ASTRONOMIA Il mondo delle galassie, da Kant a skylive.it. LA RIVISTA DELL’UNIONE ASTROFILI ITALIANI Questo è un numero speciale. Viene qui presentato, in edizione ampliata, quan-
[email protected] to fu pubblicato per opera degli Autori nove anni fa, ma in modo frammentario n. 1 gennaio - febbraio 2007 e comunque oggigiorno di assai difficile reperimento. Praticamente tutte le galassie fino alla 13ª magnitudine trovano posto in questo atlante di più di Proprietà ed editore Unione Astrofili Italiani 1400 oggetti. La lettura dell’Atlante delle Galassie deve essere fatto nella sua Direttore responsabile prospettiva storica. Nella lunga introduzione del Prof. Vincenzo Croce il testo Franco Foresta Martin Comitato di redazione e le fotografie rimandano a 200 anni di studio e di osservazione del mondo Consiglio Direttivo UAI delle galassie. In queste pagine si ripercorre il lungo e paziente cammino ini- Coordinatore Editoriale ziato con i modelli di Herschel fino ad arrivare a quelli di Shapley della Via Giorgio Bianciardi Lattea, con l’apertura al mondo multiforme delle altre galassie, iconografate Impaginazione e stampa dai disegni di Lassell fino ad arrivare alle fotografie ottenute dai colossi della Impaginazione Grafica SMAA srl - Stampa Tipolitografia Editoria DBS s.n.c., 32030 metà del ‘900, Mount Wilson e Palomar. Vecchie fotografie in bianco e nero Rasai di Seren del Grappa (BL) che permettono al lettore di ripercorrere l’alba della conoscenza di questo Servizio arretrati primo abbozzo di un Universo sempre più sconfinato e composito. Al mondo Una copia Euro 5.00 professionale si associò quanto prima il mondo amatoriale. Chi non è troppo Almanacco Euro 8.00 giovane ricorderà le immagini ottenute dal cielo sopra Bologna da Sassi, Vac- Versare l’importo come spiegato qui sotto specificando la causale.