Low resolution pictures From Blog to Book.

offida.wordpress.com 2 Indice

1 2006 31 1.1 dicembre ...... 31 Insostenibile la situazione del Consiglio Comunale di Offida (2006-12-26 14:41) ...... 31 Bandiera Arancione: lo SDI di Offida dichiara il suo dissenso (2006-12-26 17:51) ...... 31 Gospel a Castel di Lama e Offida (2006-12-26 18:54) ...... 32 Concorso pubblico per la copertura di un posto di istruttore direttivo (2006-12-27 15:46) ...... 33 Grande attesa per la Farfalla d’Oro (2006-12-27 15:50) ...... 34 Presentato il volume “Marche le scuole del gusto” (2006-12-27 18:42) . . 34 Pioggia di medaglie per il Karate club (2006-12-28 13:15) ...... 35 La trasparenza che non c’è (2006-12-28 13:17) ...... 35 Offida volley (2006-12-28 13:19) ...... 36 Il più giovane Segretario politico d’Italia è offidano (2006-12-30 09:16) . 36 Raid dei ladri nel quartiere Borgo Miriam di Offida (2006-12-30 09:19) . . 37 Fondi per la metanizzazione (2006-12-30 09:23) ...... 37 Applaudito musical con attori locali (2006-12-30 18:48) ...... 38 Scelti i giovani finalisti per la “Farfalla d’oro” (2006-12-30 18:54) . . . . 38 Il piano della sosta non cambia (2006-12-31 11:48) ...... 39 Giovani offidani superstar (2006-12-31 11:50) ...... 40

2 2007 41 2.1 gennaio ...... 41 Lo sport tra scuola e famiglia (2007-01-03 08:18) ...... 41 Incontro con i campioni (2007-01-03 08:19) ...... 41 “L’autovelox non serve” (2007-01-03 08:21) ...... 42 “Cinema d’inverno” (2007-01-04 22:45) ...... 42 La Farfalla d’Oro in scena questa sera (2007-01-05 12:10) ...... 42 Siti fai da te, su Internet scoppia la mania (2007-01-06 15:42) ...... 43 3 Susanna cattura la Farfalla d’Oro (2007-01-07 09:50) ...... 44 Il festival delle tradizioni contadine (2007-01-08 11:16) ...... 45 Interrogazioni del Circolo (2007-01-08 22:51) ...... 45 Ustica ultimo atto: nessun colpevole (2007-01-11 07:39) ...... 47 D’Angelo (per ora) miglior sindaco del 2006 (2007-01-11 14:31) . . . . . 48 Lettera aperta a Sambenedetto Oggi (2007-01-11 14:33) ...... 48 In mostra le opere della Coccia (2007-01-11 16:25) ...... 49 La grande sfida delle merlettaie (2007-01-11 16:27) ...... 50 Offida la città del serpente (2007-01-11 20:50) ...... 50 Al via la sesta edizione del Maial Fest (2007-01-12 12:12) ...... 52 Un nuovo blog su Offida e dintorni (2007-01-12 18:44) ...... 52 Si cercano altre fonti di approvvigionamento (2007-01-13 16:01) . . . . 53 La frenata dell’Offida (2007-01-13 16:02) ...... 53 Canti per Sant’Antonio (2007-01-13 16:03) ...... 53 Complesso immobiliare ”Vannicola”: in primavera partono i lavori (2007-01-14 08:31) ...... 54 Grande ressa al Maial Fest (2007-01-14 11:23) ...... 55 Il Rugby Club Samb di Simonetti vola (2007-01-15 10:46) ...... 56 Assemblee con i cittadini per il bilancio e le elezioni dei consigli di quartiere (2007-01-15 21:53) ...... 56 Riti e folklore per la festa di S. Antonio (2007-01-17 16:27) ...... 57 Il Gad’A a ”Commedie nostre” (2007-01-17 17:15) ...... 57 Incontro con i cittadini (2007-01-18 09:07) ...... 57 Il Perù di Serena (2007-01-18 10:43) ...... 58 Per l’iride è già conto alla rovescia (2007-01-18 15:14) ...... 59 Il calendario sexy del Comune (2007-01-19 11:57) ...... 60 Scoperto laboratorio clandestino (2007-01-19 11:59) ...... 61 Il tartufo nero al Picchio (2007-01-19 12:37) ...... 61 In crescita la raccolta differenziata (2007-01-19 15:36) ...... 61 On line il nuovo sito del Centro Studi Allevi (2007-01-19 18:36) . . . . . 62 Distacco di Comuni e Province (2007-01-21 10:18) ...... 62 I residenti de «la Madonnetta» lasciati al buio (2007-01-21 12:19) . . . . 63 Trovare lavoro potando olivi (2007-01-22 12:30) ...... 63 Ripatransone: agevolazioni agli studenti (2007-01-22 12:48) ...... 64 Presenze record al palasport Vannicola (2007-01-23 16:39) ...... 64 Finalmente l’inverno ma è allerta meteo (2007-01-23 17:43) ...... 65 Due anziani investiti da un’auto (2007-01-25 11:49) ...... 66 4 Blitz del Nas al mattatoio di Offida (2007-01-25 13:01) ...... 66 Il cinghiale dal 2007 si può cacciare tutto l’anno (2007-01-25 18:39) . . . 67 ”Il mattatoio di Offida struttura di qualità” (2007-01-25 19:44) . . . . . 68 Spopolano gli “Amici dell’arte” (2007-01-26 15:29) ...... 69 Convegno Coldiretti sul biologico (2007-01-29 19:34) ...... 69 Un concorso su Re Carnevale (2007-01-30 07:08) ...... 69 Viabilità e parcheggi. Parte un esposto (2007-01-30 11:45) ...... 70 Archivio storico di Offida. Approvato il regolamento (2007-01-30 11:46) . 71 Il conflitto tra le azioni e le intenzioni - editoriale (2007-01-30 13:28) . . . 71 Carnevale 2007 (2007-01-30 15:40) ...... 72 2.2 febbraio ...... 73 Agricoltura biologica: Piceno leader nelle Marche (2007-02-01 07:35) . . 73 Amici della musica: Tozzi presidente (2007-02-01 12:25) ...... 74 Novità per la RC auto (2007-02-01 12:53) ...... 74 Incentivi per l’adozione di cani randagi (2007-02-02 11:46) ...... 74 Corsi di Tango e Salsa (2007-02-02 16:15) ...... 75 6 Nazioni di Rugby: si parte con Italia-Francia (2007-02-02 21:40) . . . 75 Calcio: sospesi tutti i campionati dopo gli incidenti di Catania. (2007-02-02 22:05) ...... 76 Giornata nazionale di raccolta del farmaco (2007-02-03 13:09) . . . . . 76 Cinesi inseguiti in aperta campagna (2007-02-03 13:19) ...... 76 Sciopero dei benzinai per 48 ore (2007-02-05 16:58) ...... 77 Offida iridata nel 2010? (2007-02-05 19:11) ...... 77 Terremoti: sisma in Umbria e Marche (2007-02-08 11:42) ...... 78 Mattatoio: la denuncia di un lavoratore (2007-02-08 11:56) ...... 78 Carnevale: i sessantanni del Ciorpente (2007-02-08 11:59) ...... 78 Premio dedicato a Joyce Lussu (2007-02-08 18:26) ...... 79 Niente PACS, il Governo vara i DI.CO. (2007-02-09 08:15) ...... 79 Un progetto per conoscere la sanità (2007-02-09 12:32) ...... 79 Mostra di Annalisa Piergallini (2007-02-09 17:21) ...... 80 Il Circolo: ”Evitiamo il dissesto idrogeologico di Offida” (2007-02-10 10:36) 80 Sei Nazioni: oggi Inghilterra-Italia (2007-02-10 11:13) ...... 81 ”Ottimo bilancio delle assemblee nei quartieri” (2007-02-10 12:59) . . . . 81 L’opposizione attacca sulle strade (2007-02-10 13:03) ...... 82 Festa del socio al Serpente Aureo (2007-02-10 19:13) ...... 83 L’Agrario è il più richiesto (2007-02-11 18:32) ...... 83 5 Arrestati 15 brigatisti rossi (2007-02-13 08:09) ...... 83 La Lega del Filo d’Oro alla scoperta di Offida (2007-02-13 18:00) . . . . . 84 Il brigadiere Pochini va in pensione (2007-02-14 08:10) ...... 84 Gran Carnevaliere: domenica la consegna del riconoscimento (2007-02-14 08:45) ...... 84 Convocato il Consiglio Comunale (2007-02-14 18:34) ...... 85 Offida: ”Nessun problema di elettrosmog” (2007-02-15 07:45) ...... 85 Interrogazione sul Museo Allevi (2007-02-15 11:05) ...... 86 “Sensi Piceni” diventa un libro fotografico (2007-02-15 22:38) ...... 87 Sessantotto vetture protagoniste del Rally Game di Terracina (2007-02-16 07:38) ...... 88 Il distretto offidano sbarca a Roma (2007-02-16 17:24) ...... 88 Scatta la grande caccia a “Lu bov fint” (2007-02-16 17:32) ...... 89 I ”vlurd”, secolare tradizione offidana (2007-02-17 08:13) ...... 89 Bambini in maschera: i premiati (2007-02-18 13:47) ...... 90 Doc Offida a Roma (2007-02-19 07:53) ...... 90 La kermesse del “Bove finto” rovinata da ubriachi e balordi (2007-02-20 10:21) ...... 90 Carnevale: stasera il gran finale (2007-02-20 11:15) ...... 91 Governo battuto al Senato. Prodi si è dimesso. (2007-02-21 15:19) . . . 92 Due incidenti nello stesso punto (2007-02-22 17:38) ...... 92 ”Lu bove vero” ascolano (2007-02-23 08:14) ...... 92 Offida per la prima volta alla BIT (2007-02-23 16:31) ...... 92 Carisap finanzia Piceno Congressi (2007-02-23 16:42) ...... 93 Offida, giallo sulla collezione Allevi (2007-02-23 16:45) ...... 94 Marche: l’elogio di Vittorio Sgarbi (2007-02-24 12:55) ...... 94 Rugby: storica vittoria dell’Italia (2007-02-24 18:06) ...... 94 Il mitico chitarrista Pat Martino ieri sera al Serpente Aureo (2007-02-26 15:58) ...... 94 Lotta alla “barriere” (2007-02-26 17:44) ...... 95 I merletti di Offida alla Fiera di Milano (2007-02-27 07:53) ...... 95 Il Karate club alla conquista dell’Europa (2007-02-27 15:43) ...... 96 2.3 marzo ...... 96 Ad Aleandri ”Forbici d’Oro” per potatura olivo (2007-03-01 11:13) . . . . 96 Il Perù di Serena (diario) (2007-03-01 11:59) ...... 97 Consigli di quartiere, corsa alle candidature (2007-03-01 17:49) . . . . . 98 Il linguaggio manageriale tra “schiamazzi” e “silenzio” (2007-03-01 21:14) 98 6 Raddoppiano i donatori (2007-03-02 16:14) ...... 99 Spam: In Italia una vera epidemia (2007-03-03 11:20) ...... 100 Stasera alle 22.29 eclissi di luna (2007-03-03 13:52) ...... 101 “Un 2007 straordinario per il Carnevale” (2007-03-03 14:08) ...... 101 Eventi nel Piceno (2007-03-04 10:17) ...... 102 Eclissi di luna straordinaria (2007-03-04 20:09) ...... 103 Clima: torna il caldo record, mai cosi’ negli ultimi 200 anni (2007-03-04 23:50) ...... 103 Nasce TgNews (2007-03-05 11:17) ...... 103 Offida, a primavera cambia il menu nelle mense scolastiche (2007-03-05 22:03) ...... 104 Anche la Riviera 3000 è già pronta a scattare (2007-03-05 22:05) . . . . . 104 Artigiane in evidenza (2007-03-06 19:33) ...... 105 Clima: allarme siccità in Italia (2007-03-07 08:11) ...... 105 Cresce la passione per il rugby (2007-03-08 19:38) ...... 106 La Tempesta di Shakespeare al Serpente Aureo (2007-03-09 09:29) . . . 106 Consigli di quartiere: tutti i candidati (2007-03-09 17:22) ...... 107 I merletti offidani a ”Tipicità” (2007-03-10 08:46) ...... 107 Rugby: storico bis dell’Italia. Ko anche al Galles (2007-03-10 18:39) . . 108 Campagna di sensibilizzazione sui danni del fumo (2007-03-13 07:36) . 109 Consigli di quartiere: tutti gli eletti (2007-03-13 07:48) ...... 109 Giochi Sportivi Studenteschi di Scacchi: 200 studenti protagonisti (2007-03-14 07:34) ...... 109 S. Maria della Rocca deturpata dalla vernice (2007-03-14 09:01) . . . . . 111 Truffa alla Telecom: ammontano a un mln di euro i danni (2007-03-14 23:25) ...... 111 Parte l’appalto per la Mezzina (2007-03-15 07:22) ...... 111 Rugby: domani Italia-Irlanda (2007-03-16 10:02) ...... 112 Rugby: il Sei Nazioni alla Francia (2007-03-17 22:02) ...... 112 F1: vince la Ferrari (2007-03-18 08:40) ...... 113 SDI, AN e DS a congresso (2007-03-18 12:30) ...... 113 Le pazzie di Marzo: per martedì previsto freddo e neve (2007-03-18 13:03) 113 “Satira Offida” re del Carnevale (2007-03-19 16:08) ...... 113 Mastrogiacomo è libero (2007-03-19 16:21) ...... 114 L’Offida Volley ha vinto il campionato (2007-03-22 15:11) ...... 114 Paola Scipi nell’Unione Provinciale Produzioni Artigianali (2007-03-22 17:17) ...... 115 7 Le sfide dell’invecchiamento - editoriale (2007-03-23 11:41) ...... 115 Marche: sostegno alle spese per l’istruzione (2007-03-23 12:15) . . . . . 116 Stanotte torna l’ora legale (2007-03-24 08:51) ...... 117 Novità per la mensa scolastica (2007-03-25 08:25) ...... 117 Fisco: casa ed evasione, super- foto per controlli in 3D (2007-03-25 11:14) 117 Ad Offida arrivano le Terme (2007-03-28 07:30) ...... 118 Omaggio a Celentano (2007-03-28 08:29) ...... 119 Arrestato 37enne di Offida per spaccio di droga (2007-03-28 15:45) . . . 120 Terremoti: scossa, senza danni, in centro Italia (2007-03-29 10:13) . . . 120 Consigli di quartiere: vertice tra gli eletti (2007-03-30 07:28) ...... 120 Congresso AN ad Offida, Svizzeri presidente (2007-03-30 11:28) ...... 121 Successo delle Marche al Vinitaly (2007-03-31 11:51) ...... 121 ”Un monumento da erigere in onore del Carnevale offidano” (2007-03-31 18:18) ...... 122 2.4 aprile ...... 122 Occhio ai pesci... nella ”rete”! (2007-04-01 08:27) ...... 122 Giovane si spara in chiesa ad Ascoli Piceno, e’ gravissimo (2007-04-02 09:10) ...... 123 Ammirare il territorio ascolano con ’Sensi Piceni’ (2007-04-04 06:30) . . . 124 Italia in...canto: i vincitori (2007-04-04 14:10) ...... 125 Controlli ed arresti in un laboratorio cinese ad Offida (2007-04-05 06:02) 125 Ascoli: GdF sequestra 20 distributori carburante (2007-04-05 06:08) . . 125 Incappucciati e girandole, colombine e messe pazze: vi invitiamo alla Pasqua italiana (2007-04-06 17:43) ...... 126 Formazione nuova commissione edilizia (2007-04-12 10:04) ...... 130 Convocazione Consiglio Comunale (2007-04-12 10:07) ...... 131 SABATO 14 APRILE, IN TUTTA ITALIA CONTROLLI GRATUITI DELLE AUTO (2007-04-12 10:46) ...... 131 Marcello Veneziani tiene a battesimo i Circoli della Libertà del Piceno (2007-04-13 17:31) ...... 132 Ricostruzione post-terremoto: nuove agevolazioni (2007-04-15 06:04) . 133 «Difendiamo il vino Pecorino Doc»: firmato Slow Food (2007-04-15 06:55) 134 Un ricordo di Totò (2007-04-15 06:56) ...... 135 Seminario gratuito sui pannelli solari (2007-04-16 15:28) ...... 136 ”Spuntano i totem ad Offida” (2007-04-16 16:24) ...... 137 Offida al 3° Forum internazionale del merletto (2007-04-17 05:43) . . . 138 Aumenta l’addizionale Irpef (2007-04-17 06:43) ...... 138 8 TRA SALSA E BENEFICENZA RITORNA “FIESTA LATINA” (2007-04-18 07:31) ...... 139 Pacchetti turistici in fiera (2007-04-18 11:00) ...... 140 “Aree fabbricabili più care, aumenta l’Ici” (2007-04-18 11:12) ...... 140 CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE (2007-04-20 09:09) ...... 141 Ferito in un incidente Claudio D’Angelo (2007-04-21 10:23) ...... 141 Sfide all’ultima pedina (2007-04-21 18:34) ...... 142 Il “Karate Offida” non finisce di stupire (2007-04-22 11:49) ...... 142 Inter Campione d’Italia (2007-04-22 16:58) ...... 143 ROM UBRIACO FALCIA CON FURGONE RAGAZZI, QUATTRO MORTI (2007-04-24 09:16) ...... 143 Offida, un diciannovenne esce di strada sulla Mezzina: è grave (2007-04-24 12:12) ...... 144 Appignano: incendiato il campo nomadi (2007-04-27 03:45) ...... 144 ”Il senso della famiglia” (2007-04-27 05:32) ...... 145 Appignano: convalidato arresto Rom per omicidio (2007-04-27 05:42) . 145 Appignano: il sindaco contrattacca «Falsità su di me» (2007-04-27 05:45) 146 Scossa di terremoto nel piceno (2007-04-27 07:18) ...... 147 Gli edifici scolastici nel mirino della minoranza (2007-04-27 17:42) . . . . 147 Lavoro e “partecipazione finanziaria” - editoriale (2007-04-28 17:30) . . 148 Gifar, saranno reintegrati 60 operai (2007-04-29 07:36) ...... 149 Premio di Poesia Cento Torri: Alessandra Premici ancora tra i premiati (2007-04-29 08:39) ...... 150 Picchia padre e madre per la droga (2007-04-29 16:30) ...... 151 Avviso (2007-04-30 07:59) ...... 151 Il Circolo ”Grifoli Club”Agriturismo rurale si organizza e riparte con un nuovo direttivo. (2007-04-30 09:47) ...... 151 GESTORI: BENZINA COSTA MENO DI 1 LITRO ACQUA, IL 62% E’TASSE (2007-04-30 18:12) ...... 152 2.5 maggio ...... 153 Una giornata dedicata alla famiglia (2007-05-01 20:04) ...... 153 Terme di Offida: convegno sul turismo integrato (2007-05-02 08:47) . . . 154 Oggi si ricorda il Miracolo Eucaristico di Offida (2007-05-03 08:38) . . . . 154 Convegno su Padre Olindo Pasqualetti (2007-05-03 19:23) ...... 155 Tenuta Cocci Grifoni: cantine aperte a tutti (2007-05-06 09:25) . . . . . 156 Appuntamento con il volley (2007-05-06 14:47) ...... 156 Campagna risparmio energetico nel Piceno (2007-05-07 18:38) ...... 157 Frana ad Offida blocca traffico stradale (2007-05-08 08:13) ...... 157 9 Il Consiglio di Quartiere dei Cappuccini incontra il Sindaco (2007-05-08 11:15) ...... 157 Mettiamo la ’Marchigiana nel piatto’ (2007-05-08 16:00) ...... 158 Gli affreschi del Maestro di Offida nella Chiesa di S.Francesco in Montefiore dell’Aso (2007-05-08 16:08) ...... 158 Finanziamenti dalla Regione per i musei (2007-05-11 07:43) ...... 159 “Master Class” per virtuosi del clarinetto (2007-05-11 09:36) ...... 159 Esplosione a Fermo: due morti e 22 feriti (2007-05-11 22:01) ...... 159 Un milione di persone al Family Day (2007-05-13 11:50) ...... 160 Bullismo: istituito Osservatorio regionale nelle Marche (2007-05-13 17:45) 161 ”Scacco Pazzo 2007 : io c’ero!..”. (2007-05-14 18:47) ...... 161 Karate da record, 11 medaglie d’oro (2007-05-18 16:35) ...... 162 Una serata dedicata ad Astor Piazzolla (2007-05-18 17:44) ...... 162 Fuggono da un posto di blocco, offidani trovati con la droga (2007-05-19 16:08) ...... 162 Si celebra la giornata della solidarietà (2007-05-20 12:23) ...... 163 Stragi sulle strade, “bus per i giovani” (2007-05-20 12:44) ...... 163 Morto ad Ascoli Piceno monsignor Marcello Morgante (2007-05-20 19:12) 164 Rivive la musica di Claudio Monteverdi: concerti a Civitanova, Offida e Cingoli (2007-05-21 10:37) ...... 165 ”Marchigiana nel piatto” (2007-05-21 18:51) ...... 165 Incontro con le donne Maya (2007-05-21 19:05) ...... 166 La Tenuta Cocci Grifoni promuove la cultura del territorio (2007-05-21 19:22) ...... 166 Torna il premio letterario dedicato a Joyce Lussu (2007-05-23 17:11) . . 168 Appignano: un mese fa la tragedia (2007-05-24 09:41) ...... 168 Amministrative 2007: 10 milioni di italiani al voto (2007-05-25 12:31) . 169 Il turismo dei congressi (2007-05-29 18:39) ...... 169 Nuovo incendio al campo dei rom (2007-05-30 13:33) ...... 170 Blitz in un opificio, sequestrata merce per un valore di 200.000 euro (2007-05-30 16:28) ...... 171 Festa della Repubblica (2007-05-31 12:13) ...... 172 2.6 giugno ...... 172 Piceno football cup (2007-06-01 12:28) ...... 172 GAd’A: domani sera ”Miseria e Nobiltà” (2007-06-01 18:12) ...... 172 TERAMO, CADE ELICOTTERO: 4 MORTI (2007-06-02 15:36) ...... 174 Droga: coltiva marijuana in cabina Enel, denunciato (2007-06-02 16:17) 174 L’Offida Volley conquista la promozione (2007-06-03 12:22) ...... 174 10 Da stasera sciopero dei benzinai (2007-06-05 10:16) ...... 175 Due ventenni residenti ad Offida denunciati per droga (2007-06-05 16:32) 175 Premiati gli studenti dell’istituto comprensivo (2007-06-06 18:53) . . . . 175 Marche, scorrono fiumi di droga (2007-06-07 00:05) ...... 176 ”No alla stazione radio di telefonia mobile” (2007-06-08 08:41) ...... 177 Presentazione del programma estivo (2007-06-08 08:51) ...... 178 Ici: la classifica per regione (2007-06-08 17:56) ...... 178 Nel mondo del lavoro: appunti di viaggio-EDITORIALE (2007-06-09 12:56) 178 La città ricorda Nardi (2007-06-09 22:19) ...... 179 Si spaccia per un agente della Digos e terrorizza una donna (2007-06-10 22:09) ...... 180 Secondo turno delle elezioni amministrative (2007-06-11 19:47) ...... 181 Scuole e Cineteatro: tutto in regola? Interrogazioni del Circolo (2007-06-12 09:39) ...... 181 Conti pubblici: corre debito enti locali, +16, 6% in un anno (2007-06-12 19:04) ...... 182 Bandi per la realizzazione di impianti solari e fotovoltaici (2007-06-14 09:39) ...... 182 Itinerario gastronomico per le vie di Offida (2007-06-14 11:34) ...... 183 Rugby: la Soltec di Simonetti in finale (2007-06-14 17:53) ...... 183 Ciclismo: Offida candidata ai mondiali juniores 2010 (2007-06-15 09:26) 183 Emergenza acqua nel Piceno (2007-06-16 11:16) ...... 184 Inchiesta per ex assessore regionale DS (2007-06-16 11:26) ...... 184 Energia: da luglio si potrà cambiare gestore (2007-06-16 12:36) . . . . . 185 Il Circolo: ”Più sicurezza e meno feste inutili” (2007-06-18 18:29) . . . . 185 Maturita’: Marche, 13.224 studenti, ammessi 96% (87% esterni) (2007-06-18 19:46) ...... 186 In auto a 16 anni (2007-06-19 18:30) ...... 186 E’ venuta a mancare Valeria Berucci (2007-06-20 10:47) ...... 187 Ciclismo: Offida vuole il mondiale juniores (2007-06-20 11:31) ...... 187 Convocato il Consiglio Comunale (2007-06-22 08:43) ...... 187 Ferrari, possibile sabotaggio (2007-06-22 10:11) ...... 188 Anziano vola dalla finestra e muore (2007-06-23 06:38) ...... 188 Individuate le aree a rischio del fiume Tronto (2007-06-24 17:30) . . . . 189 2400 marchigiani alle urne, ma per cambiare regione (2007-06-24 17:41) 190 E...state in Riviera: Festival Artisti Vaganti (2007-06-25 16:06) . . . . . 190 Acqua: scatta il razionamento (2007-06-26 14:41) ...... 191 11 Scelte le 30 opere in concorso per ’Satiroffida’ (2007-06-27 15:54) . . . . . 191 Minacce ad un funzionario della Digos di Ascoli (2007-06-28 10:48) . . . 191 Appuntamento gastronomico e musicale al Picchio (2007-06-28 14:41) . 192 Tutti promossi gli alunni dell’istituto comprensivo (2007-06-29 16:01) . 192 2.7 luglio ...... 192 Avviso (2007-07-01 04:57) ...... 192 Crisi idrica: Consorzio Ascoli, codice rosso (2007-07-02 15:38) . . . . . 193 Il trionfo dell’idiozia (2007-07-03 18:45) ...... 193 Contributi alle imprese (2007-07-04 06:43) ...... 193 La Nexans apre alle famiglie e agli amici dei dipendenti (2007-07-04 15:52) 193 Offida: bilancio demografico (2007-07-05 09:40) ...... 194 ”Troppi incidenti stradali.Il Comune intervenga” (2007-07-05 13:11) . . 195 Cena dell’ Union Européenne des Gourmet (2007-07-06 08:00) . . . . . 196 A Offida si ricorda il miracolo della “Madonna del Palio” (2007-07-08 11:10) 196 Successo in palcoscenico per gli “Amici dell’arte” (2007-07-09 09:01) . . . 197 Ubriaco uccide 4 ragazzi, tensione al processo (2007-07-09 12:27) . . . . 197 Elezioni 2006 e 2007: video e sospetti (2007-07-10 15:13) ...... 198 Domenica con “Un paese e le bande” (2007-07-11 13:14) ...... 199 I finalisti del premio Lussu (2007-07-11 13:16) ...... 199 Occhio al dentifricio (2007-07-12 09:36) ...... 200 Risparmio energetico: i consigli dell’ENI (2007-07-12 09:51) ...... 200 Concerto della Municipale Balcanica (2007-07-13 14:47) ...... 200 Il Catasto ai Comuni (2007-07-14 08:26) ...... 201 Oggi il Tg3 Rai itinerante in Offida (2007-07-14 09:44) ...... 202 La nobile arte del vino (2007-07-17 10:39) ...... 202 Caldo: è allarme rosso (2007-07-17 16:11) ...... 203 Vai a quel paese!..ora si può dire (2007-07-18 08:11) ...... 203 La Provincia dà ragione al Circolo (2007-07-18 10:12) ...... 203 Mecozzi miglior sommelier marchigiano 2007 (2007-07-18 11:46) . . . . . 204 ”Il Tesino quasi a secco” (2007-07-18 16:34) ...... 204 All’Enoteca con Gusto: gli appuntamenti (2007-07-19 12:16) ...... 205 Oscar dei sapori per un turismo accessibile (2007-07-20 10:19) . . . . . 205 CIIP: acqua razionata dalle 24 alle 6 (2007-07-20 11:08) ...... 206 Ophys n.13 nelle edicole (2007-07-22 08:15) ...... 206 Spinetoli, ecco i premiati (2007-07-23 07:57) ...... 207 Satiroffida: vince Patrucco (2007-07-23 08:08) ...... 207 12 Il centro sud è in fiamme (2007-07-24 09:14) ...... 207 Biennale del Merletto: premiata Iolanda Ottavi (2007-07-25 08:13) . . . 208 Guard-rail in prossimità della scuola elementare (2007-07-25 09:11) . . 208 Arrestato un piromane a Roccafluvione (2007-07-25 10:16) ...... 209 Incendi: la provincia chiede lo stato di calamità (2007-07-26 11:31) . . 209 Il “blog” dei socialisti (2007-07-26 17:57) ...... 209 Dichiarazione di fuori corso di valori bollati espressi in lire (2007-07-26 19:09) ...... 210 Crisi idrica: sospensione ad Offida dalle 23 alle 6 (2007-07-27 12:04) . 210 Le bellezze del mondo sommerso (2007-07-29 18:55) ...... 210 Concerto di Giovanni Allevi ad Offida (2007-07-30 09:45) ...... 211 2.8 agosto ...... 212 L’offidana Paoletti vince il concorso “Fusello d’oro” (2007-08-02 10:54) . 212 Traffico nel week end: bollino nero (2007-08-03 11:06) ...... 213 Badante costrige anziana all’elemosina (2007-08-04 11:22) ...... 213 I nettari d’uva internazionali alla Vinea (2007-08-06 09:31) ...... 214 Morde al braccio rapinatore che le aveva rubato l’incasso (2007-08-06 09:39) ...... 214 Un tris di concerti (2007-08-07 13:10) ...... 215 ”Record di rapine nelle Marche” (2007-08-12 09:49) ...... 215 Premio Lussu a Pederiali (2007-08-12 17:21) ...... 216 Eventi piceni a Ferragosto (2007-08-13 06:03) ...... 216 Ferragosto: tutto esaurito negli agriturismi Marche (2007-08-14 08:57) 218 Dino Recchi vice presidente del Consorzio Turistico ”Riviera delle Palme” (2007-08-14 09:12) ...... 219 Ferragosto, festa dell’acqua e del fuoco (2007-08-15 00:14) ...... 219 6 italiani uccisi in Germania (2007-08-15 10:12) ...... 221 Concerto di Cristina Ortiz (2007-08-16 09:20) ...... 221 Ciclismo: Offida in TV (2007-08-18 12:30) ...... 222 Castorano: arrestato l’aggressore (2007-08-18 12:42) ...... 222 Ecco le leggi più strane del mondo (2007-08-19 19:15) ...... 223 sito in manutenzione (2007-08-20 10:45) ...... 223 Falcioni: “Ad Ascoli una sede del Tar” (2007-08-20 17:58) ...... 223 A Favilli il 15° Trofeo Beato Bernardo (2007-08-21 08:40) ...... 224 Festeggiamenti in onore del Beato Bernardo (2007-08-22 01:32) ...... 224 Da Siena il mare Adriatico è più vicino con la “Freccia dell’Appennino” (2007-08-22 09:49) ...... 226 13 ”Padre Ilarino deve tornare in Offida” (2007-08-22 12:35) ...... 226 Si riparla della Mezzina (2007-08-23 09:06) ...... 227 Torna l’ItalRubgy: test match con l’Irlanda (2007-08-23 12:24) ...... 227 “Centrosinistra servitore del Principe” (2007-08-26 22:08) ...... 228 Produzione vinicola, Perozzi lancia l’allarme (2007-08-26 22:11) . . . . . 229 Vino: nelle Marche - 15% produzione a causa siccita’ (2007-08-26 23:12) 229 XVIa rassegna enogastronomica ”Di Vino in Vino” (2007-08-28 09:17) . 229 Offida, un gruppo di giovani lavora alla promozione di eventi (2007-08-28 22:18) ...... 230 Incendi: ora brucia Monterocco (2007-08-29 10:25) ...... 231 Bollette più basse con il fotovoltaico (2007-08-29 21:05) ...... 231 Continua l’emergenza idrica (2007-08-30 10:52) ...... 232 Di Vino in Vino: il programma (2007-08-30 11:21) ...... 232 Incendi: le fiamme lambiscono Ascoli (2007-08-30 17:56) ...... 234 2.9 settembre ...... 234 Offida, rivoluzione a scuola (2007-09-01 08:26) ...... 234 Nel mondo del lavoro: appunti di viaggio (2007-09-02 09:05) ...... 235 Incendi: ancora attivi i roghi di Ascoli (2007-09-02 11:32) ...... 236 Il Papa ai giovani: ”La Chiesa vi vuole bene”. (2007-09-02 17:39) . . . . . 237 Allerta meteo per il centro Italia (2007-09-04 12:51) ...... 238 Vivaio, nuova sfida del volley offidano (2007-09-05 09:00) ...... 238 Il quartiere si mobilita (2007-09-06 18:40) ...... 238 Turismo accessibile per i non vedenti: le Marche avviano un progetto di riqualificazione (2007-09-07 12:25) ...... 239 Rugby: parte il Mondiale. Sabato Italia-Nuova Zelanda (2007-09-07 12:28) 239 I signori delle bocce (2007-09-07 17:13) ...... 244 Via libera alla vendita delle vecchie case cantoniere (2007-09-07 17:40) 245 Offida, fiamme sul mezzo per la raccolta dei rifiuti (2007-09-08 13:23) . 245 Ai Dalfrenzis il Premio Interferenze (2007-09-09 11:19) ...... 246 Gelaterie, parte il bando per un chiosco alla bambinopoli (2007-09-12 17:41) ...... 246 Al via l’Istituzione Musicale (2007-09-12 19:02) ...... 247 Presentato l’inno delle Marche (2007-09-13 07:21) ...... 247 Carovita: oggi sciopero della pasta (2007-09-13 07:52) ...... 249 Nasce “Merletti Glamour” per gli amanti del lusso (2007-09-13 16:41) . 249 ”L’Adriatico diventerà una palude” (2007-09-14 12:27) ...... 250 Strage Appignano:Ahmetovic ai domiciliari (2007-09-17 19:50) . . . . . 250 14 Costituita l’Istituzione Musicale (2007-09-18 11:30) ...... 250 Il Saltarello marchigiano: patrimonio per l’Unesco (2007-09-18 11:38) . . 251 Rugby: stasera Italia-Portogallo (2007-09-19 12:15) ...... 252 Crisi idrica: di nuovo sospensioni del servizio (2007-09-20 09:11) . . . . 253 Sicurezza delle strutture scolastiche (2007-09-23 09:11) ...... 253 Violentate tre sorelline a Comunanza (2007-09-23 09:21) ...... 253 Catasto ai Comuni. Protesta l’Agenzia del Territorio (2007-09-23 09:35) . 254 I vini della Cocci Grifoni al prèt-a-porter di Milano (2007-09-24 12:12) . . 257 Rugby: Riccardo D’Angelo nella compagine marchigiana under 15 (2007-09-24 17:42) ...... 258 “La scuola protegge i sogni degli alunni” (2007-09-26 07:58) ...... 258 Puliamo il Mondo 2007 (2007-09-26 10:45) ...... 259 Marche-Umbria: 10 anni fa il terremoto (2007-09-26 17:20) ...... 260 Catasto ai Comuni: passaggio con rischi (2007-09-27 07:31) ...... 260 Pedalando fino ai Mondiali (2007-09-27 15:06) ...... 261 Rugby: il giorno della verità (2007-09-29 09:03) ...... 262 Dopo il fuoco ancora silenzio. E Celani va da Spacca (2007-09-30 20:09) 262 2.10ottobre ...... 263 La Croce Verde ha 10 anni (2007-10-02 18:39) ...... 263 ’Tutti i diritti umani per tutti’, confronto con popoli e culture diverse (2007-10-02 18:44) ...... 263 Musical su Padre Pio nelle Marche. Stefano e Valeria Svizzeri tra gli artisti (2007-10-02 19:15) ...... 264 Occhiopinocchio: giornate d’immaginazione teatrale per le scuole elementari (2007-10-03 11:38) ...... 264 Processo Ahmetovic: forse oggi la sentenza (2007-10-05 08:09) ...... 264 Mondiali di Rugby: All Blacks fuori (2007-10-07 08:54) ...... 265 Maltempo: riaperta la Salaria (2007-10-09 07:38) ...... 265 Lavoro: opportunità per 800 giovani (2007-10-09 07:49) ...... 266 La banda di Offida a Moglia (2007-10-10 11:07) ...... 266 Offida: ”mettiamo in sicurezza le scuole”. (2007-10-10 15:13) ...... 266 Sezione “Primavera” alla scuola di Offida (2007-10-10 15:33) ...... 267 Vista, il mese della prevenzione ha le sue “radici” ad Offida (2007-10-11 12:58) ...... 268 Rugby: la Francia sogna, l’Italia lavora. (2007-10-13 11:31) ...... 268 “Bollette più care per pagare Fermo” (2007-10-13 12:59) ...... 269 Maltempo: dichiarato lo stato d’emergenza (2007-10-13 16:53) . . . . . 269 15 Editoriale - La politica? Costa 53 milioni in più (2007-10-14 08:00) . . . 270 Aziende “in rosa” protagoniste a Pesaro (2007-10-15 17:05) ...... 271 Marco Ahmetovic torna in carcere (2007-10-16 18:12) ...... 272 Precipita dal tetto, muore un imprenditore (2007-10-18 08:04) . . . . . 272 Gli “amici dell’arte” al Serpente Aureo (2007-10-19 12:33) ...... 273 Giulio Andreotti ad Ascoli (2007-10-20 09:04) ...... 274 La rivolta dei blog contro il nuovo Ddl sull’editoria (2007-10-20 10:35) . . 274 Mondiali di rugby: grandissima. Stasera la finale. (2007-10-20 11:46) ...... 275 Convocato il Consiglio Comunale (2007-10-20 23:31) ...... 276 Rugby: Sudafrica campione del mondo (2007-10-21 11:15) ...... 276 Anci: chiarezza sugli Autovelox (2007-10-21 11:48) ...... 276 Paolo Saluti, il pm ipotizza l’omicidio colposo (2007-10-23 16:13) . . . . . 277 “Farfalla d’Oro”: aperte le iscrizioni per la 17a rassegna di canzoni per bambini. (2007-10-24 09:52) ...... 278 “Offida Volley”, una realtà sportiva in continua crescita (2007-10-27 07:52) 279 La Banda di Offida alla sagra di San Luigi (2007-10-27 12:40) ...... 279 Torna l’ora solare (2007-10-27 12:55) ...... 280 Ahmetovic scrive un libro sulla strage (2007-10-28 21:15) ...... 280 Tragedia in un casolare a Offida, si impicca un operaio di 58 anni (2007-10-29 18:03) ...... 281 I vini della tenuta Cocci Grifoni sposano la moda di Milano (2007-10-29 18:07) ...... 281 2.11novembre ...... 282 Gifar e Germa licenziano 85 dipendenti (2007-11-02 20:10) ...... 282 Piceno sempre più senza lavoro, dati impietosi (2007-11-02 20:28) . . . 283 Volley: l’under 16 parte alla grande (2007-11-02 20:55) ...... 284 On the Road (2007-11-03 10:20) ...... 284 Consultabile l’archivio di vecchi articoli su Ophis.it (2007-11-07 09:01) 285 Ahmetovic: il Consiglio Regionale condanna la speculazione della tragedia (2007-11-07 12:41) ...... 285 La Melania ha aperto le procedure di mobilità (2007-11-08 18:27) . . . . 285 Crisi idrica: restano chiuse alcune fontane pubbliche (2007-11-09 09:57) 286 Annalisa Piergallini: (P)arte irregolare (2007-11-11 11:22) ...... 286 Blitz in un maglificio, un arresto e due denunce (2007-11-12 07:46) . . 286 “Una decisione che pesa sulle tasche dei cittadini” (2007-11-12 07:51) . . 287 Schianto, gravissimo un 22enne. Feriti altri tre ragazzi del posto (2007-11-12 17:18) ...... 288 16 Non dimentichiamo i ragazzi di Nassirya (2007-11-12 18:02) ...... 288 Vandali in azione, danneggiati i negozi (2007-11-13 16:57) ...... 289 La Società Energie Offida ha acquistato la Fornace (2007-11-16 07:28) . 289 Lo stipendio è troppo basso e lui ruba un maiale (2007-11-16 17:52) . . 290 Caso Ahmetovic, sì alla mozione contro lo sciacallaggio mediatico (2007-11-18 11:01) ...... 290 Domenica la banda in festa (2007-11-19 13:17) ...... 291 Offida piange la morte di Bartolomei (2007-11-20 14:10) ...... 292 Cabaret di Nduccio per festeggiare i 25 anni dell’Atd (2007-11-22 10:18) 292 17a Farfalla d’Oro: scelti i finalisti (2007-11-23 08:06) ...... 293 Oggi giornata nazionale della colletta alimentare (2007-11-24 14:28) . . 293 Leopardi ’doppia’ Rossi: è il marchigiano più famoso (2007-11-24 21:37) . 294 L’Offida Volley impegnato su nove fronti (2007-11-25 09:29) ...... 294 Da domani 240 nuovi agenti di quartiere (2007-11-25 09:43) ...... 295 Convocato il Consiglio Comunale (2007-11-26 11:02) ...... 295 ANGUILLARA: «ARTI ANTICHE ARTI NUOVE» DAL 1 AL 9 DICEMBRE (2007-11-26 13:16) ...... 295 Gli atleti di Offida conquistano sempre il podio (2007-11-27 13:49) . . . 296 Ahmetovic, su ebay asta per l’orologio Linea Rom (2007-11-28 08:14) . . 297 Welfare di “infanzia” o di “annata”? - editoriale (2007-11-28 11:28) . . . . 297 Mastella: indagine su Ahmetovic, testimonial pubblicitario (2007-11-29 08:14) ...... 298 Consiglio comunale aperto sulla crisi occupazionale (2007-11-30 07:00) 299 La giornata del donatore (2007-11-30 17:03) ...... 299 2.12dicembre ...... 299 Sostegni UE: Confindustria Ascoli soddisfatta per Piceno (2007-12-01 08:12) ...... 299 ’Nduccio al Serpente Aureo per i 25 anni di attività dell’Atd (2007-12-01 08:23) ...... 300 Assenteismo, Montezemolo attacca gli enti pubblici (2007-12-04 16:39) . 301 Ahmetovic ora prega Padre Pio e vuole incontrare un sacerdote (2007-12-06 12:52) ...... 301 Offida, documento del consiglio comunale contro i licenziamenti (2007-12-06 17:05) ...... 302 CENSIS: allarme criminalità (2007-12-07 12:44) ...... 303 Il volley offidano sul web (2007-12-07 16:56) ...... 304 Il trofeo ”Il Miglio” diventa competizione internazionale (2007-12-08 09:38) 304 Le donne imprenditrici finiscono sul web (2007-12-08 13:37) ...... 305 17 Successo per “Cresci..a bio” ad Ascoli Piceno (2007-12-08 19:13) . . . . 305 Aumenti pesanti per le bollette e mutui nel 2008 (2007-12-09 00:08) . . 306 Una sfida a colpi di dolci nel centro storico di Offida (2007-12-09 13:48) . 307 Attesa per i presepi e le manifestazioni religiose in tutta la Vallata del Tronto (2007-12-12 09:10) ...... 307 L’avventura degli emigranti piceni (2007-12-12 16:42) ...... 308 Allerta maltempo: arriva la neve (2007-12-12 22:31) ...... 309 Maltempo: domani scuole chiuse (2007-12-16 13:36) ...... 309 Incidente lungo la Mezzina (2007-12-18 09:41) ...... 309 Siti italiani dell’anno: la classifica (2007-12-18 19:01) ...... 309 A Marco Ahmetovic revocati i domiciliari, torna in cella (2007-12-20 11:20) 310 Un saggio al Serpente Aureo (2007-12-22 15:29) ...... 310 Santuario del Beato Bernardo: inaugurato il presepe artistico (2007-12-27 20:11) ...... 311 Ahmetovic resta in carcere (2007-12-27 22:51) ...... 312 Sospesa l’erogazione d’acqua (2007-12-28 19:06) ...... 312 Si rompe l’acquedotto, Ascoli a ’bocca asciutta’ (2007-12-29 11:51) . . . 312 Acquedotto, si aggrava l’emergenza (2007-12-29 21:04) ...... 313 ACQUEDOTTO GUASTO AD ASCOLI: 15 AUTOBOTTI PER RIFORNIRE COMUNI (2007-12-30 13:54) ...... 313 Crisi idrica - comunicato (2007-12-30 17:00) ...... 314 2007: FATTI E PERSONAGGI DELL’ANNO (2007-12-31 01:18) ...... 314

3 2008 317 3.1 gennaio ...... 317 EMERGENZA IDRICA: Aggiornamento della situazione alle ore 16,00 del 02.01.2008 (2008-01-02 21:50) ...... 317 In lizza 12 squadre italiane e due estere (Olanda e Repubblica Ceca) «Torneo perfetto» (2008-01-02 21:53) ...... 317 EMERGENZA IDRICA:Aggiornamento della situazione alle ore 21.00 del 02.01.2008 (2008-01-02 22:54) ...... 318 Programma Carnevale Storico Offida (2008-01-02 23:34) ...... 318 ACQUEDOTTO ASCOLI: CRISI LUNGA, A RISCHIO RIAPERTURA SCUOLE (2008-01-03 10:57) ...... 319 “Servono lavori lungo la Mezzina” (2008-01-04 07:35) ...... 319 Energie rinnovabili, Recchi attacca la giunta (2008-01-04 07:39) . . . . 320 Emergenza idrica: le disposizioni CIIP (2008-01-04 09:44) ...... 321 Emergenza idrica: le immagini della rottura di Tallacano (2008-01-05 10:45) ...... 321 18 Emergenza idrica: chiesto l’intervento del Governo (2008-01-05 11:07) . 322 Farfalla d’Oro: stasera la finale (2008-01-05 11:36) ...... 322 Emergenza idrica: il bollettino CIIP (2008-01-06 13:59) ...... 323 A Chiara Screpanti la ’Farfalla d’oro’ (2008-01-07 23:50) ...... 323 Ahmetovic resta in carcere (2008-01-08 22:57) ...... 324 Superata la fase critica dell’emergenza idrica (2008-01-09 10:44) . . . . 325 Mondiali juniores 2010 di ciclismo: sopralluogo dell’UCI (2008-01-10 10:31) ...... 325 Di Pietro promette i fondi per il ripristino del ponte-tubo (2008-01-10 11:48) 325 Ahmetovic protesta (2008-01-11 10:06) ...... 326 Emergenza rifiuti: minacce ad Amagliani (2008-01-11 10:12) ...... 326 Emergenza rifiuti: le Marche disponibili. Protesta il centro-destra. (2008-01-11 10:30) ...... 326 Marche: smaltiremo 3mila metri cubi di rifiuti (2008-01-11 18:51) . . . . 327 Alla riscoperta delle tradizioni popolari (2008-01-12 14:08) ...... 327 Offida si prepara al grande evento (2008-01-13 10:34) ...... 328 Notizie curiose-Usa: portano morto a riscuotere pensione (2008-01-13 14:12) ...... 329 Domenica S.Messa su Mediaset dai Cappuccini di Offida (2008-01-14 00:08) ...... 329 Al via il Carnevale Offidano (2008-01-17 11:02) ...... 330 Le fabbriche in crisi chiedono aiuto a Bersani (2008-01-22 09:25) . . . . . 331 Maltempo: allerta meteo nella Regione (2008-01-22 14:21) ...... 332 Terremoti: scossa magnitudo 3. 2 nell’ascolano (2008-01-22 16:30) . . 332 Bersani torna a Roma, annullati gli incontri marchigiani (2008-01-22 16:57) ...... 332 A Offida il Festival dell’agnello della Marca (2008-01-23 18:38) . . . . . 332 Guido Cocci Grifoni diventa Cavaliere della Repubblica (2008-01-24 09:42) 333 Gifar e Germa, un anno di cassa integrazione per gli 85 operai (2008-01-24 19:53) ...... 334 Una festa per la banda (2008-01-25 06:00) ...... 334 Prodi battuto al Senato, cade il governo (2008-01-25 08:49) ...... 335 Ad Offida i Mondiali di Ciclismo Juniores 2010 (2008-01-25 18:07) . . . 336 Sequestrato un opificio e arrestato un irregolare (2008-01-29 10:49) . . 336 Contributi per eliminare le barriere architettoniche (2008-01-29 16:40) 336 3.2 febbraio ...... 337 Il Carnevale finisce a botte, in gravi condizioni un giovane ascolano (2008-02-07 18:39) ...... 337 19 Picchiato al veglione, il cerchio si stringe sugli aggressori (2008-02-08 14:15) ...... 337 “Lo stivalaccio” fa la Commedia all’improvviso (2008-02-09 15:23) . . . . 338 Oggi è Il “Giorno del ricordo” (2008-02-10 07:14) ...... 339 Italia e Inghilterra: sfida con la palla ovale (2008-02-10 08:36) ...... 339 Si celebra il 60° anniversario della Congrega (2008-02-10 21:47) . . . . 340 “Bumba meu boi” e “Lu bov fint”. Affinità culturale o casualità? (2008-02-13 11:34) ...... 340 Individuati gli autori del pestaggio a Bruno Nardi (2008-02-15 12:29) . . 341 Arrestati gli specialisti della ”truffa all’americana” (2008-02-18 19:14) . 342 PREMIO SIRENA D’ORO DI SORRENTO VI EDIZIONE DEL CONCORSO ITALIANO DEGLI OLI DOP (2008-02-19 18:02) ...... 343 Acqua: 101 sentenze appellate per servizio idrico Ascoli (2008-02-19 20:14) 344 Il presidente Giorgio Napolitano nelle Marche il 3 e 4 marzo (2008-02-19 20:19) ...... 344 RAPINANO BANCA SAN BENEDETTO DEL TRONTO E SCAPPANO A PIEDI (2008-02-19 20:40) ...... 344 La Vinea vara una rivista su ambiente, turismo ed economia (2008-02-20 12:08) ...... 344 ”Sei indagato” Ma l’email è un virus (2008-02-20 18:52) ...... 345 Ancona: festival di teatrodanza, Paf performing Art (2008-02-21 10:11) 346 L’Offida Volley vola al terzo posto (2008-02-21 10:14) ...... 346 A Milano sfilano anche i vini Piceni (2008-02-21 15:45) ...... 347 Incendi, rimborsi in Regione Fondi solo per i danni alle case (2008-02-21 15:49) ...... 347 KOSOVO, BELGRADO RICHIAMA AMBASCIATORE DA ROMA (2008-02-21 17:17) ...... 348 La morte di Orsini, choc e rabbia (2008-02-24 11:35) ...... 348 “L’ho visto morire davanti ai miei occhi” (2008-02-24 11:38) ...... 349 Festa di mezza quaresima dell’UEG (2008-02-27 09:30) ...... 349 Un concorso sui ragazzi del muretto (2008-02-27 09:36) ...... 350 Il connubio gastronomico Siena-Matera domani su Tg 5 ”Gusto” (2008-02-27 12:24) ...... 350 Nelle Marche arriva il Conciliatore bancario (2008-02-27 12:28) ...... 351 Osimo prima nell’energia pulita (2008-02-27 17:15) ...... 351 Tesino: via libera alla sistemazione idraulica degli argini (2008-02-28 10:17) ...... 352 Concessione ”buoni casa” a favore di giovani coppie (2008-02-28 22:57) 353 La terra della mia anima con Carlotto (2008-02-29 09:40) ...... 353 20 A Offida una ’Commanderie de Cordon Blues’ (2008-02-29 09:43) . . . . 353 3.3 marzo ...... 354 Lavori al Tesino, la Provincia approva il progetto (2008-03-01 10:43) . . . 354 Si demolisce Palazzo Di Ruscio (2008-03-01 16:48) ...... 354 Sulla “prospettiva degli ultimi” - editoriale (2008-03-03 10:49) ...... 355 In omaggio un centrotavola di pizzo (2008-03-03 13:38) ...... 356 Maltempo: allerta meteo per freddo in arrivo (2008-03-03 19:18) . . . . 356 Scacchisti alle finali regionali (2008-03-04 16:11) ...... 357 CLANDESTINI, TRE CINESI ARRESTATI E DUE DENUNCIATI (2008-03-05 10:49) ...... 357 Grande attivismo dell’Avis, aumentano i donatori (2008-03-05 16:38) . 358 Meningite, un caso ad Ascoli (2008-03-05 17:40) ...... 358 Potatura dell’olivo, Lanciotti conquista “Le Forbici d’Oro” (2008-03-06 16:38) ...... 358 Droga: coltivava marijuana in cabina Enel, assolto (2008-03-07 16:48) . 359 Tariffe: verso nuova stangata ad aprile (2008-03-09 12:18) ...... 359 Croce Verde: nuovo direttivo e tanti progetti (2008-03-11 20:04) . . . . 360 Donne cinesi come schiave (2008-03-13 09:07) ...... 360 Ahmetovic, confermata in appello la condanna a sei anni e sei mesi (2008-03-14 10:16) ...... 361 La cantina sociale ha rinnovato il consiglio di amministrazione (2008-03-17 10:53) ...... 362 Offida, la cicogna non abita più in paese (2008-03-17 10:57) ...... 362 Ultimati i lavori nella chiesa della Collegiata (2008-03-17 18:02) . . . . . 363 Gran fondo del Conero, festa per 1500 (2008-03-18 09:40) ...... 364 Caccia al maniaco: atti osceni davanti ad una minorenne (2008-03-18 18:24) ...... 365 Ad Offida protagoniste le “Donne del Piceno” (2008-03-19 09:50) . . . . 365 Elezioni: giudice decide apparentamento Udc con sinistra (2008-03-19 17:48) ...... 366 Incidente sulla Mezzina, migliorano i feriti (2008-03-27 11:11) ...... 366 Sumeli campione di scuccetta Le gare al centro Sergiacomi (2008-03-27 11:14) ...... 367 Il Touring club alla scoperta dei monumenti di Offida (2008-03-31 10:22) 367 3.4 aprile ...... 368 IL VINITALY 2008 SECONDO COCCI GRIFONI (2008-04-02 11:33) . . . 368 Al voto ma attenti al cellulare (2008-04-03 11:26) ...... 369 Offida, la Tarsu aumenta del 5% (2008-04-09 10:28) ...... 369 21 IN ARRIVO IL NUOVO TESTO UNICO SULLA SICUREZZA SUL LAVORO (2008-04-09 16:13) ...... 370 Offida, i socialisti escono dalla maggioranza (2008-04-09 18:16) ...... 371 Offida, la minoranza boccia il bilancio (2008-04-10 17:16) ...... 372 Ecco quanto costerà la nuova tassa sui rifiuti (2008-04-10 17:16) . . . . 373 Arrestato a Offida esponente legato al clan dei Mazzarroti (2008-04-11 08:43) ...... 373 Premio di fotografia a Cardarelli (2008-04-11 16:36) ...... 373 SPECIALE ELEZIONI (2008-04-11 16:37) ...... 374 Elezioni, vince Berlusconi. Sinistra fuori dal Parlamento (2008-04-15 09:14) ...... 376 Gli eletti nelle Marche (2008-04-16 09:33) ...... 379 Offida, attori in erba al Serpente Aureo (2008-04-17 10:55) ...... 379 MUSICA/ AD HOLYMUSIC GIOVANI LA BAINCHETTI INCORONA IL LECCESE PROVENZANO (2008-04-18 10:13) ...... 379 Tra rabbia e dolore consegnate le borse di studio per ricordare le 4 vittime (2008-04-19 15:35) ...... 381 Bomboletta spray al peperoncino. Denunciato un albanese (2008-04-22 07:34) ...... 382 Karate Offida, conquistate 17 medaglie d’oro (2008-04-22 13:49) . . . . 382 Ragazza si schianta contro un palo. E’ ricoverata all’ospedale Mazzoni (2008-04-29 13:07) ...... 382 Offida, i Giovanissimi vincono il titolo provinciale (2008-04-29 13:10) . 383 3.5 maggio ...... 383 Giornata della famiglia al santuario del Miracolo Eucaristico (2008-05-03 05:52) ...... 383 Il Miracolo di Offida (2008-05-03 17:11) ...... 384 Controlli ad un opificio cinese: due arresti (2008-05-08 05:46) ...... 384 Sfida tra le merlettaie di Offida per la conquista del Fusello d’Oro (2008-05-08 05:48) ...... 385 CANTINE APERTE ALLA TENUTA COCCI GRIFONI (2008-05-08 05:54) . 386 Domenica festa dell’UNITALSI (2008-05-08 13:26) ...... 387 Operazione GAS: 7 arresti (2008-05-10 06:22) ...... 387 Successo al Serpente Aureo del corpo bandistico di Offida (2008-05-10 06:24) ...... 388 DANZA: ANCONA, ’INTEATRO’ PREMIA I GIOVANI CREATIVI (2008-05-10 07:00) ...... 388 Blitz antidroga all’alba, raffica di arresti (2008-05-11 05:51) ...... 389 Premio di poesia Cento Torri, l’elenco di tutti i vincitori (2008-05-11 17:04) 390 22 Al via “Bimbovisione”, vedere bene per apprendere meglio (2008-05-12 11:02) ...... 390 Clandestini in aumento in provincia. Ascoli è al 39esimo posto in Italia (2008-05-13 12:44) ...... 391 Convocazione straordinaria per il Consiglio dell’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto (2008-05-14 18:31) ...... 392 Enzo Marti scarcerato Ieri una visita in Comune (2008-05-15 14:09) . . 393 ProUomo per migliorare la qualità di vita degli anziani (2008-05-15 14:10) 393 ”Memorial Nino Amabili” di ciclismo (2008-05-16 07:04) ...... 394 Assemblea degli Amici del presepio (2008-05-16 18:46) ...... 394 Mezzina: appalto per l’ammodernamento (2008-05-16 19:07) ...... 394 “Io, innocente, per 34 giorni in galera” (2008-05-18 08:17) ...... 395 Salvato un 65enne, medicati diversi feriti (2008-05-19 10:39) ...... 396 Il Rotary per i neodottori (2008-05-21 06:01) ...... 397 Precipita dal balcone, grave una pensionata di Offida (2008-05-21 18:52) 397 “Nonostante i protocolli per i marchigiani i prezzi aumentano anche del 93%” (2008-05-21 20:16) ...... 398 MALTEMPO/ COLDIRETTI: DANNI MAGGIORI TRA ASCOLI E VALLE DEL TRONTO (2008-05-22 20:48) ...... 398 La custodia dei siti archeologici s’impara con i sardi (2008-05-24 05:49) 399 La mappa dei nuovi collegi elettorali (2008-05-24 05:54) ...... 399 Mostra (2008-05-25 06:49) ...... 400 L’Associazione 7-8 chili al C.Arte 2008 (2008-05-25 09:36) ...... 401 «Ecco come dividerò le Province di Ascoli e Fermo» (2008-05-26 20:48) . . 401 Regione Marche: nuove deleghe in giunta (2008-05-28 06:03) ...... 404 Casa: istituito un fondo di garanzia (2008-05-28 06:16) ...... 404 Fisco, slittano le dichiarazioni dei redditi (2008-05-29 19:41) ...... 405 Pizzingrilli campione regionale (2008-05-30 18:15) ...... 405 3.6 giugno ...... 406 Festa della Repubblica (2008-06-01 05:58) ...... 406 Oltre 500 firme da inviare a Berlusconi raccolte contro la Provincia di Fermo (2008-06-01 06:14) ...... 406 Ad Offida i bambini riscoprono il passato e inaugurano una mostra (2008-06-04 05:20) ...... 406 la difesa del suolo (2008-06-06 04:00) ...... 407 Il Teatro Serpente Aureo rischia di chiudere (2008-06-06 06:06) ...... 407 Riapre la ludoteca (2008-06-07 09:12) ...... 408 Comunicato della Croce Verde (2008-06-08 08:54) ...... 408 23 VATICANO: BENEDETTO XVI APPROVA DECRETO TRIBUNALE ECCLE- SIASTICO CUPRAMARITTIMA (AP) (2008-06-08 08:56) ...... 409 Offida in festa con il ”Volley in piazza” (2008-06-08 08:59) ...... 409 APCamp (2008-06-10 08:29) ...... 410 MARCHE: ARTIGIANATO, VIA AL BANDO PER INVESTIRE ALL´ESTERO (2008-06-10 12:46) ...... 410 Nuovo successo per la banda di Offida (2008-06-10 21:15) ...... 411 VATICANO: DECORRE IL 121MO GIORNO DI PENITENZA UNIVER- SALE,DECRETATA DA BENEDETTO XVI IL 9 DICEMBRE (2008-06-11 08:21) ...... 412 Salta l’accordo sulla divisione del patrimonio (2008-06-11 08:31) . . . . 412 C’è anche la ”Guida delle Donne del Vino” (2008-06-12 06:46) ...... 413 Le imprese allo specchio (2008-06-12 22:11) ...... 414 Festa sant’Antonio, colpo esplode e uccide anziano (2008-06-14 20:50) . 415 Corso per Addetto Pronto Soccorso Aziendale (2008-06-17 12:40) . . . . 415 Trofeo Over The Top, trionfa il Karate Offida (2008-06-17 19:17) . . . . . 415 AUTOTRASPORTATORI VERSO IL FERMO (2008-06-18 12:43) . . . . . 416 MARCHE: ISTITUITA AREA MARINA PROTETTA ’COSTA DEL PICENO’ (2008-06-18 13:02) ...... 417 Convocato il Consiglio Comunale (2008-06-18 20:26) ...... 417 Raffica di appuntamenti per la rassegna di Bande e Cori (2008-06-18 20:38) ...... 418 Crisi idrica, codice giallo per l’estate (2008-06-18 20:40) ...... 418 GROTTAMMARE: TERRITORIO,”43MO PARALLELO IN REALTA’ PASSA A CUPRA” DICE NUOVO STUDIO (2008-06-19 12:48) ...... 419 Editoria, contributi solo per le copie effettive (2008-06-19 14:07) . . . . 420 Rientrato l’allarme ’congelamento’ Su personale e patrimonio la palla passa alla Giunta Rossi (2008-06-19 21:20) ...... 421 Convegno di Renato Curcio in città. E’ polemica, insorgono An e il Pdl (2008-06-20 07:21) ...... 422 Sospensione del servizio idrico (2008-06-20 21:54) ...... 422 Estate ricca di eventi per la Banda di Offida (2008-06-21 12:29) . . . . . 423 Ustica; la Procura di Roma riapre l’inchiesta sulla strage (2008-06-22 12:22) ...... 424 Piani di emergenza, vertice dal Prefetto (2008-06-23 12:57) ...... 424 Ciclismo Tamburrini protagonista (2008-06-24 20:10) ...... 425 Beve acqua minerale nella sede del 118 e si sente male. Forse un boicottaggio (2008-06-24 20:59) ...... 425 43MO PARALLELO: ”STUDIO APPROSSIMATIVO”, DICE CIRCOLO GROTTAMMARESI (2008-06-25 12:46) ...... 426 24 Lancio dello stivale, trecento le iscrizioni (2008-06-25 20:05) ...... 426 Comunità montane, approvata legge riordino (2008-06-27 21:47) . . . . . 427 Confindustria turismo, Calvaresi candidato (2008-06-30 21:09) ...... 427 3.7 luglio ...... 428 Calendario delle manifestazioni estive offidane 2008 (2008-07-01 07:18) 428 Fermo: Mercatino in centro, giovedì si riparte (2008-07-01 20:41) . . . . 433 Nuova Provincia, fumata nera Nessun accordo su beni e personale (2008-07-02 13:07) ...... 434 Bocciature in aumento alla Media (2008-07-03 20:00) ...... 435 Ascoli Piceno: il decreto milleproroghe riguarda anche le nuove Province. (2008-07-04 12:20) ...... 435 Gli antichi attrezzi degli artigiani in mostra all’Arena Europa (2008-07-04 19:40) ...... 436 Prodotti piceni a Bratislava (2008-07-04 19:42) ...... 437 Un pocker di donne davvero ’brillanti’ Galiè, Fabiani, Chiappini e Mangani (2008-07-05 10:58) ...... 437 Un altro passo verso la divisione (2008-07-05 15:42) ...... 438 La banda di Novi in concerto (2008-07-05 15:45) ...... 439 Maltempo: 1, 2 mln euro per il Piceno, Spacca commissario (2008-07-08 06:07) ...... 440 Madonna del Palio, al via i festeggiamenti (2008-07-08 19:28) ...... 440 Iniziativa di aggregazione (2008-07-10 20:33) ...... 441 Salasso carburanti: ennesimo record di benzina e gasolio (2008-07-12 14:43) ...... 441 Il debito cresce, la minoranza accusa (2008-07-13 09:34) ...... 441 Fitness, il giovane Amadio sale sul tetto del mondo (2008-07-14 07:38) 442 MARCHE: PREVENZIONE RISCHIO SISMICO CENTRI STORICI, PROGET- TO OFFIDA (2008-07-16 05:34) ...... 443 Inaugurazione impianto fotovoltaico (2008-07-16 06:14) ...... 443 Il tour di Shaggy fa tappa a Roma (2008-07-17 12:46) ...... 443 Commissariamento per la Zona 13 di Ascoli Piceno (2008-07-17 12:48) . 444 Gustandoffida (2008-07-17 20:26) ...... 444 Marche: il monachesimo raccontato in una mostra (2008-07-17 20:30) . 444 Gli appuntamenti della Banda di Offida (2008-07-19 17:43) ...... 445 DepArt, si conclude l’arte itinerante (2008-07-20 12:03) ...... 446 39 ANNI FA IL PRIMO UOMO SULLA LUNA (2008-07-20 13:29) . . . . . 446 Festa degli Antichi Piaceri Tra cibi, tradizioni e folklore (2008-07-20 16:35) 447 Banda di Offida in trasferta (2008-07-21 19:26) ...... 447 25 Il dialetto di Simonetti (2008-07-22 23:11) ...... 448 Il mondo sottomarino filmato dai sommozzatori (2008-07-23 14:27) . . . 448 COCCI GRIFONI FESTEGGIA IL ROSSO PICENO SUPERIORE (2008-07-23 21:39) ...... 449 Al via ’Saranno famosi’, giovani verso il successo (2008-07-24 12:51) . . 449 Riunione della congrega per l’80° del Serenissimo (2008-07-26 16:45) . 450 Offida pensa a gemellarsi con Rauma (2008-07-30 20:29) ...... 450 Nuovi gruppi sugli scudi (2008-07-30 20:31) ...... 451 41a sagra del Chichiripieno (2008-07-30 20:54) ...... 451 Offida, l’energia dal sole Ecco l’impianto fotovoltaico (2008-07-30 20:59) . 451 3.8 agosto ...... 452 Convocazione del Consiglio Comunale (2008-08-02 07:26) ...... 452 XVI° TROFEO BEATO BERNARDO – INTERNAZIONALE JUNIORES (2008-08-07 05:54) ...... 452 Comprano auto d’epoca ma gli assegni sono falsi (2008-08-07 05:58) . . 453 Ophys n.14 nelle edicole (2008-08-10 10:47) ...... 453 ”SATIROFFIDA”: IL PRECARIATO VISTO ATTRAVERSO LA LENTE DELLA SATIRA (2008-08-12 17:15) ...... 454 Segni e suggestioni (2008-08-14 08:58) ...... 455 CLUB 41: PAOLO NESPECA E’ IL NUOVO PRESIDENTE (2008-08-14 18:37) ...... 455 Offida, via al laboratorio teatrale per avere più fiducia in se stessi (2008-08-14 18:45) ...... 456 Gli amanti della buona cucina hanno reso onore alle lumache (2008-08-14 18:47) ...... 457 Allerta meteo in tutte le Marche: sarà un Ferragosto sotto la pioggia (2008-08-14 18:51) ...... 457 Immagini e disegni sugli amici a quattro zampe (2008-08-16 13:11) . . . 458 Olimpiadi 2008 (2008-08-16 13:45) ...... 458 SANTUARIO DEL B. BERNARDO DA OFFIDA: GRAN CONCERTO D’ORGANO (2008-08-17 19:56) ...... 459 Schianto tra auto e moto Ferito un diciottenne di Offida (2008-08-20 07:10) 460 Attese migliaia di persone per la sagra degli strozzapreti (2008-08-21 08:24) 460 Le feste del Club 41 si spostano in riviera (2008-08-22 08:04) ...... 461 Grande successo per il concerto in onore del Beato Bernardo (2008-08-22 08:28) ...... 462 Recital per pianoforte di Yevgeny Sudbin (2008-08-23 08:52) ...... 462 Volley, la società di Stracci punta alla promozione (2008-08-26 08:52) . 463 La scomparsa di Don Argentino D’Angelo (2008-08-26 12:37) ...... 463 26 Debito milionario, all’asta le aree del Piceno Consind (2008-08-26 19:31) 464 “DI VINO IN VINO” 2008 (2008-08-31 10:40) ...... 465 Gustav: ”la tempesta del secolo” (2008-08-31 19:14) ...... 467 3.9 settembre ...... 468 Una vendemmia da record, più 20 per cento rispetto al 2007 (2008-09-01 20:30) ...... 468 Una tenuta all’Ascensione (2008-09-02 17:54) ...... 468 Carabinieri: col. Patrizio nuovo comandante Ascoli Piceno (2008-09-02 18:11) ...... 469 «Piceno Consind va chiuso » (2008-09-02 18:24) ...... 469 Chrome: il nuovo browser di Google (2008-09-03 12:25) ...... 470 Al via il Laboratorio di Espressione Scenica del G.A.d’A. (2008-09-03 19:55) 470 La musica si diffonde sul territorio (2008-09-06 16:47) ...... 471 “Telemedicina e filiera corta per curare i problemi di obesità” (2008-09-08 18:40) ...... 472 Premio Rabelais per giovani poeti (2008-09-08 18:56) ...... 473 Giornate d’immaginazione teatrale (2008-09-09 08:36) ...... 473 Riforma scolastica: 1° puntata (2008-09-10 08:53) ...... 474 11 settembre: non dimentichiamo (2008-09-11 08:00) ...... 475 Santa Paolina «esporta» il tombolo (2008-09-11 17:07) ...... 476 ”Abbiamo raccolto quindicimila firme per ’stoppare’ la Provincia di Fermo” (2008-09-12 11:32) ...... 477 ALLERTA METEO NELLE MARCHE (2008-09-12 18:36) ...... 477 Rugby e F1, un fine settimana da non perdere (2008-09-12 19:43) . . . . 477 A Offida tutti a scuola: anzi, nelle scuole! (2008-09-14 06:50) ...... 478 Chiusura temporanea del casello di Grottammare (2008-09-14 12:10) . 479 concorso enologico (2008-09-14 18:34) ...... 479 LEHMAN: REGIONE MARCHE NON TOCCATA DAL FALLIMENTO (2008-09-17 08:46) ...... 479 Aleandri eletto delegato provinciale Olea (2008-09-18 20:02) ...... 480 ’Salvalarte’ di Legambiente fa tappa nelle Marche (2008-09-18 20:04) . . 480 Droga: arresti tra Marche e Campania (2008-09-20 10:14) ...... 481 In gioco c’è molto di più - editoriale (2008-09-21 08:56) ...... 481 Aumentano le iscrizioni ai corsi di arti marziali (2008-09-21 15:17) . . . 482 “Farfalla d’Oro”: aperte le iscrizioni per la 18a rassegna di canzoni per bambini. (2008-09-23 09:06) ...... 483 La questura avverte i negozianti: attenzione a truffa consegne (2008-09-24 09:49) ...... 483 27 Cina: proseguono controlli Nas Ancona per latte alla melanina (2008-09-24 11:38) ...... 484 Debito da sette milioni che nessuno paga (2008-09-24 14:59) ...... 484 Il monachesimo nelle Marche (2008-09-24 18:53) ...... 485 Oikos: gratuita l’apertura dell’itinerario museale Offidano (2008-09-26 10:19) ...... 485 Cocci Grifoni brinda al successo in Italia e all’estero (2008-09-26 11:49) 486 Arriva il commissario al consorzio industriale (2008-09-27 15:00) . . . . 488 Concerto ad Offida con la banda locale e una formazione tedesca (2008-09-29 19:11) ...... 489 Giornalisti: morto Gino Concetti, teologo Osservatore Romano (2008-09-30 12:27) ...... 489 A Offida cancellata la strada del vino (2008-09-30 16:27) ...... 489 3.10ottobre ...... 490 Crolla Wall Street, niente stipendi per i giocatori dell’Ascoli (2008-10-01 13:42) ...... 490 In calo il mercato immobiliare (2008-10-02 11:23) ...... 491 Edilizia: allarme Ance Marche, produzione in calo del 2, 8% (2008-10-02 19:17) ...... 491 Il banchiere e il tesoro di Papa Niccolò IV (2008-10-03 18:52) ...... 491 Recchi: “I pannelli solari installati dal Comune hanno fatto flop” (2008-10-04 10:43) ...... 493 Servizio civile: Marche, on line il nuovo sito (2008-10-04 16:41) . . . . . 493 Allarme Avis: mancano plasma, donatori e risorse economiche (2008-10-06 18:03) ...... 494 Rossi: dimissioni in vista? (2008-10-07 08:43) ...... 495 Segretari nel mirino (2008-10-07 17:15) ...... 495 La guida dei presepi (2008-10-07 17:17) ...... 496 Studiosi dalla Sardegna per la necropoli longobarda di Castel Trosino (2008-10-08 15:00) ...... 496 Viabilità sotto accusa, il Circolo attacca il sindaco D’Angelo (2008-10-08 15:04) ...... 497 Diminuisce il costo del denaro ma la crisi non si ferma (2008-10-08 15:41) 498 Luciano Agostini incappa su Darwin ”Chi? Quello della scoperta del mondo” (2008-10-08 20:58) ...... 498 Obesity Day: il 10 ottobre porte aperte negli Ospedali per controlli gratuiti (2008-10-09 15:56) ...... 499 Nelle Marche sempre più stranieri (2008-10-09 17:10) ...... 499 Pittura baroccesca nella provincia di Pesaro e Urbino (2008-10-09 22:44) 500 Farfalla d’Oro, via ai preparativi (2008-10-10 10:48) ...... 500 28 Nasce l’Accademia della Fantasia (2008-10-12 11:31) ...... 501 Parto trigemellare, la prima volta di Offida (2008-10-13 17:30) ...... 501 Pasqualetti, una via in suo onore (2008-10-13 17:36) ...... 502 Mese della vista (2008-10-14 07:49) ...... 503 Guardia finanza: festa per i 100 anni appuntato marchigiano (2008-10-14 11:50) ...... 503 Pedaso: il mare restituisce il cadavere di Adalberto Antonelli (2008-10-14 15:53) ...... 503 Concerti live al Negrita Linda (2008-10-15 17:33) ...... 504 Club 41: seminario sull’olio extra vergine d’oliva (2008-10-16 10:16) . . . 504 Didattica tra Museo e Territorio (2008-10-17 15:29) ...... 505 Lavori a scuola, l’opposizione insorge (2008-10-17 16:31) ...... 506 Brunetta: bene la regione Marche per trasparenza (2008-10-17 19:14) . . 507 Scacco a Re, si commissaria il consorzio industriale (2008-10-18 17:56) . 507 Marche: 82% delle case comuni a rischio idrogeologico (2008-10-21 16:38) 508 Trovato un corpo carbonizzato (2008-10-22 17:12) ...... 509 Scuola: le principali novita’ del decreto (2008-10-22 21:29) ...... 509 Nasce il portale Gioventu’.it (2008-10-23 22:45) ...... 510 Scuola e università: i testi dei provvedimenti (2008-10-23 23:30) . . . . 510 An: ad Offida il cimitero è in degrado (2008-10-24 12:06) ...... 510 Il nuovo Bando Work-Experience della Provincia (2008-10-24 20:26) . . . 511 Torna l’ora solare (2008-10-25 12:13) ...... 511 Protezione Civile: un aiuto dal satellite (2008-10-25 21:13) ...... 512 Seminari per i geometri piceni (2008-10-26 09:44) ...... 512 Casa: mutui; Unicredit, nelle Marche - 6, 95% primo semestre (2008-10-27 17:12) ...... 512 Rc auto: risparmio e chiarezza al pc (2008-10-28 09:15) ...... 513 Meno male che c’è qualcuno che ancora ti critica! (editoriale) (2008-10-28 10:39) ...... 513 Allarme maltempo (2008-10-29 11:40) ...... 514 Minaccia il suicidio e scompare in montagna, giallo a S. Giacomo (2008-10-29 19:52) ...... 515 Vallata in rivolta, il Prefetto avverte il ministro (2008-10-30 09:59) . . . 515 Ritrovato Domenico Pezzuoli (2008-10-31 13:33) ...... 516 3.11novembre ...... 516 Si passa alla raccolta domiciliare dei rifiuti (2008-11-01 09:52) . . . . . 516 Immagini dalla Grande Guerra (2008-11-04 10:14) ...... 517 29 IL CLUB 41 IMPARA A RICONOSCERE L’EXTRA VERGINE DI OLIVA (2008-11-05 10:31) ...... 517 Lo sport si insegna in classe (2008-11-05 16:54) ...... 518 Appignano: si toglie la vita il consigliere Vannicola (2008-11-06 11:01) . 518 Depurazione: rimborso se non funziona (2008-11-07 10:47) ...... 518 Rugby: primo test match con l’Australia (2008-11-07 12:52) ...... 519 Acqua: sospensione del servizio per lavori (2008-11-07 18:22) ...... 519 Costi più contenuti (2008-11-12 18:14) ...... 519 In ricordo di Nassiriya (2008-11-12 18:28) ...... 520 Edilizia: seminario dei Geometri Piceni (2008-11-13 11:05) ...... 520 Italrugby: Yes We Can! (2008-11-13 14:36) ...... 520 Festa degli Amici della Musica (2008-11-14 17:15) ...... 521 Presentazione della guida AIS (2008-11-14 17:23) ...... 522 Maltempo: 88 ml pioggia, cede porzione campanile S. Elpidio (2008-11-16 12:38) ...... 522 Truffa ad Offida, ritrovate le due auto d’epoca (2008-11-16 16:50) . . . . 522 Castorano, cerimonia con doppia inaugurazione (2008-11-17 19:06) . . 523 Successo per la mostra sulla Grande Guerra (2008-11-18 14:18) . . . . 523 Evacuazione per disinnesco di una bomba (2008-11-18 20:48) ...... 524 Autostrade, ad un passo da terza corsia su A14 (2008-11-19 07:52) . . . 524 L’OLIO FRATONI PREMIATO DA GIOVANNI RANA IN RASSEGNA NAZIONALE (2008-11-19 09:37) ...... 525 Convocato il Consiglio Comunale di Offida (2008-11-20 17:39) ...... 526 Festa di S.Cecilia (2008-11-20 17:45) ...... 526 Scuola: eletti i rappresentanti dei genitori (2008-11-21 10:19) ...... 527 In arrivo il maltempo (2008-11-21 18:26) ...... 527 Terza corsia A14, arrivano i fondi (2008-11-25 17:17) ...... 528 Beni usati&solidali (2008-11-25 21:56) ...... 528 Scuole marchigiane da regolarizzare (2008-11-26 19:07) ...... 528 Cresce il numero dei donatori e l’Avis fa festa per premiarli (2008-11-28 18:15) ...... 529 Mega sfida con gli scacchi tra giocatori di tutta Italia (2008-11-28 18:18) 530 Tariffe rifiuti: nelle Marche +8,9% (2008-11-28 23:49) ...... 530 Crisi economica: i provvedimenti del Governo (2008-11-29 11:32) . . . . . 531

30 1. 2006

1.1 dicembre

Insostenibile la situazione del Bandiera Arancione: lo SDI di Consiglio Comunale di Offida Offida dichiara il suo dissenso (2006-12-26 14:41) (2006-12-26 17:51)

OFFIDA - Il gruppo di minoranza ”Il Circo- lo” si rivolge al Prefetto. di Massimo Vagnoni, Giancarlo Premici*

Preg.mo sig. Prefetto, ci vediamo costretti sottoporre alla corte- se attenzione della S.V., quanto accade or- mai da anni nel Consiglio Comunale di Of- OFFIDA - In particolare quando è stato di- fida, affinché venga data soluzione ad un chiarato che ”se avessimo dato incarico al problema che limita, se non priva, la de- Touring Club (dietro cospicua somma di mocratica partecipazione alla vita ammi- danaro richiesta) di provvedere al nostro nistrativa pubblica. I consessi in parola piano di miglioramento avremmo conse- sono sistematicamente convocati in forma guito il marchio di qualità”. straordinaria senza che ne ricorrano mo- di Giocondo Recchi* tivazioni particolari; ma quello che è an- cor più grave, la documentazione relativa In merito alla recente polemica sulla Ban- ai singoli punti all’ordine del giorno viene diera Arancione, vogliamo manifestare la messa a disposizione dei consiglieri di mi- nostra disapprovazione riguardo quanto noranza 24 ore prima di ogni seduta. affermato dal Sindaco di Offida Lucio I fascicoli, inoltre, sono spesso incompleti D’Angelo e dall’Assessore al Turismo Va- o carenti della documentazione più impor- lerio Lucciarini. In particolare quando di- tante e questo, unitamente al pochissimo chiarano che ”se avessimo dato incarico tempo a disposizione, preclude ogni possi- al Touring Club (dietro cospicua somma bilità di poter svolgere il nostro legittimo di danaro richiesta) di provvedere al no- ruolo istituzionale di controllo dell’attività stro piano di miglioramento avremmo con- dell’Amministrazione D’Angelo, oltre a po- seguito il marchio di qualità”. ter proporre nostre soluzioni alternative. Questa affermazione, fatta da chi rappre- Durante lo svolgimento dei Consigli Comu- senta i cittadini, è gravissima e pericolo- nali poi, tale modo incomprensibile di pro- sa poiché rischia di far passare un mes- cedere, si perpetua non esibendo, nean- saggio sbagliato e un modo di fare politi- che ai consiglieri di maggioranza, docu- ca nel quale non ci riconosciamo assolu- menti salienti come planimetrie e progetti tamente e che condanniamo con fermez- nel caso di lottizzazioni da approvare. Sia- za. Il Sindaco e l’Assessore dichiarano mo certi che la S.V. vorrà prendere in de- poi che c’è stata ”discrezionalità di giudi- bita considerazione quanto esposto. zio in ordine alla collocazione politica del- le amministrazioni”: allora perché il Tou- ring Club ha assegnato la Bandiera Aran- cione al comune di Ripatransone dove c’è un’amministrazione di centrosinistra? 31 Se il Comune di Offida non ha superato Gospel a Castel di Lama e Offida la fase di preselezione per la terza volta, ci (2006-12-26 18:54) sarà più di un motivo: ricordiamo che i co- muni che vogliono ottenere questo ricono- Unione Gospel Festival 2006 - VINCENT scimento, devono soddisfare gli standard WILLIAMS e KAY FOSTER JACKSON a Ca- richiesti dal Modello di Analisi (M.A.T.) del stel di Lama Touring Club Italiano. Dopo questa ana- BRIDGETTE CAMPBELL & THE WINDY lisi si effettua la visita del territorio, che CITY GOSPEL CHOIR a Offida viene condotta dal Touring Club in forma anonima e ripercorre l’esperienza del turi- Ultimi due appuntamenti con la rassegna sta, dalla ricerca delle informazioni alla vi- Unione Gospel Festival 2006. A chiude- sita della destinazione, attraverso la verifi- re in bellezza il calendario concertistico ca di oltre 135 criteri di analisi, raggruppa- che ha visto sfilare sui palchi dei comuni ti in cinque macroaree relative agli aspetti dell’Unione le più grandi stelle del gospel più rilevanti del sistema di offerta di una mondiale, altri due eventi da non perdere. località: Accoglienza, Ricettività e servizi, Il 27 dicembre alle 21:15, presso la sa- Fattori di attrazione turistica, Qualità am- la consiliare di Castel di Lama, ci sa- bientale e Valutazione qualitativa. rà il concerto di Vincent Williams e Kay Quindi il processo di analisi, che ha Foster Jackson accompagnati dal piano l’obiettivo di identificare e certificare le ec- hammond di Michele Bonivento. cellenze, è molto selettivo e non è facile ot- Un concerto in cui la musicalità e la dut- tenere tale riconoscimento, tanto che nelle tilità dei due performer americani regale- Marche solo sedici comuni hanno ottenu- ranno melodie capaci di spaziare dal go- to la Bandiera Arancione. Nella provincia spel più classico fino al blues, il soul ed di Ascoli Piceno ce ne sono due, Acqua- il jazz, attraverso un canto dirompente e viva Picena e Ripatransone che evidente- avvolgente, che con le sue emozioni sca- mente hanno lavorato meglio di Offida: gli va nelle radici della tradizione più genuina obiettivi si raggiungono con molto impe- della musica nera del sud degli States. gno e molta sostanza, non occorre chiede- La straordinaria voce di Kay Foster Jack- re l’intervento di qualche santo in Paradi- son è originaria di Atlanta, in Georgia so! (USA). Figlia d’arte, visto che il padre ha Il nostro Comune intanto, con la sua arro- militato niente meno che nella sezione fia- ganza, una cosa l’ha ottenuta: una bella ti dei B.B King, il Re del Blues, mentre la diffida dal Touring Club con tutte le con- madre, Mary Ann Jackson, è stata una af- seguenze giudiziarie ed economiche che ci fermata cantante di jazz, Kay Foster entra saranno. ben presto nel circuito delle chiese Batti- Ci auguriamo che questa penosa vicen- ste e Pentecostali e si impone nei più ri- da sia l’occasione buona per iniziare un nomati festival gospel degli Stati Uniti. Si confronto con tutti i partiti di maggioran- affaccia in Europa nel 1997, collaborando za, sulla necessità di un rinnovamento del con grandi nomi come Dee Dee Bridgewa- centrosinistra offidano. *Segretario SDI ter, Bo Diddley, Scott Henderson, Clarke sezione Alessandro Sigismondi - Offida Terry, Jimmy Owens, Robin Brown, Che- ryl Nickerson, The Friendly Travelers. Ha da poco pubblicato Hold On, la sua ulti- ma fatica discografica prodotta dalla Mu- sic On. Vincent Williams è un artista che è cre- sciuto nell’ambiente della musica sacra afro-americana. Si è formato al Bowie Sta- te College ed attualmente insegna al Karla 32 Kids Musical Ministries ed al Palmer Park Offida, dall’Unione dei Comuni della Val- Community Center di Washington DC. E’ lata del Tronto e da Piceno Eventi, con il uno dei maggiori esponenti del gospel sta- patrocinio di Provincia e Regione. tunitense grazie al suo canto potente ed (Fonte: www.ilmascalzone.it) ammaliante, che lo ha portato a maturare un’esperienza ventennale in tutti i conti- nenti. Il concerto, ad ingresso gratuito, è organiz- zato dall’Assessorato alla Cultura del Co- mune di Castel di Lama in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto e con il patrocinio di Provincia e Re- gione, mentre la direzione artistica è di Pi- ceno Eventi di Piermario Maravalli. Concorso pubblico per la coper- Chiusura col botto il 28 dicembre al tea- tura di un posto di istruttore tro Serpente Aureo di Offida (h 21:15) con direttivo (2006-12-27 15:46) Bridgette Campbell & The Windy City Go- spel Choir. Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie Speciale - Con- Un concerto di caratura mondiale in cui corsi n. 96 del 19-12-2006 l’ensemble composto da Bridgette Camp- ENTI LOCALI bell -voce, Byron Brody -pianoforte e dai COMUNE DI OFFIDA - CONCORSO (scad. coristi Lisa Smith, Teta Jackson, Clinton 15 gennaio 2007) Cornelius Hugh Harris, Kimberly Prince, addetto alla cultura, cat. D1 Jacques A. Dean, Benjamin M. Garrett Sr. E’ indetto il concorso pubblico per la co- darà vita ad una performance in cui suoni pertura di un posto di istruttore direttivo e ritmi di terre lontane si mescolano ed in- addetto alla cultura, cat. D1. Titolo di stu- contrano il sound più moderno, intriso di dio richiesto: lauree specialistiche (nuo- accenti funky, soul, carico di groove e di vo ordinamento) appartenenti alle classi una gestualità che rapisce e ipnotizza. 1/S, 2/S, 5/S, 10/S, 12/S, 15/S, 16/S, Provenienti da Chicago (Illinois, USA), 24/S, 40/S, 44/S, 51/S, 72/S, 73/S, Bridgette Campbell & The Windy City Go- 93/S, 94/S, 95/S,97/S, 98/S, ovvero di- spel Choir sono una delle formazioni più ploma di laurea (vecchio ordinamento) in rappresentative della musica sacra afro- lettere, in conservazione dei beni culturali, americana del Nord degli States. E’ grazie in storia e conservazione dei beni culturali a loro se la “preghiera cantata” della gran- o altro diploma di laurea la cui equipollen- de tradizione gospel si fonde con arrangia- za ai sensi della normativa vigente abbia menti contemporanei e l’interpretazione valenza esclusivamente unidirezionale nei moderna degli spirituals viene “profanata” confronti dei diplomi di laurea da ritmi blues e jazz. richiesti. Le domande dovranno essere Bridgette Campbell ha collezionato innu- presentate entro il termine perentorio del merevoli riconoscimenti e partecipazioni, 15 gennaio 2007 e indirizzate al comu- su tutti il Chicago Music Awards BEST ne di Offida, Corso Serpente Aureo, 66 VOICE of 2004. - 63035 Offida (Ascoli Piceno). Il ban- Si tratta senza do, lo schema di domanda e lo sche- dubbio dell’evento dell’Unione Gospel Fe- ma del curriculum sono scaricabili dal stival e, solo per questa serata, l’ingresso sito: www.comune.offida.ap.it - Per ul- sarà a pagamento (info: Profumeria Monia teriori informazioni rivolgersi al n. tel. Offida tel. 0736888616). 0736/888708. L’organizzazione è curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di

33 il Coro della Farfalla d’Oro composto da Cristina Benfaremo, Maria Franca Benfa- remo, Roberta Benfaremo, Giorgia Came- la, Federica Candellori, Chiara Cannella, Alessandra Chiappini, Camilla Chiappini, Grande attesa per la Farfalla Antonella Ciabattoni, Elisea Cocci, Jessi- ca Cruciani, Brenda D’Angelo, Marianna d’Oro (2006-12-27 15:50) D’Angelo, Chiara Gabrielli, Elena Giudici, Micaela Grandoni, Grazia Letizia Grilli, Fe- derica Listrani, Valentina Listrani, Micol Mariani, Sara Mercolini, Marianna Moran- ti, Silvia Nespeca, Claudia Peroni, Fede- rica Pizi, Alessandra Premici, Silvia Pre- mici, Francesca Siliquini, Davide Travagli- ni e Serena Virgili. La serata sarà pre- sentata da Luca Sestili e vedrà la straor- Il 5 gennaio presso il Teatro Serpente Au- dinaria partecipazione di Debora Mancini, reo di Offida, la finale della rassegna cano- attrice marchigiana capace di passare da ra giunta alla 16a edizione. parti impegnate, a fiabe o al puro caba- ret. L’organizzazione devolverà il ricavato Tutto pronto per la ”Farfalla d’Oro”, ras- in beneficenza all’associazione ”Save the segna canora per bambini, giunta alla 16° Children” dal 1919 impegnata a difesa dei edizione. Dopo le fasi di selezione e prepa- diritti dei bambini in tutto il mondo. razione dei piccoli cantanti, c’è molta atte- sa per la serata finale che si terrà presso il Teatro Serpente Aureo di Offida, il 5 gen- naio 2007, con inizio alle ore 21,15. Que- sto l’elenco dei partecipanti e le canzoni as- segnate: Cristiano Mattioli di S.Benedetto del Tronto - ”IL MIO CUORE E’ UN GRAN PALLONE”, Micaela Morganti di Castel di Lama - ”QUELL’ANELLO D’ORO”, Giada Occhipinti di Colli del Tronto - ”UN MON- Presentato il volume “Marche le DO DI GELATO”, Veruska Di Pietropaolo scuole del gusto” (2006-12-27 18:42) di Ascoli Piceno - ”EMILIO”, Susanna Bal- latori di Ascoli Piceno - ”TALI E QUALI”, ANCONA - Agostini: ”enogastronomia e tu- Giorgia Verona di Giulianova ”DOLCE MA- rismo binomio perfetto” TEMATICA”, Maria Vittoria Tranquilli di Ascoli Piceno ”INVENTA UNA POESIA”, Di- Al Teatro Serpente Aureo di Offida, il vice letta De Luca di Padova - ”IL CASALINGO”, presidente della giunta regionale, Luciano Anastasia Fioravanti di Spinetoli - ”IL GAT- Agostini, ha presentato “Marche le scuole TO PUZZOLONE” e Priscilla Di Benedetto del gusto”, volume con diverse ricette culi- di Colonnella ”IL NOSTRO FESTIVAL”. narie proposte dagli studenti degli Istituti alberghieri marchigiani. Una collaborazio- Ad accompagnare il cantanti in erba sa- ne tra la Regione e sette istituti delle Mar- rà l’orchestra della Farfalla d’Oro, diret- che che è iniziata sei anni fa in occasione ta dal maestro Ciro Ciabattoni e compo- del Salone internazionale del Gusto di To- sta da Fabrizio Tozzi, Vanni Casagrande, rino e proseguita nel corso degli anni con Umberto Svizzeri, Sergio Grandoni, Alber- l’obiettivo di costruire nuove professionali- to Premici, Giancarlo Premici, Alessandro tà nel campo dell’accoglienza turistica. Straccia e Giuseppe Colletta. Nutritissimo “In un mercato in continuo fermento e 34 tenendo conto di tale processo di cam- biamento nelle scelte turistiche - ha det- to Agostini - la Regione Marche nel pro- muovere il territorio pone grande atten- Pioggia di medaglie per il Karate zione anche all’enogastronomia, conside- club (2006-12-28 13:15) rata un elemento di propulsione in più dell’industria turistica regionale. La cultu- OFFIDA - Gli allievi della Scuola Kara- ra del buon vivere, principio ispiratore di te Offida si sono dimostrati tra i miglio- un’offerta basata sulla qualità e rivolta ad ri d’Italia al campionato nazionale Kara- un turista sempre più esigente e attento te Kata e Kumite Csen con 6 d’oro, 4 ai particolari, trova nell’eccezionale livello d’argento, 4 di bronzo. Medaglie d’Argento dei prodotti tipici marchigiani e nella ric- per Chantal D’Angelo, Matteo Spinelli, Sa- chezza delle tradizioni culinarie regionali, mantha Ascani. Terzo posto per Flavia uno straordinario valore da promuovere”. Cocci. Medaglia d’argento per Charlotte “La nostra storia – ha proseguito il vice pre- Mancuso, Chantal D’Angelo, Eros Latini. sidente - si fonda su tradizioni consolida- Secondo posto per Samantha Ascani, An- te nel tempo che poche altre regioni pos- thoni D’Angelo, Andrea Nekoofar. Terzo sono vantare; un ricco patrimonio che va posto nella classifica delle Società al Ka- tutelato e divulgato. Tutti i cittadini mar- rate Offida. Gare di kata individuale e a chigiani devono sentirsi eredi di una gran- squadra: Claudio Monaldi vincitore nella de ricchezza e allo stesso tempo custodi categoria esordienti B. Medaglia d’argento di quella che possiamo definire l’identità per Gianluca Senzacqua e per Giada Cic- Marchigiana. Il Piano promozionale regio- coni nel kata. Per le gare kumitè: meda- nale affronta l’evoluzione del mercato turi- glia d’oro per Matilda Mancuso. Primo po- stico. La volontà è quella di favorire la col- sto per Claudio Monaldi. Sara Spinelli si laborazione dei diversi settori che operano impone nella sua categoria. Primo gradi- per la valorizzazione del prodotto regiona- no del podio per Samantha Ascani e an- le, in modo tale da promuovere l’immagine cora medaglia d’oro nel kumitè per Giada delle Marche nel suo complesso: cultura, Cicconi. Medaglia d’argento per Melissa ambiente, turismo, enogastronomia, arti- Tamburrini. Le medaglie di bronzo vanno gianato artistico e Made in Marche”. a Matteo Apuzzo, Moreno Ascani e Mirko “I dati ci confortano - ha concluso Ago- Feliziani. stini – visto che le presenze nella nostra (Fonte: Corriere Adriatico) regione sono costantemente in aumento. Dobbiamo continuare così, soprattutto se vogliamo che il turismo diventi il motore dell’economia marchigiana”. Una folta platea ha gremito il teatro di Of- fida, che ha gradito l’illustrazione del vo- lume da parte degli addetti ai lavori. Con questa pubblicazione si vuole sensibilizza- re la collettività marchigiana, ricordando il La trasparenza che non c’è binomio perfetto tra turismo ed enogastro- (2006-12-28 13:17) nomia nei differenti territori delle Marche. (Fonte: IlQuotidiano.it - mercoledì 27 di- La minoranza chiede al prefetto di fare cembre 2006) chiarezza.

OFFIDA - Per il gruppo di minoranza Il Cir- colo la situazione del Consiglio Comuna- le è ormai insostenibile. Per questa ragio- 35 ne i consiglieri Massimo Vagnoni e Gian- per chiunque voglia seguire gli atleti della carlo Premici hanno scritto al Prefetto per pallavolo. denunciare “quanto accade ormai da an- Alle ore 15 partenza per Macerata da Bor- ni nel Consiglio Comunale di Offida, af- go Leopardi; ore 17 incontro tra le due finché venga data soluzione ad un proble- squadre. Alle ore 20 partenza per il rientro ma che limita, se non priva, la democra- in Offida. Seguirà una cena sociale pres- tica partecipazione alla vita amministrati- so il ristorante “Hotel Caroline” per tutti va pubblica. I consessi in parola sono si- gli atleti, genitori e simpatizzanti. La gior- stematicamente convocati in forma straor- nata si concluderà con una grande tom- dinaria senza che ne ricorrano motivazio- bolata. E questa sera anche la Pro Loco ni particolari; ma quello che è ancor più di Offida, in occasione dei suoi quaranta grave, la documentazione relativa ai sin- anni di vita, si ritroverà presso l’Osteria goli punti all’ordine del giorno viene mes- “Ophis” per un incontro conviviale insieme sa a disposizione dei consiglieri di mino- a tutti gli ex presidenti che hanno guidato ranza 24 ore prima di ogni seduta. I fa- l’associazione a partire dal 1967. scicoli, inoltre, sono spesso incompleti o (Fonte: Corriere Adriatico) carenti della documentazione più impor- tante e questo, unitamente al pochissimo tempo a disposizione, preclude ogni possi- bilità di poter svolgere il nostro legittimo ruolo istituzionale di controllo dell’attività dell’Amministrazione D’Angelo, oltre a po- ter proporre nostre soluzioni alternative. Durante lo svolgimento dei Consigli Comu- nali poi, tale modo incomprensibile di pro- Il più giovane Segretario politico cedere, si perpetua non esibendo, nean- d’Italia è offidano (2006-12-30 09:16) che ai consiglieri di maggioranza, docu- menti salienti come planimetrie e progetti OFFIDA - E’ Massimo D’Angelo. A so- nel caso di lottizzazioni da approvare.” li 14 anni è già Segretario della Sinistra (Fonte: Corriere Adriatico) giovanile (DS) di Offida, nel circolo ”Italo D’Angelo”. E’ stato eletto all’unanimità da- gli 80 iscritti. Ha solo 14 anni ma a sentir- lo parlare è già un politico navigato e mol- to preparato. Un talento naturale. In tanti lo definiscono fenomeno. Fara sicuramen- te strada: ”Se sono stato votato - confida - vuol dire che al circolo è piaciuto il mio modo di fare politica”. Ha sempre respira- Offida volley (2006-12-28 13:19) to aria di politica prima con il nonno Italo D’Angelo, poi con il padre Lucio D’Angelo OFFIDA - Sempre più attuale sindaco di Offida. Hai scelto la po- sulla cresta dell’onda l’Offida Volley. In- litica come tua strada? ”Faccio politica vitata dalla dirigenza della Volley Lube di perchè mi piace, non per seguire le orme Macerata, l’équipe offidana si incontrerà di qualcuno. C’è chi si impegna nei gruppi oggi al Palasport Fonte Scodella di Mace- giovanili cattolici, io sono entrato nella Si- rata per una gara di allenamento con i gio- nistra Giovanile. Per ora sono segretario, catori della più blasonata Lube campione poi si vedrà”. Cosa ti proponi di fare du- d’Italia 2006. Una grande soddisfazione rante il tuo mandato? per gli sportivi offidani. Per l’occasione so- ”Tante cose. Il mio sogno è ristrutturare no stati organizzati due pullman gratuiti la sede della Sinistra giovanile, creare un 36 luogo d’incontro per i giovani. Dal punto Non paghi del magro bottino, i ladri sono di vista politico, adesso è in discussione il tornati la sera della Vigilia. Questa volta, Partito Democratico e spero di traghettare approfittando dell’assenza dei proprietari, la Sinistra giovanile ad una scelta. Riapre hanno fatto man bassa. Dopo aver mes- il nostro so a soqquadro la camera da letto, sono giornalino ”inchiostro rosso”. Abbiamo an- riusciti a scovare la cassaforte e a scassi- che un progetto sulla Mafia, per creare narla. Quindi se ne sono andati dopo aver una sede dell’associazione ”Libera” di do- raccolto il bottino in una federa di cusci- no Luigi Ciotti. Come hanno reagito i tuoi no: diversi gioielli e una consistente som- compagni di classe? ma di denaro. Al ritorno in casa i malcapi- ”Nella mia classe, al liceo classico ”G. Leo- tati proprietari hanno trovato l’amara sor- pardi” di San Benedetto, la maggiori parte presa. Intanto, altri furti sono avvenuti in dei miei compagni è di destra. Non l’hanno zona. Paura e rabbia serpeggiano tra i cit- vista come una cosa ”da grandi”, anzi di- tadini perché furti di tal genere si stanno cono che è una bella cosa che i giovani si intensificando anche in Offida. interessano alle vicende politiche attuali, (Fonte: Corriere Adriatico - 29/12/2006) anche se non condividono le mie idee poli- tiche”. (Fonte: Il Messaggero domenica 3 dicem- bre 2006)

Fondi per la metanizzazione (2006-12-30 09:23)

ASCOLI - Oggi pomeriggio si terrà presso Raid dei ladri nel quartiere Borgo la sede del Consind la riunione del consi- Miriam di Offida (2006-12-30 09:19) glio generale dell’Ente che dovrà esamina- re i dieci punti all’ordine del giorno. “Una OFFIDA - I topi di appartamento, ancora convocazione affrettata - ha sottolineato il una volta si sono dati da fare anche sot- presidente Domenico Re - in quanto biso- to Natale. E’ già successo lo scorso anno gna modificare al più presto le norme tec- proprio la sera della Vigilia in cui alcuni niche per poter raccordare alcuni lotti per malviventi riuscirono a ripulire tre abita- la realizzazione della filiera di Arquata del zioni, di cui due in pieno centro storico di Tronto. Si tratta di un finanziamento di 40 Offida. Quest’anno, preso di mira il quar- milioni di euro per sette progetti presenta- tiere Borgo Miriam e sempre nel periodo ti da altrettante aziende. Ci sono inoltre natalizio, a parte i vari furti e furterelli nel altre novità in vista. Il Cipe ha finanzia- corso dell’anno. Il fatto però che più scon- to 25 milioni di euro per la realizzazione certa è che un’abitazione, posta sulla via di una filiera eterogenea che comprende 9 principale del ridente quartiere offidano, è ditte e altri 60 per quella che riunirà al- stata visitata dai ladri per ben due volte tre 23 aziende. L’attività che il Consind nel giro di tre giorni. La prima è succes- sta svolgendo in questo momento è volta so giovedì della scorsa settimana. I malvi- a garantire la ripresa dello sviluppo eco- venti si sono introdotti nell’abitazione riu- nomico del nostro territorio. L’Obiettivo 2 scendo ad arraffare solo una settantina di della Regione prevede la messa a norma Euro perché, sorpresi dal padrone di casa, dell’illuminazione pubblica della nostra zo- si sono dovuti allontanare in tutta fretta. na: la spesa sarà ripartita al 50 % fra 37 Consind e Regione Marche. Si procede- di Claudia Zampana. Tra i protagonisti rà, sempre per Obiettivo 2, alla metaniz- ricordiamo Lorenzo Fioravanti nelle vesti zazione dei paesi di Ripatransone, Offida del poeta Gringoire e dello zingaro Clopin, e Massignano per un importo di spesa di Valeria Onori (zingara Esmeralda), Valeria 750 mila euro. Sulla scorta della legge re- Chiappini (Fiordaliso 1° tempo), Nicole Ci- gionale n° 46, abbiamo ottenuto il finan- teroni (Fiordaliso 2° tempo), Luigi Simo- ziamento per la realizzazione della bretel- netti (Febo), Sergio Acciarri (Quasimodo), la e dei sottopassi di Monsampolo e Mon- Luca Narcisi (Frollo), Valentina (poeta). teprandone, per una spesa di circa un mi- (Fonte: Corriere Adriatico) lione e 800 mila euro”. “Dopo tre mesi dal mio insediamento alla presidenza del Con- sind - ha proseguito Domenico Re - la si- tuazione di cassa dell’Ente è sotto control- lo. La macchina organizzativa sta funzio- nando e l’andamento generale sta racco- gliendo l’incoraggiamento delle istituzioni. Il risanamento economico sta procedendo tenendo in primaria considerazione il con- Scelti i giovani finalisti per la tenimento delle spese e l’incremento dei “Farfalla d’oro” (2006-12-30 18:54) servizi. Abbiamo messo in vendita l’area Marini - Marini che porterà nuova linfa al Consind e lavoro ai giovani. E’ prevista an- che la cessione alla Piceno Gas della con- dotta di metano in quanto, di comune ac- cordo con i nostri tecnici, il Consind non è in grado di gestirla. Nelle casse dell’Ente entreranno un milione e 300 mila euro”. (Fonte: Corriere Adriatico - 29/12/2006) Offida, l’appuntamento è per il 5 gennaio

OFFIDA - E’ ormai tutto pronto per la se- dicesima edizione della “Farfalla d’Oro”, la rassegna canora per bambini che si svol- ge ad Offida. Dopo le fasi di selezione e di preparazione dei piccoli cantanti, c’è ora molta attesa per la serata finale che si ter- rà presso il teatro Serpente Aureo, il 5 gen- naio alle ore 21.15. Applaudito musical con attori Questo l’elenco dei partecipanti alla fase locali (2006-12-30 18:48) finale e le canzoni che sono state loro as- segnate. Cristiano Mattioli di San Bene- OFFIDA - Un tutto esaurito per “Notre Da- detto del Tronto (Il mio cuore è un gran me de Paris” al teatro Serpente Aureo di pallone), Micaela Morganti di Castel di La- Offida. Il noto musical di Riccardo Coc- ma (Quell’anello d’oro), Giada Occhipin- ciante è stato presentato dall’Istituto mu- ti di Colli del Tronto (Un mondo di gela- sicale “Sieber” per gli auguri di Natale alla to), Veruska Di Pietropaolo di Ascoli Pi- cittadinanza e i calorosi applausi ne han- ceno (Emilio), Susanna Ballatori di Asco- no dimostrato l’alto gradimento. Bravissi- li Piceno (Tali e quali), Giorgia Verona di mi gli attori, tutti provenienti dalla clas- Giulianova, (Dolce matematica), MariaVit- se di canto dell’insegnante Mara Mattio- toria Tranquilli di Ascoli Piceno (Inventa li e dalla scuola di danza “Dance Studio” una poesia), Diletta De Luca di Padova (Il 38 casalingo), Anastasia Fioravanti di Spine- versitario, il sindaco ha ammesso i ritar- toli (Il gatto puzzolone) e Priscilla Di Bene- di giustificandoli con considerazioni da lui detto di Colonnella (Il nostro Festival). definite oggettive. Ad accompagnare questi cantanti in erba sarà l’orchestra della “Farfalla d’Oro”, di- Sosta. E’ vero che a settembre avremmo retta dal maestro Ciro Ciabattoni e compo- dovuto portare in consiglio le modifiche al- sta dai musicisti Fabrizio Tozzi, Vanni Ca- la convenzione con la Saba, ma quanto sagrande, Umberto Svizzeri, Sergio Gran- previsto dall’ordine del giorno approvato doni, Alberto Premici, Giancarlo Premici, in consiglio ha meritato un’ampia rifles- Alessandro Straccia e Giuseppe Colletta. sione. Premesso che quella con la saba Nutritissimo, inoltre, il coro della “Farfal- è un’ottima convenzione, non è possibile la d’Oro” il quale sarà composto da Cri- accogliere la proposta di una zona mista stina Benfaremo, Maria Franca Benfare- unica, perché avrebbe grossi impatti sul mo, Roberta Benfaremo, Giorgia Came- traffico e sosta. Quello che possiamo fare la, Federica Candellori, Chiara Cannella, è individuare altre zone per i residenti. Alessandra Chiappini, Camilla Chiappini, Prg. I nove mesi di ritardo sono stati deter- Antonella Ciabattoni, Elisea Cocci, Jessi- minati dall’ampia fase di ricognizione che ca Cruciani, Brenda D’Angelo, Marianna è stata fatta e per portare in consiglio co- D’Angelo, Chiara Gabrielli, Elena Giudici, munale qualche cosa di più definito. Sarà, Micaela Grandoni, Grazia Letizia Grilli, Fe- comunque, un Prg per tutta la città. Nomi- derica Listrani, Valentina Listrani, Micol ne. Il termine di ottobre è saltato perché Mariani, Sara Mercolini, Marianna Moran- dopo le ultime vicende ci siamo presi qual- ti, Silvia Nespeca, Claudia Peroni, Federi- che altro mese di tempo per definire gli in- ca Pizi, Alessandra Premici, Silvia Premi- carichi nelle società partecipate. ci, Francesca Siliquini, Davide Travaglini Polo. E’ vero che si è accumulato qualche e Serena Virgili. ritardo anche perché c’era di redigere un La serata finale del 5 gennaio al teatro nuovo progetto, ma entro 15 giorni invie- Serpente Aureo sarà presentata da Luca remo tutto alla Provincia. Tutto dipende- Sestili e vedrà la straordinaria partecipa- rà da cosa deciderà quell’amministrazione, zione dell’attrice comica ascolana Debora ma questa volta non ce ne staremo Mancini. L’organizzazione della rassegna con le mani in mano. Chi vuole bene devolverà il ricavato della serata canora all’università di Ascoli è ora che esca al- in beneficenza all’associazione “Save the lo scoperto. Ma nella conferenza stampa Children” che è impegnata in tutto il mon- Celani ha trovato anche il tempo per po- do a difesa dei diritti dei bambini. lemizzare con il sindaco di S. Benedetto a (Fonte: Corriere Adriatico) proposito dell’università. Con il viso tira- to, il sindaco ha consigliato a Gianni Ga- spari di occuparsi di più dei problemi di S. Benedetto, mettendo mano a una politica turistica più efficiente. A fare l’università con gli immobili del Comune di Offida e i soldi avuti con i mutui stipulati dalla Pro- vincia sono capaci tutti”. (Fonte: Corriere Adriatico) Il piano della sosta non cambia (2006-12-31 11:48)

Il sindaco: “Per Prg e Polo universitario so- lo ritardi giustificati” ASCOLI - Su sosta, Prg, nomine e Polo uni- 39 Giovani offidani superstar (2006-12-31 11:50)

OFFIDA - E’ risaputo che la passione per la musica è una delle caratteristiche che contraddistinguono la cittadina di Offida. Il Corpo Bandistico, l’Istituto Musicale G. Sieber, l’associazione Amici della Musica, le corali, i vari gruppi musicali sono real- tà che dimostrano la particolare predile- zione verso l’arte della musica in genere. All’orizzonte musicale si affacciano, ora, due band emergenti che hanno brillato sotto i riflettori del Teatro Ventidio Basso. Sono i RossoPiceno e i Giallonove classifi- catisi rispettivamente al 2° e 3° posto alla prima edizione di Ascoli Wave, concorso ri- servato ai musicisti di età non superiore ai 26 anni. (Fonte: Corriere Adriatico)

40 2. 2007

2.1 gennaio do numerosi giovani offidani. Non sono mancati, per l’occasione, momenti di gran- de prestigio, come la presenza dell’ex cam- Lo sport tra scuola e famiglia pione di calcio Josè Altafini quale testimo- (2007-01-03 08:18) nial d’eccezione all’inaugurazione della pa- lestra. Per festeggiare il 45° anniversario della Polisportiva sono arrivati in Offida OFFIDA - Il “Tacos”, una realtà promossa il campionissimo del basket nazionale Di- e fortemente voluta dall’Amministrazione no Meneghin e i giocatori del Cervia, gli comunale e che sta dando i suoi preziosi stessi che hanno dato vita su Italia uno al frutti. È il Tavolo di Coordinamento Offida Reality Show Campioni del cuore. Ma al Sport, un organismo che mette insieme il Tacos aderiscono anche altri sport molto Comune, la Scuola e tutte le Associazioni seguiti, come la società ciclistica amatori sportive offidane per coordinare le diver- che, di recente, ha avuto il riconoscimen- se attività, suggerire iniziative e manifesta- to dell’Unione Ciclistica Internazionale, e zioni, programmare l’utilizzo delle struttu- poi ancora il gruppo bocciofilo, il Circolo re sportive. Lo ha rimarcato l’assessore Scacchi, l’Offida Tennis che vedrà, quanto allo sport Valerio Lucciarini nel corso di prima, il proprio campo di gioco dotato di una conferenza stampa che ha visto riu- una piccola tribuna….e così via. Il tavolo niti i presidenti delle associazioni sporti- del Tacos - ha concluso Lucciarini - è una ve offidane. In un clima di festività natali- forma originale di concertazione che sono zie, Lucciarini ha ringraziato i presenti per in molti a prendere come esempio. Nostro l’ottimo lavoro che stanno svolgendo e per obiettivo è quello di fortificare questo orga- come lo sport stia assumendo in Offida un nismo per valorizzare tutti gli sport, dando ruolo di primaria importanza per lo svilup- di riflesso un valido contributo all’aspetto po fisico e morale dei nostri giovani. La turistico. Per il 2007, continueremo sulla stagione 2005/2006 - ha detto - ha visto strada intrapresa. Tante sono le iniziative nel nostro Comune un grande rilancio del- in programma da vagliare insieme a tutte le attività sportive. In questo contesto il le associazioni sportive. Tacos riveste un ruolo sociale di notevole (Fonte: Corriere Adriatico) spessore. Con il Tacos - ha sottolineato l’assessore - si è consolidato quel rappor- to di collaborazione e di confronto tra le associazioni tanto da consentire ottimi ri- sultati nei vari settori dello sport. Tante, infatti le soddisfazioni. In campo calcisti- co continua la striscia positiva dell’Offida in prima categoria, mentre l’Offida Volley del presidente Stracci non molla la lotta al vertice e l’Offida Basket del presiden- Incontro con i campioni te Spurio, che è solo all’esordio, conta già (2007-01-03 08:19) 32 iscritti. Tutto questo grazie ai dirigen- ti, ai tecnici e, soprattutto, alla realizzazio- OFFIDA - Le ragazze e ragazzi dell’Offida ne della palestra polivalente G. Vannicola Volley sono stati invitati al palasport di che ha favorito la nascita di queste nuove Macerata dei campioni d’Italia Lube Ban- associazioni dilettantistiche dando inizio ca Marche Macerata, e ricevuti dal Ds Ste- ad una intensa attività che sta coinvolgen- fano Recine, nonché dal vice Presidente 41 Massaccesi per incontrare i giocatori cam- Da qualche tempo l’autovelox è stato spo- pioni d’Italia del Volley. Grazie a loro la stato in prossimità dell’uscita dalle scuole passione del Volley ha preso piede anche elementari la cui presenza non è indica- ad Offida, e gli atleti si sono recati a ma- ta da nessun segnale stradale. Inoltre si cerata con 2 Pulman con piccoli e grandi. crea un ulteriore pericolo perché la mac- Ringraziamo la dirigenza della Lube e Ca- china privata che contiene l’autovelox, si millo Premici per la lro disponibilità, un trova parcheggiata in evidente posizione di vero e caloroso benvenuto che le ragazze e divieto di sosta, vicino ad un incrocio peri- ragazzi hanno gradito. Speriamo di averli coloso”. presto ad Offida per una amichevole con (Fonte: Corriere Adriatrico) una squadra del Piceno. (Fonte: Corriere Adriatico)

“Cinema d’inverno” (2007-01-04 22:45) “L’autovelox non serve” OFFIDA - Giovani ri-belli e dannati, que- (2007-01-03 08:21) sto il titolo della serie di film per Cinema d’inverno organizzato dall’assessorato alla La protesta dell’associazione “Il Circolo” di cultura del Comune di Offida in collabo- Offida razione con la Consulta Giovanile e il Ci- neforum Blow Up. Il programma prevede OFFIDA - Si possono risolvere i problemi la proiezione dei film nei giorni di Giovedì della viabilità con un autovelox?. Questo alle ore 21,15 con ingresso libero presso è quanto si chiede Umberto Svizzeri, mem- la sala consiliare del palazzo municipale. bro dell’associazione politico-culturale Il Questo il calendario: questa sera (domani Circolo di Offida. Che la situazione del- giovedì 4 Gennaio), Bloody sunday di Paul la viabilità ad Offida sia caotica è sotto Greengrass; Giovedì 11 Gennaio, La rab- gli occhi di tutti - dice Svizzeri in una no- bia giovane di Terrence Malick; Giovedì 18 ta stampa - ma che si perseveri a voler- Gennaio, I quattrocento colpi di Francois li risolvere solo con la repressione è fat- Truffaut; Giovedì 25 Gennaio, Senza tetto to grave. Sono dati di fatto l’aver sposta- né legge di Agnès Varda; Giovedì 1 Febbra- to i medici di base in un’unica struttura io, L’odio di Mathieu Kassovitz. (ex Ospedale) senza rendersi conto che ciò (Fonte: Corriere Adriatico) ha comportato un grosso problema di par- cheggi per gli assistiti e risolverlo solo con le multe; l’aver collocato temporaneamen- te l’asilo nido nel centro storico dove esi- stono a malapena posti macchina solo per i residenti; il non proseguire a regolamen- tare gli attuali parcheggi di Piazzale delle Merlettaie, con apposite segnalazioni dei posti, crea una sorta di parcheggio selvag- La Farfalla d’Oro in scena questa gio… Tutta la segnaletica, sia verticale che sera (2007-01-05 12:10) orizzontale - prosegue Svizzeri - è distribui- ta in malo modo e spesso con gravi lacune. 42 OFFIDA - Tutto pronto per la 16^ edizione ormai della tradizione locale. Un appunta- de La Farfalla d’Oro, rassegna canora per mento molto atteso dai ragazzi e dalle loro bambini che si terrà questa sera (venerdì famiglie per le emozoni che trasmette atra- 5 gennaio), alle ore 21,15 presso il teatro verso le voci dei piccoli protagonisti de “ La Serpente Aureo. All’appuntamento, orga- Farfalla d’Oro”. (Fonte: Corriere Adriatico) nizzato dall’associazione Farfalla d’Oro in collaborazione con l’amministrazione co- munale, parteciperanno 10 piccoli cantan- ti di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Questi, i bambini che presenteranno le canzoni per contendersi l’ambito premio. Cristiano Mattioli di San Benedetto del Tronto (Il mio cuore è un gran pallo- Siti fai da te, su Internet scoppia ne), Micaela Morganti di Castel di Lama (Quell’anello d’oro), Giada Occhipinti di la mania (2007-01-06 15:42) Colli del Tronto (Un mondo di gelato), Ve- ANCONA - Tremila siti, una decina di ruska Di Pietropaolo di Ascoli Piceno (Emi- testate online, radio che lasciano l’etere lio), Susanna Ballatori di Ascoli Piceno (Ta- per diffondersi sul web. Il genio creati- li e quali). vo made in Marche è anche questo. La E ancora Giorgia Verona di Giulianova nostra regione è fra quelle a portata di (Dolce matematica), Maria Vittoria Tran- mouse una delle più attive. Ce n’è per quilli di Ascoli Piceno (Inventa una poesia), tutti i gusti. Voglia di vacanza? Ec- Diletta De Luca di Padova (Il casalingo), co http://lemarche.splinder.com dedicato Anastasia Fioravanti di Spinetoli (Il gatto ad arte, enogastronomia, itinerari, tradi- puzzolone) e Priscilla Di Benedetto di Co- zioni e le notizie più curiose delle provin- lonnella (Il nostro festival). ce marchigiane. Non si sa cosa fare la I minicantanti saranno accompagnati sera? C’è www.blogcity.it per essere ag- dall’orchestra e dal coro della Farfalla giornati su teatro, fiere, eventi, mostre d’oro diretti dal M° Ciro Ciabattoni. La e concerti. Siete invece internauti glo- serata verrà presentata da Luca Sesti- bali ma volete saperne di più del quar- li e vedrà la partecipazione straordinaria tiere dove vivete? Prendete esempio da dell’attrice Debora Mancini da Rai2 Caf- www.archivivi.com dell’associazione Archi fè teatro cabaret alla quale verrà conse- Vivi di Ancona, dedicato a uno dei rio- gnato il premio Farfalla d’autore. Regia ni più caratteristici della dorica da cui di Alessandro Simonetti coadiuvato da Mi- è possibile scaricare gratuitamente il No- rella Simonetti e Giordana Spaccasassi. tiziaRiò un vero e proprio giornale elet- Scenografia di Paola Barbelli. Aiutanti tronico in formato pdf. Sempre in te- di produzione: Silvana Pallotta, Giusep- ma di anconetanità, da segnalare il sito pe Laudadio, Giampiero Grandoni, Adal- http://saraibelote.wordpress.com blog in berto Travaglini, Sabina Premici. Audio dialetto anconetano per ridere, scherzare, e video di Pasquale Premici e Fabio Ma- divertirsi. Così come è dedicato alle tradi- rinucci. All’orchestra: Giancarlo Premi- zioni locali è www.prourbino.it su dialetto, ci (chitarra), Alberto Premici (basso), Fa- artisti, scrittori, personaggi popolari e tra- brizio Tozzi e Vanni Casagrande (tastiere), dizioni della città ducale; o www.ophis.it Alessandro Straccia (sax), Sergio Grando- su storia, architettura, cultura, folclore ni (batteria), Umberto Svizzeri (percussio- di Offida. Da non perdere perché uni- ni). L’associazione organizzatrice devolve- co nel suo genere è www.carolingi.org per rà gli utili in beneficenza all’Associazione lo studio della presenza dei Franchi, Ca- Save the Children. Si tratta di una mani- rolingi, Sassoni e Svevi in Val di Chien- festazione che si ripete da anni e fa parte ti. Da un’idea quanto mai affascinante 43 secondo la quale nel Medioevo vi furono menticarla? due Roma: quella dei Papi sul Tevere e (Fonte: Corriere Adriatico) quella imperiale in Valdichienti; due Fran- cia: quella oltre le Alpi e quella del Pice- no; due Aquisgrane: quella di Carlo Ma- gno lungo il Chienti e quella del Barbaros- sa in Germania. Di pari passo va il blog http:/spiritomedievale.splinder.com dedi- cato allo spirito del Medioevo. “Sì, una realtà in continua evoluzione”, conferma Susanna cattura la Farfalla d’Oro Luca Lorenzetti 31 anni autore de Le M@rche online agenda di appunti multi- (2007-01-07 09:50) mediali giunta alla nona edizione. “Nel ’99 quando abbiamo iniziato dovevamo ra- schiare il barile oggi - racconta - le segnala- zioni sono tantissime”. Un fenomeno tutto nuovo esploso proprio nel 2006, rileva Lo- renzetti, è costituito dalle webradio. Due a Macerata e poi altre a Castelfidardo e Civi- tanova. Tutte nate negli ultimi mesi. Altro Susanna Ballatori fenomeno, i podcast. Ovvero blog in audio così da creare “una sorta di radio persona- L 16a edizione della Farfalla d’Oro, rasse- lizzata”. E’ per altro anconetano, si chia- gna canora per bambini, ha visto il trionfo ma Marco Traferri, il primo autore di un di Susanna Ballatori che ha presentato la manuale sull’argomento. Suoi anche tre canzone «Tali e quali», ottenendo dalla giu- siti davvero particolari dedicati alla musi- ria 50 punti. Al secondo posto si è classifi- ca: www.zubar.it; www.daccapoallafine.it; cata Giorgia Verona con la canzone «Dolce www.ascuoladipiano.it assolutamente da matematica» ottenendo 45 punti. Al terzo cliccare. Argomento a sè, la stampa on posto, con 40 punti si è classificata la pa- line. Altra realtà in cui le Marche bril- dovana Diletta De Luca che ha cantato «Il lano essendo tra le regioni più vivaci “se casalingo ». non addirittura la più attiva” come sotto- Una serata divertente e ben organizzata linea sempre Lorenzetti che è anche pre- dall’Associazione ”Farfalla d’Oro” duran- sidente dell’Anso, Associazione Naziona- te la quale tutti i mini cantanti si sono le Stampa online e che rappresenta circa espressi al meglio proponendo le 10 can- 40 editori di testate online locali italiane, zoni tratte dal repertorio dello Zecchino 10 quelle marchigiane. Sono di Ascoli Il- d’Oro. Quotidiano.it e Picusonline.it; Sambene- Susanna Ballatori è risultata la migliore dettoggi.it è della città delle palme; Sottoc- secondo la giuria composta da insegnanti chio.it è dedicato a Fano e al suo hinter- di musica e canto. land; 60019.it e Viveresenigallia.it sono di Lo spettacolo è stato proposto rigorosa- Senigallia. Operativi anche i supplementi mente dal vivo con l’orchestra della Farfal- VivereOsinmo e VivereJesi. Nato nel 2001 la d’Oro diretta dal Maestro Ciro Ciabatto- Gomarche.it è l’unico che fornisce gratui- ni, il bravissimo presentatore Luca Sestili tamente le news ai lettori. Elemento co- e le incursioni dell’attrice Debora Mancini mune, l’attenzione ai fatti di casa propria. che ha interpretato pezzi comici e di altro Aspetto che non difetta certo ai marchigia- tenore come la narrazione della storia del- ni. Ad Ancona, d’altra parte, è nata la pri- la Befana. ma televisione privata d’Italia: Tv Emma- Oltre ai tre cantanti che sono stati premia- nuel con sede in corso Mazzini. Come di- ti, Anastasia Fioravanti ha ricevuto dalle 44 mani della direttrice Natalia Encolpio e del e giù per l’Ascolano gli ospiti del Club 41 giornalista Serafino Camilli il premio Sim- passando per le etichette dedicate di vino patia messo in palio da «Il Resto del Car- ed olio, fino ad arrivare al gruppo di dan- lino». Alla bravissima Debora Mancini è za e canto popolare Marsia, legato alla Pro stato attribuito dall’organizzazione il pre- Loco di Roccafluvione, che con lo spetta- mio «Farfalla d’Autore», una artistica ope- colo Irresistibile, indimenticabile, folclori- ra d’oreficeria eseguita da Iolanda Ottavi stico show cena nello spettacolo intratter- maestra nella realizzazione di gioielli tes- rà i commensali al Gran Galà del maiale suti come merletti a tombolo. nei saloni dell’Enoteca regionale di Offida. Una serata speciale che ha ricevuto am- Molto atteso il Pork Race Party sabato al- pi consensi di pubblico e critica. Gli or- le 11,30 che prevede una corsa a ritmo di ganizzatori ed i partecipanti al concorso si jazz dei piccoli maiali con i colori delle città ritroveranno oggi presso il Ristorante Ca- del Club 41 partecipanti e disgiuno a base roline per il tradizionale pranzo durante il di maiale e vino rosso. La conclusione del quale si parlerà anche della prossima edi- Maial Fest presso lo storico oleificio di Fra- zione della rassegna canora che ormai ha toni a Brecciarolo dove tra una bruschetta assunto risonanza interregionale. e l’altra a base di nuovo olio extra vergine (Alberto Premici) non filtrato, Domenico, Giovacchino ed il papà Emidio Fratoni saluteranno gli ospiti giunti da tutta Italia. (Corriere Adriatico)

Il festival delle tradizioni conta- dine (2007-01-08 11:16) Interrogazioni del Circolo (2007-01-08 22:51)

Interrogazione sull’edicola ”Madonnetta” Al Sindaco di Offida.

I sottoscritti consiglieri comunali Massi- mo Vagnoni e Giancarlo Premici, anche ASCOLI - Torna il 12,13 e 14 gennaio il a seguito di moltissime segnalazioni di Maial Fest, la grande festa delle tradizioni cittadini Ed articoli apparsi sulla stampa. contadine organizzata dal Club 41 Asco- Premesso li, con il patrocinio del Comune e della -che al foglio catastale di mappa n.°34 Provincia di Ascoli. Anche questo anno ci del Comune di Offida è riportata una sarà Il Maiale in Tavola un percorso eno- cappellina dedicata alla Madonna; gastronomico che inizierà sabato al qua- -che Le edicole votive, Le pinturette e le hanno già aderito tantissimi ristoranti cappelline stanno DA tempo suscitando anche della Vallata del Tronto, che saran- l’interesse dei cultori di storia e tradizioni; no protagonisti in tutti i sabato di genna- un tema che evoca tempi passati, quando io ed il primo di febbraio, a pranzo ed a era facile incontrare Le edicole sacre nei cena con un menù tipico di maiale. Tan- bivi delle strade. Un simbolo religioso te però sono le novità di questa sesta edi- e di devozione che ha segnato anche la zione. Dal Maial Bus che scorrazzerà su cultura di un’epoca, per una tradizione 45 ininterrotta DA secoli e fino ad alcuni mento, esigendo risposta scritta. anni or sono molto viva, tanto che era fre- quente trovarvi dei fiori, modesto omaggio Offida, li 18 dicembre 2006. e assidua devozione verso l’immagine che vi è raffigurata. Massimo Vagnoni -che è ancora vivo negli offidani IL ricordo Giancarlo Premici Della festa, ricadente IL martedì dopo Pasqua, con bancarelle Ed altro. Interrogazione su contributo Piceno -che dalla cappellina denominata “La Consind Madonnetta” ha preso Nome un popoloso quartiere comprendente Le vie De Gasperi, Al Sindaco di Offida Don Milani, Lombardi, Moro, I Maggio, Repubblica, Martiri Della Resistenza, F.lli I sottoscritti Consiglieri del “Il Circo- Rosselli e parte Della via Lava; lo”, Massimo Vagnoni e Giancarlo Premici, rivolgono la seguente interrogazione. Pre- Considerato messo che in data 01/12/05 I sottoscritti depositavano interrogazione n. 7539 di -lo stato di completo degrado cui ver- prot. , con la quale in merito al Contributo sa l’unica originale cappellina rurale di € 723.039,66 del Piceno Consind , in offidana; data 11/12/00, chiedevano tra l’altro: -che IL Piano regolatore generale non ha 1) L’elenco delle opere realizzate, I relativi minimamente tenuto conto del significati- riferimenti progettuali, appalti e collaudi vo monumento; con I rispettivi importi di spesa; 2) In quale capitolo di bilancio risulta Chiedono scritto IL residuo ( €149.901,29) citato nella Vs.indirizzata al Piceno Consind -se la cappellina appartiene al patri- prot. 5751 del 30.08.2005 e per quale monio indisponibile del Comune di Offida opera e quando intenda utilizzarlo. o di altro ente; Che non è stata data risposta AI soprain- -se la cappellina è censita nell’elenco dei dicati quesiti beni architettonici d’interesse storico con Ciò premesso la relativa scheda; Is chiede che la SV. Indichi: -se è a conoscenza Della grave situazione 1)I riferimenti progettuali, appalti e col- cui versa IL manufatto storico; laudi delle opere realizzate con IL predetto -se corrisponde al vero che un’impresa contributo ; edile ha proposto una compartecipazione 2)per quale opera e quando intenda uti- di spesa con IL Comune di Offida per lizzare IL residuo (€149.901,29) citato sistemare degnamente IL monumento, nella Vs.indirizzata al Piceno Consind ottenendo risposta negativa; prot. 5751 del 30.08.2005. -se, prendendo spunto dal restauro del Si pretende risposta scritta munumento o sua eventuale ricollocazio- ne, voglia finalmente meglio sistemare e Massimo Vagnoni disciplinare I parcheggi, la viabilità, IL Giancarlo Premici Verde Ed IL traffico dell’intero quartiere “La Madonnetta”; — -quali iniziative comunque intende attuare per tutelare IL monumento; Il Circolo Associazione politico-culturale La presente interrogazione è prodotta Gruppo consiliare AI sensi del titolo VI art. 46 del regola- Borgo G.Leopardi, 35/a - 63035 Offida

46 (AP) maggiore dell’Aeronautica, escono dalla vi- Coordinamento: +39 339 4753300 cenda con un’assoluzione piena «perché il fatto non sussiste». La Corte di Cassazio- ne ha rigettato anche il ricorso delle parti civili, la Presidenza del Consiglio e la Di- fesa. L’avvocatura dello Stato aveva cer- cato di far riscrivere la formula con cui i due militari erano stati assolti in Appello, il 15 dicembre del 2005. Secondo i legali Massimo Giannuzzi e Giovanni De Figue- Ustica ultimo atto: nessun colpe- reido l’assoluzione avrebbe dovuto essere vole (2007-01-11 07:39) riproposta con la formula «perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato». Ciò perché prima che venisse depositata la motivazione dell’Appello è stata appro- vata una legge che ha depenalizzato alcuni reati militari, tra questi il depistaggio e la turbativa. In questo modo si sarebbe con- sentito ai familiari l’avvio dell’azione civile. La Cassazione rigetta il ricorso finale. No «Che ovviamente - commenta amaro il prof. al processo per il risarcimento delle vitti- Alfredo Galasso, uno degli avvocati di par- me te civile - non voleva essere la ricerca di ROMA - La strage di Ustica verrà archi- una soddisfazione economica, ma il tenta- viata senza colpevoli e senza che ne sia- tivo di lasciare aperto uno spiraglio contro no state accertate le cause. Non si saprà il definitivo insabbiamento di una vicenda mai cos’è accaduto nel cielo, tra Ponza e scandalosa». La storia della strage di Usti- Ustica, la sera del 27 giugno 1980. Né ca è lunga 27 anni e ha ruotato sempre at- perché si disintegrò il Dc9 dell’Itavia che torno all’ipotesi accusatoria - a suo tempo era partito da Bologna alle 20,08 diretto sostenuta dal giudice Rosario Priore, giun- a Palermo. Un altro mistero si aggiunge to dopo un certo periodo in cui le indagini alla lunga lista di «buchi neri» della sto- non si può dire siano state molto efficaci ria della Repubblica. La definitiva archi- - che l’accertamento della verità sia stato viazione arriva con la sentenza della Corte impedito dai vertici dell’Aeronautica. di Cassazione che, ieri pomeriggio, ha ri- L’inchiesta è andata avanti imbrigliata nel- gettato il ricorso presentato dalla Procura le difficoltà sempre in agguato quando le generale di Roma contro la decisione della indagini entrarono nei segreti delle strut- Corte d’Appello che aveva assolto i genera- ture militari. L’istruttoria si chiuse il 31 li dell’aeronautica Lamberto Bertolucci e agosto del 1999 con l’ipotesi che l’aereo Franco Ferri dall’accusa di «alto tradimen- fosse rimasto coinvolto in uno scenario di to». La sentenza di ieri, letta dal presiden- battaglia in cielo. Un aereo civile, cioè, sa- te della I sezione Torquato Gemelli, preclu- rebbe stato risucchiato durante una non de così ai familiari delle vittime la possibili- meglio identificata «azione» tra aerei mili- tà di iniziare un processo civile per ottene- tari (italiani? stranieri?) uscendone pol- re il risarcimento. Ma una nota di Palazzo verizzato o perché colpito da un missile o Chigi ricorda che, in ogni caso, i familia- per una «quasi collisione». Dentro questa ri della vicenda di Ustica potranno chiede- ipotesi acquistò grande visibilità il sospet- re il risarcimento come «vittime del terrori- to che nella vicenda fosse stato coinvolto smo e delle stragi» grazie alla Finanziaria. il Mig libico caduto tra i monti della Cala- I generali Ber- bria e trovato il 18 luglio di quell’anno. tolucci e Ferri, quindi, all’epoca dei fatti La lentezza del processo procurò la per- rispettivamente capo e sottocapo di stato 47 dita di una serie di imputati minori, gra- può assegnare un solo voto. (Fonte: Sam- ziati dalle prescrizioni, quasi tutti mili- benedettoggi.it] tari ritenuti reticenti, se non addirittura depistatori. In primo grado l’accusa sa- rà di alto tradimento, riconosciuto dalla Corte d’Assise per Bertolucci e Ferri ma nell’accezione meno grave (aver «turbato» e non «impedito» le funzioni di governo) e quindi prescritta per il tempo trascorso. I generali Melillo e Tascio, invece, verranno assolti «per non aver commesso il fatto», Lettera aperta a Sambenedetto sentenza non appellata. Gli ufficiali «pre- Oggi (2007-01-11 14:33) scritti», invece, faranno ricorso e saranno assolti in Appello e ieri in Cassazione, tan- lettera aperta a Nazzareno Perotti, diretto- to da poter esternare tutta la loro soddisfa- re di Sambenedetto Oggi zione per «essere usciti da un incubo». (Fonte: La Stampa) Gentile Direttore,anche noi del Circolo, gruppo di minoranza di Offida, seguiamo il sondaggio che la sua testata sta pro- ponendo ai propri lettori sul gradimento dell’operato di alcuni sindaci della zona. Pur apprezzando l’iniziativa, non possia- mo tuttavia dispensarci da alcune consi- derazioni in merito. Spesso sondaggi aper- ti, in particolare quelli on-line, riguardano D’Angelo (per ora) miglior sinda- un campione non significativo di persone, co del 2006 (2007-01-11 14:31) proprio perché ognuno esprime la sua pre- ferenza, indipendentemente dall’età, resi- Da una settimana stiamo conducendo un denza, professione, ecc. parametri questi sondaggio per sapere dai nostri lettori il indispensabili ed utilizzati dai principali nome di chi, fra i sindaci della Riviera, si è istituti demoscopici. rivelato il più apprezzato dell’anno appena Ciò determina risultati ben distanti da un concluso. Al comando, Lucio D’Angelo di veritiero apprezzamento di quanto posto Offida. Chi è il sindaco della Riviera del- nei quesiti. Basta un mero passaparola, le Palme più apprezzato dai nostri lettori? magari attraverso email, ed il gioco è fat- Per ora, indiscutibilmente, la scelta sta ri- to. Ma, aldilà di quest’ovvia considerazio- cadendo su Lucio D’Angelo, primo cittadi- ne, vorremmo precisare che, nel merito, no di Offida, che, al momento in cui scri- appare davvero singolare che il Sindaco di viamo, ha appena raggiunto la ragguarde- Offida, Lucio D’Angelo, sia ai vertici della vole quota di cento preferenze, pari al 28 graduatoria; non certo perché noi del Cir- % dei voti. colo, siamo forti oppositori della sua poli- Segue, non molto distanziato, Paolo tica locale, ma solo ed esclusivamente per D’Erasmo, primo cittadino di Ripatranso- quanto emerso nei lunghi anni della sua ne, con 89 preferenze, pari al 25 %; solo amministrazione. terzo, per ora Giovanni Gaspari, sindaco Il Comune di Offida è risultato unico ente di San Benedetto, con 59 preferenze. Via ”non virtuoso” delle Marche, ha un bilan- via, poi, tutti gli altri. Il sondaggio resterà cio disastroso, una pessima politica sul tu- on-line per diversi giorni. Ricordiamo che i rismo, un Piano Regolatore fermo al palo, sondaggi di sambenedettoggi.it non hanno un progetto terme che non decolla, gravi carattere scientifico, e che ogni computer problemi di viabilità e parcheggi, imposte 48 locali pesanti, nessuno sviluppo artigiana- Associazione politico-culturale - Gruppo le ed industriale, una disoccupazione in- Consiliare torno al -32 %, nessuna crescita culturale Borgo G. Leopardi, 35/a – 63035 Offida oltre che demografica, e potremmo andare (AP) avanti a lungo. Web: Certo è che se lei, cortese Direttore, aves- http://ilcircolo-offida.blogspot.com/ se pubblicato, come il resto delle te- Email: il state cartacee e on-line, i nostri comu- [email protected] nicati sull’operato dell’amministrazione D’Angelo, con ogni probabilità, escluden- do i consensi di corte, il sondaggio avreb- be preso tutta un’altra piega. Sarebbe bastato prendere in debita considerazio- ne quanto pubblicato sul Sole24Ore, dal Touring Club Italiano, dalla Corte dei Con- ti, dalla Commissione Europea (relazione sull’occupazione), o addirittura quanto la- mentato da componenti della stessa mag- gioranza di Offida (DS, RC e SDI), per ave- re un quadro certamente più reale. In mostra le opere della Coccia Aggiungiamo tra l’altro che una testata co- (2007-01-11 16:25) me quella che Lei dirige, è geograficamente ben collocata essendo ”Quotidiano di San Benedetto del Tronto per la Riviera delle OFFIDA Palme”; uno squilibrio così strano di pre- - Si chiama Ermelinda Coccia, studentes- ferenze dovrebbe allarmarla e potrebbe si- sa dell’ultimo anno all’Accademia di Belle gnificare due cose: che la maggior parte Arti di Urbino. Attraverso le sue tele rie- dei suoi lettori sono offidani e che sul sin- sce ad esprimere tutte le problematiche so- daco Gaspari c’è un forte dissenso. ciali, il dolore del mondo, la crudeltà della guerra. Attualmente alcune sue opere so- Noi del Circolo aggiungiamo che c’è sta- no esposte nei locali del Museo Civico di ta disinformazione o solo informazione di Offida in via Roma. È una personale di ar- parte e di questo ci rammarichiamo. Un te contemporanea in cui l’artista offidana analogo sondaggio nella nostra Offida, do- mostra il meglio delle sue opere riuscendo ve si conoscono bene tutte le realtà, avreb- a scuotere sensibilmente gli animi dei visi- be portato a ben altri esiti. Naturalmente tatori. La mostra, che si può visitare tutti continueremo ad inviarLe i nostri comuni- i giorni dalle ore 9-12,30 e 15-19,30 chiu- cati stampa nella speranza che, per i pros- derà i battenti domenica prossima (dome- simi sondaggi, i lettori abbiano più stru- nica 14 Gennaio). Il titolo è Altrove ed è menti per una serena valutazione. un’occasione per conoscere tutte le poten- zialità dell’artista. (Fonte: Corriere Adria- La salutiamo cordialmente. tico) Alberto Premici, Massimo Vagnoni, Gian- carlo Premici, Elisabetta Palmaroli, Um- berto Svizzeri, Massimo Mattoni, Maurizio Franchi, Mario Vannicola, Mauro Recchi, Andrea D’Angelo. -Direttivo-

49 La grande sfida delle merlettaie 2007 consegnando personalmente o tra- (2007-01-11 16:27) mite servizio postale all’indirizzo: Pro Lo- co Offida - Corso Serpente Aureo, 66 il coupon di adesione allegato al bando di concorso reperibile anche tramite internet al sito: www.inoffida.it/fusello.html Ogni merlettaia può partecipare con una sola opera che potrà essere realizzata in qual- siasi colore, filato e forma con dimensioni massime consentite di cm. 40x40 e, na- OFFIDA - Nel 2007, la Pro turalmente, esclusivamente a fuselli. La Loco festeggerà il 40° anniversario della busta contenente il lavoro e i documenti sua fondazione. Un traguardo importan- allegati dovrà essere riconsegnata presso te - dice il presidente Luciano Casali - la sede della Pro Loco nei giorni 9-10 e 11 per l’Associazione che ha sempre profuso Luglio 2007 dalle ore 17 alle ore 20 oppu- grande impegno per promuovere Offida, le re spedita con plico postale raccomandato sue tradizioni, la sua storia e soprattutto il con ricevuta di ritorno. I lavori pervenuti suo artigianato con il suo pregevole merlet- saranno esposti per una settimana dal 22 to a tombolo. E proprio in quest’ottica par- al 28 Luglio in forma anonima e i visitatori te quest’anno la 9^ edizione del concorso potranno esprimere il loro gradimento tra- Fusello d’Oro dal tema Offida è…. Un te- mite una scheda, formando così una giu- ma ad ampio respiro, pensato e ideato per ria popolare. La premiazione dei vincitori valorizzare maggiormente le peculiarità ar- avverrà il 28 Luglio al termine della ma- tistiche, culturali e naturali che la cittadi- nifestazione La magia di una notte che si na di Offida offre sotto molteplici aspetti. svolgerà alle ore 22 in piazza del Popolo. Ideato e organizzato dalla Pro Loco, in col- (Fonte: Corriere Adriatico) laborazione con l’Amministrazione comu- nale e la cooperativa Oikos, il concorso ha assunto ormai carattere nazionale. Non sono, infatti, solo le merlettaie di Offida e dei paesi limitrofi a partecipare, ma anche merlettaie provenienti da diverse regioni d’Italia. L’argomento di quest’anno - spie- ga il presidente Casali - è dedicato ad Of- fida, ma questo non significa che possono Offida la città del serpente partecipare solo le merlettaie offidane, ma (2007-01-11 20:50) anche merlettaie di altre località come già avvenuto in passato. L’argomento offre lo spunto per stimolare la genialità, laborio- sità e creatività delle merlettaie attraverso la realizzazione di lavori che possono anda- re dai monumenti alla storia, dal folklore all’enogastronomia. Il concorso - conclude Casali - mira, oltretutto, a rinvigorire que- Le Marche sono piene di luoghi strani, in sta tradizionale arte che sa unire alla pe- alcuni casi addirittura magici, il cui poten- rizia tecnica la creatività artistica in conti- ziale mistico anche se è venuto meno con nua evoluzione. Il concorso è suddiviso in il passare dei secoli non si è mai del tutto due categorie: categoria A per i nati dal 1° esaurito. Un piccolo centro dell’ascolano Gennaio 1986; categoria B per i nati prima come Offida fa parte di questa tipologia di del 31 Dicembre 1985. L’iscrizione al con- luoghi capaci ancora oggi di suscitare com- corso dovrà pervenire entro il 19 Maggio plicate riflessioni sull’evoluzione della sto- 50 ria e della civiltà umana. Arrivando ad Of- lastra sacrificale con una piccola scana- fida si nota subito la netta distinzione tra latura e un buco al centro che servivano il vecchio centro storico e la parte nuova per far defluire il sangue dei sacrifici. Di sviluppatasi nel dopoguerra. La differen- questo antico tempio non sa si sa molto, za tra i due borghi è ancor più accentua- è opinione condivisa che in tempi remoti ta dal fatto che entrambi sorgono su un nell’odierno confine tra Marche e Abruzzo colle l’uno dinnanzi all’altro. Ad accoglie- abitasse una popolazione italica denomi- re i visitatori nella parte vecchia un mo- nata Gens Aufidia da cui il toponimo Of- numento composto da alcune sculture in fida e quello di altri centri vicino L’Aquila bronzo che non celebrano un qualche eroe come Ofena e Alfedena. Il fatto che esistes- risorgimentale o di guerra ma delle donne, se un culto del dio Serpente permette di delle giovani ed anziane merlettaie chine mettere in relazione il piccolo centro asco- sul proprio cuscino del tombolo. Entran- lano con uno degli interrogativi che anco- do nel vero e proprio nucleo antico della ra oggi affliggono gli antropologi di tutto cittadina ascolana si può ancora sentire il il mondo. Il culto del serpente infatti si rumore dei rocchetti di legno che sostengo- ritrova in tutte le più grandi civiltà della no i fili e che veloci passano da una mano storia dell’uomo, lontane nel tempo e nello all’altra delle merlettaie. spazio, e che si possono accomunare per Nelle piccole botteghe di Corso Serpente il fatto di aver dato un significato, in mol- Aureo è ancora possibile vedere all’opera ti casi fortemente contraddittorio da civil- queste abili artigiane e la sorpresa più tà a civiltà, al simbolo del serpente. Dal grande sarà quella di vedere curva sul tom- Tlaloc, dio della pioggia per gli atzechi, al bolo non la solita nonnina con i capelli serpente Kundalini avvinto alla base della bianchi raccolti sulla nuca ma delle ragaz- colonna vertebrale che bisogna risvegliare ze giovanissime in jeans e piercing. Nei lo- o con la meditazione o come spiega Umber- ro laboratori si puo trovare di tutto dai pic- to Eco nel suo complicatissimo “Il pendo- coli centrini ad elaborate tovaglie per 12 lo di Foucault”, come facevano i templari persone, esposte sotto vetro, dove le com- che usavano risvegliarlo con un bacio sul plicate geometrie della decorazione tradi- fondoschiena. Da sottolineare che il no- scono le origini longobarde della città. Lo stro “serpente del fondoschiena” non è al- stesso virtuosismo decorativo dei merlet- tro che un richiamo alla coda che le prime ti offidani lo ritroviamo in alcuni rilievi in scimmie ominidi dovevano avere. marmo incastonati nelle mura della chie- Ad Offida fu podestà per un periodo Tom- sa cittadina di San Agostino. maso Bonafede, padre del nostro Nicolò L’ora migliore per visitare Offida è sicura- Bonafede. Sembra che durante la sua po- mente quella del tramonto quando la luce destaria sua moglie Giacoma bevve le salu- del sole crea delle forme strane sulle fac- tari acque offidane che gli permisero di da- ciate dei palazzi, percorrendo i vicoli e le re alla luce alla veneranda età di quaran- vie del centro ci si accorge della varietà tacinque anni e dopo aver partorito preva- architettonica dei vari edifici, dalle casine lentemente solo figlie femmine, il secon- medioevali ai palazzi settecenteschi. Ma il do figlio maschio, il vescovo Nicolò per luogo più affascinante di tutto il paese è la l’appunto. Le fonti considerano la nasci- chiesa di Santa Maria della Rocca. Come ta di Bonafede come un evento miracolo- dice il nome stesso l’edificio è arroccato su so dovuto proprio alle particolari proprietà uno strapiombo, è una delle poche chiese dell’acqua di Offida che sembrano aver tra- dove si accede alla cripta dalla parte absi- smesso a Nicolò delle eccezionali capacità dale. E proprio nella cripta sono conser- fisiche ed intellettuali che egli dimostrò di vati, oltre ai magnifici affreschi di uno sco- avere fin da bambino. nosciuto pittore, dei resti dell’antico Tem- (Silvia Mazzante) pio di Ophis (serpente), una colonna e una

51 “L’Arengo”, “Predisposto”, “Enoteca Miglio- ri”, “Trattoria degli Amici”, “Da Marco”, “La locanda del maialetto”, “Corte del Sole” e “La Frontiera”, a Spinetoli “Da Albertone” ed “Il Morrice”, ad Offida “Vinea”, a Capra- dosso di Rotella “La Madonnina” a Malti- Al via la sesta edizione del Maial gnano “Villa Fanini”, a Roccafluvione “Re Grottino”, a Martinsicuro “Trattoria Aren- Fest (2007-01-12 12:12) go”. Insomma un paniere di ristoranti, enoteche, agriturismi, trattorie, taverne e ASCOLI PICENO - Si può parlare già di re- quant’altro assolutamente ricco”. cord per quel che riguarda l’adesione dei “Ricordiamo – ha proseguito Fratoni, uno ristoranti, infatti al momento ben 25 sono dei titolari dello storico Frantoio Fratoni le strutture che con entusiasmo faranno a Brecciarolo tra i principali sponsor del parte del circuito del Maial Fest. Maial Fest ormai da anni – che il percorso Gli organizzatori del MaialFestLa sesta edi- gastronomico de “Il maiale in tavola” sa- zione del Maial Fest che prenderà il via rà attivo sia a pranzo che cena e non solo oggi, venerdì 12 gennaio 2007, si prean- questo sabato 13 gennaio, ma anche saba- nuncia assolutamente di rilievo. Infatti, to 20 e 27, oltre a 3 febbraio. Il “pacchet- per quel che riguarda del progetto paral- to” prevede un menù rigidamente a base di lelo, portato avanti dal Club 41 di Ascoli, carne di maiale dall’antipasto al secondo, “Il Maiale in Tavola”, si può parlare già di conditi dall’olio ed annaffiati dal vino uffi- record per quel che riguarda l’adesione dei ciali del Maial Fest, ovvero quello di Cor- ristoranti, infatti al momento ben 25 sono ti Feudali Casato ed Olio Fratoni. Tutti i le strutture che con entusiasmo faranno commensali, infine, saranno serviti da per- parte del circuito del Maial Fest. sonale con la parnanza ufficiale del Maial A rendere noto l’elenco è il socio del Club Fest”. 41 di Ascoli, Domenico Fratoni, che insie- (Fonte: IlQuotidiano.it) me all’altro socio Diego Giacoboni (i due nella foto), il papà del Maial Fest, sotto l’egida del presidente del club, Peo Cesari, stanno dando vita a questo progetto che da più parti è considerato il futuro del Ma- ial Fest. “Al momento – ha illustrato Domenico Fratoni - sono ben 25 le strutture che hanno aderito con grande entusiasmo all’iniziativa. Un risultato sicuramente Un nuovo blog su Offida e dintor- d’eccezione che però posso già afferma- ni (2007-01-12 18:44) re con certezza che s’accrescerà perché l’interesse da parte degli operatori del set- tore ristorativi è alto. Talmente alto che oltre all’aver dato la loro adesione locali cittadini e della Vallata del Ecco un nuovo blog d’informazione su Tronto, abbiamo registrato anche l’ok del Offida e dintorni: Ophis news raccoglie primo locale fuori regione, ovvero a Mar- notizie, articoli, editoriali ed informazio- tinsicuro. Dei locali de “Il maiale in tavola” ne in genere su Offida o su argomenti fanno parte ad Ascoli “Il Gallo d’Oro”, “Da d’interesse regionale e nazionale. Il blog Middio”, “Kursaal”, “La Locandiera” “Lo- è curato dal giornalista Alberto Premici ed renz”, “C’era una volta”, “Il Giardino de- è molto giovane, è nato infatti nel dicem- gli ulivi”, “Antico Casolare”, “Il Pergolato”, bre 2006. Oltre ai normali aggiornamenti, 52 si possono trovare approfondimenti anche di aumenti di tariffe. su artigianato, citazioni, cittadini illustri, (Fonte: Corriere Adriatico) enogastronomia, folclore, immagini, mani- festazioni, monumenti e storia. Il blog pre- senta anche collegamenti a fonti di infor- mazione nazionali e locali. Da segnalare infine il riquadro con le foto più belle di Of- fida prese da Flickr, e la programmazione aggiornata dei film nella provincia di Asco- li Piceno, in collaborazione con Mymovies. La frenata dell’Offida vai all’articolo (Fonte: Le Marche On Line) (2007-01-13 16:02)

DOPO dieci risultati utili consecutivi s’interrompe la serie positiva dell’Offida, sconfitta di misura a domicilio dall’Acquasanta : decisivi nell’economia del risultato il gol- partita del solito Ma- riano Di Girolami e l’espulsione di Giorgi. Torna alla vittoria anche l’Ama grazie ad Si cercano altre fonti di approv- uno sfortunato autogol di Schiavone: è il terzo di cui la formazione di Ficcadenti be- vigionamento (2007-01-13 16:01) neficia nell’ultimo mese e mezzo. Non rie- sce a risollevarsi la Sangiorgese: Massimo ASCOLI - La scarsità delle piogge e le tem- Veneranda è stato allontanato, al suo po- perature elevate costringono il Consorzio sto è arrivato Teodori, ma la sostanza re- Idrico a reperire e salvaguardare le fonti di sta la stessa: nerazzurri in piena lotta per approvvigionamento. In questa ottica so- non retrocedere. Sempre più giù scivola no stati finanziati la ricerca di acqua pota- poi l’Appignanese: la cinquina di Comu- bile lungo la linea carbonatica della Mon- nanza suggella la sesta sconfitta consecu- tagna dei Fiori; il progetto per un impian- tiva. In classifica marcatori Balletta, Fran- to di soccorso nella centrale Enel di Mon- coni e Pezzani sono sempre in testa con temonaco; il risanamento della sorgente nove reti. (Fonte: Corriere Adriatico) Maddalena ed Uscella (Ascoli), un pozzo a Capodacqua. Saranno portati avanti gli interventi programmati dai Comuni per la depurazione: l’allaccio al collettore fogna- rio nel quartiere Monterocco, la realizza- zione di reti fognarie a Colle e Sambuco di Castel di Lama e a Sant’Angelo di Ca- stignano; sarà potenziato il depuratore di Santa Maria Goretti ad Offida. Gli inge- gneri del Consorzio Idrico stanno già redi- Canti per Sant’Antonio gendo i progetti per la captazione di que- (2007-01-13 16:03) ste risorse nascoste nel sottosuolo anche attraverso la realizzazione di pozzi da sca- ASCOLI - Il gruppo folcloristico La Pem- vare in profondità per centinaia di metri. madora dell’Istituto agrario Ulpiani coor- Al presidente dell’Ato 5, Lando Siliquini, dinato dal prof. Camillo di Lorenzo, orga- va dato atto di essere riuscito nell’ardua nizza anche quest’anno, in occasione del- impresa della conciliazione tra sindaci ot- le festività di Sant’Antonio Abate, Lu Vec- tenendo un voto unanime pur in presenza chiò, una manifestazione itinerante che 53 prevede un ricco programma di canti in rientra nelle azioni previste dall’accordo di onore del santo protettore delle bestie e programma per il recupero dell’area stipu- nemico del demonio. L’antica tradizione lato nel giugno 2004 da Provincia di Ascoli, locale è ancora viva nel nostro territorio comune di Offida (proprietario dell’edificio ed è legata alla sua forte impronta rura- e della corte annessa) e comune di San Be- le: in questo periodo nelle fredde colline nedetto. In quell’occasione si era deciso di si accendevano grandi fuochi e riecheggia- dare a quel sito una valenza territoriale for- vano i caratteristici canti di questua, ur- te, non a caso sono già stati compiuti dei lati a squarciagola dai poveracci che por- restauri all’edificio esistente (l’ex Istituto tavano la benedizione del santo nelle stal- Vannicola) destinato a sede universitaria. le, nelle case, lungo le strade, sperando Il nuovo edifico, di complessivi 11.350 me- di riempire la loro bisaccia di cibo. Le tri cubi, come detto ospiterà il centro per radici storiche, rurali e culturali del no- l’impiego (oggi in Viale De Gasperi) ed il stro territorio, oggetto di studi e ricerche Centro locale per la formazione (ospitato nella ultracentenaria scuola Agraria, ri- temporaneamente nell’ex stazione dei Ca- vivono soprattutto per la passione di un rabinieri di Via Pizzi). Davanti all’entrata gruppo di studenti-guide del Giardino Bo- sarà realizzata una piazza coperta per ac- tanico, di alcuni insegnanti e dipendenti cogliere l’utenza. Nei nuovi locali saran- dell’Istituto agrario, supportati dalla com- no previsti spazi per le attività della Pro- petente guida del soprano Valentina Cor- vincia, del Comune e dell’Università, con radetti e dall’animatore (ex guida del CEA) ben due aule magne. La superficie residua Tiziano Caponi. Oggi il gruppo, dopo aver verrà adibita ad area pedonale e sportivo- cantato nel chiostro della scuola media di ricreativa. Offida e presso la casa di riposo per an- “Questa nuova struttura creerà a San ziani di Offida si reca a Ripatransone per i Benedetto un polo importantissimo per saluti all’Amministrazione Comunale, pro- le politiche sul lavoro”- dice il Presiden- segue quindi il giro visitando le aziende te della Provincia Massimo Rossi duran- agrituristiche, le cantine, le attività com- te la conferenza stampa di presentazione. merciali del territorio rurale piceno. (Fon- L’istituzione Provincia, con la nuova legge te: Corriere Adriatico) che ha cancellato i vecchi uffici di collo- camento dipendenti dal Ministero del La- voro, ha il compito di organizzare il lavo- ro dei nuovi centri per l’impiego. “Dob- biamo organizzare questi servizi in manie- ra adeguata, cercando di individuare, con l’opera ben coordinata di tutti gli attori dei servizi formativi e lavorativi, parlo di Pro- vincia, università, sistema dell’istruzione Complesso immobiliare ”Vanni- ed imprese, le competenze ed i saperi che cola”: in primavera partono i vanno rafforzati in tutti coloro che cercano lavoro nel nostro territorio. Con la nuova lavori (2007-01-14 08:31) struttura inoltre favoriremo l’incontro tra chi cerca e chi offre lavoro”. SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Inizie- “I centri di formazione e lavoro di San Be- ranno in primavera i lavori per la rea- nedetto hanno un bacino d’utenza poten- lizzazione del nuovo centro per la forma- ziale di 100.000 persone, in questo sen- zione e l’impiego nell’area del complesso so la grande “Città-territrio” di cui si sen- immobiliare “Vannicola” di Via Mare, a te tanto parlare esiste già” dice il vicepre- Porto d’Ascoli. E se i tempi saranno ri- sidente della provincia ed assessore alla spettati entro la fine del 2008 è prevista formazione professionale e politiche atti- l’inaugurazione dei nuovi locali. L’opera 54 ve del lavoro Emidio Mandozzi. “Più di edizione del Mail Fest 2007 che di conclu- 16.000 persone hanno trovato lavoro rivol- derà domani con i saluti presso l’Oleificio gendosi alle nostre strutture che, mi pre- Fratoni. me ricordare, a differenza di quelle priva- Il primo atto del Maial Fest però si è dispu- re, sono completamente gratuite” In ma- tato venerdì sera all’agriturismo “Giardino teria di decentramento Mandozzi ricorda degli ulivi”, dove tra una mezza manica ri- la creazione a San Benedetto di un uffi- cotta, salsiccia e noci ed una porchetta in cio INAIL, presso la struttura di Viale De bellavista, i soci del club ascolano hanno Gasperi ”Fino a qualche tempo fa i cittadi- dato il benvenuto a quelli del resto d’Italia. ni della costa erano costretti a recarsi ad Capitanati dall’attuale presidente naziona- Ascoli per sbrigare le pratiche INAIL. Con le Nuccio Stecca e dal’ex presidente nazio- questo nuovo servizio risparmieranno si- nale Leo Vivian, la comitiva più numerosa curamente del tempo” è stata quella di Venezia, arrivati ad Ascoli L’assessore al patrimonio e edilizia scola- con un pullman molto somigliante ad una stica Ubaldo Maroni sottolinea con orgo- gondola guidati dal capitano Giorgio Scli- glio la competenza e la passione con le sizzi. quali molti tecnici della Provincia si so- Ben rappresentata anche le città di Trie- no impegnati per portare avanti il progetto ste, Castiglioncello, Ferrara, Rimini e per di riqualificazione del complesso “Vannico- la prima volta Rovereto. la”, definito dallo stesso assessore “Un tas- Non sono mancati neanche i super aficio- sello importante per lo sviluppo del nostro nado del Maial Fest, come il tesoriere Duc- territorio” cio Arrighi, il mitico Giorgio Nicoli, il socio “Durante la costruzione- precisa Maroni- fondatore del 41 in Italia, Alfredo Samari- utilizzeremo delle tecniche ad alto rispar- tan e Paolo Macor, una vera e propria le- mio energetico, tanto care al presidente genda del Maial Fest, finora sempre pre- Rossi ed a tutti quelli cui interessa la tute- sente e per il quale il direttivo ascolano la del nostro ambiente” presieduto da Peo Cesari sta “seriamente (Fonte: Il Quotidiano - autore: Marco pensando di celebrarlo con una statua da Braccetti) porre alla base del monumento a Cecco d’Ascoli, alla maniera di Don Chisciotte e Sancho Panza”. Tanti anche i volti noti ascolani apparte- nente al club e non che hanno presen- ziato alla serata di venerdì, tra gli altri l’imprenditore, ormai parigino d’adozione, Enrico Casimirri, l’assessore al commer- cio del Comune di Ascoli, Cesare Celani, Grande ressa al Maial Fest il noto docente universitario d’enologia, il (2007-01-14 11:23) professor Leonardo Seghetti, l’ingegnere Paolo Nespeca, l’ex presidente della Round Table 27 di Ascoli, Faustino Minervini, e ASCOLI - Dopo la vittoria lo scorso an- l’imprenditore Pasqualino Del Bello, tito- no del maialetto di Verona ad aggiudicarsi lare della ditta Mazzuca, che ha messo a l’ambito Pork Race Trophy 2007 è stato il disposizione il Maial Bus, fino ad arrivare porcellino di Rovereto magistralmente gui- all’inflessibile tesoriere del club ascolano, dato dal driver Gianni Pozzati. La seconda Nerio Castellano. piazza se l’è aggiudicata invece Trieste con Particolarmente intesa l’intera giornata di Ezio Guarnieri e terzo è il maialetto condot- ieri dalla visita turistica ad Ascoli fino al to dall’offidano, Maurizio Franchi. È que- gran finale presso l’Enoteca regionale di sto il verdetto di uno dei momenti più av- Offida dove s’è svolto il gran finale con il vincenti del ricco programma della sesta 55 Gala del Maial Fest e lo spettacolo “Irresi- stibile, indimenticabile, folcloristico show cena nello spettacolo” curato dal socio Alessandro Michelangeli Prosperi con la Assemblee con i cittadini per il regia di Gianni Nardoni. bilancio e le elezioni dei consigli Molto gradito da tutti i partecipanti anche di quartiere (2007-01-15 21:53) il pranzo a La Frontiera dopo il “disgiu- no” al termine del pork Race Trophy dove L’Amministrazione Comunale, come sem- i commensali sono stati allietati dalla Pa- pre avvenuto negli anni passati, ha orga- squella del gruppo di Giuseppe Traini, tito- nizzato una serie di assemblee pubbliche lare dell’Eco Services, dagli eruditi appro- nei vari quartieri per discutere con i citta- fondimenti sul tema da parte dello scrit- dini gli aspetti essenziali del bilancio co- tore Riccardo Ceccarelli, autore del libro munale di previsione dell’anno 2007. La “Come uno di casa, il suino nelle Marche”, partecipazione dei cittadini alla predispo- dalle dotte nozioni del veterinario, Rinal- sizione di questo fondamentale atto am- do Virgili, e dalle danze che hanno visto ministrativo rappresenta uno dei momenti protagonista anche il papà del Maial Fest, più qualificanti l’attività del Comune di Of- Diego Giacoboni. fida che ha sempre promosso tutte le for- Anche in questa occasione tanti i volti noti me più ampie di coinvolgimento dei cittadi- alla festa a cominciare dall’avvocato Wal- ni. A tale proposito nelle varie Assemblee ter Gibellieri. verrà illustrato anche il nuovo regolamen- (Fonte: Corriere Adriatico) to dei Consigli di Quartiere che verranno rieletti il prossimo 11 Marzo. I Consigli di Quartiere previsti sono 10 e precisamen- te: Centro Storico, Fuori Porta, Madon- netta, Cappuccini, Borgo Miriam, Grifoli, Santa Maria Goretti, San Barnaba, Lava, San Lazzaro. A seconda del numero de- gli abitanti residenti in ciascun quartiere i Il Rugby Club Samb di Simonetti consiglieri eletti saranno da 5 a 9 ; per can- vola (2007-01-15 10:46) didarsi gli interessati dovranno iscriversi in una apposita lista; alle elezioni, che si terranno nell’intera giornata di Domenica 11 Marzo, potranno partecipare tutti i cit- tadini residenti in Offida di età maggiore di anni 16. Nella stessa giornata verrà rielet- ta altresì la consulta degli stranieri con vo- tazione alla quale potranno partecipare gli Quesa la stranieri extracomunitari residenti in Offi- situazione della classifica del campionato da. Questo l’elenco completo delle Assem- under 15 Marche/Umbria. Spicca l’ottima blee: Giovedì 18 gennaio 2007 ore 21,00 performance del R.C.Sambenedetto alle- BORGO MIRIAM - Bocciodromo - Venerdì nata dall’offidano/ascolano Alessandro Si- 19 gennaio 2007 ore 21,00 SANTA MARIA monetti. GORETTI - Circolo E. Fabrizi - Giovedì 25 gennaio 2007 ore 21,00 GRIFOLI - Grifoli Club - Venerdì 26 gennaio 2007 ore 21,00 CENTRO STORICO e FUORI PORTA - Sa- la Consiliare - Martedì 30 gennaio 2007 ore 21,00 SAN BARNABA - Agriturismo Il Gufo - Venerdì 02 febbraio 2007 ore 21,00 56 SAN LAZZARO - Circolo Ricreativo - Marte- dirigente scolastico, Vagnarelli., Ma con il dì 06 febbraio 2007 ore 21,00 CAPPUCCI- 17 gennaio si entra, anche nel periodo di NI e MADONNETTA - Palestra Polivalente Carnevale e, in Offida, è l’inizio dei vari fe- - Giovedì 08 febbraio 2007 ore 21,00 Lava steggiament.i Per le vie cittadine riechegge- -Bar Grilli. (Fonte: URP - Comune di Offi- ranno, questo pomeriggio, le allegre musi- da) che delle Congreghe per dare inizio al Car- nevale Storico Offidano. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini)

Riti e folklore per la festa di S. Antonio (2007-01-17 16:27) Il Gad’A a ”Commedie nostre” (2007-01-17 17:15)

OFFIDA Il 27 gennaio la compagnia Gruppo Amici - Ricorre oggi la festa di Sant’Antonio Aba- dell’Arte di Offida, nell’ambito della rasse- te. Per l’occasione, anche in Offida è stato gna ”Commedie nostre” - cinque appunta- predisposto un apposito programma nel ri- menti di teatro amatoriale a Grottammare, spetto delle tradizioni locali. Cerimonie re- proporrà ”Uomo e galantuomo” di Eduar- ligiose con la distribuzione del Pane bene- do De Filippo. detto si terranno presso la chiesa dei frati cappuccini. Ieri sera, come da tradizione, Il sito del GAdA tanti falò hanno illuminato le campagne circostanti. E sabato scorso, in mattinata, si è avuta anche una simpatica sorpresa. È arrivato ad Offida il gruppo folkloristico La Pemmadora composto da studenti, in- segnanti e dipendenti dell’Istituto Tecnico Agrario C. Ulpiani di Ascoli Piceno. I bravi cantori, dopo aver presentato Lu Vecchiò e fatto un breve giro per la cittadina, si so- Incontro con i cittadini no recati alla Casa di Riposo per anziani e (2007-01-18 09:07) all’Istituto Scolastico. Qui, gli alunni, ac- compagnati dai rispettivi insegnanti, si so- Stasera, presso il Bocciodromo Comuna- no radunati nel chiostro della scuola per le di Borgo Miriam, alle ore 21, si terrà ascoltare i canti di questua in onore del una assemblea pubblica per discutere sul- Santo. Un’estemporanea, insomma, mol- le prossime elezioni dei nuovi Consigli di to gradita dagli alunni, dai docenti e dal Quartiere e sulle proposte del bilancio di 57 previsione dell’anno 2007 del Comune di seguito a interrogatori e analisi delle pro- Offida. ve, risultò evidente che gli 8 “campesinos” non avevano nessun tipo di relazione con l’imboscata. Molti di loro provenivano da altre comunità ed erano arrivati a Machen- te solo perchè il “salario” per i lavoratori giornalieri era maggiore (a Chacas, nella loro comunità, guadagnavano solo 5 soles al giorno, poco più di un euro). Perché al- lora dopo quasi un mese continuavano a restare in carcere e ad essere tacciati di Il Perù di Serena (2007-01-18 10:43) terrorismo? Se si pensa che durante il conflitto ar- Continua il diario dell’offidana che trascor- mato interno (1980-2000) il fatto di es- re un anno in un Paese lontano sere un contadino di Ayacucho che par- la “quechua” veniva considerato una pro- (18/1/2007) - Negli ultimi mesi il Perù va sufficiente per essere giudicato terro- sembra retrocedere nuovamente agli anni rista e quindi rinchiuso in prigione, è fa- “bui”, in cui la maggior parte delle libertà cile capire che la popolazione civile e gli civili erano gravemente violate e la popola- organismi a favore dei Diritti Umani han- zione era sottoposta a soprusi sistematici. no il timore che le detenzioni arbitrarie e Le misure politiche prese dal governo apri- l’assassinio di innocenti tornino ad esse- sta di Alan Garcia a partire da dicembre re i protagonisti della storia del Perú. Ri- 2006 non fanno presagire nulla di buono, sposte - Qui ad Aprodeh, come sempre anzi per coloro che hanno vissuto gli an- si risponde attivamente alle decisioni po- ni drammatici della violenza il timore di litiche che mettono in pericolo le libertà un “ricorso” storico è grande (è bene far dell’individuo. Per questo, mercoledì 10 presente che il primo governo di Alan Gar- gennaio, con l’appoggio di altre ONGs ed cia risale al quinquennio 1985-1990, pe- alcuni familiari delle vittime, ci siamo da- riodo in cui fu responsibile di crimini di ti appuntamento davanti al Palazzo del lesa umanità). Il fatto: Ayacucho trema - Congresso per far sentire la voce di chi Il 18 dicembre 2006 nella provincia di Aya- non è d’accordo con la politica arbitraria cucho (una delle più povere del paese), in del governo ed insieme abbiamo protesta- un’imboscata organizzata da una cellula to contro la detenzione ingiustificata degli ancora attiva di Sendero Luminoso furono 8 “campesinos” di Ayacucho. Non erava- assassinati 5 poliziotti e tre civili. In quel- mo in molti. Peró, con cartelli e slogan la zona stavano lavorando alcuni contadi- che suonavano più o meno così: “Inocen- ni i quali, durante la pausa pranzo, videro tes en Libertad”, “Ahora como ayer Basta una pattuglia inseguire degli sconosciuti. de injusticia!Basta de prepotencia!”, sia- Senza aver a disposizione mezzi di comuni- mo riusciti ad attirare l’attenzione di tre cazione ignorarono perché i militari si tro- congressisti che per alcuni minuti si so- vassero in quel luogo. Siccome i militari no uniti alla nostra protesta. In molti ci non riuscirono a catturare i fuggitivi, tor- osservavano con indifferenza, come se di- narono indietro ed arrestarono i contadini. fendere la libertà di propri cittadini non li Sotto minaccia, li costrinsero a firmare fo- riguardasse. Un signore, invece, si è av- gli in bianco che, in un secondo momen- vicinato a me, voleva conoscere le ragioni to, divennero “confessioni” di un reato mai della manifestazione. Dal mio accento si commesso. Poche ore dopo, il Ministro del- è subito accorto che non ero peruviana e la difesa annunciò il successo della lotta mi ha chiesto: “E lei signorina che viene contro la sovversione ed il trasferimento da così lontano, perché è così interessata a Lima di 8 terroristi. Nella capitale, in 58 alla gente ayacuchana?”. Io sono rimasta cabilmente a tessere la tela, forte del so- in silenzio, senza raccogliere la provocazio- stegno della Santa Sede (il binomio fede- ne. Due giorni dopo gli 8 ragazzi sono sta- sport rimarcato più volte), di un progetto ti liberati. Sicuramente la nostra protesta solido (Comuni, Regione Marche e spon- non è stata l’azione determinante per un sor sono pronti), di tradizioni riconosciu- tale successo, però mi sono sentita utile ed te. Ma è la sua storia personale, l’amore ho trovato una ulteriore risposta alla do- smisurato per il ciclismo, il merito di aver- manda di quel signore. (Serena D’Angelo) lo trapiantato negli Stati Uniti che potreb- bero mettere ko l’ambizioso Abramovich. il diario completo Alla fine però potrebbe esserci soddisfa- zione per entrambe. Sta infatti scricchio- lando l’operazione Australia 2009 e quel- la data potrebbe tornare libera con Loreto- Castelfidardo o Mosca dirottate nel 2009. Più probabile l’anticipo di Mosca visto che l’anno prima la maglia iridata verrà vestita a Varese. Intanto Offida punta ad organizzare il Per l’iride è già conto alla rove- mondiale juniores. Gli organizzatori del scia (2007-01-18 15:14) Trofeo Beato Bernardo, che nelle ultime edizioni si è consacrato nel panorama na- zionale per l’alto numero di corridori e Mondiale sempre più vicino, e ci prova an- per la loro qualità, hanno formalizzato la che offida per gli juniores richiesta di ospitare la prova iridata nel 2008 o nel 2009. L’iniziativa della Sca ANCONA - Le Marche guardano al concla- Offida, guidata da Gianni Spaccasassi, è ve di fine mese dell’Uci nella speranza che sostenuta dalla Fci Marche. “Offida ha le arrivi la decisione sulla località scelta per carte in regola per organizzare il Mondiale organizzare i Campionati del Mondo del Juniores e la Federazione Marche appog- 2011. L’accoppiata Loreto-Castelfidardo è gia con slancio la candidatura - sostiene in attesa di novità dal massimo organismo il presidente Ivo Stimilli - La nostra regio- del ciclismo planetario che si riunisce in ne ha già ospitato grandi eventi ma siamo Belgio in occasione del mondiale di ciclo- pronti ad organizzarne altri. Per il 2008 cross (26, 27 e 28 gennaio). In lizza insie- contiamo di ospitare nuovamente il Giro me a Loreto e Castelfidardo due metropo- d’Italia. C’è l’interessamento per la cor- li del calibro di Copenaghen e Mosca con sa rosa delle province di Pesaro, Ancona quest’ultima che sembra l’avversario più e Macerata e le possibilità di ottenere una insidioso che potrebbe sbarrare la strada tappa di prestigio sono buone. Quanto ad all’Italia, già abbondantemente premiata Offida ritengo che stiano lavorando bene e negli anni scorsi e con Varese che orga- che il Mondiale sia uno stimolo per l’intero nizzerà la prova del 2008. La candidatu- movimento marchigiano”. ra di Mosca è sostenuta dall’imprenditore Roman Abramovich, il presidente del Chel- E a proposito di ciclismo marchigiano, an- sea, che dopo investimenti stratosferici che quest’anno la Amore & Vita - McDo- nel calcio punta sull’evento ciclistico del nald’s, che fa capo ad Ivano Fanini, uti- 2011 che darebbe prestigio alla Russia. lizzera biciclette Nsr, prodotte dalla F.I.B., Abramovich, l’undicesima persona più ric- l’azienda marchigiana che ha sede a Ca- ca al mondo, turba i sogni di Loreto e stelplanio ed è guidata da Matteo Nuzzi, Castelfidardo ma nelle ultime settimane imprenditore barese ma ormai marchigia- sembrano arrivare segnali incoraggianti no di adozione, ex dilettante e poi appas- dall’Uci. Fred Mengoni continua instan- 59 sionato costruttore. E’ di questi giorni la tombolo di Offida e che sono state prota- visita negli stabilimenti di Castelplanio del goniste di una sfilata in piazza del Popolo D.S. Roberto Pelliconi in compagnia dei la scorsa estate durante la manifestazione due nuovi atleti di richiamo del team A &V: Magia di una Notte. Il calendario è accom- Ivan Quaranta e Ruslan Ivanov. Tre ore di pagnato da una lettera a firma del sinda- incontro per pianificare il lavoro su telai co Lucio D’Angelo nella quale si evidenzia- e materiali, e per ottimizzare il mezzo tec- no le principali attività amministrative che nico e adattarlo alle specifiche del singolo hanno caratterizzato e caratterizzano la vi- corridore. ta sociale del paese. Matteo Nuzzi ha discusso personalmente Nonostante le ripercussioni non positive con gli atleti per progettare nel dettaglio i di una difficile situazione economica ge- loro telai da gara. F.I.B. fornirà al team nerale - esordisce il sindaco - il tessuto due tipologie di biciclette, la Nsr Space socioeconomico mantiene la sua dinami- Evolution, in monoscocca di carbonio HM, cità ed assicura condizioni di vita di buo- un modello personalizzato con i logo ed i na qualità ai cittadini. Offida continua colori Amore & Vita - McDonald’s, e la Nsr ad essere un forte punto di riferimento in Cyber, in alluminio super leggero e carro tutto il panorama locale ed accentua la posteriore in carbonio HM. Per l’Amore & sua propensione al dialogo ed al confron- Vita McDonald’s si apre un nuovo capitolo to con l’intero comprensorio. L’anno ap- con l’obiettivo di un grande rilancio per i pena concluso - prosegue D’Angelo - ha due big di Fanini, che vorrebbero tornare visto il nostro Comune intervenire con fi- tra i grandi di questo sport. In casa Fani- nanziamenti senza precedenti per mante- ni si punta in particolare su Ivan Quaran- nere e sviluppare gli interventi per la scuo- ta, capace in passato di battere più di una la, gli anziani, gli stranieri, le persone in volta Cipollin in volata. L’appuntamento difficoltà, i giovani e per assicurare le va- è per l’apertura stagionale con i classicis- rie forme di assistenza. Il sindaco sotto- simi trofei Donoratico e Laigueglia, anche linea, quindi, tutti i processi in atto che se il vero e proprio esordio per una parte definiscono lo sviluppo della realtà offida- del team dovrebbe avvenire il 23 Gennaio na sia nel campo economico, produttivo in Argentina dove si correrà la Vuelta San e dei servizi, sia in quello sociale, cultu- Luis. rale e turistico il quale si conferma - dice (Fonte: Corriere Adriatico - autore: FRAN- - sempre più come una grossa opportuni- CESCO FIORDOMO) tà di crescita e sviluppo per la nostra co- munità. Anche gli ultimi dati confermano l’evoluzione positiva. Con l’adozione del- la variante al Piano Regolatore per la rea- lizzazione del complesso turistico termale approntata nel 2006, riteniamo che si pos- sa attivare un ulteriore elemento di grande rilievo per lo sviluppo turistico dell’intero Il calendario sexy del Comune comprensorio. Sono poi stati messi in ri- lievo lo studio, la ricerca e la valorizzazio- (2007-01-19 11:57) ne delle tradizioni culturali, folkloristiche e dell’artigianato tipico. Il merletto a tom- OFFIDA - E’ un bellissimo calenda- bolo, testimonianza di un’antica lavorazio- rio con avvenenti ragazze l’omaggio che ne artistica di secolare tradizione - conclu- l’Amministrazione comunale ha voluto ri- de D’Angelo - rappresenta oggi una straor- servare alle famiglie offidane per l’augurio dinaria risorsa per lo sviluppo di attività di un felice e prospero 2007. Contiene le economiche che potranno dare prospetti- foto delle modelle che indossano un ab- ve a tante giovani merlettaie. Le manife- bigliamento esclusivamente in merletto a 60 stazioni estive del concorso Fusello d’Oro, (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola egregiamente organizzato dalla Pro Loco, e Savini) la sfilata della Magia di una Notte lo dimo- strano. Il merletto di Offida è diventato fa- moso in tutto il Mond. Fu proprio una top model come Naomi Campbell ad indossare un abito interamente di merletto a tombo- lo durante una sfidata che si è tenuta a Londra nel settembre di dieci anni fa. E nel calendario vi è un esempio di quanto Il tartufo nero al Picchio di bello sia possibile realizzare. (Fonte: Corriere Adsriatico - Autore: Nico- (2007-01-19 12:37) la Savini)

Domani sera un appuntamento da non mancare per i buongustai. Presso ”La Scoperto laboratorio clandestino Cantina del Picchio”, lo chef Emilio Pa- squalini proporrà un menù a base di tar- (2007-01-19 11:59) tufo nero con una pregiata selezione di vini prodotti dall’azienda offida ”Ciù Ciù”. OFFIDA - Operazione dei carabinieri di Of- L’evento ha visto l’adesione e la collabora- fida la notte scorsa. Nel corso di una zione de ‘L’Union europèenne des gourme- normale perlustrazione di controllo, è fi- ts Italia’, rappresentata dall’offidano Mar- nito nella rete un laboratorio dove alcu- cello Seghetti, Console dei gourmets delle ni cinesi erano intenti al proprio lavo- Marche. ro. Nell’edificio, a circa quattro chilome- (Alberto Premici) tri da Offida, i carabinieri hanno accerta- to l’irregolarità degli addetti ai lavori. Per- tanto, il laboratorio è stato posto immedia- tamente sotto sequestro. Una persona è stata denunciata, mentre un’altra è stata arrestata e condotta al supercarcere di Ma- rino del Tronto. Per altri tre cinesi, inoltre, è scattato il provvedimento di espulsione poiché, dopo diversi controlli, sono risul- In crescita la raccolta differen- tati clandestini. Inutile, poi, parlare delle ziata (2007-01-19 15:36) norme igieniche e di sicurezza in cui que- ste persone si trovavano a lavorare. Non Offida - AL VIA L’APPALTO DEI LAVORI DI è la prima volta, infatti, che i carabinieri COSTRUZIONE DELLA RICICLERIA CO- devono intervenire per far rispettare le vi- MUNALE genti leggi in materia di sicurezza, oltre a La raccolta differenziata ha raggiunto la quello di accertare la regolarità degli extra- percentuale del 18.02 %, in aumento ri- comunitari. La penultima operazione si è spetto al 16.90 % dell’anno 2005, e con- avuta solo qualche mese fa ed anche quel- siderando che in Offida non si differenzia la volta sono risultati cinesi non in regola ancora la parte organica del rifiuto (la fra- e quindi denunciati ed espulsi. zione umida), la percentuale del 18.02 % 61 è molto significativa. Sono state raccolte oltre 190 tonnellate di carta, 122 di vetro e lattine, 50 di bottiglie di plastica, 90 di rifiuti ingombranti, 10 di batterie, quasi 9 di elettrodomestici, 2 di oli vegetali, con un totale di oltre 475 tonnellate di rifiuti differenziati. E’ scesa invece, ed anche questo è un dato On line il nuovo sito del Centro molto positivo, la quantità di rifiuti che so- Studi Allevi (2007-01-19 18:36) no stati smaltiti in discarica - circa 2164 tonnellate contro le 2390 dell’anno scor- so (226 tonnellate in meno!!). ”Sono dei dati molto incoraggianti - ha dichiarato l’Assessore all’ambiente Marida Gabrielli - che denotano da un lato la grande sensi- bilità degli offidani alle problematiche ri- guardanti il recupero e riciclo dei rifiuti, dall’altro l’efficienza del servizio comuna- le che continuamente viene adeguato alle E’ diverse esigenze. A tale riguardo in que- possibile consultare sul web, all’indirizzo sti giorni stiamo appaltando i lavori per la www.centrostudiallevi.wordpress.com costruzione della ricicleria comunale che il nuovo sito del Centro Studi “Guglielmo consentirà di sviluppare ulteriormente il Allevi”. L’associazione culturale offidana servizio fornendo ai cittadini la possibili- ha già in attivo alcune pubblicazioni tra le tà di vedere gratificata concretamente la quali due splendide monografie sulla Chie- loro disponibilità alla differenziazione (chi sa di S.Maria della Rocca e sul Teatro Ser- più differenzia meno paga, questo è il con- pente Aureo ed è promotrice di diverse ini- cetto). Inoltre - ha proseguito l’Assessore - ziative nel periodo estivo, come le recen- abbiamo avviato uno studio di riorganiz- te mostra sull’antica Tramvia di Offida. Il zazione complessiva del servizio per av- Centro Studi Allevi, tra l’altro, pubblica il viare tra qualche mese anche la raccol- periodico Ophys, distribuito gratuitamen- ta dell’organico, che molto probabilmente te con una tiratura di oltre 2500 copie. comporterà l’attivazione del servizio di rac- colta porta a porta di tutti i rifiuti; stiamo Vai al sito valutando se farlo da soli o trasferendo il servizio all’Unione dei Comuni della Valla- ta del Tronto. Abbiamo predisposto il nuo- vo regolamento per la raccolta dei rifiuti e siamo in attesa delle determinazioni del governo in merito all’attivazione della tarif- fa in sostituzione dell’attuale tassa. Voglio sottolineare infine - ha concluso Gabriel- li - la grande efficienza del servizio anche Distacco di Comuni e Province per quanto attiene alla spazzatura ed alla (2007-01-21 10:18) pulizia delle strade, che fa di Offida uno dei paesi più puliti in assoluto come viene ANCONA - La Conferenza dei Presidenti unanimemente riconosciuto dai cittadini delle Regioni ha ricevuto il testo del dise- e dai numerosi visitatori.” (Fonte: Segrete- gno di legge costituzionale “Disposizioni in ria Giunta Comunale) tema di distacco –aggregazione di Comu- ni e Province” approvato dal Consiglio dei 62 Ministri. Questo il testo dell’articolo uni- liscio. Infatti, mentre il paese è addobba- co del provvedimento: “Il secondo comma to a festa in onore del Beato Bernardo, nel dell’articolo 132 della Costituzione è così popoloso quartiere «Madonnetta» non esi- sostituito: “Si può con legge della Repub- stono luci. I residenti, in prevalenza gio- blica, sentiti i Consigli regionali interessa- vani, sono contrariati e si augurano che ti, consentire che Province e Comuni siano da parte del comune ci sia maggiore at- staccati da una Regione ed aggregati ad tenzione per il quartiere. Specialmente in un’altra. La relativa iniziativa è precedu- occasione delle ormai prossime festecarne- ta dalla richiesta della Provincia o del Co- valesche. In questi giorni ci è giunta una mune, previa approvazione delle rispetti- lettera di un pensionato che è solito pas- ve popolazioni secondo le norme dei propri seggiare per via I maggio dove, con grande statuti. Per il passaggio di una Provincia sgomento, ha notato lo stato pietoso della ad un’altra Regione, la richiesta deve es- contrada Madonnetta. E’ stato addirittura sere inoltre approvata, mediante referen- costruito un muro attaccato alla struttura dum, dalla maggioranza delle popolazioni della chiesetta. di ciascuna delle Regioni interessate. Per «Mi piacerebbe sapere — dice il pensionato il passaggio di uno o più Comuni da una — come il comune abbia potuto autorizza- Provincia ad un’altra appartenente a diver- re la costruzione di questo muro e, per chi sa Regione, la richiesta deve essere inve- non lo sapesse nella chiesetta, fino a qual- ce approvata, mediante referendum, dalla che anno fa si celebrava la Festa con Santa maggioranza delle popolazioni di ciascuna Messa ed altre ricorrenze». Con la presen- delle due Province interessate.” te denuncia , si rivolge al Clero al Consiglio comunale e agli offidani affinchè possano far ritornare la zona cone era inizialmente. Una situazione da prendere con una certa sollecitudine per dare ascolto alle lamen- tele della popolazione. (Fonte: Il Resto del Carlino - Autore: Serafino Camilli)

I residenti de «la Madonnetta» lasciati al buio (2007-01-21 12:19)

Trovare lavoro potando olivi (2007-01-22 12:30)

OFFIDA - L’Associazione produttori olivi- OFFIDA - Nella sede della Pro Loco si è coli organizza un corso teorico-pratico di svolta, nei giorni scorsi, una riunione di potatura dell’olivo che si svolgerà ad Offi- tutti i membri del direttivo, ordine del gior- da, con inizio il 7 Febbraio. Il corso avrà no: organizzare il Carnevale. Il presidente una durata complessiva di 30 ore di cui 9 Casali ha dichiarato che la nuova ammi- dedicate a lezioni teoriche e 21 ad eserci- nistrazione è decisa a rispettare le norme tazioni e lezioni pratiche in campo presso statali. Non è stato ancora pubblicato il l’azienda agraria Aleandri, secondo il se- programma delle varie manifestazioni. Ma guente programma: Mercoledì 7 febbraio, è sicura la partecipazione dei gruppi tradi- ore 17/21 (inizio) - “Progettazione impian- zionali. Non tutto, però, sembra andare to oliveto, Varietà locali e Oli marchigiani” 63 (lezione teorica); Venerdì 9 - ore 18/21 - Ripatransone: agevolazioni agli “Difesa fitosanitaria dell’oliveto e Certifica- studenti (2007-01-22 12:48) zione del materiale vivaistico” (lezione teo- rica); Martedì 13 - ore 9.30/12.30 e 14/17 - “Tecnica colturale in olivicoltura e Prin- cipi di potatura” (lezione teorica), Potatu- ra d’allevamento” (lezione pratica); Giove- dì 15 - ore 9.30/12.30 e 14/17 “Potatura di produzione e Potatura di riforma” (lezio- ne pratica); Sabato 17 - ore 8/14 - “Eser- citazioni pratiche di potatura”; Domenica Agevolazioni per chi frequenta il Liceo ”Lui- 25 - ore 8/14 - “Esercitazioni pratiche di gi Mercantini” di Ripatransone e l’istituto potatura”. A quanti avranno frequentato tecnico per geometri ”Fazzini” di Grottam- almeno i 2/3 delle lezioni, sarà rilascia- mare e miglioramento dei servizi a suppor- to un attestato. Qualificati docenti, dalla to dell’offerta formativa. Provincia di Asco- collaudata esperienza nello svolgimento di li e Comune di Ripatransone hanno messo corsi in ambito nazionale, si alterneranno a punto un piano che prevede adeguamen- per tutta la durata del corso. Le doman- ti degli impianti scolastici attraverso ope- de d’iscrizione dovranno pervenire, entro il re di ristrutturazione già finanziate per un 25 Gennaio. all’Aprol di Ascoli Piceno, Via importo di 200.000 euro. Altri interventi Asiago n° 2 – 63100 Ascoli Piceno. Mag- saranno finalizzati per la messa in rete dei giori informazioni possono essere richieste laboratori d’informatica ed il potenziamen- direttamente alla segreteria dell’Aprol, re- to di quelli di chimica e fisica. Maggiori candosi presso la sede della Coldiretti, in agevolazioni poi per il trasporto degli stu- Via Asiago n° 2, oppure telefonando al nu- denti: nuove corse dei pulmann in collabo- mero 0736/253488. Il corso, può costi- razione con la Start (Offida-Ripatransone tuire una valida opportunità di lavoro per e Carassai-Montefiore-Massignano- quanti operano nel settore olivicolo, con- Val Menocchia-Ripatransone) e contributi siderata la scarsa disponibilità nella no- per le spese sostenute dagli studenti che stra regione di personale specializzato nel- si iscrivono al primo anno. la potatura dell’olivo, accertato che mol- (Alberto Premici) to spesso si ricorre a manodopera specia- lizzata proveniente dall’Umbria. Inoltre, chi conseguirà l’idoneità al Concorso regio- nale di potatura, organizzato annualmen- te dall’Assam, potrà iscriversi nell’elenco regionale degli operatori abilitati alla po- tatura dell’olivo, tenuto dallo stesso ente. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Rober- to Cestarelli) Presenze record al palasport Van- nicola (2007-01-23 16:39)

OFFIDA - Presenze record al Palasport Vannicola di Offida per la 2° giornata del “Giocavolley”, manifestazione riservata ai più piccoli del Volley per bambini e bam- bine della pallavolo. Le squadre parteci- panti erano 112, di ben 16 società : oltre all’ospitante Offida Volley, la Ares S. Bene- detto, Grottammare Volley, Libero Volley 64 Ascoli, Pagliare Volley, Maga Game Volley loga le indicazioni operative da seguire in Ascoli, Lama Volley, Mail Express S. Be- caso di maltempo è stata inviata dal Dipar- nedetto, Truentum Volley, Viva Volley Tor- timento della Protezione Civile a tutte le toreto, San Basso Volley, Acquaviva Vol- Regioni e le Prefetture, in vista dell’arrivo ley, Supporter Volley Neretto, Arcobaleno della perturbazione che da domani investi- Martinsicuro. L’ assessore allo sport Va- rà l’Italia portando piogge intense e neve lerio Lucciarini si è detto “entusiasta per anche in pianura. Contestualmente il Di- la numerosa partecipazione e per il suc- partimento ha emesso un allerta meteo a cesso che la pallavolo sta avendo ad Of- partire dalle prime ore di odggi e per le fida, grazie al nuovo Palasport ma anche prossime 24-36 ore riguardante prima il all’energia che i dirigenti del Volley hanno Friuli Venezia Giulia e il Veneto e successi- saputo spendere in questo primo anno di vamente Lazio, Umbria, Campania, Basili- esistenza. Lo sport come momento di cre- cata e Calabria. Nel documento si invitano scita e di unione familiare, grazie ai tanti tutte le strutture a procedere ad ”una veri- genitori e nonni presenti, è la dimostrazio- fica delle procedure di attivazione su scala ne che la pallavolo sa unire la famiglia, mo- territoriale che garantiscano il necessario mento di socializzazione importantissima raccordo informativo e operativo tra i va- per la crescita dei nostri figli”. L’assessore ri livelli nonché il censimento delle risor- Enrico Calvaresi ha sottolineato come “la se pubbliche e private presenti sul territo- pallavolo sia da esempio per altri sport per rio, la loro dislocazione, i tempi e le mo- il comportamento altamente sportivo, fon- dalità di eventuale attivazione”. E si sotto- dato sul divertimento puro, e questa gior- linea l’importanza del coordinamento tra nata ne è l’esempio più pratico, è bello ve- tutte le strutture, in modo che ”tutti i vari dere tutta la famiglia unita mentre i propri soggetti, a vario titolo concorrenti alla ge- figli e nipoti si divertono giocando.” Il pre- stione delle possibili situazioni di criticità, sidente dell’Offida Volley Giovanni Stracci, operino in modo da garantire un interven- ha ringraziato “Massimo Bachetti e Giulio to tempestivo e coordinato”. Macchioni per l’impeccabile gestione delle Quella di ieri era infatti una riunione ”pre- gare”. ventiva” e informativa”, per evitare di tro- (Fonte: Corriere Adriatico) varsi impreparati di fronte a possibili si- tuazioni a rischio. I problemi principa- li potrebbero verificarsi nei trasporti, per l’energia elettrica e per le categorie so- ciali più deboli e a rischio visto che il brusco abbassamento delle temperature e l’innalzamento dei corsi d’acqua. Il Di- partimento, è detto in una nota, è pron- Finalmente l’inverno ma è aller- to a far scattare le associazioni di volon- tariato in caso di necessità. Quanto al- ta meteo (2007-01-23 17:43) la perturbazione di origine atlantica e ali- mentata da correnti fredde, gli esperti pre- vedono un ”marcato peggioramento” sul- le regioni settentrionali e su quelle cen- tro meridionali tirreniche. ”Le precipita- zioni - affermano - assumeranno caratte- re nevoso sui settori alpini e prealpini di Val d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Vene- to, Friuli Venezia Giulia con quota neve a 1.200 1.400 metri, in successiva dimi- nuzione fino a 400-600 metri e, localmen- Una circolare della Protezione Civile riepi- 65 te, anche a quote inferiori. Sui settori ap- no, Giuliano Di Giacinto di 32 anni. I due penninici settentrionali la quota neve si anziani sono stati prima catapultati sul co- attesterà sui 1.200 1.400 metri, su quel- fano dell’auto, poi scaraventati a terra. Im- li centrali al di sopra dei 1.300 1.500 me- mediati i soccorsi. Sul posto sono arrivati tri e su quelli meridionali al di sopra dei gli uomini della polizia stradale e due am- 1.600 1.800 metri. Tale quota sarà, il 25 bulanze che hanno provveduto al traspor- gennaio, in progressiva diminuzione fino to presso l’Ospedale Mazzoni. Ad avere la a 600-800 metri sull’Appennino settentrio- peggio è stato Luigi Acciarini che ha ripor- nale, 800 1.000 metri sull Appennino cen- tato diverse fratture in più parti del cor- trale e 1.000 1.200 metri sull’Appennino po, meglio per Antonio Domizi con alcune meridionale. Previsti anche venti forti su ferite ed escoriazioni. I carabinieri stan- Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, no ricostruendo la dinamica dell’incidente, Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Ca- in quanto la Mercedes proveniva da una labria e Sicilia. La sala situazione Italia piccola strada laterale in salita, di conse- del Dipartimento della Protezione Civile se- guenza non poteva procedere ad andatura guirà l’evolversi della situazione in contat- elevata. L’investitore, probabilmente avrà to con le Prefetture e le sale operative re- avuto un momento di distrazione e non si gionali. è accorto dei due che stavano tranquilla- mente confabulando. il sito della Protezione Civile (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini)

Due anziani investiti da un’auto Blitz del Nas al mattatoio di (2007-01-25 11:49) Offida (2007-01-25 13:01)

OFFIDA - Intorno alle ore 19,30 di mar- tedì, proprio davanti la chiesa del Beato Bernardo dei frati Cappuccini, si è verifi- Al gestore è stata com- cato un incidente stradale che ha tenuto minata una sanzione pecuniaria. Rilievi con il fiato sospeso i pochi passanti che anche sui resti della lavorazione che sareb- hanno assistito al fatto. Due offidani, An- bero finiti nelle fognature ma per il sindaco tonio Domizi e Luigi Acciarini, rispettiva- “le procedure sono state rispettate”. I ca- mente di 72 e 82 anni, stavano tranquil- rabinieri hanno riscontrato e verbalizzato lamente parlando nel piazzale antistante alcune carenze della struttura. la chiesa. Improvvisamente, per cause im- OFFIDA - I carabinieri del Nas hanno ef- precisate che sono in corso di accertamen- fettuato nei giorni scorsi una ispezione to, i due sono stati centrati in pieno da al mattatoio comunale di Offida per con- una Mercedes condotta da un altro offida- trollare le norme igienico-sanitarie della 66 struttura. I carabinieri si sono presen- gli animali da macellare diverso da quan- tati di buon ora e dopo un sopralluogo to sopra indicato. Il gestore valuta caso all’impianto hanno rilevato una serie di per caso le richieste e può accordare dero- mancanze che hanno messo per iscrit- ghe. Il personale sanitario e un incaricato to. Al gestore hanno contestato la man- della società presiedono allo scarico degli cata esibizione del libretto sanitario men- animali controllando i relativi documenti tre all’Amministrazione comunale offida- fiscali e sanitari. Durante l’ispezione dei na, che è proprietaria del mattatoio, i cara- carabinieri al mattatoio comunale di Offi- binieri hanno denunciato la precaria con- da è stata posta molta attenzione anche dizione del pavimento antiscivolo per gli alle condizioni del bestiame e non risulta- animali. Ma il rilievo maggiore che i mi- no essere stati mossi rilievi di particolare litari dell’Arma hanno mosso al Comune è gravità. il presunto scarico abusivo della lavorazio- (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Mario ne del mattatoio direttamente nella rete fo- Paci) gnaria. «Un’osservazione alla quale abbia- mo subito risposto - ha spiegato il sindaco Lucio D’Angelo - Possiamo infatti tranquil- lamente dimostrare che non esiste alcun rischio ambientale nè abbiamo infranto la legge poichè abbiamo inviato ai carabinie- ri una memoria in cui si dimostra la liceità delle operazioni che vengono svolte presso Il cinghiale dal 2007 si può cac- il nostro mattatoio». Ad ogni modo, i ca- rabinieri del Nas hanno comminato una ciare tutto l’anno (2007-01-25 18:39) sanzione pecuniaria nei confronti del ge- OFFIDA - 365 giorni su 365. Basta avere store ed hanno inviato tutti gli atti alla ma- un pizzico di fantasia e tanta, tanta mira. gistratura per l’apertura di un fascicolo a Grazie al grande spirito di iniziativa e il co- carico dell’Amministrazione comunale. Il raggio della sezione di Offida del Tiro. sindaco D’Angelo, come ha avuto modo di ribadire, ribadisce la sua massima fiducia Nessuna clamorosa novità nella normati- nei confronti dell’autorità giudiziaria, con- va sull’abbattimento degli ungulati, bensì vinto di poter dimostrare di avere agito in il grande spirito di iniziativa e il coraggio maniera trasparente. I controlli del Nas della sezione di Offida del Tiro a segno che, sono stati disposti dal Ministero della sa- grazie all’inventiva di un gruppo di bra- lute che ha predisposto un piano di mo- vissimi artigiani ascolani, ha allestito una nitoraggio in diversi mattatoi della regio- nuova linea di tiro con bersagli mobili che, ne al fine di accertare eventuali problemi volendo, può simulare anche una battuta per la salute dei cittadini e perseguire tut- di caccia al cinghiale. Nel poligono gestito te le violazioni eventulamente riscontrate. dall’associazione, infatti, un ampio spazio L’obiettivo al quale si tende è una migliore era dedicato al tiro da 50 metri con la ca- applicazione delle norme relative alla pro- rabina. Ma la linea veniva poco utilizzata tezione degli animali durante il trasporto e così la dirigenza ha deciso di percorre- e la macellazione da parte dei veterinari di re una strada innovativa per l’Italia, ma sanità pubblica. Solitamente la prassi di che va per la maggiore in altri Paesi, Sta- un mattatoio prevede che gli animali de- ti Uniti in testa. Ha sostituito le sagome vono giungere nello stabilimento di macel- fisse a 50 metri, con bersagli mobili e a lazione entro un’ora prefissata o il giorno distanze variabili. Le sagome si alzano im- precedente, in orario di apertura dello sta- provvisamente da terra, ruotano di 90 e bilimento. Al momento della prenotazione 180 gradi e addirittura ”corrono”, a veloci- può essere richiesto un orario di arrivo de- tà differenti, in fondo al poligono. Il tutto è 67 gestito da un software che permette di im- l’unica contestazione mossa dai Nas al Co- postare il livello di difficoltà della prova e mune risulta, come testualmente riporta- che non ripropone mai gli stessi tempi per to nel verbale: “avere omesso di predispor- i movimenti delle sagome. Insomma non re una pavimentazione antisdrucciolevole si spara al classico bersaglio posizionato nel settore scarico degli animali vivi, al fine a tot metri e immobile, bensì a obiettivi di salvaguardare il benessere degli anima- che si muovono quando meno te lo aspetti. li ivi condotti per essere macellati.” Per ta- L’impianto, innovativo per l’Italia, è stato le rilievo è stata comminata una sanzione progettato e realizzato dall’azienda ascola- amministrativa di € 516,00. Non c’entra na Mocame dei fratelli Nino e Mauro Tra- nulla l’autorità giudiziaria alla quale non vaglini, che si è avvalsa della consulenza ci risulta sia stato comunicato alcunchè. di Giuseppe Ricciotti per ciò che concer- Null’altro è stato contestato ed il mattato- ne gli aspetti informatici. Nei primi giorni io è risultato in condizioni igienico sanita- di apertura la nuova linea è stata letteral- rie di assoluta idoneità, senza carenze di mente... presa d’assalto dagli appassiona- alcun genere e quindi perfettamente effi- ti che hanno dimostrato di gradire. Prossi- ciente a svolgere la sua funzione assicu- mamente l’Associazione organizzerà le pri- rando il rigoroso rispetto delle norme in me gare nel nuovo settore, dove si può spa- vigore sia per quanto attiene al-la salubri- rare sia con la pistola che con la carabina. tà degli ambienti, all’igiene ed alla sicurez- ”Abbiamo deciso di dare ai nostri soci un za alimentare. Ciò per la decennale posi- servizio innovativo - dice il presidente Be- tiva collaborazione tra il Comune proprie- rardino Campitelli - Sparare a sagome in tario della struttura , il gestore che svolge movimento oltre ad essere più divertente è le mansioni di macellazione ed il sevizio senza dubbio più difficoltoso e quindi emo- veterinario che assicura i necessari con- zionante. Tutti possono provare, basta fa- trolli. Nessun rilievo è stato mosso agli re un salto presso il nostro tiro a segno e scarichi del mattatoio che sono assoluta- misurarsi con la nuova linea”. Il poligo- mente regolari nel rispetto delle norme di no gestito dalla sezione di Offida del Tiro legge. Nessun resto di lavorazione è sta- a segno nazionale si trova in Contrada La- to mai introdotto nella fognatura ed i Nas va. La struttura resta aperta dal martedì non hanno contestato assolutamente nul- al venerdì dalle 20 alle 22, il sabato dal- la in tal senso;hanno chiesto solamente di le 15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle produrre l’autorizzazione allo scarico che è 12 e dalle 15 alle 18. Per maggiori infor- stata regolarmente trasmessa. Tale preci- mazioni 0736.880895 oppure poligonoof- sazione per evitare che si generi il minimo [email protected]. dubbio sulla qualità del mattatoio di Offi- (Fonte: ilQuotidiano.it) da che è riconosciuto da tutti come una struttura efficiente che assicura un servi- zio di eccellenza. (Fonte: Segreteria del Sindaco - Lucio D’Angelo - Sindaco di Offida)

”Il mattatoio di Offida struttura di qualità” (2007-01-25 19:44)

In riferimento all’articolo odierno del Cor- riere Adriatico dal titolo “ Blitz dei Nas al mattatoio di Offida” vorrei precisare che 68 Spopolano gli “Amici dell’arte” della Coldiretti Ascoli-Fermo, Marco Ma- (2007-01-26 15:29) roni, l’assessore provinciale Avelio Marini, il direttore di Coldiretti Marche, Alberto Bertinelli, il vicedirettore Claudio Gagliar- dini, il direttore di Coldiretti Ascoli, Ana- cleto Malara, il sindaco di Offida, Lucio D’Angelo e l’assessore comunale Marida Gabrielli. (Alberto Premici) OFFIDA - Era un giorno di agosto del 1978 quando alcuni amici decisero di formare un gruppo per fare teatro, loro hobby pre- ferito. Nacque così il GAd’A - Gruppo Ami- ci dell’arte. Il Gad’A è oggi una realtà ed ha acquistato fama anche oltre i confini regio- nali e nazionali. È del 1° dicembre scorso la trasferta in Inghilterra dove il GAd’A ha presentato, presso il Cripps Auditorium di Un concorso su Re Carnevale Cambridge la commedia di Eduardo De (2007-01-30 07:08) Filippo Uomo e Galantuomo. E domani alle ore 21,30 la stessa commedia verrà rappresentata al Kursaal di Grottammare. Un’attività intensa, insomma, che sta ri- scuotendo sempre un notevole consenso di pubblico e ricevendo anche riconosci- menti dalla critica come al 6° Festival Na- zionale Il Mascherone di Bolzano. Il GAd’A è sempre in grado di rinnovarsi perseguen- do così l’obiettivo principale di avvicinare i giovani al teatro. OFFIDA - Forte del successo delle passate (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola edizioni, anche per questo Carnevale Sto- Savini) rico Offidano 2007, l’associazione Pro Lo- co ha indetto la 3^ edizione del concorso riservato ai ragazzi dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Offida. Il concorso si ar- ticola in due momenti. Per i ragazzi del- la scuola secondaria di primo grado vie- ne proposto un componimento scritto che ha come argomento: Il Carnevale di Offi- da visto nei suoi molteplici aspetti di tra- Convegno Coldiretti sul biologi- dizione, cultura e folklore. Per i bambi- ni della scuola primaria e dell’infanzia si co (2007-01-29 19:34) propone lo stesso argomento da realizzar- si, però, in forma di disegno con tecniche OFFIDA - Domani alle ore 17.00, presso a piacere. I lavori ritenuti migliori dagli in- il ristorante ”La Fonte” dei F.lli Nespeca segnanti, saranno consegnati alla Pro Lo- avrà luogo un convegno organizzato dal- co entro il giorno 9 febbraio. Il consiglio la Coldiretti sul tema ”Quale sarà il fu- direttivo dell’Associazione, coadiuvato da turo delle imprese biologiche del Piceno”. un’apposita giuria, provvederà alla scelta All’incontro parteciperanno il presidente dei temi e dei disegni da premiare, due 69 per ogni ordine di scuola. La premiazione dei vincitori si terrà il 15 febbraio (giove- dì grasso) nel corso della mascherata dei bambini al teatro Serpente Aureo. Obiettivo del concorso - ha detto il presi- dente Casali - oltre a rafforzare la già pro- ficua collaborazione tra la scuola e la Pro Viabilità e parcheggi. Parte un Loco, è anche una bella occasione per sen- esposto (2007-01-30 11:45) sibilizzare le nuove generazioni verso il no- stro Carnevale visto come momento di so- OFFIDA - In un recente esposto inviato al cializzazione, giusto divertimento e sana dirigente del Settore Polizia Municipale e euforia. Certamente non mancherà mate- Protezione Civile del Comune di Offida e ria da elaborare per i nostri ragazzi, dal al Dirigente Settore Viabilità della Provin- momento che il Carnevale di Offida è ricco cia di Ascoli Piceno, i consiglieri comunali di eventi del tutto originali, come lu Bov Massimo Vagnoni e Giancarlo Premici de Fint e li Velurd. Le origini di questo car- il Circolo tornano a sollecitare una rapi- nevale, infatti, si perdono nella notte dei da soluzione dei problemi legati alla via- tempi”. bilità ed ai parcheggi di Offida. Il docu- “Esse si rifanno alle feste religiose dei mento segue l’interrogazione del 1° dicem- popoli antichi celebranti l’anno nuovo e bre 2005 alla quale il Sindaco D’Angelo ha l’inizio della Primavera a scopo propiziato- dato insoddisfacenti risposte e la situazio- rio. E nel Carnevale Storico Offidano si ri- ne della viabilità del Comune di Offida, ap- trovano tracce degli antichi baccanali gre- pare sempre più precaria come attestano ci e, più ancora, dei Saturnali romani di i numerosi gravissimi incidenti verificati- origine agricola che si svolgevano dal pri- si negli ultimi mesi. I consiglieri, dato at- mo al 23 dicembre. Nella più sfrenata al- to del degrado della segnaletica orizzonta- legria, messe da parte le differenze sociali, le ormai invisibile e della scarsa illumina- si tenevano banchetti con scambi di doni, zione delle strade, degli incroci e dei pas- processioni e mascherate”. saggi pedonali, chiedono come si intende “Oggi, sono cambiati i modi e i tempi, ma le operare per eliminare la situazione di pe- caratteristiche fondamentali del Carneva- ricolo per la viabilità di Borgo G.Leopardi, le offidano sono sempre le stesse. Il rituale Viale IV Novembre, via Repubblica, Marti- è fissato dalla tradizione. Pur rispettando ri della Resistenza, Borgo Cappuccini, Via scadenze fisse e obbligatorie, ognuno dà Cavour, ecc. disciplinando la segnaletica sfogo alla più libera ed estrosa fantasia. stradale e ripristinando la viabilità stessa Tra balli, veglioni, sfilate di gruppi ma- secondo le direttive Europee e del Codice scherati e lauti banchetti, le manifestazio- della Strada. Nell’esposto si chiedono so- ni carnascialesche si susseguono, in cre- luzioni rapide relative agli attraversamen- scendo, di giorno in giorno. Il primo gran- ti pedonali, ai parcheggi, alla rotatoria in de appuntamento è con la Festa del Socio, Borgo .Leopardi, alla situazione caotica di Veglione inaugurale sabato 10 Febbraio, Piazzale Loris Annibaldi ed alla messa in ore 22, al teatro Serpente Aureo, si balla sicurezza di via Berlinguer, pericolosa an- e ci si diverte fino all’alba con l’orchestra che per il traffico pedonale. Vagnoni e Pre- Bandiera Gialla. Alle ore 01 verrà servito, mici ricordano ai dirigenti della viabilità gratuitamente, dalla Pro Loco un buffet a che, in base alle vigenti leggi, è attribui- tutti i presenti in sala. ta loro l’adozione di tutti i provvedimenti (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola amministrativi in genere. Savini) (Fonte: Corriere Adriatico)

70 Il conflitto tra le azioni e le inten- zioni - editoriale (2007-01-30 13:28) Archivio storico di Offida. Approvato il regolamento (2007-01-30 11:46)

OFFIDA - Con votazione unanime, espres- sa per alzata di mano, il Consiglio comu- nale di Offida ha approvato il regolamen- to che disciplina le modalità di accesso all’archivio storico comunale. Un atto di grande importanza e soprattutto da mol- di Gabriele Gabrielli * ti atteso perché tante sono le richieste di studiosi, studenti e ricercatori che chie- Il risalto che è stato dato recentemente an- dono di poter avere accesso ai documen- che dalla stampa italiana all’accusa che ti conservati nell’archivio. È chiaro, però, una documentata inchiesta del quotidia- che l’accesso debba essere regolamentato, no Los Angeles Times rivolge alla Fonda- sia per una omogeneità ed uniformità di zione di Bill Gates ci suggerisce qualche trattamento dell’utenza sia per consentire riflessione su un tema, quello della “filan- all’ufficio preposto una corretta program- tropia” e delle sue modalità di organizza- mazione della propria attività. Una cor- zione e gestione, che abbiamo già toccato retta gestione dell’archivio infatti - è stato ad ottobre, ampliandone ora la prospetti- detto - rappresenta un servizio essenziale va. Qual è dunque la notizia? Sembrereb- per garantire la salvaguardia della memo- be –secondo l’inchiesta richiamata- che il ria storica dell’ente e della comunità loca- ricco e generoso portafoglio di beneficen- le per assicurare la trasparenza dell’azione za della Gates Foundation dell’inventore amministrativa, per la promozione di atti- di Microsoft sia alimentato in gran parte vità didattiche e di ricerca storica nonché dai profitti raccolti tramite investimenti in per la valorizzazione del patrimonio docu- multinazionali e aziende poco attente pro- mentario pubblico, fonte per la storia del prio a quei beni (salute, ambiente, ecc.) territorio comunale. Nel rispetto del rego- che gli scopi della Fondazione vorrebbe- lamento di accesso d’ora in poi, dunque, ro invece tutelare e salvaguardare. Non i documenti conservati nell’archivio sono c’è certo da stare allegri allora! Se fos- liberamente consultabili con eccezione di se davvero così, la “nutrita documentazio- quelli riservati per motivi di politica inter- ne sulla corporate irresponsibility” –come na ed estera che lo diventano 50 anni dopo la chiama Luciano Gallino (L’impresa irre- la loro data e dei documenti riservati re- sponsabile, Einaudi, Torino 2005)- si ar- lativi a situazioni puramente private delle ricchirebbe di azioni socialmente poco re- persone e di quelli dei processi penali che sponsabili attribuibili, questa volta, non lo divengono dopo 70 anni. alle multinazionali o alle grandi imprese (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola che vogliono ad ogni costo massimizzare Savini) a breve termine il loro valore di mercato, bensì a organizzazioni che hanno –nella beneficenza e nella donazione- la loro “ra- gione di esistere”. Come fare d’altra par- te? Già segnalavamo nel precedente scrit- 71 to come fossero interessanti le modalità di male perché è consapevole delle proprie gestione indicate dai fondatori di un’altra azioni in quanto –come scrive Ludwig von organizzazione filantropica, la Google.org, Mises- “egli aggiusta il suo comportamen- per sostenere la sua attività benefica e to deliberatamente”. Ciò significa, dun- combattere povertà, malattie ed effetto ser- que, che non ci può essere disegno orga- ra. I fondatori di Google, infatti, indica- nizzativo o modello di corporate governan- rono che la dotazione di capitale inizia- ce che possano offuscare la responsabilità le dovesse essere opportunamente utiliz- individuale o, peggio, “spostare” la respon- zata in “investimenti che generano profit- sabilità dei comportamenti dall’individuo ti” proprio per finanziare –con i risultati di alle organizzazioni. È solo in questo sen- questa gestione- le iniziative coerenti con so che possiamo e vogliamo leggere la con- lo scopo. Vittorio Zucconi su La Repub- clusione di Vittorio Zucconi al contributo blica (“Così fa del male il benefattore Ga- già ricordato quando scrive: “non è faci- tes”, lunedì 8 gennaio 2007) ci illumina le, neppure per i miliardari filantropi, esse- su questo aspetto e annota come “per evi- re ‘socialmente responsabili’ in un mondo tare proprio questo conflitto di interesse, socialmente irresponsabile”. Certo, quan- Bill Gates aveva separato il braccio bene- do si hanno responsabilità di gestione nel- fico della fondazione dal braccio finanzia- la conduzione di organizzazioni e uomini rio, perché la destra non sapesse ciò che potremmo spesso trovarci a che fare con fa la sinistra”. L’organizzazione e il suo quelle che Papa Leone XIII chiamava “le disegno possono aiutare, insomma, a pre- conseguenze inintenzionali delle buone in- venire situazioni di conflitto. Le questio- tenzioni”. Questa allora –mutuandola da- ni che possono essere sollevate, a tal pro- gli scritti autorevoli menzionati di Dario posito, sono molte e tutte –come sempre- Antiseri- la domanda: è sufficiente per di- complesse e alquanto vischiose. Ci limitia- fendere la persona –in tutti i diversifica- mo ad “aprirne” soltanto una, quella che ti ruoli e responsabilità che la stessa può può essere sintetizzata così: se le inten- assumere- l’etica dell’intenzione? zioni sono buone, dobbiamo preoccupar- ci anche delle azioni che poniamo in esse- (Fonte: Executivemba news 4/2007) re per realizzarle? O ancora, aggiornan- Direttore Executive MBA - LUISS BUSI- do il Machiavelli: l’obiettivo della benefi- NESS SCHOOL cenza giustifica l’investimento di capitali in iniziative che contribuiscono a produr- re quei mali e quella sofferenza che si vo- gliono “lenire”? O infine: si può fare mana- gement in modo strabico dalla leadership che informa e guida l’organizzazione gesti- ta? Attingeremo molto per questa rifles- sione dagli spunti offertici dalla lettura di Carnevale 2007 (2007-01-30 15:40) una bella raccolta di saggi di Dario Antise- ri, da poco pubblicata, sull’azione umana e sui suoi fondamenti (Liberali e solidali, Rubbettino, 2006). Crediamo che il punto di partenza non possa che essere questo; l’azione umana è sempre azione cosciente e responsabile e quindi attribuibile a in- dividui. Questa premessa, che è l’essenza concettuale dell’“individualismo metodolo- gico”, può essere ribadita in quest’altro modo; l’uomo è diverso da ogni altro ani- Tra gli offidani si respira aria di Carne- 72 vale a pieni polmoni. Come tradizione Venerdì 16 febbraio - “Bov Fint” - dalle 14 vuole il 17 gennaio, inizia il periodo del- in poi le manifestazioni carnevalesche ed alcu- Sabato 17 febbraio - ore 22.00 “Veglionis- ne congreghe si sono ritrovate insieme nei simo” - Teatro Serpente Aureo consueti banchetti propiziatori nel giorno Sabato 17 febbraio - ore 20.30 - Cena e Ve- S.Antonio abate. glione del Musicante - Ristorante ”La Fon- Fino al 20 febbraio tutti gli offidani vivran- te” - Offida no il loro antico carnevale. Ricordiamo qui Domenica 18 febbraio - nel pomeriggio - con piacere, un’antica poesia in dialetto of- ”Ciorpento di Fuoco” - Congrega del Cior- fidano, pubblicata in data 5 Marzo 1893 pento dal settimanale OPHYS, composta dal dott. Domenica 18 febbraio - ore 22 - “Veglionis- BASILIO MERCOLINI. simo mascherato” - Teatro Serpente Aureo Lunedì 19 febbraio - ore 22.00 - “Veglionis- -Che carnevale! simo di Carnevale” - Teatro Serpente Au- Non petiè proprie esse reo Più allegre de quescì commara miè, Martedì 20 febbraio - Carnevale in Piazza Pe lu troppe ballà, ancora li piè . del Popolo dalle ore 15 in poi. Alle 19 tra- Me dole e lu ghenfiore ne me cesse: dizionale sfilata dei “Vlurd” e gran falò Se sapesse commà. ..Se te decesse Che peccatacce… Oh poveretta mè! la storia del carnevale Chi me li verrà ssolve? E grossi bè; Se mariteme può li risapesse!. .. (Alberto Premici)

-De carnevale tutte se pò fa; E’ per queste che dopo carnevale Vè la Santa Quareseme, commà; Acciocchè oguno se possa purgà, De tutte li peccate, anche mortale, Aforze de dejù e de baccalà.

(Offida-17.2.1893) 2.2 febbraio Domenica prossima saranno di scena al- cune congreghe per festeggiare, dopo lau- Agricoltura biologica: Piceno lea- ti banchetti, la ”Domenica degli Amici”. La der nelle Marche (2007-02-01 07:35) Congrega del Ciorpento si ritroverà al gran completo presso il ristorante Villa San Laz- ”Con le sue circa 800 aziende, la provincia zaro per il tradizionale convivio al qua- ascolana e’ quella dove il biologico e’ piu’ le parteciperanno membri, fiancheggiato- diffuso e serve dunque che il nuovo Pia- ri, simpatizzanti, amici ed invitati. no di sviluppo rurale assicuri un concre- to sostegno allo sviluppo di chi vuole fare Queste alcune delle manifestazioni già davvero impresa. Il consumatore e’ par- programmate per il Carnevale 2007: ticolarmente attento a questo tipo di pro- duzioni, come dimostra anche l’aumento Domenica 4 febbraio - Domenica degli del 6,4 % degli acquisti, ma va messo in Amici - centro storico risalto anche il ruolo importantissimo di Sabato 10 febbraio - ore 22.00 “Festa del protezione dell’ambiente”. Lo ha afferma- socio” - Teatro Serpente Aureo to il presidente di Coldiretti Marche, Gian- Giovedì 15 febbraio - ore 15.00 “Bambini nalberto Luzi, che ieri sera ha incontra- in maschera” - Teatro Serpente Aureo to a Offida centosettanta imprenditori per 73 parlare del futuro del comparto. Secon- do l’organizzazione agricola per la cresci- ta del settore e’ importante evitare di le- gare le coltivazioni bio solo a determinate aree; privilegiare le produzioni che vanno incontro al consumatore, che assicurano il basso impatto ambientale e permettono Novità per la RC auto di sviluppare la zootecnia biologica; met- (2007-02-01 12:53) tere un freno alle speculazioni che rischia- no di danneggiare il settore delle foraggere. Il 1° febbraio 2007 è entrata in vigore la (Fonte: AGI) procedura di indennizzo diretto per i sini- stri da circolazione stradale che non pro- vocano gravi danni fisici alle persone. In caso di incidente l’assicurato non sarà più rimborsato dalla compagnia di contropar- te ma dalla propria assicurazione. Ciò po- trà avvenire a condizione che l’assicurato chieda risarcimenti per danni al veicolo e delle eventuali lesioni di lieve entità subite Amici della musica: Tozzi presi- dal conducente valutabili fino a nove pun- dente (2007-02-01 12:25) ti di invalidità permanente. Resta comun- que l’obbligo di presentare la denuncia di OFFIDA - Ivano Tozzi è stato riconfermato sinistro anche alla propria compagnia con alla guida dell’Associazione culturale Ami- raccomandata accludendo copia del CID. ci della Musica per il biennio 2006 - 2008. Le assicurazioni hanno 60 giorni di tempo Qualche ritocco, invece, è stato dato al e 90 in caso di lesioni, per proporre al dan- direttivo che risulta, pertanto, così com- neggiato una offerta di risarcimento. Nel posto. Ivano Tozzi presidente, Nazzarena caso in cui l’assicurato non ritenga soddi- Carfagna vicepresidente, Fred Ciabattoni sfacente tale offerta, percepirà una som- segretario, Gabriella Cocci vicesegretario; ma a titolo di acconto e, successivamente, consiglieri: Giuseppe Lorenzi, Paolo Forti, tramite il proprio legale, potrà richiedere il Giovanni Diotallevi, Antonietta Di Lorenzo, maggior danno subito. Gino Sergiacomi; sindaci revisori dei conti: (Alberto Premici) Ulderica Consorti, Bruno Galiffa. Gli Ami- ci della Musica costituiscono una realtà culturale che opera sul territorio ormai da qualche anno e raggruppa iscritti da diver- se località del Piceno. L’obiettivo è quello di far conoscere e apprezzare la buona mu- sica attraverso la pratica dell’ascolto. So- no tante le manifestazioni che vengono or- ganizzate e i viaggi programmati per recar- Incentivi per l’adozione di cani si nei migliori teatri d’Italia e d’Europa. E per questo biennio - ha detto il presidente randagi (2007-02-02 11:46) - abbiamo le più buone intenzioni di dare nuovo impulso all’associazione. L’assessorato provinciale all’Ambiente ed (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Igiene Savini) Pubblica a messo a punto un’iniziativa al fine di incentivare l’adozione di cani ran- dagi. La campagna di sensibilizzazione 74 prevede la fornitura gratuita di crocchet- Direttore Artistico Scuola e da M° ROXA- te per il mantenimento di cani adulti a fa- NA Ethel Batista - Maestra e Tecnico FIDS vore di quanti abbiano adottato cani ran- Danze Caraibiche, Tango Argentina (Diplo- dagi ospitati presso il canile di Offida o il ma Argentino), Responsabile di tutti i cor- rifugio dell’APPA in Appignano del Tronto si. Info: www.melodiemanialatina.com - o a chi provvede autonomamente alla cu- tel: 0736/889579 - 339/4868987. stodia di cani tolti dalla strada. Le richie- (Alberto Premici) ste dovranno essere indirizzate al Comune di Ascoli Piceno entro il 28/2/2007. In- fo: www.comune.ascolipiceno.it o Asses- sorato all’Ambiente di Via Giusti n. 5 (tel. 0736/298505). (Alberto Premici)

6 Nazioni di Rugby: si parte con Italia-Francia (2007-02-02 21:40)

Corsi di Tango e Salsa (2007-02-02 16:15)

Il Ct della nazionale italiana di rugby, Pier- re Berbizier, ha annunciato oggi il XV az- zurro che domani al Flaminio di Roma af- fronterà la Francia nella prima giornata del Torneo 6 Nazioni. Berbizier ha prefe- L’Associazione Danza Sportiva Dilettanti- rito Scanavacca a Pez per il ruolo di me- stica MELODIE MANIA LATINA di Offida diano di apertura, rivoluzionando la prima ha stilato il nuovo calendario dei corsi linea rispetto ai Test Match di novembre. di balli latinoamericani e tango argenti- Panchina per i veterani Troncon e Lo Cice- no che si svolgeranno nei locali della pa- ro. Questo il XV azzurro: 15 De Marigny; lestra della locale Scuola Media, con ini- 14 Dallan, 13 Canale, 12 Mirco Bergama- zio il 28 febbraio p.v.: ore 20.00-Tango Ar- sco, 11 Masi; 10 Scanavacca, 9 Griffen; 8 gentino livello Principianti, ore 21.00-Balli Parisse, 7 , 6 Sole; 5 Latinoamericani livello Principianti. Sono Bortolami, 4 Dellapè; 3 Nieto, 2 Ongaro, 1 inoltre previsti corsi per bambini da 3 anni Perugini. A disposizione: 16 Festuccia, 17 in sù, ogni giovedì a partire dalle ore 18.00. Lo Cicero, 18 Castrogiovanni, 19 Mandelli, Oltre ai corsi tradizionali sono previste le- 20 Troncon, 21 Pez, 22 Robertson. Diretta zioni individuali per la preparazione ago- su La7 dalle 13.00. ADV nistica per adulti e bambini, corsi di ballo livello medio avanzati, corsi di preparazio- approfondimenti ne per aspiranti animatori nei villaggi turi- stici. I corsi saranno diretti dal M° SCH- WINDT Adan Antonio - Maestro e Tecni- co FIDS Danze Caraibiche, Danze Folk Ro- magnole, Speaker Radiofonico e Dj Latino, 75 comuni e 75 province italiane. Tutti pos- sono recarsi in farmacia e acquistare un farmaco da banco per donarlo ai più biso- Calcio: sospesi tutti i campiona- gnosi. ti dopo gli incidenti di Catania. (ap) (2007-02-02 22:05)

Cinesi inseguiti in aperta campa- gna (2007-02-03 13:19) Il commissario straordinario della Figc Lu- ca Pancalli ha deciso di sospendere tutti i campionati di calcio in programma nel prossimo week end, dalla serie A alle giova- nili, dopo gli incidenti seguiti all’incontro di calcio Catania-Palermo in cui ha tro- vato la morte un poliziotto. L’agente del reparto mobile della Questura di Catania, Una telecamera a raggi infrarossi li avver- l’ispettore capo Filippo Raciti di 38 anni, e’ te del blitz dei carabinieri morto negli scontri con i tifosi all’esterno OFFIDA - Nell’ambito di un incisivo servi- dello stadio. La circostanza è stata con- zio di controllo del territorio, i carabinie- fermata da fonti delle forze dell’ ordine. ri di Offida sono riusciti, ancora una vol- L’agente sarebbe stato colpito al viso da ta, a scovare un altro degli opifici gesti- una bomba carta. Consensi alla decisio- ti da extracomunitari cinesi in parte clan- ne di Pancalli da tutti il mondo politico e destini. La brillante operazione, che si è sportivo. Il fermo del campionato, secondo protratta per tutta la nottata dell’altro ieri, quanto dichiarato dal commissario Figc in ha portato a due denunce, due espulsioni una conferenza stampa, potrà durare an- dall’Italia e al sequestro di materiale. Gli che settimane. uomini dell’Arma, infatti, hanno dovuto la- vorare fino all’ alba per venire a capo di approfondimenti (Ansa) una situazione che si era resa difficile fin dall’ inizio. In un casolare sito in contrada San Lazzaro di Offida, lungo la strada che conduce a Castorano, alcuni cinesi erano intenti alla lavorazione di scarpe. Su una parete esterna dello stabile era stata po- sizionata una telecamera a raggi infraros- si nascosta dentro una bottiglia di plasti- ca tagliata a metà e rivolta verso la stra- da in modo da permettere l’ avvistamento Giornata nazionale di raccolta di eventuale gente indesiderata. I milita- del farmaco (2007-02-03 13:09) ri, infatti, al momento dell’irruzione, non hanno trovato persone all’interno dell’ abi- Oggi è la Giornata nazionale di raccolta tazione, in quanto gli occupanti si erano del farmaco, l’iniziativa che coinvolge circa già dati a precipitosa fuga. A questo pun- 2.600 farmacie distribuite in piu’ di 1.000 to è scattato l’inseguimento, reso difficile, 76 oltre che per il buio della notte, anche per no dello sfruttamento della manodopera e l’impervio terreno circostante. Due perso- dunque della riduzione in schiavitù. (Fon- ne, un uomo e una donna, dopo un te- te: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Sa- nace inseguimento, sono state raggiunte vini) in mezzo alla campagna tra un vigneto e un canneto. Sono stati accompagnati in questura e quindi espulsi poiché risulta- ti clandestini. Il titolare della fabbrica è riuscito a fuggire, è stato comunque de- nunciato a piede libero per favoreggiamen- to dell’immigrazione clandestina. E’ stato denunciato anche l’ offidano pro- prietario dell’immobile dichiarato irrepe- Sciopero dei benzinai per 48 ore ribile. Si presume che altri cinesi, al- (2007-02-05 16:58) meno quattro, siano riusciti a dileguar- si al momento dell’ arrivo dei carabinieri. L’opificio, naturalmente, è stato posto a Domani inizia la serrata dei distributori di sequestro come pure la telecamera e gli al- carburante per protestare contro le libera- tri oggetti rinvenuti. Continua così la lo- lizzazioni del governo Prodi. La chiusura devole opera dei carabinieri per reprimere degli esercizi inizierà alle 19,00 e si con- lo sfruttamento di persone clandestine co- cluderà alle 7.00 di venerdi’ 9. Sulle auto- strette a prestare la loro opera per pochis- strade lo stop sara’ dalle 22.00 del 6 alle simi soldi e, soprattutto, lavorare in con- 22.00 di giovedi’ 8. (ap) dizioni igieniche miserevoli. E non è questa la prima volta che i Cara- binieri di Offida intervengono in situazio- ni del genere. E’ del 18 Gennaio scorso il penultimo blitz effettuato presso un altro opificio ubicato a quattro chilometri da Of- fida. In quell’operazione furono trovati an- cora extracomunitari cinesi clandestini e costretti a lavorare in pessime condizioni Offida iridata nel 2010? igieniche. Anche allora ci furono tre prov- (2007-02-05 19:11) vedimenti di espulsione, un arresto, una denuncia e il sequestro dello stabile. Per Offida sta formalizzando la richiesta di quanto riguarda, invece, gli extracomuni- ospitare il mondiale Juniores 2010. Gli tari in regola con le vigenti leggi e resi- organizzatori del Trofeo Beato Bernardo, denti in Offida, essi sono attualmente due- che nelle recenti edizioni si è ritagliato un centoquarantadue, di cui trentasei prove- ruolo significativo nel panorama naziona- nienti dall’Africa, diciassette dall’America le per l’alto numero di corridori coinvolti e e Oceania, sessantuno da Paesi europei e per la qualità degli stessi, hanno avanzato centoventotto dall’ Asia, di questi la mag- la richiesta di ospitare la prova iridata nel gioranza è cinese, sono oltre cento. Nulla 2010. L’iniziativa della Sca Offida, guida- sappiamo di quanti agiscono nella clande- ta da Gianni Spaccasassi, è sostenuta dal- stinità. la Federciclismo Marche, come ha ribadi- Con questo blitz comunque non finiscono to recentemente il presidente regionale Ivo le indagini dei carabinieri che proseguiran- Stimilli. (Fonte: Corriere Adriatico - Auto- no la loro inchiesta tesa a scovare se esi- re: Francesco Fiordomo) stono altri opifici gestiti in maniera clande- stina al fine di reprimere il triste fenome-

77 un canone simbolico in modo da non pe- sare sulle tasche dei cittadini ascolani e marchigiani? O meglio, con tutti quei lo- cali abbandonati a disposizione del comu- ne di Offida, l’Ausur 13 di Ascoli Piceno Terremoti: sisma in Umbria e deve proprio pagare un fitto mensile? Ap- pogiandomi alla vostra professionalità e al Marche (2007-02-08 11:42) vostro senso civico di cittadini vi prego di portare a conoscenza attraverso le pagine Due scosse sismiche sono state avvertite del vostro giornale questa denuncia. Scu- dalla popolazione nelle province di Peru- sate se non mi firmo: sono un lavoratore gia, Ascoli Piceno e Macerata. L’epicentro autonomo stanco delle tasse. Ci vorreb- e’ stato localizzato in prossimita’ dei co- be maggiore attenzione da parte degli am- muni di Norcia, Arcuata del Tronto e Ca- ministratori regionali e locali che spesso stelsantangelo sul Nera. Dalle verifiche ef- scordano che tutto va a carico dei cittadini, fettuate dalla Sala Situazione Italia del di- onesti e lavoratori. Un lavorartore (Fonte: partimento della Protezione civile, non ri- Il Resto del Carlino). sultano al momento danni a persone o co- se. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, gli eventi sismici si sono verificati alle ore 2.25 con una magnitudo di 3.2 e alle ore 2.32 con una magnitudo di 3.9. (Fonte: Sin/Ct/Adnkronos)

Carnevale: i sessantanni del Ciorpente (2007-02-08 11:59)

Mattatoio: la denuncia di un lavoratore (2007-02-08 11:56)

Illustrissima redazione, vi invio la mia de- nuncia sugli sprechi della sanità italia- na. La zona territoriale n.13 (Asur Marche Ascoli Piceno) elargisce un canone mensi- le a privati per usufruire di locali nel co- «ORA CI SIAMO» diceva l’ormai simpatico mune di Offida, nei pressi del mattatoio, vecchietto amico del carnevale, perché Of- comunale dove viene svolto il servizio vete- fida è veramente la località dove le masche- rinario, Tale servizio fino a qualche anno re trovano il punto ideale per esprimer- fa, veniva svolto presso i locali del matta- si. Il 4 febbraio è stata la giornata ideale toio comunale di Offida, dove nel frattem- perché, con la domenica degli amici, sono po, un altro locale adibito a macelleria, si state tante le congreghe che sono uscite è liberato per la chiusura dell’attività. La all’aperto ed hanno vivacizzato con le lo- mia domanda è questa e la rivolgo al Vice ro trombe a tamburi la calma della citta- Presidente della Regione Agostini: è possi- dina. Un vero baccano si è registrato in- bile che i due enti mezionati, non possa- torno a mezzogiorno quando sono state di- no trovare un accordo, tale da garantire verse le congreghe che si recavano nei vari 78 ristoranti per gustare i tipici prodotti ga- pubblicati in prima edizione a partire da 1 stronomici locali e subito dopo è tornata Gennaio 2005 fino al 31 Dicembre 2006. la calma che è durata fino alla parte cen- Le case editrici che intendono far parteci- trale del pomeriggio quando hanno inizia- pare opere da loro pubblicate dovranno in- to a percorrere di nuovo le vie per ritrovar- viare 10 copie delle stesse al Comune di si nella piazza del comune dove, davanti Offida, Corso Serpente Aureo 66 entro il allo storico palazzo, che da decenni ospita 31 Marzo 2007, indicando sul plico Premio la classica “Cucinona”, ormati sede della Città di Offida - Joyce Lussu. Per ogni au- Congrega del “Ciorpente”. Il Serenissimo tore partecipante dovranno essere indicati Gran Tropeo Marco Mercolini Tinelli si è i recapiti ai quali inviare eventuali comu- detto felice di esere presente perché la con- nicazioni inerenti il concorso. (Fonte: Cor- grega compie quest’anno il sessantesimo riere Adriatico - Autore: Nicola Savini) anno di età perché fondata il 10 febbraio 1948. Tale gruppo ebbe subito successo perché l’antico Carnevale era languente e la Congrega dimostrò di saper conservare la tradizione antica della festa rendendola attuale con notevole stile satirico nonché battute strafottenti. Che sicuramente ri- marranno in auge fino al carnevale 2008. Domenica la calma sulla piazza del comu- Niente PACS, il Governo vara i ne è davvero scomparsa e tutti si sono pre- DI.CO. (2007-02-09 08:15) parati a gustrae i veglionissimi che si svol- geranno al teatro Serpente Aureo e le ca- Il Consiglio dei ministri ha dato via libera ratteristiche manifestazioni esterne come al provvedimento sulle coppie di fatto. Lo quelle dei Bambini, del Bov Fint, delle Ma- dice lasciando Palazzo Chigi il ministro per scherate e dei Vlurd. (Fonte: Il Resto del l’attuazione del programma Giulio Santa- Carlino - Autore: Serafino Camilli) gata. Unici assenti il Guardasigilli Cle- mente Mastella e il ministro dell’ Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio.

approfondimenti (ANSA)

Premio dedicato a Joyce Lussu (2007-02-08 18:26)

Il Comune di Offida, in collaborazione con l’Amministrazione provinciale di Ascoli Pi- ceno, la Regione Marche, il Centro Studi Joyce Lussu e la Società Operaia di Mu- Un progetto per conoscere la tuo Soccorso di Porto San Giorgio, ha or- sanità (2007-02-09 12:32) ganizzato la seconda edizione del Premio annuale di narrativa, denominato Città di La non conoscenza del complesso mondo Offida - Joyce Lussu per ricordare la figu- Socio-Sanitario induce il cittadino ad in- ra della nota scrittrice vissuta a lungo nel- traprendere percorsi sbagliati che si riper- le Marche. Potranno concorrere gli autori cuotono su tutto il Sistema: grande afflus- di raccolte, composte da almeno 5 raccon- so e tempi lunghi di attesa al Pronto Soc- ti scritti originariamente in lingua italiana, corso, nei servizi di diagnostica e di cura 79 e nei laboratori. Affinché il sistema pos- Il Circolo: ”Evitiamo il dis- sa cambiare nella direzione del benesse- sesto idrogeologico di Offida” re e della salute del cittadino, nonché ver- (2007-02-10 10:36) so un’efficienza organizzativa dell’Azienda Sanitaria, è necessario fornire conoscen- ze approfondite ed appropriate agli utenti sui percorsi assistenziali, sia in merito al personale che alle strutture, da utilizzare e messi a disposizione dall’Organizzazione Socio-Sanitaria Regionale (Asur). Questo è l’Obiettivo del Progetto A spasso tra le vie della sanità, nato dalla collaborazione tra i coordinamenti donne della Cisl e l’Asur 13, rivolto agli operatori sociali e agli uten- Massimo Vagnoni e Giancarlo Premici, ti dei servizi, e che prevede diverse fasi, tra hanno inviato al Sindaco D’Angelo una in- le quali una serie di incontri programmati terrogazione sulla situazione idrogeologica con i cittadini dei comuni ricadenti nella di Offida. Nel documento i consiglieri del suddetta zona territoriale di Ascoli Piceno. gruppo consiliare di minoranza ”Il Circo- I primi riguardano Roccafluvione (12 feb- lo” affrontano punto per punto quelle che braio), Malignano (21 febbraio), Offida (26 sono le emergenze del problema in parti- febbraio), Pagliare di Spinetoli (5 marzo). colare per la zona di fonte Polo ”frana di (Fonte: Corriere Adriatico) detrito imbevuto, dovuta a caduta a val- le, per gravità, dell’abbondante materiale di discarica, minutamente caotico ed in- coerente, che riempie l’alveo”. Al primo cittadino vengono poi chieste risposte su come intende dare soluzione alle proble- matiche legate alle zone Borgo Leopardi e Viale IV Novembre, sulla regolarità del- la rete fognante dell’edificio scolastico in via Repubblica, sulla stabilità e regolarità Mostra di Annalisa Piergallini del parcheggio in Borgo G.Leopardi, sulla ”situazione di imminente pericolo per evi- (2007-02-09 17:21) denti cedimenti del muro di sostegno lun- go via Martiri della Resistenza ( presso gli Annalisa Piergallini - ”Veglie e deliri”. A impianti sportivi ) e del muro di cinta del cura di Armando Ginesi. 10 febbraio - 3 cimitero a ridosso della strada Provincia- marzo 2007. Inaugurazione sabato 10 feb- le (via Mazzini)”. Ma la disamina del gra- braio ore 18:00 - L’IDIOMA Centro d’arte - ve problema offidano spazia a tutto cam- Via delle Torri, 23 -63100 Ascoli Piceno po indicando le altre zone di crisi come il degrado dell’intero Viale IV Novembre e la Orari: feriali: 18:00 - 20:00, festivi: 10:30 relativa disciplina della segnaletica, la cir- - 12:00 (l’invito) convallazione della chiesa di S.Maria della Rocca e la gran parte degli incroci stradali, Via del Parco, l’ex pineta, il nuovo poligono di tiro a segno, e la strada provinciale Mez- zina in particolare nel tratto S. Barnaba - Rovecciano. Massimo Vagnoni Giancarlo Premici

80 Il Circolo - Associazione politico-culturale Gruppo consiliare - Borgo G.Leopardi, 35/a - 63035 OFFIDA (AP) - [email protected] - www.ilcircolo.wordpress.com (Fonte: Co- municati.net) ”Ottimo bilancio delle assemblee nei quartieri” (2007-02-10 12:59)

Si sono concluse Giovedì 8 febbraio le as- semblee di quartiere promosse dall’Amministrazione Comunale per discu- tere con i cittadini sull’impostazione del bi- lancio di previsione del 2007 e delle elezio- ni dei Consigli di Quartiere e della Consul- Sei Nazioni: oggi Inghilterra- ta dell’Immigrazione che si terranno Do- menica 11 Marzo. Nelle otto assemblee Italia (2007-02-10 11:13) che si sono svolte in tutti i quartieri e le borgate di Offida, presenti il Sindaco, gli Assessori ed i consiglieri delegati, si sono affrontate le varie questioni interessanti la vita cittadina e si sono definite le linee di intervento dell’Amministrazione Comuna- le che hanno registrato un largo consenso da parte di tutti i cittadini. In particola- re sono state definiti i seguenti interventi principali: - Consolidamento di Borgo Gia- Secondo match del Sei Nazioni di rugby, como Leopardi; - Regimentazione delle ac- diretta su La7 - ore 14. l’Italia di Berbi- que meteoriche del versante Nord di Santa zier scende sull’erba del tempio di Twicke- Maria Goretti; - Approvazione variante ag- nham per sfidare la grande Inghilterra che glomerato industriale Santa Maria Goret- vede tra le sue fila il ritorno del fuoriclasse ti; - Metanizzazione del quartiere Lava; - Jonny Wilkinson. ”Oggi - ha spiegato il ct Progettazione del nuovo marciapiede sud e azzurro - abbiamo bisogno di alcune cose del parcheggio di Viale 4 Novembre; - Rea- e Troncon e Scanavacca possono darcele. lizzazione del parcheggio di Via Valle; - Si- Dobbiamo fare i conti con il patrimonio di stemazione della viabilità rurale in partico- giocatori che abbiamo a disposizione e la- lare della comunali del Poggio e della Colli- vorare su quello per raggiungere i nostri na; - Sistemazione della viabilità del quar- obiettivi. Contro l’Inghilterra mi aspetto tiere Madonnetta; - Realizzazione dell’ im- un match di alto livello e mi aspetto dal- pianto fotovoltaico da 1 Megawatt a Rovec- la squadra l’espressione delle sue poten- ciano; - Approvazione definitiva del nuo- zialità». «Contro la Francia abbiamo avuto vo Piano Particolareggiato del Centro Stori- 40 minuti di gioco effettivo, 8 touche ruba- co; - Ulteriore sviluppo centro commercia- te, 27 palloni recuperati, creato le occasio- le naturale ed iniziative turistico-culturali; ni per segnare due mete. La squadra ha - Progettazione della nuova struttura poli- dimostrato di poter fare queste cose, ora valente di Borgo Miriam; - Progettazione dobbiamo superare questo livello e andare della nuova struttura polivalente San Laz- oltre, concretizzando questa grande mole zaro; - Progettazione dello spazio pubblico di lavoro». (ap) a San Barnaba; - Realizzazione della rici- cleria comunale; - Approvazione definitiva del progetto di 81 realizzazione del centro turistico termale; - L’opposizione attacca sulle stra- Ristrutturazione servizio comunale di rac- de (2007-02-10 13:03) colta rifiuti urbani; - Realizzazione centro diurno per anziani; - Individuazione cen- tro di aggregazione giovanile. Molti degli interventi indicati sono già avviati e per Ad Offida non sono presi dal lavoro so- tutti gli altri già nell’anno 2007 si predi- lo i dirigenti delle organizzazioni carneva- sporranno gli adempimenti necessari. lesche, ma anche i consiglieri comunali Le scelte di bilancio ricalcheranno so- all’opposizione. Vista l’insoddisfacente ri- stanzialmente quelle degli anni preceden- sposta del sindaco sulla situazione della ti; grande attenzione al livello di qualità vialibilità, hanno inviato al dirigente del- dei servizi per i cittadini e nello stesso tem- la polizia municipale e a quello della via- po impulso alla crescita ed allo sviluppo bilità della provincia di Ascoli, Giancarlo di Offida. Non si effettueranno sostanzia- Premici e Massimo Vagnoni fanno le se- li aumenti dei tributi comunali; verrà au- guenti richieste: «se e come intendono ope- mentata solo l’addizionale irpef ed opera- rare per eliminare la situazione di perico- to qualche adeguamento all’inflazione dei lo per la viabilità di borgo Leopardi, via- servizi a domanda individuale. “Sono mol- le IV novembre, via Repubblica, Martiri to soddisfatto di come si sono svolte le as- della Resistena, borgo Cappuccini, via Ca- semblee con i cittadini – ha commentato il vour, disciplinando la segnaletica strada- Sindaco Lucio D’Angelo - ed è per noi sem- le; se e come intendono provvedere alla pre molto utile sentire l’opinione il giudizio regolarizzazione degli attraversamenti pe- degli offidani sulle cose che stiamo facen- doonali e ai parcheggi in conformità di do e raccogliere le loro proposte. Questa quanto disposto dal vigente codice della nostra abitudine di essere continuamente strada;se e come intendono regolamentare tra i cittadini e coinvolgerli nella vita am- l’incrocio e la singolare colonnina rotato- ministrativa del comune testimonia il forte ria non rispondente al codice della strada legame che c’è tra l’Amministrazione e gli e lo spazio del parcheggio in borgo Leopar- offidani ed il largo consenso che abbiamo di;se la siepe che delimita p. Loris Anni- registrato ne è la testimonianza concreta. baldi sia regolamentare;quali accorgimen- Sono tante le cose da fare perché Offida è ti intendano adottare per la messa in sicu- un Paese che non si ferma mai, sempre di- rezza della curva di viale Berlinguier che namico, in crescita e molto attivo in tutte risulta pericolosa anche per il traffico pe- le sue articolazioni; l’Amministrazione Co- donale.Si ricorda che a seguito dell’art.6, munale e tutta la maggioranza continue- 2 comma, l.n.127/1997 ed altri,è attribui- ranno a garantire il massimo impegno per to ai dirigenti l’adozione di tutti gli atti di cogliere tutti gli ambiziosi traguardi con- gestione e degli atti e provvedimenti am- cordati con i cittadini.” (Fonte: Comune ministrativi in genere, con conseguente at- di Offida - Segreteria del Sindaco) tribuzione ai dirigenti della responsabilità in via esclusiva dell’attività amministrati- va nonché della gestione e dei risultati re- lativi». (Fonte: Il Resto del Carlino)

82 Festa del socio al Serpente Aureo da. Il gruppo più compatto, in seno ai ra- (2007-02-10 19:13) gazzi dell’Istituto Scolastico, è quello che ha scelto l’Istituto Tecnico Agrario Ulpia- Con la Festa del Socio della Pro Loco si ni con nove iscritti. Ordine sparso per darà inizio questa sera ai tradizionali Ve- tutti gli altri con punte più elevate per il glioni del Carnevale offidano. L ’ appun- liceo scientifico statale Orsini e l’Istituto tamento è alle ore 22 presso il teatro Ser- Tecnico Industriale Statale di Ascoli Pice- pente Aureo. Ci si diverte e si balla fino no con otto iscritti ciascuno. Seguono all’alba con l’orchestra Bandiera Gialla. E poi l’Istituto Statale d’Istruzione Superio- all’una ricco buffet. L’ingresso per i soci re ITG di Grottammare con 7 iscritti, altri è gratuito. Naturalmente, chiunque può 7 al Liceo Socio Psico Pedagogico di Ripa- divenire socio dell’associazione, effettuan- transone. Quattro alunni hanno preferi- do il pagamento della tessera al momento to l’indirizzo Edile, mentre sei i corsi pro- dell’entrata in teatro. Nel frattempo, il pre- fessionali. Al Liceo Scientifico B. Rosetti sidente della Pro Loco, Luciano Casali, ha di S. Benedetto si sono iscritti in quattro voluto incontrare i rappresentanti di tut- e altri tre all’Istituto Professionale di Sta- te le Congreghe per affrontare il problema to per i servizi Alberghieri e della Ristora- dell’entrata in teatro delle stesse durante il zione sempre di S. Benedetto. Iscrizione Veglionissimo del Lunedì di Carnevale. Il per tre alunni all’Istituto tecnico Statale problema sussiste - ha commentato il pre- per Attività Sociali G. Mazzocchi di Asco- sidente - in quanto le Congreghe, in questi li Piceno e, infine, uno all’Istituto Tecnico ultimi anni, sono cresciute di molto. Pri- Commerciale A. Capriotti di S. Benedetto. ma erano tre o quattro, attualmente sono Tutti alunni bravi che sicuramente faran- quasi venti. E’ chiaro che se tutte voglio- no fare bella figura all’Istituto Scolastico no entrare in teatro e presentare le loro Comprensivo di Offida. (Fonte: Corriere performance, sussistono per noi organiz- Adriatico - Autore: Nicola Savini) zatori aspetti non indifferenti di accoglien- za. Nel corso della riunione sono emerse diverse proposte, ma poche quelle realiz- zabili. Per quest’anno abbiamo convenuto di proseguire come già in passato, ma di ridurre di molto i tempi dei loro interven- ti”. (Fonte: Corriere Adriatico) Arrestati 15 brigatisti rossi (2007-02-13 08:09)

”Probabilmente questa volta siamo riusci- ti a prevenire un attentato brigatista”. La conferma alle parole del ministro Amato, dopo l’arresto di 15 militanti di ’seconda L’Agrario è il più richiesto posizione’ è arrivata con l’ordinanza di cu- (2007-02-11 18:32) stodia cautelare del Gip Guido Salvini: nel mirino dei brigatisti c’erano infatti la casa Sono scaduti i termini per la presentazio- ’storica’ di Berlusconi a Milano, il quotidia- ne delle domande di iscrizione alle scuo- no ’Libero’, sedi Eni, Mediaset, Sky, ma le medie superiori (scuola secondaria di anche ”obiettivi umani”, come il giuslavo- 2° grado); ecco le scelte effettuate dai 63 rista Pietro Ichino. alunni delle classi terze della scuola me- dia (scuola secondaria di 1° grado) di Offi- approfondimenti (ANSA) 83 Il brigadiere Pochini va in pensio- ne (2007-02-14 08:10)

La Lega del Filo d’Oro alla Dopo 20 anni di servizio presso la caserma di Offida, il brigadiere capo Aurelio Pochi- scoperta di Offida (2007-02-13 18:00) ni, vice comandante della stazione carabi- nieri, va in pensione. Al militare attestati Sempre più visitato il Museo di Offida e di simpatia e stima da parte di tutti i col- soprattutto fruibile dai diversamente abi- leghi e dagli offidani. li grazie al progetto Ali. Il Polo Museale Palazzo De Castellotti, infatti, ha recente- mente ospitato un gruppo del tutto specia- le. Dieci ragazzi della Lega del Filo d’Oro, con i rispettivi accompagnatori, hanno vi- sitato il Museo Archeologico Guglielmo Al- levi e il Parco Didattico Piceno. I visitatori erano sordociechi, pluriminorati psicosen- Gran Carnevaliere: domenica soriali e disabili motori. A guidare la visita c’era la dottoressa Monia Marzetti, forma- la consegna del riconoscimento ta dal Museo Tattili Statale Omero di An- (2007-02-14 08:45) cona, che ha accompagnato il gruppo alla conoscenza tattile degli oggetti archeologi- ci messi a disposizione per tale scopo e al- la scoperta delle ricostruzioni del Parco Di- dattico. E’ seguito il laboratorio di model- lazione con la creta curato dalla dottores- sa Tanja Acciarini. E’ stata questa la pri- ma esperienza realizzata nell’ambito della rete www.museipiceni.it che coinvolge i po- li museali dei Comuni di Offida, Ripatran- sone, Montefiore dell’Aso e Monterubbia- Domenica 18 febbraio, nell’ambito delle no. Un primo risultato concreto e positi- numerose manifestazioni del Carnevale of- vo del Progetto Ali, ideato insieme alla re- fidano, il Serenissimo Gran Tropeo, Mar- te museale dalla società Progetto Zenone co Mercolini Tinelli ed i maggiorenti della e realizzato alla disponibilità dei Comuni Congrega del Ciorpento, consegneranno il aderenti alla rete e alla collaborazione con premio di ”Gran Carnevaliere”. Stretto ri- il Museo Tattili Statale Omero di Ancona. serbo negli ambienti congregali sul nome Il progetto Ali, ovvero ’volare - spiega il vi- ma molti sono certi che il prescelto sarà ce sindaco e assessore alla cultura, Gian- persona che, in un lontano passato, ha pietro Casagrande - è guidato dal concetto militato tra le fila del Ciorpento. Il ricono- del Diritto all’Arte per un’utenza ampliata. scimento è stato istituito anni or sono su (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola iniziativa di alcuni membri della congre- Savini) ga e attribuito, per ragioni diverse, a chi si è adoperato con vero spirito alla riusci- ta del carnevale. Domenica scorsa invece, 84 durante la tradizionale trasferta presso la Rovecciano del Comune di Offida; cantina di Guido Cocci Grifoni, i congrega- 7. Approvazione per dichiarazione di pub- ti hanno voluto consegnare proprio al Se- blica utilità, urgenza e indifferibilità del- renissimo Gran Tropeo una targa ricordo le opere del progetto impianto fotovoltaico per esprimere amicizia e gratitudine a chi, connesso alla rete della potenza nominale con sapienza e lungimiranza, ha condotto di 915 kw denominato Rovecciano 2 della il Ciorpento al prossimo traguardo dei 60 Società Energieoffida srl in località Rovec- anni di vita. (Alberto Premici) ciano del Comune di Offida; 8. Approvazione per dichiarazione di pub- blica utilità e urgenza e indifferibilità del- le opere del progetto impianto fotovoltaico connesso alla rete della potenza nomina- le di 1000 kw denominato San Nicolino 1 della Società Offidagas srl in località con- trada tesino del Comune di Offida. 9. Approvazione per dichiarazione di pub- Convocato il Consiglio Comunale blica utilità e urgenza e indifferibilità del- (2007-02-14 18:34) le opere del progetto impianto fotovoltaico connesso alla rete della potenza nomina- le di 1000 kw denominato San Nicolino 2 Il Consiglio comunale di Offida è stato con- della Società Offidagas srl in località con- vocato per stasera alle ore 20,30, con il se- trada Tesino del Comune di Offida. guente ordine del giorno: 10. Regolamento comunale per la discipli- 1. Comunicazione avvenuto deposito ver- na della compartecipazione IRPEF: Appro- bali seduta precedente ; vazione 2. Risposta ad Interrogazioni 11. Determinazioni aliquote ICI anno 3. Schema di convenzione ai sensi dell 2007. art.22 della legge 17.2.1992 n.°179 per la realizzazione di interventi di edilizia resi- denziale agevolata in aree esterne ai piani di zona per n.° 8 alloggi destinati alla loca- zione primaria a canone concertato in lo- calita Santa Maria Goretti del Comune di Offida: Approvazione;

4. Schema di convenzione ai sensi dell Offida: ”Nessun problema di art.22 della legge 17.2.1992 n.°179 per la elettrosmog” (2007-02-15 07:45) realizzazione di interventi di edilizia resi- denziale agevolata in aree esterne ai piani Elettrodotti, impianti per telecomunicazio- di zona per n.° 8 alloggi destinati alla ven- ni, stazioni radio base per telefonini sono dita in localita Santa Maria Goretti del Co- collocati ovunque sul territorio nazionale, mune di Offida; e costituiscono fonti artificiali che fanno 5. Regolamento Edilizio comunale aumentare i livelli di campo elettromagne- Modificazioni al Titolo IV: Commissione tico già naturalmente presente e a cui sia- Edilizia Comunale; mo quotidianamente esposti. Anche sul 6. Approvazione per dichiarazione di pub- territorio comunale sono istallate tre sta- blica utilità e urgenza e indifferibilità del- zioni radio base per la telefonia cellulare e le opere del progetto impianto fotovoltaico poiché i campi elettrici e magnetici viag- connesso alla rete della potenza nomina- giano nello spazio senza nessuna perce- le di 1.000 kw denominato Rovecciano 1 zione sensoriale, l’Amministrazione ha ri- della Società Energieoffida srl in località tenuto necessario controllare nelle scorse 85 settimane il livello di inquinamento elettro- l’intensità dei campi elettromagnetici è as- magnetico sul proprio territorio. L’attività solutamente al di sotto dei limiti di legge e di controllo è stata svolta avvalendosi della quasi inavvertibile alle strumentazioni di preziosa collaborazione dell’ARPAM (Agen- misura. zia Regionale per la Protezione Ambienta- I cittadini hanno dunque la certezza che le delle Marche, dipartimento provinciale nel nostro comune non esiste alcun pro- di Ascoli Piceno), che ha monitorato nel blema di inquinamento elettromagnetico. Comune di Offida cinque siti; due ubica- Anche nel futuro continueremo come sem- ti rispettivamente in prossimità della sta- pre nell’attività di controllo e monitorag- zione radio base della TIM in località Ca- gio”. (Fonte: Segreteria Giunta Comunale) sa Alessi a Rovecciano e di quelle WIND e VODAFONE in contrada Lava e gli altri tre situati nel centro urbano, e precisamente: scuola materna (Piazza Baroncelli), scuo- la elementare (Viale Repubblica), Istituto Musicale Sieber (Via P. Nenni). Il monito- raggio è stato effettuato tramite l’utilizzo di centraline in continuo “ a banda larga”, cioè in grado di misurare il campo elettri- Interrogazione sul Museo Allevi co come somma dei campi elettrici genera- (2007-02-15 11:05) ti da tutte le sorgenti radianti rilevabili nel punto di misura. Il posizionamento delle Interrogazione centraline è stato preceduto da misure di campo elettrico mediante l’impiego di stru- Al Sindaco di Offida. mentazioni portatili, atte a caratterizzare il sito e soprattutto a scegliere il punto di istallazione più significativo e rappresenta- I sottoscritti consiglieri comunali Massimo tivo in un’ottica cautelativa; le centraline Vagnoni e Giancarlo Premici del gruppo sono rimaste in funzione per una settima- consiliare de “il Circolo”, premesso che: na. Dall’esame dei risultati del monitorag- - il Comune di Offida possiede, per acqui- gio in continuo e dalle misure effettuate sto dagli eredi in data 1898, la collezione dai tecnici dell’ARPAM nel corso degli an- archeologica appartenuta al prof. Gugliel- ni, presso i diversi impianti radioelettrici mo Allevi, di fondamentale importanza per istallati nel nostro Comune, si evince che la conoscenza della storia delle civiltà che i livelli di campo elettrico sono ampiamen- hanno abitato il territorio comunale dal se- te inferiori al valore di attenzione di 6 V/m colo X a.C. al III d.C. previsto dall’art. 3 comma 2 del D.P.C.M. - tale collezione è un bene culturale, e co- 08/07/03 e pressoché costanti nel tempo, me tale ne dovrebbe essere scongiurata infatti in nessun caso sono stati rilevati ogni azione tendente allo smembramento valori particolarmente significativi di cam- - la collezione dovrebbe essere oggetto di po elettrico, anzi risultano essere inferio- una continua cura tendente alla conoscen- ri alla minima sensibilità della centralina za e valorizzazione (0.5 V/m). “L’Amministrazione Comuna- - La stessa collezione è stata oggetto di va- le – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente rie pubblicazioni Marida Gabrielli – promuove queste veri- da parte dell’Amministrazione Comunale fiche sull’intero territorio al fine di con- e che in queste si è sempre identificato il trollare costantemente l’elettrosmog. I ri- Comune quale proprietario della collezio- sultati di tali controlli, effettuati con gran- ne medesima de professionalità e competenza dai tecni- Verificato che: nel sito www.musei- ci dell’ARPAM, dimostrano che in Offida salaria.it – coperto da copyright del Comu- 86 ne di Offida: “Sensi Piceni” diventa un libro a. è inserito un catalogo on line del museo fotografico (2007-02-15 22:38) Archeologico di Offida relativo a soli 289 reperti Si chiama “Sensi Piceni”, come il motto b. i reperti risultano parte proprietà “co- scelto dalla Provincia per caratterizzare munale” parte “sam” la sua attività di promozione culturale, il c. non sono espresse motivazioni (es: pro- nuovo volume istituzionale che l’Ente ha venienza) di tale distinzione di proprietà realizzato per le edizioni di “Italia turisti- d. gli oggetti indicati proprietà “sam” sono ca” e che sarà presentato ufficialmente do- tra i più pregevoli e storicamente pertinen- menica 18 febbraio alle 10,30 ad Offida ti sin dall’origine alla Collezione Allevi così all’enoteca regionale di via Garibaldi. La come acquistata dal Comune scelta di presentarlo ad Offida proprio in e. si rischia, ufficializzando tale distinzio- questo periodo di Carnevale è legata al fat- ne (a nostro avviso priva di fondamento), to che la copertina del volume è dedica- la possibilità di un futuro smembramento ta ad una suggestiva immagine del “Bo- della collezione medesima con grave dan- ve finto”. Dopo i saluti del sindaco di Of- no per il patrimonio Comunale e sfregio fida Lucio D’Angelo, del presidente della dei principi legislativi vigenti Provincia Massimo Rossi e dell’assessore Chiedono con sollecitudine a questa am- al turismo della Regione Luciano Agostini, ministrazione Comunale di spiegare e la presentazione del volume sarà affidata chiarire quello che si augurano sia un all’antropologo Mauro Francesco Minervi- semplice equivoco e di provvedere comun- no, agli autori (lo scrittore Angelo Ferra- que tempestivamente ad opportune azioni; cuti e il fotografo Giampaolo Senzanonna), in particolare: all’editore Antonio Ravazzolo. L’attrice Ve- a. se la catalogazione è limitata al numero ronica Barelli reciterà alcuni passi dei te- di reperti presenti su internet o verrà este- sti scritti da Ferracuti. Il volume costi- sa alla intera collezione tuisce una preziosa raccolta di stupende b. quanti sono i reperti del Museo Allevi immagini del Piceno realizzate da Giam- c. a chi si riferisce la sigla “sam” paolo Senzanonna e suo figlio Daniele e d. quali siano i titoli di proprietà che han- da una serie di scritti di Angelo Ferracu- no portato a questa distinzione ti, fermano, una delle penne più acute ed e. di poter visionare e ricevere copia del ca- interessanti del panorama letterario italia- talogo ufficiale con tutti i reperti del Museo no. “Il volume si chiama Sensi Piceni per- Allevi ché, più che una descrizione delle bellezze f. di rettificare, qualora erronea, la indica- del paesaggio piceno, vuole dare sensazio- zione della proprietà del Museo ni – spiega l’assessore alla cultura Olim- pia Gobbi – con questa nuova impostazio- Si attende risposta scritta. ne di un prodotto destinato a promuovere la nostra terra in Italia e nel mondo ab- Massimo Vagnoni e Giancarlo Premici biamo cercato di dare l’impressione al let- tore della complessità del patrimonio stori- co, culturale, imprenditoriale, paesaggisti- (Fonte: Comunicati.net) co del territorio provinciale ma , al tempo stesso, della sua specificità”. “L’approccio narrativo che caratterizza l’opera – aggiun- ge l’assessore al turismo Avelio Marini – è pensato per dare il senso delle immagini che si susseguono. Un libro insomma, da leggere, da guardare, tutto da vivere. Sa- rà il fiore all’occhiello delle nostre attivi- 87 tà promozionali in fiere ed eventi in Italia e Pasquale D’Angelo di Offida (Ascoli Pice- e all’estero. L’operazione – conclude Ma- no). Il Miniautodromo Anxur ha festeggia- rini – è completata dalla stampa di alcu- to così nel migliore dei modi la terza gara ne migliaia di estratti, contenenti il meglio ufficiale su una pista inaugurata solo po- di testi e foto pubblicati su “Sensi piceni”, chi mesi fa.In questo impianto infatti si era che rafforzeranno la qualità del materiale già svolto il 1° Trofeo della XXII° Comuni- promozionale per fiere e convegni”. Per la tà Montana e il 1° Trofeo Città di Terraci- sua destinazione istituzionale, “Sensi Pice- na. Ma non è finita qui perchè nel prossi- ni” non sarà posto in vendita. Tuttavia, un mo mese di settembre si svolgerà anche la limitato numero di copie sarà disponibile prova del Campionato Italiano. (Fonte: Il il giorno della presentazione ad Offida ad Tempo - Autore: Roberto Italiano Terraci- un prezzo di presentazione. (Fonte: Go- na) Marche)

Il distretto offidano sbarca a Sessantotto vetture protagoni- Roma (2007-02-16 17:24) ste del Rally Game di Terracina (2007-02-16 07:38) E’ nato il brand Fattoriepicene che dovrà identificare non soltanto i vini del Piceno Grande successo di partecipanti e di pub- ma anche tutti i prodotti. Il progetto sa- blico nella prima prova del Campionato rà presentato a il 22 febbraio ed è previ- Regionale di Rally Game A.M.S.C.I., com- sto anche un dibattito che sarà coordinato petizione sportiva tra automobili radioco- da Franco M. Ricci, con la partecipazione mandate cono motore a scoppio scala 1:8 di Luciano Sita, presidente nazionale Le- che si è svolta presso la pista del miniauto- gacoop Agroalimentare, Avelio Marini, as- dromo Anxur di Terracina. 68 partecipan- sessore provinciale, Luciano Agostini, vi- ti proveniente un pò da tutta Italia han- ce presidente della Giunta Regionale, Ric- no fatto da cornice ad una domenica da cardo Deserti, responsabile della Segrete- ricordare. L’A.M.S.C.I. ha voluto premiare ria del Ministro delle Politiche Agricole, ali- l’impegno del Presidente del Lorenzo Team mentari e Forestali. Con questa iniziativa Emiliano De Filippis dandogli la possibili- si vogliono mettere le basi per costruire un tà di organizzare la prima prova regionale. Distretto produttivo, con 47.000 ettari di E i fatti gli hanno dato ragione. E venia- superficie coltivata, allargato all’intera, fu- mo ai risultati. Nella categoria juniores ha tura provincia Picena, investendo anche vinto proprio il pilota ufficiale del Lorenzo le aree montane che sono dotate di pre- Team, Daniele Cargnelutti il quale ha fir- ziosi giacimenti produttivi (funghi, tartufi, mato anche il giro più veloce con un tempo ecc. ). Ciò nell’ottica di orientare al mer- di poco superiore ai 22 secondi. Cargne- cato le scelte produttive garantendo qua- lutti (di Borgo Vodice) ha guidato un mo- lità e territorialità, realizzando un circui- dello k100. Alle sue spalle il terracinese to produttivo territoriale che sia in gra- Emanuele Del Ciancio con un MZ1, quin- do di chiudere il cerchio tra filiere agrico- di Abramo Faenza. Nella categoria senio- le ed agroalimentari territoriali, commer- res ha vinto il romano Adriano Taragoni cializzazione e mercato su scala nazionale. davanti a Attilio D’Angelo di Ascoli Piceno Fattoriepicene- anticipa il presidente Ido 88 Perozzi- fa riferimento al settore vinicolo, festosa caccia. Ed ecco che il protagonista che ha una produzione complessiva di cir- della giornata diventa il finto bove costitui- ca 400.000 ettolitri di vino che rappresen- to da una intelaiatura in legno e alluminio tano un terzo della produzione regionale”. rivestito di panno bianco a strisce rosse e (Fonte: Corriere Adriatico) guidato da baldanzosi giovani che, a turno, corrono per le vie cittadine tra mille gira- volte. Ogni tanto ci si ferma per delle brevi tappe mangerecce accompagnate da liba- gioni. Una folla festosa segue il bove tra canti e sibilare di fischietti. Grande festa, quindi, per circa quattro ore, per le vie e le piazze del centro storico sotto lo sguardo attento degli addetti ai lavori. Alle 18,30 Scatta la grande caccia a “Lu bov infine, il bove viene simbolicamente mata- fint” (2007-02-16 17:32) to e la carcassa, portata trionfalmente in spalla da alcuni giovani, rifarà il giro del centro storico al suono e al canto di Addio, Ninetta, Addio. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini)

I ”vlurd”, secolare tradizione E’ Venerdì, il giorno tanto atteso della cac- offidana (2007-02-17 08:13) cia a lu bov fint è arrivato. E’ uno dei gior- ni più caratteristici di tutto il Carnevale Storico Offidano. Ore indimenticabili dove la tradizione offidana si fonde con la voglia di risate e allegria di tutti i cittadini e del- le centinaia di forestieri che, puntualmen- te, ogni anno accorrono nello storico Co- mune per assistere e partecipare ad una manifestazione indimenticabile per i colo- ri e il coinvolgimento. La grande festa ini- zia questa mattina, alle ore 9 con i bambi- ni della scuola dell’ Infanzia, prosegue alle All’imbrunire di martedì prossimo, la sfila- ore 10 con la caccia a lu Bvitt Fint dei ra- ta dei ”vlurd”, concluderà il carnevale offi- gazzi della scuola elementare e media. Al dano. Di questa plurisecolare tradizione, pomeriggio sarà la volta dei grandi con il ce ne parla un cronista d’eccezione già nel coinvolgimento di un sempre più crescen- 1859, Guglielmo Allevi. Nel suo periodi- te numero di persone. Alle ore 14, 30 gli co ”Ophys” testualmente si legge: ”Distin- organizzatori, con indosso il caratteristico to maestro ed amico mio carissimo, Giu- guazzarò, si ritroveranno, come da tradi- seppe Peroni, mi favorisce copia di un av- zione, davanti l’abitazione di Giancarlo lu viso riguardante i BAGORDI, (dialettale: Falc, e da qui si partirà con il bove per la vlurd), scapigliata orgia di fuoco, che si ce- 89 lebra dal nostro popolo l’ultima sera di car- Doc Offida a Roma nevale. Quest’avviso è una prova in più, (2007-02-19 07:53) che, interpretando io nel mio nuovo libro ”Tra le rupi del Fiobbo” la bella e bizzarra Due giorni di degustazioni nella sede festa offidana per un baccanale, non sono dell’Associazione Italiana Sommelier di Ro- andato lungi dal vero. Anche i padri nostri ma all’hotel Parco dei Principi (via G. Fre- credevano così raccogliendo forse l’ultima scobaldi 5). Mercoledì dalle 16,30 alle eco delle tradizioni lontane. Una parola, 21,30 un grande banco d’assaggio di uno dunque, di ringraziamento all’amico Pero- dei più grandi vini del Sud, il Taurasi ni e la preghiera, che, trovando altri do- da uve Aglianico: molte le aziende invita- cumenti relativo alla nostra Offida, voglia te, tra le quali Mastroberardino, Caggiano, usarmi la cortesia di darne notizia, poi- Feudi di San Gregorio. Alle 17 un semina- ché ne possano tenere informati i lettori rio. Il giorno dopo, giovedì, dalle 16 alle dell’OPHYS”. (Alberto Premici) 21 protagonista il meglio della produzione del Piceno, con le doc Offida, Rosso Piceno, Guglielmo Allevi (approfondimenti) Falerio dei Colli Ascolani, in abbinamento a a prelibatezze gastronomiche marchigia- ne. (ap)

Bambini in maschera: i premiati (2007-02-18 13:47) La kermesse del “Bove finto” Teatro Serpente Aureo - Mascherata dei rovinata da ubriachi e balordi Bambini. Questi i gruppi e singoli premia- ti. Gruppi categoria A (0-5 anni): 1° La (2007-02-20 10:21) Giostra, 2° Pubblicità Ava; gruppi cat. B (6-10 anni): 1° Parmigiano Reggiano, 2° E così, anche quest’anno l’allegra festa del Aladin; gruppi cat.C (11-14 anni): 1° Gli Bove Finto ha riservato, purtroppo, alcune incantatori delle Ciorpente Auree, 2° Fe- amare sorprese, anzi forse troppe. Allo sfa- brary Fest; coppia: 1° Furie del West, 2° Il villio di colori, allegri vocii, musica, canti soldatino di piombo e la ballerina; masche- e balli si sono sovrapposti atti di vandali- ra singola: 1° Principe Azzurro, 2° Elvis. smo e diverse azioni indecorose che nulla Temi e disegni sul Carnevale: 1° Simonet- hanno a che fare con la tradizionale mani- ta Carosi e Annalisa Massacci della clas- festazione. Venerdì sera, infatti, sono sta- se 2^ A scuola media, 2° Ermina Lungu te squarciate o bucate le gomme di alcune ed Elisa Barbizzi della classe 2^ A scuola autovetture parcheggiate nel piazzale anti- media; per i disegni : 1° Davide Travagli- stante la chiesa di Santa Maria della Roc- ni della classe 5^ a tempo normale scuola ca. La sgradita sorpresa, i proprietari del- elementare, 2° Fabio D’Angelo della classe le auto, compreso un furgoncino, l’hanno 5^ a tempo pieno scuola elementare. (ap) avuta al momento di riprenderle dal par- cheggio. E ancora altri danni si sono avu- ti in diverse parti del centro abitato, sen- za contare le vie e le piazzette secondarie trasformate in vere e proprie latrine. In- somma, la bellissima festa del Bove Fin- to viene spesso turbata con atti vandali- 90 ci privi di significato se non quello ama- La Piazza alle 18.00 ro che esprime la difficoltà di alcuni in- dividui nell’accettare la vita, le sue rego- Il tempo non promette nulla di buono ma le di convivenza e di rispetto. Il Carneva- agli offidani questo poco importa: saran- le Storico Offidano prosegue, comunque, no tutti in piazza e per le vie del centro il suo meraviglioso cammino. Oggi pome- a festeggiare in maschera il gran giorno riggio festa con le Congreghe in piazza del di Carnevale. Poi verso sera la tradizio- Popolo e questa sera, con inizio alle ore nale sfilata dei ”vlurd” archivierà anche 22, Veglionissimo al teatro Serpente Au- l’edizione 2007. Ieri sera intanto grande fe- reo con l’orchestra Energy Band. Alle ore sta nella Sede Centrale della Congrega del 24 trionfale ingresso del Ciorpento e delle Ciorpento, prossima ai 60 anni dalla fon- altre Congreghe. (Fonte: Corriere Adriati- dazione; Serenissimo Gran Tropeo, mem- co - Autore: Nicola Savini) bri, fiancheggiatori, cuochi, fuochisti, mu- sici e simpatizzanti, hanno organizzato il tradizionale banchetto del lunedì durante il quale Serafino Camilli è stato insignito dell’alta onorificenza di Gran Carnevalie- ro per la sua militanza nel Ciorpento negli anni ’50. Dopo l’ottima cena lo chef Die- go Brandimarti, ha offerto una delle sue splendide creazioni artistico-dolciarie. Ri- Carnevale: stasera il gran finale solto felicemente poi il caso del ”bombardi- (2007-02-20 11:15) no sequestrato” di Giancarlo Premici, re- stituito ”ufficialmente” durante la serata; l’obsoleto strumento è apparso in discrete condizioni. Scherzi e tanta allegria hanno fatto da cornice al convivio del Ciorpento, così come in Piazza del Popolo dove tutte le congreghe hanno atteso la mezzanotte per portare il loro saluto al veglione danzan- te nel Teatro Serpente Aureo. Congrega del Ciorpento, Setta della Ciuvetta, Grup- po Tirolesi, La Mangusta, Lu pa che l’olio, L’Allegra Nobiltà, I Mescal Eros, La Guaz- za, Gli Orsi, La Gabbia, e via via tutte le altre congreghe e gruppi si sono succeduti in piazza dove la festa si è protratta fino a tardi. Una gradita e simpaticissima novità per il 2007 è la fondazione della Congrega delle Rondinelle, composta da sole donne. Un pizzico di delusione invece per il man- cato intrattenimento per soli uomini, pre- visto presso il Circolo ”Aldo Sergiacomi”, annullato per causa di forza maggiore. Da domani si torna alla normalità, molti ini- zieranno diete, smetteranno di fumare, e faranno sport... giorni di ”pentimento” e male alle ossa; tutto come sempre con il prossimo carnevale già nella mente. (Al- berto Premici) 91 altro incidente, sempre nello stesso pun- to senza gravi conseguenze. I rilievi sono stati eseguiti dagli agenti della polizia stra- dale. (Fonte: Corriere Adriatico)

Governo battuto al Senato. Prodi si è dimesso. (2007-02-21 15:19)

”Lu bove vero” ascolano (2007-02-23 08:14)

ASCOLI: Una maschera contestata

Le proteste possono accompagnare anche Il Senato non ha approvato oggi la mozione il Carnevale; questo è quanto emerge dalla della maggioranza di sostegno alla politica storia di N.M. che martedì scorso ha dovu- estera del governo. Hanno votato no 136 to rinunciare alla sua mascherata perché senatori e 24 si sono astenuti, mentre i si’ questa prevedeva l’utilizzo di una mucca sono stati 158, ma la maggioranza di 160 vera. Posizionatosi di fronte a Palazzo Ca- voti non e’ stata raggiunta. (ap) pitani, l’uomo aveva creato la parodia del ’Bove finto’ di Offida; il quadretto prevede- approfondimenti (Ansa) va anche l’utilizzo di una mucca vera, fatto questo che non è andato giù a numerose associazioni animaliste che hanno imme- diatamente protestatao e avvertito le forze dell’ordine. L’uomo è stato costretto a ri- nunciare alla sua mascherata e abbando- nare fra liti e polemiche il Carnevale. (Fon- te: ByMarche) Due incidenti nello stesso punto (2007-02-22 17:38)

Due incidenti stradali nello stesso punto a distanza di poche ore. E’ successo ieri sul- la strada Mezzina che conduce ad Offida. Poco dopo la mezzanotte, quattro giovani a bordo di una Opel Corsa, sono finiti fuo- Offida per la prima volta alla BIT ri strada all’altezza della cantina sociale (2007-02-23 16:31) De Angelis a causa dell’asfalto reso visci- do dalla pioggia caduta abbondantemen- Saranno presentati, per la prima vol- te per tutta la giornata. I quattro ragaz- ta, agli operatori presenti alla BIT di zi, che per fortuna, hanno riportato ferite Milano i pacchetti turistici predisposti non gravi, sono stati soccorsi dai vigili del dall’Assessorato al Turismo del Comune di fuoco che hanno provveduto a recupera- Offida, al fine di incrementare le presenze re l’auto. E ieri mattina si è registrato un turistiche nella splendida cittadina Picena, 92 iniziativa fortemente voluta e già stata an- duatoria regionale per attività promoziona- nunciata qualche mese fa dal Sindaco di li turistiche promosse nella stagione estiva Offida Lucio D’Angelo e dall’Assessore al 2006. “Un ulteriore dimostrazione – ha di- Turismo Valerio Lucciarini. “La presenza chiarato successivamente il Sindaco Lucio alla Borsa Internazionale del Turismo di D’Angelo – della costante crescita qualita- Milano sarà solo il primo passo verso una tiva e quantitativa del nostro prodotto tu- consolidata e dinamica commercializzazio- ristico che grazie alle politiche di integra- ne dei pacchetti turistici targati Offida. In- zione territoriale che stiamo attuando con sieme alla società “Piceno con Noi” e gra- le altre realtà del territorio provinciale, ri- zie al lavoro concertato con gli operatori sulta essere tra i primi posti della nostra turistici del territorio comunale, abbiamo regione per la variegata offerta che riesce a predisposto infatti un ricco calendario di mettere a disposizione dei visitatori. (Fon- partecipazione a fiere del settore per tut- te: Segreteria Giunta Comunale) to il 2007: i prossimi appuntamenti a fi- ne marzo per “Globe 2007” prima edizio- ne della nuova fiera business to business a Roma e la “Borsa Mediterranea del Tu- rismo” a Napoli. Crediamo fortemente in questa iniziativa perché è necessario, ai fini della crescita turistica di un territo- rio, affiancare alla promozione turistica la commercializzazione dei pacchetti, seppur in un contesto abbastanza ridotto per ciò Carisap finanzia Piceno Congres- che concerne la ricettività.” Tutta l’attività è coordinata dalla società Piceno con Noi si (2007-02-23 16:42) che ha curato gli incontri con gli operatori locali al fine di concordare prezzi e azioni, Al via il progetto di marketing territoriale l’elaborazione dei pacchetti la realizzazio- Piceno Congressi ne del materiale, un raccoglitore nel quale realizzato dall’Associazione Piceno Eventi sarà inserita la guida di Offida, (già rea- grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio lizzata lo scorso anno dal Comune) e una di Ascoli Piceno. Il progetto ammesso al serie di schede ove sono riportati nel det- finanziamento si realizzerà attraverso par- taglio i diversi pacchetti elaborati al fine tecipazione a fiere di settore come l’Imex di poter inserire di volta in volta nuove e la Btc, lo sviluppo di interventi per at- proposte e/o pacchetti tematici legati alle trarre buyer e promuoversi attraverso la iniziative del territorio offidano. Sono per stampa di settore. Piceno Congressi è fi- ora 6 i nuovi pacchetti turistici che esor- nanziato al 75 dalla Fondazione Carisap diranno alla BIT: Week end tra i Merletti (75 %) con il contributo della Regione Mar- di Offida, Offida con gusto, Offida & Shop- che, della Provincia di Ascoli Piceno, della ping, Week end Di Vino in Vino, Weekend Cciaa e Confcommercio di Ascoli Piceno, di...vini in Offida, Carnevale in Offida. I dei Comuni di Ascoli Piceno, San Benedet- pacchetti sono stati predisposti in lingua to del Tronto, Grottammare, Acquaviva Pi- italiana ed in inglese. Durante l’incontro, cena, Offida, Ripatransone e Roccafluvio- inoltre, l’Assessore Lucciarini ha comuni- ne. (Fonte: Link) cato che il comune di Offida, in rete con il comune di Ripatransone, si è classificato al primo posto in termini di finanziamento nel bando dei progetti di accoglienza ema- nato lo scorso giugno dalla Regione Mar- che, risultando tra i primi 4 posti della gra-

93 Offida, giallo sulla collezione dei borghi, dei palazzi, dell’ambiente; non Allevi (2007-02-23 16:45) esiste speculazione selvaggia, la ricchezza di opere d’arte la equipara alla Toscana e I consiglieri comunali Massimo Vagnoni all’Umbria’. (ap) e Giancarlo Premici del gruppo consilia- re il Circolo interrogano il sindaco Lucio D’Angelo sulla situazione del Museo G. Al- levi. Il Comune di Offida - possiede la col- lezione archeologica appartenuta al prof. Guglielmo Allevi, di fondamentale impor- tanza per la conoscenza della storia del- le civiltà che hanno abitato il territorio co- Rugby: storica vittoria dell’Italia munale”. Dopo aver rimarcato che il Co- mune si è sempre identificato quale pro- (2007-02-24 18:06) prietario della collezione, i consiglieri Va- gnoni e Premici fanno sapere che: nel si- to www.musei-salaria.it, coperto da copy- right del Comune di Offida, è inserito un catalogo on line del museo Archeologico di Offida relativo a soli 289 reperti che tra l’altro risultano parte proprietà comu- nale parte sam. Ipotizzando un possibile smembramento della collezione con grave danno per il patrimonio Comunale i due Storica vitto- chiedono di chiarire quello che si augura- ria dell’Italrugby a Edimburgo. Gli Azzur- no sia un semplice equivoco e di provvede- ri hanno battuto 37-17 la Scozia nella ter- re tempestivamente ad opportune azioni. za giornata del 6 Nazioni. Primo successo (Fonte: Corriere Adriarico) esterno nella storia della competizione da parte dell’Italia. Travolgente partenza de- gli uomini di Berbizier che dopo 10’ segna- no 3 mete con Mauro Bergamasco, Scana- vacca e Robertson. La reazione scozzese si concretizza con la meta di Dewey. Nella ri- presa Scanavacca regala la vittoria agli Az- zurri. Troncon eletto ancora ”Man of the match”. (Fonte: Ansa) Marche: l’elogio di Vittorio Sgar- bi (2007-02-24 12:55)

”Le Marche sono un’isola di civiltà tutela- ta, integra, una regione dove fare turismo consapevole, ma con il vantaggio della sco- perta. Le Marche possono regalare a chi viaggia una sensazione di esotismo che è Il mitico chitarrista Pat Marti- meglio che andare a Bali”. Così esordi- sce Vittorio Sgarbi, assessore alla Cultu- no ieri sera al Serpente Aureo ra di Milano, presso lo stand della Regio- (2007-02-26 15:58) ne Marche alla Bit. ”Al pari della Puglia, le Marche hanno la bellezza incomparabi- Pat MartinoTorna il jazz del Bitches Brew le - prosegue il critico d’arte - dell’integrità al Serpente Aureo di Offida. E torna in 94 grande stile con un nome che da solo fa in- di contributi a fondo perduto per la rea- tendere la portata dell’evento: Pat Martino. lizzazione di opere direttamente finalizza- Il chitarrista americano, con più di qua- te al superamento e all’eliminazione del- rant’anni di carriera alle spalle, è uno dei le barriere architettoniche. Pertanto, tut- maggiori riferimenti del mondo della chi- ti coloro che rientrano nei requisiti previ- tarra jazz, assieme a John Scofield e pochi sti dalla legge possono inoltrare domanda altri. E ieri sera, accompagnato dal suo all’Ufficio Protocollo del Comune entro gio- quartetto, ha solcato il palco del bellissi- vedì prossimo ( 1 marzo 2007). Hanno di- mo teatro offidano regalando agli spettato- ritto al contributo i portatori di menoma- ri presenti (non il tutto esaurito purtroppo, zioni o limitazioni funzionali permanenti, calcolando anche la ridotta capienza del nonché i condomini dove risiedono le sud- teatro, un peccato…) uno spettacolo di ra- dette categorie. Il contributo è pari alla ra raffinatezza e di grande esperienza. Pat spesa effettivamente sostenuta per costi Martino, con la sua Gibson nera in spalla, fino a 2.582,28 euro ed è aumentato del ha suonato per circa un’ora e mezza inclu- 25 % della spesa effettivamente sostenu- so un bis, proponendo brani dal suo re- ta. Per informazioni telefonare allo 0736 pertorio più recente nonché da quello più 888706. (Fonte: Corriere Adriatico - Auto- datato, come “Impressions”, fino a regala- re: Nicola Savini) re un pezzo di Wes Montgomery, dopo aver spiegato di aver iniziato ad ascoltare mu- sica jazz all’età di dodici anni, e di e di aver iniziato con i dischi dei Montgomery Brothers, che lo hanno sicuramente spin- to ad amarla. Insieme a Gregory Ryan al contrabbasso, Scott Allan RObinson alla batteria e a Rick Germanson al pianofor- te, Pat Martino ha suonato creando atmo- I merletti di Offida alla Fiera di sfere intriganti, romantiche e più accese, Milano (2007-02-27 07:53) tra un assolo e un tema, tra sequenze di accordi e alti momenti corali. Gran bella L’artigianato artistico e tipico ascolano al- serata quella di ieri al Bitches Brew, ul- la più grande esposizione al mondo del teriore conferma della qualità degli artisti, prodotto turistico italiano. La Cna di Asco- ma ormai è quasi inutile ripeterlo. E ora li Piceno partecipa con i propri associa- il percorso PaeSaggi Sonori continua il sei ti alla Bit (Borsa Internazionale del Turi- marzo al teatro dell’Arancio di Grottamma- smo) in programma nel Polo fieristico Fie- re con Randy Brecker. (Fonte. Il Quotidia- ra Milano di Rho. Nei padiglioni avveni- no.it - Autore: Andrea Castelli) ristici progettati dai migliori architetti al mondo, svetteranno anche i merletti di Of- fida, le ceramiche d’arte di Ascoli e preziosi manufatti in rame provenienti da Comu- nanza. E non solo. Ceramiste e merlet- taie si esibiranno, nello stand messo a di- sposizione dalla Confederazione nazionale dell’artigianato, in dimostrazioni pratiche di pittura e decoro su maiolica e di ricamo. Lotta alla “barriere” La Bit è in programma da oggi fino a do- (2007-02-26 17:44) menica. Per la Cna vi partecipano: Patri- zia Bartolomei (porcellane dipinte a mano, Il Comune di Offida ricorda che la legge Ascoli Piceno), Anna Maria Gandini (cera- n. 13 del 9-1- 1989 prevede l’erogazione miche artistiche, Ascoli Piceno), Barbara 95 Tomassini (ceramiche artistiche e restau- 2.3 marzo ro, Folignano), Monia Vallesi (ceramiche artistiche, Ascoli Piceno),Gedeone Tanuc- ci (produzione oggetti in rame, Comunan- za), Iolanda Ottavi (Merletto gioiello, Of- Ad Aleandri ”Forbici d’Oro” per fida), Oikos (Museo del merletto, Offida). potatura olivo (2007-03-01 11:13) (Fonte: Corriere Adriatico)

E’ un offidano il miglior potatore d’olivo delle Marche. Tiziano Aleandri, 36 an- ni, ha vinto le ’Forbici d’oro’ al secondo Campionato regionale per potatura d’olivo, che si e’ svolto a Camerano (An), organiz- zato dall’Assam, l’Agenzia servizi settore agroalimentare delle Marche, in collabo- Il Karate club alla conquista razione con il Consorzio Marche Extraver- dell’Europa (2007-02-27 15:43) gine e le associazioni olivicole. Una bel- la soddisfazione per l’imprenditore agrico- Continuano a mietere allori, e questa vol- lo offidano, che ricopre anche la carica ta a livello europeo, il Karate di Offida e il di presidente dell’Aprol Coldiretti Ascoli- suo maestro Graziano Ciotti. Il 10 Febbra- Fermo, l’Associazione provinciale dei pro- io scorso, infatti, si è svolto l’International duttori olivicoli. ”Un risultato che fa piace- Karate Trophy a Pordenone. Il Pn Cup - re ma, soprattutto, il segnale che l’opera città di Pordenone ha visto primeggiare i di formazione portata avanti dall’Aprol sta ragazzi di Offida su atleti provenienti da dando i suoi frutti -commenta Marco Ma- tutta Europa, dall’Inghilterra, Polonia, Au- roni, presidente di Coldiretti Ascoli-Fermo- stria, Germania, Iran, Croazia, Serbia e al- , un’attenta cura della pianta e’, infatti, tre nazioni ancora. Hanno raccolto l’oro: alla base della futura qualita’ dell’olio e Claudio Monaldi, Samantha Ascani e i pic- cio’ e’ indispensabile per valorizzare un coli samurai Jonathan e Matteo Felizia- prodotto che nella nostra provincia ha ni. Argento per Lucio Siliquini e Chantal un’ottima tradizione”. Proprio domeni- D’Angelo e bronzo per Mirko Feliziani. Ot- ca scorsa, informa una nota, si era con- timi piazzamenti inoltre per Gianluca Sen- cluso il corso teorico-pratico di potatu- zacqua, Anthony D’Angelo e Alessandro ra dell’olivo organizzato dall’Aprol piceno Pieragostini. Nella gara internazionale di con una cerimonia che si e’ svolto nel ri- kumite a squadre femminile si sono fron- storante ’La Mattra’ di Offida (Ap) duran- teggiate Europa e Iran e per la squadra eu- te la quale sono stati consegnati gli at- ropea, guidata dal maestro 6° DAN Grazia- testati di partecipazione ai 53 allievi pro- no Ciotti, a rappresentare l’Italia è stata mossi. Il 12 marzo prenderanno invece Matilde Mancuso del karate Offida. Gran- il via le lezioni per l’idoneita’ all’assaggio de, inoltre, la soddisfazione per il maestro dell’olio d’oliva (info 0736-253488). (Fon- Ciotti l’aver fatto da Coach alle migliori te: Ama/Pn/Adnkronos) atlete europee. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini)

96 Il Perù di Serena (diario) masticare, presente in tutte le tavole peru- (2007-03-01 11:59) viane). “Nella sierra si mangia molto - mi avvertono - e ovviamente non si può rifiu- tare nulla sennò si offendono”. Prima di Anche in Perù si festeggia il Carnevale, ma andare, un mate di coca (un infuso fatto con usi del tutto particolari e sorprenden- con foglie di coca) per sconfiggere il “so- ti.../15 roche” (problemi legati all’altitudine). In strada c’é un’atmosfera strana, tutti cam- 23/2/2007 - El Carnaval ayacuchano - È minano adagio guardando in ogni direzio- il terzo anno consecutivo, ormai, che per- ne. SPLASH, colpita! Capisco subito il do il Carnevale più bello e rumoroso del perché di quei volti preoccupati. Qua a mondo: la mia cittadinanza offidana è a Carnevale si scatenano lotte di gavettoni: rischio…Come ogni volta che mi capita di sembra il nostro Ferragosto! Non avevo essere lontana dal “paesello” in questo pe- mai pensato a come molte tradizioni siano riodo di maschere e vino, per non sentire scandite dall’alternarsi delle stagioni. Ar- troppo la mancanza della mia terra e non rivano gavettoni quando si é fortunati: si invidiare i miei amici che si stanno diver- lanciano anche secchiate di acqua e aceto, tendo lassù, mi cerco un… Carnevale di persino pomodori marci. In una via del riserva. Con alcuni colleghi di Aprodeh or- centro uno striscione mi lascia senza pa- ganizziamo il viaggio per Huamanga: ca- role “in questa zona é vietato lanciare olio pitale del departamento di Ayacucho, pro- bollente”. Immaginate fino a che punto ar- fonda “sierra”. Viaggiamo di notte, un pec- rivano! Il sabato nella piazza principale c’é cato perdersi il passaggio brusco dove la la sfilata delle Istituzioni del governo loca- natura da deserto diviene rigogliosa e ver- le di Ayacucho e di alcune ONG. Davan- de; ma le distanze qui sono immense e, se ti ci sono pupazzi giganti che simboleggia- non si approfitta delle ore di buio, si tra- no e sbeffeggiano i vari personaggi politici. scorrono intere giornate in bus! All’alba “El Gnó” (il pupazzo principale) quest’anno del venerdì grasso, penso per un attimo ad non poteva che essere lui: il presidente alcuni che al “nord” con “guazzarò” e faz- Alan García. (vedi foto) A seguire il cor- zoletti rossi fremono per scorrazzare die- teo composto da “huamanguinas” (donne tro al “bove”. Chiudo gli occhi, li osser- vestite con abiti campesini tipici) e rispet- vo per un po’ e poi decido di accantonare tivi consorti che le accompagnano suonan- tutto nell’angolino in basso a sinistra, e do “charango, chitarra, quena e zampoña” di vivere questa nuova esperienza. Le pri- , abbigliati con mantelli di diversi colori. me luci del mattino mi svegliano, a darmi Colori e musica impazzano nelle vie della il benvenuto la sierra: montagne, ruscel- cittá. Noi riusciamo ad intrufolarci in una li e tanto verde!! La immagine di Ayacu- “comparsa” (gruppo mascherato), ci rega- cho (in quechua significa “angolo dei mor- lano stelle filanti e ci cospargono di talco ti”) dall’alto è eccezionale: tutt’intorno le e spuma a ritmo di “desde lejo soy veni- Ande, le abitazioni nel mezzo, cullate dal- do..”. Arriviamo ad una chiesa, entriamo, le montagne. È una delle città più antiche addobbiamo altare e banchi con biscotti e del Perù, fondata nel 1539 e situata in una nastrini mentre fuori si iniziano a distri- valle a 2760 metri d’altitudine. Un tem- buire cibo e bibite: riti religiosi e pagani po doveva costituire una tappa tra l’antica si mescolano con tanta naturalezza da la- capitale Cuzco e quella nuova in via di co- sciarmi a bocca aperta. struzione, Lima. Ad attenderci al termina- le il ragazzo di Raquel, un’amica di Apro- Serena D’Angelo (Fonte: Provincia Ascoli deh. Alle 8 di mattina siamo già nel risto- Piceno) rante dei suoi a fare colazione: riso, pol- lo, patate ed inca-cola (una bevanda gial- la fosforescente dal sapore di gomma da 97 Il linguag- Consigli di quartiere, corsa alle gio manageriale tra “schiamazzi” candidature (2007-03-01 17:49) e “silenzio” (2007-03-01 21:14)

E’ partita , a Offida, la macchina elettora- le per il rinnovo dei Consigli di quartiere e della Consulta per l’immigrazione. La da- ta delle votazioni è fissata per domenica 11 Marzo dalle ore 8 alle ore 20. Coloro che intendono presentare la propria candida- tura hanno tempo fino a domani. “Tali or- ganismi - spiega il sindaco Lucio D’Angelo - sono di grande importanza perché consen- di Gabriele Gabrielli * tiranno ai cittadini di discutere di tutte le questioni interessanti il quartiere, di pro- “Il bisogno di rumore è quasi insaziabile, porre soluzioni ai vari problemi e di orga- anche se talvolta il rumore diventa insop- nizzare attività e promuovere iniziative di portabile”. È certamente, questa, una ri- vario genere. Il presidente del Consiglio di flessione “contemporanea”. Viviamo infat- quartiere, che sarà colui che avrà riporta- ti tra gli schiamazzi che accompagnano le to il maggior numero di voti, farà parte del nostre giornate intrise di rumori, traffico, Consiglio comunale”. Dieci sono i quartie- squilli di telefoni e cellulari, chiamate di ri con i relativi abitanti, (tra parentesi il riunioni, spostamenti, aperitivi e caffè di numero dei Consiglieri da eleggere) e pre- lavoro, gli avvisi sonori delle e-mail che cisamente: Centro storico (7) con 939 abi- ci arrivano, gli alert inviatici dalle nostre tanti; Fuori Porta (5) 306; Cappuccini (9) agende elettroniche. Viviamo anche nel 1369 ; La Madonnetta (7) 550; San Lazza- rumore e nella polvere che creiamo e sol- ro (5) 236; Lava (5) 248; San Barnaba (5) leviamo noi stessi per rispondere e gestire 237, Borgo Miriam (7) 769; Grifoli (5) 171; il numero crescente di interlocutori con i Santa Maria Goretti (7) 515. In totale, so- quali dobbiamo confrontarci tutti i giorni e no 5340 il numero degli abitanti e 62 i con- nei molteplici contesti sociali a cui appar- siglieri da eleggere. Per l’amministrazione teniamo. Siamo quasi sempre alla ricerca comunale, è un momento questo di gran- di strumenti e “innovazioni” che consen- de importanza perché “rappresenta un ef- tano alla nostra “voce” di scalzare quella ficace strumento per la promozione della degli altri e di andare un’ottava sopra; nel- partecipazione democratica di tutti i citta- la società dell’informazione, del potere me- dini all’attività politico-amministrativa del diatico e della finanza “urlata” noi stessi Comune”. Nello stesso giorno, inoltre, si e il business vanno gridati e “spettacola- provvederà alla nuova elezione della Con- rizzati”. Le notizie, qualunque esse siano, sulta per l’immigrazione il cui fine è quello vanno “strillate” e se non fai rumore “non di “rendere concreta l’integrazione e la par- ci sei”; e se non sei “in vetrina” cosa mai tecipazione degli immigrati alla vita politi- potrai vendere? Queste poche annotazio- ca e amministrativa del Comune”. (Fonte: ni descrivono - secondo la ricostruzione di Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini) molti studiosi - una delle caratteristiche più forti e preoccupanti della contempo- raneità. La “vetrinizzazione” della vita e 98 della cultura trova nella commercializza- non parlata, la parola piena, la parola sen- zione” di tutte le esperienze, private e pub- za rughe”. Tutto questo a me pare molto bliche (ormai senza più confini), la sua im- bello, potente e ricco di proposizioni per plementazione più immediata, ricorrente l’azione e per il comportamento organizza- e quotidiana. Il rischio, tra i molti, è che tivo. La suggestione allora è quella di guar- ci si trasformi tutti in “brandelli di intratte- dare al silenzio non come rifiuto della pa- nimento” e che la cultura venga frantuma- rola, o come il suo contrario, quanto piut- ta in mille “frammenti decontestualizzati” tosto come spazio o modalità “che schiu- che ci fanno perdere il senso delle cose, la de la via alla potenza del linguaggio”. La visione di insieme e del progetto. In questo parola e il silenzio, infatti, come ci ha in- contesto, “il maggior timore di un’impresa segnato da tempo l’opera Pragmatica del- è quello di non essere inclusa nelle reti e la comunicazione umana (Watzlawick P., nelle relazioni che creano le opportunità Beavin J. H., Jackson D. D., Astrolabio, economiche” (Rifkin J., L’era dell’accesso, Roma 1971), sono entrambi elementi co- Mondadori, 2000); è il timore, come scrive- stitutivi di un processo comunicazionale. rebbe Giuliano da Empoli (Fuori controllo, Riappropriamoci, dunque, con consapevo- Marsilio, 2005) di non avere la “capacità di lezza, di “tutto” il linguaggio manageriale, attirare su di sé l’attenzione del pubblico”, nella sua straordinaria e ricca interezza”. perché in mezzo al rumore “l’attenzione è una merce rara, infinitamente ricerca- Direttore Executive MBA - LUISS BUSI- ta da tutti coloro che hanno qualcosa da NESS SCHOOL vendere”. Preso da questo vortice media- tico e da questa “spettacolarizzazione” del business, spesso si ha l’impressione che anche il Management - alla ricerca di at- tenzione - strilli, schiamazzi, viva tutto in pubblico, metta “tutto” in vetrina. Il biso- gno di rumore infatti è “insaziabile”; ma la riflessione da cui siamo partiti aggiunge che “talvolta il rumore diventa insopporta- Raddoppiano i donatori bile”. Il rumore in effetti può diventare as- (2007-03-02 16:14) sordante; quando è così ti viene voglia di tapparti le orecchie e di domandarti: ma L’Avis comunale di Offida, Cesare Gabriel- che “carnevale” è mai questo? Come e do- li può essere fiera del suo operato. An- ve si può trovare quel silenzio capace di che il 2006 ha visto la sua crescita e un darci un po’ di ristoro e di attribuire sen- bilancio di attività estremamente positi- so alla nostra azione? Ho avuto modo di vo. Questa nostra attività - ha rimarca- prendere in mano una bellissima raccol- to il presidente Giuliano Ciotti nel corso ta di saggi di Massimo Baldini (Elogio del dell’assemblea ordinaria dei soci - ha dato silenzio e della parola, Rubbettino, 2005). sicuramente i suoi frutti se anche il 2006 Ne ho letto con particolare avidità, spinto ha significato per la nostra sezione un au- da queste domande,un saggio straordina- mento di donatori. 198, infatti, sono at- rio intitolato “Le dimensioni del silenzio”, tualmente i donatori, oltre 50 in più rispet- già pubblicato in un volume del 1988, da to allo scorso anno, mentre le donazioni ef- cui ho tratto anche la riflessione di Carl fettuate nel 2006 sono state 434, più che G. Jung che ho proposto in apertura di raddoppiate rispetto al 2004 con un indi- queste note. Il silenzio e la parola, a ben ce medio di donazione per socio del 2,19 vedere, non sono opposti. Scrive Baldini che vede l’Avis di Offida ai vertici degli in- a tal proposito: “Chi ama il silenzio, ama dici regionali e nazionali. Grande la soddi- la parola essenziale, la parola parlante e sfazione, dunque, nel direttivo e per di più 99 in concomitanza con l’ottantesimo anno di Spam: In Italia una vera epide- costituzione dell’Avis nazionale e con il 60° mia (2007-03-03 11:20) di quello provinciale. Il direttivo che mi pregio di presiedere - ha detto il presidente Ciotti - crede fermamente che non c’è mi- gliore strumento di proselitismo di quello del contatto con la gente in modo diretto. Questo ci ha consentito di conoscere tanta gente, di fare nuove amicizie, di stare bene con gli altri, raggiungendo una meta anco- ra più meritoria di quella della solidarietà In Italia la diffusione dello spam ha ormai umana, cioè la socializzazione con chi ci raggiunto e superato il livello di guardia. sta intorno. Nel corso del 2006 - ha pro- Due terzi di posta elettronica sono occupa- seguito - siamo stati con la nostra posta- ti da immondizia e messaggi indesiderati: zione nelle piazze e nelle frazioni durante nel 2006, il tasso di spam medio è stato le varie manifestazioni a sensibilizzare le di circa il 66 per cent. E’ quanto emerge persone verso la nostra attività e i frutti si da un’indagine svolta dall’Istituto di infor- sono visti. Dopo aver ringraziato i compo- matica e telematica del Consiglio naziona- nenti il direttivo e i numerosi collaboratori le delle ricerche di Pisa (Iit-Cnr). A fronte per il proficuo lavoro svolto, il presidente di 2.846.282 messaggi di posta ricevuti, il ha ripercorso le attività specifiche mirate sistema ne ha classificati come ’clean’, pu- alla visibilità dell’Associazione e alla ricer- liti, poco meno di 970mila (34 per cento). ca di contributi per la stessa. Tra queste , Ben 1.876.511 email erano invece spam il servizio guardaroba prestato nelle serate o virus: in particolare, 614.772 (32,7 per dei veglionissimi di Carnevale, la gara cicli- cento del totale dei messaggi-spazzatura) stica per giovanissimi Trofeo Avis città di sono state etichettate come spam ma reca- Offida, la partecipazione alle altre feste co- pitate comunque all’utente per evitare ’fal- munali Avis, il torneo provinciale di Beach si positivi’ e 504.408 (26,8 per cento) bloc- Volley a Lido di Fermo, la Giornata del So- cate e poste in quarantena perché spam cio Avis ed altre iniziative anche nei paesi acclarato. Altri 732mila messaggi sono circostanti. Ed ora - ha concluso Ciotti - stati bloccati dai sistemi di controllo, che auspichiamo per il 2007 di riconfermare identificano indirizzi noti come mittenti di gli appuntamenti del 2006 e magari am- spamming. Infine, 25.477 email sono sta- pliarli, contando su qualche collaboratore te classificate come portatrici di virus (ap- in più”. (Fonte: Corriere Adriatico - Auto- pena l’1,3 per cento): a dimostrazione di re: Nicola Savini) come le infezioni abbiano ceduto il passo ad attività truffaldine ben più remunera- tive. Tra queste, nel 2006, spicca il ’phi- shing’, il tentativo di dirottare gli utenti su pagine web fasulle che ricordano quelle di banche o portali per l’acquisto di prodot- ti online al fine di carpire password e co- dici di autenticazione”. Per dare un’idea di quanto lo spam ostacoli la normale at- tività di rete si pensi che, per analizzare tutti i messaggi infetti, il server Iit ha im- piegato oltre 1.315 ore di lavoro. Ci sono poi le ”spam gang”, non più di 600 pro- fessionisti che producono l’80 per cento del traffico mondiale di spam. Il più no- 100 to spammer, Jeremy Jaynes, classe 1974, nante, in cui potremmo assistere al cosid- arrestato e condannato a 9 anni di carce- detto fenomeno della Luna Rossa. Diretta re, ha accumulato un patrimonio persona- su Sky. (ap) le di 24 milioni di dollari. ”La tendenza - ha affermato Stefano Ruberti, responsabi- le della posta elettronica dell’Iit-Cnr e del Registro del ccTLD .it - è in costante cresci- ta: gli indici di gennaio 2007 parlano già di un tasso di spam superiore al 72 per cento. Le tecniche, del resto, sono sem- pre più raffinate. ”L’ultimo nato è l’image spam: messaggi che non contengono più “Un 2007 straordinario per il testo ma immagini digitali, più difficili da Carnevale” (2007-03-03 14:08) analizzare, che secondo la società ameri- cana Ironport hanno raggiunto il 25 per In questo anno 2007, la Pro Loco di Offi- cento del totale, a fronte del 4,8 per cen- da festeggerà il 40° anno di fondazione e to dell’ottobre 2005 (una crescita del 421 non poteva esserci migliore inizio con una per cento). Con l’avvento delle immagini eccezionale edizione del Carnevale Storico. è cresciuta la dimensione media dei mes- Esordisce così il presidente Luciano Casa- saggi indesiderati (da 8,9 a 13 K, più 46 li nel commentare i risultati del Carnevale per cento): lo spam mangia oltre 800 tera- offidano 2007. Gli ultimi giorni che vanno byte di banda Internet al giorno (erano cir- dal Giovedì Grasso al Martedì di Carnevale ca 250 nell’ottobre 2005) con conseguenze - prosegue Casali - tutte le manifestazioni gravi sia per gli utenti (che pagano con la sono riuscite alla grande. Favolosa è sta- lentezza della navigazione) e, soprattutto, ta la mascherata dei bambini il giovedì po- per le aziende, costrette a fare i conti con meriggio con la diversificazione dei grup- cali di produttività (i dipendenti perdono pi in tre categorie, tanto da lasciare tutti nel selezionare la posta almeno 15 minuti soddisfatti. Un meritato plauso va a tut- al giorno) e la necessità di investire risorse ti gli alunni delle scuole di Offida per aver in personale e sistemi antispam”. partecipato con entusiasmo al 3° Concor- so indetto dalla Pro Loco sul tema Il no- consigli anti-spam stro Carnevale . Magico ed elegante, come sempre, è stato il Veglionissimo del sabato e bellissimo quello della domenica con ben 23 gruppi mascherati saliti sul palco. Ve- glione eccezionale anche quello del lunedì con l’ingresso trionfale delle Congreghe al- le quali va il mio più sentito ringraziamen- to. Le due manifestazioni dove la Pro Loco non è direttamente coinvolta, cioè il Bov Stasera alle 22.29 eclissi di luna Fint e i Vlurd sono andate benissimo, a (2007-03-03 13:52) parte qualche teppistello che il giorno del bove non aveva altro da fare. Grande af- Questa sera tutti con il naso all’insù per flusso anche il giorno di Carnevale nono- quello che è stato definito il primo gran- stante il maltempo, ma tutti sanno che il de spettacolo dell’anno, nel palcoscenico nostro Carnevale non viene mai rinviato. celeste: l’eclisse totale di Luna. La Ter- (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola ra schermerà la luce del Sole, proiettando Savini) sulla Luna un cono di penombra e un co- no d’ombra. Alle 22,29, il momento culmi- 101 percorso nella storia e nella cultura della donna del Piceno Dal 22/3/2007 al 22/3/2007 - San Bene- detto del Tronto - “Predisporsi al micidiale” - La rappresentazione teatrale al Calabresi Dal 24/3/2007 al 24/3/2007 - Porto San Eventi nel Piceno (2007-03-04 10:17) Giorgio - ”Il Corvo,favola in maschera” - Rappresentazione teatrale al Comunale Dal 3/3/2007 al 4/3/2007 - Campofilone Dal 24/3/2007 al 24/3/2007 - Spinetoli - “L’amante diabolica” - A cura della ”Com- - Grottammare - Da Una Diversa Casa? a pagnia Firmum” Private - Ultima tappa di un percorso di Dal 4/3/2007 al 4/3/2007 - Ascoli Piceno studi sul ruolo della casa - ”L’uomo, la bestia e la virtù” al Ventidio Dal 25/3/2007 al 25/3/2007 - Porto Basso - In teatro l’opera di Pirandello Sant’Elpidio - “Predisporsi al micidiale” - Dal 7/3/2007 al 7/3/2007 - Porto S. Gior- L’opera di Bergonzoni in scena gio - Informazione e potere - Convegno in Dal 28/2/2007 al 28/3/2007 - Monte collaborazione con Antimafia 2000 Urano - ”I Mercoledì d’essai” al cinema Ar- Dal 7/3/2007 al 7/3/2007 - Sant’Elpidio lecchino - La programmazione di Febbraio a Mare - Claudia Cardinale in teatro - Lo e Marzo spettacolo ”Lo zoo di vetro” Dal 29/3/2007 al 29/3/2007 Dal 7/3/2007 al 7/3/2007 - San Benedet- - Sant’Elpidio a Mare - “La commedia de- to del Tronto - “Cenerentola” - Spettacolo gli errori” - Al teatro ”L.Cicconi” l’opera di al cine teatro ”Calabresi” Shakspeare Dal 8/3/2007 al 8/3/2007 - Porto Dal 1/3/2007 al 31/3/2007 - Monsam- Sant’Elpidio - Fabio De Luigi in scena - polo del Tronto - Il programma di Marzo Nello spettacolo ”Il bar sotto al mare” - Il Calendario al Teatro comunale di Mon- Dal 9/3/2007 al 9/3/2007 - Offida - “La sampolo tempesta di Shakespeare” - Lo spettacolo Dal 1/3/2007 al 31/3/2007 - Grottamma- di Ferdinando Bruni re - Le Manifestazioni di Marzo - A cura del Dal 23/1/2007 al 10/3/2007 - Ascoli Pi- Servizio Cultura del Comune di Grottam- ceno - La natura di Joseph Beuys - Proro- mare gata la mostra sino al 10 marzo Dal 24/03/2007 al 01/04/2007 - Porto Dal 08/03/2007 al 10 /03 /2007 - San Sant’Elpidio - Le donne picene ieri e oggi Benedetto del Tronto - IV° Edizione di Don- - Un percorso nella storia e nella cultura ne d’Oriente - a cura dell’ Accademia di della donna del Piceno Danza Orientale Dal 19/2/2007 al 20/4/2007 - Grottam- Dal 24/2/2007 al 11/3/2007 - Ascoli Pi- mare - Primavera 2007 - Città d’inverno e ceno - ”Nel vortice della memoria ancestra- di mare le” - Rassegna di pittura di Pio Serafini Dal 10/2/2007 al 28/4/2007 - Porto Dal 11/3/2007 al 11/3/2007 - Roccaflu- Sant’Elpidio - ”Api” e Buoi dei paesi tuoi vione - ”Fiera delle Piante e Mercato del - Rassegna di teatro amatoriale Tartufo Nero” - Al via la XV° edizione della Dal 4/8/2007 al 4/8/2007 - Amandola - nota manifestazione Gara di mountain bike - Prova unica na- Dal 16/3/2007 al 16/3/2007 - Fermo - zionale ”Coppa Italia MTB UISP” e ”Cam- “Aspettando Godot” - In scena al ”Teatro pionato Regionale MTB UISP” dell’Aquila” Dal 22/2/2007 al 15/8/2007 - Ascoli Pi- Dal 16/3/2007 al 18/3/2007 - Ascoli Pi- ceno - Piceni ed Europa - I 100 anni a Je- ceno - ”Casa di Bambola - l’altra Nora” - A na della collezione Compagnoni - I reperti cura della ”Compagnia Leart’/CRT” esposti al Museo archeologico Dal 08/03/2007 al 18/03/2007 - Ascoli Piceno - Le donne picene ieri e oggi - Un 102 Clima: torna il caldo record, mai cosi’ negli ultimi 200 anni (2007-03-04 23:50)

Da nord a sud, 18 gradi a Bolzano come a Palermo Eclissi di luna straordinaria Il clima di questa prima domenica di mar- zo conferma l’eccezionalita’ del caldo di (2007-03-04 20:09) quest’annata, con temperature sopra la media da nord a sud.Un po’ in tutta Ita- lia il termometro ha segnato minime che accomunano tutto lo stivale: 18 gradi a Bolzano come a Palermo, 20 gradi a Firen- ze come a Catania. L’inverno 2007, con- ferma il Cnr, e’ il piu’ caldo da due seco- Ieri sera intorno al- li.In Abruzzo gli orsi hanno saltato il letar- le ore 21 il cielo ci ha regalato uno spet- go, mentre in Val d’Aosta gli stambecchi tacolo davvero straordinario. L’evento ec- sono gia’ saliti oltre i 2.500 metri come in cezionale a cui abbiamo assistito è stata estate. (Fonte: ANSA) l’eclisse totale della Luna. Chi lo aves- se perso, perchè non lo sapeva o perchè le nuvole hanno deciso di oscurare tut- to, ha due possibilità: o aspettare il 2026, quando il fenomeno si ripeterà, oppure da- re un’occhiata a internet dove immediata- mente sono spuntate le fotografie di que- sto straordinario evento. Qui, nella nostra Nasce TgNews (2007-03-05 11:17) galleria, vi vogliamo proporre le più belle che sono arrivate da tutto il mondo. Le fasi dell’eclisse sono state queste: le prime om- bre della Terra sono state proiettate sulla Luna a partire dalle ore 21. L’eclisse ve- ra e propria è cominciata però alle 22.30, raggiungendo il punto culmine tra le ore Tgnews.it, è un grande aggregatore web 23.43 e la mezzanotte. L’eclisse è termi- di contenuti video e audio, promosso nata poi intorno alle 2 e 11 minuti di que- dall’ANSO, Associazione Nazionale Stam- sta mattina, quando la Luna è tornata ad pa Online. Il servizio è offerto gratuitamen- essere quella che siamo abituati a vedere te a tutti gli utenti e non prevede alcun ogni notte. Per chi volesse vedere tutte le tipo di registrazione o autenticazione. Le immagini ufficiali, basta collegarsi al sito video news a carattere nazionale o interna- http://www.guardacheluna.com/ oppure zionale sono fornite in collaborazione con visitare quello dell’Unione Astrofili Italiani. Zoom.in, content provider di video-notizie (Fonte: Haisentito.it - fotogallery) leader in Europa. Tgnews.it offre al visita- tore online la possibilità di vedere le news che vuole nel momento in cui vuole, con un semplice clic. Nelle diverse categorie (nazionale, esteri, sport, cultura, cronaca rosa, curiosità) vengono pubblicate dalle 40 alle 50 video-notizie al giorno. Inoltre nella sezione Top5 è possibile scaricare le 103 video news più seguite della settimana. ne. Perché è in età scolare - è stato detto - che si impostano e consolidano le abitu- www.tgnews.it dini alimentari del bambino. Pertanto è in questa fase della vita che la famiglia e la scuola devono contribuire allo sviluppo di uno stile alimentare salutare che perman- ga nell’età adulta. L’opuscolo sarà dunque utile per i genitori dei piccoli studenti per verificare cosa i loro figli mangiano a men- sa e l’apporto energetico giornaliero. (Fon- te. Corriere Adriatico - Autore: Nicola sa- Offida, a primavera cambia il vini) menu nelle mense scolastiche (2007-03-05 22:03)

Con l’inizio della primavera cambierà il menu scolastico alla mensa dell’Istituto Comprensivo di Offida. Il nuovo menu, co- me è stato spiegato dalle rappresentanti dell’Asur - Zona territoriale 13, è struttu- rato su quattro settimane ed è distinto in Anche la Riviera 3000 è già una versione invernale e in una versione pronta a scattare (2007-03-05 22:05) estiva per incrementare il consumo di pro- dotti freschi e di stagione. Quello della Al ristorante Trattoria degli Orti di Grot- mensa scolastica - ha ribadito il dirigente tammare, nei giorni scorsi, si è alzato uf- Franco Vagnarelli - è un momento impor- ficialmente il sipario sulla scuola di cicli- tante. E’ un’ora in cui alunni e insegnan- smo Riviera 3000, la società giovanile con ti vivono un contesto altamente educativo. sede a Massignano, nata nel 1999 e gui- E’ il momento in cui l’alunno apprende co- data da Giovanni Ciarrocchi, che si avvale me si deve stare a tavola e quali sono i ve- della collaborazione di un vice presidente, ri comportamenti alimentari. Inoltre - ha un segretario e tre consiglieri. La squa- aggiunto - scopo della ristorazione scola- dra esordienti è allenata da Sciamanna e stica è anche quello di favorire i prodot- Nevio Cava, mentre la formazione dei gio- ti stagionali e far gustare al bambino cibi vanissimi è invece pilotata da Franco Fe- con valenze nutritive riconosciute saluta- licioni e Giorgio Mancini, altri due tecni- ri, cibi che però potrebbero non essere an- ci seri e preparati, caratteristica principa- cora conosciuti dal bambino o comunque le dello staff tecnico di questa scuola che poco presenti nella sua vera alimentazio- da anni punta a far crescere e maturare ne. A tale proposito, a cura dell’Azienda i ciclisti del futuro. Negli anni scorsi la sanitaria di Ascoli Piceno - Dipartimento scuola di ciclismo Riviera 3000 ha ottenu- di Prevenzione, è stato stampato un opu- to risultati lusinghieri, soprattutto con la scolo dal titolo Alimentazione nell’età evo- vittoria di campionati provinciali e regio- lutiva: il menu scolastico in cui, oltre a nali. Nel 2006 si è segnalato invece il bra- riportare il menu giornaliero del pranzo a vo Pasqualino Nista che ha guadagnato la mensa e consigli per la cena, vengono illu- maglia di campione provinciale di Ascoli strati gli obiettivi che la mensa scolastica Piceno riempiendo di orgoglio i dirigenti si propone, il ruolo dei genitori, le tabelle del club giallorosso. Oltre a partecipare dietetiche del menu, ricette per aumentare alle varie gare che si svolgono nelle Mar- il consumo di verdura, frutta e pesci e tan- che e nelle regioni limitrofe, la scuola di ti altri consigli per una sana alimentazio- ciclismo Riviera 3000 sta calendarizzando 104 una serie di manifestazioni di sicuro suc- al plasma intanto scorrevano le immagini cesso anche per il 2007. Per il 19 agosto del video realizzato dall’Arengo delle bot- è in programma il raduno degli esordien- teghe dei ceramisti ascolani. Nelle vetrine ti ad Offida che dovrebbero gareggiare pu- appositamente allestite sono state allestite re nel mese di maggio a Cupramarittima opere di Patrizia Bartolomei, Anna Maria con un’altra kermesse che sarà da seguire. Gandini, Barbara Tomassini, Monia Valle- Per i giovanissimi si pensa invece a una si, Gedeone Tanucci, Iolanda Ottavi, coo- giornata in sella all’insegna dell’amicizia e perativa Oikos e museo del merletto di Of- del divertimento a Offida. A otto anni dal- fida. (Fonte: Corriere Adriatico) la fondazione la scuola di ciclismo Rivie- ra 3000 cerca di crescere e di consolidarsi nel panorama regionale. (Fonte: Corriere Adriatico)

Clima: allarme siccità in Italia (2007-03-07 08:11)

Artigiane in evidenza (2007-03-06 19:33)

Dal 22 al 25 di febbraio alla Fiera di Mila- no si è svolta l’edizione 2007 della Borsa Internazionale del Turismo . La Provincia il fiume Tesino di Ascoli, all’interno del Padiglione allesti- to dalla Regione Marche, ha ospitato tra gli Lo stato dei corsi d’acqua e dei bacini ita- altri l’artigianato artistico del Piceno. Una liani è più che preoccupante. Il deficit delegazione di artigiani della Cna di Ascoli delle precipitazioni nel periodo autunno- ha esposto i propri prodotti e offerto delle inverno si ferma su valori tra il 20 e il 40 performance di presentazione delle attivi- % inferiori a quelli medi, ma in alcune zo- tà. Si sono alternate nelle dimostrazioni ne del Nord-Est e del Centro si scende al del proprio lavoro le merlettaie Maria Rita 50-60 % in meno. La neve ricopre un terzo Zazzetti, Annamaria Capriotti e Anna Ma- del territorio che imbiancava l’anno scorso. ria Sabatini che hanno affascinato con la Anche per questo il Po, in tutte e cinque loro magistrale destrezza e i magici fusel- le stazioni di rilevamento, ha una portata li, tutti i visitatori che hanno assistito al- di 500 metri cubi al secondo inferiore al- la realizzazione di “pizzo antico” . Succes- la media mentre il lago di Garda è ben al sivamente è stata la volta delle artigiane di sotto della media. Questi sono alcuni della maiolica ascolana e della porcellana, dei dati forniti dalla Protezione Civile che Barbara Tomassini e Patrizia Bartolomei, in una circolare punta a una serie di inter- che hanno realizzato la prima un ritratto venti per utilizzare al meglio le risorse resi- dal vivo su piatto con una modella scel- due come rafforzare, da un lato, i sistemi ta tra il pubblico e la seconda una serie di previsione e monitoraggio e, dall’altro, di composizioni floreali di riferimento al- per garantire la prevenzione, il contrasto la tradizione ascolana. Una approfondita e la mitigazione dei danni. Nel documento illustrazione delle tecniche di lavorazione si chiede la più stretta collaborazione tra del rame è stata offerta dal mastro rama- tutte le amministrazioni. (Alberto Premici) io Tanucci di Comunanza. Su un video 105 la nota della Protezione Civile - 1 (Infinito L’Aquila, 63 caps). Intanto cresce dappertutto in- teresse e passione per questo sport che per molto, troppo tempo è stato ignora- to dai media privilegiando altri sport; le recenti performance della nostra naziona- le hanno attratto il grande pubblico verso questa disciplina, anche se per molti sono ignote alcune regole di gioco. Da segnala- Cresce la passione per il rugby re un’ottima iniziativa nella vicina San Be- nedetto del Tronto dove sabato 10 marzo (2007-03-08 19:38) dalle 15,30, presso l’auditorium comunale sarà possibile assistere gratuitamente su un maxischermo ad Italia-Galles. (Alberto Premici)

Maxischermo a San Benedetto del Tronto per Italia-Galles

Cresce l’attesa per Italia-Galles, incontro della quarta giornata dell’RBS 6 Nazioni La Tempesta di Shakespeare al 2007, che si disputerà sabato 10 marzo Serpente Aureo (2007-03-09 09:29) allo Stadio Flaminio di Roma. La dire- zione dell’incontro sarà affidata all’arbitro Stasera, il Teatro Serpente Aureo, con ini- inglese Chris White e, come consuetudi- zio alle ore 21,15, per l’organizzazione di ne, la diretta tv sarà a cura di La7 con Teatridithalia, ospiterà uno spettacolo di l’appassionata telecronaca di Paolo Ceci- Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, nelli e commento tecnico di Pierre Ville- per attore, ombre, fantocci, figure animate preux. Il CT ha già co- e musica. Sono sintetizzati nel sottotitolo municato la formazione: 15 Roland DE tutti gli elementi di questa Tempesta, adat- MARIGNY (Cammi Calvisano, 12 caps) - tata in forma di one-man show, percorsa 14 (Arix Viadana, 17 da una densa colonna sonora e popolata caps) - 13 (Clermont Au- da una corte di inquietanti fantocci che vergne, 30 caps) - 12 Mirco BERGAMA- danno corpo a tutti gli eroi, gli uomini e SCO (Stade Francais, 40 caps) - 11 Mat- gli spiriti del capolavoro shakespeariano. teo PRATICHETTI (Cammi Calvisano, 2 Ferdinando Bruni, dopo il personale suc- caps) - 10 Ramiro PEZ (Bayonne, 35 caps) cesso ottenuto con il monologo di Giovan- 9 (Clermont Auver- ni Testori sdisOrè, ha messo ancora al- gne, 93 caps) - 8 (Stade la prova le sue qualità d’interprete: “Esu- Francais, 40 caps) - 7 Mauro BERGAMA- berante, istrionico e sottilmente ispirato”, SCO (Stade Francais, 56 caps) - 6 Alessan- in palandrana scura e cappello a cilindro dro ZANNI (Cammi Calvisano, 12 caps) - 5 sdrucito, dà voce e corpo al mago Prospe- (Gloucester RFC, 57 ro e, da solo, fa parlare tutti gli altri per- caps) - capitano - 4 Santiago DELLAPE’ sonaggi, mutando voce, accenti, intona- (, 41 caps) - 3 Carlos zioni, cantando e sdoppiandosi senza tre- NIETO (Gloucester RFC, 18 caps) - 2 Carlo gua. Miranda, la figlia di Prospero, il prin- FESTUCCIA (Rolly Gran Parma, 34 caps) cipe Ferdinando, suo giovane innamorato, 106 Alonso, Gonzalo, Sebastiano e Antonio so- Simonetti, Giuseppe Traini; San Lazzaro: no surrogati di corpi, figure visionarie e Elena Capriotti, Marisa Peroni, Maurizio oniriche che ricordano nelle dimensioni le Peroni, Giovanni Stracci, Raniero Troiani; marionette giapponesi del Bunraku. So- Lava: Marco Aurini, Luciano Marucci, Gio- no stati creati assemblando materiali la- vanni Romano, Sandro Vagnoni, Mariella vorati dal mare o dal tempo: pezzi di bam- Vannicola; San Barnaba: Stefania Angeli- bola, conchiglie, coralli, ossa, teschi. Le ni, Simone Diotallevi, Domenico Gabriel- parti dei marinai Trinculo e Stefano sono li, Enrico Spinelli, Lucio Vittori; Borgo Mi- invece affidate a burattini a guanto e par- riam: Fabio Amabili, Andrea Armandi, Ro- lano un dialetto salentino dalla comicità berto D’Angelo, Emanuele Di Paolo, Mat- concreta e sanguigna. Lo spiritello Ariel è tia Giudici, Andrea Nespeca, Loris Strac- un lieve fazzoletto bianco sormontato da ci; Grifoli: Bernardo Canali, Ivo Malvuc- una testolina illuminata e il mostro Ca- ci, Giampiero Perotti, Bernardino Rossi, libano, un’esotica maschera da mamuto- Stefano Rossi; Santa Maria Goretti: Eli- nes indossata da Bruni-Prospero. Gli in- sa Blanco, Simone Ciotti, Sonia Maroni, terventi musicali e sonori, creati in stretta Mauro Maurizi, Adelmo Pallotti, Roberto relazione con il progetto drammaturgico, Senesi, Melissa Tarquini. (ap) contribuiscono a fare di questa Tempesta uno spettacolo incantato e struggente; li firmano Mauro Ermanno Giovanardi, voce e autore dei La Crus, Fabio Barovero, crea- tore dei Mau Mau e della Banda Jonica, e Gionata Bettini. (stralcio da www.elfo.org)

I merletti offidani a ”Tipicità” (2007-03-10 08:46)

Consigli di quartiere: tutti i Anche il nostro pregiato merletto sarà pre- candidati (2007-03-09 17:22) sente a Tipicità, la fiera di prodotti tipi- ci che si sta svolgendo a Fermo. Tra Domenica 11 Marzo dalle ore 8 alle ore 20 le moltissime iniziative nell’ambito della si eleggeranno i componenti dei dieci con- rassegna, oggi pomeriggio entrano in sce- sigli di quartire di Offida. Questi i 62 can- na le merlettaie offidane che faranno ap- didati: Centro storico: Beatrice Carfagna, prezzare ai visitatori la loro maestria ed Mario Castellucci, Pietro D’Angelo, Mas- il loro estro nella lavorazione al tombo- simo Pasqualetti, Diego Pierantozzi, Ma- lo. Per il settore dell’artigianato arti- rio Sergiacomi, Reno Troiani, Eraldo Vol- stico, nello stand Confartigianato, sarà poni; Fuori Porta: Luigi Antonacci, Ste- presente Iolanda Ottavi (Merletto gioiello) fano Costantini, Pompilio D’Angelo, Paolo dell’Associazione culturale Merletto a Tom- Nespeca, Roberto Valentini, Sarah Trivel- bolo di Offida. (ap) lin; Cappuccini: Mirko Acciarini, Valenti- na Aureli, Ezio Camela, Giuliano Ciotti, Si- mone Corradetti, Paolo Forti, Fabio Mar- celli, Pierpaolo Massa, Rolando Saccoc- cia; La Madonnetta: Massimiliano Alesia- ni, Javad Ali Babaei, Cristina Cicconi, Re- mo Cicconi, Gaetano Ficcadenti, Sandro 107 Rugby: storico bis dell’Italia. Ko zia in casa sua, battuto il Galles a Roma, anche al Galles (2007-03-10 18:39) sta a vedere che è una cosa seria. E se è seria perché non approfittarne? Ecco il ri- schio, lo sfruttamento, la corsa al quattri- no, alla gloria facile, agli abbaglianti, tut- ta roba che non ha nulla a che fare con il rugby. Che conserva invece il suo spi- rito dilettantistico, la sua essenza fresca, forte e forzuta, che trova origine nella filo- sofia del gruppo non del clan, del collegio non della lobby, che nei Paesi britannici Dopo lo storico esiste e resiste da trecento anni ma qui da successo in Scozia, gli azzurri di Berbizier noi fa ancora fatica a farsi conoscere e ri- battono anche il Galles (23-20) in una par- conoscere, non portando a facili guadagni, tita dura e appassionante e con un Flami- prevedendo invece la sofferenza e il sacri- nio tutto esaurito. Di Mauro Bergamasco ficio. Perché una mischia e un placcaggio la meta decisiva a tre minuti dalla fine. Gli sono elementi del gioco, a differenza del azzurri avevano chiuso in vantaggio per fallo tattico e della gomitata in faccia, per- 13-7 anche il primo tempo. Un Italia de- ché il rispetto dell’avversario, prima e do- terminata contro un Galles ostico dotato po la sfida, è un comandamento celebrato di un forte pacchetto mischia. Con la re- nel terzo tempo, il momento che riunisce gia del grande Troncon tutti hanno dato il vinti e vincitori, a tavola e non davanti al- massimo con spirito di squadra e sacrifi- le moviole, a far baruffa. Il rischio, allora, cio. Pez un pò sottotono nei calci piazzati è quello di calcistizzare il rugby, come è colpa anche del vento contrario nel secon- avvenuto con il tennis e con la pallacane- do tempo ma suo quello che a sei minuti stro, ascoltando certe telecronache esalta- dalla fine riporta gli azzurri sul 16 a 20. te e incompetenti, o le urla di un tifo ca- Subito dopo la meta di Bergamasco e la naro e volgare e ancora i prezzi straluna- seconda vittoria consecutiva in un 6 Nazio- ti (i bagarini chiedevano 450 euro per un ni. Sergio Parisse uomo partita. Ora, final- biglietto di tribuna, ieri al Flaminio di Ro- mente, l’Italia ama il Rugby. Riporto di se- ma). La nazionale azzurra ha spiazzato i guito con piacere un interessante articolo pronostici e conquistato anche gli scettici di Tony Damascelli - apparso nell’edizione e ignoranti, ora può essere lo stimolo per odierna de ”il Giornale” (Alberto Premici) la crescita di un settore finora marginale e confinato in provincia, deve spingere a L’Italia è ovale, speriamo che lo resti investire nei settori giovanili e non, come è stato fatto in passato, nei grandi nomi di Tony Damascelli (Fonte: Il Giornale) - stranieri che strozzano il vivaio, inducen- domenica 11 marzo 2007 do i ragazzi ad abbandonare questo sport e portando al fallimento di progetti spesso La palla è ovale. Per il momento. C’è il speculativi. Il rugby intanto continua a da- rischio che diventi tonda e che, dunque, re lezioni di comportamento ai parenti del faccia la fine della sua parente. L’Italia ha football, secondo lo slogan divertente ed scoperto quanto sia bello il rugby, l’ha sco- emblematico che divide le due discipline: perto vincendo, secondo (mal)costume po- il calcio è sport di gentiluomini praticato polare, perché fino all’altro ieri le busca- da hooligans, il rugby è sport di hooligans vamo dovunque e comunque e allora chi praticato da gentiluomini. Bella immagi- si occupava di questa disciplina finiva in ne antica, che va difesa da qualunque at- ultima fila, posti in piedi, una notizia in tacco e contaminazione, a costo di legarci, breve e pedalare. Adesso le cose stanno abbassare la testa ed entrare in mischia. incomiciando a cambiare, battuta la Sco- 108 NI: Presidente Corradetti Simone, consi- glieri: Acciarini Mirko, Aureli Valentina, Camela Ezio, Ciotti Giuliano, Forti Pao- lo, Marcelli Fabio, Massa Pierpaolo, Sac- coccia Rolando. QUARTIERE LA MADON- NETTA: Presidente Cicconi Remo, consi- glieri: Alesiani Massimiliano, Ali Babaei Javad, Cicconi Cristiana, Ficcadenti Gae- Campagna tano, Simonetti Sandro, Traini Giusep- di sensibilizzazione sui danni del pe. QUARTIERE SAN LAZZARO: Presiden- fumo (2007-03-13 07:36) te Stracci Giovanni, consiglieri: Capriot- ti Elena, Peroni Marisa, Peroni Maurizio, “Chi fuma si consuma” è questo lo slogan Troiani Raniero. QUARTIERE LAVA: Presi- della campagna di sensibilizzazione sui dente: Vannicola Mariella, consiglieri: Au- danni del fumo promossa dall’Assessorato rini Marco, Marucci Luciano, Romano Gio- alla Pubblica Istruzione in collaborazione vanni, Vagnoni Sandro. QUARTIERE SAN con la sezione ascolana della Lega Italiana BARNABA: Presidente: Gabrielli Domeni- Lotta Tumori. Il progetto è stato attivato co, consiglieri: Angelini Stefania, Diotal- nelle scuole medie San Serafino, D’Azeglio levi Simone, Spinelli Enrico, Vittori Lucio. -Lungo Castellano e Cantalamessa di Asco- QUARTIERE BORGO MIRIAM: Presidente: li Piceno e dei Comuni di Roccafluvione, D’Angelo Roberto, consiglieri: Amabili Fa- Venarotta, Spinetoli, Offida e Folignano. bio, Armandi Andrea, Di Paolo Emanuele, (ap) Giudici Mattia, Nespeca Andrea, Stracci Loris. QUARTIERE GRIFOLI: Presidente: Malvucci Ivo, consiglieri: Canali Bernar- do, Perotti Giampiero, Rossi Bernardino, Rossi Stefano. QUARTIERE SANTA MA- RIA GORETTI: Presidente: Pallotti Adelmo, consiglieri: Blanco Elisa, Ciotti Simone, Maroni Sonia, Maurizi Mauro, Senesi Ro- berto, Traquini Melissa. CONSULTA PER Consigli di quartiere: tutti gli L’IMMIGRAZIONE: consiglieri: Beshiri Ar- eletti (2007-03-13 07:48) dian, Faye Mamadou, Liu Ying, Ndiaye An- na, M’Sakni Ep Brahem Monia, Sow Diar- ga. (ap)

Dopo le elezioni per il rinnovo dei Consigli di Quartiere e del- la Consulta per l’ Immigrazione, questi gli eletti: QUARTIERE CENTRO STORI- CO: Presidente Castellucci Mario, consi- Giochi Sportivi Studenteschi di glieri: Carfagna Beatrice, D’Angelo Pietro, Pasqualetti Massimo, Pierantozzi Diego, Scacchi: 200 studenti protagoni- Sergiacomi Mario, Volponi Eraldo. QUAR- sti (2007-03-14 07:34) TIERE FUORI PORTA: Presidente Trivellin Sarah, consiglieri: Antonacci Luigi, Co- ASCOLI PICENO - Ben 200 studenti del- stantini Stefano, D’Angelo Pompilio, Va- le scuole di tutta la provincia hanno pre- lentini Roberto. QUARTIERE CAPPUCCI- so parte ai Giochi Sportivi Studenteschi 109 di Scacchi, che per la prima volta si so- la ”coppa simpatia”. Le squadre ascolane no svolti nella nostra città. Questo an- hanno avuto buoni risultati. La scuola me- tico gioco, che conta più di un miliardo dia Luciani ha vinto le medaglie d’argento, di adepti nel mondo (50 milioni nei soli l’Istituto Industriale Fermi il primo e se- USA) non è soltanto un metodo per sti- condo posto negli juniores e le medaglie molare concentrazione, analisi e creativi- d’argento e di bronzo negli allievi. Bron- tà e risulta quindi assai utile in campo zo anche per il liceo scientifico Orsini. Per educativo ma anche uno sport associato la scelta della ”migliore scacchiera” delle al CONI. Da alcuni anni Ascoli Piceno ha scuole superiori due studenti, uno di Of- assunto una posizione d’avanguardia per fida ed uno di Ascoli, sono giunti primi a l’insegnamento scacchistico nelle scuole, pari merito. Allo spareggio, della durata di da quando l’assessore alla Pubblica Istru- 5 minuti con orologio elettronico,seguita zione, Gianni Silvestri, ha favorito i corsi con tifo ”calcistico” dai presenti... ha vin- di scacchi a partire dalle prime classi ele- to Luca Brandimarti di Offida, ma il Presi- mentari cittadine fino alle superiori, affi- dente del CONI Aldo Sabatucci, che effet- dandoli Al Circolo Scacchistico Ascolano. tuava la premiazione, ha consegnato una Ed è questo il motivo per cui la Federa- seconda coppa al concorrente di Ascoli, il zione Scacchistica Italiana ed il suo fidu- giovane Lu Feng dell’Istituto Industriale. ciario provinciale, Luciano Morganti, han- “In un periodo in cui si deplora il rinasce- no assegnato ad Ascoli Piceno le gare stu- re di violenza dentro e fuori gli stadi – ha dentesche di quello che vien chiamato ”Il commentato l’assessore Gianni Silvestri - Nobil Giuoco”. Il torneo, che si è svol- fa piacere assistere alla fioritura di una di- to nell’accogliente salone dell’Hotel Mar- sciplina sportiva come gli scacchi, vera e che (gentilmente concesso dalla Provincia) propria atletica della mente, in cui si com- è iniziato il 3 marzo ed ha visto impegnati batte sì con accanimento, ma soltanto sul- oltre 80 piccoli campioni delle scuole ele- le 64 caselle chiare e scure, con la amicizia mentari. Le bambine della Malaspina, che ed il fair-play tipici degli scacchi, lo sport gareggiavano per la prima volta, hanno definito anche ”Il Re dei giochi, il Gioco dei conquistato il secondo e terzo posto, dietro re””. (Fonte: IlQuotidiano.it) la squadra sambenedettese che da molti anni partecipa ai Giochi. I maschietti del- la stessa scuola ascolana hanno vinto la medaglia d’argento ed il diritto di parteci- pare alle finali regionali di Fermo. Il bron- zo per la squadra di Sant’Agostino guida- ta da Leonardo Crincoli. In rilievo Elena Luzi, della 4^ elementare Malaspina, che ha sbalordito gli esperti qualificandosi co- me la migliore scacchiera del torneo con 5 vittorie, un pareggio e nessuna sconfitta. E pensare che fino all’ottobre scorso mol- te delle ”campionesse” ascolane non cono- scevano la differenza fra un alfiere ed una torre... Sabato scorso, 10 marzo, finale dei Giochi con 120 giovani delle scuole me- die e superiori. In lizza ben 20 squadre di Ascoli, Pagliare, Offida, Montalto, Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. Ha gareggiato, con successo, anche una squa- dra di ”diversamente abili”, che ha vinto

110 S. Maria della Rocca deturpata Truffa alla Telecom: ammonta- dalla vernice (2007-03-14 09:01) no a un mln di euro i danni (2007-03-14 23:25)

Attivate linee fisse, generavano telefonate tariffe speciali

ASCOLI PICENO - Ingente il danno patri- moniale alla Telecom causato dalla truf- fa scoperta oggi dalla Questura di Asco- li: oltre un mln di euro. L’attivita’ crimi- nosa consisteva nell’attivare linee telefoni- che fisse generando poi un flusso di tele- fonate verso numeri a tariffazione specia- le (899). Le telefonate venivano concen- I soliti ignoti, armati di bombolette spray, trate nei weekend o giorni festivi quando hanno deturpato la facciata ovest del Tem- l’ufficio frodi della Telecom non era in gra- pio di S.Maria della Rocca. Il fatto, pro- do di rilevare il traffico anomalo. (Fonte: babilmente avvenuto durante il periodo di Ansa) carnevale, ha creato non poco malconten- to e sbigottimento tra i cittadini. Il monu- mento ha subito raramente le incursioni di questi fantasiosi ed irresponsabili “arti- sti”; le uniche iscrizioni presenti sono quel- le incise sul laterizio ad opera di chi ha sostato o soggiornato, in varie epoche, nel sito. Dell’episodio, assicurano alcuni cit- tadini, sarà interessata la Soprintendenza ai Beni Architettonici delle Marche, oltre al Parte l’appalto per la Mezzina Comune ed ai Carabinieri per le denunce (2007-03-15 07:22) del caso. Si aspetta che vengano rimos- se al più presto le scritte, salvaguardando i paramenti murari. S.Maria della Rocca L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Pi- è il più importante monumento di Offida ceno ha avviato le procedure d’appalto per ed uno dei più noti e visitati delle Marche. la S.P.Mezzina, relativamente al tratto tra Nell’anno 1039 Longino d’Azone, signore l’abitato di Offida e l’innesto con la Strada di Offida, donava all’Abbazia di Farfa qua- Provinciale “Rosso Piceno Superiore”. Il si tutti i suoi possedimenti, incluso il Ca- tracciato sviluppa 2,5 km e l’importo dei stello di Offida e la Chiesa di S. Maria del- lavori ammonta a 2 milioni e mezzo di eu- la Rocca. Successivamente i monaci bene- ro. L’opera fa parte del progetto generale dettini demolirono parte della piccola chie- di 13 milioni di euro, che dovrebbe collega- sa di S. Maria per edificare quella attuale, re la Salaria alla frazione di S. Maria Go- nell’anno 1330. (Alberto Premici) retti di Offida. (ap)

111 Rugby: domani Italia-Irlanda (Biarritz Olympique, 42 caps) - 3 Carlos (2007-03-16 10:02) NIETO (Gloucester RFC, 19 caps) - 2 (Rolly Gran Parma, 35 caps) - 1 (Stade Toulousain, Pierre Berbizier, Commissario Tecnico del- 41 caps) - a disposizione: 16 Leonardo la Nazionale Italiana Rugby, ha reso no- GHIRALDINI (Cammi Calvisano, 2 caps) - ta la formazione che affronterà l’Irlanda 17 Fabio STAIBANO (Overmach Caripar- sabato 17 marzo allo Stadio Flaminio di ma, 3 caps) - 18 Valerio BERNABO’ (Cam- Roma, nella quinta e conclusiva giornata mi Calvisano, 6 caps) - 19 dell’RBS 6 Nazioni 2007. Il calcio d’inizio (Arix Viadana, 16 caps) - 20 Paul GRIF- dell’incontro, la cui direzione è stata affi- FEN (Cammi Calvisano, 31 caps) - 21 An- data all’arbitro sudafricano Jonathan Ka- drea SCANAVACCA (Cammi Calvisano, 10 plan, è previsto alle ore 14.30 locali. Il caps) - 22 (Benetton Tre- match sarà trasmesso in diretta da La7, viso, 14 caps). (Fonte. Federugby.it) telecronaca di Paolo Cecinelli e commen- to tecnico di Richard Greenwood, con col- legamento in diretta dal Flaminio a par- tire dalle ore 14.00. Tre le novità nel XV italiano rispetto alla formazione che ha superato la scorsa settimana il Galles al Flaminio: Ezio Galon conquista la se- conda presenza da titolare nel 6 Nazioni rimpiazzando l’infortunato Gonzalo Cana- le tra i centri, Maurizio Zaffiri rileva dal- lo squalificato Mauro Bergamasco la ma- glia numero 7 e Salvatore Perugini scen- de in campo dal primo minuto in prima Rugby: il Sei Nazioni alla Francia linea per l’influenzato Andrea Lo Cicero. Domani mattina, alle ore 11.00, è in pro- (2007-03-17 22:02) gramma allo Stadio Flaminio il tradizio- nale allenamento di rifinitura. Al termi- ne, intorno alle ore 12.00, il CT Pierre La Francia, grazie alla differenza tra pun- Berbizier, il Team Manager Carlo Chec- ti realizzati e subiti, vince il Sei Nazioni. I chinato ed il Capitano Marco Bortolami transalpini, che a Parigi si sono sbarazza- terranno l’abituale conferenza stampa del- ti del Galles (46-19), ottengono 8 punti in la vigilia presso l’area ospitalità antistan- classifca, come l’Irlanda, vittoriosa 51-24 te lo Stadio Flaminio. ITALIA - 15 Ro- a Roma con l’Italia. I galletti chiudono con land DE MARIGNY (Cammi Calvisano, 13 un quoziente di +69 contro il +65 irlande- caps) - 14 Kaine ROBERTSON (Arix Via- se. Niente da fare invece per l’Inghilterra dana, 18 caps) - 13 Ezio GALON (Over- battuta 27-18 in Galles. Grandi festeggia- mach Cariparma, 7 caps) - 12 Mirco BER- menti intanto a piazza del Popolo di Roma GAMASCO (Stade Francais, 41 caps) - 11 per gli azzurri che per la prima volta vinco- (Cammi Calvisano, no due partite nel Sei Nazioni.(Fonte: PRI- 3 caps) - 10 Ramiro PEZ (Bayonne, 36 MA) caps) - 9 Alessandro TRONCON (Clermont Auvergne, 94 caps) - 8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 41 caps) - 7 Maurizio ZAF- FIRI (Cammi Calvisano, 13 caps) - 6 Ales- sandro ZANNI (Cammi Calvisano, 13 caps) 5 Marco BORTOLAMI (Gloucester RFC, 58 caps) - capitano - 4 Santiago DELLAPE’ 112 F1: vince la Ferrari (2007-03-18 08:40)

Kimi Raikkonen , Le pazzie di Mar- all’esordio sulla nuova Ferrari, ha vinto il primo GP del Mondiale 2007 a Melbourne zo: per martedì previsto freddo in Australia. Al secondo posto Fernando e neve (2007-03-18 13:03) Alonso su McLaren. Terzo il debuttante Lewis Hamilton su McLaren. L’altra Fer- Dal 19 al 23 Marzo, dopo tre mesi di un rari di Felipe Massa partita ultima per il inverno mite, il flusso artico si è ricordato cambio motore è giunta sesta. (ap) che almeno un cartellino sull’Italia lo deve pur timbrare, ed ecco che proprio in cor- rispondenza dell’equinozio di primavera il nostro assenteista decide di farci una visi- tina. E che visita! Carte e dati alla mano potrebbe trattarsi della più intensa irruzio- ne fredda da Novembre ad oggi, con risvol- ti piuttosto pesanti in termini di freddo e nevicate. Quindi, dopo aver fatto sboccia- SDI, AN e DS a congresso re gemme e fiori, il vortice polare ha deci- so, come nel più classico thriller, di falcia- (2007-03-18 12:30) re tutto con le cesoie del freddo. L’affondo sferrerà il primo colpo tra il 19 e il 20 Mar- zo, mentre il secondo è atteso tra il 22 e il 24. (approfondimenti)

I Socialisti Demo- cratici Italiani di Offida si ritroveranno og- gi per il congresso di sezione. Sono previ- sti gli interventi del segretario di sezione, Giocondo Recchi, di Antonio D’Isidoro, se- gretario provinciale, di Massimo Seri, se- “Satira Offida” re del Carnevale gretario regionale, dell’assessore provin- (2007-03-19 16:08) ciale Nino Capriotti, del consigliere provin- ciale Leopoldo Gregori e del consigliere re- Anche per la 6^ edizione della Notte del- gionale Lidio Rocchi. Giovedì 29 marzo le M’rett il successo è stato grande. Una presso il ristorante Caroline di Offida inve- meravigliosa festa. Un’esplosione di sim- ce congresso degli iscritti di Alleanza Na- patia e divertimento al teatro Serpente Au- zionale con la partecipazione del presiden- reo gremito di gente che non ha lesinato te provinciale e consigliere regionale Gui- calorosi e ripetuti applausi. I giochi di pre- do Castelli. Domenica 25 marzo poi pres- stigio e le esilaranti gags del Magico Aliver- so il ristorante “La Fonte”, congresso dei nini, la buona musica dell’ orchestra Mar- Democratici di Sinistra. (ap) che Big Band diretta dal maestro Fabrizio 113 Sabatini e di cui fa parte anche la trom- vigile urbano a Roma ma sempre in Offi- ba di un altro offidano Iginio Massaroni, da nei momenti liberi. Si è archiviato, co- le fantastiche interpretazioni dei cantan- sì, un altro Carnevale Storico Offidano, il ti, la presenza della graziosa reginetta di cui successo è stato sottolineato, con sod- Carnevale Diandra Camela, la grande con- disfazione, dal sindaco D’Angelo e dal pre- duzione del presentatore Luca Sestili han- sidente della Pro Loco Casali. (Fonte: Cor- no gratificato l’operosità della Pro Loco e, riere Adriatico - Autore: Nicola Savini) in primis, del suo presidente Luciano Ca- sali ideatore di questa manifestazione. È stata la notte degli Oscar, nel corso della quale sono stati premiati i migliori grup- pi mascherati del Carnevale Storico Offida- no 2007 e la vetrina con il miglior addob- bo. Quest’anno, inoltre, in occasione del 40° di fondazione della Pro Loco, sono sta- Mastrogiacomo è libero ti premiati, con targa ricordo, i presiden- ti che hanno condotto l’Associazione fin (2007-03-19 16:21) dalla sua nascita avvenuta nel 1967: Gio- vanni Premici, Gaetano Recchi, per il com- La Farnesina e il presidente del consi- pianto Luigi Pagnoni ha ritirato la targa il glio, Romano Prodi, confermano il rila- segretario Paolo Marcelli, Piero Petrocchi, scio di Daniele Mastrogiacomo annunciato Nicola Savini, Piero Antimiani, l’attuale dall’agenzia afghana Pajhwok e dal sito di presidente Luciano Casali. In quanto al- Peacereporter. Emergency ha anche con- le premiazioni delle mascherate, la parte fermato che il giornalista di Repubblica si del leone l’ha fatta Satira Offida, con le trova ora ”con nostro personale”. L’inviato, brillanti imitazioni di noti personaggi della secondo quanto si è appreso, si troverebbe politica offidana. Vincitore assoluto, dun- nell’ospedale dell’associazione umanitaria que, quale miglior gruppo mascherato, Sa- a Lashkargah. Daniele Mastrogiacomo è tira Offida che ha vinto il prestigioso trofeo in buone condizioni ed ha già parlato con La M’rett, più 750 Euro, premiato dal sin- l’ambasciatore italiano in Afghanistan Et- daco di Offida Lucio D’Angelo e dal presi- tore Sequi. (Fonte: Ansa) dente della Pro Loco Luciano Casali. Asse- gnati, poi, premi per altre mascherate sud- approfondimenti divise in quattro categorie (Simpatia, Ele- ganza, Coreografia, Originalità). Il gruppo vincitore di ogni singola categoria è stato premiato con La M’rett e 250 Euro. Per la simpatia ha vinto Lo studio del dottor Rottermeier, per l’eleganza Com’è bello far l’amore, per la coreografia Rocky Horror e per l’originalità La Pupa e il secchione. L’Offida Volley ha vinto il cam- Il premio Miglior vetrina Carnevale , è an- pionato (2007-03-22 15:11) dato alla cancelleria giocattoli di Claudio Petrocchi, premiato dall’assessore al com- Con una giornata di anticipo, l’Offida Vol- mercio e turismo Valerio Lucciarini. Mo- ley si aggiudica il campionato di seconda mento di emozione, poi, alla consegna del divisione girone A e accede matematica- premio Un offidano nel mondo, istituito mente alla fase play-off. Nessuno si sareb- dalla famiglia Antonelli e ideato per ricor- be aspettato che dopo soli 18 mesi dalla dare la cara figura del compianto orafo Vi- fondazione, questo gruppo potesse arriva- nicio. Il premio è andato a Nicolino Pellei, re così in alto. Merito dell’esperto coach 114 Nives De Angelis, coadiuvata da Marile- lippo Franco (restauratore, Ascoli), Filippo na Stracci e della dirigenza che insieme Gatti (orafo, San Benedetto), Paola Scipi hanno saputo mettere su un gruppo mol- (merletto a tombolo, Offida), Monia Vallesi to affiatato: la rumena Lungu e tutte le (ceramista, Ascoli). (ap) altre offidane DOC Gandelli, Premici, Ma- roni e le Under 16 Amadio, Filiaci, Strac- ci Giulia, Travaglini, Baiocchi e Mancini. Il team manager Dott. Giuseppe Amadio è visibilmente soddisfatto: ….onorato di questo traguardo - dice. Nei play off ce la giocheremo tutta, ma già questo risultato non era nei pronostici. La partita, alquan- to combattuta, si è disputata tra l’Offida Le sfide dell’invecchiamento - Volley e la Truentum Volley al Palasport editoriale (2007-03-23 11:41) Vannicola di Offida. C’era il pubblico delle grandi occasioni, che è stato fondamenta- le nei momenti critici delle padroni di ca- sa. La Truentum parte in vantaggio, ma l’Offida si riprende ed il primo set si gio- ca alla pari fino al 13-13, poi l’Offida vince 25-17. Nel secondo set grande combatti- mento fino a quando l’Offida la spunta per 25-23. Il terzo set è alla pari, combattuto punto su punto fino al 20-20, poi i padro- di Gabriele Gabrielli * ni di casa schiacciano forte e arrivano al 23-21. Infine, l’Offida non demorde e vin- La vita media delle persone si sta allun- ce per 25-23 aggiudicandosi la gara, vince gando; la ricerca e i progressi nel campo il campionato e passa alla sfida play off della scienza e della medicina, da un lato, per l’accesso alla prima Divisione. (Fonte: e le migliori e complessive condizioni in cui Corriere Adriatico) oggi possiamo vivere stanno consentendo –anno su anno– di far registrare migliora- menti a questo importante dato, indice di benessere e civiltà. Molte sono le impli- cazioni di questa “bella notizia” anche per i temi legati all’organizzazione e gestione dei luoghi di lavoro e delle persone che vi collaborano; implicazioni che richiedono Paola Scipi nell’Unione Provin- una nuova e più complessa progettualità culturale e sociale come vedremo. La pri- ciale Produzioni Artigianali ma è quella indubbiamente più nota, per- (2007-03-22 17:17) ché coinvolge gli equilibri economico- fi- nanziari dello Stato e delle istituzioni pre- La Cna di Ascoli Piceno ha costituito poste a garantire prestazioni previdenziali l’Unione provinciale produzioni artigianali. adeguate a tutti i cittadini una volta usci- L’assemblea costitutiva ha eletto il diretti- ti dall”’età del lavoro”; e quindi tocca gli vo composto da: Presidente - Barbara To- interessi e le aspettative di ciascuno di massini (ceramista e pittrice, Ascoli), Con- noi. È un tema dibattuto con continui- siglieri: Sandro Angelini (scenografo, San tà e talvolta con asprezza almeno da ol- Benedetto), Pietro Angelini (orafo, Ascoli), tre un decennio. La sintesi della questio- Patrizia Bartolomei (ceramista, Ascoli), Fi- ne è che se si vuole continuare a garanti- 115 re una prestazione previdenziale adegua- remo tutti più a lungo perché avremo tutti ta alle generazioni future, quando queste più salute “mentale e fisica” da poter met- non saranno più “attive” cioè sul merca- tere a disposizione per realizzare noi stessi to del lavoro, e tenendo anche conto pro- e partecipare a progetti professionali. Ciò prio dell’allungamento delle aspettative di significa quindi che i contesti di lavoro do- vita da cui siamo partiti, occorrerà interve- vranno abituarsi –e anche velocemente– a nire nuovamente sulle norme che prescri- far convivere efficacemente giovani e me- vono diritti e doveri su tale materia. In- no giovani; neo laureati e anziani; espe- somma la buona notizia dell’allungamento rienze e modi di vedere la vita, cioè, pro- della vita comporta maggiori costi previ- fondamente diversi ed egualmente legitti- denziali in quanto saranno certamente di mi e degni della massima attenzione. Die- più gli anni di trattamento pensionistico tro questa affermazione, facile da farsi e da pagare in ragione della migliorata lon- molto ben più difficile da praticarsi, si na- gevità. Per dirla ancora in altre parole, la scondono molte trappole e tante contrad- circostanza che avremo maggiori probabi- dizioni che si stanno gestendo per trovare lità di invecchiare “bene” ci richiede di rin- nuovi modi di organizzare il lavoro e per novare i patti fra generazioni; e nel rin- valorizzare le novarli, di “riscriverli” fondandoli su va- molte e articolate diversità presenti; anche lori solidi e duraturi. C’è almeno però quella naturalmente che deriva dall’età. un’altra implicazione dell’invecchiamento sull’organizzazione e sui contesti del lavo- (* Docente Università LUISS Guido Carli ro che va qui richiamata, in parte lega- - Fonte: La Voce della Vallesina) ta anche alle considerazioni appena pro- poste. Questa è meno dibattuta -a livello generale– ma non meno importante della precedente e ci suggerisce diverse riflessio- ni. Vediamole in rapida successione. La migliore salute di cui godiamo significa an- che che possiamo lavorare più a lungo. E qui c’è un’altra bella notizia; e cioè che an- che le condizioni di apprendimento miglio- Marche: sostegno alle spese per rano; si può continuare ad imparare infat- l’istruzione (2007-03-23 12:15) ti lungo tutta la vita ed è allora auspicabi- le che governi e imprese –come gli obiettivi fissati dall’Europa a Lisbona indicano- in- vestano risorse in programmi idonei ad as- sicurino la crescita e l’aggiornamento del- le persone e delle competenze “per tutta la vita” (lifelong learning). È vero, si po- trà obiettare, che ci sono dei lavori che La giunta regiona- per le condizioni più pesanti in cui ven- le ha deciso di sostenere parte delle spese gono fatti sembrano non poter essere ri- per l’istruzione per la scuola dell’obbligo e compresi in questa logica; ma è altrettan- la scuola secondaria superiore, attraverso to vero però che nell”’era della conoscenza” l’assegnazione di borse di studio e fornen- –e sempre più in prospettiva– questi lavori do gratuitamente testi scolastici ai nuclei rappresenteranno via via percentuali più familiari più svantaggiati. In complesso la basse dell’occupazione e quel che più con- somme stanziate ammontano a due milio- teranno saranno le idee, le conoscenze e ni e 724 mila. Ne potranno usufruire fami- le competenze di ciascuno. Dobbiamo co- glie marchigiane con un reddito 2006 infe- minciare a pensare, insomma, che lavore- riore o uguale a 10.632 euro. I Comuni in- 116 teressati dovranno raccogliere e trasmette- Novità per la mensa scolastica re alla Regione le domande di ammissione (2007-03-25 08:25) nei tempi stabiliti dal decreto. Tra le spese ammissibili quelle relative al pagamento di L’Amministrazione Comunale di Offida, rette, mensa, trasporto, sussidi e materia- ha provveduto a riorganizzare la mensa le didattico o strumentale. Il provvedimen- scolastica apportando o migliorando alcu- to stabilisce un contributo differenziato a ni servizi ad essa correlati. In particolare seconda del grado di scuola frequentata. sarà possibile il pagamento informatizzato (Alberto Premici) dei buoni pasto, consultare on line il menù del giorno, inviare con email suggerimenti e reclami, controllare il credito residuo e l’estratto dei pagamenti. Da domani il me- nù proposto agli studenti sarà a cura del servizio Nutrizione della ASUR 13. (ap)

Stanotte torna l’ora legale (2007-03-24 08:51)

Fisco: casa ed evasione, super- foto per controlli in 3D (2007-03-25 11:14)

Domani lancette dell’orologio avanti di un’ora: arriva l’ora legale che resterà in vigore fino al 28 otto- bre. In Italia l’ora legale e’ stata adottata per la prima volta nel giugno 1916 fino al 1920. Da allora fu abolita e ripristinata di- verse volte tra il 1940 e il 1948. Dal 1966 al 1980, in vari periodi di crisi energetiche, restò in vigore dalla fine di maggio alla fi- Agenzia Territorio ne di settembre. Poi dal 1981 al 1995 si a caccia immobili sconosciuti al Catasto estese il periodo dall’ultima domenica di Addio alla casetta ristrutturata ma acca- marzo all’ultima di settembre e nel 1996 tastata come stalla o granaio: arrivano le si prolungò la durata dall’ultima domenica super-foto dagli aerei che ricostruiscono di marzo all’ultima di ottobre. L’ora legale volumetrie e spazi. L’Agenzia del Territo- e’ un modo semplice di sfruttare al meglio rio affila le armi contro l’evasione fiscale la luce solare con risparmi energetici sti- sulla casa. L’obiettivo e’ il recupero di Ici mati intorno ai 650 milioni di kilowattora e altre tasse non pagate: solo l’anno scor- pari a circa 80 milioni di euro. (ap) so l’evaso accertato sulla casa e’ stato di quasi un mld. Il mattone ha invece porta- to nelle casse dell’erario oltre 39 mld. La parte del leone la fa l’Ici con il 29 % di que- sto gettito complessivo. (Fonte: ANSA)

117 l’altro, organizzando un appuntamento di confronto sui temi del turismo che metterà insieme esperti di livello nazionale, opera- tori ed istituzioni, l’appuntamento è pre- visto per i primi giorni del mese di mag- Ad Offida arrivano le Terme gio ed avremo occasione di tornare sul te- ma una volta stilato il programma definiti- (2007-03-28 07:30) vo dell’iniziativa. Sulle progettualità della Società Terme di Offida abbiamo sentito Sulle progettualità della Società Terme di il Presidente della società Perluigi Lucidi: Offida parla il Presidente della società Per- Presidente a che punto è il progetto per la luigi Lucidi. Il turismo rappresenta una realizzazione del Centro Turistico Terma- delle voci più importanti del Pil naziona- le ad Offida? Dopo la pubblicazione della le contribuendo per circa il 12 % alla ric- delibera consigliare di variante al PRG del chezza prodotta nel nostro paese, inoltre Comune di Offida, il progetto è decollato il settore del turismo copre una percen- in maniera definitiva. Il risultato raggiun- tuale del 10 % dell’occupazione. Si tratta to, dopo approfondite valutazioni, consen- di un settore cruciale per l’economia na- te l’avvio dell’iter per la realizzazione di un zionale recentemente testimoniato anche investimento di rilevanza assoluta non so- dalle 150.000 presenze alla Bit, recente- lo per Offida ma per l’intero sistema terri- mente tenutasi a Milano. Proprie le risul- toriale Piceno. Il progetto, elaborato dal- tanze della più importante fiera nazionale la Società Terme di Offida S.p.a., preve- di settore testimoniano un trend di settore de un programma di investimento di cir- sempre più indirizzato verso la costruzio- ca 18.000.000,00 (diciottomilioni) di Euro ne di offerte integrate di qualità. Da que- che sarà cofinanziato da risorse pubbliche sto punto di vista il Piceno si è negli ul- (Delibera CIPE) in conto capitale per un timi anni proposto all’attenzione del mer- ammontare complessivo di 2.800.000,00 cato per le sue valenze e per una proget- Euro, il 30 % dell’investimento a carico del- tualità volta ad incrementare l’appeal del- la Società, mentre per la restante quota le sue peculiarità verso la domanda na- d’investimento, e questa è un’importante zionale ed internazionale. Un azione che novità, è stato raggiunto un accordo con ha avuto dei riscontri importanti, portan- un pool di Banche per il finanziamento do la nostra provincia ad essere la prima dell’intera operazione. Quindi Presidente provincia turistica delle Marche. Il Piceno ci siamo, possiamo dire che il Piceno po- vanta un’invidiabile disponibilità di attrat- trà, tra qualche tempo, vantare un’altra tive: mare, parchi, città d’arte, enogastro- struttura di eccellenza sul suo territorio? nomia, strutture per il benessere; fonda- Ormai direi proprio di si. L’importanza del mentali sono le varie esperienze territoria- progetto non è evidenziata esclusivamente li che costituiscono elementi di successo dal valore assoluto dell’investimento, ma più complessivo dell’offerta Marche. An- soprattutto dalla mission operativa e da- che ad Offida, grazie all’azione della Socie- gli indirizzi generali che la Società Terme tà Terme di Offida S.p.a. ed al sostegno intende esplicare. Si tratta, infatti, di un della locale Amministrazione, si è avviato programma, unico nel suo genere, che per ed è in avanzata fase di elaborazione un la prima volta porrà il Piceno in grado di progetto per la realizzazione di un centro disporre di un’offerta ricettiva adeguata in turistico termale che si pone, già nella fa- un segmento di domanda, quello del set- se di progettazione, l’obbiettivo di divenire tore benessere e salute e dei servizi con- struttura di eccellenza a livello internazio- nessi, che dimostra percentuali di crescita nale per il settore. Sulla scia di questa importanti a livello nazionale ed interna- progettualità la Società con il patrocinio zionale. Molte le peculiarità del progetto dell’Amministrazione Comunale sta, tra 118 che trovano un essenziale, ed irrinunciabi- di strutture che operano nel settore, fare- le, fondamento innanzi tutto nei valori di te concorrenza ad Acquasanta ed alle sue sostenibilità ambientale, economica e so- Terme? Assolutamente no, anzi dai primi ciale. E’, infatti, da evidenziare che l’intero contatti informali avuti, proprio con quella impianto, che prevede fra l’altro una strut- importante realtà del nostro territorio, so- tura alberghiera con almeno 300 camere, no emerse comuni linee di azione e una centro congressi, centro benessere e tut- forte volontà di collaborazione reciproca ti gli altri servizi da cui una struttura di che sicuramente contribuirà a sinergizza- alto livello non può più prescindere, sarà re l’offerta complessiva picena nel settore realizzato attraverso l’utilizzo di una me- del wellness. Per chiudere Presidente, La todica innovativa di progettazione, finaliz- società Terme ha un azionariato diffuso, zata ad individuare linee guida e strategie vero? Esatto infatti un’ulteriore peculia- per garantire la piena eco-compatibilità rità di questa nuova struttura e l’ampio e sostenibilità dell’intervento già nella fa- azionariato, oltre cento soci coinvolti, ed a se della progettazione. Saranno utiliz- fine mese si chiuderà una prima tranche zati quindi metodologie di architettura di aumento di capitale sociale, invito per- eco-compatibile e di turismo sostenibile, tanto tutti i soci a continuare a sostenere ciò implicherà tecniche e dotazioni vol- il nostro progetto. (Fonte: Il Quotidiano.it) te al risparmio energetico, anche attra- verso l’uso di fonti energetiche rinnova- bili, all’uso razionale della risorsa idri- ca, alla riduzione dell’inquinamento (an- che con l’utilizzazione di materiali a basso impatto ambientale), all’integrazione con il contesto socio economico, appunto quel- lo dell’intero Piceno, in cui si inserisce, e che è dotato di un patrimonio di risorse Omaggio a Celentano ambientali, paesaggistiche, storico cultu- (2007-03-28 08:29) rali ed enogastronomiche di grande rilie- vo. Il progetto nasce proprio nell’ottica di una piena integrazione con le peculiarità territoriali ed i settori produttivi trainanti l’economia picena, si svilupperanno quin- di sinergie con il mondo della produzio- ne agricola, da questo punto già qualco- sa si sta muovendo, stiamo infatti avvian- Sabato 31 Marzo presso il do momenti di coinvolgimento e confron- Teatro Serpente Aureo di Offida, con ini- to con un nucleo importanti di operatori zio alle ore 21,00, spettacolo della band del settore agrituristico, si ricercheranno ”Lui e gli amici del re”. Il gruppo eseguirà integrazioni e collaborazioni con i sistemi molti successi di Adriano Celentano, tra i turistici della costa e con quello dei par- quali Chi ce l’ha con me, Blue jeans, Tor- chi e montano. Proponiamo al sistema pi- no sui miei passi, Pregherò, L’arcobaleno, ceno uno strumento per rendere più forte Tre passi avanti, Don’t play that song, Sva- ed appetibile l’offerta complessiva del ter- lutation, Rip it up, Una carezza in un pu- ritorio, rafforzando in maniera decisiva il gno, L’emozione non ha voce, Bellissima, segmento turistico che nella nostra provin- L’ultima donna, Il ragazzo della via Gluck, cia, come è noto, costituisce uno dei prin- Serafino, Il mondo in Mi7, Azzurro, So- cipali motori di sviluppo e ricchezza. Pre- li, C’è sempre un motivo, Prisencolinensi- sidente un nuovo centro turistico terma- naiciusol, Il contadino e Ciao ragazzi. Il le, ma nel Piceno abbiamo già esperienze gruppo è composto da Adolfo Sebastiani 119 (Voce Solista), Stefano Romani (Chitarre Arquata del Tronto (Ap), Norcia (Pg). La e Voce), Fabio Spalazzi (Basso), Mimì Di scossa, registrata alle 6.37, non avrebbe Silvestre (Tastiere e Voce), Leo Sciaman- - secondo verifiche effettuate dalla Sala si- na (Batteria), Andrea Olori (Tromba & Fli- tuazione Italia della Protezione Civile - pro- corno), Perry Bruni (Sax), Giulio Spinozzi vocato danni a persone o cose. (Fonte: AN- (Tromba & Flicorno), Mara D’Angelo e Raf- SA) faella Ficcadenti (vocalist), Elio e Gianfran- co Chiurchiù (Attori). Lo spettacolo, con ingresso gratuito, è stato organizzato dal- la Pro-Loco nell’ambito dei festeggiamenti del 40° dalla sua fondazione (1967-2007). (Alberto Premici)

Consigli di quartiere: vertice tra gli eletti (2007-03-30 07:28)

Si è tenuta lunedì sera alle ore 21, pres- so il salone dell’Enoteca Regionale di Of- Arrestato 37enne di Offida per fida, la riunione di insediamento dei Con- spaccio di droga (2007-03-28 15:45) sigli di Quartiere eletti lo scorso 11 Mar- zo. Presenti all’incontro gli amministratori Dopo averlo perquisito la Guardia di Fi- comunali, i dieci presidenti (Mario Castel- nanza del Comando Provinciale di Asco- lucci, Sarah Trivellin, Simone Corradetti, li Piceno gli ha trovato addosso solo po- Remo Cicconi, Giovanni Stracci, Mariel- chi grammi di hashish, ma dopo la perqui- la Vannicola, Domenico Gabrielli, Rober- sizione della propria casa, con l’aiuto di to D’Angelo, Ivo Malvucci, Adelmo Pallotti) ’Opla’, il cane antidroga della Compagnia con tutti i consiglieri di Quartiere. Il sin- di San Benedetto del Tronto, sono stati tro- daco Lucio D’Angelo e gli assessori hanno vati 263 grammi di marijuana. Ora il mal- illustrato il ruolo e le funzioni di tali orga- vivente si trova nel carcere di Marino del nismi che possono, fin da subito, comin- Tronto (Ap). (Fonte: GoMarche) ciare a svolgere la loro attività. Il Consi- glio di Quartiere - hanno spiegato - è un organo che concorre a promuovere la par- tecipazione dei cittadini e delle organizza- zioni sociali alla vita della comunità attra- verso incontri periodici dei cittadini la cui funzione è quella di favorire la conoscenza delle realtà dei problemi e la volontà di ten- tare di risolverli. Tutti i presidenti di quar- Terremoti: scossa, senza danni, tiere, a turno, hanno poi preso la parola e in centro Italia (2007-03-29 10:13) ribadito l’impegno di cooperare in sintonia con l’amministrazione comunale, facendo- Colpite le province di Macerata, Ascoli Pi- si carico delle problematiche della cittadi- ceno e Perugia na, per il bene di tutta la comunità offida- Una scossa sismica di magnitudo 3.9 na. Nel corso della serata, si è proceduto e’ stata avvertita stamani nelle provin- anche all’insediamento della Consulta per ce di Macerata, Ascoli Piceno e Peru- l’Immigrazione (anch’ essa eletta lo scor- gia.L’epicentro e’ stato localizzato nei co- so 11 marzo) composta da Ardian Beshiri muni di Castelsantangelo sul Nera (Mc), (Albania), Mamadou Faye (Senegal), Ying 120 Liu (Cina), Anna Ndiaye (Senegal), Monia Brahem M’Sakni Ep (Tunisia), Diarga Sow (Senegal). Il presidente verrà eletto dalla stessa in una successiva seduta. (F0nte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini) Successo delle Marche al Vinitaly (2007-03-31 11:51)

Congresso AN ad Offida, Svizzeri Verona - E’ il se- presidente (2007-03-30 11:28) condo giorno di apertura del Vinitaly e l’enoteca, situata all’interno dello stand In cantiere il rilancio del partito nel terri- della Regione Marche, e‘ letteralmente pre- torio sa d’assalto dai visitatori. ’Verdicchio’, Offida - Proseguono in tutta la provincia ’rosso Conero’, ’Rosso Piceno’, ’Pecorino’ e i congressi dei Circoli di Alleanza Nazio- ’Passerina’ sono i piu‘ gettonati. Il pub- nale. Ieri sera, presso l’Hotel Caroline, è blico maschile del Salone nazionale ed in- stata la volta di Offida. L’assemblea degli ternazionale dei vini e dei distillati, pre- iscritti al locale circolo territoriale, presie- dilige bere in particolar modo i nostri vi- duta dal presidente provinciale Guido Ca- ni rossi, mentre il gentil sesso ama sor- stelli, ha eletto all’unanimità, come nuo- seggiare quelli bianchi. Non solo. Molti vo presidente, l’enologo Umberto Svizze- gli stranieri che hanno voluto assaggiare ri. Durante il dibattito è stata approvata il vino marchigiano, in particolare, alcu- un’articolata mozione programmatica per ni australiani, argentini, cileni, california- rilancio dell’attività politica del partito nel ni, ungheresi e russi. Indaffarate le azien- territorio, anche a supporto delle coalizio- de vitivinicole delle Marche per sviluppa- ni sostenute. ”Sarò promotore, insieme re, con i diversi operatori, gli affari eno- al nuovo direttivo che si andrà a costitui- logici curando anche il peculiare scambio re - dichiara il neoeletto Svizzeri - affinché d’informazioni per capire le tendenze in ognuno degli iscritti possa dare il proprio atto dal punto di vista produttivo e com- contributo alla vita ed alle iniziative del merciale. ’L’evento della Fiera di Vero- partito. Sono certo che insieme a tutti gli na ’ ha sottolineato l’assessore regionale iscritti e simpatizzanti, Alleanza Naziona- all’Agricoltura, Paolo Petrini ’ sviluppa la le sarà un punto di riferimento imprescin- strategia dell’aggregazione tra espositori e dibile della vita politica ed amministrati- visitatori. Questa strategia e‘ necessaria va locale. Ringrazio il presidente Castelli per essere presenti sui mercati mondali e gli iscritti - conclude il presidente - che con un’identita‘ comune e che ci permetta hanno riposto in me tanta fiducia, che sa- di concentrare in maniera propositiva le ri- prò onorare con impegno e passione”. Al- sorse dei fondi europei’. Convinto anche il la riunione erano presenti rappresentanti vice presidente della giunta regionale e as- dei gruppi di minoranza in seno al Consi- sessore al Turismo, Luciano Agostini, nel glio Comunale di Offida. (Fonte: Picuson- ribadire che il ’Vinitaly e‘ un’importante ve- line) trina per tutte le aziende vitivinicole mar- chigiane’. ’Su questo Salone internaziona- le ’ ha aggiunto Agostini ’ la Regione Mar- 121 che investe molto e con soddisfazione os- un altro è il merletto a tombolo ed è sta- servo che ogni anno gli spazi sono occu- to realizzato il monumento alla merlettaia. pati da aziende diverse attraverso un ade- Il terzo aspetto riguarda il nostro Carne- guato turn over. Abbiamo costruito atten- vale Storico di cui non abbiamo nulla che tamente una cultura del bere e del man- lo rappresenti. Ecco perché è buona cosa giare e forse anche per questo che i dati erigere un monumento al Carnevale Stori- statistici dicono che nella nostra regione co offidano. si vive piu‘ a lungo’. ’La nostra presenza Un’idea, questa, a cui Casali ha sempre a Verona ’ ha proseguito Agostini - vuo- pensato fin da quando non era ancora pre- le rafforzare il connubio tra il settore eno- sidente della Pro Loco, perché il nostro gastonomico e quello turistico. Un bino- Carnevale è unico - ha precisato. Il suo mio eccezionale dove il vino gioca un ruo- bov fint, i vlurd, i veglionissimi, le Con- lo fondamentale. La promozione del ter- greghe e tanti altri goliardici aspetti fanno ritorio avviene in particolar modo svilup- parte della vita stessa degli offidani. Gli pando l’enogastronomia con tutti i prodot- fa eco l’assessore Lucciarini facendo pre- ti sani e di ottima qualita‘. Naturalmen- sente che l’Amministrazione comunale ha te, tutto cio‘, incrementa il turismo nelle subito appoggiato l’idea ed è ben disposta Marche ed e‘ per questo che da diversi an- a prestare la sua fattiva collaborazione. A ni partecipiamo al Vinitaly per presentare questo proposito già alcuni passi sono sta- le eccellenze e trasmettere l’immagine del- ti fatti. Sembra, infatti, che sia stato con- la nostra regione in tutte le sue bellissime tattato un Ente di grande spessore dispo- forme’. Insomma, le Marche sempre di piu‘ sto a sponsorizzare l’opera. Resta ora da protagoniste per la qualita‘ delle produzio- vedere come il monumento verrà realizza- ni e per i consensi riscossi alla 41a edizio- to, dove verrà ubicato, a quanto ammon- ne del Vinitaly. (Fonte: Regione Marche - terà il costo totale ed altri aspetti ancora, Autore: a.f.) sperando che il suo iter non trovi ostaco- li. Sarebbe forse una delle poche cittadine italiane ad erigere un monumento al Car- nevale. Intanto, questa sera (sabato 31 Marzo) alle ore 21, presso il teatro Serpen- te Aureo, la Pro Loco è lieta di offrire uno spettacolo del tutto eccezionale: Tributo ad Adriano, vale a dire il sosia di Adriano Celentano con tutte le sue canzoni e una ”Un monumento da erigere in meravigliosa orchestra. (Fonte: Corriere onore del Carnevale offidano” Adriatico - Autore: Nicola Savini) (2007-03-31 18:18)

A meno che non ci siano intoppi dell’ultima ora, Offi- da avrà presto il monumento al suo Car- nevale. Le voci circolavano in sordina da tempo, ora la notizia è ufficiale. È stato lo stesso presidente della Pro Loco Luciano 2.4 aprile Casali a renderla nota dal palco del tea- tro Serpente Aureo insieme all’assessore al turismo e commercio Valerio Lucciarini. Occhio ai pesci... nella ”rete”! Tre sono gli aspetti essenziali che caratte- (2007-04-01 08:27) rizzano Offida - ha detto Casali. Uno è il vino e per questo c’è l’Enoteca Regionale, Primo aprile, giorno di scherzi, talvol- 122 ta ben architettati. Anche l’informazione libertà con lazzi, burle, buffonerie. Quan- oggi non si sottrae al piacere della bur- do la chiesa soppresse la festa stabilendo la, inventando notizie completamente fal- l’inizio dell’anno il primo di gennaio, la vec- se o pubblicando immagini incredibili, ov- chia tradizione continuò comunque a so- viamente artefatte. Vi segnalo, come esem- pravvivere tra i pagani, che per questo ve- pio, quanto pubblicato stamattina dal quo- nivano derisi e scherniti. tidiano www.Picusonline.it : la notizia, in prima pagina, che un noto esponente di Ciò che è certo è che In Europa, i festeggia- AN avrebbe accettato la carica di asses- menti del primo d’aprile diventano usanza sore provinciale per Rifondazione Comuni- intorno alla fine del 1500: sono la Francia sta con conseguenti dimissioni del Presi- di re Carlo IX e la Germania degli Asburgo dente Provinciale, Guido Castelli. L’autore a dare il via. Da questi due paesi, la tra- è il noto “Joe Pesci”. Avendolo letto di dizione si diffonde poi in Inghilterra (nel buon’ora, prima del caffè mattutino che XVIII secolo) e negli altri stati europei. mi connette con la realtà, sono caduto nel- la rete e ho dato credito alla notizia. Pe- In Italia l’usanza del primo d’aprile è re- sce d’aprile riuscito! Altre testate (on line lativamente recente: risale al 1860-1880. e non) prevedono per oggi un pescato ab- la prima città ad essere contagiata dalle bondante..e ce ne sono davvero tante. Non usanze d’Oltralpe fu Genova, importante svelerò ovviamente quali per non rimane- porto commerciale. La tradizione si svi- re solo imbrigliato nella rete. Che la pesca luppò prima tra i ceti medio-alti, poi prese abbia inizio!.. piede anche tra il resto della popolazione. (Alberto Premici) Le origini di questa simpatica usanza so- no ignote e molte sono le teorie. Un’ipotesi vuole collegarla alla riforma gregoriana del calendario. Fino al 1582, il Capodanno ve- niva festeggiato tra il 25 marzo e il primo aprile. A seguito della riforma da parte di Gregorio XIII, il capodanno fu spostato al primo gennaio. Non tutti però si abituaro- no subito al cambiamento e vennero quin- di additati come gli “sciocchi d’aprile”. Da Giovane si spa- qui la matrice burlesca del primo d’aprile. ra in chiesa ad Ascoli Piceno, e’ gravissimo (2007-04-02 09:10) C’è poi un’altra teoria molto più antica, che ricollega l’origine della festa del pesce Ha 24 anni ed e’ in cura per i postumi di d’aprile a un periodo anteriore al 154 a. C. un incidente A fare da trait d’union è sempre il Capo- Uno studente universitario di 24 anni si e’ danno: all’epoca, infatti, il primo di aprile sparato un colpo di pistola alla testa nel- segnava l’inizio dell’anno. E la stessa cosa la chiesetta di S. Marco, ad Ascoli Pice- avveniva nel calendario giuliano (introdot- no. E’ stato trasportato in eliambulanza to da Giulio Cesare nel 46 ac) dove il primo nell’ospedale di Ancona in gravissime con- di aprile indicava l’inizio del solstizio di pri- dizioni.Il giovane ha lasciato un biglietto mavera. ai familiari prima di raggiungere la chie- setta sul Colle S.Marco,accessibile da un Per festeggiare la fine dell’inverno i paga- sentiero in salita.Tempo fa era stato coin- ni usavano propiziare gli dei con doni e volto in un grave incidente stradale ed era sacrifici in loro onore. La festa era an- ancora in cura. Nessun testimone:a dare che occasione per esprimersi in massima l’allarme due escursionisti. (Fonte: Ansa) 123 del Popolo, Corso Mazzini, le dame della Quintana, gli uomini col cappello di fel- tro, Porta Solestà; scatti e impressioni che rendono omaggio ad una città che va cam- minata, respirata, assaporata. Con la cal- ma e la tranquillità che caratterizza i viag- gi di Italia Turistica, esploriamo i borghi che rendono unico e inimitabile il paesag- Ammirare il territorio ascolano gio piceno, come Offida, Moresco, Smerillo con ’Sensi Piceni’ (2007-04-04 06:30) e Torchiaro di Ponzano, centri in cui è im- possibile non trovare una chiara traccia di civiltà e di pace. Un’atmosfera fra il nostal- Ancora una tappa marchigiana per Italia gico e lo stupito, un viaggio fatto con chi Turistica, la rivista di Cultura e Turismo conosce bene queste terre, così come il ca- delle Regioni Italiane che periodicamente rattere delle persone che le abitano: Se c’è dedica preziosi volumi monografici ricchi una cosa che non amiamo fare è travestir- di immagini e suggestive descrizioni ad un ci ed essere superbi, mostrarci per quello angolo del Belpaese. Da febbraio è in ven- che non siamo. dita ’Sensi Piceni’, una interessante mono- grafia dedicata ad Ascoli Piceno e al suo ’Sensi Piceni’ non è soltanto un prezioso territorio. È città di luce, vera e profonda- aiuto per chi desidera scoprire gli angoli mente fiera, dove c’è qualcosa che altrove noti e quelli nascosti del territorio piceno, non esiste più, e cioè la mossa antica, la ma è anche un omaggio carico di senti- parvenza, le epifanie del posto dell’anima, menti a questa terra che è cuore antico del la stretta di mano o l’abbraccio fin troppo Paese, condensato delle Marche e dei suoi esibiti, le biciclette trascinate a mano. luoghi ritrosi e appartati. Sensi Piceni - te- sto di Angelo Ferracuti, foto di Giampaolo Con queste parole Angelo Ferracuti, scrit- e Daniele Senzanonna - 128 pagg con ill. a tore fermano di successo e curatore dei colori - € 51,65. Italia Turistica. È possi- testi di ’Sensi Piceni’, inizia a raccontare bile acquistare il volume ’Sensi Piceni’ di- Ascoli, una città limpida, d’altri tempi, ca- rettamente dal sito di Italia Turistica, che pace, come suggerisce lo stesso Ferracuti, ringrazio per il prezioso materiale fornito di conservare e dare continuamente nuova per questo articolo. (Fonte: ByMarche - vita alle proprie tradizioni, custodire gelo- Autore: Dario Sarti) samente i suoi luoghi appartati e ritrosi, riuscire ad essere refrattaria alla moderni- tà eccessiva, inutile, in favore di un super- bo conservatorismo, chiaro sintomo della presa di coscienza delle bellezze artistiche e naturalistiche che il territorio possiede e che vengono generosamente illustrate dal- le fotografie di Daniele e Giampaolo Senza- nonna.

Uno sguardo estasiato si sofferma su tut- te le chiese, da quelle neoclassiche a quel- le romantiche, da quelle gotiche a quelle barocche, che si illuminano come per in- canto grazie all’abbondante e caratteristi- co uso del travertino bianco, vero filo con- duttore di tutto il centro storico. Piazza 124 Italia in...canto: i vincitori I Carabinieri della stazione di Offida han- (2007-04-04 14:10) no fatto un sopralluogo presso un labora- torio cinese all’interno del quale hanno tro- vato due operai di quella nazionalità. Il pri- mo è risultato inottemperante ad un prov- vedimento di espulsione emesso dal pre- fetto di Rimini nell’agosto 2005 e tratto in arresto per aver eluso il provvedimento. Il secondo è stato trovato privo di cocumenti Tra i finalisti e pertanto accompagnato in questura do- l’offidano Gabriele Listrani. ve gli è stato notificato l’avvio della prati- ca per il provvedimento di espulsione. lo Con una straordinaria interpretazione del- stesso titolare della fabbrica, cittadino ci- la celeberrima Torna, salutata da una nese di ventisei anni, è stato denunciato standing ovation del pubblico che gremi- in regime di libertà per favoreggiamento va fino all’inverosimile il teatro Mediterra- ad emigrazione clandestina e sfruttamen- neo di Napoli, Giacomo Colonna, di Can- to a fini lavorativi. L’azienda è stata messa dela (Fg), si è aggiudicato l’ottava edizione sotto sequastro per materiale e macchina- del concorso “Italia in… canto”, preceden- ri per un valore di trecentomila euro. nelle do Matteo Damiano, di Napoli, con Il ma- prossime settimane proseguirà l’indagine re calmo della sera e la coppia formata dai insieme a funzionalri della Asl per vedere coniugi Salvatore Iovine e Vincenza Notte, se il titolare dell’azienda in questione ab- di Giugliano (Na), che presentava il brano bia infranto o meno anche le disposizioni Napule ca se ne và. Altissima, per pare- in materia d’igiene. (Fonte: Il Quotidiano re unanime degli addetti ai lavori e della -Autore: Carmine Rozzi) giuria, composta da Tony Dallara, Jimmy Fontana, Enzo Paolo Turchi, Gianfranco Baldazzi e dal Presidente Giorgio Re, la qualità delle interpretazioni, degli arran- giamenti e dei ritmi dello spettacolo. In- somma una manifestazione che, a grandi passi, sta acquistando il prestigio di un ve- ro Festival per 50 &Più. L’ARTICOLO E LE FOTO DELL’EVENTO (Fonte: 50 &Più Fe- nacom). Ascoli: GdF sequestra 20 distri- butori carburante (2007-04-05 06:08)

Sequestrati 20 impianti di distribuzione carburanti, un deposito di oli minerali, 55.000 litri di gasolio per autotrazione e 1.200 kg di olio lubrificante e 15 le per- sone denunciate. Questo il bilancio di una maxi-operazione messa a segno dal- Controlli ed arresti in un labora- le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ascoli Piceno nel comparto degli oli mi- torio cinese ad Offida nerali e delle connesse normative relative (2007-04-05 06:02) ai regimi di autorizzazione all’istituzione e detenzione degli impianti di distribuzione OFFIDA - Sequestrati macchinari e mate- e di stoccaggio dei prodotti petroliferi. riali per oltre 300 mila euro. I militari, diretti e coordinati dal Comando Provinciale di Ascoli Piceno, hanno messo 125 a segno l’operazione nei comprensori del- partecipano all’evento, al quale assiste un la provincia, ad Ascoli Piceno, Offida, Col- pubblico numeroso, che si fa parte della li del Tronto, Spinetoli, San Benedetto del rappresentazione. Tronto, Petritoli, Monterubbiano e Porto Sant’Elpidio. (Fonte: GoMarche) A Firenze si svolge la cerimonia dello ”Scoppio del Carro” che i fiorentini chia- mano ”Brindellone”. E’ il monumentale carro risalente alla fine del ‘400 che ogni mattina della domenica di Pasqua è pro- tagonista di una tradizione plurisecolare. L’origine vien fatta risalire addirittura alla prima crociata, che Goffredo di Bu- glione guidò nel 1099 per la conquista di Incappucciati e girandole, co- Gerusalemme e la restituzione in mani lombine e messe pazze: vi cristiane del Santo Sepolcro. Fu il fioren- invitiamo alla Pasqua italiana tino Pazzino de’ Pazzi il primo a scalare le mura della Città santa. Per il suo valore (2007-04-06 17:43) Goffredo di Buglione gli donò tre schegge del Santo Sepolcro, attualmente conser- Come ogni anno con la Settimana Santa vate nella chiesa dei Santi Apostoli. Ogni il grande palcoscenico italiano ha in car- sabato santo, i giovani di tutte le famiglie tellone oltre tremila fra rappresentazioni, usavano recarsi nella cattedrale dove, al riti religiosi, processioni, feste popolari. fuoco benedetto che ardeva, accendevano Manifestazioni che portando al centro di rispettivamente una piccola torcia per piazze, vie e chiese il dramma sacro della poi andare in processione per la città a passione, morte e resurrezione di Cristo portare la fiamma purificatrice in ogni coinvolgono l’intera penisola da Nord a focolare domestico. Al tempo di Pazzino Sud. Una grande sacra rappresentazione il fuoco santo veniva acceso proprio con che spesso altro non è che l’ultima me- le scintille sprigionate dallo sfregamento diazione cristiana di antichi riti tribali e delle tre schegge di pietra del Santo pagani che per l’occasione fanno riaffiora- Sepolcro. Con il passar del tempo, la re dalla notte dei tempi la variegata storia cerimonia divenne sempre più complessa multiculturale del nostro paese. Comune e il fuoco santo si cominciò a trasportare un po’ a tutte le manifestazioni è una in un carro. Era la famiglia Pazzi che si partenza sulle note dolorose della passio- occupava dell’organizzazione del carro, ne e un finale in crescendo nel tripudio fino alla celebre congiura contro i Medici della Santa Pasqua e dei banchetti del che portò alla cancellazione della famiglia Lunedì dell’Angelo. In un viaggio ideale e anche alla sospensione della cerimonia. dal settentrione al meridione ecco cosa Riprese a furor di popolo alla cacciata abbiamo scelto per voi. dei Medici da Firenze nel 1494. Risale ad allora l’imponente carro a tre piani A Romagnano Sesia, paese di origine ancora oggi protagonista della cerimonia. medievale in provincia di Novara, tre La mattina di Pasqua, il ”Brindellone”, giorni sono dedicati alla sacra rappresen- così lo chiamno i fiorentini, viene fatto tazione del Venerdì Santo. E’ una delle uscire dal suo deposito di Porta al Prato e, più significative manifestazioni di questo trainato da due buoi bianchi e scortato da tipo. Scene della Passione di Cristo, 150 fra figuranti, musici e sbandieratori, sulla base dei i testi evangelici integrati arriva in piazza del Duomo. Contempo- da dialoghi appositamente composti in raneamente dalla Chiesa dei SS Apostoli, tempi molto lontani, prendono vita per le dove è stato acceso il fuoco benedetto, strade del borgo. Oltre 300 personaggi 126 esce il corteo con il gonfalone di Firenze, spesso con i piedi sanguinanti, sarà le autorità e i sacerdoti che officieranno nuovamente chiuso nello stesso armadio, la funzione in Duomo. Al momento del mentre due membri della Confraternita, Gloria, l’arcivescovo accende la miccia di vestiti da guerrieri romani, fanno la guar- un razzo, nascosto nelle sembianze di una dia affinché nessuno lo disturbi. A notte colomba bianca, la ”colombina”. Questa, inoltrata il penitente potrà finalmente lungo un cavo di acciaio, attraversa tutta uscire. la cattedrale per andare a incendiare il carro, che scoppierà fra un tripudio di L’Antica Giudeata del Venerdì Santo scoppi d’artificio. Distribuendo simboli- di Chianciano camente il fuoco benedetto ai fiorentini. La Giudeata è la processione del venerdì Di buon auspicio, se il volo sarà senza santo e coinvolge tutta la popolazione ostacoli, di scarsa fortuna se avrà qualche in un rito che si tramanda fin dal ’600. intoppo. Un suggestivo corteo in costume sfila per le vie del centro storico composto da A Grassina, nel comune di Bagno a gruppi di persone che vanno dal Cireneo, Ripoli, proprio alle porte di Firenze, la da soldati romani a cavallo, dal grande sera del venerdì santo si svolge una sacra gruppo di Ponzio Pilato, da pie donne, la rappresentazione, in due fasi contem- corte di Erode, l’imponente sinedrio, la poranee, che prevede un corteo di circa turba, Nicodemo; quindi procede la banda 500 figuranti, per la Via crucis attraverso musicale e il clero con le sacre effigi del le strade del paese, e scene della vita Cristo morto e l’immagine della Madonna e della passione di Gesù sul ”Calvario”, Addolorata. interpretate da circa 100 comparse. Si fa risalire la rappresentazione ai tempi della A Cagliari sono le arciconfraternite terribile epidemia di peste nera del 1634, ad incaricarsi dei numerosi riti pasqua- come ringraziamento per aver risparmiato li che ruotano intorno ai momenti de il paese. Da allora, la cerimonia è stata ”Su Scravamentu” (la deposizione dalla interrotta solo durante le due guerre croce) ”S’Iscravamentu”(la sepoltura) e mondiali e dopo l’alluvione del 1966. Ma ”S’incontru” (l’incontro con la Madonna è stato negli anni ’80, quando rinacque ad successivo alla resurrezione). Particolar- opera di un gruppo di volontari della zona, mente suggestiva la Processione delle 7 con nuovi allestimenti e nuove musiche, chiese che risale all’antichissima tradizio- che ha assunto l’odierna dimensione ne medioevale dei pellegrini di far visita spettacolare. alle tombe di Pietro e Paolo. Tradizione che nel corso dei secoli, soprattutto con A Castiglione di Garfagnana il Giove- il primo grande Giubileo del 1300, aveva dì Santo, dopo la Messa In coena Domini, indicato le tappe che il devoto viaggiatore si svolge La Procession de’ crocioni. I doveva compiere una volta giunto nella fedeli escono di chiesa e seguono proces- Roma degli apostoli e dei martiri. Si parte sionalmente un uomo vestito da Cristo, dalla Chiesa di Sant’Efisio listato a lutto con grosse catene ai piedi e carico di una (pennacchio nero) con i confratelli in abito pesante croce di legno. Nessuno, tranne penitenziale e cappuccio celeste. Una il priore della locale Confraternita, deve folla di fedeli si unisce in processione conoscere l’identità del penitente. Per nella visita dei ”Sepolcri” allestiti in ogni far sì che possa mantenere l’anonimato, chiesa con il tradizionale addobbo de egli viene rinchiuso in precedenza, dallo ”su nènniri”. Quest’ultimo si rifà al ciclo stesso priore, in un grande armadio posto agrario e ripropone il mito pagano dei nella sacrestia. Uscirà per la processione ”Giardini di Adone” e si prepara depo- e, dopo aver percorso le vie del paese, nendo i chicchi di grano o altri legumi

127 in un piatto con bambagia, da tenere Il culmine della festa è rappresentato bagnata, in un luogo caldo e buio. I chic- dall’allestimento della bara, una strut- chi germogliano mantenendo un colore tura in legno e tela che simboleggia il giallognolo in quanto viene a mancare sepolcro di Gesù. La bara viene montata l’azione clorofilliana. Dopo essere stati in gran segreto da un artigiano che vie- abbelliti con nastri policromi i piatti ven- ne precedentemente incaricato dal suo gono sistemati nei ”Sepolcri”. La prima predecessore, mentre durante la giornata tappa del corteo è in genere nella chiesa del venerdì Santo viene posto nella bara dedicata a Sant’Antonio, e anche se ogni un simulacro del Cristo. La processione anno il tragitto cambia, mete sicure sono inizia alle prime ore della sera: la ”Bara le chiese di S.Giovanni e di San Giacomo. de notte” viene portata per le vie del paese dai pescatori, seguiti dalle donne, A Ripatransone in provincia di Ascoli da tre uomini vestiti con due tuniche Piceno, nella Domenica in Albis (la prima nere e una bianca, scalzi e incapucciati, dopo Pasqua) si celebra la Festa della che portano sulle spalle una croce e che Madonna di San Giovanni, patrona della rappresentano Cristo e i due ladroni, e città, con uno spettacolare carro pirotec- infine dai figli dei pescatori, che portano nico. Intorno alle 21, spente le luci, fa le statue della Madonna, di San Giovanni il suo ingresso in piazza il ”Cavallo di e di Maria Maddalena. Fuoco”, una struttura metallica intera- mente ricoperta da girandole, mortaretti e In Campania a Sorrento sono due le petardi. Gli addetti ai fuochi accendono le processioni nel giorno del venerdì santo, prime micce: i primi sibili accompagnano la ”Bianca” e la ”Nera”. Quella degli le lingue di fuoco che partono ora dalla incappucciati vestiti con il saio bianco, or- coda ora dal ventre. La macchina, quindi, ganizzata dall’Arciconfraternita di Santa viene spinta verso la piazza sottostante Monica, si svolge nel cuore della notte tra tra due ali di folla impaurita e meravi- giovedì e venerdì della Settimana Santa: il gliata, mentre un corteo di giovani con corteo dei confratelli sfila dietro la statua campanacci, fischietti e grida segue il della Madonna che va alla ricerca di Gesù. cavallo. Finalmente il carro si ferma Essa è il suggestivo preludio all’altra dinanzi alla scalinata della cattedrale, processione, organizzata nella serata del appena dopo lo scoppio di fuochi che venerdì dall’Arciconfraternita Morte ed volano oltre il campanile. Qui, avviene Orazione, in cui sia il saio degli incappuc- l’accensione delle grandi girandole poste ciati sia il vestito della Madonna è nero, sulla testa del Cavallo, e un’accecante il colore che per il popolo rappresenta luce bianca contornata da una pioggia di ancora il doloroso ritrovamento da parte scintille conclude la festa tra gli applausi di Maria dell’adorato figlio morto. del pubblico. A Calimera di Lecce la Pasquetta si Processione del Cristo Morto a Porto festeggia recandosi nei pressi dell’antica Recanati (MC), chiamata la processione chiesa di San Vito, dove si trova un della ”Bara de notte” il cui feretro è por- grande masso forato che anticamente era tato in corteo da dodici ”sciabegotti”, cioè utilizzato per compiere i riti propiziatori pescatori a piedi scalzi. La processione della fertilità. L’edificio è situato in cam- trae le sue origini da antichi riti medioe- pagna ad est del cimitero, lungo i margini vali, ma la formula con cui si presenta del fondo Malachrito nei pressi dell’antico attualmente risale al 1713 e fu istituita Bosco di Calimera, uno dei luoghi più dalla Confraternita del Cristo Morto. Lo significativi per la storia economica e scopo che si propose la Confraternita era culturale del paese. Qui ogni anno la quello di prestare assistenza ai poveri. Pro loco organizza una manifestazione

128 durante la quale si compie l’antico rito tamburo avvicinandosi alla statua della di passaggio, legato alla rinascita, alla Madonna poi disciolgono la ”Nzegna” e si fertilità ed alla propiziazione del buon genuflettono in saluto. Qui comincia il raccolto. E’ tradizione che, durante il gioco vero e proprio: i battitori incomin- lunedì di Pasqua, piccoli e grandi passino ciano a passarsi la ”Nzegna” attorno al attraverso il foro del grande sasso calca- collo, alle spalle, alle braccia, tra le gambe reo, un’usanza pagana che col tempo è e la lanciano in alto per richiedere umil- stata integrata nell’alveo della cristianità. mente la protezione della Madonna, poi le offrono la ”Nzegna” stessa posandola A Noicattaro, in provincia di Bari, è ai suoi piedi. Gli sbandieratori, invece, la Processione dei crociferi, una via cru- sventolano una bandiera multicolore cis a cui partecipano numerosi fedeli al suono delle chiarine e dei tamburi, che, con addosso un saio nero ed una indossando costumi storici rossi e blu (i corona di spine sul capo, portano una colori della Madonna di Belvedere). La pesante croce sulle spalle. Camminano in bandiera della ”Nzegna” è quadrata con ai strada scalzi ed hanno le caviglie legate bordi dei triangoli colorati (il triangolo è il da pesanti catene, attraversano le vie simbolo della Madonna nel rito religioso della città in gruppi o da soli, la loro greco) e al centro la rosa mistica (simbolo identità è sconosciuta ed ignota persino ai mariano per il rito latino), attaccata a familiari. I crociferi trasportano la statua un’asta di legno con a un’estremità una del Cristo morto in processione nelle pesante palla di piombo e all’altra dei na- chiese ove sono stati allestiti i sepolcri, stri colorati come quelli attaccati al vitello adornati con fiori, piatti e vasi di grano. che viene portato in processione. Questa Essi indossano, come tradizione, la loro festa popolare affonda le sue origini in veste penitenziale, e recano con sé la una leggenda: intorno all’anno 1000 fu pesante croce, che possono poggiare a ritrovata un’immagine della Madonna in terra solamente una volta ogni quattro una grotta sotterranea, attorno alla quale ore. Davanti al tempio della Madonna successivamente si costruì un santuario della Lama viene allestito un grande falò, dove, ancora oggi, i fedeli vanno a pregare, che la cittadinanza alimenta per tutti e tre passando per uno stretto cunicolo. i giorni della passione fornendo quintali e quintali di legna. Questa chiesa è la sede A Vico del Gargano con il passare dei della Congrega della Morte e Passione di secoli si è sviluppato una modo molto Cristo, una confraternita che custodisce singolare di festeggiare il venerdì santo: e tramanda gli antichi riti della settimana la Messa Pazza. Al termine della Proces- santa, e che ogni anno si occupa della sione dell’Addolorata viene celebrata la loro celebrazione. Santa Messa, durante la liturgia tutti i devoti iniziano un rituale di apparente Lunedì e martedì e sabato dopo Pa- profanazione con urla, rumori e canti a squa torna a Carovigno (Brindisi) la squarciagola, in realtà, i fedeli esprimono storica processione della ”Nzegna”. La in questo modo il drammatico sconvolgi- tradizione prevede che alcuni abitanti del mento dell’umanità per la morte di Cristo. paese, scelti attraverso un’asta, portino in processione la Madonna di Belvedere fino In Calabria le celebrazioni più spetta- alla piazza dove, all’interno di un cerchio, colari sono legate alle comunità di lingua verrà battuta la ”Nzegna” con la statua albanese, soprattutto in provincia di della Madonna, i battitori, un vitello ed Cosenza, dove i riti sono celebrati con i musicanti. I battitori con la ”Nzegna” la liturgia greco-ortodossa di deriva- attaccata al collo, come in una danza, zione bizantina. A Lungro (Cs), sede fanno ripetutamente tre passi a ritmo di dell’Eparchia (in greco diocesi), si celebra

129 il rito dell’akoluthia davanti all’icona Formazione nuova commissione rappresentante il Cristo morto, mentre i edilizia (2007-04-12 10:04) fedeli intonano la kalimera (in greco greco ”buongiorno”) che in questo caso assume il significato di ”buona novella”. In attuazione della dell’art.15 c.1 lett. a n. 3,4 del Regolamento Edilizio Comunale co- A Barile in provincia di Potenza si svolge me modificato dalla Deliberazione di Con- una delle processioni più suggestive. Il siglio Comunale n.5 del 14.02.07 è aperta corteo è aperto da tre centurioni a cavallo la selezione per: seguiti da tre ragazzine in abito bianco 1) un esperto in materia di beni naturali che rappresentano le tre Marie, ovvero e ambientali, così come previsto dalla L.R. la Madonna, la Maddalena e Maria di n.34 del 5.8.1992 e successive modifica- Betania, e da 33 giovani fedeli in nero che zioni e suo sostituto; simboleggiano gli anni di Cristo, il cui 2) un esperto in materia di beni storico cul- ruolo è secondo tradizione affidato ad un turali, così come previsto dalla L.R. n.34 artigiano del paese. del 5.8.1992 e successive modificazioni e suo sostituto. A Trapani in Sicilia la colossale pro- Per la formazione della nuova Commissio- cessione dei Misteri, di chiara origine ne Edilizia del Comune di Offida. spagnola, risalente al Seicento: un rito Possono inoltrare domanda di partecipa- lunghissimo che inizia alle 14 del Venerdì zione alla selezione: santo e si protrae fino alla stessa ora del a) architetti, ingegneri, agronomi, foresta- giorno successivo. Le ”vare” - cioè gruppi li e ambientali, geologi, geometri e peri- statuari in legno di una tonnellata ciascu- ti iscritti da almeno dieci anni agli al- no, realizzati da artigiani trapanesi nel bi dei relativi ordini professionali o col- Diciassettesimo e Diciottesimo secolo e legi ovvero in possesso di diploma post- raffiguranti episodi e personaggi della pas- universitario di specializzazione in mate- sione di Gesù - vengono portati a braccia ria paesaggistico-ambientale e con espe- dai ”massari”, che assumono un’andatura rienza professionale almeno quinquenna- caratteristica, l’”annacata”, ritmata sulla le; musica funebre che accompagna il corteo b) professori universitari o ricercatori nelle che si snoda per le vie della città in un materie storico-artistiche, architettoniche, crescendo di canti, luci e di toccante e ambientali o paesaggistiche. accorata partecipazione per tutta la notte, fin quando alle 14 la processione ritorna Le domande per la selezione devono perve- nel tempio che custodisce i Misteri, cioè nire entro le ore 12.00 del giorno 18.04.07 la bella chiesa barocca delle Anime Sante presso l’Ufficio protocollo del COMUNE DI del Purgatorio. (Fonte. IlSole24Ore - OFFIDA, CORSO SERPENTE AUREO, 66, Autore: Stefano Biolchini) 63035 OFFIDA corredate da curriculum professionale attestante i requisiti succita- ti.Una Commissione stilerà una graduato- ria in base ai titoli e ai curricula. (Fonte: URP - Comune di Offida)

130 Convocazione Consiglio Comu- impianto fotovoltaico nale (2007-04-12 10:07) 14. Adeguamento Regolamento per il trat- tamento dei dati sensibili e giudiziari ai sensi del D. Lgs. N.196/2003 Venerdì 13 aprile2007 ORE 21,00. Ordine 15. Assemblea ordinaria CIIP s.p.a.: au- del giorno: mento di capitale Società Hydrowat s.p.a- 1. Comunicazione avvenuto deposito ver- Indirizzi; bali seduta precedente ; 16. Assemblea ordinaria CIIP s.p.a.: Pro- 2. Imposta comunale sugli immobili ( ICI getto per l imbottigliamento dell acqua del- ). Determinazione delle aliquote e delle de- la sorgente dei Monti Azzurri: Costituzio- trazioni d imposta anno 2007; ne della Società, approvazione dello Statu- 3. Approvazione Regolamento comunale to e Bando di selezione del Partner privato per la disciplina della compartecipazione - Indirizzi. (Fonte: Segreteria del Comune all addizionale IRPEF; di Offida) 4. Modifica al Regolamento per l applica- zione della TARSU - Istituzione nuove cate- gorie Agriturismi, Bed & Breakfast e Coun- try House; 5. Verifica qualità e quantità aree e fabbri- cati da destinare alla residenza, alle attivi- tà produttive e terziarie. Determinazione prezzi di cessione per l anno 2007. 6. Approvazione della Relazione previ- SABATO 14 APRILE, IN TUTTA sionale e programmatica del Bilancio di previsione 2007, del bilancio pluriennale ITALIA CONTROLLI GRATUITI 2007/2009. DELLE AUTO (2007-04-12 10:46) 7. Indirizzi per la permuta area alla ditta Marco Tozzi in località Borgo Miriam Lot- tizzazione ex Ircea ed altri; 8. Approvazione definitiva piano urbani- stico preventivo Progetto Norma B2 zona residenziale Santa Maria Goretti Ovest ; 9. Schema di convenzione ai sensi dell art.22 della legge 17.2.1992 n.°179 per la realizzazione di interventi di edilizia resi- La Confartigianato denziale agevolata in aree esterne ai piani UAPI informa che sabato 14 aprile si svol- di zona per n.° 8 alloggi destinati alla ven- gerà la terza edizione dell’iniziativa “100 dita in localita Santa Maria Goretti del Co- piazze per la sicurezza stradale e la tutela mune di Offida; ambientale” promossa dalla categoria Au- 10. Approvazione Piano di classificazione toriparazione in collaborazione con Auto- Acustica del Territorio Comunale promotec. Aderiscono Legambiente, Adi- 11. Realizzazione strada nord sud inter- consum e Snapis. In tutta Italia, gli auto- valliva nel Piceno mobilisti potranno far controllare gratuita- 1° Stralcio: Val Tronto- Val Tesino- 1° lot- mente la propria vettura da autoriparatori to funzionale ammodernamento dal Km1 che ne verificheranno le condizioni di si- + 960 al Centro abitato di Offida.- appro- curezza ed il rispetto dei limiti delle emis- vazione della variante al PRG. sioni inquinanti. L’iniziativa è promossa 12. Vendita mediante permuta, di relitti da Confartigianato Autoriparazione, in col- stradali sdemanializzati e declassificati. laborazione con Autopromotec (il Salone 13. Vendita alla soc. EnergieOffida s.r.l. internazionale biennale per l’assistenza ai area in loc. S.Barnaba per realizzazione mezzi di trasporto che avrà luogo a Bolo- 131 gna dal 23 al 27 maggio) e può contare Autopromotec su dati dell’Agenzia per la sull’adesione di Legambiente, Adiconsum Protezione dell’Ambiente, risulta che, nel- e Snapis (Sindacato nazionale Autonomo la ripartizione delle fonti di inquinanti, il Periti Infortunistica Stradale). Rappresen- 29 % delle emissioni di polveri sottili (il co- ta una delle poche occasioni nelle quali è siddetto PM 10) è provocato dal traspor- possibile rilevare direttamente lo stato del- to stradale. La seconda fonte di emissio- la manutenzione dei veicoli in circolazione, ni sono l’industria e le centrali termiche con particolare riferimento alle emissioni. con il 25 %, seguono il trasporto marit- I dati raccolti sono una base reale ed effica- timo aereo e ferroviario con il 15 %, gli ce per consentire alle autorità di realizzare impianti residenziali, commerciali ed isti- iniziative utili per la sicurezza ed il rispet- tuzionali con l’11 % e, a pari merito, pro- to dell’ambiente. Infatti, mentre molto si è cessi produttivi e processi di combustione fatto in materia di rottamazione, sono an- naturale con il 10 %. “Questi dati - sotto- cora pochi gli interventi per gli oltre 34 mi- linea il Presidente di Confartigianato UA- lioni di veicoli che costituiscono il parco PI, Moreno Bruni – dimostrano è assoluta- circolante e i cui tassi di inquinamento so- mente prioritario migliorare lo stato di ma- no strettamente legati anche allo stato di nutenzione degli autoveicoli per salvaguar- manutenzione. Confartigianato UAPI è da dare la qualità dell’ambiente. L’iniziativa sempre impegnata per assicurare la cor- che quest’anno viene riproposta anche nel- retta manutenzione delle auto con il dupli- la nostra Regione, dimostra che la lotta ce obiettivo di tutelare l’ambiente e garan- all’inquinamento e la corretta manutenzio- tire la sicurezza stradale. Per questo moti- ne dei veicoli devono costituire un preciso vo, il 14 aprile, gli autoriparatori di Confar- dovere di tutti. La Confartigianato UAPI tigianato saranno a disposizione degli au- è a completa disposizione per fornire in- tomobilisti in 100 postazioni in tutta Italia. formazioni presso gli uffici di Ascoli Pice- I check up verranno effettuati sia presso le no (0736.336402), Fermo (0734.226733), autofficine e i centri di revisione sia nelle Porto Sant’Elpidio (0734.992332), Mon- piazze delle seguenti città: Ancona, Arez- tegranaro (0734.889682) e Grottammare- zo, Bergamo, Cagliari, Chieti, Lecco, Le- San Benedetto (0735.582757), o per e- gnano, Mantova, Milano, Perugia, Poten- mail all’indirizzo: [email protected].” za, Rimini, Terni, Udine e Varese. Oltre al controllo delle emissioni inquinanti, sa- rà verificato lo stato della carrozzeria, il funzionamento di batterie, ammortizzato- ri, tergicristalli, fari, luci e lo stato di usu- ra dei pneumatici. All’interno delle offici- ne si svolgeranno, inoltre, le prove di am- mortizzatori ed impianto frenante. Termi- nato il check up, per ogni autovettura sa- Marcello Veneziani tiene a batte- rà compilata una scheda che consentirà al simo i Circoli della Libertà del proprietario del veicolo di conoscere, sen- Piceno (2007-04-13 17:31) za alcun impegno, le condizioni del proprio mezzo e gli eventuali interventi consigliati. Cultura, tradizione, identità, passione ci- I risultati dei controlli eseguiti il 14 aprile vile e libertà: tutti gli ingredienti per una verranno elaborati da un ente internazio- bella e stimolante serata. Esordiscono con nale specializzato in statistiche per l’auto, un bel botto culturale i 5 circoli della Li- la GIPA. Nel 2006 erano ancora 8 milio- bertà della zona, 2 dicembre, Ascoli Pice- ni le vetture non catalizzate su un parco no, Liberalmente, Folignano e Offida. Ve- circolante di oltre 34 milioni di auto. Se- nerdì 17 Aprile 2007 alle ore 21 presso condo una elaborazione dell’Osservatorio l’Auditorium della Fondazione CARISAP, 132 sarà, infatti, di scena lo scrittore, saggi- tributi per sostenere le spese derivanti sta ed editorialista Marcello Veneziani che dall’accatastamento e dall’urbanizzazione parlerà sul tema: ”Identità Tradizione Cul- delle nuove abitazioni. Sara‘ inoltre proro- tura”. Marcello Veneziani è nato a Bisce- gato il termine per la concessione dei con- glie, nel 1955, e vive a Roma. Laureato tributi per l’autonoma sistemazione dei in Filosofia è autore di alcuni saggi tra i nuclei familiari e dei gestori di esercizi quali La rivoluzione conservatrice in Ita- commerciali e artigianali. Il primo provve- lia. Genesi e sviluppo dell’ideologia italia- dimento riguarda quegli edifici che, a se- na (1987); Processo all’Occidente. La so- guito dei risultati di specifiche indagini di cietà globale e i suoi nemici (1990); Sul microzonazione sismica, non potendo es- destino (1992); Sinistra e destra. Risposta sere ricostruiti nel sito originario, a causa a Norberto Bobbio (1995); L’Antinovecento delle condizioni di stabilita‘ del versante o (1996); Decamerone italiano (1997); Il se- per il diverso assetto localizzativo e urba- colo sterminato (1998), e Comunitari o li- nistico stabiliti dai programmi integrati di beral (1999). Ha diretto e fondato case edi- recupero, sono stati demoliti e ricostruiti trici e riviste culturali e politiche (Interven- in altre aree edificabili. Tali aree, acqui- to, Pagine Libere, L’Italia settimanale ). At- site dai Comuni, sono poi state assegnate tualmente dirige il settimanale Lo Stato, è agli aventi diritto. editorialista de Il Giornale e de Il Messag- gero e collabora con la RAI. Davvero un ’Alcuni Comuni ’ ha spiegato l’assessore padrino di eccezione che terrà a battesimo regionale per gli Interventi post terremo- l’attività i 5 circoli della Libertà del piceno. to, Gianluca Carrabs - hanno segnalato Tali Circoli, infatti, sorti, in questi ultimi che i proprietari di questi immobili han- mesi in maniera molto spontanea, si stan- no dovuto sostenere notevoli spese per no sempre più affermando come portato- l’accatastamento delle nuove unita‘ immo- ri di novità ed operatori di iniziative cul- biliari, nonche‘ per l’atto pubblico di tra- turali. Il territorio di Ascoli Piceno, poi, sferimento della proprieta‘. Inoltre, sem- rappresenta un unicum per l’associazione pre dai Comuni e‘ giunta la segnalazio- Circolo della libertà, visto che la folta pre- ne che le stesse aziende erogatrici del gas senza dei Circoli pone il circondario piceno hanno messo a carico di questi proprieta- all’avanguardia nella creazione di tali orga- ri i costi di allacciamento alla rete delle nismi aggregativi. (Fonte: IlQuotidiano.it) nuove unita‘ immobiliari’. Contributi ini- zialmente non previsti e resi disponibili in seguito all’intervento del presidente della Giunta Regionale, Gian Mario Spacca, che il 20 novembre 2006, in una nota, ha chie- sto l’inserimento in ordinanza di protezio- ne civile di una norma con cui si preveda la possibilita‘ di concedere contributi per le spese sostenute dai proprietari degli im- Ricostruzione post- mobili ricostruiti, come indicato sopra. terremoto: nuove agevolazioni Sara‘ cosi‘ assegnato un contributo fino a (2007-04-15 06:04) un massimo di 400 euro della spesa so- stenuta per l’accatastamento di ogni uni- Nuove agevolazioni per chi è stato danneg- ta‘ immobiliare ricompresa nell’edificio ri- giato dal terremoto del 1997. In attuazio- costruito; un contributo fino a un mas- ne dell’ordinanza del Presidente del Con- simo di 1200 euro della spesa sostenu- siglio dei Ministri dello scorso 27 dicem- ta per l’atto pubblico di trasferimento del- bre, saranno concessi ai proprietari de- la proprieta‘ di ciascuna unita‘ immobilia- gli edifici demoliti e ricostruiti nuovi con- 133 re ricompresa nell’edificio ricostruito; un «Difendiamo il vino Pe- contributo pari alla spesa sostenuta per corino Doc»: firmato Slow Food l’allacciamento alla rete del gas. La do- (2007-04-15 06:55) manda di contributo deve essere presen- tata entro il 31 maggio 2007 sulla base di Il Pecorino Offida Doc è un vitigno autoc- idonea documentazione di spesa. Qualo- tono del sud delle Marche “riscoperto” a ra il Comune sia delegato all’espletamento metà anni ’80 dai produttori-enologi Gui- delle procedure di accatastamento e di tra- do Cocci Grifoni e Teodoro Bugari. Per sferimento di proprieta‘ delle unita‘ im- celebrarlo il prossimo 21 aprile lo Slow mobiliari, il termine di presentazione del- Food Convium di San Benedetto organizza le domande e‘ il 30 settembre 2007. Al- l’appuntamento “Barche a mare, vigne in tra agevolazione riguarda invece la pro- collina” presso il circolo di pescatori anzia- roga della concessione dei contributi per ni “Mare Bunazz”. ”Ringraziamo il Comu- l’autonoma sistemazione dei nuclei fami- ne per il patrocinio concesso e per il sin- liari, costretti ad abbandonare tempora- cero entusiasmo verso l’iniziativa», affer- neamente la propria abitazione per motivi ma la coordinatrice della comunità Slow legati all’effettuazione di interventi strut- Food Alessia Consorti. «Vorremo lanciare turali sull’edificio, e dei gestori degli eser- un messaggio di consumo responsabile al cizi commerciali e artigianali, nel caso in nostro territorio – continua – che è quel- cui le unita‘ immobiliari dedicate alla loro lo di non cercare altrove quelle peculiarità attivita‘ siano state evacuate per consenti- enogastronomiche e culturali di cui siamo re l’esecuzione di interventi strutturali di ricchi». riparazione o di ricostruzione degli edifici stessi. Anche a San Benedetto Slow Food si pro- pone come un movimento nato per tu- A queste famiglie e ai titolari di esercizi telare lo sviluppo sostenibile del territo- commerciali e artigianali era stato conces- rio attraverso l’intento nobile di diffonde- so un contributo mensile, di durata an- re il diritto per tutti a cibi buoni, puliti nuale, poi periodicamente prorogato con e giusti. Perché la buona alimentazione ordinanze di protezione civile. ’Attualmen- si riflette e deriva dalle logiche economico- te ’ continua Carrabs - vi sono ancora nu- commerciali eque e sostenibili che sono clei familiari che devono completare i la- all’origine dei prodotti alimentari. Ed eno- vori di ricostruzione o di riparazione delle logici. Questo diventa un imperativo inelu- proprie abitazioni e gestori di esercizi com- dibile se si vuole salvaguardare l’attrattiva merciali e artigianali evacuati. Pertanto, turistica di un territorio e difendere le sue anche in considerazione della proroga del- dinamiche economiche e sociali da fattori lo stato di emergenza nel territorio della centrifughi dannosi. Nell’appuntamento Regione Marche, si e‘ ritenuto necessario del 21 aprile saranno presenti 5 delle 18 protrarre la concessione e l’erogazione del cantine che nel nostro territorio produco- contributo per l’autonoma sistemazione fi- no Pecorino. Non tutte possono fregiarsi no al 31 dicembre 2007’. (Fonte: Regione dell’etichetta Doc Offida, ma si stanno at- Marche - Stefania Gratti) trezzando per farlo.

La sfida della riscoperta del Pecorino fu lanciata dalla cantina Cocci Grifoni e si ri- velò vincente in un periodo di crescente in- ternazionalizzazione dei vitigni e della pro- duzione enologica. Oggi si tratta di un pro- dotto vincente e apprezzato, un vero fio- re all’occhiello nel portfolio di sapori e fra- 134 granze che la nostra terra può offrire. Tut- tavia esiste un problema di concorrenza con il Pecorino abruzzese, enologicamen- te meno puro (l’unica Doc è quella di Offi- da) ma più appetibile commercialmente in virtù della produzione quantitativamente maggiore. «Per la Doc Offida i quantitativi previsti dai disciplinari di produzione sono lo speciale di 10 tonnellate per ettari, per le Igt inve- dell’ANSA ce parliamo di 18 tonnellate», spiega Pao- la Cocci Grifoni. Nei primi anni della sua Il 15 aprile del 1967 moriva a Roma il riscoperta, ricorda il presidente regionale principe Antonio De Curtis, universalmen- Slow Food Antonio Attorre, il Pecorino fu te noto come Totò: a 40 anni dalla scom- protagonista di una controversia enologi- parsa di uno dei simboli di Napoli cosa ri- ca con il vitigno Riesling, di origine mitte- mane del ricordo del grande attore nella leuropea. Una somiglianza che poi fu spie- città partenopea? ”Addio Totò, questa tua gata con la teoria secondo la quale que- Napoli affranta dal dolore vuole farti sape- st’ultimo deriverebbe dall’importazione di re che sei stato uno dei suoi figli migliori vitigni dal sud europa. e non ti scorderà”, promise Nino Taranto nella sua orazione funebre. A Napoli è in Altra teoria, stavolta dimostrata storica- programma entro fine mese una serie di mente, riguarda l’origine del Pecorino, de- iniziative, ma non sono mancate polemi- rivante dai vitigni peculiari delle zone di che circa un presunto oblio da parte della transumanza dei pastori. Zone estreme, città del più grande attore comico della sto- al limite delle condizioni naturali, che spie- ria italiana. Sicuramente è entrato nella gano la particolare resistenza del vitigno memoria collettiva il ’doppio’ funerale na- Pecorino e la sua selezione naturale de- poletano di Totò, celebrato il 17 aprile nel- rivata dagli originari bassi quantitativi di la Basilica del Carmine Maggiore gremita produzione. Nell”800 fu uno dei pochi vi- da tremila persone, mentre altre centomi- tigni che riuscì a superare la Filossera, il la sostavano nella piazza antistante. La parassita della famiglia degli Afidi che rap- bara fu anche la prima ad essere plateal- presentò una vera “peste della vite”. (Fon- mente applaudita dal pubblico, una abi- te: Sambenedettoggi - Autore: Olivier Pa- tudine che si è poi diffusa. Chi volesse nichi) ritrovare il principe della risata tra le vie di Napoli dovrebbe recarsi al popolare rio- ne Sanità, e più precisamente in via Santa Maria Antesecula 1 dove, al secondo pia- no, nel 1898 nacque il figlio illegittimo del principe de Curtis e di Anna Clemente. La casa natale fu messa in vendita per soli 35 milioni di lire all’inizio del 2000 e acqui- stata da un privato, non da un’istituzione, come si auspicava, per farne un museo o una fondazione culturale. Poco lontano, Un ricordo di Totò al Collegio Cimino nel palazzo del Principe (2007-04-15 06:56) di Santobuono in via San Giovanni a Car- bonara, Totò frequentò le classi ginnasiali mentre nella vicina parrocchia di san Vin- Quaranta anni fa scompariva il grande at- cenzo il comico servì messa recitando in tore. latino. E fu proprio nella parrocchia della

135 Sanità che venne celebrato, qualche gior- te le imprese edili, i tecnici professioni- no dopo quello ufficiale, un altro rito fune- sti, geometri, ingegneri ed architetti, sul bre, con la bara vuota, presenti migliaia di tema della progettazione con i sistemi so- napoletani con la medesima commozione. lari. In particolare l’incontro, la cui par- Non esiste più invece la Sala Napoli, do- tecipazione è a titolo gratuito, ha lo sco- ve Totò cominciò a proporre con poco suc- po di informare le imprese artigiane sul- cesso le macchiette di De Marco, mentre le novità introdotte con la recente legge fi- è stato rinnovato di recente lo storico tea- nanziaria in fatto di progettazione, mon- tro Trianon, dove lavorò negli anni giova- taggio ed installazione dei pannelli fotovol- nili, prima di cercare fortuna a Roma. Pro- taici per l’energia termica e dei pannelli prio questi ambienti, e soprattutto il teatro solari per l’energia elettrica. Argomenti Nuovo ai Quartieri Spagnoli, furono anche del corso saranno: Panorama energetico lo scenario della sua travagliata passione globale, Tipologie di sistemi solari (termi- con Luisella Castagnola, la bellissima sou- ci,fotovoltaici ), Sistemi solari termici, Si- brette che si tolse la vita per amore e che stemi solari fotovoltaici, Confronto circola- per volontà di Totò riposa nella cappella zione forzata/naturale, Confronto tra col- gentilizia dei de Curtis, altro luogo di cul- lettori solari a lastra piana e Sottovuoto, to dei napoletani. Tra le altra vestigia per Sistemi solari ad Aria, Schemi di collega- gli appassionati: adiacente a via Foria, nei mento di impianti solari, Programma di si- pressi del Museo nazionale, c’é una picco- mulazione FCS e calcolo di ammortamen- la strada intitolata ad Antonio De Curtis, to. La Confartigianato UAPI, operante dal mentre un monumento in bronzo del prin- 2003 nelle province di Ascoli Piceno e Fer- cipe De Curtis è nascosto tra i palazzi del mo, è presente con capillarità sul territo- Vomero Alto. Aspettando il ”grande even- rio, ponendosi al fianco delle imprese ar- to” annunciato dal Comune di Napoli per tigiane per la tutela delle peculiarità e del fine aprile (il sindaco Rosa Russo Iervolino loro saper fare. Gli uffici presenti a Fermo, parteciperà a una messa nel cimitero de- Ascoli Piceno, Porto Sant’Elpidio, Monte- gli Uomini illustri) e in vista della celebra- granaro e Grottamamare-San Benedetto zione ufficiale alla Festa del cinema di Ro- (zona Ascolani) offrono una vasta gamma ma ad ottobre, Napoli ha dedicato a Totò di servizi di sicuro interesse per gli arti- la Pasqua appena trascorsa con una mo- giani, dalla formazione sulla sicurezza, al- stra nello storico Salone Margherita. (Fon- la consulenza per il raggiungimento della te: ANSA) certificazione di qualità ISO 9001 e 14001, pratiche privacy e, fiore all’occhiello, ero- gazione di finanziamenti a tasso agevola- to erogati dalla Cooperativa Artigiana di Garanzia G. Kuferle, con molteplici solu- zioni ideali per gli artigiani. Particolare rilievo assume anche il ruolo del patro- nato INAPA e del CAAF (centro assisten- za fiscale) in grado di effettuare pratiche Seminario gratuito sui pannelli pensionistiche, compilazione di 730 (sca- solari (2007-04-16 15:28) denza maggio 2007), redditi ISEE, ICI e RED. Ricca e varia l’offerta assicurativa che per gli artigiani iscritti alla Confarti- Venerdì 12 aprile dalle 16.30 presso la sa- gianato UAPI propone sconti molto forti la riunioni della Confartigianato UAPI e anche fino al 40 % su particolari poliz- Cooperativa Kuferle di Fermo, in via Trie- ze. Tutte le informazioni sulle modalità ste 92, l’associazione degli artigiani del- di partecipazione al seminario dei pannel- le province di Ascoli Piceno e Fermo UA- li solari, o ulteriori informazioni sui servizi PI organizza un nuovo incontro per tut- 136 della Confartigianato UAPI possono essere un lato spuntano da tutte le parti corsi richieste allo 0734.226733, 0736.336402, di formazione sulla potatura delle piante, 334/6402897, [email protected]. dall’altro c’è chi cerca di dimostrare che il sistema più sbrigativo per gestire il patri- monio arboreo lungo le strade, nelle cam- pagne, nel verde urbano pubblico e priva- to sia quello di trasformare la complessa “architettura” della pianta progettata dalla natura in modo mirabile, in pali di legno con al massimo qualche spoglia branca. Gli errori di questa “capitozzatura “ su ”Spuntano i totem ad Offida” alberi ornamentali sono stati ampiamen- (2007-04-16 16:24) te dimostrati dall’intero mondo scientifico, anche se qualcuno ad Ascoli “gradiremmo sapere il suo nome”, in merito allo scempio attuato sul suggestivo filare di olivi orna- mentali di via sparvieri, riportato dai quo- tidiani locali, ha difeso l’intervento. Ad Of- fida la situazione del verde urbano non è migliore: è triste notare l’insensibilità nei riguardi delle piante, trattate come acces- sori inutili o talvolta fastidiosi e, pertan- to, da potare il più velocemente possibi- le, con metodi che non presuppongono al- cuna competenza e che necessitano solo di una motosega ed un camioncino per ri- cavare qualche quintale di legna. Non si pensa che gli alberi monumentali, i viali alberati, i giardini, le aiuole costituiscono La segnalazione-protesta del Dott. Ales- un importante “biglietto da visita”, l’indice sandro Seghetti dello stato culturale della città in grado di dare risalto agli aspetti storici, artistici, Dopo le potature “a candelabro” segnalate folcloristici, eno-gastronomici. Il fatto che nei giorni scorsi in alcune zone del territo- dopo una drastica potatura le piante ri- rio Ascolano, ad Offida qualcuno ha pen- prendano l’attività vegetativa in modo vigo- sato di andare oltre adottando una nuo- roso non può essere considerato un dato va tecnica: la potatura “a totem”. Questa a favore della “capitozzatura”, ma è il sin- viene applicata in vicinanza di particolari tomo della reazione della pianta che cerca manufatti architettonici di pregio e stori- di sopperire alla situazione di grave squili- ci quali ad esempio “La fontana del Troc- brio fisiologico indotta dall’uomo. Inoltre, co” di epoca romana, oppure nei pressi del le grandi ferite inferte costituiscono la faci- cimitero lungo il viale d’ingresso al paese, le via di penetrazione degli agenti patoge- nella bambinopoli; e rigorosamente appli- ni, le piante invecchiano più precocemen- cata ogni due/tre anni ci attendiamo quin- te con rischi maggiori di caduta oltre a ren- di che il prossimo anno sia la volta delle dere squallido il paesaggio circostante. piante di viale IV novembre. I tagliatori Offida 16/04/2007 di legna si accaniscono sulle piante, sen- Dott. Agr. Alessandro Seghetti - Respon- za alcuna attenzione per i principi di fisio- sabile del giardino Botanico ITA logia vegetale e di arboricoltura ne per gli aspetti estetici e paesaggistici. Si assiste, dunque ad una palese contraddizione: da 137 d’Arezzo. E, ancora: il Ricamo Estense di Ferrara, il Ricamo di Parma, l’Aemilia Ars e il Punto Antico di Bologna, l’Ars Bi- zantina di Ravenna”. Al forum presen- zieranno altresì la Scuola di Merletto di Offida al 3° Forum internaziona- Cesena e il Gruppo di Macramè di Coria- no “Ricamando”. Ingresso giornaliero 18 le del merletto (2007-04-17 05:43) euro. Per altre informazioni, Associazio- ne Culturale Italia Invita - Fiorella Gag- Rimini - Conto alla rovescia per la terza gi - 348.0394421, fax 0541.489949 - in- edizione del Forum Internazionale del Mer- [email protected] - www.italiainvita.it (Fon- letto e del Ricamo - “La Ricerca” - organiz- te: Sesto Potere) zato e promosso dall’Associazione Cultu- rale Italia Invita di Rimini al Palacogressi della Riviera di Rimini - via della Fiera, 52 - da venerdì 4 a domenica 6 maggio (ore 9.30-18.30 domenica chiusura ore 18 ). Il taglio del nastro della tre giorni 2007 toc- cherà ad un’appassionata ricamatrice neo- zelandese: Shirley Worsnop. “Grazie ad Internet - spiega Fiorella Gaggi, Presiden- te dell’Associazione - si tiene costantemen- Aumenta l’addizionale Irpef te aggiornata su quanto il ‘mondo’ del rica- (2007-04-17 06:43) mo e del merletto proponga non solo in Ita- lia”. Una presenza, quella della Worsnop, OFFIDA - Il nuovo Consiglio della Con- che darà un ulteriore tocco di ‘mondialità’ sulta comunale per gli stranieri, eletto alla manifestazione pronta ad accogliere l’undici marzo scorso, ha provveduto alla visitatori/visitatrici e commercianti anche nomina del suo presidente. Ad unanimità dall’estero (rappresentano circa il 25 per di consensi. È stato eletto il signor. Faye cento delle presenze totali stimate oltre le Mamadou di origine senegalese, la carica 5mila unità, ndr). A Rimini faranno tap- di vice presidente è andata alla signora M’ pa ricamatrici e merlettaie del Giappone, Sakni Ep Brahem Monia di nazionalità tu- dell’Australia, di tutti i Paesi del Vecchio nisina. Pertanto, la nuova consulta per Continente, del Canada, degli Stati Uniti l’immigrazione dei cittadini stranieri resi- e d’Israele. Senza contare quanti decide- denti nel territorio di Offida risulta compo- ranno di prendervi parte all’ultimo minu- sta da Faye Mamadou presidente, M’ Sak- to. Solo italiani, invece, gli espositori (77 ni Ep Brahem Monia vice presidente, Be- in tutto) che, grazie agli atelier program- shiri Ardian (Albania) segretario; sono con- mati sia al mattino che al pomeriggio, of- siglieri: Liu Ying in rappresentanza della friranno momenti d’incontro, di studio e Cina, Ndiaye Anna e Sow Diarga ambedue d’affiancamento a titolo gratuito. del Senegal. E venerdì sera, come previsto “Provengono dall’intero Stivale - commen- dal regolamento comunale, senza diritto di ta soddisfatta Gaggi - e presentano ricami voto, il presidente Mamadou ha partecipa- e merletti tipici delle loro zone: dal Mer- to al consiglio comunale. In apertura di letto a Fuselli di Pellestrina al Merletto ad seduta il sindaco Lucio D’Angelo ha voluto Ago di Burano; dal Punto Antico di Bolo- rimarcare l’importanza che la consulta de- gna al Punto Assisi umbro; dal Ricamo gli stranieri riveste nell’ambito sociale del Bandera piemontese ai Punti di Marca del- Comune di Offida, come pure di grande ri- le vicine Marche; dal Merletto di Offida al lievo sono i consigli di quartiere i cui dieci Trapunto fiorentino al Caterina de’ Medi- presidenti, allo stesso modo, erano presen- ci toscano, passando per l’aretino Punto ti alla seduta. In quanto al consiglio co- 138 munale esso ha discusso diversi argomen- TRA SALSA E BENEFICENZA RI- ti, ma il punto centrale all’ordine del gior- TORNA “FIESTA LATINA” no è stato quello relativo all’approvazione (2007-04-18 07:31) della relazione previsionale programmati- ca del Bilancio di previsione 2007 e del Bi- Con l’arrivo della bella stagione, si susse- lancio pluriennale 2007/2009. Dopo am- guiranno gli eventi culturali-musicali del pia e approfondita discussione, il bilancio litorale Adriatico. Il primo evento che si è stato approvato con 10 voti favorevoli del- propone tra i più interessanti d’inizio sta- la maggioranza (centrosinistra) e 5 contra- gione è Fiesta Latina 2007 che si terrà ri della minoranza (centrodestra). Sono Martedì 24 aprile , appuntamento giunto state riconfermate le tariffe e aliquote vi- alla sua 3° edizione, lo scorso anno tenu- genti nell’anno 2006 per l’imposta comu- tosi in una discoteca della Valdaso aveva nale sulla pubblicità, Tosap e diritti sul- totalizzato ben 1200 presenze. Artefice di le pubbliche affissioni. Per quanto con- questo successo è la Scuola di Ballo Me- cerne l’Imposta comunale sugli immobi- lodie Mania Latina di Offida della maestra li, i prezzi unitari al metro quadrato attri- Roxy Batista, che coadiuvata del suo di- buiti per ogni singola zona territoriale edi- rettore artistico il M° Adan Schwindt è riu- ficabile, per l’anno 2007, sono i seguen- scita a trasformare una semplice festa di ti: industriale non urbanizzata Euro 7, compleanno in un festival che coinvolge industriale o artigianale urbanizzata Eu- oltre alle migliori scuole di ballo del ter- ro 22, completamento residenziale Euro ritorio, anche ospiti internazionali, musi- 43, espansione non urbanizzata Euro 19, ca dal vivo, spettacoli, stages di ballo, de- espansione urbanizzata Euro 35, artigia- gustazione prodotti tipici latinoamericani. nale non urbanizzata Euro 11, turistico ri- La manifestazione di quest’anno prevede cettiva non urbanizzata Euro 10, area ri- tre bellissime novità: la prima riguarda la cadente nel Progetto norma con indice fi- beneficenza, infatti parte del ricavato an- no a 0,30 Euro 5,50 al mq, area ricadente drà a favore dell’ A.V.U.N.S. , associazione nel progetto norma con indice compreso di volontariato che si occupa attivamente tra 0,31 e 0,60 Euro 11 al metro quadra- dei bambini disabili di Formosa (Argenti- to. Aumentata solo l’addizionale Irpef che na), in una zona impervia del latinoameri- passa dallo 0,5 dello scorso anno allo 0,8 ca dove manca davvero di tutto. La secon- per migliorare i servizi e garantire il livello da riguarda la location: quest’anno la ma- di presenza a tutti i cittadini. Durante la nifestazione si terrà in un’istituzione del seduta si è registrato un accesso dibattito divertimento del sabato sera: la discote- con interventi mirati però ad una discus- ca “SUGO” di Grottammare (AP) sulla Val- sione costruttiva per le sorti della cittadi- tesino. L’altra novità riguarda la diretta na. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Ni- radiofonica in contemporanea con Radio cola Savini) Arancia Network e Radio Idea 101.7 (AP), che renderà la manifestazione godibile in tutta la regione anche via etere. E venia- mo al ricco programma della manifestazio- ne, che prevede anche la presenza di ospiti istituzionali, nel pre serata a partire dalle ore 20,00 Stages di Tango con il Maestro Argentino Patricio Lolli, volto noto della TV. A seguire Stage di Salsa Mambo con i campioni del mondo Salsaworldfestival Liz y Carlos (Argentina), Stages di Danza del Ventre con Malika. Gli spettacoli riguarda- no un Tango Show con i professionisti Ar- 139 gentini, esibizione si Salsa con I Campioni Salsaworld Festival Liz y Carlos, il grande Enzo Conte & Jala Jala Style e le miglio- ri Scuole delle marche. Musica dal Vivo “Aree fabbricabili più care, au- con due Orchestre Latine i Caiman (Italia menta l’Ici” (2007-04-18 11:12) –Argentina) VS Carlitos “El Imperio Cuba- no” (Cuba), durante l’intervallo le perfor- La maggioranza difende le scelte: “Il docu- mance dei Dj’s Humberto, Adonis e Vale- mento di previsione risponde ai bisogni dei salsa. Senza dubbio ce n’é per tutti i gu- cittadini” . Offida, battaglia sul bilancio. sti e lo spettacolo risulterà interessante e L’opposizione accusa: “Solite promesse e piacevole anche per coloro che non hanno troppe tasse” mai fatto un passo di salsa, ma che ama- no le ambientazioni tipiche dei carabi e Nel consiglio comunale del 13 aprile scor- del sud america. Appuntamento quindi a so, con i voti favorevoli della maggioran- ”FIESTA LATINA 2007”, martedì 24 aprile za e quelli contrari dell’opposizione, è sta- presso la discoteca “SUGO” di Grottamma- to approvato il bilancio di previsione 2007. re (AP). Info su www.fiestalatina2007.com Dopo l’intervento introduttivo del sindaco, oppure al nr 339/4868987. l’assessore al bilancio Franco Peroni ha esposto il bilancio di previsione articolato nei vari capitoli. Sono seguiti gli interventi del capogruppo di maggioranza Luigi Mas- sa, degli assessori Marida Gabrielli ed En- rico Calvaresi che hanno dichiarato il pro- prio consenso al documento proposto, poi- ché il bilancio risponde in modo concreto Pacchetti turistici in fiera ai bisogni dei cittadini. Di tutt’altro avviso l’opposizione che ha espresso voto contra- (2007-04-18 11:00) rio. Nell’articolato intervento, il consiglie- re del gruppo Il Circolo, Giancarlo Premi- I pacchetti turistici enogastronomici di Of- ci, ha rilevato che il bilancio di previsio- fida sono stati in prima fila al Cibus di Ro- ne è solo un ulteriore elenco di promesse ma Sei i pacchetti turistici che parlano e ed alcune certezze: più tasse, addiziona- mettono a sistema le peculiarità del nostro le Irpef all’8 per mille, aumento dei valo- territorio: Week end tra i Merletti di Offida, ri delle aree fabbricabili con conseguente Offida con gusto, Offida & Shopping, Week aumento dell’Ici che sarà pagata da tutti end Di Vino in Vino, Weekend di...vini in i proprietari delle tante aree inserite come Offida, Carnevale in Offida. “Questa è la fabbricabili nel piano regolatore, anche se dimostrazione - dice il Vice Presidente del- ancora non hanno avviato alcuna costru- la Provincia Mandozzi - che Offida, come zione. Va tenuto presente che non saran- già stabilito da importanti esperienze di no esentate dal pagamento le cosiddette settore, sta cogliendo nel segno perché è aree ’progetto norma’. Manca - rimarca con questi strumenti ed attraverso questi Premici - un serio progetto con le relative appuntamenti che si promuove e si com- coperture finanziare per le opere di inte- mercializza il turismo di una pezzo impor- resse pubblico e la programmazione com- tante del nostro territorio”. (Fonte: Corrie- plessiva per lo sviluppo economico occu- re Adriatico) pazionale. Quindi più tasse, meno inve- stimenti e nessun risanamento del debito. Pressochè sulla stessa lunghezza d’onda si è espresso l’altro gruppo di minoranza Casa delle Libertà. Sono intervenuti il ca- 140 pogruppo Marcello Camela e il consigliere CONVOCAZIONE CONSIGLIO CO- Gianluca Catalini. E’ un bilancio generico MUNALE (2007-04-20 09:09) e incerto - ha esordito il capogruppo Ca- mela - in quanto esso non prevede investi- Giovedì 26 aprile 2007 - ore 21,00. Ordine menti di rilievo e, comunque, vi è assoluta del giorno: incertezza per quanto riguarda le voci di 1. Approvazione Piano di classificazione entrata più cospicue, in particolare la voce Acustica del Territorio Comunale ’alienazione di aree per attività produttive’ 2. Approvazione definitiva piano urbani- (Euro 1.000.000). Camela ha poi criticato stico preventivo Progetto Norma B2 zona l’eccessivo aumento dell’addizionale Irpef residenziale Santa Maria Goretti Ovest ; che da 0,5 % sale a 0,8 quindi il massimo 3. Vendita mediante permuta, di relitti consentito. Non sono mancati riferimen- stradali sdemanializzati e declassificati. ti al CUP (Consorzio Universitario Piceno). 4. Vendita alla soc. EnergieOffida s.r.l. Attualmente il Comune di Offida - hanno area in loc. S.Barnaba per realizzazione rimarcato i rappresentanti della Casa del- impianto fotovoltaico le Libertà - partecipa al 10 %, e dal 2004 5. Adeguamento Regolamento per il tratta- il Comune di Offida vi ha investito circa mento dei dati sensibili e giudiziari ai sen- 600.000 Euro senza ottenere alcun bene- si del D. Lgs. N.196/2003 ficio in termini economici. Per noi si è trat- 6. Assemblea ordinaria CIIP s.p.a.: au- tato di un investimento fallimentare. Ca- mento di capitale Società Hydrowat s.p.a- mela si è soffermato poi anche sulla via- Indirizzi; bilità. Nel 2006 - ha proseguito - il Co- 7. Assemblea ordinaria CIIP s.p.a.: Proget- mune ha incassato con le multe rilevate to per l imbottigliamento dell acqua della dall’autovelox ben 168.000 Euro e altret- sorgente dei Monti Azzurri: Costituzione tanti se ne prevedono per il 2007. Di que- della Società, approvazione dello Statuto e sti, solo una minima parte verrà utilizza- Bando di selezione del Partner privato In- ta per migliorare le nostre strade che so- dirizzi. no veramente in stato pietoso. Un anno 8. Variante parziale al vigente PRG - Pro- fa, noi della Casa delle Libertà facemmo, getto Norma F11 Stabilimento Termale - a tale proposito, una interrogazione. Ci Adozione definitiva; fu risposto che non c’erano fondi. Possi- 9. Progetto Norma F10.1 Completamento bile?. Per tornare al Bilancio, esso preve- zona artigianale PIP Lava: Adozione. (Fon- de per il 2007 una spesa totale generale te: Comune di Offida) di 8.817.013, Euro. Tra le voci più impor- tanti figurano l’urbanistica e gestione del territorio e dell’ambiente, l’istruzione pub- blica, il settore sociale. Altro aspetto a cui il Comune darà particolare riguardo sono i servizi relativi all’artigianato e il merletto a tombolo ne è ormai un esempio assurto a livello internazionale. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini) Ferito in un incidente Claudio D’Angelo (2007-04-21 10:23)

Rovinoso frontale tra uno scooter di gros- sa cilindrata e un’auto lungo la provin- ciale Mezzina all’altezza della frazione La- va di Offida. Nell’incidente è rimasto se- riamente ferito Claudio D’Angelo, 54en- ne, operaio di Offida. L’uomo era in sel- 141 la al suo scooter quando nell’affrontare della riflessione e della creatività. Il cam- una curva è entrato in collisione con una pionato ha visto una buona affermazione Lancia Y10, violentissimo l’impatto tra i dei ragazzi e ragazze di Porto Sant’Elpidio, due mezzi. Claudio D’Angelo, per la vio- mentre Christian Marfoli di Ascoli ha vin- lenza del colpo, dopo essere finito con- to nella categoria giovanissimi ed Eleono- tro l’auto è stato scaraventato sull’asfalto. ra Canzian, sempre ascolana, ha prevalso Sul posto è immediatamente intervenuta nella sezione femminile dei pulcini davan- un’ambulanza con l’équipe medica dalla ti alla concittadina Elena Luzzi. I migliori vicina Potes di Offida. Poi è stato ricove- classificati potranno partecipare alle finali rato all’ospedale “Mazzoni”. ha subito di- di Palermo. (Fonte: Corriere Adriatico) verse fratture, lesioni ed escoriazioni. I sa- nitari si sono riservati la prognosi. Tra i primi ad accorrere è stato il figlio Daniele consigliere comunale di Offida. (Fonte. Il Messaggero)

Il “Karate Offida” non finisce di stupire (2007-04-22 11:49)

Incetta di medaglie al “Trofeo Dolomiti” Sfide all’ultima pedina svoltosi a Sappada in provincia di Bellu- (2007-04-21 18:34) no Non finisce di stupire il karate Offida. I gio- Tornei di scacchi al “Giardino d’inverno” vani atleti offidani del Maestro Graziano Ciotti hanno fatto questa volta incetta di ASCOLI - Per la prima volta nella sua medaglie al Trofeo Dolomiti svoltosi, la set- storia, la nostra città ha ospitato que- timana scorsa, a Sappada (Belluno). Su st’anno tre importanti competizioni ufficia- 420 partecipanti i karateki di Offida hanno li di scacchi, lo sport, definito Il Re dei gio- conquistato 9 medaglie d’oro, tre d’argento chi, il gioco dei Re. Al campionato pro- e una di bronzo. Medaglie d’oro per Gian- vinciale assoluto di gennaio sono seguiti luca Senzacqua, Anthony D’Angelo, Rena- i Giochi Sportivi Studenteschi - con oltre ta Carboni (per la prima volta in gara), 200 piccolo atleti - in marzo e, nell’ultimo Eros Latini, Matteo Feliziani, Matteo Apuz- week-end, il Campionato Provinciale dei zo, Chantal D’Angelo e Melissa Tamburri- giovani sotto i 16 anni. Circa 40 appas- ni che, oltre alla medaglia d’oro per la sua sionati si sono dati convegno nel salone categoria esordienti kumite 50 chilogram- Giardino d’inverno del Circolo Cittadino mi, è stata anche molto brava nella cate- per una sfida davanti alle 64 caselle. Era- goria superiore. Medaglie d’argento: Sara no convenuti dai diversi centri della Pro- Spinelli, Mirko Feliziani, Samantha Asca- vincia : Colli del Tronto, Offida, San Be- ni. Medaglia di bronzo per Matteo Spinelli. nedetto e diversi circoli del Fermano. I Oltre a partecipare al trofeo - ha rimarca- concorrenti ascolani della categoria pulci- to il Maestro Ciotti - è stato anche motivo ni provenivano dalle scuole primarie della per trascorrere bellissime giornate tra gli città che avevano beneficiato dei corsi di incantevoli monti delle Dolomiti. A segui- scacchi promossi dall’assessore alla Pub- re i nostri atleti sono venuti anche amici blica Istruzione, Gianni Silvestri, un espe- e genitori dimostrando così come lo sport rimento pilota rivelatosi utile per lo svilup- sia anche momento di festa e di socializza- po negli studenti dello spirito d’iniziativa, zione. Una bella soddisfazione quindi per 142 un sodalizio che ormai da diverso tempo decine, poi centinaia di clacson in centro raccoglie successi nelle numeose manife- e in periferia, mentre da finestre e balco- stazioni a cui partecipa con sempre rinno- ni cominciavano ad apparire bandiere ne- vato entusiasmo di atleti e tecnici. (Fonte: razzurre. Le prime colonne di auto strom- Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini) bazzanti, fra slogan e grida di gioia, han- no cominciato a dirigersi verso il centro, per una festa di piazza che i tifosi interisti aspettavano da 18 anni. (Ansa - stralcio)

Inter Campione d’Italia (2007-04-22 16:58)

ROM UBRIACO FALCIA CON FUR- GONE RAGAZZI, QUATTRO MOR- TI (2007-04-24 09:16)

L’Inter ha vinto il APPIGNANO (ASCOLI PICENO) - Un giova- campionato di serie A della stagione 2006- ne Rom, M.A., di 22 anni, alla guida di un 2007. Per il club nerazzurro si tratta furgone ha falciato la notte scorsa quat- del quindicesimo scudetto della sua sto- tro ragazzi, che sono tutti morti. E’ av- ria. L’Inter si e’ imposta per 2-1 fuori casa venuto intorno a mezzanotte ad Appigna- sul Siena grazie ad una doppietta di Mate- no. L’investitore era completamente ubria- razzi ed ha approfittato della sconfitta per co. E’ stato arrestato. I ragazzi erano an- 2-1 della Roma a Bergamo con l’Atalanta. dati insieme a prendere un gelato, quando I nerazzurri si assicurano il titolo con 5 il furgone e’ piombato su di loro. E’ sta- giornate di anticipo. Scene di festa negli ta una strage. Tra le vittime anche una spogliatoi. Immediato il coro dei giocatori ragazza, Eleonora Allevi, 19 anni. Gli al- ”Giacinto Facchetti, alè oh oh”. MORAT- tri sono Davide Corradetti, 16 anni, Dani- TI: ”FINALMENTE, E’ DEDICATO A FAC- lo Traini, 17 anni e Alex Luciani, sedicen- CHETTI”. ”Finalmente”: Massimo Moratti ne. I ragazzi viaggiavano su tre scooter appare liberato dopo la conquista sul cam- lungo la strada provinciale Appignanese, po di Siena dello scudetto numero 15 della quando il furgone ha invaso la corsia op- sua Inter. Il prsidente del club nerazurro è posta scontrandosi frontalmente con i mo- sceso sul terreno di gioco dove dal fischio torini. Questi, nell’impatto, sarebbero an- finale era cominciata la festa nerazzurra, dati a fuoco: da qui - secondo la ricostru- è andato sotto il settore dei tifosi interisti zione fatta dai vigili del fuoco - un incen- a salutare mentre i giocatori indossavano dio che avrebbe parzialmente carbonizzato una maglia con la scritta ’Campioni: 15’ e i corpi delle giovani vittime. Nell’incidente ha poi detto: ”Questo scudetto è dedicato e’ rimasto coinvolto anche un altro ragaz- a Giacinto Facchetti”. Al fischio finale di zo della comitiva, che ha riportato ferite Atalanta-Roma, che sanciva la conquista guaribili in 30 giorni. Grazie a lui, ma dello scudetto per l’Inter vittoriosa a Siena, soprattutto alla testimonianza di un gio- la gioia della Milano nerazzurra è esplo- vane che con l’auto stava percorrendo la sa istantanea. Immediatamente la notizia stessa strada e per fortuna e’ scampato raccolta dalle autoradio ha fatto suonare alla carambola, i carabinieri hanno potu- 143 to in gran parte ricostruire la dinamica che ha inviato sul posto un’ambulanza del- dell’incidente. A.M., con qualche prece- la Potes di Offida con il medico e il perso- dente per reati contro il patrimonio, guida- nale paramedico. Le condizioni del giova- va certamente ad altissima velocita’, tanto ne sono apparse subito critiche e con il che sul furgone e’ stata trovata la quinta mezzo di soccorso è stato trasportato al marcia innestata. Il Rom e’ stato arrestato pronto soccorso all’ospedale Mazzoni ad e si trova ora piantonato in ospedale, dove Ascoli. E’ stato sottoposto ad accertamen- e’ stato ricoverato per le lesioni riportate ti radiografici che hanno evidenziato diver- a sua volta nell’incidente. Vive in un ac- si traumi alla testa, toraco addominali, ba- campamento da sempre al centro di pole- cino e fratture agli arti inferiori. E’ sta- miche nella cittadina perche’ considerato to subito portato in camera operatoria è incompatibile con la comunita’ locale. Sul- operato dai chirurghi, Manes, De Santis e la vicenda indagano i carabinieri, coordi- dall’anestesista Filipponi, per la rottura di nati dal sostituto procuratore di Ascoli Pi- un polmone. Superato il primo interven- ceno Carmine Pirozzoli. (Fonte. ANSA) to, nel tardo pomeriggio è tornato di nuovo portato in sala operatoria, per essere sot- toposto ad intervento chirurgico dagli orto- pedici, per la riduzione di alcune fratture alle gambe. Al momento si trova ricovera- to nel reparto di rianimazione, in prognosi riservata. Sul luogo dell’incidente si sono recati i Carabinieri, che hanno provvedu- to ai rilievi e alla ricostruzione del perico- Offida, un diciannovenne esce di loso fuoristrada. Sul tratto stradale della strada sulla Mezzina: è grave Mezzina, dall’inizio dell’anno si sono veri- ficati numerosi incidenti stradali che fan- (2007-04-24 12:12) no preoccupare del autorità sulla sicurez- za dell’importante arteria. (Fonte: Il Resto Un giovane automobilista, Alessandro B., del Carlino) di 19 anni, residente ad Offida, è stato rico- verato in gravi condizioni al reparto di ria- nimazione all’ospedale Mazzoni, ad Ascoli, per i gravi traumi riportati in uno spetta- colare fuoristrada con la sua Fiat Punto. L’incidente è accaduto nella notte tra do- menica e lunedì alla periferia di Offida, in località Fonte delle Pietre. Il giovane alla guida della sua Fiat Punto, stava transi- tando sulla strada Mezzina per fare ritor- Appignano: incendiato il campo no a casa, era passata l’una di notte, quan- nomadi (2007-04-27 03:45) do all’improvviso ha perso il controllo della macchina, forse abbagliato e dopo nume- Il campo nomadi che ospitava anche Mar- rosi slittamenti è schizzato fuori dalla se- co Ahmetovic, il ventiduenne che, comple- de stradale, finendo in una scarparta in tamente ubriaco, ha travolto e ucciso con forte pendenza. Dopo essersi ribaltato più il suo furgone quattro ragazzi, è stato dato volte l’autovettura si è fermata a duecen- alle fiamme. Secondo i Carabinieri, inter- to metri dalla sede stradale in un campo venuti sul posto insieme ai Vigili del fuo- coltivato a foraggio. Alcuni automobilisti co, l’incendio e’ presumibilmente di origi- che seguivano a breve distanza il giovane, ne dolosa ed e’ stato appiccato poco dopo si sono prodigati per i primi soccorsi, poi le ore 20. Qualcuno ha approfittato del hanno subito allertato la centrale del 118, fatto che, mentre si svolgevano i funera- 144 li delle giovani vittime, la vigilanza dei ca- famiglia è un’isola che il mare del diritto rabinieri si era allentata. I militari presi- dovrebbe solo lambire. Oggi ci sono tante diavano l’accampamento proprio per evi- famiglie costituite, ad esempio, da un geni- tare ritorsioni. Secondo i vigili del fuoco tore e da un figlio, da una persona singo- di Ascoli Piceno, che sono intervenuti con la, famiglie di fatto, accanto alla famiglia quattro autobotti, l’incendio ha interessa- tradizionale . È. Biscontini prosegue ci- to quasi tutto l’accampamento, dove i Rom tando l’art. 29 della Carta Costituzionale, avevano abbandonato roulotte e suppellet- in cui si afferma che la famiglia è una so- tili prima della precipitosa fuga la notte cietà naturale fondata sul matrimonio. Le dell’incidente. C’erano anche casupole in conclusioni che si potrebbero trarre consi- legno che probabilmente hanno alimenta- stono nella fuga sia dal matrimonio vero e to le fiamme. (Fonte: RaiNews24) proprio, sia dalla convivenza perchè in en- trambi i casi, si configurano diritti e doveri a carico dei rispettivi coniugi o conviventi». (Fonte: Il Resto del Carlino)

”Il senso della famiglia” (2007-04-27 05:32) Appignano: convalidato arresto Rom per omicidio (2007-04-27 05:42) A seguito dell’attuale e acceso dibattito sul tema della famiglia e delle coppie di fat- Il gip ha convalidato l’arresto per Marco to presso la Sala dei Savi, a Palazzo dei Ahmetovic. Il 22enne di origine Rom è ac- Capitani, si è tenuto il convegno sul te- cusato di omicidio colposo plurimo, insie- ma “Il senso della famiglia: valore, signi- me al reato di resistenza a pubblico uffi- ficato e ruolo” a cui hanno preso parte ciale e di guida in stato di ebbrezza, per Guido Biscontini , ordinario di diritto civi- aver investito ed ucciso con un furgone le all’Università degli Studi di Camerino e quattro giovani fra i 15 e i 19 anni ad Ap- Paolo Marchionni, medico legale ed esper- pignano del Tronto (Ascoli Piceno) lunedì to di Bioetica. L’incontro era stato orga- notte. Questa mattina è stata convocata nizzato dai “Circoli della Libertà” che sono dalla Provincia di Ascoli Piceno una confe- “Ascoli Piceno”, “2 Dicembre”, “Folignano”, renza stampa alla quale hanno partecipa- “Liberalmente” e “Offida”. Il Presidente di to l’assessore regionale ai Servizi Sociali e “Liberalmente”, Pierluigi Paoletti, ha detto: Immigrazione, Marco Amagliani, il Presi- «I Circoli della Libertà sono associazioni di dente Massimo Rossi, il sindaco di Appi- cittadini che si propongono di sviluppare gnano del Tronto, Maria Nazarena Agosti- iniziative culturali, sociali e politiche vol- ni e l’assessore provinciale, Licia Canico- te alla diffusione dei principi e dei valori la. “Le istituzioni non sono state assenti della democrazia liberale. In questa de- rispetto al problema della comunità Rom finizione, ripresa testualmente dal nostro di Appignano del Tronto: nè Regione, né Statuto, ci sono concetti importanti ed im- Provincia, né tantomeno il Comune. Anzi, pegnativi: libertà, cultura, politica, demo- ci siamo impegnati tutti a trovare una so- crazia liberale. Occorre ridare un senso a luzione condivisa per una dignitosa siste- queste parole, perchè la libertà è un diritto mazione della comunità Rom e l’avevamo fondamentale, secondo solo alla vita». Bi- trovata insieme. Mancavano solo le ulti- scontini ha sottolineato che «il tema della me incombenze. Ma questo non significa 145 che ciò che è accaduto, una tragica fatali- Marche) tà, potesse essere evitato solo con il trasfe- rimento dei Rom in altra località.” ha di- chiarato Amagliani “Chi ha provocato que- sta tragedia è un delinquente e come tale va condannato fermamente, ma non per- ché sia un Rom. E’ un atto distinto, de- precabile al pari di tanti altri incidenti cau- sati da ragazzi incoscienti che provocano le stragi del sabato sera. Un reato sen- za attenuanti, ma nessuno ha il diritto di Appignano: il sin- compiere gesti inconsulti che possono es- daco contrattacca «Falsità su di sere assimilabili quanto a irresponsabili- me» (2007-04-27 05:45) tà.“ Sulla questione del trasferimento della comunità Rom in altra località, Amagliani ha ricordato l’attività tecnica svolta dalla Regione e ha testimoniato quanto Nazare- na Agostini si sia impegnata fin dal giorno delle sue elezioni, sia come sindaco che in prima persona, per risolvere questo anno- so problema. “Alle famiglie dei quattro ra- gazzi, alla loro compostezza nel dolore e al sindaco la mia più piena solidarietà, per- «Hanno incendiato il cam- ché conosco la sensibilità con cui ha af- po dei nomadi? Non lo so, non so nulla. frontato questo problema e sta affrontan- Cosa posso dire? Il dolore e la rabbia van- do questa difficile fase.“ Come ha poi spie- no solo rispettati in questo momento». Il gato l’assessore regionale, la Regione Mar- sindaco Nazzarena Agostini torna a parla- che, insieme alla Provincia di Ascoli, ha ve- re dopo i funerali. Li ha seguiti seduta rificato che la proposta del Comune di Ap- sulla soglia di una casa ai margini della pignano e dell’Unione dei Comuni, l’unica piazza, con le lacrime che le segnavano il proposta formulata, di sistemare la comu- volto e qualcuno che cercava di consolarla nità nell’area di Campolungo, di proprie- (soprattutto gli amministratori di Comuni tà del demanio regionale, fosse percorribi- vicini). Non è mai entrata in chiesa, non si le. L’iter era stato definito dopo vari incon- è nemmeno avvicinata. Il dolore di tutto il tri, l’ultimo alla fine di marzo, anche con paese per i quattro ragazzi scomparsi è an- la collaborazione della Prefettura di Ascoli. che il suo, ma in più lei si sente anche col- “Ci siamo impegnati per ridare una digni- pevolizzata. «E’ ingiusto quello che si sta tà a queste persone e avevamo individuato dicendo nei miei confronti. Mi sento pu- una soluzione fattibile.” “Ho visitato infat- gnalata alle spalle». Eppure molti, ad Ap- ti – ha riferito Amagliani- in occasione del- pignano, ce l’hanno con lei, l’hanno detto a la riunione di giunta regionale con i Comu- chiare lettere, gliel’hanno urlato anche po- ni della Vallata del Tronto, il 6 novembre che ore dopo la tragedia. «Ora sono pron- scorso, il campo nomadi di Appignano e ta a dire la mia veità — spiega —. Perché ho potuto constatare le condizioni gravi in ho sentito e letto tante cose non vere». Il cui vivevano soprattutto 20 bambini che sindaco, dunque, ha deciso di rispondere erano, infatti, a rischio di allontanamento dopo aver solo incassato. Per oggi ha pro- dalle famiglie. Adesso tutti - cittadini, or- mosso una conferenza stampa ad Ascoli, gani politici e giudiziari- abbiamo il dovere in Provincia, insieme al presidente Massi- di riflettere su come stanno e dove sono fi- mo Rossi. «Porterò le carte, i documenti, niti questi bambini innocenti.” (Fonte: Go- perché voglio dimostrare che io stavo la- 146 vorando per trovare un’altra sistemazione Scossa di terremoto nel piceno ai nomadi. Ed eravamo ormai arrivati ad (2007-04-27 07:18) una soluzione, quella di Campolungo, che Ascoli ha osteggiato in tutte le maniere. In Magnitudo 3,3 gradi Richter alle 3.19. questo periodo ho lavorato solo per rag- Nessun ferito o danno giungere questo obiettivo, ce l’avevo qua- Una scossa di terremoto di magnitudo 3,3 si fatta, eppure ora si accusa me e non si gradi della scala Richter è stata avverti- dice nulla di Ascoli, che i nomadi li ave- ta alle ore 3.19 dalla popolazione nella va portati ad Appignano imponendoli alla provincia di Ascoli Piceno. Lo comuni- nostra comunità». Lei e Celani non si sono ca il dipartimento della Protezione civile. mai guardati durante i funerali. Il sindaco L’epicentro è stato localizzato tra i comu- di Ascoli è arrivato insieme all’assessore ni di Castignano, Appignano del Tronto e Natali e si è diretto verso il centro della Offida. Al momento non risultano danni a piazza, mentre sul lato alla sinistra della persone e cose, riferisce la Protezione civi- chiesa c’erano il presidente della Provincia le. Massimo Rossi e l’assessore Canigola. Pre- senti anche il prefetto Cifelli, i sindaci Ros- sini (Castel di Lama) e D’Angelo (Offida), e il presidente del Consind, Domenico Re. Sul dramma di Appignano interviene an- che il capogruppo di An in provincia, Vit- torio Crescenzi: «Basta con l’ipocrisia di chi evoca la tolleranza per tutti, solo una minima parte dei rom vuole integrarsi, la Gli edifici scolastici nel mirino maggioranza vive secondo la propria logi- della minoranza (2007-04-27 17:42) ca». Tra gli altri, prima dell’incendio di ie- ri sera, era intervenuto anche il segreta- Interrogazione al sindaco per sapere se so- rio nazionale di Rifondazione, Franco Gior- no conformi alle norme antisismiche e con- dano: «Voglio esprimere il profondo cordo- tro gli incendi glio del Prc e mio personale per il tragico Finiscono sul tavolo del sindaco gli edi- lutto che ha colpito Appignano del Tron- fici scolastici di Offida. I consiglieri di to. Le responsabilità penali e civili per il minoranza Il Circolo Massimo Vagnoni e gesto di pirateria criminale di cui sono ri- Giancarlo Premici interrogano, infatti, il maste vittime quattro giovani vite vanno primo cittadino per sapere se gli edifici, accertate con celerità e certezza da parte di proprietà del Comune, adibiti a scuola delle autorità competenti. È invece inqua- elementare, media, materna, asilo nido e lificabile che le dimensioni e le modalità scuola privata di musica con annesso ma- di questa tragedia diventino macabro pre- gazzino ad uso della società Energie Offi- testo per speculazioni e strumentalizzazio- da risultino conformi alle norme sismiche, ni politiche». (Fonte: Il Resto del Carlino - antincendio, infortunistica, sulla determi- Autore: Roberto Fiaccarini) nazione dei requisiti acustici negli edifi- ci e se gli stessi siano consoni all’utilizzo che ne viene fatto e quali siano i provve- dimenti autorizzativi rilasciati in tal sen- so. L’interrogazione, come dichiarano i due consiglieri, è scaturita dal fatto che numerosi genitori si sono lamentati della situazione in cui versano i predetti edifici, in particolar modo quello in piazza Baron- celli, sede della scuola materna e asilo ni- 147 do. Inoltre, si vuole sapere dal sindaco se prese. In altre parole, si sostiene che lega- l’edificio adibito a scuola privata di musica re maggiormente i dipendenti allo sviluppo (Via Martiri della Resistenza) è utilizzato delle aziende accrescerebbe motivazione e per la destinazione approvata a suo tempo orientamento ai risultati da parte dei col- finanziata e se gli attuali utilizzatori siano laboratori. Come fare? Ci sono molte leve in regola per l’uso gratuito dell’immobile, che possono influenzare –come sappiamo- con quale convenzione ed a che titolo. Per la motivazione e l’impegno delle persone. concludere, Vagnoni e Premici chiedono C’è lo stile del management, l’ambiente e quali provvedimenti e a quali opere si in- il clima che si respira sul lavoro, il tratta- tende dare esecuzione per razionalizzare mento complessivo che viene riservato ai la situazione dell’edilizia scolastica, ottem- dipendenti, la situazione del mercato del perare ad eventuali difformità, con quali lavoro e quella economica più in generale; risorse economiche ed in che tempistica. infine, ma non meno importanti, le aspet- (Fonte: Corriere Adriatico -Autore: Nicola tative e gli interessi dei lavoratori stessi. Savini) Su molti di questi aspetti abbiamo già pro- posto qua e là delle riflessioni e altre ne proporremo strada facendo. A livello più generale e con riguardo specifico al tema proposto della produttività, comunque, lo strumento a cui con maggior frequenza le imprese ricorrono per legare i lavoratori più strettamente alle sorti delle aziende è quello della “partecipazione finanziaria”. Lavoro e “parteci- Con questo termine ci riferiamo sostanzial- pazione finanziaria” - editoriale mente a due diverse modalità attraverso (2007-04-28 17:30) cui si rendono variabili i salari e si incenti- vano i dipendenti. Da un lato, a quelle for- mule –contrattualmente stabilite tra sin- dacati e impresa- attraverso cui una parte del trattamento economico dei dipendenti viene legato all’andamento dell’azienda e, segnatamente, ai valori della produzione o a valori economico - finanziari. In questa formula –per dirla in un altro modo- van- no ricompresi tutti quei premi variamen- te denominati nell’esperienza (premi di ri- di Gabriele Gabrielli * sultato, di produttività, qualità, redditivi- tà, ecc.) che incentivano i dipendenti a un Molto spesso si legge sulla stampa o si maggior impegno sul lavoro e al raggiungi- ascolta nei dibattiti in televisione o alla ra- mento degli obiettivi assegnati perché una dio che l’economia del nostro Paese avreb- parte del loro reddito dipenderà proprio be bisogno di una forte crescita della “pro- dall’andamento dell’impresa o dagli utili. duttività”. Sarebbe questo il vero “tallone È evidente allora come questi meccanismi d’Achille” del sistema produttivo; i suoi li- aumentino anche il livello di partecipazio- velli più bassi rispetto alle altre economie ne dei lavoratori alle sorti dell’impresa, ac- mettono infatti in crisi la nostra “competi- crescendone il legame e -come auspicato- tività”. Viene anche associato a questo te- un atteggiamento più cooperativo e meno ma –al di là delle questioni più strettamen- conflittuale. Dall’altro lato, invece, abbia- te economiche e industriali- quello della mo i “piani di azionariato dei dipenden- necessità di ricercare un maggiore coinvol- ti”, quelle formule cioè che assegnano ai gimento dei lavoratori al destino delle im- 148 dipendenti “azioni” dell’impresa. In que- Gifar, saranno reintegrati 60 sto caso, il vantaggio economico per i la- operai (2007-04-29 07:36) voratori deriverà dall’essere “socio” –e non più solo “dipendente”- e quindi dal valo- I dipendenti si rimetteranno al lavoro in re del titolo e dagli eventuali dividendi che pianta stabile a partire dalla metà di mag- l’impresa potrà distribuire. Questo stru- gio. Il gruppo Melania investirà 12 milioni mento, quello cioè della concreta applica- di euro per rilanciare lo stabilimento. zione e diffusione di schemi di partecipa- OFFIDA - Dodici milioni di euro per far ti- zione finanziaria, siano essi sistemi lega- rare una boccata di ossigeno ai 60 dipen- ti agli andamenti produttivi ed economici denti della Gifar S.r.l. di Offida. E’ la cifra, dell’impresa, siano formule di azionariato, posta sul piatto della bilancia dal Grup- è da molti auspicato ma ancora poco diffu- po Melania di Montegiorgio, per rilanciare so nel nostro Paese. O meglio; di accordi le sorti di un’azienda che, per lungo tem- di salario flessibile, come quelli legati alla po, è stata attraversata da lunghi periodi produttività o agli utili, ce ne sono e mol- di cassa integrazione, che hanno rischia- ti; anzi, potremmo dire che non vi è media to di mettere seriamente a repentaglio il o grande impresa che non abbia il suo si- futuro delle famiglie dei numerosi dipen- stema di “partecipazione finanziaria”. La denti occupati nell’azienda della Val Tesi- questione però è che il valore economico no, specializzata nella produzione e nella legato a queste formule è ancora basso e, commercializzazione di calzature. I ses- mediamente secondo gli studi disponibili, santa operai occupati nella Gifar di Offi- non supera il 5 % della retribuzione glo- da saranno, quindi, reintegrati, in pianta bale del dipendente. Ne risulta piuttosto stabile a partire dalla metà del mese di vanificata, quindi, in relazione a tale mo- maggio, nel momento in cui, cioè, tutti i desta entità, la spinta motivazionale del dipendenti si rimetteranno al lavoro sulla premio che per essere più potente avrebbe linea di produzione prevista per la prossi- bisogno di un impatto ben più significati- ma collezione di calzature autunno - inver- vo. Ma anche in questo caso le questioni no. Soddisfatti dall’esito della trattativa, sono complesse e, oltre a qualche resisten- i sindacati impegnati nella concertazione za anche di carattere più ideologico, certa- (Sindacato dei lavoratori, Cgil e Cisl) che mente non aiuta a diffondere questi sche- si sono espressi favorevolmente nei con- mi la forte instabilità del quadro economi- fronti del piano industriale elaborato dai co. Come ha detto recentemente Guido vertici del Gruppo Melania di Montegior- Baglioni, il più noto e autorevole esperto gio. “L’investimento di 12 milioni di eu- dell’economia della partecipazione, “insta- ro - spiegano le rappresentanze sindacali - bilità non fa rima con partecipazione”. Le sarà distribuito su tutte le linee di produ- continue ristrutturazioni degli ultimi anni, zione riunite sotto le insegne del gruppo le fusioni e acquisizioni e la precarietà non Melania (Gifar, Germa e aziende di Mon- hanno certamente facilitato un processo tegiorgio). Oltre che per garantire il po- di diffusione e crescita di queste formule sto di lavoro ai sessanta dipendenti della di coinvolgimento dei lavoratori. (*Docen- Gifar di Offida, l’investimento pianificato te Università Luiss Guido Carli - Fonte: La dall’azienda di Montegiorgio sarà impiega- Voce della Vallesina) to per acquistare nuovi marchi da inserire nella catena produttiva”. L’introduzione di nuovi prodotti nella linea di montaggio di- viene, in tal modo, la chiave del succes- so che i vertici dell’azienda sperano di ot- tenere nell’immediato futuro, sulla base del piano industriale di investimento pre- sentato alle rappresentanze sindacali. Il 149 gruppo Melania intende, quindi, puntare presso la Pinacoteca Comunale si svolgerà risolutamente la rotta sulla ricerca della la cerimonia di premiazione del concorso qualità e sulla professionalità dei propri di- promosso dall’omonima corale e con il pa- pendenti; specifici corsi di formazione sa- trocinio col contributo di più enti. Duran- ranno, pertanto, allestiti, all’interno delle te la manifestazione la ”Corale Cento Tor- aziende che fanno capo al gruppo Mela- ri” presieduta da Roberto Buondi, esegui- nia per aumentare le capacità professiona- rà un concerto mentre le poesie vincitrici li del personale impiegato nel settore pro- verranno lette da Alberto Azzara. Questo duttivo. Resta, tuttavia, il nodo intreccia- l’elenco dei ragazzi vincitori: to sul ricorso alla cassa integrazione nei Premiati Sezione A Scuola Media. periodi congiunturali del settore calzatu- 1° Premio -Elisabetta Tesei Classe 2° B riero. Un nodo che si lega a doppio fi- SMS ”L. Luciani”AP con ”Ascolta” lo alla bocciatura, impartita dall’Inps, al- 2° Premio ex aequo Francesca Sciocchet- la cassa integrazione cui ha fatto ricorso ti Classe 2°E S:Sec 1° grado Sacconi- la Gifar nel corso dell’anno 2006. I ver- Manzoni- Plesso Sacconi SBT con ”Come tici dell’azienda hanno tenuto, dunque, a il mare” ribadire che senza il sostegno dell’Inps nel 2° Premio ex aequo Alessandra Premici corso dei periodi di fermo della produzione Classe 3° C ISC ”Ciabattoni” Offida con (dovuti al rinnovamento della campionatu- ”Mi perdo” ra dei modelli che, prima di essere inseriti 3° Premio ex aequoFlavia Orsati e Diego in linea di montaggio, devono essere op- Altieri Classe 2° AS Sec.1° grado Venarot- portunamente assortiti), i lavoratori non ta con ”Giochi di ieri e di oggi”. potranno essere tutelati. (Fonte: Corriere 3° Premio ex aequo Massimiliano Man- Adriatico - Autore: Paolo Clerici) dozzi Classe 3° B SMS ”G.Galilei” Porto Sant’Elpidio con ”Firenze splendente” Premio Speciale della Giuria a Alessia Si- monetti Classe 3° D SMS ”L.Luciani” AP Premio ” Originalità”- Fabiola Diomede Classe 3° C Scuola Media Monsampolo del Tronto ” Premio Creatività- Zoe Cataldi Classe 2°B ISC ”Don Enrico Monti” Folignano (AP) Premio di Poesia Cento Torri: Premio Simpatia a Federico Ciocca Clas- Alessandra Premici ancora tra i se 2°ES Secondaria di 1 grado ”Sacconi- premiati (2007-04-29 08:39) Manzoni” Plesso Sacconi SBT Premiati Sezione B (Medie superiori) 1° Premio -Dario Morganti Classe 5° B Li- ceo Ginnasio ”F.Stabili” AP con ”Poieo” 2° ex aequo-Carmen Rago Classe 5° B Li- ceo Ginnasio ”F.Stabili” AP con ” Morire d’aprile” 2° Classificato ex aequo -Franco Pulci- ni Classe 3°Bg Liceo Scientifico Statale ”B.Rossetti” SBT con ”Vista dallo scoglio” 3° Premio -Chiara Guidotti Classe 5°B Li- Alessandra Premici, co- ceo Ginnasio”F.Stabili”AP con ”Il confine me nel 2006, si è classificata al 2° posto dell’adolescenza” nel ”Premio di Poesia Cento Torri” aperto Premio speciale della giuria -Marta Guidot- a tutti gli studenti delle Scuole Medie In- ti 5°C Liceo Ginnasio ”F. Stabili”APe Pre- feriori e Superiori della Provincia di Asco- mio Originalità-Marzia Ferretti Classe 5° li Piceno. Sabato 5 maggio alle ore 17,30 150 C Liceo Ginnasio ”F.Stabili” AP. (ap) Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini)

Picchia padre e madre per la Avviso (2007-04-30 07:59) droga (2007-04-29 16:30) Gli operatori delle ambulanze hanno se- gnalato che, molto sovente, in occasione di Violenze in famiglia incidenti stradali i feriti hanno con loro un OFFIDA - Il figlio è legato a problemi di telefono cellulare che contiene una lista in- tossicodipendenza e i genitori se le dan- finita di numeri nella rubrica. Ne conse- no di santa ragione. Purtroppo non è la gue che, in caso di emergenza, se il ferito prima volta che tra i membri di una fami- è incosciente, non si sa chi contattare. Gli glia offidana accadono fatti incresciosi che, operatori delle ambulanze hanno lanciato se non fosse stato per la segnalazione di l’idea che ciascuno inserisca nella propria vicini e l’intervento delle forze dell’ordine, rubrica la persona da contattare in caso avrebbero portato a gravi conseguenze. La d’urgenza sotto uno pseudonimo predefi- storia risale a qualche anno fa quando una nito. Lo pseudonimo internazionale cono- coppia di coniugi scopre che il figlio fa uso sciuto è ICE = In Case of Emergency. In di droga. Con l’aiuto di alcuni amici e del- caso vi fossero più persone da contattare le autorità locali, il giovane viene inserito si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc. Fa- in una comunità di recupero. Il dolore dei cile da fare, non costa niente e può essere genitori è forte, ma tanta è la speranza di molto utile. Se pensate che sia una buona vedere il figlio tornare a nuova vita. La se- idea, fate circolare questo avviso via mail, renità, però, dura poco perché M.A. torna affinchè questa semplice regola rientri nei in famiglia, ma dopo un po’ di tempo pare comportamenti abituali. che i problemi di droga sembrano ripetersi. I litigi tra genitori e figlio riprendono più Alberto Premici forti di prima tanto che nel corso di un ac- ceso diverbio il padre del ragazzo si ferisce gravemente per cui si rende necessario il ricovero in ospedale. Una volta dimesso dal nosocomio di Ascoli Piceno, il genitore torna a casa ma si chiude in un assoluto silenzio evitando qualsiasi contatto. Ieri mattina, intorno alle ore 9, l’ennesima tra- gedia. Richiamati dalle urla che proveni- Il Circolo ”Grifo- vano dal loro appartamento, i vicini di ca- li Club”Agriturismo rurale si or- sa hanno avvertito il 118 e i carabinieri di Offida che subito si sono recati sul posto. ganizza e riparte con un nuovo La scena presentatasi è stata di quelle che direttivo. (2007-04-30 09:47) nessuno vorrebbe mai vedere, botte da or- bi tra i componenti della famiglia. Due am- Martedì, primo maggio alle 16,00, in occa- bulanze hanno provveduto poi al trasporto sione della festa dei lavoratori sarà inau- dei coniugi presso l’Ospedale Mazzoni di gurata anche la nuova balera dove nei gior- Ascoli Piceno, reparto psichiatria. (Fonte: ni prefestivi si ballerà accompagnati dalle 151 note di un’ orchestra. nerale, meno della metà di un litro di lat- te e quasi la metà di una tazzina di caffé Il circolo “Grifoli Club”, con oltre cento so- espresso al bar. A fare i conti sono i ben- ci, situato sulla strada che collega Casto- zinai che scendono in campo - con una ve- rano ad Offida si organizza, e con il con- ra e propria campagna d’informazione ai tributo del Comune di Offida, riparte alla cittadini-consumatori sui prezzi della ben- grande con tante iniziative, in prospettive zina - che rinviano al mittente le critiche e turistiche e di nuovi arrivi. Nei giorni scor- le accuse sull’andamento dei costi dei car- si è stato rieletto il nuovo direttivo che è buranti e parlano di ”verità taciuta”, sot- costituito dal presidente Massimo Guidot- tolineando che ”il margine industriale lor- ti, dal vice Ivo Malvucci e dai consiglieri do” incide solo per l’11 % sul prezzo finale Bernardo Canali, Nicola Carboni, Gabrie- e che i ”gestori ricavano meno di un eu- le e Luciano Marconi, M. Rita Panichi, Pie- ro e mezzo dei 50 euro spesi per un pieno tro Piergallini, e Leonello Rossi. Il circolo, da un’automobilista”. Su una spesa di 50 immerso nel verde della campagna e dai euro di carburante 31,06 euro (il 62,134 colori dei fiori è classificato come Agritu- %) vanno alle casse dello stato sotto for- rismo Rurale. Oltre ad avere dodici posti ma di tasse, 13,66 euro (il 27,32 %) so- letto, anche una cucina casereccia. Marte- no il costo per la materia prima sui merca- dì, primo maggio alle 16,00, in occasione ti internazionali mentre 3,83 euro (il 7,65 della festa dei lavoratori sarà inaugurata %) va ai petrolieri e 1,45 euro (il 2,9 %) anche la nuova balera dove nei giorni pre- ai gestori. ”Un litro d’acqua minerale ac- festivi si ballerà con orchestre. (Fonte. Il- quistato in un negozio di alimentari co- Quotidiano - Autore: Nicola Lucidi) sta 0,54 euro, un litro di latte 1,29 euro mentre un litro di caffé consumato al bar, 17,34 euro. Tutti prezzi al netto delle tas- se. Un litro di super senza piombo costa invece, sempre tasse escluse, 0,43 euro al litro” spiegano i benzinai della Faib Aisa- Confesercenti, della Fegica-Cils e della Fi- gisc Anisa-Confocommercio in una nota, sottolineando che ”l’acqua costa il 126 %, GESTORI: BENZINA COSTA ME- il latte il 300 % ed il caffé il 4.033 % in NO DI 1 LITRO ACQUA, IL 62% più rispetto alla benzina”. Si tratta di una ”verità solare e taciuta”, proseguono E’TASSE (2007-04-30 18:12) i gestori che lanciano una provocazione: ”Come si spiegano allora i numerosi in- terventi legislativi, le alzate di scudi del- le associazioni di consumatori e le indagi- ni dell’Autorità di controllo che si succe- dono da 13 anni senza soluzione di con- tinuità?”. Quella sull’andamento ed i li- velli dei prezzi dei carburanti è ”una veri- tà semplice ed essenziale, che non trova però spazio nei dibattiti di politici, profes- Su ogni pieno di benzi- sori ed esperti. Verità negate ai cittadini- na da 50 € oltre 31 € ’bruciano’ in tasse, consumatori”, proseguono le associazioni tra accisa e Iva. Il ’peso’, fiscale che gra- di categoria dei benzinai che hanno ”deci- va sul carburante raggiunte infatti oltre il so di dare vita ad una inedita campagna 62 % del prezzo pagato agli automobilisti. d’informazione - ’Quanto ti costa?’ - rivol- Ma senza questo balzello un litro di verde ta ai cittadini-consumatori che fanno rego- costerebbe meno di un litro di acqua mi- 152 larmente il loro ingresso nei 25000 punti battoni, Zefferino Straccia e Giulia Parisa- vendita esistenti, per effettuare circa 6 mi- ni, Nedo Castellucci ed Ernesta Traini, Gi- lioni di rifornimenti ogni giorno dell’anno”. no Cocci ed Elena Virgili, Adelino Lucidi e Una campagna - concludono i benzinai - Regina Pierantozzi, Silvio Mandozzi e Van- per ”garantire ai cittadini una fregatura in da Filipponi, Antonio Domizi e Rosa Me- meno, ed ai gestori giustizia”. (Fonte. AN- cozzi, Cesare Cocci e Santa Ciotti, Attilio SA) Giudici e Giuseppina Croci, Italo Ciabatto- ni e Giovannina Capriotti, Mario Calvaresi e Annunziata Armandi, Carlo De Santis e Rosa Scartozzi, Alfredo Gianuizzi e Caroli- na Puzzo, Franco Spurio e Carla Petrocchi, Mario Amatucci e Carina D’Angelo, Mari- no Menzietti e Giuseppina Cameli, Vincen- zo Acciarri e Luigina Del Gobbo, Mario Pe- roni e Carolina Capriotti. 2.5 maggio Nozze d’argento. Ed ecco coloro che fe- steggeranno, sempre ad Offida le Nozze Una giornata dedicata alla fami- d’argentio (25 anni di matrimonio): Elio glia (2007-05-01 20:04) Salvucci e Domenica Cameli, Marcello De Santis e Ida Ciccalè, Nando Calvaresi e Giusepppina Del Rosso, Albino D’Angelo e Festa per le coppie che festeggiano nozze Giovanna Giannetti, Luigi Falcioni e Paola di diamante, d’oro e d’argento. La sugge- D’Angelo, Filippo Peroni ed Elhe Vesperini, stiva cerimonia si terrà nel Santuario del Antonio Straccia e Violetta Merletti, Lucia- Miracolo Eucaristico. no Lucidi e Laura Icaro, Tonino Massicci e Adele Costantini, Roberto Capriotti e Alba Nel quadro dei festeggiamenti in onore del- Massacci, Ernesto De Santis e Daniela Ca- la Croce Santa, torna la ricorrenza della pretti, Gianni Simonetti e Paola Armandi, Giornata della Famiglia. Il rettore del San- Piero Luciani e Silvana Stipa, Silvano Di tuario del Miracolo Eucaristico, don Lucia- Nicolò e Angela Capriotti, Mario Senesi e no Carducci, ha dato appuntamento oggi Ilaria Petrini. (martedì 1° maggio) a tutte le coppie di Of- fida che quest’anno celebrano i 60, 50 e 25 Infine la festa per i 25 anni di matrimonio anni di matrimonio. La suggestiva cerimo- riguarda anche: Enrico Massicci e Adria- nia si terrà presso il Santuario alle ore 11 na Feliziani, Sante Aurini e Ivana Capriot- con la celebrazione di una messa. A segui- ti, Tomassino Perozzi e Rosanna Rossi. A re, un intrattenimento conviviale per un tutti tantissimi auguri. (Fonte: Corriere brindisi di serenità. Adriatico - Autore: Nicola Savini) Nozze di diamante. Le coppie che festeg- giano le nozze di diamante (60 anni di ma- trimonio) sono: Vincenzo Vespasiani e Ilia- na Perozzi, Giuseppe D’Angelo e Giuseppi- na Listrani, Bernardo Barbizzi e Filomena Simonetti, Mario Citeroni e Antonia Mesti- chelli, Francesco Camela e Rosa Massacci.

Nozze d’oro. Le coppie dhe festeggeranno le Nozze d’oro (50 anni di matrimonio) so- no le seguenti: Franco Nisi e Angela Cia- 153 Terme di Offida: convegno sul Oggi si ricorda il Miracolo Euca- turismo integrato (2007-05-02 08:47) ristico di Offida (2007-05-03 08:38)

La storia dell’Ostia Miracolosa che a Lanciano nel 1273 si con- vertì in carne sanguinante e che oggi si ve- nera in Offida è documentata in una per- gamena dell’epoca, della quale purtroppo l’originale è irreperibile, ma di cui si con- serva una copia autentica fatta per mano di notaio nel 1788. Il fatto straordinario si può riassumere così: a Lanciano una certa Ricciarella, moglie di Giacomo Sta- sio, per riconquistare l’affetto dei marito, seguendo il responso di una fattucchiera, si accosta alla comunione ma, senza che nessuno se ne accorga, riporta in casa la sacra particola, mette un pò di fuoco in un coppo e ve la getta per somministrar- la, una volta polverizzata, nel cibo e nella bevanda del marito. Ma ecco la sacra par- ticola convertirsi in carne da cui prende a sgorgare sangue in abbondanza. Visto inutile ogni tentativo di farlo ristagnare, la donna atterrita avvolge in una tovaglia di lino il coppo con l’ostia e il sangue e sep- pellisce l’involto sotto il letame nella stal- Venerdì 4 maggio alle ore 14,30, presso il la. Sette anni dopo Ricciarella, sempre più Teatro Serpente Aureo la sociatà Terme di straziata dai rimorsi, confessa il suo orribi- Offida ha organizzato un convegno su ”Tu- le sacrilegio al padre agostiniano Giacomo rismo integrato nel Piceno - un’occasione Diotallevi, nativo di Offida e, a quel tempo, di crescita”, mare, parchi, città d’arte, priore di S. Agostino in Lanciano, il qua- enogastronomia, strutture per il benesse- le, recatosi sul luogo, trova intatto, lindo re: i valori del territorio per un turismo e illeso, l’involto con il suo contenuto e do- d’eccellenza. (ap) na quelle preziose reliquie ai suoi concit- tadini. Questi vollero conservare con de- vota premura la sacra ostia in un reliquia- rio a forma di croce fatto espressamente eseguire a Venezia da un orafo ed ora cu- stodito, insieme ai reliquiari dei coppo e della tovaglia macchiata di sangue nella chiesa di S. Agostino. Oltre la pergamena del sec. XIII esistono molti altri documen- ti che conferma- no la realtà dei prodigio ed il suo culto ininterrotto nei secoli. Vi 154 sono infatti numerose bolle di Papi a co- a San Benedetto del Tronto; a 12 anni en- minciare da quella di Bonifacio XIII del 20 tra nell’Istituto Missioni della Consolata a settembre 1295 a Giulio II, s.Pio V, Grego- Torino, dove dopo il liceo completa gli stu- rio XIII, Sisto V, Paolo IV, Pio IX; interventi di teologici per essere ordinato sacerdote di Congregazioni romane, decreti vescovili nel 1940. Laureato in Lettere classiche dell’arcivescovo di Lanciano e del vescovo all’Università cattolica nel 1946 e in Filo- di Ascoli, gli statuti comunali di Offida ri- logia e antichità classiche nel 1960. Dal salenti ai primi del ’400, doni votivi, i più 1948 insegna latino e greco nei semina- antichi dei quali del sec. XIV e fra que- ri del suo ordine e in licei ginnasi statali sti due anelli pontifici con stemma, tiare e non a Varallo S., Vercelli, Fermo. Dal e chiavi incrociate, l’uno dono di Pio II e 1970 è assistente ordinario di Letteratura l’altro di Paolo II, epigrafi, iscrizioni, lapi- Latina (composizione latina) all’Università di e gli affreschi di Ugolino di Ilario nella cattolica milanese fino al pensionamento. cappella del SS. Corporale del duomo di Nel 1973/74 ha l’incarico di Letteratura Orvieto che illustrano il miracolo di Offida. latina alla facoltà di Magistero della cat- All’insigne Santuario è connessa la storia tolica a Milano. Pubblica in riviste co- religiosa e civile di Offìda, la quale per que- me: Euphrosyne, Latinitas, Aevum, Viva sto prodigio si può chiamare ”città del San- Camena, Rivista di studi classici, Istitu- tissimo Sacramento”. to Studi romani, Vox Latina, Giornale filo- logico ferrarese, Hermes Americanus, De linguiis selectis commentarii, Studi sulla cultura lombarda, Accademia di scienze e Lettere. Più volte premiato in concorsi di poesia e prosa latina: Certamen Vaticanu, Certamen Pascolianum, Certamen Hoeuff- tianm, Certamen Avenionense, Certamen Catullianum, Certamen Capitolinum, Cer- Convegno su Padre Olindo Pa- tamen Vergilianum. Si deve allo studioso squaletti (2007-05-03 19:23) Gabriele Nepi una raccolta di sue opere in Gemina Musa del 1987 e in Tre appendici a gemina Musa del 1992. Autore di svaria- Sabato 5 maggio presso il Teatro Serpente te pubblicazioni didattiche per i tipi della Aureo di Offida alle ore 9,30 si svolgerà un Dante Alighieri e di Minerva Italica, tra cui Convegno dal titolo” Umanità cultura clas- una antologia di umanisti da Dante a Pa- sica e attualità nella poesia latina di Padre scoli e commenti a testi latini. Collabora- Olindo Pasqualetti. Tra i relatori il Prof. tore della Enciclopedia Virgiliana. Parte- Orazio Antonio Bologna Opus Fondatum cipa ai convegni internazionali ciceronia- Latinitas, la Prof.ssa Maria Grazia Baroni no, oraziano, ovidiano, pliniano, varronia- ed il prof. Luigi Castagna dell’Università no. E’ stato socio di: Opus Fundatum La- Cattolica di Milano. Saranno letti alcuni tinitas della Città del Vaticano, del Centro brani poetici del sacerdote latinista, da al- Studi Varroniani di Rieti, dell’Accadeemia cuni alunni del Liceo Classico ”G. Leopar- di Scienze di Roma e dell’Accademia Mar- di” di S.Benedetto. Seguirà la cerimonia chigiana di Scienze e Lettere. Nel 1996 il per intitolare a Padre Olindo Pasqualetti il Comune di San Benedetto del Tronto gli piazzale antistante la Chiesa Santa Maria assegna il Premio Truentum. (Alberto Pre- della Rocca. mici) Sacerdote, professore, latinista, Olindo Pa- squaletti è nato ad Offida il 12 settem- Un ricordo di Padre Olindo Pasqualetti sul bre 1916 e morto a Torino il 21 novem- periodico Ophys bre 1996. Ancora bambino si trasferisce 155 toni Pecorino e Passerina.L’evento di Can- tine Aperte offre, l’opportunità esclusiva di apprezzare le prestigiose etichette di que- sta cantina: il Vigna Messieri – un Rosso Piceno Superiore realizzato solo nelle an- nate migliori e prodotto con un blend di Montepulciano e Sangiovese che danno vi- Tenuta Cocci Grifoni: cantine ta a un vino longevo e di carattere- il Vec- chio Offida Pecorino , un Pecorino in pu- aperte a tutti (2007-05-06 09:25) rezza che costituisce il prodotto più rap- presentativo della tenuta, riscoperto e va- lorizzato dallo stesso Guido Cocci Grifoni- il Grifone, un Offida Rosso nato da un blend di Montepulciano e Cabernet S, dal giusto mix di forza e leggerezza che incon- tra il favore anche dei palati più esigenti - il Gaudio Magno Offida passerina , lo spu- Il 26 e 27 maggio si mante nato dal vitigno autoctono di Pas- terrà la più grande festa del vino italiano e serina che si presta in maniera ottimale, parteciperanno oltre 100 cantine italiane, ad accompagnare i momenti di festa. Con tra cui quella rinomata di Ripatransone questo piacevole percorso alla riscoperta dei sensi profondi del vino, Cocci Grifoni La tenuta Cocci Grifoni in virtù del suo vuole ribadire ancora una volta la sua par- profondo legame con i vitigni del territo- tecipazione e il suo impegno nella promo- rio piceno, parteciperà il 26 e 27 maggio zione e nella difesa delle tipicità enologiche a ’Cantine aperte’ la più grande festa del picene. (Fonte: Il Resto del Carlino) vino italiano, che si terrà in oltre 1000 can- tine d’Italia. Protagonista assoluto il vino con i suoi aromi inconfondibili che si in- trecciano alle storie delle realtà in cui si inserisce. Per l’occasione, l’organizzazione di Cantine Aperte ha creato un originale ’biglietto d’ingresso’: con 5 euro, ogni eno- nauta riceverà un bicchiere da degusta- zione, completo di tasca a tracolla, con il Appuntamento con il volley logo del Movimento Turismo del Vino. Il (2007-05-06 14:47) calice dà libero accesso a tutte le degu- stazioni organizzate dalle cantine aderen- Una giornata dedicata al divertimento ti all’iniziativa Cantine Aperte. Nei giorni della manifestazione la Tenuta Cocci Gri- Nell’ambito della festa e fiera della Croce foni, propone una visita guidata alla sua Santa, si terrà oggi il gran torneo “Gioca cantina in località San Savino di Ripatran- Volley” riservato ai nati 1996 - 2001 e Un- sone e una degustazione dei propri vini di der 13 nati 1995 - 1996. Sarà una giorna- qualità, abbinati ad alcune delle tipicità lo- ta dedicata al divertimento, ma soprattut- cali, che ne permettono di cogliere appie- to allo sport per “continuare - dice il presi- no la complessità. Fondatore dell’azienda dente dell’Offida Volley, Giovanni Stracci è stato Guido Cocci Grifoni, che fin dagli - a portare la pallavolo tra la gente, coin- anni Settanta, si è prodigato nella valoriz- volgendo sempre più appassionati di que- zazione dei vini DOC del Piceno (Rosso Pi- sta disciplina sportiva, nelle vie e piazze ceno Superiore e Falerio dei Colli Ascolani) dei nostri centri storici o di rilevanza cul- e nella riscoperta e difesa dei vitigni autoc- turale e turistica”. La festa dello sport con 156 il torneo Volley inizia questo pomeriggio, Frana ad Offida blocca traffico ore 15, in uno degli angoli più suggestivi stradale (2007-05-08 08:13) del centro storico, la piazza XX Settembre (in caso di pioggia al palasport “G. Vanni- Una frana ha bloccato la circolazione stra- cola”). Alla manifestazione, la cui conclu- dale questo pomeriggio a Offida, un picco- sione è prevista per le ore 20, hanno da- lo centro interno dell’ascolano. La frana, to la loro adesione le società Volley delle venuta giu’ da un fronte collinare della zo- province di Ascoli, Fermo, Macerata, Te- na, si e’ verificata in via Cavour, in dire- ramo. Nel corso delle premiazioni, inol- zione di Castignano. Sul posto sono inter- tre, verranno consegnati reti e palloni del venuti i tecnici della protezione civile e gli “Progetto Kinder” al dirigente dell’Istituto agenti della polizia stradale. Da segnalare Comprensivo di Offida per attività scolasti- che l’ascolano questa mattina e’ stato in- che inerenti la pallavolo. La manifestazio- vestito da forti pioggie, che hanno battuto ne è organizzata dalla Società “Offida Vol- l’intero territorio per oltre due ore. Forse ley” coordinata dal Tacos (Tavolo Coordi- questa la causa della frana di questo po- namento Offida Sport), un organismo che meriggio. Per il momento non si segnala- vede insieme il Comune, la scuola e tut- no feriti o danni rilevanti. (Fonte: AGI) te le associazioni sportive offidane. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini)

Il Consiglio di Quartiere dei Cappuccini incontra il Sindaco Campagna risparmio energetico (2007-05-08 11:15) nel Piceno (2007-05-07 18:38) Non perde tempo il consiglio di quartie- re Cappuccini eletto appena un mese fa. Un milione di lampadine a basso consumo Il suo presidente, il giovanissimo Simone Partira’ da Grottazzolina il 10 maggio Corradetti ha già riunito tutti i consiglieri R.e.d., ’Risparmio energetico domestico’, e convocato il sindaco Lucio D’Angelo e il una campagna per il contenimento dei consigliere comunale Angela Capretti per consumi.L’iniziativa prevede la distribu- porre sul tavolo della discussione impor- zione gratuita alle famiglie del Piceno di tanti argomenti che da tempo assillano gli una confezione di 7 lampadine a basso abitanti non solo del quartiere ma tutti gli consumo e altrettanti economizzatori idri- offidani. Il primo e più urgente problema ci da applicare ai rubinetti di casa - pro- da risolvere è quello inerente le palazzine mossa dalla Provincia di Ascoli e da Aste- A e B in viale Martiri della Resistenza per- ria, societa’ di ricerca scientifica e tecnolo- ché da lungo tempo oggetto di una contesa gica. L’operazione ha un valore commer- giudiziaria poiché inagibili e fatiscenti con ciale di 15 milioni di euro. (Fonte: ANSA) pericolo per le circostanti abitazioni. Ora - riferisce Corradetti - è intervenuto il tri- bunale di Ascoli Piceno mettendo all’asta i due fabbricati. E’ chiaro che nessuno vor- rà acquistarle, ma il sindaco D’Angelo ha promesso che, a prezzo accessibile, gli im- mobili verranno rilevati dal Comune per 157 essere demoliti entro il corrente anno. Do- Food-Condotta dei Porti, vuole promuove- podiché sarà il nostro consiglio di quartie- re la carne bovina della Razza Bianca Tipi- re a decidere se destinare quell’area a ver- ca Marchigiana. Sarà premiato il miglior de pubblico o cederlo a privati per even- piatto realizzato con i tagli della spalla (me- tuali orti. Insomma, finalmente una solu- glio denominato ’quarto anteriore’), testa o zione che da tempo si attendeva. Abbia- frattaglie della Razza Marchigiana, in abbi- mo poi fatto presente al sindaco altri ur- namento con un vino del territorio Leader genti problemi - rimarca il segretario del + Piceno scelto tra quelli DOC (Offida, Ros- consiglio Antonietta Pierantozzi. In viale so Piceno, Rosso Piceno Superiore, Fale- Martiri della Resistenza necessita il ripri- rio dei Colli Ascolani) o IGT (Marche Bian- stino dei marciapiedi ormai inagibili e so- co, Marche Rosso). Per partecipare, i ri- prattutto risolvere il grosso problema del storatori delle provincie di Ascoli Piceno traffico all’incrocio di viale Martiri della Re- e Fermo dovranno presentare entro il 12 sistenza con viale IV Novembre“. “A tale maggio una scheda di iscrizione e la loro proposito il sindaco ha fatto presente che ricetta, usando i moduli reperibili su inter- quanto prima il tratto che va dall’inizio di net nel portale www.galpiceno.it o richie- viale IV Novembre fino all’incrocio con via dendoli direttamente al Gal Piceno: tel/fax 1° Maggio sarà a senso unico, evitando 0736/845813, fax 0691272777. così grossi disagi agli automobilisti. Infi- ne, nel quartiere saranno avviati altri la- vori: sistemazione di parcheggi, realizza- zione di un altro campo da tennis in via Pietro Nenni, dossi artificiali per limitare la velocità, sistemazione del muro di con- tenimento presso l’orto dell’Istituto Berga- lucci e quant’altro possa servire a migliora- re il dinamico quartiere Cappuccini. (Fon- Gli affreschi del Maestro di Offi- te: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Sa- da nella Chie- vini) sa di S.Francesco in Montefiore dell’Aso (2007-05-08 16:08)

Oggi nella sede dell’Archeoclub FERMO - Proseguono le iniziative della se- zione fermana dell’Archeoclub guidata dal- la presidente Liliana Anconetani. Il pros- simo incontro è fissato per oggi nella sede dell’associazione sita in largo Mora 5, alle Mettiamo la ’Marchigiana nel ore 21,15. Ospite della serata sarà la Ema- piatto’ (2007-05-08 16:00) nuela Della Rocca, titolo dell’incontro “Gli affreschi del Maestro di Offida nella Chie- Un concorso dal leccarsi i baffi. ’La Mar- sa di S. Francesco in Montefiore dell’Aso”. chigiana nel piatto’ è il titolo della compe- L’oggetto di studio è costituito dal ciclo di tizione enogastronomica aperta ai ristora- affreschi conservato nella chiesa di San tori, completato da una serata di degusta- Francesco a Montefiore dell’As. Il lavoro è zione dei piatti finalisti e dei vini in accom- suddiviso in cinque capitoli, atti a fornire pagnamento, più un seminario di appro- un quadro completo delle vicende storico - fondimento di taglio critico-scientifico. Il artistiche concernenti la chiesa in genera- concorso, ideato dal Gal Piceno, in collabo- le e gli affreschi in particolare. La ricerca razione con la F.I.C. (Federazione Italiana è partita dalla lettura delle epigrafi anco- Cuochi) della Provincia di Fermo e lo Slow ra oggi conservate nella chiesa e da ricer- 158 che d’archivio volte a ricostruire gli even- alle 18, martedì dalle ore 9 alle 17 e al- ti storici che hanno interessato la chiesa le ore 21 concerto (ingresso gratuito) dei nel suo insieme, dal momento della sua solisti della Scala di Milano ( Francesco fondazione, vale a dire ante 1247, fino ad Di Rosa oboe, Fabrizio Meloni clarinetto, oggi e che trovano un nodo cruciale nei la- Nazzareno Carusi pianoforte) e degli allie- vori di rimodernamento operati a partire vi che partecipano al corso; mercoledì dal- dall’inizio del XVII secolo. Su sedici pan- le ore 9 alle ore 13. Durante i giorni del nelli, solo due sono ormai completamente corso verrà allestita una mostra di stru- illeggibili. (Fonte: Corriere Adriatico) menti Buffet. A tenere il Master sarà Fa- brizio Meloni, primo clarinettista solista dell’Orchestra del Teatro e della Filarmoni- ca della Scala di Milano. Vincitore di con- corsi nazionali e internazionali. Ha colla- borato con solisti di fama internazionale tra i quali il maestro Riccardo Muti nel- la veste straordinaria di pianista. Ha te- Finanziamenti dalla Regione per nuto tournée negli Stati Uniti, in Israele, concerti in Giappone e una serie di ma- i musei (2007-05-11 07:43) ster in diverse località italiane e straniere, sempre accolto con entusiastici consensi Nell’ambito del progetto ”Musei Piceni” la di pubblico e critica. Ha all’attivo diverse Regione Marche ha assegnato 50.000 eu- incisioni discografiche. In quanto al corso, ro al circuito museale comprendente i co- esso è rivolto ai diplomati, agli studenti de- muni di Offida, Ripatransone, Montefiore gli ultimi anni di conservatorio, ai concer- dell’Aso e Monterubbiano. Il finanziamen- tisti, ai compositori e ai dilettanti curiosi to è finalizzato ad interventi per il miglio- di nuove esperienze. Sono ammessi anche ramento del sistema di comunicazione e gli uditori. Quota d’iscrizione Euro 10 più divulgazione, per l’ integrazione della rete quota di partecipazione Euro 100. Per gli museale interritoriale e per la realizzazio- uditori la quota è di Euro 20. Informazioni: ne di materiale promozionale. Il progetto è Filippoli Giorgio, tel. 0736 889301; cell.: stato avviato nel 2003 nell’ambito dei fon- 333 7998933. (Fonte: Corriere Adriatico - di comunitari dell’Ob.vo 2 (misura3.2.3). Autore: Nicola Savini) (a.p.)

Esplosione a Fermo: due morti e “Master Class” per virtuosi del 22 feriti (2007-05-11 22:01) clarinetto (2007-05-11 09:36) E’ di 2 morti, 2 feriti gravi e 20 lievi il primo Tre giorni di musica al teatro Serpente Au- bilancio dell’esplosione nella fabbrica di reo di Offida con i solisti della Scala di Mi- fuochi di artificio nel Fermano. L’operaio lano deceduto e’ Francesco Marucchi, 56 an- ni, di Appignano, il cui corpo carbonizza- Si terrà da lunedì 14 maggio a mercoledì to e’ gia’ stato recuperato. Della morte 16, presso il teatro Serpente Aureo, il Ma- di Filippo Gabrielli, 54 anni, dato per di- ster Class Clarinetto. Lunedì dalle ore 9 sperso fino a poco fa, i soccorritori non 159 sembrano avere dubbi. Si trova invece in rovinato l’Italia per secoli», ha auspicato coma Domenico Alessi, 80 anni, titolare Romano Prodi. Il premier ha poi aggiun- dell’azienda di Piane di Montegiorgio (Fon- to: «la famiglia e il cattolicesimo sono per te: ANSA) me importantissimi, ma il principio della laicità dello Stato è essenziale per chi fa politica». Ha aggiunto il segretario dei Ds, Piero Fassino: «Credo che bisogna evitare di contrapporre le due piazze ma di lavora- re per farle incontrare».

Un milione di persone al Family BERLUSCONI: I CATTOLICI NON POSSO- NO STARE A SINISTRA Day (2007-05-13 11:50) Ma Silvio Berlusconi, che alla fine ha de- ciso di essere personalmente presente al ”Family Day”, ha esplicitamente esortato i cattolici ad una scelta di campo. «Sono qui perchè dobbiamo reagire» ha esordito l’ex premier rivolgendosi a Savino Pezzot- ta, portavoce del Family Day, prendendo poi le difese della Chiesa Cattolica cui «si vuole impedire di parlare» mossi da «un ri- gurgito di laicismo». Diretto poi, l’invito ri- volto da Berlusconi al mondo cattolico ed al suo posizionamento sulla scena politica: «I cattolici - ha detto - non possono stare a sinistra». Berlusconi-Prodi, scontro sui cattolici. Il Cavaliere: «I cattolici non possono stare a sinistra». Il Premier: «Non strumentaliz- PEZZOTTA: CHIEDIAMO AL PARLAMEN- ziamo la religione» TO DI NON FARE I DICO In una piazza San Giovanni affollata da Italia in piazza per riflettere sul ruolo e sul centinaia di migliaia di persone, - oltre un modello della famiglia. Roma è stata tea- milione secondo gli organizzatori, 200 mi- tro di due manifestazioni distinte: una a la secondo fonti della sicurezza - dal palco piazza San Giovanni, il ”Family Day”, a so- Pezzotta ha invitato il Parlamento ad ascol- stegno della famiglia tradizionale; l’altra a tare le istanze dei manifestanti e «non in- piazza Navona a favore anche delle fami- trodurre la legge sui Dico». A stretto giro la glie ”di fatto”. Nonostante il tentativo di risposta di Francesco Rutelli: «Chiara for- alcuni leader politici a non leggere la gior- te e serena la voce di Piazza San Giovanni. nata come una contrapposizione tra guel- La ascolteremo», ha detto il Vicepresidente fi e ghibellini, la polemica politica è stata del Consiglio e presidente della Margheri- frontale. ta.

PRODI: MAI STRUMENTALIZZARE RELI- POCHE MIGLIAIA DI PERSONE AL ”CO- GIONE, NO A GUELFI E GHIBELLINI RAGGIO LAICO” «Mai strumentalizzare la religione» e «evi- Pochi chilometri più in là, a Piazza Navo- tare la lotta tra guelfi e ghibellini, che ha na, alcune decine di migliaia di persone 160 hanno manifestato per ”Il coraggio laico”, L’entusiasmante stagione dello scacchi- in favore dei Dico e della famiglia di fat- smo ascolano si è conclusa all’Hotel Mar- to. Ma tra gli slogan è emersa la polemi- che con un doppio allegro torneo il cui lo ca tutta interna alla sinistra sull’assenza ”scacco matto” tradizionale si è trasforma- dei DS. «Un’assenza vistosa che preoccu- to in...”Scacco Pazzo”. Adulti e bambini si pa», ha detto Bobo Craxi, sottosegretario sono affrontati sulle 64 caselle, ma, per la agli esteri. (Fonte: La Stampa) prima volta nella storia cittadina di que- sto gioco/sport, in due competizioni sepa- rate (adulti ed under 16), ambedue valide per lo speciale punteggio ”Elo” che stabili- sce il valore di ogni giocatore. Fra gli adul- ti l’ascolano Cristiano Cataldi ha prevalso per mezzo punto sul concittadino e Candi- dato Maestro di scacchi, Giovanni Marozzi. Terzo, per spareggio con gli stessi punti, Bullismo: istituito Osservatorio l’offidano Stanislao Pierantozzi. Senza sto- regionale nelle Marche ria invece la gara ”under 16”, dove il giova- ne Mikhail Lushnikov dell’Uzbekistan (ma (2007-05-13 17:45) residente a Porto d’Ascoli) ha vinto tutte le partite, distaccando i giovani ascolani Ja- Sara’ un centro polifunzionale e di monito- copo Ciccoianni e Leonardo Crincoli. Fra raggio le bambine la simpatica Eleonora Canzian Istituito anche nelle Marche l’Osservatorio di Ascoli ha prevalso sulla piccola Mirta permanente sul bullismo,il nuovo organi- Marzetti di San Benedetto, la più giovane smo voluto in ogni regione dal ministro del torneo (meno di 9 anni!). Tutti i bimbi dell’Istruzione. Ogni osservatorio sara’ un sono stati premiati anche con regali origi- centro polifunzionale al servizio delle isti- nali e divertenti, nello spirito ”pazzo” della tuzioni scolastiche e operera’ in stretta competizione. La premiazione è stata effet- connessione con l’amministrazione scola- tuata da varie autorità, fra cui l’assessore stica e in collaborazione con le diverse alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri, agenzie educative per attivita’, raccolta e promotore dell’iniziativa ”Scacchi a Scuo- valorizzazione di ricerche, esperienze ma- la”, che ha permesso la formazione di una teriali didattici per garantire un monito- generazione di oltre 100 piccoli scacchisti raggio continuo del fenomeno. (Fonte: AN- ascolani e il presidente del Coni, Aldo Sa- SA) batucci. L’organizzatore del torneo e De- legato Provinciale Federscacchi, Luciano Morganti, ha premiato anche le numero- se mamme che accompagnavano i picco- li concorrenti. Il 13 giugno era appunto la loro Festa, ed ogni mamma ha ricevuto un bel portachiavi con inciso il simbolo del gioco e la frase : ”Scacco Pazzo 2007 : io c’ero!..”. (Fonte: Il Mascalzone)

”Scacco Pazzo 2007 : io c’ero!..”. (2007-05-14 18:47)

Terzo classificato l’offidano Stanislao Pie- rantozzi.

161 Karate da record, 11 medaglie Astor Piazzolla (biografia) d’oro (2007-05-18 16:35)

Undici medaglie d’oro, cinque d’argento, otto di bronzo e tanti elogi anche per gli altri atleti che non sono saliti sul podio. Questo il sostanzioso bottino portato a ca- sa dai giovani atleti del karate Offida che hanno partecipato alla Rassegna Naziona- le di Kata e Kumite a squadre svoltosi Fuggono da un posto di bloc- nei giorni scorsi al Palaghiaccio di Ariccia co, offidani trovati con la droga (Roma). Medaglie d’oro: Andrea Pignot- ti, Matteo Feliziani, Sofia Schinc Hirimi- (2007-05-19 16:08) ni, Eros Latini, Charlotte Mancuso, An- thony D’Angelo, Claudio Monaldi, Melis- sa Tamburrini, Tiziano Mancuso, Matteo Apuzzo, Gianluca Senzacqua. Medaglie d’argento: Chanthal D’Angelo, Samantha Ascani, Gianluca Senzacqua, Matteo Spi- Due giovani offida- nelli, Jonatan Feliziani. Medaglie di bron- ni sono stati denunciati alla Procura di zo: Alessandro Pieragostini, Federica Mag- Ascoli Piceno per detenzione di droga, si- giori, Caterina Magsino, Andrea Tacconi, ringhe e altro materiale illecito. Si tratta di Alessandro Rastelli, Flavia Cocci, Matilda N.N. e M.L., entrambi trentenni e residen- Mancuso, Alessandro Dulcino. Per questo ti ad Offida. I due, che stavano viaggian- successo - ha commentato il maestro Ciot- do lungo la strada provinciale Offida - Ca- ti - un ringraziamento va anche al nostro storano intorno alle ore 20.00 dell’altro ie- sponsor 2F dei fratelli Feliziani di Caras- ri, sono stati intercettati dai Carabinieri di sai per la loro disponibilità verso la nostra Offida che hanno imposto loro l’Alt. I due, società. (Fonte: Corriere Adriatico - Auto- invece di fermarsi al posto di blocco dei mi- re: Nicola Savini) litari dell’Arma, si sono dati alla fuga ad alta velocità. Ne è seguito, naturalmente, un lungo e pericoloso inseguimento, ma al- la fine sono stati raggiunti e fermati nella zona industriale di San Silvestro di Casto- rano. M. L., che era alla guida dell’auto, per far perdere le sue tracce ha tentato la fuga a piedi, attraverso i campi circostanti, ma è stato raggiunto dai Carabinieri. Tra Una serata dedicata ad Astor l’altro è risultato sprovvisto di patente di Piazzolla (2007-05-18 17:44) guida. Sposato e padre di una bambina, M.L. è già noto alle forze dell’ordine sem- Domenica 20 maggio alle ore 21.30 al tea- pre per problemi legati alla detenzione di tro Serpente Aureo di Offida, si svolgerà sostanze stupefacenti. In passato, infat- ”Concertango”, concerto esclusivo in ricor- ti, è stato trovato in possesso di hashish, do Astor Piazzolla, straordinario composi- ha avuto il furgone della ditta dove lavora tore di tango argentino moderno. Sul pal- sotto sequestro ed ora sequestrata anche co si esibiranno Roberto Pomili (contrab- la Smart con la quale, l’altro ieri, viaggia- basso), Andrea Di Paolo (pianoforte) e Ma- va in compagnia di N.N, anche lui trenten- rio Stefano Pietrodarchi (bandoneon). ne di Offida. Questa volta, all’interno del- la Smart, i Carabinieri hanno rinvenuto 4 162 grammi di eroina, venti siringhe già usa- rano per puro spirito di volontariato. Sen- te e altrettanto nuove pronte all’uso. Non to il dovere - dice il coordinatore della ma- è questa, purtroppo , la prima volta che nifestazione, Giancarlo Laudadio (lu Falc) i Carabinieri di Offida devono intervenire - di ringraziare tutti coloro che ci sostengo- per reprimere fatti del genere. E’ di qual- no con i loro contributi morali e materiali. che giorno fa, infatti, l’arresto di un altro In particolare i fratelli Francesco e Roberto giovane offidano trovato in possesso di so- Speca della Conserviera Adriatica e S.I.A. stanze stupefacenti in misura superiore a (Società Italiana Alimenti) che hanno offer- quella consentita dalla legge. E andando to prodotti alimentari necessari per la buo- indietro negli anni si sono dovuti registra- na riuscita della festa, il Comune, la Ban- re altri episodi del genere. Notizie che, cer- ca di Credito Cooperativo di Castignano e tamente, non fanno piacere, ma disturba- la Carisap che hanno contribuito con bud- no e rammaricano non poco la tranquilla get da offrire agli ammalati in ricordo del- cittadina di Offida. (Fonte: Corriere Adria- la memorabile giornata, allevamento polli tico - Autore: Nicola Savini) Nespeca, Alimentari SISA, Agriturismo Il Chierico, Maglificio Franchi, Comitato Fe- steggiamenti Cappuccini. (Fonte: Corrie- re Adriatico - Autore: Nicola Savini)

Si celebra la giornata della solida- rietà (2007-05-20 12:23) Stragi sulle strade, “bus per i Il pranzo sarà preparato dai barellieri vo- giovani” (2007-05-20 12:44) lontari e dalle dame della sezione. Unitalsi in festa, domani a Mozione di Massimilliano Brugni, consi- Offida, all’insegna dell’amicizia e della so- gliere provinciale di Alleanza Nazionale. I lidarietà. Ritorna puntuale, presso il San- sindaci della Vallata: “Proposta lodevole” tuario del Miracolo Eucaristico, la giorna- ta dell’ammalato e dell’anziano organizza- Lo stillicidio dei funerali di giovani, te- ta dai volontari barellieri e dame della sot- li bianche sulle strade, prime pagine dei tosezione Unitalsi di Offida. Da ogni parte giornali con unaserie infinita di vittime. E della provincia verranno in tanti per frater- poi, famiglie distrutte e comunità in ginoc- nizzare e per trascorrere un giorno in pre- chio. C’è tutto questo insieme di ragioni ghiera e in allegria insieme a tanti fratelli. che hanno indotto Massimiliano Brugni, Per un intero giorno, Offida è mobilitata in consigliere provinciale di An, a presenta- una gara di solidarietà per essere vicino a re una mozione a Palazzo San Filippo in chi è diversamente abile, ammalato, anzia- cui si chiede di creare, in sinergia con i no e a chi, più di ogni altro, ha bisogno di Comuni e con gli operatori del settore del affetto. Il programma prevede la messa al- divertimento, un vero e proprio servizio le ore 11 e la processione con benedizione gratuito con appositi mezzi di circolazio- agli ammalati. Al termine, incontro convi- ne per prevenire le stragi. A tal proposito viale nel chiostro di S. Agostino. Particola- abbiamo intervistato alcuni sindaci della re aspetto assumerà questo momento del Vallata per sapere come la pensano e so- pranzo insieme. Tra musica e allegria, si prattutto cosa stanno facendo per ovviare gusteranno prelibati sughi e tante leccor- a questo grande problema sociale. “Quel- nie preparate da signore del luogo che ope- la di Brugni è indubbiamente un’iniziativa 163 lodevole - ha sostenuto Maria Nazzarena Roccafluvione: “Quello di Brugni è un in- Agostini, sindaco di Appignano del Tronto vito lodevole. Sarebbe molto utile. Si spre- - Lunedì il presidente dell’Unione dei co- cano soldi per iniziative meno importanti muni andrà alla Provincia per mettere a per cui se i costi non fossero proibitivi sa- punto una campagna di prevenzione sulle rei d’accordo nel dare questo servizio ai ra- stragi del sabato sera. Stiamo studiando il gazzi. Cosa stiamo facendo per prevenire modo migliore per sensibilizzare i ragazzi. le stragi sulle strade? Possiamo fare ben Come Comune, invece, circa due mesi fa poco con le nostre risorse. Con i carabi- sentimmo una ditta, la Sipa, che si occu- nieri siamo sempre in contatto. In più ab- pa degli autovelox e della sicurezza strada- biamo sollecitato i bar a non somministra- le. Il nostro intento era quello di mettere re alcolici nella notte e a chiudere in ora- un autovelox ma poi ci rendemmo conto ri consentiti dalla legge. Non sempre, co- che si trattava di una cosa improponibi- munque, questi divieti vengono rispettati”. le e che il vero problema esiste sulla Sa- (Fonte: Corriere Adriatico: Autore: Mauro laria e sulle strade a scorrimento veloce”. Giorgi) Favorevole alla proposta di Brugni anche Armando Falcioni, primo cittadino di Mal- tignano: “Il consigliere provinciale di An ha la mia più totale adesione. Ovviamen- te per organizzare un servizio di trasporto ci vorrebbe un impegno sinergico da par- te di tutti, compresi i comuni della Val Vi- brata. Quanto ai controlli notturni, inve- ce, come può un’amministrazione piccola come la nostra avere questo lusso?”. “Ben Morto ad Ascoli Pice- vengano le azioni che possano risparmia- no monsignor Marcello Morgante re una vita umana - ha proseguito Patrizia (2007-05-20 19:12) Rossini, sindaco di Castel di Lama - Siamo disponibili a collaborare con gli altri comu- ni ed enti. A proposito delle cooperazioni, siamo sempre in contatto con i carabinieri di Ascoli e Castel di Lama al fine di ren- dere la zona più sicura. Come primo pas- so per la prevenzione, abbiamo preparato dei manifesti, che sono stati affissi lungo la trans collinare, la Salaria e la mezzina di Castel di Lama, che invitano ad esse- A capo della Diocesi citta- re prudenti con l’auto”. “Organizzare un dina per 34 anni trasporto il sabato notte? Va benissimo - Mons. Marcello Morgante, a capo della ha risposto Lucio D’Angelo, primo cittadi- Diocesi di Ascoli Piceno per 34 anni dal no di Offida - Certo, ci vorrebbe una gran- 1957 al 1991, e’ morto la scorsa notte de organizzazione, tuttavia è una cosa che nella citta’ marchigiana. Aveva 92 anni, si può fare. Sul piano dei controlli stia- e proprio ieri era stato celebrato il 50/o mo vedendo, insieme al comune di Ripa- anniversario del suo episcopato, con un transone, di mettere delle pattuglie il fine concerto in suo onore nella Cattedrale di settimana sulla Valtesino. Inoltre stava- Sant’Emidio. Nato a Carpineto Sinello mo già pensando di proporre un pullman (Chieti), laureato in filosofia, teologia e di- per i ragazzi di Offida e della Val Tesino ritto, Morgante fu tra i promotori dello sto- per raggiungere i locali della Riviera”. In rico incontro fra Papa Giovanni Paolo II e conclusione Giuseppe Mariani, sindaco di il suo attentatore Ali’ Agca. (Fonte: Ansa) 164 veneziano dove, accanto ai cinque solisti (i soprani Pamela Lucciarini e Annarita Finucci; i tenori Marco Castellucci e Si- mone Polacchi; il basso Riccardo Verdec- chia), si contrapporranno la compagine co- rale (il coro regionale dell’Arcom, compo- sto da 27 elementi) e professionisti che suoneranno strumenti antichi (Silvia Ba- Rivive la musica di Claudio Mon- daloni e Piergiorgio Troilo ai violini baroc- teverdi: concerti a Civitanova, chi; Laura Macor, Periklì Pite ed Enrica Sabatini alle viole da gamba; Alessandro Offida e Cingoli (2007-05-21 10:37) Marzocchi al violone; Domenico Romano all’organo). La direzione musicale è cura- Tre concerti per far rivivere la musica di ta dallo stesso Emiliano Finucci. “La diffi- Claudio Monteverdi (1567-1643), geniale coltà dell’esecuzione è notevole – aggiunge maestro della Cappella della Basilica di S. Finucci –. Si canta soprattutto sul ritmo Marco a Venezia. Si svolgeranno il 25 mag- della parola. Non a caso nel XVII secolo gio a Civitanova Marche (chiesa di S. Paolo l’opera di Monteverdi venne eseguita dalla alle ore 21.30), il 26 maggio a Offida (chie- migliore formazione corale dell’epoca. La sa di S. Maria della Rocca, alle 21) e il 17 Repubblica di Venezia non badava a spe- giugno a Cingoli (chiesa di S. Domenico, se per ingaggiare le migliori voci del mon- alle 18). Il progetto musicale, curato dal do. Monteverdi, quindi, poteva permetter- compositore marchigiano Emiliano Finuc- si di scrivere musica davvero impegnativa. ci, è promosso dall’Arcom, l’Associazione E’ pertanto notevole e degno di nota il fat- regionale cori marchigiani. Finucci, tra to che cantanti non professionisti, aderen- i maggiori esperti in Italia di musica an- ti all’Arcom, si stiano impegnando in un tica, ha lavorato due mesi sui dieci li- repertorio tra i più difficili della storia del- bri d’epoca che compongono l’opera monu- la musica”. I tre concerti saranno ad in- mentale “Selva Morale e Spirituale” (edita gresso libero. Informazioni: 328.7466547. a Venezia nel 1640), compendio di un la- (Fonte: www.ilmascalzone.it ) voro trentennale. In modo particolare, Fi- nucci ha ricostruito un Vespro seicentesco dedicato a S. Giovanni Battista, protettore della voce e dei cantanti. “Il concerto avrà una durata di un’ora ed è suddiviso in va- rie parti - sottolinea il maestro Emiliano Finucci -. Si comincerà con i cinque Salmi, preceduti e seguiti dalle relative antifone, eseguite in canto gregoriano, per arrivare ”Marchigiana nel piatto” all’Inno a S. Giovanni Battista e al Magni- (2007-05-21 18:51) ficat conclusivo. L’eterogeneità degli stili e delle forme, la varietà dei mezzi e delle Serata finale da ”Oscar & Amorina” scelte linguistiche, il contrasto dei generi e delle tecniche compositive, sono fra le ca- ratteristiche che più colpiscono all’ascolto della ’Selva Morale e Spirituale’. La no- Sono stati selezionati i finalisti per il con- vità del linguaggio sacro del Monteverdi corso enogastronomico di alto livello idea- non va ricercata tanto nelle innovazioni ar- to dal Gal Piceno per la promozione del- moniche, quanto nell’articolazione del di- la carne bovina della Razza Bianca Tipica scorso retorico-musicale”. Nell’esecuzione Marchigiana dal suggestivo titolo La Mar- si alterneranno i colori tipici del barocco chigiana nel piatto. La giuria si è riunita 165 presso il Ristorante ’Oscar & Amorina’ di mosso dell’Associazione GSI Marche e del- Piane di Montegiorgio. Questi i ristoranti e la Provincia di Ascoli Piceno in favore delle le ricette selezionate: per la categoria ’an- popolazioni locali. Saranno presenti An- tipasti’, selezionato il ristorante ’La Botte’ gela Petruso, Presidente dell’Associazione di Offida (chef: Katia Stracci) che ha confe- ”El Hombre Sobre la Tierra A C ”, Valeriana zionato un ’Carpaccio di Marchigiana con Mo-Kawil, Licia Canigola, Assessore pro- insalata di mango e fondo di carciofo al- vinciale alle Politiche Sociali e Paola Cin- la mediterranea’ accompagnandolo con un ciripini - Presidente dell’Associazione GSI vino Pecorino Cherri della Cantina Cherri Marche. di Acquaviva Picena. Come primo, selezio- nate le ’Pennette vinea qualità picena al ragù bianco di lingua e radicchio con for- maggio luna rossa’ dell’Osteria ’Ophis’ di Offida (chef: Daniele Citeroni Maurizi) ac- compagnate da un Falerio dei Colli Asco- lani DOC ’Pliniano’ della Cantina Villa Pi- storia e cultura dei gna di Offida. Il secondo, preparato dallo Maya chef Fabrizio Donati del ristorante ’Mario’ di Fermo, erano dei ’Quadrotti di collo di vitello’ accompagnati da un Rosso Piceno Sgaly della Cantina di Sgalippa Tommaso di Ortezzano.. Il quarto piatto seleziona- to è l’antipasto ’Trippa in umido con da- dolata di patate’ preparato dallo chef Mau- ro Donati del ristorante ’Orsolina’ accom- pagnato da un rosso Piceno Portese della cantina Madonna Bruna di Petracci Paolo La Tenuta Cocci Grifoni pro- di Fermo. I ristoranti finalisti si sfideran- muove la cultura del territorio no nella serata finale di dopodomani, sem- (2007-05-21 19:22) pre presso il Ristorante ’Oscar & Amorina’, per decretare il ’vincitore’. (Fonte: Corrie- re Adriatico)

La Tenuta Cocci Grifoni di San Savino di Ripatransone, nome storico dell’enologia Incontro con le donne Maya picena, continua nella sua veste di am- (2007-05-21 19:05) basciatrice del territorio, con un’iniziativa speciale: a quanti visiteranno la cantina Martedì 22 maggio alle ore 18 presso la ed effettueranno acquisti presso la tenu- sala consiliare, or- ta verranno distribuiti degli speciali ticket ganizzato dall’Amministrazione comunale, validi per visitare siti di importanza stori- si svolgerà un incontro con alcune donne co artistica nelle città di Ascoli Piceno e rappresentanti del popolo Maya. L’evento di Fermo. Fin dalla sua nascita, la Tenu- fa parte di un progetto di cooperazione per ta Cocci Grifoni si è contraddistinta per il lo sviluppo dello Yucatan in Messico, pro- suo attaccamento al territorio Piceno: una 166 visita alla sua cantina è, per gli addetti gli architetti Alberto da Piacenza e Cola ai lavori ma anche per i semplici appas- dell’Amatrice; sionati del nettare di Bacco, un’occasione - la Pinacoteca Civica: istituita nel 1861 unica per immergersi nella tradizione più con il trasferimento di opere d’arte dalle autentica dell’enologia di una terra ricca chiese degli ordini religiosi soppressi. In e generosa. La famiglia Cocci Grifoni ac- seguito, la raccolta si è arricchita di lasciti coglierà i propri ospiti spiegando loro i se- e donazioni, diventando così la più impor- greti delle cantine e illustrando loro le ca- tante Pinacoteca Civica delle Marche dopo ratteristiche uniche dei vigneti autoctoni, quella Statale di Urbino; vero e proprio fiore all’occhiello della tenu- - il Museo Archeologico Statale, ospitato a ta. Per ribadire ulteriormente questo le- Palazzo Panichi: raccoglie reperti che van- game con la terra Picena, la famiglia Coc- no dal Paleolitico, al Neolitico, all’Età del ci Grifoni si è impegnata attivamente nel- Bronzo, e poi del Ferro con la civiltà dei Pi- la divulgazione e nella promozione del tu- ceni, fino all’epoca Romana e Longobarda; rismo legato al mondo della viticoltura e - il Museo della Ceramica: espone copie di dell’enologia, fermamente persuasa che le ceramiche di Faenza, Deruta, Albisola, del ragioni per comprendere appieno un vi- XVI e XVII secolo. no e assaporarlo al meglio stiano anche nella conoscenza della storia e delle tra- Se l’importo dell’acquisto sale a cifre com- dizioni del territorio dove questo vino na- prese tra 130 e 150 euro, oltre al carnet sce. La visita alla cantina Cocci Grifoni di- per la visita alla città di Ascoli, ne verrà venta così un’autentica ”occasione di viag- aggiunto uno per la visita a Fermo, città gio” nella terra del Piceno, alla scoperta di impianto romano-medievale che eviden- delle sue bellezze, naturali, storiche, ar- zia chiaramente gli importanti interventi tistiche e, naturalmente, enogastronomi- urbanistici compiuti nel Cinquecento e nel che. Una meraviglia che non mancherà di Settecento. Il carnet comprende: sorprendere attraverso tutti e cinque i sen- si. All’interno della cantina sarà possibile scoprire il Rosso Piceno Superiore, Vigna Messieri, il Gaudio Magno - spumante ri- - l’ingresso alla Sala del Mappamondo, il cavato dal vitigno autoctono Passerina - o nucleo più antico della Biblioteca Comu- ancora il Colle VecchioOffida Pecorino dal nale, che prende il nome dall’enorme glo- vitigno autoctono Pecorino ed infine il Gri- bo terracqueo eseguito nel 1722 dal cele- fone Offida Rosso dai vitigni Montepulcia- bre cosmografo Moroncelli; no e Cabernet Sauvigon, tutti da apprezza- - la visita alle Cisterne Romane, per la rac- re nell’elegante cornice dell’area riservata colta dell’acqua, che si sono conservate in all’accoglienza. E, per quanti decideran- stato eccellente attraverso i secoli; no di acquistare i vini della tenuta, Coc- - la visita ai Musei Scientifici di Villa Vitali: ci Grifoni ha pensato ad un’iniziativa ori- costruita nel 1872, la villa è una struttu- ginale per promuovere la scoperta del ter- ra museale a tre livelli che fu rimaneggiata ritorio piceno: a chi acquista vini per un alla fine dell’Ottocento. I musei scientifici importo minimo di 70,00 euro verrà dato comprendono: il Museo Polare Etnografi- in omaggio un carnet che permetterà di vi- co ”Silvio Zavatti”, il Museo di Scienze Na- sitare gratuitamente le principali bellezze turali ”Tommaso Salvadori”, il Museo della storico-artistiche della città di Ascoli: Pipa, la Collezione di apparecchiature fo- tografiche ”A. Matacotta Cordella” e la me- teorite caduta nella campagna di Fermo il 26 settembre 1996 e qui conservata. - la Cartiera Papale: il grande opificio in travertino voluto da papa Giulio II nei primi anni del XVI secolo, opera de- L’iniziativa è un’opportunità per cogliere 167 al meglio le tradizioni, la storia, i saperi nanza offidana. I cittadini interessati po- e i sapori di questa terra che la famiglia tranno rivolgersi, entro il 15 giugno, pres- Cocci Grifoni, fin dagli anni ’70 si è impe- so la Biblioteca Comunale di Offida, in via gnata a difendere e valorizzare, a partire Roma n. 15 oppure telefonare al numero dall’amore per la viticoltura e i vini del ter- 0736 888706. (Fonte: Corriere Adriatico - ritorio. L’occasione migliore per poter ave- Autore: Nicola Savini) re, nel modo più intenso possibile, un as- saggio di Piceno. (Fonte. Bereilvino.it)

Tenuta Cocci Grifoni

Appignano: un mese fa la trage- dia (2007-05-24 09:41)

Un silenzio irreale avvolge il paese dei ca- lanchi che cerca di tonare alla normalità. Torna il premio letterario dedica- Un mese fa, il 23 aprile, in una notte che to a Joyce Lussu (2007-05-23 17:11) profumava di primavera e che prometteva speranze e felicità, un rom ubriaco falciò i Il Comune di Offida, in collaborazione con quattro scouter e uccise Elenonora, Alex, l’Amministrazione Provinciale di Ascoli Pi- Davide e Danilo. L’unico superstite della ceno, la Regione Marche, il Centro Studi strage Leonardo Allevi, fratello di Eleono- Joyce Lussu e la Società Operaia di Mu- ra, che ancora resta in ospedale per le gra- tuo Soccorso di Porto San Giorgio, ha or- vi conseguenze dell’incidente. Marco Ah- ganizzato la seconda edizione del premio metovic, il rom, resta ancora rinchiuso nel annuale di narrativa Città di Offida - Joy- supercacere di massima sicurezza del Ma- ce Lussu per ricordare la figura della no- rino dove prega e chiede perdono. La mor- ta scrittrice, autrice di numerosissimi rac- te dei quattro angeli ha segnato profonda- conti e romanzi, vissuta a lungo nelle Mar- mente il piccolo paese di Appignano dove che e scomparsa nel 1998 all’età di 86 an- questi giovani rappresentavano il futuro, ni. Si tratta di un concorso riservato a vo- la speranza. Nel paese c’è ancora molta lumi, composti di almeno cinque racconti, commozione e dolore. scritti originariamente in lingua italiana e La gente composta e chiusa nel silenzio pubblicati in prima edizione a partire dal cerca di superare questa difficile situazio- 1 gennaio 2005 fino al 31 dicembre 2006. ne, cerca di rielaborare un lutto troppo La Commissione Giudicatrice selezionerà grave per una realtà troppo piccola come tre opere che verranno distribuite ad una Appignano. Intanto ieri sera il sindaco, Giuria Popolare la quale, con voto segreto, Maria Nazzarena Agostini, i parenti e i ra- decreterà il vincitore della seconda edizio- gazzi del muretto si sono incontrati nella ne, cui verrà assegnato un premio di 2.500 sala consiliare di via Umberto I per discu- euro, mentre al secondo e terzo classifica- tere in merito al monumento che si rea- to andranno rispettivamente 1.000 euro e lizzerà in onore dei quattro angeli. L’idea 700 euro. La cerimonia conclusiva si svol- partita dal Carlino è stata accolta con en- gerà la prima settimana di agosto 2007. tusiasmo da più parti. Per questo è sta- Tutti i cittadini residenti in Offida e di età to aperto un conto, le offerte, anche sim- non inferiore a 16 anni possono far parte boliche, possono essere devolute sul con- della Giuria Popolare, costituita da 50 per- to corrente bancaria intestato alla Parroc- sone, in rappresentanza dell’intera cittadi- chia di San Giovanni Battista pro Ragazzi 168 del Muretto, Banca di Credito Cooperati- cui 3.734.169 maschi e 4.029.243 femmi- vo Picena Fliliale di Appignano, Abi 08474, ne; 9.425, le sezioni elettorali. Nelle Mar- Cab 88450, c/c n. 000020188888, Cin che saranno interessati dalla consultazio- R. Da più parti arriva la richiesta che sia ne elettorale i comuni di Ripatransone, Ac- un monumento che faccia pensare alla vi- quaviva Picena, S.Elpidio a Mare, Pedaso, ta e non alla morte. C’è chi pensa di si- Fabriano, Jesi, Corinaldo, Rosora, Civita- stemare il luogo, vicino al muretto, dove i nova Marche, Tolentino, Corridonia, Pen- ragazzi si riunivano, realizzando una piaz- na San Giovanni. I risultati potranno es- za, con panchine dove sarà possibile ritro- sere consultati nei siti www.interno.it e varsi. C’è anche chi pensa di ricostruire www.amministrative2007.interno.it la balustra nuova e scolpire sui mattoni il (Alberto Premici) nome dei quattro angeli. Tante le idee e c’è chi ha pensato anche di indire un con- 27/05/2007 - Nelle Marche alle 19 af- corso di idee per scegliere l’opera più bel- fluenza in calo del 4,5 %. Per la Provincia la e significativa. A scegliere saranno si- di Ancona riduzione del 5,8 %. Alle ore 19 curamente i ‘ragazzi del muretto’, loro che la percentuale dei votanti per il rinnovo del nel muretto sono già tornati a sedersi su consiglio provinciale di Ancona è stata del quella balustra più soli, hanno deciso di 24,4 % contro il 30,2 % di cinque anni fa. non dimenticare e benché passerà il tem- Per quanto riguarda le elezioni comunali po, niente potrà scalfire il ricordo e l’amore nella regione, alle 19 ha votato complessi- che li legava ai quattro angeli. (Fonte. Il vamente il 36,6 % contro il 41 di cinque Resto del Carlino - Autrice: Maria Grazia anni fa. Lappa)

28/05/2007 - Ad Acquaviva Picena il sin- daco uscente Tarcisio Infriccioli di centro- destra riconfermato con il 55 % dei voti sul candidato del centrosinistra Daniela Straccia. A Ripatransone Paolo d’Erasmo riconfermato con oltre l’88 % dei consen- si. A Civitanova Massimo Mobili (centrode- Amministrative 2007: 10 milio- stra) dovrebbe spuntarla su Antonio Rec- ni di italiani al voto chioni (centrosinistra). A Pedaso Guido (2007-05-25 12:31) Monaldi vince su Mariagrazia D’Angelo. A Martinsicuro Abramo di Salvatore appog- giato da Forza Italia, Alleanza nazionale e Udc è in testa con il 40,96 %.

Domenica 27 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 28 maggio 2007, dalle ore 7 alle ore 15, si svolgeranno le operazio- ni di voto per le elezioni dei presidenti e dei consigli di 7 province e dei sinda- ci e dei consigli di 830 comuni (di cui 25 capoluoghi di provincia) di regioni a statuto ordinario e della Sardegna. Le Il turismo dei congressi elezioni nelle 7 province interesseranno (2007-05-29 18:39) 3.362.898 elettori, di cui 1.611.312 ma- schi e 1.751.586 femmine; 4.090, le se- Via alla promozione. In visita nel Piceno zioni elettorali. Le elezioni in 830 comu- 12 inviati di aziende internazionali ni interesseranno 7.763.412 elettori, di 169 Sono stati ben 12 gli inviati di primarie Marco Ahmetovic, rom di 22 anni clande- aziende nazionali e internazionali che nel stino che il 23 aprile scorso investì ed ucci- periodo 24-27 maggio hanno visitando il se quattro giovani di Appignano: Eleonora, territorio della Provincia di Ascoli ospiti Alex, Davide e Danilo. Un’area ormai ab- dell’Associazione Culturale Piceno Eventi, bandonata da quando la notte stessa del titolare del Progetto “Piceno Congressi – tragico incidente, tutti i suoi abitanti fug- come incentivare il turismo congressuale girono. Nonostante il campo ormai resta nella Provincia di Ascoli Piceno”. deserto da più di un mese, ieri sera, intor- no alle 19, è stato appiccato di nuovo il Dopo il tour di venerdì 25 dedicato per la fuoco che ha contribuito a distruggere ciò quasi totalità ad Ascoli e quindi al Cen- che si era salvato nell’incendio del 25 apri- tro Congressi della Camera di Commercio, le. In poco tempo le lingue di fuoco hanno sabato buyer aziendali hanno visitato Of- avvolto e divorato le roulotte che si erano fida, Ripatransone e Grottammare, men- salvate. Alla desolazione si aggiunge una tre domenica è stata la volta di San Be- nuova desolazione, le ultime fiamme han- nedetto del Tronto. Giovedì sera invece a no consumato tutto. Sul luogo sono inter- Roccafluvione si è svolta la “cena di ga- venuti prontamente i carabinieri e i Vigili la” riservata agli ospiti a cui sono inter- del Fuoco per sedare l’incendio. Per for- venuti, oltre al sindaco di quella locali- tuna non ci sono case nelle immediate vi- tà, Giuseppe Mariani, Domenico Vagnoni cinanze e quindi il pericolo è circoscritto. dell’Amministrazione provinciale, il presi- Nonostante da una parte c’è un paese che dente Confcommercio Igino Cacciatori ac- pensa di ricominciare a vivere e di ricor- compagnato dal presidente della Piceno dare quei quattro angeli, strappati troppo Eventi Luigi Brugni e quindi il sindaco di presto alla vita anche con un monumento, Ascoli Piero Celani. dall’altra c’è chi non trova pace e cerca la vendetta. Nè le parole del vescovo duran- te l’omelia nella cerimonia funebre, nè le “Il progetto che abbiamo messo in can- tante testimonianza che hanno riempito i tiere per promuovere il turismo congres- giornali hanno placata la sete di vendetta suale – ha commentato il vice presiden- e di odio che cova nell’animo di alcuni. te dell’Associazione Piceno Eventi Giorgio Fiori – ci sta dando grandi riscontri per cui siamo certi che al termine del proget- Da anni comunque tra la famiglia Ahmeto- to stesso il nostro territorio avrà dei ritor- vic e la popolazione di Appignano si erano ni interessanti peraltro in alcuni casi già riscontrati momenti di profondo tensione, definiti, anche dal turismo congressuale”. da tempo i cittadini si battevano per allon- (Fonte: Corriere Adriatico) tanarli dal paese purtroppo senza succes- so. Il sindaco Nazzarena Agostini, durante i funerali, aveva annunciato che i rom del campo di Appignano sarebbero stati tra- sferiti entro un mese in un altro luogo, già individuato. Il luogo in questione doveva essere Brecciarolo, una frazione alle por- te di Ascoli. Dopo l’incendio era stato ri- mandato lo sgobero dell’area di Valle Or- Nuovo incendio al campo dei rom ta, dove erano residenti i rom, posto sotto (2007-05-30 13:33) sequestro dai carabinieri per disposizione del sostituto procuratore Carmine Pirozzo- Nuove fiamme hanno avvolto il campo no- li. Il lavoro investigativo è stato affidato ai madi di Appignano, alle porte del paese. carabinieri che, oltre all’incidente stradale, In quel campo viveva con la sua famiglia, stanno indagando anche sul rogo che ave- 170 va distrutto due autovetture, alcune tende impiegato, in attività lavorativa, cittadini ed una casa colonica del comune di Asco- extracomunitari sprovvisti di permesso di li. A questo punto il buon senso impone soggiorno e in condizioni di sfruttamento e di trovare un’immediata soluzione, mette- di carenza di igiene all’interno dell’azienda re per una volta da parte le diatribe politi- manifatturiera. Un altro cinese, invece, è che e intervenire sul luogo effettuando un stato arrestato e condotto al supercarce- lavoro di bonifica e restituire il luogo ai cit- re di Marino del Tronto per non aver ot- tadini. Un atto di civiltà e di rispetto nei temperato ad un precedente ordine della confronti di tutti i cittadini di Appignano, Questura di lasciare il territorio nazionale. ma soprattutto quelli della frazione di Val- L’opificio, con tutto il materiale esistente le Orta. (Fonte: Il Resto del Carlino) all’interno per un valore di circa 200.000 Euro, è stato sottoposto a sequestro. Non è questa purtroppo, la prima volta, che i Carabinieri di Offida si trovano ad operare in situazioni del genere. E’ di appena un mese fa, infatti, un altro di questi interven- ti eseguito in un opificio in contrada Ciafo- ne e un altro ancora in via De Gasperi con- clusosi con un arresto, una espulsione, di- Blitz in un opificio, sequestrata verse denunce e sequestro di merce per un merce per un valore di 200.000 valore di 300.000 euro. E ancora una vol- euro (2007-05-30 16:28) ta i militari dell’Arma, nel corso delle nu- merose attività di controllo, hanno potuto riscontrare quelli che ormai sono diventa- ti i consueti segnali del lavoro clandesti- no cinese: condizioni igieniche al limite della sopravvivenza e orari pazzeschi, spe- cialmente durante le ore notturne. (Fonte: A seguito di atten- Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini) ti servizi finalizzati a prevenire e contene- re attività illecite, che spesso si riscontra- no anche nel territorio di Offida, i Cara- binieri della locale stazione, ancora una volta, hanno individuato lavoratori cinesi non in regola con le vigenti leggi dello Sta- to Italiano. In tale contesto, nella giorna- ta dell’altro ieri, i militari dell’Arma di Of- fida hanno controllato un laboratorio ar- tigianale gestito da una donna in via 1° Maggio, ubicato alla periferia del centro abitato. All’interno dell’opificio sono stati identificati dieci cinesi, di cui quattro ir- regolari. All’arrivo dei carabinieri, alcuni hanno tentato la fuga attraverso una por- ta di servizio, ma sono stati subito bloc- cati e identificati. Quattro cinesi sono ri- sultati clandestini e quindi accompagnati presso la questura di Ascoli Piceno. Con loro, anche la titolare della ditta, una don- na, anche lei di origine cinese, è stata de- nunciata all’autorità giudiziaria per aver 171 Festa della Repubblica 2.6 giugno (2007-05-31 12:13) Piceno football cup (2007-06-01 12:28)

Tutto è pronto per la quarta edizione della Piceno Football Cup: torneo internaziona- le di calcio giovanile organizzato dalla Poli- sportiva Borgo Solestà, dalla Play-Sport di Montalti Liana a Cesena e dall’Ecoservices di Giuseppe Traini a Castel di Lama con il patrocinio della Regione Marche e dei co- muni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Ap- pignano, Maltignano e San Benedetto del Tronto. Il torneo si concluderà domenica 3 giugno. Ben 34 sono le società iscritte a questa edizione con oltre 1500 atleti. Le 11 società picene saranno invece: Ascoli Calcio, Porta Romana, Pro Calcio Ascoli, Borgo Solestà, Vis Stella, Jrvs Ascoli, Of- fida, Unione Piazza Immacolata. Arancio- blù, Santa Maria e Azzurra Fermo. (Fonte: Corriere Adriatico)

Sabato 2 giugno, in Piazza del Popolo al- le ore 10,45, l’Amministrazione Comunale di Offida ha organizzato una manifestazio- ne celebrativa per il 61° anniversario dalla fondazione della Repubblica. E’ l’unica fe- sta nazionale d’Italia. A differenza del 25 aprile (Festa della liberazione) e 1° maggio (Festa dei lavoratori), il 2 giugno celebra la GAd’A: domani sera ”Miseria e nascita della nazione, in maniera simile al 14 luglio francese (anniversario della Pre- Nobiltà” (2007-06-01 18:12) sa della Bastiglia) e al 4 luglio statuniten- se (giorno in cui nel 1776 venne firmata la dichiarazione d’indipendenza). In tutto il mondo le ambasciate italiane tengono un festeggiamento cui sono invitati i Capi di Stato del Paese ospitante. (ap)

Il GAd’A in una passata rappresentazione

172 Il GAd’A, Associazione Culturale Gruppo li parenti del giovane, e di dimostrare al Amici dell’Arte di Offida porterà in scena padre di Gemma che la sua famiglia è fa- al Teatro Serpente Aureo di Offida, saba- vorevole alle nozze. to 2 Giugno alle ore 21, Miseria e Nobiltà, commedia in tre atti di Eduardo Scarpetta. Peppeniello si reca proprio a casa di don In scena Franco Travaglini (Gaetano Sem- Gaetano per chiedere un lavoro a Vincen- molone), Sara D’Angelo (Gemma), Mauro zo il cameriere, il quale, per farlo rimane- Moretti (Luigino), Nicola Savini (Giacchi- re lo presenta al padrone come suo figlio. no Castiello), Giuseppe Nespeca (Vicienzo), Don Gaetano, che sta preparando la festa Arturo Moretti (Biase), Giuseppe M. Cia- per il compleanno della figlia, vedendo Fe- battoni (Peppeniello), Giuliano Ciotti (mar- lice, Pasquale, Concetta e Pupella vestiti chese Ottavio Favetti), Valentino Concetti in abiti eleganti e sicuri di sé crede alla sto- (Eugenio), Remo Gabrielli (Pasquale), Pie- ria raccontata dai quattro, e acconsente al ro Petrocchi (Felice), Lilia Fornari (Concet- matrimonio. Ottiene anche il privilegio di ta), Teresa Merlonghi (Luisella), Annalisa avere a pranzo i suoi nobili ospiti. Ospi- Seghetti (Bettina), Marica Cataldi (Pupel- te inatteso è anche Luigino, figlio di don la), Andrea Masciarelli (cuoco). Assistente Gaetano e innamorato di Pupella. Tutto alla regia Adele Costantini, assistente di sembra filare liscio, ma una brutta sorpre- scena Caterina Malavolta. Scene di Toni- sa aspetta don Felice: la sua vera moglie no Agostini, Fabio Marinucci, Mauro Mo- donna Bettina è la cameriera personale di retti. Macchinista Giuseppe Aurini, tecni- Gemma e, scopertolo lo minaccia per far- co suono Pasquale Premici, tecnico video si dire dove si trova loro figlio. Questi si Fabio Marinucci, fotografo di scena Giu- presenta nel mezzo del battibbecco e stu- seppe Laudadio. Replica prevista per do- pisce i due dicendo: ”Vincenzo m’è padre menica 3 e sabato 9 Giugno. a me!”.

«Miseria e Nobiltà» è la più classica e la più Si sono da poco spenti gli echi della festa, nota delle commedie napoletane. La sto- quando Felice ritrova Bettina e le chiede ria è ambientata nella Napoli di fine ’800, perdono, pregandola di tornare da lui e i protagonisti sono: Felice Sciosciammoc- Bettina, sebbene non ancora convinta, ac- ca, scrivano, e don Pasquale ’o salassato- cetta. La storia a questo punto si compli- re, poveri in canna, che vivono alla giorna- ca con l’arrivo di donna Luisella, anche lei ta e che, per poter mangiare, sono costretti travestita da nobile e decisa a partecipare spesso a ricorrere al Banco dei Pegni. La all’inganno. Tutto sembra perduto per il loro triste situazione è anche motivo di li- povero Eugenio, ma questi scopre che suo te fra donna Concetta, moglie di Pasquale, padre il marchese Ottavio Favetti corteg- Pupella, loro figlia e donna Luisella, com- gia anche lei Gemma sotto lo pseudonimo pagna di Felice; a causa di una di queste di Signor Bebè; messo alle strette, il mar- liti Peppeniello, figlio di don Felice, scap- chese accetta di dare il suo consenso alle pa di casa. Un inaspettato colpo di fortu- nozze del figlio con Gemma. Alla fine don na si presenta loro nei panni di un giova- Gaetano scopre l’imbroglio, anzi gli imbro- ne nobile e ricco, il marchesino Eugenio, gli orditi alle sue spalle, ma non gli rimane che è innamorato di una famosa ballerina, altro che benedire le unioni di Eugenio e Gemma, e vorrebbe sposarla, ma i nobili Gemma, di Pupella e Luigino e di Felice e parenti del giovane, negano il loro consen- Bettina. (ap) so, senza il quale, il padre di Gemma, don Gaetano, rifiuta di concedergli la mano di sua figlia. Così il marchesino propone a Felice e a Pasquale di presentarsi in casa di don Gaetano, fingendo di essere i nobi- 173 Droga: coltiva marijuana in cabina Enel, denunciato (2007-06-02 16:17)

Giovane operaio ascolano ha rischiato di TERAMO, CADE ELICOTTERO: 4 morire Ha rischiato di morire fulminato per colti- MORTI (2007-06-02 15:36) vare oltre 3 chili di marijuana dentro una cabina dell’Enel nell’Ascolano. Protagoni- sta della vicenda un giovane operaio asco- I corpi senza vita di quattro passeggeri lano di 22 anni, incensurato, che da circa dell’elicottero precipitato in Abruzzo nelle sei mesi si era indebitamente impossessa- acque di un fiume, sono stati recuperati to di una cabina dell’Enel nella zona in- dai mezzi di soccorso. Sembra che il veli- dustriale e, sfruttando la stessa corrente volo abbia urtato un cavo della linea elet- gratuitamente, aveva messo su una pian- trica. Le vittime sono il pilota Sergio Testo- tagione di marjuana con tanto di lampa- ni, 41 anni, di Torricella Sicura (Teramo), de alogene. Scoperto e’ stato denunciato Nadia Durante (35) di Penna Sant’Andrea a piede libero. (Ansa) (Teramo), Andrea Ruggieri (35), anche lui di Penna Sant’Andrea, frazione Val Voma- no, e la sua fidanzata, Alina Kirinciu, ven- titreenne di origine moldava. A gestire il velivolo e a organizzare i voli non sa- rebbe la ditta ”Sedima”, inizialmente in- dicata come proprietaria del mezzo, ma un’associazione sportiva di Bellante (Tera- mo). E’ stato appurato che sull’elicottero L’Offida Volley conquista la pro- non viaggiavano bambini, come invece mozione (2007-06-03 12:22) sembrava in un primo momento. Gli uni- ci passeggeri erano quindi le quattro vitti- Nemmeno la pioggia è riuscita a fermare me accertate. L’equivoco era nato dal fatto la corazzata rossoazzurra di Nives De An- che, in paese, si sapeva che il pilota porta- gelis va spesso con se’, a bordo, il figlio. Inoltre, alla ”Fiera sul Vomano”, mostra di prodot- Nemmeno la pioggia è riuscita a fermare ti tipici dell’artigianato e dell’agricoltura le rossoazzurre di Nives De Angelis. Una in corso da ieri e in programma fino a lunga ed indimenticabile serata iniziata al- domani, sono presenti numerose famiglie, le 17 al Palasport G. Vannicola di Offi- alcune delle quali avevano gia’ effettuato da, teatro dell’ultima gara 10 play off per voli sull’elicottero questa mattina prima l’accesso alla Prima Divisione, terminata dell’incidente. Sul posto si trovano tutte in riva al mare fino alle 3 del mattino le forze dell’ordine; alle operazioni di recu- all’Amerigo” ! L’Offida non si accontenta pero delle vittime hanno partecipato gli uo- della matematica promozione, vuole il se- mini del nucleo Saf, speleo-alpino-fluviale, condo posto e vuole chiudere in bellezza. dei Vigili del fuoco. (Fonte: Ansa) Contro Ripatransone è gara vera, il derby che scatena il pubblico locale, anche se gli ospiti non mollano fino alla fine. Un primo set dove l’Offida parte male come sempre, indecisa, fredda, non riesce a capitalizza- re. Ma quando inizia ad arrivare il pubbli- co più caloroso, con le sostenitrici Under 174 13 e 14, il calore si fa sentire e la squadra Due ventenni re- reagisce. Vince il primo set non senza bat- sidenti ad Offida denunciati per ticuore. Nel secondo set è un’Offida mol- droga (2007-06-05 16:32) to aggressiva, notevole prestazione di Ma- rinela Lungu, con Saba Filiaci che serve Hascisc fuori dal locale dove si erano alzate perfette, mentre Melissa Premici ed dati appuntamento centinaia di studen- Elisa Amadio fanno punti pesanti per stac- ti sambenedettesi per festeggiare la fine care le avversarie. La Leoripanus cerca di dell’anno scolastico. Due ragazzi di ven- riprendersi, puntando sugli attacchi oppo- ti anni, entrambi residenti ad Offida, so- sti, ma la ricezione offidana oggi è in vena no stati denunciati per detenzione a fine e sia Veronica Cartagine che Elisa Ama- di spaccio di sostanze stupefacenti. E’ ac- dio riescono a riprendere le sventole del- caduto l’altra notte ad Acquaviva Picena le ospiti. Decisivi sono i muri di Romina dove era stata fissata la festa studentesca Gandelli, che tagliano le gambe alle ripane. organizzata dagli allievi di alcuni Istituti di Capitan Sonia Maroni tiene bene le redini San Benedetto, nella splendida Fortezza. della squadra. Poi subentra anche Ales- Un luogo incantevole, ma fuori dal Castel- sandra Travaglini, alla quale va il compli- lo il solito ’mercatino’. Che non è quello mento della squadra per aver saputo sem- estivo, durante il quale le rue si riempio- pre sostenere il gruppo, con l’umiltà ed il no di bancarelle, ma è il ’mercatino’ della sorriso che la contraddistingue. Alla fine è droga. Venditori di morte che sono sem- festa grande, meritata e riconosciuta dagli pre in agguato ovunque c’è una riunione avversari. (Fonte: Corriere Adriatico) di ragazzi. L’altra sera, però, a vigilare sul- la serenità della festa studentesca c’erano i carabinieri della locale stazione ai quali non è sfuggito il comportamento sospetto di due ragazzi che sono rimasti fuori dalle mura castellane e che cercavano di con- tattare gli studenti che si recavano alla fe- sta. I militari dell’arma li hanno bloccati e perquisiti. Avevano diverse dosi di ha- scisc che non potevano essere considerate solo per uso personale. Si tratta di un ven- tenne albanese ed un coetaneo della zona, Da stasera sciopero dei benzinai entrambi residenti ad Offida. (Fonte. Il Re- sto del Carlino) (2007-06-05 10:16)

Inizierà stasera alle 19,30, alle 22 in auto- strada, lo sciopero di 48 ore dei benzinai che si fermeranno per protestare contro il disegno di legge Bersani sulle liberalizza- zioni.

Premiati gli studenti dell’istituto comprensivo (2007-06-06 18:53)

A pochi giorni dalla conclusione dell’anno scolastico, ancora soddisfazioni per l’Istituto Scolastico Comprensivo di Offida 175 in relazione al Concours pour les gosses Nelle Marche ogni diecimila abitanti, 31,7 2007, concorso in lingua francese per gli sono tossicodipendenti che hanno chiesto alunni della scuola secondaria di 1° gra- aiuto. Nel 2005 sono stati 4.810 i marchi- do organizzato dall’Associazione Alliance giani che si sono rivolti ai Servizi pubblici Française di Ascoli Piceno sul tema 2007 per le tossicodipendenze. Le Marche inol- Année du dialogue interculturel. Bellissi- tre sono al decimo posto in Italia per nu- mi i lavori presentati dagli alunni offida- mero assoluto di morti per droga ma salgo- ni preparati dalla professoressa Lucia Ro- no al terzo ( dopo Umbria e Lazio) se si rap- sa con la collaborazione della collega Ma- porta il numero dei morti per quello degli ria Allegretti. La giuria, unanimamente, abitanti (1,44 morti ogni centomila abitan- ha premiato Pietro Carloni, Gabriele Fic- ti). Nel 2006 i decessi nella regione sono cadenti e Lorenzo Spaccasassi della classe stati 21 (dei quali 9 nella provincia di An- 1^ B; Anna Laura Garbetti, Riccardo Men- cona, 7 nella provincia di Ascoli Piceno, 3 zietti, Alessandra Chiappini, Andrea Saba- in quella di Macerata e 2 nella provincia di tini, Daniele Aureli, Marco Vesperini e Ma- Pesaro-Urbino). È quanto emerge dal Rap- rino Capannelli della classe 3^B distintisi porto Insert di Cittadinanzattiva, che ha per aver presentato un lavoro originale e coinvolto medici di famiglia, Ser.T e tossi- ben realizzato. La premiazione è avvenu- codipendenti utenti dei servizi, e che è sta- ta nell’Auditorium della scuola elementa- to presentato nel corso di un incontro che re di Monticelli alla presenza di numero- si è svolto a Roma. se autorità. Alla premiazione è seguito lo spettacolo Rendez-vous con il francese in cui i ragazzi di Offida si sono esibiti in fan- Gli utenti dei Servizi pubblici per le tos- tastiche performances che hanno riscos- sicodipendenze sono soprattutto maschi so notevoli consensi degli spettatori. Al- (4.060). L’età media è intorno ai 32 anni la manifestazione erano presenti anche gli i maschi e 30 per le femmine.Dallo studio alunni francesi della Classe Europea della emerge inoltre che hanno qualche anno in scuola elementare di Massy, città gemella- meno i nuovi utenti, circa 28 anni i maschi ta con Ascoli Piceno. Calorose espressioni e 26 le femmine. La maggior parte dei tos- di elogio, per il bellissimo risultato, sono sicodipendenti si è rivolta ai 14 Ser.T attivi pervenute dal dirigente scolastico Franco nella regione: infatti 4.325 tossicodipen- Vagnarelli. (Fonte. Corriere Adriatico - Au- denti marchigiani hanno trovato aiuto nei tore: Nicola Savini) Ser.T e 485 nelle strutture riabilitative del Territorio (66). Si tratta comunque di cifre che danno solo parzialmente la fotografia di quanti siano gli utenti dei Ser.T: infatti su 14 strutture attive ne sono state moni- torate nell’indagine del Ministero della Sa- lute 12 e, dunque, quei 4.325 utenti non sono che una parte di tutti quelli che, nel 2005, si sono rivolti ai Ser.T delle Marche. Su 100 tossicodipendenti che si so- Marche, scorrono fiumi di droga no rivolti ai Servizi pubblici, nelle Marche, 74,8 fanno uso primario di eroina; 10,2 di (2007-06-07 00:05) cocaina e 12,8 di cannabinoidi.

Sono 32 le persone, ogni diecimila abitan- ti, che hanno chiesto aiuto. La regione è al terzo posto in Italia per numero di morti La Direzione Centrale per i servizi antidro- in rapporto agli abitanti ga del Ministero dell’Interno nel suo ulti- mo rapporto (aprile 2007) rende noto che, 176 nelle Marche, nel 2006 sono stati seque- ta, in particolare, dal timore che il paesag- strati più di 8 chili di eroina, 57 di cocai- gio di Castorano possa essere deturpato na e quasi 55 chili di hashish. Sono state, dalla presenza dell’impianto, che prevede inoltre, sequestrate 242 piante di canna- l’installazione di un palo ”porta antenne” bis e 158 dosi o compresse di droghe sin- dell’altezza di oltre una ventina di metri: tetiche. Sempre nel 2006 nelle Marche so- più o meno come un palazzo di 7 piani. Il no state segnalate all’Autorità giudiziaria, timore per la costruzione di un impianto 1.023 persone (in larga maggioranza ma- che possa compromettere lo scenario am- schi), delle quali 25 minorenni. bientale è dovuto al fatto che la collina do- (Fonte: Il Resto del Carlino) ve la realizzazione è prevista è quella rap- presentata dallo storico stemma araldico e nel gonfalone del Comune. Inoltre, la torre simbolo del paese, che svetta di fronte agli occhi di chiunque si ponga ad ammirare il ”belvedere” da lontano, è alta 19 metri e risulterebbe più bassa del traliccio del- la stazione radio-base di telefonia mobile prevista. Lo stato di preoccupazione è ag- ”No alla stazione radio di telefo- gravato dal fatto che i cittadini, secondo nia mobile” (2007-06-08 08:41) quanto scritto sui volantini firmati dal Co- mune, avrebbero tempo solo fino al 10 giu- Gli abitanti di Castorano in rivolta per gno per fare eventuali osservazioni. Ecco l’intervento previsto dall’amministrazione dunque la nascita di un comitato promo- comunale tore che ha provveduto, in fretta e furia, a raccogliere le firme da parte della popola- zione interessata, finalizzate ad impedire Un paese in rivolta per l’imminente realiz- una costruzione che, secondo loro, avreb- zazione di una stazione radio di telefonia be molto da far perdere al futuro del pae- cellulare all’interno del territorio comuna- se. ”Oltre agli eventuali problemi di salu- le di Castorano. La volontà amministrati- te, apporterebbe un notevole danno socio- va ad un simile intervento, localizzato in economico alla zona, visto che i cittadini località Palazzi e ad opera della Ericcson tenderanno ad andarsene e i nuovi acqui- Telecomunicazioni, sta creando una valan- renti avranno il timore di comprare abita- ga di proteste tra gli abitanti, finora mo- zioni, le quali saranno sempre piu’ deprez- bilitatisi attraverso una raccolta di firme, zate” spiega Emidio Luciani, portavoce del volta a contrastare il progetto, nato senza comitato antismog, rivelando che già nel che la zona fosse stata avvertita preventi- 2005 era avvenuto, per lo stesso scopo, da vamente. Infatti, la decisione di creare in parte della Ericcson, un tentativo di acqui- un terreno privato l’impianto è stata divul- stare un appezzamento privato nella zona, gata dal Comune ai residenti soltanto una poi non andato a buon fine. ”Abbiamo sa- decina di giorni fa attraverso dei volantini puto che la stazione radio base per telefo- affissi in diversi punti della zona. La pre- nia mobile servirebbe a coprire l’area della occupazione degli abitanti di Castorano in vicina Offida: dunque non è ancora chiaro merito all’intendimento si fonda su mol- il motivo per il quale tutto ciò debba essere teplici motivazioni e non solo legate alle realizzato a Castorano”. (Fonte: Corriere risapute conseguenze negative dei campi Adriatico) elettromagnetici alla salute umana, sia in bassa che in alta frequenza. L’agitazione tra i circa mille abitanti del paese, oltre a causa dell’eventuale formazione di cor- pi magnetici nocivi ai residenti, è genera- 177 Presentazione del programma estivo (2007-06-08 08:51) Nel mondo del lavoro: appunti di Domenica 10 giugno alle ore 21,00 presso viaggio-EDITORIALE il chiostro dell’ ex convento di San France- (2007-06-09 12:56) sco, ora sede VINEA ed Enoteca Regionale delle Marche, verrà presentato in antepri- ma il programma delle manifestazioni of- fidane previste per il periodo estivo, orga- nizzate dalle associazioni locali. (ap)

di Gabriele Gabrielli * Ici: la classifica per regione Per un management generoso. Parlare di (2007-06-08 17:56) “generosità” nei luoghi di lavoro non è faci- le. È una associazione che il contesto eco- nomico e produttivo in cui viviamo non ci fa venire subito in mente, tutt’altro. Sem- mai l’associazione più immediata è quel- la lavoro-egoismo, lavoro-opportunismo, lavoro-individualismo. Proviamo allora a fare qualche riflessione su questo tema per tentare invece di recuperare il valore Secondo un recen- straordinario che la generosità può rappre- te studio dell’ Ancot (l’Associazione Nazio- sentare per il benessere nei contesti orga- nale dei Consulenti Tributari), l’I.C.I. (im- nizzati. Partiamo dalla condivisione di al- posta comunale sugli immobili), pesereb- cune dimensioni che sembrano poter qua- be mediamente circa 173 euro per ciscun lificare, in qualche maniera, i luoghi di la- contribuente. In testa la Liguria con 291 voro. €, a seguire l’Emilia Romagna 251 €, la To- scana € 223, il Piemonte € 206, la Lombar- dia € 193, il Friuli Venezia Giulia € 182, il Faremo questo semplificando enorme- Veneto € 180, il Trentino Alto Adige € 167, mente la ben più complessa realtà e l’Umbria € 146, l’Abruzzo € 143, il Molise selezionando–con un’opera di consapevole € 124, la Puglia € 120, la Sardegna € 111, riduzionismo”- ciò che ci sembra più fun- la Campania € 105, la Sicilia € 90 euro, la zionale a riflettere intorno alla questione Basilicata € 76 e la Calabria € 69. Nelle proposta. Negli ambienti di lavoro, al pari Marche l’ICI grava su ciascun contribuen- di quello che succede negli altri contesti te per 148 euro. (ap) organizzati, soffriamo per il “tempo” che ci manca, per quello che ci viene sottrat- to, per il tempo che non ci viene dato. Il 178 tempo ci manca perché il ritmo e la pres- uno stare insieme. Analogamente quando sione sulle cose da fare sono elevati; an- “ascolti” un capo generoso te ne accorgi su- simiamo, corriamo ma proviamo sempre bito; perché senti anche qui che c’è un di un senso di inadeguatezza. C’è inoltre un più; un qualche cosa che va oltre la paro- tempo rilevante che, nella nostra percezio- la e il “detto”. Comprendi, quando ascolti ne, ci viene sottratto e che non possiamo un capo generoso, che sta andando oltre utilizzare per dedicarci alle cose che ci so- perché ti mette al centro e sei importan- no più care o che ci piace di più fare. C’è te; è generoso, mentre parla e ti racconta anche il tempo però che qualcuno non ci il contesto di una situazione, non tanto e dà: è il poco tempo, per esempio, che il non solo perché “questo tempo” sarà fun- capo ci concede per discutere con lui dei zionale al tuo lavoro, ma perché consape- problemi da affrontare, per condividere il volmente sta costruendo una “zona comu- percorso di sviluppo (“dove sei e dove puoi ne” dove condividere e ampliare la relazio- arrivare”) o i programmi dell’azienda. ne.

È su quest’ultimo aspetto che vogliamo Ugualmente accade quando si leggono co- concentrare questa riflessione sulla gene- municazioni “generose” rispetto a quelle rosità perché crediamo che sia una dimen- senza anima; quelle cioè che non ti conce- sione, quella dell’uso del tempo “manage- dono niente di più dello scritto. Un capo riale”, ad alta efficacia esemplificativa. Ri- generoso poi lo “senti” nei momenti in cui guardo a questo profilo discuteremo di al- non ci penseresti mai; la generosità infatti cune situazioni concrete per rendere visi- costruisce anche spazi nuovi di condivisio- bili alcuni spazi possibili di generosità. La ne di emozioni e sentimenti. Un capo è ge- generosità, infatti, non è una dimensione neroso quando questi spazi li fa emergere; astratta, ma una realtà molto visibile e quando libera questo sommerso dal “pu- misurabile; la generosità si può toccare e dore manageriale” che vuole considerarlo guardare; si può “immagazzinarla” e farne inutile e pleonastico. Tutto questo però, un uso in tempi successivi; la generosità e riprendiamo il filo da cui siamo parti- si può ascoltare e leggere; la generosità si ti, richiede e consuma “tempo manageria- può “sentire” e “condividere”. E ogni vol- le”. La generosità allora, in questa limitata ta che questo succede, cioè quando vivia- prospettiva suggerita, è consapevolezza di mo una delle situazioni appena descritte mettere la persona e la relazione al centro, che ci mette “in contatto” con la generosi- insieme a tutto il “suo” tempo. tà, sentiamo crescere in noi energia e spin- Docente Università LUISS Guido Carli ta; la generosità infatti è contagiosa e crea (Fonte: la Voce della Vallesina) benessere; anche nel medio-lungo periodo. Ma usciamo un po’ dalla metafora e “con- cretizziamo” ciò che di generoso ci può es- sere dietro i sensi e le azioni richiamate. Un “capo” ti può dare la mano con genero- sità.

Può fare questo “investendo” nella relazio- La città ricorda Nardi ne; può farlo invece solo per educazione. (2007-06-09 22:19) Nel primo caso, quando si è generosi, si trasmette qualche cosa di più; non soltan- Una lapide in memoria dell’autore degli af- to nel senso di “un non dovuto”, quanto freschi della volta del teatro piuttosto un qualche cosa che sostanzia e PORTO SAN GIORGIO – Con l’intervento dà senso a una relazione, a un legame, a del sindaco Claudio Brignocchi e a cura 179 del Comitato Celebrativo del centoquaran- sensibile ad un “contributo” per fermare tesimo anno della nascita del pittore san- una inesistente banda di albanesi pronta giorgede Sigismondo Nardi coordinato da ad entrare in azione sequestrando la ra- Ice Mazzaferro Scartozzi, è stata scoper- gazza. “Ho saputo che tua figlia è nei guai ta ieri presso il foyer del Teatro Comuna- - avrebbe detto la donna alla sua vittima - le una lapide che solennizza la ricorren- E’ nel mirino di un clan slavo di Alba Adria- za della nascita dell’artista, che appunto tica che sta aspettando il momento giusto ha decorato con magnifici affreschi la vol- per portarla via. Prendono le ragazzine per ta del Teatro. Sigismondo Nardi nacque a rubare gli organi e rivenderli sul mercato Porto San Giorgio nel 1866 e da piccolo fu internazionale. Io posso aiutarti, appar- avviato agli studi artistici prima a Fermo tengo alla Digos, ma ho bisogno di soldi e poi a Roma dove sotto la guida di Cesa- per pagare gli informatori ed incastrare cri- re Maccari viene coinvolto prima nella de- minali”. L’offidana è tornata a casa scon- corazione della Sala del Senato a Palazzo volta. Un giorno come tanti era diventa- Madama e nelle pitture del Palazzo di Giu- to il peggiore degli incubi. Una gang di stizia poi a Loreto dove collabora alla reaa- delinquenti aveva preso di mira sua figlia. lizzazione del più grande poema figurati- Sembrava un film dove la protagonista si vo di arte sacra. Il Fermano e l’Ascolano vede stravolgere una esistenza onesta ed sono dissiminati di chiese da lui decorate: operosa in pochi istanti. Ma forse quella gli affreschi di S.Maria del Mare a Torre di incredibile storia era talmente orrenda da Palme, quelli delle chiese di S.Gregorio a sembrare inventata. Dopo primi attimi di Magliano di Tenna e a Fermo, a Castora- smarrimento l’impiegata ha iniziato a farsi no, a Offida ma anche quelli a Porto San una raffica di domande, poi ha deciso. E’ Giorgio nella Chiesa del Rosario. Molto at- uscita di casa e ha raggiunto la caserma tivo fu anche in provincia di Trento dove dei carabinieri di Offida. E’ bastato qual- ha decorato la volta, la cupola e l’abside che accertamento per calmare la mamma della Chiesa di S. Maria del Concilio, ma offidana. Un’atra manciata di minuti ed è anche nel Teramano e in Puglia. “Onoria- stata orchestrata la trappola per bloccare mo con questa lapide – ha detto il Sindaco la truffatrice. Brignocchi- uno dei tanti figli di Porto San Giorgio che ha dato lustro alla nostra cit- tà”. (Fonte: Corriere Adriatico) La vittima ha chiamato la donna di Ca- rassai e le ha dato un appuntamento per consegnarle gli ottomila euro richiesti. I carabinieri sono appostati filmando tutta la scena e registrando le parole della fin- ta agente della Digos. poi un militare in borghese entrato in azione. La truffatrice di 56 anni è stata denunciata in stato di libertà per falsa attestazione delle genera- lità usurpazione di titolo e tentata truffa. Si spaccia per un agente del- La cosa buffa è che ai carabinieri ha con- la Digos e terrorizza una donna tinuato a dire: “ Lasciatemi stare, io sono un agente della Digos”. Forse alla fine ci (2007-06-10 22:09) credeva anche lei. (Fonte: Corriere Adria- tico - Autore: Gianni Bernardi) “Vogliono rapire tua figlia per rubarle gli organi”. Con questa frase una nota truffa- trice di Carassai ha cercato di farsi conse- gnare 8.000 euro da una impiegata di Offi- da spacciandosi per un agente della Digos 180 ratterizzeranno il prossimo inverno. Con il gruppo Consiliare di minoranza ‘Il Cir- colo’ sono state presentate interrogazioni Secondo turno delle elezioni am- alle quali non è stata data risposta. Ora ministrative (2007-06-11 19:47) i responsabili de ‘Il Circolo’ hanno scrit- to alla stampa, trasmettendo copia delle In via di ultimazione la fase di spoglio dei interrogazioni che presentano vari proble- voti relativi al secondo turno delle elezio- mi. Nello specifico, quelle relative alla si- ni amministrative. A Matera s’impone il tuazione degli edifici scolstici. In segui- candidato del centrodestra Buccico con il to alle lamentale di vari genitori, si chie- 57 % dei voti. Nei capoluoghi di provincia de se gli edifici scolastici in piazza Baron- il centrodestra la spunta a Lucca (Favilla), celli risultino conformi alle norme sismi- Parma (Vignali) e Oristano (Nonnis). Il cen- che, antincendio, di infortunistica, sulla trosinistra vince a Taranto (Stefano), Pisto- determinazione dei requisiti in acustici de- ia, (Berti) e Piacenza (Reggi) e si riconfer- gli edifici(L.R.n. 28 del 14/1/01). Si chie- ma nella provincia di Genova con Repetto, de inoltre se l’edificio in via della Repub- a Pistoia con Renzo Berti (53,32 %), Pia- blica risulti allacciato al pubblico colletto- cenza con Roberto Reggi (55,7 %) e Taran- re fognario; se l’edificio di via Martiri della to con Ippazio Stefano (76,2 %). Il centro- Resistenza sia utilizzato per la destinazio- destra si riconferma a Latina con Zaccheo ne approvata e a suo tempo e finanziata; (62,2 %), Oristano con Nonnis (58 %) e ri- se e quando siano stati effettuati gli ulti- conquista Lucca con Favilla (52,5 %). Ad mi lavori di manutenzione straordinaria e amministrative completate il centrodestra a quali provvedimenti e a quali quindi batte il centrosinistra 25-13 cam- opere si intenda dare esecuzione per ra- biando la mappa politica soprattutto nel zionalizzare definitivamente la situazio- nord Italia, conquistando 20 sindaci con- ne dell’edilizia scolastica, ottemperare ad tro i 10 dell’Unione e strappando al cen- eventuali difformità, con quali risorse eco- trosinistra i comuni di Monza, Asti, Ales- nomiche ed in che tempistica.»La presente sandria, Verona, Gorizia e Matera e confer- interrogazione è prodotta ai sensi del titolo mandosi nei comuni di Palermo, Trapani, VI art,46 del Regolamento, esigendo rispo- Como, Lucca, Latina, Rieti, Belluno, Par- sta scritta. (Fonte: Il Resto del Carlino - ma, Isernia, Lecce, Reggio Calabria, Olbia, Autore: Serafino Camilli) Oristano e Trani. Il centrosinistra conqui- sta L’Aquila, Taranto e Agrigento e si con- ferma a Cuneo, Genova, La Spezia, Pistoia, Affitto del cineteatro, tutto regolare? Carrara, Frosinone e Piacenza. (ap) I consiglieri comunali Massimo Vagnoni e Giancarlo Premici, visto che l’Amministrazione comunale ha stipulato un contratto di locazione per il cineteatro sito in borgo Leopardi e che alcuni citta- dini riferiscono che l’immobile risultereb- be essere a tutt’oggi utilizzato dal Comune in possesso delle chiavi, chiedono al sin- Scuole e Cineteatro: tutto in re- daco se sia ancora pendente il contratto di locazione e, in caso di risposta negati- gola? Interrogazioni del Circolo va, se il Comune abbia restituito le chiavi. (2007-06-12 09:39) Chiedono, inoltre, se vi siano pendenze re- lative ai canoni di locazione, all’eventuale Scuole, quali sono in regola ? periodo di occupazione e ad eventuali ri- Ad Offida si parla già delle attività che ca- chieste di danni da parte della proprietà; 181 se l’immobile risulti essere a norma, e co- tre bandi dedicati alle Pubbliche Ammini- munque consono all’utilizzo che ne viene strazioni e agli Enti locali, finalizzati al co- fatto. Vagnoni e Premici chiedono che al- finanziamento di interventi che prevedono la loro interrogazione venga data risposta l’installazione di impianti per la produzio- scritta. Intanto, sabato è stato inaugurato ne di energia elettrica o di calore da fonte il progetto “Naturalmente Offida» che pre- solare (G.U. n. 126 del 1 giugno 2007). Il vede una serie di percorsi turistici organiz- bando ”Il fotovoltaico nell’architettura” (fi- zati dal Comune. (Fonte: Il Resto del Car- le in formato .pdf), rivolto a Comuni capo- lino - Autore: Serafino Camilli) luogo di provincia, Comuni in cui insista- no territori facenti parti di aree naturali protette di valenza nazionale o regionale di cui alla legge n. 394/1991, Province, Uni- versità statali e gli Enti Pubblici di ricerca, è finalizzato alla realizzazione di impian- ti solari fotovoltaici, completamente inte- grati in complessi edilizi secondo criteri di replicabilità che risultino funzionali alle ti- Conti pubblici: corre debito en- pologie edilizie proprie del territorio e delle ti locali, +16, 6% in un anno zone in cui verrà realizzato l’impianto stes- so (taglia compresa tra 1 e 50 kWp). Per (2007-06-12 19:04) l’attuazione del bando, sono stati stanziati 2.628.559,85 euro. Per informazioni: foto- Peggio al centro e nel nordovest, meglio a [email protected]. sud e a nordest Corre il debito degli enti locali e in un an- no mette a segno una crescita del 16,6 %, Il bando ”Il sole a scuola” (file in forma- a fronte di un aumento a livello nazionale to .pdf), rivolto ai Comuni e alle Provin- del 2,7 %. A marzo il debito pubblico lo- ce che siano proprietari di edifici ospitan- cale si e’ infatti attestato a 110,7 miliardi, ti scuole medie inferiori o superiori, è fi- registrando un record assoluto. Secondo nalizzato alla realizzazione di impianti fo- Bankitalia, il debito e’ cresciuto di piu’ a tovoltaici sugli edifici scolastici e, simul- Nord Ovest e nelle isole. Al Centro si regi- taneamente, all’avvio di un’attività didatti- strano i conti peggiori in termini assoluti, ca volta alla realizzazione di analisi ener- mentre sono sotto la media le regioni del getiche e di interventi di razionalizzazio- sud (+14,5 % in un anno) e quelle del Nord ne e risparmio energetico nei suddetti edi- Est (+10.9 %). (Fonte: ANSA) fici, tramite il coinvolgimento degli stu- denti. Per la misura, sono stati stanziati 4.700.000,00 euro. Per informazioni: ilso- [email protected].

Il bando ”Il sole negli Enti pubblici” (file in formato .pdf), rivolto alle Pubbliche Am- ministrazioni e gli Enti Pubblici, è finaliz- Bandi per la realizzazione di zato alla realizzazione di impianti solari impianti solari e fotovoltaici termici per la produzione di calore a bas- sa temperatura realizzati su edifici pub- (2007-06-14 09:39) blici. Per la misura, sono stati stanziati 10.334.422,17 euro, in gran parte prove- Il Ministero dell’Ambiente e della Tu- nienti dai residui del vecchio bando ”So- tela del Territorio e del Mare ha emanato lare termico per Enti pubblici ed Azien- 182 de Gas”, che viene contestualmente chiu- Rugby: la Soltec di Simonetti in so. Per informazioni: ilsoleneglientipub- finale (2007-06-14 17:53) [email protected].

La Soltec Rugby Samb, under 15, allena- ta da Alessandro Simonetti ha raggiunto il Itinerario gastronomico per le traguardo della finale nel trofeo Abruzzo- Marche-Umbria (A.M.U.). La gara si svol- vie di Offida (2007-06-14 11:34) gerà il 24 giugno 2007 sul campo Comu- nale di Villa S. Angelo (AQ) della Società Gran Sasso Rugby. La compagine riviera- sca affronterà, con inizio alle ore 11,00, la Polisportiva L’Aquila Rugby 2. Una meta agognata, meritata e ... assolutamente da segnare! (ap)

Sabato 16 Giugno, con inizio dalla ore 21,00 è stata organiz- zata la manifestazione ’Gustandoffida, dol- ci percorsi’, itinerario gastronomico che si svilupperà per le vie del centro storico. I visitatori potranno gustare dolci tipici of- Ciclismo: Offida can- fidani accompagnati da vini locali ed altre didata ai mondiali juniores 2010 leccornie. Il percorso, quanto mai allettan- (2007-06-15 09:26) te, si concludera presso lo spazio pertinen- te il Tempio di S.Maria della Rocca dove saranno serviti ai golosi podisti caffè, gela- ti e pizza. (ap)

La Società Ciclistica Amatori di Offida, presieduta da Gian- ni Spaccasassi, si candida ad ospitare il 183 mondiali juniores per il 2010. Forte del potrebbero verificarsi nel caso fosse ne- successo di partecipanti, pubblico e del- cessaria la chiusura dei serbatoi pubblici la perfetta organizzazione del Trofeo Bea- di acquedotto nelle ore notturne chiede di to Bernardo-Coppa Città di Offida dello porre particolare attenzione alla manuten- scorso anno, ora si aspetta l’esito della zione degli impianti privati ad autoclave e, riunione della Federazione Ciclistica Italia- nel caso in cui non si disponga degli stessi, na che deciderà in merito, martedì prossi- si prega di valutarne la possibilità di instal- mo. La manifestazione 2006 della S.C.A. lazione ed attivazione. Il ”codice rosso” è è stata un ottimo biglietto da visita per stato comunicato ai Comuni soci, l’Ato 5, l’attivissima asociazione che, dopo un lun- la Prefettura, la Protezione civile, ai qua- go lavoro di preparazione, ha realizzato un li sono stati illustrati gli interventi opera- evento di cui si sono interessati media e tivi che saranno progressivamente adotta- addetti ai lavori di tutta la penisola, aven- ti. Per coordinare il lavoro dei vari gruppi do visto la partecipazione di 191 corridori interdisciplinari interni e per fornire infor- (28 formazioni con rappresentative anche mazioni a tutti i soggetti interessati, sia- russe e slovene) e nomi di spicco come So- no essi utenti, organi di informazione, as- kolov, Balloni, Ulissi, Dorio ed altri. (ap) sociazioni ed amministrazioni pubbliche, è stato costituito il ”Comitato di gestione della crisi idrica” composto dal presidente, dal direttore generale e dalla dirigenza del- la Ciip spa.

Emergenza acqua nel Piceno (2007-06-16 11:16)

E’ quanto comunica la Ciip spa attivan- do il livello di allarme ”codice rosso”. Alla Inchiesta per ex assessore regio- base della decisione c’è una accentuata ri- nale DS (2007-06-16 11:26) duzione delle portate d’acqua disponibili in sorgente a causa dall’andamento clima- La procura della Repubblica di Ancona tico stagionale e dalla sensibile diminuzio- chiedera’ alla Rai di acquisire il filmato del- ne di precipitazioni durante l’anno. Per la puntata di ieri della trasmissione An- far fronte allo stato di emergenza idrica noZero. Cio’, per valutare se vi siano la CIIP spa ritiene necessario ed urgente estremi di reati perseguibili d’ufficio do- sensibilizzare i cittadini al contenimento po la denuncia di Cristina Corradetti, la dei consumi, raccomandando di utilizzare ex co.co.co dell’Agenzia sanitaria regiona- l’acqua con parsimonia. Utilizzi non con- le delle Marche che ha raccontato in tv di sentiti quali innaffiare orti e giardini, corti- aver dovuto fare campagna elettorale per li, lavare automezzi, pulire strade, marcia- l’ex assessore regionale Marcello Secchia- piedi con l’acqua potabile sono severamen- roli, dei Ds, nel luogo e durante l’orario di te proibiti. Ai trasgressori verranno ap- lavoro. (Fonte: ANSA) plicate le norme stabilite nel ”Regolamen- to del Servizio Idrico Integrato”, che pre- vede l’applicazione di sanzioni fino a 500 euro nonché l’eventuale sospensione in via cautelativa dell’erogazione dell’acqua. L’azienda inoltre per ridurre i disagi che 184 Energia: da luglio si potrà strade provinciali nei tratti interni al cen- cambiare gestore (2007-06-16 12:36) tro abitato A seguito della richiesta presentata dai consiglieri comunali Massimo Vagnoni e Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Giancarlo Premici de “il Circolo”, l’ing. decreto sulla liberalizzazione del mercato Paolo Tartaglini, dirigente del servizio via- energetico. La conseguenza immediata è bilità ed infrastrutture della Provincia di che dal primo luglio tutti i cittadini potran- Ascoli Piceno, ha chiarito quali sono le no scegliere a quale gestore o azienda rivol- competenze esclusive del Comune di Offi- gersi, secondo convenienza e qualità dei da in merito alla sicurezza delle strade pro- servizi offerti. Il decreto prevede anche mi- vinciali nei tratti interni al centro abitato. sure di tutela nei confronti di chi cambia Nella richiesta dei consiglieri, inoltrata an- gestore. Lo scopo principale è comunque che al Dirigente settore polizia municipale quello di dare all’utente l’opportunità di e protezione civile del Comune di Offida, migrare verso nuove offerte, senza aumen- che ad oggi non ha ancora dato risposta, ti o balzelli di sorta. Qualche perplessità sono state rivolte le seguenti domande: da parte delle associazioni dei consumato- ri ed in particolare da Altroconsumo che, pur promuovendone nella sostanza il con- 1) se e come intendano operare per elimi- tenuto, ritiene il provvedimento frettoloso nare la situazione di pericolo per la viabi- e pieno di carenze. Il decreto legge preve- lità di Borgo G.Leopardi, Viale IV Novem- de inoltre un regime di tutela per aumen- bre, via della Repubblica, via Martiri della ti ingiustificati dei prezzi per le forniture Resistenza, Borgo Cappuccini, Via Cavour ai clienti domestici elettrici che cambiano ecc., disciplinando la segnaletica stradale fornitore e per i clienti domestici del gas, e ripristinando la viabilità stessa secondo ed un regime di garanzia di erogazione del le direttive Europee e codice della strada. servizio in continuità con la situazione at- tuale per i clienti domestici che non scelgo- 2) Se e come intendano provvedere alla no un nuovo fornitore sul mercato libero. regolarizzazione degli attraversamenti pe- Non mancano regole sulla trasparenza e donali e dei parcheggi, in conformità con l’obbligo per le società di gestione di sepa- quanto disposto dal vigente Codice della rare attività di vendita ed attività di distri- Strada; buzione dell’energia. (Alberto Premici) 3) se e come s’intendano regolamentare l’incrocio, la singolare colonnina rotatoria non rispondente al codice della strada e lo spazio del parcheggio in Borgo Leopardi, se idoneo e collaudato.

4) Se la siepe che delimita Piazzale Loris Il Circolo: ”Più sicurezza e meno Annibaldi, recentemente piantata, sia re- feste inutili” (2007-06-18 18:29) golamentare e a distanza conforme al pre- detto Codice della Strada e non pregiudi- chi la visibilità della curva;

5) quali accorgimenti intendano adottare per la messa in sicurezza della curva di viale Berlinguer che risulta pericolosa an- che per il traffico pedonale. Sicurezza delle 185 Il dirigente provinciale ha chiarito che le Maturita’: Marche, 13.224 stu- problematiche di cui ai punti 1,2,3,5, sono denti, ammessi 96% (87% ester- di esclusiva competenza Comunale. Per ni) (2007-06-18 19:46) quanto riguarda il punto n.° 4, ha invita- to il comune di Offida a voler rimuovere la siepe in questione (piazzale Annibaldi), Quasi 800 in piu’ dello scorso anno spostandola, se necessario, dietro la rete Sono 13.224, quasi 800 in piu’ dello scor- esistente. Inoltre fin dal 2005 abbiamo ri- so anno, gli studenti della regione che volto precise interrogazioni al Sindaco sul- mercoledi’ affronteranno il nuovo esame le tematiche della sicurezza stradale ed al- di Stato. I candidati interni sono 12.577, tri argomenti correlati: le ultime in data quelli esterni 647. Le classi esaminate so- 8 febbraio 2007 e 22 marzo 2007, senza no 654: 617 di istituti statali e 37 di isti- aver ottenuto risposta: come al solito, si è tuti paritari. Domani ad Ancona si terra’ deciso di non rispondere. la riunione dei 330 presidenti delle com- missioni d’esame che da quest’anno, sa- ranno uno per ciascuna commissione. La percentuale di ammissione e’ del 96,7 % Trascorso ormai inutilmente altro periodo degli interni e l’87,5 % dei privatisti. (Fon- di tempo senza aver ottenuto risposte con- te: ANSA) crete e, peggio ancora, iniziative dirette ad ottemperare a quanto richiesto, s’invitano i consigli di quartiere, le associazioni ed i cittadini ad attivarsi affinché si dia ese- cuzione, con urgenza e priorità assoluta, alle necessarie opere per garantire la sicu- rezza nelle strade e spazi d’interesse (man- to stradale e marciapiedi livellati, passag- gi pedonali ben illuminati e segnalati, par- cheggi con posti auto segnalati con usci- te a norma, segnaletica orizzontale e ver- In auto a 16 anni (2007-06-19 18:30) ticale specie nei pressi di luoghi frequen- tati da bambini, dissuasori di velocità, se- Un emendamento approvato alla Ca- mafori intelligenti, ecc). Si invita altresì mera ha introdotto nel vigente Codice del- l’amministrazione comunale a destinare le la strada la possibilià di richiedere il foglio risorse economiche in tal senso e non in rosa già a 16 anni. Si potrà guidare però azioni dal sapore pre-elettorale, quali ma- solo se accompagnati e dopo un corso di nifestazioni di cui non si sente davvero il segnaletica di 10 ore in un’autoscuola. Nel bisogno, tra le quali inaugurazioni di car- provvedimento si fissa in almeno quattro telli, fontane e totem. Nell’epoca degli slo- le ore di guida che dovranno essere effet- gan proviamo a crearne uno nuovo: “Sicu- tuate in autostrada e di queste due dopo roffida”: più sicurezza e meno feste inutili. il tramonto. L’auto condotta dal minore (Fonte: Il Quotidiano.it) dovrà esibire il contrassegno “GA”, ovvero “guida accompagnata effettuato con istrut- tore abilitato. (ap)

186 E’ venuta a mancare Valeria candidatasi nella storia ad una prova del Berucci (2007-06-20 10:47) mondiale, ma ha di sicuro le carte in rego- la per ben riuscire, visti i precedenti eventi Un grave lutto ha colpito ieri il direttore organizzati con successo dalla S.C.A (so- del Centro Studi Allevi, il ricercatore Mario cietà ciclistica amatori) di Offida, presie- Vannicola, per la perdita della cara mam- duta da Gianni Spaccasassi. Il verdetto, ma, Sig.ra Valeria Berucci. La donna, in- che speriamo positivo, il prossimo 21 set- segnante, nata a Roma il 18 gennaio 1940, tembre a Stoccarda. (ap) molto stimata, era figlia dell’ing. Mario Berucci, progettista dell’Istituto Opera Pia Bergalucci di Offida e di Maria Angelini, una delle prime donne ingegnere d’Italia. I funerali si svolgeranno nella mattinata di domani a Roma presso la Basilica di S.Vitale in Fovea e nel pomeriggio in Offi- da, nella Chiesa di Santa Maria della Roc- ca. Al marito Bruno Vannicola, ai figli Ma- rio, Lucia, Giulia e Carla, giungano le più Convocato il Consiglio Comunale sentite condoglianze da parte della reda- (2007-06-22 08:43) zione di Ophis news e del Centro Studi “Guglielmo Allevi”. (Alberto Premici)

Mercoledì 27 giu- gno 2007, con inizio alle ore 21,00 è Ciclismo: Offida vuole il mondia- stato convocato il Consiglio Comunale di Offida per la discussione dei seguen- le juniores (2007-06-20 11:31) ti punti all’ordine del giorno: comuni- cazione avvenuto deposito verbali seduta del 13/04/2007, risposte ad interrogazio- ni, approvazione rendiconto dell esercizio 2006, Carta Europea per l’uguaglianza e le parità delle donne e degli uomini nella vita Con la conferenza locale: adesione, Assemblea dei Comuni stampa di ieri, Offida si candida ufficial- soci della CIIP s.p.a. del 29/06/2007 (1° mente ad ospitare i campionati del Mondo conv.)- 30/06/07 (2° conv.). Avviso prot. juniores 2010 di ciclismo. Alla presenza CIIP 9419 del 17/05/2007- Approvazione del Presidente Federale Renato Di Rocco, bilancio di esercizio al 31/12/2006 e rin- di rappresentanti del mondo dello sport novo cariche sociali: Indirizzi del Consiglio e di molte autorità, sono stati illustrati i Comunale, modifica art. 10 del Regola- percorsi delle gare in linea e di quelle a mento del Consiglio di Quartiere. (ap) cronometro, che si svilupperanno nella su- perstrada Ascoli–S. Benedetto Del Tronto. Per il ciclismo italiano sarebbe un merita- to traguardo visto che l’ultimo mondiale di categoria si è svolto nel lontano 1987 a Bergamo. Offida è la più piccola cittadina 187 Ferrari, possibile sabotaggio Anziano vola dalla finestra e (2007-06-22 10:11) muore (2007-06-23 06:38)

E’ accaduto all’istituto “Opera Pia Bergaluc- ci” di Offida Si presume un suicidio, ma potrebbe es- sere stata anche una caduta accidentale. ”C’è stato qualco- Fatto sta che un uomo di 74 anni è sta- sa di strano prima del Gp di Montecarlo, to trovato esanime alle ore 2,30 dell’altra voglio vederci chiaro”. E’ questo ciò che notte sul pavimento del cortile dell’Istituto ha dichiarato Jean Todt, ad della Ferra- Opera Pia G. Bergalucci in Borgo Cappuc- ri, per motivare l’esposto presentato dalla cini di Offida. Si tratta di Virgilio Fontana, casa di Maranello alla procura di Modena nato a Montecosaro (Macerata) il 26 Mar- per capire il ruolo di un suo tecnico, Nigel zo 1933 e residente a Sant’Elpidio a Ma- Stepney. La scuderia italiana vuol vederci re. Dal mese di Dicembre 2004 era ospi- chiaro sui comportamenti del tecnico, con- te presso il Bergalucci dove è in funzio- siderato da più parti come artefice del flop ne l’Istituto Medico Psicopedagogico per la ferrarista degli ultimi mesi. L’accusa sa- cura e l’assistenza a disabili psicofisici di rebbe quella di sabotaggio, dunque. Se- qualsiasi età e sesso. L’altra notte, duran- condo indiscrezioni, prima delle prove uf- te la consueta ispezione da parte del per- ficiali del Gp di Montecarlo, è stata trova- sonale addetto per verificare che tutto fos- ta della polvere bianca vicino alle Rosse di se in ordine, un’infermiera e un’assistente, Massa e Raikkonen. ”Fino a prova contra- oltrepassata la mezzanotte, hanno nota- ria e’ ancora un nostro dipendente - ha ta- to che in una cameretta, a tre posti letto, gliato corto l’ad Jean Todt - se abbiamo mancava il signor Fontana. Supponendo fatto un esposto e’ perche’ pensiamo che che l’ospite fosse andato a soddisfare ne- possa aver fatto qualcosa di illecito”. Ni- cessità fisiologiche, le stesse si sono recate gel Stepney lavora alla Ferrari dal 1993. E’ in bagno per assicurarsi della sua presen- stato prima capo meccanico, poi, a parti- za. Purtroppo il bagno era vuoto, ma han- re dal 2002, coordinatore tecnico dei gran no notato che la serrandina della finestra premi. Il tecnico inglese sarebbe in procin- era alzata. Le due non hanno avuto dubbi. to di lasciare la scuderia del cavallino per L’anziano, attraverso la finestra del bagno, passare alla Honda. (Fonte: Excite) si era portato sull’adiacente terrazza facile da raggiungere. Dell’uomo, però, neanche qui nessuna traccia. Dopo altre ricerche, il corpo di Virgilio Fontana è stato trovato, senza vita, sul pavimento in cemento del cortile dell’Istituto. Sul posto sono inter- venuti il personale del 118 e i Carabinieri di Offida che hanno dovuto constatare la morte del poveretto. Un volo dal terzo pia- no, e, prima di arrivare a terra, una pen- silina sfondata. Dieci metri di altezza che non hanno lasciato scampo. Dopo i dovu- 188 ti accertamenti, la salma è stata traspor- non vincolistico che, nell’obiettivo princi- tata, tramite l’ambulanza del 118, presso pale di preservare l’incolumità delle per- l’obitorio dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli sone e dei beni economici potenzialmente Piceno dove si trova tuttora a disposizione esposti a rischio, tiene conto dello svilup- dell’autorità giudiziaria per le indagini pre- po e delle funzionalità del territorio. Inol- viste dalla legge. Se sia stato un suicidio tre, individua le aree a rischio frana, di- o una caduta accidentale, probabilmente sciplina gli usi del suolo nelle aree con pe- non lo si potrà sapere mai. L’Istituto Ope- ricolo di esondazione dei corsi d’acqua e ra Pia Giovanni Bergalucci, risulta essere stabilisce, anche finanziariamente, le prio- una struttura all’avanguardia nella cura rità per gli intereventi da realizzare lun- e assistenza di disabili psicofisici medio go i fiumi. Insomma, garantisce la sicu- gravi. Vi operano medici, infermieri, assi- rezza della collettività marchigiana che vi- stenti, psicologi e psichiatri. Attualmente ve nel bacino idrografico del fiume Tronto i ricoverati sono 38, provenienti non solo (circa 1200 chilometri quadrati), territorio dal territorio di Offida, ma anche da altri che interessa anche parte dell’Abruzzo e Comuni e province. Dormono in cameret- del Lazio. Infatti, il processo di condivi- te da due o massimo tre persone. Vengo- sione del Pai si è determinato attraverso no assistiti in continuazione da personale un Comitato tecnico composto dai rappre- specializzato. La gestione è affidata a un sentanti delle regioni e province che han- consiglio di amministrazione composto da no espresso il loro parere. ”Quando nel cinque membri: tre sacerdoti di cui uno è ’92 il fiume Tronto esondó - ha sottolinea- presidente (don Bernardo Domizi) più due to Agostini - si comprese che era neces- membri, nominati dal Comune, in rappre- sario allargare l’alveo del fiume, le argina- sentanza dell’Amministrazione comunale. ture e rimuovere quel tappo che si veni- (Fonte: Corriere Adriatico - autore: Nicola va a creare alla foce a causa di due ponti. Savini) I fondi utilizzati, pari a 33 miliardi delle vecchie lire, sono serviti per il progetto e per appaltare tutte le opere di sistemazio- ne. Con il Pai si è dato ordine agli inter- venti da realizzare: manutenzione idrauli- ca e realizzazione delle infrastrutture, con l’obiettivo di mettere in sicurezza il territo- rio per garantire la sicurezza della nostra collettività. Il Piano è stato possibile rea- Individuate le aree a rischio del lizzarlo grazie ai tecnici dell’Autorità senza fiume Tronto (2007-06-24 17:30) dover ricorrere a consulenze esterne. Altro aspetto importante è quello che il piano af- fronta la rinaturalizzazione del fiume Tron- È stato presentato, ad Ascoli Pice- to, creando casse di espansione da utiliz- no, dal presidente dell’Autorità di bacino zare anche in ambito sportivo. Natural- del fiume Tronto, nonché vice presidente mente, si auspica la realizzazione del reti- della Giunta regionale, Luciano Agostini, colato ciclabile lungo il fiume Castellano, e dall’assessore alla tutela del Territorio, finanziato dalla Regione Marche, utile a Gianluca Carrabs, il Piano stralcio di ba- unire le altre piste ciclabili che arrivano si- cino per l’assetto idrogeologico del fiume no all’oasi della Sentina”. ”Con l’adozione Tronto (Pai). Il Pai è uno strumento cono- del Pai - ha detto Carrabs - si sono con- scitivo, normativo e tecnico che program- seguiti due risultati. Quello politico, at- ma azioni e norme per la difesa del suolo, traverso la condivisione del Piano da parte il risanamento delle acque, la gestione del degli Enti locali, e tecnico, per l’approccio patrimonio idrico e la tutela degli aspetti integrato nel rispetto dei fiumi. Tutto ció ambientali. È uno strumento dinamico e 189 significa non solo analizzare il fiume sotto stione sarà solo il Parlamento, dopo i pa- l’aspetto idraulico, ma valorizzare lo stes- reri, anch’essi non vincolanti, delle due re- so dal punto di vista ambientale come ri- gioni interessate, Emilia Romagna e Mar- sorsa. Inoltre, mi preme sottolineare che che.(Alberto Premici) il ministero dell’Ambiente ha preso il pro- getto dell’autorità di Bacino del Tronto di Ascoli Piceno come progetto pilota in Ita- lia nella gestione integrata dei fiumi”. Per quanto riguarda il rischio idraulico, c’è da dire che l’Autorità di bacino, parallelamen- te alle procedure di approvazione del Pai, sta portando a conclusione, con il sup- porto tecnico-scientifico dell’Università Po- litecnica delle Marche, uno studio di detta- glio sul rischio idraulico della bassa valle del fiume Tronto (Fonte: ASG media) E...state in Riviera: Festival Artisti Vaganti (2007-06-25 16:06)

Dal 29 giugno al 1 luglio giocolieri, tram- polieri, musicisti, acrobati, clown, artisti di strada di ogni genere e provenienti da tutta Italia e dall’estero, sfileranno per le 2400 marchigiani alle urne, ma vie della città creando forte aggregazione di pubblico per la gioia di grandi e picci- per cambiare regione ni, di giorno in spiaggia (con laboratori di (2007-06-24 17:41) giocoleria), di pomeriggio e sera sul lungo- mare di Porto d’Ascoli e San Benedetto e nelle vie cittadine di Offida. È questo il programma del 1° Festival degli Artisti Va- ganti, che si svolgerà da venerdì 29 giu- gno a domenica 1 luglio a San Benedetto, e dal 13 al 15 luglio ad Offida, organizzato dall’associazione “Arte viva”, con il patro- cinio dei due Comuni, della Provincia di Ascoli Piceno, e dell’associazione “Assoar- tisti dell’Adriatico”. La sera di domenica 1 luglio parata finale per le vie cittadine e gran galà con esibizione di tutti gli arti- sti su un palco situato nel centro della cit- Oggi e tà. Le iscrizioni, per gli artisti interessati, domani si vota a Montecopiolo e Sassofel- sono ancora aperte, al numero di telefono trio nel pesarese, per decidere sul distac- 329.4114883 (Fonte: Il Mascalzone) co dei due comuni dalla Regione Marche e la loro aggregazione all’Emilia Romagna. Sono chiamati alle urne 2400 elettori e, af- finchè il voto sia valido, l’affluenza deve su- perare il 50 per cento più uno degli aventi diritto. La consultazione ha però solo valo- re consultivo perchè a decidere sulla que- 190 Acqua: scatta il razionamento che, visitando la mostra tra il 14 ed il 24 (2007-06-26 14:41) luglio, darà il suo voto acquistando il ca- talogo a prezzo popolare, avrà un compito A seguito della forte riduzione della por- davvero difficile nello scegliere l’opera mi- tata della sorgente del Pescara che ali- gliore a cui assegnare il primo premio. Il menta l’acquedotto nella nostra provin- 25 luglio lo spoglio delle schede decreterà cia, il Consorzio idrico intercomunale del quindi il vincitore assoluto che sarà invita- Piceno (CIIP) ha deciso la sospensione to a ritirare il premio il 29 luglio durante dell’erogazione dell’acqua per uso pubbli- la serata di chiusura del Festival (ingres- co nelle ore notturne (dall’ 1.00 alle 5.00). so gratuito, tutti sono invitati a partecipa- Se la crisi non dovesse rientrare, la limita- re) che vedrà l’esibizione in piazza del Po- zione potrebbe estendersi anche nelle al- polo del noto cabarettista Alberto Patruc- tre fasce orarie, soprattutto in previsione co. Per maggiori informazioni rivolgersi della forte richiesta nelle zone costiere per al direttore artistico Michele Rossi (tel/fax l’aumento degli abitanti nel periodo estivo. 0735.633410) o direttamente al Comune Lo ha reso noto il direttore del consorzio di Offida - tel. 0736.888629. (Fonte: Go- Enrico Calcinaro. (ap) marche)

Scelte le 30 opere in concorso Minacce ad un funzionario della per ’Satiroffida’ (2007-06-27 15:54) Digos di Ascoli (2007-06-28 10:48)

La giuria nominata dal Comitato Organiz- Una busta con otto proiettili è stata re- zatore della terza edizione del Festival Sa- capitata al capo della Digos picena, Ciro tirOffida ha scelto le 30 tavole che saranno Re. Sono in corso indagini a tutto cam- esposte dal 14 al 29 luglio presso il Chio- po soprattutto negli ambienti della tifose- stro Sant’Agostino di Offida. ria locale e, a titolo precauzionale, i fami- liari del funzionario sono stati allontana- ti da Ascoli. Forte preoccupazione negli ambienti della Prefettura. ”E’ un episodio La giuria nominata dal Comitato Organiz- gravissimo al di là del fatto che, da quanto zatore della terza edizione del Festival Sa- apprendo, si tratta di proiettili a salve. E’ tirOffida (composta dai vignettisti Marco comprensibile che il dirigente abbia allon- Marilungo, Domenico Meloni, Bruno Pa- tanato la famiglia, anche se sono convin- squalone e Giovanni Sorcinelli) dopo at- to che il dottor Re, professionista stimato, tenta visione delle 131 opere pervenute in non si lascerà influenzare da quanto è suc- tempo utile da tutta Italia al concorso dal cesso. E’ stato attaccato un funzionario titolo ”Ritorno a squola”, non senza diffi- dello Stato e questo ci preoccupa”, dichia- coltà ha scelto le 30 tavole che saranno ra il prefetto di Ascoli Piceno Alberto Cifelli. esposte dal 14 al 29 luglio presso il Chio- (ap) stro Sant’Agostino di Offida (AP). Mai come quest’anno, infatti, la decisione è stata sof- ferta per l’altissima qualità delle vignette realizzate dai 78 autori, tra cui molti pro- fessionisti del settore. Pertanto il pubblico 191 professor Daniele Marini, dirigente scola- stico dell’ISC di Castel di Lama. Questi i nomi dei ragazzi che hanno riportato il Appuntamento ga- lusinghiero giudizio di ottimo: Alessandro stronomico e musicale al Picchio Di Lorenzo, Lingli Wang della classe 3^ A; Alessandra Chiappini, Sarah Ciabattoni, (2007-06-28 14:41) Nicole Citeroni, Anna Laura Garbetti, Lau- ra Grandoni, Andrea Matera, Luca Matera, Ilaria Morici, Marco Nespeca, Valeria Ne- speca, Andrea Sabatini, Marco Vesperini della classe 3^ B; Martina Bamonti, Micae- la Grandoni, Federico Tedesco della classe 3^ C. Sono stati poi licenziati con il giudi- zio di distinto: Camilla Chiappini, Simone Ciotti, Giada Cosenza, Martina D’Angelo, Masse Faye, Jessica Lanciotti, Daniele Pa- Sabato 30 giugno la squelli, Sara Recchi della classe 3^ A; Ma- Cantina del Picchio ha organizzato la se- rino Capannelli, Riccardo D’Angelo della rata ”Gustando sotto le stelle”, durante la classe 3^ B; Ilenia Calvaresi, Mattia Coc- quale sarà proposto un ottimo menù a ba- chi, Alessandro Domizi, Giorgio Gabrielli, se di pesce, servito all’aperto nel suggesti- Alessandra Premici, Gaia Tozzi della clas- vo Largo della Musica. Il Corpo Bandisti- se 3^ C. Ci sono stati, inoltre, 21 alunni co Città di Offida intratterrà i partecipanti. licenziati con il giudizio di buono e 9 con Lo chef Emilio Pasqualini proporrà: alici il giudizio di sufficiente. Insomma, a conti scottadito su letto di rucola, mezzemani- fatti, sono risultati veramente eccezionali. che allo scoglio, fritturina di paranza, in- (Fonte. Corriere Adriatico - Autore: Nicola salata, frutta fresca e gelato. In abbina- Savini) mento i vini dell’azienda Ciù Ciù: Offida passerina”Evoe” e Offida doc passerina ”le merlettaie”. Prezzo 25€. Info e prenota- zioni: 0736 880254 - 335 1214314 - 320 1108738. (ap)

2.7 luglio

Avviso (2007-07-01 04:57) Tutti promossi gli alunni dell’istituto comprensivo Domani, lunedì 2 luglio, è prevista una so- (2007-06-29 16:01) spensione dell’erogazione di energia elet- trica dalle 8,30 alle 14,30 in tutto il ter- Una sfilza di “ottimo” e “distinto” in pagel- ritorio comunale. la Tutti promossi i settantatrè alunni della scuola secondaria di primo grado (scuola media) dell’Istituto Comprensivo di Offida che hanno sostenuto gli esami di licenza media con la commissione presieduta dal 192 Crisi idrica: Consorzio Ascoli, codice rosso (2007-07-02 15:38)

Deficit complessivo di circa 210 Contributi alle imprese litri/secondo (2007-07-04 06:43) Codice rosso. Lo ha dichiarato il Consor- zio Idrico di Ascoli Piceno riguardo alla di- Confindustria Ascoli Piceno ha reso no- sponibilita’ d’acqua nel territorio. Un in- to che sono ancora disponibili fondi a va- verno e una primavera con scarse preci- lere sul bando Docup per contributi in pitazioni metereologiche hanno lasciato il conto interessi su operazioni di finanzia- segno, tanto che le sorgenti, che in que- mento per la realizzazione di investimen- sto periodo dell’anno dovrebbero iniziare ti materiali di aziende ricadenti nelle zo- ad aumentare le loro portate, continuano ne ex obiettivo 2, come il territorio di Of- a diminuire, evidenziando un deficit com- fida. Sono ammissibili gli investimenti a plessivo di circa 210 litri/secondo. (Fonte: partire dal 1° gennaio 2006. Informazio- ANSA) ni presso Confindustria Ascoli Piceno tel. 0736/273217. (ap)

Il trionfo dell’idiozia La Nexans (2007-07-03 18:45) apre alle famiglie e agli amici dei dipendenti (2007-07-04 15:52) Non ha più alcun limite la stupidità di quelli che vengono definiti ”bulli”. In un Si è svolto presso lo stabilimento di Ne- istituto di Rovigo, tre studenti sono stati xans Italia S.p.A. sito in Contrada Tesi- denunciati dai Carabinieri per vandalismo no di Offida, il Family Day, evento orga- e blasfemia dopo aver danneggiato il croci- nizzato con lo scopo di aprire l’azienda fisso in un’aula. Non paghi hanno autoce- alle famiglie e agli amici dei dipendenti. lebrato la loro idiozia riprendendo le poco All’incontro hanno partecipato anche le edificanti scene con un telefono cellulare massime autorità del Comune di Offida e i mettendo il filmato on line. Il video mostra principali dirigenti dell’azienda intervenu- un crocifisso distrutto con un bastone tra ti appositamente dalle sedi di Latina e Vi- le urla blasfeme dei presenti. Gli studenti mercate (MI). L’ex Italco nasce nel 1969 denunciati non sarebbero nuovi ad episo- a Cusano Milanino (MI), e si trasferisce di di bullismo e, secondo la ricostruzione ad Offida nel 1976. Nel 1990 la società dei Carabinieri sulla base di 300 filmati se- è acquistata dalla multinazionale Alcatel, questrati, in passato hanno preso di mira azienda leader nella fabbricazione di cavi arredi scolastici e auto. In bocca a lupo di energia e telecomunicazione ed appara- per la maturità ragazzi, ne avete davvero ti per telefonia mobile. Nel 2000 Alcatel bisogno. (ap) rende indipendente il settore cavi in tutto il mondo creando la società Nexans. Og- gi Nexans è una multinazionale che conta 21.000 dipendenti e stabilimenti produtti- vi in oltre 30 Paesi nel mondo. L’incontro 193 ha avuto inizio alle ore 16 con visite gui- 39 date allo stabilimento per mostrare ai fa- miliari dei dipendenti le normali attività di produzione. Nello stabilimento di Of- Morti fida, Nexans produce accessori e compo- 25 nenti per media e bassa tensione. Tra i 38 suoi maggiori clienti in Italia si annove- 63 ra Enel, le ex municipalizzate (Acea, Aem, Asm) nonché i principali costruttori di ap- parecchiature elettriche. Anche l’export ri- Saldo Naturale veste un ruolo importante con clienti del -3 calibro di EdF (Francia), E.on (Germania), -21 ed Endesa (Spagna). Nonostante la diffi- -24 cile situazione di mercato attuale, il grup- po Nexans ha mostrato una grande fiducia nelle potenzialità dello stabilimento di Of- Iscritti da altri comuni fida, investendo notevoli risorse. (Fonte: 34 Corriere Adriatico) 37 71

Iscritti dall’estero 12 14 26

Offida: bilancio demografico Altri iscritti (2007-07-05 09:40) 2 0 Questi i dati pubblicati dall’ISTAT relativi 2 all’andamento demografico ed alla popola- zione residente nel Comune di Offida per l’anno 2006: Cancellati per altri comuni 64 59 123 Maschi Femmine Totale Cancellati per l’estero 2 5 Popolazione al 1° Gennaio 7 2631 2762 5393 Altri cancellati 0 0 Nati 0 22 17 194 Saldo Migratorio e per altri motivi -18 -13 -31 ”Troppi inciden- Popolazione residente in famiglia ti stradali.Il Comune intervenga” 2599 (2007-07-05 13:11) 2666 5265 “Denunciamo la totale assenza della se- gnaletica obbligatoria in alcune arterie via- rie” Popolazione residente in convivenza Sulla pericolosità delle strade provinciali 11 e di alcuni tratti interni del centro abita- 62 to di Offida intervengono, dettagliatamen- 73 te, i consiglieri comunali di opposizione Giancarlo Premici e Massimo Vagnoni de Il Circolo. A seguito dei numerosi incidenti Unità in più/meno dovute a variazio- (uno dei più spettacolari il 27 Aprile in via ni territoriali della Repubblica in cui rimasero coinvolti 0 una insegnante di scuola elementare e un 0 ragazzo) e alle proteste di genitori e citta- 0 dini - dicono i due - denunciamo la totale assenza delle segnaletiche stradali obbli- gatorie e facoltative atte a garantire la sicu- Popolazione al 31 Dicembre rezza e l’incolumità dei bambini nei luoghi 2610 da loro frequentati. Si precisa - proseguo- 2728 no Premici e Vagnoni - che dell’argomento 5338 abbiamo rivolto interrogazione al sindaco di Offida e del problema si sono interessati anche Andrea D’Angelo testimone di una Numero di Famiglie tragedia sfiorata, Umberto Svizzeri presi- 2023 dente del Circolo Territoriale di Alleanza Nazionale e l’avvocato Elisabetta Palmaro- li presidente del movimento “Circolo della Numero di Convivenze Libertà. Dopo aver ricordato che nelle zo- 5 ne limitrofe a scuole e parchi gioco sono assenti segnali di pericolo, guard-rail, al- cuni marciapiedi e la segnaletica strada- Numero medio di componenti per fa- le spesso fatiscente, chiedono, alle autori- miglia tà competenti, un intervento per accertare 2.6 l’effettiva pericolosità di quanto denuncia- to e provvedere alla realizzazione di tutto ciò che si ritiene necessario per la sicurez- za stradale. Il documento è stato inviato al prefetto e al presidente della Provincia, (Fonte: ISTAT) al sindaco di Offida e al dirigente setto- re viabilità della Provincia di Ascoli Pice- no. Il problema della segnaletica stradale 195 è di fondamentale importanza per la sicu- scottadito su lettino di rucola all’aceto bal- rezza degli automobilisti ma purtroppo è samico – Coda di rospo in potacchio – Frit- anche da aggiungere che le casse delle am- turina di paranza - Primo Piatto: Macche- ministrazioni comunali sono sempre più roncini di Campofilone al ragù di crostacei asfittiche per i tagli e le riduzioni a livello - Secondo Piatto: Brodetto alla Sanbene- centrale. E se la coperta è sempre troppo dettese. Il convivio è ormai appuntamen- corta per coprire tutte le falle che si apro- to gradito dell’estate offidana, reso possi- no da una parte all’altra l’amministratore bile grazie all’impegno di Marcello Seghetti è costretto a scelte anche anche impopo- (Console UEG Marche) e Mario Castorani. lari pur di salvaguardare una priorità di (Alberto Premici) interventi. Anche in questo caso, quindi, il sindaco D’Angelo sarà chiamato ad una scelta. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini)

A Offida si ricorda il miraco- lo della “Madonna del Palio” (2007-07-08 11:10)

Cena dell’ Union Européenne des Sarà una giornata particolare quella che Gourmet (2007-07-06 08:00) gli Offidani vivranno oggi spiritualmente per ricordare l’evento miracoloso di 157 anni fa. Oggi, infatti, è la ricorrenza del singolare prodigio in cui la Madonna del Palio mosse gli occhi. Una ricorrenza a cui i fedeli tengono molto e verrà festeg- giata con messe e altri riti religiosi presso la chiesa di Sant’Agostino (La chiesa Col- legiata, dove si custodisce il Palio, è chiu- sa per restauro). Perché, dunque, tanta Il Consolato delle Mar- solennità? La storia è bella e contornata che dell’ Union Européenne des Gourme- da un alone di intensa spiritualità. Siamo ts, in collaborazione con lo Chef Emilio nell’anno 1840, e precisamente il 14 Ago- Pasqualini della Cantina del Picchio e VI- sto, quando l’offidano Giuseppe Desideri, NEA ha organizzato per venerdì 6 luglio provveditore delle pubbliche carceri di Of- 2007, con inizio alle ore 20,15 la SERATA fida, vince il Palio dell’Assunta nella cor- D’ESTATE COL PESCE DELL’ADRIATICO sa dei cavalli a Fermo. Un semplice palio E VINI PICENI, presso l’Enoteca Regionale con dipinto il volto della Madonna sorret- delle Marche di Offida (AP). Il prezzo del- ta da angeli. E quel palio sarebbe diven- la serata è di € 50,00 a persona. E’ ne- tato ben presto molto prezioso. Dunque, cessaria la prenotazione entro il 4 luglio quel premio vinto a Fermo fu portato ad al numero 0736-880254. questo il ricco Offida e collocato nella soffitta del palazzo menù: aperitivo di benvenuto: Olive di pe- Desideri e lì rimase fino al 15 Giugno del sce – Spiedini di gamberetti e zucchine – 1842. In tale epoca, essendo stato bene- Tempura di fiori di zucca con melecche - detto l’oratorio delle nuove carceri, il palio Antipasti: Mazzolina bollita alle verdure fu sistemato nella cappella di quell’Istituto di stagione e Frittatina di magnana – Alici di pena. L’8 Luglio del 1850, mentre Maria 196 Giuseppina Loffreda, figlia del carceriere, gli interpreti e di tutti i collaboratori uni- si trovava a pregare davanti alla Sacra im- ti dalla comune passione teatrante. Dal magine, la Madonna mosse gli occhi. Nu- 1977 ad oggi, il Gad’A, attraverso le opere merose persone accorsero per il miracolo di Scarpetta, De Filippo, Pirandello ed altri e lo stesso vicario della diocesi di Ascoli Pi- noti autori, ha portato nei teatri di diverse ceno, Guido Poggetti, vide ripetersi il pro- città italiane e straniere, tra le quali Bol- digio. La Sacra immagine fu poi collocata zano e Cambridge, commedie di alto livello nella chiesa Collegiata. Il luogo dove era- come Non ti pago, Uomo e galantuomo, Di- no le carceri e dove avvenne il prodigio è, tegli sempre di si, ecc. L’unanime consen- ora, una casa privata di piazza del Popo- so di pubblico e di critica hanno sempre lo e su una lapide, all’interno di essa, si incoraggiato il Gruppo che si è cimentato, legge: Qui avvenne il prodigioso movimen- quindi, con Miseria e…Nobiltà il cui suc- to degli occhi nella Sacra Immagine della cesso è andato oltre qualsiasi aspettativa. Vergine Assunta. 8 Luglio 1850. Nel 1855, E oggi tutti insieme all’Osteria Ophis per mentre il colera infieriva, la popolazione di brindare ai trenta anni di vita e di successi, Offida, ricorrendo alla Vergine e al Beato programmare il futuro e gustare, altresì, i Bernardo, fece un voto e la cittadina fu li- piatti a base di pesce preparati dallo chef berata dall’immane flagello. (Fonte: Cor- Daniele Citeroni. (Fonte: Corriere Adriati- riere Adriatico - Autore: Nicola Savini) co - Autore: Nicola Savini)

articolo precedente

Successo in palcoscenico per gli “Amici dell’arte” (2007-07-09 09:01) Ubriaco uccide 4 ragazzi, tensio- ne al processo (2007-07-09 12:27)

Ci sono volute tre repliche, con il Serpente Aureo sempre gre- mito, e ce ne sarà un’altra per soddisfare le numerose richieste del pubblico voglio- so di assistere alla rappresentazione tea- trale Miseria e… Nobiltà. La nota comme- Si è aperto in un clima di dia in tre atti di Eduardo Scarpetta è stata grande tensione nel Tribunale di Ascoli Pi- presentata dal Gruppo Amici dell’Arte di ceno il processo con rito immediato a ca- Offida, in dialetto napoletano. Il successo rico di Marco Ahmetovic, il nomade rom è stato tale da doverla replicare tre volte di 22 anni che, ubriaco alla guida di un e ce ne sarà, quanto prima, una quarta. furgone, travolse e uccise quattro ragazzi Un successo che va a coronare trenta an- in motorino. «Assassino...assassino! Devi ni di attività con attori dilettanti, ma degni marcire in carcere...» hanno gridato i fami- di professionismo grazie alla collaborazio- liari delle giovani vittime all’arrivo in aula ne del regista Gigi Ottoni e all’impegno de- del giovane che, silenzioso, si è seduto al 197 primo banco senza dire una parola. Qual- ne, pensando che sia la moglie o un’amica cuno - una cinquantina le persone che as- del rom. Lei viene difesa a stento da al- sistono al processo - ha anche tentato di tre persone, perchè lì per lì si pensa che forzare il cordone di polizia e carabinieri la sua sia stata una frase beffarda, un mo- per avvicinarsi ad Ahmetovic, ma è stata do per prendere in giro Ahmetovic (che fra respinta. Fra i parenti di Eleonora Allevi, l’altro aveva frequentato le medie insieme Alex Luciani, Davide Corradetti e Danilo ad Eleonora). Il padre di Eleonora viene Traini, tutti fra i 16 e i 18 anni, falciati dal ricondotto alla calma, la ragazza scappa furgone dell’imputato mentre andavano a via - un vigile urbano la vede salire su comprare un gelato, c’erano genitori, fra- un’auto dove l’attendono altre persone - e telli, cugini. Qualcuno ha anche avuto un il mistero resta. Nessuno ricorda quel vi- malore. A urlare insulti contro l’omicida, so: qualcuno pensa che sia davvero una anche Leonardo, il fratello di Eleonora, mi- parente o un’amica di Ahmetovic, qualcun racolosamente scampato alla strage ben- altro ipotizza una «provocazione» della co- chè ferito. Con le stampelle, ha minaccia- munità rom per far scoppiare disordini e to Ahmetovic, mentre altri gridavano «ver- ottenere così il trasferimento del processo gogna, vergogna» all’indirizzo del difenso- in un’altra sede, più tranquilla. (Fonte: la re del rom, l’avv. Felice Franchi. Sotto la Stampa) sorveglianza di una quarantina di agenti e carabinieri l’udienza è poi iniziata regolar- mente, con la costituzione delle parti civili. Lo zio di Alex: «La colpa è dello Stato» «Ci dovevano pensare lo Stato, il Governo, le istituzioni», perchè «gli incidenti posso- no accadere», ma «questo rom era un pe- ricolo costante». Così Giuseppe Antolini, zio di Alex Luciani, una delle quattro vit- Elezioni 2006 e 2007: video e time della strage, ha detto ai giornalisti, sospetti (2007-07-10 15:13) in una pausa della prima udienza del pro- cesso a carico di Marco Ahmetovic, accu- sato di omicidio colposo plurimo, resisten- za a pubblico ufficiale, e guida in stato di ebbrezza. Antolini ha fatto riferimen- to implicito al problema del campo noma- di di Appignano, ripetutamente dato alle Qualcuno parla di fiamme da ignoti dopo quel 23 aprile, ma bufala, altri sono pronti alla battaglia lega- già da prima mal tollerato dalla popolazio- le. Sta di fatto che la querelle sui presun- ne locale. L’uomo, paramedico, è stato ti brogli ed irregolarità avvenuti nelle ele- uno dei primi a soccorrere il rom la not- zioni politiche dell’aprile 2006 per il rinno- te dell’incidente, in ospedale. vo del Parlamento, vinte per una mancia- ta di voti dal centrosinistra, non sembra «Marco ti voglio bene...siamo andati a affatto archiviata. Come noto la diatriba scuola insieme, ti ricordi?». A gridare la riguardava soprattutto i voti provenienti sua solidarietà all’omicida, seduto al pri- dall’estero e proprio La Repubblica riapre mo banco, è una ragazza minuta, capelli la polemica con un video che, se veritie- ricci, rimasta in piedi fra i parenti e gli ro, avrebbe dell’incredibile. Il documen- amici delle vittime, assembrati dietro la to è stato girato in Australia, presumibil- transenna. Filippo Giuseppe Allevi, padre mente a Sydney, da Paolo Rajo, candidato di Eleonora, una dei ragazzi uccisi, non al Senato per l’Udeur all’estero e mostra ci vede più, e si scaglia contro la giova- di spalle una persona intenta a compilare 198 schede elettorali in blocco assegnando vo- I corpi bandistici inizieranno la loro esi- ti all’Unione. bizione verso le ore 18 con la sfilata che partirà da piazza Carlo Alberto Dalla Chie- sa fino ai Giardini pubblici percorrendo Successivamente le schede così contraffat- dunque le vie del centro calzaturiero con te vengono chiuse e risistemate nelle bu- un’esecuzione di marce. Alle ore 21,30 in ste originali del Consolato, sigillate e pron- piazza della Libertà è previsto il concerto te per la spedizione. ”Il filmato l’ho fatto nel quale le bande si alterneranno suonan- io stesso durante la campagna elettorale do anche brani presi dal repertorio moder- per le scorse elezioni politiche in cui io ero no. E’ prevista la presenza dei responsa- candidato al Senato nella lista Udeur di bili dell’Anbima Regione Marche, che con- Mastella”, dichiara a Repubblica l’autore segneranno ai rispettivi direttori diplomi Paolo Rajo. e riconoscimenti. “Un paese e le bande” è una rassegna che in un certo senso ce- Ma di brogli si parla anche nelle recenti lebra la tradizione musicale e bandistica elezioni amministrative con un clamoroso di Monte Urano, paese che sforna conti- rapporto del capo dell´Ufficio elettorale sul nuamente musicisti di alto livello di qua- voto in Liguria. Nei guai seri sarebbero lunque genere musicale e dove la passio- 143 presidenti di seggio con una valanga ne per la musica è tangibile. Tutte le ban- di ricorsi e probabili revisioni delle schede. de che negli anni scorsi hanno partecipato Secondo la denuncia 1 sezione su 4 avreb- all’iniziativa si sono dimostrate di ottima be commesso errori o omissioni. (Alberto qualità e soprattutto è piaciuto il sistema a Premici) rotazione con cui si esibiscono nel concer- to di piazza della Libertà, apprezzato dal il video folto pubblico che ha sempre seguito con competenza e attenzione l’esecuzione dei vari brani. La soddisfazione del Premia- to corpo bandistico “Città di Monte Ura- no” è espressa dal suo presidente Raffaele Ciccaleni il quale ha proseguito negli anni questa esperienza che ormai entrata nel calendario dell’estate monturanese. Pro- babilmente per i monturanesi sarà anche Domenica con “Un paese e le l’occasione per riabbracciare il giovane ta- lento monturanese Paolo Valeriani. (Fon- bande” (2007-07-11 13:14) te: Corriere Adriatico) Grande festa dei corpi musicali che prima dell’esibizione sfileranno per le vie di Mon- te Urano. E’ giunta ormai alla quinta edizione la ma- nifestazione musicale “Un paese e le ban- de” che si svolgerà domenica dal pomerig- gio fino a sera. L’iniziativa è promossa e organizzata dal Premiato corpo bandisti- co “Città di Monte Urano” in collaborazio- I finalisti del premio Lussu ne con la Provincia di Ascoli Piceno e la (2007-07-11 13:16) locale amministrazione comunale. Que- st’anno le bande presenti, oltre a quella La Commissione Giudicatrice del Premio ospitante, saranno quelle provenienti da annuale di narrativa Città di Offida Joyce Morro d’Alba, Acquasanta Terme e Offida. Lussu, dopo aver esaminato attentamente 199 le 59 opere pervenute, ha decretato i tre Risparmio energetico: i consigli autori finalisti. Sono Gianni Clerici con il dell’ENI (2007-07-12 09:51) racconto Zoo, Alessandra Montrucchio di Torino con l’opera Fuoco, Vento, Alcol e Non lasciare gli elettrodomestici in stand- Giuseppe Pederiali di Milano con Il paese by | Usare lampadine a basso consumo delle amanti giocose. Le tre opere finaliste | Installare i riduttori di flusso dell’acqua sono state distribuite a 50 membri della | Installare valvole termostatiche sui ter- Giuria Popolare che con i propri voti decre- mosifoni | Usare la lavatrice e tempera- teranno il vincitore assoluto di questa se- ture basse (40/60°C) | Usare la lavasto- conda edizione. La serata finale si svolge- viglie solo a pieno carico | Isolare il cas- rà domenica 5 agosto alle ore 21,00 presso sonetto degli avvolgibili | Non utilizzare l’Enoteca Regionale di Offida. (Fonte: Cor- l’asciugatura ad aria calda nella lavasto- riere adriatico - Autore: Nicola Savini) viglie | Risparmiare acquistando apparec- chi efficienti | Sostituire il vecchio frigo- rifero con uno nuovo più efficiente | So- stituire la vecchia lavatrice con una nuo- va più efficiente | Sostituire lo scaldaba- gno elettrico con uno a gas | Scegliere una caldaia più efficiente | D’inverno te- nere in casa una temperatura di 20° C | D’estate ridurre l’uso del condizionatore in casa | Usare correttamente l’aria condizio- nata in auto | Alla guida mantenere una Occhio al dentifricio velocità moderata in autostrada | Mante- nere un’andatura regolare in città | Uti- (2007-07-12 09:36) lizzare le marce alte | Evitare di riscalda- re il motore a veicolo fermo | Piccola ma- I Nas di Ancona hanno sequestrato, in nutenzione dell’auto | Controllare la pres- un negozio di Ascoli Piceno, decine di tu- sione dei pneumatici almeno una volta al betti di dentifricio ’Colgate’ di provenien- mese | Scegliere pneumatici ”Fuel Saver” za dubbia. Il prodotto sarà ora sottopo- | Scegliere lubrificanti ”Fuel Economy” | sto ad accurati controlli al fine di verifi- Non utilizzare accessori che penalizzino care la presenza o meno di sostanze no- l’aereodinamica dell’auto | Evitare carichi cive quali batteri o altre tossiche soprat- superflui in auto | (Fonte: www.eni.it) tutto per fegato e reni. Molta attenzio- ne dovrà essere prestata dai consumato- ri sull’etichettatura di questa tipologia di prodotti che, all’apparenza, sembrano ori- ginali ma che in alcuni casi potrebbero provenire dalla Cina o da altri paesi non UE, senza i necessari controlli. I sequestri Concerto della Municipale Balca- di dentifricio hanno riguardato altre parti- (2007-07-13 14:47) te sospette in diverse zone d’Italia. (ap) nica

Stasera nell’ambito della rassegna Altri Suoni, con inizio alle 21.15 ed ingresso libero, presso la Piazza del Popolo di Of- fida, concerto della Municipale Balcanica. Il gruppo nasce nel 2003 e promuove bra- ni tradizionali klezmer, yiddish, popolari 200 balcanici oltre a composizioni originali de- autonomia gestionale ai territori dei propri gli stessi componenti. (ap) dati ed informazioni, un pò come avviene nella maggior parte dei paesi europei, che ben si inserisce in quel processo genera- le per la creazione di un’unica banca dati, che contenga informazioni grafiche, tecni- che, fiscali e strutturali di ciascun immobi- le. L’importante provvedimento assegnerà ai comuni la gestione di tutte o parte delle funzioni catastali che potrà essere svolta Il Catasto ai Comuni o in forma diretta autonoma o attraverso (2007-07-14 08:26) Unione di Comuni. Molto dipenderà dalla capacità organizzativa e tecnica di ciascun ente. Di seguito i servizi e le funzioni pre- viste nel decreto:

1. consultazione della banca dati catasta- le unitaria nazionale e servizi di visura ca- tastale; 2. certificazione degli atti catastali conser- A decorrere dal 1° vati nella banca dati informatizzata; novembre 2007 la gestione del Catasto e 3. aggiornamento della banca dati del ca- di tutti i servizi relativi passerà ai Comu- tasto mediante trattazione delle richieste ni, secondo quanto stabilito dal Consiglio di variazione delle intestazioni e delle ri- dei Ministri e fatto proprio dalla Corte dei chieste di correzione dei dati amministra- Conti. Dopo la pubblicazione sulla Gazzet- tivi, comprese quelle inerenti la toponoma- ta Ufficiale, che renderà operativa la nor- stica; ma, ciascun comune potrà inoltrare for- 4. riscossioni erariali per i servizi catasta- male richiesta per ottenere la gestione di li. tutte quelle funzioni e servizi che prima 5. verifica formale, accettazione e registra- erano svolti dagli Uffici del Territorio pro- zione delle dichiarazioni tecniche di aggior- vinciali. Un’importante novità che neces- namento del Catasto fabbricati; sita tuttavia di una seria organizzazione 6. confronto, con gli atti di pertinenza preventiva nell’ambito di ciascun comune. del comune, delle dichiarazioni tecniche Una volta attivata ed a regime questa op- di aggiornamento e segnalazione degli esiti portunità agevolerà utenti e professionisti all’Agenzia del territorio per la definizione nell’utilizzazione e conservazione dei servi- dell’aggiornamento del Catasto fabbricati; zi catastali, per i quali ora occorrono spo- 7. verifica formale e accettazione delle di- stamenti e lunghe code negli uffici. Non chiarazioni tecniche di aggiornamento geo- mancano certamente dubbi sull’effettiva metrico del Catasto terreni; immediata operatività del provvedimento; 8. verifica formale, accettazione e registra- la riorganizzazione complessiva comporte- zione delle dichiarazioni di variazione col- rà problemi di esubero personale e scelte turale del Catasto terreni. sul loro decentramento non certo facili. Al- 9. verifica formale, accettazione e registra- tri problemi potrebbero essere di ordine lo- zione delle dichiarazioni tecniche di aggior- gistico e strutturale. La separazione poi namento geometrico del Catasto terreni; della nostra provincia tra Ascoli Piceno e 10. verifica formale, accettazione e regi- Fermo complica le cose. Di certo è un mo- strazione delle dichiarazioni di variazione mento importante verso l’attribuzione di colturale del Catasto terreni; 201 11. definizione dell’aggiornamento della dove degustare lo splendido Ballata. Uvag- banca dati catastale, sulla base delle pro- gio di Sangiovese, Cabernet e Montepulcia- poste di parte, ovvero sulla base di adem- no, questo vino dai riflessi rubino presen- pimenti d’ufficio. ta una struttura di equilibrata eleganza e finezza, con sentori di frutta che rimanda- no a una piacevolezza vinosa in un mix tra (Alberto Premici) stile internazionale e culto della memoria. - stralcio - (Fonte: Il Messaggero)

La tradizione è di casa

Quando il vino diventa tradizione, signi- fica che si sta parlando della catina «Ba- Oggi il Tg3 Rai itinerante in rone dell’Omo». Il podere di Offida, fu ac- Offida (2007-07-14 09:44) quistato nel 2001 dall’attuale proprietario dopo la laurea in giurisprudenza con la te- si in diritto commerciale sulla nuova figu- Il Tg Marche itinerante di Rai Tre oggi fa- ra dell’imprenditore agricolo. Trasferendo- rà tappa nella nostra cittadina. Le dirette si da Roma a Offida, ha voluto realizzare nelle due edizioni delle 14,00 e delle 19,35. il suo sogno cercando di trasformarlo in realtà. Dopo il primo anno - che è stato de- dicato al cambiamento della potatura del- le viti - nel 2002 si passò alla realizzazio- ne della cantina. Una realizzazione, che è stata resa possibile grazie al consulto di esperti che hanno saputo indirizzare il pro- prietario sulle migliori e innovative tecni- che di lavorazione e vinificazione. I vitigni La nobile arte del vino sono quelli del Sangiovese, Montepulciano (2007-07-17 10:39) e Cabernet Sauvignon mentre la forma di allevamento è il cordone speronato. L’età Offida nell’Ascolano, per un week end di dei vigneti varia dai cinque ai dieci anni. sofisticato edonismo. Il borgo vale già Mentre il terreno è medio alto e tenden- da solo il viaggio nella sua raccolta ele- te all’argilloso. Tra le tecniche utilizzate ganza di monumenti e di chiese (bellis- per migliorare il vino, vanno ricordate la sima Santa Maria della Rocca), mentre microssigenazione, i tavoli per la selezio- la sosta golosa va dedicata a una visi- ne delle uve e le vasche interrate. Per le ta ad un’azienda agricola moderna dal visite nelle cantine, per l’acquisto dei pro- cuore antico. Alla Barone di San Giu- dotti: via Lava 60 63035 Offida (AP). Info: seppe dell’Olmo (www.baronedellolmo.it – 0736/889667. (Fonte: Il Tempo) 335.5393644 – 333.7632906) il vino è il risultato di un sogno e di un grande impe- nell’articolo viene riportato erroneamen- gno in mezzo ai campi. Lasciata alle spal- te ”barone dell’Omo” in luogo di ”barone le la sua laurea in giurisprudenza Rober- dell’Olmo” (n.d.r.) to Nicoletti Balati, un giovane aristocratico tutta energia ed entusiasmo, visione e vo- glia di uscire dal luogo comune, ha voluto trasferire in vigna la sua passione. Il ri- il sito sultato è una cantina di pensata eleganza 202 Vai a quel paese!..ora si può dire (2007-07-18 08:11) Caldo: è allarme rosso (2007-07-17 16:11)

Un consigliere di Giulianova assolto dalla Cassazione. Vaffanculo si puo’ dire. Non e’ un insul- to. Un consigliere comunale di Giulianova e’ stato assolto dalla corte di Cassazione per non aver recato offesa ad un vicesinda- co che il consigliere evidentemente aveva apostrofato con quella che veniva definita una ingiuria. In sostanza, la Cassazione, Il ha assolto il consigliere comunale perche’ caldo non attenua la sua morsa e i prossi- vi sono ’parole ed anche frasi che, pur rap- mi giorni si prevedono davvero soffocanti. presentative di concetti osceni, sono diven- La richiesta di energia elettrica è ai massi- tate di uso comune ed hanno perso il ca- mi livelli con un consumo totale di quasi rattere offensivo’. Sperando che il caratte- 55.000 MW, così come quello di acqua so- re della sentenza non diventi un alibi per prattutto nelle zone rivierasche. Il livello 3 mandare a quel paese chiunque ci capiti a è già scattato nella vicina Pescara con una tiro. (Fonte: AbruzzoReport - autore: Mar- temperatura prevista intorno ai 35°C. La co D’Amato) società Terna tuttavia, che gestisce la rete elettrica nazionale, comunica che i margi- ni di riserva sono adeguati e i valori della domanda in linea con la media stagionale. E proprio in relazione alla rete di distribu- zione, l’Autorità per l’Energia ed il Gas, ha stabilito che dal 1° luglio 2009, in caso di interruzioni di energia elettrica eccessiva- mente lunghe, ogni utente potrà chiedere La Provincia dà ragione al Circo- il rimborso al proprio gestore da 30 a 300 lo (2007-07-18 10:12) euro per le famiglie e fino a 6.000 euro per le imprese. (ap) Molti cittadini lamentavano la scarsa sicu- rezza dell’area della scuola elementare i consigli per gli anziani Tra le molte azioni del gruppo consiliare ”Il Circolo” c’è quella per dare soluzione rapi- da al problema della viabilità cittadina e 203 dei parcheggi. Tanto impegno sta portan- do ora i suoi frutti. Nell’ultima risposta da- ta ai consiglieri Giancarlo Premici e Massi- mo Vagnoni, il dirigente del servizio viabili- tà ed infrastrutture della Provincia di Asco- li Piceno, Ing. Paolo Tartaglini, ricono- sce che la soluzione ”delle problematiche evidenziate sono di esclusiva competen- za” dell’amministrazione D’Angelo. Que- ”Il Tesino quasi a secco” st’ultima invece, alle numerose sollecita- zioni del Circolo, rimandava l’autorità al- (2007-07-18 16:34) la provincia. Nel medesimo documento, tuttavia, l’ing. Tartaglini, riconoscendo l’urgenza di alcune opere, ha assunto im- pegno alla realizzazione di un guard-rail in prossimità della Scuola Elementare in Via della Repubblica. Proprio su quella zona ”il Circolo” ha cercato di porre l’attenzione dell’amministrazione comunale, su solleci- tazione di molti cittadini che lamentano la scarsa sicurezza dell’area, frequentata da L’allarme della Coldiretti tanti bambini. (Fonte: Picusonline - a cu- - L’associazione degli agricoltori di Ascoli e ra di Marco Broccoletti) Fermo: ”Il fiume Tesino porta pochissima acqua e le imprese agricole della zona so- no già in sofferenza”

”La siccità che affligge oggi la Valtesino ri- schia di compromettere il futuro del ter- zo distretto vivaistico italiano”. A lancia- re l’allarme è Coldiretti Ascoli Fermo, pre- occupata per la carenza di acqua che in- Mecozzi miglior sommelier mar- teressa tutta la fascia che va dalla costa, chigiano 2007 (2007-07-18 11:46) all’altezza di Grottammare, fino all’interno. ”Il fiume Tesino porta pochissima acqua e le imprese agricole della zona sono già in sofferenza, con particolare riguardo per i vivai - spiega il presidente Marco Maroni - Tra i nostri imprenditori è già scattata una gara di solidarietà, e chi ha ancora riser- ve idriche sufficienti sta aiutando le azien- Si è svolto a Monte- de in difficoltà, ma non potremo andare carotto il concorso ”Miglior sommelier del- avanti così per molto”. Il distretto vivaisti- le Marche”. La commissione composta dal co piceno, praticamente tutto concentrato Presidente dell’AIS Romagna Mondini, dal sulla Valtesino, è il terzo per ordine di im- Presidente dell’AIS Marche Renzi e da Ma- portanza in Italia, con duecentocinquanta rianna Galanti, componente del Consiglio imprese e un volume di affari di 10 milioni Nazionale dell’AIS, ha proclamato vincito- di euro. Ma la mancanza d’acqua riguar- re Ermanno Mecozzi, di Grottammare ma da anche le aziende che producono orto- residente a Ripatransone, ora in servizio frutta e vino. ”Occorre una nuova politi- presso l’Enoteca Regionale di Offida. (ap) ca - spiega il direttore di Coldiretti Ascoli 204 Fermo, Anacleto Malara - di gestione del- le risorse idriche, partendo dalla possibili- tà di imbrigliare l’acqua attraverso un si- stema di piccoli laghetti artificiali. Le im- prese agricole stanno facendo la loro par- te, con la diffusione di sistemi di irrigazio- Oscar dei sapori per un turismo ne a basso impatto, ma l’acqua è essenzia- accessibile (2007-07-20 10:19) le per mantenere in vita sistemi agricoli e ambientali senza i quali è a rischio la so- Il progetto di Regione Marche e Confindu- pravvivenza del territorio e la competitività stria promuove iniziative e strutture che dell’agroalimentare piceno”. (Fonte: Il Re- accolgono le esigenze di non vedenti e ipo- sto del Carlino) vedenti. Previsto anche un concorso a pre- mi. Si chiama Oscar dei Sapori ed è un pro- getto di grande valore sociale e culturale rivolto a non vedenti e ipovedenti. Con- findustria Marche Federturismo regiona- le, Regione Marche, Unione Italiana Cie- chi e Il Museo Omero lo hanno pensa- to con uno scopo ben preciso: sensibi- All’Enoteca con Gusto: gli appun- lizzare le strutture turistiche della Regio- tamenti (2007-07-19 12:16) ne (con incontri e corsi di formazione), e creare così una cultura dell’ospitalità e dell’accoglienza ma anche realizzare forme di turismo accessibile, sociale e responsa- bile . Il progetto, già operativo, verrà fatto co- noscere anche in Europa insieme a tut- ti gli attori del settore coinvolti, dagli ho- Tutti i venerdì di lu- tel, ristoranti, parchi, musei, trasporti, glio e agosto presso l’Enoteca Regionale che si stanno adeguando a ricevere con di Offida, percorsi enogastronomici a te- professionalità il target dei non vedenti ma, proposti dallo chef Daniele Citeroni e degli ipovedenti, oggi quasi 900 mila dell’Osperia Ophis. Questo il calendario: solo in Italia e circa 25 milioni nel con- Venerdì 20 Luglio - ”Viaggio nel tempo” tinente. In concreto l’iniziativa prevede con piatti della tradizione locale e sele- l’organizzazione di un concorso, con diver- zioni di vini. Venerdì 27 Luglio - ”Az- se categorie di premi, destinati sia a quan- zurro d’Adriatico e sorsi di collina”. Ve- ti avranno sviluppato specifici progetti ri- nerdì 3 Agosto - ”Marchigiana e Chiani- volti ai non vedenti, sia ai migliori prodot- na: le Regine Rosse”. Venerdì 10 Agosto ti a livello di aromi e sapori. Il program- - ”Teneramente DOP, quando l’oliva diven- ma si articolerà in tre giornate, il 7-8-9 ta…piatto”. Venerdì 17 Agosto - ”Il Pecori- settembre prossimi tra Offida, San Bene- no nel piatto e nel bicchiere ma…sul dol- detto del Tronto, Grottammare nelle Mar- ce?”. Venerdì 24 Agosto - ”Dolce è la se- che. Il primo giorno, presso l’Enoteca delle ra ad Offida”. Informazioni e prenotazio- Marche di Offida, avrà sede la competizio- ni: Enoteca Regionale delle Marche di Of- ne per la sezione dei sapori più caratteri- fida 0736 888626 / Osteria Ophis 0736 stici dei prodotti eno-gastronomici marchi- 889920. (ap) giani, che saranno giudicati da una giu- ria specializzata di non vedenti. Da que- sta iniziativa deriverà la pubblicazione di 205 un libro di ricette marchigiane, scritto an- chiudere a partire dal 20/07/2007 e fino a che in braille. L’8 e il 9 settembre, invece, nuovo avviso, nelle ore notturne dalle ore a Grottammare, si terrà una mostra sul- 24.00 alle ore 06.00, i serbatoi a servizio le bontà gastronomiche accompagnata ad delle zone di seguito indicate”. Questo il eventi collaterali dedicati ai non vedenti, testo del comunicato del CIIP che precisa come un percorso di 800 metri sul lungo- ”che questa azione di chiusura rappresen- mare per ”sentire” l’odore e il suono del ta la prima fase di altri successivi interven- mare, oppure come la cena di gala al buio ti attivabili in relazione all’andamento del- o ancora un innovativo percorso sensoria- le portate sorgentizie, all’andamento cli- le sui sapori e profumi dell’Amazzonia, os- matico e alla domanda idrica da parte del- sia un viaggio tattile e olfattivo che sarà le utenze. Sarà cura di questa azienda in- curato da Leandra Gatti, antropologa, e Al- formare tempestivamente la cittadinanza, do Lo Curto, medico socialmente attivo da gli enti interessati e gli organi di stampa anni sul territorio sudamericano. A pre- delle ulteriori azioni di chiusura dei serba- sentare i contenuti del progetto è anche toi”. il sito internet www.oscardeisapori.it sud- diviso in 13 sezioni, articolate a loro vol- il testo integrale della comunicazione CIIP ta in sottosezioni. Il sito contiene obietti- vi, finalità, attività, partnership, link uti- li, contatti e mappe interattive descritti- ve attraverso una grafica leggera e pu- lita. Naturalmente è accessibile con lo screenreader, in linea con la Legge Stan- ca e i requisiti del consorzio W3C per la navigabilità dei siti. Inoltre, verrà pros- simamente creato un blog con l’appoggio Ophys n.13 nelle edicole dell’Associazione Nazionale Non Vedenti dedicato ai viaggi polisensoriali.Per infor- (2007-07-22 08:15) mazioni: www.oscardeisapori.it . (Autrice: Silvana Santoro)

E’ in distribuzione gratuita il n.13 di Ophys, periodico del Centro Studi Allevi. In questo numero: CIIP: acqua razionata dalle 24 Gli Ospedali di Offida, momenti di storia alle 6 (2007-07-20 11:08) (Libero De Santis-Viviana Castelli), Il Mo- nastero dei Monaci Benedettini (Giancarlo ”A causa del perdurare della riduzione Premici), La Madonnetta di Offida-Quale delle portate in sorgente, di un’elevata il suo destino? (Lorenzo Gabrielli) - I luo- e crescente domanda idrica da parte ghi di Simone de Magistris (Giancarlo Pre- dell’utenza, dell’attuale andamento clima- mici) - La salute di un medico e le sue tico stagionale, nonché di una serie di re- poesie (Vitale Travaglini) - Personificazio- centi emergenze localizzate sia di condot- ni dall’Orlando Furioso (Marco Mercolini te principali che di impianti, per garantire Tinelli) - Un veterano racconta (Alfredo Pre- una equa distribuzione della risorsa idri- telli) - La mia guerra (Isa Tassi) - La gallina ca disponibile, la CIIP spa provvederà a di San Filippo (Padre Ilarino Carosi) - Ge- 206 nio e sregolatezza (Rita Cocci e Paola Bar- dassarri, con il testo “I tuoi desideri pren- belli) - Vino Biologico (Umberto Svizzeri) - dono forma”; Stefano Brandetti (fumetto Il disagio degli adulti (Mirko Ciabattoni) - e illustrazione) di Amandola con “Incubi”; Smonta il bullo - (Adriana Colletta e Fabia- Giorgio Pignotti (pittura) con l’opera “Pin na Vallorani) - Avis, non ti scordar di me Up”; Davide Calvaresi (video arte) di Offida (Giuliano Ciotti) - Dove andremo a finire? con il filmato breve “You Are a fat plant”; (Simone Recchi) - L’ortica (Mauro Recchi), Il Centro di aggregazione giovanile di Por- oltre alle consuete rubriche su sport e no- to San Giorgio plant (grafica di comunica- tizie locali. Il periodico è reperibile in tutte zione), rappresentato da Nicola Talamonti le edicole, nei consueti esercizi commercia- e Gianfranco Berdini, con “Quale l’Uomo li o direttamente in redazione, Piazza del perfetto?”. (Fonte: Corriere Adriatico) Popolo, 17 (Palazzo Mercolini-Tinelli) di Of- fida (tel. 0736 880009 - 339 4753300). Tutti gli arretrati sono consultabili on li- ne in formato PDF . (Alberto Premici)

Satiroffida: vince Patrucco (2007-07-23 08:08)

Alessandro Pa- Spinetoli, ecco i premiati trucco si aggiudica l’edizione 2007 di Sa- tiroffida. La consegna del riconoscimento (2007-07-23 07:57) avverrà domenica 29 luglio alle ore 21,30 in Piazza del Popolo. (ap) Spinetoli (AP) – Giornata conclusiva del concorso GEL (Giovani Energie Latenti), organizzato dalla Provincia di Ascoli Pice- no. La giornata di premiazione, svoltasi nel palasport di Spinetoli, è stata un suc- cesso. Condotta da Licia Canigola, asses- sore provinciale alle politiche sociali e “ani- ma” della kermesse, la cerimonia ha visto la partecipazione, come relatori, della pit- Il centro sud è in fiamme trice Marisa Calisti, del pittore Luigi Pa- (2007-07-24 09:14) squali, del regista William Craia. A fare gli onori di casa, il sindaco di Spinetoli, Angelo Canala. Dopo un ampio dibattito su “Immagini e immaginario collettivo” e su “Al di là della siepe… il dirupo”, si è svolta la premiazione. Ecco i vincitori del concorso 2007 (prima edizione): Michela Iovannone (categoria fotografia) di Casto- Negli ultimi due rano, con l’opera “La congiura delle ombre giorni la Protezione Civile è stata impegna- sul precriato giovanile”; Sibilla Ottoni (nar- ta in oltre 50 incendi, sviluppatisi soprat- rativa) di Ascoli Piceno con il romanzo bre- tutto nelle Marche, Abruzzo, Puglia, Basi- ve dal titolo “Promeneide”; la band “Segna- licata, Calabria e Sicilia. In una di que- li di ripresa” (musica) di Colli del Tronto, ste operazioni un pilota di un Canadair ha rappresentata da Claudio Francesco Bal- perso la vita nella zona di Acciano (AQ), 207 dopo esssere precipitato a causa del ven- Biennale del Merletto: premiata to e del fumo intenso, durante lo spegni- Iolanda Ottavi (2007-07-25 08:13) mento di un incendio nei pressi all’eremo di Sant’Erasmo. Gravissime le condizio- ni del co-pilota. Situazione particolarmen- te grave anche nella nostra provincia do- ve si sono aperti tre fronti a Tallacano di Acquasanta con oltre 200 ettari bruciati, ad Arquata del Tronto con circa 60 ettari distrutti e a Montemonaco con una venti- na di ettari di bosco bruciati. E la mor- sa del caldo non si attenua nel centro-sud La XII edizione del- della pensiola: i dati meteo prevedono per la Biennale Internazionale del Merletto, in oggi la giornata più calda di tutto il pe- corso a San Sepolcro (AR), manifestazione riodo, mentre al nord italia tornano final- di punta per l’Italia ed una delle più im- mente le pioggie. Centinaia di bagnanti portanti a livello internazionale, con la pre- intanto stanno per essere evacuati dalle senza sempre crescente di delegazioni ed spiagge pugliesi tra Peschici e Vieste con artiste provenienti da tutto il mondo, ha i mezzi della Capitaneria di Porto. Il ca- premiato l’offidana Iolanda Ottavi con un po della Protezione Civile, Guido Bertola- attestato di merito ed attribuito ex aequo so, ritenendo la situazione ”emergenza ec- il premio della critica. L’artista, riprenden- cezionale”, punta il dito sull’origine dolosa do la plurisecolare peculiarità artigiana of- degli incendi e rivolge l’invito ad una col- fidana di cui si hanno tracce sin dal ’400, laborazione generale. Secondo Bertolaso con le sue pregevoli opere, concilia tradi- l’impegno deve essere quello di fronteggia- zione e design, abbinando merletto ad arte re l’emergenza degli incendi quando que- orafa. (Alberto Premici) sti non ci sono: ”abbiamo lavorato moltis- simo come programmazione, pianificazio- ne, lotta ai piromani. Tutto deve essere intensificato in modo che quando diamo l’allarme, facciamo le previsioni, diciamo che c’é un grande rischio incendi, il siste- ma funzioni nel suo complesso. Abbiamo ancora un patrimonio ambientale che va salvaguardato e protetto da parte di tutti”. Guard-rail in pros- (Alberto Premici) simità della scuola elementare (2007-07-25 09:11)

Dopo le proteste dei residenti la Provincia si assume l’impegno OFFIDA - La Provincia dà ragione al Cir- colo. Titola così il comunicato emesso dall’Associazione Politico Culturale Il Cir- colo di Offida.

Tra le molte azioni del gruppo consilia- re di minoranza Il Circolo di Offida - si legge - c’è quella per dare soluzione ra- pida al problema della viabilità cittadina 208 e dei parcheggi. Tanto impegno sta por- tando ora i suoi frutti. Nell’ultima ri- sposta data ai consiglieri Premici e Va- gnoni, il dirigente del servizio viabilità ed infrastrutture della Provincia di Asco- li Piceno, l’ingegner Paolo Tartaglini, rico- Incendi: la provincia chiede lo nosce che la soluzione delle problemati- stato di calamità (2007-07-26 11:31) che evidenziate sono di esclusiva compe- tenza dell’amministrazione D’Angelo. Nel La Giunta provinciale di Ascoli Piceno ha medesimo documento, tuttavia, l’ingegner chiesto lo stato di calamità naturale. I co- Tartaglini, riconoscendo l’urgenza di alcu- muni interessati sono Montemonaco, Ar- ne opere, ha assunto impegno alla rea- quata del Tronto, Acquasanta Terme, Roc- lizzazione di un guard-rail in prossimi- cafluvione, Palmiano, Ascoli Piceno (fraz. tà della scuola elementare in Via della Venagrande) per una superficie coinvol- Repubblica. Proprio su quella zona il ta dagli incendi dei giorni scorsi di oltre Circolo ha cercato di porre l’attenzione 18.000 ettari. (ap) dell’amministrazione comunale su solleci- tazione di molti cittadini che lamentano la scarsa sicurezza dell’area frequentata da tanti bambini. E il consigliere Giancarlo Premici aggiunge: L’Amministrazione co- munale dovrebbe stare maggiormente at- tenta alla sicurezza piuttosto che pensa- re all’organizzazione delle feste. E’ sempre difficile riuscire ad accontentare tutti in Il “blog” dei socialisti queste condizioni. (Fonte: Corriere Adria- (2007-07-26 17:57) tico - Autore: Nicola Savini) Recchi: “Non è un’operazione nostalgica” OFFIDA – Sabato 14 Luglio, a Roma, è na- ta la Costituente Socialista. “Ora – dice il segretario della sezione Sdi di Offida, Gio- condo Recchi – non ci sono più scusan- ti per coloro che si definiscono socialisti e che sono finiti in altre formazioni politi- che che hanno idee e valori diversi dai no- Arrestato un piromane a Rocca- stri. Insieme e in autonomia si può inizia- re, con i radicali, con i laici e i riformisti di- fluvione (2007-07-25 10:16) sponibili, il cammino per un futuro di uni- tà. La Costituente – prosegue Recchi – non Ad Agelli, frazione di Roccafluvione, un è un’operazione nostalgica, ma un proget- pensionato di 69 anni è stato arrestato dai to più ampio, aperto a tutte quelle forze ri- Carabinieri mentre era intento a dare fuo- formiste che non si riconoscono nel Partito co alle sterpaglie in un bosco. Il Ministe- Democratico e guardano al Partito Socia- ro dell’Ambiente intanto si è appellato alla lista Europeo come casa comune europea. magistratura affinchè a gesti come questo Solo con un forte partito riformista e socia- vengano inflitte pene più dure. Altri arre- lista aperto e attento alla società civile e ai sti di questi sconsiderati sono stati effet- suoi contributi, si potrà colmare un vuo- tuati in altre zone d’Italia. (ap) to nel panorama politico nazionale”. Do- po aver enumerato gli impegni che la Co- stituente Socialista si propone Recchi ha 209 messo in evidenza i contatti intrapresi con Crisi idrica: sospensione ad Offi- i vecchi compagni e le giovani generazioni, da dalle 23 alle 6 (2007-07-27 12:04) concludendo che “in questa fase ogni con- tributo è importante e chi volesse inviarci Il CIIP informa che a partire da oggi, un proprio commento, può farlo attraver- venerdì 27 luglio 2007, verrà sospesa so il nostro Blog Sdi Offida collegandosi l’erogazione dell’acqua nelle ore notturne, al sito: http://offida.sdiascolipiceno.org. dalle 23 alle 6. Il consorzio informerà la (Fonte: Corriere Adriatico) cittadinanza e gli organi di stampa su ul- teriori sospensioni del servizio. L’azione interessa gran parte della provincia e per Offida il centro urbano, le zone periferiche, Borgo Miriam e zone limitrofe. (ap)

Dichiarazione di fuori corso di valori bollati espressi in lire (2007-07-26 19:09)

Visto l’art. 3 del d. P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, come sostituito dall’art. 1, comma Le bellezze del mondo sommerso 80, della legge 27.12.2006, n. 296 (legge finanziaria 2007); Visto il decreto del Mi- (2007-07-29 18:55) nistro dell’economia e delle finanze in da- ta 25 maggio 2007 ( G.U. 26.06.2007, n. Nell’ambito del programma “A Offida 146); Visto il D. Lgs. 18.08.2006, n. 267, d’estate…”, quella di oggi sarà una serata recante: “T.U. delle leggi sull’ordinamento tutta particolare per Offida, specialmente degli Enti locali”; RENDE NOTO Sono di- per gli appassionati delle ricerche subac- chiarati fuori corso, con decorrenza 1° set- quee. Il meraviglioso mondo sottomarino tembre 2007, i valori bollati con importi verrà, infatti, presentato in una videopro- espressi in lire, in euro – lire ed in euro, iezione dal titolo “Sesto Continente”, alle con esclusione dei foglietti bollati per cam- ore 21 in piazza del Popolo. A proporlo è il biali e delle marche da bollo per cambia- Cso (Club Sommozzatori Offida) coordina- li. L’agenzia delle entrate, con comunica- to e diretto da Roberto Capriotti che dice: to stampa in data 14 luglio 2007, invita “Rivivremo insieme i filmati delle più belle pertanto coloro che fossero ancora in pos- immersioni che questo gruppo di sommoz- sesso di tali valori ad utilizzarli entro il 31 zatori ha realizzato in giro, nel 2007, per agosto, integrandoli eventualmente con le i mari del mondo. Esploreremo insieme le nuove marche emesse in via telematica, al- misteriose stive del relitto del Thistlegorm, lo scopo di raggiungere l’importo dovuto. non mancheranno “cattedrali” di corallo, Offida, lì 25.07.2007. La responsabile del barracuda, murene che attaccano le no- servizio - Dr.ssa Ornella Nespeca (Fonte stre telecamere e gigantesche testuggini. URP-Comune di Offida) Le favolose immersioni verranno proietta- te su uno schermo gigante e lo spettatore avrà la sensazione di essere sott’acqua con noi ad esplorare il meraviglioso sesto con- tinente”. (Fonte: Corriere Adriatico)

210 tare in concerto un repertorio compren- dente esclusivamente le proprie composi- zioni per pianoforte solo e parallelamente frequenta i corsi di ”Bio-musica e musico- terapia” del prof. Mario Corradini, in cui approfondisce la consapevolezza del gran- Concerto di Giovanni Allevi ad de potere della musica di rendere liberi e Offida (2007-07-30 09:45) di evocare ricordi, immagini ed emozioni. Nel 1996 musica la tragedia Le Troiane di Euripide, rappresentata al Festival Inter- nazionale del Dramma Antico di Siracusa, vincendo il premio speciale per le miglio- ri musiche di scena [citazione necessaria]. Nel 1997 vince le selezioni internazionali per giovani concertisti al Teatro San Filip- po di Torino. Grazie a Saturnino matura l’idea di trasferirsi a Milano e di raccogliere in un cd la propria produzione pianistica ed il suo lavoro è accolto da Lorenzo Che- Do- rubini, in arte Jovanotti, il quale, con la mani sera, con inizio alle 21,30, in piazza sua etichetta Soleluna, insieme alla Uni- del Popolo ad Offida, concerto del pianista versal Italia, decide di pubblicare il primo Giovanni Allevi. A disposizione circa mille album di Giovanni Allevi, per pianoforte posti a sedere, suddivisi in due settori: A solo, dal titolo 13 Dita (1997) prodotto in (25 euro) e B (15 euro). I biglietti disponibi- studio da Saturnino. L’incontro con Sa- li presso la biglietteria del teatro Ventidio turnino e Jovanotti lo porta a confrontarsi Basso (info 0736/244970) o presso Il Co- con il pubblico delle grandi platee dei con- mune di Offida (info 0736/88871). certi rock. Giovanni apre così, da solo col suo pianoforte, i concerti di Jovanotti du- rante il tour L’Albero in cui esegue alcuni brani di 13 Dita. Nel ’98 sempre con Sa- Biografia. turnino come produttore ha realizzato la Si diploma con il massimo dei voti sia in colonna sonora del cortometraggio Vence- pianoforte al conservatorio ”F. Morlacchi” remos premiato al Sundance Film Festival di Perugia che in composizione al conser- di Los Angeles. Nel 1999 la musicista giap- vatorio ”G. Verdi” di Milano. È laureato ponese Nanae Mimura, solista di marim- cum laude in Filosofia con la tesi ”Il vuo- ba, ha proposto alcuni brani di 13 Dita da to nella Fisica contemporanea” ed ha fre- lei stessa trascritti per il suo strumento, al quentato l’Accademia Internazionale di Al- Teatro di Tokyo ed in un concerto alla Car- to Perfezionamento di Arezzo, sotto la gui- negie Hall di New York. Il cd 13 Dita intan- da del maestro Carlo Alberto Neri. Nel to riscuote successo di critica e Jovanotti 1991 svolge l’obbligo di leva nella Banda invita nuovamente il musicista a parteci- Nazionale dell’Esercito Italiano. Il maestro pare in qualità di pianista al tour Il quinto della banda si accorge del suo talento pia- mondo - Jovanotti 2002, per il quale cura nistico e decide così di inserire il piano- anche gli arrangiamenti della band di se- forte solista nel suo repertorio. In veste dici musicisti. All’interno dello spettacolo, di pianista solista della Banda esegue la Giovanni regala al pubblico, in anteprima, Rapsodia in blu di George Gershwin ed il in una sua performance solistica, Piano Concerto di Varsavia di Richard Addinsell, Karate, uno dei brani contenuti nel nuovo in tour in molti teatri italiani. Al termine album Composizioni. Finita l’esperienza del servizio militare, Allevi inizia a presen- 211 del tour, Giovanni Allevi si concentra su presentato anche in Cina e a New York. Il un nuovo progetto musicale completamen- brano Come sei veramente, tratto da que- te suo, che lo porta, nel 2003, alla pubbli- sto album, è stato scelto dal grande regi- cazione del suo secondo album per piano- sta statunitense Spike Lee come colonna forte solo dal titolo Composizioni (Ed. So- sonora per un nuovo spot internazionale leluna/Edel). Con la sua attività di piani- della BMW (guardare). Da settembre 2005 sta, Giovanni Allevi si esibisce in rassegne No concept è pubblicato anche in Germa- concertistiche di musica classica, in nu- nia e Corea. Il 29 settembre 2006 esce uffi- merosi teatri italiani, e nei festival di mu- cialmente il suo ultimo album, sempre per sica rock e jazz. Dal giugno 2004 Giovanni pianoforte solista, dal titolo Joy. Lo stes- Allevi inizia un tour internazionale dal pal- so giorno inizia, a Milano, un mini-tour di co dell’HKAPA Concert Hall di Hong Kong. presentazione dell’album nei principali ne- Il 6 marzo 2005 si esibisce sul palco del gozi italiani della catena FNAC. Il 5 novem- Blue Note di New York, dove registra due bre 2006 è ospite di Serena Dandini nel sold-out. Viene invitato a tenere un se- programma Parla con me su Raitre, e il 18 minario su ”La musica dei nostri giorni” marzo 2007 della trasmissione Che tem- all’Università di Pedagogia di Stoccarda e po che fa, sempre su Raitre. Il 21 marzo su ”Il rapporto tra musica e filosofia” alla Joy è insignito del disco d’oro, avendo rag- School of Philosophy di New York. Il Bal- giunto le 50000 copie vendute. Nel 2007 timora Opera House (USA), gli commissio- accompagna, ovviamente al piano, Simo- na la rielaborazione dei recitativi della Car- ne Cristicchi nel brano Lettera da Volter- men di Bizet. Nell’aprile del 2005 Giovan- ra presente nell’album Dall’altra parte del ni Allevi si esibisce al Teatro Politeama di cancello. Nel 2007 un suo brano, Back to Palermo, in una première della sua prima Life (dall’Album Joy),viene scelto come co- opera per pianoforte e orchestra ”Foglie di lonna sonora per la pubblicità della Fiat Beslan”, con i 92 elementi dell’Orchestra 500 (nuova). Nella pubblicità la voce fuo- Sinfonica Siciliana che gli ha commissio- ricampo è di Ricky Tognazzi. Come sei ve- nato la composizione. Sempre nel 2005 ramente per la nuova BMW Serie 3. (Wiki- riceve due riconoscimenti: a Vienna è insi- pedia). gnito dell’onoreficenza di ”Bosendorfer Ar- tist” per la ”valenza internazionale della il sito di Giovanni Allevi sua espressione artistica” e, dalla sua ter- ra di origine, il premio ”Recanati Forever per la musica” per ”l’eccellenza e la ma- gia con cui accarezza i tasti del suo pia- noforte”. Il 18 settembre 2006, all’Arena Flegrea di Napoli, Giovanni Allevi riceve il Premio Carosone come miglior pianista dell’anno ”per il senso melodico del suo pianismo, [...] per il suo muoversi oltre 2.8 agosto ogni barriera di genere, al di fuori di qual- siasi categoria e definizione”, come annun- ciato dal direttore artistico del Premio, Fe- L’offidana Paoletti derico Vacalebre. Il 30 marzo 2007 al Tea- vince il concorso “Fusello d’oro” tro Rossini di Gioia del Colle Giovanni Al- (2007-08-02 10:54) levi ha ricevuto il Magna Grecia Awards Menzione Speciale Giovanni Paisiello, qua- Paola Paoletti, con l’opera dal titolo “ Sa- le musicista dell’anima. A maggio 2005 luti da Offida”, ha vinto, per la seconda pubblica il suo terzo album per pianoforte volta, il “Fusello d’oro” premio legato al solo: No concept (Bollettino/BMG Ricordi) concorso di merletto a tombolo. Quella 212 di quest’anno è stata la nona edizione e Traffico nel week end: bollino il tema proposto: “Offida è…”. Veramente nero (2007-08-03 11:06) belli i lavori presentati, e non è stato faci- le per la giuria decretare il vincitore. Tut- Sta per iniziare il grande esodo estivo ti d’accordo, comunque, nell’assegnare a che quest’anno si prevede particolarmen- Paola Paoletti il primo premio per “ origi- te caotico tanto da vedersi assegnato, per nalità e perfezione. Uso di tanti punti di- la prima volta, il “Bollino nero”. Nel primo versi in un lavoro di così piccole dimensio- fine settimana di agosto ci saranno le mas- ni; rispondenza del tema proposto”. Se- sime concentrazioni di traffico con oltre 11 conda classificata (Fusello d’argento) è ri- milioni di veicoli in circolazione. Sul fronte sultata Rita Cocci con un lavoro dal tito- partenze oggi è un giorno da “Bollino Ros- lo “Offida è…tutto questo”, poiché l’opera so” e domani “Nero” dalle 6 alle 22. Già da “racchiude in modo originale ed artistico domenica le cose dovrebbero andare un pò i simboli di Offida, incorniciati da ottima meglio. Stop ai mezzi pesanti: non potran- lavorazione”. Il terzo posto è andato a Gi- no viaggiare oggi, dalle 16 alle 24, e doma- sella Gabrielli per “aver unito, con il lavo- ni e domenica, dalle 7 alle 24. Per saperne ro ‘Bellezze nascoste’, la storia all’arte del di più: www.autostrade.it (ap) merletto con eleganza e stile”. Accanto al- la giuria tecnica si è espressa, quest’anno, anche una giuria popolare che ha ritenu- to premiare, con un “uncinetto d’oro”, il lavoro di Tiziana Mancini dal titolo “San- ta Maria della Rocca”. Per la categoria A ( fino a 20 anni di età) sono stai premia- ti Eleonora Stipa dell’Istituto Comprensivo di Offida per l’opera “La P’pett non è solo un biscotto”; Lucrezia Cicconi, Gloria Si- Badante costrige anziana monelli e Cristina Vallorani della Scuola all’elemosina (2007-08-04 11:22) media di Rotella per “Offida è: un quadro d’autore con le sue tipicità” e Grazia Leti- MONTEPRANDONE - Una badante italia- zia Grilli dell’Istituto Comprensivo di Offi- na avrebbe tenuto segregata l’anziana in- da per “L’agnello e il quadrifoglio – sacro valida a lei affidata, picchiandola e costrin- e profano”. Segnalazioni di merito per le gendola a chiedere l’elemosina davanti al merlettaie Maria Talamonti, Fiorella Man- santuario di Loreto, o in altri luoghi di cul- zonelli, Pina DDangelo. Della giuria tec- to, per giocare poi i soldi racimolati al Bin- nica hanno fatto parte le offidane Franca go e al videopoker. Con questa accusa Almonti, Amalda De Angelis, Rita Loffreda, i carabinieri di San Benedetto del Tronto Antonella Lorenzi, Clara Tassotti. (Fonte: (Ascoli Piceno) hanno arrestato una donna Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini) di 64 anni, originaria della Calabria ma re- sidente a Centobuchi di Monteprandone, dove vive anche la vittima. Gia’ nota alle forze di polizia, la badante aveva in cura la signora da due anni. Ora si trova rin- chiusa nel carcere di Castrogno (Teramo), con l’accusa di sequestro di persona, cir- convenzione di incapace, lesioni personali e riduzione in schiavitu’. L’anziana donna e’ stata invece affidata alla figlia. (Fonte: Agr)

213 Associazione Italiana Sommelier, una del- le quali, realizzata in collaborazione con UNAVINI nell’ambito del programma “Vino è”, dedicata ai vini prodotti con le uve Neb- biolo, quella dedicata alla Razza Bovina I nettari d’uva internazionali alla Marchigiana e quello dedicato all’Agnello di Fabriano, nonché i Laboratori del Gusto Vinea (2007-08-06 09:31) Slow Food dedicati ai salumi e ai formaggi di alcuni Presidi. La presenza di operato- ri economici esteri del settore vino, frutto della collaborazione tra Vinea e Ice, Istitu- to per il Commercio Estero, conferisce a “Di Vino in Vino” una valenza internazio- nale che può rappresentare un importan- te volano per la promozione dei vini pice- Offida si appresta ni all’estero. “Sarà un’edizione utile per ad ospitare la 23esima edizione di “Di Vino rafforzare la strategia di Vinea – spiega il in Vino”, la più illustre vetrina enologica Presidente Ido Perozzi – i cui sforzi sono delle Marche, in programma dal 31 agosto concentrati sul consolidamento del Mar- al 2 settembre. Fulcro della rassegna sarà chio d’Area e sull’ampliamento del territo- come al solito la splendida sede della Vi- rio che fa riferimento ad esso, soprattutto nea, il trecentesco complesso di San Fran- nell’area montana. Un concetto quello del cesco dove saranno in mostra e in degu- Marchio d’Area che non si limita soltanto stazione i più importanti vini del Piceno e alla qualità del prodotto finale, ma mira delle Marche, mentre altri spazi del centro al miglioramento delle condizioni di lavoro, storico offidano ospiteranno il tradizionale all’incremento dell’occupazione e del red- mercato dei Prodotti Agroalimentari (Piaz- dito delle aziende della filiera produttiva. za del Popolo) e il Mercato dei Presidi Slow Un progetto articolato che lega in maniera Food (Piazza XX Settembre). Quest’ultima indissolubile agricoltura e turismo, risor- è una novità assoluta che Vinea, promotri- se che potrebbero far decollare definitiva- ce della manifestazione e Slow Food Mar- mente il Piceno”. (Fonte: Corriere Adriati- che, hanno pensato per arricchire il pro- co) gramma con una vetrina di prodotti mol- to particolari appartenenti alle tradizioni territoriali più autentiche che molto spes- so sono stati salvati dall’estinzione grazie all’opera dell’Associazione nata a Bra venti anni orsono. Al Mercato dei Presidi saran- no presenti una ventina di prodotti prove- nienti, oltre che dalle Marche, anche da Sicilia, Calabria e Campania. Il program- Morde al braccio rapinatore che ma della tre giorni offidana, per gran par- te definito, snocciola eventi in gran quan- le aveva rubato l’incasso tità, tutti di alto livello ed è articolato in (2007-08-06 09:39) maniera da soddisfare le esigenze degli ap- passionati più esigenti. Altra novità è rap- Protagonista una edicolante a San Bene- presentata dallo spazio dedicato al tartu- detto del Tronto fo fresco, un prodotto di eccellenza, di cui Morde al braccio il rapinatore. E’ accaduto sono ricchi sia il territorio montano che a San Benedetto del Tronto, protagonista quello collinare del Piceno. Tra gli eventi una edicolante di 39 anni. La donna era spiccano le degustazioni guidate dell’Ais, nel suo negozio, in Largo Trieste, quando 214 due rapinatori sono entrati e si sono impa- droniti dell’incasso, cercando poi di fuggi- re. L’edicolante ha raggiunto uno dei rapi- natori. Ne e’ nata una colluttazione nella quale la donna e’ stata ferita a un piede, riuscendo pero’ a mordere l’avambraccio del malvivente. I rapinatori sono stati ar- restati. (Fonte: Ansa) ”Record di rapine nelle Marche” (2007-08-12 09:49)

Parla il segretario regionale del sindaca- to della polizia penitenziaria: ”I reati sono cresciuti, sia quelli degli stranieri che quel- li ’predatori’: scippi e furti”

Un tris di concerti ”I dati sull’indulto ad un anno dal provvedi- (2007-08-07 13:10) mento di clemenza evidenziano un aumen- to dei reati soprattutto quelli predatori, os- sia scippi, furti, ma anche un aumento di reati commessi dagli stranieri,senza con- siderare che le carceri sono tornate oltre il limite regolamentari”. Parole di Aldo Di Giacomo, segretario regionale e consiglie- re nazionale del Sappe (sindacato autono- L’Orchestra Inter- mo di polizia penitenziaria), che rimarca nazionale d’Italia, organizza nel corren- come ”i furti e le rapine erano diminuite te mese di agosto la prima edizione di del 5 % e del 7 % nel primo semestre del una rassegna concertistica a tema, che 2006, mentre hanno registrato un aumen- verra’ dedicata ogni anno ad uno stru- to del 6 % i furti e del 15,5 % le rapine nel mento particolare, ritenendo proprio do- secondo semestre dello stesso anno. In vere l’approfondimento delle caratteristi- particolare nei primi sette mesi del 2006 che e potenzialita’ di tutte le componenti si è registrata, rispetto allo stesso periodo dell’orchestra e delle sue sezioni. Questa del 2005, un a diminuzione di 1048 rapine primo ciclo e’ dedicato al Violoncello. Il Ci- e di 23323 furti; invece, nel periodo agosto- clo e’ strutturato in quattro concerti, che settembre 2006 si è assistito , rispetto allo si tengono a Offida il 7 agosto Monterub- stesso periodo del 2005, a un incremento biano il 9 agosto Fermo il 10 agosto e a di 1952 rapine e di 28830 furti”. Alle Mar- Torre di Palme l’ 11 agosto 2007. Il primo che, continua Di Giacomo, ”spetta il triste appuntamento è alla chiesa di Santa Ma- primato di aumento di rapine in banca: vi ria della Rocca di Offida, questa sera alle è stata una crescita dell’ 87 % di rapine e ore 21.30. Ad esibirsi sarà il duo Giusep- del 9 % dei furti”. I beneficiari dell’indulto pe Nastro - Stefano Innamorati, violoncel- a oggi sono stati 44300 di cui 26205 usci- lo e pianoforte (di cui si allegano i curricu- ti dal carcere (di cui 16158 italiani 1047 la e una foto), che eseguiranno musiche stranieri), 18000 ne hanno beneficiato da di Ludwig van Beethoven, Giuseppe Mar- misure alternative. ”Dagli istituti di pena tucci e altri autori del repertorio dello stru- marchigiani — spiega l’esponente sindaca- mento. L’ingresso è gratuito. (Fonte: Cor- le — sono usciti 550 detenuti, 322 dal car- riere Adriatico) cere 228 da misura alternativa per la pre- cisione: Ancona 87, Ancona Barcaglione 215 18, Ascoli 40, Camerino 6, Fossombrone Premio Lussu a Pederiali 21, Pesaro 94, Macerata 13, Fermo 43. Ad (2007-08-12 17:21) oggi hanno fatto rientro in carcere 103 de- tenuti. Degli scarcerati a livello nazionale Giuseppe Pederiali con “Il paese delle 6150 sono tossicodipendenti, 7200 i ma- amanti giocose” è il vincitore del premio lati cronici. Dei detenuti con problemi di annuale di narrativa “Città di Offida – Joy- droga solo 3300 sarebbero in carico pres- ce Lussu”, seconda edizione anno 2007. so un Sert, dato preoccupante considerato Il concorso a carattere nazionale, voluto che 2800 sono fuori da questa rete essen- dall’assessore alla cultura del Comune di ziale di assistenza. Riguardo, invece, ai Offida Gianpietro Casagrande, è andato ol- 7200 detenuti dimessi affetti da patologie tre le aspettative. 59 le opere pervenute (9 croniche, 2723 soffre di malattie infettive in più rispetto allo scorso anno). La com- mentre 2399 di disturbi psichiatrici, quasi missione giudicatrice, composta da cin- la totalità dei dimessi non segue con conti- que componenti, tutti esperti ed operanti nuità cure adeguate. Nelle marche i dete- nel settore della letteratura, ha seleziona- nuti dimessi con problemi di tossicodipen- to le tre opere finaliste come previsto dal denza sono 14 di cui 7 risultano in carico regolamento. A sua volta, una giuria po- al Sert, sono invece 3 i dimessi con proble- polare, composta da 50 cittadini prevalen- mi psichiatrici e 2 con malattie infettiva”. temente offidani e appartenenti a diverse Di Giacomo continua evidenziando i dati categorie, ha letto ed esaminato tutte e tre dei detenuti usciti dalle carceri italiane e le opere finaliste, votando per quella rite- rientrati dopo aver beneficiato dell’indulto: nuta migliore. Vincitore, dunque, Giusep- ”Il 21 % di rientri significa anche che il 79 pe Pederiali di Finale Emilia (ma vive a Mi- % è ancora in libertà, e proprio il fatto che lano) con “Il paese delle amanti giocose”. in un giro di pochi mesi ne sia rientrato Quest’anno, inoltre, sono stati premiati gli ben il 21 % indica che il ritmo di rientro alunni della scuola media vincitori per la è molto alto. Il 79 % di non rientri sareb- migliore recensione del libro primo classifi- be un buon dato se fosse registrato a sette cato nella precedente edizione del premio; anni dall’indulto, non ad un anno: a que- ex aequo sono stati: Marco Nespeca del- sti ritmi di rientri, 79 % non evidenzia la la classe 3^ B e Federico Tedesco 3^ C, presenza di persone reinserite nella socie- segnalazione di merito per l’alunna Gaia tà, ma l’esistenza di una smisurata riser- Tozzi 3^ C. “ L’attore Piergiorgio Cinì ha let- va di criminalità. I detenuti di residenza to brani delle opere selezionate. In quanto marchigiana usciti grazie all’indulto sono agli scrittori finalisti, Alessandra Montruc- 42 di cui 34 uomini e 8 donne. Dei detenu- chio 2^ classificta con “”Fuoco, vento al- ti usciti dalle carceri della regione nuova- cool” e 3^ Gianni Clerici con “Zoo”. (Fonte: mente reclusi sono 21, quelli di residenza Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini) marchigiana 7”. (Fonte: Il Resto del Carli- no)

Eventi piceni a Ferragosto (2007-08-13 06:03)

13/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) - Chiostro San Francesco - Sinfonie di 216 Cinema 2007 ore 10/13-16/20-21/23 - dal 25 /05 al ore 21.15 Notte prima degli esami 30/9/2007 - chiuso lunedì

13/08/2007 - Amandola (AP) - Teatro 16/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) - La Fenice - Perpianosolo - ore 21.30 Polo Museale San Francesco - Dieci anni Perpianosoloists-Liszt e il ’900 di Cinema ore 16/20 Philippe Antonello 13/08/2007 - Fermo (AP) - Palazzo dei dietro le quinte - dal 10 al 26 agosto Priori - Gino Del Zozzo-I pensieri si sono chiuso lunedì fatti roccia - ore 10/13-16/20 16/08/2007 - Fermo (AP) - Palazzo dei dal 1/6 al 30/9/2007 Priori - Gino Del Zozzo-I pensieri si sono fatti roccia - ore 10/13-16/20 - dal 1/6 al 14/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) - 30/9/2007 Polo Museale San Francesco - Dieci anni 16/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) - di Cinema - ore 16/20 Philippe Antonello Centro storico - Maialata in Piazza - dalle dietro le quinte - dal 10 al 26 agosto ore 18.00 apertura stand chiuso lunedì 15/16/17/18/19 agosto 2007 16/08/2007 - Fermo (AP) - Palazzo dei 14/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) Priori - I pensieri si sono fatti roccia - - Chiostro San Francesco - Sinfonie di ore 10/13-16/20-21/23 - dal 25 /05 al Cinema 2007 - ore 21.15 Corto per scelta 30/9/2007 - chiuso lunedì

14/08/2007 - Fermo (AP) - Palazzo 17/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) - dei Priori - Gino Del Zozzo-I pensieri si Polo Museale San Francesco - Dieci anni sono fatti roccia - ore 10/13-16/20 di Cinema - ore 16/20 Philippe Antonello dal 1/6 al 30/9/2007 dietro le quinte - dal 10 al 26 agosto 14/08/2007 - Fermo (AP) - Palazzo dei chiuso lunedì Priori - I pensieri si sono fatti roccia - 17/08/2007 - Fermo (AP) - Palazzo dei ore 10/13-16/20-21/23 - dal 25 /05 al Priori - Gino Del Zozzo-I pensieri si sono 30/9/2007 - chiuso lunedì fatti roccia - ore 10/13-16/20 dal 1/6 al 30/9/2007 15/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) - 17/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) - Polo Museale San Francesco - Dieci anni Centro storico - Maialata in Piazza - dalle di Cinema - ore 16/20 Philippe Antonello ore 18.00 apertura stand dietro le quinte - dal 10 al 26 agosto 15/16/17/18/19 agosto 2007 chiuso lunedì 17/08/2007 - Fermo (AP) - Palazzo dei 15/08/2007 - Acquasanta Terme (AP) - Priori - I pensieri si sono fatti roccia - Teatro dei Combattenti - Perpianosolo - ore 10/13-16/20-21/23 - dal 25 /05 al ore 21.30 Un gioco ardito-film documen- 30/9/2007 - chiuso lunedì tario 15/08/2007 - Fermo (AP) - Palazzo dei 17/08/2007 - Porto San Giorgio (AP) Priori - Gino Del Zozzo-I pensieri si sono - Lungomare San Giorgio Antiques - ore fatti roccia - ore 10/13-16/20 - dal 1/6 al 17/24 - dal 17 al 19 agosto 2007 30/9/2007 18/08/2007 - Fermo (AP) - Piazza del 15/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) Popolo - Soundtrack Live - seconfa parte - - Centro storico - Maialata in Piaz- ore 21.30 Elisa za - dalle ore 18.00 apertura stand - 15/16/17/18/19 agosto 2007 18/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) - Polo Museale San Francesco - Dieci anni 15/08/2007 - Fermo (AP) - Palazzo di Cinema - ore16/20 Philippe Antonello dei Priori - I pensieri si sono fatti roccia - dietro le quinte - dal 10 al 26 agosto

217 chiuso lunedì relax, ma anche di ritorno a uno stile di 18/08/2007 - Ascoli Piceno (AP) - Sala vita più sano. Per ferragosto un po’ tut- Gialla-Camera Commercio - Perpianosolo ti gli agriturismi proporranno pranzi, me- - ore 21.30 Ruggero Laganà-clavicembalo rende e cene a base di prodotti tipici. Tipi- 18/08/2007 - Fermo (AP) - Palazzo dei cità che costituiscono anche uno dei sou- Priori - Gino Del Zozzo-I pensieri si sono venir preferiti dai turisti, i quali sfruttano fatti roccia - ore 10/13-16/20 la vendita diretta per acquistare e porta- dal 1/6 al 30/9/2007 re a casa vini doc e docg, olio extravergi- 18/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) - ne d’oliva, salumi, formaggi e confetture. Centro storico - Maialata in Piazza - dalle “Ma tutti i nostri imprenditori si sono or- ore 18.00 apertura stand ganizzati per proporre ai propri ospiti an- 15/16/17/18/19 agosto 2007 che le principali manifestazioni del terri- 18/08/2007 - Fermo (AP) - Palazzo dei torio, dalle sagre alle rievocazioni – spie- Priori - I pensieri si sono fatti roccia - ga Giannalberto Luzi, presidente di Coldi- ore 10/13-16/20-21/23 - dal 25 /05 al retti Marche - Ciò a testimonianza di co- 30/9/2007 - chiuso lunedì me l’agriturismo sia non solo una vetri- na dell’agricoltura rigenerata, ma anche 18/08/2007 - Porto San Giorgio (AP) uno dei protagonisti dello sviluppo eco- - Lungomare San Giorgio Antiques - ore nomico della nostra regione”.Attualmente 17/24 - dal 17 al 19 agosto 2007 nelle Marche sono attivi 498 agriturismi, 19/08/2007 - Montefiore dell’Aso (AP) - per un fatturato di quasi 30 milioni di eu- Polo Museale San Francesco - Dieci anni ro. Secondo una recente indagini condot- di Cinema - ore 16/20 Philippe Antonello ta da Terranostra Marche, lo strumento dietro le quinte - dal 10 al 26 agosto principe per le prenotazioni resta Internet chiuso lunedì (60 %), seguito dal telefono (40 %). Un 19/08/2007 - Amandola (AP) - Teatro segnale, questo, dell’importanza del web La Fenice - Perpianosolo - ore 21.30 per l’attività agrituristica, ma anche del li- Perpianosolists-Scarlatti e Ligeti vello culturale elevato del cliente-tipo. A scegliere l’agriturismo di casa nostra so- no prevalentemente giovani coppie con fi- gli provenienti da altre regioni (55 %), ma anche i marchigiani sembrano non disde- gnare il capodanno in campagna (25 %), specie con gruppi di amici. Un 20 % è, in- vece, rappresentato dagli stranieri. (Fonte: GoMarche) Ferragosto: tutto esaurito negli agriturismi Marche (2007-08-14 08:57)

Ferragosto da tutto esaurito negli agritu- rismi marchigiani. Lo annuncia Terrano- stra Marche, l’associazione agrituristica della Coldiretti, sulla base di un sondaggio a campione tra gli associati. Quest’anno le presenze dovrebbero addirittura aumen- tare rispetto allo scorso anno di un 8-10 %, a conferma di un trend positivo che ve- de sempre più italiani e stranieri sceglie- re la campagna come luogo non solo di 218 Dino Recchi vice presidente del sto tempo originario che rende il comporta- Consorzio Turistico ”Riviera del- mento umano durante la festa diverso da quello prima e dopo la festa» (Il sacro e il le Palme” (2007-08-14 09:12) profano). E a questa “norma” delineata da Eliade, di carattere generale, non fa ovvia- Rinnovo ai vertici del Consorzio Turistico mente eccezione una festività tradizionale ”Rivera delle Palme”. Il nuovo CdA, pre- importante come quella di Ferragosto. In sieduto da Alessandro Zocchi, vede tra i tale giorno, per la Chiesa, ricorre la festi- vice presidenti l’offidano Dino Recchi. ”Ci vità religiosa dell’Assunzione della beata aspetta un lavoro duro ma il cda si pre- Vergine Maria: un antico culto importato senta come una squadra già coesa. Per dall’Oriente bizantino probabilmente nel quanto riguarda i programmi - ha dichia- VI-VII secolo, e la cui origine è parzialmen- rato il neoeletto Recchi - dobbiamo incen- te misteriosa. Infatti l’avvenimento che trare e sviluppare maggiormente le poten- viene commemorato non è ricordato nei zialità delle nuove tecnologie per diffonde- Vangeli canonici ma solo in alcuni apocrifi re la promozione del nostro territorio a li- (non riconosciuti cioè dalla Chiesa cattoli- vello internazionale. Nel contempo dobbia- ca come ispirati da Dio stesso): si tratta mo maturare un’esperienza maggiore che della morte della Vergine, che – con alcu- consenta al turista di essere al centro del ne varianti – sarebbe stata preannunziata territorio che visita.” (ap) da Cristo stesso alla madre con tre giorni di anticipo.

E in effetti in questi giorni sono numero- sissime le feste tradizionali legate al cul- to mariano: tra le altre Alfredo Cattabia- ni, autore di un pregevole e documentato Ferragosto, festa dell’acqua e del studio in materia, ricorda la processione dei Candelieri di Sassari, il palio marina- fuoco (2007-08-15 00:14) ro dell’Assunta a Porto Santo Stefano, la processione dell’Inchinata a Tivoli, le dan- ze e il falò della “Pantasima” o “Pupazza” nel reatino e nell’aquilano, la processio- ne di battenti a Guardia Sanframondi, il trasporto dei Giganti e della vara a Messi- na, il palio dei Normanni a Piazza Armeri- na, la recita del bruscello a Montepulcia- no. Anche Franco Cardini, noto medievi- sta ed esperto studioso di tradizioni popo- Scriveva lo storico delle re- lari, si occupò delle feste agostane soste- ligioni rumeno Mircea Eliade che il tempo nendo che l’origine del culto mariano che delle feste tradizionali è un tempo sui gene- le caratterizza sarebbe da ricercarsi negli ris, essenzialmente diverso dal tempo ordi- antichi culti della dea egizia Iside o della nario. Nella festa si aprirebbe una breccia “Gran Madre” mediterranea. nella realtà, capace cioè di ricollegarci a un tempo “mitico”: «la periodica riattualiz- zazione dei gesti creativi compiuti dagli es- A queste considerazioni ne vanno aggiun- seri divini in illo tempore costituisce il ca- te almeno altre due, entrambe relative al- lendario sacro, il complesso delle festività. la volta celeste, che gli antichi tenevano Una festa ha sempre luogo nel tempo origi- in gran conto. Anzitutto la seconda metà nario. È appunto la reintegrazione di que- dell’estate si svolge sotto la dominanza zo- 219 diacale del Leone e della Vergine, emblemi credenza che il bagno in mare il giorno di rispettivamente del Cristo e di Maria. La Ferragosto fosse particolarmente benefico seconda osservazione, assai più pregnan- per la salute: così in epoca passata gli im- te, è che tutti gli anni, proprio intorno al piegati e i servi, nelle contee di Limerick Ferragosto, si verifica un importante feno- e Kerry, includevano espressamente negli meno astronomico, e cioè il levare eliaco di accordi con i loro padroni la previsione del- Sirio. Accade cioè che la “Stella del Matti- la festività dell’Assunzione. Un’altra cre- no”, raffigurazione celeste di Iside e Maria, denza diffusa era quella che in questa da- è per la prima volta nel corso dell’anno vi- ta fosse particolarmente benefico bere tre sibile appena prima dell’albeggiare, e cioè grosse sorsate di acqua di mare: cosa del- si leva eliaca, appunto. Questo fenomeno la quale, peraltro, erano persuasi anche fu collegato da molte civiltà antiche – per molti autori classici. esempio in Egitto, ove il levare eliaco di Si- rio apriva la fertile stagione delle inonda- In molte varianti della stessa festa ferrago- zioni – alla stessa divinità di cui l’astro è stana, specie in tutta l’area alpina, si ac- emblema, e che veniva pertanto glorificata cendono nella notte grandi falò e vi si radu- e festeggiata. na poi intorno, per osservare rapiti il guiz- zo delle fiamme che tendono verso l’alto. In effetti, le origini della festa di Ferragosto Anche quest’usanza ha radici antichissi- sono assai più risalenti di quanto possa me: il fuoco, simbolo tra l’altro di purifica- pensarsi, e seguirne le orme a ritroso nel zione e rigenerazione, assurge a emblema tempo ci porta a un passato così remoto e del trionfo del sole nel corso del suo lungo incerto che è difficile collocarlo. In ogni ca- ciclo annuale. Paolo Giardelli, uno specia- so, è da escludersi che la festa sia domina- lista che ha dedicato uno studio lungo e ta esclusivamente dalla componente sim- articolato alle feste tradizionali nell’area li- bolica “femminile”: alla celebrazione della gure, ha catalogato numerose feste di que- prosperità, della fecondità e della vegeta- sto genere, specialmente nella riviera di zione si associano anche aspetti, per così ponente. dire, “virili”, come il trionfo del sole e del- la sua luce. Ciò trova una conferma indi- Tutte queste testimonianze di feste, riti e retta nell’altra importante festività di que- commemorazioni fanno pensare che forse sti giorni, e cioè quella di San Rocco, la anche nell’Europa odierna, così attratta cui ricorrenza cade proprio il giorno imme- dalle mille seduzioni del consumismo tele- diatamente successivo all’Ascensione. A visivo e pubblicitario, permanga nel fondo Camogli, un raccolto paesino di marinai dell’anima, latente ma forte, la vocazione a una quindicina di chilometri a levante a una vita più sana e attenta ai richiami di Genova, si “commemora” profanamen- del nostro antico passato. te il santo, protettore degli animali, con l’attribuzione di uno speciale premio ai ca- Un retaggio dell’antichità: il bruscello di ni più fedeli ed eroici. Montepulciano

In Irlanda l’assunzione viene det- In un’ampia zona della Toscana, che ha ta nell’antica lingua gaelica Féile Mhuire il suo centro nel senese, a Capodanno, a ‘sa bhFomhar e (stando a quanto riporta Carnevale e a Ferragosto si recita il bru- Kevin Danaher) è una festività di particola- scello, una festa dalle origini assai remo- re importanza poiché, nel bel mezzo della te sulla quale A. Cattabiani ha raccolto stagione di buon tempo, fornisce la gradi- molte informazioni interessanti. Il nome ta opportunità di una piacevole gita fuori- “bruscello” pare derivi dalla forma dialet- porta. Proprio in Irlanda era radicata la tale *abruscello, cioè ‘arbustello’, ‘alberel- 220 lo’. Questo bruscello veniva appunto tra- Duisburg, nella Germania dell’ovest. Sa- sportato in processione per le strade del rebbero tutti italiani con ogni probabilità paese, e successivamente piantato al cen- di origine calabrese. Secondo le prime no- tro di uno spazio “sacrale”, dove si svol- tizie fornite dalla polizia locale, il moven- geva la rappresentazione drammatica. Es- te della strage sarebbe un regolamento di sa consisteva essenzialmente nella dispu- conti . La maggior parte dei corpi sono sta- ta tra due pretendenti alla mano di una ti rinvenuti all’interno di auto. L’età delle ragazza; in alcune versioni erano presenti vittime sarebbe compresa tra i 16 ed i 39 altri personaggî, tra cui i due vecchi geni- anni. (ap) tori della ragazza stessa, un “mezzano di matrimoni”, un buffone che inventa scher- zi e intrighi e un personaggio autorevole che assegna, alla conclusione della vicen- da, la ragazza al pretendente da lei preferi- to. Uno schema questo, scrive Cattabiani, «che ritroveremo poi nella commedia mo- derna».

Una particolare rilevanza simbolica nella Concerto di Cristina Ortiz festa assume proprio l’alberello, il bruscel- (2007-08-16 09:20) lo. Esso è sia “l’albero cosmico”, simbolo di rigenerazione e rinnovamento, ma an- che, e più in generale, il “Maggio” di cui scrive Eliade: quell’albero che, a dispetto del suo nome, non ricorre nel solo mese “mariano”, ma in tutto il periodo primave- rile ed estivo in un novero interminabile di feste che si ripetono ogni anno in tut- ta l’Europa. Purtroppo, stando a quanto riferisce sempre Cattabiani, il bruscello di Martedì 21 al Tea- Montepulciano (che si rappresenta appun- tro Serpente Aureo di Offida, recital della to a Ferragosto) è il residuo di una tradi- pianista brasiliana Cristina Ortiz. Il con- zione «illanguiditasi negli ultimi decenni e certo prevede un programma di grande vir- che vale ormai più come rievocazione col- tuosismo strumentale ed intellettuale (mu- ta e richiamo turistico nei giorni delle ferie siche di Ravel e Rachmaninov). L’incasso agostane che come rito magico». (Autore: sarà devoluto in beneficenza all’Istituto Alberto Lombardo) Bergalucci di Offida.

Di Cristina Ortiz, pianista brasiliana na- ta a Bahia, la critica internazionale pone costantemente in rilievo non solo le emi- nenti doti virtuosistiche, ma il raffinato intuito musicale, la calda sensibilità e le capacità coloristiche davvero non comuni. 6 italiani uccisi in Germania Bambina prodigio in patria, ha sviluppa- (2007-08-15 10:12) to il suo eccezionale talento al Conserva- torio di Rio de Janeiro, perfezionando gli Sei persone sono state uccise con un col- studi a Parigi, con Magda Tagliaferro ed a po alla testa nei dintorni della stazione di Filadelfia, al Curtis Institute, con Rudolf 221 Serkin. Nel 1969, è stata la prima don- Antonio Meneses, Lynn Harrell, il Quintet- na e l’artista più giovane a vincere la “Van to a Fiati di Praga, I Filarmonici di Roma Cliburn Competition”. Inizia così una car- e Uto Ughi. In Italia la presenza di Cristi- riera internazionale intensissima che non na Ortiz ricorre nelle programmazioni dei conosce soste e che conduce oggi Cristina principali centri musicali. E’ infatti ospi- Ortiz, ritenuta una delle migliori pianiste te delle Settimane Musicali di Stresa, del- in carriera, in tutto il mondo, sempre ac- le Serate Musicali di Milano, del Festival compagnata da unanimi consensi per la Pianistico Internazionale di Brescia e Ber- particolare tensione e l’immediata comuni- gamo e, dall’edizione del 1989, è tra i pro- cativa delle sue interpretazioni nonché per tagonisti di riferimento del festival interna- la riconosciuta prodigiosa memoria musi- zionale “Estate Musicale Sorrentina”. cale e la facilità stessa con cui riesce ad ampliare il suo repertorio, continuamente in evoluzione, che comprende almeno ses- santa concerti eseguiti regolarmente con tutte le più importanti orchestre tra cui, solo per citarne alcune, la Vienna Philhar- monic, l’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, la Chicago Symphony Orche- stra, la Los Angeles Philharmonic, la Wie- Ciclismo: Offida in TV ner Philharmoniker e la Berliner Philhar- (2007-08-18 12:30) moniker oltre alla londinese Philharmonia e sempre collaborando con le più eminen- ABChannel seguirà il 15° Trofeo Beato Ber- ti personalità del podio direttoriale, da An- nardo di Offida, anticipo del possibile Mon- dré Previn a Zubin Mehta, Kyrill Kondra- diale 2010. La troupe di Nicola Carlone ha shin, Riccardo Chailly, Rafael Fruhbeck seguito anche il nuovissimo circuito a Ca- de Burgos, Mariss Jansons, Kurt Masur, stel di Lama. Lunedi 20 agosto, alle ore Sir Charles Groves e Vladimir Ashkenazy 20 sul canale 920 a mezzanotte, 30 minu- col quale ha compiuto varie ed acclamate ti da Offida; giovedì 23 agosto, ancora alle tournées con la Royal Philharmonic. An- ore 20, un’ora da Castel di Lama e Offida. che la discografia di Cristina Ortiz è del- (ap) le più ampie e sorprendenti, rappresenta- ta da oltre trenta CD molti dei quali per le prestigiose case discografiche Emi, Dec- ca, e Collins. Dopo aver consegnato al disco gran parte del repertorio pianistico, da Schumann e Chopin a Beethoven, agli impressionisti francesi e spagnoli ed aver registrato tutto l’ultimo Brahms, a Cristi- na Ortiz appartiene anche l’integrale di Castorano: arrestato Villa-Lobos, compositore del quale ha in- l’aggressore (2007-08-18 12:42) ciso (per il marchio Decca), tutti i cinque concerti per pianoforte e orchestra. Con il I carabinieri di San Benedetto del Tron- complesso “Consort of London”, ha inoltre to hanno tratto in arresto T.P., un cin- registrato i concerti di Mozart, nel duplice quantenne pregiudicato, presunto aggres- ruolo di solista e direttore. Molto attiva ed sore del giovane accoltellato la notte di Fer- apprezzata anche nella musica cameristi- ragosto, durante una festa a Castorano. ca, Cristina Ortiz è regolarmente ospite dei L’uomo, residente nel centro rivierasco, è più rinomati festivals e suona con artisti stato trasferito nel carcere di Marino del e complessi di primaria rilevanza, tra cui Tronto. Il grave fatto di sangue sarebbe 222 originato da futili motivi. Il giovane vitti- caso abbia bisogno per farsi fare un busto. ma dell’aggressione, dopo l’intervento chi- (Fonte: Ansa) rurgico per l’asportazione della milza, è an- cora ricoverato in ospedale. (ap)

sito in manutenzione (2007-08-20 10:45) Ecco le leggi più strane del mondo (2007-08-19 19:15)

Nello stato americano dell’Alabama è vie- tato guidare bendati mentre in quello dell’Ohio è proibito far ubriacare un pe- sce. In Francia un maiale non può essere Falcioni: “Ad Ascoli una sede del chiamato Napoleone e a Londra non è con- Tar” (2007-08-20 17:58) sentito morire nella sede del parlamento di Westminster. ’Insolita lex sed lex’ (stra- Alla ripresa dell’attività politica dovrà es- na legge ma è sempre legge), si potrebbe sere affrontato lo scottante tema della di- dire: secondo una graduatoria pubblica- visione della provincia picena. Nel mese ta dal Times online, i codici dei vari pae- di settembre ci si auspica che si riunisca si abbondano di norme insolite, e in certi il Comitato ristretto dei sindaci composto casi, al limite dell’assurdo. In Gran Bre- da quelli di Ascoli, Maltignano, Montalto tagna, appiccicare il francobollo sulla bu- Marche, Comunanza, Offida, San Bene- sta con la testa del monarca alla rovescia detto ed il presidente della Comunità Mon- è considerato un atto di tradimento. A tana per rivedere i criteri di suddivisione Miami, in Florida, c’é una apposita legge dei beni in previsione della riunione pari- che proibisce l’uso degli skateboard nel- tetica prevista per il 3 settembre presso la le stazioni di polizia. Sempre in Florida sede della Provincia, composta da rappre- una donna non sposata che fa paracaduti- sentanti di Ascoli e di Fermo. Il comitato smo di domenica rischia il carcere mentre “Provincia Nova” ha già manifestato il pro- nel Vermont una donna che vuole mettersi prio dissenso nella divisione degli edifici la dentiera deve chiedere l’autorizzazione scolastici e delle strade in quanto sembre- del marito. Alcune leggi sono di tutta evi- rebbe non sia stato rispettato il quoziente denza recenti. In Salvador, ad esempio, di 56,3 % per Ascoli e 43,7 % per Fermo. il codice penale prevede addirittura la fu- In effetti ad Ascoli verrebbe assegnato in- cilazione per gli automobilisti ubriachi e dicativamente il 54 % e a Fermo il 46 %. nell’emirato del Bahrein un medico può Tradotto in euro la Provincia ascolana per- esaminare le parti intime di una donna so- derebbe circa 23 milioni. La giunta comu- lo attraverso uno specchio. Altre invece ri- nale di Maltignano ha già deliberato che salgono chiaramente a parecchi secoli fa, sia lo Stato oppure la Regione a rifonde- come quella che il Times colloca al numero re gli eventuali danni. Non è escluso che uno nella classifica delle stranezze: la te- altri Comuni seguano lo stesso esempio. sta di una balena morta trovata sulle coste Inoltre, il sindaco Armando Falcioni (nella della Gran Bretagna appartiene al re men- foto) nelle prossime riunioni istituzionali tre la coda è di proprietà della regina, nel chiederà alla Regione, al fine di risarcire i 223 danni, che vengano istituite nel territorio conquistato la medaglia di bronzo domeni- ascolano alcune sedi secondarie di strut- ca scorsa ai Mondiali su strada di in Mes- ture che attualmente sono accentrate nel sico e la terza posizione ai campionati ita- capoluogo dorico, per esempio il Tar. (Fon- liani su strada a Bolano lo scorso mese di te: Corriere Adriatico) giugno. La classifica finale dei Gran Pre- mi della Montagna di Offida è stata vinta da Enrico Foschi (Euro 90-Free Bike) con 12 punti. Seguono a pari merito con 6 punti Tsallevich (Russia), Battaglin (San- drigosport) e Puccio (Petrignano). Tempo del vincitore 3.11’00” dopo 120,6 chilome- tri alla media finale di 37,885 km/h.

A Favilli il 15° Trofeo Beato ORDINE DI ARRIVO Bernardo (2007-08-21 08:40)

1°Favilli Elia (Arianna Rimor) 2°Balloni Alfredo (Arianna Rimor) 3°Puccio Salvatore (UC Petrignano) a 23” 4°Fadini Fabio (Colorfer Sitip Cene) 5°Tsatevitch Aleksei (Russia) 6°Makarov Maxim (Russia) 7°Alberio Tomas (Fdb Ecodem-Car Diesel) 8°Delotte Thibant (Fra, La Pomme Marseil- Il toscano Elia Favilli le) (Arianna Rimor)ha vinto la 15.ma edizio- 9°Felline Fabio (Pedale Castanese) ne del Trofeo Beato Bernardo-Coppa Città 10°Pozzetto Federico (Daniel Team Isonzo) di Offida che chiude la Due Giorni Cicli- stica di Offida per juniores. La gara a ca- rattere internazionale classe 1.1 organiz- Iscritti 200 - Partenti 195 - Arrivati 80 - Ri- zata dalla Società Ciclistica Amatori Offi- tirati 115 da, presieduta da Gianni Spaccasassi , ha visto la partecipazione di 195 corridori e 34 squadre. Dopo un’appassionante gara, nulla da fare per gli inseguitori sul rettili- neo d’arrivo in Borgo Leopardi con Elia Fa- villi che precede il compagno di squadra Alfredo Balloni regalando alla compagine toscana diretta da Primo Mori la dicianno- vesima affermazione stagionale. Al terzo Festeggiamenti in onore del Bea- posto Salvatore Puccio (Petrignano). Elia to Bernardo (2007-08-22 01:32) Favilli, classe 1989 di Venturina (Livorno), vince l’ottava corsa stagionale, la numero 15 da quando milita tra gli juniores. Ha scoperto il ciclismo all’età di 6 anni dopo un trascorso da calciatore con l’Armando Picchi di Livorno. Nel suo palmares figura- no anche 4 titoli regionali toscani tra pista e ciclocross. In stagione oltre alle 8 vitto- PROGRAMMA RE- rie (compresa quella odierna di Offida) ha LIGIOSO 224 trascorse tutto il resto della sua vita, ec- cettuato un breve periodo passato di nuo- 20-21 Agosto ore 21,00 - Preparazione al- vo ad Ascoli nel 1674–75. Morì in patria il la festa con Rosario Meditato e Santa Mes- 22 agosto 1694. A Offida svolse per lungo sa Animerà il triduo Padre Marzio Callet- tempo l’ufficio di questuante, aggirandosi, ti, Rettore Santuario di Loreto - 22 Ago- quale benefattore di poveri, consolatore di sto ore 20,15 - Santa Messa e Processio- afflitti e messaggero di pace, per i paesi ne per le vie di Offida. Presterà servizio la e le campagne di quell’ampio circondario Banda ”Città di Offida” - 23 Agosto dalle di questua e raccogliendo elemosine per i ore 7,00 alle ore 12,00 SS. Messe. - ore frati e per gli indigenti. Fu poi portinaio 11,00 - Santa Messa presieduta da S. Ecc. del convento, dove accolse innumerevoli Mons. SILVANO MONTEVECCHI Vescovo persone che a lui si rivolgevano per con- di Ascoli Piceno Nel pomeriggio Messe ore siglio o per ricevere un tozzo di pane. A 17,00 / 18,00 / 19,00 tutti fra Bernardo aprì il suo animo buo- no. Dio, per sua intercessione, operò nu- PROGRAMMA CIVILE merosi prodigi a sollievo di malati e soffe- renti di ogni specie. Tipica figura di fra- te laico cappuccino del Seicento, fra Ber- - 16-19 Agosto ore 20,30 - BOCCE E... nardo brillò di fulgida luce per ardentissi- DINTORNI GIOCHI PER TUTTI!!! - 19 Ago- mo amore verso Dio, per eccelsa contem- sto ore 14,00 - CORSA CICLISTICA XV ° plazione, accompagnata talora da fenome- Trofeo B. Bernardo ”Coppa città di Offida” ni mistici, e per eccezionale carità verso - 20 Agosto ore 21,45 presso il Santuario i bisognosi. Visse in totale spirito di “mi- Beato Bernardo - Concerto del trio ”NEW norità”, tanto che Pio VI, nel proclamarlo VOCAL ENSEMBLE” M. Marco Ferretti - beato nel 1795, lo contrappose, per la se- 21 Agosto ore 21,45 presso il Santuario rafica umiltà, al superbo sapere illumini- Beato Bernardo - Concerto d’organo M. Se- stico di quell’epoca. Il Beato Bernardo è renella Secchiero - 22 Agosto ore 22,00 - una delle più note figure del Piceno per Musica con il gruppo ”GIALLO 9” - 23 Ago- Santità di vita ed è ancora “vivo” ad Of- sto ore 9,00 - Giro per la città della banda fida e nei dintorni, dove gode straordina- ”Città di Offida” - ore 21,00 - Notte magi- ria devozione. Il suo Santuario è meta di ca con la Band Musicale ”I CARRAMBA” - continue visite e “altare” di numerose gra- ore 22,30 - Spettacolo di alta magia con zie. Il celebre musicista austriaco F. J. il ”MAGO ARES” - ore 23,15 - Ecospetta- Haydn(1732 – 1809) compose in onore del colo dei fiori con il”MAGO FALAPPA” - Ore beato Bernardo la Missa in si bemolle mag- 24,00 - GRANDE SPETTACOLO PIROTEC- giore. La messa si intitola: Missa Sancti NICO - della Ditta ”ALESSI” di Appignano Bernardi Von Offida, e ha come sottotitolo del Tronto. Heiligmesse, per il fatto che il compositore nel Sanctus ripropone una vecchia melo- BIOGRAFIA DEL BEATO BERNARDO dia di un canto assai noto in quel tempo: Heilig, heilig…Informato della beatificazio- ne dell’umile cappuccino offidano, dai frati Il BEATO BERNARDO, al secolo Domeni- della chiesa che egli frequentava, compose co Peroni, nacque ad Offida il 7 novembre di getto la messa nell’autunno del 1796 e 1604. A ventidue anni entrò nell’ordine volle che fosse eseguita la prima volta nel- dei frati cappuccini, cominciando il novi- la chiesa dei Cappuccini di Vienna il Sa- ziato a Corinaldo e terminandolo a Came- bato 11 settembre 1797, giorno in cui a rino, dove emise la professione il 15 feb- quel tempo si celebrava la festa del beato braio 1627. Passò quindi nei conventi di novello. Il pontefice Gregorio XVI parla di Fermo, dove fu aiuto – cuoco, di Ascoli Pi- lui nel diploma del 20 dicembre dell’anno ceno e poi, fin dal 1650, di Offida, dove 225 1831, col, quale dichiara città la terra di ”Padre Ilarino deve tornare in Offida : “Ciò che conferisce maggior lustro Offida” (2007-08-22 12:35) e decoro a Offida è che in essa nacque il beato Bernardo, il cui sacro corpo si vene- ra nel santuario dei cappuccini: alla sua tomba accorrono da tutti i paesi della re- gione, per implorarne la potente interces- sione, manifestata da grandi miracoli”. In Italia va segnalata un’altra iniziativa: la sistemazione di una statua di fra Bernar- Tutti d’accordo, do, pochi anni dopo la sua beatificazione, anche i presidenti dei quartieri offidani in una nicchia delle guglie del DUOMO di che, in un documento congiunto hanno MILANO. (info: www.beatobernardo.tk ) manifestato la loro volontà, direttamente al Papa.

Gli offidani non lo hanno davvero dimen- ticato e chiedono con forza che Padre Ila- rino Carosi ritorni presso il Convento dei Frati Cappuccini di Offida, Santuario del Beato Bernardo. Tutti d’accordo, anche i presidenti dei quartieri offidani che, in Da Siena il mare Adriatico è più un documento congiunto hanno manife- vicino con la “Freccia stato la loro volontà, direttamente al Pa- pa, al ministro svizzero generale dei fra- dell’Appennino” (2007-08-22 09:49) ti Padre Mauro Johri, al vicario generale frate Felice Cangelosi e al predicatore del- Si chiama “Freccia dell’Appennino” il ser- la Casa Pontificia Padre Raniero Cantala- vizio di collegamento rapido di Sena Auto- messa. ”Amato e considerato da tutti - si linee con il centro Italia e le principali lo- legge nel documento - Padre Ilarino Carosi calità della costa di Marche e Abruzzo. Le dopo più di 20 anni di servizio ai fedeli, ai corse in partenza dalla Stazione Ferrovia- malati e alle famiglie, seguendo la regola ria di Siena sono quotidiane con biglietti e forma di vita del Beato Bernardo, secon- di andata acquistabili a partire da 22 eu- do l’esempio di San Francesco, un giorno ro, a seconda della destinazione. Civitano- è stato inviato al Santuario della Madon- va, Porto San Giorgio, Grottammare, San na dell’Ambro. Il distacco di Padre Ilari- Bendetto del Tronto, Ascoli Piceno, Alba no dalla parrocchia che lui aveva brillante- Adriatica, Giulianova, Roseto, Pescara e mente guidato per tanti anni, catturando Chieti: sono queste le principali fermate l’attenzione degli offidani e di tanti giova- nelle località del centro Italia e della costa ni, ha creato prima stupore, poi la delu- adriatica della linea che ogni giorno parte sione dei fedeli che hanno sentito, in tale da Siena alle 16,40 e, nella giornata del ve- decisione, la sofferenza per la mancanza e nerdì, anche alle 13,40. Per prenotazioni e l’allontanamento di una guida forte e sicu- informazioni contattare il call center di Se- ra e che gli offidani, ora, amano come un na Autolinee, numero verde 800.930.960, padre, un fratello, un amico sincero e fi- oppure www.sena.it. (Fonte: InToscana) dato cui rivolgersi ogni momento, poiché non hanno mai trovato in lui un rifiuto, ma sempre una parola di grande confor- to.

Parlare con Padre Ilarino rende felice e sen- 226 tire la sua voce infonde gioia. Questo sen- progettazione e realizzazione della Mezzi- timento è contraccambiato. Non c’è un at- na, relativamente ai lotti Castel di Lama- timo in cui il pensiero di Padre Ilarino non Offida e l’innesto con la strada del Rosso torni ad Offida. Non c’è discorso in cui Piceno Superiore. L’importo complessivo il frate non riporti esempi dell’esperienza dei lavori è di 13 milioni e 80mila euro. La al Santuario del Beato Bernardo. Quando data presunta per l’ultimazione dei lavori tre anni fa arrivò la notizia del suo trasfe- è prevista per il 2011 per il primo lotto e rimento, i fedeli offidani condivisero e fu- 2009 per il secondo. (ap) rono costretti ad apprendere, a spese dei sentimenti, il significato dell’obbedienza caritativa dei frati, ma pensarono lo stesso di ricorrere presso il Padre provinciale de- signatore Gianni Pioli di Ancona per chie- dere un consiglio, una soluzione incorag- giante affinché il doloroso allontanamento potesse essere evitato. Padre Ilarino, sem- pre obbediente, convinse tutti a far teso- Torna l’ItalRubgy: test match ro del suo sacrificio a Dio, tenendo acce- con l’Irlanda (2007-08-23 12:24) sa, però, quella speranza in fondo al cuo- re che, per raggiunti limiti di età, potesse tornare quanto prima all’affetto che trova e prova per il Convento di Offida.Ora, per molteplici cause Padre Ilarino è caduto in una profonda crisi depressiva precipitata due settimane fa, quando un improvviso Importante test malore lo ha costretto al ricovero in ambu- match per la nazionale italiana di Rug- lanza presso l’ospedale di Amandola. Tale by, in attesa dei Mondiali di Francia 2007. situazione - conclude il documento - è osti- La formazione di Pierre Berbizier affronte- le alla salute fisica e morale nei confronti rà domani sera, alle 20,45 (ora italiana), del Frate, e la decisione di allonanarlo an- l’ostica Irlanda (diretta su La7 e Sky Sport). cor più da Offida, decretando il suo tra- Arbitrerà il gallese Nigel Owens. Novità im- sferimento al Convento di Jesi potrebbe ri- portanti nella formazione, rispetto a quel- sultate ancor più sconveniente al mante- la schierata nell’ultimo test con il Giappo- nimento della tranquillità della parrocchia ne: 15 (Montpellier, offidana”. (Fonte: Il Quotidiano - Autore: 9 caps), 14 Kaine ROBERTSON (Arix Via- Alberto Premici) dana, 22 caps), 13 Gonzalo CANALE (Cler- mont Auvergne, 32 caps), 12 Mirco BER- GAMASCO (Stade Francais, 43 caps), 11 Matteo PRATICHETTI (Cammi Calvisano, 6 caps), 10 (Cammi Calvisano, 16 caps), 9 Alessandro TRON- CON (Clermont Auvergne, 96 caps), 8 Ser- gio PARISSE (Stade Francais, 43 caps), Si riparla della Mezzina 7 (Benetton Treviso, 5 (2007-08-23 09:06) caps), 6 (Cammi Cal- visano, 15 caps), 5 Marco BORTOLAMI L’assessore alle Viabilità della Regione (Gloucester, 60 caps) – capitano, 4 Vale- Marche, Loredana Pistelli, ha approvato rio BERNABO’ (Brive, 10 caps), 3 Martin nei giorni scorsi lo schema di convenzio- CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 44 ne con la provincia di Ascoli Piceno per la caps), 2 (Saracens, 48 227 caps), 1 Salvatore PERUGINI (Stade Tou- prenderne atto e provvedere di conseguen- lousain, 43 caps). In panchina, come za. Non mi sentirei di fare il mio dovere sabato scorso, quattro avanti – Leonar- se stessi in silenzio come ha fatto il Cen- do Ghiraldini, Matias Aguero, Josh Sole tro Sinistra”. Di Ruscio rimarca il ritar- e – e tre trequarti: Paul do che c’è per qualche opera pubblica “ma Griffen, ed Ezio Galon. tante ne sono state fatte e altrettante sono A disposizione: 16 Leonardo GHIRALDI- in corso, solo i miopi non le possono vede- NI (Cammi Calvisano, 5 caps), 17 Matias re! Il rimedio del Centro Sinistra è quello AGUERO (Arix Viadana, 6 caps), 18 Josh di andare a pietire ad Ascoli e Ancona con SOLE (Arix Viadana, 20 caps), 19 Manoa il cappello in mano e con la schiena curva VOSAWAI (Overmach Cariparma, 1 cap), quello che è invece un nostro diritto. Qua- 20 (Cammi Calvisano, 34 li sono le mie conclusioni? Nel Fermano caps), 21 Pablo CANAVOSIO (Castres, 15 c’è un Centro Sinistra che è servitore del caps), 22 Ezio GALON (Overmach Caripar- Principe e non del proprio territorio. Un ma, 10 caps). (Alberto Premici) Centro Sinistra che invece di rivendicare al Principe in modo sostenuto i diritti del- la propria collettività, attacca chi li difende indebolendo il territorio stesso. Abbiate il coraggio di spiegare perchè abbiamo meno Km per abitante per il trasporto pubblico e ci si riconosce un rimborso a Km inferiore a tutti gli altri territori? Forse nel Fermano gli autobus vanno solo in discesa e a folle? “Centrosinistra servitore del Perché non abbiamo i posti letto presso il Principe” (2007-08-26 22:08) nostro ospedale e il 50 % dei malati sono costretti ad andare fuori per curarsi? Per- FERMO - “Come al solito il Centro Sinistra ché la Mezzina parte da Castel di Lama ed fermano non risponde alle problematiche è stata appaltata la circonvalazione di Of- sollevate questi giorni, ma si limita a fare fida mentre a Fermo stiamo ancora al pro- le solite consunte affermazioni”. Il sinda- getto preliminare ed in cinque anni non è co Saturnino Di Ruscio risponde a quello stata realizzata la rotatoria di Campiglio- che definisce come il Centro Sinistra Pen- ne finanziata dalla ditta Gabrielli? Se il siero. Centro Sinistra si agita tanto è perché si sente toccato nel vivo ed è cosciente della incapacità di rapportarsi e rappresentare “Stiamo lavorando per colmare i ritardi re- efficacemente tali problematiche nei con- lativi alla viabilità, sanità, trasporti dico- fronti dei rappresentanti regionali sia del no... - sottolinea il sindaco -. Colpa di chi Partito che dell’Amministrazione”. (Fonte: e perché ci sono ritardi? Ancora: dicono Corriere Adriatico) che il sindaco è in ritardo sulle Opere Pub- bliche. Ma un conto è il ritardo un conto è avere la responsabilità di non averle fatte! I Ds dicono: il sindaco sta isolando la città dalla Regione e dalla Provincia! Mi riesce difficile comprendere perché non si debba- no denunciare i ritardi storici di questo ter- ritorio... al fine di sensibilizzare gli enti competenti; credo che solo da quando lo scrivente denunci certe situazioni e ponga certi problemi si stia creando un’opinione pubblica che costringa a chi di dovere di 228 Produzione vinicola, Perozzi lan- blicizzarli. La Camera di Commercio ha cia l’allarme (2007-08-26 22:11) come compito istituzionale proprio quello di promuovere i prodotti del territorio. Sot- to questo profilo, l’ente camerale qualche “O produciamo seriamente per il mercato cosa la fa ma altre volte è carente”. (Fonte: oppure il futuro del settore del vino, so- Corriere Adriatico - Autore: Nino Orrea) prattutto nel nostro territorio, entrerà in una crisi da cui sarà difficile uscire”. E’ il grido di allarme lanciato da Ido Perozzi, presidente della Vinea, durante la presen- tazione della manifestazione “Di vino in vi- no”, che si svolgerà ad Offida dal 31 agosto al 3 settembre. Per la verità non è la pri- ma volta che i dirigenti della Vinea dicono questa cosa, ma sembra proprio che que- Vino: nelle Marche - st’anno si sia arrivati al capolinea. Ma ol- 15% produzione a causa siccita’ tre a quella di una apertura più spinta ai (2007-08-26 23:12) mercati nazionali ed esteri, l’altro grosso problema di cui soffre il settore della viti- Calo per Piceni, Verdicchio, Conero e Bian- coltura e dell’enologia nel nostro territorio chello è quello della promozione. “Dobbiamo pro- A causa della siccita’ e dei problemi clima- muovere e sostenere i nostri prodotti – ha tici la produzione di vino diminuira’ que- detto non a caso Ido Perozzi – anche per- st’anno del 15 %, ma la qualita’ e’ salva. ché da una recente indagine condotta da E’ quanto prevede l’enologo Alberto Mazzo- Novista, il 70 % degli intervistati non co- ni. Il calo piu’ sensibile riguardera’ i vini nosce i nostri prodotti. L’obiettivo che ci Piceni, con una diminuzione del 20-25 %. proponiamo con l’iniziativa che partirà ve- Meno 15 % per l’area del Verdicchio, men- nerdì è quello di promuovere non solo i vi- tre per Conero e Bianchello ci sara’ una ni del nostro territorio, ma anche i prodotti flessione del 5 %.’La vendemmia e’ in anti- gastronomici. Per questo motivo abbiamo cipo di 10-15 giorni, ma in diversi vigneti pubblicizzato la manifestazione sia attra- il fenomeno dello stress idrico e’ stato mol- verso le reti tv che sui giornali nazionali. to incisivo’. (Fonte: Ansa) Ad oggi sono un centinaio le aziende che hanno dato la loro adesione all’iniziativa mentre con la collaborazione dell’Istituto per il commercio con l’estero, ci siamo as- sicurati la presenza di 29 operatori del set- tore provenienti un pò da tutte le nazioni. Ma quello che è importante – ha concluso il presidente della Vinea – è di creare un processo per fare sistema nel nostro terri- XVIa rassegna enogastronomica torio, perché da soli non si va da nessu- ”Di Vino in Vino” (2007-08-28 09:17) na parte”. E sul tasto della promozione ha insistito il vicepresidente della Provin- cia, Emidio Mandozzi, che ha fatto anche una tirata di orecchie alla Camera di Com- mercio, che quest’anno non compare tra i promotori della manifestazione. “Ci sono cantine del nostro territorio – ha spiegato Mandozzi – che sanno produrre vino di ele- OFFIDA - Tutto vata qualità, ma non sono in grado di pub- pronto per la XVI edizione della rassegna 229 enogastronomica ’Di Vino in Vino’, che so l’autogestione responsabile dei beni co- si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre muni e l’autopromozione di eventi cultu- presso l’Enoteca Regionale. Alla rasse- rali, sociali e informativi. La sua nascita gna hanno aderito 100 aziende e 29 ope- è avvenuta nel 2005. Al suo attivo risul- ratori economici italiani e stranieri. I tano laboratori creativi e teatrali. Produ- visitatori potranno gustare prodotti pice- ce e promuove spettacoli con la collabora- ni e marchigiani, oltre che partecipare a zione di artisti, coinvolgendo, nella sua at- tutti gli eventi collaterali come i ‘Labora- tività, anche altre associazioni che opera- tori del Gusto’. L’evento è organizzato no nei Comuni della Vallata. Crea even- dall’associazione di produttori Vinea. Na- ti non solo locali, ma di visibilità anche ta nel 1979 con l’adesione di 95 vitivinicol- nazionale. Fin dalla sua costituzione, pe- tori distribuiti su una superficie di circa rò, l’associazione ha dovuto fare i conti 200 ettari e con 18000 ettolitri di vino pro- con una serie di problematiche, prima tra dotto, la Vinea conta oggi circa 1000 so- tutte la quasi impossibilità di operare per ci riuniti con l’obiettivo di incrementare la mancanza di mezzi. Ultimamente, grazie produzione di qualità ed incentivare il pro- all’Amministrazione comunale, “7 – 8 chi- gresso tecnico salvaguardando l’ambiente li” è riuscita ad avere una sede fissa do- naturale. E’ stata riconosciuta ufficial- ve poter operare, uno spazio sottostante il mente nel 1984 ai sensi del Regolamento bocciodromo di Borgo Miriam, ma i proble- Cee 1360 con decreto del Presidente della mi non sono finiti, anzi. In un comunicato Giunta Regionale delle Marche. Rappre- diffuso dall’Associazione si legge: “Lo stes- senta attualmente oltre il 40 % della pro- so spazio è utilizzato da altre associazioni duzione vitivinicola della procincia ed il 90 del luogo e da singoli individui per riunio- % del prodotto imbottigliato. Gli associati ni, cene e feste private. Alcuni di questi in- alla Vinea, con una superficie vitata di ol- dividui ritengono di avere maggiori diritti tre 3000 ettari, producono più di 300 mila rispetto ad altri e non sono disposti, nono- ettolitri di vino con una produzione lorda stante personali sollecitazioni, a stabilire vendibile di 60 miliardi circa. Info: VINEA forme dirette di dialogo e comunicazione. - PRODUTTORI VITICOLI S.C.A R.L. - Via La convivenza è fondamentale in una co- G. Garibaldi n. 75 - 63035 OFFIDA (AP) munità democratica – si legge ancora nel - Tel. 0736/880005-fax 0736/880561 e- documento – ma diventa violenza psicolo- mail: [email protected]. (Alberto Premici) gica quando si è considerati ‘ospiti’ per il solo motivo di non essere tutti appartenen- ti allo stesso quartiere”. Dopo aver lamen- tato l’uso improprio di materiale pubblico all’interno del locale e del comportamen- to “incivile” da parte di alcuni, i membri dell’Associazione ribadiscono di “non esse- re ospiti di nessuno. Siamo aventi diritto – dicono – in quanto cittadini, in quanto Offida, un gruppo di giovani la- entità associativa legalmente riconosciuta vora alla promozione di eventi e a maggior ragione alla luce del consen- so ottenuto con il nostro lavoro”. Insom- (2007-08-28 22:18) ma, un’Associazione che “ è stanca di tut- to questo e del campanilismo e parentali- OFFIDA – “7 – 8 chili”. È questo il no- smo che lo alimentano”. (Fonte: Corriere me di una associazione culturale di Of- Adriatico - Autore: Nicola Savini) fida, nata dall’esigenza di alcuni ragaz- zi di unire le proprie energie e capaci- tà nella realizzazione di una nuova real- il sito dell’associazione tà che vive e cresce attivamente attraver- 230 dell’incontro stampa, dall’amministratore unico della Società Energie Offida S.r.l. di proprietà del Comune Dante Bartolomei e dal sindaco Lucio D’Angelo. Un impianto ultima generazione che presenta una po- tenza nominale pari a 1000 Kw e una po- tenza di picco pari a 998,10 KWp. Il ter- Incendi: ora brucia Monterocco reno su cui sorge, circa 5 ettari di superfi- (2007-08-29 10:25) cie complessiva, è di proprietà del Comu- ne di Offida, concesso in locazione venti- Un grosso incendio si è sviluppato alla cinquennale alla Società committente. Il periferia di Ascoli Piceno su una superfi- costo complessivo per la sua realizzazione cie stimata di cento ettari. Estremamente è di 6 milioni e seicentomila euro. Produr- complessa la situazione nel quartiere re- rà una resa annua di circa un milione di sidenziale di Monterocco. Distrutta parte euro. Tanti, pertanto, i benefici. La tecno- della vegetazione delle colline Caprignano logia fotovoltaica (FV), infatti, permette di e Gimigliano, mentre nella frazione di Cal- trasformare direttamente l’energia solare ligiano alcune case sono state evacuate. in elettricità grazie all’impiego di materiali Sul posto quattro mezzi aerei, vigili del fuo- semiconduttori come il silicio, un sistema co, agenti della Forestale e volontari della a costi di manutenzione bassissima. Con protezione civile che tuttavia lottano anco- tale metodo ci sarà un risparmio non in- ra per domare le fiamme. Preoccuante la differente anche sulla bolletta dell’utente. situazione delle linee elettriche a media e Per quanto riguarda l’aspetto ambientale, media tensione ormai coinvolte dai roghi. le ricadute dell’intervento sul territorio si Il Corpo forestale di Ascoli Piceno ritiene valutano rispetto a due diversi tipi di con- che l’incendio si sia sviluppato da punti siderazione: il vantaggio ambientale rap- diversi. Si fa avanti dunque la possibili- presentato dalla produzione di energia da tà che le fiamme siano opera di piromani. fonti rinnovabili e il possibile impatto re- (Alberto Premici) lativo all’utilizzazione del suolo, destina- to alla realizzazione dell’impianto. “Copri- re circa un quarto dei fabbisogni elettrici diurni della cittadina di Offida con energia prodotta da fonti rinnovabili – ha dichia- rato l’amministratore della Società Dan- te Bartolomei – rappresenterà un notevo- le risultato nell’ambito dello sviluppo delle politiche ambientali, con evidenti ricadu- Bollette più basse con il fotovol- te positive anche in termine di immagine per l’intero territorio comunale. ‘Il consu- (2007-08-29 21:05) taico mo di suolo’ necessario al raggiungimen- to di questo obiettivo risulta modestissi- mo. Considerando, infatti – ha rimarca- to Bartolomei – che il territorio del Comu- ne di Offida si estende per 4.922 ettari e che l’impianto ha una superficie di circa 5 ettari, risulta, in termini numerici, che il rapporto tra le due superfici è pari a OFFIDA – Tutto 0,001016, cioè pari a circa un millesimo”. pronto per il via all’Impianto Fotovoltaico In termini di utilizzo del territorio comu- in zona Rovecciano di Offida. Le carat- nale, dunque, per raggiungere l’ambizioso teristiche sono state illustrate, nel corso 231 obiettivo ambientale dell’autoproduzione caduta pioggia per non più di due gior- per iniziativa pubblica, di un quarto del ni!”. Enrico Calcinaro, direttore genera- fabbisogno elettrico diurno della cittadi- le del Ciip, aggiunge ”Non è possibile ga- na, è necessario “sacrificare” solamente l’1 rantire la puntualità degli orari a causa per mille del territorio comunale. Circa dell’elevato numero di serbatoi da chiude- l’inserimento ambientale dell’impianto, c’è re contemporaneamente e della limitata di- poi un altro aspetto di rilevante importan- sponibilità del personale adibito all’attività za e cioè che le installazioni fotovoltaiche di chiusura”. La sospensione anticipata non producono nessun tipo di emissioni del servizio interesserà i comuni di Asco- in atmosfera, né radiazioni elettromagne- li Piceno (centro, Monticelli, Marino, Val- tiche rilevanti per la salute umana, né, an- le Fiorana, Fonte di campo, Mozzano, Ve- cora, nessun tipo di emissione di rumori, nagrande e Villa Sant’Antonio, San Bene- potendo sostanzialmente essere conside- detto del Tronto (zona collinare), Fermo rati del tutto inerti. (Fonte: Corriere Adria- (San Girolamo, Girola, Montone, San Mar- tico - Autore: Nicola Savini) tino, Ete Caldarette, Acquasanta, Appi- gnano, Castel di Lama, Castignano, Casto- rano, Colli, Folignano, Maltignano, Offida, Rotella, Spinetoli, Acquaviva, Cossignano, Grottammare, Massignano, Monsampolo, Montalto, Montedinove, Montefiore, Mon- teprandone, Ripatransone, Altidona, Bel- monte, Grottazzolina, Lapedona, Massi- gnano, Montefiore, Monte Giberto, Monte- Continua l’emergenza idrica rinaldo, Monte Vidon Combatte, Montelpa- ro, Monterubbiano, Montottone, Ortezza- (2007-08-30 10:52) no, Petritoli e Santa Vittoria. (Alberto Pre- mici)

Di Vino in Vino: il programma Persiste l’emergenza idrica in tutto il com- (2007-08-30 11:21) prensorio Piceno tanto da indurre il CIIP (Consorzio Idrico Intercomunale del Pice- no) ad adottare misure sempre più drasti- che e restrittive. A partire da oggi infat- ti la sospensione notturna dell’erogazione di acqua potabile verrà anticipata dalle 23 alle 21. ”Le sorgenti calano e i consumi non diminuiscono - si legge in un comu- nicato del Ciip - Non solo ma le città si Offida - 16ª edizio- stanno ripopolando con la riapertura del- ne ”Di Vino in Vino” - 31 agosto - 2 settem- le fabbriche e sulla riviera c’è ancora una bre 2007 massiccia presenza di turisti. Una conse- Informazioni: Vinea tel. 0736.880005 guenza inevitabile visto che a giugno non Venerdì 31 agosto - Dalle ore 16.00 al- è piovuto mai mentre a luglio e agosto è le 20.00 presso l’Enoteca Regionale delle 232 Marche banco di assaggio dei vini propo- ”Il latte prende forma ... se crudo anche sti dalle aziende partecipanti alla rasse- sostanza”. Carrellata di formaggi a latte gna. Ingresso libero (Tutti i giorni fino al crudo tutelati dai Presidi Slow Food in de- 2 settembre) gustazione e serviti con i propri vini autoc- toni. Ingresso su prenotazione - Quota di Dalle ore 16.00 alle 23.00 sulla terrazza partecipazione Euro 10,00 (per i Soci Slow dell’Enoteca Regionale ”L’Enoteca dell’AIS Food Euro 8,00) - Prenotazioni dal lunedì Marche” - Degustazioni guidate e libere al sabato (orari ufficio) allo 0736/880005 delle migliori produzioni enologiche mar- chigiane gestite dall’A.I.S. Marche (Tutti i Ore 18.30 sulla terrazza dell’Enoteca Re- giorni fino al 2 settembre) gionale delle Marche, in collaborazione con UNAVINI - Unione Nazionale fra As- Dalle ore 18.00 alle 23.00 in Piazza del sociazioni di Produttori: Approfondimen- Popolo, Mercato dei prodotti tipici agroali- to a cura di AIS Marche ”I grandi vini mentari. (Tutti i giorni fino al 2 settembre) da uve Nebbiolo” - Degustazione guida- ta: Ghemme, Gattinara, Barolo, Barbare- Dalle ore 18.00 alle 23.00 in Piazza XX Set- sco, Valtellina Sfursat - Ingresso su pre- tembre apertura del Mercato dei Presidi notazione - Costo di partecipazione Euro Slow Food. Un’occasione irripetibile per 15.00 Prenotazioni dal martedì alla dome- conoscere, degustare e soprattutto salva- nica ore 10.30/12.30 - 16.00/19.00 allo guardare un patrimonio di sapori e tradi- 0736/888626 zioni locali provenienti da varie Regioni ita- liane. (Tutti i giorni fino al 2 settembre) Ore Ore 20.30 presso il Chiostro di San 21.00 presso i nuovi spazi dell’Enoteca Re- Francesco (Enoteca Regionale) apertura gionale delle Marche: Approfondimento a dell’Osteria con piatti tipici ed i vini cura di AIS Marche ”L’Agnello di razza Fa- dell’Enoteca Regionale delle Marche. (Tut- brianese” - Cena-Degustazione: Timballo ti i giorni fino al 2 settembre) in bianco al sugo di agnello, Agnello a scot- tadito su griglia a vista In Abbinamento: Selezione di vini di Fatto- Ore riepicene S.p.a. - Ingresso su prenotazio- 20.30 presso i nuovi spazi dell’Enoteca Re- ne - Costo di partecipazione Euro 25.00 gionale delle Marche: Approfondimento a vini esclusi - Prenotazioni dal martedì alla cura di AIS Marche ”La Razza Bovina Mar- domenica ore 10.30/12.30 - 16.00/19.00 chigiana” - Cena-Degustazione: Timballo allo 0736/888626 al Ragù di Marchigiana, Tagliata di Mar- chigiana su griglia a vista Domenica 2 Settembre - Ore 18.00 in In abbinamento: Selezione di vini di Fatto- P.zza XX Settembre - Padiglione dei Pre- riepicene S.p.a. - Ingresso su prenotazio- sidi Laboratorio del Gusto a cura di Slow ne - Costo di partecipazione Euro 25.00 Food ”Tanti salumi a tutti”. L’abilità nor- vini esclusi - Prenotazioni dal martedì alla cina degli artigiani, i sapori e le storie di domenica ore 10.30/12.30 - 16.00/19.00 alcuni salumi dei Presidi slow Food pre- allo 0736/888626 sentati e raccontati in abbinamento con i vini del Piceno. Ingresso su prenotazione Sabato 1 Settembre - Ore 18.00 in Piazza - Quota di partecipazione Euro 10,00 (per XX Settembre - Padiglione dei Presidi La- i Soci Slow Food Euro 8,00) - Prenotazio- boratorio del Gusto a cura di Slow Food ni dal lunedì al sabato (orari ufficio) allo 233 0736/880005

Ore 18.30 sulla terrazza dell’Enoteca Re- gionale delle Marche, in collaborazione con UNAVINI - Unione Nazionale fra As- sociazioni di Produttori: Approfondimen- to a cura di AIS Marche ”Il Franciacor- ta” - Degustazione guidata di n. 5 di- Incendi: le fiamme lambiscono verse proposte. Ingresso su prenotazio- ne - Costo di partecipazione Euro 15.00 Ascoli (2007-08-30 17:56) - Prenotazioni dal martedì alla domeni- ca ore 10.30/12.30 - 16.00/19.00 allo Davvero pesante la situazione degli incen- 0736/888626 di nell’interland di Ascoli Piceno. Il fuoco ora è a ridosso del pubblico cimitero ed un altro fronte lambisce la zona della caserma Lunedì 3 Settembre - La Gior- dei Carabinieri. Subito interrotta la circo- nata dell’A.I.S. Marche - Ore 10.00 Wine lazione nella limitrofa circonvallazione ove- tasting di vini piceni (riservata ai soci A.I.S. st. Alcune persone hanno già abbandona- Marche)- Ore 11.30 Assemblea Regionale to le proprie dimore. Continua a brucia- A.I.S. Marche - Ore 13.00 Pranzo sociale re la collina di Monterocco. All’opera Vigi- presso il chiostro dell’Enoteca Regionale li del Fuoco, Corpo Forestale e Protezione Civile. Prende sempre più corpo l’origine Nei giorni dell’iniziativa e fino al 15 Settem- dolosa degli incendi. E’ un 2007 nero per bre nelle nuove sale dell’Enoteca Regiona- l’emergenza incendi in tutta l’Italia. So- le delle Marche di Offida sarà allestita la lo nei primi otto mesi dell’anno se ne so- mostra di pittura: ”I colori del vino” per- no verificati 7.164 che hanno interessato sonale di Antonio Carbone. VINEA ospi- 112.740 ettari. Rispetto all’anno passato terà, in collaborazione con l’ICE, presso si è registrato un aumento del 70 %. (Al- l’Enoteca Regionale delle Marche una mis- berto Premici) sione di operatori commerciali internazio- nali che effettueranno degustazioni di vi- ni piceni e visite presso aziende vitivinico- le. L’edizione 2007 di ”Di Vino in Vino”, ri- propone il concorso gastronomico ”Tenera- mente”, organizzato in collaborazione con l’A.I.S. Marche. Il concorso, che si pone l’obbiettivo di valorizzare, presso i ristora- tori, l’Oliva Tenera Ascolana, si svolgerà il 2.9 settembre giorno 20 Agosto, presso il ristorante ”Vil- la San Lazzaro” di Offida, la premiazione del piatto primo assoluto è prevista per il Offida, rivoluzione a scuola giorno 30 Agosto, in occasione della mani- (2007-09-01 08:26) festazione inaugurale di ”Di Vino in Vino” 2007. Da venerdì 31 agosto Offida ospite- OFFIDA – Si rinnova quasi del tutto rà il settimo camper raduno ”Sulle Strade l’Istituto Scolastico Comprensivo di Offida. di Di Vino in Vino” con oltre 150 equipaggi Per l’anno scolastico 2007/2008, infatti, provenienti da varie zone d’Italia. Attribu- tra pensionamenti e trasferimenti, molti zione del premio all’Artigiano Alimentare del personale docente e non docente non Piceno dell’Anno - sesta edizione - Asse- saranno gli stessi. A cominciare dai ver- gnato da Vinea e Slow Food. tici, è il dirigente prof. Franco Vagnarelli 234 a lasciare l’Istituto perché assegnato alla la suola elementare si avranno 5 classi a Direzione Didattica di Grottammare. La- tempo pieno e 6 classi a tempo normale, sciano il lavoro, perché collocati a ripo- di cui 2 classi quarte. Quattro saranno le so, il vicario prof. Nicola Savini, il di- sezioni nella scuola dell’infanzia. Novità rettore dei servizi amministrativi Pacifico di quest’anno è l’istituzione di una “Sezio- Massaroni e gli assistenti amministrativi ne Primavera”, gestita dalla scuola in col- Annunziata Peroni e Cesare Ubaldi. In laborazione con l’Amministrazione comu- pensione anche la prof.ssa Franca Falcio- nale, un programma sperimentale, rivolto ni e le maestre Luigia Castelli della scuo- ai bambini di età compresa tra i 24 e i 36 la elementare e Palma Peroni della scuola mesi. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: dell’infanzia. Nuovo dirigente scolastico di Filippo Tranquilli) Offida sarà il prof. Giovanni Isopi prove- niente dall’Istituto Comprensivo di Acqua- santa Terme, mentre il ruolo di dirigente amministrativo sarà ricoperto da Maria Te- resa Virgulti di Ascoli Piceno. Molti i tra- sferimenti e le assegnazioni provvisorie de- gli insegnanti in servizio, specie nella scuo- la secondaria di primo grado (media). Per quanto riguarda l’Istituto, esso è compo- Nel mondo del lavoro: appunti di sto da tre plessi: quello centrale di via viaggio (2007-09-02 09:05) Ciabattoni dove sono ubicati gli uffici e le classi della scuola media, il plesso di via L’opinione altrui: quanto conta? Repubblica con le classi della scuola pri- maria (elementari) e l’edificio di piazza Ba- di Gabriele Gabrielli * roncelli che ospita la scuola dell’infanzia. “Lascio una scuola – ha detto il dirigen- te Vagnarelli nel salutare gli insegnanti, il Nei momenti di cambiamento siamo forse personale ATA e quanti hanno collabora- più attenti del solito a quello che gli altri to – in cui mi sono trovato meravigliosa- potranno pensare di noi e di quello che ci “ mente bene. Ho svolto il mio impegno di è capitato”, piuttosto che alla reale portata Direzione della scuola di Offida nello spi- e all’impatto del cambiamento sul nostro rito del servizio e della collaborazione con lavoro e sui suoi contenuti. In qualche ma- tutti voi per la crescita e la formazione dei niera cioè siamo più preoccupati a valu- futuri cittadini capaci di sapersi integrare tare se la nostra “considerazione” presso in una società in continua evoluzione, non colleghi ed amici possa subire una qual- dimenticando l’attenzione ai più deboli nel che flessione, che a ponderare con sereni- rispetto della dignità di tutte le persone, tà cosa in effetti cambia nelle responsabili- dell’ambiente, della propria identità e del- tà affidateci, nella possibilità di apprende- le tradizioni del territorio. Questo sarà il re altro e crescere così in termini persona- successo della Scuola che auguro a voi e li e professionali. E’ talmente forte il peso a me per quella che andrò a dirigere. Fra dell’opinione e della considerazione altrui voi – ha rimarcato – sono stato molto bene, che talvolta questa attenzione ci fa perde- ma le situazioni cambiano e quello che re- re di lucidità e non ci fa valutare corret- sta è lo spirito con cui ognuno ha contri- tamente le situazioni. Spesso rimaniamo buito a realizzarle, che costituirà una me- così intrappolati in questa situazione da moria per progredire in una scuola a servi- commettere errori gravi ed assumere com- zio della comunità”. Per l’anno scolastico portamenti fuori luogo e imprudenti anche 2007/2008 saranno 7 le classi della scuo- nei luoghi di lavoro. Facciamo un esem- la media: 2 prime, 3 seconde, 2 terze. Nel- pio. Quando c’è un cambio di proprietà o 235 un cambio di management nelle imprese, che le capita in mezzo. Insomma, ciò che e in generale nelle organizzazioni, c’è sem- gli altri pensano di noi conta molto e talvol- pre un gran trambusto. Gente che se ne ta anche più dell’oggettività delle cose; nel va e gente che arriva; il gossip che impaz- nostro esempio di quello che l’azienda e il zisce e che ogni giorno accresce la sequela suo management ti ha detto. Tanto vale al- dei “si dice che”; la lista “immaginata” dei lora “mettersi contro” e armeggiare per far promossi sì che le cose non funzionino bene. Ma in e dei “segati”. E tutto questo prende for- questa scelta il nostro buon credulone non ma nei comportamenti di colleghi, colla- troverà poi molta compagnia perché gli al- boratori e capi. Allora vedi persone che, tri, i consiglieri dietrologi di cui ciascuno normalmente molto restie a parlare e mol- di noi si dota normalmente in gran nu- to discrete, diventano all’improvviso loqua- mero, lo lasceranno con molta probabilità ci, si lanciano in riflessioni e dibattiti sul- “solo” e si “defileranno”. Quello che loro la organizzazione e sui suoi effetti, sulle dovevano fare l’hanno già fatto! Insomma strategie che il nuovo management adotte- la nostra identità ed “integrità” come per- rà e sulle ricadute su programmi e uomi- sone dipende “in maniera fondamentale ni. E questo solo perché il nuovo capo ha dall’approvazione o dal riconoscimento di chiesto loro un consiglio su come gestire altri soggetti”. E ai tempi nostri la cerchia una questione. Altri invece che si sentono di persone che possono avere tale influen- “già fatti fuori” perché erano stimati dal- za si allarga sempre di più in ragione del- la vecchia proprietà o management; come le crescenti reti di relazioni che costruia- se fosse una colpa. Altri ancora, invece, mo. Pensiamo allora a quanta responsabi- che continuano a mantenere gli stessi rit- lità abbiamo tutti nell’influenzare compor- mi e a chiedere a chiunque capiti come ri- tamenti e soddisfazione di chi ci sta vicino solvere un problema o gestire una questio- anche nel lavoro; o addirittura alla capa- ne; questi ultimi normalmente si attirano cità che abbiamo –secondo il pensiero di lo scherno degli altri perché difficilmente un grande filosofo come Axel Honneth- di si può accettare che qualcuno –mentre si sostenere o spezzare il percorso di autorea- stanno facendo i nuovi giochi- pensi an- lizzazione delle persone. cora alla quotidianità e al lavoro e non si preoccupi invece di come “costruire” il suo * Docente LUISS Guido Carli spazio con i “nuovi”. Arriva poi il momen- to tanto atteso in cui il nuovo management chiarisce meglio il suo programma, le sue attese o come vuole organizzarsi e quali re- sponsabilità “affidare”. “È andata bene” – pensiamo- “faccio parte della sua squadra e inoltre mi ha dato una responsabilità che è molto importante nel suo programma di lavoro”. Ma la festa è spesso rovinata da Incendi: ancora attivi i roghi di quello che invece gli altri ti dicono; ci so- no sempre colleghi pronti e molto generosi Ascoli (2007-09-02 11:32) in questo nel proporre letture più sofisti- cate; ad evidenziarti aspetti “improbabili” ma che al bar invece sono sulla bocca di tutti; c’è sempre qualcuno che ti fa venire il dubbio che il “capo” ti voglia fregare. Tut- to allora rotola come una slavina che sul suo percorso verso la valle diventa sempre Non danno tregua più grande trascinando con sé tutto ciò gli incendi che da giorni stanno devastan- 236 do boschi a ridosso dell’abitato di Ascoli sta, della prova e dello smarrimento; vi so- Piceno. In particolare sono tre i fronti di stiene con i doni della grazia sacramenta- fuoco che impegnano sensa sosta Prote- le e vi accompagna nel discernimento del- zione Civile, Vigili del Fuoco, Corpo Fore- la vostra vocazione. Cari giovani lasciate- stale e volontari: sono quelli di Mozzano, vi coinvolgere nella vita nuova che sgorga Tronzano e Vallecchia. La situazione ha dall’incontro con Cristo e sarete in grado reso necessario far convergere nella zona di essere apostoli della sua pace nelle vo- un aereo Canadair e due elicotteri del Cor- stre famiglie, tra i vostri amici, all’interno po Forestale dello Stato, oltre ad altri due delle vostre comunità ecclesiali e nei vari elicotteri messi a disposizione da Regione ambienti nei quali vivete ed operate». Marche e Regione Valle d’Aosta. A tito- lo precauzionale quasi 500 abitanti han- no trascorso la notte fuori dalle proprie «Andate controcorrente non ascoltate le abitazioni. Sul fronte delle indagini per voci interessate e suadenti che oggi da individuare i responsabili di tali scellera- molte parti propagandano modelli di vi- te azioni, si apprende che i carabinieri di ta improntati all’arroganza e alla violen- Ascoli Piceno hanno fermato un quaranta- za, alla prepotenza e al successo ad ogni duenne di Ascoli Piceno, presunto autore costo, all’apparire e all’avere, a scapito dell’incendio divampato in mattinata sul dell’essere. Di quanti messaggi, che vi colle dell’Annunziata. (ap) giungono soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti . Siate critici! Non andate dietro all’onda prodotta da questa potente azione di per- suasione. Non abbiate paura, cari ami- ci, di preferire le vie ’alternativè indicate dall’amore vero: uno stile di vita sobrio e solidale; relazioni affettive sincere e pure - prosegue il Papa - un impegno onesto nel- Il Papa ai giovani: ”La Chiesa vi lo studio e nel lavoro; l’interesse profondo per il bene comune. Non abbiate paura di vuole bene”. (2007-09-02 17:39) apparire diversi e di venire criticati per ciò che può sembrare perdente o fuori moda: i vostri coetanei, ma anche gli adulti, e spe- cialmente coloro che sembrano più lonta- ni dalla mentalità e dai valori del Vangelo hanno un profondo bisogno di vedere qual- cuno che osi vivere secondo la pienezza di Davanti ad una fol- umanità manifestata da Gesù Cristo». la di 500mila giovani, Papa Benedetto XVI ha concluso l’Agorà dei Giovani 2007 di Lo- reto. Questi i passaggi salienti del suo lun- go discorso. ”La Chiesa vuole bene ai gio- il sito dell’Agorà dei Giovani Italiani 2007- vani, ne rispetta la libertà, ma non si stan- 2008-2009 ca mai di proporre mete più alte per la vita. Ancora oggi Dio cerca cuori giovani, cerca giovani dal cuore grande. Siate giovani in- teriormente, capaci di lasciarsi interpella- re dalla sua novità, per intraprendere con Gesù strade nuove. La Chiesa, cari gio- vani vi guarda con immenso affetto, vi è vicina nei momenti della gioia e della fe- 237 Allerta meteo per il centro Italia ley - microvolley Iorisan Troli (laureata in (2007-09-04 12:51) scienze motorie) Francesco Castorani. Per informazioni : Giovanni Stracci( Presiden- Per le prossime 36 la Protezione Civile ha te). Tel 335 1367290 Segreteria Jorisan previsto venti forti, temporali intensi e sen- Troli. Tel 339 5018221, Tarquini Melis- sibile abbassamento delle temperature, di sa. Tel 333 6606045. E mail: offidavol- almeno 4-5 gradi. I fenomeni saranno par- [email protected] - Fax 0736 888018. (Fonte: ticolarmente intensi sul versante Adriatico Corriere Adriatico) e potranno essere accompagnati da gran- dine. (ap)

Vivaio, nuova sfida del volley offidano (2007-09-05 09:00) Il quartiere si mobilita (2007-09-06 18:40) Il settore giovanile dell’Offida Volley, do- po i brillanti risultati della scorsa stagio- ne, inizia la sua attività presso il Palasport OFFIDA – E’ tutto pronto per l’undicesima “G. Vannicola” e “Offida Beach Club” per Festa del quartiere Cappuccini. Pallavolo Maschile e femminile. Uno sport L’appuntamento è per sabato 8 Settembre divertente che sta dando belle soddisfazio- alle ore 19,30 presso il piazzale Loris An- ni ai dirigenti, che quest’anno ne sono di- nibaldi. Invitante il programma che, come ventati ben 21, per seguire i 9 campionati da tradizione, si protrarrà fin oltre la mez- da disputare. Sono aperte le iscrizioni per zanotte. Si inizia con una cena completa la stagione 2007-08 , che va da Settem- di primo, secondo, contorno, dolcetti va- bre a Maggio 2008, per i nati dal 1993 al ri, frutta, vino e altre bevande. Si balla 2002 Inizio minivolley Nati anni ’97 -’98 - con musica dal vivo e su un maxischermo, ’99, 2000-2001-2002 dal 3 Settembre ore appositamente installato, verrà proiettata 16,30 (microvolley nati 2001-2002 è gra- la partita di calcio “Italia-Francia” valevole tuito). Inizio preparazione U14 femmini- per la qualifica agli europei 2008. Al termi- le nati anno ’94 3/09/07 ore 14,45. Ini- ne della festa avrà luogo l’estrazione della zio preparazione U13 femminile nati ’95 e lotteria di beneficenza con numerosi pre- ‘96 3/09/07 ore 16,00 Inizio preparazio- mi. La Festa è del quartiere Cappuccini, ne U16 femminile e 2° Divisione 3/09/07 ma tutti possono partecipare. Il ricavato ore 17,30. Istruttori : 1° Divisione ma- della serata sarà devoluto in beneficenza schile Loriano Pasqualini, Under 18 ma- alle associazioni locali. (Fonte: Corriere schile Marinela Lungu, Under 14 maschi- Adriatico - Autore: Nicola Savini) le Francesco Castorani, 1a Divisione fem- minile Nives De Angelis e Ruggero Cataldi. Seconda Divisione femminile e Under 16 femminile : Nives De Angelis, Sonia Maro- ni e Marilena Stracci. Under 13 - Under 14 Marinela Lungu, Sonia Maroni. Pre- paratore atletico Ruggero Cataldi minivol- 238 Turismo accessibile per i non tattile Omero, al fine di lavorare all’idea vedenti: le Marche avviano di un Adriatico accessibile. Si tratterà di un progetto di riqualificazione studiare sinergie tra la costa marchigiana e quella slovena e montenegrina. Il Museo (2007-09-07 12:25) Omero dopotutto ha già realizzato percorsi tattili per non vedenti nei musei di Spalato Coinvolte e Zagabria. Presso l’Enoteca delle Marche l’Unione italiana ciechi, l’Università di An- avrà sede la competizione per la sezione cona e il Museo tattile Omero. Dal 7 al 9 relativa ai sapori più caratteristici dei pro- settembre l”’Oscar dei sapori”, manifesta- dotti eno-gastronomici marchigiani, giudi- zione per sensibilizzare il pubblico, forma- cati da una giuria specializzata di non ve- re gli operatori e premiare i progetti denti. L’8 e il 9 settembre, a Grottammare, si terrà invece una mostra sulle eccellenze gastronomiche unitamente ad eventi colla- ROMA - Turismo per tutti, a partire dai terali dedicati ai non vedenti, compreso un non vedenti. La Regione Marche ci crede innovativo percorso sensoriale sui sapori e e ha messo in moto un progetto a lungo profumi dell’Amazzonia. Nel progetto sono termine per formare la propria filiera tu- state coinvolte associazioni di non veden- ristica a un target, quello di non veden- ti di tutta Europa, i Comuni marchigiani ti e ipovedenti, che solo in Italia rappre- a vocazione turistica, le Province, il Cen- senta 900.000 persone. ”Ci siamo accor- tro Servizi per il Volontariato, gli Enti e le ti che a livello europeo, nessuna Regio- associazioni coinvolte nel progetto CARE ne aveva mai organizzato dei servizi per (Città Accessibile nelle Regioni Europee), i turisti non vedenti” racconta Ludovico le Aziende produttrici, strutture ricettive e Scortichini (presidente Confindustria Mar- di ristorazioni interessate e le Associazioni che). E così Ancona ha scommesso sulla gastronomiche (Slow Food, Gambero Ros- riqualificazione delle proprie strutture. A so). (Fonte superabile.it gdg) partire da un grande evento. Si chiama ”Oscar dei sapori”, ed è in programma dal 7 al 9 settembre a Offida, Grottammare, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Un’occasione per sensibilizzare il pubbli- co e attrarre i turisti, ma soprattutto per lanciare la formazione di albergatori, risto- ratori e guide turistiche. Sabato 8 infatti, Aldo Grassini, presidente dell”Unione ita- Rugby: parte il Mondiale. Saba- liana ciechi, terrà la prima lezione del cor- so di formazione di 50 ore, gratuito, che la to Italia-Nuova Zelanda Regione offrirà agli operatori turisti di San (2007-09-07 12:28) Benedetto. ”Ogni anno l’evento e la forma- zione si sposterà in una provincia diver- sa - dice Scortichini - e non escludiamo di estenderlo ad altre forme di disabilità, per esempio ai sordi”. Ma l’Oscar dei sapori sa- rà anche l’occasione per premiare i miglio- ri progetti turistici rivolti a non vedenti in tutta Europa. ”Vogliamo che l’oscar diven- Venerdì parte il ti un serbatoio di idee a livello europeo”, Mondiale di Rugby in Francia. L’Italia spiega Scortichini. E intanto la Regione sarà in campo sabato contro la fortissima Marche ha già coinvolto l’Unione italiana Nuova Zelanda che si presenta alla World ciechi, l’Università di Ancona e il Museo Cup come una delle principali pretenden- 239 ti al titolo ma non potrà schierare Keith 21:00 Robinson per infortunio nè Rokocoko. Questa la formazione azzurra: Azzur- ri: Bortolussi, Robertson, Masi, Mirco 2 Bergamasco, Stanojevic, De Marigny, 08/09/2007 Troncon, Parisse, Mauro Bergamasco, New Zealand Zanni, Bortolami (capitano), Dellape’, Castrogiovanni, Ongaro, Perugini; (Fe- C stuccia, Lo Cicero, Bernabo’, Vosawai, Marseille Griffen, Canale, Galon). Andrea Lo Cicero 13:45 è sicuro di un buon risultato nel torneo per la nostra nazionale: ”Non siamo spaventati dall’avvio e vogliamo lasciare 3 il segno dimostrando il nostro valore e 08/09/2007 l’attaccamento alla maglia. Un consiglio? Australia Guardate le nostre partite”.Il ct Berbizier: Japan ”E’ un onore, per noi, giocare la prima B partita contro la migliore squadra del Lyon mondo. Speriamo di essere all’altezza di 15:45 questo match, perche’, per noi, giocare con gli All Blacks e’ sempre un piacere”. A trasmettere in esclusiva il mondiale 4 sarà Sky: tutte le 48 partite verranno tra- 08/09/2007 smesse in diretta e un canale (Sky sport England 2) diventerà tematico sul rugby. Intanto USA l’IRB, la federazione internazionale del A rugby, ha la creazione del Rugby World Lens Trophy, un torneo che nel 2010 servirà 18:00 per assegnare gli ultimi quattro o otto posti per la coppa del mondo del 2011, che verrà organizzata in Nuova Zelanda. 5 Questo il calendario degli incontri: 09/09/2007 Wales Canada B Nantes Data 14:00 Squdra Squdra Gir. 6 Città 09/09/2007 Ora locale South Africa Samoa A 1 Paris 07/09/2007 16:00 France Argentina D 7 St Denis 09/09/2007

240 Scotland Portugal C 13 St Etienne 14/09/2007 18:00 England South Africa A 8 St Denis 09/09/2007 21:00 Ireland Namibia D 14 Bordeaux 15/09/2007 20:00 New Zealand Portugal C 9 Lyon 11/09/2007 13:00 Argentina Georgia D 15 Lyon 15/09/2007 20:00 Wales Australia B 10 Cardiff 12/09/2007 15:00 USA Tonga A 16 Montpellier 15/09/2007 14:00 Ireland Georgia D 11 Bordeaux 12/09/2007 21:00 Japan Fiji B 17 Toulouse 16/09/2007 18:00 Fiji Canada B 12 Cardiff 12/09/2007 14:00 Italy Romania C 18 Marseille 16/09/2007 20:00 Samoa

241 Tonga A 24 Montpellier 22/09/2007 16:00 South Africa Tonga A 19 Lens 16/09/2007 14:00 France Namibia D 25 Toulouse 22/09/2007 21:00 England Samoa A 20 Nantes 18/09/2007 16:00 Scotland Romania C 26 Edinburgh 22/09/2007 21:00 Argentina Namibia D 21 Marseille 19/09/2007 21:00 Italy Portugal C 27 Paris 23/09/2007 20:00 Australia Fiji B 22 Montpellier 20/09/2007 14:30 Wales Japan B 28 Cardiff 23/09/2007 21:00 Scotland New Zealand C 23 Edinburgh 21/09/2007 17:00 France Ireland D 29 St Denis 25/09/2007 21:00 Canada Japan

242 B 35 Bordeaux 29/09/2007 18:00 Australia Canada B 30 Bordeaux 25/09/2007 15:00 Romania Portugal C 36 Toulouse 29/09/2007 20:00 Wales Fiji B 31 Nantes 26/09/2007 17:00 Georgia Namibia D 37 Lens 29/09/2007 18:00 Scotland Italy C 32 St Etienne 26/09/2007 21:00 Samoa USA A 38 St Etienne 30/09/2007 20:00 France Georgia D 33 Marseille 28/09/2007 15:00 England Tonga A 39 Paris 30/09/2007 21:00 Ireland Argentina D 34 Paris 29/09/2007 17:00 New Zealand Romania C 40 Toulouse 30/09/2007 13:00 South Africa USA A

243 Montpellier 20:00 46 14/10/2007 41 W QF3 06/10/2007 W QF4 W Pool B SF2 RU Pool A St Denis QF1 21:00 Marseille 15:00 47 19/10/2007 42 06/10/2007 W Pool C Bronze RU Pool D Paris QF2 21:00 Cardiff 21:00 48 20/10/2007 43 07/10/2007 W Pool A Final RU Pool B St Denis QF3 21:00 Marseille 15:00

(Alberto Premici) 44 07/10/2007 W Pool D RU Pool C QF4 St Denis

21:00 I signori delle bocce (2007-09-07 17:13)

45 OFFIDA - Prima classificata e meritata vit- 13/10/2007 toria per la coppia Gabrielli Silvio e Giulia- W QF1 no Pierantozzi al torneo di bocce svoltosi W QF2 nel quartiere Santa Maria Goretti di Offi- SF1 da. La coppia, infatti, ha battuto, in un St Denis finale avvincente, l’altra coppia composta 21:00 da Tonino Ascolani e Pacifico Torquati. Da 244 segnalare il terzo posto conquistato dal se- l’asta pubblica. La delibera approvata ie- dicenne Mario Simone Ascolani in coppia ri comprendeva anche il trasferimento al con Angelo Maroni. Bellissime le gare e patrimonio disponibile dell’Ente, in vista curiosa la semifinale in cui si sono affron- della vendita, dell’ex caserma dei Carabi- tati padre e figlio. Il sorprendente Mario Si- nieri di S. Benedetto: un bene del valore mone Ascolani, infatti, è stato battuto per di 2,6 milioni di euro da alienare per rea- un soffio, dal padre Tonino. Altro interes- lizzare l’ampliamento del Liceo scientifico sante torneo di bocce si è tenuto presso il della città rivierasca. Un emendamento, quartiere Cappuccini in occasione della fe- già definito dalla Commissione patrimonio sta del Beato Bernardo. Qui, a spuntarla e bilancio e approvato dal Consiglio, impe- è stata la coppia Luciano Mattetti e Gianni gna l’Ente a conteggiare i proventi di que- Colombo di Cupramarittima. (Fonte: Cor- ste alienazioni nel patrimonio da riparti- riere Adriatico) re in vista della nascita delle due Provin- ce. “Con questo atto diamo ulteriore attua- zione a quella politica di razionalizzazione e ottimizzazione del patrimonio dell’Ente – ha dichiarato l’assessore proponente Ubal- do Maroni – che perseguiamo sin dal no- stro insediamento. Più volte infatti il Con- siglio provinciale in passato si è espresso su altre alienazioni, tutte finalizzate a con- Via vertire ad uso sociale e turistico, anche libera alla vendita delle vecchie con il contributo di fondi regionali e comu- case cantoniere (2007-09-07 17:40) nitari, beni non più utilizzati dalla Provin- cia”. (Fonte: Provincia di Ascoli Piceno) Il Con- siglio provinciale approva l’alienazione di immobili in disuso ubicati a Comunanza, Roccafluvione, Acquasanta e Amandola

A larghissima maggioranza il Consiglio provinciale, nella seduta di ieri, ha appro- vato il piano di alienazione di alcuni immo- Offida, fiamme sul bili di proprietà dell’Ente da tempo inutiliz- zati. Si tratta per l’esattezza di quattro ex mezzo per la raccolta dei rifiuti case cantoniere, un tempo dell’ANAS, poi (2007-09-08 13:23) passate alla Provincia ma da molto tem- po non più utilizzate per le finalità istitu- OFFIDA – Attimi di trepidazione giove- zionali: si trovano a Casale di Comunan- dì pomeriggio a causa di un principio za (appartamento di 97 mq. con fondaci, d’incendio di un automezzo della nettezza ripostigli e una corte annessa per un va- urbana del Comune di Offida. Una spaz- lore stimato di 72.400 euro), a Gallo di zatrice, mentre procedeva alla pulizia del- Roccafluvione (1.190 mq. su due piani le strade del centro storico dove la matti- per un valore di euro 125.000), Incorne- na stessa, come di consueto, si era svolto to di Acquasanta Terme (appartamento di il mercato, ha iniziato, ad un certo pun- mq. 123 con annesso e corte per un va- to, a prendere fuoco. L’operatore ecologico lore di 71.650 euro), Rustici di Amando- Rino Chiappini, richiamato dal fumo den- la (75 mq. di appartamento con annesso so e acre e da alcune lingue di fuoco che e corte per un valore di 80.500 euro). I uscivano dall’automezzo, si è subito reso prezzi di stima costituiranno la base per conto che qualcosa di grave stava succe- 245 dendo. Senza esitare un attimo, ha preso per migliorare e continuare nella giusta di- l’estintore e ha bloccato il fuoco che sta- rezione. Nel prossimo futuro abbiamo un va già espandendosi. Come poi ci è sta- progetto con la Provincia di Ascoli Piceno to riferito, il tutto è successo a causa del che si chiama Occhio Pinocchio e coinvol- tubo di scarico che si è staccato dal suo ge oltre 100 alunni delle scuole elementari ancoraggio ed è andato ad appoggiarsi su della provincia.” (ap) un rivestimento di gommapiuma che ser- ve da isolante. Il calore del tubo, a con- tatto con la gommapiuma, ha provocato il surriscaldamento e, quindi, il conseguen- te principio d’incendio. Il pronto interven- to di Rino Chiappini, coadiuvato da altri operatori ecologici, è servito ad evitare la probabile distruzione del mezzo e altre gra- vi conseguenze. Tanto spavento, ma per Gelaterie, parte il bando fortuna tutto si è risolto con lievi danni al- per un chiosco alla bambinopoli la spazzatrice, tanto che la stessa è stata (2007-09-12 17:41) subito riparata e rimessa in opera il gior- no seguente. (Fonte: Corriere Adriatico - OFFIDA – Chi è intenzionato a impianta- Autore: Nicola Savini) re un chiosco per uso bar e gelateria pres- so la Bambinopoli di Offida, via Repub- blica, ha tempo fino al 15 ottobre pros- simo. L’Amministrazione comunale, in- fatti, ha indetto un Bando di gara per l’assegnazione del diritto di superficie di una porzione dell’area posta nella Bambi- nopoli finalizzata alla realizzazione di un Ai Dalfrenzis il Premio Interfe- chiosco ad uso bar-gelateria. La superfi- renze (2007-09-09 11:19) cie complessiva massima è di mq. 120 e la durata della concessione è di anni 25. TERAMO - I Dalfrenzis, gli offidani Davi- Possono partecipare alla gara le persone de Calvaresi, Alfredo Tassi e Giulia Ca- fisiche o giuridiche in possesso dei requi- priotti, hanno conseguito il “Premio Inter- siti di legge per l’esercizio di attività com- ferenze 2007” , riconoscimento che per- merciale e dotati di comprovata esperien- mette l’inserimento del progetto artistico za e professionalità nel settore gelateria- prescelto nella programmazione della sta- bar. Risulterà aggiudicatario della gara gione teatrale 2008/2009 di Electa con sa- il concorrente che avrà ottenuto il pun- le prove gratuite, assistenza tecnica, uffi- teggio complessivo più alto determinato cio stampa, pubblicità e messa a disposi- da un’apposita commissione giudicatrice zione dello spazio per le performance. “Es- nominata dall’Amministrazione comunale. sere stati premiati tra i tanti artisti, tutti L’inizio della concessione del diritto di su- di ottimo livello, intervenuti quest’anno - perficie è fissato al 1° Aprile 2009, comun- dicono i Dalfrenzis -è un onore che anco- que, l’Amministrazione comunale si riser- ra ci lascia frastornati. Sicuramente dallo va la possibilità di un inizio anticipato qua- scorso anno, quando abbiamo partecipato lora risolva consensualmente il contratto alla prima edizione del festival, molte co- in essere con l’attuale concessionario. La se sono cambiate e anche il nostro modo domanda, in busta chiusa con tutta la do- di fare arte ha subito notevoli evoluzioni, cumenazione richiesta, dovrà essere con- ma dovremo pensare bene al perché que- segnata a mano, entro il termine sopra in- sto riconoscimento è andato proprio a noi, dicato, al Comune di Offida, ufficio segre- 246 teria, corso Serpente Aureo 66. Per infor- è proprio l’Istituzione Musicale, un organi- mazioni: tel.0736888702. (Fonte: Corrie- smo strumentale dotato di autonomia fi- re Adriatico - Autore: Nicola Savini) nanziaria, gestionale e capacità negoziale, i cui organi di amministrazione sono nomi- nati dal Comune”. Dunque, è tutto pron- to. Entro il corrente mese di Settembre, il sindaco Lucio D’Angelo o un suo rappre- sentante presenterà i membri che andran- no a far parte del Consiglio di Amministra- zione e che sarà composto da tre consi- glieri più il Direttore artistico (presidente) Al via l’Istituzione Musicale e il Direttore amministrativo. “Senz’altro (2007-09-12 19:02) un organismo necessario – ha commenta- to il sindaco D’Angelo – per coordinare le OFFIDA – Ancora qualche giorno e attività e iniziative musicali, per muover- l’Istituzione Musicale, come deliberato dal si in uno scenario più ampio, per stabilire Consiglio comunale in data 28 Settembre maggiori rapporti con le scuole”. “E a ta- dello scorso anno, sarà pienamente opera- le proposito, l’Istituzione potrà diventare tiva. Uno “strumento” utile per la gestione l’unico referente della scuola per quanto delle attività culturali e dell’istruzione mu- attiene all’educazione e alla pratica musi- sicale nel territorio. cale, definendo accordi con l’Istituto Sco- lastico Comprensivo nell’ambito del Piano dell’Offerta Formativa”. Insomma, un or- “In Offida – ha spiegato l’assessore alla cul- ganismo di rilevante importanza per il ter- tura e vicesindaco Gianpietro Casagrande ritorio e che dovrà muoversi anche in sce- – è diffusa da tempo, in larghi strati del- nari più ampi di quelli comunali, attivan- la popolazione, una particolare sensibilità do tutte le collaborazioni necessarie con alla cultura e alla pratica musicale. Que- alti Enti, non solo per reperire le risorse sta attenzione si è manifestata negli anni finanziarie disponibili, ma anche per pro- sia attraverso la frequentazione da parte porre e partecipare a progettualità di più di molti ragazzi di scuole di insegnamento ampio respiro. (Fonte: Corriere Adriatico - musicale sia attraverso la pratica diretta autore: Nicola Savini) in gruppi, associazioni ed altro. Le positi- ve esperienze del Corpo Bandistico ‘Città di Offida’ e dell’Istituto Musicale ‘G. Sie- ber’ sono in tal senso molto significative, ma vanno ricordate anche altre associazio- ni che propongono la cultura musicale e gruppi di appassionati, non solo di giovani, che praticano attività musicale nei diversi generi. Vi è quindi nella società offidana un vasto interesse per la musica in gene- Presentato l’inno delle Marche rale nelle sue varie articolazioni. Si è rile- (2007-09-13 07:21) vata, perciò – ha rimarcato il vicesindaco – la necessità di realizzare una maggiore sin- ’ ’Le Marche sono una regione al plurale. tonia e collaborazione tra i vari interventi, Ma abbiamo anche una nostra identita‘ e ottimizzando al meglio le risorse a dispo- una nostra storia che dobbiamo rappre- sizione, non solo in termini finanziari ma sentare con simboli forti. L’inno e‘ uno anche sul piano dei contenuti e delle pro- di questi simboli, ognuno puo‘ ritrovarci fessionalià. Lo strumento, perciò, che può se stesso. La sua melodia raccoglie in garantire il raggiungimento di tali obiettivi poche battute gli elementi essenziali del- 247 la nostra terra’. Cosi‘, nella presentazio- lavoro o per seguire le proprie passioni e ne ufficiale, il Presidente Spacca ha illu- i propri sogni, immaginandomi per questo strato a Serra San Quirico i contenuti del accomunato, nella mia avventura, a tutti nuovo Inno delle Marche, opera di Gio- i marchigiani nel mondo che volessero ri- vanni Allevi. Una melodia piu‘ volte ri- cordare, attraverso quelle note, la propria petuta con intensita‘ crescente, come la terra d“origine. La melodia portante e‘ piu‘ terra marchigiana, schietta e sincera, ala- volte ripetuta sempre con maggiore inten- cre e, allo stesso tempo, poetica e pro- sita‘, a significare la dolce determinazione fonda che ha incantato la comunita‘ riu- del carattere marchigiano, che raggiunge nita all’Abbazia di Sant’Elena, grazie an- i propri obiettivi senza prevaricazione, ma che all’esecuzione dell’Orchestra filarmo- con convinzione’ ha spiegato Allevi. ’Ac- nica marchigiana. Un momento di con- cenni ad atmosfere rinascimentali riporta- divisione con le istituzioni, ecclesiastiche, no la mente ad antica fierezza. Domina in civili e militari, sulle note del maestro Al- tutto l“Inno un pathos struggente e nostal- levi, giovane talento marchigiano, compo- gico, unito alla consapevolezza di un futu- sitore di fama internazionale e testimonial ro limpido e sereno’. L’Inno sara‘ il passa- della Regione che ha suonato l’Inno la not- porto della comunita‘ marchigiana e, d’ora te dell’Agora‘ a Loreto, in occasione del- in avanti, veicolera‘ in note musicali tutte la visita di Papa Benedetto XVI, rivolto al le celebrazioni e gli eventi della Regione. A mondo intero. ’Un Inno che consolida il partire, naturalmente, dalla Giornata del- senso di appartenenza alla comunita‘ ’ ha le Marche, la cui prossima edizione verra‘ aggiunto Spacca - e che aiuta a rafforza- celebrata in Australia. Una Giornata nata re la consapevolezza di appartenere a una all’insegna del rafforzamento delle radici, regione meravigliosa e unica nella sua plu- sulla necessita‘ dell’incontro e del dialogo ralita‘ di aspetti. Evoca nel mondo le sug- tra i concittadini, di generazioni diverse, gestioni di un territorio che ha raggiunto anche di coloro che vivono all’estero e sen- primati in ogni settore e che e‘ in continua tono forte l’attaccamento alle proprie origi- crescita, forte delle sue tradizioni e aper- ni. La melodia che caratterizza la comuni- to al futuro’. Prima regione in Italia, le ta‘ marchigiana entrera‘ a far parte del re- Marche hanno il loro Inno - ha aggiunto pertorio delle tante bande musicali disse- Spacca ’ perche‘ per consolidare il senso minate sul territorio e si prospetta l’ipotesi di identita‘ non basta una buona ammini- di arrangiare il brano anche per le corali. strazione ma occorre tener conto dei valo- (se.pa.). (Fonte: Regione Marche - Autore: ri di riferimento della comunita‘. L’opera Luca Guazzati) di Allevi e‘ una bella pagina della nostra storia, per la suggestione del ‘pezzo’, com- posto da un giovane autore che affonda le sue radici nella storia, anche musicale, delle Marche. Il concerto, registrato du- rante l’esecuzione, ha previsto in scaletta i cinque brani di Allevi: ’Foglie di Beslan’, ’Come sei veramente’, ’Prendimi’, ’Downto- wn’, ’New Renaissance’. Per il celebre mu- sicista un ’onore’ l’opportunita‘ che gli e‘ stata offerta dalle istituzioni della sua re- gione a cui e‘ legato ’da nostalgia e affetto’. Nel comporre l’Inno mentre era negli Stati Uniti per il suo ultimo successo ’Joy’, ’ho pensato ’ ha detto il Maestro Allevi - a chi deve lasciare la proprio terra d’origine per

248 Carovita: oggi sciopero della Nasce “Merletti Glamour” per gli pasta (2007-09-13 07:52) amanti del lusso (2007-09-13 16:41)

Per gli amanti della qualità e del lusso, nasce, in Offida, “Merletti Glamour”. E’ l’ultima creazione che fa capo ad una So- cietà Cooperativa guidata da cinque gio- vani donne che, del merletto, ne hanno fatto alta moda. Cinquecento ore di for- mazione professionale con lezioni teori- che e pratiche tenute da esperti del set- Adoc, Adusbef, Fe- tore, più i preziosi insegnamenti delle lo- derconsumatori, Codacons e Coldiretti, ro nonne e mamme hanno dato a que- hanno indetto per oggi una manifestazio- ste giovani merlettaie lo slancio per per- ne di protesta per denunciare gli aumen- seguire nuovi obiettivi che sono quelli di ti dei prezzi di generi alimentari essenziali coniugare modernità e tradizione. So- quali pane, pasta, latte, benzina, libri sco- no: Sara Capriotti, Claudia Almonti, Li- lastici, servizi bancari, luce, gas e traspor- lia Fornari, Antonella Lorenzi, Adele Volpo- ti. Nelle principali città italiane ci saranno ni. Presidente è Sara Capriotti. “L’Azienda presidi e banchetti informativi. L’obiettivo ‘Merletti Glamour’ – ci spiega – nasce è quello di invitare i consumatori a prote- dall’esigenza di creare nuovi prodotti e, stare contro gli aumenti astenendosi dagli grazie all’amministrazione comunale, da acquisti. I dati forniti dalle associazioni se- un progetto per la valorizzazione, promo- gnalano che il prezzo del grano riconosciu- zione e commercializzazione del merletto to agli agricoltori é ancora fermo al 1985 che vuole legare questa antica arte al set- , mentre da allora il divario dei prezzi tra tore della moda in tutte le sue accezioni”. grano e pane è aumentato di ben il 750 %. Fascino esclusivo del merletto a tombolo Nello stesso anno il prezzo del grano era di di Offida, dunque, al quale le nostre mer- 23 centesimi al chilo e quello del pane di lettaie dedicano tutto il loro sapere e la 52 centesimi; oggi un chilo di grano è ven- loro arte. Nel suo showroom, “Merletti duto al prezzo di circa 22 centesimi men- Glamour” propone preziose creazioni del- tre un chilo di pane costa ai consumatori la collezione ‘Glamour’, caratterizzata dal- 2,7 euro al chilo che, in alcuni, raggiunge i la cura di particolari e realizza, su misura, 5 euro. La richiesta delle associazioni dei esclusivi abiti da sposa e da cerimonia. Sa- consumatori al Governo è un blocco im- bato 15 settembre si terrà l’inaugurazione mediato di prezzi al livello precedente gli del nuovo atelier presso lo storico palazzo aumenti, per poi arrivare all’obiettivo del di via Ciabattoni n.3 e, in anteprima, verrà taglio del 5 % che porterebbe le famiglie a presentato anche un abito da sposa. Do- risparmiare 1.000-1.200 euro l’anno. (Al- menica, apertura al pubblico. (Fonte: Cor- berto Premici) riere Adriatico)

249 ”L’Adriatico diventerà una palu- Strage Appignano:Ahmetovic ai de” (2007-09-14 12:27) domiciliari (2007-09-17 19:50)

Marco Ametovich, il giovane di etnia rom che la sera dello scorso 23 aprile, guidan- do ubriaco, ha falciato ed ucciso quattro ”Il nostro mare non ha più inverno, la tem- ragazzi di Appignano del Tronto, ha otte- peratura non scende ed è per questo che nuto gli arresti domiciliari in un apparta- siamo arrivati a 530 specie indigene nel mento di San Benedetto del Tronto. Lo ha Mediterraneo, compreso il pesce palla che stabilito il gip del Tribunale di Ascoli Pice- è velenoso, alla proliferazione delle alghe no, Annalisa Gianfelice. Amethovic, solo killer e a picchi di 60 milioni di meduse qualche giorno fa, era stato raggiunto da in Spagna”. L’allarme è stato lanciato da un altro ordine d’arresto, perché risulta- Silvestro Greco, coordinatore scientifico to complice in una rapina effettuata pres- dell’Icram, l’Istituto Centrale per la Ricer- so l’ufficio postale di Maltignano. La de- ca Scientifica e Tecnologica Applicata al cisione del gip sarebbe da ricondurre alla Mare, in occasione della conferenza nazio- confessione resa dall’imputato sulle cause nale sui cambiamenti climatici. ”La mu- dell’incidente. (ap) cillagine - spiega Greco - è un fenomeno tipicamente estivo, ma quest’anno è com- parsa in Adriatico il 21 gennaio”. Ed è pro- prio il Mar Adriatico a preoccupare mag- giormente gli esperti ”c’è il rischio che nei prossimi decenni si trasformi in una palu- de salmastra”. Sull’argomento si è espres- so anche il Ministro dell’Ambiente, Alfon- do Pecoraro Scanio ”L’Adriatico rischia di Costituita l’Istituzione Musicale fare la fine del Mar Nero, un bacino chiu- (2007-09-18 11:30) so, che a una profondità di 150 metri è già morto. Si è innescato un processo con con- Subito all’opera per la prosecuzione e lo seguenze potenzialmente devastanti. E - sviluppo dell’attività dell’Istituto Musicale continua il ministro - prima che a qualcu- Giuseppe Sieber. no venga in mente di sprecare denaro pub- In un’affollata conferenza stampa in mu- blico proponendo di costruire delle gigan- nicipio è stata presentata ufficialmente tesche macchine per far circolare l’acqua l’Istituzione Musicale creata dal Comune dell’Adriatico, sarà bene ricordare che c’è di Offida per gestire tutte le attività nel un medico qualificato e gratuito: la natu- campo dell’istruzione e della pratica mu- ra. Bisogna calibrare l’attività umana per sicale. Erano presenti tra gli altri il Sinda- aiutare il mare. Ci vogliono fiumi più puliti co Lucio D’Angelo, il Vice Sindaco Giam- e più abbondanti e una pesca intelligente piero Casagrande, l’Assessore Valerio Luc- che aiuti il processo di riequilibrio”. (web) ciarini, il Presidente dell’Istituto Musica- le Sieber Longino Carducci, i due mem- bri del Consiglio dell’Istituto Pacifico Mas- saroni ed Adriano Acciarini ed una nutri- ta schiera di insegnanti dell’Istituto. Il Sindaco ha illustrato le ragioni che han- no portato l’Amministrazione Comunale a costituire l’Istituzione Musicale: la ne- cessità di armonizzare le diverse iniziati- ve presenti nel campo musicale, la razio- 250 nalizzazione delle strutture e delle risor- che l’Istituzione Musicale non si occupe- se, l’ottimizzazione degli interventi. “In rà solo della scuola di musica ma soster- un piccolo paese come Offida, dove è lar- rà insieme all’Amministrazione Comunale gamente diffuso l’interesse per la musica, iniziative e progetti nel campo delle atti- non è possibile disperdere gli sforzi in ini- vità musicali. Il neo Presidente Grando- ziative scollegate che non valorizzano al ni, nel ringraziare per la nomina, ha as- meglio le risorse disponibili; l’Istituzione è sicurato il suo massimo impegno nel por- stata creata proprio per offrire uno stru- tare avanti l’Istituzione consapevole della mento pubblico ove concentrare gli sfor- responsabilità di proseguire nel percorso zi per garantire interventi organici che avviato, cercando nel contempo di svilup- assicurino prestazioni di elevata qualità”. pare e migliorare ulteriormente l’attività. “Debbo dare atto all’Istituto Sieber – ha A nome degli insegnanti è intervenuta la continuato il Sindaco - di aver subito con- Prof. Donatella Cantagallo, una delle vete- diviso gli obiettivi che si volevano coglie- rane dell’Istituto, che nel dare atto al Presi- re con l’Istituzione e di avere dato imme- dente Carducci dell’impegno profuso negli diata disponibilità a trasferire in essa tut- anni trascorsi ha auspicato che l’attività ta l’esperienza maturata. Un esperienza continui con ulteriore slancio ed ha rap- di valore assoluto che ha visto nascere e presentato la disponibilità di tutti gli inse- crescere in Offida una scuola di musica gnanti alla massima collaborazione. Nel di grande spessore, che ha formato tan- concludere infine il Sindaco ha assicurato tissimi giovani offidani e del circondario, l’impegno dell’Amministrazione Comunale che ha dato lustro a tutto il Paese. Vo- a sostenere l’Istituzione ed a farla diventa- glio pubblicamente ringraziare il Presiden- re il punto di riferimento di tutte le attivi- te Carducci per tutto quello che ha fatto tà presenti in Offida nel campo musicale. in questi anni, per come ha costruito e di- (Fonte: URP - Comune di Offida) retto, con gli altri amministratori, l’Istituto Sieber.” Il Sindaco ha quindi comunicato i nomi degli amministratori dell’Istituzione Musicale: GianPietro Grandoni Presiden- te, Pacifico Massaroni e Mario Sergiaco- mi membri del Consiglio di Amministrazio- ne, Serena Antonelli Direttrice. Il Sinda- co ha poi manifestato l’orientamento che l’Istituzione, nelle forme che essa decide- Il Saltarel- rà, possa coinvolgere nella gestione il cor- lo marchigiano: patrimonio per po docente e gli utenti della scuola; per la l’Unesco (2007-09-18 11:38) nomina della Direzione Artistica – che sa- rà fatta dall’Istituzione nelle prime sedute La tradizione folcloristica marchigiana – ha sottolineato il nome del maestro Ci- si fonda sulla società contadina del XIX se- ro Ciabattoni – come naturale candidato colo, economicamente molto povera e dal- a tale incarico per le credenziali di asso- le rare occasioni di svago e divertimento. luto valore in suo possesso, per la passio- Quindi i momenti di festa dovevano essere ne e l’esperienza dimostrate. E’ quindi in- unici, da sfruttare il più intensamente pos- tervenuto Longino Carducci che ha ricor- sibile. Ecco allora che, accompagnato da dato l’origine dell’Istituto Sieber, la stra- musiche briose, dal ritmo veloce e freneti- da percorsa ed i numerosi successi otte- co, il contadino marchigiano dava sfogo a nuti ed ha auspicato che la nuova Istitu- tutta la sua voglia di vivere e di divertirsi. zione Musicale possa proseguire l’attività E’ per questo che le danze della tradizione mantenendo alto il nome della scuola. Il sono allegre e veloci, ed esprimono tutta Vice Sindaco Casagrande ha sottolineato la gioia di vivere e di spensieratezza. Tra 251 tutte, spicca il Saltarello marchigiano, bal- lo popolare dal ritmo travolgente con cui i ballerini usavano dichiararsi alla propria amata. Inoltre, il Saltarello Marchigiano è probabilmente l’unica testimonianza “vi- vente” che ci resta dell’antica Civiltà Pice- na. Oggi, si riscontrano diverse sue varie- tà sviluppatesi nel corso dei secoli a caval- lo e lungo le valli che a pettine scendono Rugby: stasera Italia-Portogallo dall’Appennino centrale verso l’Adriatico. (2007-09-19 12:15) Il Comitato per lo Studio e la Tutela del Saltarello Marchigiano sta avviando una serie di iniziative pubbliche capaci di crea- re adesioni e consenso tra la popolazione delle Marche. Lo scopo è capire, documen- tare e studiare in maniera più approfondi- ta e sistematica questo ballo. Funziona- le al ciclo del lavoro agricolo, rischia oggi, in ambiente urbano e decontestualizzato, La nostra naziona- una radicale e irreversibile alterazione se le di Rugby affronterà stasera a Parigi il non addirittura la sua completa estinzio- Portogallo (diretta tv Sky Sport 2, ore 20) ne. Il 21 settembre prossimo, al Teatro in un incontro del girone C della Coppa Comunale di Servigliano, dalle 17, si ter- del Mondo. Dopo la pesante sconfitta con rà il convegno “Il Saltarello marchigiano: la Nuova Zelanda (76-14) ed una stentata Patrimonio per l’Unesco”. Della proposta vittoria con la Romania (24-18), ora ser- di inserimento del Saltarello nella conven- ve una prova convincente per poi giocarsi zione Unesco per la tutela del patrimonio tutto contro la Scozia e raggiungere il tra- culturale immateriale dell’umanità discu- guardo dei quarti. Queste le formazioni in teranno il prof. Carlo Verducci (“Il Salta- campo: Italia: Bortolussi; Canavosio, Ca- rello Marchigiano bene immateriale da tu- nale G., Masi, Pratichetti M.; De Marigny, telare: il Progetto Unesco”), il prof. Luigi Troncon; Vosawai, Bergamasco Ma., Paris- Rossi (“L’ambiente sociale in cui si svilup- se S.; Bortolami (cap), Del Fava; Castrogio- pò il Saltarello”), il prof. Claudio Giova- vanni Mar., Ghiraldini, Lo Cicero. A dispo- lè (“Il Saltarello nella musica colta: alcuni sizione: Ongaro, Aguero, Perugini, Berna- esempi di contaminazione”) e il prof. Car- bò V., Orlando, Griffen, Galon. Portogal- lo Cruciani (“Urgenza Saltarello: depaupe- lo: Cabral; Mateus Da., Sousa, Mateus ramento e inquinamento. Indicazioni per Di., Aguilar; Cardoso-Pinto, Pinto; Uva V. la costituzione di un Comitato Regionale (cap), Uva J., Girao; Uva G., Penava; Spa- per la ricerca, lo studio e la tutela del Sal- chuck, Correia, Cordeiro. A disposizione: tarello Marchigiano”). Seguirà una tavo- Murè, Silva, Figuereido, Murinello, Pissar- la rotonda con i rappresentanti di gruppi ra, Gama, Foro. Arbitro: Jonker (Sudafri- folkloristici e di associazioni culturali, un ca). (ap) aperitivo sotto la magnolia e l’esibizione di alcuni danzatori di Saltarello. (Fonte: Go- Marche)

252 Crisi idrica: di nuovo sospensio- fosse sicura e il 30 % appena sufficiente. ni del servizio (2007-09-20 09:11) Le situazioni peggiori si concentravano al Sud e nelle isole, ma l’insicurezza delle no- stre scuole risulta essere un dato diffuso che non risparmia nessuna zona del Pae- se. Punti dolenti nella sicurezza si confer- mavano, come nelle precedenti analisi, la mancanza di certificazioni (di agibilità sta- tica, igienico sanitaria e di prevenzione in- cendi), frequenti crolli di intonaco ed altri segni di fatiscenza, l’assenza di scale di si- Il CIIP comunica curezza, la presenza nelle aule di banchi che, a causa del persistere delle problema- e sedie rotti. Su tutto domina la difficol- tiche legate all’andamento climatico sta- tà a reperire fondi per l’adeguamento delle gionale ed ai consumi, da domani, 21 set- nostre scuole e la mancanza della cultura tembre, verrà ripristinato l’orario di in- della sicurezza: ad esempio, anche laddo- terruzione del serivizio di distribuzione ve esistono porte antipanico, spesso sono dell’acqua potabile nelle ore notturne dalle chiuse con lucchetti o ingombre con mate- ore 23.00 alle ore 06.00. Tra i comuni in- riale di ogni genere. A pesare sul livello ge- teressati dal provvedimento, anche Offida nerale di sicurezza delle scuole monitorate (Centro Urbano e zone periferiche-Centro vi sono già alcuni dati di partenza, relativi abitato di Borgo Miriam e zone limitrofe. al contesto in cui le stesse sono inserite: (ap) circa il 54 % è stato costruito fra il 1900 e il 1965 e il 41 % fra il 1965 e il 1990; più del 70 % è situato in zona a rischio sismi- co, il 15 % si trova in zone con problemi di ordine pubblico o episodi di criminalità nei pressi o all’interno ella scuola. Il 68 % delle scuole risultava non avere il certi- ficato di agibilità tatica, il 71 % quello di agibilità igienico-sanitario, il 75 % era pri- Sicurezza delle strutture scola- vo del certificato di prevenzione incendi. I crolli di intonaco risultavano abbastanza stiche (2007-09-23 09:11) diffusi: nel 23 % delle mense, 21 % dei laboratori, 15 % delle palestre, 5 % delle Si terrà a Roma, il prossimo 27 settembre, aule. (Fonte: Cittadinanzattiva) la presentazione del V rapporto sulla si- curezza degli istituti scolastici nell’ambito della campagna ImparareSicuri 2007 rea- lizzata da Cittadinanzattiva; i risultati ri- guardano 184 edifici di 15 regioni italiane. Parteciperanno all’evento la responsabile della Scuola di cittadinanza attiva, Adria- na Bizzarri, il Segretario generale, Teresa Violentate tre sorelline a Comu- Petrangolini, studenti e responsabili della nanza (2007-09-23 09:21) sicurezza che hanno partecipato al moni- toraggio, comitati di genitori. Sono stati Violentavano tre sorelline, di età compresa invitati il Ministro Antonio Di Pietro e il tra i 10 e i 17 anni costringendole a prosti- Sottosegretario all’Istruzione Maria Letizia tuirsi in casa. E’ successo a Comunanza, De Torre. L’edizione del passato anno ha dove sette indiani sono stati messi in ma- evidenziato come una scuola su dieci non nette con l’accusa di violenza sessuale e 253 sfruttamento della prostituzione. Gli arre- Su questa diversa articolazione delle com- sti, compiuti nelle province di Ascoli, Ma- petenze amministrative ha inciso in mo- cerata e Mantova, sono stati disposti su or- do determinante la legge Finanziaria del dinanza del gip del Tribunale di ascoli, An- 2007. Nel corso della seduta il Consi- nalisa Gianfelice, su richiesta del sostitu- glio comunale ha votato a maggioranza to procuratore Umberto Monti. L’indagine l’intenzione di acquisire al Comune il rila- della Procura aveva già portato all’arresto scio delle visure, l’acquisizione delle modi- di un ragazzino macedone, di età compre- fiche al catasto fabbricati e terreni “docfa” sa tra i 10 e i 15 anni, zio delle sorelline, e “pregeo”, l’aggiornamento delle banche che avrebbe usato violenze su una di loro, dati. L’iter proseguirà nei prossimi me- e di un uomo di Amandola che avrebbe cir- si, fino all’apertura dello sportello, previ- cuito le giovani. Sembra che l’esca usata sta per inizio 2008. Il punto è stato di- fosse quella dei regali, in cambio dei quali scusso dopo che il Consiglio ha respinto si ottenevano effusioni a sfondo sessuale. a maggioranza sia la richiesta di anticipa- (web) re la discussione formulata dal consiglie- re Piunti di An, sia la richiesta avanza- ta da Lorenzetti (Udc), di rinviare il pun- to per approfondire le istanze dei manife- stanti. Dopo l’intervento di Piunti il grup- po di An è uscito dall’aula in segno di pro- testa, ritenendo che non vi fosse alcuna urgenza nel decidere la questione. I pas- saggi per l’acquisizione delle funzioni ca- tastali saranno i seguenti: entro il 18 otto- Catasto ai bre l’Agenzia del Territorio dovrebbe com- Comuni. Protesta l’Agenzia del pletare un censimento delle intenzioni dei singoli enti, decidere poi il personale e le Territorio (2007-09-23 09:35) risorse da trasferire a ognuno e il costo re- siduo per il mantenimento della sede pro- Durante il Consiglio comunale di ve- vinciale. I fondi per il personale da tra- nerdì alcuni dipendenti hanno esposto sferire passeranno naturalmente ai Comu- striscioni e illustrato le ragioni della loro ni. Dopo il passaggio di venerdì, il Consi- contrarietà. La misura deriva dalla Finan- glio sarà chiamato ad approvare lo sche- ziaria 2007. A livello nazionale maggior ma di convenzione, mentre con delibera gettito dell’Ici stimato in un 20 %. di giunta si dovrà organizzare il servizio (ubicazione, personale). Infine la trattati- va con l’Agenzia delle Entrate per le risor- SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La se- se necessarie e la firma della convenzio- duta di venerdì 21 settembre del Consi- ne. Lo sportello potrà essere singolo o as- glio comunale, dopo il minuto di silen- sociato con altri Comuni. A tal proposito zio in ricordo del giovane marittimo Gio- si era svolto poche ore prima un incontro vanni Dell’Olio [clicca QUI] ha visto la tra gli amministratori sambenedettesi e i protesta di alcuni dipendenti dell’Agenzia sindaci di Acquaviva Picena, Cossignano, del Territorio di Ascoli, che hanno espo- Cupra Marittima, Grottammare, Monsam- sto uno striscione con scritto “No il ca- polo, Montalto, Monteprandone, Ripatran- tasto ai Comuni”, e poi chiesto e ottenu- sone, Offida e Spinetoli. La maggioran- to una sospensione dei lavori di cinque za dei presenti si è espressa a favore del- minuti, concessa con voto a maggioranza la gestione unica a San Benedetto, alcu- dell’assemblea (dopo accesa discussione ni hanno espresso riserve o chiesto tempo. sull’opportunità), per illustrare alla con- L’ubicazione del servizio catasto è ancora ferenza dei capigruppo le proprie ragioni. 254 da decidere. Esso dovrà comunque ospita- della campagna informativa a senso uni- re l’archivio cartaceo trasferito dall’attuale co operata dall’ANCI, che sottovaluta gli Agenzia del territorio di Ascoli. L’ipotesi di elementi di criticità insiti nell’operazione associazione con i Comuni potrebbe gene- e i maggiori oneri che finiranno per riper- rare un volume massimo di circa 105 mi- cuotersi sui cittadini. L’assemblea si ter- la abitanti, che rivestirebbe una notevole rà alle ore 11 presso la sala video – con- importanza per uno studio di riequilibrio ferenze posta al 6° piano del Palazzo de- dei valori catastali. Uno dei compiti del gli Uffici Finanziari di Ascoli Piceno. Per nuovo ufficio sarà infatti quello di verifi- informazioni contattare : Tarcisio Cognoli care i livelli attuali dei valori e procedere 03471458092 a una proposta di aggiornamento. A livel- lo nazionale il sottosegretario alle Finan- ze Grandi ha stimato in un 20 % il mag- gior gettito dell’Ici derivante da questa rior- Il decentramento del catasto: opportunità ganizzazione dei valori, che sarà genera- per i Comuni o salto nel buio a spese dei to non da un aumento della pressione fi- cittadini? scale, ma dall’accertamento dell’evasione e dell’elusione. (Fonte: Sambenedettoggi)

— Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 giugno 2007 si è dato il via alla fase finale del decentramento del Il personale dell’Agenzia del Territorio di catasto. Entro il 3 ottobre prossimo i Co- Ascoli Pice- muni dovranno deliberare in merito, sce- no, venerdì 21 settembre 2007 si riunirà gliendo se gestire direttamente le funzioni in assemblea, indetta dall’organizzazione catastali o lasciarle all’Agenzia del Territo- sindacale RdB/CUB Pubblico Impiego, per rio, che già le amministra a livello nazio- esaminare le problematiche relative al de- nale in modo unitario. centramento delle funzioni catastali ai Co- Nel caso che i Comuni decidano di ge- muni. All’assemblea, aperta a tutti (sem- stire le funzioni catastali, potranno far- plici cittadini, Associazioni di utenti e con- lo scegliendo tra tre diversi livelli di im- sumatori ecc.), sono stati invitati a parte- pegno crescente, mentre se li affideranno cipare i Sindaci dei Comuni della Provin- all’Agenzia del Territorio, la stessa svolge- cia di Ascoli Piceno e della nuova Provin- rà tali compiti mediante una convenzio- cia di Fermo, nonché rappresentanti Or- ne decennale gratuita. Le motivazioni che dini Professionali dei Geometri, Ingegneri, hanno dato vita al decentramento nel lon- Architetti, Periti Agrari e Dottori Agronomi. tano 1998 (DPR 112/98) sono nel tem- L’assemblea è stata convocata in quanto po enormemente mutate e decadute. In entro il 3 ottobre prossimo i Comuni do- questi anni grazie all’impegno dei lavora- vranno deliberare, ai sensi del DPCM del tori dell’Agenzia del Territorio si è riusciti 14 giugno 2007, se assumere del tutto o ad eliminare l’arretrato (causato principal- in parte le funzioni catastali per il territo- mente dai condoni edilizi) e ad informatiz- rio di competenza o se affidare le stesse zare gli archivi e le mappe catastali. all’Agenzia del Territorio mediante conven- A tale proposito si rammenta che il Ca- zione a titolo gratuito di durata decennale. tasto di Ascoli Piceno, sottoposto al seve- Il personale dell’Agenzie del Territorio ritie- ro giudizio di strumenti per il controllo di ne sia utile e democratico un confronto tra gestione, finalizzato al miglioramento del- chi dovrà eventualmente gestire il catasto, la qualità ed efficienza dei servizi, negli chi ne rappresenta gli utenti e chi attual- ultimi anni ha conseguito risultati sem- mente vi opera direttamente, tenuto conto pre all’apice delle classifiche nazionali rag- 255 giungendo nel 2006 il 109 % per la produt- carattere nazionale. Non va sottovaluta- tività e il 114 % per la qualità, e questo a to poi il dato principale che caratterizza fronte di un organico sempre più ridotto l’operazione, ovvero quello dei costi: Per a causa del blocco del turn-over. Recen- un polo catastale di 200.000 abitanti si temente le ultime innovazioni consentono è stimato un costo di attivazione pari a a tecnici e notai di aggiornare il Catasto 2,43 euro/abitante ed un costo di gestione direttamente dai propri studi professiona- di 1,50 euro/abitante a fronte delle risor- li in via telematica, senza doversi recare se previste dal DPCM pari, nella migliore negli uffici, mentre è stata rese gratuita e delle ipotesi, a 0,70 euro/abitante. Ovvia- fruibile via internet la consultazione delle mente, per un bacino di utenti di dimen- banche dati anche per i cittadini. sioni minori, quale può essere quello rap- presentato dal Comune di Ascoli Piceno, i costi di attivazione e gestione crescono in maniera vistosa. Il DPCM prevede inolte, E allora perché decentrare? che solo una parte del personale attual- Una delle motivazioni della gestione diret- mente in servizio presso l’ l’Agenzia del Ter- ta da parte dei Comuni è che questi, utiliz- ritorio sia assegnato ai Comuni, per altro zando la banca dati catastale, possono riu- con modalità, numeri, qualifiche ricoper- scire meglio a controllare il loro territorio, te, ancora tutte da stabilire in un DPCM effettuando una efficace lotta all’evasione di futura emanazione. Con i dati finora fiscale. conosciuti, si ipotizza che ad un Comu- Ai Comuni servono mappe catastali aggior- ne come quello di Ascoli Piceno spettereb- nate? bero al massimo quattro unità lavorative, Servono anche le mappe aerofotogramme- assolutamente insufficienti ad assicurare triche, ma a nessuno verrebbe mai in men- gli attuali standard dei servizi, tenuto an- te di acquistare aereoplani e attrezzature che conto di ferie, eventuali malattie, gra- per farsi le mappe da soli, anche in consi- do di esperienza del personale assegnato derazione che i Comuni non hanno perso- ecc.. Per sanare la carenza di fondi e la nale in grado di pilotare aerei. scarsità di personale i comuni si vedran- Un’altra motivazione è quella di portare il no costretti a reperire ulteriori risorse met- catasto vicino al cittadino. A parte il fatto tendo in crisi il patto di stabilità del pro- che l’utenza del catasto è costituita in mas- prio bilancio, oppure trasferendo i costi di sima parte da professionisti, che hanno a cui sopra sui cittadini, sia mediante richie- disposizione gli strumenti telematici sopra sta di ulteriori fondi, che saranno a carico ricordati, se i Comuni vogliono aprire spor- della fiscalità generale, oppure, più vero- telli catastali per i cittadini, è possibile far- similmente, aumentando le imposte locali lo senza bisogno di gestire il catasto, infat- o tagliando altri servizi alla cittadinanza. ti molti comuni lo fanno già da tempo. Se D’altra parte le sperimentazioni in atto da il motivo è una mirata lotta all’evasione im- quttro anni in alcuni Comuni (vedasi il ca- mobiliare controllando gli accatastamenti so emblematico di S. Giovanni in Persiceto e incrociando i dati con le concessioni edi- in provincia di Bologna) hanno dimostrato lizie presentate, è già possibile farlo (com- che i ricavi sono di ben lunga inferiori alle ma 336 della finanziaria 2006), ma solo 7 spese di gestione, e che gli uffici comunali Comuni su 73 nel territorio dalla Provin- non sarebbero stati in grado di funziona- cia di Ascoli Piceno hanno sfruttato que- re senza il supporto degli uffici provincia- sta possibilità. Il catasto di competenza li dell’Agenzia del Territorio. Un altro ele- comunale sarà sicuramente più esposto a mento critico del decentramento, che i Co- pressioni di tipo politico o da parte di sog- muni spesso sottovalutano, è che il DPCM getti portatori di interessi economici par- del 14 giugno 2007 prevede i citati tre li- ticolari, a discapito dell’equità fiscale, fi- velli di gestione di impegno crescente, di nora garantita dalla gestione unitaria a 256 cui i primi due incrementabili fino al 15 lu- Show Room della Pantofola d’oro in via Ci- glio 2009, ma non prevede la possibilità di ro Menotti n. 9 a Milano, martedì 25 set- tornare indietro. Se un Comune decide di tembre 2007 dalle ore 10,00 alle ore 19,00, assumere la gestione diretta del Catasto, come previsto dal calendario delle presen- ma successivamente si accorge che non è tazioni stilato dalla Camera Nazionale del- più conveniente perché le spese sono ec- la Moda in occasione della Settimana della cessive o non si hanno le capacita e le for- Moda (Milano Moda Donna 22-29 Settem- ze per farlo funzionare , non puo riaffida- bre 2007). Nel corso di questo prestigio- re la gestione all’Agenzia del Territorio, né so evento la Pantofola D’oro presenterà la tantomeno affidarlo a società private, pub- nuova collezione durante un incontro con bliche o miste pubblico-private, in quan- i rappresentanti degli organi di informazio- to espressamente vietato dall’art.1 comma ne. Per l’occasione la Tenuta Cocci Gri- 195 della Finanziaria 2007. Allora forse foni è stata invitata dalla Pantofola D’Oro qualcuno dovrà spiegare ai suoi elettori il a far degustare i propri vini in quanto ri- perché di questa costosa e inutile scelta, conosce in essa un brand qualificato di a fronte della possibilità di affidare la ge- storia e con le stesse radici di Ascoli Pi- stione in maniera assolutamente gratuita ceno. La Tenuta Cocci grifoni invitata da mediante la convenzione con l’Agenzia del Pantofola sarà presente nella giornata del Territorio. 25 settembre al fine di poter comunicare i suoi vini Il Grifone Offida Rosso DOC, Vi- gneti san basso Falerio DOC, e per tutti Tarcisio Cognoli (RSU Agenzia del Territo- gli aperitivi Gaudio magno Offida passeri- rio Ascoli Piceno e delegato sindacale RdB na Spumante DOC. Due brand, che anche CUB Pubblico Impiego) se appartenenti a contesti diversi, sono ac- comunati da una produzione di elevatissi- ma qualità, ed hanno le stesse radici nella (Fonte: IlMascalzone) provincia di Ascoli Piceno. Operatori del trade e giornalisti avranno, dunque, occa- sione di conoscere le nuove tendenze origi- nare del Piceno e allo stesso tempo potran- no concretamente assaporare le ricchezze del nostro territorio. «Si tratta di un pri- mo importante esperimento di comunica- zione di due realtà che tentano una posi- zione di rilievo nei rispettivi settori della moda e dell’enologia del made in Italy. – I vini della Cocci Grifoni al prèt- hanno dichiarato Marilena Cocci Grifoni a-porter di Milano (2007-09-24 12:12) dell’omonima Tenuta e Kim Williams della Pantofola D’Oro- Un progetto che concre- tamente serve a far conoscere il Piceno e A rendere più magica l’atmosfera della le Marche grazie a due importanti luxury molto attesa manifestazione milanese de- brand». (Fonte: Il Mascalzone) dicata alla moda ci saranno i prelibati vini della Tenuta Cocci Grifoni di Ripatranso- ne. I vini potranno essere degustati, infat- ti, in una zona dello show room apposita- mente allestita all’interno dell’angolo della moda dedicato all’azienda Pantofola D’oro, che quest’anno sarà l’unica a rappresen- tare la provincia di Ascoli Piceno nel lus- so. L’evento si svolgerà, all’interno dello 257 Rugby: Riccardo D’Angelo nel- scuola dell’infanzia più una sezione “Pri- la compagine marchigiana under mavera”. Agli alunni ha rivolto l’augurio di credere nella scuola che “non è solo il 15 (2007-09-24 17:42) luogo dell’impegno e della disciplina, ma anche quello che sa accoglierne e proteg- Mentre in Francia è in pieno svolgimento gerne i sogni”. Un augurio di buon inizio il campionato Mondiale di Rugby e cresce di nuovo anno scolastico anche ai docenti, l’attesa per l’incontro del 29 p.v. tra Italia personale ATA e famiglie. “A nessuno sfug- e Scozia, è iniziato ieri il campionato italia- ge l’importanza della scuola come agenzia no per regioni categoria under 15. Ad Arez- formativa fondamentale per i nostri giova- zo, contro la Toscana, la rappresentativa ni – ha detto – e a nessuno può essere con- marchigiana è stata battuta di misura, ma sentito il sentirsi secondi nel ruolo di pro- si è ben difesa per gran parte dell’incontro; tagonisti di questa istituzione tanto anti- poi la carenza di preparazione fisica ha co- ca e sempre nuova. Le domande che ci stretto i ragazzi alla resa. Da sottolinea- pongono i nostri giovani, le richieste di au- re la prova dell’offidano Riccardo D’Angelo silio posteci dalle famiglie, devono rappre- che, pur essendo approdato al rugby solo sentare per noi, personale docente e non, quest’anno, si è messo in evidenza giocan- una serie di imperativi categorici che ci ca- do per l’intera partita e dando il meglio di ricano di responsabilità e ci danno il senso sè. (ap) di quella che è stata e deve rimanere una vera e propria impagabile missione prima che una professione. Gli studenti – ha rimarcato – devono, insieme alle famiglie sentirsi protagonisti nella costruzione di una nuova scuola, che prima di tutto deve essere scuola di vita e che di conseguen- za sarà più facile far diventare di orienta- mento professionale. Solo giovani umana- “La scuola protegge i sogni degli mente ben strutturati, liberati dai tenten- alunni” (2007-09-26 07:58) namenti del dubbio perenne, dalle paure e incertezze circa il futuro, potranno affron- tare le difficoltà di un mondo che è dive- nuto, e che dalle famiglie viene giustamen- te percepito, come problematico. Un anno scolastico può essere determinante nella vita dei nostri giovani – ha concluso. So- lo caricandoci dei loro problemi, delle loro giuste richieste e sposando il loro slancio, Gio- può disporci in quella sintonia che finirà vanni Isopi, laureato in chimica industria- per farli crescere e dare agli educatori il le all’Università “La Sapienza” di Roma, è senso di una bella vita spesa al servizio il nuovo dirigente scolastico dell’Istituto dei giovani e di conseguenza contribuirà comprensivo di Offida. Arriva da una lun- alla crescita della nostra terra”. Un uomo, ga carriera. Prima come insegnante di insomma, che nella scuola ci crede vera- scienze matematiche nella scuola media di mente. Anche a lui un sincero augurio di Amandola e 25 anni ad Acquasanta Ter- buon lavoro. (Fonte: Corriere Adriatico) me, poi due anni da dirigente nella stessa cittadina termale. Da quest’anno è in Of- fida a dirigere l’istituto comprensivo che include sette classi di scuola media, undi- ci di scuola elementare, quattro sezioni di 258 Piazza del Popolo dove inizieranno le atti- vità (sono previsti pullman alle ore 9,00 con partenza da Piazza F.lli Cervi a Bor- Puliamo il Mondo 2007 go Miriam ed alle ore 9.15 da Santa Maria (2007-09-26 10:45) Goretti per raccogliere i ragazzi ed i citta- dini interessati a partecipare). La mani- festazione terminerà presso la pineta (ex Il Comune di Offida aderisce alla 14esima lavatoio) con una ricca colazione a base edizione di “Puliamo il Mondo”, la più dif- di pane ed olio e dolci per gli intervenu- fusa campagna di volontariato ambientale ti. L’iniziativa si concluderà intorno alle che si svolgerà il 28 –29 e 30 settembre 12,30. L’Amministrazione ringrazia il Di- 2007. E’ un progetto internazionale in di- rigente Isopi, gli insegnanti e gli studenti fesa dell’uomo e dell’ambiente; una giorna- dell’Istituto Comprensivo per la collabora- ta di pulizia di aree verdi, spiagge, fiumi zione e la partecipazione, inoltre ringrazia e città, nata a Sidney nel 1989 e che ha i volontari di Legambiente (circolo di San coinvolto lo scorso anno 35 milioni di per- Benedetto del Tronto) per la disponibilità sone in oltre 120 Paesi. Un impegno che e il grande impegno nell’organizzare con il dà i suoi buoni frutti anche in Italia, dove Comune tale iniziativa. (Fonte: URP - Co- nella passata edizione hanno aderito più mune di Offida) di 1.800 Comuni con 700.000 volontari, i quali hanno raccolto oltre 2.000 tonnella- te di rifiuti. “Puliamo il Mondo” è una iniziativa di cura e tutela dell’ambiente e allo stesso tempo un’ azione concreta e simbolica per chiede- re un’Italia più pulita e più bella. Per rag- giungere questo obiettivo serve l’impegno coerente e continuo nel tempo da parte di tutti, cittadini e Istituzioni. Il Comu- ne di Offida ha dato la propria adesio- ne all’iniziativa predisponendo alcuni in- terventi di sensibilizzazione rivolti agli stu- denti dell’Istituto Scolastico Comprensivo ed organizzando una “Caccia al Tesoro Ecologica e Vecchi Giochi di Strada” che li vedrà direttamente coinvolti. Un volon- tario di Legambiente (Giuliano Bonci), ter- rà mercoledì 26 settembre degli incontri di formazione e informazione con gli stu- denti, trattando argomenti legati al recu- pero, riciclo e smaltimento dei rifiuti. Nel- la mattinata di Domenica 30 settembre è prevista la “Caccia al Tesoro Ecologica” che impegnerà i ragazzi ed i cittadini in un percorso all’interno del centro storico le cui tappe sono determinate da argomen- ti di carattere ambientale mentre i più pic- coli saranno coinvolti in Piazza del Popo- lo, con i “vecchi giochi di strada”. Il pro- gramma prevede il raduno dei partecipan- ti Domenica 30 settembre alle ore 9,30 in 259 Marche-Umbria: 10 anni fa il investiti per riparare 2.385 edifici monu- terremoto (2007-09-26 17:20) mentali, 1.336 edifici pubblici, 341 infra- strutture, 213 dissesti idrogeologici, oltre che edifici privati dislocati in 246 comuni della Regione. Il presidente della Repub- blica e’ arrivato oggi a Perugia dopo aver presenziato a Colfiorito ad una cerimonia commemorativa del luttuoso evento. Na- politano nel suo intervento ha sottolineato l’importanza della sinergia tra istituzioni e cittadini, definendola ’la chiave decisiva del successo di questi dieci anni di rico- struzioni’. (Alberto Premici)

Regione Marche - ricostruzione post sisma

Catasto ai Comuni: passaggio con rischi (2007-09-27 07:31) Og- gi ricorre il decennale di un evento che ha ”Si tratta di un passaggio non privo di ri- segnato drammaticamente la storia della schi, soprattutto per i professionisti di set- nostra regione e della limitrofa Umbria. Il tore, che potrebbero trovarsi a fare i conti 26 settembre del 1997 infatti, alle 2.34 un con interpretazioni non piu’ univoche sia forte terremoto colpì il centro -Italia con delle norme, sia degli elaborati che, in que- epicentro tra le due regioni. Dopo la prima sto nuovo scenario di federalismo catasta- forte scossa iniziale ne seguirono migliaia, le e fiscale, andranno presentati ai singo- alcune anche di discreta intensità. Il bi- li comuni”. L’allarme di Carlo Cecchetelli, lancio fu drammatico: 8 vittime a segui- presidente del collegio geometri della pro- to di crolli e molte persone decedute per vincia di Pesaro-Urbino e della fondazio- infarto, migliaia di immobili danneggiati ne marchigiana collegi geometri, arriva al- (case, chiese, monumenti e beni cultura- la vigilia di uno storico passaggio: il cata- li), 22.604 i cittadini che dovettero lascia- sto viene trasferito ai comuni, che entro il re le proprie dimore in Umbria, 3.120 le 3 ottobre dovranno scegliere il tipo di ge- famiglie evacuate nelle Marche. Fu subi- stione, totale o parziale, delle funzioni at- to avviata la fase di ricostruzione che ad tribuite, sino ad oggi, all’Agenzia del ter- oggi ha permesso al 90 % di queste perso- ritorio. Al timore sulle interpretazioni, si ne di rientrare nei propri alloggi. In Um- aggiunge ”una possibile disparita’ di valu- bria sono rientrate nelle abitazioni ristrut- tazione negli estimi immobiliari”. ”Anche turate 20.321 persone (90 % delle 22.604 da punto di vista cartografico - ha detto evacuate nel 1997), e completati 9.896 in- ancora Cecchetelli - dobbiamo prepararci terventi edilizi, pari all’86 % degli 11.494 a parecchia confusione: sarebbe stato me- finanziati. Nelle Marche le case evacuate glio che le funzioni di aggiornamento dei furono 3.687 e 2.827 sono i milioni di euro dati fossero rimaste in mano all’agenzia 260 del territorio, per garantirne una gestione campionati del mondo di ciclismo profes- uniforme o, quantomeno, che il decentra- sionisti ed élite che si svolgono a Stoccar- mento riguardasse soltanto il catasto dei da. Lo scopo dell’iniziativa è quello di pro- fabbricati, come avviene in quasi tutti gli muovere la candidatura all’organizzazione altri Paesi del mondo”. Per gli enti locali, dei campionati del mondo juniores 2010 la prospettiva e’ pero’ diversa. ”Per i comu- ufficializzata all’Uci lo scorso 29 aprile e ni - ha spiegato il presidente dei geometri per la quale la cittadina marchigiana Offi- pesaresi - questa puo’ essere l’occasione da rappresenta sia l’Italia sia l’Europa in per migliorare la conoscenza e la classifica- contrapposizione alla candidatura ameri- zione del proprio territorio, arricchendo la cana del Canada. Della spedizione fanno banca dati e definendo una migliore equi- parte il presidente della Sca (Società Cicli- ta’ fiscale. D’altra parte, pero’, dovranno stica Amatori Offida) Gianni Spaccasassi, prevedere nuove risorse, sia umane che fi- società che si occuperà dell’organizzazione nanziarie, per far fronte al nuovo carico dell’evento iridato ed organizzatrice del di lavoro che il passaggio di funzioni ine- Trofeo “Beato Bernardo” internazionale ju- vitabilmente comportera’”. Cecchetelli ag- niores dello scorso 19 agosto, Nicola Carlo- giunge: ”solo i comuni piu’ ricchi potranno ne che del mondiale è il promoter, il sinda- abbracciare in toto la gestione del catasto, co di Offida Lucio D’Angelo e l’assessore mentre i ’minori’ avranno grosse difficolta’, allo sport del Comune Valerio Lucciarini. soprattutto per garantire nuove assunzio- Fanno altresì parte della delegazione il vi- ni di personale, la sua formazione, acqui- ce presidente della Regione Marche Lucia- sire e gestire nuovi spazi. Essere, insom- no Agostini, il consigliere Guido Castelli e ma, all’altezza dei nuovi importanti compi- il funzionario Mariano Landi. Per la “Ri- ti”. (ap) viera delle Palme” è presente il presidente Alessandro Zocchi, mentre la provincia di Ascoli Piceno è rappresentata dal vice pre- sidente Emidio Mandozzi. E tra tante per- sonalità, a Stoccarda saranno presenti an- che sei “coraggiosi” ciclisti della Sca Offida. Coraggiosi perché sono partiti in bicicletta venerdì scorso da Offida e sono arrivati so- lo ieri a Stoccarda dopo aver pigiato sui Pedalando fino ai Mondiali pedali per ben 1.100 chilometri di strada. Sono: Lino Brandimarti, Bernardo Mari- (2007-09-27 15:06) nucci, Luigi Domizi, Franco Marchei, Lui- gino Malavolta e Sergio Mozzoni di Cossi- gnano. Data l’età non più tanto giovane, i nostri “eroi” sono stati seguiti dal pulmino di Benito Scipioni, ma sembra che nessu- no sia ricorso all’aiuto dell’automezzo. A Nel gruppo Lino Stoccarda, il “Comitato Offida 2010” alle- Brandimarti, Bernardo Marinucci, Luigi stirà uno stand all’interno di “Spazio Az- Domizi Franco Marchei, Luigino Malavolta zurri”, il tendone che la FCI fa montare e Sergio Mozzoni. Lo scopo è quello di pro- a pochi metri dal traguardo ad ogni edi- muovere la candidatura per i campionati zione del campionato del mondo e che è juniores 2010. Una delegazione di Offida meta di numerosi visitatori. E’ prevista ha raggiunto Stoccarda in bicicletta anche una conferenza stampa con i gior- nalisti al seguito della nazionale italiana di ciclismo. “D’ora in poi – ha spiegato il OFFIDA – Una delegazione di Offida sa- presidente della Società Ciclistica Amato- rà presente fino a domenica prossima, ai 261 ri Offida Spaccasassi – bisogna agire mol- questa è la partita più importante del nuo- to bene ai prossimi appuntamenti, a co- vo corso dell’italrugby:”Per noi è ora arriva- minciare dall’ispezione Uci su percorsi e to il momento di rispondere alle questioni logistica che avverrà nel prossimo mese di a livello di squadra e non individualmen- ottobre. Importantissimo sarà il sostegno te”. (Alberto Premici) dei media”. “In attesa della decisione defi- nitiva che il massimo organismo ciclistico mondiale prenderà in occasione dei pros- simi campionati del mondo di ciclocross di Treviso alla fine di gennaio - ha conclu- so - incrociamo le dita”. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini) Dopo il fuoco ancora silenzio. E Celani va da Spacca (2007-09-30 20:09)

Rugby: il giorno della verità (2007-09-29 09:03)

Giornata cruciale per il rugby azzur- Si sta aspettando ro: stasera con inizio alle ore 21,00 (di- il decreto ministeriale che dovrebbe avvia- retta Sky) al Geoffroy Guichard di Saint re le pratiche per il risarcimento dei danni Etienne, la nostra nazionale affronterà la provocati dagli incendi nel territorio pice- Scozia nella quarta giornata del gruppo C no, e il primo cittadino: ”Attendiamo con dei Mondiali di Francia 2007, incontro de- ansia notizie. Per questo abbiamo deciso cisivo per la qualificazione ai quarti di fi- di chiedere un incontro con il presidente nale della rassegna iridata. Berbizier ha della Regione” ufficializzato la formazione. Ecco il quin- dici azzurro: Bortolussi, Robertson, Cana- Dopo il fuoco, il silenzio. Ancora nessun le, , Masi, Pez, Troncon, segnale da parte delle alte sfere dello Stato Parisse, Mauro Bergamasco, Sole, Del Fa- riguardo il decreto ministeriale che dovreb- va, Dellapè, Castrogiovanni, Festuccia, Pe- be avviare le pratiche per il risarcimento rugini. In panchina: Ongaro, Lo Cicero, dei danni provocati dagli incendi nel terri- Bernabò, Ghiraldini, Griffen, De Marigny, torio piceno. Ieri mattina, il sindaco Piero Galon. Le due squadre si sono incontrate Celani ha chiesto al presidente della Re- 12 volte con otto partite vinte dalla Scozia gione Gianmario Spacca un incontro (as- e quattro dall’Italia. Arbitrerà il sudafri- sieme anche agli altri sindaci dei Comu- cano Jonathan Kaplan. Ramiro Pez tor- ni colpiti dal disastro ambientale) per ca- nerà a fare l’apertura e le ali verranno so- pire il perché dei ritardi e sollecitare un stituite con Andrea Robertson e lo sposta- intervento rapido. ”Martedì scorso - spie- mento di dal ruolo di centro. ga il primo cittadino - c’è stata una riu- Con questo riassetto nella formazione Ber- nione a Roccafluvione con i colleghi pro- bizier schiererà Gonzalo Canale e Mirco prio sulla questione. Attendiamo con an- Bergamasco come centrali, per contrasta- sia notizie, che tuttavia tardano ad arriva- re l’indubbia forza del centrocampo scoz- re. Per questo abbiamo deciso di sollecita- zese. Per il Ct azzurro non ci sono dubbi; re anche il presidente della Giunta regio- 262 nale”. Intanto, all’Arengo, piovono le rela- i turni dell’ambulanza, l’assistenza duran- zioni con le stime dei danni da parte dei cit- te le gare sportive, le emergenze, i ricoveri, tadini. ”Le ultime due giorni fa - continua i trasferimenti, le dialisi, le dimissioni de- Celani -, con tanto di fotografie. Riguar- gli ammalati, il trasporto per i servizi on- davano alcune cappelline del camposanto, cologici, per quelli di utilità sociale e per danneggiate durante l’incendio di Monte- le fisioterapie. Lo scorso anno sono stati rocco”. ”Forse lunedì si saprà qualcosa - la registrati 357 trasporti con auto familiare, risposta del responsabile locale della Pro- 61 con il furgone e 102 con l’ambulanza. I tezione Civile Dante Merlonghi - perché il volontari sono 45. (Fonte. Corriere Adria- decreto che stiamo aspettando non è rela- tico) tivo solo alla nostra regione, ma riguarde- rà anche tutte le altre parti d’Italia colpite dal disastro. Il problema - continua - è che molte di queste amministrazioni anco- ra non hanno presentato alcuna documen- tazione e dunque si lavora a rilento”. In città, invece, già da subito ci si è attivati per rendere più rapide possibile le opera- zioni, in attesa del commissario che dovrà fare il punto della situazione. Per ottene- ’Tutti i diritti umani per tutti’, re i risarcimenti è necessario presentare confronto con popoli e culture in Comune una stima dettagliata di tutti i diverse (2007-10-02 18:44) danni subiti, con spiegazioni precise e fo- tografie. (Fonte: Il Resto del Carlino - Au- Aprirsi ad altre realtà del mondo attraver- trice: Nicoletta Tempera) so il confronto diretto con i rappresentanti di popoli e culture diverse ,ospiti nel terri- torio provinciale per incontrare e dialoga- re con le Istituzioni, le scuole le associa- zioni e i cittadini. E’ questo l’obiettivo del progetto ’Adotta un popolo’ che da ben 12 anni si svolge nel Piceno, in concomitanza con la settimana per la Pace e l’Assemblea 2.10 ottobre dell’Onu dei Popoli’ che si tiene ad Assisi. Gli ospiti stranieri si tratterranno sul no- stro territorio, indicativamente fino al 9 ot- La Croce Verde ha 10 anni tobre, per un fitto programma di incontri (2007-10-02 18:39) con gli studenti delle scuole e con ammi- nistratori e cittadini in altre iniziative pub- E’ stato un gran giorno quello di domeni- bliche. Uno dei momenti più significativi, ca scorsa in cui la Croce Verde di Ascoli sarà rappresentato dalla partecipazione al Piceno sezione “Gino Brandimarti” di Offi- Consiglio Provinciale aperto che si terrà lu- da ha festeggiato il decennale di sua fon- nedì 8 ottobre, nel teatro ’Serpente Aureo’ dazione. Per l’occasione sono intervenu- di Offida, sul tema ’Tutti i diritti umani per te le sezioni degli altri Comuni piceni con tutti’. (Fonte. ByMarche) i loro labari, ambulanze e personale me- dico. Gremita di fedeli la chiesa di San- ta Maria della Rocca per partecipare alla Santa Messa delle ore 12. Nel 2006 so- no stati effettuati ben 520 servizi, riparti- ti tra una vasta gamma di attività, quali 263 Musical su Padre Pio nelle Mar- fiaba Giovannino e il mare di Antonio de che. Stefano e Valeria Svizzeri Signoribus, scrittore e studioso della fia- ba popolare marchigiana. Le tre giornate tra gli artisti (2007-10-02 19:15) si concluderanno ad Appignano del Tron- to domenica 7 Ottobre, a partire dalle ore Il musical ’Actor Dei’ , dedicato alla vita 16.00, con una grande festa per adulti e di Padre Pio arriva nei teatri delle Mar- bambini. Per l’occasione le vie del paese che. Dopo lo straordinario successo a San saranno allestite con i manufatti realizza- Giovanni Rotondo con 19 repliche ed oltre ti; tutti i presenti saranno invitati a pren- 40.000 presenze, lo spettacolo farà tappa dere parte a laboratori creativi finalizzati al teatro Gentile a Fabriano dal 28 settem- all’elaborazione di piccoli costumi ed ele- bre per 10 giorni, poi al Lauro Rossi di Ma- menti scenici che permetteranno ai ragaz- cerata, ancora a Fabriano il 12, 13 e 14 ot- zi di entrare a far parte dello spettacolo in tobre e al Ventidio Basso di Ascoli Piceno Fabula a cura della Compagnia dei Folli di il 16 e 17 ottobre. Lo spettacolo vedrà in Ascoli Piceno. La piazza del paesino si tra- scena oltre 40 artisti tra i quali gli offidani sformerà per un giorno in un magico sce- Valeria Svizzeri, corista, e Stefano Svizze- nario fiabesco, ricco di luci, fuochi e colori, ri che ha curato la realizzazione e la digi- cui attori e protagonisti saranno proprio i talizzazione delle musiche in dolby sour- più piccoli. Il giorno 13 Ottobre si terrà in- round. Info: Teatro Lauro Rossi Macera- fine la conferenza Teatro, fiaba ed intercul- ta 0733/230735, Teatro Gentile Fabriano turalità (dalle ore 16.00, al Teatro Serpen- 0732/3644, Teatro Ventidio Basso Asco- te Aureo di Offida) durante la quale sarà li Piceno 0736/244970. Per informazioni illustrato, con il supporto di video docu- www.actordei.com info line 0736/825030. menti, il lavoro svolto. Saranno chiamati (Alberto Premici) ad intervenire il prof. Antonio de Signori- bus e la pedagoga Enrica Coccia del Duca. Info: 338 4053525 - www.7-8chili.it

Occhiopinocchio: giornate d’immaginazione teatrale per le scuole elementari (2007-10-03 11:38) Processo Ahmetovic: forse oggi Nei giorni 4-5 e 6 Ottobre il Teatro Ser- la sentenza (2007-10-05 08:09) pente Aureo di Offida sarà invaso da un’allegra ondata di bambini provenien- ti dalle scuole elementari della Vallata del Tronto. Comincia così Il progetto Oc- chiopinocchio: giornate d’immaginazione teatrale per le scuole elementari, a cu- ra dell’Associazione Culturale 7-8 chili, in collaborazione con: Unione dei Comuni Presso un tribuna- della Vallata del Tronto, Provincia di Ascoli le blindato, riprende oggi ad Ascoli Piceno, Piceno e Fondazione Carisap, coinvolgerà il processo contro Marco Ahmetovic, il rom i ragazzi delle classi quinte nella visione che il 23 aprile scorso, alla guida del suo di uno spettacolo e nella realizzazione di furgome e completamente ubriaco, travol- un piccolo allestimento scenografico della se e uccise quattro ragazzi di Appignano 264 del Tronto: Eleonora Allevi, Davide Corra- Nei primi 40’ i neozelandesi, netti favori- detti, Alex Luciani e Danilo Traini. For- ti, sembravano destinati a dominare. 13-3 se in giornata anche la sentenza che, a dopo il primo tempo, gli All Blacks hanno meno di colpi di scena, dovrebbe condan- subito-nonostante la supremazia fisica-la nare l’imputato per omicidio colposo pluri- velocita’ francese con le mete di Deseatoir mo. Aggravanti ed attenuanti saranno de- e Yauzion. Per i neozelandesi e’ l’ennesima terminanti per stabilire la misura della pe- delusione mondiale. Per la Francia e’ un na, ma molti propendono per quantificarla trionfo inaspettato: in semifinale affronte- in 4-5 anni di reclusione. Tensione intan- ra’ l’Inghilterra. to a margine dell’udienza; si teme la rab- bia di familiari e cittadini comuni dopo la scarcerazione e gli arresti domiciliari con- cessi all’imputato da parte del magistrato. Prese di posizione anche da molti politi- ci. L’On. Carlucci (FI) dichiara tra l’altro: ”I magistrati restano troppo indulgenti a causa di una legge che incita al buonismo. Mentre il grido di dolore e disperazione dei Maltempo: riaperta la Salaria cittadini - non solo parenti delle vittime - (2007-10-09 07:38) resta sempre più inascoltato. Ritengo che, per porre fine a questo far west giudiziario, La strada statale n.4 Salaria, che ieri era il Ministro Mastella debba invitare il CSM stata interdetta al traffico nell’ascolano, e’ a predisporre una direttiva che imponga ai stata riaperta al traffico nelle prime ore di magistrati un’interpretazione più restritti- questa mattina. Gli allagamenti e diversi va delle norme che sanzionano i compor- piccoli smottamenti avvenuti tra la notte tamenti di deriva civica e sociale. E doma- di sabato e la mattina di domenica ave- ni vedremo come andrà a finire”. (Alberto va costretto le autorita’ locali a chiudere Premici) al transito il tratto della statale in locali- ta’ Campolungo, tra Ascoli e Castel di La- ma, nella Vallata del Tronto. La zona, in- ultim’ora fatti confinante con il vicino Abruzzo, era stata tra le piu’ colpite dal maltempo, e Marco Ahmetovic e’ stato condannato oggi aveva causato danni e disagi soprattutto a 6 anni e 6 mesi di reclusione oltre a 6 a Monsampolo, Monteprandone e Paglia- mesi di custodia in una casa di cura e al re del Tronto, cittadine a pochi chilometri pagamento di 600mila euro alle tre parti dalla costa. Frane e smottamenti anche civili come risarcimento danni. lungo la strada intervalliva della ”Mezzi- na”, fra Castel di Lama e Offida, in direzio- ne nord, avevano reso ancora piu’ diffici- le la situazione, tanto che nell’area erano intervenuti mezzi e squadre dei Vigili del Fuoco da tutte le Marche. Oggi la situa- zione sta tornando lentamente alla norma- lita’, almeno sulle strade principali della Mondiali di Rugby: All Blacks provincia di Ascoli.(Fonte: AGI) fuori (2007-10-07 08:54)

Impresa della Francia che ai mondiali di rugby elimina la Nuova Zelanda nei quarti di finale. Gli All Blacks hanno perso 20-18. 265 Lavoro: opportunità per 800 verdiani: villa Verdi a S.Agata di Busseto giovani (2007-10-09 07:49) e la casa natale nella frazione di Roncole. Le due bande, dirette dai rispettivi mae- Sono stati pubblicati stamane i bandi del- stri, Prof.Ciro Ciabattoni e Prof. Franco le ”Work Experience” destinati uno ai lau- Capiluppi, entrambi diplomati in tromba, reati per la realizzazione di progetti di ri- si esibiranno sabato sera nel teatro di Bon- cerca, l’altro ai diplomati per la realizza- danello, nell’ambito della sagra di San Lui- zione di esperienze lavorative. L’iniziativa gi, importante manifestazione locale. Al è finanziata con le risorse del Fondo socia- termine del concerto le due bande suo- le europeo. Le borse lavoro saranno asse- neranno insieme la nota marcia “Moglia” gnate a circa 800 soggetti iscritti al cen- dedicata alla cittadina dal maestro Ben- tro per l’impiego, residenti nella Regione zi, già direttore del complesso bandistico Marche e che presenteranno un progetto di Moglia. Non mancheranno momenti presso un’azienda o ente ospitante avente di allegria tra i componenti dei due com- almeno la propria sede operativa nella pro- plessi musicali ed approfondimenti cultu- vincia di Ascoli Piceno. Sono previsti com- rali, scopo principale dell’iniziativa. Dopo pensi di 750 euro mensili per i laureati e il pranzo conviviale, domenica la comitiva di 650 per i diplomati. Informazioni sono visiterà la splendida città di Mantova per reperibili nel sito internet della Provincia e rientrare in Offida in tarda serata. La ban- presso i Centri per l’Impiego; la domanda da di Moglia “G. Verdi”, sarà ospite in Of- dovrà essere presentata in via telematica fida il prossimo anno. I futuri appunta- al sito www.siform.regione.marche.it. (ap) menti con la banda cittadina avranno luo- go al teatro Serpente Aureo domenica 25 novembre alle ore 11,30 per il concerto di S. Cecilia e il 25 dicembre per il concerto di Natale. L’associazione ricorda che sono aperte le iscrizioni ai corsi di orientamento musicale ad indirizzo bandistico, patroci- nati dalla Regione Marche; gli interessati possono contattare la segreteria al nume- La banda di Offida a Moglia ro 0736 880009/880079/880993 o invia- (2007-10-10 11:07) re una e-mail a: [email protected], il M.° Eldo Zazzetti tel. 0736 / 889727 / 3281387605 o il Presidente Giancarlo Pre- mici 0736880993/880009. (Alberto Pre- mici)

Sabato 13 e dome- nica 14 ottobre il Corpo Bandistico Città di Offida sarà ospitato a Moglia (MN) dal- la banda locale, nell’ambito dello scambio Offida: ”mettiamo in sicurezza culturale organizzato dalle due associazio- le scuole”. (2007-10-10 15:13) ni. Il programma prevede la visita a Par- ma del museo-casa natale di Arturo To- Il gruppo consiliare del Circolo ha da tem- scanini, di cui quest’anno si celebra il cin- po posto con determinazione la propria quantenario dalla scomparsa ed ai luoghi attenzione sulle problematiche legate al- 266 la messa in sicurezza delle scuole offida- Sezione “Primavera” alla scuola ne e sulla loro conformità rispetto alle leg- di Offida (2007-10-10 15:33) gi. Ad una recente interrogazione rivolta in tal senso all’amministrazione D’Angelo, Il Ministero della Pubblica Istruzione ha è seguita la consueta fumosa risposta che approvato il progetto nulla dice sullo stato effettivo delle cose e presentato dall’Istituto Comprensivo di Of- su ciò che si intende fare. Né quantomeno fida, in collaborazione con il Comune, per è stata esibita la documentazione richiesta la creazione di un nuovo servizio educativo sui collaudi e sulla conformità degli immo- per bambini dai 24 ai 36 mesi, chiamato bili. In particolare si segnala la situazio- Sezioni Primavera. La sezione primavera ne della scuola media in Via Ciabattoni, funzionerà presso la scuola dell’Infanzia dove lo stato di degrado statico della tor- statale secondo il calendario della scuola re campanaria della Chiesa di S.Agostino, dell’Infanzia stessa a partire da oggi con che svetta proprio sopra le aule del ples- orario giornaliero dal lunedì al venerdì dal- so, rende altissimo il rischio di crollo in le 8,25 alle 16,25. I bambini della nuo- caso di eventi sismici, cui purtroppo la va sezione saranno affidati ad un team di nostra zona è soggetta. Queste emergen- educatori composto da due educatrici, gra- ze e la loro rapidissima soluzione dovreb- zie ad una convenzione tra l’Istituto com- bero essere priorità inderogabili da par- prensivo e la “Giocamondo e Picchio” (le te dell’amministrazione con interventi con- cooperative che si sono aggiudicate la ga- creti. Le nostre segnalazioni e le lamen- ra d’appalto) ed una assistente messa a tele dei cittadini restano tuttavia inascol- disposizione dall’Amministrazione comu- tate. Così come non si dà alcun seguito nale. La nuova sezione sarà composta alle promesse elettorali, reiterate nel cor- da un massimo di venti bambini (ci so- so dell’ultimo biennio, sullo spostamento no ancora 2-3 posti disponibili). In base della scuola materna in Piazza Baroncelli, al regolamento d’Istituto verrà data pre- ospitata in un edificio assolutamente ina- cedenza ai residenti nel Comune di Offi- datto e senza i necessari spazi a parcheg- da, poi a quelli di altri Comuni. Grazie gio. La posizione del Circolo sulle scuole di al contributo statale , previsto dalla legge Offida è nota da tempo ed è parte del pro- Finanziaria, la retta mensile per le fami- prio programma elettorale: accorpare tut- glie sarà contenuta in cento comprensiva te le scuole elementare e media in Via della dei buoni pasto grazie all’interessamento Repubblica ampliandone gli spazi a verde, dell’Amministrazione Comunale. parcheggi e per attrezzature sportive e tra- «L’attivazione sperimentale della ‘Sezione sferire la materna nello stabile già pronto Primavera’ presso la Scuola dell’Infanzia in Via Martiri della Resistenza. Ciò risolve- per l’anno scolastico 2007/08 costituisce rebbe, seppur parzialmente, l’annoso pro- un risultato molto importante – affermano blema del traffico nel Centro storico citta- il Dirigente scolastico Giovanni Isopi e il dino anch’esso senza soluzione. (Fonte: Il sindaco Lucio D’Angelo in quanto fornisce Mascalzone) risposta a un’esigenza sociale delle fami- glie ed al contempo realizza un intervento educativo specifico e mirato per la fascia d’età 24/36 mesi. Il progetto è nato e si svi- luppa in stretta collaborazione tra scuola dell’Infanzia statale e l’ Amministrazione comunale di Offida. E’ grazie a tale siner- gia che ha potuto avere le caratteristiche idonee per essere inserito tra il ristretto numero di realtà in cui, a livello naziona- le, sarà avviata tale sperimentazione volu- 267 ta dalla Legge Finanziaria 2007». «Ritengo mese della vista’, una iniziativa naziona- doveroso sottolineare - rimarca il dirigen- le che offre a tutti l’opportunità di un te- te scolastico - come, ancora una volta, il st gratuito dell’efficienza visiva. In più di personale scolastico dell’Istituto Compren- 5.000 centri aderenti in Italia, riconosci- sivo di Offida abbia tenuto fede al tradi- bili dal manifesto esposto in vetrina, sarà zionale impegno nel campo della ricerca e possibile per tutto il mese di Ottobre veri- dell’innovazione educativa, facendosi cari- ficare le proprie capacità visive e avere in- co dei notevoli maggiori impegni che ne de- formazioni su come prevenire e correggere rivano». (Fonte: Corriere Adriatico - auto- i difetti visivi”. (Fonte: Corriere Adriatico) re: Nicola Savini)

Rugby: la Francia sogna, l’Italia Vista, il mese della prevenzio- lavora. (2007-10-13 11:31) ne ha le sue “radici” ad Offida (2007-10-11 12:58)

Si è costitiuta, nei giorni scorsi, l’Associazione degli ottici op- tometristi della provincia di Ascoli Piceno, denominata “Assopto Ascoli Piceno”. Pre- sidente è Augusto Papa con studio ottico in Offida. In occasione del mese di “Otto- bre, mese della vista”, l’associazione invi- ta la popolazione a recarsi nei centri ottici optometristi che espongono la locandina Do- “Ottobre mese della vista” per un controllo po la fine dell’avventura mondiale dolcea- gratuito della vista. “Un italiano su cin- mara della nostra nazionale, per il rugby que – spiega il neo presidente – non si è nostrano è il momento della ripresa. La mai sottoposto a un controllo visivo. Più Federazione ha presentato il progetto ”Ita- del 60 % non fa un esame da oltre tre an- lia emergenti”, attravaerso il quale valo- ni, una persona su quattro ha un difetto rizzare i nuovi talenti del rugby italiano. visivo non corretto. In tutto il mondo oltre Intanto sabato prima giornata del Super 12 milioni di bambini in età scolare pre- 10, massimo campionato nazionale. In sentano un problema visivo , uno su 20 in Francia continua l’appassionante mondia- età prescolare , ma solo il 14 %viene sot- le giunto alla fase delle semifinali. La sor- toposto a un esame, compromettendo così presa Argentina domani affronterà il Suda- il rendimento scolastico e inducendo spes- frica mentre oggi i transalpini a St.Denis so comportamenti aggressivi. Per combat- cercheranno di conquistare la loro terza fi- tere questa preoccupante situazione – ri- nale contro l’Inghilterra. (Diretta Sky ore marca il presidente – Federottica e tutti gli 21,00). Un paese intero che sogna una ottici optometristi invitano, quindi, i citta- nuova impresa, forte della vittoria sui fa- dini a sottoporsi a un check visivo. Ecco voriti All Black. Entrambi i CT, Laporte ed perché l’Associazione Federativa Naziona- Ashton, riproporranno le stesse formazio- le Ottici Optometristi ha lanciato ‘Ottobre ni vincenti che hanno consentito il passag- 268 gio ai quarti. (Alberto Premici) caso, nella prossima settimana ci sarà un vertice in Regione sull’argomento e Piero Celani ha già fatto sapere che “sosterrò la proposta dei fermani a spada tratta. In questo modo si potranno liberare risorse utili per le nostre strutture sanitarie”. Una manovra non fine a sè stessa, perchè tut- ti sanno, compresi i fermani, che mante- nere una struttura ospedaliera costa e pa- “Bollette più care per pagare recchio e considerato che nel Fermano ci Fermo” (2007-10-13 12:59) sono già diversi ospedali, aggiungerne un altro significa far crollare i conti della sani- tà che in quel territorio sono tra i peggiori Linea dura dell’assemblea dei sindaci a livello regionale. Insomma, la voce che dell’Ascolano, sulla ripartizione delle risor- circolava nell’assemblea dei sindaci di ieri, se in relazione all’istituzione della nuova è che con molta probabilità, l’annessione Provincia di Fermo. Per la verità, ieri, al- dell’ospedale di Amandola nel Fermano, si- la riunione convocata dal sindaco di Asco- gnificherebbe la chiusura di quella strut- li, era presente solo una sparuta pattu- tura. Una strada che, con un pò di ci- glia di primi cittadini, appena dieci (Asco- nismo, i sindaci dell’Ascolano sembrano li, Maltignano, Roccafluvione, Comunan- voler percorrere caldeggiando la proposta za, Montegallo, Offida, Appignano, Rotel- di annessione dei fermani, convinti che la, Arquata e S. Benedetto), ma conside- in questo caso la rivoluzione ad Amando- rati, forse, gli irriducibili, con qualche ec- la non tarderebbe a scoppiare. Insomma, cezione, quelli disposti a tutto, insomma, quella della ripartizione delle risorse è una pur di tutelare il versante ascolano nella partita che si gioca non solo sul patrimo- vicenda della ripartizione delle risorse. E nio immobiliare e sul personale, ma coin- a rappresentare la linea dura ci ha pen- volge anche altri aspetti, con gli ascolani sato Armando Falcioni, prendendo spunto ormai attestati a condurre una guerra di dall’aumento delle tariffe dell’acqua che è nervi nei confronti dei loro cugini ferma- all’orizzonte, a copertura degli investimen- ni. Così come non può essere presa per ti che l’Ato dovrebbe effettuare nel Ferma- provocazione la proposta lanciata da Lucio no. Una batosta per i cittadini della nuova D’Angelo, secondo il quale “siamo disposti Provincia di Ascoli, che è stata sottolinea- ad accogliere le proposte di collaborazione ta da Falcioni. “Visto che in questa divi- che arrivano da Fermo, ma è necessario a sione del territorio saremo ulteriormente questo punto guardare anche all’Abruzzo”. danneggiati - ha detto il primo cittadino (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nino di Maltignano - perchè si profila un consi- Orrea) stente aumento delle tariffe dell’acqua per i contribuenti del versante ascolano, per- chè l’Ato deve finanziare gli investimenti da effettuare nel Fermano, allora, non ca- pisco perchè dovremmo essere solidali con Fermo in altri campi. Il fermano pensas- se tra le altre cose a costituire un pro- prio Ato e a finanziarsi i suoi investimen- ti”. Ma quello dell’aumento delle tariffe Maltempo: dichiarato lo stato dell’acqua non è il solo problema emerso d’emergenza (2007-10-13 16:53) ieri, perchè in ballo c’è anche l’annessione dell’ospedale di Amandola che Fermo vuo- Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo le a tutti i costi nel suo territorio. Non a stato d’emergenza per i nubifragi che tra 269 il 6 e 7 ottobre hanno colpito l’ascolano le, Cnel e Consiglio superiore della magi- e parte dell’Abruzzo. Il provvedimento ri- stratura ammonteranno l’anno prossimo guarda altre zone della pensiola in parti- a 1.998.914.863 euro. Poco più che un colare nel Veneto e nel Lazio. Con succes- milioncino sotto la soglia fatidica dei due sive ordinanze si provvederà alla nomina miliardi. Una scelta dovuta forse al pudo- del Commissario delegato della protezione re. O al tentativo di seguire le vecchie re- civile per la stima dei danni e per i primi gole raccomandate dai maghi della pubbli- stanziamenti. (ap) cità per far digerire al cliente una cifra in- digesta: molto meglio appiccicare una tar- ghetta di 9,99 dollari piuttosto che 10,1. Certo, la differenza è minima. Ma psicolo- gicamente…

Eppure i numeri, si sa, sono impietosi. E dicono appunto che i sei organi citati, che Editoriale - La politica? Costa 53 nel 2007 sono pesati sulle pubbliche cas- milioni in più (2007-10-14 08:00) se per un totale di 1.945.560.992 euro, ne peseranno l’anno entrante 53.353.871 in più. Cento miliardi delle vecchie lire. Con un aumento del 2,74 %. Un punto in più rispetto all’inflazione, ferma all’1,7 %. Il che significa che, al momento di fare l’addizione, la spesa supplementare sarà tre volte superiore a quei miseri 18 milioni I costi dei Palazzi di euro che il ministro dell’attuazione del arrivano a due miliardi. Nonostante pro- programma Giulio Santagata diceva di es- messe, impegni e giuramenti sere riuscito a tagliare faticosamente nel- la scorsa primavera con un giro di vite su Bastava tagliare un euro. Soltanto un pic- convegni, pubblicità, enti e commissioni colo, insignificante euro e per la prima vol- inutili e qualche spesa dei ministeri. E ta nella storia dell’Italia repubblicana il co- superiore alla somma che lo Stato spende sto degli organi costituzionali avrebbe avu- ogni anno per l’«integrazione sociale» degli to davanti il segno meno. Invece no: au- immigrati (50 milioni). O a quella (ancora menterà anche nel 2008. Di oltre 53 milio- 50 milioni) che dovrebbe essere stanziata ni di euro. A dispetto di tutte le promesse, per le vittime dell’amianto. gli impegni e i giuramenti spesi per rassi- curare un’opinione pubblica in fibrillazio- A una prima lettura, a dire il vero, il qua- ne. Lo dice, spazzando via mesi di penso- dro sembrerebbe ancora più nero. L’anno si bla bla, la tabella a pagina 279 dell’Atto scorso, alle stesse voci, c’erano infatti Senato 1818, cioè il disegno di legge del 1.774.024.973 euro. Il che farebbe pen- bilancio dello Stato per il prossimo anno sare a una mostruosa impennata nei costi che accompagna la legge finanziaria. Lì delle principali strutture ai vertici del Pae- c’è una bella sorpresa. se di oltre duecento milioni di euro. Mail confronto, che sarebbe disastroso agli oc- In quella tabella si spiega che gli «oneri chi dei cittadini, è improponibile: le voci comuni di parte corrente» a carico del mi- messe a bilancio sono state infatti sposta- nistero dell’Economia per gli organi costi- te, riscritte, accorpate, ridisegnate fino al tuzionali, vale a dire le spese di Came- punto che da non potere essere messe sul- ra, Senato, Quirinale, Corte costituziona- lo stesso piano. Altrettanto ingiusto sareb- 270 be caricare l’aumento dei costi, alcuni dei Palace, otto volte più della Presidenza tede- quali crescono per forza d’inerzia, sulle so- sca, 27 volte più di quella finlandese, an- le spalle del centrosinistra: i numeri dico- che se si tratta di un paese «appena» dieci no che nei cinque anni della scorsa legi- volte meno popoloso dell’Italia). Ma quei slatura, quando il centrodestra aveva una 17 milioni di euro in più non saranno chie- maggioranza larghissima, i costi degli stes- sti al Tesoro bensì recuperati autonoma- si organi costituzionali di cui parliamo ora mente. Quest’anno. Perché il prossimo, aumentarono del 24 % oltre l’inflazione. invece, la dotazione statale aumenterà an- Per non dire dei casi specifici del Quirinale cora di 6,5 milioni (compresi 3.568 euro (più 41,9 %) o del Senato: più 38,9 %. Il che serviranno a portare l’assegno perso- nocciolo della questione, però, resta: nel nale del presidente da 222.993 a 226.561 momento di massima spinta a tagliare, i euro lordi). E’ il 2,97 %, in più, anche in costi dei «Palazzi» principali crescono an- questo caso ben oltre l’inflazione. Direte: cora. Ma sicuro, nelle tabelle disaggregate non si tratta sempre e comunque, a pren- qualche taglio c’è. Il ministero di Rosy Bin- derli di qua o di là, di soldi pubblici? E’ di dovrebbe perdere 40 milioni (da 320 a così. Ed è qui che, dopo avere visto quan- 280) dei fondi di sostegno alla famiglia. Gli to sia difficile fermare la corsa di una mac- stanziamenti a favore dell’editoria dovreb- china impazzita, per quanta buona volon- bero scendere da 79 a 34milioni. Quel- tà possa essere impiegata nel risanamen- li per le pari opportunità da 52 a 45. E to, che Giorgio Napolitano si trova a do- per risparmiare qualcosa vanno a raschia- ver gestire un passaggio delicato. Aprire re anche n e i conti della Protezione Civile: o no i libri alla totale trasparenza, nono- il fondo per fare funzionare il dipartimen- stante la Corte Costituzionale abbia già of- to sarà dimezzato: da 78 a 39milioni. Le ferto in passato la sua copertura alla scel- voci principali della «macchina», però, ve- ta di mantenere un velo di riservatezza? dono aumenti, aumenti, aumenti. Una decisione non facile. Soprattutto in un momento come questo. Ma è qui che verrebbe voglia di parafrasare Primo Levi: Il «fondo per il funzionamento della Presi- se non ora, quando? denza del Consiglio» passa dai 399.316.327 di que- st’anno a 433.882.000, con una crescita (Fonte: Corriere della Sera - Autori: Sergio di quasi 35 milioni. Le spese per mante- Rizzo e Gian Antonio Stella) nere la Camera salgono da 961.800.000 a 990.500.000: più 28 milioni. Quelle per il Senato da 503 milioni a 519: più 16. Quel- le per la Corte Costituzionale da 51 a 53 milioni: più due. Calano un pochino i co- sti del Consiglio di Giustizia Amministra- tiva della Regione Sicilia e di altre cose di Aziende “in rosa” protagoniste a secondo piano. Restano quasi al palo la Corte dei Conti, che però quest’anno è co- Pesaro (2007-10-15 17:05) stata 299 milioni di euro e cioè 26 in più rispetto al 2006 (un aumento dell’8 %: e Si è concluso con successo il “Salone meno male che i magistrati contabili invi- internazionale dell’imprenditoria femmini- tano gli altri a tagliare, tagliare, tagliare) e le”, tenutosi nei giorni scorsi a Pesaro. il Quirinale. L’obiettivo dell’iniziativa denominata “Sa- lone internazionale dell’imprenditoria fem- minile” era quello di promuovere il tema Dove i costi sono sì aumentati da 224 a della questione femminile in ambito pro- 241 milioni (il quadruplo di Buckingham fessionale, con particolare riferimento al- 271 la realtà della regione Marche. La Pro- vincia di Ascoli Piceno ha partecipato al- la manifestazione con l’allestimento di due stand in cui le aziende a titolarità femmi- nile del territorio provinciale aderenti al progetto hanno potuto esporre i prodotti del proprio lavoro e materiale promozio- nale. L’iniziativa, organizzata in collabo- razione con l’Assessorato e la Commissio- Precipita dal tetto, muore un ne alle pari opportunità, si è inserita nel imprenditore (2007-10-18 08:04) progetto “Picenodonna” che da anni inten- de valorizzare l’identità della donna nel Pi- Paolo Saluti, noto imprenditore ascolano ceno come imprenditrice. Le aziende che del settore termo-idraulico, ha perso la vi- hanno preso parte all’evento fieristico so- ta cadendo da un tetto ieri pomeriggio in no state: Accademia Italiana (centro lin- un cantiere di Offida dove si trovava per ve- guistico) di Ascoli Piceno, Agriturismo Vil- rificare l’andamento dei lavori che la sua la Cicchi di Ascoli Piceno, Aria di Arian- ditta stava eseguendo presso un opificio na Pangrazi (borse, cinte ecc. in pellami ubicato in contrada Tesino. Aveva compiu- pregiati) di Monte Urano, Bozzi Annama- to 69 anni. Da diverse settimane la ditta ria (Produzione ceramiche) di Montottone, Saluti era impegnata a realizzare lavori di Maglificio Birhit (maglieria artigianale su posa in opera di condutture per il meta- misura) di San Benedetto del Tronto, Otta- no da riscaldamento in un opificio. Era- vi Iolanda (lavorazione artistica del merlet- no quasi giunti a conclusione. Si trattava to a tombolo “merletto-gioiello”) di Offida. soltanto di sistemare gli ultimi dettagli poi Quest’ultima è diventata famosa in tutto il l’impianto sarebbe stato collaudato e con- mondo, Australia compresa. (Fonte: Cor- segnato al proprietario che lo aveva com- riere Adriatico) missionato. Intorno alle 15 Paolo Saluti si è recato ad Offida, come faceva abitual- mente ogni giorno, per seguire di persona l’andamento dei lavori che stavano effet- tuando i suoi operai. Conosceva molto il suo mestiere che aveva intrapreso fin dal- la giovane età quando era alle dipenden- ze dell’ingegner Antodicola. Tra l’altro era Marco Ahmetovic torna in carce- anche particolarmente pignolo per cui pri- re (2007-10-16 18:12) ma di affermare che l’esecuzione dei lavori poteva essere dichiarata conclusa, di per- Il tribunale del riesame di Ancona ha revo- sona si faceva carico di controllare tutto cato gli arresti domiciliari a Marco Ahme- nei minimi dettagli. E ieri pomeriggio è sa- tovic, il Rom condannato a 6 anni e mezzo lito sul tetto per verificare alcuni punti in di reclusione che ubriaco investì ucciden- cui c’è presenza di pannelli di eternit che doli quattro ragazzi di Appignano del Tron- presumibilmente erano destinati ad esse- to. La Procura della Repubblica di Ascoli re tolti e sostituiti con materiale a norma Piceno gli aveva concesso gli arresti domi- di legge. In un angolo del tetto c’era un ciliari ed era ospite presso un residence di lucernaio protetto da un vetro. Difficile San Benedetto del Tronto. Ahmetovic era poter ricostruire con sicurezza la dinami- stato raggiunto in carcere da un altro or- ca dell’incidente. Presumibilmente per di- dine di arresto perchè era tra i complici di strazione o per eccesso di sicurezza, Paolo una rapina fatta nell’ufficio postale di Mal- Saluti è andato con le scarpe sopra al vetro tignano del novembre 2006. (ap) che ha ceduto al suo peso. Lo sfortunato 272 imprenditore è precipitato nel vuoto dopo Gli “amici dell’arte” al Serpente un volo di otto metri andando a schiantar- Aureo (2007-10-19 12:33) si sul pavimento del sottostante laborato- rio. In quel momento nessun operaio sta- va lavorando alle macchine. Alcuni dipen- denti della ditta Saluti si sono accorti di quanto era accaduto per cui si sono pre- cipitati al piano terra per prestare i primi soccorsi al sessantanovenne. Si sono im- mediatamente resi conto che le condizioni Grande successo del loro datore di lavoro erano disperate. per il Gruppo “Amici dell’Arte” di Offida Paolo Saluti manifestava ancora qualche protagonista al teatro “Eduardo De Filip- flebile segno di vita. Telefonicamente è sta- po” di Roma con la commedia “Miseria e to richiesto l’intervento di un’ambulanza …Nobiltà”. Pubblico entusiasta e risate con a bordo il medico. Quando il sanita- contagiose per le due ore e mezzo di spet- rio è giunto sul posto, però, ha solo po- tacolo in dialetto napoletano. Ha divertito tuto constatare la morte dell’imprenditore tutti la storia dello scrivano Don Felice e ascolano. Inutile si è rivelato ogni tentati- del “salassatore” Pasquale che lottano di- vo di rianimarlo. Presso l’opificio, che rea- speratamente per sbarcare il lunario. Esi- lizza materiale in plastica termostringente, larante la parte del cuoco arricchito don sisono portati anche i tecnici della preven- Gaetano Semmolone. Bravissimi, poi, tut- zione e sicurezza sugli ambienti di lavoro ti gli altri affiatatissimi attori della Com- della Asl 13 per effettuare i rilievi previ- pagnia che hanno fatto del teatro la loro sti dalla legge e i carabinieri di Offida. E’ grande passione fuori dagli impegni di la- stato avvertito il magistrato di turno del- voro. Il mare di applausi finale è stata la Procura di Ascoli che ha autorizzato la la migliore riprova per una squadra, quel- rimozione del cadavere che è stato trasfe- la del “G.A.d.A”, che da trent’anni racco- rito presso lì’obitorio del Mazzoni. Nella glie successi ovunque. E domani ancora giornata di oggi dovrebbe essere sottopo- un’altra replica, la quinta, al teatro “Ser- sto a ricognizione cadaverica da parte del pente Aureo” di Offida, ore 21. Nel cor- medico legale incaricato. Frattanto la Pro- so degli anni, il “G.A.d.A” ha riscosso sem- cura ha aperto un fascicolo sull’incidente pre un notevole consenso di pubblico e ri- mortale. La notizia della morte di Paolo cevuto anche riconoscimenti dalla critica. Saluti è giunta a tarda sera in città su- Nella stagione teatrale 2005, infatti, al 6° scitando grande cordoglio nei tanti asco- Festival Nazionale “Il Mascherone” di Bol- lani che lo conoscevano. Oltre al mondo zano, l’attore Piero Petrocchi ha ottenuto dell’imprenditoria, lo piange anche quel- per lo spettacolo “Non ti pago” il Premio lo dello sport cittadino. (Fonte: Corriere Speciale della Giuria. Il Gruppo ha parte- Adriatico - Autore: Sandro Conti) cipato anche al Festival Nazionale “Si al- zi il sipario” di Bolzano portando in scena “Uomo e Galantuomo”. La stessa comme- dia è stata rappresentata lo scorso anno all’Auditorium universitario di Cambridge dove il pubblico è rimasto particolarmente entusiasta dello spettacolo, tanto da rin- novare l’invito per il prossimo anno. (Fon- te: Corriere Adriatico)

273 se approvato in Parlamento, porrebbe se- ri limiti alla libertà di espressione onli- ne. Tutto è nato da una definizione al- largata di “attività editoriale” e dalla suc- cessiva estensione a qualsiasi pubblicazio- Giulio Andreotti ad Ascoli ne delle responsabilità penali previste per (2007-10-20 09:04) i reati a mezzo stampa. Il commissario dell’Autorità per le garanzie nelle Comuni- cazioni Nicola D’Angelo mette però le mani Il Senatore Giulio Andreotti parteciperà avanti: “comprendo l’esigenza di garanzia oggi alla cerimonia commemorativa nel che ha mosso il governo a proporre questa trentesimo anniversario della scomparsa norma, ma penso che non possa tradur- dell’On. Renato Tozzi Condivi. L’incontro, si nell’imposizione di procedure burocrati- promosso dall’Amministrazione Comuna- che per l’apertura dei blog. (…) Bisogna le e dalla Diocesi di Ascoli Piceno, si svolge- evitare regole che restringano le caratteri- rà presso la sala della Ragione del Palazzo stiche di apertura e libertà che la rete con- dei Capitani del Popolo, con inizio alle ore sente a chi la vuole utilizzare”. Sul fron- 11.00. Oltre a quello dello statista sono te dei reati, poi, D’Angelo sottolinea che previsti interventi del sindaco Piero Celani “ci sono già gli strumenti per reprimere gli e di Amos Ciabattoni, stretto collaboratore abusi”. di Tozzi Condivi. (ap)

“Si tratta di un testo carente e borbonico che giustifica le peggiori illazioni - secondo l’avvocato Andrea Monti, esperto di dirit- to dell’informazione online - Il Governo ha scritto un provvedimento incomprensibile e ha poi scaricato tutto sull’AgCom”. Il di- La segno di legge, infattinon entra nel merito delle singole situazioni. A legge approva- rivolta dei blog contro il nuovo ta, sarà poi l’AgCom a doversi assumere Ddl sull’editoria (2007-10-20 10:35) le vere e proprie responsabilità, deciden- do se a iscriversi dovranno essere tanto i blog mainstream (come quello di Beppe Grillo), quanto quelli del tutto sconosciuti. Per quanto l’ispiratore del provvedimento, il sottosegreatario Ricardo Franco Levi, ab- bia subito fatto un passo indietro (”Quan- do prevediamo l’obbligo della registrazio- ne non pensiamo alla ragazzo o al ragazzo che realizzano un proprio sito o un proprio Blog, pagine perso- blog”: qui la dichiarazione di Levi), il dise- nali, siti amatoriali: tutti iscritti al ROC, gno di legge che arriverà in Parlamento re- il Registro degli operatori della Comunica- sta del tutto equivoco. “Bastava essere più zione dell’AgCom, con tanto di pagamen- trasparenti e specificare in modo chiaro to di una tassa e sanzioni penali in ca- che l’obbligo riguarda solo chi svolge attivi- so di reato? All’indomani della diffusione tà professionali - continua l’avvocato Mon- del disegno di legge di riordino del setto- ti - Invece no, il governo ha scelto la linea re editoriale, cresce in rete la protesta (e dell’ambiguità”. Lo scopo? “Da una parte la confusione) per un provvedimento che, fare cassa: nel dubbio molti utenti si iscri- 274 veranno al Registro e questo porterà un Mondiali di rugby: Argentina bel po’ di entrate. Dall’altra, creare una si- grandissima. Stasera la finale. tuazione confusa e così mettere il bavaglio (2007-10-20 11:46) a chi usa Internet”. L’interpretazione cen- soria è quella che circola di più in rete in queste ore: Beppe Grillo minaccia di “tra- sferire armi, bagagli e server in uno Stato democratico” (e proprio a Grillo risponde Franco Arrigo Levi con le precisazioni viste sopra); Mario Adinolfi si appella a Veltroni per bloccare un ddl che “obbligherebbe i blog a sospendere la pratica dei commenti liberi”. “La fine del personal publishing?” si chiede invece il blogger tecnologico Fede- I Pumas battono la rico Fasce. Mentre secondo Paolo De An- Francia 34-10 e diventano la terza poten- dreis di Punto Informatico “L’errore del Go- za mondiale nel rugby. Nella finalina al verno (…) con un colpo di bianchetto ver- Parco dei Principi i galletti, davanti al pro- rà consegnato all’oblìo nel più rigoroso si- prio pubblico, rimediano una batosta pe- lenzio mediatico. Presto non ne sentiremo sante da un’Argentina decisa, concreta e più parlare. È già successo, si può aver solida fino alla fine, guidata da uno strepi- fiducia che accada di nuovo”. De Andreis toso Felipe Contepomi, autore di 3 mete ed si riferisce alla legge 62/2001 approvata altrettanti calci piazzati a segno. Grande dal Governo Berlusconi, che pure inciam- prova nelle file biancazzurre di Corleto e pò in una definizione ambigua di “prodotto Hasan. Bel gioco a sprazzi anche dai bleu, editoriale”, senza produrre nulla di fatto. ma l’affanno finale nel tentare un impro- Come dire, al di là del colore politico, in babile recupero, ha lasciato solo spazi ai Italia permane una tendenza al “controllo” guizzi dei pumas. Ora l’attenzione è tutta delle attività in rete. Tutto il contrario de- rivolta alla finale di stasera tra Inghilterra gli Stati Uniti, dove presto dovrebbe esse- e Sudafrica, epilogo inatteso di un Mondia- re approvato un provvedimento che equi- le straordinario con i bianchi chiamati a para i blogger ai giornalisti: tutti protetti confermare il primato mondiale e i secon- dalle stesse garanzie in quanto a libertà di di a dar loro un nuovo dispiacere dopo il espressione. Altro che iscrizione in un Re- 36 a 0 della prima fase, bottino assai diffi- gistro! (Fonte: Panorama) cile da ripetere. L’Inghilterra ha ricompat- tato la squadra in ogni reparto e ritrovato uno straordinario Wilkinson tuttofare. La Regina Elisabetta II seguirà il match in tv e Nelson Mandela, già sicuro della vittoria sudafricana, sarà forse in tribuna per assi- stere ad una storica partita tra due grandi già titolate nel 1995 e nel 2003. Un even- to quindi che terrà incollati alla tv (diretta Sky - ore 21.00) appassionati e non. (Al- berto Premici)

275 Convocato il Consiglio Comunale (2007-10-20 23:31)

Il Consiglio Comunale di Offida è stato con- Anci: chiarezza sugli Autovelox vocato per il giorno 23 ottobre, alle ore (2007-10-21 11:48) 20.30, con il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazione di avvenuto deposito dei verbali della seduta precedente; 2. Variazione di bilancio esercizio 2007; 3. Approvazione piano programma, bi- lancio preventivo anno 2007, plurienna- le 2007/2009 dell Istituzione Musicale G. Sieber; In una nota l‘ANCI 4. Assemblea straordinaria dei comuni so- (Associazione Nazionale dei Comuni), im- ci della CIIP S.p.A. del 25.10.2007: indiriz- pone più trasparenza da parte delle am- zi; ministrazioni comunali nell’utilizzo dei au- 5. Modifiche statutarie società Energie Of- tovelox, chiarendo definitivamente che fida S.r.L.; l’accertamento delle infrazioni può essere 6. Modifiche statutarie società Offidagas svolto solo dagli organi di polizia strada- S.r.L.; le e che le ditte appaltatrici non posso- 7. Indirizzi per affidamento del patrimonio no percepire percentuali legate alle multe. alla società Energie Offida S.r.L. L’utilizzo improprio poi di mezzi “civetta” di proprietà di società private con a bor- do operatori ”non istituzionali” viene rite- nuita attività non conforme alle regole ri- portate nel Codice della Strada, oltre che procedura scorretta e priva di trasparenza amministrativa. (Alberto Premici)

Rugby: Sudafrica campione del Esternalizzazione servizio velox - Comuni- mondo (2007-10-21 11:15) cato ANCI del 05-10-2007 Battendo una coriacea Inghilterra per 15 - 6, il Sudafrica è per la seconda volta cam- Circolazione stradale - Servizio di accerta- pione del Mondo di Rugby. Nessuna me- mento delle violazioni al CdS: nota ANCI ta ma dodici punti su calci piazzati per il cecchino Montgomery hanno chiuso il si- A seguito di numerose richieste per- pario su un mondiale appassionante, dal venute all’Associazione sulla possibili- quale la nostra nazionale dovrà trovare for- tà di ricorrere alla procedura d’appalto za e spunti per il futuro; Argentina docet. per l’affidamento del servizio di accerta- Appuntamento alla prossima edizione in mento delle violazioni al CdS mediante Nuova Zelanda dove gli All Black, elimina- l’utilizzo di apparecchiature fisse di rileva- ti negli ottavi pur esprimendo gioco e con- zione delle infrazioni, l’ANCI precisa che dizioni fisiche eccellenti, cercheranno il ri- “l’accertamento delle violazioni in materia scatto. (ap) di circolazione stradale ricade tra le attivi- tà previste dall’art. 11 comma 1 lettera a), del Codice della Strada e costituisce servi- zio di polizia stradale. Come tale – si leg- ge nella nota - non può essere delegata a 276 terzi, pena la nullità giuridica degli accer- riconoscimento di una somma percentua- tamenti. Il comma 4 dell’art. 345 del Re- le per ogni sanzione amministrativa accer- golamento di attuazione del nuovo Codice tata, a prescindere dall’entità, contribui- della Strada prevede espressamente la “ge- rebbe inevitabilmente ad alimentare dub- stione diretta” da parte degli Organi di poli- bi sulle finalità delle attività di cui si parla. zia stradale delle apparecchiature destina- Se si tiene conto inoltre che, nel caso di te al rilevamento delle infrazioni, nulla di- accertamento di violazioni ai limiti di velo- ce sulla natura del titolo o del possesso. E’ cità, a fronte di una identica attività po- pertanto legittimo procedere al noleggio di trebbero essere corrisposte somme enor- apparecchiature, debitamente omologate, memente diverse tra loro perché commisu- prevedendo a carico della ditta appaltatri- rate all’entità del superamento del limite, ce anche attività puramente manuali qua- la conseguenzialità della scelta da effettua- li ad esempio le operazioni di manutenzio- re sembra essere scontata. Diversamente ne, purché le stesse apparecchiature sia- ci potrebbe essere non solo un profilo di re- no nella disponibilità dell’Organo di poli- sponsabilità amministrativa in quanto di- zia stradale. Resta ferma la responsabilità venta difficile giustificare il pagamento di di tale Organo su tutte le operazioni che corrispettivi così onerosi e diversi tra loro concorrono alla formazione dell’atto pub- senza una motivazione plausibile, ma an- blico, quali la convalida dell’accertamento che una limitazione della capacità di inter- e la sottoscrizione del verbale, nel rispet- vento della Pubblica Amministrazione per to delle disposizioni che tutelano la riser- migliorare le condizioni di sicurezza della vatezza. Possono invece essere affidate a circolazione stradale, così come previsto terzi o svolte sotto il diretto controllo de- dall’art. 208 del Codice della Strada”. gli Organi di polizia stradale le attività pu- ramente manuali quali rimozione e sosti- tuzione dei rullini, sviluppo e stampa dei fotogrammi, masterizzazione dei dati rela- tivi, la preparazione degli atti di notifica, ferma restando la notificazione nelle forme fissate dall’art. 201, comma 3, CdS. Qua- lora le operazioni di sviluppo e stampa di fotogrammi siano affidati a privati, devo- Paolo no essere rispettate le disposizioni del ga- Saluti, il pm ipotizza l’omicidio rante della privacy, fatte proprie dal Mini- colposo (2007-10-23 16:13) stero dell’Interno e diramate con circolare prot. n. M/2103/A del 16 marzo 1999. Sulla dinamica indagano i carabinieri, ma Per quanto attiene il corrispettivo da ri- l’ipotesi dell’incidente è quella prevalente conoscere all’aggiudicatario dell’appalto, Il sostituto procuratore della Repubblica si suggerisce di seguire la strada della di Ascoli Piceno Umberto Monti ha aperto quantificazione in base al costo che do- un fascicolo sulla morte di Paolo Saluti, 69 vrà essere sostenuto per ogni singola ope- anni, noto imprenditore ascolano morto ie- razione effettuata. Si deve tener con- ri pomeriggio, cadendo - a causa del cedi- to infatti che le attività che conseguono mento di un lucernario - dal tetto di un ca- all’accertamento di una violazione al Co- pannone dove stava lavorando ad Offida. dice della Strada, rientrano tra “le spese «Omicidio colposo a carico di persone da di accertamento” e come tali, essendo age- identificare» è l’ipotesi di reato per la quale vole la quantificazione analitica dei costi, procede la magistratura ascolana. Saluti è possibile individuare preventivamente stava dirigendo i lavori che la sua ditta sta- il corrispettivo da riconoscere all’impresa va effettuando nel capannone. Per cause appaltante. Ogni soluzione vincolata al che non sono ancora chiare alla luce della 277 lunga esperienza di lavoro, l’imprenditore 15 di oggi, alla chiesa del Cuore Immacola- ascolano si è trovato a camminare su un to di Maria. (Fonte: Picus Online - a cura lucernario in plexiglass che è improvvisa- di Marco Vannozzi) mente ceduto. Un volo di circa dieci me- tri che non ha dato scampo a Saluti. Sul- la dinamica dell’incidente indagano i ca- rabinieri della compagnia di San Benedet- to, ma l’ipotesi dell’incidente è quella pre- valente. L’uomo stava lavorando, quan- do il tetto del capannone è crollato sotto il suo peso. Si trovava alla ditta Nexans “Farfalla d’Oro”: aperte le iscri- della zona industriale sul Tesino e stava controllando con i suoi operai i lavori per zioni per la 17a rassegna di can- l’impianto di aerazione quando, alle 16,30, zoni per bambini. (2007-10-24 09:52) è avvenuto l’impatto mortale. A nulla è val- so l’intervento del medico e del personale paramedico del 118 di Ascoli. Sul luogo so- no poi arrivati i Carabinieri della stazione di Offida e il Servizio Spesal, ovvero la se- zione anti-infortunistica della Asur 13 di Ascoli Piceno. Il medico ha effettuato per oltre mezzora le manovre di rianimazione, ma i traumi riportati dall’uomo sono risul- Il Direttivo dell’Associazione comunica le tati fatali. Paolo Saluti stava per comple- modalità di partecipazione per i cantanti tare la sua ispezione al tetto del capanno- in erba. ne, ma ha messo un piede sull’unica boto- la in plastica presente in quell’area. Ine- Il Direttivo dell’Associazione Musicale vitabilmente, a quel punto, la caduta da “Farfalla d’Oro”, ha messo a punto il pro- un’altezza di circa dieci metri. Tutto è av- gramma per la 17a edizione della nota ras- venuto alla presenza dei suoi operai, che segna canora per bambini ”Farfalla d’Oro”, subito sono scesi a terra per cercare di por- che si svolgerà il 5 gennaio 2007 presso il targli soccorso. L’imprenditore ha battuto Teatro Serpente Aureo di Offida. Potran- violentemente la testa riportando un grave no iscriversi bambini e bambine che non trauma cranico, oltre a traumi al torace, hanno compiuto 11 anni, dando le pro- all’addome e un’emorragia interna causa- prie generalità ai numeri dell’associazione ta dal forte impatto con il pavimento. Su- 0736 889815 – 880009 e concordando la bito è stato allertato il 118 di Ascoli, che prova d’ammissione. Ai primi 10 bambi- ha inviato un’ambulanza, ma tutti i ten- ni ritenuti idonei sarà di seguito assegna- tativi di tenere l’uomo in vita sono stati ta una canzone con la quale parteciperan- vani. Sul posto sono arrivati i carabinieri no alla serata finale della rassegna. Da della stazione di Offida e quelli di San Be- sempre l’Associazione “Farfalla d’Oro” de- nedetto per i rilievi di legge. Accertamenti volve gli utili della serata ad associazioni sono stati effettuati anche dagli ispettori che si occupano di problematiche legate del lavoro dell’Asur per ricostruire la di- all’infanzia o che sviluppano progetti per namica del drammatico incidente. La sal- miglioramenti sostenibili di lungo periodo ma è stata poi affidata al dottor Monti che a beneficio dei bambini. (Alberto Premici) ne ha disposto l’immediato trasferimento all’obitorio di Ascoli. Grande dolore nel ca- poluogo di provincia per una sciagura così improvvisa. I funerali si svolgeranno alle

278 rigenti appassionati renda possibile tutto quello che si è fatto. Un grazie a Melissa Tarquini, al Dott. Giuseppe Amadio, Gior- “Offida Volley”, una realtà spor- dana Spaccasassi, Rino Chiappini, Man- tiva in continua crescita fredo Laudadio, a tutti i dirigenti accom- pagnatori e ai nuovi entrati Gianvito Mo- (2007-10-27 07:52) rici, Domenico Fioravanti. Al presidente Stracci è sta consegnata una targa ricor- Grande festa per L’Offida Volley sabato do. (Fonte: Corriere Adriatico) scorso presso la Palestra Polivalente “G. Vannicola”. Oltre ai numerosi atleti, be- niamini e lo staff dirigenziale capitanato dal presidente Giovanni Stracci, c’erano il vice presidente della Regione Marche, Lu- ciano Agostini, il sindaco di Offida Lucio D’Angelo e l’assessore Valerio Lucciarini, il vice sindaco di Cossignano Roberto Lu- ciani e altre autorità. Tra ovazioni e ap- plausi, gli intervenuti hanno sottolineato La Banda di Offida alla sagra di l’incredibile lavoro svolto dalla società in San Luigi (2007-10-27 12:40) soli 2 anni, vincendo il campionato la scor- sa stagione e presentandosi alla griglia di Sabato e Domenica scorsi, il Corpo Ban- partenza con le seguenti squadre: Prima distico “Città di Offida” è stato ospite a Divisione maschile guidata da mister Lo- Moglia (MN) della Banda Musicale locale, riano Pasqualini, Prima Divisione femmi- nell’ambito dello scambio culturale orga- nile a Nives De Angelis e Ruggero Catal- nizzato dalle due associazioni. Il program- di; Seconda Divisione femminile e Under ma ha visto la visita a Parma del museo- 16 nelle mani di Sonia Maroni; Under 14 casa natale di Arturo Toscanini e ai luoghi e Under 13 femminile alla rumena Mari- verdiani: villa Verdi a S.Agata di Busseto nela Lungu; Under 13 maschile a Jorisan e la casa natale nella frazione di Roncole. Troli coadiuvata da Marco Mantile-Camilli; Le due bande, dirette dai rispettivi mae- infine, il Minivolley sotto la guida di Jori- stri, Ciro Ciabattoni e Franco Capiluppi, san Troli e Francesco Castorani. Elogi per entrambi diplomati in tromba, si sono esi- i bravi giovani del volley sono venuti dal bite sabato sera nel teatro di Bondanello sindaco Lucio D’Angelo, mentre il vice pre- nell’ambito della sagra di San Luigi, im- sidente della Regione Marche, Agostini, ha portante manifestazione locale. Al termi- ricordato come lui sia stato tra i fondatori ne del concerto le due Bande hanno suo- della vecchia società di pallavolo e i disa- nato insieme la nota marcia Moglia dedica- gi incontrati senza la Palestra Polivalente. ta alla cittadina dal maestro Benzi, già di- Meravigliato per tanto entusiasmo è stato rettore del complesso bandistico di Moglia. il vice sindaco di Cossignano Roberto Lu- Non sono mancati momenti di allegria tra ciani e ne ha approfittato per sollecitare le i componenti dei due complessi musicali istituzioni ad intervenire affinché si porti e approfondimenti culturali, scopo princi- a termine il Palazzetto dello sport di Cossi- pale dell’iniziativa. Dopo il pranzo convi- gnano. Ha espresso soddisfazione per co- viale di Domenica, la comitiva ha visitato me stanno andando le cose l’assessore Va- la splendida città di Mantova per rientra- lerio Lucciarini. Infine, il presidente Gio- re in Offida in tarda serata. La banda di vanni Stracci, che ha saputo dare slancio Moglia G. Verdi, sarà ospite in Offida il ed entusiamo a tanti giovani ha girato gli prossimo anno. Ed ora, prossimi appun- elogi all’assessore ai suoi dirigenti, sotto- tamenti con il Corpo Bandistico “Città di lineando come solo il sostegno di tanti di- Offida” Domenica 25 Novembre, ore 11,30 279 al teatro Serpente Aureo per il concerto di Marco Ahmetovic - il rom che nell’aprile S. Cecilia e il 25 dicembre per il concerto scorso, guidando ubriaco il suo furgone, di Natale. L’associazione ricorda che sono travolse e uccise Alex Luciani, Eleonora aperte le iscrizioni ai corsi di orientamento Allevi, Davide Corradetti e Danilo Traini - musicale ad indirizzo bandistico, patroci- sta scrivendo è stato anticipato pomerig- nati dalla Regione Marche; gli interessati gio dal programma di Canale 5 ’Verissimo’. possono contattare la segreteria al nume- ”All’improvviso - scrive il rom - da una cur- ro 0736 880009/880079/880993. (Fonte: va esce una macchina con le luci alte e mi Corriere Adriatico) acceca. Sento un gran botto e lì perdo i sensi. Dopo una decina di minuti mi ri- sveglio, vedendo mio padre. E che cosa era successo? Un incidente con dei moto- rini che si erano dati alle fiamme. Moriro- no quattro ragazzi di Appignano”. La trou- pe televisiva è entrata nell’appartamento di San Benedetto del Tronto dove Ahme- tovic sta scontando i domiciliari. Nel cor- Torna l’ora solare (2007-10-27 12:55) so del programma sono state trasmesse le Stanotte alle 3:00, lancette indietro di immagini dell’interno dell’abitazione, ma un’ora per il ritorno all’ora solare. Secon- il rom non è mai apparso. Ad aprire la do quanto rilevato dalla società Terna, i be- porta è stato il proprietario della casa, il nefici dello sfruttamento di un’ora in più quale garantisce che il il ventiduenne ”è di sole sono stati notevoli: oltre 84 milioni stato rinchiuso in uno sgabuzzino per tut- di euro in energia elettrica e dal 2004 al to il tempo delle riprese e non è venuto a 2007, 2,5 miliardi di kilowattora. (ap) contatto con nessuno”. Secondo la perso- na che ospita il rom, il memoriale - il tito- lo dovrebbe essere ”Anch’io sono un esse- Sondaggio SKY Tv : Torna l’ora solare re umano”, stando all’agente di Ahmetovic per favorire risparmio energetico e attività Alessio Sundas - è ”terminato”. ”Lo sto cor- all’aperto. Ma tu manterresti sempre l’ora reggendo”, ha spiegato, e ci sono già delle legale? richieste di editori per pubblicarlo. E tra i parenti delle vittime l’indignazione è sem- pre più alta. ”Non mi vengano a dire che quello è un bravo ragazzo - è l’amaro com- mento di Carmine Allevi, madre di Eleono- ra, 18 anni, una delle vittime della strage di Appignano -. Lui è andato a scuola con mia figlia e anche a quei tempi era quello Ahmetovic scrive un libro sulla che era. Io non ho più mia figlia e perchè? strage (2007-10-28 21:15) Per un pazzo ubriaco”. (Fonte: Il Resto del Carlino)

Un brano del libro che 280 Tragedia in un casolare a Offida, zione ai propri problemi ed al proprio dolo- si impicca un operaio di 58 anni re. Il suicidio viene visto come un’ultima via di fuga. (Fonte: Corriere Adriatico) (2007-10-29 18:03)

Un uomo di 58 anni, Romeo Travaglini di Offida, si è tolto la vita, nella giornata di ieri, impiccandosi ad una trave di un vec- chio casolare di campagna nei pressi del- la strada provinciale Mezzina sottostante la chiesa dei frati Cappuccini. Era mol- to conosciuto in Offida, avendo lavorato in passato, prima in un’azienda agricola I vini della tenuta Cocci Grifo- e poi come operaio in una fabbrica del luo- go. Ultimamente si recava spesso a lavora- ni sposano la moda di Milano re nell’orto adiacente al vecchio casolare, e (2007-10-29 18:07) così aveva fatto pure ieri. Non vedendolo tornare a casa nell’ora solita, la moglie ha Continua l’abbinamento tra la tradizione dato l’allarme. Quindi sono intervenuti al- vitivinicola del Piceno e la creatività del- cuni abitanti della zona che hanno fatto la la moda, un progetto che vede protagoni- macabra scoperta. Immediatamente sono sti la Tenuta Cocci Grifoni di Ripatranso- stati allertati i carabinieri di Offida che so- ne e l’azienda Pantofola D’Oro nel tratto no giunti sul posto insieme agli operatori distintivo dell’alta qualità che accomuna del 118. Purtroppo non c’è stato altro da entrambe le aziende. Martedì 30 ottobre, fare che constatare la morte dell’offidano infatti, i prelibati vini della tenuta Cocci che era spirato molto prima e quindi non Grifoni potranno essere degustati in una c’è stato bisogno di tentare alcuna riani- zona appositamente allestita dello Show mazione. Si è quindi provveduto a traspor- Room della Pantofola D’oro in via Ciro Me- tare lo sfortunato offidano presso l’obitorio notti, 9 a Milano. La Cantina Cocci Gri- dell’ opedale ”Mazzoni” di Ascoli Piceno do- foni, dopo aver preso parte alla Settimana ve si trova tutt’ora. Il grave fatto ha su- della Moda di Milano, torna, nuovamente scitato molto scalore ad Offida in quanto su invito della Pantofola D’Oro che ricono- nessuno avrebbe mai pensato che l’uomo sce in essa un marchio qualificato di sto- potesse compiere un simile , tragico gesto. ria e con le stesse radici di Ascoli Piceno, a Lascia la moglie e due figlie. Purtroppo calcare il palco della moda facendo degu- quando avvengono tragedie di questo ge- stare i propri pregiati vini. Un nuovo im- nere è sempre difficile dare una spiegazio- portante appuntamento dedicato alla mo- ne sui motivi che conducono una persone da nel quale la Tenuta Cocci Grifoni comu- ai gesti estremi. La notizia di un suicidio nicherà alcuni dei suoi raffinati vini quali lascia sempre un senso di smarrimento in Il Grifone Offida Rosso DOC, Vigneti San chi la riceve. E la domanda spontanea che Basso Falerio DOC, e per tutti gli aperitivi ci si pone è perche? Il più delle volte il sui- Gaudio Magno Offida Passerina Spuman- cidio è la conclusione di un vissuto interio- te DOC. Per l’occasione l’azienda presen- re personale, doloroso e dilaniante, in cui terà la nuova collezione primavera estate frequenti sono i dubbi sul porre in essere 2008 rivolta a donne, uomini e bambini. o meno il suicidio. Questo vissuto interio- Tra le novità fiore all’occhiello della col- re può essere descritto come una serie di lezione Pantofola d’Oro primavera estate passaggi. Spesso la persona che soffre co- 2008 ci saranno la “Scarpa da barca” e la mincia a prendere in considerazione l’idea nuova De Stefani. Per la prossima prima- di suicidarsi, non in maniera veramente vera estate, infatti, la Pantofola d’Oro an- intenzionale, ma come una possibile solu- nuncia l’introduzione di un modello com- 281 pletamente nuovo: si tratta della “Scarpa zone) da barca”, differente rispetto alle comuni proposte “da vela” in quanto ideata e rea- lizzata espressamente per i cosiddetti “Si- gnori del mare”. L’ispirazione nasce dalla preziosa tradizione aziendale e in partico- lare dagli anni ’40-’50 quando Emidio Laz- zarini, mitico fondatore, confezionava, tra le altre, preziose scarpe per i gentiluomini di San Benedetto del Tronto che, come si usava all’epoca, uscivano in barca per la 2.11 novembre gita domenicale. Recuperando i disegni di allora il modello è stato rivisitato, pur man- tenendo la natura originale, e arricchito Gifar e Germa licenziano 85 sotto l’aspetto tecnico ed estetico in termi- dipendenti (2007-11-02 20:10) ni di materiali, suola e colorazioni. Due le versioni disponibili che prendono il nome Dire che piove sul bagnato riguardo alla dalle vecchie sigle nautiche delle barche di drammatica situazione produttiva ed oc- San Benedetto:S.B.T. 55 è una scarpa più cupazionale del Piceno, alla luce delle ul- tecnica, stringata e con un’innovativa suo- time negative crisi aziendali, è forse ridut- la hi-tech che ricorda il fondo della barca; tivo rispetto alla reale portata della debâ- S.B.T. 77 è invece l’alternativa “mocassi- cle del nostro territorio, visto in termini no” contraddistinta da una suola, per co- di lavoro e sviluppo. Così ai 195 (più un sì dire, “da riposo”. Ispirata alle vecchie centinaio legati all’indotto) lavoratori per scarpe da allenamento anni ’60 la De Ste- i quali la Ahlstrom ha ufficialmente aper- fani ha la prerogativa di essere un model- to la procedura di mobilità quale antica- lo lavato in capo integrale che, partendo mera del licenziamento, si aggiungono ora da una tinta chiara, assume svariate co- gli 85 dipendenti della Gifar e della Ger- lorazioni. Numerosi altri modelli per uo- ma, due aziende della grande galassia del mo e donna completano la collezione pri- gruppo Melania calzature, di proprietà del- mavera estate 2008. Si tratta, quindi, di la famiglia Gironacci, anch’essi interessa- un esperimento di comunicazione di rilie- ti dall’apertura di una procedura di mobi- vo relativo a due realtà che tentano una lità, causa la chiusura in toto delle due posizione di prestigio nei rispettivi settori aziende. La notizia, in un primo tempo della moda e dell’enologia del made in Italy. solo paventata e da ieri purtroppo invece Un progetto che concretamente serve a far ufficiale, ha subito fatto il giro dell’intera conoscere alcune peculiarità del Piceno e provincia ascolana, dove la famiglia Giro- delle Marche grazie a due importanti luxu- nacci, che ha il proprio quartier generale ry brand. Operatori del trade e giornalisti a Montegiorgio, è molto conosciuta per via avranno la possibilità di conoscere le nuo- della sua quarantennale attività imprendi- ve tendenze originare del Piceno e contem- toriale in seno al settore delle calzature per poraneamente potranno assaporare alcu- bambini. “La proprietà ci ha ufficialmente ne peculiarità del nostro territorio. «Rap- comunicato la chiusura sia della Gifar che presentiamo due brand che anche se ap- della Germa – conferma Paola Giovannoz- partenenti a settori diversi –hanno spiega- zi, segretaria della Filtea, la categoria dei to Marilena Cocci Grifoni dell’omonima Te- tessili della Cgil -, aprendo una procedura nuta e Kim Williams della Pantofola D’Oro- di mobilità per tutti i suoi 85 dipendenti sono accomunati da una produzione di al- attualmente occupati nei due stabilimen- ta qualità e con le stesse radici nella pro- ti di contrada Tesino di Offida”. Quasi un vincia di Ascoli Piceno». (Fonte: Il Mascal- fulmine a ciel sereno, per i sindacati (ol- 282 tre alla Cgil, all’interno dei due stabilimen- ti è presente anche la Cisl, ndr), che non si aspettavano di certo una presa di posi- zione così ultimativa, dopo che nelle scor- se settimane avevano ricevuto delle rassi- curazioni in merito dalla stessa proprietà. “L’85 % degli occupati delle due aziende Piceno sempre più senza lavoro, calzaturiere offidane - aggiunge la sindaca- dati impietosi (2007-11-02 20:28) lista della Cgil – è rappresentato da donne, e questo, se possibile, rende ancora più amara la situazione, in un territorio ove sono proprio le donne a scontare i maggio- ri problemi occupazionali. Un duro colpo, che si va ad aggiungere ai tanti di questi ultimi giorni, che il Piceno ha dovuto subi- re”.

Il caso Ahlstrom e la crisi Nel caso della situazione produttiva ed che sta colpendo il settore industriale so- occupazionale in seno alle aziende del no un segnale grave. L’Ascolano detiene gruppo Melania dell’imprenditore Gironac- già il triste primato del tasso di disoccupa- ci, e nella fattispecie in quella della Gi- zione più elevato rispetto alle altre realtà far, una delle due aziende ora messe in provinciali marchigiane, ma la situazione liquidazione, c’è da dire che i programmi continua a peggiorare. dell’azienda, evidenziati ai sindacati nei mesi scorsi, prevedevano un investimento I licenziamenti che derivano da aziende co- di ben 12 milioni di euro per nuovi macchi- me la Ahlstrom di Ascoli o quelle del grup- nari e nuovi prodotti, che avrebbero dovu- po Melania a Offida incideranno ovviamen- to essere in grado di penetrare al meglio il te sui livelli occupazionali complessivi del- mercato. Per il Piceno e per Offida in par- la provincia. Il Piceno, lo ricordiamo, van- ticolare, che non può contare su un tessu- ta un triste primato, che è quello di avere il to produttivo esteso di tipo industriale, il tasso di disoccupazione più elevato rispet- colpo ora si farà sicuramente sentire, con to alle altre realtà provinciali delle Mar- tante famiglie ancora una volta costrette a che. Per quanto riguarda l’applicazione rincorrere la fine del mese contando su sti- della cassa integrazione guadagni, nel ter- pendi che, oltre ad essere sempre più mi- zo trimestre di quest’anno le ore sono rad- seri rispetto all’aumentato costo della vita, doppiate rispetto al trimestre preceden- oggi ci sono e domani invece chissà. Ma te. Infatti, secondo le rilevazioni diffu- sul Piceno, oltre alla soluzione della crisi se dall’Ufficio Statistica della Camera di del gruppo Malavolta, ancora di là da veni- Commercio di Ascoli, si è passati dalle re e che rischia di produrre drammatiche 77.487 ore del periodo tra aprile e giu- ripercussioni anche a Rotella, nel cui ter- gno alle 142.551 ore tra luglio e settem- ritorio comunale è ubicata la Marollo col bre. Un segnale preoccupante che rischia suo centinaio di lavoratori occupati (e qui di aggravarsi ancora di più considerando l’indotto, in termini di produttori agricoli che i sindacati chiederanno ad esempio conferitori, è di una qualche consistenza) alla Cartiera Ahlstrom l’applicazione mo- - (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Piero mentanea della cassa integrazione prima Luciani) dell’applicazione della mobilità.

283 Nel 2006, le forze di lavoro presenti nel- mina Volley 0 la provincia di Ascoli Piceno si attestano, in media, su un livello di 165.000 unità, Magnifico esordio della nostra squadra, ripartite tra 98mila maschi e 67mila fem- nella prima partita di campionato dispu- mine, a fronte di una popolazione ‘con ol- tata nella palestra Geodetica di Ascoli Pi- tre 15 anni’ pari a 330mila unità (159.000 ceno, contro la Gemina Volley. Dopo aver maschi e 171.000 femmine). Il tasso di at- vinto un primo set molto combattuto, ci tività (rapporto tra le persone appartenen- siamo imposte anche nel 2° e 3°, portando ti alle forze di lavoro e la corrispondente a casa una vittoria che ci fa ben sperare popolazione di riferimento) rilevato per la per il proseguo del torneo. Ottima la pro- popolazione tra i 15 ed i 64 anni è nella va di tutta la squadra, sia in attacco che in nostra provincia pari al 65 % circa, valore difesa, e bravissime Benedetta Fioravanti di poco inferiore al dato regionale (67,5 %) e Martina Bamonti. Questo primo risul- ma superiore a quello nazionale (62,7 %). tato positivo non sarebbe stato possibile L’altra faccia della medaglia invece eviden- senza l’ottima preparazione e tante sedu- zia che le persone in cerca di occupazione te d’allenamento, guidate dalle nostre al- nella provincia picena sono circa 11mila, lenatrici Nives De Angelis e Sonia Maroni. delle quali circa il 64 % sono donne; con- Siamo certe che questa vittoria sia l’inizio seguentemente il tasso di disoccupazione di una serie positiva di risultati e che noi in provincia (rapporto tra le persone in cer- tutte non perderemo mai la voglia di lot- ca di occupazione e le corrispondenti forze tare per raggiungere traguardi sempre più di lavoro) è pari al 6,5 %, valore che risulta ambiziosi. Forza ragazze! invariato rispetto al 2005. Tale tasso rap- presenta comunque un risultato positivo per il territorio piceno nel confronto con L’UNDER 16 l’intero Paese (6,8 %), mentre risulta nega- tivo se paragonato a quello regionale (4,5 %). (Fonte: Il Resto del Carlino - Autore: Vittorio Bellgamba)

On the Road (2007-11-03 10:20)

di Teresa Trivellin Volley: l’under 16 parte alla Piove. E meno male. Dopo mesi di siccità grande (2007-11-02 20:55) la campagna riarsa si riprende. Tiriamo un respiro di sollievo per l’agricoltura, i no- stri bacini idrici, la scongiurata emergen- za idrica. Peccato che subito siano frane e smottamenti: fiumi di fango si riversano sulle strade di un territorio, parlo dei co- muni di Offida e Ripatransone in partico- lare, cementificati e intensivamente sfrut- tati dall’agricoltura. Bob Cat, operai e la- voro straordinario. La Provincia si mobili- Offida Volley 3 - Ge- ta. Il fango viene rimosso, spostato ai mar- 284 gini delle nostre non proprio grandi stra- Consultabile l’archivio di vecchi de. E ”il passeggier il suo cammin ripiglia articoli su Ophis.it ...”. Ma è allora che, ignaro, si avvia a (2007-11-07 09:01) vivere un’impresa epica, specialmente se deve percorrere la SP 43 di notte. Stretta Da oggi è possibile consultare l’archivio di e buia, senza segnaletica orizzontale, di- vecchi articoli a mia firma, pubblicati negli venta un percorso accidentale pericoloso: ultimi anni, in altre fonti d’informazione. asfalto sconnesso e viscido, buche e, ri- Per accedervi cliccare su: archivio vecchi peto, nessuna segnaletica orizzontale. E’ articoli . una strada molto frequentata, pertanto di sera la percorriamo, quasi tutti, con gli anabbaglianti. A tratti diventa così una Alberto Premici roulette russa. Eh sì, perché la riga cen- trale non c’è, e, quand’anche ci fossero - ma non ci sono - le righe a margine, se c’è fango non si vedrebbero e non si ricono- scono così, per evitarle, scoline e dislivelli. L’incrocio con un camion è allora davve- ro affidato al caso: ce la faccio? Non ce la faccio? Dove finisco se devo allargar- Ahmetovic: il Consiglio Regio- mi? Tra l’altro perché, di solito, il camio- nale condanna la speculazione nista corre e percorre le strade più o me- no in preda ad una sindrome di onnipo- della tragedia (2007-11-07 12:41) tenza che gli ridimensiona le nostre mise- re condizioni di automobilisti da utilitaria In una mozione votata all’unanimità, il (il proprietario di un SUV può competere, Consiglio Regionale ha condannato il ”ten- invece, quasi ad armi pari). Insomma la tativo di utilizzare per ragioni di natu- Mezzina è un’indecenza: è l’unica strada ra commerciale personaggi connessi alla che da Ascoli, Castel di Lama porta ad Of- tragedia” di Appignano del Tronto ed ha fida, da cui poi si raggiunge la Val Tesino espresso piena solidarietà ai familiari del- per procedere verso l’entroterra ed ”espa- le vittime. Il documento è stato stilato do- triare” nella provincia di Fermo. Un terri- po la discussione di un’interrogazione ed torio popolato e dinamico, dove quotidia- una mozione di Guido Castelli (An), sul- namente cittadini e contribuenti di diversi la situazione dei rom ad Appignano, nella comuni, della provincia di Ascoli Piceno e quale, tra l’altro, si chiedeva di condanna- della Repubblica Italiana viaggiano per la- re il “mercimonio” della tragedia dopo che voro, servizi vari e svago. Il 10 ottobre il Ahmetovic ha annuncianto la pubblicazio- ”compagno” Fassino è stato ad Offida per ne di un libro sull’accaduto. (ap) un incontro pro Partito Democratico. Era sera e pioveva. Chissà se, venendo forse da Roma, ha percorso la SP Mezzina 43. E chissà perché l’omologa SP32 per Ripa- transone è invece curata e agevole.

La Melania ha aperto le procedu- re di mobilità (2007-11-08 18:27)

La crisi della calzatura da bambino ha de- terminato anche una riorganizzazione del 285 gruppo Melania che ha aperto una proce- Annalisa Piergallini: (P)arte irre- dura di mobilità per gli 85 dipendenti de- golare (2007-11-11 11:22) gli stabilimenti di Offida, Gifar (43 occu- pati) e Germa (42). Una contrazione della produzione, che da tanto tempo il gruppo Melania svolge anche all’estero. Soprattut- to in Romania, alla ricerca della qualità con la ditta Felù. Al di là della querelle tra Giordano Gironacci e le organizzazio- ne sindacali sia sull’investimento della fa- miglia Melania (12 milioni di euro) sia sul fatto che gli stessi sindacati sapessero o Il Mo- meno di quanto sarebbe accaduto, resta il mart è lieto di dare il benvenuto all’artista fatto che l’occupazione nel settore calzatu- Annalisa Piergallini, mostra personale dal riero tende a diminuire ed in particolar mo- 11/11 (vernissage ore 22:00 databashi dj do nel comparto da bambino, settore nel set, ore 22.30 brevi scritti di Annalisa Pier- quale anche le ditte più affermate stanno gallini interpretati dall’attrice Maria Paola segnando il passo. Pur nelle loro differen- Conrado) al 03/11. Momart in collabora- ze le vicende della Dribbling, Selenia, Falc zione con Arch galleria delle cose, presen- e ora Melania sono solo le più conosciu- ta la personale dell’artista Annalisa Pirgal- te che hanno determinato problemi per gli lini, opere di outsider art eccezionali nel addetti. (Fonte: Corriere Adriatico) concetto, nelle tecniche, nell’oggetto. Oc- chi, volti, braccia, gambe. Immagini sti- lizzate, come fossero pensieri in assolu- ta libertà che vagano in un proprio spa- zio, sogni privi di senso logico proietta- ti nella realtà diurna, i quadri di Anna- lisa ci raccontano un mondo onirico e fantastico nel quale si affacciano, tutte insieme, le pulsioni dell’anima. (Fonte: http://www.momartcafe.it/) Crisi idrica: restano chiuse alcune fontane pubbliche (2007-11-09 09:57)

Le recenti piogge non hanno fatto rientrare l’emergenza idrica, almeno completamen- te. Il CIIP pertanto mantiene in vigore le misure d’emergenza, come la chiusura di Blitz in un maglificio, un arresto alcune fontane pubbliche soprattutto in e due denunce (2007-11-12 07:46) paesi dell’entroterra piceno quali Offida, Spinetoli ed Acquaviva, nella speranza che Blitz dei carabinieri in un maglificio di Offi- copiose nevicate invernali possano alimen- da dove un uomo è stato arrestato ed altri tare le falde d’acqua ora prosciugate. (ap) due denunciati. I militari dell’Arma, nel corso di una perquisizione, hanno trova- ti nascosti in uno sgabuzzino due cinesi di 26 e 28 anni. Il primo è finito in ma- nette perché era già stato espulso dal no- stro Paese nel 2005 con un provvedimen- to del prefetto. Per il secondo, invece, è 286 scattata “solo” la denuncia a piede libero presidente della Ciip. “E’ buffo – sostiene dal momento che non poteva essere arre- Siliquini in una nota - leggere che il Sin- stato due volte per lo stesso reato. Il tito- daco di Offida Lucio D’Angelo esprime per- lare dell’azienda, un orientale di 33 anni, plessità per le criticabili motivazioni e la è stato a sua volta denunciato per sfrut- intempestività con cui la Ciip ha proposto tamento e favoreggiamento della manodo- l’aumento di capitale e la relativa sottra- pera clandestina. Il blitz dei carabinieri zione dei fondi destinati agli investimenti, nel maglificio di Offida, che si trova in via- quando in Assemblea Ciip ha dileggiato il le de Gasperi, ha portato anche al seque- sottoscritto per aver fatto le medesime con- stro di materiale e macchinari per un va- siderazioni. L’Assemblea dei Sindaci, cu- lore complessivo di 70.000 euro. Il feno- riosamente presieduta dal Presidente del- meno dell’immigrazione clandestina, che la Società (un Controllato che si fa presi- coinvolge spesso i cinesi, è stato più volte dente dei Controllori: altro che “control- al centro della cronaca soprattutto nel ter- lo analogo”!), ha approvato l’aumento di ritorio della Vallata del Tronto. Nonostan- capitale - esclusi Montefortino, Porto San te i continui servizi di controllo da parte Giorgio, Belmonte, Acquasanta, Castel di delle forze dell’ordine, il “fenomeno cinese” Lama, Folignano – solo ed esclusivamen- sembra essere in continua espansione ed te per mantenere a 5 i membri del Consi- ha già provocato vibrate proteste da par- glio, eludendo gli intenti della legge finan- te, non solo dei residenti della zona, ma ziaria. In altre parole “fatta la legge trova- anche e soprattutto dei commercianti che ta la scappatoia”, come recita un adagio si vedono immettere sul mercato merce a tutto italiano”. Poi Lando Siliquini, che ol- prezzi stracciati. Una concorrenza slea- tretutto è anche stato presidente dell’Ato le che va ad intaccare un’economia, co- 5, sferra ulteriori attacchi. “La cosa più di- me quella Picena, già duramente provata sarmante – continua ad affermare - è stato da una profonda crisi economica. (Fonte: sentire gli interventi di chi si arrampica- Corriere Adriatico) va sugli specchi, mettendo le mani avanti con distinguo e timide rampogne, pur di approvare un provvedimento che (per chi non l’avesse capito) pesa due volte sulle ta- sche dei Cittadini. Sempre l’assemblea dei Sindaci presieduta dallo stesso presidente della Società, ha poi avallato la variazione allo statuto per la parte riguardante il nu- mero dei membri del Consiglio di Ammini- “Una strazione (che era l’unico vero scopo della decisione che pesa sulle tasche convocazione) pur non essendoci il nume- ro legale. Sembra incredibile, ma è proprio dei cittadini” (2007-11-12 07:51) così. Per una norma costitutiva – conclu- de il sindaco di Montefortino - era infatti Il primo cittadino di Montefortino, Lan- indispensabile la presenza di tutti i Sinda- do Siliquini, non ci sta affatto su motiva- ci della ex Vettore spa, ma questo requisito zioni e metodi che hanno portato la Ciip mancava in quanto assente il sottoscritto. all’aumento di capitale e sferra critiche su Di conseguenza la delibera non poteva es- quanto accaduto. Il sindaco solleva anche sere adottata”. (Fonte: Corriere Adriatico) una grave irregolarità che, secondo quan- to da lui affermato, ci sarebbe stata riguar- do la variazione allo statuto per la parte ri- guardante il numero dei membri del Consi- glio di Amministrazione. Siliquini attacca poi il primo cittadino di Offida e lo stesso 287 nel reparto di rianimazione dove si trova tuttora in prognosi riservata. Il ragazzo, nonostante abbia subito gravissimi trau- Schianto, gravissimo un 22enne. mi e diversi interventi ha reagito e anche Feriti altri tre ragazzi del posto se la prognosi è riservata, i sanitari stanno cercando di strapparlo alla morte. Anche (2007-11-12 17:18) un altro giovane che era nell’Audi A3, ha riportato traumi meno importanti e tutto- Un gravissimo incidente stradale si è ve- ra si trova ricoverato nella divisione di chi- rificato nella notte tra sabato e domenica rurgia, sempre all’ospedale Mazzoni. Per scorsa, intorno alla mezzanotte, nel tratto gli altri due ragazzi, come per il guidatore di strada che collega la frazione di Borgo dell’altra autovettura, i traumi sono stati Miriam al centro di Offida. Il bilancio è sta- leggeri e per loro la prognosi va dai sette to di quattro feriti di cui uno gravissimo. ai dieci giorni. Sul luogo dell’incidente si In un’ Audi A3 c’erano a bordo quattro ra- sono recati i carabinieri nel nucleo radio gazzi della frazione Borgo Miriam: A.A. di mobile di San Benedetto che stanno cer- 23 anni (alla guida) , G. A. di 24 anni, M.A. cando di ricostruire la dinamica del terri- di 23 anni e F.T. di 22 anni. Imboccando bile incidente. (Fonte: Il Resto del Carlino la stradada provinciale n. 1 che condu- - autore: Francesco Cicconi) ce ad Offida, nell’affrontare una semicurva nelle vicinanze di un’abitazione il guidato- re ha perso il controllo dell’autovettura oc- cupando la corsia contromano. Il quel mo- mento stava sopraggiundo una Volkswa- gen bianca monovolume guidata da un uo- mo di Spinetoli, che si stava recando a ca- sa. L’impatto è stato disastroso. L’Audi A 3 è piombata diritta verso la casa danneg- giando gravemente il cancello d’ingresso. Non dimentichiamo i ragazzi di La stessa auto, nello scontro, è stata pra- Nassirya (2007-11-12 18:02) ticamente distrutta. Ai primi soccorritori, le condizioni di due dei giovani trasporta- ti apparivano subito gravissime. Sul po- sto sono arrivati i vigili del fuoco di Ascoli e le ambulanze del 118 di Ascoli. I quat- tro giovani sono stati estratti dalle lamie- re accartocciate poi, dopo le prime cure sul posto, trasportati al pronto soccorso dell’ospedale Mazzoni. Gli accertamenti effettuati dai sanitari ospedalieri eviden- ziavano gravissime lesioni al giovane F.T., di 22 anni (trauma cranico, lesioni toraco addominali e stato comatoso importante). Il ragazzo, dopo le prime cure ricevute al pronto soccorso al nosocomio di Ascoli, ve- niva immediatamente ricoverato nel repar- to di rianimazione. Nel primo pomeriggio, veniva attivata l’equipe chirurgica che lo sottoponeva a un lungo e delicato interven- to chirurgico. Dopo le operazioni, più di una, il giovane veniva di nuovo ricoverato 288 La Società Energie Offida ha ac- quistato la Fornace (2007-11-16 07:28)

La Società Energie Offida ha acquistato Vandali in azione, danneggiati i all’asta la ex fornace, il vasto complesso immobiliare ormai in disuso da diversi an- negozi (2007-11-13 16:57) ni situato alle porte del paese lungo la pro- vinciale Mezzina. Giornata movimentata ad Offida a cau- Del complesso fanno parte diversi capan- sa di diversi spiacevoli episodi dovuti alla noni – tra i quali la vecchia fornace ti- troppa euforia di alcuni giovani. Tutto è po Hoffmann caratteristico esempio di ar- iniziato nella tarda mattinata, quando un cheologia industriale di una tecnica di pro- gruppo di ragazzi e ragazze, circa 20, in- duzione di laterizi particolarmente utilizza- torno ai 22/23 anni, è arrivato in pullman ta verso la fine dell’ottocento e nel secolo ad Offida. La comitiva si è diretta verso scorso – aree scoperte e tutto il costone di piazza del Popolo passando per il Corso argilla della cava vera e propria; comples- Serpente Aureo. Lungo il tragitto, però , sivamente sono circa mq. 41.000 di super- il gruppo ha mandato in frantumi un vaso ficie dei quali circa mq. 6.000 coperti. di fiori posto davanti a un negozio di mer- Il Comune di Offida, socio unico della So- letti. Lungo le vie e le piazze del centro cietà Energie Offida, intende ora procede- storico sono poi avvenuti altri disdicevoli re speditamente verso il recupero del com- episodi. Alcuni bar, anche se in manie- plesso, realizzando il “Centro delle Arti e ra lieve, sono stati danneggiati, continui dei Mestieri”, un grosso investimento fina- schiamazzi sono avvenuti in via Roma e di- lizzato alla realizzazione di un polo arti- verse le molestie arrecate agli abitanti del gianale dedicato soprattutto all’edilizia ma luogo. Una bandiera tricolore è stata issa- con la presenza anche di attività commer- ta sulla fontana del mietitore in piazza Va- ciali e di servizio. lorani. Poi, ancora schiamazzi e cartaccia Il progetto che l’Amministrazione Comuna- buttata a terra A questo punto, sono in- le ha già elaborato da alcuni anni, prevede tervenuti alcuni assessori e consiglieri co- la realizzazione di un museo dedicato alla munali, tra i quali il vice sindaco Gianpie- produzione del mattone ed all’edilizia, la- tro Casagrande che ha ritenuto opportuno boratori artigianali con annessa scuola di allertare le forze dell’ordine. Prontamen- formazione per mastri muratori, falegna- te sono arrivate tre pattuglie della polizia mi, fabbri, restauratori, disegnatori, ed at- stradale e due dei carabinieri che hanno tività collaterali nel terziario quali stazioni proceduto alla identificazione dei giovani. di carburanti, centri servizio, ecc. Trattasi di supporter del “Chieti Basket”, Grande soddisfazione è stata espressa dal gli stessi, si presume, che abbiano imbrat- Sindaco di Offida Lucio D’Angelo: “Abbia- tato con scritte e disegni le pareti esterne mo agito con determinazione ed in piena della chiesa di Santa maria della Rocca nel sintonia tra l’Amministrazione Comunale corso dell’ultimo Carnevale offidano. (Fon- e gli amministratori della Società Energie te: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Sa- Offida, per procedere all’acquisto della ex vini) fornace. E’ un’operazione che ha per Offi- da un grande rilievo: non solo recuperere- mo una parte importante del tessuto urba- nistico posta proprio alle porte del paese, ma attraverso la realizzazione del “Centro di Arti e Mestieri” daremo anche grande sviluppo ad attività di ricerca e di produ- 289 zione nel campo dell’artigianato tipico le- dall’azienda, per la quale lavora, un grosso gato all’edilizia, con scuola di formazione maiale che nelle sue intenzioni rappresen- professionale per giovani maestranze, un tava una sorta di indennizzo per gli straor- museo sul recupero edilizio e diverse atti- dinari non pagati. E’ accaduto nei giorni vità anche nei settori del commercio e del scorsi nei pressi della cittadina di Offida, terziario. ma l’autore del gesto è un giovane residen- La Società Energie ha un grande interesse te a Carassai. Per sua sfortuna, però, du- ad un utilizzo a fini energetici dei vari im- rante il trasporto dell’animale, che aveva mobili attraverso la sostituzione delle co- preso senza essere scoperto, è stato subi- perture in eternit con nuove integrate con to individuato da una pattuglia dei cara- pannelli fotovoltaici per la produzione di binieri che stava effettuando alcuni con- energia elettrica. Vi è poi tutto l’intervento trolli nel territorio della Vallata del Tronto. di sistemazione e risanamento della cava C’è da immaginarsi lo stupore dei militari che rappresenta sicuramente un operazio- dell’Arma quando hanno scoperto che nel ne di grande valore anche dal punto di vi- mezzo guidato dal ragazzo era stato nasco- sta geomorfologico ed ambientale. no il maiale. La bestia è stata poi resti- Avvieremo una grande operazione proget- tuita ancora in vita al legittimo proprieta- tuale e finanziaria ricercando anche la par- rio mentre il giovane rischia ora un’accusa tecipazione di privati interessati ad inve- di furto. Per gli stipendi troppo bassi, se stire e siamo certi che quello che si realiz- la sua tesi sarà accolta, dovrà rivolgersi zerà nella ex fornace potrà rappresentare al pretore del lavoro e non certo pensare una grande opportunità di sviluppo, cre- di poter risolvere il problema portandosi scita ed occupazione anche per tanti gio- a casa merce che appartiene all’azienda vani offidani. Non da ultimo vogliamo sot- di Offida. Alla luce di questo fatto biso- tolineare anche il valore affettivo e senti- gnerà vedere se ora il titolare dell’azienda mentale dell’intervento: la fornace è senza vorrà prendere provvedimenti nei confron- dubbio nella memoria degli offidani perché ti del suo dipendente o se invece cercherà rappresenta un pezzo importante della sto- di venirgli incontro aumentandogli la paga ria della comunità; con i mattoni prodotti o riconoscendogli gli eventuali straordina- nella fornace di Offida sono stati costrui- ri. (Fonte: Corriere Adriatico) ti gran parte degli edifici del paese e sono tanti gli offidani che nel passato hanno la- vorato in questo stabilimento insieme ai ti- tolari che con grande impegno e passione ne hanno promosso l’attività negli anni.” (Fonte: Comune di Offida)

Caso Ahmetovic, sì alla mozione contro lo sciacallaggio mediatico (2007-11-18 11:01)

Approvato all’unanimità il testo, presenta- Lo stipendio è troppo basso e lui to dal consigliere di An Massimiliano Bru- gni, che metterà un freno agli ”strani epi- ruba un maiale (2007-11-16 17:52) sodi di mercificazione del dolore per la tra- OFFIDA – Si sentiva sottopagato e stan- gedia di Appignano del Tronto” co di portare a casa meno soldi di quelli che poteva guadagnare ha deciso di far- E’ stata approvata all’unanimità dal consi- si giustizia da solo. Come? Prelevando glio provinciale di Ascoli la mozione propo- 290 sta dal consigliere di An Massimiliano Bru- Serpente Aureo concerto diretto dal M.° Ci- gni, e integrata con altri interventi, contro ro Ciabattoni ; ore 13.00 - Ristorante vil- ”gli strani episodi di mercificazione del do- la San Lazzaro - pranzo. Per informazio- lore per la tragedia di Appignano del Tron- ni e prenotazioni per il pranzo, rivolgersi to”, l’incidente stradale causato da un rom al M.° Ciro Ciabattoni tel. 0736 - 880117 ubriaco, che ha ucciso quattro ragazzi. Il ore pasti o al Presidente Giancarlo Premi- nomade, agli arresti domiciliari, starebbe ci, tel. 0736 - 880009 orario ufficio o 0736 per pubblicare un libro e si è affidato an- - 880993 ore pasti. che a un agente che cura la sua imma- gine e le apparizioni sulla stampa. Oltre Il corpo bandistico offidano, dopo aver a condannare il tentativo di utilizzare per conseguito un notevole successo con i ragioni di natura commerciale personaggi locali concerti e nella plaudita e gioio- e vicende connessi alla tragedia, la mozio- sa trasferta a Moglia (MN), torna ad esi- ne censura anche ”l’incalzante e pervasiva birsi nella propria cittadina, proponen- campagna dei media che, con evidenti fini do, per l’occasione, un omaggio a Edvard commerciali, da oltre sei mesi spettacola- Grieg (1843-1907), nel centenario della rizzano il dolore delle vittime e enfatizzno morte, considerato il più grande compo- ogni reazione, anche la piu’ incivile, sul- sitore norvegese, ed al tenore marchigia- la tragedia”. Il consiglio, oltre a ribadire no Beniamino Gigli (50° dalla morte) oltre la propria solidarietà ai familiari delle vit- che un ricordo del tenore Luciano Pava- time, impegna la giunta provinciale ”ad as- rotti, recentemente scomparso. Comple- sumere ogni iniziativa utile a far sì che la teranno l’esibizione le immancabili mar- memoria dei quattro ragazzi venga ricor- ce sinfoniche ed una “sibilante” sorpre- data nella giusta maniera, con iniziative sa nel finale. Si ricorda che sono aper- ed eventi per favorire una crescita civile e te le iscrizioni ai corsi di orientamen- un’educazione alla legalità in particolare to musicale ad indirizzo bandistico, or- nelle giovani generazioni”. Non si esclude ganizzati dall’Associazione e promossi da che l’assemblea proponga anche iniziative Regione Marche, Provincia di Ascoli Pi- legali per bloccare ”lo sciacallaggio media- ceno e Comune di Offida. Gli interes- tico ordito sul dolore per la morte dei quat- sati, possono telefonare alla segreteria: tro ragazzi di Appignano”. (Fonte: Il Resto 0736 - 880009 - 880993, inviare mail del Carlino) a: [email protected]. o contatta- re direttamente il M.° Eldo Mazzetti, tel. 0736/889727.

Il Presidente Giancarlo Premici: “Ringra- zio gli enti ed i privati sostenitori, il mae- stro e gli associati per la disponibilità e l’amore che hanno dimostrato nei confron- Domenica la banda in festa ti della antica istituzione musicale cittadi- na, rinnovando l’invito a partecipare alla (2007-11-19 13:17) festa di S. Cecilia”.

Domenica 25 novembre il Corpo Bandisti- co “Città di Offida”, ha organizzato la tradi- zionale manifestazione in onore di S. Ceci- lia, patrona dei musicisti, predisponendo il seguente programma: ore 10.00 - tem- pio di S. Agostino S. Messa con la parte- cipazione della Banda ; ore 11.00 - Teatro 291 Offida piange la morte di Bartolo- dottor Giacomo Vespasiani, primario del mei (2007-11-20 14:10) Centro di Diabetologia e Malattie del Ri- cambio dell’Ospedale di San Benedetto, il OFFIDA – Grande lo sconcerto di Offi- comico dialettale ’Nduccio terrà uno spet- da che si è risvegliata, l’altro ieri, con tacolo di beneficenza, a cui seguirà un in- la notizia della scomparsa del suo con- tervento musicale con la cantante Grazia cittadino Marco Bruno Bartolomei. Cin- Giai-Levra e a conclusione un gradevole quantadue anni, molto conosciuto in pae- brindisi con rinfresco presso la Vinea Eno- se per la sua bontà d’animo e per il teca Regionale. Il costo della serata di profondo senso dell’amicizia. Alle dipen- 15 euro è comprensivo del pullman, che denze dell’Amministrazione comunale, era sarà disponibile per accompagnare i par- impiegato presso l’Ufficio Socio-Culturale. tecipanti che vorranno usufruirne e che Oltre alla serietà professionale veniva am- partirà alle ore 20 dalla Piazza San Gio- mirato per la sua gentilezza verso il pub- vanni di San Benedetto, si consiglia la blico cercando di soddisfare qualsiasi ri- prenotazione. L’Associazione di San Be- chiesta. Pur nella sua menomazione fisi- nedetto è affiliata alla Fand, Federazione ca, essendo stato colpito dalla poliomielite Associazioni Nazionali Diabetici, e, oltre all’età di due anni, ha sempre accettato la all’organizzazione di varie iniziative di in- vita con allegria e una forza di volontà da formazione e divertimento, come convegni superare qualsiasi ostacolo. Era proprio e gite, rappresenta un valido aiuto nel re- lui a tenere allegri gli amici, nelle riunioni parto dell’ospedale, distribuendo il mate- conviviali o in altre occasioni. E gli amici, riale per l’autocontrollo ai pazienti, infor- quelli di S. Lazzaro e i tanti altri, lo ricor- mando e tenendo un rapporto di aiuto e so- dano prorio così: con il suo eterno sorriso lidarietà con tutte le persone che frequen- e l’ineguagliabile simpatia. La sua morte è tano regolarmente il centro. Tra le inizia- giunta improvvisa e inaspettata. Si era ri- tive una serie di esercizi commerciali, nel coverto presso il “Mazzoni” di Ascoli Piceno comune di San Benedetto, che hanno ade- per semplici controlli, poi, la triste notizia. rito a praticare sconti ai pazienti in posses- Il sindaco Lucio D’Angelo lo ha ricordato so della tessera annuale dell’associazione sul palcoscenico del “Serpente Aureo” nel del costo di 10 euro. Dal 2007 il vice presi- corso della manifestazione “Premio Rabe- dente dell’Atd di San Benedetto, Gabriele lais”. (Fonte: Corriere Adriatico) Maroni, è stato nominato consigliere della Fand nazionale. In tutti questi anni inol- tre sono stati acquistati dall’associazione dei computer per migliorare l’attività del reparto e attrezzi come cyclette per i pa- zienti del day hospital. L’associazione di San benedetto è stata ritenuta tra le die- ci più importanti associazioni del genere in tutta Italia. L’ultimo intervento impor- Cabaret di Nduccio tante è stata la partecipazione, come ogni per festeggiare i 25 anni dell’Atd anno, alla giornata mondiale del diabete, che quest’anno si è tenuta durante la fie- (2007-11-22 10:18) ra di San Martino a Grottammare e do- ve circa 400 persone hanno fatto il test OFFIDA - L’Atd, Associazione per l’Aiuto della glicemia come prevenzione. Si trat- e la Tutela del Diabetico, di San Benedet- ta di un’iniziativa molto importante per to festeggia il prossimo sabato 1° dicem- la rilevazione precoce della malattia, visto bre i 25 anni di attività con una serata il grande aumento di pazienti diabetici di speciale al Teatro Serpente Aureo di Offi- tutte le età. I biglietti sono in vendita pres- da. Alle ore 21, dopo un’introduzione del 292 so il centro nei giorni e nelle ore di distri- buzione del materiale da parte dei volonta- ri, tutte le mattine dalle 10 alle 13, men- tre il venerdì nel pomeriggio dalle 15 alle 18. Informazioni: 0735.793581,atdsbene- [email protected] - (Fonte: Sambenedettoggi - Autore: Patrizia Isidori)

17a Farfalla d’Oro: scelti i Oggi giornata nazionale della col- finalisti (2007-11-23 08:06) letta alimentare (2007-11-24 14:28)

Oggi, in tutta Italia, è la Giornata naziona- OFFIDA - Tutto pron- le della colletta alimentare. Un’occasione to per la 17a edizione della nota rassegna da non perdere per aiutare chi ha bisogno canora per bambini “Farfalla d’Oro”. Do- di aiuto. Oltre 6800 negozi e supermer- po le selezioni, sono stati scelti i 10 piccoli cati e più di 100.000 volontari inviteran- cantanti che si esibiranno nella serata fi- no le persone a donare alimenti non de- nale del 5 gennaio 2008 presso il Teatro peribili come olio, alimenti per l’infanzia, Serpente Aureo di Offida. 1 “E’ solo un tonno e carne in scatola, pelati e legu- gioco” – Mattioli Cristiano di San Benedet- mi in scatola, successivamente distribui- to del Tronto – anni 7 - 2 “Ninna la nin- ti ai bisognosi (1.360.000 indigenti, 13 na, ninna, ninna o”’ - Ballatori Susanna di % della popopazione secondo stime re- Ascoli Piceno - anni 10 - 3 “La formula ma- centi) attraverso gli oltre 8.100 enti con- gica” – D’Angelo Veronica di Offida - anni 8 venzionati con la rete Banco Alimentare - 4 “Il maggiolino cicciaboccia” – Fioravanti (mense poveri, comunità, banchi di so- Anastasia di Spinetoli - anni 6 - 5 “Ticche lidarietà, centri d’accoglienza, ecc.). In- tocche tà” – De Luca Diletta di Padova – fo: 02.67.100.410 oppure visitate il sito anni 5 - 6 La canzone più facile del mon- www.bancoalimentare.it. (Alberto Premi- do” – Vitelli Valeria di Ascoli Piceno – anni ci) 9 - 7 “La torta di pere e cioccolato” – Mor- ganti Micaela di Castel di Lama – anni 8 - 8 “Wolfango Amedeo” – Screpanti Chiara – anni 7 – Montegranaro - 9 “La dottores- sa Lulù” – Parisani Giorgia di Pagliare del Tronto – anni 9 - 10 “Lo scriverò nel vento” – Carosi Serenella di Offida – anni 9. (Al- berto Premici)

293 Leopardi Il Resto del Carlino) ’doppia’ Rossi: è il marchigiano più famoso (2007-11-24 21:37)

L’Offida Volley impegnato su nove fronti (2007-11-25 09:29)

Inizio di stagione alla grande per l’Offida Volley. Ben nove cam- pionati da disputare al Palasport “Vanni- Giacomo Leopardi stacca alla grande Va- cola” di Offida nei campionati provincia- lentino Rossi. Secondo un’indagine con- li e regionali 2007-2008: Prima Divisone dotta dalle associazioni agrituristiche Ter- Femminile, Prima Divisione Maschile, Se- ranostra e Agriturist nel corso dell’ultima conda Divisione Femminile, Under 16, Un- Fiera Cavalli di Verona - nell’ambito del- der 14, under 13 Femminile, Under 18 e le iniziative organizzate dalla Regione Mar- Under 13 Maschile, Minivolley e Microvol- che - chi pensa alle Marche pensa prima la ley. Riassumiamo. La squadra femmini- poeta di Recanati, poi al campione di Moto- le, dopo la brillante promozione, ha già da- ciclismo. Trecentocinquantasei le persone to subito battaglia e si è portata sorpren- interpellate, alle quali è stato sottoposto dentemente al 2° posto, dietro ad una lea- un questionario sulle preferenze in tema der indiscussa quale la Pronto Gru Maga di vacanze in agriturismo, anche a caval- Game Ascoli, composta da ragazze di se- lo, e sulla conoscenza della regione. Alla rie D e serie C. Entusiasmanti le gare di- richiesta di indicare il personaggio marchi- sputate, confermando, così, il buon lavo- giano più conosciuto, il 34 % di chi ha ri- ro svolto dai tecnici Ruggero Cataldi e Ni- sposto Giacomo Leopardi, che ha doppiato ves De Angelis. Ed eccole le brave giocatri- il fenomeno sportivo Valentino Rossi (16 ci dell’Offida Volley Prima divisione Fem- %). Terzo classificato il compositore Gioa- minile: Marinela Lungu, Romina Gandelli, chino Rossini (6 %) davanti all’allenatore Melissa Premici, Saba Filiaci, Marta Fiora- dell’Inter Roberto Mancini (3 %) e a un trio vanti, Marinella Fioravanti, Sonia Maroni, femminile composto dalle fiorettiste Valen- Elisa Amadio, Claudia D’Angeli, Silvia Bal- tina Vezzali e Giovanna Trillini e da Maria latori, Veronica Cartagine, Valeria Angeli- Montessori, la pedagogista nata a Chiara- ci. valle. Nel gruppone, figurano anche il pia- La squadra 1^ divisione maschile, a sua nista ascolano Giovanni Allevi e il sindaco volta, ha esordito in sordina, pagando lo di Ancona Sturani, che se la battono con scotto dell’inesperienza ma ha dimostrato Raffaello e Federico di Montefeltro. (Fonte: di voler crescere alla svelta vincendo il 1° 294 set alla 3^ partita, per poi vincere, pima la gara interna contro la Videx Royal Pat Grottazzolina, poi ripetendosi con la tra- sferta di Ascoli. Punti preziosi che fanno morale per i ragazzi di mister Loriano Pa- squalini. La rosa è composta da France- sco Castorani, Daniele Pierantozzi, Marco Convocato il Consiglio Comunale Travaglini, Andrea Tozzi, Alessandro Picci- (2007-11-26 11:02) nini, Luca Marti, Gilberto Carbonari, Giu- seppe Martini, Marco Simonetti, Cristinel Mercoledì 28 Novembre 2007, ore 20,30, Nardinocchi, Iuri Pasqualini, Mirko Scipio- è stato convocato il Consiglio Comunale ni. Ottimi risultati anche nel settore gio- di Offida con il seguente ordine del gior- vanile al secondo posto della Under 14 re- no: 1. Comunicazione avvenuto deposito gionale. Grande favorita alla vittoria fi- verbali seduta precedente; 2. Assestamen- nale è l’Under 13 femminile, complimen- to generale del Bilancio di Previsione eser- ti all’allenatrice Marinela Lungu. Esordio cizio 2007; 3. Modifiche al regolamento per la seconda Divisione di Sonia Maroni. di funzionamento del Consiglio Comunale L’Under 16 ha già incassato 3 vittorie ed dei Ragazzi; 4. Richiesta adesione al club una sola sconfitta. L’Under 13 maschile, I Borghi più belli d’Italia. invece, partirà il 25 novembre e gli investi- menti in questo campo saranno notevoli. Il torneo internazionale Under 14 di dicem- bre sarà il trampolino di lancio per una so- cietà che sta dimostrando come la pallavo- lo italiana non sia per caso ai vertici euro- pei e mondiali. (Fonte: Corriere Adriatico)

ANGUILLARA: «ARTI ANTICHE ARTI NUOVE» DAL 1 AL 9 DICEM- BRE (2007-11-26 13:16)

Torna ad Anguillara da 1° al 9 dicembre Da domani 240 nuovi agenti di 2007 la Mostra-Mercato “Arti Antiche Ar- quartiere (2007-11-25 09:43) ti Nuove”. La manifestazione che propo- ne tante idee di regalo per il Natale, giun- Domani prenderanno servizio 240 agen- ta quest’anno alla sua VII edizione, è or- ti di quartiere (120 carabinieri e 120 po- ganizzata con il patrocinio del Comune di liziotti) che vigileranno in 50 zone di 33 Anguillara e della Provincia di Roma, dal province italiane. Oltre al nostro capoluo- Laboratorio di Ricamo del centro sociale go Ascoli Piceno, saranno coinvolte Agri- anziani e si tiene presso i locali del cen- gento, Ancona, Brescia, Brindisi, Cagliari, tro stesso in Via Didomenico 12 al centro Caserta, Catania, Catanzaro, Como, Fog- storico. L’inaugurazione della mostra, ad gia, Frosinone, Imperia, Latina, Lecce, Li- ingresso libero, è fissata per sabato 1° di- vorno, Modena, Parma, Pesaro, Pescara, cembre alle ore 16. L’iniziativa è un tra- Ragusa, Ravenna, Reggio C., Rimini, Ro- guardo importante per il centro sociale an- ma, Salerno, Sassari, Terni, Treviso, Udi- ziani dove una trentina di donne lavorano ne, Varese, Verona e Viterbo. (ap) tutto l’anno, come volontariato, per confe- zionare i manufatti che saranno l’oggetto della mostra. Si tratta ormai anche di 295 un appuntamento tradizionale ed impor- tante anche per la città di Anguillara per- ché la manifestazione richiama, anche da fuori provincia e regione, ogni anno nume- rosi visitatori che puntualmente ritornano Gli atleti di Offida conquistano in questa occasione per acquistare piccoli sempre il podio (2007-11-27 13:49) e grandi capolavori. “Bisogna infatti rag- giungere la lontana Offida, nelle Marche OFFIDA – “E’ questo il momento di cre- – spiega Lella Matteja, vicepresidente del scita per le discipline sportive di Offida. centro anziani - per trovare i nostri pizzi Tra le tante, alcune sono particolarmen- o intarsi al tombolo, il Biellese per trovare te eccellenti e danno prestigio alla citta- le lane che noi acquistiamo per confezio- dina di Offida. Una di queste è il kara- nare capi come vuole la moda quest’anno, te”. Ha esordito così l’assessore allo sport unici (non ci sono mai due capi uguali) e del Comune di Offida, Valerio Lucciarini, originali. Le nostre donne infatti, oltre ad nel presentare alla stampa gli atleti del essere brave, hanno anche tanta fantasia club “Karate Offida”, vincitori assoluti al e genialità. Nascono quindi dei veri capola- 13° Campionato Italiano Kumite Esordien- vori. Per quanto riguarda i tessuti si potrà ti Fijlkam (13-14 anni), svoltosi al Centro trovare il puro lino, il cotone, tessuti da- Olimpico di Ostia Lido. Al primo posto Sa- mascati. Molti i lavori ricamati e confezio- mantha Ascani, kg 40, medaglia d’oro e nati a mano. Ci sono capi importanti co- titolo italiano; 2° Claudio Monaldi, kg 50, me tovaglie o lenzuola e piccoli oggetti co- medaglia d’argento e vice campione italia- me presine, cuscini, decorazioni natalizie. no; 3^ classificata Sara Spinelli, kg 45, Non mancano i maglioni, le sciarpe, gli medaglia di bronzo. Ed erano presenti tut- scialli da sera, le babucce di lana, i copri- ti e tre alla conferenza stampa, accompa- borse per l’acqua calda, i plaid, i ponchos. gnati dal loro M° Graziano Ciotti, dal pre- E poi ancora, asciugamani, asciugapiatti, sidente del club Simone Ciotti e, natural- tende, tanti oggetti realizzati con la tecnica mente, dai loro genitori. “Vedere tre gio- del decoupage, idee regalo per le prossime vanissimi offidani, tutti e tre sul podio in feste. Va precisato e sottolineato – spie- un campionato nazionale è motivo di or- ga ancora la vicepresidente - che il lavoro goglio ed onore per la cittadina di Offida delle donne è frutto di volontariato e che oltre che per l’intera Regione Marche – ha il ricavato della mostra servirà per finan- sottolineato l’assessore”. Ringraziamenti ziare le attività del centro sociale Anziani”. quindi a tutta l’organizzazione per l’ottimo Visitare la mostra (orario: feriali 15-19, fe- lavoro svolto. Grande, naturalmente, la stivi 10-13 e 15-19) sarà anche un modo soddisfazione del M° Ciotti che, a sua vol- per conoscere più da vicino le attività del ta, ha ringraziato i ragazzi per l’impegno Laboratorio di Ricamo che si tiene ogni lu- profuso, l’Amministrazione comunale per nedì, mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle il sostegno e l’interesse e quanti sostengo- 17.30 ed è aperto a tutti coloro che voglia- no moralmente e materialmente la socie- no apprendere antiche tecniche artigiana- tà. “Questo risultato – ha poi precisato li: dal ricamo classico al punto croce, dal – deve essere solo un punto di partenza. tombolo all’uncinetto, dal chiacchierino al Ora dobbiamo essere pronti e preparati, filet, al lavoro ai ferri. (Fonte: agenzia PRI- soprattutto, in vista dei prossini numero- MA) si impegni”. Elogi, infine, anche agli altri atleti che pur non essendo sul podio, so- no stati ugualmente bravi: Matteo Apuzzo, 60 chilogrammi, quarto posto e Federico Cerqua sconfitto al secondo turno. (Fonte: Corriere Adriatico) 296 siva nei confronti del dolore delle famiglie dei ragazzi uccisi». (Fonte: PicusOnLine)

Ahmetovic, su ebay asta per l’orologio Linea Rom (2007-11-28 08:14) Welfare di “infanzia” o di “anna- ta”? - editoriale (2007-11-28 11:28) Un debutto on line che ha scatenato l’indignazione generale, ma presto dovreb- di Gabriele Gabrielli * be essere seguito da un profumo e una li- nea di jeans, oltre che dal memoriale del Lo spunto per questa riflessione ci viene nomade sull’incidente in cui il 23 apri- dalla lettura di alcuni tra i molti commen- le scorso morirono Eleonora Allevi, Dani- ti che hanno accompagnato la sottoscri- lo Traini, Davide Corradetti e Alex Lucia- zione tra Governo e Parti sociali del cosid- ni. La ”Linea Rom” è promossa dall’agente detto Protocollo sul Welfare, recentemen- pubblicitario Alessio Sundas. L’asta è co- te sottoposto anche alla verifica di milio- minciata due giorni fa e scadrà il 6 dicem- ni di lavoratori che ne hanno approvato le bre. Sundas ha parlato dell’operazione logiche e i contenuti. La gran parte dei commerciale legata ad Ahmetovic nel cor- contributi ha dedicato l’attenzione, come so del programma ”Lo zoo di 105” in onda era normale e prevedibile, ad analizzare i su Radio 105. Ai conduttori che lo criti- contenuti del Protocollo, i suoi capitoli ed cavano pesantemente, ha risposto che «è aree di intervento, i temi e gli strumenti colpa dei giornalisti se Ahmetovic è diven- individuati sulle varie questioni affrontate tato una star. La mia - ha ribadito - è (mercato del lavoro, pensioni, ammortizza- una scommessa. Quella di fare di un as- tori sociali, ecc.). Insomma le analisi si so- sassino, di cui comunque non sono stato no concentrate prevalentemente su quello il complice, una star. Non me ne vergo- che “è stato scritto”; c’è però un filone di gno, è il mio lavoro». Chiesto intervento analisi (per la verità un po’ più “strimin- del Ministro Mastella. Maurizio Fistarol, zito”) che sta provando a far discutere e parlamentare del Pd, ha chiesto al mini- a far dibattere ciò che invece “non è sta- stro della Giustizia di avviare un’indagine to scritto” nell’accordo sul Welfare. Tra i per appurare se una persona agli arresti commenti di questo genere, per il suo inte- domiciliari può sfruttare la sua condizio- resse e la sua chiarezza, c’è quello di Mau- ne di condannato come veicolo pubblici- rizio Ferrera che merita –a nostro modo tario. Fistarol fa riferimento alla vicenda di vedere- proprio di essere ripreso [Il Pro- di Marco Ahmetovic. Secondo il suo agen- tocollo? Un ritorno al modello Ford, Cor- te pubblicitario, Ahmetovic è testimonial riere della Sera, 19 ottobre 2007]. Provia- di una nuova linea commerciale, con com- mo a sintetizzarne, semplificandoli, i suoi pensi mai precisati (50 mila, 300 mila euro contenuti. L’accordo tra Governo e Parti o forse più). Il parlamentare ricorda che il sociali, questa è la tesi davvero “in pillo- rom «potrebbe persino godere di un giorno le”, si muove su un solco tradizionale fat- di permesso per girare lo spot pubblicita- to dei soliti ingredienti e cucinato secondo rio della collezione. Questa disgraziata ini- una filosofia che considera la “giustizia so- ziativa commerciale - osserva - è il frutto ciale” essenzialmente come “una questio- di una visione distorta della realtà, offen- ne di compensazioni tra classi e categorie 297 occupazionali”. È questa l’arena del “mer- formano cittadini e competenze sostenibili. cato del lavoro”, sostiene Ferrera, catego- Non si può continuare a pensare al Welfa- ria propria di quello che chiama “modello re solo di “annata” e quindi con l’occhio Ford”. Insomma, continuando con la me- rivolto soltanto alle pensioni. (Fonte: La tafora proposta, si tratta di una “cucina Voce della Vallesina) tradizionale”, una occasione persa per in- (*) Docente Università LUISS Guido Carli trodurre con qualche consistenza gli ele- menti di un nuovo modello di cui c’è trac- cia in diverse fonti: a livello di Unione Eu- ropea, nell’approccio che stanno seguen- do alcuni paesi della comunità e non solo dell’area scandinava, perfino nel program- ma del Governo Prodi. È quello che viene chiamato “modello Lego” che vuole soste- nere i bisogni, “mattoncino su mattonci- no” come nel gioco cui si ispira il modello, Mastella: indagine su Ahme- dell’intero ciclo di vita. Secondo questa fi- tovic, testimonial pubblicitario losofia è necessario allora che gli investi- (2007-11-29 08:14) menti vadano in direzione di tutto ciò che possa accrescere apprendimento, forma- Roma - Il ministro della Giustizia Clemen- zione e aggiornamento delle competenze, te Mastella ha chiesto un chiarimento sul- costituendo queste le indispensabili con- le modalità di detenzione del rom Marco dizioni sociali e organizzative per consen- Ahmetovic, che nell’aprile scorso alla gui- tire un cambio di filosofia. Ciò che non da ubriaco investì e uccise quattro ragaz- è stato scritto nell’accordo sarebbe dun- zi con la sua auto. L’imputato attualmen- que un approccio che modifichi la conce- te si trova agli arresti domiciliari dove sta zione del Welfare; un approccio cioè che scontando una pena a sei anni e sei me- non consideri quest’ultimo terreno esclusi- si di reclusione ma, nonostante ciò, è di- vo delle varie categorie occupazionali; ma ventato il testimonial pubblicitario di una anche un terreno dove costruire un Welfa- nuova marca di prodotti venduti via Inter- re per i bambini e per le donne, mattoni net “Linearom”. E’ di ieri la notizia del- fondamentali del “modello Lego”. In altre la prima offerta della linea: un orologio parole, da noi si continua a investire più messo in vendita on-line sul celebre sito risorse per le pensioni di quanto ne venga- di aste virtuali ebay. “E’ colpa dei giornali- no destinate ai servizi dell’infanzia. Wal- sti se Ahmetovic è diventato una star- ha ter Passerini, al riguardo, lamenta i pochi dichiarato Alessio Sundas, l’agente pubbli- incentivi all’assunzione di donne, agli asi- citario che promuove la nuova “Linearom”- li e agli altri servizi finalizzati a realizzare La mia è una scommessa. Quella di fare “luoghi accoglienti di prima educazione” [Il di un assassino, di cui comunque non so- Sole 24 Ore, 3 ottobre, 2007]. È un cam- no stato il complice, una star. Non me ne biamento difficile da fare, perché innova vergogno, è il mio lavoro”. Dopo lo sdegno profondamente la visione della società e e le richieste di chiarimento avanzate ieri quindi anche del lavoro. Ma l’investimento da Maurizio Fistarol, parlamentare del Pd, “sulla vita” e non soltanto su alcuni “seg- e da Roberto Calderoli, vice presidente del menti” della stessa è una strada da perse- Senato e coordinatore delle segreterie del- guire. L’obiettivo è quello di lavorare per la Lega, oggi Mastella ha richiesto ai pro- un Welfare lungo tutta la vita, comincian- pri uffici di verificare la compatibilità delle do proprio dai “mattoni” della famiglia, dei modalità di detenzione di Ahmetovic “con servizi per l’infanzia e quindi per la mater- lo svolgimento delle attività lucrative ripor- nità, della scuola e degli altri luoghi dove si tate dalla stampa.” La scelta delle misure 298 cautelari compete esclusivamente al giudi- avrà luogo nella vicina cittadina di Casti- ce -ha aggiunto il Guardasigilli- e su di es- gnano, dove, da qualche anno, è operativo sa non sono possibili interferenze del mini- uno sportello Avis di Offida. Il program- stro della Giustizia, e questo a prescindere ma prevede una S. Messa alle ore 11 nel- dai sentimenti personali del Guardasigilli, la chiesa di S. Egidio, seguiranno i salu- che prova tristezza e sconcerto di fronte a ti ai partecipanti presso la sala consilia- chi sfrutta le proprie colpe e la morte altrui re del Comune e la consegna delle “Bene- per acquistare notorietà e denaro.” (Fonte: merenze Avisine” ai donatori che nel corso La Voce d’Italia - Autore: Giulia Cerasi) dell’anno hanno raggiunto le soglie previ- ste. Alle ore 13 incontro conviviale presso il ristorante “Teta”. Una sezione in forte crescita quella di Offida. Il 18 novembre scorso è stato anche sottoscritto l’atto di gemellaggio tra le Comunali Avis di Offi- da e di Camerano (An). “L’incontro fra le delegazioni delle due Comunali – spiega il presidente Ciotti - è stato subito caloroso Consiglio comunale aperto sulla e fraterno. Dopo le strette di mano e i salu- crisi occupazionale ti di benvenuto abbiamo potuto ammirare le famose grotte, o cave, di arenaria del- (2007-11-30 07:00) la città, ripercorrendo, con l’ausilio di una guida, l’utilizzo delle stesse nei secoli. Do- Per il giorno MARTEDI 4 dicembre 2007 po un ottimo aperitivo ci siamo ritrovati, ore 20,30, presso la Sala Consiliare del con una stragrande partecipazione di do- Comune di Offida, è stata convocata una natori cameranesi, a pranzo. Alla presen- seduta straordinaria aperta del Consiglio za del sindaco di Camerano, poi, è stato Comunale per affrontare i problemi lega- sottoscritto l’atto di gemellaggio che ripor- ti alla crisi occupazionale che ha investito ta, negli intenti, scambi di informazioni e l’area ascolana ed in particolare le aziende di iniziative atte a perseguire in modo co- Gifar e Germa, localizzate nella zona pro- mune gli scopi associativi. (Fonte: Corrie- duttiva Val Tesino di Offida. Al Consiglio re Adriatico) aperto sono stati invitati i rappresentanti istituzionali della Regione, della Provincia, dei Comuni limitrofi e delle Organizzazioni Sindacali di categoria. (Fonte: URP - Co- mune di Offida)

2.12 dicembre

Sostegni UE: La giornata del donatore Confindustria Ascoli soddisfatta (2007-11-30 17:03) per Piceno (2007-12-01 08:12)

L’Avis di Offida, si appresta a celebrare Confindustria Ascoli registra ”con soddi- la sua “Giornata del Donatore di Sangue”. sfazione” l’inserimento del Piceno nelle zo- La manifestazione, che si terrà domenica ne interessate dalle agevolazioni previste 299 nella ”Carta italiana per gli aiuti di Sta- to” a finalita’ regionale, per il periodo 2007-2013, Carta appena approvata dal- la Commissione Europea. In una nota l’associazione segnala ”che numerosi co- muni della provincia di Ascoli Piceno sono ’Nduccio al Serpente Aureo per stati ammessi , recependo le sollecitazio- ni formulate dall’Organizzazione Impren- i 25 anni di attività dell’Atd ditoriale”. L’approvazione della carta de- (2007-12-01 08:23) gli aiuti di Stato, unica per tutta l’Italia, e’ un atto propedeutico dal quale dipende, L’Atd, Associazione per l’Aiuto e la Tutela l’operativita’ di alcune importanti norme del Diabetico, di San Benedetto festeggia il di agevolazione, quali ad esempio il credi- prossimo sabato 1° dicembre i 25 anni di to d’imposta agli investimenti, nonche’ al- attività con una serata speciale al Teatro tri aiuti regionali, nelle aree dell’obiettivo Serpente Aureo di Offida. Alle ore 21, do- Convergenza ammesse alla deroga e nel- po un’introduzione del Dott. Giacomo Ve- le aree dell’obiettivo Competitivita’. Per spasiani, primario del Centro di Diabetolo- quanto riguarda la Regione Marche le aree gia e Malattie del Ricambio dell’Ospedale sono quelle individuate con deliberazio- di San Benedetto, il famoso comico dialet- ne della Giunta regionale del 13 marzo tale Nduccio terrà uno spettacolo di benefi- 2007 n. 186. Nove i Comuni interessati cenza, seguirà un intervento musicale con dal provvedimento, per una quota di po- la cantante Grazia Giai-Levra e a conclu- polazione di 26.475 unita’: Ascoli Piceno sione un gradevole brindisi presso la Vi- (in parte), Fermo (in parte) Belmonte Pi- nea Enoteca Regionale, offerto dalla Vinea ceno, Castignano, Grottazzolina, Montel- e daMigliori Olive all’Ascolana. paro, Rotella , Santa Vittoria in Matena- Il costo della serata di 15 euro è compren- no e Servigliano . La nuova Carta ha an- sivo del pulman, che sarà disponibile per che individuato le zone delle province di accompagnare i partecipanti che vorranno Ascoli, Fermo, Macerata e Ancona che fi- usufruirne e che partirà alle ore 20 dalla no al 31 dicembre 2008 potranno usu- Piazza San Giovanni di San Benedetto, si fruire delle stesse agevolazioni finanziarie consiglia la prenotazione. L’Associazione previste in precedenza. L’elenco compren- di San Benedetto è affiliata alla Fand, Fe- de in totale 21 Comuni, per una popo- derazione Associazioni Nazionali Diabetici, lazione di 120391 abitanti. Si tratta di e dal suo inizio, oltre a varie iniziative di Acquasanta Terme, Amandola, Appignano informazione e divertimento, come conve- del Tronto, Camerino, Castel di Lama, Ca- gni e gite, rappresenta un valido aiuto nel stelraimondo, Castorano, Colli del Tronto, reparto dell’ospedale, distribuendo il ma- Comunanza, Esanatoglia, Fabriano, Foli- teriale per l’autocontrollo ai pazienti, infor- gnano, Genga, Maltignano, Matelica, Mon- mando e tenendo un rapporto di aiuto e so- talto delle Marche, Offida, Roccafluvione, lidarietà con tutte le persone che frequen- Sassoferrato, Spinetoli, Venarotta). ”Le tano regolarmente il centro. Tra le inizia- PMI che ricadranno nei territori individua- tive una serie di esercizi commerciali, nel ti dalla Carta - spiega Confindustria Ascoli comune di San Benedetto, che hanno ade- - potranno godere di immediati benefici, in rito a praticare sconti ai pazienti in posses- termini di maggiori percentuali di contri- so della tessera annuale dell’associazione buzione (+ 10 %), a partire dai prossimi del costo di 10 euro. Dal 2007 un socio bandi regionali emanati ai sensi del Rego- volontario dell’Atd di San Benedetto è sta- lamento 70/2001”. (Fonte: AGI) to nominato consigliere della Fand nazio- nale. In tutti questi anni inoltre sono sta- ti acquistati dall’associazione dei compu- 300 ter per migliorare l’attività del reparto e at- più. Il dato più elevato si registra, tra i mi- trezzi come cyclette per i pazienti del day nisteri, è quello della Difesa con 65 gior- hospital. L’associazione di San benedet- ni di assenteismo. Seguono il ministero to è stata ritenuta tra le dieci più impor- dell’Economia e quello dell’Ambiente, en- tanti associazioni del genere in tutta Italia. trambi con oltre 60 giorni mentre altret- L’ultimo intervento importante è stata la tanto elevato è l’assenteismo nell’Agenzia partecipazione, come ogni anno, alla gior- delle entrate così come all’Inpdap si sfon- nata mondiale del diabete, che quest’anno dano i 67 giorni. La classifica degli enti lo- si è tenuta durante la fiera di San Martino cali è pilotata dal comune di Bolzano con a Grottammare e dove circa 400 persone 74 giorni di assenza all’anno, pari al 29 hanno fatto il test della glicemia come pre- % delle giornate lavorative. Oltre 70 giorni venzione. Si tratta di un’iniziativa molto anche il comune di La Spezia e la Provincia importante per la rilevazione precoce del- di Ascoli Piceno. (Fonte: Romagnaoggi.it) la malattia, visto il grande aumento di pa- zienti diabetici di tutte le età. I biglietti so- no in vendita presso il centro nei giorni e nelle ore di distribuzione del materiale da parte dei volontari, tutte le mattine dalle 10 alle 13, mentre il venerdì nel pomerig- gio dalle 15 alle 18. Info 0735 793581 - E-mail: [email protected] (Fonte: Il Mascalzone) Ahmetovic ora prega Padre Pio e vuole incontrare un sacerdote (2007-12-06 12:52)

Il rom Marco Ahmetovic, che nell’aprile scorso uccise quattro giovani di Appigna- no, falciandoli con il furgone del quale si trovava alla guida in stato di ubriachez- Assenteismo, Monte- za, invoca padre Pio e chiede di incontrare un sacerdote. Il giovane 22enne è da gior- zemolo attacca gli enti pubblici ni al centro di un turbinio di polemiche (2007-12-04 16:39) a causa di un vero e proprio caso di scia- callaggio commerciale. Tra le altre cose, Montezemolo torna all’attacco degli statali. il manager Sundas ha addirittura messo Secondo il presidente di Fiat e Confindu- su eBay, il sito per le vendite on line, una stria, senza una pubblica amministrazio- serie di accessori e capi d’abbigliamento ne efficiente non ci potranno essere ser- ispirati ad Ahmetovic. A riguardo però vizi di qualita’ ne’ alle imprese ne’ ai cit- ancora non è chiaro il grado di coinvolgi- tadini e nemmeno tempi certi della giusti- mento del giovane. In seguito al clamo- zia, un welfare moderno o una scuola e re, si sono susseguiti cortei di protesta e un’universita’ valutate in base al merito. atti intimidatori a carico del rom e di Fa- E l’emblema di questa ”inefficienza e cat- biani, l’uomo che lo ospita nel proprio ap- tivo funzionamento della pubblcia ammi- partamento al residence di San Benedetto. nistrazione”, ha rincarato Montezemolo, e’ Adesso, in una nota diramata dallo stes- l’assenteismo che nel pubblico impiego ”e’ so Fabiani, il ragazzo annunicia:”Dal mo- del 30 % superiore rispetto alle grandi im- mento che non avrò mai il perdono degli prese industriali”. Il presidente della Fer- uomini, spero di avere il perdono di Dio, rari ha poi presentato una sorta di ‘classi- tramite l’intercessione di padre Pio cui so- fica’ degli enti dove l’assenteismo pesa di no profondamente devoto. In questi ulti- 301 mi giorni, turbato dalle vicende e dall’odio blea dove si discute di aziende in crisi, di manifestato contro di me e le persone a me problemi occupazionali, non si vede nean- più vicine, ho avuto conforto solo dalla fe- che un rappresentante degli imprenditori. de. Spero di poter avere un colloquio, se Come è possibile risolvere certi problemi consentitomi dalla Procura, con un sacer- se non c’è confronto e dialogo?”. Il vice- dote per confessare a Dio le mie colpe. Ho presidente regionale è andato quindi sul chiesto a Fabiani di attivarsi in tal senso. concreto lanciando tre proposte. La pri- Anche i condannati a morte - conclude - ma è quella di avviare un ulteriore incon- hanno quest’ultima possibilità”. (Fonte: Il tro con la proprietà del gruppo Melania per Resto del Carlino) cercare, almeno, di ridimensionare la por- tata della crisi. Altro aspetto è quello di coinvolgere le imprese locali e vagliare la possibilità di assorbimento. Infine, con- tattare gruppi industriali stranieri per da- re loro la possibilità di rilevare le nostre aziende in crisi. Importante, inoltre, co- me hanno poi rimarcato il sindaco di Offi- da Lucio D’Angelo e il vicepresidente del- Offida, documento del consiglio la provincia ascolana Emidio Mandozzi, è comunale contro i licenziamenti che tutte le forze istituzionali lavorino in sintonia per risolvere crisi come queste e (2007-12-06 17:05) per dare una crescita qualitativa al terri- torio. Alla luce dei fatti, il Consiglio co- Il Consiglio comunale di Offida, riunitosi munale ha quindi prodotto un documento in seduta aperta per affrontare la diffici- approvato all’unanimità in cui “…si stig- le situazione delle Aziende Gifar, Germa matizza il comportamento dell’Azienda e e Magia che hanno avviato procedure di impegna la propria Giunta a convocare la mobilità, ha espresso piena solidarietà a proprietà ad un confronto con la Provincia tutte le lavoratrici e lavoratori coinvolti. E di Ascoli Piceno e la Regione Marche, al fi- c’erano tutti, l’altra sera al consiglio, i di- ne di recedere dall’avvio della procedura di pendenti del gruppo Melania operanti in mobilità, mantenendo le attività produtti- Offida. Tanta rabbia e tristezza per la si- ve in essere o, in subordine, la possibilità tuazione creatasi, ma tanta compostezza di attivare gli ammortizzatori sociali, cas- alla ricerca di percorsi concreti per garan- sa integrazione ed altro”. (Fonte: Corriere tire lavoro e un dignitoso futuro. Sala con- Adriatico - autore: Nicola Savini) siliare gremita. Tanti i rappresentanti del- le associazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil che hanno analizzato la situazione e avanza- to le loro proposte. Altri interventi sono venuti dal vice presidente della Regione Marche Luciano Agostini, dal suo collega della provincia ascolana Emidio Mandozzi, dal presidente della Cna provinciale Gino Sabatini, dai consiglieri comunali, dipen- denti Melania, presidenti di quartiere e dal presidente della Consulta per gli immigra- ti. Non era presente, però, nessun rappre- sentante del mondo imprenditoriale. “Ed è questa una grave colpa, una caduta di stile – ha tuonato il vice presidente della Regione, Luciano Agostini. In una assem- 302 CENSIS: allarme criminalità tori ritiene che nella zona dove eserci- (2007-12-07 12:44) ta la propria attività il reato sia molto o abbastanza diffuso). Assumono im- portanza fenomeni di distorsione del- la concorrenza per cui il 48,9 % vede un aumento della nascita improvvisa di imprese concorrenti; il 15,1 % per- cepisce una crescita dell’imposizione nell’utilizzo di manodopera ;il 13,2 % crede che sia in crescita l’imposizione di forniture; il 45,3 % degli imprendi- Nel Rapporto Annuale tori giudica poco o niente affatto tra- 2007 del CENSIS sulla situazione sociale sparenti gli appalti pubblici. Il bul- dell’Italia, campanelli d’allarme su sicurez- lismo nelle scuole cresce davvero? Gli za e criminalità. Tredici milioni di italiani atti di bullismo più frequenti di cui (22 % della popolazione) vivono in comu- sono stati testimoni diretti gli studen- ni con forte presenza di criminalità orga- ti del Lazio sono gli scherzi pesanti nizzata. Questo uno stralcio del rapporto, (26,8 %), le offese e le minacce (25,0 consultabile on line su www.censis.it (ap) %) e le prese in giro moleste (25,4 %), mentre il 19,1 % ha assistito a picco- li furti e il 15,2 % ad aggressioni fisi- che. Rispetto all’acutizzarsi del feno- Il nuovo ruolo degli enti locali nelle po- meno, il Ministero dell’Istruzione ha litiche della sicurezza urbana. I Pat- deciso di costituire un’apposita Com- ti per la sicurezza siglati nelle maggio- missione che ha dato vita, tra l’altro, ri città metropolitane e la formulazio- agli Osservatori regionali sul bullismo ne da parte del Disegno di legge “Di- presso gli Uffici Scolastici Regionali, sposizioni in materia di sicurezza ur- ad un numero verde di ascolto, con- bana ”riconoscono la necessità di dar sulenza e prevenzione e ad un sito in- voce e potere agli enti locali quali di- ternet. Inoltre la Commissione ha se- retti protagonisti della sicurezza urba- gnalato la necessità di disporre di da- na, ma presentano una serie di criti- ti statistici condivisi a livello naziona- cità in quanto le risorse economiche le e territoriale, che consentano di ef- destinate dagli enti locali a finanzia- fettuare una mappatura del fenomeno re le politiche di contrasto della cri- e delle sue emergenze. Il rischio minalità non saranno più disponibili di un’eccessiva frammentazione delle per le azioni dirette alla coesione so- competenze sull’immigrazione. Se si ciale e alla prevenzione, inoltre c’è il considera il numero di amministrazio- rischio di confusione sia con riferimen- ni da cui dipendono le principali deci- to alle competenze dei vari livelli istitu- sioni in merito all’immigrazione e che zionali, che relativamente alle attribu- sono incaricate di svolgere i compiti zioni della Polizia municipale se non essenziali per la gestione della mate- sostenute da adeguate forme di riqua- ria ma, soprattutto, se si guarda agli lificazione e da una moderna normati- ambiti di possibile sovrapposizione po- va. Le organizzazioni criminali sempre trebbe legittimamente sorgere il dub- più dentro alle imprese. Un imprendi- bio se un fenomeno così complesso tore meridionale su tre dichiara che il possa essere gestito con la dovuta effi- racket nella propria zona di attività è cienza e tempestività da una tale plu- molto o abbastanza diffuso (33,1 %); ralità di soggetti. Le prime crepe alta anche la percezione della presen- nell’integrazione sociale degli stranie- za di usura (il 39,2 % degli imprendi- 303 ri. Negli ultimi cinque anni a fronte di del 21,2 % i denunciati per riduzione una crescita media degli stranieri re- o mantenimento in schiavitù o servitù sidenti in Italia dell’89,7 %, i rumeni (dai 340 del 2004 ai 412 del 2006); au- sono aumentati del 260,1 %, passan- mentano del 17,2 % i denunciati per do dai 95.039 del 2002 ai 342.200 del sfruttamento della prostituzione mino- 2006 e diventando la terza comunità rile, che sono 340 nel 2006; diminui- in Italia. La stima Caritas dei soggior- scono, rispettivamente del 28,1 % e nanti fa salire il numero dei rumeni del 9,2 %, i denunciati per i reati di a 555.997, facendone la prima nazio- acquisto ed alienazione di schiavi e nalità straniera presente in Italia. Di di favoreggiamento dell’immigrazione pari passo vi è stato un aumento dei clandestina. (Fonte: Censis) rumeni sulla scena del crimine. Nel periodo 2004-2006 i cittadini romeni compaiono al primo posto tra gli stra- nieri denunciati per i furti con destrez- za (37 % degli stranieri denunciati, e 24,8 % del complesso dei denuncia- ti), i furti di autovetture (29,8 % de- gli stranieri e 11,2 % del totale dei Il volley offidano sul web denunciati), le rapine in esercizi com- (2007-12-07 16:56) merciali (26,9 % e 8,7 %) e le rapine in abitazione; e per alcuni reati violen- E’ on-line il nuovo sito dell’Offida Volley, ti, come gli omicidi volontari consuma- raggiungibile ti (15,4 % degli stranieri denunciati e all’indirizzo www.offidavolley.it/ , ricco di 5,3 % del totale) e le violenze sessuali contenuti e utilità su tutto quanto riguar- (16,2 %) All’aumento dei cittadini ru- da la pallavolo locale. Web designer del meni denunciati corrisponde una cre- sito è Francesco Castorani, centrale della scita dei detenuti rumeni che nel mese squadra maschile e secondo allenatore del di giugno erano 2.267, vale a dire il 5,2 minivolley. (ap) % del totale dei detenuti (che a quella data erano 43.957) e il 14,5 % dei de- tenuti stranieri (che erano 15.658). Conoscere più a fondo il fenomeno del- la tratta. Le vittime di tratta che tra il 2000 ed il 2006 hanno potuto be- neficiare dei progetti di assistenza ex art. 18 sono 11.226, di cui 619 mino- ri. In realtà non è possibile verificare Il trofeo se questo numero corrisponda a sin- ”Il Miglio” diventa competizione gole persone, ovvero se vi siano state internazionale (2007-12-08 09:38) duplicazioni. Tra il 2000 e il 2006 i permessi di soggiorno concessi risul- Maurizio Fondriest sarà domani mattina, tano essere 5.653. Analoghe difficoltà sabato 8 dicembre a Castel di Lama per si riscontrano se si intende descrivere testare il circuito del percorso del Trofeo l’universo dei cosiddetti sfruttatori. Il ”Il Miglio”, che con straordinaria soddi- maggior numero di denunciati riguar- sfazione degli organizzatori, in particolare da il reato di sfruttamento della prosti- l’Associazione ”Amici di Adriano”e anche tuzione: 2.874 nel 2006; 129 sono sta- del Comune, è divenuta gara internazio- ti i denunciati per il reato di tratta di nale, per volere della Federazione naziona- persone; crescono negli ultimi tre anni le di Ciclismo. Il campione del mondo su 304 strada 1988, è atteso da migliaia di fans «Metteremo a disposizione – spiega la coor- ed estimatori, lungo il percorso che va da dinatrice Cna, onorevole Orietta Baldelli – Castel di Lama ad Offida. il nostro nuovo sito che abbiamo appena ridisegnato proprio per renderlo più fruibi- ”Non era una scommessa semplice - di- le e interattivo. L’esperienza di chi ce l’ha cono i promotori della competizione - ma fatta, malgrado le difficoltà, sarà a dispo- quando il 18 agosto scorso sono giunti 200 sizione di tutte, soprattutto delle più gio- atleti juniores a Castel di Lama, per con- vani e di chi si sente con le spalle al muro tendersi il podio del 2° Trofeo Il Miglio , e teme di non farcela. Vogliamo dare un la giovane associazione ha dimostrato di segnale concreto, nell’anno delle pari op- aver meritato un anno dopo il posizione portunità, nella direzione di un’effettiva at- internazionale della gara. Passione, ami- tenzione riguardo al problema dell’equità». cizia e generosità organizzativa degli Amici «In una società in cui le pari opportunità di Adriano, sono stati gli ingredienti, che sono ancora lontane dal raggiungere i livel- affiancati dall’esperienza di Offida, hanno li sperati e quanto mai necessari – è il com- convito la Federazione Ciclisti che ”Il Mi- mento della presidente Cesarina Vagnoni, glio” fosse pronto per accedere alla presti- titolare della ditta “Artericami” di Castel di giosa categoria”. Due quindi gli appun- Lama – ci siamo poste l’obiettivo di fare si- tamenti di rilievo per il ciclismo piceno nergia con le altre associazioni femminili nell’estate 2008. Il 2 agosto, a Castel di presenti nel territorio per riuscire a con- Lama la terza edizione, questa volta inter- quistare con determinazione la giusta at- nazionale del trofeo Il Miglio” e il 3 ago- tenzione da parte delle istituzioni. A tal sto a Offida il 16° Trofeo ”Beato Bernar- fine a partire da gennaio avvieremo una se- do”. Sabato 8 dicembre, lo stesso Maurizio rie di incontri con le altre organizazzioni». Fondiestr, già vincitore di una tappa della Il Comitato Impresa Donna della Cna, che ”Tirreno-Adriatico” sarà presente al risto- ha nominato presidente Cesarina Vagnoni rante Caroline di Offida, alle ore 13, in oc- (Castel di Lama), è composto da: Barba- casione della presentazione delle due com- ra Di Cretico (San Benedetto del Tronto), petizioni, organizzate dalla Società ciclisti- Luciana Emili (San Benedetto del Tron- ca Amatori, di Offida, e dall’associazione to), Monia Poli (San Benedetto del Tron- Amici di Adriano, di Castel di Lama. Per to), Sara Iorio (Acquaviva Picena), Barba- informazioni : Alessandro Feriozzi : 331- ra Tomassini (Ascoli Piceno), Paola Scipi 1135197. (Fonte: Il Quotidiano.it) (Offida), Maria Balloni (Acquaviva Picena), Licia Barbini (San Benedetto del Tronto), Patrizia Bartolomei (Ascoli Piceno), Angela Liberatore (Offida), Bruna di Massimo Si- monetti (Sant’Egidio alla Vibrata). (Fonte: Corriere Adriatico)

Le donne imprenditrici finiscono sul web (2007-12-08 13:37)

“Racconta la tua storia”, sarà il titolo della pagina web che il Comitato Impresa Don- Successo per “Cresci..a bio” ad na della Cna metterà a disposizione, sul Ascoli Piceno (2007-12-08 19:13) proprio sito, delle imprenditrici. Ascolto e assistenza on line per le donne che voglio- Grande successo per il primo appunta- no entrare nel mondo dell’imprenditoria. mento di “Cresci..a bio”, primo corso ama- 305 toriale per la preparazione della “crescia” ogni ulteriore informazione si può contat- tradizionale marchigiana promosso dalla tare lo Sportello “filieracorta Picena” (nu- Provincia e dall’Associazione marchigiana mero Verde 800 340 303) oppure consul- pizzaioli. L’iniziativa si è svolta presso tare il sito dell’Associazione Filiera Corta l’agriturismo Villa Cicchi di Ascoli Piceno Picena. (Fonte: Gomarche) dove i numerosi partecipanti hanno po- tuto apprendere direttamente sul campo, sotto la guida sapiente dei maestri pizzaio- li marchigiani, l’arte di realizzare una “cre- scia” di qualità, con gli ingredienti genui- ni della tradizione locale. Ai corsisti sono stati anche indicati i luoghi dove reperire i prodotti bio per la realizzazione di que- sta specialità attraverso, ad esempio, lo sportello della “Filieracorta Picena”.

Ulteriore soddisfazione per i partecipan- Aumenti pesanti per le bollette e ti, quella di poter degustare i prodotti realizzati con le proprie mani durante il mutui nel 2008 (2007-12-09 00:08) buffet finale offerto dall’agriturismo ospi- tante all’insegna delle tipicità enogastro- nomiche nostrane. Al corso ha preso Il 2008 non si presenta sotto buoni aspici parte anche una delegazione provenien- per i bilanci delle famiglie italiane. Sono te da New York del “ROC-NY”, associa- previsti consistenti aumenti per luce, gas, zione di qualificati operatori della “Gran- acqua e tassa rifiuti, con una spesa annua de Mela” specializzati in prodotti di ri- aggiuntiva stimata di oltre 1300 euro. Al- storazione ottenuti con ingredienti biolo- tri aumenti riguarderanno voci importan- gici. I ristoratori americani sono in visi- ti come generi alimentari, rate di mutuo ta in questi giorni nel Piceno per appren- e trasporti. Sulla proccupante previsione dere i segreti della cucina e delle buo- interviene sia l’Adusbef che la Federcon- ne prassi di qualità dei nostri operatori sumatori, invitando il Governo a prendere culinari e turistici nell’ambito di un pro- provvedimenti per il contenimento dei rin- gramma di scambi ed accordi promosso cari. Uno studio specifico delle associazio- dall’Amministrazione Provinciale. Il pros- ni stima gli incrementi per l’acqua tra i 15 simo appuntamento con “Cresci..a bio”, e i 20 euro, quello della tassa rifiuti tra i sempre con inizio alle ore 19, è per doma- 25 e i 30 euro, per l’energia elettrica tra ni, giovedì 6 dicembre presso l’agriturismo i 40 ed i 50 euro e per il metano tra i 70 “Cittadella dei Sibillini” di Montemonaco. e gli 80 euro. I generi alimentari aumen- Quindi martedì 11 dicembre sarà la vol- teranno di circa 420 euro e ancora peggio ta dell’agriturismo “M.E.S.” di Petritoli, si andrà per i mutui con un rincaro stimato proseguirà giovedì 13 nell’agriturismo “Il intorno ai 500 euro l’anno. Chi poi utiliz- Rocchetto” di Montefiore dell’Aso e marte- zerà il treno dovrà sborsare il 15 % in più. dì 18 presso l’agriturismo “C’era una volta” Aumenti previsti anche per la RC auto e di Ripatransone. benzina. (Alberto Premici)

I corsi si concluderanno il 20 dicembre ad Offida con l’ultima tappa prevista presso la pizzeria “la Mattra”. Si ricorda che il co- sto è di 30 euro, comprensivo di materie prime, divisa e dell’attestato, oltre che di una cena offerta dal locale ospitante. Per 306 Una sfida a Attesa per i presepi e le mani- colpi di dolci nel centro storico festazioni religiose in tutta la di Offida (2007-12-09 13:48) Vallata del Tronto (2007-12-12 09:10)

Il territorio ascolano si prepara alle festi- vità natalizie con decine di iniziative, tra tradizione e folclore. Il programma com- prende momenti di gastronomia, mostre d’arte, feste rurali, processioni, escursio- ni, concerti e rappresentazioni religiose in tutto il comprensorio. In questi giorni sino a tutto il periodo natalizio a Quintodecimo Promossa dall’Associazione Commercian- è pronto ad essere rinnovato l’amatissimo ti “Paese dei Balocchi” in collaborazione appuntamento dei presepi artistici e altret- con l’Amministrazione comunale e il patro- tanto accadrà con la mostra itinerante di cinio della Regione Marche, ritorna, oggi presepi che toccherà dal 15 dicembre al (Domenica 9 Dicembre), “Dolcemente in- prossimo 6 gennaio Monsampolo del Tron- sieme”, la gara di dolci Città di Offida. Do- to, che partecipa all’iniziativa con Monte- po il successo dello scorso anno, in cui prandone e Acquaviva Picena. Sempre in tantissimi sono stati i concorrenti, i com- fatto di rappresentazioni legate alla Nati- mercianti di Offida hanno riproposto la 3^ vità, nel pomeriggio della Vigilia di Nata- edizione del concorso che ha per tema il le nel cuore di Spinetoli arriverà un Bab- dolce. Tutti possono partecipare, tranne bo Natale in carne ed ossa e carico di do- i professionisti del settore. Ogni parteci- ni, per la felicità di tutti i bambini, men- pante dovrà presentare, agli organizzato- tre il 24 dicembre verrà inaugurato a For- ri, il proprio elaborato accompagnato dal- ce, presso la chiesa di San Francesco, il la lista degli ingredienti, dalle ore 11 alle pregiatissimno presepe artistico, una del- ore 15 di oggi. Alle ore 16,30 le dolci pre- le consuetudini più toccanti e antiche del libatezze verranno esposte nel chiostro di paese, che si concluderà alla fine di gen- Sant’Agostino e una giuria, composta da naio. Per ciò che riguarda le feste maggior- un rappresentante dei commercianti, un mente seguite e amate nell’Ascolano, il 13 rappresentante Slow Food, dal sindaco e dicembre sarà la data in cui a Montalto dal parroco di Offida, da un professionista delle Marche, esattamente nell’area della del settore, valuterà i 3 dolci migliori. Al frazione di Porchia, avrà luogo la grande primo classificato andrà un Buono acqui- fiera di Santa Lucia, con centinaia di ban- sto di 200 Euro, 100 al secondo e 50 al ter- carelle e stands a beneficio degli acquisti zo. Ad aggiudicarsi il 1° premio lo scorso di Natale. Per gli amanti della gastronomia anno è stata Roberta Fabrizi di Santa Ma- e le prelibatezze nostrane, invece, spicca ria Goretti di Offida per aver presentato il ciò che e’ previsto per tutta la giornata del tronchetto “Fantasia d’Autunno” a base di prossimo 22 dicembre a Comunanza, vale cioccolato , nocciole, torrone e mandorle. a dire la fiera del Tartufo dei Sibillini, con (Fonte: Corriere Adriatico) degustazioni e vendita del pregiato tubero presente nelle nostre zone. Nutritissimo il pacchetto delle tappe dei concerti delle corali previste un po’ in tutta la provincia, iniziato lo scorso 8 dicembre a Venarotta, presso la chiesa di San Quirico e Giulietta. La XII edizione della manifestazione “Pice- nincoro” proseguirà in zona il 16 dicem- bre a Roccafluvione, nella chiesa di San- 307 to Stefano e il 26 dicembre ad Appignano che vedrà la mattina del 6 gennaio scende- del Tronto, nella chiesa di San Giovanni. re befane acrobate da Palazzo dei Capitani Particolarmente atteso, inoltre, è il concer- per la felicità dei bambini della città. I più to del corpo bandistico “Città di Offida”, piccoli, che riceveranno doni gratuiti dal- che avrà luogo nel corso della mattinata le simpatiche vecchine, sino alla fine del- del 25 dicembre nello scenario del Teatro le feste saranno protagonisti in piazza del Serpente Aureo nella stessa città di Offida. Popolo grazie alla presenza della giostra. Tra i luoghi d’arte da prenotare nel perio- Dal punto di vista umanitario, un momen- do delle feste si segnala l’esposizione all’ex to molto importante è rappresentato dalla Cartiera Papale di Ascoli su Primo Levi, in manifestazione che, per il dodicesimo an- occasione dei venti anni della morte dello no consecutivo, verrà proposta dalla Pro- scrittore; la mostra su disegni di Osvaldo vincia il 16 dicembre. Per tutta la giornata Licini attualmente fruibile in Pinacoteca e verranno messe in vendita oltre 120 lavori le visite guidate previste a Palazzo Castel- artistici provenienti dall’operato di altret- lotti ad Offida, comprendente il museo ci- tanti pittori italiani. Si tratta dell’Asta del- vico archeologico, il museo e il museo delle la Pace, l’appuntamento che ad ogni Na- tradizioni popolari. Infine, alcuni dei pac- tale cerca nella popolazione picena un ge- chetti turistici piu’ ghiotti da vivere nel pe- sto di solidarietà in cambio di un quadro riodo delle vacanze, a cominciare dalla vi- dal valore economico di gran lunga infe- sita nei luoghi che ospitano la mostra di riore alla base d’asta. All’edizione 2007 Simone De Magistris (Force, Offida e Ripa- dell’iniziativa benefica, i cui proventi han- transone), per proseguire con l’itinerario a no permesso ogni volta di aiutare le po- cavallo di vari giorni nei sentieri del Parco polazioni piu’ svantaggiate del terzo Mon- Nazionale dei Monti Sibillini e finire con le do attraverso la costruzione di ospedali, diverse escursioni studiate nella città del scuole e pozzi d’acqua, partecipano come merletto a tombolo, Offida, con la visita testimonial Neri Marcorè e Claudia Koll, al museo del merletto e il corso teorico- impegnati da settimane nella diffusione pratico per apprendere questa ricchezza dell’evento presso i mezzi d’informazione artigianale così antica. Intanto Le Cento di Marche e Abruzzo. (Fonte: Corriere Torri si preparano alle festività attraverso Adriatico - Autore: Filippo Ferretti) tre grandi appuntamenti. Il primo, atte- sissimo dagli acquirenti ascolani, è quello della grande fiera di Natale, prevista per l’intera giornata del 23 dicembre in tutto il centro storico della città. L’esposizione, che anche quest’anno andrà ad interessa- re un’area molto vasta del centro urbano della città, partirà da corso Vittorio Ema- nuele per interessare, oltre a piazza Arrin- L’avventura degli emigranti pice- go, piazza Roma e piazza del Popolo, anche ni (2007-12-12 16:42) via Sacconi, lungo Tronto Bartolomei, via Trieste e via Ceci. Il secondo momento im- «Al marchigiano piace vivere, piace chiac- portante per la città sarà la notte del 31 chierare, piace mangiare, piace cantare, dicembre in piazza Arringo, dove a mezza- piace divenire qualcosa e qualcuno». La notte avranno luogo i fuochi d’artificio del- senatrice di origine ascolana Marisa Barth la ditta Alessi e l’offerta gratuita di fette di Ferretti descrive così l’emigrante marchi- panettone e vin brulè ai presenti a suon giano in Canada. Ironica e spiritosa la se- di musica, grazie all’auspicio di una band natrice Ferretti è intervenuta alla riunio- e di un personaggio ancora top secret. In- ne plenaria del Consiglio dei Marchigiani fine, la manifestazione legata all’Epifania, all’estero che si è svolta a Palazzo dei Ca- 308 pitani. «La mia avventura di Cenerento- nato un ordinanza di chiusura delle scuo- la, cominciata come emigrante d’Italia, da le di Offida per la giornata di Lunedì 17 Ascoli alla Sicilia fino al Canton Ticino e Dicembre. (Fonte: Segreteria del Sindaco) proseguita come emigrante per caso. Do- po aver girato mezza Europa sono appro- data in Québec». La storia della senatrice Ferretti, non è solo la storia della sua emi- grazione, ma è la storia delle sua integra- zione e della sua affermazione come mo- glie, madre e soprattutto come donna nel- la società canadese. «Io in Canada volevo fare qualcosa - racconta la senatrice Fer- Incidente lungo la Mezzina retti - per la causa degli italiani e così ho (2007-12-18 09:41) istituito il primo consiglio regionale degli anziani in Canada». Toccante, delicata ed Grave incidente lungo la S.P.Mezzina emozionante la testimonianza di Rosa Ma- all’altezza della cantina De Angelis. Luigi- ria Mattei, padre di Offida, madre di Cos- no Malavolta, di 46 anni, ha perso il con- signano, rappresentante dell’Associazione trollo della sua auto a causa del ghiac- marchigiana Perth Wester Australia. (Fon- cio andando a schiantarsi contro un albe- te: Corriere Adriatico) ro. Immediato il trasporto all’ospedale di Ascoli Piceno dove l’uomo è stato sottopo- sto a TAC che ha evidenziato gravi traumi. (ap)

Allerta maltempo: arriva la neve (2007-12-12 22:31)

Da domani fino a domenica sensibile calo Siti italiani dell’anno: la classifi- termico in tutta la penisola in particolare ca (2007-12-18 19:01) sul versante Adriatico. Previsti forti venti e nevicate che potrebbero interessare anche il litorale piceno. approfondimenti: www.ilmeteo.it Tutti i siti elencati di seguito hanno dimo- strato prestazioni eccellenti nelle rispetti- ve categorie. Il premio per il Miglior sito Web viene dato ai siti i cui punteggi sono i più alti per quanto riguarda Contenuto, Navigazione e Design. I siti più popolari hanno ricevuto il numero più alto di voti. Il sito più popolare per lo sport Acmi- lan.com Maltempo: domani scuole chiuse Il migliore sito automobilistico Automobi- (2007-12-16 13:36) lismo.it A seguito delle copiose nevicate di questi Il sito più popolare per la navigazione giorni, il Sindaco Lucio D’Angelo ha ema- BancoPosta.it 309 Il migliore sito per il corpo e la mente Il sito più popolare per le carriere Telelavo- Biohealth-italia.it rando.it Il migliore sito per radio e TV Canale5.com Il sito più popolare per i video Youtu- be.com Il migliore sito per la comunicazione Cellularmagazine.it Il sito più popolare per il divertimento e i giochi Zylom.it Il sito più popolare per radio e TV Deejay.it Il sito più popolare per cercare e trovare Il sito più popolare per il corpo e la mente google.it Dica33.it Il sito più popolare per lo shopping Ebay.it Il sito più popolare per i viaggi Expedia.it Il migliore sito per l’intrattenimento Gay.tv Il migliore sito per lo sport Inter.it Il migliore sito per i portali Libero.it Il migliore sito per i provider di servizi A Marco Ahmetovic revo- Internet Lycos.it cati i domiciliari, torna in cella Il sito più popolare per l’intrattenimento (2007-12-20 11:20) MTV.it Torna in carcere,Marco Ahmetovic, il rom Il sito più popolare per la navigazione che nell’aprile scorso, ubriaco al volante, Maps.google.it uccise 4 ragazzi ad Appignano del Tronto. Il sito più popolare per le comunità Il giovane e’ stato trasferito nel supercarce- Netlog.com re di Marino del Tronto questo pomeriggio dai carabinieri, in esecuzione di un prov- Il sito più popolare per la comunicazione vedimento di inasprimento della pena in Nokia.it quanto il rom avrebbe avuto contatti tele- Il migliore sito per il settore finanziario fonici con una persona con precedenti pe- PayPal.it nali. (Fonte: ANSA) Il sito più popolare per le notizie Quotidia- no.net Il migliore sito per le notizie Repubblica.it Il sito più popolare per i provider di servizi Internet Tiscali.it Il migliore sito per i viaggi Venere.com Un saggio al Serpente Aureo Il migliore sito per la navigazione Viami- chelin.it (2007-12-22 15:29)

Il migliore sito per lo shopping Vista- Oltre alle luminarie e gli alberelli che ab- print.it belliscono le vie e le piazze della cittadi- Il sito più popolare per i portali Wikipe- na, non poteva mancare la buona musi- dia.it ca per rallegrare le festività natalizie. Una serie di concerti, infatti, è in programma Il migliore sito per le comunità habbo.it a partire da oggi al teatro “Serpente Au- Il sito più popolare per il settore automo- reo”. Questa sera, dunque, ore 21 con- bilistico quattroruote.it certo degli allievi della Scuola di Musica 310 Istituzione Musicale “G. Sieber”; domani senta la chiesa di San Damiano in Assisi. ore 21, concerto dell’Orchesta Sinfonica Nella parte piazza antistante la chiesa so- Giovanile “G. B. Pergolesi” del Conserva- no stati realizzati due giardini, uno verde e torio di Fermo; martedì 25 Dicembre ore rigoglioso, su cui è posta la Sacra Famiglia, 11,30 tradizionale Concerto natalizio del ed uno ancora in fase di sistemazione. Corpo Bandistico “Città di Offida” diretto dal M° Ciro Ciabattoni; Venerdì 28 Dicem- Il significato che si è voluto dare è il se- bre ore 21,15 Concerto di Musica Celti- guente: il giardino in sistemazione vuol ca degli “Old Ways”. Per tutti i concerti, rappresentare l’intera umanità che, lavo- l’ingresso è gratuito. L’organizzazione è a rando e seguendo gli insegnamenti di Ge- cura del Comune di Offida, Istituzione Mu- sù, vuol elevarsi (simboleggiato dall’albero sicale “G. Sieber”, Corpo Bandistico “Città al centro del giardino) e vivere nell’”eterna di Offida”, Ministero dell’Università e della felicità” (il giardino rigoglioso che vuol rap- Ricerca Alta Formazione Artistica e musi- presentare il Paradiso). cale Conservatorio di Musica “G. B. Pergo- lesi” con la collaborazone della Pro Loco. E Lunedì, vigilia di Natale, ancora musiche Bello ed affascinante è l’interno della chie- natalizie per le vie cittadine con il Corpo sa che viene reso visibile dopo l’apertura Bandistico “Città di Offida” dalle ore 16 al- del portone d’ingresso.Da notare i banchi le 19. (Fonte: Corriere Adriatico) vuoti, volutamente lasciati così a testimo- nianza che la Chiesa siamo noi, visitatori del presepe e non i semplici personaggi. A creare tutta l’atmosfera è il commento del- la Madre superiora del Monastero di clau- sura delle Monache Benedettine di Offida, con il sottofondo dello struggente brano musicale di Mons. Marco Frisina ”LA VIA DEI MARTIRI”. Santuario del Beato Bernardo: inaugurato il presepe artistico Si riporta di seguito il testo del commen- (2007-12-27 20:11) to: Il Creatore ha costituito l’uomo custo- de del suo giardino (la terra), e lo ha la- sciato libero di coltivarlo (Gen 1, 1-28). Il peccato ha portato la rottura dell’armonia tra il Creatore e la creatura e il giardino da coltivare è diventato duro lavoro, sfrut- tamento dell’uno sull’altro. (Gen 3, 1-13). L’armonia poteva essere ricreata solo da Dio, che ha mandato il suo figlio Gesù, at- traverso il SI di Maria, per rinnovare il pat- to di Alleanza con il sacrificio del suo Figlio. Do- (Gv 1, 1-18) po la messa di mezzanotte celebrata pres- so il Santuario del B.Bernardo, è stato Nato e vissuto nella povertà ci ha dato i inaugurato il presepio artistico 2007, col- termini per la salvezza di ogni uomo, at- locato all’interno del Santuario nell’atrio traverso i segni (miracoli), la sua parola e il d’ingresso della scala che conduce alla ca- suo operare di uomo tra gli uomini. Non ci meretta del B. Bernardo. Il presepe artisti- ha lasciati soli ma ci ha lasciato lo Spirito co 2007, realizzato dall’equipe dei presepi- Santo che guida la sua Chiesa -e ogni uo- sti del Santuario del B. Bernardo, rappre- mo di buona volontà disposto all’adesione 311 a Dio attraverso il proprio SI-. (Lc 24, 44- Sospesa l’erogazione d’acqua 49) . Ci ha lasciato se stesso vivo nella pre- (2007-12-28 19:06) senza EUCARISTICA nei piccoli segni del pane e del vino. Segno di presenza che si A seguito di una grave rottura della linea rinnova ad ogni celebrazione. (Lc 22, 14- adduttrice dell’acquedotto Pescara in loca- 20). La semplicità e la povertà sono atteg- lità Tallacano di Acquasanta, è sospesa giamenti di vita su cui riflettere per com- l’erogazione dell’acqua in tutti i Comuni prendere il messaggio di Dio stesso. della vallata del tronto, tra cui Offida. La CIIP spa comunica che per la riparazione Ideato e realizzato da: Giuseppe Bran- del guasto occorreranno almeno un paio di dimarti, Giuseppe Capecci, Graziano giorni per cui l’erogazione potrà riprende- D’Angelo, Luigi Marcantoni, Alberto Coc- re presumibilmente non prima di domeni- cia, Gino Mozzoni e Antonio Agostini ca 30 dicembre. Vi terremo informati degli sviluppi della vicenda. (Fonte: Comune di Offida - Ufficio Relazioni con il Pubblico) Presepe aperto dal 25 dicembre al 17 gen- naio, tutti i giorni, dalle 8.30 - 12.00 e 15.30 - 19.00

Santuario Beato Bernardo P.za Beato Bernardo,3 63035 Offida -AP- Si rompe l’acquedotto, Ascoli a www.beatobernardo.tk [email protected] ’bocca asciutta’ (2007-12-29 11:51)

La Ciip spa, gestore del Servizio Idrico In- tegrato, informa che a causa di una grave rottura avvenuta sulla linea acquedottisti- ca ’Pescara di Arquata’ intorno alle 11 di oggi è necessario sospendere il flusso idri- co per Ascoli e la Vallata del Tronto fino al 30 dicembre prossimo. Tuttavia, nella nota si tiene a precisare che i tecnici del- Ahmetovic resta in carcere la Ciip spa stanno effettuando quanto ne- cessario per ridurre al minimo i disagi la- (2007-12-27 22:51) vorando ininterrottamente per ripristinare quanto prima il servizio. Stanno cercan- Il giudice Annalisa Gianfelice non ha ac- do di effettuare una riparazione provviso- colto la richiesta del legale Marco Ahme- ria sostituendo il tubo rotto con uno più tovic di tornare agli arresti domiciliari. Il piccolo, comunque sufficiente per l’attuale rom, colpevole di aver ucciso, guidando da portata d’acqua. Il presidente della Ciip, ubriaco, quattro ragazzi ad Appignano del Paolo Nigrotti, ha lanciato l’appello a con- Tronto, resterà quindi in carcere. tenere l’uso dell’acqua così che, quella an- cora presente nei serbatoi, duri il più a lungo possibile. ”Purtroppo - aggiunge Ni- grotti - la previsione è pessimistica, ma al tempo stesso realistica, perché il danno è veramente grave”. In effetti, da quanto si è appreso, sarebbe crollato un ponte-tubo 312 in località Tallacano, una frazione di Ac- Vallata e poi in serata ad Ascoli attraver- quasanta terme. Si tratta di un’adduttrice so la condotta idrica dei Sibillini. Intanto da 65 cm di diametro che porta l’acqua ad è corsa all’acquisto di acqua minerale in Ascoli e lungo la vallata. ”L’intervento che tutta la zona interessata che comprende stanno apportando i tecnici sta avvenen- quasi 100 mila abitanti. (Fonte: Il Resto do in condizioni disagevoli, per cui ci vorrà del Carlino) inevitabilmente del tempo. La riparazione definitiva - conclude Nigrotti - la faremo prima dell’estate del 2008”. Si rompe acquedotto, la normalita’ il 2- 3 gennaio Per qualsiasi informazione è comunque Ad Ascoli e lunto la vallata del Tronto possibile contattare il personale addetto al seguente numero verde: 800.216172. (ANSA) - ASCOLI PICENO, 29 DIC - Non (Fonte: Il Resto del Carlino) tornera’ alla normalita’ prima del 2-3 gen- naio la situazione idrica ad Ascoli e lungo la vallata del Tronto.L’emergenza e’ scat- tata dopo il crollo di un ponte-tubo in lo- calita’ Tallacano, frazione di Acquasanta Terme, che da ieri ha interrotto il flusso di acqua nelle abitazioni di 17 Comuni per un totale di circa centomila persone inte- ressate. Per alleviare i disagi sara’ dirot- Acquedotto, si aggrava tata su Ascoli e la vallata parte dell’acqua l’emergenza (2007-12-29 21:04) proveniente dall’acquedotto dei Sibillini.

Situazione critica in città e forti disagi al- la popolazione a causa della rottura alla linea dell’acquedotto ’Pescara di Arquata’ avvenuta ieri mattina. Potrebbe rivelarsi più grave del previsto il guasto alla rete idrica che da ieri ha fatto mancare l’acqua ACQUEDOTTO ad Ascoli e in altri 16 Comuni della Vallata GUASTO AD ASCOLI: 15 AUTO- del Tronto. La prima previsione del ripri- BOTTI PER RIFORNIRE COMUNI stino dell’erogazione idrica per la giornata (2007-12-30 13:54) di domani potrebbe slittare addirittura al 2 gennaio. Se ne saprà comunque di più al Ascoli Piceno 29 dic.- Quindici autobotti termine di una riunione del comitato di si- stanno per entrare in funzione ad Asco- curezza presso la sala operativa della Pro- li e in altri 15 comuni del Piceno, per di- tezione Civile ascolana. stribuire acqua potabile alla popolazione dopo la rottura della conduttura princi- Tutto dipenderà dalla relazione dei tecni- pale dell’acquedotto del Pescara, avvenu- ci del Ciip Vettore che da ieri stanno la- ta ieri mattina. Il guasto ha provocato vorando in località Tallacano, dove ha ce- l’interruzione del flusso idrico in un area duto un ponticello risalente agli anni ’50 abitata da almeno 100 mila persone, e non all’interno del quale vi era l’adduttrice da sara’ ripristinata prima di martedi’ 1 gen- 65 cm. che portava l’acqua ad Ascoli e naio. nella Vallata. Oltre al rispristino di que- Per alleviare i disagi ai residenti, il Con- sta linea, per risolvere l’emergenza crea- sorzio idrico locale (CIIP spa), la Protezio- ta si sta anche pensando di convogliare ne civile e alcune aziende stanno metten- l’acqua alternativamente ai Comuni della do a disposizione un autobotte per alme- 313 no ognuno dei centri rimasti senz’acqua, 2007: FATTI E PERSONAGGI a partire dalle ore 17 di questo pomerig- DELL’ANNO (2007-12-31 01:18) gio. Un mezzo del CIIP sta facendo intan- to la spola con l’ospedale civile di Asco- li, che rischia di esaurire entro breve an- che il proprio serbatoio idrico, e un altro, piu’ piccolo cerca di rispondere alle esi- genze dirette delle strutture alberghiere e dell’accoglienza. ”Sono soluzioni tampone che abbiamo adottato in attesa che il dif- ficile intervento di sistemazione del gua- sto venga riparato - spiega una dirigente del Consorzio idrico - Ma i tempi previ- sti di ripristino del normale flusso idrico di stanno rispetto alle previsioni.” Intanto si sta pensando di portare le condutture dell’altro acquedotto in funzione nella pro- vincia, quello dei Sibillini e che serve diret- tamente i centri della costa adriatica, alla rete interrotta ieri per il crollo di un ponte in una area montuosa. Ma la praticabilita’ concreta dell’operazione, mirata a fornire acqua ad Ascoli e alla vallata del Tronto al- meno per qualche ora al giorno, appare al momento ancora lontana. (AGI) Lo speciale dell’ANSA:

E’ SUCCESSO IN ITALIA: DA GENNAIO AD APRILE

E’ SUCCESSO IN ITALIA: DA MAGGIO AD AGOSTO

E’ SUCCESSO IN ITALIA: DA SETTEM- Crisi idrica - comunicato BRE A DICEMBRE (2007-12-30 17:00) UNA FINESTRA SUL MONDO: DA GENNA- L’erogazione dell’acqua ripresa da circa IO AD APRILE un’ora verrà sospesa nel primo pomerig- gio. Domani pomeriggio dovrebbe ripren- UNA FINESTRA SUL MONDO: DA MAG- dere con continuità. Per situazioni di par- GIO AD AGOSTO ticolare necessità rivolgersi ai seguenti nu- meri del Comune di Offida: 0736888761 UNA FINESTRA SUL MONDO: DA SET- - 3687509111 - 337575656. (Fonte: Co- TEMBRE A DICEMBRE mune di Offida - Ufficio Relazioni con il Pubblico) LO SPORT: DA GENNAIO AD APRILE

LO SPORT: DA MAGGIO AD AGOSTO

314 LO SPORT: DA SETTEMBRE A DICEM- BRE

I PERSONAGGI SCOMPARSI NEL 2007

2008: CRONACA, L’AGENDA DELL’ANNO (Fonte: ANSA)

315 316 3. 2008

3.1 gennaio di Sant’Angelo in Vado, col punteggio di 2-0 (25-11, 25-17). Alla manifestazio- ne marchigiana, ottimamente organizzata EMERGENZA IDRICA: Aggiorna- dall’Offida Volley con la collaborazione del- mento della situazio- la locale amministrazione comunale, si so- ne alle ore 16,00 del 02.01.2008 no sfidate 12 squadre provenienti da tutta (2008-01-02 21:50) Italia e due dall’estero (Repubblica Ceca e Olanda). La Fipav ha permesso alle squa- A seguito della riparazione eseguita sul- dre partecipanti di rivivere l’emozione del- la linea acquedottistica ”Pescara di Arqua- la World Cup vinta dalle azzurre di Barbo- ta”, si comunica che, oltre al quantita- lini prestando la Coppa che è stata esposta tivo reperito e già disponibile della linea durante il torneo. acquedottistica dei Sibillini, è stata reim- Le difficoltà maggiori per le biancoros- messa acqua in rete per 1/3 della portata se sono arrivate prima della finale; do- dell’Acquedotto del Pescara che verrà pro- po un’agevole vittoria all’esordio contro gressivamente incrementata. Tale opera- le squadra di casa dell’Offida (2-0 con zione consentirà di riportare gradualmen- parziali piuttosto netti), Ziliotto e compa- te acqua nei serbatoi in modo da redistri- gne hanno dovuto sudare per guadagnarsi buire equamente il quantitativo di risor- l’accesso alla semifinale battendo le pari- sa disponibile nella città di Ascoli Piceno età della Sirio Perugia. Partita combattu- e Vallata del Tronto. L’erogazione idrica, tissima, in cui l’Ottica Padrin ha perso il salvo ulteriori interventi in corso di studio, primo set ai vantaggio 24-26, ha pareggia- avverrà per almeno due settimane tramite to i conti sul 27-25 vincendo poi il set di distribuzione ad orario che verrà comuni- spareggio 15-8. In semifinale le beriche cata. (Fonte: URP - Comune di Offida) hanno incontrato un’altra squadra giova- nile di serie A, ovvero l’under 14 della Fop- papedretti Bergamo vicecampione d’Italia di categoria in carica; a detta di molti è sta- ta questa la vera finale del torneo.Contro una squadra superiore fisicamente le ra- gazze di Rizzi e Montini hanno sfoderato una prestazione da incorniciare, infliggen- In lizza 12 squadre italiane e do una netta sconfitta al quotato sestet- due estere (Olanda e Repub- to lombardo (25-16, 25-15). Poi la vittoria blica Ceca) «Torneo perfetto» nella finale disputata sabato pomeriggio e la successiva festa. (2008-01-02 21:53) ”Le ragazze hanno disputato un torneo per- Il volley giovanile vicentino si conferma fetto - commenta il tecnico Vittorio Riz- ai vertici. Nell’ultimo week-end, infatti, zi - meglio di così era impossibile. E’ l’Ottica Padrin si è aggiudicata ad Asco- stata una bellissima manifestazione, con li l’Offida International Volley Cup, pre- un’organizzazione davvero ottima”. Alla stigioso torneo risevato alle categorie un- finale erano presenti le telecamere di AB der 14. Le biancorosse, allenate da Vit- Channel (canale 920 del bouquet Sky) che torio Rizzi e Luca Montini, hanno su- trasmetteranno una sintesi della manife- perato nella finalissima l’Edilgalli Volley stazione sabato 5 gennaio 2008 alle ore 317 19.30. Questa la rosa vincente dell’Ottica Padrin Vicenza: Mapelli, Soldano, Ziliot- to, De Paoli, Riello, Frosi, Zulian, Saraul- lo, Ronzani, Guerra, De Bardi, Zanchetta, Ifarajmi. All. Rizzi, Montini . (Autore: An- drea Genito) Programma Carnevale Storico Of- fida (2008-01-02 23:34)

EMERGENZA IDRICA:Aggiornamento del- la situazione alle ore 21.00 del 02.01.2008 (2008-01-02 22:54)

Fonti CIIP comunicano che a partire da domani l’erogazione dell’acqua avverrà nei Sabato 26 Gennaio 17 Comuni nei seguenti orari: dalle ore Ore 21,00 - Teatro Serpente Aureo 06.00 alle ore 08.00 e dalle ore 19.00 alle VEGLIONE INAUGURALE ore 22.00. Tale razionamento sarà in vi- Orchestra Live - Bandiera Gialla gore presumibilmente per almeno 15 gior- Dalle ore 21.00 verrà servita ” gratuita- ni. Eventuali modifiche dell’orario verran- mente ” una Cena a buffet. no da parte nostra tempestivamente co- municate. In mattinata presso il Comune GIOVEDI 31 Gennaio di Offida si è svolta una riunione tra il Sin- Ore 15,00 - Teatro Serpente Aureo daco ed i responsabili dei Servizi per fare il BAMBINI IN MASCHERA punto della situazione. In particolare sono Ingresso omaggio a tutti i bambini stati stabiliti interventi immediati nei ples- Venerdi 1 Febbraio ( BOV FINT ) si scolastici al fine di garantire che Lunedì Ore 09.00 bov fint dei piccoli prossimo l’attività possa riprendere rego- Ore 10.00 bov fint dei ragazzi larmente. Situazione sotto controllo per Ore 14,15 - lu Bov Fint le varie comunità: Casa di Riposo Forli- Sabato 2 Febbraio ni, R.S.A., Istituto Bergalucci, Monastero Ore 22,00 - Teatro Serpente Aureo Benedettine alle quali viene regolarmente VEGLIONISSIMO garantito il reintegro delle scorte. Sotto Ospite della serata: Dario Ballantini - il attenzione alcune zone del Comune qua- Valentino di Striscia la Notizia li Via Cavour, Via Gramsci, Colle Taffone, Orchestra Live - Frank David Cappuccini, dove la ridotta pressione non L’organizzazione raccomanda un abbiglia- garantisce sempre l’erogazione dell’acqua mento consono all’eleganza dell’ambiente. dai rubinetti. Per ogni necessità parti- colare i cittadini posono rivolgersi ai se- Domenica 3 Febbraio guenti numeri: 073688871 - 0736888761 Ore 22,00 - Teatro Serpente Aureo - 3687509111 - 337575656. (Fonte: URP VEGLIONISSIMO MASCHERATO - Comune di Offida) Orchestra Live - i Pupazzi Lunedi 4 Febbraio Ore 22,00 - Teatro Serpente Aureo 318 VEGLIONISSIMO di CARNEVALE per vedere dove sono presenti serbatoi e se Ore 24,00 ingresso delle storiche CON- sono utilizzabili in tempi brevi”. GREGHE offidane Il sindaco, che guida una giunta di cen- Orchestra Live - Energy Band tro destra, ha lamentato anche gravi di- E’ consentito l’ingresso anche in masche- sfunzioni nella gestione dell’emergenza da ra parte della protezione civile che fa capo Ingresso Euro 15.00 alla Provincia, guidata da una giunta di Martedi 5 Febbraio ( CARNEVALE ) centrosinistra. Ma la protezione civile gli Piazza del Popolo ha risposto per le rime parlando di ”spe- Ore 15,00 - MASCHERE IN FESTA culazioni assurde e vergognose”. Intan- Ore 19,00 - Accensione ” VLURD ” to si allungano i tempi di risoluzione del problema. PREVENDITA - Teatro Serpente Aureo dalle ore 16,00 alle ore 19,00 Il primo intervento, definito di emergenza Sabato 19 Gennaio - mercoledi 30 Genna- si e’ concluso con successo, ma non e’ suf- io ficiente per riportare l’acqua nei rubinetti: Sabato 2 Febbraio - Domenica 3 Febbraio attualmente la portata e’ limitata e la pres- sione bassa impedisce l’erogazione in tut- Info: te le case. ”Proveremo a posare un tubo di Web site: www.inoffida.it 45 centimetri - ha spiegato Paolo Nigrot- Mobile: 3331417777 ti, presidente di Ciip Vettore, il consorzio Email : [email protected] idrico intercomunale che gestisce il servi- zio di fornitura di acqua - ma, con i mezzi che abbiamo a disposizione, questo lavoro durera’ un paio di settimane”. Nel frattem- po, a partire dalla prossima notte, l’acqua manchera’ completamente, una scelta for- zata che servira ”a far ricaricare i serbatoi”. ”La successiva programmazione di apertu- ra e chiusura alternata degli stessi - ha ACQUEDOTTO ASCOLI: CRISI detto ancora Nigrotti - dovrebbe aiutarci a LUNGA, A RISCHIO RIAPERTURA fornire acqua a tutti per almeno sei-otto ore al giorno”. Il presidente di Ciip Vettore SCUOLE (2008-01-03 10:57) ha glissato su tutte le polemiche che stan- no investendo il consorzio: ”Devo pensare E’ a rischio l’apertura delle scuole ad Asco- a risolvere questa emergenza - ha risposto li Piceno e in altri sedici comuni della val- - poi si parlera’ di tutte le altre cose”. (Fon- lata del Tronto alle prese, da venerdi’ scor- te: AGI) so, con una crisi idrica senza preceden- ti per via della rottura della conduttura dell’acquedotto del Pescara. Oggi il sin- daco ascolano, Piero Celani, a margine di una conferenza stampa, ha ventilato l’ipotesi di un’ordinanza per la chiusura delle scuole dal prossimo lunedi’, giorno in cui e’ previsto il rientro dalla lunga pau- sa per le vacanze natalizie. ”Prenderemo “Servono lavori lungo la Mezzi- una decisione venerdi’ sera - ha dichiara- na” (2008-01-04 07:35) to il primo cittadino -. Gli asili nido hanno ripreso ad accogliere i bambini, ma stia- Oltre alla grave situazione idrica, di cui si mo monitorando tutti gli edifici scolastici sentono i disagi in questi giorni, ancora 319 problemi legati alla situazione delle stra- to, è completamente disatteso favorendo de nel nostro territorio. Da tempo riportia- lo scivolameno di fango e sassi sull’asfalto mo le legittime lamentele di cittadini sullo con gravi pericoli per chi vi transita. C’è stato pietoso della viabilità, specialmente forse un problema di sorveglianza di chi quella la cui manutenzione è di pertinen- di dovere? “Le leggi son, ma chi pon mano za dell’amministrazione provinciale. La- ad esse?” dice il sommo Dante nel divino mentele legittime, dicevamo, poiché le vie poema. “Comprendiamo le difficoltà per di comunicazione, specialmente in alcuni i nostri amministratori – rimarcano, infi- tratti, sono ridotte ad uno stato veramen- ne, gli automobilisti – ma è anche sperabi- te pietoso, causando non pochi problemi le che lungo le strade si possa intervenire agli utenti della strada e alle adiacenti abi- con opere di prevenzione, almeno su quei tazioni. Questa volta, più che una prote- tratti più pericolosi, per diminuire i rischi sta, alcuni cittadini vogliono rivolgere una di chi, ogni giorno, è costretto a mettersi accorata segnalazione a chi di dovere af- in auto per affrontare strade e maltempo”. finchè si intervenga in merito. La stra- (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola da in questione è la provinciale mezzina, Savini) un’arteria che rappresenta un importante collegamento verso i paesi dell’entroterra piceno. “La provinciale mezzina che da Ca- stel di Lama conduce ad Offida è stretta, tortuosa e malandata – riferiscono alcuni automobilisti che tutti i giorni devono per- correre detta strada. Ora sappiamo che c’è in cantiere un grosso progetto per la costruzione di una nuova, moderna pro- Energie rinnovabili, Recchi at- vinciale. Ne siamo entusiasti, ma ne ve- tacca la giunta (2008-01-04 07:39) dremo il completamento? Nel frattempo – proseguono – non sarebbe il caso di da- Giocondo Recchi, segretario del Partito So- re una sistemata a quei tratti resi alquan- cialista sezione “A. Sigismondi” di Offida, to pericolosi? E uno di questi è proprio interviene su alcuni importanti argomenti il tratto che rasenta la vecchia fornace di inerenti l’Ammistrazione comunale. Dopo Offida. A causa della recente nevicata e aver elogiato gli sforzi degli amministrato- delle piogge, il manto stradale è diventato ri “nel cercare di trovare soluzioni per non ancora più instabile, diversi sono gli avval- far chiudere le poche aziende rimaste nel lamenti, le buche e le crepe lungo la car- nostro territorio” ed esternato lodi verso la reggiata e in più, fango e detriti vanno a Società Energie Offida di cui il Comune è danneggiare le nostre abitazioni poste a ri- l’unico proprietario, “per la produzione di dosso dell’arteria. L’inverno è appena co- energia rinnovabile con l’obiettivo di diver- minciato, aspettarsi di peggio con neve e sificare le fonti e ridurre le emissioni di gas ghiaccio non è certo fare del pessimismo. serra”, Recchi fa rilevare le preoccupazioni Per chi da Offida va verso Castel di Lama, degli offidani verso la gestione della stessa trova la strada in forte discesa prima di Società Energie Offida. arrivare alla ex fornace, se poi questa è “Dopo il recente acquisto di un immobile dissestata il pericolo è ancora maggiore”. e l’investimento per l’impianto fotovoltai- C’è da dire, comunque, che la colpa non co di Rovecciano – spiega Recchi – sembra è solo di chi amministra le strade. Il pro- che saranno realizzati altri impianti per i blema dovrebbe essere affrontato alla radi- quali dovrebbero essere accesi mutui per ce. L’obbligo degli agricoltori di incanalare diversi milioni di euro. Dove si prenderan- l’acqua piovana nei terreni confinanti con no i soldi? - Si chiede il segretario del PS le strade, in appositi solchi di scorrimen- di Offida”. Recchi interviene poi anche sul 320 Consorzio Universitario Piceno. - Cavignano- Centro Urbano e zone perife- “Nel corso del 2007 il Comune ha versato riche diMozzano - Centro Urbano e zone una quota di 200.000 Euro per il Cup e periferiche di Venagrande, Vena Piccola e anche per gli eventi legati al turismo si è zone periferiche; Castel di Lama Centro speso molto. Per quanto riguarda il Cup, Urbano - Villa Chiarini - Piattoni -Forcella crediamo che sarebbe il caso di rivedere - Gabbiano; Castignano Centro Urbano e la nostra posizione all’interno di questo zone periferiche - San Venanzio; Castora- Ente visto che non ci sono stati, e secon- no Centro Urbano e zone periferiche - San do noi non ci saranno, ritorni significativi Silvestro- C.da Rocchetta; Colli Del Tron- per il nostro paese. Il rischio che corre to Centro Urbano e zone periferiche - Vil- l’Amministrazione attuale, ma soprattut- la San Giuseppe; Folignano Centro Urba- to quella futura – prosegue Recchi – è di no - Villa Pigna - Casa Lunga - Piane di non essere in grado di far fronte alla eleva- Morro; Maltignano Caselle di Maltignano ta quantità di debiti a causa delle scarse e zone periferiche; Offida Centro Urbano e risorse disponibili e avere poi difficoltà a zone periferiche - Centro abitato di Borgo gestire l’ordinaria amministrazione, cosa Miriam e zone limitrofe, C.da Lava; Spi- che, purtroppo, si sta già verificando”. netoli Centro Urbano e zone periferiche - Nella speranza di avere una risposta pub- Pagliare del Tronto e zone periferiche; Ac- blica, il segretario del Partito Socialista of- quaviva Centro urbano e zone periferiche; fidano chiede anche la possibilità di un in- Monsampolo del Tronto, Monteprandone contro tra i partiti della maggioranza dal Centro Urbano e zone periferiche - Frazio- momento che l’ultima risale a sette mesi ne Stella; Centobuchi; Roccafluvione Cen- fa. tro Urbano; Venarotta Centro Urbano. La “Ci farebbe poi piacere sapere – chiede in- CIIP provvederà a informare i cittadini me- fine Recchi – come mai due consiglieri tra diante fonica e avvisi sul sito del consorzio i più votati alle ultime elezioni ammini- www.ciip.it nel link ”Bollettino informativo strative non partecipano, da oltre un an- emergenza idrica”. no, alle assemblee del Consiglio comuna- le”. (Fonte: Corriere Adriatico) BOLLETTINO EMERGENZA IDRICA (pdf)

(ap)

Emergenza idrica: le disposizio- ni CIIP (2008-01-04 09:44)

Dalle ore 07.00 alle ore 12.00, la so- cietà CIIP (Cicli Integrati Impianti Primari) Emergenza idrica: le immagi- erogherà acqua potabile a partire da oggi ni della rottura di Tallacano e per i prossimi 20 giorni, nelle seguenti (2008-01-05 10:45) zone: Immagini della rottura dell’acquedotto a Appignano Centro Urbano e zone periferi- Tallacano e dei lavori di riparazione in cor- che; Ascoli Piceno Centro Urbano e zone so (Fonte: CIIP) periferiche -Monticelli - Marino del Tronto 321 BOLLETTINO INFORMATIVO N.3 Farfalla d’Oro: stasera la finale (2008-01-05 11:36)

Emergenza idrica: chiesto l’intervento del Governo (2008-01-05 11:07)

E’ l’iniziativa del sottosegretario agli Affa- ri Regionali Pietro Colonnella che scrive al ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro per il reperimento di fondi al fine di dare soluzione alla grave crisi idrica del Piceno dopo la rottura dell’acquedotto a Tutto Tallacano. Colonnella chiede inoltre una pronto al Teatro Serpente Aureo di Of- seria valutazione delle responsabilità di fida per la finalissima della 17a edizio- quanto avvenuto. (ap) ne della ”Farfalla d’Oro”, rassegna cano- ra per bambini. Con inizio alle ore 21, i 10 cantanti in erba presenteranno le lo- ro canzoni insieme all’orchestra ”Farfal- la d’Oro”, il tutto rigorosamente dal vivo. Presenta Luca Sestili. Durante la serata l’organizzazione conferirà il premio ”Farfal- la d’Autore”, giunto alla 3a edizione, al mu- sicista Giovanni Allevi che sarà collegato telefonicamente con il teatro.

322 Questi i concorrenti: “E’ solo un gioco” – Mattioli Cristiano di San Benedetto del Tronto – anni 7 - 2 “Ninna la ninna, nin- na, ninna o”’ - Ballatori Susanna di Ascoli Piceno - anni 10 - 3 “La formula magica” – D’Angelo Veronica di Offida - anni 8 - 4 “Il A Chiara Screpanti la ’Farfalla maggiolino cicciaboccia” – Fioravanti Ana- stasia di Spinetoli - anni 6 - 5 “Ticche toc- d’oro’ (2008-01-07 23:50) che tà” – De Luca Diletta di Padova – anni 5 - 6 La canzone più facile del mondo” – Si è svolto nella splendida cornice del te- Vitelli Valeria di Ascoli Piceno – anni 9 - ratro Serpente Aureo di Offida il concorso 7 “La torta di pere e cioccolato” – Morganti canoro per bambini ’La Farfalla d’Oro’ che Micaela di Castel di Lama – anni 8 - 8 “Wol- è giunto alla 17° edizione. C’era molta atte- fango Amedeo” – Screpanti Chiara – anni sa perchè il concorso, dopo le prime edizio- 7 – Montegranaro - 9 “La dottoressa Lulù” ni, quasi in sordina, è ormai divenuto una – Parisani Giorgia di Pagliare del Tronto – realtà ed è destinato a qualificarsi sempre anni 9 - 10 “Lo scriverò nel vento” – Carosi di più grazie alla presenza nella finale di Serenella di Offida – anni . Il ricavato del- diversi cantanti provenienti anche da altri la serata sarà devoluto in beneficenza alla centri. Come era prevedibile il compito de- Lega del Filo d’Oro. gli organizzatori non è stato facile e pochi voti hanno diviso i cantanti premiati. Que- st’anno il primo premio è stato assegnato a ULTIM’ORA: Chiara Screpanti di Monte- Chiara Screpanti di Montegranaro che ha granaro ha vinto la 17a Farfalla d’Oro con presentato la canzone ’Wolfango Amedeo’ la canzone ”Wolfango Amedeo” ottenendo 149 voti. La giovane è stata molto applaudita per- (Alberto Premici) chè ha dimostrato di avere una bella voce e ottime qualità interpretative. Al secondo posto si è piazzata la simpaticissima Ana- stasia Fioravanti con la canzone ’Il Mag- giolino Cicciaboccia’ che ha ottenuto 138 voti e al terzo Giorgia Parisani con la can- zone ’La dottoressa Lulù’ con 135 voti. Nel complesso è stata una serata che ha entu- Emergenza idrica: il bollettino siasmato gli spettatori che hanno seguito CIIP (2008-01-06 13:59) con attenzione la prova dei vari concorren- ti. Ad impreziosire la manifestazione un piacevole fuori programma, la chiamata in diretta del musicista ascolano Giovanni Al- levi a cui gli organizzatori hanno tributato un omaggio che ha ritirato in sua vece il padre Nazzareno Allevi. A differenza degli scorsi anni non sono in- tervenute le classiche Befane a distribuire doni ai ragazzi a causa dell’influenza che BOLLETTINO INFORMATIVO CIIP N°7 ha colpito alcunie di loro. Ottima la pre- sentazione dei cantanti effettuata da Lu- BOLLETTINO INFORMATIVO CIIP N°6 ca Sestili e la prestazione dell’orchestra di- retta da Ciro Ciabattoni dove erano pre- senti Giancarlo Premici (Chitarra), Alber- 323 to Premici (Basso), Stefano Svizzeri (Ta- dicembre quando gli stessi domiciliari gli stiere), Vanni Casagrande (Tastiere), Ser- erano stati revocati per un’accusa di rapi- gio Grandoni (Batteria), Umberto Svizzeri na compiuta in un ufficio postale marchi- (Percussioni), Alessandro Straccia (Sax Al- giano nell’ottobre 2006. La decisione del- to ), Giuseppe Colletta (Sax Tenore), Julio la Corte d’Appello ha pero’ fatto cambiare Straccia (Tromba). idea al gip di Ascoli che ritenendo anche il Tanti applausi anche per le scenette comi- residence poco sicuro per evitare la fuga, che di ’Dolly Bomba’ e per tutti i collabo- ha deciso la revoca del provvedimento. ratori del regista Sandro Simonetti a co- minciare da Pasquale Premici, Fabio Mari- In giornata comunque si erano susseguite nucci, Adalberto Travaglini, Vittorio Pao- le forti reazioni del mondo politico. Men- lini, Giuseppe Laudadio, Silvana Pallot- tre il sindaco capitolino Walter Veltroni ha ta, Giampiero Grandoni, Sabina Premi- contattato il presidente della Corte di Ap- ci, Vincenzo Petrocchi, Mirella Simonet- pello di Ancona e lo stesso ministro del- ti, Giordana Spaccasassi, Paola Barbelli e la Giustizia Clemente Mastella per avere servizio audio Gegè Service. rassicurazioni sul fatto che Ahmetovic non Il ’Premio Simpatia’, offerto dal Resto del sia trasferito a Roma per scontare gli arre- Carlino, è stato assegnato ad Anastasia sti domiciliari, Francesco Storace ha mi- Fioravanti, Cristiano Mattioli e alla più gio- nacciato di preparare al rom ”un bel co- vane partecipante Viola Pellei di soli 3 an- mitato d’accoglienza”. Il segretario de La ni. (Fonte: Il Resto del Carlino - Autore: Destra ha anche chiesto ”esaurienti spie- Serafino Camilli) gazioni” su quanto accaduto al Guardasi- gilli e promesso ”manifestazioni rumorose ovunque vada questo assassino”.

Di ”superficialita”’ della magistratura par- la l’aennino Maurizio Gasparri che chiede al ministro Mastella di ”verificare le mo- tivazioni, che appaiono incomprensibili e Ahmetovic resta in carcere sconcertanti, che hanno spinto i giudici a (2008-01-08 22:57) concedere di nuovo ad Ahmetovic i domi- ciliari”. Mentre l’ex Guardasigilli Roberto Marco Ahmetovic resta in carcere. Dopo Castelli (Lega) precisa che non e’ vero - co- una lunga giornata di decisioni e polemi- me sostenuto dal leader dell’Udeur - che il che, il gip di Ascoli ha revocato l’ordinanza ministro della Giustizia non puo’ interve- con cui solo ieri aveva disposto gli arre- nire. ”Anche se il magistrato ha la facolta’ sti domicialiari per il giovane rom che il di decidere - precisa - il ministro puo’ in- 22 aprile scorso ubriaco investi’ e uccise viare gli ispettori per verificare se tutto e’ quattro minorenni ad Appignano del Tron- avvenuto nei termini di legge”. E nel pome- to, in provincia di Ascoli Piceno. Ahme- riggio il ministero di via Arenula ha fatto tovic avrebbe dovuto trascorrere i domici- sapere di aver dato mandato per acquisi- liari nel campo Rom di Roma in cui vive re ed esaminare immediatamente il prov- sua sorella, ma oggi la Corte di Appello di vedimento con cui il giudice per le inda- Ancona - dopo le sollecitazioni del sinda- gini preliminari ha ripristinato gli arresti co capitolino Walter Veltroni - per il peri- domiciliari nei confronti di Marco Ahmeto- colo di fuga, aveva deciso che i domicilia- vic. ”Cio’ allo scopo - precisa una nota del ri dovevano avvenire nel residence di San ministero - di poter valutare l’eventuale Benedetto del Tronto (Ap), stesso residen- sussistenza di profili di abnormita’ o grave ce in cui il rom aveva risieduto fino al 20 negligenza nell’adozione del provvedimen- 324 to stesso, tali da legittimare l’esercizio dei Mondiali juniores 2010 poteri che la Costituzione attribuisce al di ciclismo: sopralluogo dell’UCI Guardasigilli, pur nella doverosa distinzio- (2008-01-10 10:31) ne dei poteri dello Stato”. (Adnkronos)

Una delegazione composta da due funzio- nari dell’Unione ciclistica internazionale (Uci), i francesi Philippe Colliou e Marc Chovelon, da Gianni Spaccasassi, presi- dente della Sca Offida, la società cicli- stica promotrice dell’evento, dal giornali- sta del Corriere dello Sport Nicola Car- lone e da Gianni Meraviglia, direttore Superata la dell’organizzazione, ha effettuato un so- fase critica dell’emergenza idrica pralluogo tecnico per valutare l’idoneità dei percorsi proposti per l’edizione 2010 (2008-01-09 10:44) del Campionato del mondo juniores di ci- clismo su strada, oltre a visionare l’hotel Da ieri sera la fase critica dell’emergenza Casale, che, presumibilmente, ospiterà lo idrica può considerarsi conclusa, di con- staff tecnico dell’Uci durante le competizio- seguenza il tavolo tecnico della Protezione ni. (ap) Civile si è ufficialmente sciolto e la fornitu- ra continuerà ad essere effettuata dalle 6 alle 13 per altri 20 giorni, periodo di tempo in cui la Ciip s.p.a. si è impegnata a rea- lizzare i lavori di riparazione necessari a ripristinare completamente la portata del flusso idrico erogato prima del crollo del- la struttura posta in Frazione Tallacano di Acquasanta Terme. Verranno mantenuti i presidi sul territorio per soddisfare esi- Di Pietro genze o criticità ancora in atto o pronti ad promette i fondi per il ripristino essere attivati in caso di eventuali segna- del ponte-tubo (2008-01-10 11:48) lazioni e fino a giovedì prossimo, la Prote- zione Civile sarà ancora presente in alcu- Antonio Di Pietro, ministro delle Infra- ne località con sette autobotti. Si ribadi- strutture, ha dato incarico al sottosegre- sce che l’acqua che attualmente esce dai tario Luigi Meduri di individuare le risor- rubinetti è potabile ed ha le stesse carat- se economiche necessarie per ripristina- teristiche organolettiche possedute prima re il ponte-tubo dell’acquedotto del ’Pesca- dell’emergenza. Si ricorda che è sempre at- ra di Arquata’ crollato in località Tallaca- tivo il numero della protezione civile 0736- no e, eventualmente, anche di recupera- 277848 che, al di fuori dei normali orari re fondi per un piano di ammodernamen- d’ufficio, fornisce automaticamente nume- to dell’intera rete idrica, obsoleta in molti ri di reperibilità per i casi di emergenza. tratti. (Fonte: GoMarche) E’ stato reso noto da Colonnella, sottose- gretario agli affari regionali, che oggi ha incontrato il ministro a Roma. Di Pietro e Colonnella si sono trovati d’accordo sul- la necessità di mettere a punto misure di sostegno per il territorio, in modo che non 325 si verifichino più interruzioni di un servi- L’assessore, qualche minuto prima aveva zio essenziale come quello idrico per perio- confermato, in una intervista rilasciata al di di tempo così prolungati. Il sottosegre- Tg 3 Marche, la disponibilità della Regio- tario ha sottolineato che ”l’intervento del ne ad accogliere una parte dei rifiuti della ministero per ammodernare la rete con fi- Campania, come stabilito ieri a Roma nel nanziamenti pubblici è decisivo, visto che confronto fra governo e Regioni. ”Se pren- non è immaginabile che i cittadini ascola- di i rifiuti della Campania -avrebbe detto la ni subiscano un’eventuale ristrutturazio- voce anonima rivolgendosi ad Amagliani- ne delle tariffe idriche, oltre ai disagi già ti uccidiamo”. (Fonte: Il Resto del Carlino) patiti. Il Piceno vive già una grave crisi occupazionale, e gli abitanti non possono certo affrontare un aumento delle tariffe dell’acqua”. (Fonte: Il Resto del Carlino)

Emergenza rifiuti: le Marche di- sponibili. Protesta il centro- destra. (2008-01-11 10:30) Ahmetovic protesta La Regione Marche ed altre dieci regioni (2008-01-11 10:06) italiane si sono dichiarate disponibili ad accogliere nelle proprie discariche ed in- Marco Ahmetovic, il rom che ubriaco ucci- ceneritori i rifiuti provenienti dalla Cam- se i ragazzi di Appignano del Tronto, prote- pania: Sardegna, Emilia Romagna, Pu- sta per la mancata concessione degli arre- glia, Abruzzo, Molise, Calabria, Sicilia, Pie- sti domiciliari ed ha presentato un esposto monte, Basilicata, Lazio. Questa decisio- contro la decisione della Corte d’Appello ne sta suscitando molte polemiche con di Ancona di negargli i domiciliari in un un ”no” secco da parte di tutte le forze di campo nomadi di Roma dove vive la sorel- centro-destra regionali che puntano il dito la. Questa era la decisione del GIP di Asco- ”sull’incapacità politica e sull’inefficienza li poi annullata a seguito delle polemiche del governatore campano Antonio Bassoli- che ne sono scaturite e dalla mancata au- no, del sindaco di Napoli Rosa Russo Jer- torizzazione del Comune di Roma. (ap) volino e del ministro Alfonso Pecoraro Sca- nio. Prima vadano a casa e poi potremo forse dare una mano alle popolazioni che hanno continuato a votarli, per anni”. Minaccia la mobilitazione il senatore Ame- deo Ciccanti (UDC), se i camion con i rifiu- ti campani doverssero arrivare in qualche modo in provincia. La quantità stimata do- Emergenza rifiuti: minacce ad vrebbe essere di 4000 mc. Guido Castel- Amagliani (2008-01-11 10:12) li (AN) pronto ad opporsi all’utilizzo della discarica di Relluce e Franco Capponi (FI) Con una telefonata anonima, giunta al dichiara: ”Prima di dire sì si dovevano esa- centralino della sede della Regione Mar- minare lo stato di attuazione dei piani pro- che, ad Ancona, dopo le 14, è sta- vinciali di bacino, le disponibilità residue to minacciato di morte l’assessore re- di ogni discarica e la programmazione del- gionale all’Ambiente, Marco Amagliani. la produzione di rifiuti dei prossimi anni. 326 E poi non siamo disposti a far lucrare i dell’Arpam non dovranno essere a campio- soldi pubblici dalla Camorra”. (ap) ne, ma sulla totalità dei rifiuti, per garan- tire certezze alla qualità ambientale dei ri- fiuti. 3. Garanzie sul fronte della legalità. La Giunta chiederà precise assicurazioni al Governo nazionale e attiverà tutte le ini- ziative per vigilare affinché lo smaltimento avvenga nella massima trasparenza, con il coinvolgimento di tutte le Autorità interes- sate. (Fonte: Il Resto del Carlino) Marche: smaltiremo 3mila metri cubi di rifiuti (2008-01-11 18:51)

Alla riscoperta delle tradizioni popolari (2008-01-12 14:08)

Il gruppo folcloristico ”La Pemmadora” dell’Istituto Tecnico Agrario ”C. Ulpiani” di Ascoli Piceno organizza anche quest’anno, La in occasione delle festività di Sant’Antonio Giunta regionale e le amministrazioni pro- Abate, ”LU VECCHIÓ”. vinciali hanno raggiunto un’intesa sulla collaborazione che forniranno per risolve- Si tratta una manifestazione itinerante re la crisi dei rifiuti in Campania. Le Mar- che prevede un ricco programma di can- che accoglieranno e smaltiranno fino ad ti in onore del santo protettore delle bestie un massimo di tremila metri cubi, pari e nemico del demonio. L’antica tradizione alla quantità media di rifiuti prodotti da locale è ancora viva nel nostro territorio una città di centomila abitanti nell’arco di ed è legata alla sua forte impronta rura- dieci-quindici giorni. Si tratta comunque le: in questo periodo nelle fredde colline si del quantitativo che il gruppo di lavoro isti- accendevano grandi fuochi e riecheggiava- tuto presso la presidenza del Consiglio dei no i caratteristici canti di questua, urlati ministri aveva chiesto ieri alle Marche di a squarciagola dai ”poveracci” che porta- prendere in carico. Alla riunione, che si è vano la benedizione del Santo nelle stal- tenuita ad Ancona non ha preso parte, per le, nelle case, lungo le strade, sperando di motivi tecnici, la Provincia di Macerata. La riempire la loro bisaccia di cibo. discarica o le discariche in cui i rifiuti sa- Le radici storiche, rurali e culturali del ranno smaltiti verranno precisati a breve. nostro territorio, oggetto di studi e ricer- La Giunta regionale pone, comunque, tre che nella ultracentenaria scuola Agraria, condizioni vincolanti in cambio della sua rivivono soprattutto per la passione di un disponibilità. 1. Garanzie finanziarie, an- gruppo di studenti-guide del Giardino Bo- che con il saldo delle competenze di smal- tanico, di alcuni insegnanti e dipendenti timento. 2. Garanzie ambientali, con la dell’Istituto Agrario, supportati dalla com- certificazione del commissario straordina- petente guida di alcuni strumentisti ex al- rio e i controlli operati dall’Arpam (Agenzia lievi dell’istituto e guide del Giardino Bota- regionale per la protezione ambientale del- nico, Tiziano Caponi, Fabio Cameli e San- le Marche). Si è precisato che i controlli te Quaglia. Il 15 gennaio il gruppo canta 327 all’azienda dell’Istituto Agrario per poi spo- Sono appena terminate le festività natali- starsi ad Acquasanta nelle scuole e lungo zie e già si respira aria di Carnevale. Si, le vie del paese, conclude il giro ad Ap- perché il periodo carnevalesco sarà, que- pignano. Il 16 gennaio, dopo aver canta- st’anno, brevissimo. Un lasso di tempo to in alcune scuole elementari di Ascoli molto breve, considerando che il giorno di (Luciani-S.Filippo e Malaspina), il gruppo Carnevale cade il 5 di Febbraio. La citta- si esibisce nel chiostro della scuola media dina di Offida, però, è pronta a festeggiare di Offida e nella Casa di riposo per anzia- il suo originale e rinomato Carnevale. E le ni, quindi torna ad Ascoli ospite di Migliori novità saranno tante, a cominciare dalle Gastronomia. estrose Congreghe, le vere animatrici del “Carnevale Storico Offidano”. Solo per ci- Nel pomeriggio si reca a Sant’Egidio al- tarne una, la Congrega del “Ciorpento” fe- la Vibrata, presso la scuola elementare, steggerà quest’anno in maniera particola- quindi raggiunge Castel di Lama per al- re, il suo 60° anniversario. Programma lietare il Circolo anziani e prosegue il gi- pronto, dunque. Amministrazione comu- ro all’azienda Rapini ”la Vergara” di Tose nale e Pro Loco hanno già da tempo varato e all’Azienda-Frantoio Cartofaro di Cam- il calendario. polungo con la benedizione del bestiame Sabato scorso si sono uditi i primi suoni di e canti intorno a grandi falò preparati trombe e rullii di tamburi e domenica pros- nell’aia delle case coloniche per accoglie- sima si proseguirà allo stesso modo. Arri- re e rifocillare gli infreddoliti e stanchi verà poi il 20 Gennaio, è la Domenica de- questuanti. Nella giornata del 17 genna- gli Amici. Tutte le Congreghe si riuniran- io il gruppo festeggia il santo dedicando no nei vari ristoranti della zona o in casa l’intero pomeriggio al territorio di Cossi- di amici per gustare i prelibati piatti della gnano che dal 2005 accoglie con entusia- tradizione locale e, nel pomeriggio, sfilate smo questa iniziativa, qui conclude la gior- a suon di musica per le vie della cittadina. nata con la cena all’azienda-agriturismo Dopodiché inizierà il “tour de force”: i ve- della famiglia Capannelli. (Fonte: Il Quo- glionissimi organizzati dalla Pro Loco, “Lu tidiano.it) Bov Fint”, “La grande mascherata” in piaz- za, “Li V’lurd”. Questo il programma. Sabato 26 Gennaio, ore 21, veglionissimo inaugurale al teatro “Serpente Aureo” con orchestra live “Bandiera Gialla”; dalle ore 21 verrà, inoltre, offerta una cena - buf- fet. Giovedì 31 Gennaio (giovedì grasso), ore 15 mascherata dei bambini al teatro “Serpente Aureo” con omaggi a tutti i bam- Offida si prepara al grande even- bini in maschera. Venerdì °1 Febbraio, è la giornata de “Lu Bov Fint”: ore 9 Bov Fint to (2008-01-13 10:34) dei bambini della scuola dell’infanzia, ore 10 Bov Fint dei ragazzi della scuola media, ore 14,15 Bov Fint degli adulti fino a tarda sera. Sabato 2 Febbraio alle ore 22 andrà in sce- na invece il veglionissimo di gala al teatro “Serpente Aureo” con orchestra live “Frank David”, sarà ospite della serata Dario Bal- lantini, il famoso Valentino di Striscia la Notizia. Domenica 3 Febbraio, dalle ore 15 Congreghe in piazza e “Ciorpento di Fuo-

328 co”, ore 22 Veglionissimo mascherato al sempre ’un aspetto pallido’, e per questo i teatro “Serpente Aureo” con orchestra li- suoi amici non si erano accorti di portare a ve “I Pupazzi”. Lunedì 4 Febbraio ore 22 spasso per Manhattan un cadavere. Alme- veglionissimo di Carnevale al teatro ”Ser- no cosi’ hanno cercato di giustificarsi Da- pente Aureo” con orchestra live “Energy vid Daloia e James O’Hare, liberi su cau- Band” e a mezzanotte ingresso delle sto- zione dopo tre giorni in cella, che rischiano riche Congreghe offidane. Martedì 5 Feb- fino a sette anni di carcere per furto. (An- braio, il gran giorno. Dalle ore 15 masche- sa) re in festa in piazza del Popolo e alle 19 accensione dei “V’lurd”. Per la certezza di ingresso ai veglioni è bene acquistare i biglietti in prevendita all’ingresso del teatro “Serpente Aureo” dalle ore 16 alle 19 nei giorni di sabato 19 e mercoledì 30 Gennaio e nei giorni di sa- bato 2 e domenica 3 Febbraio. Un Car- nevale, dunque, di grande interesse che Domenica S.Messa su Media- ogni anno richiama migliaia di persone da set dai Cappuccini di Offida varie parti d’Italia e non esageriamo se di- (2008-01-14 00:08) ciamo anche dell’estero, dal momento che per il prossimo Carnevale sono previsti tu- risti provenienti dai Paesi scandinavi. Ol- tre alla tanta allegria, tre sono, soprattut- to, gli aspetti che caratterizzano il “Carne- vale Storico Offidano”: “Lu Bov Fint”, “Li V’lurd” e i Veglionissimi. Spettacolare la sfilata dei Vlurd e il conseguente gran fa- lò in piazza. La consuetudine di accende- re e portare in spalla questi grossi fasci di canne frammiste a paglia per le vie di Offi- da, la sera del martedì di Carnevale, è do- cumentata fin dal 1814 da un avviso del- la Podesteria di Offida. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini)

Dome- nica prossima 20 gennaio 2008, alle ore 10.00 verrà trasmessa, in diretta sul cana- le Mediaset, Rete 4, la S. Messa domenica- le Ad officiare la S. Messa P. Mario Traini, Notizie curiose-Usa: porta- dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, vi- cario e rettore del Santuario. Animerà la no morto a riscuotere pensione liturgia la Corale del Santuario del B. Ber- (2008-01-13 14:12) nardo, diretto dalla M. Donatella Cantagal- lo. Per motivi di natura tecnica si ricorda Hanno portato una salma a riscuotere la a tutti i fedeli che volessero prendere parte pensione, fingendo che fosse vivo, ma so- alla celebrazione di trovarsi al’interno del no stati sorpresi da un agente e arresta- Santuario non più tardi delle ore 9.30 . ti. Anche da vivo, Virgilio Cintron aveva Santuario Beato Bernardo 329 P.za Beato Bernardo,3 che si svolgevano; ma ad un’attenta lettu- 63035 Offida -AP- ra del ”dispositivo” forse si presupponeva www.beatobernardo.tk nei giorni successivi, una paziale incapa- [email protected] cità di intendere e volere dei medesimi per le ovvie ed abbondanti libagioni.

In queste manifestazioni, non mancavano eccessi e degenerazioni tanto da indurre il Podestà ad ordinanze come quella del 30 gennaio 1581, conservata nell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno, nel fascicolo Offida - atti civili, in cui testualmente si riporta: Al via il Carnevale Offidano (2008-01-17 11:02) ”Volendo il Magnifico et egregio homo eo- filo Florindo d’ Acquasparta et al presen- te Podestà della terra di Offida l’occasione di molti scandali che succedono per conto delle maschere, et vengono dati da perso- ne travestiti, comanda ed ordina che nes- suno di qualsivoglia stato, condizione pos- sa andare dentro o fora della terra di Offi- da in tempo alcuno con maschera al volto o barba posticcia o travestito o in abito tra- sformato sotto pena, se fosse senza armi di giorno di scudi 25 et la notte di 50 et se con armi o bastone, il giorno di scudi 80 e tre (una vecchia foto della Congrega del mesi di prigionia et la notte,oltre le suddet- Ciorpento) te pene,tre tratti di corda. Nelle medesime di Alberto Premici pene incorreranno ancora tutti coloro che Oggi, 17 gennaio, è la data che convenzio- ricetteranno in casa sua maschere o altre nalmente gli offidani hanno scelto come sorte delle suddette persone le quali pene inizio ufficiale del carnevale e già da sta- si applicheranno in questo modo, cioè due sera alcune ”congreghe”, dopo i rispettivi quarti alla Reverenda camera apostolica convivi ”propiziatori”, usciranno per le vie l’altro all’esecutore ed un altro quarto allo del paese per ferseggiarne l’evento. accusatore il quale sarà tenuto segreto e si darà fede ad un testimonio. Aggiungendo Dai testi antichi e addirittura nel setti- che se alcuno così travestito mascherato mo capitolo di STATUTA OPHIDANORUM o trasformato commetterà delitto in qual- - statuti di Offida, il Carnevale, anche se sivoglia persona con bastone o altra arma non esplicitamente definito tale, viene cita- da offendere oltre la pena di sopra alla qua- to e riconosciuto come periodo di festa. La lità del delitto commesso, incorra nella pe- traduzione di uno stralcio del testo in que- na della galea (reclusione) perpetua et se stione infatti, risalente intorno al 1500, ne seguisse la morte dell’offeso incorra la recitava: pena della forca et confiscazione dei suoi ”...se non è previsto diversamente da qual- beni”. che statuto, è proibito amministrare la giu- stizia nei seguenti giorni...nel giorno delle Testimonianze e cronaca del Carnevale of- Ceneri e del Giovedì Grasso”. In buona so- fidano sono state poi riportate nel settima- stanza si concedevano ferie ad autorità e nale Ophys diretto da Guglielmo Allevi, del funzionari per consentire loro di parteci- 3 dicembre 1891, e che oggi ha ripreso vita pare ai divertimenti ed alle feste popolari per merito del Centro Studi Allevi. 330 Sarebbe impossibile qui ripercorrere la dal settimanale OPHYS, composta dal dott. storia del Carnevale da quel tempo ai Basilio Mercolini) giorni nostri; resta la perpetuazione di un periodo di festa ed allegria che vi- ve grazie alla partecipazione entusiasta dell’intera collettività offidana, delle ”con- greghe” e ”sette”, di associazioni e singoli gruppi e dell’Amministrazione Comunale stessa, tutti impegnati per la riuscita delle Le fabbriche in crisi chiedono manifestazioni e degli spettacoli previsti. aiuto a Bersani (2008-01-22 09:25) Domenica giornata dedicata all’amicizia, ancora per le vie del centro molte delle con- Il ministro per lo Sviluppo Economico si greghe oltre alla Congrega del Ciorpento, trova nel Piceno. Lunedì sera sarà davanti ormai al suo 60° anno di vita. ai cancelli della Foodinvest con gli operai Pro-Loco, associazioni e gruppi di amici in assemblea permanente hanno da tempo stilato il loro program- Aziende in crisi, settori industriali con ma fino al gran finale che avverrà, come l’acqua alla gola e settori che invece pos- sempre, nella giornata di Martedì Grasso sono ancora dare tanto all’economia lo- con gruppi mascherati, congreghe ed il nu- cale ma che non ripartono per mancan- meroso pubblico che da sempre vivacizza za di imprenditori seri. La situazione l’intero centro storico, in attesa che la sfi- dell’industria nel Piceno è drammatica; il lata notturna dei “Vlurd”, con il suo anti- ministro per lo Sviluppo Economico Pier- co rituale di ”purificazione”, chiuda questo luigi Bersani lunedì è giunto ad Ascoli e lungo periodo di allegria, per introdurre intorno alle 20 si troverà davanti ai can- quello della riflessione e del ”pentimento” celli della Foodinvest di via Verbania, la ...e delle diete. storica azienda di vegetali surgelati della Che carnevale! Malavolta Corporate, in crisi a causa delle note difficoltà del gruppo. Non petiè proprie esse Più allegre de quescì commara miè,. Nel pomeriggio Bersani ha incontrato i vertici del Partito Democratico regionale Pe lu troppe ballà, ancora li piè . e provinciale, i rappresentati confederali Me dole e lu ghenfiore ne me cesse: di Cgil, Cisl e Uil, il vicegovernatore del- la Regione Marche Agostini e i delegati di Se sapesse commà. ..Se te decesse aziende in crisi come la Gifar, la Blura- Che peccatacce... Oh poveretta mè! dia, l’Ahlstrom e ovviamente la Foodinvest. Dall’incontro, che si è svolto presso la Vi- Chi me li verrà ssolve? E grossi bè; nea di Offida, non sono uscite fuori grandi Se mariteme può li risapesse!. .. promesse, se non un prevedibile annuncio De carnevale tutte se pò fa; di impegno da parte del ministero. Il guaio di questo territorio, è stato detto nella riu- E’ per queste che dopo carnevale nione, è che molti stabilimenti industriali Vè la Santa Quareseme, commà; sono di proprietà di imprenditori “stranie- ri”. Va ricreato e stimolato un tessuto di Acciocchè oguno se possa purgà, imprenditori locali disposti a investire e ad De tutte li peccate, anche mortale, emergere. Sì, ma come? E’ compito del- la politica nazionale e locale creare le con- Aforze de dejù e de baccalà. dizioni migliori per uno sviluppo “sosteni- (Offida-17.2.1893 - Poesia in dialetto of- bile” del mercato e dell’industria. (Fonte: fidano, pubblicata in data 5 Marzo 1893 Sambenedettoggi - Autore: Oliver Panichi) 331 Bersani torna a Roma, annullati gli incontri marchigiani Maltempo: allerta meteo nella (2008-01-22 16:57) Regione (2008-01-22 14:21) Il Governo traballa e Bersani torna a Ro- La protezione civile delle Marche ha diffu- ma. Annullati tutti gli appuntamenti so un avviso di condizioni meteo avverse, odierni del ministro dello Sviluppo Econo- valevole delle 18 di oggi fino alle 24 del 24 mico Pier Luigi Bersani nelle Marche. La gennaio. A partire dalla serata odierna - visita in regione del ministro era iniziata si legge - il minimo di pressione si atteste- ieri da Ascoli Piceno e sarebbe dovuta pro- ra’ sullo Ionio, convogliando veloci e fredde seguire oggi, ma, in considerazione della correnti nord-orientali anche sulla nostra ’crisi’ che si prospetta all’orizzonte Bersa- regione. Previsto vento forte e molto forte ni è tornato nella capitale. Per questa mat- con raffiche fino a 70-80 km orari lungo tina erano in agenda una visita di Bersa- la costa e sulle cime appenniniche. Mare ni allo stabilimento della Fornarina spa a molto agitato, con un’altezza stimata delle Civitanova Marche e un incontro del mi- onde intorno a 3 metri. (ANSA) nistro con alcuni imprenditori calzaturie- ri. A seguire anche una visita di Bersani alla Rainbow spa a Loreto e nel pomeriggio incontri con le associazioni imprenditoria- li, economiche e sociali a Macerata. Tutto annullato. Ed annullata pure la prevista presenza del ministro, in serata, a due ini- ziative pubbliche del Partito Democratico a Macerata e a Civitanova Marche. (Fonte: Terremoti: scossa magnitudo 3. Il Resto del Carlino) 2 nell’ascolano (2008-01-22 16:30)

Registrato alle 12: 35 dalla Protezione Civile delle Marche Registrata alle 12:35 nell’ascolano una scossa di terremoto di mangitudo 3.2 (Sca- la Richter). Epicentro tra Folignano e Mal- tignano. Ne ha dato notizia la sala regiona- A Offida il Festival dell’agnello le della Protezione Civile delle Marche. Per della Marca (2008-01-23 18:38) il momento non vengono segnalati danni. Molte le chiamate giunte ai centralini del- Arriva a Offida le forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco per il primo Festival dell’Agnello della Marca. chiedere informazioni sul sisma. Secon- L’iniziativa, promossa da Coldiretti Ascoli- do i primi dati raccolti, la scossa ha avuto Fermo, Bovinmarche e Associazione pro- una profondita’ di circa 20 chilometri. (AN- vinciale allevatori, è in programma vener- SA) dì e sabato, 25 e 26 gennaio, presso il ri- storante ”Cantina del Picchio”, in via Ma- celli 12. Ogni capo messo in vendita ha 332 un’etichetta con il logo e una serie nume- umanitari, nonché per lunghi e segnalati rica che permette di identificare l’animale servizi nelle carriere civili e militari”. e l’allevamento da cui proviene. Il marchio è tra l’altro commestibile e dunque può es- Il cavalierato è l’ultimo di una serie di sere cotto assieme alla carne, in quanto riconoscimenti che hanno evidenziato il fatto di amido di mais e incollato con una suo meritevole percorso di successi, tra speciale colla anch’essa di mais. Il fatto cui l’inaugurazione nella sua cantina del- che l’etichetta non possa essere staccata la “Strada del Vino Rosso Piceno Superio- se non rompendola dà ulteriore sicurezza re” che parte da San Benedetto, passa per ai consumatori, rendendo pressoché im- Ripatransone e giunge a Offida. possibile che qualcuno la possa poi riuti- Guido Cocci Grifoni intuisce le poten- lizzare su carne non tracciata. ”Al contra- zialità della viticoltura e la necessità di rio della carne bovina, quella ovina non è un’azienda a corpo unico fin dagli anni ancora ‘coperta’ dall’obbligo di etichettatu- ’60, quando, insieme alla moglie Diana, de- ra dell’origine - spiegano Coldiretti Asco- cide di acquistare un podere di 23 ettari li Fermo, Bovinmarche e Apa -, e questa (S.Basso) per dedicarsi alla coltura della iniziativa intende promuovere un prodotto vite che arriva a pieno regime quando nel che dà garanzia ai cittadini sulla marchi- 1968 viene introdotta la nuova DOC del gianità del prodotto, oltre che a valorizza- Rosso Piceno Superiore. Per primo imbot- re il lavoro delle nostre imprese mettendo tiglia questo vino nonostante tutti gli al- in evidenza il legame col territorio”. Nella tri produttori proseguissero con la vendita due giorni offidana la carne di agnello ver- del vino sfuso in damigiana. rà proposta in varie ricette dallo chef Emi- lio Pasqualini e abbinata ai migliori vini La sua naturale tendenza all’innovazione, della produzione locale proposti dal som- la sua passione a condurre sfide e soprat- melier Mauro Massacci. (Fonte: Il Quoti- tutto il suo credo per il recupero e il valore diano) degli antichi vitigni autoctoni del Piceno, quali il Pecorino e la Passerina, lo hanno condotto a migliorare le tecnologie di pro- cesso per la viticoltura e l’enologia. Si è sempre impegnato in ricerche di qualità e sperimentazione per la territorialità attra- verso prodotti come la DOC del Falerio dei Colli Ascolani (introdotta nel 1975) ma so- prattutto il vitigno Pecorino, sconosciuto e mai vinificato prima del 1990: Guido Coc- Guido Cocci Grifoni diventa Ca- ci Grifoni salvò un patrimonio di tipicità valiere della Repubblica in estinzione e permise così alle Marche di (2008-01-24 09:42) allinearsi con successo alla competizione enologica italiana e internazionale degli ul- timi venti anni, ottenendo anche nel 2001 Guido Cocci Grifoni, titolare dell’omonima il riconoscimento ufficiale DOC Offida. azienda vitivinicola picena, è stato in- signito con l’onorificenza di “Cavaliere Oggi la Tenuta Cocci Grifoni è un’azienda dell’Ordine al merito della Repubblica ita- di 80 ettari tecnologicamente liana”, il prestigioso titolo che viene asse- all’avanguardia nei metodi di produzione gnato come riconoscimento per “beneme- e le nuove generazioni affiancano il pionie- renze acquisite verso la Nazione nel cam- re Guido continuando nella strada che lui po delle lettere, delle arti, della economia ha tracciato, sempre credendo fermamen- e nel disimpegno di pubbliche cariche e di te nelle potenzialità del territorio piceno in attività svolte a fini sociali, filantropici ed cui è cresciuto. (Fonte: Il Mascalzone) 333 www.tenutacoccigrifoni.it stesso assegno di mobilità, ndr) per ogni lavoratore messo in mobilità. Con la fatti- va mediazione dell’assessore Emidio Man- dozzi, la trattativa ha vissuto dunque mo- menti di alti e bassi, ma alla fine ha preval- so la volontà di addivenire ad un accordo per porre fine almeno allo stillicidio dei di- pendenti, ben 85 in maggioranza donne, che ora dovranno trovarsi un altro lavoro. Gifar e Germa, un anno di cas- Comunque sia, è un accordo che lascia un sa integrazione per gli 85 operai amaro in bocca sia al sindacato che, so- prattutto, ai lavoratori delle due aziende (2008-01-24 19:53) calzaturiere. (Fonte: Corriere Adriatico) Un anno di cassa integrazione e mobilità incentivata economicamente sulla base di 5/6 mila euro per ogni dipendente: que- sti i termini dell’accordo sindacale che in tarda serata di ieri stava per essere siglato presso il Centro per l’Impiego di via Kenne- dy ad Ascoli, tra sindacati e Gironacci per la chiusura della Gifar e della Germa. Una fumata bianca, quella uscita a notte dal Una festa per la banda palazzo sede del Centro per l’Impiego del- (2008-01-25 06:00) la Provincia di Ascoli, che per ore è stata in bilico a causa dell’importo dell’incentivo economico da accompagnare alla mobilità, Serata danzante a Offida con i sindacati che chiedevano un anno di Nell’ambito delle numerose manifestazioni cassa a partire da gennaio 2008 più 5 mi- carnevalesche, non poteva mancare una la euro netti a conguaglio come incentivo serata di festa per la locale banda musica- all’esodo in mobilità, e con l’azienda invece le. L’associazione Corpo Bandistico “Città intenzionata a far partire la cassa integra- di Offida” ha organizzato, infatti, per il 2 zione già dal mese di dicembre scorso (ri- febbraio, inizio ore 20,30, una festa dan- sparmiando quindi una mensilità dovuta zante presso il salone del ristorante “La ai lavoratori, già peraltro anticipata attin- Fonte” di Offida. Il programma prevede gendo dal loro Tfr accantonato, ndr). Dopo una ricca cena a base di piatti tipici loca- un’estenuante discussione, durata appun- li accompagnati dai migliori vini dei colli to tutto il pomeriggio e parte della serata di piceni e un veglione con adeguata musica ieri, la trattativa stava per essere conclu- live di due note orchestre offidane: il “Su- sa sulla base di una richiesta sindacale di pergruppo Band” e “I Togo” con la parte- aumentare l’incentivo economico alla mo- cipazione straordinaria del DJ GE GE. La bilità a 6 mila euro. Lasciatasi il giorno pri- quota di partecipazione è di 30 euro e di 15 ma sulla base di una richiesta formulata euro per i bambini sotto gli otto anni. In- dal sindacato in ordine alla cassa integra- fo t0736 880706/ 889002 e 3387632757. zione ed agli incentivi economici, l’azienda (Fonte: Corriere Adriatico) aveva chiesto 24 ore di tempo per riflettere sui costi complessivi dell’operazione. Co- sti non certo alti, se si considera che in ca- so di mancato accordo, la proprietà avreb- be dovuto pagare all’Inps l’equivalente di ben tre mensilità (relativi all’importo dello 334 Prodi battuto al Senato, cade il no è ormai finita, e solo gli attori protago- governo (2008-01-25 08:49) nisti sembrano non rendersene conto”. DE GREGORIO: “Il peggior governo della Repubblica animato da una pura logica di Il Senato ha negato la fiducia al go- conservazione del potere”. verno Prodi con 156 sì, 161 no e un aste- DI PIETRO: “Davvero Mastella non sa a nuto. Tre senatori (Pallaro, Pininfarina e che cosa attaccarsi. Cerca di buttare fan- Andreotti) non hanno partecipato alla vo- go sugli altri.” tazione. Domenico Fisichella e Willer Bor- FERRERO: “Questa è la mia ultima occa- don erano risultati assenti alla prima chia- sione di fare un dibattito da ministro”. ma per il voto di fiducia al Governo Prodi. FINOCCHIARO: “Lei può fidarsi di noi, co- Al secondo appello, invece, hanno votato e me può fidarsi l’Italia”. Fisichella ha detto no, tra gli applausi del FISICHELLA: “Mi comporterò come gli al- centrodestra, mentre Bordon ha votato a tri senatori dimissionari”. favore del Governo. FORMISANO: “Votiamo sì alla fiducia per- ché non siamo abituati a tradire i patti con gli elettori”. MARONI: “Spero davvero che Prodi si di- Ecco un’antologia delle dichiarazioni poli- metta prima del voto del Senato. Cerca- tiche di oggi: re di recuperare qualche voto vuol dire so- BACCINI: “Prodi vuole venire al Senato? lamente comprarlo, fare campagna acqui- Venga pure, constaterà che non ha più la sti”. maggioranza”. MASTELLA: “Non ci sono le condizioni per BARBATO: “Andremo in aula e voteremo darle la fiducia, e dico ‘no’ con molta fer- no. Non ci spostiamo di un millimetro”. mezza”. “E’ stato un tradimento atroce del- “Io non mi sono avvicinato…magari aves- la persona in termini umani”. MANZIONE: si avuto la possibilità, gli avrei sputato in Veltroni, “la novella Penelope di Orvieto”. faccia”. MONTEZEMOLO: “Vedo quello che sta BERTOLINI: “Prodi? 47, morto che parla. succedendo. Mi sembra che siamo ve- Ormai é diventato una comparsa da film ramente più vicini a un suk che a qual- di Totò”. cos’altro”. CALDEROLI: “Verrà, sarà sfiduciato, ma MUSSI: “Siamo di fronte a un problema cadrà con l’onore delle armi per essere sta- enorme dell’economia e noi stiamo qui a to un combattente fino alla fine. Prodi gli fare i conti dei voti: siamo al confronto tra attributi ce li ha…” CASTELLI: “Ormai sie- problemi veri e il bricolage della politica”. te sulla zattera della Medusa, politicamen- MUSSOLINI: “Un voto purificatore, dopo il te avete perso e fino ad ora siete andati sudiciume politico e morale del Governo avanti solo grazie alla pattuglia militarizza- Prodi, è l’unica possibilità”. ta dei senatori a vita, andando avanti sulle SALVI :”Walter Veltroni ha la responsabi- bugie”. lità di aver decretato la fine della maggio- COSSIGA: “Mario Draghi? Impossibile im- ranza”. “Dalla fine non ci sia la distruzione maginarlo a Palazzo Chigi. E’ un vile affari- ma un nuovo inizio”. sta che venderà l’economia italiana”. “Me- SCHIFANI: “la peggiore colpa di Prodi è glio sarebbe se Prodi andasse al Quirina- aver spezzato il già fragile rapporto fra cit- le prima del voto qui in Senato”.”Mastella tadini e politica”. e Barbato, per carità: salvate il soldato STORACE: “Lei non sa governare, altri- Ryan, e cioè il povero Cusumano, che ri- menti non si spiegherebbe perché lei dura schia di morire nella trincea, avendo equi- solo due anni”. vocato gli ordini del capo…” “Il cardiopal- TURIGLIATTO: “Il mio è un no alla fiducia ma porta all’ictus…”. per una questione di coerenza politica e CUTRUFO: “L’esperienza di questo gover- 335 morale. La crisi di questo governo è socia- per questo motivo è stato arrestato. La le e di credibilità”. (ANSA) proprietaria, H.L. anche lei di nazionalità cinese, non si trovava nell’azienda tessile al momento del controllo e non era repe- ribile. E’ stata denunciata in stato di li- bertà per favoreggiamento di emigrazione clandestina e sfruttamento ai fini lavora- tivi, avendo dato lavoro irregolare ad un clandestino. Lo stabile e tutti i macchina- Ad Offida i Mondiali di Ciclismo ri all’interno dell’opificio sono stati seque- strati, beni che raggiungono un valore di Juniores 2010 (2008-01-25 18:07) 150 mila euro. (Fonte: llQuotidiano - au- tore: Francesca Gironelli)

L’Unione Ciclisti- ca Internazionale, riunita oggi a Trevi- so, ha assegnato ufficialmente ad Offida i Mondiali di Ciclismo Juniores per l’anno 2010. Il lungo lavoro della SCA di Offi- Contributi per elimi- da, del presidente Gianni Spaccasassi, del nare le barriere architettoniche giornalista del Corriere dello Sport Nicola (2008-01-29 16:40) Carlone e di Gianni Meraviglia, direttore dell’organizzazione, ha portato i suoi frutti I portatori di menomazioni o limitazioni soddisfacendo le richieste dell’UCI. Offida funzionali permanenti, nonché i condo- era rimasta candidata unica ed ora, dopo mini dove risiedono tali categorie, han- la prestigiosa assegnazione, è la localita’ no diritto, in base alla legge numero 13 piu’ piccola al mondo nella storia del ci- dell’1989, ad un contributo a fondo perdu- clismo su strada ad ospitare un mondiale. to per la realizzazione di opere che siano (Alberto Premici) direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoni- che. Il contributo, cumulabile con quelli concessi a qualsiasi altro titolo, è pari al- la spesa effettivamente sostenuta per costi fino ad 2.582,28 euro. E’ aumentato del 25 per cento della spesa effettivamente so- stenuta per costi da 2.583,28 a 12.911,42 Sequestrato un opificio e arresta- euro e ancora di un ulteriore 5 per cen- to un irregolare (2008-01-29 10:49) to per costi da 12.911,42 a 51.645,69 eu- ro. L’amministrazione comunale di Offi- Nel corso di un controllo in un opificio ge- da, in una nota sull’argomento diffusa ie- stito da cinesi i carabinieri di Offida han- ri, informa che gli interessati hanno tem- no scoperto che un uomo di 34 anni, J.Z., po per presentare domanda direttamente era un lavoratore clandestino. Il cinese all’Ufficio Protocollo dello stesso Comune era stato raggiunto da un provvedimento di Offida entro giovedì 28 febbraio prossi- di espulsione emesso dal prefetto di Tera- mo.. “Alla domanda - specifica il documen- mo nel febbraio 2006. L’immigrato irrego- to - devono essere allegati il certificato me- lare non ha osservato il provvedimento e dico in carta libera attestante l’handicap; 336 la dichiarazione sostitutiva resa dal richie- pronto soccorso in gravi condizioni. Bru- dente dalla quale risultino l’ubicazione del- no Nardi è ora ricoverato presso l’ospedale la propria abitazione, nonché le difficoltà regionale di Torrette ad Ancona. Sarà sot- di accesso; la relazione tecnica delle ope- toposto ad intervento chirurgico. Rischia re da effettuare con preventivo di spesa; seriamente di perdere un occhio. Cosa ab- gli elaborati grafici relativi all’intervento”. bia potuto scatenare la violenta reazione Tutto questo per poter ottenere il contri- del gruppo di ragazzi è ancora al vaglio buto previsto dalle norme vigenti. (Fonte: degli inquirenti. Stando alle deposizioni Corriere Adriatico) rilasciate ai carabinieri dagli amici e dal gemello di Bruno Nardi, tutto sarebbe ac- caduto per un futile motivo, sicuramente ingigantito dalla forte dose di alcol che i giovani assalitori avevano assunto.

”Se non li avessimo fermati avrebbero con- tinuato a picchiarlo - raccontano gli ami- ci di Bruno - Quei ragazzi erano talmente 3.2 febbraio ubriachi che non si rendevano conto che avrebbero potuto uccidere una persona”. (Fonte: Il Quotidiano) Il Carnevale finisce a botte, in gravi condizioni un giovane ascolano (2008-02-07 18:39)

Un giovane ricoverato in condizioni serie ed un altro con otto giorni di prognosi. Questo il risultato di una notte di Carneva- le finita male. Tutto si è svolto nella serata Picchiato al veglione, il cer- di martedì, quando al Teatro Serpente Au- chio si stringe sugli aggressori reo di Offida si celebrava l’ultimo giorno di (2008-02-08 14:15) bagordi carnevaleschi. Due fratelli gemel- li di Ascoli, Bruno e Guido Nardi, stavano E così, anche quest’anno, il Carnevale Au- festeggiando assieme ad un gruppo di ami- fidico è stato rovinato da alcuni deprecabi- ci. li episodi che non hanno nulla a che fare con le belle manifestazioni da tutti ammi- Verso le 4.30 del mattino Bruno esce per rate e tanto meno con quella che è la per- un bisogno fisiologico. All’improvviso vie- fetta organizzazione della Pro Loco. Saba- ne accerchiato da un gruppo di giovani, si to mattina, infatti, è stato trovato il por- parla di una decina, che iniziano a spinto- tale della monumentale chiesa di Santa narlo. Tutto accade in pochi secondi. Il ra- Maria della Rocca letteralmente sfondato e gazzo non fa in tempo nemmeno a parlare. con diversi danni allo stesso: bracci di fer- Viene sbattuto per terra. Piovono su di lui ro piegati, trave di legno all’interno della pugni e calci. I suoi amici, poco distanti, porta spezzata, lucchetto divelto ed altro. cercano frenare l’inaudita violenza. Guido, Sembra, inoltre, che ignoti siano penetrati il gemello, si butta nella mischia e cerca all’interno, ma da una prima ricognizione, di fare da scudo ma è troppo tardi perché non sono stati rilevati danni o oggetti man- Bruno è già pieno di lividi ed escoriazioni canti, tranne alcuni segni particolari fatti al corpo. Quando tutto finisce e gli aggres- a matita sulle mura dietro l’altare maggio- sori fuggono, Bruno viene trasportato al re. Opera di vandali o altro? Per quanto 337 riguarda l’aggressione subita dal giovane stasera alle 21 al Teatro Lux il carro dei ascolano avvenuta lunedì notte, i carabi- commedianti della compagnia “Lo stivalac- nieri di Offida hanno già individuato i re- cio”, che sbarca nel vicentino. Domani, sponsabili e pare che siano alcuni giovani lo spettacolo si trasferirà alle 16 al Tea- offidani, peraltro già autori di altre violen- tro Ariston di Bolzano Vicentino. Cinque ze nelle passate edizioni carnascialesche. giovani attori di provenienza internaziona- E a proposito del Carnevale Storico Offida- le si esibiranno in una serata di Commedia no interviene il presidente della Pro Loco, dell’Arte portando in scena le maschere di Luciano Casali. “Tutte le manifestazioni Arlecchino, Pulcinella, Pantalone e il Capi- di questo Carnevale – dice – sono riuscite tano. Lo spettacolo, dal titolo Amori, medi- alla grande. Favolosa è stata la maschera- ci e ciarlatani, è scritto e diretto da Marco ta dei bambini il giovedì pomeriggio tanto Zoppello e interpretato dagli attori Remo da lasciare tutti soddisfatti. Magico ed ele- Di Filippo (Offida, Ascoli Piceno), Mirco gante, con la partecipazione del noto arti- Sassoli (Arezzo), Virginia Melgar Gavilar sta Dario Ballantini, è stato il veglionissi- (Cadiz, Andalusia), Michele Mori (Arezzo) mo del sabato come pure gli altri veglioni, e Marco Zoppello (Camisano). quello mascherato di Domenica e quello La rappresentazione, nel suo vivace cli- del Lunedì con l’entrata delle Congreghe ma carnevalesco, racchiude in sé tut- che ringrazio vivamente. Meraviglioso il te le tematiche tipiche della commedia Bove Finto, meravigliosi i V’lurd. Gli in- all’improvviso: l’amore, non solo quello dei cresciosi episodi accaduti, tra l’altro avve- giovani innamorati, ma anche le infatua- nuti al di fuori delle nostre manifestazioni, zioni senili dei vecchi. La fame che attana- esulano da quella che è la bella festa del glia gli Zanni, ovvero i servitori, contrap- Carnevale. Tra migliaia di persone, si pos- posta al benestare dei padroni, ma anche sono contare sulle dita di una mano quel- le ingarbugliate trame che han fatto si che li che tentano di rovinarla”. Ed è proprio la Commedia dell’Arte ricevesse anche la così, anche perché gli incresciosi episodi definizione di Commedia degli Intrighi. a cui ci riferiamo sono atti apparentemen- La trama. È permesso, nella Venezia del te privi di significato se non quello amaro Seicento, coltivare il proprio amore a due che esprime la difficoltà di alcuni indivi- romantici innamorati? No, ovviamente, se dui nell’accettare la vita, le sue regole di il padre di Isabella, il vecchio Pantalone, convivenza e di rispetto. (Fonte: Corriere nutre per lei ben altri progetti che non quel Adriatico) nobile decaduto e squattrinato di Valerio. E possono due poveri servi come Arlecchi- no e Pulcinella vivere beatamente con un pasto caldo e un tetto sopra la testa? Ah proprio no! Sono troppo impegnati a segui- re gli sghiribizzi dei loro improbabili padro- ni e a combinarne peggio di Bertoldo. E se poi arriva a Venezia pure quel buffone del Capitano, cos’altro può succedere? Tra “Lo stivalaccio” fa la Commedia difficili amori, improbabili medici e nume- all’improvviso (2008-02-09 15:23) rosi ciarlatani, la commedia si dipana ver- so un’ingarbugliarsi di trame, a mostrarci “Amori, medici e ciarlatani” è il titolo che l’amore può prendere vie insolite, com- dello spettacolo che propone le popolari battendo un disperato duello contro la sor- maschere veneziane te e i disegni dei vecchi e gelosi padri. In- gresso libero. (Fonte: Il Giornale di Vicen- Assessorato alla Cultura, Biblioteca e Pro za) loco in collaborazione con l’assessorato al- le Pubbliche manifestazioni propongono 338 il pareggio contro i padroni di casa è sta- to ottenuto contro una formazione non al massimo, vede al contrario dei Bianchi di Sua maestà un confronto amaro, perché subìto dopo una partita dominata quasi per intero. Quasi perchè, come ha detto il ct Brian Ashton, che a Roma giocò, 33 Oggi è Il “Giorno del ricordo” anni fa, ”sette minuti di pura follia”, han- (2008-02-10 07:14) no costretto i Leoni a soccombere contro i Dragoni gallesi. La follia, a Roma, domani pomeriggio do- vrà essere un pò protagonista: per i book- maker la vittoria inglese è quasi scontata -1,2 volte la posta-, quella italiana quasi un miraggio -da 3,90 a 4,70- e uno sta- dio ”Flaminio” completamente esaurito in ogni ordine di posto sarà uno stimolo in più per battere anche il timore di affron- Si celebra oggi in tutt’Italia il Giorno del tare i vice-campioni del mondo in carica. Ricordo. Tra il 1943 ed 1945, 350.000 ita- L’atmosfera sarà scaldata anche da altri liani abitanti dell’Istria, di Fiume e della seimila posti (i cui biglietti sono stati ven- Dalmazia dovettero scappare ed abbando- duti in meno di due ore) dovuti a tribu- nare la loro terra, le case, il lavoro, gli ami- nette aggiunte e che resteranno solo per ci e gli affetti incalzati dalle bande armate le competizioni del 15 azzurro. jugoslave. Decine di migliaia furono uccisi ”Gli italiani hanno oramai adottato questo nelle Foibe o nei campi di concentramen- sport. Il supporto dei nostri tifosi è mol- to titini per il fatto di essere italiani e di to importante. Quando scendo in campo, non voler sottostare al regime comunista. pur essendo molto concentrato, inconscia- Numerose le manifestazioni in tutt’Italia e mente il supporto del proprio pubblico mi nel Piceno. (ap) dà una marcia in più”. Parola di Mirco Bergamasco, a cui seguono le parole del pilone italiano, il catanese Andrea Lo Ci- approfondimenti (Wikipedia) cero: ”L’Inghilterra è una grande squadra ma noi faremo di tutto per rovinargli la fe- sta”. Il clima pre-Inghilterra è quindi quello giu- sto. Anche se è impossibile dimenticare la prestazione di dublino, dove ancora tanti errori sono stai commessi. Così il CT, Nick Mallet, che non sfugge ai chiarimenti su Masi e Bortolussi. Il primo che dovrà an- Italia e Inghilterra: sfida con la cora ”studiare” per diventare un vero nu- palla ovale (2008-02-10 08:36) mero 10 e il secondo che verrà riconferma- to nell’esecuzione dei calci piazzati. Anche perchè le alternative non sono tante e per- Oggi pomeriggio, Italia e Inghilterra chè Mallet nel dopo Iralnda ha avuto un giocheranno al Flaminio per cercare la pri- chiarimento col giocatore. ma vittoria nel Sei Nazioni 2008, che en- Ezio Galon al posto dell’infortunato Pablo trambe hanno iniziato con una sconfitta, Canavosio all’ala, è per il CT una scelta ma dai toni molto diversi. Gli azzurri, rin- dettata dalla solidità dell’atleta, che si è galluzziti dalla trasferta a Dublino, dove 339 anche ben comportato nella cinquantina spirito di profonda e vera amicizia. I con- di minuti al Croke Park. Oltretutto è man- gregati si riuniranno per un lauto pran- cino, quindi, di aiuto alla difesa nella ripar- zo nell’ampio salone di palazzo Mercolini- tenza del gioco. La mediana Travagli/Masi Tinelli, sede dell’allegra brigata. Tra un verrà riconfermata anche domani. Con- piatto della buona cucina locale e ottimi tando di ripartire dalla bella prestazione bicchieri di vino si ricorderanno, anche at- nella fase difensiva dei due azzurri, che traverso filmati, i momenti salienti del ses- però non hanno avuto gli stessi risultati santennio. Momenti belli e spensierati di nella costruzione del gioco offensivo. tanti Carnevali, di tanti amici che non ci Gli inglesi arriveranno incerottati e con sono più, il cui ricordo però è sempre pre- qualche defezione: la squadra di Ashton sente in ogni evento. Ma perché festeggia- sarà senza sette giocatori infortunati. Cin- re proprio oggi? “Correva l’anno 1948, era que di questi titolari: al centro Tindall, il 10 di Febbraio, martedì di Carnevale, e l’ala Strettle, il flanker Rees, il trequarti in questo giorno nacque la Congrega del Moody e il pilone Sheridan. A cui potreb- Ciorpento. È lo stesso Serenissimo ‘Gran be aggiungersi anche l’altro pilone, e capi- Tropeo’ Marco Mercolini Tinelli, capo e fon- tano, Phil Vickery. datore della Congrega a ricordarcelo attra- Saranno 64 i caps con la maglia della Na- verso un sonetto di sua composizione. I zionale raggiunti da e Marco fondatori sono stati: Marco Mercolini Ti- Bortolami, settimo nella classifica di tut- nelli, Gianni Lattanzi, Nino Seghetti, Anzio ti i tempi della nazionale italiana di rug- Camilli. A questi si aggiunsero Flaviano by. Il flanker azzurro, Mauro Bergamasco Sergiacomi e Nedo Pulcini. La Congrega è spera allora che quella di domenica contro cresciuta nel tempo. Oggi, conta circa cin- l’Inghilterra possa essere ”una ottima 64ª quanta membri. Il cardine fondamentale partita e che porti divertimento e risultato, è l’amicizia. Il segno che la contraddistin- che è poi la conseguenza che tutti ci aspet- gue è il simbolo fallico della virilità. (Fonte: tiamo”. Anche per lui è arrivato questo im- Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini) portantissimo traguardo. E oggi sarebbe una bella occasione unire il risultato alla gioia personale e collettiva.God Save the Italy!. (Giambattista Salis)

“Bumba meu boi” e “Lu bov fint”. Affinità culturale o casualità? (2008-02-13 11:34) Si celebra il 60° anniversario Offida e Bahia, Brasile. Due rievocazioni della Congrega (2008-02-10 21:47) tanto lontane attribuiscono un ruolo sim- bolico allo stesso animale: il bue diventa Il Carnevale si è concluso, ma per la Con- protagonista ed elemento catalizzatore dei grega del “Ciorpento” c’è un piccolo scon- festeggiamenti. Sullo sfondo morte, resur- finamento nella quaresima. Tale intrusio- rezione, fame dei poveri e festa del popolo ne che avrà luogo oggi è dovuta alla ricor- . renza del 60° anno di vita di quella che è la Congrega per eccellenza. Si farà festa OFFIDA - Raccogliamo con piacere l’invito nel rispetto della Quaresima, senza strom- di Sandro Vespasiani - missionario lai- bazzamenti, senza clamore ma con tanto co, originario di Grottammare, emigrato in 340 Brasile - che ci scrive da Bahia, una re- Carnevale. (Autore: Patrizia Pulcini - Fon- gione del nord-est, per cercare di scoprire te: Sambenedettoggi.it) delle affinità tra la tipica manifestazione locale “Bumba meu boi” (danza mio bue) e “Lu bov fint”, lo storico Carnevale di Offi- da. La rappresentazione brasiliana si svol- ge a seconda dei diversi villaggi e quartieri, dall’ultima quindicina di giugno fino alla fi- ne di agosto, dura tutta la notte e il bue, come nella rievocazione offidana, è il pro- tagonista. Diverse le leggende brasiliane: Individuati gli autori del pestag- quella che forse risente meno del sincreti- gio a Bruno Nardi (2008-02-15 12:29) smo culturale ci descrive un povero bovaro che ruba un bue per nutrire la famiglia af- Sono stati individuati i presunti autori del famata, i suoi conoscenti lo rimproverano pestaggio a Bruno Nardi avvenuto la notte ma lui si scusa e il bue resuscita. Un’altra del lunedì di Carnevale ad Offida. Sono tre versione che ingloba le tradizioni europee giovani di età compresa tra i 20 e 25 anni, e i riti feticistici africani narra di un colono tutti residenti ad Offida. Gli investigatori Francisco, che per soddisfare la voglia del- stanno valutando anche la posizione di un la moglie in gravidanza, Catarina, di man- quarto ragazzo che avrebbe preso parte al- giare lingua di bue, sacrifica la bestia del- la rissa. I Carabinieri sono giunti alla loro la fazenda. Quando il padrone si accorge individuazione dopo aver raccolto testimo- dell’uccisione, ricerca Francisco. Il colono nianze molto dettagliate da parte di cinque però trova rifugio fra gli indios della foresta persone che erano sul posto. Tra i testimo- e prova disperatamente a far resuscitare il ni anche qualcuno appartenente alla stes- bue con l’aiuto del medico e del prete. sa ”congrega-verde” che si era adoperato Solo l’intervento dello sciamano si rivele- perché a Bruno Nardi e agli altri ascola- rà miracoloso: questo diventerà il momen- ni non venisse fatto niente. I responsabili to più atteso e suggestivo della rievocazio- dell’aggressione sono stati ascoltati dagli ne del “Bumba meu boi”. Le tribù, guida- uomini del comandante Carlo Laera, un te dallo sciamano, entrano nell’arena per paio avrebbe in parte ammesso il loro coin- eseguire, a ritmo di preistorici samba, i volgimento. Ora è automatica la denun- riti tribali e propiziatori che consentiran- cia contro di loro con la pesante accusa di no allo stregone di riportare in vita il bue. ”rissa aggravata e lesioni gravi”. E ieri ad L’animale fatto di una leggera armatura di Ancona l’équipe medica del reparto Oftal- legno ricoperta di tela nera, riccamente ri- mico di Torrette ha compiuto un delicatis- camata e con fronzoli multicolori, è anima- simo intervento chirurgico all’occhio sini- to dai partecipanti, come per il bue offida- stro del ventenne ascolano. Un intervento no che però non ha la prerogativa di resu- resosi indispensabile a causa delle gravi scitare. Nella tradizione brasiliana la re- lesioni subite nei colpi ricevuti da Bruno surrezione o la guarigione dell’animale è Nardi mentre si trovava disteso per terra il pretesto per grandi divertimenti, al con- e sopraffatto dai suoi aggressori. Meno trario nel Carnevale offidano la mattanza grave appare invece il quadro clinico che dell’animale diventa il centro dei festeggia- interessa l’occhio destro, ugualmente tu- menti. Dunque sembra diverso il ruolo mefatto e malandato. Al momento un in- simbolico dell’animale che nella rievoca- tervento chirurgico sembrerebbe scongiu- zione offidana è legato alle antiche corri- rato. Amarissime le parole del padre di de introdotte dalla dominazione spagnola Bruno: «Ora mio figlio sta un po’ meglio o alla mattanza del bue per fornire carne e noi tutti in famiglia e quanti ci stanno vi- alle mense dei poveri nell’ultimo giorno di cino speriamo che guarisca -ha detto ieri 341 il padre mentre si trovava, con la moglie, e Enzo Di Felice, 36 anni di Pescara ma re- vicino al figlio all’ospedale di Ancona- so- sidente a Montesilvano. Grazie anche ad no profondamente amareggiato per quan- alcune intercettazioni telefoniche gli agen- to accaduto. Il comportamento di quei gio- ti sono riusciti ad incastrare il sodalizio vani di Offida che hanno ferito il mio ragaz- criminale che dovrà rispondere di associa- zo non fa onore a nessuno. Confido nel- zione per delinquere finalizzata alla truf- la giustizia, sperando che possa far emer- fa. Sarebbero quindici in tutto, secondo gere le responsabilità di ognuno». Bruno la ricostruzione degli inquirenti, gli episo- Nardi venne affrontato a malo modo da un di consumati e tentati tra la provincia di gruppo di giovani mascherati della congre- Foggia e Macerata. Così il gip di Ascoli Pi- ga in verde di Offida. Il giovane ascolano ceno Annalisa Gianfelice, condividendo le si era allontanato un attimo dal veglione richieste del pubblico ministero Ettore Pi- che si stava svolgendo nel teatro Serpente cardi, ha emesso un’ordinanza di misura Aureo. Venne affrontato da una decina di cautelare in carcere. Il ”modus operandi” giovani mascherati che, presumibilmente del gruppo era sempre lo stesso: la donna ubriachi fracidi, lo aggredirono infierendo, si avvicina alla potenziale vittima, molto nonostante l’intervento del fratello (rima- spesso individuata nei pressi di mercatini sto anche lui contuso) e un paio di ami- rionali. ci. Già il giorno successivo i Carabinieri E da lì partiva la messa in scena e il rac- di Offida riuscirono ad individuare il grup- conto di essere alla ricerca di un deter- po mascherato. Nel volgere di pochi gior- minato medico (inesistente) a favore del ni i militari dell’Arma hanno ascoltato i te- quale il padre, in punto di morte, avreb- stimoni e sono riusciti a ricostruire i fatti. be disposto la donazione di una consisten- Come è previsto dal codice di procedura te somma di denaro come ricompensa per penale, in questi casi la denuncia è auto- avergli salvato la vita durante la seconda matica e avviene d’ufficio. (Fonte. Il Mes- guerra mondiale. A questo punto intervie- saggero) ne un complice che, simulando di essere a sua volta un medico, si dichiara disposto ad aiutare la donna straniera e, dopo alcu- ne finte telefonate, comunica che il dottore destinatario del lascito ereditario era dece- duto. La falsa benefattrice, fingendo sconforto e disperazione per la notizia appresa, mani- Arrestati gli specia- festa così l’intenzione di voler comunque devolvere il denaro in beneficenza, donan- listi della ”truffa all’americana” done una parte alle due persone (vittima e (2008-02-18 19:14) complice) che l’hanno aiutata. Dopo una lunga opera di persuasione, la vittima vie- La polizia di Ascoli Piceno ha arrestato 4 ne indotta a credere che per formalizzare pescaresi e una donna foggiana specialisti la donazione è necessario recarsi da un no- della così detta ”truffa americana”, ovvero taio, il quale però ha bisogno di una cer- del finto lascito di eredità di un parente ta somma di denaro a garanzia della tran- scomparso. La Squadra Mobile di Asco- sazione. L’anziano, a quel punto, viene li Piceno, in collaborazione con la Squa- convinto a prelevare una somma in banca dra Mobile di Pescara, ha arrestato Sascia che varia, a seconda delle sue disponibi- Santapaola, 27 anni di Pescara residente lità economiche, fra i 3.000 e i 9.000 eu- a Villanova, Rosa Bevilacqua 35 anni di ro. Effettuato il prelievo, alla presenza di Foggia ma residente a Montesilvano, Anto- un terzo complice che sorveglia a distanza nino Galletta 50 anni di Cappelle sul Tavo la vittima all’interno della banca, l’anziano 342 viene fatto salire in macchina e, lungo il appuntamenti di assaggio in tutta la re- tragitto per recarsi dal notaio, con il prete- gione Campania. Il Sirena d’Oro porta i sto di dover acquistare una marca da bollo, suoi extravergine Dop nelle migliori enote- viene fatto scendere. Allontanatasi la vit- che regionali d’Italia e dal 3 al 7 aprile a tima, i malfattori si dileguano con i soldi Vinitaly – Sol di Verona Ecco le date del prelevati poco prima. Grazie ad una delle tour italiano della Vi edizione del Premio ultime vittime il sodalizio è stato arrestato Sirena d’Oro di Sorrento. L’evento, pro- ma molto spesso, racconta la polizia, i mal- mosso dall’Assessorato all’Agricoltura e al- fattori riescono a farla franca perché gli an- le Attività Produttive della Regione Cam- ziani preferiscono non denunciare per ver- pania in collaborazione con Città di Sor- gogna e per la difficoltà di dover spiegare rento e la partecipazione dell’Associazione ai familiari quanto accaduto. (Fonte: Pri- Nazionale Città dell’Olio, Oleum e Feder- madinoi.it) dop, è l’unico concorso italiano dedicato agli extravergine a Denominazione di Ori- gine Protetta, rappresentativi della straor- dinaria varietà e qualità dell’olivicoltura di pregio italiana. L’evento è promos- so dall’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campa- nia - Città di Sorrento in collaborazione PREMIO SIRENA D’ORO DI SOR- con Associazione Nazionale Città dell’Olio, Oleum e Federdop. Le premiazioni delle RENTO VI EDIZIONE DEL CON- migliori Dop in gara si svolgeranno l’8 mar- CORSO ITALIANO DEGLI OLI zo a Sorrento, poi numerosi sono gli ap- DOP (2008-02-19 18:02) puntamenti con il Mese dell’Olio Dop in Campania oltre alle tappe in alcune delle Enoteche più famose in Italia. Tra gli ap- puntamenti troviamo l’Enoteca Italiana di Siena il 31 marzo, in occasione della Xii edizione delle Stagioni dell’Olio, il 10 apri- le faremo visita all’Enoteca regionale del Lazio (Palatium). Il 15 di aprile sarà la vol- ta dell’Enoteca Regionale delle Marche a Offida in provincia di Ascoli Piceno, ultima tappa il 22 aprile in provincia di Avellino con l’Enoteca Regionale dei Vini d’Irpinia a Taurasi. Degustazioni anche al Vinitaly di Verona all’interno del Sol, in program- As- ma dal 3 al 7 aprile 2008 La Vi edizione sessorato all’Agricoltura e alle Attività Pro- del Premio Sirena d’Oro e gli appuntamen- duttive della Regione Campania, con la ti con il Mese dell’Olio Dop in Campania, collaborazione di Città di Sorrento e la verranno presentati il 28 febbraio a Napo- partecipazione dell’ Associazione Nazio- li in occasione della consegna dei ricono- nale Città dell’Olio, Oleum e Federdop scimenti per la Iii edizione di Extrabio, il Si festeggia l’8 marzo a Sorrento la più concorso regionale riservato ad oli ottenu- grande kermesse dedicata alla promozio- ti nell’annata corrente da olive certificate ne dell’eccellenza oleicola del nostro pae- “biologiche” ai sensi del reg Ce 2092/91. se Ecco le date del tour italiano della Vi (marketpress) edizione del Sirena d’Oro Corsi di degu- stazione, assaggi nelle enoteche e coinvol- gimento delle scuole, convegni tematici e 343 dell’Adriatico. Due uomini con il volto co- perto sono entrati in momenti diversi, nei locali di Viale de Gasperi, e dopo aver mi- nacciato con una pistola giocattolo un cas- siere, si sono fatti consegnare il contante Acqua: 101 sentenze appella- presente in quel momento. Dopo aver ru- te per servizio idrico Ascoli bato circa 20 mila euro, si sono dilegua- ti a piedi. Forse un terzo malvivente era (2008-02-19 20:14) ad aspettarli nella zona della rapina, e li ha aiutati a fuggire senza lasciare traccia. Sono 101 le sentenze appellate davanti al Le indagini sul colpo sono condotte dal Tribunale di Ascoli Piceno per il cosiddet- Commissariato di polizia di San Benedet- to ’diritto fisso fogne e depurazione’. La vi- to. (AGI) cenda risale agli anni 2002 e 2003, quan- do il Comune applico’ nella tariffa del servi- zio idrico somme molto alte. La questione riguardava gli utenti della categoria ’assi- milati al domestico’, cioe’ titolari di attivita’ ma privi di scarichi inquinanti o industria- li. Gli importi aumentarono anche del mil- le per cento. (Ansa) La Vinea vara una rivista su ambiente, turismo ed economia (2008-02-20 12:08)

”Non Solo Vino” è il nome della rivista uffi- ciale della Vinea – Associazione dei Produt- tori Viticoli con sede in Offida, un trime- Il presidente Giorgio Napolitano strale di legislazione, ambiente, turismo, nelle Marche il 3 e 4 marzo economia. E non poteva esserci denomi- (2008-02-19 20:19) nazione migliore dal momento che la Vi- nea, infatti, non si occupa solo di aspet- Il presidente della Repubblica, Giorgio Na- ti legati al mondo della viticoltura ma an- politano, sarà in visita nella nostra regione che degli altri prodotti delle filiere agroali- il 3 e 4 marzo. Tappe sicure Ancona e Pe- mentari, sviluppando iniziative e progetti saro. volti alla loro valorizzazione. “E ciò – spie- ga il presidente della Vinea, Ido Perozzi – nella convinzione che solo riuscendo a co- struire un sistema di offerta complessiva- mente volto alla qualità e che faccia per- no sulle importanti valenze produttive del nostro territorio, si riuscirà a dare conti- nuità e sbocchi commerciali adeguati al- le nostre produzioni agricole. Il progetto RAPINANO BANCA SAN BENE- prioritario – prosegue Perozzi – si concre- DETTO DEL TRONTO E SCAPPA- tizza nella creazione del Marchio d’Area NO A PIEDI (2008-02-19 20:40) ‘Vinea Qualità Picena’ che mira alla valo- rizzazione del territorio nel suo comples- Rapinata oggi la filiale di San Bene- so, attraverso un’integrazione sempre più detto del Tronto della Banca popolare stretta tra territorio rurale, prodotti tipi- 344 ci di qualità (vini, salumi, olio, formaggi, ”Sei indagato” Ma l’email è un oliva tenera ascolana, carni fresche, orto- virus (2008-02-20 18:52) frutta ed altro), servizi turistici ed agroturi- stici, bellezze paesaggistiche, cultura, fol- Attenzione a una mail che dice che sei klore locale e, naturalmente, centri stori- indagato: contiene un virus che infetta ci”. Sul mercato, intanto, è approdato il il computer e le cui conseguenze non so- primo prodotto a marchio. E’ la pasta pro- no ancora state del tutto accertate. È dotta con grani di qualità, alta percentua- l’avvertimento del Gat, il nucleo speciale le di proteine e utilizzo delle migliori tecni- frodi telematiche della guardia di finanza. che di pastificazione come la trafilatura al Il messaggio in posta elettronica che ha bronzo e la lavorazione a bassa tempera- per oggetto un secco ”Sei indagato” sta pio- tura. Un prodotto, insomma, dalle elevate vendo nelle caselle dei pc di mezza Italia. caratteristiche qualitative. “La pasta ‘Vi- Il testo dice ”Cerca di nascondere subito nea Qualità Picena’ – è ancora il presiden- tutto, e fai veloce!!! il tuo nome è com- te Perozzi a spiegarcelo – viene prodotta in parso sul sito del Caff di Roma. Controlla due distinte linee, quella biologica e quel- tu stesso sei nella lista di gennaio” e indi- la da agricoltura convenzionale, utilizzan- ca un indirizzo internet cui collegarsi per do grano ottenuto da coltivazioni a basso una personale verifica. La comunicazione impatto ambientale. L’obiettivo è quello di è naturalmente falsa. Chi segue le istru- procedere ad una diffusione capillare del zioni della mail e fa clic sul link consiglia- prodotto, prima di tutto sul mercato del- to, finisce sul sito ”mail-certicata.com” e la provincia di Ascoli Piceno partendo dal- il computer viene subito infettato dal vi- la ristorazione. Cinque i formati presen- rus ”NewHeur _PE”. Server a Chicago Il ti sul mercato: spaghetti, penne, pennoni, Gat ha già avviato una serie di accerta- fusilli e mezze maniche”. E a tale proposi- menti tecnico-investigativi che hanno per- to, Lunedì 25 Febbraio , con inizio alle ore messo di scoprire che il sito web contami- 20, presso il salone dell’Enoteca Regiona- nato è installato su un server operante a le delle Marche di Offida, si terrà una se- Chicago. ”La pagina che viene visualizza- rata di presentazione, nel corso della qua- ta sullo schermo di chi si collega al sito - le l’intera gamma dei formati prodotti sarà precisa il Gat - è stata realizzata clonan- posta in degustazione attraverso interpre- do il logo con la bandiera tricolore utilizza- tazioni proposte dallo chef Aurelio Damia- to nelle comunicazioni ufficiali della Presi- ni. Dunque, ancora una grande iniziati- denza del Consiglio. La dicitura Coman- va che dimostra come la Vinea conferma do Antifrode Caff e la sigla Caff GM (ingan- di essere una struttura che cerca nel pro- nevoli perché potenzialmente confondibili prio agire di anticipare temi e problemati- con i Centri di Assistenza Fiscale o addirit- che, di guardare al futuro per progettare, tura con l’acronimo Gat GdF) sono estra- insieme ai propri soci, le politiche di svi- nee a qualsiasi realtà della pubblica am- luppo del nostro territorio. (Fonte: Corrie- ministrazione e a organismi delle forze di re Adriatico) polizia. Effetti on individuati ”La pubbli- cazione indagati Gennaio 2008 e la corri- spondente lista in chiaro offerte sul sito mail-certificata.com non esistono e il ten- tativo di scaricarle sul proprio computer - conclude la Gdf - innesca l’attivazione di un virus informatico dagli effetti non an- cora completamente individuati”. (Fonte: IlGiornale)

345 29 febbraio: ”DO” Compagnia ”DALFREN- ZIS” di Davide Calvaresi e Alfredo Tassi (Offida - AP) 7 Marzo: ”La strada ferrata” compagnia Isola Teatro di Marta Gilmore (Roma) Ancona: festival di teatrodanza, 14 Marzo:”senza titolo” Compagnia ”ISSÙ” Paf performing Art di Stefania Zepponi (Ancona) ”Come una (2008-02-21 10:11) ruga” di Amina Amici (Perugia)

Con la collaborazione del Comune e della Provincia di Ancona, il 22 e 29 febbraio ed il 7 e 14 marzo si svolgerà presso il Tea- tro Studio di Ancona alla Mole ore 21.30 (costo 8euro) la prima edizione di : ”PAF PerformingArt Festival”. Si tratta –spiegano le ideatrici curatrici Re- L’Offida Volley vola al terzo becca Murgi (danzatrice e coreografa) e Ti- posto (2008-02-21 10:14) ziana Marsili Tosto (attrice e regista)- della prima edizione di un piccolo festival che L’Offida Volley vince 3-0 la sfida tra quar- vuole coinvolgere i giovani sia dal punto ta e quinta della classe con le ragazze del di vista artistico sia come pubblico. E’ presidente Taffoni e si riprendono il terzo un evento unico nel suo genere ad Anco- posto. Con una splendida quanto corret- na che interessa finalmente il centro della ta cornice di pubblico, ospiti e locali dan- città con danza teatro e video arte. Tut- no vita ad una bellissima gara battendosi to si concentra sul ”performing Art” che punto a punto. Le rossoazzurre di Medico è un nuovo modo di non scindere la dan- azzeccano tutto, mentre le ospiti sbaglia- za dal teatro ma di valorizzare gli artisti no soprattutto in battuta e non riescono giovani che sempre più usano voce dan- a contenere la forza delle locali. L’Offida za musica e video in un dialogo raffina- attacca di più con la Lungu in forma e la to dove il linguaggio usato non è più così Ballatori e Amadio in evidenza. Perfetta differenziato ma anzi vuole dare maggior l’alzatrice Marta Fioravanti, che permette vigore all’espressione dell’individuo. “Il a Premici, Fioravanti Marinella e D’Angeli nome PAF –spiegano le due artiste- oltre di colpire. Esordio casalingo per la se- al significato letterale nasce dall’idea di dicenne Giulia Stracci. Buone le battu- ”uno schiaffo” che possa risvegliare i gio- te e difesa di Sonia Maroni.. Impeccabi- vani dalla immobilità culturale o un ”tuf- le arbitraggio del Sig. Ercolani di Asco- fo”nell’arte i cui schizzi bagnino le menti li. L’Offida Volley del presidente Giovan- di più persone.” ni Stracci mette così una seria ipoteca sui Al festival- che si terrà nell’arco di quattro play off staccando di 7 punti la quinta in venerdì- saranno coinvolti giovani perfor- classifica, grazie alla vittoria del Montegra- mer che presenteranno i loro nuovi lavori; naro sul Ripatransone. Offida Volley: fio- gli artisti provengono da varie città italiane ravanti Marinella, Fioravanti Marta, Pre- e due di essi sono marchigiani. mici, Stracci, Amadio (L) D’Angeli, Balla- tori, Lungu, Maroni, Filiaci, Fioravanti B. Questo il programma: Allenatore Medico. Med trans : Carboni, 22 Febbraio:”Infiniti limiti” di Rebecca Del Bello, Giandomenico, Montani, Nasini, Pesce e Stefania Trivellini (Bari-Milano) Conforti A.(L) Pierantoni, Pompei, Ponget- ”Julie Accyo: in cerca di una voce” di ti, Sabbatini, Tiberi. Allenatore Conforti. Alessandra Giambartolomei (Roma) Arbitro : Ercolani. Parziali: 25/18, 25/20, 346 25/22. (Fonte: Corriere Adriatico) Incendi, rimborsi in Regione Fondi solo per i danni alle case (2008-02-21 15:49)

A Milano sfilano anche i vini Uli- Piceni (2008-02-21 15:45) veti, querceti, boschi e coltivazioni... fini- ti in fumo. Un fumo che, come tradizio- ne vuole, non fa presagire nessun tipo di Prosegue efficacemente la collaborazione arrosto. Le numerose richieste di risarci- tra i due marchi che mantengono alto mento inoltrate agli uffici preposti del Co- il nome della qualità e dell’artigianalità, mune di Ascoli, dopo i disastrosi incendi Cocci Grifoni e Pantofola d’Oro, l’uno per che tra agosto e settembre hanno tenuto i prodotti vinicoli, l’altro per le calzatu- sotto scacco città e provincia, sono attual- re. «La degustazione organizzata a Mila- mente al vaglio della Protezione Civile re- no – ha spiegato Paola Cocci Grifoni, eno- gionale, che dovrà valutare quali accetta- logo della tenuta omonima - rappresen- re e quali, invece, ‘cestinare’. ”Il problema ta un’importante opportunità per far co- — spiega il sindaco Piero Celani, che du- noscere ed apprezzare una delle eccellen- rante le infuocate (nel vero senso della pa- ze del comprensorio Piceno che, grazie ad rola) notti di quest’estate è stato in prima iniziative come questa, guadagna visibilità linea assieme ai soccorsi — è che moltis- assieme al territorio stesso». Sfilerà così sime persone hanno chiesto i risarcimenti oggi giovedì 21 febbraio la collezione di vi- per mezzi agricoli o appezzamenti di terre- ni piceni, accompagnando la presentazio- no andati distrutti durante i roghi. Tut- ne della nuova linea di calzature proposta tavia, non credo che potranno aspettarsi da Pantofola d’Oro, in occasione della Set- qualcosa. Infatti, stando a quanto previ- timana della Moda a Milano. Durante la sto, i fondi potranno essere stanziati solo sfilata verrà allestito un corner di degusta- per risarcire i danni apportati dal fuoco al- zione dei vini della Tenuta Cocci Grifoni, le abitazioni. I beni come terreni o auto ovvero Grifone Offida Rosso DOC, Vigne- non sono contemplati nel piano emergen- ti San Basso Falerio DOC e, per tutti gli za”. aperitivi, Gaudio Magno Offida Passerina Spumante DOC. (Fonte: Sambenedettoggi E probabilmente non saranno accontenta- - Autore: Annalisa Cameli) ti neanche tutti coloro che hanno chiesto un rimborso per l’ultima abitazione terre- na dei loro cari estinti finita tra le fiamme del rogo di Monterocco: molte delle richie- ste arrivate negli uffici comunali riguarda- vano, infatti, i loculi più antichi del campo- santo ascolano. ”C’era un gruppo a Carne- vale — scherza il sindaco — che ironizza- 347 va proprio sul tema, mi pare che dicesse proprio che ‘non si può riposare in pace’ neanche al cimitero”. I fondi stanziati dal- lo Stato (circa 5milioni di euro, da divide- La morte di Orsini, choc e rabbia re tra tutte le regioni colpite dalla calami- (2008-02-24 11:35) tà) saranno dunque ripartiti tra coloro che hanno visto le loro case danneggiate dal Ci sono ancora i segni, sull’asfalto della fuoco per un massimo di 30mila euro ad Faleriense, di quell’assurdo schianto che abitazione, che potrebbero essere stanzia- giovedì sera ha strappato la vita al giudice ti in un’unica modalità o in rate mensili Francesco Orsini, 58 anni, di San Bene- (fino ad un massimo di 500 euro al me- detto, ma con tante conoscenze e amicizie se). E, perché tutto si svolga con la massi- nel Fermano. C’è il dolore della figlia 24en- ma rapidità ed attenzione, il Commissario ne Veronica. C’è, tra chi lo ha conosciuto, straordinario, nonché capo della Protezio- lo smarrimento per una morte improvvisa, ne Civile, Bertolaso, ha delegato l’incarico e insieme la rabbia per un destino che si alle singole Regioni. Tuttavia, a circa sei accanisce, che già 5 anni fa aveva portato mesi dal disastro ambientale che ha col- via all’uomo un figlio, Emanuele, investito pito mezza provincia, mettendo anche in da un’auto a Camerino, dove studiava. C’è ginocchio l’economia del Piceno, i danneg- il ricordo di momenti terribili, quasi irrea- giati non hanno ancora visto una lira. E li, come l’impatto tra la Alfa 166 e la Golf tra il fuoco di quest’estate e l’acqua di que- guidata da Moreno Lanzavecchia, 41 anni, st’inverno, ci si chiede quale sarà la sor- di Sant’Elpidio a Mare, ancora ricoverato te ‘finanziaria’ di una città che la furia de- con una frattura del bacino. Con l’uomo gli elementi sembra abbia preso di mira. la moglie, quasi illesa. (Fonte. Il Resto del Carlino - Autore: Nico- C’è chi ha vissuto in prima persona quegli letta Tempera) istanti. Gioia Corvaro, consigliere comu- nale a Sant’Elpidio a Mare, è rimasta coin- volta nell’urto, trovandosi davanti la ca- rambola impazzita dell’Alfa guidata da Or- sini, giudice a Macerata e pretore a Civita- nova. Viaggiava verso Porto Sant’Elpidio, nell’impatto ha riportato la frattura dello sterno e del setto nasale, ma sta bene. Gio- KOSOVO, BELGRADO RICHIA- ia rivela anche il momento subito dopo lo MA AMBASCIATORE DA ROMA schianto. “Mi sono avvicinata all’Alfa. Or- sini non è morto sul colpo, respirava af- (2008-02-21 17:17) fannosamente, si sforzava di dire qualco- sa”. La vittima, con ogni probabilità, si BELGRADO - Vuk Yeremic, ministro stava recando alla sede della Federprociv, degli esteri serbo, ha richiamato oggi l’organizzazione della Protezione civile, di l’ambasciatore in Italia, Sanda Raskovic, cui era membro. Sede che si trova pro- in segno di protesta contro il riconosci- prio lungo la Faleriense. Ieri la salma è mento da parte del Governo Italiano dell’ stata trasferita a Offida, di cui era origina- indipendenza unilaterale del Kosovo. Bel- rio. (Fonte: Corriere Adriatico) grado ha inoltre inviato una nota formale di protesta nei confronti di Roma.

348 “L’ho visto morire davanti ai glia. “Un pranzo normale tra amici, aveva- miei occhi” (2008-02-24 11:38) mo chiacchierato, e dopo mangiato ci era- vamo fermati per qualche ora, avevamo ti- rato fino alle 16 circa. Lo ricordo come Ci sono ancora i segni, sull’asfalto della una persona affabile, estremamente dispo- Faleriense, di quell’assurdo schianto che nibile ed altruista. Amava dedicarsi agli al- giovedì sera ha strappato la vita a France- tri, in particolare si impegnava su questio- sco Orsini, 58 anni, di San Benedetto, ma ni sociali e situazioni problematiche. Lo con tante conoscenze e amicizie nel Fer- ricordo particolarmente attivo per i terre- mano. C’è il dolore della figlia 24enne Ve- motati, qualche anno fa”. Ieri la salma è ronica. C’è, tra chi lo ha conosciuto, lo stata trasferita a Offida, di cui era origina- smarrimento per una morte improvvisa, e rio. A Offida come a San Benedetto tutti lo insieme la rabbia per un destino che si ac- ricordano con affetto. Dal momento della canisce, che già 5 anni fa aveva portato via morte del figlio, assicurano gli amici, Fran- all’uomo un figlio, Emanuele, investito da cesco non è stato più lo stesso. Sempre un’auto a Camerino, dove studiava. C’è dinamico e alle prese con progetti da rea- il ricordo di momenti terribili, quasi irrea- lizzare, ma, da allora, un velo di tristezza li, come l’impatto tra la Alfa 166 e la Golf ha costantemente offuscato il suo sguar- guidata da Moreno Lanzavecchia, 41 anni, do. Senza scardinare del tutto l’ottimismo di Sant’Elpidio a Mare, ancora ricoverato e, forse, l’allegria, perlomeno nella misura con una frattura del bacino. Con l’uomo mostrata agli altri. In fondo al cuore, pe- la moglie, quasi illesa. rò, la ferita non ha mai smesso di sangui- C’è chi ha vissuto in prima persona que- nare. D’altra parte, lo spirito d’iniziativa, gli istanti. Gioia Corvaro, consigliere co- l’entusiasmo e la volontà di andare avanti munale a Sant’Elpidio a Mare, è rimasta intraprendendo nuove strade non gli sono coinvolta nell’urto, trovandosi davanti la mai mancati. (Fonte: Corriere Adriatico carambola impazzita dell’Alfa guidata da - Autori: PIERPAOLO PIERLEONIE OLGA Orsini. Viaggiava verso Porto Sant’Elpidio, PIERGALLINI) nell’impatto ha riportato la frattura del- lo sterno e del setto nasale, ma sta bene. “E’ stata una scena apocalittica – raccon- ta –. Volavano pezzi delle due auto do- vunque. Ho sterzato, ma non ho potuto evitare l’urto. Ho visto schizzare veloce l’auto che viaggiava sulla corsia opposta, e centrare in pieno l’altra”. Gioia rivela anche il momento subito dopo lo schian- Festa di mezza quaresima to. “Mi sono avvicinata all’Alfa. Orsini non è morto sul colpo, respirava affanno- dell’UEG (2008-02-27 09:30) samente, si sforzava di dire qualcosa, ho provato a tranquillizzarlo, dicendogli che presto sarebbero arrivati i soccorsi. Infat- ti sono stati prontissimi, ma ormai era già tardi. Ci conoscevamo benissimo, ma in quel momento non sono riuscita a ricono- scerlo”. Orsini, con ogni probabilità, si stava recando alla sede della Federprociv, l’organizzazione della Protezione civile, di cui era membro. Sede che si trova proprio lungo la Faleriense. Aveva pranzato con al- cuni amici a Force. Tra questi, Angelo Go- 349 aiutare a superare il dolore senza dimenti- care. Spetta agli insegnanti con la disponi- bilità all’ascolto e alla partecipazione “gui- dare i ragazzi e fornire loro le coordinate per rielaborare uno strappo così violento e improvviso. È per questo che abbiamo scelto il tema proposto, quello della man- Un concorso sui ragazzi del canza, affinché i ragazzi siano messi nelle condizioni di “raccontare” il dolore e far- muretto (2008-02-27 09:36) ci partecipi dell’impatto emotivo che han- no vissuto”. Il concorso, dunque, secondo “Per sempre con noi. - L’esperienza della l’Unione dei Comuni, non vuole essere so- mancanza nell’età adolescenziale”. Parte lo la commemorazione del ricordo, ma un in questi giorni il primo concorso intitola- invito a “vivere il ricordo e il dolore in mo- to alla memoria di Alex, Eleonora, Davide do sano, senza odio e rancore, capaci di e Danilo, i quattro angeli di Appignano del alimentare solo fanatismo, violenza, altro Tronto, tragicamente scomparsi una sera odio e altro dolore; un invito a partecipa- di aprile, ormai di un anno fa, nello scia- re ad un dolore per una perdita che mai gurato incidente stradale, causato da un finirà, per tutte le perdite e i lutti vissuti, giovane di origine rom. A promuoverlo è che mai finiranno, un invito per tutti gli il Comune di Appignano del Tronto, insie- adolescenti a parlare, raccontare e veico- me all’Unione dei Comuni della Vallata e lare il proprio dolore per affrontare la vita in collaborazione con la Banca di Credito in modo positivo e costruttivo”. Proponen- Cooperativo Picena, che invita i giovani fre- dosi come luogo di dialogo e di raccolta di quentanti le scuole secondarie di I grado sentimenti propositivi, che concorrono a dei comuni appartenenti all’Unione, vale veicolare importanti e fondamentali valori a dire gli Istituti Scolastici di Appignano comuni primo fra tutti: la solidarietà e il del Tronto, Castignano, Offida, Castora- perdono. (Fonte: Corriere Adriatico - Au- no, Spinetoli e Colli del Tronto, a sviluppa- tore: Filippo Tranquilli) re e produrre poi, nello spirito del ricordo, dell’accettazione di ciò che accade, del sen- so della vita, una riflessione scritta sul te- ma difficile di una vita strappata, lacerata all’improvviso da un evento imprevedibile e sul tema della mancanza, del come con- tinuare senza, ma con e nel ricordo. “Ciò che è successo il 23 aprile dello scorso an- no ha sicuramente segnano per sempre la Il connubio gastronomico Siena- vita di questo paese e ha avuto ripercus- sioni su una vasta fetta di territorio piceno. Matera domani su Tg 5 ”Gusto” La tragedia della morte violenta - ha detto (2008-02-27 12:24) il sindaco di Appignano Maria Nazzarena Agostini, presentando il concorso, - si è ro- Il connubio tra Siena e Matera, la provin- vesciata con violenza sui ragazzi “supersti- cia ospite per la XII edizione de “Le Stagio- ti”, che con estrema difficoltà hanno cer- ni dell’Olio”, protagonista del Tg 5 Gusto. cato e cercano di metabolizzare il dolore. Domani, mercoledì 27 e giovedì 28 febbra- Un dolore mai quietato e che mai si quie- io alle 13,20 andranno in onda le ricette terà per le famiglie e la nostra Comunità”. delle “Manate con la mollica, il rafano e i Per il sindaco spetta alla scuola cercare di peperoni cruschi” e dell’originale “Insala- veicolare il dolore e la rabbia verso qual- ta di arancia staccia e peperoni arrostiti” cosa di più sano e costruttivo che possa nella rubrica quotidiana del telegiornale di 350 Canale 5 dedicata all’enogastronomia e cu- entrambe le parti. (ANSA) rata da Gioacchino Bonsignore. Nel sug- gestivo ristorante Mille Vini dell’Enoteca Italiana di Siena, infatti, si sono svolti i preparativi dei piatti realizzati da Mas- simo Varvarito del ristorante Garden di Accettura, in provincia di Matera, in oc- casione della manifestazione organizzata da Enoteca Italiana in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio che Osimo prima nell’energia pulita proseguirà fino al 22 aprile con degustazio- (2008-02-27 17:15) ni in giro per tutto lo stivale e momenti di approfondimento e conoscenza del mondo Il Comune dopo tre mesi avrà dei ricavi de- dell’olivicoltura. Ricco, infatti, il cartello- stinati ai servizi sociali ne di appuntamenti che per questa edizio- La prima centrale fotovoltaica delle Mar- ne vede la Provincia di Matera e la Regione che in grado di erogare fino a un mega watt Sicilia, ospiti d’onore indiscussi con le lo- sarà attiva dal 1° aprile ad Osimo. Gra- ro produzioni olearie e i loro tesori enoga- zie alla procedura della tariffa incentiva- stronomici. Tra le novità più importanti, ta, attraverso la quale sono entrate in fun- inoltre, il sodalizio con il premio “Sirena zione in Italia 24 centrali fotovoltaiche, il d’Oro” che dopo la consegna a Sorrento, Comune di Osimo finirà di diritto fra gli in programma per sabato 8 marzo, porte- enti locali che primeggiano nella produ- rà i migliori extravergini nei diversi luoghi zione di energia pulita. Sono infatti sol- d’Italia con un vero e proprio tour che ini- tanto cinque in Italia le centrali con la zierà il 31 marzo a Siena, e proseguirà il 10 stessa capacità di quella che presto sa- aprile a Roma, il 15 aprile ad Offida (Ascoli rà inaugurata a San Sabino, in grado di Piceno) ed il 22 aprile a Taurasi (Avellino). soddisfare il fabbisogno energetico di qua- si 3.000 persone. Dopo un anno di lavo- ri e incartamenti negli uffici del dirigen- te del dipartimento del territorio Ermanno Frontaloni, dell’assessorato all’Ambiente e all’Urbanistica (Pirani e Alessandrini) e della municipalizzata Imos che ha realizza- to e gestirà l’impianto, l’amministrazione Nelle Marche arriva il Conciliato- comunale ha ieri ufficializzato l’inizio del- le installazioni delle vele fotovoltaiche nei (2008-02-27 12:28) re bancario circa 4 ettari presi in locazione dall’Isituto Muzio Gallo e destinati ad ospitare la cen- Risolve eventuali contenziosi tra banche e trale. E’ di 6 milioni di euro l’investimento clienti fatto dal Comune tramite mutuo venten- E’ attiva nelle Marche la figura del Con- nale contratto con la Banca Popolare di ciliatore bancario: deve individuare una Ancona. Ma, già 3 mesi dopo l’avvio, gra- soluzione rapida a eventuali contenziosi zie alla vendita dell’energia prodotta al- banche-clienti. Per ora il ruolo e’ svol- la rete nazionale per 0,45 cent al watt e to dall’avv. Massimo Olivelli, che a bre- all’Astea per altri 0,13 cent/watt, il Co- ve, fa sapere l’Abi Marche, sara’ affianca- mune conta di guadagnare 300 mila euro to anche da altri Conciliatori sul territorio. annui da reinvestire in servizi sociali per Il procedimento di conciliazione, che de- anziani e giovani coppie. Questo almeno ve concludersi entro 60 giorni dalla prima nelle intenzioni rivelate ieri dall’assessore riunione, considera gli interessi effettivi di Alessandrini durante la conferenza stam- 351 pa di presentazione della centrale in co- Tesino: via libera alla siste- struzione in via Giuggioli. Sono sta- mazione idraulica degli argini te già installate 67 vele, ognuna conte- (2008-02-28 10:17) nente 29 pannelli fotovoltaici, ma al ter- mine dei lavori le vele complessivamen- te presenti saranno 159, per un totale La Giunta provinciale, nell’ultima seduta, quindi di 4611 pannelli fotovoltaici fun- ha approvato il progetto esecutivo - de- zionanti. “La nostra sarà la prima cen- finitivo per la sistemazione idraulica del trale del genere in Regione e la quinta Tesino. Si tratta di un intervento com- in Italia –spiega soddisfatto Alessandrini- plesso, del consistente importo di 200 mi- , un’altra è in costruzione ad Offida, do- la euro, finanziato con una parte dei fon- ve però sono più indietro con i lavori, per- di CIPE assegnati alla Regione Marche ché è molto complicato reperire sul mer- per il triennio 2005-2008 e destinati al- cato i pannelli idonei. Contiamo di con- la realizzazione di opere di difesa del suo- cludere l’installazione delle vele entro il lo. L’obiettivo dell’intervento, che riguar- 10 marzo, se continuiamo con questo rit- da un ampio tratto che attraversa i terri- mo di 10-13 vele al giorno. Di conse- tori dei comuni di Montalto Marche, Ca- guenza l’Astea allaccerà l’impianto di via stignano, Cossignano e Offida, è quello di Giuggioli alla centralina posizionata nel- ripristinare la sezione di deflusso del tor- le vicinanze così l’energia andrà nella re- rente ricostituendo gli argini. Il ripristi- te nazionale dal 1° aprile, quando si terrà no delle arginature verrà condotto in mo- l’inaugurazione”. “Gli osimani –aggiunge do tale da riportare l’argine sinistro alla l’assessore all’Urbanistica- debbono esse- stessa quota di quello destro, allargando re fieri di questo progetto sviluppato dal- nel contempo l’area di deflusso. L’altra si- la nostra amministrazione tramite il piano gnificativa modalità della bonifica, diretta nazionale per l’energia alternativa, perché a pervenire le conseguenze di eventi me- sarà il nostro fiore all’occhiello e nonostan- teorici eccezionali, consisterà nella messa te il mutuo contratto riusciremo ad avere in opera di 4 ”pennelli” antierosione po- un ritorno economico sostanzioso ogni an- sti a 50 metri l’uno dall’altro: in sostan- no”. Ma non solo: il sindaco Latini pro- za verranno posizionate strutture flessi- porrà nelle prossime sedute del consiglio bili (lunghe 13 metri, larghe 7 e profon- comunale una variazione del regolamento de 4) formate da pietrame ”ingabbiato” in edilizio comunale, con nuovi elementi di reticoli di metallo in grado di esercitare bioarchitettura e bioedilizia premianti in un’efficace azione meccanica di tenuta in termini di scomputo degli oneri di urbaniz- caso di esondazione. zazione o con premi relativi alla cubatura. ”Il progetto nasce dall’esigenza di salva- (Fonte: Corriere Adriatico) guardare il letto del torrente dagli evidenti fenomeni di erosione provocati da numero- si eventi atmosferici che nel tempo hanno compromesso le arginature esistenti e che ci sono stati segnalati sia dal comune di Cossignano sia da molti coltivatori diret- ti di Castignano - ha spiegato l’assessore al Genio Civile Luigino Baiocco - le opere, che saranno realizzate lungo la vallata del Tesino e preserveranno da danni irrepara- bili le numerose attività artigianali ed agri- cole presenti nel comprensorio, fanno par- te di un progetto più ampio che prevede una riqualificazione delle aste fluviali del 352 territorio anche attraverso interventi am- Gianco (voce e chitarra) e con Maurizio Ca- bientali e di promozione turistica. (Fonte: mardi (sassofoni, duduk, flauti) e Patrizio Il Quotidiano) Fariselli (pianoforte) diretti dalla regia di Velia Mantegazza per Gershwin Spettacoli. L’iniziativa è realizzata dalla Provincia di Ascoli Piceno, dall’Amat e dalla Fondazio- ne Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione Marche nell’ambito del progetto Palcoscenico Mar- che/Futura Memoria. Tratto dal roman- Concessione ”buoni zo omonimo di Massimo Carlotto pubbli- casa” a favore di giovani coppie cato dalle Edizioni E/O, La terra della mia anima, ha per protagonista il contrabban- (2008-02-28 22:57) diere Beniamino Rossini, apparso già nei 5 romanzi della serie dell’Alligatore, che Si ricorda che il 7 marzo p.v. scadrà il da personaggio di carta ora diventa vero. termine ultimo per la presentazione delle (Fonte: Corriere Adriatico) domande di partecipazione al bando pub- blicato dalla Provincia di Ascoli Piceno ri- servato alle giovani coppie per la conces- sione di contributi in conto capitale per l’acquisto o acquisto con recupero della prima abitazione. La domanda dovrà es- sere redatta esclusivamente su apposito modulo disponibile presso tutti i Comuni A Offida una ’Commanderie de e sul sito internet www.provincia.ap.it e presentata o inviata a mezzo raccomanda- Cordon Blues’ (2008-02-29 09:43) ta all’Uffico protocollo del Comune sul cui territorio si intende acquistare o recupera- Aprirà anche nelle Marche una delegazio- re la prima abitazione. Il bando integrale ne della ’Commanderie de Cordon Blues’, ed il modulo di domanda sono scaricabili un sodalizio francese che fin dal sedicesi- dal sito www.provincia.ap.it (Fonte: URP mo secolo difende e tutela l’eccellenza cu- Comune di Offida) linaria della sua tradizione ma anche di quelle migliori. Referente della delegazio- ne marchigiana della ’Commanderie’ sa- rà l’azienda del ’Barone di San Giuseppe dell’Olmo’ di Offida, in provincia di Asco- li, guidata da Roberto Nicoletti Ballati. Il 7 e l’8 marzo un significativo numero di Grand gourmet ed esperti francesi sarà presso l’azienda, e nel Piceno, per visitar- lo e conoscere meglio le trazioni enogra- La terra della mia anima con stronomiche e culinarie locali. L’azienda Carlotto (2008-02-29 09:40) di Offida, creata da una familiare di orgi- ni nobiliari romane e siciliane, produce da Il viaggio nei teatri dell’ascolano promosso un anno e mezzo il ’Ballata’, un vino rosso da Sensi Piceni 08 prosegue domenica al che sta raccogliendo i più ampi consensi Teatro Serpente Aureo con “La terra della a livello internazionale, e che ha favorito mia anima” interpretato dall’autore Mas- anche l’avvio della delegazione marchigia- simo Carlotto (voce narrante) e da Ricky na del sodalizio storico francese. (Fonte: 353 Il Resto del Carlino) comune di Cossignano sia da molti colti- vatori diretti di Castignano – ha spiegato l’assessore al Genio Civile Luigino Baiocco - le opere, che saranno realizzate lungo la vallata fanno parte di un progetto più am- pio che prevede una riqualificazione delle aste fluviali”. (Fonte: Corriere Adriatico)

3.3 marzo

Lavori al Tesino, la Provincia ap- prova il progetto (2008-03-01 10:43)

La Giunta provinciale, nell’ultima seduta, Si demolisce Palazzo Di Ruscio ha approvato il progetto esecutivo - de- (2008-03-01 16:48) finitivo per la sistemazione idraulica del Tesino. Si tratta di un intervento com- Iniziati i lavori che interessano lo stabile plesso, del consistente importo di 200 mi- di viale Borgo Cappuccini la euro, finanziato con una parte dei fon- Anche se non sussistevano, almeno per il di CIPE assegnati alla Regione Marche momento, pericoli certi di crollo, è comun- per il triennio 2005-2008 e destinati alla que iniziata ieri la demolizione del palazzo realizzazione di opere di difesa del suolo. ubicato all’inizio del viale Borgo Cappucci- L’obiettivo dell’intervento, che riguarda un ni. Si tratta di una bellissima costruzione ampio tratto che attraversa i territori dei tardo ottocento di proprietà dei signori An- comuni di Montalto Marche, Castignano, tonio Di Ruscio per il 60 %, Katia Marinuc- Cossignano e Offida, è quello di ripristina- ci per il 15 % e Pietro Di Ruscio per il 25 re la sezione di deflusso del torrente rico- %. L’edificio è costituito da una struttura stituendo gli argini. Il ripristino delle ar- portante in muratura con mattoni a vista, ginature verrà condotto in modo tale da bellissimi ed eleganti locali, un cornicione riportare l’argine sinistro alla stessa quo- in stile liberty affrescato con motivi floreali. ta di quello destro, allargando nel contem- Il volume complessivo è di circa 3.500 me- po l’area di deflusso. L’altra significativa tri cubi. Suggestivo l’interrato con il sof- modalità della bonifica, diretta a perveni- fitto a volta dove l’Azienda Di Ruscio, pri- re le conseguenze di eventi meteorici ec- ma che sorgesse la locale Cantina Socia- cezionali, consisterà nella messa in opera le, produceva vino ricavato dalla lavorazio- di 4 “pennelli” antierosione posti a 50 me- ne di oltre mille quintali di uva all’anno. tri l’uno dall’altro: in sostanza verranno Ora, si è resa necessaria la demolizione posizionate strutture flessibili (lunghe 13 per motivi di sicurezza dal momento che metri, larghe 7 e profonde 4) formate da l’edificio, già leggermente inclinato rispet- pietrame “ingabbiato” in reticoli di metal- to all’asse verticale fin dal 1943, aveva ulti- lo in grado di esercitare un’efficace azio- mamente aumentato il fuori piombo di 80 ne meccanica di tenuta in caso di eson- cm. La causa potrebbe essere addebita- dazione. “Il progetto nasce dall’esigenza ta, ma è solo una supposizione, a lavori di salvaguardare il letto del torrente dagli di sterramento effettuati nella zona sotto- evidenti fenomeni di erosione provocati da stante. In accordo con l’amministrazione numerosi eventi atmosferici che nel tem- comunale, al suo posto sorgerà una nuo- po hanno compromesso le arginature esi- va costruzione nel rispetto dell’estetica ine- stenti e che ci sono stati segnalati sia dal rente il contesto Borgo Cappuccini. Il pro- 354 getto di demolizione e il piano di sicurez- Sulla “prospettiva degli ultimi” - za sono del giovane ingegnere Giuseppe editoriale (2008-03-03 10:49) Brandimarti specializzato proprio in demo- lizioni e ricostruzione. La ditta esecutri- di Gabriele Gabrielli (*) ce dei lavori è la “So.Ca.Da.” di Offida. Il cantiere è stato recintato e il traffico da e Certo non c’è da stare allegri se si sfo- per il santuario del Beato Bernardo è stato glia la stampa e si va alla ricerca di un deviato. Un’apposita ditta ha provveduto, qualche buon posizionamento per il no- a suo tempo, alla rimozione di strutture stro Paese. Siamo il “fanalino di coda” in in amianto tipo canne fumarie, serbatoi, ogni classifica, graduatoria o luogo in cui ecc. onde evitare pericoli di inquinamen- si mettano a confronto indicatori e para- to. Una gru con braccio meccanico di 25 metri economico-finanziari e produttivi. E metri e pinza demolitrice è in azione per non solo! Joaquin Almunia, Commissario la demolizione delle botti in cemento an- Europeo dell’Economia, nel rivedere al ri- cora installate nell’ex sotterraneo-cantina. basso le stime di crescita del PIL, e al rialzo Un’altra gru provvederà all’abbattimento quelle sull’andamento dell’inflazione, “de- della struttura muraria. Due autobotti, capita” letteralmente – commenta con ras- inoltre, entreranno in funzione per evitare segnazione il Corriere della Sera del 22 feb- la dispersione nell’aria della polvere pro- braio u.s.- la previsione di crescita del PIL vocata dai lavori in corso. Tutte le precau- per l’Italia riducendola allo 0.7 %. Qual- zioni sono state prese a protezione dei pas- che giorno prima leggiamo “un’altra impie- santi e delle adiacenti abitazioni. Il Borgo tosa fotografia” del nostro Paese scattata Cappuccini, infatti, è uno dei quartieri più dal confronto di alcuni indicatori nel cam- belli e popolosi di Offida. Contornato da po della ricerca nei Paesi europei. Siamo bei palazzi fine ottocento primi novecento, agli ultimi posti per innovazione, investi- ingloba il convento dei frati cappuccini do- menti in ricerca e sviluppo e nelle misure ve si venerano le reliquie del concittadino che favoriscono l’imprenditorialità [Il Sole Beato Bernardo. Per la sua ottima posi- 24 Ore, 15 febbraio 2008]. zione panoramica, il quartiere spazia dal Ma non finisce qui. Proviamo a cambia- mare Adriatico ai monti Sibillini, Maiella e re completamente settore ed avviciniamoci della Laga. Ampliatosi, soprattutto, negli a quello che viene chiamato “moda e lus- anni settanta-ottanta, non tutte le costru- so etici”, ossia semplificando l’insieme dei zioni, purtroppo, sono state realizzate con produttori e degli acquirenti che costitui- criterio, tanto che alcune palazzine, come scono un mercato in forte crescita da al- quelle di viale Martiri della Resistenza non cuni anni. Ebbene, ci si poteva aspetta- sono state mai abitate perché fatiscenti e re qualche cosa di meglio? Macche’! An- in via di demolizione. Ma non è questo, che qui siamo agli ultimi posti in Europa, comunque, il caso di palazzo Di Ruscio co- come ci informa la Ricerca commissionata struito in tempi molto più lontani. (Fonte: dall’International Trade Center e diffusa a Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini). fine gennaio al Workshop Ethical Fashion [Il Sole 24 Ore, 12 febbraio 2008]. Qualcu- no allora potrebbe sperare che si tratti di un trend che qualifica il solo settore econo- mico e produttivo e che magari la situazio- ne cambi quando si muta prospettiva e ci si vada a confrontare, per esempio, con os- servatori sociali o di costume. E invece no. A raffreddare le ingenue e facili speranze ci pensano gli esiti di un sondaggio, che leg- giamo in un settimanale che titola: “Casa- 355 linghi: siamo i peggiori d’Europa”. Ci si In omaggio un centrotavola di riferisce ai risultati di una ricerca realizza- pizzo (2008-03-03 13:38) ta dalla Iard per conto della Henkel Italia che evidenzia come la resistenza maschile Carta e nastro verde per ricordarle le “sue” a impegnarsi concretamente in casa, e in Marche, una rosa tea e tralci d’edera - che generale nella vita di coppia, sia la più alta nel linguaggio dei fiori significano gentilez- d’Europa! [Panorama, 21 febbraio 2008]. za e affetto perenne - avvolgono il dono che Insomma, pare non ci sia proprio via di il presidente della Regione Marche Gian scampo; gli “ultimi posti” sono quelli che Mario Spacca farà alla signora Clio Bitto- ci spettano e che pare meritiamo. Quan- ni, in visita nella regione insieme al mari- do si è in coda allora, a meno di non voler to, il Presidente della Repubblica Giorgio cambiare “gara”, c’è solo da rimboccarsi le Napolitano. Lo stesso omaggio vuole es- maniche e soprattutto selezionare le prio- sere un ricordo “familiare” per la first la- rità. Capiamo però che ogni selezione co- dy, nata e vissuta a Chiaravalle - dove si sta, perché mortifica sempre le aspettati- fermerà domani mattina in una parente- ve e le ambizioni di qualcuno. Darsi delle si riservata della visita - fino a 18 anni: priorità significa deludere inevitabilmente un prezioso centrotavola ovale di pizzo a qualcuno. tombolo, realizzato a mano nella patria di questo artigianato tipico, Offida. Al presi- Non c’è periodo peggiore allora, per le im- dente Napolitano invece, amante della cul- prese, per il management e per il lavoro, di tura, dell’arte e della letteratura in parti- quello delle competizioni elettorali, quan- colare, autore lui stesso di molti volumi e do si possono prospettare promesse di im- saggi, Spacca donerà un libro d’arte sulle probabili risalite nelle classifiche (e chissà Lettere di Galileo. Una rara edizione realiz- cosa altro) che vanno perciò attentamen- zata in carta di cotone e stampata a carat- te valutate. In tutto questo, però, è ve- teri mobili monotype, in tiratura limitata. ra anche un’altra cosa; Fabrizio Galimber- Il volume è illustrato dalle opere, in copie ti annota sapientemente [Il Sole24Ore, 22 numerate e firmate, dell’artista di Pergola febbraio 2008] che “non tutte le notizie so- Walter Valentini. “L’arrivo del Presidente no cattive”, perché nei momenti di grande della Repubblica Giorgio Napolitano rap- cambiamento e incertezza come quello che presenta un momento di gioia per tutti i viviamo “le statistiche non riescono a cat- marchigiani, che lo accolgono come uno turare tutta la realtà…”. Quando si sta in di loro. La moglie Clio, è marchigiana e coda, allora, occorre approfittare per ridar- lui è per noi marchigiano d’adozione”, ha si priorità sostenibili, lavorare per accre- invece affermato il presidente del consiglio scere produttività ed aumentare orgoglio; regionale Raffaele Bucciarelli. (Fonte: Cor- e far avanzare così la luce del “fanalino di riere Adriatico) coda”. (Fonte: LUISS BUSINESS SCHOOL - news)

* Direttore Executive MBA

Maltempo: allerta meteo per freddo in arrivo (2008-03-03 19:18)

Dopo l’anticipo d’estate, il colpo di co- da dell’inverno. Il dipartimento della Pro- 356 tezione Civile ha emesso un’allerta meteo quale migliore 4^ scacchiera. Soddisfat- a partire dal pomeriggio di domani e per le ti, naturalmente, il presidente Giuseppe prossime 24-36 ore. In arrivo maltempo e Amadio e il dirigente scolastico Giovanni freddo sull’Italia per una irruzione di aria Isopi che, nel ringraziare quanti si sono artico-marittima: le piogge e i temporali, adoperati per la formazione degli alunni localmente anche molto intensi interesse- “esprimo – ha detto – i più sentiti rallegra- ranno domani le regioni del nord est e del menti per i brillanti risultati raggiunti con centro e giovedì le regioni centrali adria- l’augurio che possano ulteriormente ripe- tiche e quelle meridionali. Le nevicate a tersi. Altamente educativo è il gioco degli bassa quota interesseranno tra martedì e scacchi”. Ed ora, appuntamento a San Se- mercoledì Lombardia, Trentino Alto Adige, verino Marche. (Fonte: Corriere Adriatico Friuli Venezia Giulia, Veneto, rilievi liguri - autore: Nicola Savini) e Appennino tosco-emiliano. Nella giorna- ta di giovedì la neve cadrà in bassa collina su Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, La- zio, Molise, Campania e Sardegna, mentre venerdì raggiungerà Basilicata e Calabria. (Agr)

CLANDESTINI, TRE CINESI AR- RESTATI E DUE DENUNCIATI (2008-03-05 10:49)

Tre cittadini cinesi arrestati, due denun- Scacchisti alle finali regionali ciati a piede libero e un altro espulso (2008-03-04 16:11) dal territorio nazionale. E’ il bilancio di un’operazione contro l’immigrazione clan- Prestigiosa affermazione per i ragazzi destina e lo sfruttamento del lavoro nero, dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Of- condotta nell’ascolano dall’Arma dei cara- fida alle fasi provinciali di scacchi – Gio- binieri. Nel territorio del comune di Offi- chi Sportivi Studenteschi svoltisi a Porto da, i militari hanno scoperto un’opificio ge- Sant’Elpidio la scorsa settimana. La squa- stito da una donna cinese, e nel quale la- dra offidana ha ottenuto un ottimo secon- voravano in maniera irregolare sei operai do posto guadagnando, così, l’accesso al- clandestini. Tre di loro, che non avevano la fase regionale che si terrà il 29 Marzo a ottemperato ad un precedente decreto di San Severino Marche. Gli alunni, accom- espulsione emesso nei loro confronto dal pagnati dal collaboratore scolastico Silvio Prefetto di Teramo, sono stati poi arresta- Gabrielli e dal presidente del Club Scacchi ti dai carabinieri. La titolare dell’opificio e’ Offida Giuseppe Amadio, hanno dimostra- stata denunciata. I militari dell’Arma han- to sicurezza e grande impegno riuscendo a no poi sequestrato materiale e attrezzatu- tener testa, ad ottimi livelli, alle altre dieci re presenti nel capannone di Offida, per squadre concorrenti. Questi i nomi dei ra- un valore di circa 300 mila euro. (AGI) gazzi della scuola secondaria di 1° grado ammessi alla fase regionale: Andrea Mari- nucci e Paolo Marti della classe 3^ A, Gian- luigi Simonetti e Daniele Pasqualetti del- la classe 3^ B. L’alunno Andrea Marinuc- ci, inoltre, è stato classificato 1° assoluto 357 Grande Meningite, un caso ad Ascoli attivismo dell’Avis, aumentano i (2008-03-05 17:40) donatori (2008-03-05 16:38) Un giovane di 22 anni, di Ascoli Piceno, è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale L’Avis comunale di Offida cresce sensibil- Mazzoni di Ascoli per una sospetta menin- mente grazie all’intraprendenza del presi- gite infettiva, come riscontrato dall’esame dente Giuliano Ciotti e dei suoi validi col- degli accertamenti del liquido cerebro- laboratori. Le attività svolte nel 2007 e i spinale. Il giovane è attualmente sotto- risultati ottenuti sono stati illustrati dal posto ad una cura antibiotica e si trova presidente nel corso dell’Assemblea ordi- nel reparto malattie infettive dell’ospedale naria dei soci in una sala gremita di dona- ascolano. Il giovane, residente nel centro tori di vecchia data e di molti giovani. 223 storico di Ascoli, è stato ricoverato dopo sono attualmente i donatori, 25 in più ri- che i familiari hanno chiesto l’intervento spetto allo scorso anno e pressoché rad- del 118 e quindi trasportato al pronto soc- doppiati rispetto al 2004. Le donazioni ef- corso. Tutte le persone entrate in contat- fettuate nel 2007 sono state 464 con un in- to con il ragazzo sono state sottoposte a dice medio di donazione per socio del 2,08 profilassi antibiotica, compresi i familiari che vede l’Avis di Offida ai vertici degli in- e i medici che lo hanno curato. Nei giorni dici regionali e nazionali. “Essere membro scorsi il ragazzo si era recato ad Urbino, dell’Avis – ha esordito il presidente – com- dove aveva frequentato la ragazza che lì porta l’avere un minimo di spirito di sacri- frequenta l’università. (Fonte: Sambene- ficio, tanto spirito d’iniziativa e una buona dettoggi.it) dose di volontà per condurre le iniziative”. E tante sono state le iniziative. “Oltre alla consueta attività di promozione nelle scuo- le – ha spiegato Ciotti – siamo stati pre- senti con la nostra postazione in numero- se manifestazioni di piazza, alle feste e ai concerti tenutisi nel corso dell’estate nei territori di nostra pertinenza: Offida, Ca- Potatura dell’olivo, stignano, Appignano del Tronto. Ovunque abbiamo avuto adesioni e tanta dimostra- Lanciotti conquista “Le Forbici zione di stima e simpatia”. Ma l’Avis di d’Oro” (2008-03-06 16:38) Offida non si è fermata solo a questo. Tor- nando ai numeri, dunque, anche il 2007 I campionati Regionali di ha visto una crescita sia in soci donatori potatura dell’olivo “Le Forbici d’Oro”, svol- sia in donazioni. A fronte del crescente bi- tisi a Sant’Andrea in Villis-Fenile di Fano, sogno di plasma – è stato poi ribadito – si è hanno visto, tra i vincitori, anche un of- constatata una buona disponibilità da par- fidano. E’ il giovane Marco Lanciotti che te dei donatori a questo tipo di donazioni, ha conquistato un prestigioso 3° posto su più 30 % rispetto al 2006. (Fonte: Corrie- oltre 50 concorrenti. Un posto in classi- re Adriatico - Autore. Nicola Savini) fica che gli permette, così, l’accesso alla finale nazionale che si terrà il 15 Marzo presso l’Azienda Agricola Lucangeli di Ma- cerata. A spiegarci i particolari è un al- tro offidano, già vincitore, primo assoluto, nella competizione dello scorso anno e at- tuale presidente dell’Aprol, l’Associazione dei Produttori Olivicoli di Ascoli Piceno che 358 conta oltre 7.000 associati. “Il concorso re- Campolungo. Secondo una perizia tossi- gionale dove Lanciotti si è ben piazzato al cologica, la droga conteneva pochissimo 3° posto – ha detto – ha la valenza di pre- principio attivo.Questo ha portato il gup selezione al Campionato nazionale di pota- ad accogliere le tesi difensive e la richiesta tura dell’olivo e coloro che vi possono acce- del pm,riconoscendo che la marijuana era dere sono solo i primi sei classificati. Per stata coltivata per uso personale.Il giovane Lanciotti è stato un buon risultato anche aveva sfruttato la corrente del generatore perché la selezione è severissima. Al con- per impiantare la serra,dotata del necessa- corso, infatti – ha spiegato Aleandri – può rio per la crescita delle piantine. (ANSA) partecipare solo chi è in possesso di un at- testato di idoneità. In poche parole, per partecipare bisogna prima aver frequenta- to un corso di formazione della durata di 30 ore, 10 ore di lezioni teoriche e 20 di pratica. Dopodiché si arriva al concorso. Ad ogni partecipante, proveniente dalle di- verse province marchigiane, vengono asse- Tariffe: verso nuova stangata ad gnate tre piante di olivo precedentemente segnalate, senza che il concorrente ne sia aprile (2008-03-09 12:18) a conoscenza. Tempo concesso per esegui- re la potatura, 45 minuti. Al termine, una qualificata giuria, con un particolare me- todo di valutazione, dà il responso”. Gran- de dunque la soddisfazione per Marco Lan- ciotti e per il presidente dell’Aprol che si prodiga nel trovare sempre nuove iniziati- ve. Adesso, per esempio, è in programma il Corso per Aspiranti Assaggiatori di Oli di Oliva ed Extravergini da tenersi ad Ascoli Piceno presso la sala Panel della Camera Bollet- di Commercio sotto la responsabilità del te della luce +3, 9 %, per il gas +4, 1 % Capo Panel Barbara Alfei. Avrà la durata di 35 ore. Inizierà martedì 18 Marzo e ter- minerà il giorno 29 dello stesso mese. Info Il caro-petrolio spinge le bollette di luce tel. 0736 250279. (Fonte: Corriere Adria- e gas: dal primo aprile le tariffe rischia- tico - autore: Nicola Savini) no una nuova impennata: rispettivamen- te +3,9 % e +4,1 %. E’ quanto prevede Nomisma Energia per il trimestre aprile- giugno. Per le famiglie e’ in arrivo una stangata sul fronte delle bollette che, se sara’ dall’Authority per l’energia, si tradur- rebbe in una maggiore spesa per le fami- glie di oltre 57 euro su base annua: il co- sto della luce salirebbe di 17 euro l’anno, Droga: coltivava marijuana in ca- quella per il gas di quasi 40. (Ansa) bina Enel, assolto (2008-03-07 16:48)

E’ stato prosciolto il ventitreenne, di Asco- li Piceno, che aveva coltivato tre chili di marijuana dentro una cabina dell’Enel a 359 Croce Verde: nuovo direttivo e La Croce Verde offidana, sin dalla fonda- tanti progetti (2008-03-11 20:04) zione, ha visto crescere i propri militi dif- fondendo la cultura e la sensibilità verso il mondo del volontariato, coinvolgendo don- ne e uomini del luogo che, attraverso la co- noscenza del territorio e della realtà locale, offrono costantemente un servizio ai citta- dini divenuto ormai indispensabile. La se- zione di Offida svolge esclusivamente ser- vizi di tipo programmato come ricoveri e di- missioni, terapie, visite mediche e specia- listiche, assistenza sanitaria a manifesta- zioni pubbliche ed eventi sportivi. I servizi sono prenotabili al centralino dal lunendi al venerdi, oltre che al cellulare sempre at- tivo.

Croce Verde – sezione di Offida ”Gino Bran- dimarti” - Via Garibaldi, 2 - tel fax 0736 880890 - cell. 3357669940 - email: offi- [email protected] - www.croceverdeap.it

Nell’ultima assemblea generale del 29 feb- braio u.s., la Croce Verde, sezione di Offi- da, intitolata a Gino Brandimarti, ha rin- novato il proprio direttivo. Le elezioni che hanno registrato un’ affluenza quasi tota- Donne cinesi come schiave le dei militi iscritti, hanno espresso set- te tra i candidati piu attivi all’interno del- (2008-03-13 09:07) la sezione: Presidente Servilio Fenu, vice- presidente Paolo Forti, segretario Franco Nell’ambito delle attività volte a contrasta- Castellucci, responsabile dei servizi Yeli- re il fenomeno dell’immigrazione clandesti- tza Celestini, responsabile dei mezzi Giu- na e dell’impiego al lavoro di stranieri non seppe Aurini, responsabile della formazio- in regola con le norme sul soggiorno, i ca- ne Mariella Fabrizi e responsabile dei mili- rabinieri di Offida hanno eseguito controlli ti Gaetano Ficcadenti. in un opificio gestito da stranieri di nazio- nalità cinese. All’interno di tale opificio, situato in via 1° Bilancio più che positivo sull’attività svol- Maggio, i militari dell’Arma, al comando ta, in particolare per quanto riguarda del maresciallo Carlo Laera, hanno iden- l’incremento dei mezzi operativi a disposi- tificato sette cittadini, tutti di nazionalità zione e i 496 servizi svolti; tra le linee gui- cinese, di cui sei clandestini. Due sono da tracciate per il futuro una campagna stati denunciati, uno colpito da decreto di di sensibilizzazione volta all’aumento delle espulsione e tre arrestati perché già prece- adesioni per garantire una maggiore ope- dentemente inottemperanti all’ordine del ratività sul territorio, aumentando il nu- questore di lasciare il territorio naziona- mero e la qualità dei servizi. le. Alcuni, accortisi dell’arrivo dei Cara- binieri, grazie ad una telecamera nascosta 360 all’esterno dell’immobile, sono riusciti a di- quattro ragazzi di Appignano. Tutto inu- leguarsi. tile. Per l’incidente in cui sono stati inve- La titolare della fabbrica, anche lei di ori- stiti e uccisi Eleonora, Alex, Danilo e Da- gine cinese, è stata denunciata per sfrut- vide, Ahmetovic era stato condannato in tamento del personale (due donne incinte primo grado dal giudice del Tribunale di trovate al lavoro), per impiego di manova- Ascoli Marco Bartoli a sei anni per omici- lanza clandestina, favoreggiamento della dio colposo plurimo, aggravato dalla gui- permanenza clandestina sul territorio ita- da in stato di ebbrezza, e altri sei mesi per liano e inosservanza delle norme di sicu- resistenza a pubblico ufficiale. rezza ed igienico - sanitarie. Gli arrestati, L’accusa, il sostituto procuratore genera- condotti alla casa circondariale di Marino le della Corte d’Appello di Ancona Man- del Tronto e al carcere di Castrogno, han- fredi Palumbo ha chiesto la conferma del- no poi patteggiato la pena dopo processo la condanna. Una sentenza che la difesa per direttissima presso il tribunale di Asco- del ragazzo aveva giudicato ’troppo seve- li Piceno. L’opificio, con tutto il materiale ra’, per questo il ricorso in Appello. Ad An- al suo interno, è tuttora sotto sequestro in cona le misure di sicurezza sono state in- attesa di sopralluoghi da parte degli ispet- tensificate dalle prime ore del mattino, per tori del lavoro e della Asl. Non è questa evitare disordini. Ma il clima di tensione la prima volta che i Carabinieri di Offida che si era creato intorno al Palazzo di Giu- devono intervenire per far rispettare le vi- stizia di Ascoli, in occasione delle prime genti leggi in materia di sicurezza, oltre a udienze del processo, si è già ripresentan- quello di accertare la regolarità degli ex- to. Il pullman preso a noleggio da paren- tracomunitari. (Fonte: Corriere Adriatico ti e amici dei quattro ragazzi falciati dal - Autore: Nicola Savini) furgone di Ahmetovic ha incorciato il cel- lulare che stava trasportando il rom dal carcere di Ascoli ad Ancona. Alcuni occu- panti del pullman avrebbero urlato insulti e vi sarebbero stati momenti di tensione ma nessun incidente. Tensione anche in aula. Mugugni e insulti sono stati rivolti al difensore di Ahmetovic durante la sua Ahmetovic, confermata in appel- arringa per chiedere la riduzione della pe- lo la condanna a sei anni e sei na. Dal pubblico, dove c’erano parenti e amici della vittima, qualcuno ha detto in mesi (2008-03-14 10:16) modo chiaro: ”Imbecille”, ”Buffone”. ”Ec- co, vede signor presidente - è stata la re- plica del legale, che si è rivolto al presiden- I giudici della Corte d’Appello di Ancona te del collegio giudicante Vincenzo De Ro- hanno confermato la condanna di primo bertis - questo è il clima in cui si è svolto grado a sei anni e sei mesi di reclusione il processo in primo grado”. Nel frattem- per Marco Ahmetovic. Non hanno quin- po, il sostituto procuratore generale, Man- di accettato lo sconto di pena richiesto fredi Palumbo, si era allontanato dall’aula. dal rom per quello che aveva commesso ”Se non avessi questi quattro capelli bian- mentre ubriaco si trovava alla guida del chi - ha affermato Franchi, polemizzando suo furgone bianco. Il difensore del ragaz- con i toni usati da Palumbo nella requi- zo, l’avvocato Felice Franchi, ha puntato sitoria - saprei io come rispondere al pg”. a far valutare le attenuanti (la giovane età Il presidente De Robertis è dovuto comun- e l’essere incensurato) equivalenti alle ag- que intervenire per invitare il pubblico alla gravanti, così da ottenere un abbassamen- calma. Franchi, a proposito del clima ge- to della pena, per l’omicidio colposo dei nerale suscitato dalla vicenda, ha ricorda- 361 to le minacce ricevute dai magistrati, oltre le della Cantina da parte dei soci (mercati che da lui stesso, che si sono occupati del contadini) e il rilancio dell’immagine e del caso. marketing della Cantina in collaborazione Il pubblico presente, circa una trentina di con l’Enoteca regionale di Offida, con il Co- persone tra amici e parenti delle vittime, mune e i rappresentanti sindacali. (Fonte: ha accolto la sentenza in silenzio. Però Corriere Adriatico) all’uscita dall’aula sono volati insulti nei confronti di Ahmetovic. Poi la folla si è precipitata fuori per assistere alla parten- za del rom. Non ci sono stati comunque as- salti al cellulare come era avvenuto al ter- mine del processo di primo grado lo scorso autunno ad Ascoli Piceno. (Fonte: Il Resto del Carlino) Offida, la cicogna non abita più in paese (2008-03-17 10:57)

La cicogna non ne vuole proprio sapere di posarsi più spesso sui tetti di questa citta- dina picena. Rispecchiando, infatti, una situazione nazionale da cui emerge un ge- La cantina sociale ha rinnovato nerale invecchiamento della popolazione, Offida nel corso di questi ultimi anni ha il consiglio di amministrazione registrato una forte impennata della mor- (2008-03-17 10:53) talità nei confronti della natalità. A dimo- strazione di ciò, lo scorso anno sono stati Si è rinnovato il Consiglio di Amministra- settantacinque i decessi (42 maschi e 33 zione della Cantina Sociale di Offida per femmine) mentre soltanto trenta i nati (16 il triennio 2007-2010. Al presidente ri- maschi e 14 femmine). In quanto alle emi- confermato Giovanni Gregori è affianca- grazioni sono stati centodue i cittadini che to, ora, il nuovo amministratore vicepre- hanno lasciato Offida nel 2007 (51 maschi sidente Enio Giudici che, nella riunione e 51 femmine). La popolazione offidana di giovedì scorso, alla presenza delle mag- è dunque in forte calo? Non proprio co- giori forze rappresentative del settore agri- sì. In questi ultimi anni è rimasta pres- colo offidano ha avanzato proposte e stra- soché stazionaria. A far quadrare i conti tegie atte al più proficuo rilancio del set- arrivano gli immigrati. Nel 2007 sono ar- tore. Tra quelle più interessanti ci sono rivati centoventisette stranieri (55 maschi l’adesione al PSR della Regione Marche per e 72 femmine). Attualmente, alla data del l’ottenimento di contributi finalizzati al po- 7 febbraio 2008, i residenti in Offida sono tenziamento di un punto vendita (Super- 5.318 (2588 maschi e 2730 femmine). Ci mercato Rurale) anche attraverso forme sono poi i clandestini, molti di origine ci- di incentivazione all’acquisto con sconti di nese che spesso hanno creati problemi al- beni primari per i soci; organizzazione da la popolazione. In questo senso sono stati parte della Cantina per la gestione dei vi- diversi i blitz portati a termine dai carabi- gneti di quei soci che, per qualunque ragio- nieri della cittadina collinare all’interno di ne intendono affittarli o affidare alla Can- alcuni opifici dove lo sfruttamento del lavo- tina stessa alcune operazioni colturali e/o ro era all’ordine del giorno. Sono scattati di raccolta onde evitare una dannosa estir- anche arresti e denunce nei confronti dei pazione del patrimonio viticolo; la realizza- titolari e di uomini e donne irregolari. Ul- zione della vendita diretta presso il piazza- timamente a lavorare come schiave sono 362 state trovate due ragazze in stato interes- sante. L’attenzione delle forze dell’ordine resta comunque alta. Facile, invece, per i regolari. Risultano re- Ultimati i lavori nella chiesa sidenti in Offida 261 extracomunitari, di della Collegiata (2008-03-17 18:02) cui 120 cinesi. 33 albanesi, 22 del Ma- rocco, 28 originari dei Paesi della ex Yu- goslavia, 11 tunisini, 13 latino americani. E sempre tra gli extracomunitari vi sono poi altri provenienti dalla Svizzera, Iran, Nigeria, Bielorussia, Stati Uniti d’America, Senegal, Ucraina e Sri Lanka. 57, invece, sono gli stranieri comunitari residenti in Offida. In maggioranza sono Rumeni (28), poi Polacchi (8), Tedeschi (7) ed altri pro- venienti da Ungheria, Slovacchia, Belgio, Spagna, Gran Bretagna e Danimarca. I da- ti sono stati gentilmente forniti dall’Ufficio Servizi Demografici del Comune. In questi ultimi anni, dunque, la popolazione di Of- fida si è stabilizzata intorno ai cinquemila e trecento abitanti. E’ dal 1990, infatti che oscilla dai 5393 ai 5318 attuali. La punta più alta si è avuta nel 1951 con ben 8046 residenti. Il forte calo, dovuto soprattutto alla fuga dalle campagne per trovare mi- Pa- glior lavoro lungo la riviera, si è registrato squa 2004, si chiude per restauri la chie- negli anni sessanta. Dal 1960 con 7542 sa Collegiata di Offida. Pasqua 2008, abitanti, Offida è passata ai 5863 del 1969. si riapre completamente rimessa a nuo- Il 1966 è stato l’anno in cui in Offida vi è vo. Quattro anni di lavori, tanti, ma stata l’emigrazione più forte. Sono stati, indispensabili per ridare nuova linfa a infatti, 426 gli Offidani che hanno lascia- quello che è il principale edificio religio- to la propria terra per altri lidi. In quanto so della cittadina aperto al culto. Grazie alle nascite e ai decessi, fino al 1972 i na- all’interessamento del compianto parroco ti hanno sempre superato i morti, poi, la don Giuseppe Damiani, che si adoperò per tendenza si è invertita. Il maggior numero la richiesta di finanziamenti per gli edifi- di nascite si è avuto negli anni cinquan- ci lesionati dal terremoto, sono stati possi- ta con punte massime nel 1955 (124 nati), bili eseguirvi lavori di diverso genere. In- 1956 (130), 1957(113). Dati questi che di- terventi molto importanti per la struttura mostrano come i tempi siano cambiati, ma in questione e quindi per il suo recupero. si spera che attraverso giuste scelte e pas- Non va dimenticato che, oltre all’aspetto si ponderati, Offida possa continuare ad religioso, l’edificio costituisce anche note- essere quella cittadina serena, capace di vole importanza nell’ambito del patrimo- tranquillità e di cordialità. (Fonte: Corrie- nio storico e monumentale di Offida. Dopo re Adriatico - Autore: Nicola Savini) il rifacimento del tetto, comprese le coper- ture lignee, vi sono state eseguite le ripa- razioni dei danni arrecati da infiltrazioni di acqua piovana e il consolidamento delle volte con impiego di fibre di carbonio. Par- ticolare cura è stata riservata ai restauri 363 delle opere pittoriche di cui l’insigne Col- te quelle della più famosa grotta dei Pire- legiata è ricca. E’ stato rinnovato tutto nei. Fu costruita da abili artigiani locali in l’impianto elettrico e la fonica, decorazio- pietra di roccia su disegno del prof. Ghi- ne degli stucchi e nuova tinteggiatura, ri- no Leoni e aperta al pubblico il 13 Maggio puliti la facciata e i portali. Nuova linfa del 1920. Imponente, maestosa, la Col- anche per la canonica che vede, ora, un legiata è il cuore della parrocchia “Maria comodo appartamento per il parroco, più Santissima Assunta”. altre stanze per eventuali ospiti e aule per Un patrimonio inestimabile incontri di catechismo. I lavori sono sta- ti eseguiti dall’impresa dei fratelli “Rinal- Il tempio della Collegiata è a tre navate. La di” di Ascoli Piceno sotto la direzione de- pianta è a croce latina e tante sono le ope- gli architetti Vincenzo Petrocchi di Offida re pittoriche che ne abbelliscono l’interno. e Aleandro Orsini di Ascoli Piceno oltre che Sui quattro pennacchi della cupola, alta dell’ingegner Francesco Trovarelli di Ascoli m. 38, gli artisti offidani Giuseppe e Gio- Piceno. Ed ora, tutto è pronto per la solen- vanni Battista Bernardi (secc. XVIII-XIX) ne riapertura. Sabato prossimo, alle ore vi hanno dipinto i quattro evangelisti, co- 23, il parroco don Domenico Poli spalan- pie degli originali del Domenichino in S. cherà di nuovo il portale per accogliere i Andrea della Valle a Roma. Tra le altre fedeli alla Veglia Pasquale. Per l’occasione opere interessanti, una tela raffigurante la sarà presente il coro della parrocchia “Ma- Madonna, il beato Bernardo da Offida e ria Santissima Assunta” che, con la dire- Sant’Emidio, molto bella poi la copia di un zione del maestro Eldo Zazzetti, eseguirà quadro del Caravaggio che ritrae la tumu- canti religiosi composti da Mons. Marco lazione del Cristo. Nella chiesa, inoltre, si Frisina. La chiesa Collegiata sorge sul po- conserva il “Palio del Miracolo” in cui è raf- sto dove si trovava l’Oratorio della SS. Tri- figurata la Madonna che nel 1850 “mosse nità (sec. XIII) demolito sul finire del se- gli occhi”. (Fonte: Corriere Adriatico - au- colo XVIII. I lavori di costruzione iniziaro- tore: Nicola Savini) no nel 1785 sotto la direzione del ticinese Pietro Maggi su disegno di Lazzaro Giosa- fatti (1694 – 1781). La chiesa fu aperta al culto il 7 Aprile 1798 e consacrata il 19 Aprile 1801 dal cardinale Giovanni An- drea Archetti, vescovo di Ascoli Piceno. La facciata è un misto di stile greco, romano, lombardo, barocco. E’ coronata da una ba- Gran fondo del Conero, festa per laustra con pilastri classici, finestre gra- 1500 (2008-03-18 09:40) ticolate, conchiglie. Il grande lunettone centrale, sorretto da due alte colonne mo- Superata la quota minima dei mille parte- nolitiche di travertino, contiene il mosaico cipanti che Marcello Malizia aveva posto dell’Assunta, eseguito nel 1950 dal Labo- come obiettivo al ribasso per la 13^ edi- ratorio Vaticano in occasione del centena- zione della Gran Fondo del Conero. Ai rio del miracolo della Madonna che mos- nastri di partenza, tra agonisti e sempli- se gli occhi e dell’Anno Santo. A fianco ci appassionati del pedale senza velleità di della chiesa si innalza una torre campa- classifica, si sono radunati in 1500 per le naria, terminante con una cornice in ba- varie partenze da Viale della Vittoria. Di laustra di travertino. Alla sommità, so- buon’ora hanno iniziato l’impegno i più pra una base ottagonale, si erge la statua tranquilli, quelli della “Gourmet”, che in- bianca della Madonna. Suggestiva la crip- tervallano l’attività fisica alle degustazioni ta che accoglie la grotta della Madonna di dei prodotti tipici nei punti di ristoro. Al- Lourdes, le cui fattezze imitano esattamen- le 9,30 start per il gruppo più consisten- 364 te, guidato da Francesco Moser e dal pre- sidente regionale della Federciclismo Ivo Stimilli, che ha completato i 90 chilome- tri del percorso breve in tre ore, con gran- Caccia al maniaco: atti osce- de soddisfazione personale. Non si è vista ni davanti ad una minorenne Anna Falchi, nè alla Gran Fondo, nè alla (2008-03-18 18:24) premiazione del “Marche Cycling Award” di sabato sera al Lola. La statutaria at- Il maniaco di Castel di Lama si è spostato trice, nonostante avesse garantito a Suor verso Colli? E’ la domanda ricorrente dopo Paola la presenza, non si è neppure sen- la nuova aggressione ai danni di una giova- tita al telefono per giustificarsi. La prima ne collense. Nella serata di domenica un gara, sul percorso corto di 90 km, si è risol- giovane si è avvicinato con la sua auto ad ta in volata con lo sprint vincente di Gian- una ragazza di diciasette anni per chiedere luca Felici della Cicli Copparo, mentre la informazioni. Un gesto banale che non ha gara sul percorso lungo si è chiusa con suscitato nessuna preoccuopazione nella due atleti insieme sotto lo striscione. Car- giovanissima. Tuttavia, mentre la ragazza mine Stefanile (Costiera Sorrentina) e Al- si prodigava a dare le risposte l’uomo ha fonso D’Errico (Gi.Vi.Plast Pedale Ferma- cominciato a denundarsi e masturbarsi. no) hanno varcato insieme, la linea bian- Sorpresa e spaventata la giovanissima se ca: Stefanile ha bissato il successo nella l’è data a gambe. Successivamente la mi- Marche Marathon, alla Valli dell’Esino di nore, ancora sotto choc, è stata accompa- Falconara, conquistando il titolo Veterani. gnata dai genitori per sporgere denuncia D’Errico, con il secondo posto assoluto, ha ai carabinieri di Castel di Lama. Da una comunque ottenuto il primato tra i Senior. sommaria ricostruzione sembra si tratti di La Gran Fondo del Conero è scattata sa- un giovane, di carnagione chiara, e l’auto bato sera al Lola con la premiazione dei con cui ha avvicinato la ragazza sembra ciclisti e dei dirigenti per il 2007. Sono corrispondere a quella descritta in segui- stati consegnati riconoscimenti a Andrea to alle altre aggressioni avvenute a Castel Tonti, Massimo Giunti, Luca Pierfelici, Ta- di Lama. La presenza di questo giovane nia Belvederesi e Lorenzo Cardellini tra i uomo sta suscitando molta preoccupazio- Prof; Simone Stortoni, Alessia Massacce- ne, il punto di domanda è: si tratta di una si, Corrado Lampa, Americo Novembrini persona malata? Le indagini sul giovane e Francesco Lasca tra i Giovani; Roberto proseguono a tutto campo, ma diventano Torriani, Giorgio Farroni, Goffredo Lupi, sempre più difficili, visto che ormai il ma- Patrizia Spadaccini e Monica Gabbanelli niaco, come è stato ribattezzato da tutti, tra gli Amatori, Alma Juventus Fano, Sca ha già cambiato zona. (Fonte: Il Resto del Offida, Monturano-Cascinare-Civitanova, carlino - autrice: Maria Grazia Lappa) Amici del Pedale Fiuminata e Calzaturie- ri Montegranaro tra le società; Ivo Stimilli, Lino Secchi, Sergio Scocco, Giuseppe Vioz- zi e Marco Balardinelli tra i dirigenti. Per le organizzazioni menzione per Capodarco, San Giuseppe, Lamonica, Conero Cup e Due Giorni Marchigiana. (Fonte: Corriere Adriatico) Ad Offida protagoniste le “Donne del Piceno” (2008-03-19 09:50)

L’imprenditoria femminile e il suo ruolo nella realtà locale saranno al centro del- 365 la manifestazione ”Piceno Donna” in pro- con un’altra, pero’ indesiderata. Accade gramma ad Offida a partire da giovedì nelle Marche, a Porto Sant’Elpidio, secon- 20 marzo, a cura dell’Assessorato e del- do quanto denuncia lo stesso partito cen- la Commissione Pari Opportunità, del Co- trista: salvo diversa decisione giudiziaria, mune di Offida, dell’associazione ”Pice- il simbolo Udc per le elezioni comunali po- no con noi” e della ”Consigliera provin- trebbe finire col trovarsi sulla scheda ac- ciale di Parità”. Giovedì 20 marzo, al- canto a quello della Sinistra l’Arcobaleno, le ore 17, presso l’Enoteca Regionale del- in totale contrasto con la linea nazionale le Marche, (in via Garibaldi n. 75), sa- del partito. (Ansa) rà inaugurata la mostra ”Le donne pi- cene ieri e oggi” che si articolerà in una rassegna di foto e di immagini del- le donne del territorio e in un’esposizione dei prodotti tipici dei mestieri artigiana- li d’eccellenza dell’imprenditoria femmini- le (aperte al pubblico sino a domenica 24 marzo, negli orari dalle 10 alle 13 e dal- le 15 alle 18.30). A seguire avrà luogo Incidente sulla Mezzina, miglio- un convegno a cui prenderanno parte, ol- rano i feriti (2008-03-27 11:11) tre ad alcuni rappresentanti della Regio- ne, della Provincia e del Comune di Offi- Le condizioni di salute dei due giovani di da, la docente in ”Sociologia dei processi Castel di Lama coinvolti in un incidente economici e del Lavoro” dell’Università di stradale all’altezza della vecchia fornace di Camerino, Patrizia David, che introdurrà Offida, lungo la Mezzina, a distanza di 24 la tematica de ”il valore della differenza” ore hanno fatto registrare un lieve miglio- e la sottosegretaria di Stato alle Pari Op- ramento che lascia sperare in una rapida portunità, Donatella Linguiti, che affronte- e completa ripresa. Gli altri tre giovani rà l’argomento de ”l’imprenditoria femmi- che viaggiavano insieme a loro sull’Alfa Ro- nile nella nuova Finanziaria”. Si tratta di meo, invece, se la sono cavata con poco e un’iniziativa che intende mettere in risal- fra una settimana rimarrà loro solo il ricor- to non solo l’apporto femminile all’identità do di un drammatico incidente che avreb- del territorio e della comunità provinciale be potuto far registrare conseguenze ancor ma anche il suo impulso all’imprenditoria più gravi. Alla base di quanto è accadu- e al mondo del lavoro sotto il profilo socia- to c’è l’eccessiva velocità. I cinque amici, le, culturale ed economico. (Fonte: IlQuo- di ritorno da Offida, stavano percorrendo tidiano) la strada che li avrebbe dovuti condurre a Castel di Lama. Il fondo stradale, sic- come in quel punto è esposto a nord, pre- sentava chiazze di umidità per cui sareb- be stato necessario mantenere una veloci- tà moderata. Come detto, la potente auto- vettura ha abbordato la semicurva supe- rando il limite che le condizioni avrebbero Elezioni: giudice decide ap- consigliato. Il conducente non è stato più in grado di gopvernare il mezzo che, do- parentamento Udc con sinistra po essersi schiantato contro due alberi po- (2008-03-19 17:48) sti nella banchina, si è capotato più volte e gli occupanti sono rimasti imprigionati E’ forse l’unico caso in Italia: un giudice nell’abitacolo. Telefonicamente è stata ri- che impone ad una lista di apparentarsi chiesto alla centralinista del 118 l’invio di 366 quattro ambulanze e di un paio di medici. Il Touring club alla scoperta dei (Fonte: Corriere Adriatico) monumenti di Offida (2008-03-31 10:22)

Il Touring club delle Marche, a cura del console Gino Troli in collaborazione con il viceconsole Antonella Nonnis, organizza per oggi, domenica 30 marzo, una giorna- ta di visita a Offida, importante città d’arte Sumeli campione di scuccetta della nostra provincia di recente inserita nella guida ai centri minori d’Italia, edi- Le gare al centro Sergiacomi ta dal Touring club e consegnata a tut- (2008-03-27 11:14) ti i soci dell’associazione nel pacco dono 2008 (si ricorda che sono più di un milio- Idalgo Sumeli, di Offida, è il campione di ne). La giornata, che farà scoprire le pe- “scuccetta” edizione 2008. La tradizionale culiarità artistiche, dell’artigianato locale gara del Lunedì dell’Angelo, si è svolta, per e della gastronomia del prezioso borgo me- il 5° anno consecutivo, presso il Centro So- dievale piceno, avrà inizio alle ore 10 con ciale “Aldo Sergiacomi”. Organizzata dal un appuntamento presso il Municipio di consiglio direttivo, ha visto la partecipazio- Offida e dopo i saluti degli amministratori ne di numerosi concorrenti, tra i quali an- locali proseguirà con la visita al Teatro sto- che molti turisti incuriositi dal caratteristi- rico e alla chiesa romanico-gotica di San- co gioco della nostra tradizione popolare. ta Maria della Rocca. Dopo un visita alla A vincere, dunque, è stato il simpatico of- Enoteca regionale e una degustazione gui- fidano che è riuscito a sbaragliare i nume- data dei vini piceni la mattinata prosegui- rosi e “agguerriti” concorrenti, arrivando rà con la visita delle raccolte presenti nel in finale con l’uovo dal guscio ancora in- Polo Museale Palazzo De Castellotti dove tatto. Dopo diversi turni e accoppiamenti sono allestite le sezioni del Museo del Mer- stabiliti da una apposita giuria, sono arri- letto a Tombolo, del Museo delle Tradizio- vati in finale tre concorrenti, e di questi, a ni popolari e del Museo Civico Archeolo- spuntarla è stato, appunto, Idalgo Sume- gico. Una sosta a pranzo presso un noto li. Il secondo posto è andato a Silvestro ristorante locale per degustare le speciali- Ciabattoni, il terzo a Giuseppe Pellei presi- tà della cucina locale interromperà il pro- dente dello stesso Centro Sociale. Tutti e gramma della mattinata. Nel pomeriggio tre sono stati premiati con bottiglie di vino è previsto un incontro con il poeta e scrit- DOC dei Colli Piceni. Al termine della tra- tore Lucilio Santoni che presenterà letture dizionale gara, il consiglio direttivo ha of- e conversazioni su autori della poesia con- ferto a tutti i presenti una lauta merenda temporanea. L’iniziativa è realizzata in col- a base di pizza col formaggio e “caciù” an- laborazione con l’Amministrazione comu- naffiati con dell’ottimo vino locale. Al di là nale di Offida e l’Associazione Mediterra- della gara, è stato un simpatico momento nea di Ancona. Un progetto quindi che di gioia e di allegria in cui tutti hanno rias- è volto soprattutto alla valorizzazione del- saporato il gusto della tradizione. (Fonte: le bellezze artistiche e architettoniche del Corriere Adriatico) nostro territorio e che quindi funge anche da promozione turistica per una serie di opere e monumenti che possono diventa- re un volano importante anche dal punto di vista dell’economia locale. Chi volesse partecipare al’iniziativa può prenotare ai seguenti numeri telefonici: 3498458356 e 367 3356076549. (Fonte: Corriere Adriatico - La presenza al Vinitaly sancisce ancora autore: Nicola Savini) una volta l’impegno di questa azienda vi- tivinicola a favore della riscoperta e della valorizzazione dei vitigni autoctoni del Pi- ceno, in particolar modo Pecorino e Pas- serina, che rischiavano di andare perdu- ti. La scelta imprenditoriale degli inizi ha portato l’azienda a lavorare –secondo un processo di filiera- solo uve di produzione propria, alla ricerca di un prodotto che sa- 3.4 aprile pesse conciliare qualità, desiderio di inno- vazione e valorizzazione delle risorse ter- ritoriali. Secondo Cocci Grifoni, infatti, il IL VINITALY 2008 SECONDO miglior vino nasce dalla vocazione natura- COCCI GRIFONI (2008-04-02 11:33) le della sua terra e questa casa vinicola ha sempre cercato di valorizzarne le peculiari- La Tenuta Cocci Grifoni presenta tà diventando così l’incarnazione delle ca- all’edizione 2008 dell’esposizione vitivini- ratteristiche salienti del suo territorio. Per cola italiana più celebre le nuove annate il futuro l’azienda si propone di mantene- delle sue etichette. Allo stand, appassio- re vivo, nel suo modus operandi, il binomio nati di vini e addetti del settore potranno di “amore e tecnologia”, l’unico in grado di trovare, come di consueto, l’eccellenza del- poter raccogliere e affrontare con succes- le etichette picene piacevolmente interpre- so le sfide aperte per far sì che i segreti di tate dal dinamismo di questa azienda, che una terra piena di sapori e tesori come il fin dalla sua nascita fonda amore per il Piceno, siano sempre di più “sulla bocca” territorio e constante ricerca tecnologica. di tutti. Un impegno che sta dando i suoi frutti, tanto in Italia, quanto all’estero, an- La Tenuta Cocci Grifoni, attualmente gui- che grazie alla partnership realizzata con data dalla seconda generazione tutta al il brand calzaturiero La Pantofola d’Oro: il femminile nelle persone di Marilena e Pao- progetto punta ad associare i due brand e la Cocci Grifoni, si presenta all’edizione ribadirne così il posizionamento nel setto- 2008 del Vinitaly per proporre al pubblico re del lusso, sottolineando al tempo stesso e agli addetti del settore le nuove annate l’appartenenza alla terra del Piceno. delle sue etichette, insieme a Grì, la prima grappa monovitigno di Pecorino e Prosit, il Passerina passito. Formato magnum, in- Per informazioni: Tenuta Cocci Grifoni - vece, per i must della casa dedicati al brin- Contrada Messie- disi in grande stile: Il Grifone e Gaudio Ma- ri, 12 - San Savino di Ripatransone (AP) gno. Restano fermi i cardini dell’azienda, - tel. 0039 0735 90143 - fax 0039 0735 nata dalla passione per la viticoltura del 90123 - e-mail: [email protected] fondatore Guido Cocci Grifoni e della mo- - www.tenutacoccigrifoni.it - (Fonte: Stu- glie Diana Marchetti: una combinazione diopress) vincente di ricerca tecnologica e profondo attaccamento all’identità del territorio pi- ceno. Un binomio che si è rivelato via via una scelta di successo, permettendo alla cantina di mantenersi al passo con i tempi e talvolta di precorrerli, offrendo al tempo stesso prodotti dall’ottimo standard quali- tativo e capaci di incontrare i gusti di un pubblico sempre più ampio di estimatori. 368 Al voto ma attenti al cellulare cio di Previsione 2008, sono stati gli ar- (2008-04-03 11:26) gomenti che hanno maggiormente cala- mitato l’attenzione del pubblico presen- te all’assise dell’ultimo consiglio comu- nale. La discussione, naturalmente, è proseguita anche nei giorni seguenti tra quei cittadini che approvano l’operato dell’Amministrazione comunale e quelli che, invece, disapprovano. Per quanto ri- guarda l’addizionale Irpef, diciamo subito che essa rimane invariata rispetto al 2007, mentre aumenta del 5 % la tassa sui Rifiu- ti Solidi Urbani . “Si è ritenuto opportuno e necessario un ritocco alle tariffe Tarsu del 5 % - spiega l’assessore all’ambiente Marida Gabrielli – a seguito di notevoli au- Il menti gestionali e soprattutto per le spese Consiglio dei Mini- di carburante. Comunque, con delibera stri ha approvato un decreto-legge “che in- del consiglio comunale del 18 Marzo scor- troduce nell’ordinamento il divieto per gli so, abbiamo provveduto ad alcune modifi- elettori di portare con sé nella cabina elet- cazioni. Sono, difatti, esenti dalla Tarsu – torale telefoni cellulari o altri apparecchi prosegue l’assessore – le abitazioni di re- idonei a riprodurre o registrare immagini“. sidenza di anziani e disabili che risultino All’elettore non sarà vietato l’utilizzo, ma ricoverati in modo permanente in Istituti la detenzione. Perentorio il ministro Ama- di ricovero, case di cura e simili a condi- to: ”Se si va al seggio con il cellulare bi- zione che l’immobile non risulti in alcun sognerà depositarlo in un apposto cestino modo utilizzato o locato previa presenta- per riprenderlo dopo il voto. Ci saranno zione ai competenti uffici comunali della dei controlli e se un elettore avrà dichia- certificazione rilasciata dall’Istituto di ri- rato il falso portando con sé il telefonino, covero. È prevista, inoltre, la riduzione andrà incontro ad una sanzione contrav- dell’importo della Tarsu pari al 10 % per venzionale“. Il provvedimento attribuisce le aziende che abbiano conseguito la certi- al presidente del seggio la facoltà di chie- ficazione Iso 14001”. Pertanto, per il 2008, dere all’elettore di depositare in apposito la tassa per lo smaltimento dei rifiuti soli- spazio l’apparecchio, prima di entrare in di urbani, applicata in mq, è la seguente: cabina. Il trasgressore potrà essere puni- locali adibiti ad uso abitazione 1,05 Euro; to con un’ammenda da 300 a mille euro e locali destinati ad uso uffici pubblici o pri- l’arresto da tre a sei mesi. (ap) vati, studi professionali, ambulatori e si- mili 2,60; stabilimenti ed edifici industria- li e artigiani 1,60; locali destinati a nego- zi, botteghe ad uso commerciale o artigia- ne, a pubbliche rimesse, a depositi di mer- ci e simili 2,40; alberghi, sale da conve- gno, teatri, cinematografi, esercizi pubbli- ci, osterie, trattorie, ristoranti, bar e simi- Offida, la Tarsu aumenta del 5% li 2,60; collegi, convitti, pensioni, case di cura 1,35; associazioni sportive, culturali, (2008-04-09 10:28) ricreative, sindacali, politiche e associazio- ni varie aventi fini costituzionalmente pro- Tarsu, Ici, Irpef, inseriti nella relazione tetti, scuole pubbliche e private 1,15; aree previsionale e programmatica del Bilan- 369 adibite a campeggi, distributori di carbu- del testo rendono l’idea della complessità rante, stabilimenti balneari 1,90; Bed & della materia: 306 articoli e circa 400 san- Breakfast e Country House 1,05; agrituri- zioni. Il decreto legislativo approvato rap- smi 1,80. Il gettito previsionale della tas- presenta oggettivamente la fonte primaria sa rifiuti per il 2008, è di 550.000 Euro. della normativa sulla prevenzione al qua- Previste novità per l’Ici con leggero ritocco le fare riferimento per tutte le attività ri- sulla seconda casa che passa dal 6,70 al 7 guardanti la sicurezza sul lavoro. Nella per mille. Riduzione, invece, per la prima. forma più sintetica si può dire che il de- Con delibera di Consiglio comunale, infat- creto affronta il tema della sicurezza del ti, è stato concesso il beneficio della detra- lavoro con l’obiettivo di migliorare il funzio- zione prima casa su immobili utilizzati co- namento dei tre sistemi della prevenzione me abitazione principale da parenti in li- (sistema istituzionale, sistema delle impre- nea retta di 1° grado (genitori/figli e vice- se e sistema delle relazioni tra parti sociali) versa) del soggetto passivo Ici. Novità an- che hanno dato prova nel corso degli ulti- che per la scuola, a partire però dall’inizio mi anni di diminuire il tasso infortunistico del prossimo anno scolastico, I buoni men- ma non con la rapidità auspicata. sa passeranno da 2,50 a 3 Euro. (Fonte: Corriere Adriatico - autore: Nicola Savini) Le principali novità introdotte sono: 1) in materia di sanzioni: è stato innal- zato il tetto minimo: “Per le contravven- zioni previste dal presente decreto e pu- nite con la sola pena dell’arresto il giu- dice applica, in luogo dell’arresto, la pe- na dell’ammenda in misura comunque non inferiore a 8.000 euro e superiore a 24.000 euro, se entro la chiusura del di- IN ARRIVO IL NUOVO TESTO battimento di primo grado, risultano eli- UNICO SULLA SICUREZZA SUL minate tutte le irregolarità, le fonti di ri- LAVORO (2008-04-09 16:13) schio e le eventuali conseguenze dannose del reato” (art. 302, comma 1);

2) nuove modalità di redazione sul docu- mento di valutazione dei rischi.

La Confartigianato UAPI, da tempo ha pre- disposto un professionale servizio di con- sulenza in materia di Ambiente e Sicu- rezza, ed è in grado di soddisfare tut- te le richieste delle imprese per ade- guarsi alle nuove disposizioni. Tutti gli interessati possono chiamare il Servizio Agli inizi di aprile il Consiglio dei Ministri al recapito telefonico 0734/992332, mo- ha approvato in via definitiva il testo uni- bile 334/6402895, e-mail [email protected], co sulla sicurezza del lavoro, che ha vi- www.uapi.org. sto la partecipazione della associazioni di categoria tra cui anche la Confartigianato. L’iter di approvazione è stato accelerato dalle recenti e numerose notizie di crona- ca relative agli infortuni sul lavoro, spes- so mortali. A tal proposito alcuni numeri 370 Offida, i socialisti escono dalla Per sviluppare il fotovoltaico e promuover- maggioranza (2008-04-09 18:16) ne la diffusione, si potevano valutare altre possibilità, ugualmente efficienti, ma me- no onerose per il Comune, come, per esem- Il segretario del Partito Socialista, Sezione pio, l’installazione di piccoli impianti sulle Alessandro Sigismondi, Giocondo Recchi singole abitazioni: l’energia prodotta in ec- comunica la decisione di abbandonare la cesso, può essere poi ceduta al gestore lo- coalizione che sostiene il sindaco D’Angelo: cale. Il Piano Particolareggiato del centro «Caro Sindaco, Ti informo che il Partito So- storico ha fatto perdere le sue tracce, ep- cialista, a seguito dell’approvazione unani- pure, è pronto da anni. Il Piano Regolatore me di un provvedimento del Comitato Di- è da rivedere, a causa dei diversi errori fat- rettivo di sezione, non parteciperà più al- ti. Del Centro Turistico Termale nessuno le riunioni interpartitiche e ritiene finita parla più, così come degli altri interventi l’esperienza all’interno della coalizione che da realizzare: i parcheggi in Borgo Leopar- si riconosce nella lista “Offida Solidarietà di e Via Valle, in zona Ischia e San Miche- e Democrazia”. Crediamo che sia neces- le, il progetto di risanamento definitivo del sario un radicale rinnovamento, negli uo- pendio di Borgo Cappuccini e delle infra- mini e nei modi di fare politica, che non strutture (Via Martiri della Resistenza, Via si è verificato nel corso di questi anni in La Malfa, Borgo Cappuccini), la trasforma- Offida; concetto da noi già espresso subi- zione dell’attuale Cineteatro in una strut- to dopo l’esito delle elezioni comunali del tura polifunzionale, la realizzazione della 2004, quando la nomenclatura dei DS, di- rete ottica a larga banda, il potenziamen- stribuendo le preferenze ad arte, come ha to dello sportello Informagiovani. E il par- sempre fatto, stabilì a tavolino la composi- co in Via Repubblica, polmone di verde at- zione del consiglio comunale. Tale decisio- trezzato a disposizione di tutta la cittadi- ne non è maturata a seguito delle recenti nanza? La realizzazione della ricicleria co- vicende a livello nazionale, che ci hanno vi- munale? La sistemazione a verde pubbli- sto esclusi da un possibile accordo con il co dell’area della Pineta nel centro storico? Partito Democratico. Partito che, all’inizio, C’è poi un problema da noi evidenziato e aveva dichiarato che non avrebbe fatto ap- molto sentito dai cittadini, che non si è parentamenti con nessuno, poi ha accolto voluto mai affrontare, ovvero quello della Di Pietro concedendogli anche di tenere il comunità cinese che spesso, evitando il ri- suo simbolo, mentre ai socialisti è stato spetto delle normative, attua una vera e detto: “Venite con noi ma lasciate da par- propria concorrenza sleale che danneggia te il vostro simbolo”. Cosa ancora più gra- i nostri artigiani. E’ inutile che ti ricordi ve è che non c’è stato alcun confronto, da che gli interventi sopra indicati, sono pre- noi sollecitato, sul programma. L’obiettivo visti nel programma elettorale e, di sicuro, era chiaro, farci scomparire. Ma noi non non saranno mai realizzati da qui alla fine scompariremo, anzi la decisione di presen- della legislatura, poiché richiedono enor- tarci alle prossime elezioni in autonomia e mi investimenti di tempo e di denaro. Co- con nostre liste in tutta Italia, sono sicuro sì non è più possibile andare avanti, ed è che ci rafforzerà. Siamo molto preoccupa- per questo che ci auspichiamo un cambio ti, invece, per il nostro paese. L’azienda co- di rotta, poiché la sensazione che si perce- munale Energie Offida ha fatto enormi in- pisce è che poche energie sono spese per vestimenti, realizzando impianti fotovoltai- il nostro paese, mentre molte energie so- ci e acquistando l’area ex Fornace, accen- no usate per preservare la classe politica dendo mutui molto onerosi per le nostre e gli interessi di alcuni partiti». (Fonte: Pi- disponibilità finanziarie. Ma con quali ga- cusOnLine) ranzie e con quali risorse pagheremo le ra- te dei mutui? Abbiamo l’impressione che è stato fatto il passo più lungo della gamba. 371 cumulo di passività finali, prive di coper- tura. Permane il debito, per i mutui in ammortamento, di oltre 7.000.000 di eu- ro, con una scadenza media a 20 anni e un costo sempre crescente degli interessi pas- sivi (350.000 euro) dovuto a prevedibili fat- Offida, la minoranza boccia il tori contingenti. A tale somma va aggiunto bilancio (2008-04-10 17:16) l’ulteriore indebitamento delle società uni- nominali, che farà registrare, con le conti- Vagnoni: “Permane il debito per i mutui in nue ricapitalizzazioni e garanzie, un ulte- ammortamento di oltre sette milioni di eu- riore incremento non in linea con il livel- ro con un costo sempre crescente degli in- lo d’indebitamento di altri Comuni simi- teressi passivi” Attacco alla giunta: “Pochi li e certamente al di sopra della capacità soldi per la scuola e le spese aumentano” contributiva del Comune di Offida. Man- cano poi seri progetti e piani industriali con le relative coperture finanziare per le OFFIDA – Il Bilancio di previsione 2008 è opere pubbliche nuovamente annunciate stato approvato, ma non si placano gli at- e per i progetti delle società uninomina- tacchi della minoranza. Il gruppo consilia- li”. “Non risultano ben valutate – conclu- re de Il Circolo, composto dai consiglieri dono i due – entrate e uscite relative a tran- Massimo Vagnoni e Giancarlo Premici, di- sazioni di contenziosi in corso, che han- chiara la propria netta opposizione, argo- no per oggetto l’alienazione di immobili di mentando il voto contrario punto per pun- proprietà pubblica e la previsione di spe- to. “Siamo a fine legislatura – dicono i sa, con ammontare almeno presunto, ad due consiglieri – Il prossimo anno si rinno- esempio, del plusvalore relativo alla per- va l’amministrazione e viene timidamente muta con l’Agenzia del Demanio, proprie- annunciato l’avvio dei pochi progetti pre- taria del suolo su cui sorgono gli impianti visti nel programma elettorale presentato sportivi”. Un attacco a tutto campo quin- nel 2004. Auspichiamo che si faccia al- di che non mancherà di suscitare nuove meno la segnaletica orizzontale. Dopo le polemiche politiche su u tema delicato co- nostre numerose richieste ed interrogazio- me quello del bilancio in un momento di ni viene finalmente considerata prima ca- forte crisi del territorio ascolano e quindi sa anche l’abitazione utilizzata da parenti anche della Vallata del Tronto. Offida non in linea retta di primo grado”. “Dall’altro è ’unico caso in cui sono piovute critiche canto - proseguono - con la costituzione per aumenti che, anche se giustificati dal- della nuova società Ecoffida per la raccolta la situazione attuale, vanno comunque a dei rifiuti e l’adozione di diversi sistemi di pesare sui cittadini già duramente prova- raccolta, si otterranno aumenti della Tar- ti sul piano economico. (Fonte: Corriere su e disagi per tutti. Da una parte si dà, Adriatico - Autore: Nicola Savini) dall’altra si prende. E’ previsto un contri- buto annuale per la scuola di 20.000 euro, misero, rispetto ai 200.000 euro annuali versati al Consorzio Universitario Piceno da molto tempo. Resta – rimarcano Va- gnoni e Premici – l’elevatissima spesa pro capite, escluso spese sociali, superiore al- la media nazionale, a fronte di inefficien- ze e disservizi. Temiamo che il consuntivo andrà a discostarsi totalmente dalle indi- cazioni del preventivo, mediante variazioni di bilancio surrettizie con conseguente ac- 372 Ecco quanto costerà la nuova gli arrestati erano legati al sodalizio crimi- tassa sui rifiuti (2008-04-10 17:16) nale dei Mazzarroti di Barcellona Pozzo di Gotto ed erano riusciti a ottenere, con mi- nacce e intimidazioni, una serie di appalti. OFFIDA - Nel 2008, la tassa per lo (Fonte: Il Resto del Carlino) smaltimento dei rifiuti solidi urbani, appli- cata in metri quadrati è la seguente: lo- cali adibiti ad uso abitazione 1,05 Euro; locali destinati ad uso uffici pubblici o pri- vati, studi professionali, ambulatori e si- mili 2,60; stabilimenti ed edifici industria- li e artigiani 1,60; locali destinati a nego- zi, botteghe ad uso commerciale o artigia- ne, a pubbliche rimesse, a depositi di mer- ci e simili 2,40; alberghi, sale da conve- gno, teatri, cinematografi, esercizi pubbli- ci, osterie, trattorie, ristoranti, bar e simi- Premio di fotografia a Cardarelli li 2,60; collegi, convitti, pensioni, case di (2008-04-11 16:36) cura 1,35; associazioni sportive, culturali, ricreative, sindacali, politiche e associazio- ni varie aventi fini costituzionalmente pro- “Caro Franco, complimenti!! Con la tua tetti, scuole pubbliche e private 1,15; aree fotografia hai vinto il secondo premio del adibite a campeggi, distributori di carbu- concorso fotografico: Sulle tracce di Gari- rante, stabilimenti balneari 1,90; Bed & baldi”. Con questo semplice ma significa- Breakfast e Country House 1,05; agrituri- tivo comunicato, l’offidano Franco Carda- smi 1,80. Il gettito previsionale della tassa relli ha avuto notizia quale vincitore di un rifiuti per il 2008, è di 550.000 euro. (Fon- prestigioso premio. Una gran bella soddi- te: Corriere Adriatico) sfazione poiché non si tratta di un premio qualsiasi, ma frutto di un concorso nazio- nale organizzato dal Centro Polifunzionale di Palazzo Ducale di Genova avente per ti- tolo “Sulle tracce di Garibaldi”. Al concor- so, indetto per il bicentenario della nascita dell’eroe dei due Mondi, hanno partecipa- to duecentocinquanta appassionati di fo- tografia; trentacinque i selezionati ammes- Arrestato a Offida esponente si alla finale. Di questi, solo quattro sono legato al clan dei Mazzarroti stati i premiati finali. Franco Cardarelli, (2008-04-11 08:43) artista appassionato di fotografia e di pit- tura, è diplomato in grafica pubblicitaria. Enzo Marti era finito in manette con al- Risiede in Offida e lavora, con mansioni tre 14 persone nell’ambito dell’operazione di bibliotecario - archivista, presso il “Polo ’Vivaio’ condotta dai carabinieri in Sicilia. Culturale Piattoni” del Comune di Castel Era ospitato da alcuni parenti di Lama. (Fonte: Corriere Adriatico) E’ stato arrestato dal Ros delle Marche a Offida, dove si trovava presso alcuni pa- renti, Enzo Marti, 47 anni finito in ma- nette con altre 14 persone nell’ambito dell’operazione ’Vivaio’ condotta dai cara- binieri in Sicilia. Secondo gli investigatori, 373 SPECIALE ELEZIONI Sono 4.330 per la Camera dei deputati e (2008-04-11 16:37) 3.980 per il Senato, gli offidani chiamati alle urne domenica e lunedì. Per la Came- i risultati (ANSA) ra sono 2.088 i maschi, e 2.242 le femmi- ne, per il Senato 1.906 i maschi e 2.074 le femmine. L’elettore più giovane è Ema- nuela Stipa che ha compiuto 18 anni il 10 Aprile. L’elettore più anziano è una cente- le istruzioni del Ministero dell’Interno(pdf) naria, la signora Amalia Carducci che ha compiuto 100 anni il 14 Novembre scorso, segue poi Sante Ottavi che compirà 100 anni il prossimo 13 Gennaio. Sei i seg- gi in Offida. Seggio 1 (Scuola elementare) presidente Enzo Marti; scrutatori: Gerry Arena, Tiziana Desantis, Andrea Nespeca, Emilia Tantarelli. I seggi 2, 3, 4 tutti nel- la scuola elementare via Repubblica. Al 2 presidente Gabriella Gabrielli; scrutatori: Franco Castellucci, Carla De Santis, An- na Piccinini, Franco Salto. Al 3 presidente Caterina Corinaldesi; scrutatori: Mariaro- saria Palladino, Marilena Perozzi, Niki Pe- rozzi, Sergio Sergiacomi. Al 4 presidente Roberta Talamonti; scrutatori: Teresa Al- Do- monti, sabina Nespeca, Daniza Scipioni, menica e lunedì saranno chiamati alle ur- Vittorio Tassi. Seggio 5 (locale comunale ne 1.219.136 marchigiani per il rinnovo – Santa Maria Goretti) presidente Vincen- della Camera e 1.122.333 per il Senato, zo Manni; scrutatori: Andrea Casagran- che potranno esprimere il proprio voto nei de, Milva Ciotti, Nicla Sergiacomi, Ornel- 1605 seggi distribuiti in tutta la regione. la Vagnoni. Seggio 6 (Bocciodromo Borgo In provincia di Ancona voteranno 371.466 Miriam) presidente Roberta Colletta; scru- elettori per la Camera e 344.693 per il Se- tatori: Donatella Calvaresi, Katia Carosi, nato, in 465 seggi. In quella di Pesaro Claudia Falcioni, Mario Feriozzi. (Fonte: Urbino 293.787 per la Camera e 271.303 Corriere Adriatico) per il Senato, ed i seggi 439. Nel Fermano - prossima provincia nel 2009 - gli eletto- ri sono 137.012 per la Camera e 126.370 per il Senato. In provincia di Macerata Un solo segno su un solo simbolo 247.929 per la Camera e 229.070 per il In seguito alle polemiche circa la non chia- Senato in 317 seggi. Nelle Marche si vo- rezza della scheda elettorale per le elezioni ta anche per il rinnovo di dieci consigli politiche, il ministero dell’Interno ha lan- comunali: Falconara, Chiaravalle, Mor- ciato dapprima la campagna ”un solo se- ro d’Alba (Ancona), Grottammare, Altido- gno su un solo simbolo” e, successivamen- na Montegiorgio, Porto San Giorgio, Porto te, ha diffuso una nota con una esemplifi- Sant’Elpidio (Ascoli Piceno), San Ginesio cazione del voto: come si vota e come non (Macerata) e Mondavio (Pesaro Urbino). In si deve votare provincia di Ascoli Piceno gli elettori sono 168.943 per la Camera e 150.897 per il Se- nato e le sezioni elettorali 216. (ap) La squadra degli scrutatori Election day Negli stessi giorni delle elezioni politiche, 374 in virtù del decreto legge cosiddetto ”Elec- per votare: domenica 13 aprile 2008, dalle tion day” (in formato .pdf), si tengono an- ore 8 alle ore 22, e lunedì 14 aprile 2008, che le elezioni amministrative in parecchi dalle ore 7 alle ore 15. comuni e province e si vota in due regioni autonome: Friuli Venezia Giulia e Sicilia. Il decreto legge è stato approvato definiti- vamente dal Parlamento e convertito con modificazioni nella legge 27 febbraio 2008 n.30 (in formato .pdf). Tessera elettorale Ogni cittadino (salvo i casi particolari e le Par condicio deroghe per gli aventi diritto al voto do- Dal 21 febbraio - giorno di entrata in vi- miciliare e i residenti all’estero o tempora- gore del DPR sulla convocazione dei comi- neamente all’estero) vota presso la sezione zi elettorali (in formato .pdf) - è scattato elettorale alla quale è iscritto e che è ripor- anche il periodo cosiddetto della ”par con- tata sulla tessera elettorale. dicio” che impone regole ben precise alla comunicazione politica in campagna elet- torale.

Sistema elettorale Si vota, come è noto, con il sistema di ele- Telefoni cellulari e fotocamere zione della Camera dei deputati e del Se- E’ vietato portare con sé nella cabina elet- nato della Repubblica stabilito dalla legge torale telefoni cellulari o altri apparecchi 21 dicembre 2005, n. 270, che prevede idonei a riprodurre o registrare immagini. il voto di lista e il premio di maggioranza Sarà cura del presidente del seggio chiede- in favore della coalizione di liste collegate re all’elettore di depositare l’apparecchio o della lista isolata che ottenga, sul piano prima di entrare in cabina e le violazioni nazionale per la Camera, o sul piano re- saranno punite con l’arresto da tre a sei gionale per il Senato, il più alto numero di mesi e l’ammenda da 300 a 1000 euro. Il voti. divieto è stato deciso dal Consiglio dei mi- nistri del primo aprile 2008 che ha varato un apposito decreto legge per tutelare la Voto politico, voto amministrativo segretezza del voto. E’ interessato al voto politico tutto il ter- ritorio nazionale, mentre gli abitanti del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia sono chiamati a votare per il rinnovo degli or- gani elettivi regionali. Inoltre, votano per eleggere il presidente della provincia, gli abitanti di Asti, Varese, Massa Carrara, Roma, Benevento, Foggia, Catanzaro e Vi- bo Valencia. Numerosi, infine, i comuni dove si vota per eleggere il Sindaco.

Apertura dei seggi Si ricorda che i seggi elettorali sono aperti 375 Elezioni, Pd 33-37 %, Idv 4-6 %. Totale Veltroni 37- vince Berlusconi. Sinistra fuori 43 % dal Parlamento (2008-04-15 09:14) Udc 4,5-6,5 %, Sa 3,5-5,5 %, La Destra 2-4 %. Al Senato: Pdl 32,5-36,5 %, Ln 6-8 %, Mpa 0,5-1,5 %. Totale Berlusconi 39-46 %. Pd 33-37 %, Idv 3,5-5,5 %, Udc 4,5-6,5 %, Sa 4-6 %, La Destra 1,5-3,5 %, Psi 05-1,5 %. ORE 15,35 Ad Offida l’affluenza alle urne è stata dell’84,87 % rispetto all’86,20 % di due anni fa. ORE 15,50 A San Benedetto ha votato l’80,5 % degli aventi diritto (relativamente alla Camera), con 30.590 elettori. Simile al Senato: 80,46 % (28.220 elettori). I dati definitivi di tutte le sezioni italia- L’ufficio Elettorale ha rilasciato in tutto ne. CAMERA Pdl-Lega-Mpa 46,8 %, Pd- 979 duplicati delle tessere elettorali ), pa- Idv 37,5 %, Udc 5,6 %, Sinistra Arcobale- ri al 2,58 % degli aventi diritto. Nel 2006 no 3,1 %, La Destra 2,4 %, Ps 1 %. SE- i duplicati erano stati 1.261 (3,33 %). Si NATO Pdl-Lega-Mpa 47,3 %, Pd-Idv 38 %, votava nelle consuete 43 sezioni cittadine, Udc 5,7 %, Sinistra Arcobaleno 3,2 %, La disposte in 8 plessi scolastici e una sezio- Destra 2,1 %, Ps 0,9 %. ne speciale all’ospedale civile. Nelle sezio- ORE 15 Il primo exit poll elaborato da ni 27 (scuola media Curzi, via Golgi 11) e Consortium per SkyTg24. 30 (scuola elementare Ragnola, via Monte Ascensione) si trovano addetti dell’agenzia Alla Camera: Pdl 32-36 %; Lega Nord 6- Ipsos, per rilevazioni statistiche commis- 8 %; Movimento per la Autonomie 0.5- sionate da Mediaset. È del 4,52 % (pari 1,5 %. Totale coalizione per Berlusconi a 1569 elettori, benché rapportati ad un Presidente tra il 38,5 e 44,5 %. diverso totale di aventi diritto) la differen- Partito Democratico tra 33 e 35 %, Italia za nell’affluenza alle urne a San Benedet- dei Valori tra 4 e 6 %. Totale per Veltroni to tra le Politiche 2006 e quelle del 2008, tra 37 e 41 %. per la Camera dei deputati: 85,02 % allora (32.159 votanti su 37.825), contro l’80,50 Udc 4,5-6,5 %, Sinistra Arcobaleno 3,5- % dell’attuale tornata elettorale (30.590 su 5,5 %, La Destra 2-4 %, Psi 0,5-1,5 %, altri 37.996). Al Senato, nel 2006, si erano re- 3-5 %. cati a votare, in città, 29.596 elettori su Al Senato: Pdl tra il 32,5 % al 36,5 %, Lega 34.866 aventi diritto (l’84,88 %), contro gli Nord tra 6 e 8 %, Mpa 0,5-1,5 %. Totale attuali 28.220 su 35.072 (80,46 %). Una per Berlusconi presidente tra 39 e 46 %. differenza del 4,42 %. Partito Democratico 33-37 %, Idv 3,5-5,5 ORE 15,55 Terzo exit poll Consortium %. Totale per Veltroni tra 36,5 e 42,5 %. Camera: Pdl 32-36 %, Lega 6-8 %, Mpa ORE 15,30 SECONDO EXIT POLL CON- 0,5-1,5 %. Totale Berlusconi 38,5-45,5 %. SORTIUM Pd 33-37 %, Idv 4-6 %. Totale Veltroni 37- Alla Camera: Pdl 32-36 %, Lega Nord 6-8 43 %. %, Mpa 0,5-1,5 %. Totale Berlusconi 38,5- Udc 4-6 %, Sa 4-6 %, La Destra 2-4 %, Psi 44,5 % 0,5-1,5 %. 376 ORE 16 I dati dell’affluenza di Cupra: al- di essere sotto al 4 % e quindi, oltre che la Camera hanno votato 3.395 cuprensi non avere senatori, non essere neanche sui 4.135 degli aventi diritto (87,14 %). Al alla Camera. Senato 3.102 su 3.811 (87,67 %). ORE 19: I DATI DEFINITIVI DEL SENATO ORE 16:10 Primi dati sull’affluenza: su 6 A SAN BENEDETTO Così le 13 liste pre- mila sezioni su 8 mila, l’affluenza alle urne senti a San Benedetto: primo partito il Po- è stata dell’81 % polo delle libertà, con 11.760 preferenze, ORE 16,40 PRIME PROIEZIONI SUL 32 % pari al 42,98 % dei voti; segue il Partito DEI SEGGI Margine di errore più o meno democratico, con 10.209 voti pari al 37,31 3 %. Senato: Pdl 36,9 %, Lega 5,8 %, Mpa %; terzo partito l’Udc con 1.424 preferenze 1 %. Totale Berlusconi: 43,7 % pari al 5,20 %; indi la lista Di Pietro con 1.234 voti, 4,51 %; poi la Sinistra Arcoba- Pd 33,8 %, Idv 5,3 %. Totale Veltroni 39,1 leno con 842 voti ovvero il 3,08 %; a segui- %. re la Destra con 650 preferenze e il 2,38 Udc 5,8 %, Sa 4,9 %, La Destra 2,4 %, %; la Lega Nord con 381 voti cioè l’1,39 %; Sinistra Critica 1,2 %, Psi 0,8 %. il Partito socialista con 289 voti e l’1,06 %; Partito comunista dei lavoratori 209 voti, ORE 17,10 PROIEZIONI SUL 44 % DEI 0,76 %; Sinistra critica 135 voti, 0,49 %; SEGGI DEL SENATO Pdl 38,3 %, Lega 5,6 Pli 84 voti 0,31 %; Per il bene comune 76 %, Mpa 1 %. Totale Berlusconi 44,9 %. voti, 0,28 %; chiude l’Unione democratica Pd 33 %, Idv 5,2 %. Veltroni 38,2 %. dei consumatori, con 71 voti, 0,26 %. Udc 5,7 %, Sinistra Arcobaleno 4,8 %, La ORE 19, PRIME DICHIARAZIONI DI GA- Destra 2,4 %, Psi 0,7 %, Sinistra Critica BRIELLI (PdL) «Il sogno di Veltroni si è fer- 0,6 %. mato agli exit poll»: caustico il commen- ORE 17,30 I DEFINITIVI DEL SENATO AD to del capogruppo in Consiglio Comuna- OFFIDA Il Pd e l’Idv al 52,5 %, il Ppl e la le di Forza Italia, Bruno Gabrielli: «A li- Lega al 33,2 %, l’Udc al 5,6 %, la Sa al 3,7 vello nazionale è una vittoria importante, %. che testimonia le buone scelte di Berlusco- ni. A San Benedetto siamo il primo parti- ORE 17,40 Proiezioni per il 62 % dei seggi to e i dati della Camera ci portano di ol- del Senato: PdL 38,9 %, Lega 4,5 %, Mpa tre il 6 % davanti al Pd. Rilevante il ri- 1 %. Totale Berlusconi 46,4 %. sultato dell’Udc, che perde, rispetto alle Pd 32,8 %, Idv 5,1 %. Totale Veltroni 37,9 comunali del 2006, circa 1500 voti, nono- %. stante il traino della candidatura Ciccan- ti. Credo che questo voto aprirà dei fron- Udc 5,7 %, Sa 4,7 %, La Destra 2,4 %, Ps ti interni alla giunta Gaspari, a discapito 0,7 %, Sinistra Critica 0,4 %. della governabilità. Segnali forti sono sta- ORE 17,45 I PRIMI DATI DELLE MARCHE ti inviati anche ai seggi tradizionalmente sul 44 % DEI SEGGI DEL SENATO Pd di sinistra come quelli dell’Agraria e della 39,9 %, Idv 5 % (totale Veltroni 44,9 %), Sentina. Noi ci prepariamo, come forza, a Ppl 35 %, Lega 3 % (totale Berlusconi 38 rigovernare San Benedetto». %), Udc 5,3 %, La Destra 4,3 %, Sinistra ORE 19,45 A CUPRA VOLA L’UDC Al Sena- Arcobaleno 3,4 %. to Pd 34,82 %, Ppl 38,30 %, Udc 10,67 % ORE 18:15 PROIEZIONE SEGGI AL SENA- (partito che candidava il sindaco Torquati), TO Pdl (141) e Lega (22) 164, Pd (118) e Idv Sa 2,13 %, La Destra 3 %, Idv 3,48 %. (18) 139, Udc 3, altri 3. ORE 19,45 ULTERIORI PROIEZIONI Ca- ORE 18,25 PRIME PROIEZIONI ALLA CA- mera Pdl-Lega-Mpa al 45,5 %, Pd-Idv 38,1 MERA Emerge un dato che nessuno si %, Udc 5,3 %, Sa 3,4 %, Destra 2,8 %. Se- aspettava: la Sinistra Arcobaleno rischia nato: Pdl-Ln-Mpa 46,8 % (166 seggi), Pd- 377 Idv 38,1 % (138), Udc 5,9 % (5), Sinistra 1,29 %. Schede bianche 1,26 %, schede Arcobaleno 3,7 %, La Destra 2,4 %, Partito nulle 1,91 %. Socialista 0,8 %. ORE 22,30, DATI DEFINITIVI ALLA CAME- ORE 20, SI DIMETTONO BERTINOTTI E RA PER SAN BENEDETTO Così le 13 liste BOSELLI Dopo il disastroso risultato elet- presenti a San Benedetto: Popolo delle li- torale della Sinistra Arcobaleno, Fausto bertà 12.370 voti, 41,69 %; Partito demo- Bertinotti ha annunciato le sue dimissioni cratico 10.841 voti, 36,54 %; Udc 1.548 da dirigente. Lo stesso ha fatto il segreta- voti, 5,22 %; Di Pietro 1.446 voti, 4,87 %; rio del Partito Socialista, che ha toccato il Sinistra Arcobaleno 889 voti, 3,00 %; la suo minimo storico, inferiore persino agli Destra 812 voti, 2,74 %; Partito sociali- anni bui di Tangentopoli. sta 404 voti, 1,36 %; Lega Nord 381 vo- ti, 1,28 %; Partito comunista dei lavora- ORE 20, ANCHE A GROTTAMMARE VIN- tori 232 voti, 0,78 %; Sinistra critica 172 CE BERLUSCONI 43,97 % per il Popolo voti, 0,58 %; Per il bene comune 94 voti, delle Libertà, 34,53 % per il Partito De- 0,32 %; Pli 77 voti 0,26 %; Unione demo- mocratico al Senato. Scarse le preferen- cratica dei consumatori, 76 voti, 0,26 %. ze per gli altri partiti: l’Udc arriva al 5,42 Sono state ben 539 (1,91 %) le schede nul- %, l’Italia dei Valori 4,56 %, la Sinistra le nella votazione per il Senato, e 269 le Arcobaleno al 3,74 %, mentre tutti gli al- schede bianche (0,95 %). Nessuna sche- tri partiti non raggiungono quasi il 2 %: da contestata. Quanto alla Camera dei La Destra Fiamma tricolore 2,96 % , Lega deputati, le schede nulle sono state 598 1,53 %, Partito Comunista lavoratori 1,17 (1,96 %), le bianche 267 (0,87 %), 1 scheda %, Partito Socialista 0,65 %, Sinistra cri- contestata. tica 0,54 %, Partito liberale Italiano 0,33 %, Per il bene comune 0,33 %, Unione MARTINSICURO, VINCE BERLUSCONI Democratica consumatori 0,28 %. Netta vittoria a Martinsicuro del Popolo ORE 21, A RIPATRANSONE VINCE IL PD delle Libertà, che per le politiche naziona- Camera dei Deputati: Pd 1.243 voti (44,57 li ottiene il 48,8 % delle preferenze, con %), Pdl 1.056 voti (37,86 %); al Senato Pd 4234 voti (di cui 16 voti del Movimento per 1.143 voti (44,77 %), Pdl 990 (38,78 %). l’autonomia per il Sud). Il Partito Demo- Contenuto ottimismo da parte degli ammi- cratico con l’Italia dei Valori si è aggiudi- nistratori comunali, sindaco D’Erasmo in cato complessivamente il 36 %, (rispettiva- testa, soprattutto per la sicura elezione di mente con 2625 e 498 voti), l’Udc il 4,7 % Luciano Agostini alla Camera dei Deputa- (412 voti), La Destra - Fiamma Tricolore il ti; le Marche infatti, una delle poche re- 4,5 % (398 voti), La Sinistra L’Arcobaleno gioni italiane che hanno visto il successo il 2,5 % (219 voti), il Partito Comunista dei del centrosinistra, vedrà tra i suoi rappre- Lavoratori lo 0,80 % (70 voti), il Partito Li- sentati al Parlamento anche l’ex sindaco berale Italiano lo 0,50 % (44 voti), Forza di Offida. Curiosi i risultati di alcune liste, Nuova lo 0,48 % (42 voti), Sinistra Critica come “Aborto, no grazie” di Luciano Ferra- 0,42 % (37 voti), Partito Socialista 0,42 % ra che ha riportato 15 voti alla Camera, o (37 voti), Lista Aborto No Grazie 0,2 % (20 Lega Nord di Umberto Bossi che ha regi- voti), Unione Democratica per i Consuma- strato 27 voti alla Camera e 23 al Senato tori 0,18 % (16 voti), Per il Bene Comune (collaborazione Paolo Rocchetti). 0,17 % (15 voti). 251 è invece il numero di schede bianche o nulle. Nelle 13 sezioni ORE 22, DATI DEFINITIVI A CUPRA Alla di Martinsicuro e Villa Rosa hanno votato Camera: Il Popolo delle Libertà 36,31 %, 8918 cittadini (su 11559 aventi diritto al Partito Democratico 34,43 %, Udc 11,66 voto) di cui 4444 uomini e 4474 donne. In %, Italia dei Valori 3,85 %, La Destra 3,41 calo l’affluenza alle urne, che è stata del %, Sinistra Arcobaleno 2,06 %, Lega Nord 77,1 % rispetto all’81,7 % del 2006. (Fon- 378 te: www.sambenedettoggi.it) la favola di Cappuccetto Rosso dal tito- lo “Non tutti i lupi vengono per nuocere”. La classe 5^A ha rappresentato magistral- mente “Dante, chi è costui?”, una libera trasposizione dalla Divina Commedia. Bel- lissimi i costumi realizzati dalla costumi- sta della Compagnia Graziella Camela con la collaborazione di alcune mamme. Il capo d’Istituto, Giovanni Isopi, si è com- Gli eletti nelle Marche plimentato con le insegnanti Valeria Va- (2008-04-16 09:33) lentini, Vittoria Peci e Nella Cozzolino per l’impegno e la passione con i quali, ormai Camera dei Deputati - Partito da 9 anni, portano avanti il progetto del- Democratico: Oriano Giovanelli, Luciano la Compagnia teatrale. “Una Compagnia Agostini, Massimo Vannucci, Maria Pao- nata nella scuola e per la scuola – ha com- la Merloni, Mario Cavallaro, Lapo Pistelli mentato il prof. Isopi – che vuole anche e Letizia de Torre. Popolo delle Libertà: testimoniare come la scuola non è soltan- Remigio Ceroni, Carlo Ciccioli, Giorgio la to un luogo in cui si subisce la cultura, Malfa, Claudio Barbaro, Ignazio Abrigna- ma un momento di confronto e uno spun- ni, Simone Baldelli e Licia Ronzulli. UDC: to per dare spazio alla creatività”. (Fonte: Amedeo Ciccanti. Italia dei Valori: David Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini) Favia. Senato della Repubblica - Partito Democratico: Nicola Rossi, Fabrizio Mor- ri, Giorgio Tonini, Silvana Amati e Mari- na Magistrelli. Popolo delle Libertà: Mario Baldassarri, Francesco Casoli e Salvatore Piscitelli.

MUSICA/ AD HOLYMUSIC GIO- VANI LA BAINCHETTI INCORO- NA IL LECCESE PROVENZANO (2008-04-18 10:13)

Arriva da Lecce e risponde al nome di Tom- Offida, attori in erba al Serpente maso Provenzano il vincitore del Concorso Aureo (2008-04-17 10:55) musicale nazionale Holymusic 2008 Gio- vani. Il giovane cantautore pugliese, che Ha divertito tutti lo spettacolo di due ha portato al successo la canzone “Amico ore presentato dagli alunni della scuo- gesù” ha avuto la meglio su altri undici fi- la elementare al teatro “Serpente Aureo”. nalisti ieri sera, giovedì 17 aprile, nella se- Anche quest’anno, infatti, la Compagnia rata d’apertura di Holymusic, la prima ras- teatrale “Giannino Stoppani” dell’Istituto segna internazionale di musica per la pre- Comprensivo di Offida ha messo in scena ghiera organizzata in Italia, che lo scorso due divertentissime commedie interpreta- anno ha registrato oltre 6000 spettatori e te dagli alunni con grande spigliatezza, ed che quest’anno fino al 20 aprile 2008 a Ca- è stato questo il premio maggiore per lo stel di Lama, in provincia di Ascoli Piceno, sforzo compiuto per la preparazione della punta ad ampliare il successo. Ad aggiudi- rappresentazione. La classe 1^A ha spi- carsi il secondo posto è stato invece Ivan ritosamente interpretato una parodia del- Guaragno di Viterbo con il brano “Via di 379 qua”. L’altra piazza d’onore invece se l’è musicale che si è concluderà con il Gran- assolutamente meritata il duo Formilli e de concerto internazionale di domani se- Bizzotto rispettivamente da Roma e Vicen- ra, quando i 12 finalisti saranno chiamati za, che con il brano “Non smetto di spe- a realizzare tutti insieme “Amico gesù” il rare” hanno conquistato anche il premio brano vincitore di Tommaso Provengano”. della critica. A consegnare i premi ai vin- citori sul palco, di fronte e centinaia e cen- tinaia di spettatori che avevano fatto qua- si un ora di fila all’ingresso, oltre al diret- tore artistico, il dottor Marco Brusati, ed al responsabile di Holymusic, Don Nazza- reno Gaspari, sacerdote della Parrocchia Domenica 20 aprile si terrà, quindi, la di Santa Maria di Castel di Lama, ombe- Santa Messa conclusiva. Questa volta al- lico dell’evento, c’era anche la simpaticis- le ore 11 si riuniranno attorno alla Men- sima Lorena Bianchetti, celebre presenta- sa Eucaristica il Vescovo della Diocesi di trice di “Domenica In”, popolare trasmis- Ascoli Piceno Sua Eccellenza, Monsignor sione di Rai Uno. La Bianchetti, che è Silvano Montevecchi, i Sacerdoti prove- la madrina di Holymusic, ha confermato nienti da diverse Diocesi, gli Artisti che la sua amicizia verso la manifestazione in- la sera precedente sono stati protagonisti ternazionale lamense con la sua presenza del concerto e tutti i partecipanti a Holy- anche nell’edizione che celebra il primo lu- music”. HolyMusic 2008 é una iniziativa stro. Stare con i giovani, per lei è stato della Parrocchia Santa Maria di Castel di un po’ come ritornare alle origini della sua Lama, L’Impronta, il Servizio Diocesano di splendida carriera. Pastorale Giovanile,della Diocesi di Ascoli, Gli altri finalisti erano Massimiliano Bos- di Hope, Iniziativa del Servizio Nazionale sio con ”Voltare Pagina” da Ancona, Giaco- per la Pastorale Giovanile, del Comune Ca- mo Mariani con ”Solideo” da Pesaro, Mat- stel di Lama, della Provincia di Ascoli Pice- tia Bastianelli con ”Xdonare La Vita” da Ur- no e della Regione Marche, in collaborazio- bino, Shekinah con ”Tu Sei Luce” da Mila- ne con il Servizio Nazionale per la Pasto- no, la Classe Iv D del Liceo Classico Stabili rale Giovanile e la partecipazione del Co- Trebbiani di Ascoli Piceno con ”Un Mondo mitato Piccola Industria di Confindustria Nuovo”, , Diego Racca con ”Domani Rima- Ascoli. (red) ni” da Asti, , Hope Experience con ”Tut- to Fa Parte Di Noi” dalla Calabria e dal- la Sardegna ed infine Michele Fasano da ”Perdona e Cambierà” da Torino. “In col- laborazione con Hope, Iniziativa del Ser- vizio Nazionale per la Pastorale Giovani- le della Conferenza Episcopale Italiana – spiega Brusati che di Holymusic è anche il responsabile della parte scientifica - que- sto primo momento ha aperto ”Holymu- sic” ad una dimensione nazionale, essen- do stata realizzata una convenzione con Hope, il progetto del Snpg della CEI che si occupa della trasmissione alle giovani ge- nerazioni dei grandi valori che danno sen- so all’esistenza, in particolare attraverso la musica.Pertanto, con Holymusic, si pro- pone ai giovani di tutta Italia un concorso 380 Tra rabbia e dolore consegnate le cupati da voi dovrà sentire parlare di loro borse di studio per ricordare le 4 attraverso le testimonianze che lascerete”. Dice una ragazza, Zaira Regazzo: ”Ci scu- vittime (2008-04-19 15:35) siamo per non essere riusciti a consegna- re nessun progetto per ricordare i nostri amici come l’amministrazione comunale ci aveva chiesto. Purtroppo, quando ci sia- mo riuniti, c’è stato un po’ di egoismo fra noi. Ognuno voleva far prevalere la pro- pria idea e abbiamo perso di vista il vero fine. Ci piace però il progetto poi fatto dal Comune”. ”Un anno fa, tutto - ha aggiunto Zaira - è cambiato per noi. Questo concor- so farà conoscere i nostri angeli alle gene- razioni future”. Ahmetovic non è mai stato nominato di- rettamente, né durante la cerimonia, né negli scritti, dove è stato indicato solo co- me ”il rom”. ”Non voglio accettare quello Il che è successo, non posso accettare che il 23 aprile sarà passato un anno da quel- rom ha cercato di lucrare su questa trage- la tragica sera in cui quattro giovani appi- dia facendo pubblicita”’, ha scritto Vanes- gnanesi morirono travolti dal furgone gui- sa Urbini. ”Quel muretto è più solo e più dato da marco Ahmetovic, condannato a triste; affacciandosi da quel muretto - ha sei anni e sei mesi di reclusione. Ma il do- scritto Davide Colannino - l’orizzonte è ne- lore è ancora vivo e traspare, insieme alla ro, senza prospettive, ma deve diventare rabbia, dagli scritti premiati oggi ad Appi- azzurro grazie agli amici di Alex, Davide, gnano del Tronto in memoria dei ’ragazzi Danilo ed Eleonora che devono realizzare del muretto’. Un dolore che ha impedito anche i loro sogni”. ”Ti accarezzo, ti ve- agli amici più stretti di Alex, Davide, Da- do, come prima, come oggi, come sempre”, nilo ed Eleonora di partecipare al concor- sono state le parole di Yang Xiao. Le bor- so nella sezione loro riservata. Sono state se di studio sono andate a Valerio Tanzi consegnate questa mattina ad Appignano della media di Appignano, Vanessa Urbini del Tronto le borse di studio ’Per sempre della media di Spinetoli, Davide Colanni- qui con noi’. no della media di Castel di Lama. Premio La cerimonia si è svolta in un clima di speciale a Yang Xiao della media di Offida, grande commozione, presenti i genitori di attestato di merito a Martina Bricoccoli. Il Davide, Alex e Danilo Traini, la mamma sindaco ha annunciato che l’iniziativa ver- e la nonna di Eleonora. Il sindaco Naz- rà ripetuta anche negli anni a venire e sarà zarena Agostini, nel rivolgersi ai ragaz- allargata non solo a testi scritti, ma anche zi delle scuole che ricadono nel territorio a musica, arte, fotografiaAi ragazzi vinci- dell’Unione dei Comuni presenti nell’aula tori sono state consegnate borse di studio consiliare, ha detto: ”Quello che è ac- da 300 euro, 700 euro invece alle rispetti- caduto ci ha segnato la vita, ci impone ve scuole (ai premi ha contribuito la Banca uno stop per riflettere. Il bando è anche di Credito Cooperativa Picena). (Fonte: Il un’occasione per comprendere attraverso Resto del Carlino) i vostri occhi - ha aggiunto il sindaco rivol- gendosi agli studenti - come Alex, Danilo, Eleonora e Davide avrebbero potuto conti- nuare a vedere il mondo. Chi fra qualche anno siederà nei banchi di scuola ora oc- 381 11 di bronzo più 5 quarti posti risultan- do, così, prima classificata e, quindi, vin- citrice della “Coppa Italia”. Hanno con- Bomboletta spray al peperonci- quistato medaglie d’oro Samantha Asca- no. Denunciato un albanese ni, Mirko Feliziani, Chantal D’Angelo, Mat- teo Feliziani, Caterina Magsino, Eros La- (2008-04-22 07:34) tini, Claudio Monaldi, Sofia Schinchirimi- ni, Matteo Apuzzo, Federico Cerqua, Gian- Durante un controllo in un esercizio com- luca Senzacqua, Liiane Jusufi. Argento merciale a Porto d’Ascoli, stanotte i cara- per Alessandro Dulcini, Jonathan Felizia- binieri hanno denunciato un albanese di ni, Mirko Feliziani, Claudio Monaldi, Anto- 28 anni, A.C.S. residente a Offida, come ny D’Angelo. Bronzo per Luigi Nunzi, elje- possessore abusivo di arma o oggetti atti menedin Jusufi, Moreno Ascani, Lorenzo ad offendere. Il ragazzo, un pregiudicato, Alessandrini, Riccardo Quinzi, Giorgio Pa- è stato perquisito dai carabinieri e con sé nichi. Hanno ottenuto un ottimo quarto portava una bomboletta spray antiaggres- posto Federica Maggiori, Loris Faini, Al- sione al peperoncino. In Italia questo ge- fredo Paccasassi, Mario Panichi e Andrea nere di oggetti è illegale, difatti la fabbri- Tacconi. Al quinto posto si sono classifi- cazione della bomboletta in questione era cati Miriana Quinzi e Alessandro Camela. estera. L’albanese non ha voluto dire ai Grande soddisfazione, naturalmente per il carabinieri dove si era procurato lo spray, M° Graziano Ciotti che ha elogiato e ringra- che è stato prontamente sequestrato dai ziato per le ottime performance dei suoi militari. Difficile pensare che lo portasse atleti. Ed ora proseguono gli allenamen- dietro per difendersi da qualche nerboru- ti per essere pronti ai prossimi appunta- to aggressore, mentre non viene scartata menti nazionali e internazionali di Maggio l’ipotesi che la bomboletta potesse servi- e Giugno. (Fonte: Corriere Adriatico) re come oggetto per ’offendere’, una vera e propria arma a sua disposizione. (Fonte: Il Quotidiano - autore: Francesca Gironel- li)

Ragazza si schianta contro un palo. E’ ricoverata all’ospedale Mazzoni (2008-04-29 13:07) Karate Offida, conquistate 17 medaglie d’oro (2008-04-22 13:49) Una giovane cameriera, Piera G., di 28 an- ni, di Offida, si è schiantata con il suo Per il secondo anno consecutivo, il Karate scooter contro un palo riportando un brut- Offida si aggiudica la “Coppa Italia”. Il pre- to trauma cranico con vasta ferita lace- stigioso premio è arrivato dopo una gara ro contusa al cuoio capelluto. La giovane svolta con “serietà e grande tenacia”. Alla scooterista è stata ricoverata con progno- competizione, valevole per la “Coppa Italia” si riservata all’ospedale Mazzoni di Asco- di karate svoltasi presso il Palaindoor di li. E’ accaduto nella tarda mattinata di Ancona, hanno partecipato 40 società di ieri, in contrada Lava di Offida. La gio- diverse regioni italiane per un complessivo vane, in sella al suo scooter si stava re- di mille atleti. La squadra offidana ha por- cando al lavoro in un ristorante nella zona tato a casa 17 medaglie d’oro, 5 d’argento, Lava di Offida, quando per cause ancora 382 in corso di accertamento ha perso il con- Mauro Ferretti, Alessandro Sabatini. Ani- trollo del mezzo andando dritta contro un ma del Gruppo, l’allenatore Luciano Ne- palo dell’illuminazione. Ai primi soccor- speca. Dirigente accompagnatore, Duilio ritori le condizioni della giovane sono ap- Ciotti. Soddisfatti tutti i dirigenti e in par- parse subito critiche. Sul posto è arrivata ticolare il presidente Diego Pierantozzi per un’ambulanza della Potes di Offida con il questo importante obiettivo raggiunto. In- medico e il personale paramedico. Soccor- somma, il vivaio della Polisportiva Offida, sa, è stata trasportata al pronto soccorso che in passato ha “sfornato” ottimi elemen- all’ospedale di Ascoli e sottoposta ad accer- ti, conferma la tradizione. La politica della tamenti radiografici che hanno evidenzia- Società, infatti, è la valorizzazione dei gio- to l’importante trauma cranico. Non corre vani. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: pericolo di vita. (Fonte: Il Resto del Carli- Nicola Savini) no)

Offida, i Giovanissimi vincono il 3.5 maggio titolo provinciale (2008-04-29 13:10) Giornata della famiglia al san- Stagione da incorniciare per la formazione tuario del Miracolo Eucaristico Giovanissimi dell’Offida Calcio. La squa- dra del bravo mister Luciano Nespeca ha (2008-05-03 05:52) infatti conquistato il titolo provinciale an- che se l’ultima partita con il Monticelli Nel quadro dei festeggiamenti in onore del- è stata sospesa dall’arbitro, ma qualsia- la Croce Santa, torna la ricorrenza della si esito finale sarebbe stato indifferente “Giornata della Famiglia”. Il rettore del per gli offidani. Ben nove, infatti, sono Santuario del Miracolo Eucaristico, don i punti di distacco dalla seconda classifi- Luciano Carducci, ha dato appuntamento cata. Su 23 partite giocate, i Giovanissi- per oggi. giovedì primo maggio a tutte le mi dell’Offida ne hanno vinte 21, una sola coppie di Offida che quest’anno celebrano sconfitta e un solo pareggio con un invi- i 60, 50 e venticinque anni di matrimonio. diabile score: 129 gol fatti e 11 subiti. Un La suggestiva cerimonia si terrà presso il campionato, dunque, alla grande per i no- Santuario alle ore 11 con la celebrazione stri ragazzi della classe ’93 – ’94. Questa di una messa e, a seguire, un intratteni- la rosa dei Campioni: Simone Ciotti, Raf- mento conviviale per un brindisi di sereni- faele Cocci, Mattia Pasquali, Daniele Cor- tà. radetti, Giordano Fioravanti, Simone Coc- Le coppie che festeggiano le nozze di dia- ci, Masse Faye, Marco Antonelli, Luca Cal- mante (60 anni di matrimonio): varesi, Luca Matera, Andrea Matera, An- Alessandro Alesiani e Iolanda Mozzoni, drea Marinucci, Luigi Spinelli, Luca Asca- Sante Di Nicolò e Amelia Tassotti, Vincen- ni, Emanuele De Vecchi. E per comple- zo Falcioni e Ida Stracci, Aldo Luciani e tare la rosa si sono aggiunti, ora, i ragaz- Maddalena Virgili. Nozze d’oro (50 anni zi del ’95, sono: Luca Gandelli, Alessan- di matrimonio): Ferdinando Acciarri ed dro Pelone, Emanuel Etem, Matteo Vagno- Elsa Capriotti, Piergiorgio Zeppilli e Ma- ni, Francesco Gentile, Andrea Manzonelli, ria Donatilla Amadio, Franco Corinaldesi 383 e Marisa Arcangeletti, Enrico Ciotti ed Em- pre. Un giorno lei decise di rivolgersi a ma Chiappini, Attilio Lucidi e Alessandri- una fattucchiera, che le disse di procu- na Pierantozzi, Livio Malavolta e Ada Si- rarsi un’ostia consacrata, cuocerla e farne monetti, Lillo D’Angelo e Maria Malavol- una polvere da mettere nel vino del mari- ta, Bruno Aurini e Iolanda Carosi, Emidio to. Ricciarella fece una comunione sacrile- Mercolini e Iride Cicconi, Luciano Nespe- ga, poi scaldò una tegola e ci buttò sopra ca e Pietrina Pieroni, Silvio Allevi e Chiara l’ostia. Ma questa si trasformò in carne Osimi, Pietro Nespeca e Agostina Filiaggi, sanguinante. La donna, spaventata, cercò Attilio Traini e Filomena Bartolomei, Naz- inutilmente di coprire il tutto con la cene- zareno Armandi e Maria Spaccasassi, Ada- re. Alla fine, avvolse la tegola con l’ostia in mo Laviani e Iolanda D’Angelo, Ivo Calva- un panno e andò a seppellirla nella stalla resi e Maria Damiani. sotto lo sterco delle bestie. La sera tornò Nozze d’argento (25 anni di matrimonio): il marito e vide che il cavallo non voleva Piergiorgio Alfonsi e Rosanna Cardarelli, entrare in stalla. Ci entrò, a frustate, ma Giovanni Vagnoni e Gisella Amatucci, Giu- si inginocchiò davanti allo sterco. L’uomo seppe Colonnella e Rosalba Belleggia, Bru- chiese alla moglie se avesse fatto qualche no Capriotti e Bruna Spinozzi, Paolo Ca- malìa e lei spergiurò che non ne sapeva priotti e Silvana Luciani, Gabriele Ciotti e nulla. Per i sette anni seguenti, ogni ani- Pisana Cocci, Sante Coccia e Eugenia Fi- male che veniva introdotto in quella stalla lipponi, Nazzareno Di Ruscio e Lucia Co- restava timoroso di lato e non si avvicina- rinaldesi, Agostino Marselletti e Maria Pal- va alla fossa dello sterco. Finché un gior- ma Pierantozzi, Luciano Straccia e Giovan- no Ricciarella non ne poté più e confessò na Nespeca, Emidio Coccia ed Emirena Ne- tutto al p. Giacomo Diotallevi, priore de- speca. gli agostiniani. Questi indossò i paramen- E ancora: Luigino Amabili e Maria Anto- ti e seguì la donna nella stalla. Scavarono nietta Pierantozzi, Piergiorgio Butteri e Or- e trovarono l’ostia di carne, fresca e illesa nella Nespeca, Massimo Ceroni e Angela come se il miracolo fosse appena avvenuto. Nespeca, Antonino Molluso e Luciana Fio- Il religioso, che era di Offida (Ascoli), portò rili, Carlo Grilli e Antonia Manni, Claudio la reliquia nella sua città. I suoi superio- Petrocchi e Rossella Laudadio, Giuseppe ri decisero di custodirla nella loro chiesa Amadio e Maria Bini, Bruno e Giuseppina in un prezioso reliquiario. Ostia, tegola Gabrielli e infine Gabriele ed Emilia Mesti- e panno furono portati da un orafo a Ve- chelli. nezia. Ma questi, appena ebbe toccato la Una grande festa quindi come nella tradi- scatola che li conteneva, fu colto da febbre zione di Offida dove ogni anno la manife- alta. Spaventato, si confessò subito e im- stazione si ripete con un notevole succes- mediatamente guarì. (Fonte: il Giornale) so. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Ni- cola Savini)

Controlli ad un opificio cinese: Il Miracolo di Offida due arresti (2008-05-08 05:46) (2008-05-03 17:11) Questa mattina il nucleo operativo dei Ca- Nel 1273 a Lanciano, tal Giacomo Stasio rabinieri di Offida ha effettuato un control- e sua moglie Ricciarella litigavano sem- lo a sorpresa presso un opificio del paese 384 gestito da cinesi. La titolare è stata de- no? Anche all’intimo che risveglia il desi- nunciata dalle autorità per favoreggiamen- derio dell’erotismo. Insomma, libera fan- to all’immigrazione di clandestini: la don- tasia e interpretazione, purché ci si atten- na infatti ha offerto un posto di lavoro a ga all’argomento proposto. La manifesta- due asiatici non in regola. I due clande- zione – conclude Casali – mira a rinvigori- stini sono stati subito portati in questura re quella tradizionale arte che sa unire al- con un preavviso di istruzione e presto si la perizia tecnica, la creatività artistica in sapranno le loro sorti. I Carabinieri han- continua evoluzione”. Il concorso è sud- no continuato le perquisizioni sul posto diviso in due categorie: cat. A per i nati sequestrando macchinari e merci; inoltre dal 1° Gennaio 1986; cat. B per i nati pri- verranno attuate ulteriori verifiche sanita- ma del 31 Dicembre 1985. L’iscrizione al rie. (Fonte: IlQuotidiano.it) concorso dovrà pervenire entro e non oltre il 15 Maggio consegnando personalmente o tramite servizio postale all’indirizzo: Pro Loco Offida – Corso Serpente Aureo, 66 – il coupon di adesione allegato al bando di concorso reperibile anche tramite inter- net al sito: www.inoffida.it/fusello.html . Ogni merlettaia può partecipare con una sola opera realizzata esclusivamente Sfida tra le merlettaie di Offi- a fuselli in qualsiasi colore, filato e forma. da per la conquista del Fusello L’opera che parteciperà al concorso, muni- ta della busta con i dati identificativi della d’Oro (2008-05-08 05:48) merlettaia, potrà essere riconsegnata per- sonalmente presso la sede della Pro Loco “Il Bianco…, fascino di un giorno indi- esclusivamente il giorno 28 Giugno oppu- menticabile”, è questo il tema del con- re spedita tramite plico postale raccoman- corso “Fusello d’Oro” giunto, quest’anno, dato con ricevuta di ritorno. I lavori pre- alla sua 10^ edizione. Ideato dalla Pro sentati verranno esposti dal 5 all’11 Luglio Loco e organizzato in collaborazione con in forma anonima per consentire ai visi- l’Amministrazione comunale e la Coopera- tatori di esprimere la propria valutazione, tiva “Oikos”, il concorso costituisce ormai costituendo così anche una giuria popola- una consolidata tradizione nazionale volta re che assegnerà un ulteriore premio oltre alla promozione e valorizzazione di un’arte a quello stabilito dal regolamento. La pre- sempre viva e al passo con i tempi. Non miazione avverrà il giorno 12 Luglio alle sono solo le merlettaie di Offida e dei pae- ore 22 in piazza del Popolo di Offida. In- si limitrofi, infatti, a partecipare, ma an- fo: tel. 3333406113 (Alisia) oppure 0736 che merlettaie provenienti da diverse loca- 888702 (Liliana). (Fonte: Corriere Adriati- lità italiane. Il tema proposto quest’anno è co - Autore: Nicola Savini) particolarmente interessante poiché inve- ste il magico ed estroso mondo della spo- sa. Un mondo in cui l’abile merlettaia po- trà dare sfoggio di tutta la sua creativi- tà. “Sì – rimarca il presidente della Pro Loco Luciano Casali. È un titolo studia- to appositamente per dare maggior risalto al pizzo a tombolo. Partendo da un sim- bolo di purezza quale potrebbe essere un velo di merletto bianco, si può spaziare tra bomboniere, accessori, addobbi, rega- li, corredo, abito per cerimonia e, perché 385 CANTINE APERTE ALLA TENUTA avranno l’opportunità di apprezzare que- COCCI GRIFONI (2008-05-08 05:54) sto territorio sfaccettato che va dal mare ai Monti Sibillini, passando per dolci col- line: il parco nazionale dei Monti Sibillini I prossimi 24 e 25 maggio sono dedicati è ideale per camminate all’aria aperta ma a Cantine Aperte: la tenuta Cocci Grifo- numerose sono le attività sportive pratica- ni aderisce all’iniziativa con una proposta bili nel Piceno. che combina la possibilità di visitare la te- Infine, per restare in ambito enogastrono- nuta e di effettuare degustazioni guidate mico, la cucina picena, autentica perla del- con un piacevole week-end nell’entroterra la Regione Marche, racchiude in sé tutte marchigiano alla scoperta di tradizioni, sa- le ricchezze dell’entroterra e ne sa misce- pori e natura. lare sapientemente i sapori e le consisten- Anche quest’anno, come di consuetu- ze: via libera a salumi (lonza, coppa, sa- dine, la Tenuta Cocci Grifoni aderisce lame e ciauscolo, il tipico salame spalma- all’iniziativa cantine Aperte che vedrà, nel bile), formaggi (di latte caprino e vaccino) week-end del 24 e 25 maggio prossimo, ol- freschi e stagionati, miele, confetture, fun- tre 800 cantine in tutta Italia aprire le loro ghi e tartufi, oltre alle immancabili olive porte ai visitatori: appassionati di vino, so- all’ascolana e all’olio d’oliva denso, frutta- prattutto, ma anche tanti semplici turisti to e giustamente piccante. Non vanno poi alla ricerca di un’esperienza genuina e in- dimenticati i dolci, semplici e intensi, qua- solita, lontana dalle tradizionali rotte. si sempre profumati di anice. Questa azienda vitivinicola, situata nel Questi cibi si accompagnano in maniera cuore delle Marche in provincia di Ascoli ottimale ai vini prodotti dalla Tenuta, rea- Piceno, è il punto di partenza ideale per lizzati in particolare con l’impiego di vitigni andare alla scoperta delle bellezze di que- autoctoni che la famiglia Cocci Grifoni si sta terra: la regione è ricca di piccoli e in- è impegnata a difendere e valorizzare. Si cantevoli borghi dai mille tesori, che lasce- tratta dell’occasione migliore per poter ave- ranno a bocca aperta gli appassionati di re un assaggio di Piceno. La famiglia Cocci arte e storia. I primi comuni che si incon- Grifoni accoglierà i propri ospiti spiegan- trano sono Offida, Ripatransone e Acqua- do loro i segreti delle cantine e illustrando viva Picena. Offida è uno dei centri storici loro le caratteristiche peculiari dei vigneti più interessanti e meglio conservati della autoctoni, vero e proprio fiore all’occhiello zona, con reperti risalenti al periodo neo- della tenuta. Sarà possibile scoprire il Ros- litico. Il comune di Ripatransone è ricco so Piceno Superiore, Vigna Messieri, o an- di tesori storici, legati per lo più agli edi- cora il Colle Vecchio Offida Pecorino dal vi- fici religiosi: la Cattedrale dei Santi Gre- tigno autoctono Pecorino ed infine il Grifo- gorio e Margherita risale al Seicento. So- ne Offida Rosso dai vitigni Montepulciano no pregevoli anche le Chiese di S. Ange- e Cabernet Sauvigon, oltre naturalmente lo e di S. Pastore, con portico semicirco- al delicato olio d’oliva dal sapore armoni- lare. Acquaviva Picena rappresenta come co e leggermente dolce, tutti da apprezzare gli altri una zona di notevole interesse ar- nell’incantevole terrazza, davanti alle dol- cheologico, anche grazie ai vivaci rapporto ci colline di Ripatransone. Naturalmente commerciali che questo insediamento in- non può mancare un assaggio di Gaudio tratteneva con Greci ed Etruschi. Sono Magno - spumante ricavato dal vitigno au- traccia del suo passato medievale lo splen- toctono Passerina – dal colore giallo paglie- dido borgo e l’imponente fortezza. La Roc- rino tenue e brillante, piacevolmente pro- ca fu iniziata nel XIV secolo e continuata fumato con sentori di frutta e fiori bianchi. nel XV da Baccio Pontelli. Oggi è stato al- Morbido e piacevolmente secco al palato, è lestito al suo interno il Museo delle Armi l’ideale per un piccolo brindisi alla bellez- Antiche. za e all’armonia di questa terra. Gli amanti della natura 386 La proposta della Tenuta Cocci Grifoni per Domenica festa dell’UNITALSI Cantine Aperte è realizzata in collabora- (2008-05-08 13:26) zione con La Casa di Giusi, una country house bed and breakfast nel cuore del Pi- Domenica 11 maggio in Offida, presso il ceno da cui è possibile ammirare una vi- Santuario del Miracolo Eucaristico (chie- sta incantevole sia sul mare Adriatico sia sa di Sant’Agostino), l’UNITALSI ( UNIO- sull’Appennino marchigiano, che propone NE NAZIONALE ITALIANA TRASPORTO ai suoi ospiti i piatti tipici della cucina AMMALATI a LOURDES e SANTUARI IN- marchigiana. Il menù degustazione pen- TERNAZIONALI ) di Offida ha organizza- sato per Cantine Aperte è costituito da to la tradizionale Giornata dell’ammalato appetitosi antipasti marchigiani della ca- e dell’anziano. Il programma prevede sa accompagnati da Gaudio Magno, primi l’arrivo e la sistemazione degli ospiti intor- piatti a scelta, a base di carne, insalatina no alle ore 9, e la S. Messa alle ore 11. di stagione, dolce della casa e frutta di sta- A seguire la processione e la benedizione gione. Una ghiotta occasione per esaltare agli ammalati. Poi il consueto convivio nel al meglio profumi e aromi di questa splen- chiostro della chiesa di S.Agostino. Fon- dida terra. data nel 1903, l’UNITALSI è una Associa- La proposta della Tenuta Cocci Grifoni in zione che, attraverso l’opera di volontari, collaborazione con La Casa di Giusi preve- si propone di realizzare una crescita uma- de: na e cristiana dei propri aderenti e di pro- pernottamento presso il B &B e menu de- muovere un’azione di evangelizzazione e di gustazione di piatti tipici della cucina mar- apostolato verso e con gli ammalati e i di- chigiana in abbinamento a vini della Tenu- sabili. (ap) ta Cocci Grifoni: - 1 notte: a partire da 100,00 euro per due persone - 2 notti: a partire da 180,00 euro per due persone Per informazioni e prenotazioni: Tenuta Cocci Grifoni - Contrada Messieri, 12 - San Savino di Ripatransone (AP) tel. 0039 0735 90143 - fax 0039 0735 Operazione GAS: 7 arresti 90123 - e-mail: [email protected] (2008-05-10 06:22) www.tenutacoccigrifoni.it La Casa di Giusi - country house bed and Si è conclusa alle prime ore del giorno breakfast - Contrada Cabiano, 24 l’operazione antidroga denominata ”GAS”. 63038 Ripatransone (Ascoli Piceno) Grazie all’assiduo impegno e alla collabo- Tel. www.lacasadigiusi.it - razione dei Carabinieri di Ascoli Piceno, [email protected] San Benedetto del Tronto e Offida, insieme al nucleo operativo antidroga di Pesaro Ur- (red) bino, si è giunti finalmente all’epilogo delle indagini. Il Nucleo Operativo e Radiomobi- le di Ascoli Piceno aveva cominciato le in- dagini già da Gennaio di quest’anno sotto la direzione del Sostituto Procuratore del- la Repubblica di Ascoli Dott. Ettore Picer- di. L’operazione a dato il via all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare e di arresto, emessa dal G.I.P. D.ssa Annali- sa Gianfelice, per 7 soggetti, di cui 4 pre- 387 giudicati, accusati di spaccio e detenzio- fondatezza del suo lavoro. I meriti di ta- ne di sostanze stupefacenti. Gli arrestati: le crescita e i complimenti vanno divisi tra due albanesi (X.G. 28enne, X.O. 35enne) il maestro Ciro Ciabattoni, i componenti e due ascolani (M.P. 47anni e C.A.di 26 tutti della Banda e il presidente Giancarlo anni) che sconteranno un provvedimento Premici. (Fonte: Corriere Adriatico - auto- restrittivo di custodia cautelare in carcere re: Nicola Savini) e 3 sambenedettesi (T.L. di 34 anni, P.A. di 29 e D.A. di 27) i quali dovranno scontare la detenzione ai domiciliari. Si ricorda che già a gennaio, durante le operazioni di in- dagini da parte delle autorità, si era giun- to all’arresto di 5 persone in flagranza di reato e detenzione di cocaina. (Fonte: Il- Quotidiano.it) DANZA: ANCONA, ’INTEATRO’ PREMIA I GIOVANI CREATIVI (2008-05-10 07:00)

Dopo le affollate audizioni dei giovani aspi- ranti allievi di IFA (Inteatro Festival Aca- demy) ed esaminati i progetti dedicati alla produzione, Inteatro apre le porte di Villa Successo al Serpen- Nappi, a Polverigi (An), ai giovani vincitori te Aureo del corpo bandistico di di ”Scenari Danza 2.0 - Concorso di Crea- Offida (2008-05-10 06:24) zione 2008”, coinvolgendo un nucleo sele- zionato di allievi ed artisti internazionali, Cantanti lirici e Corpo Bandistico insieme tutti tra i 18 e i 35 anni. I vincitori verran- hanno regalato ai numerosi spettatori pre- no presentati domani alle 12 nel corso del- senti al teatro “Serpente Aureo” un con- la conferenza stampa che si terra’ presso certo particolarmente suggestivo, stando il palazzo della regione Marche. alla luce dei calorosi e prolungati applau- Prendono dunque il via sia le residenze si. Giacomo Puccini è stato l’autore pre- creative di tre giovani formazioni artisti- scelto per una serie di arie notissime ese- che (Muta Imago, Daniele Albanese _Stalk guite in omaggio al grande musicista nel e Dalfrenzis * ) che le lezioni della lun- 150° anniversario della sua nascita. “…Mi ga sessione di lavoro scenico di IFA, dedi- chiamano Mimì” dalla Bohème interpreta- cata alla memoria del fondatore di Intea- ta dal soprano Valentina Corradetti e “Nes- tro Domenico Mancia, che vedra’ i 13 al- sun dorma” dalla Turandot dalla voce del lievi provenienti da tutto il mondo e mae- tenore Luca Narcisi, sono stati i brani in stri della scena internazionale risiedere e cui i due cantanti, accompagnati dal Cor- lavorare insieme per due mesi, fino alla po bandistico “Città di Offida”, hanno mo- XXXI edizione di InteatroFestival (28/06 - strato tutta la loro bravura e la loro versa- 05/07). L’iniziativa, promossa da Intea- tilità. Il complesso musicale offidano, di- tro in collaborazione con Amat, e’ soste- retto dal maestro Ciro Ciabattoni, esibito- nuta dal Ministero per le Politiche Gio- si in occasione della festa della Croce San- vanili e Attivita’ sportive e dalla Regione ta, ha offerto poi agli spettatori bellissime Marche, nell’ambito dell’accordo di pro- marce sinfoniche e altri brani musicali di gramma quadro ”Giovani Ri-cercatori di pregevole e ricercata creazione dando co- senso” siglato dall’assessore Luigi Minar- sì la misura della sua eccezionale crescita di ed il ministro per le Politiche Giovani- qualitativa, oltre a confermare a pieno la li. Il concorso ”Scenari Danza 2.0 - Giova- 388 ni creatori e arti sceniche contemporanee” ti concessi i domiciliari. L’operazione, de- e’ dedicato alla valorizzazione dei giovani nominata “Gas”, in quanto l’albanese Gaz- talenti, prevedendo anche linee d’azione ment Xhaferri, nei suoi contatti telefonici, che riguardano i piccoli teatri storici del- secondo gli investigatori, usava il diminu- la regione, in un’ottica di apertura alle tivo del suo cognome, è stata diretta dal nuove generazioni nel segno della danza. sostituto procuratore Ettore Picardi, men- (AdnKronos) tre le ordinanze di custodia cautelare sono state firmate dal Gip Annalisa Gianfelice. * Il gruppo Dalfrenzis è composto da Da- L’operazione di ieri è il seguito di un’altra vide Calvaresi e Alfredo Tassi, due artisti precedente che, nello scorso mese di gen- che vivono e lavorano tra Offida (AP) e Ce- naio, ha portato all’arresto di un giovane sena. La loro produzione è incentrata sul- offidano, trovato in possesso di 15 grammi la contaminazione e l’apertura costante a di cocaina, e di quattro albanesi, nella cui metodi, procedimenti e tecniche di diverse abitazione sono stati rinvenuti nel corso di discipline. Nelle loro performance la co- una perquisizione 50 grammi di coca. Per municazione passa attraverso canali im- l’accusa i 5 rifornivano di cocaina gli spac- mediati, che aspirano a individuare una ciatori di una zona compresa fra Offida e raccolta di tutto ciò che di banale-strano- San Benedetto. I carabinieri, sulla base di inesatto-ovvio-oscuro-sistematico- alcuni elementi che erano emersi nel cor- tecnologicamente avanzato o tecnologica- so della precedente operazione, hanno ini- mente arretrato-spoglio-locale-nazionale- ziato ad effettuare osservazioni, controlli globa le-universale è presente nella comu- e pedinamenti che hanno confermato che nicazione contemporanea. dalfrenzis ade- un sodalizio criminale, composto da italia- risce al progetto dell’associazione cultura- ni ed albanesi, svolgeva attività di spaccio le 7-8 chili ed insieme a questa produce, nel Piceno. cura e organizza eventi culturali e artisti- Ieri mattina all’alba, 60 militari dell’Arma ci. (NonSoloCinema) con l’ausilio di 2 unità cinofile del Nucleo di Pesaro - Urbano e 25 mezzi a supporto, tra cui un elicottero, hanno fatto scattare il blitz nelle rispettive abitazioni degli inda- gati. I due ascolani ed i due albanesi sono sta- ti reclusi presso il carcere di Marino del Tronto mentre agli altri, ai quali vengo- Blitz antidroga all’alba, raffica di no mosse accuse meno pesanti, sono sta- ti concessi gli arresti domiciliari. Secon- arresti (2008-05-11 05:51) do una iniziale valutazione dei carabinie- ri dell’antidroga settimanalmente il grup- Raffica di arresti per droga nell’Ascolano. po aveva un giro di affari di circa 10 mila Al termine di un’articolata operazione di euro. Il prezzo di mercato per un grammo polizia giudiziaria avviata in gennaio, i ca- di coca si aggirava attorno ai 60/ 70 euro. rabinieri di Ascoli hanno arrestato sette Il giro della clientela era piuttosto vasto persone. Si tratta di due ascolani, Anto- e coinvolgeva gente di età compresa fra i nio Cassano di 26 anni e Pietro Morganti 20 ed i 45 anni. Il commercio della droga di 47, Andrea D’Ercoli, 27 anni di Offida partiva da San Benedetto del Tronto do- , Lorena Tanzi, 34 anni di Acquaviva Pice- ve i due albanesi avevano preso in affit- na, Andrea Palma, 29 anni di San Bene- to un appartamento nella zona pedonale detto e di due fratelli albanesi Oran e Ga- del centro cittadino. I due extracomunita- zment Xhaferri di 35 e 28 anni. L’accusa ri erano in possesso di regolare permesso a vario titolo è di spaccio e detenzione co- di soggiorno nel nostro Paese e svolgevano caina. A D’Ercoli, Tanzi e Palma sono sta- 389 un’attività di import ed export nella città gnare altri riconoscimenti: Premio Specia- rivierasca. le della Giuria a Elisa Barbizzi Cl. 3° A Avrebbero pi allacciato diversi contatti con ISC “ Ciabattoni” – Offida - Poesia “ La mu- alcune figure di secondo piano nella vicen- sica”; Eleonora Stipa ISC “ Ciabattoni” – da, ma in particolare con i due ascolani Offida - Poesia “ Ciao”; Flavia Tassoni Cl. che si occupavano di piazzare la “merce” 3° B - S. M. “ Luciani” – Ascoli - Poesia nella nostra città. “ Cambiamento”; Francesca Pignoloni Cl. Oltre a sette arresti i militari hanno esegui- 3° B - S. M. “ Luciani” – Ascoli - Poesia “ E to nove perquisizioni domiciliari che han- quel raggio di sole”; Elisa Paccasassi - ISC no portato al ritrovamento, oltre che di ma- Cupramarittima - Poesia “ L’emigrazione”; teriale per il confezionamento della droga, Beatrice Marino Cl. 1° B/M S.M. Sacconi- di pochi grammi di hashish che si ritengo- Manzoni – San Benedetto - Poesia “ La sta- no venissero detenuti per uso personale. zione di San Gimignano”. La Commissio- Non si esclude inoltre che nelle prossime ne, tra l’altro, ha inteso menzionare, an- ore possano esserci altri sviluppi. (Fonte: che se fuori concorso, la poesia “Non so” Corriere Adriatico - Autori: Gianni Bernar- di Elena Piolanti - S. M. Bertola Aurelio - di e Sandro Conti) Cl. 2° G - Rimini. (Fonte: Corriere Adria- tico)

Premio di poesia Cento Tor- ri, l’elenco di tutti i vincitori Al via “Bimbovisione”, vede- (2008-05-11 17:04) re bene per apprendere meglio (2008-05-12 11:02) Oggi alle ore 17,30, presso la Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani, a cura della Cora- OFFIDA – Prenderà il via, nel corrente me- le Polifonica “Cento Torri”, saranno conse- se di maggio, un’ iniziativa dell’Assopto gnati i riconoscimenti ai vincitori della 16° (Associazione Ottici – Optometristi) per le edizione del Premio di Poesia Cento Tor- scuole elementari della Provincia di Ascoli ri. Questo l’elenco dei premiati: 1° Clas- Piceno. “Bimbovisione: vedere bene per sificato ex aequo Elisabetta Tesei Classe apprendere meglio”, è la denominazione 3° B - Scuola Media Statale “L. Luciani” del progetto nazionale a cura di Federotti- – AP - Poesia “Aspettando il domani”; 1° ca/Albo degli Optometristi, che l’Assopto ex aequoNancy Peroni Classe 3° A - ISC “ Ascoli Piceno propone ed illustra sul ter- Ciabattoni” – Offida - Poesia “Un dono”; 2° ritorio provinciale e rivolto principalmen- ex aequo - Sara Berdini Classe 2° A - S. te ai bambini delle prime e seconde classi M. S. Giovanni XXIII° - Monteurano - Poe- elementari. Lo scopo del progetto è offri- sia “ L’amore”; 2° ex aequo Luca Mascetti - re una conoscenza tecnico-scientifica, uti- S.M. “Don Mignini” – Monsampolo - Poesia le agli alunni, agli insegnanti e ai genito- “Solitudine”; 3° ex aequo - M. Luisa Pierin ri, ed è una collaborazione indirizzata a Classe 2° A - S. M. “Bacci” – Monteurano migliorare l’apprendimento del bambino e - Poesia “Mare in tempesta”; 3° ex aequo metterlo nelle condizioni migliori per vive- - Emanuela Corradetti - Cl. 3° B S.M. S. re la sua età scolastica. Durante gli in- “ Luciani” – Ascoli - Poesia “ Parole”. La contri, completamente gratuiti, verranno Commissione ha ritenuto opportuno asse- affrontate le più importanti tematiche ri- 390 guardanti la vista e la visione dei bambini. Clandestini in aumento in pro- Si illustreranno le tecniche di come aiutar- vincia. Ascoli è al 39esimo posto li ad assumere una postura corretta e qua- in Italia (2008-05-13 12:44) li strategie adottare per raggiungerla, co- me svolgere le attività al computer in con- dizioni più idonee e come strutturare una Sta crescendo il numero dei clandestini cameretta per svolgere i compiti rispettan- nella nostra regione. Quelle che fino ad do la visione del bambino. Si spiegheran- ora erano solo sensazioni, sono diventa- no anche quali sono i principali difetti del- te certezza dopo il censimento degli immi- la vista e della visione e quali le loro mani- grati elaborato dal Ministero dell’Interno festazioni. Un importante momento è de- in collaborazione con l’Istat. I dati parla- dicato alla proiezione di un breve filmato no di una presenza sopra la media italia- “Albedo” prodotto da Cdv (Comitato Difesa na (quasi 11 irregolari ogni 1.000 abitan- Vista) che racconta, con attori bambini, al- ti in Italia), elemento comune alle provin- cune caratteristiche della visione e della vi- ce marchigiane: Macerata è quella che sta sta, un accattivante filmato studiato e rea- peggio, addirittura 11ª in Italia (18,4 clan- lizzato in modo da coinvolgere direttamen- destini ogni 1.000 abitanti, mentre la lea- te i bambini seguendo un preciso percor- dership è detenuta da Brescia, con 32 ir- so didattico. Nell’incontro, ad ogni bam- regolari). Ancona è 19ª con 15,7, davan- bino verrà distribuito un kit. “Dopo aver ti a Pesaro (20ª). Ascoli sta un po’ me- frequentato lo specifico corso Ecm (educa- glio, classificandosi 39ª con 10,7. Fana- zione continua in medicina, aggiornamen- lino di coda (dunque la provincia che sta to professionale obbligatorio per operato- meglio...) è Oristano, con 1,3 stranieri irre- ri sanitari, N.d.R.) – spiega il presidente golari ogni 1.000 abitanti. Pesaro è sopra dell’Assopto Ascoli Piceno, Augusto Papa – la media nazionale anche per la presenza abbiamo preparato dei relatori per le con- complessiva di stranieri: sono 8 ogni 100 ferenze scolastiche, ed ora inizieremo i pri- abitanti, a fronte dei 6 della media nazio- mi incontri nelle scuole della Provincia. Al- nale. La graduatoria costituisce il primo tre conferenze sono previste per il prossi- censimento dei clandestini nella penisola, mo anno scolastico. Un plauso va ai colle- e acquista ancora più rilievo se si pensa ghi Daniela Colli, Giuseppe D’angelo, Mau- che, a giorni, il nuovo governo comuniche- ro Melozzi e Rosanna Viozzi che con impe- rà le nuove misure ’restrittive’, volte a far gno e non pochi sacrifici, hanno permesso fronte all’aumento degli irregolari, arrivati la realizzazione del progetto Bimbovisione ad essere circa 650.000 in Italia. sul territorio Ascolano. Il nostro obiettivo E a Pesaro? La sede locale della Cgil ha – conclude Papa – è portare le conferenze stimato il numero degli stranieri (regola- nelle scuole elementari della provincia ed ri e non) in provincia a 25.000, di cui offrire a tutti i bambini la stessa opportu- circa 5.000 nel capoluogo, 3.500 a Fano, nità. Per questo motivo, e su richiesta di quasi 1.500 a Urbino e un migliaio a Fer- alcuni colleghi, abbiamo già in progetto un mignano. Il 48,8 % del totale degli stra- ulteriore corso Ecm per preparare altri re- nieri proviene dai paesi dell’Est europeo latori”. Per informazioni: Assopto Ascoli (sempre secondo i dati Istat, il mestiere Piceno, tel. 0736880287. (Fonte: Corrie- che va per la maggiore è quello di badan- re Adriatico - Autore: Nicola Savini) te, che tradizionalmente vede impegnate donne dell’Est), il 29,4 % dall’Africa, men- tre più limitata è la presenza di latino- americani e asiatici. A questi si aggiun- gono coloro che provengono dai 27 paesi dell’Unione europea (circa il 10 %). Il sin- dacato che si occupa più da vicino del fe- 391 nomeno dell’immigrazione irregolare è la Convocazione straordinaria per Cgil, il cui segretario provinciale, Rober- il Consiglio dell’Unione dei Co- to Ghiselli, ha provato a stilare una clas- muni della Vallata del Tronto sifica dei settori lavorativi maggiormente coinvolti dal lavoro clandestino: ”Su tut- (2008-05-14 18:31) ti quello dell’assistenza familiare è il più esposto — afferma — ma un gran numero sono anche gli addetti all’edilizia e quelli che lavorano nel turismo, specialmente in alberghi e ristoranti”.

La Provincia, in collaborazione con la Cgil, A seguito dei drammatici avvenimenti del ha recentemente svolto una ricerca sul fe- 2008, la situazione dei diritti umani in nomeno delle badanti, cercando di quan- Tibet appare ulteriormente peggiorata e, tificare quante siano per davvero le assi- proprio per questa ragione il signor Ange- stenti famigliari clandestine: ”Credo che lo Cerasa di Colli del Tronto si è adope- si tratti di un numero che va dalle 1.500 rato raccogliendo oltre seicento firme per alle 2.000 — continua Ghiselli —, sempre chiedere una convocazione straordinaria riferendosi al territorio provinciale”. Spul- dell’Unione dei Comuni della Vallata del ciando tra i dati. emerge che le richieste Tronto al fine di esprimere appoggio e so- di regolarizzazione sono quasi raddoppia- stegno nella lotta della nazione tibetana te, passando dalle 411 del 2006 alle 770 per la sua autonomia dalla Repubblica Ci- dei primi dieci mesi del 2007. Se fino nese, contro il genocidio culturale e per la a due anni fa la gran parte delle badan- tutela dei diritti civili dell’uomo. ti era di origine ucraina (32,4 %), l’anno scorso il primato è andato alle rumene Accolta la petizione popolare, l’attuale Pre- (36 %), per via dell’ingresso della Romania sidente in carica dell’Unione dei Comuni, nell’Unione europea. (Fonte: Il Resto del Angelo Canala, Sindaco di Spinetoli, ha Carlino - Autore: Pierpaolo Bellucci) convocato per il giorno 16 Maggio c.a. al- le ore 21,00 il Consiglio in seduta straor- dinaria per l’esame della proposta inviata ”Petizione popolare Pro Tibet: adesione As- sociazione di Comuni, Province e Regioni per il Tibet”. Oltre ai 7 Sindaci dei Comuni facenti parte dell’Unione dei Comuni del- la Vallata del Tronto (Appignano del Tron- to, Castel di Lama, Castignano, Castora- no, Colli del Tronto, Offida, Spinetoli) sono stati invitati a partecipare il Presidente del- la Provincia di Ascoli Piceno, l’Assessore ai Servizi Sociali della Provincia, l’Assessore ai Servizi Sociali della Regione Marche e i sette Assessori ai Servizi Sociali dei Co- muni. I Comuni della Vallata del Tron- to in occasione della seduta proporran- no l’adesione dell’Unione all’Associazione 392 dei Comuni, Province, Regioni per il Ti- scontrati nel prosieguo delle indagini. Ie- bet (costituitasi a Torino, presso il Con- ri mattina Marti ha incontrato in Comu- siglio Regionale del Piemonte, per iniziati- ne il nuovo sindaco Andrea Agostini al va della Regione Piemonte e con l’adesione quale ha mostrato l’ordinanza di scarcera- dell’ANCI) e l’esposizione della bandiera ti- zione.“Un’ordinanza che non lascia molto betana nelle sedi comunali in segno di soli- spazio alle interpretazione - ha commen- darietà concreta fino a quando il Governo tato poco dopo il sindaco Agostini - è per della Repubblica Popolare di Cina e il Go- questo che ho sentito il dovere, da uomo verno tibetano in esilio non avranno con- prima che da sindaco, di esprime la mia cordato uno status di piena autonomia per solidarietà a chi, almeno stando alle carte, il Tibet all’interno dei confini cinesi. è finito in una inchiesta in cui poco cen- trava”. L’arresto dell’amministratore dele- Sono molti i Paesi in tutto il mondo che, gato della San Giorgio Distribuzione aveva nel corso degli ultimi anni, hanno voluto suscitato molto scalpore a Porto San Gior- contribuire alla causa di un Tibet autono- gio dove Marti, che vive ad Offida, è molto mo e di fondamentale importanza è stata conosciuto e anche stimato per il suo lavo- la risoluzione approvata il 6 Luglio 2000 in ro in ambito ambientale. (Fonte: Corriere cui il Parlamento Europeo chiede al Consi- Adriatico) glio, alla Commissione e agli Stati Membri (dell’Unione Europea) di fare tutto il pos- sibile affinchè il Governo della Repubbli- ca Popolare Cinese e il Dalai Lama negozi- no un nuovo stato per il Tibet che garan- tisca una piena autonomia dei tibetani in tutti i settori della vita politica, economi- ca, sociale e culturale. Grande solidarietà si esprime in questo momento per il popo- ProUomo lo cinese colpito dal devastante terremoto. (Fonte: IlQuotidiano.it) per migliorare la qualità di vita degli anziani (2008-05-15 14:10)

Si chiama “proUomo – sperimentazioni creative”. È un progetto ideato e curato da Giulia Capriotti dell’Associazione Cul- turale “7 – 8 chili”. Il luogo di svolgimento è la Casa di Riposo “B. Forlini” di Offida. È impostato su attività che vede protagonisti Enzo Marti scarcerato Ieri una gli anziani stessi poiché il progetto si pro- visita in Comune (2008-05-15 14:09) pone di riconoscere, proprio all’anziano, il diritto a non rinunciare al proprio “es- Enzo Marti, ex amministratore delegato sere persona”, migliorando la qualità del- della San Giorgio Distribuzione è stato la vita e acquisendo sempre più fiducia scarcerato. E’ stato visto ieri mattina in in se stesso e nelle sue capacità di inte- Comune. L’uomo sarebbe uscito a te- ragire con l’ambiente. L’obiettivo è quel- sta alta dall’inchiesta che lo aveva visto lo di formare un gruppo di persone che finire in carcere con la pesante accusa si riconoscono all’interno della Casa, in di associazione mafiosa per fatti riguar- grado di scambiare interazioni significati- danti la gestione di discariche a Barcel- ve, riconoscendo la propria e l’altrui iden- lona Pozzo di Gotto in Sicilia.Marti sareb- tità ed individualità. “L’identità persona- be dunque stato per oltre un mese in car- le – spiega l’animatrice Giulia Capriotti – cere per motivi che non sono poi stati ri- non è un qualche cosa di stabile e inde- 393 finito, ma è un’entità soggetta a modifica- Assemblea degli Amici del prese- zioni e riadattamenti per tutto il corso del- pio (2008-05-16 18:46) la vita. Attraverso l’utilizzo delle svariate possibilità di linguaggio, si cerca di rag- Si svolgerà domenica l’annuale Assemblea giungere come fine un dialogo che porti la della Sezione della provincia di Ascoli Pi- persona a rivivere in maniera articolata il ceno, iscritta alla Associazione Nazionale rapporto tra passato e presente. Questo Amici del Presepio. Quella di questo 2008 progetto – conclude la Capriotti – si attua è una riunione storica, nel corso di essa si contemporaneamente nei soggetti ai qua- ratificherà la divisione della grande Sezio- li è destinato e nell’ambiente che lo favo- ne provinciale in tre Sezioni diocesane, ap- risce perché realizza non solo l’uomo, ma plicando così le disposizioni pervenute dal l’umanità che continua a vivere in lui, ai Presidente nazionale. Da Roma infatti, si confini della vita e oltre la vita nella me- è fatto notare come in Italia nessuna Sezio- moria e nell’attesa”. Attraverso il linguag- ne fosse a carattere provinciale, pertanto gio e l’animazione, il progetto abbraccia gli gli ascolani sono stati invitati ad adeguarsi obiettivi dell’educazione, della rieducazio- alle altre realtà sezionali. In conseguenza ne e della riabilitazione. Il progetto, quin- di ciò, si avranno tre più agili nuove se- di, intende sfatare tanti pregiudizi. Nes- zioni: Ascoli, S. Benedetto e Fermo. Ma suno, dunque, deve “sentirsi vecchio” e tutti i Soci, una volta ottemperato quan- gli anziani della Casa di Riposo lo hanno to disposto a livello centrale, continueran- già dimostrato attraverso alcune iniziati- no a lavorare congiuntamente, intrapren- ve previste dal progetto. (Fonte: Corriere dendo annualmente quelle iniziative, che Adriatico) da sempre hanno unito i presepisti pice- ni. Per i Soci ed anche per gli appassiona- ti non iscritti, l’ appuntamento è presso il Salone del Santuario del Beato Bernardo ad Offida alle ore 16 di domenica 18. Sarà una occasione di incontro, per approfondi- re i temi legati all’ arte presepiale. (Fonte: Corriere Adriatico) ”Memorial Nino Amabili” di cicli- smo (2008-05-16 07:04)

Ad un anno dalla scomparsa, amici ciclisti e colleghi pompieri, ricordano Nino Amabi- li organizzando il 1° ”Memorial Nino Ama- bili”, campionato regionale a cronometro, Mezzina: prova del Campionato Endurance, a cu- appalto per l’ammodernamento ra dell’associazione ciclistica Pedale Ros- so Blu. La gara, con inizio alle ore 14,30 (2008-05-16 19:07) di sabato 16 maggio, si svilupperà lungo il tracciato della Frazione di Santa Maria Pubblicato il bando di gara per Goretti di Offida. (red) l’affidamento dei lavori di adeguamento e ammodernamento della Strada Provincia- le n.43 ”Mezzina” nel tratto dal km 1+850 al km 6+010, da Villa Valentino di Castel di Lama verso la vecchia fornace di Offi- da. L’importo complessivo del progetto è di € 10.580.000, quello a base di gara € 394 7.634.404. Il 29 luglio l’assegnazione dei Poi la svolta: lunedì scorso arriva la scar- lavori all’impresa che si aggiudicherà la ga- cerazione. Nel dispositivo dell’ordinanza ra. L’opera dovrà essere completata entro si legge che “Marti non ha posto in essere 740 giorni. (ap) alcuna condotta suscettibile di essere pre- sa in considerazione ai fini del riconosci- mento della partecipazione o del concorso esterno in associazione mafiosa”. “E’ stata la fine di un incubo”, commenta oggi Enzo Marti. In mezzo ci sono infatti 34 giorni di pri- gione, di cui quattro trascorsi a Marino del Tronto e trenta nel carcere di massi- “Io, innocente, per 34 giorni in ma sicurezza di Reggio Calabria. “E’ stato galera” (2008-05-18 08:17) uno tsunami, un’esperienza assurda. Tra- scorrere più di un mese in prigione con la consapevolezza di essere completamen- “E poi dicono di investire al Sud. Di andar- te estraneo ai fatti è una roba terrificante, ci a lavorare. Di aiutare, sostenere e non non lo auguro a nessuno. Ancora oggi, a isolare il nostro Meridione. Ma se questo qualche giorno dalla scarcerazione, fatico è il prezzo che si paga, beh... io dico che a prendere sonno. Solo la notte appena è meglio lasciare il Sud al suo destino”. E’ trascorsa sono riuscito a dormire. Oggi mi il 10 aprile quando Enzo Marti, 47 anni, sento quindi un po’ meglio. Ma sono pro- esperto di riciclaggio dei rifiuti oltre che di vato. Psicologicamente e fisicamente. Ci tutto ciò che riguarda la gestione delle di- vorrà ancora qualche giorno prima di una scariche, viene messo in manette e porta- completa ripresa”. to in carcere. Con lui finiscono dentro al- Tutto comincia alle tre del mattino del 10 tre 14 persone. Per tutti (a vario titolo) le aprile. “Stavo dormendo quando ho sen- accuse sono pesanti, infamanti: associa- tito bussare alla mia porta. Erano i cara- zione mafiosa, estorsioni, danneggiamen- binieri che mi hanno consegnato l’ordine ti, detenzione illegale di armi, minacce e di custodia cautelare, poi preso e portato intimidazioni poste in essere per ottenere a Marino del Tronto. Cosa ho pensato in appalti e subappalti pubblici, oltreché la quei momenti? Boh, passare dal sonno a gestione di alcune discariche in provincia quella situazione... mi davo i pizzicotti. Mi di Messina. Un macigno. Gli amici di Of- chiedevo: ma sta succedendo veramente fida, dove Marti vive con moglie e due fi- oppure no?”. gli adolescenti da tantissimi anni, cadono Era tutto vero. Seguono quattro giorni e dalle nuvole. Doveva presiedere un seg- quattro notti in una cella due per quat- gio elettorale, è sostituito in fretta e furia. tro, condivisa con altri detenuti. “E’ sta- A Porto San Giorgio, dove lui è Ad della to come trovarsi in una vasca di squali o Sangiorgio Distribuzione, la società per la risvegliarsi nella fossa dei leoni”. Poi il tra- gestione dei rifiuti partecipata dal Comu- sferimento a Fiumicino, da lì in aereo a ne, sono tutti stupiti. Nel Fermano, nel Reggio Calabria. Destinazione: carcere di Maceratese e nell’Ascolano (Marti è stato massima sicurezza. Dove resta trenta gior- consulente di tante imprese e amministra- ni. “Parliamo del carcere di massima sicu- zioni pubbliche) è sgomento generale. Si rezza di Reggio Calabria, non so se rendo cerca di capire di più, di sapere cosa sia l’idea! Dentro c’è di tutto: mafiosi, affiliati successo di così grave in quella Sicilia che alla ’ndrangheta... Un incubo senza fine. gli aveva dato i natali e che lo aveva richia- Per un mese non ho potuto parlare con la mato per avvalersi della sua professiona- mia famiglia. Non sapevo cosa stesse ac- lità, riconosciuta a livello nazionale. Ma cadendo fuori, buio totale”. Lunedì scorso, regna il silenzio. 395 intorno alle 14, mentre Marti si preparava pure nel terzo mondo verrebbe ammessa. a trascorrere un’altra notte in quello che Le condizioni in cui i detenuti vivono sono lui chiama “l’inferno carcerario”, una guar- inaccettabili dal punto di vista umano”. dia si avvicina alle sbarre. “Mi ha chiama- Marti va anche oltre. Riflette sul Meridio- to sottovoce. Mi ha detto: stai calmo... E ne. “Ho avuto modo di toccare con mano poi: sei libero. Sì, proprio così: sei libero”. che la situazione del Sud è drammatica. Cosa si prova in quei momenti? “Beh... Non sono affatto meravigliato, ad esempio, un’euforia... Come rivedere il sole!”. Un del disastro rifiuti a Napoli. La gestione sole durato poco, però. “Sono stato rila- delle discariche è senza regole, manca tut- sciato alle due del pomeriggio. Mi hanno to. Tutto. Chi vive e opera nelle Marche messo fuori dal carcere di Reggio Calabria non può rendersi conto. E’ un altro mon- senza soldi, senza documenti, senza cellu- do”. Tornerebbe a lavorare in Sicilia? “Per lare, senza aver potuto parlare con alcuno. carità! Ho lavorato in provincia di Messi- Solo. In mano l’ordinanza di scarcerazio- na per quasi tre anni. C’è una dimensio- ne. Metodi da Paese civile? Sono andato ne strana, un ambiente diverso tanto che a piedi alla stazione, ho parlato con la Po- non ho mai voluto trasferirci la mia fami- lizia ferroviaria chiedendo di poter prende- glia. Quando sono arrivato non ho trova- re un treno che mi riportasse nelle Marche. to una cosa che andasse per il verso giu- Niente da fare. Avevo indosso solo una col- sto. Da una situazione di totale caos in sei lanina d’oro. Ho pensato di consegnarla al mesi siamo riusciti a progettare una me- tabaccaio in cambio di una telefonata e un ga discarica a Mazzarà S.Andrea, entrata biglietto per tornare a casa. Dopo un atti- a pieno regime nel 2005. Una discarica mo di resistenza, raccontata la mia storia, da 1000 tonnellate al giorno, l’equivalente ha capito”. Gli ha pagato il treno, senza della produzione giornaliera nelle Marche. volere nulla in cambio. “Ti prego, permet- Nel 2006, finito il mio lavoro, mi sono di- timi di fare un’azione buona oggi...”, gli ha messo e sono tornato nelle Marche. Due detto. anni dopo l’arresto e - prosegue Marti - E’ così che Marti è potuto tornare final- l’inizio di un incubo. E poi dicono di aiu- mente a casa e riabbracciare la moglie e tare il Sud... beh, se questo è il prezzo da i figli. Mercoledì mattina è passato in Co- pagare! Finché lo Stato non mette impren- mune a Porto San Giorgio per salutare i ditori e professionisti al riparo da ripercus- colleghi e gli amici. Dopodomani incontre- sioni come quelle che ho passato io... me- rà il sindaco e capire se e quando ripren- glio che il Sud venga lasciato al suo desti- dere il lavoro lasciato (nel frattempo è sta- no”. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: to infatti sospeso dall’incarico di ad). Ma Lolita Falconi) quei 34 giorni l’hanno convinto che il regi- me carcerario, così com’è, non va. “E’ in- degno per un Paese civile. Di carcere - rac- conta - avevo solo letto qualcosa sui gior- nali. Ma un conto è leggere un libro un conto è passarci. Il sistema italiano non ha niente a che vedere con la riabilitazio- ne. Come fa uno ad essere “riabilitato” in quelle condizioni? Manca tutto: strutture Salvato un 65enne, medicati fatiscenti, condizioni igieniche scandalose. diversi feriti (2008-05-19 10:39) Marino del Tronto, poi, è di una indecenza totale, un carcere vergognoso. Mi auguro Giornata molto impegnativa per il perso- che qualcuno dei nostri politici si prenda nale del 118 del Mazzoni, che sono dovuti la briga di andare a vedere cosa c’è là den- intervenire per una persona colpita da un tro! E’ una galera medievale, roba che nep- infarto. Questa volta, il tempestivo inter- 396 vento del medico e dei suoi colleghi è ser- vito a salvare una persona di 65 anni, col- pita da infarto al miocardio. Tempestivo è stato l’intervento del medico e del persona- Precipita dal le del 118, in via delle Zeppelle nelle vici- balcone, grave una pensionata di nanze dello stadio Del Duca. Gli uomini in Offida (2008-05-21 18:52) bianco sono riusciti a far ripartire il cuore a Mario M., di 65 anni, che poi è stato tra- Elisabetta Rozzi, pensionata di 79 anni, è sportato all’ospedale Mazzoni e ricoverato rimasta gravemente ferita dopo essere pre- nel reparto di rianimazione. Le sue con- cipitata da un balcone del secondo piano dizioni sono buone, e grazie al tempestivo di un’abitazione che si trova in corso Ser- intervento dei medici del 118, riuscirà a pente Aureo di Offida. Nell’impatto, la don- superare il momento critico, che lo ha por- na, vedova e madre di due figlie che ge- tato ad un passo dalla morte. Il personale stiscono un’attività della zona molto nota del 118, nella mattinata di ieri, è interve- per la produzione di merletto a tombolo, nuto anche nella periferia della città e nel- ha riportato diverse lesioni e fratture. Eli- la zona di Offida, per un paio di incidenti sabetta Rozzi, sorella di don Vincenzo, ex stradali, dove sono rimaste ferite quattro parroco della cittadina della Vallata scom- persone. Le persone coinvolte sono state parso qualche anno fa, è ora ricoverata medicate al pronto soccorso e guariranno all’ospedale Mazzoni di Ascoli in progno- nel giro di poche settimane. (Fonte: Il Re- si riservata. Il fatto risale all’alba di ieri sto del Carlino) mattina. La pensionata, per cause anco- ra al vaglio degli inquirenti, si trovava sul terrazzo di casa quando improvvisamente è caduta sul balcone sottostante. Sono stati attimi molto concitati. Dopo l’allarme, lanciato da alcuni vicini di ca- sa, sul posto, oltre ad un’ambulanza del 118 con medico a bordo, sono arrivati an- Il Rotary per i neodottori che i carabinieri della stazione decentrata di Offida per i consueti rilievi del caso e (2008-05-21 06:01) ascoltare eventuali testimonianze che po- tessero fra luce sulla vicenda. Ancona - Oggi alle 18, nella sala del Retto- Gli inquirenti dovranno ora ricostruire la rato, cerimonia di consegna dei premi di dinamica dell’incidente capitato alla pen- laurea, istituiti dal Rotary Club Ancona, sionata. Non è ancora chiaro, infatti, se la da oltre ventitrè anni. Questi i nomi dei donna è precipitata dal terrazzo per un im- neodottori che saranno presentati dai loro provviso malore, una distrazione o invece rispettivi relatori: Marco Gobbi di Offida altre cause non ancora accertate dai mili- (facoltà di agraria); Giorgio Bevilacqua di tari dell’Arma. La notizia dell’accaduto si Camerano (facoltà di Economia), Antonel- è rapidamente diffusa in paese dove Elisa- la Babini di Camerano (facoltà di Ingegne- betta Rozzi vive con la famiglia da moltis- ria), Cristina Martino di Falconara (facoltà simi anni. di Medicina e Chirurgia), Marianna Mea di Sono ore di angoscia per i parenti e gli Latina (facoltà di Scienze). (Fonte: Corrie- amici che sono subito accorsi all’ospedale re Adriatico) Mazzoni per informarsi sulle condizioni di salute della settantanovenne. Il caso di ieri, capitato alla pensionata offi- dana, ripropone, almeno in parte, la piaga degli incidenti domestici che, secondo le 397 ultime statistiche, sono in forte aumento difesa dei consumatori – sono quelli di pre- anche nel territorio ascolano e spesso ri- stare sempre molta attenzione al prezzo, guardano proprio gli anziani, ma anche i possibilmente confrontandolo con quello bambini e le casalinghe. (Fonte: Corriere dell’ultima volta che si è acquistato quel Adriatico) determinato prodotto. Non bisogna asso- lutamente farsi abbindolare da false pro- mozioni o fantasiosi sottocosto ma è bene sempre cercare di volta in volta la riven- dita che su quel prodotto di cui abbiamo bisogno ha il prezzo più basso. Compati- bilmente con le scadenze, cui bisogna pre- stare sempre molta attenzione, quando ci s’imbatte in un prezzo davvero più basso “Nonostante i protocolli per i del solito è bene fare una scorta anche an- nuale se si tratta di ribassi di oltre il 50 %. marchigiani i prezzi aumentano Infine la raccomandazione più importante anche del 93%” (2008-05-21 20:16) è di “punire” i commercianti più furbi ar- rivando anche a rinunciare ad acquistare Nonostante i protocolli d’intesa sottoscrit- un prodotto il cui prezzo ci risulta essere ti dalle principali associazioni di catego- aumentato. Vi assicuriamo che quando il ria e dalla grande distribuzione i prezzi commerciante avrà a che fare con un in- degli alimentari e non solo continuano a venduto ed un probabile reso a fornitore salire. Lo afferma la Direzione regiona- sicuramente ci andrà piano con il ricari- le dell’Arco Consumatori Marche: “Dal di- co”. (red) cembre 2007 ad oggi l’aumento sui beni alimentari arriva anche al 22,7 % per il pesce, al 6,9 per la frutta, al 93,02 per la verdura, al 24,70 per la carne. A rivelar- celo è il nostro osservatorio dei prezzi rela- tivamente a questo mese di maggio in cui l’ondata di aumenti ha superato anche lo standard comunque in crescita dei primi mesi del 2008. La nota più amara mes- sa in evidenza dal nostro osservatorio è MALTEMPO/ COLDIRETTI: DAN- che sono aumentati prezzi di beni di lar- NI go consumo che solitamente figurano an- MAGGIORI TRA ASCOLI E VALLE che nelle offerte. Tanto per fare qualche DEL TRONTO (2008-05-22 20:48) esempio la fesa di tacchino a fette al chi- logrammo è arrivata a toccare i 7,42 euro E’ la zona tra Ascoli e la vallata del Tron- contro i nemmeno 6 euro di qualche mese to l’area dove il maltempo ha provocato i fa. Qualche prodotto come i fagiolini so- maggiori danni all’agricoltura. Lo riferisce no addirittura raddoppiati da 1,29 euro a Coldiretti, spiegando che ad essere colpiti 2,49. Aumenti più contenuti invece sulla sono stati in particolare gli ortaggi: insala- frutta gli ananas che salgono solo di qual- ta, fave, piselli e pomodori con la perdita, che centesimo mentre un chilo di vongole in alcune aziende, dell’intero raccolto. Ma costa esattamente un euro di più, dai 4,40 albicocche, pesche, insalata, fave, piselli, ai 5,40”. pomodori e uva sono stati distrutti dalle “I con- violente grandinate a macchia di leopardo sigli che Arco Marche dà ai consumatori su tutto il territorio nazionale. La grandi- – conclude la Direzione dell’associazione a ne in questo periodo dell’anno, sottolinea 398 l’organizzazione, provoca lesioni irreversi- in merito. Il progetto, che mira ad offri- bili alle produzioni. ”La pioggia - spiega la re particolare attenzione alle ricchezze ma Coldiretti - era molto attesa al Centro-Sud anche alle problematiche del territorio, si dove è necessaria per il ripristino delle ri- è concluso ieri mattina con un incontro a serve idriche indispensabili per affrontare Palazzo San Filippo tra i giovani sardi e l’estate quando le colture avranno bisogno gli amministratori provinciali Avelio Mari- di irrigazione. Ma le manifestazioni tempo- ni ed Emidio Mandozzi, allo scopo di trac- ralesche oltre a causare danni dovuti alla ciare un bilancio dell’esperienza vissuta e violenza delle precipitazioni, non aiutano - tracciare le linee guida per il futuro. An- conclude la Coldiretti - a risolvere i proble- che in questa occasione, la terza dopo i mi della siccità poichè l’acqua tende a scor- corsi svoltisi con gruppi di Nuoro e di Ca- rere sul terreno provocando frane e smot- gliari, le istituzioni locali hanno offerto agli tamenti”. (Apcom) operatori la possibilità di migliorare la pro- pria professionalità in un ambiente lavora- tivo diverso dal proprio. (Fonte: Corriere Adriatico)

La custodia dei siti archeologici s’impara con i sardi (2008-05-24 05:49) La mappa dei nuovi collegi elet- Un ponte di scambi, confronti e colla- torali (2008-05-24 05:54) borazioni sempre più solido. E’ quel- lo creato dal settore del “turismo-attività Mentre si continua a discutere sulla produttive-parchi e agricoltura” della Pro- ripartizione delle risorse tra le due nuo- vincia con la regione Sardegna, successi- ve Province, sono stati individuati i colle- vamente ai contatti sempre più frequenti gi elettorali per le elezioni provinciali del avutisi con quest’ultima realtà e le sue isti- prossimo anno. Rispetto ai 30 collegi, tuzioni, nel corso di incontri volti ad iden- comprensivi di Ascoli e Fermo delle pas- tificare possibili sviluppi all’interno delle sate legislature, adesso, con una popola- aree marine protette. L’intesa, nata tra la zione inferiore ai 300.000 abitanti sia per Provincia la Sardegna, capofila del proget- Ascoli che per Fermo, i collegi scendono to “Parnaso”, ha permesso la realizzazio- a 24 per ciascuna delle due nuove Provin- ne di sei corsi rivolti ad addetti ai servi- ce. In pratica, con l’istituzione della nuo- zi di custodia e manutenzione presso siti va Provincia di Fermo, il numero dei consi- archeologici, musei, aree culturali e am- glieri provinciali sale in totale a 48, con un bientali valorizzate. L’ultimo dei corsi ha aumento del 60 % rispetto alla provincia coinvolto per oltre due settimane operato- unita. Alla faccia dei costi della politica... ri proveniente da Oristano, permettendo Per la Provincia di Ascoli, i 24 collegi, cal- loro di conoscere i luoghi storici, archeo- colati su una popolazione di 203.153 abi- logici e artistici del Piceno, con particolare tanti, censita al 21 ottobre del 2001 sono riferimento alla costa e alle città antiche, ripartiti tra Ascoli capoluogo che fa la par- da Ascoli a Offida. Per 16 giorni, gli ospi- te del leone con 6 collegi (+2), seguita d S. ti hanno visitato, studiato, analizzato oltre Benedetto (5) e Grottammare (2). Il colle- venti punti turistici di rilevo della Provin- gio 1 comprende i Comuni di Acquasanta, cia, dimostrando tutto il loro entusiasmo Arquata, Montegallo e Roccafluvione. Il 399 collegio 2 è quello di Ascoli I che compren- della nuova Provincia di Fermo. Secondo de una parte di Porta Maggiore, mentre il alcune indiscrezioni, gli 11 collegi che for- collegio 3 (Ascoli II), comprende la parte re- mavano la circoscrizione della vecchia Pro- stante di Porta Maggiore e il centro storico vincia di Ascoli, sarebbero sdoppiati, con della città. Il collegio 4 (Ascoli III), com- la Provincia di Ascoli alla quale sarebbero prende la zona di Porta Cappuccina, men- assegnati 6 collegi e i rimanenti a Fermo. tre a un parte di Monticelli è stato assegna- (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nino to il collegio 5 (Ascoli IV). La parte restante Orrea) del quartiere di Monticelli al quale è stato aggiunto il territorio di S. Filippo è stato in- cluso nel collegio 6 (Ascoli V) che compren- de anche il Comune di Malignano. Porta Romana, una parte del centro storico e la zona ovest di Porta Cappuccina sono state incluse nel collegio 7 (Ascoli VI). Il collegio 8 comprende il Comune di Castel di Lama, mentre nel collegio 9 sono inclusi i Comu- ni di Castignano, Montalto, Montedinove e Rotella. Il collegio 10 è formato dai Co- muni di Appignano, Castorano e Colli del Mostra (2008-05-25 06:49) Tronto. Con il collegio 11 si torna nella parte montana della provincia, cioè, quelli del Parco dei Sibillini, con i Comuni di Co- munanza, Force, Montemonaco, Palmiano e Venarotta. Il collegio 12 comprende, in- vece, i Comuni di Cupramrittima, Massi- gnano e Montefiore dell’Aso, mentre il col- legio 13 comprende solo il Comune di Foli- gnano. Il collegio 14 (Grottammare I), arri- va fino ai confini con i comuni di Cupra- marittima e Ripatransone, mentre il col- legio 15 (Grottammmare 2) comprende il centro e il litorale della città. Il collegio 16 è costituito dal solo Comune di Monte- prandone, per passare, poi, al collegio 17, che comprende i Comuni di Offida, Caras- sai e Cossignano. Il collegio 18 comprende i Comuni di Ripatransone e Acquaviva. Il collegio 19 è quello relativo a S. Benedetto I, il collegio 20 a S. Benedetto II, il collegio 21 è stato assegnato a S. Benedetto III, il collegio 22 comprende la circoscrizione di S. Benedetto IV e per finire il collegio 23 è (red) stato assegnato al territorio delimitato dal- la circoscrizione S. Benedetto V. A chiude- re, il collegio 24, che comprende i Comuni di Spinetoli e Monsampolo. Intanto, sono in via i definizione anche i collegi per le elezioni regionali del 2010, che dovranno essere ridisegnati proprio per l’istituzione

400 L’Associazione 7-8 chili al C.Arte tisti: Associazione 7-8 chili, Manuela De 2008 (2008-05-25 09:36) Los Angeles, Forza & Cavrini postproduc- tion, Osvaldo Galletti, Katia Gigli, Kang Jang-Won, Jae Uk Yung, Sung Heun Kim, Xue Yan Luan, Nemaja Nikolic Maria Ele- na Montecanu, Manolo Muñez Segura, Lu- ca Pozzi, Maria Stella Rossi e Serena Val- lese. Artisti che prenderanno parte ai la- boratori con i bambini: Manuela De Los Angeles, Katia Gigli, Associazione 7-8 chi- li, Jae Uk Jung, Ilaria Musazzi e Serena Vallese. Con la partecipazione dei ragaz- zi dell’Accademia di Belle Arti di Macera- C.Arte2008 interventi di Public Art a Cin- ta, gruppi ed associazioni culturali cingo- goli - Location: Centro storico di Cingoli lani. La conferenza stampa di presenta- (Mc) - Inaugurazione: Sabato 31 maggio zione si terrà a Cingoli il 28 maggio, alle 2008 alle h 18,30. Date: 31maggio-8 giu- ore 11,30, al Palazzo del Comune, in Piaz- gno 2008 - Orari: 10,00 to 24,00. Saba- za Vittorio Emanuele II. Per informazioni to 31 maggio, alle ore 18,30 sarà inaugu- rivolgersi a: Katia Gigli - -Via S.Flaviano rata la manifestazione C.Arte2008, cura- 4, 62010 Cingoli (MC) - -Tel. 3471667001 ta ed organizzata da Katia Gigli con il pa- - E-Mail: [email protected] trocinio del comune di Cingoli e della Pro- vincia di Macerata, ed il sostegno di enti (red) pubblici e privati. E’ una rassegna che ve- drà impegnati i giovani artisti provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Brera (Mi) e Macerata, la scuola primaria Enrico Me- stica e in generale gli abitanti del paese, che si esibiranno nel corso della seconda serata, in performances atte a mettere in risalto la cultura e la tradizione cingola- «Ecco come dividerò le Province na. Un incontro scontro tra realtà diverse che, grazie ai linguaggi dell’arte contempo- di Ascoli e Fermo» (2008-05-26 20:48) ranea mira ad un nuovo ed insolito approc- cio percettivo nei confronti del patrimo- In merito alla nascita della Provincia di nio artistico e naturale. Il centro storico Fermo e alla divisione del patrimonio di Cingoli verrà così trasformato per una dell’attuale Provincia di Ascoli nelle due settimana, attraverso interventi site spe- nuove entità, pubblichiamo l’intervento di cific di arte pubblica, in museo all’aperto. Giovanni Della Casa, Dirigente dell’Ufficio Fatta eccezione per il lavoro della giovane Straordinario per la Riorganizzazione delle colombiana Manuela De Los Angeles che Province di Ascoli Piceno e Fermo. opererà nel perimetro esterno delle mu- «Sono settimane decisive per l’attuazione ra cittadine, tutti gli altri artisti interver- della legge 147 con la quale nel 2004 il Par- ranno all’interno di esse, tra i borghi e le lamento ha sancito la nascita della nuo- vie più suggestive, e nei locali gentilmente va Provincia di Fermo e quindi la divisio- concessi da Comune, Chiesa e privati. Ar- ne in due di quella attuale. Ormai tut- te, storia e tradizione, il tutto rivisitato in ti i giorni sulla stampa si susseguono le chiave artistica (per mantener fede ai ca- prese di posizione delle diverse componen- ratteri della manifestazione), saranno gli ti politiche, come è giusto che sia, e cre- ingredienti base di questo evento che mira do che arrivati a questo punto ci possa a soddisfare anche i palati più difficili. Ar- stare anche un mio breve contributo di 401 analisi. Mi preoccupa che dalla primave- azione di stimolo e di assistenza svolta nei ra del 2009, senza pause amministrative, confronti di tutti e 73 i Comuni per faci- ai cittadini, ai Comuni, alle imprese, ai litarne l’accesso ai nuovi fondi comunita- professionisti e alle associazioni dei terri- ri del periodo 2007/2013 (che per gli Enti tori dell’ascolano e del fermano venga ga- Locali ammontano ad oltre 600 milioni di rantita la continuità dei servizi, ad esem- euro nell’intera Regione, senza considera- pio per quel che riguarda la manutenzio- re il settore delle imprese) grazie ai qua- ne dei circa 1.800 km di strade provincia- li sarà possibile finanziare, ad esempio, li e delle 52 scuole superiori gestite dal- l’allestimento di importanti strutture mu- la Provincia. L’adeguato mantenimento di seali, la sistemazione delle sponde dei fiu- questi servizi, per i quali mediamente la mi e il completamento di altre infrastruttu- Provincia investe circa 20 milioni di euro re considerate urgenti tanto nell’ascolano l’anno che impegnano 186 dipendenti tra quanto nel fermano. tecnici, operai e impiegati, dipenderà dal- Anche in questo caso il momento decisi- la tempestiva ed appropriata formazione vo, per la presentazione dei progetti di in- del prossimo bilancio di previsione 2009 vestimento, cadrà tra le fine del 2008 e che, come è nella prassi, sarà predisposto il 2009. Per queste e numerose altre ra- nel mese di dicembre 2008. Così come mi gioni l’attuale Amministrazione Provincia- preoccupa, specie nell’attuale congiuntu- le di Ascoli Piceno non può permettersi il ra, il mantenimento dei servizi provinciali lusso di fermarsi ma deve, a mio mode- per l’impiego che vengono garantiti attra- sto parere e a prescindere dai giudizi di verso la presenza diffusa sul territorio de- merito che chi mi conosce e mi stima sa gli 11 uffici ex collocamento ove sono impe- che specie nei momenti decisivi non mi gnati 95 dipendenti che gestiscono media- riguardano né mi condizionano, intensi- mente oltre 20.000 contatti l’anno e grazie ficare e finalizzare la propria attività ivi ai quali sono possibili attività come il pri- compresa l’attuazione della legge 147 nei mo ingresso nel mondo del lavoro di gio- termini previsti. Per essere più esplici- vani diplomati e laureati attraverso work ti, aldilà delle legittime, irrinunciabili e ri- experience o l’inserimento lavorativo dei spettabili riflessioni politiche generali an- disabili. che in vista degli ormai prossimi appun- La continuità nel tempo e l’ulteriore svi- tamenti elettorali locali, l’assunzione di luppo di tali servizi dipende anche dalla una responsabilità che comporti la man- stabilizzazione delle decine di dipendenti cata attuazione degli obblighi della legge a tempo determinato, molti dei quali giova- 147 entro il termine previsto del 30/6/08 ni laureati, che al contrario cesserebbero e il conseguente rischio di una soluzio- contrattualmente la loro attività nel 2010 ne anticipata dell’attuale consiliatura pro- senza possibilità, allo stato attuale della vinciale penalizzerebbe concretamente il legge, di essere prorogati. Ma tale sta- territorio nel biennio 2009/2010 più di bilizzazione ha un costo significativo per quanto non farebbe, secondo l’opinione di il bilancio dell’Amministrazione che, per molti, l’effettiva divisione della Provincia. ironia della sorte, è ampiamente sosteni- Dal 2005 ad oggi ho partecipato ad alme- bile nell’ambito delle strategie individuate no 120 interminabili sedute della Giun- per la ripartizione del personale dipenden- ta Provinciale da poter testimoniare che te tra Ascoli e Fermo a seguito dei pos- all’interno di tale consesso ha prevalso la sibili pensionamenti anticipati. A benefi- consapevolezza del delicato compito ma cio di quanti non conoscono esattamen- anche la serenità e lo spirito per assol- te i servizi della Provincia ed immagina- verlo nel miglior modo possibile, al pun- no ancora un Ente esclusivamente buro- to che personalmente ritengo, a posterio- cratico lontano dai reali bisogni del terri- ri, che si è trattata della “Giunta giusta torio, voglio anche ricordare l’incessante al momento giusto” così come certamen- 402 te altre formazioni politico-amministrative degli Uffici dell’Urbanistica e il complesso avrebbero potuto ugualmente assicurare. dell’Hotel Marche. Credo che l’ultima proposta Rossi sulla Per quanto riguarda strade e scuole la divisione possa essere una valida sintesi situazione oggettiva è la seguente: del confronto politico-istituzionale fin qui 1) i circa 1.800 km di strade provinciali svi- svolto, sulla quale innestare gli ulteriori luppano circa 11.000.000 metri quadrati necessari controlli chiesti da tutti sulla complessivi e tenuto conto della loro effet- prospettiva dei bilanci futuri delle 2 Pro- tiva ubicazione la nuova Provincia di Asco- vince separate allo scopo di verificarne il li possiede circa 242.000 metri quadrati in mantenimento nel tempo delle condizioni meno rispetto alla percentuale spettante di equilibrio finanziario indispensabili per per legge; continuare a garantire i servizi di cui so- pra, per poi addivenire agli adempimenti 2) le scuole di proprietà provinciale svilup- di legge che devono essere effettuati pri- pano circa 203.000 metri quadrati com- ma dell’estate. La proposta determinereb- plessivi di superfici lorde coperte e tenuto be un riequilibrio patrimoniale dovuto dal- conto della loro effettiva ubicazione la nuo- la nuova Provincia di Ascoli a quella di va Provincia di Ascoli possiede da un lato Fermo di circa 16 milioni di euro, conse- circa 1.500 metri quadrati in meno rispet- guente al fatto che il legislatore ha stabili- to alla percentuale spettante per legge ma to una percentuale di ripartizione di circa dall’altro può contare sui circa 534.000 il 57 % per Ascoli e circa il 43 % per Fer- metri quadrati di terreno dell’azienda agra- mo mentre la quasi totalità degli immobi- ria di Marino del Tronto che correttamen- li sono ubicati nell’ascolano. Tale riequili- te sono stati considerati pertinenza del brio verrebbe garantito dalla intestazione corrispondente Istituto scolastico e quindi alla Provincia di Fermo di una serie circo- esclusi da ogni valutazione commerciale. scritta di immobili dell’ascolano (7 in tota- Poiché l’equilibrio appare sostanzialmente le) che non sono necessari per la funzio- rispettato, e tenuto conto delle difficoltà nalità dell’Ente e fermo restando il man- tecniche e dell’eccessivo rischio di opina- tenimento, di fatto, del loro attuale utiliz- bilità nel valutare cespiti che non hanno zo come, ad es., la sede del Provveditorato una redditività economica diretta come le agli Studi o dell’Archivio di Stato che non strade, la proposta è quella di escluderne potrebbero certo essere sloggiati. Sareb- la valutazione economica e di effettuare il be altresì necessario un conguaglio finan- riparto sulla base dello stato di fatto. La ziario aggiuntivo di circa 3 milioni di eu- prevista verifica degli equilibri futuri di bi- ro che potrebbe essere diluito nel tempo. lancio confermerà o meno la sostenibilità La proposta tiene inoltre conto della cor- della suddetta proposta complessiva di ri- retta richiesta sollevata da alcuni soggetti partizione del patrimonio. Sul fronte delle dell’ascolano di decurtare, dal valore com- problematiche del personale va da se che plessivo del patrimonio da dividere, gli im- la dovuta ripartizione non potrà che for- porti di quei finanziamenti esterni ottenu- mare oggetto di preventiva concertazione ti dalla Provincia per ristrutturare taluni sindacale ed avverrà minimizzando il più immobili a valere su leggi dello Stato spe- possibile i disagi dei dipendenti da trasfe- cificatamente rivolti e concessi in funzione rire. Ma su questo argomento sono a di- delle condizioni socio-economiche del ter- sposizione per ritornare appena possibile. ritorio e quindi in un certo senso a destina- (Fonte: www.sambenedettoggi.it) zione vincolata. Vengono invece mantenu- ti alla esclusiva proprietà della nuova Pro- vincia di Ascoli immobili strategici come Palazzo San Filippo, la ex Caserma di vigi- li del Fuoco di Corso Mazzini attuale sede 403 ne dei rifiuti, parchi e riserve naturali, ri- sorse idriche. Ugo Ascoli, deleghe: forma- zione professionale e orientamento, lavoro, Regione Marche: nuove deleghe professioni, previdenza complementare e in giunta (2008-05-28 06:03) integrativa, istruzione, diritto allo studio. Gianluca Carrabs, deleghe: lavori pubbli- ci, la difesa del suolo, l’edilizia pubblica, Emanato ieri il decreto del Presiden- territori montani e politiche per la monta- te della Regione Marche, Gian Mario Spac- gna, interventi post-terremoto per la rico- ca, sulla ridistribuzione delle deleghe nel- struzione e lo sviluppo, sistemi telemati- la Giunta regionale delle Marche. Que- ci e informativi, società dell’informazione, sto il nuovo assetto: Gian Mario Spacca, sport, impianti e infrastrutture sportive, presidente, deleghe: rapporti con le isti- in collaborazione con l’assessore alle po- tuzioni locali, nazionali, comunitarie e in- litiche giovanili. (ap) ternazionali, programmazione, affari gene- rali, istituzionali e legali, cooperazione al- lo sviluppo, emigrazione, protezione civile, sistema informativo statistico, ordinamen- to dell’informazione e della comunicazio- ne, attività promozionali all’estero, polizia locale e politiche integrate per la sicurezza, persone giuridiche private e nomine. Pao- lo Petrini, vice presidente, deleghe: agri- coltura, sviluppo rurale, agriturismo, bo- nifica, zootecnia e forestazione, industria agroalimentare, alimentazione, pesca ma- rittima e nelle acque interne, politiche co- Casa: istituito un fondo di munitarie. Gianni Giaccaglia, deleghe: in- garanzia (2008-05-28 06:16) dustria, l’artigianato, il turismo, commer- cio, fiere e mercati, tutela dei consumatori, energia e fonti rinnovabili, ricerca scientifi- Per le giovani coppie con lavoro atipico o ca e tecnologica, sostegno all’innovazione precario la Regione Marche ha istituito un per i settori produttivi, cave e miniere. Pie- fondo di garanzia per l’acquisto della pri- tro Marcolini, deleghe: bilancio, finanze, ma casa. Saranno ammessi mutui fino a demanio e patrimonio, credito, provvedi- 150.000 euro e di durata massima di 25 torato ed economato, trasporti e reti di anni. La garanzia è concessa agli istitu- trasporto, promozione della cooperazione, ti finanziatori convenzionati nella misura progetto speciale per il Piceno. Almerino non superiore al 50 % dell’importo del mu- Mezzolani: deleghe: tutela della salute, tuo erogato e per un periodo massimo di veterinaria, volontariato, acque minerali, 5 anni dall’inizio dell’ammortamento, per termali e di sorgente. Luigi Minardi, dele- un mutuo di durata da 1 a 10 anni, di 8 ghe: beni e attività culturali, enti locali e anni, per un mutuo di durata da 11 a 20 partecipazione democratica, politiche gio- anni e di 10 anni, per uno da 21 a 25 anni. vanili, attività sportive giovanili e tempo li- (ap) bero, in collaborazione con l’assessore al- lo sport, impianti e infrastrutture sportive. Loredana Pistelli, deleghe: viabilità, porti e aeroporti, governo del territorio e pari op- portunità. Marco Amagliani, deleghe: ser- vizi sociali, immigrazione, beni ambienta- li, tutela e risanamento ambientale, gestio- 404 Fisco, slittano le dichiarazioni lo per la comunicazione dell’opzione Irap. dei redditi (2008-05-29 19:41) La scadenza per la consegna è stata rin- viata per agevolare l’esercizio dell’opzione da parte di coloro che intendono procedere C’è più tempo per la presentazione della alla determinazione del valore della produ- dichiarazione dei redditi: se per i model- zione netta secondo le regole dettate dal- li 730 e 770 il nuovo termine passa dal 3 la norma, considerata la prossimita’ del giugno al 10 luglio, per Unico 2008 (in sca- termine inizialmente fissato al 30 maggio denza il 30 luglio) si potrà attendere fino 2008. (Fonte: www.panorama.it) al 30 settembre. La proroga, però, non ri- guarda i contribuenti (si dovranno rispet- tare le scadenze fissate), ma solo gli opera- tori che avranno più tempo per la trasmis- sione all’amministrazione. Non si modifi- cano, quindi, né i termini per il pagamen- to, né quelli per il rimborso che i datori di lavoro erogano con la busta paga di lu- glio. È questo l’orientamento emerso nel corso di un incontro tra il Sottosegretario Pizzingrilli campione regionale all’Economia Daniele Molgora con Claudio (2008-05-30 18:15) Siciliotti, Presidente del Consiglio naziona- le dei dottori commercialisti. Come spie- Franco Pizzingrilli, classe 1990 di Offida, ga una nota, il sottosegretario Molgora “ha è campione regionale di ciclismo nella ca- comunicato, nel corso di un incontro avu- tegoria juniores avendo vinto il “Bracciale to questa mattina con Claudio Siciliotti, del Cronomen” – 1° Memorial Nino Amabi- Presidente del Consiglio Nazionale dei Dot- li – prova campionato Endurance, dispu- tori Commercialisti ed Esperti Contabili, tatosi nel quartiere Santa Maria Goretti di la volontà del Governo di stabilire una pro- Offida. Il giovane offidano ha percorso un roga degli adempimenti fiscali di prossima circuito di 19,4 chilometri in 22’31” e 57. scadenza, come già fatto in merito all’invio Franco Pizzingrilli, della Mengoni Campo- telematico del modello 770 semplificato e cavallo, non è nuovo a imprese del gene- del modello 730, venendo così incontro ad re. Fra le tante vittorie, basta ricordare la alcune delle istanze che gli sono state rap- gara in linea tenutasi di recente a Torella presentate dalle stesse categorie professio- del Sannio (Campobasso) dove ha tagliato nali. In particolare, viene ufficializzata la il traguardo per primo con netto distacco proroga al 10 luglio dei termini di presen- dal secondo arrivato. A Santa Maria Goret- tazione dei modelli 730 e 770 (in scaden- ti, Pizzingrilli ha confermato le sue doti e za il 3 giugno), nonché la proroga al 30 capacità atletiche. E’ stata una manifesta- settembre dei termini di presentazione del zione che ha soddisfatto tutti, gli organiz- modello Unico 2008 (in scadenza il 30 lu- zatori del Gsp Pedale Rosso Blu e il presi- glio)”. Slitta fino al 31 ottobre prossimo dente di quartiere Adelmo Pallotti “soprat- la comunicazione dell’opzione Irap: tempi tutto – ha detto – perché con questo 1° Me- prorogati per le società in nome collettivo morial abbiamo voluto ricordare un uomo e in accomandita semplice e quelle equi- di grande bontà e umanità, il caro amico, parate, nonché le persone fisiche esercen- compagno e concittadino Nino Amabili, vi- ti attività commerciali che devono comuni- gile del fuoco in pensione, appassionato ci- care dell’opzione per la determinazione del clista e atleta, scomparso prematuramen- valore della produzione netta. L’Agenzia te a causa di una malattia incurabile”. La delle Entrate ha pubblicato oggi un prov- manifestazione ha visto poi altre gare ci- vedimento del direttore con cui si proroga clistiche. Quella riservata agli Allievi vin- il termine per l’invio telematico del model- ta dal russo Yaroslav Rubakma della A. C. 405 Recanati, la gara riservata alle donne ju- della provincia di Fermo che è stata deli- nior vinta da Adriana Mitillo del Club Cor- berata nel 2004. La Provincia di Fermo ridonia e quella per le donne Allieve vinta dovrà acquisire personale, territori, cas- da Stella Tomassini del G.S. Potentia 1945. sa e uffici dalla vicina Ascoli Piceno. Per (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola questo il personale sembra essere preoc- Savini) cupato della novità e dei nuovi ruoli che andranno a ricoprire nella nuova struttu- ra geografica. Il problema sollevato dai di- pendenti è anche di natura economica e soprattutto vuole fare breccia nei deside- rata del Governo Berlusconi che in campa- gna elettorale aveva detto di essere contra- rio alle nuove province e all’aumento della spesa politica-amministrativa. (Fonte: ll 3.6 giugno Resto del Carlino)

Festa della Repubblica (2008-06-01 05:58)

Lunedì 2 Giugno, in occasione della ri- correnza del 62° anniversario della festa nazionale per la Fondazione della Repub- blica, l’Amministrazione Comunale ha or- Ad Offida i bambini riscoprono il ganizzato una manifestazione celebrativa passato e inaugurano una mostra con il seguente programma: Concerto del (2008-06-04 05:20) Corpo Bandistico ”Città di Offida”, Inter- vento delle Autorità, riconoscimento pub- blico ai giovani che compiono i 18 anni. Nella splendida cornice del chiostro L’iniziativa si terrà in Piazza del Popolo al- dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Of- le ore 10,45. Tutti i cittadini sono invitati fida, è stata inaugurata sabato 30 maggio a partecipare. (Fonte: URP-Comune di Of- la mostra ”Forme, aspetti e colori del ter- fida) ritorio offidano”. I materiali esposti sono i lavori effettuati dai bambini della scuola dell’infanzia, della primaria e della secon- daria di 1° grado e rappresentano il prodot- to finale di un progetto più ampio, partito all’inizio dell’anno scolastico, su suggeri- mento del Dirigente Prof. Giovanni Isopi, per dare risalto alla realtà locale. Grande è stato l’impegno degli alunni, guidati dai Oltre 500 firme da inviare a Ber- loro insegnanti, nel ricercare e approfon- dire gli aspetti di Offida picena, medievale, lusconi raccolte contro la Provin- settecentesca e ottocentesca e nel richia- cia di Fermo (2008-06-01 06:14) mare alla memoria gli antichi mestieri e tradizioni. Grande l’affluenza di pubblico Oltre 500 dipendenti della provincia di che pare abbia molto gradito il progetto. Ascoli hanno sottoscritto una nota da in- La mostra, gratuita, rimarrà aperta sino viare al Presidente del Governo, Silvio Ber- al termine dell’anno scolastico. (Fonte: Il- lusconi, per cercare di fermare la nascita Quotidiano.it) 406 cioni, presidente dell’associazione cultura- le Serpente Aureo e direttrice del teatro dal 2001, spiega i motivi che potrebbero portare alla chiusura. «Dopo la riapertura nel 2001, seguita ai 12 anni di chiusura precedenti e costata quattro miliardi di li- re, e una intera generazione offidana che non ha frequentato il teatro, non fu facile la difesa del suolo (2008-06-06 04:00) ripartire e, con il Comune di Offida, pen- sammo di stimolare l’affluenza dei giovani, Termina oggi il meeting dei Geology & In- proponendo appuntamenti di qualità e ab- formation Technology – gruppo di geolo- bassando i prezzi per gli studenti e le loro gia informatica tenutosi a Offida nella cor- famiglie. I giovani sono arrivati, ma non nice del teatro Serpente Aureo. Oltre al- numerosi come ci si attendeva». la consueta presenza dei rappresentan- ti del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulca- Per quale motivo? nologia, di decine di Università ed Enti Lo- cali, ha partecipato una massiccia presen- «Questo può essere dovuto all’abitudine di za di studenti e liberi professionisti, sem- frequentare il teatro solo se vengono pre- pre più attratti dalle nuove tecnologie ap- sentati nomi di richiamo, ma in questo ca- plicate al campo delle scienze della terra. so sono necessarie somme che il Serpente Oggi, dunque, sarà la giornata conclusiva Aureo non si può permettere». con escursione programmata attraverso le bellezze geologico-naturalistiche delle ter- re picene guidata dalla “storia” della geolo- Di cosa si occupa l’associazione teatrale gia italiana il prof. Ernesto Centamore del- Serpente Aureo? la Università di Roma La Sapienza. Il grup- po è nato durante il Quinto Forum Italiano «È un associazione di volontariato che ha di Scienze della Terra nel 1995. In quel- riaperto il teatro per portare un nuovo in- la occasione, al termine dei lavori congres- teresse intorno alla cultura: abbiamo fatto suali, nacque l’idea di dar voce a un grup- degli allestimenti, i cantanti hanno prepa- po di persone accomunate dall’interesse rato qui le loro tournè, sono stati effettuati per l’informatica e le nuove tecnologie ap- master con i musicisti della Scala, voleva- plicate alla geologia, alla difesa del suolo mo insomma far diventare il Serpente Au- e a tematiche di Protezione Civile. (Fonte: reo un centro culturale sempre aperto, il Corriere Adriatico) tutto si è bloccato».

Per quale motivo?

«Il problema sono i costi elevati. Inizial- mente c’erano i finanziamenti da parte del Comune, della Provincia e della Regione, Il Teatro Serpente Aureo rischia poi hanno tagliato i fondi e sono iniziati i problemi. Gli sponsor sono un piccolo aiu- di chiudere (2008-06-06 06:06) to, non risolvono la situazione». OFFIDA - «Per far vivere un teatro-gioiello come il Serpente Aureo servono idee e fon- Cosa si dovrebbe fare? di, altrimenti è impossibile»: Franca Fal- 407 «I piccoli teatri-gioiello come il Serpente convivenza, conoscenza, rispetto recipro- Aureo rappresentano la nostra storia, il co e la libera espressività creativa; creare nostro patrimonio artistico e come tali van- un servizio centrato sul gioco, inteso come no protetti. Per risollevare le sorti del attività libera, regolata, impegnativa, au- teatro in genere si dovrebbe, ad esempio, togratificante, di immaginazione fantasti- creare un fondo pubblico per il teatro, o ca e di arricchimento continuo; riflettere fornire particolari agevolazioni alle asso- sull’importanza del gioco come momento ciazioni culturali: oggi occuparsi di teatro educativo e di confronto-incontro tra di- è troppo costoso, c’è un sistema che rende verse generazioni; potenziare le capacità impossibile investire nella cultura». creative,espressive e culturali di ciascun bambinoattraverso la realizzazione di labo- ratori di teatro, manualità e lettura multi- (Fonte: Sambenedettoggi.it - dal settima- culturale; creare un luogo di incontro tra nale Riviera Oggi n° 729 - Autore: Valeria bambini di età,capacità e condizioni socia- Fabioneri) li differenti; ATTIVITA’: LABORATORI DI MANUALITA’: costruzione di strumenti musicali, costru- zione di oggetti volanti, costruzione di og- getti/giochi scientifici, costruzione di og- getti con materiale di recupero, costruzio- ne di oggetti con la carta. LABORATO- RI DI TEATRO: percezione di sé, percezio- Riapre la ludoteca ne corporea, fiducia ed autostima in sé e nell’altro, propedeutica per il superamen- (2008-06-07 09:12) to della diversità. SVOLGIMENTO: DAL LUNEDI AL GIOVE- L’associazione culturale 7-8 chili, in colla- DI DALLE ORE 15 ALLE ORE 18 borazione con l’amministrazione comuna- INFO E INSCRIZIONI: rivolgersi All’Ufficio le, organizza per i mesi di luglio ed ago- alla Persona in Via Roma, 15 di Offida (AP) sto una serie di laboratori creativi, rivolti entro il 10 giugno ai bambini dai 6 ai 14 anni. La realizza- 2008 zione di tale progetto pone la possibilità di creare un vero e proprio contenitore ludico espressivo che propone nel suo organico Il sito dell’associazione 7-8 chili di potenziare la creatività, l’eclettismo di ogni piccolo individuo mettendolo in con- tatto con mezzi quotidianamente alla sua portata, ma di cui raramente conosce le effettive possibilità, di creare una diversa, giocosa interazione col proprio nucleo fa- miliare, di sviluppare rapporti di aggrega- zione non omologativi, ma che al contra- rio permettano la libera espressione della Comunicato della Croce Verde propria personalità e il rispetto di quella (2008-06-08 08:54) altrui, infatti tale progetto propone di af- frontare il discorso della multiculturalità LA CROCE VERDE DI ASCOLI PICENO attraverso l’esperienza diretta, l’adozione RENDE NOTO DI AVERE A DISPOSIZIO- di un punto di vista diverso dal nostro è un NE 14 POSTI PER IL SERVIZIO CIVILE. Il sicuro antidoto all’intolleranza FINALITA’ bando è riservato a ragazzi con età com- E OBIETTIVI: creare uno spazio di aggre- presa tra i 18 e i 27 anni compiuti. La gazione dove valorizzare il senso sociale di domanda puo essere presentata entro il 7 408 luglio presso la sede centrale di Ascoli Pice- la riapertura del Tribunale di Cupramarit- no www.croceverdeap.it TUTTA LA DOCU- tima e soprattutto le competenze aggiunti- MENTAZIONE E’ DISPONIBILE SUL SITO ve nell’ambito dell’esecizio del diritto cano- ANPAS O SERVIZIO CIVILE. (red) nico. E’ infatti previsto che il nuovo tribu- nale ecclesiastico sia l’unico della provin- cia di Ascoli piceno e accorpera’ anche il tribunale ecclesiastico di Fermo che verra’ subordinato alla giurisdizione di Cupra.” - conclude Nardi. Citta’ del Vaticano, li 07-06-08 (red)

VATICANO: BENEDETTO XVI AP- PROVA DECRETO TRIBUNALE ECCLESIASTICO CUPRAMARIT- TIMA (AP) (2008-06-08 08:56)

”Un altro tassello si aggiunge al percorso di Offida in festa con il ”Volley in trasformazione rinnovamento della Chie- piazza” (2008-06-08 08:59) sa, avviato da Papa Ratzinger, dopo la sua elezione a Pontefice nel 2005. Il 27 maggio Dalle ore 14,30 le piazze del centro storico scorso Papa Benedetto XVI ha ratificato il di Offida saranno animate dai piccoli pal- decreto che ristabilisce la giurisdizione del lavolisti e pallavoliste nati negli anni 1996 Tribunale ecclesiastico della provincia di fino al 2002, provenienti dalle province di Ascoli Piceno nel territorio di Cupramarit- Ascoli, Macerata e Teramo. Una cornice di tima. Il decreto e’ stato emesso sulla base giochi e colori, coronata dalle premiazioni delle riforme degli Istituti Canonici Pontifi- del ”GIOCAVOLLEY” il campionato dei più ci e lo stesso prescrive la giurisdizione del piccoli, con negozi, Bar, enoteche Musei e Tribunale Pontificio in suddetto territorio”. chiese aperti. Si inizia la mattina con la E’ quanto testimonia il teologo e studio- SS Messa alle ore 11 presso la Chiesa Col- so diocesano di Ascoli Piceno Pietro Nardi, legiata di Offida, appena restaurata, con sulla profonda e radicale fase di restaura- tutti gli iscritti, dirigenti ed allenatori. Alle zione che da qualche anno a questa parte 12.30 Pranzo sociale a € 12 presso il Risto- sta riguardando la Chiesa. ”La decisione rante Caroline dove oltre ad atleti, genitori avviene nell’ambito del processo di restau- e sposnsors, tutti possono partecipare, te- razione che da diversi anni sta restituendo lefonando a Manfredo (Cell 333 8742286). alla Chiesa romana, la rattivazione e la ri- Menu con Timballo, Sella di vitello, con- stabilizzazione dei poteri attraveso antichi torni, dolce e bevande incluse. Alle ore e fondamentali Istituti di Legge, Ministeri 14,30 tutti in piazza per la ” 2° Offida Vol- e Uffici Apostolici e dunque il suo ritorno ley in Piazza”, con tante società che por- alle antiche origini. Per ora il decreto di teranno le squadre di Minivolley nati dal Papa Ratzinger, rimane una prescrizione 1996 al 2003. Alle ore 17 merenda per ferma sulla carta: prescrizione che confe- tutti i partecipanti, mentre si farà la pre- risce a pieno titolo e a tutti gli effetti del di- miazione del Giocavolley, organizzato dal ritto le premesse per l’istituzionalizzazione Team di Massimo Bachetti. Alle ore 19 cir- in un tempo prossimo futuro del Tribu- ca la conclusione del torneo e premiazioni nale di prima istanza della Chiesa nelle da parte dei dirigenti dell´Offida Volley al- della provincia di Ascoli Piceno.Specificita’ le categorie Minivolley, 1° livello e 2° livello. e prerogativa di questo decreto papale e’ Non mancate! L´Offida Volley non si ferme- l’indipendenza giurisdizionale prevista per rà nemmeno in estate: l´area allestita all’ 409 ”Offida Beach Club” sarà teatro di tornei ne del territorio e della cultura locale su e manifestazioni per divertirsi con questa Internet. Si parlerà di: Web2.0, Word- fantastica disciplina sportiva. Dal 16 giu- press, Blogging, PHP, Apache, Yahoo! Pi- gno al 2 agosto l´Offida Volley farà diver- pes, Feed/Rss/Atom, XML, xHTML, CSS, tire i partecipanti alle colonie estive pres- Linux, Open Source, esperienze2.0, Asco- so lo Chalet ”Le Sirenette” di Grottammare li Piceno sul web, Web Design, Grafica, con il progetto ”beach Volley camp”. Intan- Job,... to la società ha confermato Maurizio Medi- co alla guida della prima squadra della so- cietà rosso azzurra, annunciando l’arrivo informazioni logistiche: luogo: colle di altri tecnici qualificati per la gestione dell’Annunziata - Ascoli Piceno del settore giovanile. Una qualità che si è data/ora: Sabato 14 Giugno, ore 15 fatta subito sentire, ma che ha bisogno di sito web: http://barcamp.org/APCamp ulteriori rinforzi in quanto si passerà dagli (per iscriversi all’evento ed avere altre in- attuali 9 campionati ai 12 della prossima formazioni) stagione. Novità anche tra i dirigenti per apportare nuovo entusiasmo e continuità. (Fonte: IlQuotidiano)

MARCHE: ARTIGIANATO, VIA AL BANDO PER INVESTIRE APCamp (2008-06-10 08:29) ALL´ESTERO (2008-06-10 12:46)

ASCOLI PICENO - PmiMarche mette a co- noscenza delle imprese che è finalmente operativo il bando per agevolare le impre- se artigiane nell’internazionalizzazione. I fondi, infatti, 10 milioni di euro previsti Sabato 14 giugno ad Ascoli Piceno si ter- già nella Finanziaria del 2004, erano stati rà il BarCamp, primo evento del genere ufficializzati nel decreto del ministero del proposto ad Ascoli anche se già in tutto Commercio Internazionale datato 3 ago- il mondo, da qualche anno, appassionati sto 2007. Le imprese artigiane attende- di Web2.0, blogger ed esperti di nuove tec- vano da tempo, dunque, solo la pubblica- nologie si incontrano nei BarCamp: con- zione in Gazzetta Ufficiale, che è arrivata ferenze collaborative, dove chiunque può lo scorso 26 maggio. Ecco tutti i detta- salire in cattedra, proporre un argomento gli. Obiettivi E´ il ministero del Commer- e parlarne agli altri, con lo scopo di favo- cio Internazionale a stanziare 10 milioni rire il libero pensiero, la curiosità, la di- di euro con l´obiettivo di fornire un soste- vulgazione e la diffusione dei temi legati gno al sistema imprenditoriale artigiano al Web2.0. Dalla passione di alcuni gio- che voglia investire all’estero. In partico- vani professionisti che lavorano quotidia- lare, con questo bando si intende dare so- namente con Internet è nata l’idea di rea- stegno ai processi di aggregazione a livel- lizzare un evento simile anche nella no- lo nazionale intervenendo a favore di con- stra città, coinvolgendo non solo esperti di sorzi all’esportazione collegati ad imprese tecnologie legate al Web ma anche i blog- artigiane e di raggruppamenti costruiti ad ger ascolani impegnati nella valorizzazio- hoc di almeno tre imprese e di distretti o 410 filiere di settore. Beneficiari Il bando si ri- volge a due categorie ben precise: consorzi all’esportazione collegati ad imprese arti- giane, per progetti che coinvolgono alme- Nuovo successo per la banda di no tre imprese artigiane; raggruppamenti, Offida (2008-06-10 21:15) anche costituiti appositamente, di almeno tre imprese artigiane. Le imprese interes- Ancora un’ottima esecuzione sate devono risultare operative da almeno della formazione bandistica “Città di Offi- un anno e i raggruppamenti costituiti ad da”. L’occasione si è avuta il 2 giugno scor- hoc dovranno procedere alla costituzione so, allorché l’Amministrazione comunale formale di una Rti (raggruppamento tem- ha messo in programma diverse iniziati- poraneo di imprese) entro trenta giorni dal- ve per festeggiare il 62° anniversario della la data di comunicazione dell’´ammissione Repubblica Italiana. Il Comune ha conse- al finanziamento. Ogni impresa potrà par- gnato copie della Costituzione a 49 giova- tecipare ad un solo progetto. I 10 milio- ni offidani che hanno compiuto o compi- ni di euro messi a disposizione delle im- ranno 18 anni nel corso del corrente anno. prese vengono divisi in questo modo: 9 L’Avis, a sua volta, ha omaggiato gli stes- milioni e 500 mila euro vanno alle regio- si con diversi gadget come ricordo dell’alta ni per i progetti monoregionali, mente i opera umanitaria svolta dall’Associazione. restanti 500 mila euro al ministero del Una segnalazione a parte merita, però, il Commercio Internazionale che li destine- concerto in piazza del Popolo del Corpo rà a progetti presentati da aggregazioni in- Bandistico diretto dal M° Ciro Ciabattoni. terregionali. Il contributo, per un massi- I brani musicali, di pregevole e ricercata mo di 80 mila euro (elevabile a 100 mi- creazione, hanno consentito al complesso la in caso di progetto presentato da alme- di avvalersi di una calibratissima intensità no cinque imprese) è concesso in de mi- così da presentare esecuzioni belle e pia- nimis e copre al massimo il 50 per cento cevoli. Dall’Inno delle Marche di Giovan- delle spese. I progetti presentati dovran- ni Allevi a “Nessun Dorma” della Turandot no riguardare l´avvio di nuovi percorsi di di Giacomo Puccini, da “Epopea Cavallere- internazionalizzazione e di piani espansio- sca” di Michele Mangani alle marce sinfo- nistici della presenza di imprese artigiane niche è stato un susseguirsi di calorosi ap- nei mercati esteri e dovranno presentare plausi e non sono mancate emozioni quan- un´articolazione di più iniziative promozio- do la Banda, a chiusura della manifesta- nali. Verranno ad esempio finanziate le zione, ha intonato la Leggenda del Piave campagne di promozione all’estero ( parte- e l’Inno d’Italia. Oltre ai numerosi cittadi- cipazione a fiere e mostre, azioni di comu- ni hanno assistito al concerto le massime nicazione sul mercato, seminari, incontri autorità civili e militari del paese, tra i qua- bilaterali tra operatori, missioni di impren- li il comandante della stazione Carabinie- ditori); conferenze di commercializzazione ri Carlo Laera, il sindaco Lucio D’Angelo, nel territorio dei distretti/filiere/, missioni l’on. Luciano Agostini che con i loro ap- in Italia di operatori esteri. Per informazio- prezzamenti hanno suscitato maggiore en- ni www.pmimarche.blogspot.com o rivol- tusiasmo per mantenere viva, nella cittadi- gersi all’ufficio Provinciale di PMI Marche na e nel territorio, quella tradizionale pas- ad Ascoli Piceno ai numeri 0736-813284 sione per la buona musica. Costituitosi e 3291097391 oppure via mail pmimar- legalmente nel 1979, continuando l’antica [email protected]. (red) tradizione della rinomata Banda cittadina, il Corpo Bandistico “Città di Offida” si è esibito in diverse località nazionali (Mar- che, Toscana, Abruzzo, Lombardia, Lazio) e internazionali (Germania – Memmingen) 411 partecipando a rassegne e concorsi speci- gennaio di quest’anno ha valore attivo fi- fici, riscuotendo sempre unanimi consen- no al giorno 28 -02- 2010. Il nuovo tempo si. Nella rassegna interregionale di Ascia- canonico di penitenza - e’ scritto nel docu- no (Siena) nel 1995, si è classificato al 1° mento - e’ della durata di 777 giorni , ed e’ posto di fronte a numerose Bande musi- questo un tempo di espiazione di tutti pec- cali provenienti da diverse regioni d’Italia. cati. Tale decreto ecclesiastico esercita la Tanti sacrifici, dunque, ripagati nel miglio- sua azione universale in tre tempi di pu- re dei modi con tante soddisfazioni per tut- rificazione,distinti per livello escatologico: ti, per i musicanti, per i dirigenti e, in pri- sette giorni, il primo tempo canonico , set- mis, per il M° Ciro Ciabattoni e il presi- tanta il secondo tempo, e settecento giorni dente Giancarlo Premici ancora al lavoro il terzo tempo di purificazione, per un to- per regalare nuove emozioni nella prossi- tale di settecentosettantasette giorni”. ma, imminente stagione estiva. E Domeni- ”La prima settimana di espiazione univer- ca prossima, ore 21, nuovo appuntamento sale dei peccati, - prosegue la nota - e’ an- con il Corpo Bandistico Offidano in concer- data dal giorno sette al giorno quattordici to nella piazza principale di Petritoli. Fin del mese di Gennaio di quest’anno, ed e’ da ora si può prevdere un buon afflusso di stato questo il tempo con riferimento alla pubblico che da sempre caratterizza le esi- remissione dei peccati commessi dai no- bizioni della formazione bandistica “Città stri padri. Il secondo tempo di purifica- di Offida”. (Fonte: Corriere Adriatico - Au- zione e di espiazione che comrepso tra il tore: Nicola Savini) 15 gennaio e la festivita’ della Pasqua di resurrezione riguarda la remissione delle colpe dei nostri nonni. Il terzo tempo, la cui durata e’ infatti di settecento giorni, e’ il tempo della remissione dei nostri ante- nati (dai bisonni in poi). Il decreto pontifi- cio emesso dalla Congregazione per la Dot- trina della fede prescrive anche un giorno di penitenza universale per i peccati com- VATICANO: DECORRE IL 121MO messi dalla Chiesa e dai suoi Ministri. Il GIORNO DI PENITENZA UNIVER- giorno di espiazione universale della Chie- SALE,DECRETATA DA sa e’ stato indicato nel giorno dell’epifania, BENEDETTO XVI IL 9 DICEMBRE il 6 gennaio, di quest’anno, proprio il gior- no in cui una Chiesa Cattolica in medio- (2008-06-11 08:21) oriente ha subito un attacco da parte di integralisti islamici” - conclude la nota del- Ascoli Piceno, 10 giu. - ”Dal sette genna- la Curia. Ascoli Piceno, 10 giugno 2008. io scorso e’ attivo un nuovo decreto pon- (red-Diocesi di Ascoli Piceno) tificio sulla remissione del peccato origi- nale. Una sentenza che tra le tante altre innovazioni canoniche,introduce l’ era di rinnovamento e restaurazione della Chie- sa,in corso da qualche anno”. La sentenza ecclesiastica decretata da Papa Ratzinger il nove dicembre del 2007 decreta di fatto l’inizio di un tempo canonico di penitenza e di purificazione universale. Lo rende no- Salta l’accordo sulla divisione to l’Arcidiocesi di Ascoli Piceno quale depo- del patrimonio (2008-06-11 08:31) sitaria dell’atto Apostolico in una nota,. ”Il decreto pontificio - prosegue la nota della La commissione paritetica chiamata a pro- Diocesi - e’ entrato in vigore il giorno sette nunciarsi sulla ripartizione del patrimonio 412 tra le due nuove Province, si è sciolta sen- Pd e, poi, il discorso passerà all’esame del- za aver raggiunto nessun accordo. Questo la giunta provinciale. Tutti sapevano che il risultato della riunione di ieri, che ha va- quella di oggi (ieri per chi legge, ndr) era lutato la proposta presentata dal presiden- l’ultima riunione della commissione pari- te della Provincia, che è stata a sua volta tetica per parlare di ripartizione del patri- emendata da una ulteriore proposta degli monio. Tra qualche giorno la commissio- esponenti del Pd ascolano e fermano. In ne paritetica sarà nuovamente convocata pratica, il Pd, prendendo come base il do- per parlare della ripartizione del persona- cumento di Rossi, ha chiesto di scorporare le, anche se in quella sede prenderemo at- dalla ripartizione del patrimonio l’edificio to della risposta dei sindaci del fermano di via Tornasacco e di abbassare il valore alla proposta del Pd”. Adesso la patata del conguaglio da versare a Fermo a due bollente passa nelle mani della giunta pro- milioni di euro, soldi che sarebbero stati vinciale che, sentito il consiglio, formule- impegnati per realizzare una autorimessa rà la sua proposta definitiva in materia di e un deposito per la Provincia di Fermo. ripartizione del patrimonio. Se i sindaci E qui c’è stato il secco no del centrode- del fermano dovessero accogliere la propo- stra, con il sindaco Piero Celani in testa, sta del Pd, allora i giochi potrebbero chiu- e anche degli altri rappresentanti del fer- dersi in breve tempo. In caso contrario, mano, che hanno ritenuto la proposta del sul tappeto rimarrebbe solo il documento Pd riduttiva e penalizzante per il loro ter- di Massimo Rossi e su quello gli assessori ritorio. Un atteggiamento, quello del cen- dovranno esprimersi. “Ritengo - ha detto trodestra, che si spiega con le voci che in Massimo Rossi, alla fine del vertice - che questi giorni rimbalzano da Roma, secon- un accordo, anche se opinabile, è meglio do le quali ci sarebbe allo studio del go- di un mancato accordo. Non c’è dubbio verno l’ipotesi di bloccare l’istituzione delle che la commissione paritetica ha svolto un tre nuove Province (Monza, Andria, Trani utile lavoro, ma anche se siamo disponibili e Barletta e Fermo). Da parte degli altri a proposte e suggerimenti, adesso il com- partiti del centrosinistra del fermano c’è pito di decidere sul patrimonio, passa alla stato solo l’impegno a valutare la propo- giunta”. (Fonte: Corriere Adriatico - Auto- sta presentata dal Pd, ma stando alle pri- re: Nino Orrea) me impressioni, difficilmente si arriverà a un accordo in tal senso. La riunione era cominciata, per la verità, con una grossa apertura di credito dei sindaci del fermano che, anche se a malincuore, ritenevano il documento di Rossi un utile punto di me- diazione sul quale chiudere l’accordo. Poi, ci si è messa la proposta del Pd, formaliz- C’è anche la ”Guida delle Donne zata dal sindaco di Offida, Lucio D’Angelo, e allora, si è capito che trovare una parven- del Vino” (2008-06-12 06:46) za di intesa era praticamente impossibile. Loro sono 32 donne, dal Piemonte alla Sici- A questo punto la commissione paritetica, lia, accomunate dalla passione per il vino. almeno per quanto riguarda la ripartizio- Il Piceno non manca, con ben 5 donne del ne del patrimonio, esce di scena con un vino. Sono tornate dopo 14 anni, con la mezzo fallimento. “Bisogna rilevare - ha guida “Andar per vino nelle Marche” la gui- detto l’assessore Renzo Offidani, al termi- da dell’ associazione “Le donne del vino”. ne della riunione - che il contributo della «È il vino che cammina in rosa - spiega la commissione paritetica sulla ripartizione sommelier Serenella Randelli, presidente del patrimonio è stata utile. A questo pun- dell’ associazione “Le Donne del vino” del- to si valuterà la proposta presentata dal le Marche - Le giovani sono uscite dalla 413 scuola e sono entrate in vigna e in canti- sono in distribuzione gratuita presso tutte na, piene di entusiasmo e volontà di fare, le aziende, ristoranti, enoteche delle Don- girano il mondo, partecipano a fiere por- ne del Vino e nei vari uffici turistici delle tandosi dietro le loro bottiglie, loro “crea- Marche. (Fonte: Sambenedettoggi.it - Au- ture”». tore: Annalisa Cameli)

Le Donne del Vino della provincia di Asco- li Piceno sono Angela Velenosi, produttrice di Ascoli Picenom che dice: «Giorno dopo giorno ho cercato di rendere la mia azien- da un punto di riferimento dell’enologia marchigiana. Una corsa continua durante la quale ho dovuto superare tanto ostaco- li, uno dietro l’altro, ma non mi sono fer- Le imprese allo specchio mata, né credo lo farò mai»; Anna Maria (2008-06-12 22:11) Rozzi, ”donna del vino” di Offida, raccon- ta invece che «da molti anni sono alla gui- “Cescot in Itinere, territorio ed Imprese per da di Villa Pigna con lo scopo di portare apprendere ed innovare” è stato il tema del avanti, per dovere familiare, un’intuizione Convegno organizzato dall’Ente di Forma- di mio padre Costantino, quella di valoriz- zione Cescot (Centro Sviluppo Commercio zare il Piceno»; Giuseppina Di Giacinto, re- e Turismo) Confesercenti provinciale (Nuo- sponsabile commerciale di Casato Group vo Centro Polifunzionale della Formazione) di Cossignano, spiega che «fra tradizione in collaborazione con l’Amministrazione ed innovazione, la linea “Sguardi” di Corti comunale di Offida. All’incontro, in cui è Feudali rappresenta il mio modo di vedere stato presentato il progetto Fon.Ter (Fon- il vino: una lunga, avvolgente affabulazio- do Paritetico Interprofessionale per la For- ne, un’idea, una visione»; le sorelle Paola mazione Continua del Terziario), realizza- e Marilena Cocci Grifoni, produttrici di Ri- to su scala territoriale provinciale, erano patransone, concludono: «La tenuta Cocci presenti anche diversi commercianti e rap- Grifoni ha rivoluzionato la viticoltura pice- presentanti di imprese. Paolo Perazzo- na riscoprendo e valorizzando i vitigni au- li, segretario regionale e provinciale della toctoni, in particolare Pecorino e Passeri- Confesercenti, nell’avviare i lavori ha ri- na, ha aperto nuove strade, rinvigorito gli marcato come “le nuove leggi stabiliscono sforzi, acceso nuove passioni». nuovi criteri di gestione e le imprese ne- cessitano, per la loro applicazione, di im- pegno costante e di un alto livello profes- Infine una donna ha curato la veste edi- sionale, per cui l’operatività delle stesse toriale ed i testi della guida, la giornali- diventerà sempre più complessa”. Ecco, sta grottammarese Tiziana Capocasa: «Ho quindi, l’importanza di far “girare” il Ce- scoperto che il vino è qualcosa che possie- scot per mettere le imprese in condizioni de vita. Svela i teneri segreti della terra, ottimali al fine di dare a tutti una forma- l’anno in cui sono cresciute le uve; se c’era zione qualificata. (Fonte: Corriere Adriati- bel tempo, se pioveva. Bisogna saperlo co) ascoltare. Sono grata alla Donne del Vino per avermi spalancato le porte di questo affascinante mondo, fatto di sapienza an- tica, attaccamento alle tradizioni ed inno- vazione tecnologica». Le copie della guida 414 la Dott.ssa Marida Pulsoni (Area Formazio- ne allo 0736.336402 o al 347/1783039). TUTTE LE INFO SUI CORSI OBBLI- Festa sant’Antonio, colpo esplo- GATORI SONO ON-LINE ALL’INDIRIZZO de e uccide anziano WWW.UAPI.ORG (voce ”Formazione”) (2008-06-14 20:50)

Un uomo di 71 anni, Luigi Agostini, è stato ucciso da un colpo ’sordo’ esploso durante la festa di sant’Antonio da Padova. E’ ac- caduto oggi intorno alle 12 a Venarotta, in provincia di Ascoli Piceno. L’uomo era vi- cino alla chiesa quando è stato raggiunto Trofeo Over The Top, trionfa il dal colpo. Seguono l’indagine i Carabinieri Karate Offida (2008-06-17 19:17) della stazione di Venarotta. (Fonte: Adn- kronos/Ign) Straordinaria affermazione del “Karate Of- fida” che vince il 6° Trofeo “Over The Top” 2008. Nei giorni 30 – 31 Maggio e 1 Giu- gno si sono tenuti, presso il Palazzetto del- lo Sport di Grottammare, il 7° stage “Ka- rate Relax Sole e Mare” e incontri per il 6° Trofeo Over The Top”. Lo stage a cui han- no partecipato i migliori karateki italiani con i loro maestri è stato tenuto e diretto Corso per Addetto Pronto Soccor- dal M° 8° Dan S. J. Nekoofar e dal M° 6° so Aziendale (2008-06-17 12:40) Dan Graziano Ciotti. Tanti gli atleti pro- venienti da Catania, Salerno, Bari, Torino, La Confartigianato UAPI, in collaborazio- Udine, Roma, Firenze, Mantova, Sassari. ne con la GLOBAL CONCEPT SRL, sta Alla manifestazione, inoltre, hanno preso organizzando un e per il conseguente parte la Scuola di Ballo “Dance World Cen- Aggiornamento. Secondo il DM 388, in- ter Universed” di Gabriella Ricci, il Grup- fatti: “La formazione dei lavoratori desi- po Aerobica diretto da Desiré Catalini e il gnati andrà ripetuta con cadenza trienna- Gruppo Danza Moderna di Lucilla Seghet- le almeno per quanto attiene alla capaci- ti della Palestra “Karate Offida”. Per Offida tà di intervento pratico.” ( art. 3 com- sono poi intervenuti la campionessa italia- ma5). Il corso si terrà presso l’aula della na di kumite e vincitrice degli Open d’Italia Cooperativa Artigiana di Garanzia “G. Ku- 2008 Samantha Ascani e la campiones- ferle” in via del Commercio, 70 – Ascoli sa d’Italia a squadre Giada Cicconi oltre Piceno nelle seguenti date:- 30/06/2008 ai tanti campioni come Claudio Monaldi, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 al- Gianluca Senzacqua, Matteo Apuzzo, Mo- le 18.00 - 07/07/2008 dalle 14.00 al- reno Ascani, la campionessa europea Ka- le 18.00 (anche per l’Aggiornamento). - ta Giada Poggi, il vice campione mondiale 10/07/2008 dalle 14.00 alle 18.00. Co- kata Alessio Miano. Insomma tutti grandi gliamo l’occasione per inviare anche la atleti e bravi giovani che hanno permesso scheda di adesione per avere con tempe- e permettono al Karate Offida di colleziona- stività l’elenco degli iscritti così da organiz- re preziosi e prestigiosi trofei. Grande la zarci al meglio. Nel ricordare che tale cor- soddisfazione, naturalmente, del M° Gra- so è obbligatorio ai fini della conformità al- ziano Ciotti che ringrazia non solo i suoi la legge attendiamo di vederLa in tale occa- campioni ma anche tutti coloro che col- sione. Per informazioni potete contattare laborano per tenere alto l’onore di questa 415 importante associazione sportiva. (Fonte: la collettività: per questo, qualora il Go- Corriere Adriatico) verno non assumesse decisioni risolutive, il fermo dell’autotrasporto fissato il pros- simo 30 giugno vedrà i nostri mezzi fermi non più in strada, bensì nelle sedi delle aziende.”

Su questo punto, riferisce Feliziani, “c’è stato l’accordo di tutti gli autotrasportato- ri”. La riproposizione del fermo - idea che, visto l’aggravarsi sempre più acuto della AUTOTRASPORTATORI VERSO situazione e da quanto si apprende dalla IL FERMO (2008-06-18 12:43) categoria della Confartigianato UAPI auto- trasporto sembra mettere tutti d’accordo- E’ chiara e quanto mai netta la po- , vuol dire senza dubbio disagi, rallenta- sizione del comparto autotrasporto che menti nelle forniture ed ogni altro genere nell’ultimo periodo ha visto aggravarsi in di conseguenza, ma si tratta di far sentire maniera pesantissima i disagi e le proble- di nuovo la propria voce affinché il Gover- matiche che da anni affliggono la catego- no si faccia promotore di azioni mirate e ria. Infatti, se il caro carburanti sta as- coraggiose. sumendo contorni a dir poco insostenibili, le attese per le misure promesse dal vec- Continua ancora Feliziani: “Non pos- chio governo nel dicembre scorso si fanno so non ringraziare i numerosissimi colle- sempre più dense di aspettative. Questo ghi trasportatori che sono intervenuti at- è il quadro emerso nell’ultima assemblea tivamente all’assemblea, segno evidente dell’autotrasporto in cui gli operatori del dell’interesse per queste tematiche dalle settore ed associazioni di categoria hanno quali oramai non possiamo più sottrar- insieme preso atto delle difficoltà del mo- ci. inoltre segnalo che la Confartigiana- mento ed avanzato proposte e strumenti di to UAPI che ci appoggia segue costante- lotta da portare avanti se le richieste degli mente la situazione monitorando i segna- operatori non verranno accettate. li di disponibilità alla trattativa che an- che nelle ultime ore il Governo non ha “La nostra speranza è ora nelle mani del mancato di mostrare: tutte le informa- Governo che deve tener fede a quanto il zioni sulla nostra categoria le trovate nel precedente esecutivo promise a seguito sito dell’associazione (www.uapi.org) dove del fermo dell’autotrasporto del dicembre sono anche raccolti i rapporti e gli studi scorso” dice Simone Feliziani, da anni au- statistici sulla nostra situazione. In più totrasportatore e presidente della catego- il 9 giugno scorso la trattativa con il go- ria per la Confartigianato UAPI. “Le no- verno è stata riaperta ed ulteriori incon- stre non sono rivendicazioni velleitarie di tri sono previsti fino al 24 giugno termi- un’élite, ma giuste richieste che ci permet- ne ultimo per scongiurare il nuovo fermo teranno di portare avanti un lavoro ogni dell’autotrasporto. Noi tutti autotraspor- giorno più gravoso: noi - prosegue Felizia- tatori ci rendiamo conto benissimo che ni - avanziamo richieste vitali per la ca- giungere ad una scelta di questo tipo - tegoria, senza le quali molti saranno co- onerosa ed antipatica nei confronti della stretti a chiudere. A nessun autotraspor- cittadinanza - rappresenterebbe inequivo- tatore piace l’idea di ripetere con il fermo cabilmente una sconfitta, non solo per il l’esperienza dello scorso dicembre, perché mondo della politica, anche per noi ed in ci rendiamo conto che intasare le autostra- definitiva per tutti”. de e bloccare la viabilità non rappresenta- no strumenti di protesta privi di disagi per Confartigianato UAPI Autotrasporto 416 Via del Commercio, 70 – 63100 Ascoli verra’ inoltre valorizzata dal punto di vista Piceno (AP) turistico attraverso un’immagine di quali- ta’ e la diversificazione dell’offerta turisti- Tel. 0736.336402, fax 0736.339635, cate- ca balneare. Il settore Pesca potra’ essere [email protected], www.uapi.org completamento ridefinito e a questo pro- posito il comparto, visto il notevole stato di sofferenza che sta vivendo, e’ chiama- to a dare il proprio contributo con idee e disponibilita’ al rinnovamento”. Tra gli obiettivi anche la promozione di nuove oc- casioni di lavoro sia direttamente che in- direttamente in armonia con la nuova cul- MARCHE: ISTITUITA AREA MA- tura del mare e lo sviluppo della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. RINA PROTETTA ’COSTA DEL L’area marina sara’ infatti un laboratorio PICENO’ (2008-06-18 13:02) dove sviluppare sistemi e metodologie per lo sviluppo economico, tecnico e cultura- le del territorio, dove mutare le discipline urbanistiche e di gestione agraria”. Per l’Assessore, il Parco garantira’ vie privile- giate per l’accesso ai finanziamenti nazio- nali e comunitari. (Fonte: Asca)

Via libera all’istituzione dell’Area marina pro- tetta ”Costa del Piceno” e del suo regola- mento. La giunta regionale delle Marche ha espresso parere favorevole sugli sche- Convocato il Consiglio Comunale mi di decreto, predisposto dal Ministero (2008-06-18 20:26) dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, al fine di promuovere il recu- Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 21,00 è pero dell’area. L’iniziativa interessa il trat- stato convocato il Consiglio Comunale di to costiero della provincia di Ascoli Piceno Offida con il seguente ordine del giorno: con 12 Comuni con sbocco sul mare (Fer- 1. Comunicazione avvenuto deposito ver- mo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, bali seduta precedente; Altidona, Pedaso, Campofilone, Massigna- 2. Approvazione rendiconto dell esercizio no, Cupramarittima, Grottammare, San 2007; Benedetto del Tronto, Martinsicuro e Alba 3. Variazione al Bilancio di Previsione Adriatica) e parte della provincia di Tera- 2008; mo con due Comuni. ”Il parco - ha det- 4. Approvazione schema di convenzione to l’assessore all’ambiente Marco Amaglia- lotto n.1 del PEEP n.4 in località Borgo Mi- ni - rappresenta un sicuro investimento riam; per il rilancio, il potenziamento e la ga- 5. Modifiche e integrazioni schema di con- ranzia di un futuro per l’intero sistema venzione Progetto Norma B2 zona residen- produttivo della zona. Innanzitutto la sta- ziale Santa Maria Goretti ovest; bilita’ ecologica consentira’ la promozione 6. Modifiche ed integrazioni schemi di con- di un’economia eco-compatibile. La costa venzione Progetto Norma F10.1 Zona Arti- 417 gianale completamento PIP-LAVA per com- nei momenti in cui si ritroveranno in grup- parto B e comparto C; po, daranno vita alla marcia Pucciniana 7. Vendita mediante permuta di relit- “Scossa elettrica”. “Tale iniziativa – dichia- ti stradali sdemanializzati e declassifica- ra il presidente dell’Anbima provinciale Ar- ti: lottizzazione ex IRCEA ed altri B.go Mi- senio Sermarini – è diventata ormai il pal- riam; coscenico della cultura bandistica provin- 8. Vendita ex relitto stradale sdemanializ- ciale e così si potranno conoscere queste zato e declassificato, in C.da Ciafone; stupende realtà che oltre a creare musica 9. Modifica all art. 6 del regolamento del riescono ad aggregare giovani e meno gio- TACOS; vani. Ha aperto la Rassegna il Corpo Ban- 10. Assemblea dei Comuni soci della CIIP distico “Città di Offida” , Domenica scorsa, spa del 26/06/08 avviso prot. CIIP n. con il concerto tenutosi a Petritoli. Altri 12377 del 28/05/07 Bilancio di Esercizio appuntamenti, (tra parentesi i nomi delle al 31/12/2007 Bilancio Preventivo, Rela- Bande): 20 Giugno, Maltignano (Giovani- zione Previsionale e Programmatica per l le Piceno, Folignano, Fanfara Bersaglieri); anno 2008 indirizzi del Consiglio Comu- 28 Giugno, Rapagnano (Rapagnano, Labo- nale ai sensi dell art. 4 del Regolamento ratore Ensemble); 29 Giugno, Amandola comune disciplinante i rapporti tra gli En- (Spinetoli, Grottazzolina); 3 Luglio, More- ti Locali soci e la Società CIIP spa. (Fonte: sco (Club Amanti della Musica, Monterub- URP Comune di Offida) biano); 10 Luglio, Acquasanta (Acquasan- ta, Appignano del Tronto); 12 Luglio, Pe- daso (Grottammare, San Benedetto, Por- to San Giorgio); 19 Luglio, Monte San Pie- trangeli (Sant’Elpidio a Mare, Monte San Pietrangeli, Petritoli); 26 Luglio, Roccaflu- vione (Castel di Lama); 27 Luglio, Monte Urano (Monte San Pietrangeli, Monte Ura- no); 27 Luglio, Montelparo, (Castignano, Raffica di appuntamenti Montalto Marche, Santa Caterina). Degli per la rassegna di Bande e Cori altri sette appuntamenti daremo presto il calendario. (Fonte: Corriere Adriatico - (2008-06-18 20:38) Autore: Nicola Savini) Ha preso il via la 13° Rassegna Bandisti- ca Provinciale “Diego Terzoni” finanziata dall’assessorato alla cultura della provin- cia di Ascoli e organizzata dall’Anbima, as- sociazione che raggruppa tutte le Bande e i Cori Musicali. E’ una manifestazione itinerante e si svolge in diverse cittadine della Provincia ascolana, quest’anno sono 18 i Comuni coinvolti. Ad ogni Comune Crisi idrica, codice giallo per è stata assegnata una o più Bande che si l’estate (2008-06-18 20:40) esibiranno in forma di sfilata o in concer- to. La Rassegna assume, quest’anno, un Novità nelle indagini che riguardano il diverso e particolare aspetto dal momento crollo del ponte a Tallacano di Acquasan- che ricorre il 150° anniversario della na- ta che a ridosso di Capodanno provocò la scita del grande musicista Giacomo Puc- rottura di una condotta principale e la gra- cini. Il tema conduttore, infatti, è Pucci- ve crisi idrica che mise in ginocchio Asco- ni e la Banda. Ogni Complesso esegui- li e molti centri della Vallata del Tronto. rà, per l’occasione, musiche di Puccini e Il consulente tecnico del tribunale, infat- 418 ti, depositerà la perizia entro il 13 set- gione - Agenzia Servizi Settore Agroalimen- tembre e non in questi giorni come pre- tare delle Marche. Nell’informativa la Ciip visto in un primo momento. L’esperto, scrive testualmente: “Di seguito viene illu- inoltre, il 27 giugno presenterà una rela- strata la situazione delle precipitazioni me- zione descrittiva dello stato dei luoghi e teoriche nelle aree di interesse delle prin- della linea acquedottistica della Ciip Vet- cipali sorgenti da noi gestite”. Le sorgenti tore Spa. Intanto, nonostante mesi di maggiori sono presenti a Pescara di Arqua- abbondanti precipitazioni meteoriche, re- ta, Capodacqua di Arquata, Foce di Mon- sta preoccupante la situazione riguardan- temonaco e Sassopaccato di Montegallo. te l’approvvigionamento idrico. In una no- Le stazioni dell’Assam, però, sono sistema- ta inviata dal consorzio alle associazioni te a Carassai, Castel di Lama, Castorano, di categoria, all’Aato 5, alla Prefettura, al- Cossignano, Cupramarittima, Fermo, Mal- la Regione, alla Provincia e ai Comuni so- tignano, Montalto delle Marche, Montefor- ci, si fa presente che “per tutta l’estate, tino, Montegiorgio, Montedinove, Montel- se non si verificheranno fatti di rilievo, in paro, Montemonaco, Montefiore dell’Aso, positivo o in negativo, sarà confermato lo Monte Urano, Monterubbiano, Offida, Ri- stato di livello di attenzione codice giallo”. patransone, Spinetoli e Venarotta. (Fonte: Questo perché, spiega la Ciip, “sebbene Corriere Adriatico - Autore: Mauro Giorgi) si osservi una soddisfacente ricarica delle sorgenti principali e secondarie, le porta- te si mantengono ancora a livelli sensibil- mente inferiori alla media del periodo. Se dovesse perdurare l’attuale tendenza, co- munque, si può ben sperare per il futu- ro approvvigionamento idrico”. Durante il periodo estivo, in sostanza, saranno man- tenute tutte le misure che rientrano nel GROTTAMMARE: TER- livello di attenzione “codice giallo”. Oltre RITORIO,”43MO PARALLELO IN all’invio dell’informativa sulla disponibili- REALTA’ PASSA A CUPRA” DICE tà dell’acqua alle associazioni di categoria, NUOVO STUDIO (2008-06-19 12:48) rimarranno chiuse le fontane monumenta- li senza ricircolo e/o che non sono oggetto Ascoli Piceno,19 giu. - Il 43mo parallelo di contratto d’utenza. In zone agricole non che fino ad oggi e’ stato indicato al con- facilmente controllabili, inoltre, rimarran- fine nord del territorio comunale di Grot- no a secco le fontane pubbliche mentre nei tammare, in realta’,stando ad un calco- centri abitati e su richiesta motivata del lo fatto da uno studioso ascolano di que- sindaco, potranno essere aperte soltanto sto territorio costiero, passerebbe a Mari- alcune fontane di interesse pubblico a pat- na di Massignano, in corrispondenza geo- to di alcune condizioni. Nell’informativa grafica di Nizza. Ad avallare questa tesi inviata dalla Ciip, infine, sono presenti al- e’ un nuovo studio a firma di Pietro Nar- cuni grafici dove vengono illustrati i valori di che riprende una indagine pubblicata delle portate attualmente disponibili delle nel 1987 dalla rivsta universitaria ”Itine- sorgenti principali gestite dallo stesso con- rari” dell’Universita’ D’annunzio di Chieti. sorzio. Le statistiche sono molto interes- Secondo Nardi ”da uno studio approfondi- santi, soprattutto quelle che riguardano le to, basato su antiche carte geografiche an- precipitazioni meteoriche. Può sembrare cora conservate negli archivi diocesane, il un’assurdità, ma nel maggio 2008 è pio- 43mo parallelo non passa nella attuale zo- vuto meno del 2007. Come è possibile? I na della frana, in territorio del comune di dati espressi in millimetri sono dedotti dal- Grottammare, ma a Marina di Massigna- la carte tematiche mensili redatte dalla Re- no, esattamente sei chilometri e cento me- 419 tri piu’ a nord, rispetto all’area urbana di Editoria, contributi solo per le Cupramarittima”. Lo studio che sara’ pub- copie effettive (2008-06-19 14:07) blicato nel prossimo numero del mensile diocesano, e’ destinato a far diuscutere, se Roma - I contributi pubblici ai giornali sa- non altro perche’ offre lo spunto per ap- ranno erogati in base alle copie effettiva- profondire e rivedere la questione in nuo- mente stampate e a quelle messe in vendi- ve sedi. ”Lo studio - aggiunge infine Nar- ta, e non più alla semplice ”autocertifica- di redattore del mensile oltreche’ autore di zione” delle singole testate. Lo ha annun- questo studio bibliografico - verte su alcu- ciato il sottosegretario alla presidenza del ni elementi che ne provano l’indiscutibile Consiglio con delega all’editoria Paolo Bo- scientificita’: due antiche carte rispettiva- naiuti, nel corso di un’audizione alla Com- mente del e risepttivamente del ’200 e del missione Cultura della Camera. ’600 che verificano il passaggio del qua- rantatresimo parallelo nell’area a Nord di Cupra, nonche’ la stessa corrispondenza Il provvedimento Annunciando un provve- del punto indicato con il meridiano di Niz- dimento di semplificazione dei contributi, za. Il calcolo dell’altezza del meridiano ri- inserito nella legge Calderoli per la dele- spetto al rapporto con la curvatura terre- gificazione, Bonaiuti ha spiegato che ”ci stre, fa coincidere senza scarti di approssi- sarà in esame un riordino delle procedu- mazione di calcolo, Marina di Massignano re di erogazione dei contributi all’editoria, proprio con la Citta’ di Nizza. Nello stu- con una semplificazione della documenta- dio fa fede anche un articolo specialisti- zione necessaria per accedere al contribu- co del geologo Giuseppe la Torre (Univeri- to e nuovi criteri di calcolo, assicurando sta’ La Sapienza di Roma), che avvalendosi comunque la prova dell’effettiva distribu- di strumenti di ricerca d’avanguardia, ha zione e messa in vendita della testata”. In potuto decifrare l’esatta collocazione del sostanza, ha chiarito Bonaiuti, ”farà testo passaggio del punto meridiano in territo- l’effettiva distribuzione e messa in vendita, rio di Massignano. Proprio lo studio di un e non la dichiarazione che valeva in pre- pool di ricercatori guidati dal professor Gi- cedenza (ne abbiamo stampate tot). Poi no D’Addazio pubblicato sulla rivista uni- prevediamo una semplificazione delle fasi versitaria ”Itinerari, corrobora attraverso del procedimento di erogazione, che garan- un’attenta analisi bibliografica i risultati tisca anche attraverso procedure informa- delle coincidenze esatte dei punti meridia- tizzate che il contributo sia effettivamente ni e paralleli con il territorio indicato. E ’ erogato entro e non oltre l’anno successivo proprio in questo studio che vengono cor- a quello di riferimento”. retti di qualche chilometri i punti dove e’ stato fino ad oggi segnalato il passaggio del Criteri di erogazione Per stabilire i crite- meridiano come nel caso del 43mo paral- ri di erogazione, Bonaiuti ha invitato alla lelo che non passa a Grottammare ma a collaborazione anche l’opposizione: ”Dob- Massignano. biamo tirare una sorta di linea di demar- cazione: al di sopra i contributi no, al di sotto si. Dobbiamo fissare assieme con l’opposizione i paletti”. Il governo, ha ag- giunto Bonaiuti, intende inoltre ”valorizza- re i contributi indiretti, perchè riteniamo siano gli unici market friendly, cioè non al- terano le condizioni di base del mercato, e mi riferisco al credito agevolato, d’imposta, le agevolazioni tariffarie. Il nostro crite- rio sarà un rifinanziamento intelligente del 420 credito d’imposta, premendo sul ministero stabilizzazione) e 40 a tempo determinato. del Tesoro, ma conoscendo - ha concluso Per la provincia di Fermo è prevista una - la sua scarsa propensione a aprire i cor- dotazione organica ‘leggera’ di 275 unità, doni della borsa”. (Fonte: Il Giornale) invece delle 309 che spetterebbero sulla base della percentuale di ripartizione. La provincia di Ascoli Piceno ne avrebbe 444 (38 in più) con un aggravio di bilancio di un milione e 400mila euro, che verrebbe compensato tramite una convenzione, se- condo la quale alcuni servizi della provin- cia fermana sarebbero gestiti per qualche anno da Ascoli (così come è avvenuto in Rientrato l’allarme ’congelamen- altre realtà provinciali sottoposte a divisio- to’ Su personale e patrimonio ne, ad esempio Vercelli). Sul capitolo pa- la palla passa alla Giunta Rossi trimonio, rispetto alla contestatissima ipo- tesi di ’sconto’ elaborata dal Pd ascolano (2008-06-19 21:20) e accettata da quello fermano, si registra una novità. Al termine della riunione del- la Paritetica, è stata consegnata alle par- ti una proposta di mediazione del presi- dente Rossi. Essa prevede una compen- sazione complessiva per Fermo di circa 16 milioni e mezzo: 14 milioni e 768mila in immobili (provveditorato agli studi, archi- vio di Stato, caserma dei vigili del fuoco di S.Benedetto, appartamenti della Bonifica del Tronto, appartamento in corso Mazzi- Nessun ta- ni ad Ascoli, l’intero immobile della comu- glio di Province nella manovra finanzia- nità Ama Aquilone di Castel di Lama); e ria. L’eventuale abolizione di alcune (quel- la somma di un milione 742mila euro sen- le interessate dall’istituzione delle Aree za destinazione vincolata. Non sono state metropolitane, una decina) sarà affronta- programmate altre riunioni della Pariteti- ta a settembre con un collegato alla Fi- ca. L’impressione è che la Giunta provin- nanziaria. Questo in sintesi quanto co- ciale voglia definire entro breve tempo il municato ieri dal ministro per gli Affa- capitolo della divisione, non prima però di ri regionali, Raffaele Fitto, al presidente un dibattito in Consiglio. (Fonte: Il Resto dell’Unione Province italiane, Fabio Melil- del Carlino) li, a margine dell’incontro Governo-Enti lo- cali. L’allarme ‘congelamento’ per Fermo sembra dunque rientrato. Ieri pomeriggio intanto è tornata a riunirsi a Fermo (pro- babilmente per l’ultima volta) la commis- sione paritetica per la divisione del patri- monio e del personale dell’attuale provin- cia di Ascoli Piceno. Giunta provinciale, commissario De Feis, rappresentanti del Fermano e dell’Ascolano hanno affrontato il capitolo del personale. Il dato di parten- za è rappresentato dalle 719 unità attual- mente in servizio: 679 a tempo indetermi- nato (compresi i precari di cui si è decisa la 421 Convegno di Renato Curcio in Sospensione del servizio idrico città. E’ polemica, insorgono An (2008-06-20 21:54) e il Pdl (2008-06-20 07:21)

La scelta di ospitare l’ex fondatore delle Br, Renato Curcio, non è piaciuta al centrode- stra di Ascoli. An e Pdl, infatti, hanno an- nunciato delle mobilitazioni per sabato 28 giugno, giorno in cui Curcio sarà in una sala messa a disposizione dalla Provincia CIIP spa, Gestore del per presentare il suo ultimo libro. Il consi- Servizio Idrico Integrato, informa la citta- gliere regionale di An, Guido Castelli, per dinanza che a partire dalle ore 21.00 di dimostrare tutta la sua ”amarezza e disgu- mercoledì 25 giugno fino alle ore 9.00 di sto”, ha inviato al presidente della Provin- giovedì 26 giugno verrà interrotto il servi- cia Massimo Rossi il testo integrale del di- zio di erogazione d’acqua in alcune località scorso tenuto dal Capo dello Stato lo scor- – di seguito elencate – per procedere con so 9 maggio, in ricordo delle vittime del i lavori di miglioramento del collegamen- terrorismo. ”Lo Stato democratico - ave- to della linea di adduzione principale alla va detto Napolitano - si è mostrato genero- variante in acciaio del ponte canale di Tal- so con gli ex terroristi: ma dei benefici ot- lacano in Acquasanta Terme. L’intervento, tenuti non avrebbero dovuto avvalersi per che verrà eseguito solo se le condizioni at- cercare tribune da cui esibirsi. Chi abbia mosferiche lo consentiranno, consiste nel- regolato i propri conti con la giustizia, ha il la interruzione del flusso idrico in addu- diritto di reinserirsi nella società, ma con zione della linea acquedottistica Pescara discrezione e misura e mai dimenticando di Arquata dal partitore di Colleforno a le sue responsabilità morali anche se non Polesio. Di seguito le frazioni dei Comu- più penali”. Secondo Castelli le istituzio- ni interessati dall’intervento. Acquasan- ni ascolane sarebbero rimaste ”inspiega- ta: Cocoscia, Venamartello, Colle Falcia- bilmente sorde” a queste ”nobili parole”. no, Villa Fusella. Roccafluvione: Linea L’esponente di An ha poi ricordato come, part.re Masciù, Colleiano, Osoli, Agelli, Pe- già due anni fa, Curcio aveva partecipa- saturo, Salare, Vetoli. Venarotta: Cerre- to a un convegno a Grottammare, sempre to, M.S.Pietro, Portella, Cepparano, Sala- con il benestare della Provincia. Le prote- ra, Gimigliano, Curti, Vallecchia. Ascoli ste del centrodestra però non si fermano Piceno: Polesio, linea Porchiano, Cimagal- a questo, infatti, per il 30 giugno è stata lo, Mont’Adamo, Venagrande, Sacro Cuo- annunciata una manifestazione a Palazzo re, Vallesenzana, Porta Romana. Casti- dei Capitani per ”dar voce ai racconti di gnano: Cont.da Pachierno, S.Bernardino. verità sul terrorismo, ripercorrendo come Offida: Colle Tafone, S.Barnaba C.da quelle terribili vicende sono state vissute Lava, Ponticelli, S.Giovanni. Ripatranso- dalla parte della legge e dello Stato demo- ne: S.Savino, C.da Messieri. L’intervento, cratico”. Saranno anche diffusi materali eseguito ‘in notturna’ per recare il minor informativi sugli ’anni di piombo’. (Fonte: disagio possibile agli utenti, comporterà Il Resto del Carlino) la sospensione dell’erogazione idrica pota- bile dalle ore 21.00 di mercoledì 25 giu- [youtube=http://www.youtube.com/- gno fino alle 9.00 di giovedì 26 giugno al- watch?v=qvO63g33fA8 &hl=it] le sole utenze allacciate direttamente alla linea di adduzione delle frazioni sopra in- dicate. CIIP spa si scusa anticipatamente per il disagio arrecato e rimane a dispo- sizione per qualsiasi chiarimento. (Fonte: 422 www.ciip.it) certi del 2 maggio per la Festa della Cro- ce Santa, del 2 giugno per la festa della Repubblica, e nelle trasferte di Castorano del 30 maggio e di Petritoli del 16 u.s., ha già pronto il repertorio per gli altri concer- ti in programma: il 21 luglio alle ore 21 a Cupramarittima ed il 21 agosto alle ore 21 ad Offida, presso il Santuario del Bea- Estate ricca di eventi per la to Bernardo, concerto che verrà eseguito con la corale del Santuario ed alcuni soli- Banda di Offida (2008-06-21 12:29) sti. Nell’occasione sarà proposto un omag- gio a Giacomo Puccini nel 150° anniver- sario della nascita, oltre alle immancabi- li marce sinfoniche, trascrizioni originali e suite. La banda presterà servizi il 5 luglio nella frazione di S.Maria Goretti di Offida, per l’omonima festa, il 22 e 23 Agosto in Offida per la Festa del Beato Bernardo, il 31 Agosto per la festa di Borgo Miriam ed il 7 settembre alla Rocchetta di Castora- Sabato 21 e domeni- no. Infine il 1° ottobre un gran concerto ca 22 giugno il Corpo Bandistico Città di per banda con la partecipazione straordi- Offida ha organizzato un incontro con il naria di un coro tedesco presso l’enoteca complesso bandistico “G.Verdi” di Moglia regionale delle Marche. (MN) diretto dal Maestro Massimo Berga- mini, predisponendo il seguente program- Si ricorda che sono già aperte le iscrizio- ma: sabato 21 giugno: ore 10 arrivo dei ni ai corsi di orientamento musicale ad in- musicisti, visita alla città di Offida - ore dirizzo bandistico, per l’anno 2008/2009, 13,30 sistemazione in albergo e pranzo - organizzati dall’associazione “Corpo ban- ore 18,30 concerto al Teatro Serpente Au- distico Città di Offida” e promossi dalla reo con ingresso gratuito - ore 21 cena e Regione Marche. Gli interessati possono festa al ristorante “LA FONTE”. Domeni- contattare la segreteria al numero 0736 – ca 22 giugno: ore 9,00 visita alla città di 880009 - 880993, inviare e-mail a: ban- Ascoli Piceno - 12,30 rientro in Offida, visi- [email protected]. o il M.° Eldo Zazzet- ta all’enoteca regionale con aperitivo - ore ti tel. 0736/889727, il M.° Ciro Ciabatto- 13,30 pranzo. ni 0736/880117 o il Presidente Giancarlo Premici 0736 - 880009-880993. Un altro incontro è previsto con la Socie- tà Filarmonica di Novi di Modena, sabato Il Presidente Giancarlo Premici ringrazia 5 luglio: ore 10 arrivo dei musicisti, visita gli enti ed i privati, il Ristorante “LA alla città di Offida - ore 13,30 sistemazione FONTE”, il maestro Ciro Ciabattoni, e gli in albergo e pranzo - ore 18,30 concerto al associati per la disponibilità, la passio- Teatro Serpente Aureo della banda di Novi ne e l’amore che hanno dimostrato nei di Modena con ingresso gratuito - ore 21 confronti della antica istituzione musicale cena e festa presso il ristorante “La Fonte”. cittadina. (red) Domenica 6 luglio: ore 9,00 visita alla cit- La banda di Moglia tà di Ascoli Piceno - 12,30 rientro in Offida, visita all’enoteca regionale con aperitivo - [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=- ore 13,30 pranzo. 6 _E7n72LAuE &hl=it] Il corpo bandistico offidano, dopo aver con- seguito favorevoli consensi con i locali con- 423 [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=- ix7wyBVIsxM &hl=it]

Ustica; la Procura di Roma riapre l’inchiesta sulla strage (2008-06-22 12:22)

La Procura di Roma ha riaperto l’inchiesta Piani di emergenza, vertice dal sulla strage di Ustica, sul Dc9 Itavia I Tigi (2008-06-23 12:57) decollato il 27 giugno 1980 dall’aeroporto Prefetto di Bologna e che non arrivò mai a Paler- ASCOLI -Il Prefetto di Ascoli Alberto Cifel- mo. In quel disastro, di cui non si so- li , ha presieduto la riunione per l’esame no mai chiarite le cause, persero la vita ed il recepimento dei Piani di Emer- 81 persone. La nuova iniziativa investi- genza Esterna degli stabilimenti Elantas- gativa è dovuta alle dichiarazioni rilascia- Deatech S.r.l. di Ascoli, Edison S.p.A. di te ad una trasmissione radiofonica della Fermo e Bonfigli S.r.l. di Offida, realizzati Rai ed a Skytg24 dall’ex presidente del- con il coordinamento del comandante dei la Repubblica, Francesco Cossiga, nel feb- vigili del fuoco di Ascoli, delegato dal Pre- braio scorso. In particolare, ai microfoni fetto, al fine di ottemperare alle direttive del canale satellitare, Cossiga spiegò che comunitarie in materia in pendenza del- i servizi segreti italiani lo informarono, co- la procedura di infrazione avviata nei con- sì come fecero con l’allora sottosegretario fronti dell’Italia per il mancato recepimen- Giuliano Amato, che erano stati i france- to delle stesse. Nel corso della riunione il si, con un aereo della Marina, a lancia- Prefetto ha sottolineato la celerità con la re un missile non ad impatto, ma a riso- quale in appena quaranta giorni sono sta- nanza. “Se fosse stato ad impatto non ci ti redatti e presentati all’odierno consesso sarebbe nulla dell’aereo”, spiegò Cossiga. piani di emergenza di particolare comples- Tracce del missile, del resto, sui resti del sità non solo sotto il profilo tecnico, ma an- Dc9, nelle diverse analisi compiute, non che per il coinvolgimento di una moltepli- sono mai state trovate. Secondo quanto si cità di soggetti pubblici e privati, interes- è appreso, comunque, i pm Erminio Ame- sati sotto diversi profili dagli aspetti opera- lio e Maria Monteleone hanno sentito, co- tivi analizzati e disciplinati dai piani stessi. me testimoni, sia Cossiga che Amato ed I piani saranno curati negli aggiornamen- hanno anche avviato tutta una serie di ve- ti periodici o derivanti da modifiche dello rifiche e controlli per circostanziare le di- stato degli impianti e prevedono analitica- chiarazioni dell’ex presidente della Repub- mente anche le attività formative degli ad- blica. I due magistrati hanno rappresen- detti interessati nonché le modalità di pub- tato in aula, sia in I grado che in appel- blicizzazione degli stessi presso le popola- lo, l’ufficio dell’accusa, nell’unico processo zioni interessate anche mediante i mass che è stato celebrato sulla vicenda Ustica media. Il Prefetto ha, pertanto, manifesta- e che riguarda il cosiddetto ‘Muro di gom- to particolare apprezzamento per l’operato ma’, e che vedeva imputati alcuni ex ge- del coordinatore dell’attività, Felice Di Par- nerali dell’Aeronautica italiana accusati di do, comandante provinciale le dei vigili del aver tramato affinchè la verità non venisse fuoco. (Fonte: Corriere Adriatico) alla luce. La Cassazione nel gennaio 2006 ha confermato la completa assoluzione dei vecchi ufficiali dell’Arma azzurra. (Apcom)

424 bevuto acqua minerale risultata poi inqui- nata, prelevata da un distributore auto- matico in uso alla sede della centrale del Ciclismo Tamburrini protagoni- 118. Il distributore è stato sigillato, men- tre la bottiglietta incriminata è stata se- sta (2008-06-24 20:10) quetrata dai carabinieri. Sono intervenuti anche gli uomini dell’Arpam, che si occu- L’offidano Igor Tamburrini trionfa sul cir- peranno delle analisi per accertare quali cuito di Casette d’Ete ed è Campione Pro- sostanze ci fossero nell’acqua, imbottiglia- vinciale di ciclismo categoria esordienti se- ta da una nota società dei Sibillini. Il fat- condo anno. La gara si è svolta su un cir- to è accaduto nella notte tra sabato e do- cuito ostico e fortemente impegnativo, da menica. L’allieva infermiera, impegnata in ripetersi diciassette volte per un totale di un tirocinio pratico al 118 per conseguire 34 Km. Tutti i corridori, fin dall’inizio, si la specializzazione, ha acquistato la botti- sono dati battaglia senza respiro, ma già glia, ma ben presto ha avvertito che il sa- all’undicesimo giro, Tamburrini è partito pore dell’acqua non era normale, e non era in solitaria per dare inizio alla sua lunga normale neanche l’odore. Così ha subito fuga. Inutili i vari tentativi di riaggancio. avvertito i compagni di lavoro e il medico Tamburini se ne è andato a testa bassa, della centrale operativa: anche loro hanno presentandosi solo al traguardo tra gli ap- immediatamente riscontrato lo strano odo- plausi di un numeroso pubblico e con oltre re dell’acqua. Forse per la paura di essere un minuto di distacco dal gruppo insegui- stata avvelenata, la ragazza è stata fatta tore. Al di là di quella che è stata la vittoria vomitare, per fare in modo che espellesse che ha dato il titolo di campione al giova- il liquido ingerito. Con il passare delle ore ne ciclista, è da sottolineare il modo in cui è cessato il pericolo e l’allieva infermiera Tamburrini ha vinto. Oltre alla prestan- si è ripresa completamente. Ieri mattina, za atletica, grinta e determinazione sono nella sede del 118, sono arrivati i Nas e stati i fattori dominanti per un così impor- l’Arpam, che hanno posto sotto sequestro tante traguardo. Insomma, comincia ad le altre bottigliette del distributore. Ora si andare veramente forte Igor Tamburrini, dovrà accertare cosa ha bevuto la giovane portacolori del Gruppo Sportivo Dilettanti- e come è finita nella bottiglietta quella so- stico “Pedale Rossoblu” di San Benedetto stanza dallo strano odore, probabilmente del Tronto. Ora è Campione Provinciale, sulfureo. Le analisi chiariranno anche se ma già in precedenza si era messo in lu- ci sono responsabilità. Non è esclusa la ce in altre importantissime gare. (Fonte: pista del boicottaggio verso l’azienda, che Corriere Adriatico) distribuisce l’acqua minerale anche negli ospedali. (Fonte: Il Resto del Carlino)

Beve acqua minerale nella sede del 118 e si sente male. Forse un boicottaggio (2008-06-24 20:59)

Ha rischiato gravi conseguenze un’allieva infermiera dell’ospedale Mazzoni, che ha 425 43MO PARALLELO: come ”Sisto V non è nato a Grottammare ”STUDIO APPROSSIMATIVO”, DI- ma a Montalto, il tempio della dea Cupra CE CIRCOLO GROTTAMMARESI non è Grottammare ma a Cupramarittima, parte del territorio di Grottammare-Ischia (2008-06-25 12:46) sarebbe appartenuto un tempo al Comune di San Benedetto del Tronto, oppure che la Sacra Giubilare di Grottammare è una fe- Alle recenti pubblicazioni sugli studi ef- sta recente, e così via”. (red) fettuati dall’ascolano Pietro Nardi, rispon- de il Circolo dei Grottammaresi: ”Inten- do ricordare - afferma Giuseppe Mascaret- ti a nome dell’associazione - che i paral- leli e quindi il 43mo è una circonferen- za immaginaria che perpendicolarmente all’asse terrestre attraversa tutti i punti del globo e quindi anche il territorio di Ri- patransone, Amandola, Bolognola, Spello Lancio dello stivale, trecento le (PG), Bettona (PG) ecc. sino a Populonia iscrizioni (2008-06-25 20:05) (LI), non è un’esclusiva particolarità del territorio di Grottammare. Dunque, - pro- ACQUASANTA TERME - Sotto l’attenta segue Mascaretti - senza crocifiggere gli guida del responsabile tecnico, il finlan- studi di Nardi, il nostro circolo che van- dese Aki Leppanen, la nazionale italiana ta anche ex militari tra i suoi associati, del Lancio dello stivale si sta allenando per sottolinea semplicemente le stime ufficiali ben figurare all’edizione 2008 del campio- redatte proprio dall’Istituto Geografco Mi- nato mondiale, che si terrà ad Ascoli ed litare nella carta del 1953 dove vi sareb- Acquasanta Terme dal 9 all’11 luglio. bero contenuti i dati sui punti di passag- Gli azzurri svolgono le sedute di allena- gio dei paralleli, condivise a livello mondia- mento presso il Camposcuola “Bracciola- le anche dalla NASA. ”Inoltre le antiche ni” per competere con atleti provenienti carte del ’200 e del ’600 di cui si è servi- dal Nord Europa, e cioè Finlandia, Svezia, to Nardi per avvalorare le sue tesi scien- Germania, Estonia e Russia e da ogni par- tifiche sono sicuramente poco attendibi- te del mondo. Sono oltre trecento le iscri- li poiché risalenti a periodi storici molto zioni ricevute per partecipare alla massi- remoti e documenti approssimativi. Ol- ma manifestazione di questa disciplina a tre all’inesattezza cartografica che regnava metà tra lo sport ed il folklore, in rappre- nel mondo antico, è bene ricordare che nel sentanza di undici Paesi. Agli organizzato- XIII e nel XIV secolo le uniche carte abba- ri sono giunte anche le richieste di atleti stanza precise erano quelle nautiche, pri- cinesi, che rendono ancora più qualifica- ve però dei meridiani e paralleli, introdotti to il lotto dei partecipanti e più “interna- solo in epoca tarda; ricordiamo inoltre al- zionale” ed apprezzata la sede picena del lo studioso della Diocesi di Ascoli che nei Mondiale 2008. secoli passati la cittadina di Grottammare Le gare più importanti della rassegna iri- veniva identificata con l’antica Cupra Ma- data del Lancio dello stivale sono quelle ritima romana, e che quindi logicamente il che assegnano il titolo individuale asso- 43mo parallelo passasse a nord di questa, luto, maschile e femminile, ed il Campio- cioè dove è oggi. Il Circolo dei Grottam- nato mondiale a squadre, in cui ogni na- maresi invita dunque il dr. Pietro Nardi zione dovrà obbligatoriamente presentare a chiarire meglio le proprie deduzioni av- tre uomini e due donne. Il team Italia è valendosi di ”prove più concrete”, poiche’ composta da David Bassetti di Offida, An- la comunita’ e’ dispiaciuta di tesi che di drea Botti di Ascoli, Roberto Addazi di Por- tanto in tanto vengono messe alla ribalta to San Giorgio, Patrizia Mancini di Ascoli 426 e Annalisa Cameli di San Benedetto. Le Maria Assunta Paci, presidente Uncem categorie individuali ammesse sono tante, Marche, si dice soddisfatta del riordino ap- identiche sia in campo maschile che fem- prontato dalla Regione per le Comunità minile. Le categorie “Seniores” si dividono montane. Anche se non mancano i pun- in: 35-44 anni, 45-49, 50-54, 55-59, 60- ti critici, a partire dal numero finale degli 64, 65-69, 70-74, 75-79, over 80. Le ca- enti: tegorie giovanili si dividono in: 6-8 anni, “Sugli ambiti vedremo come si assesta la 9-11, 12-14, 15-16, 17-20. cosa, tra 8+1 o 9+1 non cambia molto. La novità introdotta dagli organizzatori, L’importante è stato confermare sostan- che fanno capo alla signora Pirjo Reini- zialmente per intero la gestione delle aree kainen, finlandese di nascita, ma ascola- montane e della popolazione (oltre 300mi- na d’adozione, è la misurazione automa- la persone), ma soprattutto è fondamenta- tica dei lanci per uno svolgimento più ra- le vedere ribadito il ruolo di amministra- pido delle prove. Il funzionamento è sta- zione e sviluppo del territorio affidato alle to testato con successo qualche giorno fa Cm. sul campo di gara ad Acquasanta Terme. Questo concetto esce rinforzato dal Con- L’edizione 2007 del Campionato del mon- siglio regionale, e non era affatto scon- do del Lancio dello stivale si è svolta a Ber- tato che si riuscisse a fissare la priorità lino. L’Italia era presente con otto lancia- dell’ente rispetto ad altri soggetti. Natu- tori ed ha ottenuto una medaglia di bron- ralmente ora il prossimo passaggio sta nei zo con la civitanovese Valentina Pignotti. progetti del governo Berlusconi, negli an- (Fonte: Corriere Adriatico) nunciati tagli, ma sono certa che anche in quella sede l’analisi concreta delle esigen- ze porterà a più miti consigli. Non possia- mo dimenticare che il sacrificio è duro e le conseguenze sui cittadini si faranno senti- re se verrà meno lo spirito di impegno ed efficienza che fino a oggi ha caratterizzato il nostro lavoro”. (Fonte: GoMarche) Comunità montane, approvata legge riordino (2008-06-27 21:47)

Il Consiglio regionale delle Marche ha ap- provato, nella tarda serata di ieri, la nuova legge che regolamenta le Comunità Monta- ne, che scendono da 13 a 8. Le due attua- li del Montefeltro rimarranno attive fino al 31 dicembre 2009. Il Consiglio regionale Confindustria turismo, Calvaresi delle Marche ha approvato, nella tarda se- candidato (2008-06-30 21:09) rata di ieri, la nuova legge che regolamen- ta le Comunità Montane, che scendono da Mercoledì saranno eletti i vertici della con- 13 a 8. Le due attuali del Montefeltro ri- sulta delle imprese turistiche delle Marche marranno attive fino al 31 dicembre 2009, di Confindustria. Un organismo attivo da nell’attesa del pronunciamento del Parla- quattro anni che ha visto la presidenza, mento sulla richiesta di secessione dei set- tra gli altri, di Nardo Filippetti della Eden te Comuni della Valmarecchia che hanno Viaggi e di Ludovico Scortechini tour ope- chiesto, con un referendum nel dicembre rator e imprenditore di successo di Anco- 2006, di passare in Emilia Romagna. Se il na. Alla naturale scadenza del mandato di parere non dovesse arrivare, le due comu- Scortechini, sezioni come Macerata e Fer- nità confluiranno in unico Ente. mo reclamano una presidenza più attenta 427 alle esigenze forti delle basse Marche in un momento economico generale difficile e in particolare nel campo turistico dove comu- 3 - 4 - 5 giugno nicazione, promozione e prenotazioni se- III Congresso Nazionale GIT (geology infor- gnano nel maceratese e nel Piceno una sta- mation tecnology) gnazione importante. La consulta è infatti Teatro Serpente Aureo strumento importante anche per organiz- Ore 10.00 zare eventi (L’oscar dei Sapori svoltosi a Offida e Grottammare realizzato da Con- findustria Marche e Ascoli) incontri tra do- Sabato 7 giugno manda e offerta nazionale e internaziona- Festa del quartiere Cappuccini le, corsi di formazione, per indirizzare le Piazza Loris Annibaldi azioni della Regione al turismo. Ore 20.00 Quale è il candidato presidente spendibi- le? Le sezioni di Macerata e Fermo lo av- frebbero individuato nel presidente della Sabato 7 giugno sezione di Ascoli Piceno, Marco Calvaresi 1° Mercato Contadino di Offida . Quest’ultimo è un operatore della ricetti- Piazzale Cantina di Offida vità e quindi rappresenta la categoria più 9.00 13.00 importante nell’ambito dell’accoglienza tu- ristica sul territorio. La sua nomination sembra avere chance forti, visto che poi 14 - 15 giugno Ascoli in seno alla consulta ha 4 membri Festa quartiere San Barnaba ( su 13 componenti) rappresentativi di ol- San Barnaba tre 80 iscritti e quindi la sezione più solida. 9.00 21.00 (Fonte: Corriere Adriatico)

Sabato 14 giugno Spettacolo Teatrale « Oh! Lu Tangu.... che Passiò ” Gruppo Teatrale Quinta Dimen- sione Teatro Serpente Aureo Ore 21.15 3.7 luglio Mercoledì 18 giugno ”Spettacolo di Danza” Centro Studi Danza Calendario del- Classica le manifestazioni estive offidane Piazza del Popolo 21.00 2008 (2008-07-01 07:18)

Giugno 2008 Sabato 21 giugno Concerto della Banda di Moglia (MN) Teatro Serpente Aureo 18.30 Data Manifestazione Luogo Orario Luglio 2008 428 Martedi 8 luglio Esibizione di karate Data Bambinopoli Manifestazione 21.00 Luogo Orario Mercoledì 9 luglio ”C’era una volta...” Proiezione film animati Mercoledì 2 luglio per bambini Ore 21 ”La Sirenetta” di W. ”C’era una volta...” Proiezione film animati Disney. ”Commedia all’italiana” ore 22.30 per bambini Ore 21 ”Bambi” di W. Disney. ”Il Marchese del Grillo” con Alberto Sordi ”Commedia all’italiana” ore 22.30 ”Totò, Bambinopoli Peppino e i fuorilegge” 21.00 Bambinopoli 21.00 Giovedì 10 luglio Cinemaperto ”Jimmy Dean, Jimmy Dean” Giovedì 3 luglio di Robert Altman Cinemaperto ”Bordertown” di G. Nava con Largo della Musica Jennifer Lopez 21.30 Largo della Musica 21.30 Venerdì 11 luglio Mercatino del Venerdì 3-6 Luglio Centro Storico Sagra del ”Maccheroncino della Trebbia- 17.00 tura e del cinghiale” Santa Maria Goretti 20.00 Dal 12 al 20 luglio Offida, the white party Centro Storico Venerdì 4 luglio 19.00 Mercatino del Venerdì Centro Storico 17.00 Mercoledì 16 luglio ”C’era una volta...” Proiezione film animati per bambini Ore 21 ”La carica dei 101” Sabato 5 luglio di W. Disney ”Commedia all’italiana” Società Filarmonica Novene di Novi di ore 22.30 ”Ricomincio da tre” di e con Modena Maestro Roberto Nasi Massimo Troisi Centro Storico Bambinopoli 18,30 21.00

Domenica 6 luglio Giovedì 17 luglio Concerto festival ”Cantar lontano” Cinemaperto ”North Country Storia di Santa Maria della Rocca Josey” di Niki Caro con Charlize Theron 21,00 Largo della Musica

429 21.30 Giovedì 24 luglio Cinemaperto ”Lontano dal paradiso” di Venerdì 18 luglio Todd Haynes con Julianne Moore L’EVENTO Summer Festival ”Shaggy in Largo della Musica concerto” 21.30 Piazza del Popolo 21.30 Venerdì 25 luglio Mercatino del Venerdì Venerdì 18 luglio Centro storico Mercatino del Venerdì 17.00 Borgo Cappuccini 17.00 Sabato 26 luglio Premio Letterario Nazionale ”Città di Sabato 19 luglio Offida - Joyce Lussu” III^ Edizione GustandOffida Enoteca regionale Centro Storico 21.00 21.00

Domenica 27 luglio Domenica 20 luglio Festa del grano Festa degli Antichi Piaceri Quartiere Grifoli San Lazzaro 15.00 16,00

Domenica 27 luglio Domenica 20 luglio Luoghi e Arte Concerto classico ”Trio Luoghi e Arte ”Decamerone” con Stefano Elyprojet” pianoforte, violino e violoncello Artissunch Fontana del Trocco Giardino di Santa Maria della Rocca 21.30 21.30

Mercoledì 30 luglio Mercoledì 23 luglio ”C’era una volta...” Proiezione film animati ”C’era una volta...” Proiezione film animati per bambini Ore 21 ”Il gobbo di Notreda- per bambini Ore 21 ”Il Re leone” di W. me” di W. Disney ”Commedia all’italiana” Disney. ”Cinema italiano” ore 22.30 ”Il ore 22.30 ”Un sacco bello” di e con Carlo piccolo diavolo” di e con Roberto Benigni Verdone Bambinopoli Bambinopoli 21.00 21.00

Mercoledì 23 luglio Giovedì 31 luglio ”Sesto Continente”. Proiezione filmato Cinemaperto ”Caramel” di Nadine Labaki Club Sommozzatori Offida Largo della Musica Piazza del Popolo 21.30 21.00

430 Domenica 3 agosto Terza edizione Corsa del Chichiripieno VI° Agosto 2008 Trofeo ”Groupama” Città di Offida Centro Storico Ore 16.00

Data Mercoledì 6 agosto Manifestazione ”C’era una volta...” Proiezione film animati Luogo per bambini Ore 21 ”Alice nel paese delle Orario meraviglie” di W. Disney. ”Commedia all’italiana” ore 22.30 ”Il ciclone” di e con Leonardo Pieraccioni Venerdì 1 agosto Bambinopoli Cena ”La cucina dello spirito” 21.00 Enoteca Regionale Ore 20.30 Giovedì 7 agosto Folk Concerto Gruppo Irlandese”SOLAS” Venerdì 1 agosto Piazza del popolo Mercatino del Venerdì 21.30 Centro storico Dalle ore 20 Venerdì 8 agosto Mercatino del Venerdì Sabato 2 agosto Centro Storico Festa della Croce Verde 17.00 Piazzale delle Merlettaie Ore 20.00 9-10 agosto Free Music Festival Sabato 2 agosto Area Impianti Sportivi Summer festival ”Sud Sound Sistem in 20,00 concerto” Piazza del Popolo 21.30 Giovedì 14 agosto Notte Aurea Centro Storico Domenica 3 agosto 20.00 Sagra del Chichiripieno Piazza del Popolo Dalle ore 16 Venerdì 15 agosto Mercatino del Venerdì Centro Storico Domenica 3 agosto 21,00 17° trofeo B. Bernardo coppa Città di Offida gara ciclistica nazionale V.le IV Novembre 16 - 17 agosto 14.00 Beerock Rassegna di musica e... birra Borgo Miriam

431 20.00 Concerto degli allievi del master di tromba Teatro Serpente Aureo 17,30 20-24 agosto Sagra Strozzapreti e Castrato Borgo Miriam Sabato 30 agosto 20.00 SatirOffida ”Offida, porto franco della satira” Premiazione Piazza del Popolo 21 agosto 21.30 Concerto Corpo bandistico ”Città di Offi- da” Coro del Beatro Bernardo Borgo Cappuccini 31 agosto 21.00 Concerto degli allievi del master di canto Teatro Serpente Aureo 20,30 sabato 23 agosto Festa del Beato Bernardo Borgo Cappuccini 10,00 21,00 Settembre 2008

Lunedì 25 agosto Perpianosolo Meeting ‘08 Concerto di Yevgeny Sudbin Teatro Serpente Aureo Data 21.30 Manifestazione Luogo Orario Dal 26 al 29 agosto Master di tromba Istituzione Musicale ”G. Sieber” 5 - 6 - 7 settembre Istituto Musicale G. Sieber Di Vino in Vino 9,00 - 18,00 Centro Storico 16.00

Dal 27 al 30 agosto Master di canto Istituzione Musicale ”G. Sieber” Istituto Musicale G. Sieber 9,00 - 18,00

29 agosto Concerto dei docenti dei corsi di Master Mostre Centro Storico 20,30 Orari mostre: 10.00 - 12.30 / 15.30 - 19.30 30 agosto

432 Fermo: Mercatino in centro, 5 luglio - 7 Settembre giovedì si riparte (2008-07-01 20:41) Mostra del ”Fusello d’oro” Sala Pertini FERMO - Da 26 anni è e rimane l’iniziativa leader dell’estate fermana con i suoi oltre 10.000 visitatori ogni giove- 4 - 20 luglio dì. La “Mostra Mercato dell’Antiquariato Mostra di Pittura Domenico Porpora e dell’Artigianato”, confidenzialmente “Il Sala espositiva Museo di Offida mercatino del giovedì”, aprirà i battenti giovedì 3 luglio prossimo per il 26° anno consecutivo con uno smalto e un appeal 25 luglio - 10 agosto immutati, anzi accresciuti con i quali si Mostra di Pittura Edoardo Vecchiola avvia a proseguire la sua brillante escala- Sala espositiva Museo di Offida tion. Sarà il fascino del centro storico, sa- rà la curiosità di ammirare il pezzo raro di squisita fattura o anche solo la voglia 16 - 23 agosto di passare una serata divertente, diversa, Mostra di illustrazione ”Amici animali” sarà l’atmosfera indescrivibile … ma biso- Loggiato Palazzo Comunale gna esserci. Almeno una volta. Assoluta- mente. Nei giovedì di luglio e agosto, dalle cinque del pomeriggio fin oltre la mezza- 16 agosto - 31 agosto notte, piazza del Popolo ma anche le piaz- SatirOffida ”Mostra di vignette” zette, le vie e gli angoli più suggestivi del Sala espositiva Museo di Offida centro storico cittadino si animano rega- lando luci, colori, profumi, incontri, sorri- si… Un successo dovuto alla dedizione e 5 - 14 settembre alla competenza del Comitato organizzato- Mostra di Pittura Franco Battistini re presieduto da Daniela Del Bigio e diret- Sala espositiva Museo di Offida to da Claudio Bibi Iacopini, agli espositori sempre più numerosi e qualificati che pro- pongono dall’antiquariato vero e proprio 26 settembre 19 ottobre all’oggettistica in genere, dall’artigianato Mostra didattica ”Monachesimo nelle Mar- ad ogni sorta di curiosità, ma anche alla che. Viaggio alle radici della civiltà euro- splendida cornice medievale che lo circon- pea” da. Chiesa di Santa Maria della Rocca “Il mercatino di Fermo conferma il suo suc- cesso con oltre 200 espositori – ha pun- tualizzato ieri, in conferenza stampa, la presidente Del Bigio - Per l’antiquariato c’è oggettistica in prevalenza, gioielli, ar- genti, quadri, sculture piccoli mobili. Per l’artigianato c’è tutto quello che la creati- vità consente passando però anche attra- verso la grande tradizione del tombolo di Offida, delle terracotte di Montottone, del- le ceramiche di Deruta. “C’è da far luce una volta per tutte sul concetto del Mer- catino – prosegue la Del Bigio - Che non è un tentativo di imitare la grande mostra di antiquariato, sono due identità distinte 433 e rivolte ad un pubblico diverso, ma non un’ora e mezza ha illustrato dettaglio do- sono in competizione. Il nostro mercati- po dettaglio l’ipotesi di ‘scissione’, con tan- no è una grande kermesse dove a fianco to di pesi e contrappesi economici, servirà, del bell’oggetto di porcellana inglese o al a questo punto, agli atti, come approfon- gioiello d’epoca si affianca la lampadina dita informativa dei consiglieri provincia- usata che rivendica il diritto di esposizio- li sulle ipotesi che si stanno delineando. ne solo perché ha una foggia strana. E Ma di certo non ci sarà, a questo punto, questo solo per fare un esempio...”. Tante la richiesta condivisione formale da parte anche le qualificate iniziative collaterali or- del consesso provinciale, fino a che non ganizzate, dalla mostra del pittore Teo Tini, si sarà raggiunto un punto di equilibrio ai “Corti cinematografici” a palazzo Azzo- all’interno della stessa giunta provinciale. lino (rassegna cinematografica organizza- ta dagli studenti Facoltà Beni Culturali), Se poi, alla luce dei fatti, appare – ma in un’esposizione di arte contemporanea, Ti- politica non è mai lecito sbilanciarsi – che picità nelle Piccole Cisterne. Oltre alle im- ci si stia avvicinando ad un’intesa di mas- portanti iniziative organizzate per l’estate sima tra tutte le componenti di maggioran- fermana dal Comune e da varie associazio- za per quel che riguarda la divisione del pa- ni. trimonio e, forse, anche per le strategie da “La novità per il mercatino – rimarca il di- individuare per l’attribuzione del persona- rettore Iacopini - è essenzialmente quella le ai due nuovi enti che si andranno a co- di poter realizzare la manifestazione con le stituire,è altrettanto vero che adesso il no- stesse risorse di 12 anni fa e la capacità di do inestricabile sembra essere quello delle portare in città tanta gente dal pomeriggio partecipate. Il Pd ascolano, in tal senso, a notte come nei 25 anni trascorsi”. Snoc- sembra pronto a puntare i piedi sulla que- ciola poi i numeri di un’edizione 2008, che stione di società, come quella di trasporto si preannuncia straordinaria. “Anche que- pubblico, la Start, dalle quali la Provincia st’anno abbiamo oltre 200 espositori pro- avrebbe soltanto ricevuto quote, ma a fron- venienti da ogni parte d’Italia ed anche dal- te di un patrimonio e di un parco mezzi la Francia”. (Fonte: Corriere Adriatico - totalmente ‘sborsato’ dai Comuni di Asco- Autore: Carmela Marani) li e San Benedetto, con la famosa fusione tra Sauc e Ams. Per il Pd, a questo punto, questa partita a scacchi dove ad ogni mos- sa si rischia di perdere un pezzo ‘pesante’, nell’economia di bilanci fin troppo fragili, non può assumere le sembianze di una ve- ra e propria beffa ai danni del territorio ascolano. E il centrodestra, per assurdo, si ritrova a votare, in consiglio provinciale, Nuova Provincia, fumata nera contro il rinvio della questione proprio per Nessun accordo su beni e perso- aver capito che di questo passo si sarebbe arrivati dritti dritti ad una crisi di maggio- nale (2008-07-02 13:07) ranza a Palazzo San Filippo. Della serie: avete voluto il consiglio, adesso votate. Provincia da dividere? Sì, ma con calma. E a tirare il freno a mano pensa il Pd che, Alla fine, però, proprio i calcoli della politi- con la richiesta ufficiale di un rinvio – for- ca hanno prevalso su tutto il resto e Rossi, malizzato dal vice presidente del consiglio insieme a tutti coloro che avrebbero voluto provinciale, Cinzia Peroni – riporta tutto il il sì consiliare a supporto di questa ipote- discorso nell’ambito del confronto serrato si, ha dovuto arrendersi all’evidenza degli tra giunta e commissario. La lunga rela- equilibri politici che si sarebbero messi in zione del presidente Rossi, che per oltre gioco. Certo è che, dopo il rinvio, servirà 434 anche una soluzione il più indolore possi- necessario dare al ragazzo il senso della bile per un territorio, quello ascolano, che responsabilità per educarlo alla vita. Una si ritrova a pagare per qualcosa che non bocciatura non è mai punitiva” Per quan- ha né chiesto né voluto. Il presidente Ros- to riguarda gli alunni che hanno sostenuto si ha poi snocciolato una serie di numeri: gli esami di licenza media con la commis- i due Enti avranno bisogno di 790 unità: sione presieduta dalla prof.ssa Angela Ca- 447 ad Ascoli e 343 a Fermo. Per garanti- rapucci, 41 sono stati i licenziati. re autonomia ad a Fermo si è pensato di Questi i nomi dei ragazzi che hanno ri- trattenere ad Ascoli la maggior parte dei portato il lusinghiero giudizio di “Ottimo”: dipendenti e destinarne a Fermo solo 275, Elisa Barbizzi, Simonetta Carosi, Annalisa di cui 118 già residenti nel Fermano e 26 Massacci della classe 3^ A; Sonia Sabbati- individuati tra dirigenti e posizioni orga- ni e Xiao Yang della classe 3^ B. Sono sta- nizzative. I restanti 131 saranno ulterior- ti, inoltre, licenziati con il giudizio di “Di- mente ridotti con triangolazioni e prepen- stinto”: Maurizio Canali, Lucia Grandoni, sionamenti fino ad arrivare a soli 70 tra- Ermina Lungu, Federico Simonella della sferimenti, su base volontaria o attraverso classe 3^ A; Giorgia Camela, Marta Man- graduatorie stilate sulla base di criteri con- cini, Eleonora Massicci, Maurizio Pizi, Mi- certati con i sindacati. L’onere supplemen- chela Sciarroni della classe 3^ B. Ci sono tare gravante su Ascoli sarà compensato stati, poi, 13 alunni licenziati con il giu- con un corrispettivo che Fermo pagherà in dizio di buono e 14 con il giudizio di suffi- cambio di servizi essenziali che sarebbero ciente. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: così immediatamente attivi. Dalla simula- Nicola Savini) zione del bilancio che è stata fatta, risulta che le due nuove Province non andranno in dissesto finanziario, ma quella di Ascoli avrà solo una sofferenza di bilancio quan- tificabile in circa un milione e mezzo di eu- ro da ripartire tra i 10 assessorati. ”Sfi- do chiunque a trovare una soluzione per il personale migliore di questa”, ha dichia- rato il presidente Massimo Rossi. (Fonte: Ascoli Piceno: il decreto mil- Il Resto del Carlino) leproroghe riguarda anche le nuove Province. (2008-07-04 12:20)

Nel decreto milleproroghe del Governo si è stabilita la proroga di un anno per il termi- ne previsto per l’istituzione degli uffici pe- riferici dello Stato nelle 3 nuove province di Monza, Fermo e Barletta-Andria-Trani. Dal 30 giugno 2008 il termine è stato spo- Bocciature in aumento alla Me- stato al 30 giugno 2009. Il Movimento dia (2008-07-03 20:00) Difesa del Cittadino di Ascoli Piceno, nel- la persona della responsabile avv. Micae- OFFIDA – Su 139 alunni che hanno la Girardi, è intervenuto sulla questione, frequentato le classi della scuola me- in riferimento alla provincia di Fermo. In dia nell’anno scolastico appena terminato, un comunicato dell’associazione dei con- ben 15 sono stati bocciati, vale a dire il sumatori si legge che ”l’aver differito ad 10,79 %. Professori divenuti improvvisa- una data successiva alla prossima tornata mente severi? No. “E’ solo agire nei giusti elettorale amministrativa il termine entro criteri – affermano alcuni insegnanti. E’ il quale il Presidente del Consiglio dei Mi- 435 nistri debba adottare i provvedimenti per sto concetto. rendere operativi gli Uffici Periferici dello Ovvero storia, costume ed economia di Stato ribadisce che anche il termine previ- un territorio. Mario Olivieri di Fermo, ad sto dalla stessa legge istitutiva della nuova esempio, associato Cna, ben conosciuto Provincia per la ripartizione del personale da chi è appassionato di mobili antichi, e del patrimonio non ha nessun carattere esporrà, negli stand dell’Arena Europa ol- di perentorietà. Anzi a questo punto deve tre ai suoi preziosi pezzi d’antiquariato an- intendersi anch’esso sostanzialmente pro- che alcune biciclette d’epoca. Negli stand rogato”. Il Movimento Difesa del Cittadino dell’Arena Europa gli associati Cna offri- ”preannuncia che stimolerà - insieme agli ranno un ricchissimo spaccato di eccel- altri soggetti e comitati che hanno seguito lenze artigiane. I mobili d’arte di “Bric e la vicenda - una partecipazione collettiva Brac” (Fermo); i cappelli di Rosa Di Chia- e di protesta al prossimo Consiglio Provin- ra (Montappone); gli accessori al tombolo ciale del 17 luglio, ritenendo indispensabi- delle “Confezioni Gisa” di Remo Piccinini le in questa fase - per il bene della colletti- (Offida); le ceramiche di Barbara Petrelli vità - sospendere ogni decisione ed attivi- (Acquasanta Terme); la creta modellata in tà relativa alla ripartizione del personale e mille forme da Alessandro Lisa; il ferro bat- del patrimonio, che anzi sarebbe contrad- tuto artistico si “Terzo Millennio”; le com- dittoria con la ”ratio” evidente del decreto posizioni di fiori e di frutta di Paola Leonet- milleproroghe, che intende evitare il para- ti (Porto San Giorgio). dosso della prosecuzione dell’iter di scis- Ma non è tutto. Oltre all’Arena Europa, sione territoriale, laddove la volontà del le- gli artigiani della Cna “occuperanno”, in- gislatore si sta indirizzando ad una immi- sieme agli orafi di “Art for Job” anche la Sa- nente nuova impostazione degli enti loca- la Imperatori. Questo l’elenco degli espo- li”. (Fonte: Help Consumatori) sitori: Iolanda Ottavi, merletto a tombo- lo (Offida); “Giovinarte” di Michele Cogni- gni, vetro di Murano (Porto San Giorgio); Paola Scipi, Associazione Merlettaie di Of- fida; Luciana Emili, stilista (San Benedet- to del Tronto); Del Moro Astucci di France- sco Virgulti (Porto San Giorgio); Art-Studio di Giovanni Tonelli (Ripatransone); Sigimi- ko di Sigismondo Capriotti e Mirko Bacelle (San Benedetto); Roberto Gatti (San Bene- detto); Vinicio Antonelli (San Benedetto), Arte Gioiello di Silvano Zanchi (Fermo); Ar- Gli antichi attrezzi degli artigia- te Idea di Loredana Corbo; Decorarredi di ni in mostra all’Arena Europa Massimo Mascitti, Marco Olmi e Giuseppe Tannini (Acquaviva Picena). (Fonte: Cor- (2008-07-04 19:40) riere Adriatico) PORTO SAN GIORGIO - Cambiano i mezzi ma il percorso è sempre lo stesso. Que- sta è la strada che i nostri artigiani hanno percorso, e continuano a percorrere, per affermare la loro voglia di esserci e di far valere la loro maestria. La Cna è da sem- pre al loro fianco. E l’esposizione che ca- ratterizzerà la presenza dell’Associazione degli artigiani alla Festa delle Pro Loco di Porto San Giorgio sintetizza al meglio que- 436 Prodotti piceni a Bratislava Un pocker di donne davvero ’bril- (2008-07-04 19:42) lanti’ Galiè, Fabiani, Chiappini e Mangani (2008-07-05 10:58)

ASCOLI - Nell’ambito del programma di Ci ha provato, Giove-Pluvio, a rovinare iniziative dell”’Italian Festival” in Slovac- la serata dedicata alla premiazione del chia, si è svolta “Dolce Vitaj”, mostra delle concorso “Donne & Commercio”, ma l’ha specialità enogastronomiche regionali ita- spuntata la volontà de “Il Resto del Car- liane. La mostra, che ha visto la parte- lino”. I “sorrisi rosa” si sono incontra- cipazione ufficiale della Sicilia, della Pro- ti, infine, nella serata organizzata presso vincia di Ascoli e della Camera di Com- l’Americo Village. Eccole nella foto di ri- mercio di Bolzano, è stata inaugurata con to, le concorrenti che dal mese di genna- una cerimonia che ha visto gli interventi io si sono sfidate per conquistare il tito- dell’Ambasciatore d’Italia a Bratislava An- lo di “Donna e Commercio”. Al primo po- tonino Provenzano, del vice sindaco di Bra- sto si è classificata Francesca Galiè del tislava Viera Lehoczkà, dell’assessore pro- Bar Picchio di Ascoli (5676 voti), segui- vinciale Avelio Marini e del sindaco di Fi- ta da Claudia Fabiani di Clayeux di Asco- carra Basilio Ridolfo. Durante i tre gior- li (4203), da Sonia Chiappini della Bouti- ni della mostra, diverse migliaia di abitan- que Marella di San Benedetto(3036) e da ti e turisti di Bratislava hanno potuto de- Patrizia Mangani del Bar Scidi di Porto gustare gratuitamente una ricca gamma San Giorgio. di Porto. Presentate dal- di prodotti enogastronomici tipici delle re- lo speaker d’eccezione, Pasquale Berga- gioni e province partecipanti. In particola- maschi, le vincitrici hanno ricevuto dal- re, tanta curiosità seguita da enorme sod- la capo redattrice del Carlino di Ascoli- disfazione si sono registrate nei visitatori Fermo e San Benedetto, dottoressa Nata- che hanno potuto assaggiare le prelibatez- lia Encolpio, e da Maura Antonelli, della ze della terra picena offerte da diverse ditte Gioielleria Antonelli di San Benedetto del del territorio a cui va il sincero ringrazia- Tronto-Offida le splendide creazioni di bril- mento della Provincia. Si tratta della can- lanti. Un anello del valore di 1.400 euro tina “San Filippo” di Offida e delle “Canti- alla prima classificata, mentre la seconda ne di Castignano” per i vini, della “Dolce ha ricevuto un prezioso girocollo, (valore Forno” di Massignano per la produzione 600 euro) e la terza gli orecchini del valore di pane e dolci, dell’azienda “De Carlonis di 500 euro. Paolo” di Campofilone per i maccheronci- ni e le olive all’ascolana, dell’azienda “Ci- La quarta classificata partirà per uno riaci” di Ortezzano per i salumi, della “Pe- splendido week end, offerto dalla Boome- sce Fresco Adriatico srl” di San Benedet- rang Viaggi di Centobuchi-Castel di Lama to del Tronto con i sughi biologici di pe- e consegnato dalla simpatica Maria Lucia sce. L’organizzazione ha inoltre messo a Canali. Successo con oltre 62 mila voti disposizione della Provincia una hostess per il concorso on line che ha incoronato che ha indossato il vestito di una dama due vincitrici: Martina Di Felice della bou- della Quintana. (Fonte: Corriere Adriati- tique Etnochic di Ascoli e Bruna Fazzini co) della Riviera dei Fiori di Ascoli hanno ri- cevuto oltre alla targa un buono per un trattamento illuminante viso offerto Rosa- ria D’Agostino del “Tempio della Vanità” di Porto D’Ascoli. Tatiana Capriotti ha vin- to il buono per una cena per due persone offerto dal ristorante “Il Pescatore” dei fra- telli Calvaresi mentre Lucia Nucci ha rice- 437 vuto un pacchetto estetico (due massaggi assegnato il collegio 5 (Ascoli IV). La parte drenanti completi, un trattamento viso e restante del quartiere di Monticelli al qua- una depilazione body-total) offerto da dal- le è stato aggiunto il territorio di S. Filippo la ’Ms One’ di Ascoli. Targhe in argento è stato incluso nel collegio 6 (Ascoli V) che con la prima pagina del Carlino anche al- comprende anche il Comune di Malignano. le concorrenti che hanno superato i mille Porta Romana, una parte del centro stori- voti: Maria Di Fabio, Daniela Olivieri, Pa- co e la zona ovest di Porta Cappuccina so- trizia del Savio, Lucia Vitali, patrizia Del no state incluse nel collegio 7 (Ascoli VI). Il Savio e Grazia Ascani. Alla manifestazio- collegio 8 comprende il Comune di Castel ne c’era anche Alice Piergallini, splendida di Lama, mentre nel collegio 9 sono inclu- indossatrice delle esclusive creazioni della si i Comuni di Castignano, Montalto, Mon- Gioielleria Antonelli. E per finire brindisi tedinove e Rotella. Il collegio 10 è forma- per tutti e alla prossima. (Fonte: Il Resto to dai Comuni di Appignano, Castorano e del Carlino - Autore: Stefania Mezzina) Colli del Tronto. Con il collegio 11 si torna nella parte montana della provincia, cioè, quelli del Parco dei Sibillini, con i Comuni di Comunanza, Force, Montemonaco, Pal- miano e Venarotta. Il collegio 12 compren- de, invece, i Comuni di Cupramarittima, Massignano e Montefiore dell’Aso, mentre il collegio 13 comprende solo il Comune Un altro passo verso la divisione di Folignano. Il collegio 14 (Grottamma- re I), arriva fino ai confini con i comuni di (2008-07-05 15:42) Cupramarittima e Ripatransone, mentre il collegio 15 (Grottammmare 2) comprende Un altro passo verso la divisione della pro- il centro e il litorale della città. Il collegio vincia picena è compiuto. Sulla Gazzet- 16 è costituito dal solo Comune di Monte- ta Ufficiale del 2 luglio è stato pubblicato prandone, per passare, poi, al collegio 17, il decreto del Presidente della Repubblica che comprende i Comuni di Offida, Caras- con il quale si ufficializza la composizione sai e Cossignano. Il collegio 18 comprende dei nuovi collegi elettorali di Fermo. Per i Comuni di Ripatransone e Acquaviva. Il quanto concerne quelli della Provincia di collegio 19 è quello relativo a S. Benedetto Ascoli, i 24 collegi sono stati calcolati su I, il collegio 20 a S. Benedetto II, il colle- una popolazione di 203.153 abitanti, cen- gio 21 è stato assegnato a S. Benedetto III, sita al 21 ottobre del 2001. Per l’ufficialità il collegio 22 comprende la circoscrizione è necessario un altro decreto presidenziale di S. Benedetto IV e per finire il collegio e secondo indiscrezioni trapelate dovreb- 23 è stato assegnato al territorio delimita- be essere confermata la bozza della Prefet- to dalla circoscrizione S. Benedetto V. A tura inviata a Roma. Nella nuova mappa chiudere, il collegio 24, che comprende i dei collegi elettorali Ascoli capoluogo fa la Comuni di Spinetoli e Monsampolo. Gli parte del leone con 6 collegi (+2), seguita assessori provinciali passeranno da dieci da S. Benedetto (5) e Grottammare (2). Il a otto. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: collegio 1 comprende i Comuni di Acqua- Mario Paci) santa, Arquata, Montegallo e Roccafluvio- ne. Il collegio 2 è quello di Ascoli I che comprende una parte di Porta Maggiore, mentre il collegio 3 (Ascoli II), comprende la parte restante di Porta Maggiore e il cen- tro storico della città. Il collegio 4 (Ascoli III), comprende la zona di Porta Cappucci- na, mentre a un parte di Monticelli è stato 438 La banda di Novi in concerto ti e nel corso degli anni si sviluppa gra- (2008-07-05 15:45) dualmente sia dal punto di vista numerico che qualitativo. Attualmente è costituita da circa 70 elementi la maggior parte dei Alle ore 18,30 di il complesso bandistico quali sono giovani dai 12 ai 25 anni. “Società Filarmonica Giuseppe Verdi” di La formazione dei nuovi elementi è affidata Novi di Modena eseguirà un concerto, di- alla scuola di Musica Comunale che garan- retto dal Roberto Nasi, al teatro Serpente tisce la futura struttura della Società, ed è Aureo. E’ questa un’altra iniziativa curata retta dal M° Gelmini Gualberto, il quale è dal Corpo Bandistico “Città di Offida” per anche direttore della Banda, ed è coadiu- andare incontro a sempre nuovi rapporti vato nell’insegnamento degli allievi da altri di collaborazione con altre formazioni mu- due docenti. sicali. Con la Società Filarmonica Novese, Gli allievi sono attualmente circa 70 ragaz- infatti, non ci si limiterà solo al concerto, zi/e tra i 6 e i 12 anni. Il repertorio musi- ma si vivranno anche momenti culturali cale che presentiamo spazia dal classico e di festa. Oltre al concerto, la giornata al ritmico, dal tradizionale al contempora- di oggi sarà caratterizzata dalla visita ai neo; le rappresentazioni sono costituite da luoghi del territorio, visite all’Enoteca Re- sfilate ma soprattutto da concerti. Per la gionale, agriturismi e momenti conviviali divulgazione della musica la Società Filar- al ristorante “La Fonte”. Domani giorna- monica Novese ha sempre svolto una in- ta libera al mare presso lo chalet Don Die- tensa attività finalizzata a promuovere ini- go di Grottammare. Per la circostanza, il ziative e incontri con altri complessi sia in presidente del Corpo Bandistico “Città di ambito nazionale che europeo. Offida” Giancarlo Premici, ricorda i princi- Abbiamo partecipato a manifestazioni di pali appuntamenti musicali con la Banda vario genere nella convinzione che da ta- locale: il 21 Luglio alle ore 21 a Cuprama- li rapporti possano scaturire sempre mag- rittima, il 21 Agosto ore 21 ad Offida pres- giori stimoli culturali, umani e sociali. so il santuario del Beato Bernardo insieme Le molteplici partecipazioni a concorsi e alla corale del Santuario in omaggio a Gia- convegni nazionali ed esteri, a prescinde- como Puccini nel 150° anniversario della re da ogni classificazione di merito o di im- nascita; il 1° Ottobre gran concerto per portanza, sono state per la nostra Società, banda con la partecipazione straordinaria esperienze del tutto lusinghiere e gratifi- di un coro tedesco presso l’Enoteca Regio- canti sotto ogni profilo. Fra le più degne nale delle Marche. Il presidente ricorda, di nota possiamo citare le seguenti: nel inoltre, che sono già aperte le iscrizioni 1906 a Milano 1° Premio per l’esecuzione ai corsi di orientamento musicale. (Fonte: al Concorso Internazionale di Musica; nel Corriere Adriatico) 1927 a Como 3° Premio al Concorso In- ternazionale di Musica in occasione delle manifestazioni Voltiane; nel 1959 a Bree (Belgio) 1° Premio al Concorso Internazio- nale Bandistico; nel 1962 a Vasserbilling (Lussemburgo) 1° Premio con lode al Con- corso Internazionale di Musica; nel 1971 a Baja (Ungheria) partecipazione al Festival Folkloristico del Danubio in rappresentan- za della provincia di Modena; nel 1980/81 a Novi Celebrazioni del ”Centenario” della costituzione della Società Filarmonica No- La vese con manifestazioni varie ed organiz- ”Società Filarmonica Novese” nasce nel zazione del 1° Raduno bandistico nel no- 1881 da un piccolo gruppo di appassiona- 439 stro paese; nel 1987 ad Hamar (Norvegia) 2° Premio di categoria al Concorso Inter- nazionale di Musica per Bande; nel 1988 a Siklos (Ungheria) 3° Premio con Lode al Fe- stival Internazionale di Musica; nel 1989 a Barcellona (Spagna) partecipazione a ra- Madonna del Palio, al via i duno Bandistico Internazionale; nel 1992 festeggiamenti (2008-07-08 19:28) a Kolin (Cecoslovacchia) partecipazione a raduno Bandistico Internazionale in occa- Sarà una giornata particolare quella che sione dei festeggiamenti del 30° Kmochuv gli Offidani vivranno oggi spiritualmente Festival; nel 1993 a Novi di Modena orga- per ricordare l’evento miracoloso di 158 nizzazione del 2° Raduno Bandistico; nel anni fa. Oggi, infatti, è la ricorrenza del 1994 a Motala (Svezia) concerti vari (ospiti singolare prodigio in cui la “Madonna del della Banda locale); nel 1995 a Novi di Mo- Palio” mosse gli occhi. Una ricorrenza dena organizzazione del 3° Raduno Bandi- a cui i fedeli tengono molto e verrà fe- stico con la partecipazione della Blasorke- steggiata con Sante Messe e altri riti reli- ster Motala ospitata per contraccambiare giosi presso la chiesa Collegiata, dove si l’ospitalità ricevuta; nel 1995 a Cascina 1° custodisce il Palio con la sacra immagi- Premio al Concorso Bandistico Interregio- ne. Perché, dunque, tanta solennità? La nale; nel 1998 in Germania scambio con storia è bella e contornata da un alone Banda locale; nel 2000 nella Carinzia (Au- di intensa spiritualità. Siamo nell’anno stria) partecipazione a manifestazione mu- 1840, e precisamente il 14 Agosto, quan- sicale con altre Bande e sempre nello stes- do l’offidano Giuseppe Desideri, provvedi- so anno Celebrazioni del 120° anno di fon- tore delle pubbliche carceri di Offida, vince dazione. il Palio dell’Assunta nella corsa dei caval- li a Fermo. Un semplice palio con dipinto il volto della Madonna sorretta da angeli. E quel palio sarebbe diventato ben presto molto prezioso. Dunque, quel premio vin- to a Fermo fu portato ad Offida e colloca- to nella soffitta del palazzo Desideri e lì ri- mase fino al 15 Giugno del 1842. In tale Maltempo: 1, 2 mln euro per epoca, essendo stato benedetto l’oratorio delle nuove carceri, il palio fu sistemato il Piceno, Spacca commissario nella cappella di quell’Istituto di pena. L’8 (2008-07-08 06:07) Luglio del 1850, mentre Maria Giuseppi- na Loffreda, figlia del carceriere, si trovava La presidenza del Consiglio dei ministri a pregare davanti alla Sacra immagine, la ha stanziato 1,250 milioni per le zone Madonna mosse gli occhi. Numerose per- del Piceno danneggiate dall’ondata di mal- sone accorsero per il miracolo e lo stesso tempo del 6 e 7 ottobre 2007. Il presi- vicario della diocesi di Ascoli, Guido Pog- dente delle Marche Gian Mario Spacca e’ getti, vide ripetersi il prodigio. La Sacra stato nominato commissario delegato per immagine fu poi collocata nella chiesa Col- l’emergenza. I contributi saranno destina- legiata. Il luogo dove erano le carceri e do- ti ad attivita’ industriali, produttive, com- ve avvenne il prodigio è, ora, una casa pri- merciali, agricole, turistiche e alberghiere. vata di piazza del Popolo e su una lapide, Ma anche a societa’ sportive, volontariato all’interno di essa, si legge: “Qui avvenne il e terzo settore. (ANSA). prodigioso movimento degli occhi nella Sa- cra Immagine della Vergine Assunta. 8 Lu- glio 1850”. Nel 1855, mentre il colera in- 440 fieriva, la popolazione di Offida, ricorrendo quanto si apprende da fonti di settore, in- alla Vergine e al Beato Bernardo, fece un fatti, con gli aumenti scattati oggi il prezzo voto e la cittadina fu liberata dall’immane di verde e diesel si è portato, in alcuni di- flagello. (Fonte: Corriere Adriatico - Auto- stributori, a 1,558 euro al litro. Da quan- re: Nicola Savini) to risulta a far scattare i nuovi aumenti è stata Agip. Già nei giorni scorsi si era re- gistrata sui listini dei prezzi che le compa- gnie consigliano ai propri gestori una serie di aumenti che avevano portato i prezzi a infrangere la soglia degli 1,55 euro al litro. A pesare sull’andamento del costo dei car- buranti sono le quotazioni del petrolio, che nelle ultime settimane continuano ad ave- Iniziativa di aggregazione re impennate e che anche ieri sono schiz- zate ad un nuovo picco, superando i 147 (2008-07-10 20:33) dollari al barile, un livello mai raggiunto prima. Con i nuovi rialzi di oggi la benzina Sbarca a Castel di Lama questa sera e il gasolio puntano ormai verso la soglia l’Associazione Culturale “7-8 Chili” di Of- di 1,60 euro al litro. Il pieno di un’auto di fida per presentare in piazza della Liber- media cilindrata arriva a costare quasi 78 tà il Progetto “Sono niente senza te”, ini- euro. (Fonte: Il Giornale) ziativa mirata ad aggregare i giovani. Ini- zio spettacolo alle ore 18 con skate, bi- ke e breakdance . A seguire, proiezione del documentario “Sono niente senza te”. A partire dalle ore 22, invece, performan- ce teatrale “Daimon” e performance audio- visiva “Manscape”. In tarda serata, e va- le a dire a partire dalle ore 23.30, infine, esperienza fonica immersiva per ascolta- Il debito cresce, la minoranza tori orizzontali “10 decibel”. L’ingresso è libero. L’organizzazione è stata curata da accusa (2008-07-13 09:34) Davide Calvaresi, Ivana Pierantozzi, Giulia Capriotti e Maria Calvaresi. (Fonte: Cor- Con nove voti favorevoli della maggioranza riere Adriatico) (assenti Butteri, Casagrande, Vannicola) e cinque astenuti della minoranza (Catali- ni, Camela, Filippoli, Vagnoni, Premici) il Consiglio comunale di Offida ha approva- to il rendiconto dell’Esercizio 2007. Come da prassi, l’assessore Franco Peroni ha il- lustrato i dati relativi all’argomento, facen- do rilevare un avanzo di amministrazione di 73.206,05 euro. Si è soffermato poi Salasso carburanti: ennesimo re- sugli indicatori economico-finanziari del- la gestione ed ha analizzato il parere del cord di benzina e gasolio Collegio dei Revisori nella sua articolazio- (2008-07-12 14:43) ne complessiva, unitamente agli allegati di legge. Terminata la relazione, si è aper- Nuovi rincari per i prezzi dei carburanti. ta la discussione. Ad intervenire è stato Spinti dal caro-greggio benzina e gasolio il consigliere Giancarlo Premici del grup- sfiorano ormai quota 1,60 euro al litro. Da po “Il Circolo”. “In questi quattro anni di 441 amministrazione – ha detto – vi è stata una immobilità nella gestione e un inde- bitamento in crescendo. Vale la pena di approfondire la gestione dei residui come la vendita dei beni dell’ex Vannicola, quo- ta del CUP e gestione delle Società”. Al ter- mine della discussione è stato approvato il rendiconto esercizio 2007 che comprende Fitness, il conto del Bilancio, il conto economico e il conto del patrimonio. Pertanto: Fondo il giovane Amadio sale sul tetto di Cassa al 31 Dicembre 673.136,37 eu- del mondo (2008-07-14 07:38) ro. Residui attivi 2.490.149,73 euro. Re- sidui passivi 3.090.080’05 euro. Differen- za 599.930,32 euro. Avanzo 73.206,05 eu- Il giovane Alessandro Amadio è campione ro. E sempre con nove voti favorevoli del- del mondo di Fitness. Ha conquistato il la maggioranza e cinque astenuti della mi- titolo domenica scorsa a Sapri (SA) dove noranza è stata approvata anche la varia- si è svolta la gara internazionale valevo- zione al Bilancio di previsione 2008. Una le per il titolo di “Mister Universo” Fitness variazione resasi necessaria dal momento 2008. “Una prestazione eccellente” quella che l’Amministrazione Provinciale di Asco- di Amadio, l’hanno definita i membri del- li Piceno ha concesso un finanziamento la giuria internazionale, tanto da valergli per opere di pronto intervento (regimenta- il primo posto in classifica nella categoria zione delle acque meteoriche nella frazione “Atletic Alte Taglie”. Amadio non è nuovo Santa Maria Goretti) dell’importo comples- a queste imprese. Già in passato, tanti so- sivo di 56.000 euro. Nell’insieme, il Bilan- no stati gli allori collezionati. Sempre nella cio di previsione 2008 si presenta più che sua categoria, è stato campione regionale buono. “Abbiamo colto un grande risul- prima e campione italiano dopo. Ora, è tato – dichiara il sindaco Lucio D’Angelo. arrivato al massimo, ed è un titolo anco- Da un lato confermiamo l’altissimo livello ra più prestigioso dal momento che il no- quantitativo e qualitativo dei servizi che il stro campione ha dovuto confrontarsi con Comune eroga, dall’altro riusciamo a con- i migliori atleti di diversi Paesi del mondo: tenerne i costi senza aggravi per i cittadini. Francia, Inghilterra, Slovenia, Germania, Si evidenzia una forte attenzione al man- Olanda, Russia, Ucraina, Romania, Bulga- tenimento di quella fitta rete di servizi che ria, Finlandia, Belgio, Serbia, Perù e, na- ha sempre caratterizzato il nostro Comu- turalmente, Italia. “Quella del Fitness è ne. In particolare sottolineo lo straordina- una pratica bellissima e avvincente – dice rio intervento che abbiamo previsto per la il neo campione. E’ un termine inglese che scuola di Offida con uno stanziamento di suona come buona salute, idoneità. Disci- 60.000 euro nel prossimo triennio. E’ que- plina fisica con lo scopo di migliorare non sto un enorme impegno per il Comune che solo la forma fisica ed estetica del corpo, testimonia il grande valore che diamo alla ma anche quella di rinvigorire la mente e nostra scuola. La riapertura della ludote- lo spirito. Certamente, ci sono anche dei ca, il prolungamento del nido anche nel sacrifici da affrontare”. (Fonte: Corriere mese di agosto e l’avvio dei laboratori tea- Adriatico) trali completano il campo degli interventi per i ragazzi. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Savini)

442 MARCHE: PREVEN- miglioramento strutturale del patrimonio ZIONE RISCHIO SISMICO CEN- monumentale; sinergia con il sistema del- TRI STORICI, PROGETTO OFFI- le autonomie locali nella predisposizione di ogni atto e nella gestione degli interven- DA (2008-07-16 05:34) ti; vicinanza alle comunita’ locali ed alle loro problematiche; professionalita’ di per- sonale regionale dedicato”. (Fonte: Asca) Un seminario su ”Prevenzione del rischio sismico nei centri storici - Il caso di studio di Offida” promosso dalla Regione in col- laborazione con il Dipartimento per le po- litiche integrate di sicurezza e per la pro- tezione civile, si e’ svolto stamane al tea- tro Serpente Aureo di Affida, per valuta- re gli esiti della sperimentazione effettuata sul centro storico di Offida nell’ambito del Inaugurazione impianto fotovol- Progetto comunitario SISMA 2000-2006. Su tale progetto la Regione Marche (dopo taico (2008-07-16 06:14) 10 anni dal terremoto che ha colpito an- che l’Umbria, viene considerata come re- Sabato 26 luglio verrà inaugurato alla pre- gione esperta su norme, criteri e metodi- senza delle autorità comunali l’impianto che d’intervento) ha collaborato insieme fotovoltaico Elianto da 1 Mw realizzato ad ad altri partner italiani, greci, della Re- Offida in provincia di Ascoli Piceno sulla pubblica Slovacca e della Slovenia sul te- Strada Provinciale Castignanese. (Fonte: ma della condivisione di esperienze e con- Ecoware) fronto in termini di attuazione di misure per la prevenzione dal rischio di calami- ta’ naturali. I materiali sono stati raccol- ti in una pubblicazione curata dalla P.F. Beni Culturali e Programmi di Recupero del Servizio Cultura, turismo e Commer- cio. Attraverso il confronto con altre espe- rienze regionali, e’ stato possibile elabora- re delle prime ”Linee guida’ finalizzate ad Il tour di Shaggy fa tappa a Roma individuare metodi e tecniche di prevenzio- (2008-07-17 12:46) ne del rischio sismico all’interno della pia- nificazione urbanistica degli insediamenti Dopo il successo a Genova, questa sera storici. ”E’ intenzione della Regione - ha Shaggy fa tappa a Roma. Da sempre am- scritto nella presentazione del seminario basciatore della musica reggae, il cantan- il presidente Gian Mario Spacca - affronta- te sta promuovendo in tour il suo ultimo re con impegno il tema della ”prevenzione album ’Intoxication’ (uscito lo scorso no- e mitigazione del rischio sismico’ forti del- vembre in Italia dalla neonata etichetta la significativa esperienza e qualificazione Jahmekya Music). La prossima data sarà, acquisite nelle articolate attivita’ espleta- quindi, nella Capitale alla Festa dell’Unità, te dopo il terremoto del settembre 1997: il 17 sarà a Collegno (Torino) e quindi a innovazioni procedurali che vedono una Offida (Ascoli Piceno). Dopo il successo straordinaria collaborazione con le strut- planetario di ’Boombastic’ con un Gram- ture territoriali del Ministero per i beni e my come Best Reggae Album del ’97, sino attivita’ culturali; innovazioni di metodolo- al nuovo disco ’Intoxication’ il livello delle gie tecniche per la riduzione della vulnera- sue produzioni è sempre stato all’altezza bilita’ dei centri storici e per il restauro con della credibilità conquistata partendo dal 443 basso. Da ’It Wasn’t Me’, ’Strength of A Woman’ a ’Hey Sexy Lady’, Orville Richard Burrel, soprannominato dagli amici Shag- gy, personaggio del cartone animato Scoo- by Doo, ha composto album e singoli di grande successo. Giocando ora con hip Gustandoffida (2008-07-17 20:26) hop, ora con il reggae è artista a tutto ton- do, che partecipa ai Sunsplash giamaica- Il 19 luglio un suggestivo itinerario enoga- ni ma non disdegna di scrivere ’brani spot’ stronomico tra vie e viuzze, piazze e piaz- come ’Feel the Rush’ utilizzato per Euro zette, all’interno delle mura secolari del 2008. (Fonte: Quotidiano.net) centro storico di Offida. Si potranno gu- stare dolci dal sapore antico ( i famosi fun- ghetti, i rspitt, i biscotti con il vino cotto, le crostate, il croccante, le torte ..) accom- pagnati dal buon vino delle colline offida- ne. Il delizioso cammino troverà splendi- do traguardo nell’incantevole scenario del giardino di Santa Maria della Rocca dove verranno serviti caffè, mistrà e buon gela- Commissariamento to. per la Zona 13 di Ascoli Piceno Organizzazione - Pro Loco Offida. (2008-07-17 12:48)

La Giunta regionale ha commissariato la Zona territoriale 13 di Ascoli Piceno. La valutazione definitiva degli altri direttori di zona avverrà entro il 10 settembre, in- sieme alle direzioni generali sanitarie. La decisione della Giunta è stata presa ieri Marche: il nel corso di una seduta dell’esecutivo, de- dicata anche alle valutazioni dei risultati monachesimo raccontato in una delle zone sanitarie. Il commissario della mostra (2008-07-17 20:30) Zona 13 è Gilberto Gentili, che subentra ad Antonio Carmosino, con l’obiettivo di Il territorio marchigiano fu tra i primi in superare le difficoltà gestionali che sono Italia ad accogliere il monachesimo, movi- emerse, dalla relazione dell’assessore alla mento spirituale nato in oriente nel III se- Sanità Almerino Mezzolani, in questa real- colo d.C. e diffusosi in Occidente già nel tà territoriale e conseguire rapidamente VI secolo grazie alla carismatica personali- l’operatività del progetto integrato di area tà di San Benedetto da Norcia. Numerose vasta del Piceno. Mezzolani ha precisato furono le abbazie che si costruirono. che “I motivi del commissariamento della Forte di questa storica eccellenza, la Re- Zona di Ascoli Piceno, deciso dal Governo gione Marche ha avviato un progetto dal regionale, sono legati esclusivamente alla titolo “Il Monachesimo nelle Marche. Viag- verifica dei risultati raggiunti sulla base gio alle radici della civiltà europea”, volto dei criteri di valutazione qualitativi e quan- a sottolineare la presenza di comuni ele- titativi da tempo definiti, e non hanno nul- menti artistici, culturali, e ambientali, che la a che fare con le vicende della sanità fanno capo al fenomeno del monachesimo abruzzese”. (Fonte: GoMarche) benedettino. Il percorso della mostra di carattere didattico-divulgativa, tra testi e immagini, 444 si snoda in cinque sedi, una per provincia. Gli appuntamenti della Banda di Prende il via il 1° agosto per concludersi il Offida (2008-07-19 17:43) 16 novembre. La prima tappa è l’Abbazia di Santa Maria di Chiaravalle (Abbadia di Fiastra, Tolentino MC – fino al 10 agosto). A seguire, l’Abbazia di San Michele Arcan- gelo (Borgo Pace, Lamoli PU – dal 15 al 24 agosto). L’Abbazia dei Santi Ruffino e Vi- tale (Amandola FM - dal 1° al 12 settem- bre). L’Abbazia di Santa Maria della Roc- ca (Offida AP – dal 27 settembre al 19 ot- tobre)L’Abbazia di Sant’Elena (Serra San Quirico AN – dal 25 ottobre al 16 novem- Il 21 luglio P.V. alle ore bre. Ai nostri microfoni il presidente del- 21 nella centrale piazza Potenti di Cupra- la Comunità montana Esino-Frasassi, Fa- marittima, si terrà un concerto della ban- brizio Giuliani, ci parla dell’importanza di da musicale Città di Offida con un pro- questa iniziativa. Sette le sezioni espositi- gramma variegato, che va da Puccini, ri- ve che metteranno a fuoco alcuni aspetti correndo il 150° anniversario della nasci- peculiari del monachesimo: i luoghi; le ca- ta, a brani tradizionali e suite per banda. ratteristiche generali; gli elementi costrut- Sul palco a dirigere il complesso bandisti- tivi, planimetrici e tipologici che caratteriz- co il Maestro Ciro Ciabattoni, alla guida zano i complessi architettonici; gli appa- della formazione dal 1992, con la quale ha rati decorativi; la descrizione degli scrip- eseguito in Italia ed all’estero numerosi e toria, ambienti dedicati alla trascrizione plauditi concerti. della letteratura classica e cristiana e al- Successivamente il corpo bandistico offi- la decorazione dei codici; il monachesimo dano si esibirà in concerto il 13 agosto al- al femminile e l’iconografia dei santi bene- le ore 21 nella piazza principale di Ripa- dettini. Oltre alla mostra, è stata realizza- transone ed il 21 agosto alle ore 21 ad Of- ta una pubblicazione, a disposizione nei fida presso il santuario del Beato Bernar- luoghi dell’itinerario. (Fonte: GoMarche - do, con la corale del santuario ed alcuni Autore Chiara Coletti) cantanti solisti. La banda, inoltre, presterà servizi il 22 e 23 Agosto in Offida per la Festa del Beato Bernardo, il 24 agosto per la festa di Bor- go Miriam ed il 31 agosto alla Rocchetta di Castorano, infine il 2 ottobre un gran concerto per banda con la partecipazione straordinaria di un coro tedesco presso l’enoteca regionale delle Marche di Offida. Soddisfazione del presidente Giancarlo Premici per l’attività del complesso bandi- stico offidano: “Nel ringraziare enti, priva- ti, il Maestro Ciro Ciabattoni e tutti gli as- sociati per la disponibilità, la passione e l’amore che hanno dimostrato e dimostra- no nei confronti della antica istituzione musicale cittadina, ricordo che sono già aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di orien- tamento musicale ad indirizzo bandistico, 445 per l’anno 2008/2009, organizzati da que- con proiezione di documentari in collabo- sta associazione, promossi dalla Regione razione con la fondazione Libero Bizzarri». Marche validi quali crediti formativi”. Intanto, il prossimo appuntamento con i Centri di aggregazione giovanile comuna- Coloro che fossero interessati ad iscriver- li è per agosto, ma l’attenzione sarà tutta si ai corsi, partecipare all’associazione o per i più piccoli. Le ludoteche Isola che ricevere informazioni per concerti e servi- c’è e Stile libero organizzano per venerdì 8 zi, possono contattare la segreteria al nu- e sabato 9, nel giardino comunale, la ma- mero 0736 - 880009 - 880993, inviare e- nifestazione “Magimare”: giochi, laborato- mail a: [email protected], il M.° Ci- ri creativo-espressivi e scenografici, spet- ro Ciabattoni (0736-880117) o il Presiden- tacoli teatrali e proiezioni di film incentra- te Giancarlo Premici (0736-880993. (ap) ti su paesaggi e creature marine. (Fonte: Sambenedettoggi.it)

DepArt, si conclude l’arte itine- rante (2008-07-20 12:03) 39 ANNI FA IL PRIMO UOMO GROTTAMMARE – È l’evento conclusivo SULLA LUNA (2008-07-20 13:29) del minitour culturale del centro DepArt, il terzo e ultimo appuntamento si terrà in- [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=- fatti mercoledì 23 luglio, in piazza Fazzi- RivC1F75ISY &hl=it ni. Musica e arti visive nel cuore cittadi- &fs=1] no, dalle 18 con l’esposizione delle opere di Roberta Marconi (Grottammare), Raffaella ’Qui uomini dal pianeta Terra posero pie- Impedovo (Offida) e Cecilia Sanchez (Ascoli de sulla Luna per la prima volta, Luglio Piceno), mentre dalle 21,30 le performan- 1969 Dc. Siamo venuti in pace, a nome ce di action painting a cura di Remo Di di tutta l’umanita”. E’ un messaggio ecu- Filippo, Virgina M. Gavilar, Raffaella Im- menico, che ben coglie la portata epocale pedovo e Vanni Casagrande e alle 22 con- dell’evento, quello apposto dall’equipaggio certo dei gruppi A darkside conspiracy di dell’Apollo 11 su una targa di acciaio inos- Offida e Post traumatic stress disorder di sidabile lasciata sulla Luna all’epoca del Grottammare. «Credo sia stata una bella primo sbarco umano sul satellite della Ter- esperienza per i giovani – ha osservato il ra, avvenuto il 20 luglio 1969. I tre pionie- sindaco Luigi Merli - e un percorso di tut- ri dell’esplorazione spaziale erano gli sta- to rispetto per il neo nato DepArt. Questa tunitensi Neil Armstrong, Buzz Aldrin e rassegna, in particolare, ha messo in evi- Michael Collins. Celebre la frase che Arm- denza una realtà sotterranea molto florida, strong, il primo uomo in assoluto a cammi- dal punto di vista dell’espressività giovani- nare sulla superficie lunare, pronuncio’ in le, interessante per noi adulti e senza dub- mondovisione: ’Questo e’ un piccolo pas- bio incoraggiante per i giovani grottamma- so per un uomo, ma un grande balzo per resi e per i loro amici delle città vicine». «Le l’umanita”. L’Apollo 11 era giunto sulla iniziative non si fermeranno qui - aggiunge Luna dopo un viaggio di tre giorni. La cap- Daniele Mariani, consigliere delegato alle sula Apollo era agganciata al razzo vetto- politiche giovanili - già a settembre ripar- re Saturno 5, per un’altezza totale di cen- tirà il secondo anno di attività del DepArt, toundici metri. Il ’Lem’ Eagle - il modulo 446 per l’allunaggio sul quale i tre erano sali- il tempo. Dedicare una giornata ad una fe- ti dopo essere entrati in orbita lunare - si sta che ha come unico scopo quello di far appoggio’ sul suolo lunare nel ’Mare del- rivivere sensazioni ed emozioni di decine la Tranquillita” alle 22,23 di 39 anni fa. di anni fa diventa anche un’occasione per La permanenza dei tre astronauti sulla Lu- promuovere il nostro territorio e le sue pe- na fu di 21 ore e 36 minuti. L’equipaggio culiarità. (Fonte: Corriere Adriatico - Au- dell’Apollo 11 raccolse 21 kg di campio- tore: Nicola Savini) ni del suolo, scatto’ fotografie e installo’ un apparato sperimentale per l’analisi del vento solare, un riflettore laser e un labo- ratorio per misure sismiche. Il tutto aven- do alle spalle un progetto scientifico di di- mensioni e costi mostruosi: 300 mila per- sone coinvolte per 110 miliardi di euro at- tuali. (Fonte: AGI) Banda di Offida in trasferta (2008-07-21 19:26)

Oggi alle ore 21, nella centrale piazza Po- tenti di Cupramarittima, si terrà un con- certo della Banda Musicale “Città di Offi- da” con un programma variegato, che va da Puccini, ricorrendo il 150° anniversario Festa degli An- della nascita, a brani tradizionali e suite per banda. Sul palco, a dirigere il comples- tichi Piaceri Tra cibi, tradizioni so bandistico, il maestro Ciro Ciabattoni, e folklore (2008-07-20 16:35) alla guida della formazione dal 1992, con la quale ha eseguito in Italia ed all’estero OFFIDA – “La contrada San Lazzaro di Offi- numerosi e plauditi concerti. Successiva- da oggi si trasformerà in un’ oasi antica di mente, il Corpo bandistico offidano si esi- costume, tradizione e folklore”. Si legge co- birà in concerto il 13 agosto alle ore 21 nel- sì sulla locandina che annuncia la prima la piazza principale di Ripatransone ed il “Festa degli Antichi Piaceri”. Appuntamen- 21 agosto alle ore 21 ad Offida presso il to che si prefigge di far rivivere ai visitato- santuario del Beato Bernardo, unitamen- ri un pomeriggio in una cornice di 40-50 te alla corale del santuario ed alcuni can- anni fa. L’inizio è alle ore 16,30. Tradi- tanti solisti. Altri servizi il 22 e 23 Agosto zionale e tipico degli anni passati sarà il in Offida per la Festa del Beato Bernardo, menù a soli 10 euro: ceci, fagioli con le co- il 24 agosto a Borgo Miriam e il 31 agosto tiche, frittata in trippa, ciavarro, fegatini alla Rocchetta di Castorano. Infine, il 2 con le uova, lonza scaldata, taccù, r’sp’itt, ottobre un gran concerto per banda con copp’ont, biscottini e vino cotto. Il tutto la partecipazione straordinaria di un co- accompagnato con il buon vino delle soleg- ro tedesco presso l’enoteca regionale delle giate colline di S.Lazzaro (La Valle del So- Marche di Offida. Enorme soddisfazione le, Tenuta D’Angelo, Maroni Petrina). Ad è stata espressa dal presidente Giancarlo allietare la serata con balli e canti saran- Premici per l’attività del complesso bandi- no le musiche di un tempo dell’orchestra stico offidano. Nell’occasione Premici ha “Settimio & C.” “I nostri luoghi – dicono ringraziato le istituzioni e gli sponsor che gli organizzatori - hanno vissuto tradizio- con il loro sostegno sostengono la banda. ni che ancora riusciamo a custodire con Coloro che fossero interessati ad iscriversi orgoglio e quotidiana dedizione seppur in ai corsi o partecipare all’Associazione o ri- un contesto che naturalmente cambia con cevere informazioni per concerti e servizi, 447 possono contattare la segreteria al nume- scì…tocca sperà. (Fonte: Corriere Adriati- ro 0736/880009 – 880993- 880117. (Fon- co - Autore: Nicola Savini) te: Corriere Adriatico - Autore: Nicola Sa- vini)

Il mondo sottomarino filmato dai sommozzatori (2008-07-23 14:27) Il dialetto di Simonetti (2008-07-22 23:11)

“Nel vasto e variegato univer- so degli artisti vernacolari, poeti, prosa- tori, scrittori e dicitori ecco arrivare, con una interessante raccolta di riflessioni in rima, un uomo qualunque”. Inizia così la presentazione di Giancarlo Premici al libro Nell’ambito del programma “A Offida di poesie in dialetto ascolano composte da d’estate…”, quella di oggi sarà una sera- Sandro Simonetti. “Un uomo qualunque”, ta tutta particolare per la cittadina di Of- è vero, ma diverso dai tanti, perché la sua fida, in special modo per gli appassionati indole poetica, il suo animo da “signore” lo delle ricerche subacquee. Il meraviglioso porta a diversificarsi da tutti. mondo sottomarino, con tutto il suo fasci- Sandro Simonetti è nato nella città di Asco- no, verrà, infatti, presentato e illustrato in li Piceno nel 1945. Sposato, tre figli e non- una proiezione video dal titolo “Sesto Con- no da dodici anni, Simonetti risiede nel tinente”, questa sera a partire dalle ore 21 paese di Offida dal 1973 dove svolge la sua nella splendida piazza del Popolo. A pro- professione di consulente fiscale. Tra le porlo sarà il Cso (Club Sommozzatori Of- sue tante passioni, l’ascolano Sandro Si- fida) coordinato e diretto da Roberto Ca- monetti scrive poesie. priotti il quale ha affermato: “Rivivremo La sua recente fatica è “A tiempe pierse!!!” insieme i filmati delle più belle immersioni (A tempo perso), una raccolta dialettale di che questo gruppo di sommozzatori ha rea- bellissime poesie. Una di queste gli ha per- lizzato in giro per i mari d’Italia dal 2004 messo di conquistare il primo premio ad al 2007. Non mancheranno immersioni un concorso che si è svolto ad Ascoli Pi- in grotte, relitti, pareti di corallo rosso e ceno nel 2000. La poesia “Per un amico” perfino nei laghi. Le favolose immersio- (dedicata a Giacomo Acciarini prematura- ni - ha proseguito Roberto Capriotti - ver- mente scomparso) è risultata, infatti, pri- ranno proiettate su uno schermo gigante ma classificata al Premio “Mimmo Cagnuc- e lo spettatore avrà la sensazione di essere ci”. Poesia intrisa di pathos poetico, sen- sott’acqua con noi ad esplorare il meravi- timento profondo, amore, amicizia. “Ami- glioso sesto continente”. Naturalmente, la che mié, te deve salutà…/ te diche ciao?... proiezione video di questa sera a piazza del nu dì ce revedeme?.../ E ‘nsieme a Cri- Popolo non si limiterà soltanto alle imma- ste steme tutte assieme?/ Spereme sia cu- gini delle nuove immersioni effettuate dai 448 nostri sommozzatori, ma porterà anche al- profumi di frutta secca, confetture e odo- la scoperta del mare che vive con tutte le ri di spezie e a volte di erbe aromatiche. sue creature che lo abitano e i suoi stupe- In bocca il sapore è intenso con un gusto facenti aspetti. (Fonte: Corriere Adriatico secco, persistente, caldo, di corpo; sensa- - Autore: Nicola Savini) zione gustative di radice fresca di liquirizia e cacao,con tannini austeri, ma setosi ben dosati e di grande eleganza.

La sua corposità lo rende ideale accompa- gnamento di piatti a base di carne. La sua complessità e la longevità ne fanno un vi- no fiero e nobile, adatto a un ulteriore in- vecchiamento in bottiglia che ne esprime COCCI GRIFONI FESTEGGIA IL appieno tutta la complessità. Dopo i 10 ROSSO PICENO SUPERIORE anni di invecchiamento si gusta come vi- no da meditazione. (Fonte: Presstudio) (2008-07-23 21:39)

www.tenutacoccigrifoni.it Ad agosto 2008 ricorrono esattamen- te 40 anni da quando la denominazione di origine controllata Rosso Piceno è sta- ta riconosciuta ed è stato stabilito il di- sciplinare che consente la produzione di questo vino solo all’interno dell’area del- la provincia di Ascoli Piceno. Una data ancora più importante per la Tenuta Coc- ci Grifoni, che lega la sua nascita al pri- Al via ’Saranno famosi’, giovani mo imbottigliamento dell’annata 1969 del verso il successo (2008-07-24 12:51) Rosso Piceno Superiore DOC. Il 1970, in- fatti, tiene a battesimo le prime bottiglie Camerino - Al via la decima rassegna di di Rosso Piceno Superiore, vino mai pro- musica giovane ’Saranno famosi’, ormai dotto prima nei 13 comuni sanciti dal di- un trampolino per puntare a nuovi oriz- sciplinare. Il Rosso Piceno Superiore na- zonti nel mondo dello spettacolo, anche sce da un blend che combina Montepul- perché il premio per il vincitore è una bor- ciano e Sangiovese, l’etichetta che rappre- sa di studio al Centro Europeo di Tosco- senta nel migliore dei modi questo discipli- lano, sotto la direzione di Mogol. Le pre- nare e incarna l’attenzione per la ricerca cedenti edizioni hanno portato alla ribal- dell’eccellenza tipica della filosofia che da ta i gruppi Madame Web e Sasquatch, il sempre contraddistingue la Tenuta Cocci duo Rush Hour di Camerino, il cantauto- Grifoni è Vigna Messieri. Questo vino, pro- re Lorenzo Giovagnoli di Fossombrone, i dotto dalla Tenuta Cocci Grifoni soltanto cantanti Stefania Palmiero di Potenza Pice- nelle migliori annate, prevede un 70 % di na, Marta Porra’ di Montecosaro, Andrea Montepulciano e il restante 30 % di San- Bernardini di Pesaro, Salvatore Di Stefa- giovese. L’attributo Superiore indica, se- no di Amelia e Cristina De Simoni di Mon- condo il disciplinare, un ulteriore periodo telparo. Alle 21,15 di oggi la prima delle di affinamento in botte di rovere. Questo due serate di selezione (la finale venerdì) particolare maturazione fa sì che il Vigna a palazzo ducale, con l’esibizione di Marta Messieri si presenti alla vista con un colo- Premici (Monteprandone), Michele Mobbili re rosso rubino intenso con lieve sfumatu- (Petriolo), Rosy Galeno (Drezzo CO), Bea- ra granato; la sensazione olfattiva ricorda trice Merli (Citerna PG), Nicole Citeroni 449 (Offida), duo ’Maria Chiara & Alfonso’ (M. Tinelli, capo indiscusso e fondatore della Chiara Boarelli di Matelica e Alfonso Bal- “Immortale” Congrega del Ciorpento, com- zano di Tolentino), Giacomo Buoncompa- pie 80 anni. Amici e congregati tutti faran- gni (Agugliano), Marika Orazi (Tavullia), no festa. Si uniranno a lui in un festoso Gianluca Gambini (Osimo), Stefania Gi- simposio e insieme si getteranno le basi rolami (Spinetoli), ’Minimo Indispensabi- per quello che sarà il “Carnevale Storico le’ di Predappio (Stefano Naldi voce, Leo- Offidano” 2009. La Congrega del Ciorpen- nardo Ferniani pianoforte, Marco Zama- to nacque nel 1948 dopo che la guerra era gna voce/chitarra), Daniele De Benedic- finita da poco e la gente sentiva la necessi- tis (Chiaravalle), Mattia Sciascia (Fermi- tà di svaghi e distrazioni. (Fonte: Corriere gnano), ’Red Rhum’ di Camerino (Massi- Adriatico) mo Gerini voce, Giacomo Palmieri chitar- ra, Tiziano Tamagnini basso), Giuseppina Di Biagio (Corridonia), Debora Catini (Mo- gliano), Loris Pizii (Bellante Stazione TE), Chiara Menghi (Morrovalle), Ilaria Loren- zetti (Serrapetrona), Michela Raschia (Re- canati), Desy Michelini (Tolentino). Nella giuria presieduta da Mogol anche Roberto Napoli direttore del Golden Disc di Livorno, Offida pensa a gemellarsi con Daniele Belardinelli, direttore d’orchestra, Rauma (2008-07-30 20:29) Giorgio Lorenzini insegnante e musicista e Monica Ferretti, miss Camerino. Presen- Dopo Ascoli l’ambasciatore finlandese a tano Carla Campetella e Stefano Falcioni. Roma, Pauli Makela, insieme alla moglie (Fonte: Il Resto del Carlino) Leena, è stato in visita privata a Offida. La presenza del diplomatico è dovuta a Paolo Pellei, offidano tornato nella sua città na- tale dopo dieci anni di permanenza in Fin- landia. La mattina di domenica una telefo- nata a Paolo Pellei: “Sono l’ambasciatore Makela, io e mia moglie gradiremmo una visita ad Offida”. “L’ambasciatore – rac- Riunione della congrega per l’80° conta Pellei – è arrivato intorno a mezzo- del Serenissimo (2008-07-26 16:45) giorno. Data l’ora, siamo andati subito a mangiare presso l’Osteria Ophis dove Ma- kela ha gustato i taccù e, naturalmente, vino Pecorino di Offida. Nel pomeriggio la visita alla cittadina: il teatro Serpente A Offida si respira l’estate Aureo, il complesso museale di cui molto con la voglia di divertirsi tra tante inizia- apprezzati sono stati il muso del merlet- tive e manifestazioni. Il periodo di Carne- to a tombolo e le opere crivellesche della vale è ancora lontano, ma qualcuno ci sta pinacoteca. Il giro si è concluso con la vi- già pensando. Si, perché il Carnevale di sita alla chiesa di Santa Maria della Roc- Offida è diverso da tutti gli altri. Proprio ca dove i due ospiti sono rimasti incanta- oggi la Congrega del Ciorpento si riunisce ti per tanta bellezza. “E’ una meraviglia per fare il punto della situazione e avvia- – hanno detto – e una rarità anche in Ita- re la bozza di programma per il prossimo lia così ricca di istituzioni ed edifici reli- Carnevale. Ma oggi è anche un giorno im- giosi. Poi, il bellissimo paesaggio collinare portante per la Congrega. Infatti, il “Se- che si scorge dalla chiesa ha fatto il resto”. renissimo Gran Tropeo” Marco Mercolini Una visita privata molto gradita e condi- 450 zioni favorevoli per predisporre program- mi ufficiali di future collaborazioni come l’idea (da sviluppare) di un gemellaggio da proporre con la città finlandese di Rauma, 41a sagra del Chichiripieno molto nota per la lavorazione del merlet- (2008-07-30 20:54) to. L’ambasciatore e signora, inoltre, entu- siasti di Offida e del Piceno hanno accolto Domenica 3 Agosto, in Piazza del Popolo, l’invito di Paolo Pellei a tornare per Carne- dalle ore 16 in poi, 41a edizione della sa- vale. (Fonte: Corriere Adriatico) gra del ”Chichiripieno”, organizzata dalla Pro Loco. Durante la manifestazione si esi- birà il gruppo ”Jonathan e i belli dentro”. Chichi è sinonimo di focaccia, schiac- ciata o cacciannanzi. Consiste in un pezzo di pasta di pane, tirata a forma bassa che assume aspetto tondeggiante. Viene far- cita con una salsa particolare composta Nuovi gruppi sugli scudi da tonno, alici, capperi e peperoni tritati. (2008-07-30 20:31) Ma la fantasia degli offidani non ha limiti e quindi c’è chi arricchisce la già appeti- Di fronte ad alcune centinaia di spettato- tosa salsa con olive verdi, prezzemolo, tal- ri, l’altra sera in piazza del Popolo a Fermo, volta prosciutto cotto, funghi e mozzarella. si è svolta la finale nazionale di Alternative Cotta al forno ad adeguata temperatura, Version, sezione gruppi, del Festival degli la parte superficiale si tosta, indurendo e Interpreti. Alla serata hanno partecipato risultando croccante al palato. Un bel bic- 11 gruppi: gli Helena Verter di Civitano- chiere di rosso piceno ed il gioco è fatto. va, i Noi nati male di Arezzo, i Sula Ven- (ap) tre Bianco e i Desert Cloudes di Napoli, i Tamurita di Cagliari, i Fottutissimi Rock’n Roll di Pesaro, i Rosso Piceno di Offida, i Dioniso di Ascoli Piceno, i Fata di Carpi, i Gramma di Grosseto, gli Alchera di Augu- sta. A loro si sono come ospiti d’onore i Pvn di Roma vincitori della precedente edizione. Premiati: i Tamurita e i Gramma. Buo- Offida, l’energia dal no il livello qualitativo complessivo, con la sole Ecco l’impianto fotovoltaico segnalazione degli: Alchera, Sula Ventre (2008-07-30 20:59) bianco ed Helena Verter. I due gruppi vin- citori a Fermo vedranno realizzato un vi- Il Piceno, e in particolar modo Offida, deoclip con per la promozione di un sin- si distinguono sempre di più per quanto golo da parte dell’agenzia promotrice del riguarda la produzione di energie da fon- festival ed andranno alla finalissima del ti rinnovabile. Sabato 2 agosto alle ore 2 agosto a Soano (Savona), a confrontar- 18,30 verrà infatti inaugurato ad Offida si con le altre sezioni (dai cantautori agli un impianto per la produzione di energia interpreti). (Fonte: Corriere Adriatico) elettrica dal fotovoltaico grazie ad un im- pianto ad inseguimento solare di 1 Mega- watt di potenza che produrrà circa 1800 Mwh/anno. L’impianto è stato costruito tutto in economia con il personale della 451 società ’Energie Offida’. ”Con questo in- 3.8 agosto tervento — ha detto il presidente Dante Bartolomei — si potranno coprire in auto- produzione circa un quarto dei fabbisogni Convocazione del Consiglio Co- elettrici diurni, che poi sono quelli più si- munale (2008-08-02 07:26) gnificativi, e circa il 10 % del fabbisogno complessivo della cittadina di Offida”. Gli Venerdì 8 agosto 2008 alle ore 18,00, abitanti del centro piceno potranno benefi- è stato convocato il Consiglio Comuna- care di una garanzia in continuità del ser- le di Offida con il seguente ordine del vizio che si tradurrà anche in una serie di giorno: comunicazione avvenuto deposi- vantaggi tariffari. ”Già dal primo genna- to verbali seduta precedente; modifica re- io 2008 — ha spiegato ancora Bartolomei golamento Consulta Giovanile; P.R.A.S.I. — è stata decisa la riduzione del prezzo dell’agglomerato di Offida e Castignano in dell’energia elettrica per tutti gli utenti di variante al PTC di S. Maria Goretti di Of- Offida pari al 5 % del prezzo della materia fida con inserimento di aree in Comune prima. Inoltre è stata programmata la ri- di Castignano -parere preventivo ai sensi duzione dell’8 % dal primo gennaio 2009 e dell’art.4 della L.R. 48/96; approvazione del 10 % dal primo gennaio 2010”. Parti- progetto ditta Ambedo s.n.c. di Gabrielli colarmente limitata l’estensione del terre- Domenico e C. ai sensi dell’art.14 del DPR. no dove sorge il nuovo impianto di ener- n.380 del 6 giugno 2001 e S.M.I.; approva- gia fotovoltaica, che si estende per cin- zione ordine del giorno AVIS. que ettari corrsipondenti ad un millesi- mo del territorio comunale. Offida gra- zie all’energia solare che alimenta questo impianto all’avanguardia migliora conside- revolmente sia i servizi offerti alla cittadi- nanza sia la lotta all’inquinamento. ”Cir- ca l’inserimento ambientale dell’impianto — ha detto il presidente — vorrei ricordare che le installazioni fotovoltaiche non pro- ducono nessun tipo di emissione in atmo- XVI° TROFEO BEATO BERNAR- sfera né radiazioni elettromagnetiche rile- vanti per la salute umana e nessun tipo di DO – INTERNAZIONALE JUNIO- emissione di rumori e possono sostanzial- RES (2008-08-07 05:54) mente essere considerati inerti da un pun- to di vista ambientale”. (Fonte: Il Resto del Il Toscano Manuel Francesco Bongiorno Carlino - Autore - Vittorio Bellagamba) (Team Ambra Cavallini Vangi), si è aggiudi- cato la 16° Edizione del Trofeo Beato Ber- nardo ”Coppa Città di Offida, gara ciclisti- ca Internazionale per la categoria Junio- res. Sul traguardo finale in una volata infinita ha battuto Enrico Barbin ( Team Fratelli Giorgi ) ed Antoni Orsani ( Stabbia Pratese).

452 Comprano auto d’epoca ma gli Ophys n.14 nelle edicole assegni sono falsi (2008-08-07 05:58) (2008-08-10 10:47)

I.T., noto collezionista di moto ed auto d’epoca di Offida, è rimasto vittima di una truffa che si aggira intorno ai 15.000 euro. Il fatto risale a pochi giorni fa. Due distin- ti signori si sono presentati nell’officina del collezionista con l’intento di visionare e quindi di acquistare alcuni antichi model- li di auto. Dopo diverse trattative e dopo E’ in distribuzione essersi accordati sul prezzo, i due signori gratuita il n.14 di Ophys, periodico del hanno optato per l’acquisto di una Topo- Centro Studi Allevi. In questo numero: Un lino modello C anni 50 color grigio topo e ricordo di Serafino Camilli (Alberto e Gian- una MG Midget 63 spider color giallo ocra. carlo Premici), La caccia al toro nelle Mar- Tanta cordialità, stretta di mano e paga- che ieri e oggi (Vitale Travaglini), Un inedi- mento con assegni, uno di 4.000 Euro e to documento del 1561 sul Carnevale Offi- un altro di 11.000 Euro. Ancora saluti e i dano (Mario Vannicola), Tradizioni d’altri due sono poi ripartiti con la “merce” acqui- tempi (Giancarlo Premici), Attori in erba stata. Il giorno seguente la brutta scoper- al Serpente Aureo (red), Croce Verde di Of- ta. Di buon mattino, infatti, I. T. si è re- fida: 10 anni di solidarietà (Nadia Collet- cato ad un ufficio postale della zona per la ta), Soprannomi offidani (Mario Vannico- riscossione degli assegni. Ha presentato il la), Il premio Rabelais (Nicola Savini), Per documento d’identità allo sportello e i due la storia dell’automobilismo offidano (Ma- titoli di credito. Sembrava un’operazione rio Vannicola), Amarcord di un’emozione come tutte le altre, ma a seguito di vari (Alberto Massari), Testamento spirituale ai controlli i due assegni sono risultati falsi. miei nipoti (Alfredo Pretelli), Un caro salu- I. T. è rimasto interdetto per qualche istan- to (Padre Ilarino Carosi), Se il tifo diventa te. Pensava che si trattasse di uno scher- volgare (Lorenzo Gabrielli), La terra bom- zo, ma per sua sfortuna non era così. Al bardata: i raggi cosmici (Simone Recchi), venditore delle auto, dopo l’amara sorpre- Ophys news (Alberto Premici). sa, non è rimasto altro che denunciare l’accaduto al Tribunale di Ascoli Piceno e affidarsi all’avvocato Massimiliano Zeppilli di Offida. Gli inquirenti stanno ora batten- Il periodico è reperibile in tutte le edico- do diverse piste con la speranza di risalire le, nei consueti esercizi commerciali o di- ai due distinti signori che nei giorni scor- rettamente in redazione, Piazza del Popolo, si si sono presentati nell’officina del noto 17 (Palazzo Mercolini-Tinelli) di Offida (tel. collezionista di moto ed auto d’epoca di Of- 0736 880009 - 331 6302650). Tutti gli ar- fida. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: retrati sono consultabili on line in formato Nicola Savini) PDF . (Alberto Premici)

453 ”SATIROFFIDA”: IL PRECARIA- mio in occasione della serata conclusiva TO VISTO del Festival. ATTRAVERSO LA LENTE DELLA Questi gli artisti selezionati: Alessandro SATIRA (2008-08-12 17:15) ALESSI ANGHINI di Mottalciata-BI; Mar- gherita ALLEGRI di Pizzighettone-CR; Ro- berto BATTESTINI di Pescara; Andrea Dal 16 al 30 agosto prossimi il delizioso BERSANI di Bologna; Enrico BERTUC- borgo medievale di Offida, in provincia di CIOLI di Urbino-PU; Mauro BIANI di Ascoli Piceno, terra di ottimi vini e del mer- Grottaferrata-RM; Nicola BUCCI (Bucnic) letto a tombolo, torna ad animarsi con la di Roma; Giacomo CARDELLI (Jack) di quarta edizione dell’originale festival ”Sa- Monsummano Terme-PT; Gianni CARINO tirOffida” (organizzato dalla locale Ammi- di Reggio Emilia; Veronica CARRATEL- nistrazione Comunale attraverso gli Asses- LO di Novara; Stefano CARRERI di Pesa- sorati alla Cultura e al Turismo sotto la ro; Sergio CAVALLERIN di Perugia ; Da- direzione artistica di Michele Rossi). vide CECCON di Bologna; Lele CORVI di Per il 2008 questa piccola ma preziosa ma- Codogno-LO; Paolo DEL VAGLIO di Napo- nifestazione che si pone nel panorama na- li; Giorgio FRANZAROLI di San Giovan- zionale come una delle pochissime a dare ni in Persiceto-BO; Giuseppe INCIARDI di spazio alla satira, avrà come filo condut- Bari; Tommaso MAIRANO di Torino; En- tore il precariato: nel lavoro, soprattutto, zo MANEGLIA di Rimini; Franco ORIGO- ma non solo; infatti si è precari in amo- NE di Genova; Fabrizio PANI di Iglesias- re, nello sport e - perché no - anche su CI; Andrea PECCHIA di Roma; Maria Gra- questa terra. ”Precario sarà lei!” è infatti zia QUARANTA di Sulmona-AQ; Domenica il suggestivo tema - soprattutto di questi RESCIGNO di Camposano-NA; Sergio RIC- tempi in cui davvero non si ha la certezza CARDI di Napoli; Federico RICCIARDI (Ri- di niente - del concorso di satira disegnata, ko) di Santa Maria Capua Vetere-CE; Ma- perno attorno al quale ruota tutta la mani- nuel RIZ di Canazei-TN; Gesuino SANNA festazione e che nelle prime tre edizioni ha (Gef) di Sassari; Elena TERRIN di Mira-VE; consacrato giovani disegnatori satirici di Assunta TOTI BURATTI di Pergola-PU. futuro successo: Sergio Bonometti di Bar- Lo ”spazio mostre” - presso il Museo di Of- dolino (VR), Fabrizio Pani Iglesias (CA) e fida di via Roma 17 - sarà completato da Marco Tonus di Pasiano (PN). due importanti personali dedicate ad al- trettanti professionisti della satira: MAS- Tra tutti i lavori pervenuti in tempo utile SIMO BUCCHI (vignettista fin dalla fon- (5 luglio), un Comitato di Garanzia ha scel- dazione del quotidiano ”la Repubblica” e to le 30 opere finaliste che saranno espo- vincitore di numerosi importanti premi) e ste dal 16 al 26 agosto: anche per que- BEPPE MORA (acuto autore satirico del st’anno si ripeterà l’esperimento della vo- quotidiano ”La Tribuna di Treviso”) per la tazione popolare che tanto successo ha ot- tradizionale ricognizione sulla satira nella tenuto nelle prime tre edizioni (e che co- stampa locale; a questi autori verrà con- mincia ad essere copiato da altri concorsi segnata in chiusura di manifestazione an- analoghi); infatti in tale periodo il pubbli- che la prestigiosa scultura ”Satiro di Offi- co che visionerà l’esposizione potrà fare la da”, l’oscar della satira - opera dell’artista sua scelta, acquistando il catalogo, attra- Cesare D’Antonio - precedentemente riti- verso una scheda ivi allegata; il 27 agosto rato da Sergio Staino, Bruno D’Alfonso, il Comitato Organizzatore svolgerà il con- Riccardo Mannelli, Domes Meloni, Franco teggio delle schede per determinare il vin- Pasqualone e Danilo Paparelli. citore, il quale verrà avvisato immediata- mente ed invitato, ospite del Comune di Il quadro del programma sarà completa- Offida, sabato 30 agosto a ritirare il pre- to dallo spettacolo di chiusura, sabato 454 30 agosto (nella caratteristica piazza del potrà essere visitata fino al 24 agosto Popolo di forma triangolare), con la par- prossimo. La mostra farà poi tappa an- tecipazione straordinaria di FLAVIA MA- che ad Amandola (dal primo al 12 set- STRELLA ed ANTONIO REZZA, ai quali tembre, Abbazia Santi Ruffino e Vitale), verrà consegnato il ”Satiro di Offida” per Offida (27 settembre-19 ottobre, Abbazia lo spettacolo: attraverso i quadri di sce- Santa Maria della Rocca) e Serra San Qui- na di Flavia Mastrella (che vengono ormai rico (25 ottobre-16 novembre, Abbazia di esposti nei musei di arte contemporanea, Sant’Elena). (Fonte: Corriere Adriatico) tipo la Certosa di Padula con Achille Boni- to Oliva) e la sua incredibile ”faccia di gom- ma”, Antonio Rezza - definito il nuovo Totò - riesce a criticare forme e modi di pensa- re reali in maniera satirica e caricaturale. Una performance da non perdere. E un bel colpo per gli organizzatori del festival che dopo Antonio Ricci, Sabi- na Guzzanti ed Alberto Patrucco riesco- CLUB 41: PAOLO NESPECA E’ IL no a portare ad Offida altri due impor- NUOVO PRESIDENTE tanti personaggi dello spettacolo satirico (2008-08-14 18:37) italiano. Per maggiori informazioni rivolgersi al direttore artistico Michele Ros- si (e-mail: [email protected]), di- E’ Paolo Nespeca il nuovo presidente del rettamente al Comune di Offida Club 41 Ascoli Piceno. Nespeca, ingegne- (tel. 0736.888629) o visitare il sito re ed imprenditore edile di Offida sposato www.fanofunny.com/guests/satiroffida. con Valeria e padre di due figli succede al commerciante Giampietro Cesari, che ha passato le consegne dopo ben due anni di presidenza, ma resterà in consiglio con l’incarico di past presidente nonché web- master. Nelle foto: Nespeca con la mo- glie Valeria in occasione di una cena con il senatore Giulio Andreotti o del Club 41 versione “on the beach”. Il passaggio del Segni e suggestioni collare è avvenuto nei giorni scorsi alla (2008-08-14 08:58) presenza di tutto il Comitato nazionale al gran completo che si era riunito ad Ascoli Continua il tour della mostra itinerante proprio il giorno prima partecipando come “Il monachesimo nelle Marche. Segni e spettatori d’onore anche alla rievocazione suggestioni”, organizzata dalla Comunità storica della giostra della Quintana: il pre- montana Esino-Frasassi, appositamente sidente Diego Giacoboni, il vice Augusto delegata dalla Regione Marche. Da do- Ferrari, il past presidente Paolo Bonagu- mani, l’esposizione sarà a Lamoli di Bor- ra, gli Iro, ovvero coloro deputati a viag- go Pace, in provincia di Pesaro-Urbino. giare negli altri club internazionali, Duccio L’inaugurazione è fissata per le 18, pres- Arrighi e Bruce Morgan, il segretario Vale- so l’abbazia di San Michele Arcangelo, do- rio Borzacchini, il tesoriere Alessio Debe- ve la rassegna (20 pannelli e oltre 100 nedetti, l’editore Gabriele Maestri, il con- fotografie che raccontano i tanti volti del sigliere Paolo Santaniello, il gestore mate- monachesimo sviluppatosi nel nostro ter- riali Maurizio Vettori, il conigliere incari- ritorio marchigiano fra i secoli VII e VIII) chi speciali Paolo Pisani, il webmaster Car- 455 lo Bertoli ed il presidente onorario Alfre- 41 austriaco di Villach é stata la prima cit- do Samaritan. Nespeca nell’occasione ha tà italiana ad avere un Club. All’iniziativa anche reso noto il nuovo Comitato diret- triestina, ha fatto seguito la fondazione dei tivo del Club 41 ascolano. Vicepresiden- Club di Livorno nell’85 fino ad arrivare a te sarà il medico Fabio Petroni, segreta- Taranto nel 2008, passando per Bassano rio il promotore finanziari Alessandro Mi- del Grappa, Venezia, Verona, Ferrara, Vi- chelangeli Prosperi, tesoriere e delegato ai cenza, Rovereto, Trento, Brescia, Manto- rapporti con la Round Table l’imprenditore va, Merano, Rimini, Milano, Ancona, To- sia nel campo oleario che edile, Domeni- rino, Ascoli Piceno, Bologna, San Marino, co Fratoni, iro l’imprenditore tessile Mau- Mestre, Modena, Parma, Castiglioncello, rizio Franchi, cerimoniere, il noto architet- Alba ed Alessandria e Riccione. Il Club to Valerio Borzacchini, che si dovrà divi- 41 inoltre sta allacciando contatti in altre dere con i suoi incarichi nazionali, e con- città per ampliare la sua presenza in città siglieri il tecnico radiologo Nerio Castella- sede di Round Table”. (Fonte: sprintonli- no (con delega alla gestione delle insegne ne.com) del Club), l’imprenditore settore trasporti Pasqualino Del Bello, il commerciante Lel- lo Di Sabatino, l’avvocato Walter Gibellieri, l’ingegnere Sergio Moretti e il commercian- te Mario Villi. Il passaggio delle consegne è stata anche occasione per l’ingresso nel Club ascolano del nuovo socio Domenico Vannicola industriale in campo elettrotec- nico. “Il Club 41, oggi ormai una realtà Offida, via al laboratorio teatrale mondiale – ha detto il nuovo presidente per avere più fiducia in se stessi Nespeca -, é sorto con lo scopo di offrire (2008-08-14 18:45) ai membri della Round Table che hanno superato i 40 anni ed ai loro amici la possi- L’Associazione Culturale “G.A.d’A.” (Grup- bilità di continuare a vivere lo spirito di as- po Amici dell’Arte) di sociazionismo e di amicizia che la contrad- Offida e l’Amministrazione Comunale or- distingue. E’ formato da uomini che sono ganizzano il corso di teatro “Laboratorio legati tra loro non da interessi economici, di Espressione Scenica” indirizzato a tut- di gruppo o di partito, ma da spirito di ami- ti coloro, di età compresa tra i 14 e i 30 cizia, stima reciproca e dal rispetto che na- anni, che intendono avvicinarsi a questa sce dalla comune volontà e consapevolez- grande arte. Il laboratorio teatrale si svol- za di perseguire gli stessi ideali. Il Club gerà sotto la direzione artistica del regista 41 si colloca in un’area precisa, essendo in e attore Luigi Ottoni, protagonista sulla gran parte costituito da ex soci di un ser- scena teatrale nazionale ed internaziona- vice club ben noto come la Round Table , le da lungo tempo, e mirerà ad ampliare che sancisce statutariamente i 40 anni co- le possibilità espressive e a far acquisire me limite massimo di età per i suoi mem- una maggiore sicurezza nel rapporto con bri. Così, al fatidico scoccare degli ”anta” se stessi e con gli altri. Offrirà, inoltre, ai molti Tablers devono, seppure a malincuo- ragazzi un rapporto fondamentale, soprat- re, uscire dalla Round Table ed acquisi- tutto nel delicato periodo dell’adolescenza scono nel contempo la facoltà di entrare e sarà una valida occasione per formare nel Club 41, dove ritrovare vecchi amici e il loro carattere. Il “Laboratorio di Espres- farsene di nuovi, proseguendo così le in- sione Scenica”, infatti, svilupperà il suo in- tese di amicizia. Nel 1981 Trieste, grazie tervento attraverso l’analisi di due compo- alla infaticabile iniziativa di alcuni Tablers nenti essenziali dell’espressione: la voce e ultraquarantenni ed allo sprone del Club il gesto. Una prima serie di incontri si ar- 456 ticolerà su temi di grande interesse come pomatias) molto apprezzato come cibo fin la rappresentazione e i suoi significati, il dall’antichità. Nulla di strano gustare un gioco della rappresentazione e le sue sem- simile piatto, ma se si considera che per ta- plici regole (realtà e finzione), la scena e lo le incontro conviviale sono stati serviti cir- spazio teatrale, il trucco e l’acconciatura, ca 25 chili di tali molluschi, la cosa, allora, tempi e ritmi, elementi di regia ed altro an- incuriosisce e diverte non poco. Oltre alle cora. Particolare attenzione verrà data al lumache, naturalmente, ci sono state altre linguaggio del corpo inteso come strumen- leccornie e il tutto annaffiato con ottimo vi- to intermediario tra suoni ed emozioni (ri- no dei colli piceni. Tra un piatto e l’altro, lassamento, esplorazione delle emozioni e poi, non sono mancati argomenti ineren- sfumature interiori, scoperta della musi- ti la chiocciola. Si è parlato degli antichi calità interiore, ecc.). Quindi, in una fase romani che consideravano la lumaca una puramente di improvvisazione si punterà vera ghiottoneria. Trimalcione, per esem- sulla valorizzazione di tutte le parti del cor- pio, si faceva servire lumache arrostite su po, sull’importanza di una corretta ed ar- graticole d’argento. È noto, infatti, che le monica posizione ed altri particolari aspet- lumache costituiscono un raffinato e gu- ti. Le lezioni si terranno presso la Sala stoso cibo ricco di sali minerali e vitamina Polivalente “Sandro Pertini” di Offida nel C. Infine, una curiosità. (Fonte: Corriere periodo compreso tra i mesi di Ottobre e Adriatico) Novembre, con incontri pomeridiani della durata di due ore, dalle 18 alle 20, ad un costo di Euro 100 da versare al “G.A.d’A” (Euro 15 al momento dell’iscrizione ed Eu- ro 85 all’inizio delle lezioni). Il corso si concluderà con un saggio finale di tutti gli allievi al teatro “Serpente Aureo”. In- fo:339.1827487. (Fonte: Corriere Adriati- co) Allerta meteo in tutte le Mar- che: sarà un Ferragosto sotto la pioggia (2008-08-14 18:51)

Sarà un Ferragosto a rischio maltempo quello di domani in tutte le Marche. Se- condo la Protezione Civile regionale, che ha diffuso un avviso di condizioni meteo Gli amanti della buona cucina avverse, per venerdì infatti si prevedono precipitazioni da 20 fino a 50 millimetri hanno reso onore alle lumache un pò su tutto il territorio della regione, (2008-08-14 18:47) dalla provincia di Pesaro fino a quella di Ascoli. Saranno interessate prima le aree OFFIDA – Anche quest’anno per la 32^ edi- interne montane dell’Appennino centrale, zione, gli amanti e gli intenditori della buo- e poi quelle vallive e costiere, soprattutto na cucina si sono dati appuntamento pres- a partire dalle ore pomeridiane. Nelle zone so il ristorante “Serpente Aureo” per ren- interne si verificheranno rovesci tempora- dere omaggio al tradizionale piatto della leschi e ci saranno forti raffiche di vento “Lumaca al finocchio selvatico”. Una qua- che potranno raggiungere anche i 70 chi- rantina in tutto, e tutti buongustai. Come lometri orari. Il mare lungo la costa adria- piatto speciale, le lumache o, per essere tica locale sarà ovunque molto mosso fino più precisi, chiocciole, quel mollusco com- alle ore centrali di sabato. Condizioni me- mestibile dei gasteropodi polmonati (helix teo del tutto avverse dunque, che prean- 457 nunciano un Ferragosto non certo favorvo- e diagnosi, l’estensione del reato di omis- le per turisti e visitatori presenti in questo sione di soccorso agli animali, la realizza- periodo nelle Marche. GUARDA IL METEO zione di un servizio di sterilizzazione gra- Le previsioni in tempo reale (Fonte: Il Re- tuita per cani e gatti, la costituzione di sto del Carlino) un gruppo di guardie zoofile per i controlli sull’applicazione delle leggi statali e regio- nali sulla tutela animale, la collaborazio- ne con enti e istituzioni per l’applicazione delle leggi e norme vigenti pro- animali, l’apertura di un ufficio informativo diritti- animali e la promozione di concorsi nelle scuole a tema animali. Altre ulteriori noti- Immagini e disegni sugli amici a zie e spiegazioni si possono avere dai mem- bri dell’associazione, durante i giorni della quattro zampe (2008-08-16 13:11) mostra in Offida. (Fonte: Corriere Adriati- co - Autore: Nicola Savini) A partire da domani fino al 23 di Ago- sto, si terrà, presso il loggiato del Palaz- zo Comunale, la mostra di illustrazione dal titolo “Amici degli animali”. Si potran- no ammirare bellissime foto, immagini, di- segni, attrattive varie ed altre particolari illustrazioni dei nostri cari amici anima- li. L’esposizione è a cura dell’Associazione “Arca 2000” di San Benedetto del Tronto Olimpiadi 2008 (2008-08-16 13:45) che si occupa di malasanità animale e pro- tezione animali promuovendo iniziative e proposte legislative, allo scopo di assiste- [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=- re ed informare, tutelare e combattere. Ar- WpT1mpOBDgQ &hl=it &fs=1] ca 2000 ha in progetto molte iniziative pro animali, e “naturalmente – dicono i com- Calendario olimpiadi Pechino 2008 Il me- ponenti dell’associazione – per realizzarle dagliere c’è bisogno dell’aiuto di tutti: istituzioni, enti, imprese, cittadini, rappresentanti del Atletica Badminton Baseball Beach volley mondo culturale”. Molti i sogni, le speran- Calcio Canoa Canottaggio Ciclismo Gin- ze e i progetti futuri dell’Associazione. Tra nastica Hockey su prato Judo Lotta Nuo- questi, in particolar modo vi è l’istituzione to Nuoto di fondo Nuoto sincronizzato di un cimitero per gli animali d’affezione Pallacanestro Pallamano Pallanuoto Pal- che possa essere un luogo di rispetto e di lavolo Pentathlon Moderno Pesi Pugilato memoria. A tal fine, il comune di Grot- Scherma Softball Sport equestri Taekwon- tammare, si sta adoperando con la “Pice- do Tennis Tennistavolo Tiro a Segno Tiro na Ambiente” per realizzare una struttura a Volo Tiro con l’Arco Triathlon Tuffi Vela comprensoriale vicino al canile intercomu- nale. In progetto, poi, tante altre iniziati- ve. Tra le principali ricordiamo la costitu- I numeri: per la sicurezza: 111.000 zione di un pronto soccorso veterinari co- militari, 11.000 poliziotti di quartiere e me quelli umani che possano assicurare 1.400.000 volontari, 300.000 telecamere, un soccorso agli animali nelle emergenze 200.000 cani addestrati. 4.000.000.000 festive e notturne, l’emissione di una leg- di telespettatori per la cerimonia inaugu- ge che regolamenti la professione veterina- rale, 91.000 i posti a sedere nello Stadio ria responsabilizzando su comportamenti nazionale, 60.207 i biglietti venduti per la 458 cerimonia, 45.000 le tonnellate di acciaio SANTUARIO DEL B. BERNARDO usate per costruire lo stadio, 21.880 i te- DA OFFIDA: GRAN CONCERTO dofori della torcia olimpica, 15.153 i diffe- D’ORGANO (2008-08-17 19:56) renti tipi di costume usati per la cerimonia 14.000 le persone utilizzate per la coreo- grafia, 10.000 i matrimoni previsti in Cina per l’8-8-2008, 9.000 i soldati che si so- no esibiti in pista, 3.000 gli allievi di Con- fucio che si sono esibiti all’inaugurazione, 2.583 le luci speciali nello stadio, 2.008 Nell’ambito delle celebrazioni bambini apparsi sull’enorme vidiwall, 800 per la ricorrenza della festa del Beato Ber- chili il peso della pergamena srotolata sul- nardo da Offida (23 agosto), mercoledì 20 la pista, 600 gli addetti ai fuochi d’artificio, agosto 2008, alle ore 21.45, si terrà un 516 gli amplificatori posizionati nello sta- gran concerto dell’organista Kevin Galiè. dio, 400 tonnellate il peso della piattafor- ma centrale, 300 tonnellate il peso delle Kevin Galiè, attualmente risiede a Boston, attrezzature per le luci, 287 i punti sopra è nato e cresciuto a Philadelphia Stati Uni- lo stadio da cui sono stati sparati i fuo- ti d’America). È componente di numerose chi d’artificio, 147 metri la lunghezza della orchestre, fra cui l’orchestra sinfonica di pergamena al centro della pista, 110 i mi- Boston, la Filarmonica di Boston, la so- nuti di musica originale di 18 compositori, cietà di Haydn e di Handel e la Pro Ar- 100 le donne che hanno suonato la «pipa», te di Boston, con le quali ha eseguito an- strumento tradizionale cinese, 90 le auto- che molteplici registrazioni. Il M° Galiè è rità internazionali , 58 gli attori che han- direttore e professore di musica al Semi- no danzato sul globo al centro dello sta- nario B. giovanni XXIII di Weston (Massa- dio, 56 i bambini dei gruppi etnici che vi- chusetts), professore ospite alla scuola di vono in Cina radunati intorno alla bandie- musica Longy, alla scuola di disegno del ra cinese, 48 ore la durata della prova più Rhode Island ed all’Istituto Universitario lunga per gli artisti, 26 le ambulanze a di- di Simmons. Direttore principale di coro sposizione, 18 metri il diametro del globo ed organista in diverse chiese di Boston, utilizzato per lo spettacolo, 16 tonnellate fra cui il Sacro Cuore (Waltham), San Leo- il peso del globo, 13 i mesi di prove, 12 i nardo di Porto Maurizio (chiesa francesca- punti di lancio dei fuochi fuori dallo stadio, na) e la chiesa protestante “Old West” con 10 le carrucole (peso di 40 tonnellate) per il suo organo storico “Fisk”. Il M° Galiè far volare gli acrobati, 4 le grandi invenzio- è compositore e arrangiatore e collabora ni della Cina: carta, compasso, polvere da con il Teatro San Carlo di Napoli, lo Joef- sparo e stampa mobile. 1,7 metri l’altezza frey Ballet di Chigago, il Balletto Reale del richiesta ai maestri di tai-chi, 0 gocce di Belgio, il Balletto Reale di Londra, L’ABT, pioggia. American Ballet Theatre du NewYork, Me- tropolitan Opera House. Nel 2008 la sua nuova orchestrazione del Balletto “Il Cor- saro” è stato eseguita al Teatro dell’Opera di Roma. In programma nel 2009-2010 un’altra versione “del Corsaro” con il Tea- tro alla Scala di Milano. È stato diretto- re di musica per la compagnia del Balletto dell’università di Harvard. programma del Concerto : Richard Wagner “LE FANFARE” da “Parsi- val” J. S. Bach (1685 - 1750) Sinfonia Da 459 Cantata 29,Wir Danken dir, Gott—Ti Rin- i soccorsi con il personale a bordo di una graziamo Dio - J. S. Bach (1685 - 1750) ambulanza del 118 che ha raggiunto il luo- - Largo - 5° Sonata per Violino - Dudley go dello schianto in pochi minuti. Sul po- Buck, Op. 23 (Connecticut, Chigago 1839- sto anche i carabinieri che anno effettuato 1900) “The star Spangled Banner” for or- i rilievi previsti dalla legge e mirati a stabi- gan Tema Maestoso, Var. 1 Var. II Po- lire eventuali responsabilità nell’accaduto. co vivace - Var III Pedali Soli, Allegro non Ieri sera i medici dell’ospedale Mazzoni di troppo Var. IV Minore Adagio - Var. V Fu- Ascoli erano impegnati a decidere se pro- ghetta, Allegro assai, Tempo I - Pietro Ma- cedere con un intervento chirurgico oppu- scagni - 1863-1945) - “Intermezzo” dalla re attendere alcune ore. Nel frattempo il Cavalleria Rusticana - J. S. Bach (1685 - ragazzo offidano è stato sottoposto a tut- 1750) Fuga alla Gigue - Hsrold Stover (Mai- ta una serie di esami per escludere even- ne 1946, -) - Mountain Music 1. “Nella tuali complicazioni e stabiliti per avere un serata” di Don Giacomo Canzone N. 1— quadro clinico completo. (Fonte: Corriere Harvard, Massachussetts 1853 2. “Ballo Adriatico) Veloce” - South Union, Kentucky, 1838 - J. S. Bach (1685 - 1750) Toccata e fuga in Re minore Nei prossimi giorni gli organizzatori comu- nicheranno il programma del ”CONCER- TO PER IL BEATO” del 21 agosto con la Corale Santuario B. Bernardo ed il Corpo Bandistico Città di Offida, diretto dal M° Ciro Ciabattoni Soprano: Rossella Sterlit- Attese ti. migliaia di persone per la sagra degli strozzapreti (2008-08-21 08:24)

In concomitanza con la Festa in onore del- la Madonna del Rosario, ritorna nel quar- tiere Borgo Miriam di Offida la sagra degli “strozzapreti e castrato”. La sagra, giun- ta alla 15^ edizione, prenderà il via oggi Schianto tra auto e moto Fe- per terminare domenica prossima. Cin- que giorni di festa. Tutte le sere, a par- rito un diciottenne di Offida tire dalle ore 20, si possono gustare par- (2008-08-20 07:10) ticolari prelibatezze, non solo strozzapreti e castrato, ma anche pollo ncip-nciap, oli- Nello scontro tra un’auto e una moto, av- ve fritte, patatine e altre leccornie, godere venuto ieri mattina in via IV Novembre ad di tanta musica dal vivo, giochi popolari e Offida, è rimasto ferito Fabio De Angelis ballare in piazza Fratelli Cervi. Spettacoli di 18 anni. Le condizioni del giovane sono musicali con “Lui e gli amici del Re” (mer- molto meno gravi di quanto apparivano po- coledì), Sergio Napoletani (Giovedì), Elio chi istanti dopo lo schianto che ha sbalza- Giobbi (Venerdì), Luca Bachetti (Sabato). to il motorino ad una cinquantina di metri Domenica si entrerà nel clou della mani- dall’impatto con la vettura condotta da un festazione con la gara ciclistica amatori offidano fortunatamente rimasto illeso. A Over 15 alle ore 9, intrattenimento musi- quanto si è appreso nel pomeriggio di ieri il cale con il Corpo Bandistico “Città di Offi- giovane, che lavora in una azienda produt- da” alle ore 17, spettacolo musicale con “I trice di stampi nella cittadina collinare, ha Rapsodia” alle ore 21. La festa si conclu- riportato la frattura del femore. Immediati derà con i fuochi d’artificio alle ore 23. In 460 quasi tutti i centri del territorio si assiste gli amici del Club nonché ai frequentato- ad una riscoperta di queste tradizioni che, ri dello chalet, prenderà il via alle ore 18 se da un lato restano ancorate ad appunta- con una bagno al mare collettivo sulla fal- menti religiosi, dall’altro, anno dopo anno, sa riga di quello da guinness dei primati si arricchiscono di novità e di accorgimen- cui abbiamo assistito qualche giorno da ti che le rendono piacevoli anche ai tan- una località della Puglia. Si proseguirà al- ti turisti. L’appuntamento di questi gior- meno fino all’imbrunire con vari giochi in ni a Borgo Miriam di Offida è la testimo- spiaggia che coinvolgeranno soprattutto i nianza di una volontà a riscoprire queste più piccoli ma non saranno certo vietati a antiche tradizioni che sono apprezzate tra quelli che sulla carta d’identità hanno su- quanti, venendo dalla città, hanno occa- perato i fatidici 41 anni per entrare a far sione di vivere momenti genuini della cul- parte del nostro club. Dopo i divertimenti tura paesana nel suo significato più nobi- in spiaggia sarà la volta di divertirsi a ta- le. Una delle tante manifestazioni quindi vola con una cena a buffet che coniugherà che hanno caratterizzato e stanno carat- al meglio le tipicità del territorio interno e terizzando l’estate di quest’anno in molti quelle della riviera adriatica. Quindi via cenri dell’entroterra ascolano. Si tratta co- alle danze con dj Antrony e infine arrive- munque di appuntamenti che richiamano ranno i Templari. Alla serata sono attesi un gran numero di persone tra turisti e tutti i vertici del club, dal past president, il residenti stregati dalla gastronomia locale. commerciante Giampietro Cesari, il presi- Una vera alternativa proposta a chi la se- dente nazionale Diego Giacoboni, il segre- ra va alla ricerca di prodotti tipici e magari tario nazionale Valerio Borzacchini, il con- anche di un po’ di fresco dopo una lunga sigliere Paolo Santaniello, il vicepresidente giornata al sole. (Fonte: Corriere Adriati- Fabio Petroni, il segretario Alessandro Mi- co - Autore: Nicola Savini) chelangeli Prosperi, il tesoriere Domenico Fratoni, l’iro Maurizio Franchi, i consiglie- ri Nerio Castellano, Pasqualino Del Bello, Lello Di Sabatino, Walter Gibellieri, Sergio Moretti, Mario Villi, oltre a tutti gli altri Ta- bler a partire dall’ultimo arrivato Domeni- co Vannicola e proseguendo con Gianluca Gregori, Fioravante Di Sabatino, Massimo Mancini, Guido Mariani, Enrico Pellegri- Le feste del Club 41 si spostano no, Pierluigi Pienotti, Raffaele Pomella, Er- in riviera (2008-08-22 08:04) manno Ruffini, Gianfranco Sistelli ed Ales- sandro Tassoni. (Fonte: Corriere Adriati- co) Parte in quarta l’avventura presidenziale del nuovo numero uno del Club 41, Pao- lo Nespeca. Insediatosi nemmeno un me- se fa, il noto ingegnere ed imprenditore edile di Offida debutta con una iniziativa tutta all’insegna del divertimento e del re- lax. Sabato, infatti, Nespeca ha convocato tutti i suoi Tabler a Cupra Marittima allo chalet Alta Marea sul lungomare Romita, dove sotto l’insegna “Tutti in festa con il Club 41”, ha organizzato un appuntamen- to con cena, musica e spettacolo. “Il pro- gramma – illustra Nespeca -, che è aper- to anche a tutti gli amici e gli amici de- 461 Grande successo per il concer- ore 20,15, Santa Messa e Processione per to in onore del Beato Bernardo le vie di Offida con il Corpo Bandistico ”Cit- tà di Offida”. Alle ore 22,00 spettacolo mu- (2008-08-22 08:28) sicale con Band ”On Air”. Domani dalle ore 7,00 alle ore 12,00 SS. Messe. Alle ore 9,00 S.Messa dei tre sacerdoti novel- li con i missionari. Alle ore 11,00 Santa Messa presieduta da S. Ecc. Mons. SIL- VANO MONTEVECCHI Vescovo di Ascoli Piceno. Nel pomeriggio Messe ore 17,00 / 18,00 / 19,00. Animerà il triduo Padre An- drea Spera Sacerdote Novello. Ore 21,00 ”Emanuele e la sua Orchestra”, ore 22,00, dal festival internazionale ”Voci Nuove” la cantante ”EDHEA”, ore 22,45 il ”mago Ia- chini”, ore 23,15 dal ”Maurizio Costanzo Show” il cabarettista MARCO CAPRETTI, presenta Luca Sestili. Alle ore 24,00 tra- dizionale spettacolo pirotecnico. (Alberto Premici)

In un Santuario del Beato Bernardo gremitis- simo di pubblico il Corpo bandistico Città Recital per pianoforte di Yevge- di Offida, diretto dal Maestro Ciro Ciabat- toni e la corale del Santuario del Beato Ber- ny Sudbin (2008-08-23 08:52) nardo diretta dalla Prof. Donatella Canta- gallo, hanno eseguito uno splendido con- Lunedì 25 agosto il Teatro Serpente Au- certo in occasione dei festeggiamenti del reo di Offida ospiterà il recital del piani- Beato Bernardo. D’indubbia suggestione sta russo Yevgeny Sudbin. Il concerto è l’esecuzione dei brani trascritti ed adattati inserito nell’ambito di Pierpianosolo Mee- per banda e coro tra i quali “La via dei mar- ting, rassegna giunta alla sesta edizione a tiri”, “Pacem in terris”, “Extra omnes”, “Va cura di PERPIANOSOLO, Largo Vito Gio- pensiero” dal Nabucco di Giuseppe Verdi e vannetti, 2 63026 Monterubbiano ASCO- l’Inno di Mameli. Ad impreziosire la serata LI PICENO Italy Tel + 39 0734.257057 il soprano Rossella Sterlitti che ha esegui- Fax + 39 0734.257030 E-mail: in- to celebri arie tratte da opere di Giacomo [email protected] - www.perpianosolo.it . Puccini. Pubblico entusiasta e grande sod- Inizio del concerto ore 21,30, costo del bi- disfazione degli organizzatori per il risulta- glietto intero è di euro 13, il ridotto 10. to raggiunto, che fa ben sperare per ulte- (ap) riori collaborazioni tra coro e banda citta- Yevgeny Sudbin (biografia - inglese) dini.

Continuano intanto i festeggiamenti in onore del Beato Bernardo: stasera dalle 462 Volley, la società ne. Altro acquisto è Marco Mantile, redu- di Stracci punta alla promozione ce da un ottimo campionato nella Trava- glini Ascoli. Altro volto nuovo è lo schiac- (2008-08-26 08:52) ciatore Alex Carosi, anche lui dalla Trava- glini Ascoli. C’è poi Marco Carestia (altez- za 190 cm), schiacciatore, proviene dalla Sant’Egidio serie D, ha sempre sfiorato di un soffio la promozione in C. L’ultimo ac- quisto – prosegue Stracci – è il centrale Al- fredo Galiffa, in arte Giba, anche lui da due ottime stagioni con il Sant’Egidio. In- fine – conclude il presidente Stracci – uffi- cializziamo anche l’ingaggio di due esper- Dopo una lunga se- te pallavoliste provenienti dalla serie D ex rie di eventi che hanno fatto conoscere Truentum Volley , Romina Traini ed Ema- l’Offida Volley in diverse parti del mondo, nuela Oddi”. (Fonte: Corriere Adriatico) ripartono al palasport Vannicola i corsi di pallavolo maschile e femminile per i ragaz- zi/e nati dal 1991 al 2004 con 12 campio- nati da disputare. Oggi riprendono gli al- lenamenti. Alle ore 9,30 convocate la 1^ e 2^ divisione femminile (all. Maurizio Me- dico, Davide Chiappini); ore 15, Under 13 e Under 14 maschile (all. Marco Mantile); ore 18, Under 13 e Under 14 femminile ( La scomparsa di Don Argentino all. Rino Pagano, Jorisan Troli); ore 19, D’Angelo (2008-08-26 12:37) Under 16 femminile (all. Davide Chiappi- ni); mercoledì 27 Agosto ore 21, 1^ divisio- Don Argentino D’Angelo, parroco di Quin- ne maschile (all. Gianluca Traini); Lunedì todecimo, è mancato improvvisamente 1 Settembre ore 16, Minivolley (all. Jori- mentre svolgeva la sua missione pastora- san Troli). La presentazione ufficiale della le. Domenica mattina, 24 agosto, celebra- società avverrà il 14 Settembre lle ore 19 ta la Santa Messa a Favalanciata, mentre in piazza del Popolo, ma il dinamico presi- si recava in macchina a Quintodecimo per dente Giovanni Stracci ci ha gentilmente somministrare una estrema unzione e ce- anticipato alcune interessanti novità. “La lebrare anche lì la Santa Messa, causa ma- nostra società – ha esordito – è alla ribalta lore (sarà l’autopsia a chiarire la circostan- del volley regionale e nazionale grazie alle za), ha perso il controllo dell’auto e si è numerose iniziative organizzate soprattut- schiantato contro una casa. Inutili i soc- to per favorire lo sviluppo dello sport gio- corsi: il sacerdote era già tornato alla Casa vanile. Quest’anno, dopo lunghe ed este- del Padre. nuanti trattative di mercato, abbiamo fi- Don Argentino, nato ad Offida nel 1930, nalmente dipanato la matassa e possiamo poco dopo l’ordinazione sacerdotale (aveva annunciare le cinque stelle rosso-azzurre festeggiato i 50 anni di sacerdozio tre anni arrivate in Offida per permettere alla 1^ fa), è stato nominato Parroco di Quintode- divisione maschile di puntare ad un cam- cimo, sostituendo Don Timoteo Pacilli. pionato di vertice e cercare di raggiunge- Nei cinquanta anni di permanenza a Quin- re la zona play off. Il primo volto nuovo todecimo (parrocchia che comprende an- – annuncia il presidente – è il palleggia- che altri paesi, tra cui San Vito, Novele, Fa- tore Davide Chiappini, arriva dalla Mail valanciata), Don Argentino ha brillato per Express San Benedetto in serie D, dove modestia e discrezione. Oltre ad aver in- nell’ultimo anno ha sfiorato la promozio- segnato religione, ha battezzato, unito in 463 matrimonio e preparato alla Comunione, alla Cresima ed alla morte almeno due ge- nerazioni di parrocchiani. Ha anche inse- gnato a giocare a pallone a molti giovani, realizzando un piccolo campo sportivo. Don Argentino ha continuato tutte le tradi- zioni di Quintodecimo, a cominciare dalla Debito milio- ”Via Crucis vivente” (manifestazione ormai nario, all’asta le aree del Piceno centenaria) che si svolge ogni anno la se- Consind (2008-08-26 19:31) ra del venerdì che precede il venerdì santo. Ha sostenuto una nuova iniziativa che si La concreta possibilità che ci possa esse- svolge da almeno dieci anni: i Presepi ar- re un rinnovamento radicale del direttivo tigianali nelle ex stalle di Quintodecimo. del Consorzio Industriale, oltre alle voci di Don Argentino ha favorito l’impegno co- una possibile trasformazione se non sop- stante di un gruppo di signore che si oc- pressione dell’ente, hanno spinto la Pice- cupano dei problemi operativi ed organiz- na Depur, la società che gestiva la depu- zativi in modo disinteressato. razione consortile ad accelerare la proce- Don Argentino svolgeva anche compiti am- dura per recuperare il residuo credito di ministrativi nella Curia di Ascoli e scrive- 5,6 milioni di euro che vanta nei confronti va sulla rivista diocesana ”La Vita Picena” dell’ente dal lontano 2001. Nel frattempo, anche dopo l’incidente che ha avuto nella infatti, la depurazione è passata in carico torre campanaria della Chiesa parrocchia- alla società Ciip. E nelle settimane scor- le. Da allora viveva presso l’Istituto Santa se è arrivato il decreto ingiuntivo a tute- Marta di Ascoli. la della società per l’effettiva riscossione Don Argentino lascia una importante trac- del credito. Chiuderà il Consorzio dopo cia a Quintodecimo. La Chiesa parrocchia- questo provvedimento si chiedono in mol- le di Santa Maria delle Piane, ricostrui- ti, soprattutto coloro che spingono per il ta tra il 1908 ed il 1910 da Don Paolo suo smantellamento per assegnare le fun- Rossi ed affrescata da Fra’ Paolo Mussini zioni ai Comuni? Il debito con la Picena tra il 1910 ed il 1912, nel tempo ha su- Depur è già inserito nel bilancio del Pice- bito gravi danni a causa di terremoti ed no Consind e fino a un paio di anni fa am- umidità (sorge proprio sul Tronto). Gra- montava a 11 milioni di euro. In questo zie all’interessamento di Don Argentino, la biennio è stata liquidata una tranche ma Chiesa è stata ristrutturata ed è tornata al occorre saldare la somma restante. «Per suo antico splendore anche negli affreschi. questo motivo - spiega il presidente Dome- Costo: circa un miliardo di lire. Un im- nico Re - a garanzia della Picena Depur menso grazie da tutti noi. Dopo l’autopsia, abbiamo messo in vendita il depuratore di la Salma sosterà nella Chiesa parrocchia- Santa Maria Goretti a Offida che la Ciip le di Quintodecimo per l’omaggio di noi, dovrebbe acquistare». Re usa il condizio- suoi parrocchiani. Le esequie dovrebbero nale «poichè nel frattempo è cambiata la svolgersi in Duomo ad Ascoli. Seguirà la legge e per la Ciip l’acquisto dell’impianto tumulazione ad Offida. Come tutti i suoi è diventato più complicato». Dove trove- parrocchiani, anche io, pur vivendo fuori rà allora i soldi il consorzio per pagare il da decenni, ringrazio Don Argentino per la credito che la Picena Depur vanta nel con- sua opera e la sua amicizia. Certamente fronti del consorzio industriale? ora che è nella Casa del Padre, continue- «Metteremo all’asta i lotti dietro alla car- rà ad essere il nostro Parroco”. (Giuseppe tiera Ahlstrom e abbiamo ancora 65.000 Orsini) metri quadrati di terreno da alienare. Ab- biamo chiesto alla Cassa di Risparmio di Ascoli un mutuo per chiudere tutto il ca- 464 pitolo debitorio dell’Ente e stiamo in trat- Cin …… Cinema ” Viaggio tra cinema e ca- tativa. Così come eravamo e siamo in trat- lici. Ingresso su prenotazione – Quota di tativa con la stessa società di depurazione partecipazione Euro 15,00 (per i Soci Slow per spalmare il debito. Probabilmente il Food Euro 10,00) - Prenotazioni dal lunedì rischio che a ottobre ci possa essere un al sabato (orari ufficio) allo 0736/880005. cambio dei vertici amministrativi ha bru- Ore 18.30 sulla terrazza dell’Enoteca Re- ciato i tempi». (Fonte: Corriere Adriatico) gionale delle Marche, Approfondimento a cura di AIS Marche ”Di Vino in Vino - Gi- riamo il Mondo” Bollicine dal Mondo degu- stazione guidata di 5 vini: Franciacorta; Champagne; Cremant d’Alsazia; Austria; Sud Africa. Ingresso su prenotazione - Co- sto di partecipazione Euro 20,00 Prenota- zioni dal lunedì al sabato (orari ufficio) allo 0736/880005. Ore 20.30 presso il Chio- “DI VINO IN VINO” 2008 stro di San Francesco (Enoteca Regiona- (2008-08-31 10:40) le) apertura dell’Osteria con piatti tipici ed i vini dell’Enoteca Regionale delle Marche. L’evento si terrà anche quest’anno Dalle ore 20.30 alle 23.00 l’Enoteca Regio- presso l’ex monastero di San France- nale delle Marche rimarrà aperta con in- sco, nel centro storico di Offida, sede gresso libero e possibilità di degustazione. dell’Enoteca Regionale delle Marche e di VINEA, l’associazione dei Produttori Viti- coli della Provincia picena. Questo il pro- Sabato 6 Settembre gramma dell’edizione 2008: Ore 10.00 presso l’Enoteca Regionale delle Marche, in collaborazione con l’Università di Milano, convegno ”Zonazione Viticola Venerdì 5 settembre dell’Area della DOC Offida” - La Zonazione Dalle ore 16.00 alle 20.00 presso l’Enoteca viticola un’occasione per il territorio. Pre- Regionale delle Marche ”Banco di assag- sentazione del manuale d’uso del territorio gio” dei vini proposti dalle aziende par- a cura di VINEA, UNIMI, Vivai Cooperati- tecipanti alla rassegna. Ingresso libero. vi Rauscedo. Parteciperà il Prof. Attilio Dalle ore 16.00 alle 23.00 sulla terrazza Scienza - Responsabile tecnico del proget- dell’Enoteca Regionale “L’Enoteca dell’AIS to. Marche” – Degustazioni guidate e libere Dalle ore 16.00 alle 20.00 presso l’Enoteca delle migliori produzioni enologiche mar- Regionale delle Marche ”Banco di assag- chigiane gestite dall’A.I.S. Marche. Ore gio” dei vini proposti dalle aziende parteci- 17.00 Sala Consiliare del Comune di Of- panti alla rassegna. Ingresso libero. (pun- fida, in collaborazione con ASTERIA Srl,; to verde) Dalle ore 16.00 alle 23.00 sulla Tavola Rotonda ”Rapporti tra corretta ali- terrazza dell’Enoteca Regionale “L’Enoteca mentazione e produzione agroalimentare dell’AIS Marche” – Degustazioni guidate territoriale” - Le strategie di cooperazione e libere delle migliori produzioni enologi- tra produttori ed operatori sanitari per la che marchigiane gestite dall’Associazione diffusione di un’alimentazione consapevo- Italiana Sommeliers. Dalle ore 18.00 al- le basata sui prodotti del territorio. In- le 23.00 in Piazza del Popolo, Mercato dei gresso libero. Dalle ore 18.00 alle 23.00 prodotti tipici agroalimentari. in Piazza del Popolo, Mercato dei prodot- Ore 18.00 Presso L’Enoteca Regionale del- ti tipici agroalimentari. Ore 18.00 Presso le Marche Laboratorio del Gusto a cura di L’Enoteca Regionale delle Marche Labora- Slow Food “Caprini e Pecorini ” Una sele- torio del Gusto a cura di Slow Food “Cin zione dei migliori vini base Pecorino mar- 465 chigiani, serviti a partire dai più freschi si- saggio di vecchie annate e nuove versioni no ad arrivare a versioni complesse ed in- ripercorrendo, attraverso il bicchiere, sto- vecchiate, fronteggeranno una ricca sele- ria, stili, premi, le modifiche del discipli- zione di formaggi caprini con le stesse ca- nare di produzione, fino alla situazione at- ratteristiche. Tutt’altro che una semplice tuale. Le migliori eccellenze gastronomi- sfida tra …. ovini. Ingresso su prenotazio- che picene festeggeranno il protagonista ne – Quota di partecipazione Euro 15,00 assoluto della viticoltura marchigiana. In- (per i Soci Slow Food Euro 10,00) Prenota- gresso su prenotazione – Quota di parteci- zioni dal lunedì al sabato (orari ufficio) al- pazione Euro 15,00 (per i Soci Slow Food lo 0736/880005 Ore 18.30 sulla terrazza Euro 10,00) Prenotazioni dal lunedì al sa- dell’Enoteca Regionale delle Marche, Ap- bato (orari ufficio) allo 0736/880005. Ore profondimento a cura di AIS Marche ”Di 18.30 sulla terrazza dell’Enoteca Regiona- Vino in Vino - Giriamo il Mondo” Il Pinot le delle Marche, Approfondimento a cura Nero degustazione guidata di 5 vini prove- di AIS Marche ”Di Vino in Vino - Giriamo nienti da Italia; Australia; Francia (Borgo- il Mondo”. I vini dolci degustazione gui- gna); Sud Africa. Ingresso su prenotazio- data di 6 vini provenienti da Italia (Mar- ne - Costo di partecipazione Euro 25,00 che); Germania (Eiswein); Francia (Sauter- Prenotazioni dal lunedì al sabato (orari uf- nes); Portogallo (Porto); Spagna (Sherry); ficio) allo 0736/880005. Ore 18.30 pres- Ungheria (Tokaji). Ingresso su prenotazio- so l’Enoteca Regionale delle Marche ”Se- ne - Costo di partecipazione Euro 30,00. duta certificata per assaggiatori di oli di Prenotazioni dal lunedì al sabato (orari uf- oliva” organizzata da APROL Ascoli Piceno ficio) allo 0736/880005. Ore 20.30 pres- in collaborazione con OLEA - Prenotazio- so il Chiostro di San Francesco (Enoteca ne obbligatoria 0736/253488. Ore 20.30 Regionale) apertura dell’Osteria: Cena a presso il Chiostro di San Francesco (Eno- tema in collaborazione con ”Fritto Misto teca Regionale) apertura dell’Osteria con all’Italiana e dal Mondo”. Dalle ore 20.30 piatti tipici ed i vini dell’Enoteca Regiona- alle 23.00 l’Enoteca Regionale delle Mar- le delle Marche. Dalle ore 20.30 alle 23.00 che rimarrà aperta con ingresso libero e l’Enoteca Regionale delle Marche rimarrà possibilità di degustazione. aperta con ingresso libero e possibilità di degustazione.

Lunedì 8 Settembre La Giornata del Sommelier Marche (Riser- Domenica 7 Settembre vata ai soci A.I.S. Marche) Ore 17.00 Wine Dalle ore 16.00 alle 20.00 presso l’Enoteca tasting Offida Doc Pecorino. Ore 19.00 As- Regionale delle Marche ”Banco di assag- semblea Associazione Sommelier AIS Mar- gio” dei vini proposti dalle aziende par- che. Ore 20.30 Cena sociale presso il chio- tecipanti alla rassegna. Ingresso libero. stro dell’Enoteca Regionale Dalle ore 16.00 alle 23.00 sulla terrazza dell’Enoteca Regionale “L’Enoteca dell’AIS Marche” – Degustazioni guidate e libere · Da venerdì 5 settembre Offida ospiterà delle migliori produzioni enologiche mar- la nona edizione del camper raduno “Sul- chigiane gestite dall’Associazione Italiana le Strade di Di Vino in Vino” con oltre 150 Sommeliers. Dalle ore 18.00 alle 23.00 equipaggi provenienti da varie zone d’Italia in Piazza del Popolo, Mercato dei prodot- · Attribuzione del premio all’Artigiano Ali- ti tipici agroalimentari. Ore 18.00 Presso mentare Piceno dell’Anno – settima edizio- L’Enoteca Regionale delle Marche Labora- ne – Assegnato da VINEA e Slow Food Con- torio del Gusto a cura di Slow Food “W il dotta del Piceno Rosso Piceno!” La DOC Rosso Piceno com- pie quaranta anni. L’evento merita un as- 466 tragedia”. La Casa Bianca ha annuncia- to che il presidente George W. Bush ed il vice-presidente Dick Cheney non parteci- peranno alla convention repubblicana di St.Paul a causa dell’uragano Gustav. Gustav: ”la tempesta del secolo” (2008-08-31 19:14) A New Orleans, Nagin ha detto che l’evacuazione ordinata ”non è un test”. Le forze dell’ordine non obbligheranno nessu- no a partire ma chi non lo fa ”corre il pe- ricolo peggiore della sua vita”, ha detto il sindaco. Gustav ha già ucciso 80 persone nei Caraibi. Dovrebbe abbattersi sulle co- ste Usa lunedì pomeriggio tra il Texas Oc- cidentale e il Mississippi occidentale. Non è chiaro se New Orleans sarà colpita diret- tamente.

Coprifuoco in città Il sindaco di New Or- Immagini dal satellite leans ha annunciato il coprifuoco in città a partire dal tramonto in vista dell’arrivo dell’uragano. Il sindaco ha ammonito che New York - Un milione di persone terroriz- tutte le persone trovate a compiere sac- zate che l’uragano Gustav diventi un mo- cheggi in città ”andranno direttamente in stro di forza cinque hanno lasciato le loro prigione” nel famoso penitenziario Angola. case nel Golfo del Messico mentre il sin- Il coprifuoco sarà in vigore dal tramonto daco di New Orleans Ray Nagin ha ordina- all’alba. to l’evacuazione obbligatoria degli abitanti della città devastata tre anni fa dalla fu- ria di Katrina. I residenti di New Orleans A Cuba il peggior uragano da 50 anni avevano comunque già ieri cominciato a L’uragano Gustav è stato il peggiore degli lasciare la città intasando le strade la col- ultimi 50 anni per Cuba. Le distruzioni so- legano con l’entroterra. L’evacuazione di- no state enormi nella zona colpita, nume- venta obbligatoria alle 8:00 di oggi, sette rosi i feriti, ma fino a questo momento non ore più tardi in Italia, lungo la più vulne- si hanno notizie di morti. Più di 300 mi- rabile riva sinistra del Mississippi, poi a la persone sono state evacuate dalla costa mezzogiorno locale per la riva est. Nagin ovest. Gustav è passato ora sopra l’isola ha detto che Gustav è ”la madre di tutte le caraibica e prosegue il suo itinerario, leg- tempeste”. germente indebolito da forza 4 a forza 3, verso il Golfo del Messico. L’uragano minaccia anche la Convention repubblicana che dovrebbe aprirsi lunedì Nuova tempesta in arrivo Mentre Gustav in Minnesota. Il candidato repubblicano si avvicina minaccioso alle coste degli Sa- John McCain, che oggi è con la vice Sa- ti Uniti, nell’Oceano Atlantico si é già for- rah Palin in Mississippi, ha detto in una mata l’ottava tempesta tropicale di questa intervista alla Fox che i lavori della Con- stagione, battezzata Hanna. Attualmente vention potrebbero essere abbreviato o so- l’Hurricane Center di Miami la colloca a spesi ala uce dell’andamento dell’uragano poco meno di 300 chilometri a nord-est perché ”non è opportuno festeggiare quan- della Grand Turk Island, una delle isole do una parte del paese vive una tremenda dell’arcipelago a nord di Santo Domingo. 467 Viaggia con venti che soffiano a circa 95 dell’Università di Milano. Uno studio lun- km all’ora e cambia continuamente dire- go ed accurato, iniziato nel 2003 e comple- zione, con una traiettoria indecifrabile. Se- tato a fine 2007, che ha monitorato ben condo gli esperti, in questo momento è im- 41 vigneti dell’area della Doc Offida ripar- possibile prevedere la destinazione di Han- titi tra le varietà Montepulciano, Caber- na e la sua evoluzione in termini di poten- net Sauvigno, Passerina e Pecorino, tipi- za. Potrebbe infatti esaurirsi prima di ar- che del territorio e base degli uvaggi delle rivare a Cuba, oppure entrare nel Golfo Doc del Piceno. In collaborazione con al- del Messico interessando la Florida meri- cune cantine del territorio sono state rea- dionale, o ancora risalire verso nord acco- lizzate numerose vinificazioni sperimenta- standosi alla costa occidentale statuniten- li tendenti a mettere in evidenza la stretta se della South Carolina. (Fonte: Il Giorna- relazione tra diversità sensoriali e specifi- le) cità di ogni singola zona. Da tale studio è scaturito un manuale d’uso del territorio nel quale sono riportate sia le specificità di ogni zona, sia consigli per i viticoltori per migliorare la qualità del prodotto. “Il Manuale mette in luce una forte interazio- ne tra vitigno e ambiente di coltivazione – spiega il Presidente di Vinea Ido Perozzi – e Vinea ha deciso di investirvi ingenti ri- 3.9 settembre sorse, materiali e umane, partendo dalla constatazione che i consumi di vino sono cambiati, si sono evoluti e si stanno evol- Una vendemmia da record, più vendo sempre più verso prodotti di qualità. 20 per cento rispetto al 2007 Di conseguenza la moderna viticoltura de- ve esigere modelli innovativi”. (Fonte: Cor- (2008-09-01 20:30) riere Adriatico) La vendemmia targata 2008 si prospetta molto positiva. Le prime stime parlano, in- fatti, di un aumento minimo del raccolto del 20 % grazie al buon andamento delle condizioni atmosferiche. Una notizia che costituisce senza dubbio un ottimo viati- co per la rassegna Di Vino in Vino che si terrà ad Offida dal 5 all’8 settembre pros- simo. Una rassegna che merita l’aggettivo Una tenuta all’Ascensione “storica” visto che da ben 18 anni costitui- (2008-09-02 17:54) sce una vetrina insostituibile per la produ- zione enologica del Piceno e delle Marche, OFFIDA - Riccardo Reina, proprietario di consentendo alle centinaia di produttori di una tenuta sotto il monte dell’Ascensione, mettere in mostra gli ottimi vini di questo ha da tempo organizzato impianti e attrez- territorio. La rassegna nel contempo costi- zature di sicurezza per una cantina model- tuisce per la Vinea un’ottima opportunità lo. Dalle varietà di vino rosso si intuisco- per dare visibilità al lavoro svolto nell’arco no grandi progetti. Tra i bianchi prodotti, di un anno. Così sarà per l’edizione che invece, ci sono Vermentino, Chardonnay, si sta per aprire il cui programma è arric- Pecorino, Malvasia e Passerina. Tutte pro- chito dalla presentazione dello Studio di duzioni che usciranno a fine estate. Una Zonazione dell’area della Doc Offida, rea- scommessa imprenditoriale vinta, quindi, lizzato dalla Vinea con la collaborazione dalla famiglia Reina che è anche proprie- 468 taria dell’Illva di Saronno a cui fanno ca- che sia giunto il momento: ha perso la po marchi Florio e Duca di Salapaluta. sua stessa ragion d’essere a quarant’anni L’acquisto della tenuta sotto l’Ascensione dalla sua costituzione, quando esisteva la è avvenuta nel 2004, poi, con la consulen- Cassa del Mezzogiorno. Piceno Consind za di Roberto Cipresso, sono stati ottenu- è antieconomico come certificato dai suoi ti gli ottimi risultati riconosciuti anche da debiti. Il nostro domani è fatto di sfide im- esperti del settore di fama nazionale. (Fon- pegnative sul piano industriale e del lavo- te: Corriere Adriatico) ro che necessitano di risposte nuove, di- verse, dinamiche. Su questa linea, sostan- zialmente, avevo ritenuto che fosse anche la stessa Regione Marche. Infatti nel corso di alcuni recenti dibattiti pubblici mi era sembrato di capire che i vertici regionali attendessero dei segnali dal territorio per decidere il da farsi». Ma Celani punta il Carabinieri: col. Patrizio nuo- dito anche verso la Regione marche dove, afferma, «hanno altre gatte da pelare, im- vo comandante Ascoli Piceno pegnati come sono a placare l’ansia di vi- (2008-09-02 18:11) sibilità, con poltrone di assessore, delle di- verse anime del centrosinistra. Ma mentre Il colonnello Alessandro Patrizio e’ il nuovo Ancona latita, il Piceno Consind precipita. comandante provinciale dei carabinieri di A meno che, dal cappello di un prestigia- Ascoli Piceno. Il comandante uscente, col. tore, non saltino fuori 5 milioni di euro, o Sante De Pasquale, lascia l’incarico per as- forse 7, per ripianare il debito accumulato sumere il ruolo di comandante dell’Ufficio per la depurazione, con buona pace del pa- comando dei carabinieri a Teramo. Patri- trimonio dell’ente che ora rischia, concre- zio ha 50 anni, e’ originario di Viterbo e tamente, di saltare in aria. Se seguissimo i proviene da Firenze, dove e’ stato coman- suggerimenti del presidente Domenico Re, dante del Reparto territoriale dall’inizio del il ripiano del maxi debito dovrebbe essere 2007. Per 14 anni e’ stato in forza ai gra- a carico della comunità picena e in parti- natieri come responsabile del servizio di colare del sistema produttivo: sullo sfon- sicurezza del Presidente della Repubblica. do, infatti, vi è l’aumento delle tariffe e la (ANSA). creazione di una nuova società, da parte del Consind, alla quale dovrebbe andare la gestione dell’intero sistema acque. I rami secchi e pesantemente passivi andrebbe- ro in altra società della quale farebbe par- te anche il creditore che così, senza col- po ferire, diventerebbe proprietario di tut- te le infrastrutture. «Eppure - conclude il «Piceno Consind va chiuso » Sindaco di Ascoli - nonostante le cifre sia- (2008-09-02 18:24) no lì ad indicare una situazione di sfascio, gli amministratori che hanno determina- to questa incredibile situazione continua- Il primo cittadino di Acoli Piceno, no, come se niente fosse, a dare lezione di Ing.Piero Celani, prende posizione sul buon governo indicando anche soluzioni». mantenimento o meno di Piceno Consind Infine un invito al Presidente Spacca: ”do- (Consorzio per l’Industrializzazione delle vrebbe commissariare l’ente per poi scio- Valli del Tronto, dell’Aso e del Tesino), rite- glierlo: sarebbe una forma di rispetto ver- nendolo ”un errore della politica”. «Chiu- so i cittadini e le imprese». (red) diamolo - prosegue Celani - credo proprio 469 coloro, di età compresa tra i 14 e 30 anni, che intendono avvicinarsi a questa grande arte. Il laboratorio teatrale si svolgerà sot- to la direzione artistica del regista e atto- re Luigi Ottoni. Le lezioni si svilupperan- no in 3 incontri: il 1°sarà compreso nei giorni 7, 8, 9 e 10 ottobre, dalle 18,00 alle 20,00. Il 2°e 3° incontro saranno stabiliti Chrome: il nuovo browser di successivamente in base alle esigenze di Google (2008-09-03 12:25) ogni iscritto per un totale di 15 lezioni, ol- tre a 3 giorni di prove ed al saggio finale che si svolgerà presso il Teatro Serpente Aureo . ’Chrome’ e’ il nuovo browser lan- ciato oggi in versione beta da Google in ol- Il Laboratorio di Espressione Scenica tre 100 Paesi ed è la sfida ufficiale ad In- svilupperà il suo intervento attraverso ternet Explorer di Microsoft. Tra le mol- l´analisi di due componenti essenziale te innovazioni la semplicità d’utilizzo e la dell´espressione: la voce ed il gesto. Una velocità di navigazione. ”Chrome” utilizza prima serie di incontri si articolerà sui se- un sistema multi-processo che isola ogni guenti temi: la rappresentazione ed i suoi scheda di navigazione in modo autonomo significati (rendere presente, visibile, com- senza lasciare tracce o altro nel pc una vol- prensibile...) o il gioco della rappresenta- ta chiusa la scheda stessa. Molto sofisti- zione e le sue semplici regole, realtà e fin- cata ed innovativa la protezione di scrittu- zione, il teatro sulla carta, il linguaggio ra sul computer e quella dei dati personali (ovvero l´intenzione scritta), il teatro sul- dell’utente. (ap) le labbra: (ovvero l´intenzione parlata), il la guida introduttiva a Google Chrome sca- teatro della faccia (le mani, il corpo: ov- rica Google Crhome (beta) vero l´intenzione mimica). La trattazione di questi momenti di costruzione del lin- guaggio scenico, sarà pretesto per forni- re altri elementi riguardanti: la luce e i suoi elementi essenziali, la scena e lo spa- zio teatrale, la colonna sonora, il trucco e l´acconciatura, le maschere (tempi e ritmi) ed elementi di regia.

Al via il Laboratorio di Nella successiva serie di incontri si tratte- Espressione Scenica del G.A.d’A. rà il linguaggio del corpo inteso come stru- (2008-09-03 19:55) mento intermediario tra suoni ed emozio- ni, rilassamento, l´esplorazione delle emo- zioni e le sfumature interiori (possederle e saperle trasmettere), la scoperta della mu- sicalità che c´è dentro di noi (il nostro re- spiro, l’emotività e la mobilità di essa che si concretizza in melodia, ritmo e dinami- smo). L´Associazione Culturale G.A.d´A. di Of- fida e l´Amministrazione Comunale orga- nizzano il corso di teatro ”Laboratorio di Quindi in una fase puramente di improv- Espressione Scenica”, indirizzato a tutti visazione: la valorizzazione di tutte le par- 470 ti del corpo, l´ esplorazione delle posizio- ni presso la Galleria Insieme di Ascoli, la ni di equilibrio-squilibrio, l´importanza di piazzetta Belvedere di Spinetoli, Villa Ma- una corretta ed armonica posizione, l´uso strangelo di Colli, Villa Seghetti Panichi della creatività per organizzare schemi e di Castel di Lama,Villa di Re a Mozzano, momenti coreografici, l´ascolto, l´analisi e l’Agriturismo il Chierico di Offida, la Canti- l´improvvisazione individuale e di gruppo. na Pantaleone a Colonnata ma anche due case alloggio, Villa Marta di Ascoli e il Cen- tro Primavera di San Benedetto, allo scopo Per informazioni: Marica Cataldi 339 di unire cultura e solidarietà. In particola- 1827487 Il sito del Gruppo Amici dell’Arte re, sono due i luoghi inediti dove si esibi- ranno gli artisti del Festival: la mattina del 14 settembre è prevista un’esibizione alle Cave Giuliani di Colle San Marco, mentre il 21 settembre alle ore 11 e 30 il sasso- fono di David Brutti entrerà nel cimitero dei partigiani di Acquasanta. La 12esima edizione dell’iniziativa culturale toccherà La musica si diffonde sul territo- anche quattro date fuori dall’ambito pice- no, come una sorta di assaggio di ciò che rio (2008-09-06 16:47) avverrà il prossimo anno, quando la me- tà delle performances saranno accolte in Quaranta locations situate nel resto d’Italia. Il 13 appuntamenti in musica, dall’11 settem- settembre, nella chiesa di San Pietro di Ci- bre al 6 ottobre, scegliendo canonici e bel- vitanova Marche verrà eseguito il reperto- lissimi angoli storico-artistici delle Cento rio di Hindemith e Brahms, mentre il 22 Torri ma impossessandosi pure di luoghi la tappa toccherà la chiesa di San France- impervi, inusuali, dove le sette note forse sco ad Arcevia, dove si ascolteranno le no- non sono mai arrivate prima. Si presenta te tratte da Ravel, Kodàly, Poulenc, Ysaye ricco di date e pieno di situazioni affasci- e Schnittke. Il 23 settembre il Festival ap- nanti il programma 2008 dell’Ascoli Pice- proderà a Martinsicuro, alla Chiesa del Sa- no Festival, la rassegna creata da Michael cro Cuore di Gesù, con musiche di Liszt, Flaksman e seguita dal presidente Gaeta- Telemann, Bach e Gervaise, per poi con- no Rinaldi. Due le tranche artistiche: la cludere la sua trasferta fuori confine il pri- prima è intitolata Settembre in Musica e mo ottobre alla Sala Convegni della Basi- intende rivivere il repertorio di autori leg- lica di San Michele a Monte Sant’Angelo, gendari del passato attraverso le esecuzio- in provincia di Foggia, sede di un recital ni di musicisti internazionali in scenari cit- con brani tratti dal repertorio di Johan- tadini quali la Pinacoteca, il Caffe’Meletti, nes Brahms. Quest’anno al Festival sa- l’Auditorium Carisap, la Cattedrale e il tea- ranno impegnati ben 40 artisti provenien- tro Ventidio Basso. La seconda, prevista ti da ogni parte del mondo e un momento dal 15 settembre, si intitola Percorsi Pice- importante sarà l’assegnazione di un par- ni e punta ad allestire esecuzioni di musi- ticolare riconoscimento alla cantante He- ca da camera in posti dell’Ascolano deci- lene Joseph Weill ha anticipato l’art direc- samente insoliti ma importanti per il ter- tor Michael Flaksman durante l’incontro ritorio, sia a livello geografico che socia- di presentazione della manifestazione, av- le. Ecco dunque raggiungere chiese come venuto ieri alla sala Massy, riferendosi al San Francesco ad Arquata, Sant’Ilario ad premio Una Vita per la Musica 2008, che Ascoli, San Pietro Apostolo a Castignano, verrà conferito al mezzo soprano nel cor- San Rocco di Acquaviva, S.s. Vincenzo e so della serata del prossimo 26 settembre Anastasio ad Ascoli, San Salvatore a Cer- in Pinacoteca. (Fonte: Corriere Adriatico - reto di Venarotta. Il ciclo prevede escursio- 471 Autore: Filippo Ferretti) fattori, infatti, che vanno dall’esigenza di una maggior qualità dei prodotti dal pun- to di vista igienico, delle proprietà nutri- zionali e delle caratteristiche organoletti- che all’esigenza di conoscere la provenien- za degli alimenti fanno sì che si prediliga la filiera corta soprattutto nell’ambito di un’iniziativa finalizzata all’educazione ali- mentare. Questo tipo di indagine permet- “Telemedicina e filiera corta per terà a fine studio di esplorare se il sistema, curare i problemi di obesità” basato su un diario alimentare interattivo, oltre a modificare l’apporto medio di protei- (2008-09-08 18:40) ne, carboidrati e grassi, potrà incentivare il consumo totale medio di prodotti agrico- Venerdì 5 settembre presso la Sala Con- li locali e permetterà altresì di valutare il siliare del Comune di Offida si è svolta loro contributo nel favorire l’aumento del la tavola rotonda sui prodotti della filie- consumo degli alimenti della filiera corta. ra corta e il corretto regime alimentare. I soggetti partecipanti verranno identifica- L’iniziativa, intrapresa dalla Regione Mar- ti nell’area delle A.S.U.R. Zone territoriali che e da Asteria – Istituto per lo sviluppo N.13 di Ascoli Piceno, N.12 di San Bene- tecnologico e la ricerca applicata rientra detto del Tronto e N. 11 di Fermo e saran- nell’ambito del progetto Star – Salute e ter- no arruolati nel corso del mese di ottobre. ritorio per un’alimentazione responsabile, «Questo progetto rappresenta il necessario finalizzato ad instaurare una proficua col- punto di partenza per sensibilizzare i con- laborazione tra il mondo della produzione sumatori e valorizzare le produzioni agri- e il mondo sanitario per la diffusione di cole locali stagionali – spiega Dante Bar- un’alimentazione consapevole basata sul tolomei, Presidente di Asteria – e trova il consumo dei prodotti locali. Nell’incontro suo naturale sbocco nella realizzazione di è stato presentato il protocollo scientifi- interventi che stiamo già pianificando e co del progetto, illustrato dai vari esper- che coinvolgeranno il mondo della produ- ti presenti tra i quali il Dottor Giacomo zione in un sistema organizzato ed efficien- Vespasiani, Primario del Reparto Diabeto- te. L’obiettivo di Asteria è appunto quello logia dell’Ospedale Madonna del Soccorso di far incontrare tre mondi spesso lontani, di San Benedetto del Tronto, Paola Nanni quello produttivo, quello dei consumatori del Servizio Dietetica e Nutrizione Clinica e quello sanitario, nell’ottica di uno svilup- dell’Asur 13, e il responsabile del Centro po sostenibile e sociale che oltre a tute- Diabetico di Fermo Paolo Foglini. La cura lare la salute, rappresenti anche un van- dell’obesità passa attraverso la telemedici- taggio economico per i consumatori e per na favorendo, al contempo, il consumo dei le imprese».Alla tavola rotonda erano pre- prodotti della filiera corta. Il comparto sa- senti tra gli altri il Sindaco di Offida Lucio nitario si evolve, infatti, grazie ad una so- D’Angelo e l’On. Luciano Agostini i quali fisticata tecnologia che, oltre a consentire nel sottolineare l’importanza dell’iniziativa l’erogazione di un servizio medico a distan- ed il grande valore del progetto di speri- za, promuoverà l’assunzione di prodotti lo- mentazione, hanno assicurato il loro so- cali e soprattutto di stagione. Il proget- stegno ad ulteriori iniziative che potranno to, che prevede una sperimentazione del- essere sviluppate nel territorio. (Fonte: Uf- la durata di cinque mesi, si contraddistin- ficio Stampa - Comune di Offida) gue perché, nell’ambito del programma ali- mentare personalizzato, lo specialista ten- derà a prediligere la prescrizione di prodot- ti di stagione (filiera corta). Una serie di 472 e bambini; -l’avvicinamento all’esperienza teatrale come emblema di gioco, conoscen- za, comunicazione e confronto; -la valo- rizzazione di spazi di rilevanza storico ar- tistica; -la promozione, attraverso la col- Premio Rabelais per giovani poe- laborazione, di enti ed associazioni loca- li; -l’integrazione della formazione scolasti- ti (2008-09-08 18:56) ca con attività educative innovative, svol- te con professionalità e competenza. Per Indetta ad Offida la quattordicesima edi- il 2008 Occhiopinocchio propone la realiz- zione del Premio di poesia dedicato Fran- zazione di un laboratorio finalizzato alla cois Rabelais, con scadenza 15 settem- creazione di un evento teatrale con colla- bre 2008. Scopo del premio, valorizzare e borazione musicale del “Corpo Bandistico diffondere la scrittura poetica premiando Citta di Offida”. Il progetto è aperto a tut- quegli autori che sappiano interpretare il ti i ragazzi di età compresa tra i 5 ed i “vino” nella sua più ampia accezione e nei 14 anni. Il laboratorio si svolgerà presso suoi molteplici significati , linguaggi e sim- il Teatro Serpente Aureo e presso appositi bologie, con originalità, ironia, spirito sati- spazi della scuola G. Ciabbattoni (ex con- rico e umoristico. L’oggetto del concorso è, vento di Sant’Agostino) di Offida. Le lezio- quindi, il vino, inteso quale stimolo per un ni avranno inizio il 15 Settembre e termi- impegno creativo che, con il prelibato net- neranno il 27 Settembre e si articoleran- tare di Bacco in qualche modo protagoni- no in 6 incontri da 3 ore ciascuno. Dopo sta, sappia aggiungere un originale contri- un primo momento di presentazione e spe- buto a quanto già cantato sull’argomento rimentazione collettiva delle varie attività, dai grandi poeti del passato. La partecipa- i ragazzi saranno invitati, presa consape- zione al concorso è gratuita. (Fonte: Cor- volezza delle proprie attitudini individua- riere Adriatico) li, a scegliere un laboratorio tra quelli pro- posti: -scenografia; -elaborazione di ma- schere e costumi; -movimento ed interpre- tazione. Attraverso il gioco, l’attività ma- nuale e creativa, l’esercizio all’attenzione, all’ascolto ed alla rielaborazione, verran- no mostrati ai ragazzi i meccanismi fon- damentali della dinamica teatrale pemet- Giornate d’immaginazione tea- tendo loro di viverli in prima persona. La- trale (2008-09-09 08:36) vorando insieme ma con linguaggi diver- si si analizzeranno le problematiche del- la comprensione, dell’osservazione, della percezione sonora e visiva e del potere evo- cativo che suoni, forme e colori hanno nell’immaginario di ognuno di noi. La par- tecipazione è gratuita previo tesseramento all’Associazione (15,00 euro). Per info ed iscrizioni: Maria Luigia: 329 Il progetto Occhiopinocchio si 6963486 - [email protected] direzione arti- inserisce all’interno di un più vasto pro- stica Alfredo Tassi, Maria Luigia Calvare- gramma di interventi curati dall’ Associa- si - organizzazione e amnistrazione Davide zione Culturale 7-8 chili i cui obbiettivi so- Calvaresi, Giulia Capriotti - relazioni Vale- no: -la creazione di spazi e momenti di ria Colonnella collaborazione Fauzia Cal- aggregazione non massificanti per giovani varesi, Ivana Pierantozzi, Luana Milani 473 (www.7-8chili.it) me, è solo un motivo politico per diminui- re la spesa pubblica del personale. Che la scuola di una volta con un maestro unico funzionasse, e funzionasse bene, ne sono convinto, l’ho sperimentato personalmen- te. Oggi non lo so perché dopo che per cir- ca 30 anni nella scuola elementare sono subentrati più maestri, dai 4 ai 5 per clas- se e anche di più, penso che per diversi Riforma scolastica: 1° puntata anni a venire, se la riforma verrà approva- (2008-09-10 08:53) ta, gli insegnanti avranno delle enormi dif- ficoltà, e loro lo hanno già fatto presente. La prossima settimana si riaprono le scuo- Se noi pensiamo che la maggior parte de- le marchigiane con tante polemiche e di- gli insegnanti purtroppo, da circa 30 anni, scussioni causate dal tormentone estivo: ha insegnato in un certo ambito, o lingui- il nuovo decreto legge, non ancora appro- stico o scientifico ecc., sarà molto difficile vato dal parlamento, sulle riforme scolasti- adattarsi a svolgere tutte le materie, quin- che proposte dal ministro dell’istruzione di, indubbiamente, l’introduzione di una Mariastella Gelmini. Riforme che tocca- tale novità comporterà delle difficoltà”. no tutti gli ordini di scuola, dalla prima- ria all’Università. Con questa inchiesta Sul voto in condotta? vogliamo intervistare i presidi dei più im- ”Sul voto in condotta sono completamente portanti istituti della zona, facendo luce d’accordo; condivido pienamente la deci- sulle nuove proposte, sulle Loro opinio- sione perché gli insegnanti oggi non hanno ni e per cercare di far capire ai genito- in mano niente per poter farsi rispettare ri degli studenti e a coloro che non sono in quanto le famiglie, purtroppo, non aiu- nell’ambiente, cosa probabilmente cam- tano. Io vedo da parte delle famiglie una bierà nella scuola e se questo inciderà for- certa latitanza, si vedono poco e il più del- temente sull’istruzione dei propri pargoli. le volte per lamentarsi! Io insisto nel chie- Ogni giorno, per tutta la settimana, incon- dere la collaborazione dei genitori perché treremo un dirigente diverso per ogni or- se loro non interagiscono attivamente con dine di scuola. Qui di seguito riportiamo gli insegnanti e con la scuola, tutto quello la prima intervista al preside dell’istituto che noi ci proponiamo di fare, gli obiettivi Comprensivo di Offida Professor Giovanni che ci proponiamo di raggiungere dal pun- Isopi che dirige, con impegno ed entusia- to di vista educativo e didattico, diventano smo, sia la scuola primaria che la secon- difficili da perseguire, soprattutto se le de- daria di primo grado della nota cittadina cisioni non vengono condivise. E’ inutile della provincia ascolana. che noi diciamo una cosa poi a casa se ne fa un’altra o vice versa; o se un insegnan- Prima fra tutte, la riforma propone il rein- te riprende un bambino e il genitore viene serimento del ”maestro unico”, un solo in- qui e riprende l’insegnante... è una cosa segnante a gestire una sola classe e per pazzesca! tutti gli anni di permanenza dello studente Penso che bisogna ridare all’insegnante il nella scuola primaria. Si ha l’impressione proprio ruolo, la propria dignità, la pro- di ritornare così, alla vecchia scuola, un pria professionalità, qualità che aveva una déjà vu! volta e che oggi non ha più”. ”Proprio ieri sera ho ascoltato l’intervista al ministro Gelmini la quale assicurava che Ma queste riforme saranno sufficienti a il maestro unico sarà affiancato da un in- migliorare la condizione scolastica? E se segnante di inglese a cui verranno aumen- no, cosa si dovrebbe fare dal suo punto di tate delle ore. Ora chiaramente, secondo vista? C’è una soluzione? 474 ”No, non bastano. Secondo me ci vuole 11 settembre: non dimentichia- un cambio generazionale per risolvere la mo (2008-09-11 08:00) situazione, perché è una questione di edu- cazione: oggi i genitori ”delegano” troppo; accollando quelli che dovrebbero essere i propri doveri alla scuola, pensano di risol- vere i loro problemi sociali, di lavoro, gli impegni. Pensano di stare tranquilli con la propria coscienza concedendo tutto: qual- siasi cosa il figlio desideri, lo accontenta- no, così facendo mettono a tacere i propri complessi di colpa. Quando parlo con i genitori domando sempre: quanto tempo passate con i vostri figli? Un’ora? Due ore? E durante questo tempo cosa fate? Durante la cena guardate la TV o parlate con i figli?”

Cosa ne pensa della reintroduzione del grembiule? ”Per il grembiulino sono perfettamente d’accordo, io l’ho proposto l’anno scorso dal primo giorno di scuola, e sarà ob- bligatorio da quest’anno in Offida perché nel prossimo consiglio di istituto verrà ap- provato. I genitori hanno tutti condivi- so anzi, volevano tutti cominciare l’anno nuovo con il grembiule, sono stati loro a chiedermi informazioni a riguardo”.

Termina qui l’intervista con l’indaffaratissimo presi- de della scuola offidana alle prese, da que- st’anno, anche con la ristrutturazione del- lo storico edificio scolastico di via Ciabat- toni. Gli ostacoli sono tanti e se ne presen- ”La data dell’11 settembre non deve ricor- tano sempre di nuovi ma l’entusiasmo, no- dare solo l’attentato terroristico più deva- nostante le tante difficoltà dovute alle di- stante ed efferato della storia dell’umanità, slocazioni provvisorie dei vari plessi, non ma costituisce anche l’anniversario di una diminuisce. vera e propria dichiarazione di guerra al- la civiltà occidentale ed ai valori di demo- Il seguito alla prossima puntata. (Fonte: crazia e libertà che essa riconosce come www.ilquotidiano.it - autrice: Francesca imprescindibili. Per difendere il mondo Poli) libero da questa strategia dell’odio e del sangue, che vuole oscurare secoli di civil- tà, dobbiamo tenere ben presenti le radi- ci della nostra identità ed il lungo cammi- no che l’umanità ha intrapreso per ave- re libertà e democrazia. In questo mo- do, si potranno trovare al nostro inter- no compattezza ed unione di intenti e 475 non cedere all’infame ricatto del terrori- del tombolo” di Santa Paolina, accompa- smo od alle sirene ammaliatrici della politi- gnate dal presidente della Pro-Loco Giu- ca della rinuncia”. Luigi Giuseppe Villani seppe Silvestri, hanno messo in vetrina, - Vice Presidente dell’Assemblea legislativa all’interno di Villa Casana, i loro pregiati dell’Emilia-Romagna merletti nella manifestazione che, da un quarto di secolo, si svolge nel piccolo cen- Le cifre dell’attentato: Furono dirottati 4 tro del Comasco. A tagliare il nastro della aerei: due Boeing 767 schiantatisi sul kermesse è stato il ginnasta Andrea Cop- World Trade Center e due Boeing 757 pre- polino, un novedratese doc, che si è distin- cipitati sul Pentagono e in Pennsylvania. to nelle ultime olimpiadi di Pechino con- L’attacco provocò 2.595 morti al World seguendo agli anelli un eccellente quarto Trade Center e 125 morti al Pentagono, cui posto. Tra gli ospiti d’onore anche il mini- vanno aggiunti gli equipaggi e i passegge- stro Umberto Bossi. La mostra ha come ri, inclusi i dirottatori, degli aerei utilizzati: scopo la promozione e la salvaguardia di 92 sul volo 11 e 65 sul volo 175 (WTC), 64 questo manufatto della tradizione artigia- sul volo 77 (Pentagono) e 45 sul volo 93, nale. Dal 2002, Novedrate ha avviato rap- precipitato su Shanksville, per un totale porti col comune di Cantù per realizzare, di 2986 vittime. Inoltre, 24 persone risul- ad anni alterni e in sinergia, la ”Biennale tano tuttora disperse. Negli anni succes- internazionale del Pizzo”, giunta alla quar- sivi le polveri, derivate dal crollo delle tor- ta edizione. Una sinergia nata per consen- ri, sono state indicate come causa di gravi tire la rinascita e la ripresa di quest’arte, malattie e almeno un decesso. L’attentato secolare tradizione di questi territori. A rappresentò il primo attacco su vasta sca- quest’edizione partecipano quattordici de- la a essere condotto con successo contro il legazioni estere (Australia, Austria, Belgio, territorio continentale degli Stati Uniti dal Bulgaria, Canada, Finlandia, India, Mal- 1814 (durante la Guerra Angloamericana ta, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, del 1812). Con un numero di morti pa- Slovenia, Spagna e Svizzera) oltre a quat- ri a quasi 3.000 persone (2.986), gli attac- tro rappresentanze italiane (Cantù, Offida, chi superarono il numero di vittime causa- San Sepolcro e Santa Paolina). Un rico- to dall’attacco giapponese lanciato contro noscimento importante per l’arte del mer- Pearl Harbor (nel dicembre del 1941) che letto lavorato a tombolo irpino, che risale causò circa 2.400 vittime. al Quattrocento e fu introdotto dagli Ara- gonesi. «Siamo molto contenti dell’invito - sottolinea il primo cittadino di Santa Paoli- 11 SETTEMBRE - SCARICA IL DOSSIER na, Angelina Spinelli - perché non è da po- COMPLETO IN pdf co rientrare tra le quattro delegazioni ita- liane in una mostra di così altissimo livel- lo». (Fonte: Il Mattino)

Santa Paolina «esporta» il tombo- lo (2008-09-11 17:07)

CAROLINA NARDONE - Anche il tombolo irpino approda alla «Mostra Internaziona- le del Pizzo», in corso di svolgimento a No- vedrate. Una rappresentanza di ”maestre 476 ”Abbiamo raccolto quindicimila ro che si stanno appena formando mentre firme per ’stoppare’ la Provincia chi dovrebbe difendere il nostro patrimo- nio resta solo a guardare. Spero solamen- di Fermo” (2008-09-12 11:32) te che la gente che ama il territorio ci conti- nui a dare una mano». Significativa, al ter- Tra conferme e polemiche, firme e con- mine, la conclusione di Giuseppe Mariani trofirme, la divisione della provincia di che non usa mezzi termini: «Se qualcuno Ascoli è ormai prossima ma a non essere ha voglia di smentirci che inizi a raccoglie- d’accordo sono ancora in tanti, primi fra re 15.000 firme”. (Fonte: Il Resto del Car- tutti il sindaco di Folignano, Pasquale Alle- lino - autore: Matteo Porfiri) vi, quello di Roccafluvione, Giuseppe Ma- riani ed il primo cittadino di Maltignano, Armando Falcioni. I tre sindaci non han- no la minima intenzione di mollare e dal 30 giugno scorso hanno promosso una pe- tizione popolare, riuscendo a raccogliere quasi 15.000 firme. ”Credo che sin dagli albori sia mancato il coinvolgimento popo- lare — ha ammesso Falcioni —. Noi abbia- ALLERTA METEO NELLE MAR- mo avuto coraggio e la pazienza di ascol- CHE (2008-09-12 18:36) tare cosa pensa la gente e 15.000 firme rappresentano senz’altro un numero sod- Allerta meteo della Protezione civile nelle disfacente”. L’impressione è che i tre non Marche, da domani a lunedi’. In tutta la si fermeranno qui, vista la seria intenzio- regione sono previsti temporali (fino a 70 ne di inviare al Parlamento l’elenco delle millimetri di pioggia lungo la fascia costie- firme raccolte. ”Lo faremo personalmente ra) e venti da nord est con raffiche fino a — ha proseguito il sindaco di Maltignano 60 km orari. Il mare sara’ molto mosso, — perché la divisione della provincia cau- con onde alte anche 1,5 metri. La giorna- serà notevoli problemi sia morali che ma- ta peggiore domenica. (ANSA). teriali, oltre a far scemare il ruolo e il va- lore della provincia di Ascoli”. ”La politica è della gente — ha poi ribadito Giuseppe Mariani — e siamo rimasti veramente in pochi a pensarla ancora così. Non capisco come in un momento in cui la situazione economica del paese è così grave si possa- no spendere soldi inutili per un’opera che non suscita interesse nemmeno nei citta- Rugby e F1, un fine settimana da dini fermani”. Duro, quindi, l’attacco del non perdere (2008-09-12 19:43) primo cittadino di Roccafluvione, che poi prosegue: ”Noi non rappresentiamo i poli- tici ascolani, che pensano solamente alla loro poltroncina, ma il sentimento popola- re e sono sicuro che i cittadini terranno conto di questo anche nelle prossime ele- zioni amministrative; purtroppo, stiamo Tutto pronto al Suncorp Stadium di Bri- massacrando il territorio con una classe sbane (Australia) per la sfida rugbystica politica inadeguata”. Non poteva pensar- più importante dell’anno dell’emisfero au- la diversamente neanche il sindaco di Fo- strale. Australia e Nuova Zelanda, le lignano: ”Trovo decisamente assurdo che due più grandi scuole rugbistiche mondia- a guidare la nostra Provincia siano colo- li non europee, domani si contenderanno 477 il Tri Nations e la Bledisloe Cup, storica coppa che si disputa ogni anno tra le due compagini dal lontano 1932. La classifi- ca vede la Nuova Zelanda a 14 punti e l’Australia a 13. A Offida tutti a scuola: anzi, AUSTRALIA: 15 Adam Ashley-Cooper, 14 nelle scuole! (2008-09-14 06:50) Peter Hynes, 13 Ryan Cross, 12 Stirling Mortlock (cap), 11 Lote Tuqiri, 10 Matt Questa mattina sono suonate le campa- Giteau, 9 Sam Cordingley, 8 Wycliff Pa- nelle della scuola elementare e media di lu, 7 George Smith, 6 Rocky Elsom, 5 Na- Offida e non con pochi problemi: la scuo- than Sharpe, 4 James Horwill, 3 Al Bax- la cosiddetta ”vecchia” o meglio la scuola ter, 2 Stephen Moore, 1 Benn Robinson. ”G.Ciabattoni”, situata nel centro cittadi- In panchina: 16 Adam Freier, 17 Matt no e sede della presidenza, degli uffici, di Dunning, 18 Hugh McMeniman, 19 Phil alcune classi delle elementari e tutte le me- Waugh, 20 Richard Brown, 21 Brett Shee- die, è stata chiusa per i lavori di restauro han, 22 Drew Mitchell. Allenatore: Robbie (finalmente) e i bambini dislocati in clas- Dean si arrangiate in tre punti della città. Le classi delle medie sono state spostate nel- la scuola di via della Repubblica, sede del- NUOVA ZELANDA: 15. Mils Muliaina; 14. le classi del tempo pieno delle elementari. Richard Kahui, 13. Conrad Smith, 12. Tre classi della scuola primaria sono sta- Ma’a Nonu, 11. Sitiveni Sivivatu; 10. Dan te trasferite nelle aule della parrocchia dei Carter, 9. Jimmy Cowan; 8. Rodney frati della chiesa del Beato Bernardo, e al- So’oialo, 7. Richie McCaw (cap), 6. Jero- tre tre sono state sistemate nei locali adia- me Kaino; 5. Ali Williams, 4. Brad Thorn; centi alla chiesa della Collegiata, in Piazza 3. Greg Somerville, 2. Andrew Hore, 1. del Popolo. Tony Woodcock. In panchina: 16. Keven Mealamu, 17. John Afoa/Neemia Tialata, Ma davanti alla scuola di via Ciabattoni 18. Anthony Boric, 19. Adam Thomson, ancora non si vedono tracce di lavori in 20. Piri Weepu, 21. Stephen Donald, 22. corso: ”Secondo la lettera che mi ha man- Isaia Toeava. Diretta su Sky dalle 11,50. dato l’amministrazione i lavori dovevano iniziare entro l’estate - spiega il preside Giovanni Isopi - se tutto va bene comin- Domenica è la volta della Formula 1 con ceranno verso novembre e i lavori non du- il GP d’Italia, 14esimo appuntamento del reranno solo un anno; parlando con i tec- Mondiale 2008 di F1. Il circuito di Mon- nici del comune minimo ci vorranno due za ( 5,793 km ) e’ quello che in assoluto anni scolastici”. Inoltre, il servizio di men- ha ospitato più gare di F1. Per la 58ma sa per gli alunni del tempo normale è sta- volta, infatti, il GP d’Italia si correrà su to sospeso e le ore giornaliere prolungate: questa pista (una sola volta si è disputa- invece di quattro, saranno cinque le ore di to altrove: nel 1980 a Imola). Nelle prove insegnamento facendo così terminare le le- libere di oggi Raikkonen, fresco di rinnovo zioni alle 13:20. Ma tutte queste ore non per un’altra stagione con la Ferrari, ha fat- saranno troppo pesanti? ”Siamo convinte to segnare il miglior tempo nella seconda - rispondono in coro due mamme che han- sessione e su pista completamente bagna- no appena lasciato i loro pargoli in classe ta. LA CLASSIFICA. Diretta su Sky dalle - che gli insegnanti verranno incontro ai 13.15. (Alberto Premici) nostri figli e capiranno che cinque ore pie- ne di lezione, per dei bambini di 6/7 anni, sono davvero pesanti. Alcuni insegnanti 478 ci hanno già assicurato che le ultime ore saranno dedicate ad attività più leggere”. ”Sicuramente per i bambini all’inizio sarà dura - risponde un’altra mamma - ma è anche vero che i bambini si adegueran- no, devono; anche io alla loro età facevo concorso enologico cinque ore di lezione invece che quattro (2008-09-14 18:34) e all’uscita da scuola dovevamo aspetta- re un’ora prima che arrivasse il pulmino ORTEZZANO - Questa sera, a partire dalle per tornare a casa! Non sarà poi tutta ore 20.30 circa nella sala Savini, al termi- questa tragedia! I lavori alla scuola ”Cia- ne del convegno sul quinto quarto, si svol- battoni” erano proprio necessari e la si- gerà il secondo concorso enologico. stemazione provvisoria che hanno trova- Dieci i vini che verranno giudicati da una to è ottima. Inoltre hanno diviso le classi giuria tecnica (composta da sei sommelier in modo che non si scoprissero al cambio e un enologo) e popolare (composta perlo- dell’insegnante: non potevano organizzar- più da ragazzi). Cinque sono bianchi: si si meglio, hanno fatto davvero un ottimo tratta di Castello Faggeto di Pedaso, Sgaly lavoro in poco tempo.” di Ortezzano, Riomaggio di Fermo, Saladi- Non resta dunque che augurare ai ra- ni Pilastri di Monteprandone e Savignon gazzi un buon anno scolastico!. (Fonte: Santa Liberata di Fermo. Per i rossi la ga- www.ilquotidiano.it - Autore: Francesca ra sarà tra Poderi San Lazzaro di Offida, Poli) La collina di Fermo, Polini Luigi di Caras- sai, Lucchetti Tommaso di Morro d’Alba e San Francesco di Acquaviva Picena. Verrà premiato il vino giudicato più buono in as- soluto più il migliore per la giuria tecnica e il migliore per la giuria popolare. (Fonte: Corriere Adriatico)

Chiusura temporanea del casello di Grottammare (2008-09-14 12:10)

Per lavori di pavimentazione, sull’A14 Bologna-Taranto nelle ore notturne verrà chiuso il casello di Grottammare con il se- LEHMAN: REGIO- guente programma: dalle 21 di lunedì alle 7 di martedì chiusa l’entrata verso Pesca- NE MARCHE NON TOCCATA DAL ra; le notti di martedì e mercoledì dalle 21 FALLIMENTO (2008-09-17 08:46) alle 7 chiusa l’entrata verso Ancona; dalle 21 di giovedì alle 7 di venerdì chiuse en- La Regione Marche non e’ toccata dal trambe le uscite. In alternativa Autostra- fallimento della Lehman Brothers, con de per l’Italia consiglia le stazioni di San cui nel 2003 aveva sottoscritto in par- Benedetto del Tronto e di Pedaso. La noti- te il Bramante Bond. Lo ha assicura- zia sarà diffusa attraverso i notiziari tele- to l’assessore regionale al bilancio Pietro visivi e radiofonici e sui pannelli a messag- Marcolini. Consapevole della necessita’ di gio variabile. (red) assicurare l’intangibilita’ del fondo, anche in presenza di un eventuale default del- la banca, la Regione - ha spiegato - ha 479 negoziato una garanzia per riappropriarsi grafiche guidate da coordinatori” e del re- in ogni momento di quanto accantonato. ferente regionale Catorci. Subito dopo si è L’ente sta comunque seguendo giorno per proceduto alla votazione che ha visto elet- giorno l’evolversi della situazione. (ANSA). to Tiziano Aleandri, tra l’altro anche Presi- dente dell’Aprol. “Il mio primo impegno – ha esordito Alean- dri – sarà quello di organizzare una serie di sedute di degustazione alle quali invitare anche gli assaggiatori formati, allo scopo di tenerli aggiornati ed in costante allena- mento”. La serata è terminata con la sedu- ta di assaggio certificata, gestita dal capo Aleandri eletto delegato provin- panel Alfei la quale ha impegnato i nume- ciale Olea (2008-09-18 20:02) rosi iscritti, nelle specifiche prove organo- lettiche volte ad evidenziare pregi e difet- ti di alcuni oli monovarietali, sia regionali Tiziano Aleandri, imprenditore agricolo di sia nazionali. (Fonte: Corriere Adriatico) Offida, è il nuovo delegato provinciale Olea (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori). Si è tenuta, infatti, nel chio- stro di S. Agostino ad Offida, nell’ambito della manifestazione “Di Vino in Vino”, l’assemblea dei soci appartenenti all’ Olea. All’incontro, presieduta dal responsabile uscente Cesare Travaglini, hanno parteci- pato oltre ai soci provenienti da tutta la ’Salvalarte’ di Le- provincia, anche il presidente Nazionale Ettore Franca, il delegato regionale Rober- gambiente fa tappa nelle Marche to Catorci ed il capo panel eegionale Bar- (2008-09-18 20:04) bara Alfei. All’ordine del giorno le comuni- cazioni del referente provinciale, l’elezione Salvalarte 2008, la storica campagna di del delegato provinciale, che resterà in ca- Legambiente per la difesa dei beni artistici rica per lo steso periodo del delegato regio- dimenticati che quest’anno unisce alla sal- nale, la seduta certificata d’assaggio, riser- vaguardia del patrimonio culturale il turi- vata agli assaggiatori professionisti d’oli smo sostenibile, farà tappa nelle Marche extravergine. Travaglini, dopo aver eviden- da sabato 20 a mercoledì 24 settembre. ziato che il triennio appena trascorso è sta- Per la tredicesima edizione di Salvalar- to un anno importante per il sodalizio pi- te, Legambiente ha scelto di attraversare ceno, ha ricordat le parti qualificanti del l’Italia in bicicletta e in treno insieme al- programma, le numerose iniziative realiz- la FIAB (Federazione Italiana Amici della zate che hanno avuto il duplice scopo di Bicicletta) alla volta di 39 opere d’arte da rendere particolarmente visibile l’attività sottrarre all’abbandono. dell’ Olea provinciale e, nello stesso tempo, farla crescere sia nel numero dei soci che Un viaggio lungo due mesi e 3.460 chilo- nell’organizzazione. Hanno fatto seguito metri, partito lo scorso 31 agosto da Tra- gli interventi del presidente Franca il quale monti di Sopra (PN), che sta attraversan- ha ricordato che: “Olea, visto l’elevato nu- do il Paese coinvolgendo cittadini, ragaz- mero di soci, residenti in numerose regioni zi, istituzioni e tutti coloro che desiderano d’Italia, si è organizzata in delegazioni re- pedalare per individuare e segnalare mo- gionali o provinciali, ciascuna animata da numenti degradati, paesaggi dimenticati e referenti, a loro volta diramate in aree geo- siti archeologici abbandonati all’oblio. 480 Sono trentanove le tappe dell’itinerario, tutte segnalate nella guida Gioielli ritrovati, per valorizzare le opere poco note ma an- che per promuovere un turismo sostenibi- le che permetta di riscoprire percorsi lon- tani dalle ordinarie rotte vacanziere, ma non per questo meno ricchi di storia e tra- dizioni. Il passaggio di Salvalarte, per al- tro, arriva ad appena otto giorni dalla con- Droga: arresti tra Marche e clusione dell’intervento dei volontari di Le- Campania (2008-09-20 10:14) gambiente per il recupero dei frammenti dipinti nel Teatro Nicola Vaccaj di Tolenti- Operazione antidroga dei carabinieri del no (MC), un simbolo della cultura marchi- Comando provinciale di Ascoli Piceno, con giana purtroppo danneggiato da un grave 22 misure cautelari, 18 in carcere. Oltre incendio lo scorso 29 luglio. all’Ascolano l’indagine coinvolge anche le province di Pesaro e Napoli. Diversi i quan- Sabato 20 settembre Salvalarte sarà a San titativi di stupefacente sequestrati. Mas- Severino Marche. E’ prevista una confe- siccio l’impiego di uomini e mezzi, compre- renza stampa allargata al pubblico fissata so un elicottero dell’Arma.(ANSA). per le ore 11.00, presso la Sala del Con- siglio Comunale per presentare la mostra dal titolo “Le torri colombaie della provin- cia di Macerata nelle foto di Luigi Poloni”. A seguire, alle ore 12.30, verrà inaugura- ta la mostra presso la Sala degli Stemmi, in piazza del Popolo. Nel pomeriggio, in- vece, spazio alla biciclettata alla scoperta di alcune torri colombaie presenti nel terri- In gioco c’è molto di più - torio settempedano. L’appuntamento per editoriale (2008-09-21 08:56) ciclisti e curiosi è fissato per le ore 15.00, in piazza del Popolo, di fronte al Municipio. Mentre la sera alle 21.15, presso la Chie- sa di S. Apollinare del Castello di Serralta, infine, sarà di scena il concerto d’organo “Adriano Verati 1911” tenuto dal Maestro Maurizio Maffezzoli. Chi pensa che la posta in gioco nella trat- Martedì 23 settembre appuntamento ad tativa per il salvataggio di Alitalia sia sol- Offida per una giornata dedicata allo stu- tanto la compagnia di bandiera è stupido dio, con il convegno: “Patrimonio Culturale o in malafede. In gioco in questa partita e lo sviluppo sostenibile”. c’è infatti ben altro, cioè l’esistenza stessa L’incontro sarà l’occasione per fare il pun- di un sistema (politico, industriale, sinda- to della situazione a un anno dalla fir- cale, civile) chiamato Italia. Ecco perché ma del Protocollo d’intesa “Museo e Ter- la partita è di vitale importanza, ecco per- ritorio”, siglato da Regione Marche, Pro- ché non vogliamo rassegnarci a vederla fi- vincia di Ascoli Piceno, Legambiente Mar- nire così. Abbiamo qui criticato la soluzio- che, CNA Marche, Coldiretti Marche e ne cui era giunto il governo Prodi, perché rete dei Museipiceni. Per il convegno essa era una vendita punto e basta. An- l’appuntamento è fissato alle ore 15.00, zi, per dirla tutta, una svendita. Oggi pe- presso il Teatro Serpente Aureo di Offida. rò dobbiamo constatare che rischiamo di (www.gomarche.it) dover ammettere che l’Italia non è più in 481 grado di trovare una soluzione «di sistema» stema. Incuranti degli interessi genera- ai suoi problemi. Questo è il nodo centra- li, essi guardano al proprio «particolare» le della questione, questo è il dilemma nel in una logica che considera il fallimento quale ora ci dibattiamo. dell’azienda come male minore rispetto al ridimensionamento del proprio ruolo. Cos’è, in buona sostanza, la cordata «CAI» guidata da Roberto Colaninno? Altro non Adesso la partita finisce dritta sul tavolo è che una risposta in cui tutti gli elemen- del presidente del Consiglio, che ha più di ti del sistema sono al tavolo: governo (e tutti da perderci in questa vicenda. Egli è più in generale la politica), finanza (Banca protagonista di un’avvio di legislatura spu- Intesa), imprenditori nazionali (a comin- meggiante, all’insegna del fare. Premiato ciare dalla Presidente di Confindustria) e nei sondaggi oltre l’immaginabile, Berlu- sindacati. La cordata è sostanzialmen- sconi sta chiudendo in un angolo Veltro- te il meglio che abbiamo, nel senso che ni e tutti gli altri. Ma sulla partita Ali- in giro non c’è di meglio e nel senso che talia rischia di incrinarsi questo ruolo di l’operazione non può neppure essere diver- «risolutore di problemi» che il Cavaliere si samente concepita, poiché a quel tavolo è ritagliato. Difficile indicare una strada sono presenti tutti i soggetti che ci devono buona per uscire da questa storia. Forse stare. l’Italia è matura per una soluzione «shock», cioè la morte della compagnia. A quel Cosa dunque conduce al fallimento del- punto ognuno si dovrà prendere le pro- la trattativa? Questa è la domanda più prie responsabilità, soprattutto di fronte importante, la cui risposta costituisce il ai lavoratori. paradigma dell’attuale situazione. C’è in giro una gran voglia di soluzione net- La trattativa fallisce essenzialmente per te e forti. Da un tracollo si può risorge- due motivi. Il primo è di carattere politi- re. Di melina e concessioni si può morire. co, ed attiene alla valutazione che la CGIL (Fonte: Il Tempo – Autore: Roberto Arditti) ha compiuto nelle ultime ore. Una valu- tazione che ha portato Epifani a negare l’assenso al «piano CAI» in omagio alla sua appartenenza politica, correndo in soccor- so al suo partito di riferimento, il PD, che cerca ossigeno dal fallimento del governo e di Berlusconi in particolare. Il secondo motivo che conduce al fallimen- Aumentano le iscrizioni ai corsi to è di carattere sindacale ed attiene alla di arti marziali (2008-09-21 15:17) volontà di quelle sigle di categoria (piloti in particolare) che desiderano portare nella Diretti dal maestro Graziano Ciotti, re- nuova compagnia il modello di strapotere sponsabile regionale Csen, sono ripresi i in cui hanno operato con l’Alitalia di Stato corsi di karate per bambini e adulti alla pa- degli ultimi decenni. Un modello in cui tut- lestra dell’Associazione Sportiva Dilettan- ti i passaggi che contano nella gestione del tistica Karate Offida. Sempre più numero- personale (e dei piloti soprattutto) sono pe- se le iscrizioni, segno dell’interesse verso santemente condizionati dagli stessi rap- questa pratica e anche in conseguenza dei presentanti sindacali che hanno fatto sal- tanti successi ottenuti nelle passate sta- tare il tavolo della trattativa. Un modello gioni dai giovani karateki offidani. “Sì – che i soci CAI non potevano accettare. dice con orgoglio il M° Ciotti. Nelle tante Ecco il problema che abbiamo di fron- competizioni sportive abbiamo sempre ot- te, che dimostra l’incapacità di alcuni tenuto risultati eccezionali. Tra questi ci- soggetti di ragionare in una logica di si- tiamo la campionessa italiana kata a squa- 482 dre Giada Cicconi cadetti, la campionessa legate all’infanzia o che sviluppano proget- italiana kumite esordienti Samantha Asca- ti per miglioramenti sostenibili di lungo pe- ni nonché medaglia d’argento agli interna- riodo a beneficio dei bambini. (Alberto Pre- zionali di Grado 2008, il campione italiano mici) kumite Claudio Monaldi esordienti, il vice campione italiano kumite Gianluca Sen- zacqua e tanti altri atleti che hanno da- to soddisfazioni e prestigio non solo alla nostra scuola ma all’intero territorio della provincia ascolana”. Altri corsi sono rin- cominciati anche nelle palestre di Comu- nanza (Martedì e giovedì ore 18 - 20), di Folignano – Villa Pigna (Mercoledì ore 18 – La questura avverte i negozian- 19,30 e sabato ore 16 – 17,30). Ad Offida, ti: attenzione a truffa consegne i corsi si tengono il lunedì e venerdì dalle (2008-09-24 09:49) 18 alle 21. Ad Ottobre, infine, inizierà il corso di difesa personale, tutti i mercoledì La questura di Ascoli Piceno invita tutti dalle 21 alle 22. (Fonte: Corriere Adriati- i commercianti della provincia a prestare co) la massima attenzione a un nuovo tipo di truffa gia’ diffusa nel nord Italia che po- trebbe attecchire anche sul territorio asco- lano. Il meccanismo e’ semplice ma effica- ce: i truffatori tengono d’occhio l’esercizio commerciale che intendono colpire ed en- trano in azione nel momento in cui viene scaricata della merce. Pochi minuti dopo “Farfalla d’Oro”: aperte le iscri- che il corriere si e’ allontanato, i truffato- ri, spacciandosi per dipendenti della ditta zioni per la 18a rassegna di can- che ha provveduto poco prima alla conse- zoni per bambini. (2008-09-23 09:06) gna, fanno credere al negoziante di dover ritirare i pacchi perche’ si e’ verificato un errore perche’ la merce e’ incompleta. Per rendere piu’ credibile la loro storia, anno- Il Direttivo dell’Associazione Mu- tano la mancata consegna della merce sul- sicale “Farfalla d’Oro”, ha messo a pun- la copia della bolla di accompagnamento to il programma per la 18a edizione del- in possesso del commerciante, a cui chie- la nota rassegna canora per bambini “Far- dono anche di apporre una firma, per poi falla d’Oro”, che si svolgerà il 5 genna- sparire con i pacchi e con il documento. Al io 2009 presso il Teatro Serpente Aureo commerciante, quindi, non resta che pa- di Offida. Potranno iscriversi bambini e gare, considerato che in realta’ la conse- bambine che non hanno compiuto 11 an- gna e’ stata regolare e che il vero corriere e’ ni, dando le proprie generalità ai numeri comunque in possesso dell’originale della dell’associazione 0736 889815 – 880009 bolla che attesta l’avvenuta consegna. Al e concordando la prova d’ammissione. Ai momento e’ stata raccolta una sola denun- primi 10 bambini ritenuti idonei sarà di se- cia, da parte del gestore di un negozio di guito assegnata una canzone con la quale abbigliamento del centro di Ascoli, a cui parteciperanno alla serata finale della ras- e’ stato sottratto un pacco contenente ca- segna. Da sempre l’Associazione “Farfalla pi di abbigliamento per un valore di 2.000 d’Oro” devolve gli utili della serata ad asso- euro, ma si sospetta che i truffatori possa- ciazioni che si occupano di problematiche no tornare a colpire nuovamente. In caso 483 di sospetti o dubbi la Questura invita a ri- cambiale da centomila lire ma non sanno volgersi ai numeri di emergenza 113 o 112. che è scoperta e, a loro volta, la passa- (Fonte:Adnkronos) no al padrone di casa. La cambiale inizia così un giro alla rovescia passando attra- verso le mani di diversi personaggi, ognu- no con la sua storia tutta particolare per poi tornare al primo proprietario che poi ne firmerà un’altra. E il giro ricomincia. Secondo l’assessore comunale Giulio Na- tali che proprio sul buco al consorzio in- dustriale si è recato alla Guardia di Finan- Cina: proseguono controlli Nas za, il debito di oltre sette milioni accumu- Ancona per latte alla melanina lato dal Piceno Consind dipende dalla scel- (2008-09-24 11:38) lerata convenzione-capestro con la Picena Depur che gestisce l’impianto. Dal 2001 Proseguono controlli e campionamenti del ad oggi, a suo dire, il consorzio industria- Nas di Ancona in negozi che vendono pro- le non avrebbe avuto il coraggio di revo- dotti cinesi, dopo lo scandalo del latte care quella convenzione ventennale e così in polvere contaminato da melanina. Fi- il debito cresce costantemente quasi fosse nora l’attivita’ dei carabinieri, con con- un processo ineluttabile fino a raggiunge- trolli a campione in tutte le Marche, an- re quota 7,7 milioni! che in ristoranti, depositi e supermerca- Secondo il consiglio di amministrazione ti italiani con angoli dedicati a prodotti del Piceno Consind il debito, invece, non d’importazione, ha portato al sequestro di sarebbe frutto di una deprecabile ammini- 80-90 chilogrammi di merce in un negozio strazione ma dipenderebbe dalla Ciip (ex di Porto Sant’Elpidio (Fermo). Il Nas non consorzio idrico) che non avrebbe versato ha trovato latte, ma prodotti - biscotti, ca- nelle casse dell’ente la cifra stabilita nella ramelle e merendine - che lo contenevano. convenzione sottoscritta nel 2005 per gli (www.ANSA.it ). scarichi di undici comuni della Vallata del Tronto e soprattutto per l’acquisto del de- puratore di Santa Maria Goretti. La Ciip si discolpa sostenendo che avrebbe rispetta- to gli impegni se fosse stato ceduto proprio l’impianto di Santa Maria Goretti a Offida, operazione prevista nella convenzione ma fallita in quanto bene demaniale. Ma il Co- viri, il comitato di vigilanza sulle risorse Debito da sette milioni che idriche non la pensa allo stesso modo e così la situazione si è ingarbugliata. nessuno paga (2008-09-24 14:59) Chi pagherà allora il debito della Piceno Depur che ha già ottenuto dal tribunale un decreto ingiuntivo per la riscossione del credito? Secondo il direttivo del Consorzio indu- La vicenda del debito milio- striale è la Ciip che deve pagare. E per nario del consorzio industriale per la ge- rafforzare la sua tesi ieri sera si è riunito il stione del depuratore di Campolungo po- direttivo del consorzio industriale che ha trebbe essere l’oggetto di un remake del deliberato la diffida nei confronti della so- film “La cambiale” di Mastrocinque. Nel cietà presieduta da Paolo Nigrotti. Secon- film degli anni Sessanta un imprenditore do il direttivo del Piceno Consind il canone rilascia a due persone (Totò e Peppino) una 484 di 900.000 euro per la depurazione di un- Montana dell’Esino - Frasassi. Ripercor- dici comuni della vallata del Tronto è da re storie e luoghi di una tradizione pro- rivedere al rialzo per l’aumento demografi- fondamente viva nella nostra regione con co nei centri della vallata mentre la somma l’ausilio visivo di oltre 20 pannelli e più di pattuita di cinque milioni per il depurato- 100 foto che raccontano origini, vicende, re offidano è rimasta nel limbo. Per questo luoghi, tradizioni ed i tanti volti del feno- motivo è stata coinvolta la Ciip per stabili- meno monachesimo che a partire dal VII re cosa bisogna fare dei vecchi accordi: se -VIII secolo, sviluppandosi in magnifici per- non ci sarà risposta sarà inevitabile il ri- corsi vallivi e lungo affascinanti quanto an- corso alle vie legali. Il direttivo ha optato tichi tracciati viari romani, ha interessato per questa soluzione dopo che le reiterate tutte Marche. la mostra farà tappa in Offi- lettere di sollecito per i pagamenti arretra- da nella splendida cornice di Santa Maria ti non hanno ricevuto alcuna risposta da della Rocca, dal 27 settembre al 19 otto- parte degli organi direttivi dell’ex consor- bre. I contenuti della mostra, di carattere zio idrico. didattico e corredata da un ricco appara- Perchè a sua volta la Ciip non paga? Si vo- to fotografico, sono stati curati dal Sevizio cifera di una cronica difficoltà di cassa per Cultura della Regione Marche con il coor- le spese correnti e di una “interpretazione dinamento scientifico della dottoressa Co- “diversa” data alla convenzione sottoscrit- stanza Costanzi. (red) ta con il consorzio industriale. E non è escluso che alla fine la Ciip non si rival- ga sugli undici comuni... E così la cam- biale della depurazione continua a girare di mano in mano, pardon di ente in ente, sperando che alla fine a non rimanere con il cerino in mano non sia proprio il contri- buente Pantalone!. (Fonte: Corriere Adria- tico – Autore: MARIO PACI) Oikos: gratuita l’apertura dell’itinerario museale Offidano (2008-09-26 10:19)

La cooperativa Oikos di Offida Il monachesimo nelle Marche da sempre impegnata nella promozione e (2008-09-24 18:53) nella valorizzazione del patrimonio piceno, per l’occasione propone un itinerario dei siti storico-architettonici dell’antico borgo. Due giorni dedicati alla cultura con visite guidate, musei e palazzi aperti, alla risco- perta del nostro passato. L’eredità che il tempo, i luoghi e le persone ci hanno la- sciato diviene mezzo di divulgazione del- E’ un suggestivo viaggio tra testi e imma- la cultura, quella stessa cultura presen- gini alla riscoperta della millenaria tradi- te autorevolmente nel territorio, ma spes- zione e l’intensa spiritualità della nostra so dimenticata.“Gli obiettivi di conoscen- regione. Il Progetto è promosso dalla Re- za, salvaguardia e valorizzazione sono con- gione Marche e realizzato dalla Comunità divisi e perseguiti in Italia dal Ministero 485 per i Beni e la Attività Culturali, che pro- ni. Il teatro viene utilizzato per le stagioni muove le Giornate sin dal 1995, organiz- teatrali e per i veglioni di carnevale. zando la fruizione gratuita di musei, mo- Santa Maria della Rocca: di sti- stre, convegni, concerti. Ma sono anche le romanico-gotico fu costruita nel 1330 gli obiettivi che guidano il lavoro del FAI sulle fondamenta di un castello Longobar- che, per il secondo anno consecutivo, il Mi- do. La cripta a tre navate divisa da due nistero ha voluto al proprio fianco in quali- file di colonne in laterizio, presenta alcu- tà di partner della manifestazione insieme ni affreschi del XIV secolo, molti dei quali ad Autostrade per l’Italia, dopo il succes- attribuiti al Maestro di Offida. Il piano su- so dell’Edizione 2007”.L’Oikos col proprio periore, ad una sola navata, un tempo era impegno ed in collaborazione con il FAI tutta affrescata e conserva alcuni affreschi vuol “riproporre” l’importanza ed il senso lungo le pareti laterali e quelli del catino dei luoghi storici, come opportunità di cre- absidale. è il monumento più significativo scita consapevole e soprattutto vuol sensi- dal punto di vista architettonico. bilizzare alla tutela del vasto patrimonio che abbiamo la fortuna di poter apprez- Museo di Offida ” Palazzo De Dastellot- zare ma che, allo stesso tempo necessita ti”: il museo è suddiviso in quattro sezio- di essere rivalutato. Proprio in previsio- ni: - Museo Archeologico ”Guglielmo Al- ne del raggiungimento degli obbiettivi pro- levi” , - Museo del merletto a tombolo, - posti, sono tutti invitati tutti a percorre- Museo delle tradizioni popolari,- Pinacote- re ,“ Un viaggio alla scoperta di oltre mil- ca Comunale.Nel Museo Archeologico so- le Tesori d’Italia”come recita il titolo dato no conservati resti che vanno dell’ età pa- quest’anno all’iniziativa. leolitica all’ età longobarda, con un ’am- pia sezione dedicata alla civiltà picena ed “ Un viaggio alla scoperta di oltre mille Te- all’ età romana. Il Museo delle tradizio- sori d’Italia” è la manifestazione cultura- ni popolari è suddiviso in 5 sezioni: agri- le più significativa e rappresentativa del coltura, artigianato, abitazione, filatura e Continente, non solo per il suo significa- tessitura. La pinacoteca comunale è co- to coesivo, ma anche per l’ampiezza della stituita da alcune tele del pittore romano partecipazione che coinvolge, in diversi fi- Vincenzo Milione(XVII secolo), raffiguranti ne settimana di settembre e ottobre, i 49 personaggi offidani di varie epoche. (Fon- Stati Membri della Convenzione Culturale te: www.ilmascalzone.it) Europea, firmata nel 1954. Tre i luoghi d’interesse storico-architettonico Offidani aperti gratuitamente al pubblico nei giorni dell’iniziativa ( mattina: dalle ore 10.00 al- le ore 12.30 e pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 19.00) : il Teatro Serpente Aureo (1820), il Museo ”Palazzo De Castellotti” e la chiesa romanica di Santa Maria della Cocci Grifoni brinda Rocca(1330). al successo in Italia e all’estero Teatro Serpente Aureo: fu costruito nel (2008-09-26 11:49) 1820 su disegno dell’ arch. Pietro Maggi, presenta una pianta tipica dei teatri sette- centeschi italiani ”a boccascena o a ferro di cavallo”, con tre ordini di palchi e un loggione. La volta del soffitto è interamen- Milano, settembre 2008 - Lo te decorata con un rosone centrale, raffi- scorso 31 agosto Wine Advocate, la celebre gurante Apollo e le Muse e otto medaglio- guida statunitense dedicata ai migliori vi- ni con i più importanti compositori italia- ni in ambito internazionale, ha attribuito 486 88 punti su 100 sia a Colle Vecchio, Peco- giovane e un consumo più informale. rino Offida 2007 sia a Le Torri Rosso Pice- Questo punteggio è paragonabile ai più no 2005. Un prestigioso riconoscimento blasonati giudizi della critica italiana e si internazionale che si va ad affiancare ai 5 affianca ai 5 grappoli (il riconoscimento grappoli ricevuti dalla guida Duemilavini massimo) attribuito dalla Guida Duemila- di Bibenda per il Vigna Messieri - Rosso vini di Bibenda al Vigna Messieri Ros- Piceno Superiore 2004. Il numero di ago- so Piceno Superiore 2004: si tratta di sto di Wine Advocate, celebre guida statu- un’etichetta particolarmente rappresenta- nitense per gli appassionati del mondo del tiva, prodotta dall’azienda solo nelle anna- vino, diretta da Robert Parker, ha attribui- te migliori a partire da un’accurata sele- to 88 punti su 100 sia a Colle Vecchio Pe- zione dei grappoli. Nato da un blend di corino Offida 2007 sia a Le Torri Rosso Pi- Montepulciano e Sangiovese che, grazie al- ceno 2005. Colle Vecchio Offida Pecorino la maturazione in botti di rovere e un ulte- 2007 l’espressione più tipica del Pecorino riore affinamento in bottiglia, si presenta secondo la Tenuta Cocci Grifoni: prodotto corposo e longevo, di un colore rosso rubi- da uve Pecorino vinificate in purezza, il vi- no intenso che al naso si apre con un pro- tigno autoctono riscoperto proprio da Gui- fumo di frutti rossi appassiti e odori di spe- do Cocci Grifoni nei primi anni ’80, dà ori- zie. Al palato regala un gusto secco, inten- gine a un vino straordinario, tanto da es- so, caldo, di corpo e giustamente tannico sere definito ”un rosso vestito di bianco”. con sentori di fiori rossi appassiti e liqui- Si tratta infatti di un vino che per le sue rizia, particolarmente adatto ad accompa- caratteristiche è più facilmente assimilabi- gnare piatti di carne o ad essere degustato le ai rossi del territorio: potente, longevo, da solo, in meditazione. ricco di energia, è particolarmente adatto per primi saporiti, pesce e carni bianche Il successo ottenuto, in Italia e all’estero, e salumi tipici del territorio ascolano. Il sancisce l’eccellenza che ha sempre carat- giudizio di Wine Advocate in merito è quel- terizzato la Tenuta Cocci Grifoni fin dalle lo di un vino ”semplicemente meraviglioso sue origini e certifica da un lato l’alta qua- nella sua espressione stratificata di salvia, lità dei vini, che la stessa Tenuta persegue menta e frutta matura. E’ un vino splendi- da sempre, anche attraverso la volontà di do, di stile, da gustare ora o nei prossimi lavorare secondo un processo di filiera- so- due anni”. lo uve di produzione propria. Dall’altro lascia intuire che la scelta nata dalla si- Le Torri - Rosso Piceno Superiore 2005 vie- nergia tra produzione e comunicazione, di ne così tratteggiato da Wine Advocate: ”un puntare anche al mercato estero, sta ri- blend composto per il 60 % da Montepulcia- scuotendo un buon successo, se lo stes- no e per il 40 % da Sangiovese, che trascor- so Robert Parker, uno dei critici più in- re 14 mesi in rovere. Questo rosso delizioso fluenti a livello internazionale, la definisce e vibrante è carico di profumi di ciliegie ros- come ”una tenuta a conduzione familiare se, sentori di terriccio, liquirizia, erbe aro- che produce vini di notevole personalità e matiche, minerali e tabacco, i tannini sono carattere”. fermi ma setosi. E’un vino fresco e godibi- le da gustare ora o nei prossimi due anni”. Un traguardo importante che indica co- Il Rosso Piceno è il vino con cui la Tenuta me, sia a livello internazionale sia nostra- Cocci Grifoni ha inaugurato a propria pro- no, siano sempre più apprezzate le picco- duzione nel 1970 (vendemmia 1969). Gra- le realtà che, come la Tenuta Cocci Grifo- zie ai suoi profumi è in grado di valorizza- ni, hanno il coraggio di puntare sulla valo- re al meglio piatti di carne e selvaggina e rizzazione delle tipicità del territorio, osan- di esaltare profumi intensi come il tartu- do per il coraggio di una continua ricerca fo o i formaggi stagionati. La sua armo- e sperimentazione, per essere in grado di nia lo rende ideale anche per un pubblico mantenersi costantemente al passo con i 487 tempi e poter così realizzare un prodotto una riduzione di spesa stimabile in 98.000 di qualità superiore che sappia incontrare euro annui. Analogamente con la riduzio- i gusti del moderno consumatore, anche ne dei componenti del consiglio generale al di fuori dei confini nazionali. (red) si dovrebbe avere un risparmio di spesa di almeno il quaranta percento (la spesa nel www.tenutacoccigrifoni.it 2007 è stata di 28.500 euro). Con la pro- posta di legge, seppure in forma... tran- sitoria, la Regione Marche commissaria il consorzio industriale in via “istituzionale” e non perchè sono state accertare irregola- rità amministrative. «Le interferenze politiche e l’assenza di controllo nel tempo da parte degli organi Arriva il commissario al consor- preposti hanno portato alla gestione falli- mentare che tutti conosciamo senza alcun zio industriale (2008-09-27 15:00) ausilio reale ai bisogni delle imprese» accu- sa il consigliere regionale di Forza Italia, Il consorzio industriale sembra avere i Vittorio Santori. giorni contati. Dopo la buriana sul debi- «Così come è illogico radere al suolo la casa to di oltre sette milioni per la depurazione, solo perché gli inquilini che vi abitano non dopo il rinvio a giudizio per abuso d’ufficio pagano il canone appare controproducen- e corruzione per quattro tra nuovi e vecchi te eliminare una struttura esistente, anco- amministratori, ora il consorzio industria- ra oggi utilizzabile, solo perché mal gesti- le si prepara ad affrontare un’altra tempe- ta dalla politica. Ciò posto, è altrettanto sta. In pochi se ne sono accorti (o pro- evidente che non possiamo pensare di far babilmente hanno fatto finta di di non sa- finta che nulla sia accaduto e continuare a perlo) ma nella proposta di legge regionale gestire il Consorzio con personaggi politici che dovrà essere approvata dal consiglio, non esperti del settore. Nessuna credibili- all’articolo 2 si sancisce di fatto il commis- tà infatti potrà avere una nuova gestione sariamento dell’ente. E’ infatti scritto te- se non vengono preliminarmente accerta- stualmente che «alla scadenza del consi- te le responsabilità amministrative e con glio generale in carica, la giunta regiona- esse le cause che hanno determinato le le nomina un commissario straordinario gravi perdite economiche e le disfunzioni che esercita le attribuzioni degli organi del della struttura. Vano è risultato il mio consorzio fino alla loro ricostituzione. Il tentativo volto ad istituire una Commissio- commissario inoltre provvede ad adottare ne d’indagine per fare chiarezza sugli er- entro quattro mesi dalla nomina le modi- rori e sulle illegittimità commesse in mo- fiche statutarie nonchè il piano industria- do da evitare che in futuro i responsabili le e provvede alla ricostituzione degli or- potessero continuare ad operare indistur- gani del consorzio. Il commissario provve- bati. E proprio questo è il pericolo che si de alla ricostituzione degli organi del con- sta profilando visto che l’ipotesi di commis- sorzio entro 120 giorni dall’approvazione sariamento dell’Ente sarebbe un palliativo delle modifiche statutarie da parte della nell’ipotesi di affidamento dell’incarico allo giunta regionale». Insomma se la proposta stesso presidente e non ad un professioni- di legge dovesse essere approvata senza sta esterno ed imparziale». (Fonte: Corrie- emendamenti si annuncia un lungo com- re Adriatico – Autore: Mario Paci) missariamento dell’ente. La proposta di legge prevede la drastica riduzione da un- dici a cinque dei componenti del comita- to direttivo, pur senza compromettere la funzionalità dell’ente, dovrebbe consentire 488 de soddisfazione per il Corpo Bandistico “Città di Offida” che “in nome della musica – ha commentato il presidente Giancarlo Concerto ad Offida con la banda Premici – allaccia sempre nuove e più pro- locale e una formazione tedesca fonde amicizie”. Un evento, dunque, per il Piceno e, in special modo per Offida che (2008-09-29 19:11) ospita uno di più prestigiosi cori tedeschi”. (Fonte: Corriere Adriatico) La “Emmaus-Kantorei Willich” 2008, coro parrocchiale della chiesa evan- gelica della parrocchia di Emmaus a Wil- lich al Reno inferiore (Niederrhein) in Ger- mania, è arrivata ieri nel Piceno per un soggiorno culturale tra musica, arte, ga- stronomia e piacevoli paesaggi. Punto di riferimento è Offida presso il Ristorante Giornalisti: morto Gino Concet- “La Fonte” con alloggi anche a “la Botte” e “Nonno Pio”. La permanenza sarà fi- ti, teologo Osservatore Romano no a domenica prossima. I componen- (2008-09-30 12:27) ti saranno ricevuti oggi dal sindaco Lu- cio D’Angelo, quindi, con l’esperta guida E’ morto ieri a 81 anni padre Gino Sylvia Baade, inizieranno le visite guida- Concetti, giornalista e per anni teologo te ai monumenti di Offida, alle aziende dell’Osservatore romano. Il francescano, vinicole e, nei giorni seguenti, alle citta- noto in Italia e nel mondo per i suoi in- dine limitrofe: Ripatransone, Montefiore terventi su temi sociali e morali, e’ dece- dell’Aso, Porto San Giorgio, Fermo, Grot- duto a Grottammare, dove era nato l’11 tammare, Ascoli Piceno. Non manche- ottobre del 1926, e dove da qualche me- rà, inoltre, una capatina, nella verde Um- se era tornato: ammalato, risiedeva pres- bria: Norcia e Castelluccio. Il momen- so l’Oasi Santa Maria dei Monti. Divenuto to più interessante, comunque, sarà da- sacerdote nel ’53, dal ’60 aveva comincia- to dai tre concerti (Konzerte des Chores) to a collaborare con il giornale vaticano, di che la “Emmaus-Kantorei Willich”, diretta cui padre Concetti era stato anche inviato dal maestro Klaus-Peter Pfeifer, eseguirà speciale. (ANSA). ad Offida e Ascoli Piceno. Mercoledì 1 otto- bre, ore 21, presso la Vinea, concerto ami- chevole insieme al Corpo Bandistico “Cit- tà di Offida” diretto dal M° Ciro Ciabatto- ni. Il programma comprende brani i musi- ca popolare e musica classica di Schubert, Beethoven, Puccini. Venerdì, ore 21,30 presso il teatro “Serpente Aureo”, concerto con coro e pianoforte con Nikolai Birman e A Offida cancellata la strada del il soprano Nadja Knop, mezzosoprano Su- vino (2008-09-30 16:27) sanne Erner-Feyertag. Verranno esegui- ti brani di Mozart, Bach, Schubert, Bee- Il vino “Rosso Piceno” ha festeggiato (si fa thoven, Chopin, Liszt, Rachmaninoff, Fri- per dire) il suo compleanno avendo rag- sina. Sabato, ore 21,30 presso il Duomo giunto la soglia dei 40 anni. Il ricono- “S. Emidio” di Ascoli Piceno, concerto di scimento della Doc “Rosso Piceno”, infat- musica sacra di cinque secoli per coro. In- ti, è avvenuto con un decreto del Presi- gresso gratuito a tutti i concerti. Una gran- dente della Repubblica. dell’11 agosto 489 1968, sostituito da un altro il 22 settem- niosamente interrotti da sentieri poderali. bre 1997 pubblicato sulla Gazzetta Uffi- La “Strada del Rosso Piceno Superiore”, ciale dell’1 ottobre dello stesso anno. Se però, è rimasta soltanto un tentativo, non fosse stato per la Vinea che in occa- velleità locale dietro cui non c’è stata sione della rassegna denominata “Di Vi- l’adeguata struttura organizzativa. I moti- no in Vino”, che si è svolta ad Offida dal vi dell’insuccesso, sicuramente molteplici, 5 all’8 settembre scorso, ed il suo Pre- sembra siano da ascriversi, quasi sicura- sidente Ido Perozzi che tenne ad eviden- mente, alla mancata azione di quelle Isti- ziare che: “L’iniziativa in atto, è nobilita- tuzioni che di norma sono preposte alla ta dal compleanno del Rosso Piceno, pro- realizzazione di queste iniziative. (Fonte: tagonista assoluto del panorama enologi- Corriere Adriatico - Autore: Roberto Cesta- co marchigiano, che quest’anno compie relli) quarant’anni”, la ricorrenza sarebbe pas- sata del tutto inosservata. Nel 1978, die- ci anni dopo il riconoscimento della Doc, l’Accademia del Vino de la Marca di Asco- li, in collaborazione con il Comune di Of- fida, la Provincia e la Camera di Commer- cio di Ascoli, istituì la “Strada del Rosso Piceno Superiore”, nell’intento di esaltare la genuinità del richiamo ambientale e del turismo enogastronomico della provincia. 3.10 ottobre Due grandi cartelli, con indicata l’area geo- grafica del vino, furono posti all’estremità della “Strada”; uno ad Offida in Via del- Crolla Wall Street, niente sti- la Repubblica e l’altro a S. Benedetto del pendi per i giocatori dell’Ascoli Tronto, all’inizio di Via Luciano Manara, (2008-10-01 13:42) che conduce ad Acquaviva Picena. Oggi, purtroppo, della suddetta strada del vino rimane un ricordo solo nella mente d’alcuni addetti al lavoro, visto che i pre- Il crollo della Borsa di New detti cartelli, in epoche e per motivi diver- York non risparmia neanche il calcio no- si sono stati rimossi. Solo alcuni cartel- strano. L’Ascoli Calcio non può pagare le li direzionali, posti agli incroci, informano ultime tre mensilità ai propri dipendenti che si sta percorrendo la “Strada del Vi- perché la finanziaria a cui si rivolgeva è no Rosso Piceno Superiore”. L’itinerario, stata coinvolta nel famoso crack finanzia- facilmente accessibile, anche se la segna- rio. ”L’Ascoli Calcio spa – si legge in una letica è carente, si snoda sulle dolci col- nota - comunica che non ha potuto rispet- line, in una spettacolare visione di verde tare appieno il termine odierno, 30 settem- e d’azzurro, ove la vite domina e caratte- bre, per il pagamento delle mensilità con- rizza il paesaggio di Offida, Acquisiva Pi- trattuali obbligatorie nei confronti dei pro- cena, Monteprandone, fino a S. Benedetto pri tesserati per l’improvvisa ed inaspetta- del Tronto ed al mare. Questo percorso ta mancata erogazione di un finanziamen- fu concepito per incuriosire il turista pre- to il cui esito e perfezionamento era previ- sentandogli un programma vario in cui si sto per il il 30 settembre e che invece, a fondono, oltre ai vini ed alla gastronomia, seguito dei ben noti accadimenti finanzia- la storia, il folklore, le tradizioni della terra ri internazionali, ha subito uno slittamen- Picena. All’occhio del visitatore, infatti, si to di circa una decina di giorni lavorativi. presenta un paesaggio collinare suggesti- L’Ascoli Calcio ha comunque saldato una vamente segnato dai filari delle viti armo- parte di quanto dovuto ai calciatori. Una 490 problematica relativa ai tempi ed alla for- Edilizia: allarme Ance Marche, ma più che alla sostanza, tanto che la so- produzione in calo del 2, 8% cietà garantisce il pagamento degli stipen- (2008-10-02 19:17) di suddetti nel brevissimo termine. Del- la situazione sono stati informati tecnico e Il settore dell’edilizia nelle Marche, dopo calciatori i quali hanno mostrato disponi- i risultati positivi degli anni passati, regi- bilità e grande sensibilità nel recepire la si- stra nel primo semestre 2008 un calo del tuazione venutasi a creare. Un comporta- 2,8 % (-1,3 nel 2007). E’ l’allarme lanciato mento che ha messo in luce un forte senso dall’Associazione nazionale costruttori edi- di responsabilità ed un vero attaccamento li (Ance), sulla base di un’indagine svolta ai colori bianconeri, per questo a tutti loro dal Centro Studi di Confindustria Marche. va un sincero ringraziamento”. (ap) Perdono, pur se in maniera differenziata, tutti i settori del comparto: dall’edilizia abitativa (-4,4 %), causate soprattutto dal calo della domanda di abitazioni private, pari al 4,7 %, a quello dei lavori pubblici (-5,2 %). (www.ansa.it).

In calo il mercato immobiliare (2008-10-02 11:23)

Nel 1° semestre del 2008 calano del 14 % le compravendite di immobili re- Il banchiere e il tesoro di Papa sidenziali, mentre i prezzi restano sostan- Niccolò IV (2008-10-03 18:52) zialmente stabili. Si tratta del calo mag- giore tra tutte le tipologie di immobili (resi- È l’estate del 1904 quando esplode il caso denziale, terziario, commerciale e produt- della “Ascoli Cope”: l’inestimabile piviale tivo), che nel complessivo scendono di po- di Papa Niccolò IV trafugato dal tesoro del- co meno: -12,3 %. In discesa anche il la Cattedrale di Ascoli e finito nella colle- fatturato del settore che si attesta a 58,5 zione del banchiere americano J. P. Mor- miliardi (-10,8 %). Sono questi i dati re- gan. Nel 1288, a celebrazione della sua centemente diffusi dall’Agenzia del Terri- elezione e del “sentimento di intimo affet- torio. Come dei periodi precedenti, la ten- to verso la Chiesa Ascolana”, il Papa fran- denza attuale assegna maggior interesse cescano ha donato alla sua città la prezio- nelle compravendite in piccoli comuni ri- sa veste sacra “opus anglicanum” in seta spetto ai capoluoghi. L’85 % circa delle e oro. Nella storia del piviale, due storie nuove costruzioni è concentrato in comuni viaggiano parallele e s’intrecciano con le non capoluogo. Il decremento è più forte grandi vicende storiche. Una antica: il al nord ed al centro italia, dove i cali più vi- piviale nasce nelle manifatture della Cat- stosi, superiori al 30 %, interessano Lodi, tedrale di Westminster come dono al Pa- Vicenza, Ascoli Piceno ed Oristano. (ap) pa Clemente IV e come simbolo di ricon- ciliazione tra l’Inghilterra e la Chiesa, tra i vescovi inglesi e il Papa, tra i baroni e il Re d’Inghilterra. La vicenda moderna riguarda, invece, una “nazione giovane” – l’Italia – con le sue piccole miserie uma- ne e i suoi orgogli nazionalistici. La mat- 491 tina del 6 agosto 1902 la vetrina in cui è al Castelli – viene trovato morto nella sua conservato il piviale viene trovata vuota. cella di Londra. Al Rocchegiani sono state sequestrate 18.000 lire, si penserà parte I sospetti incolpano da subito il capitolo delle 25.000 lire frutto della vendita. Mor- della cattedrale. Vengono arrestati alcuni gan dichiarerà di aver comprato regolar- personaggi minori, ma non ci sono prove mente il piviale, a Parigi per 325.000 fran- e il Tribunale di Ascoli deve proscioglier- chi (100.000 lire). A cederlo all’antiquario li. A far giustizia è il caso. Due anni do- Sobi De Magistris sono stati lo stesso Roc- po, una coppia di coniugi belgi, i signori chegiani e “il sacerdote Padre Pacifico Ca- Errera, visitano un’importante mostra al pitani nato in Offida, Missionario Aposto- South Kensigton Museum di Londra. Isa- lico…legato con vincoli di amicizia col Ve- bella Errera non è solo un’esperta d’arte, scovo e coi Canonici”. A vicenda conclusa, ma è cognata di Corrado Ricci, direttore il Vescovo di Ascoli sarà rimosso dal suo delle “Regie Gallerie di Firenze”. Il 12 lu- incarico. John Pierpont Morgan si atteg- glio Ricci denuncia il fatto al Sindaco Lui- gia a vittima inconsapevole, ma, di fronte gi Mazzoni e poi in una lettera al “Giorna- al montare del caso, saggiamente capitola: le d’Italia”. In settembre, Mazzoni scrive nel novembre del 1904 l’ambasciatore ita- a Morgan chiedendo la restituzione del pi- liano a Londra prende in consegna il pivia- viale. Il Ministero degli Esteri si inserisce le che nel maggio del 1905 arriva a Roma. e comincia la mediazione. Comincia un Morgan viene, da questo punto della storia piccolo caso diplomatico, con le tinte del in poi, celebrato come benefattore. Il Mini- giallo. Il “New York Times” segue atten- stro degli Esteri Tittoni gli consegna una tamente la vicenda. Una forte campagna medaglia commemorativa. Anni dopo, nel d’opinione viene organizzata, tra gli altri, 1913, alla sua morte, la città gli dedicherà dal celebre architetto milanese Luca Bel- un busto bronzeo. trami. Come nel rocambolesco furto della Gioconda, Beltrami immagina di restitui- Pochi giorni prima Morgan ha la sgradita re il maltolto alla Patria: “Il vetro cadde in sorpresa di essere raggiunto sul proprio frantumi, e tosto la mia mano afferrò il pi- yacht (“Il corsaro”!) ancorato a Taormina, viale… Mi risvegliai, tenendo invece stretta da un magistrato che tenta d’interrogarlo. la coperta del letto”. Il banchiere protesta per l’eccessiva indi- Intanto, lo scalpore seguito alla notizia del pendenza della Magistratura. Nel 1907 ritrovamento riattiva la giustizia. Un me- tutti gli imputati saranno assolti, con se dopo, il 20 agosto 1904, viene arresta- un’italianissima sentenza, per insufficien- to nella sua Offida Don Raffaele Castel- za di prove. Il 18 agosto, “The Asco- li, all’epoca dei fatti sagrestano maggiore li Cope” è esposto in città, ma a paga- di S. Emidio e addetto alla custodia. “Le mento. Il giornalista americano ironiz- indagini furono pure estese alla imputa- za: “Un pover’uomo non aveva soldi ed è ta Silvia Calvaresi, una galante donnina andato offrendo una dozzina di uova fre- di Offida sulla quale si sussurrava che il sche a chiunque pagasse per lui, ma, mi Don Raffaele Castelli, giovane prete e don- spiace dirlo, nessuno l’ha fatto”. (Fon- naiuolo, fosse stato in rapporto e le aves- te: www.sambenedettoggi.it - Autore: Lu- se fatto tenere parte del prezzo del Pivia- ca Vivese) le, con cui essa Calvaresi avrebbe fatto de- gli acquisti di terreni, oltre le sue possibi- lità economiche”. Seguono altri arresti tra il capoluogo e Londra e indagati eccellen- ti. Pochi giorni dopo l’arresto, il fotogra- fo toscano Riccardo Rocchegiani – ritenu- to l’esecutore materiale del furto assieme 492 Recchi: “I pannelli solari instal- che “per chiudere l’esercizio finanziario an- lati dal Comune hanno fatto flop” no 2007, l’Amministrazione ha preso un anticipo dei soldi che servivano per il bi- (2008-10-04 10:43) lancio 2008. A Giugno, inoltre, per ripa- rare un pulmino con una spesa di 6.000 A causa dei lavori di ristrutturazione Euro, è stato utilizzato il fondo di riserva dell’edificio scolastico di via Ciabattoni che, di norma, va usato solo da Novembre (plesso centrale), gli alunni devono fre- in poi”. (Fonte: www.corriereadriatico.it - quentare le lezioni presso gli stabili del Autore: Nicola Savini) convento dei frati Cappuccini e della par- rocchia Collegiata. Questo, però, non va giù ai socialisti offidani. “Non sarebbe sta- to meglio – dice il segretario della sezio- ne socialista, Dino Recchi – se l’Amministrazione comunale, invece di uti- lizzare 400.000 euro per il Consorzio Uni- Servizio civile: Marche, on line il versitario Piceno, avesse impiegato queste nuovo sito (2008-10-04 16:41) risorse per realizzare l’ampliamento, previ- sto da tempo, dell’Istituto scolastico in via- le della Repubblica? Oggi, questi problemi si sarebbero evitati. Perché il Comune di- ”Il servizio civile e’ un impor- rotta queste risorse al Cup invece di usarle tante strumento per attuare politiche ri- per Offida? Quali vantaggi ha portato fi- volte alle ragazze e ai ragazzi che vivono no ad oggi, per il nostro paese, l’adesione il nostro territorio. Interventi capaci di al Cup?”. Recchi punta il dito anche su far sentire i giovani parte attiva della so- altri aspetti. Sul fotovoltaico, per esem- cieta’, recuperando il senso civico del lo- pio, dove l’azienda Energie Offida ha fatto ro essere cittadini”. Lo ha detto il pre- grossi investimenti con l’impianto di pan- sidente della Regione Marche, Gian Ma- nelli solari in zona Rovecciano per la pro- rio Spacca, parlando del nuovo sito in- duzione di energia elettrica, ma “pare che ternet dedicato al servizio civile regionale: la localizzazione dell’impianto – fa notare www.serviziocivile.marche.it Il servizio ci- Recchi – per quanto riguarda l’esposizione, vile volontario e’ una realta’ ormai conso- non sia la migliore e per di più alcu- lidata nelle Marche eper questa ragione la ni pannelli solari sono fermi e non ‘in- Regione ha deciso di dotarsi di un nuovo seguono’ il sole come dovrebbero” e, infi- sito web ricco di informazioni, semplice e ne, chiede “l’impianto funziona?, e se si, con contenuti del tutto nuovi, che permet- quanta energia produce?”. E anche per tera’ di acquisire informazioni ed effettua- l’acquisto della ex Fornace da parte della re aggiornamenti in tempi brevi. Nel sito, Energie Offida, Recchi interviene con al- costantemente aggiornato, e’ possibile vi- cuni interrogativi. “Perché il Comune di sionare la normativa di riferimento, i pro- Offida l’ha acquistata se commercialmen- getti, gli enti; e’ inoltre possibile accede- te l’immobile è poco appetibile? A quan- re alle aree dedicate ai volontari e agli en- to ammonta il mutuo stipulato da questa ti in cui sono riportate informazioni spe- società? Che garanzie ha dato il Comu- cifiche per ciascuno dei due target. Dal ne alla Banche, considerato che è l’unico maggio 2006, quando fu istituito l’albo re- proprietario della società Energie Offida?”. gionale di enti di servizio civile, a oggi so- Citando, poi, una delibera della Giunta co- no stati attivati nelle Marche oltre cento munale, l’esponente socialista fa sapere progetti da enti di servizio civile regionali 493 con un coinvolgimento, nei diversi setto- somministrare tali prodotti, con evidenti ri, di 1.200 giovani volontari di eta’ com- e drammatici problemi etici da affrontare presa fra i 18 e 28 anni. Dal 30 giugno a cui l’Avis intende ribellarsi con tutte le scorso, tutte le competenze in materia di sue forze. Inoltre, tra i tanti altri proble- servizio civile nazionale e regionale, sono mi, permangono, in alcune zone della Re- state trasferite al Servizio politiche socia- gione, anche difficoltà organizzative legate li della Regione Marche. Le aree di in- alla cronica mancanza di personale medi- tervento nelle quali e’ possibile prestare il co e paramedico addetto alla raccolta che, servizio civile sono riconducibili ai settori in alcuni casi, provoca il rinvio o la so- vanno dall’assistenza alla protezione civi- spensione anticipata di sedute di prelievo le, dall’ambiente alla promozione cultura- e che, perdurando tale situazione, rischie- le. (Fonte: AGI) rebbe di creare, in alcuni centri di raccol- ta, “liste di attesa” di donatori, come pur- troppo, sporadicamente si è verificato nel 2007 sia pur in forma molto limitata e re- lativamente ad alcuni giorni della settima- na. Per tali ovvie ragioni, l’Avis regiona- le Marche ha redatto un ordine del giorno da far approvare a tutti i consigli comu- nali delle Marche per sollecitare la Regio- Allarme Avis: mancano plasma, ne a prendere “quei provvedimenti neces- donatori e risorse economiche sari per garantire, sul territorio, il perso- nale necessario alla raccolta del sangue e (2008-10-06 18:03) plasma”, problema questo, per l’Avis, che rimane il più grave e il più difficile da ri- OFFIDA – Nella Regione Marche, l’Avis solvere. Il presidente dell’Avis provincia- conta 43.177 donatori attivi che hanno le, signora Rosanna Teodori, ha illustrato assicurato al sistema sanitario regionale l’ordine del giorno anche al Consiglio Pro- nell’arco del 2007 n. 67.255 donazioni vinciale di Ascoli Piceno che lo ha approva- di sangue intero, 14.473 donazioni di pla- to all’unanimità. L’Associazione Avis au- sma e 5.695 di piastrine/multicomponent spica l’approvazione in tempi rapidi di un per un totale di 87.423 donazioni. Secon- apposito piano nel quale vengano stabili- do il registro regionale sangue, però, per ti entro quali tempi, in quali modi e con arrivare nelle Marche all’autosufficienza, quante risorse umane ed economiche si in- mancano ben 10.000 litri di plasma che tende raggiungere l’autosufficienza di glo- corrispondono a circa 20.000 donazioni. buli rossi e plasma nella Regione Marche. L’Avis tiene conto, inoltre, che il trend di (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: Nicola crescita costante negli ultimi anni è sta- Savini) to nel 2007, del 3.32 % in termini di do- nazioni e dell’1.65 % in termini di dona- tori e non è più sufficiente per sopperire alle richieste giornaliere dei vari ospeda- li marchigiani e che, nel solo anno 2007 la sanità marchigiana ha dovuto spende- re circa 1.600.000 Euro per l’acquisto sul mercato farmaceutico dei plasma deriva- ti mancanti, farmaci “salvavita” di sempre più difficile reperibilità, tanto che in alcuni casi (ancora per fortuna sporadici) il me- dico curante è stato messo di fronte alla necessità di “selezionare” i pazienti a cui 494 Rossi: dimissioni in vista? su cui in questi ultimi tempi soffia la pole- (2008-10-07 08:43) mica. Colpa del ministro Brunetta e del leit motiv efficienza-efficacia-produttività ? Naturalmente no, ma in tempi come que- sti, la pubblica amministrazione è spes- so oggetto di particolari attenzioni, specie quando di parla di soldi e tanti anche. Lo stipendio dei segretari viaggia da un mi- nimo di 2 mila euro ad un massimo di 4 mila euro. Netti s’intende. Una somma destinata a crescere se a questa mansio- ne se ne aggiungono altre, come quella del direttore generale.

”Le “Sono una spesa importante, il loro è il accuse e gli attacchi rivolti a me e ad altri contratto più oneroso, nel comparto degli componenti della mia giunta da esponen- enti locali il segretario è quello più remune- ti del Pd sono inaccettabili dal punto di rato”, spiega Roberto De Angelis, sindaco vista politico ma anche etico”. Questa la di Cossignano, un paesino di 1200 anime dura replica di Massimo Rossi, presiden- in provincia di Ascoli Piceno. De Angelis te della Provincia di Ascoli Piceno, che mi- va dritto al nocciolo. Lui, che è anche il naccia di dimettersi. Rossi sollecita am- presidente dell’associazione dei piccoli co- ministratori locali, associazioni e cittadini muni delle Marche, i conti li sa fare bene. a fargli sapere, anche via mail, qual’e’ la Nel suo comune, su un totale di 36 ore scelta che ritengono piu’ opportuna: apri- settimanali assegnatele, la segretaria ne fa re la crisi di giunta e andarsene, o resta- solo quattro ma la stessa svolge le stesse re ([email protected]). E ag- funzioni anche nei comuni di Offida e di giunge: ”Chiunque abbia un minimo di Ripatransone. Sedici ore, sempre settima- senso di responsabilità non può non ren- nali, in entrambe le amministrazioni. Non dersi conto cosa possa significare abban- solo: la segretaria ha anche l’incarico di donare l’azione di governo in un momento direttore generale. di crisi come questo, lasciando per alme- “Ci costa all’ente 16 mila euro lore l’anno no otto mesi la Provincia senza una guida”. cui vanno aggiunte 1 o 2 mila euro di in- (red) dennità come direttore. Ma prima che ci fossi io, le ore erano 12: ho tagliato per contenere le spese anche se riconosco che quando c’è bisogno il segretario è sempre a disposizione”, chiarisce il sindaco. Che, conti sotto braccio e a onor di cronaca, pro- va a fare un confronto e scopre che “il mio stipendio mensile, ad oggi, è di 940 euro netti al mese senza neanche il rimborso Segretari nel mirino per il cellulare”. (2008-10-07 17:15) Secondo punto: i segretari comunali so- no davvero così essenziali ? “Siamo ad un Ci sono i dirigenti, la figura non è più es- punto morto - riconosce De Angelis -, oggi senziale la funzione di segretario è meno gratifican- ANCONA - Sono un centinaio circa in tutta te e riconosco che a volte sono utili ma al- la regione, si trovano in tutti i comuni e il tre no perchè l’ordinaria amministrazione loro contratto è quello della dirigenza. Si viene portata avanti dagli uffici”. tratta dei segretari comunali, una figura Il sindaco di Cossignano solleva un proble- 495 ma che altri colleghi si sono posti e non economia”. (Fonte: Corriere Adriatico) a caso alla Camera si sta discutendo un disegno di legge per ridisciplinare il ruolo dei segretari nei comuni con meno di 5 mi- la abitanti. Ma anche per i grandi comuni suona la stessa musica. Ad Ancona, per esempio, il segretario comunale che è an- che direttore generale percepisce all’anno 163 mila euro lorde, comprensive di tut- La guida dei presepi to. Una somma di tutto rispetto. “Ora il segretario non è più una figura essenzia- (2008-10-07 17:17) le, stiamo anche vedendo di fare segretari ASCOLI - La Sezione di Ascoli dell’ Asso- per piu’ comuni come tra l’altro già avvie- ciazione Italiana Amici del Presepio, rende ne - avverte il sindaco Fabio Sturani che noto il programma delle attività in vista del è anche rappresentante Anci nelle Marche Santo Natale 2008. Tutte le chiese o priva- -. Nelle amministrazioni molto è cambiato ti che desiderano essere inseriti nella gui- ma la figura resta obbligatoria per legge: da dei presepi 2008, possono mandare l’ vediamo cosa riusciremo a modificare nei adesione già da subito. Sabato 25 ottobre prossimi mesi”. ci sarà la consueta gita a San Gregorio Ar- Ad oggi infatti tutti i comuni devono ave- meno, con una interessantissima novità ri- re il segretario comunale, sia quelli gran- spetto agli altri anni: l’ escursione alla “Na- di e cioè sopra i 15mila abitanti sia quelli poli sotterranea”. Domenica 30 novembre, piccoli, sotto i 5mila. Il rapporto di lavoro come ogni anno, ci sarà la “Festa provin- di questi dirigenti è regolato dall’agenzia ciale del presepista”, ad Offida; si auspica dei segretari. Il nostro ruolo è definito la partecipazione, anche dei non presepi- per legge, dall’ordinamento degli Enti lo- sti. E’ possibile esporre gratuitamente un cali: ci occupiamo della verifica della con- presepio alla Mostra che da decenni si tie- formità dell’azione amministrativa rispet- ne nella Parrocchia di San Giacomo della to all’ordinamento e svolgiamo funzioni di Marca, prenotando uno stand entro il 14 coordinamento tra i dirigenti, rileva Ma- dicembre. Per informazioni telefonare al riella Donato, di professione segretario co- 328/6129831. (Fonte: Corriere Adriatico) munale a Sant’Angelo in Lizzola e a Monte- ciccardo nonchè componente dell’agenzia regionale dei segretari. Ma lo stesso ordi- namento dà ai sindaci la facoltà di asse- gnare ulteriori funzioni. “In particolare - spiega Donato - quella di direttore gene- rale che svolge anche funzioni gestionali. Una riunificazione frequente nei comuni tra i 5 e i 15mila abitanti”. Studiosi dalla Sardegna per la Dunque, il segretario è un dirigente a tut- necropoli longobarda di Castel ti gli effetti e il suo stipendio varia anche Trosino (2008-10-08 15:00) a seconda della dimensione del comune. Particolare degno di nota: “L’indennità di direttore generale non ha una regola, è il frutto della trattativa tra sindaco e il diret- tore stesso”, spiega Donato. Che aggiunge però: “Da noi non esistono grandi impen- nate, c’è invece un generale equilibrio lega- to alla dimensione della regione e alla sua Un ponte di scam- 496 bi, acquisizioni e confronti sempre più professionalità degli operatori, consenten- forte. E’ quello ormai consolidato do di realizzare un video girato durante dall’Amministrazione provinciale con la l’escursione tra le bellezze locali. (Fonte: Sardegna, successivamente ai contatti Corriere Adriatico) avutisi nel corso di incontri e corsi finaliz- zati a sviluppare collaborazioni all’interno delle aree marine protette. L’intesa, na- ta per volontà del settore Turismo, Attivi- tà Produttive, Parchi e Agricoltura, mira a creare operatori per i servizi di custo- dia e manutenzione presso siti archeolo- gici, musei, aree culturali-ambientali va- lorizzate all’interno del progetto Parnaso. Viabilità sotto accusa, il Circo- Ieri mattina, presso la sala del consiglio di Palazzo S. Filippo, è stato illustrato il lo attacca il sindaco D’Angelo risultato della sesta esperienza dello sta- (2008-10-08 15:04) ge nelle aree archeologiche e nei parchi naturalistici del Piceno, svolto da giova- “La pessima condizione della viabi- ni sardi partecipanti al corso della durata lità locale”, più volte denunciata, è, per di due settimane. L’incontro, nel quale è l’Associazione politico-culturale – Gruppo intervenuta la rappresentante del gruppo consiliare “Il Circolo”, motivo di protesta ospite, l’operatore Angela Salaris, accan- sulla risposta data dal sindaco di Offida al to all’assessore all’ambiente e territorio del Prefetto di Ascoli Piceno. Con una lettera a Comune di Spinetoli, Luigi Silvestri e alla firma del segretario del “Circolo” Umberto referente locale Olga Silvestri, ha permes- Svizzeri inviata al Prefetto, si lamenta, tra so di fare un bilancio dell’esperienza ap- le altre cose, che “le spiegazioni date (dal pena trascorsa, iniziata lo scorso 22 set- sindaco) siano un lungo elenco di fatti non tembre e terminata ieri, presso i più ca- rispondenti alla realtà e a dir poco inaccet- ratteristici e preziosi luoghi dell’area pro- tabile e a spregio delle elementari norme vinciale. La necropoli lombarda di Ca- della democrazia”. Svizzeri passa poi al re- stel Trosino, l’Oasi di Spinetoli, il mu- soconto dei fatti. “Nei primi due capoversi seo archeologico di Offida, la Pinacoteca della lettera inviata dal Sindaco – si legge e il Teatro di Ascoli sono state solo al- nella nota – lo stesso precisa che l’art. 84 cune delle tappe delle attività svolte da- del C.S. prevede segnali di pericolo da in- gli operatori di Alghero, costituito da die- stallare nei luoghi sensibili, nella fattispe- ci elementi. L’appuntamento ha ribadito cie nel plesso scolastico di Via della Repub- l’estrema importanza dell’iniziativa, che si- blica e della Bambinopoli, all’inizio della nora aveva coinvolto cinque gruppi giun- stessa. Non credo che il tutto possa essere ti nel Piceno, provenienti da Nuoro, Ca- risolto con l’apposizione del limite dei 50 gliari, Oristano, Villanovaforru e Sassari. Km/h quando poi la manutenzione della Una full immersion culturale che ha per- segnaletica orizzontale è ormai scompar- messo di far conoscere loro aree di straor- sa da anni mentre quella verticale è ine- dinaria importanza, con particolare riferi- sistente. Al terzo capoverso – precisa Sviz- mento alla costa e alle città antiche, per zeri – si dichiara che la manutenzione è di 14 giorni oggetto di visite e studi. Que- competenza della Provincia, e che in pros- st’ultima esperienza rientra nell’intento di simità della parte di strada di Via Repub- rafforzare l’interazione con i musei del ter- blica, S.P. 43 Mezzina, è stato posizionato ritorio, attivare rapporti tra la cultura e dalla provincia un guard rail per protegge- l’imprenditoria locale e attuare strategie re il lato scolastico prospiciente la strada. coordinate per valorizzare e sostenere la E’ da puntualizzare che il posizionamento 497 del guard rail è stato effettuato dalla pro- occupante crisi finanziaria ha indotto le vincia dietro ns. segnalazione dopo che si principali banche centrali a ridurre di mez- era verificato un grave incidente provocato zo punto il tasso d’interesse. Una strate- da un’auto uscita di strada e precipitata gia corale alla quale hanno aderito la Fede- nella sottostante scarpata adibita a zona ral Reserve, la Bce, la Banca d’Inghilterra, ricreazione dei bambini. A onor del vero la Banca del Canada, le Banche centrali di in quella occasione provvedemmo ad invia- Svezia e Svizzera così come la banca cen- re la stessa segnalazione alla Provincia, la trale cinese, quest’ultima però in misura quale ci rispose con cortese sollecitudine, ridotta (-0,27 %). Borse però ancora giu’: evidenziando che nei tratti di strada pro- Milano –3,11 %, Francoforte -2 %, Londra vinciale insiti all’interno del centro Comu- -0,81 %, Parigi -1,22 %. Crollo per la bor- nale, la manutenzione è di stretta compe- sa di Tokyo –5 %. Il Governo Italiano in- tenza del Comune e che il posizionamento tanto ha convocato per stasera un Consi- del guard rail sarebbe stato effettuato dal- glio dei Ministri straordinario per adottare la stessa provincia e che la stessa avrebbe i provvedimenti necessari al fine di garan- avanzato poi una rivalsa nei confronti del tire stabilità alle banche ed ai risparmiato- Comune. Che dire poi quando il Comune ri. Il premier Berlusconi non esclude un asserisce che la segnaletica orizzontale vie- G8 straordinario per affrontare la crisi dei ne annualmente manutentata e ‘che nulla mercati finanziari mondiali.(ap) ha a che vedere con la presunta fatiscenza di cui alla petizione?’. Non abbiamo nulla da dire in quanto i fatti parlano da soli”. E a dimostrazione, “Il Circolo” presenta una serie di foto in cui “si evince in modo ine- quivocabile l’assenza di segnalazioni verti- cali di pericolo e la totale trascuratezza e ‘fatiscenza’ in cui versano le segnalazioni orizzontali”. (Fonte: Corriere Adriatico – Luciano Agostini incappa su Dar- Autore: Nicola Savini) win ”Chi? Quello della scoperta del mondo” (2008-10-08 20:58)

Diminuisce il costo del dena- ro ma la crisi non si ferma (2008-10-08 15:41)

Il parlamentare marchigiano del Pd, alla do- manda di Sabrina Nobile su cosa avesse scoperto Charles Darwin, anziché la teoria dell’evoluzione della specie, ha risposto un po’ titubante: ”ha scoperto l’uomo, le sem- bianze dell’uomo e tutte queste cose qui”. Il perdurare della pre- L’interrogazione della Iena Sabrina Nobile 498 ha travolto anche il deputato marchigiano il comunicato stampa Luciano Agostini, del Partito democratico. La ’cattivissima’ giornalista ha sottoposto ad un serie di quiz i parlamentari neo elet- ti nella serie ’Politici ignoranti’, andata in onda su Italia 1 martedì scorso. Agostini è incappato in una domanda su Darwin, pa- dre della teoria dell’evoluzione della specie. ”E’ quello che ha fatto la prima teoria sulla scoperta del mondo” ha detto il nostro par- lamentare con disinvoltura. Poi, incalzato dalla Nobile che chiedeva spiegazioni su questa ’teoria’, Agostini ha aggiunto, un Nelle Marche sempre più stranie- po’ titubante: ”ha scoperto l’uomo, le sem- ri (2008-10-09 17:10) bianze dell’uomo e tutte queste cose qui”, prima di allontanarsi in tutta fretta. (Fon- te: Il Resto del Carlino) il video

Obesity Day: il 10 ottobre por- te aperte negli Ospedali per controlli gratuiti (2008-10-09 15:56) Istat, Cna e Confartigianato forniscono i Il progetto Obesity Day coinvolge i cen- dati ufficiali sulla presenza di stranieri nel- tri ADI (Servizi di Dietetica e Nutrizione la nostra regione. A gennaio 2008 quelli Clinica, Servizi Territoriali, Centri Obesi- residenti erano 115.299, 16.014 in più ri- tà) nel campo specifico della prevenzione spetto al 2007. La comunità più numero- e della cura dell’obesità e del sovrappeso. sa è quella albanese (17,1 per cento), se- Il 10 ottobre ci si potrà rivolgere ai Cen- guita dai rumeni (13,4) e dai marocchini tri che aderiscono alliniziativa (gli indiriz- (10,9). La provincia con il maggior nu- zi sono sul sito www.obesityday.org) e, ol- mero di extracomunitari è quella di Anco- tre a ricevere un controllo gratuito,da par- na (33.453), seguita da Pesaro e Urbino te di un medico o di un dietista dopo un (28.871), Macerata (28.614) e Ascoli Pice- dettagliato questionario e la determinazio- no (24.361). (ap) ne dellIndice di Massa Corporea, si avran- no una serie di indicazioni per compiere il primo passo verso il recupero della forma perduta. Lo slogan di Obesity Day 2008: “Non rimbalzare da una taglia all’altra. Fai centro!”. (red)

499 Pittura baroc- Farfalla d’Oro, via ai preparativi cesca nella provincia di Pesaro e (2008-10-10 10:48) Urbino (2008-10-09 22:44)

Mercoledì 15 ottobre 2008 alle ore 17,30 nell’auditorium (g.c.) di palaz- zo Montani in piazza Antaldi, 2 di Pesa- ro, Andrea Emiliani, accademico dei Lin- cei, presentera’ il volume Pittura barocce- sca nella provincia di Pesaro e Urbino, a cura di Bonita Cleri. Il volume fornisce un catalogo di «quella grande e famosa scola» che rappresentò l’ultima presenza artisti- ca nel ducato d’Urbino prima della devo- Il luzione alla Santa Sede. Con 275 schede, Direttivo dell’associazione musicale “Far- redatte da Francesca Brancati, Graziano falla d’Oro”, ha messo a punto il program- Cicetti, Marco Droghini, Anna Fucili, Fede- ma per la 18^ edizione della nota rasse- rico Malavantura, Maria Maddalena Pao- gna canora per bambini “Farfalla d’Oro” lini, Guido Ugolini, Laura Vanni e Agne- che si svolgerà il 5 gennaio 2009 al Teatro se Vastano, il “fenomeno Barocci” presen- Serpente Aureo di Offida. Potranno iscri- te nell’ambito della provincia viene censi- versi bambini e bambine che non abbia- to attraverso una sistematica mappatura; no compiuto 11 anni di età, dando le pro- «soggetto privilegiato quindi resta il territo- prie generalità ai numeri dell’associazione rio – scrive la curatrice – poiché il filo con- 0736 889815 – 880009 e concordando la duttore non è rapportato agli autori o alla prova d’ammissione. Ai primi dieci bambi- qualità dei dipinti, ma alla diffusione capil- ni ritenuti idonei sarà di seguito assegna- lare delle tematiche e dei modi». Il censi- ta una canzone con la quale parteciperan- mento si inserisce nell’ambito del rinnova- no alla serata finale della rassegna. Al di to interesse nei confronti della personalità là dello spettacolo, la manifestazione per- di Federico Barocci e in modo particolare segue, inoltre, anche scopi umanitari dal della sua bottega, nella quale si sono for- momento che da sempre l’organizzazione mati gli allievi che avevano probabilmente della “Farfalla d’Oro” devolve gli utili della accesso ai suoi disegni e alle sue inven- serata ad associazioni che si occupano di zioni iconografiche. La produzione di co- problematiche legate all’infanzia o che svi- pie da originali di Barocci e le citazioni di luppano progetti per miglioramenti soste- singoli brani sono infatti durate nel tem- nibili di lungo periodo a beneficio dei bam- po, hanno – per così dire – invaso il terri- bini. A vincere il titolo di “Farfalla d’Oro” torio europeo e in particolare quello mar- nell’ultima edizione è stata Chiara Scre- chigiano. Società pesarese di studi storici panti che ha incantato tutti con la canzo- www.spess.it (red) ne “Wolfango Amedeo”. (Fonte: Corriere Adriatico)

500 Valeria Colonnella e Alfredo Tassi. (red)

Nasce l’Accademia della Fantasia (2008-10-12 11:31)

L’accademia della fantasia è uno spa- zio che permette di potenziare le capaci- tà creative, espressive e culturali di cia- Parto trigemellare, la prima volta scun bambino, attraverso la realizzazione di Offida (2008-10-13 17:30) di laboratori creativi e manuali, mediante l’utilizzo di mezzi di comunicazione come il teatro, la musica e il video. L’obiettivo di questo progetto è la creazione di un percorso centrato sul gioco inteso come attività educativa, di confronto, in grado di stimolare l’immaginazione fantastica e l’arricchimento continuo. DAL 16 OTTOBRE - Orari di Apertura: MARTEDI’ E GIOVEDI’ - Dalle ore 16:30 Al alle ore 19:00 ( per la fascia di età compre- Salesi di Ancona sono venuti alla luce sa tra i 5 e 14 anni) – SABATO Dalle ore Francesco, Massimo e Vittoria Volponi. Il 15:00 alle 17:00 ( per la fascia di età com- paese è in festa presa tra i 3 e 4 anni). Le attività si svolge- OFFIDA – Evento “storico” ad Offida. ranno presso i locali comunali in via Mar- L’altro ieri il paese si è arricchito di tre nuo- tiri della Resistenza 54 ( Sopra scuola di vi cittadini: Francesco, Massimo e Vittoria Musica Sieber) . ISCRIZIONE GRATUITA Volponi. Tre vispi gemellini (due maschiet- PREVIO TESSERAMENTO (15,00 EURO) ti e una femminuccia, e godono, insieme Per chi non ancora in possesso della tes- alla mamma, di ottima salute) dati alla lu- sera associativa. PER E INFO E ISCRIZIO- ce dalla giovane signora Diana Aureli che NE: TEL: 329 6963486 ORE PASTI - 339 ha regalato, in un colpo solo, i primi tre 7987447. figli al consorte Eraldo Volponi, facendo L’Accademia della Fantasia si inserisce la sua felicità. Sono nati presso la clini- all’interno di un più vasto programma di ca ginecologica del Salesi di Ancona. I ma- interventi curati dall’ Associazione Cultu- schietti pesano due chili e mezzo ciascuno, rale 7-8 chili i cui obiettivi sono: - la la femminuccia due chili e due etti. Un creazione di spazi e momenti di aggrega- evento storico abbiamo detto, perché è la zione non massificanti per giovani e bam- prima volta che in Offida si registra un par- bini; - l’avvicinamento all’esperienza tea- to trigemino. Consultando, infatti, il regi- trale come emblema di gioco, conoscen- stro dell’Ufficio anagrafe del Comune non za, comunicazione e confronto; - la valo- si riscontrano nascite del genere. L’evento, rizzazione di spazi di rilevanza storico ar- dunque, ha portato tanta gioia, oltre che tistica; - la promozione, attraverso la col- ai genitori, anche ai nonni Giuseppe e Igea laborazione, di enti ed associazioni locali; e Leo ed Elide, ai numerosi zii e zie, ami- - l’integrazione della formazione scolasti- ci della coppia e, naturalmente, a tutti i ca con attività educative innovative, svolte cittadini. La cicogna, dunque ha portato con professionalità e competenza. 7-8 chi- un prezioso dono in una cittadina che, ri- li sono: Davide Calvaresi, Giulia Capriotti, specchiando una situazione nazionale, ve- Maria Luigia Calvaresi, Ivana Pierantozzi, de sempre meno nascite e, quindi, un calo 501 di popolazione. Lo scorso anno, per esem- pio, ci sono state solo 30 nascite (16 ma- schi e 14 femmine) a fronte, purtroppo, di settantacinque decessi (42 maschi e 33 femmine). Il maggior numero di nascite si è avuto negli anni cinquanta con punte massime nel 1955 (124 nati), 1956 (130), 1957 (113). Ci sono poi le emigrazioni. Nel 2007 sono stati 102 i cittadini (51 maschi e 51 femmine) che hanno lasciato Offida Pasqualetti, una via in suo onore per altri paesi. Per fortuna, a far quadra- (2008-10-13 17:36) re i conti arrivano gli immigrati. Nel 2007 sono arrivati 127 stranieri (55 maschi e Oggi San Benedetto del Tronto intito- 72 femmine). Così, dopo il decremento de- lerà una via al suo illustre cittadino Padre gli anni sessanta, la popolazione offidana Olindo Pasqualetti, deceduto a Torino nel si mantiene costante intorno ai cinquemi- 1995. Nato a Offida nel 1916, ben pre- la abitanti. La punta più alta si è avu- sto si trasferì con la famiglia a San Bene- ta nel 1951 con ben 8046 residenti. Dal detto del Tronto, dove terminò le elemen- 1960 con 7542 abitanti, Offida è passata tari. Successivamente entrò nell’istituto ai 5863 del 1969 e dal 1990 in poi, la popo- Missioni Consolata nel seminario di San- lazione offidana oscilla tra i 5300 e i 5400 ta Maria a Mare (Marina Palmense) di abitanti. Attualmente, con l’arrivo dei tre Fermo, quindi passo a Torino dove com- gemellini, i residenti in Offida sono esat- pì gli studi filosofici e teologici. Latini- tamente 5315. Intanto alla famiglia Vol- sta insigne e famoso fu docente di latino poni stanno giungendo tanti messaggi di nell’Università Cattolica di Milano, dove felicitazioni, ai quali si aggiungono quelli dopo l’ordinazione sacerdotale (1940) inse- del “Corriere Adriatico”, con l’augurio che gnò fino alla pensione.Insegnò anche nei almeno i maschietti (e perché no la fem- licei del suo Istituto, nei licei statali di Va- minuccia?) possano continuare sulla scia rallo Sesia (Vercelli), di Fermo, di Vercel- calcistica del nonno Giuseppe ex calciato- li. Collaborò alla Enciclopedia Vergiliana, re dell’Offida e del papà, attuale attaccan- edita dalla Treccani; alla Enciclopedia Cat- te dell’Offida calcio in prima categoria do- tolica; alle Riviste Euphrosyne di Lisbo- po aver militato con successo in altre squa- na; Latinitas (Città del Vaticano), Camena dre di categorie superiori.E un grande in- (Stoccarda). Innumerevoli le sue opere la- coraggiamento va ai genitori dei tre piccini tine che i suoi allievi, nel 1996, in occasio- attesi da un lungo periodo di superlavoro. ne del suo settantesimo, hanno raccolto in la notizia del parti trigemellare ad Offida un volume ora in tutte le università euro- ha già fatto il giro del paese ed è stata ac- pee ed americane e di altri continenti. E’ colta con grande gioia. Non va dimenticato stato vincitore di ben 16 primi premi mon- infatti che sia ad Offida e sia in tanti altri diali. Come succede per i grandi personag- centri dell’entroterra ascolano ogni ano si gi se lo contendono Offida, San Benedetto registra da ormai troppo tempo un sensibi- del Tronto, Fermo, Torino, Milano ecc. ecc. le calo delle nascite e un progressivo invec- Pasqualetti ha infatti a lungo soggiornato chiamento della popolazione. Un dato che a Fermo dove ha appunto anche insegna- è stato diffuso anche alcune settimane fa to al Liceo Paolo VI. Fermo, per prima, gli e riguarda Ascoli città in particolare, dove ha dedicato Largo Pasqualetti, seguito da gli ultrasessantenni rappresentano ormai Offida che ha pure un Largo Pasqualetti. oltre il 30 per cento della popolazione resi- Ora arriva anche via Pasqualetti a San Be- dente. (Fonte: Corriere Adriatico - Autore: nedetto del Tronto. (Fonte: Corriere Adria- Nicola Savini) tico) 502 comandante generale del Corpo gen. Cosi- mo D’Arrigo. Il comandante provinciale di Ascoli Piceno gli ha donato un cappello da alpino della Gdf di Predazzo. (ANSA).

Mese della vista (2008-10-14 07:49)

“Ottobre mese della vista” è l’iniziativa dell’Istituto d’Istruzione Superiore Ipsia “G. Sacconi” di Ascoli Piceno, l’Assopto “Associazione Ottici Optometristi della pro- vincia di Ascoli Piceno, in collaborazione con l’Aci di Ascoli, anche per la sicurez- Pedaso: il mare restituisce il za stradale, con il patrocinio del Comune cadavere di Adalberto Antonelli di Ascoli Piceno. Domenica 19 Ottobre in (2008-10-14 15:53) Ascoli Piceno, alle ore 18, in piazza del Po- polo, sarà possibile effettuare un control- lo della vista gratuito. Un’iniziativa molto importante come sottoliniea il presidente dell’Assopto provinciale, Augusto Papa di Offida: “Proprio a causa di una scarsa con- siderazione che si presta alla prevenzione, nelle nazioni evolute si assiste ad un incre- mento del numero di persone con proble- mi visivi e refrattivi che potrebbero sfocia- re in una visione estremamente ridotta e quindi invalidante”. (red)

Adalberto Antonelli, 74 anni di Offida e re- sidente a Marina Palmense, è morto per asfissia da annegamento. Il suo corpo è stato notato in mare da alcune perso- ne che passeggiavano lungo la spiaggia. L’uomo, ex orafo, sposato con figli, stava Guardia finanza: festa per i probilamente passeggiando quando è sta- 100 anni appuntato marchigiano to colto da malore ed è caduto. Il cadavere è stato visto galleggiare a pochi metri dalla (2008-10-14 11:50) riva. Il 74enne era vestito e sul cadavere non vi erano segni di violenza. Sul posto i La Guardia di finanza ha festeggiato Carabinieri ed i sanitari del 118. (red) un appuntato marchigiano che ha tagliato il traguardo dei cento anni. Decorato con la Croce al merito di guerra, l’appuntato Sante Scarpetti da Appignano del Tronto e’ entrato nelle Fiamme gialle a vent’anni, e ha combattuto nella seconda guerra mon- diale. Fra i messaggi di auguri, quello del 503 Concerti live al Negrita Linda guida gastronomica più venduta in Italia, (2008-10-15 17:33) Il Gambero Rozzo), Caramia (illustre me- dico di fama internazionale, già primario di pediatria al Salesi di Ancona) e Leonar- La nuova stagione invernale dei con- do Seghetti (docente, tra i maggiori esperti certi live al Negrita Linda di Offida, inizie- d’olio del nostro territorio e tra i padri della rà venerdi 17 ottobre dalle ore 22.00 con prima dop d’Italia sull’oliva, quella di Lore- la band B.A.G. Il gruppo, che si caratte- to Aprutino). Alla serata sono attesi tutti i rizza con un sound maturo e contempora- vertici del noto Club piceno, dal past pre- neo, parteciperà inoltre alla Global Battle sident, il commerciante Giampietro Cesa- of The Band di Roma e alle selezioni mar- ri, il presidente nazionale Diego Giacoboni, chigiane di Rock Targato Italia, dove pre- il segretario nazionale Valerio Borzacchi- senterà la nuova line-up e i nuovi brani ni, il consigliere Paolo Santaniello, il vice- inediti. Info: Negrita Linda, Via I Maggio presidente Fabio Petroni, il segretario Ales- 37-39 - Offida (AP) - tel.: 0736/889362. sandro Michelangeli Prosperi, il tesoriere Domenico Fratoni, l’iro Maurizio Franchi, i consiglieri Nerio Castellano, Pasqualino Del Bello, Lello Di Sabatino, Walter Gibel- lieri, Sergio Moretti e Mario Villi, oltre a tutti gli altri Tabler a partire dall’ultimo arrivato Domenico Vannicola e proseguen- do con i vari Gianluca Gregori, Fioravante Di Sabatino, Massimo Mancini, Guido Ma- Club 41: riani, Enrico Pellegrino, Pierluigi Pienotti, seminario sull’olio extra vergine Raffaele Pomella, Ermanno Ruffini, Gian- d’oliva (2008-10-16 10:16) franco Sistelli ed Alessandro Tassoni. In- vito formale a partecipare a questo primo appuntamento del nuovo corso del Club Domani 17 ottobre 2008 al Club 41 di 41 è stato rivolto anche ai soci della Round Ascoli Piceno va di scena l’olio extra vergi- Table 27, presieduta dal sempre più emer- ne d’oliva. Anche quest’anno i membri del gente imprenditore, Gianluca Tondi. (red) noto club ascolano presieduto da Paolo Ne- speca, noto ingegnere ed imprenditore edi- le di Offida, hanno organizzato la tradizio- nale serata presso il celebre frantoio della Famiglia Fratoni (Domenico, Giovacchino e papà Emidio) in frazione Brecciarolo. Re- latore della serata che prenderà il via al- le ore 19.30, è Tiziano Aleandri, delegato provinciale dell’Olea, l’Organizzazione La- boratori Esperti Assaggiatori, presidente dell’Aprol, Associazione Produttori Olivico- li, nonché affermato imprenditore agrico- lo e ristoratore anche lui offidano come il presidente Nespeca. Aleandri guiderà an- che una degustazione con analisi senso- riale su vati tipi d’olio. Negli anni passa- ti nel ruolo di Aleandri si sono succeduti sempre illustri personaggi del calibro dei professori Carlo Cambi (docente universi- tario e giornalista nonché l’inventore della 504 Didattica tra Museo e Territorio co di Monterubbiano, di Ripatransone e (2008-10-17 15:29) di Offida), alla storia e tradizioni (Museo Storico Risorgimentale Luigi Mercantini e Museo etnografico di Ripatransone, Mu- seo del Merletto a Tombolo di Offida, Mu- seo della Cultura Contadina di Montefiore dell’Aso, Museo delle Tradizioni Popolari di Offida), all’arte (Pinacoteca e Gipsoteca di Ripatransone, Sala Crivelli di Montefio- re dell’Aso, Quadreria di Offida), al cine- ma (Centro di documentazione scenogra- fica Giancarlo Basili ) all’ambiente (Cen- tri di Educazione Ambientale di Ripatran- Fissa- sone, Offida Monterubbiano, quest’ultimo te quattro date nei poli museali di Musei caratterizzato dall’Orto Officinale di San Piceni per far conoscere a tutti gli opera- Francesco). Collezioni museali che comu- tori scolastici le varie proposte didattiche nicano il valore della memoria attraverso per l’anno 2008-2009. A presentare le at- allestimenti museali interattivi permetten- tività museali proposte allle scuole della do esperienze diverse, articolate e mai no- provincia la Dott.ssa Antonella Nonnis ne- iose, aperte alla plurisensorialità e nel con- gli incontri fissati con il seguente calen- cetto di diritto all’arte alla piena accessi- dario Ripatransone Museo - Civico Palaz- bilità di spazi e ed esperienze culturali. zo Bonomi Gera - venerdi 10 ottobre dal- L’offerta si diversifica tra la semplice visita le 16.30 alle 18.30 - Offida - Polo Musea- al museo alle attività laboratoriali . le Palazzo De Castellotti - venerdi 24 ot- tobre dalle 16.30 alle 18.30 - Montefio- re dell’Aso - Polo Museale di San Fran- Nella Didattica nel Territorio il museo di- cesco venerdi 31 ottobre dalle 16.30 alle venta specchio del territorio, opportunità 18.30 - Monterubbiano - Polo Culturale per interpretare la cultura del piceno, dal San Francesco venerdi 07 novembre dalle puro luogo di conservazione a luogo pri- 16.30 alle 18.30. L’attività didattica 2008- vilegiato attraverso cui avvicinare il patri- 2009 nasce quest’anno in collaborazione monio culturale quale documento di sape- con l’Assessorato alla Cultura della Provin- ri antichi ancor oggi attuali. Grazie alla cia di Ascoli Piceno. L’iniziativa intende collaborazione con l’Associazione Artistico consolidare il ruolo del Museo quale istitu- Piceno, alla visita museale si integrano iti- zione culturale aperta alla comunità, spa- nerari nel territorio presso aziende agrico- zio d’incontro e di riflessione. Le offerte li, produttori, botteghe artigianali opportu- didattica di musei piceni si propongono co- nità per rivisitare in chiave attuale la no- me strumento di dialogo tra Istituti di for- stra cultura avvicinando i giovani a ciò che mazione - Scuola Primaria - Secondaria di l’identità locale può offrire quale risorsa 1° e 2° grado - UTE - Museo e l’ambiente; produttiva nello sviluppo sostenibile del opportunità per attività di studio e appren- territorio. Le attività didattiche proposte dimento del significato della testimonian- vogliono essere un’occasione nuova per za materiale ed immateriale del territorio creare esperienze culturali al di fuori de- marchigiano. Le attività didattiche si ar- gli spazi e delle forme classiche. Per infor- ticolano in due tipologie di offerte cultu- mazioni e prenotazioni chiamare i nume- rali: Didattica al Museo e Didattica nel ri 0735 579372 o 349 8336403 (dott.ssa Territorio. Nella Didattica al Museo la ric- Antonella Varlotta) o inviare un’email chezza di collezioni museali custodite nei a [email protected]. (Fonte: quattro poli museali permettono di spa- www.museipiceni.it) ziare dall’archeologia (Museo Archeologi- 505 sull’edificio religioso ma non sembra possi- bile neppure ipotizzare la collocazione del- la fondamentale via di fuga. Anzi, il pro- getto prevede quasi esclusivamente, nien- temeno che la realizzazione di un secondo piano di aule nel punto più critico di tutta la struttura: l’area maggiormente interes- Lavori a scuola, l’opposizione sata dal possibile crollo della torre”. Ma insorge (2008-10-17 16:31) ci sono altri plessi verso i quali Premici punta il dito. L’edificio di piazza Baron- celli per esempio, non idoneo ad ospitare i piccoli della scuola dell’infanzia. Ecco al- lora la proposta di riunire tutti i plessi in un unico Polo scolastico. “La nostra radi- cale proposta – insiste il consigliere Premi- ci rivolgendosi al sindaco – è quella di in- terrompere immediatamente l’intervento e intraprendere con coraggiosa lungimiran- za l’accorpamento delle scuole di ogni or- Inizieranno, a breve, dine e grado presso il complesso di Via del- i lavori di ristrutturazione e adguameno la Repubblica dove il Comune già possie- del plesso scolastico (sede centrale) ubica- de un’ampia e idonea area”. “Il costo per to nell’ex convento di S. Agostino. “ Nel la realizzazione di nuovi edifici può esse- frattempo – interviene il consigliere comu- re reperito con facilità unendo ai 300.000 nale de ‘Il Circolo’ Giancarlo Premici – i euro impegnati come quota parte nel re- nostri ragazzi sono sparpagliati qua e là stauro in oggetto, altri 200.000 euro an- per Offida; alcuni ammassati negli edifici nui reperibili con l’abbandono della fanta- annessi alla chiesa Collegiata ed al Con- stica chimera del Consorzio universitario vento dei Cappuccini, altri accampati alla Piceno. dove sono infruttuosamente inve- meglio nei locali delle scuole di Viale della stiti in perpetuo. In questa maniera sa- Repubblica”. “Questa soluzione da ‘emer- rebbe risolto definitivamente il problema genza per causa di pubblica calamità’ è del rispetto delle norme nell’ediliza scola- dovuta alla scelta di intraprendere alcuni stica locale”. Infine, una triste conside- lavori di adeguamento del complesso sco- razione: “Quest’anno la popolazione sco- lastico ubicato nel plurisecolare ex Con- lastica del nostro istituto è scesa a quota vento di S. Agostino. E’ pur vero – spie- 454 unità; meno del minimo di 500 alun- ga Premici – che alla luce di recenti stu- ni che permette la conservazione dell’Isc. di sul rischio sismico commissionati dal- L’inefficienza della politica scolastica di la Regione, per il complesso scolastico di questa Amministrazione – conclude – ag- S. Agostino è riscontrato un elevato peri- giungerà ai rischi già indicati, non tan- colo (R3), ma questo porta i tecnici a sug- to il ferito orgoglio campanilistico quanto gerire l’opportunità di dislocare altrove la l’onere a genitori e insegnanti di dover rag- scuola. Solo in alternativa, per rendere giungere altri Comuni per espletare le più sicuro l’edificio e quindi la vita delle gio- banali pratiche d’ufficio”. (Fonte: Corriere vani generazioni offidane, gli esperti indi- Adriatico - autore: Nicola Savini) viduano la necessità di onerosi interven- ti di adeguamento sismico e messa in si- curezza anche della Chiesa e torre cam- panaria di S. Agostino e la creazione di nuove e idonee vie di fuga”. “Attualmente non solo non risultano previsti interventi 506 Brunetta: bene la regione Marche per trasparenza Scacco (2008-10-17 19:14) a Re, si commissaria il consorzio industriale (2008-10-18 17:56) Le riforme in atto da parte del Mini- stero per la Pubblica Amministrazione e Mercoledì prossimo il consiglio regio- l’Innovazione stanno avendo i primi con- nale esaminerà la proposta di legge per creti effetti positivi. Nella nuova fase di la riduzione da undici a cinque i compo- modernizzazione della PA il Ministero si è nenti del direttivo del Piceno Consind (ex anche interessato di valutare e valorizza- consorzio industriale) ma l’approvazione re i casi di buona amministrazione. Tra dell’atto comporterà automaticamente la questi proprio le Marche che sono state nomina di un commissario per otto me- segnalate come esempio positivo per ”il bi- si. Un’ipotesi che non piace assolutamen- lancio di genere”, una chiave di lettura e te all’Udc che con il consigliere Pagnot- di interpretazione del bilancio della pub- ta chiama le forze politiche locali a mo- blica amministrazione. Il ministero - si bilitarsi ma che ieri pomeriggio, durante legge in una nota - ha selezionato la rea- l’assemblea, il presidente Domenico Re ha lizzazione della seconda edizione del volu- dovuto accettare obtorto collo. «La Re- me ”Il bilancio di genere della Regione Mar- gione Marche - ha detto Re - ha chiesto che”, che promuove chiarezza e trasparen- ai comuni di sospendere le nomine dei za nella gestione dei fondi pubblici, insie- loro rappresentanti e per questo motivo me a una migliore distribuzione qualitati- l’attuale consiglio resterà in carica in re- va delle risorse. ”Rappresenta un contri- gime di prorogatio fino al 20 dicembre li- buto a far crescere, tra gli amministratori mitandosi all’esercizio provvisorio». Do- pubblici, una sensibilita’ alle tematiche di po l’annuncio scioccante del presidente Re genere e all’effettiva eguaglianza tra uomi- un altro episodio ha contribuito a rendere ni e donne - ha detto l’assessore alle Pari effervescente l’assemblea del Piceno Con- Opportunita’, Loredana Pistelli -. Il pro- sid. In un’interrogazione, infatti, Natali getto, curato dalla Regione, dimostra co- ha chiesto al direttivo di costituirsi parte me la pubblica amministrazione possa in- civile nel processo che vede indagati il di- novarsi e migliorare a vantaggio dei citta- rettore Ventriglia e il consigliere Gianfran- dini”. L’indagine ministeriale tiene conto co Bastiani per la vendita gonfiata di un di tutte le pratiche virtuose per professio- terreno. Nell’interrogazione Natali chiede « nalita’, innovazione e coraggio nello spe- se non si ritiene auspicabile la sospensio- rimentare nuove soluzioni. Nel sito on ne dalle funzioni del direttore e del com- line, www.nonsolofannulloni.forumpa.it il ponente del comitato direttivo, rinviati a ministero scrive: ”è il momento di rico- giudizio per abusi in atto di ufficio in dan- noscere i meriti e di premiare i miglio- no del Piceno Consind». «Sin dall’udienza ri. Parte quindi una nuova strategia vol- preliminare - ricorda l’avvocato - il Piceno ta a far emergere, premiare e dissemina- Consind era nelle condizioni di costituirsi re gli esempi positivi”. Speriamo che al- parte civile nei confronti degli allora inda- tri enti marchigiani possano aggiungersi gati Bastiani, Ventriglia, Marziali e Pignot- all’elenco. (ap) ti, e che ora tale diritto, anzi dovere, del Piceno Consind può essere esercitato sino alla udienza dibattimentale del 19 genna- 507 io al fine di conseguire il risarcimento di geologico, ad oggi il 70 % dei comuni non tutti i danni patiti in conseguenza dei rea- svolge una positiva opera per la mitigazio- ti compiuti dagli imputati». ne del rischio.” Per la regione Marche se- Bastiani che si proclama assolutamente gnali positivi arrivano invece dai dati che innocente è comunque pronto a dimetter- riguardano l’organizzazione del sistema lo- si. (Fonte: www.corriereadriatico.it) cale di protezione civile. I comuni marchi- giani dimostrano infatti una buona capaci- ta’ di intervento a fronte di emergenze che mettono in difficolta’ la popolazione e il ter- ritorio: il 93 % delle amministrazioni si e’ dotato di un piano di emergenza anche se solo la meta’ dei comuni lo ha aggiornato negli ultimi due anni. Inoltre, solo il 33 % delle amministrazioni locali riesce ad or- Marche: 82% delle case co- ganizzare esercitazioni pratiche, e il 29 % muni a rischio idrogeologico attivita’ di informazione rivolte ai cittadini. (2008-10-21 16:38) Per Legambiente sono Montelupone (MC) e Monte Urano (AP) i comuni marchigia- ni piu’ attivi nelle pratiche di prevenzione Secondo i dati di Ecosistema Rischio del rischio idrogeologico, che raggiungono 2008, l’indagine di Legambiente e Diparti- la classe di merito buono, con il punteggio mento della Protezione Civile dedicata al di 8. Maglia nera, invece, al comune di rischio idrogeologico, l’82 % dei comuni Montegallo (MC). L’indagine ”Ecosistema delle Marche ha abitazioni in aree espo- Rischio 2008” e’ stata presentata oggi a ste a pericolo, e oltre il 70 % presenta Ancona durante la conferenza stampa or- in tali aree fabbricati industriali, con ri- ganizzata nel corso della tappa marchigia- schio non solo per le vite dei dipenden- na di ”Operazione Fiumi”. Alla conferen- ti ma anche per eventuali sversamenti di za sono intervenuti Luigino Quarchioni, prodotti inquinanti nelle acque e nei ter- presidente Legambiente Marche, Roberto reni. Per Legambiente ”a fronte di un ter- Oreficini Rosi, direttore del Dipartimento ritorio regionale che appare ancora trop- per le Politiche Integrate di Sicurezza e po fragile, soltanto il 9 % dei comuni ha per la Protezione Civile e Paola Tartabi- avviato interventi di delocalizzazione del- ni, portavoce di Operazione Fiumi.(Fonte: le abitazioni dalle aree a rischio e solo il www.agi.it) 4 % dei fabbricati industriali. Un dato in forte contrasto con le attuali norme impo- ste dalla pianificazione urbanistica - pro- segue l’associazione ambientalista - per ol- tre il 93 % delle amministrazioni comunali che, secondo quanto emerge dall’indagine, hanno dichiarato di aver previsto vincoli all’edificazione delle zone esposte a mag- giore pericolo. ” Per Legambiente si tratta di dati che ”evidenziano come sia neces- sario dare maggiore concretezza a questi vincoli e come sia ancora lunga la strada da percorrere per una maggiore sicurezza del territorio.” Da notare poi che secondo i dati ”Ecosistema Rischio”, che fanno riferi- mento al lavoro svolto dalle amministrazio- ne locali per la mitigazione del rischio idro- 508 Trovato un corpo carbonizzato almeno cinque anni (salvo che per la pub- (2008-10-22 17:12) blicazione di eventuali appendici di aggior- namento) evitando cosi’ continue riedizio- ni spesso inutili (soprattutto per alcune materie) e certamente onerose per le fami- glie. Il provvedimento, fortemente conte- stato dall’opposizione (che ha presentato una valanga di emendamenti e ha parlato di arroganza ed esproprio delle prerogati- ve del Parlamento), dai sindacati e anche da studenti e genitori, soprattutto per il ti- more che il ritorno del maestro unico si tra- durra’, di fatto, in una riduzione del tempo pieno, ha subito alcune ”correzioni’ duran- La te l’iter parlamentare, ma nella sostanza e’ polizia ha rinvenuto un cadavere semi- rimasto immutato e dunque alle elementa- carbonizzato avvolto in un sacco a pelo, ri, dal prossimo anno scolastico, gradual- all’interno di un’auto in sosta nel parcheg- mente (si comincia con le prime classi), ci gio dell’Ospedale Civile di San Benedetto sara’ un solo docente, seppure affiancato del Tronto. Secondo gli inquirenti si trat- dagli insegnanti di religione e di inglese. ta di un teramano di 42 anni e non si esclude alcuna ipotesi riguardo le cause E per le ore di insegnamento aggiuntive ri- del decesso, omicidio o sucidio. La maca- spetto all’orario d’obbligo di insegnamen- bra scoperta è avvenuta dopo che alcuni to e’ previsto che si possa attingere, per passanti avevano notato del fumo proveni- l’anno 2009, dai bilanci dei singoli istituti re dall’autovettura. L’autopsia ed il magi- scolastici. Rispetto al testo iniziale e’ sta- strato Ettore Picardi, che coordina le inda- ta eliminata la bocciatura alle elementari gini, potranno fare completa chiarezza sul- per una sola insufficienza: nel testo appro- le cause e sulle dinamiche dell’accaduto. vato, infatti, si precisa che ”nella scuola (ap) primaria i docenti, con decisione assun- ta all’unanimita’, possono non ammette- re l’alunno alla classe successiva solo in casi eccezionali e comprovati da specifica motivazione” .

Torna il voto in decimi per l’esame di ter- za media (archiviando i giudizi - sufficien- Scuola: le principali novita’ del te, buono, distinto, ottimo - con i qua- li finora si concludeva il percorso di stu- decreto (2008-10-22 21:29) di): ”l’esito dell’esame conclusivo del pri- mo ciclo e’ espresso con valutazione com- Il provvedimento, presentato dal mi- plessiva in decimi e illustrato con una cer- nistro dell’Istruzione Maristella Gelmini a tificazione analitica dei traguardi di com- fine agosto, tra le principali novita’, ol- petenza e del livello globale di maturazio- tre all’abolizione del team di docenti nella ne raggiunti dall’alunno”. Si introduce scuola primaria, introduce la valutazione l’impegno a tener conto, nella valutazio- della condotta ai fini del giudizio finale sul- ne del rendimento scolastico, dei disturbi lo studente, il ritorno dei voti, la sperimen- specifici di apprendimento e delle disabili- tazione dell’insegnamento di educazione ta’ degli alunni. E’ stata anche introdotta civica (”Cittadinanza e Costituzione”), la una norma che salvaguarda le aspettati- disposizione che i testi scolastici ”durino” ve di alcune categorie di docenti, come, ad 509 esempio, gli abilitati Siss (Scuole di specia- n.112 lizzazione per l’insegnamento secondario) del nono ciclo, attualmente esclusi dalle Decreto Legge 1 settembre 2008, n.137 - graduatorie a esaurimento. Come antici- Disposizioni urgenti in materia di istruzio- pato dal ministro Gelmini nei giorni scor- ne e università si vengono, infine, destinate risorse (una cifra che dovrebbe aggirarsi intorno ai 20 mln di euro) all’edilizia scolastica. E’ stato inserito, infatti, un articolo (il 7 bis) relati- vo proprio ai provvedimenti per la sicurez- za delle scuole. (www.ansa.it)

An: ad Offida il cimitero è in degrado (2008-10-24 12:06)

Nasce il portale Gioventu’.it (2008-10-23 22:45)

Gioventu.it nasce per favorire il dia- «I problemi che logo tra giovani e istituzioni. Ogni mese attanagliano la nostra struttura cimiteria- apriremo un Focus diverso su questioni le sono arcinoti e visibili a chiunque» che toccano l’universo giovanile. Su quel «Visionando ultimamente il piano indu- tema il ministero della Gioventù si apre striale di sviluppo di Energie Offida, sal- al confronto di idee e chiede ai ragazzi di ta all’occhio il progetto di occupare tutti i partecipare con testimonianze, riflessioni, tetti degli edifici pubblici con pannelli fo- proposte. Si parte con il Focus su ecsta- tovoltaici; nell’elenco pare rientrino anche sy e dintorni. Gioventu.it nasce per di- i tetti del Cimitero Comunale, forse in vir- ventare un utile strumento di conoscen- tù della preghiera dell’eterno riposa che ci- za, per distribuire informazioni ai ragaz- ta: “e risplendi ad essi la luce perpetua….”. zi che vogliono conoscere tutte le opportu- E’ indecoroso riservare un simile tratta- nità che hanno a disposizione per conqui- mento ai nostri cari defunti, soprattutto stare il proprio personale diritto al futuro. da parte di una comunità che si proclama www.gioventu.it (red) “solidale”. I problemi che attanagliano la nostra struttura cimiteriale sono arcinoti e visibili a chiunque frequenti questo luo- go. L’instabilità idrogeologica del versante è sempre più preoccupante e nonostante si siano effettuati alcuni interventi a mon- te, cercando di canalizzare le acque, i risul- tati sono stati nulli, anzi controproducen- Scuola e università: i testi dei ti, ed attualmente la precarietà delle mura alla base dell’ingresso principale versano provvedimenti (2008-10-23 23:30) in uno stato di pericolosità preoccupante; tutte le mura perimetrali gravano, con un Legge 6 agosto 2008, n.133 di con- incombente crollo, sulla strada provincia- versione del decreto-legge 25 giugno 2008, le, con grossi rischi sia per i pedoni che le 510 macchine in transito. Per non parlare poi denza per la presentazione delle domande dello stato in cui versano i loculi sottostan- è fissata al prossimo 15 dicembre e già dal ti la nuova zona delle tombe familiari, con 14 novembre sarà possibile utilizzare la lapidi che tentano di staccarsi, profonde procedura on-line del Siform (sistema in- crepe sia nella struttura che alla pavimen- formativo regionale) per l’inserimento delle tazione con gravi rischi verso i frequentato- domande. (ap) ri; addirittura la scala semovente che per- mette di accedere ai loculi superiore è in Bando work experience diplomati.pdf forte stato di degrado, completamente ar- rugginita, dove è molto facile farsi male e Bando work experience laureati.pdf prendere qualche infezione. I nuovi loculi posti nella parte alta anch’essi non godo- no buona salute presentando infiltrazioni di acqua piovana che comportano degrado per la struttura stessa. Che dire poi, del muro perimetrale della parte superiore, aggredito dai rami bassi dei cipressi e che, insinuatisi al di sotto dei coppi, li ha spostati creando infiltrazioni nel porticato. In generale, basta fare una visita per rendersi conto del degrado e del- la mancanza di manutenzione del nostro Torna l’ora solare (2008-10-25 12:13) cimitero. Da non sottostimare la situazio- ne dei parcheggi, sia nella parte superiore che in quella inferiore per la mancanza di segnaletica e della manutenzione della pa- vimentazione. L’augurio che formuliamo è che almeno prima delle prossime festivi- tà dei morti, chi di dovere faccia una pas- seggiata al Cimitero e si renda conto della situazione provvedendo al più presto». Umberto Svizzeri, presidente Circolo An. (Fonte: www.picusonline.it)

Nella notte tra sabato e domenica lancette indiero di un’ora per il ritorno all’ora sola- re, che durerà fino al 29 marzo del 2009, Il nuovo Bando Work-Experience quando scatterà di nuovo quella legale per i successivi 7 mesi. Per saperne di più Wi- della Provincia (2008-10-24 20:26) kipedia. (red)

La Provincia di Ascoli Piceno – Servi- zio Formazione professionale ha emanato il nuovo bando Enti Pubblici e Studi Pro- fessionali per la realizzazione di progetti di ricerca per laureati e diplomati presso sog- getti pubblici o studi professionali. La sca- 511 Protezione Civile: un aiuto dal Seminari per i geometri piceni satellite (2008-10-25 21:13) (2008-10-26 09:44)

Il Collegio dei Geometri e Geo- metri Laureati di Ascoli Piceno, organizza per il giorno 27 ottobre 2008, dalle 9,00 alle 13,00, presso la sede in Viale Rozzi, 13/F2, due seminari: Aggiornamento sui nuovi provvedimenti in materia pensioni- stica adottate dalla Cassa Nazionale Geo- metri. Relatore: Geom. Pietro Angelini – Consigliere Nazionale Cassa Geometri e Presentazione Corso Geoval – Valutazione Immobiliare – Nuove regolamentazioni rife- Un rite a “Basilea 2”. Relatore: Geom. Mario sistema satellitare sarà in grado di colle- Gigliucci – Presidente del Collegio Geome- gare tutte le sale operative regionali con tri di Camerino e Consigliere dell’Ass.ne quella nazionale, per gestire al meglio le Geoval. (red) emergenze su tutto il territorio. Oltre il 70 % delle regioni italiane, tra cui le Mar- che, hanno aderito al programma firman- do un contratto con Telespazio che garan- tirà, entro giugno 2009, l’utilizzo del siste- ma di trasmissione e prevenzione. La nuo- va tecnologia realizzata da Alenia Spazio si chiama SkyplexNet e permetterà la ri- cetrasmissione ed elaborazione dei dati a Casa: mutui; Unicredit, nelle bordo di veicoli di servizio. Sarà operati- Marche - 6, 95% primo semestre va attraverso il satellite Hot Bird 5 di Eu- (2008-10-27 17:12) telsat. Francesco Rispoli (Alenia Spazio) ha affermato: «SkyPlexNet consente la co- Erogazioni in calo in tutta la regione, pertura di tutta Europa e del bacino del ad Ascoli Piceno - 8, 4 % - Nel primo se- Mediterraneo. È la prima rete satellitare mestre 2008 il mercato dei mutui per la per interventi d’emergenza su base globa- casa nelle Marche ha fatto registrare un le. Il prossimo passo è di estendere questa calo del 6,95 % rispetto allo stesso periodo esperienza alle istituzioni europee». del 2007. Nella nostra regio- Lo rende noto l’Osservatorio mutui casa al- ne è prevista l’installazione di un centro le famiglie di Unicredit Banca per la Casa, di collegamento satellitare fisso e uno mo- su dati Bankitalia. L’erogato dell’area Ita- bile che garantira’ le comunicazioni di dati lia centrale (Marche, Lazio, Umbria, Tosca- e immagini anche in condizioni meteorolo- na, Marche) e’ diminuito del 7,85 %. Nelle giche critiche. (Alberto Premici) Marche (722 milioni di euro di erogato) la flessione maggiore riguarda la provincia di Ascoli Piceno (-8,4 %). Seguono Pesaro Ur- bino (-7,1 %), Macerata (-7 %) e Ancona (-6 %). (ANSA).

512 Meno male che c’è qualcuno che ancora ti critica! (editoriale) (2008-10-28 10:39)

Rc auto: risparmio e chiarezza al pc (2008-10-28 09:15)

Il ministero dello Sviluppo Economi- Tutti i giorni facciamo esperienza diretta co e l’ISVAP (authority del settore assi- di quanto sia cruciale la comunicazione curativo) hanno messo a punto un ser- per l’efficacia delle relazioni umane e per vizio on-line che permetterà di abbatte- il nostro e altrui benessere. Quotidiana- re notevolmente i costi della polizza di mente infatti sperimentiamo situazioni in responsabilità civile auto. cui ”non ci si è capiti” con qualcuno, o si è frainteso un comportamento o qual- che gesto; si sono usati toni o modalità espressive che non ci sono piaciuti e che, A fine anno infatti nel sito ministeriale, potendolo fare, non ripeteremmo. Queste compilando un form, sarà possibile co- ”esperienze di comunicazione” le viviamo noscere nel dettaglio la polizza più con- in famiglia, sull’autobus, a scuola, quan- veniente, confrontando le offerte delle 70 do chiediamo un caffè al bar o, con mol- compagie assicuratrici operanti in tutto il ta più varietà e continuità, nei luoghi di territorio nazionale. (ap) lavoro.

Qui l’intensità delle relazioni è forte e con- dizionata da una molteplicità di variabili, personali e organizzative, che quasi sem- pre non stanno nel nostro controllo. La comunicazione è tessuto e modalità orga- nizzativa; è strumento di socializzazione e realizzazione personale. E abbiamo impa- rato da tempo che c’è una verità sociale ancor prima che organizzativa: ossia che non c’è possibilità di ”non comunicare”. 513 Ci piaccia o no, la si voglia trascurare o contenuti razionali, emotivi, sentimentali valorizzare poco importa, questa proprie- e così via. Anche il rimprovero o la severi- tà del comportamento umano va accetta- tà cui ricorrono talvolta i capi sono ricchi ta in tutta la sua semplicità e complessi- di significato. tà. Come ci hanno dimostrato da tempo E possono essere anche un buon segno, a gli studi sulla comunicazione, la Scuola pensarci bene, perché l’esperienza ci dice di Palo Alto e in particolare Paul Watzla- che quando ci rendiamo conto di sbagliare wick ”il comportamento non ha un suo op- e nessuno ci dice niente ”vuol dire che sia- posto” e quindi, non esistendo ”un qualco- mo messi davvero male”. E’ questo uno dei sa che sia un non-comportamento...non si tanti insegnamenti che ci ha lasciato Ran- può non comunicare”. dy Pausch, il giovane professore america- Ce ne rendiamo bene conto quando abbia- no diventato tristemente famoso per aver mo a che fare con un collega ”che ci tiene tenuto ”l’ultima lezione” alla Carnegie Mel- il muso” evitandoci o che non ci guarda lon University sapendo di dover realmente in faccia quando lo incontriamo. O quan- morire di lì a poco per un male incurabile, do, è esperienza che capita con frequenza nel libro in cui racconta la sua vita e i suoi negli ambienti di lavoro, non si è mai chia- sogni [L’ultima lezione. La vita spiegata da mati dal proprio capo, a differenza di quel- un uomo che muore, Rizzoli, Milano 2008] lo che succedeva soltanto qualche tempo . prima o dei comportamenti che invece usa E aggiunge: ”Chi vi critica, in realtà, vi sta nei riguardi di altri nostri colleghi. In tutti facendo del bene e significa che si preoccu- questi casi, è evidente, si comunica ecco- pa ancora di voi”. Certamente, anche in me! Se anche il silenzio o gli occhi rivolti questo caso, bisognerà poi scegliere il mo- altrove assumono un significato nelle in- do più opportuno... (di Gabriele Gabriel- terazioni umane, figuriamoci allora quan- li, Docente Università LUISS Guido Carli [ to possano essere ricche di senso la paro- [email protected] ]) la, le modalità espressive e il linguaggio utilizzato. E in effetti, è invalso nell’uso affermare che, al di là dei contenuti, ”c’è modo e modo di dire le cose”; o che le cose, an- che quelle meno piacevoli come per esem- pio dare un feedback non proprio entu- siasmante, ”bisogna saperle dire”. Siamo anche consapevoli che una cosa detta in Allarme maltempo una circostanza particolare o al telefono, (2008-10-29 11:40) piuttosto che durante un colloquio, può assumere significati o sfumature diverse magari perché disturbata dai ”rumori” del mezzo o del contesto. Lo studio della comunicazione umana, in realtà, può interessare la sintassi, os- sia i problemi relativi alla trasmissione dell’informazione; la semantica, ossia le questioni che riguardano il significato; o infine la pragmatica, cioè gli effetti della comunicazione sul comportamento. Non si può dunque non comunicare; ogni com- La portamento è un messaggio e un veicolo di Protezione Civile delle Marche avvisa su 514 possibili condizioni meteo avverse. Dalla sul Colle San Giacomo. Immediatamente serata fino a domani sono previste abbon- i carabinieri hanno iniziato le indagini. danti precipitazioni temporalesche e ven- Come prima cosa si sono recati a Colle to. L’intera regione sara’ interessata da San Giacomo per verificare se la Ford Fie- una vasta area depressionaria, che porte- sta del Pezzuoli fosse parcheggiata davanti ra’ temporali sparsi nella fascia collinare e all’albergo Remigio. In effetti l’indicazione montana. si è rivelata esatta: nell’abitacolo l’uomo La protezione civile raccomanda”di voler aveva lasciato la catenina d’oro che porta- provvedere all’adozione di tutte le misu- va al collo, il portafoglio con i soldi ed i re cautelative e di prestare particolare at- suoi documenti. A questo punto i milita- tenzione alle eventuali strutture e carichi ri hanno lanciato l’allarme. Alle 8 la pro- sospesi su impalcature e manufatti”. (red) prietaria dell’albergo Remigio, si è accor- immagine dal satellite in tempo reale ta che l’utilitaria era parcheggiata proprio davanti all’ingresso dell’esercizio. Sul posto si sono portati i soccorritori che hanno iniziato le ricerce. Un elicottero dei vigili del fuoco di Pescara ha sorvolato i punti meno accessibili ma senza risulta- to. Nella tarda mattinata sono intervenuti altri due elicotteri che hanno perlustrato Minaccia il suicidio e scompare le pareti della cava di San Vito. Intorno alle 14 il mezzo aereo si è spostato nella in montagna, giallo a S. Giacomo zona di Colle San Marco per un controllo (2008-10-29 19:52) più capillare ma anche in questo caso di Domenico Pezzuoli nessuna traccia. Le ri- Un imponente schieramento di uomi- cerche riprenderanno nella mattina di og- ni e mezzi, composto da agenti della Fore- gi. (Fonte: www.corriereadriatico.it) stale, carabinieri, protezione civile, unità cinfofile, vigili del fuoco, volontari del soc- corso alpino, con l’ausilio di un elicottero dei vigili del fuoco proveniente da Pescara, è stato impegnato per l’intera giornata di ieri nella ricerca di un uomo scomparso in circostanze da chiarire. A tarda sera le ricerche sono continuate alla luce delle torce perlustrando sentie- Vallata in rivolta, il Prefetto av- ri, casali abbandonati e rifugi ma di Do- verte il ministro (2008-10-30 09:59) menico Pezzuoli, per gli amici “Romoletto”, 56 anni, nato ad Offida ma residente a Sant’Egidio alla Vibrata, sposato e padre di tre figlie, non si è trovata alcuna trac- cia. A dare l’allarme della sua scomparsa è stata una delle figlie. Ieri mattina quando è uscita di casa per prendere la sua auto Appena terminata la riunione sul parabrezza ha rinvenuto un biglietto, con i sindaci, che, intanto, stavano incon- scritto dal padre, il quale chiedeva scusa trando i giornalisti, il prefetto si è chiu- ai suoi familiari per il gesto estremo che so nel suo ufficio, ha chiamato i suoi più aveva in animo di fare ed ha aggiunto che stretti collaboratori ed ha inviato tre fax l’auto sarebbe stata lasciata parcheggiata urgenti, per rappresentare la situazione 515 che rischia di crearsi in provincia. Il pri- vivo, in discrete condizioni di salute, sep- mo fax è stato inviato alla presidenza del pur in stato confusionale. L’uomo, un ope- consiglio dei ministri, il secondo al mini- raio di 56 anni, era scomparso a Colle San stero della Pubblica istruzione e il terzo al Marco 3 giorni fa, lasciando un messag- ministero degli Interni. Alberto Cifelli si è gio in cui manifestava intenzioni suicide. limitato ad ascoltare le richieste dei sinda- Agenti della Forestale, Carabinieri, Prote- ci e della Provincia, ma si è reso subito con- zione Civile, volontari del soccorso alpino, to della gravità della situazione. Perché se con l’ausilio di un elicottero dei vigili del la minaccia dei primi cittadini arrivasse in fuoco proveniente da Pescara, avevano ini- fondo con il commissariamento dei Comu- ziato immediatamente le ricerche, che og- ni da arte del governo, si creerebbero tante gi hanno portato al suo ritrovamento e al piccole crisi istituzionali alle quali proprio buon esito della vicenda. (ap) la Prefettura sarebbe chiamata a risponde- re. Senza contare che la mossa dei sindaci dei 33 Comuni montani, dove sono previ- sti tagli alle scuole delle comunità, rischia di accendere una miccia che in breve tem- po potrebbe propagarsi in tutta la regione coinvolgendo tutti i Comuni montani del- le Marche. E, forse, sono state proprio queste considerazioni unite alla determi- nazione con cui i sindaci hanno ribadito le loro richieste, a spingere il prefetto ad anticipare i tempi e ad informare, quasi in tempo reale, le istituzioni romane. Da- 3.11 novembre vanti all’irritazione dei sindaci del Piceno e della Provincia per i tagli previsti dal de- creto Gelmini, la parola che ieri circolava Si passa alla raccolta domiciliare a palazzo S. Filippo era di usare la massi- dei rifiuti (2008-11-01 09:52) ma prudenza e attenzione nel seguire una vicenda che potrebbe esplodere con effetti devastanti da un punto di vista istituzio- Dal prossimo mese di dicembre nale. (Fonte: www.corriereadriatico.it) l’Amministrazione Comunale di Offida da- rà avvio alla raccolta domiciliare dei rifiuti nelle seguenti zone: Centro Storico, Lava – Fornace, Borgo G.Leopardi, Cappuccini, Madonnetta, Borgo Miriam, Santa Maria Goretti, San Barnaba, Colle Tafone e le strade di collegamento Provinciali Acqua- vivese e dei Molini. La raccolta interesse- rà il 75 % della popolazione (1.600 famiglie Ritrovato Domenico Pezzuoli per un totale di 4.000 abitanti) e oltre a cir- (2008-10-31 13:33) ca 300 attività produttive. (ap)

Domenico Pezzuoli, per gli amici “Romoletto”, nato ad Offida ma residente a Sant’Egidio alla Vibrata, è stato ritrovato 516 Immagini dalla Grande Guerra noscere l’olio, per poter scegliere meglio. (2008-11-04 10:14) E’ stata unanime, la considerazione dei membri dell’esclusivo Club 41 di Asco- li Piceno, riuniti nell’ormai tradizionale appuntamento annuale presso il celebre frantoio di Emidio, Domenico e Giovac- chino Fratoni. Relatore della serata è stato Tiziano Aleandri, delegato provin- ciale dell’Olea, l’Organizzazione Laborato- ri Esperti Assaggiatori nonché presidente dell’associazione Produttori Olivicoli, che ha guidato una degustazione con analisi Il 4 no- sensoriale su vari tipi d’olio, invitando i vembre viene celebrata la Festa delle Forze presenti ad evidenziare note sulla perce- Armate, per ricordare il sacrificio dei gio- zione suscitata da ciascun tipo. Negli an- vani soldati caduti a difesa della nostra ni precedenti l’appuntamento ha visto nel Patria, durante la prima guerra mondia- ruolo di Aleandri personaggi del calibro dei le, ricorrenza che rappresenta, per tutti gli professori Carlo Cambi, docente universi- italiani, l’occasione di festeggiare l’Unità tario e giornalista nonché inventore de “Il Nazionale. Per il 90° anniversario dal- Gambero Rozzo”, la guida gastronomica la Vittoria (4 novembre 1918 – 4 novem- più venduta in Italia, il medico di fama in- bre 2008), il ricercatore e storico offida- ternazionale, già primario di pediatria al no Mario Vannicola, direttore del Centro Salesi di Ancona, Giuseppe Caramia e il Studi Allevi e del Museo “Aldo Segiacomi” professor Leonardo Seghetti, tra i maggiori di Offida, ha curato la mostra “Istantanee esperti d’olio del territorio e tra i padri del- dal fronte della Grande Guerra”, straordi- la prima dop d’Italia sull’oliva, quella di Lo- nario percorso per immagini e documen- reto Aprutino. Alla serata erano presenti, ti sull’evento. La mostra rimarrà aper- tra gli altri, il presidente del Club 41, Paolo ta al pubblico fino al 30 novembre 2008, Nespeca, il past president Giampietro Ce- dalle ore 15,30 alle 18,30, presso la sede sari, il presidente nazionale Diego Giaco- dell’archivio Micheli-Angelini e Vannicola, boni, il segretario nazionale Borzacchini, in Via Roma, 43 di Offida. Ingresso libero. il segretario Alessandro Michelangeli Pro- Info: 349 8358720. (ap) speri, il vicepresidente Fabio Petroni, l’iro la locandina della mostra Maurizio Franchi, i consiglieri Nerio Ca- stellano, Walter Gabellieri e Sergio Moret- ti, oltre a tutti gli altri a partire dall’ultimo arrivato Domenico Vannicola fino a Gian- franco Sistelli. C’era poi anche il past pre- sidente della Round Table di Ascoli, oggi Consigliere di zona della stessa associazio- ne nazionale, Francesco Petrelli, i titolari dell’hotel Gioli, e giovani ed emergenti im- IL CLUB 41 IMPARA A RICO- prenditori come Luca Vallorani e Faustino NOSCERE L’EXTRA VERGINE DI Minervini. Intanto, fervono i preparativi OLIVA (2008-11-05 10:31) per l’Ascoli Maial Fest 2009, la festa delle tradizioni contadine e del porcello si svi- lupperà dal 16 al 18 gennaio 2009. (red)

Bisogna imparare a rico- 517 Appignano: si toglie la vita il con- sigliere Vannicola (2008-11-06 11:01)

Lo sport si insegna in classe Pietro (2008-11-05 16:54) Vannicola, consigliere comunale di Appi- gnano del Tronto e capogruppo della lista civica Democrazia e Partecipazione di Ap- pignano del Tronto, si è tolto la vita ieri Ad unanimità di voti, la giunta co- gettandosi dal viadotto del Salinello sulla munale ha deliberato di aderire al pro- A14. Ignoti ancora i motivi del suo gesto. getto della Provincia “Scuola e Sport”. Il Vannicola era agronomo presso la Canti- progetto prevede un percorso di educazio- na dei Colli Ripani. Il sindaco Agostini ha ne motoria nelle undici classi della scuo- proclamato per oggi il lutto cittadino. (ap) la elementare dell’Istituto scolastico com- prensivo per un’ora settimanale per cia- scuna classe nel periodo che va da Novem- bre a Maggio. Incaricata dell’esecuzione è Jorisan Troli, esperta in Scienze Moto- rie e in possesso di un curriculum rag- guardevole sotto il profilo sia scolastico sia professionale. A sostenere economi- camente l’iniziativa, che rientra nel piano Depurazione: rimborso se non dell’offerta formativa, è l’Amministrazione funziona (2008-11-07 10:47) provinciale e quindi senza alcun onere per il Comune. Soddisfatto, naturalmen- te, il dirigente dell’Istituto Scolastico Gio- Il Movimento Difesa del Cittadino ha vanni Isopi (nella foto) che vede nel pro- lanciato la campagna ”Giusto Canone” al getto un ulteriore modo di fare sport. Uno fine di dare la possibilità ai cittadini di sport che non si preoccupa della prestazio- chiedere la restituzione delle somme in- ne, ma della formazione complessiva del- giustamente versate ai comuni senza de- la persona, uno sport che educa a vive- puratore. Se nel proprio comune di re- re l’armonia tra corpo e mente. (Fonte: sidenza il depuratore dell’acqua fognaria www.corriereadriatico.it) non funziona, si può richiedere al Co- mune, all’Ato o alla azienda concessiona- ria dell’acquedotto, il rimborso della tarif- fa di depurazione nella bollette dell’acqua dal 1998. Qui il modulo per chiedere il rimborso da inviare via fax al numero 06/4820227 oppure rivolgiti ad una sede del MDC. (ap)

518 di Castorano, Colli del Tronto, Monsampo- lo, Monteprandone, Spinetoli, Acquaviva ed alcuni quartieri e contrade di Ripatran- sone e S. Benedetto del Tronto. (ap)

Rugby: primo test match con l’Australia (2008-11-07 12:52)

Sabato 8 novembre primo importan- te test per l’Italrugby. Con inizio alle ore 15 nello stadio Euganeo di Padova la no- stra nazionale incontrerà l’Australia per il primo di tre incontri di avvicinamento ver- so il sei nazioni 2009 (diretta tv su La7 a partire dalle 14). La sfida si presenta proi- bitiva ma è di sicuro un importante ban- co di prova per valutare l’attuale stato di preparazione del XV azzurro e scoprire le novità nello schema proposto da Nick Mal- Costi più contenuti let. Nell’ultima sfida tra le due nazionali (2008-11-12 18:14) l’Italia si è ben comportata chiudendo il primo tempo sul 15-13 per poi cedere in finale e perdendo per 18-25. Il crescente interesse verso questa straordinaria disci- OFFIDA – Salvaguardia dell’ambiente, plina ha fatto nascere in Italia la prima ra- conservazione dell’ecosistema, conteni- dio web dedicata al Rugby, su iniziativa di mento dei costi saranno gli aspetti fonda- radio101 - ascolta - (Alberto Premici) mentali della nuova raccolta differenziata dei rifiuti. Più alto sarà il livello di raccol- ta differenziata e meno si pagherà. “Dal gennaio 2009 – informa l’assessore regio- nale Marco Amagliani – sarà riconosciuta ai Comuni una riduzione del tributo per lo smaltimento dei rifiuti, calcolata sul livel- lo di superamento dell’obiettivo di raccol- ta differenziata previsto dalle disposizioni Acqua: sospensione del servizio nazionali: da un minimo del 30 % di scon- per lavori (2008-11-07 18:22) to fino a un massimo del 70 %.” E’ que- sta, infatti, la modifica sostanziale alla leg- La CIIP spa, Gestore del Servizio Idri- ge regionale 15 del 1997, approvata recen- co Integrato, informa la cittadinanza che temente dall’assemblea consiliare. (Fonte: a partire dalle ore 07.00 fino alle 19.00 Corriere Adriatico) di mercoledì 12 novembre 2008, verrà in- terrotto il servizio di erogazione dell’acqua potabile nel territorio del Comune di Offi- da per consentire l’esecuzione di lavori per la sostituzione di una condotta in fibroce- mento, nel tratto tra i partitori Roveccia- no e Colle Tafone. Oltre ad Offida saran- no interessati alla sospensione i comuni 519 In ricordo di Nassiriya Edilizia: seminario dei Geometri (2008-11-12 18:28) Piceni (2008-11-13 11:05)

Il Collegio dei Geometri e Geome- tri Laureati della Provincia di Ascoli Pice- no ha organizzato un seminario di studio sul tema: ”Denuncia Inizio Attività Edili- zia e Permesso di Costruire” (DPR 6 giu- gno 2001, n.380), durante il quale ver- ranno fornite ai partecipanti informazio- ni sulla recente giurisprudenza in mate- ria. L’incontro si svolgerà domani, 14 no- vembre, presso l’auditorium comunale di Il San Benedetto del Tronto, con inizio alle 12 novembre 2003 avviene il primo gra- ore 15,00. Interverranno l’avv. Maria Gio- ve attentato di Nassiriya. Un camion ci- vanna Pallottini, l’avv. Massimo Ortenzi, sterna pieno di esplosivo scoppiò davan- il geom. Leo Crocetti (Presidente del Colle- ti la base militare italiana, provocando gio dei Geometri della Provincia di Ascoli l’esplosione del deposito munizioni della Piceno) ed il geom.Elvio Polidori. (ap) base. Il bilancio fu pesantissimo: 18 mor- ti tra cui anche due civili, il regista e pro- duttore Stefano Rolla e Marco Beci, fun- zionario della cooperazione italiana. Due giorni più tardi il 15 a Kuwait city muo- re il giovane Pietro Pietruccioli, i genitori decidono di staccarlo dalle macchine e ne donano gli organi. I militari caduti: Te- nente Massimiliano FICUCIELLO, Luogo- Italrugby: Yes We Can! tenente Enzo FREGOSI, Aiutante Giovan- (2008-11-13 14:36) ni CAVALLARO, Aiutante Alfonso TRINCO- NE Maresciallo Capo Alfio RAGAZZI, Mare- sciallo Capo Massimiliano BRUNO, Mare- sciallo Daniele GHIONE, Maresciallo Filip- po MERLINOMaresciallo Silvio OLLA, Vice Brigadiere Giuseppe COLETTA, Vice Bri- gadiere Ivan GHITTI, Appuntato Domeni- co INTRAVAIA, Carabiniere Scelto Horatio MAIORANA, Carabiniere Scelto Andrea FI- LIPPA, Caporal Maggiore Emanuele FER- RARO, Caporale Alessandro CARRISI, Ca- Sa- porale Pietro PETRUCCI, Dottor Stefano ba- ROLLA, Signor Marco BECI. (ap) to tornano i test-match di rugby. L’Italia, dopo la buona prova con l’Australia, defi- [youtube=http://www.youtube.com/watc- nita “terza potenza” mondiale, affronterà h?v=AYHB-aq0ibs &hl=it la spigolosa Argentina. L’incontro si di- &fs=1] sputerà all’Olimpico di Torino, dopo che anche sua maestà il calcio ha rinunciato all’esclusività dei week end a beneficio del rugby, anticipando l’incontro Juve-Genoa a stasera. Proprio a Torino, 98 anni fa, si 520 disputò la prima partita italiana di rugby caps), 19 Tommaso Reato (Femi CZ Rovi- tra il Racing Parigi e il Servette di Ginevra. go, 4 caps), 20 Pietro Travagli (Overmach Cariparma, 7 caps), 21 Da allora l’interesse per questo sport nel (Brive, 11 caps), 22 Luke McLean (Cam- capoluogo piemontese non si è più ferma- mi Calvisano, 2 caps). Diretta su La7 con to: sono oltre quattrocento i ragazzi che at- inizio alle ore 15,00. tualmente lo praticano, dieci volte più che nel 2000. A Grugliasco poi è stato inaugu- Oltre all’incontro “dei due mondi”, saba- rato un impianto sportivo totalmente de- to scenderanno in campo di nuovo gli All- dicato alla palla ovale, gestito dalla scuo- Black, che sfideranno l’Irlanda, con Dan la del Cus Torino. Se a questo aggiungia- Carter e Richie McCaw dal primo minu- mo la straordinaria accoglienza riservata to, e la Francia contro Pacific Islanders. alla nazionale (500 ragazzi spettatori nel (Diretta Sky). (Alberto Premici) primo allenamento) sabato non possiamo [youtube=http://www.youtube.com/- fallire il successo; basta con i “bella par- watch?v=Yj _6adQ59p0 &hl=it &fs=1] tita”…”l’Italia sta crescendo”.. “peccato quel calcio piazzato”.. dobbiamo vincere. Basta con onorevoli sconfitte, che tutta- via non rallentano il crescere dell’interesse di appassionati, praticanti e mass media verso il rugby. L’Italia è una buona squadra ad un pas- Festa degli Amici della Musica so dall’entrare a pieno titolo nel gotha (2008-11-14 17:15) mondiale della palla ovale e solo una se- rie di successi convincenti potrà definiti- vamente fugare ogni dubbio sull’effettiva consistenza del nostro XV. Questa la formazione che ct azzurro opporrà ai Pumas: 15 Andrea Ma- si (Biarritz Olympique, 42 caps); 14 Kai- ne Robertson (Montepaschi Viadana, 33 caps), 13 Matteo Pratichetti (Cammi Cal- visano, 10 caps), 12 Gonzalo Garcia (Cam- mi Calvisano, 3 caps), 11 Mirco Bergama- sco (Stade Francais, 54 caps); 10 Andrea Marcato (Benetton Treviso, 10 caps), 9 Pa- blo Canavosio (Montepaschi Viadana, 21 caps); 8 Sergio Parisse (Stade Francais, 55 caps, capitano), 7 Mauro Bergamasco Do- (Stade Francais, 67 caps), 6 Josh Sole mani, con inizio alle ore 19, pres- (Montepaschi Viadana, 31 caps); 5 Mar- so l’Enoteca Regionale di Offida, festa co Bortolami (Gloucester RFC, 68 caps), dell’associazione culturale “Gli Amici della 4 Carlo Antonio Del Fava (Ulster Branch, Musica. In programma la cena convivia- 31 caps); 3 Carlos Nieto (Gloucester RFC, le ed un concerto del soprano Giuseppina 29 caps), 2 Fabio Ongaro (Saracens, 57 Piunti accompagnata al pianoforte da Ales- caps), 1 Matias Aguero (Saracens, 9 caps). sandro Olori. Per informazioni e prenota- A disposizione: 16 Leonardo Ghilraldini zioni: Emidio Calcagni cell. 3888420863; (Cammi Calvisano, 14 caps), 17 Andrea Lo Fred Ciabattoni cell. 3492946369; Nazza- Cicero (Racing Metro Paris, 76 caps), 18 rena Carfagna tel. 0736889034. Quota di Salvatore Perugini (Stade Toulousain, 53 partecipazione, € 30. (red) 521 il sito dell’associazione dove in poche ore sono caduti 88 millime- tri di pioggia, ha provocato numerosi al- lagamenti e frane. Oltre al cedimento di una porzione del campanile della Chiesa di San Filippo Neri a Sant’Elpidio a Mare (Fermo). I calcinacci sono caduti sul tetto della Pinacoteca civica e sul chiostro, sen- za ferire nessuno. Tanti gli interventi dei pompieri per prosciugare abitazioni e alla- Presentazione della guida AIS gati in tutto il Fermano e nel Maceratese. (2008-11-14 17:23) La circolazione stradale lungo l’A14, inter- rotta ieri sera fra i caselli di Macerata e Porto San Giorgio per una frana, e’ ripre- sa regolarmente. L’allerta meteo durera’ fino a domani. (ANSA).

Truffa ad Offida, ritrovate le due Domenica 23 novembre, dalle ore 16,00, auto d’epoca (2008-11-16 16:50) presso l’Enoteca Regionale di Offida, verrà presentata la prima guida AIS: Le Marche da Bere. Il volume consta di ben 460 pagi- ne a colori, con schede di oltre 300 vini de- gustati, 173 cantine mappate, più di 1000 etichette segnalate, e ben 52 vini top lau- reati come “Eccellenze del territorio”, tutti i prodotti Dop e Igp. E’ prevista una de- gustazione dei migliori vini delle Marche alla presenza delle autorità regionali, del presidente Ais Marche e dei produttori del territorio marchigiano. (red) Do- po tre mesi di assidue ricerche, quan- do ormai le speranze sembravano perse, l’offidano I.T. è riuscito a ritrovare le due auto d’epoca che gli furono sottratte con un imbroglio da due distinti signori lo scor- so mese di luglio. Si tratta di una Topo- Maltempo: 88 ml pioggia, ce- lino modello C anni ’50 color grigio topo e di una MG Midget 63 spider color gial- de porzione campanile S. Elpidio lo ocra. I.T. è un appassionato collezio- (2008-11-16 12:38) nista di auto e moto d’epoca, conosce be- ne l’ambiente dei motori ed è in contatto L’ondata di maltempo nelle Marche, con altri collezionisti per scambi, acquisti 522 e vendite. Proprio in uno di questi con- Patria. Alla doppia inaugurazione (oltre tatti, l’ offidano aveva venduto le due auto al monumento ai caduti, anche la nuova in questione ai due acquirenti presentatisi pavimentazione del centro storico), han- sotto false generalità. no assistito, oltre al sindaco Pezza ed agli amministratori castoranesi, anche la vice Il pagamento avvenne con assegni: uno di prefetto Anna Gargiulo, il colonnello An- 4.000 Euro e un altro di 11.000. Al mo- drea Bartolucci comandante del 235° Reg- mento della riscossione presso un Ufficio gimento Piceno, l’onorevole Luciano Ago- Postale della zona, però, i due assegni ri- stini, la vice presidente del consiglio pro- sultarono falsi. Quindi, niente soldi e nes- vinciale, Cinzia Peroni e, confuso tra il nu- suna traccia dei due malfattori. Natural- meroso pubblico, il vice presidente della mente, il sig. I.T. non è rimasto con le Provincia, Emidio Mandozzi. Il monumen- mani in mano. Ha denunciato l’accaduto to, opera dell’architetto Paolo Buccolini e al tribunale di Ascoli Piceno e si è affida- dedicato al tema della pace, fa parte di un to all’avvocato Massimiliano Zeppilli di Of- progetto più complessivo, tra cui il nuo- fida il quale, dopo meticolose indagini, è vo arredo urbano del centro storico.. La riuscito a rintracciare la “merce”. Le due riqualificazione urbana del centro storico, auto erano finite, in un primo momento, a su cui l’amministrazione Pezza ha investi- Bari e ultimamente presso un concessio- to circa 120 mila euro per riammoderna- nario di Porto San Giorgio dove è finita la re gli arredi urbani, migliorare la viabilità “corsa”. Qui sono intervenuti i carabinieri cittadina, e per un rifacimento della pub- del posto e le due auto sono state date in blica illuminazione, è il primo ad essere custodia al legittimo proprietario in attesa portato a compimento di un piano opere del giudizio definitivo da parte del giudi- pubbliche per un investimento complessi- ce del Tribunale di Ascoli Piceno. (Fonte: vo di circa 450 mila euro, tra cui figurano Corriere Adriatico) anche progetti per nuovi marciapiedi, ri- strutturazione degli impianti sportivi e ri- strutturazione del civico cimitero. (Fonte: Corriere Adriatico)

Castorano, cerimonia con doppia inaugurazione (2008-11-17 19:06)

CASTORANO – Sulle note dell’inno di Ma- meli e de “La canzone del Piave”, suona- Successo per la mostra sulla te dal gruppo bandistico “Città di Offida” Grande Guerra (2008-11-18 14:18) si è svolta ieri mattina la solenne ceri- monia dell’inaugurazione del nuovo monu- Prosegue con grande successo la mo- mento ai caduti delle due guerre mondia- stra “Istantanee dal fronte della Grande li, che l’amministrazione del sindaco Fran- Guerra”, straordinario percorso per im- co Pezza ha voluto porre proprio davan- magini e documenti, sul periodo bellico ti al palazzo comunale. Una cerimonia italiano dal 1915 al 1918. sobria e molto toccante, per la presenza delle tante associazioni dei reduci e com- L’ottimo allestimento ed il raro materiale battenti che hanno reso omaggio ai circa esposto ha catturato l’attenzione di tutti i 60 caduti che il paese della Vallata immo- visitatori, tra i quali il consigliere regiona- lò come estremo sacrificio a difesa della le Vittorio Santori, l’assessore provincia- 523 le Olimpia Gobbi ed altri esponenti della tasi questa mattina, martedì 18 novem- cultura e della politica picena. bre ad Ancona, si è stabilita la volontà di La mostra è stata ideata, curata ed alle- realizzare la terza corsia della A14. Ca- stita dal ricercatore e storico offidano Ma- stellucci: ”Esemplare collaborazione della rio Vannicola, direttore del Centro Studi Regione e del territorio”. Allevi e del Museo “Aldo Segiacomi” di Of- fida. Rimarrà aperta al pubblico fino al ANCONA - Sul fronte della realizzazio- 30 novembre 2008, dalle ore 15,30 alle ne delle infrastrutture le Marche sono 18,30, presso la sede dell’archivio Micheli- “un’isola felice”. Lo ha ribadito più volte Angelini e Vannicola, in Via Roma, 43 l’ad di Autostrade per l’Italia Giovanni Ca- di Offida. Ingresso libero. Info: 349 stellucci nel corso della conferenza stam- 8358720. (ap) pa Cantieri Aperti , che si è svolta questa mattina, martedì 18 novembre a Palazzo Raffaello, sottolineando la fattiva collabo- razione in atto con la Regione Marche. “I problemi che avevamo un anno fa non li abbiamo più”, ha commentato Castellucci , ”Tutti gli iter autorizzativi per la realiz- zazione della terza corsia sulla A14 si so- no conclusi grazie alla rapida approvazio- Evacuazione per disinnesco di ne dei progetti da parte delle Conferenze una bomba (2008-11-18 20:48) dei Servizi e questo è indice di un rapporto di condivisione con il territorio che defini- Domenica prossima a San Benedet- rei esemplare e di una precisa conoscen- to del Tronto, verranno evacuati circa za del territorio e delle sue problematiche 4000 abitanti per consentire le operazio- che non sempre troviamo in altre regioni. ni di disinnesco di un residuato belli- Grazie quindi alle Marche e al presidente co. Una bomba di fabbricazione inglese Gian Mario Spacca per questo confronto e del peso di 250 kg. è stata infatti ri- che funziona e produce risultati”. trovata in un cantiere edile in Via Palla- dio e subito sono scattate le procedure Anche Spacca da parte sua ha evidenziato per la messa in sicurezza dell’area, este- la “grande sintonia”: “C’è stata un’ottima sa quasi mezzo km quadrato e compren- concertazione”, ha detto, ”e si è subito at- dente due quartieri. L’operazione avrà tivato un percorso virtuoso con le autono- luogo dalle 9 alle 10 e non comporte- mie locali che ci ha permesso di non perde- rà l’interruzione dell’erogazione di acqua, re tempo. Adesso mancano solo i via libera luce, gas e telefono. (ap) di Fermo e Porto San Giorgio per conclu- la mappa della zona dere l’ultimo tratto della terza corsia della A14. Stiamo lavorando per avere il loro sì. Invito caldamente i due Comuni a ripensa- re a questa opera che è strategica per inse- rirci in un contesto internazionale”. (Fon- te: www.gomarche.it)

Autostrade, ad un passo da terza corsia su A14 (2008-11-19 07:52)

Nella conferenza Cantieri Aperti, svol- 524 L’OLIO FRATONI PREMIATO DA scuola in una missione africana. GIOVANNI RANA IN RASSEGNA NAZIONALE (2008-11-19 09:37)

A premiare Domenico Fratoni è stato Rana in persona (nella foto) che ha avuto since- ASCOLI PICENO – Grande re ed entusiaste parole di apprezzamento successo dell’olio ascolano del Frantoio ed elogio per la bontà del nostro olio del Pi- Fratoni alla ormai celebre rassegna na- ceno. L’industriale è talmente rimasto af- zionale degli oli extravergini d’Italia orga- fascinato che ha promesso a Fratoni che nizzata dal Club 41 a Verona nei giorni come gli sarà possibile si recherà a far vi- scorsi. Alla inflessibile giuria, presiedu- sita ad Ascoli Piceno ed anche al suo fran- ta da una personalità di livello mondiale toio. La riuscitissima manifestazione, or- nel campo dell’enogastronomia “Made in ganizzata da uno dei maggiori esponenti Italy”, l’industriale veneto Giovanni Rana, del Club 41 Italia, Pietro Zambonin, ha vi- notissimo per i suoi tortellini, sono arri- sto la presenza di tutto il Board Nazionale vati gli extravergine di ogni parte d’Italia, dell’Associazione, oltre al presidente inter- aventi però, come condizione senza la qua- nazionale, Randolph Riedglinger, la presi- le non era possibile essere iscritti al presti- dente nazionale delle Ladies Circle Italia, gioso concorso, delle caratteristiche uni- Elena Benigni, ed il responsabile grandi che e particolari sotto il profilo organolet- eventi della Round Table Italia, Paolo To- tico oltre che di degustazione. Talmente nini. Per il Club 41 di Ascoli, a presen- era ricca la varietà di oli ammessi a parte- tare ed accompagnare Fratoni alla rasse- cipare che scegliere, anche per una giuria gna, c’erano il presidente, l’ingegner Paolo altamente qualificata come quella guidata Nespeca, ed il medico Fabio Petroni, che da Rana, non è stato assolutamente faci- si sono detti assolutamente soddisfatti per le. Alla fine però, sebbene, il primo posto il risultato portato a casa vista l’altissima assoluto è andato all’olio “grignolino” del concorrenza presente. In preparazione al- Frantoio Salvagno di Nevente, la menzione la manifestazione l’ingegner Nespeca ave- d’onore, che equivale ben più che ad un se- va addirittura organizzato anche una sera- condo posto, trattandosi praticamente di ta di degustazione per poi meglio apprezza- un ex aequo, se l’è aggiudicata l’olio ”pice- re i grandi oli che a Veroni sarebbero stati no” del Frantoio Fratoni di Ascoli Piceno, presentati. (red) magistralmente condotto ancora oggi dal capofamiglia Emidio con i figli Domenico e Giovacchino. Al termine della cerimonia di premiazione c’è stata una luculliana degustazione del- le principali tipicità locali alla quale han- no partecipato oltre alle decine di esposi- tori oltre duecento esponenti del Club na- zionale, delegazioni francesi, tedesche, au- striache e svizzere ed importanti autorità tra cui amministratori e sindaci del terri- torio. Tutto il cui ricavato della manifesta- zione, per scelta del presidente nazionale del Club 41, l’ascolano Diego Giacoboni, è stato devoluto per la costruzione di una 525 Convocato il Consiglio Comunale ci Grifoni Guido; 10. Alienazione tratto di di Offida (2008-11-20 17:39) strada comunale Ciafone 1°- sdemanializ- zato e declassificato; 11. Permuta senza conguaglio tratto di strada comunale sde- manializzato e declassificato ditta Fratini Rosalba. (red)

Festa di S.Cecilia (2008-11-20 17:45)

Lu- nedì 24 novembre 2008, con inizio alle Domenica 23 novembre il Corpo Bandisti- ore 21,00, inizierà la seduta del Consi- co “Città di Offida”, ha organizzato la tra- glio Comunale che tratterà i seguenti pun- dizionale manifestazione in onore di S. Ce- ti all’ordine del giorno: 1. Comunicazio- cilia, patrona dei musicisti, predisponen- ne avvenuto deposito verbali seduta pre- do il seguente programma: alle ore 10,00, cedente; 2. Assestamento generale del presso tempio di S. Agostino, S. Messa con bilancio di previsione esercizio 2008; 3. la partecipazione della banda e della cora- Approvazione piano programma attività e le polifonica “Giovanni Tebaldini” di San bilancio preventivo annualità 2008 Istitu- Benedetto del Tronto. Alle ore 11,45, nel- zione Musicale Sieber; 4. Modifica sche- la splendida cornice del Teatro Serpente ma di convenzione Progetto Norma F10.1 Aureo, concerto diretto dal M.°Ciro Ciabat- zona artigianale completamento Pip-Lava toni, con la partecipazione della corale po- per comparto B; 5. Attivazione del nuovo lifonica Giovanni Tebaldini” di San Bene- servizio di raccolta e trasporto rifiuti soli- detto del Tronto diretta dal M.° Guerrino di urbani e assimilati - Società Ecoffida; Tamburrini. Ingresso libero. 6. Approvazione regolamento per lo svolgi- mento del servizio della raccolta dei rifiuti solidi urbani; 7. Attivazione della piatta- A seguire il pranzo conviviale presso il ri- forma di trasferenza per raccolta differen- storante “La Fonte” di Offida. Per informa- ziata dei rifiuti solidi urbani, ingombranti zioni e prenotazioni è possibile rivolgersi al e RAE; 8. Vendita terreno di proprietà co- M.° Ciro Ciabattoni (0736 880117) o al Pre- munale sito in C.da Tesino 41; 9. Permuta sidente, Giancarlo Premici (0736 880009 senza conguaglio relitto stradale, declas- o 0736 880993). Il corpo bandistico offi- sificato e sdemanializzato - Azienda Coc- dano, dopo aver riscosso un notevole suc- 526 cesso con i locali concerti e nella plaudita Vannicola; cl. 3A: Enrico Calvaresi, Nadia trasferta di Ancona del 18 ottobre u.s. con Nespeca, Edelvais Scarpetta, Paola Vitel- la corale del santuario del Beato Bernar- li; cl. 3B: Elisa Castellucci, Maria Teresa do, torna ad esibirsi nella propria cittadi- Franchi, Daniela Nespeca, Bruna Rossi; cl. na, proponendo per l’occasione, brani per 3C: Giovanna Carnevale, Chiara Corinal- banda e coro, trascrizioni per banda, oltre desi, Rosina Cutri, Paola Barbelli. Geni- alle immancabili marce sinfoniche. tori eletti nei consigli di interclasse scuo- la primaria (elementari): 1^A TM Rita Cal- “Ringrazio gli enti ed i privati sostenitori, varesi; 2^A TM Marilena Perozzi; 3^A TM il maestro e gli associati – afferma soddi- Cristina Giudici; 4^A TM Claudia Almon- sfatto il Presidente Giancarlo Premici - per ti; 5^A TM Remo Cicconi; 5^ B TM Pina la disponibilità e l’amore che hanno dimo- Laviani; 1^A TP Elisabetta Talamonti; 2^A strato nei confronti della antica istituzio- TP Pinella Filiaggi; 3^A TP Fabio Ciaccioni; ne musicale cittadina, rinnovando l’invito 4^A TP Gianni Castellucci; 5^A TP Milva a partecipare alla festa di S. Cecilia”. Ciotti. Genitori eletti nel consiglio di inter- sezione (Infanzia): Sez.A Giancarla Damia- ni; sez.B Nancy Brandimarti; sez.C Tizia- Si ricorda che sono aperte le iscri- no Aleandri; sez.D Laura Russo. (red) zioni ai corsi di orientamento musica- le ad indirizzo bandistico, organizzati dall’associazione “Corpo bandistico Città di Offida”, promossi dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno e dal Co- mune di Offida. Gli interessati possono contattare la segreteria al numero 0736 880009 o inviare una e-mail a: bandaof- [email protected]. Il responsabile dei corsi In arrivo il maltempo è il M° Alessandro Straccia. (ap) (2008-11-21 18:26)

Scuola: eletti i rappresentanti dei genitori (2008-11-21 10:19)

Dopo le votazioni svoltesi presso Istitu- to Scolastico Comprensivo ”G.Ciabattoni” di Offida, valide per l’elezione dei rappre- sentanti dei genitori nei consigli di clas- se, sono risultati eletti: Classe 1A: Giusep- pe Benfaremo, Barbara Carlini, Giuseppi- na D’Angeli, Ines Marota; cl. 1B: Graziel- la Camela, Pasquale D’Angelo, Manuela Mancini, Giuliana Petrelli; cl. 2A: France- sco D’Angelo, Daniela Falcioni, Michelina Mattioli; cl. 2B Giuseppe Filippoli, San- La dra Mercolini, Viviana Rossi Brunori, Edo Protezione Civile delle Marche ha emes- 527 so un bollettino sulle condizioni atmosteri- Beni usati&solidali che previste per i prossimi giorni. Nella no- (2008-11-25 21:56) stra regione si annuncia un repentino ab- bassamento della temperatura, forti venti e mareggiate. Non si escludono precipita- zioni nevose nella fascia collinare dai 500- 600 metri di quota. Fine-settimana quin- di dal sapore invernale dettato dalla disce- sa sull’Italia di un sistema di aria fred- da di origine polare. Una breve tregua è Il progetto BENI USATI prevista nella giornata di domenica prima &SOLIDALI è un nuovo servizio che per- dell’entrata di un nuovo nucleo depressio- mette ad Aziende Private o Enti Pubblici nario che porterà nuovo maltempo almeno che dismettono beni usati in buono stato, fino a martedì. (red) il sito della protezione di destinarli gratuitamente alle Associazio- civile delle Marche immagine dal satellite ni di Volontariato delle Marche tramite il in tempo reale sito web dedicato e gestito dal Csv e sen- za alcun costo per chi ne usufruisce. Se sei un’azienda/Ente o un’associazione in- teressata ai beni vai al sito BENI USATI & SOLIDALI . Le dismissioni in questione possono riguardare arredi, macchine da ufficio, computer, automezzi o altri acces- sori, anche di modesto valore; sono inol- tre graditi eventuali gadget o rimanenze di magazzino di chi opera in questi particola- Terza corsia A14, arrivano i fondi ri settori di produzione. (red) (2008-11-25 17:17)

Con 1 miliardo di euro la Bei, Ban- ca Europea per gli Investimenti, ha fi- nanziato la società Autostrade per l’Italia per l’ammodernamento e ampliamento dell’Autostrada A14. Il contratto, fir- mato in Lussemburgo dal Vice Presi- dente della Bei Dario Scannapieco e Scuole marchigiane da regolariz- dall’Amministratore delegato di Autostra- zare (2008-11-26 19:07) de per l’Italia Giovanni Castellucci, sarà finalizzato alla costruzione della terza cor- La tragedia di Rivoli, costata la vi- sia della A14, tra Rimini e Porto S. Elpidio. ta ad un alunno, ha messo in evidenza L’intervento rientra nei Trans-european la situazione di precarietà in cui versa- networks, priorità nelle attività della Bei no gran parte degli stabili che ospitano e fa parte dell’arco autostradale di 743,4 le scuole. Secondo un’indagine del Co- chilometri che collega Bologna a Taranto. dacons, ben 31.500 istituti italiani, il 75 (red) % del totale, non è sicuro e necessita di interventi urgenti che, senza atti concre- ti, ”porteranno il Codacons a chiedere la chiusura o il sequestro”, come afferma il presidente dell’associazione, Carlo Renzi. Dall’indagine emerge inoltre che, pur se la quasi totalità delle scuole dispone di certi- 528 ficati di agibilità igienico-sanitari, impian- amici dell’Avis comunale ”Cesare Gabriel- ti elettrici a norma, porte antipanico e sca- li” sono chiamati a raccolta per l’incontro le di sicurezza, il 60 % per cento degli isti- annuale “Giornata del socio Avis”. Il pro- tuti non ha certificati di agibilità statica e gramma prevede alle ore 10 Santa Messa l’ 81 % è senza i certificati antincendio. Il nella chiesa di S. Agostino; ore 11 assem- problema investe anche la nostra regione blea presso la sala Consiliare del Comu- con un’alta percentuale di plessi scolastici ne per il saluto agli intervenuti e brevi in- privi tale certificazione. terventi sulla donazione del sangue . Nel corso della cerimonia verranno consegna- te le benemerenze ai donatori che hanno ”La sicurezza nelle scuole non è solo emer- raggiunto, nel corso dell’anno, le soglie di genza - si legge nella nota dell’associazione donazioni previste dallo Statuto Nazionale. - Occorre passare ad una seria program- Alle ore 13, pranzo sociale presso il Risto- mazione dei controlli di sicurezza nelle rante “Caroline” di Offida. “E’ un appun- scuole, come ha sottolineato il sottosegre- tamento fondamentale - dice il presiden- tario Bertolaso che ha dichiarato ieri ai te di sezione Giuliano Ciotti. Al di là del giornali che i fondi eccezionali stanziati do- momento conviviale, ci troviamo in fami- po la tragedia di San Giuliano, nel 2002, glia per parlare di noi, per raccontarci e sono stati impegnati solo nel 2008”. capire dove stiamo andando”. Tanta stra- da, infatti, è stata fatta da quel 29 giugno ”Quel che si deve evitare adesso - conclude 1960, giorno in cui venti benemeriti “soci il comunicato - è, sull’onda della emozio- fondatori”, con atto costitutivo, fondarono ne della vittima, una corsa alle consulenze la sezione Avis comunale di Offida. Tra private di scuola in scuola, con una dilata- alterne vicende, grazie alla benevole ope- zione incontrollata della spesa e nessuna ra persuasiva dei dirigenti, ai sacrifici e al- garanzia di professionalità oltre l’intuito la grande opera umanitaria di volontari e dei dirigenti scolastici. sostenitori, il numero dei soci è cresciuto negli anni e le donazioni aumentate sem- pre più, toccando nel 2000 i 104 soci e le Il Codacons ha pubblicato sul proprio si- 200 donazioni. Nel 2005 i soci donatori to internet, www.codacons.it, un apposito effettivi erano già 145, le donazioni effet- questionario che i genitori possono compi- tuate 210 oltre ad una lista di domande lare per valutare il livello di sicurezza delle in esame di idoneità di 71 aspiranti dona- scuole frequentate dai propri figli. (Alber- tori. Arriviamo così al 2007 e inizio 2008. to Premici) I donatori sono 223, le donazioni effettua- te 464 con un indice medio di donazione per socio del 2,08 che vede l’Avis di Offida ai vertici degli indici regionali e nazionali. Osservando i numeri, dunque, si può ben parlare di una crescita veramente ammi- revole per una cittadina come Offida. E tante ancora sono le iniziative volte a fare Cresce il numero dei donatori proselitismo fra la gente. “Oltre alla con- e l’Avis fa festa per premiarli sueta attività di promozione nelle scuole (2008-11-28 18:15) – spiega il presidente Ciotti – siamo sem- pre presenti con la nostra postazione in numerose manifestazioni di piazza, alle fe- OFFIDA – Sarà una giornata tutta par- ste, agli eventi sportivi e ai concerti che ticolare quella di domenica 30 Novembre d’estate si tengono nei territori di nostra per “l’Associazione Volontari Italiani San- pertinenza: Offida, Castignano, Appigna- gue” di Offida. Tutti i donatori, soci e 529 no del Tronto. Ovunque abbiamo, di soli- quartiere Santa Maria Goretti di Offida. E to, adesioni e tanta dimostrazione di affet- un altro interessantissimo Torneo è stato to”. Il dono del sangue, anonimo e gratui- fissato per il pomeriggio di domenica 28 to, è dunque una bella realtà, ma i proble- Dicembre. E’ il Torneo di Scacchi Open. mi sono ancora molti. Mancano plasma, Info e preiscrizioni: 3482264544. (Fonte: donatori e risorse economiche. Ecco per- www.corriereadriatico.it) ché l’attività dell’Avis va sempre ed ovun- que sostenuta. Chi può, è bene che si iscri- va. Darà un importante contributo sociale e una dimostrazione d’altruismo che ver- ranno ricompensati moralmente. (Fonte: www.corriereadriatico.it)

Tariffe rifiuti: nelle Marche +8,9% (2008-11-28 23:49)

Mega sfida con gli scacchi tra giocatori di tutta Italia (2008-11-28 18:18)

OFFIDA – Si terrà nei giorni 6-7-8 di- cembre il Torneo di Scacchi – 6° Open in- tegrale “Inverno” 2008. Organizzato dal Club Scacchi Offida, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la B.C.C. Pi- Se- cena, il Torneo, omologato Fsi, è valido per condo uno studio effettuato da Cittadinan- Elo Italia & Elo Fide. Arbitro candidato zattiva, nelle Marche la spesa media an- nazionale, Nazzareno Armandi. Sono am- nua del servizio di smaltimento dei rifiuti messi tutti i giocatori italiani, di qualsiasi solidi urbani e’ aumentata in un solo anno categoria, in possesso della tessera agoni- del 8,9 %. La media nazionale si attesta al stica Fsi e tessera juniores per l’anno in 3,8 %. La maggior parte dei capoluoghi di corso e i giocatori iscritti ad una Federa- provincia non ha ancora sostituito la Tar- zione straniera purché muniti di attestato su con la Tia, la Tariffa di Igene Ambienta- comprovante la forza di gioco. Coloro che le introdotta dal Decreto Ronchi n.22 del fossero sprovvisti di tessera Fsi potranno 1997. regolarizzarsi presso la sede di gioco. Il Torneo è diviso in due gironi: Girone A Nel calcolo della Tia il totale da pagare aperto a tesserati di tutte le categorie Fsi; è dato dal prodotto di una tariffa a mq Girone B riservato ai tesserati U16 e vali- per metri quadri effettivi dell’abitazione a do per l’ammissione alle fasi finali del C.I. cui si aggiunge una parte variabile in ba- U16. Il Torneo si svolgerà a sistema sviz- se al numero di persone del nucleo fami- zero Lim su 5 turni di gioco, spareggio tec- liare; si aggiunge quindi il 10 % di Iva nico Bucholz Fide. Ogni giocatore avrà a ed un’addizionale provinciale (facoltativa) disposizione 1 ora per le prime 20 mosse che, in ogni caso, non può superare il 5 più 1 ora per concludere la partita. La se- %. Nel 61 % dei casi rimane in vigore la de di gioco è il Circolo “Elio Fabrizi” nel TARSU e solo nel 39 % la TIA. Si spende 530 di più al Sud (229€), seguono le regioni del deduzione dell’Ires e dell’Irap per la quota centro Italia (219 €) e quelle del nord Italia relativa al costo del lavoro e degli interessi. (204 €). (Alberto Premici) Riduzione di tali imposte al 3 % per il perio- il Dossier Cittadinanzattiva do 2008. Per il triennio 2009-2011, l’IVA verrà versata al momento dell’effettiva ri- scossione del corrispettivo. Previsti nel pacchetto prestiti agevolati alle famiglie con nuovi figli. Per gli studi di settore sono previste de- roghe e revisioni del loro meccanismo, in funzione proprio della situazione di reces- Crisi economica: i provvedimen- sione, adattandoli all’attuale situazione economica. ti del Governo (2008-11-29 11:32) Un piano da 80 miliardi di euro che do- vrebbe servire all’Italia a fronteggiare la Presentato ieri il pacchetto di misu- crisi, evitando un complessivo collasso re anti crisi, varato dal Consiglio dei Mi- dell’economia. (Alberto Premici) nistri. Nel provvedimento sono previste detassazioni, trasferimenti netti, rispar- mi sotto forma di minor costi, finanzia- menti, garanzie, investimenti e accelera- zione di alcuni tipi di investimenti. Mi- sure concrete, si legge nella nota del Go- verno, “a sostegno della famiglia, del la- voro, dell’occupazione e dell’impresa, ridi- segnando in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale”. Punti salienti sono il bonus alle famiglie per un importo pari a due miliardi e 400 milioni di euro e un bonus straordinario a partire da gennaio 2009, che riguarderà lavoratori, pensionati e non autosufficien- ti che in busta paga o nella pensione si troveranno una “forma di detassazione”. I mutui per la prima casa in corso non po- tranno superare il 4 %; lo Stato garantirà per l’eventuale eccedenza. Per i nuovi mu- tui il tasso sarà stabilito dalla Banca Cen- trale Europea. Nel pacchetto un bonus straordinario da 200 a mille euro per fa- miglie, pensionati e lavoratori dipendenti disagiati. Nel 2009 il bonus sarà garantito da un fondo di 2,4 miliardi. Ciascun com- ponente del nucleo familiare riceverà un bonus di 200 euro a seconda della fascia di reddito. Bloccate le tariffe autostradali e taglio del 15 % della tarifa agevolata per energia elet- trica e gas. Per le imprese è prevista la 531

• BlogBook v0.5, LATEX 2ε & GNU/Linux. http://www.blogbooker.com

Edited: 30 ottobre 2015