Stagione Teatrale 2019/2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Investigating Italy's Past Through Historical Crime Fiction, Films, and Tv
INVESTIGATING ITALY’S PAST THROUGH HISTORICAL CRIME FICTION, FILMS, AND TV SERIES Murder in the Age of Chaos B P ITALIAN AND ITALIAN AMERICAN STUDIES AND ITALIAN ITALIAN Italian and Italian American Studies Series Editor Stanislao G. Pugliese Hofstra University Hempstead , New York, USA Aims of the Series This series brings the latest scholarship in Italian and Italian American history, literature, cinema, and cultural studies to a large audience of spe- cialists, general readers, and students. Featuring works on modern Italy (Renaissance to the present) and Italian American culture and society by established scholars as well as new voices, it has been a longstanding force in shaping the evolving fi elds of Italian and Italian American Studies by re-emphasizing their connection to one another. More information about this series at http://www.springer.com/series/14835 Barbara Pezzotti Investigating Italy’s Past through Historical Crime Fiction, Films, and TV Series Murder in the Age of Chaos Barbara Pezzotti Victoria University of Wellington New Zealand Italian and Italian American Studies ISBN 978-1-137-60310-4 ISBN 978-1-349-94908-3 (eBook) DOI 10.1057/978-1-349-94908-3 Library of Congress Control Number: 2016948747 © The Editor(s) (if applicable) and The Author(s) 2016 This work is subject to copyright. All rights are solely and exclusively licensed by the Publisher, whether the whole or part of the material is concerned, specifi cally the rights of translation, reprinting, reuse of illustrations, recitation, broadcasting, reproduction on microfi lms or in any other physical way, and transmission or information storage and retrieval, electronic adaptation, computer software, or by similar or dissimilar methodology now known or hereafter developed. -
T's Ot Ace, T's E In
® ISSN 2283-835X Free Copy - Map inside SeptemberF - October o2015t's www.flot orenceisyou.com ace,nce info@flt's orenceisyou.com ein... s 20.000 copies Y Your Newspaperu! in English and Italian By Anna Balzani By Cosimo Ceccuti Editor in chief Chairman of the @AnnaBalzani Fondazione Spadolini After the summer vacations, for- Fu l’avvento della capitale del re- tunate those who have managed gno a Firenze, nel 1865, a far sentire to fi nd a few days to relax, it is du- la necessità nel nostro paese di un ring the month of September when periodico di cultura politica che projects and activities, previously consentisse un dibattito aperto e undertaken, seem to fl ourish and qualifi cato – al di sopra delle po- move forward with a new boost. lemiche parlamentari e della fret- I wish that while you are fl ipping tolosità dei quotidiani – sui grandi each page of Florence is You! you Elisa Tozzi Piccini temi e problemi dell’Italia, unita will fi nd new ideas and interesting politicamente (mancavano Venezia By Anna Balzani e Roma) ma ancora da unifi care in Continued on page 16 Continued on page 4 tante altre questioni. La tradizione, a Firenze, era prestigiosa. Fra 1821 e 1832 la “Antologia” di Gian Pietro Vieusseux, Gino Capponi e Niccolò Tommaseo, aveva contribuito - fi no David Gilmour Adi Da Samraj alla soppressione ordinata dalla censura - alla formazione della co- scienza nazionale, imponendosi a livello europeo nella battaglia per il progresso della società civile, per l’emancipazione delle clas- si più deboli, l’educazione delle donne, l’istruzione dei contadini, il miglioramento delle condizioni economiche attraverso il rispar- mio. -
Andrea Barzini
VIALE PARIOLI, 72 – 00197 ROMA TEL. 0636002430 – FAX 0636002438 [email protected] www.carolleviandcompany.it ANDREA BARZINI Regista, sceneggiatore, documentarista. Nato a Roma il 14 12 1952 Laureato in Filosofia presso l’Università Statale di Milano. Sposato con Stefania Aphel Barzini, autrice tv e scrittrice con cui ha due figli, Chiara, scrittrice, e Matteo, regista. Vive a Roma. Oltre alla attività di regista, è attivo anche come artista, con diverse mostre al suo attivo. Ha pubblicato presso Giunti Editore il libro autobiografico “Una famiglia complicata.” Sulle orme del nonno Luigi Barzini Sr, inviato speciale del Corriere della Sera, nel 1989 ha partecipato come documentarista per RAI Uno al Raid Pechino Parigi sulla Itala (l'auto originale del viaggio del 1907). Il suo maggior successo rimane Italia Germania 4-3, film-bilancio della sua generazione, seguito da “Volevamo essere gli U2”. In TV ha esordito con “Chiara e gli altri”, primo seriale dedicato agli adolescenti (1989). Il suo documentario su una comunità del minorile penale “I giorni buoni” (2010) ha vinto numerosi premi ed è stato venduto in diversi paesi, tra gli altri il primo premio al Festival DerHumALC di Buenos Aires, e il primo premio al Festival del cinema dei diritti umani, Napoli. 2016 Mostra: MERAVIGLIE E PARADOSSI, IL DESIGN DELLO STUPORE, Fondazione Plart, Napoli 2015 In sviluppo, ITALIA-GERMANIA 4 A 3 – 25, ANNI DOPO scritto con Giancarlo De Cataldo, Walter Veltroni. 2015 PREFERISCO LO STUPORE, con Silvio Pasquarelli, presentato allo Schermo dell’arte, Firenze 2014 L’ISOLA documentario sulla comunità di Alicudi, prod. Feelfilm. 2012 LA CORRIDA, Canale 5, autore. -
Company Profile Fenix Entertainment About Us
COMPANY PROFILE FENIX ENTERTAINMENT ABOUT US Fenix Entertainment is a production company active also in the music industry, listed on the stock exchange since August 2020, best newcomer in Italy in the AIM-PRO segment of the AIM ITALIA price list managed by Borsa Italiana Spa. Its original, personalized and cutting-edge approach are its defining features. The company was founded towards the end of 2016 by entrepreneurs Riccardo di Pasquale, a former bank and asset manager and Matteo Di Pasquale formerly specializing in HR management and organization in collaboration with prominent film and television actress Roberta Giarrusso. A COMBINATION OF MANY SKILLS AT THE SERVICE OF ONE PASSION. MILESTONE 3 Listed on the stock exchange since 14 Produces the soundtrack of Ferzan Produces the film ‘’Burraco Fatale‘’. August 2020, best newcomer in Italy in Ozpetek's “Napoli Velata” the AIM-PRO segment of the AIM ITALIA price list managed by Borsa Italiana Spa First co-productions Produces the soundtrack "A Fenix Entertainment cinematographic mano disarmata" by Claudio Distribution is born Bonivento Acquisitions of the former Produces the television Produces the film works in the library series 'That’s Amore' “Ostaggi” Costitution Fenix Attend the Cannes Film Festival Co-produces the film ‘’Up & Produces the “DNA” International and the International Venice Film Down – Un Film Normale‘’ film ‘Dietro la product acquisition Festival notte‘’ 2016 2017 2018 2019 2020 “LA LUCIDA FOLLIA DI MARCO FERRERI” “UP&DOWN. UN FILM “NAPOLI VELATA” original “BEST REVELATION” for Fenix Entertainment • David di Donatello for Best Documentary NORMALE” Kineo award soundtrack Pasquale Catalano Anna Magnani Award to the production team • Nastro d’Argento for Best Film about Cinema for Best Social Docu-Film nominated: • David di Donatello for Best Musician • Best Soundtrack Nastri D’Argento “STIAMO TUTTI BENE” by Mirkoeilcane “DIVA!” Nastro D’Argento for the Best “UP&DOWN. -
Elena Sofia Ricci Beautyfullness Dicembre 2016 -N°24 2016 Dicembre Torna Intv
SEMESTRALE DI RICCIONE TERME E TERME DI RAFFAELLO PERLEDICEMBRE D’ACQUA 2016 - N°24 ELENA SOFIA RICCI TORNA IN TV BEAUTYFULLNESS LA NUOVA STAGIONE DEL WELLNESS A RICCIONE TERME CURA LA SALUTE DI RESPIRO, UDITO E VOCE ALLE TERME CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON SPETTACOLO E MIGLIAIA DI ATLETI PH MARCO ROSSI 0,50 euro - Tariffa R.O.C.: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB - Rimini valida dal 20/04/05 comma 1, 1, 46) art. 27/02/2004 n. in L. 353/2003 (conv. - Spedizione in abbonamento postale D.L. Italiane S.p.A. Poste R.O.C.: Tariffa 0,50 euro - 2 PROMOZIONI RICCIONE TERME TI OFFRE DAL 20% AL 60% DELLE TUE CURE Che le cure termali, quando ve ne sia l’indicazione, “facciano bene” lo sanno tutti, e quasi non ci si pensa. È una nozione comune, che deriva dalla tradizione millenaria del termalismo. Oggi però questo concetto viene rivisto alla luce delle moderne conoscenze scientifi che. Le acque termali non fanno bene perché lo dicono tutti, fanno bene perché chi si cura in modo appropriato alle Terme vede diminuire il numero di ricadute, usa meno farmaci, evita più spesso l’ospedalizzazione. Lo vede il paziente e lo vede il medico che gli ha prescritto il ciclo di cure, proprio per prevenire o ridurre la cronicità di certi disturbi. EFFETTUANDO UN CICLO DI CURE TERMALI O UN PROGRAMMA TERAPEUTICO IN CONVENZIONE CON IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: FANGOBALNEOTERAPIA E BALNEOTERAPIA Il 50% del supplemento per l’ingresso alle Piscine Termali e al Percorso Termale -
Download (1603Kb)
A Thesis Submitted for the Degree of PhD at the University of Warwick Permanent WRAP URL: http://wrap.warwick.ac.uk/108584 Copyright and reuse: This thesis is made available online and is protected by original copyright. Please scroll down to view the document itself. Please refer to the repository record for this item for information to help you to cite it. Our policy information is available from the repository home page. For more information, please contact the WRAP Team at: [email protected] warwick.ac.uk/lib-publications Culture and economic crisis: cultural value in Italy from 2008 to the present day 1 volume Alice Borchi PhD in Cultural Policy Studies University of Warwick, Centre for Cultural and Media Policy Studies November 2017 1 Table of Contents Acknowledgements 3 Inclusion of published work 4 Abstract 5 Introduction 6 Chapter One: Theoretical background 21 Neoliberalism 21 Crisis, precarity and precariousness 42 The commons 57 Chapter Two: Italian cultural policy after the economic crisis 74 The tradition of Italian cultural policies 74 From 2006 onwards 78 The abandonment of heritage and cultural sites in Italy 90 Theatre and performing arts 93 Chapter Three: Methodology 101 Research approach 101 Change in methodology, or coping with unforeseen 103 circumstances Participant observation 106 Interviews 108 Description 110 Ethics 112 Chapter Four: Teatro Valle Occupato 114 TVO and the commons 127 After the occupation 143 Chapter Five: Rebeldía 154 Palazzo Grassi-Boyl 162 Distretto 42 166 Conclusions 190 Bibliography 201 2 Acknowledgements I would like to thank Prof. Elenora Belfiore not only for her thoughtful and supportive supervision, but mostly because she encouraged me in taking all opportunities to learn and grow. -
Sulla Mia Pelle Gli Ultimi Sette Giorni Di Stefano Cucchi
ORIZZONTI – FILM D’APERTURA (IN CONCORSO) ALESSANDRO BORGHI SULLA MIA PELLE GLI ULTIMI SETTE GIORNI DI STEFANO CUCCHI un film di ALESSIO CREMONINI con MAX TORTORA MILVIA MARIGLIANO e con JASMINE TRINCA Durata 100 MINUTI SU NETFLIX E NEI MIGLIORI CINEMA DAL 12 SETTEMBRE 2018 *** UFFICIO STAMPA NETFLIX UFFICIO STAMPA LUCKY RED Federica De Sanctis (+39 335.1548137 +31 689936669 Alessandra Tieri (+39 335.8480787 [email protected]) [email protected]) Georgette Ranucci (+39 335.5943393 [email protected]) Elena Basso (+39 348.5707783 [email protected]) Olga Brucciani (+39 388.4486258 [email protected]) Roberta Danisi (+39 349.5493359 [email protected]) 1 CAST ARTISTICO Stefano Cucchi Alessandro Borghi Ilaria Cucchi Jasmine Trinca Giovanni Cucchi Max Tortora Rita Cucchi Milvia Marigliano CAST TECNICO regia Alessio Cremonini soggetto Alessio Cremonini sceneggiatura Alessio Cremonini Lisa Nur Sultan direttore della fotografia Matteo Cocco montaggio Chiara Vullo musica Mokadelic scenografia Roberto De Angelis fonico Filippo Porcari costumi Stefano Giovani trucco e sfx design Roberto Pastore direttore casting Antonio Rotundi Un film originale Netflix una produzione Cinemaundici Lucky Red prodotto da Luigi Musini Olivia Musini Andrea Occhipinti 2 SINOSSI L’emozionante racconto degli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi e della settimana che ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia. 3 NOTE DI REGIA Quando Stefano Cucchi muore nelle prime ore del 22 ottobre 2009, è il decesso in carcere numero 148. Al 31 dicembre dello stesso anno, la cifra raggiungerà l’incredibile quota di 176: in due mesi trenta morti in più. Nei sette giorni che vanno dall’arresto alla morte, Stefano Cucchi viene a contatto con 140 persone fra carabinieri, giudici, agenti di polizia penitenziaria, medici, infermieri e in pochi, pochissimi, hanno intuito il dramma che stava vivendo. -
Discover Our Complete Catalogue, Click Here!
2 TABLE OF CONTENTS NEW FILMS 4 IN PRODUCTION 42 LIBRARY 48 RESTORED MASTERPIECES 54 SPAGHETTI WESTERN 66 ACTION 70 HORROR/SCI-FI 76 ADVENTURE 82 DRAMA 86 COMEDY 90 EROTIC 94 CONTACTS 101 3 4 NEW FILMS 5 Directed by Alessio Liguori Cast: Andrei Claude (Game of Thrones), David Keynes (Pirates of the Carribean), Jack Kane (Dragonheart Vengeance / The A List), Zak Sutcliffe, Sophie Jane Oliver, Terence Anderson Year of Production: 2019 Country: Italy, Germany (English spoken) Genre: Mistery, Fantasy, Coming of Age Duration: 76’ 6 SHORTCUT A group of five teenagers is trapped inside their school bus after a mysterious creature invade the road. Time runs and every passing minute decreases their survival chances against the constant threats of that unknown entity. 7 Directed by Marco Coppola Cast: Charlie Hofheimer (24: Legacy /Mad Men / Black Hawk Down), Leticia Peres, Natalia Dyer (Stranger Things) Year of Production: 2019 Country: USA Genre: Romance, Drama, Comedy Duration: 80’ 8 THE NEAREST HUMAN BEING Devin's struggles between an office job he hates and a pitiful career as an actor. Things get worse when his beautiful girlfriend Jasmine decides to stop hoping he could ever turn into serious 'relationship material'. She seizes the opportunity to try new experiences but soon her reckless single life induces Jasmine to question herself. Will she give Devin a second chance? 9 Directed by Simone Isola and Fausto Trombetta Original Title: Se c'è un Aldilà sono Fottuto. Vita e Cinema di Claudio Caligari Cast: Claudio Caligari, Alessandro Borghi (Romolus & Remus - The First King / On my Skin / Naples in Veils / Suburra), Valerio Mastandrea (Euforia / Perfect Strangers / Pasolini), Luca Marinelli (They call me Jeeg / Don’t be Bad / Martin Eden) Year of production: 2019 Country: Italy Genre: Documentary Duration: 104' 10 NO FILTERS. -
Marco Bellocchio and His Renown Actor Pierfrancesco Favino
NOVEMBER NEWNEW YORKYORK 21ST/23RD/24TH Associazione DECEMBER Culturale 12TH/13TH/14TH Artistic Soul MIAMIMIAMI Thanks to the contribution of the Ministry of Culture and Tourism – General Administration of Cinema, with the support of the Italian Consulate of New York, the Italian Institute of Culture, in collaboration with Sony Pictures Classics, RAI Cinema, Mercer Hotel, the Italian Culture Committee of New York, Stony Brook University, Your Italian Hub and the patronage of APA (Associa- zione Produttori Audiovisivo) we welcome the fourth edition of ITALY ON SCREEN TODAY – New York & Miami, the film festival created and directed by Loredana Commonara for the Artistic Soul Association. The festival will run from Nov 21ST to Nov 24TH at the Walter Reade Theater (Lincoln Center) and at the Wang Center of Long Island, with a curated selection of movies showcasing the best of contemporary Italian cinema: over the course of four days we offer great authors, young directors, US and New York premieres and indepth movie analysis. Over the course of the few last years, Italian cinema has become more and more eclectic, able to surprise and renew itself, both in regards of themes and language, while the productions keep making room for new authors, which is a constant stimulus for the spectators and the industry alike. This is why the effort we put into promoting Italian cinema abroad turns into true pleasure. The most awaited appointment of this edition will take place at the Walter Reade Theater (Lincoln Center), where we proudly host the maestro Marco Bellocchio and his renown actor Pierfrancesco Favino. -
Filmografia E Videografia Di Mimmo Cuticchio
Titolo || Filmografia e videografia di Mimmo Cuticchio Autore || Valentina Venturini Pubblicato || «Sciami» - nuovoteatromadeinitaly.sciami.com, 2017 Diritti || Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia. Numero pagine || pag 1 di 6 Lingua|| ITA DOI || Filmografia e videografia di Mimmo Cuticchio1 a cura di Valentina Venturini 1. Mimmo Cuticchio attore cinematografico Le coppie regia: Mario Monicelli, Alberto Sordi, Vittorio De Sica soggetto e sceneggiatura: Mario Monicelli, Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Ruggero Maccari, Rodolfo Sonego, Stefano Strucchi interpreti: Alberto Sordi, Monica Vitti, Enzo Jannacci, Enrico Marciani, Rossana Di Lorenzo, Umberto Raho, Gigi Bonos, Abul Kalam Shamsuddin, Aldo Rendine, Mimmo Cuticchio musiche: Manuel De Sica, Enzo Jannacci, Piero Piccioni produzione: Gianni Hecht Lucari origine: Italia anno: 1970 Confessione di un commissario di polizia al procuratore della Repubblica regia: Damiano Damiani soggetto: Damiano Damiani, Fulvio Gicca Palli sceneggiatura: Damiano Damiani, Salvatore Laurani interpreti: Franco Nero, Martin Balsam, Marilù Tolo, Claudio Gora, Luciano Lorcas, Giancarlo Prete, Arturo Dominici, Michele Gammino, Adolfo Lastretti, Nello Pazzafini, Calisto Calisti, Mimmo Cuticchio musiche: Riz Ortolani produzione: Euro International Film, Explorer Film ’58 origine: Italia anno: 1971 Cento giorni a Palermo regia: Giuseppe Ferrara soggetto: Giorgio Arlorio sceneggiatura: Piergiovanni Anchisi, Giuseppe Ferrara, Riccardo -
Stefania Ventura Direttore Artistico Golden Show Srl Impresa Sociale Proveniente Da Famiglia I Cui Componenti Hanno Quasi Tutti
Stefania Ventura Direttore Artistico Golden Show srl Impresa Sociale Proveniente da famiglia i cui componenti hanno quasi tutti svolto lavori in campo teatrale in compagnie di giro note nel settore: De Filippo, Barra, De Simone, Patroni Griffi e altri. Incomincia a lavorare nel campo in maniera saltuaria in età precoce e professionalmente appena compiuta la maggiore età. Ha frequentato minorenne nel 1983 a Bologna la scuola di recitazione dell'A.T.E.R diretta da Alessandra Galante Garrone – Stile Lecocque - studio del clown. Dal 2018 è direttore artistico della società assieme a Gino Auriuso che non segue questo progetto. Teatro Sociale Dal 2011 si appassiona al teatro sociale: porta in scena e recita testi da lei stessa scritti o adattati con l’associazione culturale “Le avventure di Gaia”: “Gaia Terra di mezzo“, parabola tragicomica sulla vita dei più deboli, prodotto da lei stessa e con il Patrocinio dalla Regione Lazio - biglietti a basso costo. “Cinque più uno” nel corso di un convegno a livello europeo di Psichiatria, storia di pedofilia, con il sostegno di “Zetema” a ingresso gratuito. “Sogno di una notte a impatto zero“ sul riciclo dei rifiuti, dopo tre mesi di laboratorio gratuito con i ragazzi del liceo scientifico Papareschi di Roma (periferia), recitando con gli stessi ragazzi. Ingresso gratuito; sponsor di quest’ultimo: “Comieco“, azienda riciclo carta e imballaggio; patrocinata dal municipio di zona. Ingresso gratuito. Conduce un laboratorio teatrale gratuito nel corso di tre mesi per adolescenti nell’ambito dell’“Estate Romana 2016“ presso il “Parco del Tevere” con il sostegno del comune di Roma. Nel 2017 cura la direzione artistica con Gino Auriuso (Compagnia Artenova) del Progetto per i piccoli comuni: “I viaggi dell’ arte“ sostenuto dal Mibact, portando in scena e recitando “Gaia in veloce scherzoso discorso al mondo” da lei stessa scritto; performance tragicomica sui Mutamenti climatici e sulla crisi idrica. -
Mystfest 2020 Mystfest 2020
Mystfest 2020 Mystfest 2020 Mystfest 2020 07/08/2020 titanpostsm.com 4 DAL 31 LUGLIO AL 2 AGOSTO TORNA IL MYSTFEST 2020 - 47° PREMIO GRAN GIALLO CITTA' DI CATTOLICA 07/08/2020 titanpostsm.com 6 MYSTFEST, AL VIA LA RETROSPETTIVA DEDICATA AL MAESTRO PUPI AVATI 07/08/2020 mowmag.com 7 Valerio Massimo Manfredi contro il mondo della cultura: 'Non cerco aiuti dallo Stato, preferisco impegnarmi 07/08/2020 Rolling Stone Italia GIANMARCO AIMI 8 Maurizio De Giovanni: «'Distanziamento' è una parola orribile, il contrario della società» 07/08/2020 Rolling Stone Italia GIANMARCO AIMI 12 Pupi Avati: «Non ho nessun allievo» 05/08/2020 Il Ponte PAOLO GUIDUCCI 16 Il MystFest ritorna alle origini con Pupi Avati 04/08/2020 Rolling Stone Gabriele Micalizzi 18 MystFest, a Morgan il premio Pinketts: «È stato un compagno di bohème» 03/08/2020 Il Resto del Carlino (ed. Rimini) Pagina 34 20 Black out a Cattolica durante la serata del noir 03/08/2020 blog.librimondadori.it 21 Vincitori del Mystfest 2020 02/08/2020 News Rimini SIMONA MULAZZANI 22 Al Mystfest il blackout rende magica la serata con Morgan e Avati 02/08/2020 Corriere di Romagna Pagina 26 23 "Il sussurro delle ossa" di Tomasich vince il Premio Gran Giallo 02/08/2020 Il Resto del Carlino (ed. Rimini) Pagina 58 24 «L' arcano incantatore», il cinema horror scende nell' arena 02/08/2020 Il Resto del Carlino (ed. Rimini) Pagina 56 25 Il 'Gran Giallo' sussurra tra le ossa 01/08/2020 ilrestodelcarlino.it Rosalba Corti 26 "Cari ragazzi, non abbiate paura Dovete seguire i vostri sogni" 01/08/2020 Corriere di Romagna Pagina 22 IRENE GULMINELLI 27 «Suono per Pinketts paradosso incompreso proprio come me» 01/08/2020 Corriere Adriatico (ed.