r • *aìy 1 <• j fi •£ ^ ANNO XXV / NUOVA SERIE / N. 26 '{HJ^ISi • Lun«cf) 25 li4gli^l|77 (vntrttl L, 400)

Centinaia di vigili del fuoco, di guardie forestali, di Sotto paracadutisti fatti affluire da Livorno, di volontari, do­ po due giorni e due notti di intenso lavoro sono riusciti a circoscrivere 11 vasto incendio che divampava controllo fra Porto Azzurro e Rio Marina, all'Elba. Nonostante tutti gli sforzi, 500 ettari di pineta e di macchia me­ l'incendio diterranea sono andati distrutti. Fiamme sono divam­ pate nei boschi sovrastanti la costiera amalfitana e in all'Elba diverse località della provincia di Roma. (A PAG. 5) ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Oggi Leone firma i decreti della 382 Ieri durante un'azione egiziana sull'oasi di Cufra * « Affitti e servizi segreti Lavoratori italiani uccisi davanti al Parlamento in un attacco aereo in Libia Ne ha dato notizia l'agenzia libica - Erano impegnati in un cantiere della CSC in opere edilizie - Nuovi attac­ Moro dà assicurazioni all'elettorato moderato ma difende l'intesa programmatica chi aerei su Tobruk - Arafat propone il «cessate il fuoco» e l'apertura di negoziati tra le parti - Messaggio Malagodi, battuto nel PLI, si dimette - Singolari affermazioni dell'on. Romita tranquillizzante di Israele a Sadat - Iniziato lo spostamento di truppe egiziane dal Sinai sul confine della Libia

ROMA — Conclusa la fase mento non si prospettano par­ di sabato della Direzione de­ cratiche e progressiste. E' TRIPOLI — Lavoratori edili di sviluppo nella Jamahari- delle verifiche interne ai pat­ ticolari difficoltà essendosi mocristiana (con il formarsi chiaro che Romita forza o italiani sono rimasti uccisi yah. L'attacco — aggiunge titi sull'accordo programma­ già \crificata una vasta con­ di uno schieramento di oppo­ capovolge i termini della si­ nel corso di un attacco del­ l'Ama — ha provocato la mor­ tico sancito dal \oto della vergeva in commissione. In sizione che include Donat tuazione ai fini della sua li­ l'aviazione egiziana avvenu­ te di « diversi innocenti lavo­ certa e dura si prospetta in­ Cattin. i fanfaniani e una nea dell'* area laica e socia­ to nel pomeriggio di ieri nel­ ratori italiani ». Camera (resta da celebrare l'oasi di Cufra a 1.200 chilo solo il Consiglio nazionale de­ vece la battaglia sui fitti ur­ parte dei dorotei), il presi­ lista >. In un comunicato ufficiale, dente del partito Moro ha metri da Tripoli, a 800 chi­ diramato dal comando genera­ mocristiano convocato per bani per i quali, dopo il Altro segno dell'accentuata colpo di mano dello schiera­ cercato di mediare le tensio­ mobilità dei rapporti politici lometri a sud di Tobruk. La le militare egiziano, si infor­ venerdì), la settimana che si ni con un discorso in Abruz­ agenzia libica Anta informa ma che sono riprese per la inizia oggi — e che potreb­ mento di centrodestra in in conseguenza dell'intesa commissione, non s'è regi­ zo tutto teso a rassicurare programmatica è dato dalla infatti che alle 16.30 (locali) terza volta in quattro giorni be essere l'ultima di attività strato alcun avvicinamento base ed elettorato moderati crisi del Partito liberale. Ap­ di ieri aerei egiziani hanno le incursioni aeree egiziane parlamentare prima delle fé sostanziale delle posizioni no circa il mantenimento dei li­ partiene alla tradizione di attaccato l'oasi di Cufra col­ contro la base libica di Al rie — sarà segnata, oltre nostante che da parte mini­ miti di quadro politico in questo partito la contrapposi­ pendo con bombe un cantie­ Adam, trenta chilometri da die dalla firma dei decreti steriale si sia documentato precedenza proclamati ma di­ zione fra il versante conser­ re della società italiana CSC Tobruk. Sei aerei dell'aviazio­ delegati sulla 382 da parte come le norme imposte dalla fendendo l'intesa programma­ vatore e quello più aperto, impegnata in opere edilizie e ne militare della Libia sareb­ del Presidente della Repub­ DC provocherebbero un aber­ tica a sei e il giudizio sul ma è nuovo il fatto che. bero stati distrutti al suolo blica. da significativi mo­ rante balzo del costo casa. PCI che le fa da sfondo. questa volta, tale contrappo­ insieme ad « alcuni carri ar­ menti di passaggio per due Un ultimo tentativo per evi­ Egli ha anzitutto dato un sizione si sia risolta nella mati » e ad « alcune rampe dei punti più rilevanti del tare di andare in aula su po­ giudizio positivo sull'azione sconfitta dei conservatori. 11 ULTIMA ORA missilistiche», installazioni ae­ l'intesa: la discussione in svolta dalla DC nell'ultimo gruppo di Malagodi Bignardi roportuali e piste di atterrag­ sizioni contrapposte verrà ef­ ha dato battaglia a fondo aula al Senato e alla Came­ fettuato oggi con un nuovo anno. Poi ha invitato « certe gio. correnti d'opinione» contra­ contro Zanone per la sua de­ Il comunicato afferma inol­ ra. rispettivamente, sull'equo incontro tra i rappresentanti cisione di firmare l'intesa Sadat ordina dei gruppi parlamentari. rie al dialogo con i comuni­ tre che « due aerei Sukhoi- canone e sulla riforma dei sti a tener conto della « po­ programmatica. Al consiglio 20» sono stati abbattuti dal­ servizi di sicurezza. Dopo l'aspro braccio di fer­ sizione riservata dei partiti nazionale si è ieri votato sul­ la cessazione delle le difese contraeree libiche. Per quest'ultimo provvedi­ ro registratosi nella riunione intermedi, a cominciare da la fiducia al segretario: egli Nel comunicato notv viene quello socialista » che rende ha ottenuto 89 voti contro operazioni militari precisato il momento di que­ « difficile » il dialogo (insom­ 68 e 4 astenuti. IL CAIRO — Il Presidente Sa­ sti « nuovi attacchi > e neppu- ma. rende impraticabili le Le conseguenze del \oto dat ha ordinato una immedia­ se vengono indicate le carat ta cessazione di tutte le ope­ teristiche degli armamenti di­ Incontreranno Carter e Vance vecchie alleanze di governo). non si sono fatte attendere: razioni militari alle frontiere Fatto questo ragionamento Malagodi si è dimesso da pre­ con la Libia. Lo hanno annun­ strutti ad eccezione dei due sullo « stato di necessità ». sidente onorario. Bignardi da ciato questa sera la radio del aerei egiziani abbattuti, di Moro ha tenuto tuttavia a presidente, Bonaldi da vice Anch* queste fina settimana ha favorito la par­ Cairo e l'agenzia « Men ». Sa­ fabbricazione sovietica. non svalutare la portata de­ presidente e Compasso da CITTÀ DOPO L'ESODO tenza per I centri di villeggiatura. La conseguenra dat ha impartito l'ordine do­ Il comunicato smentisce. gli accordi. Il quadro politi­ vice segretario. più visibile — e certo ormai tradizionale — è quella delle eliti semideserte (nella foto un'immagine po l'Incontro a\uto con il Pre­ però, quanto affermato dai li Andreotti e Forlani del centro di Roma), mentre code si verificano sulle autostrade • il traffico ferroviario aumenta sidente algerino Houarl Bu- bici sui precedenti attacchi co è rimasto integro — ha e. ro. medlen. detto — e non c'è una col­ di intensità. contro l'oasi di Cufra e l'ab­ laborazione politica col PCI battimento di un aereo egizia­ oggi a Washington « ma abbiamo tenute ferme le no in quella regione. obiettive convergenze, già ve- L'agenzia di stampa libica rificatesi, ivi incluse quelle Anta riferisce da parte sua in vìsita ufficiale del Partito comunista, oggi Sabato scorso a Bologna, domani a Genova e venerdì a Venezia che un ufficiale superiore del­ impegnato in un processo cri­ _-__ ^~*> ; l'aeronautica egiziana, coman ROMA — Il presidente del Uniti è profondamente muta­ tico non concluso ma di evi­ dante di una squadriglia, è Consiglio Andreotti ed il mi­ ta con la partenza di Ford dente rilievo. -Convergenze stato catturato quando il suo nistro degli Esteri Forlani ed il ritorno di Kissinger al­ dettate da senso di respon­ aereo è stato abbattuto duran­ partono oggi da Roma per la la sua attività universitaria. sabilità verso il Paese, in te l'incursione contro Tobruk visita ufficiale negli Stati Uni­ Anche in Italia, si osserva, un momento particolarmente nella giornata di sabato. Si ti. Giungeranno a Washington sono avvenuti importanti difficile, del quale è dovero­ In questi giorni significativi passi avanti tratta del tenente colonnello in serata e domani e merco­ mutamenti e Andreotti va a ledì avranno una serie di in­ Washington come capo di un so dare atto ». Gli accordi — Tayar Abdel Hamid Effat. contri e colloqui ufficiali con governo che conta sull'appog­ ha aggiunto — facilitano la salvatosi con il paracadute. il Presidente Jimmy Carter e gio dei partiti dell'arco costi­ soluzione di gravi problemi, Nel corso del raid cinque ae con il segretario di Stato Cy- tuzionale, basato sull'accordo dando un contenuto più inci­ rei egiziani sarebbero stati rus Vance. programmatico. Con Carter e sivo al regime delle astensio­ per la costituzione dei Consigli tributari abbattuti dalla contraerea li­ Alla vigilia della sua parten­ Vance, Andreotti e Forlani ni: « Non ci sono né vinci­ bica a difesa di Tobruk. za il presidente del Consiglio discuteranno certamente di tori né vinti. Sono solo valo­ Al di là della guerra dei co­ è stato intervistato dalla ri­ Medio Oriente ed Africa, ma A Ravenna si è già avuta l'entrata in funzione. Tonno ha approvato l'apposita delibera, Milano sta definendo municati, si parla però oggi vista U.S. News and Worlds anche dei temi della disten­ rizzati apporti diversi ». Reports. sione, della CEE e delle pro­ Il segretario del PSDI. le decisioni necessarie, Napoli ne sta discutendo - Suddivisione per quartieri e per categorie di contribuenti nuovamente di un successo del Alla domanda se gli Stati spettive del suo ampliamento, Romita, nel sostenere la le­ mediatore, il presidente del- Uniti dovrebbero «fare tut­ delle conseguenze della riu­ gittima opinione che occorra l'OLP Arafat. il quale sareb to ciò che possono per tene­ nione al vertice tra i Paesi una crescita e un coordina­ Abbiamo pubblicato nei be riuscito a mettere in mo- re i comunisti fuori da qual­ della CEE, Stati Uniti e Giap­ mento delle « forze che non \imento un «cessate il fuo­ siasi coalizione di governo in pone dello scorso maggio a air interno giorni scorsi, al pari di al­ co » dalle due parti, mentre Londra. sono né democristiane, né tri quotidiani nazionali, la Italia», Andreotti ha rispo­ comuniste ». ha insistito su si intensifica l'attività diplo sto che «l'Italia è ovviamen­ Il presidente del Consiglio notizia dell'entrata in fun­ matica. te una nazione libera e so­ ed il ministro degli Esteri un paio di singolari tesi che Il Tour a Thevenet vrana, e la responsabilità to­ avranno anche incontri con il forzano oltre il lecito la real­ Un piano per tremila giovani zione, a Ravenna, dei primi Il presidente algerino Bu tale della costituzione del suo mondo della finanza america­ tà dei fatti. Da un lato, dice consigli tributari comunali medien ha raggiunto nella governo spetta al popolo ita­ no i cui scopi sono il rilan­ che fra DC e PCI vi sareb La Regione Piemonte, dove circa 8000 giovani si previsti dagli articoli 44 e mattinata di domenica a Tri­ sono già iscritti alle liste speciali, ha predisposto liano .stesso (...). Ma. anche cio degli investimenti di ca­ be € un'intesa di mutuo soc­ 45 della legge n. 600, appro­ Torino attende Virdis poli, il leader palestinese Ara­ se è cosi, è bene sottolinea­ pitale USA in Italia. Altro corso » per fini di conserva­ un piano per dare lavoro a 3000 di loro. fat e ha partecipato ai collo­ re che noi siamo anche mem­ tema in discussione dovreb­ (A PAGINA 2) vata nel settembre di quat­ qui con il colonnello Ghedda- bri della comunità occidenta­ be essere quello di ottenere zione del rispettivo potere: tro anni fa. Queste nuove dall'altro crede di poter af­ fi le e che abbiamo certi obbli­ per l'Italia garanzie di ap­ strutture, concepite nello ghi nei confronti della NATO provvigionamento di combu­ fermare che « il PCI ha ri­ Gli emirati arabi uniti han e della Comunità europea ». stibile nucleare e di tecno­ nunciato a sviluppare una Contro la a sete» a Montelepre spirito del decentramento no esortato i governi dei due Andreotti ha anche detto di logie avanzate. Su questo pun­ politica unitaria delle forze delle attività dello Stato, Paesi a risolvere le loro di­ non avere alcuna riserva con­ to Carter, come è noto, ha democratiche e progressiste Una cooperativa di 92 soci, soprattutto giovani, è dovrebbero contribuire a ri­ vergenze in uno spirito di tro visite e discorsi negli Sta­ espresso delle posizioni con­ per tessere l'intesa di pote­ riuscita a farsi assegnare la gestione di una sor­ durre l'evasione fiscale che fratellanza e si sono detti ti Uniti da parte di esponen­ trarie all'esportazione dagli gente che pub diventare importantissima per una re con la DC ». sottrae centinaia e centi­ pronti a partecipare a qual­ ti comunisti italiani, né con­ Stati Uniti di tecnologia nu­ zona nota per la siccità. (A PAGINA 2) siasi iniziativa araba volta a tro contatti che i diplomatici cleare ed in particolare com­ Sul primo aspetto, c'è solo naia di miliardi. statunitensi potrebbero avere batte contro i reattori auto­ da ricordare che perdura la porre termine agli scontri I consigli tributari vengo­ Anche il Kuwait, in un co­ con i comunisti dell'Europa fertilizzanti. discriminante de contro una no costituiti a discrezione occidentale. Una preoccupazione italia­ intesa politico-governativa in­ Scosse di terremoto in Irpinia municato ufficiale, ha annun­ E' la seconda visita che An­ na è costituita dal riaffiorare del Comune ed hanno il ciato che il suo ministro de­ cludente il PCI. Sul secondo, compito di collaborare con dreotti compie, in meno di negli Stati Uniti, sbocco im­ c'è da rimandare agli orien­ Poco prima di mezzogiorno lievi scosse telluriche gli Esteri si è recato al Cairo un anno, negli Stati Uniti. portante delle nostre espor­ hanno fatto riversare per le strade le popolazioni la amministrazione fiscale da do\e proseguirà per Tri­ Dal dicembre scorso, però, è tazioni, di tendenze protezio­ tamenti ribaditi dall'ultimo dello Stato nell'accertamen­ CC del nostro partito che impaurite, che ricordavano i sismi del 1938 e poli. latore di messaggi per­ avvenuto il cambio della guar­ nistiche che potrebbero por­ del 1962. (A PAGINA 5) to dei - redditi reali delle sonali del vice-emiro del Ku­ dia alla Casa Bianca e la tare gravi danni alla bilancia vanno proprio nella direzione persone fisiche. Non si trat­ politica estera degli Stati dei pagamenti. dell'unità fra le forze demo­ wait Al Sabah per Sadat e ta — come qualcuno ha già Gheddafi. Nei messaggi, Al- detto, usando toni a volte Sabah chiede alle due parti catastrofici — di « autoriz­ di porre immediatamente fi zazione all'arbitrio » in ma­ ne al conflitto armato e le teria fiscale né di « accerta­ invita a risolvere le loro di­ Le allarmanti voci sulla messa in liquidazione dell'UNIDÀL menti dalla portinaia» né vergenze con mezzi pacifici. tanto meno di un'altra A quanto scrive la stampa struttura burocratica che Israeliana, il governo di Tel si aggiunge a quelle già len­ Aviv, prendendo apertamente te dello Stato nell'accerta­ le parti dell'Egitto, avrebbe mento dei redditi. Il consi­ informato Sadat che non in­ glio tributario si inserisce tende sfruttare a proprio Motta-Alemagna tra crisi e manovre invece nel processo di arti­ vantaggio la crisi con la Li­ colazione dello Stato e svol­ bia: le autorità del Cairo. Un tentativo di pompare denaro pubblico? - Si conferma la necessità di un piano di risanamento e riconver­ ge una semplice funzione avrebbero, di conseguenza. di supporto della struttu­ già cominciato a muovere sione industriale come proposto dai sindacati • Notizie controverse di cui è difficile accertare la portata ra centrale. Si viene in so­ proprie truppe dal confine stanza a stabilire un'occa­ orientale con Israele a quel­ sione di collaborazione fra lo occidentale con la Libia. MILANO — Nuove voci al­ certe e controverse e diffi­ no di strappare ulteriori fi­ curatamente, nonostante le ve sono concentrate le atti­ cittadini. Enti locali e Sta­ In contrasto, però, con larmanti sullTJNIDAL, la cile è accertarne l'effettiva nanziamenti pubblici, senza assicurazioni formali, il vità dolciarie (panettoni, to. occasione che i maggio­ questo atteggiarne™ « filo-egi­ società nata oltre un an­ portata: di certo nei gior­ dover dare alcuna contro­ confronto con i sindacati brìoches ecc.) in un an­ ri Comuni italiani stanno ziano > del governo Begin. no fa dalla fusione delle ni scorsi a Roma si è par­ partita sul piano del risa­ e procede a forza di colpi no e mezzo l'occupazione cercando in questi giorni la stampa araba della Cis- aziende dolciarie Motta e lato dello stato fallimenta­ namento finanziario e pro­ di mano; occorrerà infine è calata di 1200 unità su un di non perdere. giordania occupata critica Alemagna: in una serie di re dellTJNIDAL e delle pos­ duttivo del gruppo. riproporre con forza le pre­ totale di poco più di 6.000 Dopo Ravenna, infatti. senza indugi il presidente Sa­ riunioni che si sarebbero sibili soluzioni; di certo ai Nelle fabbriche milanesi sentazione del piano di ri­ dipendenti. Nello stesso pe­ anche Bologna e Genova Imponendosi anche nell'ultimo duello con Kuiper. Ber­ dat. definendo «una verfa* svolte a Roma venerdì e vertici delllRI e della SME, dellTJNIDAL dove, nono­ sanamento e di riconversio­ rìodo la cassa integrazio­ stanno varando queste nard Thevenet (nella foto) si è aggiudicato la sessanta- gna » le azioni militari egi­ sabato scorso presso la di fronte ad una situazio­ stante ferie e cassa inte­ ne industriale che la TJNI- ne ha dovuto sborsare quin­ strutture, mentre Torino ha quattresima edizione del Tour de France. Thevenet in­ ziane. DAL si era impegnata ad fatti. nella semitappa a cronometro, disputatasi nella SME, la finanziaria pubbli­ ne debitoria che ormai si è grazione, la produzione con­ dici miliardi di lire, pari a già approvato l'apposita ed Secondo quanto sostiene og­ ca che controlla saldamen­ « mangiata » tutto il capita­ tinuerà per tutta l'estate, elaborare, proprio per sven­ 868 mila ore non lavorate. mattinata di ieri a Parigi, ha ulteriormente arrotondato libera, Milano e Venezia il suo distacco sull'ottimo olandese. gi il quotidiano di Tel Aviv te il pacchetto azionario le sociale, si sono prese de­ già da oggi-sindacati, con­ tare eventuali tentativi da Il tutto non perchè, co­ stanno definendo le inizia­ parte della SME di attin­ Il mondo del calcio è frattanto quasi completamente al Yediot Ahronot, il messag­ dellTJNIDAL, e presso lo cisioni che rischiano di sigli di fabbrica e lavorato­ me vorrebbero far credere tive opportune e Napoli ne lavoro dopo le vacanze estive. Ieri è stato il turno del gio tranquillizzante di Begin IRI, si sarebbe decretata la compromettere la sopravvi­ ri dovranno esaminare e gere ancora una volta al i massimi dirigenti della sta discutendo. Bologna, ed in settimana il quadro della sene A e della pozzo dei finanziamenti alle autorità del Cairo sa­ messa in liquidazione della venza delle fabbriche del affrontare questa nuova si­ SME e dellTJNIDAL, i sin­ Non tutte le esperienze serie B sarà completo. Scalpore hanno suscitato i violenti rebbe stato inoltrato presu­ azienda milanese. Secondo gruppo e il posto di lavo­ tuazione. pubblici senza dare alcuna dacati si sono opposti ot­ attacchi del presidente della Roma, Anzalone, alla Juven­ garanzia e alcuna contro­ sono identiche. Infatti, men­ mibilmente tramite gli Stati altre indiscrezioni la situa­ ro di tutti i dipendenti. Si dovrà chiedere pri­ tusamente al piano di ri­ tre in generale vi è una tus che si appresta nel pomeriggio di oggi a ricevere Uniti. zione non sarebbe ad un Non è escluso che, pro­ ma di tutto al ministero partita (e il riferimento ai Virdis. atteso al raduno bianconero dopo l'« accordo » con strutturazione del gruppo, suddivisione per quartieri o Boniperti. H New York Times affer­ punto cosi drammatico, prio strumentalizzando lo delle Partecipazioni statali tentativi fatti in questo sen­ ma proprio perchè quel pia­ gruppi di quartieri delle qua! è l'effettiva portata so dall'EGAM ci sembra di ma. citando fonti diplomati­ ma si parlerebbe ugualmen­ stato di gravissime diffi­ no di ristrutturazione, che sezioni del consiglio tri­ Il panorama sportivo si completa con l'intensa giornata che arabe a Beirut, che nel­ te di messa in cassa inte­ coltà in cui versa l'UNIDAL delle decisioni prese dal- obbligo). motoristica (dalla formula 2 di Pergusa al motcmondiale ' in effetti era solo un piano butario comunale, l'espe­ di Anderstop) con la conclusione dei campionati mon­ l'incursione compiuta vener­ grazione di tutti i seimi­ da oltre un anno, IRI e 11RI e dalla SME; si do­ La crisi della Motta e del- di licenziamenti e di sman­ rienza di Venezia propone vrà chiedere ancora una l'Alemagna, iniziata ufficial­ diali di scherma, con l'attesa per il match mondiale fra ' dì contro la base aerea di la dipendenti delle fabbri­ SME (la prima chiamata in tellamento di alcuni setto- una suddivisione, invece Monzon e Valdes a Montecarlo, e con la splendida vit­ Al Adam, vicino a Tobruk. che del gruppo. causa per ripianare le per­ volta ragione del metodo mente nell'autunno del 15. che nel territorio, per ca­ toria del trottatore italiano Delfo a New York. usato per giungere a que­ ha già fatto pagare un al­ gli aerei egiziani avrebbero - Le notizie, pubblicate ie­ dite di bilancio, la seconda - Bianca Mazzoni tegorie di contribuenti. distrutto ' una modernissima ri da alcuni giornali, so­ per mantenere il controllo ste decisioni, un metodo i- to prezzo ai lavoratori: nel­ (NELLE PAGINE SPORTIVE) < ' .' no, come si vede, ancora in­ stretto della società) tenti­ naccettabite che evita ac­ le fabbriche milanesi, do­ SEGUE IN PENULTIMA (A PAGINA 2) SEGUE IN PENULTIMA "\> .«'•:i ì ,(*

1 PAG. 2 / vita italiana *>?. -*'\.v tuntdl 25 luglio 1977 '/-l'Unità fv ;>'..''' Ottomila giovani iscritti in Piemonte nelle liste speciali Problemi affrontati e soluzioni adottate nei diversi Comuni

**».-"•" Così 1 Consigli tributari/•>> - piano per Diverso è nelle maggiori città italiane il modo come ci o venti (e in questo ca­ i ribadirlo, il Consiglio tri- viene affrontata la strutturazione del Consigli tributari so il numero è eguale a I butario, cosi come preve- comunali. Città per città, offriamo qui un'ampia rassegna quello delle zone del de­ ; de la legge, sarà un orga- Dal censimento, di terre incolte alla tutela dell' ambiente, dai musei alle strutture assistenziali, sull'argomento. centramento) sottosezioni. ' nò consultivo. Nessuna Da una simile scelta dipen­ | centrale spionistica, come de anche il numero dei I qualcuno ha tentato di in- gli assessorati hanno definito le possibilità di occupazione nell'ambito delle attività regionali GENOVA - Si conclude membri del nuovo organi­ I sinuare. smo. Infatti, ad esempio. nel primo caso sarebbero | L'obiettivo è, infatti. DALLA REDAZIONE una preparazione di mesi cinquanta (cinque per o- semplicemente, rinsaldare ! la collaborazione tra gli TORINO — Nelle liste spe­ GENOVA — Nella seduta parte del Consiglio sono gni sottosezione), invece, ciali previste dalla legge sul­ Ottenuta l'assegnazione di parte delle acque di una sorgente abbandonata di Giunta di domani 26 lu­ chiamati cittadini residen­ se si scegliesse la secon­ apparati finanziari dello la occupazione giovanile si so­ glio, l'assessore alle Finan­ ti nella zona e designati, da ipotesi sarebbero cen­ '; Stato e quelli del Comu­ no iscritti in Piemonte quasi ze Franco Monteverde pre­ in maggioranza, dai Consi­ to. ne per una battaglia più ottomila giovani: per l'esattez­ senterà la delibera con cui gli di quartiere. Ogni se­ Naturalmente, è meglio efficace contro gli evasori. za 4.701 ragazze e 3.078 giova­ verranno costituiti i Con­ zione del Consiglio tributa­ notti. Nel dare al Consiglio sigli tributari, insieme a rio esaminerà le copie del­ regionale questa notizia l'as­ un primo elenco di possi­ le dichiarazioni annuali re­ sessore al Lavoro, il compa­ NAPOLI - Un'iniziativa gno Gianni Alasia, ha fornito A Montelepre una cooperativa bili « grandi evasori » com­ lative ai cittadini residen­ pilalo dagli uffici compa­ ti nella zona, per la even­ anche lina mappa delle iscri­ rando le dichiarazioni pre­ tuale integrazione del lo­ zioni sul territorio nell'area sentate dagli ' interessati ro contenuto con elemen­ concertata nazionalmente piemontese. Cinquemila sono per l'imposta sui redditi ti desunti da fatti certi re­ NAPOLI — Che cosa si sta che di recente ha avviato gli iscritti di Torino e provin­ con i dati in possesso del­ lativi alla capacità contri­ cia, 502 unità sono negli elen­ lotta contro la «grande sete» facendo, a Napoli, per un dibattito per giungere la civica amministrazione. butiva dei dichiaranti e mettere in moto la mac­ chi novaresi, 1.085 gli iscrit­ ad una bozza di regola­ ti per Alessandria. 440 per La delibera di costituzio­ non risultati dalle dichia­ china del Consiglio tribu­ mento omogenea. > DALLA REDAZIONE perdeva a mare. chie da mercante. In realtà in questi ne dei Consigli tributnri razioni stesse. Spetterà tario? Quando, grosso mo­ Su questa strada l'Am­ Asti, 350 Vercelli, 402 Cuneo. rappresenta il momento inoltre al Consiglio tribu­ PALERMO — Per i rotocalchi è an­ I giovani di Montelepre hanno dato anni l'acqua è stala gestita a peso do, i motori incomince­ ministrazione napoletana si ' La legge prevede una serie battaglia: prima con la Lega dei disoc­ conclusivo di una inizia­ tario raccogliere dati cer­ ranno a girare? è mossa sin dall'aprile di servizi sociali utili per la cora soltanto la patria del bandito Sal­ d'oro da un ben identificato gruppo di tiva che ha visto al lavo­ ti e notizie desunte da fat­ Queste le domande che scorso, quando organizzò collettività in cui possano es­ vatore Giuliano: a Montelepre, aggrap­ cupati. poi con la cooperativa •< tiinu- potere, ammanigliatocon la burocrazia. ro da molti mesi la Giun­ ti certi, indicativi di capa­ rivolgiamo al compagno un incontro nazionale de­ sere impiegati giovani disoc­ pata sui monti che sovrastano Paler­ srifa » -- presidente dell'associazione, la che. a quanto sembra, ha esercitalo ta di sinistra e che era cità contributiva delle per­ Antonio Scippa, assessore gli assessori ai Tributi dei giovanissima insegnante. (Una (';«• pressioni per mettere il bastone fra le sfociata, nel maggio scor­ cupati e gli assessorati della mo, una cooperativa di centonovanta sone residenti nella zona al Bilancio e ai Tributi. Comuni capoluoghi di Regione Piemonte hanno elen­ due soci - soprattutto giovani. moltis­ chiara -- aderente alla Lega delle coo­ ruote alla cooperativa dei giovani. Alla so, nella presentazione di e delle altre persone, pos­ La risposta è chiara ed provincia, partecipe anche cato quante unità possono tro­ una bozza di regolamen­ sidenti e operanti nel Co­ sime donne — scaturita dalle battaglie perative. che ha aggregato attorno a zona dovrebbero essere assegnate anche immediata: « Non vorrem­ il ministro Pandolfi. In vare posto in Piemonte per sr in poco tempo decine di piccoli prò to sulla quale si è aperto mune, per la loro segnala­ mo fare i primi della clas­ quella occasione furono al­ svolgere quei compiti. Si va di una « Lega di disoccupati organiz­ le acque della diga sullo .lato, un altro il dibattito. zione ai competenti unici se — dice — specialmente meno tre le indicazioni che dal censimento di terre incol­ zati 9. è riuscita a jarsi assegnare una prietari di minuscoli poderi assetati. Og­ luogo emblematico della « grande sete - Che cosa prevede di fa­ erariali. Per lo stesso fine su una materia cosi com­ emersero su sollecitazione te (e non è chi non veda parte delle acque di una ricca sorgente gi, alla presenza di dirigenti della Lega, ciciliana e di imponenti battaglie con­ re il Comune di Genova il Consiglio tributario plessa e articolata e — della Amministrazione di quale utilità questo rappresen­ abbandonata, per irrigare settanta et­ di rappresentanti di partiti democra tadine. in questo settore? Anzitut­ provvede a raccogliere da­ cosa più importante — in Napoli. ti per un Paese come il no­ liei, di dirigenti dell'Ente di sviluppo ti e notizie relativi ai sog­ tari di terreno, che altrimenti sareb­ Per strappare l'utilizzazione razionale to costituire undici sezio­ una realtà minata e diffi­ Eccole: la ' natura uni­ stro con una bilancia com­ bero rimasti all'asciutto, coltivati ad agricolo, si è svolta a Montelepre una ni del Consiglio tributario, getti diversi dalle persone cile come quella di Na­ merciale squilibrata pesante­ di queste risorse alla « mafia dell'oc fisiche residenti, in parti­ taria e non frazionata del ortaggi e agrumi. grande, manifestazione che ha avuto il qua > negli anni '.10 il movimento pago ciascuna delle quali con poli ». « Come assessorato Consiglio tributario, anche mente dalla importazione di carattere di una vera e propria festa competenza limitata ad un colare le persone giuridi­ — continua — un regola­ se si possono prevedere derrate alimentari) fino alle Questa sorgente hu tutta una storia. un grosso tributo di lotta. Ultimata die­ gruppo di quartieri. A far che. mento per il Consiglio tri­ delle commissioni con di­ rilevazioni che interessano lo ricordano in paese, rammentando l'epo­ popolare. I giovani della « Rinascita •». ci anni fa. la diga è ancora sotloutiliz- butario lo abbiamo già e- mensioni territoriali; la assessorato al Turismo in ma­ ca non lontana quando, per conquistare infatti, hanno ottenuto dopo dure lotte zata con duemila ettari irrigati, in n'ir laborato, ma riteniamo sia necessità di poteri ispetti­ teria di situazioni meteorolo­ queste due e zappe » d'acqua (oltre tre giorni fa, il permesso di sfruttare una f/i .srimi/a. Tra i comuni esclusi dalla più opportuno rifarsi ad vi e di accesso, pari a giche con particolare attenzio­ trenta litri al secondo che sgorgano dal­ }>arte di quest'acqua. Per adesso devo­ BOLOGNA - Sollecitazione ut o schema nazionale. ne alle precipitazioni nevose. canalizzazione figura uppunto Montele­ quelli dell'Amministrazio­ la sorgente Nocella tra le pietre di una no pagare provvisoriamente un canone pre. La cooperativa « Rinascita » ha po­ Il Comune di Napoli, ne finanziaria dello Stato; Ebbene, applicando la legge. al commissariato di pubblica sicurezza dunque, coordinerà le pro­ le necessità di una colla­ sono 2.950 i posti di lavoro montagna brulla che sembra il luogo tuto finora ottenere da un'altra coope­ a una nuova coscienza fiscale che si possono creare nello ideale per agguati) ci furono parec­ al (piale, singolarmente, venne affidata rativa. la -. Valle dello .iato •». l'assegna­ prie iniziative in seno al­ borazione « da pari a pa­ dieci anni fa la gestione della sorgen BOLOGNA — A tre mesi dal Comune di Bologna? Il l'Associazione nazionale dei ri » tra Comune e Ammi­ ambito della regione in un chi morti ammazzati in una orribile e zione provvisoria di un limitato quanti­ esatti dall'approvazione del Consiglio tributario si Comuni italiani (ANCI), nistrazione dello Stato. tempo ragionevolmente breve. sanguinosa guerra di mafia. Per anni le. dopo la terribile faida mafiosa. Ma tativo di liquido, niente affatto suffi­ l'obiettivo dei giovani della « Wina.sri- « Regolamento per il fun­ propone, innanzitutto, di Dove saranno occupati? Lo ed anni la sorgente, originariamente af­ ciente a soddisfare le esigenze di una zionamento del Consiglio contribuire all'opera di assessorato alla Agricoltura — fidata ad un consorzio di contadini, è fa » è di ottenere l'intera concessione. campagna che. se trasformata, potreb­ tributario », il Consiglio co­ democratizzazione della anche tenendo conto delle rimasta abbandonata: il liquido prezio L'assessorato regionale ai lavori pub­ munale di Bologna ha dato TORINO - Designazione be offrire un'ottima possibilità di svi­ struttura statale, ponendo­ scelte compiute, che vanno in so. invece di essere ' sfruttato per la blici ha fatto sapere di essere d'accor­ luppo a queste popolazioni. il via all'attività concreta si non certo in alternativa, direzione del riequilibrio dei di questo fondamentale ma come supporto per gli rinascita di (piesta che è una delle zone do con l'iiiùiafica. Il Genio civile, in­ in parte decentrata settori produttivi — avrebbe vece. incredibilmente, fa ancora orec- v. va. strumento democratico di uffici incaricati dell'accer­ 460 assunzioni sui 2.950 posti più porere dell'agricoltura .siciliana, si politica fiscale. Nella sedu­ tamento. TORINO — L'istituzione e saranno designati dai 23 di questo « piano » regiona­ ta di sabato infatti, i grup­ L'opera di segnalazione la relativa adozione del quartieri .nei quali è stata le d'impiego. Analogo discorso pi politici di palazzo D'Ac­ di dati e notizie, relativi regolamento del Consiglio suddivisa la città in vista di priorità di scelte politiche cursio hanno approvato in alla capacità contributiva tributario sono state ap­ delle futura elezioni dei nell'ambito regionale assegna Consiglio la nomina degli di persone fisiche o giuri­ provate dal Consiglio co­ Consigli di quartiere, men­ all'assessorato all'Istruzione 81 membri che compongo­ diche, cosi come le propo­ munale nella ssduta del 22 tre gli altri 77 consiglieri 770 assunzioni. I compiti? Le storie esemplari di tre contadini delle campagne di Siena no, a gruppi di nove, le giugno scorso: hanno vo­ Vanno dagli organici dei mu­ altrettante sezioni territo­ ste di altre integrazioni di saranno designati dal Con­ dati da avanzare agli uffi­ tato a favore comunisti, siglio comunale e riflette­ sei da ampliare per assicurar­ riali nelle quali il Consi­ socialisti, ULD, PRI e De­ ne un funzionamento tollera­ glio tributario è suddiviso. ci delle imposte dirette ranno gli 80 posti occupa­ vedranno una stretta col­ mocrazia proletaria; si so­ ti nella « Sala rossa », con bile, al potenziamento del per­ Le indicazioni nominati­ laborazione tra Consiglio no astenuti democristiani, la sola differenza che i tre sonale delle biblioteche di ve sono emerse da un'am­ tributario e Comune, im­ liberali e missini. partiti maggiori hanno, di competenza regionale, al cen­ pia consultazione alla qua­ pegnati entrambi nella lot­ Il motivo che ha deter­ comune accordo, rinuncia­ simento dei beni culturali. I mezzadri vorrebbero programmare le hanno v partecipato 1 ta all'evasione, ma soprat­ minato il voto di astensio­ to a un posto, sicché i co­ Sono trecentosessanta i gio­ gruppi consiliari, le asso­ tutto a sollecitare tra i cit­ ne dei democristiani è da vani che potranno trovar po­ ciazioni e gli ordini pro­ tadini e le categorie eco­ ricercarsi nel fatto che la munisti disporranno nel nomiche e sociali una nuo­ deliberazione prevede la Consiglio tributario di 30 sto nell'ambito delle compe­ fessionali, mentre i quar­ posti invece di 31, i demo­ tenze dell'assessorato alla As­ tieri hanno provveduto al­ va coscienza fiscale che suddivisione del Consiglio sistenza per attività di censi­ le designazioni. Dei mem­ agevoli il raggiungimento tributario in 10 sezioni ter­ cristiani di 19 al posto di di una effettiva perequa­ ritoriali. La votazione per 20 e 1 socialisti di 15 in­ mento e ricerca intorno ai ma non possono piantare un albero bri del Consiglio tributa­ problemi delle strutture assi­ rio poco meno della metà zione e di una maggiore articoli (14 in tutto) ha vece di 16. Gli altri par­ stenziali nel territorio e per — 36 per l'esattezza — so­ giustizia tributaria. dimostrato che, eccetto un titi: 1 Democrazia prole­ iniziative rivolte alla forma­ no impiegati; 10 gli ope­ Per quanto riguarda i paio di essi, su tutti gli taria. 2 ULD, 1 PRI, 1 zione degli educatori per asi­ Significative testimonianze a favore di una legge che sancisca il passaggio della mezzadria in affitto • Gli interessi rai, 5 i legali e altrettanti rapporti tra Ente locale e altri il suffragio dei 54 PSDI, 3 PLI. 3 DN e 2 li nido. dirigenti d'azienda; tre cia­ apparato statale, il Consi­ consiglieri presenti in au­ MSI. Prima di essere pre­ della f signora contessa» e il caso di un ex funzionario di banca • Le esperienze e le possibilità di un affittuario scuno commercianti, arti­ glio tributario inizia la la non è mai sceso sotto sentata dalla Giunta in L'assessorato ai Trasporti e giani, pensionati, industria­ propria .attività in un mo­ i 50 voti. Consiglio, la deliberazione viabilità ha ' indicato in set­ li; due medici e ferrovieri mento senz'altro positivo, Il Consiglio tributario ha affrontato una lunga tanta posti le proprie esigen­ DALL'INVIATO de agrarie, mal si applicano lavoro dei suoi 12 contadini! parliamo si avvicina un altro e, infine, un insegnante, pur se la legge è ancor og­ sarà formato da 100 con­ consultazione con tutte le ze di assunzione. Quaranta so­ in Toscana se non si dà al Inoltre mi tocca abitare in mezzadro. una casalinga, un agente gi largamente carente nel siglieri cosi suddivisi: 23 categorie interessate. no i posti individuati dall'as­ SIENA — Con circa 22 mila contadino certezza di conti­ una casa colonica che sta ca­ « La signora contessa si è di commercio, un propa­ definire questa forma di sessorato alla Pianificazione aziende mezzadrili e con oltre nuità sul proprio fondo. Per dendo a pezzi ed è priva del iscritta all'elenco dei coltiva­ gandista di medicinali, un collaborazione. • Infatti in "territoriale e parchi naturali. 40 mila addetti, la Toscana conoscere meglio la realtà in più elementari servizi. La si­ tori diretti per poter avere bancario, un imprenditore Emilia-Romagna ha già Programmazione • e bilancio. rappresenta una delle regioni cui si trovano ad operare og­ gnora contessa non ha nessun l'assistenza sanitaria e la pen­ agrìcolo, un architetto. Il svolto un proficuo lavoro VENEZIA - Sette sezioni dal canto loro, motivano esi­ italiane maggiormente interes­ gi i mezzadri siamo andati interesse ad aggiustarmi la sione. Io avrei accettato la consigliere più anziano è un comitato composto da genze per settanta posti, men­ sate all'approvazione, da par­ a Siena. casa perché non ci guadagne­ sua iscrizione solo dopo a- un pensionato di 69 anni, funzionari dell'amministra­ tre per la tutela dell'ambien­ te del Parlamento, di una Siamo all'ingresso del cine­ rebbe niente ». verla vista vangare e dopo quello più giovane un im­ zione centrale delle Finan­ specializzate per categoria te, la lotta agli inquinamenti, legge che sancisca il passag­ ma Moderno. Da qualche mi­ « Nei giorni scorsi — pro­ che nelle mani le fossero piegato 27enne. ze e da rappresentanti la sistemazione idrogeologica gio della mezzadria in affitto, nuto si è conclusa la mani­ segue Italo Governi — il fat­ spuntati i calli, come nelle VENEZIA — L'approvazio­ composizione di sette se­ si elencano necessità di im­ su richiesta del mezzadro che festazione organizzata dalla tore è venuto a prendere le mie ». Quali gli obiettivi del dell'associazione dei Co­ ne dal regolamento per il zioni operanti in altrettan­ piego che oscillano fra 465 e Consiglio tributario varato muni. funzionamento del Consi­ ti settori di attività pro­ coltiva il fondo. C'è tutta una Costituente contadina e alla bestie e le ha vendute. Dei 560 unità. Novanta sono i gio­ « letteratura » in Toscana su quale hanno partecipato mi­ 4 milioni incassati non ho an­ Francesco Gattuso glio tributario del Comu­ fessionali e commerciali. vani collocabili utilmente nel­ ne di Venezia sarà l'ulti­ Avremo in questo modo questa forma di contratto gliaia di contadini che sono cora visto una lira. Ad andar l'ambito dell'assessorato al agrario che risale al "400 e sfilati in corteo per il centro bene, potrò avere qualcosa fra mo atto del Consiglio co­ ad esempio una sezione Commercio, fiere e mercati. MILANO - I consiglieri munale, venerdì 29 luglio, per i medici, una per i che rappresenta una delle più storico di Siena. Parliamo con setteotto mesi, quando cioè • Quali i titoli di studio ri­ gravi remore per lo sviluppo Italo Governi di 36 anni. Sa­ verrà fatto il bilancio e ver­ prima delle ferie estive. La grossisti e così via. chiesti? Licenza media infe­ ranno conteggiate le spese. Improvvisa morte bozza, presentata dall'as­ Pur garantendo il ruo­ di centinaia di migliaia di et­ batino Fontani 65 anni, e Bru­ tra esperti della materia riore, diploma e laurea secon­ tari di terra. A più riprese no Pepi 50 anni. I primi due Ma gli interessi chi li piglia? sessore al decentramento lo dei Consigli di quartie­ do i tipi di incarico e le col­ sono mezzadri, mentre il Pepi Ed io come faccio ad andare del compagno MILANO — OliacQuasi sicura­- rmo pener trovartrnvarpe :a d ogni in­ Paolo Cacciari, è già stata re e la loro rappresenta­ locazioni. Indicate nel quadro — dal dopoguerra ad oggi — discussa in commissione i mezzadri sono stati spesso è un ex mezzadro sfrattato avanti fino ad allora? ». mente il Consiglio tribu­ terrogativo una risposta. tività (nomineranno infat­ della Regione queste possibi­ nel 1969 e che successivamen­ Il suo sfogo continua. Dice tario del capoluogo lom­ Qualche ipotesi si può tut­ consiliare e in quella se­ ti ventun membri sui 63 lità, che verranno approfon­ sfrattati dal fondo e sono an­ Cornelio formatori de, dopo qualche leggera dati ad ingrossare le fila di te è diventato affittuario. di non potere piantare nem­ bardo « nascerà » in au­ tavia avanzare. del Consiglio), con questa dite in commissione fra qual­ meno un albero perchè deve ANCONA — E" improvvisa­ tunno. I partiti che com­ I membri del Consiglio modifica, ha ottenuto l'u­ struttura si è inteso assi­ che settimana, l'assessore Ala­ quell'esercito di proletariato Per venire alla manifestazio­ nanime consenso di tutte urbano che ha contribuito a ne di Siena si sono messi la prima chiedere il permesso mente deceduto sabato il com­ pongono la Giunta di si­ tributario verranno nomi­ curare l'omogeneità di va­ sia ha osservato che la Re­ al padrone. Inoltre tutti i pagno Cornelio Ciarmatori nistra (PCI, PSI. PSDI) nati dal Consiglio comu- le forze politiche. lutazione all'interno di gione — pienamente consape­ far decollare, fin dagli anni cravatta e il vestito della do­ *50, quell'industria manifattu­ menica. Dal loro viso scavato contributi che vengono dati (Bibi). noto esponente dell'an­ che governa Milano si so­ . naie e dovranno essere e- Rispetto agli orientamen­ ciascuna categoria. Inoltre, vole della gravità del proble­ all'agricoltura per danni o per tifascismo anconetano. Nato no già espressi favorevol­ sperti della materia. ti espressi in altri Comu­ specializzando le sezioni, ma occupazione — non vuole riera che oggi rappresenta la dalla fatica e dalle mani cal­ le indagini potranno esse­ spina dorsale di tutta l'econo­ lose che agitano durante la migliorie ai poderi vanno in nel 1924, il compagno Ciarma­ mente. Il problema è rego­ Meno sicura la risposta ni, la maggior novità del ingenerare delusioni che na­ tasca ai proprietari. tori era entrato giovanissimo lamentare le sue funzio­ • alla domanda: come si or­ testo veneziano risiede nel­ re più celeri e approfon­ scano da speranze infondate. mia toscana. discussione si capisce però dite oltre che, soprattut­ che ri troviamo di fronte agli « Se il podere mi fosse da­ nelle file dell'antifascismo ni e la sua organizzazio­ ganizzerà territorialmente? la articolazione con cui «Ci muoviamo — anche su studentesco. Subito dopo l'8 ne territoriale. Bisogna, in­ Su questo punto la di­ funzionerà il Consiglio. Si to, centrate sul calcolo al­ questo terreno — col massi­ La cacciata dei mezzadri ultimi eredi di una civiltà to in affitto sarebbe un'altra l'origine del reddito me­ dalla campagna, se da un Iato contadina che rischia di es­ cosa. Innanzitutto potrei pro­ settembre 1943 aveva raggiun­ fine, precisare i criteri con scussione è ancora molto è scelto infatti un criterio mo di prudenza e di respon- sere travolta da un distorto grammare il lavoro come me­ to ì partigiani in montagna cui saranno scelti i mem­ • aperta. Una proposta è per cui non si formeran­ dio delle singole categorie, salibità». «Ma — ha soggiunto ha rappresentato una delle facilitando quindi l'indivi­ condizioni essenziali per tra­ processo industriale. Italo Go­ glio credo e potrei fare dei ed era successivamente diven­ bri. Un gruppo di asses­ quella di suddividere il no delle sezioni di quartie­ — occorre che anche ogni im­ verni coltiva, assieme alla mo­ miglioramenti al podere per sori è peraltro già al lavo­ Consiglio tributario in die- re, bensì si punterà alla duazione degli evasori. prenditore faccia bene i suoi sformare la fisionomia econo­ tato commissario politico nel­ conti sulle possibilità di con­ mica della regione, dall'altro glie e con l'aiuto dei vecchi poterci ricavare di più. Inol­ le brigate Garibaldi. Arruola­ tribuire ad alleviare la disoc­ ha provocato gravissimi dan­ genitori, un podere di 18 et­ tre potrei tenere nella stal­ tosi volontario nella divisione cupazione e l'inoccupazione ». ni al tessuto socio-territoriale tari che si trova nei pressi di la qualche bestia in più, sa­ « Friuli » aveva combattuto in Il che vuol dire saper guar­ della società toscana, in ter­ Montalcino. pendo che il guadagno non prima linea con l'VIII Arma­ dare fuori dai cancelli della mini di inurbamento non fa­ « II mio podere — dice — dovrei dividerlo con nessu­ ta alleata fino al 25 Aprile Sono circa 700 i sacerdoti uccisi dai nazisti o morti nei lager fabbrica nella consapevolezza cilmente controllabile e in trovandosi in collina, non è no». 1945. Alia fine del conflitto che un'ottica meramente a- termini di abbandono, più o stato per ora danneggiato dal­ Sabatino Fontani lavora un era stato decorato di meda­ ziendalistica sarebbe causa di meno completo, di vere e pro­ le gelate. Ma i guai non ven­ podere di 7 ettari nelle im­ glia d'argento al valor mili­ gravi sorprese: una situazione prie risorse economiche, fat­ gono dal maltempo ma dalle mediate vicinanze di Siena. tare. generale socio-economica si te di case coloniche, stalle. assurde condizioni in cui ci Il padrone è un funzionario Per alcuni anni fu corri­ riflette sempre anche sulle poderi ecc. troviamo a lavorare. Il fondo del Monte dei Paschi in pen­ spondente da Ancona del no­ aziende. Oggi, di fronte all'impellen­ che ho in mezzadria appartie­ sione, che ha acquistato il stro giornale e successivamen­ L'impegno dei preti nella Resistenza te necessità di rilanciare la ne ad una contessa che, sol­ fondo con i soldi della liqui­ te corrispondente regionale Il «piano» per i 2.950 po­ nostra agricoltura, risolvere tanto nella zona di Montalci­ dazione. Praticamente, da del quotidiano democratico II sti è la prova della volontà il problema dell'abolizione no. possiede 12 poderi con questa proprietà non ricava progresso d'Italia. Ha fonda­ d'intervento della Regione per della mezzadria diventa una altrettanti mezzadri. Dal mio quasi niente, se non la sod­ to e diretto il periodico Pen­ quanto riguarda il breve pe­ questione urgente e non rin­ podere rileva circa 3 milioni disfazione di mangiare qual­ siero partigiano è stato presi­ riodo. C'è però accanto a que­ viabile ulteriormente. Le stes­ all'anno. Fate un po' il conto che cesto di insalata fresca. dente provinciale dell'ANPI ricordato in un incontro di popolo di quanto può guadagnare in Tuttavia egli è molto contra­ e ha dato vita al circolo cul­ sti interventi l'altro impegno se direttive della CEE, per media ogni stagione con il rio a dare il podere in affit­ che tende al riequilibrio del­ rendere competitive le azien­ tura «Resistenza». Dal 1974 DAL CORRISPONDENTE ti sacerdoti fucilati dai nazi­ è soprattutto culturale, per­ era alla guida della 135.a Bri­ le aree nella Regione. Proprio to e non ha nessun interesse faceva parte del Comitato di­ fascisti. chè il sistema spinge soprat­ gata Garibaldi, che operava vi­ da oggi va in discussione al a migliorare il fondo per po­ rettivo dell'Istituto regionale PARMA — Circa settecento Due di essi, don Giovanni tutto al consumo; conseguen­ cino al Penna. Sullo stesso Consiglio piemontese il piano terci guadagnare di più. di storia della Liberazione. Il sono i sacerdoti che sono sta­ Bobbio e don Giuseppe Bonea, temente sono in pericolo an­ monte c'era un'altra formazio­ di sviluppo regionale elabo­ « Questo podere — dice Sa­ compagno Ciarmatori è auto­ ti uccisi dai nazifascisti o han­ erano partigiani; gli altri so­ che la libertà e la democra­ ne garibaldina, la 32.a, assie­ rato con larga partecipazione batino Fontani — è per lui re di due libri « Arcevia e la no perso la vita nei campi di no stati fucilati o impiccati zia». me a formazioni di giovani nel corso di molti mesi dal­ come un fiore all'occhiello. sua valle nella Resistenza» e concentramento: il loro sacri­ per rappresaglia, per avere Don Nino Rolleri, che nella cattolici. le Brigate Beretta e la prima commissione regio­ Inoltre possedere un conta­ K Morire a maggio ». ficio è stato ricordato ieri, sul «collaborato» con i partigia­ Resistenza fu cappellano capo Julia. • I rapporti nei primi nale. Ha presentato il docu­ dino che gli tiene la casa di Alla moglie, compagna San­ Monte Penna, a cavallo fra l'E­ ni. Sono stati premiati anche del Comando unico operativo tempi erano difficili, ma nel mento il presidente della campagna pulita e che gli por­ dra Bizzarri e al figlio Gian­ milia, la Toscana e la Liguria. quattro vescovi e 146 sacerdo­ parmense (e tuttora è cappel­ giro di pochi mesi siamo riu­ commissione aw. Carlo Feli­ ta la fnitta o il pollo a casa ni. le più sentite condoglian­ E' stata una manifestazione ti: alcuni di essi sono eroi del­ lano provinciale dell'ALPI. del- sciti a costruire un comando ce Rossotto. Tre giorni di di­ è. per alcuni, un fatto di di­ ze dei comunisti anconetani imponente: migliaia di auto la Resistenza, già insigniti di l'ANPI e dell'APC) rileva co­ unico operativo. Anche noi battito sono previsti per la stinzione. Come potremo rin­ e dell'Unità. hanno risalito le strade che medaglie al valor militare. Al­ garibaldini ci siamo spesso verifica e l'arricchimento del L'ENEL taglia i fili novare le campagne con gen­ me finalmente si parli del con­ conducono alla vetta del mon­ tri sono semplici parroci che appoggiati alle parrocchie: don testo. E' un impegno per tut­ te di questa risma? ». te e molte non sono riuscite tributo del clero alla battaglia si sono comunque distinti, du­ partigiana non solo in conve­ Giuseppe Beotti mi aveva of­ te le forze politiche. La DC, L'ultima esperienza ci vie­ a giungere al luogo di ritrovo. rante la guerra partigiana. ferto un rifugio da lui co­ però, con una conferenza Più di diecimila fra ex parti­ gni o dibattiti, ma in una ma­ ne data da Bruno Pepi, l'ex A Saviane Hanno detto ai giovani di nifestazione di massa. E' giu­ struito sotto la canonica; ho stampa del suo gruppo, ha già mezzadro ora trasformatosi giani. sacerdoti, contadini del­ rifiutato perchè il comando annunciato il voto contrario. al Comune di Ivrea le valli del Taro e del Ceno. non presentarsi se chiamati al­ sto ricordare il loro sacrifi­ in affittuario, avendo preso le armi dalla « repubblica di cio. e non certo per una vi­ mi aveva destinato ad un'al­ Lo ha fatto alcuni giorni pri­ in locazione un podere di 14 il Bancarella si sono dati appuntamento sul Salò», hanno ospitato nelle sione confessionale della Re­ tra zona. Due giorni dopo ma che il dibattito si aprisse. monte che è stato la culla del­ l'invito il rifugio è stato sco­ IVREA (Torino» — Dopo il piscina e ad altri impianti. Il ettari che si trova nelle vi­ PONTREMOLI — Eutanasia canoniche partigiani o milita­ sistenza. quasi a precostituire un com­ Comune di Collegno, che il « braccio di ferro » fra ENEL cinanze di Sovicille. Si con­ di un amore, il libro di Gior­ la Resistenza parmense e ge­ ri alleati, hanno curato feriti. perto. e don Beotti è stato fu­ portamento politico, qualun­ novese; sul monte Penna sono Il contributo dei preti è cilato assieme ai partigiani che 6 e 7 luglio si era visto ta­ ed Amministrazione comuna­ sidera molto più fortunato ri­ gio Saviane, edito da Rizzoli. hanno fatto le staffette. Oppu­ que sia l'esito del dibattito. gliare i fili della corrente e- le sembra essere giunto ad spetto ai primi due. ha vinto la XXV edizione del nate infatti le prime brigate re dopo la lotta di Liberazio­ stato importante così come lo ospitava ». qualunque sia l'atteggiamento Garibaldi e le formazioni di è stato, ad esempio, quello degli altri gruppi e l'arricchi­ lettrica della sala consiliare, un punto morto. « Una volta pagato l'affitto, Premio Bancarella. partigiani cristiani ne, hanno contribuito ad edu­ « L'incontro di oggi, con mi­ perché I* Amministrazione è Il Comune di Ivrea non Saviane si è imposto con care i giovani ai valori della dei bambini, che facevano le gliaia di persone riunite per ri­ mento che al piano possa ve­ ogni conto con il padrone per staffette per i partigiani. nire dalla discussione. •debitrice nei confronti del- può far fronte alle richieste me è chiuso e sul podere una certa facilità sugli altri Già nel Natale 1943. in loca­ Resistenza: come don Strighì- cordare il sacrificio dei so- l'ENEL di 349 milioni (ora dell "ENEL in quanto le cas­ posso coltivare quello che mi concorrenti: William Gold­ lità Osacca. vi e stata una ve­ ni. di Fidenza, che per primo Oggi ritroviamo un momen­ cerdoti antifascisti, è anche se sarebbero vuote e i 209 mi­ pose una croce sul luogo do­ tutto è tornato normale), in pare, secondo le esigenze del man, Jf maratoneta (Sonzo- ra e propria battaglia fra par­ to di quell'unità che ci legava. per noi motivo di ripensamen­ Andrea Liberatori questi giorni è toccata la me­ lioni stanziati dallo Stato so­ mercato e secondo le neces­ gno). Luca Goldoni, Di che tigiani e tedeschi. La manife­ ve erano stati trucidati, per seppure diversi, nella Resi­ to: anche se abbiamo combat­ no già stati destinati per gli sità della mia azienda agri­ ti mando io (Mondadori). rappresaglia, inermi cittadini. stenza; valori che nel dopo­ tuto assieme a loro ci siamo desima sorte ad un altro Co­ stazione è stata organizzata mune in provincia di Torino, stipendi del personale e per cola ». Poi ci racconta le espe­ Vittorio Messori. Ipotesi su dalla Associazione partigiani La manifestazione di oggi — guerra sono stati spesso di­ poi talvolta scordati della lo­ coprire l'anticipo della Cas­ rienze cooperativistiche por­ Gesù (SEI», Mino Reitano. menticati. La manifestazione ro presenza e della loro soli­ quello di Ivrea. cristiani, in collaborazione con ci ha detto il vescovo di Pia­ i MHMQTÌ camw» sa di Risparmio fatto alla fine tate avanti assieme ad altri Oh, Saltatore! (Virgilio) e Ir- TANFI e l'ALPI. Si sono volu­ cenza, mons. Enrico Manfre- di Monte Penna, come tutti darietà». Nella sola Emilia- *l w L'Amministrazione deve in­ di maggio per le paghe del coltivatori diretti e affittuari vin Shaw, Lavoro di notte ti ricordare i vescovi ed i pre­ dini — è un incontro popola­ i raduni partigiani è stata oc­ Romagna molti sacerdoti han­ fritta MM «VfWTJ Mi «Wf fatti all'ENEL 420 milioni e mese scorso. della zona. La via dell'asso­ (Bompiani). casione di incontro per colo­ no pagato un pesante tributo ti di sei diocesi a cavallo del­ re che vuole risvegliare dentro •numi SfNZA ECCEZIONE l'azienda non ha concesso al­ n Comune di Ivrea ha so­ ciazionismo è, invece, prati­ Saviane ha ottenuto ottan­ l'Appennino: Piacenza. Fiden­ al popolo la consapevolezza del ro che, più di trent'anni fa, di sangue alla Resistenza: 47 cuna proroga al Comune, per stenuto inoltre che l'ENEL camente chiusa ai mezzadri za, Parma. Bobbio, Chiavari e valore della solidarietà, della erano compagni d'armi su que­ preti sono stati uccisi, altre ••fi iftnw Mia nato• ami- ta voti, sulle 191 schede giun­ decine sono stati torturati e cui, venerdì sono stati taglia­ nel sospendere il servizio ha perché non possono dare al­ te a Pontremoli da tutta lo Pontremoli. Sono stati conse­ libertà, della democrazia, del­ ste montagne. Il consigliere fnQTfSWfMI violato il decreto Stammatl cuna garanzia dal punto di comunista regionale Luigi deportati. • > t -\ < , « marnai 24 1». ti - i Ali al campo sportivo, parti d'Italia. Era presente gnati anche numerosi attestati: la cultura. Questi valori sono mentre questa settimana 1"E- che prevede il congelamento vista della stabilità e della alla premiazione il ministro nove medaglie d'oro sono an­ destinati a coesistere o a pe­ Marchini, comandante parti­ fife (««JM canafia j. dei debiti contratti dai Co­ collocazione del prodotto ri­ date alla memoria di altrettan­ rire assieme. La crisi di oggi giano col nome di « Dario », Jcnncr M*ktti NEL avrebbe intenzione di della Pubblica Istruzione Mal­ non fornire più corrente alla muni nel *75 e nel 76. cavato dalla terra. Mentre fatti. l'Unità /lunedì 25 luglio 1977 commenti e dttualits / PAG. 3

II dibattito sulla scienza < . * Agricoltura e risorse fondamentali Una domanda r i, • l emergente La fertilità Riflessioni da mettere in rapporto ai processi di tra­ sformazione dell'economia e ai movimenti di massa minacciata Il dibattito in corso sul condo con gli intellettuali rapporto fra scienza, marxi­ scientifici, di mobilitare « dal­ ('onte affrontare le conseguenze determinate dagli attuali mecca­ smo e movimento operaio ha l'esterno * le forze della sofferto forse di una impre­ scienza. nismi economici con la rottura del ciclo naturale - Il trattamento cisa definizione di obiettivi. La domanda di scienza è Cosi esso è decollato zigza­ talvolta disegnale, contraddit­ dei rifiuti e il problema di una adeguata produzione energetica gando verso incerti approdi. toria, ingenua, ma appare sempre orientata con lucida ma segnalando tuttavia al Un' azienda agricola auto homo e l'ossigeno contenuti me la pesca e ti turismo). cliiarexza alla riconversione senza nemmeno il vantaggio lettore la sua nobiltà con la produttiva, al cambiamento sufficiente può essere definita nell'aria sotto forma di ani vivacità degli interventi e la come un' attività produttiva dnde carbonica con l'idroqs di un maggiore prodotto del delle condizioni di vita e di la terra. Infatti « esperienze qualità delle illuminazioni. lavoro, all'allargamento della basata sul riciclaggio delle no e l'ossigeno che costituì Eppure, dopo « l'esortazione risorse, e in particolare sul americane hanno provalo che produzione e dell'occupazione. .scono l'acqua. in un terreno che conteneva alla scienza » di Geymonat, al risanamento degli squili­ riciclaggio dell'azoto contenti to nel terreno sotto forma di I due riciclaggi sono colle il 15 per cento di sostanza Giovanni Berlinguer aveva bri del Paese (a partire dai gati, perché i batteri die tra organica era possibile produr­ cercato di ricondurre la ri­ problemi del Mezzogiorno). nitrati, e negli organismi vi­ venti (piante, animali) sotto sformano V azoto proteico, re con una libbra di azoto flessione sul terreno dell'at ad una nuova collocazione in­ minerale 0.H6 stai di grano. ternazionale dell'Italia. Essa forma di proteine. Ma il rici contenuto nei cadaveri delle tenzione ai movimenti reali. claggio dell'azoto (azoto nitri­ piante e degli animali, in oro mentre m un terreno con 1,5- per proporre, partendo ap­ richiede tuttavia risposte, ri­ co che diventa azoto protei­ to nitrico assimilabile dalle '2.5 per cento di sostanza or­ punto da quanto essi espri­ sultati. un impegno comune ganica con un libbra di azo­ di tutti perchè non rimanga co che ridiventa azoto nitrico. piante, traggono l'energia ne mono di concretezza e anche e così via) è reso possibile da to si ottenevano solo 0.36 stai insoddisfatta, e quindi fonte cessarla per vivere e per coni di grano » (relazione di Gui­ di contraddizione. spazi di ri­ potenziale di spinte irraziona­ un altro riciclaggio: quello cerca comune per intellettua­ piere la loro funzione, essen do Brighi al convegno della listiche. del rifiuto della scien­ delle molecole organiche, co­ ziale per tutto il mondo vi li e forze del lavoro. Sono struite con carbonio, idrogeno Lvgci delle cooperative di Ra­ za e della tecnologia, e anche venna. ICÌ luglio '77). E' pro­ convinto infatti che districa­ di chiusure nella « purezza * e ossigeno (cellulosa, lignina, venie, dalle molecole organi cV come la ccllulo-ii e gli prio per la carenza di .sostafi­ re dall'ammasso confuso del­ della classe. amidi, zuccheri) a opera del­ rn oiganica nel terreno (in le informazioni e delle espe A partire da quanto espri­ le foglie verdi delie piante. amidi. I nitrati co.-.] prodotti verrebbero sciolti dall'acqua certe zove della Lombardia si rienze il tracciato dei proces­ mono le vertenze dei grandi che grazie all'energia solare arriva all'I per cento) che si si concreti di trasformazione gruppi è possibile dunque de­ riescono a sintetizzare il car- di pioggia, e trasportati lon comincia ormai ad aumenta­ dell'economia, dell'assetto so­ finire i contorni dell'* impre­ tono, se non li trattenesse re il consumo di concimi chi ciale. delle coscienze, sia an­ sa comune > che consiste nel VENEZIA — I quattro cavalli di bronzo sulla facciata di San Marco. l'humus, costituito proprio dal­ mici, non già allo scopo di ch'essa attività scientifica plasmarne, precisarne e ri- le molecole organiche, dagli aumentare la resa, bensì allo nobilissima, necessaria per definirne i contenuti, raccor­ organismi che vivono nel suo­ scopo di impedire che dimi­ dandoli con la prospettiva di orientare la battaglia cultu­ lo. e dai prodotti del loro ri­ nuisca. un progetto generale di ri­ La mostra sulla storia e sul restauro dei cavalli di San Marco cambio. rale. sanamento. « Dalle lotte al Esistono inratti « movimen­ progetto a medio termine » L'azienda agricola tradizio ti di massa che sollecitano e (passando attraverso la rea­ naie è quindi un impianto di Una politica implicano un contributo di lizzazione dell'accordo pro­ riciclaggio molto complesso, scienza » e, fra questi, rilie­ grammatico) è l'itinerario non nel quale il riciclaggio dei le­ razionale vo non sempre valutato nel semplice, né prefigurato che gami carbonio idrogeno ossine la giusta misura assumono è necessario percorrere riva­ no fornisce energia al rici­ Se la suddivisione del pro­ La splendida preda della Serenissima claggio dell'azoto, e l'insieme cesso produttivo tra diversi le vertenze sindacali dei gran­ lutando il ruolo sociale degli di gruppi con tutto il loro scienziati e dei ricercatori e della materia in corso di re soggetti economici sta portan­ carico di lotte, di novità di contribuendo alla formazione Un complesso lavoro per neutralizzare i fenomeni corrosivi che intaccano la celebre quadriga che fu simbolo per cupero trattiene i prodotti so­ do. attraverso meccanismi contenuti e di alleanze, di po­ di livelli più maturi di co­ lubili dell'operazione e impe­ complessi, da un lato alla mi­ tere dirompente. La scienza scienza nelle masse. Qui non secoli della potenza della Repubblica veneta - La vasta documentazione raccolta nel convento di Santa Apollonia disce che scivolino verso il neralizzazione del suolo e o l'aspirazione alla scienza si tratta allora di « espro­ mare. L'impianto di riciclag­ quindi alla compromissione gio ha inoltre un surplus, do­ della risorsa fondamentale sono entrate nelle lotte di prio della scienza » o di Chissà quando iniziò a di quinanti alle celebri scultu­ va raggiunta per volumetrie accorgiamo che gran parte ti sarebbe stato troppo com­ centinaia di migliaia di uomi­ « scienza proletaria alternati­ ventare un'abitudine vedere i vuto ad aggiunte di nitrati: per l'agricoltura, e d'altro la­ re, resa evidente da porosi­ rigorose, ma sveltite da un della storia dell'arte è stata plicato transitare attorno ni quelli che cadono dal cielo to all'inquinamento delle ac­ ni in questi mesi, in coeren­ va >: si tratta, al contrario. quattro cavalli sulla faccia­ tà malefiche che sono il ri­ dinamismo prezioso e condot­ storia di immagini di caval­ luoghi « aulici » della Repub­ di cogliere la novità di gran­ con la pioggia, e quelli sin­ que. solo il soggetto politico za con la necessità di « ten­ ta della basilica di San Mar­ sultato di vari fenomeni cor­ to fino ai profili da orefice­ li. di uomini e cavalli assie­ blica. Una Repubblica che tare una collocazione diver­ di masse che entrano in gio­ co? Per i veneziani e per i tetizzati da particolari batte­ può ricostituire il ciclo na­ rosivi, si sono iniziati — la ria delle teste. Sono « segni » me, di battaglie e di trionfi manteneva sei cavalli da far ri, capaci di utilizzare l'atmo­ turale. La rottura del ciclo sa nella divisione intemazio­ co nella definizione degli usi loro ospiti giunse, crediamo che appartengono ad una du­ equestri. Scopo principale del­ montare a chi si voleva ono­ nale del lavoro su una linea e delle finalità della scienza mostra lo documenta — studi sferico per fabbricare nitrati naturale produce danno non molto presto, il tempo in cui scientifici e l'applicazione di plice dimensione: ciò che de­ l'iniziativa, voluta dalla Pro­ rare. supplementari. E' dovuto a di ricerca, di autonomia tec­ e che nel fare questo spiaz­ la visione della quadriga smi­ ve cogliersi da lontano e curatoria di San Marco, è solo dove il ciclo viene spez­ nologica. di riqualificazione zano, è vero, gli intellettuali tecniche d'intervento sotto la L'amore dei veneziani per questo surplus il fatto che il zato, rioè nella terra, bensì se di essere una sorpresa per quanto deve essere goduto da quello di fare il punto sulle questi animali era celebre, li sistema stia in equilibrio, an­ produttiva ». dai loro ruoli tradizionali. diventare una splendida « in­ guida di esperti dell'Istituto vicino. La comprensione di passibilità scientifiche di sal­ anche nelle acque; produce ma tendono a ricomporre in centrale del restauro. coloravano addirittura con un che se una parte dei prodotti danno non quando il ciclo vie­ L'analisi delle piattaforme differenza > nella storia di Ve­ una visibilità totale, percor­ vare dai fenomeni corrosivi e bel color d'arancio median­ un'alleanza organica il rap­ nezia. A sconvolgere quella Massimo Pallottino, in ca­ della teria viene consumata ne spezzato, cioè nel momen­ delle vertenze di gruppo e so visivo proprio di una dia­ la famosa quadriga. Gli stu­ te una pianta che ritrovano senza che alla terra vengano to in cui le sostanze organi­ degli stessi accordi già sigla­ porto con i protagonisti del­ € indifferenza », già consolida­ talogo, retrocedendo molto al lettica spaziale frutto d'imma­ di e l'impegno, dunque, con­ la creazione scientifica. di là del 1204, anno in cui il da Cipro ». E vivendo con i restituite tutte le scorie azota­ che vengono bruciate, o get­ ti rivela una stimolante geo­ ta nell'aureo sistema proces­ gini mentali raffinate, non può tinueranno per far si che il cavalli i veneziani inventaro­ sionale dipinto da Gentile Bel­ trofeo equestre sbarca in Ve­ te: un'economia fondata su tate in acqua, bensì nel fu­ grafia di « bisogni > che spiaz­ non essere che conquista este­ risultato finale sia la salvez­ no delle imbarcazioni piane e un vasto riciclaggio più un turo. quando la mancata rein­ za la linea di ristrutturazio­ lini ' nel 1496. contribuirono nezia come preda di guerra tica di civiltà complesse e ma­ za di questo bene artistico del doge Enrico Dandolo, si larghe, dette « uscieri » e ciò certo surplus può sopportare, tegrazione dell' humus avrà ne dell'esistente seguita dal­ molti e drammatici eventi, il ture. Civiltà in grado di co­ e culturale. fu un'invenzione tecnica che I risultati crollo dell'impero marciano e pronuncia per una datazione entro certi limiti, che una compromesso la fertilità dei la Confindustria e pone pro­ noscere tecniche di colata, la Con l'esposizione i venezia­ si rivelò un affare politico ed parte del prodotto della terra suoli. Questa separazione, ta­ blemi nuovi ai pubblici po­ le sue conseguenze napoleoni­ attorno al II secolo dopo Cri­ composizione chimica dei me­ ni hanno « riscoperto » questa Né questa crescita dei con­ sto e si affida quindi all'ope­ economico. Con gli « uscieri » sia sottratta al riciclaggio. le per cui il soggetto che teri e ai centri di produzio­ che, le guerre mondiali e l'in­ talli. i segreti della doppia parte della loro storia, una imbarcarono per Costantino­ tenuti e della qualità delle quinamento atmosferico. A rato della bronzistica greco­ Questi limiti però vengono spezza il ciclo (lo zuccheri­ ne culturale per rispondere tecnica, quella ad amalgama storia nella quale i cavalli, poli. da dove si dice proven­ ficio, l'allevamento industria a questa domanda emergente. lotte operaie è un fatto spon­ queste e altre riflessioni, tra romana. - - con mercurio e quella a fo­ quelli veri, erano molto ama­ oggi superati, per un'interfe­ taneo o casuale. Essa è in gano proprio i quattro caval­ renza dei fatti economici con le, V industria conserviera) Generale è la richiesta di l'indagine scientifica e quella Anche fuori dal loro seco­ glia, a proposito della dora­ ti e presenti in gran numero li di rame dorato, la cavalle­ certa misura collegata al fe­ storico-artistica, avvia l'inte­ i processi naturali. E' la fran­ non è lo stesso che ne subi­ investimenti in strutture di lare insediamento, un conte­ tura. nella città di Venezia. Nel ria dei crociati francesi. In sce il danno, fa sì che la so­ nomeno della scolarizzazione ressante mostra su « I caval­ sto che assorbe verso uno spa­ 1400 il doge Michele Steno tumazione del ciclo produttivo ricerca tecnologica per l'in­ di massa e, quindi, al co­ ' La mostra racconta per im­ cambio, ottenero che la pre­ tra diversi soggetti economici luzione del problema non pos­ tervento sui mezzi di produ­ li di San Marco» aperta nel zio mitico e astorico, i quat­ possedeva la più bella stalla senza veneziana in Medio stante elevamento dei livelli restaurato convento di Santa magini, reperti scultorei, inci­ a inibire la spinta al riciclag sa essere trovata nel mecca­ zione e per individuare aree tro cavalli di rame dorato sul­ d'Italia e in campo S. Salva­ Oriente fosse stabile e dura­ nismo economico, ma debba di cultura delle classi lavo­ Apollonia. la facciata di San Marco so­ sioni. quadri, oggetti vari, dor. vicino alla piazza di San alo: lo zuccherificio non ha sulle quali orientare la pro­ ratrici. Ma è anche un pro­ tura. interesse economico a resti­ essere cercata in una precisa duzione. E' nettamente per­ Per bloccare l'aggressione no una struttura monumenta­ quanto sia lunga l'avventura Marco, venivano legati ad un scelta di imlitica amministra­ dotto della nostra azione mo­ del tempo e degli elementi in­ le di rara potenza compositi­ fico i cavalli perchè altrimen­ Franco Miracco tuire alla terra i residui del­ cepito. come problema non lecolare. della nostra capaci­ figurativa del cavallo. Così ci le bietole, l'industria zootec­ tiva: quella di raccogliere i risolto sul quale è necessa­ tà di penetrazione di massa. nica che non possiede forag­ rifiuti organici * civili » e del­ rio orientare ulteriori sforzi della battaglia per il rinno­ gere non ha interesse a re­ le industrie di trasformazio­ di elaborazione, il nesso di­ vamento culturale dell'Italia stituire alla terra, mescolati ne, e di produrre il compost versificazione produttiva dura­ che abbiamo ingaggiato da alla paglia, i residui del ri­ da impiegare nella pratica ta dei prodotti multifunziona- tempo, dell'attenzione con cui Nel Castello di Vigevano le sculture di Mauro Staccioli cambio degli organismi am­ agricola, come concime natu­ lità-risparmio energetico. Si abbiamo seguito le lotte e mali, l'industria conserviera rale. avverte la necessità di inve­ della tensione politica che ci non sa che fare dei propri La produzione del compost stire risorse negli uffici tec­ ha consentito di essere pro­ cascami e li getta in acqua. deve essere perseguita nel­ nici e di progettazione, punto tagonisti nel dibattito che ha Quello che in un soggetto eco­ l'ambito di una politica ra­ critico della fabbrica moder­ portato alla definizione degli nomico unico era * sottopro zionale per l'impiego dei ri­ na. soprattutto dove, in con­ obiettivi delle vertenze. dotto » o addirittura una pre­ fiuti, e senza oneri supple­ traddizione con le esigenze I segnali di una inquietante geometria ziosa materia prima, diventa mentari per l'agricoltura. La di sviluppo, è massimo lo Vi è un terreno dove que­ sta alleanza nel « fare insie­ « rifiuto ». Questa trasforma­ fornitura del compost potreb­ sperpero di risorse umane e zione in rifiuto, cioè questa be essere gratuita (anzi po­ materiali al punto da deter- me» ha già dato frutti po­ Ferro e cemento su scheletri di legno compongono le forme di un notevole intervento plastico nell'ambiente monumentale sitivi. ed è quello delle con­ mancata utilizzazione delle trebbe persino essere gratui­ • minare la fuga dalla fabbri­ molecole organiche, fa sì che tamente accompagnata dalla ca dei quadri specialistici ferenze di produzione. Dove si sono fatte con il contri­ ' Dopo aver ospitato fino Staccioli, per questa oc­ l'humus non venga rinnovato; necessaria assistenza tecnica verso quel tessuto precario e il terreno quindi perde i ni­ e propaganda) se gli altri re­ fluttuante delle < società di buto di ricercatori e scien­ ad una decina d'anni fa casione, ha operato con ziati. là sono arrivati i risul­ una caserma, lo stupendo una rilevazione fotografica trati. che vengono dilavati e cuperi rendessero redditizio consulenza e servizi >. In vanno a inquinare le acque; il trattamento dei rifiuti. Su qualche caso è possibile re­ tati più precisi e interessan­ Castello di Vigevano è og­ delle fatiscenti condizioni ti. In questi casi la mole l'agricoltura supplisce, acqui­ 3.750.000 tonnellate di carta gistrare la definizione avan­ gi uno del tanti (troppi!) dell'edificio e, insieme, ha stando dall'industria i nitrati indistinta delle informazioni monumenti che nel nostro che ogni anno si consumano zata di alternative produtti­ tracciato una sorta di iti­ artificiali, fabbricati con lazo in Italia, 450.000 potrebbero ve. mentre è costante, anche ricevute dalle aziende non Paese si avviano rapida­ getta nello sconcerto i consi­ nerario « segnato » dall'in­ to atmosferico. essere prodotte dagli impian­ se spesso denota un insuffi­ mente alla più totale ro­ contro sorprendente con ti di riciclaggio, se i Comuni ciente grado di conoscenza gli di fabbrica, ma può es­ sere decifrata, scomposta e vina. Le iniziative volente­ le sue sculture che obbli­ o i loro consorzi avessero la del processo produttivo. la ri­ rose dell'associazionismo e gano il visitatore ad una certezza di trovare in un'im­ chiesta di modifiche nell'or­ utilizzata per le lotte. E an­ Dall'aria cora. non ci si accontenta più delle pro-loco, i contribu­ tappa, una riflessione, un presa a partecipazione stata­ ganizzazione del lavoro ten­ ti purtroppo limitatissimi confronto critico. Inoltre, le un acquirente sicuro. Ma. denti ad una ridefinizione dei di impegni generici, ma si lavora per costruire il nesso che gli Enti locali sono in con una serie di iniziative alle acque soprattutto, sarebbe il recupe­ profili professionali e anche grado di dare (ma si spe­ ro energetico a garantire la degli impianti. degli investimenti per l'occu­ collaterali già in parte at­ Ma anche i nitrati artificia­ pazione. cioè per salvaguar­ ra che con la legge 382 tuate (concerti, dibattiti e redditività dell'impiego razio­ li. in un humus che si impo nale dei rifiuti, se venisse mo­ dare e allargare i livelli oc­ qualcosa cambierà anche visite guidate) ha program­ verisce sempre più, obliando cupazionali definendo forme in questo - settore > ~ sono mato fino alla fine di set­ dificata la legge che concer­ nano il terreno e vanno al ne la produzione di energia di organizzazione del lavoro. certo indicazioni - positive, tembre l'iniziativa in una mare provocandone l'eutrofiz­ Chi lotta profili professionali, investi­ ma del tutto insufficienti di dimensione polidisciplinarc elettrica in modo da consen­ zazione. Il ciclo dell'azoto tire alle aziende municipaliz­ menti nella ricerca e nella fronte al mare di proble­ di approfondimento e di­ viene sostituito da un flusso: La conoscenza di questi formazione che contribuisco­ zate consortili di produrre " contenuti delle lotte è di im- mi aperti, di situazioni che scussione collettiva, che un enorme flusso di azoto energia, anche se non per - no appunto alla costruzione si fanno giorno per gior­ viene annualmente trascinato portanza decisiva al fine del­ di un apparato produttivo culminerà, appunto, con un autoconsumo. la percezione dei « movimen­ no sempre più difficili e incontro tra l'autore, cri­ dall'aria alle acque, con gran­ avanzato e qualificato in sen­ de consumo energetico e col Si è calcolato che in Lom­ ti reali >. Credo sia anche so sociale. sempre più irrecuperabili. tici, amministratori e cit­ - nostro compito coglierne tut­ E un enorme patrimonio tadini sul significato del­ risultalo finale che le acque bardia l'impiego razionale dei Ma non può bastare il ter­ superficiali imputridiscono. ti gli aspetti positivi, e an­ reno delle conferenze di pro­ storico, artistico e cultura­ l'intervento e sulle misu­ rifiuti solidi, domestici e in­ che i limiti e le contraddi- duzione di azienda, di grup­ le rischia così di essere re atte a recuperare all'uso Su questo flusso di azoto dustriali. oltre al compost e • zioni, per costruire così una po o di settore per costruire sottratto per sempre al- | pubblico il Castello per at­ fioriscono i profitti settoriali alla pasta di carta potrebbe ' mappa dinamica della « co­ i piani settoriali, per verifi­ l'uso della collettività in S tività culturali di caratte­ di tutte le industrie che uti fornire un recupero energeti­ scienza di produttori > dei carne la praticabilità e la va­ anni in cui, tra le altre re permanente. lizzano i prodotti della ter­ co di 3.600 miliardi di kilo- lavoratori italiani del 1977. e ra senza riciclare i rifiuti, lidità. per saggiarne coerenze cose, così vasto e acuto è Si tratta, insomma, di calorie all'anno. Una corretta per misurare quale processo e compatibilità. - ma specialmente dell' indu­ di trasformazione è in atto il bisogno di - strutture e qualcosa di più -di una programmazione dell' impiego Occorre infatti partire an­ spazi adeguati da destina­ stria chimica. Da un punto nella composizione e nell'at­ semplice mostra. Qualco­ di vista globale, cioè dal pun­ dei rifiuti potrebbe dunque che dalla sintesi dei bisogni re alle molteplici attività sorreggere economicamente la teggiamento verso Io sviluppo collettivi che esprime lo Sta­ sa in cui l'apporto dell'ar­ to di rista della società e della moderna classe ope­ della vita associativa che tista non si limita ad in­ non dei singoli operatori eco­ reintegrazione dell'humus, il to nella varietà delle sue ar­ si muove nel territorio. raia. • ticolazioni. in rapporto all'esi­ serirsi o ad «accompagna­ nomici, quella somma di pro­ ripristino di quei cicli natu­ Può essere vero, anzi è ve­ genza di delineare e pratica­ E* in primo luogo per re» un progetto culturale fitti è una perdita secca: per­ rali che il meccanismo eco­ ro. che nella crisi l'attrezza- re una politica di piano. Si questi motivi che ci con­ pubblico con lo specifico dita di energia, perdita di nomico ha spezzato. tura e la capacità di ricerca apre qui un terreno di espe­ vince l'iniziativa dell'ammi­ VIGEVANO , Uno degli-interventi plastici di Mauro Staccioli. all'interno salubrità ambientale (e quin­ che gli è proprio, ma si di perdita di altre risorse, co­ Laura Conti e progettazione sì sono im­ rienze già ricco e in conti­ nistrazione comunale di del castello. propone come parte inte­ poverite nel nostro Paese: nuo movimento tendente alla Vigevano, la quale ha vo­ ma è anche vero, ed è que­ definizione di nuovi strumen­ grante del progetto stesso, luto assicurarsi la presen­ dei suoi metodi di attua­ sto il dato che occorre sot­ ti tecnici della programma­ za dello scultore Mauro la sua decisa e perentoria tuale con l'ambiente circo­ aspetti originali . di una tolineare. che oggi per la ri­ zione e di verifica, dei suoi zione e alla ristrutturazione Staccioli e di un suo «in­ «non neutralità» di fron­ stante, sollecitando il pub­ proposta plastica e poeti­ Einaudi Saggi cerca scientifica e tecnologi- di quelli già esistenti. Anche procedimenti di coinvolgi­ tervento» nel Castello per te alle condizioni sociali, blico ad una « rilettura » di ca capace di richiamare a- ,ca. per avere risultati dalla da questo impegno che vie­ architettoniche e territoria­ mento nei confronti del so­ rutta la stallone estiva. Il tale ambiente in chiave geyolmente all'interno dei Yvonne Kapp scienza, lottano non tanto e ne dalle istituzioni deve usci­ li in cui si svolge. critica e antiretorica. Le ciale, contribuendo cosi, lavoro dello scultore di più consueti contesti archi­ Eleanor Marx non solo gli addetti ai la­ re la definizione di strumen­ Si tratta di sculture di componenti che in qual­ tettonici o ambientali le insomma, alla definizione e Vita famigliare vori. ma grandi masse di la­ ti di raccordo fra produzio­ Volterra — ma ormai mi­ forma geometrica realizza­ che modo si potrebbero tracce, gli spessori anche alla divulgazione degli sco­ voratori che spesso avevano ne della scienza e uso della lanese d'adozione — è già L. 12000 sperimentato soltanto gli a- te con materiale edilizio definire metaforiche di emozionali delle forme e pi, dei contenuti, delle fun­ scienza, che debbono consen­ Infatti ben noto per la sua (prevalentemente cemento queste sue costruzioni (gli delle ostili condizioni del­ spetti i negativi del « rapporto tire l'impiego di energie crea­ zioni generali di una mo­ capacità di collefarsi in e ferro su scheletri di le­ angoli acuti, le lame, i ro­ la vita d'oggi, con i suoi derna e adeguata politica scienza-capitalismo. Questo tive fresche sui problemi modo non generico con lo \ consente di dare gambe e drammatici del Paese. gno) che si pongono in un stri minacciosi ed inquie­ allarmi, le sue alienazio­ culturale. sostanza alla costruzione di ambiente nel quale nasce rapporto di pungente pro­ tanti • che le definiscono) ni, i suoi attentati all'in­ 'un rapporto originale e fé- Mario Bolognini e viene a collocarsi, per vocazione ottica e concet­ costituiscono, . infatti, gli tegrità dell'uomo. Giorgie Sevaso PAG. 4 7 echi e notizie lunedi 25 luglio 1977 / T Unità

Nei grondi gruppi 40.000 metalmeccanici hanno concluso le loro fótte e contratti filo diretto con i lavoratori Bilancio delle vertenze Controlli ispettivi nelle nelle industrie milanesi assenze per malattia Qualificanti progressi su investimenti e turn-over - Pizzinato, della FLM: « E' mancato un punto di riferimento a livello nazio­ Cari compagni, chè il meccanismo previsto nale nei diversi settori » • Già proclamati scioperi per settembre sono un componente il Con­ dall'articolo 5 dello Statuto siglio di fabbrica della Si- dei lavoratori potrebbe ren­ dermontaggi S.p.A del grup­ MILANO — In tutte le gran­ nessuno, alla FLM e nelle ma tornata di vertenze, i li­ dere difficoltoso l'accertamen­ di aziende milanesi l'appun­ aziende, si illude che sia pos­ miti? po Finsider, operante nel IV to delle malattie di breve du­ centro siderurgico a Taranto tamento è già fissato per set­ sibile « chiudere » oggi: 150 « E' mancato un punto di e vi pongo i seguenti quesiti rata, ovvero il cosiddetto mi­ tembre. Non parliamo delle mila lavoratori metalmecca­ riferimento preciso a livello che sono oggetto di contro­ cro-assenteismo: per esempio trattative che in questo pe­ nici ancora impegnati nelle nazionale nei diversi settori versia con la azienda: il lavoratore che sia stato as­ riodo di vigilia feriale ven­ vertenze per l'applicazione — dice ancora Pizzinato —. sente per un solo giorno, po­ gono quasi tutte aggiornate della prima parte del contrat­ Aprire ima vertenza alla 1) L'aziendu, entro quanti alla ripresa del lavoro dopo to si sono già dati un primo Talck, la maggiore azienda giorni può mandare il control­ trebbe ripresentarsi al lavoro Ferragosto; parliamo delle appuntamento di lotta alla ri­ della siderurgia a capitale lo medico fiscale a casa del il giorno successivo con un lavoratore? lotte che, con le fabbriche presa della produzione. privato, vuol dire aprire il certificato medico che giusti­ che vanno svuotandosi per je Non sono mancati in que­ confronto sulla politica non 2) L'azienda sostiene che fica l'assenza, e senza che la vacanze estive, sono già sta­ sto primo scorcio dell'anno solo dell'azienda, ma della può inviare il controllo en­ azienda abbia potuto effet­ te proclamate per i primi importanti accordi aziendali CEE e quindi dell'orientamen­ tro lo stesso giorno, cioè il I" tuare un controllo preventivo. giorni di settembre o nell'ul­ e di gruppo. Sono 350 le in­ to del nostro governo nella giorno, e a sostegno della sua tima settimana di agosto. La siderurgia. La mancanza di Tuttavia, a parte il fatto tese raggiunte, prevalentemen­ tesi richiama una sentenza del­ Federazione unitaria milane­ te in piccole e medie azien­ piani di settore democratica­ la Pretura di Taranto per una che si tratta pur sempre di se ha proclamato per il pri­ mente decisi a livello nazio­ casi limi'e. nulla esclude che de. Nei grandi gruppi sono controversia tra la direzione mo settembre prossimo uno 40 mila i metalmeccanici mi­ nale finisce per indebolire la Ilalsider e un lavoratore, sen­ l'azienda possa chiedere allo sciopero generale dell'indu­ stessa azione del sindacato, INAM un controllo successivo lanesi che già hanno positi­ tenza favorevole all'azienda. stria di due ore, con assem­ vamente concluso le loro lotte. non permette di controbattere ì cui risultati possono essere blee in tutte le fabbriche. con sufficiente forza le con­ Noi sosteniamo che il lavo­ ugualmente utili; senza poi di­ « Alcune grandi aziende han­ ratore è tenuto a giustificate • Gli incontri all'Assolombar- troproposte padronali, di ve­ la sua assenza dando comuni­ menticare che in non poche no aperto una breccia — ci rificare appieno la validità de­ aziende è diffusa la prassi di da e all'Intersind sono anco­ dice il compagno Antonio Piz­ cazione all'azienda entro il '>• ra numerosi; il calendario di gli indirizzi che ci vengono giorno e se trattasi di malattia non richiedere neanche certifi­ zinato, segretario della . FLM illustrati. E' anche per que­ cati per l'assenza di un solo trattative per affrontare so­ milanese —, ora occorre al­ sta ragione che, sia pure con­ il lavoratore 1deve far perveni­ prattutto i temi posti dalla re entro il 3 giorno il certifi­ giorno. Nel caso invece ordi­ largare questo spiraglio già siderando complessivamente nario, cioè di assenze di più prima parte del contratto di di per sé importante, far per­ positiva la somma dei risul­ cato medico; e che l'azienda lavoro dei metalmeccanici è correre la strada della posi­ può effettuare il controllo fi­ lunga durata, il meccanismo ancora fitto d'impegni, ma tati raggiunti, sono ancora in­ scale dopo il 2' giorno dell'articolo 5 dello Statuto è tiva conclusione delle verten­ soddisfacenti i contenuti che perfettamente compatibile con ze a tutto il resto della cate­ abbiamo strappato sugli in­ Gradiremmo una vostra ri­ i! sistema contrattuale, e quin­ GENOVA — Un* veduta del Porto Vecchio con i quartieri occidentali della città. goria ». vestimenti ». sposta argomentata in merito di ribadiamo che il controllo L'elenco degli accordi rag­ A settembre quindi, al pri­ indicandoci anche se a vostra non può essere imposto se non giunti è tutt'altro che tsi- mo appuntamento di lotta. conoscenza vi sono altri giudi­ dopo la comunicazione della guo. Oltre ai riflessi che han­ non ci saranno solo i cento­ zi in merito delta magistra­ malattia: un accenno in que­ Inadempienze politiche e ritardi tecnologici nella crisi del maggiore scaio italiano no avuto nella nostra città mila lavoratori metalmecca­ tura. • • sto senso si trova tra l'altro le intese per la Piaggio, la nici milanesi che ancora non ANGELO RESTA nella sentenza della Corte co- FIAT e la Olivetti, hanno con­ hanno concluso le loro ver­ • (Taranto) Ftituziontile 5 febbraio 1975 n. cluso positivamente le loro tenze aziendali. 23, ove si è affermato che la lotte importanti aziende del « Non abbiamo ancora de­ La questione proposta è es­ denunzia dello stato di infer­ settore dell'elettromeccanica finito un accordo per nessu­ senzialmente questa: se l'azien­ mità è il presupposto del con­ pesante (TIBB, Franco Tosi, na delle aziende a partecipa­ da possa richiedere all'INAM trollo cui il lavoratore ha da­ Riva Calzoni), della telefonia zione statale della nostra pro­ (e l'INAM eseguire» visita i- to volontariamente causa. (Face Standard e Telettra, ol­ vincia — conclude Pizzina­ spettiva per il solo fatto che tre alla SIRTI per il montag­ to — e ciò significa non solo il dipendente è materialmen­ D'altra parte questa mate­ gio delle centrali), dell'elet­ stringere i tempi delle trat­ te assente dal posto di la­ ria, che nel recente passato ha Comerisanare i l porto di Genovatromeccanic a e dell'elettroni­ tative, che pure devono arri­ voro, ancor prima che il lavo­ costituito un momento di acu­ ca (CGE, IRT Imperiai), de­ vare ai nodi delle diverse ratore abbia comunicato la ta e talvolta pretestuosa pole­ Il prevalere di una logica corporativa e settoriale nell'imprenditoria pubblica e privata ha cbterminato strozzature, bassa produt­ gli elettrodomestici (Candy, piattaforme aziendali e di ragione della sua assenza. mica da parte padronale, sta Singer, Schindler), della side­ gruppo, ma anche ridare slan­ Occorre tener presente che trovando un punto di compo­ tività e costi elevati - La necessità di una programmazione del lavoro portuale e l'accordo CAP-sindacati - li giudizio dei comunisti rurgia (Falck). cio all'azione per la riforma quando l'assenza è dovuta a nimento e di equilibrio a mez­ delle aziende a capitale pub­ malattia, il lavoratore deve zo di un accordo politico-sin­ « Il decreto del governo che blico. darne comunicazione all'azien­ dacale di data recente, che ha bloccava la contrattazione ar­ da entro un breve termine che ben precisato nelle sue linee DALL'INVIATO il rischio di chiusure partico­ no mai affrontato il problema PORT (un'azienda a capitale avere sempre presente che ticolata — ricorda Pizzinato « Lo stesso vale per il setto­ di solito è di due giorni, ed generali i reciproci diritti e laristiche. portuale con una vis.one ge­ pubblico che si occupa dei nelle condizioni attuali non — ha in molti casi ritardato re della telefonia: non ci pos­ inviare il certificato medico doveri: con la previsione, con­ GENOVA — Da tempo il por­ Il compagno Lovrano Bis­ nerale, si sono limitati ad esi­ servizi di controllo a ter­ vi sono posizioni difendibili la soluzione delle vertenze, in siamo certo ridurre a con­ entro il terzo giorno. Di fatto tenuta nell'accordo Coniin- to di Genova — principale in­ so, segretario della Federazio­ gere le autonomie funzionali ra), la Compagnia unica per i lavoratori al dì fuori altri casi ha addirittura ri­ trattare con la SIT Siemens, è più volte accaduto che fin dustria-sindneati del 31 gen­ dustria del capoluogo ligure e ne provinciale del PCI, parte e l'attracco preferenziale. E dei lavoratori merci varie di un quadro di rinnovamen­ messo in discussione le ipo­ a discutere su quanti e quali dai primi momenti dell'assen­ naio 1977, di fasce orarie du­ maggiore scalo italiano — è sot­ da un'indicazione di metodo: l'Italsider ha « ragionato » re­ (CULMV) che fornisce la ma­ to. Al momento della sigla tesi già siglate. E* il caso del­ lavoratori potranno e non po­ za, l'azienda abbia richiesto rante le quali il lavoratore to osservazione. Occhi attenti « La giusta rotta nel coacer­ stando ferma al proprio « par- nodopera per le operazioni di dell'accordo sulla contingen­ la Riva Calzoni, azienda dei tranno essere messi in cassa il controllo all'INAM e che ammalato deve tenersi a di­ scrutano i segni di un males­ vo dei problemi si può tro­ ticulare ». si è costruita la scarico. E' una situazione con­ za, alcuni gruppetti — sfrut­ settore dell'elettromeccanica integrazione. Anche in questo questo l'abbia disposto, pur sposizione per possibili con­ sere che preoccupa e dev'es­ varla solo se prevalgono i te­ propria banchina senza porsi fusa, con una frattura verti­ tando anche certi vuoti lascia­ pesante. Avevamo già fatto le caso il problema è quello del non conoscendosi dall'una e trolli ispettivi, è riaffermato sere prontamente fronteggia­ mi generali. Il porto di Geno­ i quesiti ' di vna espansione cale tra lavoro a bordo e la­ ti dall'azione del sindacato — prime assemblee per la defi­ futuro della telefonia, di qua­ dall'altro se l'assenza era do­ certamente il diritto del da­ to. Genova non ha avuto par­ va è oggi di fronte a una complessiva dei porto. E* la voro a terra che provoca una hanno battuto proprio questa nitiva approvazione dell'ac­ le tipo di servizio si vuole vuta a malattia. tore di lavoro di effettuare il te nell'aumento di traffico del grande occasione. Sul Medi­ vecchia logica corporativa che frammentazione di competen­ via senza speranze, cercan­ cordo, quando tutto è andato dare, quale politica tariffaria controllo stesso, ma altresì è 10-12 per cento che si è regi-" terraneo si affacciano con pos­ per tanti anni ha caratteriz­ ze e perciò disservizi e spe­ do strumentalmente di isola­ a gambe all'aria. Ci sono vo­ adottare, quali effetti sull'oc­ Non esitiamo a dire che. da sancito che esso deve svolger- strato lo scorso anno sul pia­ sibilità nuove, che mai aveva­ zato la politica di una certa se inutili e insieme lascia spa­ re il discorso sulla contingen­ lute altre ore di sciopero per cupazione avrà il passaggio un punto di vista strettamen­ • si con modalità non impron­ no nazionale. Nel settore dei no avuto, i Paesi produttori classe industriale ed è stata zio all'intervento di gruppi za dal contesto dei problemi strappare la firma ». dal sistema elettromeccanico te giuridico, quésta prassi vio­ tate a sospetto o a spirito pu­ traffici tradizionali, quello del­ di petrolio, ricchi e incam­ la matrice di una molteplici­ parassitari. Per superarla bi­ del porto. Dice il compagno della commutazione a quello minati verso le vie dello svi­ tà di altre spinte corporative. sogna puntare al massimo « Rispetto al passato — ci elettronico. E, ultimo esem­ la il sistema in proposito di­ nitivo. Si tratterà infatti di le merci a colli e a numero Bisso: « Hanno mostrato co­ dice Pizzinato — oggi siamo pio, non certo per ordine di sposto dall'articolo 5 dello controlli programmati e di­ (che danno il maggior impie­ luppo. E il nostro scalo ma­ In questi peccati originali grado possibile di unità tra sì di collocarsi agli albori del riusciti a fare alcuni impor­ retti ad accertare lo stato di go di manodopera), c'è stata rittimo rappresenta potenzial­ si trova la radice delle stroz­ tutti gli operatori portuali, movimento operaio proprio importanza, le vertenze aper­ Statuto dei lavoratori: appun­ mente per essi la grande por­ zature di cui soffre lo scalo eliminando doppioni e spre­ tanti passi avanti: c'è un di­ te soprattutto nel settore del­ to perchè questa norma si ri­ malattia, e non — come pur­ anzi una caduta netta, con un nel momento in cui la classe scorso più approfondito e l'informatica — la IBM, la ferisce ai controlli sulle « as­ troppo ora spesso avviene — recupero solo parziale nel ta aperta sull'Europu meri­ genovese. Le aree attuali so­ chi che vanno a gravare sul­ operaia prende coscienza del­ preciso sul problema degli in­ di con-rolli a sorpresa, che campo dei • containers e dei dionale. Ecco la dimensione no insufficienti e questa in­ le tariffe. SPERRY Rand, la Siemens senze per infermiti! », e ciò nella quale occorre sapersi sufficienza è la causa di dise­ la sua nuova collocazione nel­ vestimenti; in molti casi si è Elettra — ripropongono la vuol chiaramente dire che a per solito mettono il lavorato­ traghetti. Accade che altri sca­ Va in questa direzione l'ac­ lo Stato e afferma la sua fun­ sbloccato il turnover, e non re in gravi difficoltà e tensio­ realisticamente collocare. Se conomie macroscopiche che necessità di regolamentare an­ controlli non si può procede­ li siano preferiti anche se no­ manca questo respiro politi­ incidono sugli alti costi (de­ cordo preambolare CAP-sinda­ zione egemone nell'interesse solo dal punto di vista quan­ che nel nostro Paese la pre­ re se non dopo che l'assenza ne, per le gravi conseguenze tevolmente più distanti. cati che prevede la soppres­ generale della collettività. La titativo. ma indicando settori senza e il ruolo delle multi­ che una parte, poco accorta, co nel vedere i problemi del terminati anche dal fatto che sione della SEFORT (ma non condizione dei lavoratori por­ di assunzione e quindi di svi­ è stata qualificata appunto co­ Perché? Le diagnosi sono porto, c'è pericolo di andare il maggiore porto italiano de­ nazionali. E' anche questo un me dovuta ad infermità. Il di­ della giurisprudenza, ha fat­ certo dei posti-lavoro, né del­ tuali è strettamente legata ai luppo, come alla CGE, do­ obiettivo che non possiamo to talvolta discendere dal fat­ sostanzialmente convergenti, incontro a una conflittualità ve mantenere costantemente le capacità professionali che ve il 50 per cento degli inve­ scorso, come i- lavoratori ben tecnici e politici mettono l'ac­ incontrollata e allo sfascio. funzionante una struttura as­ destini del porto, cioè alla ca. certo perseguire da soli; stia­ to che il dipendente non sia si esprimono in questa sigla) pacità di indicare una pro­ stimenti previsti per la ricer­ mo preparando, proprio in sanno, tocca uno degli aspet­ trovato a domicilio dal medi­ cento su una serie di fattori Noi dobbiamo invece saper sai diversificata, che sia in e affida al CAP la gestione ca è destinato alla messa a ti più delicati del problema che confluiscono nel determi­ guidare una lotta che derivi grado di recepire in qualsiasi spettiva. E la base di questa collegamento con quelle ver­ co ispettivo. delle operazioni portuali e al­ prospettiva è nell' accordo punto di nuove produzioni, tenze, un confronto con le dell'assenteismo, anche per­ nare bassa produttività e co­ da una spinta di rinnovamen­ momento i più vari tipi di la CULMV la direzione ope­ con un relativo aumento de­ sti portuali elevati. I comu­ to e guardi a una prospettiva merce). Accade spesso che i preambolare CAP-sindacati ». forze politiche ». containers si dirigano altro­ rativa sulle banchine, in un gli organici ». nisti stanno lavorando da di trasformazione». rapporto che assicura un'am­ Pier Giorgio Betti tempo attorno a queste que­ Il confronto portato avanti ve perché a Genova non c'è pia area di intervento ai la­ E i punti neri di questa pri­ b. ni. stioni, le hanno analizzate a tutti i livelli e col massi­ spazio per manipolarli. E ac­ voratori e rende la compa­ La massa vestiario nelle conferenze di produzio­ mo impegno ha fatto emerge­ cade che le infrastrutture che gnia compartecipe a tutti i ne, ne discutono coi diversi re una serie di nodi. Il fon­ devono servire il porto, per livelli della programmazione soggetti dell'attività portuale. dale su cui si svolge il di­ esempio le ferrovie, non sono del lavoro portuale. Con la Il discorso è complesso per­ battito è dato dalla dissenna­ in grado di smaltire le mer­ creazione del binomio CAP- non è retribuzione ché chiama in causa i ritardi tezza di una politica che non ci con tempestività. Così le Compagnia si cerca di avvia­ e le incongnienze della poli­ ha mai saputo scegliere e pri­ aree restano ingorgate, viene re un processo di trasforma­ Cari compagni, citato art. 12, la massa vestia­ tica portuale condotta per tan­ vilegiare i porti essenziali per a mancare la certezza che l'u­ zione della struttura produt­ ti anni dai nostri governi, per­ tenza legittimamente reclama chi vi scrive sono i salaria­ rio non può certo considerar­ lo sviluppo nazionale. La gran­ tiva della « fabbrica porto » PARIGI si retribuzione in natura, co­ ché sul porto s'innesta un de industria ha chiesto soldi, nel prevedere i giorni di or­ nel quale tutti i lavoratori ti del Comune di Torrita di me d'altronde non è conside­ groviglio di interessi difficili ma non ha indicato le opzio­ meggio della nave. dello scalo genovese devono Itinerario: Siena, che intendono sottopor­ rata retribuzione l'indennità da districare, perché le nuo­ ni che erano indispensabili • C'è il problema delle • tec­ assumere un ruolo trainante, vi il seguente quesito. L'Am­ di vestiario nel caso in cui ve tecnologie avanzanti im­ per una crescita sicura, non nologie che vengono impie­ di guida e controllo, e la Com­ Milano - Parigi - Milano questa sia versata (Palermo, pongono tempestività e chia­ ha saputo essere classe diri­ gate. Lo scalo di Genova al­ ministrazione comunale effet­ terna luci ed ombre, attrez­ pagnia deve cogliere l'occa­ tua le trattenute previdenziali Dizionario giuridico del lavo­ rezza nelle scelte, perché c'è gente. Gli armatori* non han- sione del proprio rinnovamen­ Trasporto: voli di linea ro. Piacenza 1957 p. 1234). zature tra le più sofisticate e fiscali sulla massa vestiario e macchine che hanno fatto to in una realtà che evolve Durata: 4 giorni Il vestiario e l'indennità so­ a ritmo spedito. Se il porto che l'Amministrazione • stessa . il loro tempo. Complessiva­ è un'industria di servizio che Partenza: 9 settembre gratuitamente ci fornisce. Noi stitutiva, non sono forniti mente non si può dire che di­ deve essere organizzata secon­ contestiamo queste trattenute, come compenso, manca loro sponga dei mezzi su cui do­ do concezioni industriali mo­ perchè è l'unico Comune del- , il requisito, della corrispettivi­ Fluminirnaggiore, a 81 chilometri da Cagliari vrebbe poter contare un por­ derne, la scelta non può che tà tra il lavoro e la presta­ to di tale importanza. E an­ L. 170.000 la nostra provincia, compresa che qui toma sul tappeto la essere quella di uno svilup­ la stessa Amministrazione pro­ zione del datore di lavoro, questione degli investimenti, po professionale che marcia vinciale, che effettua tali trat­ corrispettività che è requisito alla quale non ha saputo da­ col passo delle nuove tecno­ essenziale perchè possa par­ logie e del lavoro in squadre tenute. Essendoci informati re risposte adeguate la lacu­ specializzate - che comporta da varie parti, compreso gli larsi di retribuzione. Intero paese in piazza nosa e incerta politica nazio­ minore fatica e maggior ren­ stessi sindacati, e non avendo Se si legga il regolamento nale dei porti. . dimento. saputo con precisione se è del Comune di Torrita si vede Dunque: sviluppo delle aree Possibilità di partecipare ai giusto o meno subire tali trat­ come la massa vestiario com­ portuali (eventualmente anche Negli ultimi periodi la me­ Festival dell'* HUMANITÉ » porti piuttosto doveri che di­ con l'utilizzo, in via transito­ dia occupazionale per i la­ tenute. ci rivolgiamo a code­ difende la sua miniera ria e non alternativa allo sca­ voratori della CULMV si è (Quotidiano del sta rubrica per avere, possi­ ritti per i dipendenti: esso lo di Voi tri, di spazi estemi aggirata sulle 13-14 giornate Partito comunista francese) bilmente, una risposta chiara deve essere mantenuto in per­ Il Consiglio comunale riunito in permanenza - Domani alla cinta del porto); miglio­ mensili. Il resto della retri­ fetto ordine (art. 3); se subi­ e precisa. (Alla presente alle­ un incontro nel capoluogo con i proprietari del pozzo ramento delle infrastrutture; buzione viene dal salario ga­ ghiamo copia del regolamento sce un eccessivo logoramento avanzamento tecnologico e in­ rantito. una tutela che i la­ vigente nel Comune a riguar­ il lavoratore è suscettibile di chiuso da 10 mesi - La popolazione esasperata ha vestimenti che, date le dimen­ voratori portuali si sono con­ addebito (art. 9). sioni dell'intervento, devono quistata con le loro lotte. Ma do della massa vestiario;. bloccato per alcune ore il municipio essere pubblici e privati (a è evidente che la copertura ATHOS CIV1TELLI Si vede chiaramente come condizione, come è ovvio, che salariale delle fasi di inatti­ (per i salariati del Co­ questa fornitura gratuita non FLUMINIMAGGIORE (Caglia­ In un comunicato il Consi­ l'investimento privato, fatta vità non può diventare un LISBONA mune di Torrita di Siena) è fatta nell'interesse del di­ ri» — Il sindaco Armando glio comunale, dopo aver ri­ salva la sua remunerazione. elemento permanente, col ri­ pendente e per compensare Congia. due dirigenti sinda­ cordato le manifestazioni po­ non intacchi il carattere pub­ schio di far regredire il la­ Possibilità di partecipare a Festival dell'«AVANTE» anche solo in parte il suo la­ blico del servizio). Accanto a voro del porto al livello di Per rispondere al tuo que­ cali e il parroco non sono pili polari svoltesi a Fluminimag- questi punti, quello di una un'economia assistita. Biso­ (Quotidiano del Partito comunista portoghese) sito è necessario fare riferi­ voro. ma per l'interesse della « prigionieri » negli uffici del giore per la riapertura della nuova organizzazione dei ser­ gna esser consapevoli, insom­ mento all'art. 12 della legge Amministrazione ad uniforma­ Comune: nella serata di sa­ miniera, condanna l'atteggia­ vizi portuali, di cui parlere­ ma. che il mantenimento de­ 30 aprile 1969 n. 153 che ha re le divise dei vigili urbani. bato la folla di minatori e mento della SIR che. tra ri­ mo tra un istante. Ma prima gli attuali livelli occupaziona­ provveduto alla revistone de­ dei cantonieri, dei netturbini, cittadini esasperati da 10 me­ catti e manovre, rifiuta di occorre sottolineare che le a- li. che è sacrosanto obietti­ gli ordinamenti pensionistici dei custodi delle scuole, tan- si di rinvìi e promesse disat­ dare ai lavoratori risposte nalisi e le proposte dei comu­ vo dei lavoratori, non può tese per la ripresa dell'atti­ precise e concrete. nisti genovesi sul problema essere separato da un dise­ e contiene norme in materia t'è che queste devono essere vità nella miniera di S. Lu­ « Come possiamo avercela di sicurezza sociale. indossate solo in servìzio (ar­ dello scalo marittimo sono di­ gno di espansione delle ca­ cia ha consentito che lascias­ con il sindaco o i dirigenti ventate il punto di riferimen­ pacità ricettiva e produttiva A modifica della normativa ticolo 4 regolamento citato), sero gli uffici del Comune. Il sindacali o il parroco? — ha to obbligato nel dibattito che del porto. precedente, che era maggior­ e se così è la massa vestia­ sindaco Congia era riuscito. detto sabato più di un minato­ coinvolge tutte le categorie mente suscettibile di contro­ rio non può esser considerata infatti, a mettersi in contat­ re davanti al municipio — produttive presenti nell'attivi­ - Ecco perché è necessario versie sulla indicazione degli elemento soggetto a contri­ to con il presidente della Ce l'abbiamo con la SIR, che tà del porto. Lo provano i andare ad una riforma che elementi retributivi soggetti ai buto. Regione, il de Soddu, otte­ adopera noi e il nostro lavoro pronunciamenti che si sono deve basarsi su una «flessi­ contributi previdenziali, poi- ' nendo che. martedì, si svolga per chiedere altro denaro pub­ registrati con frequenza ere-. bilità di comportamenti » dei che si faceva riferimento ad A titolo di curiosità ti rife­ a Cagliari un incontro tra blico. con la Regione e il go­ scente anche da parte di grup­ due protagonisti delle deci­ una casistica, e questa neces­ riamo che lo stesso INPS non le parti. verno che lasciano andare in pi che un tempo erano con­ sioni che riguardano l'attività sariamente non era completa opera la trattenuta per tale Ma come è potuta maturare rovina la ricchezza delle mi­ vinti assertori di teorizzazio­ portuale. CAP e Compagnia. su tutte le voci possibili, il le­ voce ai propri dipendenti. una protesta clamorosa ed e- niere». ni privatistiche e ora. mutata tanto nella gestione degli spa­ gislatore del 1969 formula un quando fornisce ad essi le di­ sasperata come quella di sa­ La situazione da alcuni gior­ l'antica impostazione, condivi­ zi che nell'impiego della for­ concetto di retribuzione che è vise. bato? Di chi le colpe, le re­ ni è tesa in tutto il bacino dono o discutono in termini za lavoro. Uno strumento dei il più . largo possibile, com­ sponsabilità? « Noi siamo pie­ minerario: per alcuni pozzi costruttivi le posizioni del lavoratori come è la Compa­ prendendovi « tutto ciò che il namente solidali — ha detto si minaccia la chiusura defi­ PCI sulla gestione pubblica. gnia deve saper svolgere in lavoratore riceve dal datore di il sindaco sabato sera — con nitiva. in altri sono annun­ sul porto di Voltri e sulle questo processo riformatore lavoro in denaro o in natura, la lotta dei lavoratori ». E a ciati decine di licenziamenti. condizioni del rilancio com­ una funzione dirigente nei al lordo di qualsiasi ritenuta, * Qvmta rubrica • curata da dimostrazione che le sue non In sostanza vengono al no­ plessivo del sistema portuale confronti dei lavoratori del Itinerario: Milano - Lisbona Milano in dipendenza del rapporto di un groppe di «sparti: Gwflial- erano parole e a testimo­ do le conseguenze di un man­ genovese. Giorni fa ha parla­ porto e delle altre categorie lavoro > e stabilisce che quan­ me Simennchi, (iodica, cui è nianza che l'assedio posto al cato piano di razionale utiliz­ to in questo senso il presi­ sociali. Trasporto: volo di linea to sopra è soggetto a contri­ municipio non era una prote­ zazione delle risorse del sotto­ dente della sezione marittima Paolo Morchio, del diretti­ buto. Seguono a tale vostra enidate aitcna il ceerdinefiien- della Camera di commercio. Durata: 5 giorni te; Piar Giovanni Alleva, arre­ sta contro il sindaco, i diri­ suolo. di una politica affida­ vo FILP-CGIL, afferma che formulazione poche esclusioni genti sindacali e il parroco, ta allo spreco, alla clientela Sono i primi risultati di una certe tensioni che si sono ma­ Partenza: 15 settembre L. 215.000 di voci non soggette a impo­ cale CdL dì •oleina, decanta ma l'espressione della rabbia o alla rapina dell'impresa pri­ battaglia che deve poggiare nifestate nell'andare avanti su sizione. ma queste sono tassa­ onirenìtarie; Gieeeppe terrà, e della disperazione di un vata. su un più largo movimento di questa via sono il prodotto tive e non riguardano il no­ ejMTdice; Nino Raffene, arre* massa per acquistare il mas­ paese che vede messa in di­ Una responsabilità grave simo vigore. di un'interpretazione unilate­ stro caso. cale CdL Torino; Setratere Se­ scussione l'unica sua fonte di pesa sulle spalle della Regio­ rale dell'accordo nella quale PER ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI: Ora le trattenute previden­ nese, fivdke; Gaetano Volpe, vita, la miniera. Subito dopo ne che intanto stenta a dare Sulla strada del rilancio ci non si è valutato appieno il ziali e fiscali effettuate dalla arrecate CdL di Bari. Alla re­ il Consiglio comunale è stato il via al piano triennale di s'imbatte nelle questioni del­ peso che spetterà alla Com­ tua amministrazione sulla convocato in seduta straordi­ l'organizzazione del lavoro e pagnia • nei compiti di pro­ torica odierna he anche col- sviluppo. Domani martedì, con dell'utilizzo della forza lavo­ massa vestiario presupporreb­ laberate il prof. Federico Pe­ naria: siederà in permanenza, grammazione centrale e peri­ UNITÀ VACANZE bero che questa rientri nella assieme ai minatori e alla po­ l'Incontro a Cagliari, la Giun­ ro. La struttura del porto si ferica del lavoro portuale, retribuzione. Per quanto lato chini Fredieni dal l'Università polazione fino a domani, fi­ ta Soddu dovrà dare una ri­ articola ora su tre compo­ nella gestione degli spezi, Viale Fulvio Testi, 75 • MILANO - Tel. «4.23.557 - 64.38.140 sia il concetto fornitone dal di no a quando si conoscerà lo sposta chiara su quello che nenti: il Consorzio autonomo nel rapporto fra settore por­ esito dell'incontro convocato intende fare e su come in­ (CAP) cui compete la gestio­ tuale e settore esterno. , .-, , , 1 Oiganlznaio<)e tecnica ITALTURIST a Cagliari presso la Regione. tende muoversi d'ora innanzi. ne generale del porto, la SE- Si tratta in ogni caso di l'Unità / lunedi 25 luglio 1977 attualità / PAG. 5

I,roghi distruggono i nostri boschi Una potente organizzazione che dispone di vaste ramificazioni internazionali Circoscritto l'incendio Contrabbandieri con scafi da rècord » w-\**t La più qualificata motonautica comasca alla base della strategia degli « importatori clandestini » di sigarette "- I risul­ che divampava ali Elba tati dell'inchiesta compiuta dal giudice istruttore di Brindisi . Cantieri e spedizionieri protestano per le misure restrittive

Imponente mobilitazione di uomini e mezzi per salvare una parte della Non - sorgono equivoci nel Molinari. Per il resto, posso Comasco, se si parla di con­ dirle che l'indagine finanzia­ costa dell'isola toscana - Fiamme sulla costa amalfitana: interrotto un chilo­ trabbandieri di sigarette. An­ riamente mi ha messo a ter­ che nei centri e nelle valli ra. Fidi bancari, crediti e metro di strada nei pressi di Malori - Incendi a catena in provincia di Roma che circondano il lago a po­ pratiche doganali per me so­ chi chilometri dalla Svizzera, no diventati problemi insolu­ la gente capisce ul volo e non bili. a parte il fatto che l'an­ PORTOFERRAIO — L'incen­ zione del sottobosco, si sono la provincia. Nei boschi in­ ha bisogno di spiegazioni per no .scorso la Tributaria mi ha dio che ha distrutto i 500 et­ estesi fino a unirsi e coin­ torno a Coìleferro un incen­ centrare l'argomento, che non penalizzato per 23 milioni, che tari di pineta e di macchia volgere un'area di vaste di­ dio di notevoli dimensioni ha è quello degli « spalloni » lo­ ho pagato. Ma queste sono co­ mediterranea all'isola d'Elba, mensioni. impegnato a lungo il distac­ cali, dei traffici di « bricol­ se diverse dall'associazione tra Porto Azzurro e Rio Ma­ Sempre nel pomeriggio di camento locale dei pompieri le » nei paesi di confine, una per delinquere, anche se con­ rina, è stato bloccato. I 300 ieri, le squadre dei vigili del che hanno però dovuto ri­ attività ormai tramontata, re­ corrono notevolmente a spin­ uomini, tra cui un contingen­ fuoco hanno dovuto effettua­ chiedere l'intervento di alcu­ sa addirittura deficitaria dal­ germi verso la chiusura dei te di 100 paracadutisti fatti re altri 82 interventi in tutta ne squadre della Capitale. la svalutazione della lira. Si cantieri, come ha qià fatto affluire da Livorno, guardie mio padre. Potrei lamentarmi forestali, vigili del fuoco, tratta di ben altro. . > ••' Il contrabbando di cui si delle leggi imprecise che ab­ squadre di volontari e della biamo, comprese quelle il- comunità montana, impegnati parla ora si svolge sul ma­ re, è guidato e sorretto da guardanti le bandiere ombra. per ore ed ore a fronteggia­ ma quando uno è prc&a da re le fiamme sospinte dalle un'organizzazione potente che ha ramificazioni internaziona­ un vortice come quello che raffiche di vento, sono riusci­ mi è capitato addosso, non ti, in località Terranera a por­ Ancora incertezza li e un « import clandestino » di difficile individuazione, per ha più neppure la voglia di re sotto controllo lo spaven­ fare questioni. Si aspetta sem­ toso incendio. ovvie ragioni, ma che certa­ mente deve essere valutato pre il peaaio e continua a pre­ Un'opera preziosa è stata sulla sorte partendo da ipotesi di cen­ occuparsi » svolta dal servizio aereo pre­ tinaia di miliardi. E' quello Per la verità nel Comasco disposto dalla Regione. En­ che è stato messo in crisi, sono preoccupati anche diri­ trambi i « Piper » della «Tran- dopo un anno di indagini, genti di banca, aitigiam. spe­ savio » sono stati fatti conver­ di «Frate mitra» dalla Guardia di finanza di dizionieri e altri titolari di gere sull'Elba, fornendo pre­ Brindisi che nei giorni scor­ cantieri che non hanno pio- cise informazioni ai reparti ROMA — Le indagini sulla tà sulla autenticità del mes­ si ha consegnato alla magi­ prio niente da spartire coi a terra. presunta cattura da parte del­ saggio fatto avere venerdì stratura un voluminoso rap­ contrabbandieri. E non sono 11 fuoco ha lambito anche le « Brigate rosse » dell'ex fra­ scorso all'ufficio ANSA di Mi­ porto con 1.000 documenti al­ pochi. Sul lago operano altre diverse ville, casolari e villet­ te Silvano Giretto che, con lano da un sedicente brigati­ legati sulla base dei quali 7 aziende nel settore della te che sorgono sulle pendici le sue informazioni, avrebbe sta rosso, che ha annunciato sono state denunciate 217 Un « Offshore rapid » in prova sul lago di Como. Sono quelli i motoscafi preferiti dai contrabbandieri di sigarette. motonautica. E il « vortice del monte Arco e a Orfano, contribuito alla cattura di Re­ la cattura e l'imminente uc­ persone per una lunga serie brindisino », come dice Abba­ ma i vigili del fuoco hanno nato Cure-io, non avrebbero cisione di Girotto. Intanto so­ di reati che vanno dall'as­ te, ha sfiorato anche questi scongiurato il peggio. Ore ancora permesso agli investi­ no in corso accertamenti su sociazione per delinquere al gravi ancora d'attualità, a processo dovranno essere tra­ mie barche, siamo nati pri­ il cliente ha sempre ragio­ produttori, se non altro per­ drammatiche sono state vissu­ gatori di localizzare l'ultimo un altro messaggio, ricevuto contrabbindo, al falso e al­ crimini che hanno notevol­ sferiti alla magistratura di ma, e nessuno può negarlo. ne ». chè sono state adottate mi­ te dai numerosi campeggia­ rifugio di « fratello mitra ». sabato sera da un redattore la truffa; dalla violazione di mente impressionato l'opinio­ Como. Anche i carabinieri Perchè associarmi direttamen­ Quando e come è incomin­ sure restrittive sia in doga­ tori che sono stati fatti sgom­ I carabinieri hanno anzi pre­ del Giornale Nuovo, al quale, leggi valutane (per circa 2 ne pubblica come quelli degli della Tremezzina ufficialmen­ te ai contrabbandieri? Perche ciato questo « affare »? na che negli istituti di cre­ berare e da centinaia di per­ cisato che non vi è stato al­ un uomo, che ha detto di es­ miliardi di lire) all'evasione « artigiani del naufragio » e te non sanno nulla; si sono hanno trovato nei miei can­ « Quattro anni, fa in un pe­ dito. Proprio in questi gior­ sone con auto e roulottes che cun contatto diretto o indi­ sere un « brigatista », ha an­ di leggi fiscali (IVA) per po­ delle « petroliere fragili », che occupati l'anno scorso del tieri i motoscafi più veloci, riodo di crisi per la motonau­ ni, spedizionieri e titolari di nel cuore della notte hanno retto con Girotto, che abbia co più di un miliardo e ad cantiere di Tremezzo, ma su capaci di raggiungere tran­ tica. fSi ricorda la crisi ener­ cantieri comaschi hanno pro­ raggiunto Porto Azzurro. nunciato che Girotto era già sono stati rivelati negli ulti­ consentito di stabilire con cer­ stato ucciso in una località altre violazioni connesse alla mi anni dalle tragedie della richiesta del titolare Tullio quillamente le "navi-lattoria" getica?). Ma questo posso sta­ testato per le difficoltà in cui Sulle cause che hanno pro­ tezza che egli è vivo. costruzione e all'« esportazio­ a Seagull » e della « Conway ». Abbate che aveva subito un al largo e di sfuggire alle bar­ bilirlo" ora. I clienti che in­ sono venuti a trovarsi nella nei pressi di Torino e che il esportazione e per le imbar­ vocato il sinistro si avanzano Come è noto, gli investiga- corpo sarebbe stato trovato ne », con bandiere-ombra, di Brutto affare, che ha coin­ misterioso furto di 8 motori che dei finanzieri? Ma io so­ cominciarono ad arrivare nel varie ipotesi: non si esclude tra qualche giorno. motoscafi « Off-shore rapid », marini, bussole, eliche e al­ no anche fornitore ufficiale '73 per ordinarmi motoscafi cazioni che restano bloccate che ci si trovi di fronte a in­ tori hanno espresso perplessi­ cioè motoscafi d'alto mare, volto • nelle denunce anche i tri accessori per un valore di della guardia di finanza; per­ da 8 a 12 metri, avevano qua­ al confine. cendi dolosi. Nei giorni scor­ di 11-12 metri, con motori due consoli panamensi a Na­ circa 100 milioni. Insomma, chè non dirlo? E il prodotto si tutti un'aria rispettabile, la Ma ancora più preoccupati si — secondo le voci che a- B.P.M.-900 HP, capaci di svi­ poli e a Venezia, Ana Diaz finora a Como solo la finan­ è uguale, la differenza di ve­ Mercedes o la Lancia parcheg­ sono i dipendenti, in parti­ vrebbero raccolto i carabinie­ luppare una velocità di 115 De Mantovani (già in carcere za si è mossa, in collabora­ locità sta nel peso, nell'equi­ giata nel cortile del cantiere. colare delle aripnde poste sot­ ri — i gestori di alcuni cam­ km/ora pari a circa 60 nodi. per traffico di cocaina) e Jor- zione col tenente colonnello paggiamento dello scafo. Il Ho un potenziale produttivo to accusa. Duilio Peduzzi, ca­ peggi sarebbero stati minac­ Il giornalista coinvolto nella rapina di Corfù E questi « gioielli » dell'in­ ge Panay. Un « polverone », Pizzuto, per una serie di ve­ più veloce motoscafo d'alto di 350-400 barche l'anno — po cantiere a Schignano, ci ciati telefonicamente: « Vi dustria motonautica italiana dicono invece gli amici dei rifiche nei cantieri coinvolti bordo dei finanzieri porta la 12 tipi, da 200 mila lire e 70 ha cosi riassunto la situazio­ bruceremo i campeggi ». Da sono costruiti nel Comasco. campioni di motonautica. Co- nell' operazione anticontrab­ mia firma: l'hanno siglato V miliont —: dò lavoro a cir­ ne: « Non solo è una grossa qui l'ipotesi che gli incendi Ma a parte la risonanza che munaue. non c'è da meravi­ bando. 1351, quella "V" significa "ve­ ca altre 500 persone per la grana, ma non sappiamo nep­ siano stati provocati. ha avuto l'inchiesta nel suo gliarsi se i risultati dell'in­ « Afa — ci ha detto in un locissimo" ». plastica, gli accessori, le eli­ pure quando finirà. Speriamo • complesso, forse la più im­ lungo colloquio Tullio Abba­ Ma si parla anche di radar che, gli arredi; solo a Canlù presto. Anche per non sentir­ NAPOLI — Un altro incendio chiesta di Brindisi hanno su­ te — non mi risulta che que­ navali leggerissimi, di motori lavorano per me 20 tappezzie­ ci tronpo incerti sul destino si è sviluppato nella nottata Monselles e Valle portante operazione anticon­ scitato più interesse sul la­ ri: in simili condizioni posso trabbando della Guardia di fi­ ste "visite" delle fiamme gial- truccati, di colori speciali, del nostro posto di lavoro ». di ieri nei boschi sovrastan­ nanza, che è pure riuscita a go di Como. Se ne parla an­ le abbiano prodotto risultati e blu notte », di « magneti­ permettermi il lusso di re­ Innegabilmente la situazio­ ti la costiera amalfitana in sequestrare tonnellate di si­ che in questura, ma i fun­ a sostegno delle più gravi de­ smo »... spingere commesse di lavo­ ne è pesante e aggrovigliata. provincia di Salerno. Incen­ zionari si affrettano a preci­ nunce che mi riguardano, lo « Radar Decca, inglese, 15 ro? ». Non è stato facile per la di se ne erano verificati nella saranno scarcerati? garette e ben lfil natanti lun­ go il litorale pugliese e cam­ sare che non c'è niente di ho mostrato loro tutta una miglia di portata, peso 30 kg.; E il traffico di valuta, i guardia di finanza sgominare stessa zona anche nei giorni pano, sul lago di Como in ufficiale; negli ambienti del serie di documentazione in oppure, "Ridge 703", ameri­ « benestare facili » delle ban­ i contrabbandieri sul mare scorsi. Effetto immediato e particolare ha suscitato gran­ Tribunale invece si attendo­ regola sia per quanto riguar­ cano, portata 16 miglia, peso che per esportare, le evasio­ con senfi e motori da record di non poca rilevanza, visto Il magistrato, in mancanza di una richiesta di estra­ da l'acquisto sia sulla espor­ 11 kg.: hanno bisogno di Ab­ ni dell'IVA? Lo sa. signor Ab­ mond'ali, ma sarà ancora più che siamo in piena stagione de scalpore il fatto che tra no le decisioni del giudice i- dizione potrebbe trattenerli per favoreggiamento i denunciati figurino nomi fa­ struttore di Brindisi, dott. tazione dei motoscafi, com­ bate per sapere queste cose? bate, che è stato scoperto un difficile per la magistratura turistica, è stata la chiusura mosi — e non solo local­ presa la questione delle ban­ Comunque, io non ne ho assegno di 10 mila marchi te­ sciogliere con giustizia, senza di un altro tratto, lungo un Dario Pafundi, che prima di diere. A leggere certi artico­ montati di radar. La storia mente — sia della cantieri­ formalizzare l'istruttoria e deschi firmato da Eugenio danr°

/ ,J, PAG. 6 / sport lunedì 25 luglio 1977 / l'Unità Per la seconda volta l'idolo francése si aggiudica la grande corsa a tappe TOUR FINO ALL'ULTIMO RESPIRO!

Mentre Thurau e Meslet vincono le due semitappe nella capitale Riflessioni a corsa conclusa Un ciclismo Bernard Thevenet cade, si rialza e trionfa da cambiare nella festosa atmosfera dei Campi Elisi Il confronto parigino ha permesso al vincitore di guadagnare 12" su Kuiper e di portare il vantag- DALL'INVIATO rau sulla cresta dell'onda e t gio in classifica a 48" - Santambrogio e Cavalcanti gli unici italiani che hanno coneluso il Tour Thevenet per P« Unità » campioni che aspettavano il PARIGI — II ciclismo racco. momento ver esprimersi nei glie quello che ha seminato, punti cruciali. Dietrich Thu- DALL'INVIATO bianco-celeste: Van Llnden, la il punto sul sessantaquat- rau ha confermato di essere Castelletti, Intven, Parsani e tresimo Tour de France con PARIGI — Bernard Thevenet Rossi, eliminati perchè giun­ un eccellente passista e poi­ ha vinto il sessantaquattresi­ scarso entusiasmo perchè è ché è giovane, poiché ha solo ti fuori tempo massimo, e in «Dileguate a Parigi stato un Tour piccolo piccolo ventidue primavere, non è da mo Tour de France alle 17,05 sostanza il bilancio della no­ con appena tre giornate di escludere che egli possa pren­ di un pomeriggio lacrimoso stra squadra è assai delu­ lotta (Avoriaz, Alpe d'Huez dere confidenza con le mon­ e freddino, ed è stato quando dente. il sindaco Jacques Chirac ha le mie paure e e Bigione) su ventiquattro, un tagne. Esiste il precedente di Van Linden aveva l'obietti­ Tour nato in Guascogna, nel­ un Merckx che all'inizio an­ infilato sulle spalle del con­ nazionale l'ultima, definitiva vo di giungere a Parigi in la terra di D'Artagnan dove dava piano in salita e poi maglia verde: il suo è stato cappe e spade sembravano lo ha progredito notevolmente, maglia gialla. Lo scenario era quindi diamo tempo al tem­ quello dei Campi Elisi, sei­ un Tour fallimentare. Unico le mie sofferenze» annuncio di grandi battaglie, col quale bisogna complimen­ ma era coreografia, solo co­ po anche per Dietrich che mila poliziotti vigilavano sul­ era al suo primo Tour, che la manifestazione, le note del­ tarsi è Giacinto Santambro­ PARIGI — Sono un po' frastornato. Sì, frastornato dalla reografia, sebbene i vari The- è andato alla scoperta delle gio, vincitore a Lorient e sei festa di Parigi, dal mio secondo trionfo nel Tour, da una venet, Van Impe, Zoetemelk, la Marsigliese accompagnava­ vette con i dubbi e i timori no la cerimonia di chiusura volte piazzato. vittoria sofferta sino all'ultimo metro di corsa; e forse Merckx promettessero qualco­ dell'inesperienza, che nella Santambrogio voleva torna­ dirò cose ovvie in queste note per i lettori dell'Unita. sa di bello. e il faccione di Thevenet era cronoscalata di Avoriaz e sul­ illuminato dalla gioia e dal­ re subito a casa, ma gli orga­ Un fatto è però certo, almeno per il sottoscritto: questo In realtà nel giardino di le Alpi avrà sbagliato e im­ la commozione del momento. nizzatori delle « kermesse » è il successo delta mia rinascita. Levitati erano più le erbe cat­ parato. post-Tour lo hanno... bloc­ Adesso mi sento nuovamente un corridore dopo le de­ tive dei fiori, le erbe che or­ I Campi Elisi, piazza della cato per quattro riunioni, e La cronoscalata di Avoriaz Concordia, l'Arco del Trionfo così Giacinto rientrerà in pa­ lusioni e le polemiche dello scorso anno. « Bernard è ganizzatori e dirigenti vari ha portato Thevenet in maglia hanno lasciato crescere con e dintorni hanno fatto da tea­ tria giovedì sera, in tempo finito, Bernard può appendere la bicicletta al chiodo», gialla e il resto e noto: Ber­ dicevano di me dopo il ritiro del '76. Ne hanno dette e noncuranza e colpevolezza, gli nard s'è salvato a denti stret­ tro alle due prove conclu­ utile per recarsi a Pescara al organizzatori perchè hanno ti all'Alpe d'Huez, s'è impo­ sive. Nella cronometro del Trofeo Matteotti, dove Alfre­ scritte tante, anche troppe. Sì, devo ammettere che mi nella testa il guadagno, il sto nella cronometro di Di- mattino, Dietrich Thurau ave­ do Martini seguirà gli aspi­ ero lasciato un po' andare, che ho sbagliato accettando massimo profitto, i dirigenti glone e ha mantenuto il suo va conquistato il quinto suc­ ranti alla maglia azzurra per inviti da ogni parte nell'inverno del 75. Inviti pressanti. ' perchè sono degli uomini di margine nell'ultima disputa cesso superando il compagno il Venezuela. E Santambrogio mesi disordinati: il trionfo riportato su Merckx aveva paglia, uomini cui manca il individuale: 48 secondi di vuole essere uno dei selezio­ fatto clamore e tutti mi... reclamavano. Ho sbagliato e di squadra Knetemann, The­ nati. coraggio di dire basta agli af­ vantaggio sono pochi, in que­ venet e Merckx sulla distan­ ho pagato. faristi, a chi viene meno alle sto Tour è mancato il domi­ g. s. leggi del buon senso e della natore, il cavallo a briglie za di sei chilometri. Dietrich Se penso al Tour del '76. a quel ritiro, mi vengono i logica, a chi calpesta i rego­ sciolte, il purosangue, è sta­ si era imposto a Fleurance, brividi, ma è acqua passata. Sono di nuovo a cavallo. lamenti, e, come abbiamo ri­ to un Tour più di pecorelle Pau. Bordeaux e Chamonix sono a Parigi in maglia gialla per la seconda volta: questo petutamente sottolineato, que­ che di audaci, e comunque e per ciò ha colto anche gli conta. Thevenet s'accontenta. Era da­ sta è gente da processo, gen­ applausi della capitale. Ero partito da Fleurance con parecchi dubbi, mi sono te da condannare e da cam­ vanti ad un esame, ad una verifica fondamentale dopo PARIGI — Il sindaco dì Parigi, Jacques Chirac, si congratula con Bernard Thevtntt. Sotto: la Un confronto che ha per­ Arrivi ritrovato strada facendo, penso di aver vinto lottando biare veramente se veramente messo a Thevenet di guada­ vogliamo riordinare lo sport l'abbandono del '76, e ha ri­ carovana sullo sfondo suggestivo dell'Are de Triomphe. . con tutte le mie forze nella scalata dell'Alpe d'Huez: trovato il sorriso, la pedalata, gnare dodici secondi su Kui­ lassù mi sono rimasti otto secondi e la speranza, direi della bicicletta, se vogliamo la convinzione dell'attore per e di portare lo scarto e classifica chiarezza, pulizia, credito, fi brillante. Ordine d'arrivo della semitappa a la certezza, di far meglio di Kuiper nella cronometro ducia. I commercianti devono in classifica a 48", e perciò cronometro: di Digione. L'olandese è stato un osso duro, molto duro, andarsene, un ciclismo di Gli altri? Bravo Kuiper, il vantaggio minimo nella sto­ 1. THURAU, km. 6 In 7*52"10. me- un rivale che mi ha tenuto in allarme sino all'ultima qualità chiede uomini onesti bravo per la sua regolarità ria del Tour resta quello del­ dia km. 45,753; 2. Knetemann a :>": pedalata, un corridore solido, generoso, un collega sim­ e illuminati dalla forza della per la sua opposizione a The­ l'olandese Janssen, primo del­ 3. Thevenet s.t.; 4. Merckx a 9"; patico. ragione. Inutile tergiversare: venet. Grazie a Kuiper il la classe sulla pista del Par­ 5. Brujere a 11"; C. Zoetemelk bisogna rimboccarsi le mani­ Tour ci ha dato ore di ansia s.t.; 7. Van Impe; 8. Kuiper; 9. Ringrazio Maurice De Muer, il mio direttore sportivo, nel finale, episodi emozionan­ co dei Principi nell'edizione Cima; 10. Prontt. che, bisogna agire al più pre­ del '68 con appena 38" sul ringrazio i compagni di squadra, meccanici, massaggia­ ti, una classifica incerta fino tori, l'intero ambiente della Peugeot. E' una vittoria sto perchè la barca viaggia a Parigi. Il principale favo­ belga Van Springel. Ordine d'arrivo del circuito sul tn brutte acque, perchè nella rito, se ben ricordate, era Campi Elisi: collettiva. Il prossimo appuntamento è col campionato tematica dei doveri e dei di­ «Meglio cosi, passare alla 1. MESLET, km. 90,700 In 2 ore del mondo: non mi illudo, ma andrò in Venezuela col Van Impe, e Van Impe sem­ storia come il vincitore con ritti i corridori devono trova­ brava vincitore ai piedi del­ 9*04", media km. 42.164; 2. Ka- proposito di ben figurare, e chissà. re la strada giusta, il faro, la il margine più basso non mi stens a 51"; 3. Iloban a 56"; 4. l'Alpe d'Huez, vincitore con Sibille: 5. Merckx; 6. Esclassan; Intanto ho rivinto il Tour, e considero il Tour più stella del buon cammino. uno spazio definitivo, e inve­ avrebbe fatto piacere », ha 7. Seznec; 8. Le Denmat; 9. Vil­ ce in dieci chilometri è re­ commentato Thevenet, ma lo lemiane; 10. Kuiper. importante del campionato mondiale, se permettete. Col­ Tutte le categorie sono chia­ trocesso. lui che aveva pun­ ha detto sorridendo, perchè go l'occasione per salutare gli sportivi italiani, per dire mate ad un congresso specia­ tato tutto sul tappone alpino. in effetti si sarebbe accon­ Classifica generale: loro che mi piacerebbe disputare il Giro. Dipende dal le. Sì. invitiamo Rodoni a ra­ Per Van Impe, in sostanza, tentato di meno, di uno spa­ 1. THEVENET, km. 4.092.900 in programma dei mie. dirigenti: ci riuniremo, decideremo dunare organizzatori, gruppi ci volevano più cime, più cre­ 115 ore 38"30", media km. 35,393; 2. a fine stagione, e qualora dovessero propormi di correre sportivi, tecnici e ciclisti per ste bianche. Onorevole piaz­ zio qualsiasi. Kuiper. a 48": 3. Van Impe, a 3' un'importante seduta di lavo­ La seconda gara si è svolta e 32"; 4. Galdos a 7'45"; 5. Thu­ il Giro prima del Tour, non mi tirerò indietro, poiché zamento di Galdos, deludente rau. a 12"24"; 6. Merckx. a 12-38"; è una esperienza che non ho mai fatto e che vorrei fare. ro. Il prossimo inverno do­ Zoetemelk, e in quanto a a cavallo di un circuito da 7. Laurent, a 17'42"; 8. Zoetemelk, vrebbe essere un inverno di Merckx ci siamo già spiegati. ripetersi quindici volte, una a 19*22"; 9. Dellsle. a 2f32'; 10. riflessione e di decisioni. Ab­ Edoardo Merckx saluta Pari­ giostra che ha avuto il suo Meslet. a 27*31"; 11. Martin, a biamo mille prove che dimo­ gi come un cane bastonato, brivido durante il quinto ca­ 2V35": 12. Pronk, a 30'06"; 13. strano confusione, una grande come un campione che non Agostinho. a 33'13"; 14. AJa. a 36' confusione e una grande in­ rosello quando l'asfalto ba­ e 11"; 15. Villemiane, a 36'42"; 38. vuole arrendersi e che, se ri­ Cavalcanti In 117 ore 12'27"; 39. competenza, abbiamo la estre­ tornerà al Tour per una ri­ gnato, viscido, pericoloso, ha Santambrogio In 117 ore 13*54". ma necessità di ascoltare le vincita, commetterà il più provocato un capitombolo nel voci di ogni settore, di vaglia­ La media generale del Tour sulla grave errore della sua carrie­ quale sono rimasti coinvolti distanza di 4.092,900 km. è stata re ogni proposta e di tirare ra di ciclista. Edoardo, pen­ Thevenet e Kuiper. di km. 35393. le somme, ài cambiare e di saci sopra, non ostinarti, non rinnovare. La necessità di una essere testardo a tuo rischio Per un attimo la folla di bella pulizia, di forbici e di e pericolo. Pensa alla salute. Parigi ha tremato per il suo bisturi perchè il ciclismo di ai tigli, alla moglie, all'avve­ idolo, ma Thevenet si è rial­ oggi è ammalato, seriamente nire. zato subito, senza una spel­ ammalato. Primo obiettivo la latura, con la maglia gialla Un articolo del doti. Berlini che ha seguito gli italiani riduzione del calendario. Si Gino Sala comincia in febbraio e si ter­ sporca e basta, e anche Kui­ mina in novembre, si litiga per non ha patito danni, poi, per salvaguardare la propria mentre erano in fuga Baal e corsa, si guarda esclusivamen­ Martins. i gregari di Theve­ te al proprio angolino, non si net hanno riportato in grup­ pensa che la fortuna del ci­ po il capitano, hanno preso clismo, la sua rinascita dipen- I medici dentro il Tour: . dono dalla convergenza sui la testa del plotone, hanno problemi di fondo, da opera­ montato la guardia, e intan­ zioni che equivalgono alla to sui due attaccanti anda­ salvezza generale. vano Mendes. Villemiane, Meslet, Huysmans e Galdos. solo dei pacchi postali? Dunque, ridimensionare il calendario, e qui ci pare di un'azione a sette e un van­ sentire i piagnistei di piccoli taggio di quaranta secondi. e medi organizzatori, di brava L'ultima stretta di mano, un cameriere Fra i sette c'era chi tira­ Sono troppe le carenze dell'organinazione e bisogna decisamente cambia­ gente che compie sacrifici per va i remi in barca, e allora tenere in piedi la loro prova. più veloce di Merckx e una damino bionda tagliava la corda Meslet per re se si vuole salvare la corsa e tutelare efficacemente la salute dei corridori Ebbene, nulla deve scompari­ andare a vincere a mani al­ re, semmai alcune gare pos­ sono seguire una rotazione. zate. PARIGI — Da sempre la le fulminee partenze «pancia ni e l'Associazione corridori essere sospese per un anno e E attenzione al comunicato a Grande Boucle» ha rappre­ a terra », il frequente pas­ poiché non vogliamo privare tornare in vita la stagione suc­ sui controlli antidoping. In un clima di sospetti, di voci sentato il vertice dei valori saggio dall'uno all'altro cor­ questi ultimi della nostra col­ cessiva. Ma dove la patata DALL'INVIATO Zeno, un'esperienza interes­ foreste lunghe chilometri e mesi all'anno, vive un uomo. atletici e umani, il tempio e ridore delta maglia gialla ed laborazione, dei nostri consi­ scotta è nel baraccone delle sante, molti applausi anche in chilometri, quelle campagne un uomo in compagnia di un che parlano di nomi grossi competizioni a tappe, sono il PARIGI — E anche questo Francia, in Belgio, in Sviz­ verdi, quei fiumi azzurri, quel­ cane e di quattro galline, tre in difetto, di insinuazioni che l'università del ciclismo La è invece aumentata la mono­ gli in gara, poiché non inten­ Giro d'Italia e il Tour de Fran­ Tour è giunto in porto nel­ zera, ovunque la corsa è pas­ le immagini di gente, di costu­ mesi per seguire la matura­ mettono sul banco degli accu­ esperienza del mio primo e tonia di troppe tappe. diamo viaggiare come pacchi ce che stanno precipitando. la grande Parigi, sulle rive sata. Applausi al giornale del mi. di città, di borgate e di zione di un formaggio di mon­ sati uomini di alta classifica forse ultimo Tour mi porta I Pirenei non sono risultati postali da una sede di tappa sempre più precipitando a della Senna, fra mille tenta­ Partito Comunista Italiano e tagna. con gravi conseguenze per il a rilevare pause e deficienze un valido ostacolo per divi­ all'altra, poiché non voglia­ villaggi che ho attraversato, Tour, la voce di Jean Court. danno di un vecchio prestigio. zioni per chi s'è annoiato e in certe località era come se quel paesino delle lande dove E Chamonix con le sue vet­ di ordine tecnico e organiz­ dere i migliori, e le tappe mo mimetizzarci sotto etichet­ Torrioni e Levitan credono di adesso vorrebbe divertirsi. Ci ci trovassimo in patria, inve­ presidente della giuria, but­ un vecchietto, indicandomi la te a ridosso del mio alber­ ta un po' d'acqua sul fuoco. zativo di una certa entità. So­ di pianura così insignificanti te più o meno di comodo. potersela cavare, d'incocciare siamo salutati ieri, tornere­ ce eravamo lontani, lontani strada, voleva che ci fermas­ go. creste bianche che quasi no mancati il grande caldo, da permettere lunghe e com­ Per quanto mi riguarda, sempre nel filone d'oro, non mo a salutarci oggi nel soli­ e un po' commossi da tanto toccavo, Chamonix con un ca­ I corridori positivi, i puniti s'accorgono che la miniera è to bar di Montmartre dove i affetto. simo a cena nella sua caset­ piacenti fughe (Nazabal, Ser- prendere o lasciare. Ma non ta per parlare dell'Italia, per meriere più veloce di Merckx. con dieci minuti di penalizza­ al limite delle risorse, che belgi si ubriacano di birra e quando Merckx era veloce. Un zione. i retrocessi, i multati cu e compagnia non me ne voglio chiudere queste note scava e scava non c'è più noi troveremo la solita scusa Parigi, amore mio. oggi ti brindare al socialismo, quella solo cameriere per servire de­ di mille franchi svizzeri, gli vogliano). L'unica vera, cat­ senza inchinarmi davanti al niente da raccogliere, che lo per non finire in ginocchio. dirò ciao portandomi dietro i abitazione di pietre sul colle cine e decine di clienti. Pren­ squalificati per un mese (con tiva offensiva è stata sferrata meraviglioso, numerosissimo egoismo porta al dissesto, non La cortesia imporrebbe di ricordi di un mese, quelle della Maddalena in cui per tre deva nota di tutto, passava la condizionale) sono il porto­ in conseguenza di una caduta pubblico. Non dimenticherò capiscono che un brutto Giro gli ordini attraverso una fi­ ghese Agostinho e gli spagno­ è un colpo al fegato del Tour fare il giro: si paga alla ro­ che ha irretito un uomo di mai lo spettacolo dell'attra­ mana, si è in quindici, for­ nestrella che si alzava e si li Grana. Mendes e Menendez. classifica del calibro di Zoete­ versamento di Bruxelles, le e viceversa. se venti e com'è possibile abbassava in un baleno, e i piatti uscivano cinque minu­ II meglio piazzato dei quat­ melk il quale ha dovuto ac­ folle del Muro di Bretagna C'è poco da ridere, caro resistere alla successione dei ti dopo la richiesta, e il ca­ tro è Agostinho (decimo) a cusare un ritardo di J'30" ri­ e del Muro di Grammond, Torrioni, se il Tour va male. boccali? Al quarto bicchiere meriere era in gara con la cui viene tolta anche la tan­ spetto ai principali colleghi il mare di gente dell'Alpe Dovresti piangere. Pensa un io tentenno e scappo, mi ri­ cucina, e io temevo che ci ta. di Saint Etienne nella po' quale interesse in Italia tiro in buon ordine, dico che quale s'era imposto per distac­ trascinati da un Merckx e da d'Huez. il calore, l'entusiasmo lasciasse le dita sotto quella un Thurau a 51,300 di media. infinito dell'intera carovana. se a questa edizione avessero mi aspetta il giornale, i col­ specie di tagliola, invece tut­ co davanti a Menendez e partecipato Maertens. Pollen- leghi capiscono, anzi fingono to filava alla perfezione, con Merckx, e poiché anche Me­ E poi l'Alpe d'Huez che ha Il ciclismo merita queste tier, Moser, Baronchelli, De di capire ed è l'ultima stret­ un ritmo impressionante. nendez è fuori legge, il diciot­ rappresentato un terreno idea­ grandi folle, queste folle me­ Vlaeminck ed altri ancora: ta di mano, è un arrivederci tesimo traguardo del Tour le di lotta e che ha steso al * resterà senza vincitori. ritano un grande ciclismo. sarebbe stato come portare alla prossima estate. tappeto più della metà della Perciò dobbiamo metterci al acqua anche al tuo mulino, « E Russò? >, mi chiede per Prima di Chamonix la don­ E" tutto sul « doping »? Pa­ pattuglia italiana: raggruppa­ non ti pare? Ma il Giro è vi­ l'ennesima volta il cronista na tifosa di Merckx sperava lavoro per cancellare errori. re di sì. Il signor Court ri­ ti in un plotone di trenta cor­ eccessi e storture dello sport cinissimo al Tour, è in guer­ col pancione e un sigaro lun­ ancora nel suo idolo, dopo ferisce che al laboratorio di ra con un fratello, e se una go venti centimetri. Russò, ha cominciato a dubitare, ma ridori, convinti che l'unione della bicicletta, dobbiamo Parigi restano da esaminare fa la forza, hanno pagato volta puoi gioire tu e un'al­ con l'accento sulla « o ». Fran­ la sua camicetta era sem­ i prelievi dell'ultima giorna­ sfoltire il calendario naziona­ tra volta Levitan, sarà sempre cesco Russo da Sesto San pre quella, una camicetta do­ ta di corsa, quindi non do­ quanto prescrive il regola­ le ed internazionale così sa­ un vivere sul filo del rasoio. Giovanni aveva conquistato la ve il nome di Merckx era mento. anzi sarà un avviarsi verso vremmo avere sorprese ben­ turo da negare agli atleti di carovana coi suoi baffi enor­ stampato coi fiori. E' stato ché voci e insinuazioni non ti fallimento totale. Insomma, mi, era stato preso di mira dopo l'Alpe d'Huez che la da­ L'eliminazione è stata una esprimersi al meglio delle lo­ occorrono idee, soluzioni. Per nel Tour dello scorso anno. mma bionda ha indossato un siano terminate col comuni­ decisione giusta, anche se se­ ro condizioni. Forbici, quindi, esempio l'unificazione del Gi­ Il cronista col pancione che vestito nero come se fosse cato di ieri. vera. Lo sport è bello perché occorrono e non formule più ro e del Tour in un Giro scrive i suoi articoli ferman­ in lutto. Merckx e Van Impe, ad dà gloria e onori, delusioni e o meno nostalgiche come lo d'Europa, oppure un Giro e do la macchina sotto un'om­ esempio, chiedono e ottengo­ sconfitte. E andando ovanti, auspicato ritorno alle squadre un Tour più brevi, della du­ bra e appoggiando il taccui­ « Brutto colore, mademoi­ no di essere controllati a loro rata di due settimane, oppu­ no sul tetto della vettura, selle. brutto colore », ebbi mo­ spese per dimostrare che nul­ contestiamo te pretese, tutte nazionali. re il Giro in maggio e il Tour aveva dedicato mezza pagina do di osservare quel mattino. la hanno da temere. E fac­ i francesi, di ignorare i medi­ Forbici anche per il Giro in settembre. In tutti t modi E lei, pensandoci sopra, cam­ ciamo punto con gli italiani. ci delle squadre, negando lo­ a Francesco, forse perché il biò abito tornando ai fiorelli­ d'Italia e il Tour de France è urgente, urgentissimo usci­ nostro compagno, il nostro Oli italiani che hanno ter­ ro la possibilità di osservare che sono troppo vicini uno re dal buio, e la parola è a pilota del 76 e grande, gros­ ni. E Merckx in quel giorno e valutare le condizioni, le Rodoni. al governo ciclistico guadagnava tre posizioni in minato il Tour sono il brian­ all'altro e troppo lunghi. Que­ so e buono come lui. classifica, e quando la damina zolo Santambrogio e II roma­ pedalate, l'occhio dei loro cor- sto è il mio giudizio: voglia­ internazionale che non può es­ ' « Russò è in pensione ». ri­ gnolo Cavalcanti. Insieme al sere un Ponzio Pilato, che spondo e gli presento Zeno venne a conoscenza, che Edo­ ridori in gara. mo discuterlo? ha il dovere di intervenire ardo avrebbe disputato anche due, con la maglia della Bian­ Signor Goddet, signor Le­ Uguzzoni, il nuovo conducen­ il Tour del 78, era come se chi, il tedesco Singer. Un al­ dopo un lunghissimo vergo­ te, un giovanotto con due bai- tro romagnolo (Santoni) ha vitan: noi non intendiamo ve­ gnoso silenzio. nel cielo, prossimo a rove­ nir meno ai nostri doveri, al­ tetti, bella presenza, simpa­ sciare acqua, fossero spun­ abbandonato nella tappa del­ tico, ma che non colpisce la l'Alpe d'Huez e nello stesso le nostre responsabilità. Chia­ Il sessantaquattresimo Tour fantasia del cronista grasso­ tate le stelle. ha battuto la fiacca per tre giorno «uno stati eliminati miamo in causa la Federazio­ ne. E' stato il primo Tour di cinque elementi In maglia Giacfcrt» Smiton*i •*)!• settimane, col nome di Thu- PARIGI — MMIRI* Kuiper, Gisa ne dei medici sportivi italia­ l'Unità / luntdl 25 luglio 1977 Sport / PAG. 7

in <• ..»,»' , 11»i » , > •> ,; ^ CALCIO: VACANZE HNITE QUASI PER TUTTI

All'ombra del Monte Bianco il Torino medita «vendetta» Da mercoledì il Bologna in ritiro ad Abbadia San Salvatore Radice vive già il derby: Viola e Mastalli rifinitori lo scudetto sarà granata nel nuovo team di Cervellati Terraneo già sogna la Coppa UEFA - Zaccarelli, interessato, difende Caporale L'azzurro Bellugi pronto al recupero • Boranga vice-Mancini: partirà Adani? - Le ambizioni dei rossoblu • Quale la sorte dei giocatori in soprannumero

SERVIZIO il ruolo di libero nel Tori­ DALLA REDAZIONE nati a lasciare il Bologna (ma di fronte a questi problemi: vivere Mastalli con Viola 6 precedenti esperienze, aspet­ no? ». « Solo nelle partite ini­ per andare dove?): si tratta 1) mantenere un clima accet­ chiaro che quest'ultimo do­ tiamo di misurare lo stato di ENTREVES — II Torino, ri­ ziali di Coppa UEFA (Capo­ BOLOGNA — Il mondo del dei centrocampisti Vanello e tabile nell'ambiente anche con vrà adeguarsi tenendo una po­ Bellugi dopo i primi collau­ spettando la consuetudine di rale deve scontare due turni calcio è in fermento. I presi­ Rampanti, del portiere Ada­ giocatori che sanno in par­ sizione un tantino arretrata. di di Abbadia San Salvatore. questi ultimi anni, inizia la di squalifica n.d.r.), ma c'è denti accentuano il loro « fe­ ni e del libero Battisodo. tenza di non vedere la pri­ C'è poi una soluzione alter­ Inoltre una novità potrebbe preparazione precampionato Santln. Per il campionato un stival lamentoso » perché la Questi quattro giocatori sono ma squadra; 2) ha necessità nativa che Cervellati vorrà essere rappresentata dal rin­ alle pendici del massiccio del simile problema non esiste, situazione economica delle so­ stati convocati assieme agli di imporre uno straccio di collaudare: al posto di Mastal­ calzo di Mancini. Cervellati da Monte Bianco. Tra ì « bric­ Caporale ha disputato 58 par­ cietà è quasi fallimentare. Ma altri per iniziare, da mercole­ gioco complessivo; 3) inseri­ li provare Colomba; gli sche­ tempo sostiene che sarebbe tite in due campionati, risul­ non sono stati loro, in que­ dì prossimo, la preparazione, re negli schemi i due nuovi mi tattici comunque non cam- opportuno dare al portiere ti­ chi» della Val Ferrei, Radi­ sti anni, a pilotare la barac­ ce conta di preparare la squa­ tato: una volta primi e l'al­ ma accetteranno le condizioni arrivati; 4) valorizzare i gio­ bierebbero. tolare una riserva esperta. tra secondi. Si deve discu­ ca calcistica? che la società proporrà? (For­ vani. Ribadito che per quanto ri­ sempre che se ne vada Adani. dra ad una pronta riscossa terlo? Personalmente preferi­ La crisi inoltre si allarga se verrà proposto loro il mi­ Sui due primi punti già si guarda la « parte avanzata » In questi giorni si è fatto il che, tradotta in termini esplici­ sco stare a centrocampo, mi perché è esploso un altro pro­ nimo stipendio). è detto. Per quanto riguarda della squadra c'è anche da nome di Boranga il quale sa­ ti, si concretizza nel suo nuovo trovo a mio agio. In mezzo blema che ha parecchi legami Di certo non si è assoluta­ il gioco in attacco la parten­ considerare il giovane Fiorini rebbe qualcosa di più di una proclama « il Torino vincerà al campo si crea il gioco e, con la precaria situazione fi­ mente verificato quanto l'al­ za di Clerici varierà qualcosa. come rincalzo delle due pun­ « spalla » di Mancini. lo scudetto». Ma non deve nello stesso momento, si di­ nanziaria. Siamo al u caso » lenatore Cervellati auspicava Clerici era disponibile alla te, prendiamo ora in esame Tutto considerato, nella ingannare la perentorietà del fende e si attacca. Quando dei calciatori in eccedenza. La settimane fa: avere un grup­ manovra, alla impostazione. la seconda linea, il centrocam­ prossima stagione il Bologna proclama di Radice, infatti le sentirò iii non essere più in qualità tecnica complessiva po non troppo numeroso di De Ponti ha diverse caratteri­ po « puro ». A parte Viola, del calcio nostrano non è per stiche, è adatto a concludere per due ruoli ci sono tre cor­ potrebbe presentarsi al via difficoltà che i granata do­ grado di reggere il ritmo mi elementi ai quali aggregare con una formazione così con­ vranno affrontare e superare porrò il problema di cambia­ niente esaltante, ma parecchie alcuni giovani da inserire gra­ l'azione. Con Chiodi e De Pon­ ridori di collaudate esperien­ re ruolo ». società si trovano ad avere dualmente in prima squadra. ti in avanti, che hanno carat­ ze: Maselli (che avrà il posto cepita: Mancini; Roversi, Cre­ non vengono assolutamente in casa un numero esagerato Una squadra alla quale Cer­ teristiche uguali, c'è l'esigenza fisso come laterale), poi Mas- sci; Cereser (Garuti), Bellu­ sottovalutate dal trainer: «Do­ « 11 Torino è immutato, co­ di giocatori rispetto alle loro vellati dovrà dare un volto di avere quell'elemento che è simelli e Paris, ai quali va ag­ gi (Garuti), Maselli; Mastalli, po i risultati conseguiti in sa significa? ». « Essere riu­ esigenze. C'è stata, al recente tattico. Certo, l'allenatore, nel clamorosamente mancato l'an­ giunto Nanni, che è anche uti­ Paris, De Ponti, Viola. Chio­ questi ultimi due anni è ine­ sciti a mantenere la squadra cosiddetto « mercato » milane­ campionato scorso, se l'è ca­ no passato: il cosiddetto rifi­ lizzabile quale ala tattica. di. Come elementi di rincal­ vitabile che noi ci si presen­ inalterata è stata una campa­ se, una corsa sfrenata per vata niente male pilotando la nitore, l'elemento dell'ultimo Infine c'è la difesa. Non ci zo troveremo: Adani (o Bo­ ti per vincere il campionato: gna acquisti azzeccata ». piazzare calciatori da una so­ squadra che aveva ereditato passaggio. Appunto Viola è sono novità rispetto alla sta­ ranga), Valmassoi, Nanni. questo è il tiostro ruolo ine­ cietà all'altra. Il Bologna ha in una condizione precaria, chiamato a questo ruolo. Cre- gione passata. Comunque Massimelli, Colomba, Fiorini. Al raduno i giocatori in for­ cercato di inserirsi, ma con fuori dalla retrocessione. Ma diamo anche che Cervellati qualcosa di nuovo potrebbe vitabile. Sarà difficile, non lo za sono ventuno, i titolari scarsi risultati. Ecco perché ora la situazione è diversa. Il voglia proporre una soluzione venire fuori successivamente. Ci sono inoltre alcuni giova­ nego, e soprattutto non lo dello scorso anno più Terra­ non è più un segreto per nes­ trainer dovrà sin dall'inizio « aggiuntiva », nel senso che Riguarda il recupero di Bel­ ni che Cervellati misurerà in nascondo a me stesso, ma neo, Azzi, Pileggi, Masi e Fi- suno il fatto che il sodalizio dare la sua impronta, la sua si trova ad avere alcuni gio­ lugi che condiziona un po' questo periodo di preparazio­ non possiamo tirarci indietro. netto. Al comando della trou­ di via Santo Stefano si tro­ impostazione per un obiettivo vani che dovrà valorizzare. tutto il reparto. Dopo un an­ ne, che inizierà col ritiro di Dentro di noi è rimasto il pe Radice, Mirko Ferretti ed vi in questi giorni ad affron­ che non può essere soltanto Fra questi Mastalli, un « tor­ no di forzata assenza, ades­ mercoledì prossimo ad Abba­ rammarico, per non chiamar­ il dott. Boccardo. tare la spinosa questione del quello di evitare la retroces­ nante » tecnicamente dotato, so c'è da verificare la condi­ dia San Salvatore. la rabbia, del secondo posto: trattamento particolare per al­ sione. Pertanto Cervellati, nel­ che sa rifinire il gioco. Se zione dello stoppcr naziona­ ora dobbiamo dimostrare con Beppino MaVaraCChìO GraiUnl e Fileggi: Il Toro pensa anche al futuro. meno quattro elementi desti­ la situazione attuale, si trova l'allenatore pensa di fare con­ le. Certo che, ammaestrati da Franco Vannini i fatti il nostro valore. Que­ sta volontà di rivincita può anche essere tra l'altro, una importante componente psico­ logica a nostro vantaggio: la Samp lavora alla Margara nella stessa misura in cui lo Vecchio tra i vecchi, zio Uccio si abbandona ai pronostici Perugia davvero senza problemi fu per la Juve lo scorso an­ ni ». « Quest'anno — ha conti­ nuato Radice — dobbiamo completamente ritrovare il 7iostro gioco, caratterizzato Valcareggi già entusiasta Bernardini Speggiorin principalmente dal pressing a tutto campo, gioco che ha lasciato un po' a desiderare in alcune occasioni, nonché migliorare ancor di più nei si spiega limiti del possibile. Ecco, in di un Verona castigamatti ha firmato questa ottica, posso afferma­ re che un nostro obiettivo «Arriveremo a ridosso delle grandi» - «Gori può essere il nostro jolly» % Pur schivo, Canali ha già fatto i suoi piani Ieri prima partitella - Niccolai indisposto importante sarà quello di a- vere un maggior contributo di reti da parte del centro­ SERVIZIO poi ad illustrare gli orienta­ tromisure del caso, magari tare tra le riserve, ho chie­ DALL'INVIATO — Quale schieramento ri­ DALL'INVIATO campo (leggi Zaccarelli, Pec- menti tattici generali del nuo­ impiegando Gori in una posi­ sto personalmente al presi­ porterà la Samp in A? VERONELLO — Ferruccio vo Verona che, con Gori, Zi- zione più avanzata. Comun­ dente Boniperti di cedermi ad LA MARGARA — Ormai la Grosso modo l'orientamen­ NORCIA — Approdato a Pe­ ci e Patrizio Sala), reparto Valcareggi, solitamente placi­ Sampdoria, da quando è pre­ rugia quattro anni or sono, a cui, peraltro, non posso goni e Luppi, vanta un attac­ que. se non si verificheranno una squadra di provincia, co­ to di base è questo — ri­ do e compassato, parla que­ co sulla carta micidiale. spiacevoli contrattempi, il Ve­ sì da poter finire la carriera sidente Lolli Ghetti, approda sponde Canali che, fresco re­ Castagner scelse Norcia per muovere alcun altro appun­ sta volta del « suo » Vero­ « L'utilità dell'ex juventino rona arriverà certamente a ri­ in bellezza, dimostrando alla sistematicamente a La Mar- duce dal supercorso di Co- la preparazione della squadra to, è decisamente uno dei no­ na tradendo non poche ap­ — spiega il tecnico — per­ dosso delle prime. Con una opinione pubblica come Gori gara, per la preparazione dei verciano. in fatto di tecnica e a Norcia è rimasto fedele. stri punti di forza: fa segna­ prensioni. « Il computer ci ha metterà alla squadra di rea­ simile "rosa" posso insom­ non sia un giocatore finito, giocatori • al campionato che è ferratissimo —: Cacciatori Con i « grifoni » è qui da re gli attaccanti e, nel mede­ traditi — attacca Uccio senza lizzare talune varianti tatti­ ma dormire sonni tranquilli ». tutfaltro. va ad incominciare. tra i pali, con Di Vincenzo quattro giorni, durante i qua­ simo tempo, protegge egre­ peli sulla lingua —. Nella pri­ che davvero suggestive. Gori Col trascorrere dei minuti Un altro « patito » del Ve­ E' un « ritiro » fatto - co­ e Pionetti di rincalzo; mar­ li ha fatto svolgere la prima giamente la difesa ». ma fase di campionato do­ potrà infatti agire indifferen­ « Uccio » s'è alquanto rilas­ rona edizione Gori è Giancar­ struire dall'armatore blucer- catori Arnuzzo e Zecchini, parte della preparazione, quel­ vremo infatti affrontare ben temente da mezza punta, da chiato per giocarci a golf con con Ferroni. Bombardi e Ma­ quattro squadre in lotta per sato: ora ha riacquistato il lo Zigoni, il validissimo a ca­ gli amici. Ma adesso che è la che lui chiama « capillariz- «La Coppa UEFA?». «Non punta autentica, da ala tatti­ timbro di voce normale; an­ vallo pazzo » della compagnia. riani pronti a subentrare; zazione, fondo e resistenza ». sottovaluteremo nessuno, an­ la salvezza, ossia Vicenza, A- ca o addirittura da centroa- che il periodare è meno con­ a Ditemi cafone se quest'an­ stagione morta per quell'atti­ terzino fluidificante Ferroni. talanta, Genova e Pescara. Un ranti-pivot che parte da lon­ vità (meglio le scorribande in Tuttino o Rossi; centrocam­ Adesso inizia per tutti il la­ che se devo riconoscere che tour de force terribile che citato e più riflessivo. « Il no, col tandem "Bobo-Zigo" yacht tra le fresche onde del voro di miglioramento della il sorteggio del primo turno tano. con vantaggi non tra­ mìo sfogo iniziale trova va­ il Verona non si classifiche­ pisti Bedin. Esposito e Pao- va superato di slancio e al scurabili per tutti. Finalmen­ lidi motivi sul fatto che, per rà tra le prime sei di campio­ mare), tra le zanzare della lini che si disputano il posto resistenza e di acquisizione di è a noi favorevole». pieno della condizione psicofi­ te s'è realizzato un mio vec­ giocatori sulla trentina quali nato — assicura l'estroso at­ afosa piana monferrina posso­ centrale arrestrato; Orlandi, velocità. Il pallone la sua « Come vede la Juventus do­ sica. Di qui l'importanza di chio sogno, quello cioè di Mascetti, Luppi, Maddè. Zi- taccante gialloblù. Garonzi è no andarci i giocatori a smal­ ancora Esposito e Rossi per comparsa l'ha fatta dal pri­ po l'acquisto di Virdis?». evitare pericolosi passi falsi mandare in campo tre punte goni. Gori e Busatta è mol­ stato come sempre un genio: tire gli eccessi di grasso. Ci il ruolo di laterale destro; mo giorno e ieri, divisi in ti Conosco bene il ragazzo, è iniziali che potrebbero poi mobili, in grado di sbloccare to più producente non acce­ tenendo il sottoscritto ed ac­ sono però la piscina ed il Tuttino e Re per quello di due formazioni, i ragazzi han­ un ottimo elemento con tutte compromettere il felice esito gli schemi partendo da qual­ lerare i tempi di preparazio­ quistando Gori, ha fatto il tennis, così Bernardini, che laterale sinistro; Savoldi, no giocato la prima partita le carte in regola per sfonda­ del campionato». siasi settore del campo. Se ne, così da consentire loro più grosso affare degli ulti­ avrebbe preferito la solita Chiorri e D'Agostino, infine. di circa un'ora. Hanno segna­ re, i "cugini" hanno fatto Dopo i primi giorni di ro­ Zigoni, Luppi e Gori sapran­ un adeguato rodaggio — con­ mi cinque anni ». Cuneo, è accontentato e già sono a disposizione per il to due gol ciascuno Speggio­ no "incrociare" bene e se il prepara le sfide e promette ruolo di rifinitori per gli at­ un ottimo acquisto. Nella lot­ daggio, il tecnico ha infatti clude il mister. Questo po­ Savero Garonzi è lì a due lezioni a tutti. rin e Novellino e uno Curi e ta per lo scudetto penso che aumentato gradualmente il centrocampo e la stessa dife­ ker iniziale di partite da.. passi; ascolta divertito. «Non taccanti. che sono Saltutti e Bagni (quest'ultimo era il gol ci saremo ancora noi contro ritmo degli allenamenti, basa­ sa acquisiranno il necessario vincere ad ogni costo, ci ob­ voglio chiacchiere ma fatti. A vederla da fuori. La Mar- Bresciani, con Chiorri e Mo­ della bandiera della squadra di loro. Certamente le milane­ ti soprattutto sulla « capilla- automatismo negli interscam­ bligherà. in definitiva, a spa­ Se mi fai quindici gol in cam­ gara, a pochi chilometri da naldo in copertura ». allenatrice). si non saranno mediocri co­ rizzazione e sui carichi di la­ bi. ebbene, il futuro del Ve­ rare le nostre cartucce fin da pionato sono pronto a rad­ Fubine non lontano da Ales­ — Programma-partite? me lo scorso campionato, La­ voro differenziati ». rona non potrà che risultare settembre. Sperando ovvia­ doppiarti l'ingaggio », dice sandria, è opprimente: sem­ a 11 6 giocheremo in fami­ Il programma di preparazio­ radioso ». mente non facciano cilecca ». sorridendo il presidente ri­ bra covare il fuoco sotto la glia in mattinata: il 7 inau­ ne della squadra adesso è sta­ zio e Fiorentina hanno giova­ «Al mattino curiamo so­ terra e l'orizzonte appare con­ ni interessanti e sono in cre­ prattutto la parte atletica — L'unica nota stonata d'am­ Da Valcareggi a Gori il sal­ volto a Zigoni. « Presidente, gureremo il nuovo campo di to meglio precisato. Cancella­ accetto la sfida... » replica Zi- fuso dalla calura come le fi­ Feltzzano; VII saremo a Novi ta la trasferta a Malaga, la scendo il Napoli è rafforza­ spiega Valcareggi —, mentre biente riguarda la squalifica to è brusco: questione di gure in un televisore sfuoca­ to e disputerà un buon cam­ il pomerìggio viene dedicato di Zigoni, il quale dovrà di­ temperamento. « Alla Juve era go-gol. Garonzi è al settimo Ligure, il 14 a Savona e il prima « amichevole » i perugi­ alle rifiniture atletiche: pal­ sertare i primi due turni di come se mi trovassi in uno cielo. « Altro che Verona da to. E' una vasta piana on­ 1S a Viareggio, sempre in not­ ni la giocheranno a Macerata pionato. ma Toro e Juve sono deggiante come un mare lun­ turna: il 21 inizia l'avventu­ senz'altro degne del prono­ leggi. scatti, tiri in porta e Coppa Italia. Tale contrat­ splendido... pensionato — e- salvezza: questo è uno squa il 3 agosto e poi il 7 a Ric­ partitelle a porte ridotte. Se tempo obbligherà il tecnico a sordisce Bobo con schiettez­ drone da Coppa UEFA... » go. o un deserto di sabbia ra di Coppa Italia a Mode­ cione e il 10 a San Benedetto stico che le vuole favorite». tutto filerà alta perfezione, net rinviare nel tempo il collau­ za —. Dal punto di vista for­ grida tutto pimpante. I gio­ con tante dune: ma dentro na; il 24 ospiteremo Za Roma del Tronto. Dall'I 1 agosto la Per quanto riguarda la pre­ giro di tre settimane i ragaz­ do della formazione-tipo. «Tro­ male niente da eccepire: la catori applaudono. Solo Val­ c'è l'isola, una autentica oasi ed il 28 ci sarà il derby, ap­ preparazione proseguirà a Pe­ parazione, causa l'anticipo del­ zi saranno già al 70* a della vare un... supplente per Zi- proprietà bianconera mi ga­ careggi se ne resta muto e di pace, con gli alberi, la pi­ profittando del riposo del rugia. Saltato il derby ami­ le liste del campionato per i forma. L'ulteriore perfeziona­ goni non è facile — continua rantiva un benessere che dif­ in disparte. Naturalmente lo scina. i campi da tennis, le Genoa e della Sampdoria. chevole con la Ternana, la campionati del mondo, saran­ mento verrà, ovviamente, so­ il mister —. Cercheremo co­ ficilmente troverò altrore. Ma fa solo per scaramanzia. casette che ospitano i gioca­ Sarà un momento importan­ prima partita a « Pian di no accelerati i tempi. Intanto tori ed il grande club-house te per misurarci e pesare il Massiano » il Perugia la gio­ lo giocando ». munque di adattarci alla si­ l'uomo non vive di solo pa­ ricavato da una vecchia fat­ è pronto il calendario delle Ferruccio Valcareggi passa tuazione escogitando le con­ ne. Perciò, stanco di vege­ Enzo Bordin risultato del nostro lavoro. cherà il 28 agosto contro il amichevoli precampionato: il toria. sverando di non avere com­ Pescara in Coppa Italia. Squa­ 6 agosto ad Ivrea contro i lo­ Mentre il neo allenatore dra testa di serie, il Perugia cali; il 10 probabilmente, sem­ Giorgio Canali è un po' schi­ messo errori. avrà per avversarie Pescara. pre contro la squadra locale. vo alla pubblicità e cerca di Stefano Porco Walter Speggiorin Cagliari, Taranto e Pistoiese e un incontro a Vercelli; il 13 parlare meno che può perché dunque punta convinto alla a Genova con il Genoa; il 21 deve « studiare » (dice lui) a qualificazione della fase fina­ esordio in casa contro la na­ La Fiorentina, coi piedi per terra, si allena ad Asiago fondo il materiale che gli han­ le. zionale cocoslocacca, campio­ no messo a disposizione, non ne d'Europa; infine il 24 e- soltanto atleticamente e tec­ Sabato il presidente D'Atto- sordio ufficiale contro il Fog­ nicamente ma soprattutto. I lavori del Consiglio federale ma ha risalito la Val Nerìna gia per la Coppa Italia, sem­ almeno in questa prima fase, e tra le altre firme di assen­ pre al m Comunale» di Tori­ psicologicamente, è il « diret­ so all'ingaggio, ha ottenuto an­ no. Per gli ingaggi giungerà Antognoni a botta calda ammette: tore » Bernardini a fare gli che quella di Speggiorin. Tan- in giornata il general mana­ onori di casa, abituato com'è t'è che Castagner dice: « Nel­ ger Bonetto, non sì prevedo­ alle mischie, alle polemiche. la squadra non abbiamo gra­ no « grane ». al dialogo. Gioca di fioretto. ne. Novellino in fondo e con­ ma non risparmia violente Rugby: ecco tento di essere rimasto a Pe­ L'unico acquisto del Tori­ «Non siamo squadra da scudetto» sciabolate a chi le merita, rugia, perché ciò lo ha aiu­ no nel mercato è stato Terra­ giornalisti o giocatori. tato a risolvere un problema neo. prelevato dal Monza: SERVIZIO pensieri. Purtroppo c*è un « Virdis sarà il primo a pre­ tifosi di aver voluto invec­ — Ma con Esposito hai fat­ con la giovane moglie. Mali­ 0 Spero di continuare la tra­ piccolo particolare: questa sentarsi al raduno della Ju­ chiare la squadra. to la pace—. zia, finalmente titolare della dizione dei monzesi tenuti al ASIAGO — Asiago in questi gente costava dal miliardo in ventus. E' un ragazzo intel­ — Allora, mister, come pro­ maglia numero uno, ha il mo­ Torino: hanno sfondato tutti. tempi brulica di villeggianti. « Non ci avevo mai liti­ iprogrammi su, una cifra proibitiva per ligente ed accetterà sicura­ cede la preparazione qui ad gato — corregge —; qualche rale a mille. La squadra è più Per ora non mi pongo il pro­ La hall dell'albergo «Paradi­ la nostra società. Guardi, non mente il trasferimento. Pur­ Asiago* battuta mia. qualcuna sui. giovane dell'anno passato con blema di essere titolare, di so* è un concistoro di cu­ è mia abitudine fare il lec­ troppo qualcuno ha voluto Forse abbiamo fatto degli ROMA — Con la forza di per­ le « under 19 »: 27-11-T7 a Ro­ Speggiorin "classe *52" e Mat­ sicuro giocherò i primi turni riosi a caccia d'autografi. Il speculare su taluni suoi le­ « Non mi lamento. I gioca­ cussione di un « pacchetto di vigo. Italia « A »-RFT e a teotti e Dal Fiume "classe chino di nessuno, ma questa tori rispondono alle mie sol­ errori ma ci siamo spiegati e di Coppa UEFA, in seguito al- giocatore più ricercato del­ volta il presidente Ugolini va gittimi problemi privati in­ siamo più amici di prima ». avanti » gallese, il consiglio Lubiana, Jugoslavia-Italia «B»; "55". Se non perdiamo colpi • la squalifica di Castellini per la Fiorentina è sempre lui, capito ed incoraggiato. Ha scenando tutta una montatu­ lecitazioni con entusiasmo. derale della FIR è riuscito dal 21 al 26-3-T8 a Parma, in partenza, andiamo anche nonostante i ritmi e i cari­ — Ti sei spiegato anche ben quattro turni, poi si ve­ Giancarlo Antognoni. l'erede fatto scelte ragionevoli non ra. Ecco uno dei dati più ne­ con i dirigenti; passi da una ad affrontare e a risolvere, Piacenza e Reggio Emilia, Tor­ quest'anno... in paradiso ». drà. Per ora sono più che naturale di Gianni Rivera, il mattane. Chi lo critica è in gativi della popolarità ». chi dì lavoro siano notevol­ fra venerdì pomeriggio e sa­ neo Juniores Fira. Nazionale mente aumentati rispetto allo spiegazione all'altra... Unico problema sorto pro­ soddisfatto di essere al To­ «principe viola» di una na­ assoluta malafede ». — Dicono tu abbia chiesto « Tutto chwrito. E' impor­ bato notte, molti dei punti « under 15 »: marzo 1978 in rino». zionale tutta bianconera e a Ugolini di cederti alla Juve. scorso anno. Voglio una Fio­ all'ordine del giorno di una Galles. Galles-Italia e Rappre­ prio ieri lo stato di salute del­ — Però è anche oggettiva- rentina-sprint sin dall'inizio: tante spiegarsi e chiarire le l'anziano Niccolai afflitto da Due chiacchiere con Zocca- granata. L'intervista è di quel­ vamente vero che con punte Anche queste sono dicerie in­ proprie posizioni. Solo così riunione che prevedeva anche sentativa Scolastica-Italia. le ruggenti. quali Desolati, Casarsa e Cre- fondate? questo è il mio slogan». una « coda » domenicale. De­ COMPOSIZIONE CAMPIO­ mal di testa, per il quale il rellL «Come vedi la Juve do­ — Per quando è program­ si arriva a capirsi e, alla fi­ finizione del calendario in­ professor Tommasini e gli al­ po l'arrivo di Virdis?». «/ — Che te ne sembra di palai non andrete molto lon­ «Precisiamo subito i termi­ ne. si lavora meglio ». NATI: Serie « A »: Ambroset* tri medici hanno consigliato tano... mata la vostra uscita ufficia­ temazionale (scelte delle se­ ti. Reggio Calabria, L'Aquila, bianconeri hanno fatto bene a questa Fiorentina orfana di ni della questione. Le mie le'' — Qual è il tuo programma? una settimana di riposo. Il comprarlo, si sono coperti a- Mattolim e Restali? « Se allude a vincere lo scu­ richieste non erano perento­ * Sto qui oggi ma doma­ di italiane), composizione e Parma, Petrarca, Metalcrom. giocatore è pertanto ripartito deguatamente il fronte d'at­ «Molto bene, con l'avven­ detto, allora no certamente. rie bensì ancora condiziona­ «Giocheremo, sabato pros­ ni, lunedì, sarò nuovamente a date dei campionati di serie Amatori Catania. Wuhrer, Ca­ per Perugia. tacco. Per quanto Boninsegna to di Carmignani e di Orlan- Ma questa squadra basta e te dal fatto che la società simo, con una squadra dilet­ Genova per sbrigare altro la­ «A». «B» e «C» sono stati sale. Piacenza. Sanson. Algi­ sia un grande centravanti, dini è arrivata finalmente la avanza per disputare un cam­ fosse realmente intenzionata tantistica locale. L'incontro voro... ». al centro del programma di da. Intercontinentale, Fiamme e. b. prima o poi sentirà il peso esperienza. Lo scorso campio­ pionato eccellente, diciamo a cedermi al miglior offeren­ inizierà alle 17*30 e si terrà — Lo scambio Saltutti-Scar- lavoro di cui si possono cosi Oro. Serie « B »: girone « A »: degli anni Non dimentichia­ nato dicevano tutti che la dalla terza alla sesta piazza. te. Così non è stato e quin­ sulla distanza normale dei no­ pa col Perugia, articolo 31 riassumere le ©arti principali: Acqua Ducale, Milano. Reg­ • TENNIS — L'australiano Rod mo che è arrivato anche Fan­ Fiorentina giocava bene ma Avessimo 11 davanti un Bet- di ogni discorso diviene gio­ vanta minuti. Utilizzerò tutti permettendo? CALENDARIO INTERNA­ gio Emilia. Mirano, Concor­ Frawley ed U tedesco federale no. Sicuramente, però, la Ju­ che aveva ancora i dentini da tega o un Graziarti suonereb­ coforza accademico. In se­ i giocatori disponibili, com­ ZIONALE: Nazionale « A », dia, Rho, Officine San Dona, Juergen F&ssbender disputeranno presi Domenichini e Venturi­ « Macché Scarpa e Scarpa! la finale del torneo intemazionale ventus partirà con i titolari latte... Quest'anno succederà be ben altra musica, d'ac­ condo luogo il sottoscrìtto Ho detto che per ora stiamo Coppa Europa Pira: 23-10 a Lyons Piacenza, Dal Negro di tennis di Francofolte. Nelle se­ dello scorso anno, intanto i certamente il contrario: quel­ cordo. Ma questi sono pur­ non ha mai parlato di Ju­ ni i due promettentissimi ra­ così perché così andiamo be­ Varsavia, Polonia-Italia; 29-10 Mogliano, Form Sport Verona, mifinali Frawley ha eliminato il giovani si assimileranno nel­ lo che abbiamo perso in po­ troppo sogni proibiti ». ventus, ma di Torino in ge­ gazzi della primavera, venuti ne. E Saltutti mi sta bene a Praga, Cecoslovacchia-Italia; Vite d'Oro Udine. Modena; tedesco federale Steinhoefel per l'ambiente. La morale t che tenza lo acquisteremo senz'al­ — E' vero che hai chiesto nerale, una città divenuta in con noi ad Asiago». come mi stanno bene Caccia­ 26-11 a Reggio Calabria. Ita­ girone « B »: Amatori Napoli, 6-3, 6-1, mentre Fassbender ha bat­ sono forti come gli scorsi tro in maturità tecnica, tatti­ cento milioni di ingaggio? questi ultimi anni la "Mecca — I tifosi vogliono sapere: tori e tutti gli altri. Intanto lia-Romania; 17-12 a Madrid CUS Firenze, Rieti, Frascati, tuto per 3-6, 6-3. 7-5 il romeno anni, non cambia nulla. L'u­ ca ed atletica*. «Tutte invenzioni di certa calcistica " nazionale. Non che farà questa Fiorentina? vediamo come stanno le co­ o Barcellona, Spagna-Italia; CUS Roma, Bologna, Prato, Sotiriu. nico punto a nostro vantag­ — ita i tifosi la pensano stampa scandalistica che, per credo ci sia nulla di male in «Arriveremo fra le prime se, poi siamo sempre in tem­ 4-2-"78 all'Aquila, Italia-Fran­ Cecina, Benevento, Interforze, • TENNIS — GH statunitensi Ed- gio è che potranno, in parte, diversamente... vivere, ha bisogno della "spa­ queste mie legittime aspira­ cinque, parola di Mazzone. po a rimediare a novembre. cia. 72-ÌQ-TJ a Padova, «XV Colleferro. CUS Genova. die Dibbs e Rarold Solomon si so­ essere distratti dalla Coppa «Lo so, volevano una pun­ rata" quotidiana. Tempo fa zioni professionali. Comunque Chi ha criticato questa cam­ con la riapertura delle liste. del Presidente »-« AH Blacks ». DATE CAMPIONATI: Serie no qualificati per le semifinali del dei Campioni, che, checché se mi rodevo il fegato, ora mi a Firenze sto vivendo gior­ pagna acquisti dovrà riman­ Ma per ora, ripeto, stiamo Nazionale « under 23 »: 17 di­ «A» dal 18-9 al 21-5-1978 (o torneo lntemaiionale di Washing­ ne dica, è sempre il più pre­ ta, magari Virdis, Garrìtano ni felici». ton dotato di 123.000 dollari. Dibbs o Novellino, per non perla- limito a sorridere». giarsi tutto». così, se vogliamo vincere, e cembre 1977 ad Hilversum. 28 per eventuale spareggio); ha battuto il cileno Gildemeister stigioso torneo europeo». — Che ne pensi del caso- Ed eccoci a Carlo Mazzo- to vogliamo eccome! il cam­ Olanda-Italia; 264-78 a Buca- I Serie « B » dal 25-9 al 30-4-1978; mentre Solomon ha sconfitto l'au­ re di Paolo Rossi e di pionato di serie fi». rest, Romania-Italia. Naziona- ' •Esiste un problema per Pruzzo. Condivido i loro Virdis? ne, l'allenatore accusato dai .. b. Serie « C » dal 2-10 al 30-4-1978. straliano John Alexander. PAG. 8 / sport lunedì 25 luglio 1977 / l'Unità

Nel ritiro giallorosso, improvvisa conferenza del presidente Il giovane sardo, frastornato, si presenta a Trapattoni ;

* v * Norcia: Anzalone parte Virdis oggi conosce la Ju ve: all'attacco di Boniperti «Chiederò ancora vacanze,.,» Perchè i torinesi tacciono la cifra sborsata per Virdis? - Rocca e Peccenini alla ricerca della condizione Gli aspetti deteriori della vicenda - Il ruolo di Riva - Firma contestuale e vincolo - Ne Robin Hood né Robespierre DALL'INVIATO Ecco i nomi dei componen­ l'avvenire, ha detto il suo mostrarlo. Ma a meno che De- re se spingerà verso l'otteni­ ti della brigata giallorossa: incoraggiamento ai ragazzi e logu non abbia avuto altri par­ '. DALLA REDAZIONE mento di quella minima misu­ NORCIA — L'Umbria verde CAGLIARI — Il tt caso » Virdis ha un angolo nascosto tra le Paolo Conti, Di Bartolomei, poi... ha tuonato contro la ticolari motivi ' per cederlo, ra di democrazia e di difesa montagne, esse pure verdi. In De Sistl, Santarini, Pecceni­ Juventus e Boniperti. la Juventus ha pagato Virdis si è sgonfiato. L'ala sinistra ca­ del Ubero arbitrio del calcia­ Scherma: azzurri eliminati anche nella spada a squadre quell'angolo c'è Norcia. Qui ni, Rocca, Prati, Musiello, Mercoledì a Roma si riunirà almeno due miliardi e mezzo. gliaritana ha accettato il tra­ tore, che è la firma contestua­ la Roma ha fissato il suo Maggiora, De Nadai, Quintini, il Consiglio direttivo della so­ « Su questo terreno folle io sferimento alla Juventus e ha le sui contratti di trasferimen­ campo di allenamenti estivi Tancredi, Bruno Conti, Casa- cietà e certo « don » Gaetano non mi ci metterò mai. I lasciato ieri l'isola assieme a to da una squadra all'altra, roli, Ugolotti, Orsi, Boni, Chi- ha voluto che tutti sapessero "sottobanco" - della - Juventus, primo passo verso l'abolizione per prepararsi alla ripresa nellato. Piacentini, Pietrange- Boniperti: destinazione Villar- del vincolo. Per questo obiet­ dell'attività stagionale. C'è ar­ prima di allora, in modo da destinati » ad uccidere il cal­ perosa. " . < 11, Bardini, Borelli, Demme, poterlo anche valutare, quello cio, non sono imitabili dalle tivo si battono ì sindacalisti rivata venerdì sera, ospite gra­ Lattuga, Paolantoni, Turchet- Permane il mistero attorno dell'avvocato Campana, ma so­ Un argento, 2 bronzi: dita, ci ha trovato il Peru­ che lui ha da dire. altre società ». Ieri, a com­ gia già al lavoro da alcuni ti, Eugeni, Scarnecchia, Gio- mento dei titoli dei giornali ai motivi che hanno ispirato prattutto si battono i prole­ vannelll. Costoro hanno tut­ « Sono accusato dalla stam­ romani che riportavano questo l'atteggiamento di rifiuto del tari delle serie inferiori, i « se­ giorni. Da sabato i 29 gioca­ ti affrontato in serenità la ri­ pa e da critici interessati — mi-professionisti » per finta, tori che la società ha messo ha detto Anzalone alla ristret­ suo attacco ai manager juven­ trasferimento prima, e l'ac­ a disposizione di Giagnoni, presa del « lavoro ». Giagnoni tini, ha anche meglio precisa­ cettazione poi. Il giovane, che per i quali il football è me­ hanno incominciato ad alle­ si tiene ben vicino a Rocca e ta « pattuglia » di colleghi pre­ to la sua disapprovazione per stiere come un altro, fatico­ così salutiamo Bayres Prati, senza trascurare gli al­ senti a Norcia — per la cam­ durante la settimana è stato so e neanche tanto ben paga­ narsi. Tra i 29 ce ne sono i metodi con i quali costoro si abbastanza loquace, si è chiu­ due costretti a procedere con tri, con un atteggiamento che pagna acquisti della Roma, muovono. to, che li spinge « dall'Alpi alle cautela: sono Rocca e Pecce­ sembra gli abbia già procura­ perchè non avrei procurato la so ora in una corazza di frasi Piramidi » come fossero sacchi Il titolo femminile di fioretto a squadre premia ancora l'URSS davanti nini ancora alle prese con le to la stima di capitan Santa­ "punta" tanto necessaria per « Che la Juventus voglia assi­ fatte. di patate. Il gesto di Virdis, conseguenze di operazioni su­ rini e del « vecchio » De Si­ rendere più incisiva l'azione curarsi una posizione domi­ anche se rientrato, e indipen­ alla RFT: le italiane seste - L'ultimo a tedeschi federali o sovietici? sti, oltre quella dei meno sma­ della squadra. Bene: l'unico nante in virtù della sua stra­ « C'è stato — dice Virdis — dentemente dalle misteriose bite al menisco e ai legamen­ un problema di natura molto ti del ginocchio. Peccenini liziati giovani della compa­ vero attaccante di valore che potenza economica discenden­ motivazioni reali che l'hanno BUENOS AIRES — L'Unio­ teggio veniva accorciato a campionati mondiali dì procede con esercizi atti a gnia. La Roma cammina dun­ ha cambiato maglia è Virdis. te dalle forze che le stanno personale che non voglio e prodotto, ha avuto il pregio ne Sovietica ha vinto anche 7-5. scherma. Per queste fina­ que verso... la qualificazione Per Virdis la Roma ha of­ dietro — ha precisato Anzalo­ non posso rivelare. Credo che di rimettere in gioco ancora potenziare la muscolatura del­ ne — non mi scandalizza. Ma il tìtolo mondiale di fioret­ Il tredicesimo assalto ve­ li si sono classificate otto l'arto offeso, al quale accu­ in Coppa Italia, obiettivo ca­ ferto a suo tempo un miliar­ a farmi riflettere seriamente una volta questi problemi, in to femminile a squadre, niva vinto dalla Nikonova, squadre, che si affronteran­ tegorico fissato da Giagnoni. do e due giocatori. Adesso Bo­ alla Juventus non possono pre­ maniera clamorosa. sa ben tre centimetri di fa­ tendere di far credere che lo­ su questo mio trasferimento battendo in finale per 9 a che batteva facilmente no secondo questi accop­ sce muscolari in meno. Roc­ niperti e la Juventus vorreb­ sia stato il mio attaccamen­ 6 la RFT. L'incontro era (5-0) la Hanisch, ma l'in­ piamenti: Svizzera-Francia, Sabato è giunto a Norcia bero farci credere che lo han­ ro sono gli unici scaltri e tut­ Ma non è stata dimostrazio­ ca — che lamenta ancora do­ ti gli altri degli incapaci. Se to alla Sardegna. Sinceramen­ ne di « sordità » gloriosa o di cominciato in maniera mol­ contro seguente, tiratissi- Polonia-Ungheria, Unione lori e gonfiori al ginocchio con i suoi due figli anche il no pagato 900 milioni e due to favorevole alle sovieti­ mo, tra la Belova e la Soviet ica-Romania e RFT- presidente Anzalone. Convin­ giocatori meno quotati di quel­ dicessero veramente quanto te: non me la sentivo proprio eroismi rivoluzionari. Certi di­ operato — si allena invece con hanno pagato Virdis nessuno, rigenti politici — in altre oc­ che. Poi le tedesche sono Oertel, vedeva la tedesca Svezia. 1 compagni per controllare to più che mai di essere a ca­ li che offrivamo noi. La verità di lasciare i sardi e anche il riuscite ad accorciare le imporsi oltre il limite di credo, li approverebbe. Co­ Cagliari, con il quale avrei vo­ casioni peraltro seri e respon­ La squadra italiana, che quali siano le reazioni agli po di una società che vanta è che la Juventus non ha più munque nessuno criticherebbe sabili — e certi « intellettua­ distanze, ma non sono sta­ tempo, e quindi per 5-4. E' aveva passato il primo tur­ sforzi, per segnalarle quindi una squadra cui appartiene ritegno. Non posso certo di- chi, per quella somma, non luto cogliere altri successi. li », isolani, durante tutto il te capaci di ripetere il « mi­ stato evidente che la sovie­ no. con una vittoria per al professor Perugia che, a lo ha potuto acquistare ». Parto comunque con molti corso di questa faccenda, si racolo » di due sere prima, tica — una delle piii esper­ 15 a 1 contro il Brasile e suo tempo, l'operò e dovrà Quindi, parlando della Roma e rimpianti ». sono lasciati scappare le pa­ quando la squadra maschi­ te della sua squadra — ha una sconfitta (5-R) contro adesso eventualmente consi­ le tedesca di fioretto è riu­ cercato di fare punti, mol­ dell'avvenire del calcio, An­ Il problema di natura « mol­ role di bocca, quasi fossero l'Ungheria, è stata elimina­ gliarlo. zalone ha ricordato come la le vacche famose di Hegel, che scita a capovolgere il risul­ to preziosi nel caso l'in­ ta nel successivo incontro to personale» ha stimolato la tato sfavorevole contro gli contro fosse terminato in Il malanno di Rocca esiste, sua società, per un incasso di la notte son tutte bigie. con la RFT, decisivo per circa due miliardi e mezzo, curiosità di cronisti e faccen­ italiani e a conquistare la parità di 8-8. Poi, quando l'ammissione alle finali. In­ ma forse il popolare Kawasa- dieri del giornalismo sardo i- Non bisogna infatti dimenti­ medaglia d'oro. nel penultimo assalto la kl lo subisce sul piano mora­ abbia spese pari a tre miliardi. care, diceva Gavino Ledda, contro che è stato perso Una situazione destinata a di­ solano: la vecchia malapianta Le sovietiche sono passa­ Nikonovn batteva la Kir­ dagli azzurri per 4-9. le più. di quanto non dovreb­ che Virdis, nella sua lotta, se cheis per 5-2 non era più be, finendo per farne un caso venire insostenibile, non solo dello scandalismo ha attecchi­ anche avesse avuto il coraggio te inizialmente in vantag­ Così, i mondiali di Bue­ per la Roma. to anche su organi di stampa gio con cinque vittorie con­ necessario disputare l'ul­ nos Aires sono finiti pra­ più grosso di quello che in di portarla fino in fondo a- timo assalto tra la Kniaze­ realtà è. Coloro « che sanno » che ne parevano immuni. Si è vrebbe avuto una quantità in­ secutive (Kniazeva su Kier- ticamente per gli italiani. « L'avvenire sta quindi — a cheis, Belova su Rutz, Ni- va e la Rutz. L'Unione So­ che hanno conquistato due garantiscono a Francesco che arrivati alle allucinazioni, for­ credibile di vantaggi sugli uo­ vietica si è così imposta quanto gli sta capitando è parere di Anzalone — nello se da imputare al sole che mini che giorno per giorno, konova su Hanisch, Sidoro- medaglie di bronzo (Carlo va su Oertel e Belova su per 9 a 6, con 62 stoccate Montano nel fioretto ma­ normale e che presto la sua svincolo dei giocatori, i quali picchia sull'isola. Sono state nelle fabbriche e negli uffici, a favore e 51 contro. riabilitazione sarà completa. finirebbero per costare meno inventate « ex novo » storie di nelle campagne e negli ovili, Kircheis). Poi la tedesca schile e Arcidiacono nella Ma lui ha ancora la « faccia pur guadagnando di più. Quin­ lottano per difendere la pro­ Hanisch otteneva il pri­ Il bronzo è andato alla sciabola) e una d'argento sballatissime sedute spiritiche mo punto per la sua squa­ (la squadra del fioretto scura» dell'uomo avvilito e di in una politica di valorizza­ e di rientri momentanei dal­ pria dignità di uomini liberi Romania. L'Italia si è clas­ preoccupato. Nella prima usci­ zione dei vivai delle società e consapevoli. dra, battendo la Kniazeva, sificata al sesto posto. Le maschile nell'incontro-beffa ta di footing non ha potuto, l'ai di là. Il giallo si è tinto ma le sovietiche conqui­ azzurre sono state infatti con la RFT). come faceva abitualmente, stesse. Una politica che la Ro­ di rosa, con misteriose ragaz­ Virdts, insomma, lasciamolo stavano altri due punti con sconfitte nell'incontro per precedere tutti. La sua corsa ma conduce con convinzione. zine sedicenni, e di nero. Fino nei suoi panni: è un giovane la Sidorova e la Nikonova il quinto e sesto posto dal­ non riesce più ad essere tra­ spendendo per questo settore a giungere alla conclusione, che ha accettato di vestire le che battevano rispettiva­ la Francia per 4-9. Le quat­ Medagliere volgente come lo era prima ben seicento milioni dei tre secondo alcuni scontata: « Le giacchette blu tutte uguali che mente la Rutz e la Oertel. tro vittorie delle azzurre del « crac ». Oggi avrebbe do­ miliardi del bilancio ». remore che mi avevano fatto gli juventini portano durante Sul 7 a 1 favorevole alle sono state ottenute dalla O A B Tot. la libera uscita. Ha fatto un Vaccaroni, dalla Battazzi e vuto farsi controllare dal pro­ Non ci sembra di potergli prendere la decisione di rifiu­ sovietiche, le tedesche ave­ URSS 4 2 1 7 fessor Perugia; sembra però tare il trasferimento alla Ju­ po' di capricci, magari giusti­ vano una grande reazione e dalla Sparaciari, quest'ulti­ RFT 1 2 — 3 che debba rimandare a doma­ dare torto, specialmente per ficati, ma, in conclusione, ve­ ottenevano quattro vittorie ma vincitrice di due incon­ quanto sì riferisce allo svinco­ ventus sono tutte cadute — ha stirà quella divisa. Non è, e tri. Svezia 1 1 — 2 ni il suo rientro a Roma, da­ detto Virdis — ho riflettuto ed consecutive: Hanisch con­ Ungheria 1 2 3 to che il servizio logistico, lo e alla valorizzazione dei gio­ non lo sarebbe stato neanche tro Belova, Kircheis con­ Proseguono frattanto gli — curato da De Paolis, ha sta­ ho deciso di partire. Chiedo se fosse andato fino in fondo tro Sidorova, Oertel con­ Italia .— 1 2 3 vani. Semmai sarebbe il caso scusa ai tifosi della Juve. A- , incontri delle finale della bilito per oggi, lunedi, l'ap­ di controllare poi quanto i col rifiuto, né Robin Hood né tro Kniazeva e Rutz con­ spada a squadre, con i Romania — 1 1 2 puntamento per la foto ufficia­ desso ho solo voglia di ripo­ Massimiliano Robespierre. tro Nikonova. Così il pun­ quali si concluderanno i Svizzera — — 1 1 le della Roma « anno cinquan­ fatti quadrino con le parole. sare, chiederò alla società tesimo ». Eugenio Bomboni bianconera alcuni giorni di va­ Sergio Atzeni ROMA — Giagnoni con Rocca. canza dopo il raduno ». Un gran peso nel mutamen­ to repentino di opinione l'han­ no avuto i familiari del giova­ ne, i suoi amici (con in testa Il brasiliano, duro e inflessibile, si è isolato al Ciocco l'allenatore della sua gioven­ I migliori pesi medi del mondo sabato sul ring di Montecarlo tù, Mazzuzzi), lo zio Giovanni Del Rio, sottosegretario demo­ cristiano alla Pubblica istru­ zione, e perfino Gigi Riva (se­ condo alcuni il « bomber » sa­ rebbe stato prima l'ispiratore del gran rifiuto, per usarlo Vinicio e la sua Lazio: come strumento di attacco ai Valdes: sotto i miei pugni vertici del Cagliari S.p.A., poi ispiratore del rientro) che in questi giorni si è affannato a rilasciare dichiarazioni in cui comunicava il suo disaccordo «Qui nessuno è titolare» con Virdis, ed ha perfino te­ Monzon dovrà inchinarsi lefonato a Boniperti per «chia­ rire» il suo punto di vista. Il Boccolini e Clerici? Sono l'ideale complemento dei giovanissimi - Sabato la prima uscita ufficiale «messicano» ha anche detto Sarà un combattimento tremendo che, probabilmente, chiuderà un'epoca - Sul cartellone dello che dal 1' agosto riprenderà «e Stade Louis II » anche Griffith, Alain Minter, Billy Knight, Willie Warren, Norberto Cabrerà gli allenamenti: se dovesse DALL'INVIATO «Non prima di giovedì: que­ munque, come le dicevo, Ser­ catore di mestiere, è grintoso, farcela a recuperare gli ultimi sta mattina mi sono messo gio sarà presto fra noi e co­ furbo, astuto, insomma cono­ due anni di inattività, potrem­ r * -** •"•* * A * "* i. _"• r > f! >' ;i \\''i -. i.. • i •• • i • J i >ji i;t? •v l'Unità Aiutiteli 25 luglio 1977 < r> **L/X* *. ' sport / PAG. 9

'A* M i». • ;• »>v ,^ *,-*

^ » J il .Sa / * « i M > a ' ! L'outsider finlandese batte i favoriti nel G. P. del Mediterraneo di F 2 Il Gran Premio motociclistico di Svezia ad Anderstorp < » i

l K> * i : > - / '.J i •• J • '. Si »**>.••* » ' . ' ' • i ». J v < • «. i ..:*'( asorpresa Nièto liridato nella 50 ce Cecotto 2° dietro Sheene Giacomelli e Patrese sfortunati Il campione spagnolo, secondo nella minicilindrata, si è aggiudicato la gara delle 125 La cattiva sorte ha perseguitato anche il vincitore della prima manche, Cheever • Arnoux, giunto secondo, si è avvantaggiato nella classifica generale Grant 1° nella 250, mentre Lega rimane saldamente in testa alla classifica - Ritirato Villa

ENNA — Sovvertendo tutti i ANDERSTORP — Con il se­ tività dopo l'incidente occor­ pronostici, il quasi sconosciu­ condo posto conquistato ieri sogli lo scorso maggio. to Keke Rosbèrg su Chevron alle spalle del connazionale Per lui, come per l'ameri­ Hart è riuscito a vincere, sia LE CLASSIFICHE Ricardo Tormo sul circuito cano Baker, i tecnici della pure con una certa dose di ' Classifica prima manche: 1. di Anderstorp, lo spagnolo An- « Yamaha » hanno lavorato fortuna, il gran premio del CHEEVER. 48'01"7, medi» 1U.522 gel Nieto ha vinto il campio­ molto e migliorato le mac­ Mediterraneo, decima prova kmh.; 3. Itosberg, 48'02"; 3. fila- nato mondiale 1977 della clas- • chine. E la lotta si è subito del campionato europeo di compili. W21"; 4. Patrese. 48*53**; ••vnitfe-w^ta se 50 ce. Il Gran Premio di aperta. Sheene ha dovuto in­ formula 2, svoltosi ieri sul 3. Pironi, 48'31"; 6. Kottulliukl. Svezia costituiva infatti l'ulti­ fatti darsi da fare, tallonato circuito siciliano di Pergusn. 48*J2*". ma prova dn disputare per la sempre da Cecotto, e la gara Il pilota finlandese si è ag­ Classifica seconda manche: 1. categoria, e Nieto, aggiudi­ oltre che più vivace e appas­ giudicato la corsa che si arti­ AKNOUX. 4T53-3, media 188.059 kmh.; 2. Rosberg. 48'18": 3. Hoff. candosi la seconda posizione, sionante ha finalmente riequi- colava su due manches clas­ si è portato a S7 punti nella llbrato la massima cilindrata. sificandosi secondo in entram­ marni, 48'21"04; 4. Mantova. 48'33"; 5.P Ironl, 48'31"; 6. Kottullnskl, classifica mondiale, togliendo Cecotto si è infatti aggiu­ be le batterie. Al secondo 48'38"». al pur bravissimo italiano Eu­ posto si 6 piazzato René Ar­ dicato la seconda posizione Classifica finale: genio Lazzarini ogni speranza a ruota dell'inglese che con noux su Martini Renault e di sorpasso, terzo Ingo Hoflmann su Ralt 1. KKKK KUSHERO (Chevron questa ulteriore vittoria ha BMW. Hart) In 1 ora 36'18", media kmh. La gara, che ìia preo il vìa ormai tagliato fuori dall'inse­ 185,047; 2. Arnoux (Martini Re. in ritardo a causa di un forte guimento qualsiasi avversa­ Bruno Giacomelli è stato natili) 1.3V7"8; 3. Hofnian (Ralt temporale abbattutosi sul cir­ rio. E' tale ormai il suo pun­ particolarmente sfortunato. l'.MW) 1.37'15"8; 4. Chlroni (Mar­ tini Renault) 1.37'52"2; 5. Mantova cuito, ha visto primeggiare, teggio in classifica da avere Dopo aver concluso la prima (March BMW) 1.3T59**3; 6. « Gian- appunto, Ricardo Tomo, in praticamente il titolo mondia­ manche in terza posizione è franco » (March BMW) 1.38*39"1; 7. sella a Bultaco come il suo le in tasca. balzato al comando alla par­ Giacomelli (March BMW) a un di­ connazionale, che ha concluso Cecotto ha comunque di- tenza della seconda batteria, ro; S. Leoni (Chevron Ferrari) a i l(ì giri del percorso alla ìnostrato sul circuito svedese ma al terzo passaggio è stato un slro; 9. Kottullnsky (Ralt HMW) media di 104,7 chilometri ora­ che è possibile dare del filo costretto a fermarsi ai box a un giro; 10. Flammlnl (March BMW) a più siri. ri. Dietro a lui. a mezzo mi­ da torcere anche al « signore per l'afflosciamento della nuto il campionissimo, che delle 500 »; e se si considera gomma anteriore sinistra. E* (•Irò più veloce: Patrese In l'33"9 aveva già vinto il titolo in que­ che it venezuelano era fermo quindi ripartito riuscendo a alla media orarla di km. 189,776. sta classe negli ultimi due da quasi due mesi si può cre­ rimontare diverse posizioni. CLASSIFICA EUROPEA: I. AR- anni. dere a buona ragione che il Dopo pochi giri è rientrato NOUX (Fr.) punti 45; 2. Patrese prossimo campionato sarà Eugenio Lazzarini s'è dovuto accontentare dilla seconda piazza alle nuovamente ai box per sosti­ Eugenio Lazzarini ha taglia­ (It.) 31; 3. Cheever (ISA» 30; 4. to il traguardo in terza po­ tutto da discutere. spille dell'iridato Nieto. tuire il pneumatico posterio­ Giacomelli (It.) e Pironi (Fr.) 23; re sinistro. Il pilota della sizione, sei secondi alle spal­ 6. Colombo (It.) 18; 7. Rosberg le di Nieto. L'ottima prestazio­ Scaini ha così concluso la (Fini.) 16; 8. Hofman (Bra.) 14. Bruno Giacomelli, Uno ntlla prima manche, non ha avuto fortuna nella seconda. gara in settima posizione. ne non gli ha permesso però, come s'è detto, di scalzare dal Molto sfortunato anche Pa- titolo il suo diretto rivale trese. Il padovano, schierato spagnolo e si è dovuto accon­ Ordini d'arrivo e classifiche mondiali in seconda fila nella prima tentare della seconda piazza manche, è riuscito a scattare mondiale 50 OC: 1. RICARDO TORMO Urlìi. 55'05"660; 3. Lazzarini (It.) (Fr.) su Yamaha. 5r09"882; 9. per primo, tallonato da Chee­ Sesto successo consecutivo della casa milanese nel mondiale Sport (Sp.) su Bultaco. 36'48"663. media SU Morbldrlll, 53'06"188: 4. Gulgna- Souvian (Fr.) su Yamaha, 51*09" ver. Poi, a quattro giri dalla Angel Nieto. si è poi preso 104.7 kmh.; 2. Nieto (Sp.) su Bul­ bodet (Fr.) su Mnrbidelll. 5«'22" e 88J; 10. Hytarlnen (Fin.) su Ya. ' fine, Patrese doveva fermar­ la rivincita nella classe 125 taco. 37*37"8?3; 3. Lazzarini (It.) e 261; 5. Lusuardi (It.) su Morbi. malia. 31'10"6r>8; 11. Pilerl (It.) su si ai boxes per sostituire la battendo l'italiano Pier Paolo su Krrldler. 3T33"1Z9; 4. Dortlln- delti 56'29"097; 6. Bender (RFT) .MorbldelU. 51'20"^73. Bianchi. Il nostro portacolori, K«r (Sii.) su Kreldler 38'33"29S; su Brrnder, 5t>'41"686; 7. Dorflin- Giro più \elocr Grant In 1*46'* ruota posteriore sinistra e grr (Svi.) su MorbldelU, 56'42"861; e 285, media 136,09 kmh. quando riprendeva si ritrova­ che difende il titolo in questa 5. Tlmmer (Ol.) su Kreldler. 38' categoria, è rimasto però in 33"629; 6. Lusuardi (It.) su Lu- 8. Mullrr (S\l.) su Murbidrlll. CLASSIFICA MONDIALE va quarto. In questa posizio­ suardl-Nolan 3H-38-893; ?. Van Zee- SS'SS'^a; 9. Nobelse (Fr.) su Mor- 1. LEGA, punti 71; 2. Katayama ne concludeva la prima man­ testa alla classifica generale bidelli, 5S'04"830; 10. Carinoli con 116 punti seguito da Laz­ broeck (Bel.) su Krrldler. 38'48" 58; 3. Herron 42; 4. Uncini 41: 5. che. Nella seconda, dopo la L'Alfa di Merzario-Jarier e 736; 8. Guignabodet (Fr.) su (Sie.) su MorbldelU, 55'OV'OIO. Ekerold e Villa 38: 7. Dltchburn zarini (81), poi da Nieto con fermata di Giacomelli, Patre­ MorbldelU, 39'00"837: 9. Lundgren Giro più telocc: Nieto. l'S7"787 a 24; 8. Sarron 23; 9. Feroandez e . se è passato in testa tallona­ 80 punti. Come si vede. Bian­ (Sve.) su Kreldler. 37'lf'915: 10. 122,80 kmh, Soussan 20. to da Cheever e da Arnoux. chi ha un buon vantaggio sui Bosman (Ol.) su Kreldler. 37*24" suoi inseguitori: distacco che e 394: II. Klp (Ol.) su Kreldler. CLASSIFICA MONDIALE ma pure in questa frazione 3S*25"333; 13. Skirjeld (Norv.) su 500 CC: 1. BARRY SHEENE non è stato fortunato perchè gli permette una certa tran­ Kreldler. 38*28"460. 1. PIERPAOLO BIANCHI. 116 (GB) su Suzuki. 47*21**279. media al tredicesimo giro è stato quillità anche per il prossimo punti: 2. Lazzarini 81; 3. Nieto 80; 142,5 kmh.: 2. Johnny Cecotto (Ve.) mattatrice al Paul Ricard G.P Ciro più \eIoce: Tormo 2'15"9tl 4. Manu 52; 5. Guignabodet 42; 6. su Yamaha, 47'24"231; 3. Stetr costretto al ritiro per la rot­ a 106,40 kmh. Bario e Bender 32; 8. Masslnlanl Baker (USA) su Yamaha. 47*48" tura della sospensione In questa gara, la Morbi- 22; 9. Zlglotto e Uortllnr.fr. 21, e 019; 4. Stce Parrish (GB) su Amareggiato Cheever. ame­ Brambilla costretto al ritiro delli ha piazzato ben tre con­ CLASSIFICA MONDIALE Suzuki, 47*49*977; 3. Wlll Hartoe ricano di nome ma italiano correnti italiani nelle prime 1. ANGEL NIETO, 87 punii; 2. 230 CC: 1. MICK GRANT (GB) (Ol.) MI Suzuki. In 47*52"846; 6. cinque posizioni: Bianchi se­ Lazzarini 72; 3. Tormo 69; 4. Rltt- su Kawasaki. 50*24"853, media 133.8 Gianfranco Bonera (It.) su Suzu­ di fatto perchè vive a Roma berger 53; 5. Flisson 26; 6. Dort- kmh; 2. Lega (It.) su MorbldelU. ki. 48'00"498. da quando era bambino. Chee­ SERVIZIO condo, Lazzarini terzo e Clau­ llnger 24: 7. Guignabodet 14: 8. 50->9"804; 3. Ekerold (S. At.) su CLASSIFICA MONDIALE ver. vincitore della prima LE CASTELLET — Arturo dio Lusuardi quinto. Anche la Kummel 11; 9. flati 10; 10. Van Yamaha, 50'38"054; 4. Katayama 1. BARRY SHEENE (GB) pun­ manche, ha dovuto ritirarsi Merzario e Jean Pierre Jarier quarta prestazione ha visto Zeebroeck 10. (Glapp.) su Yamaha, 50'41"423; ti 102: 2. Stetr Baker (USA) 68; < nella seconda per un'uscita al volante dell'Alfa Romeo 33 trionfare comunque una ot­ 5. North (Ol.) su Yamaha. 50*41" 3. Patrick Henne (USA) 44; 4. Phi­ di strada mentre si trovava S.C. 12 hanno vinto la 500 km. tavo di litro della casa ita­ 125 CC: 1. ANGEL NIETO (Sp.) e 873; 6. Mortlmer (GB) su Yama­ lippe Coulon (SU.) 36; 5. «Ili in testa alla gara. liana, montata dal francese su Bultaco. 54'57"948. media 114 ha. 50'49"797; 7. Herron tiri.) su Hartor. (Ol.) 30; 6. Steie Parrish del Paul Ricard, sesta prova Yamaha, 50'3K"045; 4. Katajama (GB) 29. Rosberg naturalmente a del campionato del mondo Jean Guignabodet. kmh.: 2. Bianchi (It.) su Morbi. fine gara era raggiante. Ha per vetture sport. Un succes­ Nella gara riservata alle espresso un commento pic­ so che per la casa milanese quarto di litro si è imposto cante sull'eccessiva irruenza significa definitiva consacra­ il britannico Mick Grant su degli avversari. Il ritardo che zione di un titolo mondiale Kawasaki nel tempo di 50' ha accumulato nel primo gi­ che ha dimostrato di meritare 24"853 alla media di 138.8 A Misano dopo l'incidente al T. T. di Man : ro della seconda batteria « è ampiamente e che vuole ono­ chilometri orari. A meno di stato causato dell'ammuc­ rare fino al termine. cinque secondi lo seguiva Le­ Rocco Mattioli chiarsi delle vetture — ha ga sulla sua eccellente Mor. detto — all'imbocco della va­ La vittoria odierna è la se­ bidelli. Il suo diretto antago­ riante sotto il cavalcavia ». sta consecutiva della stagione nista, il giapponese Katazumi si prepara Rosberg ha detto di aver pre­ dopo quelle ottenute a Digio- Katayama, ha concluso sol­ nei Monza, Vallelunga, Pergu­ Torna ad allenarsi ferito perdere posizioni e non tanto in quarta posizione. sa. Estoril. intrupparsi. Con questa prestazione, nul­ per Dagge Soddisfatto pure René Ar­ Alla partenza si sono schie­ la è cambiato in testa alla noux, che a Pergusa ha avu­ rate una trentina di vetture di VIAREGGIO — Rocco Mattioli, il cui quattro 3000, una ventina classifica, se non rafforzare la l'inglese Ph il Read to ancora una volta fortuna. prima posizione dell'italiano pugile italo-australiano della colo­ Il francese vincitore lo scor­ sport 2000 e il resto Porsche nei confronti del nipponico. A nia Branchini. che il 6 agosto pros­ so anno sia della gara sul silhouettes che però non par­ fare le spese del Gran Pre­ MISANO — Il pluricampione in l'40" e ITO", evitando an­ simo sosterrà a Berlino contro il circuito ennese sia del cam­ tecipano alla classifica del del mondo, l'inglese Phil Read, che di forzare il motore e la campione Dagge l'incontro valevo­ mondiale sport. E' stata una mio di Svezia sono stati inve­ dopo una visita di controllo resistenza della sua spalla. le per 11 titolo mondiale dei pesi pionato europeo, stavolta è ce i nostri Uncini e Villa, che medi junior, ha sostenuto un'esi­ arrivato secondo, ma i suoi corsa molto bella e movimen­ sono retrocessi di una posizio­ all'istituto ortopedico Rizzoli A Read, che un anno fa ave­ bizione sul ring del Palazzetto del­ avversari diretti nella classi­ tata. Il primo colpo di scena ne in classifica mondiale a fa­ di Bologna, ha ripreso ieri gli va deciso il ritiro dalle com­ lo sport di Viareggio, nel corso di fica provvisoria del campio­ al primo dei 150 giri quando vore dell'irlandese Herron allenamenti al Santa Monica petizioni. abbiamo rivolto al­ una manifestazione dilettantistica. le due Alfa Romeo accusava­ di Misano Adriatico. I medici cune domande circa i suoi nato non hanno ottenuto pun­ (terzo con 42 punti). bolognesi gli hanno infatti as­ Durante l'incontro dimostrativo ti. Arnoux invece ne ha con­ Arturo Mariano in azione. no un leggero ritardo. Bram­ propositi. « Non posso stare si sono avvicendati sul ring, come quistati sei. Adesso con 14 billa alla curva dopo il retti­ Walter Villa che sperava di sicurato che la sua clavicola senza far nulla... poi mi sento suoi allenatori (due riprese cia­ punti di vantaggio su Patre­ filo principale andava in testa- salvare almeno una delle due — fratturata in un incidente ancora capace di vincere... con scuno). il medio massimo argenti­ se e con tre sole gare da di­ coda a causa di una macchia « corone » conquistate l'anno al T.T. di Man nel giugno scor­ una buona moto... ». Ci ha det­ no Guillermo Aguirrezabala e il d'olio. Merzario che lo segui­ passato, con il ritiro di ieri st so — è praticamente a posto. to ed ha aggiunto: « Sì, cor­ welter brasiliano Luii Ribelro. L'e­ sputare, Arnoux ha posto una Non appena avuta confer­ sibizione. seguita con estremo inte­ seria ipoteca sul suo secondo va a ruota finiva contro le reti è pregiudicato ogni possibili­ rerò il 7 agosto a Brno nel resse dal pubblico, è stata vivaciz­ titolo europeo. La BMW si impone a Francorchamps Battendo Messini di protezione. Al termine del tà: è finito in quinta posi­ ma delle buone condizioni, Gran Premio di Cecoslovac­ zata da scambi di una certa effi­ primo giro si presentava per­ zione a pari punti (38) con il come si è detto, si è stabilito chia, e per il '78 ho deciso di cacia Mattioli è apparso in otti-. Nella settima prova di Cop­ tanto in testa la Toj di Ober- sudafricano Ekerold, che ieri con moglie e figli in un al­ me condizioni di forma. pa Italia Renault Elf, si è im­ gareggiare non solo in gare in­ moser, mentre Brambilla tran­ ha tagliato terzo il traguardo bergo di Riccione e da qui ha ternazionali, ma anche di fare Per quanto riguarda 11 dolore posto Ricci, campione italiano sitava in ottava posizione • Per quanto riguarda la clas­ telefcnato a! Santa Monica il mondiale, probabilmente manifestatosi alle dita del piede gran turismo 1976 e favorito Stohr vince Merzario doveva fermarsi mo­ se 350. come riferivamo già perchè gli mettessero a dispo­ con la nuova Honda, casa con sinistro di Mattioli, che aveva su­ (ma finora sfortunato) nella mentaneamente ai box. ieri, la gara si è disputata sizione la pista. E ieri matti­ la quale sono in contatto da scitato qualche preoccupazione nei Coppa "77. sabato. E purtroppo dando la na eccolo già in moto, su una vario tempo». giorni scorsi per cui era stato ne­ La vittoria del pilota di Aro- Andruet-Joosen Il monzese riusciva a ri­ cessario interpellare il medico, il prima amara delusione allo Suzuki 500, quattro cilindri, na è stata facilitata dalla eli­ in formula guadagnare il comando della portatagli espressamente da E cosa ne pensa dei cam­ suo procuratore Branchini ha det­ corsa all'undicesimo giro men­ sfortunatissimo Villa. Ha vin­ pionati di Agostini 1977 e 1978? to che dopo il « footing » di sta­ minazione di Camaleo e Nad- to infatti il giapponese del­ Milano dal suo amico e col­ mani e l'esibizione di stasera 11 deo nel corso del primo giro, tre Merzario alla 42* tornata J lega Mario Necchi. che gli ha « E' sempre un buon corrido­ coronava la sua rimonta por­ la « Yamaha », Katayama. il dolore * scomparso. ma la sicurezza con cui Ricci quale ha così rafforzato la fornito anche la tuta. - re. ma ha avuto difficoltà di ha controllato Massimo Siga- nella «24 Ore» Italia tandosi in seconda posizione. ' Read non ha voluto strafa­ macchine: nel 1978 lo vedrei a • TENNIS — 11 polacco Fibak ed sua ipoteca sul titolo iridato. la. Conti, Salvatori e Mauro Al 119 giro la vettura di riposo. Ha fatto già tanti sol­ Grandi sorprese ha riserva­ re nel suo primo approccio il tedesco federale Elschenbrolch Baldi durante tutta la corsa FRANCORCHAMPS — Il fran­ annunciato dalle Ford Capri Brambilla si fermava defini­ con le moto dopo un mese di di e potrebbe passarmi le sue si contenderanno la vittoria nella fanno dubitare che qualcuno tivamente ai box per noie to invece la gara regina per moto. Certo è che con i suoi finale del torneo intemazionale di cese Jean Claude Andruet e il al predominio > delle - BMW. a Misano le due ruote. Ciò non certo inattività. Si è limitato ad ef­ avrebbe potuto batterlo ie­ belga Eddy Joosen, su BMW, Le Ford hanno però deluso meccaniche. In testa alla gara fettuare sei o sette giri della meccanici farei molto più di tennis di Hittfeld. In semifinale ri. Dopo questa gara la si trovava cosi l'altra Alfa Ro­ per quanto riguarda il vinci­ lui » Flbak ha battuto il cileno Prajoux si sono aggiudicati la 24 ore e soltanto per due ore un MISANO ADRIATICO — Sieg­ tore — l'imbattibile inglese pista alternandoli con soste ai per 6-4, 6-3. mentre Elscnenbroich classifica di Coppa diventa meo alla cui guida era ora box. Si è subito notato come, ' Negli otto giorni che reste­ automobilistica di Francor­ loro equipaggio, composto dai fried Stohr, l'italo tedesco di passato Jarier che conclude­ Barry Sheene, tanto da essere ha superato il cecoslovacco Kodes. ancora più interessante: Ca­ champs conducendo indistur­ britannici Gordon Spice e Rimini della « Imola Corse », nonostante la frattura, il cam­ rà a Riccione, Read tornerà maleo resta primo con 64 pun­ va vittoriosamente. ormai soprannominato «fi si­ • TENNIS — Oli italiani Canesa bati per le ultime dieci ore Peter Clarck, è riuscito a dopo aver fatto sua la secon­ gnore delle 500» — quanto pione inglese non abbia af­ spesso al Santa Monica per e Ferrini si sono aggiudicati la fi­ ti. ma Baldi è a 58 e Ricci a di gara. condurre la corsa. da batteria, ha vinto la « fina­ Entusiasmante la lotta nel­ fatto perso confidenza con il riprendere confidenza con le nale del doppio dei Campionati 53. invece per il grande rientro C'era attesa per l'attacco Durante la gara si sono ve­ le » della decima prova — del­ la classe 2000, dove la meglio del venezuelano Johnny Alber­ mezzo meccanico: ha girato. alte velocità. d'Europa di tennis juniores. bat­ toccava alle Chevron Roc del infatti, sotto i normali tempi tendo gli svedesi Bergstand e Si- rificati alcuni incidenti ed le quindici — del Campionato to Cecotto, costretto all'inat­ d.f. monson per 6-3, 6-4. uno soprattutto poteva avere italiano di formula Italia di francese Jassaud. La prima gravi conseguenze. La Opel automobilismo, svoltasi saba­ silhouettes è stata la Porsche Commodore guidata dal fran­ to sera in notturna al • San­ Turbo 935 degli italiani Fi- cese Francois Migault è usci­ ta Monica » di Misano Adria­ noto-Camathias. Vince Pregliosco rispettando i pronostici ta di strada urtando una rete tico. Suo antagonista il pe­ La classifica del mondiale di protezione. Una ruota, stac­ rugino Gianluca Messini. vin­ dopo questa sesta prova vede Si è imposto nel « Memoriale F. Malleoli ». Ciclismo juniores a Pistoia catasi dalla vettura, è volata citore della prima batteria, il sempre più solitaria in testa sul pubblico colpendo un uo­ quale dopo un duello serratis­ l'Alfa Romeo, ormai campio­ mo e sua moglie. I due sono simo durato tutta la finale. ne del mondo con 120 punti stati trasportati all'ospedale finiva secondo a 3 centesimi. davanti alla Osella, alla Che­ Stratos imbattibile ma un successivo bollettino dopo aver realizzato al diciot­ vron. e alla Lola. Il prossi­ medico ha informato che non tesimo dei 22 giri della gara. mo appuntamento per il mon­ Bertolucci a Riccione Il titolo toscano hanno riportato gravi ferite. il tempo record in 1*25*7 cen­ diale Sport è in programma - Alle spalle di Andruet e tesimi alla media di 146,520 a Imola per il 4 settembre. al rally piacentino Joosen si sono classificati i km/h. - Questo l'ordine di arrivo ha battuto Barazzutti a Stefano Guerrieri britannici Marshall-Brock su Una gara, quella decisiva. della corsa: caratterizzata dai più impre­ PIACENZA — Rispettando 1 la prestazione delle Fiat 131 Vauxhall Magnum ed i loro 1. Alfa Romeo 33 SC 12 Mer­ RICCIONE — Paolo Berto­ za. Mentre Bertolucci ha gio­ giungeva Novi, in difficoltà, ed connazionali Woodman - Bun- visti colpi di scena: infatti più lucci ha vinto il «Memoriale cato su un piano di buon li­ SERVIZIO pronostici i liguri Pregliasco» Abarth piazzate solo quarta, di una volta il ventunenne zario-Jarier 500 km. in 3 ore assieme si gettavano all'inse- ; Reissoli hanno vinto con la sesta e settima, rispettivamen­ combe su Ford Capri. P. Matteoli». la gara valida vello, Barazzutti ha proprio PISTOIA — Stefano Guerrie­ guimerito dei quattro fuggiti­ Messini. ha superato Stohr. il 3'14"9 alla media di 144,225 per il Grand prix lotto Spal- dato rimpressione di essere ri, della Mobil Vober di Ma- Lancia Stratos sedici valvole te con Verini. Ambrogetti e La Coppa del Re. assegna­ kmh: 2. Toj di Obermoser vi. Sul rettilineo di arrivo, i il rally intemazionale delle Bertolo mentre il vicentino ta al costrutture con il mag­ quale alla fine si imponeva ding. giunta alla sua seconda svuotato di energia e quindi stromarco, è il nuovo cam­ quattro, ancora assieme, si Valli Piacentine. Zordan con la Porsche Car- gior numero di macchine ripetendo uno di quegli ex­ Rousselot a due giri; 3. Che­ edizione. Il toscano ha cosi non in grado di reggere il pione regionale toscano di ci­ contendevano in volata il pri- ' Alle loro spalle si sono clas­ rera si è imposto nel gran piazzate, è stata vinta quest'an­ ploit, che del resto aveva of­ vron Roc di Jassaud Henry a ripetuto il successo dello scor­ ritmo. clismo della categoria dilet­ mo posto. Come già detto. ferto su altre piste, e che fra so anno quando si impose sul sificati gli alfieri della Opel turismo di serie gruppo 3. no dalla Vauxhall. Tre Vaux­ 5 giri; 4. Chevron di diameli Barazzutti e Bertolucci era­ tanti juniores. L'atleta ha con­ Guerrieri la spuntava a brac- - Ballestrieri e Ormezzano. Ritiratosi Lucky il gruppo 1 hall hanno infatti completato l'altro lo ha confermato se­ Smith a 6 giri: 5. Sauber di bolognese Consolini. Questa quistato meritatamente, a con­ eia alzate su Bartoli, Rugi < condo assoluto nella classifica volta ha av^to di fronte Cor­ no giunti alla finale battendo AI di sotto delle aspettative vetture di serie è stato ap­ la gara. Delusione profonda Straehl-Bemhard a 8 giri; 6. rispettivamente il cileno Pie- clusione di una gara movi­ e Vannucci. D'Amico giunge- ' pannaggio della - rivelazione nel team dell'Alfa Romeo, vin­ tricolore con 41 punti, esatta­ rado Barazzutti, il friulano mentatissima e svoltasi sotto va sul traguardo con un di­ mente uno in meno del peru­ Lola di Morand Alliot Blanc che si era posto in particolare rola e il colombiano Restrepo. un sole cocente, una delle più Scelti, autore di una bellis­ citrice della Coppa per ben a 9 giri; 7. Osella di Tesini Mentre il secondo non aveva stacco di 20". sima gara sulla Opel Kadet gino Messini che la conduce­ evidenza proprio nell'ultimo belle vittorie a cui un dilet­ sette volte consecutive. Pettiti a 10 giri; 8. Porsche confronto di Davis con la Sve­ avuto difficoltà a liquidare Re­ La gara svoltasi in conco­ 2000. va già. da prima di Misano, strepo (6-3 6-1). Barazzutti tante juniores può aspirare. De klea: in finale Classifica: 1. Jean Claude con quattro punti di vantag­ Turbo di Finotto-Chamathi&s zia. mitanza della festa dell'Unità Il duro percorso con quat­ a 10 giri; 9. Osella di Milano aveva trovato nel cileno un La gara, lunga 143 chilome­ di via Nuova ha visto l'otti­ Andruet (Fr.) e Eddy Joo­ gio. L'udinese però non ha sa­ ostacolo piuttosto duro da su­ . Spagna e Francia tordici prove speciali ha fat­ Pozzo a 10 giri; 10. Porsche tri, ha visto le prime scara­ ma organizzazione da parte - sen (Bel.), su BMW. 4.083,835 Terzo è arrivato Armando puto opporre una valida resi­ perare. mucce fin dal passaggio da ' Spegna e Francia sono entrate to diverse vittime illustri fra Conti di Massalombarda, an­ Turbo di Haldy Ferrier a 23 della Polisportiva Edilvibran- nelle finali della Coppa De Gale» cui Lorenzelli Fiat 131 Abarth. km., media 167,159 km/h; 2. stenza al toscano forse per Sono state giocate anche le Fucecchio; sulle asperità del U di via Nuova e l'ottimo ch'esso della Imola Corse. giri. S. Baronto, ove era posto il di tennis. Vudafieri Lancia Stratos e Gerry Marshall (G3.) e Pe­ che si è imposto sui vari Re- la non ancora smaltita fati­ semifinali del doppio che han­ servizio svolto dalla polizia ~ GII spagnoli, si sono conquistati Brambilla Porsche Carrera. ter Brock (Austral.) su Vaux­ ca conseguente al lungo con­ no visto le coppie Consolini- primo Gran premio della stradale. gosa. Re, Rossi, Giugni ed Paolo D'Irsina montagna (vinto da Vignali) la qualificazione per le rinati che Con questa nuova afferma­ hall Magnum; 3. Woodman- altri che giungevano nell'or­ fronto di semifinale concluso­ Piuk e Hampton-Harley quali­ si disputeranno a Vichy, in Fran­ zione gli alfieri della Lancia. Buncombe (GB.) su Ford ficate per la finale. si è avuta la prima grossa Gianpaolo Gerardini - cia, battendo a Santander, in cam­ Pregliasco e Reissoli, hanno dine, dopo che una collisio­ si a notte tarda. Nel primo e netta selezione. Nella lunga po amico, l'agguerrita formazione consolidato la loro posizione Capri; 4. Facetti - Bigliazzi - ne. fra Squarise e Uncini, eli­ set Bertolucci è passato in Gl'italiani non hanno avuto discesa su Vinci e quindi fi­ dell'Unione Sovietica con il pun­ Francia (It) su Alfa Romeo minava quest'ultimo che sta­ difficoltà a battere la coppia teggio di 3-0. grazie alle vittorie di leader nel campionato ita­ U CUSSffKA vantaggio fino al 4-2 poi Ba­ no al primo passaggio da via La classifica . Alfetta GTV; 5. Maitam - Tou- va marciando nelle primissi­ razzutti ha guadagnato i due sudamericana Lando-Restre- riportate da Fernando Luna e Ro­ liano nei confronti delle Opel I. Alfa Nuova si è avuta l'ulteriore I. Stefano Guerrieri, GJS. berto Viscalno nei singolari e so­ di Ormezzano e Ballestrieri roul (Fr.) - Chavan (Bel.) su me posizioni. ?ames successivi pareggian­ po, mentre gli statunitensi so­ selezione. prattutto meritandosi la vittoria Nell'intermezzo fra le bat­ aatte-Jarier Mobil Vober che compie i 140 CLASSIFICA GENERALE BMW; 6. Hemmes - Loek • e 14"* alla do. Bertolucci però non si è no stati più impegnati da Dopo l'asperità di Vico, il km in 3.37' alla media di' nella partita di doppio, dove la cop­ terie della finale, Tuzii. ha Z. TaJ « caldo e la fatica hanno fatto pia Andrade-Fargas al termine di 1) PregUasco-Reissoli «Lan­ Vermeulen (Ol.) su Chevro­ vinto la gara dei non qualifi­ lasciato scappare l'occasione Grant e Zuleta. 38,710; 2. Marcello Bartoli, cinque, emozionanti set, ha avuto cia Stratos» in 2 ore 3017"; let Cmmaro; 7. Detrin (Bel.) • *m girl; S. ed ha fatto suoi gli altri due sentire ai corridori il loro cati per la «prova». Ecco i risultati: singolare peso. Si è, infatti, a questo GS. Betsacari e BuUeri at.; la meglio sui sovietici Grooarnan- 2) j Ballestrleri-Rudi «Opel giochi. FUev. Depnu - Ravenel (Fr.) su

Domani e mercoledì-,«assoluti» all'Olimpico > t motori . •• . t «•*",. » yx ii . / Tutti i 19 modelli della gamma sono stati rinnovati

t\" Dopo Atene I' Posto di guida come su un'autovettura ricerca nuove nei veicoli commerciali dell'Alfa Romeo Hennei correrà soltanto i 200 e FIVI i 10.000 • Assente Grippo, dopo l'incidente che gli hi stroncato li stagione, vii li­ beri per Ferrerò? • Attesi per le prestazioni di campioni e campionesse in vista dell'incontro di meuagosro a Helsinki Aggiornati anche il frontale, i paraurti e le luci - Raddoppiate le dimensioni del vano d'accesso laterale - Ancora migliorate le caratteristiche di sicurezza ROMA — I campionati Italia- umida e senza l'aiuto di nes­ Gli è anche facile, in questa 2,26. Dovrà guardarsi tuttavia ' ni di atletica leggera — doma­ suno, è stato capace di corre­ visione, polemizzare con la da e da quel Ric­ L'Alfa Romeo ha rinno­ ni e mercoledì allo stadio re in 27'45"7. Luigi Zarcone, sua federazione per il fatto cardo Fortini che è troppo vato la sua gamma di vei­ Olimpico — cadono fra i invece, farà i cinquemila e an­ che non gli ha quasi mai or­ « genericamente » dimenticato coli commerciali che com­ due più importanti aweni- che qui il test dovrebbe rive­ ganizzato viaggi al nord per per non essere temibile. DI prende complessivamente 19 . menti internazionali dell'atle­ larsi interessante. ^Bisognerà abituarlo alla lizza ad oltran­ grande interesse la gara fem­ versioni così ripartite: F 12: tica nostrana: quello, felice­ Jener conto, ovviamente, del za ed al volo sofferto e vissu­ minile con , sem­ furgone, furgone tetto rial­ grado di umidità e di calura to fino all'ultimo centimetro. pre lanciata alla rincorsa del­ zato, promiscuo 2+ti, scuo­ mente vissuto, di Atene e l'al­ della capitale al momento del­ In realtà Renato dimentica la grande Rosemarie Acker- tro di mezzo agosto, a Hel­ 1 labus, autobus, ambulanza; sinki. Cosi, a prima vista, si le gare. Interessanti anche i di essere non solo individuali­ mann FU: furgone, furgone tetto 3000 femminili con la piccola sta — e in ciò non vi è nul­ I salti orizzontali sorridono . rialzato, promiscuo 2 + 6; potrebbe perfino dire che la e scura siciliana Margherita « due giorni » romana (inizial­ la di male — ma anche asser­ con Maurizio Slega (lungo) - A12: autocarro, autocarro Gargano alle prese con tempi tore di un'atletica vissuta di e Roberto Mazzuccato (tri­ cassone largo, autocarro mente le giornate previste era­ di valore internazionale. Per sé, e per sé. Dionisi, in realtà, plo) e piangono con le ragaz­ doppia cabina, autotelaio ca­ no tre poi sono state intelli­ Margherita un duro impegno: va ringraziato per quel che ze. Li c'è un record antico, binato, autotelaio doppia ca­ gentemente ridotte a due) ca­ correre la distanza in un tem­ ha dato all'atletica italiana: ottenuto da una donna spigo­ bina; AH: autocarro, auto­ pitava a sproposito, quale fos­ po attorno ai 9*. lui vi ha speso del suo, vi ha losa come Maria Vittoria Trio carro cassone largo, auto- se un noioso impegno da as- SALTI — L'atletica leggera sacrificato molto di sé e del­ nel lontano 1967 con un bal­ , carro doppia cabina, auto- * solvere in fretta e in qualche italiana vive momenti felici la sua vita. Ma il sacrificio zo di 6,52 che, oggi, sul pia­ ' telaio cabinato, autotelaio ' modo. Ora, invece, si può sen­ sia nell'alto che nel lungo e non è bene che lo metta sul no internazionale, non sa ga­ doppia cabina. z'altro affermare che gli « as­ nel triplo. Meno felice la real­ piatto della bilancia perché rantir nulla. E le nostie ra­ tà dell'asta. Qui Renato Dioni- non di sacrificio, in realta, si gazze — a meno che non ci si Le versioni FU e Ali so­ soluti» romani sono appunta­ si ha ribadito che con la ma­ è trattato ma del gusto di vi­ metta quell'altra ragazza spi­ no idonee alla circolazione mento assai importante e an­ glia azzurra non vuol più aver vere in un certo modo il pro­ golosa che risponde al nome anche nei centri urbani ove che molto atteso. Dopo la du- nulla a che fare. Lui affronta prio « io » e la propria vita. di — non val­ vige il di\'ieto di transito • rissima battaglia di Atene, con Nell'alto maschile Bruno gono nemmeno sei metri. per veicoli con peso supe­ balzi di cinque metri e rotti riore ai 25 quintali. la squadra italiana impegnata per suo piacere personale. E Bruni, ventralista di grande IJANCI — Si tratta di un allo spasimo dai grandi vec­ in ciò interpreta in maniera talento, è alle prese con esa­ settore molto vivo. Il disco ' Tutti i veicoli sono dispo­ chi della solida compagine ce­ limpida lo spirito del barone mi importanti che dovrebbe­ dovrebbe proporre una gara nibili con motore Diesel coslovacca, gli azzurri e gli De Coubertin. Ma l'atletica ro far di lui un ingegnere. E da faville. e Perkins 4.108 (1760 ce. 6,8 aspiranti azzurri stanno pren­ moderna è vicenda che ri­ può anche essere che questi sono litri per 100 chilometri) o dendo molto sul serio, come chiede « anche » l'espressione esami gli tolgano qualche cen­ senz'altro in grado di offrire con motore a benzina Giu­ è giusto sia, questa edizione e lo spirito di squadra. Re­ timetro al volo sognato. Ma una gara con lanci attorno ai lia (1290 ce); la versione degli « assoluti ». nato non è mai stato atleta Helsinki è sufficientemente 66 metri. Il record italiano, è ambulanza è equipaggiata IL MALE OSCURO — Le capace di concepire lo spiri­ lontana per poter maturare a bene ricordarlo, è di Simeon solo con motore a benzina. motivazioni sono tante, la pri­ to e le esigenze del collettivo. fondo il grande balzo a 2,24- con 65,10. I due giganti sono I nuovi F 12-A 12 — in­ ma è che si tratta di una ve­ amici per la pelle e amano forma l'Alfa Romeo — pre­ Tre dti nuovi veicoli commerciali Alfa Romeo. Da sinistra: F 12 promiscuo, A 12 autocarro, F 12 furgone. rifica: chi si è ben battuto decidere tra loro. Ad Atene in­ sentano un frontale rinno­ in Grecia, vorrà confermare il fatti ha gareggiato Armando, vato nella mascherina, nei momento felice sul « tartan » nonostante che la migliore paraurti ampliati, nelle luci e sulle pedane dell'» Olimpi­ prestazione stagionale fosse di anteriori e posteriori. co ». Chi ha fatto il tifo da Silvano. Ho chiesto ad Ar­ Ma è soprattutto in cabi­ lontano per i colleghi in az­ mando: « Quando lancerai a na che troviamo le novità Alla Fiat ora si studiano i problemi della mobilità in Italia zurro, si darà da fare per 66 metri? ». Mi ha rispostor principali. Il nuovo sedile, togliergli lealmente il posto. « I 6fi metri li farò quest'an­ la plancia, il volante rego­ E c'è già uno di loro che il no. Ho avuto molti problemi labile hanno rinnovato ra­ posto se l'è visto quasi rega­ ma penso di averli risolti ». dicalmente la posizione di lare. Si tratta del piccolo e te­ E la dichiarazione dell'ascola­ guida dei nuovi Alfa Romeo nace Gabriele Ferrerò, nume­ no non è una battuta: è una F 12 - A 12, introducendo an­ ro due italiano sulla distanza promessa. che per i veicoli commer­ Ogni anno per andare da casa al lavoro degli 800 metri. Carletto Grip­ Nel martello si prevede una ciali i concetti anatomici ed po, infatti, titolare della ma­ splendida battaglia tra il ergonometrici propri delle glia azzurra ha avuto un in­ « pigmeo » Gian Paolo Urlan­ vetture da turismo. cidente d'auto che gli ha com­ do (pesa meno di 90 chili) e II piano sedile è stato ab­ promesso la stagione. Il ra­ il gigante bassato per ottenere una percorriamo 79 miliardi di chilometri gazzo romano tornava da Pa­ (130 chili). La lizza di que­ posizione più rilassante de­ via dove il prof. Gianni Ben­ sti splendidi atleti dovrebbe gli arti inferiori; il busto zi lo aveva accuratamente vi­ mettere in crisi l'ormai sta­ sta in posizione più rettili­ Il 42 per cento dei lavoratori usa la macchina - I pedoni sono il 22 per cento - Oggi si rico­ sitato per capire il male oscu­ gionato record (è del *72) di nea, grazie alla corona vo­ ro che appanna il primatista . Ci sarà an­ lante più inclinata. 11 sedile nosce l'importanza della programmazione del mondo indoor. che da vivere intensamente lo avvolgente assicura il sup­ Secondo il fratello di Carlo scontro tra porto alle reni e il conteni­ il male oscuro è qualcosa di e Vincenzo Marchetti nel gia­ mento laterale del corpo. Il a L'industria automobili­ sione alla quale non sia co­ di dimostrare il contrario ». ad una multinazionale) pub­ intimo, di mentale, qualcosa vellotto. Il primo è stato a volante regolabile rende il stica mondiale — ha scritto stretta dalle leggi e dalla La citazione è tratta da ma- blica per la stampa — nel che lo porta a non saper abbi­ lungo l'erede di Carlo Lievore. posto di guida adattabile a il Frankfurter Mlgemeine concorrenza. Possibile che deinfiat — un « settimanale contesto di una nota sulla nare armonicamente il talento Il secondo è l'erede del mo­ guidatori di tutte le taglie: — costruisce da 35 a 38 mi­ a novant' anni l'industria di prodotto » che la Casa mobilità, su un problema e la voglia di vincere (che de­ mento. Ma Renzo — che ha è una particolarità esclusi­ lioni di vetture l'anno e ri­ dell'auto sia così poco sag­ torinese (ma forse questa cioè particolarmente acuto ve anche sapere essere so­ persino smesso di lamentarsi va dei veicoli commerciali fiuta ogni forma di rifles­ gia? Non può essere, è ora definizione mal si attaglia in Italia proprio in virtù prattutto capacità di perde­ dei presunti torti ricevuti — Alfa Romeo. dello sviluppo distorto che re). Secondo Gianni Benzi, appare temibile proprio per Nuove bocchette frontali, il nostro Paese ha avuto in che è un tecnico, il male oscu­ il fatto di aver capito che il in sostituzione dei defletto­ questi ultimi trent'anni. ro di Carlo è una faringite silenzio (quello costruttivo, ri orientabili, forniscono u- Il settimanale, liatural- cronica che gli rende diffici­ non quello della - resa) è il na corretta ventilazione di­ mente, non si preoccupa di le la respirazione, soprattut­ modo migliore di accettare le namica senza produrre cor­ analizzare quanto abbia con­ to in situazioni atmosferiche sconfitte. Il giavellotto, in renti fastidiose nell'abitaco­ tribuito la FIAT a generare di grande calura e di alta umi­ realtà, è più luogo di rivinci­ lo; l'impianto di climatizza­ questa situazione: si limita dità. Probabilmente per il ma­ te che di sconfitte. zione, i cui comandi sono a riferire alcuni dati di fat­ le dell'atleta romano sono va­ L'atletica leggera italiana, facilmente azionabili sia dal to, a ricordare, per esem­ lide entrambe le diagnosi. So­ per concludere, è un settore guidatore che dal passegge­ pio, che in Italia 17 milioni no convinto che il tempera­ vivo, che saprebbe essere an­ ro, è munito di elettroven­ di persone affrontano ogni mento del ragazzo abbia an­ cora più dinamico se si fa­ tilatore. giorno il tragitto casa-lavo­ che la sua parte nell'inciden­ cesse sport nelle scuole. Per ro per un totale di 79 mi­ te d'auto che gli ha troncato ora è chiaro che lo sport par­ Le prerogative della sicu­ liardi di chilometri annui la stagione. Carletto infatti, lato (e il caso-Virdis ne è lo rezza attiva tipica delle vet­ percorsi su mezzi privati e non è quel che si può ritene­ esempio più clamoroso) con­ ture Alfa Romeo si trovano pubblici e che il fenomeno re un guidatore modello. ta di più di quello fatto a da sempre anche nei veico­ si è sviluppato « senza che Quindi Gabriele Ferrerò sa­ suon di tempi e misure. Ma li commerciali: tenuta di nessuno abbia pensato di rà, novanta su cento, il suo le cose cambieranno. Forse. E strada, frenata, affidabilità. neutralizzarne gli aspetti più sostituto a Helsinki e già gli anche da noi gli stadi si riem­ Nei nuovi F12 - A12 si ag­ negativi ». 800 romani hanno un bel mo­ piranno per velocisti, mezzo­ giunge ad esse la posizione Adesso sembra volerci tivo in più: Gabriele è il lo­ fondisti e lanciatori come ac­ di guida confortevole, che pensare la FIAT, il cui Cen­ gico favorito e c'è solo da at­ cade in Finlandia, dove il tan­ evita la fatica, il nuovo qua­ tro ricerche di Orbassano tendersi da lui un tempo di to vituperato De Coubertin è dro strumenti di leggibilità ha in fase di avanzata rea­ valore intemazionale, diciamo considerato qualcuno che ha immediata, la migliore vi­ Nel disegno da « Auto 2000 » — una pubblicazione realizzata dal professor Businaro, direttore lizzazione uno studio sulla ' una prestazione attorno a fatto qualcosa per lo sport e sibilità data dall'ampliamen­ del Centro ricerche della Fiat — un avveniristico « autotraghetto » per vetture urbane. Nei centri mobilità, che viene svilup­ l'47". Ma vediamo, specialità non un nome da dimenticare to della superficie degli Storici e nelle aree urbane a più densità dì popolatone dovrebbero circolare solo piccole pato sulla base dell'assunto per specialità, la situazione più in fretta che si può. specchietti laterali e del pa­ « tre mote » a propulsione elettrica. L'autotraghetto dovrebbe funzionare da « seconda auto col­ che « i problemi della mo­ dell'atletica italiana alla vigi­ rabrezza, e la collocazione lettiva » ed assicurare spostamenti rapidi su medie distanze. bilità si risolvono sul piano lia immediata degli « assolu­ Remo Musumeci dei comandi elettrici in 3 della programmazione del ti » romani. Mennea • Sara Simeone in « vetrina » all'Olimpico. leve ai lati del piantone per territorio. Una programma­ poterli azionare senza to­ zione in grado di attribui­ VELOCITA* — Pietro Men- gliere le mani dal volante. re ai vari mezzi di traspor­ nea correrà solo i 200 e non - La sicurezza passiva è sta­ to ruoli ben precisi ». . ci sarebbe da stupirsi se il ta perfezionata con l'ado­ Dalla Sessa due novità per la nautica Si tratta — informa la no­ l campione d'Europa riuscisse zione di un volante a calice ta — di definire un « model­ , a correre attorno ai 20" netti AI cavallo di Brighenti il Roosevelt International profondo, di un piantone lo matematico » in grado di - (che è la misura del record snodato con giunti cardani­ ricevere e di comporre in - europeo di Valeri Borzov). ci, e di materiali antiurto un risultato finale tutti i da­ „ I 20* netti, secondo me. Pie­ per la plancia e i pannelli ti emersi da una indagine tro li avrebbe già corsi ad porte. Il «Giò» versione fuoribordo statistica. Sarà cosi possi­ " Atene se il « Karaiskaki » aves­ bile ottenere una fedele de­ se avuto curve meno aspre, La robustezza e la sem­ scrizione del fenomeno ed . Sul 110, punto dolente, partita plicità costruttiva del telaio in base a questa descrizio­ . aperta con Luciano Caravan Delfo straordinario hanno consentito di raddop­ ne definire i ruoli del tra­ < leggermente favorito. In cam­ piare il vano d'accesso la­ e una lancetta a remi o motore sporto individuale e collet­ po femminile c'è da attender­ terale, senza procedere ad tivo. le modalità e la quali­ si una grande prestazione di alcun intervento strutturale. tà del servizio e. soprattut­ Rita Bottiglieri sui 200. Sul La nuova luce di carico, Le caratteristiche e le possibilità di impiego dei due modelli to. la specificazione dei giro di pista Alfonso Di Gui­ sul fianco destro del furgo­ mezzi. Essendo ancora il da. combattente di razza, do­ vince a New York ne. del tipo a doppio bat­ tutto alla fase di raccolta vrebbe essere in grado di cor­ tente dispone di un acces­ dei dati, madeinjiat non dà rere attorno ai 46". tempo ne­ NEW YORK — Grande sor­ ta di una borsa di 200.000 dol­ tona all'Italia nel campionato so che misura 145 cm in ancora indicazioni sul da cessario per ben figurare sul­ presa sulla pista di Westbury. lari. Keystone Pioneer, che mondiale ufficioso di trotto. larghezza e 130 cm in altez­ farsi — anche se riporta i la pista dello stadio Olimpico a New York: Delfo, il sei an­ difendeva i colori americani Il trottatore italiano ha vinto za, particolarmente adatto disegni di futuribili vettu­ di Helsinki. ni italiano che era dato dai ed era stata quotata in vi­ con una lunghezza e mezzo al carico di colli volumino­ rette a tre ruote e di auto- MEZZO FONDO VELOCE — bookmakers 10-1 ha strabilian­ gilia 6-5, si è dovuta accon­ sul francese Bellino II e con si, ed e ben usufruibile per traghetti — limitandosi a Detto di Ferrerò e dell'infor­ temente vinto, conducendo tentare di un modesto quano tre lunghezze e mezzo sul ter­ la sua posizione laterale an­ registrare quale è il quadro tunio di Grippo (che crea, co­ dall'inizio alla fine, il Roose­ posto. zo piazzato, la canadese Dap- che per i carichi da effet­ attuale della mobilità in I- munque, problemi alla squa­ velt International, gara dota­ Delfo ha dato la prima vit- per Dillon che In dirittura ha tuarsi nelle strade ristrette talia. dra. anche se è meglio dispor­ stracciato Keystone Pioneer. dei centri cittadini. Il valore complessivo ha re di un discreto atleta in for­ Delfo ha pagato al totaliz­ Rimangono inalterate le ormai raggiunto la cifra di ma che di un grande cam­ zatore 22.60 dollari, 7,80 e 550. dimensioni della portiera 350 miliardi di passeggeri pione in crisi) c'è da dire dei mentre Bellino ha dato 5,60 e posteriore ( 110 x 130 cm ) per chilometro l'anno. La 1500, specialità dove si sta Coppa Davis 4,20 e Dapper Dillon 6,20. che scopre completamente quota, riferita agli abitanti invano cercando l'erede di Quinta in un campo di otto la sezione del vano, posto dei centri urbani più grandi «Ciccio» Arese. Qui il titolo concorrenti è finita la neoze­ a soli 38 cm da terra. La (oltre 250 mila abitanti > o- non dovrebbe sfuggire a Vit­ landese Petite Evander, segui­ rapacità di carico del fur­ scilla tra il 20 e il 30 per torio Fontanella, visto che Lui­ ta nell'ordine dal danese Ta­ gone è di 6 metri cubi nel­ cento del totale. gi Zarcone ha definitivamen­ re*, dalla svedese Micko Til- la versione normale; nella Da notare che la popola­ te abbandonato il miglio me­ versione tetto rialzato essa A sinistra la lancetta • SL 340 »; a destra la versione « Giò » per fuoriborde. trico per dedicarsi al mezzo­ Francia qualificata ly e dall'americano Kash Min- zione dei centri con più di arriva a 7 metri cubi. fondo prolungato. Bisognereb­ bar. dato quest'ultimo come 250 mila abitanti costituisce seconda scelta dal bookmaker. Tutti i veicoli commercia­ 1 soltanto il 21 per cento del be che Vittorio riuscisse a La Sessa ha arricchito la propria gamma a V m 4,30», nella speranza di ricalcare totale. Un risultato che ha correre in 3"38*\ tempo che gli Kash Minbar si è presenta­ li della gamma hanno il t di imbarcazioni con una versione per mo- i successi e le affermazioni che questi rr> to al via molto nervoso, tan­ cambio a 4 marce sincro­ sorpreso i ricercatori e che garantirebbe qualcosa di me­ per la «interzone» • tori fuoribordo della già nota « Giò a e con delii hanno ottenuto in Italia, dove sono li ha indotti a sottolineare glio dell'ultimo posto nella ca­ to da dover essere ripreso nizzate più retromarcia; i ' una lancetta con carena di tipo classico presenti in migliaia di esemplari. pitale finlandese. In Finlan­ ufficialmente prima del via. freni, assistiti da servofre­ '• siglata «SL340». la necessità di considerare Nell'incontro di Davis in mente modesto, si è impegna­ Durante la gara Kash Minbar no a depressione e con ri­ Ecco le principali caratteristiche della con attenzione anche i cen­ dia, infatti, non è pensabile programma a Bucarest che to a fondo e sovente è riusci­ i La «Giò» è un'imbarcazione da m 3,90 « Giò»: lunghezza m 3,90; larghezza: m 1,68; tri piccoli e medi. che si ricorra alla soluzione vedeva impegnate la Romania to a mettere in difficoltà il ha rotto tre volte. partitore di frenata alle ruo­ ; con carena a V profondo, di tipo aperto. peso: kg 120; portata: n. 4 persone; moto­ Zarcone. Il siciliano può cer­ te posteriori, sono su tutti Comunque, secondo lo e la Francia, si è registrata la numero uno francese. E* la prima volta in sette i modelli a disco sulle ruote . di linea semplice e moderna, atta a por- rizzazione: 10-23 HP. studio. la quota di mobilila tamente garantire una grande sorprendente vittoria dei tran­ anni che gli Stati Uniti non i tare motori fuoribordo da 10 fino a 25 HP. * Mentre la « Giò », anche per la sua de­ corsa sui 3000 a patto che non Nell'altro incontro che par­ anteriori e a tamburo su incomprimibile «quella le­ salpini. Sbarazzandosi in tre ticolarmente interessa gli ita­ hanno piazzato un loro con­ quelle posteriori. La carena a V. frutto dell'esperienza del rivazione dal modello idrogetto si rivolge gata all'attività lavorativa e gli si creino problemi con la sole partite del modesto sin­ corrente fra i primi tre. . modello per versione ad idrogetto, trova agli appassionati di nautica più esperti. la distanza minore. liani e che oppone a Buda­ allo studio) rappresenta il golarista romeno Dimitru Ha- pest le formazioni di Unghe­ Sergio Brighenti. il cinquan- Ecco le prestazioni dei sempre più largo consenso nel pubblico. lancia « SL 340 » si rivolge al mercato più 44 per cento del totale. La Fra le ragazze, solita pano­ radau, il francese Jauffret ha ria e Spagna, il risultato, do­ taseenne guidatore italiano. nuovi « commerciali » Alfa anche nelle imbarcazioni minori per le popolare e in un certo senso anche più parte restante è legata a ramica con Gabriella Dorìo conquistato il punto decisivo po la disputa della prima par­ ha detto di avere deciso di Romeo secondo i dati for­ sue maggiori doti marine. tradizionale della nautica. Ha una carena spostamenti occasionali (ac­ perennemente alla ricerca di che qualifica la sua squadra tita di singolare, vede la Spa­ spingere e portarsi in testa niti dalla Casa: velocità mas­ Questa imbarcazione, dato il peso rela­ di tipo classico, di metri 3.40 di lunghezza quisti, affari, attività socia­ una linea di gara un po' me­ per la finale interzone del­ gna riportarsi sulla parità, non appena si è accordo della sima oltre 92 km orari con tivamente modesto, può anche essere fa­ per m 1,35 di larghezza, con un'altezza di li. gite, ferie). L'analisi dei la Coppa. La Romania ne e- grazie alla prestazione di O- rottura di Hash Kinbar, su­ cilmente trasportata sul tetto di un'auto­ bordo di m 0.62, un peso tra i 65 e i 70 kg. no sconclusionata delle trop­ sce inopinatamente sconfitta , motore Diesel e oltre 115 principali mezzi di traspor­ pe cui ci ha abituato e molto rantes che battendo con il ri­ bito dopo la partenza. ' km/h con motore a benzi­ vettura di media cilindrata. . Questa lancetta può portare 4 persone, ed è to utilizzati per recarsi al e la colpa è tutta di Nastase. sultato di 11-9, 6-3, 6-2 il nu­ La versione più semplice della «Giò» dotata di remi; infatti si presta molto bene, interesse per Cristina Toma- che nella prima giornata si è € Penso di essere stato for­ na; il consumo (secondo le lavoro mette al primo po­ sino, splendida atleta ricca di mero due ungherese Benyik è prevede la guida del motore fuoribordo a per la sua forma a lancia, all'uso dei re­ sto l'auto (42 per cento) fatto battere in cinque partite riuscito, in virtù di una ma­ tunato per essere riuscito a norme CUNA) è di 6,87 litri barra, ma a richiesta può essere accesso­ mi, ma la carena di tipo planante consente coraggio e di una volontà di proprio da Jauffret, un gioca­ mantenermi in testai, ha ogni 100 km con il Diesel seguita da moto e biciclette ferro. gistrale prestazione, a cancel­ riata con una consolle comprendente vo­ anche la motorizzazione con fuoribordo da (16 per cento) e dai mezzi tore che sul piano tecnico gli lare la brutta gara, giocata sa­ detto Brighenti dopo la gara. e di 12.4 litri ogni 100 km lante e timoneria, ove poi verranno instal­ 3 a 15 HP, con il vantaggio che non richie­ pubblici (16 per cento). I MEZZO PONDO PROLUN. è nettamente inferiore. • Quando mi sono accorto de né immatricolazione né patente GAIO — , l'in­ bato, quando, opposto a Ta- con il motore a benzina; le lati i telecomandi del motore. pedoni rappresentano il 22 roezy, e crollato dopo soli tre che nessuno rispondeva a quel pendense massime supera­ La «Giò» può essere completata anche Le dimensioni ed il peso la rendono an­ per cento del totale. glese di Ciociaria, correrà so­ L'incontro fra Jauffret e Ha- mio primo attacco ho rallen­ lo i diecimila. E li correrà radau, giocato setto la piog­ set. bili sono dal 34 per cento con un pagliolo prendisole e con pulpito che facilmente trasportabile sul tetto di Per quel che riguarda il. gia, è durato due ore, finen­ tato leggermente sema fona­ e tientibene laterali in acciaio. un'automobile. proprio in vista della finale Il secondo singolare è stato re troppo e ho continuato con motore Diesel e del 33 numero dei chilometri ef­ di Helsinki dove certamente do sul punteggio di 6-1, 6-t, sospeso per oscurità, sul pun­ * par canto con motore a ben­ Il modello «Giò». per la sua semplicità L'imbarcazione è del tipo a doppio gu­ fettuati con 1 diversi mezzi - il campo dei partenti è in gra­ 64. Bisogna dire che la vit­ sullo stesso ritmo. Ai tre zina; il diametro minimo e funzionalità, si inserisce nella gamma scio e quindi assolutamente sicura. Essen­ ai registra una netta preva­ toria di Jauffret in questo de­ teggio di due partite per par­ quarti di gara ho avuto netta Sessa a fianco del «ST 360» (carena tri­ do prodotta in vetroresina non esige alcu­ do di assicurare un serio at­ ta e di un gioco per parte di sterrata è di 103 metri. lenza dell'auto (57 per cen­ tacco al record mondiale. E* cisivo incontro di singolare è la sensazione che avrai vin­ marano) e prima del «Mambo» (carena na manutenzione. to). di questi giorni, infatti il gran­ stata meno facile di quanto il nella quinta e decisiva parti­ to.. Devo dire che non avrei de exploit di Brendan Foster risultato farebbe credere. Ha- ta. Taroezy e Higueras fini­ mai Immaginato di poter vin­ che, a Londra, in ima aerata radau, ancorché tennistica­ ranno llncon^ro oggi. cere eoa) facilmente ». •Rubrìca a cura di Fernando Strambaci j •/• l'Unità / lutiteli 25 luglio 1977 echi e notizie / PAG. n Oltre 20 mila persone all'Arena di Verona dalla prima pagina

duttive dell'UNIDAL e del­ peggio ancora una socie­ Libia la Tanara (altra azienda tà da ' liquidare. • Cavallerìa e Pagliacci controllata dalla SME). Il Un diverso rapporto con stazione radar uccidendo al­ settore della distribuzione i nostri produttori agrico­ meno tre tecnici militari so­ è finito alla Pavesi, con la li. l'espansione nel campo vietici. fra cui il comandan­ nascita dell'Autogrill S.p.A. dei prodotti dietetico-ali- te stesso della base. • i .• che controlla 1*80 per cento mentari, una politica dei " « Le fonti citate — afferma dei punti di vendita sulle prezzi che consenta di al­ un'accoppiata sicura il giornale — hanno detto di autostrade. largare il mercato, rinun­ Contemporaneamente — ciando una volta per tutte ritenere cito la stazioni' radar a fare solo prodotti per le .sia stata l'obiettivo principa­ ma anche di questo fatto La messa in scena di Vittorio Rossi nuoce all'opera non c'è conferma ufficiale grandi occasioni: queste le le degli egiziani... i quali co­ proposte del sindacato. noscevano con precisione la — l'UNIDAL ha venduto ad di Mascagni, mentre favorisce quella di Leoncavallo .sua ubicazione >. Secondo le una delle sue più temute Il governo, la SME, la stesse fonti non è da esciti concorrenti, la Unilever, le UNIDAL ne hanno altre? Le facciano sapere. Soprattut­ segreto dell'orto dove campar racolo, in un mondo nuovo. dorè die gli Stati Uniti ab­ filiali estere di Francia e DALL'INVIATO Germania. to giochino allo scoperto, Alfio vendica l'onore offeso. Due anni dopo, quando Leon- biano passato agli egiziani in­ ricercando, e non evitando, VERONA — La celebre ac­ formazioni ottenute dai loro Tutto ciò senza licenzia­ coppiata dell'opera verista — Nei Pagliacci la muragha cavallo scrive i Pagliacci. la il confronto. Il dubbio, al­ satelliti spia. Le fonti men­ re ufficialmente, è vero, ma trimenti, resta più che le­ Cavalleria & Pagliacci — è scompare. Il dramma si svol­ novità è già logora. Il rap­ zionate hanno affermato clip facendo calare l'occupazio­ tornata all'Arena con un suc­ ge tutto nella piazza al cen­ porto diretto tra scena e pub­ gittimo, che dietro alle de­ la stazione radar, costruita ne, a colpi di extra liquida­ cisioni di vertice ci siano cesso che, nonostante qualche tro ael paese, dove sorge il blico si è incrinato e la cru­ nel quadro dell'accordo di zione, di ben 1.200 unità; mugugno nella prima parte, si teatrino di legno tra i carri manovre per pompare al­ dezza del dramma dev'essere aiuti militari che Mosca ha senza rispettare l'impegno tro danaro pubblico senza può ben definire trionfale. Su dei comici vaganti. Un pal­ attenuata, filtrata attraverso firmato con Tripoli, veniva assunto nell'autunno scor­ perato il tetto dei ventunmila coscenico nel palcoscenico, se­ cambiare sostanzialmente lo schermo della letteratura. utilizzata non solo per sorve so, di cui il ministro delle nulla, cercando magari di biglietti, la folla dei grandi condo l'invenzione di Leonca­ filiate le difese aeree egizia­ Partecipazioni statali, on. sabati si • stenderà compatta vallo che. volendo ricalcare I personaggi non sono più strumentalizzare la giusta ne ma anche per seguire l'at­ Bisaglìa, si era fatto garan­ preoccupazione dei lavora­ fino alle prime case del pae- e superare il successo di Ma­ contadini delle nostre terre tività delle unità navali degli te, di un programma di ri­ sotto Calabro siciliano costrui­ tori per il loro posto di scagni. ctiiude la vicenda in (anche se la lontana Sicilia Stati Uniti e dei Paesi Na­ strutturazione e riconver­ lavoro. to sul palcoscenico da Vitto una seconda cornice che è an­ è ancora un po' esotica), ma to nel Mediterraneo. sione che consentisse il re­ rio Rossi per contenere la ch'essa parte del dramma. sono maschere. La verità si La stampa algerina da gior­ cupero del potenziale pro­ doppia tragedia rusticana. Cu nasconde nuovamente dietro il duttivo dell'UNIDAL anche se bianche, tozze, di rozza pie­ Unificando così il luogo geo­ ni offre commenti amari su­ Nella ricorrenza ilei decimo an­ costume teatrale, si riveste di in funzione di un piano niversario dolili srompnrsu di tra, serrate come su un co­ grafico. come se i due casi si gli scontri armati alla fron­ agro-industriale. cuzzolo. svolgessero in un unico pae­ poesia concettosa, mentre tiera dei due Paesi arabi, af­ LODOVICO SACCOMANDI se meridionale, Vittorio Ros­ l'autore arriva in primo pia­ fermando die essi possono Oggi la UNIDAL è come Unica differenza, un gran valoroso diligente del movimento si riunisce i due lavori die no ad avvertirci che tutto soltanto portare benefìcio alla un albero da cui sono stati operino e maestro di Min, Mauro muro circolare che, per la Ca­ Olivi per onorarne la memoria sot­ sono m realtà assai diversi. quanto vediamo e udiamo ci posi?ione di Israele poiché in­ tolti tutti i frutti buoni. Si valleria, chiude il bordo la ritrova con la sola produ­ toscrive ciiiquuimtmila lire prò La Cavalleria, nata nel 18.00. giunge attraverso lo specchio deboliscono il fronte arabo. « Unita » sciando all'esterno la strada è il dramma verista allo sta zione industriale dolciaria della fantasia. In epiesto ve­ I combattimenti tra l'Egit­ BOIOKIIU 2.ì luglio 1977 tra la chiesa e l'osteria. Su tu puro: l'amore di Santuzza. to e la Libia hanno provocato (che ha oltretutto un anda­ questa strada si snoda la pro­ il tradimento di Turiddu, la rismo di riflesso, Leoncaval­ mento stagionale, vedi pa­ « preoccupazione, tristezza » 21 luglio 1H7» 23 luglio 1977 cessione di Pasqua, sì incon­ sfida di Alfio sono momenti lo rifinisce e ripulisce tutto, RAZZISMO BIANCO IN AZIONE A CHICAGO anche a Tunisi, dove il presi­ nettoni e colombe) e una trano e si scontrano i perso struttura produttiva che, se DOMENICO TAUUOfJENTA di vita che Mascagni ci pre­ secondo i canoni di un'arte Una marcia non violenta organizzata da Marthin Luther King Junior in un quartiere tradizional­ dente Burghiba Ita lanciato naggi mostrando all'aperto il non utilizzata diversamen­ (AKIKTI) senta direttamente, con la che nuol essere raffinata e mente razzìita di Chicago si è conclusa con una serie di scontri che hanno provocato una ventina un appello per la cessazione dramma maturato nell'ombra semplicità rozza ma efficace aristocratica. Abbondano _ le del conflitto e l'apertura im­ te, è certamente sovradi­ Nel settimo anniversario lo i'- e destinato a concludersi nel di feriti. La polizia aveva proibito la manifestazione, col pretesto che non aveva abbastanza uomini mensionata. t-orriar.o con affetto moglie, figlia. di chi casca, quasi per mi- citazioni e i ' richiami, da per protegger* i manifestanti. Dal canto loro, squadre di razzisti bianchi hanno assalito a colpi di mediata di negoziati. genero e Katui. Wagner a Bizet, ma emer­ pietra e dì bastone tutte le automobili guidate da neri che passavano nel quartiere. NELLA TELE­ Da parte sua il segretario I sindacati hanno indica­ Torino, 2.*> luglio 1977. ge soprattutto la concezione FOTO: giovani razzisti rovesciano una macchina che aveva a bordo una famìglia nera. generale della Lega araba to da tempo, dopo una con­ ferenza di produzione e di­ salottiera. Mahmud Riad. ha inviato Nel ti'i/o anniveisario della mor­ messaggi ai ministri degli versi incontri con le for­ te del compagno e partigiano 1 nomi contadini e la san­ ze politiche, gli Enti loca­ Esteri dei Paesi aderenti MARIO GUERCI guinosa conclusione non in­ chiedendo loro di contribuire li milanesi, i parlamenta­ gannano: Canio e Nedda. To­ agli sforzi di pace compiuti ri, quali sono gli sbocchi con immututo affetto la famiglia nio e Silvio sono dei pastori Straordinaria scoperta in Florida che possono consentire al- Dragoni Colombi lo ricorda e in attualmente tanto dalla Lega, Mia memoim sottoscrive L. 15 000 arcadici occupati a infilare quanto da Arafat. l'UNIDAL, sia pure cosi per l'« Unita » collane di romanze, fogli d'al­ mutilata, di non diventare Lodi, 2i luglio 1977. Infine, c'è da rilevare che una azienda assistita o bum aggraziati e lucidati a anche il presidente egiziano nuovo. Nel giro di due anni, Sadat ha inviato, tramite il radio insomma, del verismo è ri­ ministro degli Esteri Ismail tv masta soltanto la coltellata fi­ Trovato un cervello umano Fahmi, messaggi a tutti i ca­ nale. pi dei paesi arabi per assi­ Riuniti i due lavori in una curare che le forze armate unica cornice scenica, tratta­ egiziane non sono state mai situazione meteorologica PROGRAMMI ti con un'unica sigla stilistica, impiegate contro un paese la differenza appare tuttavia che risale a 6 mila anni fa arabo salvo in caso di auto­ LE TEMPE­ si / 1 in modo evidente. All'Arena, difesa. \ A (§L infatti, il medesimo trattamen­ Egli assicura poi che negli RATURE tv rete 1 radio to ha quasi ammazzato la Ca­ La massa encefalica è perfettamente conservata - Era immersa in attuali scontri di frontiera le Bolzano 12 30 i Vtrona 16 29 PRIMA RETE valleria e salvato i Pagliacci. un pozzo d'acqua salata - Nella stessa fossa, una tartaruga forze egiziane hanno evitato 'ih 13,00 Music'America Cerchiamo di spiegare l'ap­ Trieite 18 27 Jaiz concerto - Caro, vecchio GIORNALE RADIO ore 7. 8. 9, 10, di colpire obiettivi civili e le Ventila 16 27 parente paradosso. di una specie ormai estinta, trapassata da una freccia di legno Milano Louis Armstrong 12, 13, 14, 15, 18. 19, 21, 13. popolazioni. Sadat analizza le 16 29 ore 6 Stanotte stamane, 8,40 Legg Dal punto di vista visivo, sue divergenze con il colon­ Torino 17 27 e sentenze, 8,50 Clessidra, 9. Vci Cuneo n.p. n.p. WQ 13,25 Telegiornale ed io punto e a capo, 10 25 Per quel tanto di autentico, di vi­ SERVIZIO nello Gheddafì negli ultimi Genova 17 26 chi suona la campai'», 11 Quaw'o Bologna 15 30 SS! 13,45 Speciale Parlamento tale che anima l'opera ma- due anni ed afferma che. in la gente canta. 11,30. Il cliente. scagniana viene ridicolizzato WASHINGTON — Incredibile tutti i suoi dispacci inviati al Fireni* 14 32 18,15 A tutto volume 12.04: Qualche parola al giorno,- scoperta negli Stati Uniti, nel PUa 14 29 12,30: Samadhi; 13,30 Musicalmet-, da una regia, come quella sud della Florida: una squa­ leader libico, aveva invitato Ancona 18 26 Perugia 19,30 Tarzan contro i mostri tej. M,20uC'«-poco da .ridere; 14,S0: 'di Beppe '.Menegatti, che tro­ quest'ultimo a non coinvolge­ 16 28 Il tagliacarte; 15.04 Disco rosso, dra di archeologi ha rinve­ Pescara 15 28 Film con Johnny Weissmul- 15,30- Prisma; 16,15 Estate con va soltanto soluzioni conven­ nuto perfettamente conserva­ re le forze armate, dati i pe­ L'Aquila 17 29 ler . Prima parte zionali. La stessa trovata sce­ to un cervello umano risalen­ 2L*2L noi; 18,05: Incontro con un VIP; ricoli die ne sarebbero de­ Roma 15 30 ^ÀL 18,35: Contrcturismo; 19,15:- Ascol­ nica del muro, davanti a cui te ad almeno 6000 anni fa. rivati. Campob. 14 25 19,45 Almanacco del giorno ta si fa sera: 19,20: I programmi si svolge tutta l'azione, rove­ Tutte le precauzioni sono sta­ Bari 20 26 dopo > della sera. L'area musicale; 20,30: • te prese per mantenere intat­ Napoli 18 30 - Chitarre e chitarristi; 21,05; Obiet­ scia le responsabilità sui per­ Potenza 12 24 ^cL^ r~\i : tivo Europa; 21,40: Dottore buo-. ta la condizione del reperto 20,00 Telegiornale sonaggi e impone una ricchez­ S.M.Louca 21 26 n a sera; 22: Jazz dall'A alla reta;' che rappresenta senz'altro la Catam. 19 26 23,10: Oggi al Parlamento; 23,15: za di invenzioni, una capaci­ pi antica materia cerebrale Motta 20,40 Nata di marzo Reggio C. 23 30 Radiouno domani; Buonanotte dalla tà tecnica, di cut Menegatti umana mai riportata alla luce. \_J K ri produttivi, è andato a- Manina 23 29 Film. Regia di Antonio Pie- dama di cuori. non possiede neppure l'om­ Naturalmente non si tratta Palermo trangeli con Jacqueline Sai- bra. Nei Pagliacci, invece, di materia viva, ma la massa vanti. - Catania sard, Gabriele Ferretti Alghero (Bòi A evem;» A «ni arto** /M'iDcrt oc* k a« - SECONDA RETE dove l'opera è più convenzio­ neurale appare in condizioni Qual è questo piano, di Cagliari luti & er^e tmswae B tasi cono* al deb e>l ave 22,00 Proibito GIORNALE RADIO ore: 6,30, 7.30, perfette, come se la morte cli­ cui la messa in liquidazio­ nale e dove la stessa scena La pressione atmosferica è in graduale diminuzione, di conseguenza la 8,30, 9,30, 10, 12,30, 13,30, 15,30, ricrea i luoghi del teatro tra­ nica o biologica fosse so­ ne dell'UNIDAL, se confer­ 22,45 Telegiornale - Oggi al pravvenuta poche ore prima. fascia di alte pressioni chr dall'anticiclone atlantico si estende \ersn l'Eu­ 16,30, 18,30, 19,30, 20,30; ore 6: mata, sarebbe l'ultimo at­ ropa centrale. l'Italia e il haelnn del Mrditern»neo. e In rase di atte- Un altro giorno; 6,30. Bollettino dizionale. il regista si muove L'annuncio sensazionale è sta­ Parlamento to? E' noto sotto il nome nuazlone. Questa la nota di maggior rilievo della odierna situazione mr- del mare; 7,35: Bcon viaggio, 8.45: più spontaneamente: le solu­ to dato dalla Società geogra­ teorologica. Fatta questa riseria non \| sono altri elementi che possono Aria condizionata; 9,32: Tue per zioni sono ancora le solite. fica nazionale americana, la di « piano Ravalico », il di­ modificare sostanzialmente le condizioni meteorologiche Mille nostre re­ sempre Claudia; 10,12: Le vacanze gli errori tecnici si ripetono, quale ha precisato che il rin­ rigente dell'IRI passato gioni. DI conseguenza il tempo odierno si manterrà buono ovunque e di sala F; 11,32: Vacanze in musi­ ma danno meno fastidio. venimento è stato fatto in una dalla SIT-Siemens alla Mot­ sarà caratterizzato da cielo sereno o scarsamente nuvoloso. A partire dal ca; 12,10: Trasmissioni regionali; antica zona di caccia di pò- ta-Alemagna al momento tardo pomeriggio o dalla serata è probabile un graduale aumento della tv rete 2 13,30: Le grandi pagine; 14: Tra­ Dal punto di vista musica­ nuvolosità a cominciare dal settore orcidental delle Alpi e dalle regioni smissioni regionali; 15. Gli osoiti; popolazioni primitive nei din­ della fusione delle due so­ limitrofe, l'na instabilità residua interessa ancora Ir estreme regioni del 13,00 Telegiornale 15.40: Bollettino del mare; 15,45: le, al contrario, ciò che nuo­ torni di Sarasota, una citta­ cietà, proprio per affron­ meridione e la Sicilia con moderati fenomeni di variabilità caratterizzati Botta e risposta; 17,30: Il mio ce alla Cavalleria è la raffi­ dina della Florida. Un esper­ da nuvolosità Irregolare alternata a schiarite. La temperatura è ovunque Concertino tarne la - situazione falli­ 13,15 amico mare; 17,55: Ultimissime natezza che conviene ai Pa­ to patologo di Sarasota è sta­ mentare. Consiste nello in aumento. « I Mexophcne » da...; 18,33; Radiodiscoteca; 19,50: gliacci. Proprio questo è l'er­ to chiamato dagli archeologi * • _ Supersonic; 21,29: Radio 2 ventu- per esaminare il reperto e il « scorporo » di tutte le at­ Sino 18,15 Osserviamo la vita nceventinove; 22.30: Panorama par­ rore dell' edizione veronese. suo verdetto è stato: si trat­ tività « ricche » delle ex lamentare; 22,40. Bollettino del Lo compie per primo il pur 18,45 Sportiera ta di un evento che ha del Motta e Alemagna (settore mare. abile direttore Armando Gat­ miracoloso, dato che il cer­ per la produzione dei ge­ 19,00 Davide Copperfield TERZA RETE to il quale, senza tener con­ vello è formato di elementi lati e dei surgelati, settore Sceneggiato dal romanzo di to delle condizioni dell'Arena che sono molto deteriorabili. GIORNALE RADIO ore: 6.45, 7.45, tanto che appare incredibile della distribuzione), con il Charles Dickens. Regia ci 10.45. 13.45, 18,45. 20.45, 23,05; dove basta un filo d'aria a l'esistenza di un tale reperto. forte ridimensionamento A. G. Majano. Prima puntata ore 6* Quotidiana radiotre; 8,45: disperdere le migliori inten­ del settore dolciario. Succede in Italia; 9: Piccolo con­ L'encefalo umano è stato AKILEINE 19,45 Telegiornale certo; 9,55: Portico d'Ottavia; 10.55: zioni, si sforza di togliere a Mascagni la violenza veristi­ trovato dentro un pozzo pro­ Questo piano, che preve­ Musica operistica; 11,35; Teatro mu­ fondo una ottantina di me­ 20,40 II Borsacchiotto sicale americano; 11,55: Come e ca, di ripulirlo delle volga­ deva 2.800 licenziamenti vi rimetteI n piedi' perchè; 12,10: Long playing; 12,45: tri e soltanto la concorrenza bloccati nell'autunno scor­ 21,55 Alle prese con... l'arma rità. Lo allenta, lo affina e, di fattori ambientali ottimali Dccongttttona.dcodora. rinfresca. Succede in Italia; 13: Disco club; per dirla alla buona, riduce so dopo un accordo al mi­ facile 14: Rita; 14.55: Brahms; 15,30: Un ha reso possibile la sua con­ normalizza la traspirazione, idra­ certo discorso estate 17: Cronogicr- il pane casereccio a un'ostia servazione. Il cervello era in­ nistero delle PP.SS, di fat­ ta e ammorbidisce l'cpidcrmido 22,55 Musicisti del XX secolo nale; 17,30: Nuovi concertisti; 18,15: insipida. Le e debolezze » del­ fatti immerso in acqua salata to è andato avanti. Le pro­ Jazz giornale; 19,15: Concerto della Christzef Penderecki lo compagnia contribuiscono che ha svolto la funzione di duzioni di gelato sono pas­ sera; 20: Pranzo alle otto; 21: soluzione fisiologica, ad una Telegiornale Vent'anni dopo. al risultato: Bruna Baglioni è sate all'ITALGEL, società coHS«a-kM'0 o*J «ircx*E. KXXXOCi yi'CUTO n ruvuoi temperatura in cui il processo formata dalle strutture pro­ una Santuzza piena di elegan­ di degradamento delle cellu­ za ma priva di passione: Sil­ le è rimasto bloccato per mil­ vano Carroll è l'ombra di Al­ SARASOTA (Florida) — Cari Clausen, l'archeologo aotnrocciatore che lenni. televisione svizerà fio; lo stesso Placido Domin­ ha trarato in sin pozzo profondo SO metri il cervello umano perfetta­ mente conservato che tiene in mano e che rìsele a 6 mila anni fa. L'età del reperto è stata Ore 19,30: Programmi per ì ragazzi. Telefilm; 20,»: Telegiornale: 20,45: go si salva a fatica. L'assie­ fissata a 6000 anni fa, ma si Obiettivo sport; 21,15: Balla che ti passa; 22: Enciclopedia TV; 23: Dil- me, completato da Laura Boc­ tratta di una stima molto pes­ linger è morto. Film. Regia di Marco Ferreri eco Michel Piccoli; ca e Luciana Rezzadore, non simista, poiché nello stesso 0,30: Telegiornale. luogo sono stati rinvenuti og­ f Italturist propone ^ trascina il pubblico che. sal­ getti e resti di animali per­ vo qualche momento, applau­ BERGAMO - Da un giovane rapinatore fettamente conservati risalen­ de senza convinzione tra pic­ ti ad oltre diecimila anni fa. televisione capodistria coli contrasti. Insomma, gli archeologi della viaggi speciali a Ore 2035: L'angolino dei ragazzi; 21,10- Zig lag; 21,15 Te!eo:orns'e; Società geografica nazionale a- 2145: Vietnam. Documentario; 22,20: Musicalmente; 23,30. Passo di Per fortuna V atmosfera mericana sono incappati in danza. « Cenerentola ». cambia completamente alla una vera e propria miniera seconda opera. Qui la dire­ Uccìso un giocatore di tesori del passato antico zione dì Gatto, con la ricer­ dell'uomo e della natura. televisione nwnteeaHo ca del particolare, del bel Secondo i primi sondaggi. Ore 19.35: Cenoni animati; 19,50: Telefilm; 21,05: Tiz.o. Caio e Sem- suono, appare appropriata. dice la Società geografica, è rrcoio. Film. Regia di Metz e Merzoli con Nino Taranto. Aroldo Tieri. (Intanto è scesa la notte e di una bisca volante possibile che nella zona sia­ l'orchestra si sente meglio). no sepolti non meno di 2000 I La compagnia, più omogenea esseri umani vissuti oltre 7000 I cinque malviventi hanno portato a termine il colpo, anni fa. Non tutti i luoghi e adatta, trova l'accento giu­ poi sono fuggiti a bordo dell'auto di una coppia di di sepoltura, però, si trovano CUBA sto. Siamo nella convenzione in ambienti ottimali di con­ Alfredo Reichlin melodrammatica e * cantanti fidanzati che si trovavano nei pressi servazione come la profonda 10 giorni - L. 550.000 - Tutto compreso si muovono a loro agio. Be­ pozza in cui è stato rinvenu­ Direttore to il cerebro ben conservato. Claudio Petruccioli nito Dì Bella vince la prima | BERGAMO — Un uomo è armate di pistole. All'intima­ Partenze «settimanali dal 23 settembre al 9 mano col * prologo »; Elena « Il semplice fatto che in Condirettore { stato ucciso da un bandito zione « fuori i soìdi ». Man­ una zona ristretta vi sia un Mauti Nunziata è una Nedda zi ha avuto un gesto di rea­ dicembre 1977 . Itinerario: Italia - L'Avana Bruno Enrtotti ! che con alcuni complici sta­ così alto numero di sepolture vivace e appassionata: Gior­ va compiendo una rapina ad zione: uno dei banditi gli ha è sorprendente, poiché si ri­ Varadero - L'Avana - Italia Direttore 'responsabile gio Zancanaro (Silfio) Vac- sparato senza esitare un col­ tiene tuttora che 6000 o 7000 una bisca «volante» ell'estre- po che ha raggiunto il gio­ Editrice S.p.A. d'Unita» compagna ottimamente nel ma periferia di Bergamo. La anni fa l'uomo vivesse gene­ duetto d'amore; ma è soprat­ catore al torace. Poi i ban­ ralmente nomade, in perenne I vittima è Giacomo Manzi, di diti hanno rapinato tutti i peregrinazione con l'intera tri­ Tipografia TXJOI. - Viale Forvio Testi. 75 . 20100 Milano tutto Domingo che dà uno 52 anni, nato a Palma Cam­ presenti. splendido rilievo al personag­ bù alla ricerca dei territori di Iscrizione al n. 2550 del RefUtto del Tribunale di Milano pania (Napoli! ma abitante a Stavano allontanandosi al­ caccia», ha detto Cari Clau­ gio del Pagliaccio dominando INFORMAZIONI E ISCRIZIONI presso l« agende di vsstra r^dociè, op­ Curno (Bergamo). A sparare lorché è giunta un'autovettu­ sen, un archeologo sommoz­ IscrUJooe come stornale morale nel Registro del Tribunale di la scena con la bellezza del­ pure: ARCI NAZIONALE - Rem* - Vìi Beccaria. 84 - Tel. 35 98.061 Milano nomerò 35» del 4-1-1935 è stato un rapinatore di gio­ ra con a bordo una coppia zatore il quale dirige le ri­ la voce e l'autorità del gesto. vane età che è riuscito a fug­ cerche nella profonda buca ASSOCIAZIONE ITALIA/CUBA - Rema . Vnl« Carso, 51 - Tel. 586.880 di fidanzati che sono stati di acqua salata. «L'alto nu­ ETLI/ETSI/OTIS - Milano . Via Doniittti. I - Te!. 74.90.820 — C.Ti. E non dimentichiamo Mario gire. derubati dei portafogli e del­ DiHEZIONE. REDAZIONE F. AXSfDnSilUZIONE: Milano, viale Guggia, efficace Arlecchino. mero di sepolcri può far pen­ Via Amper» 87 - Tel. 295.801 Fulvio Testi. 75 - CAP 20100 . Telefono 6440 - Roma, via Circa 40 persone si sono l'automobile. una «Fiat 127». sare che la zona sia stata dei Taurini. 19 - CAP 00185 • Tel. 4.95.03.51-2-3-1.5 . 4.95 12.S1-2-3-4-5 Tutto insomma cammina pre­ ritrovate l'altra notte in lo­ I rapinatori sono quindi fug­ usata per mille anni o più co­ E pretto le nottnj filiali ABBONAMENTO A SEI NUMERI: ITALIA anno L. 40.000, semestre ciso ed esatto, compreso il calità Crocette di Curno. do­ giti. pnma con quest'autovet­ me luogo di sepoltura», ha 21.000. trimestre 11.000 . ESTERO anno L. 80.500, semestre 41.500. coro che qui, come in Ca­ t§aa|aM^ MILANO • Vìa V.ttor P.sanì, 16 - Tel. trimestre 21.450 — Cam LlìNlTA* DEL LOiEDl': Italia anno lire ve era stata allestita una bi­ tura, poi a bordo di una aggiunto. MRMIII 655.051 D ROMA . V.a IV Novembre. vallerìa. riene applaudilo a sca. Non è la prima volta a 46500. semestre 24300. trimestre 12JJ00 — ESTERO anno L. 93.500, « Fiat 131 » guidata da un com­ Nel pozzo di acqua salata 114. Tel. 689.891 Q BOLOGNA - P.ez- scena aperta. AUa fine è il che veniva segnalata questa semestre 48.450. trimestre 2SJ0O — PVBBLKnTA': Concessionaria plice. è stata pure rinvenuta una za dei Martiri, 1 . Tel. 267.546 D FIRENZE - Via Por S. Maria, 4 esclusiva SJPJ. • Milano: via Marnosi. 37 • CAP 20121 - Telefono trionfo: applausi interminabi­ circostanza: cinque giorni fa Vani sono stati i soccorsi tartaruga di una specie or­ 6313 • Roma: piana San Lanoso in Latina, 3> - CAP 00186 li. grida di entusiasmo, chia­ una pattuglia dei carabinieri mai estinta, trapassata da una Tel. 260.825 D GENOVA - Via Cairoti, 6/2 - Tel. 205.900 Q PA­ Telex. 6WJ41-2-3-4-5 • TAsUFTE (a modulo): EdiUone del lunedi: era riuscii» ad individuare il al ferito. La polizia ha recu­ LERMO - Via Mariano Stabile, 213 . Tel. 248.027 • TORINO . Corso COMMERCIALE: feriale: 1 modulo (1 colono» per 43 mot.) L. mate a decine con quella al­ perato il bossoli della pisto­ freccia di legno duro. Anche 50.000. festivo L. TOMO - AVVISI FINANZIARI, LEGALI E REDA­ legria e quella generosità che posto esatto, ma tutti 1 gio­ questo ultimo reperto pare Filippo Turati, 11 - Tal. 5C4.142 • VENEZIA/MESTRE . Via Font) ZIONALI: L. 1J00 al mro. . NECROLOGIE: EdMone narrarla catori erano fuggiti. Verso le la, una calibro 45 automatica. sia la più antica arma di Mertjhare, 97 . Tel. 986.022 L. 5C0 per parola • PARTECIPAZIONI AL LTJTTO-. L. 290 per parola sono tipiche di questo immen­ 3 della notte, da alcuni ce­ Sono stati anche denunciati legno umana che sa mai stata più L. 300 diritto fisso. Vu •manto: Milano. Conto Comota so pubblico popolare. spugli fianchetgianti il luogo a piede libero alcune perso­ rinvenuta sulla terra. Postale 3/S531 . Spedinone in abbonamento postale. dove si giocava, sono uscite ne, e arrestati due vigilati Rubtns TtdMchi i cinque persone mascherate e speciali sorpresi nella bisca. f.C. PAGI 12 11 fatti del mondo lunedì 25 luglio 1977 / l'Unità

Ondata di incidenti dopo le elezioni Dopo ; le " decisioni del CC del partito Conclusa lei visita di Forimi a Lisbona :! :: L'Italia sosterrà Almeno venti morti nello Sri Lanka Milioni di manifestanti l'ingresso nella CEE dopo la sconfitta della Bandaranaike vie città cinesi del Portogallo Coprifuoco a Colombo e Kandy - Decine di persone arrestate, fra cui ex parlamentari - Prima delle ele­ Un discorso del sindaco di Pechino, che esalta la figura e il ruolo di Teng Hsiaoping Messo a punto accordo-quadro di cooperazione tra i 2 Paesi

zioni si paventava la possibilità di un «bagno di sangue» • Appello alla calma dell'ex Primo ministro PECHINO — Nella sola gior­ contro la banda dei quattro". compagno Teng Hsiaoping. LISBONA — La visita del mi­ mica e finanziarla di entram­ nata di sabato più di due mi­ viene dunque attribuita una Nel periodo in cui la "banda nistro degli Esteri Forlani in bi i Paesi. COLOMBO — Una ventina di lioni di persone hanno par­ importanza tutta speciale nel­ del quattro" impazzava, sca­ Portogallo si è conclusa con I gravi problemi in questo morti rappresentano il bilan­ tecipato a Pechino alle ma­ la storia del partito e della tenata, il compagno Teng un bilancio positivo. Infatti, campo che hanno sia l'Italia cio — sicuramente provviso­ nifestazioni che -hanno fatto nazione ». Hsiaoping combattè . contro il problema più urgente nei sia il Portogallo, si fa ancora Deve concludersi il 31 luglio rio — di una serie di violen­ seguito all'annuncio delle de­ A proposito delle manifesta­ di loro una risoluta lotta ». rapporti tra i due Paesi, quel­ osservare, non consentono di ze che hanno contrassegnato L'Etiopia cisióni prese dalla riunione zioni di sabato l'agenzia Nuo­ L'ANSA scrive che « il giu­ lo dell'allargamento .. della fare fin da oggi delle previ­ plenaria del Comitato centra­ va Cina informa che il sin­ dizio di Mao è evidentemen­ sioni sulla data di attuazione nell'isola di Sri Lanka le ore le del PCC. Altri due milioni daco di Pechino Wu Teh, te duello espresso nel 1973, Comunità economica europea, successive alla proclamazione denuncia è stato risolto positivamente. dei progetti che sono stati de­ dei risultati elettorali. Le ele­ di persone hanno partecipato membro dell'Ufficio politico quando già si sapeva che lineati . negli incontri di Li­ alle manifestazioni tenute a del partito, ha parlato in imo Ciu En-lai era condannato dal Forlani ha spiegato in una sbona. Giunta alla fase decisiva zioni avevano segnato la cla­ Shanghai, un milione a Tient- -stadio della capitale, davanti cancro. Mao in quelle circo­ conferenza stampa che l'Italia morosa sconfitta • del SLFP invasione sosterrà la richiesta di Li­ (Shi Lanka Freedom Party, o sin. Lo annuncia l'agenzia a 100.000 persone, affermando stanze decise che Teng dove­ Partito della libertà di Sri Nuova Cina, che dà notizia tra l'altro: « Con il Presiden­ va riprendere il lavoro e Teng sbona di entrare a fur parte la riunione di Belgrado Lanka) del Primo ministro, si­ somala anche di altre manifestazioni te Hua alla testa del partito, tornò sulla scena politica, della CEE. Allo stesso tempo, gnora Sirimavo Bandaranaike, in altre città. Le manifesta­ e il vice Presidente Yeh, il dopo una eclissi che durava ha aggiunto il ministro degli ADDIS ABEBA — Il Consiglio zioni, sia pure su scala più vice Presidente Teng e gli dallo rivoluzione culturale ». Esteri italiano, si darà impul­ e la vittoria schiacciante del- militare amministrativo prov­ Provincia di Brescia l'UNP (United National Par­ ridotta, sono continuate an­ altri compagni dirigenti che so ad una migliore definizio­ sulla sicurezza europea visorio (DERG) al potere in che ieri. • - . lavorano di concerto con lui, ne delle questioni agricole, ty, o Partito nazionale unito, Etiopia ha accusato ieri la La corrispondente dellMiY- il nostro partito ha un bril­ di Junius Jawardene. Somalia di aver occupato « la ma non dovrà essere necessa­ e Comune di Edolo Restano da esaminare ancora otto punti dell'agen­ SA, Ada Princigalli, scrive che lante futuro ». rio che il Portogallo attenda Il primo utto del nuovo Pri­ maggior parte della provin­ « neppure il decimo congres­ « E' considerato particolar­ da per concludere la conferenza preparatoria mo ministro, che aveva ieri cia di Ogaden », nella parte Vernice rossa che le nuove norme di pro­ so del partito, nell'agosto 1973. mente significativo — scrive duzione e di scambio in agri­ prima del nuovo incontro di settembre prestato giuramento nelle ma­ orientale del Paese, e precisa il congresso "anti-Lin Piao". VANSA — il fatto che sia ni del Presidente Gopallawa, che violenti combattimenti so­ fu festeggiato con manifesta­ stato proprio Wu Teh a par­ a Francoforte coltura all'interno della CEE Avviso era stato quello di proclama­ no attualmente in corso in zioni così -imponenti. Alla lare nel raduno della capi­ venguno definite. re il coprifuoco in sei distret­ parecchie località di questa "undicesima lotta di linea", tale, . dato che molti osser­ di appalto concorso indetto DAL CORRISPONDENTE zioni dell'atto finale relative zona. contro «Hitler, In sostanza, il dibattito ot- ai fatti successivi alla confe­ ti della capitale, Colombo, e come viene definita la "lotta vatori occidentali ritenevano torno alla revisione di alcune dalla Provincia di Brescia o BELGRADO — La riunione a Kandy, nel centro dell'isola. che fosse uno dei dirigenti dal Comune di Edolo per la sulla sicurezza e la coopera­ renza ». In un." comunicato diffuso norme della CEE dovrebbe costruzione, nel territorio del Nei prossimi giorni, in re­ Le notizie ufficiali sugli inci­ dalla radio etiopica, il «DERG» che nutrivano più riserve nei una carriera» essere stimolato dalla presen­ zione in Europa entra in una denti sono state vaghe, ed è confronti della posizione di Comune di Edolo, di un Com­ fase decisiva. Le 35 delegazio­ lazione con la durata della ha accusato infatti la Soma­ za di altri Paesi, cioè Grecia, plesso scolastico costruito da fase autunnale, sarà decisa uf­ probabile che lo siano state lia di aver intrapreso l'opera­ Teng Hsiaoping, che egli ave­ FRANCOFORTE — Alcuni Spagna e Portogallo che han­ ni hanno ancora una settima­ volutamente. Il capo della po­ Lefebvre va messo in causa, come "di­ spettatori che assistevano alla un Centro Polivalente e da na per concludere la parte de­ ficialmente anche la data di zione di invasione per mezzo no già chiesto o chiederanno una Scuola Media Inferiore. inizio che, come abbiamo det­ lizia ha parlato di « incendi, di carri armati, aerei e arti­ rigente sulla via capitalista". proiezione del film « Hitler, .in un prossimo futuro l'in­ dicata ai dettagli di procedu­ saccheggi e scontri tra fazioni durante gli incidenti sulla una carriera », in un cinema Le richieste d'invito, in car­ ra. Domenica prossima, 31 lu­ to, dovrebbe essere il 27 set­ politiche rivali », soprattutto glieria pesante e ha precisato vuole fondare di Francoforte », hanno gettato gresso nell'Europa dei « no­ glio, scade infatti il termine tembre. Si cercherà anche un che i combattimenti sono in Tien An Men dell'aprile 1976. ve ». Forlani ha fatto capire ta bollata da L. 1.500 corre­ accordo sulle modalità dello sulla strada che Colombo por­ Sugli avvenimenti confusi di contro lo schermo sacchetti di contare sull'aiuto di questi date da copia del certificato ultimo e nei sette giorni che ta a Kandy, ma nulla è sta­ corso nelle località dì War- un seminario quei giorni, quando Mao era pieni dì vernice rossa prima rimangono devono venire ri­ scambio dei punti di vista, to detto sulla meccanica de­ der, Gode, Kebri Dehar e De- di lasciare la sala. Paesi le cui posizioni sono di iscrizione all'Albo Naziona­ solti ancora 8 punti conside­ cioè sul tipo di analisi circa gahabur. nella zona che cir­ già gravemente malato, e i molto vicine a quelle italiane. le Costruttori, dovranno esse­ gli incidenti. Essi sono stati, quattro — secondo il giudizio I manifestanti intendevano re indirizzate alla Provincia rati i più difficili tra tutti l'applicazione delle disposi­ ha detto, « isolati e relativa­ conda Harar e Dire Daua, le in Argentina in tal modo protestare contro Sul piano dei rapporti bila­ quelli programmati dalla zioni del documento finale per due città maggiori a est di Ad­ del Comitato centrale del par­ di Brescia, Ripartizione LL. la conferenza sulla CSCE. Con mente controllati », ma sono BUENOS AIRES — Marcel tito — tentavano di farne la proiezione, in vari cinema terali la visita del capo della PP., Brescia, Piazza Duomo, 16 agenda. stati essi, sabato sera, a for­ dis Abeba. Lefebvre, il vescovo francese "un fantoccio", si attendono tedesco - federali, di questo Farnesina ha portato alla co­ Finora i lavori sono andati questo si potrà giungere alla nire il pretesto per l'imposi­ e pervenire entro il 30 ago­ vigilia del secondo anniver­ Il comunicato accusa la So­ che sì è ribellato a Papa Pao­ ulteriori chiarimenti dall'un­ film, presentato al Festival in­ stituzione di una commissio­ sto 1977. a rilento, anche se nell'ultimo sario della firma del docu­ zione del coprifuoco, malia di aver lanciato questa lo VI, intenderebbe fondare dicesimo congresso del par­ ternazionale cinematografico ne mista italo-portoghese che periodo uno stimolo conside­ un seminario in Argentina per tito ». • , svoltosi nel giugno scorso a dovrà mettersi immediatamen- Tali richieste non vincolano mento di Helsinki, il 31 lu­ Ancora minori dettagli so­ « aggressione, mantenendo il gli Enti banditori. revole è stato costituito dal glio, a mettere la parola fine no stati forniti sugli arresti addestrare i preti nel rito cat­ Parlando dì Teng Hsiao­ Berlino. te al lavoro per realizzare una documento dei nove Paesi suo obiettivo di annessione del tolico latino tradizionale del II film è un documentario serie di progetti di coopera­ alla fase preparatoria con un che la polizia ha effettuato. territorio etiopico ». Mercoledì ping. Wu Teh ha detto ieri: extra-blocco, sul quale si è arrivederci a settembre per L'agenzia AP afferma che Concilio di Trento. La notizia « Il compagno Teng Hsiao­ della durata di due ore e mez­ zione in campo scientifico, sviluppata una larga discus­ la riunione autunnale. « fonti informate e ufficiali scorso, si rammenta, il gover­ è stata data da alcuni seguaci ping è uno degli sperimentati zo, realizzato da Joachim C. tecnico ed economico. Questa sione che ha portato qualche hanno riferito che una venti­ no aveva annunciato che le del vescovo francese. dirigenti del nostro partito, Fest. Si tratta di una biogra­ cooperazione è stata fissata • • risultato concreto. Silvano Goruppi na di persone, tra cui alcuni « truppe di invasione » soma­ Portavoce di uno dei gruppi delle nostre forze armate, e fia di Hitler, che, secondo le in un accordo quadro, che è avvisi economici Molte delegazioni hanno ri­ ex parlamentari, sono state dell'ultra-destra che hanno in­ del nostro Paese. La sua ric­ critiche di alcuni giornali, ten­ stato messo a punto a Lisbo­ levato la necessità che la fase le, ammontanti a parecchie mi­ na nelle sue linee generali e arrestate, ma sul numero to­ gliaia di uomini, erano state vitato Lefebvre in Argentina ca esperienza deriva da lun­ de a presentarlo più come a il 9) ALBERGHI E PENSIONI procedurale si concluda entro tale degli arresti non si han­ hanno detto che il seminario ghe lotte rivoluzionarie. Il salvatore della vecchia Euro­ che dovrà essere completato i termini previsti, perché un no dati ». « sbaragliate » in questa stessa dovrebbe essere simila a quel­ nostro grande dirigente ed e- pa minacciata » che come « il il più presto possibile. Si fa MOLVENO (Trentino). Albergo Villana/a, mancato accordo entro il ter­ zona e che varie centinaia di lo di Econe, in Svizzera, dove ducatore, il Presidente Mao, dittatore che ha ordinato l'uc­ osservare tuttavia che la rea­ Tel. 0441/58.933 . Lago . Dolomiti. Di­ La situazione è comunque lizzazione di tali progetti di­ sponibilità luglio agosto. Ottimo tratta­ mine del 31 luglio rinvìereb- estremamente tesa. Il gover­ soldati somali erano stati cat­ Lefebvre ha il suo quartiere dette già molto tempo fa un cisione collettiva di milioni mento. Interpellateci. be l'intero discorso a settem­ Piano no aveva mobilitato «per man­ turati in questi combattimenti. generale. chiaro e globale giudizio sul di ebrei ». pende dalla situazione econo­ bre, con un conseguente slit­ tenere l'ordine» 8 mila uomini tamento dell'inizio della riu­ delle forze armate, e almeno nione autunnale, che in linea economico 2 mila poliziotti. Si sa che. di massima dovrebbe aprirsi dall'anno scorso, la polizia di il 27 dello stesso mese. Perciò Sri Lanka è particolarmente si prevede che nei prossimi d'emergenza organizzata e agguerrita. Per giorni si stringeranno i tem­ sopperire alle esigenze della pi sia nelle riunioni plenarie sicurezza di decine di capi di che nei contratti informali, in Spagna Stato o di governo che si era­ molto importanti in questa no dati convegno a Colombo parte procedurale. MADRID — Al termine di una in agosto per il vertice dei La discussione proseguirà lunga riunione di gabinetto il Paesi non allineati, la polizia oggi sul documento dei nove governo spagnolo ha annun­ di Sri Lanka aveva chiesto Paesi extra-blocco per la ri­ ciato sabato sera le « linee aiuto alle consorelle di vari cerca di un accordo sui se­ fondamentali del suo piano altri Paesi, fra cui Scotland guenti ultimi quattro punti: di emergenza » per « rimedia­ Yard, e vari governi aveva­ 1) valutazione di ciò che è re alla grave situazione» del­ no donato a Sri Lanka attrez­ stato realizzato da Helsinki a l'economia nazionale. zature modernissime ed equi­ Belgrado, e decisione in me­ Il piano mira soprattutto a paggiamenti « sofisticati ». che rito ai compiti futuri; 2) rap­ lottare contro l'inflazione e avevano fatto della polizia del­ porto proporzionale fra le se­ la disoccupazione per mezzo l'isola una delle meglio equi­ dute plenarie e le commis­ di un sistema fiscale più ri­ paggiate del mondo. Per la sioni di lavoro; 3) garanzia gido per tutti e più gravoso prima volta, ad esempio, la della continuità della CSCE; per i grossi redditi, contem­ polizia aveva potuto dotarsi 4» durata della fase autun­ poraneamente ad un rallenta­ di una rete di comunicazioni nale, che in ogni caso do­ mento del « ritmo di aumen­ istantanee a mezzo radio da vrebbe esaurirsi entro di­ to dei salari ». Viene creata e per qualsiasi punto del­ cembre. una imposta speciale sul pa­ l'isola. • Anche se su questi quat- trimonio. tro punti le posizioni delle Il piano, che comprende Nella maggioranza i poli­ diverse delegazioni registrano cinque capitoli principali, pre­ ziotti di Sri Lanka erano so­ delle divergenze, negli am­ vede inoltre una serie di mi­ stenitori dellTJNP, allora di bienti della conferenza si sure sostanziali' i cui parti­ opposizione, nonostante il go­ guarda al 31 luglio con un colari saranno resi noti in verno della signora Bandara­ certo ottimismo. Si pensa cioè seguito. Il governo considera naike avesse concesso loro che durante la prossima set­ la lotta contro l'inflazione co­ molti privilegi, soprattutto do­ timana sarà possibile trovare me « cruciale, prioritaria e po la rivolta giovanile del un accordo sulla base del do­ urgente » e chiede agli spa­ 1971. che venne soffocata nel cumento dei Paesi extra-bloc­ gnoli « l'accettazione colletti­ sangue