ALLEGATO1

Relazione e Programma degli interventi

Autorità d’Ambito

Gestore del Servizio Idrico Integrato 1

Sommario

INFORMAZIONI GENERALI ...... 3 PREMESSA...... 3 CAPITOLO 1 - Caratteristiche del territorio e obiettivi generali della pianificazione ...... 4 2. CAPITOLO 2 – Inquadramento territoriale ...... 5 CAPITOLO 2 - Criticità nell’erogazione del SII ...... 11 CAPITOLO 3 - Parametri di performance del SII ...... 13 CAPITOLO 4 - Livelli di servizio ...... 15 CAPITOLO 5 - Livelli di servizio Obiettivo – Obiettivi specifici ...... 16 CAPITOLO 6 - Strategie di intervento ...... 18 CAPITOLO 7 - Cronoprogramma degli interventi ...... 21

2

INFORMAZIONI GENERALI

ATO Ex ATO 2 Marsicano Regione Distretto Idrografico APPENNINO MERIDIONALE Gestore SII Consorzio Acquedottistico Marsicano s.p.a. (CAM) Data di compilazione 30/05/2014

PREMESSA

Al fine di otte mperare a quanto richiesto dalla Delibera AEEG 643/2013/R/IDR “Approvazione del metodo tariffario idrico e delle disposizioni di completamento” del 27/12/2013, al relativo Allegato A ed alla Determinazione AEEGSI n. 3 del 7/3/2014 – DSID con particolare riferimento a quanto contenuto nell’allegato 1, l’ATO, non avendo il tempo materiale per operare diversamente, si è attenuta nella predisposizione dei PdI, ad alcuni indirizzi di carattere generale: 1. mantenere un equilibrio fra tipologia di investimenti, importi ed obiettivi approvati nei Piani di Ambito, in generale attenendosi ai contenuti dei Piani di Ambito vigenti che non è stato possibile, per motivi di tempo rivedere, 2. prevedere l’eventuale riprogrammazione gli investimenti previsti ma non realizzati n egli anni passati, perché comunque in linea con gli obiettivi di Piano d’Ambito, fatte salve verifiche di natura economica finanziaria; 3. allocare i finanziamenti esterni alla tariffa del s.i.i. già stanziati nei Programmi degli interventi al fine di una corretta definizione del Piano Economico e Finanziario considerando le previsioni in merito ad eventuali contributi a fondo perduto e la relativa provenienza, Verificare che gli investimenti così ottenuti fossero in linea con i Piani Economici e Finanziari (PEF) predisposto ai sensi della Deliberazione 273/R/idr del 2013 ed eventualmente rimodulare gli importi dei Pianial ribasso attestandosi ai valori di PEF. Gli investimenti previsti nei Piani di Ambito vigenti risultano piuttosto elevati sia se confrontati con quelli effettivamente sostenuti dai gestori negli anni ultimi anni, sia anche come importo medio procapite rispetto ai dati medi nazionali; tuttavia la pianificazione di Ambito, che per ora si ritiene confermata, ha tenuto conto di una serie di elementi di criticità che devono essere superate in tempi relativamente brevi. Gli obiettivi di pianificazione tendono infatti ad evitare possibili procedure di infrazione comunitaria in materia di acque reflue, ridurre i consumi energetici agendo sia sugli impianti che sulle reti di distribuzione ad a garantire la potabilità della risorsa idrica tramite la sistemazione e messa a norma delle aree di salvaguardia delle captazioni di acqua sotterranea e delle derivazioni di acqua superficiale ai sensi dell’art. 94 del d. lgs n. 152/06. I Piani di Ambito sono inoltre supportati, in particolare nel periodo 2014-2017, dall’assegnazione di importanti finanziamenti derivanti da fondi FAS (CIPE), che hanno una scadenza non prorogabile oltre il 2017 e che dovranno essere sfruttati nel modo più opportuno per risolvere in via definitiva le maggiori criticità del servizio idrico integrato. Il contributo pubblico copre circa il 90% del costo dei progetti inviati per la selezione da parte della Regione Abruzzo. L’ATO si riserva nei prossimi anni di verificare l’andamento della realizzazione delle opere rispetto alle previsioni del Piano d’Ambito.

3

CAPITOLO 1 - Caratteristiche del territorio e obiettivi generali della pianificazione

Quadro Normativo di riferimento regionale Il Servizio Idrico Integrato, in Abruzzo , è regolamentato dalla L.R. n.9/2011. Allo stato attuale la riforma prevista dalla L.R. n.9/2011 è ancora in corso. Gli Enti d’Ambito, precedentemente costituiti dalla L.R. n.2/1997, sono in fase di Commissariamento e svolgono ancora compiti di regolamentazione del servizio nell’attesa di confluire dette funzioni all’Autorità Unica Regionale , ERSI, cosi come previsto dalla L.R. n.9/2011. Per tale motivo il compito di provvedere alla definizione delle procedure previste nella Deliberazione AEEG n. 643/2013/R/idr. Con deliberazione n. 16 del 28 dicembre 2006 l’assemblea ha individuato la CAM Spa come gestore in house providing del S.I.I. Con convenzione del 08/01/2007 della durata di 20 anni è stata affidata la gestio ne del S.I.I. nell’ATO n. 2 Marsicano è stata affidata al CAM Spa. Con deliberazione dell’Assemblea consortile dell’ATO n. 2 Marsicano, in data 18 Maggio 2010 con deliberazione n° 2 è stato approvato “l’Aggiornamento del Piano d’Ambito e Revisione Tariffaria”.

Obiettivi Generali della pianificazione Sono esplicitati gli obiettivi generali della pianificazione, distinguendo quelli direttamente riferiti agli obblighi imposti dalla normativa comunitaria, da quelli riconducibili a livello nazionale, regionale.

Obiettivo Generale Riferimento normativo: Comunitario Nazionale Regionale A. Assicurare un ragionevole Dir. 200/60/CE (WFD) D.Lgs. 152/2006; Piano di Tutela delle livello di certezza di DPCM 4/3/1996 Acque Regionale soddisfacimento del fabbisogno Approvato con Delibera idropotabile anche attraverso gli 614 del 9 ago sto 2010 interventi necessari per la difesa e la salvaguardia della risorsa idrica B. Garantire la conformità delle Dir. 98/83/CE D.Lgs. 31/2001; Piano Regolatore acque destinate al consumo D.M. LL.PP. 8/1/1997, n. Genera le degli umano ai parametri di legge e 99 Acquedotti Regione dotazioni idriche adeguate, Abruzzo anche attraverso la riduzione delle perdite C. Estendere e adeguare il Dir. 271/91/CEE D.Lgs. 152/2006 Piano di Tutela delle servizio di raccolta dei reflui Acque Regionale Approvato con Delibera 614 del 9 agosto 2010

4

Obiettivo Generale Riferimento normativo: Comunitario Nazionale Regionale D. Assicurare una forma di Dir. 200/60/CE (WFD); D.Lgs. 152/2006 Piano di Tutela delle trattamento adeguata a tutti gli Dir. 271/91/CEE Acque Regionale scarichi, nell’ottica del Approvato con Delibera raggiungimento e mantenimento 614 del 9 agosto 2010 degli obiettivi di qualità ambientale dei corpi idrici recettori E. Ottimizzare i processi, Dir. 271/91/CEE D.Lgs. 152/2006 Piano di Tutela delle adeguando ed effic ientando gli Acque Regionale impianti in modo da minimizzare Approvato con Delibera gli impatti e le pressioni 614 del 9 agosto 2010 sull’ambiente F. Garantire un servizio di qualità, DPCM 4/3/1996; con il rispetto degli standard di DPCM 29/4/1999 (Carta legge nei rapporti con l’Utenza del S.I.I.) finale

2. CAPITOLO 2 – Inquadramento territoriale

2.1 Geomorfologia Il territorio dell’ATO N° 2 Marsicano ha un’estensione di circa 1.760 kmq, comprende 35 Comuni, ubicati nell’intorno del Fucino, nella Valle del Liri fino a e nel territorio compreso fra e il confine regionale con il Lazio. Il territorio si estende su diverse unità geomorfologiche ricadenti nell’Abruzzo Montano (Alto Appennino) e nella Piana del Fucino che è compresa tra la catena occidentale (Monti Simbruini, Monti Ernici, Monti della Meta e della Mainarde) e la catena mediana (M. Velino, M. Sirente, Montagna Grande e Serra di Chiarano). Il sistema montuoso della , con i suoi massicci carbonatici, è sede di acquiferi di importanza tale, da poter essere considerati fonti di alimentazione idropotabile pressoché inesauribili, in relazione alla domanda attuale e futura dell’ATO. La catena mediana, quasi interamente compresa nel territorio provinciale aquilano, ha inizio, a N.O., dal Monte Nuria (1.888 m s.l.m.) e continua inglobando i massicci del M. Velino e del M. Sirente. Il Velino è il massiccio più elevato e complesso della catena, essendo disarticolato in numerosi contrafforti. Esso si presenta, dalla valle del fiume Imele-Salto e dalla Piana del Fucino, come una lunga bastionata interrotta da aspri valloni; notevole è il dislivello tra le valli suddette (700 m s.l.m.) e la cima del massiccio, M. Torretta, la quale raggiunge i 2.487 m s.l.m.. Verso la valle del fiume Imele-Salto i Monti Carseolani risultano tettonicamente sovrapposti al M. Velino con l’inte rposizione del complesso arenaceo-marnoso. Il M. Sirente (2.348 m s.l.m.), separato dal M. Velino dalla Valle di S. Potito, è costituito da un lungo crinale che divide due versanti morfologicamente molto diversi fra di loro: pareti a picco a N.E., pendici con pendenza limitata e pianori con accentuato carsismo, a S.O. Il M. Sirente è separato dalla Serra di

5 dalle profonde incisioni delle gole di Celano, celebre esempio di canyon peninsulare le cui pareti a picco, alte alcune centinaia di metri, sono state scavate dal Torrente La Foce. La Montagna Grande (2.122 m s.l.m.), il M. Marsicano (2.242 m s.l.m.) e la Serra di Chiarano, le cui pendici meridionali costituiscono la sponda sinistra del F. Sangro nei pressi di , rappresentano la parte meridionale della catena mediana. La catena occidentale è formata dai M. Simbruini, dai M. Ernici e, dopo la discontinuità rappresentata dal Fiume Liri, dai Monti della Meta e dalle Mainarde, le quali costituiscono l’alto bacino destro del Fiume Volturno. Tale catena, della quale solo il versante orientale è compreso nel territorio provinciale aquilano, costituisce le propaggini montuose meridionali dell’Appennino Centrale . I Monti Simbruini ed i Monti Ernici, caratterizzati da un fortissimo carsismo, hanno la cima più elevata in M. Viglio (2.156 m s.l.m.) e, come tutti i massicci carbonatici delle tre catene abruzzesi, presentano uno scorrimento superficiale, a quote medio alte molto limitato. La Serra Lunga (1.860 m s.l.m.), il M. Tranquillo (1.830 m s.l.m.), i M.ti della Meta (M. Petroso 2.247 m s.l.m.) e le Mainarde (2.020 m s.l.m.) costituiscono, assieme alla parte meridionale della catena mediana (Montagna Grande e Serra di Chiarano), le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo. Sia nella catena mediana che in quella occidentale rimangono tracce del glacialismo quaternario soprattutto nel M.Velino, nel M. Sirente, nel M. Marsicano, nella Serra di Chiarano e nei Monti della Meta. Tra le catene montuose del territorio sono situate, a quote diverse, valli ed altopiani aventi, generalmente, forma allungata con asse parallelo agli allineamenti montagnosi. Tali valli, di origine tettonica e di erosione, presentano, talvolta, chiare tracce di fenomenologia glaciale, talaltra caratteri di modellamento fluviale. Le valli a quota maggiore non posseggono scorrimento superficiale ed i rivoli presenti, soprattutto in periodo di scioglimento delle nevi, vengono rapidamente assorbiti dagli innumerevoli inghiottitoi presenti. Le valli a quote minori hanno caratteristiche geomorfologiche differenti dalle precedenti e sono sede di una idrografia superficiale, i caratteri della quale sono definiti dalla natura dei fondovalle, dalle emergenze sorgentizie, dalla presenza di falde e da altri fattori. La Piana del Fucino è un’ampia dep ressione tettonica estesa per circa 370 kmq, che si apre all’interno dell’area abruzzese, tra il gruppo del Velino -Sirente a NW ed i monti del Parco Nazionale d’Abruzzo a SE, determinata da un complesso sistema di faglie, seguenti direttrici diverse, proba bilmente non contemporanee l’una all’altra. La Conca, nella quale affluiscono il F. Giovenco ed altri corsi d’acqua minori con caratteristiche torrentizie, è priva di emissari naturali, per cui in passato era sede di un lago con superficie di circa 160 kmq. Negli anni compresi tra il 41 ed il 52 d.C. l’imperatore Claudio, al fine di recuperare i terreni del bacino lacustre all’agricoltura, fece realizzare una galleria lunga circa 5.700 m per scaricare le acque del lago nel limitrofo bacino del F. Liri. L’o pera ridusse la superficie liquida a circa 60 kmq e rimase in funzione per circa mille anni, dopodiché la mancanza di manutenzione ne ridusse progressivamente l’efficienza e la piana fu nuovamente sommersa dalle acque. Soltanto alla fine dell’800 l’opera d i bonifica fu completata, con la realizzazione di un nuovo canale emissario lungo circa 6.300 m, posto ad una quota più bassa del precedente ed avente portate di circa 40 mc/s. Nel 1942 fu realizzato un terzo emissario, avente percorso diverso dai primi due, con lunghezza pari a 6.250 m e portata di circa 20 mc/s. 2.2 Aspetti geologici ed idrogeologici e vulnerabilità delle risorse La descrizione degli aspetti idrogeologici del territorio dell’A.T.O. N° 2 Marsicano è complessa in quanto in esso ricadono div erse unità idrogeologiche che si estendono al di fuori dei confini amministrativi dell’ATO 6 stesso. La parzializzazione dei bacini idrici delle singole unità non è analizzabile in quanto non sono noti a sufficienza i percorsi delle linee di flusso sotterranee degli acquiferi; si è ritenuto pertanto opportuno sviluppare la descrizione delle singole unità nel loro complesso, considerando i confini dei bacini idrogeologici e non quelli dell’ATO. Le principali unità idrogeologiche (di seguito U.I.) dell’ATO son o: - U.I. Simbruini - Ernici; - U.I. M. Velino, M. Cornacchia, M. della Meta; - U.I. M. Marsicano e M. Godi; - U.I . della Piana del Fucino. Nel seguito vengono descritti in dettaglio gli aspetti idrogeologici delle unità sopra individuate, in quanto gli stessi rivestono particolare importanza al fine di: - evidenziare le caratteristiche del territorio; - rappresentare le potenziali disponibilità idriche in assoluto; - individuare le potenziali disponibilità idriche con i relativi riferimenti alla tutela delle acque da destinare all’uso potabile; - trovare gli opportuni suggerimenti per la costruzione di eventuali nuovi acquedotti. Aspetti idrogeologici U.I. Simbruini-Ernici L’unità idrogeologica dei M. Simbruini, di cui fanno parte le Sorgenti Liri e Verrecchie, h a una estensione di 1.778 Kmq (soltanto 228 Kmq appartengono alla Regione Abruzzo), ed è disposta da a Sora in fianco destro della Valle Roveto. La dorsale è caratterizzata da un paesaggio tipicamente montuoso e tormentato in cui convivono alte vette di oltre 2.000 metri più o meno aspre e scoscese, con picchi e dirupi rocciosi, intervallate da una serie di altopiani di varia forma e dimensione e strette e profonde valli conformi ai rilievi. L’isolamento idrogeologico di questa vasta unità, rapprese ntata dalla più importante struttura mesocenozoica dell’Appennino centrale, è assicurato: - ad ovest-sud-ovest, lungo il versante tirrenico, dai depositi flyschoidi della Valle Latina (vallate dei fiumi Aniene e Sacco); - a nord e nel settore centrale della valle il contatto è di tipo stratigrafico, mentre è tettonico al piede di M. Cairo ed ancora stratigrafico lungo le monoclinali del Garigliano; - ad est e nord est verso la Valle Roveto e la stretta di Atina il contatto tra la dorsale ed i depositi fliscioidi è tettonico. La sua discontinuità strutturale si può seguire da Carsoli a Sora, dove si deprime sepolta da depositi fluvio-lacustri della pianura e da Arpino fino a Cassino, dove il substrato carbonatico meso- cenozoico riaffiora nelle piccole monoclinali idraulicamente intercomunicanti come dimostrato dagli studi geofisici, di M. Trocchio, M. Porchio, M. Lungo, M. Camino. L’assetto strutturale segue così lo schema appenninico. La catena carbonatica, nel settore nord -orientale, presenta un’ampia piega f rontale con vergenza nord-est, che evolve gradualmente verso sud-est in piega faglia e poi in sovrascorrimento; in seguito le fasi di epirogenesi hanno originato le grandi faglie dirette appenniniche ed alle quali è in gran parte dovuto l’attuale assetto s trutturale.Presso Trevi, nel cuore dei Simbruini – Ernici, un sondaggio profondo ha messo in evidenza un vistoso raddoppio di serie che continua verso sud-est lungo la linea Vallepietra – Filettino – Ortara.

7

Tuttavia al loro interno sono stati rilevati anche numerosi disturbi tettonici secondari, con andamento antiappenninico, che disarticolano la struttura in una serie di blocchi variamente dislocati. Come già precedentemente è stato fatto notare, l’unità idrogeologica ricade in massima parte nella regione Lazio; il settore abruzzese si limita soltanto al versante orientale della dorsale Simbruino –Ernica compresa approssimativamente fra Carsoli e Sora e delimitato dall’Alta Valle del Liri o Valle Roveto che lo separa dalla dorsale Marsicana e dalle Mainade ad est, dalla direttrice tettonica coincidente con la faglia Macchia Caramata e con il suo prolungamento lungo la linea di Fioio ad ovest. Lungo questo versante si susseguono numerosi motivi plicativi e disgiuntivi spesso combinati ed esasperati, così da costituire una struttura molto complessa suddivisa in tre aree di alimentazione in cui si concentrano tutti i principali gruppi sorgentizi alimentati dall’unita idrogeologica simbruinica e ricadenti in territorio abruzzese (Verrecchie, Liri, Capo di Rio, Riosonno, Tassi I, Rianza II, Acquafrattura, La Sponga, Mola della Meta, Peschieta, Zompo lo Schioppo, Pantanecce). 2.3 Schemi principali di approvvigionamento La rete acquedottistica di adduzione è stata realizzata per la quasi totalità dalla “Cassa” negli anni ‘60 -’70 ed è costituita prevalentemente da condotte adduttrici in acciaio. I principali schemi acquedottistici presenti sul territorio sono: a) Acquedotto Interregionale

 L’acquedotto Liri -Verrecchie dopo aver alimentato l’area nord -occidentale del l’Ambito n.2, con i due rami di acquedotto anch’essi ex CIT ricadenti su parte del territorio reatino della Regione Lazio, approvvigiona con circa 80 l/sec nove Comuni del Lazio: Camerata Nuova (RM), Borgorose, Pescorocchiano, Fiamignano, Petrella Salto, Collalto Sabino, Collegiove, Nespolo e Marcetelli (RI). b) Acquedotti interambito

 L’acquedotto La Ferriera, oltre a servire l’ATO n.2, alimenta, con un ramo i centri abitati di , , , Molina, Gagliano, Castelvecchio, , ricadenti nell’ATO n° 3 Peligno -Alto Sangro, e con un altro, con portata di circa 100 l/s, l’area aquilana e la Piana di ricadenti nell’ATO n° 1;  L’acquedotto di Rio Pago, dopo aver soddisfatto le esigenze dell’ATO n.2, è a servizio della Piana delle Rocche ricadente nell’ATO n° 1; in particolare alimenta i centri di e . c) Altri schemi acquedottistici intercomunali e comunali

 Pantaneccia (Civita d’Antino, San Vincenzo Valle Roveto, , Balsorano);  Riosonno (Magliano dei , , , , Avezzano);  Santa Eugenia-Formarotta (Magliano dei Marsi, Scurcola Marsicana, Avezzano, );  Le Prata (, , );  (Avezzano, , Trasacco, Collelongo);  (Civitella Roveto, );  Avezzano capoluogo (Avezzano, Capistrello);  Nicchia 46 (Carsoli);  Nicchia 61 (Carsoli, , );

8

 Casanova (Avezzano);  Rianza (Capistrello);  Fioio (, );  Fonte Baglia (Rocca di Botte);  Villavallelonga;  Collelongo;  ;  ;  SS. Martiri di Celano;  ;  Lecce nei Marsi;  ;  San Francesco (Civita d’Antino);  ;  San Marcello (Civita d’Antino);  Marinara (Civita d’Antino);  Baliotto (Civita d’Antino). Le attuali interconnessioni riguardano gli acquedotti di Trasacco/Riosonno al nodo del serbatoio Incile di Avezzano e Riosonno/Liri-Verrecchie al nodo del partitore Aurunzo. Le fonti di approvvigionamento sono sorgenti e pozzi, l’adduzione dell’acqua, inoltre, avviene attraverso numerosi impianti di sollevamento che provocano elevate spese di gestione e sono motivo di ulteriori disservizi dipendenti dalla fornitura dell’energia elettrica e dall’usura dei macchinari. b) Reti di distribuzione

Dai risultati della ricognizione e dalle successive ricerche effettuate, è emerso che i dati raccolti sono talvolta carenti di informazioni, in particolare per quanto concerne lo stato di conservazione delle singole condotte, e quindi necessitano di riscontri diretti in campo. Allo scopo è stato previsto, quali interventi prioritari, di effettuare la mappatura delle reti idriche in tutti i comuni dell’ATO. lo stato di conserv azione risulta insufficiente o scarso in parecchi centri della Marsica; lo stato di insufficienza riguarda, fra l’altro, i due centri maggiori della Marsica, Avezzano e Tagliacozzo. c) Serbatoi Sono stati censiti 196 serbatoi, le capacità sono piuttosto variabili, da qualche decina di metri cubi fino ad un massimo di 10.000 mc, con un valore medio di circa 370 mc. Il volume complessivo dei serbatoi gestiti dal C.A.M. è pari a circa 80.000 mc, A giudicare sia dell’elevato numero di anni in cui i serbatoi ri sultano in esercizio e sia dalla differenza fra le portate che vengono dichiarate come addotte agli stessi serbatoi e quelle, invece, fatturate agli utenti, si ritiene si abbia quanto meno la necessità di effettuare un’indagine per verificare la presenza d egli organi di chiusura e se risultano perdite dalle strutture in calcestruzzo delle vasche dei serbatoi stessi. d) Sollevamenti

Sono presenti 42 unità di sollevamento, per una potenza installata complessiva pari a 9958 kW; il funzionamento è per lo più di tipo continuo. 9

Lo stato di conservazione delle opere civili ed elettromeccaniche e la funzionalità appaiono nel complesso non soddisfacenti. e) Pozzi Sono stati censiti per un totale di n.38. Le opere civili sono in stato di conservazione sufficiente in tutte le situazioni. La conservazione delle opere elettromeccaniche è nel complesso carente, in particolare risulta necessaria la messa a norma degli impianti elettrici ed il rifasamento degli impianti al fine di ottenere un risparmio energetico. a) Reti fognarie

La maggior parte delle reti è stata progettata e realizzata con il criterio delle fognature unitarie, con le acque bianche e nere convogliate nello stesso collettore, così come era di prassi in quegli anni. I dati raccolti evidenziano un grande margine di incertezza, in particolare per quanto riguarda lo stato di conservazione. In relazione allo stato di conservazione, il giudizio è sufficiente o più che sufficiente per l’87%, mentre per il 13% è scarso o insufficiente (tali percentuali sono calcolate per i tratti dove i diametri sono noti). b) Collettori I collettori comprensoriali sono stati realizzati per il 5% prima del 1970, il 28% nel periodo 1970-80, il 44% nel periodo 1980-90 e per il 23% dopo il 1990. Il materiale prevalente è il cemento 48%, seguono il PVC 41% ed il gres 11%. Lo stato di conservazione è almeno sufficiente per la quasi totalità dei collettori c) Sollevamenti Si rileva la presenza di n.16 impianti di sollevamento per fognature, che è espressione della tipologia montana dei centri serviti. d) Impianti di depurazione I depuratori risultano avere dimensioni e potenzialità variabili da qualche decina a qualche migliaia di abitanti equivalenti, fino al massimo di 27.000 per il depuratore di Avezzano. Il 20% degli impianti è stato attivato prima del 1970, il 43% dopo il 1980 e dei rimanenti non è stato reperito l’anno di inizio esercizio. Per gli impianti di depurazione nella ricognizione il giudizio che viene espresso per la funzionalità è pressoché contenuto nei seguenti: “sufficiente” e “buono”; sono presenti solo quattro casi nei quali il giudizio è “scarso”. A fronte di tali dichiarate caratteristiche di funzionamento si deve ritenere che i Gestori siano in possesso di analisi dei liquami effluenti rispondenti in ogni momento alle normative in vigore. Lo stato di conservazione delle opere civili ed elettromeccaniche appare complessivamente sufficiente (93% degli impianti) anche se si rilevano situazioni assolutamente insoddisfacenti, tra le quali, in particolare, quella del di Avezzano.

10

Va evidenziato, poi, che alcuni comuni sono ancora sprovvisti di impianto di depurazione, quali, ad esempio, Ovindoli capoluogo, , Ortucchio, Bisegna, San Benedetto dei Marsi. Ulteriori approfondimenti sono trattati nel Piano Stralcio delle fognature e depurazione a cui si rimanda.

CAPITOLO 2 - Criticità nell’erogazione del SII

Le criticità che caratterizzano il Servizio Idrico Integrato nel territorio di competenza sono classificate e ricondotte nelle sette aree tematiche di seguito elencate, ciascuna disaggregata in sotto-aeree specifiche, identificate da un codice alfanumerico. Per ciascuna tipologia di criticità puntuale è indicata la località nonché l’elemento infrastrutturale in cui la medesima criticità si manifesta. Ulteriori criticità puntuali, qualora presenti sul territorio, sono rappresentate nell’apposito sottocapitolo “altre criticità” con il medesimo dettaglio. Il Piano d’Ambito attraverso la ricognizione ha definito lo stato attuale degli impianti, delle gestioni, dell a domanda e della risorsa. Dal confronto tra i vincoli normativi presenti e la situazione attuale evidenziata dalla ricognizione, sono stati individuati una serie di indicatori di carattere tecnico-gestionale con cui confrontare lo stato attuale del servizio idrico al fine di determinare le aree critiche, alle quali sarà data priorità di intervento in fase di elaborazione del Piano. L’impostazione adottata nel PdA per l’individuazione delle aree critiche si articola in due fasi distinte:  Individuazione di criticità strutturali, funzionali e gestionali di reti ed impianti sulla base del confronto tra i risultati della ricognizione ed i livelli obiettivo di carattere ambientale, di qualità del servizio e di qualità della gestione;  Individuazione di aree geografiche critiche alle quali sono collegate progetti di intervento sulla base di studi di domanda e risorse e dei progetti previsti dalle gestioni attuali, cioè zone geografiche e/o tematiche dove gli impianti o le gestioni risultano essere carenti da un punto di vista infrastrutturale od organizzativo. Le criticità analizzate dal PdA, classificate in tre gruppi distinti: Criticità ambientali e di qualità della risorsa: sono temi collegati alla tutela dell’ambiente (in particolare dei corpi idrici recettori degli scarichi) o alla tutela della salute umana. La gravità delle criticità evidenziate può essere quindi molto elevata, poiché potenzialmente connessa alla tutela sanitaria dell’utenza. Criticità della qualità del servizio: sono temi correlati al soddisfa cimento delle esigenze dell’utenza, sia a livello quantitativo (estensione del servizio, dotazioni idriche, pressioni, ecc.) che qualitativo (interruzioni del servizio, ecc.). Criticità gestionali: si tratta di parametri connessi alla valutazione delle attuali gestioni in ordine alla loro capacità di condurre gli impianti, di pianificare le fonti di approvvigionamento e di garantire gli investimenti necessari per il conseguimento degli obiettivi di efficienza/efficacia; Le criticità individuate nel PdA sono state prese come base per la riclassificazione secondo le categorie (da A a G) previste nello schema di cui alla seguente tabella A, e sono state ricondotte a quelle individuate dall’Autorità; alle stesse sono sta te associate alla località ed agli elementi infrastrutturali. Ciascuna criticità è localizzata geograficamente in funzione del livello di indagine adottato (singolo impianto per le opere maggiori, reti di distribuzione o di raccolta delle acque reflue, comune, intero territorio). Le criticità individuate si riferiscono in alcuni casi all’insufficienza delle infrastrutture di acquedotto che non assicurano un adeguato livello di certezza di soddisfo del fabbisogno e alla relativa necessità di interconnessione con altri sistemi acquedottistici esistenti, in altri casi a impreviste interruzioni della fornitura o a episodi di bassa pressione tutti comunque riconducibili vetustà degli impianti gestiti, criticità

11 sono state rilevate anche in riferimento al rispetto delle norme di salvaguardia delle aree di competenza degli impianti. Anche sulle reti di distribuzione idrica sono state rilevate criticità connesse essenzialmente alla vetustà degli impianti oltre che ad una elevata presenza di perdite occulte e conseguenti episodi di bassa pressione. Per q uanto attiene l’alta frequenza di allagamenti in alcuni tratti di rete fognante questa è dovuta alla totale assenza di reti duali e alla loro vetustà. Criticità sono state rilevate in alcuni comuni gestiti, dovute alla presenza di case sparse e nuclei abitativi che al momento utilizzano sistemi autonomi (fosse biologiche)di smaltimento dei liquami. Per gli impianti di depurazione oltre all’insufficienza di trattamenti depurativi, è stata anche rilevata la vetustà degli impianti che non permettono in alcuni casi di garantire sempre il rispetto dei limiti normativi. Sono state evidenziate le criticità ambientali riconducibili all’elevato consumo energetico degli impianti di sollevamento idrico a servizio dei comprensori montani nonché dei depuratori maggiori. La mancanza dei misuratori di utenza e la parziale copertura dei misuratori istallati presso gli impianti sono le criticità riscontrate nel servizio di misura. Relativamente ai servizi al consumatore è rilevata e riportata come criticità l’ inadeguatezza del software per la fatturazione dei consumi alle utenze. Tabella A Criticità

Località in cui si manifesta la Elemento infrastrutturale la medesima CRITICITÀ criticità criticità si manifesta Criticità di approvvigionamento idrico A (captazione e adduzione) Avezzano, Celano, Trasacco, assenza delle infrastrutture di Opere di captazione e sistemi di A1 Bisegna Carsoli, Oricola, Luco acquedotto adduzione dei Marsi, Intero territorio Ato2 Opere di captazione e sistemi di A4 vetustà delle reti e degli impianti Marsicano adduzione altre criticità: assenza di adeguate misure Intero territorio Ato2 A5 Centrali, campo pozzi, serbatoi,partitori di salvaguardia Marsicano Criticità nella fornitura di acqua potabile B (potabilizzazione e distribuzione) Intero territorio Ato2 B1 vetustà delle reti e degli impianti Rete idrica e apparecchiature idrauliche Marsicano alto livello di perdite e presenza di B4 Balsorano Celano Reti interne perdite occulte Collelongo Gioia dei B6 bassa pressione Reti interne Marsi Massa d’Albe, Ovindoli, Scurcola Marsicana, B8 altre criticità: assenza del servizio Rete idrica e apparecchiature idrauliche Tagliacozzo, Trasacco C Criticità del servizio di fognatura Aielli, Avezzano, Balsorano, Cappadocia, Carsoli, Casellafiume, Celano, Civita d’Antino, Luco dei Marsi, Massa d’Albe, Morino, C1 assenza del serviz io , Ortucchio, Collettori fognari e reti Ovindoli, Pescina, Rocca di Botte, San Vincenzo Valle Roveto, Scurcola, Tagliacozzo, Villavallelonga, Trasacco, San Benedetto dei marsi Intero territorio Ato2 Reti fognarie, manufatti e C2 vetustà delle reti e degli impianti Marsicano apparecchiature elettromeccaniche Avezzano, Celano, Massa C4 alta frequenza di allagamenti d’Albe, Ortucchio, Trasacco, Collettori fognari e manufatti Capistrello

12

Località in cui si manifesta la Elemento infrastrutturale la medesima CRITICITÀ criticità criticità si manifesta D Criticità del servizio di depurazione Aielli Avezzano Bisegna, Capistrello, Carsoli, Castellafiume, Celano, Civita d’antino, Coll armele, Luco, Morino, Oricola, Ortona dei D1 assenza di trattamenti depurativi (deficit) Impianti di depurazione Marsi, Ortucchio, Pereto, Pescina, Rocca di Botte, san Vincenzo Valle Roveto, Scurcola, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga Intero territorio Ato2 D2 vetustà degli impianti di depurazione Impianti di depurazione Marsicano E Criticità dell’impatto con l’ambiente Centrali di sollevamento Liri Verrecchie, Rio Pago, Ortona E3 elevato consumo di energia elettrica Centrali di sollevamento dei Marsi, Trasacco Ortucchio Ovindoli F Criticità del servizio di misura non totale copertura di misuratori Intero territorio Ato2 F1 Opere di presa serbatoi e partitori funzionanti in impianto Marsicano non totale copertura di misuratori Intero territorio Ato2 F2 Misu ratori presso le utenze funzionanti di utenza Marsicano Intero territorio Ato2 F6 assenza servizio di autolettura Telecontrollo sugli impianti di adduzione Marsicano G Criticità nei servizi al consumatore inadeguatezza del sistema di fatturazione Intero territorio Ato2 G1 (esempio scarsa frequenza di Software gestionale Marsicano fatturazione, rettifiche elevate)

CAPITOLO 3 - Parametri di performance del SII

Per ciascuna criticità (A1, A2, ecc.), sono elencati i parametri (variabili, indicatori, indici) di performance individuati per rappresentare le condizioni di esercizio del SII, con indicazione della motivazione di scelta di ciascuno degli stessi, anche rispetto ad altri possibili parametri. I parametri di performance e dei criteri generali sono stati scelti sulla base dei dati disponibili e previsti nel PdA, e con riferimento a norme e discipline , e laddove esistente ai parametri definiti nell’ambito della disciplina di controllo dell’attività del gestore. Si riporta di seguito la tab. B in cui sono elencati, per ogni criticità individuata ed associata alla classificazione dell’AEEGSI, il parametro di performance ed la motivazione della scelta di quel parametro.

Tabella B Parametri performance

Indicatore (parametro di Fonte del Criticità u.m. performance) Livello di servizio % di presenza di infrastrutture assenza delle infrastrutture di DPCM 4/3/1996; A1 adeguate a servizio di tutti i centri e % acquedotto ATO nuclei del territorio insufficiente- mediocre - sufficiente- A4 vetustà delle reti e degli impianti Giudizio gestore /Ato DPCM 4/3/1996 discreto -buono- ottimo

13

Indicatore (parametro di Fonte del Criticità u.m. performance) Livello di servizio D.Lgs. 152/2006 altre criticità: assenza di (Dir. 91/271/CEE); A5 % Protezioni aree di salvaguardia % adeguate misure di salvaguardia DPCM 4/3/1996; ATO insufficiente- mediocre - sufficiente- B1 vetustà delle reti e degli impianti Giudizio gestore /Ato DPCM 4/3/1996 discreto -buono- ottimo D.M. LL.PP. alto livello di perdite e presenza B4 A15 (DM99/97) % 8/1/1997, n. 99; di perdite occulte ATO Reclami per disservizi legati alla bassa B6 bassa pressione N DPCM 4/3/1996 pressione di rete DPCM B8 altre criticità: assenza del servizio % Popolazione residente servita % 4/3/1996/ATO D.Lgs. 152/2006 C1 assenza del servizio % A.E. Serviti/A.E.totali % (Dir. 91/271/CEE) insufficiente- mediocre - sufficiente- C2 vetustà delle reti e degli impianti Giudizio gestore /Ato DPCM 4/3/1996 discreto -buono- ottimo Frequenza di accadimento di episodi C4 alta frequenza di allagamenti N/5anni DPCM 4/3/1996 di allagamento D.Lgs. 152/2006 D1 assenza di trattamenti depurativi % A.E. Trattati/ A.E. Totali % (Dir. 91/271/CEE) D.Lgs. 152/2006 vetustà degli impianti di D2 Eta media impianti N° anni (Dir. 91/271/CEE); depurazione DPCM 4/3/1996 Norme Efficienza elevato consumo di energia E3 % di riduzione consumo KWh/anno % Energetica; elettrica ATO non totale copertura di Presenza dei misuratori di portata nei D.M. LL.PP. F1 misuratori funzionanti in % nodi principali 8/1/1997, n. 99; impianto non totale copertura di D.M. LL.PP. F2 N° Contatori/N° Utenze % misuratori funzionanti di utenza 8/1/1997, n. 99; Possibilità di comunicazione dei F6 assenza servizio di autolettura consumi in autolettura per tutti gli % DPCM 4/3/1996 utenti bassa affidabilità dei dati raccolti Rettifiche di fatturazione a seguito di DPCM 29/4/1999 - F7 N tramite lettura e/o autolettura reclamo da parte dell'utente Carta SII inadeguatezza del sistema di fatturazione (esempio scarsa Frequenza media di fatturazione DPCM 29/4/1999 - G1 Mesi/anno frequenza di fatturazione, mesi/anno Carta SII rettifiche elev ate)

14

CAPITOLO 4 - Livelli di servizio

Per ciascuna criticità (A1, A2, ecc.) e ciascuna località in cui la medesima si manifesta, è riportato illivello di servizio, in altre parole il valore rilevato del corrispondente parametro di performance,che caratterizza l’erogazione del SII, con indicazione della fonte delle informazioni e della data dell’ultima rilevazione. Con l’indicazione anche di modalità e criteri di rilevazione di ciascun livello (metodologia di rilevazione, frequenza, soggetto responsabile, ecc.). ” Le criticità individuate fanno riferimento essenzialmente alla vetustà delle reti e degli impianti esistenti, utilizzando quale indicatore il giudizio gestore/ato, in assenza di dati numerici. Per quanto attiene gli indicatori sull’età media delle reti, in analogia a quanto sopra sulla base degli interventi eseguiti annualmente si stima l’età media globale dell’elemento infrastrutturale. Altri indicatori sono desunti dalle comunicazioni periodiche fatte all’ATO e/o alla Regione per indicatori sullo stato del servizio (S10 , ricognizione agglomerati ecc..). Si riporta la seguente tabella in cui sono riportati, per ogni criticità individuata ed associata alla classifica zione dell’AEEGSI, il parametro di performance ed il livello attuale del servizio, la data dell’ultima rilevazione ed le modalità di rilevazione.

Tabella C Livelli attuali di performance

modalità e valore rilevato Indicatore (parametro di frequenz data ultima Criticità u.m. (Livello di performance) a di rilevazione servizio attuale) rilevazio ne assenza delle % di presenza di infrastrutture 92% 31/12/2013 A1 infrastrutture di adeguate a servizio di tutti i centri e % annuale

acquedotto nuclei del territorio insufficiente- 31/12/2013 mediocre - vetustà delle reti e sufficiente - A4 Giudizio gestore /Ato sufficiente annuale degli impianti discreto - buono - ottimo altre criticità: assenza 31/12/2013 A5 di adeguate misure di % Pr otezioni aree di salvaguardia % 70% annuale salvaguardia insufficiente- annuale 31/12/2013 mediocre - vetustà delle reti e sufficiente - B1 Giudizio gestore /Ato Insufficiente degli impianti discreto - buono - ottimo alto livello di perdite annuale 31/12/2013 B4 e presenza di perdite A15 (DM99/97) % 68.50% occulte Reclami per disservizi legati alla annuale 31/12/2013 B6 bassa pressione N 450 bassa pressione di rete altre criticità: assenza annuale 31/12/2013 B8 % Popolazione residente servita % 96% del servizio C1 assenza del servizio % A.E. Serviti/A.E.totali % 90% annuale 31/12/2013

15

modalità e valore rilevato Indicatore (parametro di frequenz data ultima Criticità u.m. (Livello di performance) a di rilevazione servizio attuale) rilevazio ne insufficiente- 31/12/2013 mediocre - vetustà delle reti e sufficiente - C2 Giudizio gestore /Ato Insufficiente annuale degli impianti discreto - buono - ottimo alta frequenza di Frequenza di accadimento di episodi 31/12/2013 C4 N/5anni 1012 annuale allagamenti di allagamento assenza di 31/12/2013 Quadrim D1 trattamenti % A.E. Trattati/ A.E. Totali % 47.20% estre depurativi vetustà degli impianti 30 Quadrim 31/12/2013 D2 Eta media impianti N° a nni di depurazione estre elevato consumo di quadrime 31/12/2013 E3 % di riduzione consumo KWh/anno % energia elettrica stre non totale copertura 31/12/2013 di misuratori Presenza dei misuratori di portata F1 % 40% semestre funzionanti in nei nodi principali impianto non totale copertura 31/12/2013 F2 di misuratori N° Contatori/N° Utenze % 78.35% mensile funzionanti di utenza assenza servizio di Possibilità di comunicazione dei Quadrim 31/12/2013 F6 % - autolettura consumi in autolettura per gli utenti estre inadeguatezza del 31/12/2013 sistema di fatturazione Frequenza media di fatturazione G1 (esempio scarsa Mesi/anno 4 semestre mesi/anno frequenza di fatturazione, rettifiche elevate)

CAPITOLO 5 - Livelli di servizio Obiettivo – Obiettivi specifici

Per ciascuna criticità (A1, A2, ecc.) o area di criticità, si illustrano i livelli di servizio obiettivo(obiettivi specifici) da raggiungere attraverso l’attuazione del programma degli interventi. Per quanto attiene alla “qualità del servizio”, i livelli obiettivo sono individuati dalla “Carta dei servizi”adottata dai gestori del SII operanti nel territorio, nelle more della definizione della regolazione di tale disciplina da parte dell’Autorità. Si prevede il raggiungimento di livelli di servizio specifici sia nella depurazione, nella quale sono previsti investimenti da attuare entro il 2017 con una previsione di incremento dell’indicatore dal 47.2% al 75%, possibile anche grazie a finanziamenti pubblici (FAS), sono inoltre previsti interventi di manutenzione straordinaria sulle adduzioni, sulle reti interne e sulle reti fognarie indirizzate a rendere sufficiente il parametro di valutazione, sono stati individuati altri interventi sulle reti al fine di ridurre la percentuale di cui al A15 (DM99/97). Sono stati previsti interventi per il completamento della mappatura e il monitoraggio sia delle reti di adduzione che delle reti di distribuzione, con implementazione di sistema di telecontrollo. E’ stato previsto l’installazione entro il 2017 dei misu ratori di utenza in modo da ridurre drasticamente le utenze a “forfait”. E’ stata prevista l’implementazione del software gestionale per il passaggio dalla fatturazione quadrimestrale alla fatturazione bimestrale.

16

Si riporta di seguito una tabella in cui sono elencate, per ogni criticità individuata ed associata alla classificazione dell’AEEGSI, il livello di servizio obiettivo che si raggiungerà a termine del periodo 2014 -2017 e a fine affidamento.

Tabella D Livelli obiettivo

Livelli di servizio obiettivo Indicatore (parametro di obiettivo di Piano Criticità u.m. a breve termine (2017) performance) (fine Affidamento) % di presenza di assenza delle infrastrutture adeguate A1 infrastrutture di % 96% 98% a servizio di tutti i centri acquedotto e nuclei del territorio insufficiente- mediocre - vetustà delle reti A4 Giudizio gestore /Ato sufficiente - sufficiente Sufficiente e degli impianti discreto - buono - ottimo altre criticità: assenza di % Protezioni aree di A5 % 80% 82% adeguate misure salvaguardia di sa lvaguardia insufficiente- mediocre - vetustà delle reti B1 Giudizio gestore /Ato sufficiente - sufficiente Sufficiente e degli impianti discreto - buono - ottimo alto livello di perdite e B4 A15 (DM99/97) % 48% 40% presenza di perdite occult e Reclami per disservizi B6 bassa pressione legati alla bassa N 350 300 pressione di rete altre criticità: % Popolazione residente B8 assenza del % 98% 98% servita servizio assenza del C1 % A.E. Serviti/A.E.totali % 93% 95% servizio insufficiente- mediocre - vetustà delle reti C2 Giudizio gestore /Ato sufficiente - sufficiente sufficiente e degli impianti discreto - buono - ottimo Frequenza di alta frequenza di C4 accadimento di episodi N/5anni 800 600 allagamenti di allagamento assenza di % A.E. Trattati/ A.E. D1 trattamenti % 75% 80% Totali depurativi vetustà degli D2 impianti di Eta media impianti N° anni 10 10 depurazione

17

Livelli di servizio obiettivo Indicatore (parametro di obiettivo di Piano Criticità u.m. a breve termine (2017) performance) (fine Affidamento) elevato consumo % di riduzione consumo E3 di energia % 10% 20% KWh/anno elettrica non totale copertura di Presenza dei misuratori F1 misuratori di portata nei nodi % 85% 90% funzionanti in principali impianto non totale copertura di F2 misuratori N° Contatori/N° Utenze % 95 % 98 % funzionanti di utenza Possibilità di % 70% 80% assenza servizio comunicazione dei F6 di autolettura consumi in autolettura per gli utenti inadeguatezza del sistema di fatturazione Frequenza media di G1 (esempio scarsa Mesi/anno 2 2 fatturazione mesi/anno frequenza di fatturazione, rettifiche elevate)

CAPITOLO 6 - Strategie di intervento

Per ciascuna criticità (A1, A2, ecc.) o area di criticità, si illustra la strategia d’intervento prescelta. Per gli interventi sulle reti o sugli impianti vetusti si prevede la sostituzione degli elementi infrastrutturali obsoleti o malfunzionanti o in alternativa manutenzione straordinaria sugli impianti e sulle reti di distribuzione esistenti. Per risolvere problematiche specifiche in qualche caso si prevede la Riabilitazione e/o sostituzione elementi infrastrutturali obsoleti o malfunzionanti e/o l’I nstallazione strumentazione di monitoraggio e telecontrollo, distrettualizzazione, controllo delle pressioni. Per quanto attiene gli impianti di depurazione soggetti a potenziali procedure di infrazione comunitaria, in accordo con le linee dettate dalla R egione Abruzzo, con il programma di finanziamenti FAS, si prevede l’ adeguamento e potenziamento degli impianti di depurazione esistenti la realizzazione nuovi depuratori o collettamento ad impianti esistenti (eventuale dismissione impianti di depurazione ritenuti non necessari), nonché la sostituzione di elementi infrastrutturali obsoleti o malfunzionanti. Relativamente al contenimento dei costi energetici si prevede l’ adeguamento degli impianti di sollevamento (acquedotto e fognatura). Al fine di migli orare la redazione del bilancio idrico si prevede l’installazione nuovi misuratori di portata sugli impianti. Per migliorare i dati di produzione e di fatturazione si prevede l’installazione di circa 20.000 contatori ad altrettante utenze a “forfait”oltre alla sostituzione contatori di utenza vetusti e/o non funzionanti. La strategia di intervento può essere inquadrata all’interno della classificazione Riabilitazione/Sostituzione, Manutenzione Straordinaria, Nuove Opere.

18

Tabella E Tipologie di intervento previste

Strategia di intervento per il raggiungimento degli obiettivi CRITICITÀ R.S. M.S. N.O. Criticità di approvvigionamento idrico A (captazione e adduzione) Adeguamento e Ricerca ed attivazione di fonti potenziamento integrative; Interconnessione Assenza delle infrastrutture di delle captazioni sistemi di A1 acquedotto esistenti approvvigionamento; Realizzazioni di nuovi sistemi di adduzione Sostituzione degli Manutenzione elementi straordinaria delle inf rastrutturali opere di captazione e A4 Vetustà delle reti e degli impianti obsoleti o delle condotte di malfunzionanti adduzione esistenti

Recinzione e adeguamento delle aree di tutela assoluta delle captazioni ed installazione di dispositivi A5 Altre criticità elettronici di video- sorveglianza ed allarme nei punti critici del sistema

Criticità nella fornitura di acqua B potabile (potabilizzazione e distribuzione) Sostituzione degli Manutenzione elementi straordinaria degli infrastruttural i impianti e delle reti di B1 Vetustà delle reti e degli impianti obsoleti o distribuzione esistenti malfunzionanti

Sostituzione degli Manutenzione Installazione strumentazione elementi straordinaria delle reti di monitoraggio e Alto livello di perdite e presenza perdite infrastrutturali di distribuzione telecontrollo, B4 occulte obsoleti o esistenti distrettualizzazione, controllo malfunzionanti delle pressioni

Installazione strumentazione di monitoraggio e telecontrollo, B6 Bassa pressione distrettualizzazione, controllo delle pressioni

estendimenti e potenziamento della rete di B8 Altre criticità distribuzione

C Criticità del servizio di fognatura Completamento del sistema fognario, realizzazione di C1 Assenza del servizio nuovi sistemi di reti di fognatura e collettori

19

Strategia di intervento per il raggiungimento degli obiettivi CRITICITÀ R.S. M.S. N.O. Riabilitazione e/o Manutenzione sostituzione strordinaria delle reti elementi fognarie e degli C2 Vetustà delle reti e degli impianti infrastrutturali impianti di obsoleti o sollevamento malfunzionanti Riabilitazione e/o Manutenzione Realizzazione di dispositivi di sostituzione strordinaria delle reti e laminazione e elementi dei collettori fognari, C4 Alta frequenza di allagamenti razionalizzazione di reti ed infrastrutturali degli scolmatori e degli impianti obsoleti o impianti di

malfunzionanti sollevamento D Criticità del servizio di depurazione Adeguamento e Realizzazione nuovi potenziamento depuratori o collettamento ad degli impianti di impianti esistenti (eventuale D1 Assenza di trattamenti depurativi depurazione dismissione impianti di esistenti depurazione rituenuti non necessari) Sostituzione Manutenzione elementi straordinaria delle D2 Vetustà degli impianti di depurazione infrastrutturali opere civili ed obsoleti o elettromeccaniche malfunzionanti esistenti E Criticità dell’impatto con l’ambiente Adeguamento impianti di trattamento (potabilizzazione e E3 Elevato consumo di energia elettrica depurazione) e di sollevamento (acquedotto e fognatura) F Criticità del servizio di misura Installazione nuovi misuratori Non totale copertura di misuratori F1 di portata funzionanti di impianto

Installazione nuovi contatori Non totale copertura di misuratori F2 di utenza funzionanti di utenza

Investimenti dedicati all'adeguamento delle F6 Assenza servizio di autolettura strutture gestionali

G Criticità nei servizi al consumatore Investimenti dedicati Inadeguatezza del sistema di all'adeguamento delle G1 fatturazione (esempio scarsa frequenza struttur e gestionali di fatturazione, rettifiche elevate)

20

CAPITOLO 7 - Cronoprogramma degli interventi

Per il periodo 2017-2026 si riportano le linee di intervento aggregando gli importi previsti per criticità nella seguente tabella F. Si rappresenta, nella tabella G, in forma tabellare infine il cronoprogramma degli interventi associato alla strategia d’intervento prescelta, per il periodo 2014 -2017, con precisa individuazione delle criticità cui si riferiscono, delle opere da realizzare, degli output prodotti, del grado di raggiungimento atteso dei livelli di servizio obiettivo e delle località interessate da ciascuna opera, con specifica suddivisione fra gli interventi il cui iter autorizzativo al 31/12/2013 risulta perfezionato e quelli che risultano ancora in valutazione. Criteri adottati per la quantificazione delle previsioni di spesa Relativamente alla quantificazione dei costi dei singoli interventi si è fatto riferimento a costi parametrici sulla base dei quali si è operata l’ultima revisione del PdI. A seguito della rimodulazione del Pi ano Economico Finanziario ai sensi della Deliberazione AEEG 73/2013/R/idr, che ha contemplato una riduzione degli importi, si è provveduto ad adeguare le voci dei singoli interventi ed a rivedere i relativi obiettivi. Alcuni interventi sono stati quantificati sulla base di specifici computi metrici estimativi sulla base del prezziario regionale vigente al momento della stima. Per le manutenzioni straordinarie la spesa è stata quantificata sulla base della spesa media annua degli anni precedenti. Criteri per l’individuazione degli interventi di priorità massima Gli obiettivi nel breve periodo individuati sono quelli di evitare possibili procedure di infrazione comunitaria in materia di acque reflue, ridurre i consumi energetici agendo sia sugli impianti che sulle reti di distribuzione. I criteri ovviamente tengono conto anche degli interventi programmati ed in corso di attuazione, quali la Sistemazione e messa a norma delle aree di salvaguardia delle captazioni di acqua sotterranea e delle derivazioni di acqua superficiale (art. 94 del d. lgs n. 152/06), ed altri interventi sulle reti idriche e fognarie per le quali sono state già rilevate problematiche e/o per le quali i comuni hanno già in corso interventi. Inoltre tra gli obiettivi prioritari sono stati inseriti i progetti finanziati con fondi pubblici sia nel settore di depurazione che nel settore idrico.

21

Tabella F Investimenti a lungo termine aggregati per criticità

Criticità Anno Anno Anno Anno Anno Anno Anno Anno 2014 -2017 Anno 2025 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2026 Totale [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] A. Criticità di approvvigionamento idrico (captazione e adduzione) A1 assenza delle infrastrutture di acquedotto 765.800 179.000 179.000 290.000 208.000 208.000 129.000 129.000 150.000 150.000 2.387.800 A4 vetustà delle reti e degli impianti 1.703.250 1.087.862 987.862 1.161.662 1.824.629 1.850.162 1.994.995 1.994.995 1.938.567 1.558.313 16.102.299 A5 altre criticità: assenza di adeguate misure di salvaguardia 443.800 151.700 151.700 151.700 151.700 151.700 151.700 151.700 151.700 151.700 1.809.100 Criticità nella fornitura di acqua potabile (potabilizzazione e B. distribuzione) B1 vetustà delle reti e degli impianti 2.258.675 501.403 501.403 501.403 501.403 501.403 501.403 425.903 425.903 425.903 6.544.800 B4 alto livello di perdite e presenza di perdite occulte 165.682 162.364 162.364 162.364 162.364 162.364 162.364 162.364 162.364 162.364 1.626.962 B6 bassa pressione 274.393 50.840 50.840 50.840 50.840 50.840 50.840 50.840 50.840 50.840 731.953 B8 altre criticità: assenza del servizio 752.500 164.700 164.700 164.700 164.700 164.700 235.800 163.800 163.800 163.800 2.303.200

C. Criticità del servizio di fognatura C1 assenza del servizio 4.917.855 1.268.313 1.239.413 1.437.128 1.555.628 1.555.628 1.257.098 1.303.348 1.304.848 1.199.598 17.038.855 C2 vetustà delle reti e degli impianti 482.076 90.575 90.575 90.575 90.575 90.575 90.575 90.575 90.575 90.575 1.297.255 C4 alta frequenza di allagamenti 95.424 402.805 402.805 402.805 402.805 402.805 402.805 402.805 402.805 254.680 3.572.546

D. Criticità del servizio di depurazione D1 assenza di trattamenti depurativi 10.207.898 450.309 474.409 458.409 397.809 482.479 751.306 746.106 1.097.606 1.097.606 16.163.935 D2 vetustà degli impianti di depurazione 1.100.609 391.210 391.210 391.210 391.210 391.210 391.210 391.210 391.210 391.210 4.621.500

E. Criticità dell'impatto con l'ambiente E3 elevato consumo di energia elettrica 2.325.000 360.518 360.518 360.518 360.518 313.393 313.393 201.893 104.750 - 4.700.500

F. Criticità del servizio di misura F1 non totale copertura di misuratori funzionanti in impianto 200.000 ------200.000 F2 non totale copertura di misuratori funzionanti di utenza 2.060.000 ------2.060.000 F6 assenza servizio di autolettura 100.000 - 8.000 25.000 25.000 - - - - - 158.000

G. Criticità nei servizi al consumatore G1 inadeguatezza del sistema di fatturazione (esempio scarsa 100.000 ------100.000 frequenza di fatturazione, rettifiche elevate) totale 27.952.961 5.261.600 5.164.800 5.648.315 6.287.181 6.325.259 6.432.490 6.214.540 6.434.968 5.696.590 81.418.705

22

Tabella G Programma degli interventi di dettaglio 2014-2017

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Rifacimento condotta da Il progetto prevede il rinnovamento della condotta A4 2.026 sorgente i Tassi al Serbatoio del dalla sorgente Tassi al serbatoio del Salviano basso Avezzano Preliminare NO 150.000 150.000 300.000 Salviano Basso causa vetustà al fine di rendere l'impianto discreto.

Il progetto prevede il rifacimento della condotta Rifacimento condotta dal ormai vetusta dal partitore casale Cianfrini al A4 2.021 Partitore Casale Cia nfrini al Avezzano Preliminare NO 50.000 50.000 100.000 serbatoio di Cese al fine di rendere l'impianto serbatoio di Cese discreto. Trivellazion e nuovo pozzo Il progetto prevede la realizzazione di un ulteriore interno all'area di pertinenza pozzo di captazione per l'interconnessione degli sollevamento di emergenza A1 2.017 acquedotti Rio Sonno Trasacco Liri per migliorare il Avezzano Trasacco Preliminare NO 50.000 50.000 50.000 87.000 237.000 "Aurunzo" per interconnessione livello di soddisfacimento del fabbisogno medio acquedotti "Rio Sonno" giornaliero. "Trasacco" "Liri"

Trivellazione novo pozzo per L'intervento prevede la realizzazione del nuovo approvvigionamento idrico zona pozzo di captazione per il soddisfacimento del A1 2.017 Carsoli -Oricola Preliminare NO 30.000 50.000 100.000 72.800 252.800 industriale Ca rsoli Civita di fabbisogno giornaliero principalmente nel periodo Oricola estivo.

L'intervento prevede la sostituzione della condotta Sostituzione tratto di condotta di adduzione al Carico Generale in località A4 2.018 di adduzione al Carico Generale Tagliacozzo Preliminare 37.000 100.000 137.000 Roccacerro per garantire funzionalità e sotto al cimitero di Roccacerro conservazione dell'opera. L'intervento prevede la manutenzione straordinaria Riqualificazione serbatoio del serbatoio del partitore Incile e delle relative A5 2.016 Trasacco Preliminare 73.800 100.000 173.800 partitore Incile e pertinenze pertinenze per assicurare la salvaguardia delle opere di accumulo. Il progetto prevede il rifacimento della seconda Rifacimento seconda vasca vasca del serbatoio di Luco resa inagibile causa A1 2.017 Luco dei Marsi Preliminare 76.000 100.000 100.000 276.000 serbatoio Luco frana al fine di garantire la certezza del soddisfacimento del fabbisogno medio. L'intervento prevede l'ampliamento delle capacità Ampliamento capacita di di compenso attaverso la realizzazione di nuovi A4 2.026 compenso e realizzazione nuovi Comuni ATO Preliminare 100.000 100.000 100.000 300.000 serbatoi risultando gli esistenti in alcuni casi serbatoi sottodimensionati.

23

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione Manutenzione straordinaria e/o alla sostituzione di tratti di rete, di A4 2.026 programmata reti di adduzione apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Comuni ATO Preliminare 180.000 228.750 228.750 228.750 866.250 Comuni ATO garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a migliorare il giudizio sul sistema Il progetto prevede la sistemazione e messa a Sistemazione e messa a norma norma delle aree di salvaguardia delle captazioni e delle aree di salvaguardia delle delle derivazioni art. 94 del D. Lgs. N. 152/06 e captazioni di acqua sotterranea A5 2.026 contestualmente al fine di garantire nel tempo la Comuni ATO Preliminare 50.000 100.000 60.000 60.000 270.000 e delle derivazioni di acqua piena funzionalità e adeguato stato di supe rficiale -art. 94 del d. lgs n. conservazione delle opere di captazione e 152/06 adduzione. Sostituzione della rete idrica in Il progetto prevede la complet a sostituzione della B1 2.023 "eternit" Borgo Via Nuova stada rete di distribuzione per garantire il rispetto dei Avezzano Esecutivo SI 100.000 100.000 10 e strada 11 parametri di legge. L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sostituzioni e rifacimenti tratti B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Avezzano 76.892 97.716 97.716 97.716 370.040 di rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche. Sostituzione e rifacimento tratti L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria di rete idrica strade cittadine manutenzione programmata legati alla riparazione Località Case Chiesa - Case e/o alla sostituzione di tratti di rete, di B4 2.026 Cerroni - Balsorano Vecchio, apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Balsorano 12.496 15.880 15.880 15.880 60.137 Località Le Fosse, Località garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e Collepiano, Case Martinelli e degli impianti e contestualmente a ridurre la altre percentuale delle perdite idriche.

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sostituzione e rfacimento tratti B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Cappadocia 14.670 18.643 18.643 18.643 70.598 di rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

24

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Il progetto prevede tutti gli interventi di straordinaria manutenzione programmata e la Sostituzione e rifacimento tratti sostituzione di tratti di condotta idrica vetusti ed di rete idrica strade cittadine oggetto di ripetuti interventi di riparazione, B1 2.026 Carsoli 39.477 50.168 50.168 50.168 189.981 Frazione di Tufo e Pietrasecca e l'intervento consentirà di ridurre il valore altre percentuale delle perdite idriche della rete ed eliminare i disservizi legati alla bassa pressione di rete L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sostituzione e rifacimento di B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Castellafiume 13.646 17.342 17.342 17.342 65.672 rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche. L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione Sostituzione e rifacimento di e/o alla sostituzione di tratti di rete, di B4 2.026 rete idrica strade cittadine apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Celano 21.931 27.871 27.871 27.871 105. 545 Località Porciano ed altre garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria Sostituzione e rifacimento di manutenzione programmata legati alla riparazione rete idrica strade cittadine Via e/o alla sostituzione di tratti di rete, di B1 2.026 Liri incrocio Via Colleverde, Via apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Civita d'Ant ino 7.944 10.096 10.096 10.096 38.231 dei Gerani, Via Nazionale,Via garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e Giovanni XXIII ed altre degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche. Il progetto prevede tutti i lsvori di manutenzione programmata e la sostituzione di tratti di condotta Sostituzione e rifacimento di idrica vetusti ed oggetto di ripetuti interventi di B1 2.026 rete idrica strade cittadine Zona riparazione, l'intervento consentirà di ridurre il 10.722 13.626 13.626 13.626 51.600 industriale ed altre valore percentuale delle perdite idriche della rete ed eliminare i disservizi legati alla bassa pressione di rete L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria Sostituzione e rifacimento di manutenzione programmata legati alla riparazione B6 2.026 rete idrica strade cittadine Via e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Collelongo 9.747 12.387 12.387 12.387 46.909 Aia Canale ed altre apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e 25

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) degli impianti e contestualmente a ridurre i disservizi legati alla bassa pressione. L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sostituzione e rifacime nto di B6 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Aielli 8.870 11.272 11.272 11.272 42.687 rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre i disservizi legati alla bassa pressione.

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione Sostituzione e rifacimento di e/o alla sostituzione di tratti di rete, di B6 2.026 rete idrica strade cittadine apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Gioia dei Marsi 14.226 18.079 18.079 18.079 68.463 Borgo Sperone ed altre garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre i disservizi legati alla bassa pressione.

Il progetto prevede tutti i lavori di manutenzione straordinaria programmata e la sostituzione di tratti Sostituzione e rifacimento di di condotta idrica vetusti ed oggetto di ripetuti rete idrica strade cittadine Via B1 2.026 interventi di riparazione, l'intervento consentirà di Lecce nei Marsi 11.697 14.865 14.865 14.865 56.291 Gramsci, Via Giuggioloni ed ridurre il valore percentuale delle perdite idriche altre della rete ed eliminare i disservizi legati alla bassa pressione di rete

Il progetto prevede tutti i lavori di manutenzione Sostituzione e rifacimento di straordinaria programmata e la sostituzione di tratti rete idrica strade cittadine di condotta idrica vetusti ed oggetto di ripetuti B1 2.026 Strada 14, Via interventi di riparazione, l'intervento consentirà di Magliano dei Marsi 25.343 32.207 32.207 32.207 121.963 Circonvallazione,Via Avezzano, ridurre il valore percentuale delle perdite idriche ed altre della rete ed eliminare i disservizi legati alla bassa pressione di rete L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione Sostituzione e rifacimento di e/o alla sostituzione di tratti di rete, di B6 2.026 rete idrica strade cittadine ed apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Massa d'Albe 10.235 13.007 13.007 13.007 49.254 altre garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre i disservizi legati alla bassa pressione.

26

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13)

Il progetto prevede tutti i lavori di straordinaria Sostituzione e rifacimento di manutenzione programmata e la sostituzione di rete idrica strade cittadine tratti di condotta idrica vetusti ed oggetto di ripetuti B1 2.026 località Piane, Via della Vittoria, interventi di riparazione, l'intervento consentirà di Morino 10.673 13.564 13.564 13.564 51.365 Località Brecciosa, Via XXIV ridurre il valore percentuale delle perdite idriche Maggio ed altre della rete ed eliminare i disservizi legati alla bassa pressione di rete

Il progetto prevede tutti i lavori di strao rdinaria manutenzione programmata e la sostituzione di Sostituzione e rifacimento di tratti di condotta idrica vetusti ed oggetto di ripetuti B1 2.026 rete idrica strade cittadine, interventi di riparazione, l'intervento consentirà di Oricola 11.209 14.245 14.245 14.245 53.945 Località Stalla Bruciata ed altre ridurre il valore percentuale delle perdite idriche della rete ed eliminare i disservizi l egati alla bassa pressione di rete Il progetto prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata e la sostituzione di tratti di condotta idrica vetusti ed oggetto di ripetuti Sostituzione e rifacimento di B1 2.026 interventi di riparazione, l'intervento consentirà di Ortona dei Marsi 9. 747 12.387 12.387 12.387 46.909 rete idrica strade cittadine ridurre il valore percentuale delle perdite idriche della rete ed eliminare i disservizi legati alla bassa pressione di rete Il progetto prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata e la sostituzione di Sostituzione e rifacimento di tratti di condotta idrica vetusti ed oggetto di ripetuti B1 2.026 rete idrica strade cittadine Via interventi di riparazione, l'intervento consentirà di Ortucchio 10.235 13.007 13.007 13.007 49.254 Roma ed altre ridurre il valore percentuale delle perdite idriche della rete ed eliminare i disservizi legati alla bassa pressione di rete L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione Sostituzione e rifacimento di e/o alla sostituzione di tratti di rete, di B6 2.0 26 rete idrica strade cittadine apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Ovindoli 13.939 17.714 17.714 17.714 67.080 Località San Potito, ed altre garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre i disservizi legati alla bassa pressione.

27

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13)

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione non programmabili legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sostituzione e rifacime nto di B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Pereto 6.823 8.671 8.671 8.671 32.836 rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sostituzione e rifacimento di B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Pescina 28.852 36.666 36.666 36.666 138.850 rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

Il progetto prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata e la sostituzione e il Sostituzione e rifacimento di rifacimento di tratti di rete idrica strade cittadine B1 2.026 rete idrica strade cittadine Rocca di Botte 3.899 4.955 4.955 4.955 18.764 causa di continui episodi di non conformità delle Fonte Baio acque destinate ad uso umano oltre a episodi di bassa pressione.

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione Sostituzione e rifacimento di e/o alla sostituzione di tratti di rete, di San Benedetto dei B1 2.026 rete idrica strade cittadine, Via apparecchiatu re idrauliche e macchinari necessari a 14.523 18.457 18.457 18.457 69.894 Marsi Marruviana,Via Veneto ed altre garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione Sostituz ione e rifacimento di e/o alla sostituzione di tratti di rete, di rete idrica strade cittadine, Via San Vincenzo Valle B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a 9.699 12.325 12.325 12.325 46.674 Fiume Roccavivi, Località Le Roveto garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e Rosce ed altre degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

28

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Il progetto prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata e la sostituzione di Sos tituzione e rifacimento di tratti di condotta idrica vetusti ed oggetto di ripetuti B1 2.026 rete idrica strade cittadine, interventi di riparazione, l'intervento consentirà di Sante Marie 12.184 15.484 15.484 15.484 58.636 Località San Giovanni ed altre ridurre il valore percentuale delle perdite idriche della rete ed eliminare i disservizi legati alla bassa pressione di rete L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria programmata legati alla riparazione e/o alla Sostituzione e rifacimento di sostituzione di tratti di rete, di apparecchiature B1 2.026 rete idrica strade cittadine, ed idrauliche e macchinari necessari a garantire nel Scurcola Marsicana 18.081 22.978 22.978 22.978 87.016 altre tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche. Realizzazione tratti di rete idrica lottizzazione parte alta Cappelle Il progetto prevede la realizzazione ex novo della B8 2.023 dei Marsi, località la Giorgina, Scurcola Marsicana 50.000 50.000 50.000 50.000 200.000 rete di distribuzione in alcune zone del comune. Via colle Moresce Zona Commerciale Cappelle dei Marsi

Il progetto prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata e la sostituzione di tratti di condotta idrica vetusti ed oggetto di ripetuti Sostituzio ne e rifacimento di B1 2.026 interventi di riparazione, l'intervento consentirà di Tagliacozzo 32.410 41.187 41.187 41.187 155.972 rete idrica strade cittadine ridurre il valore percentuale delle perdite idriche della rete ed eliminare i disservizi legati alla bassa pressione di rete

Realizzazione tratti di rete idrica Zona Via Grecia, Via Cavour, Il progetto prevede la realizzazione ex novo di tratti B8 2.017 Via Monte Velino, Via Francesco Trasacco 50.000 50.000 81.700 181.700 di rete idrica in alcune zone del territorio comunale. Baracca, Via San Martino, Via Cifilanico, Via Inghilterra

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sostituzione e rifacimento tratti B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Trasacco 9.747 12.387 12.387 12.387 46.909 di rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

29

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13)

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmatai legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sostituzione e rifacimento tratti B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Villavallelonga 10.722 13.626 13.626 13.626 51.600 di rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sostituzione e rifacimento tratti B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a 8.773 11.148 11.148 11.148 42.218 di rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmata legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sostituzione e rifacimento tratti B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Luco dei Marsi 11.697 14.865 14.865 14.865 56.291 di rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmabili legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sostituzione e rifacimento tratti B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Bisegna 8.188 10.405 10.405 10.405 39.403 di rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

L'intervento prevede tutti i lavori di straordinaria manutenzione programmabili legati alla riparazione e/o alla sostituzione di tratti di rete, di Sos tituzione e rifacimento tratti B1 2.026 apparecchiature idrauliche e macchinari necessari a Capistrello 30.704 39.020 39.020 39.020 147.763 di rete idrica strade cittadine garantire nel tempo la piena funzionalità delle reti e degli impianti e contestualmente a ridurre la percentuale delle perdite idriche.

Installazione misuratori di Installazione misuratori di utenza per soddisfo B8 2.026 utenza per soddisfo n uove Comuni ATO Esecutivo SI 92.700 92.700 92.700 92.700 370.800 nuove richieste di allaccio richieste di allaccio

30

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Il progetto prevede la realizzazione di nuovi tratti di Realizzazione rete fognaria rete fognaria a servizio di zone di territorio cittadino località Perazza Via Cipresso Via C1 2.019 al fine di consentire il servizio ad alcune utenze Aielli 20.000 20.000 20.000 60.000 San Rocco Via Sant'A gostino isolate attualmente non servite dalla fognatura e zona Campocavallo munite di fosse.

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Aielli 1.999 2.541 2.541 2.541 9.622 rete fognaria reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

Il progetto prevede la realizzazione di nuovi tratti di Realizzazione collettore rete fognaria a servizio di zone di territorio cittadino fo gnario dalle frazioni di C1 2.026 al fine di consentire il servizio ad alcune utenze Avezzano 100.000 100.000 100.000 300.000 Paterno, San Pelino, Caruscino isolate attualmente non servite dalla fognatura e al depuratore munite di fosse. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Avezzano 18.247 23.188 23.188 23.188 87.812 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Balsorano 2.657 3.376 3.376 3.376 12.784 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria non programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinari a C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Bisegna 2.006 2.549 2.549 2.549 9.653 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

31

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Il progetto prevede la realizzazione di nuovi tratti di rete fognaria a servizio di zone di territorio cittadino Realizzazione collettori fognari C1 2.022 al fine di consentire il servizio ad alcune utenze Cappadocia 100.000 100.000 200.000 frazione di Camporotondo isolate attualmente non servite dalla fognatura e munite di fosse. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manu tenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Cappadocia 2.547 3.237 3.237 3.237 12.257 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Carsoli 8.889 11.296 11.296 11.296 42.778 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Castellafiume 2.139 2.719 2.719 2.719 10.296 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi tratti di Realizzazione collettori fognari rete fognaria a servizio di zone di territorio cittadino Via Porciano, Via Pergoleto, Via C1 2.022 al fine di consentire il servizio ad alcune utenze Celano 100.000 100.000 10.000 210.000 Vestina, Via dei Morti, Via della isolate attualmente non servite dalla fognatura e Torre munite di fosse. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi tratti di rete fognaria a servizio di zone di territorio cittadino Realizzazione collettori fognari C1 2.025 al fine di consentire il servizio ad alcune utenze Celano 100.000 100.000 200.000 Borgo 8000 e borgo strada 14 isolate attualmente non servite dalla fognatura e munite di fosse.

32

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria funzionalità e adeguato stato di conservazione delle C4 2.026 Celano 5.858 7.445 7.445 7.445 28.192 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui e per ridurre eventuali fenomeni di inquinamento dovuti a fuoriuscite dei reflui Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manute nzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Cerchio 2.038 2.589 2.589 2.589 9.806 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria non programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Civita d'Antino 1.859 2.363 2.363 2.363 8.948 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Collelongo 1.528 1.942 1.942 1.942 7.354 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Gioia dei Marsi 2.369 3.010 3.010 3.010 11.399 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

33

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13)

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.02 6 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Lecce nei Marsi 2.420 3.075 3.075 3.075 11.645 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Magliano dei Marsi 5.552 7.056 7.056 7.056 26.721 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi tratti di Realizzazione tratti di rete rete fognaria a servizio di zone di territorio cittadino fognaria in Via Valle Lama, Via C1 2.024 al fine di consentire il servizio ad alcune utenze Massa d'Albe 10.000 10.000 20.000 20.000 60.000 Variante (Forme) Via Fressora, isolate attualmente non servite dalla fognatura e Località Arci, Via Ma ssa d'Albe munite di fosse. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria funzionalità e adeguato stato di conservazione delle C4 2.026 Massa d'Albe 2.038 2.589 2.589 2.589 9.806 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui ridurre fenomeni di allagamento per effetto di malfunzionamento del sistema fognario Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Morino 2.432 3.091 3.091 3.091 11.706 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria non programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Oricola 2.547 3.237 3.237 3.237 12.257 rete fognaria citta dina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. 34

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Il progetto prevede la realizzazione di nuovi tratti di rete fognaria a servizio di zone di territorio cittadino Realizzazione collettore C1 2.017 al fine di consentire il servizio ad alcune utenze Ortona dei Marsi 20.000 20.000 31.100 71.100 fognario Via sopra le Vigne isolate attualmente non servite dalla fognatura e munite di fosse. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straord inaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Ortona dei Marsi 2.929 3.722 3.722 3.722 14.096 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi tratti di Realizzazione tratti di rete rete fognaria a servizio di zone di territorio cittadino fognaria Via del Cacciatore, Via C1 2.019 al fine di consentire il servizio ad alcune utenze Ortucchio 50.000 50.000 100.000 delle Cortine, Via Vallone Via isolate attualmente non servite dalla fognatura e Satrano munite di fosse. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria funzionalità e adeguato stato di conservazione delle C4 2.026 Ortucchio 2.267 2.881 2.881 2. 881 10.909 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui ridurre fenomeni di allagamento per effetto di malfunzionamento del sistema fognario Realizzazione collettore Il progetto prevede la realizzazione di nuovi tratti di fognario Ovindoli - Celano- rete fognaria a servizio di zone di territorio cittadino Avezzano secondo stralcio Ovindoli -Celano- C1 2.017 al fine di consentire il servizio ad alcune utenze 200.000 1.112.585 1.112.585 1.112.585 3.537.755 (Fondi Pubblici DGR n°561/2012 Avezzano isolate attualmente non servite dalla fognatura e Fondo Sviluppo e Coesione del munite di fosse. G.R. 29/04/2014 n°299) Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzio ne straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Ovindoli 2.229 2.832 2.832 2.832 10.725 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

35

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Pereto 879 1.117 1.117 1.117 4.229 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria non programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Pescina 5.451 6.927 6.927 6.927 26.231 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Rocca di Botte 1.719 2.185 2.185 2.185 8.274 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria non programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione str aordinaria San Benedetto dei C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle 3.184 4.046 4.046 4.046 15.322 rete fognaria cittadina Marsi reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria San Vincenzo Valle C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle 2.776 3.528 3.528 3.528 13.361 rete fognaria cittadina Roveto reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Sante Marie 3.820 4.855 4.855 4.855 18.386 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio. 36

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Il progetto prevede la realizzazione di nuovi tratti di Realizzazione tratto di rete rete fognaria a servizio di zone di territorio cittadino C1 2.022 fognaria Via dei Porcini, Via del al fine di consentire il servizio ad alcune utenze Scurcola Marsicana 30.000 30.000 40.000 100.000 Tratturo Via della Stazione isolate attualmente non servite dalla fognatura e munite di fosse.

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria non programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Scurcola Marsicana 3.311 4.208 4.208 4.208 15.935 rete fognaria citta dina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Tagliacozzo 8.532 10.843 10.843 10.843 41.062 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria non programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria funzionalità e adeguato stato di conservazione delle C4 2.026 Trasacco 2.165 2.751 2.751 2.751 10.419 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui e per ridurre eventuali fenomeni di inquinamento dovuti a fuoriuscit e dei reflui Il progetto prevede la realizzazione di nuovi tratti di Realizzazione rete fognaria rete fognaria a servizio di zone di territorio cittadino C1 2.017 Borgo Santa Maria, Via Colle al fine di consentire il servizio ad alcune utenze Villavallelonga 25.000 25.000 29.000 79.000 Tommaso isolate attualmente non servite dalla fognatura e munite di fosse. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Villavallelonga 2.038 2.589 2.589 2.589 9.806 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

37

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13)

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Luco dei Mar si 2.292 2.913 2.913 2.913 11.032 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria funzionalità e adeguato stato di conservazione delle C4 2.026 Capistrello 7.501 9.532 9.532 9.532 36.098 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui e per ridurre eventuali fenomeni di inquinamento dovuti a fuoriuscite dei reflui

Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria programmata sulla rete fognaria cittadina al fine di garantire nel tempo piena Manutenzione straordinaria C2 2.026 funzionalità e adeguato stato di conservazione delle Collarmele 1.783 2.266 2.266 2.266 8.580 rete fognaria cittadina reti stante la vetustà delle stesse e in generale del sistema di allontanamento e smaltimento dei reflui per tendere ad un discreto livello di servizio.

Il progetto prevede il completamento Completamento adeguamento dell'adeguamento dell'impianto di depurazione al impianto di depurazi one in D1 2.014 fine di assicurare una forma di trattamento Aie lli 118.500 118.500 parte con finanziamento adeguata a tutti gli scarichi che risultano dal pubblico collettamento delle reti fognarie L’intervento far parte del Programma del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Ex FAS 2007/2013) – Policy “Ambiente e territorio” - Linea di a dozione IV.1.1.a: “Realizzazione di opere infrastrutturali per adeguamento e potenziamento del S.I.I. Adeguamento impianto di (acquedotti, fognature e depuratori). Deliberazione D1 2.017 depurazione in località Avezzano 392.281 392.281 392.281 392.281 1.569.125 di G.R. n. 878/2012. Il progetto nello specifico "Pozzillo" Finanziamento FAS riguarda la ristrutturazione e il potenziamento dell'impianto di depurazione in località Pozzillo di Avezzano al fine di assicurare una forma di trattamento adeguata a tutti gli scarichi che risultano dal collettamento delle reti fognarie.

38

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13)

L’intervento far parte del Programma del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Ex FAS 2007/2013) – Policy “Ambiente e territorio” - Linea di adozione IV.1.1.a: “Realizz azione di opere infrastrutturali per Ade guamento e potenziamento adeguamento e potenziamento del S.I.I. impianto di depurazione località (acquedotti, fognature e depuratori). Deliberazione D1 2.017 Capistrello 187.447 187.447 187.447 187.447 749.786 Santa Barbara Finanziamento di G.R. n. 878/2012. Il progetto nello specifico FAS riguarda la ristrutturazione e il potenziamento dell'impianto di depurazione in localitàSanta Barbara di Capistrello al fine di assicurare una forma di trattamento adeguata a tutti gli scarichi che risultano dal collettamento delle reti fognarie. L’intervento far parte del Programma del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Ex FAS 2007/2013) – Policy “Ambiente e territorio” - Linea di adozione IV.1.1.a: “Realizzazione di opere infrastrutturali per Adeguamento e potenzi amento adeguamento e potenziamento del S.I.I. impianto di depurazione Carsoli (acquedotti, fognature e depuratori). Deliberazione D1 2.017 Carsoli 205.927 205.927 205.927 205.927 823.709 Capoluogo (Primo lotto) di G.R. n. 878/2012. Il progetto nello specifico Finanziamento FAS riguarda la ristrutturazione e il potenziamento dell'impianto di depurazione nel capoluogo fine di assicurare una forma di trattamento adeguata a tutti gli scarichi che risultano dal collettamento delle reti fognarie. Adeguamento impianto di Il progetto prevede la ristrutturazione e il depurazione Carsoli capoluogo potenziamento dell'impianto di depurazione al fine D1 2.017 (Secondo lotto ) (Finanziamento di assicurare una forma di trattamento adeguata a Carsoli 102.242 102.242 102.242 102.242 408.967 pubblico da riprogrammazione tutti gli scarichi che risultano dal collettamento FAS) delle reti fognarie. L’intervento far parte del Programma del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Ex FAS 2007/2013) – Policy “Ambiente e territorio” - Linea di adozione IV.1.1.a: “Realizzazione di opere infrastrutturali per adeguamento e potenziamento del S.I.I. Adeguamento e potenziamento (acquedotti, fognature e depuratori). Deliberazione D1 2.017 impianto di depurazioneRio Celano 521.816 521.816 521.816 521.816 2.087.264 di G.R. n. 878/2012. Il progetto nello specifico Pago Finanziamento FAS riguarda la ristrutturazione e il potenziamento dell'impianto di depurazione nel capoluogo fine di assicurare una forma di trattamento adeguata a tutti gli scarichi che risultano dal collettamento delle reti fognarie.

39

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) L’intervento far parte del Programma del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Ex FAS 2007/2013) – Policy “Ambiente e territorio” - Linea di adozione IV.1.1. a: “Realizzazione di opere infrastrutturali per adeguamento e potenziamento del S.I.I. Adeguamento e potenziamento (acquedotti, fognature e depuratori). Deliberazione D1 2.017 impianto di depurazione Morino 45.398 45.398 45.398 45.398 181.592 di G.R. n. 878/2012. Il progetto nello specifico Rendinara Finanziamento FAS riguarda la ristrutturazione e il potenziamento dell'impianto di depurazione nella frazione di Rendinara fine di assicurare una forma di trattamento adeguata a tutti gli scarichi che risultano dal collettamento delle reti fognarie.

Il progetto prevede la ristrutturazione e il Adeguamento e potenziamento potenziamento dell'impianto di depurazione al fine D1 2.019 impian to di depurazione Santa di assicurare una forma di trattamento adeguata a Ori icola 50.000 50.000 50.000 150.000 Restituta tutti gli scarichi che risultano dal collettamento delle reti fognarie.

L’intervento far parte del Programma del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Ex FAS 2007/2013) – Policy “Ambiente e territorio” - Linea di adozione IV.1.1.a: “Realizzazione di opere infrastrutturali per Realizzazione collettore adeguamento e potenziamento del S.I.I. fognario e impianto di (acquedotti, fognature e depuratori). Deliberazione D1 2.017 Ortona dei Marsi 37.411 37.411 37.4 11 37.411 149.644 depurazione frazione di Aschi di G.R. n. 878/2012. Il progetto nello specifico Alto Finanziamento FAS riguarda la ristrutturazione e il potenziamento dell'impianto di depurazione nella frazione di Aschi Alto fine di assicurare una forma di trattamento adeguata a tutti gli scarichi che risultano dal collettamento delle reti fognarie. Il progetto prevede la ristrutturazione e il potenziamento dell'impianto di depurazione al fine Adeguamento impianto di D1 2.017 di assicurare una forma di trattamento adeguata a Ortucchio 50.000 150.000 200.000 153.000 553.000 depurazione tutti gli scarichi che risultano dal collettamento delle reti fognarie. Il progetto prevede la ristrutturazione e il Adeguamento impianto di potenziamento dell'impianto di depurazione al fine depurazione capoluogo D1 2.017 di assicurare una forma di trattamento adeguata a Tagliacozzo 591.157 591.157 591.157 591.157 2.364.629 (Finanziamento pubblico da tutti gli scarichi che risultano dal collettamento riprogrammazione FAS) delle reti fognarie.

40

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Il progetto prevede la ristrutturazione e il Adeguamento impianto di potenziamento dell'impianto di depurazione al fine depurazione strada 36 (Primo D1 2.017 di assicurare una forma di trattamento adeguata a Trasacco 262.920 262.920 262.920 262.920 1.051.681 lotto ) (Finanziamento pubblico tutti gli scarichi che risultano dal collettamento da riprogrammazione FAS) delle reti fognarie. Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Aielli 5.450 6.926 6.926 6.926 26.228 la piena funzionalità e adeguato stato di S.Giovanni a.e. 3.230 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Avezzano 8.138 10.342 10.342 10.342 39.163 la piena funzionalità e adeguato stato di Paterno a.e. 4.823 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Avezzano 456 579 579 579 2.192 la piena funzionalità e adeguato stato di Castelnuovo a.e. 270 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depur azione Cese Avezzano 1.510 1.919 1.919 1.919 7.267 la piena funzionalità e adeguato stato di a.e. 895 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Balsorano 4.775 6.068 6. 068 6.068 22.980 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 2.830 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione S. Bisegna 835 1.061 1.061 1.061 4.019 la piena funzionalità e adeguato stato di Sebastiano a.e. 495 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Capistrello 2.193 2.788 2.788 2.788 10.556 la piena funzionalità e adeguato stato di Cupone a.e. 1.300 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Capistrello 430 547 547 547 2.071 la piena funzionalità e adeguato stato di Pescocanale Alto a.e. 255 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Capistrello 430 547 547 547 2.071 la piena funzionalità e adeguato stato di Pescocanale Basso a.e. 255 conservazione degli impianti

41

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Capistrello 1.603 2.037 2.037 2.037 7.714 la piena funzionalità e adeguato stato di Corcumello a.e. 950 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Cappadocia 4.640 5.897 5.897 5.897 22.330 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 2.750 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Cappadocia 1.424 1.810 1.810 1.810 6.853 la piena funzionalità e adeguato stato di Verrecchie a.e. 844 conservazione degli impianti

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Nucleo Carsoli 709 901 901 901 3.410 la piena funzionalità e adeguato stato di Industriale a.e. 420 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Poggio Carsoli 947 1.203 1.203 1.203 4.555 la piena funzionalità e adeguato stato di Cinolfo a.e. 561 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Tufo Carsoli 1.439 1.829 1.829 1.829 6.926 la piena funzionalità e adeguato stato di a.e. 853 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Carsoli 849 1.079 1.079 1.079 4.084 la piena funzionalità e adeguato stato di Villaromana a.e. 503 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Castellafiume 3.645 4.632 4.632 4.632 17.539 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 2.160 conservazione degli impianti

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Rio Celano 8.841 11.236 11.236 11.236 42.549 la piena funzionalità e adeguato stato di Foce a.e. 5.240 conservazione degli impianti

42

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Cerc hio 3.847 4.889 4.889 4.889 18.514 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 2.280 conservazione degli impianti

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Pero Civita D'Antino 1.130 1.437 1.437 1.437 5.440 la piena funzionalità e adeguato stato di dei Santi a.e. 670 conservazione degli impianti

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Collarmele 2.340 2.974 2.974 2.974 11.263 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 1.387 conservazione degli impianti

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Collelongo 3.881 4.932 4.932 4.932 18.676 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 2.300 conservazione degli impianti

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Luco dei Marsi 15.616 19.845 19.845 19.845 75.152 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 9.255 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Magliano dei Marsi 13.380 17.004 17.004 17.004 64.393 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 7.923 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Magliano dei Marsi 327 416 416 416 1.575 la piena funzionalità e adeguato stato di Marano a.e. 194 conservazione degli impianti

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Morino 3.172 4.031 4.031 4.031 15.266 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 1.880 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione S. Oricola 3.035 3.858 3.858 3.858 14.608 la piena funzionalità e adeguato stato di Restitu ita a.e. 1.799 conservazione degli impianti

43

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13)

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Civita Oricola 1.389 1.765 1.765 1.765 6.683 la piena funzionalità e adeguato stato di di Oricola a.e. 823 conservazione degli impianti

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Ortona dei Marsi 1.837 2.335 2.335 2.335 8.843 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 1.089 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo Lecce -Gioia- D2 2.026 impianto consortile comuni 16.873 21.443 21.443 21.443 81.201 la piena funzionalità e adeguato stato di Ortucchio Gioia Lecce Ortucchio conservazione degli impianti

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Pereto 3.265 4.149 4.149 4.149 15.712 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 1.935 conservazion e degli impianti

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Pescina 9.010 11.450 11.450 11.450 43.361 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 5.340 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Pescina 1.832 2.329 2.329 2.329 8.818 la piena funzionalità e adeguato stato di Venereo a.e. 1.086 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Rocca di Botte 3.256 4.138 4.138 4.138 15.672 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 1.930 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo San Benedetto dei D2 2.026 impianto di depurazione 8.690 11.043 11.043 11.043 41.819 la piena funzionalità e adeguato stato di Marsi Capoluogo a.e. 5.150 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzi one straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Sante Marie 3.661 4. 653 4.653 4.653 17.621 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 2.170 conservazione degli impianti

44

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13)

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo San Vincenzo Valle D2 2.026 impianto di depurazione 3.594 4.567 4.567 4.567 17.296 la piena funzionalità e adeguato stato di Roveto Roccavivi a.e. 2.230 conservazio ne degli impianti

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Scurcola Marsicana 6.192 7.869 7.869 7.869 29.801 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 3.670 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Scurcola Marsicana 6.057 7.698 7.698 7.698 29.151 la piena funzionalità e adeguato stato di Cappelle dei Marsi a.e. 3.590 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Tagliacozzo 21.648 27.511 27.511 27.511 104.181 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 12.830 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Tagliacozzo 292 371 371 371 1.405 la piena funzionalità e adeguato stato di Industriale a.e. 173 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Villa Tagliacozzo 3.115 3.958 3.958 3.958 14.990 la piena funzionalità e adeguato stato di San Sebastiano a.e. 1.846 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Strada Trasacco 13.060 16.597 16.597 16.597 62.850 la piena funzionalità e adeguato stato di 36 a.e. 7.740 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Strada Trasacco 1.181 1.501 1.501 1.501 5.684 la piena funzionalità e adeguato stato di 38 a.e. 700 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianto di depurazione Villavallelonga 3.223 4.096 4.096 4.096 15.509 la piena funzionalità e adeguato stato di Capoluogo a.e. 1.910 conservazione degli impianti Gli interventi prevedono lavori di manutenzione Manutenzione straordinaria straordinaria programmata per garantire nel tempo D2 2.026 impianti di depurazione fosse Comuni ATO 25.478 32.379 32.379 32.379 122.614 la piena funzionalità e adeguato stato di Imhoff a.e. 15.100 conservazione degli impianti

45

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Il progetto prevede la messa a norma degli impianti elettrici a servizio delle stazioni di pompaggio , il Inter venti per risparmio rifacimento dei Q.E e l'installazione di sistemi energetico e adeguamento alla inverter al fine di contenere i consumi Enel e vigente normativa cabina di ottimizzare gl'impianti per una riduzione dei costi trasformazione MT 20000 KW attuali legati alla fornitura di energia elettrica. Sollevamento del Liri, Anche in virtù di quanto stabilito dall’Autorità E3 2.024 Castellafiume 300.000 300.000 300.000 900.000 adeguamento quadri elettrici (Aeeg) con delib.247/04 e successivi aggiornamenti. avviamento elettropompe, Per le utenze che non hanno adeguato i loro adeguamento quadro elettrico impianti delle cabine ai requisiti tecnici previsti e cabina trasformazione Carico dalle norme vigenti e che non hanno inviato la Generale - "dichiarazione di adeguatezza "al Distributore, l’autorità ha stabilito una vera e propria “penale” mediante una maggiorazione del costo dell’energia. Il progetto prevede la messa a norma degli impianti elettrici a servizio delle stazioni di pompaggio , il rifacimento dei Q.E e l'installazione di sistemi inverter al fine di contenere i consumi Enel e Interventi per risparmio ottimizzare gl'impianti per una riduzione dei costi energetico e adeguamento alla attuali legati alla fornitura di energia elettrica. vigente normativa quadri Anche in virtù di quanto stabilito dall’A utorità E3 2.025 elettrici e cabina di Celano -Ovindoli 300.000 300.000 300.000 900.000 (Aeeg) con delib.247/04 e successivi aggiornamenti. trasformazione Rio Pago e Per le utenze che non hanno adeguato i loro quadro elettrico campo pozzi impianti delle cabine ai requisiti tecnici previsti Bussi dalle norme vigenti e che non hanno inviato la "dichiarazione di adeguatezza "al Distributore, l’autorità ha stabilito una vera e propria “penale” mediante una maggiorazione del costo dell’energia. Il progetto prevede la messa a norma degli impianti elettrici a servizio delle stazioni di pompaggio , il rifacimento dei Q.E e l'installazione di sistemi inverter al fine di contenere i consumi Enel e Interventi per risparmio ottimizzare gl'impianti per una riduzione dei costi energetico e adeguamento alla attuali legati alla fornitura di energia elettrica. vigente normativa quadri Anche in virtù di quanto stabilito dall’Autorità E3 2.021 Ortona dei Marsi 125.000 100.000 100.000 325.000 elettri ci e cabina di (Aeeg) con delib.247/04 e successivi aggiornamenti. trasformazione Centrale di Per le utenze che non hanno adeguato i loro Ortona dei Marsi impianti delle cabine ai requisiti tecnici previsti dalle norme vigenti e che non hanno inviato la "dichiarazione di adeguatezza "al Distributore, l’autorità ha stabilito una vera e propria “penale” mediante una maggiorazione del costo dell’energia.

46

Iter Entrata Descrizione sintetica del progetto Livello di Comuni località autorizzativ 2014 2015 2016 2017 2014 -2017 Crit. in Denominazione del progetto (con evidenza dell'impatto sull'indicatore associato progettazione interessati o concluso [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] [Euro] esercizio allo specifico livello di servizio) (31/12/2013) (31/12/13) Il progetto prevede la messa a norma degli impianti elettrici a servizio delle stazioni di pompaggio , il rifacimento dei Q.E e l'installazione di sistemi inverter al fine di contenere i consumi Enel e Interventi per risparmio ottimizzare gl'impianti per una riduzione dei costi energetico e adeguamento alla attuali legati alla fornitura di energia elettrica. vigente normativa quadri Anche in virtù di quanto stabilito dall’Autorità E3 2.023 elettrici e cabina di Trasacco -Ortucchio 50.000 50.000 50.000 50.000 200.000 (Aeeg) con delib.247/04 e successivi aggiornamenti. trasformazione Campo Pozzi Per le utenze che non hanno adeguato i loro Trasacco e Campo Pozzi impianti delle cabine ai requisiti tecnici previsti Ortucchio dalle norme vigenti e che non hanno inviato la "dichiarazione di adeguatezza "al Distributore, l’autorità ha stabilito una vera e propria “penale” mediante una maggiorazione del costo dell’energia.

Il progetto prevede l'installazione di una serie di Installazione misur atori di apparecchi di misura al fine di ridurre il rapporto tra portata sulle reti e punti di acqua captata e acqua fatturata e assicurare F1 2.017 Comuni ATO Esecutivo SI 50.000 50.000 50.000 50.000 200.000 adduzione (Finanaziamento un'adeguata conoscenza del funzionamento degli FAS) impianti e la possibilità di controllo dei processi, oltre che valutare le perdite

Il progetto prevede il completamento Installazione misuratori utenza dell'installazione dei misuratori all'utenze ancora a F2 2.017 (utenze a forfait circa 20,000) Comuni ATO Esecutivo SI 200.000 620.000 620.000 620.000 2.060.000 forfait e garantire l'estensione della misura a (Finanziamento FAS) contatore dei volumi erogati a tutte le utenze

Il progetto prevede l'implementazione del sistema Implementazione sistema di F6 2.02 1 di telecontrollo con relativo azionamento di Comuni ATO Preliminare NO 25.000 25.000 25.000 25.000 100.000 telecontrollo manovre da remoto

L'intervento prevede la modifica del sistema Adeguamento del sistema di software e il relativo adeguamento delle procedure G1 2.017 fatturazione da quadrimestrale Comuni ATO 25.000 25.000 25.000 25.000 100.000 di fatturazione postalizzazione, e rendicontazione a bimestrale per consentire la fatturazione bimestrale Totale Investimenti previsti 4.416.497 7.459.821 8.042.021 8.034.621 27.952.961

47

Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ J V`HQJJV1QJV R :H_%VRQ Q 8 %$VJ1: R Q`I:`Q : HQJ :H_%VRQ Q "QJ V V`0:`Q8 Q<

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV V 1C HQI]CV :IVJ Q %V:C1<<:<1QJV V HQI]CV :IVJ Q `: Q R1 `V V R1 RVC `: Q R1 `V V R1 :RR%<1QJV R:C H:I]Q ]Q<<1 (%1 :C  `V V :RR 88  :RR%<1QJV HVJ `:CV R1 QCCV0:IVJ Q (%1R 0V<<:JQRVC:JQ `VC1I1J:`V   85 5  85  85 85 85 85 85 85 V`G: Q1Q R1 : V`JQ ]V` :1H%`:`V `:$1QJV0QCV C10VCCQ V`G: Q1Q : V`JQ R1 QRR1`:H1IVJ Q RVC `:GG1Q$JQ 1R`1HQ8 LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `1JJQ0:IVJ Q RVCC: HQJRQ : %1`:H1IVJ Q HQJRQ : R: Q`$VJ V 1 /:1 :C  `V V :RR %88  R:CC: Q`$VJ V /:1 :C V`G: Q1Q RVC :C01:JQ G:Q 0V<<:JQ `VC1I1J:`V  8 85 85  85  85 85 85  85  85  85  85  85  85  85  V`G: Q1Q RVC :C01:JQ (:Q H:%: 0V % ; :C `1JV R1 `VJRV`V C1I]1:J Q R1H`V Q8 LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `1`:H1IVJ Q RVCC: HQJRQ : Q`I:1 %1`:H1IVJ Q HQJRQ : R:C :` 1 Q`V ::CV 1:J``1J1  `V V :RR %88  0V % : R:C ]:` 1 Q`V H::CV 1:J``1J1 :C V`G: Q1Q R1 0V<<:JQ `VC1I1J:`V  8 5 85 85 85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 :C V`G: Q1Q R1 VV VV :C `1JV R1 `VJRV`V C1I]1:J Q R1H`V Q8 LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 %J %C V`1Q`V /`10VCC:<1QJV J%Q0Q ]Q<

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV RVC J%Q0Q ]Q<

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `1`:H1IVJ Q RVCC: HQJRQ : R: 1CC: %1`:H1IVJ Q HQJRQ : 1CC: %QI:J:R  `V V :RR %88  %QI:J: V R: "QJ V :G1JVV :C ]:` 1 Q`V R1 5%]]: H.V :`QC1 `VC1I1J:`V   85 5  85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 "QJ V:G1JVVR :` 1 Q`V R1 5%]]: RV V`I1J: ]V`1QR1H.V 1J V``%<1QJ1 RVC V`01<1Q LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV 1C `1`:H1IVJ Q RVCC: HQJRQ : R:C %1`:H1IVJ Q HQJRQ : R:C :`1HQ 8VJV`:CV :C  `V V :RR %88  H:`1HQ 8VJV`:CV :C ]:` 1 Q`V R1 5%]]: H.V RV V`I1J: :`QC1 `VC1I1J:`V   8 5 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 ]:` 1 Q`V R1 5%]]: ]V`1QR1H.V 1J V``%<1QJ1 RVC V`01<1Q8 LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 %J %C V`1Q`V Q VJ<1:IVJ Q V`G: Q1Q Q$$1QH1JQC`Q ^: %:CV V`G: Q1Q R1 :HH%I%CQ RVCC: H:]:H1 ; R1  IH ]V`  V`G: Q1 %88  :`QC1 `VC1I1J:`V  85 5  85 85 85 85 85 85   IH_ :  IH :1H%`:`V 1C QRR1`:H1IVJ Q RVC `:GG1Q$JQ IVR1Q ]`1JH1]:CIVJ V JVC ]V`1QRQ V 10Q8 LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV RVCC: HQJRQ : R1 1J V`HQJJV1QJV `: C: HVJ `:CV R1 %1Q :$Q HQJ C: J V`HQJJV1QJV HVJ `:CV R1 QCCV0:IVJ Q %1Q :$Q  `V V :RR 88  Q`$VJ V RV1 :J 1 ":` 1`1 ]V` :%IVJ :`V 1C C10VCCQ R1 VC:JQ `VC1I1J:`V   85 5  85 85 85 85 85 85 HQJ C: Q`$VJ V 8 ":` 1`1 HV` V<<: R1 QRR1`:H1IVJ Q R1 `:GG1Q$JQ JVC HQI%JV R1 VC:JQ8 LR C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV RVC `:RRQ]]1Q RVCC: %:RRQ]]1Q HQJRQ : R1 :RR%<1QJV V``1V`:R `: Q HQJRQ : R1 :RR%<1QJV V``1V`: ]V` `1R%``V CV 1VCC1RV`H.1QR  `V V :RR 88  `VC1I1J:`V 85 5 85 85 85 85 85 85 85 85 85 QCC:`IVCV V`H.1Q 1J V``%<1QJ1 RVC V`01<1Q JV1 HVJ `1 R1 QCC:`IVCV 5 V`H.1Q QCC:`IVCV LR V 1VCC18

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C1J V`: Q 1 %<1QJV RVCC: %1`:H1IVJ Q HQJRQ : 5V `: : RH_%::J :R  `V V :RR %88  HQJRQ : 5V]`: : H_%::J : :C ]:` 1 Q`V J QJ1 Q 5VHHV JV1 ":`1 `VC1I1J:`V 8 5 5 8 5 8 5 8 5 8 5 :` 1 Q`V J QJ1 Q Q$$V : : `1]V % V ]V`R1 V H:%: 0V % ;8 LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `:RRQ]]1Q RVCC: HQJRQ : R:CC: %V:C1<<:<1QJV HQJRQ : Q`$VJ V :J :JVHH1: :C Q`$VJ V :J :JVHH1: :C ]:` 1 Q`V R1 : `QJ%Q0Q ]V`  `V V :RR 88  "Q`1JQ `VC1I1J:`V  85 5  85 85 85 85 85 ]:` 1 Q`V R1 : `QJ%Q0Q ^`:RRQ]]1Q_ C1I1 :`V CV 1J V``%<1QJ1 RVC V`01<1Q H:%: Q QR1IVJ1QJ:IVJ Q RVCC: HQJRQ : V1 VJ V8 LR

%1_%:C1`1H:<1QJV HQJRQ : R:CC: VJ `:CV R1 ` QJ: C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1_%:C1`1H:<1QJV RVCC: HQJRQ :  `V V :RR %88  ` QJ:R VH1J: `VC1I1J:`V 88 5 5 88 5  8  5  8  5  8  5  8  5  8  5 :C V`G: Q1Q R1 VH1J: VHH.1Q ]`V01: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 0V % 1 H:%: R1 R1V`01<1Q8 LR C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `1`:H1IVJ Q RVCC: HQJRQ : R:C %1`:H1IVJ Q HQJRQ : ]:` 1 Q`V 5: Q`V :R ]:` 1 Q`V C: Q`V : :C QCCV0:IVJ Q ":RQJJ: RV1  `V V :RR %88  QCCV0:IVJ Q ":RQJJ: RV1 (1Q$JQ1R %QHH: R1 %QHH: R1 (Q V `VC1I1J:`V  85  85 85 85 85 85 85 (1Q$JQ1 V %QHH: R1 (Q V VVJRQ :]]VJ: %``1H1VJ V (Q V LR _%VCC: V1 VJ V8

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV V6 JQ0Q RVCC: QJRQ : :RR% `1HV :`1HQ 8VJV`:CV :` 1 Q`V R1 HQJRQ : R1 :RR%<1QJV R:C H:`1HQ $VJV`:CV :C ]:` 1 Q`V H:J<:JQ R V`G: Q1Q :CRV0:``1R:` 1 Q`V /:$C1:HQ<

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: Q 1 %<1QJV RVCC: HQJRQ : R1 Q 1 %<1QJV `: Q R1 HQJRQ : R1 :RR%<1QJV :C  `V V :RR %88  :RR%<1QJV :C :`1HQ 8VJV`:CV 1J CQH:C1 ; %QHH:HV``Q ]V` /:$C1:HQ<

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `:RRQ]]1Q RVCC: HQJRQ : R1 %:RRQ]]1Q HQJRQ : R1 :RR%<1QJV ]:` 1 Q`V :RR%<1QJV R:C ]:` 1 Q`V R1 H:J<:JQ :1 V`G: Q1 R1 :J  `V V :RR 88  H:J<:JQR :J QJ: Q5 Q$$1Q 1C1]]Q Q`GQ V /:$C1:HQ<

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: RVC %1_%:C1`1H:<1QJV V`G: Q1Q ]:` 1 Q`V JH1CV V  V`G: Q1Q "88  V`G: Q1Q RVC ]:` 1 Q`V JH1CV V RVCCV `VC: 10V ]V` 1JVJ

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C:I]C1:IVJ Q RVCCV H:]:H1 ; R1 I]C1:IVJ Q H:]:H1 : R1 HQI]VJQ V `V:C1<<:<1QJV  V`G: Q1 88  HQI]VJQ : :0V`Q C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 V`G: Q1 QI%J1 / `VC1I1J:`V 8 85 85 85 85 85 8 85  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 J%Q01 V`G: Q1 `1%C :JRQ $C1 V1 VJ 1 1J :CH%J1 H:1 Q QR1IVJ1QJ: 18 LR

Pagina 1 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : `V 1 R1 :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V  `V V :RR%<1QJV "88  QI%J1 / `VC1I1J:`V 88 5 8 5  85  8 5  8 5  8 5 88 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 :RR%<1QJV QI%J1 / 1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : I1$C1Q`:`V 1C $1%R1<1Q %C 1 VI: LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: 1 VI:<1QJV V IV: : JQ`I: 1 VI:<1QJV V IV: : JQ`I: RVCCV :`VV R1 RVCCV :`VV R1 :C0:$%:`R1: RVCCV H:] :<1QJ1 V RVCCV :C0:$%:`R1: RVCCV H:] :<1QJ1 R1 :H_%: Q V``:JV: V RV`10:<1QJ1 :` 8  RVC 8 5$8 8  L V  :`VV R1 :C0:$%:`R1:  "88  QI%J1 / `VC1I1J:`V 8  85  85 85 85 85 85 8 85  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 RVCCV RV`10:<1QJ1 R1 :H_%: %]V``1H1:CV R :` 8 RVCR8 HQJ V %:CIVJ V :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q C: ]1VJ: C$ J8 L `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV Q]V`V R1 H:] :<1QJV V :RR%<1QJV8 LR Q :CV(V$IVJ Q7H:] :<1QJVV:RR%<1QJV 8 8 5 8 8 5 85 8 5 8 5  8 5  8 8 5 8 8 5 8 8 5 8 8 5 8 8 5 8 8 5 8 8 5 8 8 5 88 5 48`1 1H1 ;JVCC:`Q`J1 %`:R1:H_%:]Q :G1CV^]Q :G1C1<<:<1QJVVR1 `1G%<1QJV_ C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: HQI]CV : Q 1 %<1QJV RVCC: `V V Q 1 %<1QJV RVCC: `V V 1R`1H: 1J V V`J1  (Q`$Q 1: ( `V V R1 %88  R1 R1 `1G%<1QJV ]V` $:`:J 1`V 1C `1]V Q RV1 ]:`:IV `1 R1 0V<<:JQ VH% 10Q  85 85 85  85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 %Q0:  :R:  V  `:R:  /LR CV$$V8

Q 1 %<1QJ1 V `1`:H1IVJ 1 `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV H1 :R1JV 1: 1`HQJ0:CC:<1QJV 1: :J:R:51: (Q`$Q 51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: J$1<1:5 1: Q`VCC1 1: 8:JR1J5 1: V V`0:J V51: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ 5:$Q R1 H:JJQ5 1: 1 81Q`$1Q5 1: VC:JQ5 1: :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V "QJ VJV`Q5 1: RVCCV Q`J:H15 1: QVJ<:5 1: ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 0V<<:JQ 8 5   85 8 5  8  5 8  5 8  5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 ":<<:`1JQ5 1: RV1 VC1$J15 1: RV$C1 `:<15 1: RV1 C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V %`1:<15 1: % `:C1:5 1: (`%<15 1: :]%:J:5 1: HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V %H1J15 1: 8: 15 1: :]QHH1 15 1: ":C]1$.15 1: 1R`1H.V8 :J ":` 1JQ5 1: 1V `:$`Q:5 1: QC::J V5 VR :C `V /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V H1 :R1JV 5QH:C1 ; :V .1V:R :V V``QJ1 R ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q (:CQ`:JQ  8 5 8 5 8 5  8 5  8 5  8 5 8 5  85 85 85 85 85 85 85 85 (:CQ`:JQ VHH.1Q5 5QH:C1 ; 5V QV5 5QH:C1 ; C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V QCCV]1:JQ5 :V ":` 1JVCC1 V :C `V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V ``:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q :]]:RQH1:  85 8 5  8 5  8 5   8 5   8 5   8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 $C1 1J V`0VJ 1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 :`QC1 8 5  8 5   8 5  8 5 8 5 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV `:<1QJV R1 /%`Q V 1V `:VHH: V :C `V `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV R1 `V V /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q : VCC:`1%IV  8 5 8 5 8  5  85  85  85  8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q VC:JQ  8 5  8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5   8 5   8 5   8 5   8 5   8 5   8 5   8 5  H1 :R1JV 5QH:C1 ; Q`H1:JQ VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V ( `V V R1 "88  H1 :R1JV 1: 51`1 1JH`QH1Q 1: QCCV0V`RV5 1: RV1 1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 101 : RJ 1JQ 8 5  85  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8V`:J15 1: :<1QJ:CV51: 81Q0:JJ1  VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 1J V`0VJ 1 R1 ( `V V R1 "88  QCC:`IVCV  8 5 8 5  8 5 8  5  8  5  8  5  85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV QJ: 1JR% `1:CV VR :C `V `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV R1 `V V /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q QCCVCQJ$Q  85  8  5  8  5 8 5 8 5 8 5 85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV 1: 1: :J:CV VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 1VCC1 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV8 /LR

Pagina 2 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 81Q1: RV1 ":`1  8  5  8 5 8 5  8 5  8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV (Q`$Q ]V`QJV VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV8 /LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 1J V`0VJ 1 ( `V V R1 "88  5VHHV JV1 ":`1  8 5 8 5  8 5 8 5  8 5  8 5  8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  H1 :R1JV 1: 8`:IH15 1: 81%$$1QCQJ1 VR :C `V R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV R1 `V V /LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 1J V`0VJ 1 ( `V V R1 "88  H1 :R1JV  `:R: 5 1: 1`HQJ0:CC:<1QJV51: ":$C1:JQ RV1 ":`1  85 8 5  85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 `1R%``V 1C 0:CQ`V 0V<<:JQ5 VR :C `V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV R1 `V V /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q ":: RCGV 8 5  8 5 85 8 5  8 5  8 5  85 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  H1 :R1JV VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV8 /LR C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 ( `V V R1 "88  H1 :R1JV CQH:C1 ; 1:JV5 1: RVCC: 1 Q`1:5 5QH:C1 ; 1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 "Q`1JQ  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 (`VHH1Q:5 1:  ":$$1Q VR :C `V `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV /LR R1 `V V C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 `1HQC:  8  5 8  5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV5 5QH:C1 ;  :CC: (`%H1: : VR :C `V `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV /LR R1 `V V C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 ` QJ: RV1 ":`1  85  8  5  8  5 8 5 8 5 8 5 85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV /LR R1 `V V C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 ` %HH.1Q 8 5  8 5 85 8 5  8 5  8 5  85 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  H1 :R1JV 1: %QI: VR :C `V `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV /LR R1 `V V

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 01JRQC1  8  5 8 5  8  5   8 5  8 5  8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  H1 :R1JV 5QH:C1 ; :J Q 1 Q5 VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV JQJ ]`Q$`:II:G1C1 CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  :]]:`VHH.1: %`V 1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : V`V Q 8 5 8  5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV $:`:J 1`V JVC VI]Q C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q VH1J:  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  8  5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV V 1C Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV `1`:H1IVJ Q R1 `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV H1 :R1JV H:%: ( `V V R1 "88  %QHH: R1 (Q V 8 5   8 5  8 5  8 5 8 5 8 5  85 85 85 85 85 85 85 85 85 H1 :R1JV QJ V (:1Q R1 HQJ 1J%1 V]1QR1 R1 JQJ HQJ`Q`I1 ; RVCCV :H_%V RV 1J: V :R %Q %I:JQ QC `V : V]1QR1 R1 G:: /LR ]`V1QJV8

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV :J (VJVRV Q RV1 ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q  85 8 5 8 5  8 5   8 5   8 5   8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV5 1: ":``%01:J:51: VJV Q VR :C `V ":`1 C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V :J 1JHVJ

Pagina 3 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 :J V ":`1V  85 8  5 8 5  8 5  8 5  8 5 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV5 5QH:C1 ; :J 81Q0:JJ1 VR :C `V `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV /LR R1 `V V

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q H%`HQC: ":`1H:J: 8 5 8 5   8 5 8 5 8 5 8 5  85   85  85  85  85  85  85  85  85 H1 :R1JV5 VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

%V:C1<<:<1QJV `: 1 R1 `V V 1R`1H: CQ 1<<:<1QJV ]:` V C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV V6 JQ0Q RVCC: `V V R1 ( `V V R1 88  :C : :]]VCCV RV1 ":`15 CQH:C1 ; C: 81Q`$1J:5 1: HQCCV H%`HQC: ":`1H:J: 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 R1 `1G%<1QJV 1J :CH%JV

%V:C1<<:<1QJV `: 1 R1 `V V 1R`1H: QJ: ::CV C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV V6 JQ0Q R1 `: 1 R1 ( `V V R1 88  /:$C1:HQ<

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q /`::HHQ  85  8  5  8  5 8 5 8 5 8 5 85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: :1 CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 1CC:0:CCVCQJ$:  8 5 8 5  8 5 8  5  8  5  8  5  85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q V`H.1Q 8  5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 5%HQ RV1 ":`1  8 5 8 5  8 5 8 5  8 5  8 5  8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II:G1C1 CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q (1V$J:  8 5   85 8 5  8 5 8 5 8 5 8  5  85  85  85  85  85  85  85  85  H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II:G1C1 CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q :]1 `VCCQ  8 5  8 5 8 5  8 5   8 5   8 5   8 5  8 5   8 5   8 5   8 5   8 5   8 5   8 5   8 5  H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR J :CC:<1QJV I1%`: Q`1 R1 % VJ<: ]V` QRR1`Q J :CC:<1QJV I1%`: Q`1 R1 % VJ<: ]V` QRR1`Q J%Q0V ( I1%`: Q`1 88  QI%J1 / VH% 10Q  8 85  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 /LR J%Q0V `1H.1V V R1 :CC:HH1Q `1H.1V V R1 :CC:HH1Q

`Q$V Q HQJ `QCCQ ]V`I:JVJ V RVCCV ]V`R1 V V RVCCV C ]`Q$V Q ]`V0VRV C1I]CVIVJ :<1QJV RV1 R: 1 R1 (  `%IVJ 1 R1 I1%`:  88  QI%J1 / V`1J1 10Q  8 85 5 8 85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 ]`V1QJ1 %CCV `V 1 1R`1H.V IQJ1 Q`:$$1Q RVCCV ]V`R1 V V RVCCV ]`V1QJ1 R1 `V V /LR Q :CV(V$IVJ Q47]Q :G1C1<<:<1QJVVR1 `1G%<1QJV 8 8  5 8 8 5 8 5 8  5 8  5 88  5 8  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8  5 8  5 8`1 1H1 ;RVC V`01<1QR1`Q$J: %`: C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV `V V `Q$J:`1: CQH:C1 ; V`:<<: 1: `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 1VCC1  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 `:HHQ`RQ `Q$J:`1Q  `V V `Q$J:`1: 88  %V:C1<<:<1QJV `:HHQ`RQ `Q$J:`1Q 1: 88/`1J1 ; ]V` V01 :`V V]1QR1 R1 :CC:$:IVJ Q ]V` V``V Q R1 I:C 0V<<:JQ 8 85 5 8 85  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 `%J<1QJ:IVJ Q RVC 1 VI: V1 VJ V8 8R

Pagina 4 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 `:HHQ`RQ `Q$J:`1Q %:RRQ]]1Q HQCCV Q`V `Q$J:`1Q R: 1: %QI:  1:<<:  `V V `Q$J:`1: 88  ]V` V01 :`V V]1QR1 R1 :CC:$:IVJ Q ]V` V``V Q R1 I:C 0V<<:JQ 885 5 885  85  85  85  85  85  85  85  85 :0Q%` R1: Q0: `%J<1QJ:IVJ Q RVC 1 VI: V1 VJ V8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 0V<<:JQ 85 8 5   8 5  8 5 8 5 8 5  85  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV (:CQ`:JQ 85  8 5 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV (1V$J:  8  5  8 5 8 5 8  5 8  5 8  5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV :]]:RQH1: 8 5  8 5 8  5 8 5  8 5  8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: Q$$1Q 1JQC`Q5 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV :`QC1 85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 85 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV : VCC:`1%IV  8 5 8 5 8 5 8  5  8  5  8  5   8 5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV VC:JQ 85  8 5 8 5 85  85  85   85 85 85 85 85 85 85 85 85 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 V ]V` `1R%``V V0VJ %:C1 `VJQIVJ1 R1 1J_%1J:IVJ Q RQ0% 1 : `%Q`1%H1 V RV1 `V`C%1 8R

Pagina 5 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV V`H.1Q  8 5 8  5  8 5 8 5 8 5 8 5  8 5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`1 `Q$J:`1 5QH:C1 ; :J : ":`1: `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 101 : RJ 1JQ 8 5 8  5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV QCCVCQJ$Q  8  5 8 5 8  5 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 81Q1: RV1 ":`1 8 5 8 5 8 5  85 85 85  8 5 85 85 85 85 85 85 85 85 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 5VHHV JV1 ":`1 8 5 8 5  8 5  8 5 8 5 8 5  8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`V `Q$J:`1Q  `:R: :`1:J V5 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV ":$C1:JQ RV1 ":`1 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: 1J 1: :CCV `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV ":: RCGV  8 5 8  5  8 5 8 5 8 5 8 5  8 5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 `1R%``V `VJQIVJ1 R1 :CC:$:IVJ Q ]V` V``V Q R1 I:C`%J<1QJ:IVJ Q RVC 1 VI: `Q$J:`1Q 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`1 `Q$J:`1 5QH:C1 ; Q:5 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV "Q`1JQ 8 5 8  5 85 8 5 8 5 8 5  8  5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV `1HQC: 8 5  8 5 8  5 8 5  8 5  8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV ` QJ: RV1 ":`1  8 5 8 5 8  5 8 5 8 5 8 5 8  5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

Pagina 6 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: 1: RVC `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV ` %HH.1Q  85 8  5 8 5  8 5 8 5 8 5  8 5 85 85 85 85 85 85 85 85 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 `1R%``V `VJQIVJ1 R1 :CC:$:IVJ Q ]V` V``V Q R1 I:C`%J<1QJ:IVJ Q RVC 1 VI: `Q$J:`1Q 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`V `Q$J:`1Q 01JRQC1R VC:JQR `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 01JRQC1  8  5  8  5 8 5  8 5 8 5 8 5  8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV V`V Q 8 5 8 5 5  8 5 8 5 8 5 8 5 5  5  5  5  5  5  5  5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV VH1J: 8 5  85 8 5 8  5  8  5  8  5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV %QHH: R1 (Q V 8 5 8 5  8  5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q :J (VJVRV Q RV1  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 8 5  85  8 5  8 5 8 5 8 5  8  5 8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  ":`1 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`V `Q$J:`1Q CQH:C1 ; "Q`VCCV V `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q :J 1JHVJ

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV :J V ":`1V  8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV H%`HQC: ":`1H:J: 8  5  8 5 85 8 5  8 5  8 5   8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R 

Pagina 7 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV /:$C1:HQ<

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV /`::HHQ  8 5 8 5 8 5  8 5 8 5 8 5  8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 V ]V` `1R%``V V0VJ %:C1 `VJQIVJ1 R1 1J_%1J:IVJ Q RQ0% 1 : `%Q`1%H1 V RV1 `V`C%1 8R  C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 1CC:0:CCVCQJ$:  8 5 8  5  8 5 8 5 8 5 8 5  8 5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 5%HQ RV1 ":`1  8 5 85 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5  85 85 85 85 85 85 85 85

V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R 

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV :]1 `VCCQ 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 V ]V` `1R%``V V0VJ %:C1 `VJQIVJ1 R1 1J_%1J:IVJ Q RQ0% 1 : `%Q`1%H1 V RV1 `V`C%1 8R 

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV QCC:`IVCV 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R  5 5 5 Q :CV(V$IVJ Q7`Q$J: %`: 8 8 5 8 8 5 85 8 8 5 8 8 5 8 8 5  8 8 5  8 8 5 8 8 5 8 8  5 8 8 5 8 8 5 8 8 5 8 8  5 8 8 5 8`1 1H1 ;RVC V`01<1QR1RV]%`:<1QJV C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C HQI]CV :IVJ Q RVCC:RV$%:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV QI]CV :IVJ Q :RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : 1VCC1  8 5  8 5  8 5 5 RV]%`:<1QJV 1J ]:` V HQJ `1J:J<1:IVJ Q ]%GGC1HQ % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV R `V 1 `Q$J:`1V

5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15 RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV 1J CQH:C1 ; `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  0V<<:JQ 8 8 5 8 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 5 Q<<1CCQ 1J:J<1:IVJ Q  L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV 1J CQH:C1 ; Q<<1CCQ R1 0V<<:JQ :C `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J 1 RV]%`:<1QJV : V`JQ :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 0V<<:JQ  85 5  85 85 85 85 85 85 85 85 85 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8

Pagina 8 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV Q`I:1 RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV ``:<8 :J  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  0V % Q :C `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q (1V$J: 85 5 85  85  85  85 VG: 1:JQ :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C R HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8

5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15 RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1 `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV]%`:<1QJV CQH:C1 ; :J : (:`G:`: 1J:J<1:IVJ Q :]1 `VCCQ  8 5  8 5  8 5   8 5   8 5   8 5  5 L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C:  `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV 1J CQH:C1 ;:J : (:`G:`: R1 :]1 `VCCQ :C `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R

5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1 :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV]%`:<1QJV :`QC1 :]QC%Q$Q ^`1IQ CQ Q_ `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8 :`QC1 8  5  8  5   8  5  8  5  8  5  8  5 5 1J:J<1:IVJ Q  L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVC H:]QC%Q$Q `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :`QC1 ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  H:]QC%Q$Q ^VHQJRQ CQ Q _ ^ 1J:J<1:IVJ Q :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 :`QC1  8 5  8 5 85 85 85 85 ]%GGC1HQ R: `1]`Q$`:II:<1QJV _ H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 : VCC:`1%IV  8 5 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8

5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15 RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8 VC:JQ 8 8 5 8 8 5 8  5 8  5 8  5 8  5 5 RV]%`:<1QJV%1Q :$Q 1J:J<1:IVJ Q  L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVC H:]QC%Q$Q `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1 RV$%:IVJ 1 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVCC:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 101 : RJ 1JQ 8 5 5 8 5 8 5 8 5 8 5 ``:<1QJV R1 V`Q RV :J 15 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 QCC:`IVCV 85 5 85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1 RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 5%HQ RV1 ":`1 8 8 5  5 8 8 5   8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 RV]%`:<1QJV H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1 RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVC  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 "Q`1JQ 85 5 85 85 85 85 85 H:]QC%Q$Q H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8

5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15 RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1 `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  "Q`1JQ  8 5   8 5   8 5  8 5  8 5  8 5 5 RV]%`:<1QJV %VJR1J:`: 1J:J<1:IVJ Q  L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVCC: ``:<1QJV R1 %VJR1J:`: `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 `1HQC:  8 5 5  8 5  8 5 85 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1 RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 `11HQC:  8 5  85 85 85 85  8 5  8 5 85 RV]%`:<1QJV :J : %V 1 % : H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1 RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV ` QJ:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 ` QJ: RV1 ":`1 85 5 85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 H:]QC%Q$Q H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8

Pagina 9 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_

5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`V `Q$J:`1Q V 1I]1:J Q R1 `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8  1I]1:J Q RV]%`: Q`V 88  RV]%`:<1QJV ``:<1QJV R1 H.1 C Q 1J:J<1:IVJ Q ` QJ: RV1 ":`1  8 5  8 5  85  85  85  85 5 L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C:  `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVCC: ``:<1QJV R1 H.1 C Q `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V 88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 ` %HH.1Q 85 85 85  85 85  85 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 V`V Q  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV VJV`V :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 VH1J:  85  85  8 5  8 5  8 5 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV Q`I:1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV 0V % Q :C `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q %QHH: R1 (Q V 8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C R HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV V 1C QCCV :IVJ Q RVCCV : %:C1 `QV I.Q`` V :J 1JHVJ

Pagina 10 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :]1 `VCCQ 8 5 8 5  5  5  5  5 8 5   5  5  5  5  5  5  5  5 RV]%`:<1QJV VHQH:J:CV C Q :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :]1 `VCCQ 8 5 8 5  5  5  5  5 8 5   5  5  5  5  5  5  5  5 RV]%`:<1QJV VHQH:J:CV (:Q :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :]1 `VCCQ 8 5  8 5 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV Q`H%IVCCQ :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :]]:RQH1: 8 5 85 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :]]:RQH1:  8 5  8 5 85 8  5 8  5 8  5 8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  RV]%`:<1QJV V``VHH.1V :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :`QC1  8 5 5  8 5  85  85  85  85  85  85  85  85 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :`QC1 8 5 85  5 5 5 5 8 5 5 5 5 5 5 5 5 5 RV]%`:<1QJV %HCVQ JR% `1:CV :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :`QC1 8 5  8 5  5 85  85  85  8 5 5 5 5 5 5 5 5 5 RV]%`:<1QJV Q$$1Q 1JQC`Q :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :`QC1  8 5 8  5 8 5 8  5 8  5 8  5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV /%`Q :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :`QC1 8 5 8 5  5  8 5 8 5 8 5 8 5  5 5 5 5 5 5 5 5 RV]%`:<1QJV 1CC:`QI:J: :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  : VCC:`1%IV  8 5  8  5 8 5 8 5  8 5  8 5   8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  VC:JQ 8 5  8  5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  RV]%`:<1QJV %1Q QHV :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  VC:JQ 8 5 5 8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  RV]%`:<1QJV %1Q :$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  V`H.1Q  8 5  8 5 8  5 8 5  8 5  8 5  8 5 85 85 85 85 85 85 85 85 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  101 : J 1JQ 8 5 85 85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV V`Q RV1 :J 1 :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  QCC:`IVCV 85 8 5  85 8 5 8 5 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  QCCVCQJ$Q  8  5  8 5 8 5 8 5  8 5  8 5  85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  5%HQ RV1 ":`1 8 5 8 5  8  5   8  5  8  5  8  5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  ":$C1:JQ RV1 ":`1  8 5 8 5  8 5  85  85  85  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  ":$C1:JQ RV1 ":`1 85 8 5  5  5  5  5 8  5  5  5  5  5  5  5  5  5 RV]%`:<1QJV ":`:JQ :8V8   ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  "Q`1JQ 8 5  8 5  8 5 85 85 85  8 5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  "Q`1JQ 8 5 5 8 5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 RV]%`:<1QJV %VJR1J:`: :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  `1HQC:  8 5 8  5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  8  5  RV]%`:<1QJV 8 %V 1 % : :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  `1HQC:  8  5  8 5 8 5 8 5  8 5  8 5  85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV 101 : R1 `1HQC: :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  ` QJ: RV1 ":`1 8 5 8 5  8  5 8 5 8 5 8 5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q HQJQ` 1CV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  5VHHVR81Q1:R` %HH.1Q  8  5 85  8 5 85  85  85   8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 HQI%J1 81Q1: 5VHHV ` %HH.1Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  V`V Q 8 5  8 5 8 5  8 5 8 5 8 5  85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 Pagina 11 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  VH1J:  8 5 8 5 85 8 5 8 5 8 5 8 5 85 85 85 85 85 85 85 85 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  VH1J: 8 5 8  5 8 5 8 5 8 5 8 5 8  5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV VJV`VQ :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  %QHH: R1 (Q V 8  5  8 5  8 5 8 5 8 5 8 5  85 8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5  RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C: :J (VJVRV Q RV1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  8 5 8  5  8 5 85 85 85 8 5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 8  5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV ":`1 R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :J V ":`1V  85  8 5  8 5 8 5 8 5 8 5  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C: :J 1JHVJ

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: IV: : JQ`I: RV$C1 1I]1:J 1 VCV `1H1 : V`01<1Q RVCCV  :<1QJ1 R1 ]QI]:$$1Q 5 1C `1`:H1IVJ Q RV1 G8 V C1J :CC:<1QJV R1 1 VI1 1J0V` V` :C `1JV R1 HQJ VJV`V 1 HQJ%I1 JVC V Q 1I1<<:`V J V`0VJ 1 ]V` `1]:`I1Q VJV`$V 1HQ V :RV$%:IVJ Q $C1I]1:J 1 ]V` %J: `1R%<1QJV RV1 HQ 1 : %:C1 CV$: 1 :CC: :CC: 01$VJ V JQ`I: 10: H:G1J: R1 `:`Q`I:<1QJV "/ `Q`J1 %`: R1 VJV`$1: VCV `1H:8 JH.V 1J 01` & R1 _%:J Q  E QCCV0:IVJ Q RVC 51`15 :RV$%:IVJ Q  HVJ `:C1 R1 QCCV0:IVJ Q "88   :G1C1 Q R:CC;% Q`1 ; ^VV$_ HQJ RVC1G8 L V : VCC:`1%IV 8 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 _%:R`1 VCV `1H1 :001:IVJ Q VCV `Q]QI]V5 %HHV101 :$$1Q`J:IVJ 18 V` CV % VJ]VJ:CV? IVR1:J V %J: I:$$1Q`:<1QJV RVC HQ Q RVCC;VJV`$1:8

"(R

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: IV: : JQ`I: RV$C1 1I]1:J 1 VCV `1H1 : V`01<1Q RVCCV  :<1QJ1 R1 ]QI]:$$1Q 5 1C `1`:H1IVJ Q RV1 G8 V C1J :CC:<1QJV R1 1 VI1 1J0V` V` :C `1JV R1 HQJ VJV`V 1 HQJ%I1 JVC V Q 1I1<<:`V $C1I]1:J 1 ]V` %J: `1R%<1QJV RV1 HQ 1 : %:C1 CV$: 1 :CC: J V`0VJ 1 ]V` `1]:`I1Q VJV`$V 1HQ V :RV$%:IVJ Q `Q`J1 %`: R1 VJV`$1: VCV `1H:8 JH.V 1J 01` & R1 _%:J Q :CC: 01$VJ V JQ`I: 10: _%:R`1 VCV `1H1 V H:G1J: R1  HVJ `:C1 R1 QCCV0:IVJ Q "88   :G1C1 Q R:CC;% Q`1 ; ^VV$_ HQJ RVC1G8 L V VC:JQR01JRQC1 8  85 85 85 85 85  85 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 `:`Q`I:<1QJV %1Q :$Q V _%:R`Q VCV `1HQ H:I]Q %HHV101 :$$1Q`J:IVJ 18 V` CV % VJ]VJ:CV? IVR1:J V %J: I:$$1Q`:<1QJV RVC HQ Q RVCC;VJV`$1:8

"(R

Pagina 12 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 &I]Q` Q]V`1QRQ &I]Q` Q]V`1QRQ ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ JJQ  JJQ  JJQ  JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV R  %HHV 10Q `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ `%`Qa `%`Qa ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: IV: : JQ`I: RV$C1 1I]1:J 1 VCV `1H1 : V`01<1Q RVCCV  :<1QJ1 R1 ]QI]:$$1Q 5 1C `1`:H1IVJ Q RV1 G8 V C1J :CC:<1QJV R1 1 VI1 1J0V` V` :C `1JV R1 HQJ VJV`V 1 HQJ%I1 JVC V Q 1I1<<:`V $C1I]1:J 1 ]V` %J: `1R%<1QJV RV1 HQ 1 : %:C1 CV$: 1 :CC: J V`0VJ 1 ]V` `1]:`I1Q VJV`$V 1HQ V :RV$%:IVJ Q `Q`J1 %`: R1 VJV`$1: VCV `1H:8 JH.V 1J 01` & R1 _%:J Q  HVJ `:C1 R1 QCCV0:IVJ Q "88  :CC: 01$VJ V JQ`I: 10: _%:R`1 VCV `1H1 V H:G1J: R1  :G1C1 Q R:CC;% Q`1 ; ^VV$_ HQJ RVC1G8 L V ` QJ: RV1 ":`1 8 5  85  85 85 85  8 5  8 5  8 5  8 5  8 5 `:`Q`I:<1QJV VJ `:CV R1 ` QJ: RV1 ":`1 %HHV101 :$$1Q`J:IVJ 18 V` CV % VJ]VJ:CV? IVR1:J V %J: I:$$1Q`:<1QJV RVC HQ Q RVCC;VJV`$1:8

"(R

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: IV: : JQ`I: RV$C1 1I]1:J 1 VCV `1H1 : V`01<1Q RVCCV  :<1QJ1 R1 ]QI]:$$1Q 5 1C `1`:H1IVJ Q RV1 G8 V C1J :CC:<1QJV R1 1 VI1 1J0V` V` :C `1JV R1 HQJ VJV`V 1 HQJ%I1 JVC V Q 1I1<<:`V $C1I]1:J 1 ]V` %J: `1R%<1QJV RV1 HQ 1 : %:C1 CV$: 1 :CC: J V`0VJ 1 ]V` `1]:`I1Q VJV`$V 1HQ V :RV$%:IVJ Q `Q`J1 %`: R1 VJV`$1: VCV `1H:8 JH.V 1J 01` & R1 _%:J Q :CC: 01$VJ V JQ`I: 10: _%:R`1 VCV `1H1 V H:G1J: R1  HVJ `:C1 R1 QCCV0:IVJ Q "88   :G1C1 Q R:CC;% Q`1 ; ^VV$_ HQJ RVC1G8 L V /`::HHQR` %HH.1Q 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 85 `:`Q`I:<1QJV :I]Q Q<<1 /`::HHQ V :I]Q %HHV101 :$$1Q`J:IVJ 18 V` CV % VJ]VJ:CV? IVR1:J V %J: I:$$1Q`:<1QJV RVC HQ Q RVCC;VJV`$1:8

"(R

%V:C1<<:<1QJV R1 HQJRQ : R1 :001H1J:IVJ Q C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 %J: G`V VCC:  HQJRQ : 1R`1H: 88  V`G: Q1Q V G`V VCC: ]V` :GG::IVJ Q _%Q : JVHV:`1: : `1R%``V C: %:CV _%Q : ]1V

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C HQI]CV :IVJ Q RVCC1J :CC:<1QJV J :CC:<1QJV I1%`: Q`1 % VJ<: ^% VJ

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: IQR1`1H: RVC 1 VI: Q` 1:`V V RV$%:IVJ Q RVC 1 VI: R1 `: %`:<1QJV R: 1C `VC: 10Q :RV$%:IVJ Q RVCCV ]`QHVR%`V R1 `: %`:<1QJV 8 `: %`:<1QJV  "88  QI%J1 / 85 85  85  85  85  85 5 _%:R`1IV `:CV : G1IV `:CV ]Q :C1<<:<1QJV5 V `VJR1HQJ :<1QJV ]V` HQJVJ 1`V C: `: %`:<1QJV G1IV `:CV %R %R 5 5 5 Q :CV(V$IVJ Q87 V`01<1:CHQJ %I: Q`V 85 85  85  85  85  85 5 5 5 5 5 5 5 5 5

91V]1CQ$Q8VJV`:CV&J V`0VJ 1 8 8  5  8 8 5 8 8 5 8 8 5 885 88 5 8 8 5 8 8 5 8 8 5 8  85  8 8 5 8 8 5 88 5  88  5  88 5

Pagina 13 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ J V`HQJJV1QJV R :H_%VRQ Q 8 %$VJ1: R Q`I:`Q : HQJ :H_%VRQ Q "QJ V V`0:`Q8 Q<

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV V 1C HQI]CV :IVJ Q %V:C1<<:<1QJV V HQI]CV :IVJ Q `: Q R1 `V V R1 RVC `: Q R1 `V V R1 :RR%<1QJV R:C H:I]Q ]Q<<1 (%1 :C  `V V :RR 88  :RR%<1QJV HVJ `:CV R1 QCCV0:IVJ Q (%1R 0V<<:JQRVC:JQ `VC1I1J:`V   85 85 V`G: Q1Q R1 : V`JQ ]V` :1H%`:`V `:$1QJV0QCV C10VCCQ V`G: Q1Q : V`JQ R1 QRR1`:H1IVJ Q RVC `:GG1Q$JQ 1R`1HQ8 LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `1JJQ0:IVJ Q RVCC: HQJRQ : %1`:H1IVJ Q HQJRQ : R: Q`$VJ V 1 /:1 :C  `V V :RR %88  R:CC: Q`$VJ V /:1 :C V`G: Q1Q RVC :C01:JQ G:Q 0V<<:JQ `VC1I1J:`V  8 85 85  V`G: Q1Q RVC :C01:JQ (:Q H:%: 0V % ; :C `1JV R1 `VJRV`V C1I]1:J Q R1H`V Q8 LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `1`:H1IVJ Q RVCC: HQJRQ : Q`I:1 %1`:H1IVJ Q HQJRQ : R:C :` 1 Q`V ::CV 1:J``1J1  `V V :RR %88  0V % : R:C ]:` 1 Q`V H::CV 1:J``1J1 :C V`G: Q1Q R1 0V<<:JQ `VC1I1J:`V  8 5 :C V`G: Q1Q R1 VV VV :C `1JV R1 `VJRV`V C1I]1:J Q R1H`V Q8 LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 %J %C V`1Q`V /`10VCC:<1QJV J%Q0Q ]Q<

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV RVC J%Q0Q ]Q<

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `1`:H1IVJ Q RVCC: HQJRQ : R: 1CC: %1`:H1IVJ Q HQJRQ : 1CC: %QI:J:R  `V V :RR %88  %QI:J: V R: "QJ V :G1JVV :C ]:` 1 Q`V R1 5%]]: H.V :`QC1 `VC1I1J:`V   85 "QJ V:G1JVVR :` 1 Q`V R1 5%]]: RV V`I1J: ]V`1QR1H.V 1J V``%<1QJ1 RVC V`01<1Q LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV 1C `1`:H1IVJ Q RVCC: HQJRQ : R:C %1`:H1IVJ Q HQJRQ : R:C :`1HQ 8VJV`:CV :C  `V V :RR %88  H:`1HQ 8VJV`:CV :C ]:` 1 Q`V R1 5%]]: H.V RV V`I1J: :`QC1 `VC1I1J:`V   8 5  8 5 ]:` 1 Q`V R1 5%]]: ]V`1QR1H.V 1J V``%<1QJ1 RVC V`01<1Q8 LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 %J %C V`1Q`V Q VJ<1:IVJ Q V`G: Q1Q Q$$1QH1JQC`Q ^: %:CV V`G: Q1Q R1 :HH%I%CQ RVCC: H:]:H1 ; R1  IH ]V`  V`G: Q1 %88  :`QC1 `VC1I1J:`V  85   IH_ :  IH :1H%`:`V 1C QRR1`:H1IVJ Q RVC `:GG1Q$JQ IVR1Q ]`1JH1]:CIVJ V JVC ]V`1QRQ V 10Q8 LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV RVCC: HQJRQ : R1 1J V`HQJJV1QJV `: C: HVJ `:CV R1 %1Q :$Q HQJ C: J V`HQJJV1QJV HVJ `:CV R1 QCCV0:IVJ Q %1Q :$Q  `V V :RR 88  Q`$VJ V RV1 :J 1 ":` 1`1 ]V` :%IVJ :`V 1C C10VCCQ R1 VC:JQ `VC1I1J:`V   85 HQJ C: Q`$VJ V 8 ":` 1`1 HV` V<<: R1 QRR1`:H1IVJ Q R1 `:GG1Q$JQ JVC HQI%JV R1 VC:JQ8 LR C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV RVC `:RRQ]]1Q RVCC: %:RRQ]]1Q HQJRQ : R1 :RR%<1QJV V``1V`:R `: Q HQJRQ : R1 :RR%<1QJV V``1V`: ]V` `1R%``V CV 1VCC1RV`H.1QR  `V V :RR 88  `VC1I1J:`V 85 QCC:`IVCV V`H.1Q 1J V``%<1QJ1 RVC V`01<1Q JV1 HVJ `1 R1 QCC:`IVCV 5 V`H.1Q QCC:`IVCV LR V 1VCC18

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C1J V`: Q 1 %<1QJV RVCC: %1`:H1IVJ Q HQJRQ : 5V `: : RH_%::J :R  `V V :RR %88  HQJRQ : 5V]`: : H_%::J : :C ]:` 1 Q`V J QJ1 Q 5VHHV JV1 ":`1 `VC1I1J:`V 8 5 :` 1 Q`V J QJ1 Q Q$$V : : `1]V % V ]V`R1 V H:%: 0V % ;8 LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `:RRQ]]1Q RVCC: HQJRQ : R:CC: %V:C1<<:<1QJV HQJRQ : Q`$VJ V :J :JVHH1: :C Q`$VJ V :J :JVHH1: :C ]:` 1 Q`V R1 : `QJ%Q0Q ]V`  `V V :RR 88  "Q`1JQ `VC1I1J:`V  85 ]:` 1 Q`V R1 : `QJ%Q0Q ^`:RRQ]]1Q_ C1I1 :`V CV 1J V``%<1QJ1 RVC V`01<1Q H:%: Q QR1IVJ1QJ:IVJ Q RVCC: HQJRQ : V1 VJ V8 LR

%1_%:C1`1H:<1QJV HQJRQ : R:CC: VJ `:CV R1 ` QJ: C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1_%:C1`1H:<1QJV RVCC: HQJRQ :  `V V :RR %88  ` QJ:R VH1J: `VC1I1J:`V 88 5  8  5 :C V`G: Q1Q R1 VH1J: VHH.1Q ]`V01: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 0V % 1 H:%: R1 R1V`01<1Q8 LR C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `1`:H1IVJ Q RVCC: HQJRQ : R:C %1`:H1IVJ Q HQJRQ : ]:` 1 Q`V 5: Q`V :R ]:` 1 Q`V C: Q`V : :C QCCV0:IVJ Q ":RQJJ: RV1  `V V :RR %88  QCCV0:IVJ Q ":RQJJ: RV1 (1Q$JQ1R %QHH: R1 %QHH: R1 (Q V `VC1I1J:`V  85 (1Q$JQ1 V %QHH: R1 (Q V VVJRQ :]]VJ: %``1H1VJ V (Q V LR _%VCC: V1 VJ V8

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV V6 JQ0Q RVCC: QJRQ : :RR% `1HV :`1HQ 8VJV`:CV :` 1 Q`V R1 HQJRQ : R1 :RR%<1QJV R:C H:`1HQ $VJV`:CV :C ]:` 1 Q`V H:J<:JQ R V`G: Q1Q :CRV0:``1R:` 1 Q`V /:$C1:HQ<

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: Q 1 %<1QJV RVCC: HQJRQ : R1 Q 1 %<1QJV `: Q R1 HQJRQ : R1 :RR%<1QJV :C  `V V :RR %88  :RR%<1QJV :C :`1HQ 8VJV`:CV 1J CQH:C1 ; %QHH:HV``Q ]V` /:$C1:HQ<

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C `:RRQ]]1Q RVCC: HQJRQ : R1 %:RRQ]]1Q HQJRQ : R1 :RR%<1QJV ]:` 1 Q`V :RR%<1QJV R:C ]:` 1 Q`V R1 H:J<:JQ :1 V`G: Q1 R1 :J  `V V :RR 88  H:J<:JQR :J QJ: Q5 Q$$1Q 1C1]]Q Q`GQ V /:$C1:HQ<

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: RVC %1_%:C1`1H:<1QJV V`G: Q1Q ]:` 1 Q`V JH1CV V  V`G: Q1Q "88  V`G: Q1Q RVC ]:` 1 Q`V JH1CV V RVCCV `VC: 10V ]V` 1JVJ

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C:I]C1:IVJ Q RVCCV H:]:H1 ; R1 I]C1:IVJ Q H:]:H1 : R1 HQI]VJQ V `V:C1<<:<1QJV  V`G: Q1 88  HQI]VJQ : :0V`Q C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 V`G: Q1 QI%J1 / `VC1I1J:`V 8 85  8 5 J%Q01 V`G: Q1 `1%C :JRQ $C1 V1 VJ 1 1J :CH%J1 H:1 Q QR1IVJ1QJ: 18 LR

Pagina 14 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ 51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : `V 1 R1 :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V  `V V :RR%<1QJV "88  QI%J1 / `VC1I1J:`V 88 5  8 5 :RR%<1QJV QI%J1 / 1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : I1$C1Q`:`V 1C $1%R1<1Q %C 1 VI: LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: 1 VI:<1QJV V IV: : JQ`I: 1 VI:<1QJV V IV: : JQ`I: RVCCV :`VV R1 RVCCV :`VV R1 :C0:$%:`R1: RVCCV H:] :<1QJ1 V RVCCV :C0:$%:`R1: RVCCV H:] :<1QJ1 R1 :H_%: Q V``:JV: V RV`10:<1QJ1 :` 8  RVC 8 5$8 8  L V  :`VV R1 :C0:$%:`R1:  "88  QI%J1 / `VC1I1J:`V 8  85  8 5 RVCCV RV`10:<1QJ1 R1 :H_%: %]V``1H1:CV R :` 8 RVCR8 HQJ V %:CIVJ V :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q C: ]1VJ: C$ J8 L `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV Q]V`V R1 H:] :<1QJV V :RR%<1QJV8 LR Q :CV(V$IVJ Q7H:] :<1QJVV:RR%<1QJV 8 8 5 8 85 48`1 1H1 ;JVCC:`Q`J1 %`:R1:H_%:]Q :G1CV^]Q :G1C1<<:<1QJVVR1 `1G%<1QJV_ C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: HQI]CV : Q 1 %<1QJV RVCC: `V V Q 1 %<1QJV RVCC: `V V 1R`1H: 1J V V`J1  (Q`$Q 1: ( `V V R1 %88  R1 R1 `1G%<1QJV ]V` $:`:J 1`V 1C `1]V Q RV1 ]:`:IV `1 R1 0V<<:JQ VH% 10Q  85 %Q0:  :R:  V  `:R:  /LR CV$$V8

Q 1 %<1QJ1 V `1`:H1IVJ 1 `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV H1 :R1JV 1: 1`HQJ0:CC:<1QJV 1: :J:R:51: (Q`$Q 51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: J$1<1:5 1: Q`VCC1 1: 8:JR1J5 1: V V`0:J V51: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ 5:$Q R1 H:JJQ5 1: 1 81Q`$1Q5 1: VC:JQ5 1: :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V "QJ VJV`Q5 1: RVCCV Q`J:H15 1: QVJ<:5 1: ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 0V<<:JQ 8 5  8 5 ":<<:`1JQ5 1: RV1 VC1$J15 1: RV$C1 `:<15 1: RV1 C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V %`1:<15 1: % `:C1:5 1: (`%<15 1: :]%:J:5 1: HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V %H1J15 1: 8: 15 1: :]QHH1 15 1: ":C]1$.15 1: 1R`1H.V8 :J ":` 1JQ5 1: 1V `:$`Q:5 1: QC::J V5 VR :C `V /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V H1 :R1JV 5QH:C1 ; :V .1V:R :V V``QJ1 R ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q (:CQ`:JQ  8 5 85 (:CQ`:JQ VHH.1Q5 5QH:C1 ; 5V QV5 5QH:C1 ; C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V QCCV]1:JQ5 :V ":` 1JVCC1 V :C `V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V ``:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q :]]:RQH1:  85 8 5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 $C1 1J V`0VJ 1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 :`QC1 8 5 8 5 H1 :R1JV `:<1QJV R1 /%`Q V 1V `:VHH: V :C `V `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV R1 `V V /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q : VCC:`1%IV  8 5 8 5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q VC:JQ  8 5  8 5  H1 :R1JV 5QH:C1 ; Q`H1:JQ VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V ( `V V R1 "88  H1 :R1JV 1: 51`1 1JH`QH1Q 1: QCCV0V`RV5 1: RV1 1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 101 : RJ 1JQ 8 5 8 5 8V`:J15 1: :<1QJ:CV51: 81Q0:JJ1  VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 1J V`0VJ 1 R1 ( `V V R1 "88  QCC:`IVCV  8 5 8 5 H1 :R1JV QJ: 1JR% `1:CV VR :C `V `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV R1 `V V /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q QCCVCQJ$Q  85 8 5 H1 :R1JV 1: 1: :J:CV VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 1VCC1 8 5 8  5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV8 /LR

Pagina 15 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ 51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 81Q1: RV1 ":`1  8  5  8 5 H1 :R1JV (Q`$Q ]V`QJV VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV8 /LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 1J V`0VJ 1 ( `V V R1 "88  5VHHV JV1 ":`1  8 5 8 5  H1 :R1JV 1: 8`:IH15 1: 81%$$1QCQJ1 VR :C `V R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV R1 `V V /LR

C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 1J V`0VJ 1 ( `V V R1 "88  H1 :R1JV  `:R: 5 1: 1`HQJ0:CC:<1QJV51: ":$C1:JQ RV1 ":`1  85 8 5 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 `1R%``V 1C 0:CQ`V 0V<<:JQ5 VR :C `V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV R1 `V V /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q ":: RCGV 8 5 8 5  H1 :R1JV VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV8 /LR C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 ( `V V R1 "88  H1 :R1JV CQH:C1 ; 1:JV5 1: RVCC: 1 Q`1:5 5QH:C1 ; 1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 "Q`1JQ  8 5 8  5 (`VHH1Q:5 1:  ":$$1Q VR :C `V `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV /LR R1 `V V C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 `1HQC:  8  5 8 5 H1 :R1JV5 5QH:C1 ;  :CC: (`%H1: : VR :C `V `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV /LR R1 `V V C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 ` QJ: RV1 ":`1  85 8 5 H1 :R1JV `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV /LR R1 `V V C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 ` %HH.1Q 8 5 8 5  H1 :R1JV 1: %QI: VR :C `V `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV /LR R1 `V V

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 01JRQC1  8  5 8 5  H1 :R1JV 5QH:C1 ; :J Q 1 Q5 VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV JQJ ]`Q$`:II:G1C1 CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  :]]:`VHH.1: %`V 1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : V`V Q 8 5 8 5 H1 :R1JV $:`:J 1`V JVC VI]Q C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q VH1J:  8 5  8  5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV V 1C Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV `1`:H1IVJ Q R1 `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV H1 :R1JV H:%: ( `V V R1 "88  %QHH: R1 (Q V 8 5  85 H1 :R1JV QJ V (:1Q R1 HQJ 1J%1 V]1QR1 R1 JQJ HQJ`Q`I1 ; RVCCV :H_%V RV 1J: V :R %Q %I:JQ QC `V : V]1QR1 R1 G:: /LR ]`V1QJV8

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV :J (VJVRV Q RV1 ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q  85 8 5 H1 :R1JV5 1: ":``%01:J:51: VJV Q VR :C `V ":`1 C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V :J 1JHVJ

Pagina 16 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ C ]`Q$V Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : V C: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 HQJRQ : 1R`1H: 0V % 1 VR Q$$V Q R1 `1]V % 1 Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1J V`0VJ 1 R1 `1]:`:<1QJV5 C1J V`0VJ Q HQJVJ 1`; R1 :J V ":`1V  85 8 5 H1 :R1JV5 5QH:C1 ; :J 81Q0:JJ1 VR :C `V `1R%``V 1C 0:CQ`V ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V RVCC: `V V VR VC1I1J:`V 1 R1V`01<1 CV$: 1 :CC: G:: ]`V1QJV /LR R1 `V V

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q H%`HQC: ":`1H:J: 8 5  85 H1 :R1JV5 VR :C `V C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

%V:C1<<:<1QJV `: 1 R1 `V V 1R`1H: CQ 1<<:<1QJV ]:` V C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV V6 JQ0Q RVCC: `V V R1 ( `V V R1 88  :C : :]]VCCV RV1 ":`15 CQH:C1 ; C: 81Q`$1J:5 1: HQCCV H%`HQC: ":`1H:J: 85 R1 `1G%<1QJV 1J :CH%JV

%V:C1<<:<1QJV `: 1 R1 `V V 1R`1H: QJ: ::CV C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV V6 JQ0Q R1 `: 1 R1 ( `V V R1 88  /:$C1:HQ<

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q /`::HHQ  85 8 5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: :1 CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 1CC:0:CCVCQJ$:  8 5 8 5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q V`H.1Q 8  5 8 5 H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II: : CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q 5%HQ RV1 ":`1  8 5 8 5  H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II:G1C1 CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q (1V$J:  8 5  85  H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR

51J V`0VJ Q ]`V0VRV % 1 1 C:0Q`1 R1  `:Q`R1J:`1: I:J% VJ<1QJV ]`Q$`:II:G1C1 CV$: 1 :CC: `1]:`:<1QJV VLQ :CC: Q 1 %<1QJV R1 `: 1 R1 `V V5 R1 :]]:`VHH.1: %`V Q 1 %<1QJV V `1`:H1IVJ Q `: 1 R1 `V V 1R`1H:  `:RV ( `V V R1 "88  1R`:%C1H.V V I:HH.1J:`1 JVHV:`1 : $:`:J 1`V JVC VI]Q :]1 `VCCQ  8 5  8 5  H1 :R1JV C: ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; RVCCV `V 1 V RV$C1 1I]1:J 1 V HQJ V %:CIVJ V : `1R%``V C: ]V`HVJ %:CV RVCCV ]V`R1 V 1R`1H.V8 /LR J :CC:<1QJV I1%`: Q`1 R1 % VJ<: ]V` QRR1`Q J :CC:<1QJV I1%`: Q`1 R1 % VJ<: ]V` QRR1`Q J%Q0V ( I1%`: Q`1 88  QI%J1 / VH% 10Q  8 85 8 5 /LR J%Q0V `1H.1V V R1 :CC:HH1Q `1H.1V V R1 :CC:HH1Q

`Q$V Q HQJ `QCCQ ]V`I:JVJ V RVCCV ]V`R1 V V RVCCV C ]`Q$V Q ]`V0VRV C1I]CVIVJ :<1QJV RV1 R: 1 R1 (  `%IVJ 1 R1 I1%`:  88  QI%J1 / V`1J1 10Q  8 85 8 5 ]`V1QJ1 %CCV `V 1 1R`1H.V IQJ1 Q`:$$1Q RVCCV ]V`R1 V V RVCCV ]`V1QJ1 R1 `V V /LR Q :CV(V$IVJ Q47]Q :G1C1<<:<1QJVVR1 `1G%<1QJV 8 8  5 8  5 8`1 1H1 ;RVC V`01<1QR1`Q$J: %`: C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV `V V `Q$J:`1: CQH:C1 ; V`:<<: 1: `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 1VCC1  8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 `:HHQ`RQ `Q$J:`1Q  `V V `Q$J:`1: 88  %V:C1<<:<1QJV `:HHQ`RQ `Q$J:`1Q 1: 88/`1J1 ; ]V` V01 :`V V]1QR1 R1 :CC:$:IVJ Q ]V` V``V Q R1 I:C 0V<<:JQ 8 85 `%J<1QJ:IVJ Q RVC 1 VI: V1 VJ V8 8R

Pagina 17 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 `:HHQ`RQ `Q$J:`1Q %:RRQ]]1Q HQCCV Q`V `Q$J:`1Q R: 1: %QI:  1:<<:  `V V `Q$J:`1: 88  ]V` V01 :`V V]1QR1 R1 :CC:$:IVJ Q ]V` V``V Q R1 I:C 0V<<:JQ 885  85 :0Q%` R1: Q0: `%J<1QJ:IVJ Q RVC 1 VI: V1 VJ V8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 0V<<:JQ 85  8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV (:CQ`:JQ 85  8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV (1V$J:  8  5  8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV :]]:RQH1: 8 5  8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: Q$$1Q 1JQC`Q5 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV :`QC1 85 8  5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV : VCC:`1%IV  8 5 8  5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV VC:JQ 85 85 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 V ]V` `1R%``V V0VJ %:C1 `VJQIVJ1 R1 1J_%1J:IVJ Q RQ0% 1 : `%Q`1%H1 V RV1 `V`C%1 8R

Pagina 18 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV V`H.1Q  8 5 8  5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`1 `Q$J:`1 5QH:C1 ; :J : ":`1: `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 101 : RJ 1JQ 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV QCCVCQJ$Q  8  5 8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 81Q1: RV1 ":`1 8 5 85 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 5VHHV JV1 ":`1 8 5 8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`V `Q$J:`1Q  `:R: :`1:J V5 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV ":$C1:JQ RV1 ":`1 8 5 8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: 1J 1: :CCV `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV ":: RCGV  8 5 8  5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 `1R%``V `VJQIVJ1 R1 :CC:$:IVJ Q ]V` V``V Q R1 I:C`%J<1QJ:IVJ Q RVC 1 VI: `Q$J:`1Q 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`1 `Q$J:`1 5QH:C1 ; Q:5 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV "Q`1JQ 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV `1HQC: 8 5  8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV ` QJ: RV1 ":`1  8 5 8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

Pagina 19 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: 1: RVC `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV ` %HH.1Q  85 85 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 `1R%``V `VJQIVJ1 R1 :CC:$:IVJ Q ]V` V``V Q R1 I:C`%J<1QJ:IVJ Q RVC 1 VI: `Q$J:`1Q 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`V `Q$J:`1Q 01JRQC1R VC:JQR `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 01JRQC1  8  5  8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV V`V Q 8 5 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV VH1J: 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV %QHH: R1 (Q V 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q :J (VJVRV Q RV1  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 8 5 8  5  ":`1 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`V `Q$J:`1Q CQH:C1 ; "Q`VCCV V `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q :J 1JHVJ

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV :J V ":`1V  8 5 8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV H%`HQC: ":`1H:J: 8  5 8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R 

Pagina 20 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV /:$C1:HQ<

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: JQJ ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV /`::HHQ  8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 V ]V` `1R%``V V0VJ %:C1 `VJQIVJ1 R1 1J_%1J:IVJ Q RQ0% 1 : `%Q`1%H1 V RV1 `V`C%1 8R  C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 1CC:0:CCVCQJ$:  8 5 8  5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 J%Q01 `: 1 R1 `V V `Q$J:`1: : V`01<1Q R1

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV 5%HQ RV1 ":`1  8 5 85

V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R 

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV :]1 `VCCQ 8 5 8 5 V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 V ]V` `1R%``V V0VJ %:C1 `VJQIVJ1 R1 1J_%1J:IVJ Q RQ0% 1 : `%Q`1%H1 V RV1 `V`C%1 8R 

8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C: I:J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : %CC: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: :C `1JV R1 $:`:J 1`V JVC VI]Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q  `V V `Q$J:`1: "88  ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: `V V `Q$J:`1: H1 :R1J: R1 HQJV`0:<1QJV RVCCV `V 1  :J V C: 0V % ; RVCCV  VV QCC:`IVCV 8 5 8 5  V 1J $VJV`:CV RVC 1 VI: R1 :CCQJ :J:IVJ Q V I:C 1IVJ Q RV1 `V`C%1 ]V` VJRV`V :R %J R1H`V Q C10VCCQ R1 V`01<1Q8 8R  5 Q :CV(V$IVJ Q7`Q$J: %`: 8 8 5 8 8 5 8`1 1H1 ;RVC V`01<1QR1RV]%`:<1QJV C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C HQI]CV :IVJ Q RVCC:RV$%:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV QI]CV :IVJ Q :RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : 1VCC1  8 5 RV]%`:<1QJV 1J ]:` V HQJ `1J:J<1:IVJ Q ]%GGC1HQ % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV R `V 1 `Q$J:`1V

5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15 RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV 1J CQH:C1 ; `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  0V<<:JQ 8 8 5 Q<<1CCQ 1J:J<1:IVJ Q  L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV 1J CQH:C1 ; Q<<1CCQ R1 0V<<:JQ :C `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J 1 RV]%`:<1QJV : V`JQ :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 0V<<:JQ  85 85 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8

Pagina 21 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ 51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV Q`I:1 RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV ``:<8 :J  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  0V % Q :C `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q (1V$J: 85 VG: 1:JQ :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C R HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8

5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15 RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1 `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV]%`:<1QJV CQH:C1 ; :J : (:`G:`: 1J:J<1:IVJ Q :]1 `VCCQ  8 5 L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C:  `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV 1J CQH:C1 ;:J : (:`G:`: R1 :]1 `VCCQ :C `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R

5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1 :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV]%`:<1QJV :`QC1 :]QC%Q$Q ^`1IQ CQ Q_ `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8 :`QC1 8  5  1J:J<1:IVJ Q  L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVC H:]QC%Q$Q `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :`QC1 ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  H:]QC%Q$Q ^VHQJRQ CQ Q _ ^ 1J:J<1:IVJ Q :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 :`QC1  8 5 ]%GGC1HQ R: `1]`Q$`:II:<1QJV _ H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 : VCC:`1%IV  8 5 8 5 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8

5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15 RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8 VC:JQ 8 8 5 RV]%`:<1QJV%1Q :$Q 1J:J<1:IVJ Q  L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVC H:]QC%Q$Q `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1 RV$%:IVJ 1 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVCC:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 101 : RJ 1JQ 8 5 ``:<1QJV R1 V`Q RV :J 15 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 QCC:`IVCV 85 8 5 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1 RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 5%HQ RV1 ":`1 8 8 5   8 5 RV]%`:<1QJV H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1 RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVC  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 "Q`1JQ 85 85 H:]QC%Q$Q H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8

5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15 RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1 `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  "Q`1JQ  8 5  RV]%`:<1QJV %VJR1J:`: 1J:J<1:IVJ Q  L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVCC: ``:<1QJV R1 %VJR1J:`: `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 `1HQC:  8 5 85 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1 RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q 1I]1:J Q R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 `11HQC:  8 5 RV]%`:<1QJV :J : %V 1 % : H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1 RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV ` QJ:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 ` QJ: RV1 ":`1 85 H:]QC%Q$Q H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8

Pagina 22 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ 5;1J V`0VJ Q `:` ]:` V RVC `Q$`:II: RVC QJRQ ]V` CQ 01C%]]Q V C: QV1QJV ^6   L_ TQC1H7 >IG1VJ V V V``1 Q`1Q?R 51JV: R1 :RQ<1QJV 888:7 >%V:C1<<:<1QJV R1 Q]V`V 1J``: `% %`:C1 ]V` :RV$%:IVJ Q V ]Q VJ<1:IVJ Q RVC 888 ^:H_%VRQ 15 %V:C1<<:<1QJV HQCCV Q`V `Q$J:`1Q V 1I]1:J Q R1 `Q$J: %`V V RV]%`: Q`1_8 VC1GV`:<1QJV R1 88%8 J8  1I]1:J Q RV]%`: Q`V 88  RV]%`:<1QJV ``:<1QJV R1 H.1 C Q 1J:J<1:IVJ Q ` QJ: RV1 ":`1  8 5 L8 C ]`Q$V Q JVCCQ ]VH1`1HQ `1$%:`R: C:  `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV JVCC: ``:<1QJV R1 H.1 C Q `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8 R C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V 88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 ` %HH.1Q 85 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 V`V Q  8 5 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV :C `1JV R1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV VJV`V :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q :RV$%: : : % 1 $C1 VH1J:  85  8 5 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 R `Q$J:`1V8 51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV Q`I:1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V %88  RV$%:IVJ Q 1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV 0V % Q :C `1JV R1 :1H%`:`V %J: `Q`I: R1 `: :IVJ Q %QHH: R1 (Q V 8 5  8 5 :RV$%: : : % 1 $C1 H:`1H.1 H.V `1%C :JQ R:C R HQCCV :IVJ Q RVCCV `V 1 `Q$J:`1V8

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `1 `% %`:<1QJV V 1C ]Q VJ<1:IVJ Q RVCC1I]1:J Q R1 RV]%`:<1QJV V 1C QCCV :IVJ Q RVCCV : %:C1 `QV I.Q`` V :J 1JHVJ

Pagina 23 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :]1 `VCCQ 8 5  5 RV]%`:<1QJV VHQH:J:CV C Q :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :]1 `VCCQ 8 5  5 RV]%`:<1QJV VHQH:J:CV (:Q :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :]1 `VCCQ 8 5  8 5 RV]%`:<1QJV Q`H%IVCCQ :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :]]:RQH1: 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :]]:RQH1:  8 5  8 5  RV]%`:<1QJV V``VHH.1V :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :`QC1  8 5  85 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :`QC1 8 5 5 RV]%`:<1QJV %HCVQ JR% `1:CV :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :`QC1 8 5  5 RV]%`:<1QJV Q$$1Q 1JQC`Q :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :`QC1  8 5 8 5 RV]%`:<1QJV /%`Q :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :`QC1 8 5 5 RV]%`:<1QJV 1CC:`QI:J: :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  : VCC:`1%IV  8 5 8 5  RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  VC:JQ 8 5  8 5  RV]%`:<1QJV %1Q QHV :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  VC:JQ 8 5 8 5  RV]%`:<1QJV %1Q :$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  V`H.1Q  8 5 85 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  101 : J 1JQ 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV V`Q RV1 :J 1 :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  QCC:`IVCV 85 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  QCCVCQJ$Q  8  5 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  5%HQ RV1 ":`1 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  ":$C1:JQ RV1 ":`1  8 5 8 5  RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  ":$C1:JQ RV1 ":`1 85  5 RV]%`:<1QJV ":`:JQ :8V8   ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  "Q`1JQ 8 5 8  5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  "Q`1JQ 8 5 8  5 RV]%`:<1QJV %VJR1J:`: :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  `1HQC:  8 5 8  5  RV]%`:<1QJV 8 %V 1 % : :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  `1HQC:  8  5  8 5 RV]%`:<1QJV 101 : R1 `1HQC: :8V8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  ` QJ: RV1 ":`1 8 5 8  5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q HQJQ` 1CV  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  5VHHVR81Q1:R` %HH.1Q  8  5  8 5 HQI%J1 81Q1: 5VHHV ` %HH.1Q ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  V`V Q 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 Pagina 24 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_ 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  VH1J:  8 5 85 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  VH1J: 8 5 8 5 RV]%`:<1QJV VJV`VQ :8V8 8 ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  %QHH: R1 (Q V 8  5 8 5  RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C: :J (VJVRV Q RV1  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  8 5 8  5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV ":`1 R RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C:  1I]1:J Q RV]%`: Q`V "88  :J V ":`1V  85 8 5 RV]%`:<1QJV :]QC%Q$Q :8V8 8  ]1VJ: `%J<1QJ:C1 ; V :RV$%: Q  : Q R1 HQJV`0:<1QJV R  RV$C1 1I]1:J 1 8C1 1J V`0VJ 1 ]`V0VRQJQ C:0Q`1 R1 I:J% VJ<1QJV ":J% VJ<1QJV  `:Q`R1J:`1: 1I]1:J Q R1  `:Q`R1J:`1: ]`Q$`:II: : ]V` $:`:J 1`V JVC VI]Q C: :J 1JHVJ

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: IV: : JQ`I: RV$C1 1I]1:J 1 VCV `1H1 : V`01<1Q RVCCV  :<1QJ1 R1 ]QI]:$$1Q 5 1C `1`:H1IVJ Q RV1 G8 V C1J :CC:<1QJV R1 1 VI1 1J0V` V` :C `1JV R1 HQJ VJV`V 1 HQJ%I1 JVC V Q 1I1<<:`V J V`0VJ 1 ]V` `1]:`I1Q VJV`$V 1HQ V :RV$%:IVJ Q $C1I]1:J 1 ]V` %J: `1R%<1QJV RV1 HQ 1 : %:C1 CV$: 1 :CC: :CC: 01$VJ V JQ`I: 10: H:G1J: R1 `:`Q`I:<1QJV "/ `Q`J1 %`: R1 VJV`$1: VCV `1H:8 JH.V 1J 01` & R1 _%:J Q  E QCCV0:IVJ Q RVC 51`15 :RV$%:IVJ Q  HVJ `:C1 R1 QCCV0:IVJ Q "88   :G1C1 Q R:CC;% Q`1 ; ^VV$_ HQJ RVC1G8 L V : VCC:`1%IV 8 85 _%:R`1 VCV `1H1 :001:IVJ Q VCV `Q]QI]V5 %HHV101 :$$1Q`J:IVJ 18 V` CV % VJ]VJ:CV? IVR1:J V %J: I:$$1Q`:<1QJV RVC HQ Q RVCC;VJV`$1:8

"(R

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: IV: : JQ`I: RV$C1 1I]1:J 1 VCV `1H1 : V`01<1Q RVCCV  :<1QJ1 R1 ]QI]:$$1Q 5 1C `1`:H1IVJ Q RV1 G8 V C1J :CC:<1QJV R1 1 VI1 1J0V` V` :C `1JV R1 HQJ VJV`V 1 HQJ%I1 JVC V Q 1I1<<:`V $C1I]1:J 1 ]V` %J: `1R%<1QJV RV1 HQ 1 : %:C1 CV$: 1 :CC: J V`0VJ 1 ]V` `1]:`I1Q VJV`$V 1HQ V :RV$%:IVJ Q `Q`J1 %`: R1 VJV`$1: VCV `1H:8 JH.V 1J 01` & R1 _%:J Q :CC: 01$VJ V JQ`I: 10: _%:R`1 VCV `1H1 V H:G1J: R1  HVJ `:C1 R1 QCCV0:IVJ Q "88   :G1C1 Q R:CC;% Q`1 ; ^VV$_ HQJ RVC1G8 L V VC:JQR01JRQC1 8  85 `:`Q`I:<1QJV %1Q :$Q V _%:R`Q VCV `1HQ H:I]Q %HHV101 :$$1Q`J:IVJ 18 V` CV % VJ]VJ:CV? IVR1:J V %J: I:$$1Q`:<1QJV RVC HQ Q RVCC;VJV`$1:8

"(R

Pagina 25 di 26 Tab. 2 - a. Investimenti lordi

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: & V`:% Q`1<<: 10Q &I]Q` Q CVIVJ Q ]`V01 : V H`1<1QJV 1J V 1H:RVC]`Q$V Q !10VCCQR1 ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q 1]QCQ$1: QI%J1LCQH:C1 ; HQJHC% QHQI]CV 10QR JJQ  `1 1H1 ; 1J``: `% %`:CV1JH%1C: VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC]`Q$V Q ^HQJV01RVJ<:RVCC1I]: Q %CC1JR1H: Q`V: QH1: Q ]`Q$V :<1QJV `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: 1J V`0VJ Q 1J V`V : 1 ^:CLL_ `1JV,1:JQ `%`Qa H`1 1H1 ; 1I:J1`V : V V`H1<1Q :CCQ ]VH1`1HQC10VCCQR1 V`01<1Q_ ^:CLL_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `(&La `%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ 8`1 1 H1 ;R1:]]`Q001$1QJ:IVJ Q1R`1HQ^H:] :<1QJVV:RR%<1QJV_

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: IV: : JQ`I: RV$C1 1I]1:J 1 VCV `1H1 : V`01<1Q RVCCV  :<1QJ1 R1 ]QI]:$$1Q 5 1C `1`:H1IVJ Q RV1 G8 V C1J :CC:<1QJV R1 1 VI1 1J0V` V` :C `1JV R1 HQJ VJV`V 1 HQJ%I1 JVC V Q 1I1<<:`V $C1I]1:J 1 ]V` %J: `1R%<1QJV RV1 HQ 1 : %:C1 CV$: 1 :CC: J V`0VJ 1 ]V` `1]:`I1Q VJV`$V 1HQ V :RV$%:IVJ Q `Q`J1 %`: R1 VJV`$1: VCV `1H:8 JH.V 1J 01` & R1 _%:J Q  HVJ `:C1 R1 QCCV0:IVJ Q "88  :CC: 01$VJ V JQ`I: 10: _%:R`1 VCV `1H1 V H:G1J: R1  :G1C1 Q R:CC;% Q`1 ; ^VV$_ HQJ RVC1G8 L V ` QJ: RV1 ":`1 8 5 `:`Q`I:<1QJV VJ `:CV R1 ` QJ: RV1 ":`1 %HHV101 :$$1Q`J:IVJ 18 V` CV % VJ]VJ:CV? IVR1:J V %J: I:$$1Q`:<1QJV RVC HQ Q RVCC;VJV`$1:8

"(R

C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: IV: : JQ`I: RV$C1 1I]1:J 1 VCV `1H1 : V`01<1Q RVCCV  :<1QJ1 R1 ]QI]:$$1Q 5 1C `1`:H1IVJ Q RV1 G8 V C1J :CC:<1QJV R1 1 VI1 1J0V` V` :C `1JV R1 HQJ VJV`V 1 HQJ%I1 JVC V Q 1I1<<:`V $C1I]1:J 1 ]V` %J: `1R%<1QJV RV1 HQ 1 : %:C1 CV$: 1 :CC: J V`0VJ 1 ]V` `1]:`I1Q VJV`$V 1HQ V :RV$%:IVJ Q `Q`J1 %`: R1 VJV`$1: VCV `1H:8 JH.V 1J 01` & R1 _%:J Q :CC: 01$VJ V JQ`I: 10: _%:R`1 VCV `1H1 V H:G1J: R1  HVJ `:C1 R1 QCCV0:IVJ Q "88   :G1C1 Q R:CC;% Q`1 ; ^VV$_ HQJ RVC1G8 L V /`::HHQR` %HH.1Q 85 `:`Q`I:<1QJV :I]Q Q<<1 /`::HHQ V :I]Q %HHV101 :$$1Q`J:IVJ 18 V` CV % VJ]VJ:CV? IVR1:J V %J: I:$$1Q`:<1QJV RVC HQ Q RVCC;VJV`$1:8

"(R

%V:C1<<:<1QJV R1 HQJRQ : R1 :001H1J:IVJ Q C ]`Q$V Q ]`V0VRV C: `V:C1<<:<1QJV R1 %J: G`V VCC:  HQJRQ : 1R`1H: 88  V`G: Q1Q V G`V VCC: ]V` :GG::IVJ Q _%Q : JVHV:`1: : `1R%``V C: %:CV _%Q : ]1V

C ]`Q$V Q ]`V0VRV 1C HQI]CV :IVJ Q RVCC1J :CC:<1QJV J :CC:<1QJV I1%`: Q`1 % VJ<: ^% VJ

51J V`0VJ Q ]`V0VRV C: IQR1`1H: RVC 1 VI: Q` 1:`V V RV$%:IVJ Q RVC 1 VI: R1 `: %`:<1QJV R: 1C `VC: 10Q :RV$%:IVJ Q RVCCV ]`QHVR%`V R1 `: %`:<1QJV 8 `: %`:<1QJV  "88  QI%J1 / 85 _%:R`1IV `:CV : G1IV `:CV ]Q :C1<<:<1QJV5 V `VJR1HQJ :<1QJV ]V` HQJVJ 1`V C: `: %`:<1QJV G1IV `:CV %R %R 5 Q :CV(V$IVJ Q87 V`01<1:CHQJ %I: Q`V 85 5

91V]1CQ$Q8VJV`:CV&J V`0VJ 1 8 8  5 8 8 5

Pagina 26 di 26 Tab. 2 - b. Contributi a fondo perduto

QR1HVQ8 JJQR1 ]`Q$`V 10Q : V$Q`1: "I]Q` Q ]`V01 : `Q0VJ1VJ<: ^V0VJ %:CV :IIQ` :IVJ Q HQI]CV 10Q JJQJJQ JJQ JJQ JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ JJQ JJQ JJQ JJQ JJQJJQJJQJJQJJQJJQ JJQ JJQ  `1 1H1 ; VJ `: :1J VJQI1J:<1QJVRVC`Q$V Q HQJ `1G% Q^ 1`8 Q5 .VH@ `1`V`1IVJ Q:CC: ^]V`: HQJ `1G% Q:`8]8`$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa `$%`Qa V V`H1<1Q `Q00VR1VIJ Q5VHH8_ ]`Q$`:II:<1QJV ]`V0:CVJ V_ `$%`Qa RVCCQ]V`: 01$VJ V_ V:C1<<:<1QJVHQCCV Q`V`Q$J:`1Q01JRQC1R QJR1 %GGC1H1#  R   8  8 5 85 88 5 88 5 88 5 ) RV$%:IVJ Q1I]1:J QR1RV]%`:<1QJV1JVC:JQR0V<<:JQVHQJRQ `:CH1Q^QJR1 `Q$`:II:RVCQJRQJ LQJRQ #* R #  885  8 5  8 5  8 5  8 5 1* RV$%:IVJ QV]Q VJ<1:IVJ Q1I]1:J QCQH:C1 ; Q<<1CCQ1J:J<1:IVJ Q/ `Q$`:II:RVCQJRQ]V`CQ/01C%]]QVC: #* R #  8  5  8 5  8 5  8 5  8 5 1* RV$%:IVJ QV]Q VJ<1:IVJ Q1I]1:J QR1RV]%`:<1QJVCQH:C1 ;/:J :3:`G:`: `Q$`:II:RVCQJRQ]V`CQ/01C%]]QVC: #* R #  8 5  85   85   85   85  ) R1RV]%`:<1QJV:`QC1:]QC%Q$Q^RV$%:IVJ Q1I]1:J QR1RV]%`:<1QJV `1IQ 1]`Q$`:II:<1QJV]V`CQ/01C%]]QVC: #* R #   8 5 8 5  8 5  8 5  8 5  ) RV$%:IVJ QV]Q VJ<1:IVJ Q1I]1:J Q:`QC1H:]QC%Q$Q^/VHQJRQCQ Q_ `QJR1RVC`Q$`:II:RVCQJRQ `Q$`:II: #* R #  8 8  5  8 5  8 5  8 5  8 5 1* RV$%:IVJ QV]Q VJ<1:IVJ Q1I]1:J QR1RV]%`:<1QJV 1Q :$Q1J:J<1:IVJ Q `Q$`:II:RVCQJRQ]V`CQ/01C%]]QVC: #* R #   85 8 5 8 5 8 5 8 5 1* R1RV]%`:<1QJV VJR1J:`:1J:J<1:IVJ Q V:C1<<:<1QJVHQCCV Q`V`Q$J:`1QV `Q$`:II:RVCQJRQ]V`CQ/01C%]]QVC: #* R #  8 5 8 5 8 5 8 5 8 5 ) 1I]1:J QR1RV]%`:<1QJV``:<1QJVR1H.1RV$%:IVJ Q1I]1:J QR1RV]%`:<1QJV 1]`Q$`:II:<1QJV]V`CQ/01C%]]QVC: #* R #  8 8 5 85  85  85  85  ) RV$%:IVJ Q1I]1:J QR1RV]%`:<1QJVH:]QC%Q$Q7:$C1:HQ<

Pagina 1 di 1 Investimenti [inserire gli investimenti del Piano di Ambito] Codice Categoria di cespiti 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 2036 2037 Totale 17 Avviamenti, capitalizzazioni della concessione, ecc. 000000000000000000000000 0 1 Terreni 000000000000000000000000 0 2 Fabbricati non industriali 000000000000000000000000 0 3 Fabbricati industriali 000000000000000000000000 0 4 Costruzioni leggere 000000000000000000000000 0 5 Condutture e opere idrauliche fisse 1.100.000 2.585.085 3.082.085 3.211.885 3.479.830 3.350.930 3.659.645 4.532.911 4.558.444 4.396.847 4.256.097 4.222.1693.588.541 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 46.024.470 6 Serbatoi 0 249.800 300.000 200.000 347.881 347.881 521.681 347.881 347.881 347.881 347.881 347.881 347.881 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4.054.531 7 Impianti di trattamento 2.743.797 2.837.236 2.887.236 2.840.236 736.804 760.904 744.904 684.304 768.974 1.037.801 1.032.601 1.384.101 1.384.101 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 19.843.004 8 Impianti di sollevamento e pompaggio 130.000 875.000 900.000 909.800 321.018 321.018 321.018 321.018 273.893 273.893 201.893 104.750 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4.953.300 9 Gruppi di misura meccanici 292.700 712.700 712.700 712.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3.265.100 10 Gruppi di misura elettronici 50.000 50.000 50.000 50.000 131.667 131.667 131.667 131.667 131.667 131.667 131.667 131.667 131.667 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.385.000 11 Altri impianti 000000000000000000000000 0 12 Laboratori 000000000000000000000000 0 13 Telecontrollo e teletrasmissione 25.000 25.000 25.000 25.000 0 8.000 25.000 25.000 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 158.000 14 Autoveicoli 000000000000000000000000 0 15 Studi, ricerche, brevetti, diritti di utilizzazione 000000000000000000000000 0 16 Altre immobilizzazioni materiali e immateriali (al netto categoria successiva) 75.000 125.000 85.000 85.000 151.700 151.700 151.700 151.700 151.700 151.700 151.700 151.700 151.700 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.735.300 IND Investimenti indistinti 000000000000000000000000 0 Totale 4.416.497 7.459.821 8.042.021 8.034.621 5.261.600 5.164.800 5.648.315 6.287.181 6.325.259 6.432.490 6.214.540 6.434.9685.696.590 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 81.418.705

Contributi [inserire i contributi del Piano di Ambito] Codice Categoria di cespiti 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 2036 2037 Totale 17 Avviamenti, capitalizzazioni della concessione, ecc. 000000000000000000000000 0 1 Terreni 000000000000000000000000 0 2 Fabbricati non industriali 000000000000000000000000 0 3 Fabbricati industriali 000000000000000000000000 0 4 Costruzioni leggere 000000000000000000000000 0 5 Condutture e opere idrauliche fisse 200.0001.112.5851.112.5851.112.585 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3.537.755 6 Serbatoi 000000000000000000000000 0 7 Impianti di trattamento 2.111.9392.111.9392.111.9392.111.939 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8.447.758 8 Impianti di sollevamento e pompaggio 000000000000000000000000 0 9 Gruppi di misura meccanici 240.775 551.735 551.735 551.735 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2.730.281 10 Gruppi di misura elettronici 23.170 23.170 23.170 23.170 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 92.679 11 Altri impianti 000000000000000000000000 0 12 Laboratori 000000000000000000000000 0 13 Telecontrollo e teletrasmissione 000000000000000000000000 0 14 Autoveicoli 000000000000000000000000 0 15 Studi, ricerche, brevetti, diritti di utilizzazione 000000000000000000000000 0 16 Altre immobilizzazioni materiali e immateriali (al netto categoria successiva) 000000000000000000000000 0 IND Investimenti indistinti 000000000000000000000000 0 Totale 2.575.884 3.799.430 3.799.430 3.799.430 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 92.700 0 0 0 14.808.473