Storia Di Una Canzone Nata Da Una Strage: 1960, Quando La Polizia Di
8 oggi mercoledì 1 maggio 2002 Nel luglio del 1960 Sul terreno resteranno i corpi di a Reggio Emilia, cinque giovani. Fausto Amodei,‘‘ come in altre città italiane, che allora faceva il militare, ne Una delle prime canzoni uscite dal- Solo nei periodi di libera uscita mi la fucina dei Cantacronache, verso scende in piazza la protesta scrisse un brano che è entrato era possibile frequentare, sia pure la fine del ’57, fu L’avvoltoio,su ‘‘ solo privatamente, compagni socia- testo di Italo Calvino, musicata da contro un convegno dei nella storia della listi e comunisti di Verona, che mi Sergio Liberovici. Il rapace della conoscevano di fama proprio in ve- canzone, in caccia di sangue e cada- neofascisti a Genova musica italiana ste di Cantacronache, e mi forniva- veri, si rivolge a numerosi perso- no un valido sostegno culturale, naggi dai quali esige le proprie pre- umano e gastronomico in quella de, e tutti i personaggi (il fiume, il asfissiante parentesi di diciotto me- bosco, la madre, i tedeschi) gli dico- si. In tale situazione vivevo natural- no di no. Si rivolge all’uranio, ed IL GRANDE CONCERTO DI SAN GIOVANNI mente con molta angoscia e parteci- anch’esso gli dice di no: «La mia pazione le vicende del governo forza nucleare/ farà andare sulla Lu- Tambroni, i moti di piazza a Geno- na./ non deflagrerà infuocata/ di- va, contro il previsto convegno dei struggendo le città!». Il ’57 era sta- Daniele Silvestri: La guerra di Piero di De Andrè, Il neofascisti, e rimasi sconvolto dai to l’anno del lancio dello Sputnik Tutto il palco minuto per minuto mio nemico e Il dado morti provocati dalla Celere in Sici- da parte dell’U.R.S.S.
[Show full text]