Presenta

con Michael Bully Herbig Christoph Maria Herbst Ellenie Salvo González Heike Makatsch Hans Clarin

Scritto da Dirk Ahner Sebastian Niemann Basato su idee e modellini di Eberhard Alexander-Burgh

Diretto da Sebastian Niemann

Durata: 103 mins DAL 4 GENNAIO 2008 AL CINEMA

Cast Artistico

Uibu\ Balduin Michael Bully Herbig Re Julius 111° Christoph Maria Herbst Costanza Ellenie Salvo González Contessa Leonora Heike Makatsch Lordòr-Dolor-Busto Nick Brimble Castellano Hans Clarin Charles Rick Kavanian Tommy Martin Kurz Major Servatius Sebaldus Wolfgang Völz Acchiappafantasmi Grasso Christoph Hagen Dittmann Acchiappafantasmi Magro Michael Kessler

**********************************************************************************************************

EDIZIONE ITALIANA

Uibu\ Balduin Oreste Baldini Re Julius 111° Francesco Prando Costanza Perla Liberatori Contessa Leonora Claudia Catani Lordòr-Dolor-Busto Francesco Pannofino Castellano Giorgio Lopez Charles Nanni Baldini Tommy Mattia Nissolino

Cast Tecnico

Regia di Sebastian Niemann Sceneggiatura di Sebastian Niemann, Dirk Ahner

Basato su un’idea di Eberhard Alexander-Burgh Prodotto da Christian Becker Prodotto da Anita Schneider Co-Prodotto da David Groenewold Martin Moszkowicz Robin von der Leyen Supervisore alla Produzione Simon Happ Line-Producer Jens Oberwetter, Bernhard Thür Unit Production Manager Patty Saffeels Direttore della Fotografia Gerhard Schirlo Scenografie di Matthias Müsse Costumi di Janne Birck Effetti speciali-MakeUp Georg Korpás Montaggio di Moune Barius Casting Emrah Ertem Musiche composte da Egon Riedel Effetti Visivi/CGI CA Scanline Production Character-Animation Trixter Productions

LA STORIA

Uibu (Michael Bully Herbig) è l’unico fantasma autorizzato a vivere nel Castello “Burgeck”, tra le cui rovine fiabesche gironzola indisturbato. L’unico mortale che abita nel castello oltre a Uibu è il vecchio castellano (Hans Clarin). Uibu ha un solo problema: non fa paura a nessuno, eppure non riesce proprio a fare a meno di esercitare l’unica abilità che un fantasma dovrebbe possedere: quella di terrorizzare gli esseri viventi. Malgrado gli scarsi risultati Uibu cerca incessantemente di spaventare il suo coinquilino, che a sua volta ce la mette tutta per sembrare almeno un tantino impaurito…

Un giorno, però, la pacifica convivenza tra i due abitanti del castello viene disturbata dall’inatteso arrivo di Re Julius 111° (Christoph Maria Herbst), che giunge al castello di Burgeck allo scopo di riscattarlo come unico erede. Durante il magnifico ricevimento che si appresta ad organizzare, Re Julius, ha anche intenzione di annunciare il suo fidanzamento con la bella Leonora, contessa di “Niminy-Pinimy”.

Il Re, però, non ha preso in considerazione la presenza di Uibu, che ovviamente vuole sbarazzarsi dei mortali intrusi il più velocemente possibile. Uibu cerca in ogni modo di ostacolare Re Julius mandando all’aria il ricevimento. L’unico che si diverte in questo trambusto è Tommy, il figlioletto di Konstanzia (Ellenie Salvo González), la cameriera di Leonora.

Julius, ovviamente, va su tutte le furie, e brucia il permesso di esercitare la professione di fantasma di Uibu. Poco dopo, lo spaventoso Daalor, inviato dall’autorità fantasmi, appare nel castello, toglie ad Uibu le sue catene arrugginite e con esse il suo portachiavi da fantasma. Uibu ha solo due giorni per rifare l’esame da fantasma, se dovesse fallire, le conseguenze per lui sarebbero nefaste.

Sembra proprio che Re Julius abbia raggiunto il suo scopo, sbarazzandosi del fastidioso fantasma. Presto però viene a sapere di essere prossimo alla bancarotta; il suo fedele assistente Charles (Rick Kavanian) non appena scopre che il suo signore non possiede più nulla lo abbandona senza scrupoli.

Julius e Uibu sono quindi costretti ad accettare il fatto che rimanga un solo modo per risolvere i loro problemi: devono aiutarsi a vicenda. Insieme questi due eroi così diversi si dirigono verso la città fantasma, dove vivranno un’avventura agghiacciante…

IL FILM

La Rat Pack Filmproduktion GmbH, in collaborazione con Constantin Film AG, ha acquistato i diritti del bestseller per famiglie “Hui Buh- Das Schlossgespenst“, scritto da Eberhard Alexander-Burgh, e ha prodotto il film in cui recitano tra gli altri Michael Bully Herbig e Christoph Maria Herbst.

“Hui Buh- Das Schlossgespenst“ ha venduto in Germania oltre 20 milioni di dischi, cassette e libri. La storia conta numerosissimi fan di tutte le età, che seguono le vicende del fantasmino fifone da oltre 30 anni. Da questa storia, inoltre, è stata tratta una delle serie radiofoniche di maggior successo di sempre.

Ora le avventure del tenero e goffo fantasmino saranno presentate al pubblico del grande schermo per la prima volta con questo film, il cui budget supera i 9 milioni di dollari. Con l’aiuto della moderna animazione computerizzata Uibu prenderà vita sul grande schermo in maniera del tutto spettacolare.

**********************************************************************************************************

L’ATTORE

Michael “Bully“ Herbig è uno degli uomini di spettacolo più famosi in Germania. La recitazione è solo una delle molte doti di questo intrattenitore. Herbig è divenuto celebre grazie al divertente show televisivo “Bullyparade”.

Si è fatto conoscere a livello internazionale grazie alla divertentissima parodia western dal titolo“ Der chuh des Manitu” (2001), che ad oggi è uno dei film tedeschi di maggior successo.

Il suo secondo film “(T)Raumschiff Surprise – Periode 1” è stato un blockbuster da oltre 10 milioni di spettatori.

FILMOGRAFIA DEL CAST

MICHAEL BULLY HERBIG è ‘Uibu’ Filmografia 2005 Robots (voce „Fender“) 2003/2004 (T)Raumschiff Surprise – PERIODE 1 (Regista, Produttore, Sceneggiatore, Attore) 2003/2004 Back To Gaya (voce „Buu“) 2001 Ein Königreich für ein Lama (voce „Kusco“) 2000/01 Der Schuh des Manitu (Regista, Produttore, Sceneggiatore, Attore) 2000 Erkan & Stefan (Regista)

CHRISTOPH MARIA HERBST è ’Re Julis 111°’ Filmografia 2004 (T)Raumschiff Surprise – PERIODE 1, Regista: Michael Bully Herbig 2004 Der Wixxer, Regista: Tobias Baumann 2003/2004 Stromberg, Regista: Arne Feldhusen (TV) 2001 Morgen, Regista: Holger Haase 2001 Ritter Schattenschreck, Regista: Simone Grohe 1998 Der wirklich letzte Junggeselle, Regista: Ulrich A. Kaiser 1995 Die 3 Liebhaber, Regista: Sabine Willmann

ELLENIE SALVO GONZÁLEZ è ’Konstanzia’ Filmografia 2004 The Alexa Affair (cortometraggio), Regista: Jeta Amata 2004 Soko Leipzig, Regista: Sebastian Vigg (TV) 2003 Wolffs Revier, Regista: Michael Wennig (TV) 2002 Raindrops keep falling (cortometraggio), Regista: Dennis Jacobsen 2001 Hank (cortometraggio), Regista: Leif Ciupek 2001 Das Meer und die Dunkelheit (cortometraggio), Regista: Arno Gross

HEIKE MAKATSCH è ’Leonora Gräfin Etepetete’ Filmografia 2004 Lively up yourself, Regista: Ed Herzog 2002 Love Actually (Tatsächlich Liebe), Regista: Richard Curtis 2001 Anatomie II, Regista: Stefan Ruzowitzky 2001 Nackt, Regista: Doris Dörrie 1999 Die Häupter meiner Lieben, Regista: Günther Bücking 1999 Gripsholm, Regista: Xavier Koller 1997 Aimée und Jaguar, Regista: Max Färberböck 1996 Männerpension, Regista:

FILMOGRAFIA Regista\Autore

SEBASTIAN NIEMANN Autore +Regista 2004 Hui Buh das Schlossgespenst 2002 Das Jesus Video 2000 7 Days to Live 1999 Biikenbrennen – Der Fluch des Meeres (TV) 1997 Geisterstunde – Fahrstuhl ins Jenseits (TV) 1994 Verfolger

Autore 2004 Hui Buh das Schlossgespenst 2002 Das Jesus Video 2002 The Entry 2001 Survival 2001 Killing is my business, honey 1997 Geisterstunde – Fahrstuhl ins Jenseits (TV) 1995 Nur über meine Leiche

DIRK AHNER Autore 2004 Hui Buh das Schlossgespenst 2004 Doppelter Einsatz (TV) 2003 Forever You 2002 The Entry 2001 Killing is my business, honey 1999 – 2003 Die Cleveren (TV) 1999 7 Days To Live

**********************************************************************************************************

“UIBU-Il fantasmino Fifone" (diretto da Sebastian Niemann), adattamento cinematografico dell’audiolibro per bambini di maggior successo in Germania (con oltre 25 Milioni di copie vendute), è stato distribuito in Germania nel 2006 da Constantin Film.