Buio in Sala
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
It 2.007 Vc Italian Films On
1 UW-Madison Learning Support Services Van Hise Hall - Room 274 rev. May 3, 2019 SET CALL NUMBER: IT 2.007 VC ITALIAN FILMS ON VIDEO, (Various distributors, 1986-1989) TYPE OF PROGRAM: Italian culture and civilization; Films DESCRIPTION: A series of classic Italian films either produced in Italy, directed by Italian directors, or on Italian subjects. Most are subtitled in English. Individual times are given for each videocassette. VIDEOTAPES ARE FOR RESERVE USE IN THE MEDIA LIBRARY ONLY -- Instructors may check them out for up to 24 hours for previewing purposes or to show them in class. See the Media Catalog for film series in other languages. AUDIENCE: Students of Italian, Italian literature, Italian film FORMAT: VHS; NTSC; DVD CONTENTS CALL NUMBER Il 7 e l’8 IT2.007.151 Italy. 90 min. DVD, requires region free player. In Italian. Ficarra & Picone. 8 1/2 IT2.007.013 1963. Italian with English subtitles. 138 min. B/W. VHS or DVD.Directed by Frederico Fellini, with Marcello Mastroianni. Fellini's semi- autobiographical masterpiece. Portrayal of a film director during the course of making a film and finding himself trapped by his fears and insecurities. 1900 (Novocento) IT2.007.131 1977. Italy. DVD. In Italian w/English subtitles. 315 min. Directed by Bernardo Bertolucci. With Robert De niro, Gerard Depardieu, Burt Lancaster and Donald Sutherland. Epic about friendship and war in Italy. Accattone IT2.007.053 Italy. 1961. Italian with English subtitles. 100 min. B/W. VHS or DVD. Directed by Pier Paolo Pasolini. Pasolini's first feature film. In the slums of Rome, Accattone "The Sponger" lives off the earnings of a prostitute. -
Valeria Golino
Valeria Golino Esperienze lavorative: Cinema: 2017:“Figlia mia” di Laura Bispuri 2016:“Il colore nascosto delle cose” di Silvio Soldini “Il ragazzo invisibile 2", di Gabriele Salvatores “The Swimmer, now” di Rä di Martino ”La vita possibile” regia di Ivano De Matteo 2015:“Per amor vostro” regia di Giuseppe Gaudino 2014:“Il nome del figlio” regia di Francesca Archibugi “Il ragazzo invisibile” regia di Gabriele Salvatores “Il capitale umano” regia di Paolo Virzì 2013:“Come il vento” di Marco Simon Puccioni 2011: “Un baiser papillon” regia di karine Silla 2010: “La scuola è finita” di Valerio Jalongo “L’Amore buio” di Antonio Capuano “Armandino e il madre” (cortometraggio) di Valeria Golino 2009: “L’Uomo nero” di Sergio Rubini 2008: “Giulia non esce la sera” di Giuseppe Piccioni 2007: “Cash” di Eric Besnéard “Caos calmo” di Antonello Grimaldi 2006: “Lascia perdere Johnny!” di Fabrizio Bentivoglio “La ragazza del lago” di Andrea Molaioli “Il sole nero” di Krzysztof Zanussi “A casa nostra” di Francesca Comencini 2005: “Ole” di Florence Fuentin 2004: “Texas” di Fausto Paravidino “La guerra di Mario” di Antonio Capuano “36, Quai des Orfevres” di Olivier Marchal 2003: “Alive” di Fred Berthe “San Antonio” di Frédéric Auburtin “Prendimi” di Tonino Zangardi 2001: “Frida” di Julie Taymor BLUE VELVET srl Via Antonio Cantore 5 - 00195 Roma tel + fax: +39 06 3231481 p.iva / cf 14297191000 [email protected] - www.blu3velvet.it 2001: “Respiro” di Emanuele Crialese “Inverno” di Nina di Majo “Hotel” di Michael Figgis 2000: “Things you can tell…” di Rodrigo Garcia “World of honour” di A. Pantsis 1999: “Controvento” di Peter Del Monte “Harem Suare” di Ferzan Ozpetek 1997: “L’Albero delle pere” di Francesca Archibugi “Side street” di Tony Gerber “Le acrobate” di Silvio Soldini “Escoriandoli” di Antonio Rezza 1996: “Via da Las Vegas” di Michael Figgis “Escape from Los Angeles” di John Carpenter 1995: “An occasional hell” di Salomè Bressiner “Four rooms” di A. -
Accademia Del Cinema Italiano - Premi David Di Donatello
ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO - PREMI DAVID DI DONATELLO CANDIDATURE FILM 2020 Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2021 dei film usciti al cinema dal 1˚ gennaio 2020 al 28 febbraio 2021, in ordine alfabetico, votate dal 1° al 15 marzo 2021 dai componenti la Giuria dell'Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell'incontro di oggi con la stampa, Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia. Sono presenti degli ex-aequo*. MIGLIOR FILM prodotto da Agostino SACCÀ e Giuseppe SACCÀ per PEPITO PRODUZIONI con RAI Favolacce CINEMA, con AMKA FILMS PRODUCTION, con VISION DISTRIBUTION, con QMI per la regia di Fabio e Damiano D’INNOCENZO prodotto da Agostino SACCÀ, Maria Grazia SACCÀ, con RAI CINEMA, in Hammamet associazione con MINERVA PICTURES GROUP ed EVOLUTION PEOPLE per la regia di Gianni AMELIO prodotto da ROSAMONT, MINIMUM FAX MEDIA, RAI CINEMA Le sorelle Macaluso per la regia di Emma DANTE prodotto da Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM con RAI CINEMA, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per TARANTULA Miss Marx BELGIQUE per la regia di Susanna NICCHIARELLI prodotto da Carlo DEGLI ESPOSTI, Nicola SERRA, con RAI CINEMA Volevo nascondermi per la regia di Giorgio DIRITTI MIGLIOR REGIA Favolacce Fabio e Damiano D’INNOCENZO Hammamet Gianni AMELIO Le sorelle Macaluso Emma DANTE Miss Marx Susanna NICCHIARELLI Volevo nascondermi Giorgio DIRITTI MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE I predatori Pietro CASTELLITTO Magari Ginevra ELKANN Non odiare Mauro MANCINI Sul più -
96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4
96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 THE ITALIAN PRODUCTION Edito da ANICA I film compresi nel catalogo sono Associazione Nazionale Industrie lungometraggi di produzione italiana forniti Cinematografiche Audiovisive e Multimediali di visto censura nell’anno 2010 In collaborazione con il cast e crediti non contrattuali Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema ANICA Viale Regina Margherita, 286 A cura dell’Ufficio Stampa ANICA 00198 Roma (Italia) Tel. +39 06 4425961 Coordinatore Editoriale Fax +39 06 4404128 Paolo Di Reda email: [email protected] Elaborazioni Informatiche Elenco Inserzionisti Gennaro Bruni Alberto Grimaldi Productions p. XVII con la collaborazione di Cinetecnica 73 Romina Coppolecchia Eurolab 74 Kodak 75 Redazione e reperimento dati Medusa 76 Claudia Bonomo Panalight XXI Antonio Dell’Erario Sound Art V Technicolor II-III Progetto Grafico e impaginazione Una vita per il cinema 72 Selegrafica‘80 s.r.l. Stampa Selegrafica‘80 s.r.l. - Guidonia (Rm) www.selegrafica.it [email protected] Concessionaria esclusiva della pubblicità Fotolito e impianti Via Tor dè Schiavi, 355 - 00171 Roma Composit s.r.l. - Guidonia (Roma) Tel. 06 89015166 - fax. 06 89015167 [email protected] [email protected] - www.apsadvertising.it Le schede complete della produzione italiana 2010 sono consultabili al sito www.anica.it IV 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 5 ità 7 g.it 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 6 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 ELENCO REGISTI LIST OF DIRECTORS A D I Adriatico, Andrea pag. -
Devon Cinematografica Immagine E Cinema Surf Film Teatri Uniti the Bottom Line
DEVON CINEMATOGRAFICA IMMAGINE E CINEMA SURF FILM TEATRI UNITI THE BOTTOM LINE presentano GORBACIOf un film di STEFANO INCERTI con TONI SERVILLO Ufficio Stampa (Via Chinotto,16 tel +39 06 3759441 fax +39 06 37352310) Alessandra Tieri (+39 335 8480787 [email protected]) Georgette Ranucci (+39 335 5943393 [email protected]) 1 SINOSSI Marino Pacileo, detto Gorbaciof a causa di una vistosa voglia sulla fronte, è il contabile del carcere di Poggioreale a Napoli. Pacileo, schivo e silenzioso, ha una sola passione: il gioco d’azzardo. Quando scopre che il padre di Lila, la giovane cinese di cui è innamorato, non può coprire un debito contratto al tavolo da gioco, Pacileo sottrae i soldi dalla cassa del carcere e li dà alla ragazza. Dal quel momento, tra partite sbagliate, riscossione di tangenti e rapine, inizia una spirale discendente dalla quale non riuscirà più ad uscire. 2 CAST ARTISTICO Toni Servillo Gorbaciof Mi Yang Lila Geppy Gleijeses L’avvocato Gaetano Bruno L’arabo Hal Yamanouchi Padre di Lila Antonio Buonomo Direttore del supermarket rapinato Agostino Chiummariello Direttore della fabbrica Salvatore Ruocco Guardia del carcere malmenata Francesco Paglino Rapinatore Salvatore Striano Rapinatore con la partecipazione di Nello Mascia Vanacore 3 CAST TECNICO Regia Stefano Incerti Sceneggiatura Diego De Silva Stefano Incerti Fotografia Pasquale Mari Montaggio Marco Spoletini Musiche originali Teho Teardo Scenografia Lino Fiorito Costumi Ortensia De Francesco Suono Daghi Rondanini Montaggio suono Fabio Pagotto Mixage Marco Coppolecchia -
Fandango Portobello
PRESENTS HUNGRY HEARTS A FILM BY SAVERIO COSTANZO FILM FESTIVALS 2014 TORONTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2014 VENICE FILM FESTIVAL 2014 LONDON FILM FESTIVAL 2014 STOCKHOLM INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 118 MIN / ITALY / U.S.A / 2014 / ENGLISH Distribution Publicity Bonne Smith Star PR 1028 Queen Street West Tel: 416-488-4436 Toronto, Ontario, Canada, M6J 1H6 Fax: 416-488-8438 Tel: 416-516-9775 Fax: 416-516-0651 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] www.mongrelmedia.com High res stills may be downloaded from http://www.mongrelmedia.com SYNOPSIS New York City newlyweds Jude (Girls’ Adam Driver) and Mina (I Am Love's Alba Rohrwacher) have a seemingly perfect relationship. But things take an unsettling turn with the birth of their son. Convinced that the baby must be kept free of all contaminants, Mina develops fanatical obsessions with veganism, cleanliness, and purity that may kill the child unless Jude can stop her. With stunning performances from Driver and Rohrwacher, this intense psychological drama suggests that sometimes a parent’s love can be the scariest thing of all. CAST BIOGRAPHIES ADAM DRIVER can currently be seen in Noah Baumbach’s WHILE WE’RE YOUNG. The film, which also stars Ben Stiller, Naomi Watts, and Amanda Seyfried, revolves around a middle-aged couple (Stiller and Watts) whose career and marriage are overturned when a disarming young couple (Driver and Seyfried) enters their lives. WHILE WE’RE YOUNG premiered at the 2014 Toronto International Film Festival and was released by A24 Films. Driver will next star in Saverio Costanzo’s HUNGRY HEARTS, which will be released by IFC Films in 2015. -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE ALESSANDRO MOLAIOLI Dati personali Studi conseguiti 2004 Diploma di tecnico del suono conseguito al Centro Sperimentale di Cinematografia 1998 Attestato di qualifica professionale di Midifonico -programmatore di sistemi di automazione musicale (riconosciuto dalla regione Lazio e dall’Unione Europea) 1996 Diploma di maturità scientifica conseguito al liceo scientifico statale Pitagora con valutazione di 44/60 Ottima conoscenza della lingua inglese Discreta conoscenza della lingua francese e spagnola Esperienze professionali Come primo microfonista per 2019 Il film “18 Regali” di Francesco Amato prodotto da Lukcy Red Il film “The App” di Elisa Fuksas prodotto da Indiana production company Il film “L’immortale” di Marco D’amore prodotto da Cattleya srl Il film “Domani è un altro giorno” di Simone Spada prodotto da Baires produzioni/Medusa film 2018 Il film “Dogman” di Matteo Garrone prodotto da Archimede La serie tv Rai “La compagnia del cigno” di Ivan Cotroneo prodotta da Indigofilm La serie tv Mediaset “Immaturi” di Rolando Ravello prodotta da Lotus film Il film “Sono Tornato” di Luca Miniero prodotto da Indiana production company 2017 La serie tv Sky “Gomorra” di registi vari prodotta da Cattleya srl La serie tv Sky “1993” di Giuseppe Gagliardi prodotta da Wildside Il film “Tutto quello che vuoi” Di Francesco Bruni prodotto da IBC Movie / Pumpkin production 2016 La serie tv Rai “Questo è il mio paese” di Michele Soavi prodotta da Cross production 2014 Il film “Ti Ricordi di me?” di Rolando Ravello prodotto da Lotus production Il film -
Antonio Padovan
CONCORSO IPOTESI CINEMA, RAI CINEMA E STEMAL ENTERTAINMENT PRESENTANO UN FILM DI ANTONIO PADOVAN CON GIUSEPPE BATTISTON STEFANO FRESI UFFICIO STAMPA PUNTOEVIRGOLA | PUNTOEVIRGOLAMEDIAFARM.COM | [email protected] | 06.45763506 PRODOTTO DA IPOTESI CINEMA E STEMAL ENTERTAINMENT CON RAI CINEMA CON IL CONTRIBUTO DI DG CINEMA – MIBACT CON IL CONTRIBUTO DI POR-FESR 2014/2020 VENETO-AZIONE 3.3.2 CAST ARTISTICO DARIO GIUSEPPE BATTISTON MARIO STEFANO FRESI AVVOCATO PIOVESAN ROBERTO CITRAN CARLOTTA CAMILLA FILIPPI TIPO STRANO VITALIANO TREVISAN CON LA PARTECIPAZIONE DI TECO CELIO TERESA DE SANTIS LUDOVICA MODUGNO CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI FLAVIO BUCCI CAST TECNICO REGIA ANTONIO PADOVAN SOGGETTO E SCENEGGIATURA ANTONIO PADOVAN MARCO PETTENELLO MUSICHE PINO DONAGGIO MONTAGGIO PAOLO COTTIGNOLA FOTOGRAFIA DUCCIO CIMATTI SCENOGRAFIA GASPARE DE PASCALI E MATTIA LORUSSO COSTUMI ANDREA CAVALLETTO FONICO DI PRESA DIRETTA FRANCESCO LIOTARD FONICO DI MIX GIANNI PALLOTTO EFFETTI VISIVI LIGHTCUT VX COLONNA SONORA ALA BIANCA PUBLISHING ©&℗ 2019 Ala BIanca Group srl PRODUZIONE ESECUTIVA IPOTESI CINEMA SRL WWW.IPOTESICINEMA.COM UFFICIO STAMPA PUNTOEVIRGOLA [email protected] PUNTOEVIRGOLAMEDIAFARM.COM TEL.06 45763506 DURATA 96 MIN SINOSSI Da quando a seI annI, In una notte d’estate del 1969, DarIo CavalIerI ha vIsto In diretta le immagini del primo sbarco dell’uomo sulla luna, non ha maI smesso dI volercI andare. ‘Luna Storta’, così lo chiamano in paese, ha dedicato tutta la sua vIta a quel sogno ImpossIbile, perché I sogni, come glI disse quella notte suo padre prIma di scomparIre senza dar pIù notIzie dI sé, sono la dIfferenza tra glI esserI umanI e glI anImalI. MarIo CavalIerI gestIsce con la madre una sonnolenta ferramenta dI quartIere a Roma, fIno al gIorno In cuI la sua svoglIatIssima esistenza vIene sconvolta dallo squIllo del telefono. -
Separate and Consolidated Interim Financial Statements As at 30 June 2019
Separate Financial Consolidated Financial Introduction Statements Statements I Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2019 Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2019 Contents Introduction 5 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2019 13 Interim Consolidated Financial Statements as at 30 June 2019 215 Corporate Directory 288 Introduction Corporate Officers 6 Organisational Structure 7 Introduction from the Chairman of the Board of Directors 8 Financial Highlights 10 Separate Financial Consolidated Financial Introduction 6 Statements Statements Corporate Officers Corporate Officers BOARD OF DIRECTORS Chairman Marcello Foa Chief Executive Fabrizio Salini Officer Directors Rita Borioni Beatrice Coletti Igor De Biasio Riccardo Laganà Giampaolo Rossi Board Secretary Anna Rita Fortuna BOARD OF STATUTORY AUDITORS Chairman until 4 July 2019 as of 5 July 2019 Biagio Mazzotta Carmine di Nuzzo Statutory auditors Roberto De Martino Giovanni Ciuffarella Anna Maria Magro Maria Teresa Mazzitelli Alternative auditors M.M. Assunta Protopapa Pietro Contaldi Pietro Floriddia Antonella Damiotti EXTERNAL AUDITOR PricewaterhouseCoopers Separate Financial Consolidated Financial Introduction Statements Statements 7 Organisational Structure Organisational Structure (short form) Board Chairperson of Directors of the Board Board of Statutory Auditors Internal Supervisory Audit Board Chief Executive Officer(1) General Management Corporate Mastheads TV channels Corporate CFO - Finance and genres and Support and Planning Radio COO - TV production CFO - Technological Property and Infrastructure local sites Rai Cinema Rai Com Rai Pubblicità Rai Way (1) Among others, the Staff Departments of the Chief Executive Officer and Corporate General Manager, International Relations (functionally reporting to the Chairman of the Board), Institutional Relations, Communication, Marketing and Research report to the Chief Executive Officer. -
Hliebing Dissertation Revised 05092012 3
Copyright by Hans-Martin Liebing 2012 The Dissertation Committee for Hans-Martin Liebing certifies that this is the approved version of the following dissertation: Transforming European Cinema : Transnational Filmmaking in the Era of Global Conglomerate Hollywood Committee: Thomas Schatz, Supervisor Hans-Bernhard Moeller Charles Ramírez Berg Joseph D. Straubhaar Howard Suber Transforming European Cinema : Transnational Filmmaking in the Era of Global Conglomerate Hollywood by Hans-Martin Liebing, M.A.; M.F.A. Dissertation Presented to the Faculty of the Graduate School of The University of Texas at Austin in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Doctor of Philosophy The University of Texas at Austin May 2012 Dedication In loving memory of Christa Liebing-Cornely and Martha and Robert Cornely Acknowledgements I would like to thank my committee members Tom Schatz, Charles Ramírez Berg, Joe Straubhaar, Bernd Moeller and Howard Suber for their generous support and inspiring insights during the dissertation writing process. Tom encouraged me to pursue this project and has supported it every step of the way. I can not thank him enough for making this journey exciting and memorable. Howard’s classes on Film Structure and Strategic Thinking at The University of California, Los Angeles, have shaped my perception of the entertainment industry, and having him on my committee has been a great privilege. Charles’ extensive knowledge about narrative strategies and Joe’s unparalleled global media expertise were invaluable for the writing of this dissertation. Bernd served as my guiding light in the complex European cinema arena and helped me keep perspective. I consider myself very fortunate for having such an accomplished and supportive group of individuals on my doctoral committee. -
Booklet ED Conference in Estoril
1 Index Page Programme 3 Speakers 5 Case Study 14 Open session agenda 15 Questionnaire about the future MEDIA programme 16 List of participants 17 Recent line-up of the participants 18 Useful information 45 Map 46 About Europa Distribution 47 2 Programme of the conference Accomodation : Hotel Vila Galé Estoril & Hotel Inglaterra Conference Center: Centro de Congressos Estoril Screenings: Casino Estoril & Centro de Congressos Estoril November, Friday 12th 2:45-3pm: Official Opening – Régine Vial & Antonio Medici & Paulo Branco 3:00-5:00pm: Coproduction Workshop Moderation : Pascal Guerrin – Backup Films(France) Alexandre Mallet-Guy – Memento Film Distribution (France) Massimo Brioschi – Mikado (Italy) 5:15-6:45pm: New tools for distributors Moderation : Jean-Paul Commin – Consultant (France) Barbara Tonelli – Touscoprod (France) & Etienne Ollagnier – Jour2Fête (France) Alessandro Raja & Mathilde Henrot – Festival Scope (France) Gergo Csikos – Cinefil Co (Hungary) Peter Buckingham – UK Film Council (UK) 9pm: Opening Dinner at the Living Room Restaurant (see map p.46) November, Saturday 13th 9:30-10:30am: Case Study : Illegal by Olivier Masset-Depasse Moderation : Jean-Paul Commin – Consultant (France) Henk Cluytens – O’Brother (Belgium) Carolyn Occelli – Haut et Court (France) Laurent Dutoit – Agora (Switzerland) Marieke Jonker – Amstelfilm (Netherlands) 10.30-1:00pm: Current VOD experiences : benchmark business models, obstacles & opportunities, licences & windows Moderation : Pierre-Alexandre Labelle – Under the Milky Way (France) Marijn -
C R I T I C a • C U L T U R a • C I N E
CRITICA•CULTURA•CINEMA Conoscerete la verità E la verità vi farà liberi Giovanni 8,32 Questa pubblicazione è stata curata dal Cinecircolo Romano - Roma - Via Nomentana 333/c - tel 068547151 - fax 0685833883 E-mail: [email protected] Sito internet: www.cinecircoloromano.it Auditorio San Leone Magno tel. 068543216 (in giornate di cinema la segreteria presso l’Auditorio è attiva dalle 17.00 alle 21.30) 5 per MILLE: senza alcun onere aggiunto, al momento della denuncia dei redditi è possibile devolvere il contributo del 5 per mille al Cinecircolo Romano - codice 80258690587 Assistente editoriale Alessandra Imbastaro Amministrazione Carla Porta con Valentina Ferlazzo Collaborazione edizione “Dossier” Catello Masullo, Alessandro Jannetti, Maria Teresa Raffaele Coordinamento schede filmografiche Giuseppe Rizzo e Rossella Pozza Coordinamento realizzazione “Progetto Educazione al Cinema d’Autore” Luciana Burlin con Fiorenza Irace Collaborazione operativa Maria Teresa Raffaele Direzione e coordinamento generale Pietro Murchio Per la stagione 2014/2015 sono operanti due Comitati Consultivi Selezione Cinematografica: Promozione e Cultura: Alessandro Jannetti, Maurizio Lacorte, Luciana Burlin, Giampaolo D’Arpino, Catello Masullo, Giuseppe Rizzo, Cinzia Di Giovanni, Fiorenza Irace, Vincenzo Carbotta Rossella Pozza, Maria Teresa Raffaele Le fotografie sono state fornite da Centro Studi Cinematografici, Archivio del Cinecircolo Romano, siti internet - Annotazioni del Cinecircolo includenti alcune valutazione della Commissione Nazionale per la valutazione dei film della C.E.I - Recensioni cinematografiche da “Rassegna Stampa Cinematografica” Editore S.A.S. Bergamo, data base del Cinecircolo, siti internet IN COPERTINA: in senso orario scene dal film “In grazia di Dio”, “Saving Mr Banks”, “Le meravi- glie”, “Il capitale umano”, “Gran Budapest Hotel”, “Grace di Monaco” (foto fornite dal Centro Studi Cinematografici).