Rassegna del 07/12/2019

EVIDENZA 07/12/19 Messaggero Cronaca di 50 Moccia e l'amore per superare le delusioni Carbone Barbara 2 Roma 07/12/19 Messaggero Cronaca di 52 Protagonisti. Capossela, ballate per uomini e bestie ... 3 Roma 07/12/19 Repubblica Robinson 38 Nella valigia di Haber Di Gianmarco Rodolfo 4 CLASSICA ED ENTI LIRICI 07/12/19 Corriere della Sera 2 Social e code alle casse: è Tosca mania - Tosca diffusa in musei e Landi Stefano 7 Milano stazioni Sicurezza, 600 agenti in piazza 07/12/19 Repubblica Milano 4 C'è anche Matterella per la Tosca più attesa - La Tosca dei record p.z. 10 con Mattarella 07/12/19 Stampa 24 Tosca in tv dalla A alla Z Sarà la Prima più social di sempre - Mattioli Alberto 12 Tosca in tv dalla A alla Z Sarà la Prima più social di sempre Va in scena anche un tocco pulp COMUNE DI ROMA 07/12/19 Corriere della Sera 31 Lettera. Risponde Aldo Cazzullo. Torino, Napoli, Roma, Firenze? Cazzullo Aldo - Prandi 15 Ipotesi sulla capitale ideale Alessandro 07/12/19 Corriere della Sera 1 Una città durissima da vivere Segantini Edoardo 16 Roma 07/12/19 Repubblica Roma 5 Sindaci contro sindaca I 5S "No alla discarica Raggi ricorra al Tar" de Ghantuz Cubbe 17 - La rivolta dei territori arriva in Campidoglio "No ai vostri rifiuti" Marina 07/12/19 Messaggero Cronaca di 41 Emergenza rifiuti, ecco i siti militari per i camion Ama - Da Castel De Cicco Lorenzo - 19 Roma Romano a Bracciano zone militari per i mezzi Ama Pacifico Francesco 07/12/19 Libero Quotidiano 17 Il derby degli alberi di Natale Meglio Spelacchio o Ferracchio? Tedoldi Giordano 21 WEB 06/12/19 GRAZIA.IT 1 Cosa fare a Roma nel weekend dell’Immacolata - Grazia.it ... 24 06/12/19 LADIESINROCK.WORD 1 Pixies: nuove date italiane a luglio e agosto 2020 ... 33 PRESS.COM 06/12/19 QUOTIDIANODIPUGLIA. 1 Pixies, una delle due date uniche italiane sarà nel Salento ... 37 IT 06/12/19 ROMA.REPUBBLICA.IT 1 Il fine settimana con: Francesca Reggiani al Palladium, ... 39 Alessandro Gassmann all'Argentina, Giancarlo Sepe al Teatro La Comunità , Venerus all'Auditorium e Julian Oliver Mazzariello alla CdJ - Repubblica.it 06/12/19 TG24.SKY.IT 1 Pixies: due concerti in Italia nell'estate 2020 ... 48 EVIDENZA 07-DIC-2019 da pag. 50 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 9 % 1257

art

EVIDENZA 2 07-DIC-2019 da pag. 52 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 3 Repubblica Robinson 07-DIC-2019 da pag. 38 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 2096000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 70 % 1257

art

EVIDENZA 4 Repubblica Robinson 07-DIC-2019 da pag. 38 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 2096000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 70 % 1257

EVIDENZA 5 CLASSICA ED ENTI LIRICI 07-DIC-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 56160 - Lettori: 379000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 78 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 7 07-DIC-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 56160 - Lettori: 379000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 78 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 8 07-DIC-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 56160 - Lettori: 379000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 78 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 9 07-DIC-2019 da pag. 4 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 20537 - Lettori: 164000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 10 07-DIC-2019 da pag. 4 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 20537 - Lettori: 164000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 11 07-DIC-2019 da pag. 24 Dir. Resp.: Maurizio Molinari foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 170821 - Diffusione: 134771 - Lettori: 1133000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 69 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 12 07-DIC-2019 da pag. 24 Dir. Resp.: Maurizio Molinari foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 170821 - Diffusione: 134771 - Lettori: 1133000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 69 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 13 COMUNE DI ROMA 07-DIC-2019 da pag. 31 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 293393 - Diffusione: 268950 - Lettori: 2045000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 15 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 15 07-DIC-2019 da pag. 1 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 17463 - Lettori: 166000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 9 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 16 07-DIC-2019 da pag. 5 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 56 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 17 07-DIC-2019 da pag. 5 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 56 % 1257

COMUNE DI ROMA 18 07-DIC-2019 da pag. 41 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 58 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 19 07-DIC-2019 da pag. 41 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 58 % 1257

COMUNE DI ROMA 20 07-DIC-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Pietro Senaldi foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83271 - Diffusione: 30689 - Lettori: 182000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 71 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 21 07-DIC-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Pietro Senaldi foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83271 - Diffusione: 30689 - Lettori: 182000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 71 % 1257

COMUNE DI ROMA 22 WEB GRAZIA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web Link: https://www.grazia.it/stile-di-vita/tendenze-lifestyle/cosa-fare-a-roma-weekend-7-8-dicembre-2019

art  STAI LEGGENDO: LIFESTYLE 

Cosa fare a Roma nel weekend dell'Immacolata

BEATRICE TOMASINI — 6 DICEMBRE 2019

Mercatini, concerti e mostre: ecco tutto quanto c'è in programma per decidere cosa fare a Roma in questo primo weekend di dicembre

  

Se dovete decidere cosa fare a Roma nel fine settimana, vi diamo una mano. Questo weekend torna “Più libri più liberi”, la fiera nazionale della piccola e media editoria nella avveniristica Nuvola di Fuksas all’Eur. Si celebra poi il “Maritozzo Day” con tante pasticcerie aderenti non solo a Roma, tutte unite da un nobile obiettivo: sostenere la Breast Unit dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma grazie a donazioni a partire da 1 euro. Avvicinandoci alle festività, iniziano le prime iniziative dedicate come quella che si terrà nell’ex ospedale riqualificato Forlanini, che per tutto il fine settimana WEB 24 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web ospiterà la “Città del Natale”, e il Mercatino di Natale organizzato alla Città dell’Altra Economia: occasioni perfette per fare acquisti. E poi il primo servizio di quality delivery italiano, CosaPorto, ha organizzato l’evento “Panettoni a regola d’Arte”, una due giorni presso la caffetteria bistrot del Chiostro del Bramante dove i panettoni romani incontrano l’arte. Cercate un bel concerto? Vinicio Capossela sarà alla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica domenica sera con il suo “Ballate per uomini e bestie”. Sotto la foto, tutti i dettagli che vi servono. (Continua sotto la foto)

Più libri più liberi alla Nuvola C’è tempo fino a domenica per partecipare a “Più libri più liberi”, la fiera nazionale della piccola e media editoria in corso a Roma dal 4 all’8 dicembre alla Nuvola progettata dall’archistar Massimiliano Fuksas. Si tratta dell’unica kermesse al mondo dedicata esclusivamente all’editoria indipendente dove ogni anno circa 500 editori, provenienti da tutta Italia, presentano al pubblico le novità e il proprio catalogo. Cinque giorni e oltre 600 eventi in cui incontrare gli autori, assistere a reading e performance musicali, ascoltare dibattiti sulle tematiche di settore. In questa edizione 2019 il tema cardine è 'I confini dell’Europa' con ospiti d’eccezione come la 17enne attivista russa Olga Misik, che sfida il regime di Putin, e la sindaca di Danzica Aleksandra Dulkiewicz. Per scoprire il programma nel dettaglio www.plpl.it.

WEB 25 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

Vinicio Capossela all’Auditorium Parco della Musica Domenica Vinicio Capossela sarà all'Auditorium Parco della Musica per presentare il suo nuovo progetto discografico “Ballate per uomini e bestie”: un’opera di grande forza espressiva che guarda ai mali del nostro presente tra cui la violenza e il saccheggio della natura. In un’epoca in cui il mondo occidentale sembra affrontare un nuovo medioevo inteso come sfiducia nella cultura e nel sapere e smarrimento del senso del sacro, Capossela sceglie di pubblicare un canzoniere che, evocando un medioevo fantastico fatto di bestie estinte, creature magiche, cavalieri erranti, fate e santi, mette in mostra le similitudini e il senso di attualità che lo legano profondamente alle cronache dell’oggi. Biglietti a partire da 30 euro su Ticketone. www.auditorium.com.

Maritozzo Day Sabato torna l’appuntamento con il “Maritozzo Day”, giunto alla terza edizione e organizzato da Tavole Romane, che celebra la morbida pagnottella ripiena di panna. Quest’anno l’evento sostiene, a favore della Breast Unit dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma, l’acquisto di un casco anticaduta dei capelli da utilizzare durante la chemioterapia per la lotta del tumore al seno. Grazie a una donazione minima da 1 euro in su, a fronte WEB 26 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web di ciascun maritozzo offerto dai locali aderenti fino ad esaurimento scorte, si potrà contribuire a questa importante causa. Per scoprire tutti i caffè e bar romani aderenti a questa iniziativa benefica collegarsi a maritozzoday.tavoleromane.it.

Mercatino di Natale alla Città dell’Altra Economia In un clima caldo e accogliente, tra luci colorate e melodie natalizie, la Città dell'Altra Economia a Testaccio è pronta ad accogliere tutti coloro che vorranno vivere per due giorni la festa più attesa dell'anno e il suo mercatino dedicato. Sabato e domenica, dalle ore 10 alle ore 18, artigiani e designer proporranno le loro opere e creazioni per rendere più originale il Natale tra decorazioni, centrotavola, presepi, oggettistica tipica e tantissime idee per regalare emozioni o più semplicemente ricordi e presenti. Varia anche l'offerta gastronomica tra cesti natalizi, cioccolato, panettoni, torroni e tanta pasticceria tipica e non mancheranno per i più piccoli giochi, animazione e laboratori. Indirizzo Largo Dino Frisullo, sabato domenica dalle ore 10 alle 18 a ingresso gratuito.

WEB 27 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

Panettoni a regola d’arte al Chiostro del Bramante Sabato e domenica il delivery italiano Cosaporto offre, in collaborazione con il Chiostro del Bramante, una degustazione dei migliori panettoni artigianali romani: Antico Forno Roscioli, Bonci, Bompiani e De Bellis. Chi visiterà la mostra ‘Francis Bacon, Lucian Freud e la Scuola di Londra’, ospitata nel museo in via della Pace fino a febbraio 2020, potrà assaggiare gratuitamente una selezione top dei panettoni di questi quattro indiscussi maestri della pasticceria e panificazione romana e acquistarli in anteprima o riceverli direttamente a casa tramite il servizio di quality delivery che Cosaporto riserva ai suoi clienti. www.cosaporto.it.

La Città del Natale all’Ex Forlanini Sabato e domenica il Forlanini, ex ospedale riqualificato, ospiterà la “Città del Natale”: l’occasione perfetta per fare acquisti in un’atmosfera elegante e di design tra luci soffuse, profumi di spezie e cori natalizi. Tantissimi i prodotti realizzati da artigiani e designer: dagli addobbi per l’albero e la casa ai prodotti artigianali in lana, feltro, legno o vetro, candele, gioielli, t-shirt con possibilità di stampa e ricamo sul momento, borse in pelle e stoffa, bijoux in carta, plexiglass, macramè, fasce, mantelle, sciarpe e guanti in lana, tutù, kimoni, lampade, ghirlande. Non mancheranno anche prodotti per il benessere, come oli essenziali, creme biologiche, profumi, saponi, tutto completamente realizzato a mano. I più golosi potranno anche partecipare a degustazioni e celebrare i simboli dolciari per eccellenza del Natale. WEB 28 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

Saranno presenti anche diversi stand di street food. Indirizzo: Ex Forlanini - Piazza Forlanini 1; orario 11.30 – 21.30.

Mostra Canova – Eterna Bellezza a Palazzo Braschi Palazzo Braschi ospita la mostra “Canova – Eterna Bellezza” con oltre 170 opere del celebre scultore veneto e di alcuni artisti a lui vicini. L’esposizione racconta in 13 sezioni l’arte canoviana e il contesto che lo scultore trovò giungendo nell’Urbe nel 1779. Attraverso ricercate soluzioni illuminotecniche, lungo il percorso della mostra è rievocata la calda atmosfera a lume di torcia con cui l’artista, a fine Settecento, mostrava le proprie opere agli ospiti, di notte, nell’atelier di via delle Colonnette. A definire la trama del racconto, importanti prestiti provenienti, fra l’altro, dall’Ermitage di San Pietroburgo, i Musei Vaticani, la Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno, il Museo Civico di Bassano del Grappa, i Musei Capitolini, il Museo Correr di Venezia, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, le Accademie di Belle Arti di Bologna, di Carrara e di Ravenna, l'Accademia Nazionale di San Luca, il Musée des Augustins di Tolosa, i Musei di Strada Nuova-Palazzo Tursi di Genova, il Museo Civico di Asolo. Biglietti a partire da 13 euro, www.museodiroma.it.

WEB 29 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

Frida Kahlo a Spazio Eventi Tirso I più grandi fotografi del tempo che hanno immortalato Frida Kahlo, i suoi abiti, le sue lettere, i film che la vedono protagonista, la ricostruzione degli spazi in cui visse, come lo studio e la camera da letto, racchiusi in una mostra affascinante a Spazio Eventi Tirso in cui la realtà immersiva metterà tutti in contatto con lo straordinario mondo dell’artista messicana. All’interno dell’esposizione “Il caos dentro” sarà possibile seguire dei percorsi tematici per immergersi completamente nel mondo di Frida Kahlo e accedere a focus dedicati alle singole opere. Si tratta di una modalità nuova per approfondire la conoscenza dell’artista grazie a contenuti originali che spaziano dal suo rapporto con il corpo, alle relazioni con la politica, fino al valore di una pittura che va ben oltre la leggenda pop. Oltre alle opere d’arte proposte in formato modlight (forma di retroilluminazione omogenea di pannelli), la collezione presenta anche centinaia di fotografie personali, ritratti d’autore, lettere, pagine di diario, abiti e gioielli ispirati all’artista per un viaggio a 360 gradi nell’universo di Frida. Biglietto intero 13,50 euro; www.mostrafridakahlo.it.

Altan. Pimpa, Cipputi e altri pensatori al Maxxi Altan è protagonista di una grande mostra al Maxxi fino al prossimo 12 gennaio. Una ricognizione completa per raccontare, in un percorso articolato, tutto il suo lavoro tra disegni originali, poster, illustrazioni, quadri, schizzi, tavole, libri

WEB 30 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web e filmati. Quello di Altan è un mondo in cui il dubbio si rivela come l’unica grande certezza possibile, in cui i grandi miti della storia vengono ribaltati e l’umanità cerca di galleggiare nel disordinato mare della vita. Ci salva una cagnolina che, forte della propria voglia di conoscenza, sorride di fronte alle meraviglie dell’universo. I personaggi di Altan sono tutti liberi pensatori, così liberi da poter confessare a sé stessi e al mondo anche il proprio desiderio di autodistruzione. Ma il loro pensiero è sempre una rivelazione, è quello che stavamo per dire, che avevamo sulla punta della lingua. Altan ce lo rivela con sorprendente lucidità. Come se fosse sempre un passo avanti a noi. Ecco finalmente la mostra completa di un autore capace di muoversi agilmente tra disegni dedicati all’infanzia e fumetto d’avventura, tra romanzi illustrati e filmati di animazione, tra vignette e sceneggiature. Per tutte le info www.maxxi.art.

Giudizio Universale all’Auditorium Conciliazione Quando l’arte incontra lo spettacolo: “Il Giudizio Universale” all’Auditorium Conciliazione è un viaggio straordinario che permette allo spettatore di immergersi completamente nelle meraviglie della Cappella Sistina e di scoprirne la storia e i segreti al fine di vivere un’esperienza immersiva senza precedenti. Realizzato con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani, “Giudizio Universale. Michelangelo and the secrets of the Sistine Chapel” è il primo show di Artainment, un nuovo genere che mette in connessione il fascino e la bellezza delle più grandi opere d’arte con i codici emozionali e coinvolgenti dello spettacolo: proiezioni immersive a 270°, performer dal vivo, musiche originali di grande impatto e spettacolari effetti scenici. WEB 31 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

Un impianto teatrale e tecnologico unico al mondo restituisce la potenza del capolavoro di Michelangelo in un racconto che lascia il pubblico senza fiato. www.giudiziouniversale.com .

© Riproduzione riservata

#COSA FARE A ROMA #EVENTI #WEEKEND

IN ARRIVO

WEB 32 LADIESINROCK.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web Link: https://ladiesinrock.wordpress.com/2019/12/06/pixies-nuove-date-italiane-a-luglio-e-agosto-2020/

art

HOME / EVENTS / NEWS / INTERVIEWS / GALLERY / ABOUT / JOIN THE TEAM / CONTACT

SEARCH

Pixies: nuove date italiane a Search …  luglio e agosto 2020

INSTAGRAM

Dopo i due sold out dello scorso ottobre a Bologna e Torino per il tour del loro settimo ”, e la già annunciata data di

apertura al concerto dei Pearl Jam il 5 luglio all’Autodromo Enzo E Dino Ferrari di Imola (BO), la leggendaria band di tornerà nel nostro paese a luglio e ad agosto per la gioia dei numerosissimi fan italiani.

Nel 2020 i Pixies ci regaleranno due nuove imperdibili occasioni per vederli dal vivo: l’8 luglio si esibiranno nel cuore musicale capitolino, FOLLOW BLOG VIA EMAIL la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Torneranno poi Enter your email address to follow sul finire dell’estate, il 29 agosto, questa volta a Lecce, al SEI – Sud Est this blog and receive notifications Indipendente Festival, una tra le rassegne più rilevanti e audaci of new posts by email.

nell’agenda musicale di tutto il sud Italia. Join 455 other followers

Sono senza dubbio tra le band più importanti della storia e, anche solo a Enter your email address giudicare dall’ultima volta che sono passati in Italia, i loro live sono da Follow sempre fra i più amati e attesi. Tra il tutto esaurito al Paladozza di Bologna lo scorso 11 ottobre e quello alle Officine Grandi Riparazioni di RECENT ARTICLES Torino il giorno dopo, migliaia di fan hanno assistito estasiati a una » Pixies: nuove date italiane a performance impeccabile durata più di due ore. Centoventi minuti in cui luglio e agosto 2020

Black Francis e la sua band, nell’ormai consolidata formazione con Paz » Aerosmith: in concerto agli I- Lenchantin al basso, hanno eseguito ben più di quaranta brani: ai grandi e Days 2020 » Humanity Eclipse: a gennaio il attesissimi classici della loro carriera si sono aggiunti i nuovi estratti nuovo album “Combat dall’ultimo album “Beneath The Eyrie”, pubblicato lo scorso 13 settembre Grind Eclipse” su BMG/Infectious. » Claudio Simonetti’s Goblin: nuova data al Factory di Verona

WEB 33 LADIESINROCK.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

» Vision Of Atlantis: tornano in Italia a febbraio 2020

Considerati la band più influente e pionieristica degli anni ’80, i Pixies » Bay Fest 2020: annunciati Bad Religion e Circle Jerks hanno aperto la strada a pesi massimi della storia della musica come » Helloween: una data in Italia a Nirvana, Radiohead e Pearl Jam. I loro successi sono innumerevoli, e settembre 2020! molti sono entrati nella storia della cultura pop, come “Where is my mind?“, » Lynyrd Skynyrd: in concerto al Lucca Summer Festival 2020 conosciuta in tutto il mondo per essere stata utilizzata nella scena finale » Rock The Castle 2020: e nei titoli di coda del film Fight Club. confermati gli Alter Bridge » Deep Purple: si aggiunge una La band si forma a Boston nel nel 1986 dall’incontro di Black nuova data a Milano nel 2020 Francis (voce e chitarra), (basso), (batteria) e (chitarra). Dopo cinque album in studio che li hanno YOU MAY ALSO LIKE portati all’apice della popolarità, nel 1993 annuncia il loro » What Everybody Ought scioglimento in un’intervista radiofonica su BBC Radio 5. Torneranno To Know About The insieme solo nell’aprile 2004, ripartendo con un lungo tour per celebrare la CheeseBergens loro reunion. Nel 2012 rientrano in studio per scrivere nuova musica, ma » Megadeth + Trivium + Last in Line live @ proprio sei giorni dopo la fine delle registrazioni la bassista Kim Deal Carroponte (Milano) 08.08.2017 decide di abbandonare la band. I membri rimasti decidono di proseguire, » WACKEN OPEN AIR lavorando con diversi bassisti fino a quando , ex A Perfect 2017: The Countdown is Circle, entra a far parte della band in modo definitivo. “” è stato ON! pubblicato nel 2014 ed è il loro primo album di musica inedita dopo più di » Therion: tre date in Italia 20 anni di silenzio discografico, seguito nel 2016 da “”. Lo scorso settembre hanno pubblicato “Beneath The Eyrie”, accolto » Chris Cornell: una statua dedicata al entusiasticamente da critica e pubblico per la coerenza con il resto della cantante discografia della band, arricchita da un’inedita dose di leggerezza e » Lacuna Coil live @ South's Cheyenne 2017 psichedelia. » Alice Cooper @ Molto presto avremo due nuove occasioni per vedere live queste Barcelona Rock Fest 2017 leggende viventi, che a ogni ritorno aggiungono qualcosa alla loro storia e » Alice In Chains: al riprendono il palco con rinnovata energia. lavoro su del nuovo materiale

» Bruce Dickinson: in arrivo la riedizione in PIXIES vinile degli album da solista

8 luglio 2020 – Roma » Europe: una data in Italia! Auditorium Parco della Musica // Roma Summer Fest In collaborazione con Ventidieci e Alhena Entertainment

Ore 21:00

Biglietti 35€ + d.p. – Parterre 40€ + d.p. – Tribuna Centrale 30,50€ + d.p. – Tribuna Mediana 30,50€ + d.p. – Tribuna Laterale 25€ + d.p. – Tribunetta

Apertura prevendite Venerdì 6 dicembre a partire dalle ore 12:00 sul circuito Ticketone

WEB 34 LADIESINROCK.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

29 agosto 2020 – Lecce SEI – Sud Est Indipendente Festival In collaborazione con Locus Festival

Apertura Porte 19:00 Support 21:00 Pixies 22:30

Biglietti: 35€ + d.p.

Apertura prevendite venerdì 6 dicembre a partire dalle ore 12:00 sui circuiti Ticketone e Vivaticket

MAGGIORI INFO SU www.dnaconcerti.com

SHARE THIS:

Share on Tumblr  Email  More

Loading...

Published by LadiesinRock  December 6, 2019

Music News Written by Women  Aerosmith: in concerto agli I- Days 2020  View all posts by LadiesinRock

Leave a Reply

Email (required) (Address never made public)

Name (required)

Website

Notify me of new comments via email. Post Comment Notify me of new posts via email.

WEB 35 LADIESINROCK.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

POWERED BY WORDPRESS.COM. UP ↑

WEB 36 QUOTIDIANODIPUGLIA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web Link: https://www.quotidianodipuglia.it/spettacoli/pixies_una_delle_due_date_uniche_italiane_sara_nel_salento-4909663.html

art h MENU CERCA C E ACCEDI ABBONATI

SPETTACOLI Venerdì 6 Dicembre - agg. 19:21

Pixies, una delle due date uniche SPETTACOLI Otranto, l'alba con i italiane sarà nel Salento Boomdabash: saranno i re SPETTACOLI del palco di Capodanno Venerdì 6 Dicembre 2019

Raoul Bova, maschera di dolore sul volto al funerale della mamma Rosa

Vladimir Luxuria in abito da sposa, pioggia di commenti su Instagram

Ornella Vanoni: «Fumo canne da 55 anni, mi servono badanti che sappiano rollare...»

La dedica commovente della l figlia di Francesco Nuti e di Veronesi: «Momento più I Pixies approdano per la prima volta nel Salento per una delle due tappe estive del bello della tv» C tour italiano promosso da Dna Concerti. Black Francis e la sua band porteranno sul E palco dell'Auditorium Parco della Musica di Roma (8 luglio) e di Piazza Libertini a Lecce (29 agosto), gli attesi classici della loro carriera e i nuovi brani B estratti dall’ultimo album “Beneath The Eyrie”, pubblicato lo scorso 13 settembre su BMG/Infectious. Considerati la band più influente e pionieristica degli anni ’80, i Pixies hanno aperto la strada a pesi massimi della storia della musica come Nirvana, Radiohead e Pearl Jam. I loro successi sono entrati nella storia della cultura pop, come "Where is my l mind?", conosciuta in tutto il mondo per essere stata utilizzata nella scena finale e nei titoli di coda del film Fight Club.

Taranto, sorpresa nella Si è verificato un errore. perquisizione: 40mila euro e una dentiera d'oro - VIDEO Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser. Alfonso Signorini e i coming out: cosa svela l su Gabriel Garko e altri vip dalla sessualità "fluida"

VIDEO PIU VISTO

Latiano, inferno di

l fuoco nella zona industriale - VIDEO Nei due sold out dello scorso ottobre a Bologna e Torino migliaia di fan hanno c d k assistito estasiati a una performance impeccabile durata più di due ore con oltre 40 brani in scaletta. Il Festival - uno tra i più importanti nell’agenda musicale di tutto il sud Italia - è sostenuto dal Fus – Fondo Unico per lo spettacolo del Mibact, dalla Regione Puglia ed è realizzato in collaborazione con il Comune di Lecce e altri partner pubblici e privati. Le prevendite dei biglietti - ingresso unico 35 euro + dp - saranno attive da venerdì 6 dicembre alle 12 sui circuiti ticketone e vivaticket.

La band si forma a Boston nel 1986 dall'incontro di Black Francis (voce e chitarra), Kim Deal (basso), David Lovering (batteria) e Joey Santiago (chitarra). GUIDA ALLO SHOPPING WEB 37 QUOTIDIANODIPUGLIA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

Dopo cinque album in studio che li hanno portati all’apice della popolarità, nel 1993 Black Francis annuncia il loro scioglimento in un’intervista radiofonica su BBC Radio 5. Torneranno insieme solo nell’aprile 2004, ripartendo con un lungo tour per celebrare la loro reunion. Nel 2012 rientrano in studio per scrivere nuova musica, ma proprio sei giorni dopo la fine delle registrazioni la bassista Kim Deal decide di abbandonare la band. I membri rimasti decidono di proseguire, lavorando con diversi bassisti fino a quando Paz Lenchantin, ex , entra a far parte della band in modo definitivo. “Indie Cindy” è stato pubblicato nel 2014 ed è il loro primo album di musica inedita dopo più di 20 anni di silenzio discografico, seguito nel 2016 da “Head Carrier”. Lo scorso settembre hanno pubblicato “Beneath The Eyrie”, accolto entusiasticamente da critica e pubblico per la coerenza con il resto della Stivali al ginocchio, il must have del discografia della band, arricchita da un'inedita dose di leggerezza e psichedelia. momento: ecco i modelli più desiderati Anche a Lecce sarà possibile vedere "live" queste leggende viventi, che a ogni ritorno aggiungono qualcosa alla loro storia e riprendono il palco con rinnovata LE NEWS PIÚ LETTE energia. Chiara Ferragni, Fedez in lacrime: «Rischio la sclerosi multipla». La rivelazione © RIPRODUZIONE RISERVATA dopo gli esami

Muore carbonizzato in veranda: tragedia nella notte

Bambino scomparso 40 anni fa, l'ombra della pedofilia: una nuova pista conduce fino a un pozzo. Speleologi e vigili del fuoco al lavoro

Ferito in ospedale. «Epilessia. Anzi no, aggredito». Si indaga sulla doppia versione

Da Scampia al Salento per depredare abitazioni: sgominata la banda. Ecco i colpi

Cerca il tuo immobile all'asta

Regione Qualsiasi

Provincia Tutte

Fascia di prezzo Tutti

Data gg-mm-aaaa

INVIA

© 2019 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009

CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | IL MESSAGGERO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ

CONTATTI | PRIVACY | INFORMAZIONI

WEB 38 ROMA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web Link: https://roma.repubblica.it/tempo-libero/articoli/2019/12/06/news/il_fine_settimana_con_-242729072/

art MENU CERCA ABBONATI

Roma

Municipi: I II III IV V ALTRI AREA METROPOLITANA REGIONE Cerca nel sito METEO

HOME CRONACA SPORT FOTO RISTORANTI ANNUNCI LOCALI CAMBIA EDIZIONE VIDEO

Il fine settimana con: Francesca Reggiani al Palladium, Alessandro Gassmann all'Argentina, Giancarlo Sepe al Teatro La Comunità, Venerus all'Auditorium e Julian Oliver Mazzariello alla CdJ

Francesca Reggiani questa sera e domani al Palladium in "DOC - Donne di origine controllata"

ABBONATI A 06 dicembre 2019 CASE MOTORI LAVORO ASTE

CERCA UNA CASA

Vendita Affitto Asta Giudiziaria IN SCENA Provincia Il manuale di sopravvivenza di Francesca Reggiani

Teatro Palladium - piazza B. Romano 8, sabato ore 21, domenica ore 18, da 15 euro

Un nuovo show, anzi uno dei pochi ‘oneman show al femminile’ con Francesca Reggiani protagonista di “Doc – Donne di origine controllata”, in scena sabato e domenica al Palladium, nell’ambito del Festival Flautissimo, giunto quest’anno alla sua XXI edizione. Un vero manuale di sopravvivenza al caos. a Roma

Scegli una città Massimo Lopez e Tullio Solenghi "Show" Roma Scegli un tipo di locale Teatro Olimpico - piazza Gentile da Fabriano, sabato ore 21, domenica ore 18 TUTTI

Inserisci parole chiave (facoltativo) Con "Show", di cui sono interpreti e autori, i due artisti tornano insieme dopo oltre 15 anni come vecchi amici che si ritrovano, coadiuvati dalla musica della WEB 39 ROMA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

Jazz Company. Una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, sketch, Cerca performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico. Ultime repliche. NECROLOGIE

"L'abisso" un naufragio collettivo

Teatro India - lungotevere Gassman, sabato ore 21, domenica ore 18, euro 15

Uno spettacolo necessario, urgente: "L’abisso" di Davide Enia torna sul palco Ricerca necrologi pubblicati » del Teatro India, per raccontarci il naufragio collettivo del nostro Paese. Attraverso il gesto e il cuntu siciliano lo scrittore e regista porta in scena l’odissea degli sbarchi e degli annegamenti nel Mediterraneo, dal punto di vista inedito della Guardia Costiera, per restituire a questa tragedia contemporanea la dignità e l’attenzione che la sua drammatica quotidianità le ha tolto. Fino al 15 dicembre.

"Fronte del porto" nella Napoli di Gassmann L'INIZIATIVA DEDICATA AGLI SCRITTORI

Teatro Argentina - largo Torre Argentina, sabato ore 19, domenica ore 17 Vendere un libro su Amazon e in libreria Alessandro Gassmann dirige "Fronte del porto", trasferendo nella Napoli di 40 anni fa la vita degli operai vittime della criminalità e di colui che per primo è riuscito ad alzare la testa. Capolavoro cinematografico del 1954 di Elia Kazan Promozioni Servizi editoriali con Marlon Brando, la pièce racconta una città misera vittima di un sopruso mafioso ispirata al romanzo di Budd Schulberg. Fino al 15 dicembre.

L'onore perduto di Katharina Blum

Teatro Eliseo - via Nazionale 187, sabato ore 16 e ore 20, domenica ore 17, da 15 a 35 euro

Elena Radonicich e Peppino Mazzotta sono i protagonisti di "L'onore perduto di Katharina Blum" tratto dal capolavoro di Heinrich Boll, la storia di una irreprensibile segretaria sconvolta dall'incontro con un piccolo criminale, e su come polizia e stampa abbiano fatto nei suoi confronti un uso distorto dei mezzi di comunicazione di massa e le forme di violenza intrinseche al linguaggio mediatico. Fino al 15 dicembre.

"Sei" Pirandello visto da Scimone e Sframeli

Teatro Vascello - via Giacinto Carini 78, sabato ore 19, domenica ore 17

Ultime repliche di "Sei" adattamento della Compagnia Scimone/Sframeli di "Sei personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello, che dopo una lunga tournèe arriva a Roma, In questa rivisitazione l’azione segue la traccia originale piuttosto fedelmente ma la poetica pirandelliana si fonde con quella sicilianità vissuta ai margini e lungo i bordi, tipica dell’esperienza attoriale e drammaturgica della Compagnia.

"Bucefalo" il pugile ebreo romano

Teatro Keiros - via Padova 38, sabato ore 21, domenica ore 18, euro 15

"Bucefalo il pugilatore" scritto e interpretato da Alessio De Caprio è lo spettacolo, giunto al 10° anno di repliche, patrocinato da A.N.P.I. racconta la storia di Lazzaro Anticoli, pugile ebreo romano ucciso nelle Fosse Ardeatine il 24 Marzo del 1944. Lazzaro, soprannominato “Bucefalo” come il cavallo di Alessandro Magno, era un ragazzo che a 27 anni morì in uno dei più atroci massacri avvenuti in Italia ad opera del nazismo.

La Germania anni '20 di Giancarlo Sepe

Teatro La Comunità - via Giggi Zanazzo 1, sabato ore 21, domenica ore 18 WEB 40 ROMA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

"Germania Anni ’20" è il nuovo spettacolo di Giancarlo Sepe, con la compagnia del teatro La Comunità, sulla musica, il cinema e i personaggi dell'epoca: Marlene Dietrich, Claire Waldoff, Louise Brooks, Olive Custance, Eika Mann, Anita Barber, Kabarett der Namenlosen, Fritz Lang. Il gruppo di attori si cimentano con ballo, recitazione e canto e lo spettacolo è in parte recitato in tedesco. Fino al 15 dicembre.

Leni Riefenstahl, il trionfo della bellezza

Teatro Tor Bella Monaca - sabato ore 21, euro 10,50, tel. 06.2010579

“Leni il trionfo della bellezza” racconta la storia di Leni Riefenstahl, musa, ballerina, attrice, regista, fotografa, innovatrice del linguaggio cinematografico, pioniera di nuove tecniche di ripresa, ispirazione e maestra per generazioni di cineasti. Di questa lunga e straordinaria parabola di vita, lo spettacolo racconta i giorni d’oro delle riprese di Olympia, il suo capolavoro: un resoconto delle Olimpiadi di Berlino del 1936.

MUSICA

Gustavo Dudamel tra Rossini e Brahms

Auditorium - viale Pietro de Coubetin 30, sabato ore 18, da 19 a 52 euro

Ultimo appuntamento con Gustavo Dudamel uno dei direttori d'orchestra più prestigiosi del mondo e una delle personalità artistiche più influenti del pianeta. Ogni suo concerto, è un avvenimento unico sul piano della qualità musicale. Con l'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia che eseguirà un programma con musiche di Rossini, Schubert e Brahms.

I nuovi progetti musicali di Andrea Venerus

Auditorium - viale Pietro de Coubetin 30, sabato ore 21, da euro 15

Dopo il tour estivo, Venerus torna con uno show rinnovato in cui presenta dal vivo i suoi due EP "A che punto è la notte" e "Love Anthem". Al Teatro Studio Borgna uno show esclusivo dove il protagonista sarà Venerus & His Orchestra, insieme ad alcuni ospiti davvero speciali.

La prima volta da solista di Mazzariello

Casa del Jazz - viale di Porta Ardeatina 55, sabato ore 21, euro 15

Julian Oliver Mazzariello presenta “Dèbut”, la sua prima prova da solista. Una decisione dovuta e voluta, per un artista che merita di essere ascoltato a fondo per le sue grandi capacità. Il pianista guida il trio che si completa con André Ceccarelli alla batteria e Rosario Bonaccorso al contrabbasso.

Kevin Harris esplora l'arte di Thelonious Monk

Alexanderplatz - via Ostia 9, sabato ore 22, tel. 06.83775604

Il pianista jazz Kevin Harris presenta il suo più recente progetto, "Sphere!", nato dal continuo desiderio di esplorare l'arte cosi’ unica di una delle figure del jazz più creative e originali d'America, Thelonious Monk. Ad accompagnarlo in questa avventura sono due fra i piu’ ricercati musicisti odierni, Greg Hutchinson alla batteria e Ameen Saleem al basso acustico.

"Gatsby Swing Party" con dj Blacksmith

WeGil - largo Ascianghi, sabato ore 21, euro 12 WEB 41 ROMA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

Secondo ed ultimo appuntamento con il "Gatsby Swing Party: una serata in pieno stile Gatsby con Dj Blacksmith specializzato nella selezione di musiche vintage, di genere rigorosamente swing, jazz, rock’n’roll.

Marco Albani tra jazz acustico e world music

Teatro Arciliuto - piazza Montevecchio 5, sabato ore 21, euro 15

Dalla musica latina a quella mediterranea ed africana, viaggiando sulla linea di confine tra Jazz acustico e World Music con Marco Albani (chitarra) e la sua band formata da Menotti Minervini (contrabbasso elettrico), Martino Onorato (pianoforte), Andrea Polinelli (sax soprano, flauto traverso), Roland Ricaurte (percussioni, flauti etnici, voce) e Raul Scebba (percussioni).

I Weekend della MIC: dalla musica rinascimentale al jazz

Musei Capitolini - piazza del Campidoglio, sabato dalle 20 alle 24

Dalla musica rinascimentale all’epoca del jazz tutto in un’unica serata. Sabato torna la grande musica ai Musei Capitolini con il nuovo imperdibile appuntamento con "I Weekend della MIC". Il complesso museale di Piazza del Campidoglio aprirà eccezionalmente le proprie porte dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso alle 23) e consentirà, in maniera gratuita per i possessori della MIC o pagando il costo di un euro, di visitare le proprie collezioni permanenti o le bellezze delle mostre temporanee sulle note dello spettacolo "Frottole e swing. Peripezie vocali dal Rinascimento al Jazz", a cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

APPUNTAMENTI

Dialoghi matematici

Auditorium - viala Pietro de Coubertin 30, domenica ore 11

Torna all'Auditorium "Dialoghi matematici". Domenica "Ildegarda di Binden. Quando la matematica si faceva in musica", partecipano la musicista Silvia Colasanti, il matematico Piergiorgio Odifreddi e alcuni elementi del Coro Musica Reservata.

"Kidsbit" arte, ambiente e tecnologia

Industrie Fluviali - via del Porto Fluviale 3, dalle 11 alle 20

Sabato e domenica Industrie Fluviali si apre a bambini e ragazzi con "Kidsbit, Festival di arte, ambiente e tecnologia": due giornate di sostenibilità e nuove frontiere, per sperimentare, farsi domande su un futuro integrato tra natura e tecnologia, affidandole ai bambini dai 4 ai 13 anni che del nostro futuro saranno protagonisti, disegnando nuove idee e visioni di città e cittadinanza, sensibili ed ecologiche, fantascientifiche e a misura d'uomo.

Corviale Buskers Festival

"Serpentone" e Teatro San Raffaele - sabato e domenica

Sabato e domenica arriva il "Corviale Buskers Festival", lungo le strade di Corviale e al Teatro San Raffaele, oltre 20 spettacoli aperti liberamente al pubblico, laboratori, la street art di Moby Dick e i concerti di Gianluca Secco, dei Keet&More e degli Slavi Bravissime Persone.

30 giorni da Leone, ricordando Sergio

WEB 42 ROMA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

Città Altra Economia - largo Frisullo, alle 17.30 inaugurazione

A trent’anni dalla scomparsa e a novanta dalla nascita di Sergio Leone, regista che ha reso grande il cinema italiano in tutto il mondo, Roma gli rende omaggio con “30 giorni da Leone, ricordando Sergio”. 30 giorni, fino al 5 gennaio, con 58 foto dei suoi 8 film fornite dall’Archivio della Cineteca Nazionale e con una serie di eventi alla Città dell’Altra Economia.

La casa delle voci

Libreria Nuova Europa I Granai - via Mario Rigamonti 100, sabato ore 12

A poche settimane dall'usicta nelle sale del film L'uomo nel labirinto, Donato Carrisi torna in libreria con "La casa delle voci" un nuovo thriller che si muove sul terreno accidentato delle relazioni familiari e che mostra la partita che all'interno di ogni famiglia giocano verità e finzione, realtà e illusione. Interviene con l'autore Mirko Zilahy.

"Roma Modulare" segnali elettronici

Klang - via Stefano Colonna 9, sabato dalle 10

Musica elettonica e tecnologia a Roma Modulare, l'evento dedicato ai sintetizzatori in programma al Klang che anche quest'anno propone workshop e momenti di confronto, tra cui uno stand curato dal Saint Louis College of Music, arricchiti da una lunga serata di musica live, con l'occhio puntato sulla scena romana.

Eppur si muove, a tempo di danza

Planetario - Terme di Diocleziano, domenica ore 17

Nell'incontro "Eppur si muove" la danzatrice e coreografa Anna Maria Ajmone e Anna Lea Antolini guidano il pubblico nell'osservazione del movimento vegetale e del movimento umanoattraverso alcuni testi di Stefano Mancuso confrontando i gesti e le sinuosità dei corpi umani e delle piante in crescita verso la luce.

Alla riscoperta del litorale romano

Ex Colonia Vittorio Emanuele - Cortile della Colonia - via A. Cozza / via delle Sirene / lungomare Toscanelli, domenica ore 11 e ore 15

Dopo il primo appuntamento con la danza e con il teatro di figura, "Contemp- humanity" prosegue domenica con una giornata alla riscoperta della memoria storica dei luoghi, attraverso la visita guidata "Tutti al mare!" Un tour che ripercorrerà la storia della Colonia attraverso le interpretazioni attoriali di due personaggi; l'ingegner Paolo Orlando, fondatore e presidente del Comitato Pro Roma Marittima, e Pier Paolo Pasolini che ci racconterà bellezza e miserie di una periferia abbandonata.

CINEMA

"Villae Film Festival" quando l'arte è in movimento

Villa d'Este - Tivoli, dalle 18, ingresso libero

Sabato e domenica ultime due serate con "Villae Film Festival" (prima edizione), una rassegna che associa alla proiezione cinematografica incontri con registi, critici e curatori per esplorare il linguaggio dell’immagine in movimento e la continua evoluzione. Sabato: ore 18 incontro con Andrea Bruciati e Stefano Masi; ore 19 proiezione del film "Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità" di Julian Schnabel. Domenica: ore 18:30 "Federico Fellini in frames" in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà; ore 18:40 incontro "100 anni di Federico Fellini" con Andrea Bruciati, Anselma Dell’Olio e Urbano Barberini; ore 19:30 proiezione di WEB 43 ROMA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

"Giulietta degli spiriti" di Federico Fellini

La meccanica dei mostri. Da Carlo Rambaldi a Makinarium

Palazzo delle Esposizioni - via Milano 9a, ore 21, ingresso libero

Prosegue la rassegna "L'inventore di illusioni. Il grande cinema di Carlo Rambaldi", sabato "Unico indizio: la luna piena" di Dan Attias, chiusura domenica con "Rage - Furia primitiva" di Vittorio Rambaldi.

Andrej Tarkovskij all'Alphaville

Alphaville Cineclub - via del Pigneto 283, ore 21

Ultimo giorno della breve rassegna dedicata al grande regista russo Andrej Tarkovskij; questa sera "Stalker" (del 1979) . Le proiezioni saranno precedute dai cortometraggi "Il rullo compressore e il violino" e "Gli Uccisori".

Domenica alle 19.30 "L'affare Dreyfus" (puntate 1 e 2) appuntamento ideato e condotto da Ugo G. Caruso. In concomitanza con l'uscita nelle sale dell'ultimo lavoro di Roman Polanski "L'ufficiale e la spia" Caruso torna in sal per proprre lo sceneggiato televisivo del 1968 a firma di Leandro Castellani e con la voce narrante di Alberto Lupo.

MOSTRE

Pompei e Santorini, l'eternità in un giorno

Scuderie Quirinale - via XXIV Maggio, fino al 6 gennaio

La mostra propone un confronto inedito fra i due siti antichi di Pompei e Santorini, accumunati da un'identica fine. Due insediamenti umani seppelliti dalle eruzioni, con i loro ideali, il loro credo, le loro culture. Il tema della catastrofe e della rinascita accompagnerà i visitatori in un sorprendente percorso a ritroso nel tempo che li immergerà nella storia e nella bellezza.

Canova. Eterna bellezza

Palazzo Braschi - piazza Navona 2, dalle 10 alle 19, fino al 15 marzo.

"Canova. Eterna bellezza", una mostra evento dedicata al legame di Canova con la città di Roma che, fra Settecento e Ottocento, fu la fucina del suo genio e un'inesauribile fonte di ispirazione. Un rapporto, quello tra lo scultore e la città, che emerge in una miriade di aspetti unici e irripetibili.

Gli antichi fasti di Aquileia

Museo dell'Ara Pacis - lungotevere in Augusta, fino al 1° dicembre

"Aquileia 2200. Porta di Roma verso i Balcani e l'Oriente" è la mostra sui fasti di Aquileia, il caposaldo che per quasi sei secoli ha spinto l'avanzata delle legioni oltre le Alpi, celebrati in occasione dei 2200 anni dalla fondazione nella mostra dell'Ara Pacis: un'occasione per conoscere una città che tanto ha contribuito alla grandezza di Roma. Fino al 1° dicembre.

Le folgorazioni di Corrado Cagli

Museo Palazzo Cipolla - via del Corso 320, fino al 6 gennaio.

"Corrado Cagli. Folgorazioni e Mutazioni" è la mostra che con circa 200 le opere scelte presenta al pubblico la vasta attività creativa di uno dei maggiori WEB 44 ROMA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web protagonisti del dibattito artistico italiano e internazionale del XX secolo, Corrado Cagli.

Jan Fabre. The rhythm of the brain

Palazzo Merulana - via Merulana, fino al 9 febbraio

Oltre trenta le opere esposte in questa monografica dedicata al lavoro di Jan Fabre. La mostra "The rhithm of the brain" si sviluppa in due capitoli: da una parte i lavori esposti in dialogo diretto con la collezione, dall'altra una selezione di opere, dedicate dall'artista al tema del cervello e del rapporto tra arte e scienza.

I segreti degli impressionisti

Palazzo Bonaparte - piazza Venezia, dalle 9 alle 21, fino all'8 marzo.

Inaugurato il nuovo spazio espositivo di Palazzo Bonaparte che apre per la prima volta le sue porte ai capolavori dell'Impressionismo provenienti da collezioni private. Oltre 50 opere tra cui Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzalès, Gauguin, Signac, Van Rysselberghe e Cross.

Valadier. Splendore nella Roma del '700

Galleria Borghese - piazzale Borghese 5, ore 10- 19, Fino al 2 febbraio

Le opere di Luigi Valadier erano l'oggetto del desiderio in una Roma di metà 700 dove il gusto e la ricchezza erano segno distintivo delle dimore di chi contava: aristocratici, nobildonne, sovrani di paesi lontani. E naturalmente i Papi. La mostra, raccoglie 90 opere di Luigi Valadier, il più celebre ebanista, fonditore e orafo italiano del suo tempo, padre di Giuseppe Valadier l'architetto.

Sublimi Anatomie

Palaexpo - via Nazionale, euro 12, fino al 6 gennaio.

"Sublimi Anatomie" è la mostra focus, tra passato e presente, di imprese scientifiche e pratiche artistiche "del sublime nel corpo umano".Una storia secolare dell'osservazione del corpo che coinvolge i sensi, ma anche strumenti e tecnologie. Il Palaexpo ospiterà opere, manufatti e documenti di importanza storica che, tra arte e scienza, raccontano l'evoluzione dell'anatomia umana.

Pimpa, Cipputi & Co. i pensatori di Altan

Maxxi - via Guido Reni 4, fino al 12 gennaio

A Francesco Tullio Altan, il MAXXI dedica una grande mostra: "Altan. Pimpa, Cipputi e altri pensatori", da una ricognizione completa per raccontare, tutto il lavoro di Altan, con tavole, disegnii, poster, illustrazioni, quadri, bozzetti, libri e filmati che riflettono il suo umorismo e la capacità di muoversi tra disegni per l'infanzia e fumetto d'avventura, tra vignette e sceneggiature.

"Giovani Creativi" a Palazzo Massimo

Palazzo Massimo - largo di Villa Peretti, dalle 18 alle 23, fino al 31 gennaio

"Giovani Creativi - Le origini del Genio" è la mostra fotografica e multimediale che racconta il meglio della creatività italiana under 30. Dopo aver rotto il tabù dei luoghi della cultura, come spazi non vissuti dalle nuove generazioni, si vuole intercettare ora la matrice del genio creativo nella storia d’Italia e perpetrarla attraverso i Millennials. Comunicazione visiva, fotografia, editoria si fondono per raccontare le storie di 12 Creativi per 12 Categorie.

WEB 45 ROMA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

"Apolidi" le migrazioni di Palazzo Merulana

Palazzo Merulana - via Merulana 121, dalle 18 fino all' 8 dicembre.

Inaugurazione stasera preceduta da tre performance la mostra "Apolidi / Identità non disperse".Con la direzione artistica di Antonietta Campilongo, promossa dall’Associazione Neworld, Nwart, con il patrocinio di MigrArti. Una narrazione collettiva, in cui si intersecano vari punti di vista, in grado di restituire voce e dignità alle moltitudini senza volto.

Leonardo a Roma. Influenze ed eredità

Villa Farnesina - via della Lungara 230, ore 10 - 19, fino al 12 gennaio, tel. 06.68027267

Tema della mostra, a cura di Roberto Antonelli e Antonio Forcellino, è la permanenza di Leonardo a Roma tra il 1513 e il 1517 e gli stimoli che l'artista ricevette ed esercitò nella città. Sede dell'esposizione, articolata in due sezioni disposte in cinque sale, è Villa Farnesina, testimonianza esemplare dell'arte del Rinascimento maturo, in grado di dialogare direttamente con le opere esposte grazie agli affreschi di Raffaello e della sua scuola, del Peruzzi e del Sodoma. In mostra La Gioconda Torlonia e la Gioconda nuda.

Bacon / Freud: la scuola di Londra

Chiostro del Bramante - via della Pace, fino al 23 febbraio

Per la prima volta insieme in una mostra in Italia, due giganti della pittura: Francis Bacon e Lucian Freud in mostra al Chiostro del Bramante uno dei più affascinanti, ampi e significativi capitoli dell'arte contemporanea mondiale con la Scuola di Londra. Oltre ai due maestri , opere di: Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego.

Maria Lai. Tenendo per mano il sole

Maxxi - via Guido Reni 4, fino al 12 gennaio.

A cent'anni dalla nascita, il Maxxi dedica il giusto tributo a una delle artiste contemporanee italiane più conosciute nel mondo (meno in Italia). Il titolo della mostra è una citazione della prima fiaba cucita dalla Lai nel 1983. Esposti oltre 100 lavori, dai primi degli anni Sessanta alle ultime ricerche.

The Dark Side

Museo Musja - via dei Chiavari 7, ore 11-19, fino al 1° marzo

"The Dark Side - Chi ha paura del buio?" è la prima mostra di Musja, il nuovo museo privato della Capitale, interamente dedicato all'arte contemporanea. La mostra si incentra sulla paura del buio e dell'oscurità e costituisce la prima tappa di una inedita trilogia curata da Danilo Eccher, con il coinvolgimento di alcuni tra i più importanti artisti nel panorama internazionale.

I colori degli Etruschi

Centrale Montemartini - via Ostiense 106, fino al 2 febbraio, dalle 9 alle 19, tel. 060608

"I colori degli Etruschi" è una straordinaria selezione di lastre parietali figurate e decorazioni architettoniche a stampo in terracotta policroma, provenienti dal territorio di Cerveteri. Recentemente rientrate in Italia grazie all'azione di contrasto del traffico illegale di reperti archeologici dei Carabinieri.

WEB 46 ROMA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

Mater Amazonia - The deep breath of the world

Museo Etnologico Vaticano "Anima Mundi" (Musei Vaticani) - viale Vaticano, fino all'11 gennaio

In occasione del Sinodo speciale per l'Amazzonia indetto da Papa Francesco, i Musei Vaticani ospitano la mostra "Mater Amazonia - The deep breath of the world" per raccontare l'ambiente e le popolazioni dell'Amazzonia. Con una selezione degli oggetti che parlano della vita quotidiana, della sfera rituale, ma che testimoniano l'incontro con i missionari.

Un'era di sette secoli

Fondazione museo della Shoah - via Del Portico D'Ottavia 29, fino al 6 gennaio, tel. 06.68139598

Una mostra su Lituania - gli ebrei in Lituania. "Un'era di sette secoli. Lietuva. Lite. Lita" è il titolo dell'esposizione che invita a guardare la storia degli ebrei nei meandri della storia di questo paese baltico. Una poesia "Vilne" scritta in yiddish da Moyshe Kulbak, una delle più belle poesie dedicate a Vilnius, è la colonna portante della mostra.

STORIA, ARTE E TECNOLOGIA

Arte virtuale e dinosauri a Videocittà Videocittà - via Guido Reni 7, lun-ven ore 10-18; sabato, domenica e festivi ore 10-20. Fino al 6 gennaio

Arte Virtuale "Van Gogh + Monet Experience" per la prima volta a Roma. Vedi, senti, vivi i luoghi che hanno ispirato i due giganti della pittura più amati di sempre e "Living Dinosaurs", la più grande mostra di dinosauri animatronici mai realizzata in Italia.

Circo Maximo Experience

Circo Massimo - ingresso lato viale Aventino, dalle 9.30 alle 16.30 (fino al 28 marzo) 40 min., euro 12, tel. 060608

Il Circo Massimo torna a vivere grazie a un'innovativa valorizzazione in realtà aumentata e virtuale. Monumento tra i più significativi della storia di Roma, il Circo è visibile per la prima volta in tutte le sue fasi storiche grazie alle tecnologie interattive di visualizzazione, mai utilizzate in un'area all'aperto così ampia.

L'Ara com'era

Museo dell'Ara Pacis - lungotevere in Augusta, dall'8 novembre al 30 dicembre, biglietto 12 euro, info 060608

Un percorso multimediale, immersivo e multisensoriale per un racconto in realtà virtuale tra la storia e la tecnologia. Personaggi, gesti, divinità e animali in 3d per illustrare, insieme al colore, le origini di Roma e della famiglia di Augusto. I visitatori potranno volare sull'altare, planare sul Campo Marzio e assistere alla prima ricostruzione di un sacrificio romano. Grazie alla combinazione di riprese cinematografiche dal vivo, ricostruzioni in 3D e computer grafica, vi è possibile ammirare l'Ara Pacis mentre ritrova la sua forma originale.

© Riproduzione riservata 06 dicembre 2019

WEB 47 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web Link: https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2019/12/06/pixies-concerti-2020-italia.html

art Esplora Sky TG24, Sky Sport, Sky Video

HOME CINEMA TV SHOWS SERIE TV MUSICA LOGIN

NUOVI SINGOLI NUOVI ALBUM CONCERTI X FACTOR MARA IMPARA - LA NUOVA MUSICA

Guarda tutti i video

Spettacolo > Musica

06 dicembre 2019 Pixies: due concerti in Italia nell'estate 2020

I PIÙ LETTI DI OGGI

1 X Factor 2019, semifinale: chi è stato eliminato ieri sera?

2 Weekend in Noir su Sky Cinema Suspense e nella collezione Noir in Festival - On demand

3 X Factor 2019, la finale: ecco chi sono i concorrenti finalisti

4 L'Immortale, ecco la recensione del film @Ufficio Stampa con Ciro Di Marzio

I Pixies hanno annunciato due nuove date in Italia nell’estate del 2020: ecco le città che 5 Elena Barolo, la foto in costume fa il ospiteranno i loro concerti pieno di like

Due nuove imperdibili occasioni per tutti i fan dei Pixies: dopo i sold out dello scorso ottobre a Bologna e Torino, Black Francis e la sua band torneranno in concerto in Italia nell’estate del 2020. Gli appuntamenti per l’anno nuovo sono per l’8 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma, in occasione del Roma Summer Fest, e il 29 agosto al SEI - Sud Est Indipendente di Lecce.

Pixies: info e biglietti per i concerti del 2020 in Italia

WEB 48 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 06/12/2019 Link al Sito Web

Tra le leggende della musica rock, i Pixies torneranno a far cantare il pubblico italiano con due show da non perdere nell’estate del 2020. È passato solo qualche mese dagli ultimi concerti tenuti dalla band statunitense nel nostro Paese (tutto esaurito a Bologna e Torino lo scorso ottobre), ma lo spettacolo non è di certo finito. Black Francis e la formazione al completo torneranno protagonisti sui palchi dei festival estivi per suonare live i grandi classici della loro carriera e le canzoni del loro nuovo album “Beneath The Eyrie”, pubblicato lo scorso 13 settembre su BMG/Infectious. Gli appuntamenti sono per il prossimo 8 luglio in occasione del Roma Summer Fest, nel cuore musicale capitolino alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, per poi tornare sul finire della bella stagione, il 29 agosto in Piazza Libertini a Lecce per il SEI - Sud Est Indipendente, tra le rassegne più audaci nell’agenda musicale di tutto il sud Italia. I biglietti per entrambe le date sono disponibili in prevendita a partire dalle ore 12:00 di venerdì 6 dicembre, online e nei punti vendita autorizzati del circuito TicketOne (anche Vivaticket per il live in programma a Lecce). I prezzi variano in base al settore scelto e sono i seguenti:

8 luglio 2020: Roma, Auditorium Parco della Musica / Roma Summer Fest Parterre 35 euro + diritti di prevendita Tribuna centrale 40 euro + d.p. Tribuna Mediana 30,50 euro + d.p. Tribuna Laterale 30,50€ + d.p. Tribunetta 25€ + d.p. 29 agosto 2020: Lecce, Piazza Libertini / SEI – Sud Est Indipendente Parterre 35 euro + d.p.

Pixies: special guest dei Pearl Jam in concerto a Imola

Oltre alle due date estive sopra annunciate, nel 2020 i Pixies si esibiranno in Italia anche come special guest del concerto dei Pearl Jam all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola: il giorno da segnare sul calendario è domenica 5 luglio. Le prevendite generali per questo show verranno aperte alle ore 11:00 di sabato 7 dicembre su circuito TicketOne e Ticketmaster, online e in tutti i punti vendita autorizzati. Si tratta dell’unico concerto italiano nel tour europeo 2020 della band di Eddie Vedder, in partenza il 23 giugno da Francoforte, che farà poi tappa in altre città del vecchio continente con tredici live in calendario fino al mese di luglio. Durante questa tranche di date, nell’estate 2020 i Pearl Jam saliranno sul palco di alcuni dei più celebri e importanti festival mondiali, tra cui il Lollapalooza a Stoccolma (27 giugno) e a Parigi (19 luglio), il Rock Werchter Festival in Belgio (2 luglio) e il BST Hyde Park a Londra (10 luglio).

TAG: pixies concerto concerto 2020 tour tour 2020

news di musica

WEB 49