Download Book
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Il Generale Dalla Chiesa
presenta una produzione R.T.I. prodotta da MEDIAVIVERE S.r.l. Con GIANCARLO GIANNINI STEFANIA SANDRELLI FRANCESCA CAVALLIN CHIARA MASTALLI MILENA MANCINI MARCO VIVIO Regia di GIORGIO CAPITANI IN ONDA SU CANALE 5 LUNEDI’ 10 E MARTEDI’ 11 SETTEMBRE 2007 crediti non contrattuali CAST ARTISTICO Carlo Alberto dalla Chiesa GIANCARLO GIANNINI Dora dalla Chiesa STEFANIA SANDRELLI Emanuela Setti Carraro FRANCESCA CAVALLIN Rita dalla Chiesa MILENA MANCINI Nando dalla Chiesa MARCO VIVIO Simona dalla Chiesa CHIARA MASTALLI Emilia dalla Chiesa BENEDETTA VALANZANO Capitano Maffei LORENZO MAJNONI Capitano Govoni ALBERTO ANGRISANO Fanasca EDOARDO VELO Cangemi FABRIZIO ROMAGNOLI Luciana Donà ANITA KRAVOS Angelo Branca MICHELE D’ANCA Pio La Torre NINNI BRUSCHETTA Schirò VINCENZO BELLAMICH Coco TEO BELLIA Volpi ANDREA RIVERA Filippo Santucci SANDRO GIORDANO Renzi ALESSANDRO LUCI Grosso ANNA AMMIRATI Bartoli EMILIO DE MARCHI Generale Campese GIACOMO PIPERNO Ugo Mastrangeli AUGUSTO ZUCCHI Donzelli GIORGIO BETTOZZI Vittorio Brandi ALVARO PICCARDI Gianni Tassi PAOLO CASIRAGHI Antonia Setti Carraro CAROLA STAGNARO crediti non contrattuali CAST TECNICO Prodotta da PAOLO BASSETTI e MASSIMO DEL FRATE per MEDIAVIVERE Regia di GIORGIO CAPITANI Aiuto regia ALESSANDRO CAPITANI Soggetto e sceneggiature FABRIZIO BETTELLI e ELIA CONTINI Musiche NATALE MASSARA Casting SIMONA TARTAGLIA Suono in presa diretta MASSIMO PISA Costumi ENRICA BISCOSSI Scenografia ANTONELLO GELENG e MARIA PINZUTI Direttore di produzione WALTER MANCINI e TOMMASO TYLER Direttore della fotografia -
Rapporto I Padroni Della Terra 2020
FOCSIV è la più grande Federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di ispirazione cristiana presente in Italia. Oggi ne fanno parte 87 Organizzazioni. Impegnata dal 1972 nella promozione di una cultura della mondialità e nella cooperazione con le popolazioni dei Sud del mondo, FOCSIV contribuisce alla lotta contro ogni forma di povertà e di esclusione, all’affermazione della dignità di tutto l’uomo e di tutti gli uomini, alla tutela e promozione dei diritti umani e alla crescita delle comunità e delle istituzioni locali, in coerenza con i valori evangelici e alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa. Dalla sua nascita FOCSIV ha impiegato 27.000 volontari che hanno messo a disposizione delle popolazioni- più povere il proprio contributo umano e professionale. Si tratta di un impegno concreto e di lungo pe-- riodo in progetti di sviluppo nei settori socio-sanitario, agricolo, educativo - formativo, di difesa dei di- - - ritti umani e rafforzamento istituzionale. FOCSIV promuove il volontariato internazionale come risorsa specifica per lo sviluppo e la cooperazione internazionale ed esperienze di solidarietà con le popolazioni impoverite dei Sud del mondo. Il progetto Volti delle Migrazioni è un progetto triennale finanziato dal Programma di sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo della Commissione Europea (Development Education and Awareness Rai- sing - DEAR) che promuove la realizzazione dell’Agenda 2030, degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, con particolare riferimento al tema delle migrazioni, coinvolgendo soprattutto alcuni Paesi dell’Europa orientale membri dell’Unione Europea. Il progetto si occupa quindi di politiche migratorie dell’Europa nel quadro dello sviluppo sostenibile. Questo rapporto è stato realizzato nell’ambito del progetto “Volti delle Migrazioni”, cofinanziato dall’Unione Europea. -
Investigating Italy's Past Through Historical Crime Fiction, Films, and Tv
INVESTIGATING ITALY’S PAST THROUGH HISTORICAL CRIME FICTION, FILMS, AND TV SERIES Murder in the Age of Chaos B P ITALIAN AND ITALIAN AMERICAN STUDIES AND ITALIAN ITALIAN Italian and Italian American Studies Series Editor Stanislao G. Pugliese Hofstra University Hempstead , New York, USA Aims of the Series This series brings the latest scholarship in Italian and Italian American history, literature, cinema, and cultural studies to a large audience of spe- cialists, general readers, and students. Featuring works on modern Italy (Renaissance to the present) and Italian American culture and society by established scholars as well as new voices, it has been a longstanding force in shaping the evolving fi elds of Italian and Italian American Studies by re-emphasizing their connection to one another. More information about this series at http://www.springer.com/series/14835 Barbara Pezzotti Investigating Italy’s Past through Historical Crime Fiction, Films, and TV Series Murder in the Age of Chaos Barbara Pezzotti Victoria University of Wellington New Zealand Italian and Italian American Studies ISBN 978-1-137-60310-4 ISBN 978-1-349-94908-3 (eBook) DOI 10.1057/978-1-349-94908-3 Library of Congress Control Number: 2016948747 © The Editor(s) (if applicable) and The Author(s) 2016 This work is subject to copyright. All rights are solely and exclusively licensed by the Publisher, whether the whole or part of the material is concerned, specifi cally the rights of translation, reprinting, reuse of illustrations, recitation, broadcasting, reproduction on microfi lms or in any other physical way, and transmission or information storage and retrieval, electronic adaptation, computer software, or by similar or dissimilar methodology now known or hereafter developed. -
Fabrizio Costa
FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL FORMAZIONE Laurea in lettere moderne alla università La Sapienza di Roma, con specializzazione in “Storia Del Teatro e Dello Spettacolo”. CINEMA 2002 - "Storia di guerra e d'amicizia" - Regia. con Massimo Ranieri, Elena Sofia Ricci, Pietro Mannino Produzione Rai Fiction TELEVISIONE 2021 - "La Luce dei Tuoi Occhi" - Regia con Anna Valle Banijay Italia 2019 - "Non ho niente da perdere" - Regia con Carolina Crescentini, Edoardo Pesce, Sergio Assisi Pepito Produzioni 2019 - "L'amore, il sole e l'altre stelle" - Regia con Vanessa Incontrada, Ricky Memphis, Marco Bonini Pepito Produzioni 2019 - "Basta un paio di baffi" - Regia Pepito Produzioni 2018 - "L'allieva" - Regia Produzione Endemol 2017 - “Scomparsa” - Serie Tv - Regia Produzione Endemol 2016 - “Il mio vicino del piano di sopra” - Regia Produzione Pepito @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL 2016 - “Piccoli segreti, grandi bugie” - Regia Produzione Pepito 2015 - “La Catturandi” - Miniserie Tv - Regia Produzione Rodeo Drive 2014 - “La bella e la bestia” - Mini serie Tv - Regia Produzione Lux Vide 2014 - “Una villa per due” - Regia Produzione Pepito 2014 - “Una coppia modello” - Regia Produzione Pepito 2014 - “Una Ferrari pee due” - Regia Produzione Pepito 2013 - “La Tempesta” - Regia Prodotto da Pepito 2013 - “Rosso San Valentino” - Regia Prodotta Da Endemol Italia 2012 - “Il commissario Nardone” - Serie TV - Regia con Sergio Assisi Produzione Dap 2012 - " La vita che corre" - Regia Produzione Dap 2010 - “Donna Detective 2” - Serie TV - Regia con Lucrezia Lante Della Rovere, Kaspar Capparoni Produzione Endemol Italia e RAI Fiction Per RAI Uno 2008 - “Paolo VI” - Miniserie TV - Regia con Fabrizio Gifuni produzione LUX Vide per RAI Fiction @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL 2008 - “Don Matteo” - Regia di 9 episodi Con Terence Hill e Nino Frassica prodotto da LUX Vide per RAI Fiction 2007 - “Chiara e Francesco” Miniserie TV - Regia con Ettore Bassi, Maria P. -
Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen Alla Sicilia Da Londra Alla Turchia Vita Da Strada Buona Settimana.Buona Non Potròmaidimenticarti, "Malatadivita"
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 30 - anno 85 1 agosto 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen alla Sicilia da Londra alla Turchia Cara amica mia, ho provato con forza, con impegno, con gli occhi gonfi di lacrime a leggere il tuo libro. Mi sono fatto forza, quasi violentato, ma non ci sono riuscito. O forse, più semplicemente, non ho voluto farlo: mi sono rifiutato. Conservo di te un ricordo dolce, bello. Conservo di te l'ultima lunga www.radiocorrieretv.it chiacchierata insieme a Dante fermi ad una stazione di taxi. Mi risuonano nelle orecchie le tue parole: "Fabri siamo tutti a casa di Giorgio, dobbiamo stargli vicino è un momento difficile della sua vita." Appunto stare vicino a chi in #Radiocorrieretv quel momento era debole e soffriva, mentre tu, amica mia, scoprivi di aver dentro qualcosa di molto più grande da dover combattere. "Dai Rita, vedrai che andrà tutto bene, vedrai che tornerà il sereno". E il sereno era il tuo sorriso, quello sempre stampato sul tuo volto. Quel sorriso che non mancava mai, anche nei momenti difficili. Quella forza di combattere, di andare avanti di credere in un lavoro che ci ha visti in prima linea a difendere chi forse non avrebbe meritato tante attenzioni: "Siamo professionisti. Vedrai che arriverà anche il nostro turno", ripetevi nei nostri viaggi infiniti verso via Anagnina. Cara amica mia, mi sono rifiutato di leggere il tuo testamento, ma è sempre sul mio comodino in bella vista, perché non potrò mai dimenticarti, "Malata di vita". -
Catalogo 69 – Prima Parte
Libreria Le Colonne Catalogo 69 – Prima parte n. 107 – ARMANDO TESTA. Pubblicità 0. (Prime traduzioni – Letteratura statunitense) FITZGERALD Francis Scott. IL GRANDE GATSBY. Romanzo. Prima traduzione con DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA della traduttrice FERNANDA PIVANO ad un certo Italo, verosimilmente Calvino. A. Mondadori, MEDUSA 255. 1950. In-8°, pp. 193, (7). Cartoncino editoriale. Ottimo esemplare. Era già apparso tradotto da C. Giardini nel 1936, ma con il titolo Gatsby il magnifico. € 200 1. (Agricoltura-Bachicoltura-Abruzzo) SBRACCIA DI GIUSTINO F.lli da TERAMO. Sulla RIGENERAZIONE del BACO da SETA. Metodo pratico. Ed. seconda. San Donà di Piave, Tip. G.B. Bianchi, 1886. In-8° (cm. 20x14,3), pp. 32. Bella brossurina verde ornata. € 39 2. (Agronomia - Agrimensura) AIMONETTI Cesare. Lezioni di TOPOGRAFIA ad uso degli studenti dell'Istituto Tecnico Superiore. Sezione AGRIMENSURA. 2ª ed. Torino, Libreria Politecnica ed Universitaria A. Perotti, 1° '900. 2 volumi in-8° (cm. 24,7x17,3), pp. 375, VI + pp. 220, (3) + appendice pp. 15. Brossura editoriale, piccole mancanze ai dorsi, 1° volume parzialmente slegato. Stampa di tipo litografico in eleganti caratteri tipo manoscritto. € 60 3. (Almanacchi - Napoleonica - Militaria) Autori vari. ALMANACH de NAPOLEON. 14° année, 1862. Au peuple, à l'armée. [Con CALENDARIO dei 12 mesi in 4 pagine. Paris, chez Collignon, (1862). In-16° quadrotto (cm. 13,8x14,3), pp. 117 + (11) di pubblicità, privo della copertina posteriore (e di 8 pagine di pubblicità). Bross. edit., piatto anteriore illustrato con una curiosa xilografia (in primo piano un bimbo in uniforme cavalca un pony), bruniture sparse. 21 XILOGRAFIE nel testo tra cui vedute di ghiacciaio e seracchi, Chamonx, Toulon, spedizione in CINA, Tien- Tsin, Beyruth, Abbotsfort, ritr. -
Production List 2002 Bulgarian Symphony Orchestra / Sif309
PRODUCTION LIST 2002 BULGARIAN SYMPHONY ORCHESTRA / SIF309 PROJECT TITLE COMPOSER DATES DIRECTOR AWARDS AND NOMINATIONS Album A FILETTA Bruno Coulais/ A FILETTA Dec/2002 Film Pontormo Pino Donaggio Giovanni Nov/2002 Italian National Syndicate of Fago Film Journalists 2005 • Nominated, Silver Ribbon/Best Costume Design (Migliori Costumi)/Lia Francesca Morandini/• Also for L'amore di Màrja Tv series Père et maire Frédéric Porte Nov/2002 Film La tranchée des espoirs Marc Marder Jean-Louis Nov/2002 Luchon International Film Lorenzi Festival 2003 • Won, Best Young Actor/Jean- Jérôme Esposito • Also for Fragile • Won, Best Music/Marc Marder • Won, Audience Award Animation Les enfants de la pluie Didier Lockwood Philippe Nov/2002 Leclerc Film La leggenda di Al, John e Jack Andrea Guerra Aldo / Nov/2002 Italian National Syndicate of Giacomo/ Film Journalists Giovanni / 2003 Massimo • Nominated, Silver Ribbon/Best Venier Cinematography (Migliore Fotografia)/Arnaldo Catinari/• Also for Happiness Costs Nothing • Nominated, Silver Ribbon/Best Production Design (Migliore Scenografia)/Eleonora Ponzoni Film Il cane e il suo generale /a.k.a. Le chien, le Andrea Guerra Francis Nov/2002 Chicago International général et les oiseaux/ Nielsen Children's Film Festival 2004 • 2nd place, Adult's Jury Award/ Animated Feature Film or Video/ Francis Nielsen Venice Film Festival 2003 • Won, Rota Soundtrack Award/ Andrea Guerra Tv series Sospetti 2 Pino Donaggio Gianni Nov/2002 Lepre Film La maison des enfants Jean-Claude Petit Nov/2002 Album Sacha Distel – Jazz -
Reviews of Books and Audiobooks in Italian
Reviews of books and audiobooks in Italian Susanna Agnelli (1922-2009), Vestivamo alla marinara, 231pp. (1975). Susanna Agnelli's paternal grandfather founded the Fiat company in 1899. She was thus a member of one of the richest families in Italy. Vestivamo alla marina is an autobiography beginning in childhood and ending with Agnelli's marriage in 1945. The title \We dressed like sailors" refers to the sailor-suits her parents made all the children wear, and gives little hint of what the book is really about. It begins with the sailor-suits and her upbringing under the stern eye of British nanny \Miss Parker", but before long Italy has joined the Axis and the young \Suni", as Susanna was known, is volunteering as a nurse on ships bringing injured soldiers from Africa back to Italy. As a war memoir it is fascinating, including for example an account of the utter confusion and chaos created by the Armistice of September 8, 1943 (Suni was in Rome at the time). Judging by her own account, Suni was a very courageous young woman, but it is only fair to point out that her war experience was highly atypical because of her access to wealth and power. In the middle of the war, she takes a ski vacation in Switzerland. When she and her brother Gianni need a car in Firenze, hoping to get to Perugia where they can hide out in one of their grandfather's numerous houses and await the allied advance, as Agnellis they have only to go to the local Fiat headquarters and they're set. -
Marta Iacopini
MARTA IACOPINI www.martaiacopini.it Altezza 1, 68 Capelli Biondo scuri Occhi Verde / Marrone Lingue Inglese (ottimo), francese (ottimo) Skills Canto, danza (Bendy Dance Centre) Centro Teatro Attivo di Milano - Canto con il soprano Liliana Olivieri e il soprano lirico Sylvie Trocho Seminari in lingua inglese con: Bernard Hiller, coach di Los Angeles di cui è stata assistente nel 2001/02 - Jim Boerlin, summer term 2002 a New York presso l’HB Studio Method con: Francesca Viscardi 2004/05 - Susan Batson 2006 TELEVISIONE 2016/17 “PROVACI ANCORA PROF. 7” regia di Ludovico Gasparini 2015 “IL SISTEMA” regia di Carmine Elia 2014 “UNA GRANDE FAMIGLIA 3” regia di Riccardo Donna 2013 “LE MANI DENTRO LA CITTA'” regia di Alessandro Angelini 2009 “DONNA DETECTIVE 2” regia di Fabrizio Costa 2008 “UN POSTO AL SOLE” registi vari (Debora Scacchi) “OVUNQUE TU SIA” regia di Ambrogio Lo Giudice “CATERINA E LE SUE FIGLIE 3” regia di A. Benvenuti, R. Mosca e A. Inturri 2007 “INCANTESIMO 9” registi vari “IL CAPO DEI CAPI” regia di Enzo Monteleone e Alexis Sweet (Manuela Setti Carraro) “DON MATTEO 6” regia di Elisabetta Marchetti “RIS 4” regia di Pier Belloni 2006 “I CESARONI” regia di Francesco Vicario “NATI IERI” regia di Luca Miniero e Paolo Genovese (Francesca) “IL GIUDICE MASTRANGELO 2” regia di Enrico Oldoini 2004 “CARABINIERI” regia di Raffaele Mertes “LA SQUADRA” V serie, regia di Francesco Vicario (Silvia) 2002 “UN MEDICO IN FAMIGLIA 3” registi vari (Marta) “PER AMORE , PER VENDETTA 2” regia di Alessandro Capone 2003/04 “FINALMENTE SOLI” IV e V serie, -
Paolo Triestino
Paolo Triestino Biografia: Esperienze professionali Teatro: Collabora tra gli altri con: F. Parenti, U. Orsini, G. De Sio, M. Guerritore, S. Fantoni, G. Lavia, C. Giuffré , M. Missiroli, G. De Bosio, L. De Filippo, P. Maccarinelli, M. Sciaccaluga, A. Calenda, M. Panici, E. Coltorti, G. Lombardo Radice, A. Ruth Shammah. Da qualche anno predilige la drammaturgia italiana contemporanea collaborando con autori quali: V. Salemme, M. Santanelli, D. Camerini, E. Erba, V. Franceschi ed altri. - "Trote" regia di E. Erba - "Ben Hur", regia di G.Clemente - "Muratori" regia di E. Erba - ''Fausto e gli sciacalli'' regia di Pistoia e Triestino - ''Ben Hur'' regia di N. Pistoia Cinema: - ''Si accettano miracoli'' - regia di A. Siani - ''Ti sposo ma non troppo'' - regia di G. Pignotta - "Ben Hur" - regia di M.Andrei (Protagonista) - ''Family game'' - regia di A. Arcier o(ruolo: Achille) - ''Il mio miglior nemico'' - regia di C.Verdone (ruolo: Guglielmo) - ''Il ritorno del Monnezza'' - regia di C.Vanzina(ruolo: Questore) - "Il pranzo della domenica" - regia di C. Vanzina (ruolo: Notaio Lupi) - "E adesso sesso" - regia di C. Vanzina (prot.di episodio, ruolo: Isidoro) - "Panni sporchi" - regia di M. Monicelli (ruolo: preside) - "In principio erano le mutande" - regia di A. Negri (nel ruolo del marito) - "Gallo Cedrone" - regia di C. Verdone (Co-prot. nel ruolo di Franco Feroci) - "Naja" - regia di A. Longoni ( ruolo: Capitano) - "Something to believe in" - regia di J. Hough - con M. Schneider - "La medaglia" - regia di S. Rossi (ruolo: capoufficio) - "Viaggi di nozze" - regia di C. Verdone (ruolo: Ugo, fratello di Verdone) - "Pugili" - regia di L. Capolicchio - "Il Principe di Homburg" - regia di G. -
Italian Politics & Society
Italian Politics & Society The Review of the Conference Group on Italian Politics and Society #70 |Spring 2012 General Editor Christophe Roux (University of Montpellier 1, France) [email protected] CEPEL – Faculté de droit et de science politique |39 rue de l’Université 34060 Montpellier cedex 2 (France) | Ph.: +33-434432842 | Fax: +33-434432857 Book Review Editor Jeffrey Hamill, University of Florida [email protected] Department of Political Science | 234 Anderson Hall | P.O. Box 117325 Gainesville, FL 32611 (USA) | Ph: 352 392-0262 | Fax: 352 392-8127 Managing Editors Alessandro Cagossi (West Virginia University), Jeffrey Hamill, Christophe Roux CONGRIPS President Simona Piattoni (University of Trento, Italy) [email protected] Vice-President Amie Kreppel (University of Florida) [email protected] Executive Secretary Richard Katz (The Johns Hopkins University) [email protected] Program Chair (until 2012) James Newell (University of Salford, UK) [email protected] Executive Committee Mabel Berezin (Cornell University) Maurizio Carbone (University of Glasgow, UK) Vincent Della Sala (University of Trento, Italy) Daniel Ziblatt (Harvard University) Eleonora Pasotti (University of California, Santa Cruz) Gianfranco Pasquino (ex-officio as SISP President, University of Bologna, Italy) Group Liaison Officers with European Politics/Policy Groups For North America: Raffaella Nanetti (Illinois University at Chicago, USA) [email protected] For Europe: Marco Brunazzo (University of Trento, Italy) [email protected] CONGRIPS -
Agevolazioni Riservate Ai Sostenitori Admi
AGEVOLAZIONI RISERVATE AI SOSTENITORI A.D.M.I. Per Latina e Provincia e la provincia sud di Roma 04 ottbre 2018 ALIMENTARI "SUPERETTE" Alimentari di De Saverio Massimo V.le Ascanio, 6/8 Lavinio (RM) Tel. 069822718 si applica uno sconto del 8% da una spesa minima di 10€. Inoltre organizza servizi di catering per rinfreschi freddi a buffet, per matrimoni battesimi, cerimonie, eventi aziendali a prezzi incredibili. Il tutto con prodotti tipici regionali accompagnati dalla massima professionalità e con ottime agevolazioni per i sostenitori ADMI. Si raccomanda di indicare numero e scadenza tessera in fase di preventivo. Per preventivi gratuiti chiamare Massimo De Saverio allo 069822718. “Fattoria DALLA BONA” Via Cioccatelli, 592 Borgo Sabotino (Lt) Tel: 0773648255. Percorrendo la strada Litoranea che da Borgo Sabotino conduce a Sabaudia si trova il podere 932 presso il quale la famiglia Dalla Bona, ha insediato la propria attività agricola. Latte fresco alla spina a 0,80 centesimi al litro. Formaggi freschi, farciti, caciotta di bufala e di mucca, ricotta bovina, oltre 50 specialità casearie. Carni aziendali, bistecca pontina, salsiccia tipica. La ricca cucina povera- trippa, fegato, cuore, coda alla vaccinara. Ai sostenitori ADMI sconto 10% macelleria e caseificio e sconto del 15% su frutta e verdura. L’area picnic é dotata di bracieri dove si potranno cucinare carni e verdure dell'azienda. Lo spazio a disposizione e l'uso dei bracieri è gratuito, si pagano soltanto le carni, i formaggi, le verdure e la frutta che si acquistano per il picnic. L'area è attrezzata con giochi per bambini che potranno correre all'aria aperta per tutto il giorno.