Rifugio Alpino Come raggiungere la Baita Plaurent Escursioni e passeggiate Baita Plaurent La Baita è il punto di partenza ideale per Relax immersi nella natura escursioni assolutamente non impegnative; si consigliano scarponcini, pantaloni lunghi ed un bastone. Brevemente alcune di queste:

Chiesetta del Bait del Mela (m.1.500) - Durata max. min. 20. - Si sale la strada che ha portato alla Baita Plaurent ed arriviamo in loc. Bait del Mela . A destra della strada si intravede la chiesetta po- sta sul pianoro dove sono presenti altre baite. Alpeggio Malga Vericolo (m.1.800) - Durata In auto provenendo da Torino/Milano In auto provenendo da Venezia/ max. ore 1,50 - Si raggiunge la Chiesetta del Bait sulla A4-E70, si raggiunge l’uscita di sulla A4/E70 si raggiunge del Mela, si prosegue, la strada diviene più ripida Bergamo; attraversato il casello tenersi l’uscita di ; attraversato il per circa m. 500 per poi ridivenire piana, si strettamente a destra e prendere la casello si raggiunge una rotonda che si direzione per , Darfo Boario attraversa prendendo la seconda uscita. oltrepassa l’indicazione Vericolo vecchio e poco Terme. Si imbocca la superstrada che Si prosegue e si imbocca la S.P. 19 fino dopo arriviamo al bivio per l’alpeggio; qui conduce alla S.S. 42 del Tonale e della all’incrocio con la S.S. 510 che si im- Dimenticare l'orologio, il traffico Mendola che seguiremo fino a Ono San bocca in direzione Iseo (si percorre per potete anche acquistare prodotti caseari Pietro. Si fiancheggia l’Aeroporto di circa 500 m. verso Brescia e poi si convulso, il rumore che abitual- direttamente dal gestore dell’alpeggio. Orio al Serio, si incontra Trescore, inverte la marcia verso Iseo). Raggiun- mente ci circonda, lo stress che ci Passo Campelli (m.1.990) - Durata max. Casazza, si costeggia il lago di Endine, giamo Iseo, proseguiamo per , si entra in una serie di gallerie nei pressi , e all’altezza di Pian accompagna e l’agitazione che ci ore 2,50 - Si raggiunge l’ Alpeggio Malga Vericolo, di sempre sulla S.S.42. Camuno ci immettiamo nella S.S.42. si prosegue verso monte, la strada è pianeggiante perseguita ... Ora proseguendo incontriamo Darfo B.T., Breno e arriviamo all’uscita per Ono S. e solo quando intravediamo il passo la strada di- Pietro - - ; si segue sempre per , si sale verso il Ritrovare nel massimo relax uno venta più ripida. Arriviamo e possiamo godere paese, dopo aver attraversato il ponte sul fiume . Ora ci incontreremo in paese spazio tutto per noi, un periodo di della vista del Pizzo Badile, del Gruppo dell’Ada- nel luogo concordato secondo le istruzioni ricevute nel documento di conferma. mello e della Val di Scalve oltre il Passo. Se prose- tranquillità lontani dalla caotica In pullman SAB Autoservizi - Linea: Milano (Sesto San Giovanni)-Ponte di guiamo verso valle, incontriamo la Legno - Fermate: Ono San Pietro oppure vita di tutti i giorni ... Madonnina dei Campelli ed arriviamo alla Baita Vivere lo scorrere dell'acqua nel Rossa dove ci si può ristorare. Si tenga presente In treno Ferrovie Nord Milano - Linea: Brescia- - Fermata: Stazione di ruscello, la vista degli scoiattoli, la durata del ritorno alla Baita. Capo di Ponte. Passo Garzet (m.2.100) - Durata max. ore 4.00 delle marmotte, degli aquilotti ... Si raggiunge l’ Alpeggio Malga Vericolo; qui In poche parole il riposo assoluto lasciamo la strada principale e prendiamo la Rifugio Alpino Baita Plaurent in un ambiente a misura d’uomo, deviazione per l’Alpeggio. Proseguiamo fino a Strada per il Passo Campelli - Loc. Plaurent dove si vive circondati da natura raggiungere il passo Garzet altalenando tratti 25040 Ono San Pietro BS pianeggianti a tratti poco più impegnativi. incontaminata, dove si ritrovano Google Earth Lat. 46,0330° Long. 10,2830° Raggiunto il Passo godiamo della vista della E-mail [email protected] modi di vivere che credevamo per- e possiamo intravedere le vecchie Telefono 0364 191 6092 - 347 976 1486 duti ... cave della barite oramai dismesse da tempo. Skype baitaplaurent Ci si scalda al fuoco del camino, ci Si ricorda l’assoluto divieto di raccogliere fiori e Video http://youtu.be/HRMiJqjFZMI si adegua il ritmo cadenzato dello piante durante le escursioni; le Guardie Forestali Internet www.baitaplaurent.com sono sempre vigili e presenti. ITA Trifold001.6 A4 Facebook www.facebook.com/Baita Plaurent scorrere naturale del tempo … ...

Alimentari, drogheria Autofficina IL PIZZICAGNOLO FORMENTELLI Stefano Via Piane, 1 Via Corno, 29 (Strada per il Passo Campelli) Tel. 0364 434222 Tel. 327 269 5637 329 618 9886 Panificio RIVADOSSI Nel centro di Ono San Pietro, piazza Donatori del Sangue: Via Fucine, 7 Tel. 0364 434222 •Municipio tel. 0364 434030 Alimentari, drogheria •Banca e sportello bancomat tel. 0364 434467 MORESCHI SILVERIO •Ufficio Postale PT tel. 0364 434049 Via Valeriana, 5 •Edicola Tel. 338 985 4605 •Pronto Soccorso tel. 0364 466422-466424 •Guardia medica tel. 0364 3691

Enoteca Macelleria Frutta e verdura IL FRUTTO E IL FIORE Minimarket ZONTA G.DOMENICO GRAMULI’ Presente in paese: lunedì, mercoledì e venerdì ZANETTA ALIMENTARI Via Italia, 32 Via Ronchi, 20/A Tel. 393 4223172 (Elisa) Tel. 0364 435978 Via Italia, 77 Tel. 0364 42062 Tel. 0364 42018 Ipermercato LD Market Drogheria Macelleria Via Nazionale 5/G FARMACIA ZINTILINI FARMACIA MONCINI ESTELIO Via Ronchi, 1 Via Mossino, 12 Via Aldo Moro, 24 Via Italia, 81 Tel. 0364 42350 Tel. 0364 434113 Tel. 0364 435223 Tel. 0364 331054

Ortofrutta Nel centro di Capo di Ponte, via della Stazione: LE QUATTRO STAGIONI •Municipio tel. 0364 42001 Via Aldo Moro, 2 •Banca e sportello bancomat tel. 0364 331077 Tel. 347 1620726 • Ufficio Postale PT tel. 0364 42041 Edolo •Stazione ferroviaria FNM - Linea Brescia-Edolo Passo Aprica Breno • Fermata servizio pullman SAB Milano/Passo Tonale Darfo - Boario Terme (all’incrocio con la S.S. 42) Passo del Tonale Lovere Panificio Formaggi e salumi Formaggi e salumi Provincia di Trento Provincia di Bergamo, DANGOLINI Francesco CISSVA CENTROVALLE BERTELLI Via Briscioli, 31 Via Briscioli, 40 Via Briscioli, 38 Provincia di Sondrio Brescia, Milano Tel. 0364 42058 Tel. 0364 42173 Tel. 0364 42066

La mappa raffigura lo scorcio di Val Camonica Merita una menzione particolare la frazione di La frazione di Cemmo e la frazione di Pescarzo dove ci troviamo: scendendo dalla Baita si Cemmo di Capo di Ponte , antico borgo medie- sono tipici borghi medioevali, che mantengono giunge in Ono San Pietro e ad 1 Km si rag- vale allora centro principale delle attività eco- intatti alcuni manufatti e la struttura urbani- giunge Capo di Ponte; in questi due paesi sono nomiche della Valle. stica. Nel mese di giugno Cemmo è sede della manifestazione “Quattro porte quattro piaz- presenti i negozi per tutte le necessità prima- Qui è presente il Centro Camuno di Studi Prei- rie. Muovendosi verso Edolo/P.sso Tonale, do- ze” nata per riscoprire la sua storia, le tradi- po 4 Km raggiungiamo l’Ipermercato LD, visi- storici; questa area della Val Camonica è stata zioni , le botteghe e le officine di un tempo, bile dalla S.S. 42 del Tonale e della Mendola. inserita dall’UNESCO nella ricostruite seguendo la tradizione tramandata. “Lista del Patrimonio Culturale Mondiale” Negozio convenzionato Negozio convenzionato Alimentari Drogheria Gastronomia Alimentari Drogheria IL PIZZICAGNOLO di Valter Biasini MORESCHI SILVERIO Via Piane, 1 - Ono San Pietro Via Valeriana, 5 - Ono San Pietro Cell. 327 269 5637 - 329 618 9886 Cell. 338 985 4605 99 ——-> < ——98