C U L T U R E • C U L T U R a • K U L T
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ponte Di Legno Tonale Estate Scarica Il Catalogo
LOMBARDIA • TRENTINO LOMBARDIA • TRENTINO CONSORZIO PONTEDILEGNO-TONALE 25056 Ponte di Legno (BS) Via F.lli Calvi, 53 Tel. +39 0364 92097 - 92639 Fax +39 0364 92261 38029 Passo Tonale (TN) Via Circonvallazione, 1/a Tel. +39 0364 92066 - 903976 Fax +39 0364 903730 [email protected] www.pontedilegnotonale.com Graphic & concept: Artefice Group Stilegrafico di Gregorini Emanuele Press: Litos srl Photo credits: Graziano Filippini Fotografo, Icaro Pigolotti, Stefano Sandrini, Gian Battista Baldelli, Christian Martelet, Daniel Pezzani, Lino Rizzi, Gérard Guerrier, Davide Ferrari, Eitan Tal, Foto Pino Veclani per Photo Digital Veclani, Alessandro Bergamaschi, #pontedilegnotonale Mauro Mariotti, Raniero Corbelletti, Luigi Sterli, Serena Ramus, Tiziano Mochen, Matteo Lavazza Seranto, ESTATE• SUMMER Gabriele Rizzi, Angelo Maffioletti, LOMBARDIA • TRENTINO Pegaso Newsport-U.C. Sampdoria. ITALIA Al centro delle Alpi, racchiuso tra la Valle Camonica e la Val di Sole, il comprensorio Pontedilegno-Tonale vanta vette imponenti, nevi perenni, torrenti spumeggianti e una natura incontaminata e protetta nell’ambito del Parco dell’Adamello, del Parco Nazionale dello Stelvio e del Parco Naturale Adamello Brenta. È la destinazione ideale per chi ama la montagna e gli sport all’aria aperta. In the centre of the Alps, enclosed between the Valle Camonica and the Val di Sole, lies Pontedilegno –Tonale. The district can boast imposing peaks, all year-round snow, foaming waterfalls and an unspoilt natural landscape, all within the beautiful location of the -
Comune Di Darfo Boario Terme
REGIONE LOMBARDIA (D.G.R. n° XI/4177 del 30 dicembre 2020) Comune di Darfo Boario Terme – Provincia di Brescia Capofila dell’Ambito Territoriale di Valle Camonica, comprendente i Comuni di: Angolo Terme, Artogne, Berzo Demo, Berzo Inferiore, Bienno, Borno, Braone, Breno, Capo di Ponte, Cedegolo, Cerveno, Ceto, Cevo, Cimbergo, Cividate Camuno, Corteno Golgi, Darfo Boario Terme, Edolo, Esine, Gianico, Incudine, Losine, Lozio, Malegno, Malonno, Monno, Niardo, Ono San Pietro, Ossimo, Paisco Loveno, Paspardo, Pian Camuno, Piancogno, Pisogne, Ponte di Legno, Saviore dell'Adamello, Sellero, Sonico, Temù, Vezza d'Oglio, Vione AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’Ambito Territoriale di Valle Camonica - PIANO 2021 Localizzate nei Comuni di: BERZO INFERIORE, BIENNO, BRENO, CAPO DI PONTE, CEDEGOLO, CETO, DARFO BOARIO TERME, EDOLO, ESINE, PIAN CAMUNO, PIANCOGNO, TEMÙ Di proprietà dei Comuni di: BERZO INFERIORE, BRENO, CAPO DI PONTE, EDOLO, PIANCOGNO, TEMÙ, nonché dell’ALER di Brescia-Cremona-Mantova PERIODO APERTURA E CHIUSURA DELL’AVVISO dalle ore 9:00 del 7 maggio 2021 alle ore 16:00 del 30 giugno 2021 1. INDIZIONE DELL’AVVISO PUBBLICO 1.1. Ai sensi della D.G.R. del 30 dicembre 2020 n° XI/4177 è indetto l’avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative disponibili destinate ai servizi abitativi pubblici. 1.2. Le unità abitative di cui al presente avviso pubblico si distinguono in: a) Numero 28 unità abitative immediatamente assegnabili; b) Numero 0 unità abitative che si rendono assegnabili nel periodo intercorrente tra la data di pubblicazione del presente avviso e la scadenza del termine per la presentazione delle domande di assegnazione; c) Numero 0 unità abitative nello stato di fatto non immediatamente assegnabili per carenze di manutenzione, ai sensi dell’articolo 10 del regolamento regionale n. -
Linea BS2 EDOLO
ORARIO IN VIGORE dal 13 SETTEMBRE AL 12 GIUGNO 2022 Linea BS2 edizione 13 Settembre 2021 Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) ANDATA www.bergamotrasporti.it | www.bergamo.arriva.it EDOLO - PONTE di LEGNO-PASSO TONALE Stagionalità corsa SCO SCO SCO VSCO SCO FER SCO SCO FER SCO FER SCO VSCO FER FER FER FER SCO FER SCO SCO SCO SCO SCO FER SCO FER FER FER FER FER FER Giorni di effettuazione 123456 123456 123456 123456 123456 123456 12345 12345 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 12345 12345 12345 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 NOTE: A A A EDOLO - Stazione 5:40 7:05 7:30 8:10 8:40 9:15 9:45 11:15 11:40 12:10 13:12 13:15 13:50 14:00 14:30 15:30 16:50 17:10 17:25 18:15 19:15 21:45 EDOLO - piazza Martiri 5:42 7:07 7:32 8:12 8:42 9:17 9:47 11:17 11:42 12:12 13:14 13:17 13:52 14:02 14:32 15:32 16:52 17:12 17:27 18:17 19:17 21:47 ISCLA - via Nazionale 5:47 6:50 7:12 7:37 8:17 8:47 9:22 9:52 11:22 11:47 12:17 13:19 13:22 13:57 14:07 14:37 15:37 16:57 17:17 17:32 18:22 19:22 21:52 MONNO - piazza I 6:58 I I 8:25 I I 10:00 I I I 13:27 I 14:05 I I I 17:05 I 17:40 I I I INCUDINE - bar Stella 5:51 7:16 7:41 8:51 9:26 11:26 11:51 12:21 13:26 14:11 14:41 15:41 17:21 18:26 19:26 21:56 VEZZA D'OGLIO - largo Marconi 5:57 7:22 7:47 8:57 9:32 11:32 11:57 12:27 13:32 14:17 14:47 15:47 17:27 18:32 19:32 22:02 STADOLINA- ufficio postale 6:00 7:25 7:50 9:00 9:35 11:35 12:00 12:30 13:35 14:20 14:50 15:50 17:30 18:35 19:35 22:05 VIONE - via Nazionale -
Allegati Catasto Sentieri
CATASTO SENTIERI DI VALLE CAMONICA NUOVA VECCHIA NUMERAZIONE NUMERAZIONE NOME SENTIERO COMUNI LUNGHEZZA 100 100 Borno-Avendrino-Malga Zumella-Rifugio San Fermo Borno 4614,53 101 101 Croce di Salven-Pendrizza-Malga Zumella Borno 3839,19 102 2 Alta Via Camuna Vezza d'Oglio 41687,38 Ponte di Legno Valfurva 103 103 Lova Chalet-Colle Mignone-Monte Mignone-Agol-Averta-Colle Mignone Borno 6652,42 Ossimo 104 3 Villa Dalegno-Val Canè-Premia-Borom-Val Grande-Val Bighera-Malga Salina Incudine 19016,28 Vezza d'Oglio Vione Temù 105 5 Ogne-Triangolo-Dosso di Corvino-Restei-Pozze Val Sorda Piancogno 4667,89 Borno Borno-Lova-Rifugio San Fermo-sentiero alto-Rifugio Laeng-Bivacco Corini-Passo 106 6 di Baione-Rifugio Iseo-Parzaniga-Pescarzo Borno 30189,92 Ossimo Lozio Cerveno Ono San Pietro Capo di Ponte 107 7 Sentiero 4 Luglio Corteno Golgi 32247,00 Paisco Loveno Malonno Paisco Loveno Malonno Edolo 108 2a Sentiero del Pastore-Sentiero dell'Asino Vezza d'Oglio 14431,86 109 A (nuovo) Navertino-Socol-Diga Lova-Chalet Lova Borno 3025,49 110 B (nuovo) Colle Mignone-Pozza-Torana-Monte Arano Borno 1753,62 111 111 Passo Tonale-Malga Valbiolo-Passo Contrabbandieri-Rifugio Bozzi-Montozzo- Ponte di Legno 2156,04 Vermiglio Vermiglio 112 2 Borno-Corna Rossa-Pizzoli-Balestrini Borno 3998,52 Piancogno 113 3 Borno-Corna Rossa-Plai-Malga-Pian d'Aprile-Monte Altissimo Borno 5097,85 Piancogno Darfo Boario Terme Angolo Terme 114 4 Dosso di Plai-Pradazzo-Malga Guccione Piancogno 1702,10 115 115 San Zenone-Piana Paghera-Centrale Paisco-Vasca Enel-Carbonil Capo di Ponte 15824,07 -
Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia - Brescia, Provincia Da Scoprire Bibliography
Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia www.rifugi.lombardia.it - www.provincia.bs.it Brescia, provincia da scoprire Bibliography Grafo Edolo, l’Aprica e le Valli di S. Antonio, 2010 Le Pertiche nel cuore della Valsabbia, 2010 Gargnano tra lago e monte, 2010 I colori dell’Alto Garda: Limone e Tremosine, 2008 Il gigante Guglielmo tra Sebino e Valtrompia, 2008 L’Alta Valcamonica e i sentieri della Guerra Bianca, 2008 L’antica via Valeriana sul lago d’Iseo, 2008 Sardini Editrice Guida ai sentieri del Sebino Bresciano, 2009 Guida al Lago d’Iseo, 2007 Parco Adamello Guida al Parco dell’Adamello Provincia di Brescia Parco dell’Adamello Uffici IAT - Informazione e Accoglienza Turistica Sentiero Nr1, Alta Via dell’Adamello Brescia Lago di Garda Piazza del Foro 6 - 25121 Brescia Desenzano del Garda Ferrari Editrice Tel. 0303749916 Fax 0303749982 Via Porto Vecchio 34 [email protected] 25015 Desenzano del Garda I Laghi Alpini di Valle Camonica Vallecamonica Tel. 0303748726 Fax 0309144209 [email protected] Associazione Amici Capanna Lagoscuro Darfo Boario Terme Il Sentiero dei Fiori Piazza Einaudi 2 Gardone Riviera 25047 Darfo Boario Terme Corso Repubblica 8 - 25083 Gardone Riviera Tel. 0303748751 Fax 0364532280 Tel. 0303748736 Fax 036520347 Nordpress [email protected] [email protected] Il sentiero 3v Edolo Salò La Val d’Avio Piazza Martiri Libertà 2 - 25048 Edolo Piazza Sant’Antonio 4 - 25087 Salò Tel. 0303748756 Fax 036471065 Tel. 0303748733 Fax 036521423 [email protected] [email protected] Ponte di Legno Sirmione Corso Milano 41 Viale Marconi 6 - 25019 Sirmione Maps 25056 Ponte di Legno Tel. -
Incudine Dintorni
Incudine Dintorni Localita vicine a Incudine Parco Nazionale dello Stelvio: parchi nazionali e regionali vicino a Incudine Gestore: Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio Istituzione: Istituito nel 1935 Tipologia dell'area: Massiccio montuoso dell’Ortles-Cevedale con ampie vallate laterali. Il Parco interessa una superficie complessiva di 134.620 ettari, di cui: 55.094 ettari nel settore altoatesino 60.126 ettari nel settore lombardo 19.350 ettari nel settore trentino Le vie d'accesso al Parco Versante Altoatesino Auto E’conveniente l’autostrada del Brennero (A 22) fino a Bolzano prendendo poi la SS 38, che corre lungo la Val Venosta; da dove si diramano le strade per le vallate del parco. Treno Sempre da Bolzano fino a Merano. Da qui le località del parco sono servite da linee di autotrasporti. Versante Lombardo Auto SS 36 da Milano a Colico proseguendo sulla SS 38 dello Stelvio per Bormio. Altra via di accesso è la SS 42 che percorre la Valle Camonica fino a Pontedilegno. Le strade provinciali conducono alle valli del parco. Treno Da Milano a Tirano. Da qui le località del parco sono raggiungibili con gli autobus di linea. Da Brescia utilizzando la linea ferroviaria Brescia – Edolo e poi con le autolinee per Pontedilegno e zone limitrofe. Versante Trentino Auto Da Trento con la A 22 utilizzando l’uscita di San Michele all’Adige-Mezzacorona, percorrendo la SS 43 verso Cles e poi la SS 42 lungo la valle di Sole, verso il Passo del Tonale, da cui si staccano le stradi per le valli di Rabbi e di Peio. -
Valcamonica, Parco Delle Incisioni Rupestri E Lago D'iseo
FIAB ABBIATEinBICI C/o bar Marta via Gian Galeazzo Sforza 76 Abbiategrasso tel. 349.46.29.942 [email protected] - www.abbiateinbici.it Sabato 28 e Domenica 29 marzo 2020 BUS + BICI 110 KM COMPLESSIVI (IN PIANO O DISCESA, 90% SU PERCORSO PROTETTO, 70% ASFALTO, 30% TERRA BATTUTA BUONA) POSTI IN PULLMAN DISPONILI ANCHE PER PARTECIPANTI NON CICLISTI Valcamonica, Parco delle Incisioni Rupestri e Lago d’Iseo Capogita: Gianni Oggioni Programma di massima Sabato: ore 4,30 Ritrovo per carico bici sul rimorchio e ore 5,00 Partenza da Abbiategrasso ore 9 circa Arrivo a Ponte di Legno (metri 1’258 slm), scarico biciclette. Inizio discesa verso Edolo (mt 720 slm) sulla nuovissima pista ciclabile. Si prosegue sempre sulla ciclabile che segue il fiume Oglio fino a Capo Di Ponte (mt 362 slm). Pranzo al sacco. Nel Pomeriggio visita guidata al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Capo di Ponte e al Museo della Preistoria della Valle Camonica. Le incisioni rupestri della Val Camonica (sito UNESCO) costituiscono una delle più ampie collezioni di petroglifi preistorici del mondo con oltre 140’000 figure. Le incisioni furono realizzate lungo un arco di tempo di ottomila anni, fino all'Età del ferro (I millennio a.C.). Quelle dell'ultimo periodo sono attribuite al popolo dei Camuni ricordato dalle fonti latine. Sono state identificate incisioni - anche se in numero assai ridotto - di epoca romana, medievale e fino al XIX secolo. Le figure si presentano a volte semplicemente sovrapposte senza ordine apparente, ma spesso invece appaiono in relazione logica tra loro, a illustrazione di un rito religioso o di una scena di caccia o di lotta. -
Carta Dei Servizi Socio Sanitari
CARTA DEI SERVIZI SOCIO SANITARI ASL DI VALLECAMONICA - SEBINO NUOVA EDIZIONE NOVEMBRE 2014 Vicini al cittadino: non è uno slogan, ma un impegno concreto da tradurre ogni giorno in realtà. La Carta dei Servizi è una delle risposte operative a tale impegno. E’ stata preparata con cura e competenza, perché risulti gradevole anche nell’impaginazione, nelle veste tipografica e soprattutto utile e di facile consultazione. A giusta ragione, talvolta si lamenta la distanza tra le istituzioni e i cittadini, ma le distanze si accorciano se funziona una buona informazione e se si offrono strumenti che, avvalendosi delle migliori tecniche comunicative, pongono nella condizione di accelerarere i tempi burocratici, di evitare file estenuanti, di avere in tempo reale l’indicazione precisa di ciò che si deve fare, a chi rivolgersi e dove indirizzarsi. Se poi si tratta di un cittadino, per così dire “speciale”, nel senso che chiede servizi inerenti al bene prezioso e unico della Salute, sia in termini di prevenzione che di diagnosi e di cura, allora l’informazione non risponde solo al bisogno di trasparenza, ma al dovere di un’assistenza tempestiva dentro percorsi purtroppo già di per se carichi di preoccupazione. Chiunque, in qualunque situazione o emergenza venga a trovarsi, non deve correre di qua o di là per avere la risposta al suo problema, perché con la Carta dei Servizi ha con sé, nella propria casa, l’“ufficio informazioni” competente. Il tema della sanità rappresenta davvero il termometro di una civiltà: proprio per questo desidero comunicare che mi farò interprete attento delle istanze del territorio, che saprò ascoltare soprattutto le voci del disagio ed operare di conseguenza. -
CYCLING ALONG the MOST FAMOUS “GIRO D'italia” PASSES Tour for Passionate Road Cyclists
CYCLING ALONG THE MOST FAMOUS “GIRO D'ITALIA” PASSES Tour for passionate road cyclists WHAT YOU’LL DISCOVER In these tours you will cycle along Lombardy, among the most famous passes of the “Giro d'Italia”: in CAMONICA VALLEY (2) and in TELLINA VALLEY (1). The color that represents the Camonica Valley is GREY, the color of the UNESCO heritage rocks engraved in the Neolithic, and the high peaks, cradle of the majestic Presena glacier. Camonica valley is also a UNESCO Biosphere Reserve since 2019. The color of Valtellina is VIOLET, which represents the crisp air of high mountains between the famous passes of northern Italy: Stelvio, Gavia but also towns like Bormio, Livigno and Saint Moritz in nearby Switzerland. Violet are also the grapes and the wines produced in this land CHOOSE WHAT SUITS YOU BEST! Here you will find some passes routes for cycling enthusiasts. They are all part of the “Giro d’Italia” the most famous and important annual multiple-stage bicycle race. The passes we chose are all located in north-eastern Lombardy in Camonica Valley and Valtellina. You have to know that we could personalize everything for you, as ascent and distance. Choose far in advance which of these routes you will want to ride with other people or with a groups of friends. This way you will be sure to reserve the best period for you and to do it with our organization. Lovere (Bg) my little town, is situated in the upper Sebino (lake Iseo) and in 2019 was the starting point of the most hard step of the much followed tour “Giro d’Italia”. -
Administrative Units of the Alpine Convention Alpine the of Units Administrative Alpine Signals 1 Signals Alpine 21
Administrative Units of the Alpine Convention Administrative Units Alpine signals 1 21 Scope of application of the Alpine Convention Administrative Units LIST OF ADMINistrative UNITS OF THE ALPINE CONVENTION IN 1) According to the Federal Official Journal (of the Republic of Austria) THE REPUBLIC OF AUSTRIA III vol. 18/1999 from 01.28.1999. Federal state of Strobl Weißpriach VORARLBERG Thalgau Zederhaus all municipalities Wals-Siezenheim District of Zell am See F e d e r a l s t a t e o f T Y R O L District of Sankt Johann im Pongau Bramberg am Wildkogel all municipalities Altenmarkt im Pongau Bruck an der Großglockner- straße Bad Hofgastein Federal state of Dienten am Hochkönig CARINTHIA Badgastein Bischofshofen Fusch an der Großglockner- all municipalities straße Dorfgastein Hollersbach im Pinzgau Eben im Pongau Federal state of Kaprun SALZBURG Filzmoos Flachau Krimml Lend Salzburg (town area) Forstau Goldegg Leogang District of Hallein Großarl Lofer Hüttau Maishofen Abtenau Maria Alm am Steinernen Adnet Hüttschlag Kleinarl Meer Annaberg im Lammertal Mittersill Golling an der Salzach Mühlbach am Hochkönig Pfarrwerfen Neukirchen am Großvene- Hallein diger Krispl Radstadt Sankt Johann im Pongau Niedernsill Kuchl Piesendorf Oberalm Sankt Martin am Tennen- gebirge Rauris Puch bei Hallein Saalbach-Hinterglemm Rußbach am Paß Gschütt Sankt Veit im Pongau Schwarzach im Pongau Saalfelden am Steinernen Sankt Koloman Meer Scheffau am Tennengebirge Untertauern Sankt Martin bei Lofer Vigaun Wagrain Stuhlfelden District Werfen Taxenbach Salzburg/Surrounding -
Autobus Trenino Turistico Alta Valle Camonica | Bs
© Andrey Burstein © Andrey AUTOBUS TRENINO TURISTICO ALTA VALLE CAMONICA | BS ORARI | ESTATE 2021 SERVIZIO AUTOBUS A SERVIZIO DELLA PISTA CICLABILE 2 10-11 / 17-18 LUGLIO • DAL 24 LUGLIO AL 22 AGOSTO • 28-29 AGOSTO 3 ORARI Ponte di Legno (P.le Cida) - Temù (partenza seggiovia Roccolo Ventura) - Stadolina bassa (campo sportivo) - Vezza d’Oglio (P.le Flayosc - Centro Eventi Adamello). PONTE DI LEGNO e FRAZIONI Ponte di Legno 11.30 15.30 16.30 17.30 Temù 11.36 15.36 16.36 17.36 LINEA A - B € 1,50 corsa semplice Stadolina bassa 11.40 15.40 16.40 17.40 Vezza d’Oglio 11.45 15.45 16.45 17.45 LINEA D Adulto + trasporto bike ........................................ 4,00 € € - fino a Pezzo 1,50 corsa semplice Bambino (fino a 12 anni) + trasporto bike ................ € 3,00 € - fino a Case di Viso 2,50 corsa semplice Vezza d’Oglio 12.00 16.00 17.00 18.00 - fino a Case di Viso (Under 14) € 1,50 corsa semplice Stadolina bassa 12.05 16.05 17.05 18.05 LINEA F € 2,00 corsa semplice Temù 12.09 16.09 17.09 18.09 Ponte di Legno 12.15 16.15 17.15 18.15 I biglietti si acquistano direttamente sull’autobus. INFO: Maroni Turismo tel. 0364 91045 - www.maroniturismo.it Bergamo, 29 giugno 2021 Avviso n. 9/2021 PONTE DI LEGNO - TEMÙ - VIONE VEZZA D’OGLIO - INCUDINE Oggetto: Servizio BICIBUS linea BS2 – tratta Edolo – Ponte di Legno. MONNO - EDOLO Si informa la Clientela che dal 1° luglio p.v., sulla tratta Edolo – Ponte di Legno e ritorno sarà attivato il servizio “BICIBUS” biciclette al seguito dell’autobus. -
Linea BS1 SESTO SAN GIOVANNI
ORARIO IN VIGORE dal 13 SETTEMBRE AL 12 GIUGNO 2022 Linea BS1 edizione 13 Settembre 2021 Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) ANDATA www.bergamotrasporti.it | www.bergamo.arriva.it Sesto S.Giovanni - Bergamo Aeroporto Orio al Serio - Darfo Boario - Edolo - Ponte di Legno - Passo Tonale Stagionalità corsa FER FER FER FER FER FER FER FER FER FER FEST FEST FEST FEST FEST FEST FEST FEST FEST Giorni di effettuazione 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 NOTE: A D E A D B D B D A D B D SESTO S.GIOVANNI (via Italia - Marelli) 8:50 13:50 18:25 8:50 13:50 18:25 SESTO S.GIOVANNI (rondò) 8:55 13:55 18:30 8:55 13:55 18:30 SESTO S.GIOVANNI (piazza I Maggio) 8:58 13:58 18:33 8:58 13:58 18:33 AGRATE (casello autostrada) 9:05 14:05 18:40 9:05 14:05 18:40 ORIO AL SERIO APT-IPER ORIO 9:40 14:40 19:15 9:40 14:40 19:15 BERGAMO - (Stazione P. n.9) - 09:35 I 14:30 I 19:05 I 8:45 I 14:30 I 18:35 I BERGAMO - via Borgo Palazzo (GS) 09:41 I 14:36 I 19:11 I 8:51 I 14:36 I 18:41 I SERIATE - via Italia, 45 (Municipio) 09:45 I 14:40 I 19:15 I 8:55 I 14:40 I 18:45 I PEDRENGO - via Nazionale, 6 09:48 I 14:43 I 19:18 I 8:58 I 14:43 I 18:48 I ALBANO S.Alessandro-Bar Big Ben 09:51 I 14:46 I 19:21 I 9:01 I 14:46 I 18:51 I S.