per Matera 2019 Capitale Europea della Cultura

Il catalogo generale Matera 2019 Open Future, è stato stampato con il contributo speciale di Antezza Tipografi. Abdalrazzaq Arabiyat, Abdel Rahman Ahmed Al Taha Al Omar, Abdi Mohiyadin, Abed Al Razzaq Arabiyat, Abou Chakha, Achille Andriulo, Achille Filipponi, Achille Palma, Achille Spada, Adalberto Andorlini, Adam Bajus, Adam Klobušník, Adam Kundracik, Ádám Kohn, Adel Karoui, Adel Al Razzaq Al Arabiyat, Adele Cancelliere, Adele Lotito, Adele Paterino, Adonis Katsonouris, Adriana Cancelliere, Adriana Grieco, Adriana Angela Grieco, Adrianna Iwona Nachyła, Adriano Bisello, Adrienn Kiraly, Adrio Maria De Carolis, Afif Barhoumi, Afke Boukje Boonstra, Agata Mele, Agata Maria Costanzo, Agathoklis Agathokleous, Ágnes Hornyik, Agnese Bonomo, Agnese Gallicchio, Agnese Schettini, Agostino Guiso, Agostino Panico, Agostino Riitano, Agostino Panico, Ahmad Otoum, Ainhoa Artola Dominguez, Aino Sofia Katriina Parikka, Alba Álvarez Rodríguez, Alba Mininni, Alberta Paglione, Alberto Acito, Alberto Anile, Alberto Boni- soli, Alberto Chiappa, Alberto Cogliati, Alberto Corbino, Alberto Cottica, Alberto Lago, Alberto Longo, Alberto Nigra, Alberto Prina, Alberto Versace, Alber- to Violante, Alberto Giordano, Alberto Versace, Aldo Uva, Aldo Carera, Aldo Chietera, Aldo Loperfido, Aldo Scapicchio, Aldo Zappulla, Alef, Aleksandar Mihaylov, Aleksander Adam Kijas, Aleksandra Wąsowicz, Alen Amenta, Alessandra Bellomo, Alessandra Bianco, Alessandra Bonavina, Alessandra Cirillo, Alessandra De Robertis, Alessandra Deiana, Alessandra Dell’acqua, Alessandra Dichio, Alessandra Gariboldi, Alessandra Garzon, Alessandra Loreto, Alessandra Lupo, Alessandra Maltempo, Alessandra Mauro, Alessandra Menditto, Alessandra Montecchi, Alessandra Simeoni, Alessandra Zambrella, Alessandra Zenga, Alessandra Barbaro, Alessandra Cirillo, Alessandra Grieco, Alessandra Loreto, Alessandro Ambrosi, Alessandro Barbero, Alessandro Bollo, Alessandro Brucoli, Alessandro Cantacesso, Alessandro Caprioli, Alessandro Capriuoli, Alessandro Della Casa, Alessandro Di Lorenzo, Alessandro Gaudiano, Alessandro Guida, Alessandro Lavecchia, Alessandro Masi, Alessandro Melchiorre, Alessandro Ottenga, Alessandro Paciello, Alessandro Petri- gliano, Alessandro Pisciotta, Alessandro Portelli, Alessandro Riccini Ricci, Alessandro Sileo, Alessandro Tartaglia, Alessandro Tetta, Alessandro Cancel- MATERA liere, Alessandro Di Fazio, Alessandro Potenza, Alessia Andrulli, Alessia Di Fazio, Alessia Di Nucci, Alessia Giuralarocca, Alessia Linzalone, Alessia Maccarrone, Alessia Marcosano, Alessia Montefinese, Alessia Plasmati, Alessia Pia Cardone, Alessio Ferrara, Alessio Leardi, Alessio Mentino, Alessio Tortorelli, Alessio Valente, Alex Brunori, Alex Cepile, Alex Wilde, Alexandros Panayiotou, Alexandru Turcu, Alfonsino Pisicchio, Alfonso M.Iacono, Alfonso Vespe, Alfonso Andria, Alfredo Bastianelli, Alfredo Borzillo, Alfredo Leone, Alfredo Pirri, Alfredo Di Biase, Alfredo Pirri, Alì Mohammed, Alice Canosa, Alice Di Pede, Alice Guerrini, Alice Santantonio, Alison Driver, Alla Volska, Alò Daniela, Amadou Barry, Amadou Drammeh, Amalia Englezou, Amber Dragtsma, Amedeo Cicala, Amedeo Gerardi, Amedeo Ranucci, Amelia Vitereale, Amelie Santantonio, Ana Čižauskienė, Ana Stankovic, Ana María Verano Fernandez, Anastasis Tziamalis, Andra Lichtenstein, András Vezér, Andrea Bartoli, Andrea Bernardo, Andrea Borsani, Andrea Caggiani, Andrea Capaldi, Andrea Ca- tucci, Andrea Curtoni, Andrea De Nicolò, Andrea Dibiase, Andrea Fui, Andrea Gavosto, Andrea Griva, Andrea Morelli, Andrea Paoletti, Andrea Paradiso, Andrea Robol, Andrea Rolando, Andrea Salvato, Andrea Samela, Andrea Santantonio, Andrea Santolini, Andrea Tomat, Andrea Trimarchi, Andrea Vianello, Andrea Violante, Andrea Ceraico, Andrea Cusumano, Andrea Ferraris, Andrea Trimarchi, Andrea Feliciano Santarsia, Andreas Gundersen, Andreas Leptos, Andrew Friend, Angela Alfano, Angela Amendolagine, Angela Andrulli, Angela Brindisi, Angela Cea, Angela Chita, Angela Colasuonno, Angela Commisso, Angela Cotugno, Angela Di Girolamo, Angela Di Cuia, Angela Dottorini, Angela Dragone, Angela Festa, Angela Fiore, Angela Galgano, Angela Iacovino, 2019 Angela Ippolito, Angela Lionetti, Angela Loiodice, Angela Magenta, Angela Maglione, Angela Masi, Angela Mauro, Angela Mazzilli, Angela Mitidieri, Ange- la Nicotera, Angela Paolino, Angela Perruolo, Angela Porcari, Angela Prcari, Angela Ruggieri, Angela Anelli, Angela Maria Teresa Milici, Angela Raffaella Calia, Angelamaria Martoccia, Angelica Cappiello, Angelica Di Dato, Angelica Lombardi, Angelica Malizia, Angelica Minchillo, Angelica Oreste, Angelica Tataranni, Angelina Andrisani, Angelo Bianchi, Angelo Bianco, Angelo Buono, Angelo Chiacchio, Angelo Chiorazzo, Angelo Covertini, Angelo Di Giovine, Angelo Di Perna, Angelo Fontana, Angelo Garbellano, Angelo Giacoia, Angelo Iacovino, Angelo Lamboglia, Angelo Lapolla, Angelo Lo Vecchio, Angelo Loglisci, Angelo Malatesta, Angelo Manzara, Angelo Martemucci, Angelo Mastronardi, Angelo Mellone, Angelo Monteumurro, Angelo Morelli, Angelo Pittro, Angelo Quaranta, Angelo Sardone, Angelo Tortorelli, Angelo Tralli, Angelo Zimmari, Angelo Fracione, Angelo Monteleone, Angelo Raffaele Coretti, Angelo Raffaele Cotugno, Angelo Raffaele Di Caro, Angelo Raffaele Panico, Angelo Raffaele Rinaldi, Angelo Raffaele Sardone, Angelo Raffaele Violante, Angie Cotte, Ania K., Anita Lamacchia, Anita Linsalata, Anita Marroccoli, Anja Mioc, Anja Suzan Abma E/V Vincken, Anna Amenta, Anna Andrulli, Anna Bran- cucci, Anna Calise, Anna Cascione, Anna Cellamare, Anna Cinella, Anna Della Mano, Anna Franchino, Anna Gesualdi, Anna Gravela, Anna Grieco, Anna Halušková, Anna Labattaglia, Anna Longo, Anna Paterino, Anna Russo, Anna Santamaria, Anna Scalese, Anna Cristiani, Anna Pace, Anna Gemma Gallo, Anna Georgina Isola, Anna Giulia Montemurro, Anna Giuseppina Dellosso, Anna Katarzyna Wysocka, Anna Lisa Boni, Anna Maria Colangelo, Anna Maria OPEN Favilli, Anna Maria Gambino, Anna Maria Giannone, Anna Maria Grieco, Anna Maria Moliterni, Anna Maria Perrone, Anna Maria Persia, Anna Maria Rospo, Anna Maria Scasciamacchia, Anna Maria Tortorelli, Anna Rosa Matera, Annachiara Griesi, Annaclara Angelino, Annalisa Bruno, Annalisa Fedele, Annalisa Maragno, Annalisa Pennacchia, Annalisa Percoco, Annalisa Persia, Annalisa Tarullo, Annalisa Bottoni, Annamaria Amenta, Annamaria Cammisa, Anna- maria Colangelo, Annamaria Contangelo, Annamaria Cristiano, Annamaria Guarino, Annamaria Russo, Annamaria Tamburrino, Annapia Anobile, Annarita Di Leo, Annarita Fanelli, Anne Coulson, Anne Groothof, Anne Van Den Berg, Anne Demay, Anne Blomgren Grindheim, Anne-Britt Norø, Annegret Boene- mann, Annette Tosto, Annie Pontrandolfo, Annunziata Antezza, Annunziata Conelli, Annunziata Ester, Antal Kollár, Anthia Kemitzi, Antis Tziamalis, Antje Jantje Rooda, Antonella Agnoli, Antonella Bamundo, Antonella Buono, Antonella Cancelliere, Antonella Carbone, Antonella Centonze, Antonella Cerabona, Antonella Ciervo, Antonella D’alessio, Antonella Di Masi, Antonella Di Vaio, Antonella Guida, Antonella Introna, Antonella Iorio, Antonella Laguardia, An- tonella Mansi, Antonella Mazzei, Antonella Mazzilli, Antonella Papapietro, Antonella Prete, Antonella Priore, Antonella Simunno, Antonella Tarasco, Anto- nella Trolio, Antonella Violante, Antonella Visceglia, Antonella Nota, Antonella Perin Antonella Perin, Antonello Plastino, Antonia Bellomo, Antonia Mastro- pasqua, Antonia Salerno, Antonia Rita Curci, Antonicelli Marilena, Antonietta Galotto, Antonio Abatangelo, Antonio Acito, Antonio Andrisani, Antonio Arietta, Antonio Armandi, Antonio Barisano, Antonio Barone, Antonio Bernardo, Antonio Brando, Antonio Brunetti, Antonio Bruno, Antonio Bulfaro, Antonio FUTURE Calbi, Antonio Calviello, Antonio Canario, Antonio Candela, Antonio Canterino, Antonio Cappiello, Antonio Cecere, Antonio Cicchetti, Antonio Clemente, Antonio Colaiocovo, Antonio Colangelo, Antonio Cristiani, Antonio D’aloisio, Antonio D’amelio, Antonio D’armento, Antonio De Rosa, Antonio Decaro, An- tonio Dell’aquila, Antonio Di Cuonzo, Antonio Di Giacomo, Antonio Di Lecce, Antonio Di Noia, Antonio Di Sanza, Antonio Di Terlizzi, Antonio Elettrico, An- tonio Epifania, Antonio Faniello, Antonio Faretta, Antonio Federici, Antonio Fermo, Antonio Fiore, Antonio Francia, Antonio Funiciello, Antonio Gastone, Antonio Guardione, Antonio Guerriei, Antonio Iacovone, Antonio Imperatrice, Antonio Lampis, Antonio Latorraca, Antonio Lifranchi, Antonio Logiudice, MATERA 2019 Antonio Lospinuso, Antonio Lupo, Antonio Manfredelli, Antonio Mangiamele, Antonio Manicone, Antonio Manniello, Antonio Manzara, Antonio Maragno, OPEN FUTURE Antonio Marmora, Antonio Massari, Antonio Materdomini, Antonio Melfi, Antonio Merilli, Antonio Montemurro, Antonio Mulas, Antonio Murano, Antonio Nicoletti, Antonio Norfo, Antonio Ottomanelli, Antonio Padula, Antonio Panetta, Antonio Paradiso, Antonio Pitocco, Antonio Poe, Antonio Raele, Antonio Rizzo, Antonio Romano, Antonio Rossella, Antonio Rubinacci, Antonio Rubino, Antonio Rutigliano, Antonio Salerno, Antonio Sansone, Antonio Santandrea, Antonio Santochirico, Antonio Senise, Antonio Stigliano, Antonio Tantone, Antonio Troiano, Antonio Truncellito, Antonio Varasano, Antonio Viglioglia, An- tonio Zagaria, Antonio Gianessi, Antonio Manfredi, Antonio Muscillo, Antonio Nunziante, Antonio Ruggiero, Antonio Santoro, Antonio Spinelli, Antonio Teto, Antonio Armandi, Antonio Felice Uricchio, Antonio Francesco Gentile, Antonio Giuseppe Caiazzo, Antonio Pio Rubino, Antonio Vincenzo Venezia, Anzelmo Mazzaferri, Arcangelo Muscetta, Argenzia Agata Giannoccari, Ariane Francine Bieou, Arianna Di Trani, Arianna Mazzeo, Arianna Montemurro, Arianna Manolio, Arianna Savoia, Arianna Pia Toce, Arijan Bejtulahi, Arild Bernhard Maka, Armaiuolo Carmen, Armando Antonio Loprete, Armin Linke, Arnaldo Lomuti, Arne Vinje, Arnold Mits, Artemis Papageorgiu, Asier Montero Castrillo, Asli Nasrin Mohiti, Assunta Palamone, Astrid Welter, Attila László Pavlovics, MATERA 2019 OPEN FUTURE MATERA Attila Zoltán Gida, Attilio Posa, Augusto Masiello, Augusto Titoni, Augusto Toto, Aurelia Giancipoli, Aurelia Scialpi, Aurelia Sole, Aurelio Cristallo, Aurelio Pace, Aurelio Salupo, Auro Bulbarelli, Aurora Rapalino, Aurora Salerno, Aurora Samela, Aurora Naoko Oriolo, Aya Rakibi, Baldassarra Alina, Barbara Balla-Bóta, Barbara Bettelli, Barbara Boschiroli, Barbara Gessler, Barbara Scarciolla, Barbara Tramutola, Barbara Sarolta Józsa, Barbaro Teresa, Bar- bora Diňová, Barbora Krákorová, Bas Ernst, Battifarano Carmelo, Beata Heeringa, Beata Edyta Karpińska, Beatrice Guerra, Beatrice Guerra, Beatrice Roitti, Bees,, Bellisario Cifarelli, Bellisario Papapietro, Beñat Arruabarrena Arrondo, Benedetta Rizzo, Benedetto Zito, Beniamino De’ Liguori Carino, Ben- nett Wood, Bente Ulvestad, Bente Mathiassen Hinna, Berardo Sterpellone, Bernadeta Gajdošová, Bernadett Petri, Bernardino Sessa, Bernd Fesel, Bernd Fiesel, Biagio Bers. Cillo, Biagio Cillo, Biagio Cristofaro, Biagio Genovese, Biagio Orlandi, Biagio Russo, Biagio Ulderico Pesce, Biagio Lafratta, Bianca Murante, Bianka Miňová, Bill De Blasio, Bjørn Olav Nordal, Bogdan Meglič, Boglárka Vezér, Boris Nedic, Borislava Chakrinova, Bosko Erkic, Boštjan Pa- ternost, Bozica Kovacevic, Božo Ljubec, Brackmann Johannes, Branislav Macko, Branko Vršič, Brigida Cospito, Bruna Coretti, Bruna Di Marzio, Bruna Grieco, Bruna Ruggieri, Bruna Volpe, Bruna Dottorini, Brunella Andrisani, Brunella Fontana, Brunella Guida, Brunella Miglio, Brunella Paradiso, Brunella Perrone, Brunella Schiavone, Brunella Vivilecchia, Bruno Caiella, Bruno Capolupo, Bruno Fiore, Bruno Gambarotta, Bruno Nicole, Bruno Dovile, Bruno Antonino Covielo, Bruno Matteo Lasala, Caca Crnjak, Caktus, Camilla Brunelli, Camilla Cifarelli, Camilla Duggento, Camilla Krokstrand, Camilla Laureti, Camilla Moliterni, Camillo Novelli, Camillo Donato Pierro, Canio Carioscia, Canio Lo Guercio, Canio Monaco, Canio Muro, Carla Andrisani, Carla Di Grazia, Carla Muotri, Carla Schiavone, Carla Sciandivasci, Carla Velletti, Carlitops, Carlo Altini, Carlo Antezza, Carlo Battain, Carlo Ferretti, Carlo Melodia, Carlo Petrini, Carlo Pisilli, Carlo Pozzuoli, Carlo Sprovera, Carlo Flaminio, Carlos Martins, Carlos Solito, Carlos Torres, Carlotta Simona Vitale, Carmela Azzilon- na, Carmela Biscaglia, Carmela Cosentino, Carmela D’amato, Carmela Di Perna, Carmela Dinnella, Carmela Risimini, Carmela Valdevies, Carmelina Rocco, Carmelina De Luca, Carmelo Troccoli, Carmelo Flores, Carmen Bianchi, Carmen Cito, Carmen De Bonis, Carmen Disisto, Carmen Miele, Carmen Montemurro, Carmine Alba, Carmine Castelgrande Miranda, Carmine Cocca, Carmine Miranda Castelgrande, Carmine Paolicelli, Carmine Spaziante, Carmine Vaccarono, Carmine Deufemia, Carmine Antonio Catenazzo, Caroline De Tauriac, Caroline Kadziola, Castolo Giannini, Cataldo Rossetti, Caterina Andrisani, Caterina De Vivo, Caterina Iritano, Caterina Oliveri, Caterina Pietromatera, Caterina Salvagno, Caterina Venece, Caterina Latronico, Caterina Cospito, Caterina Nella Cilla, Catia Cottone, Catia Di Lena, Cavallero Biasioli, Cecila Torres Gonzalez, Cécile Provot, Cecilia Ferranti, Cecilia Manicone, Celeste Trionfo Fineo, Celeste Toma, Cesare Marte, Cesare Vaciago, Cesare Verona, Charalambos Sergiou, Chiara Corsetti, Chiara Di Lena, Chiara Gio- venzana, Chiara Godani, Chiara Montemurro, Chiara Nicoletti, Chiara Nuccio, Chiara Ottaviano, Chiara Rizzi, Chiara Siravo, Chiara Taratufolo, Chiara Rizzi, Chiara Santospirito, Chirawat Jovicin, Chirila Daniel, Chris Torch, Christiaan Simeon Broekema, Christian Caliandro, Christian Carbone, Christian Garrambone, Christian Virgilio, Christian Mosar, Christian Giordano, Christian Valentino Ragano, Christiana I. Killian, Christine De Sanra, Christine Mai, Christodoulos Karpi, Christoffer Bore Haaland, Christopher Solito, Cinzia D’agostino, Cinzia Marchetta, Cinzia Pucci, Cinzia Tulliani, Claartje Van Ette,

PHOTO CREDITS Tutte le foto del catalogo sono di Luca Centola (coordinatore), Michele Battilomo, Federica Danzi e Valerio Polici, tranne quelle in cui è citato esplicitamente il progetto / All catalogue images are by Luca Centola, Michele Battilomo, Federica Danzi and Valerio Polici, with the exception of images where the project is also referenced:

Yuval Avital (Open Sound) Giulio Colangelo e Donato Corbo (In Vitro) Paolo De Chellis (Materadio) Mikhail Dudarev e Enzo Epifania (I Cammini) Paolo Fedele (Lumen/Social Light) Rocco Giove (Atlante delle emozioni) Pietro Laureano (Ars Excavandi) Luana Petrullo (Aware) Andrea Rossetti (Airport City) Carlos Solito (Mater(i)a P(i)etra) Enza Di Lecce, Caspar Diederik e Francesca Zito (Capitale per un giorno)

PROGETTO GRAFICO/GRAPHIC PROJECT Mauro Bubbico Rocco Lorenzo Modugno Giulia Francalanci

STAMPA/PRINT Questo catalogo è stato realizzato con il contributo speciale di Antezza Tipografi e di Fedrigoni, su carta Arcoprint 1 Extra White / This catalogue has been produced with the special contribution of Antezza Tipografi and Fedrigoni on paper type Arcoprint 1 Extra White.

Il 19 gennaio 2019 apre il sipario su Matera, Capitale Europea della Cultura. La città dei "Sassi", patrimonio dell'umanità, consapevole della sua storia millenaria e forte della sua identità, si mostra all'Europa e al mondo in una nuova veste, quale realtà aperta, laboratorio di sperimentazione e can- tiere di idee in continua evoluzione. La città lucana si fa portatrice, grazie alla cultura, di un nuovo modello di sviluppo per l’intero Sud d'Italia che non può prescindere da una approfondita rivalutazio- ne del passato: una sfida ambiziosa che sono certo saprà vincere. L’obiettivo è non fermarsi al 2019 ma avviare un ciclo costruttivo che duri nel tempo, un modello di spinta e di ricaduta positiva, capace di coinvolgere il tessuto sociale ed economico della regio- ne, consentendo alla stessa di divenire un motore di cambiamento e di sviluppo per il Mezzogiorno d'Italia. Su questo tema punta il ricco programma di eventi e di iniziative, teso a raccontare Matera e la Basilicata dal passato al futuro, inerente a tutti gli ambiti culturali da quello artistico a quello scientifico. Esso prevede una grande quantità di progetti, alcuni dei quali condivisi con l'altra città Capitale Europea della Cultura, Plovdiv anch'essa sito Unesco, dal 1983. Due città profondamente diverse, accumunate da una grande storia e da un inestimabile patrimonio materiale e immateriale che deve essere condiviso e diventare parte integrante della cultura europea. Guardare oltre quest’anno è dunque la vera scommessa che attende Matera, una straordinaria opportunità che non sarebbe stata possibile conseguire senza l'impegno e la sinergia di tutte le Isti- tuzioni pubbliche e private coinvolte del sistema Paese. Rivolgo il mio ringraziamento a tutti coloro che con competenza, passione e professionalità hanno contribuito a realizzare questo progetto: il Governo sostiene con convinzione Matera 2019, nella cer- tezza che nella cultura e nella promozione delle nostre eccellenze ci sia il futuro del Paese.

Il Ministro per i beni e le attività culturali Alberto Bonisoli

On 19 January 2019 the curtain will open on Matera, the European Capital of Culture. The 'Stone city', a world heritage, aware of its thousand-year old history and with a strong iden- tity, will present itself to Europe and the world in new clothing, namely as an open reality, an experi- mentation laboratory, and a worksite of ideas that is continually developing. Thanks to its culture, Matera becomes the bearer of a new development model for the whole of southern that cannot overlook a deep re-assessment of its past: an ambitious challenge that I am certain it will know how to win. The objective is not to stop in 2019, but to start a constructive cycle that will last over time, a model of thrust and positive return, able to involve the social and economic fabric of the region, allowing it to become a motor of change and development for southern Italy. The rich programme of events and initiatives points towards this theme, a programme that was woven to tell the story of Matera and Basilicata from their past to their future, involving all the cultural circles, from artistic to scientific. It includes a large number of projects, some of which shared with Plovdiv, another Unesco site since 1983, and the other European Capital of Culture. They are two very different cities, com- bined by a great history and an inestimable material and immaterial patrimony that must be shared and become an integral part of European culture. Looking beyond this year is therefore Matera’s true challenge, an extraordinary opportunity that could not have been obtained without the commitment and synergy of all the public and private In- stitutions involved in the Nation’s system. My thanks go to all those who skilfully, enthusiastically and professionally contributed to realise this project: the Government supports Matera 2019 with conviction, in the certainty that the future of the Country lies in the culture and promotion of our excellences.

The Minister of Culture Alberto Bonisoli

7

L’idea di candidare una città del Sud a diventare il faro della cultura europea nel 2019 è venuta dal basso, da un’associazione composta da ragazzi materani che, in modo eretico, avevano pro- fetizzato che la cultura potesse diventare uno strumento di riproposizione del ruolo di Matera nel contesto internazionale. Una proposta raccolta e portata avanti dalle amministrazioni comunali che si sono succedute alla guida della città negli ultimi dieci anni. Il coinvolgimento della comunità in questo percorso di rigenerazione passava attraverso la tra- sformazione del cittadino in abitante culturale, perché l'ambizione è che questa rinnovata visibilità della città non può che essere quella di costruire un nuovo soggetto che veda, nella cultura, la con- dizione favorevole per questa mutazione sociale. Questa raggiunta densità culturale ha trovato la sua traduzione nel dossier e nella conseguente articolazione del programma che si snoda lungo cinque percorsi guida: futuro remoto, continuità e rotture, utopie e distopie, radici e percorsi, riflessioni e connessioni. Tutte le iniziative proposte, corrono lungo il filo conduttore dell’apertura alla comunità dell’orizzonte del futuro attraverso la contaminazione e l’incontro con esperienze diverse. In questa visione si pone il messaggio che Matera offre al Mezzogiorno e all’Europa: la nostra storia non viene servita come una pietanza da gustare in fretta, né come memoria da contemplare, ma come opportunità territoriale per costruire un inedito e moderno sistema di sviluppo e di spe- cializzazione. In quest’ottica, l’identità storica della città si esplicita attraverso il ruolo che intende svolgere per lo sviluppo di tutto il Mezzogiorno d’Italia. È questa la conseguenza dell’idea secondo cui la cultura non può essere un mero servizio, ma la condizione dell’esistenza di una comunità. Una cultura che non si compra e che non si consuma, ma che si produce, si diffonde, si scambia e che si alimenta dal territorio. Sono state queste consapevo- lezze a ritmare la lunga marcia di Matera da luogo di subalternità a Capitale Europea della Cultura, perché il patrimonio culturale ha funzionato come motore educativo. Riteniamo, per questo motivo, di aver raggiunto i due obiettivi che ci eravamo prefissati candi- dando Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019: il coinvolgimento della comunità e l’af- fermazione che la cultura sia un modo di essere e di comportarsi.

Il Sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri

The idea of nominating​​ a city in the South to become a beacon for european culture in 2019 came from an association made up of the young people of Matera who, like true mavericks, predicted that culture could become an instrument to reclaim Matera’s role in an international context. This pro- posal was taken on board and carried out by the municipal authorities that have led this city in the last ten years. The involvement of the community in this process of regeneration has seen the transformation of the citizen into a cultural inhabitant, because the ambition behind this renewed visibility of the city is to create a new individual that sees, in culture, favourable conditions for social change. The cultural density achieved has been translated through the dossier and in the consequent articulation of the programme that winds along five guide paths: distant future, continuity and dis- ruptions, utopias and dystopias, roots and routes, reflections and connections. All of the proposed initiatives run along the leitmotif of opening up to the community a horizon of the future through influences and encounters with different experiences. This vision expresses the message that Matera offers to Southern Italy and to Europe: our history is not served as a dish to be tasted quickly, or as a memory to be reflected on, but as an opportunity for our region to build an unprecedented and modern system of development and specialisation. From this perspective, the historical identity of the city is expressed through the role it intends to play in the development of the whole of Southern Italy. This is the result of the idea that culture is not merely a service, but that it is inherent to the actual existence of a community. A culture that is not bought and that is not consumed, but that is produced, circulated, exchanged and which feeds off the territory. It is this awareness that marks the journey of Matera from marginalisation to the European Capital of Culture, driven by its cultural heritage and the desire to educate. For this reason, we believe we have achieved the two objectives that we set ourselves as candi- dates for Matera as European Capital of Culture 2019: the involvement of the community and the affirmation that culture is a way of being and behaving.

The Mayor of Matera Raffaello De Ruggieri

9 Matera ce l'ha fatta. La Basilicata ce l'ha fatta. E pure il Mezzogiorno. Le pagine che qui si possono sfogliare, leggere, approfondire sono la testimonianza più concreta del lungo, difficile ed esaltante lavoro che abbiamo fatto negli ultimi dieci anni. È stata una sfida complessa, giocata in uno dei tempi più difficili della storia politica, economica ed istituzionale che la nostra regione abbia mai conosciuto. E tuttavia oggi, ancora più di ieri, dopo aver letto le prime bozze di questo programma, posso dire con orgoglio che abbiamo visto giusto. E che è davvero possibile proporre e offrire al Paese un Mezzogiorno diverso che non chiede ma produce, che non si isola ma si apre, che non si ferma a guardare la punta dei propri piedi, ma alza lo sguardo per scovare all'orizzonte le grandi opportunità che ha davanti. Come si può ben vedere da queste pagine, quello che abbiamo allestito è un programma inno- vativo, forse mai sperimentato prima da altre Capitali Europee della Cultura, perché mette a di- sposizione della comunità non tanto una sequenza di eventi, ma una cassetta degli attrezzi da cui ogni cittadino può trarre lo strumento più adatto per arricchire le proprie competenze e guardare il mondo con occhi diversi. Due i principali concetti che abbiamo provato ad approfondire: le perso- ne sono la principale infrastruttura di un territorio; la cultura è di tutti e deve poter arrivare a tutti. Ecco perché la metà del programma culturale è realizzato dalle industrie creative lucane insie- me a partner europei ed ecco perché nella stragrande maggioranza dei progetti i cittadini hanno un ruolo attivo e non da semplice spettatore. Grazie a questo programma abbiamo portato l'Europa in Basilicata. Ma il programma non fini- sce nel 2019. Con il ricavato della vendita del passaporto di Matera2019 (anche questa una novità assoluta nel panorama delle Capitali Europee della Cultura) porteremo le produzioni delle nostre industrie creative in Europa, porteremo la Basilicata in Europa provando a rimettere al centro del dibattito pubblico i suoi principali valori: il rispetto delle differenze, l'inclusione, la ricerca e l'in- novazione creativa. Intanto, per il traguardo raggiunto mi preme ringraziare innanzitutto le migliaia di cittadine e cittadini che per tutto il 2019 parteciperanno attivamente ai nostri progetti, i tanti volontari che sacrificheranno il loro tempo per aiutarci nell’organizzazione. E poi tutto il team di lavoro a partire dal direttore generale, Paolo Verri, ai manager, Rossella Tarantino, Ariane Bieou, Giuseppe Ro- maniello, arrivando a tutto il meraviglioso staff. Ringrazio poi tutto il consiglio di amministrazione e il segretario generale, Giovanni Oliva, per la fiducia che mi è stata consegnata e per aver voluto dare continuità al grande lavoro iniziato nel 2011. A tutti va il mio augurio per un futuro davvero aperto. Open Future!

Salvatore Adduce Presidente Fondazione Matera Basilicata 2019

10 Matera has done it. Basilicata has done it. And the South of Italy has also done it. The pages that you can leaf through, read and gain understanding of here are the most concrete testimony of the long, difficult and exhilarating work we have done in the last ten years. It was a complex challenge, taken on during one of the most difficult times of political, economic and institutional history that our region has ever known. And today, even more than yesterday, after reading the first drafts of this programme, I can proudly say that we have done the right thing. I can see that it really is possible to propose and offer our country a different Southern Italy that does not ask but produces, that does not isolate itself but opens up, that does not stop and look down at its feet, but looks up to find the great opportunities ahead on the horizon. As we can clearly see from these pages, what we have set up is an innovative programme, perhaps never put forward before by previous European Capitals of Culture, because it makes available to the community not so much a sequence of events, but a toolbox from which each citizen can select the most appropriate tool to enrich their skills and look at the world with diffe- rent eyes. There are two main concepts that we have tried to create a deeper understanding of: a region’s fundamental infrastructure is made up of people and culture belongs to everyone and must be accessible to everyone. This is why half of the cultural programme is implemented by the creative industries of Basilicata together with European partners and that is why citizens play an active role in the vast majority of projects and are not mere spectators. Thanks to this programme we have brought Europe to Basilicata. But the programme does not end in 2019. With the proceeds from the sale of the Matera 2019 passport (also an innovation for the European Capitals of Culture) we will bring the productions of our creative industries to Eu- rope, we will bring Basilicata to Europe and attempt to put its main values at the centre of public debate: respect for differences, inclusion, creative innovation and research. Meanwhile, for the goal achieved, I would like to thank first of all the thousands of citizens who will actively participate in our projects throughout 2019 and the many volunteers who will sacrifice their time to help us with their organisation. Thanks also go to the whole work team starting from the general manager, Paolo Verri, managers, Rossella Tarantino, Ariane Bieou, Giuseppe Roma- niello, and all the wonderful staff members. Last but not least, I would like to thank the entire board of directors and the general Secretary, Giovanni Oliva, for their trust in me and for ensuring the continuity of the great work that began in 2011. Here’s to a truly open future!

Salvatore Adduce President Matera Basilicata 2019 Foundation

11 L’onore di diventare Capitale Europea della Cultura tocca una sola volta nella storia di una città – diversamente per esempio dalla possibilità di essere più volte sede di un’Olimpiade. Nel caso di Matera, assume un significato ancora maggiore: Matera nel 2019 rappresenta l’Italia, ovvero la nazione uni- versalmente riconosciuta come la culla dei più importanti movimenti culturali della storia dell’umanità. Dalla classicità al Medioevo, dal Rinascimento alla nascita dell’opera lirica, passando per la cultura tecnico-scientifica impersonata da due giganti come Leonardo e Galileo, per arrivare al design contem- poraneo e all’alta moda, l’Italia ha sempre fatto della cultura il motore della propria identità in perenne ricerca di nuovi approdi. Matera è arrivata a questo risultato grazie ad una scommessa: puntare non sulla propria bellezza, ma sulla propria comunità, capace di mettersi in gioco e di confrontarsi con quanto di più interessante stesse accadendo in Europa e nel mondo. I progetti di Matera 2019 non sono mai stati invenzione di un singolo, ma frutto di un processo di condivisione che ha visto protagonisti non solo cittadini lucani, ma altri italiani, altri europei, altri curiosi abitanti del pianeta, che hanno guardato a Matera come un luogo in cui sperimentare forme e modalità del tutto originali con cui generare nuova cultura.

Non cercate quindi, cittadini temporanei e permanenti di Matera, nel programma che qui di seguito potete leggere come esito di complesso lavoro collettivo, qualcosa che conoscete già; scoprite nuove idee, lasciatevi contaminare, percorrete strade ancora non battute. Partendo dalla Matera dei Sassi, tappa ormai ineludibile di un nuovo Grand Tour, andate incontro al futuro nei quartieri nati negli anni Sessanta, quando l’Italia del boom portava con sé ricchezza, speranza ma anche sperpero di territorio. Matera ha sempre saputo fare di più con meno. Anche in occasione del 2019, si sono raggiunti i risultati previsti con una spesa complessiva inferiore a quella prevista stabilita in partenza. Il 2019 sta per cominciare ed è anche tempo di ringraziamenti: i miei che sono (in questi dieci anni di lavoro sono diventato cittadino di un luogo molto distante da quello in cui sono nato) vanno soprattutto alla mia famiglia, a mia moglie, ai miei figli, che mi hanno aiutato sempre e convinto a rimanere per com- pletare questo lavoro anche nei momenti più difficili. E poi a mia madre, nata anche lei molto lontano da qui, unica che abbia oggi davvero la cittadinanza materana.

Oltre a tutti i colleghi, con i quali abbiamo dato vita a un modello di organizzazione molto orizzontale, quindi molto aperto ma anche molto difficile da gestire, vorrei ringraziare le Istituzioni europee, nazionali e locali che ci hanno sempre sostenuto con attenzione e coraggio. Ma il ringraziamento più grande va ai cittadini di Matera, che hanno accettato ogni sorta di piccola e grande follia che abbiamo proposto loro. Sono diventati designer, esperti di giardini, attori, scienziati, musicisti. Molti avevano la passione dentro, alcuni l’hanno fatto per gioco, altri per emulazione. Nulla paga il ringraziamento che a partire dal 17 ot- tobre 2014 ci hanno fatto per accompagnarli in questa straordinaria avventura. Il percorso di Matera 2019 è stato innanzitutto un laboratorio di buone pratiche di cui lasceremo trac- cia disponibile a tutti attraverso un processo di open data che potrà essere utilizzato innanzitutto dalle altre città europee e italiane che nei prossimi anni vorranno intraprendere la strada della candidatura per diventare Capitale Europea della Cultura. Una strada aperta a tutti, come il futuro che ogni giorno dobbiamo essere in grado di immaginare.

Paolo Verri Direttore Fondazione Matera Basilicata 2019

12 A city can only receive the honour of becoming the European Capital of Culture once - differently from the Olympic games, for example, where the same city can be selected several times. In the case of Matera, the importance of such an honour becomes even greater: Matera in 2019 represents Italy, in other words the nation that is universally recognised as being the cradle of the most important cultural movements in the history of humanity. From classicism to the Middle Ages, from the Renaissance to opera, passing throu- gh the technical-scientific culture of the two giants Leonardo and Galileo, ending at contemporary design and high fashion, Italy has always made culture the driving force behind its identity in an everlasting search for new conclusions. Matera obtained this honour thanks to a challenge: aiming not at its own beauty, but its community, able to be a part of the game and compare itself to whatever was more interesting in Europe and the rest of the world. The Matera 2019 projects were never the invention of a single unit, but the result of a sharing process whose main characters were not only Lucano people but also other Italians, other Europeans, other cu- rious inhabitants of the planet, who saw Matera as a place in which to experiment very original forms and methods in order to generate a new culture.

Temporary and permanent citizens of Matera, do not look for something you are already familiar with in the following programme, which is a result of complex, collective work. Instead, let yourself be contamina- ted, travel along roads that still have to be discovered. Starting from Sassi, an inextricable stretch of a new Grand Tour, you will encounter the future in the districts that date back to the Sixties, when a booming Italy brought richness and hope with it, but also the squandering of land. Matera has always known how to do more with less. The programmed results were reached even in 2019, and the overall cost was lower than the initially established one. 2019 is about to begin, and it is also time to give thanks: mine (during these past ten years I have beco- me a citizen of a place that is very far from the one I was born in) go, above all, to my family, my wife, my children, who have always helped me and convinced me to stay and finish the job even in the most difficult moments. Then I would like to thank my mother, who was also born far away from here, the only one who today is a true Matera citizen.

In addition to all my colleagues, who helped give life to a very horizontal organisation model, therefore very open but also very difficult to manage, I would like to thank the European, national and local institu- tions that always supported us carefully and courageously. My biggest thanks, however, go to the citizens of Matera, who accepted every type of small and big oddity that we proposed. They have become designers, garden experts, actors, scientists, musicians. Many of them had true enthusiasm inside them, some did it as a laugh, others to be emulated. The thanks they gave us, starting from 17 October 2014, for accompanying them on this extraordinary adventure are priceless. The Matera 2019 road was, first and foremost, a laboratory of good ideas. We have left traces of them for everyone, through an open data process, that can be used by the other European and Italian cities whi- ch, during the following years, want to become a European Capital of Culture. It is a road that is open to everyone, like the future that we must be able to imagine every day.

Paolo Verri Director Fondazione Matera Basilicata 2019

13 14 MATERA 2019 OPEN THE FUTURE! CERIMONIA D’APERTURA MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA/ OPENING CEREMONY MATERA EUROPEAN CAPITAL OF CULTURE

Prodotto con RAI – Radio Televisione Italiana. Co-organizzato con il Comune di Matera | Comuni della Basilicata | ECoC network Coordinatore artistico Roberto Tarasco

Per suonare in una banda serve lavoro di squadra: non solo sapiente cono- scenza dello strumento e della musica, ma anche coordinamento e impegno nel costruire insieme un’opera comune. Tutto questo fa parte della tradizione che da secoli viene portata avanti dai musicisti della Basilicata, nei centotren- tuno comuni che fanno delle loro bande marcianti un orgoglio locale e dei veri e propri presidi culturali sparsi per il territorio. Saranno proprio loro a inaugurare la cerimonia di apertura di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, e non lo faranno da soli: al loro fianco marceranno bande da tutta Europa, per un to- tale di 2019 musicisti che convergeranno a Matera attraverso le grandi direttri- ci, dalla Murgia e dalla Gravina, facendo risuonare la loro musica in tutte le vie della città. Durante questa straordinaria festa di paese dalle dimensioni inedite i musicisti saranno accolti dai cittadini nelle loro case nei rioni della città, ad- dobbati per l’occasione. Al calar del sole il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso si illumineranno grazie a migliaia di lumini e alle installazioni tecnologiche del progetto Lumen/Social Light. Un ospite d’eccezione affiancherà, Stefano Bol- lani, i musicisti durante la jam session alle 19 mentre, a seguire, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella terrà il discorso ufficiale di apertura della manifestazione.

To play in a band, teamwork is needed: not only complete knowledge of the instrument and of music, but also coordination and commitment to creating a common work together. All of this is part of the tradition that for centuries has been carried out by the musicians of Basilicata in the 131 municipalities that make their marching bands a source of local pride and the real cultural strongholds around the area. These musicians have been chosen to start the opening ceremony for Matera: European Capital of Culture 2019 and they will not do it alone: bands from all over Europe will march alongside, making a total of 2019 musicians who will converge in Matera as they make their way via the main routes from Murgia and Gravina, their music resounding throughout the city streets. During this extraordinary outdoor party, of unprecedented size, the musicians will be welcomed by residents in their homes in the districts of the city, decorated for the occasion. When the sun goes down, the Sasso Barisa- no and the Sasso Caveoso will be illuminated by thousands of lights and the technological installations of the Lumen/Social Light project. An exceptional artist, Stefano Bollani, will conduct the musicians during the jam session at 7 pm, followed by the President of the Republic Sergio Mattarella, who will give the official opening speech of the event.

OPEN FUTURE 15 16 MATERA 2019 PROGETTI PILASTRO/ PILLAR PROJECTS

Il principio dell’apertura, sintetizzato nel nostro slogan Open Future, permea tutti i progetti previsti dal programma e, in particolare, i due principali pilastri del programma, l’I-DEA e l’Open Design School, su cui si basano i cinque temi sviluppati. Entrambe le istituzioni costituiscono piattaforme aggreganti in gra- do di valorizzare le ricchezze esistenti in Basilicata, ponendole al servizio del pubblico. L’I-DEA e l’Open Design School sono elementi imprescindibili in qualunque progetto del programma, tanto per l’organizzazione del sapere e il potenzia- mento dell’accessibilità alle fonti, quanto per la capacità di offrire laboratori di approfondimento. Oltre a I-DEA e a ODS, tutto il programma è stato sviluppato grazie a un continuo percorso di formazione e aggiornamento delle competen- ze artistiche, manageriali e tecniche, denominato Build-Up.

The opening principle, summarised in our Open Future slogan, permeates all of the projects included in the programme and, in particular, the two main pillars of the programme, I-DEA and the Open Design School, on which the five themes are based. Both institutions constitute united platforms capable of enhancing Basilicata’s existing wealth and making it accessible to the pu- blic. I-DEA and the Open Design School are essential elements in all of the programme’s projects, both for the organisation of knowledge and increasing accessibility to sources, and for the ability to offer in-depth workshops. In ad- dition to I-DEA and ODS, the whole programme has been developed thanks to continuous training and updating of artistic, managerial and technical skills, in an initiative known as Build-Up.

OPEN FUTURE 17 I–DEA Archivio degli archivi: un viaggio attraverso le collezioni della Basilicata

a cura di Joseph Grima Dove Cava Paradiso Quando 2 marzo – 19 gennaio 2020 Artisti di progetto Mario Cresci | Formafantasma

Portare alla luce il tesoro nascosto della Basilicata, la ricchezza dispersa degli archivi privati. Joseph Grima ha pensato che esiste un modo di farla conoscere a tutti: ecco I-DEA, mostra che si ispira a un’altra idea dell’artista visivo John Cage, Rolywholyover A Circus, riproduzione casuale delle cose più belle entro 30 km da Filadelfia. Questa storia inizia nell’autunno del 2017, quando in Basilicata va in scena “Food for art”. Nel bel mezzo della festa, Grima e gli altri ne approfittano per guardarsi attorno, uscire dalle strade più battute, considerare la regione un’isola del tesoro: parlano con le persone, vanno alla ricerca dei collezionisti, si fanno aprire le porte, vedono che è possibile interpretare il territorio così, come una fitta rete di meraviglie, che semplicemente non prendono mai la luce del sole. Attrezzi agricoli per coltivare frutti scomparsi, antichi strumenti musicali, oggetti diversi che tengono la memoria di leggende e pratiche quotidiane della cultura meridionale. L’idea è mettere il bottino in comune e portarlo a Matera, nella Cava Paradiso, in una grandissima esibizione sempre viva, dove ogni rarità sfila e poi lascia il posto ad altro. Il primo artista internazionale a curare la regia del gigantesco archivio degli archivi è Mario Cresci. Come ogni caccia al tesoro che si rispetti, c’è una mappa dell’isola: la disegnano Fondazione Matera Basilicata 2019 e l’Università della Basilicata, e serve a non perdere mai più di vista la ricchezza degli archivi lucani.

18 MATERA 2019 I–DEA Archive of Archives: A voyage through the collections of Basilicata

by Joseph Grima Where Cava Paradiso When 2 March – 19 January 2020

Project artist Mario Cresci | Formafantasma

Bringing to light the hidden treasure of Basilicata; the lost wealth of private archives. Joseph Grima has come up with a way to spre- ad the knowledge to everyone: I-DEA, an exhibition inspired by another idea of ​​the visual artist John Cage, Rolywholyover A Circus, a random reproduction of the most beautiful things found within 30 km from Philadelphia. This story begins in the autumn of 2017, when 'Food for art' was staged in Basilicata. In the middle of the party, Grima and the others take the opportuni- ty to look around, get off the beaten track, and take a look at the region as an island of treasures: they talk to people, they look for collectors, they make doors open, and they see that it is possible to interpret the region as a dense network of wonders, which simply never see the light of day. Agricultural tools to culti- vate disappearing fruits, ancient musical instruments, different objects that hold memories of legends and everyday practices in the culture of Southern Italy. The idea is to share the loot and take it to Matera, to Cava del Paradiso, creating a huge exhibition that is always alive and where each rarity is shown off and then gives way to something else. Mario Cresci is the first international artist to direct the mammoth task of archiving the archives. Like any self-respecting treasure hunt, there is a map of the island that was designed by the Mate- ra-Basilicata 2019 Foundation and the University of Basilicata and serves as a constant reminder of the wealth of the archives of Basilicata.

OPEN FUTURE 19 20 MATERA 2019 OPEN DESIGN SCHOOL OPEN DESIGN SCHOOL Un laboratorio internazionale al servizio An international workshop at the service della comunità e della scena creativa of the community and the creative scene

Dove Open Design School, Casino Padula Where Open Design School, Casino Padula Quando gennaio – dicembre When January – December

Artisti di progetto designer | architetti | artisti vari Project Artist designer | architetti | artisti vari

Immaginate una via di mezzo tra la Silicon Valley Imagine a middle ground between Silicon Valley e il Bauhaus. Il tutto a Casino Padula, nel Rione Le and the Bauhaus. All of this is at Casino Padula, in the Piane, luogo periferico di Matera, simbolo di una Le Piane district, a suburb of Matera, symbol of a firm forte intesa tra la cittadinanza e gli urbanisti che agreement between the residents and the town plan- nel dopoguerra si sono trovati a ridisegnare la città. ners who found themselves redesigning the city in the Nel solco di questa tradizione, nasce Open Design post-war period. In the wake of this tradition, Open School, da un’idea di Joseph Grima. Una fucina dove Design School was born from an idea by Joseph Grima. maestri e allievi del mondo possono incontrarsi e It is a hive of ideas where teachers and students of the disegnare le forme essenziali per gli allestimenti di world can meet and design the essential concepts for Matera 2019. the Matera 2019 preparations. School perché è l’occasione per imparare punti School because it is an opportunity to learn poin- di vista, mestieri, culture. L’apprendimento avviene ts of view, trades and cultures. Learning takes place tra pari. Una commissione costituisce di volta in between peers. A committee comprising, from time to volta una squadra formata da professionisti con le time, a team of professionals with the most diverse più disparate storie alle spalle: l’importante è che in stories behind them: the important thing is that each ogni gruppo di lavoro ci siano un terzo di stranieri, work group is one third foreign nationals, one third un terzo di italiani, un terzo di materani. Italians and one third Matera citizens. Design perché “progettare” è la parola d’ordine Design because this is the workshop watchword. del laboratorio. Le squadre inventano, prototipano The teams invent, prototype and build creative and e costruiscono soluzioni creative e tecnologiche da technological solutions to be made available to the mettere a disposizione degli allestitori che cureranno event planners who will take charge of the exhibitions le mostre di Matera Capitale Europea della Cultura. for Matera: European Capital of Culture. Open perché ogni fase del lavoro coinvolge atti- Open because every phase of the work actively vamente la cittadinanza e la chiama a partecipare. involves residents and encourages them to participate. Ogni due sabati la Scuola ospita un laboratorio aper- Every second Saturday the School hosts a workshop to al pubblico, mentre il venerdì sera si alternano un open to the public, whilst Friday evenings alternate dibattito e un momento in cui la squadra si racconta, between debate and an opportunity for the team to chiedendo alla comunità di commentare il lavoro in discuss the work in progress with the community and corso. Per agosto 2019 è previsto un Summer Camp ask for feedback. For August 2019 there will be an internazionale in tema di design e autocostruzione. international Summer Camp based on themes of design and self-builds.

OPEN FUTURE 21 22 MATERA 2019 FUTURO REMOTO/ANCIENT FUTURE

Il tema “Futuro Remoto” rappresenta una riflessione sul nostro rapporto millenario con lo spazio e le stelle; un rapporto che, ripercorrendo i passi di uno dei residenti più illustri della regione, Pitagora, esplora l’antica bellezza universale della matematica; al tempo stesso, verranno analizzate le infinite possibilità dei futuri remoti, contemplando città volanti e am- bientando in luoghi di suggestione spirituale (come le chiese rupestri) o cosmologica (come il Centro di Geodesia Spaziale) concerti sperimentali. Si metteranno a confronto pratiche antichissime con modelli di vita fruibili, capaci di influenzare le idee di cultura e sviluppo dei prossimi decenni.

The theme 'Ancient Future' represents a reflection on our millennial relationship with space and stars; a relationship that, retracing the steps of one of the region’s most il- lustrious residents, Pythagoras, explores the ancient universal beauty of mathematics; at the same time, the infinite possibilities of distant futures will be analysed, contemplating flying cities and settings in more spiritual places (like the cave churches) or cosmological ones (such as the Centre for Space Geodesy) with experimental concerts. We will compare ancient practices with useable life models, capable of influencing the ideas of culture and development in the coming decades.

MATERA 2019 23 LA POETICA THE POETRY OF PRIMES DEI NUMERI PRIMI From Pitagora da Pitagora to Algorithms agli Algoritmi prodotto con Polo museale producede with Polo museale della Basilicata della Basilicata a cura di Piergiorgio Odifreddi by Piergiorgio Odifreddi

Dove Musei archeologici di Metaponto Where At Metaponto and Policoro e Policoro, Antiquarium Tavole Palatine – archaeological museums, Tavole Palatine di Metaponto When 21 June – 31 October Quando 21 giugno – 31 ottobre

Partner di progetto Istituto di Nanotecnologie Project partners Istitute of Nanotechnology CNR | del CNR | Comitato scientifico del progetto Scientific committee for the project 'Non temia- “Non temiamo la matematica” mo la matematica' (We’re not afraid of maths)

Direste mai che un’equazione può cambiare Would you ever say that an equation can change il nostro modo di vivere e pensare? the way we live and think? Pitagora e la Bibbia ci credevano ferma- Pythagoras and the Bible firmly believed in it. mente. Poi si sono aggiunte le voci di Coper- Then came the voices of Copernicus, Kepler, Leibniz, nico, Keplero, Leibniz, Newton, che per primi Newton, who confirmed that our ideas, our art, our hanno confermato che le nostre idee, la nostra relationship with the world are strongly linked to the arte, la nostra relazione col mondo sono for- way we count, weigh and measure. It is along this temente legate al modo di contare, pesare e line of thought that the six paths of the exhibition misurare. È lungo questa linea di pensiero che 'Poetics of prime numbers' unfold: one historical, two si snodano i sei percorsi della mostra “La poeti- didactic and three artistic, where you will find the ca dei numeri primi”: uno storico, due didattici works of artists such as Escher, Nespolo and Spiz- e tre artistici, dove si potranno incontrare le zichino. To make this experience even more unique opere di artisti del calibro di Escher, Nespo- lectures will be given by some of the most brilliant lo e Spizzichino. A rendere ancora più unica mathematicians: Andrew Wiles, to whom we owe the quest’esperienza, le conferenze di alcuni dei proof of Fermat’s theorem, Sir Michael Atiyah, Fields matematici più geniali, da Andrew Wiles, cui medal recipient. dobbiamo la dimostrazione del teorema di Fer- In this large-scale project 'The Poetry of primes', mat, a sir Michael Atiyah, medaglia Fields. by Piergiorgio Odifreddi, there will be an abundance Nel grande progetto “La poetica dei nu- of different workshops, real mathematical shows and meri primi”, curato da Piergiorgio Odifreddi, magic shows, a brush up on algebra and science text- non mancheranno laboratori di ogni tipo, veri e books and the chance to fall in love with this fascinat- propri spettacoli matematici e show di magia, ing universe. per rispolverare i manuali di algebra e scienza e innamorarsi di questo universo così affascinante.

24 MATERA 2019 OPEN FUTURE 25 ONDA ONDA

Dove Cava del Sole | Auditorium Gervasio Where Cava del Sole | Auditorium Gervasio Quando febbraio – giugno When February – June 7 – 8 settembre, Murcof 7 – 8 September, Murcof

Partner di progetto Conservatorio Statale di Project partners Conservatoire of Music Musica “E.R. Duni”, Italia, Matera | Centro 'E.R. Duni, Matera | Centre for Space di Geodesia Spaziale, Matera | Osservato- Geodesy, Matera | Capodimonte Astrono- rio Astronomico di Capodimonte, Napoli | mical Observatory, Naples | Astronomical Osservatorio Astronomico di Castelgrande, Observatory, Castelgrande (Potenza) | Potenza | Doppiozero | SisInfLab - Labora- SisInfLab – Computer Systems Laboratory torio di Sistemi Informatici - Politecnico – Polytechnic University of Bari | Trieste di Bari | Trieste ESOF 2020 Capitale ESOF 2020 European Capital of Science Europea della Scienza Artists MaterElettrica | Murcof Artisti MaterElettrica | Murcof Scientists Tommaso Dinoia | Giorgio Dragoni | Scienziati Tommaso Dinoia | Giorgio Dragoni | Franco Farinelli | Luigi Borzacchini | Franco Farinelli | Luigi Borzacchini | Giuseppe Bianco | Matteo Meschiari Giuseppe Bianco | Matteo Meschiari

Onda è multidisciplinare: onde sonore, si- Onda is multidisciplinary: sound, sismic and smiche, elettromagnetiche. Onda è multiforma: electromagnetic waves. Onda is multiform: har- onde armoniche, rotazionali, gravitazionali. Del monic, rotational and gravitational waves. fascino trasversale delle onde si era accorto già Pythagoras had already noticed the transver- Pitagora, quando sosteneva che dall’osserva- sal fascination of the waves when he maintained zione di una sola vibrazione del monocorde si that from the observation of a single vibration of potessero scoprire gli aspetti microscopici della the monochord one could discover the micro- propagazione sonora e contemporaneamente scopic aspects of sound propagation and at the studiare le leggi che regolano l’intero universo. same time study the laws that govern the entire È infatti alzando lo sguardo dalla mappatura universe. In fact it raises the profile of sound del sottosuolo fino al cielo sopra Matera che mapping from underground to the sky above verranno realizzate installazioni artistiche e Matera, creating artistic installations and open applicazioni open source che coinvolgeran- source applications that will involve scholars no studiosi e studenti, musicisti, astronomi, and students, musicians, astronomers, children, bambini, con tanto di performance crossmediali complete with original cross-media performanc- originali. Onda oscilla nel rapporto tra arte e es. Onda oscillates in the relationship between scienza, indagandone il binomio per illuminare art and science, investigating the binomial to una delle colonne portanti della scienza e della illuminate one of the pillars of Mediterranean cultura del Mediterraneo: la relazione tra suo- science and culture: the relationship between no, musica e canto. sound, music and song. Onda è anche un invito a chiudere gli occhi Onda is also an invitation to close our eyes e lasciarci guidare dalla voce di una città che and let ourselves be guided by the voice of a city canta i propri cammini, disegnare il profilo del that sings its own paths to draw the profile of paesaggio sonoro, riscoprire la bellezza dei the soundscape, rediscover the beauty of silence silenzi, il piacere della musica, in una versione and the pleasure of music in an unprecedented strumentale e scientifica, inedita, del mondo. instrumental and scientific version of the world.

26 MATERA 2019 OPEN FUTURE 27 28 MATERA 2019 QUANTUM DANZA QUANTUM DANZA

Dove Cava del Sole, Matera Where Cava del Sole, Matera Quando aprile – agosto When April – August

Partner di progetto Cern di Ginevra | Centro Project partners Cern of Geneva | Centre di Geodesia Spaziale, Matera | Doppiozero | for Space Geodesy, Matera | Doppiozero | Trieste ESOF 2020 Capitale Europea Trieste ESOF 2020 European Capital della Scienza of Science Artisti Salvatore Iaconesi e Oriana Persico | Artists Salvatore Iaconesi and Oriana Persico | Ben Frost Ben Frost

Meccanica quantistica e arte: un binomio da Quantum mechanics and art: a Nobel Nobel! In questo progetto, condotto dal Cern Award-winning pair! In this project, led by the di Ginevra e dal Centro di Geodesia Spaziale, CERN of Geneva and the Centre for Space Ge- particelle sub-atomiche e musica elettronica si odesy, sub-atomic particles and electronic mu- esibiranno in un giro di valzer, in una produzione sic will perform a waltz in an original production originale della Fondazione Matera Basilicata from the Matera-Basilicata 2019 Foundation. 2019. Quantum Danza troverà nuove vie di con- Quantum Danza will find new ways of con- nessione tra arte e scienza, prendendo spunto nection between art and science, taking its cue proprio dal principio alla base della meccanica from the very beginning of quantum mechanics: quantistica: la capacità di disegnare la realtà in the ability to design reality in a space where it is uno spazio che possa far convivere gli opposti. possible for opposites to exist together. Particles Le particelle e le onde, i gatti vivi e contempo- and the waves, Schrödinger’s alive and simul- raneamente morti del paradosso di Schröding- taneously dead cat, things that happen only if er, cose che accadono solo se c’è qualcuno a there is someone to observe them, physics and osservarle, fisica e danza, meccanica e musica. dance, mechanics and music. Il progetto, attraverso un programma di The project, through a programme of artistic residenze artistiche, permetterà agli interpreti di residencies, will allow the performers to get to andare incontro alla scienza per poi raccontarla know and then interpret science in dance steps in passi di danza e arrangiamenti ai partecipanti and arrangements for the participants of Matera di Matera 2019. La tappa finale del percorso 2019. The final stage will be a performance of sarà infatti una performance di composizioni artistic compositions and original choreogra- artistiche e coreografie originali realizzate con phies interactively carried out with the audience la complicità del pubblico – cuore pulsante - the beating heart of the initiative. dell’iniziativa.

OPEN FUTURE 29 IN VITRØ ~ ARTIFICIAL SØNIFICATIØN prodotto con LOXOSconcept

Dove Matera e dintorni Quando 31 maggio – 30 settembre

Partner di progetto ZKM [zentrum fur kunst und mediente- chnologie] | Gaudeamus Muziekweek | Tempo Reale | Associazione Culturale SpazioMusica, Cagliari | Eu Japan Fest | BCC Basilicata | Associazione Culturale GTA Basilicata | Lucana Film Commission | Comune di Montescaglioso | Comune di Irsina | Comune di Ferrandina Artisti Centro Ricerche Musicali | Edison Studio Realizzato con il sostegno di BCC Basilicata

Per trovare una nuova intonazione, è necessario ripartire dai silenzi. È questo il proposito di IN ViTRØ, un progetto di sound art che vuole indagare il rapporto tra suono e silenzio ascoltando la voce di Matera: tra le strade e nelle piazze, fino a intrufolarsi nei vicoli e nelle grotte. Esposizioni, installazioni, performance, residenze, laboratori e workshop si armonizzeranno sotto la direzione di prestigiosi partner nazionali e internazionali e giovani artisti. La melodia principale del progetto si innalza dal Palombaro Lungo, la più grande cisterna di Matera, che si offre naturalmente alla sperimentazione di un percorso sensoriale unico, un’esperienza d’ascolto innovativa. IN ViTRØ attraverserà i luoghi vitali della città e della storia che custodisce: cisterne, ipogei, castelli e abbazie, per raccontare una nuova idea di silenzio e di suono. Come suggerisce il claim “la città silente”, il progetto vuole anche portare all’attenzione il tema del bombardamento del rumore e della nuova ecologia acustica. L’intero progetto nasce dalla frattura tra suono e silenzio, dall’osservazione della linea sottile tra assenza e mancanza, per indagare le discontinuità e le ambiguità, materie prime di ogni forma d’arte.

30 MATERA 2019 IN VITRØ ~ ARTIFICIAL SØNIFICATIØN produced with LOXOSconcept

Where Matera and surrounding areas When 31 may - 30 september

Project partners ZKM [zentrum fur kunst und medientechnologie] | Gaudeamus Muziekweek | Crm – Musical Research Centre, | Edison Studio, Rome | Tempo Reale | Associazione Culturale SpazioMusica, Cagliari | EU-Japan Fest | BCC Basilicata | GTA Cultural Association, Basilicata | Lucana Film Commission | Municipalities of Montescaglioso, Irsina and Ferrandina Artists Crm – Musical Research Centre | Edison Studio Realized wirh the support of BCC Basilicata

To find a new pitch, it is necessary to start again from silence. This is the aim of IN ViTRØ, a sound art project that seeks to investigate the relationship between sound and silence by listening to the voice of Matera: amongst the streets and squares, and even slipping into alleys and caves. Exhibitions, installations, performances, residenc- es, workshops and studios will be harmonised under the direction of prestigious national and international partners and young artists. The project’s principal melody arises from the Palom- baro Lungo, the largest cistern in Matera, which naturally offers the chance to experiment with a unique sensorial journey and create an innovative listening experience. IN ViTRØ will cross the key places of the city and of the history that it contains: cisterns, hypogea, castles and abbeys, to recount a new concept of ​​silence and sound. As the slogan 'the silent city' suggests, the project also wants to bring to the attention the theme of the bombardment of noise and new acoustic ecology. The entire project is born from the fracture between sound and silence, from the observation of the fine line between absence and lack, to investigate discontinuities and ambiguities, raw materials of every art form.

OPEN FUTURE 31 32 MATERA 2019 VOICES OF THE SPIRIT VOICES OF THE SPIRIT Suoni dai mondi paralleli Sounds from Parallel alle caverne Universes to Caves prodotto con Lams produced with Lams

Dove Sassi, Cava del Sole Where Sassi, Cava del Sole Auditorium Comunale “R. Gervasio” Auditorium Comunale 'R. Gervasio' Quando 8 e 9 giugno, Music for Matera, When 8 e 9 june, Music for Matera, prima assoluta di Georg Friederich Haas | The First by Georg Friederich Haas | 20 luglio, Valya Balkanska | 20 july, Valya Balkanska | 23 – 24 novembre, Galileo's journey, 23 – 24 november Galileo's journey, prima assoluta di Ivan Fedele the first by Ivan Fedele

Co-organizzatori Ateneo Musica Basilicata Co-organizer Ateneo Musica Basilicata for the per concerto di Valya Balkanska Valya Balkanska concert Partner di progetto Ricordi Berlin | Project partners Ricordi Berlin | Edizioni Suvini Edizioni Suvini Zerboni | Sugarmusic SpA | Zerboni | Sugarmusic SpA | Venice Biennial Biennale di Venezia | Festival Festival MiTo-Settembre Musica MiTo-Settembre Musica Project artists Georg Friedrich Haas | Artisti di progetto Georg Friedrich Haas | Ivan Fedele | Valya Balkanska | Ivan Fedele | Valya Balkanska | Nicola Campogrande Nicola Campogrande

Che voce hanno le stelle di Matera? What do Matera’s stars sound like? A rispondere alla domanda interverranno due Two excellent composers, Georg Friedrich compositori d’eccellenza, Georg Friedrich Haas e Haas and Ivan Fedele, will be answering this Ivan Fedele, chiamati a produrre ed eseguire due question when they produce and perform two opere in anteprima assoluta, ispirate e create in un works for the very first time, inspired and cre- processo di co-creazione sperimentale, durante una ated in a process of experimental co-creation, serie di residenze artistiche che si terranno a Matera during a series of artistic residencies that will tra il 2018 e il 2019. I due maestri di fama mondiale be held in Matera between 2018 and 2019. The collaboreranno esclusivamente con musicisti, cori, two world-famous maestros will collaborate maestri di coro, direttori d’orchestra, tecnici audio e exclusively with musicians, choirs, choir masters, video del territorio lucano, in tutte le fasi della pro- orchestra conductors, audio and video techni- duzione ed esecuzione, per arrivare ad ottenere due cians from Basilicata, in all stages of production composizioni che appartengano del tutto a questa and execution, to arrive at two compositions that terra. belong entirely to this land. “Voices of the Spirit – Suoni dai mondi paralleli 'Voices of the Spirit – Sounds from parallel alle caverne” vuole esplorare il rapporto tra astrono- worlds to the caves' seeks to explore the rela- mia e musica, scienza e creatività, attraverso work- tionship between astronomy and music, science shop, meeting e veri e propri seminari scientifico-di- and creativity, through workshops, meetings and vulgativi. Innovativo sarà anche l’utilizzo dei luoghi scientific and educational seminars. The choice insoliti scelti per unire le performance, come l’intero of unusual places used for performances is also quartiere dei Sassi, protagonista di uno dei due spet- innovative, such as the entire Sassi district, tacoli. Un’armonia celestiale e ancestrale, in grado di protagonist of one of the two shows. This will be dare un’intonazione alle stelle. L’artista Valia Balkan- a celestial and ancestral harmony that has the ska e altri esponenti internazionali, in collaborazione capacity to give a voice to the stars. The artist con Ateneo Musica Basilicata, completeranno il pro- Valya Balkanska and other international repre- getto indagando il rapporto tra canto e anima, nelle sentatives, in collaboration with Ateneo Musica sue declinazioni geografiche e temporali. Basilicata, will complete the project by investi- gating the relationship between song and soul, in its geographical and temporal variations.

OPEN FUTURE 33 34 MATERA 2019 HERITAGE GAMES HERITAGE GAMES prodotto con Il Vagabondo produced with Il Vagabondo

Dove Matera Where Matera Quando 13 – 18 giugno, festival n-Stories When 13 – 18 June, n-Stories festival

Partner di progetto Mythonaut (Finlandia) | Project partners Mythonaut (Finland) | Partici- Partecipation design agency (Danimarca) | pation design agency (Denmark) | Epochè Epochè (Italia) | Scuola del Viaggio (Italia) | (Italy) | Scuola del Viaggio (Italy) | Fatti Fatti d’arte (Italia) | Tou.Play (Italia) | Giallo d’arte (Italy) | Tou Play (Italy) | Giallo Sassi Sassi (Italia) | Teatro PAT (Italia) (Italy) | Teatro PAT (Italy) Artisti Mike Pohjola | Bjarke Pedersen Project artists Mike Pohjola | Bjarke Pedersen

Il vicinato, la comunità, i modelli socio-cul- Neighbourhood, community, socio-cultural turali sono un gioco (di ruolo). Matera 2019 models are a (role-playing) game. ospiterà un L.A.R.P. (live action role playing) e Matera 2019 will host a L.A.R.P. (live action diversi urban games in un contesto artistico e role playing) even and different urban games in creativo dedicato all’importanza del coinvolgi- an artistic and creative context dedicated to the mento e della valorizzazione del capitale sociale. importance of involvement and enhancement L’obiettivo è usare tecniche di gaming e storytel- of social capital. The goal is to use gaming and ling per affrontare temi socialmente rilevanti e storytelling techniques to tackle socially relevant da potenziare anche su vasta scala. issues and for them to be enhanced on a large Gli avventori prenderanno parte a un vero e scale. proprio festival di giochi dal vivo – tappa mate- Patrons will take part in a real festival of live rana del festival n-Stories – in cui interprete- games – Matera stage of the n-Stories festival ranno un ruolo all’interno della storia e saranno – in which they will play a role within the story poi invitati a improvvisare ricreando scene di vita and will then be invited to improvise and recre- sociale, pensate anche per unire il divertimento ate scenes of social life, also designed to inject ai temi del turismo responsabile. some fun into responsible tourism issues. Le attività previste dal programma di Heri- The activities organised as part of the tage Games, ideate dall’associazione Il Vaga- Heritage Games programme, conceived by the bondo in linea col tema Open Future, allacciano Il Vagabondo association in line with the Open passato e futuro, rintracciando nelle dinamiche Future theme, link past and future, retracing in del vicinato l’occasione di confronto di pratiche the neighbourhood dynamics the opportunity to antiche con modelli di vita attuali che possano compare old practices with current life models anche arrivare a influenzare la cultura europea that can also influence the European culture of dei prossimi anni. the coming years.

OPEN FUTURE 35 THE APOLLO SOUNDTRACK

Dove Cava del Sole Quando 18 luglio

Artisti Brian Eno (musiche) | Icebreaker (performance) Sponsor Leonardo

Un piccolo gioiello per Matera, un grande spetta- colo per l’umanità. È il 1969 quando Neil Armstrong sbarca sulla luna. Tutto il mondo tiene gli occhi incol- lati al televisore, le mani strette ai quotidiani, l’Apollo tocca il suolo che i poeti avevano sfiorato nei loro sogni più visionari. Cinquanta anni dopo, tutte le notti, da Matera parte una linea diretta verso quella stessa destinazione: un raggio laser del Centro di Geodesia Spaziale “Giusep- pe Colombo” per misurare eventuali variazioni dell’as- se terrestre, con conseguenze dirette sul nostro clima. Sul suolo lucano è nato anche Rocco Petrone, diret- tore dell’intero Programma Apollo, tassello in più per fare di Matera un punto di riferimento ideale per inda- gare lo spazio e il nostro legame con gli astri. Proprio da questo punto di osservazione unico, e in particolare dalla Cava del Sole, prenderà vita la performance Apollo Soundtrack. Eseguita in Europa per la prima volta – per poi essere replicata al Barbican Centre di Londra – farà rivivere l’emozione e il mistero della missione Apollo 11 con una sinestesia di stimolazioni visive e sonore spaziali. Grazie alle musiche composte da Brian Eno, eseguite dagli Icebreaker e prodotte da Lumen London Ltd, lo spettacolo riproporrà ingran- dimenti delle immagini NASA del giorno che sancì l’inizio di una nuova era e contenuti generati in tempo reale dal Centro di Geodesia Spaziale. Un’occasione d’incontro tra presente e passato, Terra e spazio, per esplorare la meraviglia del nostro rapporto millenario con le stelle.

36 MATERA 2019 THE APOLLO SOUNDTRACK

Where Cava del Sole When 18 July

Artists Brian Eno (music) Icebreaker (performance) Sponsor Leonardo

One small gem for Matera, one giant show for humanity.It is 1969 when Neil Armstrong lands on the moon. The whole world is glued to the TV, hands grasp- ing newspapers, the Apollo lands on ground that the poets had only touched in their most visionary dreams. Fifty years later, every night, a direct line goes from Matera to the same destination: a laser beam is project- ed from the 'Giuseppe Colombo' Space Geodesy Centre to and measures any changes in the Earth's axis. Rocco Petrone, director of the entire Apollo pro- gramme, was also born on the Lucania (the old name for Basilicata) soil, an extra detail that makes Matera an ideal reference point for investigating space and our link with the stars. From this unique vantage point, and in particular from the Cava del Sole, the Apollo Soundtrack will come to life. Performed in Europe for the first time – and later replicated at the Barbican Centre in London – the audience will experience the emotion and mystery of the Apollo 11 mission with a synaesthesia of visual stimulation and spatial sound. Thanks to the music from Brian Eno followed by icebreaker and produced by Lumen London Ltd, the show will feature enlarged NASA images of the day that marked the beginning of a new era and content generated in real time by the Space Geodesy Centrey. This will be an opportunity to bring to- gether present and past, Earth and space, and to explore the marvel of our millennial relationship with the stars.

OPEN FUTURE 37 Matera è l’unico posto in cui i sassi sono anche quartieri. SUONI DI PIETRA Da adesso saranno anche musica, senza tempo. Un viaggio per – MaterArmoniae riscoprire la musica popolare lucana e riportarla nel 2019. Verran- no tracciati sulla mappa della città i luoghi in cui più si respira la prodotto con Ateneo Musica Basilicata tradizione secolare e, tramite un bando internazionale, verranno commissionate a giovani talenti 5 opere musicali contemporanee Dove Cava del Sole | San Pietro Barisano e strumentali, che riprendano e rinnovino il repertorio musicale Quando 20 luglio Valya Balkanska popolare della Basilicata. Come “apprendisti dell’arte dei suoni”, 6 – 8 dicembre, MaterArmoniae vivranno in una vera e propria bottega musicale, a stretto contatto col sapere dei maestri. Laboratori, esperienze, tradizioni, l’incuba- Co-organizzatori Lams per il concerto di Valya trice meravigliosa dei Sassi, aiuteranno i compositori a realizzare Balkanska opere innovative e variegate. Agli artisti verrà chiesto di utilizzare Partner di progetto Finisterre srl | Fondazione alcuni strumenti tradizionali e verrà proposta loro una direzione Scuola di Musica, Fiesole | Fondazione Musica stilistica, in linea con il lavoro sulla voce di Valya Balkanska, che per Roma | Festival Anima Mea | Festival prenderà parte all’evento finale. La direzione artistica e formativa Urticanti | Festival Wunderkammer, Trieste | sarà affidata al maestro Ambrogio Sparagna, esperto della musica Associazione culturale D’Orfeu (Portogallo) | e dello spirito di questa terra. Il viaggio continuerà nei laboratori World Music Festival (Slovacchia) | Accademia di composizione dove le suggestioni raccolte si concretizzeranno d’Ungheria sullo spartito e raggiungeranno gli strumenti dei giovani musicisti Artisti di progetto Ambrogio Sparagna | europei, fino a coinvolgere un’intera orchestra sinfonica. Gianvincenzo Cresta | Valya Balkanska Suoni di Pietra – MaterArmoniae farà cantare i luoghi, le tra- Realizzato con il sostegno di BCC Basilicata dizioni, la magia dei Sassi e si concluderà con un grande concerto finale, con la partecipazione straordinaria di artisti.

38 MATERA 2019 Matera is the only place where entire neighbourhoods are THE SOUNDS OF STONE created out of cave dwellings. And from now on, it will also be the home to timeless music. Embark on a journey to rediscover folk – MaterArmoniae music from Lucania (the old name for Basilicata)and bring it into produced with Ateneo Musica Basilicata 2019. The places where the secular tradition is most alive will be traced on the city map and, following an international call, young Where Cava del Sole | San Pietro Barisano talent will be commissioned for 5 contemporary and instrumen- When 20 July, with Valya Balkanska tal musical works that will renew and breathe new life into the 6 – 8 December, MaterArmoniae popular musical repertoire of Basilicata. As 'apprentices of the art of sounds', they will live in a real musical workshop, in close Co-organizer Lams for the Valya Balkanska concert contact with the knowledge of the masters. Workshops, experienc- Project partners Finisterre srl | Music School es, traditions and the wonderful incubator of the Sassi (Matera’s Foundation, Fiesole | Music Foundation for Rome | Ancient Cave Dwellings) will help composers to create innovative Festival Anima Mea Puglia | Festival Urticanti, Bari | and varied works. Artists will be asked to use some traditional tools Festival Wunderkammer, Trieste | D'Orfeu cultural and will be offered stylistic direction, in line with the work on the association (Portugal) | World Music Festival voice of Valya Balkanska, who will take part in the final event. The (Slovakia) | Academy of Hungary, Rome artistic and educational direction will be entrusted to the maestro Project artists Ambrogio Sparagna | Ambrogio Sparagna, an expert in music and the spirit of this land. Gianvincenzo Cresta | Valya Balkanska The journey will continue in the composition workshops where the Realized with the support of BCC Basilicata suggestions collected will become part of the score to be per- formed on the instruments of young European musicians, involving the participation of an entire symphony orchestra. Suoni di Pietra – MaterArmoniae will sing a song of places, traditions, the magic of the Sassi and will end with a tremendous closing concert, with the extraordinary participation of internation- ally renowned artists.

OPEN FUTURE 39 40 MATERA 2019 OPEN SOUND OPEN SOUND Where music Where music is a common good is a common good prodotto con Multietnica produced with Multietnica

Dove Le Monacelle | Cava del Sole Where Le Monacelle | Cava del Sole Quando 29 agosto – 1 settembre When 29 August – 1 September

Partner di progetto EuropaVox | Krikka Project partners EuropaVox | Krikka Reggae | Music Innovation Hub SpA Reggae | Music Innovation Hub SpA - Impresa Sociale – Social Enterprise Artisti di progetto Yuval Avital | Krikka Reggae Project artists Yuval Avital | Krikka Reggae Realizzato con il sostegno di BCC Basilicata Realized with the support of BCC Basilicata

URLA! È la parola chiave di questa prima URLA! (YELL) This is the key word of the edizione dell’Open Sound Festival. Si celebra first edition of the Open Sound Festival. Music la musica come linguaggio ancestrale, una is celebrated as an ancestral language, a link cerniera tra memoria e contemporaneità, un between memory and the contemporary, a pri- atto primario e catartico, proprio come un urlo. mal and cathartic act, just like a yell. Freedom, Libertà, spontaneità, espressione, inclusione, spontaneity, expression, inclusion, community comunità sono alcuni dei temi che #URLA vuole are some of the themes that #URLA wants to dichiarare ad alta voce. Un gesto semplice, declare aloud. A simple, instinctive gesture, istintivo, così come l’antico strumento scelto just like the ancient instrument chosen as the come simbolo di #URLA: la cupa-cupa, simbolo symbol of #URLA: the cupa-cupa, symbol of della democratizzazione dell’arte. Per realiz- the democratisation of art. All that is needed zarne uno bastano un barattolo (meglio se bello to make one is a jar (the bigger, the better), a grande), un panno, una canna bagnata e tanta cloth, a wet cane and a lot of energy. energia. The artist Yuval Avital, composer and multi- L’artista Yuval Avital, compositore e musi- media musician, will take charge of the artistic cista multimediale, curerà la direzione artistica direction during the four days of the Open dei quattro giorni dell’Open Sound Festival. Il Sound Festival. The exceptional main stage will mainstage d’eccezione sarà l’ex-monastero Le be the former monastery Le Monacelle, which Monacelle, che ospiterà installazioni, perfor- will host installations, performances, concerts mance, concerti e percorsi artistici in mezzo alla and artistic walks in nature, to be covered natura, da percorrere a piedi per poi arrivare on foot and arriving at the final stage of the alla tappa finale del tour: un grandissimo evento tour: an incredible musical event between the musicale tra le pareti rocciose della Cava del rocky walls of the Cava del Sole, a European Sole, un raduno europeo di sound-system dove sound-system gathering where we can discov- scopriremo fin dove possa spingersi la profon- er the depth of sound as far as possible thanks dità del suono grazie alle basse frequenze delle to the low frequencies of the cupa-cupa. cupa-cupa. An event constructed wisely and on an Un evento costruito sapientemente e con extended timescale, through workshops and tempi lunghi, attraverso laboratori e residenza artistic residences directed by Yuval Avital artistiche curate da Yuval Avital tra il 2018 e il between 2018 and 2019 at Cecilia in Tito 2019 al Cecilia di Tito (Pz), con le Open Ses- (Potenza), with the Open Sessions forming part sions all’interno del Pollino Music Festival, del of the Pollino Music Festival, the Metaponto Metaponto Beach Festival e del festival Euro- Beach Festival and the Europavox festival of pavox di Clermont Ferrand (FR), e con la confe- Clermont Ferrand (France), and with the pres- renza di presentazione all’interno di Linecheck/ entation conference at Linecheck/Milan Music Milano Music Week a Milano. Week in Milan.

OPEN FUTURE 41 SUONI DEL FUTURO REMOTO THE SOUNDS OF THE ANCIENT FUTURE prodotto con Onyx Jazz Club produced with Onyx Jazz Club

Dove Campus Unibas Where Campus Unibas Casa Cava Casa Cava Palazzo Lanfranchi Palazzo Lanfranchi Palombaro di S. Giovanni da Matera Palombaro di S. Giovanni da Matera Piazza San Pietro Caveoso Piazza San Pietro Caveoso Saluzzo (Cuneo) Saluzzo (Cuneo) Quando 23 agosto, Gaze of Lisa When 23 August, Gaze of Lisa 24 agosto, Nils Berg Cinemascope 24 August, Nils Berg Cinemascope 24 settembre, Paolo Fresu 24 September, Paolo Fresu 25 settembre, Hilde Marie Holsen 25 September, Hilde Marie Holsen 26 settembre e 1 novembre, Partitura 26 September, Score for Orchestra and Natural Sounds per Orchestra e Suoni Naturali 1 November, Score for Orchestra and Natural Sounds

Partner di progetto Lab Sonic Matera, di Francesco Altieri Project partners Lab Sonic Matera, di Francesco Altieri | | Leibniz University of Hannover | Università degli Leibniz University of Hannover | Università degli Studi Studi della Basilicata | Ente Musicale di Nuoro | Hoob della Basilicata | Ente Musicale di Nuoro | Hoob Record Record di Stoccolma | I.I.S. “E.Duni - C.Levi” Liceo di Stoccolma | I.I.S. 'E.Duni - C.Levi' Liceo Classico - Classico - Liceo Artistico Matera | Scuola APM - Liceo Artistico Matera | Scuola APM - Scuola di Alto Scuola di Alto Perfezionamento Musicale - Saluzzo Perfezionamento Musicale - Saluzzo (CN) | Ente Parco (CN) | Ente Parco della Murgia Materana | Città di della Murgia Materana | Città di Saluzzo (CN) | Città di Saluzzo (CN) | Città di Guardia Perticara (PZ) Guardia Perticara (PZ) Artisti di progetto Joe Johnson | Paolo Fresu | Gaze of Project artists Joe Johnson | Paolo Fresu | Gaze of Lisa | Nils Lisa | Nils Berg Cinemascope | Hilde Marie Holsen Berg Cinemascope | Hilde Marie Holsen Realizzato con il sostegno di BCC Basilicata Realized with the support of BCC Basilicata

Immaginate un’orchestra sinfonica composta da cen- Imagine a symphony orchestra composed of hundreds tinaia di elementi: i falchi grillai, il tufo bianco, i mulinelli of elements: kestrels, white tuff, the eddies of Gravina, the della Gravina, i pendii della Murgia, le distese di malva slopes of Murgia, expanses of wild mallow. This is the story of selvatica. Il racconto di Matera attraverso la scrittura mu- Matera through the acoustic musical score of its places. sicale dell’acustica dei luoghi. The natural sounds of the landscape of Murgia Park and I suoni naturali del paesaggio del Parco della Murgia the Sassi will be analysed, mapped, reworked in digital, to e dei Sassi verranno analizzati, mappati, rielaborati in capture their most authentic voice and transform them into digitale, per catturarne la voce più autentica e trasformarli different languages, from music to artistic and sound in- in diversi linguaggi, dalla musica, all’installazione artistica stallations, through live performances, field recordings and e sonora, attraverso performance dal vivo, lavori di field soundscaping (Sound Testing). recording e di soundscaping (Collaudi Sonori). 'Suoni del Futuro Remoto' (Sounds of the Distant Future) “Suoni del Futuro Remoto” è un percorso che si snoda takes a winding route through visual and sound installa- tra installazioni visive e sonore che impreziosiranno gli tions that will invoke the most fascinating views of Matera. scorci più affascinanti di Matera. Attraverso tecniche del Through sound and phonetics techniques, the project will suono e fonetica, il progetto creerà una community di create a community of Basilicata musicians and internation- musicisti lucani e artisti di fama internazionale, snodandosi ally renowned artists, winding through educational paths and attraverso percorsi didattici e performance dal vivo. Lo live performances. The development of a large concert score sviluppo di una grande partitura per concerto fatta di suoni made up of natural sounds will be the end goal of the Onix naturali sarà l’obiettivo del Collettivo Onix, con la parteci- Collective, with the participation of trumpeter Paolo Fresu. pazione del trombettista Paolo Fresu. Diretto dal musicista Directed by the musician Joe Johnson, the world premiere Joe Johnson, il componimento verrà eseguito da un’orche- of the composition will be performed by a live orchestra as a stra dal vivo, in prima mondiale assoluta, come omaggio tribute to the city of Matera, its places outside of the realms alla città di Matera, ai suoi luoghi fuori dal tempo, ai suoi of time, its sounds, to the permanent and temporary inhabit- suoni, agli abitanti permanenti e temporanei che assiste- ants who will attend a unique and unrepeatable show. ranno a uno spettacolo unico e irripetibile.

42 MATERA 2019 OPEN FUTURE 43 SILENT CITY SILENT CITY prodotto con Compagnia Teatrale produced with Compagnia Teatrale L'Albero L'Albero

Dove Cava del Sole Where Cava del Sole Quando 29 novembre – 1 dicembre When 29 November – 1 December

Partner di progetto Opera Circus, Regno Unito | Project partners Opera Circus, Regno Unito | Orchestra Senzaspine, Italia | Materahub, Orchestra Senzaspine, Italia | Materahub, Italia | Universa Musica - Unibas, Italia | Italia | Universa Musica - Unibas, Italia | Scuola di Musica “Il Setticlavio”, Italia Scuola di Musica “Il Setticlavio”, Italia Artisti di progetto Alessandra Maltempo, Project artists Alessandra Maltempo, Vania Vania Cauzillo | Tina Ellen Lee | Cauzillo, Tina Ellen Lee | Nigel Osborne | Nigel Osbourne | Ubah Cristina Ali Farah | Ubah Cristina Ali Farah | Tommaso Ussardi | Tommaso Ussardi | James Bonas | James Bonas | Andrea Ciommiento Andrea Ciommiento

Se il concetto da cui partire per rinnovare What if the concept of opera were rebuilt on l’opera lirica fosse il silenzio? the foundations of silence? Arrivando a Matera si coglie forte la Arriving in Matera, the feeling of contrast is sensazione di contrasto. È una città fatta di strong. It is a city of juxtapositions: The Plains contrapposizioni: il Piano e i Sassi, la vergogna and the Sassi (Matera’s Ancient Cave Dwell- e l’orgoglio, la pietra e il cemento, il rumore e ings), shame and pride, stone and cement, noise il silenzio. Il quartiere dei Sassi, in particolare, and silence. The Sassi district, in particular, custodisce la memoria dei cambiamenti. holds onto the memory of changes. The din Il chiasso del sovraffollamento, lo svuotamento caused by overcrowding, the evacuation of the degli anni 70, il silenzio tombale dell’abbando- 70s, the deathly silence of abandonment, the no, il ripopolamento degli ultimi anni – la nuova repopulation of recent years – the new voice. voce. Silent City is an opera, made by Matera and Silent City è un’opera lirica, fatta da Matera dedicated to Matera. With the collaboration of e dedicata a Matera. Con la collaborazione di Italian and European artists, the work investi- artisti italiani ed europei, il lavoro indaga sul gates the cathartic and communicative power potere catartico e comunicativo dell’opera, of opera, as a collective experience capable of come esperienza collettiva capace di sublimare sublimating and transmitting universal values ​​ e veicolare valori e sentimenti universali. Cosa and feelings. What does that silence still hold custodisce ancora oggi quel silenzio? Cosa today? What does it still bring with it today? porta con sé ancora oggi? Qual'è la storia che What is the story that still rings out amongst the rappresenta ancora tra le crepe di tufo bianco? white tuff cracks? To answer these questions, Per rispondere a queste domande, il progetto the project has taken particular care to involve ha coinvolto in modo particolare chi di quel those affected by the silence who can describe silenzio può raccontare l’evoluzione in modo più the evolution in the most authentic way: the autentico: gli anziani e i bambini, le generazioni elderly and children, the silent generations of silenti di Matera, custodi di passato e futuro. Matera, custodians of the past and the future. Attraverso le loro esperienze, si proverà a rial- By combining their experiences, the project will lacciare il passato al futuro della comunità, per attempt to reconnect the past to the future of innalzare un coro grandioso, degno della più the community, to raise a grandiose chorus, lirica delle opere. worthy of the most lyrical of operas.

44 MATERA 2019 OPEN FUTURE 45 EU Japan Fest EU Japan Fest Il meglio della cultura giapponese The best of Japanese Culture per Matera 2019 for Matera 2019

Dove Matera Where Matera Quando 1 maggio – 31 ottobre When 1 May – 31 October

Partner di progetto EU Japan Fest | Project partners EU Japan Fest | Istituzioni culturali giapponesi Japanese cultural institutions Artisti Kojima Gakutoshi | Kuribayashi Takashi Artists Kojima Gakutoshi | Kuribayashi Takashi

Se la distanza si potesse misurare in diffe- If distance could be measured in cultural renze culturali, allora il Giappone sarebbe molto differences, then Japan would be much closer più vicino di quanto immaginiamo. Venere di than we imagine. Botticelli’s Venus, The Great Botticelli, Onda di Kanagawa, lasagne, sushi, Wave off Kanagawa, lasagne, sushi, Japanese pagode giapponesi, Sassi di Matera, sono solo pagodas, Sassi di Matera, are just some of the alcune delle meraviglie create da queste due wonders created by these two populations. The popolazioni. I sentieri percorribili da Eu-Japan paths that can be travelled by EU- Japan Fest Fest – consorzio che allaccia le Capitali – a consortium that links the European Capi- Europee della Cultura all’arte giapponese – tals of Culture to Japanese art – are potentially sono invece potenzialmente infiniti: il legame endless: links with nature, the rediscovery of con la natura, la riscoperta del tempo e della time and slowness, the beauty of everything that lentezza, la bellezza di tutto ciò che accomuna unites Italy and Japan. A dialogue, with Matera Italia e Giappone. Un dialogo, con Matera 2019 2019 acting as interpreter, between two distant a fare da interprete, tra due terre lontane, alla lands, in search of points of collision and affinity. ricerca di punti di collisione e affinità. The project will be an intercontinental jour- Il progetto sarà un viaggio intercontinentale ney to be enjoyed comfortably from the heart da godere comodamente dalla culla dei Sassi. of the Sassi. We will draw the two countries Avvicineremo i due Paesi, portandone together, with culture and art against the back- cultura e arte sullo sfondo lucano. Le finestre drop of Basilicata. The Open Design School and dell’Open Design School e delle scuole del local schools will open their windows onto the territorio apriranno le finestre sugli orizzon- wonderful horizons of Murgia and Mount Fuji, ti meravigliosi della Murgia e del Monte Fuji, ready to be explored. pronti per essere esplorati. Non mancheranno There will also be real cultural exchanges veri e propri scambi culturali e residenze arti- and artistic residences: young Japanese talents stiche: giovani talenti giapponesi saranno ospiti will be guests of Matera, and artists from Basili- di Matera, artisti lucani e italiani partiranno alla cata and the rest of will leave to discover Japan. scoperta del Giappone. We will follow in particular, from the camera of Seguiremo in particolare, dalla fotocamera 'European Eyes on Japan', the adventure of a di “European Eyes on Japan”, l’avventura di young Italian artist in the land of the Rising Sun. un giovane artista italiano nella terra del Sol Conferences, installations and workshops will Levante. Conferenze, installazioni e workshop look at traditions, recipes, artistic heritage, the apriranno gli sguardi sulle tradizioni, le ricette, way of life of two populations who will bridge the il patrimonio artistico, il modo di vivere di due distance between them to shake hands. popolazioni che arriveranno ad accorciare le distanze fino a stringersi la mano.

46 MATERA 2019 OPEN FUTURE 47 AIRPORT CITY: TUNING GRAVITY’S STRINGS

Artista Tomàs Saraceno

A volte serve più di uno sguardo a colle- gare terra e cielo. In natura esiste un esempio sontuoso, quasi magico che ci racconta come sia possibile abitare lo spazio che intercorre tra il suolo e ciò che da esso si prolunga verso l‘alto, sia esso un albero, una pianta, un fiore o qualsiasi costruzione: la tela di un ragno. La strepitosa capacità che hanno questi piccoli animali di connettere mondi, unire distanze e abitare l’aria con una tecnica precisissima, un’arte sopraffina e una leggerezza senza eguali è la base della ricerca di Tomàs Sarace- no per il suo progetto “Tuning Gravity’s Strin- gs”. L’artista, architetto e performer argentino creerà una installazione aerea all’interno del Parco Nazionale Della Murgia. Ispirandosi al territorio, l’opera si svilupperà lungo tutta la Gravina di Matera, sfruttando le strutture e gli appigli naturali proprio come una ragnatela, permetterà di superare i confini dei percorsi fisici e mentali, collegando in maniera del tutto nuova l’uomo e la natura e proiettando l’intera comunità verso il futuro.

AIRPORT CITY: TUNING GRAVITY’S STRINGS

Project artist Tomàs Saraceno

Sometimes it takes more than just a quick glance to connect the sky to the ground. In nature there exists an elegant, almost magical, example which shows us that it is possible to live in the space between the ground and the objects extending from it, be that a tree, plant, flower or any other natural structure: a spider’s web. The astonishing way in which these little creatures connect worlds, join distances and live in the air, using such precision, art and an unparalleled light touch, forms the basis of Tomàs Saraceno’s research for his ‘Tuning Gra- vity’s Strings’ project. The Argentinian artist, architect and performer will create an aerial installation inside the Murgia National Park. Inspired by the land, the artwork will be set up along the length of Matera’s rocky canyon, where visitors will encounter a structure that incorporates natural shapes and footholds, just like a spider web. The piece will allow visitors to look beyond the physical and mental limits of the way we move through space, connecting man with nature in a completely new way, and propelling the whole community into the future.

48 MATERA 2019 OPEN FUTURE 49 50 MATERA 2019 CONTINUITÀ E ROTTURE /CONTINUITY AND DISRUPTION

Come in molte altre città europee, il rapporto di Matera con la modernità può dirsi conflit- tuale: più di venticinque anni dopo l’iscrizione dei Sassi – un tempo considerati “vergogna nazionale” – nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, la città sta ancora cercan- do di venire a patti con la sua identità fisica. Il tema “Continuità e rotture” rappresenta un’opportunità per elaborare una terapia collettiva, la possibilità di affrontare non solo la vergogna della città in sé, quanto le sue molteplici forme a livello europeo, che spaziano dalle crescenti diseguaglianze sociali, al risorgere del razzismo, all’incapacità di molti paesi europei di offrire futuro e speranza ai loro giovani e al dramma dell’esodo di disperati in fuga da guerre in Africa e in Asia. Matera 2019 è un’occasione per vedere la bellezza non solo nei teatri e nei musei, ma anche negli spazi che abitiamo quotidianamente, e considerare il tema dell’estrazione del petrolio in Basilicata come un’opportunità per interrogarci sul rap- porto tra l’uomo e l’ambiente.

As in many other European cities, the relationship between Matera and modernity can be seen as conflicted: more than twentyfive years after the entry of the Sassi Districts – once considered a 'national disgrace' – on the Unesco World Heritage list, the city is still trying to come to terms with its physical identity. The theme 'Continuity and disruption' represents an opportunity to develop a collective therapy, the possibility to face not only the shame of the city itself, but its multiple forms at European level, ranging from increasing social inequalities to the resurgence of racism, the inability of many European countries to offer a future and hope to their young people and the drama of the exodus of desperate people fleeing war in Africa and Asia. Matera 2019 is an opportunity to see the beauty not only in theatres and museums, but also in the spaces we occupy every day, and consider the issue of oil fracking in Basilicata as an opportunity to question the relationship between humans and the environment.

MATERA 2019 51 LA POETICA Secondo un’interpretazione della psicologia contem- poranea, esistono quattro diversi tipi di vergogna che tutti DELLA VERGOGNA noi abbiamo provato nella vita; tra questi, spicca il senso di imbarazzo che segue l’esclusione da un gruppo, l’incapacità prodotto con #Reteteatro41 di elaborare il concetto di non essere graditi. La produzione originale “La poetica della Vergogna”, Dove Casa circondariale di Matera curata dal collettivo teatrale #Reteteatro41, porta in scena Quando 1 – 9 marzo proprio le tematiche dell'emarginazione, del coraggio e della passione con una performance sull'urgenza della collabora- Partner di progetto Compagnia teatrale Petra | Artopia, zione tra l'Europa e Matera. Artisti di rilievo internazionale Skopje (Macedonia) | Ballo, Podgorica (Montenegro) | presteranno fisicità e voce alla creazione di un nuovo lin- Qendra Multimedia, Pristina (Kossovo) | Accademia guaggio che esca dal palcoscenico per coinvolgere l'intera Mediterranea dell’Attore, Lecce | Osservatorio Balcani comunità: attori, spettatori e ricercatori. Anche per mezzo Caucaso, Trento | Digital Wolf, Potenza della residenza artistica a Skopje, uno spazio panculturale Artisti di progetto Massimiliano Civica | Maja Kleczewska | in cui fondere le suggestioni artistiche della performance e Sharon Fridman | Jeton Naziraj | della letteratura e le influenze delle scienze umane e sociali Matteo Maffesanti | Simona Spirovska | Silvia Gribaudi con le narrazioni delle comunità locali della zona balcanica, il progetto si ripropone di generare un pensiero sulla comuni- cazione più che mai necessario alla costruzione di un'Europa del domani libera da nazionalismi, barriere e autarchie. La performance avrà luogo nello Spazio teatro all'interno della Casa circondariale di Matera.

52 MATERA 2019 POETRY OF SHAME According to an interpretation of contemporary psychol- ogy, there are four different kinds of shame that we have all produced with #Reteteatro41 experienced in life; among these, the sense of embarrass- ment that follows exclusion from a group stands out, the Where Casa circondariale di Matera inability to process the concept of not being liked. When 1 – 9 March The original production 'Poetry of Shame', from the theat- rical collective #Reteteatro41, brings to the stage themes of Project partners Petra Theatre Company | Artopia, Skopje marginalisation, courage and passion with a performance that (Macedonia) | Ballo, Podgorica (Montenegro) | Qendra deals with the urgency for collaboration between Europe and Multimedia, Pristina (Kosovo) | Accademia Mediterranea Matera. Internationally renowned artists will lend physicality dell’Attore, Lecce | Osservatorio Balcani Caucaso, and voice to the creation of a new language that reaches Trento | Digital Wolf, Potenza beyond the confines of the stage to involve the entire com- Project artists for the workshop Massimiliano Civica | munity: actors, spectators and researchers. Also by means Maja Kleczewska | Sharon Fridman | Jeton Naziraj | of the artistic residence in Skopje, a pancultural space in Matteo Maffesanti | Simona Spirovska which to merge the artistic suggestions of performance and literature and the influences of human and social sciences with the narratives of the local communities of the Balkan area, the project proposes to generate thoughts on commu- nication, needed more than even before, for the construction of a Europe of tomorrow free from nationalisms, barriers and autarchies. The performance will take place in the theatre inside the Casa Circondariale di Matera.

OPEN FUTURE 53 FUTURE DIGS FUTURE DIGS

Dove Matera | Milano | Bruxelles Where Matera | Milano | Bruxelles Quando 7 febbraio – 16 novembre When 7 February – 16 November

Partner Università degli Studi della Basilica- Partners University of Basilicata| Fondazione ta | Fondazione Giangiacomo Feltrinelli | Giangiacomo Feltrinelli | Giuseppe Laterza Giuseppe Laterza & Figli SpA | Lucania & Figli SpA | Lucania Film Commision Film Commision In The Power by Naomi Alderman, future In Ragazze Elettriche di Naomi Alderman, archaeologists are bewildered by trays engraved futuri archeologi si interrogano su dei vassoi with an apple that we all recognise as tablets. con una mela incisa che tutti noi riconoscia- In fact, often excavations serve both to mo come tablet. rediscover the past and to discover the future. Spesso, infatti, si scava sia per riscoprire Future Digs develops the idea of ​​a construction il passato, che per scoprire il futuro. Future site that looks to the future to encourage the Digs sviluppa l'idea di un cantiere che guardi public to reflect on the culture to come. al domani per esortare il pubblico a una riflessione sulla cultura che verrà. The following activities are scheduled Queste le attività in programma 'People have the power', organised in collab- “People have the power”, organizzati in oration with the Giangiacomo Feltrinelli Founda- collaborazione con la Fondazione Giangiaco- tion, are meetings that will take place in Matera, mo Feltrinelli, gli incontri avranno luogo tra Milan and Brussels, to help improve understand- Matera, Milano e Bruxelles, per contribuire a ing of the process of European participatory migliorare la comprensione del processo di democracy. democrazia partecipata europea. 'Lessons in history. Beyond the borders', "Lezioni di storia. Oltre i confini”, la mi- migration as a transformation of oneself and grazione come trasformazione di sé e degli others is dealt with in this cycle of lectures given altri è affrontata in questo ciclo di lezioni, in by leading contemporary historians, in collabo- collaborazione con Giuseppe Laterza & Figli, ration with Giuseppe Laterza & Figli. da alcuni autorevoli storici contemporanei. A series of lectures on the theme of artifi- Un percorso di lezioni magistrali sul tema cialisation will take place in collaboration with dell'artificializzazione avrà luogo, in collabo- the Philosophy Festival, alongside the work- razione con il Festival di Filosofia di Modena, shops 'Small reasons. Philosophy with children', affiancato dai laboratori «Piccole ragioni. a project of the San Carlo College Foundation of Filosofia con i bambini», un progetto della Modena. Fondazione Collegio San Carlo di Modena. 'Lessons in Cinema. Tatti Sanguineti re- "Lezioni di cinema. Tatti Sanguinetti rac- counts the past, present and future of the sev- conta il passato, il presente e il futuro della enth muse', three events with Tatti Sanguineti settima musa”, tre appuntamenti con Tatti and Antonio Andrisani to see on screen the Sanguineti e Antonio Andrisani per vedere su evolution of the European productive dimension schermo l’evoluzione della dimensione pro- in cinema, from controlled production to metac- duttiva europea nel cinema, dalla produzione inema. controllata al metacinema. 'REDS-Legacy', symposium in collabora- “REDS-Legacy”, simposio in collaborazio- tion with the University of Basilicata as part of ne con l'università della Basilicata nell'ambito the debate on new ideas powered by the REDS del dibattito sulle nuove idee alimentato dalla transdisciplinary platform. piattaforma transdisciplinare REDS.

54 MATERA 2019 OPEN FUTURE 55 LE LEZIONI MATERANE THE MATERA LECTURES DI RADIO 3 ON RADIO 3

Dove Casa Cava Where Casa Cava Quando febbraio - dicembre, una volta al mese When febbraio - dicembre, una volta al mese

Leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità. Lightness, Quickness, Exactitude, Visibility and Mul- Questi i valori delle Lezioni Americane di Calvino a cui Ra- tiplicity. These are the values of Italo Calvino’s 'American dio3 si ispira, nella forma e nel desiderio di nutrire le menti Lectures' followed by Radio 3 in the Matera Lectures, with degli ascoltatori, per le sue Lezioni Materane, un appunta- the original format in the hope of inspiring the audience to mento a cadenza mensile che accenderà il cuore della città tune into a monthly broadcast throughout 2019 and warm per tutto il 2019. the heart of the city. Partendo da una parola chiave, artisti, filosofi, scienzia- Starting with a key word artists, philosophers, scientists ti e pensatori animeranno gli incontri con il caratteristico and thinkers will animate the talks with Radio 3’s typical connubio di semplicità e precisione di Radio3, da sempre combination of simplicity and precision, in an ongoing mis- impegnata nella diffusione e condivisione del sapere, per sion to spread and share knowledge, and shed light on the fare luce sulle tematiche introdotte dal dossier che ha por- topics introduced in the dossier that helped Matera become tato Matera a diventare Capitale Europea della Cultura. European Capital of Culture. Nello spazio parallelo offerto da Radio3, i temi fonda- In a parallel programme on Radio 3, fundamental themes mentali della cultura diventano occasione di dialogo sulla of culture will be an opportunity for debate about the trans- trasformazione di una città dal passato difficile, ma che con formation of this city with its problematic history, but which rapidità ed esattezza ha lavorato sulle sue molteplicità per with quickness and exactitude has worked on its multiplicity, rendersi calvinianamente leggera, senza paura di interro- to achieve Calvino’s lightness, ready to face the challenges garsi sul rapporto tra ciò che è stato e ciò che sarà, sugli about the relationship between the past and the future, and ingredienti necessari affinché una comunità decida di riscri- the necessary ingredients for the community to decide how vere il proprio destino, sfruttando ogni elemento a propria to rewrite its destiny: by capitalising on its assets – tradi- disposizione - tradizioni, tecnologie, arti – per accrescere e tions, technology, the arts – in a bid to enhance and refine a affinare negli abitanti il senso di cittadinanza e comunità. sense of citizenship and community in local residents. Le Lezioni Materane vanno inoltre a rinsaldare il legame The Matera Lectures will also strengthen the link be- tra la radio e Matera, che ospita per il nono anno – dal 13 al tween radio and Matera, which will be the venue for the nine 15 settembre 2019 - i tre giorni di Materadio, un’occasio- year of the Three Days of Materadio, held from 13th to 15th ne di festa per continuare a costruire insieme il panorama September 2019, and a festive occasion for continuing to culturale e artistico della città. build the cultural and artistic heritage of the city together.

56 MATERA 2019 MATERADIO MATERADIO

Dove Matera Where Matera Quando 13 - 15 settembre When 13 - 15 settembre

Ogni racconto deve avere una voce, e quella di Matera Each story must have a voice, and that of Matera 2019 2019 esce forte e chiara dalle casse di una radio. comes clearly and strongly from the speakers of a radio. Poco importa la concorrenza di Spotify e YouTube: forse The competition with Spotify and YouTube doesn’t per il suo tocco un po’ vintage, sicuramente per la capacità matter much: maybe because of its slightly vintage touch, di creare percorsi guidati tra la musica e le parole e di ap- certainly for its ability to create guided routes between mu- profondire alcuni argomenti, la radio è stata eletta portavo- sic and words and to look further into some matters, radio ce della Capitale Europea della Cultura nel 2019. has been elected as the voice for the European Capital of A benedire questa unione è il direttore di Rai Radio3 Culture in 2019. Marino Sinibaldi con la coproduzione, dal 2011, del festival Blessing this union is Marino Sinibaldi, the director of nazionale Materadio: per tre giorni i principali programmi di Rai Radio3, which has co-produced the national Materadio Rai Radio3 si spostano a Matera per trasmettere in diretta festival since 2011: for three days the main programmes on gli interventi dei più importanti artisti e intellettuali italiani Rai Radio3 will move to Matera, to transmit the interven- ed europei, con la partecipazione del pubblico dal vivo. Negli tions of the most important artists and Italian and Europe- ultimi anni, chi si fosse sintonizzato su Materadio avrebbe an intellectuals live, and with the live participation of the ascoltato trasmissioni dedicate ai temi del Dossier Matera public. These past few years, whoever tuned into Materadio 2019, come “Utopie e distopie”, “Radici e percorsi”, “Rifles- would have heard transmissions dedicated to the themes sioni e connessioni”. Nel 2019 a guidare l’edizione specia- of Matera 2019, such as 'Utopia and Dystopia', 'Roots and le del festival sarà invece lo slogan del progetto Matera Routes', 'Reflections and connections'. In 2019, the special Capitale della Cultura 2019: Open Future. Il meglio della edition of the Matera 2019 Capital of Culture festival will produzione europea contemporanea si alternerà davanti al be guided by the slogan Open Future. The best of con- microfono liberando Matera dall’isolamento che l’ha con- temporary European production will alternate before the traddistinta nel passato e rendendola, per qualche giorno, microphone, releasing Matera from the isolation that iden- un megafono il cui suono rimbomba in tutta Europa. tified it in the past and making it, at least for a few days, a megaphone whose sound echoes throughout Europe.

OPEN FUTURE 57 58 MATERA 2019 TÒPOI. TÒPOI. THEATRE AND TEATRO E NUOVI MITI NEW MYTHS realizzato con Teatri Uniti di Basilicat produced with Teatri Uniti di Basilicata

Dove Teatri di Potenza e Matera Where Teatri di Potenza e Matera Quando 23 – 29 settembre, Milo Rau When 23 – 29 September, Milo Rau 15 – 22 novembre, Roberto Latini 15 – 22 November, Roberto Latini

Partner Fortebraccio Teatro | Teatri di Roma Partners Fortebraccio Theatre Artisti Roberto Latini | Milo Rau Theatres of Rome Artists Roberto Latini | Milo Rau

Nell’essere umano, l’istinto di raccontare è For human beings, the instinct to tell their primordiale quanto quello di sopravvivenza; la story is as primal as survival; the oldest written più antica documentazione di una storia scritta history document dates back to 4500 years risale a ben 4500 anni fa e possiamo supporre ago and we can suppose that even long before che ben prima esistessero storie raccontate then, stories were told around the fire. Myths intorno al fuoco. Miti e leggende tramandati per and legends handed down to satisfy the human soddisfare il bisogno umano di condividere il need to share collective knowledge. sapere collettivo. These two original works by Milo Rau and Ecco allora che le due opere originali di Milo Roberto Latini, presented by Teatri Uniti di Rau e Roberto Latini, presentate da Teatri Uniti Basilicata (The United Theatres Consortium di Basilicata, si inseriscono nella tradizione della of Basilicata), are part of the tradition of the re- reinterpretazione di tòpoi, focalizzandosi sulle interpretation of tòpoi, focusing on the dynam- dinamiche di intervento umano sull'ambiente che ics of human intervention in the surrounding lo circonda. environment. Il Nuovo Vangelo, di Milo Rau, si ispira Il Nuovo Vangelo (The New Gospel), by Milo all'omonima opera di Pier Paolo Pasolini per Rau, is inspired by Pier Paolo Pasolini’s The restituire in forma allegorica la figura cristologi- Gospel according to St Matthew, to return in an ca come simbolo di sofferenza degli emarginati allegorical form the Christ figure as a symbol of del mondo. Il lavoro, messo in scena e filmato, the suffering of those marginalised in the world. offrirà allo spettatore spunti di riflessione sul The work, both staged and filmed, will provide ruolo delle istituzioni nelle situazioni estreme the viewer with food for thought on the role of del Sud Europa e sul valore contemporaneo dei institutions in the extreme situations of South- messaggi di Fede, Carità, e Speranza. ern Europe and on the contemporary value of Il drammaturgo Roberto Latini rivisita invece, the messages of Faith, Charity and Hope. nel suo Il Gran Teatro Mangiafuoco, dal Pi- The playwright Roberto Latini revisits in his nocchio di Collodi e altre meraviglie, la storia work Il Gran Teatro Mangiafuoco, dal Pinocchio del bambino di legno, sfruttando lo spazio del di Collodi e altre meraviglie (The Theatre of Fire palcoscenico del barbuto burattinaio per una Eaters, Collodi’s Pinocchio and other wonders), meta-rappresentazione che attinge a un'altra the story of the wooden boy, exploiting the opera di Pasolini, Cosa sono le nuvole, per intro- space of the stage taken up by bearded pup- durre un dialogo con la rappresentazione di Rau peteer for a meta-representation that draws e riprendere il tema della paternità come atto on another of Pasolini’s works: Che cosa sono divino di dono del creatore alla creatura. le nuvole (What are clouds?) to introduce a dialogue with the representation of Rau and to reclaim the theme of fatherhood as a divine act of giving from the creator to the creation.

OPEN FUTURE 59 ATLANTE DELLE THE ATLAS OF EMOZIONI DELLE CITTÀ: THE CITY’S EMOTIONS: I. LA SECRETISSIMA I. LA SECRETISSIMA CAMERA DE LO CORE CAMERA DE LO CORE prodotto con Teatro dei Sassi produced with Teatro dei Sassi

Dove Biblioteca Provinciale “T. Stigliani” Where Biblioteca Provinciale 'T. Stigliani' Quando 23 marzo - 30 luglio When 23 March – 30 July

Partner di progetto Scuola Holden Project partners Holden School Artisti Heike Hennig | Alessandro Baricco Artists Heike Hennig | Alessandro Baricco Stefano Faravelli Stefano Faravelli Sponsor BPER Banca Sponsor BPER Banca

D'una città diceva Italo Calvino, non godi le sette o You take delight' Italo Calvino said, 'not in a city’s le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una seven or seventy wonders, but in the answer it gives to a tua domanda. Perché una città vive dei ricordi e delle question of yours'. A city thrives on memories and emo- emozioni intrecciate alle sue strade dagli abitanti, e tions intertwined in its streets by the inhabitants, and certe volte una risposta può arrivare senza che nessuna sometimes an answer can arrive even without any question domanda sia stata formulata. being formulated. Per questo motivo Matera diventa la prima città For this reason Matera becomes the first city to visit visitabile grazie a una Mappa Emozionale che seleziona thanks to an Emotional Map that selects the places most i luoghi cari a circa 400 materani, restituendoli nella for- beloved by approximately 400 of its residents, renders ma artistica più consona e distillandoli nelle venti tappe them in the most appropriate artistic form and distils them che andranno a comporre la Mappa Emozionale Madre. into the twenty stages that will compose the Emotional Fondendo narrazione e sensazione, il progetto Master Map. esordirà nel 2019 con il primo capitolo dell'Atlante: By fusing narration and sensation, the project will La secretissima camera de lo core, in cui il visitatore begin in 2019 with the first chapter of the Atlas: The very sarà protagonista dell'esperienza, interagendo con le secret chamber of the heart, in which the visitor will be the installazioni e permettendo il disvelamento dell'anima protagonist of the experience, interacting with the instal- dei luoghi attraverso l'anima della persona che ha con lations and allowing the unveiling of the soul of the places generosità condiviso la sua storia. through the soul of the person who generously shared A partire dal 2020, a ogni ospite della città sarà af- their story. fidata una Mappa Madre tascabile per esplorare Matera Starting from 2020, every guest of the city will be attraverso le emozioni di chi la vive ogni giorno, in un given a pocket Master Map to explore Matera through percorso animato da momenti che attingono a cinema the emotions of those who live it every day, in a journey e teatro, alla musica, alle arti visive e a quelle perfor- animated by moments that draw on cinema and theatre, mativa, grazie alla co- produzione di Teatro dei Sassi e music, visual and performing arts, thanks to the co-pro- alla collaborazione dello scrittore Alessandro Baricco duction of the Teatro dei Sassi (Theatre of the Sassi) and e della sua Scuola Holden di Torino, del pittore Stefa- the collaboration of the writer Alessandro Baricco and his no Faravelli, della coreografa tedesca Heike Hennig, Holden School of Turin, the painter Stefano Faravelli, the dell'artigiano della luce Paolo Baroni e del videomaker German choreographer Heike Hennig, the artisan of light materano Luca Acito. Paolo Baroni and Matera film-maker, Luca Acito.

60 MATERA 2019 OPEN FUTURE 61 62 MATERA 2019 RIVELATION RIVELATION REVELATION RID REVELATION RID (RIV.REV.) (RIV.REV.) prodotto con Legambiente Matera produced with Legambiente Mater

Dove Torrente Gravina | Le Monacelle Where Torrente Gravina | Le Monacelle Quando 1 giugno – 31 agosto When 1 June – 31 August

Partner di progetto The Centre of Competence Project partners The Centre of Competence for for Citizen Science at the University of Zürich | Citizen Science at the University of Zürich | Parco regionale delle chiese rupestri, Regional Park of the Cave Churches, Matera | Liceo Artistico “C. Levi”, Matera | Matera | 'C.Levi' Art College, Matera | Istituto tecnico industriale Tecnologico, Mate- Technological and Industrial Institute, Matera ra | Istituto Tecnico Agrario Briganti, Matera | | Brigante Agrarian and Technical Institute, Acquedotto Lucano SpA Matera | Acquedotto Lucano SpA

L'acqua ricopre il 71% della superficie del Water covers 71% of our planet’s surface; nostro pianeta, la stessa percentuale in cui è the same percentage in which it is present in a presente nel corpo di un bambino. child's body. E proprio come un bambino, la Terra ha biso- And just like a child, the Earth needs to gno di essere curata e difesa dai pericoli, tutelata be cared for and defended against danger, affinché possa crescere sana per le generazioni protected so that it can grow healthy for future che verranno. generations. Le risorse idriche del mondo sono uno dei beni The water resources of the world are one of essenziali per la vita, che sulle sponde di laghi e the essential assets for life. Whole civilisations fiumi ha trovato la culla ideale per sviluppare ci- and societies have developed on the shores viltà e società, e il progetto Rivelation Revelation of lakes and rivers, and the project Rivelation Rid, realizzato il co-produzione con Legambiente Revelation Rid, co-produced with Legambiente Matera, aiuterà proprio studenti e visitatori a non Matera, will help students and visitors to fully dimenticarsi dell'immenso valore di questo ele- comprehend the immense value of this element, mento, spesso sottovalutato o dato per scontato, often underestimated or taken for granted, but ma di cui la città conosce bene l'importanza. of which the city knows its importance well. A partire da una serie di laboratori guidati da Starting from a series of workshops led by esperti locali ed europei, i partecipanti saran- local and European experts, participants will be no chiamati a dare il loro apporto a una grande asked to contribute to a large interactive work opera interattiva in cui rappresentazione artistica in which artistic representation and scientific e ricerca scientifica collaboreranno per rendere research will collaborate to make the water chiari al pubblico i processi di monitoraggio della quality monitoring processes clear to the public qualità delle acque e istruire sui comportamenti and to educate about the daily behaviours to quotidiani da tenere per contribuire a migliorare be taken to help improve the biotic situation la situazione biotica del torrente Gravina e dei of the Gravina stream and of the waterways in corsi d'acqua in generale. Inoltre, arte e design general. Furthermore, art and design will play giocheranno un ruolo molto importante nella sen- a very important role in raising awareness of sibilizzazione al tema ambientale del pubblico più the environmental theme of the more and less e meno adulto, grazie a opere e prototipi prodotti adult public, thanks to works and prototypes per l'occasione. produced for the occasion.

OPEN FUTURE 63 PETROLIO. UOMO PETROLEUM, E NATURA NELL’EPOCA MAN AND NATURE IN DELL’ANTROPOCENE THE ANTHROPOCENE prodotto con Basilicata 1799 producede with Basilicata 1799

Dove Matera Where Matera Quando 14 - 23 giugno When 14 – 23 June

Partner L’Officina Atelier Marseilais de pro- Partners L’Officina Atelier Marseilais de pro- duction / Festival Dansem danse contem- duction / Festival Dansem danse contem- poraine en Méditerrané | Area 06 / Short poraine en Méditerrané | Area 06 / Short Theatre | Anticorpi XL – Network Giovane Theatre | Anticorpi XL – Network Giovane danza d’autore | Abito in scena, Potenza danza d’autore | Abito in scena, Potenza Artisti di progetto El Conde de Torrefiel | Project artists El Conde de Torrefiel | Alessandro Sciarroni | Maria Hassabi | Alessandro Sciarroni | Maria Hassabi | Silvia Rampelli Silvia Rampelli Realizzato con il sostegno di BCC Basilicata Realized wirh the support of BCC Basilicata

Nonostante sembri impossibile immagina- Although it seems impossible to imagine a re un mondo senza petrolio e derivati, questa world without oil and derivatives, this industry industria nasce a malapena 150 anni fa, ed è is barely 150 years old, and its supply will be destinata a estinguere la sua vena nel prossimo depleted in the near future. In the meantime, futuro. Nel frattempo però, l'oro nero ha scate- however, black gold has sparked wars, contrib- nato guerre, contribuito alla creazione di nuovi uted to the creation of new materials, heated materiali, scaldato e messo in movimento intere and mobilised entire generations, and inspired generazioni, e ispirato artisti come Pier Paolo artists such as Pier Paolo Pasolini, whose Pasolini, il cui Petrolio, testo su cui l'autore ha work Petrolio (Petroleum), a text on which the lavorato fino alla morte e pubblicato postumo author worked until his death and was published nel 1992, è lo spunto da cui sono partiti i cura- posthumously in 1992, is the starting point for tori Giuseppe Biscaglia e Francesco Scaringi, this series of proposals offered by the scholars con la co-produzione di Basilicata 1799, per Giuseppe Biscaglia and Francesco Scaringi, and questa serie di proposte. co-produced by Basilicata 1799. Il progetto, stratificato come il carotaggio di The project, layered like the drilling of an un pozzo di estrazione, usa il teatro, la danza, extraction well, uses theatre, dance, performing le arti performative e il pensiero per indagare il arts and thought to investigate the relationship rapporto tra uomo e natura nell'epoca dell'An- between humans and nature in the Anthropo- tropocene: Giacimenta, a cura di Francesca cene epoch: Giacimenta, by Francesca Corona Corona e Michele di Stefano, gioca con le stra- and Michele di Stefano, plays with geological, tigrafie geologiche, sociali e umane, per trovare social and human stratigraphy, to find new nuovi punti di contatto tra i luoghi e le persone. points of contact between places and people. Sedimenti, a cura di Massimo Carosi, trac- Sedimenti, by Massimo Carosi, traces maps cia mappe dell'influenza antropica sull'ambien- of human influence on the Mediterranean envi- te mediterraneo. ronment. Stratificazioni, la sezione più legata all'o- Stratificazioni, the section most related to pera di Pasolini, vede la messa in scena di the work of Pasolini, sees the staging of Natu- Naturae, un'opera originale di Armando Punzo rae, an original work by Armando Punzo pro- prodotta dalla compagnia Abito di scena e la duced by the company Abito di Scena and the Compgnia della Fortezza. Fortezza Company. Pensiero Geo-logico, uno spazio di rifles- Pensiero Geo-logico, a space for reflection sione sull'interdipendenza tra uomo e natura e on the interdependence between humans and sulle azioni necessarie allo sviluppo di un futuro nature and on the actions necessary for the migliore. development of a better future.

64 MATERA 2019 OPEN FUTURE 65 ARCHITETTURA ARCHITECTURE DELLA VERGOGNA OF SHAME prodotto con Architecture of Shame produced with Architecture of Shame

Dove Archivio di Stato | Urban Spaces Where State Archive | Urban Spaces Quando 23 luglio - 22 novembre When 23 July – 22 November

Partner Archivio di Stato, Matera | ATER Matera | ATER Partners State Archives, Matera | ATER Matera | ATER Venezia | Calia Italia | Chalmers University, Göteborg| Venice | Calia Italia | Chalmers University, Gothenburg | Dipartimento delle Culture Europee del Mediterraneo, Department of European Culture of the Mediterranean, Università della Basilicata | Farm Cultural Park University of Basilicata | Farm Cultural Park | Federcasa | Federcasa | LabSo, Laboratorio di Sociologia | LabSo, Urban Sociology Laboratory, University Urbana, Università degli Studi di Firenze | Malmo of Florence | Malmo University, School of Arts and University, School of Arts and Communication (K3) Communication (K3) Faculty of Culture and Society | Faculty of Culture and Society | New Art Exchange | New Art Exchange | Osservatorio Migranti Basilicata | Osservatorio Migranti Basilicata | Università di Zurigo University of Zurich Artisti Armina Pilav, Matija Kralj, Damir Ugljen, Mostar Artists Armina Pilav, Matija Kralj, Damir Ugljen, Mostar (BiH) Un-war space | Collettivo MIC/C | Failed (BiH) Un-war space | Collettivo MIC/C | Failed Architecture, Amsterdam (NL) | Incompiuto Siciliano Architecture, Amsterdam (NL) | Incompiuto Siciliano | | URBZ | Fosbury Architecture | Francesca Borrelli URBZ | Fosbury Architecture | Francesca Borrelli Giulia Giulia D'Antonio Roberto Dell'Orco Joshua Florquin; D'Antonio Roberto Dell'Orco Joshua Florquin; Scuola del Scuola del terzo luogo. terzo luogo.

Qual'è la distanza tra la vergogna e l'orgoglio? Sono passati settant'anni da quando Togliatti, in visita What is the distance between shame and pride? a Matera, definì i Sassi vergogna nazionale, e pochi meno Seventy years have passed since Togliatti, visiting Matera, dacché De Gasperi ordinò lo sgombero dei residenti di called the Sassi Districts a national disgrace, and a few less quella zona che è ora patrimonio Unesco. since De Gasperi ordered the eviction of the residents of that Proprio la parabola dei Sassi di Matera viene presa area which is now a UNESCO heritage site. come spunto per riflettere sull'architettura come specchio The arc of the Sassi (Matera’s Ancient Cave Dwellings) is dei valori culturali dell'intera Europa. Attraverso tre fasi di taken as a starting point to reflect on architecture as a mirror studio, dialogo, e azione, questo progetto spinge i cittadini of the cultural values ​​of the whole of Europe. Through three europei a domandarsi come si collochino le architetture phases of study, dialogue, and action, this project encour- che li circondano: vergogne di cui non capiamo il poten- ages European citizens to ask themselves how they would ziale o, al contrario, brutture a cui si sono abituati fino a classify their surrounding architecture: a disgrace with no considerarle parte della normalità? clear potential or, on the contrary, eyesores to which they Ecco così che l'architettura, scheletro delle nostre città have become accustomed and are now considered a part of e della nostre società, diventa metro dei valori dell'Europa normality. contemporanea, strumento per un'indagine quasi psicoa- This is how architecture, the skeleton of our cities and our nalitica di temi attuali come le case popolari, i ghetti rurali, society, becomes a measure of the values ​​of contemporary le opere incompiute e tutte quelle strutture che passano Europe, an instrument for an almost psychoanalytic investi- ogni giorni davanti ai nostri occhi senza restare realmen- gation of current issues such as social housing, rural ghettos, te impresse. Proprio per celebrare questa metamorfosi, unfinished public works and all those structures that pass il progetto si aprirà, nel luglio 2019, con la festa Happy every day before our eyes without really making any kind of Birthday Shame: sette giorni in cui i materiali e le riflessio- impression. Just to celebrate this metamorphosis, the project ni scaturite dal passaggio da vergogna a orgoglio d'Italia will open, in July 2019, with the Happy Birthday Shame party: saranno oggetto di una mostra, di workshop dedicati, seven days in which the materials and reflections resulting dialoghi e interventi nello spazio pubblico, prima di essere from the transition from the shame to the pride of Italy will be raccolti nella pubblicazione L'Atlante della Vergogna, e su the subject of an exhibition, dedicated workshops, dialogues di una piattaforma online dedicata. and speeches in the public space, before being collected in the publication L'Atlante della Vergogna (The Atlas of Shame), and on a dedicated online platform.

66 MATERA 2019 OPEN FUTURE 67 68 MATERA 2019 LA BELLA VERGOGNA THE BEAUTIFUL SHAME prodotto con Centro Mediterraneo produced with Centro Mediterraneo delle Arti delle Arti

Dove San Paolo Albanese (PZ) Where San Paolo Albanese (PZ) Quando 10, 13, 14 agosto When 10, 13, 14 August

Partner di progetto Mauro Diazzi srl Modena | Project partners Mauro Diazzi srl Modena | Shën Shën Palji Arbëresh - Italia | Agoraut | Palji Arbëresh - Italia San Paolo Giallo Sassi Matera | Albanese | Agoraut | Giallo Sassi Matera | i 5 Fiumi | Soc. Coop. Senis Hospes i 5 Fiumi | Senis Hospes Cooperative Artisti Fura dels Baus Artists Fura dels Baus

Il primo a denunciare la situazione disastrosa In his masterpiece Christ stopped at Eboli, dei Sassi di Matera, dove nel secolo scorso le Carlo Levi was one of the first to denounce the condizioni igienico-sanitarie degli abitanti erano disastrous situation of the Sassi Districts, where disastrose, è stato Carlo Levi nel suo capolavo- in the last century the hygiene and sanitation ro Cristo si è fermato a Eboli: l'autore descrive conditions of the inhabitants have been abhor- nelle sue pagine, infatti, la vita in quelle cavità, rent. In fact, the author describes in his pages talvolta sprovviste di porte e finestre, ma ne life in those cavities, sometimes without doors delinea anche l'infinita bellezza. and windows, but also outlines their infinite Dalla dicotomia tra vergogna e bellezza, e beauty. dal concetto di Matera come punto di contatto From the dichotomy between shame and tra questi due concetti apparentemente antiteti- beauty, and from the concept of Matera as a ci nasce La Bella Vergogna, spettacolo teatrale point of contact between these two seeming- co-prodotto dal Centro Mediterraneo delle Arti ly antithetical concepts comes The Beautiful con la partecipazione di Ulderico Pesce, che Shame, a theatrical show co-produced by Cen- avrà luogo a San Paolo Albanese, lungo le pen- tro Mediterraneo delle Arti (The Mediterranean dici del Monte Pollino a partire da agosto 2019. Centre for Arts) with the participation of Ulder- In particolare, ancorandosi al territorio, il ico Pesce, which will take place in San Paolo tema dell'evento verrà trattato attraverso la sto- Albanese, along the slopes of Monte Pollino ria dell'arrivo in Basilicata dei monaci bizantini starting from August 2019. dopo la promulgazione della legge contro gli In particular, anchoring itself to the territory, iconoclasti dell'ottavo secolo d.C. Che, cacciati the theme of the event will be dealt with through dalla loro patria, hanno contribuito a portare bel- the history of the arrival of the Byzantine monks lezza nelle terre di approdo. Così come i fedeli in Basilicata after the promulgation of the law del rito greco-bizantino provenienti da Grecia against the iconoclasts of the eighth century AD e Albania, stanziatisi sul territorio dopo essere who, driven from their homeland, have helped fuggiti dall'invasione ottomana. Fino ad arrivare bring beauty to this landing place. These were in alle vergogne contemporanee, trasformatesi in addition to those faithful to the Greek-Byzantine bellezza radicata, del coraggio dei popoli che practices from Greece and Albania, who settled fuggono dalla loro casa per cercare altrove la in the area after fleeing the Ottoman invasion. propria realizzazione. It finally arrives at contemporary shame, trans- formed into entrenched beauty, and the courage of the people fleeing their homes to look for fulfilment elsewhere.

OPEN FUTURE 69 LA PIÙ BELLA THE MOST BEAUTIFUL DELLE VERGOGNE SHAME prodotto con Teatro Stabile produced with Teatro Stabile di Napoli Mercadante di Napoli Mercadante

Dove Cava del Sole Where Cava del Sole Quando 5 e 6 luglio, 9 – 10 novembre When 5 e 6 July, 9 – 10 November

Artisti Vertigo Dance Company | Artists Vertigo Dance Company | Noa Wertheim | Mariolina Venezia Noa Wertheim | Mariolina Venezia

Dicono che per rialzarsi ci voglia corag- They say that to pick oneself up takes gio, noi crediamo che ci voglia vergogna. La courage, we believe that it takes shame. Shame vergogna che stimola la coscienza, che muove that stimulates the consciousness, that mobi- l’orgoglio, che scatena la reazione. La ver- lises pride and triggers a reaction. Shame as a gogna come spinta formidabile che rompe formidable push that breaks down immobility l’immobilità e porta al movimento, alla messa and creates movement, questioning, awareness in discussione, alla consapevolezza e, dunque, and, therefore, rebirth. A positive, redeeming, alla rinascita. Una vergogna positiva, salvifica, wonderfully tragic and cathartic shame: the splendidamente tragica e catartica: la più bella most beautiful shame. delle vergogne. Matera proposes itself to Europe as a meet- Matera si propone all’Europa come punto ing point to reflect on the shame related to is- di incontro per riflettere sulla vergogna legata sues that affect the entire community. Landings, a temi che riguardano l’intera comunità. Gli illegality, the return of racism, violence against sbarchi, la clandestinità, il ritorno del razzismo, women and the rise of femicide, homophobia, la violenza sulle donne e l’aumento dei femmi- the economic crisis and unemployment are just nicidi, l’omofobia, la crisi economica, la disoc- some of the areas of shame that will be subject- cupazione, sono solo alcune delle vergogne ed to artistic investigation, through the filter of che si faranno oggetto dell’indagine artistica, theatre and contemporary dance. attraverso il filtro del teatro e la danza contem- The project 'The most beautiful shame' poranea. involves the creation of two original works, in Il progetto “La più bella delle vergogne” collaboration with the Teatro Stabile di Napoli prevede la creazione di due opere originali, in Mercadante, the only National Theatre in South- collaborazione con il teatro Stabile di Napoli ern Italy. Mercadante, unico Teatro Nazionale del Sud One production will be entrusted to the Italia. Israeli contemporary dance company Vertigo Una produzione sarà affidata alla compa- Dance Company, founded in Jerusalem in 1992, gnia di danza contemporanea israeliana Vertigo under the direction of Noa Wertheim, and will be Dance Company, fondata a Gerusalemme nel staged in the ancient Teatro Grande of 1992, con la regia di Noa Wertheim, che andrà and in the modern structure of Cava del Sole, for in scena nell’antico Teatro Grande di Pompei the occasion of Matera 2019. e nella moderna struttura della Cava del Sole, A second theatrical production will be en- realizzata in occasione di Matera 2019. trusted, on the other hand, to Mariolina Venezia, Una seconda produzione di natura teatrale prolific write of cinema and theatre, born in Mat- sarà affidata, invece, a Mariolina Venezia, autri- era and winner of the 2007 Campiello Prize. ce di cinema e teatro, nata Matera e vincitrice del Premio Campiello 2007.

70 MATERA 2019 OPEN FUTURE 71 CITTÀ RESILIENTI RESILIENT CITIES Dialoghi filosofici tra Modena e Matera Philosophical dialogues between Modena and Matera

Dove Matera Where Matera Quando 15-16-17 marzo When 15 - 16 - 17 March

Partner di progetto Città di Modena Project Partners City of Modena Consorzio Festival Filosofia Consorzio Festival Filosofia Fondazione Collegio di San Carlo Fondazione Collegio di San Carlo Urban Store Associazione Urban Store Sculpture Park Sculpture Park of Fanano Arti Visive Gallery di Fanano Arti Visive Gallery

Nel 2012 il territorio della bassa modenese In 2012, an area of Modena’s province was hit by fu colpito da un terribile terremoto che provocò a terrible earthquake that caused very serious damage serissimi danni al patrimonio architettonico e to the city’s architectural and artistic heritage, as well artistico oltre che alle aree industriali con eccezi- as its industrial areas. With exceptional resilience, onale resilienza, in poco tempo molte aree vennero many areas were rebuilt in a very short time. After ricostruite. Pochi mesi dopo una delegazione di a few months, a delegation from Matera met many Matera incontrò molti emigrati lucani in Emilia e regional emigrants in Emilia and a dialogue began, si iniziò un dialogo che sfociò in una progettazi- resulting in a shared cultural programme and a mem- one culturale condivisa e in un protocollo d’intesa orandum of understanding between the two cities. tra i due territori. Dal 15 al 17 marzo a Matera si On the 15th, 16th and 17th March, Matera will host terranno tre giornate dedicate interamente alla several events entirely dedicated to the partnership collaborazione tra Matera e la Città di Modena e between Matera, Modena and some towns of Mode- di alcuni comuni della Provincia di Modena allo na’s province. Such partnership aims to enhance the scopo di valorizzare i rapporti esistenti e di creare e existing relationships, as well as create and develop all sviluppare tutte le condizioni per la migliore tutela, conditions for better protecting, disseminating and en- fruibilità e valorizzazione del patrimonio culturale hancing tangible and intangible cultural heritage as an materiale e immateriale, quale straordinaria risorsa extraordinary engine and tool for social and economic per lo sviluppo sociale ed economico delle rispet- development in their areas. Inspired by the experience tive comunità. L’esperienza del Festival Filosofia, of the Festival on Philosophy, which is one of the main uno di principali festival culturali d’Italia porterà a cultural festivals in Italy, Matera will host, on Saturday Matera sabato 16 e domenica 17 marzo le lezioni di 16th and Sunday 17th March, the 'Philosophy lessons filosofia con Remo Bodei, Nathalie Heinich, Stefano with Remo Bodei, Nathalie Heinich, and Stefano Micelli: un percorso sulle connessioni tra arti, lav- Micelli: a journey into discovering the relationship oro, trasformazioni tecnologiche e nuove forme di between arts, work, technological changes and new creatività. Inoltre, durante l’arco delle tre giornate forms of creativity'. si terrà Piccole ragioni. Filosofia con i Bambini real- Moreover, during these three days, the initiative izzato in collaborazione con la Fondazione Collegio 'Small reasons. Philosophy with children' will take San Carlo di Modena che prevede la realizzazi- place, in cooperation with the Fondazione Collegio San one di un corso di formazione sulla filosofia con i Carlo di Modena. A training course on teaching philos- bambini tenuti da Alfonso M. Iacono per insegnanti ophy to children will be provided by Alfonso M. Iacono scuole dell’infanzia e delle scuole primarie e lab- to teachers of nursery and primary schools, along with oratori di filosofia per bambini di 4-6 anni e 7-10 some philosophy workshops for children aged between anni tenuti da Emma Nanetti. Infine, sabato 16 4-6 years and 7-10 years, held by Emma Nanetti. marzo si inaugurerà la mostra personale di scul- Finally, on Saturday 16th March, the solo sculp- tura “Dialogo con l’Assoluto” di Giovanni Bellettini ture exhibition "Dialogue with the Absolute" by organizzata in collaborazione con il Comune di Giovanni Bellettini will be opened. The exhibition set Fanano e con l’Associazione Urban Store Sculpture up at the Visual Arts Gallery of Matera was organised Park di Fanano presso Arti Visive Gallery di Matera. in cooperation with the Municipality of Fanano and the Domenica 17 marzo vi sarà la donazione di una association Urban Store Sculpture Park of Fanano. scultura di Giovanni Bellettini alla Città di Matera. On Sunday 17th March, one of the sculptures made La collaborazione non si esaurirà nei tre giorni: nel by Giovanni Bellettini will be donated to the city of corso dell’anno è previsto lo scambio di visita tra Matera. But the cooperation project will not end after alcuni degli istituti scolastici di Sestola, Valsin- these three days: during the year, a visit exchange ni e Potenza nell’ambito del progetto“Tesori fra i programme between several schools of Sestola, monti. La valorizzazione dell'Appennino attraverso Valsinni and Potenza will be implemented within the il Geotrail Cimone” e tra alcuni Istituti Scolastici di project 'Mountain's hidden treasures. Enhancing the Irsina e Sassuolo nell’ambito del progetto “Il posto Apennines through Cimone Geotrail'. Another ex- di chi arriva: storia e memorie dell’immigrazione a change will involve some schools in Irsina and Sas- Sassuolo dagli anni ’60 ad oggi”. suolo within the project 'The place of those arriving: stories and memories of migrations to Sassuolo from the 1960s to present day'.

72 MATERA 2019 OPEN FUTURE 73 TERRAE MOTUS TERRAE MOTUS Geografie e storie dell’Italia fragile Geography and history of a fragile Italy

Dove Palazzo Acito Wher Palazzo Acito Quando 13 settembre – 20 dicembre When 13 September – 20 December

Co-organizzatori La camera del tempo | Co-organizer La camera del tempo | Caruccie Chiurazzi impresa di comunicazione Caruccie Chiurazzi impresa di comunicazione Project partner Sigea (Società italiana di geologia Partner di progetto Sigea (Società italiana d ambientale | Anci (Associazione nazionale i geologia ambientale) | Anci (Associazione dei Comuni italiani) nazionale dei Comuni italiani)

A Matera 2019 si realizzerà, a partire dal decenna- As part of Matera 2019 there will be a large photo- le del sisma che il 6 aprile 2009 ha distrutto L’Aquila, graphy exhibition inspired by the tenth anniversary of the una grande mostra fotografica che vuole rappresentare earthquake that devastated the city of L’Aquila on 6 April un’occasione per operare una riflessione sulle proble- 2009. The display aims to create a space to reflect on matiche della gestione del doposisma nell’intero Paese, the difficulties of dealing with the earthquake’s after-ef- anche e soprattutto alla luce della evidente vulnerabilità fects throughout the whole country. It also touches on del Paese come testimoniano i terremoti del 2016/2017 the country's noticeable vulnerability, demonstrated by nel Centro Italia e, allo stesso tempo, l’ultimo mezzo se- earthquakes in 2016 and 2017 in central Italy, in addition colo di terremoti: dal sisma del Belice nel 1968 a quello to those of the last half century, from Belice in 1968 del 23 novembre 1980 in Irpinia e Basilicata. to that of Irpinia and Basilicata which struck on 23rd La mostra è l’evoluzione naturale del progetto November 1980. non profit “Lo stato delle cose. Geografie e storie del The exhibition is the next natural step for the not- doposisma” – il primo osservatorio di fotografia sociale for-profit project 'The State of Things. Geography and e documentaria sull’Italia colpita dal terremoto, idea- history in the wake of earthquake'. It represents the to e curato dal giornalista Antonio Di Giacomo – nato first display of social and documentary photography of dall’intento di documentare non solo gli effetti devastanti the effects of earthquakes on Italy and was developed del terremoto, quanto per accompagnare e sostenere and curated by the journalist Antonio Di Giacomo. It la ricostruzione necessaria delle Italie ferite dai terre- came into being from a desire not only to document the moti. A cominciare da L’Aquila dove il progetto è nato destructive aftermath of earthquakes, but also to guide per raccontare la rinascita della città, documentando and support the much needed restoration of an Italy left il recupero dei beni culturali e la capacità di resilienza damaged by earthquakes. The display begins with L’A- della comunità e, al tempo stesso, fare luce sui luoghi quila, the source of the project’s inspiration, and tells the dove il tempo si è fermato al 2009. Imponente anche il story of the city’s revival, documenting the recovery of lavoro di documentazione nel Centro Italia colpito dai the city’s cultural heritage and its community’s capacity terremoti del 2016/2017, ma anche nel resto dell’Italia for resilience, at the same time as shining a light on the fragile che ancora porta le cicatrici del terremoto, sono places where time has stood still since 2009. The exhibit oltre cento i fotografi che hanno preso parte al progetto. continues in an equally striking manner showing the im- Circa 15 mila immagini quelle finora raccolte in centi- pact of the earthquakes that hit central Italy in 2016 and naia di reportage lo stato delle cose è il frutto della più 2017, as well as in other areas of a fragile Italy which grande campagna fotografica mai realizzata negli ultimi still bears scars. Altogether, the project is made up of anni in Italia. more than a hundred photographs. With nearly fifteen Si è scelto di intitolare “Terrae Motus” questa mostra thousand images, compiled from hundreds of media in omaggio alla figura di Lucio Amelio, mecenate e gal- reports, The State of Things is the result of the largest lerista, che all’indomani del terremoto del 23 novembre photography initiative never before seen in Italy. 1980 commissionò ai più grandi artisti italiani e inter- The title of the display, 'Terrae Motus', was chosen nazionali del tempo opere a tema, destinate a dare vita to pay tribute to Lucio Amelio, arts patron and gallery alla straordinaria collezione “Terrae Motus”, donata dallo director, who during the aftermath of the Irpinia ear- stesso Amelio allo Stato e oggi esposta alla Reggia di thquake on 23rd November 1980, commissioned the Caserta. biggest Italian and international artists of the time to Nella convinzione che fotografare le Italie segnate create works on the theme. These commissions were to dal terremoto equivalga a prendersi cura dei luoghi e sia give birth to the extraordinary 'Terrae Motus' collection, dunque un esercizio che non può e non deve interrom- donated by Amelio to the State and today on display at persi. “Dove vien meno l’interesse, vien meno anche la the Royal Palace of Caserta. memoria” è il monito affidatoci da Goethe. E il solo modo The artwork is based on the belief that photographing perché la memoria sia alimentata e il cuore fragile del the different parts of Italy marked by earthquakes shows Paese non sia consegnato all’abbandono e allo spopola- that the country is cared for. As such, it is a practice that mento è non smettere di raccontare lo stato delle cose. can’t and mustn’t stop. As Goethe teaches us, 'when you lose interest in anything, you also lose the memory for it'. The only way to make sure memory is sustained and the country’s fragile heart doesn’t abandon all hope and flee, is to keep reminding ourselves of the state of things.

74 MATERA 2019 OPEN FUTURE 75 76 MATERA 2019 UTOPIE E DISTOPIE /UTOPIAS AND DYSTOPIAS

Partendo dalla insopprimibile tensione utopica della storia di Matera, il tema “Utopie e Distopie” intende testare nuovi schemi innovativi che rappresentino una sfida ai precon- cetti: che per le città del Sud il turismo sia l’unica strada percorribile per raggiungere la stabilità economica, la tecnologia il solo modello di mediazione possibile nelle relazioni, la monocultura industriale l’unica opportunità di sviluppo e l’enogastronomia il principale fattore identitario di un territorio. C’è bisogno di un cambiamento di mentalità profondo, che vada oltre gli atteggiamenti fatalistici, il familismo amorale e l’opacità di informazione e gestione della cosa pubblica, che troppo spesso hanno bloccato il rinnovamento del Sud Italia. Attraverso una serie di giochi e sport urbani e rurali, Matera verrà trasformata in un terreno su cui immaginare alternative possibili a realtà che diamo per scontate.

Starting from the irrepressible utopian tension in the history of Matera, the theme 'Uto- pias and Dystopias' intends to test new innovative schemes that challenge preconceptions that for the cities of Southern Italy tourism is the only way to achieve economic stability, that technology is the only possible model of mediation in relations, that industrial monoculture is the only opportunity for development and that food and wine constitute the fundamental identity of the region. There is a need for a profound change of mentality, which goes be- yond fatalistic attitudes, amoral nepotism and opacity of information and management of public affairs, which has too often hindered the rebirth of Southern Italy. Through a series of urban and rural games and sports, Matera will be transformed into a terrain on which to build possible alternatives to realities that we take for granted.

MATERA 2019 77 78 MATERA 2019 ARS EXCAVANDI a cura di Pietro Laureano prodotto con Polo museale della Basilicata

Dove Museo Ridola | Ipogei di Palazzo Lanfranchi Quando 20 Gennaio – 31 Luglio

Può un ambiente ipogeo millenario darci informazioni su come costruire le città del futuro, o addirittura su come affrontare la vita su un altro pianeta? La risposta è custodita negli spazi di Ars Excavandi, la mostra che apre le danze di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Come in un percorso iniziatico disseminato tra le caverne, la mostra internazionale spazia dal Pale- olitico al presente indagando per la prima volta l’arte e le pratiche di scavo che danno origine a paesaggi, architetture e civiltà ipogee nel corso dei secoli. Dalla città di Matera ai più importanti ecosistemi rupestri del mondo, dal primo sca- vo al modello per la bio architettura del futuro. Come in un tunnel spazio-temporale che si snoda tra il Museo Ridola, gli Ipogei Lanfranchi e gli Ipogei di Piazza Vittorio Veneto, Ars Excavandi rilegge da una prospettiva contemporanea l’arte ipogea. I visitatori scopriranno i segreti del mondo sot- terraneo grazie a tavoli multimediali e a esperienze in realtà aumentata e multisensoriali che permetteranno di costruire un nesso tra passato e presente, lungo un viaggio che ha lo scopo di rendere attuali tutte le civiltà e contemporanee tutte le epoche.

ARS EXCAVANDI by Pietro Laureano produced with Polo Museale della Basilicata

Where Ridola Museum | Lanfranchi Hypogea When 20 January – 31 July

Can a thousand-year-old hypogeal environment provide us with information on how to build the cities of the future, or even how to face life on another planet? The answers can be found in Ars Excavandi, which launches the Matera European Capital of Culture 2019 exhibition. A journey of initiation disseminated amongst the cave dwellings, the international exhibition ranges from the Palaeolithic to present day, investigating for the first time the art and the excavation practices that gave rise to hypogeal landscapes, architectures and civilisations over the centuries. From the city of Matera to the most important rock ecosystems in the world and from the first excavation to the model for the bio-architecture of the future. Like a space-time tunnel that winds between the Ridola Museum, Lanfranchi Hypogea and the Hypogea of ​​Piazza Vittorio Veneto, Ars Excavandi reinterprets hypogeal art from a contemporary perspective. Visitors will discover the secrets of the underground world thanks to multimedia tables and experiences in an augmented and multi-sensory reality that will allow us to build a link between past and present, along a journey that aims to bring into the here and now all civili- sations and contemporaries from throughout the ages.

OPEN FUTURE 79 MATER(I)A P(I)ETRA MATER(I)A E P(I)ETRA prodotto con Polo museale produced with Polo museale della Basilicata e Jordan Tourism Board della Basilicata and Jordan Tourism Board

Dove Matera Where Matera Quando 20 gennaio – 17 marzo When 20 January – 17 March

Partner di progetto Jordan Minister of Tourism Project partner Jordan Minister of Tourism and Antiquities | Regione Basilicata | Petra Authority and Antiquities | Regione Basilicata | Petra Authority Artisti di progetto Carlos Solito Project artists Carlos Solito

Pochi lo direbbero, eppure Petra e Matera sono sorelle, Few would admit it, but Petra and Matera are sisters, born nate dalla stessa madre roccia e collegate da un fil rouge of the same mother rock and connected by a common thread fatto di pietra che le unisce per migliaia di chilometri. Due made of stone that unites them for thousands of kilometres. città così diverse che a pochi verrebbe in mente di acco- Two cities so different that nobody would think to place them starle: una nel Sud dell’Italia, città di confine e contrasti, side-by-side: one in the South of Italy, a town of borders oggi cuore della cultura europea; l’altra custodita tra le and contrasts, today the heart of European culture; the other montagne del Medio Oriente, per secoli sotto la guida di located in the mountains of the Middle East, for centuries popoli arabi, nominata meraviglia del mondo moderno. under the guidance of Arab populations, and named a wonder Ricostruire questo nesso è l’obiettivo del fotografo, of the modern world. regista e scrittore Carlos Solito che, con il progetto MA- Reconstructing this connection is the goal of the pho- TER(i)A P(i)ETRA, accomuna i due luoghi per addentrarsi tographer, director and writer Carlos Solito who, with the in un viaggio nei territori della Basilicata e della Giordania. project MATER(i)A P(i)ETRA, brings together the two places Entrambe città scavate nella roccia, culla di civiltà rupestri to embark on a journey through the territories of Basilica- e dotate di ingegnosi sistemi di canalizzazione sotterra- ta and Jordan. Both are cities carved into the rock, have nea, Matera e Petra, già gemellate UNESCO, condividono nurtured rock civilisations and are equipped with ingenious un’atmosfera unica che viene documentata nel progetto underground canalisation systems, Matera and Petra, already di Solito. Evocando suoni, profumi, paesaggi e abitanti di twinned via UNESCO, share a unique atmosphere that is questi due mondi, con trenta coppie di fotografie il pro- documented in the Solito project. Evoking sounds, scents, getto unisce la Città dei Sassi a quella dei Nabatei: trenta landscapes and inhabitants of these two worlds, the Città dei coppie di soggetti di ogni genere ed età posano davanti Sassi is united with that of the Nabateans by a short film and all’obiettivo, instaurando una rete di nessi e rimandi fatti di 30 pairs of subjects of all ages and walks of life pose in front quiete e sapori antichi, solennità e bellezza prorompente, of the camera, establishing a network of links and references come una sorta di anima condivisa. made of stillness and ancient flavours, solemnity and irre- pressible beauty, like a kind of shared soul.

80 MATERA 2019 MATERA ALBERGA MATERA ALBERGA a cura di Francesco Cascino by Francesco Cascino e Christian Caliandro and Christian Caliandro

Dove Corte San Pietro | Locanda di San Martino | Where Corte San Pietro | Locanda di San Martino | Le Dimore dell'Idris | Hotel del Campo | Sextantio Le Dimore dell'Idris | Hotel del Campo | Sextantio le le Grotte della Civita | Casa Diva Grotte della Civita | Casa Diva Quando 22 dicembre 2018 – 31 dicembre 2019 When 22 December 2018 – 31 December 2019

Partner di progetto CAM - Consorzio Project partner CAM - Consorzio Albergatori Matera | Co- Albergatori Matera | Comune di Matera mune di Matera Artisti di progetto Filippo Riniolo | Georgina Starr | Project artists Filippo Riniolo | Georgina Starr | Alfredo Pirri | Dario Carmentano | Giuseppe Stampone | Alfredo Pirri | Dario Carmentano | Salvatore Arancio Giuseppe Stampone | Salvatore Arancio Sponsor Fondazione Carical Sponsor Carical Foundation

Grazie al progetto Matera Alberga l’arte contempora- Thanks to the Matera Alberga project, contemporary art nea esce dai musei. Si sposta nei luoghi che da sempre is leaving the museums. It has moved to places that have sono simbolo di accoglienza e incontro tra gli abitanti di always been a symbol of hospitality and meeting between una città e i suoi visitatori: gli alberghi. Con installazioni di the inhabitants of a city and its visitors: hotels. With instal- arte contemporanea che rievocano gli antichi Vicinati dei lations of contemporary art that evoke the ancient stone Sassi, collocate proprio all’interno degli hotel della città, districts, located right inside the city’s hotels, the Matera il progetto Matera Alberga vuole riflettere sul rapporto tra Alberga project aims to reflect on the relationship between l’arte contemporanea e la quotidianità. L’obiettivo è quello contemporary art and everyday life. The goal is to be a di essere uno stimolo al cambiamento e creare un momento stimulus for change and to create a moment of welcome, di accoglienza, incontro e convivenza, valori che dalle prime encounter and cohabitation, values ​​that have not ceased to civiltà rupestri ad oggi non hanno mai smesso di essere be an essential part of Matera’s identity from the earliest parte essenziale dell’identità di Matera. rock civilisations to today. Le opere d’arte saranno anche il pretesto per orga- Works of art will also be the pretext for organising nizzare incontri e workshop per discutere e sensibilizzare meetings and workshops to discuss and raise awareness riguardo al tema della relazione tra arte e vita quotidiana. about the relationship between art and everyday life. Whilst Mentre gli incontri saranno organizzati solo durante un the meetings will only be held for a limited period of time, periodo di tempo limitato, le installazioni saranno accessibili the installations will be accessible to the public even in the al pubblico anche negli anni successivi. following years.

OPEN FUTURE 81 82 MATERA 2019 CIRCUS+

Dove Castello Tramontano Quando 14 Febbraio - 17 Marzo

Partner Circostrada – European Network Circus and Street Arts | Circus Next | Institut Français

Alcune parole hanno scritto dentro di sé la loro storia. Circus, per esempio, è la parola latina da cui deriva il termine “circo”; si- gnificava “cerchio”, dalla forma dei luoghi che ospitavano in origi- ne questi spettacoli, costituiti perlopiù da corse di carri o cavalli. Da allora, il circo è molto cambiato: si è avvicinato al mondo della danza e del teatro, fondendosi con le arti performative. Ciò che ha resistito, invece, è l’abitudine del pubblico di riunirsi in cerchio intorno a una pista, per lasciarsi stupire. Proprio questo accadrà a Matera, dal 14 febbraio al 17 marzo 2019. Il pubblico si riunirà intorno alla pista per assistere agli spettacoli circensi più sbalorditivi ed emozionanti d’Europa, in un viaggio che sarà diviso in cinque atti, dedicati ai temi del dossier Matera 2019. Si partirà dal legame tra tradizione e innovazione, con le esibizioni di alcune storiche stirpi circensi che porteranno in scena il frutto della contaminazione di varie culture e discipli- ne. Acqua, sabbia, vento e altri elementi naturali saranno invece protagonisti del secondo appuntamento, dedicato al tema della mutazione e della transizione. Gli strumenti degli artisti – vere e proprie opere d’arte – e lo spirito di squadra che caratteriz- za i migliori gruppi circensi saranno il focus del terzo e quarto appuntamento, prima del gran finale che, trasportando il pubblico nel futuro, mostrerà quali magie può produrre la tecnologia sulla pista del circo.

CIRCUS+

Where Castello Tramontano When 14 February – 17 March

Partner Circostrada – European Network Circus and Street Arts | Circus Next | Institut Français

Some stories can be expressed with a single word. The Latin word Circus, for example, meant 'circle', referring to the shape of the venues that originally housed these shows, made up mostly of carriages or horses. Since then, the circus has changed a lot: it is closer to the world of dance and theatre, merging with the performing arts. What still remains, however, is the custom of the public to gather around in a circle, waiting to be amazed. This will happen in Matera, from 14th February to 17th March 2019. The public will gather around to watch the most stunning and exciting circus shows in Europe, in a journey that will be divided into five acts, dedicated to the issues of the Matera 2019 dossier. It will start from the link between tradition and innova- tion, with the performances of some historical circus tribes that will bring to life the result of the influences from various cultures and disciplines. Water, sand, wind and other natural elements will be the protagonists of the second act, dedicated to the theme of change and transition. The artists' tools – real works of art – and the team spirit that characterises the best circus troupes will be the focus of the third and fourth acts, before the grand finale that, transporting the audience to the future, will show how tech- nology can work its magic in the circus ring.

OPEN FUTURE 83 PADIGLIONI INVISIBILI INVISIBLE PAVILIONS prodotto con Fondazione Southeritage produced with Southeritage Foundation

Dove Palazzo Viceconte Where Palazzo Viceconte Quando 30 aprile – 30 dicembre When 30 April – 30 December

Partner di progetto Human ecosystems | Museo per Project partner Human ecosystems | 'Pino Settanni' la fotografia “Pino Settanni”, Matera | ENSA Na- Photography Museum, Matera | ENSA National tional Art School of Art, Bourges | Global Grand Art School of Art, Bourges | Global Grand Central, Central, Stoccolma | BAICR - cultura della re- Stockholm | BAICR – cultural relationships, Rome lazione, Roma | Fondazione Filiberto Menna, Ro- | Filiberto Menna Foundation, Rome-Salerno | ma-Salerno | Fondazione Sinisgalli, Montemurro Sinisgalli Foundation, Montemurro (Potenza) | (PZ) | Associazione Giovani Unesco Basilicata Unesco Youth Association of Basilicata Artisti di progetto Yona Friedman | Hervé Trioreau e Project artists Yona Friedman | Hervé Trioreau and Gianpiero Frassinelli (Superstudio) | Gianpiero Frassinelli (Superstudio) | Angelo Ver- Angelo Vermeulen | Andrew Friend | Riccardo meulen | Andrew Friend | Arena | Eric Aupol | Ferenc Grof Riccardo Arena | Eric Aupol | Ferenc Grof (Societe Realiste) | Gustav Metzger | Monica (Societe Realiste) | Gustav Metzger | Bonvicini | Peter Fischli & David Weiss Monica Bonvicini | Peter Fischli Realizzato con il sostegno di BCC Basilicata & David Weiss Realized with the support of BCC Basilicata

Sette padiglioni costruiti all’interno di un sistema Seven pavilions built inside a cistern system dating cisterne risalenti al XV secolo, nel cuore dei Rioni back to the fifteenth century, in the heart of the Stone Sassi. È ciò che prevede il progetto Padiglioni Invisi- Districts. This is what the Invisible Pavilions project bili per indagare il tema dell’indeterminato e del non envisages in order to investigate the theme of the risolto e per riflettere sulla responsabilità della ricer- indeterminate and the unresolved and to reflect on ca artistica e dell’architettura all’interno degli spazi the responsibility of artistic research and architecture della città. I padiglioni non saranno solo nuovi spazi within the spaces of the city. The pavilions will not ri-funzionalizzati, ma anche punti di incontro per only be new re-appropriated spaces, but also meeting coinvolgere i visitatori, confrontandosi sulle questioni points to engage visitors, and discuss the most impor- più importanti e critiche del territorio. tant and critical issues of the region. Supervisionato da Philippe Nys, filosofo e esperto Supervised by Philippe Nys, philosopher and expert di ermeneutica dello spazio, Padiglioni Invisibili ha in space hermeneutics, Invisible Pavilions started its inaugurato la propria attività già nel 2018 con un activity back in 2018 with a programme of workshops programma di workshop e seminari di studi che han- and seminars of studies that involved researchers, no coinvolto ricercatori, artisti e professionisti pro- artists and professionals from different disciplinary venienti da ambiti disciplinari diversi – dalla biologia fields – from biology to philosophy, from psychology to alla filosofia, dalla psicologia alla progettazione spa- spatial planning – with the common purpose of formu- ziale – con la finalità comune di formulare proposte lating proposals for the recovery of certain hypogeal per il recupero di alcuni ambienti ipogei della città e environments in the city and their redevelopment in la loro riqualificazione in vista della costruzione dei view of the construction of the pavilions. padiglioni. The project is part of the activities of the SoutHer- Il progetto si inserisce nelle attività della fonda- itage Foundation, which for years has enabled citizens zione SoutHeritage, che da anni permette ai cittadini and visitors of Matera to rediscover the hidden gems e ai visitatori di Matera di riscoprire gioielli nascosti of the city’s architectural heritage. del patrimonio architettonico della città.

84 MATERA 2019 OPEN FUTURE 85 OPEN PLAYFUL SPACE (#OPS) prodotto con UISP Unione Italiana Sportpertutti Comitato Regionale Basilicata

Dove Piazza Cesare Firrao | Rione Serra Rifusa | Il Boschetto Quando 25 maggio – 2 giugno

Partner di progetto Momart Gallery Matera | Teatro Potlach Fara in Sabina | ISCA Copenaghen | Giallo Sassi Matera Artisti di progetto Laurent Piemontesi | Adam Ondra Sponsor Centro benessere Light

Già a partire dal 2018, una crew di sportivi e artisti di strada si aggirerà per le vie di Matera. La loro missione? Scovare spazi “invisibili”, trasformarli in campi da gioco, tele o palcoscenici e restituirli alla comunità. L’idea del progetto Open Playful Space è quella di sfruttare il gioco, lo sport e l’arte di strada per riscoprire e dare un nuovo volto a luoghi dimenticati, per renderli spazi dedicati alla cultura, aperti a tutti e parte del patri- monio comune della città. In particolare, in un’ottica di inclusione, la crew scandaglierà le periferie della città per scovare luoghi che possano trasformarsi in spazi di aggregazio- ne, dove praticare sport o incontrarsi. #OPS vuole coinvolgere nel progetto soprattutto le nuove generazioni, perché possano sentirsi protagonisti e non spettatori dello spazio ur- bano, proprietari e custodi della propria città. Open Playful Space prevederà un pro- gramma di iniziative, già in azione dal 2018, fitto di laboratori, sperimentazioni e perfor- mance nelle aree individuate. Il culmine del progetto sarà l’iniziativa internazionale “Move Week”, con eventi in contemporanea non solo a Matera, ma in tutta Europa.

86 MATERA 2019 OPEN PLAYFUL SPACE (#OPS) produced with UISP Unione Italiana Sportpertutti, Comitato Regionale Basilicata

Where Piazza Cesare Firrao | District of Serra Rifusa | Il Boschetto When 25 May - 2 June

Project partner Momart Gallery Matera | Potlach Fara Theatre in Sabina | ISCA Copenhagen | Giallo Sassi Matera Project artists Laurent Piemontesi | Adam Ondra Sponsor Centro benessere Light

As early as 2018, a crew of athletes and street artists were roaming around the streets of Matera. Their mission? To uncover 'invisi- ble' spaces, transform them into playgrounds, canvases and stages and give them back to the community The idea of ​​the Open Playful Space project is to use play, sports and street art to redis- cover and give a new look to forgotten places, to turn them into spaces dedicated to culture, open to all and part of the city’s shared herit- age. In particular, with a view to inclusion, the crew will scan the outskirts of the city to find places that can be transformed into spaces for getting together, whether to practice sports or just meet up. #OPS wants to involve the new generations in the project, so that they can feel that they are the protagonists and not specta- tors of the urban space, owners and custodians of their city. Open Playful Space will include a pro- gramme of initiatives, already in action since 2018, full of workshops, experiments and performances in the identified areas. The culmination of the project will be the interna- tional 'Move Week' initiative, with simultane- ous events not only in Matera, but throughout Europe.

OPEN FUTURE 87 MATERA CITTÀ APERTA MATERA CITTÀ APERTA (#MCA) (#MCA) (OPEN CITY) prodotto con IAC produced with IAC Centro Arti Integrate Centre for Integrated Arts

Dove Piazza Vittorio Veneto Where Piazza Vittorio Veneto Quando 30 settembre – 6 ottobre When 30 September – 6 October

Partner di progetto C-Fara, Matera | Ravenna Project partner C-Fara, Matera | Ravenna The- Teatro, Ravenna | Polo Museale di Basi- atre, Ravenna | Basilicata Museum Network licata | New Art Exchange, Nottingham | New Art Exchange, Nottingham (England) | (Inghilterra) | Corps Citoyen, Tunisia | PAV Corps Citoyen, Tunis (Tunisia) | Artisti di progetto Andrea Santantonio | Nadia PAV Casamassima | Rabii Braim | Lily Benrom- Project artists Andrea Santantonio | Nadia dhane | Alessandra Crocco | Anna D'Adamo Casamassima | Rabii Braim | Lily Benrom- | Alessandro Miele | Ali Sohna | Erica Galli dhane | Alessandra Crocco | Anna D'Adamo | Martina Ruggeri | Azar Mortazavi | So | Alessandro Miele | Ali Sohna | Erica Galli | Young Chung | Daniele Ninarello | Vincent Martina Ruggeri | Azar Mortazavy | Longuemare So Young Chung | Daniele Ninarello | Sponsor EMMEGI Vicent Longuemare | Theo Teardo Realizzato con il sostegno di BCC Basilicata Sponsor EMMEGI Realized with the support of BCC Basilicata

A trent’anni dalla caduta del muro di Berli- Thirty years after the fall of the Berlin Wall, a no, un nuovo muro sorge nel cuore di Matera. new wall rises in the heart of Matera. Fortunate- Per fortuna si tratta solo di un esperimento, una ly it is only an experiment, a dystopian provo- provocazione distopica in forma teatrale messa cation in theatrical form staged as part of the in scena dal progetto Matera Città Aperta. project Matera Città Aperta (Open City). All’inizio sarà solo una linea a dividere in At the beginning it will be only a line to divide due la piazza principale della città. Nell’arco di the main square of the city in two. Within a week una settimana – la durata dello spettacolo – la - the duration of the show - the line will grow linea crescerà fino a diventare un muro, vero e to become a wall, a veritable impassable border proprio confine invalicabile che separerà i due that will separate the two contradictory worlds mondi contraddittori in cui viviamo: da una par- in which we live: on the one hand a hyper-con- te una città iperconnessa, dall’altra una realtà nected city, on the other a reality marked by segnata da separazione e diseguaglianze. separation and inequality. Il progetto, che andrà in scena a episodi, The project, which will be staged in episodes, nasce dalla collaborazione tra organizzazioni is the result of collaboration between organi- provenienti da Italia, Inghilterra e Tunisia e dal sations from Italy, England and Tunisia and the coinvolgimento dei cittadini durante alcune fasi involvement of citizens during some workshop laboratoriali. phases. L’obiettivo è quello di indagare il tema del The aim is to investigate the issue of limits limite – fisico o metaforico – in un momento – physical or metaphorical – in a historical mo- storico contraddistinto da divisioni, disegua- ment marked by divisions, inequalities and new glianze e nuovi muri che sorgono per difendere walls that arise to defend old borders, from the vecchi confini, dal corridoio umanitario nei humanitarian corridor in the Balkans to the wall Balcani al muro tra Messico e Stati Uniti. between Mexico and the United States.

88 MATERA 2019 OPEN FUTURE 89 una registrazione della cantante bulgara Valya Balkanska MATERA E PLOVDIV destinata a culture distanti milioni di anni luce. La stessa artista inaugurerà a Matera una speciale serie di performan- Sin dalla fase di candidatura, Matera 2019 ha costruito ce musicali vocali ambientate in luoghi di forte suggestione una rete di relazioni di livello nazionale, europeo e interna- mistica, frutto di una co-produzione tra Fondazione Matera zionale. Prima fra tutte, quella con PLOVDIV, la città bulgara Basilicata 2019, Ateneo Musica Basilicata e Lams, in colla- con cui Matera dividerà il titolo di Capitale Europea della borazione con Plovdiv 2019. Cultura nel 2019, vincitrice della competizione con lo slogan Ad ottobre verrà realizzato un Festival nelle due città "Together" ("Insieme"). Insieme le due città hanno avviato e dedicato agli urban games per ripensare e trasformare lo attraversato il loro percorso verso il 2019 attivando scambi spazio rurale e urbano con delle co-produzioni originali, re- di artisti e cittadini e realizzando presentazioni congiunte alizzate attraverso residenze di game design nelle due città. con la platea internazionale. Verrà rilanciato un modo nuovo di interpretare il patrimonio Per il 2019 sono previste alcune progettualità in comune (cogliendo così la legacy dell'Anno Europeo del Patrimonio nei rispettivi programmi a partire dalle cerimonie di inau- Europeo) esplorandolo, scoprendolo, riappropriandosene gurazione, il 12 gennaio a Plovdiv e il 19 gennaio a Matera, in modo ludico, con una nuova formula che combina game con la partecipazione della banda D'Ambrosio di Monte- design, performing arts e installazioni in spazi pubblici. scaglioso sul palco di Plovdiv e la Maritza Brass Band nella Nell'ultimo trimestre del 2019 ci sarà uno scambio di città dei Sassi. mostre fra le due città: a Plovdiv si porterà la grande mostra Per la Pasqua 2019 a Matera e nel Natale 2019 a Plov- che celebra la civiltà underground, nel caso di Matera de- div verrà realizzato, nell'ambito di Breadway e La Terra del clinata da Pietro Laureano attraverso "Ars Excavandi", de- Pane, un lavoro di forte coinvolgimento delle comunità sul dicata a civiltà ipogee ed all’arte rupestre; a Matera arriverà tema del pane, attraverso laboratori che consentono di lavo- invece la mostra curata da Plovdiv su "Cyrillasation" sulla rare su inclusione e valore delle diversità mediante il gesto valorizzazione dell'alfabeto cirillico. comune di fare il pane. Inoltre, il progetto 'aW(E)are', ideato da Gommalacca A luglio (19-21), il territorio materano e quello bulgaro Teatro per Plovdiv 2019, in collaborazione con IAC e Youth attiveranno una collaborazione sul tema dell'esplorazione Club Roma-Stolipinovo, integra attraverso il teatro, studenti dello spazio, in occasione dei 50 anni dall'allunaggio. Con la universitari e i ragazzi di etnia Rom del quartiere di Stolipi- Bulgaria, Matera condivide una tradizione di interesse verso novo, al fine di elaborare una performance sui "confini" in la dimensione spirituale e cosmologica della musica. scena il 27 gennaio 2019 nella sede di Radio Plovdiv. Nel 1977, a bordo della sonda Voyager, venne lanciato Verranno altresì sviluppate delle attività con le giovani nello spazio interstellare un disco d'oro su cui era incisa, generazioni sul tema dei miti e delle visioni del futuro e degli a rappresentanza della cultura musicale di tutto il pianeta, scambi fra i rispettivi team di volontari.

90 MATERA 2019 sentation of the musical culture of the whole planet. This MATERA E PLOVDIV same artist will inaugurate a special series of vocal musical performances in Matera, set in places with a strong mystical Since its candidacy, Matera 2019 has built a network suggestion, the result of a co-production between Fonda- of national, European and international relations. First and zione Matera Basilicata 2019, Ateneo Musica Basilicata and foremost is the one with PLOVDIV, the Bulgarian city that Lams, in collaboration with Plovdiv 2019. Matera will share the title of 2019 European Capital of In October there will be a Festival in the two cities Culture, and winner of the competition with the slogan 'To- dedicated to urban games, to rethink and transform rural gether'. The two cities have started and gone through their and urban space, with original co-productions, realised route towards 2019 together, exchanging artists and citi- through game design residences in both cities. A new way zens and creating mixed presentations with the international of interpreting the heritage will be launched (collecting the public. For 2019 there will be some common projects in the legacy of the European Year of European Heritage), explo- respective programmes, starting from the inauguration ce- red, discovered, re-seized in a playful manner, with a new remony on 12 January in Plovdiv and 19 January in Matera, formula that combines game design, performing arts and with the participation of the D'Ambrosio di Montescaglioso installations in public spaces. band on the stage in Plovdiv and the Maritza Brass Band in In the last quarter of 2019 there will be an exchange Matera. of exhibitions between the two cities: Plovdiv will host the At Easter 2019 in Matera, and Christmas 2019 in exhibition that celebrates underground civilisation, in the Plovdiv, Breadway and La Terra del Pane will be presen- case of Matera declined by Pietro Laureano through 'Ars ted, events on the theme of bread that strongly involve the Excavandi', dedicated to underground civilisations and rock communities, through laboratories that make it possible to art; Matera will, instead, host the exhibition curated by work on inclusion and the value of differences through the Plovdiv on 'Cyrillasation', about the promotion of the Cyrillic common activity of making bread. alphabet. In July (19-21), the area of Matera and that of Bulgaria In addition, the 'aW(E)are’ project, created by Gomma- will begin a collaboration on the subject of space explora- lacca Teatro for Plovdiv 2019, in collaboration with IAC and tion, to celebrate 50 years from when man first reached the Youth Club Roma-Stolipinovo, has university students and moon. Matera and Bulgaria will share a traditional interest gypsy children from the district of Stolipinovo working to- towards the spiritual and cosmological dimension of music. gether to elaborate a theatre performance on 'boundaries', In 1977, a golden disc was launched into interstellar space which will be presented on 27 January in the Radio Plovdiv on board the space probe Voyager. The disc, which was headquarters. Activities on the theme of myths and visions destined for cultures a million light years away, had a recor- of the future and the exchanges between the respective ding by the Bulgarian singer Valya Balkanska as a repre- voluntary teams will also be developed with young people.

OPEN FUTURE 91 Come tutti i giochi, anche Urban Games ha delle regole. Eccole qua

Le città di Matera e Plovdiv, gemellate, coprodurranno una serie di giochi urbani.

I giochi saranno creati da 6 designer selezionati, durante due residenze nelle diverse città.

URBAN GAMES Gli Urban Games avranno luogo durante due festival dedicati che si terrano a prodotto con Plovdiv 2019 Plovdiv e a Matera (nel secondo caso, coinvolgendo anche altri comuni della Dove Plovdiv | Matera | Borghi rurali della Basilicata Basilicata). Quando giugno e luglio, residenze di design 31 ottobre – 3 Novembre, Festival dei Giochi Urbani Gli Urban Games saranno delle esperienze culturali immersive e occasioni “Si può negare la giustizia, la bellezza, la verità, la divertenti per conoscere meglio la città. bontà, lo spirito, Dio. Si può negare la serietà. Ma non il gioco”. A dirlo era Johan Huizinga, il filosofo convinto I giochi combineranno game design, che proprio il gioco avesse un ruolo fondamentale nella performing arts e installazioni produzione della cultura. Della stessa opinione sono i in spazi pubblici. creatori del progetto Urban Games: credono che nulla meglio di un gioco permetta ad abitanti e visitatori di I giocatori dovranno esplorare, scoprire e riscoprire gli spazi e la cultura di Matera. riappropriarsi dello spazio della città.

A questo punto, non resta che procurarsi un paio di scarpe comode e prepararsi a giocare. Pronti? Via!

92 MATERA 2019 Like all games, Urban Games also has rules. And here they are The twinned cities of Matera and Plovdiv will co-produce a series of urban games.

The games will be created by 6 selected designers, during two residences in URBAN GAMES different cities. produced with Plovdiv 2019 Urban Games will take place during two special festivals that will be held in Where Plovdiv | Matera | Rural villages of Basilicata Plovdiv and Matera (the latter will When June and July, design residences also involve other municipalities of 31 October - 3 November, Festival of Urban Basilicata). Games Urban Games will be an immersive cultural 'You can deny justice, beauty, truth, goodness, experiences and offer fun opportunities mind, God. You can deny seriousness. But not the to get to know the city better. game'. To quote Johan Huizinga, the philosopher convinced that play occupied a fundamental role in The games will combine game design, the production of culture. The creators of the Urban performing arts and installations Games project are of the same opinion: they believe in public spaces. that there is nothing better than a game that allows residents and visitors to rediscover the spaces and Players must explore, discover and reclaim the culture of Matera. the city's space.

All you have to do is slip on a pair of comfortable shoes and prepare to play. Are you ready? Let’s go!

OPEN FUTURE 93 94 MATERA 2019 RADICI E PERCORSI /ROOTS AND ROUTES

Il tema “Radici e Percorsi” esplora precisamente le straordinarie possibilità della cultura della mobilità che accomuna l’Europa. L’istinto al movimento è radicato nella vita quoti- diana di Matera, sin dalla tradizione della “transumanza”, che ogni anno vede le mandrie di bestiame attraversare la Murgia. La mobilità è la linfa vitale della regione: dalla Magna Gre- cia a Roma, o all’epoca dei Bizantini e dei Longobardi, Arabi, Svevi o Angioini, la Basilicata ha sempre rappresentato uno spazio di incontro e convergenza. Di recente, al pari di molte altre regioni rurali d’Europa, Matera ha dovuto affrontare devastanti diaspore migratorie, per poi vedere l’inizio di un ritorno, in tempi molto vicini a noi, di una generazione di giova- nissimi, attratti dai valori espressi dalla cultura meridionale.

The theme 'Roots and Routes' explores the amazing possibilities of the mobility culture that brings Europe together. The instinct for movement has been deeply rooted in the daily life of Matera since the tradition of 'transhumance' began, when every year herds of cat- tle cross the Murgia area. Mobility is the region’s life blood: from Magna Grecia to ancient Rome, or in the Byzantine, Lombard, Arabs, Swabian or Angevin eras, Basilicata has always been a space for people to meet and come together. Recently, like in many other rural re- gions in Europe, Matera has been faced with devastating migratory diasporas, though in re- cent times a generation of very young people have started to return, attracted by the values of southern Italian culture.

MATERA 2019 95 EDIBLE ORCHESTRA

Dove Auditorium comunale R. Gervasio Quando 10, 11, 12, 13 aprile

Artisti Vegetable Orchestra | Nick Difino | Don Pasta Partner di progetto Slow Food | Future Food Institute

Entro il 2050 il pianeta Terra sarà abitato da 9 miliardi di persone. In altri termini ci sa- ranno 9 miliardi di bocche da sfamare. Edible Orchestra serve a parlare del cibo non solo come un’emergenza, ma soprattutto come un valore indispensabile per il benessere e l’economia di una comunità, uno stimolo a responsabilizzarsi, ampliare il proprio orizzon- te, a occuparsi dell’ambiente e del futuro. Lo fa soprattutto attraverso la musica, perché porta a Matera la Vegetable Orchestra viennese, un esperimento unico al mondo. Immaginate un gruppo di musicisti che suona strumenti musicali costruiti con frutta e verdura di stagione del mercato locale: ecco EDIBLE ORCHESTRA il suono della Vegetable Orchestra, ecco un sedano, un pomodoro e una verza come non li Where Auditorium comunale R. Gervasio avete mai visti, o meglio, sentiti. Due food-per- When 10, 11, 12, 13 April former del Sud Italia, Nick Difino e Don Pasta, si occupano di allestire un auditorium diffuso Artists Vegetable Orchestra | Nick Difino | nei quartieri di Matera, proprio lì dove un tem- Don Pasta po si è sviluppato il vicinato, una delle affasci- Project partners Slow Food | Future Food nanti forme di cooperazione e solidarietà della Institute vita contadina. Oltre al concerto, Edible Orchestra invita in By 2050 the Earth will have 9 billion piazza artisti italiani ed europei che chiamano inhabitants. In other words, there will be 9 all’azione i cittadini della Basilicata con labo- billion mouths to feed.Edible Orchestra’s role ratori e performance. is to talk about food not only as an emergency, but above all as an indispensable asset for the wellbeing and economy of a community, as an incentive to be accountable, widen your horizons, care for the environment and look to the future. This is mainly achieved through music, because the Vegetable Orchestra from Vienna will be coming to Matera, in a unique experiment in the world.Imagine a group of musicians playing musical instruments made with seasonal fruit and vegetables from a local market: this is the sound of Vegetable Orchestra – a stick of celery, a tomato and a cabbage as you have never seen them before, or rather, heard them. Two food-performers from the south of Italy, Nick Difino and Don Pasta, will set up an auditorium across Mat- era, where once a neighbourhood developed, a fascinating form of cooperation and solidar- ity in the life of countryfolk.In addition to the concert, Edible Orchestra will invite Italian and European artists to join in and call for action from the citizens of Basilicata with workshops and performances.

96 MATERA 2019 OPEN FUTURE 97 BREADWAY BREADWAY LE VIE DEL PANE prodotto con Murgiamadre produced with Murgiamadre

Dove Quartiere Piccianello Where Quartiere Piccianello Quando 31 maggio – 9 giugno When 31 May – 9 June

Partner Università degli Studi di Bari | IED Partners Università degli Studi di Bari | Barcellona | ADI | ARTErìa | Consorzio IED Barcellona | ADI | ARTErìa | Pane di Matera | Made in carcere | Città Consorzio Pane di Matera | Famiglie.it Made in carcere | Città Famiglie.it Artisti di progetto Linda Di Pietro | Project artists Linda Di Pietro | Loredana Paolicelli | Catalina Pollak | Loredana Paolicelli | Catalina Pollak | Andrea Paz Cortés Andrea Paz Cortés

Una storia che va dai chicchi di grano fino A story starting with grains of wheat and alla pagnotta fumante. Breadway è un’espe- ending with a fragrant loaf.Breadway is an rienza immersiva che si ambienta a Matera, immersive experience which takes place in the nel quartiere Piccianello, tra le vie del pane. Piccianello district in Matera, in its bread-mak- Per i cittadini materani è un fitto programma di ing streets. For Matera’s residents it’s a packed spettacoli, narrazioni, laboratori e installazioni programme of entertainment, story-telling, artistiche in tema di panificazione, alla scoperta workshops and artistic installations about di riti e tradizioni. breadmaking, to discover local customs and Per l'ADI – Associazione per il Disegno traditions. For ADI – Associazione per il Disegno Industriale Delegazione di Puglia e Basilica- Industriale Delegazione di Puglia e Basilicata ta e la Facoltà di Scienze Biotecnologiche and the Facoltà di Scienze Biotecnologiche dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dell'Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro', è un’occasione per studiare l’evoluzione delle it’s an opportunity to explore the development of forme del pane e i modi in cui le società e le different forms of bread and the ways Italian and culture regionali italiane ed europee le hanno European regional societies and cultures have reinventate, forti di una grande sapienza ar- reinvented them, drawing on a strong artisan tigianale e di un’idea di cibo sempre in evolu- tradition and the concept of food in continual zione. Soprattutto, per il gruppo di lavoro è il evolution. More importantly, for the working momento di immaginare il futuro del pane come group it’s time to imagine the future of bread as punto di partenza per un’identità condivisa. Alla a starting point for a shared identity. At the end fine del percorso, la visione si trasforma nel of the journey, the vision is transformed into a disegno di una forma di pane inedita. Per tutti, design for a completely new shape of bread. For visitatori e protagonisti di Matera 2019, Brea- everyone, visitors and protagonists at Matera dway è un nuovo pane europeo, segno concreto 2019, Breadway is a new European bread, a di una comunità consapevole, custode, in grado concrete sign of an informed community, of a di sfornare saperi e sapori sempre diversi, che custodian capable of creating ideas and flavours può ancora darci il nutrimento di cui abbiamo that are always different, and which can contin- bisogno. ue to give us the nutrition we need.

98 MATERA 2019 OPEN FUTURE 99 LA TERRA DEL PANE prodotto con Fondazione Sassi

Dove Fondazione Sassi Quando 12 - 20 ottobre

Artisti di progetto Pietro Pirelli | Teatro delle Ariette Realizzato con il sostegno di BCC Basilicata

Una volta il pane si impastava a casa, magari a più mani. Poi si andava al forno comune, ci si metteva in coda. E per tutto que- sto tempo, nel cucinare a modo proprio lo stesso piatto degli altri, non si era mai soli. Si costruiva un’identità insostituibile a partire da pochi elementi comuni, farina e acqua. Oggi, il pane resta uno dei pochi simboli puri della condivisione: l’ideale di un gesto comunitario, un cibo che si mangia insieme. La Fondazione Sassi ha restaurato uno dei più antichi forni del Sasso Barisano. La terra del pane lo anima, e lo fa in tre capitoli: con Il forno di tutti e I giochi del pane bambini e ragazzi mettono le mani in pasta accompagnati dalla Bread House di Gabrovo; I paesaggi del grano, La rappresentazione dei pani, I marchi del pane sono i titoli delle stanze di una grande mostra temporanea che espone belle immagini di panificazione; e poi la narrazione, una biblioteca di libri sul pane, una antologia di storie sul pane e, in più, un lavoro di ricerca e raccolta di un repertorio disperso dei riti propiziatori. Alla fine La terra del pane invita tutti al gran finale, un Festival di 15 giorni che avviene proprio nei giorni della raccolta del grano: mostre, concerti, dialoghi pubblici, laboratori aperti a tutti, un’oc- casione continua per ritornare al calore del forno comune.

THE LAND OF BREAD produced with the Fondazione Sassi

Where Fondazione Sassi When 12 - 20 October

Artists Pietro Pirelli | Teatro delle Ariette Realized with the support of BCC Basilicata

Once dough was kneaded at home, maybe by several hands. Then it was taken to the communal oven, where everyone waited their turn. And all this time, making the same food as the others but in their own way, they were never alone. A singular identi- ty was formed from just two basic ingredients: flour and water. Today, bread remains one of the few pure symbols of sharing: the ideal of a community act; food that is eaten together.The Fon- dazione Sassi has restored one of the oldest bakeries in Sasso Barisano. Bread Land brings it to life in three episodes: with everyone’s oven and bread games children and young people knead the dough helped by the Bread House of Gabrovo; Wheat Lands, Representation of Breads, Types of Bread are the names given to rooms in a large temporary exhibition which shows attractive images of breadmaking; there is also storytelling, a library of books on bread, a collection of stories about bread plus research and a collection of a fragmented record of propitiato- ry rituals.Last but not least, Bread Land invites everyone to the grand finale, a two-week Festival that takes place right during the wheat harvest, with exhibitions, concerts, public conversations and workshops open to everyone – a continuing opportunity to rekindle the warmth of the communal oven.

100 MATERA 2019 OPEN FUTURE 101 M.E.M.O.RI. MUSEO M.E.M.O.R.I. EURO EURO MEDITERRANEO MEDITTERANEAN DELL'OGGETTO MUSEUM OF UNWANTED RIFIUTATO OBJECTS prodotto con La luna al guinzaglio produced with La luna al guinzaglio

Dove Chiesa rupestre di Santa Maria de Armenis Where Chiesa rupestre di Santa Maria Quando 3 maggio – 7 luglio de Armenis, Matera When 3 May – 7 July Partner di progetto CEMEA Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva | Festival della Project partners CEMEA Centri di Esercitazione ai Metodi Scienza di Genova | Tribeka | Centro Zaffiria | Digital dell’Educazione Attiva | Festival della Scienza Wolf di GenovaTribeka | Centro Zaffiria | Digital Wolf Artisti Fabio Fornasari, Maria Rosa Sossai, Artists Fabio Fornasari, Maria Rosa Sossai, Salone dei Rifiutati (Italia) Salone dei Rifiutati (Italy) Realizzato con il sostegno di BCC Basilicata Realized with the support of BCC Basilicata

M.E.M.O.RI. è un museo itinerante che riflette sull’ac- M.E.M.O.RI is a travelling museum which reflects on cessibilità culturale e sul recupero del lavoro manuale cultural accessibility and on how manual labour can be come valore umano. Nato da un’indagine in area euro-me- reclaimed as a human value. Starting out as an exploration diterranea sulla manifattura e sull’oggetto realizzato a into manufacturing and handmade objects in the Euro-Med- mano, il progetto intende dar vita a un Museo Euro-Medi- iterranean area, the project intends to breathe life into a terraneo dell’Oggetto RI-fiutato. Euro-Mediterranean Museum for Rejected Objects. Al fine di creare processi di ricerca e di scambio volti With a view to developing research and exchange pro- alla tessitura di una rete culturale tra comunità mediterra- cesses aimed at weaving together a cultural network of nee, il museo coinvolge gruppi creativi di Genova, Marsi- Mediterranean communities, the museum includes creative glia, Malaga, Tétouan e Tunisi. groups from Genoa, Marseille, Malaga, Tétouan and Tunis.

102 MATERA 2019 MAMMAMIAAA MAMMAMIAAA prodotto con Casa Netural produced with Casa Netural

Dove Giardino di Comunità Agoragri Where Community Garden Agorari Quando 24 marzo, 7 settembre When 24 March, 7 September

Partner di progetto IdLab | John Thackara Project Project partners IdLab | John Thackara Project Artisti di progetto Stefano Mirti | John Artists Stefano Mirti | John Thackara | Thackara | Aurora Rapalino | Petra Tikul Aurora Rapalino | Petra Tikulin Sponsor Alce Nero Sponsor Alce Nero

Partecipare alla community di Mammamiaaa è semplice Taking part in the Mammamiaaa community is easy and e può farlo chiunque. Gli unici ingredienti indispensabili sono anyone can do it.All you need is to have a family recipe and una ricetta di famiglia e la voglia di raccontarla. Ora non be ready to talk about it. Then you just serve it to fami- resta che portarla in tavola e farla assaggiare a familiari e ly and friends, so they can organise lunch, a snack or an amici, perciò si possono organizzare un pranzo, una me- evening meal. The organiser has carte blanche: he or she renda o una cena. L’organizzatore ha carta bianca: sceglie can choose a recipe, place, time, and of course the number ricetta, posto, orario, e naturalmente il numero degli invitati. of guests. To contribute to the extensive digital archive of Per entrare a far parte del grande archivio digitale di Mam- Mammamiaaa all you need to do is record the food tasting mamiaaa basta documentare l’assaggio con foto e video. with photos and videos.Mammamiaaa will be held in Matera Mammamiaaa atterra a Matera nella primavera 2019 in Spring 2019, with an installation organised by John con un’installazione curata da John Thackara. È l’Atlas of Thackara called the Atlas of Social Food, a project in three Social Food, un progetto in tre portate: un atlante di progetti 'courses': an atlas of social projects with a culinary theme, sociali legati al cibo, un forum di social food curator europei a forum of European social food curators to share good per condividere buone pratiche e, insieme, la pubblicazione practice, and the collaborative publication of a Social Food di un Social Food Green Paper. A settembre 2019, Mam- Green Paper. In September 2019, Mammamiaaa will organ- mamiaaa organizza una grande cena di piatti di famiglia ise a great supper of family dishes to build a bridge between per creare un ponte tra generazioni, per raccontare queste generations, to tell stories about this region and celebrate terre, per celebrare i meravigliosi modi in cui le comunità the wonderful ways in which communities consume, produce consumano, producono, si occupano del cibo nella loro vita and handle food in their daily lives. quotidiana.

OPEN FUTURE 103 104 MATERA 2019 RIFLESSIONI E CONNESSIONI /REFLECTIONS AND CONNECTIONS

Il tema “Riflessioni e Connessioni” prende le mosse dal classico motto latino, in seguito adottato da Lorenzo de’ Medici, “Festina lente” (affrettati lentamente): dobbiamo riscoprire il valore del tempo e della lentezza, prendere le distanze dall’egemonia del presente imme- diato e fare un passo indietro rispetto al ritmo accelerato che scandisce la vita del XXI se- colo. Il programma culturale intende inoltre provare che l’arte, la scienza e la pratica diffusa della cittadinanza culturale possono rappresentare in tutta Europa gli elementi catalizzatori di un nuovo, rivoluzionario modello di comunità, radicato nella “pratica della vita quotidia- na”. La narrazione, il racconto orale e cinematografico, sono centrali in questo processo di riesame dell’identità personale, nonché potenti strumenti in grado di stringere legami con altre culture europee, al pari della “lentezza”. L’ambiente fisico di Matera ci incoraggia a ripensare le cose ab initio e a considerare questioni essenziali e valori fondamentali.

The theme 'Reflections and Connections' is inspired by the classical Latin motto adopted by Lorenzo de’ Medici 'Festina lente' (make haste slowly), which invites us to rediscover the value of time and slowness, to shake off the dominance of the present and take a step back from the frenetic pace of life in the 21st century. The cultural programme also aims to show that the art, science and widespread practice of cultural citizenship can represent the drivers of a new, revolutionary community model across Europe, rooted in the 'practice of every- day life'. Narration, storytelling and cinema are the focus of this re-examination process of personal identity, while these powerful tools are capable of forging connections with other European cultures, through 'slowness'. The physical environment of Matera encourages us to take a fresh look at things, and to consider important matters and fundamental values.

MATERA 2019 105 106 MATERA 2019 RINASCIMENTO VISTO RENAISSANCE SEEN DA SUD. Matera, L’Italia FROM THE SOUTH. meridionale e il Mediterraneo Matera, Southern Italy and tra '400 e '500 the Mediterranean in the 15th and 16th centuries prodotto con Polo Museale della Basilicata produceded with Polo Museale della Basilicata a cura di Marta Ragozzino, Pierluigi Leone by Marta Ragozzino, Pierluigi Leone de Castris, de Castris, Matteo Ceriana, Dora Catalano Matteo Ceriana, Dora Catalano

Dove Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna, Where Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna, Palazzo Lanfranchi Palazzo Lanfranchi Quando 18 aprile – 19 agosto When 18 April – 19 August

Partner di progetto Università degli studi della Basilicata | Project partners Università degli studi della Basilicata | Università Suor Orsola Benincasa Università Suor Orsola Benincasa

Ma chi l’ha detto che il Rinascimento sia stato soltanto Whoever said that the Renaissance only happened in the un affare del centro e del nord? Proviamo a cambiare pro- centre and north of Italy? Let’s take a fresh look, starting spettiva, a partire dal sud. Dalle sponde di quel Mediterra- from the South – from the shores of the Mediterranean, the neo che è incrocio di culture e di civiltà, di gente e di arti, da age-old crossroads of culture and civilisation, people and sempre. Scopriremo un Rinascimento diverso, che dialoga the arts. We’ll discover a new Renaissance, with links to con Firenze, Milano, Roma e Venezia senza perdere la sua Florence, Milan, Rome and Venice but with its own distinc- peculiarità. E sarà tutta un’altra storia. tive features. It’s a very different story. Questo l’obiettivo di “Rinascimento visto da Sud”, una This is the objective of 'Renaissance seen from the mostra a cura di Marta Ragozzino, Pierluigi Leone de South' which offers a different view of one of the most Castris, Matteo Ceriana e Dora Catalano che presenta prosperous periods of Italy’s history. The route starts from una rilettura inedita su uno dei periodi più floridi del nostro the Mediterranean and takes us to Naples, Spain, Provence Paese. Il percorso si aprirà con il Mediterraneo e ci condur- and Flanders, following a map that illustrates a world and rà verso Napoli, la Spagna, la Provenza e le Fiandre, una the artists and scholars who inhabited it. There are over 180 mappa che ritrae un mondo e gli artisti e studiosi che lo works from the collections of the most prestigious Italian hanno popolato. Le opere, più di 180, provengono dai più and European museums, symbolising an eclectic culture prestigiosi musei italiani ed europei, e sono il simbolo di una that never forgets its origins: portraits and sculptures, maps cultura eclettica, che non dimentica le sue origini: i ritratti and navigational charts, all participate in a game of connec- e le sculture si alternano a mappe e portolani, in un gioco tions made up of cultural exchanges and influences, at the di rimandi e interconnessioni che rimandano ad una cultu- meeting point between the Renaissance and the Mediterra- ra fatta di scambi e contaminazioni, il punto d’incontro tra nean. Rinascimento e Mediterraneo.

OPEN FUTURE 107 108 MATERA 2019 AWARE AWARE prodotto con Gommalacca Teatro produced with Gommalacca Teatro

Dove Potenza | Albano | Calciano | Where Potenza | Albano | Calciano | Ferrandina | Matera Ferrandina | Matera Quando 6-7, 9-10, 13-14, 16-17 When 6-7, 9-10, 13-14, 16-17 e 20-21 July e 20-21 luglio

Partner di progetto ReCollocal | Atelier Sud Project partners ReCollocal | Atelier Sud Side | Side | Scai Comunicazione | Comune di Scai Comunicazione | Comune di Albano di Albano di Lucania | Comune di Calciano | Lucania | Comune di Calciano | Comune di Comune di Ferrandina | Comune di Garagu- Ferrandina | Comune di Garaguso | Comune so | Comune di Oliveto Lucano | Comune di Oliveto Lucano | Comune di Potenza | Anas | Laboratorio Staveco di Potenza | Anas | Laboratorio Staveco Artisti di progetto Carlotta Vitale | Mimmo Project artists Carlotta Vitale | Mimmo Conte | Conte | Riccardo Spagnulo | La Klass | Sud Riccardo Spagnulo | La Klass | Sud Side - Side - Les Ateliers | Didier-Gallot Lavallée Les Ateliers | Didier-Gallot Lavallée | SQx | SQx Dance | Teatro dell'Argine Dance | Teatro dell'Argine

Una nave piena di attori sfreccia sulla A ship full of actors streaks along the Lu- statale lucana. Direzione: Capitale Europea canian state highway, heading to the European della Cultura. Capital of Culture. AWARE è una macchina spettacolare di AWARE is a spectacular street machine strada che viaggia lungo la statale Basentana travelling along the Basentana highway be- tra Potenza e Matera, passando per Albano di tween Potenza and Matera, through Albano di Lucania, Calciano-Garaguso, Oliveto Lucano e Lucania, Calciano-Garaguso, Oliveto Lucano Ferrandina. Dovunque si ferma la vettura, inizia and Ferrandina. Wherever the vehicle stops, lo show. Alla fine, prima di ripartire, gli attori the show begins. At the end, before leaving, incontrano la comunità locale, e parlano insie- the actors meet the local community for a me: la chiamano isola, l’Isola degli incontri. chat: they call it island, the Island of Meet- Avete capito bene: anziché per mare, una ings.Yes, that’s right: instead of sailing, a ship nave sfreccia sulla statale, perché una nave è streaks down the highway, because a ship is la forma originaria da cui ha preso avvio questo the original symbol of this project, representing progetto, e rappresenta il risveglio dei cittadini, the reawakening of local people – an out- risultato che la compagnia Gommalacca Teatro come that the Gommalacca Teatro company is vuole ottenere con il suo tour della Basilicata. aiming for with its tour of Basilicata. At Rione A Rione Cocuzzo, il quartiere di Potenza da Cocuzzo, the neighbourhood in Potenza where cui vengono Carlotta Vitale, Mimmo Conte e Carlotta Vitale, Mimmo Conte and the others gli altri, ci sono alti palazzi di cemento tra cui come from, there are tall concrete buildings si allarga un giardino pensile a forma di nave, between which a hanging garden shaped like un’opera del 2000 dell’architetto Enric Miral- a ship is laid out, a work created in 2000 by les: per loro e per gli altri abitanti del rione è the architect Enric Miralles. For them and the diventata il simbolo dell’immobilismo, di un’i- other residents in this neighbourhood it is has dea fuori luogo, di una comunità inascoltata. become a symbol of immobility, a concept out Di qui nasce il bisogno di mettersi a scrivere un of place and a neglected community. This is copione e di inventare un’altra nave per aprire what prompted the need to write a script and gli occhi, per essere insieme AWARE. invent another ship to open people’s eyes, to be AWARE together.

OPEN FUTURE 109 SILENT ACADEMY SILENT ACADEMY prodotto con Il Sicomoro produced with Il Sicomoro

Dove Museo diocesano | Parco del Bran- Where Museo diocesano | Parco del caccio | Rionero in Vulture | Nova Siri | Brancaccio | Rionero in Vulture | Nova Siri | San Chirico Raparo, Matera, sede de Il San Chirico Raparo | Matera, Il Sicomoro Sicomoro When 20 jen | 20 – 24 March | Quando 20 gennaio apertura | 20 – 24 marzo 20 June – 7 july | 20 October | 20 giugno – 7 luglio | 20 ottobre | | 20 November – 20 December 20 novembre – 20 dicembre Project partners ARCI Basilicata | Associazione Partner di progetto ARCI Basilicata | Asso- Tolbà | Fondazione Città della Pace ciazione Tolbà | Fondazione Città della per i bambini Basilica­ta | Silent University Pace per i bambini Basilicata | Silent Ruhr | University of Basilicata - Depart- University Ruhr | Università degli studi di ment of Mediterranean European Culture | Basilicata - Dipartimento delle Culture Diotimà Europee del Mediterraneo | Diotimà Project artist Eloi Sessou | Mimmo Paladino | Artisti di progetto Eloi Sessou | Mimmo Artists selected by a jury Paladino | Artisti scelti sulla base di una selezione da parte di giurati

Ridare voce a chi l’ha persa, durante This project gives a voice to those who have un viaggio impossibile e le difficoltà di una lost theirs in a terrible journey and in the difficult nuova vita. Risvegliare la propria attitudine, circumstances of a new life, by galvanising their la passione, i piccoli gesti che valorizzano outlook, commitment and all the little things that un’esistenza. make life worth living. La Silent Academy Lucana nasce con The Silent Academy Lucana was founded for questo obiettivo, coinvolgere tutti quei this purpose, to give all migrants arriving in Italy migranti arrivati in Italia con un bagaglio a set of skills and talents, to those artists and di competenze e di talento, artisti e mastri skilful craftspeople who have ceased to devel- artigiani che hanno smesso di coltivare il loro op their creative opportunities on the long road genio sulla lunga strada dell’integrazione. towards integration. Scanditi dal lento lavorio delle mani, tipico Marked by the slow rhythm of hand move- del faber, i laboratori offriranno alla cittadi- ments, typical of the faber, the workshops teach nanza un insegnamento di competenze anti- local people traditional skills, such as colourful che. Abiti che coloreranno una performance costumes for artistic performances or instal- artistica, installazioni di pura falegnameria, lations of woodwork craft, in a display of work una mostra di opere e stili saranno gli esempi and styles showing tangible examples of the tangibili di una contaminazione tra cultura connection between local and exotic culture, locale ed esotica, all’insegna dell’accoglienza. in a sign of solidarity. This is an opportunity to Un’occasione, questa, che porterà ad avvia- develop a system for certifying the skills learnt re quell’iter per certificare le conseguenze and for giving migrants back their aspirations acquisite e restituire ai migranti i loro sogni e and their identities. la loro identità.

110 MATERA 2019 OPEN FUTURE 111 MATERRE, MATERRE, EURO-MEDITERRANEAN EURO-MEDITERRANEAN POETRYFILM WORKSHOP POETRYFILM WORKSHOP prodotto con Rete Cinema produced with Rete Cinema Basilicata and Lucana Basilicata e Lucana Film Commission Film Commission

Dove Le Monacelle | Jazzo Gattini Where Le Monacelle | Jazzo Gattini Quando 18 aprile – 2 maggio | 24 agosto When 18 April – 2 May | 24 August

Partner di progetto Meditalents | Albanian National Project partners Meditalents | Albanian National Film Center of Cinematography | Balkan Film Market Center | Balkan Film Market | Rattapallax | Circe/ | Rattapallax | Circe/Università di Torino | Dams/ Università di Torino | Dams/Università della Calabria | Università della Calabria | Universosud | Noeltan Universosud | Noeltan Film Studio | Fabrique Film Studio | Fabrique Entertainment Entertainment Artisti di progetto Marco Bellocchio | Franco Piavoli | Project artists Marco Bellocchio | Franco Piavoli | John John Giorno | Lello Voce | Antonello Faretta | Giorno | Lello Voce | Antonello Faretta | Paolo Heritier | Paolo Heritier | Gabriele Frasca | Jacques Gilbert | Gabriele Frasca | Jacques Gilbert | Adriano Aprà | Adriano Aprà | Yolanda Castaño | Aurelia Lassaque | Yolanda Castaño | Aurelia Lassaque | Nilson Muniz | Nilson Muniz | Eduard Escoffet | Domenico Brancale Eduard Escoffet | Domenico Brancale | Francesco Mara- | Francesco Marano | Vito Foderà, Gianluca Abbate, no | Vito Foderà, Gianluca Abbate, Blerina Goce, Elena Blerina Goce, Elena Zervopoulou, Giuseppe Schillaci Zervopoulou, Giuseppe Schillaci Patrocini CNA, Confederazione Nazionale Patronage CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa | | Dipartimento delle Culture Europee e del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo Mediterraneo Università degli Studi della Basilicata - Università degli Studi della Basilicata Realized with the support of BCC Basilicata Realizzato con il sostegno di BCC Basilicata Sponsor Banca Etica Sponsor Banca Etica

La poesia come koinè per unire popoli, civiltà, culture. Poetry seen as a lingua franca to bring together peoples, Questo il progetto di Rete Cinema Basilicata, la ricerca di civilisations and cultures: this is the objective of Rete connessioni e punti di contatto tra i diversi paesi europei Cinema Basilicata, to seek connections and points of contact che si affacciano sul Mediterraneo, attraverso lo stru- between the different European countries in the Mediterrane- mento del cinema e la lingua universale della poesia. an through cinema and the universal language of poetry. Al centro, il genio di Rocco Scotellaro, poeta, scrit- The driving force behind it is the great Rocco Scotellaro, a tore e non solo, simbolo di quella libertà contadina e di poet, writer and much more, and a symbol of the freedom of quell’orgoglio lucano che sono la cifra del suo impegno e countryfolk and of the Lucanian pride which mark his com- della sua produzione. mitment and his production. Il film sarà un lavoro collettivo, un cantiere aperto e The film will be a collective enterprise, an open partici- partecipato, realizzato a Matera in una residenza artistica pative workshop, and will take place in Matera at an artistic che durerà dal 18 aprile al 2 maggio. residency between 18 April and 2 May. Al suo interno cinque coppie di autori, provenienti There will be five pairs of authors from all over Mediter- da tutta l’Europa mediterranea. Le coppie, composte da ranean Europe. The pairs are formed by a film-maker and a un filmmaker e un poeta, partiranno dalla poesia La mia poet, starting with the poem La mia bella patria (My Beau- bella patria per produrre i cinque episodi del film. MaTer- tiful Fatherland) leading to a production of the film in five re, questo il nome del film, sarà presentato in anteprima episodes. The film is called MaTerre and will be presented in mondiale il 24 agosto 2019 a Matera nel Parco della a world preview on 24 August 2019 in Matera at the Parco Murgia, seguito dalle musiche e dalle performance della della Murgia, followed by the music and performances of the Festa della terra. Sperando, come dice la poesia, che un Festa della Terra (The Earth Festival). As the poem says, in alito possa trapiantare questo seme lontano. the hope that a breath can transplant this distant seed.

112 MATERA 2019 OPEN FUTURE 113 FORMULA CINEMA FORMULA CINEMA prodotto con Allelammie produced with the Allelammie e Lucana Film Commission and the Lucana Film Commission

Dove Matera | Lucania Film Festival, Where Matera | Lucania Film Festival, Marconia di Pisticci Marconia Film Festival Quando 7 – 16 giugno | 8 – 13 agosto When 7 – 16 June | 8 – 13 August

Partner di progetto Museo Nazionale del Cinema, Torino Project partners Museo Nazionale del Cinema, Torino | Euro | Euro Net | Wro Art Center, Wroclaw | Mediterraneo Net | Wro Art Center, Wroclaw | Mediterraneo Cinema- Cinematografica | IIS “Duni-Levi”, Matera | tografica | IIS “Duni-Levi”, Matera | TILT / Il CinePorto TILT / Il CinePorto Partners Makhmalbaf Film House Partner esterno Makhmalbaf Film House Artists Mohsen Makhmalbaf | Olga e Tatiana Poliektova Artisti Mohsen Makhmalbaf | Olga e Tatiana Poliektova | Aurore Émaille | Pawel Janicki | Erik Dyer | Claudia | Aurore Émaille | Pawel Janicki | Erik Dyer | Claudia D’Anna | Gemma Lanzo | Antonella Gaeta | Massimo D’Anna | Gemma Lanzo | Antonella Gaeta | Massimo Causo | Angela Saponari | Luigi Abiusi | Anton Giulio Causo | Angela Saponari | Luigi Abiusi | Anton Giulio Mancino Mancino

Il cinema è uno spazio libero, il cinema è partecipazio- Cinema is a free space – cinema is participation. As ne. Questa, parafrasando Giorgio Gaber, la scommessa di Giorgio Gaber might say, this is the objective of Formula Formula Cinema: la produzione di un progetto filmico che Cinema: the production of a film project that covers the comprenda tutto il territorio lucano. Diretti da un maestro whole of Basilicata. Directed by a master film-maker like di cinema come Mohsen Makhmalbaf, autore di “Viaggio a Mohsen Makhmalbaf, known for his 'Journey to Kandahar', Kandahar”, si metteranno all’opera autori di cinema di livello there will be work by internationally renowned filmmakers, internazionale, coadiuvati dallo scenario cinematografico assisted by local film-makers. Artists, creative and inno- locale. Artisti, creativi e innovativi si lasceranno ispirare dai vative people will be inspired by the themes of 'Reflections temi di “Riflessioni e Connessioni” per raccontare il territorio and Connections' to narrate their local area and create new e generare nuovi scenari per il futuro. Ma il contributo più scenarios for the future. But the community will make the importante sarà dato dalla comunità, che sarà coinvolta per greatest contribution, by collecting stories and fragments of raccogliere storie e frammenti di vita, le fondamenta su cui life, and creating the foundations for the subject-matter and costruire il soggetto e la sceneggiatura del film. screenplay of the films. Seminari, laboratori, proiezioni, attività di film literacy Seminars, workshops, film shows and film literacy activ- accompagneranno le fasi del progetto, per dare i primi rudi- ities will accompany the different phases of the project and menti sulla settima arte e per ripensare la propria identità e teach the basics of the seventh art, in an effort to refocus quella collettiva. Per vedere i propri luoghi con uno sguardo on local identity and on the community, and look at nuovo, magari dietro una cinepresa. local places with a different eye, as if through a camera lens.

114 MATERA 2019 STORYLINES STORYLINES THE LUCANIAN WAYS THE LUCANIAN WAYS prodotto con Youth Europe Service produced with the Youth Europe Service e Lucana Film Commission and the Lucana Film Commission

Dove Cinema Comunale | Lucania Film Festival Where Cinema Comunale | Lucania Film Festival Quando 5 – 14 aprile | 8 – 13 agosto | When 5 – 14 April | 8 – 13 Augost | 30 agosto – 29 settembre 30 Augost – 29 September

Partner di progetto Mediterraneo Cinematografica | Project partners Mediterraneo Cinematografica | Simbdea | Simbdea | Bitmovies srl | Allelammie Bitmovies srl | Allelammie Artisti di progetto Nicola Ragone | Vito Teti | Project artists Nicola Ragone | Vito Teti | Gianpiero Perri | Gianpiero Perri | John Giorno | Claudia Durastanti | John Giorno | Claudia Durastanti | Francesco Scavetta | Francesco Scavetta | Franco Arminio | Franco Arminio | Guendalina Salini | Eufemia Mascolo Guendalina Salini | Eufemia Mascolo Realized with the support of BCC Basilicata Realizzato con il sostegno di BCC Basilicata

Gente che va, gente che viene. Gente che decide co- People coming, people going. People also deciding to munque di rimanere, in una Basilicata che si sta spopolan- stay in Basilicata, where others are leaving in large numbers do, abbandonata a se stessa. A loro è dedicato “Storylines and a land left by itself. 'Storylines | The Lucanian Ways' is | The Lucanian ways”. Il progetto, presentato dall’As- dedicated to these people. The project, presented by the sociazione Youth Europe, si divide nel docufilm “Vado Youth Europe Service, consists of the docufilm 'I’m going Verso Dove Vengo”, con la regia di Nicola Ragone, e in where I come from', directed by Nicola Ragone, and a video una video-exhibition. Il cuore pulsante di “Storylines” non exhibition. The beating heart of 'Storylines' is its stories. possono che essere le storie. Storie di vita, storie di lucani Stories of life, stories of people from Lucania who emigrated emigrati all’estero, in cerca di fortuna, storie di chi sceglie in search of a better life, stories of those who chose to stay di rimanere e di lottare, storie di scelte e di separazioni, and struggle on, stories of choices and separations, stories storie incrociate. Il film e la video-exhibition ricompongono that cross over. The film and video exhibition put the jigsaw la frattura, raccontano le esperienze di queste due comu- back together again and narrate the experiences of these nità per cercare di riunirle, di trovare un filo comune. two communities in an attempt to reunite them, and to find Il percorso sarà accompagnato da un laboratorio di common ground. narrazione partecipata, per far riflettere e indagare le cau- The project will be accompanied by a participative sto- se e le conseguenze dell’abbandono, dello spopolamento, rytelling workshop, to aid reflection and examine the causes fenomeno che investe 101 dei 131 paesi della Basilicata and consequences of deserting the land, of depopulation, e che si propaga in tutta Italia. E per trovare un nuovo a phenomenon that has affected 101 of the 131 villages in destino, una nuova identità a luoghi storici che rischiano Basilicata in a trend spreading throughout Italy. To seek a di sparire, di non avere più nulla da raccontare e nessuno, new destiny, a new identity for these historic places that risk peraltro, a raccontarli. disappearing, no longer with anything to tell anyone about.

OPEN FUTURE 115 KA ART. PER UNA KA ART. CARTOGRAFIA FOR A COLLECTIVE CORALE DELLA MAP-MAKING BASILICATA OF BASILICATA prodotto con ArtePollino produced by ArtePollino

Dove Parco Nazionale del Pollino | Matera | Where Parco Nazionale del Pollino | Matera | Mula + di Latronico Mula + di Latronico Quando 23 maggio – 8 novembre When 23 May – 8 November

Partner di progetto Art House Scutari | Project partners Art House Scutari | Circolo dei Circolo dei Lettori di Torino | GAi Giovani Lettori di Torino | GAi Giovani Artisti italiani Artisti italiani Artists Jérôme Bel | Lucy + Jorge Orta | Claudia Artisti di progettoJérôme Bel | Lucy + Jorge Losi | Adrian Paci | Francesco Pedrini | Orta | Claudia Losi | Adrian Paci | France- Elvira Dones | Marco Cazzato | Antonio sco Pedrini | Elvira Dones | Marco Cazzato Pascale | Enrico Brizzi | Amedeo Balbi | | Antonio Pascale | Enrico Brizzi | Amedeo Ric­cardo Sinigallia | Silva Agostini | Bora Balbi | Riccardo Sinigallia | Silva Agostini Baboçi | Camilla Salvatore | Cosimo Vene- | Bora Baboçi | Camilla Salvatore | Cosimo ziano | Pleurad Xhafa Veneziano | Pleurad Xhafa Sponsors Ente Parco Nazionale del Pollino | Sponsor Ente Parco Nazionale del Pollino | GAL La citta­della del sapere GAL La cittadella della del sapere

Riappropriarsi delle proprie origini non è un Going back to your origins is not a process processo che può essere fatto da fermi. è sem- that can be done standing still; rather, it is a se- mai una serie di gesti, di azioni diversi e com- ries of different yet complementary actions, and plementari, un percorso che va fatto fino alla a process that needs to be completed. fine. L’idea di Ka Art è quella di trasformare l’a- The idea of Ka Art is to transform the Pollino rea del Pollino in una grande mappa al naturale. area into a large natural map. The area will be Il territorio verrà rivissuto camminando, croce- re-lived through walking, in a meeting of experi- via di esperienze e relazioni. Una serie di artisti, ences and relations. A number of artists, the Al- il collettivo albanese di Art House e i performer banian community of Art House and the chosen italiana selezionati Claudia Losi e Adrian Paci, Italian performers Claudia Losi and Adrian Paci, si insedieranno in una residenza studio nel will live in a residency-cum-studio in the Parco Parco del Pollino per trovare un nuovo modo di del Pollino, seeking to find a new way to define declinare il territorio, sempre con lo strumento the area through walking. While walking, writers del camminare. E cammimando scrittori come like Enrico Brizzi, Elvira Dones and Antonio Pas- Enrico Brizzi, Elvira Dones ed Antonio Pascale, cale, accompanied by the Circolo dei Lettori in accompagnati dal Circolo dei Lettori di Torino, Turin, illustrator Marco Cazzato, astrophysicist dall’illustratore Marco Cazzato, dall'astrofisico Amedeo Balbi and musician Riccardo Sinigallia, Amedeo Balbi e dal musicista Riccardo Sinigal- will narrate what they see around them in music, lia racconteranno in musica, immagini e parole images and words. lo spazio circostante. There will also be dancing by Jérôme Bel and Non mancherà la danza di Jérôme Bel e artistic performances by Lucy + Jorge Orta, end- la performance artistica di Lucy + Jorge Orta, ing in a great communal supper: two different racchiusa in una grande cena collettiva: due ways to show, yet again, that the relationship modi diversi per evidenziare, ancora una volta, between our bodies and the space we move in is che il rapporto tra il nostro corpo e lo spazio the primary manifestation of culture and identity, che attraversiamo è la prima manifestazione di in addition to being the oldest and most natural. cultura e identità, la più antica e la più naturale.

116 MATERA 2019 OPEN FUTURE 117 ABITARE L’OPERA LIVING OPERA prodotto con produced with Teatro di San Carlo di Napoli Teatro di San Carlo di Napoli

Dove Sasso Caveoso Where Sasso Caveoso Quando 2 – 11 agosto When 2 – 11 August

Regia di Giorgio Barberio Corsetti Directed by Giorgio Barberio Corsetti

“Il cavallo scalpita, | i sonagli squillano, | 'The horse paws the ground, | the bells ring schiocchi la frusta”: la Cavalleria Rusticana out, | crack the whip': Cavalleria Rusticana is arriva tra i Sassi di Matera! arriving at the Sassi di Matera! Tutto grazie ad “Abitare l’Opera”, un progetto This is courtesy of 'Abitare l’Opera', a pro- che mira a portare le arie dei grandi capolavori del ject that aims to bring the arias of great operas passato in palcoscenici diversi, inusuali. Il tutto from the past to different and unusual venues, con la collaborazione del Teatro di San Carlo di in collaboration with the Teatro di San Carlo Napoli, che della storia della lirica è sicuramente in Naples, which is one of the greatest opera uno dei protagonisti, in Italia e non solo. houses in Italy and worldwide. Questa riproposizione della Cavalleria Rusti- This revisiting of Cavalleria Rusticana, to be cana, diretta per l’occasione da Giorgio Barberio directed by Giorgio Barberio Corsetti, will have Corsetti, vedrà un cast assolutamente inedito: an exceptional cast: around 500 residents from circa cinquecento cittadini di Matera chiamati a Matera will be invited to relive and re-interpret rivivere e far rivivere il capolavoro di Mascagni. Mascagni’s masterpiece. The opera will be per- L’opera, eseguita en plein air per l’occasione, formed in the open air, by the entire community verrà attualizzata e ripensata dall’intera comu- of Matera, in an innovative way of enjoying nità di Matera: un modo nuovo per fruire la lirica opera and emphasising its cultural value. e per risvegliarne il valore culturale.

118 MATERA 2019 PURGATORIO. PURGATORY. PUBLIC CALL CHIAMATA PUBBLICA FOR DANTE ALIGHIERI’S PER LA "DIVINA COMMEDIA" 'DIVINE COMEDY' DI DANTE ALIGHIERI prodotto con Fondazione Ravenna produced with Fondazione Ravenna Manifestazioni/ Ravenna Festival Manifestazioni/ Ravenna Festival

Dove Matera, itinerante Where Matera, itinerant Quando 17 maggio – 2 giugno When 17 May – 2 June

Artisti Teatro delle Albe / Ravenna Teatro Artists Teatro delle Albe / Ravenna Teatro Ideazione, direzione artistica e regia Marco Martinelli ideation, artistic direction and direction Marco Martinelli e Ermanna Montanari e Ermanna Montanari Musiche Luigi Ceccarelli con Simone Marzocchi e gli al- Music Luigi Ceccarelli con Simone Marzocchi e gli allievi lievi della scuola di Musica Elettronica e Percussione della scuola di Musica Elettronica e Percussione del del Conservatorio Statale di Musica Ottorino Respighi Conservatorio Statale di Musica Ottorino Respighi Latina – Latina Scenic space and costumes Edoardo Sanchi e Paola Giorgi Spazio scenico e costumi Edoardo Sanchi e Paola Giorgi with the student of Accademia di Belle Arti di Brera con gli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Brera Milano-Scuola di Scenografia Milano-Scuola di Scenografia 'Midway upon the journey of our life, I found myself in “Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai a Matera'. No, Dante’s words have not been changed; this is an Matera”. No, non è un errore, ma la scommessa di Mar- initiative by Marco Martinelli and Ermanna Montanari. In fact, co Martinelli ed Ermanna Montanari. Anzi, una doppia it’s a challenge to turn Dante’s masterpiece into a play and to scommessa: trasformare il capolavoro di Dante in un testo use the whole city of Matera as a stage. Spectators will make teatrale e a prendere come palcoscenico l’intera città di an 'otherworldly' journey through the city, transformed for the Matera. Gli spettatori compiranno un viaggio ultraterre- occasion into Purgatory. They will each be Dante, a symbol of no tra i luoghi della città, trasformata per l’occasione nel all humankind and of a journey that each of us has to make. Purgatorio. Ognuno di loro sarà Dante, simbolo dell’uma- The play at Matera will be the second part of The Divine nità intera e di un percorso che ognuno di noi è chiamato a Comedy Trilogy 2017- 2021, the first part of which was acted fare. Quella che andrà in scena a Matera sarà la seconda out in 2017 in the streets of Ravenna, transformed into the tappa della trilogia «La Divina Commedia 2017- 2021», circles of hell of Dante’s Inferno. che ha già visto, nel 2017, le vie di Ravenna trasformarsi The Public Call for Purgatory will involve local theatre nei gironi dell’Inferno dantesco. companies and residents from Matera, who are invited to take La Chiamata Pubblica di “Purgatorio” coinvolgerà le part in different roles and ways: singing, dancing, making compagnie teatrali locali e gli stessi cittadini della città stage sets and costumes and much more, 'cleansed of sin di Matera, che sono invitati a partecipare con mansioni e and worthy of ascent to Heaven'. livelli diversi: canto, danza, scenografie, costumi e molto altro, “puri e disposti a salire a le stelle”.

OPEN FUTURE 119 BLIND SENSORIUM BLIND SENSORIUM IL PARADOSSO IL PARADOSSO DELL’ANTROPOCENE DELL’ANTROPOCENE prodotto con Polo Museale produced with Polo Museale della Basilicata della Basilicata Una mostra di Armin Linke An Armin Linke exhition a cura di Anselm Franke curated by Armin Frankle

Dove Ex scuola media A. Volta Where Former Alessandro Volta Middle School Quando 6 settembre – 6 gennaio 2020 When 6 September – 6 January 2020

Partner di progetto Haus der Kulturen der Project partners Haus der Kulturen der Welt, Welt, Berlino | Fondazione Sorigue, Berlin | Fondazione Sorigue, Lleida | Uni- Lleida | University of Arts and Design, versity of Arts and Design, Karlsruhe | ZKM, Karlsruhe | ZKM, Karlsruhe Karlsruhe Artisti di progetto Armin Linke Project artist Armin Linke In collaborazione con Giulia Bruno In collaboration with Giulia Bruno e Giuseppe Ielasi e Giuseppe Ielasi

Dalla prima macchina a vapore brevettata From the first steam engine patented by da James Watt ai trattati per combattere il James Watt to the treaties designed to combat surriscaldamento globale, gli ultimi trecento global warming, the last three hundred years of anni di storia climatica hanno visto un unico climate history have been marked by a single grande protagonista: l’uomo. significant force: the human race. Ed è di uomini e clima che tratta “Blind 'Blind Sensorium' is about people and Sensorium”, una ricerca artistica di cinque climate, based on artistic research over five anni che parte dallo spazio culturale Haus der years starting from the cultural space Haus der Kulturen der Welt di Berlino per essere porta- Kulturen der Welt in Berlin and developed by art ta avanti da istituzioni artistiche e scientifiche and science institutions across the world. di tutto il mondo. 'Blind Sensorium', created by the photogra- “Blind Sensorium”, a cura del fotografo e pher and filmmaker Armin Linke, explores what filmmaker Armin Linke, è un’indagine su quel- the Nobel Prize winner Paul Cruzen defines as lo che un premio Nobel come Paul Cruzen the 'Anthropocene', the geological era in which ha definito “l’antropocene”, l’era geologica in human beings have caused the geographical and cui l’uomo diventa artefice dei cambiamenti climate changes that have shaped our planet, geografici e climatici che hanno plasmato il for better and for worse. nostro pianeta, nel bene e nel male. Photographs, documents, interviews and Fotografie, documenti, interviste e pro- films will feature, as well as fieldwork, in Matera iezioni si alterneranno al lavoro sul cam- and throughout Basilicata. This project focuses po, condotto anche a Matera e in tutta la on continuity, from the early primitive settlers Basilicata. Un percorso fatto nel segno della who lived in the shadow of the Sassi to the lat- continuità, che parte dai primi insediamenti est scientific discoveries and the action we need primitivi, all’ombra dei Sassi, per arrivare alle to take to protect our planet in the future. ultime scoperte scientifiche e ai passi che sa- remo chiamati a fare per proteggere il nostro pianeta.

120 MATERA 2019 OPEN FUTURE 121 SINFONIA PER L’EUROPA prodotto con Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Dove Cava del Sole Quando 24 luglio

Artisti di progetto James Conlon

Nelle cave di tufo a nord di Matera, la Cava del Sole attira lo sguardo dei visitatori, come una vecchissima signora addormentata tra i blocchi di tufo. Questo ricordo incastonato nella roccia di un inse- diamento monastico di epoca medievale farà da corni- ce, mercoledì 24 luglio 2019 alle ore 21.30 al Concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai condotto dal Maestro James Conlon, statunitense di origini lucane, direttore principale dell’Orchestra dal 2016. Volendo omaggiare Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, sono stati selezionati dal repertorio sinfoni- co brani dal grande valore simbolico, in grado di affasci- nare il pubblico con sonorità che rispecchiano il senso di una comunità che valica i confini italiani per abbracciare l’Europa intera. La sinfonia n.7, Op.92 di Ludwig van Beethoven - descritta da Wagner come l’apoteosi della danza -, Le Suite dalla Carmen di Georges Bizet e il poema sinfonico di Ottorino Respighi I Pini di Roma – passeggiata musicale tra i sempreverdi della capitale – risuoneranno, tra le cave della città in una serata magica di musica e passione.

SINFONIA PER L’EUROPA produced with Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Dove Cava del Sole Quando 24 July

Project artist James Conlon

In the tuff stone quarries north of Matera, the Cava del Sole appears to visitors as if it were an elderly lady asleep among the blocks of tuff. This place, set in the rock of a medieval monastery, will be the setting on Wednesday 24 July 2019 at 21.30 for a concert by the RAI National Symphony Orchestra con- ducted by James Conlon, an American who originates from Lucania and who has been the principal conductor of the Orchestra since 2016. As a tribute to Matera, European Capital of Culture 2019, pieces of great symbolic value have been chosen from the symphonic repertoire, with music designed to appeal to the audience, reflecting the meaning of a com- munity that stretches beyond Italy’s borders and embraces the whole of Europe. Beethoven’s Seventh Symphony (Opus 92), described by Wagner as the 'apotheosis of dance', the Suites from Georges Bizet’s Carmen and Respighi’s symphonic poem The Pines of Rome (a musical stroll among the Rome’s evergreens) will ring out through Matera’s quarries in a magical evening of music and passion.

122 MATERA 2019 OPEN FUTURE 123 SPORT TALES SPORT TALES

Dove Matera Where Matera Quando febbraio – luglio When February – July

Partner di progetto CONI | Pielle Matera | Project partners CONI | Pielle Matera | Matera Matera Sport Film Festival | Loyalty Cup Sport Film Festival | Loyalty Cup

Se fare sport è bello, raccontarlo lo è While taking part in sport is good, talking ancora di più. Sport Tales è un programma di about it is even better. Sport Tales is a pro- iniziative che intrecciano sport, narrazione e gramme of initiatives which link sport, com- cultura tra le vie di Matera. Due tornei giovanili mentating and culture in the streets of Matera. di calcio e basket (Coppa Scirea e Minibasket Young sportspeople from across Europe will take in piazza) vedranno sfidarsi piccoli sportivi da part in two youth soccer and basketball tourna- tutta Europa mentre, fuori dal campo, gli atleti, ments (Coppa Scirea and Minibasket in Piazza), i genitori e i tecnici potranno frequentare alcu- while off the pitch the athletes, their parents and ne lezioni sui vari modi di narrare lo sport, dal sports coaches can learn about different types racconto tradizionale alla narrazione sui social. of sports commentary, from traditional ones to Di web parlerà anche il Matera Sport Film posts on social media. The Matera Sport Film Festival, che racconterà il ruolo che i social, Festival will also be online, explaining the role YouTube e i videogame hanno avuto nell’evolu- that social media, YouTube and videogames have zione dello sport. played in the evolution of sport. A raccontarsi saranno anche le Regine dello The 'Queens of Sport' will also be talking Sport, che per un giorno sveleranno i loro se- about themselves, and for one day they will greti al pubblico e alle Principesse in Azzurro, reveal their secrets to the public and to young le nuove protagoniste delle varie discipline che Italian sportswomen involved in different sports potranno allenarsi con la loro campionessa who can train with their favourite champion. preferita. For the less energetic among us, there will Per i più sedentari ci sarà il museo diffuso be an interactive museum devoted to the Tokyo dedicato alle Olimpiadi di Tokio del 2020, che Olympics of 2020, which will showcase inter- ospiterà gli oggetti significativi portati da im- esting items brought in by renowned Italian portanti atleti italiani, mentre i più attivi potran- athletes, while the more energetic can test their no cimentarsi nei cinque percorsi dell’iniziativa mettle on the five challenges of the initiative "Sport=salute”, lunghi 2019 passi o metri. 2019 'Sport=Health', 2019 steps o metres in length. saranno anche i libri raccolti per “La cultura è 2019 will also be the books collected for 'Cul- una palla”, un progetto che prevede la co- ture is a Ball', a project aiming to build a ball- struzione di una struttura a forma di palla che shaped structure to house the Library of Italian ospiterà la Biblioteca della Cultura Sportiva Sports Culture. Italiana. Sport Tales will be at the top on 2 June, Sport Tales culminerà il 2 giugno, quando when CONI (the Italian National Olympic Com- il Coni organizzerà proprio a Matera l’evento mittee) will organise, right here in Matera, the principale della Giornata Nazionale dello Sport. main event of Italy’s National Sports Day.

124 MATERA 2019 OPEN FUTURE 125 DUNI EUROPA

Partner di progetto Conservatorio Statale di Musica “E.R. Duni”, Matera

Si può rendere popolare la musica classica, accessibile a tutti? Questa la sfida del proget- to DUNI EUROPA, da affrontare con l’aiuto di un’istituzione prestigiosa come il Conservatorio Egidio Romualdo Duni. I musicisti del Duni si raduneranno nel tendone che ospiterà gli eventi del Circus+ per far conoscere alla co- munità tutte quelle composizioni che fanno da capisaldi del repertorio della musica classica. Il progetto culminerà con la “Nona Sinfo- nia in Re minore” di Ludwig van Beethoven, che molti di noi conoscono soprattutto come l’inno europeo, eseguita a Matera dall’orche- stra più importante e famosa della città. Ma non finiscono qui le attività del Conservatorio, che porterà la sua storia e il suo genio fuori dai nostri confini: al Mozarteum di Salisburgo saranno eseguite le musiche di Paternoster e Beethoven, accompagnate da quel “Canto dei Sassi” di Damiano D’Ambrosio che farà cono- scere la tradizione e le musiche di Matera. A ottobre, invece, sarà la volta di Astana, in Ka- zakistan. Nel segno della musica, un linguaggio universale che unisce genti e culture diverse, da Matera al resto del mondo.

DUNI EUROPA Project partner Conservatorio Statale di Musica “E.R. Duni”, Matera

Can classical music be made popular and accessible to everyone? This is the challenge set by the project DUNI EUROPA, to be tackled with the help of a prestigious institution – the Egidio Romualdo Duni Conservatoire. Musi- cians from the Duni Conservatoire will gather in the marquee that will host the events of Circus+ and entertain the community with the most famous pieces of classical music. The highlight of the project will be Beethoven’s Ninth Symphony, which many of us know as the European Anthem, to be performed in Mat- era by the city’s most prestigious and famous orchestra. But the Conservatoire will also be involved in other activities, which will take its story and talents beyond Italy: to the Mozarte- um in Salzburg, where the music of Paternos- ter and Beethoven will be performed, and the 'Song of the Sassi' by Damiano D’Ambrosio, which will express the traditions and music of Matera. In October there will be a performance in Astana, in Kazakhstan. Music is a universal language which unites different peoples and cultures, from Matera to the rest of the world.

126 MATERA 2019 OPEN FUTURE 127 LA CULTURA AL LAVORO. IMMAGINI DAL ‘900 DALLE COLLEZIONI DELL’INPS

Matera è una città di lavoratori instancabili: lo erano i suoi primi cittadini, che strapparono alla pietra le loro case. Lo erano i contadini degli anni Cinquanta, che Carlo Levi cantava così: “nelle grotte dei Sassi si cela la capitale dei contadini, il cuore nascosto della loro antica civiltà. Chiunque veda Matera non può non restarne colpito tanto è espressiva e toccante la sua dolente bellezza”. Instancabili lavoratori sono anche i cittadini di oggi, a cui l'Inps, l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale, rende omaggio con questa caratteristica mostra dedicata proprio al tema del lavoro. Un tributo a quel pizzico di follia umana che ha permesso ai loro antenati di costruire, in un luogo così apparentemente inospitale. una città che oggi è cuore dell’Europa. La mostra di pittura, che si terrà a Palazzo Acito, racconterà la soddisfazione che segue il duro lavoro con quadri come “Il Minatore di Ribolla” di Attardi, “Il Pescatore” di Gasparri, “Il Contadino e la Contadina sarda” di Purificato oppure lo sforzo estremo ritratto ne “I Ciclisti” di Forgione. In mostra sarà presente anche il ritratto di Corrado Alvaro che Guttuso fece all’amico scrittore.

CULTURE AT WORK. 20th CENTURY DRAWINGS IN THE COLLECTIONS OF INPS Matera is a city of tireless workers, just like its first citizens, who carved their houses out of the rock. Just like the peasants who lived there in the fifties and are described by Carlo Levi in one of his works: 'In the Sassi caves is concealed the capital of the peasants, its heart hidden in their ancient civilisation. Anyone who sees Matera cannot help but be awe-struck, so expressive and touching is its sorrowful beauty'. And just like the citizens of today, tireless workers who wants to pay homage to this very quality with an exhibition dedicated to work. A tribute to that ‘touch of madness’ which allowed their ancestors to build, in an area that seemed so inhospitable, a city that today has become the heart of Europe. The painting exhibi- tion will be held at Palazzo Acito and will describe the sense of satisfaction and fulfilment from hard work, in paintings such as the "Miner of Ribolla" by Attardi, 'The Fisherman' by Gasparri, 'The Peasant Man and Woman from Sardinia' by Purificato or the extreme ef- fort portrayed in 'Cyclists' by Forgione. The exhibition will also feature the portrait of Corrado Alvaro - Italian journalist and writer - made by Guttuso to his friend.

128 MATERA 2019 ALTOFEST MATERA 2019: DOVE L'ARTE È IN CASA

Partecipare alla creazione di un’opera d’arte? Bello come stare a casa propria e in Basilicata! Altofest porta l’arte nelle case di Matera, trasformandole in residenze artistiche, luoghi insieme di creazione e di esposizione. E molto di più: gli artisti si inter- rogheranno sui valori dell’ospitalità vivendola sulla propria pelle, riversando nelle proprie opere il senso di familiare e di intimo che è a monte del progetto. Ogni opera sarà il frutto dell’incontro tra l’artista e colui che lo accoglie, una rigenerazione umana che abbatterà i confini tra artista e spettatore: coloro che decideranno di partecipare, ospitando un artista per cinque week-end, saranno chiamati in prima perso- na a partecipare al processo creativo. Il quotidiano e l’urgenza artistica si contamineranno a vicenda, per ridefinire un nuovo modo di concepire l’arte. A misura di tutti.

ALTOFEST MATERA 2019: WHERE THE ART IS AT HOME Would you like to be a part of creating of a piece of art? There’s no place like your own home and in Basilicata! Altofest brings art into Matera’s homes, transforming them into artists’ residences, creative locations and exhibition spaces. That’s not all. The artists will be reflecting on the value of hospitality, immersing themselves within it and expressing the sense of family life and intimacy in their work which the project hopes to evoke. Every piece of art will be the resulting product of an encounter between the artist and whoever hosts them, a renewal of human connection that goes beyond the limits of artist and spectator. Those who do decide to host an artist for five weekends will be personally involved in the cre- ative process. Everyday life and artistic urgency will blend together, resulting in a new way of conceiving art. Open to all. Would you like to be a part of crea- ting of a piece of art? There’s no place like your own home! Altofestival brings art into Matera’s homes, transforming them into artists’ residences, creative locations and exhibition spaces. Constructing a new way of conceiving art. Open to all.

OPEN FUTURE 129 MEDITERRANEA MEDITERRANEA

Dove Museo Archeologico Nazionale Where Museo Archeologico Nazionale "Domenico Ridola" 'Domenico Ridola' Quando 19 settembre 2019 – 20 gennaio 2020 When 19 September 2019 – 20 January 2020

Sponsor Si – Agenzia Spaziale Italiana Sponsor Si – Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio e Telespazio

“Mediterranea” è una mostra che di questo 'Mediterranea' is an exhibition that tells of continente marino intende raccontare, pre- the history, beauty, populations and myths of valentemente, la storia, la bellezza, i popoli, i this sea continent, but also of the pitfalls and miti ma anche le insidie e i contrasti che oggi contrasts that menace it today. The itinerary will lo minacciano. Il percorso espositivo intende represent the Mediterranean in all its complexity, rappresentare il Mediterraneo in tutta la sua through the narration of its history using unique complessità, attraverso la narrazione, su diversi satellite images, photos, videos and site-spe- piani, della sua storia con immagini satellitari cific installations with an extraordinary emotive inedite, foto, video e installazioni site-specific impact. di straordinario impatto emotivo. Le immagini The satellite images give a spatial view of satellitari rimandano dallo spazio una visione di cities and ports, commercial intersections, but città e porti, crocevia di commerci, ma anche di also the cultural contamination of coasts, today fertili contaminazioni culturali, di coste ricche menaced by erosion, where olives and figs, di colture dell’olivo, del fico e della vite, simboli symbols of the Mediterranean, grow. The images della mediterraneità, oggi minacciate dall’ero- also show our islands, always favourite tourist sione, di isole, da sempre mete turistiche, ma in destinations, but in the past at times places of passato talvolta luoghi di esilio e oggi approdo exile and today the place where immigrants land. di migranti. Una particolare attenzione sarà Special attention will be given to the current riservata al tema delle attuali emergenze pro- emergencies caused by anthropic pressure and vocate dalla pressione antropica e dai cambia- climate changes in the world. menti climatici a livello globale. It is an innovative itinerary which, to repre- È un percorso innovativo che, per rap- sent yesterday’s and today’s Mediterranean, presentare il Mediterraneo di ieri e di oggi, fa uses images from the most advanced space grande uso di immagini ottenute dalla tecnolo- technology, integrating them with the display gia spaziale più avanzata, integrandole con l’e- of important works of art, both ancient and sposizione di significative opere d’arte antica e contemporary, the search for a happy synthesis contemporanea, alla ricerca di una felice sintesi between science and art, past and present. di scienza e arte tra passato e presente. The exhibition is realised by Agenzia Spa- La mostra è realizzata dall’Agenzia Spaziale ziale Italiana and by Telespazio, a Leonardo Italiana e da Telespazio, una società Leonar- and Thales company, and is curated by Viviana do e Thales, curata da Viviana Panaccia con Panaccia, with the precious support of the Basi- il prezioso supporto del Polo Museale della licata Museum Pole and the Fondazione Ma- Basilicata e della Fondazione Matera - Basi- tera-Basilicata 2019 which also guarantee the licata 2019 che ne garantiscono anche l’or- organisation. It will open on 19 September 2019 ganizzazione. Si terrà dal 19 settembre 2019 at the Domenico Ridola National Archaeological al Museo Archeologico Nazionale Domenico Museum and, through an outdoor site-specific Ridola e, attraverso una installazione site-spe- installation, will connect with the Basilicata cific esterna, si collegherà al Museo Nazionale National Museum of Medieval and Modern Art in d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata di Palazzo Lanfranchi. Palazzo Lanfranchi.

130 MATERA 2019 OPEN FUTURE 131 132 MATERA 2019 CITTÀ E CITTADINI /CITY AND CITIZENSHIP

Il coinvolgimento attivo dei cittadini è stato da sempre il motore della candidatura. Il lavoro con le community, le scuole e i volontari, i progetti di residenze artistiche e le creazioni di nuovi percorsi di visita costituiscono non solo la premessa ma anche l’eredità più tangibile di Matera 2019.

Active citizen participation has always been at the core of the candidacy. Working with the communities, schools, volunteers, artistic residence projects and the creation of new explorative itineraries constitute not only the premise but also the tangible legacy of Matera 2019.

MATERA 2019 133 LUMEN | SOCIAL LIGHT LUMEN | SOCIAL LIGHT

Dove Sede Open Design School, Casino Where Open Design School, Casino Padula Padula When 26 January, 23 February, 23 March, Quando 26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 20 April, 18 May, 29 June, 27 July, 20 aprile, 18 maggio, 29 giugno, 27 luglio, 24 August, 21 September, 19 October, 24 agosto, 21 settembre, 19 ottobre, 30 November 30 novembre

Artisti di progetto Giovanna Bellini Project artist Giovanna Bellini Sponsor Enel | Calia Italia Sponsor Enel | Calia Italia

Lumen | Social Light è una luce che brilla Lumen | Social Light is a light shining over su Matera, un modo per illuminare il passato e Matera, to illuminate the past and future of il futuro del Sud Italia. E non solo. Il progetto si Southern Italy. But there is more to it. divide in due movimenti, due gesti diversi per un The project consists of two parts, two dif- unico grande riverbero di luce. Lumen riscopre ferent ways of producing a single great flood- l’antica tradizione delle luminarie, realizzate light. Lumen rediscovers the ancient tradition per l’occasione dalla comunità lucana e da of illuminations, made for the occasion by the alcune tra le più importanti aziende del settore Basilicata community and by some of the most presenti nel Sud Italia. Porteranno luce in tutti important companies in this sector in Southern quegli spazi, le arene, gli edifici dove si svol- Italy. They will bring light to those places, those geranno i più importanti eventi di Matera 2019: open spaces and buildings where the highlights quindici installazioni luminose per quindici punti of Matera 2019 will take place: fifteen light strategici, dei map pointers che favoriranno installations for fifteen strategic points - map la geolocalizzazione sui device tecnologici nel pointers which will encourage geolocation on modo più splendente. technological devices in a brilliant way. Social Light, invece, sarà un modo per dif- Social Light, on the other hand, will spread fondere luce in tutta la Basilicata, partendo dal light over the whole of Basilicata, starting from basso. Più di 4000 persone parteciperanno a the people. Over 4,000 people will take part in workshop e laboratori che si terranno presso la workshops at the Open Design School, mak- Open Design School per autoprodurre oggetti ing luminous objects called 'bag lights', to be luminosi, delle “bag-light” con cui percorrere carried around the city and create flashes or la città e disegnare riverberi, lampi, barlumi, glimmers of light, illuminating Matera’s streets. percorsi luminosi che risplenderanno tra le vie Illuminate, illuminate us: this is a different vi- di Matera. Fare luce, farci luce: un modo per sion, lighting up the night to find new directions vedere in modo diverso, per rischiarare la notte, and prospects. per trovare nuove direzioni e prospettive.

134 MATERA 2019 OPEN FUTURE 135 VOLONTARI VOLUNTEERS PER MATERA 2019 FOR MATERA 2019

Partner di progetto Plovdiv Project partners Plovdiv Mantova Festival Letteratura Mantova Festival Literature Sponsor di progetto K-Way, Kappa Project sponsor K-Way, Kappa

La grande comunità di Volontari Matera The extensive community of volunteers for 2019 è una realtà preziosa per l’intero progetto Matera 2019 is a valuable reality for the entire ma essere volontario è un’opportunità unica di project and also a unique opportunity for active partecipazione attiva a livello locale, nazionale participation at local, national and European ed europeo che arricchisce il capitale culturale level, enriching the cultural and social capital of e sociale del territorio. the territory.

I volontari sono Volunteers are Gli occhi di Matera 2019 The Eyes of Matera 2019 possono fotografare ogni momento vissuto a Taking photos, capturing every Matera 2019 ex- Matera 2019 e farlo rivivere attraverso i loro perience and sharing their stories via the social racconti sui social. network; keeping projects animated. Le braccia di Matera 2019 The Arms of Matera 2019 la loro grande forza di volontà è fondamentale The tremendous willpower of volunteers is per pubblicizzare e promuovere ogni evento, in fundamental to publicise and promote events, ogni punto della città, attraverso volantinaggio throughout the city, distributing leaflets and e altre attività di promozione. helping with other promotional activities. Le gambe e i piedi di Matera 2019 The Legs and Feet of Matera 2019 i piedi dei volontari attraversano non solo la cit- The feet of volunteers cross not only the city tà di Matera e l’intera Basilicata, ma raggiun- of Matera but the whole of Basilicata, reaching gono anche mete più lontane ed internazionali. also more distant and international destinations. La mente di Matera 2019 The Mind of Matera 2019 i volontari hanno l’occasione di proporre delle Volunteers provide valuable organizational idee o suggerire delle soluzioni alternative nei assistance by proposing ideas and suggesting contesti organizzativi. alternative solutions. Il sorriso di Matera 2019 The Smile of Matera 2019 il loro entusiasmo e la loro voglia di mettersi in The enthusiasm and energy of volunteers guar- gioco fa sì che ogni visitatore, artista, studente antees that every visitor, artist, student feels si senta accolto e invogliato a partecipare a welcomed and enticed to participate in labora- laboratori, progetti di community e vari momenti tories, community projects and the numerous di build up collettivi. moments of collective growth.

136 MATERA 2019 OPEN FUTURE 137 COMMUNITY MATERA 2019

A chi non è mai capitato di avere un’idea o di sognare a occhi aperti un progetto, senza però riuscire davvero a metterlo in pratica? A volte mancano la pazienza, la capa- cità organizzativa, le risorse, e i buoni propositi vengono abbandonati in un cassetto. L’idea di Community Matera 2019 è di riaprire quel cassetto, rispolverare le idee migliori e dare la possibilità ai cittadini della Basilicata di proporre i loro progetti da realizzare nel corso del 2019. Unica regola: le attività pro- poste devono coinvolgere il maggior numero di persone, per includere il più possibile la comunità. Grazie a Community Matera 2019 i cittadini non saran- no solo spettatori, ma ideatori e organizzatori degli eventi. Per farlo avranno a disposizione due ambienti di supporto: uno online, ossia un sito dove raccogliere e coordinare tutte le proposte di progetto, e uno offline nel cuore della città, dove i cittadini saranno affiancati da referenti della Fondazione Matera Basilicata 2019 che li supporteranno nella redazione del documento progettuale, nell’adempi- mento delle pratiche dei permessi e di tutto il necessario per la realizzazione del progetto di comunità. Già testata con successo durante la fase di candidatu- ra di Matera a capitale europea della cultura per il 2019, Community Matera ha lo scopo di realizzare iniziative cre- ate dalla comunità stessa per i propri membri e di aumen- tare le competenze dei cittadini in materia di progettazione e organizzazione di piccoli eventi.

COMMUNITY MATERA 2019

Have you ever had an idea or daydreamed about a pro- ject, but not been able to put it into practice? Sometimes patience runs out, organisational skills and resources are lacking, and good intentions get left on the shelf. The idea behind Community Matera 2019 is to go back to that shelf, dust down the best ideas and let the residents of Basilicata put forward their projects, which will see the light of day in 2019. With just one proviso: the activities proposed must involve the largest number of people possible, and ideally include the community. For Community Matera 2019, the residents will not just be onlookers, but creators and organisers of the events. To do so they will have the support of two environments: one online, with a website where all project proposals can be collected and coordinated, and one offline in the heart of the city, where residents will be assisted by contacts from the Fondazione Matera-Basilicata 2019 (Matera-Basili- cata 2019 Foundation), who will help them to produce the project file, apply for authorisations and deal with anything else needed for the community project. Community Matera already proved successful during Matera’s application to become European Capital of Cul- ture in 2019. Its aim now is to realise initiatives created by the community for its members and to enhance residents’ skills in planning and organising small events.

138 MATERA 2019 OPEN FUTURE 139 RESIDENZE MATERA MATERA 2019 RESIDENCIES 2019

Quando 16 marzo | 16 novembre When 16 March 2019, 16 November 2019

Partner di progetto IN SITU - European Platform Project partner IN SITU - European Platform for for artistic creation in public space Madre artistic creation in public space Madre - Museo - Museo d'Arte contemporanea Donnaregina d'Arte contemporanea Donnaregina

Nel 2019 condividere è molto facile: lo si fa In 2019, sharing is really easy: it’s done online online con immagini, testi, video, a volte anche con il using images, texts, videos, and sometimes with the suono della propria voce. Ma quanti sarebbero così sound of your voice. But how many people would be coraggiosi da condividere, offline, il proprio tetto? brave enough to go offline and share their home? A Matera, una schiera di prodi e impavidi cittadini In Matera, a host of proud and fearless residents ha accettato di mettersi in gioco: nel 2019 le loro have taken up the challenge: in 2019 they will open case apriranno le porte ad artisti nazionali e inter- their doors to Italian and international artists through nazionali grazie a un programma di residenze che a programme of residencies, which will transform trasformerà Matera e la Lucania in una vera e propria Matera and Lucania (the old name for Basilicata) into casa per artisti di tutto il mondo. Gli ospiti, da soli o a home-from-home for artists from across the globe. aggregati in collettivi, saranno accolti per un periodo The guests, either individually or in groups, will be compreso tra una settimana e un mese presso co- accommodated for a period ranging from one week munità locali, scoprendo i luoghi di cui la comunità va to one month in local communities, and will discover più orgogliosa. In cambio, gli artisti reinterpreteranno the local community’s favourite places. In exchange, l’anima della città e contamineranno con la propria the artists will represent their view of what makes creatività la comunità ospitante. the city special and use their creativity to entertain Le residenze saranno destinate a progetti artistici the host community. o di sviluppo del territorio, sia per rafforzare tema- The residencies are designed for projects based tiche già presenti nel dossier Matera 2019, sia per on art or regional development, in line with the integrare produzioni scoperte o solo parzialmente themes of the Matera 2019 dossier, but also to ex- coperte dal dossier. plore little-known productions or those only partially Residenze Matera 2019 sarà un momento di covered by the dossier. creazione condivisa e scambio sia per gli artisti, che Matera Residencies 2019 will be a time of shared avranno la possibilità di viaggiare, essere ospitati e creativity and exchange for both the artists, who will incontrare un nuovo pubblico, sia per gli abitanti che have the opportunity to travel, enjoy hospitality and avranno occasione di apprendere nuove competenze meet new audiences, and for the residents, who will e creare nuove relazioni internazionali. be able to learn new skills and develop new interna- tional relations.

140 MATERA 2019 GARDENTOPIA GARDENTOPIA

Dove Giardini della Basilicata Where The gardens of Basilicata Quando 21 marzo, 21 giugno, 19 ottobre When 21 March, 21 June, 19 October

Artisti di progetto Pelin Tan Project artist Pelin Tan

Felicità, secondo Lev Tolstoj, è trovarsi con la Happiness, according to Tolstoy, is being with natura, vederla, parlarle. Un rapporto attivo, che nature, experiencing it and conversing with it, in an modifica il territorio e lo rende più verde, più nostro. active relationship which changes the land, making Gardentopia si rivolge agli spazi dismessi, alle it greener, making it ours. aree abbandonate, alle periferie, a quelle zone che Gardentopia is for forgotten and deserted areas, stanno ai margini dal centro, dal turismo e dagli in the suburbs and those places on the margins of scambi: un’utopia verde che trasformi questi luoghi the city centre, without tourism and social inte- dimenticati in aiuole, giardini, orti accessibili a tutta raction; it is a green utopia for transforming these la cittadinanza. Ed è a tutta la cittadinanza che si forgotten places into flowerbeds, gardens and rivolge questo progetto: coordinati dalla curatrice vegetable gardens accessible to all residents. The artistica Pelin Tan, artisti internazionali e architetti project reaches out to all residents, and is coordi- del paesaggio lavoreranno con la comunità, fianco nated by the artistic director Pelin Tan, international a fianco con chi vive quei luoghi quotidianamente. artists and landscape gardeners, who will work Workshop, talk ed eventi a tema a tema, nella side by side with the community and local people. cornice dei Gardentopia day, popoleranno i giardini Workshops, talks and events on different topics di Matera e di tutto il territorio lucano. Saranno held during the Gardentopia days will take place in giornate di festa che affiancheranno il progetto per the gardens of Matera and across Lucania (the old sensibilizzare e per avvicinarsi al meglio a questo name for Basilicata). The project will create a fe- ambizioso processo di riqualificazione, per una Mat- stival spirit to raise awareness about urban rege- era più verde e a misura di tutti. neration and make as much progress as possible towards this ambitious goal, to develop a greener Matera that everyone can enjoy.

OPEN FUTURE 141 PEOPLE PLACES PURPOSES

CINQUE PERCORSI ORIGINALI DI MATERA 2019 PER I CITTADINI TEMPORANEI Si può essere materani per un giorno? Certo che sì! O almeno è questo l’obiettivo di “Peo- ple Places Purposes”, grazie al quale i visitatori abbandoneranno i loro panni da turisti per indos- sare quelli da “cittadini temporanei”, e diventare parte integrante della quotidianità della città e del territorio lucano. I cittadini temporanei vivranno Matera grazie a spunti nuovi e inediti, una Matera diversa e più vera, inaspettata, altrimenti impos- sibile da conoscere per un semplice visitatore occasionale. Al centro ci saranno gli altri cittadini, quelli che abitano a Matera e la vivono. Le loro storie offriranno una mappa sulla quale saranno tracciati cinque percorsi, dedicata ai cinque temi di Matera 2019. Ogni percorso sarà l’occasione per scam- biare pareri e racconti, per unire chi vive Matera da sempre e chi la conosce da poco, magari da un giorno. Per far diventare Matera di tutti.

142 MATERA 2019 FIVE ORIGINAL ROUTES OF MATERA 2019 FOR TEMPORARY CITIZENS

Is it possible to become a local ‘Materano’ for one day? Of course! ‘People, Places and Purposes’ allows tourists to transform into ‘temporary citizens’, to become an integral part of daily life in Basilicata and explore a fresh, authentic and unedited Matera, not easily avai- lable to the traditional transient tourist.

Permanent citizens living in Matera will form a central part of this experience. Their stories will form a map of five routes dedicated to the five themes of Matera 2019. Each route will provide an opportunity for dialogue and exchange to unite life-long visions with those who hardly know Matera, perhaps for just one day, making Matera for everyone

OPEN FUTURE 143 SCUOLE SCHOOLS Tre sono i progetti realizzati Three projects will be in collaborazione con il mondo developed in collaboration della scuola: uno per le scuole with local middle and di primo grado, uno per quelle secondary schools, plus, all di secondo grado, l’altro rivolto students in general to explore a tutti gli studenti, per scoprire how they imagine themselves come loro si proiettano in un in the very distant future. futuro lontanissimo.

PATRIMONIO IN GIOCO HERITAGE IN GAME

Dove Matera | Comuni della Basilicata Where Matera | Municipalities of Basilicata Quando novembre 2018 – giugno 2019 When November 2018 – June 2019 dicembre, Open Culture Festival December, Open Culture Festival

Partner di progetto Ufficio Scolastico Regionale Project partner School Regional Department Sponsor Enel, Calia Italia Sponsor Enel, Calia Italia

La Basilicata? Un patrimonio di territori, di storia e di Basilicata? A heritage of land, history and stories, whi- storie, che può essere bello e divertente… come un gioco! ch can be interesting and fun… just like a game! “Patrimonio in gioco” nasce infatti dall’idea di poter far The idea behind 'Heritage in Play' is to raise awareness conoscere e apprezzare il bagaglio artistico e culturale della and appreciation of Basilicata’s artistic and cultural heri- Basilicata ai bambini, nel nome della creatività. Il proget- tage among children, in the name of creativity. The project to sarà rivolto a 60 classi in tutta la regione, tra Scuole will involve 60 classes across the region from primary and Primarie e Secondarie di I grado, e sarà un modo per far lower secondary schools, and will be a way for children to sperimentare ai ragazzi un approccio ai beni culturali e alle get to know cultural assets and the attractions of Lucania bellezze lucane in modo più nuovo e più libero. (the old name for Basilicata) in a novel and more open Le classi di Scuola Primaria si cimenteranno sul coding, manner. e utilizzeranno le basi della programmazione informatica per The primary school students will try their hand at co- approfondire temi legati al territorio, come le grandi don- ding, using the basics of computer programming to explo- ne che hanno fatto la storia della Basilicata. Un modo per re themes connected with the local area, such as famous stimolare la creatività e le interconnessioni che porterà alla women who have helped to shape the history of Basilicata. realizzazione di cartoni animati digitali su quanto studiato. It will be a way to stimulate creativity and interaction, whi- Le classi delle Scuole Secondarie, invece, produrranno ch will contribute to the production of computer-animated alcuni oggetti simbolo della storia del loro territorio con una cartoons on what they have studied. Stampante 3D, provando a reimmaginarli in una veste più Secondary school students, on the other hand, will vicina al loro presente. Il tutto con l’ausilio degli esperti di make objects that resonate with local history, using a 3D Open Desigh School e di tanti artisti coinvolti. I file saranno printer and trying to imagine them in a more contemporary condivisi in licenza formato aperto, per permettere a chiun- form. They will be helped by experts from the Open Design que di usarli e rivisitarli, un patrimonio globale disponibile a School and many other artists. The files will be shared tutti. Un passato diverso, su misura per chi deve tramandar- under an open format licence, so that anyone can use and lo, per un ritorno al futuro vicino alla tradizione. modify them, thus creating a global heritage available to everyone. A different view of the past, customised for those who will hand it down, in a return to the future that echo- es tradition.

144 MATERA 2019 OPEN FUTURE 145 19 SCUOLE 19 SCHOOLS x 19 ARCHIVI x 19 ARCHIVES

Dove Matera | Comuni della Basilicata Where Matera | Municipalities in Basilicata Quando novembre 2018 – giugno 2019 When November 2018 – June 2019, laboratori nelle scuole della Basilicata workshops in Basilicata’s schools dicembre, Open Culture Festival December, Open Culture Festival

Partner di progetto Ufficio Scolastico Project partner Ufficio Scolastico Regionale | Wikimedia Regionale | Wikimedia

La storia non è soltanto un insieme di date, History is not simply a series of dates, but ma un insieme di fatti, decisioni, memorie a repository of facts, decisions, individual and individuali e collettive, la successione di attimi collective memories: the sequence of moments ed eventi che ci porta fino al presente. E che and events that lead us up to the present and troppo spesso mettiamo in discussione. which we often question. Questa la base del progetto 19 scuole x 19 This is the starting point for the project 19 archivi, per cui ognuna delle 19 classi adotterà schools x 19 archives, in which each of the 19 un archivio o una collezione. Un passaggio di classes will adopt an archive or a collection, consegne fatto di momenti chiave, di storia passing on key moments and historical experi- vissuta, dalle prime emigrazioni alla condizione ences, from early emigrations to the status of femminile, dalle riforme agrarie alla costruzione women, from agrarian reforms to the construc- di nuovi insediamenti: frammenti di memoria tion of new settlements. These fragments of che saranno trasformati in open data, grazie al the past will be transformed into open data with supporto di Wikimedia, che arricchirà gli studi the support of Wikimedia, adding to research on sul passato più o meno recente di tutta la co- the near-recent past of the whole community, munità, in collaborazione con il progetto I-DEA. in collaboration with the project I-DEA. I dati non verranno confinati alla pura con- The data will not simply be for consultation, sultazione, ma verranno rideclinati in nuovi og- but also to revisit as new cultural objects and getti culturali e forme d’arte da artisti, fotografi art forms by artists, photographers and vid- e videomakers, per poi essere esposte nella eo-makers, for display during the Open Culture cornice del Festival Open Culture. Un processo Festival. The aim of retrieving the past is to di recupero del passato per avere nuove coor- acquire new perspectives on what the future dinate su quello che ci aspetta, sulle sfide del may hold and the challenges it will bring. We futuro. Con la convinzione, sull’insegnamento di are convinced, as E.M. Forster remarked, that if Edward Morgan Forster, che se non ricordiamo we do not remember we cannot understand. non possiamo comprendere.

146 MATERA 2019 OPEN FUTURE 147 148 MATERA 2019 MATERA 3019

Dove Matera Quando dicembre, Festival dell’Open Culture

Matera 3019 è un salto nel tempo per costruire un mondo migliore. È la sfida ai più giovani per la creazione di una nuova società, che superi finalmente il ‘900 e le sue idiosincrasie, è l’invito a trovare nuove occasioni di aggregazione e di confronto. Nel segno dell’Utopia di Tommaso Moro, scritta poco più di 500 anni fa, possiamo immaginare una comunità che dialoghi con il suo territorio, una cultura legata all’ambiente e alle persone, un mondo nuovo e aperto tutti, che ha superato gli errori del passato per raccogliere nuove ed entusiasmanti sfide. E se fosse così Matera tra mille anni? Verranno coinvolti centri di produzione culturale italiani ed europei per raccogliere le prospettive di futuro provenienti dalle scuole, l’immaginario di una nuova epoca e di un nuovo mondo. Le idee saranno convogliate in una macchina del tempo, una piatta- forma digitale fatta di video, fumetti e non solo: i primi vagiti del mito fondativo di una nuova epoca, che parte da Matera per arrivare lontano, dritta nel futuro.

MATERA 3019

Where Matera Quando December, Festival of Open Culture

Matera 3019 is a leap into the future to build a better world. It challenges young people to create a new society, finally leaving behind '900 and its idiosyncrasies, and encouraging them to find new opportunities for association and discussions. In the spirit of Tommaso Moro’s Utopia, written just over 500 years ago, we can imagine a community that interacts with the land, a culture connected with the environment and with people, a new world open to everyone, which has overcome the errors of the past and embraced new and exciting challenges. Could this be Matera in a thousand years’ time? Italian and European centres of cultural production will be involved in gathering visions of the future from schools, imagining a new era and a new world. The ideas will be sent to a time machine: a digital platform of videos, comic strips and much more; the first signs of the founding myth of a new era, starting in Matera and heading straight for the future.

OPEN FUTURE 149 150 MATERA 2019 I CAMMINI THE ROUTES Alla scoperta delle tracce Discovering traces of religion di religiosità nel territorio in the area of Matera and di Matera e della Basilicata. Basilicata Otto percorsi che, attraversando i luoghi della Eight routes through the spiritual and ancestral religiosità e della tradizione lucana, valorizza- landscape of Basilicata, highlighting the cultural no il patrimonio culturale dell’intera regione. heritage of the entire region.

Prodotto con Parco Culturale Ecclesiale "Terre di luce" APS Produced with Parco Culturale Ecclesiale Con il patrocinio di Ufficio Nazionale 'Terre di luce' APS per le Comunicazioni Sociali della CEI With the patronage of Ufficio Nazionale Pontificio Consiglio per la Cultura per le Comunicazioni Sociali della CEI Partner di progetto Arcidiocesi di Matera-Irsina | Pontificio Consiglio per la Cultura Arcidiocesi di Potenza-Muro lucano-Marsico Project partners Arcidiocesi di Matera-Irsina | Nuovo | Arcidiocesi di Acerenza | Arcidiocesi di Potenza-Muro lucano-Marsico Diocesi di Melfi-Venosa-Rapolla | Diocesi di Tricarico Nuovo | Arcidiocesi di Acerenza | | Diocesi di Tursi-Lagonegro Diocesi di Melfi-Venosa-Rapolla | Diocesi di Tricarico | Diocesi di Tursi-Lagonegro Devozione, ricerca spirituale, cura di sé e del creato: sono tanti i motivi che stanno alla base di un pellegrinag- Worship, spiritual research, taking care of oneself and gio. Soprattutto a Matera, dove Maria è per tutti la Bruna stewardship of creation: there are so many reasons for a e i santi protettori sono presenza concrete che animano le pilgrimage. Particularly to Matera, where Mary is La Bruna celebrazioni e i riti liturgici. for everyone and the patron saints are a tangible presence, Così nasce l’itinerario culturale de “I Cammini”, un animating religious celebrations and services. progetto co-prodotto dalla Fondazione Matera Basilicata This is how the cultural itinerary of 'I Cammini' (The 2019, l’Associazione Parco Culturale Ecclesiale “Terre di Routes) originated – a project co-produced by the Fondazio- luce” e dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina. Un progetto che ne Matera Basilicata 2019 (Matera Basilicata 2019 Foun- vede come protagonisti i luoghi della fede e della tradi- dation), the Associazione Parco Culturale Ecclesiale 'Terre zione, per un percorso da fare insieme, in quella cultura di luce' and the Archdiocese of Matera-Irsina. The project dell’accoglienza e della partecipazione che è parte inte- focuses on protagonists of places of worship and tradition, grante del Vangelo. on a path to follow together in a welcoming and participative Il progetto ci propone otto possibili cammini, aperti environment, which is a cornerstone of the Gospel. a tutti, per scoprire nuove prospettive e capire meglio il The project proposes eight possible itineraries, open to territorio e chi lo abita. Il tutto nel segno di cinque verbi, anyone who wishes to discover new directions and gain a cinque gesti essenziali che saranno il leitmotiv del percor- better understanding of where they live and the people who so: uscire, annunciare, abitare, educare e trasfigurare. live there. This can be summed up in five verbs, in five simple Se il Cammino delle Cattedrali mostrerà le Cattedrali actions that symbolise the pathways: go out, announce, live, delle sei Diocesi della Basilicata, tra la meraviglia artistica educate and transform. degli edifici e la realtà di chi li vive, il Cammino dei San- While the Cathedral Path features the cathedrals of the tuari ci porterà all’interno di noi stessi, nel cuore e nello six dioceses of Basilicata, highlighting their magnificent spirito, in un percorso notturno tra arte e cultura. architecture and the experience of those who visit them, the Il Cammino dell’Avvento e del Natale ci farà vivere la Sanctuary Path invites our self-reflection, in heart and in magia natalizia in modo più autentico, all’insegna della spirit, on an evening route through art and culture. fratellanza, mentre il Cammino della Quaresima e della The Advent and Christmas Path will bring the magic of Pasqua restituirà uno dei momenti chiave della cristianità Christmas to life authentically, in a sign of fraternity, while attraverso le arti e le Vie Crucis, in una emozionante rap- the Lent and Easter Pathway will focus on one of the most presentazione della Passione di Cristo fra i sassi. important times of Christianity through the arts and the Via E ancora il Cammino delle Generazioni, che si incon- Crucis, in a poignant representation in the ancient Sassi area trano e che diventano comunità tramite il sapere e l’arte of Christ’s Passion. lavoro, o il Cammino delle Sacre Notti, che trasforma la There is also a Generational Walkways, where people notte bianca in un momento di preghiera e di musica. meet and form communities through knowledge and the art Musica che sarà protagonista nel Cammino degli antichi of work, and the Holy Nights Pathway, which transforms the organi a canne, che vedrà 200 strumenti storici risuonare White Night into a time of prayer and music. Music will be the in una rassegna di concerti, per finire con il Cammino delle main focus of the Old Pipe Organs Pathway, on which 200 letture, che possa ispirare e far trovare un appiglio teorico historic organs will be played in various concerts, and finally per rimettersi in cammino, ancora una volta. the Reading Pathway, which can provide a theoretical basis to put us back on the right path.

OPEN FUTURE 151 152 MATERA 2019 CAPITALE PER UN GIORNO /CAPITAL FOR ONE DAY

Matera è Basilicata Dodici mesi di attività in regione. Tutti i Comuni della Basilicata diventano Capitale per un giorno con eventi, spettacoli, concerti e performance in linea con i temi e i valori del dossier di candidatura.

Matera is Basilicata Twelve months of activity throughout the region of Basilicata. Towns and rural villages of Basilicata become Capital for one day with events, shows, concerts and performances reflecting the themes and values of the official Matera 2019 program.

MATERA 2019 153 154 MATERA 2019 CAPITALE PER UN GIORNO Avigliano – Paesaggio, identità e percorsi FUTURO REMOTO Se c’è una cosa che caratterizza ogni essere umano è l’istinto di narrare. Ci nutriamo di pane e di storie, e CAPITAL FOR A DAY con queste plasmiamo la nostra esistenza. Storie che saranno protagoniste nel percorso “Pa- ANCIENT FUTURE esaggio, identità e percorsi”, organizzato dalla città di Avigliano. La prima fase coinvolgerà le scuole, le associazioni e l’intera comunità, chiamate a rispondere su cosa vuol dire identità e come possiamo recuperar- la. Si cimenteranno in un laboratorio di storytelling, per produrre con la narrazione quel filo conduttore che dal passato arriva al presente e guarda al futuro. Un con- corso di idee darà il “la” alla seconda fase, “Campus sul Paesaggio: visione dal mondo”, che metterà alla prova 15 giovani sul rapporto tra paesaggio e identità. Un vero e proprio Campus, una fucina di idee che porterà 5 di loro alla volta della Cina, per avere una nuova e diversa visione sul paesaggio e sulle sfide da compiere. Anzi – Capitale delle stelle I giovani diventeranno così ambasciatori, di idee e di valori, con nuove consapevolezze e con la capacità di “E quindi uscimmo a riveder le stelle”. Anzi, ancora raccontare, davvero, la bellezza e i patrimoni del terri- di più. Perché Anzi, cittadina in provincia di Potenza, torio lucano. Perché non sei mai veramente fregato fin si distingue per un Planetario Osservatorio Astrono- quando hai una storia da raccontare. mico che è tra i più importanti d’Italia, e per un cielo buio rimasto pressoché intatto nel tempo, una rarità al Avigliano – Landscape, identity and paths giorno d’oggi: due caratteristiche davvero stellari per poter godere al meglio la bellezza eterna dell’universo. One of mankind’s most distinguished characteristics “Anzi capitale delle stelle” è un progetto che coinvolge is the instinct to tell stories. We feed on bread and sto- poeti, artisti e divulgatori scientifici per raccontare l’a- ries, and we mould our destiny through them. stronomia e renderla di tutti, con lo scopo di dimostrare Stories will be the protagonists of the 'Landscape, come le scoperte sugli astri e gli esperimenti scientifici identity and paths' event, organized by the Avigliano possono impattare la nostra vita di tutti i giorni. Mani- municipality. The first part will involve schools, associa- festazioni, workshop, mostre, musica e poesia: saranno tions and the entire community who will share their idea molti gli eventi che animeranno la val Camastra, sem- of identity and how to regenerate it. They will be involved pre rivolti con lo sguardo verso l’alto. Non mancheran- in a storytelling workshop, to create that link between no gli approfondimenti artistici, per cogliere le diverse the present and the future. A competition will open the prospettive con cui è stata raffigurata la volta celeste, second phase 'Campus on landscape: a vision of the e un focus sul rapporto tra noi e il cielo, l’ambiente, ciò world' which will test 15 young people and their ideas on che sta intorno e sopra di noi: un modo per sensibiliz- the relationship between landscape and identity. A prop- zare alla salvaguardia di un patrimonio naturale così er Campus, a think tank that will bring five candidates incredibile dall’inquinamento luminoso. to , in order to discover a different vision of the landscape and on projects to create. The young people Anzi – The capital of stars will become ambassadors of ideas and values, with a new awareness and with the capacity of describing the 'And thence we came forth to see again the stars'. true beauty of Basilicata’s landscapes. Because you are Anzi, a small town near Potenza, is famous for one of never lost, as long as you have a story to tell. Italy’s most important Astronomic Planetary Observa- tories, and for its dark sky which is a rarity today: two Bernalda | Pisticci | Policoro – Pitagora rewind spectacular characteristics with which to enjoy the eternal beauty of the universe. Alla ricerca di Pitagora. Un viaggio lungo tutta la The 'Anzi, capital of stars' project involves poets, Basilicata. Pisticci, l’antica Heraclea, Metaponto: sono artists and scientists who will talk about astronomy and molti i paesi lucani attraversati dall’Illuminato di Sarno will demonstrate how the important discoveries regard- dopo la sua cacciata da Crotone. Un cammino ripercorso ing stars and scientific experiments can have an impact da “Pitagora Rewind”, un evento itinerante per omaggia- on our everyday life. Demonstrations, workshops and re il grande filosofo. exhibitions on music and poetry will be the main events Pisticci, tappa di partenza, sarà animata dal festival in Val Camastra, always focussing on stars. The event “Come le Lucciole - Festival delle arti per la rigenerazio- includes artistic reviews regarding the different ways in ne urbana”, che metterà in relazione le diverse emana- which the sky is represented, and concentrates on the zioni e linguaggi dell’arte contemporanea per illuminare relationship between, us, the sky, the environment and Pisticci e valorizzare il suo patrimonio architettonico e all that is above us: a way to raise awareness on the culturale. Con un occhio particolare alle “casedde” vuote negative effects of light pollution. del centro storico, che richiamano il pensiero Pitagorico e un’architettura spontanea ed armonica. Il percorso continua a Scanzano, con “NOSTOS/ teatro del ritorno”,

OPEN FUTURE 155 che metterà in scena i capolavori dell’antica Grecia, da Cersosimo – Once buried and now future city Nestore a Omero, per rievocare le radici storiche di que- sta terra chiamata ancora oggi Magna Grecia. A Policoro Cersosimo is a small village and at the same time verranno esposte delle tavole bronzee che regolamen- an ancient city. How is that possible? By looking tano l’agricoltura e la regolazione delle acque nell’antica across the Castello hill, then rapidly down, through the Heraclea, in prestito dal Museo Archeologico di Napoli, ground’s layers, as far as the human eye can go. This che sono reperti di incredibile importanza archeologica is Cersosimo’s secret: an ancient city buried under the e ingegneristica. Tanti modi per celebrare un pilastro soil, where only a small amount of the monumental rel- della filosofia occidentale, Pitagora, a cui sarà dedicata ics, found by the archeologists, have surfaced. There- una statua, la prima a lui dedicata, a Metaponto, l’ultima fore, Cersosimo shields an extraordinary archaeological meta del suo incredibile viaggio. treasure that can only be imagined and is yet to be completely discovered and revealed. Bernalda | Pisticci | Policoro – Pythagoras rewind We will celebrate this with an event dedicated to the schools, the tourists and all those who love the Seeking Pythagoras. A journey all the way through idea of a discovery as a way to observe, sense and Basilicata. Pisticci, the ancient Heraclea, Metaponto: understand the deep significance of things. Each event these are some of the towns crossed by the brilliant will be concentrated on the archaeological site of the mathematician from Sarno, after he was sent away from buried city, which will be rebuilt through 3D interactive Crotone. A travelling event called 'Pythagoras Rewind', technology and sound tours, together with theatrical will pay tribute to the great philosopher. performances, historical reenactments and the exca- The event starts in Pisticci, with the festival 'Like vating simulation dedicated to students and guided by fireflies – Arts and urban regeneration festival', which an archaeologist in order to understand how the relics involves different enactments and contemporary art lan- are retrieved and classified for a museum. guages, highlighting Pisticci and enhancing its architec- tural and cultural heritage. With a special focus on the Craco – Yesterday, today, tomorrow in Craco – so-called empty casedde (small houses) in the old town landscape for culture, art and research centre, it recalls Pythagoras’s philosophy and spontane- ous, harmonic architecture. Un laboratorio per rimodulare lo scenario, un lin- The event continues in Scanzano, with 'NOSTOS guaggio nuovo per renderlo immortale. / coming back theatre', by staging the ancient Greek Il comune di Craco chiama a raccolta artisti, inge- masterpieces, by Nestor and Homer, recalling the roots gneri e designer per raccontare i colori, i suoni, le for- of a territory which is still called Magna Graecia. The me del paesaggio lucano. L’idea è bandire un concorso Bronze tables which regulate agriculture and water per selezionare cinque professionisti che in tre giorni di in ancient Heraclea, borrowed by the Archaeological immersione e di soggiorno mappano il territorio. Dopo Museum in Naples, and a number of extremely important averlo studiato, i cinque hanno il compito di trasforma- archaeological and engineering relics will be exhibited in re la visione in una rappresentazione virtuale a cavallo Policoro. Many ways to celebrate a founder of western tra arte e architettura. Nell’autunno del 2019 i progetti philosophy such as Pythagoras, who will be celebrated vengono raccontati nel corso di una conferenza, Land- with a statue, the first one dedicated to him in Metapon- scape Architecture and Design Conference, e presen- to, the last destination of his incredible journey. tati in una mostra collaterale al laboratorio creativo che segue. In questa occasione la cittadinanza può scopri- Cersosimo – Dalla città sepolta alla città futura re, testare e valutare direttamente la buona riuscita del lavoro, provando l’emozione di conoscere virtualmente Cersosimo è un piccolo paese, ma anche un’antica – e secondo lo sguardo dell’artista – un ambiente che città. Com’è possibile? Lo si scopre puntando lo sguardo gli è familiare. I lavori sono seguiti dall’architetto Franz verso l’alto, fin sopra la collina chiamata Castello, e poi Manfredi, esperto della storia di Craco, e dal collega spostandolo rapidamente in basso, attraverso gli strati Franco Audrito di Studio65. di terra, molto più in profondità di quanto l’occhio umano possa arrivare. Questo è il segreto di Cersosimo: sepolta Craco – Yesterday, today, tomorrow in craco – landscape in profondità c’è una città antichissima, di cui affiorano for culture, art and researc qua e là resti monumentali, che studiosi e archeologi non sono ancora riusciti a riportare interamente alla luce. A workshop to re-modulate the scenery, a new Dunque, Cersosimo custodisce uno straordinario tesoro language to make it immortal. archeologico che può solo essere immaginato, ancora The town of Craco invites artists, engineers and tutto da scoprire e da svelare. Lo faremo con una gior- designers to talk about the colors, the sounds and the nata-evento dedicata alle scuole, ai turisti e a coloro che shapes of Basilicata’s landscape. The idea is to organ- vivono l’idea di scoperta come un modo di osservare le ise a competition in order to select five professionals cose, di percepirle e di comprenderne il significato più who will map the territory in a three-day immersion. profondo. Ogni iniziativa sarà concentrata nel sito archeo- After studying, the five candidates will be asked to logico della città sepolta, che verrà ricostruita con tecno- turn the vision into a virtual representation of art and logie interattive 3D e prenderà vita attraverso escursioni architecture. During Autumn 2019 the projects will be sonore, rappresentazioni teatrali, rievocazioni storiche e exposed in the Landscape Architecture and Design una simulazione di scavo dedicata agli studenti e guidata Conference and presented in an exhibition along with da un archeologo, per capire come vengono recuperati e a creative workshop. During this event the residents classificati i reperti, dallo scavo al museo. can discover, test and evaluate the success of their

156 MATERA 2019 work, by experiencing the emotion of virtually know- fasci raccolti saranno lasciati in ammollo, si ingannerà ing– according to the artist’s point of view – a familiar il tempo dedicandosi alle prelibatezze del territorio e a environment. The works will be supervised by architect un po’ di riposo, prima della mazzoccolatura, il momento Franz Manfredi, an expert in Craco’s history and by his in cui le foglie vengono percosse. Il ritmo di quest’atti- colleague from Studio65, Franco Audrito. vità sarà scandito da una performance musicale di un percussionista. Durante la fase di creazione delle corde Francavilla in Sinni – La notte di Franco non saranno solo i fili d’erba a intrecciarsi, ma anche le relazioni, i racconti, le conoscenze. Infine, dai libbani A Francavilla in Sinni si porta sul palcoscenico La prodotti, alcuni designer creeranno prototipi, manufatti Notte di Franco, uno show ispirato alle vicende di un e installazioni, prima della festa finale in cui verranno cittadino del passato, il brigante risorgimentale An- riprodotte le musiche e raccontate le storie nate nei tonio Franco. Uno spettacolo stabile e itinerante al precedenti tre giorni di lavoro. tempo stesso, una serie di quadretti animati con una drammaturgia autonoma, il coinvolgimento del centro Maratea – Re-members/community binds disabili “Don Pino Terracina” e un grandioso percorso per accompagnare i visitatori in un grande corteo fin Maratea grandmothers used to multitask: they knew sulla scena, con musiche, artisti di strada e installa- how to bind thin blades of grass in order to make re- zioni video. Come sarà raccontata la notte di Franco sistant ropes, while chatting, telling stories and sharing nel 3019? Fin quanto può spingersi avanti nel tempo il knowledge. ricordo di una leggenda di paese? Il cuore dei cittadini Until the late 70s, women from Maratea used to del futuro batterà per le stesse storie che fanno battere entwine ropes while chatting and exchanging ideas. A il nostro? Il filo rosso che lega insieme la vita di Franco e temporary community of residents and visitors will repli- la partecipazione della comunità alla rappresentazione è cate this tradition in every working phase. proprio questo: abbiamo bisogno di conoscere il nostro Starting from the research of tagliamani (hand cults), passato e di guardarlo con un’affezionata nostalgia che the kind of grass used to produce ropes, to explore the ci consenta di tenerlo presente per proiettarci in maniera territory, defined by Pasolini as 'of tremendous beauty': più consapevole e forte nel futuro. guided by those who have always known those streets we will explore the only town in Basilicata washed by Francavilla in Sinni – The night of Franco the Tyrrhenian Sea, a place where the Apennines fall into the sea waves. While the bundles soak, visitors can The night of Franco will be staged in Francavilla in taste the local delicacies and will take a rest before Sinni, a show inspired by the story of the Risorgimento the mazzoccolatura, the moment when the leaves are brigand, Antonio Franco. beaten. The rhythm of this activity will be enchanted by A stable and, at the same time, simultaneous trav- a percussionist’s musical performance. During the rope elling show with a number of animated pictures with an creation phase, besides the blades of grass, stories, independent drama, involving the 'Don Pino Terracina' tales and knowledge will be intertwined. Finally, a num- association for the disabled in a great journey that will ber of designers will create products and installations bring visitors to a great parade up to the stage, with from the created ropes and music and stories will be told music, street artists and video installations. How will during the three-day work. the night of Franco be told in 3019? How far can the memory of a legendary man go? Will the hearts of the Moliterno – Una giornata medievale a Moliterno residents beat for the same stories as our hearts? The silver thread that connects Franco’s life and the commu- Chi dice che non si può viaggiare nel tempo non è nity’s participation is this: we need to know our past with mai stato al castello di Moliterno. affectionate nostalgia in order to make it last and project Pensate a cosa potrebbe succedere unendo il Medio- us into a more aware and stronger future. evo e le nuove tecnologie: vedere le stanze originali di un castello grazie a un’immagine ricostruita in 3D, inqua- Maratea – Ri-corda / intrecci di comunità drare un QR code e finire catapultati tra mangiafuoco e giocolieri. Potrete scoprirlo al castello di Moliterno, Le nonne di Maratea erano multitasking: sapevano quando per una giornata tornerà ad animarsi permet- intrecciare fili d’erba sottili per renderli corde resistenti, tendo ai visitatori di immergersi nella sua atmosfera e nel frattempo chiacchieravano, si raccontavano storie, antica. Attori, musiche e poesie medievali, fiaccole e condividevano saperi. stendardi si alterneranno agli strumenti digitali: una serie La lavorazione dei libbani, le corde vegetali prodotte di illustrazioni statiche o dinamiche realizzate con le dalle donne di Maratea fino alla fine degli anni ’70, era sofisticate tecniche del 3D e del matte painting ritrar- infatti un’occasione di incontro e di scambio. Sarà una ranno gli ambienti del castello nella sua veste originale, comunità temporanea formata da cittadini e visitatori a per permettere ai visitatori di immaginare come fosse- rievocare questa antica tradizione, ripercorrendo ogni ro, secoli fa, le stesse stanze in cui si trovano in quel fase della lavorazione. Per prima cosa, la ricerca dei “ta- momento. Insomma, le tecnologie che avrebbero lasciato gliamani”, l’erba utilizzata per produrre le corde, sarà un a bocca aperta i Normanni, gli Svevi e tutte le altre di- pretesto per esplorare il territorio, definito da Pasolini “di nastie che nei secoli hanno abitato le stanze del castello tremenda bellezza”: guidati da chi conosce quelle strade dimostreranno come alcuni luoghi che crediamo spenti e da sempre, si esplorerà l’unico comune della Basilicata disabitati siano ancora ricchi di storia. bagnato dal mar Tirreno, un luogo in cui le montagne dell’Appennino si tuffano tra le onde. Dopo, mentre i

OPEN FUTURE 157 Moliterno – A typical middle age day in Moliterno Rotonda | Albano Di Lucania | Missanello | Roccanova | Vaglio | Laurenzana | Those who say that it is impossible to travel in time San Martino D'Agri | Tramutola | Castelluccio have never been to Moliterno Castle. Inferiore e superiore Think about what could happen if you combined – Digital community archive the Middle Ages and new technologies to see the original rooms of a castle thanks to a 3D reconstruc- Before smartphones allowed us to constantly share tion, to scan a QR code and to be catapulted amongst our life in real time, photography required time and care, fire-eaters and jugglers. You can find out when the a rare event, sometimes unique, which brought families Moliterno Castle comes back to life, allowing the together to wear their best clothes to pose in front of visitors to enter a magical ancient atmosphere. Actors, the photographer. Therefore, dressing up was a strong music, medieval poems, torches, banners will be mixed symbolic action, an expression of the desire to show with digital instruments: a series of static and dynamic ourselves in the best possible way. illustrations produced by sophisticated 3D technology In the same way, the residents will wear their best and matte painting will recreate the original castle’s clothes during the town’s parade: a pure community locations, in order to allow the visitors to imagine how moment when the town reunites to pay tribute to the the rooms once were. All technologies which would patron saint. have surprised the Normans, the Swabians and all the The ARCO project (digital community archive) is dynasties who lived the castle, and will show how some based on the desire to keep these moments of cohesion, places we consider extinct and uninhabited are still full which are anchored in Basilicata’s agricultural culture. of history. The towns involved will welcome the figurative mem- ory of the town in order to turn it into a shared digital Rotonda | Albano Di Lucania | Missanello | archive as an expression of its former beauty. Photo- Roccanova | Vaglio | Laurenzana | graphs, videos, stories and newspaper articles gathered San Martino D'Agri | Tramutola | Castellucci by the community will build a collective memory which Inferiore e superiore – Archivio digitale di comunitá will be presented during the Capital for a Day project on the website. Besides, in order to remember the party’s Prima che gli smartphone rendessero possibile una magical atmosphere, each town will celebrate its project documentazione costante e in tempo reale della nostra presentation with cultural activities linked to the sacred vita, farsi fotografare era un atto che richiedeva tempo e cult. All this will be achieved by protecting the environ- cura, un evento raro, a volte unico, che spingeva le fami- ment with activities that respect the anthropic impact. glie a indossare i loro abiti migliori per posare composti davanti all’occhio del fotografo. Vestirsi a festa diventa- San Fele | Castelgrande | Filiano | Pescopagano va un gesto dalla forte carica simbolica, espressione del Ruvo del Monte | Vietri di Potenza San Fele desiderio di presentarsi nel miglior modo possibile. – Lucaniattiva natura cultura scienza Rispondendo allo stesso bisogno, le comunità in- e tecnologia fra futuro e remoto dossano il loro abito più bello durante le feste patronali: puro momento comunitario in cui la città si riunisce al Quest’anno in Basilicata tutti i paesi potranno cospetto del Santo patrono. diventare protagonisti della cultura, grazie all’iniziativa Dal desiderio di non perdere la testimonianza di “Matera 2019 capitale per un giorno”. Lo scopo del pro- questi momenti di aggregazione, che affondano le radici getto è dunque quello di creare una rete che favorisca nella cultura agricola lucana, nasce il progetto ARCO il dialogo tra i comuni che parteciperanno all’iniziativa, - ARchivio digitale di COmunità. I comuni coinvolti si una piattaforma digitale dove mettere in circolo idee e impegnano ad accogliere la memoria privata e analogica condividere progetti. del paese per trasformarla in un archivio digitale condi- Al centro ci saranno le storie dei borghi, la natura, viso, espressione della loro bellezza passata. Fotografie, le tradizioni che li avvolgono. Lucaniattiva creerà una video, racconti orali e articoli di giornale raccolti dalla costellazione di comunità tra Matera, stella polare, e comunità andranno a costituire una memoria collettiva i comuni lucani. A San Fele e Castelgrande gli esperti che sarà presentata nella giornata dedicata al progetto faranno da guida attraverso fiumi, cascate e mulini per capitale per un giorno sotto forma di un sito web. E per toccare da vicino il tema dell’acqua. L’esplorazione con- non dimenticare l’atmosfera magica della festa, ogni tinuerà nei siti archeologici di Filiano fino alla scoperta comune celebrerà la presentazione del progetto con at- delle pitture rupestri. Vietri di Potenza ospiterà, durante tività culturali legate al culto sacro organizzate nel totale la festa patronale, un fantastico evento di street art, rispetto dell’ambiente, con accorgimenti atti a contenere un’occasione per celebrare il gemellaggio con una città l’impatto antropico. svizzera e raccontare la storia dell’emigrazione. A Ruvo del Monte invece si potranno ascoltare le parole di un inedito di Salvatore Lombino, un giallista locale che ha trovato fortuna all’estero. Si continuerà con la visita all’osservatorio TOPPO, a Castelgrande, dove si terrà un convegno internazionale di astrofisica. Questi e altri percorsi saranno visitabili durante tutta la durata dell’evento. Lucaniattiva disegnerà una costellazione variegata e in continua evoluzione per illuminare, una stella al gior- no, la bellezza e il patrimonio dell’intero territorio lucano.

158 MATERA 2019 OPEN FUTURE 159 San Fele | Castelgrande | Filiano | Pescopagano Sant’Angelo le Fratte – On the road Ruvo del Monte | Vietri di Potenza San Fele to Juan Caramuel y Lobkowitz – Lucaniattiva nature culture science and technology between future and past There is somebody in Sant’Angelo Le Fratte, which can unite faith and science. The project will follow in his This year in Basilicata every town can become the footsteps and try to create a link between the Past and protagonist of culture thanks to the 'Matera 2019 the Present along the town’s streets. His name is Juan Capital for a Day' initiative. The aim of the project is to Caramuel y Lobkowitz, a bishop and mathematician who create a network that encourages a dialogue between travelled across Europe, leaving a lasting impression in the participating towns, a digital platform where ideas Basilicata. An emblematic figure of the 17th century, and projects can be shared. The main theme will be the he is still considered the symbol of the city. This can stories of the villages, the nature, and the tradition that be clearly seen thanks to the murals that decorate the surrounds them. LUCANIATTIVA will create a constel- town to tell his story. The project wants to re-interpret lation of communities between the polar star Matera Caramuel stories with a more modern tone, with new and other towns in Basilicata. In San Fele and Castel- technologies and forms of expression. During the day of grande experts will guide visitors through the rivers, the the event – 'Matera 2019 Capital for a Day', a narrative falls and the mills in order to get closer to the theme of itinerary will develop through the protagonist’s life and water. The exploration will continue in the archaeological places. Installations, audio-visual and multimedia con- sites of Filiano, discovering cave paintings. During the tributions, interactions with characters in old costumes, patron saint ceremony, Vieste will host a fantastic street lovely dioramas from the 17th century, and music in the art event, an occasion to celebrate the twinning with background played with the original instruments, will a Swiss town, telling stories about immigration. While enhance the streets of the town centre, in the archi- in Ruvo del Monte we can listen to the unprecedented tectural and landscape frame of Sant’Angelo Le Fratte, words by Salvatore Lombino, a local crime writer who re-discovering a great man. The man who invented a made his fortune abroad. The visit will continue in the proper system of logarithm, to determine the longitude TOPPO observatory, in Castelgrande, where an interna- based on the position of the moon and who was one of tional convention of astrophysics will take place. These the theoreticians of Probabilism. locations can be visited during the entire event. LUCAN- IATTIVA will design a varied constellation in continuous Sasso di Castalda – Una Capitale al chiaro di luna evolution, lighting the beauty and the heritage of Basili- cata’s territory with one star every day. Dalla scaletta dell’Apollo 11 al suolo color fumo: il passo più grande compie 50 anni! Sant’angelo le Fratte – Sulla strada Era precisamente il 12 luglio 1969 quando tre astro- di Juan Caramuel y Lobkowitz nauti americani firmarono una delle pagine più luminose della storia. E adesso, in occasione dell’iniziativa “Ma- C’è una figura, a Sant’Angelo Le Fratte, capace di tera 2019 Capitale per un giorno”, esattamente 50 anni unire Fede e Scienza. Il progetto, seguendo le sue orme, dopo – il 12 luglio 2019, il comune di Sasso di Castalda proverà ad allacciare il Passato al Presente tra le vie del vuole festeggiare attraverso la celebrazione di uno dei paese. Si tratta di Juan Caramuel y Lobkowitz, vescovo grandi protagonisti dell’avventura lunare: Rocco Petrone. e matematico che viaggiò per tutt’Europa lasciando una Si tratta del direttore del lancio dell’Apollo 11, cresciuto traccia indelebile anche in Basilicata. Figura emblemati- nella Little Italy newyorkese da mamma Teresa e papà ca del XVII secolo, è tutt’oggi il personaggio simbolo del Antonio, originari proprio di Sasso di Castalda. comune, con tanto di murales che raccontano la sua vita Questa giornata speciale farà rivivere l’emozione tra le strade del centro. dell’allunaggio attraverso dibattiti, esposizioni, presenta- Il progetto vuole quindi re-interpretare il racconto zioni di libri, proiezioni e incontri di divulgazione scien- di Caramuel in chiave moderna, con nuove tecnologie tifica. Non mancheranno inoltre performance ed eventi e forme espressive, per espandere le gesta del vesco- artistici per tutti i gusti: il concorso di musica leggera vo-matematico ben oltre i confini cittadini. ed etnico-popolare “Melodie alla Luna”, la messa in Durante una giornata-evento – “Matera 2019 capi- rete della “Mostra sull’Arte e sull’Artigianato di Sasso”, tale per un giorno”, si svilupperà un percorso narrativo il concorso a tema aperto a tutti gli artisti “La Luna, il attraverso la vita e i luoghi del protagonista dell’inizia- Ponte, il Paesaggio e il Silenzio”. L’intera manifestazione tiva. Installazioni, contributi audiovisivi e multimediali, si svolgerà sotto la supervisione di giornalisti e interlo- interazioni con personaggi in costume d’epoca, favolosi cutori di grande fama, come Piero Angela e Tito Stagno, diorami del XVII secolo, un sottofondo musicale con l’Agenzia Spaziale Italiana, il Centro Asi di Matera e strumenti del passato impreziosiranno le vie del centro, l’Università degli Studi della Basilicata. Un imperdibile nella cornice architettonica e paesaggistica di Sant’An- viaggio alla riscoperta dell’avventura spaziale e della gelo Le Fratte, alla ri-scoperta di un grande uomo. Colui cultura degli anni ’60. che sviluppò un proprio sistema di logaritmi, studiò un sistema per determinare la longitudine sulla base della Sasso di Castalda – A capital under the moonlight posizione della luna e fu uno dei teorici del probabilismo. From the Apollo 11 steps to the smoky colour of the ground: the greatest step for mankind is now 50 years old! It was exactly 12th July 1969 when three American astronauts made one of the most important days of the history of mankind. And now, during the event 'Matera

160 MATERA 2019 2019 Capital for a Day', exactly 50 years later - on scape and the fantastic water sound installations with 12th July 2019, the town of Sasso di Castalda wants to musical instruments which will start playing at every celebrate one of the greatest protagonists of the moon passage, delighting the visitors with their waves. adventure: Rocco Petrone. He was the director of the Once the sun goes down there will be a great con- Apollo 11 launch, raised in Little Italy, New York by his cert. An exceptional setting has been created to wel- mother Teresa and his father Antonio, who both came come the visitors: the musicians will be surrounded by from Sasso di Castalda. mid-air water walls, falls projecting images, between the This special day will make you re-live the emotion past and the future, evoked by music: natural designs: of the moon landing, through debates, exhibitions, book fluid forms where imagination can flow. Colours, light, presentations, films and scientific meetings. There will music and water will unite in a fairy-tale synaesthesia, also be several artistic events and performances: a with the collaboration of the Arts and Music High School competition for pop music and ethnical and folk music “W. Gropius” in Potenza. called 'Melodies for The Moon', the publication on the internet of the 'Exhibition on the Art and Craftmanship Spinoso – Il confine dell’acqua. in Sasso', an open-theme competition for all artists, Parole, visioni, scenari sull’agri sbarrato called 'The Moon, the Bridge, the Landscape and the Silence'. The entire display will take place with the Al contrario di quanto sostiene l’ultimo film vincitore supervision of famous journalists such as Piero Angela agli Oscar, l’acqua non ha forma. In quanto liquido, l’ac- and Tito Stagno, along with the Italian Space Agency, qua cambia e si adatta a seconda di ciò che la contiene the Asi centre of Matera and the University of Basilicata. o la avvolge, ed è questa sua natura fluida a permetterle A unique journey to rediscover the space adventure and di scorrere lungo percorsi naturali, di infiltrarsi nelle fes- the 1960’s culture. sure più piccole o di essere manipolata dall’uomo. Ogni volta che l’acqua cambia, il paesaggio si trasforma con Savoia di Lucania – Aqua lei, indossando un abito nuovo. Lo stesso è accaduto a Spinoso, quando il corso del fiume Agri è stato interrotto Cosa hanno in comune l’acqua e la musica? con la costruzione di una diga: dall’intervento sono nati Lo si potrà indagare, una percezione dopo l’altra, nel un lago – il lago del Pertusillo – e un paesaggio del tutto progetto “Aqua”. Saranno le onde sonore, in primo luogo, nuovo. A raccontare la storia di questo cambiamento, e poi le onde dell’acqua a introdurre il pubblico in un avvenuto tra il 1957 e il 1963, saranno le stanze di Pa- percorso ricco di colori, immagini, sensazioni. Nelle ore lazzo Ranone dove una serie di fotografie compareranno pomeridiane, col sole a illuminare la cresta dell’acqua, ci il paesaggio precedente e successivo alla costruzione si farà trasportare dal fiume alla scoperta del paesaggio della diga, e un documentario accosterà il reportage cu- di Savoia, per seguire il suo scorrere attraverso il Bosco rato dal giornalista Mario Trufelli negli anni ‘60 ad alcune di Luceto, fino alle sei Cascate del Tuorno. La gita sarà riprese aeree realizzate oggi con i droni. La mostra avrà ricca di sorprese e suggestioni (ad esempio, alcuni tratti lo scopo di ripercorrere la storia della costruzione della di cammino si potranno percorrere a bordo di un carro diga soffermandosi in particolare sul rapporto che lega trainato da buoi). Lungo la via delle Cascate si potranno l’uomo e la natura e immaginando una fruizione diversa ammirare le fantastiche installazioni sonore d’acqua, dei luoghi naturali, non volta solo al loro sfruttamento, con strumenti musicali che si animeranno al passaggio e ma alla loro valorizzazione. Come a sancire un patto di delizieranno gli avventori con le loro onde. reciproco rispetto tra uomo e natura, abitanti e visita- Una volta calato il sole, si prenderà parte a un grande tori si raccoglieranno infine sulle sponde del lago, per concerto. Per accogliere i visitatori è stata progetta- osservare le stelle. Ad accompagnarli sarà un omaggio ta una scenografia d’eccezione: attorno ai musicisti si musicale dedicato al tango di Astor Piazzolla. ammireranno superfici trasparenti come pareti d’acqua, cascate su cui scorreranno immagini sospese a mezz’a- Spinoso – Water ria, tra passato e futuro, evocate dalla musica: disegni does not have a shape. naturali, forme fluide e disarticolate su cui lasciare scor- rere anche l’immaginazione. Colore, luce, musica, acqua Contrarily to the title of last year’s Oscar-winning si uniranno in una sinestesia fiabesca, con la collabo- film, water does not have a shape. razione del Liceo Statale Artistico Musicale e Coreutico Being a liquid, water changes and adapts according “W. Gropius” di Potenza. to what holds or surrounds it, and it is this fluid nature that allows it to flow along natural routes, to pene- Savoia di Lucania – Aqua trate the smallest cracks or to be manipulated by man. Whenever water changes, the landscape transforms with What do music and water have in common? it, putting on new clothes. The same thing happened in We can discover this with the 'Aqua' project. In the Spinoso, when the course of the Agri river was interrupt- beginning sound waves, then sea waves will immerse the ed by the construction of a dam: a lake - Pertusillo lake public into a journey of colours, images and sensations. - and a completely new landscape resulted from this During the afternoon, when the sun shines over the wa- intervention. Palazzo Ranone will tell the story of this ter’s surface, we will follow the river’s flow discovering change, which occurred between 1957 and 1963, in its the landscape of Savoia, and its flow through the Forest rooms, where photographs will compare the landscape of Luceto, up to the six Tuorno falls. The excursion will before and after the dam, and a documentary will com- be full of surprises and enchantment (for example, a part pare the report written by the journalist Mario Trufelli in of the itinerary can be done by travelling on an oxcart). the 1960s with some air shots taken today by drones. On the way to the falls, visitors can admire the land- The purpose of the exhibition is to retrace the story of

OPEN FUTURE 161 the construction of the dam, stopping in particular on and a comparison will be made with the cities in France the relationship that binds man to nature, and imagining and Germany that host statues by the sculptor. It will a different purpose for natural places, not just their use become a pretext for starting a collective discussion on but also their appreciation. the future of the . As if to sanction a pact of reciprocal respect between man and nature, inhabitants and visitors will gather Viggiano – Block lab finally on the banks of the lake to observe the stars. A musical homage dedicated to Astor Piazzolla’s tango will Condividere informazioni fra reti pubbliche e private, accompany them. fare acquisti e investimenti in modo sicuro e senza intermediari, tutelare la riservatezza dei dati, impedire Teana - Universo a regola d’arte la contraffazione. La blockchain, una nuova tecnologia inizialmente collegata ai bitcoin e alle transazioni in Si dice che dietro a un grande uomo ci sia sempre valuta digitale, diventerà nel prossimo futuro un sistema una grande donna. Non sappiamo se sia vero in tutti i diffuso, applicabile a moltissimi settori, e destinato a casi, ma di sicuro vale per Pitagora: sua moglie, Theanò, cambiare il concetto di rete, di accesso alle informa- fu la prima matematica della storia. La leggenda narra zioni e sicurezza informatica? Ne discuteremo durante che alla morte del marito la donna si mise alla guida “Block Lab” con i più autorevoli esperti di blockchain, della scuola che lui aveva fondato e, nell’area montana che cercheranno di spiegarci come funziona la comples- che oggi fa parte del Parco Nazionale del Pollino, stabilì sa architettura del blocchi e perché molti la definiscono la sede estiva della Scuola Pitagorica di Metaponto. rivoluzionaria. La manifestazione costituirà l’occasione Quel luogo oggi è cambiato, ma continua a portare il suo per lo svolgimento di un concorso di idee tra diversi nome – Teana – e a essere casa per grandi personalità. team di studenti degli istituti scolastici superiori, invitati A rendere famoso il paese è infatti anche Marino di Tea- a elaborare un progetto a tema blockchain supportati na, scultore contemporaneo e fine pensatore. È rievo- da un tutor. Workshop, conferenze e lezioni saranno cando questi due personaggi che il paese vuole intavo- concentrati in un’unica giornata, che si concluderà con lare confronti su diversi argomenti, dalla cosmologia, alla i pitch dei progetti, presentati dai team di studenti, e la musica, e all’architettura. Tema principale sarà l’universo premiazione del progetto più innovativo. osservato da due punti di vista: la regola, ossia l’ordine, e l’arte, legata invece all’utilizzo dei sensi. Per realizzare Viggiano – Block lab il tutto verranno rievocate l’atmosfera e il fermento della scuola pitagorica, con momenti di discussione e appro- Sharing information on public and private networks, fondimento, e l’arte di Marino da Teana, le cui statue making purchases and investments safely and without monumentali si animeranno nel cuore della notte grazie intermediaries, protecting data confidentiality, preven- alla tecnica del videomapping. Per andare alla ricerca ting forgery. delle sue statue per il mondo è stato pensato Nave nello Will blockchain, the new technology initially tied to Spazio, dove avverrà un confronto con le città di Francia bitcoins and transactions using digital currency, ap- e Germania che ospitano statue dello scultore e che plicable to many sectors and destined to change the sarà pretesto per dare il via a un confronto collettivo sul concept of network, access to information and compu- futuro dell’Unione Europea. ter safety, become widespread in the near future? This subject will be discussed during “Block Lab” with the Teana - Universo a regola d’arte most authoritative blockchain experts, who will try to explain how the complex architecture of blocks works It is said that behind every great man there is always and why many call it revolutionary. a great woman. We do not know if this is always true, The event will be an occasion to develop a network of but it certainly is for Pythagoras: his wife Theano was ideas among different teams of students from the local the first mathematician in history. The legend says that high schools, invited to elaborate a project on blockchain upon the death of her husband, the woman directed the with the support of a tutor. school he had founded and, in the mountain area that Workshops, conferences and lessons will be concen- is today part of Pollino National Park, she established trated into a single day, which will end with the project the summer headquarters of the Pythagorean School of pitches, presented by the teams of students, and the Metaponto. The place has changed today, but continues presentation of a prize to the most innovative project. carrying her name - Teana - and being a home for great personalities. Marino di Teana, a contemporary sculp- Venosa – Shadow Festival “Il viaggio di Marpi” tor and fine thinker, also makes the city famous. The city wants to recall these two people by opening com- Immaginate che per qualche tempo il castello di parisons on different topics, from cosmology to music Pirro del Balzo, i palazzi signorili di piazza Orazio, piazza and architecture. The main theme will be the universe Municipio con la sua maestosa cattedrale, L’Incompiu- observed from two points of view: regulations, namely ta, il sito ebraico delle catacombe e il sito paleolitico order, and art, tied instead to the use of the senses. To diventino enormi tele d’autore, schermi sconfinati in cui realise everything, the atmosphere and turmoil of the passano figure grandiose e sognanti dedicate ai pas- Pythagorean school will be re-evoked, with moments santi. Intanto l’orchestra suona una musica, un racconto of discussion, detailed study, and the art of Marino di sonoro che accosta voci narranti e brani muti. È un me- Teana, whose monumental statues will animate the heart raviglioso affresco storico partecipato, dove ogni pezzo, of the night thanks to video mapping. A Spaceship was – le pietre inanimate custodi del tempo quanto i cittadini created to search for his statues throughout the world, in carne ed ossa – fa la sua parte. In questo scenario

162 MATERA 2019 oggetti di scena antichi e nuovi convivono e si raffor- Tricarico – Rocco Scotellaro Lucania Fest zano a vicenda: la tecnologia veste la città e trasforma Venosa in un enorme ed elegante palcoscenico, ma Creare a Tricarico una comunità di intenti, di passio- questo non sarebbe possibile senza il contrappunto del ni, di impegno civile. Nel ricordo di Rocco Scotellaro, che fondale d’accezione, i palazzi più antichi, la stratificazio- di Tricarico fu sindaco e illustre cittadino. Il Rocco Sco- ne urbanistica delle epoche, i vuoti e i pieni disegnati dal tellaro Lucania Fest #ed. 2019 vuole istituire una Com- paese e dalla sua crescita. Ecco la nostra visione. Una munity Play, ossia una nuova comunità, internazionale, vecchia favola narrata con strumenti contemporanei, la aperta al futuro ma consapevole delle tradizioni, rivolta a cittadinanza raccolta a festa, un caleidoscopio di luci, tutti. Il festival sarà aperto dalla mostra fotografica “900 suoni e colori per festeggiare Matera, l’Europa, la comu- lucano. Mostra fotografica su Tricarico nella prima metà nità dei visitatori, e portare sotto i proiettori una bellezza del 900 e sulla vita del poeta”. Le quattro sezioni della che per la maggior parte del tempo resterebbe altrimenti mostra ripercorreranno i primi anni di un periodo cruciale nascosta. come il XX secolo visti da una prospettiva inedita. La mostra sarà seguita da una residenza artistica, Venosa – Shadow Festival “Marpi’s journey” il cuore della Community Play. Scuole, associazioni e semplici cittadini saranno coinvolti nella rappresenta- Imagine Pirro del Balzo castle, the lordly villas zione “Rocco Scotellaro sindaco e poeta lucano”, una in Piazza Orazio, Piazza Municipio with its majestic performance teatrale dove potranno lavorare alla scrittu- cathedral, L’Incompiuta, the Hebrew site of the cata- ra del testo e lavorare a fianco degli artisti. Un modo per combs and the Paleolithic site becoming, for a period, sensibilizzare e per invitare alla partecipazione, a riap- enormous canvases, boundless screens crossed by propriarsi di una storia comune, quella di ognuno di noi. magnificent, dreamy forms dedicated to passers-by. In the meantime, the orchestra plays music, a musical tale Tricarico – Rocco Scotellaro Lucania festival that blends narrating voices with mute tracks. It is a wonderful historical fresco, participated in, where each Creating a community of purposes, passions and civil piece - inanimate stones that guard time as much as the commitments in Tricarico. In memory of Rocco Scotella- flesh-and-bone citizens - plays its part. ro, former mayor of Tricarico and illustrious citizen. The In this scenario, ancient and new props live together Rocco Scotellaro Lucania Festival edition 2019 intends and strengthen each other in turn: technology dres- to establish a Community Play, more international and ses the city and transforms Venosa into an enormous, open to the future community, but still attached to its elegant stage, but this would not be possible without tradition, a community for all the people.The festival will the counterpoint of the accepted backdrop, the oldest open with a photo exhibition called '1900 in Basilicata', buildings, the urban stratification of the epochs, the fulls portraying Tricarico during the first half of 1900 and the and empties drawn by the city and its growth. poet’s life. The four sections of the exhibition will retrace This is our vision. An old tale narrates by contempo- a crucial period - the 20th century - seen from an un- rary instruments, the citizens gathered for a celebration, precedented prospective. An artistic residence will follow a kaleidoscope of lights, sounds and colours to celebrate the exhibition, the soul of the Community Play. Schools, Matera, Europe, the community of visitors, and bring associations and simple citizens will be involved in the under the spotlight a beauty that for most of the time representation of 'Rocco Scotellaro mayor and poet from remains hidden. Basilicata', a theatrical performance where the subjects can participate by writing the texts and working side by side with the artists. This is a way to raise awareness and invite citizens to participate, and to regain a shared community spirit.

OPEN FUTURE 163 164 MATERA 2019 CAPITALE PER UN GIORNO one of the most famous street artists will be asked to enhance the steps that lead to the town, with a mural. CONTINUITÀ E ROTTURE Tours in Accettura’s places of worship will take place for the whole afternoon. CAPITAL FOR A DAY Later on, visitors can attend the show created by ac- tor and director Francesco Siggillino, describing Accet- CONTINUITY AND DISRUPTIONS tura during the feudal period. A video mapping project about the Slovenian painter Lojze Spacal, confined in Accettura during the Fascist period, is followed by a collective dinner organised by local people, bridging the gap between past and future in order to rewrite Accettu- ra’s story.

Balvano – Il treno dell’oblio

Balvano, 3 marzo 1944. La popolazione è allo Accettura – Here and together sbando, stremata dalla guerra e da un’Italia divisa in due. Centinaia di persone, provenienti dalla Campania, “Here and together” animerà Accettura per dimo- partono clandestini nella notte, su un treno merci che li strare che valori come identità e migrazione possano porterà nelle campagne lucane, a trovare cibo e serenità. coesistere nel migliore dei modi. Si comincerà nel sito Come il treno 8017, che dovrebbe passare da Balvano. archeologico di tempa Cortaglia, dove docenti e studenti Su quel treno moriranno circa 600 persone, la più grande di archeologia mapperanno la zona e la analizzeranno. tragedia ferroviaria italiana. Una storia, quella di Accettura, da studiare e con- Una tragedia spesso dimenticata, quella di Balvano. dividere, soprattutto con quei concittadini che hanno Così il Teatro Minimo di Basilicata ha deciso nel 2010 lasciato il paese per inseguire i propri sogni: i bambini di ricordarla, di rievocare le speranze e il terrore di quei apprenderanno favole in dialetto e in lingua straniera disperati che hanno affrontato, senza saperlo, il loro – come l’inglese, il francese o il tedesco – guidati da ultimo viaggio. Uno spettacolo suggestivo, intenso, che quegli accetturesi che, emigrati in Europa per insegnare ha ricevuto una medaglia di rappresentanza dall’allora le lingue, sono ora tornati in patria per restituire il loro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E che bagaglio di esperienze. Degli artisti, anch’essi emigrati, Balvano ha deciso di replicare, su quelle gole del fiume esporranno le loro opere in tutta la città e ad aiuteranno Platano su cui è stata consumata la tragedia. Una rievo- gli studenti delle medie a produrre le loro opere. cazione itinerante, con gli attori che faranno rivivere in L’evento proseguirà all’insegna dell’arte e della cultu- cinque luoghi distinti 600 voci, 600 vittime di una Storia ra: verrà invitato uno dei più famosi writer per valorizzare che appare lontanissima, affinché non accada di nuovo. con un murales la scalinata che conduce in paese, e per tutto il pomeriggio saranno organizzate visite nei luoghi Balvano – The train to oblivion di culto di Accettura. Seguirà uno spettacolo curato dall’attore e regista Francesco Siggillino, che rievo- Balvano, 3rd March 1944. The population was in cherà il paese durante il periodo feudale, un progetto di disarray, exhausted by war, and by a country divided videomapping per raccontare la storia del pittore sloveno in two. Hundreds of people, coming from Campania, Lojze Spacal, confinato ad Accettura durante il fasci- leave at night, as illegals, jumping on a freight train smo, e una cena collettiva organizzata dalla popolazione, to Basilicata, seeking food and peace of mind. On the per un salto tra passato e futuro di una storia, quella di train number 8017, which stops in Balvano, 600 people Accettura, tutta da riscrivere. died, in the worst Italian railway tragedy. Balvano is an often-forgotten tragedy. Therefore, the Minimo Theatre Accettura – Here and together of Basilicata has decided in 2010 to commemorate the tragedy by recalling the hopes and the terror faced by 'Here and together' will enliven Accettura by showing those people, before knowing that was their last jour- that values such as identity and migration can perfectly ney. It is a fascinating and intense show, awarded with a coexist. Medal of Representation by the former Italian president The journey will start from the archaeological site Giorgio Napolitano. Balvano decided to replicate the sto- of Tempa Cortaglia, where archaeology teachers and ry, along the river gorge where the tragedy took place. A students will map out and analyse the area. travelling commemoration, where actors will recreate, in By studying and sharing the story of Accettura, es- five different locations, the voices of the 600 victims in pecially with the people who left the town to follow their an irreproducible story that now seems far away. dreams, children will learn the stories told in dialect and in foreign languages. Castelsaraceno – Agricultura next Languages such as English, French or German, spoken by people who moved from Accettura to Europe Condividere gli spazi urbani di Castelsaraceno e cre- to teach languages and that have now returned to relay are una comunità allargata di cittadini “culturali”. Questo their experiences. A team of immigrant artists will ex- è il cuore del progetto Agricoltura Next, il cui obiettivo è pose their works all around the town and will help middle coinvolgere, in tre giornate di evento, residenti, asso- school students to complete their own work. ciazioni, scuole, studenti fuori sede, emigrati e nomadi The event continues in the spirit of art and culture: digitali, che diventeranno anche ambasciatori e narratori

OPEN FUTURE 165 dell’esperienza del Festival nel mondo. In calendario at- paesologo e Ferdinando Mirizzi, direttore del Diparti- tività sportive, con escursioni in montagna accompagnati mento di Culture europee e del Mediterraneo presso da guide e pastori, e pranzo al sacco preparato dalle l’Università di Basilicata. Infine, i visitatori prendono nonne con il coordinamento di NaturalMensa; attività ar- parte a un’esperienza enogastronomica nelle cantine di tistiche con realizzazione di teatri di paglie e sculture in Chiaromonte, a un laboratorio teatrale e assistono a una legno insieme agli artigiani locali; laboratori e workshop parata dei bambini. di artigianato; bookcrossing distribuito in otto vicinati del borgo; una mostra-museo diffuso degli oggetti realizzati. Chiaromonte – Back to Montegrano. Tutto questo diventerà non solo un’opportunità pre- Edward C. Banfield’s Chiaromonte ziosa di incontro, ispirazione e scambio di idee fra perso- ne, ma sarà anche occasione per riflettere e proporre un During the mid-fifties the American researcher modello nuovo di sviluppo per i piccoli Comuni, fondato Edward C. Banfield began his studies on Chiaromonte. su eco-sostenibilità, turismo, ospitalità e accoglienza del A few years later he published a very successful book in viaggiatore. the United States causing a number of debates in Italy, stemming from the book’s title 'The moral basis of a Castelsaraceno – Agricultura next backward society'. Even though the name Chiaromonte was replaced with Montegrano, every reference was Sharing the urban spaces of Castelsaraceno and quite clear, including in the description of the locations creating a wide community of 'cultural' citizens. This is and the people’s word. In his book, Banfield identified the core of the Agricultura Next project, when residents, the causes of poverty as narrow-mindedness and mor- associations, schools, foreign students, immigrants and ally distorted conceptions of the family. This theory was digital nomads in a three-day event will become the justly criticised, even though it remains an important ambassadors and narrators of the Festival in the World document for understanding the history of Southern experience. Italy and Chiaromonte; and for designing a future of The event includes sporting activities; hiking in the development. mountains accompanied by guides and shepherds; The project starts from Banfield’s journey, unfolding packed lunches prepared by the grandmothers with the through the places he visited and described. An open- NaturalMensa coordination; artistic activities for the cre- air exhibition becomes a virtual tour animated by shows ation of straw theatres and wooden sculptures together and performances for the occasion, interpreted by ballet with local artists; artisan workshops; BookCrossing dancer and musician Erika Di Crescenzo. Followed by an distributed among the town’s eight neighbourhoods; a open meeting at the 'Lodovico Nicola di Giura' museum museum exhibition of the created objects showcasing all attended by Kevin Kosar, Banfield’s pupil and expert, of the neighbourhoods. Laura Banfield, the scientist’s daughter, Franco Arminio, This will not only become a special opportunity for an expert in historical villages and Ferdinando Mirizzi, the gathering, inspiration and exchange of ideas be- director of the Department of European and Mediterra- tween people, but also an occasion to consider and pro- nean Cultures at the University of Basilicata. At the end, mote a new developing model for small towns, based on the visitors can take part in a food and wine experience eco-sustainability, tourism hospitality and the welcome in Chiaromonte’s wine cellars, a theatrical workshop and of travellers. a children’s parade.

Chiaromonte – Ritorno a Montegrano. Colobraro – “Scrigno di rituali e conoscenze” La Chiaromonte di Edward C. Banfield Per molto tempo si è pensato che Colobraro por- A metà degli anni Cinquanta, il ricercatore america- tasse sfortuna. La gente nei dintorni lo chiamava “Quel no Edward C. Banfield si mise a studiare Chiaromonte. paese”, e poi guardava in direzione del borgo senza Qualche anno dopo pubblicò un libro che ebbe molto farne il nome. Erano gli anni del dopoguerra e Colobra- successo negli Stati Uniti e da noi scatenò dibattiti, che ro condivideva con Matera la fama di un posto iellato e si accesero già a partire dal titolo Le basi morali di una povero, che perciò andava dimenticato perché tanto non società arretrata. Anche se il nome Chiaromonte era ne sarebbe potuto più venire nulla di buono. sostituito con quello di Montegrano, ogni riferimento Oggi lo scenario è completamente cambiato. Matera era palese, dalla descrizione dei luoghi fino alle parole è capitale europea della cultura, Colobraro la accompa- dei cittadini. In quel testo, Banfield individuava le cause gna e nella notte magica di San Giovanni Battista scon- della povertà in una concezione della famiglia di tipo giura le antiche credenze, rievocandole in modo spetta- chiuso e priva di valori morali collettivi. Questa teoria fu colare. Nel corso di una rassegna musicale di strada, le giustamente criticata, ma il testo resta un documento vie del borgo si animano di musiche che rappresentano il utile per comprendere la storia del Sud Italia, di Chia- passato e il futuro: da una parte canzoni della tradizione romonte, e disegnarne un futuro di sviluppo. Il progetto popolare, tarantelle, tarante e pizziche, la rievocazione parte dal viaggio di Banfield, e si snoda nei luoghi visitati di alcuni personaggi leggendari del mito lucano come e narrati dallo scrittore. Un percorso espositivo all’a- masciare, maghi, fattucchiere e monachikkj, funamboli perto, che in questa occasione diventa un tour virtuale e artisti di strada; dall’altra DJ-set, videomapping sui animato da performance e spettacoli, a cura della dan- monumenti, mostre e brevi narrazioni itineranti. Questo zatrice musicista Erika Di Crescenzo. Segue un incontro percorso emozionale dà modo ai visitatori di ripercorrere aperto presso il Museo “Lodovico Nicola di Giura” a cui la storia del paese, di convertirne disavventure in un’i- partecipano: Kevin Kosar, allievo e studioso di Banfield; dentità forte e condivisa, di raccontare il superamento Laura Banfield, figlia dello studioso; Franco Arminio, illuministico di un antico pregiudizio.

166 MATERA 2019 Colobraro – A treasure chest of rituals Guardia Perticara – Festival dello sguardo and knowledge' Le premesse non erano le migliori: montagne, in- For many years people considered Colobraro as a frastrutture viarie carenti, un campanilismo che accen- place that brought bad luck. The people nearby used tua le differenze e spazza via le somiglianze. Guardia to call it 'that town' and pointed at the village without Perticara è stata per molto tempo un’enclave difficile da pronouncing its name. Soon after the war Colobraro raggiungere sia dal punto di vista fisico che culturale. shared with Matera the same reputation of a poor and Ma è proprio dalle situazioni più difficili che nascono unfortunate place, destined to disintegrate into oblivion le rivincite migliori. Rispolverando i propri più antichi e because nothing positive could have come from there. importanti valori – ospitalità, generosità e tolleranza – e Nowadays the situation is completely different. investendo al meglio i fondi ottenuti per il terremoto del Matera is the European Capital of Culture, and Colo- 1980, Guardia Perticara ha rinnovato se stessa crean- braro will erase the ancient beliefs during the night of do una comunità solida nonché uno dei più bei luoghi San Giovanni Battista, by recalling them in a spectacu- d’Italia. Infatti dopo la ristrutturazione del paese in pietra lar way. A music festival will liven up Colobraro’s alleys faccia a vista il comune può vantare, oltre alla Bandiera with music representing the past and the future: on one Arancione del Touring Club, la nomina tra i Borghi più side the folk and traditional music, the reenactment of belli d’Italia. a number of legendary figures from Basilicata, such L’idea di Festival dello Sguardo è di raccogliere in as witches, magicians sorceresses and monachikkj, una galleria d’immagini gli sguardi di chi ha reso pos- funambulists and street artists; on the other side DJ- sibile questa rivincita: i cittadini di Guardia Perticara. Il sets, video mapping on monuments, exhibitions and brief risultato è una visione collettiva, simbolo di una go- travelling narrations. This emotional journey allows the vernance partecipata in cui ogni abitante può essere visitors to relive the story of this town, and to transform protagonista del futuro della collettività. its misfortune in a strong and shared identity, to tell of Per rompere l’isolamento del passato, l’invito a con- the Enlightenment overcoming an ancient prejudice. dividere il proprio sguardo con un’immagine verrà esteso oltre i confini della città, a tutto il mondo. Infine, durante Ferrandina – Confusioni il vero e proprio Festival dello Sguardo dedicato al tema della “vision”, saranno invitati in città artisti, scrittori, A Ferrandina suona la banda! filosofi e studiosi in grado di far riflettere sul tema dello Il borgo riprende contatto con una lunga tradizione sguardo nella sua accezione più ampia. musicale di strada e studia la regia di uno spettacolo itinerante, per le vie del paese, che richiama il passato e Guardia Perticara – The festival of the gaze celebra il futuro della regione. La banda è il segno di una comunità festosa e unita in cui ciascuno trova il posto The premises were not the best: mountains, inade- più adatto a sé per dare vita a una composizione colletti- quate infrastructures, a social and ethnic allegiance ac- va. Una provocazione solenne, un invito a cantare, una centuating the differences and disregarding similarities. processione laica per richiamare i visitatori. Accanto alla Guardia Perticara has been for a long time a difficult musica, artisti e performer colorano i viottoli del centro enclave to reach from a physical and a cultural point of storico, coinvolgendo i passanti in un’atmosfera d’altri view. However, it is in these difficult situations that the tempi. Le arti di strada raccontano il gesto sempre vero best paybacks take place. Rediscovering the ancient and del dono e della sorpresa: “passa di qui, e ti capiterà important values – hospitality, generosity and toler- qualcosa di bello”. È in questo modo che Ferrandina apre ance – investing the funds from the 1980 earthquake le porte al 2019. in the best way, Guardia Perticara has reinvented itself, creating a solid community in one of the most beau- Ferrandina – Confusions tiful places in Italy. In fact, after the renovation of the old cobble-stone village, this town claims not only the The band plays in Ferrandina! The borough reunites Touring Club Orange Flag, but also the reputation of one with the lasting tradition of street music and studies the of Italy’s most beautiful villages. staging of a travelling show through the town’s streets, The idea of the Festival of the Eye is to collect in a recalling the past and celebrating the region’s future. gallery all the looks and gazes of those who realised this The band is the symbol of a playful community where payback: the residents of Guardia Perticara. The result everybody can find their own place and can create a col- is a collective vision, symbol of a participated govern- lective composition. A solemn provocation, an invitation ance where each resident can be the protagonist of the to sing, a laic procession drawing the visitors’ attentions. future’s collectivity. Besides the music, there will be artists and performers Breaking with past isolation, people will be invited to who will color the town centre’s alleyways, involving share their point of view with an image which will cross people in atmosphere that harks back to the old days. the city’s borders, and reach the entire world. At last, a Street art is a real expression of gift-giving and sur- real Festival of the Gaze dedicated to prises, almost as if to say: 'pass by here, something nice the 'vision' theme: artists, writers, philosophers and will happen to you'. This is how Ferrandina will open its academics will be invited to consider the theme of the doors to 2019. look in a more open way.

OPEN FUTURE 167 Marsicotevere – Il tesoro del Brigante quello che chiamano casa, persone che ce l’hanno fatta e tornano nelle loro terre per condividere le loro espe- La vita e le “gesta” del brigante Angelantonio Masini, rienze, storie in più lingue diverse che si intrecciano per soprannominato Ciuccolo (Marsicovetere, 1837 – Padu- testimoniare l’inarrestabile multiculturalità della società la, 20 dicembre 1864), che operò in Basilicata, in Terra contemporanea. di Bari e Vallo di Diano, tra i più temibili briganti postu- A unire queste voci, le note immortali di Antonio Vi- nitari e tra i massimi ricercati in Basilicata, dopo Ninco valdi, legato a Pomarico per discendenza materna. Gra- Nanco e Carmine Crocco, una storia poco conosciuta zie a una sapiente rielaborazione delle arie del composi- al di fuori del territorio municipale, saranno oggetto di tore, il messaggio di speranza di una nuova primavera di una performance teatrale nella giornata dell’evento per vita riecheggerà nella dolce aria agostana nel paese. “Matera 2019-Capiatale per un giorno”. Lo spettacolo verrà rappresentato in una piazzetta storica del paese, Pomarico – Music, the universal language, all’ombra del castello feudale, all’interno di una sceno- unites the people grafia naturale. Gli interpreti saranno attori professionisti e gente del luogo, che verranno coinvolti nell’iniziativa How many languages are spoken across the world? e formati grazie ad un laboratorio teatrale. Lo spunto According to a recent study, seven thousand languages dato dal lavoro collettivo laboratoriale sul brigantaggio exist, even if most of them are at risk of extinction. How- nella Val d’Agri e in special modo a Marsicovetere, serve ever, there is a more profound and universal language, come introduzione ad un progetto più ampio di valoriz- which crosses all geographic and cultural borders: zazione del piccolo centro montano, posto su una altura music. all’interno del Parco Nazionale dell’Appenino Lucano Val In order to communicate to a constantly multifaceted d’Agri-Lagonegrese. community, the town of Pomarico on its day as a Capital organises a musical event by mixing traditions and Marsicotevere – Il tesoro del Brigante different cultures in an inclusive concert representing a period of a specific community. Besides the music, pro- The life and the "deeds" of the brigand Angelantonio tagonist of the event with its aggregation power, there Masini, nicknamed Ciuccolo (Marsicovetere, 1837 - Pa- will be a number of artistic events with video projec- dula, 20 December 1864), who worked in Basilicata, in tions, readings, theatrical moments and choreographies the Land of Bari and Vallo di Diano, among the most fe- created in order to think about migration. The past and ared post-unification brigands and among the maximum present migration, those who leave, those who come, sought after in Basilicata, after Ninco Nanco and Car- those who return, young people who long for a different mine Crocco, a little-known story outside the municipal place other than home, people who haven’t made it and territory, will be the subject of a theatrical performance return to their homes to share their experience, stories in on the day of the event for "Matera 2019-Capiatale for a different languages which meet and testify the unavoid- day". The show will be shown in a historical square of the able contemporary society’s melting pot. village, in the shadow of the feudal castle, in a natural Antonio Vivaldi was a descendant from Pomarico setting. The interpreters will be professional actors and from his mother’s side, and his immortal music will unite local people, who will be involved in the initiative and these voices. Thanks to an elaboration of the composer’s trained thanks to a theatrical workshop. The idea given melodies, the message of hope for a new chapter in life, by the collective labor on brigandage in the Val d'Agri will echo in the air during a warm August night. and especially in Marsicovetere, serves as an intro- duction to a wider project to enhance the small mountain Satriano – Satriano Street Festival village, located on a hill in the National Park of Appenino Lucano Val d'Agri-Lagonegrese. I graffiti sono arte. Artisti come Keith Haring, Bansky e Blu sono l’esempio di come la street art sia passata Pomarico – La musica, linguaggio universale, negli ultimi decenni dalla clandestinità alla consacra- unisce i popoli zione come forma d’arte in piena regola, dai vicoli più nascosti, tra buio e bombolette, fino ai più grandi ricono- Quante sono le lingue parlate nel nostro mondo? Se- scimenti e alle esposizioni museali. E Satriano di Lucania condo una recente stima, il numero si aggira intorno alle questo lo sa bene. Il paese si può definire la capitale settemila, anche se molte di esse sono costantemente dei murales del Mezzogiorno, con più di 200 opere di a rischio di estinzione. Ma esiste un linguaggio, profon- street art collezionate tra le vie del borgo. Tutto nasce do e universale, che valica ogni confine geografico e nel 1983, quando viene accolto in paese l’artista rumeno temporale: la musica. Proprio per parlare a una comunità Costantin Udroiu, dissidente politico che trova un porto sempre più sfaccettata, il comune di Pomarico declina sicuro proprio tra le strade di Satriano, che trasforma in il suo giorno da capitale allestendo un grande evento arte come un’incantevole forma di ringraziamento. musicale che fonda tradizioni e culture diverse in un Il progetto vuole valorizzare le tradizioni e l’identità concerto inclusivo che possa essere anche un momento del territorio attraverso il coinvolgimento degli abitanti di pacifica comunione. Alla musica, infatti, protagonista nella realizzazione di un’opera visionaria. Si partirà da un principale dell’evento con il suo potere aggregante, si processo di documentazione e ricerca, si raccoglieran- sommeranno eventi artistici come proiezioni di immagini no aneddoti e suggestioni per partorire un’idea che dia e video, letture, momenti teatrali e coreografie atte a voce alla comunità, che si fondi sul passato per allargare suscitare riflessioni sul tema della migrazione. Migrazio- i confini verso l’Europa e il futuro. Tramite un bando ne di ieri di oggi, di chi parte, di chi arriva, e di chi torna: verranno coinvolti artisti internazionali che collaboreran- giovani in cerca di speranza in un paese diverso da no con le realtà locali per arrivare al cuore del Satriano

168 MATERA 2019 Street Festival. Con proiezioni, concerti e incontri a fare Marsicotevere – Il tesoro del Brigante da cornice, le opere d’arte accenderanno sui muri del paese nuovi orizzonti, un dialogo tra disegno e architet- La vita e le “gesta” del brigante Angelantonio Masini, tura che faccia risplendere tutta la bellezza e la storia soprannominato Ciuccolo (Marsicovetere, 1837 – Padu- del territorio. la, 20 dicembre 1864), che operò in Basilicata, in Terra di Bari e Vallo di Diano, tra i più temibili briganti postu- Satriano – Satriano street festival nitari e tra i massimi ricercati in Basilicata, dopo Ninco Nanco e Carmine Crocco, una storia poco conosciuta Graffiti is art. Artists such as Keith Haring, Bansky al di fuori del territorio municipale, saranno oggetto di and Blu are some examples of how street art has turned una performance teatrale nella giornata dell’evento per from illegality into proper art, from the dark alleyways “Matera 2019-Capiatale per un giorno”. Lo spettacolo with spray paint to the greatest recognitions, to muse- verrà rappresentato in una piazzetta storica del paese, um exhibitions. Satriano di Lucania knows it very well. all’ombra del castello feudale, all’interno di una sceno- This town can be considered the capital of murals in grafia naturale. Gli interpreti saranno attori professionisti Southern Italy, with more than 200 works of street art. e gente del luogo, che verranno coinvolti nell’iniziativa Everything started in 1983, when the Romanian artist e formati grazie ad un laboratorio teatrale. Lo spunto Costantin Udroiu visited the town, a political dissident dato dal lavoro collettivo laboratoriale sul brigantaggio who found a safe place where he could be free to ex- nella Val d’Agri e in special modo a Marsicovetere, serve press himself in the streets of come introduzione ad un progetto più ampio di valoriz- Satriano, turning art into an enchanting form of zazione del piccolo centro montano, posto su una altura thankfulness. The project aims to evaluate tradition and all’interno del Parco Nazionale dell’Appenino Lucano Val local identity involving the residents in the realisation of d’Agri-Lagonegrese. a visionary work. It will start from a process of documen- tation and research, where anecdotes and suggestions Marsicotevere – The brigand's treasure will be put together to give a voice to a community, who looks at the past and aims to open its borders towards The life and the "deeds" of the brigand Angelantonio Europe and the future. Many international artists will Masini, nicknamed Ciuccolo (Marsicovetere, 1837 - Pa- be involved by a tender notice and will collaborate with dula, 20 December 1864), who worked in Basilicata, in the local realities reaching the Satriano Street Festival’s the Land of Bari and Vallo di Diano, among the most fe- heart. The artists’ works will lighten new horizons on the ared post-unification brigands and among the maximum town’s walls with projections, concerts, and meetings, an sought after in Basilicata, after Ninco Nanco and Car- interaction between design and architecture, which will mine Crocco, a little-known story outside the municipal enhance the beauty and the history of this territory. territory, will be the subject of a theatrical performance on the day of the event for "Matera 2019-Capiatale for a day". The show will be shown in a historical square of the village, in the shadow of the feudal castle, in a natural setting. The interpreters will be professional actors and local people, who will be involved in the initiative and trained thanks to a theatrical workshop. The idea given by the collective labor on brigandage in the Val d'Agri and especially in Marsicovetere, serves as an intro- duction to a wider project to enhance the small mountain village, located on a hill in the National Park of Appenino Lucano Val d'Agri-Lagonegrese.

OPEN FUTURE 169 170 MATERA 2019 CAPITALE PER UN GIORNO Atella – Un originale crogiolo di culture RIFLESSIONI E CONNESSIONI Atella come esempio di solidarietà, fin dalle origi- ni. Da quando Giovanni D’Angiò, tra il 1320 e il 1330, CAPITAL FOR A DAY propose di togliere qualsiasi tipo di tassa agli abitanti della zona che volessero trasferirsi lì, nel cuore della REFLECTIONS Valle di Vitalba. Atella, ancora oggi, è un esempio di crogiolo di culture e di identità, ormai indistinte in quella AND CONNECTIONS comunità che anima la città e che il progetto “Atella: un originale crogiolo di culture” vuole indagare. Narrazioni di ogni tipo, dal racconto orale alle foto d’epoca, saranno la base del lavoro di ricerca per raccogliere tutta la do- cumentazioni sui fenomeni migratori che hanno forgiato Atella, dalle migrazioni verso Nord, per difendersi dalla povertà e dalla malaria, ai tanti immigrati giunti dal primo ‘900 ad oggi. Esperienze diverse, opposte, che danno un quadro dell’identità della città e che iscrivono una storia Abriola | Sarconi | Tursi | Trecchina fatta di tante piccole storie, di tanti frammenti di vita. – Basilicata creativa Il 7 settembre, data dell’evento, questa ricerca verrà mostrata al pubblico tramite una mostra fotografica, una Paesi che dialogano, persone che si incontrano, pubblicazione di tutti quei racconti orali raccolti durante la strade che si incrociano. Un movimento armonico, ricerca e una performance teatrale diretta da Ulderico Pe- come una danza fatata, ricca di suggestioni. Questa sce, che vedrà come voci narranti i protagonisti di questi la sfida di Abriola, Tursi, Trecchina e Sarconi, quattro racconti, testimoni di una storia che vive ancora oggi. comuni e insieme “Angeli del territorio”, promotori di un recupero di quegli itinerari, corsi e percorsi che stanno Atella – An original cultural melting pot alla base dell’identità lucana, per valorizzare questo patrimonio di cultura e tradizioni. Basilicata Creativa, Atella has always been a model of solidarity. Be- questo il nome dell’evento, sarà un tripudio di spet- tween 1320 and 1330, Giovanni D’Angiò proposed the tacoli ed esibizioni, con spazio per la comunicazione abolition of taxes for whoever wanted to move to the tramite iTalk, i Lab, l’Agorà e il portale JOB CAFE, per Vitalba Valley area. Nowadays Atella is a cultural identity raccontare la storia di chi ha ideato e realizzato il pro- melting pot, a community which animates the city thanks getto, senza dimenticare il web e i social. Ognuna delle to the project 'Atella: an original cultural melting pot'. 4 città declinerà l’evento con un tema diverso: da “L’a- Different kinds of narrations, storytelling, and old photo- more per il territorio” di Abriola a “L’acqua e il fagiolo” graphs will be the base of research which will collect the di Sarconi, da “I colori della natura tra cielo e terra” entire documentation of the migration flow which formed di Trecchina a “Dalla battaglia di Pirro ai fuggiaschi di Atella, starting from the migrations towards the North, in Anglona. Un popolo in cammino verso la Rabatana” di order to escape from poverty and Malaria, to the many Tursi. Quattro modi diversi per festeggiare un territorio immigrants who arrived during the last century. Differ- e le sue parti, le sue storie, le sue voci. ent and contrasting experiences describe the identity of the city and show a story made of many other smaller Abriola | Sarconi | Tursi | Trecchina stories, many fragments of life. The event will take place – creative Basilicata on 7th September and the research will be shown to the public through a photo exhibition, a display of all the oral Towns that interact, people who meet, roads that tales collected during the research and a play direct- intersect. A harmonic fairy dance, full of suggestions. ed by Ulderico Pesce, who will use the protagonists of This is the challenge for Abriola, Tursi, Trecchina these tales as voiceovers in the play; the testimonies of and Sarconi, four towns representing the 'Angels of the a story that still lives today. Basilicata', and promoting the regeneration of itinerar- ies and tours which are the foundations of the Basil- Castelmezzano | Pietrapertosa – Laucca – laboratorio icata’s identity, in order to enhance the cultural and artistico umano condiviso creativo e aperto traditional heritage. Creative Basilicata is the name of the event, a Un modo antico e nuovo di fare link: danze, mappe, jubilation of shows and performances, which will com- un percorso per tornare a essere cittadini. municate through iTalks, iWorkshops, the Agorà and LAUCCA è progetto civico a lungo termine che the JOB CAFÉ portal, to tell the story of who invented coinvolge le comunità di Castelmezzano e Pietrapertosa. and realised this project, including through the internet Prima di tutto la popolazione viene chiamata a realizzare and social media. Each city will use a different theme: una rappresentazione cartografica del territorio – è una from 'Love for the Territory' in Abriola to 'The Water carta artistica che non serve a orientarsi, ma a costruire and the Bean' in Sarconi, to 'The colours of nature un ritratto collettivo condiviso. Dopo, nel corso di grandi from the Sky to the Earth' in Trecchina to 'The Battle sessioni aperte di dialogo cittadino, ci si confronta con of Pirro against the Anglona fugitives. A population on altre comunità europee di dimensioni simili per capire the march to Rabatana' in Tursi. Four different ways to punti di contatto e differenze. Infine, in continuo dialogo celebrate a territory in all its parts, its stories and its con gli archivi del progetto I-DEA e Open Design School voices. – che disegna gli allestimenti di Matera 2019 in un luogo

OPEN FUTURE 171 aperto agli abitanti – si organizza una grande messa Fardella – Word format in scena all’aperto. Un segno di presenza concreta e radicata al territorio in un mondo liquido e iperconnesso A celebration of words. per trasformare il link da oggetto astratto e virtuale a Fardella has worked for years on its vocabulary, but legame visibile: i cittadini di Castelmezzano si ispirano today it opens its doors to visitors within a festival over al concetto architettonico di supportico e fanno una three days of workshops, author meetings with scholars performance di Slack-Line diffusa, mentre i cittadini di and open celebrations, such as the conferment as an Pietrapertosa fanno una performance di danza aerea, honorary citizen to Andy Donato, a Canadian cartoonist un richiamo alla matrice culturale araba della società e whose father was from Lucania and who was born in dell’urbanistica locale. Fardella himself. The word for the first day is game: Beniamino Sidoti, Castelmezzano | Pietrapertosa – Laucca an expert in recreational education, will dedicate this – shared and open artistic human workshop workshop to the children and in the afternoon he will discuss with teachers and parents on how playing can An ancient and new way of linking: dances, maps, be the best strategy to improve our vocabulary. itineraries in order to go back to being citizens. Image is the name of the second day. Mauro Talarico LAUCCA is a long-term civic project which involves and Gianfranco Tartaglia, two cartoonists from The the Castelmezzano and Pietrapertosa municipalities. International School of Comics, together with illustrator First of all, the population is invited to realise a car- Marco Cazzato, will meet the students from different tographic representation of the territory– an artistic high schools to talk about satire in history and on social chart, which is not used for orientation but to build a media. The festival will end with a day dedicated to shared collective portrait. Later on, during the great words and responsibility: a trainer from the Parole O_stili open dialogue sessions between residents, there will be association will start a debate on the digital citizenship a confrontation with other similar European communi- theme, starting from the Manifesto of non-hostile com- ties in order to understand similarities and differences. munication. Fardella gives us its word: it will be a great Finally, in a continuous exchange with the project’s party. archives I-DEA and Open Design School – who designs all of Matera 2019 settings in an open-air area for the Gallicchio – La struggente storia d’amore residents– a great performance will be staged. A sign del pastorello Gallicchio of practical and embedded presence on the territory in a fluid and hyper-connected world in order to turn a link La popolazione di Gallicchio porta sul palcoscenico from an abstract and virtual object into a visible link: the una storia d’amore sotto la luce incantevole del pleni- residents of Castelmezzano are inspired by the supporti- lunio di settembre 2019. La scenografia spettacolare co architectural concept and will stage a widespread sono i luoghi naturali del “Gola”, dove il capovaccaio, il Slack-Line performance, while the citizens of Pietraper- nibbio e il grifone africano depongono le uova ogni anno. tosa will stage an aerial ballet performance, recalling the L’antica leggenda andina che va in scena è stata raccon- Arab culture which is at the centre of the cultural and tata da Hérnan H. Mamani e parla di un pastorello che urbanistic layout. si innamora di una stella e riesce a raggiungerla sulle ali di un rapace. Lo chiamano Gallicchio per via delle piume Fardella – Formato parola sul suo cappello. È una favola sul rapporto tra la natura e il cuore, sul modo in cui i luoghi che abitiamo possono È una festa delle parole. Il comune di Fardella lavora determinare dolcemente le nostre aspirazioni e il nostro da diversi anni sul vocabolario, ma oggi apre ai visitatori futuro. questo percorso con un festival disegnato in tre giornate Durante la primavera si chiamano a raccolta i citta- di laboratori, incontri d’autore con i ragazzi delle scuole dini, futuri attori, si abbozza un canovaccio, si creano dei e celebrazioni aperte al pubblico, come il conferimento gruppi di lavoro e si organizzano alcuni laboratori pratici della cittadinanza onoraria a Andy Donato, vignettista per acquisire i rudimenti teatrali. L’estate è il momento canadese, di padre lucano, nato proprio in questo paese. dedicato alla creazione dei personaggi, all’ideazione del- La parola del primo giorno è gioco: Beniamino Sidoti, la drammaturgia e alla stesura del copione. A settembre esperto di didattica ludica, dedica la mattina a un wor- si cura la messinscena e si procede con le prima prove in kshop con i ragazzi, mentre nel pomeriggio dialoga con attesa del plenilunio. insegnanti e genitori sul tema di come, a volte, gioca- Questo percorso, ideato da Giovanni Zurzolo, è re possa essere la migliore strategia per estendere il insieme un modo di riunire e di costruire la comunità e proprio vocabolario. Immagine è il nome della seconda un’occasione per reinterpretare insieme il legame con la giornata. Qui, Mauro Talarico e Gianfranco Tartaglia, due terra, la tradizione e le radici lucane. fumettisti della Scuola Internazionale di Comics, insieme all’illustratore Marco Cazzato, incontrano gli studenti Gallicchio – The heartbreaking story delle scuole superiori per parlare con loro di satira, nella of the gallicchio shepherd storia e sui social. Il festival si chiude con un giorno dedicato a parole e responsabilità: un formatore dell’as- The people of Gallicchio will play a love story under sociazione Parole O_stili apre una discussione sul tema an enchanting moonlight in September 2019. The della cittadinanza digitale, a partire dai dieci principi del 'Gola' will be the spectacular natural setting, where the Manifesto della comunicazione non ostile. Egyptian vulture, the Grifon and the Great Kite, lay their Sarà una bella festa, parola di Fardella. eggs every year. The ancient Andean legend, written by Hérnan H. Mamani tells the story about a young Shep-

172 MATERA 2019 herd who falls in love with a star and reaches it by flying the neighborhood’s social importance in order to build a on the wings of a bird of prey. They call him Gallicchio social and economic model based on key words such as because of the feathers on his hat. It is a tale about the passion, care, frugality, rural, reuse, silence, slowness. relationship between nature and its heart, about how The second day will be dedicated to water: as a the places we live in can determine our aspirations and metaphor of transformation, it will be the protagonist of our future. During springtime all the residents are invited a journey along the most significant local water land- together with the future actors to write a script, teams are scapes, animated by performances and artistic settings. devised and a number of theatrical workshops are created The water is the reason of the project’s title: stories in order to learn the fundamentals of theatre writing. which recall the stillness of the suburban areas and wa- Summer is the time dedicated to the creation of the char- ter as a symbol of progress: realities that don’t clash and acters, from the ideation of the drama to the screenplay are instead complementary, because the best seeds for writing. The staging is prepared in September and the the future are planted during the moments of stagnation. rehearsal will be staged during the first full moon. This journey, created by Giovanni Zurzolo, represents Lavello | Montemilone – Reloaded 2019: the intention to build a community and at the same time la tradizione che viaggia nel tempo an occasion to reinterpret the bond with the Earth, the con la musica tradition and the Basilicata roots. La ricetta di Reloaded 2019 prevede tre ingredienti Latronico – Trame d’acqua fondamentali: dei buoni musicisti, i luoghi più simbolici ed evocativi dei comuni di Lavello e Montemilone e i loro C’era un tempo in cui il pane veniva cotto in un forno abitanti. comune, gli abiti erano lavati nella stessa acqua, le gior- Il risultato finale sarà un festival musicale con un nate scandite da mansioni precise e collettive. Il proget- forte focus sulla formazione, giusto mix tra la tradizione to Trame d’acqua vuole rievocare la lentezza di quei ritmi musicale popolare, fatta di organetti, tamburelli e danze, e la genuinità delle tradizioni con una serie di iniziative e i nuovi linguaggi nati grazie alla tecnologia. dedicate al recupero di antichi valori e di attività ma- Reloaded 2019 ha in programma una serie di eventi nuali. Il protagonista delle due giornate di eventi sarà il diffusi tra i due comuni, con l’obiettivo di raccontare i territorio latronichese con le sue più preziose peculiarità, luoghi più significativi attraverso le melodie della musica in particolare le tipiche attività manuali (come il Puntino tradizionale reinterpretata in chiave 4.0. I paesi divente- ad Ago, candidato a diventare patrimonio UNESCO), ranno laboratori a cielo aperto dove il maggior numero di le risorse naturali (come l’acqua termale di Calda di cittadini sarà coinvolto nell’organizzazione degli eventi, Latronico) e la sua storia (da scoprire durante le visite nelle performance musicali e nei momenti di formazione agli opifici idraulici storici). Canti popolari e filastrocche sulla musica tradizionale tenuti da istituti e associazio- faranno da cornice all’iniziativa, che vuole recuperare ni del territorio. Per unire in un unisco spazio e tenere lo spazio sociale del vicinato per costruire un modello traccia di tutti gli eventi che si svolgeranno nell’arco di socioeconomico basato su parole chiave come passione, tre giorni, una squadra di videomaker avrà il compito di cura, frugalità, ruralità, riuso, silenzio e lentezza. documentare ogni iniziativa tramite un diario di bordo In particolare la seconda giornata sarà dedicata visivo. Il 21 giugno andrà in scena uno degli eventi più all’acqua: come metafora del mutamento, sarà la prota- emozionanti dell’intera manifestazione: l’area arche- gonista del percorso itinerante lungo i paesaggi dell’ac- ologica di Gravetta si rianimerà grazie alle note degli qua più significativi del territorio, animati da performan- strumenti di musicisti professionisti che valorizzeranno ce e installazioni artistiche. l’importanza storico-artistica del luogo con il loro tributo E proprio all’acqua deve il titolo questo progetto: musicale. trame che rimandano all’immobilismo delle periferie urbane periferiche e l’acqua come simbolo di progresso: Lavello | Montemilone – Reloaded 2019: non realtà contrastanti ma complementari, perché dai the tradition that travels in time with music momenti di stasi sorgano i semi per il futuro. The recipe for Reloaded 2019 includes three funda- Latronico – Water stories mental ingredients: good musicians, the most significant and symbolic places in Lavello and Montemilone and There was a time when bread was baked in a their people. common oven, when clothes were washed in the same The final result will be a musical festival with a water, and the days were divided by precise and col- strong focus on its creation, a perfect mix of tradition- lective tasks. The water stories project wants to recall al folk music, made with barrel organs, tambourines, the slowness of those rhythms and the authenticity of dances and the new languages that come from the latest traditions through a number of initiatives dedicated to technology. the recovery of old values and manual activities. Latron- Reloaded 2019 organises a number of events ico and its precious peculiarities will be the protagonist between the two municipalities, with the aim of telling of these two days, especially the manual activities (such people about the most significant places, through the as the puntino ad ago, the typical embroidery technique folk melodies reinterpreted in a specific way: as 4.0. The from Basilicata nominated by UNESCO as worldwide cities will become open-air workshops where most of the heritage), the natural resources (such as the Calda di residents will be involved in the event’s organisation, in Latronico water) and its history (to discover during the the musical performances and in the training on tradi- visits to the historic pluming factories). Folk songs and tional music held by local institutes and associations. A nursery rhymes will accompany the initiative, recovering team of video-makers will document every initiative on

OPEN FUTURE 173 a visual logbook in order to keep track of all the events Montalbano Jonico – BorgArtFest and to unite them in one space. On 21st June one of the most exciting events will BorgArtFest, progetto che nasce dall’idea di creare take place: the archaeological area of Gravetta will come un festival d’arte pubblica nel centro storico di Montal- to life thanks to the professional musician’s melodies bano Jonico, consiste principalmente nel riqualificare al- which will enhance the local historical and artistic im- cune aree del borgo in forte stato di degrado e abbando- portance with their musical tribute. no al fine di rigenerare spazi urbani attraverso interventi artistici di “street art” come i murales e la trasformazione Miglionico – Le vie delle storie incrociate di arredi urbani secondo la visione dello street artist Tom Bob. L’artista americano ha invaso con le sue creazioni Le storie sono ovunque, intorno a noi. Il segreto è insolite inizialmente le città di New York e Massachuset- imparare a leggerle, trovarle, ascoltarle. ts utilizzando oggetti di arredo urbano come lampioni, È per questo che il progetto “Le vie delle storie idranti, terminali elettrici, tombini e ha dato vita ad opere incrociate” prevede una residenza artistica in due fasi: colorate e stravaganti, che interagiscono con l’ambiente durante la prima, silenziosa, gli artisti non avranno che circostante. In tal modo la street art diventa un’occa- da ascoltare. A parlare saranno gli abitanti di Miglionico, sione di grande creatività personale e condivisa. Inoltre i giovani, le famiglie, gli anziani, chiamati a raccontare questo progetto prevede un’attività di Dispatchwork, storie vere o tramandate dalla tradizione popolare. Solo un’idea nata dall’artista berlinese Jan Vormann durante in un secondo momento gli artisti potranno sfrutta- l’osservazione delle crepe nelle mura storiche della peni- re i loro strumenti – fotografia, cinema, teatro, danza sola italiana. Il suo obiettivo non è quello di sconfiggere e musica – per rendere quelle storie reali, concrete. definitivamente il deterioramento dei muri ma procedere Dopo una fase laboratoriale all’interno del Castello del con un lavoro di restauro alternativo in cui i mattoncini Malconsiglio, le opere realizzate dagli artisti torneranno vengono inseriti negli spazi vuoti per poi essere facil- ad abitare la città, proprio nei luoghi a cui appartengono. mente staccati dalla loro localizzazione temporanea e Le varie rappresentazioni saranno infatti collocate nei tornare a far parte della scatola dei giochi. luoghi che hanno visto quelle storie svolgersi, realmente o idealmente, accompagnate da grandi stampe dei volti Montalbano Jonico – BorgArtFest di chi ha le ha raccontate. In questo percorso tra le vie della città la guida sarà BorgArtFest is a project born from the idea of “Lu puorc d’ sant’Antonij”, un immaginario maiale della creating a public art festival in the historical center of comunità. Se fino agli anni ’60 era tradizione allevare un Montalbano Jonic. It mainly consists on the redevelo- maiale, nutrito da tutti i cittadini con ciò che capitava per ping of some areas of the village in a strong state of poi farne cibo per la città e la chiesa, oggi l’animale ha decay and abandonment through artistic intervention un destino migliore: come un vero e proprio cantasto- as the realization of murals and the transformation of rie tornerà a girare di porta in porta, introducendo ogni the urban furniture according to the vision of the street storia lungo il percorso. artist Tom Bob. The American artist has invaded the cities of New York and Massachusetts with his unusual Miglionico – The streets of crossed stories creations made from street furniture, such as street lamps, hydrants, electrical terminals and manholes, Stories are everywhere, all around us. The secret is creating colorful and extravagant works, which interact to learn to find them, to read them and to listen to them. with the surrounding environment. In this way the street This is why the project 'The streets of crossed stories' art becomes an opportunity for personal and shared involves artists’ residency which is divided into two creativity. Furthermore, this project includes a Dispa- phases: the first one will be silent, the artists will only tchwork activity, an idea created by the Berlin artist Jan have to listen. The residents of Miglionico will talk, the Vormann during the observation of the cracks on Italian young people, the families, the elders, invited to tell true historic walls. His goal is not to definitively defeat the or passed down stories of the people’s tradition. Only deterioration of the walls but to proceed with an alter- after this can the artists use their instruments – pho- native restoration work in which the bricks are inserted tography, cinema, theatre, dance and music – to make in the empty spaces and then they could be detached those stories real. After a workshop phase in the Cas- from their temporary location and return to be part of the tello del Malconsiglio, the works will be part of the city game box. again, where they belong. The various representations will be located where the stories took place, in reality or Muro lucano – La battaglia di numistro figuratively, accompanied by big posters of those who told them. In futuro, tutti saranno famosi per 15 minuti, profe- This journey through the city streets will be guided by tizzava Andy Warhol negli anni Sessanta. 'Lu puorc d’sant’Antonij', an imaginary pig of the com- A Matera ogni paese sarà capitale per un giorno, munity. Until the 1960s to breed a pig was a common possiamo invece affermare noi; e proprio in quest’ottica, tradition. il comune di Muro Lucano risponderà alla chiamata a And then the pig became food for the community and settembre 2019, quando l’intera comunità sarà parte the church. Nowadays the animal has a better future: as attiva nell’organizzazione e nella messa in scena di una a proper storyteller he will go from door to door, telling a giornata di eventi legati alla rievocazione della Battaglia story along the way. di Numistro, che vide l’esercito romano affrontare in campo aperto quello del cartaginese Annibale. L’evento, che coinvolgerà scuole, enti, e associazioni,

174 MATERA 2019 si aprirà la sera del 21 settembre con un convegno che Salini, che prevede cartelloni e cartoline che con slogan farà da introduzione alla realtà del 210 a.C., anno della accattivanti trasformino i paesi della Val Sarmento in veri battaglia. Nella giornata del 22 settembre sarà possibile e propri brand, un must per ogni turista; mentre Luana visitare liberamente l’allestimento dei due campi militari, W. Perilli costruirà un cammino narrativo che si sovrap- ricostruiti fedelmente e animati da oltre 180 figuranti, porrà ai sentieri reali che conducono al fiume Sarmento, o approfittare dei percorsi didattici coordinati dal Dott. riproponendo il materiale della tradizione orale. E proprio Giuseppe Cascarino e dal Dott. Gioal Canestrelli. Per sul greto del fiume, al tramonto, si concluderà la grande permettere ai visitatori un’esperienza evocativa, verrà festa di Noepoli, pronta a scacciare la noia celebrandola perseguita la strada della living history, che prevede con reading e performance. la ricostruzione non solo delle strutture che formano il campo, ma anche delle attività che un tempo vi si Noepoli – A vijë a vijë: voices and paths of the state of noia svolgevano: ecco allora che per tutta la giornata si potrà assistere all’addestramento dei legionari, alla manuten- 'Boredom, boredom, boredom!' Sandra Mondaini zione dell’equipaggiamento, e alla filatura e tessitura used to say in her bed in the famous Italian sitcom Casa a opera delle donne galliche al seguito di Annibale, in Vianello, but the truth is it appears that boredom is the un’atmosfera che si spoglia di ogni apparato moderno key to creativity and to have nothing to do often brings per immergersi nella storia. brilliant ideas. People from Noepoli know it well, with the project 'A vijë a vijë': voices and paths of the State Muro lucano – The Numistro battle of Noia will use the ancient name of the feud which also includes the present area of Noepoli, once Noja (In In the future, everybody will be famous for 15 min- Italian 'Noia' means 'boredom') – to recall the restless utes, said Andy Warhol in the Sixties. sensation of boredom. In Matera every town will be Capital for one Day, we Considering that from this state of mind art can be can say; and Muro Lucano will respond to this in Sep- created, the events in Noepoli Capital for a Day will be tember 2019, when the entire community will take part based on the experience of two female artists who will in the organisation and the staging of events regarding create itineraries nourished by silence and slowness, but the Battle of Numistro, during which the Roman Army also by encounters and workshops involving the entire faced Hannibal’s Carthaginian army on the battlefield. community. The result of this long creative period will be The event will involve schools, institutions and asso- revealed from 30th August to 1st September. ciations, and will open on the evening of 21st September The presentation of an advertising campaign created with a convention on 210 BC, the year of the battle. On by Guendalina Salini, with billboards and postcards will 22nd September it will be possible to visit two perfectly turn the towns of the Sarmento Valley into proper brands rebuilt military camps, with 180 extras, or to participate with catchy slogans, a must for every tourist; while in Giuseppe Cascarino and Gioal Canestrelli’s educa- Luana W. Perilli will create a narrative path which will tional trails. overlap the real paths along the Sarmento river, putting In order to recreate an evocative experience for forward the oral tradition material. The celebration in the visitors, the street of living history will be followed, Noepoli will end at sunset, right on the riverbed, ready to including the reconstruction of the camp structure with drive away boredom by celebrating it with readings and its activities: all day long we can attend the legionary’s performances. training, the equipment maintenance, Hannibal’s wom- en’s spinning and weaving activities, in a context which Palazzo San Gervasio – Viaggio tra storie e visioni removes every modern element and dives into the past. Tutte le storie sono visioni provenienti dal passato, Noepoli – A vijë a vijëvoci e sentieri dello stato di noia o anticipazioni del futuro. Nel suo giorno da capitale, Palazzo San Gervasio intraprende un viaggio tra storie “Che barba, che noia, che noia, che barba!”, ripeteva e visioni che include musica, immagini, videomappe e Sandra Mondaini nel suo letto di Casa Vianello, ma in nuove tecnologie. Nei giorni del 15 e 16 giugno 2019, la realtà, sembra che la noia sia la chiave per la creatività e comunità palazzese verrà coinvolta nella realizzazione di che passare del tempo senza avere niente da fare faccia tre momenti di storytelling e condivisione: spesso scattare in mente idee geniali. Lo sanno bene 1. Il viaggio tra storie e visioni gli abitanti di Noepoli, che con il progetto “A vijë a vijë”: Nel 1255, un ospite celebre soggiorna nel Borgo voci e sentieri dello Stato di Noia sfruttano l’antico nome Sancti Gervasii: si tratta di Manfredi. Il figlio di Federi- del feudo che comprende i terreni del comune attuale - co II, gravemente malato, chiede aiuto alla “masciara” Noja, poi Noepoli - per evocare l’inquieta sensazione di del borgo che, in grado di prevedere il futuro, lo porterà ritrovarsi con le mani in mano. a incontrare le figure più importanti della sua storia. Ma proprio perché da questo stato emotivo può Eccolo allora al cospetto di Dante e Virgilio, coinvolto in scaturire l’arte, gli eventi che vedranno Noepoli capitale eventi di brigantaggio lucano, e a fare lo conoscenza del per un giorno nasceranno dall’esperienza di residenza fondatore della pinacoteca D’Errico, fino ad assistere al artistica di due artiste che si cimenteranno con per- giorno più importante nella storia del paese, che diventa corsi di creazione nutriti dal silenzio e dalla lentezza, capitale europea della cultura per un giorno. ma anche dagli incontri e i laboratori che vedranno la 2. I luoghi dell’Arte e della Cultura partecipazione di tutta la comunità. I risultati di questo Il presente si affaccia nella narrazione con la trasfor- lungo momento creativo saranno esposti nei giorni dal mazione della città in un Borgo MultiCultuMediale che 30 agosto al 1 settembre 2019, con la presentazione sfrutta la tecnologia per dare spettacolo e raccontare della campagna pubblicitaria curata da Guendalina tradizioni, usi e costumi della comunità in spazi culturali

OPEN FUTURE 175 che facciano da trampolino di lancio verso il futuro. Rapone – The enchantment of the tales 3. Ritorno al futuro and the great fairytale ball Infine ecco che il futuro irrompe nella festa di Palaz- zo San Gervasio, con canti e balli che accompagneran- Like a new Cinderella The Cat, Rapone turns into no i partecipanti alla conclusione di questo viaggio nel a Capital for a Day just like the famous princess from tempo, punto di partenza per il futuro della comunità. Basile’s fairytale, to deliver a magical experience of the Tale of Tales to everyone. Taking inspiration from Giovan Palazzo San Gervasio Battista Basile’s collection, the project 'The enchant- – A journey through stories and visions ment of the Tales and the Great Fairytale Ball' foresees the creation of a magic journey through the village’s All stories are visions from the past, or anticipations streets. Guided by the Fairytale hunter, the participants from the future. During its Day as a Capital, Palazzo San will discover Italy’s fairytale heritage, diving into the sto- Gervasio wil start a journey through stories and visions ries staged by more than 30 artists coming from seven which include music, images, video maps and new different arts, which will bring Basile’s characters to life technologies. On 15th and 16th June, the community of through performances located in the most spectacular Palazzo San Gervasio will be involved in three storytell- parts of the city; characters from the small scazzamau- ings and in the sharing of: riedd to the young witches of the Neapolitan version of 1. A journey between stories and visions. Cinderella. In 1255, a famous guest visits Borgo Sancti Gervasii: In the evening, as in any tale, the doors of the Grand his name is Manfredi. Son of Fredrick the second, who is Fairytale Ball will open, and a masquerade ball will take gravely ill, asks the village 'witch', who can tell the future place during which hundreds of lamps will light the sky and will help him to meet the most important characters of Rapone, bringing up the lights of a community to of his story. So here he is in front of Dante and Virgil, the stars, a community that believes in beauty and in involved in brigandage events in Basilicata, meeting the hospitality with the same innocence and indefatigable founder of the art gallery D’Errico, and in the end wit- strength with which children believe in fairytales. nessing the most important day for his town, which will become the European capital of culture for a day. Ruoti – Terra roti: terra di storia popolare 2. The Places of Art and Culture The present becomes part of the narrative, turning Come la saggezza negli uomini è nascosta dietro the village into a MultiCultureMedia Borough, which le loro rughe, anche le città svelano il segreto del loro uses technology to stage a show and tell traditions, cus- passato attraverso le vestigia che ne restano. toms and practices of the community, culturally repre- Il comune di Ruoti celebra la propria identità parten- senting a stepping stone to the future. do dagli usi e costumi della sua società, per raccontare 3. Back to the future agli ospiti la storia identitaria di una comunità, presente Now the future breaks into the party in Palazzo San in quei luoghi a partire dal VI secolo a.C., profondamente Gervasio, with dances and songs which accompany the ancorata alle sue origini, ma che tende con fiducia al participants to the finale of this journey in time, as a futuro. Una festa, che sarà anche occasione per intra- starting point for the future of the community. prendere un percorso di arricchimento e confronto, si snoderà per le strade del centro storico ruotese nelle Rapone – L’incanto dei cuntie il granballo delle fiabe giornate del 10 e 11 agosto 2019, per riflettere sull’im- portanza della tradizione popolare di un paese dalla Come una novella Gatta Cenerentola, il comune di lunga storia che è stato, nei secoli, luogo di accoglienza Rapone si trasforma nel suo giorno da capitale in una per chi veniva da lontano. principessa delle fiabe, per regalare a grandi e piccini la Nelle vie del paese, animate da musica popolare, magia de Lo cunto de li cunti. Prendendo spunto dalla degustazioni di dolci tipici e installazioni di land art, figu- raccolta di Giovan Battista Basile, il progetto “L’incanto ranti in abiti storici celebreranno i riti nuziali e pre-nuziali dei cunti e il gran ballo delle fiabe” prevede la creazione della tradizione, per permettere a tutti i presenti di vivere di un percorso magico che attraversi le strade del paese. per un giorno da vero ruotese. Guidati dal Cacciatore di fiabe, i partecipanti sco- priranno il patrimonio fiabesco della cultura popolare Ruoti – Roti land: land of popular history italiana immergendosi nelle storie portate in scena da oltre trenta artisti di sette arti diverse, che attraverso In the same way men’s wisdom is hidden behind the performance situate nei punti più spettacolari della città, wrinkles on their faces, the cities relive the secrets of faranno rivivere i personaggi del Basile, a partire dai their past through the remaining relics. piccoli “scazzamauriedd” e le giovani “masciare” della The town of Ruoti celebrates its identity starting from versione partenopea di Cenerentola. the customs and traditions of its society, in order to tell Al calare della sera, infine, come in tutte le fiabe che the guests the identity of a community, born in the 6th si rispettino, si apriranno le porte del Gran Ballo delle century BC and which is deeply anchored to its origins, Fiabe, evento in maschera durante il quale centinaia but still looks to the future with trust. di lanterne luminose illumineranno il cielo di Rapone, A party which is also an occasion to start a journey portando tra le stelle la luce di una comunità che crede of enhancement and discussion, through the alleys of nella bellezza e nell’accoglienza con la stessa innocen- the old town center on 10th and 11th August 2019, te e inattaccabile forza con cui i bambini credono nelle focusing on the importance of popular tradition in a town fiabe. which has been, during the centuries, a shelter for peo- ple coming from far away.

176 MATERA 2019 In the streets’ alleys, animated by folk music, there Sant'Arcangelo – trame di racconti. La lentezza della fuga will be tasting of traditional cakes, land art, residents dressed in authentic local clothing who will celebrate Un luogo non è mai solo “quel” luogo: quel luogo the traditional pre-marriage rituals, in order to allow siamo un po’ anche noi. Lo scriveva Antonio Tabucchi, e everybody to live a genuine day as a Ruoti native resi- “Trame di racconti. La lentezza della fuga” ci tiene a ri- dent. badirlo. A partire da questa dichiarazione, sarà esplorata l’opera di un altro scrittore: “Ventunora a Sant’Arcange- San Giorgio Lucano "Truccu'-iàmm...truccu'- iànn" lo”, del santarcangiolese Nicola Sansanelli. Si tratterà di una ri-lettura del testo attraverso performance teatrali, Il fiume che incanta. Così è stato definito nel 2016 il cortometraggi, laboratori ed esplorazioni, alla ricerca fiume Sarmento quando l’omonima valle venne candidata delle tracce lasciate dalle parole nel paesaggio, momenti come bene culturale della regione dal Comune di San di riflessione e convivialità che trasformeranno l’opera in Giorgio Lucano. Val Sarmento è depositaria di un ricco un moderno simposio. Sarà un piacere rispolverare l’arte tesoro fatto di storia, tradizioni, musica, rituali. Il fiume del conversare e del ricevere, abbandonarsi al piacere ondeggia tra i pendii verdi, porta con sé tutti i colori, i della lentezza, nel luogo che meglio si presta alla rievo- suoni, la magia del paesaggio, racconta, nel suo scorrere cazione: la cantina. Il salotto ideale per una narrazione quasi ipnotico, il territorio e la cultura – i suoi abitanti. collettiva, su comode sedute, con del buon cibo, carte da Il progetto metterà in campo droni, esperti, riprese gioco, un calice di rosso in mano, un ambiente intimo e panoramiche e tutte le migliori tecniche per indagare, controllato, che incoraggia il dialogo e le confidenze. documentare, catturare immagini delle acque, delle Una volta sazi, si potrà uscire tutti insieme dalla grotte e degli scorci più magici al fine di realizzare, con cantina per una gita fuori porta, un percorso attraverso la collaborazione di musicisti e gruppi lucani, un prodotto vecchi tratturi e rocce arenarie che circondano il paese, multimediale che possa rivelare tutte le sfaccettature sempre col libro “Ventunora a Sant’Arcangelo” tra le del fiume che incanta. mani come un breviario, la guida senza tempo di un pae- Il risultato finale sarà un racconto inedito e innova- saggio e una terra tutta da riscoprire. tivo chiamato “TRUCCU’-IÀMM… TRUCCU’-IÀNN” (la truccua è uno strumento musicale locale – iàmm un dia- Sant'Arcangelo – Tales plots. The slowness of escape lettismo che suggerisce l’idea di movimento, lo scorrere del fiume), fatto di musica, immagini e performance. Il A place is never on its own 'that place', we are progetto si concluderà con la proiezione dell’elaborato e also a small part of that place. Antonio Tabucchi wrote con un grande spettacolo nella cornice dei luoghi simbo- these words in his 'Trame di racconti. La lentezza della lo della Val Sarmento: le “mille grotte”, l’anfiteatro “Porta fuga' (Tale plots, the slowness of escape). Coming from del Pollino” e altri scorci resi ancor più affascinanti dalle this quotations from the work of another writer will opere di artisti e gruppi musicali locali che ci guideranno, be explored: 'Ventunora a Sant’Arcangelo', by Nicola coi loro strumenti e la loro musica popolare e sognante, Sansanelli from Ventuora a Sant’Arcangelo. The work nel racconto di un territorio meraviglioso. will be analysed through theatrical performances, short films, workshops and explorations in order to trace the San Giorgio Lucano – Truccu'-iàmm... truccu'-iànn words left in the text, moments of reflection and conviv- iality, which will turn the work into a modern symposium. The enchanted river. This is the name of the valley of It will be a pleasure to rediscover the art of exchanging San Giorgio Lucano since it was nominated as a cultural stories, to abandon ourselves to slowness, in a perfect asset of the region of San Giorgio Lucano. Val Sarmento location, a cellar. The perfect place for a collective owns a rich treasure of stories, traditions, music and ritu- narration, sitting in comfortable armchairs, tasting some als. The river meanders through the green slopes, carrying good food, playing cards, with a glass of red wine in its colours, its sound and the magic of its landscapes, an intimate and safe atmosphere, which encourages describing the territory, the culture and its inhabitants dialogues and the telling of stories in confidence. Once through its hypnotic flow. The project will include the use you are full, you can go out for a walk together around of drones, experts, aerial shooting and all the best media the ancient walls that surround the old town, holding the to discover, document and to capture the images of the 'Ventunora a Sant’Arcangelo' book as a timeless guide to water, the caves. It will steal the most magical glimpses in explore an unknown territory. order to carry out, with the collaboration of local musi- cians, a multimedia product able to reveal all the facets of Barile – Anima e tradizione the enchanted river. The result will be a new tale called TRUC- A nord-est di Barile si erge il massiccio collinare CU’-IÀMM… TRUCCU’-IÀNN (the truccua is a local dello Sheshë, con le tante, tantissime grotte scavate nel instrument musicale locale – mm a local expression that tufo, nate per essere le cantine naturali dove produrre suggests the idea of the river’s flow), made of music, l’Aglianico e insieme luogo comunitario dove si svolgeva images and performances. The project will end with a la vita quotidiana del paese. Una consuetudine, que- spectacular show in symbolic locations of Val Sarmento: sta, che fa parte della storia di Barile, che del paese the 'thousand caves', amphitheatre 'Porta del Pollino' è anima e tradizione. E “Anima e tradizione” è il nome and the places made even more beautiful by local artists di un evento che vuole rievocare il passato prossimo and musicians who will guide us with their instruments di una comunità e di quell’identità distintiva che ha il and their folk music, in a fascinating territory. nome di cultura arbëreshe. La cultura arbëreshe sarà analizzata da antropologi internazionali, per analizzarne le caratteristiche e la storia. Gli “oggetti della memo-

OPEN FUTURE 177 ria”, reperti della vita domestica e lavorativa della città, stones. That motto now lives again in all the inhabitants saranno il tema di un percorso fotografico che si snoderà of Stigliano, who through the figure of Jimmy Savo want per il paese. Verranno realizzati inoltre alcuni murales to recall a tough past, and who want to exceed the diffi- per denunciare la cesura tra la tradizione e il presente, culties so they can fight for their own place without ever impersonale e ipertecnologico, un monito per salvaguar- forgetting their own humility. dare le minoranze e le peculiarità di un popolo, l’identità di un paese. Tito – Crazy for Football

Barile – Soul and tradition Tema del dossier: Riflessioni e Connessioni Lo sport per la salute, fisica e psicologica. Sport che The hill range of Sheshë rises on the north-east side unisce, che fa rete, che crea legami ed emozioni. Crazy of Barile, with its many tuff caves, once used as cellars for football è un progetto della città di Tito per dar vita for producing Aglianico wine, and at the same time a a un campionato di calcio per persone con problemi place where people could share their everyday life. A mentali, accompagnati da scrittori internazionali che custom representing Barile’s history, the soul and the racconteranno le storie, le fragilità, i sogni di questi atleti tradition of the town. 'Soul and tradition' is the name of speciali. the event that recalls the community’s recent past and Come ogni partita che si rispetti, ci sarà un riscalda- its distinctive identity called arbëreshe. The arbëreshe mento intenso. A dirigerlo il regista Volfango De Biasi, culture will be analysed by international anthropologists che presenterà il suo documentario “Crazy for football” in order to understand its characteristics and history. insieme all’autore Francesco Trento e al campione del 'The objects of memory', relics from the town’s dome- mondo di pugilato Vincenzo Cantatore. stic and working life, will be the main topic of a photo Gli scrittori della Nazionale italiana saranno coinvolti exhibition unravelled along the town’s streets. A number in un reading di racconti a tema sportivo, e andranno of murals will be created in order to document the hiatus nelle scuole per proporre laboratori di scrittura e lezioni between tradition and an impersonal and hyper-techno- di cinema. Una lunga preparazione in vista del campio- logical present, a warning for the protection of minorities nato di calcio a 5 per persone con problemi di salute and the population’s peculiarity, the identity of a town. mentale, che vedrà affrontarsi Italia, Senegal, Inghilterra e Germania. Il quadrangolare avrà come telecronisti Stigliano – I bow to the stones... mi inchino alle pietre d’eccezione proprio gli scrittori, che insieme ai ragazzi delle scuole pubblicheranno sui social le loro impressioni. A Stigliano c’è una regola non scritta: i fallimenti e gli Gli scrittori saranno protagonisti di un altro torneo, insuccessi esistono, ma l’importante è il modo in cui li si la Writers league, dove si affronteranno Italia, Inghilterra, affronta. Non a caso, dignità e resilienza sono due carat- Germania, Svezia, Scozia e Norvegia. teristiche che contraddistinguono gli abitanti del posto e Tante partite, popoli, realtà diverse per un obiettivo che in, occasione della candidatura al progetto Matera comune, nel segno della strada indicata quarant’anni fa 2019 – Capitale per un giorno, saranno omaggiate ri- da Franco Basaglia. cordando uno dei cittadini più illustri di Stigliano: Jimmy Savo. Nato proprio in paese ma affermatosi in America Tito – Crazy for football nei primi del ‘900, Savo fu un piccolo grande uomo: piccolo per la sua statura, grande per il suo talento nel Sports for a healthy mind and body. Sports to unite, cinema, nel teatro e nella musica. Fu definito da Charlie that functions as a network, which creates connections Chaplin il più grande pantomimo al mondo, ma Savo non and emotions. Crazy For Football is a project founded by si montò mai la testa. Suo padre gli aveva insegnato un the city of Tito in order to create a football champion- motto: mi inchino alle pietre. Quel motto ora rivive in tutti ship with people with mental disorders, accompanied by gli abitanti di Stigliano, che attraverso la figura di Jimmy international writers who will tell the stories, the fragil- Savo vogliono rievocare un passato tenace, capace di ities, the dreams of these special athletes.As for every superare le difficoltà per conquistare il proprio posto, respected game, hard training will be necessary. Director senza mai però dimenticare la propria umiltà. Stigliano - Volfango De Biasi will present his documentary 'Crazy I bow to the stones... mi inchino alle pietre. For Football' together with the author Francesco Trento and the boxing champion Vincenzo Cantatore.Writers Stigliano – I bow to the stones... mi inchino alle pietre from the National Team will be involved in readings of sport stories and will propose writing workshops and There is an unwritten rule at Stigliano: failure and cinema lessons in the schools.There will be a long period disappointment exist, but the important thing is how to of training in view of the five-a-side football champion- face them. Dignity and resilience, not by chance, are two ship for people with mental disorders where teams from characteristics that identify the inhabitants of the place Italy, Senegal, England and Germany will play against and who, during the candidacy of the Matera 2019 - Ca- each other. The writers will work as special announcers pital for a day project, will be honoured by remembering in this five-a-side tournament and will share their re- one of Stigliano’s most illustrious citizens: Jimmy Savo. views on social media together with the school children. Born in the area but successful in America during the The writers will be the protagonists of another tourna- early 1900s, Savo was a small but great man: small in ment, the Writers league, where Italy, England, Germany, stature, great because of his cinema, theatre and music Sweden, Scotland and Norway will face each other.Many talents. Charlie Chaplin defined him as the greatest games, different people, different realities, all with a pantomime in the world, but Savo did not become big common goal: to follow the same direction instigated by headed. His father had taught him a motto: I bow to the Franco Basaglia forty years ago.

178 MATERA 2019 Trivigno – Robert Vignola, da trivigno to. L’obiettivo è quello di costruire un percorso condiviso a hollywood - tra musica e pellicola dai cittadini; una pratica di crescita comune che possa andare al di là della mera valenza evenemenziale della Prima dell’arrivo del sonoro, nel primo Novecento, “capitale per un giorno” e che sia in grado di lasciare c’era un cinema diverso, dove la mimica era protagonista alla comunità un bene sia materiale, sia immateriale di e il linguaggio era scritto dal corpo degli attori. Erano significato tanto simbolico quanto pedagogico. gli anni del cinema muto, e tra i registi e gli attori più prolifici c’era Robert Vignola, al secolo Rocco Giusep- Lauria – Lucania History Tales pe Vignola, nato a Trivigno. Un gigante sbocciato a Hollywood, ma rimasto fedele alla sua terra. Una terra The project involves the construction of a series of che lo sta omaggiando con un percorso appassionato e murals (5/6), starting from the village’s entrance doors, affettuoso, percorso che continuerà quest’anno con una that will represent the most important moments of the giornata dedicata a Vignola e al suo cinema. social, political and cultural history of Basilicata. The ini- Si comincerà con “The black hand”, forse il primo tiative consists on several phases that will be developed film a parlare di criminalità organizzata, pur mantenen- during the previous months till the date of the event. The do una certa leggerezza come registro narrativo. Il film goal is to build a path shared by the citizens; a practice avrà, come accompagnamento sonoro d’eccezione, una of common growth that can go beyond the mere po- composizione originale prodotta dagli allievi del Conser- tentiality of "capital for a day" and that will leave to the vatorio “E. R. Duni” di Matera. Seguirà un altro classico community a material good that has also an immaterial del cinema muto, dove gli allievi del conservatorio “C. G. value, symbolic and pedagogical. da Venosa” di Potenza improvviseranno delle musiche dal vivo. La giornata sarà impreziosita da una mostra figlia di un contest per le scuole, dedicato al cinema e all’emigrazione, e all’esposizione di alcune macchine per il cinema muto conservate dalla Cineteca Lucana di Oppido Lucano. Modi diversi per recuperare un cinema fatto di sogni e di emozioni, il cinema di Robert Vignola.

Trivigno – Robert Vignola, from Trivigno to Hollywood, from music to films

Before the advent of sound in film, in the early 1900 there was a different kind of cinema, where mime was the protagonist and the actor’s bodies were the lan- guage. Those were the years of silent movies, and one of the most prolific directors in that period was Robert Vignola, whose real name was Rocco Giuseppe Vignola, born in Trivigno. A giant bloomed in Hollywood, who al- ways remained faithful to his background. This land now pays a passionate and affectionate tribute to him which will continue this year, with a day dedicated to Vignola and his movies.It will start with 'The Black Hand', which was perhaps the first movie to speak about organised crime, but that maintained a certain lightheartedness in the narrative register. The movie will be accompanied by a special soundtrack, an original composition by the students of the 'E. R. Duni' Conservatoire in Matera. It will be followed by another classic silent movie where the students from the 'C. G. da Venosa' conservatoire in Potenza will improvise live music. The day will be further enhanced by an exhibition inspired by a school contest dedicated to cinema and immigration, and to the exhibition of numerous cinematographic machinery from silent movies conserved in Oppido Lucano. Many different ways to recreate a cinema made of dreams and emotions like Robert Vignola’s movies.

Lauria – Lucania History Tales

Il progetto prevede la realizzazione di un ciclo di murales (5/6), partendo dalle porte d’ingresso al paese, raffiguranti i momenti più rilevanti della storia sociale, politica e culturale della Basilicata. L’iniziativa è costitu- ita da più fasi e si svilupperà nel corso dei mesi che pre- cedono la data individuata per la realizzazione dell’even-

OPEN FUTURE 179 180 MATERA 2019 CAPITALE PER UN GIORNO Bella – Bellarte RADICI E PERCORSI Cos’hanno in comune film di successo come “La lupa” di Alberto Lattuada, “Il Vangelo secondo Matteo” CAPITAL FOR A DAY di Pier Paolo Pasolini e “The Passion” di Mel GIbson? Sono stati tutti realizzati tra i Sassi di Matera, una terra ROOTS AND ROUTES stupenda e ispiratrice che grazie all’arte tornerà di nuovo a farsi… Bella. Prendendo le mosse da una realtà ormai consolidata come il Bella Basilicata Film Festival, la cittadina di Bella sarà impreziosita da venti murales, per rievocare tra le vie e le piazze del paese il cinema Made in Basilicata. I murales, interamente realizzati da artisti bellesi, saranno corredati di un QR Code per avere maggiori informazioni sull’opera e sul film relativo. E per gli amanti del vintage, nessun problema: sarà realizzato anche un opuscolo con le opere, gli artisti e le sche- de dei film in occasione dell’evento Bella Capitale. Un evento, quest’ultimo, che vedrà la città riempirsi di stand enogastronomici e spettacoli, dalla danza alla musica e le arti performative, tante attrattive diverse per una città bella come un film.

Bella – Bellarte Armento – Trame umane What do movies like 'La lupa' by Alberto Lattuada, Isabella e Maria Giuseppa Tortorelli sono due sorel- the 'The Gospel According to St Matthew' by Pier Paolo le di Armento, unite dalla speranza. Siamo all’inizio del Pasolini and 'The Passion' by Mel Gibson have in com- ‘900, molti italiani decidono di mettersi in viaggio verso mon? All of them have been produced in the Sassi (Mat- New York per lavoro, per riscattarsi. Le sorelle trovano era’s Ancient Cave Dwellings), an enchanting and inspir- lavoro insieme, alla Triangle Waist Company. Preparano ing location which will regain its original beauty through camicette alla moda, quelle che forse non metteranno art. Starting from the long-established Bella Basilicata mai. Moriranno in un incendio, insieme ad altri 144 Film Festival, the town of Bella will be decorated with operai, provenienti da tutto il mondo. Un’incredibile twenty murals to evoke the films made in Basilicata tragedia, che ci ricorda quant’è lunga, ancora, la strada among its streets and squares. The murals, made by verso la sicurezza del lavoro, verso delle condizioni Bella’s artists, will have a QR Code, which provides more più giuste e più umane, soprattutto per le donne. Ed a details about the work and the film. And for those who loro è dedicata una performance teatrale, curata dalla love old films there will be handouts on the works, artists compagnia La Mandragora Teatro, in quel “Largo so- and film themes, which will be available during the Bella relle Tortorelli” che porta il loro nome e che negli ultimi Capitale event. This will include food and wine stands, tempi, grazie ai lavori di riqualificazione, è uno degli dance, music and performing arts, with many different spazi più suggestivi della città di Armento. Una storia di attractions for a town as beautiful as a film. coraggio, di speranza e di dolore, dove la scenografia e gli oggetti di scena ci riporteranno ad un’epoca lontana Brienza – Festival delle radici lucane nel tempo e nello spazio. Per non dimenticare. Le radici ci ancorano al territorio, ci danno sicurezza Armento – Human stories e stabilità, un punto fermo sulle quali possiamo crescere. A loro è dedicato il Festival delle radici lucane, un evento Isabella and Maria Giuseppe Tortorelli are two che animerà dal 29 al 31 marzo il comune di Brienza. sisters from Armento, united by hope. In the early 20th Una rassegna nel ricordo del suo cittadino più illustre, century many Italians decide to travel to New York quel Francesco Mario Pagano che ha un posto di rilievo to find a job, and to live a better life. The two sisters nell’illuminismo italiano e nella politica partenopea, al find work at the Triangle Waist Company. They make punto da essere definito “Platone di Napoli”. Figura sto- fashionable blouses, that they may never wear. They rica e poliedrica, legislatore e uomo di lettere, insieme will die in a fire together with 144 other workers from esempio di cultura e di martire per la libertà. L’evento across the world. An incredible tragedy that reminds si snoderà in tre filoni, tre modi diversi per tre aspetti us how far we still are from proper health and safety in culturali, distinti e insieme complementari, all’insegna di the workplace, from more fair and humane conditions, musica e cultura, di scambio e condivisione. “Brienza si especially for women. For this reason, a play produced fa storia” vedrà confrontarsi cittadini, studenti superiori by the Mandragora Theatre company dedicated to the e universitari e alcuni fra i più importanti scrittori lucani, two sisters will be performed in a square called 'Largo mentre “Opera e teatro” sarà una sezione concepita e Sorelle Tortorelli', which has been recently renovated guidata direttamente dai musicisti locali, che culminerà and is one of the most spectacular places in Armen- nella riproduzione delle “Nozze di Figaro” di Mozart. Il to. It is a story of courage, hope and pain, where the ”Tour nei luoghi burgentini, dal Pagano ai Caracciolo”, sets and the props will take us back through time and infine, sarà un cammino emozionale e insieme d’appro- space. So we never forget. fondimento culturale nella Brienza più vera.

OPEN FUTURE 181 Brienza – Basilicata roots festival without been seen, will fill the girls’ rooms with bags of gold. An ancient Father Christmas, capable of turning a Roots anchor us to the land, they make us safe and tragic situation into a classic happy ending, in a message stable, a place we can grow in. The Basilicata Roots of hope and justice which represents the saint’s great Festival will take place from 29th March to 31st March legacy. in Brienza, and will be a tribute to one of its most famous citizens, Francesco Mario Pagano, known as 'the Plato Calvello – Calvello-Matera andata e ritorno of Naples', who played an important role in the Italian Enlightenment period and in Neapolitan politics. He was a Napoli e la Basilicata sono soltanto una parte di quello historic and versatile figure, a legislator, a man of letters, che era il Regno delle due sicilie, che per 50 anni ha riuni- and of culture, and a martyr for freedom. to il meridione, appena prima dell’unità d’Italia. Li dividono The event comprises three sections, three different le aspirazioni, il tipo di territorio, l’importanza geografica e and complementary cultural aspects, based on music, strategica: sono tanti, tantissimi i migranti che dalla Ba- encounter and sharing. 'Brienza becomes history' will see silicata hanno risalito lo stivale per arrivare nel capoluogo residents, high school and university students and some campano e immaginare una nuova vita. of the most important writers in Basilicata share their “Calvello-Matera andata e ritorno” è dedicato ai tanti opinions, while the 'Opera and Theatre' section will be migranti partiti nel passato, con la Lucania sempre nel designed and led by local musicians and end with a per- cuore, e ai tanti campani affezionati a queste terre. Un formance of Mozart’s 'The Marriage of Figaro'. The 'Tour rapporto indissolubile, che ha portato Calvello ad avere il of the best locations in Brienza, from Pagano to Caracci- primo e unico Museo della canzone napoletana, per cele- olo' will be an emotional itinerary and an in-depth cultural brare quelle canzoni di nostalgia e di speranza che sono analysis of the real Brienza. state per anni l’identità di un popolo. La storia dei migranti e dei loro canti si snoderà in due Brindisi di Montagna – San Nicola giornate gemelle a Matera e a Calvello, con lo sguardo e le tre fanciulle puntato verso Napoli. Libri e showcase apriranno l’evento che culminerà in tre concerti itineranti, sparsi tra Calvel- San Nicola Superstar! Venerato e amato, altruista e lo e i Sassi di Matera, punti diversi per un’unica grande tenace, San Nicola da Myra è l’antesignano del moderno comunità, per i suoi sogni e la sua storia. Santa Claus, che lo riprende persino nel nome, Nikolaus. Il suo culto è condiviso da cattolici e ortodossi, e la sua Calvello – Calvello-Matera round trip fama è riconosciuta in tutto il mondo, ma mai nessuno ha pensato di metterla in musica. Almeno finora. Naples and Basilicata are only part of what used to be “San Nicola e le tre fanciulle” è un musical corale, the Kingdom of Two Sicilies, which for 50 years cov- dove i nove cantanti e gli otto elementi del corpo di ballo ered the south of Italy before Italian reunification. They si esibiranno dal vivo nel comune di Brindisi Montagna, are divided by aspirations, landscape, geographical and mettendo in luce una delle gesta più famose del santo. strategic importance, and many migrants from Basilicata Siamo a Patara, in Turchia, nel 291 d.C. Tre giovani sorel- moved to Naples seeking a new life. le, figlie di un uomo povero e indebitato, sono costrette a The 'Calvello-Matera round trip' is dedicated to the prostituirsi per racimolare dei soldi necessari alla dote nu- many migrants who left their beloved Lucania (the old ziale e alla propria sopravvivenza. Un destino beffardo che name for Basilicata) and all those people from Campania viene ribaltato da Nicola, giovane e generoso ereditiere, who are fond of this area. This close relationship led to che di notte, senza farsi scoprire riempirà le stanze delle Calvello setting up the sole existing Museum of Neapol- fanciulle di sacchi d’oro. Un Babbo Natale ante litteram, itan Music, with those nostalgic and poignant songs that capace di ribaltare una situazione compromessa e di tra- have continued to evoke Neapolitan identity. sformare una premessa tragica nel più classico lieto fine, The stories of the migrants and their songs will be told per un messaggio di speranza e di giustizia che è il lascito over two days in Matera and in Calvello, with Naples in più importante del santo. mind. Books and displays will open the event, which will

Brindisi di Montagna – St. Nicholas and the three maidens

St Nicholas is a superstar! Worshipped and adored, al- truistic and tenacious, St Nicholas from Myra inspired the figure of Santa Claus. His cult is shared by the Roman and Orthodox Catholic churches, and he is famous the world over, but nobody has ever made him into music. Until now. 'St Nicholas and the Three Maidens' is a musical, with nine singers and eight dancers, in the municipality of Brindisi Montagna, in a live performance based on important events in his life. It takes place in Patara, in 291 AD Three young sisters, daughters of a poor man in debt, are forced to become prostitutes in order to earn the money for their dowry and their survival. A cruel destiny which will be overturned by Nicholas, a young and generous heir, who one night,

182 MATERA 2019 end with three travelling concerts, between Calvello and Carbone – A "bridge" between east and west: the Sassi, in different locations for a single great commu- along the byzantine monks path. nity, for its dreams and its history. Basilicata is the land of the soul, that inspires si- Calvera – Murartes lence, meditation and spirituality. Since AD 1000, many religious communities have settled here, leaving their La storia non è fatta soltanto di date ma di momenti, traces. This was during the Byzantine era, when many eventi, frammenti di quotidianità. E quale miglior modo per monks lived in the southern part of Basilicata, seeking rappresentarla se non attraverso le immagini? shelter from border wars and seeking solitude. Monas- Questa l’idea che hanno avuto a Calvera, con il teries and abbeys were built in the most fertile areas, supporto dell’amministrazione locale e della Pro Loco: around which villages grew up. This is the story of Car- raccontare la storia della città e della sua comunità attra- bone, a small medieval village in the heart of the Pollino verso la concretezza dell’arte figurativa. Il Muro dell’Arte park, which for 800 years has been a place of encoun- sarà l’unione di tante forme artistiche diverse, unite per lo ters and transitions, almost like a bridge between East stesso nobile scopo: descrivere iconicamente il passato di and West. A place that history and tradition have turned Calvera. Lo stesso sentimento che animerà un’altra inau- into an interactive museum of art and spirituality. This gurazione, quella di ArtArp, un’opera in metallo che servirà project traces a geographical and cultural link between insieme a sorreggere la storica “acacia della villetta” e a Matera 2019 and Carbone, which also becomes a Cap- riscoprire in musica le tradizioni della città. ital for a Day offering guided tours, walks through the ancient streets, calligraphy workshops, the Angelus in Calvera – Murartes the Annunziata Church, and stories about the Byzantine monks’ life told by Robinson, a British philologist who History is not only made of dates but of moments, discovered the village in 1930. In the evening a sensory events, everyday fragments. So what is the best way to itinerary amongst the ruins of the monastery park, with represent it if not through images? music, light and theatre will take place, so that the small This is Calvera’s idea, with the support of the local and delightful town of Carbone becomes the ‘capital of administration and tourist office: telling the story of the the heart’, as it has done for those who already visited it. city and its community through the figurative arts. The Wall of Art will be a combination of many Castronuovo di Sant'Andrea – Il Natale different art forms, united by the same worthy task: to della nuova Europa. La via dei presepi describe Calvera’s past in images. The same sentiment inspires another event: ArtArp, a work in metal made to Sembra incredibile, ma a Castronuovo di Sant’Andrea support the ancient 'acacia of the villa' and rediscover ci sono davvero 250 presepi di tutto il mondo. the city’s tradition through music. Sono dovunque: nelle chiese, nelle grotte e cantine, in case abbandonate. La maggior parte è raccolta nel Carbone – Un “ponte” tra oriente e occidente: Museo Internazionale del Presepio Vanni Scheiwiller, nel ungo le vie dei monaci Bizantini rione medievale Manca. Quattrocento anni di storia e capolavori d’arte e arti- La regione Basilicata è un territorio dell’anima, che gianato concentrati in una sola città. ispira al silenzio, al raccoglimento e alla spiritualità. Fin Per rendere ancora più affascinante e attuale un dall’anno mille vi si sono stabilite comunità religiose di itinerario già sorprendente, venti noti artisti contempo- cui restano ancora le tracce. A quei tempi dominava ranei di diverse nazionalità danno la loro interpretazione l’impero bizantino, e nell’intera area sud della Basilicata, del Natale in una mostra intitolata: Il Natale nell’arte del si concentrò una grande presenza di monaci bizantini, nuovo secolo. alla ricerca di un riparo dalle guerre di confine e di una È come una miccia che innesca una catena virtuosa dimensione ideale per la vita eremitica. Nelle zone più di iniziative e partecipazione attiva, coinvolgendo resi- fertili vennero edificati monasteri e abbazie, e lì attorno denti, visitatori, studenti, artisti e performer. Assadour, nacquero paesi abitati. Questa è la storia di Carbone, un artista di fama internazionale, e Raffaele Pentasuglia, piccolo borgo medievale nel cuore del parco del Pollino, noto artigiano lucano, guidano la DIDATTICA DELLA RI- per ottocento anni luogo di incontri e di passaggi, quasi NASCITA e realizzano manufatti nelle antiche botteghe un ponte fra Oriente e Occidente. Un posto che storia e artigiane, nelle case abbandonate diventate laboratori, tradizione hanno trasformato in museo diffuso di arte e nei Centri di accoglienza e nelle case-famiglia, insieme spiritualità. Questo progetto disegna un collegamento ai bambini e agli studenti. Nella Chiesa Madre del paese sia geografico sia di affinità culturale fra Matera 2019 e l’artista Anna Addamiano mette in scena uno spettacolo Carbone, che diventa a sua volta capitale per un giorno inedito sul Natale. Blas Roca Rey legge LA STORIA DI offrendo ai visitatori visite guidate immersive, passeggia- UN MISTERO ANTICO, antologia di poesie e racconti te negli antichi vicoli del borgo, laboratori di calligrafia, natalizi. Tutto allietato dal suono di zampogne, corna- l’Angelus nella Chiesa dell’Annunziata, narrazioni intorno muse e ciaramelle che accolgono i visitatori in una festa alla vita dei monaci bizantini, il raccontato della filologa collettiva, e fanno rivivere la magia del Natale in tutte le britannica Robinson, che scoprì il borgo nel 1930. Alla lingue del mondo. sera, un percorso sensoriale attraverso i ruderi del parco monastico con musica, luci e drammatizzazione teatrale. Così da eleggere il piccolo e prezioso borgo lucano di Carbone, come accade a chi l’ha già incontrato, capitale del cuore.

OPEN FUTURE 183 Castronuovo di Sant'Andrea – The Christmas Corleto Perticara – When culture meets business of new Europe. The route of the nativity scene A short film 'Culture meets business' tells some It seems incredible, but in Castronuovo di Sant’An- wonderful family stories as an example to follow. drea there are actually 250 cribs from all over the world. The starting point is very simple: we often consid- You can find them in the churches, caves, cellars, er business and culture as two separate entities, one and abandoned houses. Most of them are kept in the inferior and the other superior, one with vested interests Vanni Scheiwiller International Crib Museum in the medi- and the other impartial, one materialistic and the other eval district of Manca. Four hundred years of history and idealistic. But it’s not like that at all. Especially in a art and craftmanship masterpieces are concentrated in historic time of great change, where small places face just one town. To make this amazing itinerary even more an economic crisis and youth emigration, it is helpful fascinating and bring it up to date, twenty famous con- to think of culture and business as a single entity. It is temporary artists from different countries will interpret important for business people to have an open mind, to Christmas in the exhibition Christmas in 21st Century be receptive to new ideas, and to diversify. The project Art. This is the catalyst for a virtuous circle of initiatives starts by selecting a number of local entrepreneurs with and active participation, involving residents, visitors, stu- different backgrounds, from small businesses to large dents, artists and performers. companies like Centro Olio di Tempa Rossa, which drills Internationally renowned artist Assadour, and Raf- for oil in the Corleto area. Interviews with businesspeople faele Pentasuglia, a well-known craftsman from Basili- will be screened in a large public arena, followed by a cata, will lead the REVIVAL COURSE and make objects debate with the residents. The short film will be given to in the old workshops, abandoned houses turned into the local authorities as a 'group photo' of Corleto’s en- workshops, in the reception centres, and in foster homes trepreneurship and a demonstration of local involvement. together with children and students. In the town’s main church artist Anna Addamiano will perform a brand new Garaguso – “Archeocaccia revertera”: Percorso tra mito- Christmas play. Blas Roca Rey will read THE STORY logia, archeologia e attività venatorie OF AN ANCIENT MYSTERY, a collection of poems and Christmas stories. All accompanied by the sound of local Immaginate di tornare in Magna Grecia, di cancellare bagpipes welcoming the visitor to a communal party to dal panorama tutto quello che è venuto dopo, i suoni – revive the magical atmosphere of Christmas in all the soprattutto –, ed ecco che potrete sentire di nuovo il languages of the world. fischio degli uccelli, il fruscio dei cespugli mossi dagli animali del bosco, lo scroscio dell’acqua. Per prima cosa Corleto Perticara – Cultura fa rima con Impresa mettetevi in ascolto. A Garaguso si ritorna indietro nel tempo per un Un cortometraggio dal titolo Cultura fa rima con giorno, riscoprendo gesti, strumenti e sapori antichi nella impresa per consegnare al futuro alcune gloriose storie cornice del Tempietto di Marmo della dea Persefone e di famiglia e un esempio da seguire. ll punto di partenza di Palazzo Revertera, bella dimora di caccia. Da questi è semplice: spesso si pensa che imprenditoria e cultura luoghi prende spunto una grande rievocazione su due siano due ambiti ben distinti, una bassa e l’altra alta, una piani temporali. interessata e l’altra disinteressata, una materialista e Da una parte il mondo greco con il racconto del mito l’altra idealista. Non è così. Soprattutto in un momento di Persefone – la dea che ogni sei mesi esce dagli Inferi storico di grande trasformazione, dove nei piccoli centri e porta sulla Terra fiori e frutti –, e una degustazio- si intrecciano crisi economica ed emigrazione giovanile, ne di gastronomia locale con l’assaggio della focaccia è importante pensare che imprenditoria e cultura siano di Garaguso, cucinata sul modello di un ritrovamento una cosa sola. Infatti, è proprio un pensiero aperto ed archeologico. educato a reinventarsi continuamente che consente agli Dall’altra il mondo barocco: una mattinata di caccia imprenditori di rimettersi in discussione e di trovare stra- con il conte Revertera e un vero e proprio palio tra rioni tegie alternative per muoversi in nuovi campi da gioco. Il con una cerimonia finale in cui tutti i partecipanti sfilano progetto parte dalla selezione di imprenditori locali con per le vie del paese. percorsi molto diversi alle spalle, dal piccolo produttore Gli studenti dei Conservatori Musicali lucani accom- sino alla grande realtà imprenditoriale di Centro Olio di pagnano la festa con un repertorio di brani antichi e di Tempa Rossa, l’industria che estrae il petrolio delle zone musiche venatorie, in compagnia della fanfara di paese. corletane. Le interviste a queste figure confluiscono in Le scuole del borgo sono chiamate a realizzare una serie un video che viene proiettato in un grande spazio pubbli- di mostre fotografiche con gli scatti catturati durante le co: segue un dibattito aperto alla cittadinanza. attività della giornata. Il cortometraggio resta in eredità all’Amministrazione Comunale come foto di gruppo del panorama impren- Garaguso – "Ancient hunting in Revertera": Mythology ditoriale corletese e come testimonianza della vitalità meets Archeology and Hunting cittadina. Imagine going back to Magna Graecia, obliterating everything that followed: the sounds in particular; now all you can only hear is birds whistling, bushes rustling, moved by forest animals, and water running. The first thing you do is just listen. In Garaguso we will go back in time for a day, re- discovering actions, tools and ancient flavours at the

184 MATERA 2019 Marble Temple of Persephone and Palazzo Revertera, a band visitors will travel back in time to a normal day 80 beautiful hunting lodge. This location will inspire a large- years ago. The event will end with a play about migra- scale re-enactment in two different timeframes. tion. The second itinerary will follow the Cinti di Gras- One will be the Greek world symbolised by the myth sano path, an extraordinary prehistoric geological site of Persephone – the goddess who emerges from the Un- formed by thick layers of gravel, sandstone and clay, derworld every six months, bringing fruit and flowers to where cellars were built over the centuries to store the the Earth – with a tasting of local products like Garagu- wine. This is a symbol of Grassano and an invitation to so focaccia, baked as it was in ancient times. discover the values of the past and to build a sustainable The other is the Baroque world: hunting in the morn- future together, respecting the people and the beautiful ing with Count Revertera a Palio between districts end- landscape of the area. ing in a ceremony where all the participants will parade through the town’s streets. Grottole – Flying Tony Students from conservatoires in Basilicata will accompany the ceremony, playing old hunting music, Grottole è un Borgo Autentico in provincia di Ma- accompanied by the town’s band. The schools in the tera. Ha una storia antica, e prende il nome da piccole town will be invited to make exhibitions with photographs grotte naturali, abitazioni preistoriche oggi riconverti- taken during the events. te in laboratori di ceramica. Grottole è piena di tesori, nascosti nelle chiese, nei ruderi del castello longobardo Grassano – Grassano: radici e percorsi e nelle bellezze naturali di cui è circondata. Eppure si sta spopolando, come accade a tanti piccoli borghi italiani, Negli anni Trenta, durante l’esilio forzato in Basi- perdendo i suoi cittadini in un movimento di allontana- licata, lo scrittore Carlo Levi strinse un forte legame mento dalle origini che ne potrebbe segnare il destino. con Grassano e la sua comunità. La luce, i paesaggi, le È qui che entra in scena Tony. Il maialino Tony, simbolo stradine e le case ispirarono fotografie, dipinti e scritti della sagra di sant’Antonio Abate, in cui per tradizione, dell’autore del romanzo capolavoro Cristo si è fermato ogni anno veniva sacrificato proprio un maialino allevato a Eboli. Un’esperienza artistica e umana di cui turisti dalla comunità. In questo progetto Tony diventa invece e visitatori possono seguire le tracce, attraverso un simbolo di rinascita per Grottole, elemento di attrazione percorso guidato che tocca i luoghi di ispirazione di Levi capace di invertire il movimento e far avvicinare turisti e allo stesso tempo svela le meraviglie di Grassano: e studenti, invitandoli alla scoperta di un borgo pieno Palazzo Materi, con gli arredi originali fine Settecento e di meraviglie. Tony sarà sia guida virtuale, capace di il Presepe Monumentale del maestro Franco Artese, la interagire con i visitatori attraverso le tecnologie digitali, Chiesa Madre “San Giovanni Battista”, l’antico Chiostro sia presenza reale: un’installazione aerea, con la forma settecentesco, e lo storico “Capo le Grotte”. di maialino volante, visibile a distanza, che si alzerà Il supporto di tecnologie digitali e la musica della sopra l’abitato. Una sorta di segnale che orienta, guida e banda locale renderanno la visita ancora più immer- ogni tanto scende in paese per raccontare storie, in una siva, trasportando I visitatori – come in una macchina grande narrazione collettiva ideata dall’intera comunità e del tempo – nella vita quotidiana di ottant’anni fa. La condivisa con i turisti, cittadini per un giorno – e magari giornata di visita si conclude con una rappresentazione cittadini per sempre – di questo affascinante borgo della teatrale sul tema dell’emigrazione. Basilicata. Un secondo percorso ci accompagna poi lungo il sentiero dei Cinti di Grassano, uno straordinario sito Grottole – Flying Tony geologico di origini preistoriche formato da imponenti stratificazioni di ghiaia, arenaria, sabbia e argilla dove, Grottole is a Genuine Old Town near Matera. It has nei secoli, sono state edificate delle cantine, usate an- an ancient story, and gets its name from the natu- cora oggi per la conservazione del vino. ral grottoes - prehistoric homes turned into ceramics Un simbolo per Grassano e un invito per tutti a risco- workshops. Grottole is full of treasures, hidden in the prire il valore del passato e costruire insieme un futuro churches, in the ruins of the Lombard castle, and in the sostenibile e rispettoso delle persone e della ricchezza beautiful landscape that surrounds it. Despite this, the del nostro territorio. village is emptying, as many other small Italian villages are, losing their inhabitants and sealing their fate. This is Grassano – Grassano: roots and routes where Tony comes in. Tony is a piglet, the symbol of the Feast of St. Anthony Abbot, where every year a piglet, During the 1930s the writer Carlo Levi was forced bred by the community, is sacrificed. In this project Tony into exile in Basilicata and became fond of the local becomes a symbol for Grottole’s rebirth, an attraction community. The light, landscape, alleys and houses capable of drawing people back, bringing tourists and inspired his photographs, paintings and writing, which students and inviting them to discover a village full of was used in his masterpiece Christ Stopped at Eboli. beauty. Tony will be a virtual guide, interacting with This human and artistic experience, can be followed by visitors through digital technology and 'in person', as a visitors through a guided tour of the places that inspired balloon in the shape of a flying piglet, visible from afar, Primo Levi, which also shows the attractions of Grass- who will fly over the village. A sort of marker, which ano: Palazzo Materi, with its original late 18th century descends every now and then for story-telling by the furniture, the Monumental Crib by the artist Franco Ar- community for sharing with tourists who become citizens tese, the main church of San Giovanni Battista, the 18th for a day – and maybe forever – of this fascinating vil- century cloister and ancient 'Capo le Grotte'. lage in Basilicata. With the support of digital technology and the local

OPEN FUTURE 185 Grumento Nova – Grumentum: alla scoperta profilo internazionale ma che ben ricorda e protegge le della Capitale della Lucania romana proprie tradizioni. Una delle più radicate, per esempio, è il culto di Sant’Eufemia, protettrice della città rappre- Stufi del XXI secolo? Che ne direste di passeggiare sentata da una magnifica statua attribuita ad Andrea sul campo di battaglia di Annibale, incontrare l’imperato- Mantegna e custodita nella Cattedrale insieme alle ope- re Augusto o fare il tifo per un gladiatore? L’antica Roma re della Collezione De Mabilia. È proprio per unire questi ci aspetta nel cuore della Lucania, nel Parco Archeologi- due elementi – l’identità internazionale e le radicate tra- co più esteso e monumentale della regione: Grumentum. dizioni – che il progetto Traditions and contaminations Il sito, sorto nel III secolo a.C. e cresciuto fino a from the world vuole indire alcune residenze per artisti diventare la più importante città della Lucania romana, stranieri e italiani che avranno il compito di reinterpreta- tornerà ad animarsi grazie a figuranti e rievocazioni. re le opere della Collezione e la ritualità sacra legata al Guidati da una sceneggiatura ispirata al ciclo scultoreo culto popolare di Sant’Eufemia. giulio- claudio ritrovato in loco, i membri della famiglia Per onorare anche le bellezze del territorio che hanno imperiale visiteranno la città, intrattenuti da una se- attratto i cittadini stranieri e che suscitano nostalgia in rie giochi finanziati dalla gentes in onore del princeps, chi se n’è andato, verranno organizzate una residenza mentre i portici della piazza forense brulicheranno di fotografica con concorso a tema paesaggistico e un visitatori venuti per osservare le usanze locali tra le viaggio che, in parte a piedi e in parte in treno, sarà botteghe o per assaggiare qualche pietanza tipica in dedicato al tema dell’emigrazione e culminerà con uno una taverna. Nell’anfiteatro verrà allestito uno scontro spettacolo teatrale nei pressi della Stazione dello Scalo. tra gladiatori che, se sconfitti, dovranno vedersela con Il progetto, che avrà una durata complessiva di tre l’imperatore che deciderà se risparmiarli o condannarli. giorni, sarà anche un’occasione di dialogo internazionale Infine uno spettacolo nel Teatro concluderà la prima a 360 gradi, che vedrà alternarsi danze, cucine, tradi- giornata dell’iniziativa. La mattina successiva un conve- zioni e costumi sia irsinesi che provenienti da tutto il gno presso il borgo di Saponara (oggi Grumento Nuova) mondo. ripercorrerà le fasi storiche più importanti del territorio e dei suoi abitanti: dall’antica Roma alla cristianizzazione, Irsina – Traditions and contaminations dalla nascita del borgo medievale al periodo feudale fino from the world a tornare, un passo dopo l’altro, al presente. Irsina is a town that changes through its residents. Grumento Nova – Grumentum: discovering A lot of people emigrated, but in recent years there has the capital of roman Basilicata been an influx of foreigners, who have bought houses and promoted new cultural initiatives, making Irsina a Tired of the 21st century? How about a walk through town with an international profile, but a town which has Hannibal’s battlefields, to meet the Emperor Augustus or preserved its authenticity and tradition. One of the most support a gladiator? Ancient Rome awaits us in the heart ancient traditions is the cult of Sant’Eufemia, the patron of Basilicata, in the largest Archeological Park in the saint, represented by a beautiful statue by Andrea region: Grumentum. Mantegna in the Cathedral with artifacts from the De The site, built in the 3rd century BC, developed into Mabilia Collection. The aim of the project 'Traditions the most important Roman city in Basilicata, and will and Contaminations from the World' is to combine these come back to life thanks to actors and re-enactments two elements – international identity and deep-root- animated by a screenplay inspired by the Julius-Claudius ed traditions – through international and Italian artist sculptural group found here. Members of the imperial residencies, where artists will re-interpret works in the family will visit the city and be entertained by games Collection and the sacred rituals linked to the traditional funded by the gentes (people) in honour of the princeps, cult of Sant’Eufemia. while the colonnade of the piazza forense will be filled A photo exhibition based on the theme of the local with visitors who want to observe the local customs in landscape will be organised to pay tribute to the beauty the workshops and taste traditional local products in a of the area that attracts people from all over the world tavern. A gladiatorial contest will be staged in the am- and makes those who have left nostalgic. A journey on phitheatre and the losers will be judged by the Emperor, foot and by train will be dedicated to the theme of mi- who will choose to save their life or to condemn them. A gration and end with a play at the Stazione dello Scalo. play will end the first day of the event. The morning after The project will last three days and also be an occa- a conference will take place in the district of Saponara sion for a thoroughly international experience, which will (now Grumento Nuova) exploring the most important include dancing, cooking, traditions and customs from historical period of this area and its people: from Ancient Irsina and from the rest of the world. Rome to the feudal period, working gradually up to the present day. Lagonegro – Suggestione e partecipazione

Irsina – Traditions e contaminazioni Per quanto si possa studiare o approfondire un’arte o dal mondo una materia, nulla sarà mai efficace quanto imparare sul campo con un maestro del mestiere. È quello che l’es- Irsina è una città che cambia attraverso i suoi abi- sere umano fa da secoli per tramandare le conoscenze tanti. Da una parte colpita da una forte emigrazione, da una generazione all’altra, per svelare a chi verrà dopo dall’altra ha visto crescere negli ultimi anni la presenza i segreti di un mestiere o di un territorio. Ed è quello di cittadini stranieri che, comprando casa e promuoven- che intende fare il progetto Suggestione e partecipa- do iniziative culturali, hanno fatto di Irsina un luogo dal zione a Lagonegro, costruendo una bottega diffusa per

186 MATERA 2019 OPEN FUTURE 187 tramandare alle generazioni future i saperi, le tecniche ragioni artistiche o personali, sono legati al compositore e le tradizioni legate a pratiche artistiche come pittura, francese. L’evento sarà infine promosso dai mass media scultura, fotografia e artigianato. Sarà una bottega per- regionali e nazionali per garantire visibilità al concorso, ché vedrà artisti diversi confrontarsi, scambiarsi idee e ai partecipanti in gara e al territorio. creare opere legate al patrimonio del territorio, rievocan- do luoghi e personaggi, seguendo filoni tematici legati a Marsico nuovo – The brassens prize storia, tradizioni, riti, lingua e saperi locali. Sarà diffusa perché si svolgerà in spazi aperti, angoli remoti, sentieri 'Without technique, talent is only a dirty dress', abbandonati, piazze e stradine di paese. Tra i sentieri remarked Georges Brassens, a musician from Basili- che conducono alla nicchia affrescata del Castello di cata, who has had a piazza named after him in Marsico Lagonegro, la zona cimiteriale apicale del maniero e le Nuovo. Soon, his name will be used elsewhere: for a atmosfere lunari delle grotte del Cervaro gli artisti rievo- music competition, to be organised every year starting cheranno una tradizione antica in chiave moderna, con lo from 2019 to pay tribute to the combination of technique scopo di rendere l’arte un fattore di crescita sociale e di and talent: the Brassens Prize. There will be three aims: arricchimento della comunità. to highlight the profile of the French singer-songwriter, underlining his origins; to enable artists from all over Eu- Lagonegro – Charm and participation rope to perform in an important competition; and finally, to become an important reference point for national and You can study all your life, but you’ll never learn international tourists. something as well as when you do it with an expert. That The competition will take place over two days in the is what people have been doing for centuries, passing main square of Marsico Nuovo dedicated to Georges on knowledge, from one generation to another, to reveal Brassens. Participation will involve posting on two songs the secrets of a profession or a region. This is the aim of on Facebook, an original one, and a Brassens one – Suggestione e Partecipazione (Charm and Participation) which will then be performed live during the competition. project in Lagonegro, building an interactive workshop The winner will be chosen by a commission of experts to pass on knowledge, know-how and traditions linked and be awarded a prize in money or a record contract. to painting, sculpture, photography and handicraft to The competition will not only involve the participants future generations. This workshop will see many artists but also guests, who for artistic or personal reasons are compete with each other, share ideas and create works associated with Brassens. The event will be promoted associated with the area’s heritage, evoking places and by regional and national media to raise the profile of the people, exploring topics linked to the history, traditions, event, the participants and the local area. customs, language and local knowledge. It will take place in open-air spaces, remote places, abandoned Melfi Rapolla – Pietre sacre – paths, the town’s squares and alleys. On the paths lead- San Vitale la strada che porta al cielo ing to Lagonegro’s castle, the area around the cemetery and the lunar atmosphere of Cervaro’s caves artists will La notte del 21 settembre 2019 otto fasci di luce si interpret an ancient tradition in a modern way, turning art staglieranno in cielo. Sotto ogni fascio, come un tesoro into a driver for social and community growth develop- alla fine dell’arcobaleno, ci saranno otto chiese rupestri. ment. I curiosi non avranno che da mettersi in cammino, in un percorso guidato dalla luce. Marsico Nuovo – Premio Brassens Le otto chiese tappa di questo itinerario sacro sono Santa Margherita, Santa Lucia dei Giaconelli, Spirito “Senza tecnica, il talento non è altro che un abito Santo e Madonna delle Spinelle a Melfi, e Crocifisso, sporco”, diceva Georges Brassens. Era un musicista di Santa Barbara, Sant’Elia e Santa Maria della Stella a origini lucane e a lui è intitolata una piazza del comu- Rapolla. Le chiese, costruite in un periodo che va dal ne di Marsico Nuovo. Presto però la piazza non sarà la X al XIII secolo, uniscono idealmente i due comuni, già sola a portare il suo nome: a onorare l’unione di tecnica accomunati da diverse pagine di storia. e talento sarà infatti il Premio Brassens, il concorso A fare da cicerone ai visitatori che si metteranno musicale bandito dal 2019 dal comune di Marsico Nuovo in cammino sarà San Vitale, monaco cristiano nato a con cadenza annuale. Tre sono gli obiettivi: valorizzare la Castronovo di Sicilia, che proprio a Rapolla visse i suoi figura del cantautore francese, sottolineandone le origini ultimi giorni. A ogni tappa, la storia della chiesa sarà lucane; permettere ad artisti di tutta Europa di esibirsi in raccontata grazie a performance musicali e teatrali. In un’importante vetrina al livello musicale; infine, diventare particolare, il musicista Ambrogio Sparagna comporrà ed punto di riferimento nel territorio attirando turisti nazio- eseguirà, con una piccola orchestra di strumenti tradi- nali e internazionali. zionali, melodie che rimandano alla musica del Sud nelle Il premio si svolgerà in due giornate proprio nella sue varie fasi, creando atmosfere popolari e intense. piazza di Marsico Nuovo dedicata a Brassens e, per L’iniziativa sarà replicata la giornata seguente, il 22 partecipare alla selezione, sarà sufficiente inviare alla settembre, con medesimo percorso ma diversi contenuti pagina Facebook del concorso due brani - uno inedito e con l’aggiunta di un video-mapping sulla facciata della e una cover di Brassens - che saranno poi riprodotti dal chiesa di San Michele Arcangelo. vivo durante le giornate di concorso. Il vincitore, che sarà decretato da una commissione di esperti – si aggiudi- cherà un premio materiale e uno di natura economica o discografica.Il concorso non coinvolgerà solo i par- tecipanti in gara, ma anche una serie di ospiti che, per

188 MATERA 2019 Melfi Rapolla – Sacred stones – San Vitale, of the topics will be design, with an exhibition inspired the road leading to the sky by Sinigalli’s publicity activity and dedicated to Mauro Bubbico. History will be another theme represented by a On the night of 21st September 2019, eight beams play on the Risorgimento in Basilicata. There will also be of light will shine down from the sky. Under every beam, poetry, with readings from Sinigalli’s works, performed like a treasure at the end of a rainbow, there will be eight by a professional actor, followed by book illustrations, cave churches. Visitors will have to just follow the path with drawing workshops for schools in the Val d’Agri. indicated by the light. There will also be space for scientific research, with a The eight churches on this itinerary are: Santa talk on Sinigalli’s scientific documentaries and an exhi- Margherita, Santa Lucia dei Giaconelli, Spirito Santo bition on Robert Mallet, an Irish seismologist who visited and Madonna delle Spinelle in Melfi, and Crocifisso, Montemurro after the 1857 earthquake. There will be Santa Barbara, Sant’Elia and Santa Maria della Stella in talks about art with Philippe Daverio, who will comment Rapolla. The churches were built between the 10th and on works by Antonello Leone and Maria Padula and an 13th centuries, and link the two towns which already exhibition and a workshop dedicated to the school of the share much history. San Vitale, a Christian monk from Graffito Polistrato school in Montemurro. Between one Castronovo di Sicilia, who lived his last days in Rapolla, event and another, in the most picturesque corners of will be your guide on the tour. At every stop the story will the village, musicians from Montemurro will perform a be told through musical and theatrical performances. traditional repertoire. The musician Ambrogio Sparagna, with a small orchestra of traditional instruments, will compose and play atmos- Montescaglioso – Tra musica, tradizione e innovazione: pheric folk music from Southern Italy. Montescaglioso corre con Matera 2019 The event will be repeated the following day, on 22nd September, with the same itinerary but with different Lo stemma ideale del folklore montese dovrebbe themes and with video-mapping on the façade of the avere tre simboli: un’immagine della Madonna, il pennac- San Michele Arcangelo church. chio di un bersagliere e un cavallo. Incredibilmente, gli abitanti di Montescaglioso sono riusciti a organizzare una Montemurro – Proteus: il coraggio manifestazione che unisce tutti e tre questi elementi. della curiosità, restando se stessi Facciamo un passo indietro: in paese giunge la noti- zia che Matera ospiterà, il 19 maggio 2019, il 67° raduno Una divinità e un essere umano: ecco a cosa si ispira nazionale dei Bersaglieri, insieme all’invito di ospitare il progetto Proteus. Parliamo di Proteo, divinità greca proprio a Montescaglioso una fanfara. Il paese accetta mutaforme, e di Leonardo Sinigalli, uno dei più illustri e sia per supportare Matera, sia per rendere omaggio a poliedrici cittadini di Montemuro. Con sette aree temati- ciò che è custodito in cima al Monte Vetere: la Madonna che, sette colori e sette percorsi, Montemuro celebra la del Buon Cammino, protettrice dei bersaglieri e oggetto natura poliedrica che la contraddistingue e la propria ca- di forte devozione da parte dei cittadini. Montescaglioso pacità di trasformarsi, pur restando se stessa: si parlerà non si accontenta solo di ospitare la fanfara e organizza di design, con una mostra ispirata all’attività pubblici- una due giorni dedicata all’evento. Questo il programma: taria di Sinigalli e dedicata a Mauro Bubbico, ma anche il 17 maggio una sfilata a cavallo percorrerà, in memoria di storia, con uno spettacolo teatrale sul Risorgimento dell’antica tradizione equestre montese, le vie della città lucano. Dalla poesia, con letture pubbliche degli scritti fino alla cima del monte Vetere. Lì verrà reso omaggio di Sinigalli tenute da un attore professionista, si passerà alla Madonna del Cammino con una preghiera, un dono alla letteratura disegnata, con laboratori di illustrazione floreale e un vessillo cremisi, il colore dei bersaglieri. dedicati alle scuole della Val d’Agri. Ci sarà spazio anche L’evento si concluderà il 18 maggio, quando finalmente per la divulgazione scientifica, con un incontro dedicato la fanfara si esibirà in tutta la città, fino a terminare con al documentarismo scientifico di Sinigalli e una mostra un grande concerto in piazza. su Robert Mallet, sismologo irlandese giunto a Monte- murro in seguito al terremoto del 1857. Di arte si parlerà Montescaglioso – Music, tradition and innovation: invece con Philippe Daverio che commenterà le opere Montescaglioso runs with Matera 2019 di Antonello Leone e Maria Padula e con una mostra e un laboratorio dedicati alla scuola del Graffito Polistrato The ideal crest for Montescaglioso should have three di Montemurro. Tra un evento e l’altro, negli angoli più symbols: an image of the Madonna, the plume of the caratteristici del borgo, i musicisti montemurresi si esibi- Bersaglieri and a horse. Incredibly, Montescaglioso’s ranno nel loro tradizionale repertorio. residents have managed to run an event that includes all three elements. Montemurro – Proteus: the courage Let’s take a step backwards: the people in the of curiosity remaining ourselves village find out that Matera will host the 67th national Bersaglieri rally on 19th May 2019, with the invitation A divinity and a human being: this is the theme that to host a brass band. The town accepts, to support inspires the Proteus project. Proteus is a shape-shift- Matera and to pay tribute to the shrine at the top of ing Greek god, and Leonardo Sinigalli one of the most Monte Vetere of the Madonna del Buon Cammino, the famous and versatile residents of Montemurro. Seven Bersaglieri’s patron saint, venerated by all the residents. different areas will inspire seven different themes, with Montescaglioso will not only host the fanfare, but also seven different colours and seven different itineraries. organise a two-day event. The event on 17th May con- Montemurro celebrates its multifaceted nature and its sists of a parade on horseback, which will cross the town ability to transform itself, while remaining itself. One in a tribute to an ancient equestrian tradition, and will

OPEN FUTURE 189 go to the top of Monte Vetere. There will be a prayer for comunità sarà promulgatrice di iniziative culturali, turi- the Madonna del Cammino, a floral gift and a crimson stiche e divulgative che confluiranno in futuro nel Parco vessel, the colour of the Bersaglieri. The event will end delle Acque, diventando fonte di cultura e valorizzazione on 18th May, when the brass band will perform around del comune e dei suoi dintorni. the city, ending in a great concert in the main square. Paterno – Matera aquae paterno lignum: the roots Paterno – Matera aquae paterno lignum: of the legend along the paths of history alle radici della leggenda lungo i percorsi della storia With patience and perseverance, a drop of water can Con pazienza e perseveranza, anche una piccola wear away stone. The town of Paterno wants to lay its goccia può scavare la pietra. E proprio la prima pietra first stone of a large and evolving project, dedicated to di un progetto ampio e in costante divenire, dedicato al the water heritage of this area. patrimonio idrico del territorio, è quella che il comune di Aware of the tourism importance of the Great Agri Paterno vuole posare nel suo giorno da capitale. Aqueduct, the artistic residency Mater aquae Pater lig- Consapevole, infatti, dell’importanza turistica e num will start in May 2019, to enhance almost 250 km of ambientale del Grande Acquedotto dell’Agri, sarà the water supply network which runs between Potenza avviata nel maggio 2019 la residenza artistica Mater and Matera. Sculptors from Paterno will use the forest aquae Pater lignum che esalti i quasi 250 km di questa wood to create an enchanted forest, inspired by their vi- rete idrica che si estende tra le province di Potenza e sion of the myths and legends linked to water, revisiting Matera. Usando la legna dei boschi paternesi, gli scultori ancient crafts linked to the environment, with washer- daranno vita a una foresta incantata, proponendo e in- women and mills, to tell a story with all the participants tagliando la loro visione dei miti e delle leggende legate about the importance of water saving and sustainability. all’elemento acquatico, rivisitando anche gli antichi During the three-day event, the entire community mestieri legati all’ambiente, tra lavandaie e molini, per will promote cultural, tourist and scientific activities, costruire con tutti i partecipanti una narrativa impron- which will lead to the Parco delle Acque, becoming a tata a trasmettere l’importanza della sostenibilità e del source of culture and enhancement of the town and its risparmio idrico. Inoltre, nei tre giorni di eventi, tutta la surroundings.

190 MATERA 2019 Picerno – I valori di una comunitá attraverso dranno capitale per un giorno. Unendo sacro e profano la storia di un illustre: Marcantonio per raccontare le storie di santi e briganti del territorio, – Picerno capitale dei diritti dei piú deboli l’intera comunità si attiverà per presentare al pubbli- co la voce dei briganti uccisi, quasi un contraltare alla Ogni storia di migrazione è una storia eccezionale di narrazione della vita della beata Suor Maria di Gesù, coraggio, forza e speranza, e la storia di ogni persona storica priora del convento di clausura delle Carmelitane che lascia la sua vita per cercarne una migliore merita di Ripacandida. di essere raccontata e mai dimenticata. Il comune di Nei due giorni di eventi si susseguiranno momenti Picerno decide perciò di portare in scena la biografia musicali intervallati al racconto biografico dei personaggi straordinaria di Vito Marcantonio, figlio di picernesi, più importanti della città, mentre la voce degli uomini e immigrato di seconda generazione cresciuto nel ghetto delle donne dei monti sarà portata in scena con spet- di East Harlem, ai tempi popolato interamente da italiani, tacoli teatrali che ricreano gli episodi del secolo scorso, portoricani e afroamericani. mentre immagini e filmati di Suor Maria di Gesù accom- Membro del congresso per 14 anni, dal 1934 al 1950 pagneranno i visitatori per tutta la giornata. Marcantonio ha dedicato la sua vita politica eterna alla Due momenti musicali chiuderanno le giornate: il difesa dei diritti civili degli immigrati di Harlem, perché quartetto di musica classica ripacandidese avrà il com- ogni cittadino potesse partecipare al sogno americano, pito di concludere la prima giornata di eventi, mentre facendo della lotta a favore dell’accoglienza e le pari la band pop-rock I Guai accompagnerà il pubblico alla opportunità la missione di una vita. Per questo moti- conclusione della manifestazione. vo il comune di Picerno, in collaborazione con il Vito Marcantonio Forum di New York, celebrerà la vita e la Ripacandida – The land of saints and brigands. missione del suo compaesano attraverso laboratori che An emotional journey amongst the attractions coinvolgono i cittadini, le scuole e le associazioni locali and delights of Ripacandida nella realizzazione di un performance teatrale che parta dalla narrazione della vita di un uomo straordinario per 'We will make Italy or die' was Garibaldi’s motto affrontare i temi dell’emigrazione e dell’immigrazione, più during the war that led to the unification of the country. che mai legati ai territori della Basilicata. A violent and bloody road, linked in this area to the firsts episodes of banditry. In these lands a conflict brought Picerno – The values of a community through the story of the repression of more than a hundred male and female a famous figure: marcantonio – Picerno, the capital of brigands. This fundamental period in the Unification of rights of the most disadvantaged Italy will be recalled by the town of Ripacandida during the events of its Capital for a Day. Every story of migration is an exceptional tale of Combining the sacred and the profane in stories courage, strength and hope, and the story of everyone about local saints and brigands, the entire community who leaves their life seeking a better one deserves to be will be the voices of the brigands who were killed, almost told and never forgotten. The town of Picerno has decid- a narrative counterpart to the life of the blessed Suor ed to stage the incredible story of Vito Marcantonio, born Maria di Gesù, the Prioress of the cloistered convent of in a family from Picerno, a second-generation immigrant the Carmelite Sisters of Ripacandida. raised in the ghetto of East Harlem, once entirely popu- During the two-day event, there will be musical lated by Italians, Puerto Ricans and African Americans. performances alternating with stories about the most A Member of Congress for 14 years, from 1934 to important figures in the city. Meanwhile, the voices of 1950, Marcantonio devoted his political life to defend- the women and the men of the mountains will be heard ing the civil rights of Harlem immigrants, so that each in plays recalling episodes from the last century, while citizen could follow the American dream, fighting for the images and footage of Suor Maria di Gesù will be shown right to hospitality and equal opportunity. This is why the all day. town of Picerno, in collaboration with the Vito Mar- Two musical sessions will close the event: a classical cantonio Forum of New York, will celebrate the life and music quartet from Ripacandida will conclude the first the mission of their fellow countryman with workshops day’s event, while the pop rock band I Guai will entertain involving residents, schools and local associations with the public at the end of the second day. a play about an extraordinary man, exploring the themes of immigration and emigration, which are so relevant to Rotondella – Paese rotondo: la passeggiata circolare Basilicata. Immaginate di camminare su una strada che, senza Ripacandida – Nella terra dei santi e dei briganti. Viaggio mai dover svoltare, vi riporti esattamente al punto di emozionale tra le bellezze e le eccellenze ripacandidesi partenza. Adesso smettete di immaginare, perché questa strada esiste; anzi, esiste un intero paese rotondo, quel- “O si fa l’Italia, o si muore” è la frase pronunciata da lo di Rotondella, che aspetta solo di essere scoperto. Giuseppe Garibaldi durante il processo che portò all’uni- L’insediamento, chiamato anticamente Rotunda Ma- ficazione dello stato. Una strada violenta e sanguinosa, ris, presenta una conformazione urbanistica che la rende che viene ricordata in questi territori a causa dei primi unica nel suo genere, rotonda come il mondo. Proprio episodi di brigantaggio. Proprio in queste terre, infatti, si per far conoscere questa sua particolarità, il comune consumò uno scontro che portò alla repressione di oltre organizza, il 20 aprile 2019, una passeggiata itinerante cento briganti e brigantesse. E proprio questa pagina che esalti lo scenario peculiare del paese, offrendo ai fondamentale dell’unificazione vuole essere riletta dal partecipanti un’esperienza che valorizza il contenuto comune di Ripacandida durante gli eventi che la ve- simbolico e concettuale della forma rotonda, per esal-

OPEN FUTURE 191 tare un percorso tra panorami, sapori e storie, arricchito San Costantino Albanese – artistic routes da momenti di espressione culturale della comunità e dei around Enzo Schillizzi (1955-2009) suoi valori. Gli strumenti delle arti performative si metteranno San Costantino Albanese becomes an open-air mu- infatti al servizio del paese con danze, musiche e mo- seum, to celebrate the life and works of its most famous menti teatrali a fare da contorno a questa passeggiata citizen, Enzo Schillizzi. circolare, metafora del viaggio che non si riduce a essere A theatre production strongly linked to the artist’s spostamento da un punto all’altro, ma diventa fonte di homeland and rooted in the community will develop into arricchimento personale. two differently themed itineraries, the arbëreshe tradi- tion and the rural world, which will be presented to the Rotondella – Round town: a circular walk public on the tenth anniversary of the artist’s death, in a three-day event which expresses the town’s vision of the Imagine walking along a road and never turning, to Capital for a Day event. find yourself back at the starting point. Now stop imag- The entire community will be involved in creating this ining, because this road exists - not only a road but an interactive museum: the families who own a Schilizzi entire town, Rotondella, waiting to be discovered. painting will open their doors to the public, making the The settlement, called in antiquity Rotunda Maris, visit much more informal. Without abandoning this family has an urban configuration that is unique and shaped atmosphere, an artistic residency will host various young like a globe. To highlight this peculiarity, on 20th April artists, who will interpret themes regarding the arbëresh 2019, the town will organise an itinerary which enhances world with live painting, in sessions in different parts the distinctive layout of the town, offering visitors an of the town. Meanwhile, a large space will be used for experience which enhances the symbolic and conceptual exhibiting temporary installations by local artists, while content of the round shape. It will be an itinerary through part of the private building which houses the mural by landscapes, flavours and stories, enhanced by the com- Carlo Levi, his last work portraying three young Ital- munity’s cultural expressions and values. ian-Albanian figures, will be open to the public. Dance, music and plays will feature on this circular walk, as a metaphor for a journey that is not simply from San Paolo Albanese | Ginestra | Maschito – Ginestra one place to another, but becomes a source of personal e Maschito Festival: “comunità Arbëreshë in rete” enrichment. Cosa accomuna la cultura materana e quella albane- San Costantino Albanese – Percorsi artistici se? La cosiddetta Comunità Arbëreschë, nata dalla fuga attorno a Enzo Schillizzi (1955-2009) che alcuni gruppi greci e albanesi intrapresero nel 1468 per sfuggire alla minaccia ottomana. A dargli riparo fu San Costantino Albanese si trasforma in un museo proprio la Basilicata, nei tre borghi da cui oggi nasce il a cielo aperto per celebrare la vita e le opere del suo Festival “Comunità Arbëreschë in rete”. abitante più famoso, il pittore Enzo Schillizzi. Il progetto, a cura del Centro Mediterraneo delle Arti Da una produzione fortemente legata alla terra e riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali, sarà un natale dell’artista e radicata nella comunità, si dipanano percorso nella tradizione e nella cultura Arbëreshë, una percorsi tematici tra la tradizione arbëreshe e il mondo celebrazione della ricchezza portata da questi popoli. Il rurale, che saranno presentati al pubblico nel decennale viaggio in questa preziosa cultura inizierà da Matera il 5 della morte, grazie ai tre giorni di eventi con cui la città Agosto e proseguirà nei comuni di Ginestra, San Paolo declina la sua visione di capitale per un giorno. e Maschito. Si potrà assistere, nella chiesa rupestre Per rendere possibile la realizzazione di questo mu- di Santa Barbara, al rito bizantino, ancora molto vivo e seo diffuso, verrà coinvolta l’intera comunità: le decine presente in queste comunità, seguire un corteo con co- di famiglie del paese in possesso dei quadri di Schillizzi, stumi e canti tipici, assistere a spettacoli, partecipare a apriranno al pubblico le porte di casa loro, facendo sì laboratori, imparare a dipingere icone. Si potranno anche che il rigore istituzionale delle sale museali si trasformi raccogliere le erbe officinali Arbëreshë sul Monte Vulture in un ben più accogliente ambiente domestico. E per – grazie al prezioso lavoro di Cassandra Quave –, bere non abbandonare questo clima familiare, una residenza il vino di questi popoli, ascoltare le loro poesie e la loro artistica ospiterà per la durata dell’evento giovani pittori voce. Un viaggio alla riscoperta dei principi di condivi- che reinterpreteranno i temi legati al mondo arbëresh sione e di generosità, riassunti nella parola Arbëreshë con sessioni di live painting dislocate in vari punti della “gjitunia” – ovvero il piacere del vicinato. città, mentre ampio spazio sarà dato all’esposizione di installazioni temporanee di artisti locali attivi sul terri- San Paolo Albanese | Ginestra | Maschito – Ginestra e torio. Inoltre, sempre nell’ottica della valorizzazione del Maschito Festival: 'the Arbëreshë community network' patrimonio, verrà reso accessibile al pubblico l’edificio privato che custodisce il murale di Carlo Levi, sua ultima What element unites Matera’s culture with Albanian opera, raffigurante tre giovani figure di ispirazione ita- culture? The so-called Arbëreschë Community. In 1468 lo-albanese. a number of Greek and Albanian groups fled from the Ottoman threat. They found refuge in Basilicata, in the three districts where the 'Arbëreschë Comunity network' is organised. The project, organised by the 'Mediterra- nean Centre for Art' and recognised by the Ministry of Cultural Heritage, will be a journey through tradition and the ancient Arbëreshë culture, in a celebration of the

192 MATERA 2019 benefits brought by these peoples. The journey through Prayer' will be performed with music by Giuseppe Verdi. this important culture will start on 5th August in Matera Prepare to take along journey back in time, in the old and continue in the towns of Ginestra, San Paolo and streets of Senise, to discover Art in all its forms. Maschito. Participants can attend the Byzantine rituals in the Santa Barbara cave church, followed by a parade Viggianello – Sentieri sonori with traditional songs and costumes. There will also be shows, workshops, and icon painting classes. Visitors Descrizione: Che suono fa un sentiero? E una mon- can also pick medicinal plants on Vulture Mountain– tagna? Qual è la musica che si può sentire stando vicini thanks to the precious work of Cassandra Quave –drink a albero secolare? Se non sappiamo rispondere a queste the local wine, listen to local poems and the voices of domande è perché abbiamo vite rumorose e distrat- their people. te, e stiamo perdendo un po’ l’abitudine alla bellezza This will be a journey to rediscover the values of e alla meraviglia che certi scenari naturali continuano sharing and generosity, summed up in the Arbëreshë a regalarci. Forse abbiamo perso anche l’abitudine a word gjitunia – the pleasure of the neighbourhood. stare insieme, incontrare persone, condividere pensieri e scambiare idee oltre la tastiera di uno smartphone. Per Senise – Senise 2019 ricordarci come si fa abbiamo immaginato due giorna- te in un posto bellissimo, il Parco del Pollino. Abbiamo Per godere al meglio di tutta la magia di Senise, cercato il posto più selvaggio e incontaminato di tutto il bisogna fare un grande salto indietro. parco, che è così grande da abbracciare due regioni: il A partire dal XVI secolo, infatti, il comune è stato Sentiero dei Cerri secolari. Poi abbiamo chiamato artisti, un grande centro culturale e artistico, con intellettuali musicisti e autori, perché mescolassero suoni e parole prolifici e artisti visionari. con quelli della natura e della montagna. Così nasce Senise 2019 vuole riportarci in quel mondo, per rileg- “Sentieri Sonori”. L’invito è per chiunque abbia voglia gere le loro opere attraverso le lenti del nuovo millennio. di uscire di casa, mettersi un paio di scarpe comode, Sarà un viaggio lungo tre giorni, tra poesia e musica, passare qualche ora camminando lungo un sentiero di pittura e oreficeria, letteratura e teatro. La prima tappa montagna e fermarsi ad ascoltare suoni nuovi. L’invito sarà una vista inedita sui pregiati “Ori di Senise”, gioielli è per chi questi territori li abita e per chi ci arriva per la di origine longobarda conservati oggi nel Museo archeo- prima volta, per gli appassionati di escursioni e per i turi- logico di Napoli; le nuove tecnologie e un approccio mul- sti culturali di Matera 2019, per chi ama ascoltare alberi timediale permetteranno di contemplare i tesori in 3D. e buona musica, magari in quota, con davanti uno sce- Si procederà con una visita guidata alla chiesetta di nario mozzafiato. L’invito è per partecipare un’esperienza San Francesco D’Assisi, per ammirare, tra le altre opere, coinvolgente, inconsueta e intima. E dopo, per ricordarla, il polittico di Simone da Firenze e gli affreschi appena ci saranno le foto e le parole raccolte durante le due restaurati. Ad accompagnare: melodie, una voce narran- giornate e conservate nel Diario dei Sentieri sonori. te e suggestioni del passato, che sveleranno la storia di Senise. Farà inoltre parte del percorso un’opera teatrale Viggianello – Sound itineraries in cui riscoprire gli scritti del poeta Nicola Sole – espo- nente locale della letteratura romantica ottocentesca, e What sound does a route make? And a mountain? un concerto in cui verrà riproposto il suo componimento What music can you hear as you remain close to a “La preghiera del poeta”, musicato da Giuseppe Verdi. secular tree? If we cannot answer these questions, it Preparatevi a partire per un lungo viaggio nel tempo is because we have noisy, distracted lives, and we are – pur rimanendo tra le vie del borgo storico di Senise – losing the habit of beauty and wonder that certain natu- per riscoprire l’Arte, e ogni sua sfaccettatura. ral scenarios continue offering us. Maybe we have also lost the habit of being together, meeting people, sharing Senise – Senise 2019 thoughts and ideas without using a smartphone. To remind us how it is done, we thought about two To enjoy the magic of Senise you have to go back in days in a beautiful place, Pollino Park, which is so large time. Starting from the 16th century, the village was a that it embraces two regions. After this, we searched great cultural and artistic centre, with intellectuals and for the wildest, most uncontaminated place in the whole visionary artists. Sinise 2019 wants to take us back to park: Sentiero dei Cerri secolari (the turkey oak trail). We that world, by reading their works in a contemporary way. then called artists, musicians and authors, so they could It will be a three-day journey through poetry and music, mix sounds and words with those of nature and the panting and jewellery, literature and theatre. mountains. This is how “Sentieri Sonori” (Sound Routes) The first stop will be a visit to the precious 'Senise came about. The invitation is for anyone who wants to Gold', Lombard jewels housed in the Archeological Mu- get out of the house, put on a pair of comfortable shoes, seum in Naples, with new technologies and multimedia spend a few hours walking along a mountain trail and which will enable visitors to view the treasure in 3D. stop and listen to new sounds. It is for locals and new The visit will continue in the small church of St. Fran- visitors, hiking enthusiasts and the cultural tourists that cis of Assisi to admire, among other works, the polyptich Matera 2019 brings, for people who love listening to by Simone da Firenze and the newly restored frescoes. trees and good music, maybe at a height, with a bre- There will be music, a narrator and evocations of the athtaking view in front of them. We invite you to take past, which will tell the story of Senise. part in a fascinating, unusual and intimate experience. A play that rediscovers poems by Nicola Sole – an Afterwards, there will be photos and the words collected exponent of 19th century romantic literature will be during the two days and kept in the Sound Trails Diary to put on, and a concert in which Sole’s poem 'The Poet’s help remember the experience.

OPEN FUTURE 193 Oppido Lucano – Il viaggiatore misterioso Terranova – In cammino con Maria

Chi è il viaggiatore misterioso che si aggira per le A San Severino, presso il Santuario della Madonna strade di Oppido Lucano? Nel suo giorno da capitale, il del Pollino, è in uso una tradizione: girare tre volte intor- comune si impegna nella realizzazione di uno spettacolo no al tempio, sulla cima della rupe, prima di entrare in itinerante che, lungo la strada extra moenia Trecedde, chiesa in ginocchio. In passato i fedeli erano anche soliti valorizzi e faccia conoscere agli spettatori luoghi poco battersi il petto, attraversare il vicino fiume a piedi scalzi noti ma dalla grande importanza storico- culturale del in segno di purificazione, toccare un’immagine sacra suo comune. Trasformati in spazi scenografici multi- con fiori raccolti nel bosco, oppure organizzare veglie mediali con racconti, musica, installazioni artistiche, notturne. Anche se oggi sono meno frequenti, questi proiezioni e mostre, le fermate di questa passeggiata piccoli gesti di culto popolare rappresentano la forte nell’arte e nella natura saranno scandite dalla presenza fede mariana del territorio. In nome di questa devozione di microeventi che andranno a comporre una narrazio- nasce il progetto “In cammino con Maria”, un percorso in ne strutturata. Partendo dalla scalinata della Chiesa tre tappe, tra bellezze paesaggistiche e artistiche, nella dell’Annunziata, i viandanti seguiranno la loro guida provincia di Potenza. Le tappe? Terranova di Pollino, attraverso una sequenza di performance atte a trasci- San Severino e Episcopia. I tre comuni, uniti dal cul- narli indietro nel tempo, con canti dal vivo e scene di to della figura di Maria, invitano abitanti e visitatori a teatro delle ombre. Questa introduzione continuerà fino mettersi in cammino per scoprire la bellezza dei luoghi alla fine della gradinata, momento in cui la passeggiata e la pace di quel territorio. L’evento è programmato per diventa vera e propria performance con tableaux vivants, essere svolto in tre giornate nel mese di agosto – mese danze e teatro, fino all’arrivo alle Grotte di Sant’Antuono, particolarmente caro al culto mariano – e i festeggia- con il loro ciclo di affreschi del XIV secolo, visitabili dagli menti saranno dedicati in particolare alla Madonna di spettatori prima del rientro in città, così come aperte Pollino e alla Madonna del Piano. saranno le porte del vicino Convento di Sant’Antonio, ospite eccezionale di una parte della collezione archeo- Terranova – Walking with Maria logica rinvenuta negli anni sul territorio. Oppido Lucano aspetta i suoi viaggiatori misteriosi. Chissà, magari There is a tradition at the Madonna del Pollino potreste essere proprio voi. Sanctuary in San Severino: walk three times around the temple, on the summit of a cliff, before entering the Oppido Lucano – Mysterious traveller church on your knees. In the past, the faithful also used to beat their chest, cross the nearby river barefoot as a Who is the mysterious traveller who walks around symbol of purification, touch a holy image with flowers the streets of Oppido Lucano? In its day as a Capital, gathered in the woods, or organise nightly wakes. Even the town will carry out a travelling show along the extra if they are less frequent today, these small gestures of moenia (outside the walls) Trecedde, in order to enhance popular cult represent the strong Marian faith in the the unknown parts of the town which are of great his- area. The “In cammino con Maria” (Walking with Mary) torical and cultural importance. These locations will turn project, a route with three stages that winds through into multimedia sets with stories, music, artistic instal- landscapes and artistic beauty, was developed in the lations, projections and exhibitions, and every stop along name of this devotion in the province of Potenza. The this walk through art and nature will be divided into other stages? Terranova di Pollino, San Severino and Episco- micro events, forming a structural narration. pia. The three municipalities, united by the cult of the Starting from the steps of the Annunziata Church, figure of Mary, invite inhabitants and visitors to go on a the passengers will follow their guide through a number walk with the aim of discovering the beauty of the places of performances created for them to go back in time, and the peace of the area. The event is programmed to with live music and shadow theatre. This introduction be carried out on three days during August - a month will continue until the end of the steps, when it will be- that is particularly dear to the Marian cult - and the ce- come a real performance with tableaux vivants, dances lebrations will be dedicated in particular to the Madonna and plays, up to the Sant’Antuono caves, with its cycles of Pollino and the Madonna of Piano. of frescos from the 14th century, which can be visited before going back to the city. At the same time the doors Tolve – Culti: Cultura Territoriale Innovativa of the Sant’Antonio convent will be open to welcome visitors who want to see one of the most important local Tema del dossier: Non definito archaeological collection found on the territory. Fare rete tra comuni diversi, cittadini, artisti, espe- Oppido Lucano waits for its mysterious travellers. rienze creative complementari. Questo il fine del festival Maybe you could be one of them? Culti: Cultura Territoriale Innovativa, tre giorni che avranno al centro la creatività contemporanea in tutte le sue emanazioni. Un modo per dare nuova vita agli spazi urbani, per riprendere culture e tradizioni e declinarle in modo innovativo. Per unire una comunità in nome dell’arte. Immagini e video-arte, teatro e musica, creatività green: saranno questi gli ambiti su cui i comuni parteci- panti saranno chiamati ad esprimersi e a trovare il loro modo di comunicare e comunicarsi. Cancellara, Tolve e Banzi saranno scenario di racconti in chiave onirica,

194 MATERA 2019 tra sacro e profano. Acerenza e Pietragalla evocheran- Nova Siri – Culti: innSiris/Bollita/Nova Siri… no la loro storia con la musica e le parole dei canti del un viaggio nella storia folklore, mentre Forenza si trasformerà in un laboratorio teatrale a cielo aperto. Genzano di Lucania e San Chirico Can a cake change a person’s destiny? Yes, if this timeless Nuovo ospiteranno workshop, residenze artistiche e delicacy is the 'pastizzotto from Nova Siri', a typical tra- green labs, dove tecnologia e tradizione si incontreran- ditional product which inspires “Joe’s Pie” from the final no per un nuovo modello di ambiente. Comuni e modelli play in the Nova Siri’s Capital for a Day event. diversi per una realtà comune, da costruire. Perché c’è 'Joe’s Pie', a pure comedy with a retro edge, written vera ricchezza solo nella condivisione. by Elisabetta Tulli and directed by Serena Mastrosi- mone and Gino Matrunola, will stage a story of smiles Tolve – Culti: innovative local culture and sweetness. The story tells about a small cafe in the suburbs which is waiting for the visit of a famous culi- Creating a network between different municipalities, nary critic, who is interested in the secret ingredient that people, artists and complementary creative experiences. makes 'Joe’s Pie' so special. Before getting to this sweet ending and tasting the This is the Culti’s festival goal: Innovative Local Culture; pastizzotto during the representation, Nova Siri visitors three days focused on all the expressions in contempo- will discover the town thanks to a historical and literary rary creativity. A new way of giving life to urban spaces, itinerary that will guide them through the city centre, in order to celebrate culture and tradition and to present composed by Byzantine alleys and ancient palaces. The them in an innovative way. To unite a community in the town will be set up for the occasion in order to recall the name of art.Images and video-art, theatre and music, city’s real life protagonists. Thanks to the words spoken green creativity: these are the frameworks in which the by the actors of local theatre companies, Nova Siri will different participants will be asked to express them- wear fancy dress because its beliefs, sounds, smells, selves and to find a way to communicate themselves. flavours and colours will be a lasting experience in the Cancellara, Tolve and Banzi will be the settings of participants’ minds. dreamlike storytellings, from sacred to profane. Acer- enza and Pietragalla will evoke their history through folk music and songs, while Forenza will turn into an open-air-theatre workshop. Genzano di Lucania and San Chirico Nuovo will host workshops, artistic residences and green workshops, where technology and tradition will combine in a new environmental model.Different cities and models will build a common reality. Because real richness is found only in sharing.

Nova Siri – Culti: innSiris/Bollita/Nova Siri… un viaggio nella storia

Può una torta cambiare il destino di una persona? Sì, se si tratta di una leccornia senza tempo come il pastizzotto novasirese, prodotto alimentare tipico della tradizione a cui si ispira la Joe’s pie dello spettacolo teatrale che chiuderà in bellezza la giornata da capitale del comune di Nova Siri. La torta di Joe, commedia brillante dal gusto retrò scritta da Elisabetta Tulli per la regia di Serena Mas- trosimone e Gino Matrunola, presenterà al pubblico una storia di sorrisi e dolcezza, raccontando le vicende di un piccolo caffè di periferia in attesa della visita di una rino- mata critica culinaria, interessata proprio all'ingrediente segreto che rende la Torta di Joe così speciale. Ma prima di giungere a questo dulcis in fundo e assaggiare loro stessi il pastizzotto durante la rap- presentazione, i visitatori di Nova Siri avranno modo di scoprire la città grazie a un itinerario storico- letterario che li guiderà per i vicoli del centro, di probabile origine bizantina, e nelle sale dei palazzi più antichi, allestite per l’occasione per rievocare la vita dei protagonisti della storia della città. Grazie alle parole portate in scena dagli attori delle compagnie teatrali della zona, Nova Siri si veste a festa perché le sue suggestioni, i suoni, gli odori, i sapori e i colori rendano il ricordo dell’esperienza vivo per lungo tempo nella mente dei partecipanti

OPEN FUTURE 195 196 MATERA 2019 CAPITALE PER UN GIORNO “L’utopia del conte” è un percorso culturale per conos- cere Campomaggiore Vecchio e la sua storia. Storia che ver- UTOPIE E DISTOPIE rà analizzata in un convegno di studi, che traccerà un profilo di una figura coraggiosa e visionaria come il Conte Rendina, CAPITAL FOR A DAY davanti alle autorità locali e a un illustre discendente come il Prof. Emanuele Cutinelli Rendina, professore ordinario di UTOPIAS AND DYSTOPIAS Storiografia Rinascimentali all’Università di Strasburgo. Ma sarà protagonista, oggi come allora, il borgo stesso: le vie di Campomaggiore verranno animate da una rievocazione storica, dove i cittadini sfileranno con le vesti dei loro avi. L’evento proseguirà con un video che entrerà nel dettaglio sugli aspetti urbanistici di Campomaggiore, visionari e in anticipo sui tempi, e sui costumi di un’epoca importante e gloriosa per tutti gli abitanti del posto.

Campomaggiore – The Count’s Utopia

A difficult and risky idea, almost impossible. We are in 1741 and count Theodor Rendina has an ambitious project: Aliano – Mosca con gli occhi Di Carlo Levi to repopulate Campomaggiore, a small village of eighty people given to his family by King Philip the Fourth in 1673. Aliano: una città di scambi, di passaggi e di con- Count Theodor Rendina has a big dream, he imagines a nessioni. Aliano che è stato ospitato da Carlo Levi village without poverty: the city of Utopia. durante i suoi anni più duri e famosi, e dove ha scelto 'The count’s utopia' is a cultural journey to know Cam- di offrire una promessa di amicizia reciproca. Aliano, pomaggiore Vecchio and its story. A study convention will il simbolo della Lucania, come scambio di culture analyse the story and will trace the profile of the courageous e persone, tradizioni e tradizioni, Italia meridionale and visionary figure of Count Rendina, in front of the local e Mediterraneo, all'insegna della contaminazione authorities and the well-renowned descendant Emanue- e dell'accoglienza. Questi valori saranno celebrati le Cutinelli Rendina, Renaissance History professor at the da "Mosca con gli occhi di Carlo Levi", una giornata Strasburg University. Today, just like yesterday, the old town dedicata all'arte, alla musica e alla letteratura. Mostre, will be the protagonist: the streets in Campomaggiore will convegni e concerti di musica etnica e popolare, dal be brought to life with a historical re-enactment, where the folclore tipico della Basilicata alla musica dei cosacchi citizens will parade in their ancestors’ clothes. The event russi, incentrati sull'Europa e sul Mediterraneo, mondi will continue with a video analysing Campomaggiore’s urban diversi che continuano ad incontrarsi lì, nelle strade di aspects – which were, for the time, visionary and futuristic – Aliano. also the customs of an important and glorious period for all the local people. Aliano – Mosca seen with Calro Levi's eyes Pignola – Corti in Fiamme Aliano: a city of exchanges, of passage and of connections. Aliano that hosted Carlo Levi during Il fuoco è tra gli elementi il più simile all’uomo. Lontano his toughest and most famous years, and where the dall’incessante movimento del vento, dal ciclico ritorno writer chose to rest, to exchange a promise of reci- dell’acqua e dall’immutabile presenza della terra, il fuoco procal friendship. Aliano, the symbol of Lucania, as nasce, cresce e arde fino a consumarsi in cenere. E il fuoco, an exchange of populations and culture, people and come l’uomo, possiede in sé un enorme potere salvifico traditions, Southern Italy and the Mediterranean, in the pronto a trasformarsi in distruzione in un battito di cuore. name of contamination and welcoming. These values Pignola racconta la storia di quel fuoco che riscalda e di- will be celebrated by “Mosca con gli occhi di Carlo vampa nei tre giorni di eventi di Light my fire che si terranno Levi”, a day dedicated to art, music and literature. a cavallo tra il solstizio d’estate e la notte di San Giovanni. Exhibitions, conventions and ethnic and popular music Il paese si illumina con il fuoco della tradizione, dell’arte concerts, from the typical folklore of Basilicata to the e della tecnologia, inaugurando i suoi giorni da capitale, music of Russian Cossacks, will brighten a celebration dal 21 al 23 giugno 2019, con la videoproiezione Fire tree focused on Europe and the Mediterranean, different dell’artista potentino Silvio Giordano, prima delle installazi- worlds that continue meeting there, on the streets of oni artistiche ad accendere le strade e le piazze del paese, Aliano. riempite di fotografie donate dall’intera comunità pignolese che subiranno il giudizio dei visitatori: quali ricordi meritano Campomaggiore – L’Utopia del Conte di essere salvati dalla furia purificatrice del fuoco? Il secondo giorno sarà dedicato ai Corti in Fiamme: tre giovani registi Un’idea difficile, rischiosa, quasi impossibile. Siamo presenteranno i loro lavori, dedicati al fuoco e girati utiliz- nel 1741 e il conte Teodoro Rendina ha in mente un zando solo cittadini di Pignola come attori e comparse. Il progetto ambizioso: ripopolare Campomaggiore, un terzo e ultimo giorno la magia invaderà la città con un vortice piccolo villaggio di ottanta abitanti che la sua fami- di danze ancestrali, musiche di banda e mangiatori di fuoco glia ha ricevuto dal re Filippo IV nel 1673. Ma il conte con cui celebrare, per tutta la notte, rituali antichi come la Teodoro Rendina sogna in grande, immagina un borgo scoperta stessa del fuoco. dove non esista la povertà: una città dell’utopia.

OPEN FUTURE 197 Pignola – Light my fire mentre la voce della soprano Paola Natale accompagna il provvisorio di Valsinni in una parte della città in un'altra in Fire is the most similar element to man. Far from un viaggio emotivo coinvolgente. "Quadri di poesia" invita the never-ending blow of wind, the cycle of water tutta la popolazione a partecipare attivamente alla mostra and the immutable presence of earth, fire is born and all'aperto con una jam session e opere d'arte vicine. In it grows and burns until it turns into ashes. Fire, like particolare, uno spazio di espressione libera è riservato man, owns an enormous healing power ready to trans- agli studenti delle scuole superiori artistiche e coreutiche form into destruction in a heartbeat. Pignola tells the locali. È così che l'antica cittadina Isabella entra in con- story of the fire that heats and flares up in the 'Light tatto con gli abitanti di oggi, ritorna per far sentire la sua my Fire' three-day event, which will take place be- voce e riceve una risposta. tween the summer solstice and the night of San Gio- vanni. The town will light up with the fire of tradition, Valsinni – Quadri di poesia art and technology, inaugurating its Capital for a Day from 21st to 23rd June 2019 with the video projection During the first half of the 16th century, the poetess Fire Tree by the artist Potenza Silvio Giordano. Artistic Isabella Morra lived in Favale – today Valsinni – and she installations will light up the streets and the piaz- poured her short and tormented existence into a collec- zas, already filled with photos donated by the entire tion of poems. community of Pignola. The photos will be judged by This year the collection is the pretext for transform- the visitors: which memories deserve to be saved from ing the old town in Basilicata into a large showcase for the fury of the healing fire? The second day will be artists, artisans, musicians, where works in ancient and dedicated to short films on fire: three young directors contemporary style blend together along a suggestive will present their works dedicated to fire using only ac- route that animates partial views, squares, lanes and tors and extras from Pignola. On the third and last day house walls. The verses of the poetess are dramatized magic will invade the whole city in a vortex of ancestral and matched with other verses by poets from around dances, band music and fire-eaters, celebrating the the world, the art historian Philippe Daviera curates the ancient rituals and the discovery of fire all night long. musical direction, while the voice of the soprano Paola Natale accompanies Valsinni’s temporary citizens from San Mauro Forte – PAN A Party for Everybody one part of the city to another in an immersive emotional journey. “Quadri di poesia” (Poetry scenes) calls the whole To resolve all contradictions, dichotomies and population to take part actively in the open-air exhibition oxymorons linked to an extraordinary land in one day. with jam session and nearby works of art. In particular, a Only one divinity can fulfil this task 'PAN – A Party free expression space is reserved for the students of the for Everybody', an ambitious project involving all the local artistic and choreutic high schools. municipalities of San Mauro Forte, Salandra, Calciano, This is how the ancient citizen Isabella comes into Oliveto Lucano, Cirigliano, Gorgoglione e Rivello.Once contact with today’s inhabitants, returns to let her voice upon a time the most amazing parties were organised be heard, and receives an answer. here, in honour of the ancient Greek god. Today, the people from these towns will open their doors on a day Rionero in Vulture – Manualità colta dedicated to sharing everything that can turn a com- munity into a model. L’evoluzione tecnologica è iniziata quando un homo A line-up of collective actions, artistic performanc- habilis ha usato per la prima volta una pietra scheggiata es and above all every day deeds, bearers of ancient per rendersi la vita più semplice. Sappiamo infatti che i values and knowledge, offered and celebrated by those nostri antenati usavano già utensili rudimentali ben due who hold them and pass them on every day: the people milioni di anni fa, e sappiamo anche che l’utilizzo di tali of these places.Sharing will be the base of all actions, primitivi strumenti è stato vitale per la crescita dell’intelli- metaphorically represented by BREAD, a symbol of the genza della nostra specie. table, the family, reception and frugality. An item that Per questo, il comune di Rionero in Vulture ha deciso collects and holds the tradition of contemporaneity, di onorare l’importanza della tradizione artigianale che creating a specific and nourishing dialogue for future dà vita a questi strumenti, vere e proprie estensioni della generations.Saving Pan with Bread, reconnecting past mano e del pensiero di chi le usa nella vita quotidiana, and present, speed and slowness, through one big mettendo all’opera i maestri che con abilità li forgiano celebration. dalle materie prime presenti sul territorio. Saranno infatti proprio i membri più anziani della comunità a sviluppare Valsinni – Quadri di poesia un dialogo con le generazioni più giovani – dagli alunni delle scuole del territorio a chiunque voglia scoprire que- Durante la prima metà del 16° secolo, la poe- sta arte che rischia di scomparire – attraverso laboratori tessa Isabella Morra visse a Favale – oggi Valsinni realizzati con il metodo ricerca-azione. Usando le mani e – e nacque in una raccolta di poesie. Quest'anno la non solo attraverso l’ascolto passivo, le parti coinvolte in collezione è il pretesto per trasformare la città vecchia questo progetto scopriranno l’importanza che l’ubicazione in artisti, artisti, musicisti, dove opere in stile antico e del loro paese, alle pendici del vulcano Vulture, ha avuto contemporaneo si fondono insieme lungo un suggesti- per lo sviluppo di una fiorente economia agricola e artigia- vo percorso che anima scorci parziali, piazze, viuzze e nale che rischia di essere dimenticata per fare spazio a muri di casa. I versi della poetessa sono drammatizzati una tecnologia sempre più meccanizzata, in cui le mani e abbinati ad altri versi di poeti di tutto il mondo, lo dell’uomo sembrano essere solo uno strumento al servizio storico Philippe Daviera cura la direzione musicale, del progresso, e non più il mezzo privilegiato di creazione.

198 MATERA 2019 Rionero in Vulture – cultured manufacture

Technological evolution started when homo habilis used a sharpened stone to make his life simpler. We know that our ancestors used rudimentary tools more than two million years ago, and that the use of these tools was instrumental in developing human intelligence. Therefore, the town of Rionero in Vulture has decided to highlight the importance of the artisan tradition that gave rise to these tools, which are the helping hands of those who use them on a daily basis, those craftsmen who create objects using local raw materials. The oldest members of the community will work with the young generations, whether students or anyone who wants to learn – through workshops based on research–action methods. The people involved in this project, using their hands and their ears, will discover the importance that the location of their town at the slope of the Vulture volcano had in the development of a flourishing agricul- tural and artisanal economy. These methods risk being lost due to advanced technology, where workers’ hands are only an instrument used by progress and not the preferred form of creation any longer.

OPEN FUTURE 199 200 MATERA 2019 LE MEDIA PARTNERSHIP

Rai La collaborazione con la Rai risale ai tempi della candidatura, a settembre del 2011 in occasione della Euronews prima edizione di Materadio, la festa di Rai Radio3. Lo L'attività di comunicazione ha consentito a Matera, strumento radiofonico è sempre stato di fondamentale sin dalla fase di candidatura, di raggiungere un livello di importanza per la candidatura e per raccontare il lavoro visibilità molto alto sia sul piano nazionale che europeo che si sta facendo. Nel dossier di candidatura è indicata con risultati forse mai raggiunti prima da una capitale la radio come strumento mediatico più coerente con i europea della cultura. Con Euronews si punta rafforzare contenuti del programma culturale. il posizionamento di Matera, come capitale europea della La collaborazione con la Rai è continuata, sempre cultura per il 2019, non solo sul piano nazionale, ma attraverso la radio, con il tour di Radio2 con cui abbiamo anche e soprattutto sul piano europeo. portato in giro per l'Italia i contenuti di Matera 2019. Euronews produrrà 6 videoreportage su Matera 2019 Poi si è concretizzata con l'organizzazione e Matera e in che saranno messi in onda in tutti i Paesi europei e Basilicata delle dirette di Capodanno "L'Anno che verrà", tradotti in 7 lingue. Matera2019 è la prima capitale eu- e troverà la piena attuazione in due momenti del 2019: ropea a stringere un accordo del genere con un network nella cerimonia inaugurale con una grande produzione internazionale e con una tale distribuzione. e una diretta di un'ora il 19 gennaio con inizio alle ore Il rapporto di collaborazione prevede inoltre la pro- 19 e l'ingresso di Matera 2019 nel Tg1; il 24 luglio con mozione di alcuni eventi speciali e una densa attività il Concerto dell'Orchestra sinfonica Nazionale della Rai, di comunicazione sul portale online di Euronews. Un diretto dal maestro americano di origini lucane James filmato sarà dedicato al cammino per diventare capitale Conlon e dedicato alle pagine del grande repertorio europea della cultura, un altro al dossier che ha vinto il sinfonico italiano ed europeo. titolo, uno alla preparazione del programma, e poi ancora A settembre 2019, si svolgerà inoltre la nona edi- il coinvolgimento dei cittadini e due documentari sul zione di Materadio, sempre in collaborazione con Rai programma a partire dalla cerimonia inaugurale. Radio3, mentre nel corso dell’anno si susseguiranno "Le lezioni Materane di Radio3". Con la Rai si è poi aperta una proficua interlocu- zione perchè tutto il programma di Matera2019 venga raccontato quotidianamente attraverso i suoi canali, sia regionali che nazionali.

The collaboration with RAI dates back to the times of Communication has allowed Matera, from the candidacy candidacy, more precisely September 2011 during the first phase, to reach a very high level of visibility on a national edition of Materadio, the celebration of Rai Radio3. Radio and a European level, with results that may never have has always been fundamental for candidacy and for telling been reached before by a European capital of culture. With about the work being done. In the candidacy file, radio is Euronews the intention is to strengthen Matera’s position as indicated as the media tool that is most coherent with the the 2019 European capital of culture, not just nationally but contents of the cultural programme. also and above all at European level. The collaboration with Rai, always by radio, continued Euronews will produce 6 video reports on Matera 2019 with the Radio2 tour, and we used it to take the contents of that will be shown in all European countries and transla- Matera 2019 around Italy. It then consolidated with the or- ted into 7 languages. Matera is the first European capital ganisation in Matera and Basilicata of “L’Anno che verrà”, a to make an agreement of this kind with an international live presentation held on New Year’s Eve, and it became ful- network and with such distribution. ly active at two moments in 2019: firstly at the inauguration The collaboration also includes the promotion of some ceremony, with a large production and a live show lasting special events and steady communication on the online one hour on 19 January that started at 7 pm together with portal of Euronews. A video clip will be dedicated to the the appearance of Matera2019 on Tg1; secondly with the road for becoming the European capital of culture, another concert on 24 July by the RAI National Symphonic Orche- will be dedicated to the dossier that won the title, one to stra, directed by James Conlon, the American maestro who the preparation of the programme, and also the involvement originates from Basilicata, and dedicated to the pages of of the citizens and two documentaries on the programme the great Italian and European symphonic repertory. starting from the inauguration ceremony. September 2019 will see the ninth edition of Materadio, always in collaboration with Rai Radio3, while during the year “Le lezioni Materane di Radio3” will be held in succes- sion. A productive collaboration was then opened with Rai, with the whole Matera 2019 programme being spoken of daily on its channels, both regional and national.

OPEN FUTURE 201 TIM telecomitalia.com MAIN PARTNER

TIM è Main Partner di “Matera 2019 – Capita- TIM is a Main Partner of "Matera 2019 - European le Europea della cultura” e metterà a disposizione Capital of Culture" and will provide this important event dell’importante evento le più avanzate tecnologie che with the most advanced ICT technologies that the com- l’azienda sta sviluppando sull’intero territorio nazionale pany is developing throughout Italy and especially in Ma- e, in particolare, su quello materano nel campo dell’I- tera. The partnership will cover various fields: from public CT. La partnership riguarderà diversi ambiti di applica- security to tourism, from big data to cloud; it is inspired by zione: dalla pubblica sicurezza al turismo, dai big data the most advanced smart city model and uses the most al cloud, per tendere al modello più evoluto di smart modern fixed and mobile network infrastructures. Thanks city, avvalendosi delle più moderne infrastrutture di to its role as Main Partner, Tim will be the technological rete fissa e mobile. Grazie al ruolo di Main Partner, TIM enabler - through the development of new applications sarà l’abilitatore tecnologico - attraverso lo sviluppo and services - for the implementation of innovative forms di nuove applicazioni e servizi - di innovative forme di of knowledge and culture dissemination, fully in line with conoscenza e di diffusione della cultura, pienamente the spirit and role of "Matera 2019". Moreover, TIM, in linea con lo spirito e il ruolo di “Matera 2019”. TIM, together with the Matera Basilicata 2019 Foundation, will inoltre, insieme alla Fondazione Matera Basilicata carry out a series of activities to enhance Matera’s artistic 2019, realizzerà una serie di attività per la valorizza- and cultural heritage. All the initiatives will be published zione del patrimonio artistico e culturale di Matera, che on the Foundations’ website. saranno rese note sul sito della Fondazione stessa.

202 MATERA 2019 INTESA SANPAOLO intesasanpaolo.com GOLD PARTNER

Intesa Sanpaolo è Gold Sponsor di Matera 2019, Intesa Sanpaolo is Gold Sponsor of Matera European Capitale europea della Cultura, manifestazione che Capital of Culture 2019, a series of events that get un- prenderà il via il 19 gennaio del 2019. L’adesione derway on 19 January 2019. Our sponsorship of this event all’evento conferma il forte legame di Intesa Sanpaolo underlines Intesa Sanpaolo’s close relationship with the con il Mezzogiorno d’Italia e la costante presenza del south of Italy and the ongoing commitment of the Group Gruppo nei vari appuntamenti culturali a livello nazio- to a range of cultural events at national and regional level. nale e sui territori. Since it was established in 2007, Intesa Sanpaolo Sin dalla sua nascita, nel 2007, Intesa Sanpao- has seen its commitment to culture and art as a genuine lo interpreta il proprio impegno in campo culturale e 'social responsibility', in the belief that an important Ita- artistico quale vera e propria assunzione di “responsa- lian banking group should contribute to the growth of the bilità sociale”, ritenendo che una impresa bancaria di country economically, culturally and socially. rilevanza nazionale debba concorrere alla crescita del A special relationship has developed over the years proprio Paese sia da un punto di vista economico che between Intesa Sanpaolo and the country, which has seen culturale e civile. the bank support many cultural initiatives, highlighting the Si è così consolidata nel tempo una relazione importance of the connection with the local area and sha- speciale tra la Banca e il Paese che ha visto Intesa ring a passion for culture with a wide public, particularly Sanpaolo a sostegno di molte iniziative culturali per children and young people, while generating economic affermare l’importanza del legame con il suo territorio benefits. di riferimento, diffondere la passione per la cultura Intesa Sanpaolo shows its support for culture through presso il largo pubblico, soprattutto giovani e bambini, its Culture Project, aimed at promoting Italy’s extensive e generare ricadute economiche. and prestigious heritage of history, art, architecture and Intesa Sanpaolo esprime il suo impegno in ambito archives nationally and internationally, in three 'Galleries culturale attraverso il Progetto Cultura, con la valo- of Italy' located in Milan, Vicenza and Naples, so that rizzazione a livello nazionale e internazionale del suo these assets can be shared with the public. cospicuo e prestigioso patrimonio storico, artistico, In addition to supporting museums and galleries, architettonico e archivistico nelle tre sedi delle ‘Galle- Intesa Sanpaolo also makes an important contribution to rie d’Italia’ a Milano, Vicenza e Napoli, nell’intento di safeguarding Italy’s heritage through 'Restitutions', a pro- condividerlo con la collettività. gramme of fine art conservation in public collections, in All’attività museale si affianca una significativa collaboration with protection bodies and local authorities. opera di salvaguardia del patrimonio del Paese, ‘Re- The Culture Project also organises exhibitions, meetings, stituzioni’, un programma di restauro di opere d’arte di educational and training events. destinazione pubblica in collaborazione con gli orga- nismi di tutela e le Soprintendenze. Il Progetto Cultura realizza inoltre mostre, incontri, attività didattiche e formative.

OPEN FUTURE 203 ENEL enel.com SILVER PARTNER

Enel sostiene Matera 2019. Vicinanza al territorio, Enel is a supporter of Matera 2019. Close relations valore e responsabilità sono le linee guida che spingo- with the local area, value and responsibility are the guide- no Enel a sostenere partnership con le più importanti lines that inspire Enel to support partnerships with leading istituzioni nazionali e internazionali nella realizzazione national and international institutions, by running innova- di progetti culturali innovativi per offrire una visione tive cultural projects marked by a forward-looking energy dell’energia orientata al futuro. Con questo spirito, vision. In this spirit, the Group is proud to support Matera il Gruppo è a fianco della città lucana insignita del in its prestigious role of European Capital of Culture in prestigioso titolo di Capitale Europea della Cultura per 2019. il prossimo anno. Enel has always been committed to promoting art Enel è da sempre impegnata nella promozione and culture. It is a founding member of the Accademia dell’arte e della cultura: è socio fondatore dell’Acca- Nazionale di Santa Cecilia, of the Teatro alla Scala since demia Nazionale di Santa Cecilia, del Teatro alla Scala 2003, and the Maggio Musicale Fiorentino since 2015. dal 2003 e del Maggio Musicale Fiorentino dal 2015. Enel is also the first private founding member of the MA- Inoltre Enel è il primo socio fondatore privato della XXI Foundation – The National Museum of 21st Century Fondazione Maxxi – Museo Nazionale delle Arti del Arts, in a partnership which commits to a social contribu- XXI Secolo; una partnership che oltre a un contribu- tion over three years, and provides an ambitious energy to sociale per tre anni prevede un ambizioso piano di efficiency plan for the Museum, to enhance sustainability efficientamento energetico del museo, all’insegna della and energy saving. sostenibilità e del risparmio energetico. The Group is committed to always finding the best L’impegno dell’azienda è da sempre quello di solutions for the economic and social development of the trovare le migliori soluzioni per lo sviluppo economico countries and regions where it operates, for the compa- e sociale nei Paesi e dei territori in cui opera, delle nies that enhance the prosperity of these countries and imprese che ne producono la ricchezza e delle persone regions, and for the people who are their driving force. We che ne rappresentano il motore. Nel pieno rispetto per do this with the utmost respect for the environment and l’ambiente e delle comunità the community. In un mondo in rapido cambiamento, sempre più In a world which is changing rapidly, more and more persone accedono a nuove e più potenti energie. La people have access to new and powerful forms of energy. vita di tutti è sempre più connessa e l'energia deve People’s lives are increasingly connected, and energy consentire di poter fare di più. È per questo che Enel si must enable them to do more. This is why Enel is commit- impegna, in piena ottica Open Power, ad aprire l'ener- ted, through its Open Power model, to widening access to gia a più persone, tecnologie e usi. energy to more people, technologies and uses. Grazie alla sua presenza globale, Enel è perfetta- As a global player, Enel is perfectly positioned to mente posizionata per fornire energia in tutto il mondo. provide energy worldwide. Operating in over 34 countries Opera in oltre 34 Paesi nei 5 continenti. Fornisce across five continents, it supplies increasingly sustai- energia sempre più sostenibile e più affidabile a circa nable and energy to around 73 million customers, with a 73 milioni di clienti, contando su una capacità gestita managed capacity of over 86 GW. It controls a network di oltre 86 GW. Gestisce una rete di circa 2,2 milioni di of around 2.2 million kilometres, providing energy for the chilometri, con fornitura alla più grande base di clienti largest customer base of any European energy company. di qualsiasi società energetica europea.

204 MATERA 2019 DI LEO SCHOOL PARTNER

La Di Leo Pietro S.p.A., con stabilimento produttivo Di Leo Pietro S.p.A. is a company with a production di circa 18.000 m² a Matera, affonda le proprie origini site of about 18,000 m² in Matera. Its origins date back nel 1663, data dell’atto di acquisto di un forno ad Alta- to 1663, when the Di Leo brothers signed a contract to mura, firmato dai fratelli Di Leo. purchase an oven in Altamura. Dai primi anni ‘90, periodo nel quale l’azienda si Since the early 1990s, when the company moved to trasferisce nella sede attuale di Matera, il biscottificio its current headquarters in Matera, the Di Leo biscuit Di Leo produce e commercializza una vasta gamma di factory has manufactured and placed on the market a biscotti per la prima colazione che coniugano innovazio- wide range of breakfast biscuits that combine innova- ne e tradizione senza dimenticare gli aspetti salutistici in tion and tradition, without forgetting the health-related linea con i trend contemporanei. aspects in line with contemporary trends. Leader in Puglia e Basilicata nel segmento saluti- Leader in the Apulia and Basilicata regions in the stico-integrale e ottavo produttore di biscotti a livello field of healthy, wholewheat products, and eighth biscui- nazionale, il biscottificio Di Leo è da sempre impegnato ts producer in Italy, the Di Leo biscuit factory has always in iniziative di responsabilità sociale e culturale. been engaged in social and cultural initiatives. Dal 2014 sostiene la città dei Sassi come Capitale Since 2014, it has been supporting the city of the europea della Cultura con numerose attività: le campa- Sassi in its ECOC bid with many activities: the adverti- gne pubblicitarie “Occasione colta” e “Cotti per Matera” sing campaigns "A Cultured Opportunity" and "A taste for sui principali quotidiani nazionali, l’evento “Concer- Matera" on the main national newspapers; the event "Tu- tiamoci per Matera” con i sindaci dell’Alta Murgia, la ning for Matera" with the mayors of the Alta Murgia area; realizzazione in piazza San Pietro del biscotto più lungo the manufacturing of the longest biscuit in d'Europa nonché il lancio sul mercato dei Caveosi, linea Europe in San Pietro square; and the placement di biscotti ispirata al ‘sasso caveoso’ di Matera realizzata on the market of the ‘Caveosi’, biscuits, inspired by con olio extra vergine di oliva e vino IGP lucano. Inoltre, the 'Sasso Caveoso’ cave district of Matera and made tante le iniziative svolte nelle scuole con i progetti "Porta with extra virgin olive oil and IGP wine from Basilicata. la scuola nel 2019" e “Racconta il buono di Matera” per Furthermore, many initiatives have been carried out in divulgare a oltre 1.000 studenti delle scuole lucane i schools with the projects "Bring schools in 2019" and valori della candidatura di Matera. Nell’ambito del ricco "Telling Matera’s Good Taste" to communicate the values programma di ‘Matera 2019’, Di Leo riveste un ruolo of Matera’s ECOC bid to over 1,000 students of local principale come ‘School partner’ con numerosi progetti schools. Within the eventful programme of Matera 2019, nelle classi primarie e secondarie di primo grado della Di Leo plays a leading role as ‘School partner’, with a Basilicata e la Campagna stampa “Siamo sempre più wide range of projects carried out in the primary and cotti per Matera”. secondary schools of Basilicata and the press campaign "A taste for Matera”.

OPEN FUTURE 205 AMARO LUCANO amarolucano.it ESSENTIAL PARTNER Lucano 1894 per Matera 2019: quando il patri- Lucano 1894 for Matera 2019: when company monio di impresa si identifica con il territorio e heritage meets the local area and its culture. con la sua cultura.

Quando nel 1894 il Cav. Vena scelse il nome per In 1894, when Cavalier Vena chose the name for l’Amaro appena inventato non ebbe dubbi: lo chiamò the digestivo he had just invented he knew exactly what semplicemente Lucano. La partnership tra Lucano he was going to call it: simply Lucano. The partnership 1894 e la Fondazione Matera 2019 è stata quindi un between Lucano 1894 and the Matera 2019 Foundation sodalizio naturale tra persone impegnate nel valoriz- was therefore a natural bond between people intent on zare “la propria casa”. La sede del Gruppo Lucano è promoting their local area. For 125 years, the headquar- da 125 anni nello stesso comune: Pisticci, a due passi ters of the Lucano Group has been based in the munici- da Matera, capitale Europea della Cultura 2019. 125 pality of Pisticci, located just a stone’s throw from Matera, anni in cui lo scambio reciproco di risorse e di progetti European Capital of Culture 2019. In these 125 years the tra l’azienda e il suo territorio non si è mai interrotto sharing of resources and projects between the company concretizzandosi in decine di iniziative. and the local area has never ceased, generating numerous Tra le ultime spicca la creazione nel 2016 di initiatives. “Lucano La Bottega”, più di uno store, un luogo One of the most recent, in 2016, was the creation of d’accoglienza per Materani e turisti un assaggio di 'Lucano La Bottega': more than a store, it’s a place where storia e cultura del territorio attraverso un prodotto Matera’s residents and visitors can enjoy a taste of local che ne incarna tutti i valori; nel 2019, poi, è prevista history and culture through a product that embodies all l’inaugurazione presso la sede dell’azienda di Essenza, that is best in the region. In 2019 the company Essenza spazio nato dalla riqualificazione di un’area dismessa will open on the regenerated brownfield site of Pisticci di Pisticci Scalo. Essenza è un viaggio nel mondo di Scalo. Essenza is a journey into the world of Amaro Luca- Amaro Lucano, un percorso immersivo in 5 differenti no – an immersive route in five different thematic areas, aree tematiche che ripercorreranno la storia dell’azien- reconstructing the company’s history in an unforgettable da accompagnando il visitatore in un’indimenticabile experience for visitors. esperienza. Lucano Essenza will be part of the cultural itinerary, Lucano Essenza verrà inserito tra i contenuti hosting five Matera 2019 events and welcoming visitors culturali oltre ad essere la sede di cinque eventi targati from across the globe, drawn to Matera by this worthy Matera 2019 e accoglierà visitatori da tutto il mondo ambassador of Lucania in their own countries. In fact, attratti a Matera forse proprio dall’ambasciatore per with exports accounting for 15% of production, Amaro eccellenza della Lucania nel loro Paese: con oltre il Lucano is well-known worldwide. Once again, magic will 15% di quota export Amaro Lucano è infatti conosciuto be created by the passion that has driven the prosperi- in tutti i 5 continenti. Così ancora una volta avverrà ty and appeal of the region. Exactly what Cavalier Vena quella magia scaturita dalla passione che crea nuova particularly desired! ricchezza e attrattiva per una terra. Quello che voleva di più dalla vita lo stesso Cavalier Vena.

206 MATERA 2019 C’era una volta, in un Once upon a time, in an Futuro Remoto, un luogo Ancient Future, there was chiamato Essenza a place called Essenza

Dove Pisticci Scalo | Viale Cav. Pasquale Vena Where Pisticci Scalo | Viale Cav. Pasquale Vena Quando giugno When June

Potrebbe sembrare l’inizio di una favola ambien- It might seem like the beginning of a fairytal e set in a tata in un paese lontano, ma non è altro che ciò che faraway land, but it really is going to happen, in Pisticci, accadrà davvero, a Pisticci, nel 2019. Essenza sarà un in 2019. Essenza will be a place, a house, where visitors luogo, una casa, in cui i visitatori potranno immergersi can immerse themselves in an interactive experience in un percorso sensoriale dedicato al mondo di Amaro inspired by the world of Amaro Lucano, Essential Partner Lucano, Essential Partner di Matera Capitale Europea of Matera: European Capital of Culture 2019. Visitors and della Cultura 2019. I visitatori e degustatori di tutto tasters from all over the world can embark on a mul- il mondo potranno intraprendere un percorso multi- ti-sensory journey that will retrace the company's history sensoriale che ripercorrerà la storia dell’azienda, in on a voyage between past and future: from the aromatic un viaggio a cavallo tra passato e futuro: dal giardino garden in the courtyard where you can smell and touch aromatico della corte dove si potranno annusare e the 30 herbs of Amaro Lucano to technological exhibition toccare le 30 erbe del lucano, agli spazi espositivi tec- spaces dedicated to well-known faces and the famous nologici dedicati ai volti famosi e alle celebri campagne advertising campaigns behind the history of the liqueur. pubblicitarie che hanno fatto la storia del liquore. Dagli From antique walnut presses to new cultural and sensory antichi torchi in noce alle nuove sperimentazioni cultu- experiments, Essenza will combine ancient practices with rali e sensoriali, Essenza coniugherà pratiche antiche a new business models, to obtain results capable of influ- nuovi modelli di impresa, per ottenere risultati capaci di encing ideas for regional development. influenzare le idee di sviluppo del territorio.Sempre ne- During the summer months, Essenza will also double gli spazi di Essenza, durante i mesi estivi la Fondazione as a venue for musical events organised by the Mat- Matera Basilicata 2019 organizzerà appuntamenti era-Basilicata 2019 Foundation, featuring sets by nation- musicali con DJ set nazionali e internazionali. al and international DJs.

OPEN FUTURE 207 BAWER bawer.it BRONZE PARTNER

Un impegno concreto a sostegno di questo progetto We are committed to providing strategic support culturale di storica valenza, che porta con sé i germi for this cultural project of historical importance, which di una potenziale crescita culturale, sociale ed eco- brings the green shoots of future cultural, social and nomica per il territorio. Una occasione per dare valore economic growth to the region. alla relazione biunivoca tra impresa e territorio, nella This is an opportunity to foster the mutually benefi- consapevolezza che l’impresa è chiamata a ricambiare cial relationship between companies and the local area, l’ospitalità, l’attenzione, le energie, gli spazi, le oppor- with companies making their contribution in return for tunità che la città le offre. the hospitality, attention, energies, spaces and oppor- BAWER ha scelto di sostenere da vicino Matera tunities that the city offers them. 2019 sin dalle fasi della candidatura, in modo diretto BAWER chose to provide strategic support for ed indiretto: nel 2014, in occasione della visita del- Matera 2019 right from the application stage, both la delegazione europea che ha poi designato Matera directly and indirectly. In 2014, during the visit of the Capitale Europea della Cultura, BAWER ha realizzato European delegation that chose Matera as European una panca in acciaio, dal forte valore simbolico, che Capital of Culture 2019, BAWER made a steel bench riproduce il logo di Matera 2019. La panca, in quella with a strong symbolic presence, bearing the Matera occasione collocata in località “BELVEDERE”, oggi è 2019 logo. stata posta in Piazza della Visitazione. The bench was set up at the BELVEDERE on that BAWER progetta e realizza prodotti in acciaio, ad occasion, but it has now been moved to Piazza della alto contenuto di tecnologia e di innovazione, destinati Visitazione. The company designs and manufactures ai mercati dell'automotive, del medicale e del museale, innovative hi-tech steel products for the automotive, realizzati negli impianti produttivi siti a Matera, Zona medical and museum markets, which are made at our Industriale Jesce. plants on the industrial site of Jesce in Matera.

208 MATERA 2019 LEONARDO leonardocompany.com PROJECT PARTNER THE APOLLO SOUNDTRACK

Leonardo è uno dei primi dieci operatori mondiali nel Leonardo is one of the first ten world operators in the settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza. Con le sue Aerospace, Defence and Safety sector. With its techno- soluzioni all'avanguardia tecnologica, contribuisce al logically advanced solutions it helps strengthen global rafforzamento della sicurezza globale, alla protezione di security; protect people, areas and infrastructures; with persone, territori e infrastrutture, alla gestione sostenibile the sustainable management of the environment and dell’ambiente e delle risorse naturali. natural resources. L’eccellenza tecnologica e l’innovazione continua Its technical excellence and continuous innovation fanno di Leonardo un motore di sviluppo industriale ed make Leonardo an industrial and economic development economico nei Paesi in cui è presente. Ogni anno investe motor in the countries where it is present. Each year it il 13% dei nostri ricavi in R&S (1,5 miliardi di euro nel invests 13% of our income on R&D (1.5 billion euros in 2017) e impiega in quest’ambito 10 mila delle nostre per- 2017) and uses 10 thousand members of our personnel sone (su un totale di 45 mila). Leonardo crede fortemente (out of 45 thousand) in this sphere. Leonardo strong- nella contaminazione di competenze, risorse e idee per ly believes in contaminating skills, resources and ideas innovare e per crescere insieme ai propri clienti, i partner in order to innovate and grow together with its clients, industriali, i territori e le comunità in cui opera: collabo- industrial partners, and the areas and communities it ra con 93 università e centri di ricerca in tutto il mondo, works in. It collaborates with 93 universities and research alimentando l’eco-sistema dell’innovazione collaborativa centres throughout the world, supplying the ecosystem of per individuare, progettare e realizzare le tecnologie del collaborative innovation to identify, design and realise the futuro. technology of the future. Questo modo di essere e di far impresa è in perfetta This manner of being and doing business is in perfect sintonia con i valori e lo spirito di Matera 2019, una stra- harmony with the values and spirit of Matera 2019, an ordinaria iniziativa che coniuga la nozione di “cittadinanza extraordinary initiative that blends the notion of “cul- culturale”, dello sviluppo di competenze e dell’imprendito- tural citizenry”, the development of skills and innovative rialità innovativa, con un approccio inclusivo e sostenibile. entrepreneurship, with an inclusive, sustainable approach. In particolare, Leonardo è molto orgogliosa di sostenere In particular, Leonardo is a very proud supporter of the l’evento "Apollo Soundtrack", che celebra la missione “Apollo Soundtrack” event, which celebrates the Apollo spaziale sulla luna di Apollo 11 sulle note del grande 11 space mission to the moon on the notes of the great maestro di musica elettronica e d’ambiente Brian Eno: electronic music and environmental expert Brian Eno: a un perfetto connubio tra cultura, esplorazione scientifica perfect blend of culture, scientific exploration and the e ricerca dell’eccellenza, valori che appartengono alla search for excellence, values that belong to our identity. nostra identità.

OPEN FUTURE 209 ASI E TELESPAZIO telespazio.com PROJECT PARTNER asi.it MEDITERRANEA

L’Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio operano con Agenzia Spaziale Italiana (Italian Space Agency) and successo a Matera da 35 anni. Nel 1983, infatti, veniva Telespazio have been working successfully in Matera for inaugurato il Centro di Geodesia Spaziale dell’ASI, 35 years. The ASI’s Space Geodesy Centre was inaugu- mentre dal 1994 è operativo l’adiacente Centro Spaziale rated in 1983, while the adjacent Space Centre of Tele- di Telespazio, dal 2009 confluito in e-GEOS (società spazio, merged as e-GEOS since 2009 (80% Telespazio, all’80% Telespazio e al 20% ASI). I due Centri costitui- 20% ASI), has been operational since 1994. These two scono il Polo Spaziale della Basilicata, il più importante Centres are Basilicata’s Space Pole, the most important sito tecnologico del Mezzogiorno d’Italia e centro d’ec- technological site in southern Italy, and a centre of excel- cellenza riconosciuto a livello mondiale. lence that is recognised at world level. In particolare, il Centro di Geodesia spaziale dell’ASI, ASI’s Space Geodesy Centre, dedicated to Prof. Giu- dedicato al prof. Giuseppe “Bepi” Colombo, è una delle seppe “Bepi” Colombo, is one of the key stations of the stazioni chiave della rete geodetica globale. Realizzato global geodetic network. Realised thanks to the com- grazie a uno sforzo congiunto del CNR, della Regio- bined efforts of CNR, the Basilicata Region and NASA, ne Basilicata e della NASA, oggi è una delle principali today it is one of the main research and technological strutture di ricerca e trasferimento tecnologico italiana transfer structures in Italy, and precision geodesy measu- e vi si svolgono misurazioni geodetiche di precisione, rements, space robotics and support with interplanetary attività di robotica spaziale e di supporto alle missioni missions are carried out there. interplanetarie. The Telespazio/e-GEOS Space Centre in Matera Il Centro Spaziale di Matera di Telespazio/e-GEOS è arose as part of the national and international network of nato invece come parte della rete nazionale e internazio- centres and teleports operated by the company, a joint nale di centri e teleporti operati dalla società, una joint venture between Leonardo (67%) and Thales (33%). The venture tra Leonardo (67%) e Thales (33). Da qui sono antennas and technologically advanced infrastructures operate le antenne e le infrastrutture tecnologicamente needed to acquire and elaborate the data identified by all’avanguardia necessarie all’acquisizione ed elabora- the main Earth Observation satellites are operated from zione dei dati telerilevati dai principali satelliti di Osser- here. vazione della Terra. Telespazio and Agenzia Spaziale Italiana are proud to Telespazio e Agenzia Spaziale Italiana sono orgoglio- be a part of “Matera 2019 European Capital of Culture” si di aderire a “Matera 2019 – Capitale Europea della and enthusiastically support a programme dedicated to Cultura” e supportano con entusiasmo un programma the spreading of scientific themes, sensitisation to scien- dedicato alla diffusione dei temi scientifici e alla sensi- tific matters, and the protection of our territory. bilizzazione sui temi scientifici e della tutela del nostro territorio.

210 MATERA 2019 FONDAZIONE CARICAL PROJECT PARTNER MATERA ALBERGA

La nostra Fondazione, da alcuni anni, condivide con For some years our Foundation, in collaboration with le Istituzioni materane l’impegno a realizzare una ampia institutions in Matera, has been engaged in a wide-ran- e articolata valorizzazione dei Sassi, anche attraverso ging and structured enhancement of the Sassi area, also l’inserimento in un circuito di conoscenza allargata. Nel through a wider network. In 2010, based on an agreement 2010, sulla base di un accordo con gli amministratori with the local authorities of Matera, we funded a feasibili- della città, abbiamo finanziato uno studio di fattibilità ty study for the park of the Museo Demoetnoantropologi- del Parco “Museo demoetnoantropologico” da realiz- co, to be set up in the Sasso Caveoso area in Matera. zarsi nel Sasso Caveoso di Matera. Lo abbiamo fatto This was achieved by a tender published in the Offi- con un bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della cial Gazette of the Italian Republic. Following thorough Repubblica. Una commissione di esperti nazionali ed scrutiny, a committee of national and international experts internazionali, a seguito di un accurato esame, ha approved the proposal by RTI CLES Srl / Studio Azzurro considerato più meritevole la proposta di RTI CLES srl Produzioni Srl / Struttura Srl, which was awarded the / Studio Azzurro Produzioni srl / Struttura srl, cui la contract by the Foundation. The mandate of the contract, nostra Fondazione ha affidato, con contratto, il manda- based on the project drawn up by the experts, was subject to. Un mandato che, sulla base del progetto elaborato to a technical, economic, financial and legal-institutio- dagli esperti, prevedeva lo studio della fattibilità tecnica, nal feasibility study. The experts examined the feasibility di quella economica e finanziaria e di quella giuridico-i- study and agreed that it was in line with the project and stituzionale. Lo studio, visionato dagli esperti, è stato the basic principle that inspired it, namely the idea that considerato in linea con il progetto e con l’idea di base the cultural heritage should serve society and its social che lo ha ispirato: l’idea secondo la quale il patrimonio and cultural development by playing a strategic role in culturale deve essere posto al servizio della società e promoting Matera and the region. The original propo- del suo sviluppo sociale e culturale, con un ruolo stra- sal was reviewed and restructured where needed by the tegico nell’animazione della città e del territorio di rife- Matera-Basilicata 2019 Foundation. Carical, as in the rimento. Quel progetto originario viene oggi riproposto, past, has confirmed its full collaboration and has funded con una diversa articolazione e con qualche necessario two projects focusing on raising awareness about the ripensamento, dalla Fondazione Matera Basilicata 2019. Sassi (Matera’s Ancient Cave Dwellings) and its potential La Carical, in linea di continuità con il passato, ha con- for economic and socio-cultural development. These are fermato la sua disponibilità alla massima collaborazione decisions destined to last. e si è impegnata a finanziare due iniziative che hanno come punto di riferimento la diffusione della conoscenza dei Sassi e la loro potenzialità di sviluppo economico e socio-culturale. Scelte, quindi, destinate a durare.

OPEN FUTURE 211 AIRBNB airbnb.it PROJECT PARTNER DIVENTARE CITTADINI TEMPORANEI

Fondata nel 2008, Airbnb ha la missione di creare un Founded in 2008, Airbnb’s mission is to create a world mondo in cui le persone possano sentirsi a casa attra- where people can belong through healthy travel that is verso esperienze di viaggio autentiche, locali, inclusive local, authentic, diverse, inclusive and sustainable. e sostenibili. La piattaforma offre oggi più di 5 milioni Airbnb’s accommodation marketplace provides di alloggi unici in oltre 191 Paesi. Con le Esperienze, access to 5 + million unique places to stay in more than Airbnb garantisce accesso a realtà e comunità locali 191 countries. With Experiences, Airbnb offers unprece- attraverso oltre 15.000 attività esclusive ospitate da dented access to local communities and interests throu- persone del posto in più di 1.000 città nel mondo. gh 15,000 unique, handcrafted activities run by hosts In un momento in cui il turismo rappresenta una across 1,000 + cities around the world. porzione sempre più rilevante delle economie di tutto Airbnb is committed to ensuring that as tourism beco- il mondo, Airbnb è impegnata a far sì che le persone e mes a larger portion of economies around the world, local le comunità locali possano beneficiare al massimo di people and the communities they live in are the primary questo fenomeno. beneficiaries. Lo scorso anno Airbnb ha lanciato il Community Last year we launched the Community Tourism Pro- Tourism Programme con l’obiettivo di sostenere progetti gramme, to support innovative projects that encourage innovativi volti alla promozione di un turismo sostenibile healthy tourism, meaning that welcome tourism in new a vantaggio delle comunità locali che ne valorizzi, pre- ways to strengthen communities, empower citizens, and servi e rafforzi culture e tradizioni. preserve and promote local culture. Durante il corso del 2019, Airbnb e Fondazione Over the course of the year, Airbnb and the Fondazio- Matera Basilicata 2019 lavoreranno fianco a fianco su ne Matera Basilicata 2019 will work together on several una molteplicità di iniziative volte a promuovere l’idea di initiatives promoting the idea of visitors as temporary citi- cittadino temporaneo, coinvolgendo la comunità locale e zens, involving the local community and travelers coming i viaggiatori in arrivo per il grande evento in Basilicata. for the big event in Basilicata. La nostra piattaforma e il modello di community su Our platform and community model helps fight mass cui si fonda combattono intrinsecamente il concetto di tourism, promoting geographic diversity and distribution turismo di massa. Questa realtà è ulteriormente raf- of guest arrivals, as a big percentage of Airbnb listings forzata dalla disposizione geografica degli annunci in are located outside of traditional tourist areas. In that Lucania. Una grande porzione di queste ultime si trova, sense, among the planned initiatives, we are working with infatti, fuori dalle classiche rotte turistiche, contribuendo the NGO Wonder Grottole, in a regeneration project that alla distribuzione gli arrivi sul territorio. aims to revitalize the historical city centre of the village In questo senso, tra le altre iniziative, Airbnb sta of Grottole – located 30 km from Matera – on the top collaborando l’ONG Wonder Grottole nel progetto di of Lucania hills, which counts 300 inhabitants and 629 rigenerazione di un piccolo borgo a 30km da Matera, che abandoned homes. conta solo 300 abitanti e ben 629 case abbandonate.

212 MATERA 2019 CALIA ITALIA caliaitalia.com COMFORT SUPPLIER

Your comfort zone from Matera with style since 1965

Calia Italia, fondata a Matera nel 1965 da Liborio Calia Italia was established in Matera in 1965 by Vincenzo Calia, è oggi l’azienda più antica del Distretto Liborio Vincenzo Calia, and is the oldest company in the del Mobile Imbottito della Basilicata. Progetta, realizza Upholstered Furniture District in Basilicata. The com- ed esporta in tutto il mondo divani e poltrone in pelle e pany designs, manufactures and exports sofas and easy tessuto rinomati per l’artigianalità, la cura dei dettagli, chairs in leather and fabric worldwide, and is renowned l’attenzione per il design e il comfort straordinario. for its workmanship, attention to detail, good design and Da sempre l’obiettivo è far star bene la gente, great comfort. perché come diceva il fondatore “La gente vuole stare The company’s aim has always been to make people comoda per riposarsi, chiudere gli occhi e sognare. La comfortable, because as the founder said, 'People want nostra è una fatica che si fa con la testa e con le mani. to feel comfortable when resting, closing their eyes and Le macchine ci aiutano, ma il lavoro che più conta è dreaming. We work hard, with our heads and our hands. quello svolto dagli uomini”. Machinery helps us, but the most important work is done Puntando sulla valorizzazione del territorio, e by people'. investendo in ricerca e tecnologia, l’azienda non ha mai The company has continued to grow, promote the smesso di crescere. Con la direzione artistica di Save- region and invest in research and technology. Under the rio Calia e la strategia commerciale di Giuseppe Calia, artistic direction of Saverio Calia, the commercial strate- e grazie al lavoro di oltre 1500 persone del territorio gy of Giuseppe Calia and the contribution of over 1,500 murgiano, Calia Italia realizza quotidianamente più di people across the Murgia area, Calia Italia produces over 1000 sedute, con oltre 50 nuovi modelli ogni anno, in 1,000 items of seating daily, with over 50 new models 40 diversi rivestimenti in pelle e tessuto, con più di 400 every year in 40 different types of leather and fabric varianti colore, per oltre 90 Paesi del mondo. upholstery in over 400 colourways, for more than 90 Nel corso della sua storia, Calia Italia ha sempre countries worldwide. coltivato valori importanti: la trasparenza, la solida- During its lifetime, Calia Italia has always cultivated rietà, la resilienza, l’affidabilità, l’attenzione per le ri- important values: transparency, solidarity, resilience, sorse umane, per la tradizione e la cultura del territorio, reliability, prioritising human resources, and the tradition promuovendo la città di Matera e la sua cultura a livello and culture of the local area, in addition to promoting the nazionale e internazionale e favorendone , oltre allo city of Matera and its culture nationally and internatio- sviluppo economico, anche la crescita sociale e cultu- nally, encouraging not only economic but also social and rale istituendo Calia Cultura nel 1990. Da qui nasce il cultural development, by founding Calia Cultura in 1990. supporto alla Fondazione Matera 2019 in un’ottica di This has provided support for the Matera 2019 Foun- valorizzazione del territorio di appartenenza: la città dation in a bid to promote the locality and the city of di Matera, sinonimo di città antica, patrimonio dell’u- Matera – that ancient city with its heritage of humankind manità, in dinamica evoluzione nel rispetto della sua which is rapidly evolving while respecting tradition. tradizione. Calia Italia is a brand certified by the ITPI (Institute Calia Italia è un marchio certificato dall'ITPI (Istituto for the Protection of Italian Producers) as meeting the per la Tutela dei Produttori Italiani) avente i requisiti del requirements of the IT01 System – 100% Original Italian Sistema IT01–100% Qualità Originale Italiana. Quality.

OPEN FUTURE 213 saicaf.info

SAICAF COFFEE SUPPLIER

Il lavoro del caffè è per Saicaf una vera e propria passione, che dal 1932 si impegna a torrefare e com- mercializzare le migliori qualità di caffè. Singole divisioni operano per curare diversi canali distributivi, contando su un assortimento dedicato a soddisfare le richieste dei consumatori più esigenti, per le differenti modalità di consumo. La presenza e la partecipazione di Saicaf a Matera 2019 verrà concretizzata attraverso una serie di azioni complementari. Saicaf vuole innazitutto trasmettere ai nuovi visitatori i valori dell’espresso. Infatti, ognuno di essi avrà la possibilità di vivere una esperienza sensoriale di ricordo attraverso il “Breakcoffee”, un vero e proprio touchpoint e punto centrale di accoglienza. Ci si ritroverà attorno ad una tazzina di caffè, che sarà caratterizzata dai due loghi protagonisti: quello di Matera e quello di Saicaf. Infine, l’azienda divulgherà la portata dell’evento anche oltre i confini nazionali. I punti vendita Saicaf, in- fatti, saranno Ambassador internazionali di Matera 2019. Un investimento in cultura, come quello per Matera, è capace di sostenere e dare nuova luce ad un territorio troppo spesso nominato, ma mai realmente reso prota- gonista. Preservare e trasmettere la cultura alle nuove generazioni è infatti un nostro dovere. Con l’espresso di Saicaf e con Matera coniugheremo territorio, storia, tradi- zione e innovazione.

Working with coffee is a real passion for SAICAF, a company established in 1932 which roasts and sells the best types of coffee. Various distribution channels are operated by individual divisions, providing a specific range designed to satisfy the different tastes of the most demanding of customers. SAICAF’s presence and participation at Matera 2019 will be accompanied by other activities. Its priority is to get new visitors interested in espresso coffee, by offe- ring each one a sensory experience they will remember with 'Breakcoffee' – a touch point and welcome centre. People will gather round a cup of coffee, with two main players’ logos: Matera and SAICAF. Finally, the initiative will even cross national boundaries, with SAICAF outlets acting as International Ambassadors for Matera 2019. Investing in culture, as in the case of Matera, can support and energise a region that is often mentioned but rarely in the limelight. We see preserving and passing on culture to new generations as our duty. With SAICAF’s espresso and with Matera, we will bring together the local area, history, tradition and innovation.

214 MATERA 2019 CONAI conai.org SUSTAINABILITY PARTNER

CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, è un consor- CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, is a private zio privato senza fini di lucro costituito da circa 800.000 no-profit consortium with around 800,000 companies, di imprese, Produttori e Utilizzatori di imballaggi, con la producers and users of packaging. Its purpose is to follow finalità di perseguire gli obiettivi di recupero e riciclo dei the objectives of recovering and recycling packaging ma- materiali di imballaggio previsti dalla legislazione euro- terials as indicated by European laws and acknowledged pea e recepiti dalla normativa italiana. by Italian legislation. CONAI ha segnato il passaggio da un sistema di CONAI has marked the passage from a management gestione basato sulla discarica ad un sistema integrato, system based on landfills to an integrated system based che si basa sulla prevenzione, sul recupero e sul riciclo on the prevention, recovery and recycling of steel, alumi- dei materiali da imballaggio. nium, paper, wood, plastic and glass packaging materials. Il sistema CONAI-Consorzi di filiera costituisce in The CONAI-Consortium system in Italy is a manage- Italia un modello di gestione da parte dei privati di un ment model by privates of public interest: environmental interesse di natura pubblica: la tutela ambientale. protection. This model bases its strength on the principle Questo modello basa la sua forza sul principio della of “shared responsibility”. Managing the waste problem, “responsabilità condivisa”: nella gestione del problema and in particular packaging waste, must involve everyo- dei rifiuti, ed in particolare dei rifiuti di imballaggio, tutti ne: the companies that produce and use packaging, the devono essere coinvolti: le imprese, che producono e Public Administration which activates correct waste ma- utilizzano gli imballaggi; la Pubblica Amministrazione, nagement in the area, and naturally the citizens, who by che attiva la corretta gestione dei rifiuti sul territorio e separating their waste daily give an important contribution naturalmente i cittadini, che con il gesto quotidiano della to the environment. separazione dei rifiuti danno un fondamentale contributo CONAI, which works with the municipalities accor- all’ambiente. ding to specific conventions, represents for citizens the CONAI, che opera con i Comuni in base a specifiche guarantee that the materials coming from separate waste convenzioni, rappresenta per i cittadini la garanzia che i are used fully through correct recovery and recycling materiali provenienti dalla raccolta differenziata trovino processes.According to the latest data, 78% of the waste pieno utilizzo attraverso corretti processi di recupero e created was sent to be recovered. 67.5% of waste was riciclo. Nell’ambito delle attività dell’evento Matera Capi- recycled, for a total of 8.8 million tonnes of packaging tale delle Cultura 2019, CONAI, in collaborazione con la waste. It is a result that is well above the European Fondazione Matera Basilicata 2019 e l’Università degli objectives for 2020, and which places Italy high in the Studi della Basilicata, organizza un ciclo di corsi di Alta European rankings. Formazione per lo sviluppo di competenze e opportunità During the Matera 2019 European Capital of Cultu- professionali nei settori della green economy. re event, CONAI, in collaboration with the Fondazione I corsi di Alta Formazione si basa sui fondamenti Matera Basilicata 2019 and the University of Basilicata, normativi della normativa vigente e delle direttive sull’e- will organise a cycle of professional training courses to conomia circolare, si inseriscono nel quadro delle attività develop skills and professional opportunities in the green istituzionali di CONAI volte a favorire la sostenibilità economy sectors. The professional training courses are ambientale. A tale scopo CONAI è impegnato anche a based on the regulatory basis of current regulations and sviluppare e diffondere la conoscenza e la cultura atti- directives on the circular economy, and they are part of nente degli aspetti tecnologici, scientifici ed economici CONAI’s institutional activities for favouring environmental della gestione, trattamento, recupero e riciclo dei rifiuti, sustainability. CONAI is also committed to developing and in particolare di imballaggio. Tali attività costituiscono spreading knowledge of the technological, scientific and una delle principali aree di crescita della green economy economic aspects of waste management, treatment, re- e uno dei più significativi fattori di sviluppo e occupazio- covery and recycling, in particular that caused by packa- ne nel nostro Paese, così come a livello internazionale. ging. These activities are one of the main growth areas CONAI intende contribuire allo sviluppo di competenze of the green economy and one of the most important e opportunità professionali in tali settori attraverso un national and international development and occupation ciclo di incontri dedicato a questi comi comparti parti factors. CONAI intends contributing to the development della green economy. of professional skills and opportunities in these sectors through a cycle of meetings dedicated to these divisions of the green economy.

OPEN FUTURE 215 k-way.co.uk/kappakway K-WAY E KAPPA VOLUNTEER PARTNER

K-Way e Kappa sono partner della Fondazione Ma- tera-Basilicata 2019. I due marchi del Gruppo vestono i volontari che accompagnano i visitatori tra le mostre, i concerti, gli spettacoli tra i celebri Sassi, lo straordinario e antichissimo complesso di ambienti ipogei e chiese rupestri, caratteristici della città lucana, che dal 1993, primo sito dell’Italia meridionale, è iscritto nel Patrimonio Unesco dell’Umanità. Per la cerimonia d’inaugurazione di Matera Capitale, sabato 19 Gennaio e per gli eventi di tutto l’anno, Kappa ha fornito polo e felpe Kappa bianche e azzurre; K-Way, invece, l’antipioggia modello Claude, nelle varianti total red e total white. Matera sarà Capitale Europea della Cultura per tutto il 2019.

K-Way and Kappa are partners of the Matera-Ba- silicata 2019 Foundation. The two brands of the Group have decided to provide clothes to the volunteers who guide visitors through the exhibitions, concerts and shows held in the Sassi, the extraordinary, very an- cient cave district of Matera, made up of underground networks and rock-cut churches. Since 1993, the Sassi district - the most famous attraction of Matera - has been the first southern Italian site to be nominated a UNESCO World Heritage Site. For Matera 2019 opening ceremony, on Saturday 19th January, as well as for all events throughout the year, white and blue polo shirts and sweatshirts have been provided by Kappa; red and total white rain jackets, Claude model, have been given by K-Way. Matera will be the European Capital of Cul- ture throughout 2019.

216 MATERA 2019 TRENITALIA fsitaliane.it OFFICIAL CARRIER

Il Gruppo FS Italiane sostiene Matera 2019 Capitale The Italian State Railways Group supports Matera Europea della Cultura, affiancando la Città dei Sassi, 2019 European Capital of Culture by collaborating with patrimonio dell’umanità Unesco, in un evento che ren- Città dei Sassi (Matera’s Ancient Cave Dwellings), a derà la regione Basilicata e l’Italia mete di centinaia di UNESCO world heritage site, in an event that will bring migliaia di turisti. hundreds of thousands of tourists to the Basilicata Trenitalia sarà Official Carrier di Matera 2019. region. Saranno due i Frecciarossa tra Milano e Taranto che Trenitalia will be the Official Carrier of Matera 2019. fermeranno a Potenza, Ferrandina e Metaponto, due le There will be two Frecciarossa trains between Milan and corse Frecciargento in circolazione sulla tratta Roma Taranto stopping at Potenza, Ferrandina and Metaponto, - Reggio Calabria, con fermata a Maratea, attive nei and two Frecciargento services on the Rome – Reggio weekend dal 10 giugno al 23 settembre. Sarà inoltre Calabria route, stopping at Maratea at weekends from possibile muoversi nella regione Basilicata contando su 10 June to 23 September. There will also be a service un’offerta giornaliera di 13 InterCity, 2 InterCity Notte running within Basilicata with 13 InterCity, two InterCity e 4 Freccialink con capolinea proprio Matera, in con- Notte and four Freccialink trains daily terminating at nessione a Salerno con i Frecciarossa da e per Milano. Matera, where there will be a connection for Salerno via Completano l’offerta dei servizi gestiti da Trenitalia le 54 the Frecciarossa to and from Milan. The full timetable corse regionali giornaliere, sei delle quali con fermata a will include Trenitalia’s 54 daily regional trains, six of Ferrandina, la stazione ferroviaria gestita da RFI (Gruppo which will stop at Ferrandina, the train station managed FS Italiane) più vicina a Matera. by RFI (Gruppo FS Italiane) nearest to Matera. Proprio RFI ha programmato interventi di migliora- RFI has planned work to improve aesthetics and mento estetico e funzionale, nonché di abbattimento functionality, including removal of architectural barriers delle barriere architettoniche della stazione di Ferrandi- at the station of Ferrandina, and a new parking area at na, impegnandosi, tra l’altro, a realizzare un parcheggio the bus/car/train interchange in the square in front of di interscambio bus/auto/treno nel piazzale antistante la the station and in the former goods yard. stazione e nell’ex area merci. The Matera 2019 programme and the main events Il programma di Matera 2019 e i suoi principali ap- on its calendar will be advertised via Trenitalia’s com- puntamenti saranno promossi sui canali di comunicazio- munication channels, on board its trains and on Gruppo ne di Trenitalia, a bordo dei treni e sui media del Gruppo FS Italiane literature, including the magazine La Freccia, FS Italiane, tra i quali il mensile La Freccia, in distribu- distributed for free on Frecce trains and in FrecciaClub, zione gratuita sulle Frecce e nei FrecciaClub, il settima- the regional weekly publication NOTE and the web ma- nale regionale NOTE e il web magazine nugomagazine.it. gazine nugomagazine.it. I “Passaporti Matera 2019” potranno inoltre essere Matera 2019 Passports are also available from Tre- acquistati sui sistemi di vendita di Trenitalia, mentre nitalia’s sales systems, while Trenitalia’s products and l’offerta commerciale di Trenitalia sarà promossa sul sito services will be advertised on the Matera 2019. istituzionale di Matera 2019.

OPEN FUTURE 217 FCA fcagroup.com OFFICIAL CARRIER

FCA progetta, sviluppa, produce e commercializza FCA designs, engineers, manufactures and sells in tutto il mondo veicoli e relativi servizi post-vendita e vehicles and related parts and services, components and ricambi, componenti e sistemi di produzione attraverso production systems worldwide through 159 manufactu- 159 stabilimenti produttivi, 87 centri di Ricerca e Svilup- ring facilities, 87 R&D centers, and dealers and distribu- po e concessionari e distributori in oltre 140 Paesi. tors in more than 140 countries. Il Gruppo opera nel mercato automotive con i marchi The Group's automotive brands are: Abarth, Alfa Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Fiat Pro- Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, fessional, Jeep, Lancia, Ram, SRT, Maserati e Mopar, il Lancia, Ram, SRT, Maserati and Mopar, the parts and brand che offre servizi post-vendita e ricambi. Le attività service brand. The Group's businesses also include Co- del Gruppo includono anche Comau (sistemi di produzio- mau (production systems) and Teksid (iron and castings). ne) e Teksid (fonderie). In addition, the Group provides retail and dealer Il Gruppo fornisce inoltre servizi di finanziamento, di finance, leasing and rental services in support of the car leasing e di noleggio a supporto del business automo- business through subsidiaries, joint ventures and com- bilistico attraverso società controllate, joint venture e mercial agreements with specialized financing services accordi con operatori finanziari specializzati. providers. FCA è quotata al New York Stock Exchange ("FCAU") FCA is listed on the New York Stock Exchange e al Mercato Telematico Azionario di Milano ("FCA"). ("FCAU") and the Mercato Telematico Azionario in Milan La scelta di partecipare in qualità di official carrier ("FCA"). all'iniziativa "Matera capitale europea della cultura The choice to participate as official carrier in the 2019" nasce dalla convergenza di valori quali acces- initiative "Matera European Capital of Culture 2019" sibilità del territorio, sostenibilità ambientale, coesione comes from the convergence of values such as accessi- sociale, trasformazione digitale e sviluppo della cultura bility of the territory, environmental sustainability, social (anche industriale) sul territorio. cohesion, digital transformation and development of FCA organizzerà nel corso dell'anno iniziative diffuse (industrial) culture on the territory. sul territorio, con i propri brand e con il coinvolgimento During 2019, FCA will organise initiatives spread dello stabilimento di Melfi, gioiello dell'industria locale. throughout the territory, with its own brands and the involvement of the Melfi plant, a jewel of local industry.

218 MATERA 2019 CONFINDUSTRIA confindustria.it L’OPEN FUTURE DELLE IMPRESE ITALIANE

Il 23 marzo 2018, Confindustria e Fondazione Matera On 23 March 2018, Confindustria and the Mate- Basilicata 2019 hanno lanciato il progetto “Matera ra-Basilicata 2019 Foundation launched the project 2019: l’Open Future delle imprese italiane”: una par- ‘Matera 2019: An Open Future for Italian Enterprises’ tnership tra l’Associazione degli industriali italiani e la through a partnership between the Associazione degli Fondazione per arricchire l’appuntamento del 2019 con industriali italiani (Federation of Italian Industries) and il contributo delle imprese che, grazie all’impegno del the Foundation, aimed at promoting 2019 through the sistema Confindustria, potranno raccontare la loro vi- contribution of companies which, by benefiting from sione di approccio imprenditoriale, cultura identitaria dei Confindustria’s commitment, can present their vision of territori e competenza del fare, che le rende innovative e entrepreneurship, cultural identity of the regions and competitive sui mercati globali. ways of doing business, making them innovative and competitive in global markets. Il bando The tender L’iniziativa è rivolta a 50 imprese italiane, soprattutto PMI, associate a Confindustria, selezionate attraverso The project involves 50 Italian companies, mostly un bando che le renderà protagoniste di Matera Capi- SMEs and members of Confindustria, who will be chosen tale europea della Cultura. Oltre alle imprese associate, by tender, making them protagonists of Matera European questa opportunità è rivolta anche alle Associazioni di Capital of Culture. In addition to the companies who are Confindustria, nonché alle reti d'impresa associate a members, this opportunity is also available to Confindu- RetImpresa. Le realtà selezionate avranno a disposi- stria Associations and the enterprise networks associa- zione, per tutto il 2019 e a rotazione settimanale, uno ted with RetImpresa. The companies chosen will have spazio espositivo appositamente riservato e offerto dalla an exhibition space specifically reserved and provided Fondazione, in cui presentarsi e raccontarsi al mondo by the Foundation throughout 2019 on a weekly rotation per l’occasione. Il nome delle vincitrici verrà ufficializzato basis, in which they can showcase their companies and il 19 novembre 2018, nella Città dei Sassi, nell’ambito their business. The names of the winners were announ- della settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria. ced on 19th November 2018 in Matera during Confindu- stria’s week-long Corporate Culture event. Le finalità The aims and objectives Il progetto vuole valorizzare le imprese innovative che trovano nella cultura una fondamentale leva di compe- The project aims to promote innovative companies titività e favorire il dialogo tra cultura e impresa, anche which consider culture as an essential strategy for attraverso lo sviluppo di partnership pubblico-privato. competitiveness and for encouraging communication Per valorizzare la dimensione nazionale di Matera 2019, between culture and business, also through the deve- saranno selezionate quelle realtà che, in tutto il paese, lopment of public-private partnerships. To emphasise si contraddistinguono per una visione imprenditoriale in- the national dimension of Matera 2019, the winners novativa in cui si combinano fattori economici, territoriali will be companies which have distinguished themselves e culturali, nel segno dell’innovazione, della coesione e country-wide due to their innovative entrepreneurial della competitività. vision, combining economic, local and cultural aspects in Fin dalle prime fasi della candidatura a Capitale a spirit of innovation, cohesion and competitiveness. europea della Cultura, Confindustria e le sue imprese Right from the early stages of the European Capital hanno dato un forte contributo a questa sfida. Matera of Culture application process, Confindustria and its come bacino di grandi opportunità per le nostre azien- members have energetically taken up this challenge. de e anche come simbolo, per tutto il Paese, di futuro Matera represents the source of great opportunities for aperto. our companies and is a symbol, for the whole of Italy, of an Open Future.

OPEN FUTURE 219

FONDAZIONE MATERA BASILICATA 2019

CONSIGLIO DI DIREZIONE, UFFICIO STAMPA, AREA SVILUPPO AMMINISTRAZIONE MARKETING E COMUNICAZIONE PROGETTI PILASTRO E Salvatore Adduce, Comune di Matera, Paolo Verri, direttore generale RELAZIONI INTERNAZIONALI Presidente Rossella Tarantino, manager Flavia Franconi, Regione Basilicata SEGRETERIA GENERALE Francesco Caldarola, assistente Piero Marrese, Provincia di Matera Claudia Di Perna, assistente alla direzione Becky Riches, coordinatrice Aurelia Sole, Università della Basilicata Elvira De Giacomo, segreteria di direzione Pasquale Lorusso, CCIAA Basilicata Claudio Rospi, accoglienza IDEA Joseph Grima, direttore scientifico COMITATO SCIENTIFICO UFFICIO STAMPA Chiara Siravo, curatrice associata Franco Bianchini Serafino Paternoster, coordinatore Elisa Giuliano, exhibition producer Felice Limosani Caterina Venece Doris Pack Francesco Russo OPEN DESIGN SCHOOL Robert Palmer Ugo Maria Tassinari Joseph Grima, direttore scientifico Rita Orlando, project manager COLLEGIO DEI REVISORI COMUNICAZIONE DEI CONTI Ilaria Florio, coordinatrice Marco Laterza, coordinatore tecnico Stefano Bitetti, presidente Francesco Blasi Pasquale Montemurro, lab manager Aurelio Cristallo Deborah Serafini Giovanni Diele, lab manager Silvana Mecca Paolo D’Ercole, web e social media PROGETTO GRAFICO ORGANISMO DI VIGILANZA Mauro Bubbico team Gianpaolo Carretta Antonio Cappiello Elisa Bertron Enzo Epifania Annegrette Boenemann SEGRETARIATO GENERALE Simona Zurlo Silvia Cafora Giovanni Oliva, segretario generale Anna Cellamare Concetta Sarlo, assistente COMUNICAZIONE DIGITALE Sofia Coutsoucos Angela Brindisi Raffaella Pontrandolfi, coordinatrice Antonio Elettrico Danilo Lista Claudio Amendolagine Giulia Finazzi Elga Melucci Cecilia Torres Gonzalez Antonio Guerrieri MARKETING E SPONSOR Alberto Lago Mariateresa Cascino, coordinatrice Pierangelo Laterza Francesca Selleri Giovanni Martemucci Gabriella Mastrangelo COORDINAMENTO MOSTRE Rossella Nicoletti E CERIMONIA INAUGURALE Artemis Papageorgiou Laura Pirro Francesca Raimondi Stefano Murciano Diego Rinaldi Mauro Acito Francesco Santarsia Martha Schwindling UFFICIO INCOMING Davide Tagliabue Vincenzo Paolino, coordinatore Gustavo Velho Fabio Rizzi CITTÀ E CITTADINI INFOPOINT TICKETING Massimiliano Burgi, coordinatore E PROMOZIONE TURISTICA Marica Montemurro, assistente Margherita Romaniello Roberta Brusaferri, consulente strategica LUMEN/SOCIAL LIGHT Giovanna Bellini, designer PROGETTO SPECIALE Tommaso Cayro Santoro, project manager CAVA DEL SOLE Alberto Giordano, project manager EDUCATION E HERITAGE Rita Orlando, coordinatrice tecnica/rup Emmanuele Curti, project manager Piero Paolicelli, open data e patrimonio in gioco

VOLONTARI E COMMUNITY Carla Di Grazia, project manager Italo Massari, coordinatore volontari Anna Calise, assistente progetto community

RELAZIONI ISTITUZIONALI E INTERNAZIONALI Daniela Talamo, Europa e resto del mondo Achille Andriulo, Italia e istituti di cultura Tiziana Carlino, consulente progetti internazionali AREA CULTURA AREA FINANZA E Ariane Bieou, manager AMMINISTRAZIONE Pietro Stori, assistente Paolo Verri, manager ad interim

PROJECT MANAGER CONTABILITÀ E BILANCIO PROGRAMMA CO CREAZIONE Antonella Buono Agostino Riitano, project manager Rosa Colucci supervisor Alessandro Ottenga, project manager APPALTI E CONTRATTI Paola Lopes, project manager Eugenia Brienza Paolo Mele, project manager Serafina Larocca Valentina Milano, assistente Marco Piegari Gessica Paolicelli, assistente Mara Tamburrano Rossella Tantone PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE Rebecca Raponi, coordinatrice MONITORAGGIO, RENDICONTAZIONE E Domenico Bruno, project manager VALUTAZIONE AD INTERIM Marta Mantovani Rossella Tarantino, coordinatrice Nicolangelo Schettini Emilio Aquino Valeria Nuzzolese BUILD UP Ida Leone, coordinatrice RISORSE UMANE Vito Accettura © Fondazione Matera Basilicata 2019

Finito di stampare presso gli stabilimenti di Antezza Tipografi nel mese di gennaio 2019 Abdalrazzaq Arabiyat, Abdel Rahman Ahmed Al Taha Al Omar, Abdi Mohiyadin, Abed Al Razzaq Arabiyat, Abou Chakha, Achille Andriulo, Achille Filipponi, Achille Palma, Achille Spada, Adalberto Andorlini, Adam Bajus, Adam Klobušník, Adam Kundracik, Ádám Kohn, Adel Karoui, Adel Al Razzaq Al Arabiyat, Adele Cancelliere, Adele Lotito, Adele Paterino, Adonis Katsonouris, Adriana Cancelliere, Adriana Grieco, Adriana Angela Grieco, Adrianna Iwona Nachyła, Adriano Bisello, Adrienn Kiraly, Adrio Maria De Carolis, Afif Barhoumi, Afke Boukje Boonstra, Agata Mele, Agata Maria Costanzo, Agathoklis Agathokleous, Ágnes Hornyik, Agnese Bonomo, Agnese Gallicchio, Agnese Schettini, Agostino Guiso, Agostino Panico, Agostino Riitano, Agostino Panico, Ahmad Otoum, Ainhoa Artola Dominguez, Aino Sofia Katriina Parikka, Alba Álvarez Rodríguez, Alba Mininni, Alberta Paglione, Alberto Acito, Alberto Anile, Alberto Boni- soli, Alberto Chiappa, Alberto Cogliati, Alberto Corbino, Alberto Cottica, Alberto Lago, Alberto Longo, Alberto Nigra, Alberto Prina, Alberto Versace, Alber- to Violante, Alberto Giordano, Alberto Versace, Aldo Uva, Aldo Carera, Aldo Chietera, Aldo Loperfido, Aldo Scapicchio, Aldo Zappulla, Alef, Aleksandar Mihaylov, Aleksander Adam Kijas, Aleksandra Wąsowicz, Alen Amenta, Alessandra Bellomo, Alessandra Bianco, Alessandra Bonavina, Alessandra Cirillo, Alessandra De Robertis, Alessandra Deiana, Alessandra Dell’acqua, Alessandra Dichio, Alessandra Gariboldi, Alessandra Garzon, Alessandra Loreto, Alessandra Lupo, Alessandra Maltempo, Alessandra Mauro, Alessandra Menditto, Alessandra Montecchi, Alessandra Simeoni, Alessandra Zambrella, Alessandra Zenga, Alessandra Barbaro, Alessandra Cirillo, Alessandra Grieco, Alessandra Loreto, Alessandro Ambrosi, Alessandro Barbero, Alessandro Bollo, Alessandro Brucoli, Alessandro Cantacesso, Alessandro Caprioli, Alessandro Capriuoli, Alessandro Della Casa, Alessandro Di Lorenzo, Alessandro Gaudiano, Alessandro Guida, Alessandro Lavecchia, Alessandro Masi, Alessandro Melchiorre, Alessandro Ottenga, Alessandro Paciello, Alessandro Petri- gliano, Alessandro Pisciotta, Alessandro Portelli, Alessandro Riccini Ricci, Alessandro Sileo, Alessandro Tartaglia, Alessandro Tetta, Alessandro Cancel- MATERA liere, Alessandro Di Fazio, Alessandro Potenza, Alessia Andrulli, Alessia Di Fazio, Alessia Di Nucci, Alessia Giuralarocca, Alessia Linzalone, Alessia Maccarrone, Alessia Marcosano, Alessia Montefinese, Alessia Plasmati, Alessia Pia Cardone, Alessio Ferrara, Alessio Leardi, Alessio Mentino, Alessio Tortorelli, Alessio Valente, Alex Brunori, Alex Cepile, Alex Wilde, Alexandros Panayiotou, Alexandru Turcu, Alfonsino Pisicchio, Alfonso M.Iacono, Alfonso Vespe, Alfonso Andria, Alfredo Bastianelli, Alfredo Borzillo, Alfredo Leone, Alfredo Pirri, Alfredo Di Biase, Alfredo Pirri, Alì Mohammed, Alice Canosa, Alice Di Pede, Alice Guerrini, Alice Santantonio, Alison Driver, Alla Volska, Alò Daniela, Amadou Barry, Amadou Drammeh, Amalia Englezou, Amber Dragtsma, Amedeo Cicala, Amedeo Gerardi, Amedeo Ranucci, Amelia Vitereale, Amelie Santantonio, Ana Čižauskienė, Ana Stankovic, Ana María Verano Fernandez, Anastasis Tziamalis, Andra Lichtenstein, András Vezér, Andrea Bartoli, Andrea Bernardo, Andrea Borsani, Andrea Caggiani, Andrea Capaldi, Andrea Ca- tucci, Andrea Curtoni, Andrea De Nicolò, Andrea Dibiase, Andrea Fui, Andrea Gavosto, Andrea Griva, Andrea Morelli, Andrea Paoletti, Andrea Paradiso, Andrea Robol, Andrea Rolando, Andrea Salvato, Andrea Samela, Andrea Santantonio, Andrea Santolini, Andrea Tomat, Andrea Trimarchi, Andrea Vianello, Andrea Violante, Andrea Ceraico, Andrea Cusumano, Andrea Ferraris, Andrea Trimarchi, Andrea Feliciano Santarsia, Andreas Gundersen, Andreas Leptos, Andrew Friend, Angela Alfano, Angela Amendolagine, Angela Andrulli, Angela Brindisi, Angela Cea, Angela Chita, Angela Colasuonno, Angela Commisso, Angela Cotugno, Angela Di Girolamo, Angela Di Cuia, Angela Dottorini, Angela Dragone, Angela Festa, Angela Fiore, Angela Galgano, Angela Iacovino, 2019 Angela Ippolito, Angela Lionetti, Angela Loiodice, Angela Magenta, Angela Maglione, Angela Masi, Angela Mauro, Angela Mazzilli, Angela Mitidieri, Ange- la Nicotera, Angela Paolino, Angela Perruolo, Angela Porcari, Angela Prcari, Angela Ruggieri, Angela Anelli, Angela Maria Teresa Milici, Angela Raffaella Calia, Angelamaria Martoccia, Angelica Cappiello, Angelica Di Dato, Angelica Lombardi, Angelica Malizia, Angelica Minchillo, Angelica Oreste, Angelica Tataranni, Angelina Andrisani, Angelo Bianchi, Angelo Bianco, Angelo Buono, Angelo Chiacchio, Angelo Chiorazzo, Angelo Covertini, Angelo Di Giovine, Angelo Di Perna, Angelo Fontana, Angelo Garbellano, Angelo Giacoia, Angelo Iacovino, Angelo Lamboglia, Angelo Lapolla, Angelo Lo Vecchio, Angelo Loglisci, Angelo Malatesta, Angelo Manzara, Angelo Martemucci, Angelo Mastronardi, Angelo Mellone, Angelo Monteumurro, Angelo Morelli, Angelo Pittro, Angelo Quaranta, Angelo Sardone, Angelo Tortorelli, Angelo Tralli, Angelo Zimmari, Angelo Fracione, Angelo Monteleone, Angelo Raffaele Coretti, Angelo Raffaele Cotugno, Angelo Raffaele Di Caro, Angelo Raffaele Panico, Angelo Raffaele Rinaldi, Angelo Raffaele Sardone, Angelo Raffaele Violante, Angie Cotte, Ania K., Anita Lamacchia, Anita Linsalata, Anita Marroccoli, Anja Mioc, Anja Suzan Abma E/V Vincken, Anna Amenta, Anna Andrulli, Anna Bran- cucci, Anna Calise, Anna Cascione, Anna Cellamare, Anna Cinella, Anna Della Mano, Anna Franchino, Anna Gesualdi, Anna Gravela, Anna Grieco, Anna Halušková, Anna Labattaglia, Anna Longo, Anna Paterino, Anna Russo, Anna Santamaria, Anna Scalese, Anna Cristiani, Anna Pace, Anna Gemma Gallo, Anna Georgina Isola, Anna Giulia Montemurro, Anna Giuseppina Dellosso, Anna Katarzyna Wysocka, Anna Lisa Boni, Anna Maria Colangelo, Anna Maria OPEN Favilli, Anna Maria Gambino, Anna Maria Giannone, Anna Maria Grieco, Anna Maria Moliterni, Anna Maria Perrone, Anna Maria Persia, Anna Maria Rospo, Anna Maria Scasciamacchia, Anna Maria Tortorelli, Anna Rosa Matera, Annachiara Griesi, Annaclara Angelino, Annalisa Bruno, Annalisa Fedele, Annalisa Maragno, Annalisa Pennacchia, Annalisa Percoco, Annalisa Persia, Annalisa Tarullo, Annalisa Bottoni, Annamaria Amenta, Annamaria Cammisa, Anna- maria Colangelo, Annamaria Contangelo, Annamaria Cristiano, Annamaria Guarino, Annamaria Russo, Annamaria Tamburrino, Annapia Anobile, Annarita Di Leo, Annarita Fanelli, Anne Coulson, Anne Groothof, Anne Van Den Berg, Anne Demay, Anne Blomgren Grindheim, Anne-Britt Norø, Annegret Boene- mann, Annette Tosto, Annie Pontrandolfo, Annunziata Antezza, Annunziata Conelli, Annunziata Ester, Antal Kollár, Anthia Kemitzi, Antis Tziamalis, Antje Jantje Rooda, Antonella Agnoli, Antonella Bamundo, Antonella Buono, Antonella Cancelliere, Antonella Carbone, Antonella Centonze, Antonella Cerabona, Antonella Ciervo, Antonella D’alessio, Antonella Di Masi, Antonella Di Vaio, Antonella Guida, Antonella Introna, Antonella Iorio, Antonella Laguardia, An- tonella Mansi, Antonella Mazzei, Antonella Mazzilli, Antonella Papapietro, Antonella Prete, Antonella Priore, Antonella Simunno, Antonella Tarasco, Anto- nella Trolio, Antonella Violante, Antonella Visceglia, Antonella Nota, Antonella Perin Antonella Perin, Antonello Plastino, Antonia Bellomo, Antonia Mastro- pasqua, Antonia Salerno, Antonia Rita Curci, Antonicelli Marilena, Antonietta Galotto, Antonio Abatangelo, Antonio Acito, Antonio Andrisani, Antonio Arietta, Antonio Armandi, Antonio Barisano, Antonio Barone, Antonio Bernardo, Antonio Brando, Antonio Brunetti, Antonio Bruno, Antonio Bulfaro, Antonio FUTURE Calbi, Antonio Calviello, Antonio Canario, Antonio Candela, Antonio Canterino, Antonio Cappiello, Antonio Cecere, Antonio Cicchetti, Antonio Clemente, Antonio Colaiocovo, Antonio Colangelo, Antonio Cristiani, Antonio D’aloisio, Antonio D’amelio, Antonio D’armento, Antonio De Rosa, Antonio Decaro, An- tonio Dell’aquila, Antonio Di Cuonzo, Antonio Di Giacomo, Antonio Di Lecce, Antonio Di Noia, Antonio Di Sanza, Antonio Di Terlizzi, Antonio Elettrico, An- tonio Epifania, Antonio Faniello, Antonio Faretta, Antonio Federici, Antonio Fermo, Antonio Fiore, Antonio Francia, Antonio Funiciello, Antonio Gastone, Antonio Guardione, Antonio Guerriei, Antonio Iacovone, Antonio Imperatrice, Antonio Lampis, Antonio Latorraca, Antonio Lifranchi, Antonio Logiudice, MATERA 2019 Antonio Lospinuso, Antonio Lupo, Antonio Manfredelli, Antonio Mangiamele, Antonio Manicone, Antonio Manniello, Antonio Manzara, Antonio Maragno, OPEN FUTURE Antonio Marmora, Antonio Massari, Antonio Materdomini, Antonio Melfi, Antonio Merilli, Antonio Montemurro, Antonio Mulas, Antonio Murano, Antonio Nicoletti, Antonio Norfo, Antonio Ottomanelli, Antonio Padula, Antonio Panetta, Antonio Paradiso, Antonio Pitocco, Antonio Poe, Antonio Raele, Antonio Rizzo, Antonio Romano, Antonio Rossella, Antonio Rubinacci, Antonio Rubino, Antonio Rutigliano, Antonio Salerno, Antonio Sansone, Antonio Santandrea, Antonio Santochirico, Antonio Senise, Antonio Stigliano, Antonio Tantone, Antonio Troiano, Antonio Truncellito, Antonio Varasano, Antonio Viglioglia, An- tonio Zagaria, Antonio Gianessi, Antonio Manfredi, Antonio Muscillo, Antonio Nunziante, Antonio Ruggiero, Antonio Santoro, Antonio Spinelli, Antonio Teto, Antonio Armandi, Antonio Felice Uricchio, Antonio Francesco Gentile, Antonio Giuseppe Caiazzo, Antonio Pio Rubino, Antonio Vincenzo Venezia, Anzelmo Mazzaferri, Arcangelo Muscetta, Argenzia Agata Giannoccari, Ariane Francine Bieou, Arianna Di Trani, Arianna Mazzeo, Arianna Montemurro, Arianna Manolio, Arianna Savoia, Arianna Pia Toce, Arijan Bejtulahi, Arild Bernhard Maka, Armaiuolo Carmen, Armando Antonio Loprete, Armin Linke, Arnaldo Lomuti, Arne Vinje, Arnold Mits, Artemis Papageorgiu, Asier Montero Castrillo, Asli Nasrin Mohiti, Assunta Palamone, Astrid Welter, Attila László Pavlovics, MATERA 2019 OPEN FUTURE MATERA Attila Zoltán Gida, Attilio Posa, Augusto Masiello, Augusto Titoni, Augusto Toto, Aurelia Giancipoli, Aurelia Scialpi, Aurelia Sole, Aurelio Cristallo, Aurelio Pace, Aurelio Salupo, Auro Bulbarelli, Aurora Rapalino, Aurora Salerno, Aurora Samela, Aurora Naoko Oriolo, Aya Rakibi, Baldassarra Alina, Barbara Balla-Bóta, Barbara Bettelli, Barbara Boschiroli, Barbara Gessler, Barbara Scarciolla, Barbara Tramutola, Barbara Sarolta Józsa, Barbaro Teresa, Bar- bora Diňová, Barbora Krákorová, Bas Ernst, Battifarano Carmelo, Beata Heeringa, Beata Edyta Karpińska, Beatrice Guerra, Beatrice Guerra, Beatrice Roitti, Bees,, Bellisario Cifarelli, Bellisario Papapietro, Beñat Arruabarrena Arrondo, Benedetta Rizzo, Benedetto Zito, Beniamino De’ Liguori Carino, Ben- nett Wood, Bente Ulvestad, Bente Mathiassen Hinna, Berardo Sterpellone, Bernadeta Gajdošová, Bernadett Petri, Bernardino Sessa, Bernd Fesel, Bernd Fiesel, Biagio Bers. Cillo, Biagio Cillo, Biagio Cristofaro, Biagio Genovese, Biagio Orlandi, Biagio Russo, Biagio Ulderico Pesce, Biagio Lafratta, Bianca Murante, Bianka Miňová, Bill De Blasio, Bjørn Olav Nordal, Bogdan Meglič, Boglárka Vezér, Boris Nedic, Borislava Chakrinova, Bosko Erkic, Boštjan Pa- ternost, Bozica Kovacevic, Božo Ljubec, Brackmann Johannes, Branislav Macko, Branko Vršič, Brigida Cospito, Bruna Coretti, Bruna Di Marzio, Bruna Grieco, Bruna Ruggieri, Bruna Volpe, Bruna Dottorini, Brunella Andrisani, Brunella Fontana, Brunella Guida, Brunella Miglio, Brunella Paradiso, Brunella Perrone, Brunella Schiavone, Brunella Vivilecchia, Bruno Caiella, Bruno Capolupo, Bruno Fiore, Bruno Gambarotta, Bruno Nicole, Bruno Dovile, Bruno Antonino Covielo, Bruno Matteo Lasala, Caca Crnjak, Caktus, Camilla Brunelli, Camilla Cifarelli, Camilla Duggento, Camilla Krokstrand, Camilla Laureti, Camilla Moliterni, Camillo Novelli, Camillo Donato Pierro, Canio Carioscia, Canio Lo Guercio, Canio Monaco, Canio Muro, Carla Andrisani, Carla Di Grazia, Carla Muotri, Carla Schiavone, Carla Sciandivasci, Carla Velletti, Carlitops, Carlo Altini, Carlo Antezza, Carlo Battain, Carlo Ferretti, Carlo Melodia, Carlo Petrini, Carlo Pisilli, Carlo Pozzuoli, Carlo Sprovera, Carlo Flaminio, Carlos Martins, Carlos Solito, Carlos Torres, Carlotta Simona Vitale, Carmela Azzilon- na, Carmela Biscaglia, Carmela Cosentino, Carmela D’amato, Carmela Di Perna, Carmela Dinnella, Carmela Risimini, Carmela Valdevies, Carmelina Rocco, Carmelina De Luca, Carmelo Troccoli, Carmelo Flores, Carmen Bianchi, Carmen Cito, Carmen De Bonis, Carmen Disisto, Carmen Miele, Carmen Montemurro, Carmine Alba, Carmine Castelgrande Miranda, Carmine Cocca, Carmine Miranda Castelgrande, Carmine Paolicelli, Carmine Spaziante, Carmine Vaccarono, Carmine Deufemia, Carmine Antonio Catenazzo, Caroline De Tauriac, Caroline Kadziola, Castolo Giannini, Cataldo Rossetti, Caterina Andrisani, Caterina De Vivo, Caterina Iritano, Caterina Oliveri, Caterina Pietromatera, Caterina Salvagno, Caterina Venece, Caterina Latronico, Caterina Cospito, Caterina Nella Cilla, Catia Cottone, Catia Di Lena, Cavallero Biasioli, Cecila Torres Gonzalez, Cécile Provot, Cecilia Ferranti, Cecilia Manicone, Celeste Trionfo Fineo, Celeste Toma, Cesare Marte, Cesare Vaciago, Cesare Verona, Charalambos Sergiou, Chiara Corsetti, Chiara Di Lena, Chiara Gio- venzana, Chiara Godani, Chiara Montemurro, Chiara Nicoletti, Chiara Nuccio, Chiara Ottaviano, Chiara Rizzi, Chiara Siravo, Chiara Taratufolo, Chiara Rizzi, Chiara Santospirito, Chirawat Jovicin, Chirila Daniel, Chris Torch, Christiaan Simeon Broekema, Christian Caliandro, Christian Carbone, Christian Garrambone, Christian Virgilio, Christian Mosar, Christian Giordano, Christian Valentino Ragano, Christiana I. Killian, Christine De Sanra, Christine Mai, Christodoulos Karpi, Christoffer Bore Haaland, Christopher Solito, Cinzia D’agostino, Cinzia Marchetta, Cinzia Pucci, Cinzia Tulliani, Claartje Van Ette,