Cusano Graziella Via S. Carlo N. 18 21038 L

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Cusano Graziella Via S. Carlo N. 18 21038 L F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CUSANO GRAZIELLA Indirizzo VIA S. CARLO N. 18 21038 LEGGIUNO (VA) Telefono 0332/543553 Fax 0332/543508 E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 26 MAGGIO 1968 Sesso FEMMINILE ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 31 DICEMBRE 2010 A TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI LUINO lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE – SETTORE TECNICO • Tipo di impiego ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO T.I. • Principali mansioni e responsabilità TECNICA E URBANISTICA • Date (da – a) GIUGNO 2010 A TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO (VA) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE - SETTORE TECNICO • Tipo di impiego MEMBRO COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO • Principali mansioni e responsabilità VALUTAZIONE COMPATIBILITA’ PAESAGGISTICA DEI PROGETTI • Date (da – a) DAL 01 MARZO 2010 AL 31 AGOSTO 2010 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI LEGGIUNO (VA) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE - SETTORE TECNICO • Tipo di impiego RESPONSABILITA’ AREA TECNICO MANUTENTIVA • Principali mansioni e responsabilità COORDINAMENTO AREA TECNICA • Date (da – a) QUADRIENNIO 2009-2013 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI SANGIANO (VA) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE - SETTORE TECNICO • Tipo di impiego MEMBRO COMMISIONE EDILIZIA • Principali mansioni e responsabilità VALUTAZIONE COMPATIBILITA TECNICA DEI PROGETTI • Date (da – a) GIUGNO 2009 Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ CUSANO GRAZIELLA ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI LUINO (VA) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE - SETTORE TECNICO • Tipo di impiego COMMISSARIO SELEZIONE PUBBLICA CONCORSO C1 • Principali mansioni e responsabilità VALUTAZIONE IDONEITA’ TECNICI • Date (da – a) 1 DICEMBRE 2008 AL 31 DICEMBRE 2010 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI LUINO (VA) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE - SETTORE TECNICO • Tipo di impiego RESPONSABILE ISTRUTTORIA AMBIENTALE • Principali mansioni e responsabilità ISTRUTTORIA E REDAZIONE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE • Date (da – a) 16 NOVEMBRE 2008 AL 29 DICEMBRE 2010 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI LEGGIUNO (VA) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE – SETTORE TECNICO • Tipo di impiego ISTRUTTORE TECNICO T.I. • Principali mansioni e responsabilità ISTRUTTORIA TECNICA E AMBIENTALE • Date (da – a) 14 NOVEMBRE 2005 AL 14 NOVEMBRE 2008 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI LEGGIUNO (VA) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE - SETTORE TECNICO • Tipo di impiego ISTRUTTORE TECNICO T.D. • Principali mansioni e responsabilità ISTRUTTORIA TECNICA, URBANISTICA E AMBIENTALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 20 SETTEMBRE – 4 OTTOBRE 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione COMUNE DI VARESE – CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA EDILIZIA E o formazione PAESAGGISTICA • Principali tematiche/competenze AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE E TITOLI EDILIZI IN LOMBARDIA IN SEGUITO ALLE professionali possedute MODIFICHE NORMATIVE INTRODOTTE DALLA LEGGE N. 106/11 • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE • Date (da – a) FEBBRAIO 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione COLLEGIO DEI GEOMETRI DI VARESE – NUCLEO GAVIRATE/LUINO o formazione • Principali tematiche/competenze ESPLICAZIONE DELL’APPLICAZIONE DEI TITOLI ABILITATIVI IN SEGUITO ALLE NUOVE professionali possedute NORMATIVE CHE HANNO INTRODOTTO LA CIA E LA SCIA • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE • Date (da – a) OTTOBRE 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione COLLEGIO DEI GEOMETRI DI VARESE o formazione • Principali tematiche/competenze NORMATIVE E PROCEDURE IN MERITO ALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA professionali possedute • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE - “GOVERNATORE DEL TERRITORIO” • Date (da – a) SETTEMBRE 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione COLLEGIO DE FILIPPI DI VARESE Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ CUSANO GRAZIELLA ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com o formazione • Principali tematiche/competenze “PRIMI COMMENTI SULLA SCIA INTRODOTTA DALL’ART. 49 DELLA LEGGE 30.07.2010 professionali possedute N.122 E SUL NUOVO PROCEDIMENTO SEMPLIFICATO DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA INTRODOTTO CON IL DPR DEL 09.07.2010 N.139, NONCHE’ SULLE MODIFICHE IN TEMA DI CONFERENZA DEI SERVIZI” • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE • Date (da – a) MARZO 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione MAGGIOLI FORMAZIONE E CONSULENZA - MILANO o formazione • Principali tematiche/competenze “AUTORIZZAZIONI E SANZIONI PAESAGGISTICHE NELLA REGIONE LOMBARDIA LLA professionali possedute LUCE DELLA DISCIPLINA, A REGIME, DEL D.LGS. 42/04. PROCEDURE E COMPETENZE” • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE • Date (da – a) SETTEMBRE 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione COLLEGIO DE FILIPPI DI VARESE o formazione • Principali tematiche/competenze “IL PIANO CASA IN LOMBARDIA” professionali possedute • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE • Date (da – a) GENNAIO 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione I.S.I.S. DAVERIO DI VARESE o formazione • Principali tematiche/competenze “ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO CATASTALE” professionali possedute • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE • Date (da – a) NOVEMBRE 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione COLLEGIO DE FILIPPI DI VARESE o formazione • Principali tematiche/competenze “CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI” - NORMATIVE E PROCEDURE professionali possedute • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE • Date (da – a) NOVEMBRE 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione COMUNE DI VARESE o formazione • Principali tematiche/competenze “NUOVA NORMATIVA IN MATERIA EDILIZIA E SUI VINCOLI PAESAGGISTICI – professionali possedute AMBIENTALI” • Qualifica conseguita ATTESTATO DI FREQUENZA • Date (da – a) GIUGNO 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione CENTRO EDA DI LAVENO MOMBELLO o formazione • Principali tematiche/competenze LINGUA INGLESE professionali possedute • Qualifica conseguita ATTESTATO DI LIVELLO INTERMEDIO • Date (da – a) MAGGIO 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione COLLEGIO DE FILIPPI DI VARESE o formazione • Principali tematiche/competenze “COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL’ ART.81 L.R. 12/2005” – professionali possedute COMPETENZE, FORMANZIONE E ISTUTUZIONE DELLA COMMISIONE CHE VALUTA GLI ASPETTI AMBIENTALI E PAESAGGISTICI DI UN PIANO O DI UN PROGETTO • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ CUSANO GRAZIELLA ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date (da – a) MAGGIO 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione ADECCO DI VARESE o formazione • Principali tematiche/competenze “CORSO DI COMUNICAZIONE E ORIENTAMENTO AL LAVORO” professionali possedute • Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE • Date (da – a) APRILE 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “S. RAMPONE” DI BENEVENTO o formazione • Principali tematiche/competenze “ECDL PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER” – USO DI : WORD, FOGLI ELETTRONICI, professionali possedute ACCESS, INTERNET ED ALTRO • Qualifica conseguita ATTESTATO • Date (da – a) MARZO 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione SCUOLA CE.F.M.E. DI BENEVENTO o formazione • Principali tematiche/competenze FORMAZIONE CONTINUA IN AULA DI 400 ORE DELL’USO DEL PROGRAMMA AUTOCAD professionali possedute PIN 2D E 3D • Qualifica conseguita ATTESTATO DI “OPERATORE CAD-CAM” 2D E 3D • Date (da – a) DA GENNAIO 2004 A TUTT’OGGI • Nome e tipo di istituto di istruzione ISCRIZIONE REGOLARE ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, o formazione PAESAGGISTICI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO • Principali tematiche/competenze ATTIVITA’ DI LIBERA PROFESSIONE IN CAMPO PROGETTUALE E URBANISTICO CON professionali possedute ACQUISIZIONE PRATICO-TEORICO-GIURIDICO DELLA MATERIA TECNICA • Qualifica conseguita ----------------------------------- • Date (da – a) GENNAIO 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTICI E CONSERVATORI DELLA o formazione PROVINCIA DI BENEVENTO CON TIMBRO N. 675 • Principali tematiche/competenze ------------------------------------- professionali possedute • Qualifica conseguita ISCRIZIONE • Date (da – a) GENNAIO 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione CE.F.M.E. – Centro Formazione Maestranze Edili della Provincia di Benevento Via E. Goduti, 12 o formazione - Benevento • Principali tematiche/competenze D.LGS. 626/96 – RESPONSABILE DEI LAVORI DELLA SICUREZZA professionali possedute • Qualifica conseguita ATTESTATO DI FREQUENZA • Date (da – a) OTTOBRE 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” o formazione • Principali tematiche/competenze NORMATIVE E PRATICA DI PROGETTI professionali possedute • Qualifica conseguita ABILITAZIONE ALLA LIBERA PROFESSIONE • Date (da – a) GIUGNO 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione CE.F.M.E. – Centro Formazione Maestranze Edili della Provincia di Benevento Via E. Goduti, 12 o formazione - Benevento • Principali tematiche/competenze Decreto Legislativo n. 494/96 e s.m.i. – art. 10 – RESPONSABILE SICUREZZA SUI CANTIERI professionali possedute EDILI Pagina 4 -
Recommended publications
  • 03.2018 Periodico Di Informazione Istituzionale Della Città Di Sesto Calende 6C | 1 Sommario
    Lavori ultimati e lavori in corso Monica Mastriani, il nuovo Comandante della Polizia Locale Taglio del nastro alla rinnovata scuola Toti parte il progetto “Qui non sprEco” Palio Sestese 2018, una fantastica giornata Gemellaggio Sesto /Cori (LT) Sesto Calende Informazioni 03.2018 Periodico di informazione istituzionale della città di Sesto Calende 6C | 1 Sommario Editoriale Gemellaggio Sesto Calende / Cori (LT) ..................................................................pg. 3 Lavori Pubblici Lavori ultimati e lavori in corso ...............................................................................pg. 4 Viabilità e Sicurezza Presentazione della Comandante Monica Mastriani e del nuovo Agente ................pg. 5 Cultura Taglio del nastro alla rinnovata scuola Toti .............................................................pg. 6 Irene Veneziano: la musica, una grande passione ..................................................pg. 7 News In pensione, dopo 42 anni di servizio .....................................................................pg. 9 Ambiente Parliamo di “spreco alimentare” con il progetto “Qui non SprEco” .........................pg. 10 Ticino e Lago Maggiore: acque da tutelare .............................................................pg. 11 Politiche Giovanili Educativa di Strada: un progetto ed i suoi risultati .................................................pg. 13 Protezione Civile La nostra Protezione Civile, di cui essere fieri! Ecco il loro operato! .......................pg. 14 Sport Sport 2019 ..
    [Show full text]
  • DOC Laghi A5 Ita
    Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby.
    [Show full text]
  • Contini Francesca Via Cavallo 7 21038
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTINI FRANCESCA Indirizzo VIA CAVALLO 7 21038 – LEGGIUNO (VA) Cellulare +39 366 6527073 E-mail [email protected] [email protected] E-mail PEC Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21-05-1970 Stato civile SEPARATA SENZA FIGLI Madrelingua ITALIANO Altre lingue INGLESE Pagina 1 - Curriculum vitae di [ CONTINI FRANCESCA ] ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1997 – 2000 - Tirocinio presso lo studio di architettura dell’Arch. Silvano Daverio in Ispra (VA) Italia 2000 – 2007 - Esercizio libera professione di architetto in ambito progettuale edilizia civile (ristrutturazioni, nuove costruzioni, pratiche amministrative per ottenimento delle licenze edilizie, DL, liquidazioni, accatastamenti, denunce inizio attività imprese) attribuzione P.iva n. 02503630127 con studio in Leggiuno (VA) Italia via Cavallo 7 - 21038 2007 – 2014 - Costituzione di Studio associato “LS Architetture di Contini arch. Francesca e Bonaria geom. Paolo” per progettazioni edilizia civile (ristrutturazioni, nuove costruzioni, pratiche amministrative per ottenimento delle licenze edilizie, DL, liquidazioni, accatastamenti, denunce inizio attività imprese, certificati energetici) attribuzione P.iva n. 02977030127 con studio in Cuveglio (VA) Italia via G. Matteotti 10 -21030 - Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri e Architetti del Cantone Ticino n. 6741 per progettazioni e DL in Canton Ticino 2014 – 2017 - Esercizio libera professione di architetto in ambito progettuale edilizia civile
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus N18 N18 Besozzo XXV Aprile 41/Duse Visualizza In Una Pagina Web La linea bus N18 (Besozzo XXV Aprile 41/Duse) ha 6 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Besozzo XXV Aprile 41/Duse: 16:25 (2) Brebbia Matteottichiesa: 09:00 - 11:15 (3) Gavirate Dei Gelsominidistretto Scol.: 06:55 - 08:30 (4) Ispra Fermijrc Euratom: 14:40 (5) Ispra Mazzini 59banca: 18:05 (6) Laveno M. Garibaldi 8stazione FN: 06:25 - 17:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus N18 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus N18 Direzione: Besozzo XXV Aprile 41/Duse Orari della linea bus N18 32 fermate Orari di partenza verso Besozzo XXV Aprile 41/Duse: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 16:25 martedì 16:25 Laveno M., Garibaldi 8,Stazione FN Viale Giuseppe Garibaldi, Laveno mercoledì 16:25 Laveno M., Martiri Della Liberta' 36 giovedì 16:25 Via Martiri della Libertà, Laveno venerdì 16:25 Laveno Mombello, Fortino/Miralago,Laveno sabato 16:25 Laveno Mombello, Reno/Russolo,Cerro domenica Non in servizio Via Reno, Laveno-Mombello Laveno M., Reno/Sempione,Cerro-Ceresolo Via Reno, Laveno-Mombello Informazioni sulla linea bus N18 Leggiuno, Verbano Fr. 78,Reno Iniz.Paese Direzione: Besozzo XXV Aprile 41/Duse Fermate: 32 Leggiuno, Verbano Fr. Brughiera,Reno Durata del tragitto: 47 min 2 Via Brughiera, Leggiuno La linea in sintesi: Laveno M., Garibaldi 8,Stazione FN, Laveno M., Martiri Della Liberta' 36, Laveno Leggiuno, Piave 41g Mombello, Fortino/Miralago,Laveno, Laveno Mombello, Reno/Russolo,Cerro, Laveno M., Leggiuno, Piave Fr.
    [Show full text]
  • And Surrounding Mountains Sales Guide 2016
    Lake Ma GGiore and SurroundinG MountainS Sales Guide 2016 . 2017 Sales Guide Highlights Quick Guide 2016 / 2017 Contents BORROMEO ISLANDS Central Lago incontrovertibly the heart of Lago Maggiore and a place of art “par excellence”: isola Bella, isola Madre and isola dei Pescatori. Situated in the Gulf of Borromeo, all three of them have fascinated people throughout history: with the art and culture of a great ruling dynasty: the General information 4 Borromeo family. there are so many attractions for the visitor to wonder at: grandiose ter- Map raced gardens with palazzo, an authentic fishing village with picturesque houses, one of the most spectacular botanic gardens anywhere in the world with many exotic plants – and so Travel information Isola dei Pescatori much more. Taxiboats, Shipyards and Boat Rental Services Coach Rental Services VILLA TARANTO Verbania-Pallanza Golf Courses a villa built in the 1830s by a Scot, Captain neil Mceacharn, and in the meantime one of the richest botanical gardens in the world. With thousands of plant species – eucalyptus, azalea, Events rhododendron, magnolia, maple, camellia and dahlia, it stretches over an area measuring 16 hectares. upper Lago 9 PARcO NAzIONALE VAL GRANDE Ossola Valleys Central Lago 13 this national park situated between the Val d’ossola, the Val Vigezzo and Lago Maggiore the Gardens of Villa Taranto measures 15,000 hectars and is noted as the largest integrated natural wild reserve in italy; Lower Lago 19 here nature has been preserved in all its primal wildness. east Shore and Varese 22 ISOLA DI S. GIuLIO Lake Orta Legend has it that S.
    [Show full text]
  • Ecomorfologia Rive Delle Acque Comuni, Lago Maggiore
    Commissione Internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere Ecomorfologia rive delle acque comuni Programma quinquennale 2008 - 2012 Campagna 2008 Fruibilità delle rive del Lago Maggiore a cura di Valeria Roella, Francesco Elvio Agenzia Regionale per la Protezione dell’ Ambiente della Lombardia Dipartimento di Varese Commissione Internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere Ecomorfologia rive delle acque comuni Programma quinquennale 2008 - 2012 Campagna 2008 Fruibilità delle rive del Lago Maggiore a cura di Valeria Roella, Francesco Elvio Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia Dipartimento di Varese 1 I dati riportati nel presente volume possono essere utilizzati purché se ne citi la fonte come segue: ARPA della Lombardia. Dipartimento di Varese. 2009. Ecomorfologia rive delle acque comuni. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2008. Fruibilità delle rive del Lago Maggiore. Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo-Svizzere (Ed.): 122 pp. 2 INDICE 1. LAGO MAGGIORE, INQUADRAMENTO TERRITORIALE 5 2. PROGETTO 8 3. DEFINIZIONE DI RIVA 9 3.1 DEFINIZIONE DI RIVA SECONDO TONOLLI 9 3.2 DEFINIZIONE DI RIVA SECONDO L’IFP 10 3.3 DEFINIZIONE DI RIVA SECONDO IL LHS 10 3.4 DEFINIZIONE DI RIVA UTILIZZATA NEL PRESENTE PROGETTO 11 4. DOCUMENTAZIONE 12 5. RACCOLTA E GESTIONE DATI 14 5.1 METODO DI LAVORO 14 5.2 SCHEDA 17 5.3 BANCA DATI GIS 34 5.4 RACCOLTA FOTOGRAFICA 39 6. PRESENTAZIONE SINTETICA DEI DATI RACCOLTI 40 6.1 LOMBARDIA 40 6.2 PIEMONTE 43 6.3 CANTON TICINO 46 6.4 SITUAZIONE COMPLESSIVA 49 7. LOMBARDIA 51 7.1 SESTO CALENDE 51 7.2 ANGERA 53 7.3 RANCO 55 7.4 ISPRA 56 7.5 BREBBIA 58 7.6 BESOZZO 59 7.7 MONVALLE 60 7.8 LEGGIUNO 61 7.9 LAVENO 62 7.10 CASTELVECCANA 64 7.11 PORTO VALTRAVAGLIA 66 3 7.12 BREZZO DI BEDERO 67 7.13 GERMIGNAGA 68 7.14 LUINO 69 7.15 MACCAGNO 71 7.16 TRONZANO LAGO MAGGIORE 72 7.17 PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE 73 8.
    [Show full text]
  • Appeal Brought on 17 August 2009 by Vahan Adjemian and Others
    C 256/30 EN Official Journal of the European Union 24.10.2009 Decision of the Opposition Division: Upheld the opposition Ulla Marjaana Helminen (Laveno), Gea Huykman (Db Anna Paulowna, Netherlands), Elisabeth Marie Cecile Joossens (Bian­ Decision of the Board of Appeal: Allowed the appeal in part dronno), Lyudmila Kamburska (Ranco), Maria Cristina La Fortezza (Arsago Seprio), Debora Lacchin (Brebbia), Rafal Pleas in law: Infringement of Article 8(1)(b) Council Regulation Leszczyna (Varese), Amin Lievens (Taino), Silvia Loffelholz 207/2009 as the Board of Appeal wrongly held that there was a (Gavirate), Davide Lorenzini (Varese), Chiara Macchi (Casal­ likelihood of confusion between the trade marks concerned; zuigno, Italy), Andrew John Edgar MacLean (Varese), Andrea infringement of Article 42 Council Regulation 207/2009 as Magistri (Ispra), Alessia Maineri (Varese), Simone Malfara the Board of Appeal erred when taking into account evidence (Ispra), Adriana Marino (Taino), Patrizia Masoin (Brussels, for proof of use submitted by the other party to the Belgium), Matteo Mazzuccato (Legnano), Stefania Minervino proceedings before the Board of Appeal which did not meet (Cittiglio, Italy), Eduardo Luis Montes Torralbo (Ispra), Davide the requirements of the said legal provision and did not show Moraschi (Seville, Spain), Claudio Moroni (Besozzo), Giovanni place, time, extent and nature of use. Narciso (Ispra), Andrew Darren Nelson (Angera), Elisa Nerboni (Angera), Isabella Claudia Neugebauer (Arolo di Leggiuno), Francesca Nicoli (Laveno), Victor
    [Show full text]
  • Pier Davide Fantoni Geologo
    Curriculum vitae di PIER DAVIDE FANTONI GEOLOGO Nato a Cittiglio il 28-12-1969, abitante a Leggiuno (VA) in Via S. Caterina 5, Telefono 0332 286650 – Fax 0332 234562 E-mail: [email protected] Iscritto all’Ordine dei Geologi della Lombardia con il n.1325 AP TITOLI • Diplomato nel Luglio 1988 presso il Liceo Scientifico Statale di Gavirate (Va). • Laureato in Scienze Geologiche, dal 1997, presso l'Università degli Studi di Milano; • Iscrizione all’Ordine dei Geologi della Lombardia dal 2004 con il numero 1325 AP. Dal 2001 al 2008 membro della Commissione edilizia di Leggiuno in qualità di esperto ambientale. Dal 2008 al 2016 membro della Commissione per il Paesaggio di Leggiuno. Dal 2007 al 2008 Componente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Masciago Primo (Va). Dal dicembre 2008 al luglio 2015 Componente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Travedona Monate (Va). Dal giugno 2009 al 2015 Componente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Brebbia (Va). Dal Gennaio 2008 Presidente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Malgesso (Va). Dal 2010 Componente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Azzio (Va). 1 ATTIVITÀ LAVORATIVA Dipendente di Idrogea S.n.c. dal 1999 al 2002. Libero professionista dal 2004 e titolare di Idrogea servizi s.r.l. società di Ingegneria dal dicembre 2002. Vengono qui di seguito elencati alcuni studi, effettuati in proprio o in collaborazione con altri profesisonisti, relativi ad ambiti applicativi analoghi a quelli relativi alla pianificazione territoriale: • Redazione dello Studio Geologico di supporto alla pianificazione territoriale (PGT) ai sensi della L.R.
    [Show full text]
  • IMP Guida Base ITAL-INGL.Qxd
    “Visione magnifica! Magnificent vision! Al tramonto del sole si vedevano sette laghi. At sunset you could see the seven lakes. Credetemi si può percorrere tutta la Francia e la Believe me you can tour the whole of France and Germania, ma non si potranno mai provare simili sensa- Germany, but you will never experience the same feelings zioni”. (Henry Beyle – Stendhal) (Henry Beyle – Stendhal) Quella di Varese è una delle più belle province d'Italia. Vista Varese is one of the most beautiful provinces in Italy. Seen dall'alto sembra un fazzoletto verde punteggiato d'azzurro: è from above it looks like a green handkerchief with light blue proprio l'armonia tra questi due colori, quello dei laghi e quel- spots: the matching colours of the lakes and the woods, an lo dei boschi, a caratterizzarla in modo esclusivo e singolare e unusual sight, particularly in spring, when the light green of the in tutte le stagioni, ma specialmente in primavera, quando il first buds contrasts with the white of the snow. Or better still in verde tenero dei primi germogli contrasta con il bianco delle autumn, when leaves change their shade to warm tones and nevi ancora basse, o meglio in autunno, al tempo in cui gli the lakes soften their vibrant colours. It’s a “land of water” alberi mutano la livrea verso i toni caldi ed i laghi spengono thanks to its many lakes and rivers. l'intensià cromatica. Its perfect geographic position at the outlet of alpine valleys E’ "terra d'acqua" per i suoi numerosi laghi ed i suoi fiumi.
    [Show full text]
  • A11-Elenco Infrastutture
    Piano di Ambito dell’ATO della Provincia di Varese A11 – Elenco delle infrastrutture del SII Tabella A‐Servizio di acquedotto: dettaglio della consistenza delle infrastrutture (dati per schema di acquedotto) ID captazioni acquedotto Denominazione acquedotto Comuni serviti rete pozzi superficiali sorgenti sollevamenti potabilizzatori serbatoi capacità complessiva lunghezza totale numero numero numero numero numero numero serbatoi m nrnrnrnrnrnrmc 11001 ACQUEDOTTO di COCQUIO‐TREVISAGO COCQUIO‐TREVISAGO, ORINO 50.114,2 3 5 4 3 9 1.361 11002 ACQUEDOTTO di BREZZO DI BEDERO BREZZO DI BEDERO 25.742,0 2 7 2 3 3 600 11003 ACQUEDOTTO di PORTO VALTRAVAGLIA PORTO VALTRAVAGLIA 19.123,1 3 4 1 2 6 944 11004 ACQUEDOTTO di CASTELVECCANA CASTELVECCANA, PORTO VALTRAVAGLIA 45.993,5 2 11 4 7 924 11005 ACQUEDOTTO di GERMIGNAGA BREZZO DI BEDERO, GERMIGNAGA, LUINO 24.567,8 4 1 2 2 6 1.350 11008 ACQUEDOTTO di MACCAGNO AGRA, MACCAGNO, PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE, VEDDASCA 56.600,1 1 14 1 17 1.410 11009 ACQUEDOTTO di TRONZANO LAGO MAGGIORE PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE, TRONZANO LAGO MAGGIORE, VEDDASCA 15.352,7 12 4 4 185 11010 ACQUEDOTTO di PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE 6.603,4 3 2 40 11011 ACQUEDOTTO di MESENZANA BRISSAGO‐VALTRAVAGLIA, MESENZANA 13.661,4 1 7 5 3 524 11012 ACQUEDOTTO di CASALZUIGNO ‐ Capoluogo CASALZUIGNO 17.198,8 1 8 1 6 5 293 11013 ACQUEDOTTO di ORINO AZZIO, ORINO 6.253,5 1 1 2 nd 11014 ACQUEDOTTO di AZZIO AZZIO, ORINO 6.663,0 1 2 2 2 3 nd 11015 ACQUEDOTTO di CUVIO CUVIO 8.739,4 2 1 3 400
    [Show full text]
  • What to Do and See
    What to do and see Tourist Office: It is located outside the "Nord" railway station in Laveno. IAT Laveno Mombello - Tourist Office - [email protected] Piazza Europa, 1, 21014 Laveno-Mombello Phone: 0332 667223 Opening hours: Tuesday-Sunday 10.00-16.00 Here are some tips: 10 MINUTES ON FOOT Cerro - Fishermen’s village with some restaurants The beach of Cerro International Ceramic Design Museum - MIDEC- concerts and cinema - Cerro Romanesque Church San Defendente – they used to burn witches here- Ceresolo Hermitage of St. Catherine (Santa Caterina del Sasso Ballaro) The beach of Reno The "Germans" beach – Ceresolo – Gulf Polidora BY CAR 5 MINUTES TO LAVENO (The “Lake Maggiore Portofino”) Lungolago of Laveno with restaurants (parking in Via Gaggetto) Mount Sasso del Ferro with cable car (16 minutes) - Lake view and restaurant Castle of Laveno (“Forte Castello”) Villa De Angeli Frua (townhall) Monteggia hamlet – spectacular view Laveno-Cittiglio cycle/pedestrian track – along the Boesio stream Local Market in Laveno every Tuesday The famous submerged nativity scene (in winter) Lungolago Laveno FERRY FROM LAVENO (20 MINUTES) Verbania (Intra and Pallanza) and Villa Taranto Stresa and Borromean Islands: Beautiful Island, Fishermen Island, Mother Island The castles of Cannero - Mazzarditi: Pirates of Lake Maggiore The park of the Val Grande, Mottarone Mount,Val d’Ossola, Macugnaga -Monte Rosa, Toce falls BY CAR 10 MINUTES TO ANGERA The beach of Arolo and the village of Arolo with the Roman street Angera Fortress (Rocca di Angera) with doll Museum “Picuzz” and S. Clemente Mount and Church – Sangiano – Lake view The Sanctuary of S. Maria del Sasso (Jubilee Sanctuary for Catholic Holy Years) - Caravate Acquapark – Brebbia BY CAR 10 MINUTES TOWARDS LUINO (LAKE ROAD) The village of Caldè , the beach, church of S.
    [Show full text]
  • LINEA N18: Orario NON SCOLASTICO in Vigore Dal 09/06/2021 Al 11/09/2021
    LINEA N18: orario NON SCOLASTICO in vigore dal 09/06/2021 al 11/09/2021. Percorso ANDATA: Ispra - Monvalle - Leggiuno - Laveno Fermata Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Ispra - JRC 5,45 7,45 9,45 11,45 13,45 15,45 17,45 - - - - - Ispra - via Fermi (passaggio a livello) 5,47 7,47 9,47 11,47 13,47 15,47 17,47 - - - - - Ispra - via Mazzini (Banca Pop. Bergamo) 5,49 7,49 9,49 11,49 13,49 15,49 17,49 - - - - - Ispra - Carera 5,51 7,51 9,51 11,51 13,51 15,51 17,51 - - - - - Ispra - San Giacomo (Cascine) 5,52 7,52 9,52 11,52 13,52 15,52 17,52 - - - - - Brebbia - via Roma (distributore benzina) 5,53 7,53 9,53 11,53 13,53 15,53 17,53 - - - - - Brebbia - via Mazzini 13 5,54 7,54 9,54 11,54 13,54 15,54 17,54 - - - - - Brebbia - località Bozza (distributore Agip) 5,56 7,56 9,56 11,56 13,56 15,56 17,56 - - - - - Turro - via Monte Nero/via Roma (Trento) 5,57 7,57 9,57 11,57 13,57 15,57 17,57 Turro - lido Monvalle 5,58 7,58 9,58 11,58 13,58 15,58 17,58 - - - - - Monvalle - via Delle Piane (rondò) 5,59 7,59 9,59 11,59 13,59 15,59 17,59 - - - - - Monvalle - via XXV Aprile 49 6,00 8,00 10,00 12,00 14,00 16,00 18,00 - - - - - Monvalle - via Mendozza (Municipio) 6,01 8,01 10,01 12,01 14,01 16,01 18,01 - - - - - Monvalle - località Cantone (via Roma 22) 6,03 8,03 10,03 12,03 14,03 16,03 18,03 - - - - - Arolo - via Europa/Sasso Moro 6,04 8,04 10,04 12,04 14,04 16,04 18,04 - - - - - Arolo - via Europa 32 6,05 8,05 10,05 12,05 14,05 16,05 18,05 - - - - - Cellina - via Europa 29 (chiesa) 6,06 8,06 10,06 12,06 14,06 16,06 18,06 - - - - - Leggiuno - piazza
    [Show full text]