DOC L Maggiore A5 ITA
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
Voglio Fare Il Volontario Di Protezione Civile…
VOGLIO FARE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE….. DEVO FARE UNA SCELTA IMPORTANTE….. 1 IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE DEVE DISPORRE DI UNA: COMPONENTE UMANA; COMPONENTE TECNICA. TENACIA TEMPO DEDIZIONE CORAGGIO CUORE PROFESSIONALITA’ PASSIONE RISPETTO DEI RUOLI LAVORO DIDI SQUADRA 2 COSA SARETE CHIAMATI A FARE………… COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: ESSERE MAGGIORENNI; NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI PER REATI DOLOSI CONTRO LE PERSONE O IL PATRIMONIO; 3 COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: DEVO ESSERE ISCRITTO AD UN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. GRUPPI COMUNALI ASSOCIAZIONI Organizzazioni Organizzazioni private, pubbliche e dipendono con un proprio statuto, direttamente dal presidente e consiglio Sindaco. direttivo. 4 GRUPPI COMUNALI ALBIZZATE CADEGLIANO VICONAGO ANGERA CAIRATE ARCISATE CANTELLO AZZIO CARDANO AL CAMPO BARDELLO CARNAGO BESNATE CARONNO PERTUSELLA BIANDRONNO CARONNO VARESINO BRENTA CASALE LITTA BRUNELLO CASALZUIGNO BUGUGGIATE CASORATE SEMPIONE GRUPPI COMUNALI CASSANO VALCUVIA CROSIO DELLA VALLE CASTELLANZA CUASSO AL MONTE CASTELLO CABIAGLIO CUGLIATE FABIASCO CASTELSEPRIO CUNARDO CASTIGLIONE OLONA CUVEGLIO CAZZAGO BRABBIA CUVIO CISLAGO DAVERIO CITTIGLIO DUNO COCQUIO TREVISAGO FAGNANO OLONA CREMENAGA FERRERA 5 GRUPPI COMUNALI GALLIATE LOMBARDO INDUNO OLONA GAVIRATE ISPRA GAZZADA SCHIANNO LAVENA PONTE TRESA GEMONIO LAVENO MOMBELLO GERENZANO LEGGIUNO GORLA MAGGIORE LONATE CEPPINO -
Unione Dei Comuni Lombarda Prealpi
unione dei comuni lombarda prealpi agra - curiglia con monteviasco - dumenza - tronzano lago maggiore 21010 dumenza - va - viale delle rimembranze 9 - tel. 0332 517 239 - fax 0332 517 050 c.f. p.iva 03483320127 STATUTO DELL’UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA PREALPI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Agra 15.01.2015 n.2 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Curiglia con Monteviasco 14.01.2015 n. 3 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Dumenza 15.01.2015 n.2 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Tronzano Lago Maggiore 14.01.2015 n.2 modificato con deliberazione del Consiglio dell’Unione dei Comuni Lombarda PREALPI n. 12 del 11.12.2015, con deliberazione n° 6 del 10 marzo 2016, con deliberazione n° 14 del 27 luglio 2016, con deliberazione n. 21 dell’ 08 ottobre 2019 Sommario Titolo I – Elementi costitutivi Articolo 1 – Principi fondamentali Articolo 2 – Finalità e funzioni Articolo 3 – Sede e stemma dell’Unione Articolo 4 – Durata e scioglimento dell’Unione Articolo 5 – Recesso Titolo II – Ordinamento Strutturale Articolo 6 – Organi dell’Unione Articolo 7 – Assemblea Articolo 8 – Deliberazioni degli organi collegiali Articolo 9 – Competenze dell’Assemblea Articolo 10 – Convocazione dell’Assemblea Articolo 11 – Validità delle sedute e delle deliberazioni dell’Assemblea Articolo 12 – Funzionamento dell’Assemblea Articolo 13 – Richiesta di convocazione Articolo 14 – Iniziativa per gli atti e le deliberazioni di competenza dell’Assemblea Articolo 15 – Dimissione, decadenza e sostituzione -
15-132-Angera St Geologico Rev 04
COMUNE DI ANGERA Provincia di Varese Piazza Garibaldi, 14 - 21021 - Angera (VA) STUDIO RELATIVO ALLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO, IN ATTUAZIONE DELL’ART. 57 DELLA L.R. 11 MARZO 2005 E SECONDO I CRITERI DELLA D.G.R. N. 2616/2011 RELAZIONE TECNICA DR. GEOL. ALESSANDRO UGGERI Via Don Faletti 2 - 21030 BRINZIO (VA) Tel. 0332 286650 - Fax 0332 234562 E-mail: [email protected] Iscrizione all'Ordine dei Geologi della Lombardia N. 712 P.IVA 02001470125 DOTT. GEOL. DAVIDE FANTONI Via S. Caterina 5 - 21038 LEGGIUNO (VA) Tel. 0332 286650 - Fax 0332 234562 E-mail: [email protected] Iscrizione all'Ordine dei Geologi della Lombardia N. 1325 AP P.IVA 02801450129 REV O2 Marzo 2017 REVISIONE PER APPROVAZIONEM.S. D.F. REV O1 Novembre 2016 REVISIONE PARERE REGIONE LOMBARDIAM.S. D.F. RIF. LAVORO 15-132 REV OO Luglio 2016 EMISSIONE M.S. D.F. DATA SCOPO REVISIONE DISEGNATO APPROVATO VIA LUNGOLAGO DI CALCINATE, 88 - 21100 - VARESE TEL 0332.286650 - FAX 0332.234562 - [email protected] - [email protected] - www.idrogea.com – COMUNE DI ANGERA (VA) – MARZO 2017 COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PGT Sommario 1 PREMESSA ED OBIETTIVI................................................................................................ 1 1.1 RICERCA STORICA E BIBLIOGRAFICA .................................................................................................2 2 INQUADRAMENTO CLIMATICO ....................................................................................... 5 2.1 REGIME TERMICO............................................................................................................................5 -
CITTA' CAP Milano 20121
CITTA' CAP Milano 20121 Milano 20122 Milano 20123 Milano 20124 Milano 20125 Milano 20126 Milano 20127 Milano 20128 Milano 20129 Milano 20131 Milano 20132 Milano 20133 Milano 20134 Milano 20135 Milano 20136 Milano 20137 Milano 20138 Milano 20139 Milano 20141 Milano 20142 Milano 20143 Milano 20144 Milano 20145 Milano 20146 Milano 20147 Milano 20148 Milano 20149 Milano 20151 Milano 20152 Milano 20153 Milano 20154 Milano 20155 Milano 20156 Milano 20157 Milano 20158 Milano 20159 Milano 20161 Milano 20162 Arluno, Bernate Ticino, Buscate, Casorezzo, Inveruno, Mesero, Pogliano Milanese, San Giorgio su Legnano, Vanzago, Bareggio, Boffalora Sopra Ticino, Canegrate, Cornaredo, Marcallo con 20010 Casone, Ossona, Pregnana Milanese, Santo Stefano Ticino, Vittuone Corbetta 20011 Cuggiono 20012 Magenta 20013 Nerviano 20014 Parabiago 20015 Pero 20016 Rho 20017 Sedriano 20018 Settimo Milanese 20019 Arconate, Arese, Busto Garolfo, Cesate, Dairago, Lainate, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Solaro, Vanzaghello, 20020 Villa Cortese, Baranzate, Bollate 20021 Castano Primo 20022 Cerro Maggiore 20023 Garbagnate Milanese 20024 Novate Milanese 20026 Rescaldina 20027 San Vittore Olona 20028 Turbigo 20029 Senago 20030 Cormano 20032 Paderno Dugnano 20037 Cambiago 20040 Grezzago 20056 Basiano, Bellinzago Lombardo, Bussero, Cassina de' Pecchi, Colturano, Gessate, Liscate, Masate, Mediglia, Pessano con 20060 Bornago, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Trezzano Rosa, Truccazzano, Vignate Carugate 20061 Cassano d'Adda 20062 Cernusco sul Naviglio 20063 Gorgonzola -
Lago Maggiore - Passo Dello Stelvio Tour Lago Maggiore
TOUR LAGO MAGGIORE - PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO PROGRAMMA PROGRAM 1° GIORNO: Arrivo e sistemazione in Hotel 1° DAY: Arrival and accomodation 2° GIORNO: 1° Tappa RANCO - ORTA S. GIULIO 2° DAY: 1° Stage RANCO - ORTA S. GIULIO 3° GIORNO: 2° Tappa RANCO - LUINO COLMEGNA 3° DAY: 2° Stage RANCO - LUINO COLMEGNA 4° GIORNO: 3° Tappa LUINO COLMEGNA - MANTELLO 4° DAY: 3° Stage LUINO COLMEGNA - MANTELLO 5° GIORNO: 4° Tappa MANTELLO - BORMIO 5° DAY: 4° Stage MANTELLO - BORMIO 6° GIORNO: 5° Tappa BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 6° DAY: 5° Stage BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 7° GIORNO: 6° Tappa BORMIO - PASSO GAVIA 7° DAY: 6° Stage BORMIO - PASSO GAVIA 8° GIORNO: Rientro a Milano-Malpensa 8° DAY: Back to Milano-Malpensa ST TOUR 1 DAY LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM MALPENSA Day 1 Sunday TO RANCO PROGRAM • Arrivo all'aereoporto di Milano-Malpensa • Transfer a RANCO (VA) Hotel Belvedere (30 min.) • Accoglienza • Spuntino di benvenuto • Briefing della settimana • Fitting Bike • Cena tipica con le specialità di pesce del lago Maggiore • Arrival at Milano Malpensa Airport • Transfer (30 min.) to Hotel Belvedere in RANCO (VA) • Greeting • Welcome snack • The week’s briefing • Bike fitting • Traditional evening meal with specialities featuring fish from Lake Maggiore ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO PLANIMETRY TO ORTA RANCO 203 mt. OSL ORTA SAN GIULIO 240 mt. OSL 95 km Average: 7% Max: 11% 780 mt Difficulty: ALTIMETRY ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO Dal lago Maggiore al lago D’Orta TO Lake Maggiore to Lake Orta ORTA La prima tappa prevede la partenza da Ranco in direzione di Arona, in cui i primi 15 km. -
Programma Bus Venerd㬠Ore 16,20 A.S. 2019-2020 Italiano.Xlsx
C.T.S.E. - Prospetto riepilogativo linee bus corse di ritorno del Venerdì ore 16,20 per il rientro delle classi IV, V, VI e VII del ciclo Secondario Anno Scolastico 2019/2020 BUS N. 1 - Indirizzo Fermata BUS N. 2 - Indirizzo Fermata BUS N. 3 - Indirizzo Fermata 1 Varese Via Crispi/Via Cernuschi Ferm. Bus 2 Varese V. S. Silvestro ferm Bus città: "Via Campigli" 3 Ispra v. Varese/v. Cascine ferm. Bus 1 Varese Via Crispi Lampadari Frigo Nereo ferm. Bus 2 Olginasio v. Rebuschini Ferm. Bus (parcheggio) 3 Ispra V.Mazzini Banca (semaforo) 1 Varese Via Bolchini Ferm. Bus (parcheggio stadio) 2 Besozzo Bellaria angolo Via Premunera Ferm. Bus 3 Ispra V. Milano/Via Vignella Ferm. Bus 1 Casciago - Via Matteotti, 50 (Bar) ferm. Bus 2 Besozzo Sup. Piazza Garibaldi 3 Ispra v. Milano 1037 nuovo residence 1 Luvinate Chiesa 2 Besozzo Sup. V. Pasubio/v. Cime Bianche 3 Uponne Via Varesina Ferm. Bus (Delfino Blu) 1 Barasso ferm. bus di linea 2 Cardana v. Beolchi/V. Moroni 3 Ranco Cimitero 1 Gavirate - V. XXV Aprile ferm. Bus bar 2 Cardana angolo v. S. Carlo ferm bus (Piantone) 3 Ranco Piazza Chiesa 1 Gavirate V.le Verbano angolo Via Buzzi 2 Monvalle v. Mazzini/ v. I Maggio 3 Angera Piazza Garibaldi 1 Cocquio v. Milano Centro Commerciale 2 Monvalle v. XXV Aprile (rotonda) 3 Angera Via Matteotti/Via Arena 1 Gemonio - Red House 2 Arolo - semaforo bivio Ballarate ferm bus 3 Angera - autolavaggio 1 Gemonio S.S. bivio Caravate (Garage Peugeot) 2 Cellina Strada Provinciale ferm.Bus (Chiesa) 3 Taino Via Marconi Bar/Tabacchi Mignon 1 Cittiglio - v. -
Relazione Geologica
COMUNE DI CASTELVECCANA Provincia di Varese STUDIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO DI SUPPORTO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12) RELAZIONE GEOLOGICA settembre 2010 Studio di Consulenze Geologico Tecniche Dott. Fabio Meloni via Ugo Foscolo, 1 – 21016 Luino (VA) Tel/Fax 0332537421 Studio di Consulenze Geologico Tecniche Dott. Geol. Fabio Meloni via Ugo Foscolo, 1 – 21016 Luino SOMMARIO 1.0 PREMESSA E OBBIETTIVI.............................................................................................3 FASE DI ANALISI.............................................................................................................. 5 2.0 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO.............................................................................5 3.0 INQUADRAMENTO METEO CLIMATICO.......................................................................6 3.1 Considerazioni generali..............................................................................................6 3.2 Temperatura...........................................................................................................10 3.3 Precipitazioni..........................................................................................................12 3.4 Evapotraspirazione..................................................................................................14 4.0 GEOLOGIA E TETTONICA.......................................................................................17 4.1 Geologia..............................................................................................................17 -
Il Sistema Di Trasporto Pubblico Locale
Con il contributo di COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi. Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni dell’Area di AGENDA 21 LAGHI Pianificazione dei miglioramenti per il TPL Gruppo di progettazione: Progettisti: S.I.P.E.T. Arch. Nicola D’Errico (Capogruppo) S.I.P.E.T. Arch. Giusy Zaccheo Architettura Urbanistica Mobilità Trasporti Arch. Enrico Eugenio D’Errico Studio Interprofessionale per la Progettazione e la Programmazione Economico-Territoriale SISTeMA Via Gabriele Pepe, 23 - 86039 Termoli(CB) Ing. Lorenzo Meschini Tel 0875 705972 - Fax 0875 706618 Prof. Ing. Guido Gentile www.sipet.it Collaboratori: Ing. Domingo Lunardon studio associato SISTeMA Servizi per l’Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e della Mobilità Lungotevere Portuense, 158 – 00153 Roma (RM) Tel 06.835.115.26 - Fax 06.892.826.80 www.sistema-trasporti.com COMUNE DI CADREZZATE Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni dell’Area di AGENDA 21 LAGHI PIANIFICAZIONE DEI MIGLIORAMENTI PER IL TPL Indice 1 Introduzione ................................................................................................................ 3 2 L’offerta di trasporto della rete TPL ............................................................................... 4 2.1 La rete di trasporto su gomma ............................................................................... 4 2.2 La rete di trasporto su ferro .................................................................................. -
Curriculum Leonetti Fabrizio
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONETTI FABRIZIO Indirizzo LAVENA PONTE TRESA VIA CARAMELA, 4 - 21037- VARESE Telefono 0332/531337 (interno 1) durante lo svolgimento dell’attività Fax 0332/531703 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 12/11/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 01/01/1999 A TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del datore di Comune di Germignaga lavoro 21010- via Diaz, 11- Germignaga • Tipo di azienda o settore Comune • Tipo di impiego Comandante Servizio Polizia Locale (per avvenuto trasferimento a seguito di mobilità) • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del settore di Polizia Locale • Date (da – a) Dal 01/07/1991 al 31/12/1998 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Lavena Ponte Tresa lavoro 21037- via Valle, 12 – Lavena Ponte Tresa • Tipo di azienda o settore Comune • Tipo di impiego Comandante dei Vigili Urbani ( ora Polizia Locale) per vincita concorso • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del settore vigilanza e commercio • Date (da – a) DAL 01/10/1986 AL 30/06/1991 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Lavena Ponte Tresa lavoro 21037- via Valle, 12 – Lavena Ponte Tresa • Tipo di azienda o settore Comune • Tipo di impiego Vice comandante dei Vigili Urbani (ora Polizia Locale) per vincita concorso • Principali mansioni e responsabilità Direzione ed impiego del personale in servizio di vigilanza sul territorio • Date (da – a) Dal 16/04/1982 al 30/09/1986 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Lavena -
Pro Loco Germignaga Germignaga Manifestazioni 2018 Programma Manifestazioni Maggio 2018 MARTEDI 1 28° Giro Del Lago Maggiore
Germignaga ESTATE 2018 VERANSTALTUNGEN IM SOMMER 2018 MANIFESTAZIONI Pro Loco Germignaga Germignaga manifestazioni 2018 Programma manifestazioni maggio 2018 MARTEDI 1 28° Giro del Lago Maggiore Pedalata non competitiva di km 165 (antiorario attorno al Lago) Alternativa corta di km 80 (traghetto a Intra) con 3 ristori: a GHIFFA, a SESTO CALENDE ed all’arrivo. Ritrovo 6.15-7.15 - PARTENZA ORE 6.45-7.30 pzza XX Settembre a GERMIGNAGA. Dienstag 1. Mai 28 ° Rad-Rundfahrt Lago MAGGIORE Rundfahrt (kein Rennen) von 165 km. rund um den See Alternativ verkürzte Rundfahrt von 80 km. (Fähre in Intra ) Mit 3 Verpflegungsstopp in GHIFFA, SESTO CALENDE und am ZIEl Treffpunkt: 6.15-7.15 Uhr Start: 6.45-7.30 Dorfplatz (Piazza XX Settembre GERMIGNAGA). DOMENICA 13 39ª Edizione Camminata Alto Verbano Il gruppo podistico "Alto Verbano" organizza: Partenza ore 8.00-9.30 Sonntag 13 Mai 39ª Ausgabe Volkslauf Camminata Alto Verbano von 6 /13 / 20 km wählbar Von der Volkslaufgruppe „Alto Verbano“ organisiert Treffpunkt Turnhalle via ai Ronchi (über dem Friedhof) Start: 8.00 - 9.30. Palestra via ai Ronchi VENERDI 18 Ore 21.00 presso la sede Pro Loco: La coltivazione dei fiori in vaso serata informativa a cura dell'associazione "La Campagna" a sostegno iniziativa Pro-Loco Freitag 18. Mai Die Pflege der Topf und Blumenkisten (in italienischer Sprache) Informationsabend von der Gruppe La Campagna über die Pflege der Topf und Blumenkisten Im Zusammenhang mit der Initiative Germignaga in Fiore vom Pro-Loco Zeit: 21.00 Ort: Lokal ProLoco. 10 Germignaga manifestazioni 2018 Programma manifestazioni maggio 2018 SABATO 19 CORPO MUSICALE ore 20.30 PROCESSIONE DEI PREMAGGI Samstag 19. -
Arriva L'ecocard
Piattaforma ecologica Piattaforma ecologica DICEMBRE 2007 di Maccagno di Porto Valtravaglia Arriva l’ECOCARD LA TESSERA MAGNETICA PER ACCEDERE ALLE PIATTAFORME ECOLOGICHE DI via Reschigna località Trigo DUMENZA, LUINO, MACCAGNO E PORTOVALTRAVAGLIA GIORNI ED ORARIO DI APERTURA - Stampato su carta- Stampato riciclata – Lunedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Martedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Giovedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Design [1] Anonima Grafica Grafica - Venerdì 9.00/12.00* - 14.00/17.30 GIORNI ED ORARIO DI APERTURA Sabato 9.00/12.00 - 14.00/17.30 * solo utenze commerciali/produttive Lunedì 9.00/12.00 Mercoledì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Sabato 9.00/12.00 - 14.00/17.30 (MI) 4 · 20020 Solaro Cellini, Via , Airone ServiziAirone srl Concept Concept Gentile Cittadino, spettabile ditta, con la presente si consegna la tessera magnetica personalizzata che dovrà essere utilizzata ogni qualvolta sarà necessario accedere alle piattaforme ecologiche di INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI Dumenza, Luino, Maccagno e Porto VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. Valtravaglia. INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) L’introduzione della tessera magnetica consentirà di disciplinare al meglio il LEGNO: i mobili in legno vanno smontati e separati dalle parti in metallo e in plastica.