Sistema Bibliotecario “Valli Dei Mulini”

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Sistema Bibliotecario “Valli Dei Mulini” COMUNE DI MALNATE AREA SERVIZI ALLA PERSONA Centro Sistema SISTEMA BIBLIOTECARIO Tel. 0332425148 – Fax 0332275266 email: [email protected] Responsabile del procedimento: Silvia Borella SISTEMA BIBLIOTECARIO “VALLI DEI MULINI” Comuni di: Arcisate – Azzate – Bisuschio – Brunello – Bodio Lomnago - Cantello – Carbonate – Caronno Varesino – Casale Litta - Casciago – Castelseprio – Castiglione Olona – Castronno – Clivio – Cuasso al Monte – Daverio – Galliate Lombardo - Gazzada Schianno – Gornate Olona –Inarzo - Induno Olona – Locate Varesino – Lonate Ceppino – Lozza – Malnate – Morazzone – Mornago – Porto Ceresio - Saltrio – Sumirago – Tradate – Vedano Olona – Venegono Inferiore – Venegono Superiore – Viggiù PROGETTO BIBLIOVOX Il sistema bibliotecario Valli dei Mulini, nato nel 2002, è lo strumento di cooperazione capace di consentire alle 35 biblioteche che lo compongono grandi economie di scala nel gestire in modo condiviso servizi quali l’interprestito di sistema, gli acquisti coordinati dei documenti, la formazione del personale, il progetto Nati per Leggere, l’ acquisto di particolari tipologie di documenti, progetti che incoraggino collaborazioni con musei, teatri, librerie ,… I 27.710 iscritti hanno gratuitamente a disposizione il patrimonio delle 101 biblioteche della provincia di Varese, che consiste in 1.695.091 documenti prenotabili on-line comodamente da casa dal sito webopac.bibliotecheprovinciavarese.it. Nel 2010 sono stati prestati circa un milione 200mila documenti in provincia di Varese, dei quali oltre 330.000 movimentati dalle biblioteche del sistema bibliotecario Valli dei Mulini: questo dato , considerando il bacino d’utenza del sistema di circa 175mila abitanti, da solo dimostra l’efficacia e l’efficienza del servizio offerto, poiché significa che ogni iscritto effettua in media un prestito al mese, leggendo così tanto che è come se ogni abitante dei comuni associati leggesse quasi 2 libri l’anno. Inoltre i documenti prestati non si limitano più al solo libro, poiché da anni progetti specifici hanno permesso di agevolare l’ingresso nel patrimonio della biblioteca anche di dvd, cd, audiolibri, … rendendo sempre più varia l’offerta di documenti che si trovano a scaffale. Visti gli ottimi risultati raggiunti, sempre con l’obiettivo primario di rendere fruibile a tutte le fasce di popolazione il vasto patrimonio delle biblioteche, il sistema bibliotecario ha predisposto per il 2011 il progetto “BIBLIOVOX”, che vuole avvicinare al libro gli utenti che, per disagi fisici, debbano rinunciare al piacere della lettura. Il sistema bibliotecario riconosce nella biblioteca il luogo che si nutre della pluralità di esperienze presente nella comunità e che per questo deve assicurare a tutti la libera fruizione all’informazione. Con questa mission il sistema bibliotecario ha voluto focalizzare l’attenzione per la progettualità 2011 a quelle persone che, per disabilità fisiche o sensoriali, non siano in grado di leggere autonomamente: quindi non soltanto ciechi e ipovedenti, per i quali le biblioteche si impegnano ad acquistare documenti ad hoc, ma anche anziani (con problemi visivi dovuti all’età) e dislessici (realtà che coinvolge in modo subdolo molti bambini con problemi di apprendimento). Per questo all’interno del progetto, finanziato anche da Fondazione Comunitaria del Varesotto, si è previsto l’acquisto di lettori MP3 prestabili agli utenti dalle biblioteche del sistema, sui quali saranno caricati non le usuali canzoni ma i libri. Questi libri registrati in formato MP3 si trovano all’interno del progetto “Libro Parlato Lions” (www.libroparlatolions.it) , il quale offre una audiobiblioteca consultabile sul web, formata da oltre 7000 libri letti da volontari chiamati “donatori di voce”. Partner dell’iniziativa è il “Libro Parlato Lions” di Milano, il quale, grazie alla sponsorizzazione dei Lions Club Tradate Seprio, offre a tutte le biblioteche del sistema , come stipulato dalla convenzione appena sottoscritta, la possibilità di iscrivere gli utenti al servizio del libro parlato e di fornirgli il libro scelto in formato MP3. Il 29 giugno verrà svolta in Provincia di Varese la conferenza stampa “al buio” di presentazione del progetto: saranno presenti tutti i partner dell’iniziativa, e tra loro anche la Presidentessa dell’Unione Italiana Ciechi- sezione di Varese -, Dott.ssa Mazzetti Angela, che ha collaborato alla scelta dei lettori MP3, e l’Assessore al Turismo e alla Cultura della Provincia di Varese, Dott.ssa Francesca Brianza, in quanto anche la Provincia ha riconosciuto l’importanza del progetto dandone il patrocinio. Fino ad allora i bibliotecari faranno formazione specifica per saper offrire nel modo migliore il servizio alla cittadinanza, e finalmente fare sentire a tutti la voce della biblioteca, la BIBLIOVOX. SISTEMA BIBLIOTECARIO VALLI DEI MULINI IL COORDINATORE BORELLA SILVIA .
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
    NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y.
    [Show full text]
  • Esito Test Di Posizionamento Seconda Edizione
    Esito Test di Posizionamento Seconda Edizione Cognome Nome Scuola Livello Addazio Lucia VAIC81900A IST.COMP. DI VIGGIU' M. LONGHI - VIGGIU' B1 Anatra Sarina VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE A1 Arreghini Emanuela VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE A2 Assenza Costanza VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI - GALLARATE B2 Astori Marvi VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE A2 Avanzato Valentina VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE ALIGHIERI" - VARESE C1 Barbieri Maria Vittoria VAPC020001 ERNESTO CAIROLI - VARESE - VARESE B1 Beverina Luciana VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO ASS Bianchi Nadia VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE B1 Bisignano Lucia VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO C1 Bizzaro Marzia VAIS01100X "DON MILANI" - TRADATE B2 Bizzotto Debora VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " - VARESE B1 Borrelli Anna VAIC83700X I.C.CASTRONNO E.DE AMICIS - CASTRONNO A2 Bosoni Elisabetta VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO B1 Bottin Roberta VAIS01700V ISAAC NEWTON - VARESE B1 Brunelli Veronica VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO A2 Candelmo Maria Giovanna VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL MASIH" - MALNATE ASS Cannataro Vincenzo VAIS008004 - ISIS ANDREA PONTI A1 Capoccia Dante VAIS008004 - ISIS ANDREA PONTI ASS Cappelli Marinella VAIS00400R IS VALCERESIO - BISUSCHIO B1 Caruso Laura VAIC86900B IC VARESE 1 "DON RIMOLDI" - VARESE A2 Casti Maria VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE ASS Cavalleri Alberta VAIC827009 I.C. GEMONIO "E. CURTI" - GEMONIO A2 Chinelli Paola VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO A0 Chirichiello Gerardo VAIC82500N I.C. MESENZANA "D. ZURETTI" - MESENZANA A0 Cipolla Cristina VASL01000A L. ART. "CANDIANI" - BUSTO ARSIZIO - BUSTO ARSIZIO B1 Cocchi Francesco VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO ASS Cocquio Raffaella VAIC83200R I.C.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034
    Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034 - VARESE Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto VAIC86900B IC VARESE 1 "DON VAAA869007 IC VARESE 1 "DON NORMALE VIA PERGINE,6 VARESE VAAA869018 SC.INF. "COLLODI" VIA BRUNICO 63 VARESE RIMOLDI" RIMOLDI" VAIC873003 IC VARESE 2 PELLICO VAAA87300V IC VARESE 2 PELLICO NORMALE VIA APPIANI, 15 VARESE VAAA87301X SC. INF."RONCHETTO FE' VIA CIMABUE 1 VARESE "- VAAA873021 SC.INF."VANINI E VIA TRIESTE 2 BRINZIO PICC."BRINZIO VAAA873032 SC.INF. "DALLA CHIESA" VIA MARZORATI 70 VARESE VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI VAAA872003 IC VARESE 3 VIDOLETTI NORMALE VIA MANIN 3 VARESE VAAA872025 SC.INF." VIA MAGGIORA N. 12 VARESE M.L.VERGA"-CALCINATE VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " VAAA871007 IC VARESE 4 "A.FRANK " NORMALE VIA CARNIA,155 VARESE VAAA871018 SCUOLA INFANZIA "G. VIA TAGLIAMENTO, 23 VARESE RODARI" VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE VAAA87400P I.C VARESE 5"DANTE NORMALE VIA MORSELLI, 8 VARESE VAAA87401Q SC. INF. VIA DEL GAGGIO 9 VARESE ALIGHIERI" ALIGHIERI" "T.LOVERA"-CAPOLAGO- VAIC81300B I.C. INDUNO OLONA VAAA813007 I.C. INDUNO OLONA NORMALE VIA ANDREOLI INDUNO VAAA813018 SCUOLA INFANZIA DON VIA CAMPO DEI FIORI 20 INDUNO PASSERINI PASSERINI 7 OLONA MILANI OLONA VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL VAAA83100R I.C. MALNATE "IQBAL NORMALE VIA BARACCA 1 MALNATE VAAA83103X SC.INF.
    [Show full text]
  • Comitato Provinciale Di Varese
    COMITATO PROVINCIALE DI VARESE Viale Belforte 165 – 21100 VARESE ASSOCIAZIONE NAZIONALE Telefono/Fax: 0332.334407 PARTIGIANI D’ITALIA Ente Morale DL n. 224 del 5 aprile 1945 e-mail: [email protected] - www.anpivarese.it PRESIDENZA: COMPONENTI COMITATO PROVINCIALE REVISORI DEI CONTI Presidente Onorario: Angelo CHIESA Angelo Gaia; Bagaglio Andrea; Balzarini Leonardo; Barbazza Natalia; BERNASCONI Luigi, Bassi Francesco; Bestetti Giuseppe; Bianchi Marzio; PIAZZA Pierino, Presidente: Ester Maria DE TOMASI Boldrini Francesca; Bombelli Giulia; Bonato Claudio; Brasola Luca; VARALLI Mario Caselli Massimiliano; Castiglioni Claudio; Castiglioni Gaetano; Cerardi Cosimo; Ceriani Massimo; Chiesa Angelo; Cocco Vittorio; Vicepresidenti: Colombo Mario; Corti Germano; Corti Sara; Dabalà Ierina; Claudio CASTIGLIONI; Ierina DABALA'; De Munari Dario; De Tomasi Ester Maria; Fantinato Celestina; Michele MASCELLA; Anna Maria PINTABONA; Fedele Giuseppe; Ferrario Mauro; Filippini Luisella; Foglia Patrizia; COMMISSIONE DI GARANZIA Alberto TOGNOLA; Stefano TOSI Fontana Cristina; Gallazzi ; Galli Giampiero; Gazzetta Giovanna; Ghiraldi Simona; Giromini Margherita; Grazioli Patrizia; Grossi Luigi; COLOMBO Adriana, Responsabile Amministrativo: Guzzetti Monica; Laforgia Enzo; Legnani Aurelio; Liparoti Francesco; ROMANO Giosuè, Locarno Carla; Lorusso Paolo; Losa Liberto; Mangiagalli Luigi; Vittorio COCCO SBERVIGLIERI Gabriella Marchesini Mario; Marzaro Marta; Mascella Michele; Mason Walter; Migliore Giovanni; Mobiglia Valeria; Noce Marina; Nossa Flavio; PRESIDENZA ONORARIA Pasinato Sonia; Passera Remo; Pechini Mariella; Luigi GROSSI; Aurelio LEGNANI; Pintabona Anna Maria; Pitarresi Giuseppe; Platinetti Giuseppe; Carla LOCARNO; Luigi MANGIAGALLI; Pozzi Marco; Restelli Daniela; Rizzi Stefano; Salina Renato; Remo PASSERA; Giuseppe PLATINETTI; Schioppa Federico; Sgherbini Cesare; Silocchi Giuseppe; Tognola Alberto; Torno Paola; Tosi Stefano; Trebbi Ivonne; Ivonne TREBBI. Turetta Davide; Vaccaro Guglielma; Valentinuz Stefania; Vanoni Susanna; Zappoli Angelo; Zarini Luigi. TOTALE ISCRITTI A.N.P.I.
    [Show full text]
  • Campionato Aquilotti 2011-2012 CALENDARIO Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Provinciale Di Varese Commissione Minibasket
    Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Provinciale di Varese Commissione Minibasket GIRONE GIORNATA GARA SQUADRA_A SQUADRA_B SETTIMANA GIORNO DATA ORA PALESTRA INDIRIZZO CITTA' G 1 AQ281 POL. AURORA VEDANO BLU BASKET SCHOOL SUMIRAGO 04/12/11 DOMENICA 04/12/11 11:00 CENTRO SPORTIVO "PORTA" VIA BIXIO, 18 VEDANO OLONA G 1 AQ282 MOTRIX CAVARIA MB DEL SEPRIO VENEGONO 04/12/11 SABATO 03/12/11 16:30 CENTRO SPORTIVO COMUNALE VIA MARCORA, 81 CAVARIA CON PREMEZZO G 1 AQ283 OR.MA MALNATE BASKET VIVA TRADATE C 04/12/11 SABATO 03/12/11 16:30 COMUNALE VIA LIBIA, 3 MALNATE G 2 AQ284 BASKET VIVA TRADATE C BASKET VIVA TRADATE B 11/12/11 DOMENICA 11/12/11 11:00 G 2 AQ285 MOTRIX CAVARIA OR.MA MALNATE 11/12/11 SABATO 10/12/11 16:30 CENTRO SPORTIVO COMUNALE VIA MARCORA, 81 CAVARIA CON PREMEZZO G 2 AQ286 MB DEL SEPRIO VENEGONO BLU BASKET SCHOOL SUMIRAGO 11/12/11 DOMENICA 11/12/11 16:00 COMUNALE VIA DE GASPERI CASTIGLIOLE OLONA G 3 AQ287 POL. AURORA VEDANO MB DEL SEPRIO VENEGONO 18/12/11 DOMENICA 18/12/11 11:00 CENTRO SPORTIVO "PORTA" VIA BIXIO, 18 VEDANO OLONA G 3 AQ288 OR.MA MALNATE BLU BASKET SCHOOL SUMIRAGO 18/12/11 SABATO 17/12/11 17:00 COMUNALE VIA LIBIA, 3 MALNATE G 3 AQ289 MOTRIX CAVARIA BASKET VIVA TRADATE B 18/12/11 SABATO 17/12/11 16:30 CENTRO SPORTIVO COMUNALE VIA MARCORA, 81 CAVARIA CON PREMEZZO G 4 AQ290 MOTRIX CAVARIA BASKET VIVA TRADATE C 15/01/12 SABATO 14/01/12 16:30 CENTRO SPORTIVO COMUNALE VIA MARCORA, 81 CAVARIA CON PREMEZZO G 4 AQ291 BLU BASKET SCHOOL SUMIRAGO BASKET VIVA TRADATE B 15/01/12 DOMENICA 15/01/12 16:00 G 4 AQ292 POL.
    [Show full text]
  • Villa Molino
    Periodico del Comune di Sumirago Comune di Sumirago www.comune.sumirago.va.it Spedizione abbonamento postale 70% ANNO 27 - n. 46 GIUGNO 2013 "Il colore è parte integrante del mio DNA. Dalla Dalmazia e da Ragusa ho portato con me i blu, che profumavano d'oltremare, e i rossi aranciati dei tramonti sull'Adriatico; i gialli caldi screziati d'ocra e marrone parlano di rocce e sabbie, lambite, rimescolate ed erose dalle onde. Non possono mancare i neri, che amalgamano. E poi il viola, mio colore prediletto, in tutte le sue sfumature. Se si guarda bene c'è sempre, anche se non compare a prima vista" Ottavio Missoni Ricordiamo nel nostro periodico Comunale una persona che lascia un segno indelebile nella nostra società. Ottavio Missoni. Un grande stilista che, assieme alla moglie Rosita e ai figli, ha ribaltato, innovato, colorato il mondo della moda. Un grande uomo che ci ha insegnato la gentilezza, la serietà e la generosità, nella professione e nella vita di tutti i giorni. Un uomo che pur essendo diventato importante e famoso nel mondo ha sempre mantenuto l’atteggiamento semplice e spontaneo delle sue origini dalmate. Per me, sindaco di Sumirago, il paese che egli ha scelto come residenza e sede aziendale fin dagli anni sessanta, Missoni rappresenta anche il prestigioso simbolo di una comunità, che ha nobilitato con la sua presenza e con la sua intraprendenza. Con la genialità che tutti gli hanno riconosciuto e gli riconoscono. Missoni ha significato per Sumirago e per l’intero territorio circostante sicurezza, certezze, lavoro, benessere. Per questo, anche a nome dei miei concittadini, gli sono molto grato.
    [Show full text]
  • Margherita Taldone
    Curriculum Vitae MARGHERITA TALDONE QUALIFICA Segretario Generale di Fascia A Abilitazione alla nomina in sedi di comuni superiori a 65.000 abitanti Segretario Generale ATTUALE INCARICO Città di Malnate TITOLI DI STUDIO Diploma di Perfezionamento in Management delle Amministrazioni Pubbliche Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Commerciale L. Bocconi di Milano - SDA Bocconi School of Management - Anno Accademico 2016/2017 Diploma di Laurea in Giurisprudenza Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Anno Accademico 1990/1991 Votazione 110/110 Tesi in Scienza delle Finanze e Diritto Finanziario Diploma di Liceo Scientifico Liceo Scientifico “Vittorio Sereni” di Luino (VA) ESPERIENZE LAVORATIVE dal 1.11.2018 Segretario Generale Città di Malnate Dal 1.6.2020 in convenzione con il Comune di Casciago Funzioni di cui al d.lgs 267/2000 Responsabile Area Programmazione e Organizzazione Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza ai sensi della legge n. 190/2012 Responsabile dei controlli interni di regolarità amministrativa ai sensi della legge 213/2012 Presidente della delegazione trattante di parte pubblica nelle relazioni con le rappresentanze sindacali del personale Segretario Generale dal 1.12.2018 al 30.11.2019 Segreteria convenzionata di classe II Malnate/Vedano Olona dal 16.7.2013 al 30.10.2018 Segretario Generale Segreteria convenzionata di classe II Vedano Olona/Morazzone dal 1.9.2011 al 15.7 2013 Segretario Generale Segreteria convenzionata di classe II Angera/Morazzone dal 15.12.2010 al 31.8.2011
    [Show full text]
  • Scheda Di Censimento Delle Aree Dismesse Del Territorio Lombardo
    Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo CODICE ISTAT 12003 COMUNE (PROVINCIA) ANGERA (VA) TOPONIMO LOCALIZAZZIONE Omea - Via Varesina 66 DESTINAZIONE FUNZIONALE Industriale/Artigianale Esclusiva DESTINAZIONE URBANISTICA Artigianato; Produttivo (Industria, Artigianato); Industria MAPPALI 1359-1358-1357-6400 IDENTIFICAZIONE AREA FOGLIO 9 STRUMENTO URBANISTICO Prg vigente SUPERFICIE FONDIARIA (MQ) 7499 SUPERFICIE COPERTA (MQ) 2222 ESTENSIONE SUPERFICIE LORDA PAVIMENTATA (MQ) 3333 DISTANZA FERROVIA (KM) 1.62 DISTANZA AEROPORTO (KM) 1.94 DISTANZA CASELLO AUTOSTRADA (KM) 9.26 DISTANZA STRADA PROVINCIALE (KM) DISTANZA STRADA STATALE (KM) 6.25 ACCESSIBILITA' DISTANZA IDROVIE (KM) 3.12 ACCESSO DIRETTO Strada provinciale ESTRATTO DA RASTER Scala 1:10000 ANGERA(VA) - Area Dismessa Omea - Via Varesina 66 Pagina 1 di 3 Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo IDENTIFICATIVO AREA 1200385 PIANO/PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE Nessuno INCENTIVI - CARATTERISTICHE PROPRIETA' Privata Unica NUMERO PROPRIETARI 1 ANNO DISMISSIONE 1990 MOTIVO DISMISSIONE Altro GRADO DISMISSIONE (%) 100 UTILIZZO ALLA DISMISSIONE Nessuno COLLOCAZIONE Periferica CARATTERISTICHE TESSUTO Area isolata INFORMAZIONI SPECIFICHE NUMERO CORPI EDILIZI 2 TIPOLOGIA CORPI EDILIZI Blocchi liberi ANNO COSTRUZIONE EDIFICIO ORIG. 1960 ANNO PREVALENTE COSTRUZIONE EDIFICI 1960 ANNO RISTRUTTURAZIONE STATO E GRADO (%) CONSERVAZIONE IMMOBILI Buono ( 0 %) NUMERO PIANI EDIFICIO 1 1 EDIFICI TIPOLOGIA COSTRUTTIVA PREVALENTE Travi e pilastri in c.a. NUMERO PIANI
    [Show full text]
  • Pugss 01 Relazione
    PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI NEL SOTTOSUOLO PUGSS 01 RELAZIONE P.U.G.G.S. - RELAZIONE INDICE 0. PREMESSA ................................................................................................................................................2 1. IL PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI NEL SOTTOSUOLO (PUGSS) ...........................................3 2. RIFERIMENTI NORMATIVI NAZIONALI E REGIONALI ............................................................................4 2.1. LA DIRETTIVA DEL 3 MARZO 1999 ............................................................................................................. 4 2.2. LA LEGGE REGIONALE 12 DICEMBRE 2003, N. 26 .................................................................................. 5 2.3. IL REGOLAMENTO REGIONALE 28 FEBBRAIO 2005, N. 3, COSÌ COME RIVISTO E INTEGRATO DAL REGOLAMENTO REGIONALE 15 FEBBRAIO 2010, N. 6 .......................................................................... 6 3. STRUTTURA E CONTENUTO DEL PUGSS ..................................................................................................8 4. METODOLOGIA DI ELABORAZIONE ........................................................................................................11 4.A RAPPORTO TERRITORIALE ......................................................................................................................... 11 4.A.1. Il Sistema geoterritoriale ..........................................................................................................................
    [Show full text]
  • Distretto Del Commercio Ceresio Tresa Bando 2020
    DISTRETTO DEL COMMERCIO CERESIO TRESA BANDO 2020 Regione Lombardia e il Comune di Lavena Ponte Tresa intendono favorire la ripartenza delle attività economiche ed i servizi a utenti e visitatori e l’avvio di nuove attività nel “Distretto del Commercio Ceresio Tresa”. Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 100.000,00. Possono essere beneficiari di contributo le micro, piccole o medie imprese (MPMI) del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato (singole, in partenariato o costituite in Rete di Imprese), localizzate all’interno del “Distretto del Commercio Ceresio Tresa”. Sono escluse dal bando le imprese che svolgono, nell’unità locale presso cui vengono realizzati gli interventi oggetto di contributo, attività primaria, risultante dalla visura camerale, di cui ai seguenti codici ATECO: -92.00 Attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco; -92.00.02 Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone; -92.00.09 Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse. Non sono ammissibili a finanziamento le Associazioni o altri soggetti giuridici privi di scopo di lucro. Non sono ammissibili a finanziamento le aziende agricole e le aziende agrituristiche. Non sono ammissibili a finanziamento le imprese del commercio ambulante. È ammessa la partecipazione di imprese che soddisfino i seguenti requisiti: SOGGETTI -Essere MPMI con riferimento all’Allegato I del Regolamento UE n. 651/2014. BENEFICIARI -Essere iscritte al Registro Imprese delle Camere di Commercio e risultare attive. -Disporre di una unità locale collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto del Commercio del Ceresio Tresa, ovvero nel territorio dei Comuni di: Brusimpiano, Cadegliano Viconago, Cremenaga, Cuasso al Monte, Lavena Ponte Tresa, Marzio, che soddisfi almeno una delle seguenti condizioni: • Svolgere attività di ristorazione, somministrazione o vendita diretta al dettaglio di beni o servizi, con vetrina su strada o situata al piano terreno degli edifici.
    [Show full text]
  • Seduta Conclusiva) Per La Valutazione Ambientale Strategica Del Piano Di Governo Del Territorio Comunale
    COMUNE DI BRUSIMPIANO PROVINCIA DI VARESE Via Carlo Battaglia n. 5 21050 BRUSIMPIANO – C.F. 00559790126 Tel. 0332/934119 – Fax 0332/934479 e-mail: [email protected] UFFICIO TECNICO prot. 4945 Spett.le Regione Lombardia D.G. Ambiente [email protected] D.G. Agricoltura [email protected] D.G. Territorio ed Urbanistica [email protected] D.G. Infrastrutture e mobilità [email protected] MILANO Spett.le. REGIONE LOMBARDIA Sede territoriale di Varese Viale Belforte n. 22 21100 Varese [email protected] Spett.le SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO per le province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese MILANO [email protected] Spett.le Provincia di Varese Settore Viabilità e trasporti Settore Territorio ed Urbanistica Settore Ecologia ed Energia VARESE [email protected] Spett.le Autorità di A.T.O. Piazza Libertà n. 1 VARESE [email protected] Spett.le. Dipartimento ARPA Via Caretti n. 5 Varese [email protected] Spett.le A.T.S. Via O. Rossi n. 9 VARESE [email protected] Spett.le. COMUNITA’ MONTANA DEL PIAMBELLO ARCISATE [email protected] Spett. le AUTORITÀ DI BACINO LACUALE CERESIO PIANO E GHIRLA CAMPIONE D’ITALIA [email protected] Spett.le COMUNE DI LAVENA PONTE TRESA [email protected] Spett.le. COMUNE DI MARZIO [email protected] Spett.le COMUNE DI MARCHIROLO [email protected] Spett.le. COMUNE DI PORTO CERESIO [email protected] Spett.le.
    [Show full text]