PROGRAMMA OPERATIVO DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SVIZZERA 2007/2013

F.E.S.R. PROGETTO PROALPI “VALORI E SAPORI DELLE PRODUZIONI TRADIZIONALI ALPINE” Le opportunità non hanno confini

DISSEMINAZIONE RISULTATI PROALPI

Diffusione dei risultati del Progetto Proalpi ai partner produttori del progetto ed agli operatori collegati del settore, con riferimento alle filiere: miele, erbe officinali, formaggi di capra e prodotti derivati dalla trasformazione della carne.

Nel corso di 2 seminari tecnici , i partner produttori e l’Università degli Studi di Milano - Facoltà di Veterinaria (VSA) e Facoltà di Agraria (GESDIMONT), divulgheranno i principali risultati raggiunti dalle azioni intraprese nell’ambito del progetto, con particolare riferimento agli aspetti nutrizionali, sensoriali ed al consumo consapevole dei prodotti esaminati.

Inoltre, in occasione della manifestazione di chiusura dell’evento “La Scuola in Tavola”, prevista a per i giorni 25 e 26 maggio, sarà previsto uno spazio dedicato alla divulgazione dei prodotti “Proalpi” , che potrà in questo modo rivolgersi ad un pubblico specializzato, costituito dai rappresentanti degli Istituti Alberghieri italiani che presenzieranno all’evento organizzato dal Ministero dell'istruzione e dell'Università.

PROGRAMMA EVENTI PROPOSTI:

presso il Formont ( Consorzio per la Formazione 23 maggio 2012 ore 16,00 SEMINARIO TECNICO Professionale delle Attività di Montagna) – Via a Boldrini, 38 25 maggio 2012 EVENTO DIVULGATIVO a cura dell’Istituto Alberghiero “E. Maggia”, a STRESA PRODOTTI PROALPI nell’ambito dell’evento LA SCUOLA IN TAVOLA 28 maggio 2012 ore 18,00 presso l’ Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini – SEMINARIO TECNICO a Via Antonio Rosmini, 24

Partner del progetto:

Prodotti alimentari oggetto di studio del progetto:

- Bresaola della Val d’Ossola - Carn seca - Lardo - Mocetta ossolana - Mortadella ossolana - Pancetta con cotenna - Prosciutto montano della Val Vigezzo - Salame di testa - Salame o salamino di capra - Salamini italiani alla cacciatora - Violino di capra - Caprino lattico del Verbano Cusio Ossola - Caprino presamico del Verbano Cusio Ossola - Spress - Erbe officinali - Mieli di acacia, tiglio, castagno, millefiori e millefiori montano, rododendro

Produttori partner del progetto :

PRODOTTI DERIVATI DALLA CARNE Via della Torre, 2 Fraz. Magognino Stresa F.G. snc di Ferraris Andrea e Stefano 0323 30077 [email protected] VB Nino Galli S.p.A. Via S.Anna ,7 – VB 0323 62575 [email protected] M.B. snc di Berini Giorgio Via Marconi, 13 – Beura Cardezza VB 335 6668189 [email protected] I salumi del Divin Porcello Via Menogno, 4 – Masera VB 0324 232858 [email protected] di Sartoretti Mara Salumi Valdossola snc di Massimo 347 9412899 Via Bianchetti,3 – VB [email protected] Borlini e Ielmoli Giuseppe 349 8791488 Molini Corrado Via Roldo, 36 – VB 0324 35110 [email protected] 0324 35478 - Borghini Marco Via Provinciale, 7 – Masera VB [email protected] 35966 Brencio srl Via Colonia – Masera VB 0324 338931 [email protected] Az. Agr. Corte Merina Loc. Merina Fraz. Cicogna – VB 335 5947526 [email protected] di Rolando Gaiazzi Az Agrituristica F.lli Besana Via Circonvallazione, 43 – VB 335 7217993 [email protected]

LATTE E FORMAGGI CAPRINI Latteria Sociale Antigoriana Aziende conferenti: Acchini Paolino, Via Circonvallazione, 18 – VB 335 5346517 [email protected] Barbieri Domenico, Pozzoli Walter Cooperativa Agricola Valle Vigezzo. Ettore Besana Aziende conferenti: Zani Stefano, Via Belcastro, 1 – Santa Maria Maggiore VB [email protected] 335 7217993 Giovanola Paolo, Messineo Fabio Azienda Agricola Cottini Marisa Via Dante Alighieri, 8 – Premosello Ch. VB 349 8517814 [email protected] Azienda Agricola Lavarini Flavio Via Vittorio Veneto, 89/A – VB 349 4674035 [email protected] Chindemi Azienda Agricola di Località Prati d’Agra – VB 333 6771241 [email protected] Montagna di Chindemi Matteo Azienda Agricola Via al Castello 338 8897413 Il Moggio di Battaglini Claudio 28833 Brovello Carpugnino VB c/o Istituto Agrario Caseificio di 0324 61294 [email protected] Via Roma 121 Crodo VB Gaiazzi Rolando “Azienda Agricola Loc. Merina Fraz. Cicogna – Cossogno VB 347 7910600 [email protected] Alpe Merina” Azienda Agricola Valtoppa di Rigotti Via Giulio Pastore, 9 – Pieve Vergante VB 347 9848398 [email protected] Rosalba

ERBE OFFICINALI Vittorina Prina Consorzio Erba Böna Frazione Verampio – Crodo VB [email protected] 338 6988343

MIELE c/o Camera di Commercio del Verbano Consorzio Tutela e Garanzia Mieli Cusio Ossola – Villa Fedora SS del 0323 912839 [email protected] Verbano Cusio Ossola Sempione, 4 – VB Consorzio Mieli Valli del Toce Comunità Montana Valle Ossola 0324 226611 [email protected]