Varie Torino
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Reuters Institute Digital News Report 2020
Reuters Institute Digital News Report 2020 Reuters Institute Digital News Report 2020 Nic Newman with Richard Fletcher, Anne Schulz, Simge Andı, and Rasmus Kleis Nielsen Supported by Surveyed by © Reuters Institute for the Study of Journalism Reuters Institute for the Study of Journalism / Digital News Report 2020 4 Contents Foreword by Rasmus Kleis Nielsen 5 3.15 Netherlands 76 Methodology 6 3.16 Norway 77 Authorship and Research Acknowledgements 7 3.17 Poland 78 3.18 Portugal 79 SECTION 1 3.19 Romania 80 Executive Summary and Key Findings by Nic Newman 9 3.20 Slovakia 81 3.21 Spain 82 SECTION 2 3.22 Sweden 83 Further Analysis and International Comparison 33 3.23 Switzerland 84 2.1 How and Why People are Paying for Online News 34 3.24 Turkey 85 2.2 The Resurgence and Importance of Email Newsletters 38 AMERICAS 2.3 How Do People Want the Media to Cover Politics? 42 3.25 United States 88 2.4 Global Turmoil in the Neighbourhood: 3.26 Argentina 89 Problems Mount for Regional and Local News 47 3.27 Brazil 90 2.5 How People Access News about Climate Change 52 3.28 Canada 91 3.29 Chile 92 SECTION 3 3.30 Mexico 93 Country and Market Data 59 ASIA PACIFIC EUROPE 3.31 Australia 96 3.01 United Kingdom 62 3.32 Hong Kong 97 3.02 Austria 63 3.33 Japan 98 3.03 Belgium 64 3.34 Malaysia 99 3.04 Bulgaria 65 3.35 Philippines 100 3.05 Croatia 66 3.36 Singapore 101 3.06 Czech Republic 67 3.37 South Korea 102 3.07 Denmark 68 3.38 Taiwan 103 3.08 Finland 69 AFRICA 3.09 France 70 3.39 Kenya 106 3.10 Germany 71 3.40 South Africa 107 3.11 Greece 72 3.12 Hungary 73 SECTION 4 3.13 Ireland 74 References and Selected Publications 109 3.14 Italy 75 4 / 5 Foreword Professor Rasmus Kleis Nielsen Director, Reuters Institute for the Study of Journalism (RISJ) The coronavirus crisis is having a profound impact not just on Our main survey this year covered respondents in 40 markets, our health and our communities, but also on the news media. -
FB-NEWS15: a Topic-Annotated Facebook Corpus for Emotion Detection and Sentiment Analysis Lucia C
FB-NEWS15: A Topic-Annotated Facebook Corpus for Emotion Detection and Sentiment Analysis Lucia C. Passaro, Alessandro Bondielli and Alessandro Lenci CoLing Lab, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica University of Pisa (Italy) [email protected] [email protected] [email protected] Abstract take part in discussions with larger groups of peo- ple and, consequently, the bond between SN and English. In this paper we present the FB- information is becoming increasingly stronger. NEWS15 corpus, a new Italian resource Mass information is gradually moving towards for sentiment analysis and emotion detec- general platforms, and official websites are losing tion. The corpus has been built by crawl- their lead position in providing information. As ing the Facebook pages of the most impor- noted by Newman et al. (2012), even though the tant newspapers in Italy and it has been use of internet in the years 2009-2012 has grown, organized into topics using LDA. In this the same is not reflected in the consumption of on- work we provide a preliminary analysis line newspapers, probably because of the increas- of the corpus, including the most debated ing use of SN for news diffusion and gathering. news in 2015. If on the one hand this apparent decline of the traditional news platforms may lead to a decline Italiano. In questo lavoro presentiamo il in quality and news coverage (Chyi and Lasorsa, corpus FB- NEWS15, un corpus italiano 2002), on the other hand the rise of SN as plat- creato per scopi di sentiment analysis ed forms to spread news promotes a more fervid de- emotion detection. -
Rapporto Sul Consumo Di Informazione
RAPPORTO SUL CONSUMO DI INFORMAZIONE SERVIZIO ECONOMICO-STATISTICO SERVIZIO ECONOMICO-STATISTICO Anno 2018, mese di febbraio Le elaborazioni dei dati riportate nel prosieguo del Rapporto, salvo diversa indicazione, sono eseguite dall’AGCOM sulla base dell’indagine condotta da GfK Italia per l’Autorità (v. Allegato al presente Rapporto) e da altri dati GfK. Per le stesse si omette l’indicazione della fonte. SOMMARIO EXECUTIVE SUMMARY _____________________________________________________________________________________ i PREMESSA _________________________________________________________________________________________________ 1 1. L’ACCESSO E IL CONSUMO DI INFORMAZIONE ___________________________________________________ 3 1.1. L’ESPOSIZIONE AI MEZZI DI COMUNICAZIONE ______________________________________________ 6 1.2. L’ACCESSO ALL’INFORMAZIONE _____________________________________________________________ 12 1.2.1. L’accesso ai singoli mezzi per informarsi _________________________________________________ 13 1.2.2. L’accesso multiplo ai media per informarsi _______________________________________________ 17 1.3. IL CONSUMO DI INFORMAZIONE ____________________________________________________________ 21 1.3.1. Il consumo di fonti informative nazionali e locali ________________________________________ 24 1.3.2. La reputazione e l’affidabilita percepita delle fonti informative ________________________ 25 1.4. I RISCHI DI ESCLUSIONE E MARGINALIZZAZIONE NELL’ACCESSO ALL’INFORMAZIONE __________________________________________________________________________________ -
Rassegna Stampa, Lunedì 19 Giugno 2017
Rassegna Stampa, lunedì 19 giugno 2017 Sbarchi, rifugiati, richiedenti asilo: Ieri oltre mille salvati in mare AVVENIRE - Giulio Isola Minori non accompagnati Ok a gara con fondi Sprar AVVENIRE MILANO Migranti, l'emergenza dei ragazzini soli: raddoppiati dal 2011 CORRIERE DELLA SERA MILANO I pescherecci sospetti che seguono le Ong in cerca di migranti IL GIORNALE - Valentina Raffa Duemila migranti in 24 ore, l'invasione è no stop IL GIORNALE - Tiziana Paolocci Oltre un migliaio in arrivo a Palermo IL GIORNALE SICILIA In aumento i baby migranti soli LA REPUBBLICA MILANO Profughi e senzatetto il Comune apre ai rifugi nei palazzi fantasma LA REPUBBLICA MILANO - Luca De Vito Sbarcati ieri in 1.350 fra Catania e Augusta oggi in 1.096 arriveranno nel porto di Palermo LA SICILIA Sbarchi senza sosta: 546 migranti a Pozzallo LIBERO CASE DEI MEDICI AI MIGRANTI MA QUANDO FANNO QUALCOSA PERI NOSTRI SENZATETTO? LIBERO MILANO - Alessandro Usai Pronti altri 15 milioni per i bimbi stranieri LIBERO MILANO Politiche dell’immigrazione: Quelli come Khaliq AVVENIRE - Eraldo Affinati Ma lo Ius soli non è «una sostituzione etnica» AVVENIRE - Pier Giorgio Liverani Cittadinanza, il governo preme «Sì alla riforma è atto di civiltà» AVVENIRE - Gianni Santamaria «Ap lo voterà, ma no alla fiducia» AVVENIRE -| Angelo Picariello Fondazione Verga: sì a ius soli AVVENIRE MILANO - Caterina Maconi Critiche sensate e paranoie CORRIERE DELLA SERA - Ernesto Galli Della Loggia Si dicevano francescani? Questa posizione è incoerente con lo spirito del Santo» CORRIERE DELLA SERA -
Brochure-Mipel-116.-ENG.Pdf
MIPEL The most important international B2B leather goods and fashion accessories show. HALL 10 FIERAMILANO – RHO, MILAN, ITALY bags, backpacks, travel goods, belts, gloves, hats, umbrellas, fashion accessories and small leather goods and collections from all over the world in a unique exhibition area. THE NUMBERS MORE THAN 300 BRANDS FROM 20 DIFFERENT COUNTRIES MORE THAN 12.000 VISITORS FROM ALL OVER THE WORLD INSIDE MIPEL WORLD A THEME that changes at every edition INTERNATIONAL GUEST STARS PRESTIGIOUS COLLABORATIONS with Camera Nazionale della Moda Italiana (National Chamber for Italian Fashion) and Camera Italiana Retail Moda. PARTNERSHIPS WITH PRESTIGIOUS DEPARTMENT STORES La Rinascente Milano (February, 2018) Excelsior Milano (September, 2018) Coin Milano – Piazza cinque giornate (February 2019) PROJECTS WITH FASHION AND DESIGN SCHOOLS IED-Isituto Europeo di Design Alta Scuola di Pelletteria Italiana SOCIAL INITIATIVES TO SUPPORT COOPERATIVES AND ORGANIZATIONS Social cooperative “Il Girasole” TRENDS PRESENTATION PHOTOSHOOTING #MIPELGOESVIDEO Short videos dedicated to all MIPEL exhibitors SPECIAL AREAS SCENARIO & SCENARIO INTERNATIONAL focused on innovative brands and emerging designers SCENARIO SCENARIO is the BEST stage for contemporary accessories and bags collections, dedicated to new international designers and the coolest brands. CREATIVITY INNOVATION RESEARCH Located in the heart of the event, SCENARIO changes image and theme each edition and it has a dedicated communication. SCENARIO INTERNATIONAL SCENARIO INTERNATIONAL promotes the meeting between Italian creativity and foreign markets thanks to the collaboration with National Chamber of Italian Fashion. ITALIAN CREATIVITY FOREIGN MARKETS NATIONAL CHAMBER OF ITALIAN FASHION In the past editions, four top international buyers have “adopted” four Italian designers during the event. BUYER MIPEL buyers come from all over the world. -
1 Feltri, Belpietro E Sallusti
FELTRI, BELPIETRO E SALLUSTI “PRIMA comunicazione” – gennaio 2011 Stanno usando il randello Belpietro, Feltri e Sallusti. Basta uno scampolo per capire di che pasta è il fango che rimbalza dal Giornale a Libero, e da Libero al Giornale. Attacca Sallusti contro il suo ex direttore con un’accusa che ritiene brillante: “Feltri (come Napoletano) ha cambiato bandiera” e, rivolto a Belpietro, aggiunge “Anche Belpietro è pagato [come me] dal Presidente del consiglio per la sua trasmissione”. Replica Feltri, accusato di lesa maestà per avere osato parlare dell’inopportunità che Berlusconi vada al Quirinale: ”Un lacchè sta zitto”, “Sallusti non deve pensare a me a come rompere i maroni”; e Belpietro rincara “Siamo berlusconiani, non stupidi…” Tanto basta. Le accuse di “traditore” e “tradimento” sono gli epiteti a cui ricorrono i poveri di spirito che non sanno guardare il mondo altro che con la lente del complotto: l’attuale direttore del Giornale ne fa largo uso. Accusare una persona o un gruppo politico di tradimento presuppone che da qualche parte vi sia la verità, l’ideologia corretta e la giusta via, cosa che può venire in mente solo a chi non ha migliori argomenti. Ha ragione Pigi Battista che scrive sul Corriere della sera “Nella patologia italiana il dissenso diventa principio di tradimento, diserzione, manovra… Nella cultura del sospetto i traditori, per definizione, si annidano ovunque…”. Se, però, cerchiamo di capire meglio quel che è accaduto tra i tre giornalisti facenti tutti parte della medesima area politica, si deve guardare al ruolo dei quotidiani in questione. Una parte della nostra stampa agisce da “giornale-partito” o da “giornale di partito”, due orientamenti che paiono simili, ma che in realtà sono diversi. -
PHILADELPHIA: Guida Pratica Della Città Per La Stampa
PHILADELPHIA: Guida pratica della città per la stampa BENVENUTI A PHILADELPHIA! Cari Amici della stampa, Benvenuti nella città dell’ “Amore Fraterno” [dal greco “philos” = “amore” e “delphos” = “fratello”] per l’Incontro Mondiale delle Famiglie! Durante la prossima settimana sarete impegnati nella documentazione di molteplici eventi e la nostra speranza è che questa guida del centro città vi sia d’aiuto nel darvi un’idea dei luoghi che vi circondano per poterli apprezzare meglio. Inoltre speriamo che avrete del tempo a disposizione per esplorare la nostra regione tanto amata. Questa guida ricca di informazioni vi offrirà alcuni dei punti salienti su: • La fondazione della nostra città e la sua mappatura • Suggerimenti sulle possibili attività da svolgersi sia per le famiglie che per chi visita la città per la prima volta • Paesaggi magnifici per le vostre fotografie • Idee su dove fare jogging al mattino Ma forse la cosa più importante che vogliamo darvi è una lista di persone che potrete contattare in caso abbiate bisogno di ulteriori informazioni riguardo qualsiasi cosa che tratteremo all’interno della guida stessa nonché di molte altre cose che non verranno affrontate. Naturalmente le nostre risorse sono sempre a disposizione online 24/7. Controllate la lista completa sul retro del libretto. Buon divertimento a Philadelphia! Ci auguriamo di rivedervi presto e spesso! Cordialmente, Meryl Levitz Jack Ferguson Presidente e Amministratore Delega Presidente e Amministratore Delegato VISIT PHILADELPHIA ® Philadelphia Convention & Visitors Bureau NOTE INTRODUTTIVE SU “PHILLY” (THE PHILLY BASICS) Philadelphia: Dove cominciarono gli Stati Uniti. William Penn fondò Philadelphia nel 1682 basandosi sui suoi ideali quaccheri di uguaglianza razziale e tolleranza religiosa. -
SARS-Cov-2 Disease Through Viral Genomic and Receptor Implications: an Overview of Diagnostic and Immunology Breakthroughs
microorganisms Review SARS-CoV-2 Disease through Viral Genomic and Receptor Implications: An Overview of Diagnostic and Immunology Breakthroughs Alessio Danilo Inchingolo 1,† , Angelo Michele Inchingolo 1,†, Ioana Roxana Bordea 2,* , Giuseppina Malcangi 1,*,† , Edit Xhajanka 3 , Antonio Scarano 4, Felice Lorusso 4,*, Marco Farronato 5 , Gianluca Martino Tartaglia 5, Ciro Gargiulo Isacco 1,6,7, Grazia Marinelli 1 , Maria Teresa D’Oria 1,8 , Denisa Hazballa 1,9 , Luigi Santacroce 1 , Andrea Ballini 10,11,‡ , Maria Contaldo 12,‡ , Francesco Inchingolo 1,‡ and Gianna Dipalma 1,‡ 1 Department of Interdisciplinary Medicine, University of Medicine Aldo Moro, 70124 Bari, Italy; [email protected] (A.D.I.); [email protected] (A.M.I.); [email protected] (C.G.I.); [email protected] (G.M.); [email protected] (M.T.D.); [email protected] (D.H.); [email protected] (L.S.); [email protected] (F.I.); [email protected] (G.D.) 2 Department of Oral Rehabilitation, Faculty of Dentistry, Iuliu Hat, ieganu University of Medicine and Pharmacy, 400012 Cluj-Napoca, Romania 3 Department of Dental Prosthesis, Medical University of Tirana, Rruga e Dibrës, U.M.T., 1001 Tirana, Albania; [email protected] 4 Department of Innovative Technologies in Medicine and Dentistry, University of Chieti-Pescara, 66100 Chieti, Italy; [email protected] 5 Citation: Inchingolo, A.D.; Inchingolo, UOC Maxillo-Facial Surgery and Dentistry, Department of Biomedical, Surgical and Dental Sciences, A.M.; Bordea, I.R.; Malcangi, G.; School of Dentistry, Fondazione IRCCS Ca Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, University of Milan, Xhajanka, E.; Scarano, A.; Lorusso, F.; 20100 Milan, Italy; [email protected] (M.F.); [email protected] (G.M.T.) 6 Director of Research at Human Stem Cells Research Center HSC, Ho Chi Minh 70000, Vietnam Farronato, M.; Tartaglia, G.M.; Isacco, 7 Embryology and Regenerative Medicine and Immunology at Pham Chau Trinh University of Medicine, C.G.; et al. -
Watching News Translation As It Happens a DDL Project on the USA President’S Inaugural Speech Maria Cristina Caimotto Università Degli Studi Di Torino, Italia
e-ISSN 2280-6792 EL.LE Vol. 8 – Num. 2 – Luglio 2019 Watching News Translation as It Happens A DDL Project on the USA President’s Inaugural Speech Maria Cristina Caimotto Università degli Studi di Torino, Italia Abstract Observing and comparing various translations of the same source text is an activity that can improve students’ language skills and their awareness of translation practice. Foreign news concerning the inaugural speech given every four years by the President of the Unites States of America offer a rare occasion to observe a wide range of translation and reporting strategies. This article overviews the findings of scholarly research on journalistic translation in the last two decades and offers some examples of translation choices that were observed in 2009 and in 2017 when Barack Obama’s and Donald Trump’s speeches were reported in Italian news outlets. Possible activities and items worth observing with students are presented and discussed. Keywords POTUS inaugural speech. News translation. Translators’ visibility. DDLC. Critical analysis. Summary 1 Introduction. – 2 News Translation and the Media. – 3 Setting up the Activity. – 4 Examples from Obama and Trump. – 5 Conclusion. Peer review Submitted 2019-06-10 Edizioni Accepted 2019-11-02 Ca’Foscari Published 2020-04-22 Open access © 2020 | cb Creative Commons Attribution 4.0 International Public License Citation Caimotto, Maria Cristina (2019). “Watching News Transla- tion as It Happens: A DDL Project on the USA President’s Inaugural Speech”. EL.LE, 8(2), 379-392. DOI 10.30687/ELLE/2280-6792/2019/02/007 379 Maria Cristina Caimotto Watching News Translation as It Happens: A DDL Project on the USA President’s Inaugural Speech 1 Introduction Translation as a method for foreign language (FL) learning has been widely employed, rejected and debated in the course of history (Lavi- osa 2014). -
Copie Giornali, Febbraio Fa Bene Italiaoggi +70/0, Gazzetta +20/0, Fatto +1,50/0, Corsera +1,30/0
ItaBaOggt MEDIA Met<oledì 11 Aeri/e 201 17 DatiAds: Libero +1%, Sole, Nazione e Verità +0,8%, Telegrafo +0,7%, Repubblica +0,.5% Copie giornali, febbraio fa bene ItaliaOggi +70/0, Gazzetta +20/0, Fatto +1,50/0, Corsera +1,30/0 or MARoo A . CAPISANI carta+digitale, non cambia di Il digitale, infine, con . i.e prime S,te.staté.:,::.':;.-:::; \:~~;; molto la situazione anche se, triouisce positivamente CO n 12018 dei quotidiani ita· in realtà, ci Bono Qn-Giorno e molti aumenti di copie (con liani inizia a riscaldarsi a · pe.r\~~~a_le. ~op!e_ ca~!,+digi~~,.l; !.:~ ;.:1 Qn·Resto del Carlino che d. siderando tutti i formati mo . febbraio con lo diffusioni stabili passano in terreno ne nitorBti). In parte, in alcuni 1totali carta+digitale in l Corriere della Sera 297.017 gativo (rispettivamente .1,9% casi, a nche perché all'inizio crescita (rispetto a gennaio) e · 1%) mentre Qn· Telegrafo dell'anno ci 80no i rinnovi pe r IlaliaOggi +6,7%, Gazzel· (·0,1%) e Qn·NazioM (+0,1%) delle offerte di sottoscrizio· ta dello Sport +2,4% e +3,1% 2 Quotidiano Naziona/e·Qn 216.715 azzerano la crescita ma pre ne. Così ltaliaOggi balza del allunedl, Fatto Quotidiano servanO una sostanziale sts a +159,4%, il Giornale avanza +1,5 %, Corriere della Sera 3 Repubblica Ila) 203.671 bilità. PaMa invece in nega· del 6,3%, Avvenire dell'l,9%, + 1,3%, Libero +0,9%, Sole 21 tivo li Sole 24 Ore (-1,1%). Il il Fatto Quotidiano deU·1,6%, Ore e Quotidiano 1l.azionale 4 Sole 24 Ore (II) 173.875 Corriere della Sera riduce lo la Verità dell'l,5%, Repl'bbU· Qn-Nazione e la Verità tutti slancio ina ri esce a conserva ca dell'l,4%, Corriere della e tre a +0,8%. -
Banche Dati Di Periodici Disponibili Gratis on Line
BANCHE DATI DI PERIODICI DISPONIBILI ON LINE Repertorio di fonti e risorse ad accesso libero tratto dal sito della Biblioteca di Filosofia e Storia dell’Università di Pisa I T A L I A INTERNET CULTURALE Sito digitale del MBAC http://www.internetculturale.it Il progetto è stato promosso dalla Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali (DGBLIC) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e realizzato dall'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche (ICCU). Permette la visualizzazione diretta dei contenuti digitalizzati provenienti dal patrimonio culturale di biblioteche e istituzioni italiane. EMEROTECA DIGITALE DELLA BIBLIOTECA BRAIDENSE DI MILANO http://emeroteca.braidense.it/ Emeroteca Digitale è un’iniziativa promossa dalla Biblioteca Nazionale Braidense, volta a pubblicare in formato digitale un vasto patrimonio di periodici d’interesse per la storia e la cultura d’Italia. I periodici digitalizzati provengono dalla Biblioteca Nazionale Braidense e dall’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia “Ferruccio Parri”. GABINETTO SCIENTIFICO LETTERARIO VIEUSSEUX IL MARZOCCO http://www.vieusseux.fi.it/ Il Marzocco è una rivista fiorentina di letteratura e arte, diretta da Enrico Corradini sorta il 2 febbraio 1896 e terminata il 25 dicembre 1932 che prende il nome dal leone simbolo di Firenze. Disponibile on line dal sito della biblioteca del gabinetto scientifico Vieusseux di Firenze. EMEROTECA DIGITALE DELLA BIBL. ALESSANDRINA http://digitale.alessandrina.it/ Il portale DigitALE della Biblioteca Alessandrina di Roma mette a disposizione degli utenti 37 periodici storici di fine Ottocento inizio Novecento, dei quali la Biblioteca ha digitalizzato tutte le annate possedute: Avanguardia (1919-1922) Azione calabrese (1913-1914) Azione democratica (1908) Azione socialista (1905; 1913-1916) Bertani (1893) Bianco e nero (1908-1909) Combattiamo (1913) Difesa commerciale (1913-1914) ecc. -
Journalism in the Age of Populism and Polarisation: Insights from the Migration Debate in Italy
Journalism In The Age of Populism and Polarisation: Insights from the Migration Debate in Italy in partnership with About LSE Arena Based at the Institute of Global Affairs (IGA) within the London School of Economics and Political Science (LSE), Arena is an innovative programme dedicated to overcoming the challenges of disinformation. The aim of the Arena programme is to use high-quality research, analysis and evaluation to create effective best practices that can then be disseminated to journalists, public diplomacy teams and civic groups. Arena seeks creative ways to counter the menace of unreality, stop the spread of hatred and division and foster a fact-based discourse that enhances security, enables democracy and entrenches trust. Its experimental research projects involve journalists, data analysts and activists who seek to both understand disinformation campaigns and reach audiences impacted by them. About Ca’ Foscari University of Venice Established in 1868 as the first Business School in Italy, Ca’ Foscari University of Venice is now one of Italy’s best universities in the country. Located in the heart of Venice, Ca’ Foscari has a national and international outstanding reputation for academic excellence in both teaching and research and has signed hundreds of international cooperation agreements with universities from all over the world, in order to promote mobility, research and training. The Laboratory of Data and Complexity coordinated by Walter Quattrociocchi is based in the Department of Environmental Sciences, Informatics and Statistics. Through an interdisciplinary and cross-methodological approach, its research team investigates mass social dynamics, (mis)information spreading, and the evolution of collective narratives in online social media.