Episodio di Lago di Bertigiano, , 01.05.1945

Compilatore: Enrico Pagano I.STORIA

Località Comune Provincia Regione Lago di Bertignano Viverone (ora ) Piemonte

Data iniziale: 01.05.1945 Data finale: 01.05.1945

Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 1 1 1

Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati

1

Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito

Elenco delle vittime decedute Ferdinando Zublena, anni 73, nato il 10 marzo 1872

Altre note sulle vittime:

Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio:

Descrizione sintetica (max. 2000 battute) Potrebbe trattarsi della coda della ritirata del reggimento 100 della V divisione Gebirgsjager, responsabile della morte di 10 civili e partigiani a Cavaglià e 48 a Santhià, prima di indirizzarsi verso il lago di Viverone, di cui si è trattato nelle schede relative. Non sono note le circostanze dell’uccisione dello Zublena

Modalità dell’episodio: Indefinita

Violenze connesse all’episodio:

Tipologia: Ritirata

Esposizione di cadaveri □ Occultamento/distruzione cadaveri □

II. RESPONSABILI O PRESUNTI RESPONSABILI

TEDESCHI

Reparto (divisione, reggimento, battaglione, corpo di appartenenza, ecc.) 100 Reggimento V divisione -,

Nomi:

ITALIANI

Ruolo e reparto

Nomi:

Note sui presunti responsabili:

Estremi e Note sui procedimenti: n°: 880 Imputati:Ignoti militari tedeschi Titolo del reato:Rapina e omicidio art. 185 c.p.m.g. Parte lesa:ZUBLENA FERDINANDO Ente denunziante:Leg. Terr. CC.RR. di Torino Tribunale di riferimento:Trasmessi atti al TMT di Torino con nota 2C/3317 del 17/12/65. Data restituzione atti: Sent. G.I. TMT Torino n° 167/66, non doversi procedere a carico ignoti. Note:Archiviato 14/1/1960.

III. MEMORIA

Monumenti/Cippi/Lapidi: Lapide municipio di : IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL NAZIFASCISMO RAIMONDO GIOVANNI * 28.5.1944 BARELLO ONORINO * 19.11.1944 OLMO MICHELE * 3.4.1944 ZUBLENA FERDINANDO * 1.5.1945

Musei e/o luoghi della memoria:

Onorificenze

Commemorazioni

Note sulla memoria

IV. STRUMENTI

Bibliografia:

Fonti archivistiche: Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, N 1/11, b. 2131

Sitografia e multimedia: 1237810199360_Elenco_dei_criminali_nazistifascisti_in_Italia.pdf https://picasaweb.google.com/gualaluciano/BIELLESERIBELLE

Altro:

V. ANNOTAZIONI

VI. CREDITS

Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia Database CPI e CIT