E Il Caporal Maggiore Simone Ruffini S E R C I T O

E

S P O R T LLUUGGLLIIO UUNN MM O 22 EESSEE D 001155 A DII SSPPO ALL CC..S ORRTT S..OO..EE..

del Tenente Colonnello Stefano Mappa*

aldo, caldissimo, non so- Janeiro ed, infine, ben 22 dai ci- Clo meteorologicamente tati campionati nazionali. parlando, il mese di Ed allora ripercorriamo un altro sport vissuto lo scorso luglio dal mese di sport, partendo dalla Centro Sportivo Olimpico del- 28° edizione delle Universiadi, l’Esercito. tenutesi a Gwangju, in Corea Molti gli appuntamenti inter- del Sud, dal 3 al 14 luglio. nazionali e nazionali in calenda- “L’” è un evento di rio come le Universiadi, gli Euro- carattere biennale, organizzato pei di tiro a segno e tiro a volo, dalla Federazione Internaziona- gli Europei di mountain bike, i le Sport Universitari (FISU) la cui Mondiali di nuoto e tuffi ed, infi- to: 7 le medaglie conquistate al- 1a edizione si tenne a Torino nel ne, i Campionati Italiani di atleti- le Universiadi, 3 quelle giunte lontano 1959 e vide la parteci- ca leggera e tuffi. dagli Europei, 1 arrivata dai pazione di 45 Paesi e 987 atleti. Tanti i risultati conseguiti dagli Mondiali di nuoto con 3 "Pass" 170 Paesi ed oltre 1.200 atleti atleti del Centro Sportivo Eserci- per i Giochi Olimpici di Rio de invece, quelli che hanno preso

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 75 ESERCITO E SPORT parte all’edizione 2015; tra i Maggiore . neo di Mersin, nelle gare dei convocati italiani, 15 sono stati Il primo, nella giornata del 5 lu - 200, 400, 800 stile e staffetta scelti nelle fila del Centro Sporti - glio si è aggiudicato il bronzo 4x200 ed i due primi posti alle vo Esercito: 6 del nuoto, 5 della nei 50 farfalla con il tempo di Universiadi di Kazan 2013 nei 200 scherma, 3 dell’atletica leggera 23"48, a soli 27 centesimi dal suo e 400 stile. ed 1 del judo. primato italiano di 23”21 realiz - La portabandiera azzurra di Folto, dunque, il team del nuo - zato in semifinale ai mondiali di questa 28° edizione delle Univer - to e della scherma: tra i primi fi - Barcellona nel 2013, e il 7 luglio siadi ha bloccato le lancette guravano le specialiste dello sti - si è aggiudicato l'argento sulla del cronometro dei 400 stile sul le libero, il Caporal Maggiore distanza doppia. La seconda, tempo di 4’08"98 dietro le statu - Scelto ed i Capora - invece, ha chiuso l'esperienza nitensi Lea Smith (4’05"29) e Lin - li Maggiori Martina De Memme coreana con due medaglie di dsay Vrooman (4’07"28). e , insieme al Caporal bronzo, una nei 400 stile ed una Nella stessa giornata si sono Maggiore Piero Codia ed al Ca - nei 200. altresì registrati il quarto posto porale Francesco Pavone, iscritti Ma andiamo per ordine e rac - del Caporale Francesco Pavone nelle prove della farfalla; unica contiamo questa soddisfacente nei 200 farfalla (1’56"18) ed il se - rappresentante del fondo, per Universiade giorno per giorno. sto nella staffetta 4x200 stile libe - la prova dei 10 km il Caporale Per la De Memme, ventiqua - ro (8’07"37"), con i Caporali . trenne del Centro Sportivo Eser - Maggiori Alice Nesti (2’02"30) e Dei cinque convocati azzurri cito, il giorno 7 luglio è arrivato Martina De Memme (2’01"62) in - della scherma, 4 sono stati inse - un podio importante, maturato sieme alle rappresentanti delle riti nei team di sciabola ed 1 in quello della spada. Nella sciabola femminile figu - rava il Primo Caporal Maggiore Caterina Navarria, i Caporali Maggiori Chiara Mormile, Marti - na Criscio ed il Caporale Ga - briele Foschini, mentre la spada era rappresentata dal Primo Ca - poral Maggiore Luca Ferraris. Nelle altre due discipline coin - volte l’Esercito ha schierato per l’atletica leggera il Primo Capo - ral Maggiore Marta Milani negli 800 m, il Caporale Eusebio Haliti nei 400 m ostacoli e nella staf - fetta 4x400 m e la giavellottista Caporale Sara Jemai, mentre Il Caporale Arianna Bridi per il judo ha proposto il Capo - ral Maggiore Valentina Giorgis nella categoria dei 57 kg. all’indomani di un periodo diffi - Fiamme Oro Luisa Trombetti Tra gli azzurri dell'Esercito che cile, trascorso a ritrovare quella (2’02"36) e a termine manifestazione si sono condizione che in passato l’ave - (2’01"09), rispettivamente, pri - particolarmente messi in eviden - va portata ad ottenere impor - ma, terza, seconda e quarta za, conquistando ben due me - tanti successi come le quattro frazionista. daglie ciascuno, sono stati il Ca - medaglie d’oro all’edizione L’appuntamento con il podio porale Piero Codia e il Caporal 2013 dei Giochi del Mediterra - per gli azzurri dell’Esercito non si

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 76 ESERCITO E SPORT

è fatto attendere neanche il Per il ventiseienne atleta trie - vamente dal Caporal Maggiore giorno seguente, quando le pe - stino, l’argento è maturato al Scelto Laura Letrari nella staffet - dane della scherma del Kindae - termine di una prova chiusa ta 4X100 mista e dal Caporale jung Convetion Centre hanno con il crono di 51"69, a soli 4 Arianna Bridi nella 10 km in ac - premiato con la medaglia di centesimi dal record italiano di que libere. bronzo il quartetto azzurro della Matteo Rivolta di 51"64, miglio - Con il tempo di 4’00"50, il spada, composto dal Caporal rando però il personale best di quartetto azzurro, composto Maggiore Scelto Luca Ferraris e ben 6 centesimi. dalla dorsista Carlotta Zofkova dai compagni di squadra An - L’oro è andato al russo Eugeny (1’01"29), dalla ranista Ilaria drea Baroglio, Lorenzo Buzzi e Koptelov in 51"50, mentre il bron - Scarcella (1’07"23), dalla farfalli - Lorenzo Bruttini, al termine di un zo al bielorusso Yauhen Tsurkin in sta (57"09) e dalla combattutissimo assalto per la 52"12. stilista Laura Letrari (54"89), è sa - terza piazza, vinto per una sola Anche per la ventiquattrenne lito sul gradino più alto del po - stoccata sulla formazione un - nuotatrice livornese, Caporal dio mettendosi alle spalle il gherese. Maggiore Martina De Memme, Giappone, secondo in 4’00"61, Per l’atleta dell’Esercito, terzo la medaglia è stata conquistata e gli USA, terzi in 4’00"75. ai recenti Campionati Italiani di con il nuovo record personale di Per la Letrari si è trattato di Torino e settimo nella prova indi - 1’59"14, ben 51 centesimi al di una medaglia importante che è viduale di due giorni prima, il sotto del precedente tempo fat - giunta al termine di una stagio - cammino verso il podio lo ave - to registrare nel 2013 ai Giochi ne agonistica caratterizzata da va visto, assieme ai compagni, del Mediterraneo di Mersin, numerosi successi nazionali, pri - superare nei quarti i padroni di quando vinse con 1’59"55. mo tra tutti quello che le ha per - casa per 45-36 , per poi cedere La vittoria è andata alla statu - messo di conseguire il nuovo re - in semifinale alla Francia, vinci - nitense Shannon Vreeland, in cord italiano con la staffetta trice al termine della gara, con il 1’58"38, mentre la seconda 4X100 stile libero del Centro punteggio di 45-38. piazza alla cinese Shijia Wang in Sportivo Esercito agli assoluti di Il giorno seguente, il 9 luglio, 1’58"89. Riccione dello scorso aprile. come già accennato prima, per Poche ore più tardi, per Marti - Lo Jangseongho Lake Regatta gli azzurri del Centro Sportivo na De Memme, è arrivata an - di Gwangju, nella giornata Esercito è arrivata la doppia che un’incoraggiante prestazio - dell’11 luglio, ha visto, invece, medaglia. ne nella batteria degli 800, tale trionfare il Caporale Arianna Bri - Il Caporale Piero Codia, dopo da qualificarla per la finale; di nella prova dei 10 km in ac - il bronzo sulla distanza dei 50 far - 8’38"39 il tempo ottenuto, che le que libere dopo 2h03’19"4 di falla, è salito di un altro gradino è valso il secondo posto provvi - gara, con un vantaggio di circa sul podio e si è portato a casa sorio alle spalle dell’altra azzurra 40 secondi sulla connazionale un fantastico argento sui 100 m, Martina Rita Carmignoli, prima Ilaria Raimondi, seconda classifi - mentre il Caporal Maggiore in 8’35"54. Nella finale del giorno cata in 2h03’58"9 e di oltre 1’30" Martina De Memme, dopo il dopo la De Memme ha poi otte - sulla statunitense Stephanie bronzo dei 400 stile, si è confer - nuto un buon quarto posto in Peacock, terza in 2h04’53"1. mata terza anche sulla prova 8’38"66, alle spalle della statuni - Per l’atleta trentina, dopo l’ar - dei 200. tense Shannon Vreeland gento e l’oro conquistati, rispet - Il Nanbu Acquatic Convention (8’26"67), dell’altra azzurra Marti - tivamente, ai Campionati Italia - Center di Gwangju, nella Corea na Rita Caramignoli (8’28"43) e ni di giugno e luglio a Castel del Sud, ha regalato dunque al della neozelandese Kiah Melver - Gandolfo e Lazise sulla 5 km Team Italia, ed in particolare al - ton (8’31"80). classica ed a cronometro, que - la Forza Armata, due importanti Il gran finale per i colori azzurri sta vittoria alle Universiadi costi - risultati in vista dei Mondiali di è arrivato il 10 ed 11 luglio, gra - tuisce un importante ed inco - agosto di Kazan (Russia). zie ai due ori conquistati rispetti - raggiante risultato nella lunga

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 77 ESERCITO E SPORT preparazione che porterà l’atle - Una buonissima medaglia ai Campionati Italiani estivi ta dell’Esercito ai Mondiali di d’argento, con uno score di tut - open, con il Centro Sportivo Kazan. to rispetto, invece, è stata con - Esercito grande protagonista in Con l’oro della Bridi, che ha seguita sabato 4 luglio dal bron - virtù delle 7 medaglie, di cui 4 chiuso la 28 a edizione della rasse - zo europeo 2015 Noemi Batki ori, 1 argento e 2 bronzi arrivate gna mondiale universitaria, è sali - nella gara della piattaforma dei da Francesca Dallapè, Elena to quindi a sette medaglie il pal - 10 metri. Bertocchi, Giovanni Tocci e mares dell’Esercito a Gwangju. Per la ventisettenne Caporal Noemi Batki, nelle proprie spe - Il mese di luglio, per il CSOE, è Maggiore Scelto dell’Esercito ar - cialità. stato altresì caratterizzato dal - riva un 315,70 contro i 327,15 Prova importante quella dispu - l’intensa attività agonistica del della vincitrice cinese Ding Ya - settore tuffi. ying, che lascia ben spera - Molti gli impegni in calendario, re per l’appuntamento iri - tutti finalizzati al perfezionamen - dato. to della condizione psico-fisica Ottime le prospettive in vista dell’evento clou del mondiali anche per la cop - 2015: i mondiali di Kazan, andati pia del sincro maschile dei in scena dal 24 al 1 di agosto. 3 metri, composta dal Ca - L’inizio di tali impegni è collo - poral Maggiore Giovanni cato nel week end del 3 - 5 lu - Tocci e dall’atleta delle glio con la 21 a edizione del FINA Fiamme Oro Andrea Chiara - Grand Prix di Bolzano, per prose - bini, anch’essi secondi con guire la settimana successiva 395,97 alle spalle dei cinesi con i Campionati Italiani Assoluti Zhong Wei e Diao Zhiguang di Bergamo e per finire con i già (411,60) e davanti alla cop - citati mondiali russi. pia messicana Ciego Garcia Alla presenza di 18 nazioni pro - e Juan Celaya (357,99), terzi, venienti da ogni parte del Mon - a norma di regolamento, solo do, la tre giorni di gare bolzani - perché davanti a loro c’era na ha visto salire sul secondo l’altra coppia azzurra compo - Il Caporal Maggiore Scelto Noemi Batki gradino del podio, dopo cinque sta da Michele Benedetti-Tom - anni di imbattibilità, l’inseparabi - maso Rinaldi (376,65). le coppia del sincro dai 3 metri, Chiude con un meritato Francesca Dallapè e Tania Ca - bronzo la tre giorni bolzanina tata nella città lombarda, in gnotto (277,11) dietro le cinesi una sempre più sorprendente quanto determinante e definiti - Xu Zhihuan e Jia Dong Jin Francesca Dallapè nella finale va per la composizione della (307,20) e davanti alle svizzere del trampolino m 3. squadra azzurra convocata ai Vivian Barth e Madeline Coquoz Giunta in finale con il secondo Mondiali di Kazan. (243,21). posto (317,25), per la ventino - Gli ori sono andati alle coppie La prestazione espressa dalle venne Caporal Maggiore del - sincro formate dal Caporal due azzurre dell’Esercito e delle l’Esercito l’ultimo atto del Gran Maggiore Scelto Francesca Dal - Fiamme Gialle è stata senz’altro Premio FINA si è concluso con lapè e Tania Cagnotto e dal meno brillante rispetto a quella un mediocre 298,75 dietro le ci - Caporal Maggiore Giovanni evidenziata agli europei di Ro - nesi Xu Zhihuan e Liu Lingrui, ri - Tocci e Andrea Chiarabini nel stock dello scorso mese, vinti per spettivamente, seconda e terza trampolino dei 3 m; oro anche la sesta volta consecutiva, ma con 309,45 e 317,40 punti. per il Caporal Maggiore Scelto sicuramente incoraggiante per il La settimana successiva Ber - Noemi Batki nella piattaforma proseguo della preparazione. gamo ha fatto da palcoscenico 10 m e per il Caporal Maggiore

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 78 ESERCITO E SPORT

Elena Bertocchi nel trampolino 1 neiro, programmata per febbra - grazie al decimo posto conqui - m. Quest’ultima, poi, è stata ca - io 2016. stato nella semifinale con il pun - pace di aggiudicarsi anche il Approdate in finale in settima teggio di 331,60 ed al dodicesi - secondo gradino del podio nel - posizione con un discreto 280,77 mo, realizzato il giorno seguente la gara dei 3 m, seguita al terzo punti, macchiato soltanto da un in finale. posto dalla Dallapè; bronzo an - errore al quarto tuffo, il triplo e Degno di menzione, infine, che per la Batki nel trampolino mezzo avanti carpiato, per il l’ottavo posto sempre della Bat - da 1 m. Caporal Maggiore Scelto del - ki con Massimo Rinaldi nella spe - E sulla scia dell’entusiasmo di l’Esercito Dallapè e la Finanziera cialità del Team mixed. questo ennesimo successo dei Cagnotto l’ultimo atto del mon - Ma la 16 a edizione dei mon - quattro tuffatori dell’Esercito, il diale non ha purtroppo rispetta - diali di tuffi verrà ricordata so - giorno 24 luglio, presso l’Aqua - to i pronostici della vigilia. prattutto per l’esordio dei due tics Palace di Kazan, ha preso il Terze dopo le prime due rota - giovanissimi tuffatori dell’Eserci - via la 16 a edizione dei Campio - zioni, chiuse con i punteggi di to: i Caporali Maggiori Giovanni nati Mondiali di nuoto, nuoto sin - 51,00 e 50,40, nelle successive Tocci e Elena Bertocchi. cronizzato, pallanuoto e tuffi; due, un errore sia della Cagnot - Il primo, in coppia con il rap - un’edizione molto importante in to, nel doppio e mezzo avanti presentante delle Fiamme Oro quanto decisiva per l’assegna - carpiato, che della Dallapè, nel Andrea Chiarabini ha brillante - zione di molte carte olimpiche triplo e mezzo avanti carpiato, mente chiuso la specialità del per Rio 2016. hanno fatto scivolare la coppia sincro dai 3 m in nona posizione Nel settore tuffi gli atleti del azzurra in sesta posizione, per con 402 punti confermando Centro Sportivo Esercito in corsa poi risalire di un posto all’ultimo quando di buono mostrato al per la conquista dell’ambito tuffo, il doppio e mezzo ritornato Grand Prix di Bolzano e agli As - pass sono due: Francesca Dalla - carpiato, premiato dalla giuria soluti di Bergamo, le uniche ga - pè nel sincro dai 3 m con Tania con un buon 71,10, non suffi - re senior disputate insieme in Cagnotto e Noemi Batki nella ciente però per andarsi a pren - carriera. Peccato per qualche piattaforma dai 10 metri. dere il terzo posto, che è stato sbavatura di troppo che li ha Per i restanti due azzurri, Gio - conquistato, per soli 1,77 punti portati a totalizzare dieci punti vanni Tocci ed Elena Bertocchi, di vantaggio sulle azzurre, dalle in meno dei preliminari, dove in - sono state purtroppo poche le australiane Esther Qin e Saman - vece avevano completato la opportunità di qualifica, essen - tha Mills (304,20). prova in quinta posizione. do essi ancora troppo giovani e, La vittoria, come da pronosti - Esordio amaro, invece, dome - soprattutto, esordienti in una co, è andata alle cinesi Tin - nica 26, per Elena Bertocchi dal esperienza iridata. gmao Shi e Minxia Wu (351,30), trampolino da 1 m. Iniziamo il racconto dal 24 lu - seguite al secondo posto dalle La ventunenne tuffatrice mila - glio con la deludente prova di canadesi Pamela Ware e Jenni - nese, settima ad un tuffo dalla Dallapè e Cagnotto nel sincro fer Abel (319,47). fine, non ha saputo mantenere da m 3. Decisamente di maggior spes - alto il livello di concentrazione Dopo i due argenti iridati di sore è stata la prova della colle - sino ad allora profuso, sbaglian - Roma 2009 e Barcellona 2013, ga Noemi Batki nella specialità do nettamente l’ultima prova e per le sette volte campionesse della piattaforma dai 10 metri. precipitando drasticamente in d’Europa, la finale mondiale Per la ventiseienne atleta trie - 29 a posizione. 2015 si è chiusa al quinto posto stina, terza ai recenti campiona - Nonostante le delusioni il bilan - con uno scorre di 302,43 punti, ti Europei di Rostock e sesta nel cio dei campionati è positivo e rimandando le ambizioni per un sincro mixed con Maicol Verzot - ricco di speranze per il futuro dei posto ai Giochi Olimpici del to, il 29 luglio si è concretizzato il tuffi italiani. prossimo anno, alla 1 a prova sogno di prendere parte alla Rimanendo nell’ambito della delle "World Series" di Rio de Ja - terza olimpiade consecutiva, Federazione Italiana nuoto, il

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 79 ESERCITO E SPORT mese di luglio ha proposto alcu - azzurro, Matteo Furlan, terzo a Ana Olaz con un distacco di 26 ni impegni di nazionali ed inter - 1’27", ed il settimo posto del Pri - secondi ed al terzo la tedesca nazionali, tutti finalizzati a rifinire mo Caporal Maggiore Alice Maurer. lo stato di forma in vista dei Franco nella prova femminile. Per la ventiseienne atleta asti - mondiali di Kazan. Per l’azzurro venticinquenne giana, icona del nuoto di fondo Dopo aver visto salire, nel me - atleta marchigiano, campione internazionale in virtù del terzo e se di giugno, sul gradino più alto italiano uscente, settimo, con quarto posto mondiale conqui - del podio dei Campionati Italia - qualificazione ai Giochi Olimpi - stati nel 2011 e nel 2013, e dei ni assoluti il Primo Caporal Mag - ci di Rio 2016 nella 10 km e setti - due ori europei conquistati nel giore Rachele Bruni, nella 5 e mo ai mondiali di Barcellona di 2011 e 2012 sulla distanza dei 25 nella 10 km, ed il Caporal Mag - due anni fa, quella dei 25 km è km, una prova di alto profilo giore Simone Ruffini nella 10 e stata una prova condotta con tecnico, non sufficiente però a nella 25 km, per il Centro Sporti - grande tatticismo, al cospetto contrastare la superiorità del trio vo Esercito è arrivata anche la di un parterre composto da 32 salito sul podio iridato. vittoria nella specialità della 5 avversari. La prima settimana natatoria km a cronometro a conferma di Degna di particolare menzio - presso il bacino del fiume Ka - un settore, quello del fondo, di ne è stata altresì la prestazione, zanka verrà altresì ricordata per grande tradizione e forza per la sempre nella 25 km, del Primo la splendida, ma sfortunata, Forza Armata. Caporal Maggiore Alice Franco, prestazione del Primo Caporal La giovanissima atleta trenti - settima assoluta con il tempo di Maggiore Rachele Bruni nella 10 na, terza nella gara della 5 km, il 5h19’50, maturato nel contesto km di martedì 28 luglio. giorno 5 luglio a Lazise ha chiuso di una gara che ha invece visto Campionessa italiana uscente la prova al primo posto dopo scendere in acqua 21 concor - sulla 5 e 10 Km e leader di Cop - 1h02’30"02, con circa 50 secon - renti e salire sul primo gradino la pa del Mondo in virtù delle tre di di vantaggio su Aurora Ponse - brasiliana Ana Marcela Cunha vittorie ottenute a Viedma in Ar - lè, seconda in 1h03’18", e ben dopo 5h13’47 di gara, seguita al gentina, Abu Dhabi negli Emirati due minuti su Isabella Sinisi, terza secondo posto dall’ungherese Arabi, e Setbul in Portogallo, la in 1h04’30"6, guadagnandosi a ventiquattrenne atleta del Cen - pieno titolo la convocazione in tro Sportivo Esercito ha, come azzurro per l’evento iridato, da detto, svolto una prova dal sa - parte del C.T. Massimo Giulliani. pore agrodolce. Ed proprio dall’evento mon - Come accaduto il giorno pre - diale di Kazan che riprendiamo cedente con il Caporal Maggio - il nostro cammino per comple - re Simone Ruffini, settimo con tare un mese di sport di altissimo qualificazione olimpica in tasca, profilo per il Centro Sportivo anche per Rachele Bruni niente Olimpico dell’Esercito che si è podio ma pass per Rio de Janei - chiuso nel nuoto in acque libere ro 2016 ampiamente meritato, a con la conquista di un oro e conferma di una stagione ago - due pass per i Giochi Olimpici di nistica vissuta ad altissimo livello. Rio de Janeiro del 2016. Gara rocambolesca quella Come non iniziare quindi que - della fondista dell’Esercito: do - sto nostro servizio con il titolo po essere stata per 9,5 km nel mondiale del Caporal Maggiore terzetto di testa, a 500 metri dal - Simone Ruffini, conquistato nella l’arrivo ha affrontato il momento 25 km, dopo 4h53’08 di gara da - Il Caporal Maggiore Simone Ruffini più difficile. La francese Aurelie vanti all’americano Alex Meyer, Müller e l’olandese Sharon Van secondo a 4 secondi, e all’altro Rouwendall hanno spinto sul -

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 80 ESERCITO E SPORT

Quarto dopo le prime due giornate di tiro con 123/125 piattelli, nel pomeriggio per Agostino Lodde è arrivata la meritata qualificazione alla se - mifinale, chiusa in seconda po - sizione con 15 piattelli sui 16, al - le spalle del greco Efthimios Mi - tas, soltanto dopo aver disputa - to uno Shoot off di spareggio con il danese Hansen, il norve - gese Jensen, il francese Delau - nay, l’ucraino Milchev e lo stes - so Mitas. Approdato in finale, il cam - pione sardo ha fatto suo il con - Il Sergente Maggiore Giuseppe Giordano fronto con il greco Efthimios Mi - tas, superandolo con lo score di 16 piattelli contro i 14 dell’av - l’acceleratore andandosi, ri - leggera di Torino. versario. spettivamente, a prendere l’oro Lo Shooting Center Gaj di Ma - La terza piazza è invece anda - e l’argento con i tempi di ribor, in Slovenia, dal 19 di luglio ta al Danese Hangen, grazie ai 1h58’04"3 e 1h58’06"7, lasciando al 1 di agosto ha ospitato l’edi - 16 piattelli realizzati, contro gli la terza piazza provvisoria ad zione 2015 dei Campionati Euro - 11 del francese Delaunay. una esausta Rachele Bruni, in - pei di tiro a segno e tiro a volo In virtù di questo successo, capace, negli ultimi metri, di e, tra i sette azzurri dell’Esercito sommato alle prestazioni del contrastare il ritorno del grup - convocati dai rispettivi staff fe - Caporale Riccardo Filippelli e petto inseguitore capeggiato derali, due hanno confermato del Carabiniere Andrea Lucchi - dalla brasiliana Ana Marcela ancora una volta il loro alto li - ni, rispettivamente 13° e 42° nel - Cunha. vello tecnico, andando a con - la gara individuale, per i colori Ed è stata proprio quest’ultima quistare un oro individuale e azzurri è altresì arrivato un bron - ad un passo dall’arrivo a supe - due bronzi a squadre. zo a squadre; infine, bronzo an - rarla, chiudendo terza con il A fregiarsi per il secondo anno che per il collega, il Sergente tempo di 1h58’26’5, un vantag - consecutivo del titolo di cam - Maggiore Giuseppe Giordano, gio di oltre un secondo sull’az - pione d’Europa, il giorno 22 lu - nella prova della pistola libera. zurra (1h58’27"9). glio, è stato il Caporal Maggiore Il giorno 27 luglio, il Sottufficiale L’intenso calendario gare del Luigi Lodde nella prova indivi - dell’Esercito insieme al finanzie - mese di luglio ha riservato molti duale dello skeet. re Francesco Bruno ed all’agen - altri appuntamenti internazionali Ancora un successo continen - te delle Fiamme Oro Andrea e nazionali di alto livello. tale quindi per il trentaquattren - Amore è salito, infatti, sul terzo Come quindi non raccontare i ne atleta di Ozieri (SS); dopo gradino del podio continentale successi ottenuti dagli atleti del l’oro dello scorso anno conqui - della pistola libera a 50 m con Centro Sportivo Esercito ai Cam - stato sulle pedane di tiro di Sar - 1644 punti, al termine di una pionati Europei assoluti di tiro a lospuszta, in Ungheria, il porta - prova di qualificazione che ha segno, tiro a volo e mountain bi - bandiera della sezione tiro a vo - classificato i tre azzurri, rispetti - ke, e Under 23 di atletica legge - lo del Centro Sportivo Esercito vamente, in quinta, ottava e 38 a ra, delizioso antipasto ai Cam - centra un altro importante po - posizione. pionati Italiani assoluti di atletica dio europeo. La prova, articolata su 6 ripre -

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 81 ESERCITO E SPORT se da 10 colpi, ha visto il napole - tano atleta dell’Esercito chiude - re con il punteggio di 556 e Francesco Bruno e Andrea Amore completare la prova con 552 e 532 punti. La vittoria è andata al terzetto russo (1664 punti), seguito al se - condo posto da quello bielorus - so (1651 punti). Per effetto della classifica indi - viduale, l’accesso alla finale ad otto ha quindi visto transitare, per i colori italiani, Giuseppe Giordano e Francesco Bruno, che hanno chiuso, rispettiva - Il Caporal Maggiore Luigi Lodde mente, in settima e seconda po - sizione. Poche ore prima, lo spettaco - la Zakelj quindi la Klemencic, hanelis Herrera Abreu. lare scenario montano del bellu - consentendo ad Eva Lechner di Per le azzurre è arrivato uno nese regalava ai colori italiani tagliare in solitaria il traguardo. splendido argento con il crono un’altra importante medaglia Ottima anche la prova tra gli di 44”06. continentale. Under 23 del Caporale Gioele Le giovani atlete italiane, do - A guadagnarsi il secondo gra - Bertolini. Sesto con il tempo di po il 2° posto maturato nella dino del podio il giorno 26 luglio 1h29’32" il giovane atleta del - qualifica mattutina con il tempo è stata il Primo Caporal Maggio - l’Esercito: un risultato che ri - di 44”16, nel pomeriggio, pur mi - re Eva Lechner, argento a La - scatta la delusione della prova gliorando il tempo di 10 centesi - mosano di Chies d’Alpago, nel - del giovedì precedente quan - mi, non ce l’hanno fatta a rag - la prova individuale èlite di cross do, per un incidente meccani - giungere il gradino più alto del country . co alla sua bicicletta, aveva in - podio, occupato dalla Germa - Per la trentenne atleta altoate - terrotto la corsa della squadra nia per solo 1”01. sina è stato un podio cercato sin azzurra. Due settimane più tardi, Torino, dalle prime battute della prova, Uno spazio decisamente rile - capitale Europea dello sport ed arrivato dopo 1h18’57" di ga - vante in questo mese di luglio se 2015, ha invece ospitato la 18 a ra alle spalle della leader di Cop - lo è conquistato anche la regina edizione dei Campionati Italiani pa del Mondo, l’olandese Jolan - degli sport, l’atletica leggera, coi assoluti di atletica leggera, da Neff, vincitrice in 1h18’11" e i Campionati Europei Under 23 di evento particolarmente signifi - davanti, con un vantaggio di Tallin, andati di scena dal 9 al 12 cativo in quanto, oltre ad asse - 1’03", alla slovena Blaza Klemen - luglio in Estonia, e dei Campiona - gnare i 24 tricolori, metteva in cic, terza in 1h19"14. ti Italiani assoluti, disputatisi dal 24 palio la Coppa Italia e faceva Sempre all’inseguimento della al 26 di luglio a Torino. da test di selezione degli azzurri Neff, insieme alle slovene Blaza Grande protagonista della ras - che, dal 22 al 30 agosto, avreb - Klemencic e Tanja Zakelj, la pro - segna continentale giovanile è bero partecipato ai Mondiali di va dell’azzurra del Centro Sporti - stato il quartetto azzurro della Pechino. vo Esercito si è caratterizzata staffetta 4x100 m, composta dal Nella splendida cornice dello per la determinazione dimostra - Caporale Irene Siragusa e dalle Stadio Comunale, intitolato a ta nei quattro giri del percorso compagne di squadra Martina Primo Nebiolo, sono scesi in pi - gara, che ha visto mollare prima Favaretto, Anna Bongiorni e Jo - sta 920 atleti, in rappresentanza

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 82 ESERCITO E SPORT

Staffetta 4x100 Campione d'Italia

di oltre 180 società sportive. Tra 4x100 (45”28) i Primi Caporali Di rilievo, infine, nel week end queste, quella del Centro Sporti - Maggiori Jessica Paoletta e Ile - del 18 e 19 luglio, l’oro del Ca - vo Esercito - vincitore, a termine nia Draisci, il Caporale Irene Si - poral Maggiore Fabio Basile manifestazione, di 3 ori, 9 argen - ragusa ed il Caporal Maggiore all’European Cup di judo, dispu - ti e 3 bronzi e del sesto scudetto Giulia Pennella, quest’ultima se - tatosi a Sindelfingen, in Germa - consecutivo in campo femmini - conda anche nella finale 100 m nia, e del Primo Caporal Mag - le - ne vedeva iscritti ben 24 (6 hs (ostacoli) in 13”21, e quelle giore Eva Lechner ai campiona - uomini e 18 donne). conquistate nei 400 ostacoli e ti italiani di cross country di Vol - Tra gli atleti che si sono parti - piani, rispettivamente, con il Ca - pago del Montello, gara in cui il colarmente messi in evidenza, poral Maggiore Francesca Do - Caporale Gioele Bertolini si è spiccano i primi posti conquistati veri (57”44) e Maria Benedicta aggiudicato il bronzo negli Un - dal Caporal Maggiore Marouan Chigbolu (52”77), specialità che der 23. Razine nella gara dei 5000 chiu - ha invece visto tagliare il tra - Basile, ventunenne judoca sa sul tempo di 13’50”87, dal guardo in terza posizione il Ca - piemontese, si è imposto nella Caporale Sara Jamai nel lancio poral Maggiore Scelto Chiara categoria di peso dei 66 chilo - del giavellotto con la misura di Bazzoni. grammi in una finale molto 56,39 metri e dalla staffetta Nel mezzofondo veloce inol - combattuta contro il polacco 4x400 con il crono di 3’35”40, tre, si registra il secondo posto Micheal Bartusik. composta dal Caporale Maria del Caporal Maggiore Scelto Lu - La scalata verso il primo gradi - Benedicta Chigbolu, dai Capo - kas Rifesser e del Caporal Mag - no del podio era iniziata aggiu - rali Maggiori Marta Milani e Ire - giore Irene Baldessari negli 800, dicandosi prima la vittoria della ne Baldessari e dal Caporal rispettivamente, con i tempi di Pool D, dopo aver superato, nel - Maggiore Scelto Chiara Bazzoni. 1’48”20 e 2’04”49, del Caporal l’ordine, il tedesco Martin Setz Di rilievo anche le 9 medaglie Maggiore Scelto Valentina Co - ed il bielorusso Siarhei Ushyvets, d’argento conquistate, nell’ordi - stanza nei 5000 m (16’11”69) ed a sua volta vincente sull’altro ne, dai Caporali Maggiori Scelti il bronzo nei 200 piani con, an - italiano in gara, Matteo Medves, Elisa Palmieri nel lancio del mar - cora una volta, Maria Benedicta quindi la semifinale contro il po - tello (67,03 m), Valentina Aniballi Chigbolu (23”85) e nei 400 osta - lacco Alekander Beta. in quello del disco (56,35 m), coli con il Caporal Maggiore Eu - dalle velociste della staffetta sebio Haliti (50”21). * Giornalista pubblicista

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 83 Il Caporal Maggiore Scelto Daniele Meucci E S E R C I T O

E

S P O R T A AGGOOSSTTO UUNN MM O 22 EESSEE D 00115 A DII SSPPO 5 ALL CC..S ORRTT S..OO..EE..

del Tenente Colonnello Stefano Mappa*

ulla scia dell’entusiasmo del- piazzamenti in finale con le staffet- Sle ottime prestazioni mon- te dello stile libero 4x100 femminile, diali dei nuotatori di fondo della 4x100 mista mixed e della Simone Ruffini, oro nella 25 km e 4x100 stile libero mixed. settimo con qualificazione olimpi- Il giorno 2 agosto, infatti, l’Aqua- ca sulla distanza dei 10 km, e del tics Palace di Kazan ha applaudito Primo Caporal Maggiore Rachele la sesta posizione, con il nuovo re- Bruni, quarta sia nella prova indivi- cord italiano di 3’37"16, della staf- duale che nel team Event, il mese fetta femminile della 4x100 stile li- di agosto 2015 si apre con le gare bero, composta dalle azzurre in vasca della rassegna iridata di dell’Esercito, i Caporali Maggiori Kazan. Scelti e Laura Letrari, Nulla di eccezionale però in ter- insieme a e alla fuori- mini di risultati, fatti salvi un paio di classe mentre,

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 84 ESERCITO E SPORT tre giorni dopo, la staffetta 4x100 mista mixed, composta per i 2/4 da atleti del Centro Sportivo Eserci - to, chiudeva nella medesima posi - zione con il tempo di 3’45"59. Priva del Primo Caporal Maggio - re Erika Ferraioli, presente però in quarta frazione nelle qualifiche, la staffetta, composta dal Caporale Simone Sabbioni (dorso), dal Ca - poral Maggiore Piero Codia (farfal - la), da (rana) e Silvia Di Pietro (stile libero), ha con - quistato il sesto posto sfiorando per pochi secondi l’impresa dello scor - so dicembre ai Mondiali in vasca Il 1° Caporal Maggiore Rachele Bruni corta di Doha, in Qatar, quando il Caporal Maggiore Niccolò Bonac - chi (dorso), il Primo Caporal Mag - giore Fabio Scozzoli (rana) ed il pa - mattino col terzo tempo di 3’26"23, Apertura con il crono di 48"70 di ri grado Erika Ferraioli (stile libero), alle spalle degli Stati Uniti (3’24"51) Marco Orsi, quindi 48"19 di Filippo conquistarono il bronzo sulla 4x50 e Russia (3’25"23), il quartetto azzur - Magnini, 54"26 di Federica Pellegri - mista mixed. ro aveva lasciato presagire una fi - ni ed infine 54"11 di Erika Ferraioli. Qualificatosi per la finale pomeri - nale da medaglia. Ma la magia più bella della se - diana grazie alla quinta posizione Purtroppo per la staffetta azzurra zione nuoto del Centro Sportivo conseguita al mattino con il tem - è arrivato invece un modesto quin - Esercito si è materializzata il 9 ago - po di 3’46"03, impreziosita dal nuo - to posto con il tempo di 3’25"26. La sto in Coppa del Mondo, grazie al - vo record italiano (non omologabi - prova è stata comunque entusia - l’ennesimo oro del Primo Caporal le in quanto realizzato in staffetta smante e spettacolare da seguire Maggiore Rachele Bruni nella 10 mista) del dorsista Simone Sabbioni ed ha visto salire sul in 53"46, di tre centesimi più basso primo gradino del rispetto a quello da lui stesso realiz - podio il team ame - zato agli assoluti di Riccione, il ricano con il nuovo quartetto azzurro, come detto, ha record mondiale di centrato un ottimo piazzamento 3’25"05, seguito in con il nuovo record italiano di seconda posizione 3’45"59. da quello olande - La vittoria è andata alla staffetta se in 3’25"10 ed, in - inglese in 3’41"71, seguita da quel - fine, dalla compa - la americana in 3’43"37 e da quel - gine canadese in la tedesca in 3’44"13. 3’25"55. Infine, due giorni dopo, è arrivato Interessanti, ma il quinto posto della staffetta 4x100 non incisive per stile libero mixed, composta da Lu - aspirare al podio, ca Dotto, Filippo Magnini, Federica le prestazioni dei Pellegrini e dal Primo Caporal quattro atleti ita - Il Caporale Simone Sabbioni Maggiore Erika Ferraioli. liani nelle singole Entrato in finale nelle batterie del frazioni.

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 85 ESERCITO E SPORT km in acque libere di Lac Megan - mo periodo di assenza per motivi bronzo da loro conquistate la - tic, in Canada, consolidando sem - di salute, tale da impedirgli la sciano presagire un futuro da pre di più la leadership nel ranking partecipazione sia ai Campionati grandi campioni. mondiale della specialità. Italiani dello scorso aprile che ai Il primo oro nella categoria ca - La venticinquenne nuotatrice az - recenti Mondiali di Kazan, ha sa - detti è arrivato dal neo Caporale zurra, allenata dal Caporal Mag - puto esprimere una performan - Claudia Tarzia nei 50 farfalla: per la giore Scelto Fabrizio Antonelli, do - ce cronometrica brillante. diciottenne atleta genovese, le po le vittorie di Viedma (Argenti - Lo specialista degli 800 e dei lancette del cronometro si sono na), Abhu Dabi (Emirati Arabi Uniti) 1500 ha chiuso la prova con il tem - fermate sul ragguardevole tempo e Setubal (Portogallo) cala super - po di 3’47"05, migliorandosi di 97 di 59"94. Al pari della collega ligu - bamente il poker, completando centesimi rispetto al primato perso - re, ha festeggiato il suo primo suc - con ampio vantaggio sulle avver - nale conseguito lo scorso aprile; un cesso con la casacca dell’Esercito sarie la gara in prima posizione tempo di assoluto livello che, ai anche il friulano Lorenzo Glessi, vin - con il tempo di 2h23’09. Mondiali russi, lo avrebbe addirittu - citore nella gara dei 200 misti, in La seconda piazza è andata ra portato a completare la finale in 2’03"59. all’ungherese Anna Olasz in settima posizione. Gli altri due ori tra i giovani porta - 2h23’42"70, mentre la terza alla Ma la seconda giornata dei no la firma dei Caporali Simone quarantenne nuotatrice tedesca, campionati ha riservato altre note Sabbioni e Giorgia Biondani che, Angela Maurer in 2h23’44"10. positive; tra tutti, gli ori arrivati da pur essendo più "anziani" di un an - In chiusura del calendario della due promesse del nuoto italiano, no di servizio rispetto ai colleghi, stagione natatoria 2015, si sono Nicolangelo Di Fabio e Giorgia hanno la medesima età. svolti, presso lo stadio del nuoto di Biondani. L’azzurro nuotatore romagnolo si Roma, dall’11 al 14 di agosto, i I due Caporali del Centro Sporti - è portato a casa il titolo cadetti sui Campionati Italiani di categoria. vo Esercito, iscritti tra i Cadetti, si so - 50 dorso con il tempo di 25"39, Ricco, come nelle precedenti no rispettivamente aggiudicati le mentre la compagna di squadra, edizioni, il palmares del Centro finali dei 400 stile in 3’52"90 e dei 50 Biondani si è aggiudicata la prova Sportivo Esercito, presente con farfalla in 26"45. dei 100 stile libero in 55"23. 15 atleti, all’evento tricolore: ben Due invece gli argenti maturati Nello stesso giorno anche i senior 9 ori, 5 argenti e 3 bronzi il meda - nella vasca dello stadio del nuoto. hanno portato in dote un oro. Pro - gliere finale, bottino reso ancor Il primo, nei 200 dorso (1’58"98), tagonista del prestigioso risultato è più prezioso dalla vittoria a squa - porta la firma del Caporale Simo - stato il Caporal Maggiore Piero dre femminile senior (172 punti), ne Sabbioni, primatista italiano dei Codia, vincitore nella gara dei 200 davanti a C.C. Aniene (157) e 100 dorso in 53"46 (tempo però misti, con il tempo di 2’02"40. Fiamme Gialle (100). non omologato in quanto conse - Ottime anche le prestazioni del Dopo l’argento, in apertura, sugli guito in staffetta mixed). Il secondo Caporal Maggiore Scelto Laura 800 stile del Caporal Maggiore argento arriva dal Caporal Mag - Letrari e dei Caporal Maggiori Martina De Memme, nella secon - giore Martina De Memme nei 200 Gabriele Detti e Niccolò Bonac - da giornata di gare sono arrivati stile (2’00"30). chi che sono saliti sul secondo tre ori, due argenti ed un bronzo. L’unico bronzo della giornata è, gradino del podio. La nota tecnica che maggior - invece, giunto dalla collega Mi - Per la veterana azzurra bolzani - mente ha impressionato i nume - chela Guzzetti nei 100 rana na, l’argento è giunto nella sfida rosissimi intervenuti alla rassegna (1’09"21). dei 100 stile libero dopo 56"19 di nazionale è stata la vittoria di Tra conferme e interessanti no - gara, mentre per i toscani Detti e Gabriele Detti nella gara dei 400 vità, a mettersi particolarmente Bonacchi la medaglia è stata con - stile libero. in evidenza nella terza giornata quistata nei 200 stile libero (1’49"61) Il ventunenne atleta livornese, di gara sono state le giovani leve e nei 50 dorso (55"13). nonostante fosse al rientro uffi - del Centro Sportivo Esercito: le Infine, medaglia di bronzo per il ciale alle gare dopo un lunghissi - quattro medaglie d’ oro e una di diciottenne Nicolangelo Di Fabio

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 86 ESERCITO E SPORT nei 200 stile cadetti, in 1’50"73. Un super Gabriele Detti nei 400 stile ed una travolgente Giorgia Biondani nei 50 hanno illuminato la quarta ed ultima giornata dei Campionati Italiani di categoria di nuoto di Roma. In un pomeriggio in cui una bra - vissima Arianna Castiglioni migliora il record italiano dei 50 rana con uno strepitoso 30"74, lo stadio del nuoto della Capitale elegge i due nuotatori del Centro Sportivo Eser - cito, le vere note positive di questi campionati. Sulla scia dell’entusiasmo del nuovo record personale dei 400 Il Caporale Francesco Maietta stile libero di 3’47"05, il ventunen - ne atleta toscano, in gara con il neo campione mondiale della dell’Esercito, i risultati conseguiti di categoria di Roma ha visto la 25 km, il Caporal Maggiore Simo - a questi Campionati Italiani di sezione nuoto del Centro Sporti - ne Ruffini, giunto quarto, ha vinto categoria hanno fornito impor - vo Esercito aggiudicarsi 2 argenti in solitaria una splendida gara tanti indicazioni, non solo al tec - e 2 bronzi. dei 1500 in 14’53"93, tempo che, nico personale, ma anche allo A salire sul secondo gradino del se fosse stato ottenuto ai recenti staff della nazionale guidata dal podio ci ha pensato il recordman Mondiali di Kazan, gli avrebbe CT Cesare Butini. italiano senior dei 100 dorso, il Ca - consentito di raccogliere un ec - Ciò soprattutto alla luce dell’otti - poral Maggiore Niccolò Bonacchi cellente quarto posto. mo crono fatto registrare mercole - (55"51) e la parigrado, la plurime - Ma le vicissitudini fisiche di que - dì sui 100 stile, chiuso sul ragguar - dagliata dei Giochi del Mediterra - sto 2015 del Caporal Maggiore devole tempo di 55"23, tale da far neo 2013 Martina De Memme nei Detti sono ormai note, quindi non impensierire, in chiave Olimpiadi 400 stile libero (4’11"92), specialità ci resta che gioire della sua ottima - 2016, alcune delle azzurre in lista che vedeva in acqua anche i Ca - le ripresa ed attendere momenti per la staffetta 4x100 stile. porali Arrianna Bridi e Flora Tavolet - migliori per vederlo nuovamente Sempre rimanendo nella specia - ta, rispettivamente quinta e sesta. I duellare insieme al compagno di lità dei 50 stile, un altro oro è arriva - due bronzi della giornata sono, in - allenamento to dal Primo Caporal Maggiore Eri - vece, arrivati dal Caporale Loren - per la conquista di un podio, ma - ka Ferraioli, tra i senior. zo Glessi nei 50 dorso junior (56"80) gari quello olimpico che, scara - Per la ventinovenne atleta roma - e dal Caporal Maggiore Michela manzia a parte, è tranquillamente na, la prova, chiusa sul tempo di Guzzetti nei 50 rana senior (31"68). alla sua portata. 23"13, ha rappresentato la confer - Chiusa la lunga parentesi del Di altra natura, ma comunque ma ai vertici nazionali della specia - nuoto, il mese di agosto ha visto di alto profilo tecnico, è stato an - lità al pari di Simone Sabbioni, an - tanti altri atleti dell’Esercito portarsi che il risultato della giovanissima che lui oro, ma nella gara cadetti ai vertici delle più importanti com - Giorgia Biondani, ottenuto nella dei 100 dorso, completata sul tem - petizioni internazionali. finale cadetti dei 50 stile libero, po di 53"72, a pochi centesimi dal Ed allora spazio ad un giovane vinta eguagliando il suo record suo primato nazionale di 53"49. boxer, da un anno in servizio al italiano di 25"15. Oltre ai già citati tre ori, l’ultima Centro Sportivo Olimpico dell’Eser - Per la diciottenne Caporale giornata dei campionati italiani cito, brillantemente terzo ai Cam -

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 87 ESERCITO E SPORT pionati Europei di pugilato di So - arrivare in finale, - aggiunge Ma - A nulla è infatti valso l’11’33" mokov, in Bulgaria. ietta - l’avversario era troppo for - (607) fatto registrare della cop - Questo splendido protagonista te. Il prossimo obiettivo sarà pia bielorussa, in forte rimonta, e nei 56 chilogrammi alla XLI edi - adesso il Mondiale di ottobre, lì ci l’11’54" (581) di quella russa; l’oro zione degli Europei Elite Maschili si gioca la carta olimpica ed a è meritatamente andato al ro - di Pugilato si chiama Francesco Rio vorrei andarci! " mano Valerio Grasselli, al suo pri - Maietta. Rimanendo in abito europeo, il mo successo internazionale, ed a Il successo del giovane Capo - mese di agosto 2015 ha visto un Camilla Lontano, bronzo nella rale campano, ottenuto nell’am - altro giovane azzurro conquistare staffetta femminile ai mondiali bito di un evento che ha cataliz - due eccellenti risultati continen - del 2014, con un vantaggio di 11 zato 241 pugili in rappresentanza tali, che lasciano ben sperare e di 16 secondi. di 37 Nazioni, è nato grazie alla per il futuro. Neanche il tempo di prendersi il vittoria di martedì 11 agli ottavi Parliamo del Caporale Valerio meritato riposo, che la giornata se - per 3 a 0 sull’ungherese Herceg Grasselli della sezione Pentathlon guente Valerio Grasselli, in coppia e di giovedì 13 ai quarti per 2 a 1 moderno, grande protagonista, con l’atleta delle Fiamme Azzurre sul turco Ovat. dal 17 al 23 agosto, ai Campionati Tullio De Santis, è salito nuovamen - Con quest’ultimo incontro, per il Europei senior di Pentathlon Mo - te sul podio nella prova della staf - diciannovenne azzurro del Centro derno di Bath, in Gran Bretagna. fetta maschile. Sportivo Esercito, si sono quindi Nella prima giornata di gare, la Per la coppia azzurra è un im - aperte le porte della semifinale staffetta mista composta dall’atle - portante bronzo vinto grazie allo contro il quotatissimo pugile irlan - ta dell’Esercito e dalla rappresen - score finale di 1459 punti, alle dese Contan, bronzo ai Giochi tante delle Fiamme Oro Camilla spalle dell’Ucraina, vincente con Olimpici di Londra 2012, argento Lontano si è aggiudicata il primo 1472 e dell’Ungheria, seconda agli europei del 2013 ed oro, nel gradino del podio con 1464 punti, classificata con 1466. 2014, ai Giochi del Commonwe - davanti alla Bielorussia (1448 punti) La gara, come da prassi, era alth. Nonostante l’ottima perfor - e alla Russia (1445 punti). iniziata con la prova dei 200 me - mance, peró, il giovane Maietta Partiti in mattinata con il quarto tri di nuoto, vinta con il tempo di nulla ha potuto fare contro un av - posto dei 200 metri di nuoto, chiusi 1’53"20 (361 punti), quindi prose - versario tanto esperto ed ha perso con il tempo di 2’00"16 e 340 punti, guita con il terzo posto nella l’incontro per 3 a 0. la marcia verso il podio è quindi Con il bronzo continentale, Fran - proseguita con due brillanti prime cesco Maietta si è qualificato per i posizioni: una nella scherma, gra - Mondiali di Doha del prossimo ot - zie alle 21 vittorie e 11 sconfitte tobre, evento che consentirà a tut - (243 i punti conquistati) ed una nel - ti i partecipanti di lottare per ag - l’equitazione, al termine di un per - giudicarsi il pass per i Giochi Olim - corso netto, premiato con 300 pici di Rio 2016. punti, che sommati ai precedenti "Indubbiamente un gran bel ri - 583 li hanno proiettati al vertice sultato che vale doppio - queste della classifica con 883 punti. le prime parole di Maietta - sia Decisivo e carico di responsabili - per il bronzo conquistato che per tà l’ultimo atto della gara. la qualificazione ai Mondiali. So - Al via dei 3200 metri del combi - no molto felice, ero in eccellente ne, corsa-tiro, con il cospicuo van - condizione e questo lo devo al taggio di 24 e 42 secondi rispetto mio tecnico, alla mia famiglia ed alle dirette inseguitrici, la prova all’Esercito che ha creduto in me della coppia azzurra, chiusa al se - Il VFP1 Valerio Grasselli sin dal primo momento. Peccato sto posto con il tempo di 11’59"00 non aver avuto la possibilità di (589 punti), è stata esemplare.

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 88 ESERCITO E SPORT scherma (20 vittorie e 16 sconfit - mountain bike di Val di Sole (TN). Per il Caporal Maggiore di To - te - 220 punti), ed il quarto nel - All’1,35, lo stadio olimpico della lentino (MC) Simone Ruffini, cam - l’equitazione (277 punti). capitale cinese ha visto il Capo - pione del mondo della 25 Km di Per effetto degli 850 punti matu - ral Maggiore Scelto Daniele Kazan 2015, l’ultimo impegno sta - rati al termine delle tre gare, ri - Meucci portarsi sulla linea di par - gionale si è chiuso, come detto, spetto agli 887 della russa ed agli tenza dei Campionati Mondiali di con un buon quarto posto alle 870 dell’Ucraina, rispettivamente maratona. spalle del brasiliano Allan Do Car - prima e seconda, la griglia di par - Per il ventinovenne atleta pisa - mo, vincitore della gara, seguito tenza del combine corsa-tiro ve - no, campione europeo 2014, la al secondo posto dal giapponese deva la squadra italiana portarsi gara si è chiusa all’ottavo posto, Hirai ed al terzo dal tedesco al via con un distacco dalle cita - al termine di una prova compli - Weinberger. te compagini di 28 e 17 secondi, cata da problemi intestinali tali Stesso discorso per il Primo Ca - lasciando presagire ad un finale da indurlo, intorno al trentesimo poral Maggiore Rachele Bruni, da brivido, in cui bisognava con - chilometro, ad uno stop di circa quarta al Mondiale russo ad un trollare gli avversari. un minuto e mezzo. solo secondo dal terzo gradino Un’incomoda Ungheria però, Per lui comunque, un crono di del podio nella 10 km; anche per completando i 3200 metri del 2h14’53 secondi che fa ben spe - lei stessa posizione, in una gara combine con il primo tempo as - rare nel prosieguo della prepara - vinta dalla britannica Payne, se - soluto di 11’06", riusciva a supera - zione in vista dei Giochi Olimpici guita in seconda posizione dalla re il team russo, settimo in 12’26", di Rio de Janeiro del prossimo an - brasiliana Cunha ed in terza dalla piazzandosi prepotentemente in no. tedesca Harle. seconda posizione e facendo sfu - La vittoria è andata al dicianno - In Val di Sole infine, domenica mare alla coppia Russia il sogno venne eritreo Ghirmay Gebreslas - 22 si è invece disputata l’ultima del podio. Sogno che invece, per sie dopo 2h12:27 di gara, davanti tappa di Coppa del Mondo di i due azzurri, diventava realtà gra - all’etiope Yemane Tsegay mountain bike. zie ad un brillante combine, chiu - (2h13:07), ed all’ugandese Solo - Due gli azzurri del Centro Sporti - so in quarta posizione con il tem - mon Mutai (2h13:29). vo Esercito presenti all’evento in - po di 11’40". Ottimo quarto posto infine, per ternazionale: tra le elite, il Primo Seppure i risultati siano stati al di l’altro azzurro Ruggero Pertile Caporal Maggiore Eva Lechner, sotto delle aspettative, l’ultimo (2h14:22). tra gli under 23, il Caporale Gioe - week end sportivo del mese di In concomitanza della marato - le Bertolini. agosto è stato caratterizzato da na cinese, nelle giornate di saba - Per la ventinovenne altoatesina eventi internazionali di altissimo to 22 e domenica 23, a Rio de Ja - la prova si è chiusa al decimo po - profilo che hanno tenuto impe - neiro, è andata in scena la " Ma - sto assoluto a 2’48" dalla vincitri - gnati molti degli atleti del Centro rathon Event " di nuoto ce, la Danese Annika Langvad Sportivo Esercito già qualificati in acque libere, prova generale (1h30’56), conquistando nel con - per Rio 2016. di quella che il prossimo anno sa - tempo l’undicesima posizione as - Iniziato sabato 22 agosto di rà la gara olimpica sui 10 km. soluta in Coppa del Mondo, men - buon ora con Daniele Meucci Nello specchio d’acqua anti - tre per il lombardo Bertolini, la ga - nella maratona iridata di Pechi - stante la spiaggia di Copacaba - ra si è chiusa al quarantasettesi - no, il week end a cinque cerchi na, ad una temperatura di 16/17 mo posto, a 9’25" dal vincitore, il del Centro Sportivo Olimpico gradi, gli azzurri Simone Ruffini e britannico Ferguson Grant dell’Esercito è proseguito con Si - Rachele Bruni, presenti al Test (1h18’31”), ed al quindicesimo mone Ruffini e Rachele Bruni nel Event in virtù della carta olimpica nella speciale graduatoria del cir - "Marathon Swimming Event" di conquistata ai recenti Mondiali cuito iridato. nuoto in acque libere a Rio de di Kazan, hanno chiuso l’espe - Janeiro e con Eva Lechner nella rienza brasiliana in quarta posi - finale di Coppa del Mondo di zione assoluta. * Giornalista pubblicista

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 89 E S E R I N E O AT L E T I C I N E O AT L E T I I I T DD EE LL CC .. SS .. OO .. EE .. O E

S P O R T

del Tenente Colonnello Stefano Mappa*

el quadro della piani - successi, con l'auspicio di for - tivi come i Giochi Olimpici di ficazione degli arruo - nire il proprio contributo allo Rio de Janeiro 2016. lamenti di atleti di al - sport italiano, in vista dei Ed allora conosciamo i neo to profilo tecnico, nelle gior - principali appuntamenti spor - Caporali dell’Esercito. nNate del 27 maggio e 14 set - tembre del corrente anno, a presso la caserma Silvano Il 14° concorso VFP4 atleti - 1 immissione Abba della Cecchignola, se - de del Centro Sportivo Olim - pico dell'Esercito, sono affluiti 16 nuovi campioni dello sport, 10 con la prima immis - sione e 6 con la seconda. Nove in tutto le discipline sportive interessate: atletica leggera, ginnastica artistica, lotta, nuoto, pugilato, solle - vamento pesi, taekwondo, ti - ro al volo e tuffi. Con questo nuovo recluta - mento di giovani atleti, il Centro Sportivo Esercito rin - forza le singole sezioni agoni - stiche, amplia la rosa dei campioni e punta con sem - pre maggiore determinazione verso nuovi e sempre migliori

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 90 ESERCITO E SPORT

Il 14° concorso VFP4 atleti - 2 a immissione

atleti, dei volontari in servizio permanente e degli Allievi Per l' atletica leggera, Irene slan Cristofori (trampolino 1 e Sergenti, i corsi per Aiuto Siragusa (100 e 200 m), Giulia 3 m). Istruttore Militare di Educazio - Aprile (800 e 1500), Joao Ca - L'importante missione del ne Fisica ed i corsi per Tecni - pistrano, Mari Bussotti, Neves Centro Sportivo Esercito al so - co di Attività Sportive, finaliz - Junior 800 e 1500) e Said Etta - stegno allo sport d'eccellen - zati alla formazione di base qy (5000 m e cross); per il za continua, con il duplice ed alla specializzazione del nuoto, Arianna Bridi (5 e 10 obiettivo di formare, nell'im - personale militare nel campo Km), Claudia Tarzia (100 e 200 mediato, campioni dello delle discipline sportive a ca - farfalla), Francesco Pavone sport, e, nel futuro, tecni- rattere addestrativo come il (200 farfalla) e Lorenzo Glessi ci/istruttori specializzati grazie tiro, la difesa personale, (100, 200 dorso e 200 misti); alle molteplici opportunità di l’orienteering, il nuoto e per la ginnastica artistica, Eri - reimpiego. l’atletica leggera. ka Fasana, per la lotta, il neo E per 16 atleti che entrano, campione del mondo Frank altrettanti hanno già chiuso Maquez Chamizo; per il pugi - con l'agonismo o sono in pro - * Giornalista pubblicista lato, Giovanni Sarchioto (75 cinto di farlo per passare, kg); per il sollevamento pesi, previa riqualificazione profes - Mirko Zanni (62 kg) e Maria sionale nel campo dell'edu - Grazia Alemanno (69 kg); per cazione fisica, a nuovo inca - il taekwondo, Roberto Botta rico presso Enti o Istituti di for - (-80 kg) e Licia Martignani (55 mazione dell'Esercito. kg); per tiro a volo, il già qua - Due volte l’anno infatti, lificato per i Giochi di Rio, presso la caserma “Silvano Riccardo Filippelli (skeet) ed Abba”, vengono pianificati infine per i tuffi Adriano Ru - ed organizzati a favore degli

Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 91