Luigi Di Fiore

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Luigi Di Fiore LUIGI DI FIORE Lingue: Inglese (fluente), francese (fluente) Formazione: Diplomato nel 1984 alla Bottega Teatrale diretta da Vittorio Gassman. Dal maggio 1986 per due stagioni è attor giovane al Piccolo teatro diretto da Giorgio Strehler. Sports : Equitazione, scherma, nuoto. Premi: Palmares come migliore attore al festival du cinema de Paris 2009 ( http://www.mamut.net/sho rtfilmfestivals/newsdet24.htm) Dal 2017 è assistente alla cattedra della prof.ssa Giovanna Pini nel corso di pedagogia Teatrale all'Università di Roma 3 Teatro: 2019 VERSO DANTE regia Tommaso Agnese 2018/19 Mari regia Camilla Amahì Saraceni 2016 “L'ispettore Drake e il delitto perfetto” regia Sergio Assisi 2014 Sonata a Kreutzer (Lev Tolstoj) regia T. Alborghetti,G. Carrassi 2011 Sogno di una notte di mezza estate di (W. Shakespeare)regia di Daniele Nuccetelli 2010 L'erba cattiva non muore mai con E. Gragnaniello 2009 Macbeth (W. Shakespeare) regia di A. Di Stasio 2008/09 Il laureato regia di Rino Cassano con Giuliana de Sio 2008 Io, Clarence (Adelmo Togliani) regia di Adelmo Togliani 2005/06 Datemi 3 caravelle regia di G. Quaranta 2003 Trittico Gindriano-la forza di dire no- regia di Alberto di Stasio 1996 Intorno a Dostoewskij (F. Dostoewskij) regia di L. Di Fiore 1992 Scena madre(A. Schnitzler)regia di A. Maratrat con V. Mezzogiorno 1990 Hamlet (W. Shakespeare) regia di A. Strasberg 1988 La XII notte (W. Shakespeare) regia di E. Coltorti 1987/88 La Signorina Julie (A. Strindberg) regia di U. Bachler 1987 Elvira-Jouvet’40 (Jouvet) regia di G. Strehler 1986/87 Igne Migne (A. Campanelli) regia di L. Pugelli 1986 Elvira o la passione teatrale (Jouvet) regia di G. Strehler 1985 Comprese le mamme e le sorelle (Simonetta)regia di L. Di Fiore- G. Base (Festival dei Giovani F. Ligure) 1985 I misteri di Pietroburgo (Dostoevskij) regia di Gassman- Celi 1984 Tragedia di un personaggio (Pirandello) regia di J. Moreau Televisione: 2020 COLIANDRO regia Fratelli Manetti (Rai 2) 2019 Rocco Schiavone regia Simone Spada (Rai 2) 2018 Il paradiso delle signore regia Isabella Leone (Rai 1) 2018 Rosy Abate 2 regia Giacomo Martelli (Canale 5) 2018 1994 regia Giuseppe Gagliardi (SKY) 2017 Questo nostro amore'80 regia di Isabella Leone Rai 1 2016 “Scomparsa” regia di Fabrizio Costa Rai1 2015 Il mio vicino di casa regia di Fabrizio Costa Rai 1 2014 Baciato dal sole regia Antonello Grimaldi Rai 1 2014 La prof 6 regia Enrico Oldolini Rai 1 2014 Un'altra vita regia Cinzia TH Torrini Rai1 2013 A Saint, a man. regia Adrea Porporati Rai 1 2013 La prof 5 regia Tiziana Aristarco Rai 1 2013 1992 (mani pulite) regia Giuseppe Gagliardi SKY 2013 Rosso San Valentino regia F. Costa Rai 1 2012 The Borgia regia Olivier Hirschbiegel (Canal+) 2012 “Crossing Lines” regia D. Percival (USA, Canal+) 2012 “Barabbas” regia R. Young Rai1 (USA) 2011 Il commissario Nardone regia F. Costa Rai 1 2010 Tutti per Bruno regia F. Pavolini Canale 5 2010 I Cesaroni 4 regia F. Pavolini e F. Vicario Canale 5 2010 Crimini 2 regia Davide Marengo Rai 2 2009/10 I Cesaroni 3 regia di F. Vicario e F. Pavolini Canale 5 2007 Pompei regia di Giulio Base Rai 1 2007 Incantesimo 7 regia di Stefano Amatucci Rai 1 2006 L’Inchiesta regia di Giulio Base Rai 1 2005 Distretto di polizia regia di Lucio Gaudino Canale 5 2005 Cuore contro cuore regia di Riccardo Mosca Canale 5 2005 Amanti e segreti regia di Gianni Lepre Rai 2 2004 Don Matteo 4 regia di Giulio Base Rai 1 2003 Cinecittà regia di A. Manni Rai 2 2003 Marcinelle regia di A.A. Frazzi Rai 1 1996/2001 Un posto al sole di registi vari Rai 3 1995 L’ultimo concerto regia di F. Laudadio- Rai 2 1995 Vendetta regia di Mikael Hafstrom – Rai 2 1992 Vento di mare regia di G. Mingozzi – rai 1 1991 La ragnatela 2 regia di A. Cane – Rai 2 1990 Benvenuto Cellini regia di G. Battiato – Rai 1 1990 Eurocops regia di G. Lepre - Rai 2 1990 La piovra 5 regia di L. Perelli – Rai 1 1989 Marco e Laura 10 anni fa regia di Carlo Tuzii Rai 2 1989 La ragnatela 1 regia di A. Cane – Rai 2 1989 La piovra 4 regia di L. Perelli – Rai 1 1988 L’ombra della spia regia di A. Cane – Rai 2 Cinema: 2015 A Napoli non piove mai regia di Sergio assisi 2014 Mi chiamo Maya regia Tommaso Agnese 2012 Soma (Web series) regia Fabio Paladini 2009 The international regia di T. Tykwer 1997 Il decisionista regia di M. Cappelloni con M. Cucinotta 1995 Vendetta regia di Mikael Hafstrom 1995 La caccia, il cacciatore ,la preda regia di A. Marzari(nastro d'argento) 1994 Poliziotti regia di G. Base 1994 Berlino ’39 regia di S. Sollima 1993 Antelope Cobbler regia di A. Falduto 1991 L’anno della pistola regia di J. Franknhaimer con S. Stone 1989 Una vita scellerata regia di G. Battiato 1987 Miss Arizona regia di P. Sandor con M. Mastroianni e A. Shigulla 1986 La Venexiana regia di M. Bolognini 1985 Camera con vista regia di J. Ivory (3 premi Oscar) Cortometraggi: 2008 Stato di grazia di Valerio Esposito 2009 “Emilia Galotti” di Alessandro Berdini (premio come miglior attore al Festival del Cortometraggio di Parigi) Regie: 2009 Api (di Tullia Alborghetti) Cortometraggio 2005 Taxi Lovers (di Dino e Filippo Gentili) Lungometraggio 2000 Soapoperai (di Luigi Di Fiore) Cortometraggio 2000 Cuore di calcio (di Dino Gentili e Luigi Di Fiore) Documentario per Stream tv 2000 Tumbatu – l'isola proibita (di Dino Gentili e Luigi Di Fiore) Documentario per Geo&Geo – Rai 3 2000 Zanzibar – l'isola dei neri (di Dino Gentili e Luigi Di Fiore) Documentario per Geo&Geo – Rai 3.
Recommended publications
  • Declinazioni Dei Tòpoi Della Foresta in Le Morte Darthur Di Sir Thomas Malory
    Università degli Studi di Padova Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna Classe LM-14 Tesi di laurea Declinazioni dei tòpoi della foresta in Le Morte Darthur di Sir Thomas Malory Relatore Laureando Prof.ssa Alessandra Petrina Daniele Biffanti n° matr. 1039306 / LMFIM Anno Accademico 2014 / 2015 1 2 INDICE p. 3 PREMESSA p. 7 CAP. 1 – LA FORESTA TRA ETÀ ANTICA E MEDIOEVO 1.1 ORIGINE ED ETIMOLOGIA DEI TERMINI “SELVA”, “FORESTA” E “BOSCO” p. 9 1.2 LA SELVA IN ETÀ GRECO-ROMANA p. 13 1.3 CAMBIAMENTI NELL'ALTO MEDIOEVO p. 21 1.4 LA FORESTA NEL BASSO MEDIOEVO p. 27 1.5 UN CASO SPECIFICO: LA FORESTA NEL MEDIOEVO INGLESE p. 30 CAP. 2 – LA SELVA NELLA LETTERATURA ANTICA 2.1 LA SELVA E LA CITTÀ ANTICA: GILGAMESH E ROMOLO p. 35 2.2 IL RITRATTO DEL SELVAGGIO p. 43 2.3 LA CACCIA NEL BOSCO p. 47 2.4 LA SELVA COME LOCUS AMOENUS E LOCUS HORRIDUS: VIRGILIO E LUCANO p. 56 CAP. 3 – LA FORESTA NELLA LETTERATURA TARDOLATINA E ALTOMEDIEVALE 3.1 IL BOSCO DI GRENDEL IN BEOWULF p. 65 3.2 LA FORESTA COME DESERTUM: FORESTA E DESERTO BIBLICO p. 70 3.3 HYLE E SILVA: LA SELVA COME CAOS E MATERIA PRIMORDIALE p. 74 CAP. 4 – LA FORESTA NEI TESTI DEL BASSO MEDIOEVO 4.1 LA “SELVA OSCURA” E LA “SELVA ANTICA” NELLA DIVINA COMMEDIA p. 79 4.2 IL MOTIVO DELLA “CACCIA INFERNALE” NELLA LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE p. 84 4.3 NASCITA E SVILUPPO DEL CICLO ARTURIANO p.
    [Show full text]
  • 5 Agosto Madrina Maria Grazia Cucinotta
    2014 Premio Troisi MareFestival Salina | 31 luglio -5 agosto madrina Maria Grazia Cucinotta Il Souvenir Unico della Tua Isola Magica Roma | Panarea | Lipari | Salina | Ortigia www.abiddikkia.com - FB A’Biddikkia Panarea 3 2014 Premio Troisi MareFestival Salina | 31 luglio -5 agosto promosso da PATROCINI - MAIN SPONSOR Assemblea Regionale Provincia Regionale Siciliana di Messina Comune Comune Santa Marina Salina Malfa 5 SPONSOR essina VMia S. Filippo Bianchi, 111 7 LA NOSTRA SQUADRA MAREFESTIVAL SALINA E’ PROMOSSO DA associazione Prima sicilia Via La Farina, 261 98124 Messina 090.2134962 [email protected] www.marefestivalsalina.it ORGANIZZAZIONE E GRAFICA europa Due media & congress Via Boner, 56 98121 Messina 090.5726604 (anche fax) [email protected] www.europadue.com RAPPORTI COMMERCIALI E MODA emotion srl Via G. La Farina, 111 98123 Messina [email protected] www.emotionsrl.it WEB E SOCIAL VLiafe G saorlibuatilodni, 8s5 rl 98121 Messina 090.6012103 [email protected] www.life-solution.it VIDEO , BACKSTAGE E INTERVISTE VKiaar aMmaerclloa Polo, 186 98125 Messina 090.2937169 - 349.3764817 [email protected] www.karamella.it PALCO E ALLESTIMENTO TECNICO Vsiuad C soemrvuincaele s Srl anto 98148 Messina 090.694795 [email protected] www.sudservice.it 9 DIRETTORE ARTISTICO WEB Massimiliano Cavaleri Marco Briguglio Ferdinando subba ORGANIZZAZIONE STAMPA Patrizia Casale Francesco Cappello Di nicolò edizioni CONDUZIONE STAFF Marika Micalizzi Carmelo amato nadia La Malfa antonino Biviano alberto Bruno RESPONSABILI
    [Show full text]
  • I Mostri Oggi
    WARNER BROS. PICTURES presenta una produzione DEAN FILM COLORADO FILM WARNER BROS. PICTURES un film di ENRICO OLDOINI con Diego Abatantuono . Sabrina Ferilli . Giorgio Panariello Claudio Bisio . Angela Finocchiaro . Carlo Buccirosso uscita: 27 marzo 2009 www.imostrioggi.it ufficio stampa film VIVIANA RONZITTI Via Domenichino 4 - 00184 ROMA 06 4819524 - 333 2393414 [email protected] materiali per la stampa su: www.kinoweb.it crediti non contrattuali scheda tecnica regia ENRICO OLDOINI soggetto e sceneggiatura FRANCO FERRINI GIACOMO SCARPELLI SILVIA SCOLA MARCO TIBERI ENRICO OLDOINI fotografia FEDERICO MASIERO montaggio MIRCO GARRONE musiche LOUIS SICILIANO suono FILIPPO PORCARI (a.i.t.s.) FEDERICA RIPANI scenografia EUGENIA F. DI NAPOLI costumi MONICA GAETANI aiuto regia FEDERICA MARSICANO casting BARBARA GIORDANI (u.i.c.) organizzatore generale ANTONIO TACCHIA prodotto da PIO ANGELETTI ADRIANO DE MICHELI MAURIZIO TOTTI distribuzione WARNER BROS. PICTURES ITALIA nazionalità ITALIANA anno di produzione 2008 - 2009 durata film 102’ cast artistico DIEGO ABATANTUONO Diego, Daniel, prelato, padrone, Davide, pirata SABRINA FERILLI Sabrina, mamma, Alice, moglie GIORGIO PANARIELLO Remo, Giorgio, Emilio, Gino, Malconcio CLAUDIO BISIO Claudio, paziente, Enzo, marito ANGELA FINOCCHIARO Renzina, Angela, analista, dama golf CARLO BUCCIROSSO Carlo, Michele, Gregorio, sotto 2 cast artistico per episodi • ruoli per ogni episodio FERRO 6 RAZZA SUPERIORE ANGELA FINOCCHIARO dama golf VALERIA DE FRANCISCIS aristocratica DIEGO ABATANTUONO Diego TUSHAR
    [Show full text]
  • Christiane Filangieri
    I’M made in Naples Christiane Filangieri. Nata a Wurzburg il 21 agosto 1978. Ha esordito a Miss Italia nel 1997 dove si è classificata terza, ma il suo volto è diventato popolare con lo spot Tim girato nel 1999. Tra le fiction più importanti “Una donna per amico”, ”Cuori rubati”, “Perlasca”, “Un eroe italiano”, “Amanti e segreti”, “Ho sposato uno sbirro”, “Crimini bianchi” e l’ultima serie de “I Cesaroni”. Ha sposato nel 2010 il costruttore romano Luca Parnasi, con cui ha un bimbo, Alessandro, nato a maggio 2012. Christiane FiLangieri “Dai 40 in su viene il bello” di IlarIa CarlonI foto di roberta krasnIg a sua bellezza signorile svela le nobili origini della sua fa - miglia, discendente del giurista illuminista Gaetano Fi - langieri. Ed infatti Christiane ha i modi e il sovoir fair di una nobildonna, che la distingue dalla gran parte delle sue colleghe. È stata il nuovo volto femminile della sesta serie de “I Cesaroni” (prodotta da Publispei), andata in Londa fino a novembre scorso, al fianco di Claudio Amendola, che ha esordito con il 20,8% di share. Il suo è il ruolo di Sofia, mamma e ar - chitetto impegnato. Un po’ come nella realtà. In questa serie de “I Cesaroni” si affrontano temi impegnati come l’omosessualità, la malattia, l’ambiente. Qual è il suo giu - dizio sulle “pretese” sempre più insistenti degli omosessuali? Ad esempio su matrimonio gay e adozioni? Il tema dei gay è stato trattato in modo molto carino, delicato senza cadere nel solito clichè. C’è un omosessuale, Annibale, che ha un com - pagno e desidera adottare un bambino.
    [Show full text]
  • Il Sottoscritto Abeni Maurizio
    Il sottoscritto Abeni Maurizio consapevole della responsabilità penale prevista, dagli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate: DICHIARA che le informazioni sotto riportate sono veritiere. Maurizio Abeni, bresciano di nascita ma romano di adozione, si è diplomato in Pianoforte al Conservatorio di Musica di Brescia dove ha anche iniziato gli studi di Composizione; successivamente grazie ad una borsa di studio ha proseguito gli studi musicali in Svezia a Ingesund Musikhogskola e al Conservatorio di Stoccolma con particolare attenzione alle tradizioni afro americane (Jazz) in seguito ha continuato lo studio della Composizione presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. E’ un musicista attivo come compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore e pianista in molteplici e differenti ambiti musicali con particolare riguardo alla musica applicata nel cinema, teatro e televisione. Ha composto una ventina di colonne sonore e ne ha dirette circa un centinaio, ha composto le musiche per una commedia musicale e ha lavorato con importanti artisti del panorama italiano e non solo. E’ stato, negli ultimi anni, il più stretto collaboratore del M° Armando Trovajoli. COME AUTORE DI COLONNE SONORE: CINEMA: Lightning the white stallion (1986) regia di J.Levey con Mickey Rooney (DVD MGM) Affettuose lontananze (1989) regia di S.Rossi con L.Sastri e A.Finocchiaro Dramma da camera (1988) regia di F. Brancato Carillon (1992) regia di C.Tiso con L.Castel Il richiamo (1993) regia di C.Bondì con I.Marescotti M.D.C. Maschera di cera (1997) regia di S.Stivaletti con R.Hossein e R.
    [Show full text]
  • 2.11 Gennaio 2020
    SABATO 11 GENNAIO 2020 ANNO 95 - N. 2 UNA COPIA € 1,20 ABBONAMENTO ANNUO € 45 DIREZIONE: ☎ 0373 256350 VIA GOLDANIGA 2/A CREMA SETTIMANALE ISSN 2531-9647 POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN CATTOLICO ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) CREMASCO ART. 1, COMMA 1 LOM/CR/1458 GIORNALE LOCALE ROC D’INFORMAZIONE www.ilnuovotorrazzo.it FONDATO NEL 1926 CARAVAGGIO Tafi da ’è anche un’Italia che funziona. Un’Italia che si fa Più attenzione Conore. Un’Italia che primeggia in Europa. Fra tan- te notizie negative che ci angosciano, oggi ne cogliamo Crollata una che ci rende orgogliosi. per la città Mi riferisco alla vicenda di Tafida, la bambina in- a pagina 29 glese colpita da un’emorragia cerebrale il 9 febbraio dello scorso anno. Viene operata d’urgenza al Kings College Hospital e trasferita il 25 aprile al Royal London Hospital. La bimba è in stato di minima coscienza, i Villa medici la dichiarano incurabile e vogliono sospendere la ventilazione artificiale. Il che avrebbe comportato la morte. I genitori si oppongono, vogliono ‘dare tempo’ alla loro figliola, non perdono la speranza. Vengono a conoscenza dell’Ospedale Gaslini di Genova che si offre per accoglierla e curarla. È un ospedale per bam- bini noto in tutto il mondo. I genitori della piccola Obizza chiedono al tribunale di poterla trasferire. I medici del Gaslini vengono convocati davanti all’Alta Corte per una consulenza di parte. Di fronte ai giudici britannici decisi a far morire la bambina, sono convincenti. Viene consentito il trasferimento perché Tafida possa conti- nuare i trattamenti che la tengono in vita.
    [Show full text]
  • Alfonsin Ce L'ha Fetta Sentante Consolare Israeliano
    MANUTENCOOe- Giornale Anno 37', nuova sene, n 46 Spedizione in abb post gr 1/7C del Partito Lire 1 000 / arretrali L 2 000 comunista Lunedì ORGANIZZAZIONE E SERVIZI INTEGRATI TUnità italiano 5 dicembre 1988 * Tornati a Mosca i pirati IL DRAMMA DELL'ARGENTINA A Buenos Aires si è sfiorato lo scontro armatoL'Urs s ringrazia Editoriale Israele v——^—^^^—- Gli insorti hanno ottenuto la destituzione di Caddi? Sono tornati in Unione Sovietica i quattro protagonisti del rocambolesco dirottamento (nella foto Pavel Yeshewitz) di un pullman pieno di bambini e poi di un aereo con il quale si erano fatti portare a Tel Aviv insieme al piccoli Il caso Sicilia dirottati In Unione Sovietica è un coro di plausi alle autori­ tà, che hanno condotto in porto la vicenda senza spargi­ menti di sangue Scevardnadze è stato ripreso dalla tv sovietica mentre conversava cordialmente con il rappre­ e certi Alfonsin ce l'ha fetta sentante consolare israeliano . „ m giochi sporchi A PAGINA* La marcia dell'Inter L'Inter vince sue a Pescara con un bel anche a Pescara 2-0 Ora dietro i nerazzurri I golpisti hanno trattato la resa Il Napoli è solo La Sam- GAVINO ANIMUS Tra le grandi pdona è stata battuta a Ma­ cede la Samp rassi (2-0) da una risorta io che accade in queste ore a Palermo ha uno Rivolta domata in Argentina. Il colonnello Seinel- Roma, mentre i partenopei straordinario rilievo politico generale, ancora din, capo dei «golpisti», agli arresti. Le manifesta­ hanno liquidato (2-0) la più drammatico dopo la decisione del prelet­ zioni di popolo, davanti ad una caserma dove i Fiorentina Ottimo 4-1 della Juventus sul campo del Pisa, to di ricorrere alla precettazione Da dodici mentre il Milan toma a vincere (2-0 con il Lecce) pur senza giorni è in corsolo sciopero dei dipendenti militari erano asserragliati, hanno causato un mor­ brillare Prima sconfitta della Lazio (1-0 in casa con l'Ala- comunali, E uno sciopero ad oltranza, pro­ to e numerosi feriti.
    [Show full text]
  • L'abbuffata" Mimmo Calopresti
    SELEZIONE UFFICIALE – FUORI CONCORSO ISTITUTO LUCE COOPERATIVA GAGE’ DANIA FILM in collaborazione con RAI CINEMA presentano L’ABBUFFATA un film di MIMMO CALOPRESTI una distribuzione ISTITUTO LUCE Crediti non contrattuali 1 CAST ARTISTICO PAOLO BRIGUGLIA…………………………….………………………..…Gabriele ELENA BOURYKA…….………………………….……………………………Elena LORENZO DI CIACCIA…………………………………………………….....Marco LELE NUCERA………………………………………………….……………..Nicola DIEGO ABATANTUONO………………………………………………………..Neri NINO FRASSICA……………………………………….………………..Il professore VALERIA BRUNI TEDESCHI……………………………………………......Amelie DONATELLA FINOCCHIARO…….……………………….…………………...Enza e con la partecipazione straordinaria di GÉRARD DEPARDIEU Crediti non contrattuali 2 CAST TECNICO regia di………………………………………………………...………...……………MIMMO CALOPRESTI soggetto e sceneggiatura……………………………….……………………..………….. MONICA ZAPELLI MIMMO CALOPRESTI da “L’INVITO” di MAHMOUD IDEN musiche originali……………………………………………….…………….……..SERGIO CAMMARIERE fotografia…………………………………....……………………………..……….PASQUALE MARI (a.i.c.) PAOLO FERRARI montaggio………………………………….……………………..…...………………..RAIMONDO AIELLO scenografia……………………………………………………….…….………ALESSANDRO MARRAZZO costumi……………………………………….………………………….……………...CAROLINA OLCESE trucco……………………………………...………………………….……………………LUIGI CIMINELLI suono presa diretta……………………….………………………….……………...PIERRE YVES LAVOUE sound designer………………………………………………...………………………………LILIO ROSATO MARCO GIACOMELLI edizioni musicali…………………………………………………………………………………………..CAM aiuto regia………………………………………………………….….………………..BERENICE VIGNOLI casting…………………………………………………………………..…….…...LAURA
    [Show full text]
  • “Domande Ingannevoli”
    CRONACA pag. 9 Grave incidente sul lavoro. Operaio di 43 anni si ferisce a una corriere espresso SPECIALIZZATO mano con una sega circolare da banco AUTO IBRIDE NUOVE • USATE • SEMESTRALI a Rovereta. È in prognosi riservata. via Ca’ dei Lunghi 59 Cailungo Tel. 0549/905858 t. 0549.903746 • [email protected] N°283 VENERDÌ 14.10.2016 LA TRIBUNA + LO SPORTIVO € 1,50 POLITICA pag. 6 Nuovo sondaggio tele- fonico. Ciavatta (Rete): “Chi lo ha ordinato ha “Domande un’enorme paura che possiamo avere un gran- de successo elettorale”. ingannevoli”. Autorizzazione n° 4944 della Segreteria di Stato per gli Affari Interno della Repubblica di San Marino del 20/11/95 Marino del 20/11/95 di San Repubblica Affari Interno della gli di Stato per Segreteria 4944 della n° Autorizzazione di San Marino Repubblica della Tribunale il presso depositata copia CRONACA pag. 9 PRIMO PIANO pagg. 2, 3 e 4 ECONOMIA pag. 12 Incidente Rallylegend. Bcsm snobba il Governo. Ancora gravi le condizioni per Si è spento ieri I vertici di Via del Voltone non si il giovane disabile e la donna. mattina Dario Fo. sarebbero presentati a incontro. ATTUALITÀ pagg. 10 e 11 Giullare ECONOMIA pag. 12 Mense scolastiche. del popolo e Ecco la nuova Voluntary. Il Direttore della Funzione Obiettivo scovare il contante Pubblica rassicura le famiglie grande amico conservato in cassette di sulla qualità degli alimenti. di San Marino. sicurezza, casseforti e nei caveau. 2 PRIMO PIANO LA TRIBUNA SAMMARINESE VENERDÌ 14.10.2016 pag. 2 Ci ha lasciati Dario Fo: il giullare del popolo. FDL “La risata, il el giorno in cui un il mondo teatro Strehler oggi dalle 12 a mez- dopo è stato ricoverato.
    [Show full text]
  • IL COMMISSARIO MONTALBANO “Una Faccenda Delicata”
    RAI FICTION presenta LUCA ZINGARETTI in IL COMMISSARIO MONTALBANO “Una faccenda delicata” tratta dai racconti di ANDREA CAMILLERI dalle raccolte “Un mese con Montalbano” e “Gli arancini di Montalbano” edite da MONDADORI regia ALBERTO SIRONI una produzione PALOMAR con la partecipazione di RAI FICTION prodotto da CARLO DEGLI ESPOSTI e NORA BARBIERI con MAX GUSBERTI in onda su RAI UNO lunedì 29 febbraio 2016 ufficio stampa produzione Rai Fiction VIVIANA RONZITTI . KINORAMA sas ALESSANDRA ZAGO Via Domenichino 4 . 00184 ROMA . ITALY [email protected] +39 06 4819524 | +39 333 2393414 [email protected] | www.kinoweb.it materiale stampa su www.kinoweb.it www.raifiction.rai.it Una faccenda delicata . scheda tecnica regia ALBERTO SIRONI sceneggiatura di FRANCESCO BRUNI ANDREA CAMILLERI LEONARDO MARINI “Una faccenda delicata” Tratta dai racconti di Andrea Camilleri dalle raccolte “Un mese con Montalbano”, “Gli arancini di Montalbano” edite da MONDADORI direttore della fotografia FRANCO LECCA montaggio STEFANO CHIERCHIÉ a.m.c. fonico di presa diretta UMBERTO MONTESANTI mixage FRANCESCO CUCINELLI scenografia LUCIANO RICCERI costumi CHIARA FERRANTINI musiche composte, orchestrate e dirette FRANCO PIERSANTI aiuto regia e casting FRANCO NARDELLA 2° aiuto regia ELVIS FRASCA edizione GIANNI MONCIOTTI direttore di produzione FRANCESCO BELTRAME coordinamento CHRYSTELLE ROBIN produttore esecutivo GIANFRANCO BARBAGALLO distribuzione internazionale RAI COM produttore RAI ERICA PELLEGRINI producer PALOMAR MARCO CAMILLI una produzione PALOMAR con la
    [Show full text]
  • 2019 Conference Aalborg University September 30 – October 2
    Abstracts Producers, distributors and audiences of European crime narratives 2019 Conference Aalborg University September 30 – October 2 Venue Kroghstræde 3 Aalborg 1 September 30 ___________________________ 1. Crime Scene France (11:45-12:45, Room 1.111) Chair: Löic Artiaga Jacques Migozzi, University of Limoges "French polar Ltd."? Two decades of crime fiction import/export observed from France Thanks to the fame attached to the French "polar" and "néopolar" in the last three decades of the XXth century, France crime fiction might be considered as the European heiress of the canonic hard-boiled genre, "literature of crisis" according Jean-Patrick Manchette, which assumes an inquisitorial and politically based point on view. But in the last two decades, the French literary crime fiction market has been marked by the arrival of non-French European authors in crime fiction publishing collections, in awards categories, in the new "international" labels and programs of crime fiction festivals. A renewal of French crime fiction can however be observed at the same time, in two different ways: according to a pan European and even global phenomenon, the French thriller genre is increasing tremendously, and is quite widely exported for its main authors, meanwhile the French literary field seems to remain mostly focused on the French "noir", persisting in granting symbolic capital to critical narratives about contemporary societies and their dark wings, even if the main awarded French noir authors are not similarly translated abroad. This paper will aim to scrutinize this paradoxical internationalization, studying both the dissimilar export of the French crime fiction leaders, and the dynamic appropriation by French publishers of a large range of European crime fictions.
    [Show full text]
  • 4-4-2 Il Gioco Più Bello Del Mondo
    MEDUSA FILM presenta un film prodotto da PAOLO VIRZĺ per la MOTORINO AMARANTO in collaborazione con MEDUSA FILM e SKY regia di MICHELE CARRILLO . CLAUDIO CUPELLINI . ROAN JOHNSON . FRANCESCO LAGI con NINO D’ANGELO . GIGIO ALBERTI . VALERIO MASTANDREA . FRANCESCA INAUDI . ROLANDO RAVELLO . ALBA ROHRWACHER . MICHELE DE VIRGILIO . MASSIMO REALE . e con la partecipazione di ROBERTO CITRAN . PIERA DEGLI ESPOSTI . BRUNO GAMBAROTTA e con ANTONIO CATANIA uscita: 19 maggio 2006 distribuzione www.medusa.it ufficio stampa VIVIANA RONZITTI MARIATERESA UGOLINI 06 4819524 - 333 2393414 06 66390640 - 335 7767096 [email protected] [email protected] materiali per la stampa su www.kinoweb.it crediti non contrattuali 4-4-2 il gioco più bello del mondo . scheda tecnica regia MICHELE CARRILLO CLAUDIO CUPELLINI FRANCESCO LAGI ROAN JOHNSON collaborazione alle storie ed alle sceneggiature FRANCESCO BRUNI e PAOLO VIRZĺ costumi BETTINA BIMBI scenografia FABIO VITALE montaggio MEGLIO DI MARADONA CRISTINA FLAMINI LA DONNA DEL MISTER DANILO TORRE BALONDÒR DANILO TORRE IL TERZO PORTIERE WALTER FASANO fonico MAURO LAZZARO direttore della fotografia MASSIMO LUPI SE.A.L.S. musiche originali GIUSEPPE NAPOLI casting BARBARA GIORDANI aiuto regia MILENA COCOZZA fotografo ANGELO TURETTA direttore di produzione ADELAIDE CAMARDA organizzatore generale MARCO PISTOLESI produzione esecutiva GIUSEPPE PERUGIA per PUBLIMEDIA 2000 prodotto da PAOLO VIRZÌ per la MOTORINO AMARANTO in collaborazione con MEDUSA FILM e SKY distribuzione MEDUSA nazionalità ITALIANA anno di produzione 2005 location Roma . Napoli . Pisa . Milano . Torino durata film 100’ crediti non contrattuali 2 4-4-2 il gioco più bello del mondo . cast artistico NINO D’ANGELO ALESSANDRO GUASCO e con la partecipazione di ROBERTO CITRAN FRANCESCA INAUDI ROLANDO RAVELLO ALBA ROHRWACHER e con la partecipazione di PIERA DEGLI ESPOSTI GIGIO ALBERTI HADY SY e con la partecipazione di ANTONIO CATANIA VALERIO MASTANDREA MICHELE DE VIRGILIO MASSIMO REALE crediti non contrattuali 3 4-4-2 il gioco più bello del mondo .
    [Show full text]