Migrating 'Ndrangheta
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Building Trust
Conference Objective To inform, train, and share information on gangs and organized crime-related violence, trends and investigative techniques. Who Should Attend • Sworn Law Enforcement personnel (front line members, investigators, supervisors, and managers) • Analysts • Prosecutors • Civilian staff of law enforcement agencies Monday, March 23, 2020 17:00-19:00 Onsite Registration (BC Foyer) Tuesday, March 24, 2020 07:00 Onsite Registration (BC Foyer) 07:00-08:15 Continental Breakfast (Vancouver Island) 07:00-17:00 Exhibit Show (BC Foyer) 08:15-17:00 Plenary Sessions (BC Ballroom) 08:15-08:30 Opening Remarks Updated on March 4, 2020 SESSION 1 08:30-09:30 Case Study – Bolo Program – Unique Tools To Catch Canada’s Most Wanted Description On December 1, 2019, Canadian murder suspect Brandon Teixeira was apprehended in Oroville, California, following a year-long hunt led by the Integrated Homicide Investigation Team (IHIT) and Combined Forces Special Enforcement Unit of BC (CFSEU-BC). Given the tangible threat that Teixeira posed to the public, and the complexity of this fugitive investigation, IHIT and CFSEU-BC partnered with the Bolo Program, a Canadian public safety initiative encouraging citizens to be on the lookout for Canada’s most wanted suspects. In close cooperation with IHIT and CFSEU-BC investigators, the Bolo Program conducted an amplification campaign of the Teixeira wanted notice which generated millions of media, billboard and Facebook impressions, as well as over 100 tips. In cooperation with Metro Vancouver Crime Stoppers, the Bolo Program also offered a reward up to CAD $50,000 for any information leading to the arrest of the suspect. -
Lista Generale Degli Aventi Diritto Al Voto.Xlsx
ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista generale degli aventi diritto al voto Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica A 1 AGNANA CALABRA FURFARO Caterina Locri SINDACO A 2 AGNANA CALABRA CATALANO Domenico Agnana Calabra CONSIGLIERE A 3 AGNANA CALABRA CUSATO Natale Locri CONSIGLIERE A 4 AGNANA CALABRA FILIPPONE Claudio Locri CONSIGLIERE A 5 AGNANA CALABRA LAROSA Antonio Cinquefrondi CONSIGLIERE A 6 AGNANA CALABRA LUPIS Giuseppe Canolo CONSIGLIERE A 7 AGNANA CALABRA MOIO Antonio Locri CONSIGLIERE A 8 AGNANA CALABRA PISCIONERI Paolo Cinquefrondi CONSIGLIERE A 9 AGNANA CALABRA SANSALONE Emanuele Vittorio Locri CONSIGLIERE A 10 AGNANA CALABRA SITA' Alfredo Agnana Calabra CONSIGLIERE A 11 AGNANA CALABRA SITA' Francesca Siderno CONSIGLIERE A 12 ANOIA DEMARZO Alessandro Anoia SINDACO A 13 ANOIA AUDDINO Salvatore Forbach (Francia) CONSIGLIERE A 14 ANOIA BITONTI Vincenzo Taurianova CONSIGLIERE A 15 ANOIA CERUSO Daniele Polistena CONSIGLIERE A 16 ANOIA CONDO' Anna Reggio Calabria CONSIGLIERE A 17 ANOIA MACRI' Francesco Anoia CONSIGLIERE A 18 ANOIA MARAFIOTI Giuseppe Anoia CONSIGLIERE A 19 ANOIA MEGNA Federico Polistena CONSIGLIERE A 20 ANOIA MIRENDA Luca Polistena CONSIGLIERE A 21 ANOIA SARLETI Domenico Anoia CONSIGLIERE A 22 ANOIA SORRENTI Mariantonella Messina CONSIGLIERE A 23 ANTONIMINA CONDELLI Antonio Antonimina SINDACO A 24 ANTONIMINA MAIO Francesco Locri CONSIGLIERE A 25 ANTONIMINA MURDACA Francesco Locri CONSIGLIERE A 26 ANTONIMINA PELLE Luciano Antonimina CONSIGLIERE A 27 ANTONIMINA -
STRUTTURE Cosa Nostra E 'Ndrangheta a Confronto
STRUTTURE Cosa Nostra e ‘ndrangheta a confronto Francesco Gaetano Moiraghi Andrea Zolea WikiMafia – Libera Enciclopedia sulle Mafie www.wikimafia.it Strutture: Cosa Nostra e ‘ndrangheta a confronto, di Francesco Gaetano Moiraghi e Andrea Zolea La mafia dura da decenni: un motivo ci deve essere. Non si può andare contro i missili con arco e frecce: in queste vicende certe intemperanze si pagano duramente. Con il terrorismo, con il consenso sociale, potevi permettertele: con la mafia non è così. Nella società c’è un consenso distorto. Altro che bubbone in un tessuto sociale sano. Il tessuto non è affatto sano. Noi estirperemo Michele Greco, poi arriverà il secondo, poi il terzo, poi il quarto. Giovanni Falcone 1 www.wikimafia.it Strutture: Cosa Nostra e ‘ndrangheta a confronto, di Francesco Gaetano Moiraghi e Andrea Zolea PREMESSA Questo lavoro ha lo scopo di offrire uno sguardo d’insieme sulle articolazioni strutturali delle organizzazioni mafiose denominate Cosa nostra e ‘ndrangheta . La prima sezione, curata da Francesco Gaetano Moiraghi, si concentra sull’analisi di Cosa nostra. La seconda sezione, che sposta il focus sulla ‘ndrangheta, è curata da Andrea Zolea. Come si potrà notare, le due sezioni non sono state realizzate secondo uno stesso modello, ma analizzano le due organizzazioni con un approccio differente. Ad esempio, la parte su Cosa nostra avrà un orientamento maggiormente diacronico, diversamente da quella sulla ‘ndrangheta, basata su un approccio sincronico. Il presente testo ha infatti l’obiettivo di offrire due proposte di analisi differenti che riescano a mettere in luce le analogie e le differenze delle strutture delle due organizzazioni mafiose. -
Personale Docente Con Contratto a Tempo Determinato Al 30/06/2021 Personale Educativo - Pppp
CONVOCAZIONI 27 OTTOBRE 2020 QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 PERSONALE EDUCATIVO - PPPP CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE CATT/ COMUNE NOMINATIVO SCUOLA COE/ ORE CONVITTO REGGIO 1 RCVC010005 REGGIO CAL 12 h SALADINO GIUSEPPINA CALABRIA QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 CLASSE DI CONCORSO A013 - DISCIPL LETTERARIE, LATINO E GRECO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS019002 IIS "N. PIZI" PALMI PALMI CATT STELITANO ANGELA ANTONIA 2 RCIS02900L IIS OLIVETI PANETTA LOCRI CATT PANAIA CLAUDIO QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 CLASSE DI CONCORSO A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO 9 h AUDINO LOREDANA CATERINA QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 31/08/2021 CLASSE DI CONCORSO A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO CATT PELLEGRINO VANESSA 2 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO CATT MEGNA EMILIA I.I.S. "OLIVETI - PANETTA" COE - 13 h + 5 h 3 RCIS02900L LOCRI SCALI ALESSANDRA LOCRI MAZZINI LOCRI 4 RCPS04000R "ZALEUCO" LOCRI LOCRI CATT RICHICHI GIUSEPPINA 5 RCPS060002 L.S.S. "MICHELE GUERRISI" CITTANOVA CATT MACRI' PATRIZIA COE - 14 h + 4 h IIS 6 RCPS060002 L.S.S. -
Eletek Sistemi PRODUZIONE APPARECCHIATURE PER IL CONTROLLO E L’AUTOMAZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA FORNITURE ELETTRICHE MT/BT
Eletek Sistemi PRODUZIONE APPARECCHIATURE PER IL CONTROLLO E L’AUTOMAZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA FORNITURE ELETTRICHE MT/BT Costruzioni Elettromeccaniche C.da Primogenito, Zona P.I.P. 89024 Polistena (RC) Tel. 0966.935073 Opera nei settori: Media e Bassa Tensione Automazione e Controllo Soluzioni Energia Rinnovabile Fornitura materiale elettrico MT/BT Diversificandosi su diversi mercati: Infrastrutture Industria Building Supportando i clienti nelle diverse fasi: Preventivazione Messa in Progettazione Servizio Realizzazione In continuo rinnovamento tecnologico, la Eletek mantiene elevati standard di qualità, performance e affidabilità ai prodotti e servizi offerti. Specializzati in: Quadri Elettrici MT e BT Quadri di Rifasamento Industriale Fissi e Automatici in BT Quadri Elettrici per Impianti Fotovoltaici Quadri Comando e Controllo Sollevamento Acque e Depurazione Quadri a Specifica Acea Quadri a Specifica per Gestori di Telefonia Mobile Quadri a Specifica Telecom Italia Quadri a Specifica Snam Rete Gas L’azienda si occupa inoltre di: . Manutenzione Ordinaria e Straordinaria su Cabine Elettriche MT/BT (CEI 78-17) . Adeguamenti Scomparti MT alla CEI 0-16 . Verifiche strumentali su Sistema Protezione Generale MT secondo CEI 0-16 . Verifiche strumentali su Sistema di protezione di interfaccia secondo CEI 0-16 e CEI 0-21 . Verifiche Termografiche . Servizio Pronto Intervento H24 “PlugExpress” Cabine Elettriche MT/BT Certificazioni La qualità del prodotto e la soddisfazione del Cliente vengono assicurati dall'adozione, in tutte le fasi di pianificazione e realizzazione, del proprio Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla normativa europea UNI EN ISO 9001-2008. La Società ha acquisito l'attestazione di qualificazione all'esecuzione di lavori pubblici in conformità al D.P.R.34/2000,perlacategoria OG11 Partner EcoXpert Schneider Electric La Eletek Sistemi ha acquisito la certificazione EcoXpert per realizzare soluzioni di efficienza energetica, offrendo servizi per il risparmio energetico, oltre ad essere fornitori qualificati Schneider Electric. -
Ditta De Marco
ELENCO VEICOLI PRESSO DEPOSITERIA DE MARCO DATA Nr. NOMINATIVO DEL PROPRIETARIO COMPLETO DI ANAGRAFICA TARGA/ TELAIO ORGANO SEQUESTRO TIPO DEL SEQUESTRO O FERMO SEQUESTRO 1 Demasi Cosimo n. a Gioiosa Jonica il 24/06/56 ivi residente C/da Zimbario, 10 RC 429640 CC NOR ROCCELLA JONICA ART. 193 23/03/97 2 Bevilacqua Rosa n. a Ardore RC il 23/01/1961 res. Mar. di Gioiosa Jonica via str. Nazionale Nord RC 439918 CC NOR ROCCELLA JONICA ART. 193, ART 116/13 06/05/97 3 Bevilacqua Armanda n. a Nicastro (CZ) il 28/06/1951 res. RC C/da Arghillà Nord case sparse,42 VA 873660 CC STAZ. DI STILO ART. 193, ART 116/13 26/09/97 4 Pirozzi Emilia n. a Napoli il 18/10/1954 ivi res. Via Labriola, 15 sc. B int 38 Pi- 564370 / 37749 COMMISSARIATO PS SIDERNO ART. 193 19/06/98 5 Misuraca Antonio n. a Locri il 02/06/69 res. Roccella Jonica via Palamara, 5 R.P.C.C. SIDERNO art. 97/8, art. 74/6 16/07/98 6 Cilia Antonio n. a Palmi il 13/05/1939 res. A Siderno via Magna Grecia RC 168081 POLSTRADA BRANCALEONE ART. 193, ART 116/13 28/04/99 7 Coluccio Francesco n. a Locri il 12/04/81 res. A Roccella Jonica via Giardini Cooperative 7EH7W CC STAZ. DI ROCCELLA JONICA ART. 193 07/07/99 8 Alvaro Antonio n. a Siderno il 15/12/47 ivi res. viaDelle Magnolie, 20/c AA 90499 POLSTRADA BRANCALEONE ART. 193, ART. 171, ART. -
I Territori Della Città Metropolitana. Le Aggregazioni a Geometria Variabile
1 Gruppo di lavoro Riccardo Mauro - Vicesindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria Fabio Scionti - Consigliere Metropolitano - coordinamento attività Esperti ANCI Esperti ANCI: Maria Grazia Buffon - Erika Fammartino - Raffaella Ferraro - Domenica Gullone Tutti gli elaborati sono frutto di un lavoro comune e condiviso dal Gruppo di lavoro. Elaborazione documento a cura di:Maria Grazia Buffon Elaborazioni e cartografie (ad eccezione di quelle di cui è citata la fonte) a cura di: Maria Grazia Buffon Copertina e grafica a cura di: Erika Fammartino 2 3 I Territori della Città Metropolitana di Reggio Calabria LE AGGREGAZIONI DEI COMUNI A GEOMETRIA VARIABILE Analisi a supporto della tematica inerente alla Governance e al Riordino istituzionale INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................................................ 6 2. AGGREGAZIONI POLITICO-ISTITUZIONALI ................................................................................. 7 2.1.Unione di Comuni ..................................................................................................................................... 7 2.2. Associazioni di Comuni ........................................................................................................................... 9 2.3. I Comuni ricadenti nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e i Landscape dell'Aspromonte Geopark ........................................................................................................................................................ -
Scarica Il Documento
LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA SS 106 JONICA CATEGORIA B - MEGALOTTO 5 DAL RACCORDO DI REGGIO CALABRIA LOC. S. GREGORIO (KM 7+700) ALLO SVINCOLO DI MELITO DI PORTO SALVO (KM 30+400) STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO APRILE 2005 LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA S.S. 106 JONICA CATEGORIA B – MEGALOTTO 5 DAL RACCORDO DI REGGIO CALABRIA LOC. S. GREGORIO (KM 7+700) ALLO SVINCOLO DI MELITO DI PORTO SALVO (KM 30+400) ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Studio di Impatto Ambientale Quadro di Riferimento Programmatico QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ANAS S.p.A. Direzione Centrale Programmazione e Progettazione 1 LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA S.S. 106 JONICA CATEGORIA B – MEGALOTTO 5 DAL RACCORDO DI REGGIO CALABRIA LOC. S. GREGORIO (KM 7+700) ALLO SVINCOLO DI MELITO DI PORTO SALVO (KM 30+400) ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Studio di Impatto Ambientale Quadro di Riferimento Programmatico GRUPPO DI LAVORO - STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE – QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO -
Liste Elettorali Sezione 2.Xlsx
ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista sezione n. 2 Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica B 1 ARDORE GRENCI Giuseppe Maria Ardore SINDACO B 2 ARDORE BRIZZI Katia Locri CONSIGLIERE B 3 ARDORE CASERTA Maria Motta San Giovanni CONSIGLIERE B 4 ARDORE IURATO Giuseppe Portigliola CONSIGLIERE B 5 ARDORE LASCALA Giovanni Ardore CONSIGLIERE B 6 ARDORE MARANDO Roberto Locri CONSIGLIERE B 7 ARDORE MARTELLI Alessandro Locri CONSIGLIERE B 8 ARDORE MUSCATELLO Rosita Locri CONSIGLIERE B 9 ARDORE MUSCATELLO Filomena Ardore CONSIGLIERE B 10 ARDORE PANUZZO Giuseppe Bovalino CONSIGLIERE B 11 ARDORE ROMEO Francesco Ardore CONSIGLIERE B 12 ARDORE SPANO' Giuseppe Locri CONSIGLIERE B 13 ARDORE TEOTINO Giovanni Siderno CONSIGLIERE B 14 BIANCO CANTURI Aldo Bianco SINDACO B 15 BIANCO BONFA' Gabriella Locri CONSIGLIERE B 16 BIANCO BRUZZANITI Natale Africo CONSIGLIERE B 17 BIANCO CATANZARITI Antonio Filippo Reggio Calabria CONSIGLIERE B 18 BIANCO CERATTI Pasquale Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 19 BIANCO CUFARI Fabio Domenico Torino CONSIGLIERE B 20 BIANCO FORTUGNO Domenico Pietrapaola CONSIGLIERE B 21 BIANCO MACRI' Francesco Bianco CONSIGLIERE B 22 BIANCO MARVELLI Angela Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 23 BIANCO PRATTICO' Antonio Reggio Calabria CONSIGLIERE B 24 BIANCO PULITANO' Pasquale Fausto Bianco CONSIGLIERE B 25 BIANCO ROMEO Naomi Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 26 BIANCO SAPORITO Claudio Antonio Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 27 BOVA MARINA CRUPI Vincenzo Rosario Melito Porto Salvo SINDACO B -
PREFACE the Influence of Organised Crime in the Balkan Area, As Is Well
PREFACE The influence of organised crime in the Balkan area, as is well known, has reached levels that have required a considerable acceleration in efforts to combat this phenomenon. Albania is involved in many initiatives set up by the international community, which are matched by efforts at national level. In 2005, the Democratic Party achieved a decisive victory in the political elections with the support of its allies, making a commitment to reduce crime and corruption in the country. This victory, and more importantly the ordered transition of power which followed it, has been regarded at international level as an important step forward towards the confirmation of democracy. Despite the active presence of organised criminal groups over the territorial area and the influence exercised by them in the country's already critical social and economic situation, Albania, recognising the need to bring its legislation up to date and to strengthen the institutions responsible for fighting crime, has moved with determination in the direction of reform. With regard to bringing the legislation into line with international standards, we should remember that in 2002 Albania ratified the United Nations Convention against Trans National Organised Crime (UNTOC) and the relative additional protocols preventing the smuggling of migrants and trafficking of human beings. In February 2008 it also ratified the third and final protocol on arms trafficking. Since 1995, Albania has been a member country of the Council of Europe; in 2001 it became a member of the Group of States Against Corruption (GRECO) and in 2006 it also ratified the United Nations Convention Against Corruption (UNCAC). -
Calendario Laboratorio A: Nuove Risorse Digitali E Loro Impatto Sulla Didattica Lab
CALENDARIO LABORATORIO A: NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA LAB. A: GIOVEDÌ 15.02.2018 (15:00/18:00) presso I.I.S. “LA CAVA” – via Rosario Procopio, 1 - BOVALINO GRUPPO 3 LABORATORIO B: BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E DISABILITÀ LAB. B: LUNEDÌ 19.02.2018 (15:00/18:00) presso LICEO SCIENTIFICO “ZALEUCO” Via F.sco Panzera s.n.c. – LOCRI LABORATORIO C: SVILUPPO SOSTENIBILE E CITTADINANZA GLOBALE LAB. C: LUNEDÌ 12.02.2018 (15:00/18:00) presso LICEO SCIENTIFICO “ZALEUCO” Via F.sco Panzera s.n.c. – LOCRI Codice Meccanografico Denominazione Istituzione Scolastica di Ordine di Scuola di Data di Cognome Nome Istituzione Luogo di Nascita Indirizzo Email Titolarità/Servizio Titolarità Nascita Scolastica di Titolarità/Servizio Calvi Maria Carmen I.C. GIOIOSA IONICA - GROTTERIA RCIC839003 SECONDARIA DI 1° GRADO Melito Di Porto Salvo 16/09/1989 [email protected] Canale Mafalda I.C. MONASTERACE - RIACE RCIC82900C SECONDARIA DI 1° GRADO Reggio Calabria 26/08/1988 [email protected] I.C. "E. TERRANA" ARDORE - BENESTARE - Cannizzaro Maria Vittoria RCIC81500E SECONDARIA DI 1° GRADO Gioia Tauro 08/03/1980 [email protected] CARERI - CIMINA' Capogreco Silvia I.C. “DE AMICIS – MARESCA” -LOCRI RCIC853009 SECONDARIA DI 1° GRADO Locri 18/10/1984 [email protected] Caruso Annunziato I.C. M.NA DI GIOIOSA J. - MAMMOLA RCIC81300V SECONDARIA DI 1° GRADO Montalto Uffugo (CS) 12/07/1965 [email protected] Caserta Annunziata Francesca I.C. STILO - BIVONGI RCIC876002 SECONDARIA DI 1° GRADO Rosarno 14/01/1961 [email protected] Crupi Angela Manuela I.C. STILO - BIVONGI RCIC876002 SECONDARIA DI 1° GRADO Reggio Calabria 07/02/1983 [email protected] Cutugno Carmela Vittoria I.C. -
Transcription De L'audience De La CEIC Du 18 Septembre 2012
LA COMMISSION D'ENQUÊTE SUR L'OCTROI ET LA GESTION DES CONTRATS PUBLICS DANS L'INDUSTRIE DE LA CONSTRUCTION SOUS LA PRÉSIDENCE DE L'HONORABLE FRANCE CHARBONNEAU, J.C.S., présidente M. RENAUD LACHANCE, commissaire AUDIENCE TENUE AU 500, BOUL. RENÉ- LÉVESQUE OUEST À MONTRÉAL (QUÉBEC) LE 18 SEPTEMBRE 2012 VOLUME 13 ROSA FANIZZI MARC BEEBE Sténographes officiels RIOPEL, GAGNON, LAROSE & ASSOCIÉS 215, rue St-Jacques, Bureau 2010 Montréal (Québec) H2Y 1M6 COMPARUTIONS POUR LA COMMISSION : Me SONIA LEBEL, Me ÉLIZABETH FERLAND, INTERVENANTS : Me BENOIT BOUCHER, pour le Procureur général du Québec Me DANIEL ROCHEFORT, pour l'Association de la Construction du Québec Me SYLVIE CHAMPAGNE, pour Le Barreau du Québec Me ALEXIE LAFOND-VEILLEUX, pour le Directeur général des élections Me DENIS HOULE, pour l'Association des constructeurs de routes et grands travaux du Québec Me ISABELLE PIPON, pour l'Association des constructeurs de routes et grands travaux du Québec __________________________ Volume 13 Le 18 septembre 2012 - 3 - TABLE DES MATIÈRES PAGE PRÉLIMINAIRES. 4 VALENTINA TENTI EXAMINED BY Me SONIA LEBEL.. 7 ____________________ Volume 13 Le 18 septembre 2012 - 4 - LISTE OF EXHIBITS PAGE PIÈCE 7P-119 : Rapport - Framing Mafia Infiltration in the Public Construction Industry in Italy.. 8 PIÈCE 7P-120 : Curriculum vitae de Valentina Tenti, PhD en criminologie.. 9 PIÈCE 7P-121 : Power point utilisé par madame Tenti lors de son témoignage. 182 Volume 13 PRÉLIMINAIRES Le 18 septembre 2012 - 5 - 1 L'AN DEUX MILLE DOUZE, ce dix-huitième (18e) jour 2 du mois de septembre, 3 4 PRÉLIMINAIRES 5 6 LA PRÉSIDENTE : 7 Bon matin à tous.