Anno 68», n. 178 con/orzlo Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 etrurìQ L. 1500/arretrati L. 3000 •PRESA GENERALE Di COSTRUZIONI Domenica 25 agosto 1991 * I UnGiornal ite fondato da Antoniao Gramsci Imponente partecipazione ai funerali delle vittime del golpe Un comitato sostituisce il governo. Ucraina indipendente Gorbaciov liquida il Pois retano enerale partito dallo Stato, il Ce Conclusa la storia Quel gesto di Eltsin del comunismo non mi è piaciuto OTTAVIO CECCHI PURO PASSINO MI Muore, è già morto, il tero, e non solo quello della regime sovietico Davanti a Russia. La stessa riflessione orbaciov si è dimesso da segretario del Pcus, quelle tre bare e alla {eliache ci ha sorpreso durante la se­ e ha liberato lo stato sovietico dall'oppressio- le accompagnava ci siamo duta del parlamento della ne della vecchia struttura burocratica del detti che quelle erano vite Repubblica nissa, quando partito: è l'ultimo atto di una storia che in umane da mettere su conto Gorbaciov è stato costretto queste giornate di agosto ha conosciuto il di una dittatura che [<;r set­ da Eltsin a leggere («non l'ho suo epilogo. Quella storia iniziata il 7 novem­ tantanni ha tolto ogn diritto ancora letto neanch'io. Ma lo bre del 1917 eche ha segnato questo secolo democratico a milion di uo­ leggerò subito, ha risposto e tutti gli avvenimenti che Io hanno percorso. mini: ma ci siamo anciie sor­ Gorbaciov) il verbale della Se l'800 fu il secolo delle rivoluzioni liberali e presi, di nuovo, a riflettere riunione del Consiglio dei dell'affermarsi in tutta Europa dei principi e sulla morte di un'epcta. La ministri del 19 agosto. In quel , dei valori della Rivoluzione francese, il 900 è domanda che abbiamo rivol­ verbale, in cui i ministri si di­ stato segnato dalla Rivoluzione di ottobre e to a noi stessi è stala .incora chiaravano a lavore del gol­ dal tentativo df realizzare II comunismo co­ una volta questa: )«rché. pe o indugiavi IDO. Elisin si è me forma di-organizzazione del potere, del­ nella seconda metà del seco­ alzato e ha puntato il dito l'economia, delia società. Quel comunismo contro Gorbaciov. Il linguag­ lo, quei regimi sono caduti gio era lo stetso che Eltsin è stato un grande discrimine per tutti, per chi lentamente, sgreto andosi ad esso guardava con speranza, per chi ne aveva usato salendo sul carro giorno per giorno «irto gli armato Era un vecchio gesto era avversario. Intorno o contro quel comu­ occhi di tutti e non sor c> inve­ nismo si sono definite per un secolo le rela­ di regime, un gesto autorita­ zioni intemazionali, le dinamiche interne di ce crollati di schianlo, sotto il rio, che voleva umiliare l'a- ogni paese, l'identità delle diverse anime del­ fuoco, se non della ijuerra, mico-nemico, l'interlocutore la sinistra, le idee e i valori di ciascuno. della rivolta? Il nodo del di­ avversario, il diplomatico, scorso è questo, ed è un no­ l'accorto i; non sempre deci­ Tutto ciò oggi è finito. Davvero si chiude do stretto, difficile Non in­ so iniziatore della perestroj­ un'era della stona dell'Europa e del mondo. ganni la concitazione, la ka, l'uomo che aveva aperto E ciò è accaduto perché l'idea forte dell'u­ drammaticità del momento. la strada cilla democrazia nel guaglianza degli uomini - valore che ha ispi­ Qualunque risposta .ippare suo sconfinato paese. Un ge­ rato nei secoli religioni, filosofie, movimenti come una via d'uscita fretto­ sto di impronta stalinista? politici, rivoluzioni - è stata, nell'esperienza losa. Non si poteva certo definire concreta del comunismo, separata dalla li­ Il presidente sovietico Mikhail Gorbaciov durante I funerali delle tre vittime del 'aitilo golpe. In alto, il corteo funebre come tale. L'accusa che vi bertà e dalla democrazia, e ha portato alla Abbiamo molto an mirdto era sottesa era dura, ma costruzione di un regime politico autoritario in questi giorni il cori iggio e chiara e legittima: è anche e oppressivo. la statura politica di Eltsin. colpa tua se gli otto hanno Sta proprio 11 la ragione vera del crollo È la fine del Pcus. Gorbaciov si è dimesso da se­ devono però garantire l'oc­ nità intemazionale a fare al­ presenza è stata accolta fred­ Egli ha rotto gli indugi e. sfi­ tentato il golpe. Il fine del ge­ del comunismo. Ne fu già dimostrazione nei gretario generale, ha decretato la fuoriuscita del cupazione ai funzionari. Al trettanto». 11 parlamento del­ damente, ha detto che «noi dando l'inevitabile evocazio­ sto era lo stesso: svegliare un decenni scorsi il fallimento di quanti - da partito dalle strutture dello Stato e ha invitato il Co­ posto del disciolto governo l'Ucraina, il granaio dell'Urss, tutti dobbiamo sentirci in do­ ne di Lenin in piedi su l'auto- popolo. Krusciov a Tito - si illusero che si potesse ri­ Gorbaciov ha incaricato il ha proclamato a schiaccian­ vere di ricordare fino in fon­ blindo nel monumento alla mitato centrale a sciogliersi. Un terremoto scuote primo ministro russo Ivan Si- te maggioranza la risoluzio­ do questi ragazzi e dobbia­ stazione Finlandia di Pietro­ formare quel regime nella sfera economica, l'Urss. Esplode la spinta autonomistica delle re­ lai-v di guidare uno speciale ne di indipendenza. E la mo continuare sulla strada Due uomini, due stili, due lasciando immutato l'assolutismo dispotico burgo, ha chiamato alla rivol­ linguaggi. Se si rirette, si ca­ pubbliche: l'Ucraina diventa indipendente, Eltsin ccmitato che avrà il compito quinta, e più importante, re­ della democrazia e della li­ ta. La sua massiccie, persona del potere politico. E ne 6 stata una riprova di affrontare in particolare i pubblica «ribelle». Il prossi­ bertà». Il presidente ha pro­ pisce che i du, in uscire dal tempo dell'autori­ questo paradosso: e il fallimento della re­ Gorbaciov ha abbandonato intemi nel Kgb, nelle ferrovie tarismo e di »utrare nel tem­ la carica che ricopriva dal 11 e in tutte le strutture militari; le repubbliche baltiche di piedi, su un carro airn.ito) staurazione lo ha sciolto aprendo le porte al­ Lettonia e dell'Estonia, invi- era quello di un uomo che po dell'interdipendenza e la rivoluzione democratica. marzo 1985. Accusa il partito con il secondo tutte le pro­ della democia/ia. di «aver awito una responsa­ prietà del Pcus ai soviet che tanto «Gorbaciov e la comu­ DA PAGINA 2 A PAGINA 9 voleva destare un popolo in­ ono passati ventidue mesi da quel 9 novem­ bre dell'89, quando a Berlino cadde il -muro della vergogna». Gli eventi sono stati più rapi­ La first lady non si è ripresa dal malore avuto durante la prigionia nella dacia in Crimea di di ogni analisi, di ogni progetto, di ogni giudizio. La democrazia: questo valore fon­ damentale sta in modo insopprimibile nella coscienza di ogni individuo; muove popoli e travolge regimi; diviene davvero ogni giorno di più universale. Raissa grave: colpita da un infarto? Certo, il mondo è tuttora percorso da im­ mani ingiustizie e da molteplici forme di op­ pressione che ancora affliggono popoli inte­ Raissa Gorbaciov sta male. La ferita profonda, in­ non lasciare un segno pro­ di lei. «Chi ha sofferto di più è mie convinzioni, fino alla fi­ ri, nazioni, centinaia di miteni di donne e di fetta dal colpo di Stato a lei e alla sua famiglia se­ fondo. I disperati giorni della stata Raissa. Adesso sta me­ ne. Non cederò ad alcuna uomini. Ma dagli eventi che in questi mesi fetezza assediata, come lo glio. Ma ha passato 72 ore minaccia, ad alcuna pressio­ hanno scosso via via Varsavia, Praga, Berli­ questrata per tre giorni nella dacia in Crimea, non stesso Gorbaciov ha definito durissime». Il capo del Crem­ ne». Raissa è d'accordo. «Sia­ no, Budapest, Bucarest, Mosca viene una le­ riesce a guarire. Tornata in città con il presidente le 72 ore di resistenza solita­ lino snocciola il racconto mo pronti a condividere fino zione chiara: soltanto nella democrazia po­ sovietico dopo la disfatta degli otto avventurieri, ri» ai golpisti, il loro marchio delle ore che hanno sconvol­ in fondo ogni cosa». Attimi tranno essere costruite le risposte alle do­ atterrata all'aeroporto con quel braccio paralizza­ su Raissa l'avevano già la­ ta la vita dell'Urss e del mon­ terribili. Ore lunohe una vita, mande di giustizia, di libertà, di affermazione sciato. A Mosca, dopo io sbri­ do mettendo a soqquadro asserragliati nella dacia con individuale che pone l'umanità. to, la firts lady sovietica ora si troverebbe in ospe­ ciolamento della banda dei anche la sua privatissima vi­ l'incubo della fine. Soli. Con i Lo vogliamo dire oggi noi, che abbiamo dale colpita da un infarto. golpisti e la vittoria della resi­ ta. «Ero pronto anche a mori­ pasti da razionare, le notizie fondato un partito di sinistra, il Pds, che ab- stenza russa pronta a difen­ re -ha raccontato al mondo da carpire con una radiolina > biamo voluto chiamare «democratico» pro­ dere fino alla fine la Casa nella conferenza stampa del­ di fortuna, quella nipotina Bi.inca di Eltsin, era atterrata l'altro giorno - anche mia ignara del golpe, da rassicu­ prio perché la democrazia è la sua identità, il ROSSELLA RIPIRT con il viso teso, lo sguardo moglie e mia figlia mi hanno ' suo progetto, il suo programma. E lo diciamo stiinco, come di chi tornasse detto: non devi cedere». So­ rare e convincere che in riva ricordando con gratitudine lo straordinario •• «Raissa non sta bene». preoccupate. La moglie del da molto lontano. Stringen­ no i primi flash back della al mare proprio non ci si po­ coraggio politico di un uomo, Enrico Berlin­ Forse è grave. Parole scarne presidente avrebbe avuto un do forte la nipotina avvolta in prigionia. Gorbaciov raduna teva andare più. «Davanti a guer, che dieci anni fa ebbe la forza intellet­ quelle del portavoce di Mi­ infarto 11 terribile stress accu­ ur a coperta di lana non ave­ la famiglia, ha capito che il voi c'è un uomo che vive tuale di riconoscere che la democrazia è un khail Gorbaciov, ma che suo­ mulato nella solitudine forza­ va potuto nascondere quel gruppo arrivato da Mosca in , questo dramma», ha detto valore universale e senza di essa il sociali­ nano amara conferma della ta vissila a fianco del marito braccio immobile, colpito da • missione non è II per trattate Gorbaciov al mondi intero. smo avrebbe perso irrimediabilmente qual­ precaria salute della first lady minacciato dai golpisti, non ur a crisi nervosa, paralizzato vicende «ordinarie». «Mi ncat- Lei, la zarina rossa, la donna siasi capacità di interpretare e rappresentare sovietica sconvolta dal colpo e riuscito probabilmente a de I dolore. Raissa sofferente. teranno, tenteranno di arre­ che ha mandato in frantumi le speranze degli uomini. Qualcuno allora di stato che ha messo per tre trovare un varco e a dissipar­ Sarà Gorbaciov nella sua pri­ starmi, di portarmi via», spie­ il modello delle moglie dei bollò quelle parole come temerane. La storia giorni Gorbaciov con le spal­ si nelle ore del dopo golpe e mi x conferenza stampa dopo ga ai suoi familiari il presi­ presidenti invisibili e infagot­ si è incaricata di renderle profetiche. le al muro precipitando della messa in fuga dei tradi­ il ritorno al Cremlino a far in- dente dell'Urss cosciente del tate come matrioske, ha vis­ l'Urss sul baratro della trage­ tori Stanchezza. Dolore. tr< vedere, nel suo racconto colpo di stato. «Raissa, Irina, suto con lui anche questo, dia. A Mosca circolano voci Emozioni troppo forti per umanissimo, il viso segnato Anatolj...resterò fermo nelle durissimo, dramma. Raissa Gorbaciova som tt i da una nipotina al suo rientro a Mosca PAGINA2 L'UNITÀ IL FATTO DOMENICA 25AG0S'0 1991

Gennaio 1934. ro terremoto dentro l'Urss e Dalla fondazione del Partito operaio socialdemocratico russo Sono gli anni tragici e '•l-nordi- nei partiti comunisti. Le vitti­ Il dopo nari die passeranno alla sto­ me del dittatore vennero al­ ria col nome del «granale bal­ meno in parte riabilitate. Ma si nel 1895 ad opera eli Lenin, alla dissoluzione del Pcus zo». La vecchia Russie, conta­ trattò solo dell'inizio: i fatti di dina è scomparsa con prezzi Berlino e d'Ungheria furono golpe altissimi e nato un paese in­ pesanti contraccolpi della Ripercorriamo le tappe di questa grande avventura della storia: dustriale Sull'onda di questo vecchia politic- a Ma la guerra •successo» Stalin amvò al XVII fredda s stava allentando. Si concesso de! partito e omuni- parlava di 'ibertà e di riforme la Nep, gli anni cupi dello stalinismo, la stagnazione, la crisi sta bolscevico dell'Urss, nel economiche in una fase non gennaio del 193-1 II «congres­ di crisi ma an< ora di espan­ so dei vincitori»- per l'oeiasio- sione. ne gli sconfitti Zinovcv, Ka- Novembre 1895. luzione (u quella di dare vita meni'v, Bucharin furono riam­ Ottobre 1964. A Pietroburgo, allora capitale alla rivoluzione socialista ar­ messi e parteciparono ìlle as­ Il Pcus (il suo apparato) si dell'impero russo, il venticin­ mata contro il liberismo bor­ sise Il contrasto politico si sente minacciato. Krusciov è quenne Vladimir lite Lenin ghese. spostò all'interno del gruppo in vacanza in Crimea, è l'otto­ fondò l'Unione di lotta per l'e­ Marzo 1918. staliniano. Il nuovo an agoni- bre del 1964 e il Politburo lo mancipazione della classe Il 11 congresso dei Soviet, nel­ sta reale è Kirov, segretario del solleva dall'incarico di segre­ operaia, movimento rivoluzio­ l'ottobre del 1917, diede vita partito a Leningrado, molto tario generale. Arriva un'altra nario che sta alla base, in al governo operaio e contadi­ amalo dalla gente, che chiede trojka. qualche misura, del futuro no guidato da Lenin. Una vol­ di dichiarare chiusa a fase Ottobre 1964. Partito comunista dell'Unione ta vinta la rivoluzione, dun­ aspra dello scontro. Al vertice il Comititc centrale del Pcus Sovietica. L'Unione di lotta que, per il Posdr si pose il pro­ Dieci decenni del partito si parlò dell.' JMSSI- convocato in sessione straor­ >untò parallelamente alla dif­ blema di indirizzare la politica bilila di allontanare Stalin dal dinaria, depone Krusciov, ac­ fusione del marxismo e alla del governo sovietico anche suo incarico di qensek Stalin cusato di «volontansmo» e di vera e propria agitazione poli­ in merito alla prima guerra reagì sposando le posizioni personalismo. !! potere passa tica. mondiale. Il VII congresso, in­ più liberali. Ma è solo 'in mo­ ad una direzione collegiale in Mano 1898. detto con questo fine, ruotò mento. cui le due ligure centrali sono A Minsk si riunirono clandesti­ intomo alla posizione di Le­ Leonid Breznev e Alexei Kos- namente 9 delegati di sei or­ nin che, in contrapposizione Dicembre 1934. sighin. ganizzazioni socialdemocrati­ con l'ala di «sinistra» del parti­ Kirov viene ucciso allo Smol- che russe: compito del con­ to, spingeva per la richiesta di ny. L'emozione ò enorme. Agosto 11)65. gresso era la fondazione di un una tregua che desse alla Re­ Stalin (ispiratore del delitto) Breznev e ersone finirono negli partito, e pronette ai potenta­ so) e quelli di Martov (la mi­ quelle condizioni sociali signi­ §el Ce. L'elezione di Stalin a 1927. Queste furono fatte pas­ ingranaggi della Nkvd: mezzo ti locali del Pcus la minore in­ noranza, menscinstvò, in rus­ ficava semplicemente capace auesta carica rappresentò il sare per un tentatiovo di golpe milione di queste fu uccisa, terferenza possibile del centro so): di conseguenza, I due di sopravvivere economica­ efinitivo inasprimento verti- e i promoton accusati di tradi­ sotto processo o davanti ai in cambio di «lealtà» nei con­ gruppi contentendi furono mente, acuì sia il divieto di li­ cistico della forma-partito e il mento. Il partito riufitò ancora plotoni d'esecuzione finirono fronti di Mosca. E la parola chiamati bolscevichi e men­ bero commercio sìa il preleva­ dì risolvere la battaglia politi­ mento delle «eccedenze di primo atto di un profondo spesso anche i familiari degli d'ordine «fiducia e stabilità scevichi. I primi puntavano al­ mutamento della politica so­ ca con i mezzi disciplinari, ma accusati. La purga toccò l'in­ per i quadri», nizia un profon­ la preparazione della rivolu­ grano» ai contadini: tutto ciò si andò al congresso (il XV) portò il paese a un passo dal vietica. > • tera Urss e disarticolò i vecchi do lavoro di revisione legislati­ zione, i secondi a una lotta di Gennaio 1924. in una situazione paradossa­ apparati di partito, gli alti qua­ va. carattere più marcatamente collasso economico. L'ala du­ La morte di Lenin lasciò il par­ le: la sinistra non poteva pre­ dri dell'esercito, viscinski e riformista. ra del partito, inoltre, per con­ sentare le sue tesi, era ridotta Febbraio 1976. centrare forza (e potere) nel­ tito bolscevico in una situazio­ al silenzio. Stalin potè annun­ Ezov (capo della polizia se­ XXV congresso del Pcus. le mani dell'esercito, spinse ne di estrema incertezza. Alla ciare trionfalmente nel dicem­ greta) sono insigniti i lell'ordi- Grande attenzione ai progres­ Aprile 1905. ancora di più per un rallenta­ guida del partito e dello Stato bre del '27 che alla sinistra era ne di Lenin. L'ultim, vittima si compiuti nella elaborazione Dopo la sanguinosa repres­ mento della realizzazione di era collocata la troika formata andato solo l'I per cento dei «spettacolare» è il vec :hio ne­ di decine di nuove leggi (sul sione della manifestazione progretti più strettamente le­ da Zinoviev, Kamenev e Stalin voti. Nel gennaio del '28 Troz­ mico-alleato Bucharin. governo l'Xale, sulla politica operaia del 9 gennaio 1905 da gati all'economia e al mondo che aveva la carica di gensek, ki fu sconfitto e deportato ad edilizia, sulla protezione del­ parte delle autorità zariste, del lavoro. Al vertice dell'Ar­ ovvero di segretario generale Alma Ata. Ma la lotta politica Agosto 1939. l'ambiente, sui compiti dei per il Posdr si pose il proble­ mata Rossa, Trozki (In buona del Comitato centrale. Trozki, non è finita, si sposta solo ver­ L'Urss firma un patti - di non sindacati, eccetera). Viene ma di definire un programma misura appoggiato da Lenin), l'altro grande porotagonista so Bucharin. aggressione con la Germania annuncialo il progetto di «cor- (fatto di scadenze precise) inasprì i suoi sistemi coercitivi dell'Ottobre era al comando diHitler. Questo avvicinò lo us» delle leggi sovietiche, per arrivare alla rivoluzione. (non di rado violenti) per ar­ dell'Annata Rossa ed era scoppio della guerra tiandia- § Fu convocato, dunque, il III membro del Politburo, ma da Giugno 1928. le e allontanò rattaco > ai terri­ reznev rinnova i richiami alla ruolare gli operai. Per tutti La Nep è in discussione: già al politica economica orientata congresso del partito, che si questi motivi, il Per fini per molti mesi in posizione pole­ tori sovielici soltanto di pochi ai consumi di massa: minac­ tenne a Londra. 1 menscevi­ spaccarsi sulla guerra, adot­ mica e tenuto in posizione congresso il tema della collet­ mesi. L'impatto delle armate chi, proseguendo la loro linea marginale dalla troika. A que­ tivizzazione delle campagne hitleriane trovò ui Armata cia velatamente di sospende­ tando spesso soluzioni ambi­ era stato centrale, l'allenza re la sua polii ica di fiducia nei riformista in rapporto con i valenti e, per ciò stesso, inelfi- sto punto, l'uscita di scena del Rossa scossa dalle epurazio­ quadri locali se questi non ga­ movimenti liberali borghesi, caci. Per superare l'empasse, padre della Rivoluzione rimi­ con Bucharin è in forse. Inizia ni, con tutti i miglior generali disertarono l'assise londinese se tutto in discussione. Le set­ una terribile campagna con­ ormai passati per le a :ni. Arri­ rantiranno il rispetto delle di­ il IX congresso del partito fu tro i sabotatori, la risposta alle rettive centrali e delle leggi e si riunirono contempora­ dedicato principalmente alla timane che seguirono il 21 varono gli anni tragic. del con­ dello Stalo. neamente a Ginevra. Il con­ rideflnzione della politica gennaio del 1924 furono deci­ difficoltà economiche, che flitto, l'invasione prilla vitto­ gresso di Londra, cui parteci­ economica e del ruolo preci­ sive per delineare posizioni e culmine nel primo grande riosa, l'uccisione di Milioni di Aprile 1977. parono 38 delegati, decise puo dei sindacati: ovvio che la allenze, schiramenti politici e processo. ViscinskL, ex-men­ cittadini sovietici, la r> sistenza Presentata la nuova costitu­ che l'unlmo modo per rove­ posizione di Lenin, in questa di potere, destinati a compor­ scevico e che diverrà collabo­ di Leningrado, Moses, e Sta­ zione. Paria per la prima volta sciare l'autocrazia in Russia occasione, fosse quella di ri­ si e scomporsi fino alla vittoria ratore di Stalin, conduce l'ac­ lingrado. La contri ffensiva: dell'Urss come di un «sistema consisteva nella rivoluzione cercare la massima unità fra i staliniana che arrivò solo un cusa contro un gruppo di tec­ non è tempo di scontri nel politico», costituito da diversi armata del popolo. In quello vari strati della società cosi co­ anno dopo al congresso. La nici, molti dei quali tedeschi, partilo Stalin assume in ma­ soggetti Istituzionali portanti, stesso periodo, nella cittadina me essi erano rappresentali bilancia dei poteri in Urss alla imputati di sabotaggio, li Polit­ niera incontestata il ruolo di «nucleo» e «forza guida» dei di Ivanovo-Voznessensk, gli all'interno del partito. Ma solo scomparsa di Lenin sembrò buro emise la sua sentenza: «padre della patria», toccando quale è il Pcus. È la prima san­ operai in lotta elessero il pri­ la fine vera e propria del «co­ pendere dalla parte di Zino­ 11 condanne a morte. Bucha­ più volentieri le corde del pa­ zione cosutuzionale del ruolo mo Soviet dei delegati operai, munismo di guerra» (nell'au­ viev. La posizione di Stalin rin e i suoi votarono contro, triottismo che non quelle del del partito nella storia del il prototipo dei futuri Soviet. tunno dello stesso anno). av­ sembrò vacillare quando la ma persero. comunismo. E stnnw; |>er la paese. viò un lento processo di raf­ Krupskaia rese noto un docu­ prima volta rapporti intema­ Aprile 1906. freddamento delle tensioni mento leniniano (quello che Gennaio 1929. zionali con le grand potenze Febbraio 1981. Mentre i sommovimenti socia­ nel Per e, in qualche misura, verrà poi chiamato il testa­ Da questo punto in poi l'attac­ democratiche. XXVI congresso. Breznev par­ li in Russia andavano spe- diede al potere sovietico la mento di Lenin) in cui si rac­ co alla destra e alla sinistra del la di lentezze e di difficoltà: le . gnendosi, a Stoccolma si ten­ possibilità di concentrare i comanda al partito di destitui­ Pc(b) dell'Urss non ebbe più Giugno 1945. leggi approvate rimarranno ne il IV congresso del Posdr. propri sforzi sulla difficile rior­ re Stalin, inadeguato alla cari­ ostacoli. Trozki venne espulso Il 24 giugno del 1945 sulla carta se non vengono os­ nell'ambito del quale il parti­ ganizzazione di una situazio­ ca di segretario, se non peri­ dal paese, Bucharin e i suoi c'è l'enorme sfilata di Ila vitto­ servate giorno per giorno; il to, in virtù di un accordo di ne economica praticamente coloso. Ma Zinoviev e Kame­ furono allontanati dai loro po­ ria. Il G agosto scopi uà l'ato­ progetto di riorientare l'eco­ mediazione tra bolscevichi e disastrosa. Il IX congresso, in­ nev non jsarono il documen­ sti di governo: iniziò la cam­ mici su Hiroshima: alleanza nomia ricquilibrando gli inve­ menscevichi, stabili di con­ tanto, modificando la struttu­ to per allontanare Stalin: pagna contro i kulaki e per la che sembra al suo apogeo è stimenti tra ndustria pesante centrare la sua lotta contro il ra interna del partito e della contando sulla sua posizione collettivizzazione delle cam­ in realtà già rotta. Ci corrono e consumi e servizi non pro­ latifondo nella prospettiva sua segreteria (cioè concen­ di debolezza preferirono te­ pagne. La campagna fu con­ due anni per passm- dalla cede secondo i programmi. della rivoluzione contadina. trando il potere nelle mani di nerlo al suo posto convinti di dotta con straordinaria rapidi­ cooperazione al co Ironto e La rivolta operaia in Polonia e Ancora una volta, cardine del­ potersene disfare al momento tà e brutalità: in un solo anno, poi allo scontro aperlo. l'invasione dell'Afghanistan un'unico organismo ed esau­ il 1930 i poderi collettivizzati la discussione fu l'elaborazio­ torando, in pratica, il Comita­ opportuno. Riaprire la que­ Gennaio 1948. tolgono però spazio rispetto a ne teorica di Lenin. stione della segretaria del par­ passarono da 6 a 15 milioni' possibili accenti autocritici. to centrale), forni uno stru­ tito rischiava infatti di mettere allontanamento forzato dalle C'è il colpo di stato in Ceco­ Strappo tra il Pei e il Pcus sulla Maggio 1907. mento formidabile alla futura campagne e una tragica care­ slovacchia e in tutto l'Est i par­ dittatura di Stalin. in gioco gli assetti politici e di titi comunisti rompono le al­ questione della Polonia. Nel congresso successivo, il V, far tornare in ballo anche stia si mescolarono provocan­ leanze democratiche e assu­ il Posdr si concentrò sulla de­ Trozki Proprio contro Trozki, do centinaia di migliaia di vit­ mono il problema. 1 partito Novembre 1982. finzione della linea politica da Marzo 1921. infatti, si orientò la campagna time e un dissesto economico tornerà a riunirsi a congresso Breznev muore. Segretario del tenere nel confronti dei partiti Alla definzione della Nep (la di Zinovieve Kamenev. gigantesco. Nel '32 un rappor­ (il XIX) solo nell'o'lpbre del Pcus è eletto Yuri Andropov della borghesia liberale. La ri­ nuova politica economica) fu to della Gpu permise a Stalin 1952 Lascerà il vcccl io nome capo del Kgb. Inizia una cam­ soluzione finale, ispirata da dedicato tutto il X congresso. di espellere dal partito e esi­ por assumere quelle li Pcus. I pagna orientata alla discipli­ Lenin, rilanciava la necessità In questa occasione, sotto la Dicembre 1925. liare in Siberia Zinoviev e Ka­ problemi non sono [ lù quelli na, produttività e moralizza­ di non scendere a patti con il spinta della protesta popola­ In nome dell'eredità leninista menev. A questo segui, nel del controllo interno ina quelli zione della vita pubblica. Il •liberismo controrivoluziona­ re, fu ripristinata la libertà di che si svolsero la fase prepa­ 1933, una gigantesca epura­ del confronto internazionale. «patto» con le macchine locali rio». Alla luce di queste con­ commercio delle eccedenze ratoria e poi il XIV congresso. zione: furono cacciali 800 mi­ del Pcus è rotto: pnma ondata clusioni, ì menscevichi ab­ la iscritti. Bucharin rinnegò le Con l'avversano occn Iemale e- di sostituzioni e trasferimenti bandonarono defintivamente della produzione agricola e fu Stalin, in tutta la vicenda man­ sue posizioni politiche defi­ con gli altri partiti comunisti dei segretari regionali. Per­ il Posdr. sancito lo scambio di grano tenne un atteggiamento estre­ nendole «destropporiunisli- la guerra fredda provoca nuo­ messo un pubblico dibattito per prodotti alimentari. Il tut­ mamente moderato ed equili­ che». ve caccie alle sin-glie che tra gli specialisti sulla necessi­ Luglio-Agosto 1917. to, considerando la schiac­ brato. E cosciente della sua coingolgono anche i comuni­ tà di «n'orme». Nel decennio compreso fra il ciante maggioranza di conta­ debolezza e al tempo stesso sti dell'Est 11 gruppo dei fede­ V e il VI congresso del Posdr, dini, doveva condurre a una vuole impedire che Zinoviev e lissimi staliniani sembra allen­ Dicembre 1983. la Russia conobbe prima un nuova allenza, il più possibili Kamenev abbiano partila vin­ tarsi Andropov pubblica un saggio periodo di violenta repressio­ solida, fra questi e la classe ta da una parte con Trozki e in cui accenna a un uso ag­ ne di stampo reazionario (fi­ operaia. Non bisogna dimen­ dall'altra con Bucharin, espo­ Marzo 1953. ticare, infatti, che il vero sco­ 1 giornalo del marxismo-lenini­ no al 1910), quindi una rina­ nente dell'ala del partito più Quando il 1" marzo -de 1953 smo. scita delle spinte libertarie e ri­ glio che Lenin aveva di fronte legata alla Nep (famoso e cri- Stalin muore, il Poi si trova voluzionarie che culminarono era rappresentato proprio dal­ ticatissimo un suo articolo-ap­ davanti alla necessiti) di trova­ Febbraio 1984. la piattaforma dell'opposi­ con la rivoluzione democrati­ pello rivolto ai contadin1 i inti­ re una nuova leìc'ership . Muore Andiopov. Kostantin co-borghese del febbraio zione operaia». Le forze in tolato «Arricchilevi »). Cosi fu­ Emerse Nikita Krus< lov, dopo Cernenko, eletto segretario 1917. Immediatamente dopo i campo erano numerose e ag­ rono lui e ì suoi uomini a im­ uno scontro col «dcllino» Ma- del partito, enta un recupero fatti di febbraio, si creò una guerrite: negli anni della guer­ pedire che Trozki fosse espul­ Icnkov, mentre fin dall'inizio della polii ica brezneviana, violenta contrapposizione fra ra civile, l'industria era stata so dal Politburo benché aves­ del post-Stalin il capo del Kgb pur lasciando maggiore spa­ il governo provvisorio e i So­ completamente nazionalizza­ se rifiutato di (are autocritica, Berpa (u estromesse <• accusa­ zio alle discussioni di possibili viet dei deputati degli operai e ta e, se la produzione indu­ Si amvò al congresso in una to di aver compii >lt

! DOMENICA 25 AGOST01991 IL FATTO PAGINA3 L'UNITÀ Il dopo Il leader della perestrojka spiega le ragioni della storica decisione: «La segreteria e il politburò non hanno condannato il colpo di Stato golpe H Comitato centrale non si è opposto e ora dovrà autosciogliersi Confido che i comunisti democratici formeranno una nuova organizzazione» L'ultimo giorno del Pois Gorbadov abbandona Non è più segretario del partito Gorbaciov non è più segretario del Pcus: ieri il tg della sera ha annunciato l'attesa decisione. Ha proposto lo scioglimento del partito, per le responsabilità dei suoi dirigenti nel golpe e ne ha decretato la confisca delle proprietà e la liquidazione delle sue cellule dalle forze armate, dal Kgb e dall'amministrazione statale. Una mossa tardiva o gli darà la possibilità di equilibrare il crescente potere di Boris Eltsin?

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE MARCILLOVILLARI Wm MOSCA. Mikhall Gorba­ sbandati, umiliati e traditi da presidenle ritengo di essere aveva tradito e abbandonato, vardnadze e Yakovlev, 1 carti- del Pcus, affermando che se il ciov ha lasciato la segreteria un gruppo dirigente e da un obbligato a difenderli come ma solo presidente ha proce­ to democratico dei comunisti aitilo si fosse nformaio avreb- del Pcus, ha proposto al Comi­ apparato che a parole hanno cittadini da accuse infondate. duto allo smantellamento del russi di Alexansder Rutskoj e ge potuto diventare una «forza tato, centrale lo scioglimento sostenuto la perestroika, ma In questa situazione il Comita­ Pcus, o di quel poco che ne re­ gruppi di inziatlva dei comuni­ viva della perestrojka». E inve­ del partito, perchè il suo grup­ che nei fatti l'hanno sempre to centrale deve prendere una stava, dopo il passaggio del sti di base. «Il Pcus e soprattut­ ce il Pcus si era già liquefatto. 11 po dirigente era complice o sabotata, sino alle estreme decisione difficile ma onesta, rullo compressore Bons Eltsin. to la sua direzione ha la re­ tentativo estremo messo in at­ Inerte nei giorni del colpo di conseguenze di questo tragico autosciogliersi. I partiti repub­ Ha decretato il passaggio delle sponsabilità morale di fronte al to ieri potrà ridarglique l margi­ stato e. in quanto presidente agosto. blicani e le organizzazioni lo­ enormi prorieta del partito ai popolo per il tentauvo di colpo ne di manovra praticamente del paese, ha ordinato per de­ La clamorosa notizia è stata cali decideranno da soli il loro soviet dei deputati del popolo di stato intrapreso da un grup­ annullato dalle ultime vicende creto la confisca di tutte le pro­ data in coda al telegiornale, destino. Non ritengo possibile e ha ordinato a questi ultimi di po di avventurieri. Noi non e da Boris Eltsin? E' il problema prietà del partito e ne ha ban­ dopo un lungo reportage sui continuare a svolgere le fun­ trovare una collocazione nella stiamo parlando solo dei cri­ del momento e la risposta e dito l'attività nelle forze arma­ funerali delle vittime della not­ zioni di segretario generale del produzione alle decine di mi­ minali di stato fra i dirigenti di molto incerta. Eltsin anche icn te, nel &}b e nell'amministra­ te dell'assedio di Mosca e do­ Pcus e quindi depongo i mieri gliaia di funzionari del partito, partito, ma il partito in quanto ha continuato a concentrare zione dello Stato. In altre paro­ po le notizie sulla situazione poteri. Ho fiducia che i comu­ adesso disoccupati. In più ha strutura politica e statele che nelle sue mani tutti i poteri, le ha smantellato definitiva­ che si e venuta a creare nelle nisti di orientamento democra­ liquidato - cosi come aveva ha creato il sistema attuale e russi e dell'Unione. Con un de­ mente il Pcus. Se adesso ali repubbliche. E' il segno dei già fatto Eltsin nella Federazio­ creto ha preso 1 controllo di organismi dirigenti del partito tempi, del fatto che l'iniziativa tico che sono rimasti fedeli alla ne russa - le organizzazioni quel clima morale e JK>litico tutte le comunicazioni, tradi­ accetteranno la via d uscita del presidente è arrivata quan­ legalità costituzionale al rinno­ dei partiti politici (ovvero del che ha reso possibile la realiz­ zionalmente controllate dal che Gorbaciov gli intima, sare­ do il Pcus era già crollato per vamento della società saranno Pcus) nelle forze armate, nel zazione del golpe. RkonoìCia- Cremlino. Agisce come un pre­ mo di fronte a una decisione conto suo o per i colpi di Eltsin a favore della creazione, su ministero degli intemi, nel Kgb mo con amarezza che la i:arte sidente - o meglio come un co- storica che pone fine a un'epo­ e dell'ira popolare. «La segre­ una nuova base, di un partito e nell'amministrazione statale riformatrice del Pcus 0 Mata presidente- dell Urss. «Abbia­ ca della storia mondiale, quel­ teria, il politburò del Comitato capace insieme con tutte le su tutto il territorio dell'Urss. sconfitta...», dice il gruppo dei mo deciso di cambiare la strut­ la nata nel lontano 1917 con la centrale del Pcus non sono in­ forze progressiste, di continua­ Già qualche ora prima della dirigenti gorbacioviani. tura, in modo che se uno non è rivoluzione d'Ottobre, che. tervenuti contro il colpo di sta­ re attivamente i cambiamenti dichiarazione televisiva di Gor­ Vista la piega degli svieni- in grado di dare ordini l'altro due anni dopo, partorì quei to, Il Comitato centrale non è democratici radicali», questo é baciov. si era capito che il menti, Gorbaciov e la sua se ne assume le lunzioni», ave­ movimento comunista intema­ stato capace di prendere una il testo della dichiarazione di «grande passo» stava finalmen­ squadra sono passati ieii al va detto Gorbaciov, l'altro ieri, zionale crollato insieme al mu­ posizione decisa di condanna Michail Gorbaciov che lo spea­ contrattacco. Ma non è arriva­ nella fossa dei leoni del parla­ ro di Berlino I» notte dell'I 1 ker del telegiornale ha letto a te per essere compiuto. Un mento russo, JJna.dicliiarazio- e di resistenza, non ha chia­ gruppo di membri gorbacio- to troppo tardi, dopo che; Boris novembre del 1989. Oa quel mato i comunisti alla lotta con­ • milioni di sovietici che si aspet- viani del Comitato centrale, Eltsin aveva già sospeso (f au­ ne di comproprietà del ruolo momento la crisi del comuni­ tro la violazione della legalità < lavano forse questo passo, ma Andrei Graciov, Otto Latsis, torità il partito comunisti russo presidenziale. Ma adesso Gor­ smo staliniano e andata con­ costituzionale. Fra 1 congiurati ,', eh* non eranp sicuri che il pre- Nail Bikkenin. Arkadii Voiskii, e la milizia del comune di Mo­ baciov e in grado, eppure Boris sumandosi rapidamente, fino c'erano membri della direzio­ .... jWcnte, avnjbbe-fatto, o co­ Vladlen Martinov e Nikolal Mi- sca aveva messo I sigilli al por­ Eltsin .continua ad andare ad assediare quello che era ne del partito, una serie di co­ munque che avrebbe fatto in challov aveva anticipato l'Ini­ tone del Comitato centrali" del avanti come se 'osse ancora stato il centro dominante del mitati di partito e di mass me­ tempo. ziativa del segretario propo­ Pcus, nella Piazza Vecchia? •solo». movimento. Ma ci sono voluti dia hanno appoggiato le azio­ Ma ieri Gorbaciov non ha nendo l'autoscioglimento del «Gorbaciov è ritornatoi n un al­ Ien Michail Gorbaciov ha gli avvenimenti di questi giorni, ni dei criminali di stato. Questo solo invitato le strutture diri­ Pcus e lanciando la proposta tro paese, lo capisce?», aveva dunque «passato il guado». So­ i silenzi, le ambiguità e le com­ ha posto milioni di comunisti genti del partito ad andarsene politica della «creazione del scritto sulie «Isvestia» Otto Lat­ lo tattica, date le circostanza? plicità con il tentato colpo di in una situazione ambigua. a casa e il popolo comunista partito della sinistra, costruito sis, il comunista liberali:, criti­ «Come persona lui 6 comuni­ stato a concludere drammati­ Molti membri del partito si so­ democratico a costruire un sulla piattaforma della libertà e co «da sinistra» delle tante pru­ sta, come politico no. A Lon­ camente la lunga agonia del no rifiutati di collaborare con i della democrazia, che agisca denze del leader sovietco. La Pcus. Gorbaciov non poteva golpisti, hanno condannato il nuovo partito in cui ritrovarsi dra un giornalista mi ha chie­ più aspettare, se voleva ripren­ nuovamente insieme, per con metodi legali e parlamen­ sua battuta si riferivaall e oose sto se Gorbaciov è comunista, colpo e hanno cominciato a combattere, finalmente, per la tari». A lavorare a questa pro­ dette da Gorbaciov nella sua ho rispostoch e non è nemme­ dere in mano la situazione e lottare contro di esso. Nessuno posta, gli autori dell'appello dare una prospettiva a quei ha il diritto morale di accusare trasformazione della società. conferenza stampa, dopo il ri­ no leninista», ha detto ieri, in •milioni di comunisti onesti», Gorbaciov, non più segretario chiamano il Movimento per le tomo dalla «prigionia», quando un'intervista, un suo ex consi­ tutti i comunisti ed io in quanto generale di quel partito che lo riforme democratiche di She­ aveva tentato un'ultima difesa gliere. StanislavShalalin. L'ex ministro degli Esteri chiede a Gorbaciov di lasciare anche la guida dell'Urss «Ha perso la sua autorità» Shevardnadze: «Ora si dimetta da presidente»

Eduard Shevardnadze: «Gorbaciov ha perso la sua autorità e deve trarre le necessarie conclusio­ ni dagli errori che ha compiuto». L'annuncio delle dimissioni di Gorbaciov da segretario del Pcus non gli fa cambiare idea: non gli piace un presi­ dente subordinato a Eltsin. Gli uomini del leader russo invece sostengono Gorbaciov, che fa una «vera politica di riforme».

DALLA NOSTRA INVIATA JOLANDA BUFALINI •I MOSCA. L'atto d'accusa di baciov negli awenimeti del 19 sin vede finalmente realizzarsi zione del Congresso dei depu­ della sommossa popolare, Sono queste strutture che van­ rebbe stata molto diversa se deve lavorare alla formazione dell'Urss delle loro lun/.ioni nei Eduard Shevardnadze e politi­ agosto. Gli interessa sottoli­ il suo sogno, di un centro pic­ tati del popolo che ha, secon­ spontanea suscitata dalle con­ no ralforzale contro le avven­ Gorbaciov si fosse piegato a fir­ del nuovo gabinetto dei mini­ riguardi delle altre repubbliche co e durissimo, senza atte­ neare che la sua accusa 6 poli­ colo, dai poteri ridotti nei con­ do la Costituzione, il potere di dizioni di vita della gente. Per ture». mare una qualsiasi carta». Le stri dell'Urss. Al suo fianci) so­ federale, sulla base di un ac­ nuanti. -Le dimissioni di Gor­ tica: «Gorbaciov non aveva il fronti di una Russia forte e or­ elezione del presidente del­ questo, sostiene, sono molto Un atteggiamento del tutto dichiarazioni di sostegno si ac­ no Grigoryi Javlir.skij, ai.tore cordo con i governi eli queste baciov da presidente sono una diritto di andarsene in vacan­ mai padrona non solo delle ri­ l'Urss. «Considero quella della importanti le garanzie politi­ opposto a quello di Shevard­ compagnano agli atti concreti, del programma economico di repubbliche». La Russia, in­ possibilità - sostiene - non un za. C'erano tutti i sintomi di ciò sorse ma anche di tutte le leve presidenza una cosa molto se­ che :he sapremo creare con- nadze viene dagli uomini del atti che mostrano il passaggio Harvard e Arkadyj Voiskii, un somma, con le sue strutture pericolo». La notizia, appresa che stava per accadere. Lo di potere. Quelle direttamente ria perché oggi non siamo più , tro l'awcntunsmo. Shevard- presidente russo. Ruslan Khaz- di mano dei poteri economici comunista vicino a Shc.ard- governative e pailamuntari, si dai giornalisti, delle dimissioni avevamo avvertito. Non ha gestite e quelle messe in movi­ nella fase di una rivoluzione , n ìdze parla in una conferenza bulalov, che svolge le funzioni e politici alla squadra del pre­ nadze, e Juryj Luzhkov, vice assume, in gran fretta, il com­ di Gorbaciov da segretario del preso sul serio né me né Alek- mento attraverso un presiden­ dall'alto. È cominciata la rivo- ' stampa congiunta del Movi- di presidente dei parlamento, sidente russo. Mentre Boris El- sindaco di Mosca. Una che Elt­ biamo vissuto Mikhail Gorba­ vardnadze quell'uomo ai verti­ presidente dell'Urss, . poiché, della situazione che. sostiene ne di una linea politica che dalla scelte che fa». Dello stes­ •l'attività del ministero dell'e­ tutte le imprese, e organ zza- sin si propone di icahzzare as­ ciov ha una grande parte di ci dello Stato, senza più autori­ dice, «Un politico responsabile Shevardnadze, impone di af­ pur li a costituire un polo de­ so tenore sono le dichiarazioni conomia dell'Urss» e ne assu­ zioni che si trovano sul territo­ somiglia molto a una struttura colpa poiché egli era nella tà, che ratifica decisioni prese come Gorbaciov, un uomo frontare subito la questione del mocratico libero della tutela di di Serghej Stankicvic, consi­ me alla Russia tutte le proprie­ rio russo saranno subordinate senza poteri reali, subordinata condizione di evitarla». She­ da altri. Si delinea, in questa che occupa una funzione del vertice dell'Urss, senza aspet­ Elts.n. «1 piccoli partiti, i movi- gliere di Boris Eltsin, che sotto­ tà. Silacv non ù più solo pre­ al governo della Russia mentre alla Russia. L'Ucraina ha già vardnadze non toma sul so­ preoccupazione, l'emergere di suo livello deve valutare auto­ tare la convocazione delle ele­ nien'i, hanno avuto un ruolo linea l'importanza della resi- mier della Russia. A lui Gorba­ lo stesso consiglio dei minisln compiuto, con la proclamazio­ spetto, da lui avanzalo, di una un nuovo duellante nella con­ nomamente la propria decisio­ zioni, poiché ora il pericolo mo to importante nell'organiz- slenza opposta da Gorbaciov ciov ha dato l'incarico di ca­ della Russia garantirà «lo svol­ ne dell'indipendenza, il primo responsabilità diretta di Gor­ tesa politica dell'Urss. Bons Elt- ne». Vuole, però, la convoca­ viene dal basso, è il pericolo zare la resistenza ai golpisti. ai golpisti: «La situazione sa­ peggiare la commissione che gimento da parte dei min sten passo per proteggersi.

* h * PAGINA 4 L'UNITÀ IL FATTO DOMENICA 25 AGOST01991 Ddopo Pavlov esce d'ospedale: golpe «Ci ha tradito l'indisciplina»

M MOSCA «li colpo di stato Il distacco dovrà essere in Urss è fallito per colpa della cattiva esecuzione degli ordi­ ni del Comitato per lo stato di sancito da un referendum emergenza, l'organismo che assunse il potere dopo avere popolare che si svolgerà destituito Gorbaciov». Lo af­ ferma Valenlin Pavlov, uno dei leader del golpe, in alcune il prossimo 1° dicembre dichiarazioni latte alla televi­ sione russa dopo il suo arresto avvenuto all'uscita dall'ospe­ dale dove era stato ricoverato Eltsin riconosce la sovranità per un attacco di ipertensio­ ne. Alla domanda per quali cause, secondo lui, il colpo di deDa Lettonia e dell'Estonia stato sarebbe fallito, Pavlov ha risposto- «la gente» «Quella Riga Vilnius e Tallinn che si è contrapposta al gol­ pe'» ha chiesto il giornalista. «No. quella che ci appoggia­ mettono al bando Pc e Kgb va». Ha proclamato, intanto, la propria innocenza un altro membro della denominata «banda degli otto» del Comita­ to per lo stato di emergenza, Vasili Starodubtsev, che ha definito il golpe un «crimine». Interrogativi circondano il L'Ucraina lascia l'Urss suicidio del ministro degli In­ terni, Boris Pugo. «La pistola era sul comodino, appoggiata con cura e troppo distante da Pugo», cosi ("«rigori lavlinski, l'economista autore del piano economico sovietico- ameri­ Si sfalda l'Unione delle repubblichesovietich e cano redatto in collaborazio­ ne con Harvard, esprime su mosMovskt komsomolets'ì suoi Proclamata l'indipendenza in Ucraina, seconda re­ e tiara «in Ucraina uno Stato Slato che nasce vi è l'accetta­ dubbi sulla morte di uno dei pubblica dell'Unione, che dovrà confermare con un d jmocratico indipendente dal zione formale dell'indipen­ principali golpisti, avvenuto n omento della proclamazio- denza delle repubbliche balti­ giovedì mattina, lavlinski, as­ referendum. Eltsin riconosce come Stati sovrani n ^. Nel territorio ucraino vigo- che. Boris Eltsin ha pubblicato sieme al capo del Kgb russo Estonia e Lettonia che mettono al bando i Kgb loca­ n > soltanto la Costituzione e le due decreti nei quali riconosce Ivanienko, al vice ministro de­ ]< ggi ucraine». Lo stesso docu- l'indipendenza statale dell'E­ li. La Lituania introduce i visti d'ingresso. Quasi tutte n ento stabilisce che si deve te- stonia e della Lettonia, annun­ gli Interni della Federazione le repubbliche fanno cessare l'attività del Pcus. A n ;re un referendum per «con­ ciata rispettivamente mai tedi e russa, lerin e al vice procura­ Leningrado sigillato il palazzo Smolnij. Cambia, in te rmare l'alto dell'indipenden- mercoledì scorsi come reazio­ tore della Repubblica Lisin, z, i». Un'indipendenza che si ri­ ne al golpe. Il presidente della faceva parte del gruppo che, modo irriconoscibile, il volto di questo paese. prìstina a 338 anni dalla unifi­ Russia ha incaricato il ministe­ senza scorta, si è recato a ca­ cazione tra l'Ucraina e la Rus­ ro degli esteri russo di svolgere sa di Pugo per arrestarlo. «Ab­ sia. Per legittimare di questo le trattative e di firmare un ac­ biamo bussato a lungo - dice g> sto clamoroso quanto dram­ cordo sull'instaurazione dei PAVU.KOZLOV matico è stato addotto un ar- rapporti diplomatici tra la Rus­ - ma nessuno veniva ad apri­ g< >mcnto inoppugnabile: «in sia e le due repubbliche. Ma re. Dopo un pò è arrivato il •• MOSCA. L'Ucraina, la se­ giorni fa, allo stato attuale si è o >nsiderazione della minaccia non basta. Eltsin ha chiestoan- che baltiche procedono con uno sciopero generale qualora suocero di Pugo, annuncian­ conda repubblica dcll'Urss ndisegnata in un'equazione mortale sorta nel paese nella che al presidente dell'Urss a decisione. La Lituania, già da non si dimetta il suo Presi- doci una disgrazia Siamo en­ con 52 milioni di abitanti e un fatta di sole incognite, ovvero - notte tra il 18 e 11 19 agosto e fare altrettanto e ha lanciato lunedi, introduce il regime di dium. Mentre il Soviet Supre­ trati in cameni da letto e ab­ enorme potenziale industriale, per ora - in sette paesi indi­ come espressione della mille­ un'esortazione alla comunità frontiera statale, incluso il rila­ mo del Kazakhstan h a votato biamo visto la moglie di Pugo il granaio della parte europea pendenti e otto repubbliche naria tradizione della statalità». mondiale affinchè essa ricono­ scio dei visti d'ingresso e di sfiducia a Lukianov e -il gabi­ sovietica, ha proclamato l'indi­ con un centro traballante. Il uscita e sta per smantellare le netto dei ministri dell Urss, le coperta di sangue. Stava a Il presidente del parlamento sca questi Stati baltici. Il presi­ fianco del letto matrimoniale, pendenza che dovrà essere Consiglio di federazione radu­ Lx>nid Kravciuk, che ha an­ dente russo ha bruciato cosi i strutture del Kgb. Il presidente altre repubbliche italiche conlermata con un referen­ nato da Gorbaciov 11 giorno nunciato le sue dimissioni dal ponti, ha messo fine ai tenten­ Landbergis, però, promette di hanno mantenuto un. i treggia- e dall'altra parte c'era Boris». dum indetto per il 1 dicembre. dopo la sua liberazione ha, Comitato centrale del Pcus, ha namenti e ha mandato ad ef­ garantire la parità dei diritti a merito più cauto ma < • impro­ •Pugo indossava abiti sportivi La tempesta scoppiata l'altro certamente, posto davanti ai ' appoggiato la sollecitazione fetto un atto che in tempi nor­ tutte le nazionalità, e ai russi In babile che regga a lunj >o. A Le­ - prosegue lavlinski- era rigi­ ieri nel cuore della Russia, a presidente una serie di richie­ dell'opposizione sulla forma- mali avrebbe impiegato come primo luogo, e nega la presen­ ningrado il palazzo Smolnij, do come un cadavere, ma re- Mosca, si estende a macchia ste di maggiore autonomia zone di un Consiglio della di- • minimo 5 anni: Ma quelli che za nel vertici della repubblica sede del comitato rea ondle e spirava ancora. Non posso di­ d'olio nel resto del paese, o nella futura Unione di Stati so­ ffsa della repubblica per sarva- si stanno vivendo in questi dello «spirito vendicativo», La cittadino del partito, e stato si­ re se c'erano altre persone meglio nel resto delle repub­ vrani, ammesso che stia anco­ gjardarc la sua sovranità, giorni in Urss sono davvero Lettonia e l'Estonia hanno de­ gillato dalla polizia, e il segre­ nell'appartamento, né la mo­ bliche, provocando un uraga­ ra in piedi questa concezione esazione della guardia nazio­ tempi da rivoluzione. Eltsin ha cretato lo scioglimento dei co­ tario del partito Ghidaspov è no violento, che può abbattersi di convivenza. Ma ieri si è regi­ mitati di sicurezza dell'Urss, stato improwisamentp «colto glie era in grado di parlare. nale, passaggio delle truppe '• reso si, con questo gesto, un L'appartamento era in ordine. ' sulle sponde dell'Unione tra­ strato uno sviluppo precipitoso del kgb sotto il controllo del •favore» inestimabile ai paesi hanno proibito l'attività del da un malore», evidentemente sformando l'Urss in un insieme degli eventi. parlamento. Ed ha, inoltre, in­ del Baltico, rmvha anche acce­ partito comunista, del komso- lo stesso che ha colpilo molti L'unica cosa che mi ha colpi­ di Stari. La formula 9 più 1 viato a rivedere il testo del lerato al massimo il processo mol, e il passaggio delle impre­ di quelli coinvolti nel golpe. to è stata la pistola, da cui (che emerge, per la prima vol­ 11 parlamento ucraino, con­ se in proprietà repubblicana. mancavano de proiettili, che vocato per una seduta straordr- Trattato dell'Unione, una tesi dell'autodeterminazione del­ Una cosa risulta chiara da ta, alla riunione del 23 aprile e le poche ore dopo e stata ro­ l'ex Unione, che si imporra, La nazionalizzazione degli era troppo distante da lui, e scorso tra Gorbaciov che rap­ naria, ha approvato a larga averi del partito comunista è questa valanga di noti: le scon­ maggioranza, con 346 voli a vesciata, per l'appunto, dalla inevitabilmente, nei prossimi volgenti. Quello che i libiamo appoggiata con cura. Ma poi presenta il centro e le nove re­ proclamazione dell'indipen­ giorni, a partire dalla sessione avvenuta in Moldova. Il parla­ mi hanno defo che l'ultima a pubbliche disposte a formare favore su poco meno di 400 mento bielorusso, olire ad aver di fronte oggi, 25 agoi lo, è un presenti, un decreto proposto denza. del Soviet Supremo che si apre paese che non ha nul a in co­ sparare era stata la moglie di una federazione unitaria di Ma accanto ad un nuovo il 26 agosto. sospeso l'attività del partito, ha Stati), valida ancora pochi dal capo dell'opposizione par­ dovuto affrontare il pericolo di mune con quello di de imenica Pugo. Forse è questa la spie­ lamentare Jukhnovskij, che di- Nel frattempo le repubbli­ notte. gazione».

Una Da ieri il giornale del Pcus rranilestazlone Dai soviet leninisti a Stalin rulla capitale lituana è scomparso dalle edicole Alato «motore» della rivoluzione Riissa dopo 79 anni di pubblicazioni Gurbaclova bolscevica fino all'abolizione d irante uia visita Solo Nicola II lo aveva chiuso u fidale del ruolo guida del Pc li alto cirri s «vietici a Vilnius e una LaPravda: n anifestazione Tutte le tappe a Washington par r ndipendonza «Eltsin agisce dsi paesi baltici della simbiosi comeJanaev» partito-Stato

I giornalisti della Pravda si difendono dalle accuse Il decreto emesso ieri sera da Gorbaciov recide il le­ di Eltsin e spiegano i giorni del golpe vissuti dentro il game ombelicale tra partito e Stato su cui era imper­ quotidiano: «Il Comitato centrale ci ha lasciati soli. I niato il funzionamento del sistema politico in Urss. telefoni erano muti». Poco convincente e in evidente A partire dalla rivoluzione del 1917, l'organizzazio­ difficoltà il vicedirettore Seleznev rilancia: «Il presi­ ne del partito comunista ha formato un tutt'uno in­ dente russo è come i golpisti, usa gli stessi metodi». scindibile con le strutture dell'apparato statale ed Stessa posizione da Novosti, mentre la Tass chiede amministrativo. Ecco le principali tappe attraverso di diventare indipendente. cui si è realizzata questa simbiosi partito-Stato.

M Si fa sentire la voce dei gior­ vicedirettore cominciano subito a da le accuse per quelle prime pagi­ poco e valso, nei giorni successivi, ••MOSCA. 1917-Consigli ammi­ guerra civile la centralizzazione ca­ democrazia... Perchè cominci eb­ 1938 - Al XVIII congresso Stalin nalisti della Pravda, mentre tace galleggiare pessimismo per quel ne di appoggio ai golpisti. Ma Sc­ divcnlatare •quclidian ) di politica nistrativi locali (le dume in città, gli ratteristica del suo periodo di clan­ be a disgregarsi». L'apparato buro­ promuove nuovi quadri. Vengono quella del giornale, da ieri scom­ che accadrà in Urss, tanta preoccu­ leznev si sente dalla parte giusla e, generale del Pcus» come hanno zemstvo in campagna) vengono destinità. Si stabilisce un rapporto cratico del partito, dice un delega­ stampate 12 milioni di copie del parso dalle edicole di Mosca. I re­ pazione per il lavoro perso, ama­ racconta, ha chiesto giustizia al proposto i redalton giovedì scorso. assorbiti dai soviet. I soviet, basali speciale tra soviet e partito comu­ lo, deve essere «colossalmente tor­ «breve corso», il «vangelo» del nuo­ dattori protestano per questa chiu­ rezza per le accuse di collabora­ presidente Gorbaciov. gli ha scritto, Eltsin non ha esitato a chiuderlo. su una «democrazia consigliare», nista, che diviene così l'unico parti­ te». Muore Lenin. vo comunista. Si teorizza che lo sura, ma mostrano imbarazzo zionismo eppoi umiliazione, per ma non 6 riuscito ancora a dirgli di Nel mondo del 'infonnazione so- vengono poi unificati. Tra i soviet, to nei soviet ben prima di essere 1926 - Trolzki e Zinovev vendo­ stato sia composto da vane cinghie quando devono difendersi. Boris quell'accusa diretta «non avete persona che la line del suo giorna­ • vielica c'e da ieri un'.issenza cor­ nei quali sono ancora rappresenta­ l'unica forza politica del paese. no sconfitti da Stalin che usa : in­ di trasmissione, dove il partilo e la leltsin e come lanaev e Pavlov -di­ avuto coraggio, non avete detto al­ le e il decreto di Eltsin «è una ingiu­ posa. Tre milioni di copie ogni te forze politiche di diversa estra­ tra di loro le regole anti-frazio: Mi­ cinghia pnncipale II motore è Sta­ cono-, usa gli stessi metodi dei gol­ 1921 - Lenin al X congresso la genie cosa accadeva». Perciò la stizia antidemocratica». Il presiden­ giorno hanno tacconato per 79 zione, si crea una certa gerarchia chiede l'abolizione delle frazioni che, inteprelate in modo sempre lin. pisti. Ghcnnady Seleznev, il vicedi­ voglia più forte è quella di difen­ te, par di capire, rifiuta ogni contat­ anni i fatti, guaidati con gli occhi tra periferici e centrali al fine di più rigido. Un anno più tardi, <• XV 1953- Muore Slalin, e comincia rettore, ha convocato una confe­ dersi, sperando che la lunga storia to, come ha fatto con IT comitato del Partito. Vi lavoravano 500 per­ consentire I' applicazione delle nel partito a causa delia guerra ci­ renza stampa per rendere al mon­ vile. Una clausola segreta autorizza congresso, gli oppositori vengano praticamente subito la destaliniz­ del giornale aluti. «Solo Nicola II ci golpista. Eppure, dice a nome di sone. Ma attorno è cn-sciuto un li­ leggi del governo di Mosca in tutto lutti espulsi dal partito e repressi zazione. Un anno dopo sale al po­ do le sue critiche: «Il decreto del interdi. Neanche nel '41 con le lutti il vicedirettore della Pravda, vore robusto. Raccont i ancora Se­ il paese. Nasce il «centralismo de­ il comitato centrale e la commis­ presidente russo sulla sospensione sione di controllo a espellere diri­ sempre in base alle misure co'ilro tere Krusciov, che vi resterà fino al temporanea della stampa del parti­ truppe naziste a Mosca, saltammo anche loro non hanno approvato il leznev: «riceviamo teli-fonate ano­ mocratico» contro il vecchio «cen­ il frazionismo. Stalin e virtualmente 1964 Al xx congresso nel 1956, un numero» dice tremante, emo­ comportamento del comitato cen­ nime, minacce di incendiare la se­ tralismo burocratico». Il 10 luglio genti eletti dal congresso in viola­ padrone del campo. to comunista, e un colpo diretto al zione della disciplina. Krusciov denuncia i crimini dello partito stesso. Si usano gli stessi zionato un giornalista Seleznev e trale del Pcus. Da 11, all'alba di lu­ de, di morte». E conclude convinto 1918 ai soviet viene imposto di dar­ 1934 - Al XVII congresso neri si stalinismo a partire dal '34. Non è metodi incostituzionalidolcosidet- più freddo, melodico: «la Praudaè nedi, avevano tentato di ottenere che presto torneranno in edicola, si una struttura organizzata, essi 1922 - Sono approvati i nuovi discute o si lotta più- si ranfie a il però messo in discussione il potere lo comitato per lo slato di emer­ slata sospesa otto volte prima della una dichiarazione da parte dell'uf­ con grandi epurazion. nel corpo muovono i pnmi passi nella trasfor­ codici civili e penali. Sono riformati rapporto di Stalin. È I' inizio della dell'apparato. genza». Le parole rimbombano. Il rivoluzione. Oggi è la prima volta ficio politico, ma «quel giorno re­ redazionale. Due degli altri organi mazione in organismi statali. L'XIII i tribunali. Lenin voleva che per le fase più oscura dello stalinismo, 1964 - Breznev, Kossighin e Cro­ palazzo-sede della voce ufficiale che accade dall 917». lniziaacon- gnava un'enorme confusione ed di stampa chiusi per decreto han­ congresso decide che il comitato nuove leggi la definizione dei cri­ anche il polilburo verrà rapida­ mite liquidano Krusciov. Inizia un del partito è fermo, c'e silenzio, e sumare una sigaretta dietro l'altra e ogni tentativo di contattare i consi­ no parlato ieri. La redazione di No­ centrale non è più il solo organo mini politici fosse «la più vasta pos­ mente esautorato, e firmerà gli or­ penodo di stagna/.ione. deserto negli immensi corridoi, ne­ una sequela di gesti nervosi. L'at­ glieri del president" di Gorbaciov e vosti ha respinto le ai'cuse di «di­ dirigente, ma che questo deve desi­ sibile» lasciando alla «coscienza ri­ dini di Stalin. Dal '32 al '36 viene 1990 - Viene abolita dalla costi­ gli stanzoni. Attorno a Ghcnnady mosfera rarefatta nell'edificio si slato inutile. I telefoni erano muti. sinformazione» durarle il golpe. gnare un ufficio politico (Politbu- voluzionaria» di decidere le misure bloccato il reclutamento nel prilli­ tuzione la chiave eli volta della sim­ Scleznev ci sono i redattori, non condensa nella stanza, si dicono Insomma siamo stati colpiti per il Mentre la Tass chiede di diventare ro) e un ufficio organizzativo (Org- da applicare. lo. Cominciano le epurazioni e i biosi Ira stato e partito- la norma tutti, ma molti. Karl Marx campeg­ Irasi imbarazzate che poco nesco- silenzio del Comitato centrale», si un'agenzia di .slampa indipenden­ buro) di 5 uomini ognuno, più una 1924- Al XIII congresso si dice processi contro gli opposilon inler- sul ruolo gu'da del partito comuni­ gia alle loro spalle. Nella stanza del no a difendere. Chi parla nondira- giustifica Seleznev. Come si SEI a te. segreteria, Il partito ritrova nella che il partito non può «coltivare la m sta. DOMENICA 25 AGOST01991 IL FATTO PAGINA 5 L'UNITA Ddopo Centinaia di migliaia é cittadini nelle strade della capitale rendono omaggio alle vittime della fallita sedizione golpe Eltsin parla alla folla dal balcone della Casa bianca: «I golpisti avevano preparato liste; di persone da ettminare» Mosca onora i suoi martiri Gorbaciov: «Quei tre giovani sono eroi dell'Unione Sovietica» Centinaia di migliaia per le strade di Mosca a saluta­ re le vittime del golpe. Gorbaciov non «perdona» i congiurati. Fatti «eroi dell'Urss» i tre giovani morti nel tunnel dell'Arbat: «Hanno fatto tutto il possibile, hanno sacrificato la loro vita». Eltsin dal balcone della «Casa Bianca», il palazzo della resistenza: «So­ no i nostri salvatori, della Russia che si è sollevata. Erano già pronte le liste della gente da giustiziare».

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE «•rato Sinai •i MOSCA I lagazzj dell'Ar­ a lui la folla è impressionante. onorificenza dell'Unione delle re angosciato: «Un medico lag­ ore. Forse tardi. Sicuramente giornalisti. C'è Shatalin, l'eco­ bat riposano, adesso. Moni Bandiere russe a lutto su centi­ repubbliche socialiste sovieti­ giù, presto». Si passano la voce fuori tempo massimo, ma lo nomista che abbandonò Gor­ - nella battaglia del tunnel alle naia di migliaia di moscoviti. che che sussulta, che ribolle ed alzano le mani per indicare sta facendo pensando anche a baciov nell'autunno scorso prime ore del 21 agosto. Dima. La Piazza Rossa è 11 a due pas­ nelle piazze. Il rispetto per dove devono dirigersi i soccor­ quell'irruzione nella dacia, lag­ quando il presidente sovietico 23 anni, l'operaio, Volodija. 30 si. Alla sua destra scorrono le l'uomo sequestrato nella dacia si. giù sul Mar Nero quando guar­ ebbe paura di lanciami nella ri­ anni. Il piccolo imprenditore, mura del Cremlino che Gorba­ di Foros viene mantenuto an­ È in marcia il corteo del do­ dò in faccia i traditori Boldh e forma del mercato e frenò gli Illusela, 28 anni, l'artista. In tre ciov forse non ha mai visto da che se a malincuore. Solo due, lore e passa su un tappeto di Shenin che gli chiedevano la entusiasmi. C'è il ministro degli (osse vicine, nel cimitero Va- questa curiosa posizione: le tre gridi isolati mentre il presi­ fiori. Rose rosse e crisantemi, resa. I suoi uomini, da lui no­ esteri della Russia, Andrej Ko- gankovskoie. Mosca li ha ac­ stelle rosse sulle guglie, la ban­ dente, scortatissimo, preso per garofani e gladioli. Tutto nella minati e ai quali diceva tulio. zirev, che ringrazia l'onorevole compagnati in una splendida diera rossa con la falce e il un braccio dal biondo agente calma più assoluta. In punta di proprio tutto da anni. Luigi Colajanni, presidente del giornata di sole da eroi. Eroi martello che ancora sventola del KGB solitamente angelo piedi. Secchi gli ordini degli Qui sono caduti cercando di gruppo per la Sinistra unitaria dell'Unione sovietica per de­ sulla cupola del palazzo viola­ custode di Raissa, attraversa i uomini che dirigono: i reduci fermare la colonna di sei «tnn- europea, venuto a Mosca per creto di Gorbaciov. eroi di uno to dai cospiratori. Dice uno giardini di Alessandro per rico­ dell'Afghanistan nelle loro tute ki» al grido di Russia libera •• a consegnare una lettera di Oc- Stato che già non è più come stanco Mikhall: «È dura per tutti verarsi dentro il Cremlino. «Di­ mimetiche, i ragazzi della dife­ mani nude. Qui, sotto questo chetto a Boris Eltsin. C'è il pre­ era nella notte del sangue noi ma non ci sarà il perdono». mettiti, dimettiti». È solo Gor­ sa della «Casa Bianca» con le parapetto ricolmo di fiori e do­ mier Ivan Sllaevche esce, d'un quando i tre affrontarono il E il silenzio è tremendo. Un si­ baciov. Di nuovo. Nel silenzio fasce in testa, le coccarde ros­ ve è stata messa una pietra a ri­ tratto, va per strado perché carro armato che tentava di lenzio che durerà otto ore per che ritoma su Mosca mentre il se, bianche e blu, e 1 numeri di cordo perenne attorno alti non si capisce bene cosa sta sfondare la barricata sul «No- le vie di Mosca, dal Maneggio corteo comincia lentamente a riconoscimento delle squadre quale brillano cento candele. succedendo. Perché non avan­ vinsldi boulcvar». In un giorno al luogo dell'eccidio, dalla prender forma dietro tre ca­ scritti su pezzetti di tessuto Dmitrii Kornar, Vladimir Uso. i> za il corteo? Poi tutto si sblocca Incredibile, il dramma nei cuo­ •Casa Bianca» simbolo della mion blu che portano i feretri bianco e appuntati sul petto. E llija Kriccvskij tentarono di in­ e i feretri vengono fermati sotto ri. Tra svenimenti, pianti, occhi resistenza al cimitero. ricoperti con le bandiere trico­ l'esercito che esegue è fatto di terrompere il procedere di > in il lungo balcone dovi! compa­ smaniti. Tragedia russa nella Gorbaciov e la gente di Mo­ lori della Russia per la via Kali- gente comune, che fa lunghe mezzo corazzato coprendolo re Eltsin che viene applaudito piazza del Maneggio che ono­ sca. Faccia a faccia. In questa nin. Anzi per la Prospettiva catene tenendosi per mano, con un grande telone. Immagi­ ma con discrezione L'unico ra i caduti del golpe che non piazza, più di una volta, ne •Novoarbatskij», perché di Ka- larghi quadrati che difendono i ni nella mente di tutti perché U\ momento in cui è stato rotto il possono sapere che il loro è han chiesto le dimissioni. Ha il linin Mikhail Ivanovich, capo grandi ritratti delle tre vittime tv, riconquistata alla glasnost, grande silenzio di Mosca. anche il funerale del Pcus. di viso ancor più tirato e già pro­ dello Stato sotto Stalin, non re­ portati a spalla, le corone di dopo tre giorni di censura, b> C'è tensione. La folla preme, tutto dò che resta. Tragedia babilmente ha maturato la de­ sta più nemmeno la statua che fiori, le bare sui camion, le fa­ rimanda ad ogni ora. Fu quello gli svenimenti sono a catena. delle famiglie che stanno in cisione suprema di lasciare, di stava poco prima della «Casa miglie. Gente di Mosca pian­ alle prime ore del 21 agosto Scappano di qua e di là i medi­ piazza attorno alle bare e cir­ dire addio al Pcus, di cancel­ dell'Amicizia». È rimasta solo gente ma fiera. In marcia verso l'episodio della svolta. Trac­ ci delle ambulanze. E parla Elt­ condate dal grandi ritratti dei larlo con un decreto. É dura la base di granito e su un lato il tunnel maledetto tra due ali co, ma che voltò a favore dei sin: «Cari miei, ecco i nostri sal­ figli. Tragedia di Gorbaciov davanti a queste bare ed è pic­ hanno scritto con la vernice: fitte fitte. Un prete, una grande resistenti il braccio di ferro c< m vatori». È ntto il presidente rus­ che sembra invecchiato di an­ colo piccolo questo grande «Scemo». Nella immensa piaz­ croce di legno, due soldatini, i golpisti. ni in un colpo solo e che sale, Gorbaciov che di certo sente za, dove ci saranno almeno una bandiera. E una donna so, accanto gli è Silaev. Dietro per la prima volta nella sua vi­ come un macigno il peso di quattrocentomlla persone, con un foglietto fermalo da Ecco già si vede il palazzo lo coprono con i loro corpi le ta, su questo piccolo camion queste morti, giovani cui deve hanno un gran daffare i medi­ una spilla sulla giacca: «Gorba­ bianco di Eltsin che sembra guardie della sicurezza. Dice che serve da podio: «È difficile la sua libertà. Non un fischio ci. Le emozioni sono troppo ciov si guardi nella sua co­ come rilucere di più con il sole quei che tutti sanno ormai be­ parlare...». SI, è dura. Il presi­ per lui nell'ora dell'addio agli forti, non reggono alla prova scienza». Non sa che il presi­ che sbatte contro i marmi, sin ne e rivolto ai genitori dei ca­ dente guarda lontano, davanti eroi che onora della massima molte ragazze ed è un chiama­ dente lo sta facendo in queste resti delle barricate, gli spunto duti aggiunge con vece rotta: ni di cemento e di ferro, resti «Perdonate il vostro presidente glonosi della vittoria in una che non ha potuto difendere i notte buia e sinistra. Il palaz? o vostri figli». Ma se non ci fosse | D presidente dell'Urss: Nell'orazione funebre Eltsin dell'ex Comecon, sulla destru, stato questo sacrificio «poteva è pieno di scritte sui vetri a pi. >- andare ancora peggio», pote­ no terra. Segni della sfida 'ti vano forse vincere questi «sca­ * «Hanno sacrificato la loro vita ribadisce le accuse al Pcus golpisti e che splendida iron a rafaggi», questi cospiraton che questa frase tutta per l'ex min i- adesso si scagliano le colpe sbarrando la strada per la sua connivenza stro della Difesa, uno degli otlo l'uno contro l'altro. E denun­ i cospiratori: «Che incubo per e cia, il capo riconosciuto, l'uni­ strade maresciallo Jazov!>. co capo riconosciuto e amato ai nemici della democrazia» con la «banda degli otto» Passano le bare degli eroi. Ja- in questo momento, l'esisten­ zov non era riuscito nemmeno za di liste di proscrizione, di a strappare questa medaglia in elenchi di gente da eliminare un paese che non era avaro m subito, la sera stessa del golpe materia. Dal Maneggio sino al se l'enorme palazzo bianco palazzo della Russia non mi - fosse stato assaltato e gli occu­ «Nessun perdono «Era la Russia no di due ore. Il fiume di foli i panti sconfitti. «Dormite in un imbocca la via che conducj cuscino di piume», è l'ultima verso il lungofiume: il palazzi parola per i caduti di questa bianco è abbracciato. Sulla Russia che «si è sollevala-. per gli autori il vero bersaglio scalinata un grande stemmi con un'aquila a due testi. Riparte il corteo ed Eltsin si Un'aquila imperiale lasciata I mette in testa tra uno scompi­ apposta, tra mattoni e pezzi di glio generale perchè, per un ferro. 1 feretri sostano qualche momento, si rompono i cordo­ del complotto» dei golpisti» minuto e poi si nparte. sempre ni e si teme per Eltsin che va più lentamente. Sempre più ni avanti. Dietro seguono le bare, silenzio. Si fa un largo giro per­ poi le migliaia e migliaia gui­ Pubblichiamo integralmente il discorso pronunciato post mortem. Vedo in questo •U MOSCA. Pubblichiamo di seguito il testo sollevata. Mosca e Leningrado si sono solleva­ chè è sul retro che si svolge la date dal vicepresidente Ruts- da Mikhail Gorbaciov ai funerali dei giovani moscoviti un nostro dovere comune fare integrale del discorso pronunciato da Boris Elt­ te, gli Urali, l'Estremo Oriente, il Kuzbass, prati­ cerimonia dell'addio. È11, sulla ko) nominato generale. Tutti al tutto quello che possiamo per sin noi corso dei funerali dei tre giovani mosco­ camente tutte le regioni. Anche se ci sono slate ribattezzata Piazza della Liber­ cimitero. Un pellegrinaggio uccisi dai militari. «Sono morti per la libertà di tutti noi questi giovani che hanno con­ viti uccisi dai militari golpisti.«Moscoviti.oggi i regioni che hanno subito innalzato la bandiera Il presidente tà della Russia, che Eltsin deve impressionante. È il pianto di e il modo migliore per ricordarli è quello di proseguire cluso in modo cosi prematuro milioni di cittadini di Mosca, oggi tutta la Rus­ e lo slogan: prestiamo giuramento al Comitato Mosca. Per le strade dt*l centro russo Boris Eltsin per lo stato d'emergenza. Questi dirigenti oggi dare il suo saluto ai tre giovani . con decisione sulla strada della democrazia e del mi- la loro vita. Oggi diamo l'ad­ sia danno l'estreno addio ai nostri eroi, ai no­ uccisi. Il saluto del presidente la gente ritoma a gnippi, con dio a cittadini veri. Mi inchino durante i funerali stri difensori, ai nostri salvatori. Ma, certamen­ sono già rimossi dalle loro cariche e se ne oc­ ; glioramento delle condizioni di vita della gente. È cupa la Procura. Tutto questo, però, non è ca­ del difensore principe, dell'uo le bandiere e le foto d.:Ue vitti­ questo l'obbligo morale che deve oggi unirci». 1 caduti profondamente davanti a loro delle vittime te, non diamo addio ai loro nomi perchè i loro me in tasca. Come reliquie. per tutto quello che hanno fat­ nel golpe. nomi diventano d'ora in poi nomi sacri per la pace di far risuscitare quelli che sono morti vi­ mo che ogni giorno che pass cino alle mura della nostra Casa bianca. Ci in­ giganteggia e stravince. Dentro il palazzo della resi­ sono stati nominati Eroi dell'Unione Sovietica. to. E hanno fatto tutto il possi­ Sotto, Gorbaciov Russia che ha tanto sofferto. Lunedi scorso, bile - hanno sacrificato le loro quando la televisione e la radio hanno comu­ chiniamo davanti al loro coraggio, davanti a stenza il lavoro nprerule subi­ loro che oggi sono, dopo la morte, eroi dell'U­ to. Il deputato Lukin. presiden­ vite -. Grazie. nicato la notizia del golpe, si sono stretti prima Migliaia sono già in attes, nione Sovietica. Mi inchino di fronte ai genitori te della Commissione '.'steri, è di tutto i cuori di milioni e milioni di madri e dal mattino. Appesi alla fine di Dmitrij, Vladimir e llja ed esprimo le più pro­ preoccupato per i giorni della padri che temevano anzitutto per i loro figli. stre del palazzo di fronte, su fonde condoglianze a loro, ai loro parenti e ca­ vendetta che potrebbaro se­ •• MOSCA. Cari moscoviti! della nostra patria. Pensando Perchè anzitutto proprio i giovani, i nostri figli tetti. Pericolosamente Su ri. Perdonate il vostro Presidente, perchè non guire: «Adesso arrivane dalla Guardando questi giovani vol­ si

;! * I PA&NA 6 L'UNITÀ IL FATTO DOMENICA 25 AGOSTO 1991 Il dopo golpe

^--•--'•HWitì(*««S*i

L'Islanda L'Islanda riconoscerà oggi ufficialmente Ijtuania, Esto­ riconosce nia e Lettonia. I ministri degli I paesi Esteri dei tre paesi baltici ar­ riveranno a Reykjavik per baltici sottoscrivere, hsieme al col- ^^^^ lega islandese Jon Baldvin Bush ottimista: «Tutto ok» — *"^"" Hannibalsson, una dichiara- zione comune con a descrizione delle model ila attraverso cui verrà realizzata I iniziativa. Il lettone Janis lurkans, l'esto- ne Lennart Meri, e i Illtuan o Algirdas Saudargi* hanno deci- so di recarsi in Islan la per sottolineare che il iJaese nordico Al presidente Usa piacciono le novità sovietiche e il primo a nconosc: "re l'indipendenza dei risiiettiv i paesi La Francia chiede Il ministro de gli Esteri fran­ cese Roland Cu mas'ha chie­ «Certo non ci vedo niente che vada contro gli inte­ scinavano per i capelli. Anzi burger. chiedendo ai suoi in­ con una delegazione ufficiale la riunione sto ieri una nunione d'ur­ ressi Usa...», il primo commento di Bush, informato aveva persino bacchettato terlocutori di avere un attimo nel 1989 e quando aveva nce- urgente genza dei Dodici per esami­ ad ogni buca mentre giocava a golf. «Ora possiamo pubblicamente un suo braccio pazienza: «Rifatemi la doman­ vuto il capo del Pentagono del Dodici nare una posizione comune destro per la battutaccia sul li­ da tra qualche settimana». So­ Cheney In Urss nel 1990. Il ge­ sull'acceleraz one delle ri­ anche aiutarli coi soldi...». Era stato informato in an­ cenziato generale Moiseiev no bastate Invece poche ore. nerale Grachev, diventato nu­ forme in Urss dopo l'annun- ticipo anche di questi ultimi sviluppi? «Il Pcus in Urss («Non vorrei trovarmelo alle Sempre Eagleburger ieri ha mero due di Shaposhnikov era ciodclle dimissioni di Mi- khail Gorbaciov da -t|j reta rio del Pcus. La decisione di Gor­ è un'istituzione che ha fatto bancarotta. Sparirà. spalle in un corridoio buio». predetto un rapido sblocco per stalo un eroe dell'odiala guer­ il Baltico («Credo che Lituania. ra in Afghanistan: ma non sol­ baciov, secondo Dm n.'is, «significa che il movimento di rifor­ Questo è chiaro», aveva anticipato ieri in tv il nume­ Che in qualche modo che cosi ma diventa più velile in Urss e di questo debbiamo tener dovesse andare a finire glielo Lettonia ed Estonia siano mol­ leva obiezioni perché è un fi­ ro due di Baker, Eagteburger. to più prossime all'indipen­ dato seguace di Eltsin. Gli ri­ conto» Dumas ha nofolineato: «Ho scritto a- ministro degli avesse detto lo slesso EUtsin al Esteri olandese Hans Van Den Broeck, che presiede attua- 1 corda semmai il loro generale te efono? denza ora. Sarei sopreso se lemte la Cee, per ci ledergli di convocare nel più breve tem­ DAL NOSTRO CORRISPQNOENTE non fossero tutte e tre libere da Powell, quello che la guerra Ieri sulla rete Cnn la coppia nel Golfo non la voleva, lo dis­ po possibile la riunione dei ministri degli Ester della comu­ SHOMUND QINZBBRO Evans e Novak (l'ala destra del qui a sci mesi» e lodato aperta­ nità». mente le nomine fatte da Gor­ se a Bush, ma poi si era messo giornalismo Usa) aveva inter­ ••NEW YORK. «Certo che ho suno degli altri membri del G7 baciov. Vengono ritenute cru­ sull'attenti e l'aveva vinta. vistato il numero due di Baker ciali a Washington quelle alla Reazioni positive Ledimission dalla carica di parlato con Washington, e me l'ha messa in Questi terni- e fedele allievo di Kissinger Nessuna riserva per Baranni- continuano a riferirmi... Ho ni... ma noi vogliamo aiutarli. testa dell'Armata rossa e del kov, già capo della polizia rus­ a Londra segreUirio del Pcus di Gorba­ Lawrence Eagleburger, chie­ Kgb. Gli piace 11 generale Sha- ciov sono, per il leader labu­ avuto un rapporto mentre ero In ultima analisi potrebbe es­ sa di Eltsin, agli intemi: «Do­ rista britannico Neil Kin- alla nona buca... un altro alla serci un modo di aiutarli coi dendogli se non era un brutto poshnikov, l'appena cinquan­ vrebbe fare della polizia uno alle dimissioni segno che Gorbaciov si dices­ tenne capo dell'avazione di­ nock, un «gesto di grandez­ dodicesima», dice Bush sul soldi. Ma prima dobbiamo ve­ strumento per combattere la di Gorbaciov za». «Gorbac ov - ha detto - campo di golf a Kennebunk- dere riforme in Urss. Dobbia­ se ancora comunista, se non lo ventato ministro della Difesa, criminalità non di repressio­ indebolisse legare cosi inestri­ ^^^^^^^^^^^^^^^ avràprovato ur senso di di- port. Ma si vede che non sta mo saper meglio con chi ab­ malgrado sia uno che ha sem­ ne», si dice. Qualche riserva in "^«I»»»»^»«I»«»»»»J»»» sperazione nel prendere la nella pelle di poter dire che gli biamo a che fare in quei mini­ cabilmente tutto il suo futuro pre insistito sull'esigenza di più ce l'hanno per Bakatin a politico a quello del del Pcus, decisione, ma cred<> eie essa risulterà un gesto di grandezza piace da matti, non resiste a steri. Ci sono molte cose ohe «professionalizzare» di più l'Ar­ capo del Kgb - da ministro del­ compiuto da un uomo che ha reso possibili tanti stonci mu­ dare una valutazione positiva, devono ancora accadere ori- •Vedete, questo è un'assunzio­ mata rossa. Sono convinti che l'Interno aveva represso le ma­ tamenti». Per il de noliberale Paddy Ashdown, Gorbaciov se non altro da un preciso pun- ' ma che si possa muovere su ne che io non farei ancora... Se ha in mente importanti tagli nifestazioni a Tiblisi e Baku «ha compreso il sentimento del suo popolo ». 'L'imminente to di vista: «Tutto questo, tutti questo punto (dei soldi). Ma Gorbaciov si fermasse qui, se agli organici delle forze arma­ ncll'88 - ma si ricorda che era morte del partito <" benvenuta», ha detto un portavoce di •, questi sviluppi, sembrano la­ certo il fatto stesso che ci sia non fosse pronto a prendere in te, accompagnati però da un stato sostituito da Pugo per far Downing Street precisando che sarà necessario per l'Urss vorare a favore degli Stati Uniti, stato il golpe ha rimosso alcuni pugno il processo riformatore, migliore addestramento delle piacere ai duri e che, pur es­ «trovare una soluzione giustae democratica». come ho già detto ieri... certo degli ostacoli alle riforme eco­ avreste ragione... Ma non pen­ truppe rimanenti e da un mi­ sendo comunista, sosteneva «Allerta invisibile» non vedo nulla che vada con­ nomiche necessarie». so che sia cosi. Non credo ab­ glioramento della q'ialità delle che il Pcus doveva «difendersi Eltsin Il presidente asso Boris Elt­ tro gli interessi degli Stali Uniti, Se l'aspettavano che Gorba- bia alcuna importanza il fatto armi. Ma più che un «nemico» dalla propria assurda ideolo­ sin «è stato e sarà una fonte che ovviamente sono la cosa ciov sciogliesse il Pcus? Bush che lui si dichiari comunista o lo considerano semplicemen­ gia». Sono convinti che profes­ non piace di problem » per l'Unione che ci interessa di più In questi giorni non ha mai ce­ meno. Importante è che il Pcus te un buon soldato, come il ca­ sionalizzerà i servizi segreti. alla sinistra Sovietica, ha dl;hiarato ieri il per gli americani É pronto ora a sbloccare gli duto nemmeno un istante alla in Urss è un'istituzione che ha pitano Ramius-Sean Connery •Dal Kgb se ne andranno via i coordinatore generale della aiuti anche sul piano finanzia­ tentazione di criticare perso­ falò bancarotta, destinata a della Grande fuga dell'Ottobre loro cow-boys», è il modo cu­ spagnola coalizione spagnola «fa- rio, in contanti, come insistono nalmente Gorbaciov. Nemme­ smettere di esistere. Questo è rosso. L'hanno conosciuto rioso in cui la mette uno stretto quierda Untela» (Sinistra durante il golpe gli alleati europei? «A me nes­ no quando i giornalisti lo tra­ chiaro», aveva risposto Eagle­ quando aveva visitato gli Usa collaboratore di Bush. ^^^^^~~*^^~,—^^™" unita), il comunista Julio Anguita. Lo ha rifer t > la stampa spagnola. «K' chiaro che Elt­ sin e un uomo dellf i .lestra Occidental», ha de 10 Anguita ri­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE conoscendo tuttavi i «un grande coraggio» al presidente rus­ so nella guida alla re-sistenza al golpe contro Gorbaciov. Se­ •• NEW JORK. Non un allar­ sione, di brigata e battaglione. condo il coordinatore di «Izquierda Unida», dietro Eltsin «c'è me dichiarato, ma un sorta di L'allarme insomma c'è stato. un insieme di forze progressiste e forze reazionarie». •passate parola». Ufficialmen­ Ma non con il suono delle si­ te Bush ha smentito che du­ rene, piuttosto con una sotta Congratulazioni Il presidente dell'Olp, Yasser rante il golpe in Urss le forze di catena di Sant'Antonio bi­ Arafat ha inviato un mes­ armate usa siano state poste sbigliata. di Arafat saggio di congratulazioni al all'erta. Ma già dal primo mo­ In fin dei conti, spiegano per il ritorno presidente sovietico Mikhail mento al Pentagono avevano ora al Pentagono, era una vita Gorbaciov per il suo ritomo fatto sapere che «prendevano che si preparavano ad un'eve­ di Gorbaciov al Cremlino dopo il fallimen­ to del golpe. Nel suo mes- le misure del caso». E ora il nienza de) genere. Non c'era ———— —— •Washington Post» rivela che War Game in cui la terza guer­ "" ~ ^~~"^^~~ saggio, Arafat si è detto fidu­ effettivamente avevano di ra mondiale non cominciasse cioso che l'Unione Sovietica proseguirà nei suol sforzi per la soppiatto preso centinaia di con un colpo di Stato, o un as­ convocazione di uni-i conferenza di pace in Medio Oriente. Due giorni fa, l'Olp aveva preso le distanze dalle dichiarazio­ misure di precauzione nel sassinio al Cremlino, una not­ Fiori sulla strada mondo passato parola ai co­ te dei lunghi coltelli tra una fa­ ni fatte da una delle sue fazioni più estremiste che aveva giu­ mandi di molte unita perché zione e l'altra nel KGB o nel­ al passaggio del corteo funebre; dicato positivamen le le destituzione di Gorbaciov. si tenessero pronti. l'Annata rossa. «Nei ventidue in alto un soldato Ad esempio un ufficiale dei anni che faccio l'ufficiale mol­ della Armata Rossa Per Major Il premier britannico John Marines rivela che erano stati ti dei scenari di guerra comin­ durante i funerali; Maior ha ammorbidito la certamente «messi in stato di ciavano con cose del genere: a sinistra possibili sua posizione sui tema degli accresciuto allarme, anche se un collasso nel sistema politi­ nella foto piccola Gorbaciov maggiori aiuti economici all'Urss, la­ non ufficialmente, Il 26mo e il co dell'Urss, una qualche in­ con l'ambasciatore americano sciando aperta la possibilità 15mo e l'I Imo Corpo di spe­ stabilità intema che porta poi a Mosca Robert Strauss aiuti di un maggiore impegno fi- dizione dei Marines, quelli di ad un'instabilità regionale...», nanziario in favore di Mosca. stanza rispettivamente nel racconta al «Washington Post» •"•""^^— «Ciò di cui l'Urss ha bisogno Mediterraneo orientale, nel uno che si occupa quotidia­ - ha detto, nsponc 'erclo ad una lettera del leader laburista Golfo Persico e nel Pacifico namente di spionaggio ed Marcello Inghilesi, presidente dell'Ice, spiega perché conviene Kinnock-èun prò fin mma di aiuti per sfruttare le proprie ri- occidentale. Ossia le forze di operazioni militari al Pentago­ sorse. Adesso dobl n.imo fornire la nostra assistenza in mo- intervento più vicine a Sad­ no. do efficace sia alle ej. ubbliche sia al centro». dam Hussein, alla Crimea do­ Erano ovviamente preoccu­ ve era detenuto Gorbaciov, e pati dei missili atomici, con le alla Siberia e al Baltico. Per loro 10,000 e passa testate VIRQINIALORI contenere eventuali ritomi di puntate contro obiettivi in Usa «Investire in Urss? Sì, e subito» fiamma nelle crisi regionali o e in Europa. Ma a più lunga in vista di operazioni ancora scadenza, non nel senso di più audaci, tipo un comman­ quel che sarebbe potuto suc­ Tra gli altri problemi, il fallito golpe in Urss ha fat­ L'Jnione Sovietica 6, in gran vendere, significa fare impre­ vità, come paese, come siste­ zero: non bastano le iniziative Le nuove attivila dell'Ice a Tne- do di marines che dà una ma­ cedere nell'immediato a cau­ to emergere anche la drammaticità della situazio­ p.trte, Europa: abbiamo la ne- sa, in un paese dove l'impresa ma-Italia. Lo Stato deve aiutare formative in lavori e ì? nchie- ste saranno presentate a fine no a liberare Gorbaciov in Cri­ sa della valigetta dei codici c< ssita economica e l'interesse non c'è non si possano fare in­ gli imprenditori a tener duro, a dono soprattutto esperienza e settembre. Questo progetto ha mea? per la rappreseglia nucleare ne economica di quel paese. Molti imprenditori si politico a creare un grande venzioni o improvvisazioni: bi­ vincere questa sfida delle im­ professionalità. un duplice scopo* quello di ini­ Analogo pre-allarme c'era finita in eventuali mani sba­ stanno interrogando se valga ancora la pena di mercato dove dlseguaglianze, sogna con pazienza lavorare prese miste in Russia e Unione Aluti con crediti al 'export o ziare a decentrare il lavoro e stato per la Navy e l'Air Force, gliate. Dal Pentagono confer­ fritture e contraddizioni siano assieme, bisogna nschiare, tor­ Sovietica. l'organizzazione dell'Istituto in puntare capitali sullo sviluppo dell'Unione Sovie­ con investimenti 11 loco? Il Italia, attraverso una rete regio­ anche se con la precazìone di mano che per tutta la crisi non li lotte al minimo per la pace e se meno che in altri marcati Le difficolta sono risentite dibattito è aperto. non lasciar trapelare nessun hanno avuto certezza su chi tica ancora priva di serie riforme economiche. lo sviluppo di tutti, Per fare «selvaggi», ma soprattutto hiso- nale da costruire in stretta col­ soprattutto dal piccoli Im­ Gli aiuti possono essere sem­ laborazione con le Regioni, le movimento e mobilitazione di controllasse i missili strategici Marcello Inghilesi, presidente dell'Ice, l'Istituto questo dobbiamo anche me­ gna lavorare. prenditori. unità, incremento nel volume sovietici. Ma nel breve termine per il commercio estero, dice di si. Con decisione. scolare e unire gli interessi Eppure, l'esperienza ha da­ pre «pericolosi»: sia die si chia­ Camere di commercio e le for­ questo non li preoccupava a onomici, cooperare e lavo­ to magri risultati. Solo po­ La prima difficoltà per ì piccoli mino credilo all'esportazione, ze produttive e sociali interes­ di traffico dei segnali radio e sate; e quello ili occuparci ap­ cosi' via, che potessero essere più di tanto. Diverso sarebbe ra re assieme. chissime joint venture han­ imprenditori viene dalla loro sia che si chiamino incentivi stato il caso, dicono «se la co­ stessa natura: non possono alla produzione in oco. Fal­ profonditamente di questo colti dai satelliti spia di Mosca Nel giorni scorai lei ha detto no funzionato. problema degli scambi e delle e allarmare in qualsiasi modo sa fosse durata settimane o GILDO CAMPESATO Non si possono aspettare nsul- sdoppiarsi e cosi guidano le sando il mercato si possono mesi e si fosse sfociata in una che bisogna accentuare la propne aziende in termini per­ creare aree produt iv» e di imprese italiane dei paesi della i Sovietici. collaborazione. Ma in che tati in tempi brevi. Non ci sono «nuova» Enrop,i. Presenteremo guerra civile vera e propria...in •• ROMA. L'interscambio commerciale italiana con l'U­ «affari», come venivano conce­ sonali e familian, con pochi scambio protette. Le politiche Avevano cioè praticamente quel caso la questione delle complessivo tra Italia e Unione nione Sovietica a circa 1.700 settori? E con che rischi? managers, molta volontà e di sostegno alla coopcrazione nel dettaglio il nostro lavoro- ripetuto quanto avevano spe­ piti una volta: una buona ven­ esso dovrà consentire a tutte le armi nucleari sarebbe diven­ Sovietica è di 8.000 miliardi di miliardi di lire. Globalmente le Bi sogna accentuare la collabo­ dila, un buon acquisto e via. molta partecipazione lavorati­ tra Italia e Unione Sovietica, rimentato con successo alla esposizioni Italiane verso va. Non possono però permet­ come per molte altn1 aree dei imprese italiane e della nuova tata un azzardo». Col rischio lire all'anno, ma le nostre im­ razione e bisogna far presto: la Costruire le imprese, la menta­ Europa di avere servizi e stru­ vigilia dell'operazione Scudo di nervosismo e malintesi da portazioni superano netta­ l'Urss ammontano a 6.200 mi­ vi )lenza nasce, e può nascere tersi il lusso di fare impresa per mondo, devono es.ere fatte nel deserto, quando l'allora lità di impresa, la professione, i menti di lavoro. A Trieste sa­ una parte e dall'altra. «E già mente le esportazioni. L'Italia liardi (di cui 910 a breve) ma sempre, sulla povertà e sulla servizi, e una sfida complicatis­ mesi o per anni lontani da ca­ con molti strumenti di inter­ capo di Stato maggiore dell'E­ l'Italia non rivedrài l rating del­ vento, elastici, efficie iti e selet­ ranno collegati tutti gli uffici un miracolo che per quaran­ importa soprattutto gas e pe­ miseria. Bisogna portare mer­ sima: facile a desenvere, gi­ sa, non trovano manager sul esistenti nelle capitali europee sercito, il generale Vuono, si tanni nessuna di queste "uo­ trolio ed esporta principal­ l'Unione Sovietica, anticipa // ci to e sviluppo: sono processi posto e quindi tendono a ri­ tivi. L'obiettivo costume resta era limitato a inviare un «mes­ gantesca a fare. Di fronte all'al­ e quindi le informazioni po­ va" abbia fatto la frittata. Il mente macchinari. Nei primi Mondo nel numero che sa-à in le iti e sta a noi accelerarli. ternativa di nuovi mercati nunciare. 1 servizi linanziari, lo scambio di prodotti validi saggio personale di "star edicola domani. Su questi emi tranno essere organizzate sui controllo sulle armi nucleari è sei mesi di quest'anno lo squi­ N >n ci sono «settori» particola­ grandi e in espansione nel logistici, informativi sono per sui mercati internazionali. Le livelli di grande funzionalità. pronti a star pronti"» al gene­ un problema cosi enorme che librio si è accentuato: le impc r- abbiamo sentito Marcello In­ ri oggi possiamo comprare in loro sicuramente dei problemi, aree protette da «ragi ani di Sta­ rali con tre stellette che co­ ghilesi. presidente dell'Ice, l'i­ mondo, soprattutto nel inondo L'istituto si avvia a camminare non ha soluzione reale, non tazioni dall'Urss sono infa'ti pi evalenza risorse e materie ncco, molti nostri imprenditori ma sono risolubili. In questo e to» sono effimere e .ill.i lunga per nuove strai le Trieste ne sa­ mandavano il I, il II. il VII cor­ consente di stare tranquilli...», cresciute di quasi il 34 per cen­ stituto per il commercio csicro pi ime (olio, gas. carbone, oro, impegnato anche l'Ice. Difficil­ perpetuano il sotlosv luppo. po d'armata e il XVI11 corpo hanno ceduto e rinunciato. È rà un esempio, sicuramente dice uno che certamente se to e di una percentuale analo­ Con tutto quel che è succes­ e< e.) e vendere boni di consu- un atteggiamento comprensi­ mente risolvibile invece è il Avete annunciato 'apertura non lacile, ma affascinante in avio-trasportato, ordinandogli ne intende, l'ex direttore della ga sono invece diminuite le m o, ma soprattutto macchina- problema della costruzione a Trieste di uno «sportello» termini aziendali e professio­ di passare la parola senza tan­ so, conviene ancora alle im- bile nei singoli, ma non biso­ Cìa William Colby. OSi.Gi. esportazioni, facendo salire il Prese Italiane puntare sul- n. Via fare mercato e sviluppo gna però cedere come colletti­ dei capi e dei quadri intermedi per le imprese che vogliono nali to chiasso ai comandi di divi­ saldo negativo della bilancia Ur»? ni >n significa solo comprare e di impresa. Si parte quasi da investire ad Est. DOMENICA 25 AGOST01991 IL FATTO PAGINA 7 LWTÀ Il dopo Il segretario del Pds approva la decisione di Gorbaciov «Ora lavori per un nuovo partito democratico e socialista» golpe «Nell'accordo Psi-Pds c'è una potenzialità strategica» Da Forlani attacco alla Quercia: < Non hanno pudore» Occhetto: giusta la rottura «D Pois era ormai un partito irriforrnabile» Achille Occhetto approva la scelta di Gorbaciov: si potesse sfuggire alle sempli­ cuse e imputati, prendendo di Mosca potranno pesare sul dif­ «Il Pcus non era riformabile, il problema è invece ficazioni e ai condizionamenti mira "l'opportunismo del Pds». ficile processo di pace nel Me­ ideologici... E se apprezzo Bu­ Ecco cosi, il segretario Arnaldo dio Oriente. Secondo Craxi, in­ trovare spazio per una nuova formazione politica, sh oggi, non voglio che mi si Forlani ironizzare, alla festa fatti, «si è corso il rischio non socialista e democratica». Intervistato dal «Corrie­ chieda l'autocritica per le criti­ dell'Amicizia di Ascoli, sulle solo di una grande tragedia in re della Sera», Occhetto assegna «una potenzialità che che gli ho rivolto ieri, per Botteghe Oscure: «Tentano di Unione sovietica, ma anche di strategica» alla posizione comune Pds-Psi sulle vi­ esempio sulla guerra del Gol­ di prendere le distanze non so­ una pericolosa involuzione in­ Il segretario del Pds cende sovietiche. Forlani: «Senza pudore questo fo. E'anche per compiere que­ lo dal naulragio del comuni­ temazionale, i cui contraccol­ Achille Occhetto. sto salto che abbiamo dato vita smo, ma anche dal comune- pi non avrebbero certo rispar­ In basso, la rimozione Pds "americano"». ad un nuovo partito». senso del pudore, proprio co miato la regione mediterra­ della statua Infine, i «nuovi rapporti» col loro che con quelle esperienze nea». E adesso - aggiunge il se­ di Yakov Sverdlov Psi. «Nella presa di posizione si sono a lungo identificati» e gretario del Psi - «il nuovo sce­ a Mosca comune tra il Pds e il Psi c'ó an­ oggi «rimproverano il governo nario mondiale, con le crisi PAOLO BRANCA che una potenzialità strategi­ italiano di non aver avuto una che travolgono i sistemi comu­ («•ROMA. «E'una decisione punta Gorbaciov, allora si trat­ ca. Unità socialista, unità delle grinta adeguata, di tipo "ame- nisti, accrescono grandemente giusta. Le misure che ha preso ta di cercare un'intesa tra le forze riformiste,alleanz a rifor­ rikano". contro i golpisti del le responsabilità dei Paesi de­ D Antoni! «Chiediamo che si apra a Gorbaciov stanno a dimostrare forze migliori tuttora racchiuse matrice: chi può avere voglia partito comunista sovietica». mocratici». Il segretario repub­ «Ailltoromn livello internazionale un come egli voglia essere conse­ di impiccarsi ad una formula? Ed ecco il «Popolo» elencare le blicano Giorgio La Malfa, inve­ «/yuicicmu dibattito serio, teso ad af- nel Pcus e altre forze, di avvia­ Il problema è stabilire se vo­ •scelte non occidentali» nella ce, fa il profeta sul destino di guente con la logica democra­ re subito una fase costituente». gliamo o no muovere i primi politica estera del Pei, dalla Gorbaciov: «Rischia di essere I Sindacati fermare e strutturate, sotto tica della pereslrojka e come Sulle prospettive future per il passi di un percorso comune. «crisi di governo sull'introdu­ troppo innovatore per il suo ddl'UrSS» '' conu'0"0 delle Nazioni abbia avvertito tutta la funzio­ leader sovietico, Occhetto ri­ Noi abbiamo cercato di im­ zione del sistema monetario partito e troppo conservatore unite, un vero e proprio ne negativa svolta dal Pcus nei corre ad un'immagine sugge­ boccarlo passando dalla porta europeo», all'opposizione per il popolo sovietico. In pro­ ^mmm^-—-^^>—_ "diritto d'interferenza" de­ drammatici e straordinari av­ stiva: «Fino a ieri Gorbaciov era principale. Sapendo bene che «contro la decisione della Nato spettiva-secondo il leader del mocratica, per accelerare venimenti di questi ultimi gior­ costretto ad una specie di volo l'alternativa tra stare fermi e di installare in Europa gli euro­ Prl - non può non essere ac­ il tramonto di tutte le dittature». È la tesi del segretario ge­ ni». Achille Occhetto approva cieco. Ora dovrebbe sentirsi in trovarsi tutti e subito nello stes­ missili», fino ai giudizi negativi cantonato, come lo sono stali i nerale della Cisl. Sergio D'Antoni. Un appello viene rivol­ dunque la scelta di Gorbaciov salvo, come quando Cristoforo so partito è contronatura». In­ sull'elezione di Bush alla Casa comunisti riformatori nei paesi to anche ai governi dell'Occidente: «Bisogna smettere di di decretare la fine del partito Colombo, minacciato dalla somma - conclude Occhetto - bianca: il tutto per irridere al dell'est, valga l'esempio di chiedersi se aiutare Gorhaciov. Bisogna semmai chieder­ comunista sovietico: lo dice al sua ciurma, intrawide terra. •cominciamo a discutere temi «tentativo di abbracciare Bush Duliceck». Intervistato dall'«A- si come aiutare al meglio la nuova democrazia sovietica •Corriere della sera», in un'in­ Purtroppo per lui forse non sa­ e programmi. Lo so che allo e di presentarsi a tutti gli effetti vantil», Umberto Ranieri, espo­ e gli uomini che, in qi esti anni, con inimitabili impazien­ tervista che sarà pubblicata og­ rà cosi. Ma anche le nuove, stato attuale non ci sono i nu­ come gli alfieri più duri ed inte­ nente dell'area riformista del ze ed errori ma con o istanza e determinazione, .'hanno gi, incentrata sugli storici avve­ gravissime difficoltà che incon­ meri (per governare). Ma se gerrimi delle libertà e dei mo­ Pds, allaccia un altro punto di costruita». Il segretario della Cisl annuncia infine che le nimenti di Mosca e sugli stessi tra non si capiscono, se non le mettiamo assieme le idee, an­ delli occidentali». vista e un'altra prospettiva per confederazioni sindacali italiane intendono perseguire riflessi per la sinistra italiana. Il si iscrive in un processo rivolu­ che i numeri possono lievita­ Ai temi più strettamente di l'ormai ex leader del Pcus: un dialogo cor. i sindacati dell'Unione sovietica 'per aiu­ giudizio del segretario del Pds zionario». re». politica estera si richiamano Gorbaciov deve misurarsi con tarli a crescere come sindacati autentici» si fonda sulla convinzione che Nell'Intervista al «Cocnere», il Intanto, sarà per il migliora­ invece repubblicani e sociali­ una scelta radicale. «Occorre •non abbia senso cercare di ri­ segretario del Pds si sofferma mento dei rapporti a sinistra, sti. Di nuovo in vacanza ad un nuovo partito. Un partito «No alla pena I Verdi italiani chiedono a formare l'irriformabile, e cioè anche sull'elogio al presidente sarà per le criticne alla real-po- Harnmamet, Bettino Craxi ha socialista e democratico del- Boris Eltsin di rinunciare l'attuale Pcus. Il problema piut­ americano George Bush per litlk andreottiana confermate- incontrato il presidente della PUrss. Ecco l'impresa cui ten­ di morte», ad applicare la legge del tosto - aggiunge Occhetto - è l'atteggiamento fermo e deciso persino nei sondaggi di opi­ Repubblica tunisina Ben AH e der»: , riprendendo il filo del chiedono i Verdi tagl'one contro i golpisti. «Il trovare spazio per una nuova mostrato nei momenti più nione, fatto sta che i vertici de alcuni esponenti del governo rapporto con personalità e for­ ze che hanno lasciato in questi nuovo corso democratico formazione politica, socialista drammatici del golpe. Ma ag­ appaiono sempre più innervo­ di quel paese, anche per valu a Eltsin in Urss - afferma Carla e democratica. Se a questo giunge: «Vorrei che finalmente siti. E cercano di ribaltareac ­ tare come gli avvenimenti di anni il Pcus». M Rocchi, portavoce della fe­ derazione nazionale dei verdi - deve essere fondato sulla tolleranza e sul rifiuto della pena di morte, ci le deve essere cancellata dall'ordi­ namento russo, quale •ieitno appunto di una svoludemo- «Andreotti voleva andare in Crimea» crarJc'a;umanitaria•Fftoiì'Wòlenta. ' -' ' "" • •'?"-• Gli italiani • ' * Per il 61 percento defili ita­ liani Gorbaciov è «da pro­ promuovono muovere a pieni voti». È L'attbasdata conferma. Rimosso un console Gorbaciov quanto risulta da un son­ e bocciano daggio condotto dalla Swg «Ci siamo subito mossi per consentire una visita di filtrata dall'ambasciata sovieti­ si possono fare alla luce del so­ ha detto Stanevsky -. Lo stesso di Trieste per il settimanale Andreotti a Gorbaciov. Il silenzio dell'ambasciata ci ca a Roma, sarebbe stata inol­ le - ha detto Stanevsky, feren­ Adamishln, tempo fa, è stato Andreotti «Il Mondo». Abbastanza li­ trata ai massimi livelli del mini­ dosi alla tiepidezza delle di­ minacciato da un alto funzio­ mitata la «fascia» dei cntici: è servito per poter continuare a svolgere l'attività di­ stero degli esteri - «escluso chiarazioni di Andreotti - Si nano del partito comunista l'I 1,4 percento accusa di «eccessiva spregiudicatezza» la plomatica». L'incaricato d'affari sovietico a Roma, Bessmerthnyk, che era malato» può criticare solo se non si co­ russo, cerche appoggiava Gor­ campagna di riforme del leader sovietico, mentre all'op­ Felix Stanevsky, spiega i «no comment» dei giorni - e, quindi, ai golpisti. A tesse­ noscono i retroscena». baciov ed aveva contatti anche re la tela diplomatica è stato lo Quanto ai silenzi dell'amba­ con il gruppo di Eltsin». posto il 15,4 per cento sostiene che Gorbaciov si 0 mosso del golpe. Rimosso il console di Genova: aveva dato stesso ambasciatore sovietico, sciata, secondo Stanevsky ave­ Nessuna ' comprensione, «con troppa Ciiutela». Per quanto riguarda l'optiato del notizia di un comunicato dei golpisti. Giudizio posi­ Anatoiji Adamishln, in vacan­ vano un significato preciso. «Di perciò per il console sovietico governo italiano, il 54 p."r cento degli intervistati ritiene tivo sull'atteggiamento dell'Italia. za a Mosca, Insieme ad altri. solito e obbligo promuovere in a Genova, Ghennady Bobylev, che «abbia mantenuto posizioni piuttosto deboli e ambi­ •Adamishln non era la persona tutti i modi i documenti che ri­ che è stato rimosso dall'incari­ gue». Giudizio positivo, infine, da parte del 40 percento, più adatta, perché non era gra­ ceviamo da Mosca - ha detto co [>er «la mancanza di rispetto per le posizioni «decisamente forti» degli altri governi oc­ dito alla giunta. Ma aveva molti Stanevsky -. Questa volta ab­ nei confronti della costituzione contatti». biamo deciso di non farlo e di dell'Lrss e del presidente» di­ cidentali. MARINA MASTROUICA Stanevsky ha detto anche non fare commenti sull'acca­ mostrata nei giorni del golpe. Una lettera aperta a Gorba­ •1 ROMA. «Il vero diplomati­ le condizioni di salute del pre­ che ci sono stati in questi gior­ duto. Ma in tutti i nostri contatti «Non è stato informato perso­ L'editore ni rapporti molto stretti con la a livello politico non abbiamo nalmente, ma avrebbe dovuto ciov ed Eltiin, per protesta­ co deve saper stare zitto quan­ mier. fatto mistero delle nostre posi­ capire». Già da prima, peraltro, Napoleone: do serve, usando gli strumenti Stanevsky ha cosi conferma­ Farnesina. Lui stesso avrebbe re contro la «persecuzione» propri della diplomazia. Subi­ incontrato il segretario genera­ zioni. Slamo stati noi a far ave­ ne era stata richiesta la rimo­ «Perseguitano del Pcus e contro la «caccia to quanto già riferito dal sotto­ le Bottai. «Mi disse che era mol­ re alla Farnesina II numero di zione. Quanto al vice-console to dopo il colpo di Stato ci sia­ segretario Vitalone a proposito telefono di Eltsin. lo stesso ho Ciumakov, che si era sbilancia­ uomini e statue» alle streghe» che non ri­ mo messi in contatto con pa­ del viaggio in Crimea del presi­ to preoccupato per l'incolumi­ sparmia neppure i monu- lazzo Chigi e con la Farnesina. tà di Gorbaciov e che temeva fatto concedere il visto ad Al to a fa'/ore di un maggior rigo­ dente del consiglio. Andreotti, non venissero salvaguardate le tissimo, senza rispettare il re­ re in Urss, nessun provvedi­ M ; menti, firmato, Roberto E già il 20 mattina sono stati at­ secondo l'incaricato d'affari, tivati I canali per organizzare norme Csce sui dintti umani». golamento che impone due- mento «la sua è stata solo ine­ Napoleone, editore, non­ subito la visita di Andreotti in sarebbe potuto partire già ve­ Parole che puntualmente l'In­ settimane d'attesa. E gli ho sperienza». ché presidente del «comitato intemazionale per la salva­ Crimea, su iniziativa dello stes­ nerdì scorso. «La risposta ne­ caricato d'altari ha riferito a suggerito di smascherare Ziyri •lo ini augurerei una colla­ guardia dei monumenti j. Lenin». Il testo è fortemente po­ so primo ministro». Felix Sta­ gativa che potevamo aspettar­ Mosca, come pure tutte le pro­ novsky, che si è autoproclama borazione tra 11 presidente e lemico: «Abbatterete le statue - afferma tra l'altro Napo­ nevsky. incaricato d'affari del- ci non era arrivata - ha detto teste che sono state presentate to liberale, ma che di liberale Eltsin - ha concluso Stanevsky, leone -, ucciderete e |>t rseguiterete molti innocenti, ma ieri il diplomatico -, A mio pa­ all'ambasciata, insieme alle in­ ha ben poco, visto che si è commentando la notizia delle l'Urss In Italia, in assenza del­ rere stavano riflettendo. Se schierato con la giunta». Dalli, non riuscirete a cancellare l'idea del comunismo . Voi l'ambasciatore Adamishln va formazioni sulle misure che dimiss oni di Gorbaciov dal state portando il paese jlla rovina . Vergogna per Mi- dritto allo scopo: giustificare i avessero opposto un rifiuton e ' sarebbero inevitabilmente sede diplomatica è partita I;. Pcus - È il migliore presidente silenzi della sede diplomatica, avremmo avuto sentore. Ai scattate contro l'Urss, a partire consegna del silenzio, anche che potessimo mai avere. A lui chail Gorbaciov che non muove un dito a difesa del suo nelle ore successive al golpe, golpisti poteva essere utile far dalla sospensione degli aiuti. per I i consolati e le rappreseli dobbiamo lutto. Dobbiamo partito». con un intensa attività per con­ sapere che nulla minacciava la Giudizio positivo, perciò, sul­ tanze commerciali. «La nostra molto anche ad altri, che ci sentire, tra l'altro, a Giulio An­ sorte di Gorbaciov». La richie­ l'atteggiamento italiano, senza ambasciata del resto non hi. hanno salvato in questi giorni. dreotti di visitare Gorbaciov in sta di Andreotti, presentata tra­ distinzioni tra Farnesina e pa­ fatto altro che attenersi agli in Ma Gorbaciov è una figura sto­ QRIEGlORIO PANE Unione sovietica e di accertare mite l'ambasciatore Variami e lazzo Chigi. «Non tutte le cose dirizzi già seguiti in passato - rica». Q boccia la realpolitik andreottiana L'Arci gay scrive a Eltsin: Dal meeting apprezzamenti per il Pds «Non punite più gli omosessuali» Si appanna l'intesa di Cielle con l'inossidabile An­ abbiamo funzioni diverse». De, né una sottocorrente di possa trasformarsi in una al­ Nei giorni del dopo golpe e della vittoria democrati­ 1917 abolì ogni forma di ci so-i- tirata in quasi mille copie e in dreotti ? I rapporti si sono incrinati sulla guerra del Anche sul Golfo le loro stra­ Andreotti. Siamo una realtà leanza Robi Ronza spiega co­ ca in Unione Sovietica arriva una nuova richiesta di minazione verso gli omoses­ attesa di una regolare registra­ de si sono divise. Ma non è con una nostra faccia e che si l'identità di vedute sul Gol- suali consentendo alla serietà zione 'IVntadue anni, chimi­ Golfo e sul golpe a Mosca. «C'è stata una divarica­ una novità perchè in parla­ nel nostro cammino abbiamo lo: «In quell'occasione c'è sta­ riconoscimento sociale: Franco Grillini, presidente di esprimere grandi personag­ co presso l'IstiUito di ricerca zione», ammette il portavoce del meeting. «Non sia­ mento l'on. Formigoni, leader incontrato spesso Andreotti. to un incontro che non è detto nazionale dell'Arci Gay, ha inviato una lettera a Bo­ gi gay come il famoso regista nucleare dell'Accademia delle mo una sottocorrente di Andreotti». Continua però storico di Cielle, ha votato Un politico intelligente - ag­ che debba avere conseguen­ ris Eltsin dove chiede l'abolizione dell'articolo 121 Eiscnstein.» L'Arci Gay inoltre se lenze di Mosca, Seigej Dudin la «stima» per «Re Giulio». Cesana apprezza lo sforzo contro le decisioni prese dal giunge Ronza - che stimia­ ze sul piano politico Interno; è del codice penale che ancora oggi prevede il carce­ «appoggerà il processo di libe­ è forse il primo omosessuale governo di Andreotti. «Anche mo». Allora il matrimonio con un incontro tra libertà». Da ralizzazione e democrai z/a- sovietico (iella nuova era che di cambiamento del Pds: «È stato interessante che qui i nostri itinerari non si so­ Andreotti tiene ancora ? «lo Giancarlo Cesana viene un re per gli omosessuali. Parla Sergej Dudin, esponen­ zione della società sovietica accetta di parlare pubblica­ nella guerra del Golfo ci siamo trovati vicini». no incontrati. E visto quel che non l'ho di certo sposato an­ aperto apprezzamento per lo te del movimento gay moscovita. contribuendo materialmente mente in un paese straniero sta succedendo avevamo ra­ che se lo considero uno dei slorzo di cambiamento del alla nascita, alla crescita e al senza mantenere l'anonimato i consolidamento del movincn- •In sei anni la società sovietica DAL NOSTRO INVIATO gione noi. Quella guerra - in­ migliori statisti italiani», ag­ Pds: «!•'. un fatto positivo ed è siste Ronza - ha creato un giunge Giancarlo Cesana. molto interessante che nella to omosessuale in Urss». ( villi­ è profondamente cambiata, - RAFFAELE CAPITANI male più grande rispetto a Ma gli strappi anche se ricu­ guerra del Golfo ci siamo tro­ ANDREA ADRIATICO ni conclude invitando Ikns dice Dudin. - anche nel costu­ uello che voleva porre rime- citi lasciano il segno. Ed è pro­ vati vicini». Eltsin ad un convegno che ver­ me Se il qnlpe (osse sialo ten­ tèa RIMIMI. Comincia a per­ po del governo italiano all'in­ Dio». Per i Ciellinì c'è realpoli­ prio nel periodo della guerre» •• BOLOGNA La seconda ri­ rapporti omosessuali. «Lei di rà organizzato in autunro a tato solo qualtro anni fa dubito dere qualche colpo il graniti­ domani della destituzione di tik e realpolitik. «Noi siano gli del Golfo che nascono nuovi Nelli giornata di ieri è an­ voluzione in Unione Sovietica fatto esprime un grande potere Bologna con il movimento che sarebbe falliti i ORgi la co abbraccio tra Cielle ad An­ Gorbacev. Si poteva fare di unici che siamo andati in Kur­ schieramenti e nuove atten­ che cerea voce di una visita al agita anche il mondo omoses­ - scrive Franco Grillini, - non omosessuale sovietico. gente ha smesso di avere pau­ dreotti? A Rimini, dove Ieri si più, dicono. «Su questo punto distan per consegnare viveri e zioni. Affievolito il rapporto meetir g del segretario del Pds suale: ieri Franco Grillini, presi­ solo sulla Russia ma anche sul Ma in un paese che an:ora ra dei carri armali, di avere sono aperti i battenti del me- c'è stata una divaricazione», servizi sanitari ai curdi. C'è con la De, infranto il flirt con i Occhetto. «Noi l'abbiamo invi- dente nazionale dell'Arci Gay resto del suo paese, noi le oggi vieta l'omosessuali!.* e .1- paura di parlare, ed ecco che ting di Comunione e Libera­ ammette Robi Ronza, porta­ stato possibile farlo perchè socialisti adesso c'è chi guar­ lato c< me facciamo con tutti i ha illustrato durante una con­ chiediamo di emettere un de­ ste davvero un movim.'iio anche nel mondo omosessua­ zione, reagiscono guardinghi voce del meeting. Uno strap­ abbiamo avuto il consenso di da al Pds. Ix> (a dalle colonne politici, ma in questo momen­ ferenza stampa i contenuti di creto che consenta la legaliz­ gay? Sempre ieri mattimi, .n le possono cambiate delle co­ e con prudenza. Anzi preferi­ po che però si tenta di mini­ Bagdad. Questa è la realpoli­ de «Il Sabato», settimanale di to - hi» precisato Ronza - non una lettera che il leader del zazione delle organizzazioni occasione della presenta/ one se Ciò che e preme adesso è rebbero non rispondere, ma mizzare e ricucire giustifican­ tik che piace a noi», afferma area ciellina, il direttore Paolo sono 11 grado di dirvi se ver­ mondo gay italiano ha inviato omosessuali e delle pubblica­ alla stampa del testo dell.' let­ che in Unione Sovietica vinca poi lasciano capire che l'incri­ dolo con i ruoli diversi. «An­ rà» Da Botteghe Oscure fanno a Boris Eltsin, l'uomo nuovo zioni gay russe». il diritto alla democrazia E so­ Ronza. Liguori che a suo tempo lan­ tera, nella sede dell'Arci < 'era no convinto che vietare non e natura con «Re Giulio» c'è sta­ dreotti - dice Ronza - è un uo­ ciò l'idea del governissimo e però sapere la presenza di dell'Est, per chiedergli l'aboli­ «La ripresa della vita gay so­ Sergej Dudin, esponente del ta e brucia ancora. Prima sulla mo politico mentre noi siamo Nonostante le divergenze Occhetto non è prevista. «Può zione dell'articolo 121 del co­ democratico Ecco perche fino politiche Andreotti resta sem­ bocciò l'Andreotti bis. Al mee­ vietica,-continua Grillini nella movimento gay moscovi a e a due seminane fa sostenevo guerra del Golfo ed ora per il un movimento ecclesiale. Di ting non nascondono che su darsi che qualcun altro ven­ dice penale sovietico che pre­ lettera, - sarà uno dei banchi giornalista della pnma pu jbh- pre un mito per i ciellini. Le lo­ vede pene dai 5 agli 8 anni di che Gorbaciov doveva dimet­ golpe a Mosca. Non sono af­ fronte alla parola realpolitik le di per lui si sprecano. « Abbia­ alcuni fatti può esservi anche ga», dice Iginio Ariemma, del­ di prova della nascente demo­ caione specificamente eni >- tersi mentre oggi non ne sono fatto piaciuti la freddezza e l'i­ nostre risposte non possono mo un ottimo rapporto anche una convergenza con il Pds lo sta'l del segretario della reclusione per tutti coloro, an­ crazia Vogliamo ricordarle sessuale dell'Unione Sovietica. più tanto sicuro» perrealismo dimostrati dal ca­ che essere differenti perchè se non siamo una corrente ina escludono che questa Quercia. che maggiorenni, che hanno che proprio la nvoluzione del •Rtsk», nata lo scorso gennaio.

Ì k IL FATTO DOMENICA 25AGOST01991 Il segretario generale aggiunto della Cgil Ottaviano Del Turco giudica importante l'intesa sull'Urss «Ora vorrei qualche documento comune non sulle disgrazie altrui ma sulle cose italiane» Boris Eltsin? «Ha un merito storico ma mi sembra sia rimasto prigioniero del suo ruolo»

< e la Russia. È l'unico nisse da un accordo sulle rifor­ temo al Pds. Ora ci sono tutte mi è parso più rispettoso delle ore il 7" Cavalleggeri dei nostri Crimea. Ma, riconosciuto que­ perchè quello avrebbe concor­ modo per riprendere la vec­ me istituzionali ma < IKIC sui le condizioni perchè questo regole della politica e del buon sogni, l'uomo che ci ha con­ sto ruolo particolare, noi pen­ so a definire anche l'atteggia­ chia strada insieme. temi delle pensioni », più in gruppo dirigente e le forze che senso, più di quanto non lo sentito di nutrire la grande spe­ siamo che pelle prime ore del mento degli altri leader euro­ Quale potrebbe essere 11 generale, sulle riforme dello sono uscite vincitrici dal pro­ fosse l'atteggiamento di molti ranza che il golpe potesse falli­ golpe, quando la vicenda po­ pei. È più comprensibile la prossimo passo fatto Insie­ stato sociale. Mi piacerebbe, e cesso che ha cambiato il nome deputati deTPariamento russo. re. Non c'è alcun dubbio Elt­ teva volgere in un senso o nel- prudenza tedesca che ha an­ me? qui parlo da sindaca ista. una al partito comunista italiano Capisco che di fronte ad un sin ha acquisito un merito sto­ V» Itro, abbiamo avuto qualche cora 300.000 soldati russi nel Penso ad uno slogan: «Basta sinistra in sintonia SJ questo possano tranqu inamente pro­ golpe non si va tanto per il sot­ rico indistruttibile per la storia preoccupazione per l'atteggia­ proprio territorio che la posi­ con i documenti comuni sulle terreno che nella sostanza è cedere sulla loro strada. E già tile, mi sembra che alcuni ab­ della Russia moderna. Ora pe­ mento del governo italiano. E. zione italiana. Insisto nell'ai- disgrazie degli altri, comincia­ già patrimonio comune. difficile dirsi comunisti in biano ignorato perfino le rego­ rò ho l'impressione che sta ri­ ciò*, che tosse dominato da fermare che c'è un'armata ros­ mo a costruire qualche docu­ Sei ottimista, allora? Unione Sovietica, figuriamoci le del nonnaie diritto. Gorba­ masto prigioniero del suo per­ quell'eccesso di realpolitik che sa dei disoccupati che sta per mento comune sulle nostre che cosa voglia dire essere co­ ciov ora deve fare i conti con la sonaggio e del suo ruolo. E. che e contemporaneamente alla invadere l'Europa. In quelle fortune». No. Solo realista. Questo mi munisti nellfoiropa occidenta­ storia del Partito comunista so­ questo lo induca a degli atteg­ base della fortuna politica di ore nell'animo del governo dei È una speranza, o una mi­ sembra il passaggio graduale le. Ottaviano Del Turco, segretario generale aggiunto della Cgil vietico, con quella passata ma giamenti politici che sono per­ Andreotti ma che e anche il indispensabile. Non mi con­ Gavino Anghis. «Sostenere Gorbaciov, un grande statista, anche nel caso di dissidio coi radicali» «È finito il comunismo sovietico, da cui Berlinguer prese le distanze definitivamente»

Gavino Ar gius del coordinamento «L'idea d'uguaglianza non muore a Mosca» del Pds Sostenere Gorbaciov, sostenerlo anche in caso di sato), un lattare essenziale per , del Pcus: corrono voci india . dichiararsi comunisti. Natural­ tà, togliere legittimità ad ogni se paragonata agli enormi pro­ dissenso con Eltsin, «che mi pare una sorta di Gari­ la sicurezza e gli equilibri Inter­ fine del Pcus magari per de­ mente il Pcus va trasformato, sforzo teorico e pratico per in- blemi chi; abbiamo di fronte. E baldi russo». Cosi Angius, uno dei coordinatori del nazionali. creto. Va sciolto? E se no, va profondamente trasforma­ verare quegli ideali di ugua­ comunque, la scelta del nostro E Gorbadov va sostenuto perchè? to. Fino a farlo diventare una glianza. Anche in questo caso, simbolo iì quella presa, demo­ Pds, che è anche un esponente dell'area dei comu­ anche davanti al contrasti Anch'io ho sentito di queste moderna forza di ispirazione sono d'accordo con Gorba­ craticamente, da migliaia e mi­ nisti democratici. E aggiunge: «È morto il vecchio con Eltsin? voci. Vedremo come andran­ socialista e democratica. E io ciov: il socialismo non è un si­ gliaia di comunisti, di pidicssi- sento che dobbiamo essere stema dato per sempre, è una comunismo, dal quale già Berlinguer prese definiti­ Eltsin ha dato una grandissima no le cose. Allo stato dei fatti ni in due congressi. Una scelta vamente le distanze». Apprezzamento per l'iniziati­ non mi pare che ci siano gli dalla parte di Gorbaciov anche prassi che deve rinnovarsicon ­ che simboleggia il riferimento prova di coraggio, e si deve elementi per poter sostenere in questa occasione. tinuamente. E poi, soprattutto, alle nostre radici, alla nostra va Pds-Psi, ma critiche all'Intemazionale socialista. molto a lui se sono stati scon­ come si fa a dare la patente di fitti i golpisti. E tuttavia, se pro­ una tesi di questo genere. E Comunisti. Anche tu ti dell- storia quindi io non sarei d'accordo nisdcosL Che ha significato comunisti a chi, e mi riferisco prio dovessi tentare una defini­ se prevalesse la posizione di ad un gruppo di dirigenti del Hall parlato di enormi pro­ zione, mi appare come una per te la giornata del 19 ago­ blemi: quali? chi vuole sciogliere II Pcus. Sia sto? Davvero e la data di Pcus, magari utilizzando quel STIPANO BOCCOHirri sorta di Garibaldi russo, al co­ chiaro: è giusto, legittimo sa­ nome ed evocando quell'idea spetto, invece di un Gorbaciov, morte del comunismo? È vero che in Italia la sinistra si ••ROMA Un dopo golpe an­ me il dopo golpe sia molto, crosanto, mettere sotto proces­ di libertà assoluta, nella prati­ è mobilitala. M,i c'è un ritardo grandissimo statista. Per essere so, mettere in carcere chi ha È morto il vecchio comunismo ca negavano anche le liberta nel capile il nuovo scenario cora più difficile, se possibile. molto difficile, ancora aperto a ancora più chiari: è stato im­ sovietico, una realtà storica e Per tutti: per Gorbaciov come sviluppi drammatici. organizzato e condotto il gol­ minime? mondiale, c'è un ritardo - se portantissimo il discorso del­ pe. Dentro e fuori del Pcus. Ma politica dalla quale già dieci Da Mosca a Roma. Il golpe per l'intera sinistra europea. E se non si vuole restare a l'altro giorno del leader sovieti­ mi sembrerebbe molto discuti­ anni fa, nc!l'81, l'allora Pei pre­ mi consenti - anche nella defi­ Partiamo da qui per sentire l'o­ ha avvicinato Occhetto e nizione di una nuova teoria guardare, la sinistra che co al parlamento russo. Gorba­ bile bloccare l'attività di una se definitivamente le distanze. Craxl. E da quel che dicono 1 pinione di Gavino Angius, uno può fare? ciov ha fatto capire quanto sia forza politica. Se mi conienti Con Berlinguer che parlò di politica. Un ritardo che, sia dei coordinatori del Pds. protagonisti, ora non d si li­ chiaro, è di tutti. Anche dell'In­ Una cosa sola: sostenere, so­ necessaria l'unità tra tutte le una battuta, mi sembra una esaurimento della spinta pro­ miterà più « convergenze Allora Angius, hai visto In Tv forze democratiche, fra tutta la posizione che evoca, quesia si, pulsiva del modello sovietico temazionale socialista. E non stenere ancora di più. Gorba­ sul problemi internaziona­ possiamo nasconderci che Gorbaciov davanti al parla­ ciov. Non solo sostenere l'uo­ sinistra, tra le forze di ispirazio­ fantasmi del passato. Perchè nati} dalla rivoluzione d'otto­ li.... tato di valutare gli avvenimenti sciopero generale per la de­ mento russo? Da vittima è mo che ha mostrato un enor­ ne socialista. Altre posizioni, non dircelo? Bloccare l'attività bre Detto questo, che è parte in Urss e nei paesi dell'Est. mocrazia in Urss. nelle grandi crisi di quest'ulti- diventato «imputato»... come quelle espresse dai co­ del Pcus, vorrebbe dire blocca­ integrante del nostro patrimo­ Quello che è accaduto, stavol­ mo anno, l'internazionale ha me coraggio politico, l'uomo Io giudico positiva l'assonanza ta è, invece, un fatto di rilievo, Tutto bene, allora, .biche la SI, anch'io vedo questo rischio. che ha resistito ai golpisti e a siddetti radicali, mi pare, inve­ re anche l'attività di Gorbaciov, nio, non credo che sia possibi­ che s'è registrata tra Pds e Psi, richiesta di alcuni tuponenrJ mostralo limiti d'analisi, ha ri­ tutte le altre pressioni politiche ce, che rischino di introdurre che, sino a prova contrarla, è le abrogare l'ideale di ugua­ fino alla stesura del documen­ che interessa l'intera sinistra socialisti di togliere la Cade velato empasse, silenzi. Su E che cioè, paradossalmente, anche segretario di quel parti­ europea, Perchè - va ricordato questo sento lei necessità di Gorbaciov, vìttima dei golpisti nei suoi confronti. Ma sostene­ ulteriori elementi di lacerazio­ glianza, di uguaglianza per to unitario. È un fatto impor­ - l'Italia è stato l'unico paese e martello da sotto la Quer­ re Gorbaciov significa stare ne. Aprendo magari altri spazi to. Un partito certo inquinato ogni persona, che è sottesa al­ andare ad un grande confron­ possa essere messo sotto ac­ dai golpisti, ma dove militano tante e non scontato. Tanto in cui le forze di sinistra si sono cia? cusa. Sarebbe paradossale, dalla parte di chi può rappre­ alle forze conservatrici,.. l'idi.» comunista. E non credo più che nel passato c'erano mobilitate assieme contro il Questa polemica ancora sul to nella sinistra. In tutta la sini­ sentare ancora l'unità dell'Urss E trai motivi di dissenso trai anche molti che sostengono stra, di governo e di opposi- non so trovare un'altra defini­ Gorbaciov e che continuano a che sia giusto, come ha fatto stati tanti distinguo, tante pole­ golpe. Perchè l'Italia èstato l'u­ simbolo del Pds mi s: mbra di zione. E questo conferma co­ (magari unità diversa dal pas­ due, c'è anche la questione Paolo Flores D'Arcais sull'Uni­ miche anche quando s'è trat­ nico paese ad organizzare uno una tale piccineria, soprattutto ziomne.

Domenico Rosati. «Imboccata una via irreversibile verso la democrazia, condivido l'approccio di Gorbaciov» «Eltsin? Una politica liberale con tratti illiberali. San Tommaso dice che l'abitudine diventa una seconda natura»

Domenico Rosati ex presidente delle Adi «Sono entusiasta, ma temo l'intolleranza» e senatore demociistiano

Domenico Rosati, senatore de, già presidente delle capace di spiegare il mio stato un equilibrio instabile. superato dagli eventi. La prò- , grammatoria, non una cultura mie nei Paesi occidentali guar­ Adi, entusiasta e preoccupato per lo sconvolgimen­ d'animo. Una delegazione di Qualcuno ha già scritto, co­ spettiva, comunque, in Unione di economia selvaggia di mer­ dando anche al loro sviluppo seguaci di La Pira, l'antico sin­ me Paolo Flores D'Arcais Sovietica, potrà essere ancora cato, dove si parla, con legge­ democrauco. Al ora in funzio­ to sovietico. I «tratti illiberali di una politica liberale». daco di Firenze, andò, nella sulla prima pagina dell'Uni­ socialista se ci sarà un partito rezza di cinque milioni di di­ ne anti-comunista, certamen­ Anche Eltsin viene «dalla vecchia scuola stalinista». primavera scorsa in Unione tà, che ogni prospettiva co­ socialista «democratico», com­ soccupati. te. C'era, comunque, un dise­ Polemica con Flores D'Arcais. L'iniezione di capita­ Sovietica a portare derrate ali­ munista, ma anche sociali­ petitivo con le altre proposte. Il C'è nn esemplo «vivente» su gno strategico. Non è tanto im­ lismo selvaggio potrebbe essere fatale. Il rischio di mentari, un piccolo contribu­ sta, è ormai morta e sepolta grande merito di Gorbaciov, cui riflettere: la Polonia... portante stabilir?, come dice ridare fiato ai golpisti falliti. Un piano Marshall lega­ to. Quando tornarono, costoro e l'avvenire del mondo i so­ vonto o non voluto, è di aver De Michelis se siamo secondi raccontarono d'essere rimasti lo llberaldemocratlco. Lei portato l'Urss al pluripartitismo E non solo la Polonia. L'anno o primi rispetto alla Germania, to ad obiettivi democratici, non aiuti a pioggia. sconvolti dal fatto che sia i du­ di latto e di diritto. L'accani­ scorso mi trovavo in Cecoslo­ negli aiuti all'Est. Quello che che cosa ne pensa? vacchia e una rappresentante ri, I veterocomunisti, sia però lo su coloro che sentenziano mento terapeutico nei con­ occorre davvero è un progetto. anche i radicali, i seguaci di fronti del Pcus, in questo sen­ della commissione Lavoro del E questo si può lare, mettendo­ aperture e chiusure di 'asi, Parlamento cecoslovacco ci Eltsin, parlavano dei rispettivi idee che si accendono i? si so, appare eccessivo. Era già ci attorno ad un tavolo, con BRUNO UGOLINI avversari piuttosto come nemi­ moribondo. pose questa domanda: «Come Eltsin, con Gorbaciov. E c'è da ci da liquidare che come inter­ spengono, sono un poco scet­ l'alternativa alla •perestroj- risolvete, in Italia, il problema riprendere l'idea della casa co­ •• ROMA Gorbadov Le ap­ che, come dice San Tommaso, tico, lo non credo a questi salti che noi abbiamo della disoc­ pare ormai schiacciato, Insie­ locutori con cui misurarsi. È un ka» quale sarà? Una Iniezio­ mune europea, con dentro an­ •l'abitudine diventa una se­ elemento che mi pare di aver della storia e anche l'analisi ne di capitalismo selvaggio? cupazione giovanile?». E fu un che Urss, Usa e Canada, come me al Pcus, come dicono alcuni conda natura». Trovo, Insom­ che faccio dell' «eltsinismo» mi gelo, lo risposi:«C e l'abbiamo commentatori? ritrovato in queste ore, in alcu­ In economista come Peter contenitore per armonizzare ma, un eccesso di intolleranza ni episodi che non configura­ porta a marcare, piuttosto al­ Oppenheimer, venerdì su anche noi quel problema e ci spinte frazionistiche, naziona­ Appaiono, nelle ultime vicen­ e di residuo del passato... no ancora l'esistenza di uno cuni elementi di continuità, «24 Ore» suggeriva un pro­ conviviamo. Il sistema in cui listiche, razziai, separatiste de moscovite, una serie di pa­ Lei vuoi dire che l'abitudine, spirito di tolleranza. E se la de­ purtroppo negativi, che non ad gresso graduale... siamo non ci permette di risol­ presenti non siilo in Unione radossi. Gorbaciov appare, per rimanere a San Tomma­ mocrazia non può convivere esaltarmi per ogni svolta. verlo in modo organico. Non Sovietica. Voglia poi segnala­ d'altra parte, anche l'unico so, è quella dello stalini­ con il socialismo reale, come La stessa «pereatrojka», se­ Siamo di fronte ad una opera­ abbiamo una ricetta». re, a settembre, proprio a Mo­ che combatte contro qualche smo? mi pare dimostrato, non credo condo Lei, è destinata ad es­ zione inedita. É avvenuto, nel Non basta dire «mercato, sca, voluta da Gorbaciov. la deviazione intollerante. Il mio è un riferimentoa i tratti possa convivere nemmeno sere seppellita da questa on­ passato, il passaggio da un'e­ mercato», Insomma? confeienza della Csce (sicu­ È un riferimento alla chiusu­ con uno spirito di intolleranza. data russa? conomia di mercato ad una rezza e coopcrazione in Euro­ ra di giornali, ai decreti di illiberali di una politica libera­ La ricetta del mercato come le. Questo mi preoccupa per­ La •percstrojka» è superata. Es­ economia statalizzata, non il panacea di tutti i mali credo pa) dedicata ai diritti umani sdoglimento del Pcus? Quali possono essere le mo­ sa era, a mio giudizio, una ra­ processo inverso. L'idea su cui re un terribile inverno? chio partito comunista, ma da Essa potrebbe sancire il princi­ Mi riferisco al fatto che Gorba­ chè la democrazia o è piena o tivazioni di tale spinta all'In­ che darà più delusioni che altre forze, con altre fermi». E la non è. Non è possibile, d'altro dicale riforma del sistema so­ ci si dovrebbe ritrovare è quel­ vantaggi. E questo ridarebbe Questo è certo. E se ad un cer­ pio che sulla materia dei diritti ciov si pronuncia contro lo spi­ tolleranza? cialista, il tentativo di far transi­ la di un nuovo piano Marshall, to punto si illude la gente che prova sarù più per El .sin che umani nessuno ,x>trà più dire rito di persecuzione, si richia­ canto, immaginare che un fiato a quelle stesse forze che per Gorbaciov. gruppo dirigente formatosi alla Esse possono essere dovute tare in un orbita democratica, il piano messo in atto, ad avevano progettato il golpe. con le privatizzazioni, con i che sono «affari interni» di un ma al primato della legge, del­ alla ricerca di egemonia nazio­ quello che c'era di meglio del esempio per l'Italia, al termine «cinquecento giorni» di terapia determinato Stato, si tratti del­ lo Stato di diritto, lo confesso scuola dello stalinismo... L'Occidente, l'Europa che nalistica. Oppure all'esigenza bilancio del socialismo, dei dell'ultima guerra. Esso però, Sono Immaginabili forti ten­ economica, si risolvono i pro­ cosa può fare? l'Italia dell'Urss, della Francia che sono entusiasta per un ver­ È un'allusione al fatto che di prevenire colpi di mano da suoi valori. Un bilancio depu­ anche dal punto di vista cco- sioni sociali? Ha dunque ra blemi, quando questi problemi o degli Usa. Un diritto di «inter­ so, perchè si è in qualche mo­ anche Eltsin è stato forgiato parte dell'avversario. Oppurc- rato delle scorie dello stalini­ noTiico, era figlio di una cultu­ glone Scbevardnadze quan­ esploderanno, verranno le ten­ Ho già detto del pie no Mar­ ferenza», concretizzato anche do presa una via irreversibile. da quella vecchia scuola? per impedire che Gorbaciov si smo. Tutto questo mi pare sia ra, la cultura del «New deal», do dice, come ha fatto ieri, sioni sociali. Ed esse non sa­ shall. Esso fu. a suo tempo, un con ispezioni sul [Xisto. Mi sembra, per un altro verso. Voglio segnalare un episodio consolidi, visto che adesso è in una cultura interventista, pro- che l'Urss dovrà fronteggia­ ranno più canalizzale dal vec­ modo per sostenere I? econo-

A t' £ • * è ' f t DOMENICA 25 AGOST01991 IL FATTO PAGINA 9 L'UNITA rifoiiiffi Giornale fondato Intervista allo storico anglosassone da Antonio Gramsci nel 1924 David Lane. Cosa volevano gli uomini Un centrosinistra del putsch, qual era la loro idea della perestrojka nel futuro politico E adesso, l'Europa dell'Unione Sovietica

«MAN GIACOMO MIOONB «A golpe dentro il golpe, LUIOI COLAJANNI % è un vecchio modo di dire americano-«ho già opo il golpe è iniziata una vera e propria ri­ ' la mia opinione; non m'infastidire con i fatti- - voluzione democratica. Essa ha già messo in che descrive a meraviglia l'evolversi del nostro dibattito (nostro, nel senso di italiano, ma an­ discussione tutti gli elementi costitutivi della che della sinistra) del post-golpe. Con il senno situazione precedente e imposto una accele­ e~ * del poi, la tentazione di trarre dagli eventi la razione striiodinaria alla disgregazione dei conferma dei propri pregiudizi ideologici, di classificare gli poteri esistenti, primo fra tutti quello del interlocutori in «filoamericani» e •brontosauri», la tendenza di trarre qualche vantaggio politico contingente da quanto la strana democrazia di Eltsin » Pcus, che da ieri sera, praticamente non esite accaduto, rischia di prendere il sopravvento su ogni volontà più. Il periodo politico che siamo abituati a di comprendere e di imparare per l'avvenire. Quali sono al­ chiamare della «perestrojka» è finito. La taci­ lora questi fatti, nascosti nelle pieghe delle notizie e nella memoria storica che sempre deve accompagnare la loro in­ ta finzione secondo la quale Gorbaciov con­ terpretazione, di cui bisogna tenere conto? Quando giunse duceva quella politica in nome del Pcus è la notizia del golpe era subito evidente che dal suo esito di­ stata travolta dal complotto, dal silenzio e pendeva l'avvenire della democrazia, non solo in Unione dalle complicità del partito di cui era il segre­ Sovietica ma anche in Occidente, e la costruzione cM un nuovo ordine mondiale ad essa ispirata. Se il golpe avesse tario e con il quale ha deciso la rottura defi­ attecchito, avrebbe anche riorientato tutta la politica occi­ nitiva. Dopo il golpe, una politica di riforme e dentale: di nuovo immense risorse sarebbero state inghiotti­ di democrazia potrà essere condotta solo te da una ripresa della corsa agli armamenti (gii stimolata con un ampio accordo tra forze democrati­ dalla guerra del Golfo); si sarebbe rafforzata la disciplina politico-militare delle alleanze che avrebbero rivitalizzato che, tra il centro e le repubbliche, da uno un bipolarismo per quanto zoppo; il mondo in via di svilup­ schieramento di centro-sinistra, come dico­ po, specie nelle sue aree più calde (come il Medio Oriente e no qui: da Eltsin, da Russia democratica, dal l'America centrale), sarebbe di nuovo diventato teatro di movimento di Shevardnadze, dalle repubbli­ uno scontro estraneo agli interessi pacifici e di sviluppo del­ le popolazioni interessate. Almeno nell'immediato (perché che e da Gorbaciov. Il Pcus in tre giorni si è nessun golpista può fermare i flussi profondi della storia) la dissolto. Screditato senza rimedio per il suo tendenza allo sviluppo democratico come interesse univer­ silenzio e l'assenza dalla lotta di piazza, sale, al di li delle frontiere nazionali, avrebbe subito una brusca battuta d'arresto con conseguenze gravissime nelle coinvolto a vari livelli nel golpe, è ora defini­ situazioni più esposte (paesi baltici, Jugoslavia). Sappiamo tivamente annientato dalle decisioni di Gor­ ora che i processi in atto, anche in Untone Sovietica, erano baciov. Ch<* cosa fare con il Pcus: questo era troppo avanzati, ma la paura da corpo a fantasmi che han­ il nodo politico che stava di fronte a Gorba­ no determinato immediatamente in Occidente diverse rea­ zioni, pressoché istintive. Una larghissima maggioranza di ciov, al suo rientro dalla dacia dove lo aveva­ donne e di uomini educati alla democrazia hanno sentito no sequestrato i golpisti. Riformarlo profon­ emotivamente, prima che razionalmente, che i democratici damente perché potesse svolgere un ruolo di sovietici difendevano anche la nostra liberta, esposta sia pu­ Un funzionario «pilastro della perestrojka», oppure chiamar­ re in maniera indiretta. Alcuni teaders politici di diverso del Kob orientamento (ma senza preminenti responsabilità di go­ lascia la sede ne a raccolta le forze sane e iniziare un altro verno - è giusto ammetterlo), dalla signora Thatcher a molti di Vilrrius cammino, con un altro partito, un altro no­ esponentldella sinistra europea (ho "impressione che Car­ dopola me, un altro ruolo, di forza socialiste, demo­ lo Cardia e Angelo Bolaffi non abbiano letto con attenzione la stampa straniera), hanno prontamente dato voce a que­ decisione cratica, parie forse essenziale di un plurali­ sto modo di sentire. E motivo di legittima soddisfazione che di interrompere smo ormai inarrestabile? Gorbaciov ha deci­ la sinistra italiana si sia prontamente rifiutata di accettare il le attività so la seconda strada, l'unica probabilmente fatto compiuto, perché questo era il vero punto discriminan­ che potesse" restituirgli un ruolo nella vicen­ te. da politica futura dell'Urss. M David Lane, uno dei più Alla luce degli avvenimenti della giorna­ non sarà affatto come noi la immaginia­ giornali come se non ci fosse ull'altro versante, quello dei governi occidentali, noti sovietologi della «genera­ ta di ieri, per il sovietologo anglosaijsone mo, né le nostre categorie politiche so­ una legge a proteggere la liber­ il problema si presentava assai più complesso. zione di mezzo», è stato negli tà di stampa. Tutto politica­ a sua condotta limpida e forte di fronte ai David Lane, autore di numerosi libri sul no in grado di coglierne gli sviluppi. Chi golpisti, gli enormi meriti storici acquisiti, il Per quel poco che contiamo, abbiamo già dato anni Sessanta tra i membri fon­ sistema sociale nell'Unione Sovietica, erano gli uomini del golpe? Uomini di mente comprensibile e tutto una valutazione positiva del comportamento datori del Center for Russia egualmente pericolosissimo. grande prestigio intemazionale, potevano S dell'Amministrazione Bush (senza per questo docente all'università di Birmingham, Gorbaciov, anche se alcuni gli sono stati essere offuscati e persino annullati da una •^••""""^ diventare filoamericani, come non siamo antia­ and Est European Studies del­ In pratica, tutto si può giu­ L mericani quando dissentiamo da essa: perché la cultura po­ l'Università di Birmigham l'attività di Eltsin si configura corni; una imposti dai conservatori. La loro idea di stificare con l'emergenza. E incertezza troppo prolungata, da un suo por­ litica Italiana non deve consentire una discussione laica, pri­ (Gran Bretagna). A Birmi­ sorta di golpe nel golpe. La democrazia perestrojka? Una sorta di modernizza­ se dietro l'emergenza c'è un si in una continuità insostenibile con l'espe­ va di queste semplificazioni?) proprio perché essa è oggetti­ gham ha insegnato per molti futura del paese, secondo lo studioso, zione autoritaria. leader che controlla masse rienza del Pcus. Il golpe sconfitto da una mo­ vamente più esposta ad una sindrome nostalgica della guer­ bilitazione i\ forze guidata con determina­ ra fredda che rafforzava il suo primato politico e militare so­ anni «comparative comunism» enormi di popolo Invece che ed è stato direttore del diparti­ qualche generale con qual- zione e coniggio da Eltsin, ha prodotto nuovi prattutto nei confronti di concorrenti economici sempre più leaders, nuovi protagonisti politici che recla­ agguerriti, anche perché meno oberati da un modello di svi­ mento di sociologia. Autore di OTTORINO CAPMtLU ' che divisione di carri arma­ luppo militarizzato (il Giappone e l'Europa). Infatti, oggi, numerosi libri sul sistema so­ ti, il colpo ha maggiori pro­ mano un mutamento radicale. Ora c'è più grazie alle ricostruzioni del solilo Washington Post, oltre che vietico (tra cui The sodatisi in­ molo del Pcus nel tentato usare l'esercito e gli appelli pa­ produttività. Questa è una ver­ babilità di riuscire... quali spazio per le riforme, i democratici sono più dai verbali delle sue conferenze stampa (confrontare Inter­ uniti e più forti, i conservatori più isolati. Ma national Herald Tribune, 24-25 agosto), sappiamo che la dustriai state e Politics and go- golpe... triottici non l'apparato del sione «andropoviana» della sono allora le prospettive ' prima reazione di Bush fu assai debole e tentennante, al vemement in Ussr, e Soviet partito, né le «masse comuni­ perstrojka. una linea su cui lo della «democrazia» in Urss?. la situazione è incandescente e c'è un vuoto Non mi sembra tanto impor­ di potere pericoloso. Si è aperto un periodo punto di riconoscere al capo golpista Janaev «un certo im­ Workers. Si è interessato in tante stabilire in quale misura ste». E non sono certo stati se­ stesso Gorbaciov si muoveva Dal punto di vista della società, pegno a favore delle riforme»e d a provocare, da parte di Elt- particolare del ruolo della clas­ guiti dj tutto il partito. non molti anni la. SI, una vec­ sul lungo periodo, intravedo di riorganizzazione e di revisione dei poteri e sin, una richiesta telefonica di «una dichiarazione pubblica il partito comunista fosse die­ degli uomini, la ricerca di un nuovo equili­ molto più ferma». Sta di fatto che Bush per primo sollevò se operaia in Urss e dell'impat­ tro le scene, sottolinerei piutto­ Ma chi erano e cosa voleva­ chia guardia della perestrojka. maggiore pluralismo, mecca­ to dell'esprimento sovietico pragmatica, non ideologica, nismi di mercato più estesi e brio che dia un peso adeguato alle repubbli­ dubbi sull'esito del golpe, per poi disconoscere totalmente i sto due punti: che negli ultimi no jji uomini del golpe?. che e alle forze che hanno sconfitto il golpe. suoi protagonisti come interlocutori, in ciò distinguendosi sulla cultura marxista e sociali­ anni il partito era stato tremen­ Pretto quello che ne pento forse perfino non più «comuni­ penetrante, un potere sempre dai suoi colleghi europei. Ammettiamo che Bush fosse me­ sta. sta». Decisivo è l'accordo e la collaborazione fra glio informato, meno condizionato degli europei da pro­ damente indebolito come lo: tarano «uomini di Corba- maggiore della classe media struttura di governo, e che non Quoto per tare il punto tu imprenditoriale e manageria­ Eltsin e Gorbaciov, tra il presidente e le re- spettive lucrose di affari a breve o medio termine, che in lui Le due Doviti delle ottime dovi, una aorta di vecchia pubblche. Da un accordo fra questi poteri fosse prevalso un ideale wilsoniano di diplomazia dei popo­ venrJqoattr'ore: Eltsin ban­ ha voluto, e forse non avrebbe guardia della perestrojka, coaa c'era dietro il golpe. le, una classe operaia che do­ li contro la sindrome della guerra fredda di marca kissinge- potuto vedere, mettere pubbli­ Interessati ad una sorta di Con c'è invece dopo II gol­ vrà conquistarsi sul campo, devono venire le nomine del nuovo governo, riana; sta di fatto che Bush e stato capace di organizzare disce le attività del Pcu» dal dei vertici dell'esercito, del Kgb, dell'infor­ territorio della repubblica camente il poprio marchio su modernizzazione autorita­ pe, a tuo parere?. Qui In con le lotte, un ruolo e una or­ quell'isolamento intemazionale dei golpisti che 6 stato una questa iniziativa. Gorbaciov ria, e he avevano accettato la America è tutto un inno al ganizzazione nuovi. Dal punto mazione: la firma del nuovo Trattato dell'U­ delle cause principali della loro sconfitta. min, le dimissioni di Cor nione; l'accorcio delle repubbliche sul pro­ A questo punto é forse più urgente spiegare l'atteggia­ aveva lentamente neutralizza­ lezione di onesti anni: una Eltsin, alla democrazia, alla di vista dello stato, mi sembra badov da segretario del to il Polltburo come centro de­ depirtinzzazlone e una dei- gramma economico comune. In una parola, mento iperprudente di governi come quello francese e tede­ Pcus, e perfino lo sciogli­ fine del Pena. Sono In pochi emerga un assetto di tipo con­ sco (di quello italiano abbiamo già detto a sufficienza) che cisionale, ampliandone e ren­ deotoflzzazione dell'autori­ ad esiere cauti e scettici, e federale, con un centro debo­ la costituzione di un potere politico demo­ costituiscono tuttora il nucleo forte di una volontà politica mento del partito. dendone più pluralistica la tà statale. Ma non potevano cratico che prepari anche le elezioni per rin­ Per quanto riguarda Eltsin direi porhlMiml quelli che - come le, ma niente di simile ad una europea, cruciale per l'avvenire. La risposta, più che in una composizione e limitando la accettare la sfida all'autori­ Il sovietologo di Princeton democrazia stabile come l'in­ novare i parlamenti e poi eleggere il presi­ interpretazione della filosofia della stona o della «cultura eu­ che il colpo di stato continua, presenza nel Polltburo di alti tà, appunto, dello stato. dente dellci Federazione. ropea» (Massimo Cacciari docet), forse va ricercata nella una sorta di golpe nel golpe: Stephen Cohen - denuncia­ tenderemmo noi in Europa oc­ definizione dello scontro di potere in atto tra Stati Uniti ed funzionari dello Stato. Facen­ no con preoccupazione l'In- cidentale. La stabilità demo­ Europa (con il Giappone nel ruolo di tertium uaudens), ac­ l'Urss é certamente più instabi­ do dei quindici segretari co­ Certam?nte erano uomini di Gorbaciov dopo lo strappo di ieri sera può le e il rischio di una guerra civi­ Gorbaciov: per quanto alcuni costituzionalità e l'avventu­ cratica si fonda sull'esistenza centuato dal crollo del muro di Berlino. Washington teme, munisti repubblicani la spina rismo di Eltsin... ora svolgere un ruolo decisivo e insostituibile con qualche ragione ma prematuramente, che l'Europa del­ le non é certo scongiurato possano essergli stati imposti di élltes politiche che condivi­ nel prossimo futuro. Sarebbe un errore, gra­ dorsale del nuovo Polltburo, dono un sistema di regole del l'Est e l'Unione Sovietica diventino un'area di espansione mettendo fuorilegge il Pcus e Gorbaciov aveva semiparaliz- come un compromesso dalla Io sarei invece molto preoccu­ vido di conseguenze per la rivoluzione de­ commerciale e finanziaria privilegiata dell'Europa occiden­ fazione conservatrice, penso pato. Eltsin sta usando il vuoto gioco, prima fra tutte la «santi­ tale, fino a dare vita ad una grande Europa, dall'Atlantico chiudendo i suoi giornali. Si zato questo organismo: con 1 mocratica che è in corso, credere eh poter può innescare una caccia alle che Gorbaciov sia sincero di legalità e di costituzionalità tà» della legge, su procedure avanzare senza di lui; come sarebbe per lui agli Urali, che si saldi con un isolazionismo americano che suoi membri distanti centinaia regolari e riconosciute per la ri­ confinerebbe gli Stati Uniti nell'emisfero occidentale. Per streghe di proporzioni inim­ o migliaia di chilometri da Mo­ quande dice che si fidava di lo­ creato dai golpisti per rafforza­ un errore non scegliere con decisione la via questo gli europei avrebbero sostenuto le richieste di Gorba­ maginabili. Forse non a Mosca sca, il Polltburo non era più un ro, specialmente di Kryuchkov re il proprio potere e indeboli­ soluzione dei conflitti, su un di una radicale svolta politica e di un'allean­ ciov al vertice di Londra, contro le resistenzeamerican e e o a Leningrado, ma nella gran­ organo permanente che si riu­ e di Yazov. E certamente non re Gorbaciov. Sono convinto autorità certa, anche se limita­ za con i nuovi protagonisti della vita politica giapponesi (diversamente motivate), che lo hanno grave­ de periferia russa, in Siberia, niva in modo regolare e quoti­ erano Interessati ad un ritorno che'questa fosse la sua Inten­ ta. Eltsin invece, come i golpi­ del paese. mente indebolito alla vigilia del golpe, e oggi De Michelis allo sttlinismo: lo stalinismo zione fin dall'inizio, e ora si sta sti prima di lui, sta cercando di solleciterebbe l'ammissione dell'Unione Sovietica al Fondo dove i comunisti sono i sinda­ diano. D'altra parte, però, non In questo grande paese, oggi scosso dalle monetario intemazionale e l'aumento dei crediti europei a ci, i presidenti dei kolkhoz, con era più neanche un ristretto non è solo un forte potere cen­ muovendo in modo brillante, ridurre il tasso di conflitto poli­ trale mantenuto con il terrore, tecnicamente, cogliendo i frut­ tico eliminando alcuni attori fondamenti!, il cammino verso la democra­ suo favore, mentre Genscher chiede polemicamente agli i loro piccoli e grandi privilegi, gruppo di uomini selezionati zia e le rifo-me non sarà facile né breve. La americani, ancora riluttanti, di allentare I cordoni della bor­ con le prepotenze quotidiane attentamente dall'alto e fedeli ha delle importanti connota­ ti di un tremendo vuoto di po­ dalla scena. Solo se si creasse­ sa. Era ed é giusto sostenere la ricostruzione delle economie zioni ideologiche e di massa tere e costringendo Gorbaciov ro le condizioni che ho ricor­ vittoria sul g olpe non è una vittoria definitiva dell'Est, cosi/come un'Europa più forte e autonoma costitui­ del potere. Quanto a Gorba- soprattutto a Mosca e al segre­ tario generale. Se coinvolgi­ che non mi sembra siano ap­ a venirgli dietro, riluttante o dato sopra, l'Urss potrebbe av­ sulla conservazione, che è ancora forte e sce la condizione per un nuovo ordine mondiale equilibrato ciov, ricordiamoci che nessu­ parse. Vedi, ci sono state negli può tentare altre avventure, a cui è bene non e pluricentrico. Ciò che manca nelle cancellerie europee at­ no più di lui aveva cercato di mento c'è stato, non può che no, a legittimare ufficialmente i viarsi verso una democrazia. tuali é quello che può e deve affermare una sinistra europea essere stato parziale. Infatti il anni molte «varianti» della pe­ suoi decreti o almeno a non L'Italia e la Germania ad esem­ prestare il fi meo oggi scatenando sentimenti indebolire II partito negli ultimi restrojka, i golpisti miravano opporvisi. 11 presidente della irrazionali. Unire le forze in un'opera di ri­ degna di questo nome: che tale disegno non può compiersi anni. golpe è stato tentato da chi pio possono restare stati de­ in una logica di indifferenza ottocentesca agli effetti che pro­ aveva il potere: da un gruppo ad una amministrazione stata­ repubblica russa che destitui­ mocratici anche se mantengo­ fondazione della politica e dello stato in cui duce e alla natura dei governi nei paesi oncntali interessati. le stabi'e, un centro forte, una sce ministri e funzionari del- nulla può essere più come prima, non per­ L'Europa o nasce democratica o resta priva di vitalità stori­ Ciò che lei dice è piuttosto di alti funzionari dello stato, no fuorilegge i partiti fascisti. ca. •ingoiare...11 golpista sareb­ certo membri del Pcus, ma che potenza militare temibile, un l'Urss, abolisce partiti come se Ma'queste condizioni non si dendo per s brada nessuno dei protagonisti di be Eltsin? Ma arriviamoci non a caso hanno cercato di ruolo mondiale di grande po­ non ci fossero una costituzio­ danno oggi in Urss. questi anni: questa non è l'unica ma certo è per gradi. Innanzitutto U tenza, e maggiore disciplina e ne e un parlamento, sospende la principalccondizionedi successo

BOBO SMOIO STAINO Flifirità Renzo Foa, direttore M Sé NON WCC6- Piero Sansonettl, vicedirettore vicario ELTSIN terre % Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori Editrice spa l'Unità Sono ACCI/ZA Emanuele Macaluso, presidente iw pi pmi 61A Gogmiov f Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo £&€£(>-CHI C Aresta. Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, &QZ9ACIOV». Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, »»e voi Amato Mattia. Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo -e NOI ci vA&&e 0NA Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura HO... £ NOI Zi tffilini AMO Amato Mattia, direttore generale i\H6A?ff Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del AyyitlNtAWO Taurini 19, telefono passante 06/444901, telex 613461, fax 06/ ! 4455305: 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75. telefono 02/ 64401. NOME.» Quotidiano del Pds fi ceW" Roma • Direttore responsabile Giuseppe F Mennella Iscriz. al n. 243 del registro stampa del Inb. di Roma, iscriz. e come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555 Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib di Milano, iscriz. come giornale murale nel regi*, del tnb di Milano n. 3599.

Ccrthlcato n. 1874 del 14/12/1990

l m PAGINA 10 L'UNITÀ NEL MONDO DOMENICA 25 AGOSTO 1991

ExRdt Nel (creo anno della sc< r ipa-sj di l genitori, la sorella ed l fratelli ricor­ Fallita la riunionedell a presidenza Violenti combattimenti in Dalmazia dano IGINO CUCINEUA la famigli.) Cardinali lo reoida con IGINO CUCINEUA Ancora Mesic minaccia ancora le dimissioni mentre il ministro della Difesa grande alleilo j tn? .inni dalla sua scomparsa, della Repubblica secessionista Roma. 25 agosto I4'll «orna, 25aa

MIONO ' VIAU F1MVIO TISTI * l ***** *< (Ht*t«yo i» F «* MOHH m problemi che i rappresentanti psicologiche anche molto gra­ gretto oHhooVnuteum tgroiiet r-rot- VAfnttemom, una ceno *o>oo irepiwrmt pftww* una *+no m oboi ciale cambogiana Spk. 1 resti (Mia). Durante la visita, il se­ statunitensi dovranno affronta­ mini che subiscono violenza .;a carnale) calcola che men. blemi dato che tendono a con­ QQ §g*opoooiaiTitcoooMci*> sessuale possono rivolgersi per vi: disfunzioni sessuali, distan­ sono stati consegnati dal vice­ natore ha incontrato il capo re. Evitare cioè che il problema re la percentuale degli atti di siderare la violenza sessuale ziamento emotivo, perdita di ministro degli Esteri cambogia­ del govemo di Phnom Penh, Cambogia rimanga una que­ chiedere consiglio. Survivors contro gli uomini un affronto riceve in media 250 telefonate Potenza carnale non riportati stima personale e disturbi cir­ leningrado e mosca no, Long Visalo. al capo della Hun Sen, e il ministro degli stione privata tra II governo di Jalle donne è del 40%, per gli alla loro stessa dignità e virilità: ca la propria Identità sessuale. esteri, Hor Namhomg. al mese. «Pochi uomini imma­ delegazione americana, Wil­ Pechino e quello di Hanoi, che uomini è del 30%. Su cento uo­ «È duro per un uomo dover Ci sono stati anche casi di sui­ ",;;.: . : ILPASSATOETLPRESENHE liam Jordan arrivata giovedì a venga prospettata una soluzio­ ginano di poter essere vittime pensare: "Se è capitato a lui, Gli Stati Uniti hanno infatti mini che si sono rivolti a Survi cidio. Quanto alle ragioni per PARTENZA 24 nownM oo M» twio • Roma • 1RASPOR10 voto « Hoeo Aoroflot Phnom Penh. Gli Stati Uniti e la di violenza sessuale e quando DURAIA 6 atomi 1 36-V 000 (tuppMnwnio port.xvo do Ro"VJ *<» X 000) tivo di pacificazione del sud­ anche il fatto che la legge in­ di violentare altri uomini, gli ^r^itone in eofneioaopo^ cori tonu*oMe*-aa''>ct^Coomot oim*n diplomatici dalla fine della da alcune informazioni secon­ mostra che settantadue cono­ :iato la violenza subita alla pò •iio.xmlppWu fa**!* «*»*»• «ne*»» A tutotca f/t'eiltoilneanHo con io Fior- est asiatico. Il 26 agosto ripren- glese si riferisce alla violenza esperti inglesi per ora seguono guerra del Vietnam, ma colla­ do le quali Poi Poi, il leader scevano i violentatori, ventotto izia. Molti rinunciano anche sessuale solo nel caso di don­ derannoin Thailandia i nego­ avevano addirittura rapporti di aer timore che qualcuno so­ i risultati di ricerche americane borano nella ricerca degli 83 ziati sulla questione cambo­ cambogiano al quale e stato ne ma considera quella fra uo­ soldati americani che risultano attribuito 11 massacro perpetra­ parentela con le vittime. Per spetti erroneamente eventuali mini solo sotto l'aspetto di so­ che hanno identificato cinque giana. La •querelle» sulla Cam­ molti uomini l'esperienza e co­ motivi: desiderio di controllo e aria dispersi nel corso di operazio­ bogia che divide il governo to tra il 1975 e il 1978 dai Kh­ •endenze omosessuali nei loro domia non consensuale con ni militari in Cambogia. Nel lu­ mer rossi, si sarebbe recato a sì umiliante e il tabù cosi pro­ confronti. La dottoressa Fran- sentenze relativamente legge­ conquista; vendetta o ritorsio­ vietnamita da quello cinese, fondo che gli esperti trovano- ne; sadismo ed umiliazione; '•': ,^..;, -A SUD DEUE NUVOLE glio del 1990 Phnom Penh ave­ secondo il segretario di Stato fine giugno a Pattava per una ces Lewington che lavora per re. Survivors sta cercando di in­ PARTENZA 31 dK«mbwdoRci>T>i3 TRASPORTO votodMin*o difficile comporre delle sta tisi­ sentimenti di conflittualità ses­ DURATA 15 atomi (17 non) va già restituito a Washington americano, James Baker, do­ importante riunione intercam- la polizia di Londra, ha detto fluenzare il governo perché IIINERAjnO Roma/Pvcnm? KtCK Kunming • Anihun HIKKIO GwottMxi imyong twmow che, dato che spesso le vittime GuWn • Pochino / Roma le presunte spoglie di sci sol­ suale o controdifesa nei nguar- QUOTA DI PABUClPAflONf «r.» 2 7» 000 vrà essere affrontata in manie­ bogiana. Un tentativo, forse, di che perfino tra gli stessi agenti venga adottato il sistema in vi­ »»0rV (UpUpTVJ CVW0IHKI O Pf dati scomparsi, che gli Stati preferiscono non dire nulla al­ di di un attacco subito; ricerca loQVO*Ocvmptondm Kifcia • *a>'>*»moi*?namcome*oaiMXm ra esaustiva, evitando una «so­ una soluzione negoziata diret­ che stanno seguendo un corso gore nel Massachusetts che ciumcnmo. Axiranuwwn Ou* i letcontonm• Kunming i*t»ia*tr'aneonit*tiAn*nu" Uniti non erano però riusciti ad tamente con le attuali autorità la polizia. Il Rape Crisls Centre giudica la gravità della violen­ di status e accettazione (so­ '" ìBOftfiotvitmmeHwalloKy* luzione parziale». Dello stesso di Londra (Centro crisi violen- per metterli in grado di assiste­ Gli incontri mi'iimfifnii dell *IJn IA> I UFM. IMI)! I ISA. ir»C identificare. avviso si era pronunciato agli di Phnom Penh. re le vittime, ci sono dei pro­ za subita dalla vittima, senza prattutto in istituzioni). mv pfHAll \\e Mr inno comu'HCiti ilufrti i il i nrvi eli I \iitgtjKt

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: il tempo nelle sue TKMPHRATURB IN ITALIA ItaliaRadio TUiiibà, grandi linee è rimasto immutato In quanto Bolzano 16 31 L'Aquila 15 29 Tariffe di abbonamento la situazione meteorologico sull'Italia 6 Verona 19 30 Roma Urbe 17 33 Unita Annuo Semestrale sempre controllata Calla presenza di Frequenze ? numcn L. 325.000 L. 165 000 Trieste 23 29 RomaFlumlc 20 29 un'area di alta pressione mentre un flus­ FREQUENZE IN MHz Alessandria 105 400. Agrigento 107.800; & numeri L 290 000 L 146.000 KA so di correnti umide di orifi ne atlantica Venezia 20 29 Campobasso 20 29 Ancona 106400; Arezzo 99B0O; Asce* Piceno 105500. Asti Cntero Annuale Semestrale 105300, Aw»no 67 500; Bali 87 600 Belluno 101 550,BOT3- continua a lambire l'arco alpino e in minor Milano 21 32 Bari 19 30 mo 91 700. Biella 104 650. Bologna 94 500 / 94 750 / 87 500: 7 numcn L I.92.OO0 L 298 000 misura le regioni settentrionali. I valori Torino 20 29 Napoli 21 31 Benevento 105 200: Brescia 87 800 / 89 200. Brindi» 104 400. (i numeri L M8000 L. 255.000 elevati della temperatura e II notevole Cagliari 105800, Campobasso 104900 ' 105800; Catania Pi-r .ibbonarsi vcr-nnenloMilc: p ri 29972007 mio contenuto di umidità nelle masse d'aria in Cuneo 21 29 Potenza 19 27 104300. Catanzaro 104500 / 106000. Cheti 106300 / siilo ,ill Unita SpA, via dei Taurini, 19 - 00185 Roma 30 S. M.Leuca 21 28 103.500 /103 900; Como 96 750 / 88 900. Cremona 90 950 ' circolazione rendono il caldo piuttosto Genova 23 104100; Civitavecchia 98900, Cuneo 105350. Rilanciano eppure venendo l'impolo presso gli uffici propagan- afoso. Bologna 21 32 Peggio C. 23 31 93800; Empoli 105800 Ferrara 105700 Firenze 105800, da delle Sezioni e Federazioni del Pds Foggia 90 000 / 87 500; Folti 87 500: Froslnone 105 550, Geno­ Tariffe pubblicitarie TEMPO PREVISTO: lungo la fascia alpina Firenze 18 34 Messina 26 32 va 88550 / 94.250. Gorizia 105200. Grosseto 92400 / Amod. (mm 39 < 40) e le località prealpine e, in rrmor misura, Pisa 20 30 Palermo 23 29 104 800, Imola 87 500. Imperia 88 200. Isemia 105 300, L Aqui­ la 100 300: La Spezia 105200 ; 106650. Latina 97600. Lecce Commercialo fenaleL 338 000 sulle regioni settentrionali formazioni nu­ Ancona 20 28 Catania 19 31 100.800 / 96250-, lecco 96900. Livorno 105800 /101 200. Commerciale sabato L 410.000 volose a tratti accentuate a tratti alternate Lucca 105800. Macerata 105550 / 102200: Mantova Commerciale festivo L 515 000 Perugia 18 31 Alghero 16 34 107300. Massa Carraia 105650 / 105900. Milano 91000. Finestrella 1" pagina temile L 3 000 000 a schiarite. Sono poss bili episodi tempo­ Messina 89050. Modena 94 500, Montatone 92100 Napoli raleschi isolati. Su tutte le altre regioni Pescara 18 29 Cagliari 21 31 Finestrella 1» pagina sabato L. 3 500.000 88000/98400, Novara 91 350. Onstano 105 500 /105800. Finestrella 1« pag na festiva L 4 000.000 italiane prevalenza di cielo soreno o scar­ Padova 107 300: Parma 92 000 /104 200: Pavia 104100, Peru­ gia 105900/91250; Piacenza 90950/ 104100 Pordenone Manchettedilestatal. 1 600.000 samente nuvoloso. 105.200; Potenza 106900 /107200; Pesaro 89800 / 96200. Redazionali L 630 000 VENTI: deboli a carattere di b'ezza. TBMPERATURIAU. UTERO Pescara 106.300 /104 300, Pisa 10S 800. Pistola 95800. Ra­ Finan/ -Legali -C'oncess -Aste-Appalti MARI: generalmente calmi. venna 94 650 Reggio Calabria 89 050. Reggio Emilia 96 200 / Feriali L 530 000-Sabato e Festivi L 600 000 DOMANI: non vi sono variar i notevoli da Amsterdam 18 21 Londra 14 22 97000. Roma 97000; Rovigo 96850. Rieti 102200; Salerno A parola Necrolopie-part - lutto L 3 500 98800 / 100850. Savona 92500. Sassari 105800 Siena Economici L 2 POP segnalare In quanto avremo ancora una Atene 22 32 Madrid 17 33 103 500 / 94 750, Siracusa 104 300. Sondrio 89100 / 88900. giornata calda ed afosa con prevalenza di Berlino 15 25 Mosca np np Teramo 106300, Terni 107600. Tonno 104000. Treviso Concessionarie per la pubblicità 107 300. Trento 103 000 /103 300, Trieste 103 250 /105 250 cielo sereno salvo addensamenti nuvolo­ Bruxelles 8 23 New York 22 33 SIPRA, via Benda 3A, Tonno, tei. 011/ 57531 Udine 105200, Urbino 100200 Valdamo 105900. Varese SJI. via Manzoni 3^, Milane, tei. 02/63131 si a carattere temporaneo su a fascia set­ 17 21 Parigi 14 26 96400, Venezia 107.300. Vercelli 104650, Vicenza 107300 Copenaghen Viterbo 97 050 tentrionale della penisola. Foschie anche Ginevra 15 27 Stoccolma 15 22 .Stampa in fac-simile Telestarnpa Romana. Ro­ dense specie durante le ore notturne sul­ ma - via della Magliana. 285 Nifii, Milano -via le pianure del Nord e quelle minori del np np Varsavia 9 25 l" no da Pistoia, 10 Ses spa, Messina - via Taor­ Lisbona 16 27 Vienna 24 29 TELEFONI 06/6791412 • 06/6796539 NEVE MAREMOSSO centro. mina, 15/c Unione Sarda spa - Caglian Elmas

£ DOMENICA 25 AGOST01991 IN ITALIA PAGINA 11 L UNITÀ

Ventunenne Controesodo dalle vacanze Tragedia sul lago di Garda: I comandanti della società si uccide: «Non voglio fare Giornata nera sulle strade: un turista austriaco muore più volte avevano chiesto il militare» 14 morti in 6 incidenti straziato dalle eliche maggiori controlli sulle rotte Un giovane di 21 anni, A. B„ si è ucciso venerdì sera a Ca­ e code d'auto chilometriche di un natante di linea invase dalle tavole a vela stel San Benedetto, in provincia di Rieti, il rag;izzo sareb­ be dovuto partire oggi per prestare il servizio di leva. Ed è proprio questo il motivo che l'ha spinto a togliersi la vita: •*•• ROMA. Una «prova gene­ di chi corre eccessivi rischi sul­ «Non voglio fare il mililare» era scritto su un biglietto tro­ rale» per il vero e definitivo le strade dopo una nottata di vato accanto al cadavere. Mercoledì sera il giovane aveva controesodo atteso per la divertimenti. Cosi, prendendo salutato tranquillamente i genitori e poi si era allontanato prossima settimana. Cosi gli spunto dal treno-discoteca che a bordo dell'auto del padre, un'Alfa 33. Per togliersi la vi­ esperti della Società Autostra­ parti circa un mese fa da Ton­ ta ha collegato il tubo di scappamento con l'abitacolo de e della polizia stradale defi­ no alla volta di Riccione, il tito­ dell'autovettura. 11 cadavere è stato ritrovato dal padre ie­ niscono i tre giorni di questo fi­ Giovane in windsurf lare di un locale notturno di ri mattina dopo ricerche compiute per tutta la notte ne settimana, durante I quali, Trieste Ita deciso di allestire la secondo le stime degli osserva­ prima maxi-discoteca galleg­ Italiana muore Vittoria Mindel, una donna tori, circoleranno sull'intera re­ giante: 500 giovani potranno di 43 anni di Campagnano te nazionale circa venti milioni ballare tutta la notte, senza ri­ in Brasile Romano, è mona mercole­ di veicoli, quasi sette milioni al schi di viaggio, per 70.000 lire. per intervento dì scorso in una clinica giorno tra strade e autostrade. La prima crociera-disco è pre­ Quella di ieri è stata una decapitato da un aliscafo di rinoplastica brasiliana durante un inter­ giornata particolarmente vista per il 10 settembre. vento di chirurgia plastica Cresce dunque il numero al naso. Secondo quanto drammatica: in soli sei inci­ delle vittime che, secondo i da­ hanno affermato fonti di denti sono morte quattordici Decapitato da un aliscafo carico di turisti che do­ chio d'acqua di fronte Riva, si trovano d'accordo: istituire la e si 6 gettato in acqua. Ma 11 stampa, a provocare la morte sarebbe stata un'insuffi­ ti fomiti dalla polizia stradale, natante gli è piombato addos­ persone e una è rimasta seria­ erano fino a questo momento veva raggiungere Limone. Un surfista tedesco è nell.i parte trentina del lago. Il con l'aiuto di boe «corsie pre­ cienza cardiaca. Non è il primo caso di decesso per inter­ mente ferita. Il più grave, nel corto del ragazzo è stato ripe- ferenziali», dove lar scorrere il so e non c'6 stato più nulla da venti di questo tipo. 11 caso più clamoroso fu quello di quale hanno perso la vita quat­ circa cento in meno rispetto al­ morto ieri sul lago di Garda. La ricostruzione del­ sca:o poco dopo, da una mo­ servizio pubblico di navigazio­ fare. Jurgen era una dei tanti l'anno precedente, conside­ tonave. ne e aumentare la sorveglian­ ragazzi austriaci e tedeschi che Maria Luisa Boero, una pellicciala di Cagliari, morta per tro persone, 6 avvenuto sulla l'incidente sembra la cronaca di una «morte an­ una liposuzione. Luiz Arnoldo Pereira, il chirurgo plasti­ statale Aurelia, nei pressi di Li­ rando il periodo compreso tra nunciata». 1 comandanti dei natanti che incrocia­ Jurgen Coradello era giunto za delle forze dell'ordine sulle a bordo di camper raggiungo­ il 1 luglio e il 22 agosto (855 sul Garda per un periodo di va­ acque del lago perchè i regola­ no il Garda in estate. Uno co brasiliano che ha operato Vittoria Mindel, ha fama di vorno, dove una Saab targata no sul lago avevano protestato più volte perché in specchio d'acqua propizio per livello mondiale. «Il problema in Brasile - ha affennato Ni­ Torino e precipitata da un via­ contro 1957 del 1990). car za, nelle scorse settimane. menti vengano rispettati.Mi ­ Il traffico intenso e molti mi­ estate migliaia di surf li costringono a navigare «a Ieri sera avrebbe dovuto far ri- chele Sliyk, il direttore della il suri, questa zona del lago. cola Scuderi della facoltà romana di medicina- sono le dotto, incendiandosi. Secondo tomo in Ausilia, a Worgl, sua scuola di surf dell'Hotel Pier di Sul Garda il surf si pratica da strutture: la gente dove sapere che sottoporsi a un inter­ la polizia, la Saab sarebbe sta­ crotamponamenti hanno crea­ slalom» con pericoli continui di incidenti mortali. Torbole, chiede però misure marzo fino ad ottobre, per set­ to intasamenti nei punti più citt,) natale. Alle 14, invece, il vento nelle cliniche brasiliane può essere molto rischio­ ta stretta, dopo un sorpasso, drammatico Incidente. Da più radicali. «Quando si va te mesi l'anno. so». da un'altra auto. Tre greci, im­ •caldi, della rete autostradale tempo i comandanti della Na­ controvento - afferma - è diffi­ «Trasportare passeggeri è di­ migrati in Germania, sono già dalla prima mattina di ieri. cile rendersi conto che alle SIMONE TREVES vigarda avevano minacciato di ventato impossibile, non ven­ E mOrtO Marcello D'Oliva, architet- morti lungo l'autostrada A22 Una coda di dicci chilometri si non attraccare più nei porti di spalle sopraggiunge un alisca­ gono rispettate le norme detta­ del Brennero nei pressi di No- e tonnata nella mattinata a Tortole e Riva proprio per il fo». Propone di impedire la na­ te dalle regioni, le distanze re­ l'arrhitottn to, urbanista e pittore, è i RIVA DEL CARDA (Tremo), I rischi di incidenti quest'anno vigazione anche ai mezzi pub­ garole di Rocca (Verona): la Modena Sud, all'allacciamen­ stato decapitato da un ali­ si sono moltiplicati. Navigare- pericolo costituito dai surfisti. golamentari da traghetti ed ali­ lOIUlIKlW morto ieri di |nf.irto mentre loro Mercedes è finita in una to tra la Al e la Al 4 in direzio­ rscafo carico di passeggeri. Jur- cercando di schivare i surf che Ieri la tragedia, una settimana blici nelle acque dell'Alto lago. scafi, per esempio», dice Mar­ Marcello lo stavano trasportando al- scarpata. All'alba di ieri matti­ ne nord, dove un tampona­ gen Coradcllo, 23 anni, figlio sfrecciano sulle rotte è diventa­ dopo U morte di Emanuele Quelli pnvati non possono già cello Sposilo, direttore della D'0IÌVO l'ospedale di Udine. Aveva na tre persone (di 34, 30 e 25 mento ha coinvolto quattro au­ di un emigrato italiano in Au­ ta un'impresa. Trombetta, la bimba di 8 anni circolare. Navigarda. Molti surfisti sono 70 anni ed era stato uno anni) sono morte in Sardegna, investiti! nelle acque del mare stranieri e non conoscono i re­ to. Lungo la Al code anche tra stria, era uno del numerosissi­ Quando si è reso conto del di Nettuno da un motoscafo La «Freccia delle riviere», il ___„_,___„__ dei personaggi di spicco alle porte di Oristano, mentre Piacenza-Nord e Casal Puster- mi surfisti che incrociavano sul pericolo, Jurgcn ha abbando­ nalante che ha investito il gio­ golamenti. «E' vero, non sem­ dell'architettura e dell'ur­ tornavano a casa dopo aver lago. Una giornata come tante, nato il surf è si è lanciato in ac­ privato. vane tedesco, faceva rotta ver­ pre sono disciplinati», afferma lengo (4 km) e tra Barbenno e Michele Slik. Ma, secondo lui, banistica di questo secolo. In Italia era diventato noto trascorso la notte in una disco­ Roncobilaccio. Traffico inten­ quella di ieri. Con il vento favo­ qua. Il comandante dcll'alisca La morte di Jurgen riaccen­ so Limone e doveva raggiun­ con il progetto urbanìstico della famosa spira le di Ligna- teca. Un colpo di sonno avreb­ revole e le acque del Garda fo che collega Riva a Limone de le polemiche. «Ogni giorno gere Desenzano. Secondo l'e­ il problema è quello di definire so anche tra Parma e Milano e quipaggio il surfista ha cercato meglio le corsie preferenziali e no Pineta (Udine). La sua più colossale opera architetto­ be fatto perdere il controllo code alla barriera di Melegna- solcate da un» 'folla» di tavole ha tentato di ridurre la velocita - dicono alla Navigarda - sia­ nica è il monumenti > z\ milite ignoto di Bagdad, in Irak, la della vettura al conducente a vela. Alla Navigarda, la socie­ togliendo potenza ai motori. mo costretti a navigare a velo­ di anticiparlo in velocità ta­ di delimitarle con boe. Queste no. I rallentamenti non hanno citi minima, o compiendo un gliandogli la strada. Secondo spesso sono insufficienti, invi­ cui cupola copre un'area circolare di 250 metri di diame­ della vettura: l'auto è precipita­ tà statale di navigazione che Troppo tardi, non è servilo a sibili e non bene ancorate, «Per tro. Attualmente stava lavorando a ROma alla sistemazio­ ta da trenta metri, schiantan­ risparmiato nemmeno la al4, gestisce traghetti ed aliscafi, nulla. Il natante ha investito in vero e proprio slalom tra i surf». altre versioni, sembra che non dove si sono avuti code e inta­ Da una parte i comandanti, si sia accorto dell'arrivo dell'a­ questo - dice - spesso i surfisti ne della tenuta del principe Ruffo e da pochi giorni era dosi in un canalone. La morte ariano di «morte annunciata», pieno II giovane tranciandogli invadono le rotte degli alisca- samenti in entrambe le dire­ elle scorse settimane i co­ la testa e recidendogli il brac­ dall'altra i surfisti, gli uni con­ liscafo. Con un gesto disperato rientrato ad Udine. dei tre ripropone il problema zioni. R trapposti agli altri. Su una cosa ha abbandonato la tavola a ve­ mandanti avevano protestato. cio destro, proprio nello spec­ Scompare Lutto nel mondo della cul­ tura: il poeta e scrittore Marcello Serra Marcello Serra e morto ieri Trasportati da Roma a Perugia in elicottero, sono arrivati morti poeta e scrittore a Cagliari nella sua abita­ zione di Via Scano. Aveva della Barbagia 77 anni. Nato a Lanusei, in provincia di Nuoro, Serra L'agonìa di due gemelli prematuri: era stato per decenni do­ cente di letteratura italiana all'Università di Cagliari e aveva diretto diversi' riviste di attualità e mensili universi­ tari. Tra le sue opere più note il volume Sardegna quasi sette ore in cerca di incubatrici libere un continente e la raccolta di poesie esule sul mare. Amelia: Un bambino di un anno e Due gemelli settimini sono morti ieri dopo sette ore po. Ma era entrata in sala parto macchinan costosi. Il nuovo alla nascita e ventiquattr'ore bambino dieci mesi, Francesco Pin- passate a cercare due incubatrici per la rianimazio­ do|K> un normale travaglio. E ospedale di Ostia - che pure dopo sono morti tutti, uno do- zaglia, d Amelia, è morto non c'era stato bisogno di ri­ , non è stato costruito al rispar­ , pò l'altro. «A venticinque setti- schiacciato schiacciato da un trattore ne. I pochi posti di terapia intensiva neonatale negli correre al cesareo. T neonati mio - non ne ha e, anche in ' mane di gravidanza - dissero i da un trattore cingolato di proprietà del ospedali e nelle cliniche private di Roma e del Lazio erano sottopeso: un chilo e quelli più grandi, ce ne sono medici - lo sviluppo dei pol­ nonno. L'incidente è awe- erano tutti occupati. Alla fine i due neonati sono ar­ 150 il primo, uscito di testa, se­ . pochissime, disponibili. Il poli­ moni era quasi embrionale». —„„«,.^__„._ nulo nella seraM di venerdì rivati a Perugia a bordo di un elicottero dell'Aero­ guito dal fratello, di 970 gram­ clinico Gemelli, ad esempio, Ma quali erano le speranze di alle porte di Amelia. Se­ mi, in posizione podalica. con i suoi duemila parti all'an­ vita di Davide e Daniele? condo quanto hanno riferito i Carabinieri, il bambino si nautica militare trovato dalla Prefettura. Ma ormai I piccoli avrebbero avuto im­ no, non e in grado di sopperire «Quando sono arrivati da trovava nello spiazzo antistante la propria abitazione per Davide e Daniele Gugliatti era troppo tardi. mediato bisogno di cure. «La altro che ai propri piccoli rico­ noi non c'era più niente da fa­ quando è stato travolto dal mezzo agricolo che improvvi­ maggior parte dei bambini verati. re», risponde il professor Rena­ samente si era mes-o in movimento. Il nonno, Fernando prematuri accusa una sindro­ Ad agosto, poi, c'è stata una to Vaccaro, primario della cli­ Boria, ha cercato di fermare il trattore ed è finito anche me respiratoria che, se non vera e propria emergenza neo­ nica pediatrica di Perugia. Per lui sotto i cingoli, riportando gra--' fratture. L'uomo è stato RACHELE QONNELLI viene presa in tempo, può natale. «Non sappiamo perchè l'Organizzazione mondiale ricoverato alt ospedale di Temi con prognosi riservata. •1 ROMA. Davide e Daniele, sto di terapia intensiva neona­ danneggiare il cervello e porta­ ma quest'estate le urgenze so­ della sanità il limite tra l'aborto re alla morte. Ma adesso si può no state più del solito», dicono eia nascita prematura è la ven­ Su Stato Si apre oggi a Torre Pellic­ nati prematuri, sono morti a tale. Neanche uno. tottesima settimana di gesta­ sette ore 'dalla nascita. Sette - Quando alla fine l'elicottero fan; molto per abbassare que­ al servizio «cicogna» del policli­ e Chiesa ce, in Piemonte, il Sinodo ore di telefoni che squillano al­ e atterrato all'areoporto di Pe­ sto rischio», spiegano al Bam- nico universitano della Sapien­ zione. Davide e Daniele erano annuale delle chiese val­ la ricerca di due incubatrici, rugia, all'alba, l'esile filo delle; bin Gesù, l'ospedale pediatri­ za, l'unico ad avere un'ambu­ a cavallo tra la ventisettesima e il Sinodo desi e metodiste. Circa 250 con l'unica ambulanza dispo­ loro vite si è rotto. I polmori co del Vaticano. L'altra notte lanza specializzata nella riani­ la ventottesima settimana. Se­ dei Valdesi persone, pastori e laici, si dei due gemelli, ancora «chiu­ anche le 61 culle di rianima­ mazione dei neonati. A luglio condo il professor Vaccaro confronteranno sui rap- nibile in città troppo malridot­ zione e patologianeonatale due gemelli prematuri sono con quel peso e quella imma­ ta per partire. Sette ore in cui e si», Immaturi, non hanno retto ^—_____„.__ porti con lo Stato e la chie­ allo stress. del Bambin Gesù erano tutte stati dirottati a Temi e a Firen­ turità il rischio di mortalità è sa cattolica. L'assemblea successo di tutto: un sos dell'o­ occupate. «Slamo quasi sem­ ze. Non più di una settimana fa molto alto, oscilla tra il 40 e spedale al commissariato, l'al­ Avevano «deciso» di vctiin: pre al completo - dice la vice c'è stato il caso di altri cinque l'80%. «L'ho detto anche al pa­ affronterà di nuovo la questione dell'otto per mille: nel larme rimbalzaloall a Questura al mondo ieri l'altro, di notte, direttrice sanitaria, Amalia Al­ gemelli, nati al policlinico Um­ dre dei due gemelli che si è ri­ 1988 il sinodo avev;i deciso di non accettare il finanzia­ centrale di Roma e da II in Pre­ in agosto, nell'ospedale di locca - anche perchè abbia­ berto I addirittura alla venticin­ volto a me per sapere cosa era mento dello Stato tramite la percentuale del gettito Irpef fettura. E poi un elicottero dcl- Ostia, il lido di Roma. Due ge­ mo servizi, come la cardiochi­ quesima settimana. Tre ma­ successo e se fosse stato possi­ ma ora un'apposita commissione ha stabilito il contrario. l'Aeronaut.ca militare ancora mellili! prematun, all'inizio rurgia neonatalc, unici in tutte schi e due femmine, tutti attor­ bile salvarli prima del volo in Molti sostengono, però, che il finanziamento è contrario da approntare e che alla fine della ventottesima settiman.i le regioni del centro sud». Per no ai 500 grammi di peso. An­ elicottero - aggiunge il profes­ alla tradizione valdese di separazione con lo Stato. An­ parte da Ciampino con a bor­ di gravidanza. Il parto non er.i David o Daniele non si e riusci- che allora ci furono problemi sor Vaccaro - Certo, in queste che i matrimoni misti saranno un argomento di discus­ do i due neonati tenuti in vita stato particolarmente difficile. li a trovare posto neppure in per trovare il quinto posto di situazioni, più presto arriva sione: dal 1989 una commissione paritetica tra Sinodo e da respiratori «a pompetta», La madre, Anna Maria Gugliat­ altii sette ospedali e cliniche terapia intesiva. Le condizioni un'assistenza adeguata, più Conferenza episcopale italiana (Cei) lavora in vista di manuali. Il tutto sullo sfondo di ti di Ostia, aveva iniziato ad private Le incubatrici per la di salute dei cinque figli di Ire­ aumentano le possibilità di so­ un documento comune sui matrimoni interconfessionali. L'albanese che, dopo la fuga, dallo stadio di Bari, ha raggiunto il suo fidanzato un'intera capitale senza un po­ avere le doglie prima del tem­ rianimazione neonatalc sono ne Liguori erano già gravissime pravvivenza». La questione è divenuta scottante perché la Cei ha pub­ blicato un decreto -.ul matrimonio canonico che contie­ ne delle norme criticate dai protestanti per quanto ri­ guarda le nozze interconfessionali. Al Sinodo si parlerà Profughi in Sardegna Dura requisitoria nella relazione annuale sul rendiconto dello Stato anche di come rendere più organici i rapporti con l'epi­ scopato cattolico, anche quest'anno a ToiTe Pellicce mancherà un rappresentante della Cei; ci sarà il vescovo Villacidro difende la coppia locale ma solo a titolo personale. In Italia i valdesi e i me­ Sanità mal diretta e peggio organizzata todisti sono 30.000. di albanesi: «Sono innamorati devono rimanere assieme» La Corte dei conti accusa il governo GIUSEPPE VITTORI

••CAGLIARI 11 paese di Vil­ vrebbero concedere l'auto­ Il giudizio è severo: la sanità pubblica è mal gover­ mergerc costante di oneri ag­ sanità - che non sanno insom­ re quanto meno impacciata. I lacidro, in provincia di Ca­ rizzazione. nata, mal programmata e peggio organizzata. A so­ giuntivi e per il conscguente n- ma governare né il sistema sa­ giudici - si sostiene - si sareb­ gliari, si schiera contro la Confortati dalla solidarietà corso a provvedimenti di ripia­ nitario né lo stesso apparato bero basati su informazioni Pericolo di brogli stenerlo non sono medici ospedalieri sul piede di no». ministeriale, al cui interno è «ri­ «talvolta carenti», mentre in •legge Martelli» per difendere umana trovata in Sardegna, i levante» la «disaffezione al la­ una causa d'amore. L'ammi­ due giovani non perdono le guerra o cittadini furibondi di fronte all'ennesimo L'accusa è chiara: il governo realtà il ministero avrebbe «la­ o è incapace di prevedere voro, con conseguente negati­ vorato bene». E a esempio si nistrazione comunale, il par­ speranze e continuano a lot­ disservizio: questa volta l'atto d'accusa viene dalla va incidenza sulla produttività porta il piano plunennale per roco e tutta la popolazione quanto effettivamente dovrà Bloccati i concorsi tare. La loro storia non è stata Corte dei conti. Un brutto colpo per l'«efficientiste» sp;ndere, oppure presenta bi­ e sull'assenteismo»: la Corte l'edilizia sanitaria (in ritardo sperano che le autorità italia­ mai facile: si sono conosciuti De Lorenzo, la cui impacciata difesa è stata affidata lanci preventivi irrealistici sa­ dei conti ha rilevato, su un secondo la Corte), il cui nu­ ne permettano a Gii ma Meri­ sei anni fa nella fabbrica sta­ ad anonimi «ambienti ministeriali». pendo già che sarà poi costret­ campione pari a oltre la meta cleo di valutazione si è riunito ta, la ragazza albanese che tale di mezzi agricoli dove la­ to a ritoccarli nel corso dell'an­ del personale del ministero, ben 51 volte, vagliando «oltre il nelle Usi siciliane per raggiungere il suo fidan­ voravano. Una vita di ristret­ una media di assenze pari a 70% del matenale inviato dalle no. E non sa nemmeno pro­ trenta giorni all'anno - in gran zato in Sardegna ha sfidato tezze economiche che non grammare gli interventi- la pia- parte per congedo straordina- regioni». Risultato? «Fino al 31 l'incubo dello stadio di Bari, permetteva la sopravvivenza. PIETRO STRAMBA-BADIALE nil icazione - scrive la Corte dei no e per malattia, con un'inci­ luglio di quest'anno sono stati •1 PALERMO. Gli organici del diverse qualifiche, dai medici di rimanere a Villacidro in­ Cosi sei mesi fa Vlash decide conti - presenta «vistose caren­ denza più che doppia (mater­ esaminati 831 progetti Di que­ servizio sanitario pubblico in agli infermieri, ai tecnici, ai sieme al suo compagno Via- di partire per l'Italia ma di­ •• ROMA È stato detto e ripe­ programmazione, di mancan­ ze*, appena un po' mitigate in nità a parte) per le donne, e sti, 285 sono stati approvati per Sicilia sono ancora carenti, chimici. sh Dimroci. Lui ha 30 anni ed ma non riesce a seguirlo. Lei tuto un'infinità di volte: il servi­ za di un'efficace attività di vigi­ alcuni campi specifici. Ma se i una prevalenza nel Sud e nelle un importo di oltre 6.000 mi­ ma le assunzioni, pei il mo­ L'assessore ha preannun­ e arrivato in Italia a giugno, non si era data per vinta e l'8 zio sanitario nazionale è ineffi­ lanza» che impediscono «una giudici contabili riconoscono, isole - per ogni dipendente. liardi, 498 sono stati rinviati per mento, non si faranno E chi cio per il mese di settembre da qualche tempo ha trovato agosto si è imbarcata sulla ciente e mal, governato. Lo reale funzione di governo del per esempio, che per la lotta Una situazione che non la che documentazione irregolare, già sperava nei prossimi con­ una circolare che fisserà «di­ sanno medici e infermieri alle sistema», la Corte sostiene la all'Aids il governo ha compiu­ aggravare il «buco» di 690 posti mentre su 48 sono stati richie­ corsi dovrà aspettare. lavoro in una cooperativa di motonave «Vlora». Dopo l'o­ sti approfondimenti». rettive uniformi di comporta­ pulizie e di servizi. Lei, 23 an­ dissea del viaggio, l'incubo prese - salvo rare eccezioni - necessità di una «riforma com­ to «un'intensa attività ammini­ in organico, mentre non sono L'assessore regionale alla mento» per tutte le Usi, e ciò con organici risicati, strutture plessiva» (che dovrebbe an­ strativa», sono assai perplessi venuti «nsullati positivi, contra- E il «collegamento a rete del­ Sanità, il democristiano Ber­ per evitare che siano indetti ni, dovrebbe essere rimpa­ dello stadio. Quando Guma che porre rimedio all'attuale triata come tutti gli altri alba­ capisce che rimanere a Bari cadenti e strumenti arcaici o •su Ile strutture e sugli strumenti namente alle aspettative», né l'amministrazione centrale nardo Alaimo, ha emesso un concorsi per qualifiche non bloccati nei loro imballaggi da «eterogeneità dei centri deci- ut: lizzati», e in particolare sulla dalla mobilità estema né so­ con le Usi e le Regioni», di cui nesi giunti il mese scorso. Ma significava essere rimpatriata qualche intoppo burocratico. sionali'1 per superare la "rile­ destinazione dei 335 miliardi prattutto da quella intema. provvedimento di bloteo per previste dallo stralcio di piano il paese non si arrende e fa in Albania tenta la fuga. Rie­ la Corte ha chiesto notizie? En­ lutti i concorsi nel setloie, mo­ sanitario con il quale il gover­ E lo sanno, soprattutto, i citta­ vabile sfiducia dell'utenza» sul­ stanziati tra l'87 e il '90. su otto Che avrebbe dovuto essere at­ tro il '91 sarà «quasi completa­ quadrato intorno alla giova­ sce a scappare dallo stadio e dini che, ogni giorno, fanno le la «sostanziale funzionalità ed dei quali - quelli destinati alle tuata lo scorso anno, ma non tivato con la necessità di evita­ no regionale h

* \ k •di V PAGINA 12 L'UNITÀ IN ITALIA DOMENICA 25 AGOSTO 1991 Il deputato pds Violante «Uccidono con un obiettivo: Duecento munizioni identiche ex magistrato sul fronte la strategia della tensione» a quelle dei raid omicidi dell'eversione sta studiando «I carabinieri devono chiarire prese nel negozio bolognese il caso della «Uno bianca» molti episodi misteriosi» assaltato dai killer «Altro che comuni banditi L'armiere ucciso riforniva sono i nuovi terroristi» gli assassini?

Gli obiettivi della banda della «Uno bianca» sono va, e questo è stato da sempre concentrare l'attenzione, per­ de Ila «Uno bianca» sono asso­ Potrebbe trovarsi in un'armeria di Bologna la chiave quelli della «strategia della tensione». Luciano l'obiettivo della strategia della ché ogni arma - come sanno lti amente sproporzionati ri­ per decifrare i delitti della «Uno» bianca. Ne! nego­ tensione. bene gli investigatori - lascia spetto al risultato economico. Viola/ite, vice presidente dei parlamentari del Dopo alcuni delitti è com­ un segno indelebile, una trac - Ri M'to. si tratta di una banda zio dove il 2 maggio scorso furono assassinati la Pds, non ha dubbi. «Il messaggio dei killer? "Pos­ pana una «tgla, la «Falange eia sui proiettili usati. eie semina il terrore, quindi proprietaria Licia Ansaloni e il commesso Pietro Ca- siamo colpire chiunque e dovunque"». I limiti di annata». Sono I «falangisti» Ma proprio ralle armi usate ispira!;] ad una chiara strategia polungo, carabiniere in pensione, qualcuno avreb­ una inchiesta «gestita da cinque magistrati della gli autori di questo disegno? le Indagini segnano il passo: politica. be acquistato sotto falso nome proiettili 222 Re- stessa procura senza alcun coordinamento». «È Quella della «Falange» e una si­ è da dieci mesi. Infatti, che I Sia 11 senatore Gualtieri che mington. Proiettili identici furono usciti nei primi gla che definirci di «servizio», magistrati emiliani aspetta­ Il sostituto procuratore di un errore non diffondere gli identikit dei killer». utile cioè per rivendicare i vari no T'esito delle perizie bali­ Rlmlnl Saplo hanno parlato quattro sanguinosi raid firmati con l'utilitaria Fiat. atti criminosi, una sorta di fir­ stiche comparate. della presenza di «schegge L'armeria di Bologna dove, nel maggio scorso, i banditi della «Uno bian­ ma che non deve necessaria­ Questo non lo so. Ma e certo Impazzite di apparati dello ca» uccisero e rapinarono DALLA NOSTRA REDAZIONE Stato» tra i componenti della mente corrispondere alla stes­ che una inchiesta che vede im­ GIOÌ MARCUCCI •NRICOPIUIRO sa organizzazione. Il dato vero pegnati cinque magistrati nella banda della Uno. Qualcuno •• KOMA. «Episodi da strate­ dalla famigerata «Uno bianca», è che in questi ultimi anni si 6 slessa procura senza nessun avanza 11 sospetto che I kil­ giorno prima qualcuno gli ave­ •• BOLOGNA. Per cinque vol­ logna e la Riviera. Infatti, in coordinamento soffre di limiti ler possano essere apparte­ rezza del cittadini? gia della tensione. Non c'è nella stessa regione e con sottovalutato il fenomeno di va senlito dire: «Ci uccideran­ Male. In Italia chi commette un te qualcuno ha comprato cuci negozio si >tto le Due Tor­ dubbio». Oa giorni Luciano identiche modalità e armi. un tentativo di ripresa di azioni notevoli. Lo stesso procuratore nenti o ex appartenenti al­ no tutti. I terroristi sono tra proiettili '222 Remington', cir­ ri, persone rim.iste sconosciu­ terroristiche. Secondo alcune della repubblica di Bologna l'Anna dei carabinieri. Sia­ omicidio ha l'80 per cento di Violante, ex magistrato impe­ Nessuna casualità, quindi, ma mo di fronte ad un caso {tra­ noi». Ma attenti a non usare possibilità di farla franca. E ca 200 pallottole identiche a te avrebbero acquistato proiet­ gnato in scottanti inchieste sul un vero e proprio disegno, una informazioni, nel gennaio appare piutloslro defilato, e questi oscuri episodi e la «Uno» l'anno scorso e stato stanziato quelle usate nei primi quattro tili micidiali, diventati un sim­ terrorismo, vice presidente dei strategia, appunto. scorso c'è stato un vertice a Pa­ due giorni fa non ha neppure bante Ballone anche In Ita­ contro l'Arma nel suo com­ rigi tra settori dell'Età, della Raf lia? solo l'I per cento del bilancio sanguinosi raid della «Uno» bolo nella prima fase della sta­ deputati del Pds, studia le mos­ Quale? partecipato, senza una credi­ plesso, che invece a Bologna statale per la giustizia. In que­ bianca. 1 clienti registrati nei li­ gione di sangue. E sempre die­ se di •quelli della Uno bianca». tedesca, spezzoni superstiti bile motivazione, al vertice te­ I.'\rma dei carabinieri in Emi­ sta lavorando bene. Deve esse­ ste condizioni contrastare una bri contabili negane' però di tro quelle vetrine e nata una Sul suo tavolo le foto dell'ulti­ Quella di diffondere la paura. della Br e pezzi dei gruppi me­ nuto a Bologna. Personalmen­ lia Romagna ha avuto molti re, però, la stessa Arma a fare criminalità che nel '90 ha cau­ aver acquistato le munizioni. nuova «firma»; due bossoli Lu- mo, orrendo e inspiegabile de­ Il messaggio che viene lancia­ diorientali, per ridefinire obict­ te esprimo un giudizio forte­ chiarezza. Non si capisce, ad to con il massacro dei due ex­ tivi e strategie. sii ani incidenti sui quali anco­ sato un furto ogni 15 secondi; Un trucco innocente del nego­ ger calibro 9, espulsi dalla pi­ litto: il massacro di Malik Ndiay mente critico sudo >scoordinva Marina si arrampica tà. Contro uno dei commen­ anche se il tam-tam delle in­ ziarono i corpi di tre giovani stato trova la porla sbarrata. ha detto il nuovo questore di stesse bande prowederebbe- grazia». Foti, in odor di 'ndrangheta, non era mai stato verso l'Aspromonte passan­ sali, Leone Iriti, capo-operaio discrezioni che lo voleva le­ carabinieri al quartiere Pila­ All'interno ormai ci sono due Milano Francesco Trio nella ro poi alio spaccio ai consu­ condannato per fatti di mafia. Indagini Augii appalti do per Bova Superiore. A ca­ della forestale, che ha tenta­ gato organicamente alle co­ stro. Fu in questa decisione cadaveri. Uno è quello di Ca­ prima intervista concessa ad matori. Trio ha poi detto che miliardari per la ricostruzione del paesino. pa tavola «il sindaco», accan­ to una timida reazione è sta­ sche non aveva mai prodotto che l'«Ar 70», usato corre una polungo l'ex carabiniere di 60 un settimanale. Messinese, le bande della periferia mila­ ici il fratello ed otto amici a to sparato un colpo di fucile. alcuna condannapenale. Era sorta di firma del fruì, pò di anni, rientrato probabilmente 63 anni, uomo di grande nese sono diverse da quelle lar da corona. Il commando, Pasquale Foti, che tutti comunque toccato a lui un fuoco, fece la sua ultima appa­ dopo aver fatto una commis­ esperienza, già questore di di Catania dove non esistono DAL NOSTRO INVIATO tre killer incappucciati (evi­ continuavano a chiamare «il ruolo di rilievo nelle decisio­ rizione. sione. E' stato eliminato con infrastrutture di alcun genere dentemente a conoscenza sindaco» è stato uno dei pun­ ni sulla ricostruzione di Bova, un colpo sotto al mento. Licia Sassari, Perugia e Catania. ALDO VARANO ti fermi del potere democri­ in passato sconvolta dalla fu- A registrare la vendita dei Francesco Trio, appena pre­ e dove l'emarginazione so­ del programma), è entrato in proiettili sarebbe stato P.etro Ansaloni ha uria sola ferita: al­ ciale è una vera e propria pa­ azione a fine «schiticchio», stiano di questa zona. Vice­ . ria delle fiumare in piena che la fronte. Un lavoro «pulito», da so possesso del nuovo uffi­ •ni BOVA (Reggio Calabria). turata nel mondo melmoso presidente della Usi di Meòli- scendono dall'Aspromonte, Capolungo e non la proprieta­ cio, si è trovato a dirigere le tologia. Il nuovo questore di La trappola è scattata alla fi­ in cui si saldano 'ndranghe­ quando i Foti stavano per ri- ria del negozio. Sul movente professionisti. Milano ha spiegato che si ne della «schiticchiata» in s.ilirc sulla loro automobile. to Porto Salvo, presidente tirano stati stipulati patti ed indagini per l'incendio del tratterà di organizzare un mi­ ta, politica e affari. Natural­ L:- raffiche di lupara hanno della Comunità montana, accordi il cui rispetto è stato del delitto, apparentemente Pochi giorni prima, a Mare- deposito Standa di Cusago onore del «sindaco» accom­ mente, affari miliardari come perfetto, è per il momenlo pos­ bello (Flimini) qualcuno ha glior controllo del territorio pagnato dal fratello. Pasqua­ lacerato il buio silenzioso ri- era stato scalzato dalla pol­ impedito dalla perdita del nella notte di domenica 11 anche per evitare che le ban­ quelli connessi alla ricostni- ducendo in fin di vita i due trona di primo cittadino l'an­ Comune? Oppure Pasquale sibile formulare solo alcune preso di mira un' auto dei ca­ agosto. Si è subito parlato di le Foti, 59 anni, 30 dei quali zione di Bova, un paesino ipotesi. Secondo uni ili que­ rabinieri, sfuggiti per un soffio de di adolescenti passino in passati sulla poltrona di pri­ fritteli!, obiettivo della spedi- no scorso da una coalizione Foti, dopo il potere mantenu­ racket, ma il questore Trio ha seguito, armi e bagagli, nelle grecanico dove gli anziani z une. Poi, tirate fuori le cali­ di sinistra capeggiata dal se­ to ininterrottamente tanto a ste, l'ennesimo acquisto di all'agguato. Una sparatoria fe­ detto che i taglieggiatori non mo cittadino di Bova Supe­ parlano tra loro in greco anti­ proiettili usati in gravi latti di roce, che ricorda quella di organizzazioni degli adulti, riore, è stato colpito per pri­ bro 38. il gruppo di fuoco ha gretario provinciale socialista lungo, era diventato un osta­ mirano mai a distruggere sempre ben disposti verso il co, usando le stesse cadenze minacciato tutti gli altri co­ della Cgil di Reggio. Una bat­ colo? 11 duplice omicidio ha sangue potrebbe aver a arma­ gennaio al Pilastro. Chi gesti­ completamente i propri mo dalla lupara che, in rapi­ e la stessa musica di Omero. to Capolungo, diventalo im­ sce armerie prende delle pre­ reclutamento dei giovani de­ da successione, ha poi cen­ stringendoli a sdraiarsi con la taglia dura vinta anche per­ spezzato la pax mafiosa che obiettivi. Il nuovo questore, linquenti. Il lavoro del nuovo Lo «schiticchio» è una ce­ fé.ccia a terra. Uno dei tre chè Foti, nei mesi immedia­ regnava da parecchi mesi in provvisamente un 'es .mone cauzioni, sicuramente non trato suo fratello Francesco, na imixjrtante a base di ca­ da eliminare. Se questo so­ vende volentieri proiettili or­ parlando di droga ha spiega­ questore, ovviamente, sarà 56 anni, dipendente del co­ boia della 'ndrangheta s'è tamente precedenti alle ele­ questa zona del reggino ed in to di essere convinto come subito messo alla prova. In­ pra. Quasi un rito, tra soli uo­ quindi avvicinato a Pasquale zioni, era stato sospeso con molti temono una ripresa spetto diventerà certezza, il mai diventati tristemente fa­ mune di Bova. Modalità, tem­ mini: per cementare amici­ duplice omicidio dell'a-meria mosi. Forse, il 2 maggio, Capo- Milano sia ormai un grande somma una specie di esame pi, armi non lasciano dubbi: e Francesco Foti per consu­ decreto del prefetto da sin­ dello scontro, che in altri pe­ centro di smistamento degli sul campo. zie, rinsaldare rapporti, verifi­ mare il macabro cerimoniale daco perchè aveva tentato di riodi qui è stato furioso. sarà il perno intorno a e JÌ ruo­ lungo fa qualche domanda di un'esecuzione mafiosa ma­ care alleanze, fame di nuo- tano dieci mesi di delitti ra Bo­ troppo a quel distinto cliente. «Raid» in un cantiere degli imprenditori catanesi Missione-lampo all'estero del ministro dell'Interno E Fon. Piro (Psi) prese il piccone Patto antì-droga tira Italia e Albania «Spacco le betoniere dei Costanzo» E Tirana ringrazia per il rimpatrio d'agosto

Completo blu scuro, cravatta in tinta e piccone in tempi in regione». Ma qual è sicura, mosterà le «prove» di Un accordo «storico». Così il ministro dell'Interno dere quella parte del nuovo pi, è diventata una tappa usua­ mano, ieri l'onorevole Franco Piro ha preso a picco­ la tesi di Piro? In Emilia esi­ quanto da tempo va dicen­ Scotti e il suo collega albanese hanno definito il trat­ codice di procedura penale le per i corner della droga. Un sterebbe una trama che col­ do contro i due uomini poli­ che ha ridefinito i poteri di problema per lutti ì paesi euro­ nate una betoniera. È accaduto in un cantiere della tato siglato ieri: scambi di informazione e misure coordinamento della m.igistra- pei, ma sopra'lutto per l'Italia. lega mafiosi, trafficanti di tici. Nel frattempo, informa ooerative per combattere il terrorismo e, soprattutto, periferia di Rimini, di proprietà, degli imprenditori una nota della sua segrete­ tura inquirente: miglierare il E il nostro governo lancia la droga e armi ed uomini poli­ i traffico internazionale di droga. Tirana ha ringra­ rapporto di collaboriJHine tra controffensiva La polizia alba­ catanesi Costanzo. «Mi denuncino - ha detto alla tici. Poche settimane fa, lo ria, il parlamentare ne parle­ polizia - cosi parleremo dei rapporti tra mafia e po­ ziato per il rimpatrio di agosto: «Un esodo "orchestra­ polizia e magistratura» Coor­ nese e quella ilaliana si scam- stesso parlamentare denun­ rà con Cossiga, cosi come t li dinamento, dunque. Scotti bieranno notuue sui gruppi e le litica». Piro continua la sua battaglia contro il mini­ ciò una serie di telefonate di ha consigliato il ministro de­ to" per destabilizzarci». Scotti, sui delitti in Emilia: scorge «segnali di disponibili­ organizzzaioni criminali, rap­ stro Pomicino: «Ne parleremo in Parlamento». minaccia rivolte alla sua fa­ gli Interni Scotti, incontrato «Un maggiore coordinamento nelle indagini». tà» tra ì giudici. L'obiettivo do­ porti sul tipo di vigilanza in atto miglia. «Dirò tutto in Aula, a qualche giorno fa a Rimini. vrebbe essere quello di non nei porti e netjli aeroporti, sul Montecitorio», assicura il de­ Le «esternazioni» di Piro frazionare le indagini, non controllo delle frontiere e delle putato, che continua ad ac­ contro Pomicino e Cristofori sminuzzarle, Impedendo a chi coste. Infonruizionl sulle ope­ cusare il ministro del Bilan­ hanno movimentato le cro­ le conduce di cogliere nessi, razioni finanziarie sospette, sui •IR1MINI. «Finché Dio me dia a rotelle ha preso a «pic­ cio Pomicino di presunti nache politiche nelle ultime IM TIRANA. Scotti vola a Tira- tato che l'Albania fosse desta­ legami: di capire. Le su,;erpro- flussi di denaro e di persone. ne darà la forza, insisterò conate» una betoniera situa­ rapporti con la criminalità settimane di luglio. Al centro r n, firma il trattato e toma in bilizzata. Qualcuno aveva or­ cure di cui ha parlato il mini­ Riciclaggio di denaro sporco, delle accuse i rapporti del I alia. Sette ore in tutto e, alla chestralo l'esodo a scopi poli­ stro della Giustizia Martelli' terrorismo, droga: il fronte del­ per cacciare i mercanti dal ta in un cantiere dei fratelli organizzata. «Sono pronto a sostenere quel­ la collaborazione e davvero tempio». A lanciare questo Costanzo alla periferia di Ri­ ministro del Bilancio con il I ne, un commento solenne: «È tici». Ma gli strali dell'esponen­ finanziere Ambrosio. Il «ca­ sl.ita ima giornata slorica». So­ Il ministro dell'Interno è lo che Martelli ha da dire in ampio. E arriva fino »'!Ù iase proclama indubbiamente mini. Il deputato socialista te socialista si rivolgono an­ proposito». Ancora «L'alto operativa. Le navi e le motove­ impegnativo è il deputato ha prima sfondato il cancel­ so» è già arrivalo in Parla­ no «storiche» le dieci pagine soddisfatto, ha risolto un pro­ che al ministro De Michelis, mento, dove alla fine di lu­ scritte insieme dai governi al- blema, può rilassarsi. Ma, du­ commissariato va rafforzato». dette italiane potranno inse­ socialista Franco Piro, presi­ lo di entrata del cantiere do­ suo compagno di partito, liancsc e italiano: parlano di guire imbarcazioni sospette dente della Commissione fi­ ve sta sorgendo la nuova se­ glio c'è stato un dibattito nel rante il viaggio di ritomo, arri­ Ai problemi specificamente (italiane) fin nelle acque alba­ accusato di perseguire «una quale il governo ha affidato collaborazione nella lotta con­ vano le domande tutte «italia­ italiani il ministro ha dedicato nanze di Montecitorio. Re­ de dell'lnps, poi ha preso di fo terrorismo e criminalità, in Il ministro Scotti nesi. «Vogliamo aiutare gli al­ politica estera che non esi­ al ministro Sterpa la difesa ne» dei giornalisti al seguilo soltanto l'ultima mezz'era del­ banesi in Albania», ha detto duce da una lunghissima mira la betoniera ammac­ ste, fatta di rassegnazione, particolare quella legata al (dieci testate: Rai, agenzie di la sua giornata «albane.c». Pri­ battaglia contro i pupilli di candola e mandando in dell'operato di Pomicino. In­ t'attico intemazionale di dro­ Scotti, annunciando aiuti eco­ affarismo ed egoismo. De soddisfatto delle risposte del stampa, e quattro quotidiani, ma, ha parlato del nuo.o trat­ nomici e alimentali. E li aiute­ Andreotti Pomicino e Cristo- frantumi i fanalini posteriori. ga. Due esempi: i ministeri del- selezionati secondo crileri im­ tato. Durerà cinque anni, ed e. fori, accusati nelle scorse «Voglio che l'imprenditore Michelis non può dirlo, ma governo, Piro ha continuato bianca" in Emilia. .11 ministro remo anche addestrando (con Andreotti come Metternich, I Interno si passeranno infor­ perscrutabili). Si parla di Emi­ dell'Interno «spera» che a set­ in sostanza, una fotocopia di settimane di strani rapporti Costanzo, finanziatore della la sua battaglia. «Andrò fino mazioni riservate; la polizia lia Romagna, di delitti e miste­ corsi di (ormatone) i loro po­ ci cancella dalla carta geo­ in fondo - assicura - e non tembre vengano finalmente quello già siglato con la Spa­ liziotti e i loro investigatori. Co­ con una serie di imprese pri­ mafia - ha detto agli esterre­ potrà inseguire contrabban­ ri, delle polemiche su come adottate quelle misure «senza gna. Verrà istituito un comitato grafica». mi spaventano le minacce. dieri e imbarcazioni sospette si, la questione immigrati si in­ vate, e culminata in una lun­ fatti agenti della volante condurre le indagini. Scotti: le quali la lotta alla criminalità •bilaterale»: presieduto dai due treccia con ciucila criminale ga discussione parlamenta­ giunti sul posto - mi denun­ Delle accuse a Pomicino e Del resto ho consegnato un se nza fermarsi ai limiti delle al­ «Sono estremamente preoccu­ diventa sempre più difficile». ministri dell'Interno. composto dossier su Cristofori e Pomi­ eni acque territoriali. Siglato il Perche la possibilità di entrare re, l'instancabile parlamen­ ci, cosi finalmente si aprirà Cristofori, il presidente della pato». I.a criminalità organiz­ Cioè? Ecco un breve elenco: di tecnici ministeriali e di nelle acque terrilonali altrui tare è ieri tornato all'attacco. un processo che permetterà Commissione finanze chie­ cino al mio avvocato, a mia patto, le autorità albanesi han­ zata sferra colpi terribili: l'ucci­ «Garantire un'elfcttiva opera di esperti. Le riunioni si U rranno no ringraziato per l'operazio- consentirà anche di b!e>ccarc Giacca e cravatta, ma pic­ di fare luce sugli episodi cri­ de che se ne parli di nuovo a moglie ed a dieci parlamen­ sione del giudice Scopelliti in coordinamento e di indirizzo una volta l'anno. altri esodi. cone in mano, dalla sua se­ minosi avvenuti negli ultimi Montecitorio, solo allora, as­ tari amici». nc-rimpatrio: «Bravi, avete evi­ Calabria, i raid firmati «Uno ' nella fase delle indagini: rive­ L'Albania, negli ultimi tem­ •K'S&i DOMENICA 25AGOST01991 PAGINA 13 L'UNITÀ ) Borsa IMib della settimana Petrolio a 21 dollari? Il 24 settembre ECONOMIA&LAVORO vertice Opec I produttori di petrolio del Golfo Persico hanno decìso di ap­ poggiare una serie di misure proposte dall'Iran per lar salire il prezzo di riferimento dei greggio al 21 dollari al barile con­ Dove sono finiti i titoli che mancano A piazza Affari a rischio la liquidazione cordati in sede Opec. Lo ha detto il ministro del petrolio ira­ niano Gholamreza Aqazadeh. Secondo Aqazadeh, i sei pae­ si che fanno parte del consiglio di cooperazione del golfo dalla cassaforte della Ab Bank di Ginevra? idi agosto, la Consob intenzionata a rinviare hanno deciso di limitare la loro pproduzione alle quote fis­ sate dall'Opec. I paesi dei consiglio del Golfo sono l'Arabia Saudita, il Kuwait, gli Emirati arabi uniti, il Qatar, il Bahrain e Indagini dei magistrati italiani e svizzeri tutto di sette giorni. La Dominion Trust l'Oman. La prossima riunione dell'Opec é fissata per il 24 La Cir licenzia alcuni dipendenti sospettati e la Banca del Sempione rigettano le accuse settembre a Ginevra. Costo lavoro Continuano le reazioni sin­ dacali alla nuova richiesta di Per Benvenuto abolizione della sesia mobi­ occorre «evitare le da parte del direttore ge­ nerale della Confindustria, lo scontro» Innocenzo Cipollata. Il se­ gretario generale della Uil, Giorgio Benvenuto, ha di­ 100 miliardi spariti nel nulla chiarato: «mi auguravo che la trattativa sul costo del lavoro e la struttura della contrattazione avrebbe ripreso i suoi lavori in un clima più disteso e laltivo ma le recenti dich larazioni del direttore generale della Confindustria mi fanno pensare che la Confindustria voglia andare verso lo scontro, e ciò non aiuta certamente a trovare una via comune pei risolvere Borsa in crisi per la megatruffa ai danni di De Benedetti i problemi del paese». Per il segretario generale della UH «in­ trodurre ulteriori momenti di drammatizzazione nella tratta­ tiva è un errore che rischi di vanificare, sin dalla ripresa, l'e­ Proprio non ci voleva per il depresso mercato finan­ ca». Questo trasferimento - a Ad l-iank e di un funzionario bero avere offerto le stesse personaggio chiave anche del­ sito del negoziato». Benvenuto è poi tornato a sotlolineare ziario milanese uno scandalo come quello che vede sempre secondo De Benedetti entrambi già licenziati dopo la azioni a riporto sempre alla Ad la scandalo della Banca di Glr­ l'importanza di arrivare ad un accordo sulla politica dei red­ La «Dominion» coinvolta la Duménil Leblé, banca controllata dalla - «per le caratteristiche oggetti­ denuncia di De Benedetti. Do­ Bank, per poi ritirarli illecitam- gentl che ha provocato una in­ diti- «penso che non sia uria soluzione improvvisata - ha af­ ve e soggettive potevano costi­ ve sono finiti questi titoli il cui lente e ripresentarli ancora. chiesta da parte della Banca fermato - si deve tener conto degli sviluppi europei, c'è biso­ e il crack Cir di Carlo De Benedetti. Certo il finanziere di Ivrea tuire azioni penalmente illecite valore si aggira sui 100 miliardi 11 cervello» di questa opera­ d'Italia. Comunque Caprioglio gno di un rapporto dlveivi tra lavoratori ed imprenditon ed appare come la vittima di questo «affaire» ma le ri­ e potenzialmente di pregiudi­ di l>re" È slata avanzata l'ipote- zione sarebbe Roberto Caprio­ cerca di tirarsi fuori da questa è poi necessaria una politica di governo più ferma e più sta­ della Banca percussioni in piazza Affari rischiano di far crescere zio per la banca». Di fronte a ;i che questi titoli siano passati glio, mentre 1 due agenti di vicenda definendo «del tutto bile». la diffidenza dei piccoli risparmiatori verso il merca­ questa situazione, la nuova .ittravirso la Banca del Sem- cambio vi figurerebbero solo infondate» le accuse nei suoi oione (un istituto di credito confronti e sostenendo che la diGirgenti to dei titoli. proprietà della Ad Bank ha come esecutori. Caprioglio é Alenia Scatta domani la cissa inte­ bloccato tutte le operazioni di wizze o molto noto) e quindi una persona che non gode cifra di 100 miliardi ipotizzata ad alte società finanziarie in dal gruppo De Benedetti sa­ grazione straordinaria per clearing, ha sporto denuncia certo di buona stampa ne! Scatta domani 326 lavoratori (224 operai e alla magistratura svizzera nei stretti rapporti con la Domi­ mondo finanziario e appartie­ rebbe esagerata. «In gioco - ha nion ( si parla a questo propo­ detto - non ci sono più di 50 la cassa 102 impiegati) de 11'Alenia, •i MILANO. Quello di Rober­ BRUNO •NMOTTI confronti dei dipendenti so­ ne a quella categoria di opera­ l'azienda aerospaziale ed to Caprioglio e un nome che ri spettati di avere condotto l'o­ sito della Sogefin di Lugano) e tori spericolati la cui attività fi­ miliardi». Anche la Banca del integrazione nelle mani dei due agenti di Sempione si é affrettata a di­ elettronica del grippo hi- corre sovente nelle cronache ••MILANO. Dove sono finiti 1 mente o se si tratta di un colos­ perazione e ha sollecitato l'in­ nisce con l'aumentare sempre ^^^^^^^^^^^^^^^ Finmeccanica. In bsse all'in- finanziarie italiane, soprattutto titoli per un valore di 100 mi­ sale bluff. Non é quindi esclu­ cambio e delle due commis­ più la diffidenza dei piccoli ri­ chiarare di essere del tutto — tervento della Consob. Al cen­ sionane coinvolte nell'affare. I estranea ad operazioni irrego­ ^™™"™^^™"™^^™" ' tesa-ponte sottosciitla il 25 quando si parla di operazioni liardi che mancano dalla cas­ so che la liquidazione di ago­ sparmiatori verso il mercato di luglio scorso dall'Alenia e i sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl e poco chiare. Di lui e del suo tro di questa complessa truffa due adenti di cambio potreb­ piazza Affari. Caprioglio é il lari. saforte della della Ab Bank sto in piazza Affari slitti alme­ vi sarebbe il gruppo Dominion UiTm-Uil, il ricorso alla CIRS terminerà il 3 novembre. Da set­ gruppo «Dominion» ta stampa (Asscts Developpement) la no di una settimana. In tutta economica si occupò nell'a­ Trust che fa capo ad un discus­ tembre le parti riprenderanno il confronto sul piano di rior­ piccola banca ginevrina recen­ questa Intricata vicenda la po­ so personaggio del mondo fi­ ganizzazione e ristrummi/.lone dell'azienda per il triennio prile del 1989 quando la socie­ sizione di Carlo De Benedetti tà Acqua Marcia (che fa parte temente entrata a far parte del nanziario, Roberto Caprioglio. 1991-1993, con l'obiettivo di definire un'intesa complessiva gruppo De Benedetti? È questa appare la più limpida. La Ban- entro il 10 novembre. Ne! dettaglio, gli stabilimenti interessa­ del gruppo Romagnoli) otten­ que Duménil Leblé (chi ap­ Questi, assieme agli agenti di ne un presliuto di 45 milioni di la domanda principale che si cambio Giovanni Adomo di ti alla cassa integrazione sono quattro (tutti impegnati nel pone la magistratura elvetica e partiene a De Benedetti attra­ settore della difesa) : Fusa -o, L'Aquila, Palermo e Roma. franchi svizzeri dalla «Domi- verso la Cerus-Colide) ha rile­ Milano e Sandro Moltalcini di non trust bank» dietro il pegno quella italiana che stanno in­ Torino, avrebbero depositato del 51,78 percento delle azio­ dagando sulla vicenda. Lo vato la Ad Banlt di Ginevra nel­ 4.400 Imprese con più di lo scorso giugno e solo dopo alla Ad Bank - nel mesi prece­ Industria ni della Finanziaria Bastogl, stesso quesito tormenta in denti l'ingresso del gruppo De dieci dipendenti, 200 mila passata In seguito nelle mani questi giorni la Consob e dalla una accurato controllo dei libri del mobile occupati complessivi, 23 mi­ contabili ci si é resi conto che Benedetti - titoli a riporto.Qie - la unità distributive e un fat­ del gruppo Cabotai. L'entità risposta cho sarà data dipenda sti titoli invece di restare fermi Si profila dell'operazione richiamo l'at­ nell'anlvlta di questa banca turato che n?l 1990 ha supe­ It, corretto funzionamento del qualcosa non funzionava. Gli In deposito di garanzia presso un autunno d'oro tenzione degli esperti sulla rea­ mercato di piazza Affari. Non é rato i 23 mila miliardi. È il ri- le potenza ai uipnoguo. , esperti ni De Benedetti parlano la banca svizzera, sarebbero IrMtn in piff*» ri#»lVinriii5h*ia possibile infatti rispettare la di operazioni di trasferimento usciti per essere trasferiti altro­ •"•"""***™",""*"^^**^—",™" italiana dell'arredamento, Meno di un.anno prima la scadenza della llqudazione di titoli (clearing) avvenute ve, con il vantaggio di essere un settore ormai sempre più significativo nel panorama ita­ •Dominion Trust», e quindi Ca­ borsistica di agosto (.in calen­ sotto la passata gestione e disponibili per altre operazio­ La Borsa liano e l'unico, probabilmente, che può permetter!.! di guar­ prioglio. era riuscito adi im­ dario per venerdì), se prima •compiute tenendo all'oscuro ni. Tutte queste irregolarità sa­ di Milano dare con fiducia alla ripresa autunnale. Il trend di crescita possessarsi, attraverso sperico­ non si chiarisce se questi 100 il Consiglio di amministrazione rebbero state rese possibili dal­ trema prosegue infatti costante a partire dal 1987, e l'industria mo­ lale operazioni finanziarie, miliardi di titoli esistono real­ e i revisori dei conti della ban­ la complicità del direttore del- per lo scandalo biliere, unica in Italia, srrnbre essere del tutto immune da della Banca di Glrgentl. Si trat­ sintomi recessivi. Nel 1991), infatti, mentre l'industria italiana ta di un piccolo istituto di cre­ nel suo complesso segn.i «crescita zero», l'indice della pro­ dito che sorge in un paesino In alla truffa alla duzione industriale del settore è stato pari a 136,9, vale a di­ provincia di Agrigento, con Dalla Bcci alla Salomon, agli intrighi del Sol Levante re 11 3 percento in più ri»[ietto all'anno precedente. La «cor­ qualche sportello e un'attività Duménil Leblé. sa» è stata trainata in pari colare dal comparto dei n tobili per limitata all'ambito locale. Per­ Nella foto sotto ufficio (più 8,2 percento :, e in misura minore da mobìli per ché Caprioglio che opera a To­ lo sceicco cucina e per soggiorni. Altri segnali positivi provengono dai rino e a Milano si sia imposses­ ZayedBIn costi industriali.Ta cui dinamica nel settore è risultata infe­ sato di quella banca non é an­ Tutti gli scandali S'jltan riore a quelli del resto dell'azienda Italia: 3,2 contro 4,1. An­ cora del tutto chiaro. Certo é Al Nahyan, cora nel 90, il fatturato complessivo è cresciuto qu.isi del 10 che alcuni mesi or sono la principale per cento rispetto all'89 e cosi anche le esportazioni, che Banca d'Italia ha mandato i azionista hanno segnato 6,5 punti percentuali in più, pari a un totale suoi ispettori a controllare l'at­ della Bcci dì 6.621 miliardi di fatturato. tività del piccolo istututo di e i «gialli» dell'estate credito siciliano, riscontrando­ vi numerose irregolarità. È sta­ M ROMA. Quella del 1991 si gruppo Cerus-Cir-De Benedet­ ne di polizia bancaria intema­ presidente della Nomura (la residente John Meriwether. Assicurazioni Cresce il peso degli azionisti ta riscontrata una insolvenza sta rivelando un'estate davvero ti. zionale senza precedenti. Da maggior banca d'affari del Gna catena di dimissioni con Sempre più estero esteri nel capitale delle com­ attorno ai 60 miliardi su un vo­ «calda», ma in senso metafori­ Quest'anno già i primi caldi allora non si contano le rivela­ mondo), Yoshihisa Tabuchi, strascichi ancora aperti, visto pagnie di assicurazione ita­ lume di impieghi scritti per 90 di giugno avevano trovato un zioni ed i sospetti avanzati a stabilendo II primo anello di che proprio venerdì notte ha nelle compagnie liane. La tendenza, misurata miliardi. E stato sufficiente co, per la finanza intemazio­ nale. Una stagione marcata da riscontro nella temperatura fi­ carico della Bcci: riciclaggio, una catena di altri scandali e dato le dimissioni il capo del­ italiane dal rapporto dell'lsvap sul­ nanziaria: il 4 giugno infatti le stomo di londi, collegamenti cambiamenti di vertici societa­ l'ufficio legale Donald Feur- l'andamento del mercato uesto dato per far prendere ripetuti stress oggettivi ma an­ che da pasticci e «affaires». autorità statunitensi lasciarono con la filiale di Atlanta della ri e di interrogatori di insospet­ stein. assicurativo per il 1990, va di Sa parte dell'autorità di vigi­ trapelare il loro interessamen­ Bnl e l'Iraq, appoggio ad ope­ tabili banchieri, ancora in cor­ pari passo al progressivo as­ lanza drastici provvedimenti •Scandalo» e «giallo» sono titoli Ieri la staffetta delle grane fi­ ormai ricorrenti sulla stampa to per una banca a capitale razioni di servizi segreti e cosi so. nanziarie é tornata - fatte le de­ sottigliarsi delle partecipazioni controllate da azionisti di mi­ che hanno reso inevitabile arabo, la Bcci (Bank of Credit via. noranza, rimpiazzati con sempre maggiore insistenza da l'avvio della procedura di liqui­ economica, in Italia come ne­ In agosto è la volta degli Sta­ bite proporzioni - in Italia, resa gli altri grandi paesi industria­ and Commerce International) Intanto per tutta l'estate si ti Uniti: il 9 agosto scorso la Sa­ ufficiale dopo che la Banque grandi compagnie di assicurazioni, società finanziarie ed dazione da parte della Regio­ che aveva violato le norme ac­ istituti di credito, ai quali 'a capo ormai oltre il 70% dei capi­ ne siciliana. Al tempo stesso lizzati. infittiscono e lievitano gli scan­ lomon Brothers, la prestigiosis­ Duménil Leblé Suisse ha pub­ quisendo due istituti di credito dali bancari e borsistici in sima banca d'affari di New blicamente annunciato le sue tali sottoscritti, rispetto al 66* dell'anno precedenti;. Dei cir­ sono state inoltrate denuncie La borsa di Milano, che non americani; esponenti della ca 5.870 miliardi di lire di capitali sociali sottoscritti al primo alla Procura della Repubblica Giappone, seguiti con malizio­ York, che già in gennaio aveva denunce contro persone che dimentica che nell'estate di un banca erano già stati in passa­ sa curiosità dagli osservatori dovuto pagare una multa sala­ avrebbero messo in atto ope­ gennaio del '91 (che rappresentano il totale del mercato as­ di Agrigento e di Torino nelle anno fa cominciò a profilarsi la to condannati negli usa per ri­ sicurativo italiano) ben 1.140 sono in mano ad azionisti di quali si parla di reati di truffa, occidentali. In giugno era tissima (1,3 miliardi di dollari) razioni «di tentato raggiro» ai crisi della commissaria Lom- ciclaggio di narcodollari. La emerso che le maggiori società per attività ai danni di clienti suoi danni per un «affaire» per grandi dimensioni e di questi circa un terzo (1.380 miliardi di falso in bilancio e di appro­ bardfin, è adesso alle prese notizia ebbe scarso rilievo fuo­ priazione indebita. Sempre an­ di borsa nipponiche avevano attuate nel 1987, «confessa» il quale ha chiesto anche la di lire, pari al 23,5% del totale) sono controllati ormai da sot­ con la paura che sorgano pro­ ri dagli Usa, ma il S luglio scop­ •sacrificato» l'equivalente di pubblicamente di avere opera­ mobilitazione della Consob, la toscrittori esten. Di conseguenza la quota di partecipazione che che a Caprioglio sia stato blemi per la 'liquidazione» di piò la bomba. La Banca d'In­ ritirato in questi giorni il passa­ 600 miliardi di lire per evitare to irregolarmente nelle aste di commissione italiana per la detenuta dagli azionisti di minoranza è scesa dal 33.5% del agosto in relazione ad una vi­ ghilterra e le banche centrali di perdite speculative ai clienti titoli statali. Anche qui seguo­ borsa. Nessuna cifra ufficiale gennaio 1990 al 29,4% del gennaio ddel 199'.. A guidare porto, ma né la Questura di cenda di operazioni su titoli una miriade di paesi dove la Torino, né la Guardia di Finan­ •eccellenti». Il 24 giugno dava no le dimissioni di alti dirigen­ sulla portata del nuovo «gial­ ['«assalto» al mercato italiano, secondo i dati diffusi dall'I- italiani denunciata venerdì Bcci aveva sedi decisero di le dimissioni per questo e per ti: il presidente John Gut- lo», comunque di dimensioni svap, sono proprio i gruppi assicurativi di oltre frontiera che, za Ieri hanno voluto conferma­ bloccarne l'attività. re la notizia. ORE. dalla consociata svizzera della gli articoli giornalistici su pre­ freund. l'amministratore dele­ non travolgenti: le voci oscilla­ in un anno, hanno portato la loro quota di partecipazioni da Banca Duménil Leblé del Si è trattato di un'operazio­ sunti legami con la malavita il gato Thomas Strauss, il vice- no tra 50 e 100 miliardi. 552 a 823 miliardi di lire, pari al 14% del totale, mentre prati­ camente inalterato si è mantenuto il peso di finanziarie ed istituti di credito esteri. D Giappone si interroga sui rischi della finanzafacil e FRANCO MIZZO

ba o no recarsi al tempio shln- keshita, sostituito dall'attuale re gli effetti del crack mondiale del '90, anche per la decisione !• Borsa e del mercato immobi­ e i partiti di opposizione (in le­ tanti. Come spiega Karel Van Lo scoppio della «bolla economica» toista di Yasukuni a rendere premier Toshiki Kaifu. Altri dell'ottobre 1987, innescò un delle autorità monetarie di al- \ liare è stato una vera e propria sta i socialisti della signora Ta- Wolferen (per venticinque an­ omaggio ai caduti della guerra scandali - seppure di propor­ vortice speculativo senza pre­ zare i tassi d'interesse. Da allo­ manna per le varie cosche, kako Doi) hanno colto l'occa­ ni corrispondente da Tokio del sui mercati di Borsa renderà il paese mondiale. zioni minori - ogni due o tre cedenti nel paese. SI possono ra l'indice Nikkei (che segno il che a quanto pare solo a To­ sione per sparare a palle cale- Quotidiano economico dan­ Gli osservatori americani ed mesi hanno poi portato in ga­ rileggere le pagine dedicate al record storico di 38274 punti) kyo gestiscono direttamente nate sul governo. Intanto, è ese Handelsblad) nel suo vo­ più simile all'Occidente? Europa europei guardano con una lera questo o quell'operatore crack del '29 di Wall Street ne! è sceso in picchiata: venerdì la 300 società finanziarie, 180 im­ stato creato un comitato spe­ lume Nelle mani drl Giappone, certa soddisfazione all'ondata di Borsa. divertente // grande crollo del chiusura a quota 22065. prese di costruzioni e 160 ciale per indagare sugli scan­ pubblicato in Italia da Speiiing e Usa ci credono, ma diffìcilmente di scandali a ripetizione che Kaifu ha formato il suo gabi­ premo Nobel John Kenneth Il crollo della Borsa ha avuto agenzie immobiliari. Più che dali, e il premier Kaitu ha an­ & Kupfer, le categune che ado­ infuria sul mercati finanziari netto dichiarando che in cima Gaibraith: l'inarrestabile asce­ il suo inevitabile corredo di un contropotere, la yakuza è nunciato che nella nuova leg­ periamo da quesla parte del giapponesi. «Stavolta - si legge all'agenda avrebbe posto pro­ sa dell'indice Nikkci attivò un morti e feriti. Una delle figure un potere tranquillamente ac­ ge sui mercati finanziari saran­ mondo valgono assai poco per il sistema cambierà in profondità sui più autorevoli organi di prio il tema del riordino del mostruoso flusso di nsorse sul più curiose è quella di Nui cettato da polizia e Stato, tanto no previste pene draconiane. E comprendere la vera essenza stampa dell'occidente - non si mercati finanziari. Eppure, dal­ mercato di Borsa. Il boom di Onoue, la ristoratrice di Osaka è vero che è notorio che le poi, a quanto pare, in futuro le della realtà nipponica. Termini potrà più tornare indietro: se il la fine di giugno sono tre i me­ Borsa, a sua volta, trascinò con che si è fatta prestare dalle principali banche del paese si commissionane dovranno es­ come «governo responsabile» ROMRTO QIOVANNINI Giappone vuole recuperare ga-scandali usciti allo scoper­ sé un'inaudita crescita del va­ principali banche del paese servono delle gang per proce­ sere sottoposte a controll: più e «libero mercato» hanno una una credibilità, deve darsi re­ to: rimborsi illeciti a clienti «ec­ lore (Jegli immobili e dei terre­ quasi 5000 miliardi di lire. En­ dere a indagini preliminari alla severi, sulla falsariga di quelli valenza completamente diver­ •• ROMA. Quesito: ci sono stro paese si fa valere, nell'arci­ gole del gioco affidabili e mol­ cellenti» da parte delle pnnei- ni, clic usati come garanzia tro due settimane sarà inevita­ concessione di prestiti. Ed è americani della Securities ;uid sa in un paese che é uno stato nel mondo due paesi ricchi e pelago del Sol Levante la pe­ to più rigide». Dove per affida­ pah commissionarie di Borsa, per chiedere prestiti ancora a bile il procedimento per ban­ sempre la yakuza a fornire ser­ Exchange Commission. Inttin- monopartitico che affida al­ industrializzati dove da qua­ riodica esplosione di affaires sua volta riemmetteva altri da­ vizi per cosi dire di «recupero to, la polizia ha deciso di isti­ l'opposizione un ruolo simbo­ rantacinque anni governa che invadono le prime pagine bili e rigide di fatto si intende falsi certificati di deposito della carotta, che sarà per dimensio­ \ quelle che funzionano in Occi­ Full Bank e quelli della Toyo nari nella speculazione In Bor­ ni il secondo fallimento del crediti» nei casi più complicati tuire uno speciale reparto de­ lico e ntuale; un paese retto sempre lo stesso partito, dove dei giornali tradizionalmente si sa. Basti pensare che nel 1987 e «riottosi». Nomura e Nikko, nominato con una certa pro­ senza scosse con mano lieve c'è una fortissima commistio­ conclude con le dimissioni de­ dente, anche se pure queste ShinkinBank. paese. possono essere aggirate, come La storia del Giappone è co­ il valore totale di mercato del A lei e andata male, mentre due dei principali broker dì Ka­ sopopea «quartier generale ma ferma da una casta politi­ ne tra politica ed economia, gli esponenti coinvolti. La di­ straordinario per le indagini ca, amministrativa ed econo­ dove la criminalità organizzata missione purificatrice (che é la cronaca di questi giorni di­ stellata di questi episodi. Ma terreno giapponese era di 4,1 anche stavolta se la caveranno buto-cho, hanno dovuto am­ è potente e governa pezzi della tutt'altro che decisiva per le mostra. quella che viene chiamata «la volle maggiore di quello tutto il gli intoccabili capi della yaku- mettere di aver prestato alla nelle attività delle banche e mica che scaturisce da tre o società dove il mercato finan­ carriera politica) è però prati­ Ed effettivamente è almeno bolla economica» degli anni suolo degli Stati Uniti d'Ameri­ za, la polente mafia nipponi­ Inagawa-kal del capo della co­ della società di borsa in segui­ quattro grandi università; una ziario praticamente non ha re­ camente l'unico esito visibile dall'estate del 1988 (quando '80 ha enormemente amplifi­ ca (col particolare che gli Usa ca. La yakuza controlla gioco e sca Yamaguchi-guml (23mila to allo scoppio della bolla eco­ élite che esercita un ferreo gole se non del tutto informali. di questi scandali. Rapidamen­ venne alla luce l'affare Re- cato le dimensioni di questi sono 25 volte grandi il Giappo­ prostituzione, compra e vende •associati») più di 200 miliardi nomica». controllo ideologico e morale Risposta facile: uno è il Giap­ te I attenzione dei quotidiani si crult) che uno dopo l'altro si scandali. L'ascesa apparente­ ne) . Il gioco dei soldi facili per voti per ì mille capicorrente del di lire, oltre a raccomandare i Gli osservatori Usa sono pia­ sulla società. Almeno per il pone, l'altro é l'Italia. rivolge di nuovo al mondai (le susseguono «pasticci» politico- mente irresistibile degli indici tutti (con cui le imprese nip­ Partito Liberaldemocratico al titoli della società ai propri cevolmente sorpresi dalla pos­ momento il Giappone e i giap­ Una differenza c'è al capito­ •questioni di fondo») di sem­ finanziari di Imponenti propor­ di Kabuto-cho (la Borsa di To­ poniche si sono procurati ca­ potere, ma è sempre più pre­ clienti. sibilità che i feroci giapponesi ponesi sono diversi da come lo scandali e pasticci economi­ pre- l'inquinamento, il ruolo zioni. Recruit è costato il posto kio) . che prosegui la sua mar­ pitati immensi per gli investi­ sente nel mondo dell'econo­ In questi giorni è riunita in diventino «più uguali» all'Occi­ l'Occidente vorrebbe che fos­ co-finanziari: anche se il no­ dell'esercito, se il premier deb­ al primo ministro Noboru Ta- cia trionfale quasi senza senti­ menti) terminò il 5 gennaio mia e della linanza. Il boom dì sessione straordinaria la Dieta, dente. Sarà vero? 1 dubbi nano se. PAGINA 14 L'UNITÀ ECONOMIA E LAVORO DOMENICA 25 AGOSTO 1991 I tre responsabili economici, Carli, Pomicino Il deficit pubblico, a fine agosto, arriverà e Formica si incontreranno martedì o giovedì a quota 70.000 miliardi, contro i 54.000 LETTERE per mettere a punto la legge finanziaria '92 dell'anno scorso, mentre la ripresa produttiva impregnata di ignoranza e pigrizia mentale, calcolo po­ Programma: litico. Previste nuove tasse e tagli alla spesa nel secondo semestre stenta a decollare estinguere Eppure in un'Italia che di­ verrà necessariamente mul­ la mafia tirazziale e multietnica, l'an- come costume tirazzisrno dovrà diventare un valore acquisito e radica- , to nella coscienza del Paese e molto possono e devono fare gli enti locali, la scuola, i Toma la «troika» per tappare il buco giornali democratici. •• Caro direttore, sembra C'è molto da fare affinché assurdo come di fronte al di­ il sentimento che ognuno di Anche nel secondo semestre del '91 la produzione vibranti saranno le prevedibili lagare della criminalità or­ Tutti i budget '92 ministro per ministro proteste di altri ministri, i cui noi prova guardando negli industriale stenta a decollare. E il deficit pubblico, ganizzata di tipo mafioso occhi questi immigrati, sia (Stanziamenti in milioni di lire) portafogli vengono sostanzial­ ad agosto, viaggia intomo ai 70.000 miliardi. Intanto mente ridimensionati. Come che attacca spieiatamente non di fastidio, non di di­ La scure di Carli ed indebolisce lo Stato, ci si martedì o giovedì la troika economica del governo Presidenza 3.074.864 Carlo Tognoli, titolare del Turi­ sprezzo o di odio ma di tol­ illuda di nsolvere il proble­ leranza, di solidarietà, di si incontrerà per mettere a punto la Finanziaria '92. Tesoro 538.953.806 smo e spettacolo, i cui fondi ma con le sole forze di poli­ amicizia. Per tutto questo, Finanze 17.159.998 crescono solo del 2 per cento. Previsti ta^li alle spese. Nel mirino: pensioni e sani­ sui fondi zia e i magistrati, ancorché come abitanti' del quartiere Bilancio e Programmazione economica 5.008.362 O come Giorgio Ruffolo, che tà. E sul fronle della pressione fiscale: il condono e per l'Ambiente vedrà crescere i qualificati. La mafi.i e un non mi sento di espnrncre la tassa sulla casa. Grazia e giustizia 5.455.893 nuovi stanziamenti... sulla car­ modo di vita, un (litio d. co­ solidarietà a ehi di fatto sta destinati ai ministri Affari esteri 2.370.536 ta, e calare addirittura del 40 stume profondamente radi­ conducendo una protesta Pubblica Istruzione 45.374.810 per cento le disponibilità di cato nella società. disseminando, anche tra i fi­ Interno 38.062.787 cassa. Anche se, notano i ma­ gli, odio e p't-giudizio raz­ ANTONIO (MANCAMI Lavori pubblici 5.134.924 • Intorno al fenomeno è fio­ levoli, proprio l'Ambiente ha rita una vastissima letteratu­ ziale. Trasporti 6.989.314 accumulato in questi anni una •• ROMA. Il motore dell'indu­ ze Formica per discutere della •• ROMA. Portafogli nel miri­ cina che dovranno ingurgitare molla di residui passivi, cioè ra, la scienza crimi nologica Roberto Betti. Milano Poste e telecomunicazioni 2.529 ha elaborato ed approfondi-" stria italiana, in questa secon­ prossima finanziaria. La ma­ no. Non parliamo dei porta­ il socialdemocratico Pacchia­ 26.500.000 somme non spese, pari a 2.900 da meta del '91, continua a ri­ novra economica per il '92. in­ Difesa to studi di elevato livello e monete del contribuenti, che no, benemerito delle «spada- Agricoltura e foreste 1.559.509 miliardi. manere imballato. Le previsio­ fatti, nelle prossime settimane re» e titolare della Marina Mer­ ancora non si capisce, o correranno seri rischi con il va­ Industria commercio e artigianato 2.071.629 ni ottimistiche di una ripresa si verrà messa a punto, in modo ro della prossima stangata fi­ cantile, ed il suo collega Gio­ Ma se questi che abbiamo non si vuole capire, che il scontrano con i dati produttivi da essere conclusa per la fine vanni Goria, all'Agricoltura. Lavoro e previdenza sociale 30.075.904 citato sono le «vittime» desi­ Competenza di Riugno e le stime di quelli di di settembre. Nuove stangate scale destinata a far quadrare i male va combattuto Inco­ conti dello Slato per il 1992, Per il primo infatti il Tesoro ha Commercio con l'Estero 435.120 gnate di Carli, gli altri ministn minciando ad operare una luglio, che indicano un incre­ in vista? Pomicino ha già fatto Marina mercantile 1.732.966 se la passeranno assai meglio, dei Gruppi mento solo dell' 1,5% rispetto al sapere che non ci saranno au­ ma dei budget ministeriali. Già, predisposto una riduzione de bonifica in tutte le strutture perché mentre lutti sono in fe­ fondi dai 2.165 del '91 a 1.732 Partecipazioni statali 13.726 poiché il bilancio assegna loro secondo trimestre. Niente de­ menti delle tariffe e dei prezzi risorse crescenti, anche più dello Stato, nessuna esclusa, e non del collo, dunque. E intanto, ad amministrati. E ha annunciato rie, gli ulfici del Tesoro sono miliardi, con un taglio ancor Sanità 1.090.987 ove l'organizzazione crimi­ agosto, il fabbisogno del setto­ che dal fronte delle entrate, fi­ più marcato (-38*) per quan­ Turismo e spettacolo 1.412.660 dell'inflazione programmata. all'opera per mettere a punto i E mentre la spesa per gli inte­ nale trova i suoi addentella­ Governo ombra re statale continua ad aumen­ nora particolarmente deluden­ tagli di spesa relativi alla finan­ to riguarda le autorizzazioni di Beni culturali e ambientali 1.523.707 ti. tare vorticosamente. Si preve­ te per quanto riguarda il gettito spesa effettiva. Quanto a Cìo- Ambiente 1.220.031 ressi aumenterà di 16.484 mi­ ziaria. Intanto, già dal bilancio La volontà di est nijuere la de che a fine mese arriverà in­ liscale. dovrebbe venire una ria, ancora impegnato nella Università e Ricerca scient. e tecnol. 11.037.508 liardi, alla fine il bilancio pub­ tomo ai 70.000 miliardi, contro schiarita, grazie ai 5.800 miliar­ a legislazione vigente per il '92 blico si conferma il colabrodo mafia come costume po­ ne escono fuori delie belle, guerra della Federconsorzi, su­ 154.000 del "90. Difficile pensa­ di di anticipi dell'Iva e ai 5.600 bisce una «punizione», cor. il TOTALE 755.270.465 di sempre. Con entrate che sal­ trebbe diventare un conte­ re, quindi, che il tetto di miliardi della vendita di Imi e che siamo in grado di anticipa­ contingentamento del fondi Fonte' ministero del Tesoro. Bilancio di previstone por II 1992 gono di soli 17mila miliardi e nuto programmatico di altis­ 132.000 miliardi, programma­ Crediop. E poi? Pomicino, sen­ re. Vediamo dunque quali sa­ spese che aumentano di 50mi- wm Caro direttore, ancora, '92 al di sotto del livello di que­ simo valore morale e politi­ in un servizio a pag. 4 del 15 to dal governo per la fine del­ za entrare nel dettaglio, parla ranno le «vittime eccellenti» st'anno (-3.7%) ed 11 taglio del la. E a far la parte del leone co, intomo al quale le 'orze l'anno, possa essere rispettato. di tagli alle spese. Si tratta, per delle forbici di Guido Carli. agosto. IVmlù continua a 20 percento delle disponibilità nella nuova abbuffata di spesa socialiste e della sinistra do­ E. difatti le stime di Premetela ora, solo di anticipazioni ma il pubblica sarà la «dote» della presentare come «approva­ danno i conti pubblici in rosso clima, vista anche l'aria di ele­ In prima fila, un insospetta­ di cassa. vrebbero sentirsi impegnate bile: Cirino Pomicino: i soldi a Ma la vittima dei tagli di Guido nali (537 miliardi) e per l'at­ presidenza del Consiglio. Per to» dal Governo ombra il di 145.000 miliardi e quelle zioni anticipate che tira, è Il Tesoro si dimostra inoltre Giulio Andreotti, il prossimo per realizzare un.i politica progetto di ni orma elettora­ dell'ufficio studi della Conlin- quello di una finanziaria di disposizione del suo dicastero particolarmente avaro con le Carli non sarà Franco Marini, tuazione della perequazione pulita. dusiria pronosticano un buco basso profilo. Magari, come passeranno infatti dai 6.000 quanto l'Inps, cui sono desti­ delle pensioni (2.020 miliar­ bilancio riserva infatti una gra­ le del Pds. Per correttezza Finanze (il cui bilancio è in­ dita sorpresa: i quattrini a sua Dino Cinici. Ban dell'informazione ai lettori di 150.000 miliardi. Nel frat­ Pomicino aveva anticipato due miliardi di quest'anno ai 5.000 crementalo in misura inferiore nati i quattrini. E se i trasferi­ di). In altri termini, i trasferi­ tempo, tra martedì e giovedì, mesi fa in un'audizione alla per il '92. Quasi il 20 percento menti all'istituto previdenziale menti per gli oneri assistenziali disposizione saliranno da ritengo sia doveroso preci­ al tasso inflattivo: 4.4%), con la 2.267 miliardi del 1991 a ben dovrebbe tenersi un primo ver­ commissione Bilancio della in meno, per l'ineffabile mini­ Sanità (De Lorenzo non vedrà arriveranno nel 1992 a 38.123 sostenuti dall'Inps resteranno sare che tale progetto non è tice della troika economica, Camera, affiancata da una leg­ stro del Bilancio, specializzato miliardi (incremento del 7,1 congelati allo stesso livello 3.074 per l'anno venturo, con mai stato «approvato» dal formata dal ministro del Teso­ ge di accompagno, che do­ crescere di un soldo le risorse un incremento del 35% per tuttavia, a quanto pare, ad uti­ già stanziate nel 1991) e con il per cento), l'aumento è dovu­ monetario del 1991. E se Mario «Non fastidio, Governo ombra, né provie­ ro Carli e da quelli del Bilancio vrebbe correggere alcune pre­ cento. E in un anno elettorale, ne dal Governo ombra, che Cirino Pomicino e delle Finan- visioni del governo. OAI.C. lizzare i quattrini dei suoi colle­ ministero del Lavoro, il cui to solo ai nuovi oneri per gli Colombo avrà certamente potranno certo tornare utili. ghi. Altreltanto amara la medi­ budget cresce solo del 3,5%. sgravi per le aziende meridio­ qualcosa da ridire, non meno non disprezzo, si è limitato, in una sua se­ duta, ad una breve discus­ ma tolleranza sione delle linee generali mare - camere servizi, telefo­ e amicizia...» della proposti, dichiarata di no, balconi - familiare - grande Pedina di «scambio» per rilanciarel a modifica dell'equo canone? competenza dei Gruppi par­ parcheggio - cucina curata dal lamentari del Pds. VACANZE UEIE proprietari - cabine mare - pen­ sione completa bassa 35.000; Peraltro in quella sede ho media 42.000: alta 50.000 - personalmente espresso più sconti bambini. (33) Cassa depositi, congelati 19mila miliardi di una riserva sulla propo­ •• Cara Unità, \t\ costru­ CESENATICO - HOTEL KING - sta, dissentendo in partico­ RICCIONE ALBERGO zione di un campo per 100 Viale De Amlcls 88, tei. 0547/ .ERNESTA - Via, Bandiera. 29 - lare, rispetto olle ipotesi del 82367. camere con bagno, zona Terme - Tel. 0541/601662 - extracomumtari lèi mio premio di maggioranza e ascensore, parcheggio, menù vicino mare - familiare • tran- per la costruzione di 50mila appartamenti quartiere, in via Caiiewi, a Mi­ del collegio unico naziona­ a scelta, colazione buffet In ve­ ' quillo-cuclna,casalinga - pon- lano, sta creando purtroppo le, che di fatto sottrarrebbe randa, giardino. Giugno • set­ ' sione completa: Bassa staglo- una situazione allarmante tembre fino al 20/6 36.000. lu­ al giudizio dei cittadini elet- ' ne 27.000/30.000: Media 31.000/ Emergenza casa: sistema legislativo e burocrazia sul dell'edilizia, prossima all'esa­ sfratto pende su decine di mi­ stribuire. ma che potrebbero quanto prevedibile visto il ton una quota degli eletti al glio 42.500/49500, agosto 35.000 - sconti bambini e terzo me del Senato. Secondo Ferra­ gliaia eli cittadini». E rincaral a farlo leggi e leggine, dalla rifor­ 55.000/39500 - Offerte speciali banco degli imputati. L'accusa: frenerebbero l'ero­ contesto generale in cui av­ Parlamento. Resta comun­ letto - solo pernottamento rini «si tratta di una legge che doso, anche se con un pizzico ma degli lacp al non ultimo co- viene. weekend. (63) 18.000/22.000. (66) gazione di 19mila miliardi della Cassa depositi e que il fatto die il Governo ha poca dotazione finanziaria, di demagogia, il segretario ge­ sidetto pacchetto Prandini di La preoccupazione e l'in- ECCEZIONALI SETTIMANE AZ­ prestiti. Ma con alcune leggi «ad hoc» tutto si risolve­ nerale della Feneal-Uil, Franco modifica dell'equo canone, ombra si è espressamente RICCIONE - HOTEL ALFONSI­ anche per la falcidie delle ulti­ cazzatura per il degrado astenuto dal pronunciarsi ZURRE SULL'ADRIATICO - NA • tei. 0541/41535 - viale Tas­ rebbe. Parte cosi dal ministero dei Lavori pubblici me finanziarie, ma che potreb­ Marabottinl: «Purtroppo i pro­ contestato duramente dalle as­ Giugno 280.000: Luglio 320.000 so 53 - centrale e vicinissimo blemi della casa sono sempre sociazione degli inquilini, da presente nel quartiere da nella sua collegialità sulla • compreso ombrellone e l'operazione rilancio del cosiddetto pacchetto Pran- be diventare piuttosto ricca, stati trattati marginalmente da parte di alcuni abitanti della mare, tranquillo, camere servi­ proprio perché è in grado di sindacati e urbanisti... proposta, come può essere sdraio - sconto bambini • CESE­ zi, balconi, ascensore, giardi­ dini sulla modifica dell'equo canone e della legge governo e parlamento. I resi­ zona che stanno bloccando confermato dal coordinato­ NATICO VALVERDE - HOTEL aprire le porte della cassa de­ I dati, comunque, relativi a no ombreggiato, cucina curata dui della cassa deposili e pre­ stanziamenti per opere pubbli­ le ruspe si possono com­ re on. Gianni Pellicani. CARAVELLE - 3 stelle - confor­ dalla proprietaria • Maggio fi­ «330» firmata da deputati Psi e De. Andrà in porto? positi e prestiti. £ quanto meno stiti sulla casa sono un fatto tevolissimo • menu a scelta - che commissionate da Stato prendere, ma non trovano Luciano Guerzoni. no 14/6 30.000 - 15-30/6 e set­ ingoiare che le forze politiche semplicemente illuminante e giustificazione alcuna i parcheggio - PRENOTATEVI!) - tembre 32.000 - luglio e 19-31/8 e sociali (ma lo è altrettanto scandaloso». ed enti locali, non inducono Deputato, Tel. 0547/86234. (87) all'ottimismo, sostiene l'asso­ •principi morali e p< ilitici» su 38.000 -1/18/8 48.000 tutto com­ che a dirlo sia chi fa parte della La soluzione quindi è dietro ministro Università e ricerca preso. Sconti bambini. (17) compagine governativa n.d.r.) ciazione degli imprenditori cui la prolesta é stata fonda­ del Governo ombra GRATIS OMBRELLONE • CE- l'angolo. Ma é una sorta di se­ edili, Ance, fortemente per­ ta sin dall'inizio. È una pro­ SENATICO-VILLAMARINA • RIMIMI - HOTEL RIVER * ne • buffet verdure • parcheg­ Tranquillo - 50 metri mare • fè^MÌ^&ù(afX?è i'V' zofrenico: prima si impegna a con mancanza d case a gio - pensione completa fino al edili, un sindacato di catego­ delle procedure della Cassa maggior investimenti, poi ci ri­ prezzo accessibile e nessun giardino - cucina casalinga - ria, la Fencal-Uil, e un sottose­ c'è il sottosegretario ai lavori 5/8 L. 40.000 - Disponibilità dal Speciale fine agosto settembre pensa. La spiegazione vera è serio programma pir il reale 17/8. (83) gretario di governo. E lo con­ pubblici Giulio Ferrarini, sex ia- l'incapacità di arrestare la cre­ t*W Cara Unità, non con­ 26.000/29.000. (85) ferma il direttore della Cassa iista, primo firmatano assieme inserimento degli extraco­ scita della spesa corrente. munitari. La costruzione di cordo con quella parte della MISANO ADRIATICO - Hotel SENIGALLIA - ALBERGO ELE­ depositi e prestiti, Giuseppe al democristiano Botta di una lettera della compagna Merano Tel. 0541/615624 - 20 NA - ir tr «r - Via Goldoni 22 - Falcone, che in una relazione legge - la «330» - per il rilancio • •* •: - -ì^ .'A?t .>*•' UMi.R. questi campi è certamente metri mare, camere servizi, Tel. 071/6622043. abit. 7925211 meglio dei campi abusivi Gemma Contin di Roma, balconi, parcheggio, cucina ca­ - Fax 6622168 - 50 m. mare, po­ senza controllo ma Ila an­ pubblicata l'8 agosto, là do­ salinga particolarmente cura­ sizione tranquilla, camere, ser­ che il diletto di trasformarli ve tende a demolire quanto ta, menù variato - Pensione vizi, tolelono, bar, ascensore, Montecarlo. proposto finora da Livia Tur­ completa giugno-settembre presto in ghetti se i campi parcheggio coperto, giardino, Investire non sono costruiti in armo­ co per quanto riguarda i 30.000/32.000, luglio 37.000. trattamento familiare. Pensio­ Costa Azzurra: In immobili nia con il quartien' e con i tempi delle donne. agosto 47.000/37.000, super ne completa: maggio-giugno- in Costa sconto bambini. (35) settembre 38.000 - 1-15/7 suoi abitanti. È vero, in detta proposta Azzurra ci possono essere degli MISANO ADRIATICO - PENSIO­ 45 000 - 16-31 luglio 21-31/8 t- •**>->, sembra Detto questo, però, non 50.000 -1/20/8 62.000 tutto com­ eleemnti di utopismo, che NE CECILIA - via Adriatica 3 - grandi ville iwr "t~ ^^te||?P diventato mi é facile dare appoggio e tei. 0541/615323-615267 - vicina preso, sconto bambini. (21) un vero solidarietà a quegli abitanti comunque non guastano. e proprio delie case circostanti via Ca­ Ma è vero anche che tale -«•••_ *j*»v ...piccoli prezzi affare scia che, nella loro poco proposta non è caduta nel edificante lotta contro il vuoto. Infatti, per esempio, campo abusivo, s:ino ani­ nel sindacato, nella Cgil, si GIANCARLO LORA *-Sr-.. ~ *%> tra la potenziale clientela quel­ mati da troppi pregiudizi e comincia ad affrontarla. la italiana. da poca solidarietà con gli Nella nuova legge «M2- si •• NIZZA. Con grande risalto l'impiego di capitali per cerca­ Gli italiani sono i più appeti­ esseri umani dal e ilorc ne­ prevede la possibilità di un pubblicitario viene annunciato • re di raggiungere lo scopo. bili, come la loro presenza in ro. Il razzismo e il pregiudi­ piano regolatore dei tempi il 1" Salone intemazionale del­ Una promozione diretta sol­ Costa Azzurra sta a dimostrare. zio si leggono nelk ' loro di­ della città. Modena, già da l'immobiliare che si terrà nelle tanto verso la potenziale clien­ Le distanze sono state ravvici­ chiarazioni, in inqualificabili prima, ha portato avanti la giornate del 3-4-5-6 ottobre a tela italiana, e anche verso nate dalle autostrade, i proble­ comunicali e volar tini dove politica di orari diversi nei Nizza. Una promozione che quella dei paesi della futura mi di trasferimento di capitali servizi e nel commercio. Il annullati con l'unificazione traspare che l'importante é viene svolta con molto antici­ Europa del 1993? Indubbia­ non avere tra i piedi i neri, Pds nel Veneto ha presenta­ po e che è stata preceduta da mente la Francia a tale appun­ europea. E si è quindi già sca­ to una proposta di lega re­ Piero Sraffa mesi da una campagna ten­ tamento dedica particolare at­ tenata l'offerta a prezzi con­ che portano droga e sporci­ zia e che fanno dequalifica­ gionale per la regolazione dente a polarizzare l'attenzio­ tenzione. Acquistare un immo­ correnziali con quelli praticati dei tempi. E, infine, molte LETTERE A TANIA ne del pubblico europeo in di­ bile in Francia, in Germania, in sulla riviera italiana: monolo­ re (abbassare il piezzo) le cali, bilocali, case, ville, terre­ case del rione. donne hanno costituito dei per Gramsci rezione della Costa Azzurra Italia, e cosi via, non compor­ gruppi di lavoro per fare francese II tutto quanto mai terà infatti alcuna difficoltà va­ ni, vacanze locazione giorna­ La droga con i si IOI morti, prenditori turistici soprattutto Villefranche-sur-Mer. Cap liera e settimanale. Una pro­ proposte nelle loro realtà. Introduzione e cura di Valentino Cerratana ben orchestrato. L'Italia, la ri­ lutaria. Ed è chiaro che il mon­ la malavita, le disfi nzioni. il viera ligure, giornalmente mes­ do imprenditoriale della vic.na liguri. Ora si viene al sodo. I d'Aiitibes, Saint-Paul-de Ven- mozione che campeggia sui Anch'io nolo e vivo un Il dialogo indiretto tra due dei massimi ce, Vallauna, Valbennc, Fre- degrado infatti esistono da sa sotto accusa per divieti di Repubblica ha investito molto quotidiani italiani presentano quotidiani di maggiore tiratu­ certo disagio, che prima non esponenti della cultura italiana balneazioni, per presenze ma­ in tale prospettiva. Unitamente pagine intere di proposte di ]us, Mentono, Monaco Princi­ ra. Un investimento costoso, sempre; epperò è tacile re­ acquisto di abitazioni in Costa pato. È il «midi» francese pani­ ma del quale si pensa di trame sponsabilizzarne fili ultimi avevo, nel partilo, perché mi di questo secolo lavitose, insicurezza per i sog­ a quello degli operatori turistici ò sembrato che anche le giornanti. L'altra parte dell'alto e commerciali (impegnati alla Azzurra. lo alla conquista della cliente­ frutto vantaggioso. Pubbliciz­ arrivati, che sono anche i A Cnmdi» tip HI, l.lrc ih 000 Tirreno indicato come un pa­ conquista dei compratori la- Ad Antibes villa graziosa, la della futura Europa unifica­ zata la Costa Azzurra sovente a più deboli. donne si siano appiattite, radiso dove si susseguono i fe­ liani con la realizzazione di su­ soggiorno, cucina attrezzata, la. ragione perché più capace a Eppure la nostra storia di soprattutto nei congressi, Henry James steggiamenti, dove domina il permercati dolati di ampi par­ terreno alberato, garage, canti­ L'immobiliare non sarà for­ fare turismo, mortificata la Ri­ emigrazione dovresbe farci nel conteggio sull'apparte­ folclore e la tristezza è sconfit­ cheggi) , gli impresari edili de­ na, piscina meno di mezzo mi­ se il futuro del turismo, rappre­ viera italiana - colpevole di comprendere meglio il nenza alle vane «sensibilità»; LE OMBRE DEL ta. Dove, insomma, vale la pe­ dicano particolare attenzione liardo di lire. Un vero affare. senterà la distruzione di un pa­ molta incapacità - si allettano dramma dei nuov arrivati. però non dispero, anzi sono SALOTTO na di acquistare un apparta­ alla clientela italiana. Prima A Grasse villa con 500 metri trimonio urbanistico e segnerà gli italiani a fare acquisti nel Esistono certamente proble­ sicura che le compagne nu- «midi» francese mento ed andarci a trascorrere hanno «bresumato». come di­ quadrali, soggiorno di 50 metn la morte dell'industria alber­ mi, ma la differenza tia «noi» sciranno a dare ancora una Dieci storie fantastiche le vacanze. Ci sono tante verità cono i pescatori liguri, eoe quadrati, quattro vani, doppi ghiera che porta economia ed Dopo tanta pubblicità si vie­ e «loro» è molto «ideologica». volta un contributo determi­ in tale pubblicità, e molte pec­ gettato in mare mangime |>er servizi, doccia, terrazzo barbe­ occupazione e salva quanto di ne al sodo e nei primi giorni nante al cambiamento del Terrori e allucinazioni nella realtà quotidiana che italiche é doveroso ricono­ attirare i pesci. Ed ora cercano cue, prezzo 250 milioni. bello offrono le coste che si al­ del prossimo ottobre si propo­ Le differenze di razza, di co­ lore, di religione divengono partito e della politica. ,{ Gmildf Vl> lf,0 m Ijre 11000 scerle. Ma quanto aveva messo di farli abboccare. Ed in questa offerta sono lacciano sull'alto Mediterra­ ne il Primo Salone internazio­ in sospetto è stata l'intensità e Per mesi la propaganda è presenti ì centri più pubbliciz­ neo. Ma gli imprenditori edili nale dell'immobiliare. Quattro sostanziali, gravi, perché Antonella Pavan. la continuila di proporre 11 bel­ stata asfissiante ed è risultala zati della Costa Azzurra: Anti­ non sono certo preoccupati di giorni per attirare compratori e frutto di una cultura egoista Conegliano (Treviso) lo della Costa Azzurra ed il vincente perché non si è av-jla bes, Cagnes-sur-Mer, Cannes, tutto ciò: puntano al profitto nfarsi, cosi, di tante spese pro­ sWOTs2SEJ»5E& mm^^mmm^s- brutto delle coste italiane, e reazione da parte degli im­ Juan-les-Pins. Grasse, Nizza, immediato ed hanno intravisto mozionali.

«V I DOMENICA 25AGOST01991 PAGINA 15 L'UNITÀ

•• Una muraglia romana «in Scoperta perfetto stato di conservazio­ ne» risalente al primo secolo Qui accanto una in Spagna dopo Cristo è stata scoperta ad manifestazione Agular del rio Alhama, nella a Mosca, sotto una muraglia Spagna centrale, alcuni giorni una pubblicità fa. Lo ha reso noto ieri con una americana romana conferenza stampa il direttore della vodka degli scavi archeologici, molto La scritta dice: numerosi nella zona, Heman- «Siamo dez Vera. La muraglia, come abbiamo detto, fi conservata benis­ orgogliosi simo, ha una porta centrale ? due torrioni che la affiancano e fa di essere pensare ad una costruzione difensiva, perchè, ha detto Hernan- russi» dez Vera, è molto massicci». Si tratta di una scoperta che ha grande importanza dal punt :i di vista della ricostruzione storica CULTURA della presenza e attività dei romani in Spagna. Parla lo scrittore americano Tom Clancy, specialista in best-seller e istant-book tra politica e fantasia: «Non scriverò su questo golpe perché la realtà ha superato f immaginazione; sarebbe uno stupido T* JC e lungo elenco di errori. Ha funzionato solo l'intelligence Usa» Caccia ad agosto rosso?

«Incompententi, più stupidi di un generale panamen­ vanta di avere come istruttore ri s'era messo a urlare: «Ma chi pensando Saddam Hussein?" che dicono le cose come stan­ solo ad offendere tempo fa se», dice dei golpisti Tom Clancy, il padre del Techno- al poligono di tiro che si è fatto diavolo ha autorizzato la pub­ E io gli rispondo: "Hussein non no che coloro che vivono nel omosessuali e crociati con la Macho-Thriller. Trama per un suo futuro libro? «Impos­ costruire in casa lo stesso blicazione di questo materiale ha capito niente: primo, di che mondo delle illusioni...». battuta: «Che dire di un paese agente dell'Fbi che ha fatto le­ top-secret?». Ma stavolta preci­ cosa siamo capaci, secondo Ma insomma, secondo lei il che tollera i froci ma non i fu­ sibile, nessuno sarebbe capace di scriverci un roman­ zione a Jodie Foster per inse­ sa aggiungendo un particola­ che abbiamo la volontà politi­ colpo di mano è fallito quindi matori?». Gli piacciono i gingilli zo, è più forte quel che è successo nella realtà». Ma gnarle a maneggiare la pistola re: «Lo diceva ridendo, era uno ca di far uso delle nostre capa- per «povertà tecnica», per inca­ del Pentagono quasi quanto giura che i libri che ha già scritto sono stati lettissimi e nel -Silenzio degli Innocenti». scherzo». Gongola comunque ciià". "Grazie, è esattamente pacità e incompetenza di chi odia «quel balordi di ambien­ apprezzatissimi ai vertici dell'Armata Rossa, «perché Forse trenta milioni di libri a raccontare che lo scorso quel che pensiamo noi", mi ri­ l'ha condotto? 0 perché gli è talisti». Quando gli dico che esprìmevano realismo e rispetto». (venduti) dopo ci si può per­ gennaio, a qualche giorno dal­ sponde 1 amico». andata male? l'intervista è per «l'Unità» si av­ mettere questo e altro. l'inizio della guerra, lo aveva Stavolta, pare di capire, dal •No, guardi, avrebbe fallito verte che all'altro capo del filo Eppure Clancy non è privo chiamato dal Pentagono «un Pentagono e dalla Casa Bianca anche se riuscivano ad arresta­ c'è quasi uno svenimento. «Il Una delle Immagini che saranno esposte a Bologna DAL NOSTRO CORRISPONDENTE di auto-ironia. Conferma una amico, di cui non posso fare il di Eltsin non hanno fatto in re Eltsin. 1 vecchi ideologi si so­ comunismo è morto. Ecco SIMMUND OINZMRtO leggenda ricorrente che nome, posso solo dire che por­ tempo a consultarlo sulla psi­ no rivelati stupidi come Ho- quel che dice l'episodio di Mo­ nell'84 John Lehman, segreta­ ta l'uniforme, è di sesso ma­ cologia al Cremlino. Avrebbe­ necker, come Ceausescu. Si sca», si mette a predicare. E ci­ E * «I NEW YORK. Sorpreso, ose sciando, rischiava di scoppia­ rio alla Navy al momento del­ schile ed è di grado un pochi­ ro fatto meglio i golpisti al erano fatti un proprio mondo ta Havel. Eltsin, Gorbaciov. Gli l ?. l'aspettava? «Sorpreso. Dalla re, si andava a complicazioni l'uscita de «La grande fuga del­ no meno elevato di quello del Cremlino a consultarlo sulla di illusioni...». facciamo notare che essere Una mostra fotografica : l'Ottobre rosso», colpito dalla generale Schwarzkopf». "Tom, psicologia alla Casa Bianca di slati comunisti, essere oggi ex­ )*' spaventosa incompetenza. che potevano portare di filato E se ordinavano un massa­ mole di dettagli tecnico-milita­ mi dice, cosa pensi che stia Elisin? comunisti non è poi cosi male, :'-', Avrei pensato che fossero ca- alla guerra mondiale. E si sa­ cro come Tian An Mcn? alla Festa di Bologna "-;. paci almeno quanto un ditta- rebbe sbagliato», mi risponde «Lei scienza, ma guardi che i niente affatto imbarazzante, se Clancy scoppiando in una so­ m ei romanzi In Russia circola­ «Quando qualcuno dà l'or­ ci si trova in quella compagnia. • t tote panamense, un generale dine di sparare sulla folla, il ':' cileno o argentino. E invece nora risata che fa tremare la no. Mi ninno detto che sono Figurati se me lo viene a dire cornetta. È una confessione mollo popolare Uà gli ufficiali problema è se il soldato spare­ a me penso nel chiedergli, pri­ •• sono rimasto sorpreso dalla lo- rà o meno, e, se sparerà, la di­ '•' ro Incredibile stupidita». importante, perché tutti sanno superiori dell'Armata Rossa». ma di congedarci, del suo 1917-1991, la storia che Ryan è il suo alter-ego, Chi glii-1'ha detto? rezione in cui prenderà la mi­ prossimo romanzo. 11 tipo du­ Jjì. Per Tom Clancy. l'autore ra... Gli eserciti sono fatti di uo­ !! della -Fuga dell'Ottobre rosso* quel che lui avrebbe voluto es­ •I miei amici transfughi del rante la guerra era andato a sere. Kgb. L'Ottobre rosso è stato mini. E gli uomini, se credono parlare ad Aberdeen, in Mary­ V e del «Cardinale del Cremlino», a una cosa la fanno. Se non ci del socialismo •j U mondo è diviso tra cretini e Per fortuna Bush ha potuto una specie di best-seller riser­ land, al poligono di addestra­ vato anche per loro. E mi han­ credono non la fanno o la fan­ mento per carristi. Gli avevano d no, e gli Janaev. gli Yazov, i Pu- invece conlare sul consiglio no male. In questo caso i sol­ 1 go, appartenevano alla prima del generale Powell. per cui «i no appressato, perché sosten­ fatto domande sull'argomento gono che ho scritto dell'Arma­ dati cui avrebbero dovuto ordi­ del suo nuovo libro, che dove­ lì categoria... «Gli Intelligenti cra- golpe possono anche non riu­ nare di sparare erano gli stessi in multivisione .' no già passati da tempo con scire». Intuizione geniale o ta Rossa i on realismo e con ri­ va essere già almeno in bozze. ; spetto... -Uspettano più quelli che alle elezioni avevano vota­ «Di cosa si tratta? Di $24,95 (il L Eltsin»,mldice. buon uso dei satelliti spia e di to per Eltsin. In questo era y . Il gran maestro dell'intrigo tutti gli altri marchingegni spio­ prezzo di copertina) », aveva ri­ Non è un evento nuovo una mostra di fotografie alla [ pollttco-mllttarc. della psicolo- nistici di cui lei ci racconta nel sposto. «Non ci ho aneora-pen- festa nazionale dell'Unita. È nuovo, invece, l'uso che & Jrian «VvMenì se a questi aves-, .salo...», mi risponde. • l ,' già delle lotte intestine di ap- stìollibrl?' •P»»»*V v se ne farà a Bologna: l'immagine fotografica sarà infat­ . ' parafo.Ciào Kgb,Potftburob sero dato l'ordine di sparare, Possibile? Dalla metà degli " «Con il generale Powell sia­ avrebbero piuttosto sparato su anni 80 di temi di attualità non ti avvenimento e spettacolo insieme, per raccontare, in »* Consigftò per la sicurezza nà- mo diventati amici, ogni tanto ! I. zionale che sia. Il padre di chi gli dava l'ordine ne ha mancato nemmeno modo inedito, la parabola del socialismo reale cosi 1 mi telefona. Ci siamo sentiti in Clancy é un reazionario uno. È appena arrivato Gorba­ Jf quello che ormai è diventato questi giorni. Quello è davvero come è stata ripresa dai migliori fotografi della più fa­ t\: un genere letterario, il tecno- quasi da barzelletta. Ammette ciov dopo Cemienko e lui rac­ mosa agenzia giornalistica del mondo: la mitica Ma- uno con un cervello straordi­ di essere un «porco maschio conta già degli intrighi intemi % thriller, non si è staccato dalla nario». % tv da lunedi mattina. Quando sciovinista». Fumatore accani­ nel «Cardinale del Cremlino». gnum fondata da Capa e (Jartier-Bresson. •i:> lo chiamiamo nella sua nuova Gli piace da matti elencare to di Merit, è diventato famoso Invadono Panama, e lo stesso •t casa-bunker di oltre 1200 metri le amicizie importanti che si è WeYieprouderthanever per essere riuscito in un colpo anno fa uscire un romanzo, . quadrati che si è fatta costruire fatto da quando ormai quasi •Clear and Present Danger» in MAURO CURATI ' ;' in Maryland coi proventi mi- un decennio fa il successo del­ tobeRussiam cui si intrecciano droga e ope­ ij Uardari del suol bestseller, ha la «Grande fuga dell'Ottobre razioni in America latina. E fi­ •• BOLOGNA Sarà mai possi­ tato da Cedi Bealon che evi­ ; appena finito di ascoltare in dì- rosso» l'aveva fatto diventare nita la guerra nel Golfo ed ec­ bile? Gli organizzatori ci scom­ dentemente e colpevolmente ì retta Gorbaciov. da modesto agente di assicu­ co che nelle librerie compari­ mettono. Dicono che l'effetto non conosceva e non conosce ';-• Capitano Ramlus, il coman- razioni uno degli scrittori me­ re, freschissime di stampa, le sarà travolgente, spettacolare Luigi Ghirri), Gabriele Basilico : dante del sommergibile Olto- glio pagati del secolo. Oltre a 800 pagine di «The Sum of Ali e significativo, meglio addirit­ e Roberto Koch. Del primo sa­ Powell dice di frequentare Bob Fears», la somma di tutte le tura del cinema e della televi­ rà presentata un'Antologica: J bre rosso, Impersonato da sione in diretta. Staremo a ve­ 180 fotografie tra le sue più fa­ jSean Connery nel film, non Woodward, il giornalista del paure, in cui, passata la pace •Washington Post» che fece ca­ arabo-israeliana in Medio dere. Appuntamento per il 21 mose, quelle che lo hanno giu­ t stava coi golpisti. Questo è evi- settembre all'Arena spettacoli, stamente messo al vertice dei ••„ dente. Ma cosa avrebbe detto dere Nixon col Watergale e ha Oriente, i terroristi disoccupati appena scritto un libro, i un giorno prima che la Festa fotografi dello Stivale; del se­ . Il suo eroe della Cia Jack Ryan non trovano di meglio che farsi nazionale dell'Unità di Bolo­ condo (Basilico) una selezio­ ; se l'avessero mandato a Mosca «Commanders», sui retroscena un'atomica da far scoppiare ai gna chiuda i battenti, un mese. ne di uno degli ultimi e bellissi­ ! in quel frangente. Cosa avreb- delle decisioni sulla guerra nel campionati di foot-ball. «Certa­ esatto dopo la fine del golpi- mi lavori: Porti di mare, rappre­ , :; be riferito alla Casa Bianca la Golfo. È amico del direttore mente non sarà di argomento smo staliniano. In 750 immagi­ sentazione meravigliosa di , ì notte del golpe? deli™ William Sessions. Si Urss... Come faccio a scriverne ni, con una tecnica di multivi­ questo fotografo 'dell'assenza -.. «Avrebbe probabilmente con la realtà che ha superato il sione, su uno schermo gigan­ e del pensiero' e infine del ter­ detto che tutto si stava sfa- romanzo?», insiste lui. tesco, nello stesso luogo depu­ zo, Koch, vincitore nell'88 del tato alle grandi folle, andrà in premio Kodak, con un'altra scena la tragica storia del so­ Antologica. cialismo reale post-bellico, Sempre per stare nel lin­ iConservatori, gorbacioviani, radicali dalla bandiera rossa piantati guaggio nato dagli stuili di Ni- nell'aprile del '45 sul Reich- cephore Niepce il 14 settem­ i ecco gli attori del grande dramma stag, all'invasione di Budapest, bre si terrà un seminano con a Praga, alla bellissima Berlino Silvia Berselli, restauratrice di dcll'89 fino all'ultimo fuoco, fotografie di livello nazionale, forse, della Mosca di quesiti dal titolo La fotografia litrovata estate'91. mentre tra il 14 e il 15 ci sarà Milioni di burocrati A raccontare questa trage­ un seminario, un workshop dia, questo grande sogno di­ con Roberto Koch dal costo di ventalo incubo, non saranno 200.000 lire. attori o scrittori, ma fotografi Ma alla fotografia s'è espo­ iLa classe morta 45 semplici e disincantati foto­ sta, gratificando giustamente il grafi di guerra, gli stessi che nel proprio narcisismo, la stessa corso di 44 anni di militanza festa nazionale che per l'occa­ giornalistica, prima dell'arrivo sione ha allestito la terza mo­ Inori vuole sparire dei satelliti, dei computers e stra: 1990. tanti anni fa. in altri delle telecamere, hanno lavo­ termini la festa nazionale nel -li - rato nella e per la mitica agen­ suo recentissimo trapasso dal­ MANUIL VAZCHIIZ MONTALBAN zia Magnum, quella fondata da l'ex Pei al Pds, filtrata pero dal­ f Robert Capa (famoso per la l'obiettivo di sei famosi foto­ | M Ero a Mosca in primave­ ricolosa astrazione, che ricor­ baciov dopo la paralisi di Cer­ foto immortale del miliziano grafi: Gianni Berengo Gardin, ra. Si tenevano le prime riunio­ da da vicino le verità rivelate nente. Il Kgb era l'organismo colpito a morte durante la Romano Cagnoni, Francesco ni del Soviet democratico, an­ da Dio agli economisti capitali­ più informato sulla situazione guerra di Spagna), poi da Cito, Gianni Giansanti, Roberto che se per usare questo agget­ sti) ; fino a coloro che voleva­ sovietica, sia sui dati concreti Henry Cartier-Bresson, George Koch, Ferdinando Scianna. Rodger e David Seymour. tivo bisogna fare alcune im- no solo razionalizzare l'econo­ che sugli umori dell'opinione Infine c'è sicuramente da ; portanti concessioni. Per mia pianificala affinché essa pubblica. Gorbaciov e la sua A l'Est de Magnum, questo il andare a vedere, ma stavolta esempio Gorbaciov dava la soddisfacesse delle reali ne­ squadra crearono una strate­ gente campagna di immagine titolo dell'iniziativa che prima allo Spazio Donna, la mostra i parola, replicava e spegneva il cessità e non servisse a autole- gia riformista a lungo termine condotta da Gorby & Raissa in è una mostra a palazzo Re En­ di Margaret Courtney Clarke, che voleva liberare l'energia microfono. A dire il vero in gittimare le proprie manie di Occidente, con un glamour non é una battuta di cattivo gu­ le tonnellate di disoccupati ta di Gorbaciov fosse definiti­ zo, in piazza Maggiore a Bolo­ fotogiomahsta cresciuta in Na­ questo era molto bravo, marni grandezza. Non era per niente critica della società, scrollarsi che avrebbe fatto invidia a gna (inaugurazione il 30 ago­ mibia (al confine con il Sud di dosso il peso dell'occupa­ sto, é 1' espressione nostalgica che creerebbe in un paese che va. Era impossibile perché lui sembrava ancora un despota facile. Perché la pianificazione Fred Astalre e Ginger Roger, ha pei quegli anni Cinquanta nel ha scelto il pieno impiego co­ aveva bruciato troppe navi alle sto) e poi un grande show del­ Africa, terra contesa, terra di illuminato che insegni le prime asfissiante e contraddittoria zione militare dell'Europa del­ ottenuto l'appoggio intema­ la fotografia all'Arena della Fe­ scontri e di tragedie) che in tre l'Est, diminuire le spese militari coiso dei <]uali non mancava­ me grande conquista rivolu­ sue spalle e non c'era nessun parole del vocabolario demo­ non è soltanto una cattiva pia­ zionale alla politica di disarmo no salame pane, pesce in sca­ zionaria. E ha già visto lo spet­ porto a cui tornare. Cercare di sta, è il tentativo di dimostrare anni ha risalito la Nigeria, il cratico ai suoi scolari. Un diri­ nificazione. Ci sono profondis­ attraverso una politica di di­ e il sostegno alla perestrojka. la diversità di un genere gior­ Ghana, il Burkina Faso su. su stensione. tola e magari caviale la dome­ tacolo della mano d'opera so­ leggere le scelle di Gorbaciov e gente radicale mi aveva spie­ simi fallimenti nell'organizza­ Ma é ugualmente vero che nica. cialista, polacca, cecoslovacca quelle dei suoi avversari in ter­ nalistico, la sua spettacolarità fino alla Mauntania e al Mali, gato la geografia del parla­ zione dello Stato, incredibili Con il controllo del partito, Gorbaciov non ha ricevuto 1-a granile difficoltà di dare o ungherese, offerta a prezzo mini di lotta ideologica, di pensosa, diversa da quella del­ per documentare la tradizione mento dividendolo in tre fazio­ diseguaglianze nello sviluppo del Kgb e delle forze armate l'aiuto economico sperato. di liquidazione in Occidente. «progetto rivoluzionario», di ri­ la televisione la cui immagine artistica della sensibilità fem­ ni: l'apparato conservatore, i delle diverse repubbliche, cor­ Gorbaciov pensava che fosse unii direzione alla pcrcstroika Insomma ha avuto più ap- dipende in Urss dalla comples­ D'altra parte, una classe politi­ cerca dell'«uomo nuovo», di è cinica e fugace e comunque minile dell'Africa. Con il titolo: gorbacioviani moderati e i ra­ ruzione burocratica che finisce possibile imprimere un ritmo ca fatta ad immagine e somi­ cammino verso il comunismo dipendere dai protagonisti, Affreschi Africani la mostra do­ dicali che volevano accelerare dove cominciano autentiche moderato alla riforme nella palausi che crediti e la scom­ sità stnittu-ale e dallo scontro posizione di ampi settori del­ di interessi Ira settori sociali di­ glianza del modello politico eccetera mi sembra un lavoro mentre una foto è anche ela­ cumenta del come le donne il ritmo della riforma. Questo mafie nella produzione e nella politica intema a differenza gerarchizzato e spoliticizzato più adatto ad uno sceneggiato­ borazione personale, ricerca, del continente nero abbiano terzo settore avrebbe voluto al­ distribuzione. Crisi ideologica del ntmo frenetico del suo atti­ l'apparato produttivo, con pro­ verbi. É evii lente che 18 milioni blemi di rilomamento per ge­ di aurocrati sono contrari ad voluto da Stalin, cerca di con­ re di favole alla Walt Disney paradosso, costruzione. affinato una loro sensibilità, learsi coi gorbacioviani per galoppante che travolge i vismo in campo intemaziona­ servarsi, sotto qualsiasi sigla, che non ad un commentatore una loro arte, un loro modo di battere i conservatori, ma al mandarini, nipotini di Stalin. le. Forse non aveva fatto i conti neri di prima necessita, hanno una nform s che pud eliminarli Ma non sarà l'unica presen­ allontanato le masse dalla sua ma è ancho evidente che a vo­ sapendo che in Unione sovieti­ politico. za fotografica, questa, all'inter­ essere e rappresentare, cosi di­ tempo stesso temeva che Gor­ Crisi economica, fruito di tutto né con il Kgb, né con I fenome­ ca finché non si affermi del tut­ verso, cosi lontano dal nostro, baciov fosse costretto a fare ciò che abbiamo detto e anche ni di disarticolazione prodotti perestrojka situandole di fron­ lere la rifoTna, costi quel che Quello che è successo in no della festa nazionale dell'U­ te alla scelta di una riforma ac­ costi, è sopratutto una ampio to una cultura del mercato, sa­ eppure cosi affascinante e pre­ concessioni al bunker nella dell'estenuante confronto poli­ dalla perestrojka in particolare Urss non é altro che il tentativo nità. Un'altra mostra che si ter­ stigioso. Da segnalare anche la celerata verso l'economia di strato di tecnici e specialisti rà il possesso del potere politi­ di una « malformazione del so­ rà allo spazio fotografia della sua strategia della «prcstrojka tico-militare con il mondo ca­ con l'esplodere delle rivolte co a determinare le differenze mostra: Capo Verde. Una stona Umida». pitalistico. Al contrario di ciò nazionalistiche che rivendica­ mercato o di un ritomo ai tem­ che vogliono raggiungere lo cialismo» di fuggire dalla sua festa (inaugurazione anch'es­ pi autoritari, durante i quali per stesso statvs che godono i loro sociali, a garantire un miglior lunga dieci isole mostr) loto- . Ma chi erano a Mosca i rifor­ che si pensa e si dice il Kgb e vano la piena indipendenza o autodistruzione. Ti golpe di una sa il 30 agosto) è la presenta­ grafica sempre allo Spazio lo meno la disciplina sociale col eglu in >.)ccidente. livello economico e una supe­ classe politica senza nessun zione di tre grandi autori italia­ matori? Ce n'erano di tutti i tipi. stato all'inizio uno degli ele­ esprimevano il rifiuto ad uno riore qualità della vita. Donna realizzata da Mar? io menti di stimolo alle riforme. Stato in crisi e tenuto Insieme faceva in modo che non man­ l<\ classe operaia ha comin­ altro progetto storico che la ni: Gianni Berengo Gardin Da quelli che volevano lasciare cassero i prodotti fondamenta­ Marzot e Alla Festa di G; briella libero corso alle «verità naturali Già nformato da Andropov era artificiosamente. cia'o a capire cosa significa Molti si sono chiesti in questi sua sopravvivenza come clas­ (per molti il più grande degli Nessi. politiche ed economiche» (pe- stato rimesso in moto da Gor­ Certo é vero che la travol­ li. «Con Stalin stavamo meglio» una riconversione industriale e giorni drammatici se la sconfit­ se. italiani, comunque l'unico ci­ * #»3!SMKi*«W84S#. PAGINA 16 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA DOMENICA 25 AGOST01991

Usa: scoperto un altro farmaco .Nasce una nuova agricoltura/1 anti rigetto? Dopo la sbronza da pesticidi, in Emilia Romagna si tenta

Recenti test su un nuovo farmaco anti-rigetto mostrano co­ la produzione di insetti utili contro i parassiti delle piante me questo possa essere utilizzato con successo per salvare la vita di molti pazienti che hanno subilo un trapianto. Lo hanno annunciato i ricercatori dell'università americana di Pittsburgh. I medici del reparto trapianti dell'università han­ no detto di aver usato il farmaco, l'FkS06, su oltre 1400 pa­ zienti fin dal 1989, verificando come abbia salvato il trapian­ to, e quindi spesso la vita, di pazienti il cui organismo aveva cominciato a rigettare l'organo del donatore. I ricercatori hanno specificato di aver studiato 500 casi di trapianti in cui i pazienti si trovavano di fronte, con le terapie convenziona­ li, ad un rigetto estremo, tale da necessitare un nuovo tra­ pianto con i rischi connessi. Il 60 per cento di loro, con il La scommessa biofabbrica trattamento a base di fkS06, ha potuto mantenere l'organo impiantato. "Non e realistico pensare • ha specificato il dot­ tor Thomas E. Stani, direttore del centro trapianti di Pitt­ •1 Non passa settimana La lotta contro un uso dissennato gricoltura prende vita non in un la­ gli altri vanno allo sbaraglio. sburg - che si possa risolvere ogni caso di rigetto con questo senza che qualcuno mi tele­ della chimica in agricoltura ha i suoi boratorio dove si miscelano sostan­ Inoltre, è apparsa eli recente foni, o mi scriva, per sapere sulla stampa le notizia di un farmaco, ma i risultati ottenuti sono comunque eccitanti». qualcosa di più preciso sulla pionieri scientifici in Emilia Roma­ ze chimiche in generale dannosissi­ campione di insalata prele­ cosiddetta biofabbrica di in­ gna, dove il gruppo di ricercatori gui­ me, ma in una «fabbrica» di insetti. vata al mercato che presen­ Superconduttività In Giappone un gruppo di ri­ setti utili di Cesena. dati da Giorgio Celli ha realizzato Dalla chimica alla biotecnologia la tava uri residuo di pesticida superiore di ben cento volte Messa a punto cercatori dell'Istituto nazio­ La notizia della sua esi­ una «biofabbrica» di insetti utili per nuova agricoltura si riprende dalla nale di ricerca sui metalli ha stenza è apparsa più volte sui combattere i parassiti delle piante. «sbronza da pesticidi» che ha attra­ (!) ai limiti di leggo. Una in­ in Giappone messo a punto una lega di giornali, e se ne è parlato in versato l'intero Occidente. salata alla Socrate, insomma! carbonio 60 e iodio che mo­ televisione, ma sempre in Insomma un nuovo capitolo dell'a­ Ma se è vero, ed è vero, una nuova lega stra proprietà supercondut- maniera abbastanza lacuno­ che il campo coltivato è co­ trici a temperature di 216 sa, o aneddotica, per cui Disegno di Mitra Divshali stituzionalmente ir testato e molti sembrano essere restati che per produrre bisogna gradi sotto zero. Nel dame a bocca asciutta, o con un aioRO.iocn.Li adoperarsi per proteggerlo, notizia, fonti dell'ente ministeriale per la scienza e la tecno­ certo appetito di ulteriori suf­ che fare? A mio parere, il logia giapponese oggi a Tokyo hanno rilevato che la nuova fragi su quello che serva ve­ problema dei pesticidi in lega conferma il carbonio come elemento base nei compo­ ramente. Colgo, allora, l'oc­ agricoltura è molto simile a sti da studiare nella ricercasull a superconduttività, ossia il casione di render noto come quello dell'energia. La sua fenomeno che riduce a zero la resistenza di un conduttore stia per uscire nella collana soluzione pasw, difatti, per al passaggio della corrente elettrica. La ricerca sul fenome­ di ecologia di Muzzio edito­ le due vie maestre: il rispar­ no, inizialmente osservato con leghe metalliche alla tempe­ re, un libro sulle biofabbri­ mio e i mezzi alternativi. ratura dello zero assoluto, mira a riprodurlo a temperature che scritto a sei mani (due La lotta integ'ata, che nel progressivamente superiori. Recentemente molti progressi si sono mie. e le altre quattro di nostro paese è cominciata in sono avuti con leghe a base di carbonio 60, che ha una strut­ due miei collaboratori, ri­ Emilia Romagna, e ne! mio tura molecolare sferica, arrivando a temperature di 243 e spettivamente Stefano Maini istituto, e sfido chiunque a 240 gradi sotto zero. La nuova lega, stando alle fonti, apre e Giorgio Nicoli) mediante il provare il contrario, nasce da una nuova via alla ricerca indicando che le sostanze aloge- quale i postulanti potranno un'idea cosi semplice da saziare ogni loro più esosa sembrare una battuta di spiri­ ne, come lo iodio appunto, possono essere sfruttate per fe­ curiosità In merito. nomeni finora ritenuti possibili solo con metalli come bario, to: in agricoltura si deve ri­ Ma nell'attesa, penso sia correre alla ciimica solo cesio, magnesio e Ittrio per citare solo alcuni di quelli Impie­ utile fornire qualche informa­ gati nelle leghe usate finora. quando è davvero necessa- zione ai più impazienti, an­ no. E non perché il «vendito­ che se per farlo è necessaria re meraviglioso» ha convinto La saliva Il pipistrello, che cerio non una non breve digressione il contadino. Nell'ambito de­ viene normalmente consi­ esplicativa. Perché queste gli insetticidi, come si è potu­ del pipistrello derato un benefattore dell'u­ biofabbriche non nascono to accertare quasi subito, il dal vuoto, ma sono l'espres­ 50% degli interventi era, ed è contro manità, potrebbe un giorno sione di una ben precisa salvare la gente dagli attac­ ancora in molte parti della gli attacchi congiuntura storica. penisola culturalmente de­ chi cardiaci. Secondo la rivi­ Che gli insetti siano, da presse, effettuato inutilmen­ cardiaci sta Science, i ricercatori me­ sempre, i più formidabili ed te. dici della Merck Sharp and eclettici consumatori di so­ Dohmc in Pennsylvania, hanno infatti trovato che lo stesso stanze vegetali, è cosa ben L'altra sera, a cena, un mio componente della saliva del pipistrello che rende fluido il amico frutticoitore di ottan- nota: chiunque coltivi un va­ t'anni, mi domandava: «Co­ sangue quando morde le sue vittime, potrebbe •scioglierò i so di rose sul proprio balco­ me mai vent'anni fa produ­ coaguli di sangue responsabili degli infarti. La sostanza, che ne, le avrà vedute puntual­ cevo un tot di mele con qua­ i ricercatorison o riuscitia d isolare, riesce a fluidificare il mente in primavera, soggette ranta interventi insetticidi e sangue coagulato nelle arterie due volte più velocemente all'invasione di piccoli inset­ fungicidi, e oggi pioduco lo delle sostanze normalmente utilizzate a questo scopo. Il ti, volgarmente detti pidoc­ stesso con dieci, dodici irro­ problema da affrontare ora è quello di trovare il modo di at­ chi, che, attraverso un appa­ razioni al massimo?» taccare i coaguli di sangue con la sostanza, senza causare rato boccale perforante-suc- Gli ho rispostoc i le era sta­ emorragie interne. chiante, pompano la linfa dal vasi conduttori delle to preda del -complesso di piante. 'Non- c'è pezza: da Mumford»: aveva usato la È quasi ultimata la costruzio­ chimica in eccesso. E ho ag­ Endeavour, quando l'uomo ha trasfor­ giunto che se vi l'ambiente, quinto ed ultimo ne di Endeavour, la quinta mato la Usa economia;*^tìi- né la sua salute, ci guada­ navetta della flotta shuttle, ventando, da cacciatore e gnavano, qualcuno che ci shuttle, ordinata alla Rockwell Inter­ raccoglitore che era, agricol­ guadagnava doveva pufes- national della Nasa dopo tore, gli insetti si sono messi a serci, e vi lascio indovinare è quasi pronto l'incidente del Challenger, suo carico, reclamando una chi. ^^^^^^^^^^^^^^ secondo una notizia appar- frazione, spesso considere­ vole, del prodotto, sia prima La lotta integrata ha tenta­ ™"™~™""™""""""•"•^^^ sa sull'ultimo numero del che dopo la raccolta. to di mettere ordine in tutta mensile •Astronomia». E probabilmente sarà anche l'ultimo questa babele agricola. La degli shuttle, se è vero che la Rockwell ha già annunciato la Si pensi che i semi di ce­ reali ritrovati in molte stazio­ sua ricetta è cosi riassumibi­ chiusura degli stabilimenti di Palmdale (Callufomia) con il ni svizzere del neolitico mo­ le: si ricorra a tutte quelle licenziamento di circa la metà degli operai e del tecnici che strano delle tracce di attacco pratiche agronomiche, mec­ vi lavorano. Endeavour è diverso dalle altre navette perche è da calandra, già all'opera, caniche, genetiche che osta­ predisposto per missioni di maggiore durata, fino ad un dunque, nei primi granai del­ colano l'ascesa demografica massimo di 28 giorni. l'uomo preistorico. Ma se l'a­ degli organismi dannosi, e si gricoltura è sempre stata mi­ Tutto questo, non ai tempi di cata negli anni Venti a Bor­ re di più e a ogni costo», li ac­ si liberamente nella biosfera, tervento, assunte sotto forma provveda a intervenire chimi­ nacciata dall'indebita inge­ Matusalemme, ma sulla me­ deaux era giunta in Svizzera, colse come una benedizione non erano mica acqua fre­ di residui nelle acque potabi­ camente solo quando l'infe­ L'esercizio Un esercizio fisico regolare tà del secolo scorso! Lo stes­ e batteva alle porte del no­ celeste. sca: erano veleni, spesso li o nel cibo da ognuno di stazione è davvero coasisten- potrebbe prevenire la forma renza degli insetti vegetariani fisico è stato nel nostro secolo che so dicasi per due tignole che stro paese, e molte altre cala­ Lo storico Mumford, in un molto potenti. Anche se, co­ noi, agricoltore compreso, te. In altre parole, quando la più comune di diabete.se- la situazione si è fatta davve­ prosperavano a carico di mita in forma di insetto ave­ suo libro sui rapporti tra la me veleni, avevano pure dei queste molecole finiscono perdita di prodotto si presu­ previene condo quanto afferma un ro critica: varietà coltivate, re­ specie botaniche spontanee, vano cominciato a dare l'as­ tecnica e la cultura, osserva limiti: si scopri ben presto per accendere una ipoteca me superiore al costo dell'in­ il diabete? gruppo di ricercatori califor­ se dai miglioratori genetici ma che, all'avvento della viti­ salto alle colture. Proprio al­ come ogni invenzione del­ che le popolazioni degli in­ sulla nostra salute. Corto, le tervento, e mi si perdoni se niani in un articolo compar- più produttive ma spesso coltura hanno optato, e la ti­ lora, nel laboratorio chimico l'uomo tenda a promuover­ setti dannosi selezionavano multinazionali produttrici e dico le cose veramente in so sulla rivista New Sdentisi. meno resistenti alle avversità, gnola minore agli inizi del di una industria svizzera ven­ ne il suo abuso. Dio ci guardi delle razze in grado di detos- spacciataci, da sole o oet vo­ soldoni. Infine dove sia pos­ *""^^™^^^^^^^^^^ Gli studiosi hanno anche concimazioni azotate in ec­ nostro secolo, per la nuova nero messe in luce le pro­ dai facili entusiasmi, insom­ sificare i principi attivi - una ce dei loro «cantori*, mini­ sibile, la lotta chimica, tecni­ nicchia alimentare appronla- prietà insetticide del Ddt, ma! Cosi fu per gli insetticidi faccenda che avrebbe deli­ mizzano i rìschi, e ra.ssicura- camente necessaria, deve trovato che a beneficiare in modo particolare dell'attività fi­ cesso, monocolture sempre ta dall'uomo. Mentre, a Nord mentre altri principi attivi, sica sarebbero le persone maggiormente a rischio di amma­ più estese, e semplificate, prima, e per i fungicidi e gli ziato Charles Darwin! no gli inquieti: se l'agricolto­ combinarsi con la lotta biolo­ hanno contribuito a favorire dell'area geografica della vi­ sintetizzati dai nazisti come erbicidi poi. Si cominciò a Più di 400 specie nocive si re prende le sue bel'e pre­ gica. Ci sono casi in cui ci si larsi. La forma di diabete non-insulino-dipendente colpisce te, le suddette farfalline con­ aggressivi per l'uomo, aveva­ spararli sui campi coltivati cauzioni, dicono, e se i resi­ può valere efficacemente so­ oltre 10 milioni di persone solo negli Stati Uniti (circa il 75 l'ascesa demografica degli fanno attualmente beffe di insetti dannosi. Piante più tinuano a tirare a campare no rivelato, nel frattempo, senza alcun risparmio, e il quasi tutti i composti sparati dui nei prodotti restano sotto lo di quest'ultima, ed è la cir­ per cento di tutti i casi di diabete). Gli obesi, gli anziani e co­ sulle erbacce! una buona efficacia contro più delle volte senza nessun i limiti imposti dalla legge, costanza più ecologicamen­ loro che hanno parenti diabetici sono le categorie maggior­ abbondanti e più succulente: contro di loro. Ma la sfida dei Cosi, se fin dai primordi il gli insetti e gli acari nocivi. discernimento. pesticidi che più ci tocca ri­ non c'è ragione di preoccu­ te favorevole, e auspicabile. mente a rischio. Ralph Paffenbarger e i suoi colleglli della che manna! parsi. Alcun! esempi: la dorifora, contadino ha dovuto rimboc­ Corodenvati organici pri­ Apparve subito chiaro che guarda la salute di chi li im­ Dunque, se la lotta integra­ Stanford University hanno seguito 6000 pazienti per circa 14 carsi le maniche per difende­ ma, e fosforganici subito do­ piega e di tutti noi più in ge­ anni. Hanno cosi scoperto che chi pratica regolarmente del­ che nella sua area originaria il fine non era solo quello di In realtà, una nostra inda­ ta mira al risparmio, la lotta viveva a spese di solanacee re la sua produzione, alla fi­ po, entrarono cosi nel ricet­ fare produrre di più I agricol­ nerale. Come ho detto, si gine ha consentito d. accer­ biologica costituisce il mezzo lo sport, cammina a lungo, o comunque si mantiene fisica­ spontanee, alla comparsa ne della seconda guerra tario dei medici delle piante. tore, ma di auentare le vendi­ tratta di molecole spesso tos­ tare che tra coloro cne dif­ alterantivo, chiudendo l'e­ mente attivo sviluppa più diffcilmente la malattia. della patata ha Invaso subito mondiale, per tutte le ragie ni Erano attesi: il grande ento­ te, e i dividendi delle indu­ siche, e con effetti mutageni, fondono dei pesticidi in serra quazione iniziale tri cui para­ i campi, adattandosi - si par­ suddette, il campo coltivato mologo Howard ne aveva strie chimiche. Però non si teratogeni e cancerogeni. - dunque: in una vera e pro­ gonavamo il problema dei la addirittura di un ecotipo! - si presentava particolarmen­ auspicato l'avvento, e la filo­ era tenuto in nessun conto Inalate, ingerite, o assorbite pria camera a gas - so.o il 5% pesticidi a quello dell'ener­ CRISTIANA PULCINELLI alla nuova pietanza che gli te minacciato. La dorifora, di sofia dell'immediato dopo­ una circostanza cruciale: attraverso la pelle dell'agri­ si preoccupa di dotarsi di gia. serviva in tavola l'agricoltore. origine nordamericana, sbar­ guerra, che suonava «produr­ quelle sostanze, immesse co­ coltore al momento dell in­ maschere e di tute efficienti, (/ -Segue) Salpa r«Atlante» Ben l'85% del territorio di undici Stati dell'Unione è devastato dall'attività agricola dell'uomo Una nave per studiare le gelide acque polari L'America minacciata dall'avanzata dei deserti •• PARIGI La nave oceano­ fondità e una temperatura di Il deserto avanza negli Stati Uniti. Secondo un rap­ somma riuscito a compro- no stati concessi in uso agli il governatore del Colorado. da 1,97 dollan per capo di del mondo - ha detto Tolba grafica francese «L'Atlante» è quattro gradi centigradi. porto pubblicato dalle Nazioni Unite l'85% del terri­ metiere forse per sempre un allevatori. «Costoro ne di­ La presenza prolungata di bestiame allevato a 8,70 dol­ - ed è tempo di riconoscere partita per una lunga spedizio­ Queste acque, che proven­ torio di ben undici Stati dell'Unione è minacciato da equilibrio millenario. Le cau­ spongono senza limitazione milioni di animali sulle po­ lari. La legge viene ovvia­ che si tratta di un problema ne scientifica che la porterà ad gono dal Circolo polare artico se principali del degrado del alcuna. Rapinano cosi legal­ che zone umide degli 11 Stati mente osteggiata daqli alle­ globale che fa pagare prezzi esplorare le acque polari là e dei dintorni dell'Antartide, si una desertificazione definitiva. Le zone più colpite suolo sono soprattutto due: mente una risorsa collettiva» dove queste intersecano la zo­ dal fenomeno sono la parte meridionale della ricca americani del West minac­ vatori, i quali sostengono che crescenti alla comunità inter­ tuffano infatti al di sotto delle l'inefficiente sistema di dre­ - dice il direttore del Parco ciati dal deserto rende il ter­ quei nuovi canoni spingereb­ nazionale. Il processo di de­ na più calda degli oceani, al­ acque calde dell'equatore e at­ California, l'Arizona, il Texas, il Nevada e il Colora­ naggio delle acque usate in nazionale dell'ldaho. Il be­ l'equatore. L'Atlante studicrà agricoltura e l'eccessiva pres­ reno compatto e impermea­ bero le loro aziende luori sertificazione - calcica Tol­ traverserebbero nei due sensi do. In meno di 200 anni l'uomo ha cambiato radi­ stiame che viene da decenni bile alle pioggie, provocando mercato. Alla fine forse verrà ba - è costato alla economia la circolazione delle acque po­ l'oceano se non fosse per la calmente il paesaggio, distruggendolo. sione sul suolo e sul territorio allevato su quei terreni sono lari in pieno oceano atlantico dorsale atlantica, una catena dei metodi intensivi di alleva­ vitelli di importazione dal­ cosi un processo di erosione trovata una soluzione di mondiale 25 miliardi di dol­ durante questi giorni. La spedi­ sottomarina di montagne che mento del bestiame. Quello l'Europa. Si tratta di animali che lo priva dell'humus di cui compromesso, ma inlanto il lari nel 1990 e 42 miliardi nel zione è stata organizzata nel sbarra la strada alle correnti della desertificazione di gran che a differenza dei bufali un tempo era ricchissimo. La deserto avanza. Cosi come in '91. Occorre poi mettere nel quadro del programma inter­ gelide e ncche di materiale nu­ ATTILIO MORO parte del territorio america­ che popolavano quei territori completa distruzione della altn paesi del mondo come conto i costi non quantifica­ nazionale di ricerche Woce tritivo. Le acque polari debbo­ no è cosi uno dei tanti prezzi sono stanziali, prediligono i flora a causa dell'incredibile ricorda il rapporto delle Na­ bili e l'incidenza della deser­ (World Ocean Circulation Ex- no allora trovare dei passaggi •1NEW YORK. L'85% del secondo un rapporto app-e- che la società americana pa­ terreni umidi e vengono ali­ voracità di questo tipo di be­ zioni Unite. L'assemblea ge­ tificazione sul mutamento perimenl). Fino alla metà di territorio di 11 Stati della par­ na pubblicato dalle Nazioni settembre la nave oceanografi­ ed È proprio in queste strette ga al culto gastronomico del­ mentati con foraggio alta­ stiame altera gravemente nerale dell'Onu votò nell'89 degli equilibri climatici mon­ sottomarino che iniziano gi­ te occidentale degli Stati Uni­ Unite - in un «rapido proces­ la «steak». I danni - secondo mente proteico. Ma il forag­ l'habitat naturale privando di una risoluzione per ur piano diali. È tempo quindi che go­ ca dell'Istituto francese della ti è minacciato dalla deserti­ so di erosione del terreno, di ricera per lo sfruttamento del ganteschi fenomeni basati sul­ l'Orni - sono in parte irrever- gio e le zone umide in quei cibo gli altri animali. La solu­ di emergenza che ponga sot­ verni nazionali e organismi lo scambio di calore. Questi fe­ ficazione. Si tratta di 685 mi­ abbassamento della faida sibil almeno 13 milioni di territori sono scarsi. Allora si mare, condurrà la sua campa­ lioni dì acri di terreno che ri­ acquifera, di salinizzazione zione - ovviamente - è quel­ to controllo il processo di de­ internazionali affrontino il gna (battezzata Romance 1 ) a nomeni sono, a loro volta, tra i acri, si legge nel rapporto, so­ è cercato nei decenni passati la della riduzione dei capi sertificazione, ma proprio problema con l'urgenza che principali protagonisti dell'e­ schiano di morire per sem­ delle acque e del suolo e no irreversibilmente degra­ di avere acqua a tutti i costi, quindici gradi di latitudine pre. morte della vegetazione au­ che vivono in quelle zone, qualche giorno fa il direttore esso merita, ad iniziare ov­ ovest. Il suo compito è quello quilibrio climatico della Terra. dati. Appartengono al Texas, minando le falde sotterranee ma in effetti è più difficile di del programma Mostiifa Tol- viamente dagli Usa che pos­ La loro funzione di gigante­ Gli Stati più colpiti sono la toctona». Le cause vengono al Nevada e all'Arizzona. In e deviando il corso dei fiumi. di creare un modello attendibi­ parte meridionale della Cali­ indicate nell'eccessivoi peso quanto non appaia. 11 con­ ba denunciava la l.itiianza sono sicuramente trovare in le della circolazione delle ac­ sche pompe di calore provoca quei territori vivono oggi qua­ «Volevamo fare di questi ter­ gresso sta infatti discutendo dei governi e la assoluta ina­ infatti correnti e perturbazioni fornia, il Colorado, il Nevada, delle attività economiche su si 15 milioni di capi di bestia­ ritori una Georgia, ed invece casa propria i mezz i finanzia- que profonde e fredde. All'e­ l'Arizzona, il Texas, l'Idaho e un suolo ancora vergine fino da anni una legge che do­ deguatezza dei mezzi a sua n e gli strumenti legislativi quatore, infatti, le acque polari nell'atmosfera del nostro pia­ a solo pochi secoli fa: in me­ me. Sono terreni che appar­ siamo riusciti soltanto a tra­ corrono a 7900 metri di pro­ neta. il Montana. Il processo di de­ tengono alla collettività e so­ sformali in un deserto» - dice vrebbe elevare il canone di disposizione. «Il processo or­ per dominare l'avanzata del sertificazione si manifesta - no di 200 anni l'uomo è in­ concessione di quelle terre mai investe quasi 10(1 paesi deserto».

>. DOMENICA 25 AGOST01991 PAGINA 17 L'UNITÀ

uà LONDRA. Rischia di sal­ Niente concerto tare I unico concerto euro­ peo della prossiira tournée Vietato a Prince di Pritice, che si sj.rebbe do­ Due immagini vuto svolgere il 31 agosto nel di Francesco il castello inglese castello inglesi! di Blenheim. Nuti Il duca di Marlborough, pro­ Qui accanto è di Blenheim prietario della tenuta (dove, Caruso tra l'altro, è nati) Wmston Pascoski nel Churchill), ha negato l'auto­ film omonimo rizzazione a tenere il concerto nel parco del castello. Pare Sotto è Renzo che la Diamond Promotions, organizzatrice della tournée, In «Donne non abbia offerto sufi menti garanzie Erano già stati venduti con le gonne» 75.000 biglietti (a 2f> sterline) e ora Prince e il suo staff stan­ no cercando un altra località inglese dove tenere comunque SPETTACOLI il concerto. Francesco Nuti sta girando a Cinecittà «È la storia di una coppia che si conosce il suo nuovo film, che uscirà sugli schermi nel '68 e si ama per sessantanni» a Natale. Una commedia sull'amore E per il futuro? «Interpreterò Pinocchio «malinconica, ma con molte, molte risate» e sarà il mio primo ruolo drammatico» orina da qui al 2033

Donne con le gonne è «una storia d'amore che inizia sta. Forse sarà un film un po' negli anni Settanta e finisce nel 2033», e sarà quindi più malinconico e un po' me­ no surreale, aiK he perché cer­ il primo film di fantascienza diretto e interpretato da te gag surreali che in Pascoski Francesco Nuti. O no? Il popolare attore-regista to­ funzionavano mollo bene mi scano sta attualmente girando a Cinecittà (uscita hanno convinto eissai meno prevista, Natale) e non vorrebbe! raccontare più di nel film successivo, Willy Si- gnon e vengo da lontano. Un tanto la trama del suo nuovo film. Comunque sarà film che ho fatto in fretta e fu­ una storia di sentimenti. E di risate, vivaddio. ria, sull'onda del successo di Pascoski. e che non mi piace più. ALBHRTO CRESPI A proposito di rimpianti: non provi mal nostalgia del •• ROMA. I.a nostra prima normità del teatro 15 (uno dei contatto diretto con U pub­ volta su un set di Francesco più vasti di Cinecittà) si è rico­ blico? Del teatro, in poche Nuti, fu una notte a Firenze, struita la casetta di Reato e parole? davanti a Santa Croce. Si gira­ Margherita, I due protagonisti va Caruso Pascoski (di padre che in Donne con le gonne si Ho fatto teatro per dieci anni, polacco) e per esigenze di co­ conoscono poco dopo il "68 e prima da solo poi con i Gian- pione là piazza era ricoperta di si amano per oltre sessantan­ cattivi. Quasi sempre feste di neve, naturalmente finta. Ora, ni, arrivando - assicura Nuli - piazza, festival deU'Unità-. una Nuti sta girando Donne con le al 2033. scuola durissima. La cosa che gonne a Cinecittà, e raggiun­ Allora, Nuti. Facciamo finta mi fu incazzare, è che quella gerlo significa passare, dal sole di enere Ignari di tutto. Qui bella incoscienza dei 20 anni è e dall'afa di Roma, al buio e al abbiamo un titolo, «Donne sparita e non tornerà più. Mi ri­ gelo (ana condizionata a mil­ con k gonne», e una data, Il cordo una volta, a una festa le, s'intende) del teatro 15. 2033. E comprensibile t he al deWUnitùdi Cannaregio, a Ve­ Quando Nuti e al lavoro, è voglia saperne di più... nezia: per un'ora e mezzo so­ quasi sempre estate, perché i no slato schizzato da un grup­ suoi film sono «condannati- a Io preferirei non dirti nulla. Ma po di bambini armati di pistole uscire per Natale, e magari ti verrò incontro. Donne con le ad acqua. Oggi, in una situa­ splende il sole, ma sui suoi set gonne è una commedia sull'a­ zione del genere, me ne andrei si entra spesso in un'atmosfera more e sulla coppia. Invece di indignato dopo cinque minuti. invernale, notturna. Si sa: Fran­ essere una coppia che esplo­ Allora ho finito il mio monolo­ cesco odia alzarsi presto, e ai de, come in Caruso Pascoski, 6 «J> go, impertemto. • tempi di Stregati giro un intero una coppia che sta insieme Alla fin Une, «Donne con le film in estemo notte (la città, per sessant'anni, vivendo as­ i . gonne» fari ridere un po' allora, era Genova) per venire sieme tutti i mutamenti sociali meno di «Pascoski»? incontro ai propri bioritmi vita­ del loro tempo. Almeno quelli li. Anche ora, Donne con le avvenuti fino ad oggi, pciché i gonne (in cui, al tradizionale Non mettiamo in giro false vo­ produttore di Nuti, Gianfranco mutamenti sociali da qui al ci: io spero che faccia ridere Piccioli, si affianca la Filmauro 2033 io non li so e questo non ancora di più, e comunque è di Luigi e Aurelio De Lauren- è un film di fantascienza. una commedia, anche se par­ tiis) si fa con il cosiddetto «ora­ Quando Renzo e Margherita landone abbiamo tirato fuori rio francese», il che significa hanno 80 anni, li vediamo as­ tutta la famiglia) è un conser­ ancora a Firenze mentre io vi­ fondamentale, che ti spinge a vare una moglie che >,ìa anche temi «nobili». Del resto la com­ iniziare alle 14 e andare filati fi­ sieme ai giardinetti ma non vatore, legato al passato, che vo a Roma, provo ammirazio­ stare assieme, è la compagnia. una madre. Non sarti il massi­ media è una cosa molto seria, no alle 21. passa nessun disco volante, al concepisce le «donne con le ne, tenerezza e un pizzico di Un senso di amicizia, il non mo del femminismo, ma non un genere assoluto. Io sono massimo chiederò allo sceno­ gonne» come una volta. Mar­ struggimento per un passato poter concepire di passare le c'è nulla di male. Batta incon­ convinto che un bravo comico Sarà forse per questo che sul grafo di disegnare delle pan­ gherita (che arriva nel film già che non toma. I nostri genitori giornate con un'altra persona. trare una donna ch< sia d'ac­ può essere un grande attore set, accanto a Nuti, c'è la fran­ chine futuribili. adulta, e lo sconvolge) è il vivevano l'amore in un modo Oggi ci si lascia con grande fa­ cordo. Ece ne sono. drammatico, mentre il contra­ cese Carole Bouquet, un'attri­ Cosa accade, a Renzo « Mar­ cambiamento, il dinamismo. diverso da! nostro. Mia mam­ cilità, allora no. Certo, un po' Raccontato cosi sembra un rio è assai più difficile. ce «creata- da Luis Buftuel (fu gherita, in tutti quegli anni? ma, ripeto, é una donna mo­ perché non si poteva, non c'e­ film un po' malinconico. La una delle due Concilile di Quello che sta accadendo a È qualcosa che è avvenuto derna, e quando mi parlava di ra il divorzio, era un'Italia di­ E tu, non vorresti fare un Quell'oscuro oggetto del desi­ tutti noi. Un gran casino, una anche a te, alla tua famiglia? papà non mi ha mai racconta­ versa. Ma anche perché si ave­ cattiveria di «Canuto Pascos­ molo drammatico? derio, in coabilazione con An­ confusione di ruoli, la difficoltà Io vengo da uria famiglia al to storie d'amore folle e di im­ va più pazienza, più spirito di ki» è già passata? Il mio prossimo film, fra due gela Molina) e ormai di casa in di concepire un amore a lunga tempo stesso moderna e al­ mensa felicità. Mi confessava sacrificio. In fondo lo rimpian­ Anche Renzo e cattivo come anni, sarà Pinocchio. E forse Italia, tanto che il suo italiano è scadenza. Renzo (del quale, l'antica. Tutti comunisti. Quan­ anche i momenti difficili, però go questo modo di vivere. Il Caruso. Quando teme di per­ sarà molto, molto drammati­ assolutamente perfetto. Nell'e­ all'inizio del film, conosc iamo do penso a loro, che stanno diceva che alla fin fine la cosa mio sogno, lo confesso, è tro­ dere Margherita, va fuori di te- co. Lo Zen e l'arte del cinema. Che belli i filmd'agost o

Tre film anomali per un fine agosto che può regala­ poco, contagiato da una ine­ Jean Vigo in orìgine. L'Atalante Perché Bodhi Dbai-ma Swnetle re soddisfazioni ai cinefili. Esce a Milano Sweetie, sorabile setticemia, muore In quello stesso clima spos­ Regia: Jean Vigo. Sceneggiatu­ è partito per l'Oriente? Regia, sceneggiatura: Jane dell'ormai famosissima Jane Campion, già proposto senza aver visto un solo foto­ sato di «fine stagione» eie la­ ra: Jean Guinee, Jean Vigo, Al­ Regia, sceneggiatura montag­ Campion. Fotografia: Sally gramma de) suo film. Il mate­ mentavamo prima sorprendo­ bert Riera. Fotografia: Bons gio e fotografia: Yong-Kyun Bongers. Musica: Martin Armi- a Roma senza troppa fortuna. È sempre sugli scher­ riale girato viene cosi «avoca­ no, altresì, sortite fin troppo in Kaufman. Musica: Maurice Bae. Musica: Kyu-Youtig Chin. ger. Interpreti Genevieve Le- mi la versione restaurata dell'/Wa/antedi Jean Vigo, to» dalla casa produttrice Gau- sordina di film che per loro in­ Jaubcrt. Interpreti: Dita Parlo, Interpreti: Pan-Yong Yi, Wong mon, Karen Colsion, Tom Ly­ uno dei più grandi e poetici film della storia. Ed esce mont. Il primo desolante effet­ trinseca sostanza e caratteriz­ Jean Dasté, Michel Simon. Sop Sin, Hac-Jin Hu.ing. Corea cos Australia. 1969. un insolito film «zen» della Corea del Sud, Perché Bo­ to di simile appropriazione è zata stilizzazione esigerebbero Louis Lelebvre. Francia, 1934. del Sud. Pardo d'oro al Festival Milano: Colosseo lo stravolgimento, la scorciatu­ «lanci» e promozione rigorosa­ Milano: Colosseo di Locamo 1989. atti Dharma è partito per l'Oriente. ra drastica del film di ben 24 mente «mirati». Ci riferiamo a Roma: Rialto Roma: Mignon •a* Sweetie costituì, nell'89 a minuti. Inoltre, le musiche ori­ Sweetie, lungometraggio d'e­ Milano: Prealdent ginali di Jaubcrt vengono sop­ sordio della cineasta neoze­ Cannes, poco me no di un pic­ •• L'Atalante, è abbastanza colo casus belli tra opposte fa­ SAURO SORELLI piantate dalla popolare canzo­ landese Jane Campion i.ricor- ne allora in gran voga Le cha- date il fervido, trascinante Un risaputo, indugia sul tormenta­ •al «L'esistenza è vuota. Non zioni di critici e, altresì, tra di­ varicanti schiere di spettatori. •al È per lo meno sorpren­ smo sociale e poetico, la sua land qui passe (in effetti, la ver­ angelo alla mia tavola?), e al to rapporto erotico-sentimen- c'è né nascita, né scomparsa». sione francese del fortunato sofisticato apologo ascei ico-fi- tale di una giovane coppia di Questo lo stoico prxetto zen Perché e come tanti e tali con­ dente che in questo stracco «fi­ esaltazione dell'amour fou, il trasti? All'origine, crediamo, ci ne stagione» d'agosto un capo­ suo onirismo, il suo spirito motivo di Bixlo Parlami d'amo­ losofico Perché Bodhi Dharma , sposi, Jean e Juliette (nspetti- che governa la vita, la morte re Mariù) che, anzi, diventa il è partito per l'Onente? se ritto e vamente, Jean Dastè e Dita degli uomini. È l.i piccola, sia slato qualche malinteso. lavoro assoluto e pochissimo anarchico, il suo ritmo narrati­ Già accreditata di alcuni corto visto, per intero, come L'Ala- vo che si accorda felicemente titolo definitivo del film in pro­ diretto, montato e fotografato Parlo) che, subito dopo le grande moralità che il fanciul­ gramma per poche settimane dall'eclettico autore sudcorea­ nozze, scelgono di «vivere la lo Hacjin impara dolorosa­ e mediometraggi di persona­ tante (193-1) di Jean Vigo ap­ con la musica di Maurice Jau- lissimo estro, la cineasta neo­ prodi senza soverchio clamo­ bert». in un locale degli Champs Eli- no Yong-Kyun Bae. propria vita» (di qui, certo, le mente, mentre il fu-x:o divora sees. connotazioni trasgressive, le spoglie mortali d>;l suo vec­ zelandese Jane Campion (la re, né troppa pubblicità al ci­ Dicevamo più sopra che Il primo, già controverso, anarcoidi riscontrabili poi in chio, veneralo maestro, il bon­ stessa che poi a Venezia spo­ nema Colosseo di Milano. Lo L'Atalanle è poco conosciuto Una volta tolto dagli scher­ complesso cult-movie consa­ tutta la vicenda) a bordo di zo che l'ha cresciuto, educato polerà, qualche tempo dopo, striminzito annuncio compar­ nella sua concezione e stesura mi, L'Atalante toma nel limbo crato a Cannes '89 da com­ una grossa chiatta che a Pangi sin dai primi giom della sua col suo bellissimo Un angelo so su qualche giornale recita onginana, ma va detto altresì e, addirittura, resta confinato a menti, da critiche variamente e dintorni carica e scarica mer­ esistenza. Perché &ydhi Dhar­alla mia tavola) sorprese un sommessamente: «Un capola­ che, per baglion e Irammenti lungo in anonimi magazzini. esaurienti, arriva a Milano do­ ci varie. A bordo vive pure l'ec- ma é partito per l'Or'ente? risul­ po' tutti con questo suo spigo­ voro ritrovato. Per la prima vol­ sintomatici, risulta al contem­ Rispunta fugacemente, avven­ po un'uscita romana al cine­ centneo, scontroso Pere Jules ta subito un'opera foltissima di loso, «sgradevole» film d'esor­ ta sullo schermo dopo il 193-1. po ben noto agli afiaonados turosamente nel '40 con un ma Mignon, dove aveva resisti­ (un Michel Simon al meglio segnali, di riverberi che ripro­ dio, Sweetie appunto, tutto in­ Versione inedita. Copia restau­ della banda Ghezzi & C. che, nuovo montaggio che da un to una ventina di giom. nella della sua condizione) che un pongono il tortuoso itinerario cardinato sulla folle, insanabi­ rata. Musica originale di Mauri­ dal piccolo schermo della in­ lato ripristina sequenze già ta­ scorsa primavera. Avrà certo po' turba, un po' tutela la diffi­ mistico-filosofico dalle miserie le autodissipazione di una ce Jaubcrt». È tutto vero, ma. novativa Rete Tre, va da qual­ gliate e, dall'altro, sancisce la problematica carriera proprio cile convivenza tra Jean e Ju­ del contingente, della quoti­ obesa ragazza spinta a paros­ detto cosi, stancamente, suo­ che anno strumentalizzando soppressione totale di altre per le componenti narrative liette. Infatti, quest'ultima, de­ dianità alle vette della punfica- sismi ed abnormità comporta­ na come una pedantcna irrile­ ostentatamente un brano rive­ scene. Negli anni Cinquanta tutte eterodosse, parossistiche lusa e contrariata dalla routine zione. Il dipanarsi e l'intrec­ mentali propno dall'intolleran­ vante. latore dell'/l/eitonre quale sigla esplode poi il «caso Vigo», ma della vicenda cui si impronta a bordo e della gelosia morbo­ ciarsi degli eventi impercettibi­ za, dall'incomprensione di Ben altri, infatti, sono stati, a propiziatoria del programma pochi si accorgono che la di­ (un intrico di nevrosi e osses­ sa del marito, fugge per qual­ li o capitali che conducono 11 fondo di un ambiente, di una Cannes '90 e a Locamo '90, «Fuori orario», non a caso chio­ scussa, discutibile versione in­ sioni insanabili in una famiglia che tempo in cerca d'altre gra­ vecchio bonzo, il suo assisten­ realtà meschini. Girato con l'interesse, l'entusiastico favo­ sato, sorretto, movimentato titolata Le chaland qui passe dissestata e ruotante attorno tificazioni e consolazioni. Inva­ te e l'allievo-bambino dalla brusche, precipilose soluzioni re con cui fu salutata la restau­ appunto dal fantasmatico En­ contiene immagini, sequenze ad una giovane donna travolta no. Peraltro, Juliette sarà ben pochezza umana all'.jscesi, è fonnali e stilistiche, Suxetieap- rata copia (ad opera dei ci­ rico Ghezzi. assenti dalle copie deW'Atalan- dalla follia). Il secondo, un or­ conlenta quando Jean, ntrova- assolutamente impervio, per pare ad un primo approccio neasti-cinefili francesi Pierre Riproporre, oggi. L'Atalante te in circolazione nel dopo­ dito fittissimo di precetti «zen» tala, la riporterà a vivere con gran parte indecifrabile. Resta un film scostante, poco produ­ Philippe e Jean-Louis Bom- e richiamare di riflesso l'atten­ guerra. È soltanto dunque per e di rifrangente trascendenti lui. in libertà e semplicità. L'A­ peraltro di notevole, in questa cente. In effetti, ad una più at­ point) delIVWafan/e. Significa­ zione su Jean Vigo (1905- esclusivo merito dei citati re­ svananti tra le «persone dram­ talante, ben al di là di un appa­ faticatissima realizz-azione, tenta lettura, il film nsulta sor­ tivamente, in quella occasio­ 1934), significa anche rifare la stauratori, che hanno lavorato matiche» di un vecchio bonzo rente scorcio di vita popolare una espressività cola, raffina­ retto da stratificate, consistenti ne, ebbe a scrivere, su Le Mon­ tribolata storia di questo stesso sulla base di «tutto» il materiale e del suo allievo-bambino, si reso con toni naturalistici o di ta, fin quasi al manierismo, alla motivazioni narrative ed de, Jacques Siclicr: «Il film ma­ indiscusso capolavoro. Finite oggi esistente ripristinando in­ sublima in una lievitazione sa­ un meccanico ricalco realisti­ calligrafia leziosa. In realtà. espressive. Merito anche e so­ ledetto del cineasta maledetto le riprese, nel '34, il già debili­ tegrità e titolo originari dclIVI- piente, calibrata attraverso un co, si propone come un'opera Perché Bodhi Dharma é partito prattutto della «mostruosa» è rinato in tutta la sua bellezza, tato, poco meno che trentenne tatanle. se oggi ci è dato di ve­ tripudio estetico lussureggian­ simbolica che giusto nei suoi per l'Oriente?si può ritenere si­ bravura di Jenevieve Lemon, nell'originalità della sua prima Jean Vigo è costretto ad un pe­ dere un film che è quanto di te, ma mai inerte, anzi lolto di accenti libertari e progressisti curamente un film d fficilissi- pressoché perfetta nei panni scrittura. Ora possiamo final­ riodo di riposo per ritemprarsi più vicino possibile a ciò che emozioni, di suggestioni coin­ trova la sua autentica matrice e mo e, al contempo un'opera della laida, violenta grassona mente ammirare il suo reali­ delle fatiche alfrontate. Di 11 a aveva concepito, realizzato volgenti, irresistibili. Michel Simon e Dita Parlo in una scena deH'«Atalante» ispirazione. OS.B. di smagliante bellezza. DS.B. Sweetie. OSB. PAGINA 18 L'UNITÀ SPETTACOLI DOMENICA 25 AGOSTO 1991 Speciali, rubriche e flash: così le tv alla Mostra del cinema. Reso noto il calendario Le molte Venezie a 21 pollici

DISNEY CLUB (Raiuno. 9). Si replica. Il contenitore ani­ •H Venezia, inizia il conto in tv. Per chi la vede da casa, 1932 agli anni Sessanta, e vec­ mato costruito metà in studio (con I baby-presentatori alla rovescia: presentato uffi­ Venezia quest'anno sarà mol­ chi filmati con le opinioni sulla Riccardo, Dado e Gaia) e meta sui cartoon prelevati dal cialmente il calendario delle tiplicata per sei reti: oltre alle Biennale di Anton ioni, Giusep­ proiezioni (e la nuova struttu­ pe Maratta, Italo Calvino. magazzino di esclusiva Rai, propone i Gummi, Cip e tre pubbliche, oltre a Canale 5 ra del Palagalileo) dal diretto­ e Italia 1 (Retequattro è l'erga- La Rai ha già sul piede di Ciop, e un classico, il •Concerto bandistico». re Guglielmo Biraghi e dal pre­ slolana delle telenovela), sta­ partenza più inviati che per O. MONDO DI QUARK (Raiuno. IO). Il clima, la natura, gli sidente della Biennale Paolo volta scende in campo anche Moica. Servizio in coda a ogni Portoghesi, la Mostra del cine­ Telepiùl. tg e speciali più o meno spetta­ animali possono condizionare gli esiti di una guerra? Se ma si prepara alla partenza, la guerra risale a mille anni fa, si. È la tesi del Quark Per il calendario di Venezia colarizzati. Oltre ad azzardare fissji' a per il 3 settembre. A giu­ un'accoppiata Vincenzo Molli­ odierno che si sposta sulle coste meridionali del Mediter­ dicare i film in concorso la giu­ vi rimandiamo a qui sotto. Con raneo per mostrare come i grandi avvenimenti legati al­ un'avvertenza: manca il pro­ ca-Mara Venier, Raiuno sfode­ ria composta dall'attore ameri­ ra perfino un Pippo Baudo in­ l'espansione dell'Islam e le crociate siano stati influenza­ cano James Belushi. dalla pro­ gramma della retrospettiva, Prima dei codici 2: alle porte di caricato di festeggiare da piaz­ ti dai fattori ambientali della zona. duttrice italiana Silvia Beneficò D'Amico, dal regista britanni­ Hays, dedicato al cinema sta­ za San Marco la chiusura del LO SPETTACOLO IN CONFIDENZA (Raitre. 19.45). Con­ co John Boorman, dal critico tunitense alla vigilia delle fer­ Festival. Raidue recupera per i fessioni di una colonna del cinema italiano. Mario Moni- franrese Michel Clment; dal di­ ree leggi censone. Ci riservia­ tg Gianni Gaspan e l'eterna celli si racconta al microfono di Anna Maria Mori: l'attesa rettore del festival di Berlino, lo mo di parlarvene più appro­ Marlisa Trombetta e allestisce svizzero Moritz De Hdeln, dallo fonditamente nei prossimi un programma unico dal titolo prima di Venezia (dove porta «Rossini Rossini»), 1 ricor- . Fiction Film Festival. Raitre gio­ di, I set, le nevrosi. storico del cinema, il sovietico giorni. Nauin Klejman, dalla scultrice, Torniamo alle molte «Vene­ ca sul sicuro con Blob, mentre DRIVE IN STORY (Italia I, 20.30). Ultima puntata dell'an­ attrire e regista jugoslava Oja zia a 21 pollici» e partiamo dal­ i servizi del Tg3 saranno affida­ tologica del fortunato programma di Antonio Ricci. Rive­ Kodir. dalla regista spagnola la neonaia pay tv. Sulla carta ti a Lino Miccichè, Maria Tere­ drete Enrico Beruschi nel ruolo di organizzatore di in­ Pilai Miro; ed infine dal regista Telepiù promette un supple­ sa Marchesi e Antonio Leone. contri di catch femminile, Gianfranco D'Angelo intervi­ polacco Jcrzy Skolimowski e mento di informazione (del Per finire la Fininvesl: dopo dal critico Gian Luigi Rondi uno speciale d'apertura curato stato dallo stesso Antonio Ricci, Enzo Braschi alle prese resto e a pagamento), sia pure con 'unzionidi presidente. riciclato dal mercato dell usa­ da Anna Praderio e Enrico Ma- con il mondo pubblicitario ed Ezio Greggio che si cimen­ to: oltre agli appuntamenti grelli su Canale 5, sarà Italia 1 ta nei suol «spetteguless». Mi non e finita. Contempo­ raneamente un altro Festival si quotidiani con servizi «di routi­ a seguire la Biennale con una ne», e previsto un «revival» del­ mitragliata di flash veneziani: IN ONDA (Telemontecarlo, 20.30). Uno dopo l'altro, chiu­ Philippe Noiret in «Rossini, Rossini» di Mario Monlcelli prepara ad andare In onda, Corso Salani in «Il muro di gomma» di Marco 'lisi dono tutte le saracinesche dei programmi estivi. Tocca quello delle cronache lagunari le edizioni precedenti, dal 12 voile al giorno. anche al telegiornale «caldo» di Telemontecarlo che si congeda dagli spettatori con un servizio interamente de­ dicato agli Incendi estivi: collegamento in diretta da una Martedì 3 settembre ri concorso). Ore 20: L'amore neces­ Domenica 8 settembre stelle di Luigi Faccini (Mattinate del corso) . Ore 20: J'entende plus lagni- FUORIPROGRAMMA centrale operativa in Sardegna e avvistamenti dall'elicot­ SALA GRANDE. Ore 17.30: Anima sario di Fabio Carpi, Italia (in con­ SALA GRANDE. Ore 10: / 600 giorni cinema italiano). Ore 15: Le bar des lare di Philippe Garrel, Francia ( in Mercoledì 4. Ore 17 30: Un ameri­ cano in vacanza (1945), omaggio a tero. Conduce Tiberio Timperi. Mundi di Godfrey Reggio e Philip corso). Ore 22.30: // volto segreto di di Salò di Nicola Caracciolo e Ema­ rails di Cedric Khan. Francia (Setti­ concorso). Ore 22.30- // muro di Glass, Usa/Italia (fuori concorso). Omer Kavur, Turchia ( In concorso). gomma di Marco Risi, Italia (in con­ Luigi Zampa. IO E IL DUCE (Raiuno. 20.40). Mussolini penultimo e ulti­ nuele V. Marino (Mattinata del cine­ mana della critica). Ore 17.15: Ame­ Atlantis di Lue Besson, Italia (fuori PALAGALILEO. Ore 51: // volto se­ rican Friends di Tristram Powell, corso). Giovedì 5. Ore 17: Incontro italo- mo atto. Lo sceneggiato televisivo esaprodotto e diretto ma italiano, documento) ; a seguire danese in collaborazione con il Ci- concorso). Ore 22.30: Una storia greto. Ore 23.15: L'amore necessario. filma sorpresa. Ore 15: Le del de Pa- Gran Bretagna (fuori concorso). PALAGALILEO. Ore 21: // muro di da Alberto Negrin racconta l'-ultima cena» in cui si riuni­ semplice di Emidio Greco, Italia (in nit, La ballala deIKurbino (1986) di risai Michel Bena, Francia (Settima­ Ore 20: Lanterne rosse di Zhang Yi- gomma. Ore 23.15: J'entende plus la Kujtim Cashku. scono le famiglie Ciano e Mussolini. Nel cast, il grande concorso). Bob Hoskins e Annie Girardot. Venerdì 6 settembre na della critica). Ore 17.15: Grido di mou, Cina (in concorso). Ore 22.30: guitare. Venerdì 6. Ore 10: seminario «Pri­ PALAGALILEO. Ore 20: Inaugurazio­ SALA GRANDE. Ore 11.30: Crack di pietra di Werner Herzog, Germania The Fisher King di Teny Gilliam, Usa ma dei codici 2. Alle Porte di Hays»; TEATRO SOTTO LA TENDA (Retequattro. 21.25). Specia­ ne Palagalileo. Ore 21.15 Unastoria Giulio Base (Mattinale del cinema (in concorso). Ore 20: Rottame di (in concorso). Venerdì 13 settembre ore 17: incontro con la Scuola docu­ le Gianni Morandi. il ritomo. Della serie tv dell'usato, semplice. A seguire Anima mundi e italiano). Ore 15: Waìting di Jackie PALAGALILEO. Ore 21: The Fisher SALA GRANDE. Ore 11.30: Bare* co mentaristica di Erevan riecco il lungo servizio curato da Red Ronnie sul cantan­ Atlantis. Felix Rotarta, Spagna (in concor­ McKimmie, Australia (Settimana so). Ore 22.30: Rossini, Rossini di King. Ore 23.15: Lanterne rosse. di Claudio Sestieri (Mattinata del :i- Sabato 7. Ore 17.30' L'ultima dei te emiliano. Da «In ginocchio da te» fino a «Varietà», asce­ della critica). Ore 17. 5: Nuit et .tour nema italiano). Ore 15: L'uomo in­ Montezuma (1917) di Cecil B. De sa e vita privata di una stella della canzone italiana segui­ Mario Monicelli, Italia (fuori concor­ Mercoledì 4 settembre di Chantal Ackcrman, Belgio/Fran­ capace di Takenaka Naoto, Giappo­ Mille (in collaborazione con le Gior­ ta di tappa in tappa della sua lunga tournee. Due ore di­ so). Mercoledì 11 settembre SALA GRANDE. Ore 15: Vito egli altri ne (Settimana della critica), óre nate del cinema muto). spettacolo, trenta canzoni. cia (in concorso). Ore 20- Rigar- PALAGALILEO. Ore 21: Rottame. SALA GRANDE. Ore 11.30: Uova di di Antonio Capuano, Italia (Settima­ 17.15: Proprio dietro questa fornita Domenica 8. Ore 17.30- San Miche­ ding Henry di Mike Nichoi, Usa (in Ore 23.15: Grido di pietra. garofano di Silvano Agosti (Mattina­ le aveva un gallo (1972) di Paolo e IL NUOVO CANTAGIRO (Raiuno, 21.35). La maratona na della critica). Ore 17.15: La fidan­ concorso). Ore 22.30: Prosp'-ro's te del cinema italiano). Ore 15: La di Jan Lomnicki, Polonia (in con­ zata di Stalin di Peter Bacso, Unghe­ Vittorio Taviani (premio Pietro Bian­ continua. Stasera si gioca da Vieni, città di mattonelle, Boote di Peter Grccnaway, Gran Bre­ caduta di Berlino di Michail Ciaureli, corso). Ore 20: L'alba di Francesco ria (fuori concorso). Ore 20: La pia- chi del Sncci). come al solito In due riprese: alle 17 e alle 21 e trenta. tagna (in concorso). Lunedi 9 settembre Maselli, Italia (fuori concorso). Ore gè des enfants perdues di Gillali Fe­ Urss, 1949-1950 (Evento speciale, Lunedi 9. Ore 17.30: // mito di Cine- Con Mara Venier e Gabriella Cariucci. PALAGALILEO. Ore 21: Prospcro's SALA GRANDE. Ore 11.30: Dove co­ settimana della critica). Ore 18.15: 22.30: Meeting Venus di Istvan &:a- rriati, Marocco (in concorso). Ore mincia la notte di Maurizio Zaccaro attuai Giovanna Gagliardo. P...ASSAGGIO A STOCCOLMA (Telemontecarlo, 22). So­ Boote. Ore 23.15: Nuit etJour. Allemagne Neuf Zero di Jean-Luc bo, Ungheria/Gran Bretagna • in 22.30: My Own Private Idaho di Gus (Mattinate del cinema italiano). Ore Martedì 10. Ore 17: Copione addio no i gruppi musicali Army Lovers e gli Abba a fare da ci­ Godard, Svizzera/Francia (in con­ concorso). di Petra Seeger (incontro con Edgar Van Sani, Usa (in concorso). 15: / giardini dello scorpione di Oleg ceroni lungo il viaggio nella capitale svedese. Il program­ PALAGALILEO. Ore 21 : My Own Pri­ Sabato 7 settembre corso) . Ore 20: Ferdydurke di Jerzy PALAGALILEO. Ore 21: Meeting Ve­ Reta). ma, curato da Ivo Mei, tenta una panoramica delle città SALA GRANDE. Ore ' 1.30 Chiedi la Kovalov, Urss (Settimana della criti­ Skolimowski, Polonia (fuori concor­ nus. Ore 23.15: Proprio dietro questa Mercoledì 11. Ore 18 e 19.30: La vate Idaho. Ore 23.15: La plage des ca) . Ore 17.15: Korans de sable di europee attraverso i luoghi e le attività meno propria­ enlants perdues. luce di Giuseppe Piccioni (Mattinate so). Ore 22.30: Urga di Nikila Mi- foresta. guerra del Golfo.. e dopo, tre episo­ mente «turistiche». Vedrete la Stoccolma dei gioielli, del­ del cinema italiano). Ore 15: Nuvole Randa Sahhal Sabbag, Libano/Tu­ chalkov, Urss (in concorso). di di Nouri Bouzid, Neja Ben Mabr- l'artigianato, dell'industria, delle curiosità. di Ann Luisa Guimar.ies, Portogallo nisia (fuori concorso). Ore 20: Ed­ PALAGALILEO. Ore 21: Urga Ore Sabato 14 settembre cuk, Borhane Alaouie (in collabora­ Giovedì 5 settembre ward II <\\ Derek Jarman, Gran Breta­ zione con la Settimaiici della criti­ 7 SCENARI PER IL 2000 (Canale 5, 22.50). Corrado Au- (Settimana della critk:a). Ore 17.15: 23.15: Allemagne Neuf Zero. SALA GRANDE. Ore 10: // Gattopar­ SALA GRANDE. Ore 11.30 II caso gna (in concorso). Ore 22.30: A Di­ ca). gias, Piero Angela, il pubblicitario James Allman, 11 regi­ Martello di Guido Chiesa (Mattinate Finale di coppa di Eran Riklis, Israele do di Luchino Visconti (Mattin.itc vina Comedia di Manoel De Oliveira, Giovedì 12. Ore 17 e 19.30: Schizzo sta cinematografico Alessandro D'Alatri, lo scienziato del cinema italiano). Ore 15: L'intru­ (fuori concorso). Ore 20: Mississippi Giovedì 12 settembre del cinema italiano, nuove; versioni Portogallo (in concorso). (1970, postproduziorie 1991) di Ri­ - Tomaso Poggio: tutti insieme per inaugurare il nuovo ci­ sa dì Amir Karakulov, Urss (Settima­ Masala dì Mira Nair, lndia/Us<< (in SALA GRANDE Ore 11.30: Faccia dì restaurata). Ore 15.30: Lo straniero cardo Bofil (in collaborazione con clo con Maurizio Costanzo. Sempre atmosfera salottiera, na della critica). Ore 17.15: Kyoto, concorso). Ore 22.30: Les equìUbri- PALAGALILEO. Ore 21 : A Divina Co- lepre di Liliana Ginanneschi (Matti­ di Satyajit RaV, India (fuori conces­ laSettimanadellacritica). •< ma per parlare di comunicazione. . My Mother's Place di Nagisa Oshlma, stes di Nico Papatakij., Grecia/Fran­ med/o. Ore 23.15: Edward II. nate del cinema italiano). Ore 15: so). ' Venerdì 13. Ore 17.30: Corsica, cin­ < . (Roberta Chili) Giappone/Gran Bretagna (fuori t cia (in concorso). Drive di Jefery Levy, Usa (Settimana PALAGALILEO. Ore 21 : Film premia­ que episodi di Nico Cirasola, Gian- concorso) e / Dream! I Woke Up di PALAGALILEO. Ore 21: Les equi'ibri- Martedì 10 settembre della critica). Ore 17.15: Il sergente to con il Leone d'Oro. Ore 23.15: // francesco Lazotti, Giorgio Molteni, John Boorman, Gran Bretagna (fuo­ stes. Ore 23.15: Mississippi Masala. SALA GRANDE. Ore 11.30: Notte di di Mas'ud Kimiya'i, Iran (fuori con­ gattopardo. Italo Spinelli. Pasquale Squitieri rrnnmrawn mraaniiiiniiiiEtiHni ZJ0 NIEIIHIillHIfflmilllll Q RAIUNO ©EKK SCEGLI IL TUO FILM RAIDUE RAITRE ^BlS^ tMAIONWOSHO 7.SO RVTORMO A Sceneg- 7.38 PICCOLI!GRANDI STORI! 0.85 CANOTTAGGIO. Campionato del 14.30 LA TERRA DEI PIPANTI 13.15 AUTOMAN. Telefilm 12.20 TEMPO DI VILLEGGIATURA mondo Ragia di Antonie Racloppl, con Vittorio De Sica, Gio­ pialo (7* puntata) •.OS SPAZIO MUSICA. Concerto diretto dal 16.3Q MOVIH'ON. Telefilm 15.15 A TUTTO GAS. Film 11.50 i CONCERTI DI RAITRB vanna Relll. Hall » (1946). 96 minuti. Maestro Farhad Mechkat 17.50 AGENTI SEGRETO 777 10.55 NUOTO. Campionato europei Vacanze somIromane. Un albergo noi dintorni della HALLO KITTV. Cartoni animati 12.20 TEMPO DI VILLEOOIATURA. Film di (finali) A. Bacioppl.conV De Sica, C Balli OPERAZIONE MISTERO. capitale vedi) avvicendarsi come in una galleria di (MW DtSNBV CLUB. Varietà con R. Coletti ATLBTtCA LSPOKRA. Campionati del Film con M. Oamon LE DONNE PREFERISCONO quadri le mlcrovicende di turisti, coppiette, persone mondo. (Da Tokyo) 14.0O TBLEOIORNALI REGIONALI IL VEDOVO. Film di J. 10.30 CANNON. Telefilm sole In cerca di sentimento. Un pò come I albergo 1IXOO It MONDO (M QUARK. A cura di P. 14.10 TG3-POMERIGGIO con S. Jones delle -Vacarne di M. Hulot» ma In vorsione romanti­ Angela. «Le rovine della guerra- 12.00 SERENO VARIABILE 14.15 CANOTTAOPIO. Campionato del 20.30 MAD BOMBER L'UOMO 20.00 TMCNEWS co-sdolcinato Sanabile a pie' pari, se non per rivede­ 13.00 TP2 ORE TREDICI mondo SPUNTATO DALL'INFERNO. 2Q.30 IN ONDA. Attualità re De Sica in azione. 11 .PO MESSA. (Da Arezzo) Film di B.Gordon RAITRE 13.SB METEO 2 10.30 PALLANUOTO. Finale 3° e 4» posto (da 22.O0 P~ASSAPOIO A PRAGA. At- 11.55 PAROLA BVITAiLB NOTIZIE Atenei 22.46 DUB ONESTI FUORILBPQB tuallta e viaggi 13.30 AUTOMOBILISMO. Gran Premio del 1T.OO NUOTO. Campionati europei 23.45 MODSOUAD.Telelllm 14.00 MARINAI, DONNE E GUAI 12.18 UNBA VIRIMI •STATI. Attualità BeglgiodiF. 1 22.3P DILUNOBR.FIImdlJ.MIIius Regia di Giorgio Simonelll, con Ugo Tognazzi, Abbe 18.30 TQ3 DOMENICA OOAL Lane, Lauretta Masiero, Maurilio Arena. Italia (19S8). ISSO TELBOIORNALB 18.O0 CICLISMO. Campionati mondiali su 1Q.OO TELEOIORNALI 85 minuti. strada 1P.3P TELBOIORNALB RBOION ALE Siamo in piena commedia. Stoi la prevedibile e burlo- 1«kOO TOTO-TV RADtOCORRIBRE. Gioco 18.48 LO SPETTACOLO IN CONFIDENZA. ODEOIÌ na con titolo fortunatissimo (nel giro di pochi anni sa­ 17.00 IL POMBRHMIO DSL NUOVO CAN- Con Maria Giovanna Elmi Mario Monlcelli rà -mimato- anche nella traduzione di titoli stranieri). TAPIRO. (Da Viotrl) 20.30 IL GRANDE CIRCO. Film dlJ.M.New- Tognazzi è tno dei quattro marinai con gran fama di 14.10 PAROLE • MUSICA. Film di N. Tau- man, con V. Mature, R. Buttons seduttori chci sbarcano in Spagna. Mietono vittime a 1Q.48 TP2 TELBOIORNALB 14.00 MARINAI, DONNE E OUAI. più non posso, ma proprio per una donna stanno per rag, con M. Roonoy, T. Drake 22.2Q I PROFESSIONAL. Telefilm 7.O0 VIDEO DEL «ORNO 2O0P TP2-DOMENICA SPRINT Film di G. Simonelll rimetterci la pelle con un gruppo di contrabbandieri. 18.18 AMARSI DA MORIRE. Film di J.Fraw- «3.18 TQ3 NOTTE Ma oltre che seduttori sono ovviamente anche impa­ 21.00 AREZZO WAVE 16.30 LA MOGLIE È UGUALI PER vidi' li sgpmine'anno ley.con J. Eikenberry. M. Tucker 2Q.3Q BEAUTIFUL. Telenovela 23.48 APPUNTAMENTO AL CINEMA gon ODEON SI .38 IL NUOVO CANTAOIRO 'SI. Presen­ 23.88 OLI OCCHI DEQU ALTRI. Film di W. TUTTI. Film di G. Simonelll ITV 18.10 FANTASTICO 'SS. Momenti scelti da Lastte, con J. Crawlord, A. Fhrret 21.30 BEST OF BLUE NIGHT tano Gabriella Cariucci e Mara Venier 17.0Q PONZIO PILATO. Film Alberto Testa e Fabio Testa (daVletrl) 20.3P IL GRANDE CIRCO 23.O0 «IGINIO FINARDI. In con- 18.30 EMOZIONI NBL BLU Regia di Joseph M.Newman, con Victor Mature, Red 18.50 CHB TEMPO FA 23.16 TOS NOTTI certo 20.30 FBBBREPACAVALLO.Film Buttons, Rhonda Fleming. Usa (1959). 104 minuti. Amoro tra gli equilibrismi Un circo che fu grande si SOJDO TELBOIORNALB 23.30 METRO 2-TQ2 OROSCOPO 22.30 BERSAGLIO ALTEZZA UO­ trova a fare i conti con spese più grandi dogli Incassi. SO40 IO I IL DUCI. Film con B. Hoskln, S. 24.00 NOTTI ROCK MO. Film con L Merenda Urge finanzi amento bancario Ma la banca non si fida 23.36 PROTESTANTESIMO e manda un suo agente a controllare sul costo: è una Sarandon. Regia di A. Negrin O.OS UMBRIAJAZZ'al.KipHanrhan donna, e prosici tra lei e il proprietario del circo na­ scerà l'amorn B3~S0 LA DOMBNICA SPORTIVA. A cura di O.BO PAMMA. Film in 4 puntate con Giulio TELE RAITRE Tito Stagno, con Sandro Ciotti Brogl, Laura Belli (4* puntata) +0 tiinniilli KOO TG1NOTTB.CHBTBMPOFA P.2B ATLETICA LBPPBRA. Campionati del 20.30 ALL'INSEGUIMENTO DELLA PIETRA VERDE mondo. (Da Tokyo) Regia di Robert Zemeckis, cori Kathleon Turner, Mi­ MNQUSi QUELLO SPORCO INDIVI­ Programmi codificati 13.00 IL NIMICO DILLA SPIAO- chael Douglas. Oanny De Vito. Usa (1984). 105 minuti. DUO. Film di B. Kennedy, con F. Slna- 3.30 VESPRO SICILIANO. Film 20.SO TURNI. Film di Gabriele Sal- PIA. Film con R Wagner Avventura mozzafiato e meticolosamente sganghera­ valore», con D. Abatantuono ta del regista di .Ritorno al futuro- Una scrittrice di tra, G. Kennedy S.OO LACAPINBRADILMULINO.FIIm «AMnseguimento della pietra verde» (Canale 5. h.20.30) 14.O0 TELBOIORNALB successo parte in quarta per corcare la sorella scom­ 22.30 L'ALLIEVO. Film di Jack Shol- 14.3Q POMERIGGIO INSIEME parsa In Colombia. Ce la farà? SI. con l'aiuto dell'eroe der, con K. Me Lachlon 18.30 STAZIONE DI SERVIZIO dei suoi romanzi. O.30 BAMBOLA MECCANICA CANALE 5 MOD. CHBRRY 2000. Film 18.30 TELBOIORNALB con M. GrIHith, D. Andrews 20.30 ORE DI PAURA. Film 22.30 DILLINGER Regia di John Mlllus, con Warren Oatss, Ben John­ *& son, Richard Dreyfuss. Usa (1973). 96 minuti. III» Per esordirò nel mondo della rogia l'ex sceneggiato­ RADIO re John Millts sceglie di agirei In un campo che gli e 8.0Q ROMANZA. Telefilm 7.Q0 BIM BUM BAM. Varietà B.3Q QUINCV. Telefilm congeniale Forte e avventurosa, ecco la storia di 1PXO ONORA IL PADRI. Film John Dillingor gangster degli anni Trenta, pretesto 10.08 SUPERVICKY. Telefilm 8.36 STELLINA. Telenovela perfetto per H rogista che vuolo ritrarre I America del­ I.OO I VENNE UN UOMO. Film di RADIOGIORNALI. GRV 8; 10,16; 13; 19; 23. 12.00 INFERMIERI A LOS ANGELES. Tele­ 1Q.48 RIPTIPB. Telefilm 10.80 NON SIAMO PIÙ BAMBINI. Film la violenza Una specie di seguito di ..Bonnie e Cly- film-Fesla in casa- E. Olmi, coi Rod Steiger (Re­ GR2: 6.30; 7.30; 6.30; 9,30; 11.30; 12.30; 13.30; de», ma declinato in versione epica e addirittura so­ 11.46 STUDIO APERTO. Notiziario 12.15 I JEFFERSON. Telefilm plica dalle 01.00 alle 23) 15.23; 19.30; 22.30. GR3 7.20; 9.45; 11.45; ciale. NEWS. Notiziario 13.45; 18.25; 20.45. TELEMONTECARLO H.OO SUPBRCLASSIFICASNOW 12.O0 CALCIO D'ESTATE. DI M. Bartoletti 12.60 LOVB BOAT. Telefilm 13.QO GRAND PRIX. (Replica) 14.18 LA RAGAZZA DI BOEMIA. Film di J. 13.40 APPARTAMENTO IN TRE. Telefilm RADIOUNO. Onda verde 6S6, 7 56. 10.57, 23.86 GLI OCCHI DEGLI ALTRI W. Home con Stanilo e Olilo 14.00 IL SERPENTE ROMPIQLIONI DI­ 14.05 MANUELA. Telenovela fe 12.56, 18.56. 20 57, 21 25. 23.20. 9.30Santa Regia di William Castle, con Andy Garrott, Sarah La­ 18.QO RIM BUM RAM. Varietà VENTA CAPORALE, Film di M. Lau- Messa; 13.20 Quelli di sabato: 19.25 Noi come ne, Joan Crawford. Usa (1965). 85 minuti. 18.20 MISTER BELVBDRR SUONA LA Quando si di:e l'ossessione del complotto Un assas­ 18.16 BABY BOOM.Telefilm rentl con F. Franchi voi; 20.30 Stagione lirica' Orfeo, 23.10 La tele­ CAMPANA. Film di H. Kotiter, con R. 18.30 VENTI RIBELLI fonata. sino riceve :elle strane telefonate e pensa di essere 18^46 RIVEDIAMOLI. Varieté 10.OO TARZAN.Telofllm.ilfuggiasco- WebbeJ Dubb 20.30 IL PECCATO DI OYUKI stato scopeilo In realtà dall'altro capo del filo ci sono soltanto tre ragazzino che si divertono a lare scherzi 18.30 CANALI 8 NEWS 17.00 MANIMAL. Telefilm 17.86 TQ4 NOTIZIARIO 21.18 Al GRANDI MAGAZZINI RADIODUE. Onda verde- 6.27,7.26,6 26,9.27. telefonici. Lf f,iranno franca'' Mica tanto Cosi impa­ 18.36 DURCOMINOLTelefilm 18.00 POLIZIOTTO A 4 ZAMPE. Telefilm 22.00 OLORIA E INFERNO 11 27, 13.26,18.27,19.26, 22.27. 6.45 Le signo­ rano Giallo sadico 18.00 SENORA. Telenovela re del cielo e degli abissi; 12.50 Hit Parade, RAITRE ROSO ALL'INSBOUIMBNTO DILLA PIE- TRA VBRDE. Film con R. Zemeckis 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario 18.48 CRI8TAL. Telenovela ( 12" puntata) 14.30 Fine settimana, 21.00 Lo specchio del cielo, 22.40 Buonanotte Europa. con M. Douglas, K. Turner 18.QO A TEAM. Telefilm con George Peppard 20.30 MARILENA. Telenovela 0.40 DINGUS: QUELLO SPORCO INDIVIDUO 23^40 PRtQKMIIBRA DI UNA VENDETTA. Regia di Buri Kennedy, con Frank Sinatra, George 20.00 MAI DIRE GOL. Varietà 21.30 IL PARADISO PUÙ ATTENDER!. RADIOTRE. Onda verde 7 18,9.43.11 43.8.30 Anteprima Kennedy, Anne Jackson. Usa (1979). 90 minuti. 20.30 DRIVE IN STORY. Varietà Film die con Warren Beatty Conceno del mattino; 11,50 Uomini e profeti, Parodia western interpretata da un attore che meno 23.50 7 SCENARI PER IL 2OO0. Attualità western non s può -The voice- è un astuto ladrone 22.30 PORKY'S. QUESTI PAZZI PORCBL- 23.30 PREMIERE 14 Paesaggio con ligure; 20.00 Concerto ba­ con M.Costanzo 18.30 FANTA8ILANDIA. Telefilm rocco. 21 Festival di musica verticale che saccheggi.} lo sceriffo del posto. Catturato, scap­ LORI. Film con K. Cattral. S. Colompy 23.36 OPERAZIONE COSTA BRAVA. Film pa con l'aiu'o di una pellerossa e riesce a tornare, 23.8Q CANALE 6 NEWS. Notiziario 1C.3Q LUCY SHOW. Telefilm non si sa corno, vittorioso diventerà sceriffo al posto 24.QO SPY FORCE. Tele» Im Q.3Q STUDIO APERTO. Notiziario di P. Medak. con R. Moore. ". Curtis 20.O0 PICCOLO MONDO ANTICO. RADIOVERDERAI. Musica, notirie e informa­ della sua vittima I.OO ATTENTI A QUEI DUB. Telefilm I.OO PLAYBOY SHOW. Varietà 2.15 LOVE BOAT. Telefilm cor (3. Mac Leod Film con Alida Valli zioni sul traffico in MI dalle 12 50 alle 24 RAIUNO DOMENICA 25 AGOST01991 SPETTACOLI PAGINA 19 L'UNITÀ Nel piccolo paese in provincia di Teramo Per la rassegna un successo dopo l'altro si svolge da cinque anni «Facce di gomma» ma non mancano gravi problemi finanziari festival internazionale del teatro comico Il sindaco ha un'idea per sopravvivere: che richiama artisti da tutto il mondo un centro dedicato all'arte del far ridere I clown selvaggi di Sant'Omero

Sene spettacoli, tutti i film di Maurizio Nichetti, una mostra e un incontro con Sergio Staino: il Festival in­ temazionale di teatro comico «Facce di gomma» di Sant'Omero si conclude questa sera. Tutto esaurito tutte le sere. Il bilancio si chiude in attivo e con un nuovo progetto per il prossimo anno. Con un'inco­ gnita, quella dei soldi, sempre più difficili da trovare per «finanziare cultura». Chris Lynam, uno degli artisti che si è esibito al festival intemazionale di Sant'Omero STEFANIA «CATINI ••SANT'OMERO (Teramo). spettacolo teatrale di una stra­ scrittore francese Raymond Quattro anziani seduti su una da?», ci dice il sindaco di San­ Queneau. Cosi anche Risate panchina in piazza commen­ t'Omero, Gianni Picchini. Già, selvagge 3, i tre monologhi in­ DIRE STRAITS, U V TOUR LUNGO DUE ANNI. E iniziato tano il via vai di gente che chi lo decide? Se a fare la scel­ terpretati da Giuseppe Ceder- l'altro ieri a Dutlino, con un'accoglienza d'eccezione, il riempie II piccolo centro stori­ ta dovessero essere i giovani na, Roberto Citran e Doris Von lunghissimo tou r della band inglese (nella loto, il leader co del paese. «Ah, io non lo pa­ (tantissimi rispetto all'idea che Thuiy. Il demenziale puro è Mark Knopfler) Dopo una settimana in Irlanda, i Dire go il biglietto. Sai quante cose di solito abbiamo della com­ tornato ieri: con il «rapper» Straits si esibiranno in 24 paesi per una tourni-e che du­ posso vedere in televisione posizione demografica di un Claudio Bisio in Aspettando senza tirar fuori una lira». I rerà due anni. ! pubblico totale è stato stimato in oltre paese del Sud), la risposta sa­ Godo. Chiude la rassegna, og­ sette milioni di percone. Il gruppo non teneva concerti da quattro vecchietti, sulla pan­ rebbe ovvia, il teatro. D'altra gi. Paolo Hendel in Caduta li­ china di Sant'Omero sono lo cinque anni, da quando usci Brothers in ama, un disco parte a Sant'Omero i bisogni bera. A cucire gli spettacoli fra che ha venduto | >iù di venti milioni di copie zoccolo duro del paese. Forse primari sono ampiamente sod­ loro, infine, ci ha pensato Ana­ non si abitueranno mai alla disfatti: il reddito procaplte è il toli Balasz, presentatore uffi­ LA DOLCE VITA A PORTO ERCOLE. Verrà inaugurata settimana di teatro comico che più alto d'Abruzzo; il paese, ciale del Festival, comico epi­ martedì a Porto Ivrcole una mostra fotografica eli Rino Ba- sconvolge la tranquillità del polo sanitario del comprenso­ stemologo alle prese con la fi­ rillari, il fotogralo che immortalò con il suo obiettivo la paese abruzzese. Ma le prote­ dolce vita romiina. Oltre ai ritratti di «Annona», sono ste non hanno altre eco. «Fac­ rio, ha un'economia florida losofia del linguaggio e le teo­ basata su piccole industrie ma- rie evolutive. esposti molte fot o degli attori del periodo, da Grace Kelly ce di gomma», il festival inter­ a Maurizio Arena, tutti colti «dal vivo» nei night e nelle nazionale di teatro, fa ormai nufalturicre e sta cercando di Il comico fa bene, provate parte della vita di Sant'Omero, proporsi anche come centro ad assistere a qualche spetta­ strade delle «foli notti» romane. La mostra, una carrellata un grappolo di case disposte turistico. Ha però bisogno di colo. Ma al comico farebbe be­ di volti e di star che animarono il celebre periodo roma­ attorno a quattro piccole piaz­ movimento culturale, scambio ne anche un buon finanzia­ no, rimarrà aperra per tutto settembre. ze, il tutto miracolosamente at­ di idee. Il cinema non c'è e mento, punto dolente di «Fac­ VENTISETTE «INDIPENDENTI» A BELLAKIA. La nona taccato in cima a uno dei colli neanche una sala teatrale. Im­ ce di gomma». Per non morire edizione di Ante prima del cinema indipendente italiano della Val Vibrata, provincia di perano le sagre paesane. Cosi dopo i suoi cinque anni di vita, si 6 aperta venerdì scorso a Bellaria-Igca Manna con La Teramo. Un grappolo di case cinque anni fa l'assessore alla il sindaco Gianni Picchini lan­ donna di fiori à\ Stefano Wiel e lo e Margherita di Sergio che rimane saldamente anco­ cultura propose alla giunta di rata alla sua terra nonostante lavorare sull'idea di una serie cia un idea: creare a Sant'O­ Staino. Le 27 op re .n rassegna, scelte fra le duecento ar­ le meteore comiche che da mero un Istituto di cultura de­ rivate alla giuria, sono video e film (a corto, medio e lun­ di spettacoli estivi. dicato al comico, un centro gometraggio) e .tranci ai normali circuiti di distribuzio­ cinque anni piovono loro ad­ In mano alla «dada umpa dosso ogni estate. permanente dove gli attori ne. Tra i titoli chi : verranno proposti nei prossimi giorni ci spettacolo» di Bologna, aiutata possano lavorare, dove si pos­ sono La cattedra di Michele Sordillo. C'è posto per tutti dt «Facce di gomma», fiore al­ dall'Arci di Teramo, l'idea di­ sa organizzare seminari e le­ venta un Festival intemaziona­ anche a chilometri di distanza. Pigeon Drop, e a Beasi of the lingua di Lee Ross, nonostante lia sadica, infantile e dirom­ Giancarlo Pianta e Matilda di Antonietta De Lillo e Gior­ l'occhiello di un comune pic­ A Torino, Bologna, Riccione, Ihealre... del pericoloso Chris il virtuosismo di cui ha dato pente di Lynam non serve la zioni, dove ci possa essere un gio Magliulo. I Gabbiani d'oro e d'aigento verranno asse­ colissimo (S.OOO anime), vei­ le di teatro comico (teatro si, archivio e un teatro. Un proget­ ma anche cinema, fumetti e vi­ molti sanno di Sant'Omero e Lynam. I primi due, accompa­ prova per contorsionismi, ve­ parola; gli sono bastati mimi­ gnati martedì, a conclusione della rassegna, dalla dire­ colo di turismo, favorito dalla vengono qui appositamente». gnati da un allampanato Fran- lo: ita di movimento ed espres­ ca, un cappello per picchiare il to che potrebbe prendere vita zione del festiva , che è composta da Enrico Ghezzi, Mo­ vicinanza sia al mare (15 chi­ deo) . «Oggi, ncll'arrivare qui - solo con la partecipazione fi­ ha detto Alessandro Bergonzo- Un bagno di folla stipato nella kie Abalony al piano, hanno sività, non era tanto brava con pubblico e qualche arnese di rando Morandin , Gianni Volpi e Gianfranco Miro Con. lometri per arrivare a Giuliano- piazza adibita a platea teatrale sfordcrato una gag dietro l'al­ l'italiano come quella di Steve «tortura» (uova e un estintore nanziaria di più enti, privati e va) che alla montagna (mez­ ni, primo ospite della prima pubblici. È una scommessa, DEBUTTERÀ NEL '93 L'OPERA DI DALLA E KUHN. Era z'ora di auto per raggiungere il edizione e presente anche ha infatti salutato lunedi scor­ tra. In cerca di un copione de­ Stewart Assolutamente intrap­ col quale ha minacciato la pla­ so il suo spettacolo, il primo cente da presentare a Renzo polato nelle parole del nostro tea, senza peraltro aprire mai il perora, sarà da domani un im- stata annunciati dal maestro Kuhn: Lucio Dalla ne ha Gran Sasso), e un tentativo riu­ quest'anno - ho visto che la • pegno, un gioco clic diventerà anticipato tempi e contenuti. L'opera lirica che i due scn- scito di animare -un' piccolo gente • pullula • violentemente della rassegna; ma il pubblico Arbore per un contratto. Da vocabolario, Chris Lynam, il fuoco) per incollare il pubbli­ non è mancato neanche agli elogiare illorosforzo per «edi- . folle, buffone di corte al fianco , co alla sedia. Di tutt'ajtro gene­ duro. E speriamo che in questo veranno insiemi' sarà pronta tra due anni é verrà forse paese del Sud, nonostante « tar,,, quando è ancora presto. caso nessuno seguirà il consi­ presentata nell'i minto della stagione dello Sferisterio di gli economici; e. la diffidenza Neli'87 il pubblico veniva, non altri appuntamenti. Tutto esau­ tare» in italiano lo spettacolo, della regina d'Inghilterra in un re, Caro .Icaro, la creazione rito a Wright or wrong di Ste­ anche se i ritmi sul palcosceni­ viaggio negli Emirati Arabi, re­ teatrale proposta giovedì dalla glio di Anatoli Balasz: «Quando Macerata. «Sarà un melodramma moderno, un opera liri­ che le iniziative culturali susci­ dico In ritardo, ma con altra il gioco si fa duro, è meglio far­ ca un po' stranai ha detto Lucio Dalla a Porto Ercole, una tano nel mondo politico. «Chi spinta. Mi sono accorto che la wart & Ross, coppia fuoriuscita co esigevano a volte una velo­ gista di 200 clown al concerto coppia Donati & Olesen, una decide che è più effimero uno dal disciolto gruppo olandese cità di dizione straordinaria. La dei Rolling Stones. Ma alla fol­ piece ispirata al mondo dello si sostituire». delle città toccate dal suo tour estivo. Sarà insomma gente parla di questo festival un'operazione e i contaminazione Ira pop, rock e lirica dove il cantautore italiano scriverà il testo e, insieme con Kuhn, la musica. «Transit», nuova creazione di Ko Murobushi, ha inaugurato la manifestazione di Mantova LA PERESTROJKA A SAN SEBASTIANO. Il prossimo fe­ stival internazionale di cinema di San Sebastiano, che si Un tuffo nell'Occidente (e ritorno) accompagnato dalla musica struggente di Piazzolla svolgerà nella città basca dal 19 al 28 settembre, dedi­ cherà una sezione speciale al cinema della percstrojka. •La rassegna - hanno detto gli organizzatori - era già prevista prima d< '1 fallilo golpe contro Mikhail Gorbaciov, ma acquista ora particolare importanza e attualità». Nel­ la sezione dedic ita al cinema della perestrojka verranno proiettate le une ici opere del Movimento Kuner, alcuni Danza giapponese a ritmo di tango registi che nell'8' ' hanno creato a Mosca un gruppo di la­ voro e uno studic i indipendente. Dal Giappone all'Argentina; dalla danza Butoh, se­ ma e corpo. un «duo» dal titolo Transit. Una musica è tutt'altra, ad accom­ TAORMINA RICONFERMA GABRIELE LAVTA. A Gabrie­ gnata dalla tragedia di Hiroshima, al tango di Astor Dagli anni 'SO in poi di artisti scena spoglia, solo una strida- pagnarla è un tango struggente le 1 .avia è stata riconfermata la direzione artistica per la Piazzolla; un viaggio da Oriente ad Occidente e ri­ giapponesi vicini alla danza di sale bianchissimo sul pro­ di .\stor Piazzolla. L'impatto è prossima edizione della sezione teatro di Taormina Arte. Butoh ce ne sono stati diversi. scenio, per il racconto di una dawero forte, forse neanche •I sei personaggi proposti da Zeffirelli - ha dichiarato il tomo; la ricerca della fusione tra anima e corpo. Nel a partire dai due grandi mae­ •trasformazione». Ciò che tanto dal punto di vista emo­ regista e attore - hanno fatto storcere il naso ai cntici, ma cortile del castello dei Gonzaga, a Mantova, Ko Mu­ stri, Kazuo Ohno con la sua prende forma pian piano, in zionale quanto per la grande non credo che molti spettacoli teatrali possano vantare danza «postatomica» e Tatsu- un'ora e un quarto di spettaco­ meiaviglìa che suscita. E man robushi ha presentato in prima mondiale «Transit», mano che il tango procede ec­ un pubblico di seimila persone a replica». «Corre non es­ mi Hljikata. Ma forse il più tra­ lo, presentato nel cortile del sere soddisfatti - ha proseguito - di un festival i he riesce lo spettacolo con il quale venerdì sera ha preso il via sgressivo fra loro è Ko Murobu­ castello dei Gonzaga in prima co Ji nuovo in scena Ko Muro­ mondiale, 6 la storia di un len­ bushi, cappotto calze e cap­ a dare l'immagine di quelle che sono le varie tendenze il neonato festival «Scritture del teatro». shi, seguace di Hijikata, fonda­ del teatro di oggi con I suoi conflitti, le sue conuaddizio- tore dell'unico gruppo Butoh to passaggio da Oriente ad Oc­ oti ino nero di taglio femmini­ cidente. le, trasformare lentamente ni, le sue incertezze, i suoi punti fermi, richiamando allo femminile esistente al mondo: stesso tempo un pubblico crescente?» Tra i progetti per il «Ariadone». Basterebbe que­ Ko Murobushi inizia raccon­ qu'-lle movenze ascetiche e ANDMfA ADRIATICO st'ultimo dato per rendere con­ tando, seminudo e completa­ virtuali in un solitario passio­ prossimo anno, il potenziamento del teatro antico e lo to della forte portata dissacra­ mente dipinto, il suo mondo nali ; «sfogo» latino con tanto di sviluppo del teatro di ricerca e le letture di testi contem­ ••MANTOVA. Può esistere reità sfugge dalle maglie strette carico di quell'energia multidi- accenni coreografici decisa­ poranei. un collegamento fra la danza della tradizionale narrazione toria del lavoro artistico di Mu­ mente occidentali. robushi, dal momento che in rezionata, di quelle tensioni CENTO APPUNTAMENTI A TODI FESTIVAL. Una media Butoh e il tango? A prima vista dell'eroismo popolare e cerca Giappone i ruoli femminili ap­ muscolari e di quegli impulsi Ma e un viaggio di andata e si direbbe proprio di no. Il Bu­ di indagare impulsi più profon­ di 12 spettacoli e ! giorno (prosa, musica, balletto e cine­ partengono comunque ad at­ rapidi e soffusi che costituisco­ rito no: il tuffo nell'Occidente, ma) animeranm i dal 29 agosto all'8 settembre le chiese toh è una forma di spettacolo di, la radice di un movimento tori e danzatori uomini. E arri­ no la poesia del Butoh. Poi, nel tango, termina di nuovo orientale legata in particolar più Inquieto e dubbioso. Non a e le piazze di Todi. La quinta edizione del Festival orga­ viamo al tango. Ko Murobushi d'un tratto tutto cambia, entra nel mondo del Butoh. E allo nizzato dalla citt-'i umbra si aprirà con l'opera linea Suor modo a quella generazione di caso la parola Butoh e l'insie­ ha presentalo l'altra sera a in scena una donna, Urara Ku- spettatore, occidentale, resta artisti giapponesi segnata dagli me di «Bu», parte supcriore del sanagi con un fiore rosso fra i la meraviglia, la striscia di sale Angelica, considerati, uno dei capolavori della maturità Mantova, nell'ambito del neo­ artistica di Giacomo Puccini. avvenimenti di Hiroshima. E corpo, e «toh», piedi, una fusio­ nato festival «Scritture del tea­ lunghi capelli, una gonna lun­ bianchissimo che divide la col tempo il Butoh è diventato ne che può conrispondere in tro», diretto da Umberto Artidi, ga (ino ai piedi e il viso corru­ scena dal pubblico, neanche ( Valeria Tngo) gato. Si muove distesa sul pavi­ troppo profonda ma davvero il luogo scenico dell'avanguar­ via del tutto esemplificata al Antonio Attisani e Francesco Ko Murobushi In «Transiti dia giapponese, dove la corpo­ dualismo occidentale di ani­ Bartoli, una nuova creazione, mento, danza il Butoh, ma la dif'ielle da attraversare.

UNA PLATEA PER L'ESTATE Canti e balli alla Sanremo slovena «Parade» di Cocteau alla Perdonanza «Ma la crisi è in agguato»

•• Strano.,.ma vero è stasera a Li­ da Jean Cocteau, Erik Satie, Leonide (Cz), domani Lucio Dalla sarà a ti­ (Pg) ha in programma un concerto ELISABETTA AZZALI Slovenia: trasfenre a Portorose Andrò, uno dei |>ochi musicisti vorno nella rassegna di teatro «Ragaz­ Masslne e Pablo Picasso. Continuano gnano (Ud). Da non perdere, questa dell'Ottetto italiano con musiche di il Festival di Spalato, il più im­ italiani che con La musica è co­ zi le comiche». Lo presenta la compa­ gli spettacoli di burattini in Romagna: sera a San» Oreste (Vt), il concerto Myshvcceke Mozart; tutto Mozart, inve­ •i PORTOROSE Si spegne barca va. il pubblico che capi­ portante della Jugoslavia, sal­ sì ha accettato eli partecipare gnia livornese La Scaletta. Al Teatro la compagnia del Pavaglionc 6 a Berti- dell'orchestra «preistorica» di Walter ce, domani con il Quartetto Foie. Se­ mollo tardi la notte di Portoro- sce l'italiano si commuove tato per motivi di sicurezza. al festival di Portorose portan­ antico di Segeata replica oggi e doma­ noro, alle 17, e a Brlaighella, alle 21. Maioli che è capace di lare uscire mu­ conda e ultima replica a Salerno del se, cittadina Istriana al confine quando un'altra beniamina lo­ •Raduneremo qui decine di dosi poi via il premio della cri­ ni il 77este di Seneca, diretto da Walter A Belluria i Pupi di Stac presentano sica da sassi, ramoscelli, ossa, conchi­ coro inglese Tallis Scholars che inter­ tra Slovenia e Croazia. Il lungo­ cale canta La riva bianca la ri­ musicisti provenienti da tutte tica: «Io sto bene cosi» dice Pagliaro. Al teatro delle Cave di Slrok» Giovannin senza paura. Domani Arturo glie, pelli e foglie. Gli otto artisti dell'or­ preta musiche dì Palestina e Gesualdo. mare pullula di ragazzi riversi va nera, vecchio hit di Iva Za- le repubbliche, Serbia «? Croa­ «scrivere su ordinezione non (An). l'Associazione intemazionale Annechino e Salvo Tessitore presenta­ chestra sono diretti da Francesco Zozi, Ad Arezzo si chiude il XXXIX Concor­ per terra, ai bordi delle strade, nicchi sull'assurdità della guer­ zia in testa». mi interessa e nemmeno par­ per le arti presenta // viaggio dell'uomo no alle Panatenee (Agrigento) Guiz­ studioso di musica e suoni primitivi. so Polifonie o con un concerto dei Cori nelle aiuole, di grida, canti e ra. Sono gli unici accenni ad Nonostante l'apparenza fe­ tecipare al business della mu­ che cercava, di Jean Claude Camere, zi d'argento, studio drammaturgico, Doppio e l'appuntamento musicale primi classificati. Chiude i battenti an­ qualche scoppio. La gioventù una crisi che per ora sembra staiola, anche per quella tv so­ sica leggera». Sempre per la regia di Jean Paul Denizon. La compa­ sonoro e musicale. Sempre domani del primo giorno dell'Estivai di Capat­ che l'Estate musicale Frentana di Lan­ slovena festeggia le vacanze di un ricordo ma che molti giura­ no tempi duri. «La gente non pace si stanno organizzando gnia dei Dioscuri si ferma stasera a No­ due compagnie si misurano sullo sles­ olo: allo stadio suonano i Ladri di Bici­ ciano (Ch) che dedica a Mozart il quello che molti considerano II no non tarderà a farsi sentire. ha voglia di pensare alla musi­ anche il festival di cantautori a lo (Sr) e domani a Barcellona so testo, Le allegre comari di Windsor. Ilclette , mentre nel castello medioevale concerto finale eseguito dall'Orchestra pnmo anno di indipcndanza. «In settembre finiranno le va­ ca, molte ditte già cominciano Lubiana e un concerto a Tne- (Me) con // giorno della avella di teatro dell'Arca, diretto da Tadeusz è di scena il jazz del Marangolo quar­ sinfonica irlernazionale «Fedele Fena- Canzoni allegre echeggiano canze ed esploderà il malcon­ a licenziare i dipendenti e i ne­ ste. Purché la situazione non Sciascia. Chiude la rassegna di Mar­ Bradecki, è di scena a Riminl, mentre tetto orizzontale. Ultimo giorno per roli». Si apri.- invece la rassegna Barano nelle tabaccherie-bazar e le tento. Già si pagano gli stipen­ gozi di dischi non pagano più i precipiti. A questo proposito •Sabina blues» a Forano (Ri) con il cartolerie già vendono le cas­ di con buoni viveri e arriveran­ diritti di produzione: abbiamo una babele di voci «Gli sloveni cherà Estate (Venezia) : la compagnia Giulio Brogi e Paola Tedesco, diretti da Banco, Einstein on the bcach e i Val­ Si Fa Musica (a Barano d'Ischia, Na) pensano solo a lar soldi, ad Calè Sconcerto presenta Cabaret-Cafè Gianni Caliendo, lo rappresentano alla con il pianista americano Jefrey Swann sette dei beniamini locali e del no un sacco di sfollati anche in un delicit di 1 milione di mar­ chiria. Festival delle «melodie del ma­ Italia». Cosi Aurelio Juri, sinda­ chi». Tele Slovenia, pur avendo adeguarsi ad un modello occi­ di Salvatore Esposito. Parade è la festa Versiliana di Pietrannta (Lu). e le musicnc di Mozart e Chopin. A dentale basato sul consumi­ in piazza allestita dalla Perdonanza fe­ Le Panatenee pompeiane si aprono Sannicandro Garganico (Fg) Chia­ re e del sole». co di Capodistna e deputato l'esclusiva per la Jugoslavia di Nella stessa rassegna di Pletrasan- alla camera slovena nelle file colossi come Cbs e Sony, oggi smo sfrenato e sul menefreghi­ stival a L'Aquila: musicisti, acrobati, stasera a Pompei con l'Orchestra in­ ra Dolcini Gayatrii al flauto e Antonella È la brutta copia (se può smo» dice Maja Grego, pubbli­ ta stasera è di scena la musica di Fran­ temazionale d'Italia dirotta da Lu Jia esistere) del nostrano Sanre­ dell'ex partito comunista, il si trova isolata. Prima prócluce- attori e macchinari orchestrati da Fran­ Tuzzato al piano eseguono musiche di quale affida le ultime speranze va e vendeva in tutte le repub­ citaria slovena. Insieme a Piero co Ccntofanti e Giancarlo Gentilucci, cesco Baccini. Triplice appuntamento (violino solista, Victoria Mullova). In Vantici!, Schumann, Faurè, Meumer, mo. Anche qui Imperversano del Giudice sta lavorando a / a Salerno, dove stazionano Grazia di programma musiche di Bach e Beetho­ gli Al Bano e le Rominc. i Toto ad una conferenza di pace in­ bliche, oggi solo a Lubiana. E ispirati dall'omonima rappresentazio­ Gilbert, Debussy e Mozart temazionale. Che potrebbe es­ solo in Slovenia venderà an­ giorni della Slovenia, (edizioni ne che nel' 17 fu rappresentata a Parigi Michele, Rossana Casale e i Malia ba­ ven. La seconda giornata del Festival Cutugno e i Ricchi e poveri. Ha «e», 19mila lire), irstant hook zar. Oggi i Timoria sono a PaJermIU delle nazioni di Città di Castello ( Valeria Trigo) vinto Helena Blagne, bionda sere metaforicamente antici­ che la cassetta di Angelo Bai- pata dal progetto di Ivo Umek, guera, cantautore triestino già con fotografie e interviste a in­ sciantosa in stile western, con tellettuali sulla crisi. una canzone tipo Fin che la produttore musicale di Tele collaboratore di Fabrizio de DAL 22 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE NEI SUPERMERCATI COOP DELLA TOSCANA, LAZIO E UMBRIA

> A A \ «OSOU# LANCIA l'Unità - Domenica 25 agosto 1991 Ieri © minima 20° La redazione è in via dei Taurini, 19 viola mozzini 5 £ massima 32° 00185 Roma - telefono 44.490.1 *«1M liti f II «tlftft via tfionnxfl) r wv ODDI llsolo. sanità, Francesco Cerchia, 1 i evolta «uiparati.glieMinJ. si.trat- — da interpre^Hw^dWìw- .. /ter* ora di mettere in piedi una "^™•™"" ••«""*•***• jj attivare gj, ispettori della sessoratoTnETxirftTa urbana . vera e propria struttura che do­ Usi al fine di verificale la presenza dei medici di base negli Chiunque potrà realizzare uffici orari di apertura dei lori} ambulatori. «Per legge quando il che ha creato In via sperimen­ vrà operare sulle strade della tale un corpo di «superviglll» medico di base prevede di assentarsi - è scrtto in una nota capitale, e all'occorrenza, di «Bocciate» dal Coreco le modifiche introdotte dalla struzione di uffici nelle zone Le misure adottate dal Co­ motivazione, perplessità ed in­ diffusa dall'associazione -deve farsi sostituire e comunicare esperte in4>roblemi di viabilità potenziarla. e turismo. variante di salvaguardia che bloccano l'avanzata •1.» soltanto quando si tratta di mune - e messe in forse dal giustizia manifesta è parimenti la sostituzione alla Usi competente, garantendo comunque strut-.ure di supporto all'attività Coreco - dovrebbero evitare il Illogica ed in contrasto con l'apertura dello studio professionale per cinque giorni alla Per il momento sofie»solo 27 In ogni caso, l'iniziativa e «selvaggia» degli uffici nelle zone industriali. Le mo­ stata accolta con grande entu­ dell' ndustria già operante sul ripetersi di episodi del genere. l'interesse pubblico». Ma non è settimana. In assenza di controlli, durante il periodo estivo, i vigili - su trecento che hanno territorio. Il motivo è chiaro: Soprattutto in vista dello Sdo, tutto: il Coreco sembra sensibi­ siasmo. «Abbiamo apprezzato difiche prevedono la realizzazione di strutture di ter­ molti chiudono. E tra quelli che restano, c'è anche chi rifiuta partecipato al corso d'aggior­ ziario nelle aree industriali soltanto se si tratta di uf­ un'industria «attira» meno gen­ che prevedela realizzazione di le ai «sacrifici» che la norma di fare visite a domicilio o chi esige compensi "in nero"». namento organizzato e finan­ non solo il contenuto e la pro­ te ir. una zona della città di strutture di terziario con tutti i imporrebbe ai privati.«La va­ ziato dall'assessorato - sono fessionalità delle lezioni - han­ fici di supporto alle aziende. Il Comune può rivol­ quanto non lo faccia un com­ servizi necessari nelle aree ad riante ove concretizzi un sacri­ no detto a seminari conclusi gersi al Consiglio di Stato entro il 21 ottobre. Resta­ plesso di uffici. Questo «carico» est della città. In assenza di ficio del privato deve essere Ambiente Un nuovo esposto alla magi­ riusciti a superare la selezione. stratura, per sollecitare ac­ SI tratta di persone con un'an- Silvano Caroti e Maria Delogu, no validi gli altri punti della variante. di presenze, senza i servizi di questa normativa, il nschio adeguatamente motivata» di­ Esposto due dei ventisette vigili urbani urbanizzazione necessari, che si corre non è lieve. «Si ri­ chiara il Comitato. E aggiunge: certamenti MJII, mancata . zianita professionale media compromette la vivibilità del­ schia la diffusione di terziario a esistono concessioni edilizie «anti-smog» realizzazione della rete di che hanno scelto di affrontare che sono riusciti a superare il l'are,) in questione. pioggia nelle zone industriali, già avviate, che prevedono ser­ monitoraggio previsti dalla un corso abbastanza duro. corso - ma anche il taglio in­ dei verdi OBLIA VACCARILL0 È quello che stava accaden­ senza che ci sia una program­ vizi di urbanizzazione a carico Regione Lazio dall'86, è sta- Cinque settimane di studio, novativo di questa iniziativa, do, per esempio, proprio sulla mazione urbanistica», afferma di privati, e che non sarebbero ^^^^^^^^^^^^^^^ to presentato dal cosnigliere una delle quali passata a Lon­ che rappresenta un vero e pro­ •al Serve a bloccare la co­ circa le zone «L», quelle cioè Tibutina, con il «caso» Roma- Walter Tocci, consigliere co­ più attuabili, secondo quanto "•"^^™^^~^ capitolino dei verdi Athos dra per imparare l'inglese, du­ prio salto di qualità nel nostro struzione selvaggia di uffici, destinate alle industrie. All'or­ nazzi. Agli inizi dell'anno 11 mi­ munale del Pds, il partito che previsto dalla variante di salva­ De Luca. «La vicenda delle misure antinquinamento a Roma rante le quali gli sono state im­ lavoro. I tempi sono ormai che sorgerebbero senza una gano regionale avevano pre­ nistero delle Poste stava per far ha sostenuto per primo la ne­ guardia. Insomma, Il Coreco cessità di introdurre queste sembra dire che ormai in meri­ - ha rilevatoD e Luca - non è destinata a chiudersi con la ri­ partite diverse nozioni. I vigili cambiati». programmazione urbanistica, sentato esposti le società «Ini­ le valigie e tasferirsi in un pa­ chiesta di archiviazione del magistrato Margherita Gerun- nelle zone destinate dal piano lazzo delle officine «Romanaz- modifiche nella variante di sal­ to alle concessioni edilizie, vi­ ziative Immobiliari Tiburtina» e vaguardia, raggiungendo in se­ sti gli impegni presi, non si può da». Nell'esposto si chiede infatti di alla magistratura di valu­ regolatore all'artigianato e alle «Clccheti Massimo» e l'Asso­ zl» al civico 1272 della Tiburti­ industrie, concentrate soprat­ na, che era sul punto di acqui­ guito un accordo con le altre più fare marcia indietro. L'or­ tare se nel il ritardo nell.i realizzazione della rete di monito­ tutto nell'area della Tiburtina. ciazione costruttori edili roma­ stare. L'autorizzazione per tra­ forze politiche. «Sono sicuro gano regionale ha invece giu­ raggio (delle otto centraline previste ne funzionano soltanto E invece, almeno per il mo­ ni. sformare I i padiglioni in uffici che i partiti saranno disposti a dicato valide le motivazioni due) non si ravvisino da parte degli amministratori omissio­ mento, il Comitato regionale di Il Comune ha tempo fino al era stata chiesta dal signor Ro­ predisporre una delibera ciie addotte a sostegno delle modi­ ni in atti d'ufficio e responsabilità più gravi in ordine alla tu­ gosto controllo ha «bocciato» lo stru­ 21 ottobre per rivolgersi al manizzi alla XV circoscrizione risponda alle osservazioni del fiche che riguardano le altre tela della salute pubblica. Secondo De Luca l'osser/atorio mento votato dal consiglio co­ Consiglio di Stato. E già la que­ nel rispetto della leggi, con Coreco in occasione della pri­ zone del plano regolatore. Ha epidemiologico regionale ha registrato a Roma un preoccu­ munale per bloccare la costru­ stione sarà al centro della una semplice domanda. Il ca­ ma seduta del consiglio, previ­ però chiesto «chiarimenti» sul­ pante aumento delle malattie respiratorie nei bambini da zione senza regole di uffici. Il prossima riunione di giunta so raggiunse le stanze capitoli­ sta per il 4 settembre», ha ag­ la lottizzazione prevista nell'a­ uno a due anni. Coreco lunedi scorso ha infatti prevista per il 3 settembre. ne grazie all'allarme lanciato giunto WalterTocci. rea dell'Acqua Traversa, «per­ in tasca annullato le modifiche appor­ Che cosa ha bocciato il Co­ chè mnon è stato acquisito il dai oindacati e raccolto dal tate dalla variante di salvaguar­ reco? Si tratta di norme che de­ Pds. Per un soffio si riuscì a Queste le osservazioni del parere della circoscrizione- Scomparso dia (approvata dal Consiglio il vono regolare il rilascio di con­ scongiurare il trasferimento di Comitato regionale di Control­ ».vaggia» del terziario,'l'esem­ a Pietralata Guida 23 luglio) per ritoccare quanto cessioni edilizie: la variante di un ministero, in barba allo lo: «la norma in esame, oltre ad pio macroscopico che toma in previsto dal piano regolatore salvaguardia autorizza la co­ essere viziata da carenza di mente è il «caso» Romanazzi. un uomo quotidiana Sdo. all'estate di 71 anni parchi Delitto di Ponzano. L'assassino, 23 anni, confessa resta Sarcofago tornano Si è allontanato da casa in città martedì 13 agosto e non è più rientrato. Fernando Rosa «Mi assillava, l'ho ucciso» (nella foto), romano, di 71 CU APPUNTAMENTI DI OGGI con scheletro anni, soffre di amnesie e Nepl (provincia di Viterbo). Concerto di Raf, il cantante italia­ probabilmente non è in grado di ritornare nella sud abitazio­ no che con "My self-control- ha conquistato perfino il mercato ne di via Luigi Bctlardi 7, a Pietralata. I familiari chiedono a americano. trovato in un fosso chiunque lo riconoscesse o fosse in grado di dare sue noti­ Canale Monterano. Lungo le vie del paese corteo stonco, e Arrestato un ragazzo zie di rivolgersi al numero telefonico 06/4503232. Al mo­ Palio delle Contrade. Qnepotto. Due proiezioni per una stessa storia: alle 21 Senti mento della scomparsa l'uomo indossava una scarpa bian­ chi parla e il secondo è Sentì chi parìa/Idi Amy Heckerling. Con­ M «L'ho ucciso perchè mi che vive da solo dopo la sepa­ fuggi'O, ha sceso le scale di IH «C'è un teschio in un fos­ gente delle acque «San Pao­ ca e una nera, una camicia bianca, dei pantaloni e un giub­ certi: replicano gli Emporium e Herbie Goins. assillava, voleva farmi spaccia­ razione dalla moglie, era il be­ corsa lasciando le impronte sato...», ai carabinieri la noti­ lo». Il sarcofago era semina­ botto blu. È alto un metro e sessanta ed ha i capelli grigi. Flaggt. Concerto di Michele Campanella e i solisti aquilani re droga con lui e mi faceva al­ niamino dei ragazzi del paese. delle scarpe macchiate di san­ zia è arrivata cosi, per telefo­ scosto in una fossa profonda (teatro Comunale, ore 21 ). tre strane proposte». Ventitré Passava molto del suo tempo a gue per tutta la casa, si è chiu­ no, dalla voce di uno scono­ due metri, ai margini della Villa CeUmontana. Il Nuovo Balletto di Roma toma in scena anni, operalo, pregiudicato giocare e scherzare con loro, e so alle spalle il portoncino im­ sciuto. Poi, sono cominciate strada. Qualcuno l'aveva rico­ ANDREA OAIARDONI (ore 21,30) con un programma interamente dedicato a Mozart. per piccoli reati, Sebastiano pare che verso alcuni avesse brattando la maniglia e si è an­ le ricerche e, in un campo ai perto con un telo di plastica, Lo firma Vittorio Biagi con due brani: Il soffio del gioco, sull'in­ Fcbi ha confessato ai carabi­ delle attenzioni sessuali parti­ dato a rifugiare in casa sua. Si margini della Laurentina, è forse la stessa persona che ha fanzia del musicista, e Don Giovanni. nieri di aver ucciso con una colari. Attenzioni che chiedeva è tolti) i vestiti sporchi e li è an­ saltato fuori un antico sarco­ poi avvertito i carabinieri con Nettuno. «Citta spettacolo», ore 21 ("Teatro di Villa Borghese), coltellata alla gola Benito Di di soddisfare in cambio di dati a nascondere insieme al fago in pietra. la telefonata. Massimiliano Ottolini presenta, per la voce «moda», il suo •Ri­ qualche spinello che si procu­ coltello in una scarpata, tra i Nella zona di ponte Monte flessi di donna». Neve, 50 anni, l'uomo il cui ca­ All'interno, c'era uno sche­ davere è slato trovato venerdì rava per rendere più attraente rovi, poi il giorno dopo è anda­ letro, che ora si trova all'obi­ d'oro sono in corso da tempo Castel Sant'Angelo. -Invito alla lettura», nei giardini della roc­ una serata in casa sua. to a r prenderli e li ha fatti spa­ Sono ca, presenta il concerto del fisarmonicista russo Vladimir Kalli- scorso nella sua abitazione di torio del Verano. I resti saran­ dei lavori di scavo, per allar­ pausati 124 Ponzano Romano, un paese E Massimiliano, secondo gli rire gettandoli nel Tevere. Ma gare la strada: è possibile, giorni da stov, alle ore 21. In programma variazioni su temi e arie popola­ non ha buttalo via le scarpe, le no esaminati, nelle prossime ri russe, musiche di Bach, Bizct, Daken, Strauss, Zolotarev, Mon­ vicino a Monterotondo. E crol­ altri ragazzi del paese, fre­ ore, da un medico legale, che dunque, che siano state le ru­ quando II ti. lato, dopo una notte di interro­ quentava l'uomo assiduamen­ ha lavate e se le è tenute in ca­ spe a riportare alla luce il re­ consiglio sa, permettendo cosi ai carabi­ cercherà di stabilire a che pe­ Caracalla. Oggi ultima replica di -Rigoletto» alle ore 21. gatori, di fronte alle contesta­ te. Spesso andava nel suo ap­ perto. Ma, in questi giorni, il comunale nieri di Monterotondo. coman­ riodo appartengano. Il sarco­ cantiere è chiuso, i dipenden­ S.Oreste (monte Sorattc). Concerto d'ambiente con l'orche­ zioni degli inquirenti che gli partamento. Come mercoledì fago, in pietra grezza e privo ha deciso di stra di musica preistorica di Walter Maioli, ore 16,30. Informa­ notte, quando tra i due si è ac­ dati dal Capitano Giacomo ti sono in ferie e i carabinieri hanno fatto notare le tante di iscrizioni, conteneva anche attivare una zioni: pro-loco lei. 0761/578017; Lega ambiente lei. cesa una lite, mentre erano in Presti, di confrontarle con le possono solo avanzare ipote­ linea verde 0761/587200. tracce che aveva lasciato sul impronte Lisciate in casa della un vaso di terracotta - ormai si: chi ha scoperto il sarcofa­ luogo del delitto. salotto. Erano le 2 e mezza, il antitangente CU APPUNTAMENTI DI DOMANI ragazzo ha impugnato un vittima. Al ragazzo gli investi­ in cocci - e un «piattello» di go, forse, inizialmente ha e di aprire Cartel Sant'Angelo. Ore 21 lettura libera di poesia. Nell'inter­ Ma che la vittima fosse uno grosso coltello da pesca che gatori sono giunti dopo aver ferro, con un'impugnatura pensato che avrebbe potuto sportelli per vallo un balletto di Cinzia Bastianon, intitolato «...dal passato», spacciatore vero e proprio è portava con sé e ha aggredito interrogato decine di suoi (dovrebbe trattarsi di uno ricavarne qualcosa. Cosi, è consentire ispirato ai -Ditirambi di Dionisio» di Nietzsche. una lesi che non convince gli Di Neve. L'uomo, invalido a compaesani. Molti hanno rac­ specchio). corso a prendere il telo di pla­ l'accento Clneporto. // tè nel deserto di Bernardo Bertolucci e Le monta­ investigatori che, ieri sera, han­ una mano per un incidente av­ contato dell'amicizia molto La pietra e gli altri oggetti stica e ha preso tempo. E, so­ del cittadini gne della luna di Bob Rafelson sono i film. Concerto di musica no ascoltato di nuovo il ragaz­ stretta che aveva con Di Neve. sono stati messi a disposizio­ agli atti del cubana. venuto nella fabbrica dove la­ lo dopo qualche giorno, si è Villa CeUmontana. Alle 21,30 un nuovo programma della zo. La ragione dell'omicidio vorava anni fa. non ce l'ha fat­ E pensare che è slato proprio ne della Sovrintendenza alle deciso ad avvertire i carabi­ Comune. «Compagnia del Balletto Città di Ravenna» diretto da M.Rosa sarebbe da ricercarsi molto più ta a difendersi, a sfuggire ai lui, insieme ad un'altra perso­ antichità di Roma. nieri. Oppure, la telefonata Ancora Brunati suite classica di Pctipa da Paquita, e coreografie di Luigi probabilmente negli intrigati colpi, uno dei quali lo ha rag­ na, ad «accorgersi», che Di Ne­ Il ritrovamento è avvenuto anonima è stata compiuta da non è stato Martellctta e Isabella Clowasxa. rapporti personali che c'erano giunto al collo recidendogli la ve non si vedeva da più di un giovedì pomeriggio, intomo un «complice», che alla fine fatto niente tra i due, e che il giovane conti­ carotide. Si è accasciato sul giorno in paese e a dare l'allar­ le 18, all'altezza del ponte ha preferito lasciare perdere nua a non chiarire. Di Neve, pavimento e Massimiliano è me ai carabinieri. Monte d'oro, vicino alla sor­ un affare dall'esito incerto. PAGINA 22 L'UNITÀ ROMA DOMENICA 25 AGOST01991 Vacanze Centinaia di giovani, ogni sera, affollano la spiaggia Musica dal vivo sulla cresta I chioschi abusivi organizzano danze e falò sulla battigia o raffinati menù dell'onda Gli ambientalisti denunciano: «È uno scempio » j Le «specialità» —.•—»— «Troppi rumori» si lamentano al villaggio Tognazzi dell'oasi dei nudisti

M A ognuno il suo look e il sto program­ ma. Se lo scenario del «Battello Ubriaco» punta sulle statue bianche che bevono da una coppa a l.tando le braccia al ciclo e finti palmi­ zi mascherano banalissime docce, all' «Ha­ rem del Divino» il percorso fino all'are nile 4 at­ Le dune della discordia trezzato di tavolini all'americana, a due posti, riparati da una tettoia di bambù. Se al «Ferro Rosario» (in spagnolo significa «cane rosa»), tutti i «bau si organizzano concerti dal vivo di musica rock-blues, al «Tropical» si possono gustare raffinati piatti a base di pesce. Insom­ ma, ce IÌ e per tutti i gusti. Nomi scelti in un variopinto campionario Notti di fuoco a Capocotta esotico e stravagante, i capanni svettano a partire dall'ottavo chilometro sulla via litora­ nea per Torvaianica. C'è chi (a musica di not­ te e in chi non la fa. Quasi una divisione di Sono centinaia di giovani, ogni sera si accalcano ruoli, una spartizione cementata anche dallo sulle dune di Capocotta: qui i chioschi abusivi orga­ spazio (litico: i primi chioschi che si incontra­ nizzano feste e party, spesso vere e proprie discote­ no arrivando da Ostia (il «Giardino dell'E­ den», «Attila». «Le Dune», «Tropical»), offro­ che all'aperto. Ma sull'oasi dei nudisti, anche que­ no solo servizi di ristorazione. Una curiosità: st'anno è polemica: gli ambientalisti ne denunciano quest'ultimo casotto è l'unico fornito di telefo­ il degrado, gli abitanti delle zone vicine si lamenta­ nino cellulare. Vista la notevole affluenza esti­ va, soprattutto durante il week-end, chi ha vo­ no per i rumori, la Capitaneria di porto ne segnala glia di cenare a lume di «stelle» e profumo di gli abusi. I gestori: «Ci vogliono demonizzare». mare, potrà telefonare e prenotare. Chi li fre­ quenta' Ci sono i nudisti, molti gay, tantissimi single, cà media trentacinque anni. Di rigore il frassino chiaro per le strutture di legno at­ ADRIANA THIZO trezzate con tavolini e ombrelloni. Unico vez­ zo, qualche palma (vera) e minuscoli ripari •• Il fuoco si alza alto, crepi­ tano di più. Ecco allora le pole­ una Ceres appena stappata, lesti - Droga? Non ne abbiamo Un travestito di paglia. ta, oscilla provocando piccole miche, le stesse che ormai da nell'altra uno spinello arrivato quasi mai trovata. Chi ce l'ha mima uno Ristorante e buona cucina anche «Ar Ca­ scintille che si levano rapide oltre dieci anni surriscaldano a metà • si sta Insieme, ci si co­ per sé viene segnalato come spogliarello panno» e air«Arasjoata»: il clima è Io stesso verso il cielo stellato. Il gigante­ l'estate su questi tre chilometri nosce un po' tutti». Capelli lun­ prevede la nuova legge». sulla pista. che si trova negli alni chioschi-ristorante della sco (alò, all'improvviso, sem­ di dune e sabbia bianca a due ghi in libertà oppure rasati cor­ E il Comune? Da anni sem­ A sinistra, spiaggia. Cambia solo l'ubicazione, il primo è bra trasformare la spiaggia di passi da Torvaianica e da ti alle tempie, codini, orecchi­ bra disinteressarsi del proble­ nudisti al sole piantato a metà dei tre chilometri, l'altro alla Capocotta in una terra di riti e Ostia. «Il via vai di gente sta ro­ ni, gilet coloratissimi, giubbotti ma di che cosa fare di Capo- In uno dei fine. di magia. Di colpo, nel cuore vinando irrimediabilmente jeans con il cappuccio, qual­ cotta. Un progetto per la risi­ chioschi abusivi Parte invece da «Andrea e Sanano» la scia della notte, le lunghe lingue questo pregiatissimo sistema che raro nostalgico per nulla stemazione di questi tremila di Capocotta, musicale che ogni notte trascina decine di ra­ rosse diventano padrone asso­ vegetativo e faunistico», dico­ preoccupalo di sfoggiare un metri di costa, con l'installazio­ Il «Battello gazzi su' piccoli quadrati di legno sistemati a no gli ambientalisti. «C'è trop­ telefonino cellulare in mezzo a ne di strutture leggere e la re­ Ubriaco». mo' di pedane. La •specialità»''In quest'ultimo lute di questo lembo di conte- capanno raramente si balla e si ascolta musi­ statissimo mare. In sottofondo, po rumore, la notte non si rie­ quel Irastuono. È il popolo dei cinzione dei vialetti che porta­ La sera, sce a dormire», dicono 1 villeg­ nottambuli romani che haelet- le dune si ca diversa dalla tedino, acid e rap. A frotte, il ritmo frenetico di percussioni no al mare, giace nel cassetto gruppet J di giovanissimi teen-ager si presen­ che anticipano l'inizio della gianti del villaggio Tognazzi to questa meta per un'ennesi­ dall'83. Stessa sorte per uno «trasformano» tano ini. lati dentro attillati pantaloni a zampa magia. E poi la musica: Pink che confina proprio con Capo- ma nottata di divertimento e di studio degli ambientalisti ( tacendo d'elefaive, camicette a strisce larghe ai lati o Floyd. R.E.M.. Rolllng Stone- cotta. «L'abuso, In questa spe­ trasgressione. Uno spicchio di spedito a marzo al ministro accorrere con sti finissimi disegni al centro, le scarpe cie di paradiso dimenticato, è società che anche una rete te­ Ruffolo) che vogliono proteg­ centinaia con la suola da tennis, i capelli cortissimi ai ia­ s...Qualcuno balla, qualcuno totale», spiegano alla Capita­ *;$«•-* di giovani rimane sdraiato sulla sabbia levisiva pubblica, Rai Tre, ha gere la spiaggia e trasformarla ti, spesso sulla fronte portano la «bandana», neria di Porto: non ci sono deciso di «fermare» registrando in una riserva. che affollano una fascetta colorata. Ogni sera c'è gente di­ umida. A poco a poco, prima a controlli igienici, i gestori im­ •• «4i«,wvr* "••f-v.,.< , un programma, «24 ore a Ca­ le discoteche piccolissimi gruppi poi sempre Ma le dune sono proprietà versa, rn a per una notte va bene cosi. punemente rompono i sigilli pocotta», che andrà in onda ad privata: solo l'arenile è del De­ all'aperto Ambiente completamente diverso aII'«Ha- più numerosi, giovani, donne apposti dalle varie autorità Ottobre. «Qui ho l'Impressione allestite e uomini si avvicinano accoc­ manio (cinque ettari e mez­ rem del Divino». Felice, appunto il Divino, competenti e se ne infischiano di essere meno condizionata, zo), il resto e diviso tra gli eredi dal capanni un vitali'isimo quarantenne dall'aria d i quello- colandosi gli uni agli altri, (or­ delle decine di ordinanze di che-nori-invecchia-mai, cura personalmente mando un immenso circolo - Anna ha i capelli neri e un Savoia (dieci ettari), l'immo­ sgombero e di sequestro. In­ minuscolo orecchino al naso - biliare «La Romarina» (dieci et- gli «ospii». Li accoglie al loro arrivo, si presen­ dove il falò troneggia impavi­ somma, è una battaglia, ma tan), la società «Tortola Truss» ta, li consiglia sul posto da scegliere sotto il so­ do. carte bollate e denunce finora se mi va ballo, se mi voglio le. Insomma li coccola, unendo l'arte delle spogliare nessuno si scandaliz­ (un ettaro), la «Compagnia public relation a quella del perfetto padrone Una nuova moda? Forse. Al non hanno lasciato sul campo Sviluppo Marina Reale spa» nessun «ferito», a parte la za». di casa. Chi viene qui deve amare necessaria­ •Battello Ubriaco», uno dei do­ Lungo la litoranea che arriva (cinque ettari e mezzo). Dun­ mente l<> sport: nella sabbia fine e bianca so­ dici chioschi abusivi di Capo- spiaggia. a Capocotta, di giorno e di not­ que, l'amministrazione capito­ no stati ricavati un immenso campo di caldo cotta, ogni sera è cosi. Di gior­ L'ultima iniziativa contro i «L'alternativa? Spettacoli e di­ che diamo fastidio. Qualcuno storo e basta - parla Mauro te migliaia di auto si accalcano lina, prima di qualunque ope­ con tanto di porte, un campo di volley beach no, questa è l'oasi dei nudisti. I chioschi porta la firma dei ver­ scoteche potrebbero essere ha parlato di spiaggia a luce Fonteddu gestore delle "Du­ sui lati. La mattina, dissemina­ razione, deve espropriare Ca­ e uno per la pallacanestro. Quando cala il so­ offrono panini e di: una radica di diffide al sin­ spostati nella confinante rossa, di spaccio di droga. Una ne"- Se siamo nel mirino di vi­ te sul percorso, prostitute di pocotta. Dice Franco Fardelli, le, corniciano 1 preparativi per le «feste» ov­ bibite ad una umanità variega- daco di Roma, a quello di Po- spiaggia comunale di Castel- diffamazione, è solo per can­ gili e carabinieri la colpa è di colore si nparano sotto l'om­ vicepresidente della XIII circo­ viamente a base di musica, rock soprattutto, tissima, giovani coppie, gay, mezla. al presidente della XIII porziano dove il degrado or­ cellare una realta che destabi­ chi non apre bocca di (tonte bra dei cespugli di leccio che scrizione e responsabile del­ ma ancì io house, rap, disco. donne sole, ex sessantottini, Circoscrizione perchè non mai si 6 quasi compiuto, le du­ lizza». Però.agli altri esercenti alla fitta schiera di tende e sac­ sporgono sull'asfalto. La sera l'ufficio litorale. «I chioschi li Solo il venerdì, sabato e domenica si ani­ residui di punk coi capelli irsu­ stanno facendo nulla per tute­ ne non esistono più, mentre commerciali, se violano la leg­ copelisti e trasmette musica a le colonne di auto parcheggia­ non possono rimanere, ma i mano le discoteche «dar Zagaglia» (sottoti­ ti, famiglie con bimbettl. Qual­ te sono prese di mira dai "topi soldi per demolirli non li ab­ tolo: re del nudo, unico maschio effettivo) e lare questa splendida costa invece lo spazio è attrezzato di ge, vengono sequestrati e chiu­ tutto volume». al «Capanno giallo». DI giorno, si possono cuno offre un vero e proprio dallo scempio e dal degrado. numerosi servizi, parcheggi, si gli esercizi. A voi no. «Noi sia­ Già dalle nove di sera, le d'auto" che rubano di tutto. biamo. D'altro canto, non è pensabile che questa diventi gustare panini in tutte le salse, insalate di riso, servizio di ristorante, quasi tutti •Il fatto che il Comune non sia bagni, etc». «La verità - replica mo doppiamente penalizzati: palle lluoresccnti delle luci psi­ •La situazione e sotto controllo piatti freddi. si occupano di tenere pulita la capace di programmare l'esta­ fortemente risentito Federico dobbiamo guardarci dalla de­ chedeliche si mettono in movi- una landa sperduta senza un - assicurano i carabinieri della punto di ristoro. Fichera l'anno Ma lo scettro incotrastato di «re della notte» spiaggia, affittano sdraio e let­ te qui sul litorale, non vuol dire Marchetti, gestore del "Battel­ linquenza locale e dalle istitu­ mento. Ogni notte si balla (ino compagnia di l'omelia che è saldamente in mano al «Bateau .vre». Musica tini. che questo deve essere fatto a lo" - è che ci vogliono demo­ zioni». Ma la polemica ha le alle tre, le quattro, qualche vol­ proprio qualche sera fa hanno scorso ci aveva promesso l'affi­ e balli .-ono garantiti ogni sera, lino all'alba, Ma i chioschi sono abusivi, il discapito di Capocotta» - è l'o­ nizzare. Chi si lamenta al vil­ braccia lunghe e qualche volta ta tirando fino al giorno dopo. sferrato l'ennesimo blitz ai ca­ damento della spiaggia, ma per tutu i l'estate. DA T. non possono starci e invece, pinione di Angelo Bonelli, laggio Tognazzi sono i monsi­ alimenta anche la guerra «fra­ •Questo posto mi place - dice sotti, denunciandoa piede li­ non abbiamo saputo più nul­ ad ogni nuova stagione, diven­ consigliere verde ad Ostia. gnori e gli onorevoli, è a loro tricida». «Io qui garantisco il ri­ Marco, 18 anni, in una mano bero sei gestori per rumori mo­ la». E allora? «Aspettiamo».

PISCINE MANEGGI TERME DISCOTECHE

Octopns A.C. (via Tenuta di Torrenova - tei. Talli» (Mentana, località Mezzaluna • Tel. Acque Aloide (Bagni di Tivoli, via Tiburtina Miraggio, l.mare di Ponente 93 - tei.6460369, 2020460). Piscina scoperta con solarium 9090048). A mezz'ora dai caos cittadino km 22,700 - Tel. 0774/529013). A mezz'ora Fregene. Discoteca e giochi in piscina. Dal (m. 25x12.50). Turno unico dalle 10 alle 16 questo circolo ippico offre lezioni di equita­ da Roma, piscine di acqua sulfurea aperte lunedi al giovedì ingresso lire 20.000. Vener­ tutti i giorni compresa la domenica. Punto ri­ zione a 20.000 lire l'ora e la possibilità di tutti i giorni dalle 9 alle 16. Prezzi variabili dì, sabato e domenica 30.000. storo, aperta (ino a Ferragosto compreso. passeggiate a cavallo a lire 15.000. Aperto dalle 13 alle 27 mila lire. Rio ebe follia, l.mare di Levante - tel.6460907, Possibilità di abbonamento (25.000 6 in­ Fregene. Discoteca, concerti dal vivo, caba­ gressi e 50.00012 ingressi). tutti i giorni dalle 8 a sera. Terme di Cretone (Palombara Sabina, locali­ n Branco (Fregene- via Paraggi). Aperto dalle tà Cretone- Tel. 0774/615100). Vasche con ret, musica anni '60. Alcune serate rientrano ShangrlLa (viale Algeria, 141 -Tel. 5916441). nell'iniziativa «Rio campagna progresso» È diviso in due turni l'accesso a questa pisci­ 9 alle 12 e dalle 17 alle 20, offre scuola di acqua sulfurea aperte tutti i giorni dalle 9 alle proriossa in collaborazione con associazio­ na disegnata con fantasia. Dalle 9 alle 13 o equitazione a 23.000 lire l'ora. 19 (lire 11.000 i feriali, 13.0001 festivi). Pos­ ni ambientaliste per raccogliere fondi. dalle 13 alle 18 si paga 10.000 lire, 5.000 in I due laghi (Anguillara Sabazia - Tel. sibile l'ingresso per il solo pomeriggio più per tutto il giorno. Possibile l'abbona­ 9010686). E'necessaria la prenotazione per (9.000 lire dalle 14 in poi). In funzione bar e Udo, p azza Fregene - tel.6460517, Fregene. Di- mento per 10 ingressi (120.000 per l'orario tavola calda. scoMcacon maxischermo e ristorante. pieno, 80.000 per quello parziale). Si può salire su uno dei cavalli disponibili nel ma­ neggio. Aperto dalle 9 alle 12 e dalle 17 in Tirreno, via Gioiosa Marea. 64 - tei 6460231, usufruire gratuitamente di sdraio e lettini. In Terme del Papi (Viterbo, str. Bagni, 12 - Tel. Fregene. Discoteca house e darce, piano funzione bar e ristorante. poi di tutti l giorni, propone passeggiate a li­ 0761/250093 • 250113). Piscina termale con re 18.000 lire l'ora e lezioni a 25.000. Rag­ bar Lire 30.000 nel weekend, 25.000 gli altri Delle Roae (viale America, 20 - Tel. 5926717). acqua sulfurea aperta dal mercoledì alla do­ giorni. giungibile con mezz'ora di auto facendo la menica. Orario: 9 - 20.10.000 lire l'ingresso. Aperta dalle 10 alle 17 nei giorni feriali e dal­ Cassia-bis. Bebnto. p.le Magellano, - Tel.5626698, Ostia. le 10 alle 19 nei festivi. A questa piscina, di Tenne di Pompeo (Ferentino -Fr. Km 76.000 Venerdì, sabato e domenica dalle 22 alle 2 dimensioni olimpioniche (m.50x2S), si ac­ Centro Ippico Caatelfuaano (viale del Circui­ della Casilina). A partire dal 7 luglio oltre al­ musica dal vivo e intrattenimenti. Ingresso cede pagando un biglietto di 18.000 lire per to 68, sulla Cristoforo Colombo prima di le cure termali è possibile accedere alia pi­ gratuito. la domenica, 10.000 per gli altri giorni. Di­ Ostia - Tel. 5670991 ). Dalle 8 alle 11 e dalle scina scoperta con acqua sulfurea a tempe­ sponibili ombrelloni e sdraio. 17 alle 20, escluso il lunedi, è possibile mon­ Il Caw.-Uo. via Praia a Mare • tel.6460323,Mac- ratura ambiente. Tutti i giorni dalle 9 alle 17. carese. Revival e techno house. Sporttng Club Villa PamphUi (via della No­ tare In sella per 22.000 l'ora. ingresso lire 8.000. ceto. 107-Tel.62585S5). Felicemente collo­ Il Contilo, l.mare Amerigo Vespucci 112, Ostia. cata davanti ad una delle più belle ville della Piccola Eliade (Morlupo. 30 km della Flami­ Terme di Orte (Orte, Vt- via Bagno,9 • S.S. Or- nia - Tel. 9071890). Dodici ore di lezione di Disco bar. città, la piscina è aperta tutti i giorni (la do­ tana km 24,200 - Tel.0761/494666). Piscina AcquoJand. via dei Faggi 41 - tei. 9878249, Lavi- menica per i soli soci), dalle 9 alle 21. L'ab­ equitazione, fruibili in due mesi, costano In termale di acqua sulfurea aperta tutti i giorni questo circolo 140.000 lire. Necessaria la tes­ nio. Piscine, giochi acquatici, due piste dan­ bonamento mensile è di lire 200.000, dalle 9 alle 19.1 bimbi fino a 14 anni pagano zanti corredate di acqua-scivolo: dal giovedì 130.000 quello quindicinale. Snack bar e ta­ sera annua (lire 50.000). A venti minuti da 5.000 lire, gli adulti 10.000. Possibile un ab­ Roma. BICICLETTE GELATERIE alla domenica nel mese di luglio, dal marte­ vola calda. bonamento per 15 bagni a lire 100.000. Par­ dì alla domenica in agosto Aperto dalla Kursaal (Ostia Lido, lungomare Lutazio Catu- Campolungo (Monterosl-Vt, località Campo- co attrezzato, ristorante e bar. mattina a notte inoltrata. Ingresso lire lo, 40- Tel. 5670171 ). Corredata di bar, risto­ lungo -Tel.0761-69431). si raggiunge con 50 Piazza del Popolo (lato Rosai). Dalle 9 a. Palazzo del freddo G. Fasal, via Principe Eu­ 20.»'X). rante e tavola calda, la piscina è aperta tutti i genio, 65. In attività dal 1928 olfre numerose Terme di Sant'Egidio (Suio-Castelfortc, Lt-via minuti di macchina questo circolo immerso notte fonda è possibile noleggiare le due delle Terme. Tel 0771/672212-672162). Per giorni dalle 9 alle 19. li biglietto giornaliero ruote pagando 4.000 per ogni ora, 15.000 specialità. Tra queste il «Irulletto» e la "catari- Acquiiplper, via Maremmana inferiore km nel verde. 20.000 lire per ogni ora di lezione, netta». Chiuso il lunedi. chi ha voglia di fare qualche chilometro in 29,3» - Guidonia Montecelio. Accessibile costa 8.400 lire, l'abbonamento mensile 120 18.000 se si diventa soci. Chiuso il lunedi. per l'intera giornata. Domenica e festivi mila, 40 mila quello settimanale. Glolltti. via Uffici del Vicario, 40. Davvero am­ più e raggiungere il sud della regione, le ter­ già dalle 9, il parco acquatico si trasforma Vlllanova (San Polo Sabino-Ri. Tel.0765- orario ridotto: dalle 9 alle 20. I*a catena dalle 22 di ogni sera in discoteca, con ani­ La Noceti* (via Silvestri, 16/A - Tel. 6258952). antifurto è compresa nel prezzo pia la varietà di gusti proposti. Lunedi il ripo­ me di Suio, oltre alle cure, offrono piscine Idromassaggio, campi da tennis e palestra 68025). Lezioni di equitazione e, nel wee­ so settimanale. termali con acqua sulfurea. Dalle 9 alle 17 di mazione e musica dal vivo anche con nomi accessibili, unitamente alla piscina, previo kend, escursioni nel verde della Sabina. Lire Casina dei tre laghi, viale Oceania.SH). Chiuso ogni giorno, ingresso lire 7.000 prestigiosi. abbonamento mensile (140.000 lire). Ora­ 25.000 per ogni ora, 200.000 per 10. A cin­ Piazza Navona. Biciclette grandi e piccole il lunedi. Peter"», via Redipuglia 25 - tei. 6521970, Fiumi­ rio, 9-20,301 fenati, 9-191 (estivi. Bar e tavola quanta minuti da Roma. nel cuore di Roma, fruibili dalle 10 alle 13 Pcllacchia, via Cola di Rienzo, 103 Produzione cino Pop, rock, disco anni '70 e altri ritmi calda. Faraglla (Caste! San Benedetto- Ri, nei pressi e dalle 16 a sera. 3.000 per ogni ora, propria dal 1923. ancora per questo locale aperto dal martedì Le Magnolie (via Evodia.10 - Tel.5032426). delle terme di Fonte Cottorella - tel.0746- 15.000 per gli infaticabili che lianno voglia Tre Scalini, piazza Navona Specialità il tartufo LOCALI alla domenica. Ingresso lire 20 000, consu­ Dalle 9,30 alle 19 di ogni giorno. È possibile 496394). Si può cavalcare per un minimo di ' di pedalare tutto il giorno. al cioccolato. mi xione compresa. affittare sdraio e lettini. Lire 13.000 i giorni fe­ due ore a 15.000 lire l'una. Escursioni la do­ Coliaeum, via Pontina km. 90,700. Musica nera Barchlesl & Figli, via La Spezia 100. Produzio­ Claiwico (via di Libetla, 7 - Tel. 5744955). Co­ riali, 16.000 sabato e festivi. Abbonamenti menica (70.000 pranzo compreso). Neces­ Piazza Sidney Sonnlno. «Bicimania» iì il no­ ne propria e pluriprcmiata. Da provare la edhendenza. per 12 ingressi (140.000), per 20 (210.000), saria la tessera Aics (è possibile farla sul po­ crema nocciola e il pistacchio. lonne sonore dal mondo, musiche di oggi, per 30 (280.000). me di questo reni a bike in funzione dalle degli anni '60 e '70 per ballare sotto la luna e Even, Aurelia Vecchia km. 92,500 - tei. sto con 25.000 lire). In agosto l'attività si tra­ 9 alle 20 dal lunedi al giovedì, e dalle 9 al­ Montcforte, via della Rotonda 22. Semifreddo 07i5fi/856767, Tarquinia. Techno 'ock, hou­ Nadir (via Vincenzo Tomassini, 54 - Tel sferisce sul Terminillo. allo zabaione e cassata siciliano Ira le spe­ ancora cocktails d'autore gelati e sorbetti, se music. 3013340). Aperta a tutti dalle 10 alle 17, o le 24 dal venerdì alla domenica. Un'ora Aperto anche il giardino. Fino al 10 agosto. solo agli adulti dalle 19 alle 20,30, oltre per i L'uliveto (nel cuore del parco di Ninfa • LI, Tel. costa 4.000 lire, mezza giornata 10.000, cialità Chiuso il lunedi La nave, via Portorose - tei. 6460703, Fregene. più piccini la possibilità di giocare in compa­ 0773-318162). Aperto tutti i giorni dalle 8 al­ intera 14.000 lire. I prezzi possono variare Europeo, piazza 3 l.orenzo in Lucina 33. In­ Alpheus (via del Commercio. 36 -Tel. Gi

-1 DOMENICA 25 AGOST01991 PAGINA 23 L'UNITA

NUMERI UTILI Per cardiopatici 47721 (int.434) Centri veterinari: I SERVIZI Telefono amico (tossicocipun- GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 Telefono rosa 6791453 Gregorio VII 6221686 tfc Acea: Acqua 575171 denza 88Wfi34 Colonna: p zza Colsnna, via S. Carabinieri 112 Soccorso a domicilio 4467228 Trastevere 5896650 Acea. Recl. luce 575161 Acotral ufi. informazioni Maria in Via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 glifi Appio 7182718 Enel 3212200 5915161 Esquilino: v le Manzoni (cine­ Vigili del fuoco 115 Amb. veterinario com. 5895445 Gas pronto intervento 5107 Atac uff. utenti 4695404 ma Royal), v.le Manzoni (S, Cri ambulanze 5100 Policlinico 4462341 S.Camillo 5310066 ROMA Nettezza urbana 5403333 Marozzi (autolinee) 4&Ì0C31 Croce in Gerusalemme): via di Vigili urbani 67691 Intervento ambulanza 47498 Pony express 3J09 Soccorso Aci 116 S. Giovanni 77051 Sip servizio guasti 182 Porta Maggiore Fatebenelratelll 58731 Odontoiatrico 4453887 City cross 84-tO£90 Sangue urgente 4441010 Segnalazioni per animali morti Servizio borsa 6705 Avis (autonoleggio) 4I9S41 Flaminio, c.so Francia; via Fla­ Gemelli 3015207 ComunediRoma 67101 minia N. (fronte Vigna Stalluti) Centro antiveleni 3054343 S. Filippo Neri 3306207 5800340 Hertz (autonoleggio) 1678:>2C99 Guardia medica 4826742 S. Pietro 36590168 Alcolisti anonimi 6636629 Una guida Provincia di Roma 676601 Biclnoleggio 32:>5240 Ludovisi: via Vittorio Veneto Pronto soccorso cardiologico S. Eugenio 59042440 Rimozione auto 6769838 Regione Lazio 54571 Collalti (bici) 6541C84 (Hotel Excelsior. P.la P'nciana) 47721 (Villa Mafalda) 530972 Nuovo Reg. Margherita 5844 Polizia stradale 5544 per scoprire la città di giorno Arci babysitter 316449 Psicologia: consulenza 309434 Parioli: p zzaUngh( ria Alds(lunedl-venerdl) 8554270 S. Giacomo 67261 Radiotaxi: Telefono in aiuto (tossicodipen­ Prati: p.zza Cola di Hicnj o Aied 84150354827711 S. Spirito 68351 3570 - 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza) 5311507 Trevi-via del Tritona

I APPUNTAMENTI l Castel S. Angelo. Per la 'assegna «Musica al Castello» sta­ sera toma ad esibirsi Roberto Ciotti, richiesto insistentemen­ te dal pubblico. Domani è la volta di Joy Cjarrison. Sempre a Castel S.Angelo continuano anche gli spettacoli organizzati da «Invito alla lettura» cric alle 18 propone un concerto jazz con il quartetto Fratelli D'E ia. Campagnono. Avviso: questa domenica non ci saranno le tradizionali bancarelle del piccolo antiquariato. Terme di Caracalla. I.a i nostra «50 anni di storia <• musica alle Terme di Caracalla» è aperta tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 18.30. Altra mostra, quella su «Alberi pcrentii»/Scul- Iure per il teatro di Cenili, ore 9.30-18.30, a cui si aggiunge quella sui costumi del «3OII Carlos»di Verdi ideati da Luchi­ no Visconti (ingresso è jratuito). In visione per tutto il perio- dodi apertura della stagione del Cinquantenario. Estale d'argento '91. In via Montalcini 3, parco di Villa Bo- nelli XV circoscrizione, dalle ore 17 alle 19,30 soni, previsti Programmi e distribuzione nelle sale cinematografiche della capitale spettacoli musicali, tea ro, dibattiti, giochi per la terza età. Possono partecipare tutti i cittadini. Ingresso gratuite. La ma­ nifestazione continua fino a! 9 settembre, per informazioni rivolgersi alla cooperativa Magliana Solidale lel.52.63.904- 52.86.677. A Villa Pamphili (Palazzina Corsini, ingresso a Porta San Pancrazio) è invece attiva la cooperativ.i Nuova Socialità che organizza in collaborazione con l'VIII riparti­ zione una serie di appuntai rienti per la terza età, Mignon Estate d'argento a Ostia. Oggi alle 17,30 spettacolo di e H cartellone d'autunno con l-aura e Donatella Zapelloni, Stefano Di Pietro e Anna­ maria Rosselli: «Estatc.ve buoni». Subisco. Oggi ultimo giorno del Festival dell'Umanità in un «indipendente» E* Peri cinefili incalliti, si av­ BIANCA DI GIOVANNI della Mondialcine. È il cinema vicinano gli appuntamenti che funziona in questo modo, >iazza della Resistenza >:on mostre, spettacoli e conferenze. chiave, quelli con le prime au­ fI festival si concluderà con uno spettacolo pirotecnico. buendoli nelle varie zone della tà della Safin cinematografica fin, si schierano, invece, il senza i circuiti a noi rimarreb­ Carpineto Romano. Continua i'«Agosto carpi notano», i as­ coraggioso tunnali, di cui la Biennale di città. Tutto con un obicttivo e di Cinema 5, una selva di lo­ «Rialto», il «Diamante» e l'«A- bero soltanto 1 resti». segna di musica blues, jazz e country: oggi alle 21 n^l Parco Venezia sarà la vetrina interna­ preciso: sfruttare il film fino in cali ricerca un disperato equili­ stra». «Siamo costretti ad 'attac­ Non proprio della stessa Villa Marilena inizia il «lupini Festival», rassegna internazio­ zionale. Rossini Rossini, di Mo- fondo, non bruciarlo. La tecni­ brio sulla linea di confine tra le carci al treno' dei grandi circui­ opinione sono i gestori delle nale di musica blues, jazz l'country con i «Pacifici Quartet». SANDRO MAURO nicelll, o Amore necessario di ca è di solito quella di distin­ due grandi società e l'autono­ ti -, dicono al Capranichetta -, pochissime sale completa­ Continua domani. Fabio Carpi sono soltanto al­ guere le sale in locali di ante­ mia di programmazione. Si altrimenti perderemmo molte mente indipendenti, come il Teatro Marcello. Coninua la rassegna musicale del tem­ BEI A consultare i tamburini midabile esempio), intera­ cune delle numerosissime pel­ prima, tutti addensati al cen­ chiamano i «collegati», e sono prime. Il mercato cinemato­ «Farnese» o il «Madison». «Per pietto che stasera propine Amilda confanti che esegue al di un quotidiano precedente al mente composto da pellicole licole che gli esercenti romani tro, affiancati da quelli di con­ quei locali che non apparten­ grafico è fatto cosi. Un distribu­ quelli come noi la piazza 6 pianoforte musiche di Schumann, Debussy. Prokofiev. Do­ 1956, del Mignon di via Savoia ' targate Mikado, coraggiosa au­ si sono assicurati in leggera dif­ temporanea, cioè che pro­ gono alle due ditte, ma che en­ tore vende a chi compra un chiusa -, dicono al Farnese -. mani è la volta di Pierfrancsco Colizzi che esegue al piano­ ferita. Per il resto alla ex Mon- grammano le prime anche in trano, più o meno liberamen­ film di qualità, insieme a un Dobbiamo fare i salti mortali forte musiche di Schubert, Cliopin, Liszt e Stravinsky. Preno­ non si troverebbe traccia. tarchia «dal distributore al con­ dialcine, ribattezzata Safin ci­ periferia. Poi ci sono quelli di te, nel a loro programmazio­ paio di pellicole scadenti. É In principio, infatti, fu il Sala­ sumatore» che neppure l'AJca- proseguimento, cioè delle vi­ ne, pagando, naturalmente, chiaro, quindi, che chi ha più per accaparrarci i film. Ma a tazioni al 481.48.00. rio. Erano gli anni '20 e questo zar si permette (i proprietari nematografica dal primo ago­ volte capitano le fortune inspe­ Meeting Internazionale di mimo: dal 27 al 31 ogosio a sto scorso, snocciolano, subito sioni successive. Secondo i una percentuale. Cosi l'«Euro- sale si assicura i titoli più pre­ rate. Come ci è successo con Viterbo. Iscrizioni aperte presso la segreteria della manife­ cinema, che secondo un'abi­ ' Manfredi e Vania Traxler sono una quindicina di novità, sbro­ «megagestori» romani in que­ pa», il «Garden», il «Maestoso», stigiosi». Insomma, quello che stazione. Informazioni al telef 50.80.176. tudine invalsa più allora che '.'anch e titolari della distribuzio- sto modo l'«alchimia» è perfet­ il «Rivoli» appartengono a di­ in gergo chiamano block bob-' ,,Nuovo cinema Paradiso, che gliando con difficoltà la matas­ ta: i film godono di più platee, abbiamo 'fiutato' molto tempo . Scuola per Infermieri. Sino aperte fino ai 7 settembre le adesso, dal quartiere mutuava,. , nelAcadprqy,),programmando sa dei grandi nomi, De Niro, verse sixictà, ma entrano nel • tting, di holliwoodiana memo­ prima che vincesse l'Oscar, e iscrizioni al Corso triennale per il conseguimento dei diplo­ il nome,; si. sajeJab^,chiamato spesso prodotti provenienti da e la periferia non è emarginata circuito di programmazione di ria. Echi si adatta malvolentie­ ma di stato di infermiere profcssionaTe. I corsi sono gratuiti e Stallone, Omelia Muti. Stessa a ruolo di gregaria. Cinemo 5. Ad essi c'è da ag­ ri a questa regola, cerca di dar­ poi lo abbiamo tenuto per sei cosi per oltre trent anni. Ribat- , altri listini. . situazione alla Cinema 5, l'al­ mesi». Abilità pionieristica e finanziati dalla Regione *ario. Le iscrizioni si effettui'to pres­ tezzata, complici le dimensio­ tra grande società che gestisce A ciascuno 11 suo, quindi? giungere il gruppo di sale di si un profilo diverso, di «annu­ so la Scuola di via Cassia 600. Informazioni al tei. Il gioco, a quanto pare, vale proprietà dell'amministrazio­ sare» le novità per conquistarsi amore del rischio non basta­ 36.59.05.35. ni, cu! nome che oggi costitui­ , la candela: gli incassi del cine­ una buona fetta delle sale del­ Non proprio. La «morta» di sale ne Gemini (Capranica, Capra- un pubblico di affezionati, che no, però, a conquistare le pri­ sce uno dei punti di riferimen­ ma si sono Infatti quintuplicati la capitale. In effetti nel merca­ che negli ultimi tempi si regi­ nichetta, Augustus e Gregory), dia lustro alla sala. «Nel cine­ me visioni, che restano riserva­ to più saldi per i cinefili cittadi­ con la nuova gestione, e il suc­ to dell'esercenza romana re­ stra a Roma, di fatto danneggia e fino :rilto «amore» e a un infatti con il ricordo di Laura, e Regione Lazio. Il concerto del­ 83.91.887. dal martedì al venerdì orario continuato 10-19 ché quest'immagine dei folletti se divertito un assistente di let­ «Sono i folletti che nascon­ Popolo-degli-oggetti-smarriti. curto plinto decisi di richia- di quel cartoncino, lungo l'orchestra preistorica si terrà (convenzionato con Casagil, Fasi e Fisdam), Studio vete­ predoni di bic fosse più diver­ teratura giapponese. E cosi mi dono le cose. A volte le na­ Era cosi bellina, Laura, quan­ rrarla. un'interminabile (ila di accen­ oggi pomeriggio. L'appunta- rinario, vìa Filippo Nicolai 24, tei. 34.51.332. aperto tutti i tente della teoria freudiana de­ innamorai di Laura, che a sua scondono e altre volte se le do metteva il broncio offesa •E stala raggiunta una nu- dini, un prezioso trofeo per il mento è fissato alle 16,30. giorni (escluso sabato e festivi ) ore 16-20. gli «atti mancati», che già allora volta giurava di amarmi, e per portano proprio via». «Ah si? E dal mio sarcasmo. rreraziore non attiva», rispose popolo degli oggetti smarriti. fi* (Quattro itinerari accompagnati e raccontati da redattori dell'«Unità»: il turismo come cultura, politica e storia contemporanea La mostra delle opere di Rembrandt ad Amsterdam, l'Unione Sovietica, gli Stati Uniti e la Cina

i m UT A' \/AS~-à.K i-rr MILANO - Viale Fulvio Test) 69 - Tel. (02) 64.40.361 I UNI IA \ACAINZt ROMA - Via del taurini 19 - Tel. (06) 44.490.345

a sud delle nuvole Informazioni anche presso le Federazioni del Pds e tutte le Feste dell'Unità

MINIMO 15 PARTECIPAMI Inoltre Informazioni e prenotazioni tramite le nostre agenzie di fiducia: DOMUS VIAGGI - Modena - Tel. (059) 22.27.17 TORVIAGGI - Torino - Tel. (011) 50.41.42 TORVIAGGI • Chleri - Tel. (011) 94.72.202 PARTENZA: 21 dicembre da Roma COOPTURVIAGGI - Rlmlnl - Tel. (0541) 50.580 BYRON COOPTUR VIAGGI - Ravenna - Tel. (0544) 37.260 TRASPORTO: volo di linea MULTITIME VIAGGI E TURISMO - Pescara • Tel. (085) 64.778 DURATA: 15 giorni (12 notti) MARYTOUR - Napoli - Tel. (081) 55.10.512 CONSORZIO COOPERATIVO VACANZE - Marghera - Tef. (041) 92.36.80 ITINERARIO: Roma / Pechino - Xian - Kunming ORVIETUR - Orvieto - Tel. (0763) 41.555 PERUSIA VIAGGI - Perugia - Tel. (075) 50.03.300 Anshun - Huang - Guoshun - Guiyang COOPTUR LIGURIA - Genova - Tel. (010) 59.26.58 Guizhou - Guilin - Pechino / Roma QUOTA DI PARTECIPAZIONE: lire 2.725.000 La quota comprende: volo a/r, la sistemazione in camere doppie con ser­ vizi in alberghi di prima categoria a Pechino. Xian, Guilin e Kunming, nei migliori disponibili a Anshun e Guiyang. La pensione completa, tutte le visite incluse compresa l'escursione in bat­ tello sul fiume Li e alla Foresta di Pietra. omaggio a Rembrandt

MINIMO 30 PARTECIPANTI

PARTENZA: 5 dicembre da Milano TRASPORTO: volo di linea DURATA: 4 giorni (3 notti) ITINERARIO: Milano / Amsterdam / Milano QUOTA DI PARTECIPAZIONE: lire 850.000 (partenza da Roma su richiesta) La quota comprende: volo a/r, la sistemazione in camere doppie con ser­ vizi in albergo di2" cat. superiore, l'ingresso alRfoskmuseum, il giro dei ca- nati di Amsterdam, una cena tipica, tre prime colazioni, una cena in alber­ go, il giro panoramico della città il passato e il presente MINIMO 25 PARTECIPANTI WTM w ^f PARTENZA: 24 novembre da Milano e Roma TRASPORTO: volo di linea Aeroflot DURATA: 8 giorni (7 notti) la grande mela ITINERARIO: Milano o Roma / Leningrado / Mosca MINIMO 30 PARTECIPANTI Milano o Roma QUOTA DI PARTECIPAZIONE: lire 1.065.000 (supplemento partenza da Roma lire 30.000) PARTENZA: 1 dicembre da Milano e Roma La quota comprende volo a/r, la sistemazione in camere doppie con servi­ TRASPORTO: volo di linea zi a Mosca all'hotel Cosmos, a Leningrado ali hotel Pribaltiskaja. La pen­ sione completa, tutte le visite incluse. A Mosca è previsto l'incontro con la DURATA: 8 giorni (6 notti) Pravda e a Leningrado con i giornali locali ITINERARIO: Milano o Roma / New York Milano o Roma QUOTA DI PARTECIPAZIONE: lire 2.780.000 (supplemento partenza da Roma lire 150.000) La quota comprende: volo a/r, la sistemazione m camere doppie in alber­ go di prima categoria, l'ingresso al Museo di Arte Moderna «Moma», la pensione completa (escluso un pranzo) con alcune colazioni e cene in ri­ storanti tipici: mini crociera intorno a Manhattan, visita diurna e notturna di New York, tour in elicottero. Gli incontri con i corrispondenti dell'«Unità» Escursione facoltativa alle Cascate del Niagara (comprendente il volo e il in Urss, negli Usa e in Cina, ove possibile, pranzo) L 380.000. saranno comunicati durame il corso del viaggio

/> DOMENICA 25 AGOST01991 PAGINA 25 L'UNITÀ

TBLBROMAae OBR QUARTA RITI VIDBOUNO TELBTRVaTRE T.R.E. Or* 8.10 Cartone -Akkochan-; Ore 12.20 Telefilm «Stazione di Ore 13.30 Telefilm «Pattuglia Ore 8.30 Rubriche del mattino; Ore 9.15 Film -L'orribile veri­ Ore 14 Film «fvannai donne e 11 Film «Fermo con le mani»: servizio»: 13.20 Film «Il nemico recupero»; 15.05 Telefilm 11.30 Film «Il cadavere dagli tà»; 12.30 Film «Marie di Sco­ guai»; 15.30 Film «La moglie è 13 Film -La cittadella-; 15.30 della spiaggia»; 10.50 Avveni­ «Rouster»; 17.30 Telefilm «Bar- artigli d'acciaio»; 13.30 Film zia»; 15.30 Cartoni an mail, 17 uguale per tutti», 17 Film «Pon­ •Zecchino d'oro» selezione ca­ menti sportivi; 10.15 Telefilm ney Miller»;19 Telefilm «Quan­ •A A. crlmanale cercasi»; 15.30 Film «Squilli al tramon'o»:20.30 zio Pilato»; 18.30 Fiori di zucca: nora regionale; 17 Film «L'a­ «Stazlonodl servizio»; 10.30 Di­ do suona la sirena-, 20.30 Film Film «Operazione Ozerov»; Film «Stasera ho vinto an­ 10.30 Emozioni nel blu, 20.30 mante di Paride»: 20 Telefilm mensione Mediterraneo; 20.30 «Il minotauro d'oro». 22 Tele­ 17.30 Film «Seguendo la flotta»; ch'Io»; 1.00 Film «La pa ruta del­ Film «Febbre da cavallo-, 22 «Lucy show»: 20.30 Film «Pic­ Film «Ore di paura»; 22 Estate film «L'albero delle mele»; CINEMA n OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso, BR: Brillante: D.A.: Disegni animati; 19.30 Film «L'amico di fami­ l'Impossibile-; 3.00 Film -I tre Fiori di zucca; 22.30 Film «Ber­ colo mondo antico»: 23.30 Film con noi: 0.15 Film «Stagione 0.40 Telefilm «L'albero delle DO: Documentario, DR: Drammatico. E: Erotico; F: Fantastico; glia»; 22.30 Arte oggi. segueti»; 5.00 Film «La bambo­ saglio altezza uomo». «El Qrlngo-. selvaggia». mele». O BUONO FA: Fantascienza, G: Giallo; H: Horror. M: Musicale, SA: Satirico, la del diavolo». • INTERESSANTE SE: Senlimontale, SM: Storico-Mitologico, ST: Storico; W: Western / • PfNMIVISIONI I • ARENII SCELTI PER VOI lllllllllllllilllillllllllllllIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIffllllN ACADEMYKALL L 8.000 Chiusura estiva CMEPORTO L. 8.000 Santi ehi parla 2 di A. Heckerllng: se- • WHORE zione 1990 della Mostra di Pe­ giorni prima della sua morte Vii Stami™ Tel. 428778 Via A. di Sin Giuliano Tel. 4453223 gue concerto (vedi tpazio jazz-roci:- lolk); Semi cM parla di A. Heckerllnrj. Ken e Theresa Russel, atesso saro. Diretto da un regista da prematura (scomparve a soli ADM0UL L. 10.000 Intrighi e piaceri a Beton Rouge di R. (Inizio apetlacoll ore 21.30). Sala Tei- cognome ma non aono parenti tempo attivo a Teheran, Bah- 29 anni), e la storia quotidiana Piazza Vertano, 5 Tel. 8541196 Moleon; con C. Maura, A. Bancaria. irò: Rassegna 'Fantafettlval*. I rat- (il regista è inglese, l'attrice ram Balzai, e benissimo inter­ ed umile di Jean e Juliètle, no­ - — • (17-18.50-20.35-22.30) conti del brivido Una -letta diB'ohn- americana). Per la prima volta pretalo da un'attrice splendida velli sposi nella Francia del tomea(ore24) Inaiarne In questo Whore (che (Suasan Taallml), il film raccon­ tempo. I due si spotiano e Ju­ AMMANO L. 10.000 Apache pioggia di fwoco di David Green in Italiano significa «puttana»), ta la atorla di un bambino che, liètte segue Jeiin a bordo del Piazza Cavour. 22 Tel. 3211898 (17-18.6o-20.43-22.30) ESEDRA L. 7.000 TI amerò Uno ad ammazzarti di L K<- una specie di monologo inte­ durante la guerra con l'Irak, barcone dove lui lavora, l'Ata- ALCAZAR L. 10.000 Rassegna "Le notti dell'Alenar": Ne*- VladelVlmlnale,9 Tel. 4874404 sdsn. Rosslyne e 1 leoni di J. J. Beine- riore traveatito da cine Intervi­ fuggi dal Sud del paeao marto­ lanta. appunto, e cominciano i x.(lnlzio spellaceli ore 21) VI* M« rry del V«l, 14 Tel. 5880099 tumoMlano (21-23) sta. Inguaiata In una minigon­ riato dalle bombe di Saddam viaggi lungo I canali della cam­ (Ingrasso solo a inizio spettacolo) TIZIANO L. 5.000 regneneer^ (21-23) na di pelle rossa, la nostra bat­ Hussein e approda nel profon­ pagna francese, in compagnia Via Reni, 2 Tel. 392777 tona e una professionista del do Nord, dove la genie parla di uno stravagante nostromo, il ALCIONE L 8,000 Chiuso per restauro aeaso dalla battuta aalace e la una lingua diversa e non stra­ •pere Jules» interpretato da Via L di Lesina. 39 Tel. 8380930 libido Inesistente. Olsprezza gli vede certo per la pelle «nera» e uno atrepitoao Michel Simon. AalBABSADE L 10.000 D Balla col lupi di e con Kevin Cor­ uomini di cui conosce, più di la parlata aapra del piccolo C'è poco altro nella trama. Ma Accademia Agiati. 57 Tal. 5408901 ner-W (18.30-22.30) ogni altra, le perversioni e le straniero. Ma una donna, Il cui bastano I paesaggi e I senti­ AZZURRO SCPtONI L 5.000 Saletta 'Lumiere": Il posto «alle frego­ debolezze. Suo marito l'ha marito 6 lontano, forse al fron­ menti, ritratti da Vige e dal suo AMBMCA Roc4*Hc^UlegoenaadlJ.lrvln;con L. 10.000 Via degli Sciplonl 84 Tel. 3701094 le (20.30); Julee et Jlm (22.30) piantata, suo figlio ha due nuo­ te, lo prende con sé, lo cura, lo direttore della fotografia (Il rus­ via N. del Grande, « Tel. 5818168 Patrie* Bargln, Urna Thurman Seleni -Chaplln": Il te nel deserto (13- vi genitori, lei non ha amici, sfama, lo adotta contro II pare­ so Boris Kaufrman, Iratello di (16-18.10-2020-22.30) 20.30); L'aria serena dell'ovest (22.301 aoltanto un «pappa» che la re di tutto II paesello. Forse è Oziga Vertov) con una maestria AWCIWfJt L 10.000 Chiusura estiva BRANCALEONE (Ingresso gratuito) Il laurealo (21. riempie di botte e la minaccia l'inizio di una nuova solidarie­ per la quale c'è un solo nome, V1aArclilnwde,71 Tel. 8075587 VlsLevsnns,11 Tel. 899116 di morte. Forse in strada tra gli tà, alcuramente di una speran­ per quanto fuori moda: poesia. altri emarginati come lei. In un za. RIALTO 1 Riposo AJN8T0N L 10.000 Teneramente ki Ira con J. Travolta CAPE CMEMA AZZURRO MELOS «rasta» goffo e mattoide trove­ Via Cicerone, 19 Tel. 3723230 (17.30-19.1u-20.40-22.30) Vis FsA Di Bruno, 8 Tsl. 3721840 rà quel po' di solidarietà che le FARNESE AMtTONM L. 10.000 Chiuso per lavori ORAUCO L 5.000 Chiusura saliva manca. In attesa di coaa, nep­ • NOTTE D'ESTATE Galleria Colonna Tel. 8793287 VlsPsrugla,34 Tel.7001785-7822311 pure lei aa. IN CITTA IL LABIRINTO L 6.000 Ssls A: La doppio -Ha di Vsronlcs (19- Adria Alravlan In «Bash.ii, Il piccolo straniero» ASTRA L 8.000 Chiusura attiva MAJE8TIC • L'ATALAMTE Da un regista sofisticato e mol­ Via Pompeo Magno, 27 Tsl. 3216283 20.45-22.30). Viale Jonlo, 225 Tel. 8176258 Non capita tutti I giorni, di poter to francese, Mlciel Elevine, un Ssls B' Mediterraneo (19-20 45-22.30) ATLANTIC L. 8.000 H sire-aio degli kmooe* di Jonsthsn vedere al cinema uno del più film che affascina o annoia. POLITECNICO Riposo grandi film della storia girato Due amanti a ietto SLbito dopo v.Tuseoiana.745 Tel. 7610658 Damme: con Jodle Fostsr- G • IVÌIAI8ENZA MIA FIGLIA no e infine la spediscono a stu­ O BA8HU VleG.B.TIepolo.13/e Tel. 3227559 nel '34 dalla buonanima d i Jean aver fatto l'amore: potrebbero (17.30-20.15*2.30) Una itoria vera romanzata per diare Il Corano. Un Incubo a oc­ IL PICCOLO la tv J affidata alla brava attrice chi parte, dal quale riuscir* a STRANIERO Vigo, alcuramente uno dei più salutarsi ma II caso II porta a AUQUOTW L. 7.000 Chiuso per lavori geniali artisti (per lui la parola parlare di tutto (amori, Inlanzia, timor Icona Sally Fleld. Lei è fuggire, perigllosamente, In­ Primo titolo di una breve r C.soV.Emanuele203 Tel. 6875455 gna che al svolge al Capranl- «regista- è troppo poco) del no­ deaideri) por un'ora e mezzo. Betty, donna emancipata del sieme alla figlia. Il tono propa­ stro secolo. Esageriamo'' SI, e IAMCMM L 10.000 Chiuso per lavori chetta. «Bashu» è - salvo omis­ Fino all'alba, quando decide­ AMBASCIATORI SEXY 1.6.000 Film per adulti (10-11.30-16-22.30) Midi gan moglie felice di un gandistico feri la comunità ara­ lo facciamo a bella posta, per­ ranno che cosa lare del loro Piazza Barberini. 25 Tel. 4827707 Via Montebello, 101 Tel. 4941290 mec'lso Iraniano. Lui ha nostal­ ba in America (in effetti, il regi­ sioni - Il primo film targato Iran regolarmente distribuito sul ché per «l'Atalante» ogni iper­ rapporto. Film letterario, sen­ CAPITOL gia per la famiglia a Teheran, L. 10.000 O •atta col rupi di e con Kevin Cosi- AQUILA L. 5.000 Film per adulti sta va giù pesante nel descrive­ nostri schei mi. Ed 6 un ottimo bole è lecita, soprattutto in que­ suale, morbido, con l due Inter­ Via G. Sacconi.» Tel. 3238819 ner-W (18.3022) Via L'Aquila, 74 Tel. 7594951 lei I accompagna con la figlia e re Il fanatismo religioso), ma la film, a testimonianza di una cl- sta copia pazlentemerte re­ preti, Jean-Huguea Anglade e staurata che ha avuto In pro­ Marie Trlntignant, impegnati in L 10.000 • Mai asma mia ngllal di Brian Gil­ MODERNETTA L 7.000 Film par adulti (10-22.30) succudo un disastro: prima le storia avvince e II film ei lascia nemaografla iraniana estrema­ pria «anteprima» a Cannoli nel una densa prova psico-fisica. Piazza CapranKa, 101 Tel. 6792485 bert: (18-20.16-22.30) Piazza Repubblica, 44 Tel, 4880285 Impoigonodi portare il chador, vedere. mente matura e composita, co­ poi ,(i sequestrano, la picchia­ CAPRANICA me ha dimostrato anche l'edi­ 'SO. Terminato da Vigo pochi FIAMMA 2 L 10.000 Il nodo afta cravatta di A. DI Robllant MODERNO 1.6.000 Film per adulti (18-22.30) PJM Montecitorio, 125 Tel. 8798957 (17-18.50-20.43-22.30) Piazza Repubblica, 45 Tel. 4880285 CANIO L, 6.000 Chi usura ettlvs MOUUNROUOE L. 6.000 Film per adulti (18-22.30) Via Cassia, 032 Tel. 3651607 VlaM.Corblno.23 Tel. 5562350 Film par adulti COLA M NOSCO L 10.000 ODEON L. 4.000 • PROSA I TEATRO IN (Vicolo degli Amatrlcla- AUDITORIUM RAI (Sala A - Via Riposo •KJMAMA(VloS Francesco a RI- Manfac Cop di W. Lutile: con R. Davi Piazza Repubblica. 48 Tel. 4884760 Piazza Cola di Rienzo. 09 Tel. «70303 (17.45-22.30) ANFITEATRO OEL TASSO (Passeg­ nl,2-Tel, 5867610) Asiago, 10-Tel. 3225952) SALA DELLO STENDITOIO (3 Mi­ ps, 18-Tel 582551) PRESIDENT L. 5.000 Chiuso per restauro giato del Glanlcolo-Tel 5750827) Riposo Riposo chele a Ripa- Via S. Michele, 22) Riposo DIAMANTE [L7.O0O Chiusura attiva TEATRO PENSILE (Palazzo del AUDITORIUM RAI (Piazza de Bolla Riposo BIRO UVESI (Corso Metteotti, 153 - Via Appli Nuova. 427 Tel. 7810146 Ali) 21.15 Tartufo di Molière, con Tel. 0773/489802) \naPwnestlns.230 Tel. 295606 Marcello Boninl Olas, Elio Bero- Congressi-Viale della Pittura EUR -Tel. 6818607) SALA D'ERCOLE (Campidog lo) PUMYCAT L. 4.000 Film per adulti (11-22.30) -Tel. 5921771) Riposo Riposo Rlpoao (ODI L 10.000 Un amore terse due di Neil Jordan lotll; Regie di Sergio Ammirata. BRANCACCIO (Vie merulana, 244 - VIsCalroll.M Tel. 7313300 BELÌI (Piazza S. Apollonia, 11/A - Riposo AUDITORIUM S. LEONE MAGNO SALA PAOLO VI (Piazza S. Apolli­ Pjza Caladi Rienzo, 74 Tel. 8878852 (17.10-19-20.50-22.45) nare, 49) Tel. 732304) SPLENDE) L. 5.000 Film per adglll (11-22.30) Tel IS894878) TORDINONA (Via degli Acquaspar- (Via Bolzano, 38-Tsl. 863.216) ta, 16 -Tel. 6545890) Riposo Riposo Riposo L 10.000 Chiusura estiva VlaPlardelleVlgne4 Tel. 820205 Fino all'11 agosto campagna ab­ SALA PIO X (Via Piemonte, 4- ) CAFFÉ LATINO (Vlu Monte Testac­ boni menti stagione testrale 1991- Riposo AUDITORIO DEL 8ERAPHICUM (Vis Vis Stoppar». 7 Tel. 870245 'JUSSE L. 5.000 Film per adulti TRIANON (Via Muzio Scorala, 101 - del Serafico, 1) Riposo elo. 96 - Tol. 5744020) 92. Orarlo botteghino dalle 10 alle SALAI(PlazzaS Giovanni,iti-Tel. Riposo L 10.000 Replay di ni omicidio di Rlchsrd Frank­ VlaTiburtlna.380 Tel. 433744 18. Urti I giorni. Domenica dalle Tel 7880985) Riposo Riposo AULA M. UNIV. LA SAPIENZA (Piaz­ 7008691) CARPINETO ROMANO (Psrco Ville Viale R. Margherita, 28 Tel. 8417718 lin (18 15-18.1W0.20-22.30) VOLTURNO L. 10.000 Film per aduli! (16-22) I0nliel3. Riposo Marilena) DELIA COMETA (Via Teatro Mar­ ULPIANO (Via Calamatta, 38 - Tel. za A. Moro) ammn L 10.000 Chiusura estiva Via Volturno. 37 Tal. 4827567 3223730) Riposo SA•ANOENN GENESIE O (Via Podgora, - - Tsl. Alle 21 per la rassegna "Lepini cel o, 4 - Tel. 6784360) 3223432) Festival" concerto del Pacifici V.ledeil1issn:lto.44 Tel. 5010852 E' aperta la Campagna abbona­ Rlpoao AVILA (Corso D'Italia, 37 - Tel. VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - 3742018) Riposo Ouarkrt e del gruppo B.P.P.C. Do­ ESPERIA L 7.000 O H suonilo degli hwoceml di Jona­ meli! per la etaglone teatrale SCUOLA TESTACCIO (Via Monte mani alle 21 concorto d*l Mancini 19(1-92. Pv Informazioni rivol­ Tel. 6543794) Riposo Piazza Sonnlno. 37 Tel. 6812884 than Damme; con Jodle Foeler -G Abbonamenti Stagione teatrale BASILICA S. CLEMENTE (Piazza S. Testacelo, 91 -Tel. 5750376) Oulntet Seguiranno le esibizioni ALBANO gersi al testro dalle 10 alle 13 e Riposo di VdptcefM-CeccaretlI, e della (17.30-20.15-22.30) dal e 18 alle 19. 1991/92. Prenotazioni e vendita Clemente) FLORIDA L 6.000 Non pervenuto (15.30-22.15) prosso la biglietteria del teatro Riposo XXXI ESTATE MUSICALE MQAETA ETOU L 10.000 Ritorno atta Laguna ohi di W. A. Via Cavour, 13 Tel. 9321339 DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel BRANCACCIO (Via Merulana, 244 - (14 lugllo-25 agosto Chiesi) delle CINEPORTO (Via A da San Giulia­ 4818698) VALLERANP (Piazza S. Vittore • Vi­ Piazzalo Luclna,41 Tel. 6876125 Graham; con M. Jovovtch, B. Krause- terbo) Tel 732304) SS. Annunziata) no-Tol. 4453223) (17-18.50-20.40-22.30) BRACCIANO Aperta campagna abbonamenti Rlpoao — Riposo * Alle 21.30 concerto detllnetsable Alle 23. Rhytm'n'biuescongllEm- VIRGILIO L. 8.000 A letto con II nemico (18.15-22.30) statone teatrale 1991-92. Infor- VASCELLO (Via G. Carini, 72 - Tol. CARPINETO ROMANO (Piazzetta Arthmoe. In programma musiche porium e HerMe Gotns. Domani EURCME L 10.000 Chiusura attiva VlaS.Negretti.44 Tel, 9987996 m&ilom tutti I giorni dalle 11 alle baronale di S. Angelo) di F. Mendelssohn ( Quieterò in SI «Ile 23 musica cubnna con I DIO- 18, incluso la domenica. 5809389) \naLHzl32 Tel. 6910988 Rlpoao Vedi epazio Jazz-Pop-Folk bemolle Maggiore op. 87 per violi­ ELI8CO (Via Nazionale, 183 - Tel. CASTEL 8. ANGELO (Sala Cappel­ ni, 2 viole e violoncello: «esumo in CLASSICO (Via Llbetta. 7 - Tel EUROPA L 10.000 Itenctc Copdl W. Lusllg; con R. Davi FRASCATI 4882114) VILLA FLORA (Via Portuense, 810 - Ssls A: Ritorno sili Laguna bai Tol 6813733) la) Re maggiore op 110 per pianofor­ 5744955) Corsod'flalla,107/s Tei. 8586736 (17.45-22.30) POLITEAMA L. 9.000 Canpagna abbonamenti Stagio­ Riposo (17-22.30) Rlpoao Riposo te, violino, 2 viole, vloloncnllo e LargoPtnlzza.D Tel. 9420479 ne'991/92 Rinnovo abbonamenti contrabbasso) EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio. CXCDJIOR L 10.000 Chiusura estiva Sala B: Il mietere di Black Angsl (17-22) VITTORIA (Piazza S. Mario Libera­ CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel. dal 3 al 21 settembre Nuovi abbo­ 6797270-6795879) VALLE (Via del Teatro Valle. :<3/A - 26-Tel 6870908) Via B.V. del Carmelo. 2 Tel. 5292296 namenti dal 26 settembre trice, 8-Tel 5740598-5740170) SUPERONEMA L. 9.000 Chiuso psrlsvorl Riposo Riposo Tel 6543794) Riposo 'ARNESE L 8.000 O Saelio.«ptcec4o sellerò di Bah- P.zadslGesù.9 Tel, 9420193 GIARDINO DEGLI ARANCI (Via di CINECTTTADUE (Viale Palmiro To­ Riposo ESTATE D'ARGENTO (Villa Pam- Sante Sabina-Aventino) gliatti, 2) VILLA CEUMONTANA (Rassegna di Phlll-Palazzlna Corsini) Campo d*' Fiori Tel. «884395 ram Belili-OR (18-20.15-22.30) Alla M.15. Artdalece lo Jovlnellll • PER RAGAZZI ttafJttasS Dalle 20 sersta danzante OBNZANO ALLA RINOMERÀ (Via dei filari, 81 - Riposo danza dal 24 luglio al 31 agosto. rlAHHAI L 10.000 Ideisi del gatta aero di John Harrieon Chiuso per livori con Fiorenzo Fiorentini, Gigi Bo- CLUB EUR (Viale Artigiano. 38) Teatro Ventura - Piazza SS Gio­ PONCLEA (Via Crescenzio, 82/a - CYNTHIANUM L. 8.000 nos Musiche di Paolo Gatti e At­ Tel. 6888711) Tel. 6896302) VlaBiasolatl.47 Tel. 4827100 (17.05-18.55-20.45-22.30) Viale Mazzini. 5 Tel. 9364484 Riposo Riposo vanni e Paolo. Tel. 4825755) torno Zonga. COLLEGIO AMERICANO DEL Alle 21.30 II Nuovo ballett> ci Ro­ VedlCIneporto flAMaUI L 10.000 • Nette «salala a citta di Michel De­ GHIOWI! (Via delle Fornaci, 37 - Tel. CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ INVITO ALLA LETTURA (Giardini di OROTTAFBRRATA ZIONE (Tel. 7089026) NORD (Via del Glanlcolo, 14) ma presenta II soMIo del fllooo- VlaBrssolaU,47 Tel. 4827100 vine: con Merle Trlntignant «37i;294) Riposo Castel S Angolo) VENERI L. 9.000 Chiusura estivs Testro del burattini e animazione Don aiovanm. Muslchs di 01 Pofl, Alle 18 |azz con II Quartetto Fra­ (17.20-19.10-20.50-22.30) E' Iniziata la campagna abbona­ COLOSSEO (Vis Capo d'Africa S7A - Mozart: coreografie di V. ìllagl. Vlslsl'Maggio, 88 Tel, 9411592 menti per la Stagione Teatrale feste per bambini telli D'Ella. (Ingresso solo a Inizio spettacolo) CRI80GONO (Via S Gallicano, 6 - Tel. 7004932) Domani alle 21.30 la Compagnia SABINA BLUES AND ROCK (Fora- 199' -92. Molto rumore per nulle, Riposo del Balletto Città di Ravenne pre­ OARPfH L. 8.000 Chi usuri estiva MONTIROTONDO Li vedova ecaltra. Il paese dei Tol. 5280945-538575) no-RI-Velodromo) RIDO80 DISCOTECA DI STATO (Via Caeta- sente: Capriccio, Paqulta, U> stre­ Alle 21 concerto del Banco Viale Trastevere. 244/a Tel. 5812848 NUOVO MANCINI 1.6.000 Chiusura estiva campanelli, Caro Goldoni, Le al­ nl,32) ghe. Musiche di Beethoven Mln- VlaG. Matteotti, 53 Tal. 9001888 legre comari di Windsor, Turan­ DON BOSCO (Vis Publio Vslerio, 63 MAMBO (Via del Flenaroll, 30/A - L 10.000 Chiusura attiva -Tel 7487612) Riposo kus, Psganlnl. Coreografie di l. Tel. 5897198) doti Ornlfle, La cena delle beffo, EURMUSE (Vis dell'Architettura - Clowaska. VlaNomentana,43 Tel. 8854149 TIVOLI Pernici Giacomino, California Riposo Riposo ENQLI8H PUPPET THEATRE CLUB Tel. 5922251) VILLA MARAMI (Via B. RamatzInI, MUSIC INN (Largo del Fiorentini, 3 - OIUSEPPem L. 7.000 Riposo suini. Riposo OOIOEN L. 10.000 O Balla ce! lupi di e con Kevin Cost- UT 'EM IN (Via Urbana. 12/A -Tel (Via Grottsplnta, 2 • Tel. 6879670- 31 - Tel. 4814600-5280847) Tel. 8544934) Via Taranto. 30 Tel. 7598802 ner-W (18.30-22) P.zzaNlcodeml,5 Tel. 0774720087 5896201) FIUGGI (Teatro Comunale) Riposo Riposo -1821250) Alle 21 Concerto del Solisti Aqui­ Riposo Spettacoli In inglese e In Italiano VILLA MEDICI (Piazza Trlnlt'i del OLIMPICO (Piazza G. da i-abrlano. GREGORY L 10.000 1 dettai del gatto nero di John Harrison TRBVIONANO ROMANO per le scuole. lani. Direttore e solista Michele Monti, 1) 17-Tel. 3962835) Via Gregorio VII, 100 Tel. 6384852 (17.30-22.30) CMEMA PALMA L. 4.000 Presunto tnnocents (20-22) MANZONI (Vis Monte Zeblo 14/C - Campanella. In programma musi­ Tel. .1223634) GRAUCO (Vis Perugia, 34 - Tel. Riposo Riposo Vii Garibaldi. 100 Tel. 9019014 7001785-7822311) che di W. A. Mozart (Concerto In ZAGAROLO (Palazzo Rospigliosi) PALLAOIUM (Piazza Bartolomeo MOUOAV L. 10.000 Cuccete per n west: end di N. Tate Alle 21 Arsenico e vecchi merletti Mi bemolle Maggiore K271 per eli Joseph Kesselrlng. Regia di Riposo Riposo Romano, 8-Tel. 5110203I UmoB. Marcello, 1 Tel. 8548328 (16.1522.30) VBLLRTRI IL TORCHIO (Via E. Moroslnl, 16 - pianoforte e orchestra: Concerto Rlpoao Chiusura estiva Cecili» Calvi. In SI bemolle Maggiore K695 per MOUNO L 10.000 Biade Rumor con H. Ford, R. Hauer-A CINEMA FIAMMA L. 7.000 META TEATRO (Via Mameli, 5 - Tel. Tel. 582049) • JAZZ-ROCK-FOLK • PANICO (Vicolo della Campanella. Vis Guido Nati, 7 Tel. 9633147 Riposo pianoforte e orchestra). 4 -Tel. 6874953) Via G. Indurlo Tel. 5612495 (18.15-22.30) 5895807) OALLERIA NAZIONALE D'ARTE ALEXANDERPLATZ (Via Ostie, 9 - Riposo LUNEUR (Via delle Tre Fontane - Riposo KMO L. 10.000 Chiusuraesllvs 5925933/592328$) MODERNA (Viale Bella Arti, 131) Tel. 3729398) SAINT LOUIS (Vis del Cardano, 13/a NAZIONALE (Via del Viminale. 51 - Riposo Riposo -Tel, 4745076) Via Fognano. 37 Tel. 6319641 Tel. .185498) Tutti I giorni dalle 19 Intratteni­ mento per 1 più piccini con la GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel ALPHEUS (Vis del Commercio 36- Riposo MADktONI L. 8.000 Un poUotts atte elementari di I. Rail- Riposo 6372294) Tel. 5783305) TENDA STRISCE (Via C Colombo, OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - Troupe Colombalonl Junior e, al­ VlaChlabrera.121 Tel. 5417928 man; con A. Schwarzenoggor-BR OAttTTA le 21.30,1 Favoloel Kaiser Eurmusica Master Concert Serie Ssls MisBissipi: Riposo 393-Tel 5415521) Tel 8548735) Stagione 1991-92. Tatyana Nlko- Sala Momotombo: Riposo. Riposo (17-18.50-20.40-22.30) ARISTON Dick Tracy (17.30-2215) SALA GRANDE Riposo TEATRO MONGIOVINO (Via G, Go- PiszzsRoma Tsl. 0771/460214 nocchi, 15-Tel 8801733) laeva, Ruggero Ricci, Shura SslaRsd River. Riposo. VILLAGGIO GLOBALE (Lungoteve­ MADI80N2 L 6.000 O Midttanesso di Gabriele Selvalo- SALA CAFFÉ TEATRO Riposo Cherkaasky, Fou Ts'Ong, Msud ALTROOUANDO (Via degli Arjuil- re Testacelo) SALA ORFEO (Tel 6548330): Ri­ Riposo VlaChlabrere.121 . Tel. 5417926 res; con Olego Abalantuono-DR TEATRO VERDE (Circonvallazione Martin Torteller, Vlado Perlemu- lara,4-Tel 0761/587725-Ca cita Riposo LADISPOLI pose ter. Vecchia) ZAGAROLO (Palazzo Rospigliosi) (17-18.53-20.40-22 30) Aquila nera (18.30-22.30) PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Glanlcolunse.lO-Tol 5892034) CINEMA LUCCIOLA L. 5.000 Rlpoao IL TEMPIETTO (Tel. 4814800) Alle 22 muslcs dal vivo Riposo MAUTO0O L 10.000 Chiuso par lavori P zza Martini Marescottl Tel 9926482 (ViaNazionale, 194-Tel 8847283) Teatro Marcello (via del Teatro VlaAppia.418 Tel. 786068 Riposo marcello, 44). Musica viva ogni ARENA LUCCIOLA L. 7.000 Colpi pronta (21) PARIOLI (Via Glosui Borsi. 20 - Tel. MUSICA CLASSICA P.zza Martini Marescottl Tel. 9928462 Programma di oggi- alle 21 taAJESTIC L 10.000 • Whore di Ken Rustel; con Thereta 8083:523) • E DANZA I Amlkja Bofltantl al pianoforte Via SS. Apostoli, 20 Tel. 6794908 Russel-OR (17.30-19.10-20.45-22.30) NUOVA ARENA Anteprima Scappatella con II morto Rlpotc ACCADEMIA FILARMONICA RO­ esegue musiche di Schumann PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, aaTTROPOUTAN L. 8.000 La notte dal morti viventi di T. Savlnl: Via La Spezia 110 (21) MANA (Via Flaminia, 118 - Tel. (Arabesque Op.18; Fantasia Op 183 -Tel. 4885095) 3201752) 17), Debussy (Pour le plano); Pro­ Via del Corso, 8 Tel. 3200933 conT.Todd-H (17-22.30) OSTIA ftipoiio Il termino ultimo per II rinnovo de­ koliev (Sonata n.1 Op.1) Pro­ TeneramsMs HI tre (17-22 30) POLITECNICO (Via G.8 Tlepolo. gli abbonamenti per la etaglone gramma di domani: alle 21 II pia­ HMNON L 10.000 Perche BodM Dharma e perdio per l'O­ KRYSTALL L. 9.000 13/A-1el. 3611601) Via Viterbo, 11 Tel. 6559493 riento? di Yong-Kyun Bse - VlaPallottini Tel. 5603186 1991/92 6 stato prorogato al 31 nista Pier Francesco Collzzl ese­ Riposo agosto guirà musiche di Beethoven (So- (1730-20-22.30) SISTO L 10.000 Ritorno alla Lsguns blu (17-22.30) QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 - Tsl. ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ natan 30lnMimaggloreOp.109), 67948815-6790616) NEW YORK L. 10.000 Apache pioggia di fuoco di David Green Viadei Romagnoli Tel. 5610750 LIA (Via della Conciliazione • Te Chopln (Andante splsnato e Gran­ Abbonimenti Stagione 1991/92 6780742) de Polacca brillante In Mi bemolle Via delle Cave. 44 Tel. 7810271 (17-18.5S-20.4O-22.30) SUPEROA L. 9.000 Ideimi del gatto nero (17-22.30) orarlo 10-14 e 18-19, aabato e do­ V le della Marina, 44 Tel. 5604076 RipOBO Maggiore Op 22); Stravlnsky PAR» L. 10.000 Ritorno alta Laguna bai di W. A. menica chiuso 1* FESTIVAL MUSICALE DI CARA- (Troia mouvements de Petrouch- Via Maona Grecia, 112 Tel. 7596568 Graham; con M. Jovovtch e B. Kraus» S. FELICE CIRCEO ROSSINI (Piazza S, Chiara. 14 - Tel. CALLA (Tel. 4817003) ks): Collzzl (Lea hors d'oeuvre; .'UNITA VACANZE 6542770) Alle 19 15 Concerto del solisti del Toccata). 117-18.50-20.40-22.30) ARENA VITTORIA Quel bravi ragazzi (21-23.30) RlpoM> MILANO • Viale FuMo Testi 75 - Tel. (02) 64.40.361 Teatro dell'Opera il gruppo d'se- INVITO ALLA LETTURA (Giardini di L. 5.000 Chiusura estiva VlaM.E.Lepido Tel 0773/527118 SALA UMBERTO (Via della Merce­ chl esegue brani di Antonio Vival­ de, 50-Tol. 6794753) Castel S. Angelo) ROMA - Via del Taurini 19 - Tel. (06) 44.400.345 Vicolo del Piede. 19 Tel. 5803622 di Alle 21 Rlgoletto di G Verdi Vedi spazio Jazz-Pop-Folk S. MARINELLA Riposo Maestro concertatore e direttore Informazioni anche prosso le Federazioni del Pds COMUNALE L8.000 PonUgrem di Robert Resnlkoff, con ARENA PIRGUS Atto di Iona (21-23) SALONE MARGHERITA (Via Due Nello Santi: interpreti principali L ISTITUTO MUSICA SACRA (P.Za S. Via Nazionale. 180 Tel. 4882663 Tracy QrIHIth (17-22.30) Via Garibaldi Macelli 75-Tel.6791439) Nuccl. N Schlkotf, G Devlnu, F. Agostino, 20/A - Tel. 6786834) Riposo De Grandis, A Degl'Innocenti. Riposo OMRMETTA L 10.000 Chiusura otti va ARENA LUCCIOLA A letto con II nemico (21-23) 8AN GENESIO (Via Podgora, 1 - Tel. LE SALETTE (V lo dol Campanile, Via Aureli! Regia di S Casini, costumi di di S VlaM.MInghetti.5 Tel. 8790012 3?2343f) Russo, scene di L Marchione 14) Ripoao Riposo REALE L. 10.000 Hardware di R Stanley SALA FLAMINIA Conflitto di classe (21-23) ACCADEMIA D'UNGHERIA (Via Via della Liberti, 1» SAN RAFFAELE (Viale Ventimiglia. MANZONI (Via Monte Zeblo, 12) Piazza Sonnlno Tel. 5810234 (17-18.50-20.30-22.30) 6-Tel (534729) Giulia. 1) Riposo Riposo RIALTO L. 8.000 a L'Aiatante di Jean Vigo: con Michel Ripoaj OLIMPICO (Piazza G Da Fabriano. INCONTRO CSKA - ROMA S. SEVERA SISTINA (Via Sistina. 129 - Tel ACCADEMIA DI SPAGNA (Piazza S 17-Tel 3962635) Via IV Novembre, 158 Tel. 6790763 Brown-DR (16-2230) ARENA CORALLO Antepr ImaCharile anctts 1 cani vanno In 4826811) Pietro In Montorlo. 3 - Tel Riposo Vis dei Normanni paradiso (21-23) RtTZ L. 10.000 Hardware dlR, Stanley Riposo 5818607) ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ Partenza: 15 settembre Riposo Viale Somalia. 108 Tel. 837481 - (17-18 50-20.30-22.30) SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3- colo della Scimmia, 1/b - Tel. SCAURI Tol SWS974) AGORA' SO (Via della Penitenza, 33 6875952) Trasporto: volo Aeroflot RIVOLI L. 10.000 O II portaborse di Daniele Luchetti, ARENA VITTORIA Edward mani di forbice (21) Riposo -Tel 6888528) Riposo Durata: 5 giorni (4 notti) Via Lombardia, 23 Tel. 4880683 con Silvio Orlando, Ninni Moretti - BR Via Marconi SPAZIO VISIVO (Via A Brunetti, 43- Riposo PALAZZO BARBERINI (Vis delle (17.1519-20.45-22.30) Tel. 3(17055) ANFITEATRO OEL TASSO (Passeg­ Quattro Fontane) Itinerario: Roma/Mosca/Roma SPERLONOA Riposo giata dol Gianlcolo-Tel 6750827) Rlpoao ROUOEETNOIR L 10.000 Paprka di Tinto Brest - E (VM18) CINEMA AUGUSTO lo e lo zio Buca (20-22.30) SPAZIO ZERO (Vis Galvani, 65 • Tsl Domani alle 21 15. Balletto In PALAZZO CANCELLERIA (Piazza Quota di partecipazione: L. 1.415.000 Concerto con la Compagnia del Via Salarla 31 Tel. 8554305 (16.30-18.30-20.30-22.30) ViaTorredl Nibbio, 10 Tel 0771/54644 6M30B9' della Cancelleria) Riposo Nouveau Theatre du Ballet Inter­ Riposo Supplemento singola: L. 47.000 a notte ROVAL L. 10.000 Robin Hood. Le leggenda di John Irvln; TBRRACINA SPERONI (Via L Speroni, 13 - Tol national diretta da Gianni Notarl PALAZZO COMMENDATORK) (Bor­ Via E. Filiberto, 175 Tel. 7574549 con Patrick Bergln, Urna Thurman CINEMA MODERNO MraMrs Bridge (20 30-23) 41122(171 Musiche di Prokoliev, Petrassi. go S Spirito,3-Tel 6685265) Milhaud. Ravel La quota comprende: volo a/r, la sistemazione in (18-18.10-20.20-22.30) Viadei Rio, 19 Tel. 0773/709000 Riposo Rlpoao STABILI! DEL GIALLO (Via Cassia. AUDITORIUM DI MECENATE (Largo QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 - Tel. camere doppie in albergo di prima categoria A. la pen­ UNVERSAL L. 7.000 Un agente segreto al liceo di William CINEMA TRAIANO Risvegli (20.30-23) 871 - Tal 3869800) Leopardi) 6794585-6790616) sione completa, tutti i trasferimenti a Mosca, il biglietto Vis Bari. 18 Tel. 8831216 Oeer, con Richard Grleco 117-22.30) Via Traiano, 16 Tel. 0773/701733 Vedi Teatro Manzoni Riposo Riposo AUDITORIUM DUE PINI (Via Zando- d'ingresso allo stadio, le visite del Cremlino, Novodic- VtMOA L. 10.000 La nette del morti «venti di T. Sivlnl; ARENA PILLI' Le comiche (21-23) STANZE SEGRETE (Via della Scala, SALA BALDINI (Piazza Campitoli!) 25-Te.'i347523) nai,2-Tel 3292326-3294288) Riposo vicl e al museo Puskin, il visto di ingresso in Urss. VI» Galle eSIdemi, 20 Tel. 8395173 conT.Todd-H (17.30-22.30) Via Pantanelle. 1 Tel.0773/727500 Riposo Riposo SALA CASELLA (Via Flaminia, 118) >ì

* I ",- Perla ;f, politica pulita

Una nuova forza è scesa in campo ancora cittadini e governanti che a cui ti chiediamo di partecipare. Qualche buona per rinnovare la politica italiana, sanno anteporre l'interesse generale È una campagna che chiama coloro una grande forza che unisce donne a quello personale. che vogliono davvero una riforma ragione e uomini che condividono valori Per questo dobbiamo costruire un della politica ad essere protagonisti di fondamentali: libertà, eguaglianza, partito che abbia le risorse, umane una sfida che lanciamo a tutti i partiti: solidarietà, pace, difesa della natura. ed economiche, per agire senza la sfida della partecipazione per sostenere È una grande forza che ha saputo condizionamenti, con trasparenza consapevole e appassionata di donne rinnovare se stessa per candidarsi alla e controllo democratico. e di uomini alla politica pulita. ilPds guida del rinnovamento della società Ma ciò non è sufficiente. Tali sottoscrizione italiana e delle sue istituzioni. Dobbiamo trovare risorse per 23 Il Pds nasce anche dall'esperienza progettare e guidare il cambiamento, 08 u I «per »a pò»"» P di cultura, di idee, di lotte, per comunicare le nostre idee e le i ____—— di impegno politico e civile, di nostre proposte. passione e sacrifici personali che Le battaglie per le riformeistituzionali , hanno fatto la storia del Pei. per la difesa e la valorizzazione N4 fr> Siamo stati e vogliamo rimanere del patrimonio naturale e culturale, il partito della politica pulita, capace per una società più giusta, più solidale, di combattere la corruzione, richiedono sempre più energie. il clientelismo, il degrado della vita È per questi motivi che il Pds politica e civile. Un partito promuove una grande campagna che dimostri a tutti che esistono nazionale di sottoscrizione DOMENICA 25 AGOST01991 SPORT PAGINA 27 L'UNITA

Maurizio Damilano (a sinistra) abbraccia il sovietico Shchennlkov Campionati (medaglia d'argento) subito dopo aver vinto la 20 km di marca Canottaggio. Finali mondiali Sotto, Cari Lewis cerca il suo terzo titolo mondiale sui cento metri mondiali dopo Helsinki '83 e Roma '87 Abbagliale, appuntamento di atletica Le gare di oggi con il settimo titolo

15,00 (08,00) martello, FINALE M sulle acque del Danubio 17,00 (10,00) 100 m, semifinali M 17,00 (10,00) triplo, qualificazioni M Dopo il trionfo 17,30 (10,30) 400 h,1 turno M di Roma '87, 18,20 (11,20) 400 m, 2 turno F 18,30 (11,30) lungo, FINALE F a 34 anni 19,05 (12,05) 100 m, FINALE M 19,20 (12,20) 800 m, semifinali F Maurizio 19,50 (12,50) 800 m, 2 turno M Damilano concede il bis In Tv Italiani in gara Oggi. 9,55-12,55 (Rai2): mar­ 100 m, semifinali; Ezio Ma- nella 20 km tello, lungo F, 100; 18- donia. 18.45 (Rai3, sintesi). 400 hs, primo turno; Paolo Domani. 8.30-12.45 (Ral1 ): tri­ plo, giavellotto, 8001,3000 Bellino, . F; 12.45-13.45 (Rai3): 800 m, primo turno: Giusep­ 10.000; 18-18.45 (Rai3). pe D'Urso.

Una marcia senza età I fratelli Abbagnale con II timoniere Di Capita (a sinistra)

Ancora una medaglia d'oro per , petto dei fuggiaschi. Tre chilo­ vano l'immagine della forza e Oggi sulle acque t lei bel Danubio blu, a Vienna, i l'immortale re della marcia. Il grande campione ha metri più in là in cima alla gara della bellezza agonistica. Ma fratelli Peppe e Ca rmine Abbagnale hanno appun- Una carriera c'erano solo il sovietico, l'az­ sono durate poco, diciamo tamento col settimi3 titolo mondiale. In lizza., per l'o- mantenuto il titolo mondiale dei 20 chilometri con­ zurro e lo spagnolo Daniel Pla- cinque chilometri prima di straordinaria quistato quattro anni fa a Roma. Deludenti Ileana za. spegnersi. Ha vinto la sovietica ro, anche l'otto e il quattro di coppia dei pesi legge- Salvador e . Totò Antibo ha corso la Maurizio ha concesso a Mi­ Alina Ivanova davanti alla deli­ ri. Ma la flotta azzt ina può veleggiare sul podio an- iniziata con seconda semifinale dei 1 Ornila metri e si è facilmen­ khail non più di 20 metri la­ ziosa svedese Madelein Svens- che in altre gare. I;r i il «quattro senza» dei pesi leg- te qualificato per la finale di domani provando alcu­ sciandolo nella pericolosa illu­ son e alla finlandese Sari Es- gerì ha conquistati ì la medaglia d'argento. Quattro Toro di Mosca ni giri a ritmo elevato. sione di aver vinto. Mai vista sayah. una marciatrice dallo titoli alla Germania e due alla Gran Bretagna. una simile bravura sul piano stile pessimo. tattico: l'azzurro ha ripreso Totò Antibo e nmasto chiu­ l'avversario e lo ha staccato so nel rito di sempre, volto teso UH La carriera agonistica di ENRICO CONTI per entrare nello stadio con un e pieno di misteriose paure. Maurizio Damilano per im­ breve margine. È vero, Mikhail Ma appena si mette a correre portanza può essere parago­ Hi TOKIO. Ventisette e nni ha aipito, dal gesto di Mauri­ e più rapido in volata ma sulla le paure se ne vanno e suben­ •I VIENNA. Oggi Peppe e to il due di coppia, con l'Italia nata a quella di pochi altri dopo Abdon Pamich e 11 do­ zio, che bisognava ancora pe­ pista dello stadio olimpico trano altri riti, per esempio la Carmine Abbagnale h.inno solo quiii'a nella piccola fina­ protagonisti dello sport italia­ po se stesso. Maurizio Damila­ dalare non aveva più benzina. giapponese non poteva vince­ voglia di strattonare la fila e un l'appuntamento col settimo ti­ le. La Germania, grande prota­ no. Nato a Scamatisi (Cu­ no ha regalato agli sportivi jna È di dire che gli organizzatori re perché aveva dato tutto quel girarsi continuo per cogliere i tolo mondiale di una barriera gonista di questa kermesse straordinaria dimostrazione di giapponesi hanno fatto una gesti degli avversari. Totò era impareggiabile, in atte-a di ci­ viennese, ha vinto il «quattro neo) il 6 aprile 1957, Damila­ che aveva. Mikhail la gara l'a­ impegnato nella seconda se­ no si è rivelato sulla grande intelligenza e di coraggio con­ pes Pelers contentare del quarto posto è campione mondiale uni­ sovietico Mlkhail Shchcnnikov. Campionato del mondo. versitario a Bucarest l'anno ha poi premiato il sovietico Ev- mezzofondista lanciare la'fal­ già componenti di un grande nella piccola finale. Il ragazzo russo è velocissimo Maurizio Damilano ha av­ geni Misyula. Giovanni De Be- cata con leggerezza di giagua­ «quattro con» campione del successivo si aggiudica il tito­ e c'era da temere che in volata vertito i rivali che avrebbero Quella di ieri era la prima lo europeo indoor sui 5 chi­ nedictis è finito 5° e Walter ro. La prima semifinale l'ha mondo. delle due giornate dedicate al­ si ripetesse quel che era acca­ dovuto passare su di lui con Arena 7°. Il più giovane dei due vinta Khalid Skah in 28'23"28 lometri. Nel 1983 arriva il pri­ duto ai Campionati europei due splendidi giri di pista al­ azzurri ha confermato che a davanti all'inglese Eamonn Ieri il Danubio blu hi ospita­ le finali. La Germania ha rac­ mo posto nella 20 chilometri dell'83 a Stoccarda quando l'avvio, sotto la pioggia e in certi ritmi non è muscolarmen­ Martin. La seconda l'etiope to belle finali dei pesi leggeri e colto quattro medaglie d'oro, dei Giochi del Mediterraneo, Maurizio venne battuto dal cè­ uno spettrale stadio deserto. te adatto. Addis Abebe in 28'23"77 da­ splendide battaglie de senio­ la Gran Bretagna e il Canada un successo che ripeterà co Jozef Pribilincc. Ma Mikhail Quell'avvertimento ha segnato vanti al keniano Richard Cheli- res e l'Italia ha raccolto una due. Una medaglia d'oro all'O­ quattro anni più tardi e que­ era cosi stordito dalla fatica da la ?ara convincendo Mikhail L'oro di Maurizio ha infiam­ mo. I 10 mila hanno perso un medaglia d'argento nel «quat­ landa, alla Nuova Zelanda e st'anno. Ai Giochi olimpici di non ricordarsi che bisognava Shchcnnikov ad attaccare. E mato e Annari­ protagonista, Arturo Barrios, tro senza» proprio dei i>e.si leg­ all'Irlanda. Los Angeles '84 conquista un percorrere un giro in pista Ha infetti il sovietico al 13° chilo- ta Sidoti che sono scattate co­ che non ha corso perché soffe­ geri. Francesco Cattaneo. Da­ La giornata di ieri non era altro podio con il terzo posto fatto una breve volata e poi si è me:ro ha frantumato la gara ri- me se avessero davanti una ga­ rente ai tendini. nilo Fraquelli. Sabino liìellomo particolarmente propizia all'I­ sempre nella 20 chilometri. fermato sul traguardo. Quando duc cndo da 15 a otto il grup­ ra di due chilometri. Sembra­ e Alfredo Siriani sono finiti, in talia che presenta il meglio Nell'85 è secondo ai Mondia­ 5'58"61, alle spalle della Gran della sua flotta oggi. Tra i se­ li indoor sui 5 chilometri e Bretagna che ha vinto in niores, oltre agli immortali fra­ nella 20 km di Coppa del 5'57"60. Al terzo posto le Spa­ telli Abbagnale avremo in gara mondo. Il 1987 è la volta del gna. il quattro di coppia e il «quattro primo titolo mondiale con­ senza», barche che possono quistato a Roma nei prediletti Lewis e Burrell in corsa per il trono dei 100 metri Nel «due senza» il leggenda­ salire sul podio. Tra i pesi leg­ 20 km. Sulla stessa distanza rio inglese Steven Redgrave, geri avremo in lizza il quattro già avversario dei fratelli Abba­ ottiene il terzo alloro olimpi­ di coppia e l'otto, campioni r co, un bronzo, nei Giochi di CARLO FIDILI le loro credenziali. Leroy Bur­ paisi in splendide condizioni l'odierna semifinale (due ore vari atleti azzurri. Roberta Bru- gnale ai Giochi di Seul, cam­ del mondo l'anno scorso in Seul '88. rell non ha entusiasmato esi­ di orma: nonostante la solita prima della finale) dove sarà net si è qualificata brillante­ pione del mondo e campione Tasmania. Sono barche che Alto un metro e 83 per 70 ••TOKIO Se potessero, sul sport. Una sfida il cui esito bendo un timido avvio di bloc­ partenza problematica, una presente anche Ezio Madonia. mente per la finale dei 3000 olimpico, ha trovato un nuovo hanno vinto tutto e che ancora gradino più alto di quel podio condizionerà l'intera rassegna chi e una fase lanciata non tra­ voi: a lanciato la sua corsa è Il velocista ligure è riuscito a metri di domani. Delusione, in­ compagno nello studente Mat­ chili di peso, Maurizio Dami­ inarrestabile. Insomma, se alla vece, per Gabriella Dorio eli­ vogliono vincere Ma natural­ lano è allenato dal fratello ci salirebbero volentieri insie­ iridata. Se a spuntarla sarà «il volgente (10"11 nei quarti con superare lo scoglio dei quarti thew Pinsent, un magnifico ca­ mente gran parte dell'interesse me. Cari Lewis e Leroy Burrell figlio del vento», la grande atle­ un metro e mezzo di vento a vigilia dei Mondiali Burrell ap­ di finale correndo in 10"24 minata negli 800. Stesso desti­ povoga. Fino ai 1500 metri ha maggiore Sandro, tecnico oltre a vestire, la .maglia dello tica degli anni Novanta inizierà pai iva l'indubbio favorito, no per Valentina Uccheddu sarà dirottato verso i campio­ della nazionale: Ha un fratel­ favore). Ben diversa l'impres­ ventoso. Il programma odier­ guidato la gara la barra jugo­ nissimi del «due con» che le ga- stesso club, il «Santa Monica», sotto il segno della continuità. adetso le carte sembrano es­ nel salto in lungo ed Enrico slava con a bordo due giova­ lo gemello Giorgio, che ha sione suscitata da Lewis. «King no prevede l'assegnazione di Sgrulletti nel lancio del martel­ ' re dei giorni scorsi hanno mo­ sono troppo calati dentro il In caso di vittoria di Burrell sa­ Cari» ha fatto addirittura grida­ serci rimescolate. E ad aumen­ altri due titoli Iridati. Nel lancio nissimi sloveni, poi i britannici vestito anch'esso la maglia «business» dell'atletica per non rà l'inizio dell'annunciato tare l'incertezza del pronostico lo. Eliminatorie fatali anche strato piO in forma che mai. azzurra della marcia. Tesse­ re di stupore il pubblico giap­ ci li é messo anche un certo del martello la lotta appare ri­ per , esclusa hanno lanciato un attacc :> irre­ Hanno strapazzato in semifi­ sapere che l'incertezza agoni­ cambio generazionale. E se ponese correndo il suo quarto stretta al solito terzetto sovieti­ sistibile e hanno vinto con più rato con la Sisport Rat di To­ stica è il miglior volano per far saltasse fuori il terzo incomo­ Frankie Fredericks. 11 velocista dalla finale del lancio del peso nale polacchi, i due fratelloni rino, il bicampione del mon­ di finale in un incredibile &"80 della Namibia, esploso que­ co, mentre nel salto in lungo la vinta successivamente dall'«ar- di una luce di vantaggi:.. £' sta­ napoletani, e appaiono tran- ' arrivare soldi e gloria sui prota­ do? Allora la sorpresa sarebbe (secondo Christie 9"90). Sa­ tedesca Drechsler se la dovrà ta una corsa fantastica. Alla fi­ do vanta 55 presenze in na­ gonisti della pista. Purtroppo veramente enorme. st'anno sui duecento metri, ha madio» cinese Zhihong quilli. Undici anni di remi a zionale. Damilano lavora co­ rebbe stalo un incredibile re­ COITO i due turni sulla mezza vedere con la statunitense Joy- Haung. Nel pomeriggio giap­ ne i tanti sloveni presenti si so­ grandissimi livelli sono un per loro la medaglia d'oro dei Ieri si sono corse le elimina­ no gettati in acqua sventolan­ me impiegato alla Rat e ha cento metri non si può dividere torie dei cento metri (batterie cord mondiale ma il dato del­ disianza con grande autorità ner-Kersce, tornata in efficien­ ponese (il fuso orano è sette grande tesoro sul piano dei come hobby principale la l'anemometro, oltre quattro (9' 89 nei quarti con 4 metri di za dopo una lunga parentesi ore in anticipo nspetto al no­ do le bandiere del loro Paese nervi e dell'espenenza: potreb­ e cosi oggi i due statunitensi si e quarti di finale), due turni, stro) scendono in pista Bellino musica: insieme agli altri fra­ ritroveranno sul rettilineo di condizionati da un vento spes­ metri di vento a favore, ha ri­ ver to a favore). Un'ulteriore ri­ costellata da infortuni. per festeggiare l'insperata me­ be essere questa, per Peppe e portato tutti con i piedi per ter­ prova delle possibilità di que­ e Mori nei 400 ostacoli, e D'Ur­ daglia d'argento. telli si diletta a suonare in Tokio a contendersi la vittoria so ol're i limiti, che hanno per­ sto ex calciatore la si avrà nel­ La giornata di ieri ha visto al­ so negli 800 metri. Carmine Abbagnale, la carta una piccola orchestrina jazz. nella gara più classica dello messo ai favoriti di presentare ra. Resta il fatto che Lewis è ap­ l'opera, con alterna fortuna. L'Olanda ha invece Somma­ vincente di oggi. D(/5. Supercoppa. La Sampdoria si aggiudica il trofeo battendo la Roma con un gol del numero dieci Oggi Coppa Italia I genovesi ritrovanol a vittoria dopo le batoste di agosto. Giallorossi penalizzati dal serio infortunio di Voeller Ritorno primo turno - * Mancini dà uno schiaffo all'estate Bari già qualificato so la scorea stagione) e co­ una punizione dal limite, Cer­ destinato a favorire ì blucer- ro e Haessler. Altro sussulto SAMPDORIA-ROMA 1-0 munque i motivi di compiaci­ vone si salva in corner. Prima chiati. Altra impressione sba­ bluccrchiato al 29': Vialli drib­ Il programma mento per per il club biucer- azione pericolosa di una lunga gliata: 6 vero che Pari può' «co­ bla De Marchi e tira, Cervone SAMPDORIA: Pagliuca 6, Mannini 7, Katanec 6, Pari 6,5, serie? Per nulla: la squadri di Piacenza-Modena (0-11 Trontalanoe chiato si fermano qui. La squa­ modamente» passare su Gian­ sventa in tuffo. Cresce la Roma Cosenza-Reggiana (0-1) Quartuccio . Vierchowod 6,5, Lanna 6: Lombardo 5 (77' Buso sv), Cere- dra è lontana parente di quella Boskov mostra invece un in­ nini, ma la Roma a una sola che domina l'ultimo quarto credibile impaccio nel rmoio- Venezia-Lucchese (1-3) a Mestre Scarno zo 5 (62' Invornlzzl6), Vlalli 6,5, Mancini 6. Sila»5. scudettata, molti uomini a me­ punta (Muzzi, peraltro annul­ d'ora, Muzzi impegna Pagliuca Perugia-Cesena (0-2) • ore 20.45 Chissà ROMA: Cervone 6,5, Garzya 5,5, Carboni 6, Bonaclna 6,5, no di una settimana dall'inizio vrarc, e non solo per la robusta lato da Mannini, migliore dei al 33', in chiusura Bonacina re­ Palermo-Messina (0-1 ì Faticatore Aldair 6, Nela 6,5; Haessler 6,5 DI Mauro 6 (81 ' Salsano opposizione romanista di cui Monza-Pisa (0-2) Boggi del campionato sono in cattive si diceva. A centrocampo salta suoi) risulta ancora più diffici­ clama un rigore per un inter­ sv), Voeller sv (22' De Marchi 5,5), Giannini 5,5, Muzzi 5,5. condizioni di forma. le da perforare. Né la Samp vento di Silas su di lui in area, Reggina-Taranto (1-3) ore 17.30 Rosica ARBITRO: Lanose 6 luori puntuale il problema del­ Pescara-Broscia (0-2) Merlino­ Si parte con la Samp all'at­ la convivenza Cerezo-Silas, sembra possedere armi valide vengono fuori anche vecchie Lecce-Casarano (0-0) ci ficiripml RETE: 76'Mancini per riuscire nell'intento. Vialli ruggini (Mancini e Nela si tacco: qui però si nota una Ro­ uno dei due è di troppo, e co­ Barletta-Aneona(0-1 ) Avellino ore 17 DeAngells NOTE: angoli 5 a 5. Serata calda, terreno in buone condi­ ma per nulla disposta a fare da munque l'accoppiata indebo­ domina prima Aldair e poi De spintonano). È tutto fuorché Andrla-Sologna (3-2) Berlin zioni. Ammoniti Bonacina, Carboni, Vierchowod, Gianni­ sparring partner, due interventi lisce un centrocampo che Ka­ Marchi, ma è troppo solo per­ una bella partita, altro che Mi- Salernitana-Padova, (0-11 ore 18 Mughetti ni. Spettatori 25mila circa. scorretti consecutivi, nel giro di tanec e Pari da soli non posso­ che Mancini lo spalcggia di lan-Juve. Ma la ripresa è anche Trlestma-Udirese (l-3i Bozzoli Como-Cagliari (1-0) Fellcani un minuto, prima Giannini no tenere in piedi con effica­ quando in quando mostrando peggio. La Roma, penalizzata Roberto Mancini ore 17 stende Katanec poi Bonacina cia. Inizialmente c'è ancl-e il una condizione ancora non dal forfait di Voeller (già man­ Casertana-Avellmo (0-0) Napoli Cornieti FRANCISCO ZUCCHINI (ammonito) la altrettanto con problema di un Pari sacrificato pei fetta e Lombardo è in una cavano per motivi diversi Rizzi­ Vierchowod, danno immedia­ in marcatura su Haessler, poi delle sue serate storte. Dall'al­ teli! e Carnevale), l'unico in UH GENOVA. Al terzo tentati­ mente penalizzata dalle assen­ tamente l'idea della determi­ l'infortunio di Voeller al 22' tra parte, Cervone è sicuro e at­ grado di creare guai dalle parti quarto d'ora dalla fine, giunge M Coppa Italia, oggi il secondo round del pnmo turno. Si gio­ (colpo in mischia di Lanna, il tento come sempre gli capita a di Pagliuca, rinuncia sempre vo, la Sampdoria ce l'ha fatta: ze e obbligata a rinunciare a nazione giallorossa. Eppure, la tedesco ha riportato una di­ la rete di Mancini È il 76': il cano le partile di ritorno, che completeranno il tabellone del se­ la Supercoppa italiana '91 é Voeller dopo 22 minuti, cioè al Sampdoria prova a insistere, il­ storsione al ginocchio destro, Marassi, l'ormai «mitico» Nela più alle offensive, si difende giocatore-simbolo dei tifosi condo turno (28 agosto e 4 settembre) dove entreranno in sce­ sua. Già, perché nelle due pre­ 90% delle sue potenzialità of­ ludendosi di possedere come lunedi sarà sottoposto a radio­ tutio ginocchiere e cerotti risul­ con ordine, sembra sempre sampdoriani prova un tiro dal na le migliori dodici dall'ultima serie Ae le quattro neopromosse cedenti occasioni ('88 e '89) fensive. È stata anche una ri­ per incan'o l'autorevolezza e grafia), sostituito da De Mar­ ta suntualissimo e. davanti a più intenzionata a giocarsi la limite, il pallone gli viene rim­ della B. Nell'anticipo di ieri, «passi» sofferto del Bari: l'I-l di Em­ Milan e Inter l'avevano beffata. vincita (la Roma aveva supera­ la forza che nel maggio scorso chi, e a un valzer di cambia­ lui, si dir.'.ostra molto efficace Supercoppa ai rigori Tutto fa pallato di nuovo sui piedi, altro poli (gol di Loseto e autorete dello stesso) promuove intatti per Stavolta no, stavolta é andata to la Samp nella doppia sfida le consegnarono il primo scu­ menti nelle marcature, sembra Bonacina (su Silas) e quasi al­ pensare che il gioco le possa tiro e stavolta ne vien fuori il la rete segnata in trasferta i pugliesi, bloccati all'andata (0-0) dai bene contro una Roma grave­ di Coppa Italia che aveva chiu­ detto Silas calcia con maestria la Mia altezza risultano Di Mau­ riuscire ma. improvvisa, a un gol decisivo. toscani, sene CI. PAGINA28 L'UNITÀ SPORT DOMENICA 25AG0ST7 1991

Ayrton Senna ha conquistato Formula 1 Senna conquista la sua cinquantottesima pole position Mansell in agguato Ieri sul circuito di Francorchamps Si corre e parte favorito al Gp di Spa. Prima fila fortunata FILA la sua 58' pole position AYRTON SENNA ^ ALAIN PROST in Belgio di Prost grazie alla squalifica di Patrese, retrocesso (McLaren) 1 47'811 1 (Ferrari) 1'48 82i NIGEL MANSELL GERHARD BERGER per una irregolarità della sua Williams. Alesi quinto (Williams) 1 48''828 (McLaren) 1 49"485 JEAN ALESI NELSON PIQUET (Ferrari) V49''974 (Benetton) 1 50"E40 \ idere con loro la gestione del motomondiale attraverso l'isti­ M. SCHUMACHER ROBERTO MORENO tuzione del Cran Prix Bureau a (Jordan) 1 51 "211 (Benetton) 1'51"233 partire dal prossimo anno» ha promesso Zerbi Silurato di fat­ PIERLUIGI MARTINI STEFANO MODENA to l'olandese Yo Zcgwaard (Minardi) 1 51 "299 (Tyrrell) 1'51 "307 1 autore della contestatissima norma che inr-odurrebbe i ANDREA DE CESARIS IVAN CAPELLI - quattro tempi nella 500 da) Ce anche la Ferrari (Jordan) V51 "986 (LeytonH )1 52""13 1994 la Federazione non n- 6 spannia concession su tutta la MARK BLUNDELL J.J. LEHTO linea a patto di conservare il Inutile tentare di attaccarlo. Anche ieri Ayrton Sen­ Ferrari per il 92, a meno che a (Brabham) 1'52"377 (Dallara) 1 52"41 ' potere anche solo formale Maranello non si decida di gio­ na ha ribadito la propria supremazia nelle prove del «La gestione dei dintti televisivi care la carta Senna, seguendo M. GUGELMIN MARTIN BRUNDl E Gp del Belgio. Vicino c'è Patrese, ma nel tardo po­ la filosofia del pauhsta, che al (il vero punto centrale della n- merìggio la sua Williams-Renault viene squalificata riguardo non si pronuncia ma (LeytonH )1'52"623 8 (Brabham) 1'52 «26 volta ndr) appartiene senza sarcasticamente ribadisce che esclusioni alle forze del moto­ perché a un controllo la retromarcia non funziona. RICCARDO PATRESE THIERRY BOUTSEN «in Formula 1 i contratti si fan­ ciclismo - si affretta a chianre Prost passa cosi in pnma fila con la Ferran e il pado­ no e si disfano in pochi minu­ (Williams) 1 52"646 9 (Ligìer)1'52"709 Zerbi spostando di 360 gradi il vano è 17°. Sorprende li debuttante Schumacher, ti» GIANNI MORBIDELLI ERIC BERNARD tiro di tutta la politica Firn degli settimo in griglia con la Jordan. Una Formula 1 che dopo un ultimi dodici mesi - quindi an­ periodo di vacche magre in (Minardi) 1'52"896 10 (Larrousse) 1 '53' 309 che ali Irta» quanto a nuovi talenti si è in­ chinata anche ieri di Ironie al JOHNNY HERBERT SATORU NAKAJIMA E si tratta di un contratto ventiduenne Michael Schuma­ (Lotus) 1'53"361 (Lotus) V53"494 estremamente vantaggioso raomico ROSSI cher, che ha ottenuto 11 settimo 11 strappalo agli spagnoli della •• FRANCORCHAMPS «Il pas­ Honda ci temiamo a vicenda tempo, al debutto con la Jor- O. GROUILLARD MIKA HAKKINEN Doma oltre 7 milioni di dollan dan-Ford, e perdi più rifilando so In avanti c'è stato Non pos­ Il nostro margine di vantaggio (Fondmetal)1'53' 628 12 (Lotus) 1 53"799 all'annopercinque'tagioni in siamo dire di aver raggiunto si è assottigliato, ma restiamo quasi un secondo al compa­ ongine destinate alle sole cas­ McLaren-Honda e Williams- pur sempre una squadra da gno di squadra Andrea De Ce- sans II tedesco, pilota ufficiale EMANUELE PIRRO ERIK COMAS se federali Molto di più di Renault, ma non mascondo battere» Per la cronaca è acca­ (Ligier)1 53"847 quanto sembra poter garantire che siamo moderatamente duto che la monoposto di Pa­ della Mercedes nelle gare (Dallara) 1 53"839 13 soddisfatti» Cauto, molto at­ trese è stata sorteggiata per il sport-prototipi, sostituisce co­ Berme Ecclestonp il piccolo me noto Gachot, arrestato a grande burattinaio della For­ tento alle parole che pronun­ normale controllo dei com­ Londra una settimana fa, ma cia, l'ingegner Claudio Lom­ missari al rientro ai box. e la NON QUALIFICATI Aguri Suzuki (Larrousse) mula Uno automobilistica at­ proprio la casa tedesca lo ha tuale gestore dei dintti tv e bardi non è venuto meno al retromarcia non è nsultata fun­ prenotato come pilota di pun­ V53"869, Nicola Larini (Lambo) 1'54"781. Alex propno carattere flemmatico zionante Una cosa proibita Shell principale alleato dell Irta nel­ ta per il clamoroso rientro nel Caffi (Footwork) 1 '57"338, Eric Van De Poele (Lam­ Per il responsabile tecnico del­ dal regolamento per cui, dopo •circus» previsto nel '93 la corsa alla crea? one delle la Ferran finalmente una gior­ una riunione durata due ore, 6 bo) 1'57 "748 World Senes nata durante la quale ha girato arrivata la decisione di consi­ Sarà per questo che Leo De tutto per il verso giusto «Fino a derare validi i tempi di venerdì Graffenned, plenipotenziano un certo punto - tiene subito a La McLaren ha ancora una vol­ precisare- Per Jean Alesi dav­ ta stupito tutti, dimostrando Motomondiale in Cecoslovacchia. Per i due italiani la «laurea» potrebbe venire fin dalle corse di oggi della Marlboro e rappresen­ vero una sfortuna l'aver trovato una capacità di recupero che tante dell'organizza/ ione degli quattro macchine lente pro­ pochi possono vantare Un ge­ Nelle prove di ieri sul circuito di Brno le gomme Michelin hanno giocato brutti scherzi sponsor che ha dato pieno ap­ pno all'ultima chicane All'in- sto di orgoglio da parte della poggio al progetto World Se­ tertempo era più veloce dello Honda, che ha fornito dei pro­ nes ini ontrerà ne prossimi stesso Senna e nonostante l'In­ pulsori bomba in grado di ri­ giorni Ecclestone per cercare conveniente è nuscito a piaz­ stabilire le distanze con la Wil­ un accordo e scongiurare l'e­ zarsi in terza fila E poi anche liams-Renault, che sembrava ventualità di un t clamorosa per Patrese, al quale hanno an­ poter diventare I indiscussa spaccatura nel management nullato il bellissimo tempo che mattatnee del campionato Cadalora e Capifossi verso il trionfo dell'Irta I «lalchi» intanto non aveva ottenuto con la sua Wil­ «Andiamoci piano - diceva ieri liams-Renault. Preferivamo Senna, festeggiato per la pole perdono tempo anche perché conquistare la prima fila sul numero 58 -Mansell e Patrese CARLO BRACCINI la maniera migliore di dimenti­ impiegabile stato di crisi pro­ Ecclestone ria molli amici nel campo Comunque Prost ha sono sempre forti, ed in gara care la figuraccia di una setti- prio nel momento in cui l'ami- vertice dell Irta e una straordi- circa un secondo di distacco sarà un'altra storia» Che si trat­ MBRNO A Luca Cadalora e potrebbe ancora meritarsi il man ì fa al Mugello «Ho parla­ co-nvale del team Pilen Loris nana capacità di renderli par­ dal brasiliano e su una pista ti o no di pretattica, resta il fat­ sufficiente un secondo posto mondiale ma che a ques'o to personalmente con il re­ Capirossi si prepara al secon­ Federazione e Irta tecipi dei suoi profitti cosi, come questa, lunga sette chilo­ to che il brasiliano è stato cro­ alle spalle di Bradi per aggiudi­ punto non si la certo nessuna sponsabile della Michelin - as­ do trionfo della sua incredibile senza troppa convinzione da metri, lo ntengo un divario nometrato a oltre 330 all'ora carsi il suo pnmo titolo mon­ illusione In prova Cadalora ha camera di enfant-prodige del parte di qualcuno, il regola­ molto irrisono Ma andiamoci sul rettilineo principale sicura ti presidente della casa diale della 250, con due gare avuto il consueto da fare con le vare 'ina, Claudio Castiglioni -, motociclismo italiano «Non Possibile accordo mento delle World Senes si av­ piano con gli entusiasmi». Per Prost, in ogni caso, una Dunque il gap che aveva sem­ di anticipo anche se a vincere gomme, le solite Michelin che e mi hanno assicurato il massi­ so, non nesco a trovare il ritmo vicina a grandi passi alla stesu­ pnma fila che vale molto «In oggi il Gran Premio di Cecoslo­ venerdì lo avevano precipitai giusto - si tormenta Gresini - ra definitiva pre frenato la Ferran in condi­ gara andremo anche meglio - mo < ppoggio E, poi, a quanto per le World Series zioni di qualìfica sembra esser­ vacchia dovesse essere pro­ addirittura in diciottesima po­ mi usuila gli stessi problemi li probabilmente dipende solo Sembrava propno I ulumo spiega il francese - Speriamo prio l'irriducibile rivale tede­ sizione e delle quali ormai si si miracolosamente ridotto solo che non piova altrimenti hanno anche le altre squadre da me» Capirossi che oggi atto per 1 immobile e presun­ •Merito sia dell'aerodinamica sco Sen?a disturbare troppo la lamentano un po' tutu li-co­ partirà in pole-position po­ tuoso potere-tle'lB Federazio­ qui le condizioni della pista di- che dispongono di pneumatici ••BRNO La «guerra» del mo­ temazionale ( ^ che del motore - spiega sem­ veYlffifltflmpbSsIbUiS- «transal­ matematica, comunque, Cada­ losso francese dei pneumatici trebbe laurearsi campione già ne Ihtemazlonaie "fiH il vec­ pre Lombardi - sia per noi co­ frane csi» La Honda di Michael tociclismo continua tra colpi Dopo un'iniziale sottovalu­ pino si è dimostrato molto lora questo mondiale non vuo­ è ritornato quest'anno a impe­ Doohan però viaggia in secon­ qui in Cecoslovacchia, renden­ di scena, improvvisi voltafac­ tazione del «nemico» il massi­ chio apparato ha cominciato a me per la McLaren-Honda, le propno lasciarselo sfuggire e gnarsi in forma ufficiale nelle scocciato sulle voci che sono da posizione, immediatamen­ do di fatto inutile la trasferta cia e clamorosi ripensamenti mo ente delle due ruote si i re­ reagire ha tagliato dei rami credo» ancora circolate circa un suo correrà solo pensando al risul­ competizioni motociclistiche malese del 29 settembre secchi <• sta cercando di uco- te alle spalle del capoclassifica Uno scenano ormai abituale so conto del potenziale dirom­ Sconsolato Patrese, sul qua­ passaggio alla Ligier Una tato finale «Se Bradi o Cardus ma e stato più volte accusa'o In ogni caso, l'Italia delle struirsi una facciala legittima di Wayne Rainey con una Ya­ nel mondo dello sport, quan­ pente dell iniziativa dell Irta e le sembra davvero imperversa­ squadra che ha grosse ambi­ vogliono vincere, facciano pu­ di aver abbandonato i suoi due ruote si prepara a salutare apertura e demo» razia anche maha gommata Dunlop ,e la do in gioco ci sono forti inte­ sta cercando di nmed are in re la malasorte «Non me ne va zioni future, grazie a un mega­ re - commenta il modenese clienti e di usare due pesi e un grande evento dopo 14 an­ ressi economici è il caso delle tutta fretta A Bmo è velalo di se per qualcuno i ormai trop­ bene una - tuona il padovano programma con la Renault di della Honda Rothmans - a me due misure nella fornitura d« 1- partita tra i due è ancora aper­ ni da, titolo mondiale di Pier World Senes il campionato al­ gran corsa 1 avvocato I raricc- po tardi Sarà lo suggestione cui si parla da mesi e che ver­ 1 - Passo dalla pnma fila alla interessa il titolo » Bradi intan­ le coperture ai diversi team tissima ternativo al motomondiale sco Zerbi numero du> della nona e non è davvero piacevo­ rebbe appoggiato dallo stesso Paolo Bianchi nella 125 e di dei luoghi P della gente di Br­ presidente della repubblica to non rinuncia alla pole posi­ Nei guai con le gomme c'è Chi invece sembra aver get­ Mario Lega nella 250, un'altra promosso dall Associazione Firn con il chiaro inti nto di no ma il parallelo con la stona le con quello che si rischia in delle squadre, I Irta al di fuori qualifica Comunque spero di Francois Mitterrand L'impres­ tion e tra lui e Cadalora trova dunque anche la Cagrva 500 di tato al vinto tutte le possibilità e ben più esaltante doppietta rompere il fronte dei ti arri ri­ politica e umana di questa ma riuscire a dire lo stesso la mia sione generale e che Prost ri­ spazio anche lo spagnolo Car­ Eddie Lawson, per la quale il di agguantare il titolo della 125 azzurra e ormai dietro I ango­ di ogni autorità da parte della belli «Siamo aperti ad onm for­ gnifica terra non sembra poi In fin dei conti con la McLaren- spetti il suo contratto con la dus un aitro che sulla carta settimo tempo in prova non è è Fausto Gresini vittima di un lo Federazione motociclistica in­ ma di dialogo con I Irta e a di- cosi azzardato HCB

u*y '' '«' » il V

9 UNPOL GRANAR0L0 ASSICURAZIONI BobgnaFesta Nazionale 1991

Parco Nord 30 agosto/22 settembre DOMENICA 25AGOST01991 SPORT PAGINA 29 L'UNITÀ Sumbu Kalambay Campionati Oggi nella prova su strada professionisti gli azzurri di Martini conquista l'Europeo mondiali partono come grandi favoriti. Il et si sbilancia su chi dei leader dei pesi medi di ciclismo proverà ad attaccare per primo: «Non c'è dubbio che sarà Claudio » Patrizio Sumbu Kalambay (nella foto) ha conquistato, a 35 ——— Argentin lapidario: «Un argento e un bronzo ci starebbero stretti » anni, sul ring di Pesa"o. il titolo europeo dei pesi medi, va­ cante. Il pugile italo-iiiiruse ha costretto aP'abb.jriclono, al­ l'inizio della settima r.presa, l'inglese John Ashton, domina­ to da un capo all'altri) del match. L'inglese ha subito anche due conteggi. Per Sumbu è la vittoria numero cinquanladue su cinquantotto incontri disputati. Sd: Tomba Alberto Tomba sta intensifi­ cando la prepara /iione in vi­ al lavoro sta della stagione 91-92. Ieri un allenamento speciale, a Si allena quota 3.40(1 meln. Insieme ai compagni di scadrà Car­ sul Monte Bianco lo Cerosa e Chrisùa i Polig e Vìa libera a Chiappucci ^^mmmm^ ai tecnici Gustavo Thoeni e Ivano Edelini, Tomba ha sciato per oltre tre or: lungo le piste del Colle de! Gigante, Oggi, sul circuito di Stoccarda, si disputa il campio­ d'ombra poco tranquillizzan­ sul Monte Bianco, privando slalom e gigante. «Qui a Cour- nato su strada dei professionisti. Tutti gli occhi sono te: ingaggiato dall'olandese mayer si può fare un buon lavoro - ha detto Tomba - per­ Panasonic, quasi mai vincente che la pista è buona e le condizioni del tempo favorevoli. Le La logica puntati sugli azzurri considerati i grandi favoriti della mie condizioni? Sto bene e sono vicino al peso form a: ho so­ anche se guida la classifica di lo due chili dì troppo». vorrebbe corsa. Un obbligo a vincere che può essere anche Coppa del Mondo, Fondriest controproducente. Dice Argentin: «Un piazzamento non gode di molta popolarità L'ultimo Si sono svolti ien a Firenze, non ci servirebbe a niente. Un argento e un bronzo tra gli altri azzurri. In più, no­ nella chiesa di San ­ gli italiani nostante il suo magro palma- saluto sco, i funerali di Ugo Cesta- ci andrebbero stretti. Dobbiamo vincere e per farlo rès, il trentino non é certo uno ni, presidente della Lega di imbattibili occorre molta onestà e lealtà». abituato a sacrificanti prò do­ aUgoCestani serie C dal 1965 al 1988, \ mo altrui. Questo é uno degli scomparso venerdì pome­ interrogativi non risolti di que­ riggio. Alla cerimonia reli- DAL NOSTRO INVIATO sta nazionale. Quanto a Chioc­ —mmmm^^^m^^mmmmmmm„^ giosa erano presenti l'attua­ H Oggi il mondiale dei pro­ DARIO CICCAMLU te presidenti; della Lega se­ fessionisti In un confronto do­ cioli, altro caso imbarazzante, rie C, Giancarlo Abete, il vicepresidente della Federcalcio ve i dodici uomini di Alfredo •1 STOCCARDA Non ci resta proci, self control anglosasso­ la questione sembra ormai Antonio Ricchieri, il sfgrrtario generale Zappacosta, il com­ Martini formano il complesso che vincere. L'invito, più in­ ne. Se si ripensa alle vigilie al chiusa. Il vincitore del Giro, In­ missario tecnico della Nazionale Azeglio vicini, il tecnico più agguerrito, più ricco di suc­ quietante che Incoraggiante, curaro di qualche anno fa, fatti, si dovrebbe mettere senza dell'Under 21 Cesare Maldini, l'ex ci azzurro Ferruccio Val- cessi prestigiosi in un momen­ viene da Moreno Argentin, uno quelle per intenderci con Mo- particolari problemi a disposi­ careggi. Dopo la mes«ì la salma è stata trasportata a Galla- che di mondiali su strada se ne ser e Saronnl, pare di essere fi­ zione degli altri leader. O, al­ rate, città natale di Ci-stani, dove sarà tumulata nella tomba to piuttosto favorevole per i no­ di famiglia. stri colori. Favorevole perché intende, l'ex iridato di Colora­ niti in un collegio di seminari­ Claudio meno, cosi si spera. Il percorso la concorrenza si è notevol­ do Spring fotografa cosi questo sti. Bugno che disquisisce sui Chiappucci è del circuito di Stoccarda é lun­ go 15.8 km. I professionisti lo Roma ai rigori La Roma «primavera» di Lu­ mente Indebolita nell'arco di strano mondiale dei professio­ destini di Gorbaciov e dell'U­ uno dei favoriti ciano Spinosi ha vhto, bat­ due stagioni. Nessuno s'offen­ nisti che partirà stamattina dal nione sovietica, Argentin che della prova percorreranno 16 volte per un vince il torneo tendo in finale la Juwntus ai da, ma vorrei dire che viviamo glorioso Neckarstadion di giura sulla lealtà dei compa­ su strada totale di 252.8 km. Il motivo ca­ rigori (4-3), il torneo giova­ giorni brillanti anche per la po­ Stoccarda. «A noi italiani un gni, Chiappucci e Fondriest iridata del ratterizzante del circuito è la giovanile nile «Carlin's boys» di Sanre­ chezza dei nostri avversari, In­ buon piazzamento oon serve a che si scambiano il calumet professionisti lunga (6,2 km) e pesante sali­ «Carlin's boys» mo, intitolato per il secondo durata a parte, naturalmente. niente. Un argento e un bron­ della pace. Non é facile mette­ ta che comincia subito dopo il anno consecutivo alla me- zo, diciamolo senza falsa mo­ re d'accordo quattro leader Naeckarstadium. Poi, c'è una ^^mm^^^m^^^^m^mm^ moria di Gaetano Scirea. I Insomma, dovrebbe vincere tempi regolamentiui si era­ un italiano stando alla logica destia, ci vanno stretti. Sappia­ cosi ambiziosi, eppure, alme­ discesa di 5 km e gli ultimi tre mo di essere favoriti e di avere no all'apparenza, Alfredo Mar­ sembrava solo un refuso tipo­ si, é stato il tema del grande mente Chiappucci, ma tutto di pianura. La salita, anche se no chiusi 1-1: vantagg o giallorosso con un gol al 54'delca- delle forze in campo, ma at­ addosso tutti gli occhi degli av­ tini dovrebbe esserci riuscito. Il grafico. Gli italiani si fecero «vertice» di ieri mattina tra Mar- dipenderà da come si mette la Eitano, Scarchilli; pareggio bianconero, al 69'. su autorete di tenzione perché il campionato non ripida, col passare dei giri versari. Tra di noi, bisognerà condizionale é d'obbligo per­ sorprendere due volte: sia in lini e i corridori. «Bisognerà es­ corsa». può diventare molto selettiva. erretta. La lotteria dei ngori ha premiato i jomanisti: reti di dei marpioni potrebbe essere essere molto onesti, e saperci ché l'operazione é difficilissi­ occasione della prima fuga sere tempestivi, non (arci mai Martini, naturalmente, ha Rossi, Arcese, e Berretta per i vincitori, Feronalo e Zanini anche di un atleta di media le­ L'ammiraglia di Martini sarà la per i ragazzi di Cuccureddu. parlare al momento giusto, lo ma, una sorta di quadratura che nell'allungo finale: vai tu, coglere Impreparati», ha sotto­ dovuto sorvolare su alcuni in­ terza: inoltre, per evitare ritardi vatura, uno di quelli che fareb­ mi fido dell'onestà dei miei del cerchio che non sempre, vado io, e nell'attimo fuggente linea to Martini alla fine della terrogativi imbarazzanti. In ca­ be comodo ai grandi capitani o incertezze nelle comunica­ Dopo la vittoria di venerdì, compagni: una parola detta tra tra l'altro, garantisce il raggiun­ non si mosse nessuno. Il risul­ riunione. «In qualsiasi fuga non so di emergenza, per esempio, zioni, il cittì ha predisposto Rotelle qualora nessuno di loro doves­ noi per me vale più di un con­ gimento dell'obiettivo. L'esem­ tato fu il deludente terzo posto si deve mai essere inferiori né chi dovrà lavorare di più per giornata inaugurale della se prevalere. quattro punti di «segnalazio­ Mondiali kermesse mondiale di tratto scritto». pio più clamoroso é quello di Gianni Bugno e la grande per numero né per qualità agli salvare la situazione? Come si ne». Radioline, cartelli, rninlte- Ostonda, in Iielgio, 1 ,uca An- Comodo perché al lin fine i Date le premesse, e il pesan­ dell'anno scorso in Giappone, amarezza di aver buttato via awe-san. Quattro capitani? sono accordati Bugno, Argen­ levisori in macchina, tutto va Vittoria bis toniel si è ripetuto e ha vinto valori non cambierebbero. te contomo di responsabilità, uando il superfavorito squa­ un mondiale che avevamo già No. io punto su tanti, ed é giu­ tin e Chiappucci? E ancora: in bene per capire che cosa suc­ per l'Italia il titolo nei 1500 metri. L'az­ perché le gerarchie rimarreb­ sul clan degli azzurri grava una 3rcine azzurro si fece turlupi­ in tasca. sto perché questa é una squa­ questa nazionale come si col­ cede. A questo punto, manca zurro, che venerdì si era ap- bero quelle del '90, quando é surreale calma piatta. Sorrisi, nare dal belga Daenhens, illu­ Cosa fare perché il pasticcio dra molto forte. Il primo ad an­ loca Fondriest? Su quest'ulti­ solo un dettaglio: la vittoria. ^^^^^^^^^^^^^^^ punto aggiudicato la prova andato sul podio un certo nervi distesi, complimenti reci­ stre sconosciuto il cui nome non si ripeta? Questo, in sinte­ dar uà tra i leader? Beh, ovvia- mo, difatti, grava un cono del 300 metri, ha battuto in Dhaenens. Chiaro che se un volata il francese Gravouille e lo statunitense Tonv Muse. Lemond rimane a mani vuote, Niente podio, per Anroniel, nei 500 sprint: penalizzato da sari un anno disastroso per una brutta partenza, il trevigiano non è riusciio a rimontare e ha chiuso in quarta posizione, battuto, dai tre americani To­ l'immagine e anche per il por­ Dilettanti. Sorpreso dal sovietico Rjaksinski negli ultimi 400 metri Donne ny Muse, Dante Muse e Pena Derek. tafogli. Però, non c'è soltanto Dilettanti Lemond che ha bisogno di ri­ In Finlandia brilla ancora la prendere quota. Lo stesso Bu­ 1) Viktor Rjaksinski (Urs) 1) Leontien Van Morse! Rally stella di Carlo Sainz: la gno, finora, ha ottenuto meno 173,8 km In 4 h 28'07« (me- (Ola) che compie I 79 chilo­ Mille Laghi: «Toyota» dello spagnolo è del previsto, meno di Chiap­ Rebellin perde l'attimo buono dia:38,900 Km/h) 2) Davide metri in 2 ore 9'47"; 2) Ioga ancora leader ancora in testa, dopo la ter­ pucci la cui Milano-Sanremo Rebellin (Ita) s.T. 3) Beat Thompson (Usa) a V54"; 3) za tappa, nel Rally ilei Mille Laghi, settima prova del vale di più del successo ripor­ Zberg (Svi) s.T. 4) Viatche- Allson Sydor (Can) a 2'46": lo spagnolo Sainz tato da Gianni a San Sebastia­ mondiale marche. Al secon- slav Djavanian (Urs) s.T. 5) 4) Sally Zack (Usa) s.t; 5) .^„„„^«_ do e terzo posto due «Lan­ no. Insieme al secondo posto e deve accontentarsi dell'argento Elena Ogoui (Urss) s.t.; 6) Jacek Bodyk (Poi) s.T. 6) cia», guidate rispettivamente del Tour, il •leader* della Gato- Marie Holjler (Sve) s.t.; 7) dal finlandese Juha Kankkunnen e dal francese Didier Au- rade dovrebbe metterci la ma­ Vladimiro Belli (Ita) s.T. 7) Lusia Zberg (Svi) s.t.; 8) Mo­ riol. La tappa di ieri, I* Lnajavuori-Jyvaskyla, è stata cara'te glia iridata per assestarsi. Il mondiale su strada dei dilettanti porta alla ribalta quando frequentavo la terza bito dopo se ne va la Van Pascal Herve' (Fra) s.T. 8) elementare...». L'anno scorso Moorsel e insegue la Thom­ nica Bandini (Ita) s.t.; 9) Jo- rizzata da una serie di colpi di scena. Nella prima prova spe­ Di tutto si può scrivere alla il sovietico Rjaksinski che nel finale di corsa ha sor­ ciale, «cappottamento» del finlandese Valanen, alia guida la Van Moorsel ha vinto l'iride pson. È il trentacinquesimo Daniel Lanz (Svi) s.T. 9) Mir­ lentia Polikavitchutee vigilia di una competizione co­ preso i cinque compagni di fuga. Rebellin deve ac­ ko Gualdi (Ita) a 23- 10) della «Fora Sierra Cosv/orth». Nella prva successiva una fora­ dell'inseguimento e della cro- chilometro di competizione e (Urss) s.t.; 10) Heldi Van De tura faceva scivolare Alci dal terzo ali'ottavo poste e dava me quella di oggi. I cronisti contentarsi della medaglia d'argento. Sesto Belli. Gli Andrzej Sypytkowski (Poi) cercano di penetrare nel se­ azzurri hanno perso dopo aver tenuto in pugno la nosquadre, ma avendo deluso l'olandese mette le ali. Una Vijer (Bel) s.t.; 13) Imelda via libera al francese Auriol, «spalla» di scuderia di Kankkun- greti dei vari «clan» e le voci più sulla pista di Stoccarda si pen­ che scappa e l'altra che inse­ s.T. 11) Francesco Casa- Chiappa (Ita) s.t.; 23) Maria nen nella caccia a Sali: z. disperate corrono da un tac­ gara. Nel campionato donne trionfo dell'olandese sava che non fosse in buona gue: questa la fisionomia della grande (Ita) s.T. 12) Bruno Paola Turcutto (Ita) a 2'46"; cuino all'albo. Mi auguro sem­ Van Moorsel con una fuga solitaria di 44 chilometri. forma. «Stavolta le mie ambi­ corsji e poiché nel motore del­ Lavaud (Fra) s.T. 13) Ange! 26) Roberta Bonanoml (Ita) STEFANO BOLDRINI plicemente che sia una bella Ottava posizione per Monica Baudini. zioni erano concentrate sulla la Va n Moorsel c'è una marcia Edo (Spa) s.T. 14) Pierre s.t.; 39) Luisa Seghezzi (Ita) corsa, senza alchimie e con strada», precisa la ragazza che in più, ecco l'olandese sul po­ Herlnne (Bel) s.T. 15) Sl- a 7'15"; 72) Valeria Cappel­ dio con I '54" sull'americana e tante verità. Mi auguro che non s'è imposta con una fuga di 44 meon Hempsall (Gbr) s.T. lotto (Ita) a 1353". sia il campionato vissuto lo chilometri. Medaglia d'argento 2'46" sulla pattuglia delle inse- scorso anno in Giappone dove DINO SALA alla statunitense Thompson, gultrici dove la canadese Sydor i campioni hanno fatto cilecca, bronzo per la canadese Sydor. guadagna la terza moneta. LO SPORT IN TV dove uno ha guardato in faccia Wm STOCCARDA Un sovietico clista dell'Uro non indossava L'ottavo posto di MonlcaBan- Una volata in cui è ottava Mo­ due italiani e in particolare Ca­ te. Altri entrano però in prima alla ribalta nel campionato la maglia iridata della prova In sagrande danno corpo all'a­ linea e fra costoro Gualdi, Re­ Raduno. 23 La Domenici) sportiva; a seguire, fpoica, campionato all'altro senza dare una peda­ din! (prima delle italiane) nica Bandini e tredicesima italiano guidatori; Rai v di Finlandia. lata in più per raggiungere mondiale dilettanti. È il venti­ linea e potete immaginar»? la zione e la pattuglia di testa bellin e Casagrande. Finale ap­ conferma che via la Canins, Imekla Chiappa. Il et De Dona passionante, fasi roventi, Belli Dhaenens e De Wolfche era­ treenne Vlktor Rjaksinski che gioia di Riaksinski, ragazzo non abbiamo più frecce al no­ allarga le braccia come a dire guadagna 49". Una situazione Raldue. 9.55 Atletica leggera, Tokio: mondiali; 13.30 FI, Fran- no ad un tiro di schioppo. con una sparata a 400 metri che nel giorni scorsi ha sofferto interessante per noi, la dimo­ e Rebellin che s'infilano in un corchamps: Gp del Belgio; 16 Ciclismo, Stoccarda: mondiale stro arco. che dalla squadra azzurra non sestetto accreditato di 20". Coi professionisti su strada; <-0 Domenica sprint Resta da scoprire chi ha an­ dal traguardo precede Davide per i drammi e gli sconvolgi­ si aspettava di più strazione che il complesso di Rebellin. Rjaksinki ha colto Era un sabato di chiaroscuri, due azzurri c'è un francese Raltre. 14.10 Canottaggio, Vienna: mondiali (f nali)' 16.30 Atle­ cora qualche freccia al suo ar­ menti del suo paese. tinte più autunnali che estive, Pomeriggio di sole per i di­ Zenoni sta muovendosi bene. co e chi ha già speso tutto. Ver­ l'attimo giusto, ha fulminato (Herve), uno svizzero Zberg e tica leggera, Tokio: mondiali (sintesi) ; 17 Nuoto, Alene: cam­ Il campionato delle donne é cielo grigio e lacrimoso quan­ lettanti. Qui esce presto di sce­ Poi si mischiano le carte e si fa due sovietici (Djavanian e pionati europei; 18.35 Domenica gol. so la fine di agosto sono pochi cinque rivali che stavano stu­ avanti Belli, pronto a prendere diando le ultime mosse. Viktor vissuto sulla cavalcata solitaria do Inizia la gara femminile do­ na il nostro Bartoli, vittima di Riaksinski). Vantaggio picco­ Italia 1.Calcio; 13Grandpilx (replica). gli elementi bene armati. Il di Leontine Van Moorsel, ra­ la scia del brasiliano Acevedo, doveva essere marcato da Bel­ ve basta il primo dei cinque giri una caduta e di un soccorso lo, ma decisivo e una volata in Tmc. 8 Atletica leggera Tokio: mondiali; 16.55 Nuoto, Atene: mondiale arriva quando sui gazza ventunenne che abita in dello svizzero Zberg, del sovie­ campioni pesa il solito calen­ li, altro azzurro, e un'incertez­ in programma per spezzare il meccanico scadente. Muore cui Rjaksinski mette nel sacco campionati europei. za é costato il titolo all'Italia, un paesino olandese (Boekel) plotone delle 113 concorrenti. un tentativo del francese Garel tico Djavanian, dei francesi gli avversari con un guizzo da dario, il calendario delle cen­ Davy e Bolay e del polacco Bo­ Tele + 2.10.30 Wrestlirig spotlight; 11.30-13.15-14 45-16.15 Mo­ alla formazione che con vari vicino al confine col Belgio e Le sci Italiane sono nel gruppo (vaniaggio massimo IMO") e lontano. Sorpresi gli azzurri. La tociclismo, Bmo: Gp Cecoslovacchia; 12/.5-14.15-15.45-17 to, mille follie. E scusate se mi dyk. Sette attaccanti col margi­ ripeto, se ancora un volta dico interventi aveva dominato la che nei mesi invernali è com­ di testa e una di loro (la Tur- nel sesto giro scatta Davy (al­ reazione di Rebellin è tardiva e Eroi; 17.30Sportpanide; 18.30 Boxe d'estate; 19.30 Wrestling che non è un ciclismo intelli­ corsa. Era dal 1981, dal cam­ messa in un supermercato. cutto) cerca di squagliarsela in tro francese) che viene aggan­ ne di 32" mentre suona la vale solo la medaglia d'argen­ spotlight; 20.30 Tennis: torneo Atp Indianapolis; 22.30 Atleti­ gente perché più di quantità pionato di Praga dove si era «Più di 200 vittore», racconta salita, ma l'allungo non dura ciato da dodici uomini fra i campana, 15 chilometri e 800 to. Terzo Zberg. L'Italia aveva ca leggera, Tokio: mondiali (sintesi); 23.30 Calcio, campio­ che di qualità. DCì.Sa. imposto Vedernlkovche un ci­ Leontine. «Ho cominciato più del fuoco di un cerino. Su­ quali Casagrande e Rebellin. 1 metri per vedere chi è il più for- in pugno la corsa e ha perso. nato tedesco: Amburgo-Colonia.

Europei di nuoto. La veronese prende un'altra medaglia negli 800 vinti dalla danese Dalby *** Decisiva l'ultìma vasca con le rivali più veloci allo sprint. Si rivedono i tedeschi: 2 vittorie Il Settebello ko L'Urss recupera Sossi, bronzo senza sorriso e sale sul podio DAL NOSTRO INVIATO GIULIANO CESARATTO cose anche se nel conto finale •• ATENE. Battuti tre giorni fa senko. uno dei giocatori più ri­ restano lontanissimi dal «Uber Medagliere con una certa facilità e c:>n un chiesti dal ricco mi 'reato italia­ •1 ATENE. Ancora lei. Cristi­ desta per tutte e tre le premia­ punteggio rotondo (12-10). i no, realizza quello che sarà Alles»del loro inno. l'ultimo gol dell'incontro. Una na Sossi è la donna medaglia te. Per l'italiana gli 8'33"72 im­ Oro Argento Bronzo Total* sovietici hanno imparato la le­ La prova dello sprint ha pre­ zione: nella finale per il terra serie di falli frena il tempo pri­ del nuoto azzurro. Dopo quel­ piegati valgono meno dello miato anche l'italiano René ma dell'occasione estrema per lo dei 400 fa suo anche il bron­ Urss 15 7 2 24 posto, in un match pieno di sforzo messo in acqua per lot­ Guspertl, non tanto per l'ottavo Germania 4 10 9 23 falli e errori azzurri (tre rigori rimettere tutto in discussione e zo degli 800 proclamando la tare, oltreché con la ragazzona posto in finale, quanto per il giocare i tempi supplementari. propria superiorità nel mezzo­ Francia 3 3 3 9 sbagliati da Campagna, Fioril­ norvegese, con la tedesca Jana mattiniero record che con Ungheria 3 2 0 5 lo e Francesco Porzio; fuori per In vantaggio numerico l'Italia fondo acquatico e lasciando Henka. seconda dopo aver 23"07 lo proietta in prima linea Cristina Sossi, due medaglie di bronzo agli Europei di Atene limite di espulsione Ferretti, Si- sbaglia la palla dell'11-1! e i ben dietro la sua scia quella Spagna 2 2 1 5 sovietici esultano. Un inspera­ provato lei stessa a reggere lo mondiale in una specialità Danimarca 2 0 1 3 lipo, Bovo e Giovanni Porzio) Manuela Melchiorri che fino a spunto finale della Dalby. riescono nell'incandescente fi­ to successo, il loro, una cocen­ molto snobbata e Indecifrabile Norvegia 2 0 0 2 te sconfitta quella azzurra. ieri era, in Italia, la dominatrice Proprio i bistrattati tedeschi in Italia dove il nuoto viene ge­ nale a ribaltare il costante pas­ delle lunghe distanze. Due Italia 1 2 8 11 scussa decisione arbitrale met­ veranno Luca Sacchi nei 200 «Tutto nuovo» era il proclama ieri hanno rappresentato la neralmente interpretato più sul Olanda 1 2 4 7 sivo (9-6 per gli azzurri all'ini­ per giustificare scelte impopo- bronzi, quelli della Sossi, pre­ Polonia I 2 1 4 teva fuori il tedesco Christian quattro stili con chances non zio del quarto tempo) e a vin­ ceduti sempre, sul gradino più sorpresa della giornata: hanno fronte della resistenza e della Keller, terza prestazione delle improbabili, • e la staffetta Jan come l'allenatori' straniero conquistato la loro prima me­ fatica. Gli azzurri che, parchi Gran Bretagna I 1 2 4 cere quel bronzo che il Sette­ e i ritiri a oltranza Di nuovo c'è alto, dalla norvegese Irene Dal­ Jugoslavia I 0 0 1 qualificazioni, reo di essere 4x100 mista di Batlistelli, ieri bello già sentiva sul collo. Tre by. tenuta quanto a passo fino daglia d'oro con il velocista quanto a successi clamorosi e scivolato sul blocco di parten­ soltanto tedicesimo nei 100 che il Settebello e stato snatu­ Nils Rudolph nel SO, la gara del a crono stupefacenti, macina­ Romania 0 4 1 5 tempi e mezzo condotti quasi rato, e il gioco cosiddetto all'«i- ai 700 metri, appaiata sui ritmi za prima del via, ma dopo una dorso, Minervini, Michelotti e in scioltezza, arginane o in record d'Europa (22"33) e su­ no comunque punti e posizio­ Svezia 0 1 2 3 taliana» ora lo fanno gli altri, la della resistenza, ma imprendi­ Grecia 0 1 0 1 vera falsa partenza. Questioni del sempre misterioso Lam­ qualche modo la grinta avver­ bito dopo una seconda con ni in classifica contrastati però Spagna per esempio, e gli az­ bile nello sprint finale. La ven­ Bulgaria 0 0 2 2 fiscali inopportune, secondo i berti, le cui qualità acquatiche saria, l'irruenza dei sovietici zurri boccheggiano col gioco tenne veronese tuttavia ci ha Daniela Munger, ex ragazza da nuovi emergenti. Nella gara più, ma chi ha fischiato quasi le mette ormai in discussione per niente rassegnati nono­ alla «slava» del cittì Rudic. Nel­ provato ad attaccare, una pri­ dell'Est, che ha fatto suoi i 200 di Marco Braida, 25ennc triesti­ mal è disposto a tornare indie­ lui solo. stante i 2-3 gol da recupeiare. la finale per il primo posto, vit­ quattro stili (2' 15"53). Per loro no arrivato per tentativi ai 200 ma volta a metà gara, poi ogni tro. Italiani In gara oggi. Nuoto: La svolta dell'incontro è a toria tutta gnnta della Jugosla­ cento metri, sperando di porre era un'edizione a perdere. farfalla, ha vinto Franco Espo­ Finali di chiusura Così, con qualche polemica 200 misti Luca Sacchi e Stefa­ cinque minuti dalla fine: Kara via, che ha battuto la Spagna tra lei e la più muscolare avver­ Abituati a vincere tutto con le sito, un francese di non segrete sull'organizzazione, dopo no Battistelli; 200 dorso donne butov sorprende Avcralmo dai 11-10. GCC saria qualche metro. Nulla da donne dell'Est, a fare bottini origini italiche. Per i transalpini quelle scatenate dagli inglesi Lorenza Vigarani; 50 stile libe­ due metri ed è 10-9; subilo do­ fare pero per la sola azzurra grossi con Michael Cross, sem­ si tratta del terzo oro in corsia 200 farfalla donne; 200 misti uomini; sull'antidoping del record cieì ro donne Viviana Susin e CrisU- po Dimitri Apansenasenko ro­ Finale terzo ponto: Urss- Ita­ capace di salire sul podio di bravano invece destinati, ora mentre gli azzurri restano ag­ mondo del magiaro Rosza na Chiuso. 4x100 mista uomi­ vescia in rete ed è il pareggio lia 11-10, (parziali :.'-.'! 4-2,2-1, questi europei e anche di ripe­ che esiste la grande Germania, grappati a quello di Luca Sac­ 200 dorso donne; 4x100 mista uomini; (gabinetto medico chiuso), i ni. salutato come una v ttoria 2-5). tersi. La prestazione cronome­ a restare all'asciutto. Ci ha chi nei 400 misti. Vale comun­ campionati europei si appre­ Pallanuoto donne: Italia- mentre Campagna si lascia an­ Finale primo posto: Jugosla­ trica, come spesso all'Olympic pensato invece lo sprint a rad­ que il quarto posto di Braida in 50s.l. donne. stano a chiudere. Oggi a rim­ Francia finale per il terzo po­ dare a gesti di disperazione. via-Spagna 11-10 (31, 2-4, 2- Center ateniese, è alla fine mo­ drizzare in extremis un po' le quella gara, anche se una di- pinguare il medagliere ci pro­ sto. Non passa un minuto e Apana- 2.4-3). RACCONTO PADRE PERSONAGGI Riassunto 2« puntata. Smythe dopo es­ sersi fatto vivo per lettera entra nella pastic­ Laura Hope, ceria dove lavora Laura Hope e mostra al- una signorina troppo concupita l'imbarazzatissima ragazza che sulla vetri­ John Turnbull Angus, na è incollato un minaccioso messaggio suo ammiratore contro di lui. A questo punto Angus pensa Isidore Smythe, di chiedere l'intervento di Rambeau che promesso sposo n. 1 abita poco lontano da Smythe. Ma Flam- BROWN James Welkin, beau dopo aver assicurato un servizio di promesso sposo n. 2 sorveglianza intorno alla casa di Smythe Flambeau, decide di chiedere anche la consulenza di ex criminale ora detective privato Padre Brown sul misterioso caso. I due ami­ Padre Brown, ci si dirigono verso la casa di Smythe e prete cattolico romano Flambeau none completamente tranquillo. INDAGA entre salivano la ripida strada già inci­ - Mangiato! - gli mormorò l'incubo all'orecchio; - Lei ha ragione, signore! - esclamò con respiro in una villa eli campagna: «Non c'è nessuno con priata d'argento, Angus fini la sua storia; ed egli rabbrivdl d'orrore per un momento, pen­ affannoso - hanno trovato proprio in questo mo­ lei?». La signcr.i non risponde: «SI, c'è il maggiordo­ e quando giunsero sullo spiazzo davanti sando ai resti umani dilaniati, ingoiati, e triturati da mento il cadavere del povero signor Smythe giù nel mo, tre servi, Ui mia cameriera, ecc., quantunque la ^^^^M^ alla casa dell'omino egli ebbe il tempo, tutto quel macchinario acefalo. canale. cameriera sici nella stanza», e il maggiordomo die­ ^^^^™ prima di giungere alla porta, dì rivolgere Cercò dì ricuperare la chiarezza e assennatezza Angus alzò una mano alla fronte, stordito. tro la sua secli.i ma risponde: «Nessuno è con me, la sua attenzione alle quattro sentinelle. mentale, con i no sforzo violento, e disse a Flam­ - È forse corso giù ad annegarsi? - domandò sono sola!» intendendo dire che nella casa non v'è Il venditore di castagne, sia prima che dopo di aver beau: - E evidente! 11 poveretto è svanito come una - Non è mai sceso, lo giurerei, - disse il commis­ alcuno di quelli dei quali suppone che l'interrogan­ cevuta la promessa giurò ostinatamente che ave­ nuvola, lasciando la macchia rossa sul pavimento. sario, - e non si è neppure annegato, poiché è mor­ te chieda. Mei supponete che il medico, in un caso va sorvegliato la porta e non aveva visto nessun visi­ Non è una stori a di questo mondo. to per una profonda pugnalata al cuore. d'epidemia, domandi: «Chi c'è con lei?», allora la si­ tatore. Il policeman era anche più esplicito. Disse - Vi è una c< >sa sola da fare, - disse Rambeau, - - Eppure, lei non ha visto entrare nessuno? - dis­ gnora si ricorderà subito del maggiordomo della ch'egli, che aveva avuto da fare con gaglioffi d'ogni appartenga o non appartenga a questo mondo. se Flambeau, con voce grave. cameriera e di tutti gli altri di casa. Tutta la lingua è genere, in cilindro e in stracci, non era cosi inge­ Devo scendere e parlare al mio amico. - Andiamo giù per la strada, un po' - disse il pre­ usata cosi: nessuno risponde letteralmente alle vo­ nuo da attendersi che persone sospette avessero Discesero ripassando innanzi all'uomo con la te. Quando arrivarono dall'altra parte dello spiaz­ stre domande, neppure quando la risposta è veri­ l'aria sospetta; era stato all'erta, e giurava che pro­ secchia, il quale affermò nuovamente che non ave­ zo, egli osservò bruscamente: - Come sono stupi­ tiera. Allorché quei quattro uomini, onestissimi, prio nessuno era apparso. E quando tutti e tre si va lasciato passare alcun intruso. La stessa cosa do! ho dimenticato di chiedere qualche cosa al dissero che r essuno era entrato nella casa non vo­ strinsero intomo all'altro poliziotto, il commissario rinconfermaroiio il policeman e il venditore di ca­ commissario. Vorrei sapere se hanno trovato un levano significare che proprio nessuno era entrato: dalla divisa fiammante e dorata, il quale bloccava, stagne, ma qu indo Angus si guardò intomo cer­ sacco di color bruno chiaro. volevano dire: nessuno che potesse essere sospet­ si può dire, ancora, sorridendo, l'entrata, il verdetto cando la quatta sentinella, non la vide più. ed - Perché un sacco di coloro bruno chiaro? - do­ tato riguardo la presona da voi cercata. Un uomo, fu più che mai decisivo. esclamò con alquanta impazienza: mandò Angus stupito. però, è entrato ed uscito dalla casa, ma essi non se - lo ho il diritto di interrogare qualsiasi uomo, - Dov'è anda to il commissario? - Perché se era un sacco di un altro colore biso­ ne sono accorti neppure. duca o spazzino, e di sapere che cosa vuole o cer­ - Scusi, - disse Padre Brown, - è colpa mia se gnerà tornare da capo sulla faccenda, - disse Padre - Un uomo invisibile7-chiese Angus, alzando le ca, in questa casa, - disse il geniale gigante dai gal­ non c'è più. L'ho mandato or ora qui vicino a inve­ Brown. - Se, invece, è un sacco bruno chiaro, allo­ sue rosse sopracciglia loni d'oro, - e posso giurare che non vi è stato nes­ stigare s'un particolare... una faccenda che credo ra, la faccenda è finita. - Un uomo mentalmente invisibile, - disse Padre suno dacché questo signore è uscito. meriti di essere assodata. - Sono ben contento di udire questo, - fece An­ Brown. L'umile Padre Brown, che era rimasto un po' in­ - Desideriamo che tomi indietro subito anche gus, con palese ironia. - La faccenda è appena in­ E, un minuto o due dopo, riprese a parlare con la dietro a guardare per terra la neve, si permise que­ lui, - disse Angus, alquanto bruscamente, - giac­ cominciata, a mio parere. stessa voce modesta, come un uomo che segua il sta modesta domanda: - Allora nessuno è salito e ché lo slortunato uomo di sopra non solo è stato - Dovete dirci tutto! - esclamò Flambeau, con corso dei propri pensieri: - Naturalmente, voi non sceso dacché è incominciato a nevicare? È inco­ ammazzato, rn a sottratto, fatto sparire! una strana e grave semplicità, come di fanciullo. potete pensare ad un ta! uomo, se non vi viene in minciato a nevicare quand'eravamo da Flambeau. -Come?-chiese il prete. Incosciamente, camminavano a passi rapidi giù mente. E in questo consiste la sua abilità. Ma io so­ - Nessuno è stato qui, signore; può credermi, - - Padre, - disse Flambeau, dopo una pausa, - per la discesa. Padre Brown andava innanzi silen­ no giunto a pensare a quest'uomo, per due o tre disse il commissario, con una certa importanza e credo proprio, com'era vera l'anima mia, che que­ zioso. Finalmente egli disse, in tono vago e quasi particolari della storia narrataci dal signor Angus. autorità. sta sia una faccenda che riguarda più voi che il mio triste: - Temo, davvero, che troverete la cosa molto Prima di tutto stava il fatto che questo Welkin face­ - E allora che cos'è questa? - disse il prete, guar­ mestiere. Nessun amico o nemico è entrato nella prosaica. Noi incominciamo sempre esaminando va lunghe passeggiate. E poi è da considerare la dando per terra con aria di semplicione. casa, ma Smylhe è scomparso, come portato via da un punto di vista astratto le cose; e, in questa grande quantità di carta da francobolli, sulla vetri­ dagli spiriti. Se ciò non è soprannaturale, io... storia, non si può fare altrimenti. na. E poi, soprattutto, bisogna badare alle due cose Tutti gli altri guardarono pure per terra; e Flam­ che disse la signorina, cose che non |x>tevano es­ beau fece un gesto ed emise una terribile esclama­ Ma fu in quel momento interrotto da uno spetta- - - Non avete mai osservato come la gente non ri­ colo insolito; il grosso policeman in divisa turchina sponda mai a quello che chiedete? Rispondono a sere vere. Non si agiti, - aggiunse subito, osservan­ zione francese, che era inconfutabilmente vero che do un movimento brusco della testa dello scozze­ nel mezzo, davanti all'entrata vigilata dall'uomo in ritornava, correndo, dall'angolo della strada. Andò quello che essi credono che vogliate dire. Suppo­ diritto a Brown nete, dunque, che una signora chiedea ad un'altra, se, - essa credeva, in buona fede, che fossero vere, galloni d'oro, proprio anzi tra le gambe arrogante­ ma non potevano essere vere. Una |*»rsona non mente aperte di quel colosso, correva il disegno ir­ può essere sola nella strada un secondo prima di ri­ regolare d'impronte grige sulla neve. cevere una lettera. Non può essere sola in una stra­ - Dio! - esclamò Angus, involontariamente, - è da quando ricomincia a leggere una lettera appe­ un uomo invisibile. na ricevuta.V i deve essere qualcuno i mito vicino a E, senza aggiunger altro, si voltò e si lanciò su per lei; costui de* essere mentalmente invisibile. le scale, seguito da Flambeau; ma Padre Brown ri­ - Perché vi deve essere qualcuno accanto a lei? - mase ancora a guardare intomo a sé sulla strada domandò Angus coperta di neve, come se non prendesse alcun in­ - Perché, - disse Padre Brown, - esclusi i piccio­ teresse all'inchiesta. Smythe è ni viaggiatori, qualcuno deve pur averle portato la Flambeau era di un umore tale che avrebbe ab- lettera. battutto la porta con le sue larghe spalle, ma lo - Volete proprio dire, - domandò Flambeau, scozzese, più ragionevolmente cercò sullo stipite con energia, - che fu Welkin a portare la lettera del della porta il bottone invisibile, e, trovatolo, pre­ suo rivale alla signorina? mette, e la porta si apri lentamente. L'affollato in­ - SI, - disse il prete. - Welkin portò la lettera del temo si mostrò sostanzialmente come era stato la­ suo rivale alla signorina. Capite, non pot

A cura di Silvia Colombo Impaginazione di Gilberto Stacchi