Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

Anno 84 n. 242 - venerdì 7 settembre 2007 - Euro 1,00 www.unita.it

«È scandaloso che il TG4 delle 13 Non è in dubbio la buona fede ma è abbia sentito il dovere di correggere abbia raccontato ai suoi incredibile che un Tg esprima un tale quella autentica disinformazione nel telespettatori che Carlo Alberto Dalla livello di ignoranza e superficialità. corso della trasmissione» Chiesa fu ucciso dalle Brigate Rosse. Resta da capire perché nessuno Nando Dalla Chiesa, Ansa 6 settembre

Commenti Luciano Pavarotti Sicurezza LE MANETTE il tenore che DELLA PAURA GIAN CARLO CASELLI

accio fatica ad orientarmi. cantava al mondo FDa qualche tempo andavo «predicando» che di legalità - in Italia - è sempre più difficile par- ■ Da Napolitano a Bush, da Bo- lare. Roba fuori moda. Favolette no a Sarkozy, da Putin a Gordon per ingenui. La «filosofia» domi- Brown all’Onu listato a lutto, tut- nante, da circa un lustro a que- to il mondo piange Luciano Pava- UNBIG sta parte, mi sembrava infatti rotti scomparso all’alba di ieri nel- ALL’OPERA quella che le regole van bene fin- la sua villa di Modena all’età di 71 ché si proclamano, ma di fatto... anni. Il «maestro» era da tempo VITTORIO EMILIANI fesso chi ci crede; perché in fon- gravemente malato per un tumo- do così fan tutti e chi sbaglia (so- re al pancreas. In serata lo hanno arà stato anche un po’ gi- prattutto se può e conta) non pa- salutato i suoi concittadini. I fune- Sgione negli ultimi anni, ga; in caso di necessità, poi, si po- rali sono domani pomeriggio, in troppo dedito al «tenorismo» teva sempre sperare in un con- diretta su Rai1, partecipano Prodi e al business collegato ai mega- dono - magari tombale - o in e Rutelli, canta Bocelli. Si chiude concerti, da Caracalla a Cen- qualche legge mirata «ad perso- così la parabola dell’italiano più tral Park, e però Big Luciano ri- nam» o in una prescrizione anti- noto nel pianeta: era uno dei «tre mane una delle grandi voci te- cipata da una legge tipo la (ex) tenori», con gli show di benefi- norili del mondo lungo un Cirielli. Nello stesso tempo, chi cenza «Pavarotti & Friends» ha ac- quarantennio di carriera fra se- forniva questi cattivi esempi poi costato lirica e pop. Nella vita pri- condo e terzo millennio. lo si trovava quasi sempre piaz- vata ha avuto due mogli, un di- Uno dei pochi italiani che, co- zato in prima fila nel chiedere vorzio miliardario, guai col fisco. me il conterraneo Enzo Ferra- «tolleranza zero»... per gli altri. Sfumato il bilancio artistico: inar- ri, abbia avuto corso in tutto il Il modello vincente prevedeva rivabile nei primi 15 anni di attivi- pianeta nel girone dei più ta- severità, se non spietatezza, ver- tà, poi personaggio mediatico. lentosi, dei più amati ed accla- so gli altri (soprattutto se «diver- Montecchi, Serio, Battisti e mati. si»), e nel contempo un bel po’ Brunelli alle pagine 2 e 3 segue a pagina 27 di indulgenza nei propri con- Luciano Pavarotti fronti. Con la conseguenza - sul piano giudiziario - della compresenza di due distinti codici: uno per i «galantuomini» (cioè le persone giudicate, in base al censo, co- munque «per bene»...), conge- Meno tasse, l’altolà di Padoa-Schioppa gnato per favorire il trascorrere del tempo finché al giudice si so- stituisca - nel definire i processi - la mannaia della prescrizione. Allarme per la spesa pubblica: «Va migliorata per evitare la protesta fiscale» segue a pagina 27

PENA DI MORTE ■ Tommaso Padoa-Schioppa Nel mirino del «Libro verde» ci so- Mutui e Bce Staino Il caso Abbate gioca d’anticipo e punta il dito sul- no i pubblici dipendenti e gli enti la spesa pubblica. L’obiettivo del locali, l’utilizzo dei magistrati e il Veto polacco titolare dell’Economia è di modifi- sistema degli atenei. Il dossier SE MANCA CRONISTI care il dibattito sulla Finanziaria: non indica misure operative. Ma LA TRASPARENZA A PALERMO contro la battaglia basta parlare di tasse, discutiamo intanto si infiamma il dibattito di spesa. E lo fa presentando il «Li- sulla spesa sociale e le tasse. Nella ANGELO DE MATTIA MARCO TRAVAGLIO dell’Europa bro verde sulla spesa pubblica». prefazione alla ricerca Pa- Un rapporto che arriva alla vigilia doa-Schioppa ricorda che proprio i dovrebbe chiedere a chi parli a notizia, con molta fatica, è dell’appuntamento del 10 settem- la cattiva composizione della spe- STrichet quando afferma che Lnota: il cronista palermitano bre, giorno in cui i ministri do- sa genera il rischio di «una inquali- sui mercati manca la trasparenza. Lirio Abbate, redattore dell’Ansa vranno presentare le loro propo- ficata protesta fiscale». Fiducia, visibilità, conoscibilità, so- e autore insieme a Peter Gomez ste sui tagli di spesa. Di Giovanni a pagina 5 no componenti fondamentali del- del libro «I complici» che sma- la tutela del risparmio, della sana e schera «tutti gli uomini di Proven- prudente gestione del credito. Se, zano da Corleone al Parlamen- in una situazione nella quale la cri- to», è sotto scorta da tre mesi, per- Legge elettorale Partito Democratico si indotta dai mutui americani pre- ché è stato minacciato di morte e GLI OBIETTIVI DI PRODI D’ALEMA senta rinfocolamenti intermitten- l’altro giorno un commando di ti e una complessa sintomatologia mafiosi ha tentato di fargli saltare RIFORMA VERA «BASTA non raffrontabile con quelle di fe- l’automobile con due bombe. nomeni del passato e la Bce quan- Nemmeno negli anni 80, quelli O SI TORNI FARSI tomeno non ha alzato ieri i tassi, si della guerra di mafia, quando per può dire che ha ben applicato le strade di Palermo i morti erano AL MATTARELLUM DEL MALE» l’adagio della Scuola medica saler- almeno uno al giorno, era accadu- nitana: primum non nocere. to che un giornalista venisse scor- Sergi a pagina 14 a pagina 9 a pagina 9 segue a pagina 4 tato. segue a pagina 7

FICTION SULLA MAFIA, COSÌ NO

VINCENZO VASILE FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO se la smettessimo, se la smet- Etessero con le fiction sulla Tasche mafia? È una «modesta propo- sta» da Palermo. Motivata dal QUANTO COSTA un chilo di pane? È questa una delle domande fatto che qui Mediaset ha convo- demagogiche che vengono fatte ai politici nei talk show, per farli cato un’anteprima seminottur- apparire vicini «ai problemi della gente». Ma ci sono anche politici na del tv movie Il generale Dalla che non sanno quanto costa un litro di latte e non per questo sono Chiesa, in onda su Canale 5 lune- lontani dai bisogni del «popolo». Modo di dire molto più preciso di dì e martedì. Ma ha sciattamen- «gente», che è ormai sinonimo di chi guarda la tv, in un momento te proiettato solo due terzi della in cui, come insegna Fabrizio Corona, tutto è comunicazione, an- miniserie di due puntate per l’in- che i delitti. Comunque, di quanto costa il pane si discuteva ieri freddolito e freddino pubblico di autorità locali, riservando la mattina ad Omnibus, calcolando gli aumenti previsti o già attuati, visione integrale a un paio di con lo spauracchio del tremendo «2002», quando, per usare il lin- giornalisti rimasti a Roma. In guaggio di Tremonti, Berlusconi ha messo le mani nelle tasche de- questo caso, gli share dell’Audi- gli italiani, le ha svuotate e anche rotte. Nel dibattito è emerso tra tel dovrebbero essere sostenuti l’altro che, quando compriamo degli alimenti, il 51% dei nostri sol- dal battage mediatico assicurato di va al commercio, il 31% all’industria e il resto agli agricoltori. Co- dalla coincidenza del 25˚ anni- sicché, il grosso dei soldi degli operai va nelle tasche (sempre pie- versario della morte. ne) di quelli che pagano meno tasse degli operai. segue a pagina 27 l’Unità + € 6,90 Libro “Dizionario delle idee” tot. € 7,90 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI venerdì 7 settembre 2007

Nessun cantante d’opera ha mai raggiunto una Dal padre fornaio ai «Tre Tenori» e alle platee fama planetaria simile: nel ’93 al Central Park sterminate, ma è nei primi 15 anni di attività BIG LUCIANO di New York si esibì davanti a 500mila persone che ha donato note ineguagliabili alla musica LA STAR Se ne va il tenore che riempiva gli spalti

■ di Giordano Montecchi re via via più indecifrabili il carattere, le sacrazione da un lato e la glorificazione Noi che di Pavarotti avremmo voluto e è trascorso. Una celebrità costruita soprat- passioni, la sofferenza. Raccontare Pava- dall’altro; di qua lo scandalismo di là la vorremmo sempre e solo riascoltare le tutto sul ricordo, con la testa rivolta al giochi olimpici di Torino 2006. Nel lu- rotti, che nel momento stesso della sua beatificazione. E in mezzo, soffocata da sue migliori interpretazioni operistiche, passato: proprio come è l’opera lirica, or- glio dello stesso anno si opera a New scomparsa si trasforma in paradigma tanto clamore, la sostanza vera e consegnate alla storia dalle sue magnifi- fana di un’epoca ormai tramontata. York per un tumore al pancreas. È una del divismo mediatico, in un’esi- preziosa: quella voce di che registrazioni discografiche realizzate Per noi il Pavarotti postumo, quello dei lotta coraggiosa, ottimista quella di Big stenza audiovisiva espansa fino a fa- tenore che ci ha tra la fine degli anni ’60 e la fine dei ’70, è «Three Tenors», dei «Pavarotti and Frien- Luciano, ma la perde all’alba del 6 settem- gocitare, in apparenza, ogni altra regalato emo- con un misto di fatalismo e disillusione ds», dei palasport, dei grandi parchi, e del- bre. Con un sorriso sulle labbra che ha la- forma di vita possibile, sarà un sog- zioni ine- che abbiamo assistito al suo cammino le grandi beneficiate resta un lungo capi- sciato a lampeggiare su internet, sul suo getto affascinante e rischiosissi- guaglia- verso la monumentalità, verso quei ba- tolo malinconico sul quale ci piace sten- i chi è «Nessun dorma»?D È di Pavarotti. sito, dove accanto alle date di nascita e di mo. Una vera e propria sfida bili. gni di folla nei quali tanto più aumenta- dere un velo di riserbo. Forse un giorno Nove volte su dieci, se chiedete in giro, la morte lascia il suo ultimo messaggio ai per i narratori che ci va il numero degli spettatori, tanto più qualcuno riuscirà a convincerci che quel- risposta è quella. Così funziona il mondo media e al mondo: «Penso che una vita proveranno, in bi- cresceva l’imbarazzo per il percepibile le feste in mondovisione hanno fatto del dei media, quel mondo del quale Pavarot- per la musica sia un’esistenza spesa mera- lico fra la dis- estinguersi dell’antica virtù canora. È il bene alla musica. Ma fino ad allora il no- ti è stato una luminaria abbagliante. I no- vigliosamente ed è questo a cui ho dedi- destino di tutti o quasi tutti i gran- stro omaggio, commosso, va al Pavarotti stri nonni o bisnonni amavano Caruso, cato la mia vita». Ricordatemi, ag- di cantanti: raggiungere la che già negli anni Sessanta, spesso accan- gli americani hanno adorato Mario Lan- giunge, come cantante d’opera. fama planetaria quan- to a Mirella Freni, sua ideale «compagna za, poi sono venuti Beniamino Gigli, Ma- Muore Pavarotti ed è per l’appunto do ormai il loro di banco», dava la scalata a quei firma- rio Del Monaco e qualche altro ancora il mondo dei media che per primo momento menti dove solo pochissimi possono arri- Da Capo Nord a Buenos Aires, da Little veste il lutto, quel mondo di cui ne- magico vare. La vetta forse la raggiunsero insie- Italy a Seoul il mito del tenore e del do di gli ultimi anni della sua vita Pava- me e fu la Bohème del 1972 diretta da Ka- petto, quelle fisicità pletoriche, le ugole rotti era divenuto parte integrante: rajan. E due anni dopo, sempre con Freni congestionate, squilli come di bronzo o il mondo dei mega eventi, delle e Karajan, ecco lo strepitoso Pinkerton di d’acciaio, quel sempre sopra le righe, grandi kermesse, del kitsch satellita- Madama Butterfly. E perché no? Glo- quelle gigionerie o goffaggini fuor di sce- re e mondovisivo, dei «Nessun dor- ria anche al suo Tonio de La fille na come pesci fuor d’acqua: per genera- ma» sparati attraverso cin- du régiment, straripante di co- zioni, dicevamo, il mito del tenore ha que continenti, prima municativa e gagliardìa, ca- continuato a primeggiare fra gli articoli durante e dopo i gol pace di infilzare come nes- più in vista del mercato mediatico, con- di Schillaci o le pro- suno quei nove pirotec- tribuendo come forse nient’altro alla for- dezze di Maradona, ai nici «Do» di «Pour tunata Nachleben dell’opera lirica. Nachle- Mondiali del ‘90. Ma in mon âme», tanto ben: vita postuma, concetto caro a Wal- lutto è anche e soprattut- da far saltare in ter Benjamin che per primo ci ha raccon- to, il mondo dell’opera e del aria prima il Co- tato cosa succede all’arte nell’epoca della belcanto (o quel che di esso resta), un vent Garden sua riproducibilità mediatica. Tuttavia mondo al quale Pavarotti non apparte- (1966), poi la nessuno dei suoi predecessori ha toccato neva più da tempo, ma di cui per Scala (1969) e in- la fama planetaria cui è assurto Luciano 15 anni buoni, a parti- fine il Metropoli- Pavarotti sullo scorcio del XX secolo. re da metà anni ’60, fu tan di New York Pavarotti era nato a Modena il 12 ottobre uno dei gioielli più lu- (1972) a definiti- del 1935, dove il padre, fornaio, era an- minosi e indiscutibili. va consacrazione che un cantante amatoriale di talento. A Pavarotti dediche- quale stella di pri- Nel mondo dell’opera Luciano debutta ranno uno o più film, ma grandezza. come Rodolfo nella Bohème del 1961 a c’è da scommetterci. Quel ragazzone gigan- Reggio Emilia e qualche anno dopo a Raccontare o reinven- tesco che aveva debutta- Miami con Joan Sutherland nella Lucia tare che cosa vivesse to nel 1961 e che già nel di Lammermoor. Il successo arriva nel nell’uomo, dietro quel- ’65 aveva lasciato a bocca 1972 al Metropolitan di New York con la maschera divenuta aperta il pubblico della Scala La Fille du Regiment. Da lì è un susseguirsi via via sempre più arti- possedeva una voce che era un di successi, conquista Grammies e dischi ficiale e immutabile, dono degli dei e che gli usciva di platino e d’oro (in tutto ha venduto cir- dietro strati sempre con una naturalezza, una carica ca cento milioni di dischi). Negli anni ‘90 più spessi di cerone e umana, una dizione irresistibili. si dedica ai concerti all’aperto: quello a nerofumo, eretti come Oltre a Mirella Freni (la femminili- Hyde Park a Londra nel ‘91 è stato il pri- uno schermo a rende- tà), l’altra grande compagna di av- mo concerto di classica nel parco, davan- venture di Pavarotti fu Joan Suther- ti a 150mila persone, nel ‘93 ebbe 500mi- land: la perfezione. Con lei inanellò la spettatori al Central Park di New York. quella storica serie di incisioni Decca alcu- Inizio un’epoca mediatica, sotto le luci L’INTERVISTA MIRELLA FRENI Il soprano: «Eravamo come fratello e sorella, insieme fin da piccoli, sempre vicini» ne delle quali sono come sigilli indelebili dei riflettori tv e di viaggi musicali nel- apposti a opere come Lucia di Lammermo- l’etere, i concerti a Caracalla (nel ‘90) e al- or, Elisir d’Amore, Puritani, Sonnambula, trove dei tre tenori con Placido Domingo Turandot ecc. e José Carreras (le registrazioni e i video «Una perdita enorme. Per me e per l’arte» Nel giorno dell’addio c’è quindi un mo- di questi concerti hanno superato le ven- do naturale e bello di applaudirlo ancora dite di Elvis Presley e dei Rolling Stones). una volta: entrare in un vecchio negozio Nel 2004, l’addio ufficiale alle scene, al ■ di Roberto Serio / Modena amico, un fratello». no stata tante volte negli ultimi tempi a casa sua, al- di dischi e cercare non una delle sue tan- Met, dove canta in Tosca. In via eccezio- Vi conoscevate fin da piccoli. l’ospedale, di nuovo a casa. Ci vedevamo alla sua casa te compilation da hit parade, bensì una nale ha cantato per l’inaugurazione dei aggiunta a casa al telefono, «Abbiamo fotografie insieme di quando avevamo un in campagna vicino al ristorante quando incontrava i di quelle vecchie, straordinarie registra- Mirella Freni non si sottrae a anno, perché tra me e Luciano c’erano pochi mesi di suoi allievi e teneva loro lezione. Siamo stati sempre in zioni: Bohème, Lucia, Turandot... Run ricordo, quasi uno sfogo differenza, manina nella manina, perciò se non si può contatto, magari ci sentivamo per telefono quando istintivo per la perdita di una perso- considerare un fratello lui… Poi siamo stati fortunati e eravamo in giro per il mondo, ma sempre, sempre «Nessun dorma»: per na a lei carissima. E parla della loro accomunati da un destino comune. Tutti e due aveva- sempre vicini». Con i duetti con Bono e tanti la canta solo lui amicizia che durava dalla nascita, mo la voce e amavamo la lirica e abbiamo fatto una Sente una nuova e più forte responsabilità visto che le loro mamme amiche e grande carriera. Studiavamo insieme, abbiamo studia- verso i giovani che intraprendono la vostra altri divi al «Pavarotti Le sue interpretazioni colleghe di lavoro, tanto che la so- to tanto. Andavamo insieme a Mantova dal maestro carriera ora che Luciano non c’è più? & Friends» volle portare prano si sentiva «sorella di latte» del tenore. Una carrie- Campogalliani. Adesso rivivo i tanti debutti vissuti in- «Anch’io da anni insegno, ho una scuola a Vignola da- storiche sono perfette ra iniziata e proseguita insieme anche sul palcosceni- sieme, le gioie, le ansie, le paure, i successi che abbiamo vanti al Castello, e continuerò finché la salute, ringra- la lirica a misura del pop co, in una Bohème che vide lei nel ruolo di Mimì e Pava- condiviso: 70 anni, non sono due giorni, è una vita». ziando Iddio, me lo permetterà. Ma vorrei che Lucia- poi ha puntato rotti nei panni di Rodolfo. Quando lo ha visto l’ultima volta? none fosse qui anche lui…». Ha venduto 100 milioni Mirella, Luciano è morto. «Giovedì. Andavo spessissimo a trovarlo. Sono stata Il sindaco di Modena Pighi intitolerà a Luciano il tutto sui megaeventi «Che posso dire… È una enorme perdita come artista, da lui anche a New York quando l’hanno operato. Ero Teatro Comunale… di dischi: più di Presley ma per me è molto di più: ho perso un grandissimo là anche per lavoro, certo, ma gli sono stata vicina. So- «Una bellissima idea, giusta. A chi, se non a lui?». OGGI 3 venerdì 7 settembre 2007

Lo hanno assistito la moglie Nicoletta, l’ultima Il sindaco ha proclamato il lutto cittadino nata, le figlie del primo matrimonio e la sorella La bara bianca trasportata in Duomo è stata BIG LUCIANO Aveva un tumore al pancreas, si è arreso all’alba accolta dall’abbraccio dei «suoi» modenesi LA STAR Tutto il mondo saluta la sua stella È morto nella sua villa a Modena tra gli affetti. L’addio di Zucchero, Ligabue, della folla

■ di Roberto Serio / Modena di storia in comune. Vale per il ma- tro mito modenese del secolo. Va- sare - ricorda - che i critici modene- chi vuole onorarne la memoria riaprire dalle sei di stamattina. E Pa- gnifico rettore dell’Università di le per il sindaco Pighi, che per do- si sottovalutavano lui e Mirella Fre- può fare una donazione al Diparti- varotti Luciano, tenore, nato il 12 Modena e Reggio, Giancarlo Pella- mani, giorno delle esequie alle 15 ni. Li chiamavano "i due canarini". mento integrato di oncologia ed ottobre 1935 a Modena, regala alla IL COMMIATO Quel «Vincerò» lanciato al cani, compagno di scuola alle me- in Duomo, ha decretato il lutto cit- E invece Pavarotti ha incantato il ematologia (Unicredit Banca, Mo- sua città un altro momento di visi- die. Con un brillio d’ironia tra le la- tadino. Nella tarda mattinata arri- mondo, come nel suo concerto dena, piazza Grande, cc 3196198, bilità mondiale. Quasi a ripetere, cielo per ogni sfida degna di questo nome, crime ricorda che Lucianone lo va Leone Magiera, il direttore d’or- più bello, ad Hyde Park, Londra, Abi 02008 Cab 12930). come in una sua intervista alla Ma- mettevano sempre negli ultimi chestra che lo ha accompagnato davanti a Carlo e Diana, con Dal pomeriggio le telecamere si ratona di New York: «Perché vivo non lo sentiremo più dalla sua viva voce. Gio- banchi, perché se no gli altri stu- per una vita sui palcoscenici di tut- 150mila spettatori in silenzio sotto spostano in Piazza, dove la bara a Modena? Se vi capitasse di veder- denti non vedevano la prof. Vale to il mondo. Per lui Luciano è il la pioggia con gli ombrelli chiusi». bianca entrerà in Duomo. La Porta la, credetemi, difficilmente sarete vedì 6 settembre 2007, al tramontare delle per Piero Ferrari, figlio di Enzo, al- più grande di tutti i tempi. «E pen- Intanto la famiglia fa sapere che Regia si richiude a mezzanotte, per in grado di lasciarla». stelle, Luciano Pava- LA VITA rotti, «la voce di Dio», Dal divorzio miliardario si è arreso al tumore e si è spento, alle 5 ai guai con il fisco del mattino, nella sua casa di cam- pagna. Ad assisterlo lì, dove era ■ di Roberto Brunelli ta. La quale gli regalò, come si dice rientrato il 25 agosto dopo un rico- in questi casi, una bambina, Alice, vero al centro oncologico del Poli- SACCHEGGIANDO Or- nata nel 2003, cui seguirono le su- clinico di Modena, c’era un medi- pernozze celebrate al «Palawed- co del reparto, il dottor Antonio son Welles: come ogni ico- ding» issato in quel di Modena: Frassoldati, con due infermieri. In- 600 ospiti da far impazzire i settima- torno a lui c’erano gli affetti più in- na pop che si rispetti, an- nali, da José Carreras alla Pausini, timi: le tre figlie avute dal primo che Pavarotti era «bigger passando da Zucchero a Piero Pelù. matrimonio con Adua - Lorenza, L’altra battaglia combattuta con detta Titti, Cristina e Giuliana - la than life», più grande della tutti i crismi della «grandeur» è sorella Gabriella e la moglie Nico- vita. In tutte le cose: amori, quella con il fisco italiano: «Mi sen- letta, con l’ultima nata, Alice, di 4 to più leggero nell’animo e non so- anni, la luce più brillante accesa fisco, case, beneficenza, amicizie. E lo...» disse Pavarotti il 28 luglio nell’ultimo atto della straordinaria come ogni icona pop, Big Luciano 2000 dopo aver patteggiato con lo vita del Maestro. Alice era stata bat- si è ritrovato sovente in cima alle Stato il pagamento di 25 miliardi di tezzata nel Duomo romanico che pagine di cronaca: rosa, e non solo lire. Si era presentato, Lucianone, al- insieme alla torre Ghirlandina è quella. Per la sua fremebonda «ro- l’allora ministro delle finanze Otta- per l’Unesco patrimonio dell’Uma- manza d’amore» con Nicoletta viano Del Turco con il suo bell’asse- nità. In quel tempio degli uomini Mantovani, sposata dopo dieci an- gno a dieci cifre davanti ad una sel- liberi, come lo definì Dario Fo, alle ni di fidanzamento e do- 9 della sera, il tenorissimo è rientra- po una separazione mi- to portato a spalle, per ricevere il sa- liardaria dalla prima mo- luto dei tanti già in fila dal pome- glie, Adua Veroni. Roba riggio. E il Teatro Comunale dove da far tremare i rotocal- aveva respirato, profeta in patria, chi: lei, Nicoletta, 33 an- un successo già universale, dove ni, lui, Big Luciano 68, im- aveva celebrato le nozze con Nico- mortalati con tanto di ba- letta, sarà intitolato al suo nome. cio galeotto alle Barba- Un immenso artista, globale e loca- Placido Domingo, José Carreras e Luciano Pavarotti a Wembley il 7 luglio 1996 davanti a 50mila spettatori Foto Ansa dos, nel ‘96... tanto galeot- le, così qualcuno ha definito Pava- ● ● to da portare alla fine di 1961, debutto al Valli di Reggio Emilia Fondazione I Teatri rotti a dirne la notorietà senza con- HANNO DETTO un matrimonio che dura- fini e l’attaccamento alla sua città. va da 36 anni e che aveva portato va impazzita di telecamere. Il che E così sono stati anche i suoi ultimi con sé tre figlie (Lorenza, Cristina e non gli evitò il processo, dal quale momenti. Gli amici più intimi rag- Giuliana). E se la signora Adua - co- fu comunque assolto, anche in ap- giungevano con discrezione la ca- Elton John Josè Carreras Ligabue nosciuta quando lui, diciassettene, pello, nel 2004. «Prescrizione», sa a tre piani intonacata di rosso Èungiorno Tra i tenori più L’ho sentito cantò con lei un brano del Rigoletto scrisse il magistrato, che comun- arancio, con il porticato affacciato - si era attenuta in pubblico a gran- que rilevò con un certo disappunto sul giardino. Dietro al cancello di triste per la musica grandi ma era pure cantare a due metri de riserbo, dietro le quinte si stava il fatto che Pavarotti avesse «trasferi- ferro cronisti, fotografi e camera- svolgendo una feroce battaglia lega- to la sua residenza anagrafica in un men. Poco da riprendere, tutto ac- eungiorno un vero amico di distanza e la le. Le cifre? Abnormi, per la verità paradiso fiscale e che conta i giorni cadeva dietro chi sa quale finestra. triste e un grande sua musica non era sempre smentite: lei avrebbe chie- di permanenza negli Stati Uniti per Solo Nicoletta usciva ad accogliere sto 200 miliardi di lire, lui avrebbe non rischiare di dovere pagare ivi le gli amici, ammessi sul vialetto da per il mondo giocatore di poker di questo mondo offerto 60 miliardi... Chissà. imposte sui redditi mondiali, il che una guardia del corpo. Ma la noti- Nonostante le molte frecciate vele- non pare compatibile con la descri- zia aveva fatto in un amen il giro nose di fronte a questa «primavera zione dell’artista distante e scevro del pianeta, e davanti alla casa non dei sentimenti» in età avanzata, il da interessi materiali». sapevano più dove piazzarsi i fur- Riccardo Muti Napolitano Cofferati buon Pavarotti sembrava sincera- Se il fisco lo faceva dannare, qual- goncini delle tv con le parabole, ad È un personaggio Ha saputo farsi Fenomeno più mente felice. Lei, occhiali da univer- che soddisfazione il tenore se l’è attendere forse una processione di sitaria (aveva studiato scienze natu- presa con le Nazioni Unite, che nel fan in lacrime, sulla quale chi co- irripetibile ambasciatore fra ampio della rali) lavorava per l’agenzia di conve- ‘97 lo avevano nominato ambascia- nosce il carattere schivo dei mode- gni che organizzava il «Pavarotti In- tore di pace per l’impegno mostra- nesi non avrebbe certo scommes- Venne gratis i più amati della dimensione artistica ternational», l’astruso concorso ip- to verso l’infanzia del Terzo Mon- so. Prima dell’arrivo di Ligabue e a Forlì da New York tradizione musicale per il suo carattere pico che attirava a Modena gente do. Ovviamente, un trionfo: per- Zucchero, sono arrivate le autori- come Elton John e Liza Minnelli. ché Big Luciano era un marchio tà. Che poi, in una piccola città so- per beneficenza del nostro Paese e la sua simpatia Prima impiegata poi segretaria, infi- che funzionava. Una grande e lumi- no anche amici, persone con pezzi ne compagna-manager, la Nicolet- nosa icona pop, appunto.

FUNERALI IN TV In diretta su Raiuno L’Onu a lutto, il pianeta piange Luciano Canta Bocelli Cordoglio da Bush, Peres, Putin, da Cuba. La notizia del giorno nei tg Usa, russi, per i cinesi e per Al-Jazeera

Andrea Bocelli sarà pre- ■ di Rossella Battisti sidente Shimon Peres - durante la conferenza ve Pavarotti era popolarissimo, celebrato tra i teno- sente ai funerali di Luciano stampa ieri a Roma a conclusione della visita di ri più popolari dopo Caruso. Trasmesso dal Crem- Pavarotti, in programma uomo era di Modena, l’artista appartene- Stato - ad esprimere le condoglianze del suo Paese. lino un telegramma di condoglianze di Putin, sabato pomeriggio nel va al mondo: non c’è angolo della terra Così come cordoglio è stato espresso dalla vi- mentre Radio Eco di Mosca ha reso omaggio all’ar- Duomo di Modena, e inter- L’ dal quale non sia arrivato un messaggio ce-presidente della Repubblica del Sudafrica, Phu- tista trasmettendo alcune sue interpretazioni. In- preterà durante le esequie di cordoglio per la scomparsa di Luciano Pavarot- mzile Mlambo-Ngcuka «per aver trasmesso a mol- numerevoli le manifestazioni di affetto in Euro- un noto canto eucaristico, ti. Un concorde, infinito, comune pensiero in me- ti sudafricani l’amore per il suo genere musicale e pa, dalla Francia parlano il presidente Sarkozy il «Panis angelicus». Alla ce- moria della voce con la quale aveva incantato dal per aver contribuito a far emergere molti giovani («era il tenore più famoso del mondo), Jack Lang, rimonia funebre sono atte- vivo platee internazionali, e stregato - con grande tenori di successo nel paese». ex ministro della cultura: «Pavarotti ha il merito si molti personaggi dello Pavarotti&Friends: pop, lirica e fondi per i deboli abilità - tutti i media. La notizia della sua morte è Lo piange l’America, Bush in testa che si unisce di aver restituito all’opera la sua popolarità e ha spettacolo. Tra gli altri si corsa rapida su internet, la prima a dare la notizia, «al dolore del mondo» e ne ricorda accanto alle contribuito al suo rinascimento». E François Fil- fanno i nomi del leader de- Bono, voce della rockband degli U2, divenne amico del tenore nel ‘95 secondo il Tg3, è stata addirittura un’agenzia cine- doti d’artista l’attivismo per le cause umanitarie. lon, primo ministro, che ha ricordato il «suo tim- gli U2, Bono, Raina Kabai- cantanto con lui Miss Sarajevo al Pavarotti & Friends: «Era un grande mi- se, poi è stata battuta a tempo record dall’agenzia Grande risalto, del resto, ha avuto la notizia negli bro indimenticabile e il suo inimitabile fraseg- vanska. Tra i politici, il pre- scuglio di gioia e felicità, grande la sua voglia di mettersi al servizio dei de- Reuters ed è diventata l’apertura di tutti i siti inter- Stati Uniti, dove Big Luciano aveva casa a New gio». Ciao, merci maestro, addio Luciano, sei un mier Prodi e il ministro del- boli e dei vulnerabili». I Pavarotti&Friends al Parco Novi Sad di Mo- nazionali, dalla turca Anadolu alla croata Hina, York, oggi listata a lutto per la sua scomparsa, dal Signore sono i messaggi che costellano invece il la cultura, Rutelli. La ceri- dena hanno unito pop e lirica, con Zucchero, Sting, Lucio Dalla, El- dalla svizzera Ats alla russa Itar-Tass alla britanni- Metropolitan all’Onu, di cui era Messaggero di pa- blog di «Liberation». Anche il primo ministro bri- monia sarà trasmessa su Ra- ton John, e avevano scopo benefico: hanno dato tra biglietti e cd i ca Pa, a Cuba. Apparsa persino, in evidenza, sul si- ce, al ristorante italiano dove amava recarsi. Bre- tannico Gordon Brown si è unito al cordoglio per iuno, a cura del Tg1, dalle 7 milioni di dollari. La raccolta fondi del solo 2002, per i rifugiati ira- to di al-Jazeera, mentre tutte le emittenti radio e tv aking news sulla Cnn e sulle versioni online del la morte di Pavarotti, «un eccezionale cantante 14,50 alle 16,30 di sabato. cheni, ha fruttato 2 milioni di euro. israeliane hanno rievocato fin dalla mattina la fi- New York Times e del Washington Post gli hanno d’opera, forse il più grande della sua generazio- gura dell’artista scomparso. Ed è stato lo stesso pre- dedicato la copertina. Grande l’eco in Russia, do- ne». 4 OGGI venerdì 7 settembre 2007

Linea attendista del presidente: Per l’autorità monetaria europea servirebbero «Decideremo gli interventi di volta in volta sempre chiarezza e ora nuove informazioni LA CRISI DEI MERCATI sulla base delle indicazioni disponibili» per arrivare a conclusioni di politica monetaria IL SOLLIEVO La Bce non aumenta i tassi, per ora I dissesti provocati dai mutui subprime americani fermano i continui rialzi del costo del denaro

■ di Marco Ventimiglia / Milano politica monetaria. non si materilizzino e che le (2,3%) e quelle relative all’anda- In particolare, Trichet ha spiega- aspettative di inflazione restino mento dell’inflazione (2%). to che «a causa dell’elevato livel- solidamente ancorate». E non è mancata un’analisi relati- ATTESA Tutto come previsto. O meglio, co- lo di incertezza servono nuove Quanto ai fondamentali dell’eco- va alla dolorosa vicenda dei mu- informazioni e l’esame di nuovi nomia europea, per Trichet resta- tui subprime. «Il funzionamento me previsto da qualche settimana a questa dati prima di arrivare a conclusio- no sono solidi anche se le stime del mercato monetario a termi- ni di politica monetaria. Agendo di crescita per quest’anno sono ne - ha spiegato il presidente del- parte ma non certo facendo riferimento alle at- in modo fermo e tempestivo assi- state tagliate dal 2,6% previsto in la Bce - è notevolmente ostacola- cureremo che i rischi alla stabili- giugno al 2,5%. Restano invece to dalla mancanza di fiducia fra i tese di appena un paio di mesi fa, per intender- tà dei prezzi nel medio termine invariate le previsioni per il 2008 diversi agenti economici. Dun- ci prima del deflagra- banchiere del continente ha ri- sposto in modo allusivo: «È vero, re della crisi dei mutui non ho usato questa espressio- ne. A voi, agli operatori e ai mer- subprime, quando un cati trarre le conclusioni». Salvo poi precisare che, se necessario, po’ tutti gli osservatori «questa espressione ritornerà ad essere utilizzata in futuro». erano concordi nel ritenere che Insomma, la crisi dei mutui sub- la politica di aumento del costo prime, con i quotidiani scossoni del denaro da parte della Banca alle Borse di tutto il mondo, ha centrale europea sarebbe prose- ovviamente indotto a più miti guita intatta ancora per lungo consigli la Banca centrale euro- tempo. Ma si sa, la prima virtù ri- pea il cui atteggiamento attuale è chiesta a chi gestisce l’Eurotower adesso improntato all’attendi- è il pragmatismo, dote di cui il smo, il che significa guardare e presidente della Bce ha fatto am- poi valutare gli effetti della crisi que, la prima conclusione che ab- Intanto, per supportare la nor- pio sfoggio ieri nello spiegare il sui mercati finanziari prima di biamo tratto da ciò e che la tra- malizzazione del funzionamen- perché si sia deciso di lasciare il li- decidere un inasprimento della sparenza è fondamentale. I mer- to del mercato, ieri sono conti- vello dei tassi invariato al 4%. cati stanno pagando a caro prez- nuate immissioni di liquidità ex- Innanzitutto Jean-Claude Tri- zo, con timori e incertezza, pro- tra: con un’asta rapida la Bce ha chet si è guardato bene dall’usare Anche ieri Eurotower prio la sua mancanza». infatti assegnato oltre 42 miliar- quell’espressione, “forte vigilan- Trichet ha poi sottolineato la rea- di di euro a fronte di richieste so- za”, relativa all’andamento dei ha dovuto effettuare zione della Banca centrale euro- pra i 90 miliardi e ha annunciato prezzi ed ormai sinonimo di im- una massiccia pea, dicendosi «orgoglioso del la sua seconda operazione straor- minente rialzo dei tassi. Ed a chi suo comportamento responsabi- dinaria a lungo termine, che gli ha fatto notare proprio questa iniezione di liquidità le e veloce. Il 9 agosto abbiamo ri- avrà luogo la prossima settima- mancanza, durante la conferen- sposto in tempo reale. I contatti na (l’11 settembre l’annuncio, il za stampa successiva alla riunio- con un’asta rapida con le altre banche centrali sono 12 l’assegnazione e il 13 il regola- ne del board della Bce, il primo Il presidente della Banca Centrale europea, Jean Claude Trichet Foto Epa costanti». mento).

L’ANALISI Il numero uno della Banca centrale europea sa benissimo che visibilità, fiducia e conoscibilità sono i fondamenti della tutela del risparmio e di una corretta gestione bancaria Trasparenza? Che cosa fa e a chi parla Trichet

■ di Angelo De Mattia / Segue dalla prima ri internazionali (prossimamente si ter- intravedere anche una sorta di braccio me punto di riferimento. Una calibrata partire dai governi dell’Eurosistema, ranno le riunioni di FMI e Banca mon- di ferro sui mercati per provare fin dove moderazione monetaria aiuterebbe la competenti in materia, ma per ora in di- Ma l’operazione di ricostituzione della ventiva e della concertazione dei control- diale) che dovrebbero strettamente coor- possa arrivare una politica di riduzione crescita, allevierebbe il peso dei mutui saccordo sul tema. fiducia a livello internazionale-che ap- li a livello internazionale, ci sia, da par- dinare le loro iniziative. Certo, per le dei tassi di interesse e che di essa si av- sulle famiglie, non solo in Italia. Del re- Ogni giorno che passa si registrano su di pare intaccata per il sospetto che diverse te del Presidente della Bce, solo un richia- banche centrali, è molto più facile dire vantaggerebbe anche chi non merita. sto, se la Federal Reserve nella prevista una crisi finanziaria-che alcuni vorreb- banche abbiano posto fuori bilancio nu- mo della trasparenza, come se si trattas- ai governi ciò che nelle loro impostazio- Nè, ancora, si possono ignorare i limiti riunione del 18 settembre dovesse ab- bero a tutti i costi, ma senza grande fon- merose operazioni di collocamento di se di un carattere trascendente sul quale ni di politica economica e di finanza della politica monetaria : è stata anche bassare ulteriormente i propri tassi, non damento, paragonare a quella del prodotti finanziari derivati-esige molto nulla possono le autorità monetarie? Se pubblica dovrebbe essere modificato in evocata la "trappola dell liquidità" che sarà più difficile per la Bce, che definisce 1929- interventi delle diverse autorità di più. Soprattutto se il rischio di impatti i mercati stanno pagando a caro prezzo conseguenza della crisi. E c’è senz’altro priva di efficacia l’abbassamento dei oggi accomodante la politica monetaria monetarie che, presi singolarmente, ap- della crisi finanziaria sull’economia rea- l’opacità, la verifica, urgente, deve ri- materia per rivedere e innovare. Ma c’è tassi; ma se ne dovrebbe essere per ora dimostrando di tenere a questo aggetti- paiono condivisibili. Ciò che manca è, le dovesse, anche solo in parte, comincia- guardare soprattutto l’adeguatezza del- una parte, tutt’altro che secondaria, lontani. Esisterebbero ancora spazi per vo, resistere su di una linea di stasi o, nelle stesse autorità, la prospettiva, il di- re a materializzarsi. L’incertezza, i timo- le regole e l’appropriatezza degli inter- spettante ovviamente alle politiche mo- incidere sul costo del denaro, assumen- peggio ancora, su di una linea rialzista? segno complessivo. Esse non sono de- ri e l’opacità che vengono registrati, e venti, anche sanzionatori, degli organi netarie e di vigilanza, nonchè alle autori- do, data la straordinarietà di questa fa- Dunque, è auspicabile che il monitorag- miurghi, ma si debbono confrontare che possono rialimentare una crisi che di vigilanza e degli altri istituti finanzia- tà che dovrebbero operare per introdurre se, non solo la prevedibile inflazione co- gio, la vigilanza stretta di cui ha parlato con un mercato complesso e nuovo. La sembrava essere nella fase calante, chia- regole nuove-rivedendo posizioni sinora ieri Trichet siano orientati a una politi- terapia sinora adottata si è rivelata non mano in ballo l’azione delle banche cen- sostenute e rivelatesi carenti-su hedge ca che possa avere una coerenza di fon- sufficiente. Non c’è bisogno di avere trali, delle diverse strutture di vigilanza Se stiamo pagando fund, derivati, cartolarizzazioni, etc : in- Terapie insufficienti do tra la manovra dei tassi e quella del- l’Aleph di quel racconto fantastico di creditizia, degli organismi finanziari in- somma, su quei fenomeni di innovazio- la immissione, rilevante negli ultimi Borges, una visione in cui si possono con- ternazionali preposti alla cura della sta- l’opacità del sistema ne finanziaria che con la crisi sono, fino- perché mancano, tempi, di liquidità, che pure restano se- templare tutti i luoghi della Terra ( fuor bilità. la prima verifica ra parzialmente, emersi in forme distor- nelle stesse autorità parate nelle dichiarazioni del Presidente di metafora, tutte le vicende dei derivati A chi se non a loro deve essere rivolto sive. dell’Istituto di Francoforte. e dei prodotti finanziari connessi ai mu- questo insieme di constatazioni e di pre- dovrebbe riguardare Sia ben chiaro, nessuno pensa alla bac- la prospettiva e Preoccupazioni analoghe valgono per il tui subprime) ma molto si può fare, sul occupazioni? E’ possibile che, dopo che chetta magica di fronte a un fenomeno cambio dell’euro, sulla necessità della piano conoscitivo, e comunque occorre è emerso dalla vicenda dei mutui il so- l’adeguatezza delle regole che si è dimostrato in parte resistente al- il disegno complessivo cui revisione i francesi insistono. Peral- intervenire con tutti i mezzi oggi a dispo- stanziale fallimento della vigilanza pre- le terapie adottate. Nè sfugge che si può tro, una riflessione al riguardo dovrebbe sizione. OGGI 5 venerdì 7 settembre 2007

Giustizia inefficiente, sanità promossa a metà Tra le criticità indicate la giustizia e l’Università Un più efficace uso delle risorse anche Palazzo Chigi: lo studio farà da «bussola» al governo LA FINANZIARIA per «evitare una inqualificata protesta sul fisco» Oggi summit con i leader dell’Unione sulla manovra CONTI E POLEMICHE Spesa pubblica: altolà ai ministri Padoa-Schioppa presenta il «libro verde» prima del vertice di lunedì. Nel mirino statali ed enti locali

■ di Bianca Di Giovanni / Roma nomie di scala non sfruttate. Per guarda solo il 20% dei pubblici (il pendenti sostituendo solo in par- QUIRINALE il pubblico impiego si rileva co- resto dipende da Regioni e enti lo- te le uscite. Quanto alla spesa pe- me le retribuzioni siano aumenta- cali) e molti di questo 20% han- riferica, si propone di modificare MOSSA D’ANTICIPO Tommaso Pa- te di più di quelle dei privati. Un no goduto di esenzioni. In più si il patto di stabilità interno ora tut- Napolitano a Prodi: effetto perverso, poi, avrebbero i è creato molto precariato, ren- to centrato sui saldi di bilancio. doa-Schioppa gioca d’anticipo e presenta ritardi dei rinnovi: più tempo pas- dendo impossibile una vera poli- ● ● sa più lo Stato spende. Quanto ai tica del personale. La direzione LIBRO VERDE no ai maxi-emendamenti subito il «Libro verde sulla spesa pubblica». blocchi del turn-over decisi in consigliata ricalca quella già intra- passato, non hanno funzionato. presa con il patto siglato in prima- Lombardia Subito, cioè prima del fatidico appuntamen- Uno die motivi è che il blocco ri- vera: diminuire il numero di di- ■ / Roma Modello da seguire: to del 10 settembre, «Mi raccomando, che non si ri- daffare a contrastare invano nel soltanto dieci peta l’andazzo dell’anno scor- 2004 la sgangherata finanziaria giorno in cui i ministri so». Pressappoco con queste pa- del governo Berlusconi. funzionari role ieri Giorgio Napolitano ha Le parole di Napolitano l’anno sono chiamati a pre- ogni diecimila aperto un lungo incontro a quat- scorso furono durissime: si è rag- tr’occhi con il presidente del giunto - disse - un limite estre- sentare le loro pro- abitanti Consiglio Romano Prodi, dedi- mo che mortifica il Parlamento cato in particolare alla prossima e mette in pericolo la capacità di poste sui tagli di spesa. Chiaro legge Finanziaria. Il richiamo comprensione da parte dell’opi- che il titolare dell’economia pun- Comuni del capo dello Stato all’esperien- nione pubblica. E con gli stessi ta a modificare il dibattito sulla Fi- za di dodici mesi fa è abbastanza concetti il presidente ha affron- nanziaria: basta parlare di tasse, Troppo piccoli preciso e chiaro: non essendosi tato ieri Prodi, che in verità, si è parliamo di spesa. Le conclusioni mossi in tempo il governo e la dimostrato ben cosciente della della commissione sulla spesa con spese coalizione di maggioranza diede- necessità di porre mano in anti- pubblica, curate da Gilberto Mu- ro vita a un percorso caotico e cipo alle necessarie saldature del- raro, arrivano a propostito. Nel sproporzionate: confuso della legge di bilancio, e le varie contraddizioni presenti mirino finiscono i pubblici di- meglio «unioni» il presidente della Repubblica fu nella maggioranza: il Quirinale pendenti e gli enti locali, l’utiliz- costretto a intervenire per ben si opporrà, del resto, con decisio- zo dei magistrati e il sistema degli per razionalizzare due volte con parole aspre per ne alla riproposizione di «prov- atenei. Si salva a metà la sanità. censurare sia i ripetuti voti di fi- vedimenti ipertrofici» e di «solu- In ogni caso si spende troppo e ducia , sia il «numero abnorme zioni confuse» che possano sca- male: oltre 70 miliardi per gli inte- Sanità di disposizioni legislative» che ressi sul debito (che va ridotto fu condensato nell’articolo uni- «senza indugio»), pochissimo Una degenza costa co, frutto di un megaemenda- Si è discusso anche per gli investimenti. Nonostante mento nel quale confluivano le la fitta dote di numeri, cifre e ta- al giorno 674 euro più disparate e contraddittorie ri- di questione fiscale: belle, il dossier non indica misu- chieste. Era quella una deplore- di pari passo re operative. È lo stesso ministro più o meno vole consuetudine, per la verità, ad anticiparlo. La ricerca «avvalo- come una settimana degli ultimi anni, anche di prece- risanamento ra la condizione che lo spazio» denti maggioranze; e il predeces- per la sua riqualificazione «esiste, sul Mar Rosso sore di Napolitano, Carlo Aze- ed equità sociale ci sono spazi oggettivi». Ma tra il Il ministro Tommaso Padoa-Schioppa alla conferenza stampa al ministero per la presentazione del «Libro Verde» Foto Ansa glio Ciampi aveva avuto il suo dire e il fare c’è di mezzo la politi- ca e Padoa-Schioppa preferisce at- vare un solco tra la politica e cit- tendere i suoi colleghi. Fonti di ne amministrativa». Insomma tadini. Non verrebbe accettato, Palazzo Chigi fanno sapere che la per «vincere la sfida» serve anche insomma, una ripetizione dello ricerca costituisce una sorta di «il concorso di molte volontà». spettacolo andato in scena in «bussola» per la spesa pubblica Per Padoa-Schioppa comunque Parlamento l’anno scorso: i due che va anche oltre la manovra. bisogna combinare gli aiuti alla La Cosa Rossa insiste: meno tasse presidenti hanno ricordato co- Certamente quel centinaio di car- crescita, la progressiva riduzione me una simile pratica possa ave- telle sarà sul tavolo di prodi nel del carico fiscale eliminando Avviso al premier: no a una manovra dominata dal Pd, vogliamo contare re anche frutti avvelenati, come primo summit politico sulla ma- l’evasione e alleggerire il debito. la depenalizzazione dei reati con- novra in programma oggi. I tecnici concordano con Pa- tabili che nel 2006 fu introdotta Ma sulle misure effettive e sull’en- doa-Schioppa sulla reale possibili- ■ di Laura Matteucci tagli, Prc, Verdi, Sd e Pdci hanno intervento. Allo studio c’è l’ipo- ri dal testo, su questo tema verrà di soppiatto nel maxi-emenda- tità complessiva della manovra è tà di manovra. «In tutti i settori ci già chiare le linee guida. Il docu- tesi di riduzione dell’Ici per la pri- presentato in Parlamento un di- mento e abrogata in extremis an- ancora nebbia fitta. Per la prima sono spazi considerevoli - spiega PROPOSTE Potrebbe es- mento avrà una premessa politi- ma casa entro una certa metratu- segno di legge ad hoc. che per placare l’indignazione volta la Ragioneria ancora non fa Muraro - per ridurre la spesa a pa- ca sulla direzione che, secondo i ra. Una possibilità che, però, de- Discorso a parte, invece, sulla ri- che era esplosa sul Colle. simulazioni o computi su ipotesi rità di risultato o per migliorare sere presentato già oggi, partiti della «Cosa Rossa», dovrà ve essere prevista anche per chi è forma delle pensioni: le propo- Tra gli altri temi affrontati ieri la di tagli. Ed è assai improbabile l’efficienza a parità di spesa». imboccare la politica economi- in affitto con un’analoga detra- ste in tema saranno inserite nel questione tasse: è noto come Na- che il 10 i ministri possano porta- Non è dato sapere, però, quanto nel corso della riunione di ca. Leit motiv sarà l’idea che la zione dell’Irpef. documento. politano abbia da tempo soste- re poco più di una lista della spe- del grande flusso di spesa annuo Romano Prodi con i leader manovra 2008 debba puntare Prc, Pdci, Sd e Verdi ragionano Quanto alle risorse per finanzia- nuto che il risanamento e l’equi- sa. Intanto si infiamma il dibatti- si possa davvero eliminare. Il dos- su innovazione e giustizia socia- inoltre sull’innalzamento della re gli interventi, tra le proposte tà sociale debbano marciare di to su spesa sociale e tasse. sier si divide in tre parti. La prima dell’Unione per tracciare le le, invece che su nuovi tagli alla no tax area per i pensionati nella c’è quella di usare le riserve au- pari passo, e proponga dunque Nella prefazione alla ricerca Pa- analizza la composizione della prime linee della Finanzia- spesa. La seconda parte del docu- stessa misura prevista per i di- ree della Banca d’Italia come una soluzione equilibrata della doa-Schioppa ricorda che pro- spesa pubblica italiana, nel secon- mento indicherà le proposte di pendenti. hanno fatto altri Paesi europei. disputa sulla materia fiscale che prio la cattiva composizione del- do capitolo si presentano alcuni ria, il documento comune della Tra gli interventi, anche la richie- Si chiederà inoltre l’aumento è scoppiata all’interno dell’Unio- la spesa genera il rischio di «una esempi settoriali mentre nell’ulti- sinistra del governo, caratterizza- sta di redistribuire le risorse rica- della tassazione delle rendite fi- ne. Nell’agenda c’è ancora la leg- inqualificata protesta fiscale». mo si elencano i tentativi del con- to dalla «riduzione delle tasse Quasi completato vate dalla lotta all’evasione fisca- nanziarie in linea con l’Unione ge elettorale. Deve trattarsi non Per questo la vera sfida è ottenere trollo della spesa messi in atto ne- per lavoratori e pensionati, delle le a vantaggio di chi le tasse le pa- europea, e di continuare nella di semplici aggiustamenti, ma maggiore efficienza dalla spesa gli ultimi anni. Si parte dalla giu- spese militari, e dagli “assegni so- il documento ga (lavoratori dipendenti, pen- lotta all’evasione fiscale. di una vera riforma anche in vi- pubblica. Quindi l’appello ai col- stizia, che offre una performance ciali” agli incapienti». La sinistra con le linee guida sionati) e degli incapienti. Tra le Infine, il taglio dei costi della po- sta, se sarà il caso, di un comples- leghi di governo: una «vera riqua- molto al di sotto di quella degli al- radicale non vuole ridursi stavol- richieste, anche quella di ridurre litica potrebbe portare un rispar- so di interventi sull’impalcatura lificazione dei conti - dice il mini- tri Paesi. Un aspetto importante - ta a fare solo la battaglia in Parla- di politica economica le spese militari e di ridiscutere, mio che, per il capogruppo di Sd costituzionale, è la linea di fon- stro - non può essere compiuta secondo i tecnici - riguarda la di- mento, presentando emenda- di conseguenza, i relativi trattati al Senato Cesare Salvi, andrebbe do su cui Napolitano e Prodi senza la spinta congiunta di una mensione degli uffici giudiziari, menti alla Finanziaria. della sinistra internazionali. «dai 2 ai 6 miliardi di euro l’an- hanno concordato. passione politica e di una passio- con l’esistenza di importanti eco- Al di là della definizione dei det- Il capitolo lavoro sarà tenuto fuo- no». v. va.

L’INTERVISTA CARLO PODDA Il segretario Cgil Funzione Pubblica: «Una mossa per evitare assunzioni e bloccare i rinnovi contrattuali». Epifani: «Non ci piacciono le sforbiciate a caso» «Si sta proprio esagerando: contro gli statali una campagna propagandistica»

■ di Luigina Venturelli «È la solita campa- «Faccio notare un particolare curio- della pubblica amministrazione ed nessuno». mentica di dire che 600mila hanno gna allarmistica - so: per realizzare il suo Libro verde, il incentivarne la produttività». Gli stipendi degli statali, però, riguardato passaggi nelle forze dell’or- «È la solita propaganda». Le parole di sottolinea invece ministro Padoa-Schioppa non ha uti- E riguardo al contenuto del Libro sono aumentati del 30% negli dine e che 300mila si riferiscono a in- Carlo Podda, segretario generale del- Podda - alle soglie lizzato nessuno dei tre enti pubblici verde? I dipendenti pubblici ultimi cinque anni. fermieri a seguito della riqualificazio- la Funzione pubblica Cgil, a proposi- della nuova legge fi- preposti a raccogliere ed elaborare guadagnano davvero troppo? «Il Libro Verde contiene molte cose ne professionale». to del Libro verde di Padoa-Schiop- nanziaria. Ogni an- quei dati, né la Ragioneria dello Sta- «Adesso basta. È ora di finirla di som- incomprensibili ed anche grossolane Altre sviste? pa, non denotano sorpresa. Anche no si torna a parlare to, né l’Istat o l’Aran. È davvero un mare le mele con le pere, quando an- inesattezze. Si parla, ad esempio, di «Nel Dpef c’è scritto che l’ultimo rin- Guglielmo Epifani (a Milano per la dei costi della pub- bel modo per valorizzare le strutture che un alunno della scuola elementa- due milioni di promozioni, ma si di- novo dei contratti pubblici, che pre- Festa dell’Unità) non accende i toni blica amministrazio- re sa che i raffronti vanno fatti tra ca- vede che i soldi del 2007 si paghino della polemica: «Abbiamo gli stessi ne per cercare di arri- tegorie simili. Nel pubblico ci sono nel 2008, ha portato ad un risparmio obiettivi. Ma non ci piacciono le sfor- vare alle solite conclusioni: niente as- «Se il governo decide soprattutto impiegati e quadri, men- «Stipendi troppo alti? di 1,7 miliardi di euro per le casse del- biciate a caso, i tagli indiscriminati». sunzioni e niente rinnovi contrattua- tre nel privato ci sono molti operai: lo Stato. Delle due l’una: o non è vero E poi: «Occorre rendere la spesa pub- li. Ma se il governo decide d’incam- di seguire questa strada c’è una sostanziale differenza d’in- Si dimentica che si parla quanto scritto nel Libro verde, o blica efficiente». Ricordando il me- minarsi su questa strada, sappia che sappia che si va incontro quadramento. Inoltre il 95% dei di- soprattutto di impiegati mente il Dpef. Ed è stravagante che morandum sulla pubblica ammini- sceglie d’intraprendere un conflitto pendenti pubblici è coperto da con- Padoa-Schioppa consideri il ritardo strazione sottoscritto con il governo: lungo e doloroso». ad un conflitto trattazione integrativa, percentuale e quadri. Nel privato dei rinnovi contrattuali come un mo- « Resta l’asse fondamentale... Spero Carlo Podda, esiste, però, che nell’industria scende al 25%. Ma do per farne lievitare l’entità, proprio che Prodi voglia incontrarci. Non vo- l’esigenza di riorganizzare la lungo e doloroso» le effettive paghe del privato, tra su- ci sono anche gli operai» lui che si è distinto per i tempi lunghi gliamo arrivare a scelte già fatte». spesa pubblica... perminimi e straordinari, non le sa nei rinnovi».

OGGI 7 venerdì 7 settembre 2007

Alla festa dell’Unità di Bologna d’accordo Il vice di Amato: «Una sinistra seria deve sapere Follini, il viceministro e il sindaco di Torino, «sceriffo che vanno tenute insieme la lotta contro la criminalità PACCHETTO SICUREZZA onorario della contea di Jefferson, nel Kentucky» organizzata, la microcriminalità e l'illegalità diffusa» LA POLITICA «Sulla sicurezza la sinistra è arrivata anche tardi» Minniti: «Basta nascondere la polvere sotto il tappeto» Chiamparino: necessario dare segnali di rigore

■ di Simone Collini / Bologna tere tutto insieme, dallo stupra- re tutto questo con il diverso, il tore al lavavetri, anche perché non italiano». Insomma, se il questo non aiuta a prendere i rischio «fascismo» evocato da ALTRO che «sceriffini, discepoli di Gentili- provvedimenti veramente effi- Giuliano Amato va discusso in caci. Ma questo succede quan- senso «storico-tecnico», per il Il viceministro dell’Interno Marco Minniti Foto Ansa ni», come dice di Cofferati, Domenici e Pena- do si è in ritardo nell’affrontare sindaco di Torino il rischio di i problemi che si hanno di fron- una deriva razzista è tutt’altro perché quando la gente ha pau- verso da regione a regione» co- PROVINCIA DI MILANO ti il leghista Roberto Maroni aspettando che te. Ora si rischia di fare di tutta che remoto. «Per questo è ne- ra non si riesce a convincerla di me è l’Italia. l’erba un fascio e di confonde- cessario dare segnali di rigore, nulla. Se non ci si impegna se- Ma soprattutto il viceministro Maggioranza inizi il dibattito con Antonio Bassolino sulle ri- riamente su legalità e sicurezza all’Interno insiste sul fatto che i problemi saranno molti, com- la sinistra arriva «molto tardi» divisa su un odg forme istituzionali. mo nascosto la polvere sotto il preso il fatto che sarebbe pre- a un dibattito come quello in tappeto», dice il viceministro giudicata la possibilità di fare corso in questi giorni. Anche Sergio Chiamparino, all’Interno auspicando però delle politiche di apertura e in- per il Minniti la confusione MILANO Maggioranza divisa in nel prosieguo del confronto in- tegrazione, che rappresenta la non aiuta a risolvere i proble- Consiglio provinciale a Milano do- anche lui in attesa tra terno all’Unione «rispetto reci- sfida per il futuro del Paese». mi. Ma allo stesso tempo sotto- ve è stato approvato un ordine del proco e amore per la verità». La Chiamparino concorda con i linea che il tema della legalità giorno sulla relazione presentata i vialetti del Parco verità, concordano Chiampari- colleghi Domenici e Cofferati va affrontato una volta per tut- dal presidente Filippo Penati in te- no, Minniti e Follini alla sua sul fatto che i poteri dei sindaci te e a tutto tondo. «Una sini- ma di sicurezza. L’odg - in cui si di- Nord di Bologna prima del di- prima Festa nazionale dell’Uni- vanno ampliati per far fronte stra seria deve sapere che van- chiara di approvare la relazione e battito sulla sicurezza con Mar- tà da senatore dell’Ulivo («do- ai problemi di sicurezza che as- no tenute insieme la lotta con- di condividere la delibera sulla co- co Minniti e Marco Follini, sce- ve si fa il dibattito?», chiede a sillano le città. Ma a chi gli do- tro la criminalità organizzata, stituzione di un Fondo sulla sicu- riffo lo è veramente. «Sono sce- Chiamparino, «sala Gramsci», manda un commento sull’ipo- la microcriminalità e l’illegali- rezza - è stato presentato dal capo- riffo onorario della contea di «avete una tendenza egemoni- tesi di affidare alla polizia mu- tà diffusa». E questo ricordan- gruppo di FI, Bruno Dapei, ed è sta- Jefferson, nel Kentucky». ca esagerata», «siamo alla Festa nicipale funzioni di polizia giu- do che in passato «un punto di to approvato con i voti a favore di Questo dal 1995, quando gli dell’Unità») è primo, che sicu- diziaria, risponde che innanzi- rottura tra la sinistra e i ceti po- Ds, Margherita, Udc, Lega Nord, sceriffi erano ancora «buoni», rezza e legalità sono questioni tutto va discusso «quali funzio- polari è stato proprio sulla sicu- An e FI. I voti contrari (10) sono come si ricorda dalla lettura di che vanno affrontate senza ul- ni», e che comunque «bisogna rezza». Un paradosso, secondo giunti da Sinistra democratica, Tex Sergio Cofferati, ospite sera- teriori rinvii, e secondo, che gli evitare di trasformare i sindaci Minniti. Perché «non è un ca- Pdci, Prc e Verdi. «Sun un tema le della Festa nazionale del- strumenti necessari per trovare IL CASO Il sobrio titolo del «Manifesto» in prefetti o in questori». so che sulla sicurezza la destra che sta segnando il dibattito politi- l’Unità. Oggi la situazione è le soluzioni adeguate sono in Minniti, rispondendo alla ri- non ce l’ha fatta» e perché «il co nazionale - ha commentato Pe- ROMA La dialettica a sinistra è anche questo, e chissà se più complicata. O, almeno, è mano alla sinistra, non alla de- chiesta di maggiori poteri da centrosinistra ha più mezzi per nati -, il Consiglio provinciale ha da discutere. E il fatto che a sini- stra. è un bene. Il titolo in prima pagina del Manifesto andato in parte dei sindaci, assicura che è affrontare questo tema, dato affermato che la sicurezza è un di- stra si discuta, secondo Minni- Sulla necessità di un interven- edicola ieri, come si dice in gergo giornalistico, è un po’ for- interesse di tutti dar vita a una che sicurezza significa rispetto ritto inviolabile e che ai cittadini le ti, non solo non è un dramma, to tempestivo è Chiamparino te: «Il bandito Giuliano», riferito al ministro Amato e alle sue «alleanza» tra Viminale e pri- della legalità insieme a politica istituzioni devono dare risposte ef- ma è «addirittura positivo»: a parlare: «È vero che c’è trop- posizioni sul tema della legalità. Continuiamo così a farci mi cittadini per combattere l’il- sociale e politica dell’integra- ficaci». Di altro tono Dapei: «La «Forse per troppo tempo abbia- pa confusione, non si può met- del male... legalità in un Paese «troppo di- zione». maggioranza è in frantumi».

L’INTERVISTA CHIARA SARACENO La sociologa: abbiamo finalmente sfatato un tabù. Ma usciamo dalla politica spot e da un linguaggio troppo muscolare «Un passo avanti, ma non confondiamo disagio e illegalità»

■ di Eduardo Di Blasi / Roma un’abitudine all’illegalità che alla fine disagio. Quello che invece mi ha un fare miracoli, non ignora che ci sono dovrebbe usare le parole della esplode. Sia perché da questa illegalità po’ sconcertato è tutta questa campa- strade dove non si può camminare la destra, come «Tolleranza zero» Sicurezza e Sinistra. Per andata avanti con gli occhi chiusi, per- di sopravvivenza si passa a illegalità gna sui lavavetri. Perché non ce la pren- sera. Che non ignora che ci sono abita- «Questo lo dice per salvarsi la coscien- la sociologa Chiara Sa- ché non vedeva l’avvicinarsi di un pro- più forti, sia perché il cittadino che ha diamo con quelli che vendono per la zioni in cui pochi rimasti si chiudono za. Prima mi deve dire perché si decide raceno anche se il ter- blema. Non vedeva, ad esempio, i ri- accettato il pizzo, o i soldi per il par- strada e occupano suolo pubblico? Per- dentro sperando in Dio. È un discorso di seguire la destra, oppure spiegare in mine «Sinistra» è diven- schi della ghettizzazione abitativa. Ha cheggio dell’auto a un certo punto ché non ci preoccupiamo di quelli che lungo questo: non a spot. Non è che cosa siamo diversi. Discriminando, ad tato negli anni «un ter- considerato le proteste un fatto razzi- esplode». chiedono la carità col bambino appres- adesso facciamo la multa ai lavavetri e esempio, tra i writers e gli stupratori». mine così vago», sulla sta. È un errore commesso anche al- Le risposte che la sinistra ha dato so?». abbiamo risolto. E poi di volta in volta Alla fine non si darà una medesima sicurezza la vecchia «Si- l’epoca dell’edilizia popolare: concen- in questi anni, come il muro di via Su questo però la sinistra non ha allunghiamo la lista: i lavavetri, i pro- risposta agli uni e agli altri... nistra» ha sempre fatto trare tutti i disagiati in un posto solo. Anelli a Padova, le condivide? elaborato una visione politica... fessori fannulloni, i rom». «Sì, però se li metto nello stesso elenco la sua parte: «All’epoca del terrorismo è Rendendo infernale la vita a loro ma «Il muro di via Anelli io l’ho vissuto «No, perché oscilla. Ha la sua anima Nel piano Amato ci sono anche i di “illegalità”... E poi le leggi ci sono stata fortemente dalla parte della legali- anche a quelli che gli abitavano attor- malissimo, però poi ho parlato con dei che si dice di sinistra che dice che non writers... già: è vietato rubare, scrivere sui muri, tà e della sicurezza, al punto che qual- no». padovani anche di sinistra e mi hanno si deve fare solo pulizia. Siamo d’accor- «Appunto, ma c’è criminalità e crimi- usare violenza. Il problema sono le ri- cuno ci ha rimesso le penne». Quella era un’idea di sinistra... detto che sta funzionando. Se il muro do. È chiaro che non si deve fare soltan- nalità. I writers direi che potrebbero es- sorse di controllo, la sistematicità del Poi è accaduto qualcosa... «Sì. Un errore. Sono anni che parlo vuole dire “svuotiamo il ghetto” e non to pulizia. Non bastano prigione e mul- sere condannati a ripulire, però non controllo. Confesso che non riesco a «Di fronte a certi tipi di illegalità in cui con amiche che dicono: “Io non vo- “separiamo i cattivi dai buoni”, allora te. È chiaro che ci voglia anche integra- possono mettere sullo stesso piano comprendere l’utilità del “pacchetto”. le valutazioni si mescolano con il disa- glio che mio figlio vada a scuola qui”, e io sono a favore. Perché non bisogna zione. E però se non si fa anche pulizia, quello che ruba, che stupra, che non Quindi da un lato sono contenta che gio sociale e con il timore di essere giu- da prima degli immigrati... Oggi si con- proteggere solo il cittadino normale. se non si dà ai cittadini, inclusi quelli mi lascia entrare in casa con quello che non sia più un tabù parlare di sicurez- dicati razzisti, la sinistra ha avuto atteg- fonde disagio con illegalità. Sono fatti Anche l’assistito che viene messo lì si che arrivano, l’idea che lo Stato è dalla scrive sui muri». za, ma mi pare un discorso ancora fat- giamenti molto ondivaghi. All’inizio è diversi ma che vanno monitorati. C’è trova in una condizione di fortissimo loro parte e che, per quanto non possa Amato afferma che la sinistra non to in modo muscolare».

ULIWOOD PARTY MARCO TRAVAGLIO

SEGUE DALLA PRIMA ha fatto quello che pochi fanno: di baciator cortese o di dei 25 pregiudicati in Il cronista è solo i nomi e i cognomi. Se tutti i pellegrino a Santiago de Parlamento, due dei quali in irio Abbate è l’unico giornalisti, i politici, le autorità Compostela, senza ricordare i commissione Antimafia: Lgiornalista che un anno fa facessero ogni giorno i nomi e i suoi accertati rapporti con anziché promettere di cacciarli ha raccontato da testimone con la “borghesia mafiosa”, ma calda, non sono un estremista, grado) o dell’onorevole ds cognomi degli amici degli mafiosi? Quante volte, per al più presto, Amato se la prese oculare la cattura di che riescono sempre a non sono un cronista che racconta i Crisafulli (assolto, ma filmato amici, la mafia dovrebbe pigrizia mentale, si parla della con lo studente dandogli del Provenzano. Ma non è per cadere nella strettissima tagliola fatti”. Se a casa dei fratelli dalle telecamere dei Carabinieri minacciarli tutti, e sarebbero ”assoluzione di Andreotti”, così “piccolo capo populista”. Il 19 questo, non è per aver parlato di del codice penale. Hanno Musotto soggiornavano fior di mentre baciava e abbracciava il troppi anche per educato e raffinato, senza luglio la commissione pizzini, cicorie, ricotte e rapporti con la mafia, ma non boss latitanti, il fatto che uno boss di Enna, Bevilacqua). E così un’organizzazione capillare ricordare che incontrava a tu per Antimafia s’è recata a Palermo pannoloni, che è minacciato. È infrangono le leggi, o almeno dei due fratelli sia stato via. Ora, è senz’altro come Cosa Nostra. Il fatto che si tu boss sanguinari come Bontate per “audire” il pool antimafia, e perché ha scritto un libro sui non si fanno scoprire. Con un condannato e l’altro (Ciccio, encomiabile che il capo dello minacci solo lui perché fa il suo e Badalamenti? Quante volte si tra i commissari girava un complici politici e istituzionali discorso pasoliniano, Lirio l’ha presidente forzista della Stato solidarizzi con Lirio.Che dovere, è un atto d’accusa intervista Dell’Utri in veste di bigliettino con scritto “niente della mafia. Anche su quelli che detto l’altro giorno a Provincia di Palermo) assolto, politici di (quasi) tutti i partiti indiretto nei confronti dei tanti politologo, o di bibliofilo, senza domande su mafia e politica”. mai indagati, anche su quelli Repubblica: “Io so, noi cambia poco: uno nella cui casa rilascino dichiarazioni di (troppi) che non lo fanno. Dire ricordare che - condanne a Ecco: dopo aver manifestato a assolti, perché i complici della sappiamo chi sono i mafiosi e gironzolavano dei capimafia vicinanza. Che (quasi) tutte le che solo Lirio, a Palermo, lo fa parte - ha frequentato favore di Lirio, sarebbe bello se i mafia non sono soltanto i gli amici dei mafiosi o i loro non dovrebbe ricoprire cariche autorità politiche, militari, sarebbe assurdo e ingeneroso sicuramente mafiosi per anni e giornalisti cominciassero ogni condannati per mafia: sono protettori. Non ho, non pubbliche. Lo stesso vale per i religiose e giornalistiche, si verso altri giornalisti e anni, magari rifugiandosi dietro giorno a ricordare queste cose anche quelli che coi mafiosi ci abbiamo bisogno di attendere rapporti documentati con muovano in sua difesa. Ma forse intellettuali e politici che non il comodo alibi che “poi la nei loro articoli, e i partiti a vanno a pranzo, a cena, ai una sentenza o la parola della mafiosi di Andreotti (colpevole, la questione è un po’ più hanno mai tirato indietro la giustizia farà il suo corso”? Il 23 mettere alla porta i loro matrimoni, ai funerali, ai Cassazione o un’inchiesta ma prescritto, fino al 1980), di complicata di quelle che si gamba, e la penna. Ma da maggio, commemorando esponenti amici dei mafiosi. battesimi. Quelli di cui tutta giudiziaria perchè, prima della Cuffaro (ancora imputato, ma risolvono con i comunicati. quando Lirio è sotto scorta, tutti Falcone e Borsellino all’insegna Così,quando solidarizzeranno Palermo conosce le responsabilità penale, c’è una comunque poco selettivo negli Perché Abbate, fra le centinaia dovremmo farci un esame di della “legalità”, il ministro con Lirio, appariranno un frequentazioni, i bacini responsabilità sociale e politica amici che è solito baciare), di di giornalisti siciliani, è nel coscienza. Quante volte si parla Amato fu interrotto da uno tantino più credibili. E Lirio si elettorali, le amicizie pericolose accertabile. Non sono una testa Dell’Utri (condannato in primo mirino d Cosa Nostra? Perché di Cuffaro con simpatia, in veste studente che gli chiedeva conto sentirà un po’ meno solo. 8 OGGI venerdì 7 settembre 2007

Per l’ex leader della Cgil «servirebbero per pochi Chiamparino: siamo sindaci, non prefetti precisi compiti». Poi scherza: «Io come Tex Willer? L’altolà di Rifondazione: l’ordine pubblico PACCHETTO SICUREZZA Gli sceriffi erano buoni... e lui stava con gli indiani» è bene che rimanga prerogativa dello Stato» GLI ENTI LOCALI Cofferati: legalità come l’articolo 18 all’inizio della battaglia ero solo... Il sindaco di Bologna chiede più poteri di polizia Domenici: «Si può pensare al foglio di via»

■ di Massimo Solani / Roma le può intervenire con poteri ana- loghi a quelli delle forze dell’ordi- I VIGILI URBANI ne». D’accordo con la proposta di Possono indagare «FINIRA COME L’ARTICOLO 18, all’inizio Cofferati si è detto anche il sinda- se incaricati dai pm co di Parma Pietro Vignali: «Ci so- ero solo poi hanno manifestato in tre milioni». no dei problemi irrisolti - ha spie- gato - e la sicurezza è uno di questi. La polizia municipale Carabinieri durante alcuni controlli alla periferia di Torino Foto Ansa Alla Festa de l’Unità, Sergio Cofferati rilancia la Dobbiamo avere i poteri per poter- già ora può svolgere fun- li affrontare nelle grandi come nel- zioni di polizia giudiziaria LA NOVITÀ sua battaglia per la legalità. Contemporanea- le piccole città: l’assegnazione ai all’interno delle poprie sindaci di limitati poteri di polizia competenze, specificata- mente avanza la pro- indiani». giudiziaria da utilizzare quando mente di polizia ammini- A Modena i vigili con i manganelli Battute a parte, la proposta è seria necessario, può essere tra questi». strativa (ad esempio di posta - questa volta in e tocca un nervo scoperto da gior- Più cauto, invece, il sindaco di To- controllo degli esercizi ni dopo l’ordinanza del comune rino Sergio Chiamparino che, dal- pubblici o sugli abusi edili- «Ma no, sono bastoni estensibili...» un forum con il sinda- di Firenze contro i lavavetri e le po- la Festa nazionale de l’Unità a Bo- zi). In questi casi, la magi- lemiche che hanno diviso la mag- logna, ha ammesso che ai sindaci stratura può delegare ai vi- co di Firenze Leonar- gioranza, specie dopo l’annuncio «servono più poteri» ma invitato a gili urbani lo svolgimento ■ di Roberto Serio / Modena nostri vigili era tra l’uso delle ma- fatto dai ministri Amato e Mastel- «discutere su quali debbano davve- delle indagini. Normal- ni o l’impiego della pistola. Oggi do Domenici, organizzato dal la di un “pacchetto sicurezza” allo ro essere», magari attorno ad un ta- mente, invece, il corpo Per carità, non si parli di manga- che: perché manganello è termi- capita sovente che siano esposti Quotidiano Nazionale - di affida- studio nei dicasteri di Interno e volo con il ministro dell’Interno della polizia giudiziaria nelli. Ciò che useremo si chiama ne che fa rima con olio di ricino a reazioni violente di soggetti re, su alcune materie, compiti di Giustizia. Una proposta che è pia- Amato. «Bisogna evitare - ha con- svolge attività di vigilanza tonfa o bastone estensibile. L’in- e suscita ricordi poco gradevoli. che non esitano a usare coltelli o polizia giudiziaria ai vigili urbani. ciuta anche al sindaco di Firenze e cluso Chiamparino - di trasformar- territoriale su diverse aree vito è del comandante della Poli- Per il sindaco di Modena, Gior- armi improprie. In queste situa- «Che ai sindaci e alla polizia muni- presidente dell’Anci Leonardo Do- li in prefetti o in questori». di competenza: viabilità e zia Municipale di Modena, Fabio gio Pighi, la novità va vista in al- zioni, e solo in queste, sono auto- cipale possano essere assegnate menici che non si è detto contra- A chi invece la proposta proprio traffico, infortunistica Leonelli. I suoi uomini, e donne tri termini: «Non sono cambiati i rizzati ad impiegare spray e tonfa funzioni di polizia giudiziaria è, in rio «a interventi di polizia giudizia- non piace è la sinistra radicale. Du- stradale, ambiente, edili- (nella misura del 50%), da lune- compiti ed i doveri, è cambiata la per difendersi e per non essere co- determinate situazioni, di qualche ria», arrivando persino ad ipotizza- ra la presa di posizione del mini- zia, attività commerciali, dì scorso sono impegnati in una realtà all’interno della quale i vi- stretti a usare le armi da fuoco. utilità», ha spiegato Cofferati nel re gli ambiti in cui una simile azio- stro della Solidarietà sociale Paolo segnaletica e sicurezza palestra a seguire corsi di adde- gili si trovano ad operare: l’ade- Nessuna militarizzazione, quin- corso di un forum a cui ha preso ne possa svilupparsi. «È giusto che Ferrero secondo cui «il controllo stradale. Su disposizione stramento per l’uso del tonfa ap- guamento delle tecnologie e de- di. Piuttosto la necessità di poter parte, assieme al sindaco di Firen- anche i sindaci, in casi limitati - ha dell’ordine pubblico è una prero- dei prefetti, inoltre, la poli- punto - strumento difensivo cre- gli strumenti è indispensabile. graduare l’intervento». ze Leonardo Domenici, organizza- spiegato - possano fare ricorso a gativa dello Stato nazionale e cre- zia municipale può colla- ato appositamente per le forze di L’insicurezza è un limite eviden- Intanto, a gruppi di 40, vigili e vi- to dal Quotidiano Nazionale. «Parlo provvedimenti per allontanare al- do sia bene che rimanga tale. Se di- borare in funzioni di sicu- polizia perché può essere portato te e insopportabile posto alla li- gilesse modenesi, si esercitano però di pochissimi compiti - ha cune presenze indesiderate. Nor- pendesse da chi viene eletto - ha rezza pubblica. al cinturone agevolmente, chiu- bertà di tutti i cittadini, ma so- ad impadronirsi delle tecniche chiarito l’ex segretario della Cgil - me precise - ha proseguito Dome- proseguito - si potrebbe rischiare so nell’apposita fondina - e dello prattutto dei più deboli: gli anzia- di autodifesa sotto la guida degli definiti con molta precisione, per nici - devono garantire che siano che venga utilizzato a fini propa- spray al peperoncino, o capsi- ni, le donne, i bambini. Sono so- istruttori della Scuola Superiore non cambiare la natura al ruolo rispettati i diritti fondamentali del- gandistici o elettorali». Contrario “sindaco-sceriffo” che a mio pare- cum. La questione del nome del- prattutto loro le vittime degli epi- della Sicurezza dell’ex “ghisa” mi- dei sindaci». E poi, tra il serio e il fa- la persona. Il foglio di via può an- anche il capogruppo del Prc al Se- re è ben poco compatibile con un l’oggetto non è oziosa, se è vero sodi di violenza e sopraffazione lanese Gianfranco Peletti. Otto ceto: «ma una volta - ha scherzato che andare bene. Se posso farlo co- nato Giovanni Russo Spena: «Mi approccio di sinistra ai problemi com’è vero che la decisione di che purtroppo si verificano an- ore di bastone e quattro di spray. - gli sceriffi non erano i buoni? me la questura, allora ho un pro- pare un’idea pessima - ha com- dell’ordine pubblico e della legali- fornire i vigili modenesi dei nuo- che da noi». Potranno usarli però, solo in tipo- Quando mi paragonano a Tex Wil- blema: bisogna indicare - ha chiu- mentato - È un ennesimo passo tà. Anzi, somiglia pericolosamen- vi strumenti di autodifesa ha avu- «Fino a pochi mesi fa – prosegue logie di intervento accuratamen- ler, ricordo che Tex è amico degli so - i casi in cui la polizia municipa- avanti verso quella figura di te alle formule leghiste». to un iter non esente da polemi- Pighi - l’unica alternativa per i te regolamentate. OGGI 9 venerdì 7 settembre 2007

Il presidente del Consiglio vuole una legge Berlusconi: «Non vedo motivi per cui dovremmo che «sappia riavvicinare cittadini e politici, perché lanciare una ciambella di salvataggio ad un governo LEGGE ELETTORALE tornino a conoscersi, a guardarsi negli occhi» che sta affondando sotto il peso di troppi errori» IL CONFRONTO

COLOMBO «La sinistra Prodi per una riforma vera ha “ceduto” Israele alla destra»

BOLOGNA "La sinistra italiana Altrimenti il «mattarellum» ha permesso che Israele diven- tasse una sorta di protettorato della cultura di destra". Furio Colombo è alla Festa nazionale Legge elettorale: il premier al Colle si dice contrario a dell'Unità, ma con il pensiero non riesce a non andare a quan- to accaduto a una Festa in Um- piccoli aggiustamenti. La Cdl: vogliamo tempi stretti bria all'inizio dell'estate. Come ieri, anche allora partecipava a una kermesse diessina per pre- ■ di Giuseppe Vittori / Roma soprattutto, che si tratti di una roni, attende adesso di capire se sentare il suo libro "La fine di riforma vera non di un aggiusta- l’Unione è in grado di articolare Israele". Alcuni ragazzi lo han- mento minimo qual è quello una sua proposta. Ma il capo- no contestato. E il "rovello" che ROMANO PRODI sale al Quirinale a parlare proposto dalla Cdl. In buona so- gruppo leghista alla Camera inquieta il senatore dell'Ulivo, stanza Prodi è d’accordo su Pari- apre su un punto importante: per dirla con le parole utilizzate con Giorgio Napolitano di riforme e scende in si su una legge elettorale capace «Riforma elettorale e costituzio- dal diessino liberal Umberto Ra- di garantire la governabilità real- nale possono andare insieme», nieri nell'aprire il dibattito, è campo di persona definendo «necessaria» mente. In caso contrario - fan- a patto che temi e tempi siano che questi ragazzi si dicevano di no sapere fonti vicine al presi- concordati. sinistra. "Ogni volta viene tirato una legge per «riavvicinare cittadini e politici». dente del consiglio- per evitare Il centrosinistra cerca non sen- fuori un luogo comune del tut- il referendum e mantenere la za fatica di organizzare una ri- to infondato, quello sull'artifi- Ma la Cdl ribatte, con il capo del governo. «Credo sia compattezza della sua maggio- sposta. «Un punto deve essere cialità di Israele". Ecco l'altro "ro- davvero necessario - ribadisce ranza il premier sarebbe favore- chiaro - avverte il prodiano vello" dell'ex direttore dell'Uni- singolare coinciden- Prodi - approvare una nuova vole, come estrema ratio, al ri- Franco Monaco -: una legge de- tà, che sia nel libro che a chi lo legge che sappia riavvicinare cit- torno del «mattarellum», an- nominata “porcata” dal suo sta ad ascoltare (senza contesta- za nel lessico scelto tadini e politici, perché tornino che votato solo dalla sua mag- stesso ispiratore non si aggiusta, zioni, questa volta) racconta del- a conoscersi, a guardarsi negli gioranza. si getta». le lettere e email su "Israele assas- da tutti gli alleati, che occhi, a scegliersi». Il premier Vedremo. A Prodi ieri l’intero Concordano i Ds, con Marco Fi- sino" che riceveva quando sul ha sottolineato come sia sua in- centrodestra ha inviato un mes- lippeschi: «Non bastano ritoc- giornale scriveva di questioni ri- non ci saranno «ciambelle di tenzione giungere ad un accor- saggio. «Non vedo motivi - av- chi». Nella maggioranza Verdi e guardanti il conflitto israelo-pa- salvataggio» per il governo. do su un testo condiviso. Ma, verte Berlusconi - per cui do- Udeur chiedono intanto al Pd lestinese. "C'è questa idea per «Tempi stretti» per il dialogo, vremmo lanciare una ciambel- di «battere un colpo» e dire fi- avverte per tutti Silvio Berlusco- la di salvataggio ad un governo nalmente cosa propone. ni. Violante: «Si tratta che sta affondando sotto il peso Intanto, Luciano Violante re- L’ex direttore Altrimenti, meglio il voto e con di troppi errori. Disponibili al spinge le insinuazioni della la legge attuale. di rispondere speditamente dialogo, ma in tempi stretti, per- Cdl. «Si tratta - spiega il presi- de l’Unità «Il maggioritario è stato sostitui- alle esigenze del Paese ché si deve andare al più presto dente della Commissione Affa- alla festa to, ahimè, da un sistema che al a nuove elezioni». Il sospetto è ri Costituzionali della Camera - contrario esalta la mediazione non di tenere in vita che il centrosinistra intenda so- di rispondere speditamente alle dell’Unità delle segreterie dei partiti e favo- lo «guadagnare tempo e prolun- esigenze del Paese, non di tene- risce la frammentazione» pun- il governo 6 mesi in più...» gare la sua agonia». re in vita il governo sei mesi in di Bologna ta il dito contro il «porcellum» Anche la Lega, con Roberto Ma- più...». Il presidente del Consiglio, Romano Prodi Foto di Gregorio Borgia/Ap

cui i paesi arabi sono lì da secoli e poi sono arrivati certi europei BINDI a prendersi un pezzo di casa di «Onorata di essere il altri". Intanto, dice Colombo ci- candidato di sinistra del Pd» tando la Breccia di Porta Pia ma D’Alema sul Pd: «Non facciamoci del male» anche i Mille e Petrarca, "anche noi abbiamo strappato Roma a ROMA «Sono davvero mol- «Con Veltroni un salto di qualità, non lo dico solo da fratello maggiore di Walter e da zio di Dario» un altro Stato, anche noi abbia- to onorata di essere il vero mo avuto il nostro sogno sioni- candidato di sinistra del Par- sta, chiamato Risorgimento". E tito democratico. Vi assicu- ■ di Federica Fantozzi inviata a Pontecagnano schini, che archivia i petali della ze possibili». Quanto alla sicurez- pendenti pubblici, ma non pos- poi: "Tutti i paesi intorno a Israe- ro che non faccio alcuno Margherita senza lacrime: «Nes- za, il problema è aggravato da 5 siamo cancellarli». le sono nati negli stessi anni per sforzo: io sono proprio così ZIO MASSIMO benedice il caffè con Tony Blair a Gerusa- suna malinconia perché non anni in cui «chi ha governato La Cosa Rossa? Positiva perché mano coloniale e in modo artifi- e quello che dico è quello lemme, sulla terrazza dell’Ameri- buttiamo a mare il passato. A non ha risolto niente»: «Non c’è riduce anche a sinistra la fram- ciale, mettendo sul trono delle che penso». Rosy Bindi, mi- ticket. «Parliamoci chiaro - can Colony a parlare proprio di Bindi e Letta non rispondo nep- la bacchetta magica contro il cri- mentazione, effetto benefico dinastie finte. Basta guardare ai nistro delle politiche per la Pd, il ministro degli Esteri rilan- pure se c’è qualche parola di mine ma dobbiamo dare una ri- del Pd. E gli amici persi per stra- confini tagliati col righello tra famiglia, chiude così il suo D’Alema appuntisce il volto cia l’appello morettian-veltro- troppo». Ma un sassolino se lo sposta». Amato non è il "bandi- da? D’Alema alza le spalle: «Ci gli anni '20 e '40 da Francia e In- intervento al forum di 'Sbi- in un sorrisetto - Letta, Bindi, niano a toni bassi. Ragionare sul toglie: «Quando Ds e Dl sosten- to Giuliano": «Ha cultura giuridi- addolora che non affrontino ghilterra". lanciamoci!' che si è aperto dopo-primarie è quello che i nero Prodi alle primarie era bel- ca ed è garantista, non un forca- con noi la nuova sfida, ma il Lo Stato di Israele, aggiunge, è ieri a Marghera. «Credo che Adinolfi, pure Gawronski, so- due sfidanti non vogliono fare: lissimo, ora sono diventati orri- iolo. Né l’Italia è il Paese dei col- tempo degli anatemi e delle scis- nato "in una parte ancora sgom- sia necessario formare un no tutti nel mio cuore.. con «Punto a vincere e basta», ha ri- di apparati di cui siamo i terribili pi di mano. Ma c’è un clima di sioni che spezzano amicizie è al- bra di questo disegno mentre nuovo partito - ha detto petuto ad Amalfi Enrico Letta. frutti». insicurezza, forse piu’ percepita le spalle. Oggi - sorrisetto - ci si ri- Francia e Inghilterra ancora di- Bindi - anche per ridare un una certa graduatoria… ma - ab- Sul palco c’è anche Dario Franc- Mentre la pioggia bagna la co- che reale, che attanaglia i piu’ de- trova in consiglio dei ministri e scutevano su cosa farne". E se lo po’ di credibilità alla politi- braccia con gli occhi il pubblico stiera e spuntano gli ombrelli, boli». Una criminalità in parte questo sdrammatizza». Il pensie- Stato palestinese non è mai na- ca nel nostro paese. - La candidatura di Veltroni ha D’Alema attacca alzo zero Berlu- dovuta all’immigrazione clande- ro in sala va a Mussi. Poi rivendi- to, osserva Ranieri, è perché Quanto ai temi di 'Sbilancia- fatto fare un salto di qualità al Il ministro guarda sconi e il suo governo. Sulla leg- stina e ai racket, peggiorata dalla ca i risultati in politica estera, quando era possibile farlo, nel moci!', Bindi ha detto che progetto del Pd. E non lo dico da ge elettorale il Cavaliere è «una Bossi-Fini. Il professor Guzzetta l’Italia "partner speciale" sia dei '48, "gli Stati arabi non mossero «con il cuore sottoscriverei fratello maggiore di Walter e gio- con ironia alla proposta personalità instabile, ne ha soste- lo accusa di volere il Dalemel- Paesi Arabi che di Israele. E si un dito, tutt'altro": "Decisero di subito i dieci punti che pro- vane "zio" di Franceschini. Non Cdl sulla legge elettorale nute diverse con convinzione» e lum? «Troppo buono, non ho commuove per Gallipoli e l’uni- muovere una guerra contro Isra- ponete per la finanziaria, facciamoci del male. Non è una dunque si vedrà se il patto di Ge- inventato io il sistema tedesco». nominale: "Sono uno dei pochi ele per ributtare a mare gli ebrei ma è chiaro che non posso campagna elettorale: ragionia- «Aspettiamo monio esiste davvero. Il porcel- Il referendum «smantella l’esi- leader che si candidava sempre giunti dall'Europa e poi di la- farlo perchè ho un vincolo mo sul 15 ottobre, chi pensa so- lum - «pasticciato frutto di fanta- stente senza produrre una legge nello stesso collegio. Quelli di sciar covare l'odio nei campi di collegialità che mi lega lo al 14 pensa male». Ospite dell’( quindici giorni...» sia perversa» - va rimosso e oc- efficace». I tagli alla spesa? «Pro- An mi votavano per stima perso- profughi per poterlo riutilizzare all'esecutivo». ultima) festa Dl, reduce da un corre cercare «tutte le convergen- babilmente abbiamo troppi di- nale". in futuro". Sul welfare la Toscana offre il suo modello Mastella «obbliga» la moglie a mantenerlo Fassino alla Festa sullo stato sociale di Pisa. Bassoli: la società oggi è molto più articolata Le cede la sua parte di villa con un accordo ad essere accudito a vita

■ di Luciano Luongo / Pisa spiegare le scelte che il Gover- nale istituzioni, ad un dibattito ■ / Roma mente, ovvero a fare fronte a no sta prendendo. Di questo sulle riforme. tutte le sue necessità: vitto, assi- Stato sociale e dintorni. Diritti bene prezioso da proteggere, parliamo a Pisa». L’approcio al tema del welfare «ItaliaOggi» continua a battere «ceduto a titolo oneroso» la pro- stenza morale e materiale, spese dei cittadini e nuove emergen- ma anche da far evolvere, spie- Quello pisano è ormai un ap- avviene su un doppio binario, sul tema dei mutui erogati agli pria parte di proprietà della villa mediche, vestiario e quanto oc- ze. Se ne parla dal 24 agosto alla ga Bassoli. «Oggi il welfare è di- puntamento importante: l’an- il modello toscano del welfare e esponenti politici nazionali. (acquistata il 3 aprile dell’80 in corresse, secondo le possibilità Festa dell’Unità di Pisa (aperta segnato su un un modello Me- no scorso furono in centomila i le scelte su cui lavora il Gover- Nello spulciare i contratti stipu- comunione di beni) alla consor- dell’obbligata e le necessità del nell’area Expò Ospedaletto fi- diterraneo: cittadino maschio, visitatori per la festa nazionale no Prodi. In centinaia, ad esem- lati dai coniugi Mastella, il mini- te. Nulla di scandaloso, sia ben beneficiario, per tutta la vita di no al 16 settembre) che è com- lavoratore e a tempo indetermi- dedicata al lavoro. «Quest’an- pio, ieri sera hanno ascoltato stro della Giustizia Clemente e chiaro. costui». pletamente incentrata sui temi nato - dice la responsabile wel- no sono già oltre 50 mila i visi- l’assessore regionale alla sanità Sandra Lonardo, presidente del Il testo archiviato denota però Insomma Clemente Mastella, del welfare. Se ne discuterà sta- fare Ds -. La società è molto più tatori che nelle prime dieci sere Enrico Rossi e il ministro Livia Consiglio regionale della Cam- una certa fantasia da parte dei ceduta la propria quota di villa sera con il segretario nazionale articolata oggi e il fine non è sono stati accolti da oltre tre- Turco. Una cosa è certa, il mo- pania, Fosca Bincher si è imbat- contraenti. Clemente Mastella, alla moglie, si è sistemato. Po- dei Ds Piero Fassino che sarà in- più solo quello di curare ma di cento volontari (3500 libri ven- dello Bush qui è lontano. tuta in un curioso contratto sti- infatti, nel cedere la propria trebbe farsi mantenere vita na- tervistato sul tema dal direttore avere un sistema più complessi- duti, 18000 pasti serviti): la fe- «Quello della Toscana è un pulato tra loro e riguardante la quota alla presidente del Consi- tural durante. del Tirreno Bruno Manfellotto. vo, che eviti e superi le differen- sta è ormai una delle più impor- esempio di grande interesse villa di Ceppaloni, storica dimo- glio regionale della Campania, Certo per un uomo del meridio- «Sono certa che Fassino dirà co- ze, che produca cambiamento, tanti della Toscana» dice Ivan con la scommessa sulla qualità ra della coppia (quella con la ce- «si riserva il diritto di abitazione ne come il sindaco di Ceppalo- se importanti rispetto al nuovo che migliori la vita che dia op- Ferrucci, segretario provinciale del servizio sanitario e con il leberrima piscina a forma di coz- sua vita natural durante». Ma ni, ministro della Giustizia e se- welfare che vogliamo - spiega portunità e diritti nuovi. Che si Ds che stasera alle 21.30 sarà coinvolgimento degli enti loca- za). non solo (è il minimo per una natore, la circostanza potrebbe Fiorenza Bassoli, responsabile occupi di denatalità , di giova- sul palco con Fassino. Nei gior- li nella programmazione e nel In un contratto firmato nel feb- coppia sposata). Per la sua quo- essere ritenuta offensiva. Ma nazionale Ds sul welfare -. È un ni, dei non autosufficienti, del- ni scorsi la Festa ha ospitato an- controllo - dice ancora Bassoli braio scorso presso lo studio del ta «quale corrispettivo della ces- tanto nessuno immagina che welfare europeo, attento ai nuo- le famiglie, di immigrazione. che Salvatore Vassallo, che ha -. È un modello da confrontare notaio Francesco Iazeolla di Be- sione, Lonardo Alessandrina si Clemente Mastella possa ritirar- vi bisogni di una società che Per questo molti esponenti na- partecipato insieme a Marco Fi- perché attento alle nuove esi- nevento, racconta il quotidia- obbliga al mantenimento del si dalla politica e farsi mantene- cambia». Lo stato sociale è un zionali sono venuti alla Festa a lippeschi, responsabile nazio- genze della sanità». no, il ministro Guardasigilli ha cedente Mastella Mario Cle- re dalla consorte. 10 OGGI venerdì 7 settembre 2007

Stamattina il ministro presenterà la lista «Nego che battersi contro il piccolo scippatore con i candidati a sostegno di Veltroni o l’aggressione alla minorenne sia di destra L’INTERVISTA «De Gregori contro? È il bello del Pd» Dietro al lavavetri c’è il racket» GIOVANNA MELANDRI Melandri: «Il Pd rafforzerà il governo Prodi» «Meno tasse? Partiamo subito dagli affitti

La Bindi? Non è bello essere solo “contro”» Il ministro Giovanna Melandri Foto Omniroma

■ di Natalia Lombardo / Roma quasi delegittimandola. Mi sarei Certo, per i giovani, più che dei graffi- ne del 20 ottobre, ma la difesa del pro- PANNELLA aspettata un confronto maggiore sui tari mi interessa trovare una soluzio- tocollo sul Welfare, che in Parlamen- contenuti, ma spero che questo pos- ne seria al problema della casa per to non va modificato se non nei det- PLURALE Oggi Giovanna Melandri presen- sa ancora avvenire, il tempo c’è». quei 4 milioni e mezzo di tra i 25 e i tagli. Il Protocollo è molto di sinistra Sul ricorso il tribunale A proposito di cose «di 35 anni che vivono con i genitori. È nelle misure per contrastare la preca- ta il logo della lista «Con Walter: ambiente, in- sinistra», è giusto il pacchetto piombo sulle ali della loro autono- rietà: i limiti chiari al tempo determi- del governo sulla sicurezza? mia». nato, gli ammortizzatori sociali, il cu- si riserva di decidere novazione lavoro». Ancora convalescente «L’illegalità è l’illegalità. La lotta al la- Il governo è dato sempre mulo delle gestioni previdenziali voratore al nero, sfruttato, è anche il sull’orlo del baratro. Per lei? (chi passa da vari contratti Co.Co.Co dalla polmonite, la ministra per lo Sport e le contrasto alla microcriminalità, che «L’autunno sarà decisivo per la tenu- non perde un euro), il recupero della ■ / Roma non può essere delegato alla destra». ta e il consolidamento dell’Unione, laurea, le risorse importanti per le Politiche giovanili vuole. È il bello del Pd» A costo di fare cose «di ma sono convinta che il Pd rafforzerà pensioni più basse. Poi sullo staff lea- La prima sezione del Tribunale partito Radicale che inoltre non Quante persone hanno aderito destra»? l’azione del governo». sing Damiano non esclude che si pos- Civile di Roma, presieduta da ha mai aderito al processo avvia- spiega qual è lo «spiri- alla lista, finora? «Ma perché di destra? Nego che bat- Rafforzerà Prodi? Si parla già sa abrogare, ma il protocollo sul Wel- Franca Mangano, si è riservata to da Ds e Margherita». «La stiamo costruendo, poi nascerà tersi contro il piccolo scippatore o di Veltroni premier ombra. fare va difeso». la decisione in merito al ricorso Pannella, si legge nella memo- to» che la muove nel sul territorio. Per fortuna i 45 hanno l’aggressione alla minorenne sia di «Prodi è il presidente del Consiglio, Il In Parlamento sarà dura. presentato dal leader Radicale ria degli avvocati del Pd «sotto- stabilito che il processo costituente destra. Dietro al lavavetri c’è il racket, varo di un partito a vocazione mag- «Sulla Finanziaria dobbiamo sceglie- Marco Pannella nei confronti scrive “malvolentieri” la dichia- sostenere Veltroni. deve partire dal basso, e di non affida- ma il primo lavora per dare l’80 % al gioritaria rafforza il governo, quindi re, per me è fondamentale è un inter- di Ds, Dl e Comitato 14 ottobre razione di lealtà al costituendo re questi temi solo alla leadership». racket. Vanno affrontati entrambi». anche Prodi». vento sulla casa: la riduzione dell’Ici che lo hanno escluso dalla cor- Pd» e, in uno dei documenti al- Cosa si propone la sua lista? C’è troppa competizione? Rosy Non si parla troppo di carcere? Sulla Finanziaria verranno al e, soprattutto, le detrazioni fiscali su- sa alle primarie per la segreteria legati alla sua candidatura, so- «Il 14 ottobre non eleggiamo solo la Bindi è agguerrita... «Col ministro Amato abbiamo stu- pettine i nodi con la sinistra gli affitti per gli inquilini e per i pro- del Pd. stiene «una sorta di program- leadership ma l’assemblea costituen- «Non voglio polemizzare con Rosy, diato pene alternative al carcere. Di- radicale. prietari. Così sì che si riducono le tas- L’udienza a porte chiuse di ieri ma di governo con punti di as- te, che dovrà anche decidere il profi- ma ha impostato la sua campagna scutiamone, ma non vedo perché «Le posizioni sono diversificate. Per se e non si obbligano i ragazzi a com- mattina ha solo cristallizzato le soluta divergenza da quelli del lo, lo statuto, i valori del Pd. C’è però contro la candidatura di Veltroni, l’educazione alla legalità sia di destra. me il problema non è la manifestazio- prare casa». posizioni. La decisione sarà pre- manifesto del partito Democra- molta confusione: andare a votare il sa con ogni probabilità entro la 14 ottobre per accendere i motori di fine della settimana. questo partito non vuole dire iscriver- Il ricorrente, rappresentato dal- Il leader radicale: si automaticamente». l’avvocato Giuseppe Rossodivi- Ma non è previsto nelle regole ta, ritiene che il Pd non sia anco- «Se non venisse delle primarie? Epifani: Walter miglior segretario possibile ra nato, che sia quindi sottopo- accolto il Pd «Si, ma l’interpretazione deve essere sto in una qualche misura allo più libera, altrimenti si limita la parte- Ciriaco De Mita annuncia: «Non mi candido». La Magistrelli attacca «schema giuridico dell’offerta nascerebbe nel cipazione, come ha detto anche Enri- al pubblico». Afferma inoltre co Letta. Valorizziamo invece il carat- che la sua sarebbe una candida- segno del regime» tere inedito, in Italia e nelle democra- ■ / Roma ieri sera si è «sciolto» il nodo della che se resta in campo l’ipotesi del ti insieme tranne in qualche regio- tura «personale», non legata al zie occidentali, del processo costi- Campania quando Ciriaco De Mi- segretario della Quercia locale. An- ne se alla fine Rutelli deciderà di partito di cui è stato fondatore e tuente al quale spero partecipino mi- LISTE DIFFICILI Il nodo dei ta, parlando alla festa della Marghe- che in Sardegna potrebbe verificar- candidare in una lista ad hoc i suoi del quale incarna le battaglie de- tico»: il principio della «separa- lioni di cittadini». rita di Pontecagnano, ha dichiara- si la stessa situazione con Renato “coraggiosì a sostegno di Veltro- gli ultimi cinquant’anni. zione delle carriere», sulla rifor- Qual è il contributo che vuol segretari regionali agita anco- to: «Non mi candido alla guida del Soru e Antonello Cabras dei Ds, in ni”. In effetti i «coraggiosi» dovreb- Certo è che il pubblico ministe- ma dell’ordinamento giudizia- dare la lista? Pd in Campania». «Se qualcuno competizione. bero scendere in campo per le pri- ro Salvatore Vitello, delegato rio, la necessità di «abolire il «Nel sostenere la candidatura di Vel- ra le acque del Partito demo- mi spiegasse che la mia presenza Tuttavia si sa cosa pensa Veltroni marie in almeno tre regioni. per gli affari civili, ha giudicato Concordato tra Chiesa e Stato» troni proviamo ad arricchire l’offerta cratico. Ieri Veltroni, insieme nel Pd - ha detto ancora De Mita - è sul tema delle liste regionali e relati- E a sostegno del sindaco di Roma il ricorso «inammissibile» in e «l’abolizione del sostituto politica con tre temi: l’ambiente, l’in- un problema, io tolgo il disturbo. vi segretari: è giusto che si candidi verrà presentata oggi nella sede del quanto ha giudicato «assente» d’imposta». novazione sociale e culturale, il lavo- a Dario Franceschini, ha in- Ma nessuno me lo ha detto. Io ho chi vuole poi saranno gli elettori a comitato promotore la lista la lesione di un diritto. Secondo Pannella rilancia la propria can- ro. Stiamo mettendo insieme una li- contrato in riunioni diverse sollecitazioni a stare nel Pd e allora scegliere. Il criterio base è che sia il “Cento Passi” promossa da espo- il senatore ulivista Luigi Lusi, didatura a Radio Radicale: «Se la sta plurale, collettiva, con persone voglio concorrere a costruire un territorio a decidere, garantendo nenti dell’ecologismo, del sindaca- presente all’udienza, la decisio- giustizia non riconoscerà que- dalle esperienze più varie». Fassino, Rutelli, il ministro Melan- soggetto politico valido». Il candi- però novità. Da questo punto di vi- to dell’associazionismo. Alla lista ne del pm «conferma di come sto fatto incontestabile sul pia- Vuol essere «di sinistra»? dri, la capogruppo dell’Ulivo al Se- dato per il quale «lavorerà» De Mi- sta che si candidino a segretari re- hanno aderito tra gli altri Anna Fi- l’appello dei Radicali era insidio- no giuridico e tecnico vorrebbe «Si può dire che è una lista dell’inno- nato Anna Finocchiaro, per fare il ta dovrebbe essere l’eurodeputato gionali amministratori o leader lo- nocchiaro, i ministri Melandri, Da- so, scivoloso. Insomma non si dire che il Pd passa attraverso vazione, per rimescolare le culture, ri- punto della situazione e il vertice Alfonso Andria, uomo della Mar- cali uscenti può creare qualche pro- miano e Nicolais, Ermete Realacci può affermare, come il leader una flagrante ripetizione delle baltare gli schemi. Dal contenuto in- non è passato inosservato. Subito i gherita gradito anche al governato- blema. I big Ds e Dl, come si sa, sta- e Tiziano Treu. Ieri intanto un ap- Radicale ha fatto, che la sua can- caratteristiche di questo regime novativo nel discorso del Lingotto ab- prodiani sono passati all’attacco: re Bassolino. In Calabria dovrebbe ranno nella lista “Uniti per Veltro- prezzamento importante è venuto didatura era personale, se tutti i che si basa sulla pratica rigorosa biamo tirato tre fili: l’ambiente del Sì «Alla faccia di tutte le smentite sul scendere in campo Marco Minniti, ni” e ognuno si candiderà nel pro- da Guglielmo Epifani: «Veltroni è riferimenti forniti dai suoi pro- della illegalità, con poche ecce- e del progetto, i temi dell’innovazio- verticismo - ha tuonato Marina insieme a Rosa Villeco Calipari, an- prio collegio di appartenenza. Tut- il miglior segretario possibile». motori sono interni allo stesso zioni». ne culturale e il patto generazionale, Magistrelli - non ci si dirà che si è il lavoro. Ma abbiamo uno spirito co- parlato di Africa...». Ovvero, abbia- operativo, non siamo in competi- mo ragione noi a dire che gli appa- zione con le altre liste. Vogliamo rati di partito stanno decidendo allargare le adesioni a chi non ha tutto su liste e candidati alle segre- una tessera, ai giovani, le genera- terie regionali. Replica Franceschi- zioni che vivono sulla pelle la rot- ni: «Anche a favore di Prodi scese- tura della sequenza: formazione, ro in campo gli apparati e nessuno lavoro, pensione. Il governo ha si lamentò...». D’Alema e Bersani fatto i passi giusti: il Protocollo sul avvertono: «Attenti a non farci del Welfare siglato con le parti sociali, male, più che al 14 ottobre, biso- il lavoro di Damiano, sono i primi gna pensare al 15». Anche Prodi mattoni del patto generazionale smorza: «Quelli tra i candidati al al centro dell’identità progettuale Pd non sono screzi, è una dialetti- del Pd». ca familiare». Quali sono i nomi della lista? In effetti in Campidoglio non si è «Vari, gli “ecodem”, le persone impe- parlato di Africa, solo che, spiega gnate sui temi del sapere: Andrea Ra- chi ha partecipato agli incontri, il nieri, il ministro Nicolais, ricercatori, punto non solo era necessario per- professori universitari; Achille Passo- ché il candidato alla segreteria un ni e Beniamino Lapadula della Cgil; qualche interesse all’argomento l’esperienza on line dei mille giovani non può non averlo, ma anche per- di Luca Sofri, Marco Simoni e Scalfa- ché i problemi non sono stati affat- rotto; le organizzazioni giovanili di to risolti. Il grosso del lavoro è fat- Ds e Dl, il gruppo dei Cento passi e to, e alla fine le liste locali sembra- tanti altri». no rappresentare un accettabile Come Anna Finocchiaro, un mix di candidati espressi da Ds e nome più legato al partito. Dl e società civile, ma i nodi irrisol- «Sono felice che aderiscano persona- ti pesano e qualche intoppo c’è lità autorevolissime sul piano istitu- ovunque. Si tratta ovviamente di zionale come Anna, decisiva per raf- evitare il paradosso di due o tre can- forzare questa prospettiva, o come Ti- didati alla segreteria regionale che ziano Treu e Damiano. C’è anche la si fanno concorrenza nelle liste per disponibilità di Santagata». Veltroni. Le regioni dove ancora si Il cantantautore De Gregori è discute e si valuta non sempre con freddino su Veltroni... identità di vedute, riguardano Pie- «Ognuno è libero di sostenere chi monte, Liguria e Calabria. Proprio 11 venerdì 7 settembre 2007 La novità “annunciata” dall’uso delle nuove tecniche investigative Fu uccisa con 29 coltellate IN ITALIA Omicidio Cesaroni, 17 anni dopo indagato il fidanzato Omicidio volontario per Raniero Busco. Atto dovuto, ripetono i magistrati sulla novità Trovata la sua saliva sul corpetto di Simonetta. Ma sembra impossibile sapere quando la lasciò

■ di Giuseppe Vittori / Roma questo passaggio, ma mi aveva che di oggi, per quanto sofisti- cura considero chiuso il capito- queste la famiglia continua a anche chiarito che se non ci so- cate non sono in grado di stabi- lo che concerne l’ex fidanza- sperare. Confidiamo nella rilet- 7 AGOSTO 1990 no indizi sufficienti per soste- lire a quando risale quella trac- to». tura dei verbali e magari in Uccisa a coltellate ATTO DOVUTO Sono le parole che ripeto- nere l’accusa di omicidio il pro- cia di saliva. E lo stesso Busco, Tutto da rifare dunque? Secon- qualche errore che potrebbe es- non fu violentata cedimento va archiviato. Nel interrogato all’epoca dalla poli- do l’avvocato penalista la ricer- sere commesso da chi fino ad no alcuni investigatori a piazzale Clodio per caso di Busco, non basta dire zia, non nascose il fatto di aver ca della verità non può dirsi oggi si è ritenuto al di sopra di che c’è il suo dna sul corpetto incontrato Simonetta il giorno esaurita qualora anche Busco ogni sospetto. L’ ideale sarebbe Era il 7 agosto del 1990 e Si- spiegare l’iscrizione nella lista degli indagati di Simonetta Cesaroni per pen- prima della sua morte. Aggiun- uscisse completamente dalla vi- una confessione o un penti- monetta Cesaroni fu assas- sare che il giallo sia risolto». In ge il legale: «Se sono giuste le cenda: «Sono certo che ci siano mento. Viviamo con questa sinata a coltellate nell’uffi- per omicidio volontario di Raniero Busco, altre parole le tecniche scientifi- anticipazioni che ebbi in pro- altre piste aperte da sempre. Su aspettativa». cio dell’Associazione alber- ghi della gioventù, in via l’ex fidanzato di Simo- e i sostituti Ilaria Calò e Rober- Carlo Poma 2, di cui era di- to Cavallone, si è giunti dopo il pendente. A dare l’allarme netta Cesaroni. Era il deposito della perizia sul cor- fu la sorella Paola. La ragaz- petto di Simonetta e le analisi za fu trovata verso le 7 agosto del 1990 fatte dal comandante del Ris, il 23,30, seminuda. Simonet- colonnello Luciano Garofano. ta non subì violenza carna- quando la ragazza Era dell’ex ragazzo infatti, la sa- le e indossava solo una ca- liva trovata sul corpetto di Si- nottiera, arrotolata verso venne assassinata ventinove monetta. Ma da sola l’analisi l’alto. Molti gli indagati pugnalate mentre lavorava in del dna non è sufficiente a col- nel corso dell’inhiesta, ma un ufficio di via Poma, nel locare sulla scena del crimine non venne mai trovato quartiere Prati a Roma. Simo- Busco. Lo spiega l’avvocato del- nessun colpevole. Il 20 netta, non subì violenza carna- la famiglia Cesaroni, Lucio Mo- maggio 1993 il pm Catala- le e indossava solo una canot- linaro che questa mattina sarà ni chiese il rinvio a giudi- tiera arrotolata verso l’alto a piazzale Clodio per un incon- zio per omicidio di Federi- quando venne ritrovata cada- tro con gli inquirenti: «Il pm a co Valle, nipote di un ar- vere in quegli uffici. Uno dei fine luglio mi aveva anticipato chitetto che abitava nello misteri italiani e tale rimasto stesso palazzo, e di Pietri- anche dopo diciassette anni, no Vanacore uno dei por- che appassionò l’Italia intera. Il ragazzo inserito in tieri dello stabile. Quest’ul- Chi poteva aver martoriato timo accusato di favoreg- con tutti quei fendenti quella una lista di 30 sospetti giamento. Il 16 giugno ragazza di 21 anni che lavora- Ma la scoperta non 1993 il gip Antonio Cap- va come segretaria? All’iscrizio- piello prosciolse Valle per ne di Busco, inserito tra una basta a collocarlo non aver commesso il fat- trentina di sospetti, su cui han- to e Vanacore perché il fat- no indagato il procuratore ag- sulla scena del crimine to non sussiste. giunto di Roma Italo Ormanni Simonetta Cesaroni la ragazza uccisa in un ufficio del quartiere Prati nell'agosto 1990 Foto Ansa Garlasco, sangue del fidanzato Sul delitto di Lecco l’ombra del Circeo di Chiara trovato nella villetta Le due prostitute trovate morte nel bosco forse uccise dopo un festino

■ «I risultati sui primi reperti mili ad altre già rinvenute nei davvero l’autore del delitto, ■ / Lecco il massacro avvenuto nell’otto- za romena che si prostituiva me la chiamavano le colleghe. già analizzati sono attesi per ve- giorni scorsi sul pavimento, vi- quindi, potrebbe aver perso bre del 1975 quando due don- nel Milanese, mentre qualche E anche il giorno dopo sembra nerdì sera. Solo allora si potrà cino allo stesso divano) siano sangue dal naso in preda alla fu- LA STORIA Cercano Ra- ne furono seviziate e abbando- tempo prima era stata vista nel si sia recata al lavoro, accompa- sapere se le tracce di sangue sul- di Alberto Stasi, il fidanzato del- ria omicida. La seconda ipotesi nate, credute morte. Rosaria Comasco. La pista di un dro- gnata da una Ford blu che gli la scena del delitto appartengo- la vittima, unico indagato per degli inquirenti, invece, è che mon. I carabinieri di Lecco Lopez lo era, Donatella Cola- ga-party finito male, allo stato, inquirenti non hanno mai rin- no alla vittima o ad una perso- l’omicidio. Nel frattempo gli in- quel sangue appartenga a Chia- santi riuscì a salvarsi. Le due non ha ancora trovato riscon- tracciato. Come il fidanzato na diversa». Il dottor Marzio vestigatori non escludono che ra: le macchie ematiche da goc- sono ancora alla ricerca del prostitute trovate nei boschi tri e, spiegano i militari, è solo della romena: «Stiamo cercan- Massimiliano Capra, consulen- le nuove tracce ematiche trova- ciolamento, in questo caso, po- compagno di Dan Ioana Lu- lecchesi invece no. una delle ipotesi prese in consi- do di rintracciare tutte le perso- te di parte della famiglia Poggi, te grazie alla tecnica del lumi- trebbero essere state prodotte E da Ramon (uscito da poco derazione. ne che possono essere utili alle ribadisce quanto aveva già nol possano appartenere all’as- dall’arma utilizzata per uccider- minita, 17 anni, trovata mor- dal carcere) gli investigatori in- Le due ragazze furono rinvenu- indagini», dice il colonnello espresso giovedì sera al termi- sassino: Alberto Stasi soffre in- la. Solo l’esame del Dna potrà ta con un altra donna - per tendono avere particolari sugli te il 28 agosto in un bosco, Alessandro De Angelis del Co- ne dei rilievi dei Ris di Parma fatti di epistassi. Se il giovane è trasformare le ipotesi in certez- ultmi giorni di vita della ragaz- chiuse dentro un sacco nero mando provinciale carabinieri nella villa di Garlasco dove il za. Come ha sostenuto in mat- la quale ci vorranno ancora che si usa per la spazzatura, get- di Lecco. Ma fa capire che gli 13 agosto è stata uccisa Chiara tinata anche il procuratore di due settimane per identificare tato ai bordi di una strada che interessa di trovarne soprattut- Poggi. L’esperto conferma an- Oggi i primi risultati Vigevano, Alfonso Lauro. «È in il cadavere, fanno sapere gli in- Gli inquirenti battono da Ballabio sale a Monterone. to una. Il cu inome era tatutao che l’arrivo, imminente, dei ri- corso un accertamento tecnico vestigatori - nelle settimane La ragazza ancora senza identi- sulla spalla di Luminita, ragaz- sultati. Esiti parziali, ma certi. sui reperti ematici irripetibile - era scritto in comu- scorse nei boschi nei pressi di tutte le piste e tà aveva il volto sfigurato per la za sfortunata, arrivata in Italia Solo prime verità. Per ora le uni- scoperti sul divano nicato diffuso dall’autorità giu- Morterone (Lecco). intanto cercano decomposizine, causa anche con tanti sogni e troppo gran- che in grado di confermare, o diziaria - ma i risultati non so- Non si sa il giorno della morte, del caldo, perché l’omicidio di, “venduta” dal compagno - smentire, se davvero le gocce Alberto soffre di epistasi no ancora noti. Ogni anticipa- e s’insinuano negli inquirenti il compagno della non dovrebbe essere troppo dicono in questura - ad una di sangue trovate sul divano zione circa le conclusioni non inquietanti dubbi su cosa po- datato: Luminita fu vista in via- banda di albanesi. Sogni lascia- della villetta del massacro potrebbero essere suoi può trovare allo stato nessuna trebbe essere accaduto. Una donna già identificata le Fermi, a Milano, il 25 ago- ti in un bosco anonimo in una (macchie da gocciolamento, si- conferma». specie di Circeo padano, come sto, a lavoro, «la zingara», co- notte di fine estate. «Fuori da Confindustria anche chi paga tangenti» Svendopoli, che affari Casini e il suocero È la proposta di Serra. L’ex prefetto di Roma da ieri è il nuovo commissario anticorruzione L’Espresso in edicola racconta di intere palazzine finite in mano al politico e Caltagirone

■ di Alessandra Rubenni e concorsi, ma pure «sui privilegi e sulle dinato ai suoi di disegnare una mappa ■ / Roma tamento in zona Prati, in via Visconti. Il se- sentanti delle forze armate. Il settimanale caste». «Questo ufficio studia i fenomeni sulle zone più “a rischio”. Prestissimo, natore compra da Initium (la società che ri- riporta così la vicenda della casa acquista- L’obiettivo è a largo raggio. La missione, di corruzione ed è meno operativo rispet- annuncia, «avremo un numero verde, Continua l’inchiesta del settimanale levato l’immobile da Assitalia ndr) facen- ta dal generale della Guardia di Finanza contrastare l’illegalità. E c’è subito una to alla polizia e alla guardia di finanza, uno sportello aperto ai cittadini e un sito l’Espresso contro la svendita delle case de- dosi accompagnare dal notaio, dal figlio- Michele Adinolfi: «Nel settembre 204 proposta diretta al mondo delle imprese. ma dove troveremo il marcio interver- internet dove i dipendenti pubblici pos- gli enti acquistate a prezzi stracciati da poli- Giuseppe, oggi deputato di Forza Italia. compra un attico in viale Aventino, di ot- Va benissimo la decisione di Confindu- ranno immediatamente le forze di poli- sano segnalare episodi di corruzione in tici e imprenditori. Nel numero in edicola Segue il racconto de l’Espresso: «Lo stesso to vani e mezzo, più due cantine e un box stria, che vuol mettere alla porta chi paga zia», annuncia. Di certo si tratta di un modo riservatissimo». «Il livello di corru- questa settimana, si legge la storia di un di- giorno e con lo stesso notaio, il figlio Giu- auto. Nel pacchetto (la spesa per una delle il pizzo. «Ma devono espellere anche chi zione in Italia è grave e ci danneggia sot- pendente di Assitalia sfrattato da Caltagiro- zone più care di Roma è di 702mila euro) paga le tangenti», alza il tiro Achille Ser- to il profilo economico. È un problema ne, che con le cartolarizzazione s’è com- finisce anche un appartamentodi quattro ra, proprio mentre il presidente dell’asso- «La situazione italiana da affrontare alla svelta», ripete l’ex pre- prato una palazzina a via Clitunno, Roma. Il governatore della Calabria vani al piano terra con un particolare cu- ciazione industriali calabresi, Filippo Ca- fetto. Perché l’Italia è già in ritardo, essen- Di fronte ad un’altra palazzina comprata rioso: sui balconi ci sono due verande di lippo, contesta la linea dura: «quelli che è grave. Questo ufficio dosi piazzata tra gli ultimi paesi europei da Pier Ferdinando Casini. Nelle pagine Loiero per 189mila euro si è vetro e alluminio costruite abusivamen- cedono sono vittime del racket, non biso- in quattro anni ha ricevuto che si sono dotati di strutture dedicate al- del settimanale compare anche Agazio Lo- comprato un appartamento te». La vicenda si conclude, scrive l’Espres- gna punirli ma fargli quadrato intorno». la lotta alla corruzione. «Adesso - promet- iero, «ex ministro mastelliano e governato- so con la sanatoria voluta dal governo Ber- Su questo fronte però Serra per adesso si trenta esposti. Io ne voglio te il neo commissario - lavoreremo per re della Calabria». Scrive l’Espresso: «In co- con 3 camere, 3 bagni lusconi: «Per chiudere i conti con il cata- limita a un’incursione-lampo. dare fiducia ai cittadini e migliorare l’im- munione con la moglie acquista a giugno sto invece di smontare l’illecito fa doman- Lasciato l’incarico di prefetto di Roma vedere trenta al giorno». magine del Paese anche all’estero». Per del 205 il suo appartamento a via Gugliel- 2 balconi, salone doppio... da di sanatoria pagando circa 3.500 euro». per quello di Alto commissario anticorru- lui, intanto, è un segnale incoraggiante mo Calderini (un terzo piano con ingres- Infine i giornalisti. Oltre a Giuliano Ferra- zione, alle dipendenze della Presidenza l’appello di Veltroni sugli appalti e sulla so, salone doppio, tre camere, cucina, tre ra che nel 2003 acquistò «sei vani con ter- del Consiglio, il suo arrivo a Palazzo Fia- “commissariato” - nato nel 2003 e guida- possibilità di darli in gestione ai prefetti. I bagni e due balconi) per soli 189mila euro. seppe riusciva ad acquistare anche un ap- razzo a Testaccio (886mila euro)», c’è an- no Almagià s’inaugura con una dichiara- to in passato dall’azzurro Tatozzi e dal- primi appuntamenti fissati, quelli con i La vendita è collettiva: la Scip (la società partamento per sé: 6,5 vani catastali più che Biagio Agnes, l’ex direttore generale zione di guerra agli illeciti che covano l’ex prefetto di Milano Ferrante - che fi- procuratori di Roma, Palermo, Reggio che si occupa della vendita ndr) svendei una cantina di 47 metri quadri in via Vi- della Rai. «All’inizio del 2004 ha comprato nella pubblica amministrazione. Il nora non ha fatto molto parlare di sé. Calabria. E con il presidente della Com- 13 appartamenti dell’immobile e fa felici sconti, due portoni dopo quello di papà, a via Farnesina un appartamento su due “poliziotto senza pistola” punterà sul «In quattro anni ha ricevuto 30 esposti, missione parlamentare antimafia, per af- anche altri inquilini». E che dire dell’acqui- per circa 590mila euro». Ma i privilegi non piani di ben 14 vani catastali per poco più mondo degli appalti, a cominciare da io ne voglio vedere 30 al giorno», è l’au- frontare il tema dei Comuni sciolti per in- sto da parte del presidente emerito della sono solo appannaggio di politici. Nella li- di un milione di euro». Con in regalo una quelli della sanità, su aziende partecipate spicio del neo commissario, che ha già or- filtrazioni criminali. Repubblica Francesco Cossiga di un appar- sta risultano giornalisti,magistrati e rappre- cantina (36 metri quadri) e un box auto. 12 IN ITALIA venerdì 7 settembre 2007 «Cacciare i fannulloni? La vera sfida è motivare i prof» La nuova scuola di Fioroni vista dalla parte di un preside «Provvedimenti giusti, ma i problemi prioritari sono altri»

■ di Massimo Palladino / Roma a situazioni “critiche” come sore non dà nessun compito si è comportato? in un trimestre, se non inter- «Un preside di fronte ad atteg- viene alle riunioni e se maga- PROBLEMI Tante novità apprezzate dalle giamenti negativi può arriva- ri anche le famiglie segnala- re a “ammonimenti scritti” e no un certo malcontento, in famiglie dei ragazzi, dai docenti, dai sindaca- informare della situazione altre parole siamo di fronte anomala la dirigenza scolasti- ad una pluralità di interventi, ti, ma anche qualche mugugno a cominciare ca regionale. Sarà questa a de- allora il preside richiede alla cidere sanzioni disciplinari dirigenza regionale l’interven- dalla linea dura contro i fannulloni. Sono le che possono prevedere , do- to degli ispettori». Studenti in classe con la professoressa Foto Ansa po l’ invio di ispettori scolasti- proposte del ministro che dico è che le difficoltà nel- ci, anche la sospensione dagli la scuola si manifestano in incarichi». Fioroni per la scuola un altro modo. Gli insegnan- Quindi in caso di assenze ti sono demotivati, non c’è sospette... post Moratti. «Rimuo- formazione, manca uno svi- «...posso mandare la visita fi- L’obbligo scolastico fino a 16 anni luppo professionale, si parla scale e girare la pratica alla di- vere le mele marce di rinnovo di competenze rigenza che provvederà alla Non si smette senza titolo di sudio. La Cgil: «Da Fioroni overdose di annunci» senza mettere in campo risor- esecutività delle sanzioni». che ci sono nel corpo docen- se adeguate...». Torniamo al ministro te è un investimento per la Ma non può negare che Fioroni e alla sua ■ di Massimo Franchi vo regolamento, illustrato dal mi- spersione scolastica che in Italia vuol far tornare quell’ascensore a quasi totalità dei docenti» alcuni comportamenti sia di dichiarazione d’intenti nistro Beppe Fioroni, non cam- sono «un segnale di emergenza salire». Il viceministro Mariange- docenti che di personale contro i fannulloni. aveva detto in questi giorni il TRA I BANCHI fino a 16 an- bia gli attuali ordinamenti scola- al quale non si può rispondere so- la Bastico, coautrice del provvedi- ministro della Pubblica Istru- amministrativo danno della «Se il provvedimento si attie- stici, ma impegna le scuole e so- lo attraverso una proliferazione mento, sottolinea i benefici dell' zione Giuseppe Fioroni. Di- scuola una visone non certo ne alle procedure e cioè velo- ni, nessuno al lavoro prima prattutto i docenti a utilizzare di indirizzi». I dati parlano chia- innalzamento sullo sfruttamen- chiarazioni che sollevano positiva. cizza gli interventi della diri- nuovi metodi di insegnamento. ro: nel nostro paese il 20,6% dei to del lavoro minorile. «Questo è qualche perplessità in chi nel- «Sono situazioni isolate, lo di- genza scolastica e se prevista, di averli compiuti. Con A chi frequenta il liceo e a chi fre- ragazzi tra 18 e 24 anni esce dal si- il maggiore investimento fatto la scuola ci lavora. «Mi sem- ce anche il ministro». l’erogazione della sanzione, l’emanazione del regola- quenta un istituto professionale stema di istruzione senza né qua- sui ragazzi dal 1992. Col regola- bra che nella scuola italiana Nella sua carriera, di fronte va bene. Ci guadagnano tut- al compimento dei 16 anni do- lifica professionale, nè diploma mento si innalza l'età di ingresso ci siano ben altri problemi» ti. Ma se deve essere uno stru- mento ministeriale, l’innalza- vrà aver raggiunto gli stessi obiet- ed è in possesso della sola licenza nel lavoro. Il contratto di appren- commenta Antonio Valenti- mento sanzionatorio dato al mento dell’obbligo scolasti- tivi didattici. L'applicazione avrà media. Un dato nettamente supe- distato si potrà stipulare solo do- no preside all’ Istituto Itis Al- Antonio Valentino dirigente scolastico, beh qual- un paio d’anni di sperimentazio- riore al limite del 10% fissato da- po i 16 anni». tiero Spinelli a Sesto S.Gio- che dubbio ce l’ho». co previsto dalla scorsa Finanzia- ne. gli accordi di Lisbona, sottoscritti Quindi in tre giorni si sono susse- vanni, alle porte di Milano. dirige l’Itis a Sesto È un argomento tabù, ma si ria diventa realtà. Nessuno potrà La novità coinvolgerà già que- da tutti i paesi europei. «Sono tas- guite molte novità, «un’overdose Preside secondo lei è San Giovanni può intervenire sostenendo più smettere di studiare senza st’anno 1.739.112 giovani tra i si di dispersione fisica e mentale di annuncia - lamenta la Cgil - un’operazione d’immagine che l’insegnante non aver conseguito quantomeno un 14 ed i 16 anni, mentre nel 2008 non più tollerabili - sottolinea un insieme disorganico di noti- o c’ è effettivamente la «I lavativi sono fornisce un’adeguata titolo di studio, o una qualifica saranno 1.719.768. Fioroni -. L’ascensore sociale è fer- zie e di decisione, spesso di segno volontà di dare un segnale preparazione ai ragazzi? professionale. E così si innalza an- La manovra, dice chiaramente il mo al garage: il sistema formati- contrastante. Per esempio, si ripri- forte? situazioni isolate» «Anche qui occorre andare che l’età di accesso al lavoro e ai ministro, punta anche a ridurre vo italiano deve saper intercetta- stina il tempo pieno ma si taglia- «Staremo a vedere. Quello cauti. Certo se un dato profes- contratti di apprendistato. Il nuo- drasticamente i numeri della di- re questa fuga fisica e mentale se no gli organici... C’è anche un treno nelle notti bianche Gaffe del Tg4: «Le Br Ferrero: «Alberto ucciso Stasera e domani musica, poesia e musei gratis per le strade di Roma uccisero Dalla Chiesa» dalla legge anti droga»

■ di Francesca De Sanctis / Roma va promossa dalla band. Cosa suc- sottoscrivere sul sito della nostra ■ Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa fu ucciso ■ Una «morte assurda», causata da una legge cederà? Semplice: il tradizionale Notte Bianca l’appello per la sua li- dalle Brigate Rosse. È la singolare tesi esposta ieri dal sulle tossicodipendenze «sbagliata», che produ- Notti bianche tra musica a cielo la romana; il Palazzo delle Esposi- tram bianco e azzurro che dalla berazione» ha detto ieri il sindaco Tg4 diretto da Emilio fede, un errore marchiano ce drammi mettendo sullo stesso piano i giova- aperto, funamboli spericolati, poe- zioni, rimasto chiuso dopo il crol- stazione delle Ferrovie Laziali at- di Roma Walter Veltroni presen- che ha mandato su tutte le furie il sottosegretario al- ni consumatori di cannabis e criminali. Così il sia gridata a squarcia gola. E so- lo del soffitto, festeggerà la sua ria- traversa tutta la città fino a Panta- tando il concerto di Dalla. E doma- l’Università Nando Dalla Chiesa, figlio del generale ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, prattutto quella sensazione di pertura con una installazione lu- no Borghese diventerà teatro, pal- ni notte ci sarà solo l’imbarazzo dei carabinieri ucciso 25 anni fa in un attentato ma- ha definito ieri la morte di Alberto Mercuriali, il “anarchia” che per 24 ore mesco- minosa. Anche il Circo Massimo co, mezzo artistico di un viaggio della scelta nella lunga maratona fioso a Palermo, città di cui era Prefetto. «È scandalo- ventottenne che il cinque luglio scorso a Castro- la e incrocia quartieri diversissimi, sarà tutto illuminato grazie all’arti- molto particolare. Per ogni vago- di eventi (tutti gratuiti) che terrà so che un telegiornale nazionale come il Tg4 abbia caro venne trovato in possesso di una modica giovani di ogni età senza barriere sta Giancarlo Neri (in collabora- ne un capocomico: Lucilla Galeaz- sveglia la città. Si inizierà dal palco raccontato ai suoi telespettatori che Carlo Alberto quantità di hashish e che tre giorni più tardi si sociali, artisti in sfida a colpi di cre- zione con l’Enel). zi, Andrea Satta, Pino Marino. Sul del Campidoglio con un concerto Dalla Chiesa fu ucciso dalle Br - ha tuonato il sotto- suicidò col gas di scarico della sua auto quando atività. Forse è per questo che la E poi i Tetes de Bois presenteran- treno le vignette disegnate in di- di e Franco Piana jazz Orche- segretario - Non è in dubbio la buona fede di Media- la sua storia finì sulle pagine di alcuni quotidiani Notte Bianca romana, giunta alla no un’anteprima dei viaggi che retta da Sergio Staino, le immagi- stra per Armando Trovajoli (con set, ma dal punto di vista professionale è letteral- locali. Il ministro Ferrero ha inviato alla famiglia sua quinta edizione, riesce ogni proporranno domani notte sul ni della ferrovia raccolte da Emilio Laura Pausini). A mezzanotte il mente incredibile che un Tg esprima un tale livello e alla associazione degli amici di Alberto Mercu- anno a rovesciare per le strade trenino Roma-Pantano Borghese Casalini, la musica dei Tètes de Bo- concerto di Franco Battiato e alle di ignoranza e di superficialità, oltre che di estranei- riali (che cura anche un blog) un messaggio nel una folla di persone, per poter vi- con diversi artisti che si alterneran- is e numerosi ospiti (tra cui Mo- 5 le melodie arabo-andaluse del- tà totale rispetto al resto dell’informazione televisi- quale ha espresso «il suo dolore e la sua indigna- vere una notte “senza regole”, an- no a bordo dei vagoni. Si chiama mo),che si alterneranno lungo il l’Ensemble de Fez. va. E tuttavia - ha concluso Dalla Chiesa - se si esclu- zione per l’assurda morte del ragazzo». Una mor- che se in modo ordinato. Le notti. “TRAmiamo” l’originale l’iniziati- tragitto. Ad arricchire il viaggio sa- Dal centro alla periferia, tanti gli de la mala fede, resta da capire perché nessuno ab- te causata, secondo il ministro, «da una legge sul- Perché già dallo scorso anno la da- ranno due eventi: a Largo Alessi il artisti coinvolti, da Ambrogio Spa- bia sentito il dovere di correggere quella autentica le tossicodipendenze sbagliata e da un sistema ta romana - incapace di contenere dj set etnico di Marco Boccitto e al- ragna ad Ascanio Celestini, da Da- disinformazione nel corso della trasmissione». Paro- informativo malato». Il ministro, nel suo mes- quella immane valanga di eventi - Torna il doppio la fermata di Torre Angela il con- niele Sepe ai Modena City Rem- le di fronte alle quali il direttore del Tg4 Emilio Fe- saggio, ha ribadito il suo «impegno a lavorare al- è raddoppiata. E così la grande fe- certo degli Assalti Frontali. Alla fer- blers. E poi Gigi Proietti, Paolo Ros- de, anziché chiedere scusa, ha preferito attaccare: la modifica della legge Fini-Giovanardi, che pro- sta inizia stasera con un concerto appuntamento mata di Pantano Borghese il geolo- si, Gabriele Lavia, Alessandro Ha- «Si è trattato di un errore veniale - ha spiegato - per- duce drammi in quanto considera i giovani con- di Lucio Dalla a Villa Borghese, che quest’anno è go Mario Tozzi, inoltre, approfon- ber, Vincernzo Cerami e molti al- ché il servizio che seguiva era più che rispettoso di sumatori di cannabis al pari di criminali». «Que- ma anche con tanti altri aventi: dirà il tema della stratificazione tri. Per tutta la notte saranno aper- quello che quel giorno accadde e vi si dice chiara- sta assurda morte - ha scritto il ministro rivolgen- Vittorio Sermonti leggerà l’Eneide (con Parigi) dedicato del suolo terrestre. ti musei e palazzi storici.La chiusu- mente che la strage fu eseguita dalla mafia. È inutile dosi ai genitori di Mercuriali - possa almeno ser- in piazza del Campidoglio; Villa Quest’anno la Notte Bianca di Ro- ra, all’alba, è affidata agli Zero As- - ha aggiunto - che Nando Dalla Chiesa si faccia di- vire ad aprire una riflessione che eviti altre situa- Torlonia dedicherà una mostra a a Ingrid Betancourt ma (e di Parigi) sarà dedicata a In- soluto. Appuntamento alle sei in strarre dalle sue idee politiche. Non condivido e zioni come quella che ha portato Alberto a to- Scipione, protagonista della Scuo- grid Betancourt. «Invitare tutti a piazza di Siena, Villa Borghese. non accetto la formulazione del suo intervento». gliersi la vita».

Il Presidente Maurizio Roi e il desidero esprimere alla famiglia Direttore Roberto Giovanardi, i miei profondi sentimenti di con- a nome personale e di tutta la doglianza e di solidarietà per la associazione Teatrale Emilia scomparsa dell’alta figura d’in- Romagna, nel porgere le più tellettuale e di sindacalista. sentite condoglianze alla fami- Dario Tosi glia, esprimono il più profondo cordoglio per la scomparsa del Duilio e Nidia, seppur molto tri- sti, ricordano con grande dol- Maestro cezza la carissima LUCIANO PAVAROTTI Orgogliosi di aver collaborato LIDIA con il Maestro in innumerevoli e partecipano al dolore di quan- occasioni, ne ricordiamo l’ine- ti la hanno amata in vita. guagliabile talento e l’umanità Bologna, 7 settembre 2007 che lo hanno sempre contrad- O.F. TAROZZI ARMAROLI distinto in ogni circostanza. Tel. 051.432.193 Bologna

Ricordando il lavoro svolto nei lontani anni 50 a Roma, presso l’Ufficio Studi della Confedera- zione Generale Italiana del La- voro, sotto la direzione di BRUNO TRENTIN 13 venerdì 7 settembre 2007 Il capo dello Stato ebraico: «Se la Siria vuole «Con Hamas è possibile il dialogo accetti instaurare un monologo, si può di incontrarci come fecero parlare ma non rispondono» PIANETA Egitto e Giordania» Pace in Medio Oriente, Peres più ottimista Il presidente israeliano a Roma: «Vedo una luce in fondo al tunnel. Olmert e Abu Mazen stanno lavorando ad una dichiarazione comune da presentare a novembre alla conferenza di Washington»

■ di Umberto De Giovannangeli dente israeliano, secondo il quale «è molto chiaro ed è quello di sot- ve guardare quello che fa. Il pre- di incontrarsi «faccia a faccia con possa essere il terreno «per rispon- i negoziati diretti avviati da Ehud toporre alla Conferenza una di- mier libanese Siniora, che è stato la controparte israeliana, come dere alle attese delle popolazioni, Olmert e Abu Mazen, hanno de- chiarazione di principi». Il Capo in visita qui in Italia, cerca di man- già avvenuto in passato con l’Egit- stremate da una crisi che dura or- IL PRIMO PENSIERO va ad un grande arti- terminato un «accordo di base sul- di Stato israeliano ha poi specifica- tenere il Libano unito e il suo più to e la Giordania». I siriani «si rifiu- mai da 60 anni». la natura della soluzione, vale a di- to che tra i partecipanti alla riunio- grande problema è Hezbollah, a tano, cercano l’intermediazione In mattinata, Shimon Peres aveva sta che non c’è più: «Quando Pavarotti co- re la creazione di uno Stato palesti- ne figurano «alcuni Paesi che al- cui i siriani forniscono armi, per- Usa, ma se davvero vogliono la pa- incontrato un «caro e vecchio ami- nese accanto a uno Stato israelia- l’inizio erano riluttanti», però ché cercano di dividere il Paese». ce devono negoziare», insiste il co»: il sindaco di Roma Walter Vel- minciava a cantare tutto il mondo tremava. no». Guardando all’incontro in- non ha sciolto la riserva sulla rispo- Se il regime di Damasco vuole rag- presidente israeliano specificando troni. «Uno degli accordi che ab- ternazionale di novembre negli sta israeliana ad una reazione di giungere la pace con lo Stato ebrai- che il suo Paese «è pronto a parla- biamo raggiunto con i palestinesi Sento la tristezza del popolo italiano per la Usa, Peres sostiene che l’obiettivo Damasco. «La Siria - dice Peres - de- co - propone Peres - allora accetti re con la Siria di molti argomenti, è stato raggiunto proprio a Roma, comprese le alture del Golan, terri- in una casa messa a disposizione sua scomparsa. La mas». Ma al contempo sa che «si torio rivendicato da Damasco. proprio dal sindaco, Walter Veltro- può parlare, ma Hamas non ri- Tra gli incontri che hanno caratte- ni. Questo non è stato pubblicato, vostra tristezza è an- sponde». «Hamas - rileva il presi- rizzato la seconda giornata della ma è vero». Ora, nell’ambito delle dente- premio Nobel per la pace - sua visita a Roma - con i vice pre- trattative di pace «riprendiamo da che la mia personale vuole un Medio Oriente differen- mier D’Alema e Rutelli - il più si- ciò che era stato deciso a Roma te da quello che vogliamo noi. gnificativo è quello con Benedet- nel 2001», rimarca Peres ospite e del popolo israelia- Vuole che sia governato dagli to XVI, svoltosi a Castel Gandol- del sindaco di Roma in Campido- ayatollah dell’Iran. Non abbiamo fo: Peres ha rinnovato l’invito a Ra- glio. «Per noi - prosegue - Roma è no». Inizia così la conferenza stam- un ordine del giorno congiunto». tzinger a recarsi in Israele. E Bene- un centro di lavoro per la pace». pa di Shimon Peres: con un fuori- Se si vuole un dialogo, avverte Pe- detto XVI, riferisce Peres ai giorna- Anche Veltroni ricorda «l’intesa programma mesto, con un tribu- res, questo «questo deve partire da listi, ha accettato: «Il Santo Padre - di Roma» del 2001 «alla quale par- to ad «un grande artista che con la Teheran» perché, sottolinea, «gli precisa il presidente israeliano - teciparono l’israeliano Uri Savir e sua voce ha fatto tremare e com- ordini vengono da Teheran, non crede di poter venire l’anno prossi- il palestinese Abu Ala e l’allora mi- muovere il mondo intero». Nel su- da Gaza». «L’Iran di Ahmadinejad mo e cercherà di fare tutto il possi- nistro degli Esteri israeliano Shi- per blindato albergo nel cuore di non è forte ma pensa di esserlo bile perché la sua visita non venga mon Peres». Gli incontri duraro- Roma, il presidente israeliano tira perché ci sono divisioni all’inter- rinviata. Questo è il suo desiderio - no alcuni mesi e si conclusero l’11 le somme della sua prima visita in no della Comunità internaziona- aggiunge - e sta cercando il modo dicembre. «Allora quei protagoni- Italia da Capo dello Stato ebraico. le», puntualizza. Sul futuro, «Shi- e la data per realizzarlo». Nell’in- sti - osserva Veltroni - sottoscrisse- Peres non si sottrae alle domande mon il sognatore» apre spazi alla contro, durato 35 minuti, il Papa ro un documento che sta tornan- più scottanti, come quelle che ri- speranza: «Sono un po’ più ottimi- tedesco e il premio Nobel per la pa- do oggi come base per le trattative guardano Hamas. «Ho cenato con sta di prima perché posso vedere ce hanno condiviso la speranza di pace». E della stagione della pa- il premier Romano Prodi e ho fat- un po’ di luce alla fine dei dialoghi che la Conferenza internazionale ce, Shimon Peres resta uno dei pro- to colazione col ministro degli con i palestinesi», spiega il presi- di metà novembre a Washington, tagonisti. A ricordarlo è lo stesso Esteri Massimo D’Alema, il cibo Veltroni: «È un grande onore rice- era diverso ovviamente, la politi- vere qui Peres, protagonista stori- ca più che mai vicina», esordisce In Vaticano l’incontro Tappa in Campidoglio co della battaglia per la pace. Ci le- Peres. «Con Hamas - riflette - è pos- ga un’antica amicizia». Un’amici- sibile instaurare un monologo, e con il Papa e colloquio zia che l’ottuagenario premio No- se si vuole chiamarlo dialogo si Rinnovato l’invito con Veltroni: a Roma bel rimarca con parole di stima e può fare, ma di fatto resta un mo- di affetto: «Per me Veltroni è uno nologo». Il presidente israeliano a recarsi fu raggiunto dei più grandi costruttori di que- afferma di essere consapevole del sta città. È una persona - conclude fatto che il ministro degli Esteri a Gerusalemme un accordo di pace il presidente israeliano - di fatti e D’Alema dice: «Parlate con Ha- Il presidente israeliano Shimon Peres Foto di Giuseppe Giglia /Ansa non parole».

SONDAGGIO BBC ANNUNCIO SUL WEB La Siria: jet israeliani hanno sconfinato e bombardato «Il mondo vuole «Per l’11 settembre Damasco: respinti dalla nostra contraerea. Gerusalemme non commenta il ritiro delle truppe manderemo in onda dall’Iraq» video di Bin Laden» ■ / Roma «Aerei nemici israeliani sono pene- un accordo di cooperazione milita- te siriano Bashar al-Assad a La- trati nello spazio aereo siriano at- re. takia, sulla costa mediterranea, su- LONDRA Via dall’Iraq. Più dei DUBAI Un sito Internet di integra- NON È PIÙ SOLO «guerra flagrante aggressione» e si è riserva- traverso i confini settentrionali do- Sempre secondo le fonti, la contra- bito dopo il rapimento di un solda- due terzi dei cittadini di tutto il listi islamici ha annunciato ieri se- ta «il diritto di rispondere nella ma- po la mezzanotte di ieri (mercole- erea siriana avrebbe quindi aperto to israeliano nella Striscia di Gaza mondo pensa che entro un anno ra che diffonderà «presto» un nuo- di parole». Perché a crepita- niera che ritiene adeguata». Una ri- dì, ndr.) e provenendo dalla dire- il fuoco contro i caccia israeliani da parte di Hamas (appoggiato da al massimo i soldati della coalizio- vo video di Osama bin Laden dedi- sposta, ha sottolineato il ministro zione del mar Mediterraneo si so- che avrebbero lanciato alcuni raz- Damasco) e alla vigilia della guerra ne multinazionale a guida Usa do- cato al 6˚ anniversario degli attac- re stavolta sono le mitraglia- dell’Informazione Mohsen Bilal, no diretti verso la regione zi nell’area disabitata di Tel Abiad, dell’estate scorsa in Libano fra Isra- vrebbero tornare a casa. Questo il chi dell’11 settembre. Il sito, che trici. La contraerea a entra- di cui «la dirigenza siriana sta stu- nord-orientale infrangendo il mu- un centinaio di km. a nord della ele e Hezbollah (ugualmente ap- risultato di un sondaggio condot- mostra una foto del capo di Al Qae- diando seriamente la natura». ro del suono», ha reso noto la Sa- cittadina di Rakka, senza però pro- poggiato da Damasco). Tre anni to da «Bbc World Service», il servi- da, non precisa quando verrà diffu- re in azione è quella siriana. «Quello che è successo l’altra not- na. «La nostra difesa aerea aperto vocare vittime o danni. Il misterio- prima, nell’ottobre 2003, i caccia zio internazionale del network so il video ma, secondo il centro I bersagli da abbattere: ae- te dimostra che l’attacco da parte il fuoco contro gli aerei militari, co- so raid dell’altra notte ha subito israeliani, avevano invece colpito pubblico britannico. Sui 23.000 in- studi americano sul terrorismo In- di Israele è stato deliberato», gli fa stringendoli ad andarsene dopo sollevato molti interrogativi sulla indisturbati una base del Fronte tervistati in 22 Paesi differenti, so- telcenter, il video dovrebbe essere rei israeliani. Damasco ha denun- eco da Roma il vice presidente si- che avevano sganciato parte delle capacità dell’aviazione israeliana popolare di liberazione della Pale- lo un quarto si è detto convinto diffuso entro 72 ore, prima dell’an- ciato ieri un raid aereo israeliano riano Faruq al Sharaa al termine di loro munizioni, ma senza causare di penetrare così a fondo in territo- stina-Comando generale del fatto che il ritiro debba avveni- niversario. Un altro centro studi, il nel nord-est della Siria, respinto un incontro a Palazzo Chigi con il perdite umane o materiali», ha ag- rio siriano, a dispetto delle recenti (Fplp-Cg) ad Ain Saheb, una venti- re solo quando la situazione ira- Site Institute, afferma che nella fo- dalla sua difesa antiaerea, e la laten- premier Romano Prodi. «È questo giunto. Altre fonti non ufficiali notizie peraltro di fonte proprio na di km. a nord-ovest di Dama- chena sarà migliorata. Il 49% degli to pubblicata all’interno dell’an- te tensione con Israele è tornata - aggiunge al Sharaa- è quanto ho hanno riferito da Damasco che israeliana sui nuovi missili che Da- sco. Ma l’incidente dell’altra notte interpellati ritiene comunque che nuncio - apparentemente tratta improvvisamente a montare, detto anche al presidente del Con- caccia F-16 israeliani tra i due e i masco avrebbe ricevuto dalla Rus- sembra più direttamente legato al Washington punti a mantenere dal video - la barba (tutta scura) di mentre a Tel Aviv i portavoce mili- siglio». Il vice presidente siriano cinque sarebbero penetrati intor- sia. Forniture che sarebbero state ri- braccio di ferro tra Siria e Israele un contingente in territorio irache- bin Laden è diversa da quella stria- tari hanno mantenuto un imba- ha rivolto un appello al premier no alle 01:00 dell’altro ieri notte chieste in seguito all’ultima incur- per le Alture del Golan, occupate no addirittura in maniera perma- ta di grigio delle immagini più re- razzato silenzio. Damasco, ha rife- italiano e all’Unione Europea per- nello spazio aereo della Siria dalla sione aerea del 28 giugno 2006, dall’esercito dello Stato ebraico du- nente. Negli Usa i numeri non va- centi. L’ultimo video verosimil- rito l’agenzia ufficiale Sana, ha su- ché «facciano il possibile» per evi- costa mediterranea, all’altezza del quando i caccia con la Stella di Da- rante la guerra arabo-israeliana del riano: il 61% è favorevole al ritiro mente autentico di Osama bin La- bito «messo in guardia il governo tare il ripetersi di situazioni come confine con la Turchia, unico Pae- vid avevano sorvolato a bassa quo- giugno 1967. entro un anno, mentre il 24% vor- den risale all’ottobre 2004, prima del nemico israeliano, per questa l’attacco di Israele. se musulmano legato a Israele da ta la residenza estiva del presiden- u.d.g. rebbe che fosse immediato. delle elezioni presidenziali Usa.

l’inchiesta continua...

Dopo «Uccidete la democrazia!» il nuovo film di Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio «Gli imbroglioni» in edicola con “i libri di diario” 14 PIANETA venerdì 7 settembre 2007 La Polonia mette il veto sulla giornata Ue anti-forca Varsavia blocca l’iniziativa fissata per il 10 ottobre D’Alema: destra retrograda che danneggia l’Europa

■ di Sergio Sergi corrispondente da Bruxelles gno. E si sa già che il governo po- panti all’Europa». La Commis- lacco, che sta per sciogliersi in vi- sione ha espresso il parere che la sta delle nuove elezioni del 21 ot- giornata europea contro la pena I GEMELLI Jaroslav e Lech Kaczynski, che tobre, intende avanzare ancora di morte vada egualmente pro- dei problemi: sulla Carta dei di- clamata. Secondo il vice presi- tengono tuttora in mano la Polonia, sono ritor- ritti, sulla Corte di Giustizia, sul dente Franco Frattini, con il pie- numero dei parlamentari euro- no consenso del Consiglio, che nati in azione. Dopo aver dato scacco al Con- pei. Vale ricordare che nel testo c’è già stato nella vicenda del sì approvato al summit di giugno all’iniziativa in sede Onu, e del siglio europeo dello scorso giugno, imponen- a Bruxelles, i Kaczynski ottenne- Parlamento europeo, sarà possi- ro di fare inserire un protocollo bile confermare l’iniziativa. Già do, in concorso con i una «giornata per la vita, oppure in cui si afferma che la Carta dei in sede di Coreper, l’ambasciato- Il presidente polacco Lech Kaczynski Foto Ap contro l’aborto o l’eutanasia». diritti fondamentali non inter- re italiano, Rocco Cangelosi, ha britannici, significati- La presa di posizione è stata letta viene sulle questioni morali né espresso la «fortissima sorpresa» come una sorta di provocazione sul diritto di famiglia. Una linea e una eguale «fortissima preoccu- ve limitazioni alle in- a poche settimane dalla riunio- politica ben nota della dirigenza pazione» per le ricadute politi- ne dell’assemblea delle Nazioni polacca, diffusa e sostenuta dal che che potrebbe avere il blocco novazioni del nuovo Unite dove sarà presentata la direttore di «radio Maria», un della giornata contro la pena di Pena di morte, Miliband a Roma proposta italo-europea e rappre- amico strettissimo dei gemelli al morte. Si tratta di una posizione trattato Ue, si sono messi di tra- senta, indubbiamente, una gat- potere. definita «sconcertante» da parte verso, imponendo il veto, alla ta da pelare per la riunione infor- Ma il fatto è che la Polonia dei di Famiano Crucianelli, sottose- «Londra appoggia la moratoria» decisione di proclamare il 10 ot- male dei ministri degli Esteri Ue Kaczynski, ormai, è un ostacolo gretario di Stato con delega per tobre la «Giornata contro la pe- che si riuniscono oggi a Viana all’integrazione europea. Il mini- gli Affari europei. Non va, ovvia- na di morte». Alla riunione di ie- do Castelo, in Portogallo. È in stro degli esteri, Massimo D’Ale- mente, dimenticato che la Polo- ROMA La Gran Bretagna so- mo con forza l’idea di una mo- viaggio diplomatico all’estero, ri del Coreper (il consesso degli questa occasione che i ministri ma, ieri ha detto che la Polonia è nia è uno tra i cinque Paesi del- sterrà il processo per una mora- ratoria universale», ha precisa- dopo la visita in Romania e in ambasciatori dei 27 Paesi Ue), dovranno esaminare la bozza di governata «da una destra nazio- l’Ue a non aver ratificato il proto- toria universale della pena di to Miliband, raccogliendo l’ap- Turchia, il ministro britannico istruito da Varsavia, il rappresen- trattato preparata dagli esperti nalista, retrograda e antieuropea collo della Convenzione euro- morte in ambito Onu, proces- prezzamento italiano. è stato ospite ieri di un conve- tante polacco ha detto di no alla giuridici, dopo l’accordo di giu- che ha prodotto danni preoccu- pea dei diritti dell’uomo che vie- so che si dovrebbe avviare già Il ministro D’Alema ha voluto gno organizzato dall’universi- proposta avanzata dalla Com- ta la pena di morte. Del resto, il all’apertura della prossima as- sottolineare infatti quanto sia tà Luiss e dall’ambasciata bri- missione Barroso, in linea con la presidente Kaczynski di recente semblea generale delle Nazioni «importante che la Gran Breta- tannica, dal titolo «La politica recente decisione dei ministri de- I fratelli Kaczynsky Rammarico intendeva riaprire il dibattito sul- Unite a fine settembre. Lo ha gna con tutta la forza della sua estera nel XXI secolo». Presen- gli Esteri, di sostenere l’iniziativa l’efficacia della pena capitale. La garantito il neoministro degli influenza internazionale, sia at- te anche il ministro degli Inter- italiana per la moratoria sulla pe- alla guida del Paese della presidenza vice presidente del Parlamento Esteri britannico, David Mili- tivamente impegnata» nel so- ni Giuliano Amato. Miliband na di morte in sede Onu. Provo- vogliono una giornata di turno Ue europeo, Luisa Morgantini, ha band, in una conferenza stam- stenere l’iniziativa europea, ha poi incontrato Walter Vel- cando lo sconcerto di quasi tutti definito «scandaloso» il veto po- pa al termine dei colloqui avuti guidata dall’Italia. Miliband - troni. i Paesi, la Polonia non ritiene «in- contro aborto «Facciamo lo stesso lacco. «Allarme e preoccupazio- a Roma con il ministro degli ha osservato D’Alema - «mi ha Dopo l’Italia, la Spagna sarà la teressante» una giornata ufficia- ne» per il successo dell’iniziativa esteri Massimo D’Alema. assicurato» l’impegno del suo prossima tappa per il ministro le contro la pena di morte men- e eutanasia quell’iniziativa» sulla moratoria sono stati espres- «Il nostro Paese è contrario alla Paese in questo senso. inglese, prima di volare in Por- tre riterrebbe più significativa si da Piero Fassino. pena di morte e noi sosterre- Nella terza tappa del suo primo togallo, per il vertice europeo. Fiamminghi contro valloni, il Belgio rischia la fine THE ECONOMIST Dopo le elezioni politiche di giugno trattative fiume ma il governo ancora non c’è. Monta il vento separatista

■ dal corrispondente da Bruxelles mini, politiche e affari. nancial Times recitava in prima 4% e le pensioni alleggerite del 1968, quando i fiamminghi dis- Monarchia ed Europa, il collan- pagina: «Welcome to Soviet Bel- 20%. Un disastro economico e sero: «Valloni, fuori!». Infatti, UN PAESE, tre regioni, tre il giorno delle ultime elezioni po- te. Ma adesso? Adesso, dopo il gium». Benvenuti nel Belgio So- uno sconvolgimento sociale rile- adesso c’è Louvain ma anche litiche, il Belgio non è riuscito a voto, un fiammingo coriaceo vietico. Era un’accusa bruciante vantissimi. Il professor Michel Louvain la Neuve. Intervistata, lingue. Addio per sempre? darsi un nuovo governo. Tre me- che ha preso la guida del partito al burocratismo del Paese. Ora il Mignolet, dell’università No- Antoniette Spaak, la figlia dello «È ora che si di negoziati tra partiti fiam- cristiano-democratico, Yves Le- Belgio, azzarda qualcuno, se le tre-Dame de la Paix di Namur, statista Paul-Henri, l’uomo della Nel cuore dell’Europa, anzi minghi e partiti valloni, nello terme, aveva pensato di fare il cose dovessero precipitare, po- calcola che la Vallonia avrebbe resistenza e il ricostruttore del Pa- il Belgio chiuda proprio il cuore dell’Europa. scenario complicatissimo del grande salto. Torcendo, in favo- trebbe essere paragonato alla Ce- bisogno di 2,5 miliardi di euro ese, ricorda i giudizi del padre: particolare federalismo belga. re del nord più ricco, il sistema fe- coslovacchia. Spezzata in due per tappare il «buco» della sicu- «Lui credeva nei compromessi Ecco il Belgio, la Belgique o Che non consente il voto per i derale. Ha vinto le elezioni (30 dopo la rivoluzione. Senza ecces- rezza sociale. E la regione di Bru- ma ammoniva egualmente: ve- i battenti» België, che vive i giorni più partiti nazionali. I fiamminghi seggi su 150) e Alberto II lo ave- sivi traumi. Sarà lo stesso? Si fan- xelles avrebbe anche i suoi gran- drai non si fermeranno». E Anto- votano per i loro ma non posso- va incaricato di provare a fare il no i conti. Quanto costerebbe la di problemi da affrontare cercan- niette, detta la «sorella d’Euro- BRUXELLES Il Paese è da drammatici della sua storia. Si no votare per i partiti valloni, e governo. Ma in Belgio, per fare separazione o, meglio, la trasfor- do di mantenere lo status di capi- pa», commenta: «Mio padre ave- sempre spaccato in due, spacca il Regno di re Alberto II e viceversa. È il sistema che ha un esecutivo, bisogna conciliare mazione dello Stato federale in tale europea. E, poi, si dibatte sul va ragione». Il governo, intanto, tanto da non essere in grado di Paola? Monta il vento del se- consentito, sinora, la conviven- gli interessi delle due grandi re- una Confederazione? I sondaggi destino delle ferrovie, sulla diffe- non c’è. Continua, per l’ordina- di formare un governo da paratismo, cresce prepotente la za. Con tensioni, strappi, derive gioni e, dunque, trattare con i rivelano che i fiamminghi per il renza salariale tra nord e sud, sul- ria amministrazione, quello circa tre mesi. E quel che è spinta alla divisione. Con le Fian- estremiste e xenofobe nelle Fian- partiti dell’una e dell’altra. Un 45% sono favorevoli all’indipen- la fuga delle imprese verso siste- uscente del liberale europeista peggio è che i belgi, siano dre ricche che sognano la rivinci- dre. Ma sempre ricondotte, più rompicapo che, nella storia ha denza: «Le Fiandre possono pro- mi fiscali più vantaggiosi. Guy Verhofstadt, appena pre- essi fiamminghi o valloni, ta e che non vogliono più soste- o meno, alla ragione. Perché, sempre preso dei mesi. Ma que- sperare senza di voi francofoni e In tv, sui giornali e sui settimana- miato con il Premio Caparbio. non sembrano preoccuparsi. nere il peso finanziario degli aiu- guarda un po’, c’è il Regno che sta volta è ancora in alto mare. non il contrario…», ha ammoni- li si sfogliano le pagine di storia. Ne uscirà anche stavolta il Bel- Secondo The Economist in ti alla Vallonia più povera. In- unifica. La corona, prima di Bal- Alla deriva fortemente secessio- to Luc Van der Kelen, il direttore C’è chi, da un lato, ricorda i sol- gio? Il ricordo va allo scherzosa edicola oggi in un articolo somma: è la «guerra dei belgi» dovino, e adesso di Alberto II, nista, ha risposto di no la Vallo- di Het Laatste Nieuws, il quoti- dati fiamminghi morti nella pri- fiction andata in onda lo scorso intitolato «Tempo di finirla», nel XXI secolo. La guerra tra bel- che fa da garante. E poi perché nia. E il dibattito si è infiamma- diano più letto e di lingua neder- ma guerra mondiale con un pel- dicembre sulla tv nazionale Rtbf si impone una valida gi: i 6 milioni di fiamminghi al qui c’è l’Europa, con le sue istitu- to. Non solo tra partiti e dirigen- landese. Il settimanale Le Vif, legrinaggio alla torre dell’Yser: e che annunciava il colpo di Sta- soluzione: è tempo che il nord più ricco, i tre milioni e zioni, i suoi palazzi. La Commis- ti politici. Ma tra intellettuali, francofono, riassume le conse- periti perché non comprendeva- to dei fiamminghi. I passeggeri Belgio, dopo neanche due mezzo di valloni francofoni nel sione, il Consiglio dei ministri, il università, nel mondo imprendi- guenze di una vittoria fiammin- no gli ordini impartiti dai loro uf- di un autobus venivano fatti secoli di vita, chiuda i sud delle ex miniere e in decen- Parlamento: stanno in un qua- toriale. ga: 600 mila poveri in Vallonia, ficiali in lingua francese; c’è chi scendere perché erano arrivati al battenti. nale declino. Dopo il 10 giugno, drilatero e attirano in Belgio uo- Tredici anni fa un titolo del Fi- il reddito pro capite tagliato del evoca lo schiaffo di Lovanio, nel confine con le Fiandre… se.ser Arriva Ratzinger ma Vienna è gelida, l’82% «non è interessato alla visita» Il Papa in Austria dove i cattolici sono una minoranza che si assottiglia sempre di più. La crisi degli anni 90 sull’onda dello scandalo dei preti pedofili. Le critiche delle comunità di base

■ di Roberto Monteforte inviato a Vienna sessuali che hanno visto prota- nale Joseph Ratzinger. Ora tor- rà consegnato un loro docu- nel centro dell’Europa». Hanno bino capo e dal presidente della gonista il cardinale Hans Her- na a Vienna da Papa. «Sarà di- mento. «Sarà un occasione di fe- un ruolo importante da svolge- Comunità ebraica. Vi sarà un È già inverno a Vienna. Sarà fre. Nel 2006 erano poco più di mann Groer. Sono tempi non stante dalla gente» osserva il sta e di gioia. Non è questo il re come ponte tra Occidente e momento di raccoglimento si- una città fredda e grigia ad acco- 5 milioni i cattolici «registrati», così lontani. Vi è stata una rifles- portavoce austriaco di Noi sia- momento per discutere faccen- Oriente, tra cattolicesimo e lenzioso. gliere oggi papa Benedetto XVI pari al 70 per cento della popo- sione critica all’interno della mo Chiesa, Hans Peter Hurha. de scottanti» ha chiarito ieri il mondo ortodosso: rinvigorire È al corpo diplomatico che, in- nel suo pellegrinaggio al cuore lazione, ma di questi solo il 14 Chiesa è da li che nel 1995 è na- Come altre realtà ecclesiali di cardinale Christoph Schoe- quelle radici cristiane senza le vece, parlerà e vi è attesa per le della vecchia Europa per l’850˚ per cento, circa 800mila, erano to proprio in Austria il movi- base aveva chiesto un confron- nborn, l’arcivescovo di Vienna, quali l’Europa avrà difficoltà sue parole. La capitale austriaca anniversario della fondazione coloro che frequentano regolar- mento ecclesiale internaziona- to con il pontefice. Non vi sa- teologo di fama internazionale nel suo confronto con l’Islam. ospita Organizzazioni interna- del santuario mariano di Maria- mente la messa domenicale. Ca- le «Noi siamo Chiesa» con la ranno incontri. Al pontefice sa- che di Ratzinger è stato allievo e Anche questo lo spinge in pelle- zionali importanti come l’Aiea zell. Fredda e forse indifferente, lano le vocazioni. Lo scorso an- sua piattaforma per una rinasci- collaboratore. «Il Papa con que- grinaggio al santuario mariano (Agenzia internazionale per almeno stando all’inchiesta no si sono contati soltanto 28 ta dal basso della Chiesa. La sta visita - ha aggiunto - ci inco- di Mariazell tra i monti della Sti- l’energia atomica) o l’Ocse. La pubblicata dal settimanale au- ordinazioni. L’età media dei sa- messa in discussione del celiba- Il Vaticano raggerà a vivere la fede». Ma ria. C’è attesa per quello che di- platea adatta per un discorso striaco Profil per il quale ben cerdoti è 64 anni. Tutti segni to obbligatorio dei sacerdoti, questo «pellegrinaggio» non sa- rà papa Ratzinger durante que- che rilanci le sfide della Chiesa l’82 per cento degli austriaci evidenti di una difficoltà che è l’ordinazione delle donne, il non ha voluto rà solo un sostegno ad una Chie- sto viaggio. Se vi saranno mo- alla società contemporanea, a non si sente interessato a que- anche difficoltà nel rapporto ruolo del laicato nella vita della l’incontro sa in difficoltà. Lo ha ricordato menti di forte valore simbolico partire dalla difesa della vita dal sta visita. Effetto della secolariz- con la Chiesa di Roma. Chiesa, l’ecumenismo. Una di- lo stesso Schoenborn: con la ca- come la visita al monumento suo concepimento alla sua fine zazione che ha portato anche Ma sul tappeto vi è anche altro. scussione aperta nella Chiesa con il gruppo duta della cortina di ferro e il che ricorda la Shoah di 65mila naturale, al rapporto tra etica e in Austria i cattolici ad essere La crisi di credibilità vissuta dal- austriaca che Roma ha voluto crollo delle ideologie Vienna e ebrei austriaci a Judenplaze tru- scienza, allo sviluppo nel rispet- una minoranza che si assotti- la Chiesa austriaca negli anni chiudere. Normalizzare: è stata «Noi siamo la Chiesa» l’Austria rappresentano per Be- cidati dai nazisti dal 1938 al to della persona umana al disar- glia sempre più. Lo dicono le ci- ’90 per lo scandalo degli abusi la via imposta dall’allora cardi- nedetto XVI «un punto focale 1945 dove sarà accolto dal rab- mo e la pace. 15 venerdì 7 settembre 2007

ECONOMIA & LAVORO

Novanta navi da diporto, di cui 43 yacht, SELEX SISTEMI COLLABORA MARELLI, INTESA IN CINA 213 imbarcazioni a vela, 600 marchi IN USA CON SAIC CON CHERY AUTOMOBILE di accessori: sono alcuni numeri (ancora Selex Sistemi Integrati, società di Magneti Marelli e Chery Automobile provvisori) del prossimo Salone nautico Finmeccanica, ha siglato un accordo di hanno sottoscritto un memorandum di Genova (dal 6 al 14 ottobre), in spazi collaborazione con la società d’intesa per la nascita di una joint venture statunitense Saic (Science Applications in Cina finalizzata alla produzione di a terra e in acqua rinnovati. Nel 2008 International Corporation) nel settore componenti idraulici per il cambio il padiglione disegnato da Jean Nouvel della sicurezza, che prevede robotizzato Amt (Automated Manual l’identificazione congiunta delle Transmission) di Magneti Marelli (noto opportunità di business, il come Selespeed). Secondo le previsioni, la coordinamento delle attività e lo studio di joint venture sarà operativa entro la specifiche soluzioni per la clientela primavera del 2008. Magneti Marelli avrà internazionale. la maggioranza del capitale della società. «Sgravi fiscali per la ripresa dei consumi» Rapporto Coop: situazione preoccupante per la spinta al rialzo di prezzi e tariffe

■ di Laura Matteucci / Milano CONAD «Contro i rincari ALLARME «È importante che il governo ap- tuteliamo le famiglie» provi sgravi fiscali mirati a sostegno delle fa- «Se Conad si trovasse di miglie, che servono anche a favorire la ripre- fronte ad aumenti di prezzi generalizzati e ingiustificati sa dei consumi, e continui il percorso avviato non potrebbe che respinger- li aprendo una fase di forte delle liberalizzazioni, 5,2% nel 2008, e entro fine anno conflittualità con i fornito- raggiungerà il 3%». Quanto all’in- ri». Lo afferma in una nota che contribuiscono a flazione generale, l’osservatorio la società distributiva coope- Coop prevede un aumento del- rativa precisando che Co- muovere l’econo- l’1,7% nel 2007, del 2% nel 2008 nad «assicura la massima tu- e del 2,1% nel 2009. tela del potere d’acquisto mia». Aldo Soldi, pre- Per contribuire a mettere un fre- delle famiglie». no alla corsa, Coop ha deciso di Questa è anche la posizione sidente di Coop-Ancc, presenta il bloccare dal primo settembre alla con cui Conad si presenterà Rapporto Coop 2007 su prezzi e fine dell’anno i prezzi di tutti gli al tavolo sull’andamento consumi. Definisce la situazione alimentari confezionati a mar- dei prezzi aperto dal gover- «preoccupante», a partire dall’al- chio Coop, circa mille prodotti di no con le categorie produtti- larme inflazione che, a causa del largo consumo, con un investi- ve e la distribuzione. Secon- lievitare dei prezzi delle materie mento a favore del consumatore Clienti in un supermercato Foto Ansa do la società, gli aumenti di prime, nel 2008 rischia di portarsi che supererà i 7 milioni di euro prezzo sono «circoscritti ai al 5,2% solo per il comparto ali- nei 4 mesi da qui a fine anno. L’iniziativa, riprende Soldi, «vuo- già negli ultimi anni. co Migliavacca, vicepresidente vato guadagna quasi sei volte di prodotti che impiegano fru- mentare. Ancora Soldi: «Occorre le essere anche un monito politi- I consumi delle famiglie, intanto, Coop-Ancc . più rispetto all’identica quota di mento, cereali e latte» e anche un intervento sulle tariffe, co per una situazione che si prefi- aumentano: +1,9%, dice il Rap- Infatti, nonostante il calo della di- persone con il reddito più basso. non si tratta di aumenti ge- perchè la ripresa economica in at- Soldi: controlli su gura alquanto preoccupante». porto Coop, che però segnala an- soccupazione (oltre 24 milioni gli Nonostante questo sono cambia- neralizzati su tutti gli ali- to non vada solo a gonfiare ulte- Tanto che sulla questione prezzi che il rafforzamento del divario occupati in Italia contro i 21 mi- ti i comportamenti di spesa: nel mentari. Sono «del tutto in- riormente i portafogli di Eni ed possibili speculazioni «il governo ha chiesto a Coop e tra ricchi e poveri e del numero lioni del 1995), circa il 74% degli carrello, ci sono sempre di più be- giustificati, perciò, gli allar- Enel». La crescita non può ad altre realtà di creare dei tavoli delle persone che si sentono italiani continuano a sentirsi po- ni durevoli (auto, mobili, elettro- mismi sull’intero carrello Soldi ricorda che il governo è già di confronto». «escluse» dalla società. veri. E il 21% si considera escluso domestici) e prodotti tecnologici alimentare, che potrà essere intervenuto a favore delle impre- gonfiare solo i profitti Oltre agli alimentari, a rischio an- Anche perchè «i salari reali si so- dalla società. Un’impressione che rispetto agli alimentari. I beni di calmierato da altri prodotti, se, e si augura quindi che «i prossi- che i prezzi di servizi finanziari ed no attenuti sui valori del 1991, il sembra avvalorata dal dato sulla prima necessità, infatti, oggi pesa- e dalle iniziative che saran- mi provvedimenti possano desti- di Eni ed Enel energia elettrica, i comparti che che significa che non crescono da disuguaglianza sociale: il 20% del- no meno del 15% della spesa tota- no messe in cantiere». nare risorse alle famiglie». hanno subìto i maggiori aumenti oltre 15 anni», come spiega Enri- la popolazione con un reddito ele- le contro il 33% del 1970. Altra misura da adottare, i «con- trolli su possibili speculazioni - continua Soldi - e un ruolo attivo sia del governo italiano sia di Bru- xelles per controbattere ai feno- meni globali», citando l’esempio Italia all’ultimo posto per la spesa sociale della Cina dove un aumento ver- tiginoso della domanda di latte In Europa siamo indietro. Si spende poco per il welfare di casa, maternità, lavoro sta avendo effetti a cascata sulla produzione di Parmigiano Reggia- no. Il gioco è sempre lo stesso: la ■ / Milano giormente - afferma Cgia - se il confronto per la maternità, l’infanzia e la famiglia ro procapite la pongono come fanalino domanda nei paesi emergenti avviene con i paesi più importanti e più appena 275,9 euro, per la disoccupazione di coda sia rispetto alla media dell’Unio- esplode, l’offerta scarseggia e i INDIETRO L’Italia destina po- vicini dell’Unione. E così, mentre nella 125,4 e per il disagio sociale 18,8 euro. ne europea (2.027 euro) sia rispetto a Re- prezzi (complici le immancabili penisola il valore procapite della spesa so- «Quel che colpisce - dice il segretario della gno Unito (2.339 euro), Germania (2.149 manovre speculative) si impenna- che, pochissime risorse per fami- ciale arriva a quota 6.269,5 euro, nel Re- Cgia di Mestre, Giuseppe Bortolussi - è euro), e Francia (2.498 euro). Lo stesso va- no, da quello dei cereali (per il gra- glia, maternità, disoccupazione e gno Unito si aggira intorno ai 7.690 euro, che le quote più consistenti vengano asse- le per il sostegno della disoccupazione e no siamo in media sul 50% in più disagio sociale. Così il Bel Paese in Germania ai 7.900 e in Francia addirit- gnate a pensioni di anzianità e vecchiaia, dell’invalidità. Davanti ai 18,8 euro della rispetto all’anno scorso) fino a tura a 8.337 euro. Una debacle anche ri- mentre poco o nulla resta a problemi deci- spesa procapite italiana per il disagio so- quello del latte (circa il 15% in aggiunge alla maglia nera europea per la spetto alla media rilevata nell’Ue, dove la samente prioritari per il nostro Paese. Par- ciale (le mense per i meno abbienti, i cen- più). pressione fiscale anche quella per la spesa spesa sociale è pari a 7.155,4 euro. Secon- lo della sanità, della famiglia, delle pesan- tri di accoglienza, e altro), si contrappon- Di fatto, come dice Vincenzo Tas- sociale più esigua e più sbilanciata. A so- do i dati Cgia per pensioni di anzianità e ti questioni legate alla disoccupazione e gono i 366 della Francia, i 197,6 della Ger- sinari, presidente di Coop Italia, stenerlo è la Cgia, l’organizzazione degli vecchiaia nel 2004 la spesa pro capite è al disagio sociale». L’Italia resta al palo nel- mania e addirittura i 492 del Regno Uni- «se nessuno interviene, l’inflazio- artigiani di Mestre, che sul tema ha svolto stata in Italia di 3.843,2 euro, per la sanità la Ue soprattutto per le risorse destinate al- to. La media europea è molto superiore a ne del settore alimentare salirà al un’indagine. Una sconfitta che pesa mag- 1.623,8 euro, per gli invalidi 382,4 euro, la sanità e alla tutela della salute: 1.623 eu- quella nazionale (250,7 euro).

IL LIBRO Due professori “liberisti”, Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, ci insegnano che cosa è veramente di “sinistra” Liberismo accademico? Meglio le liberalizzazioni di Bersani

■ di Oreste Pivetta l’inflazione, al punto che non si capi- vazzi) anche all’ultimo congresso cenze per i taxi, che suscitò tanta ran- saranno letti ieri il manifesto pro sce più che cosa vogliano dire, come diessino di Firenze: «Liberalizzare è corosa protesta da parte dei tassisti e Malpensa, lanciato dal sindaco di Alberto Alesina e Francesco Giavaz- capitava fino a un paio di anni fa a di sinistra». Ripetuto infinite volte e tanta accorata solidarietà da parte Milano, Letizia Moratti, che da zi, professori d’economia divisi tra “riformismo”, quando tutti erano ri- persino ieri (all’Espresso): «Liberaliz- dei soliti liberisti di casa nostra. Libe- “liberista” (quale non negherà mai l’Italia e l’America, ci restituiscono formismi, da destra a sinistra, e si zare è di sinistra. Riformare la pub- risti alla stregua di Berlusconi, che di essere, mentre altrettanto sarebbe in un prezioso volumetto dal titolo dava contro ai “massimalisti” e nes- blica amministrazione è di sinistra. riassume in sè il “tutto”: riformista e difficile dire del cattolico Formigo- perentorio, “Il liberismo è di sini- suno ci capiva più niente, viste le dif- E anche cogliere i problemi di sicurez- liberista come nessun altro. ni), ci regala il peggior statalismo stra” (il Saggiatore, pagine 126, 12 ficoltà di molti con la storia. In con- za dei più deboli è di sinistra...». In svariati capitoli Alesina e Giavaz- che si possa immaginare di questi euro) pagine sapienti che abbiamo seguenza di questa instabilità delle “Liberalizzare” ci è più chiaro, ma- zi “dettagliano” la loro visione e in tempi, dopo essersi tanto vantata (in- già letto qui e là sul Sole24ore e sul parole non riusciamo bene a capire gari riferendoci proprio al primo un caso dal loro “liberismo” emerge sieme con Formigoni) d’avere, alle Corriere della Sera, sempre con piace- la stampa (in rosso) in ultima di co- esempio citato dai professori in tan- prepotente il “liberalizzare” di Bersa- spalle, un mercato straordinaria- re, perchè sempre ricche di spunti e pertina di una citazione di Fabio dem: quello della vendita diretta nei ni: infatti «liberalizzare i mercati è mente dinamico: se c’è mercato, se di intelligenti provocazioni. L’ordine Mussi alla maniera di una bestem- supermercati dei farmaci (con gran- di sinistra». Per il resto «la merito- esistono gli scali, se la loro efficienza e il riordino nel volumetto del Saggia- mia: «Siamo all’epilogo di una sta- de sconto e bel vantaggio per i consu- crazia è di sinistra», «riformare il e quella dei collegamenti non è un so- tore danno più corpo agli uni e alle gione politica: il liberismo appare matori e persino per i farmacisti, gio- mercato del lavoro è di sinistra», «ri- gno, perchè la Moratti (con Formigo- altre, nel segno della strategia, di un sempre più come una ideologia pri- vani e intraprendenti, non più chiu- durre la spesa pubblica è di sini- ni) sente tanto il bisogno di una com- filo (rosso dunque) che lega i conte- mitiva». si, repressi, bastonati, dalle lobbies stra», mentre «il capitalismo di Sta- pagnia di bandiera? La spiegazione: nuti. Sotto quel titolo: Il liberismo è Insomma, di che stiamo parlando? famigliari). Ricordando che fu il pri- to non è di sinistra». Perfetto (anche forse hanno paura del mercato. Chis- di sinistra, perfetto per coraggiosa Stiamo parlando del sano principio mo provvedimento deciso da Bersa- se non capiamo perchè metter di sà che cosa potrebbero raccomanda- sintesi, se non ci lasciasse perplessi esposto dal ministro Bersani (uno ni, insieme con altri significativi, a mezzo anche la riforma delle pensio- re Alesina e Giavazzi? Ci aspettia- la parola che è di quelle baciate dal- dei pochi salvati da Alesina e Gia- cominciare da quello relativo alle li- ni). Chissà se Alesina e Giavazzi si mo di leggere Corriere e Sole24ore. 16 ECONOMIA & LAVORO venerdì 7 settembre 2007

MALPENSA Gattuso Alitalia: si defilano firma l’appello della Moratti

■ Ci sono anche Rino Gattuso British e Lufthansa e Carlo Ancelotti fra i firmatari del manifesto per Malpensa, ide- ato dal sindaco di Milano Letizia Moratti per chiedere un nuovo piano industriale per Alitalia e un incontro del governo e dei Air France avanza vertici della compagnia con gli enti locali. Da ieri mattina sono una ottantina le adesioni impor- tanti arrivate, ma tutti possono Prato convocato in Consob. Tra un mese contatti aderire al manifesto collegando- si al sito del Comune. «Alitalia non può e non deve rinunciare con i pretendenti. Torna in pista anche AirOne alla sua vocazione globale - si leg- ge nel manifesto -: abbandonare Malpensa significa abbandona- ■ di Roberto Rossi / Roma sola. Anche il fondo statunitense re il Nord Italia e relegarsi a un Tpg sarà della partita. Il progetto Il personale navigante di Alitalia Foto Ansa ruolo regionale. Malpensa è il fu- industriale sarà esposto a Prato o turo dell’Italia nel traffico aereo SETTEMBRE «Entro il mese i potenziali sog- dall’advisor Citi quando sarà chia- timo, ma solo in ordine di appari- nedì il ministro del trasporto Ales- mondiale». Per provarlo il testo mata. Per ora si sa solo che a diffe- zione, si è rifatto vivo anche l’inve- In corsa anche sandro Bianchi incontrerà Vito elenca una serie di numeri: dalla getti interessati saranno contattati dall’advi- renza del piano industriale predi- stitore Paolo Alazraki. Tra 15 gior- Riggio, il presidente dell’Enac, crescita del 10% dei passeggeri sposto dall’Alitalia che prevede ni presenterà il suo «master plan», il fondo Tpg e Alazraki l’ente per l’aviazione civile, per quest’anno al peso economico sor». È il presidente di Alitalia, Maurizio Pra- un consistente taglio di voli sullo convinto che sia «l’unico» che «in- Questione scioperi: parlare della «questione della can- dell’area che ruota intorno a scalo di Malpensa, secondo indi- vece che licenziamenti e riduzio- cellazione dei voli Alitalia Ex- Malpensa e che produce il 41% to, che detta i tempi per il processo di privatiz- screzioni, il fondo di private equi- ni di rotte prevede consolidamen- convocata l’Enac press». Secondo il ministro «emer- dell’export nazionale. Tra i vari ty punta a valorizzare anche gli ae- to e quindi espansione per fare ri- gono anomalie» per cui è urgente firmatari ci sono anche il presi- zazione della compa- in futuro». Sulla stessa linea an- roporti milanesi. tornare la nostra gloriosa compa- per «provvedimenti» programmare al più presto un in- dente della Lombardia Roberto che la compagnia tedesca Luf- Accanto a Tpg anche Air One, di gnia di bandiera tra le migliori al contro per valutare provvedimen- Formigoni, il presidente di Pirel- gnia aerea. Ieri, thansa. Che si è detta «non inte- Carlo Toto, torna a farsi sotto. In mondo». ti». Il caso è piuttosto spinoso per- li Marco Tronchetti Provera, il ressata» ad Alitalia «perché le con- un’intervista a L’Espresso Toto ha Intanto ieri Prato è stato ascoltato del gruppo sulla situazione azien- ché molti dei ritardi o dei voli can- presidente della Camera di Com- uscendo da un infor- dizioni non sono corrette e il prez- assicurato il mantenimento di per quasi un’ora e mezza in Con- dale e sul piano industriale cellati a Malpensa sono avvenuti mercio Carlo Sangalli, il profes- zo è troppo alto riguardo al valore due hub, uno a Fiumicino e l’altro sob, la commissione che vigila sul- 2008-2010 che sarà discusso oggi per l’applicazione rigorosa dei re- sor Umberto Veronesi, il comico male e veloce incon- aggiunto dell’investimento». a Malpensa, dando «un chiaro la Borsa. L’Autorità di vigilanza ha in consiglio di amministrazione. golamenti desueti. Trovare re- Renato Pozzetto, gli stilisti Dona- Air France, comunque, non sarà ruolo a ciascun aeroporto». Per ul- voluto ascoltare il numero uno Sul fronte scioperi il prossimo lu- sponsabilità sarà arduo. tella Versace e Raffaella Curuel. tro con il ministro dello Sviluppo economico Pier Luigi Bersani, il numero uno di Alitalia ha precisa- to: «Fino ad ora, manifestazioni di TELEFONIA interesse non ne sono arrivate». Vodafone punta Almeno non ufficiali. Perché qual- su Tele2 Italia Enel, con Spagna e Russia «crescita completata» cuno in lista già ci sarebbe. C’è in primo luogo Air France. Che an- L’amministratore Conti esclude ogni interesse per le attività francesi di Gdf-Suez che ieri ha confermato il suo inte- Vodafone èprontaarile- resse per il dossier rinviando alle vare le filiali italiana e spa- dichiarazioni del suo presidente gnola di Tele2. Lo scrive il ■ / Roma così trasformata in una multi- dello stesso periodo del 2006. Jean-Cyril Spinetta che si è detto Financial Times, secondo nazionale dell’energia (100mi- L’acconto sul dividendo, in pa- «pronto ad ascoltare con attenzio- il quale la compagnia tele- 100MILA Con l’acquisizio- la megawatt) con un migliora- gamento il prossimo 22 novem- ne se la compagnia italiana lo fonica inglese «vorrebbe mento del mix tecnologico e bre con stacco della cedola il 19 chiamerà». Per la stampa france- dotarsi di un’autonoma ne di Endesa e il rafforza- una diversificazione geografica novembre, sarà, si legge in una se, Air France-Klm è ormai pronta rete di telefonia fissa, per che ci fanno raggiungere una nota, pari a 0,2 euro, in linea a riaprire le discussioni con Alita- migliorare le soluzioni di mento in Russia attraverso dimensione ottimale e offrono con lo stesso valore del 2006. lia. Il quotidiano “La Tribune” ha convergenza fisso-mobile l’ottenimento del controllo ulteriori prospettive di cresci- Nessun impatto sui dividendi rilevato, per esempio, anche co- e le offerte Internet-casa». ta». futuri ma, invece, «riteniamo me i cambiamenti previsti dal pia- Secondo il quotidiano bri- in Ogk-5 si può dire al mo- Intanto Enel archivia il primo che il nostro eps (utile per azio- no di rilancio di Prato, come la tannico, «l’eventuale ac- mento completata la cam- semestre con un utile netto di ne, ndr) crescerà in futuro co- soppressione di rotte deficitarie, i quisizione di Tele2 potreb- 1,982 miliardi di euro, sostan- me risultato di questa operazio- tagli occupazionali e la decisione be mettere in crisi l’accor- pagna acquisti internazionale zialmente stabile (+0,2%) rispet- ne» ha sottolineato ancora di abbandonare l’hub di Malpen- do sulla banda larga firma- di Enel. Lo spiega, nella nota di to agli 1,978 miliardi di euro Conti nel corso della conferen- sa, «siano quelli reclamati da sem- to nel 2006 da Vodafone bilancio dei primi sei mesi del ce call. Conti, rimandando pre da Air France come condizio- e Fastweb». Le indiscrezio- gruppo, l’amministratore dele- ogni altro commento specifico ne preliminare a ogni avvicina- ni non sono state confer- gato Fulvio Conti, sottolinean- L’utile del primo su Endesa al termine del proces- mento». mate dalle due compa- do che «le aspettative di positi- so di offerta, ha comunque riba- Tra i grandi gruppi europei solo gnie telefoniche, anche se va conclusione dell’offerta su semestre sfiora dito il suo ottimismo nei con- Air France si è fatta avanti. British Vodafone non ha mai na- Endesa e il rafforzamento della i due miliardi di euro fronti dell’operazione, che defi- Airways, al contrario, si è tagliata scosto il suo interesse per nostra posizione in Russia con nisce «ben indirizzata». Infine fuori. «BA - si legge in un comuni- le infrastrutture di telefo- l’acquisizione di OGK-5 com- Confermati Enel non è interessata a rilevare cato - non ha mai avanzato nessu- nia fissa, considerate fon- pletano l’espansione interna- le attività che Suez dovrà cede- na offerta e non ha intenzione di damentali per rafforzare zionale». Con queste operazio- i dividendi re a causa della fusione con Gaz partecipare alla gara che si aprirà le offerte a banda larga. ni, sottolinea Conti, «Enel si è de France.

INTESA SANPAOLO BANCHE CONTRATTI Bancari: Capitalia assicura: non siamo esposti Gli edili preparano la piattaforma: organici ormai nei mutui subprime americani più sicurezza e 105 euro di aumento ■ / Milano I costi operativi sono aumenta- ■ / Milano to diffusa hanno determinato ne- ridotti all’osso ti del 4% a 1,665 milioni men- gli ultimi anni una preoccupante Capitalia rassicura: nessuna tre il risultato lordo di gestione È stata definita dai sindacati delle alterazione del mercato. Il livello ■ Organici e sicurezza: sono le esposizione sulle operazioni le- si è attestato a 1,295 milioni, costruzioni, Fillea Cgil, Filca Cisl e di infortuni resta molto alto, so- due questioni affrontate ieri dai gate ai mutui subprime. Nella con un miglioramento del Feneal Uil, l’ipotesi di piattaforma prattutto quelli mortali, così co- sindacati di Intesa Sanpaolo a To- nota che accompagna i dati se- 18,3% rispeto al primo seme- per il rinnovo del contratto nazio- me l’incremento dei lavoratori ai rino. Nei prossimi giorni questi te- mestrali il gruppo capitolino fa stre dleo scorso anno. Per quan- nale dell’edilizia industria, che livelli di inquadramento più bassi mi saranno al centro delle assem- sapere infatti che «le società ap- to riguarda infine la raccolta al- scadrà il prossimo 31 dicembre e e una situazione di precarietà per blee con i lavoratori in tutte le filia- partenenti al gruppo non pre- la clientela ha raggiunto interessa in Italia circa 1.250.000 larghi strati di lavoratori. L’au- li di Torino e provincia, per defini- sentano alcuna esposizione di- 103,138 milioni con un pro- lavoratori, dei quali 140.000 im- mento esponenziale del numero re una piattaforma di richieste. Se- retta o indiretta a rischi connes- gresso del 17,5%. piegati e 400.000 imprese. La ri- di lavoratori stranieri, che rappre- condo i sindacati, «le filiali di Tori- si al comparto subprime attra- Il Consiglio di Amministrazio- chiesta di aumento sariale è di sentano ormai più del 25% della no e provincia affrontano l’autun- verso crediti (mutui), investi- 105 euro. Parte ora, attraverso no con organici all’osso per effet- menti in titoli derivati da carto- una vastissima campagna di as- to delle uscite incentivate dal Fon- larizzazioni o aventi come sot- Cesare Geronzi semblee, la fase di informazione e Il settore delle do Esuberi che a fine anno saran- tostanti mutui subprime, affi- consultazione dei lavoratori, ai no circa 260 a cui si sommano le damenti di controparti specia- ha presieduto il cda quali spetterà l’ultima parola per costruzioni sta mancate sostituzioni per materni- lizzate nell’origination, struttu- che ha approvato l’approvazione della piattaforma, cambiando: sono tà». «L’azienda nei diversi incon- razione o gestione dei prodotti fase che si concluderà il 12 otto- tri - sostengono le organizzazioni in questione, fondi comuni di la «semestrale»: utili bre. Il settore dell’edilizia, pur atte- sempre di più sindacali - non ha risposto alle investimento mobiliare espo- standosi su alti livelli di produzio- istanze dei sindacati che hanno sti ai relativi rischi». in calo, ricavi in salita ne, profitti e occupazione, che i lavoratori stranieri sempre posto la richiesta di sosti- Per il resto, i conti parlano di non tenderanno a decrescere ne- tuire le uscite al fine di non esaspe- un utile netto consolidato in gli anni futuri, registra dei primi si- rare i carichi e ritmi di lavoro con calo, ma di ricavi in forte cresci- ne del gruppo, riunitosi sotto gnificativi elementi di fermo del- forza lavoro, legata anche ad una Premio Campiello 2007 Opera Prima un pericoloso peggioramento del ta nel primo semestre dell’an- la presidenza di Cesare Geron- la fase espansiva e una crescente crescente disaffezione dei giovani servizio alla clientela. Le condizio- no. zi, ha esaminato ed approvato destrutturazione delle grandi e italiani verso il settore sta provo- ni di lavoro, se non corrette, saran- Nei primi sei mesi l’utile è sce- la relazione semestrale al 30 medie imprese che, grazie anche cando, inoltre, una rapida meta- Premio Viareggio Rèpaci Opera Prima no aggravate dalle future adesioni so del 6% a 530,9 milioni di eu- giugno 2007. Il margine d’inte- al consolidamento del sistema di morfosi del mercato del lavoro menzione speciale al nuovo Fondo Esuberi e dall’or- ro rispetto allo stesso periodo resse ha raggiunto 1.546,8 mi- gara a General Contractor, ester- della quale si dovrà tener conto. mai prossimo processo di migra- del 2006. La flessione, si legge lioni, registrando una crescita nalizzano sempre più i processi Dice il segretario della Fillea Cgil, zione delle procedure informati- nella nota distribuita da Capita- significativa (+11,2%) rispetto produttivi, rendendo il cantiere Franco Martini:” il rinnovo del che propedeutico al sistema uni- lia, è da attribuire alla riduzio- al corrispondente periodo del sempre meno una fabbrica e sem- contratto sarà l’occasione per met- co informatico». Sul fronte della ne deiproventi straordinari da 2006. Tale andamento, spiega pre più un centro di assemblaggio tere al centro le condizioni di lavo- sicurezza, «l’aumento delle rapine 93,6 a 11,5 milioni. Il totale dei Capitalia, riflette la positiva di pezzi di diversi processi produt- ro degli operai edili. Nonostante sul territorio di Torino e provincia ricavi ha raggiunto 2,960 milio- evoluzione degli aggregati pa- tivi.La bassissima media di addet- le importanti iniziative del gover- non ha finora prodotto alcuna in- ni di euro in aumento del 9,8% trimoniali e l’attenta gestione ti per impresa, tre lavoratori, e la no, infatti, infortuni e lavoro nero formativa da parte dell’Azienda». rispetto al dato di giugno 2006. delle coperture creditizie. presenza di lavoro irregolare mol- mantengono livelli di guardia." ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 17 venerdì 7 settembre 2007

Cambi in euro Borsa Brembo-Sabelt Domina 1,3669 dollari +0,008 invariati al 4% i tassi d’interessi della jv, che si prevede venga sviluppare una catena alberghiera 157,3200 yen +0,210 In recupero Prodotti sicurezza Alberghi in India 0,6773 sterline +0,001 nell’Eurozona. Il bilancio finale completato entro la fine del in India - ha spiegato Ernesto 1,6427 fra. svi. -0,004 La Borsa chiude in positivo ha visto il Mibtel crescere dello Brembo ha siglato un’intesa con 2007, Brembo performance sarà Domina Hotel Group, società del Preatoni in una conferenza 7,4472 cor. danese -0,002 grazie ad un colpo di reni nel 0,18% a quota 30.830 punti, Sabelt per una joint venture a posseduta da Brembo spa per il settore alberghiero facente parte stampa - agiremo con il marchio 27,6080 cor. ceca -0,032 15,6466 cor. estone +0,000 finale sulla scia dell’esordio mentre l’S&P/Mib e l’All Stars maggioranza del gruppo 70 % e dalle famiglie Marsiaj e del gruppo Pro Kapital di Ernesto ’Domina Vedic’ e occuperemo 7,9075 cor. norvegese -0,003 positivo di Wall Street. La hanno fatto rispettivamente bergamasco, che verrà costituita D’Ormea, attuali azionisti di Preatoni, ha firmato un accordo una fascia di mercato libera, 9,3450 cor. svedese -0,050 Borsa valori aveva condotto in +0,22 e -0,47 per cento. In gran attraverso il conferimento della Sabelt, per il 30%. Brembo con Shristi Corporation (gruppo rappresentata dagli hotel e resort 1,6571 dol. australiano +0,002 1,4433 dol. canadese +0,010 rialzo la sessione per l’intera spolvero il titolo dell’Eni (il società Sabelt spa (cinture e performance opererà attraverso Kanoria) per realizzare e gestire 25 a 4 stelle. Abbiamo già in 1,9828 dol. neozel. +0,018 mattinata, per poi virare in migliore tra le blue chips alle sistemi di sicurezza per bambini, i due stabilimenti Sabelt di nuovi hotel in India. Il valore costruzione 3 alberghi nel West 255,5900 fior. ungherese -0,160 negativo nella parte centrale spalle di Seat PG) nel giorno in circa 16 milioni di fatturato Moncalieri (To) e Zilina complessivo dell’iniziativa sarà di Bengal che confluiranno nella 0,5842 lira cipriota +0,000 3,8200 zloty pol. -0,002 della giornata sui timori legati cui è stato ammesso nel 2006) e del ramo d’azienda (Slovacchia), e gli stabilimenti di 600 milioni di dollari. I due joint venture. Gran parte dei 25 alla crisi dei subprime e di un prestigioso DJSI World. Le High Performance Kits (sistemi Brembo. «La nuova joint gruppi costituiranno una joint hotel saranno destinati a clientela possibile rallentamento azioni della compagnia frenanti per il mercato delle venture - ha affermato Alberto venture paritetica per la gestione business, gli altri a clientela Bot dell’economia mondiale. petrolifera, inoltre, hanno trasformazioni sportive auto e Bombassei presidente di alberghiera mentre la parte turistica». Per Domina, ha Milano ha iniziato quindi a beneficiato delle dichiarazioni moto, 12 milioni fatturato) del Brembo - consente al gruppo immobiliare verrà realizzata aggiunto Preatoni, l’impegno recuperare dopo il giro di boa ottimistiche di un portavoce gruppo Brembo. Firmati i Brembo di aumentare in modo prevalentemente da Shristi, che finanziario sarà di «alcune decine Bot a 3 mesi 99,65 3,22 di metà seduta, spinta dalla del gruppo nell’ambito della contratti definitivi e al termine significativo la gamma dei opera nel real estate. «Siamo il di milioni di dollari», ma solo per Bot a 12 mesi 96,29 3,55 decisione della Bce di lasciare vicenda Kashagan. del processo di costituzione propri prodotti». primo gruppo italiano a la società di gestione.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Dopo Suez-GdF, uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) l’unione tra i due giganti francesi dell’energia, Edison r 3904 2,02 2,01 -0,25 -11,19 16 1,92 2,55 0,0780 222,95 Mirato 15635 8,07 8,09 -1,93 -8,09 25 7,77 9,43 0,3000 138,89 l’Eliseo starebbe A Edison w07 2320 1,20 1,24 - -9,38 0 1,13 1,57 - - Mittel 10338 5,34 5,29 -0,79 -6,25 12 4,96 6,93 0,2400 352,37 Acea 26041 13,45 13,38 -0,31 -8,78 342 12,09 16,98 0,5400 2864,16 progettando di Eems 9964 5,15 5,14 -0,27 -11,55 92 5,07 6,48 - 216,82 Mondadori 13289 6,86 6,88 -0,65 -13,71 635 6,56 8,65 0,3500 1780,47 Acegas-Aps 15054 7,78 7,75 0,05 -9,30 10 7,30 9,58 0,3000 426,39 El.En 57759 29,83 30,17 0,67 7,53 19 27,72 35,94 0,3000 143,91 Mondo TV 33470 17,29 17,23 -3,05 -21,46 6 16,91 23,08 0,3500 76,13 promuovere le nozze tra Acotel 150990 77,98 78,33 -1,00 320,04 50 18,56 100,18 0,4000 325,18 Elica 6936 3,58 3,59 0,17 -36,22 105 3,47 6,63 0,0400 226,82 Monrif 1946 1,00 1,01 -0,20 -22,45 20 1,00 1,30 0,0240 150,75 Thales e Safran. Lo Acq. Potab. 12998 6,71 6,80 10,53 109,78 1180 3,20 6,79 0,1000 169,52 Emak 11643 6,01 6,00 -1,96 24,21 16 4,84 6,92 0,1750 166,28 Monte Paschi Si 8723 4,50 4,51 -1,10 -8,77 14139 4,50 5,25 0,1700 11030,46 Acsm 4295 2,22 2,22 -0,18 -10,82 4 2,19 2,69 0,0350 103,96 scrive il settimanale Enel 14404 7,44 7,42 0,95 -5,49 70682 7,20 8,54 0,4900 45993,41 Montefibre 1142 0,59 0,59 -0,07 15,12 379 0,46 1,02 0,0300 76,69 Actelios 14832 7,66 7,68 2,25 -11,02 55 7,22 9,45 0,1000 518,43 Challenges. Dal governo Enertad 7505 3,88 3,90 0,10 7,37 104 3,57 4,89 0,0207 367,74 Montefibre r nc 1139 0,59 0,59 2,26 21,02 154 0,48 0,94 0,0500 15,30 Aedes 9308 4,81 4,80 -2,52 -22,70 197 4,50 7,06 0,2500 489,20 Engineering I.I. 65523 33,84 33,92 -0,41 -0,24 9 33,79 38,89 0,4800 423,00 MutuiOnline 10144 5,24 5,23 -0,08 - 11 4,77 6,33 - 207,00 francese è arrivata una Aeffe 6781 3,50 3,50 -0,76 - 195 3,50 3,94 - 375,98 Eni 48775 25,19 25,31 1,89 -2,02 28675 22,94 28,53 1,2500 100894,99 prima smentita, anche Aem 4996 2,58 2,58 -0,39 1,10 9273 2,31 2,96 0,0700 4644,12 Enia 20724 10,70 10,70 0,11 - 155 10,07 11,39 - 1150,57 Aem To 5077 2,62 2,62 0,61 5,64 168 2,32 2,86 0,0600 1915,68 N se il ministro Erg 31954 16,50 16,61 1,66 -5,89 825 15,25 21,43 0,4000 2480,73 Nav. Montanari 6849 3,54 3,53 -0,11 -7,02 23 3,25 4,41 0,1050 434,55 Aem To w08 1578 0,81 0,81 0,25 5,60 5 0,70 0,93 - - dell’Economia Lagarde Ergo Previdenza 8024 4,14 4,14 -0,34 -17,79 18 4,08 6,29 0,1740 372,96 Negri Bossi 1779 0,92 0,92 -0,32 -16,26 74 0,88 1,13 0,0400 40,48 Aerop. Firenze 34355 17,74 17,73 -2,04 -9,31 0 17,70 20,83 0,0630 160,30 Esprinet 23177 11,97 11,90 -1,01 -16,05 421 11,57 16,62 0,1400 627,28 Negri Bossi w10 769 0,40 0,39 -6,38 -40,96 12 0,38 0,70 - - ha definito l’eventuale Aicon 7139 3,69 3,74 0,46 - 123 3,26 4,76 - 401,88 Eurofly 6488 3,35 3,26 1,27 -29,08 783 2,65 4,72 - 44,75 Nice 11168 5,77 5,76 -1,10 -12,02 54 5,39 6,77 0,0730 669,09 fusione «una buona Alerion 1331 0,69 0,69 - 44,37 800 0,47 0,82 0,0050 275,08 Eurotech 15266 7,88 7,92 0,51 -13,97 105 7,61 9,36 - 275,97 Alitalia 1593 0,82 0,82 0,24 -23,90 9034 0,75 1,13 0,0413 1140,70 cosa». Lo stato controlla Eutelia 10419 5,38 5,40 0,13 -11,07 5 5,17 6,64 - 352,01 Alleanza 17887 9,24 9,26 -0,22 -9,10 3540 9,01 10,74 0,5000 7820,78 O il 30% di Safran (gruppo Everel Group 1139 0,59 0,60 2,28 -1,75 576 0,50 0,78 0,0516 57,43 Olidata 2629 1,36 1,36 0,74 50,72 179 0,90 3,31 0,0440 46,17 Amplifon 12419 6,41 6,29 -6,28 -1,05 2788 5,89 7,22 0,0350 1272,47 Exprivia 4198 2,17 2,20 3,04 146,92 429 0,88 3,46 - 73,56 Omnia Network 7313 3,78 3,75 -1,31 - 8 3,54 5,35 - 97,95 elettronico) e il 27,3% di Anima 5681 2,93 2,94 0,86 -21,30 22 2,80 4,15 0,1520 308,07 Thales (nato dalle nozze Ansaldo Sts 18569 9,59 9,47 -1,48 6,57 179 8,79 10,71 - 959,00 Arena 335 0,17 0,18 2,45 0,58 1552 0,17 0,23 0,0413 126,81 F P tra Snecma, motori FastWeb 73133 37,77 37,78 - -14,28 110 36,22 48,45 3,7700 3003,02 Pagnossin 1553 0,80 0,83 - - 0 0,80 0,80 0,0250 16,04 Arena w07 67 0,03 0,03 -5,75 -50,29 354 0,03 0,12 - - aerei, e Sagem, Fiat 38108 19,68 19,72 0,95 33,95 51287 14,44 23,77 0,1550 21496,52 Panariagroup I.C. 13035 6,73 6,72 -1,41 7,57 3 6,25 7,59 0,1900 305,33 Ascopiave 3567 1,84 1,83 -0,33 -16,54 63 1,71 2,21 0,0850 429,80 Fiat priv 32725 16,90 16,89 0,29 37,45 157 12,11 20,80 0,3100 1745,74 Parmalat 5028 2,60 2,60 -0,38 -23,32 6624 2,39 3,45 0,0250 4290,13 telecomunicazioni ed Asm 8045 4,16 4,14 -0,70 -0,31 980 3,72 5,10 0,1550 3217,24 Fiat r nc 32351 16,71 16,73 0,16 19,16 415 13,89 21,26 0,9300 1335,18 Parmalat w15 3129 1,62 1,60 -2,50 -32,33 140 1,43 2,46 - - elettronica. Astaldi 12315 6,36 6,38 -1,13 12,29 208 5,53 7,71 0,0850 625,98 Fidia 22645 11,70 11,62 1,35 112,10 65 5,44 19,46 0,1400 54,97 Permasteelisa 39732 20,52 20,54 0,20 42,82 20 14,37 23,48 0,3000 566,35 Atlantia 46393 23,96 24,00 0,46 9,26 1266 21,76 25,96 0,3575 13698,21 Telecom Italia Fiera Milano 13465 6,95 6,94 -1,39 -21,68 31 6,60 9,95 0,3000 235,68 Piaggio 6409 3,31 3,29 -0,15 5,48 263 3,07 3,92 0,0300 1310,90 Auto To-Mi 32957 17,02 17,17 2,40 -2,65 282 15,79 19,99 0,2000 1497,85 Media ha chiuso il Fil. Pollone 1948 1,01 1,00 -1,47 10,17 16 0,91 1,48 0,0500 10,71 Pininfarina 46819 24,18 24,12 -1,55 -3,40 0 23,48 26,85 0,3400 225,29 Autogrill 29172 15,07 15,02 -1,12 7,36 1396 13,37 16,68 0,4000 3832,79 Finarte C.Aste 1204 0,62 0,62 -1,33 0,52 21 0,55 0,86 0,0362 31,13 Pirelli & C r nc 1541 0,80 0,79 1,17 10,66 174 0,72 0,85 0,0364 107,27 primo semestre 2007 Azimut H. 21690 11,20 11,13 -1,37 7,74 623 9,78 13,44 0,2000 1626,27 con una perdita di 42,2 Finmeccanica 40836 21,09 21,20 0,43 1,44 3988 19,23 23,76 0,3500 8965,29 Pirelli & C R.E. 73772 38,10 37,81 -2,78 -27,54 195 36,52 60,28 2,0600 1622,95 FMR Art'é 20989 10,84 10,80 0,26 37,25 0 7,90 11,70 0,4000 38,81 Pirelli & C. 1590 0,82 0,82 1,04 8,14 34555 0,75 0,93 0,0210 4297,46 milioni di euro, a fronte B Fondiaria-Sai 65640 33,90 33,83 -1,40 -7,12 820 32,92 39,98 1,0000 4245,07 Poligr. Ed. 2579 1,33 1,34 1,36 -8,20 9 1,31 1,72 0,0260 175,82 B. Bilbao Viz. 32378 16,72 16,77 -1,04 -10,02 0 16,56 20,10 0,1520 - di un passivo di quasi 55 Fondiaria-Sai r nc 45309 23,40 23,35 -1,64 -14,29 89 23,06 31,05 1,0520 1013,47 Poligrafica S.F. 46935 24,24 24,28 -0,25 -13,74 4 22,87 30,10 0,3615 28,95 B. C.R. Firenze 12712 6,57 6,57 -0,02 52,79 1495 4,25 6,64 0,1000 5439,21 Fondiaria-Sai w08 15084 7,79 7,82 -3,52 -7,61 0 7,62 9,22 - - Poltrona Frau 5580 2,88 2,88 - -3,13 106 2,57 3,17 0,0150 403,48 milioni accumulato nello B. Carige 6847 3,54 3,52 -0,84 -3,34 723 3,28 4,01 0,0750 4294,50 FullSix 14510 7,49 7,57 0,72 -8,43 5 7,16 9,93 - 83,80 Polynt 5664 2,92 2,91 -2,35 13,86 338 2,19 3,55 0,0900 301,86 B. Carige risp 6880 3,55 3,55 -1,25 -13,40 0 3,52 4,20 0,0950 623,01 stesso periodo dello Premafin 4177 2,16 2,15 -1,42 -13,82 122 2,09 2,74 0,0150 885,10 B. Desio 16513 8,53 8,47 -2,27 -1,75 38 7,66 9,78 0,0955 997,78 scorso anno. I ricavi Premuda 3214 1,66 1,66 1,09 4,93 444 1,44 1,71 0,0600 233,66 B. Desio r nc 16067 8,30 8,31 -0,22 15,20 6 7,20 9,07 0,1150 109,55 G sono ammontati a 125 Gabetti Prop. S. 5445 2,81 2,80 -1,75 -26,92 16 2,71 4,13 0,0700 140,24 Prima Ind. 69764 36,03 35,84 1,76 60,28 40 22,30 42,57 0,6500 165,74 B. Finnat 1784 0,92 0,92 -0,95 -9,85 115 0,91 1,12 0,0130 334,32 Gasplus 14179 7,32 7,30 -0,44 -20,80 40 6,93 9,25 0,0950 328,83 Prysmian 37302 19,27 19,23 1,27 - 530 15,69 21,11 - 3467,70 milioni, in miglioramento B. Generali 17622 9,10 9,01 -1,15 -5,74 357 9,07 11,87 - 1013,06 Gefran 9765 5,04 5,05 -0,20 3,34 13 4,88 5,72 0,2500 72,62 B. Ifis 18402 9,50 9,52 -0,55 -5,96 9 9,29 11,00 0,2400 276,16 del 27,8% rispetto ai Gemina 5028 2,60 2,58 -1,41 -22,59 413 2,58 3,62 0,1000 946,55 B. Intermobiliare 14559 7,52 7,49 -0,44 -10,04 8 7,39 8,65 0,2500 1170,10 R 97,8 milioni fatturati nei Gemina r nc 4647 2,40 2,40 - -20,00 2 2,34 3,25 0,1200 9,03 R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,5200 39,99 B. Italease 31943 16,50 16,56 -1,53 -63,60 4341 13,54 57,24 0,7800 1509,91 primi sei mesi del 2006. Generali 57410 29,65 29,71 -0,10 -3,13 7214 27,54 32,06 0,7500 41702,34 Ratti 1279 0,66 0,66 -0,36 16,42 40 0,56 1,02 0,0516 34,36 B. Popolare 33972 17,55 17,49 -1,02 -19,96 6293 17,48 24,66 - 11237,22 Geox 26312 13,59 13,57 0,86 14,19 357 11,85 14,37 0,1500 3517,43 RCS Mediag. r nc 5375 2,78 2,77 0,22 -12,76 15 2,71 3,37 0,0500 81,47 Il gruppo Cir nei B. Profilo 4163 2,15 2,16 -0,37 -11,27 36 2,08 2,77 0,1470 272,98 Gewiss 11319 5,85 5,86 -1,36 -0,15 25 5,50 6,87 0,1000 701,52 RCS Mediagroup 7888 4,07 4,06 -0,12 6,48 552 3,75 4,33 0,0300 2984,90 B. Santander 25528 13,18 13,11 -1,06 -8,61 0 13,02 14,66 0,1229 - primi sei mesi dell’anno, Grandi Viaggi 5019 2,59 2,58 -0,19 -6,22 4 2,44 3,02 0,0200 116,64 RDB 9178 4,74 4,76 -0,10 - 13 4,67 5,38 - 217,38 B. Sard. r nc 36475 18,84 18,81 -0,27 -0,72 2 18,00 22,08 0,5200 124,33 ha conseguito un utile Granitifiandre 18902 9,76 9,78 -0,07 18,10 65 8,16 10,09 0,1200 359,85 Recordati 12245 6,32 6,34 0,68 9,15 880 5,54 6,48 0,1850 1311,66 B.P. Etruria e L. 26562 13,72 13,61 -2,27 -12,26 138 13,04 16,94 0,3000 739,89 Gruppo Coin 11660 6,02 5,97 -1,60 38,76 21 4,34 6,84 - 795,74 Reno De Medici 1199 0,62 0,62 -0,77 17,97 361 0,52 0,72 0,0165 166,64 netto consolidato di B.P. Intra 23429 12,10 12,09 -0,01 -13,21 6 12,04 14,49 0,2000 681,12 Guala Closures 10216 5,28 5,21 -2,43 12,47 65 4,67 6,03 0,0880 356,79 Reply 47923 24,75 24,82 -0,36 24,88 1 19,76 28,07 0,2800 224,42 68,9 milioni di euro, B.P. Milano 19992 10,32 10,43 -0,67 -22,97 6747 9,86 13,89 0,3500 4285,23 Retelit 703 0,36 0,36 -0,31 -19,89 2007 0,32 0,46 - 153,39 B.P. Spoleto 21444 11,07 11,00 -1,70 -9,89 0 10,51 12,29 0,4100 242,31 rispetto a 62,6 milioni Ricchetti 3084 1,59 1,59 - 4,12 20 1,53 1,87 0,0230 85,31 BasicNet 3199 1,65 1,66 0,42 76,91 290 0,93 1,97 0,0930 100,76 H nel corrispondente Hera 5642 2,91 2,91 0,10 -12,02 656 2,78 3,46 0,0800 2962,82 Risanamento 10400 5,37 5,40 1,92 -34,67 677 4,79 8,81 0,1030 1473,46 Bastogi 551 0,28 0,28 -2,96 6,20 6229 0,23 0,33 - 192,23 Roma A.S. 1316 0,68 0,66 1,48 2,72 1970 0,58 0,71 - 90,04 periodo del 2006 BB Biotech 118364 61,13 60,92 -0,28 5,71 17 54,24 61,13 2,0000 - (+9,6%) e un fatturato I Bca Ifis w08 7416 3,83 3,83 -0,03 -17,28 2 3,83 4,99 - - I. Lombarda 392 0,20 0,20 2,02 -6,25 6267 0,18 0,24 - 831,33 S consolidato di 2.069,6 Bco Popolare w10 2368 1,22 1,20 -4,53 -32,62 970 1,22 2,84 - - I.Net 101596 52,47 52,54 0,02 16,39 1 45,08 54,90 2,0000 215,13 Sabaf 53848 27,81 27,74 -0,61 7,29 2 24,96 30,64 0,7000 320,75 milioni di euro, rispetto a Beghelli 2308 1,19 1,19 -0,83 122,02 178 0,54 1,92 0,0150 238,40 Ifi priv 48368 24,98 25,06 -0,32 7,53 722 22,86 31,38 0,6300 1918,50 Sadi Serv.Ind. 4442 2,29 2,29 0,88 -2,63 2 2,27 3,48 0,1500 212,65 Benetton 21843 11,28 11,33 1,38 -23,45 557 10,95 14,79 0,3700 2060,76 Ifil 13897 7,18 7,21 0,57 12,99 2844 6,21 8,50 0,1000 7454,12 Saes G. 52299 27,01 27,25 0,85 -7,15 11 25,35 32,53 1,4000 412,48 2.021,4 milioni nel primo Beni Stabili 1797 0,93 0,92 -0,90 -25,10 3479 0,88 1,42 0,0240 1776,74 semestre del 2006 Ifil r nc 12959 6,69 6,68 2,09 15,76 111 5,72 7,91 0,1207 250,20 Saes G. r nc 41669 21,52 21,56 -0,69 -7,52 53 20,04 27,47 1,4160 160,55 Bialetti 4527 2,34 2,32 -0,39 - 0 2,28 2,64 - 175,35 Ima 32508 16,79 16,71 -1,26 48,76 15 11,14 17,34 0,6500 606,08 Safilo Group 6792 3,51 3,50 -2,48 -22,25 1296 3,38 4,89 0,0200 1001,16 (+2,4%). Biesse 44089 22,77 22,82 2,06 46,28 62 15,37 24,55 0,3600 623,74 Imm. Grande Dis. 5964 3,08 3,07 -2,51 -17,91 806 2,88 4,36 0,0350 952,49 Saipem 52512 27,12 27,13 0,71 35,83 3814 18,32 28,01 0,2900 11966,75 Il Gruppo Azimut ha Boero 46451 23,99 23,99 - 47,72 0 15,70 25,00 0,4000 104,13 Immsi 3783 1,95 1,97 1,34 -7,87 566 1,74 2,54 0,0300 670,61 Saipem r 59056 30,50 30,50 - 54,74 0 19,10 30,50 0,3200 4,85 Bolzoni 9321 4,81 4,79 -0,99 18,83 24 3,97 5,74 0,1000 124,39 Impregilo 9985 5,16 5,20 0,27 22,81 4455 4,14 6,98 0,0300 2070,41 Saras 8401 4,34 4,33 -0,80 6,61 1685 3,88 4,87 0,1500 4126,39 registrato ad agosto, in Bon. Ferraresi 78845 40,72 40,82 0,42 6,99 4 35,94 43,79 0,0800 229,05 un mese caratterizzato Impregilo r nc 18627 9,62 9,62 -1,64 51,07 0 5,85 12,63 0,0404 15,54 Sat 26349 13,61 13,70 0,47 - 9 13,37 15,23 - 134,17 Brembo 19382 10,01 9,99 -0,62 3,94 164 9,05 12,21 0,2400 668,51 Indesit Comp. 28792 14,87 14,72 -0,92 19,47 667 12,15 18,46 0,3850 1689,03 Save 54700 28,25 28,60 1,56 11,93 25 24,70 30,42 0,4300 781,68 da una accentuata Brioschi 959 0,50 0,49 -0,73 7,02 1094 0,43 0,65 0,0038 357,46 Indesit r nc 27456 14,18 14,18 - 10,19 0 12,64 25,95 0,4030 7,25 Schiapparelli 106 0,05 0,05 -0,36 16,07 1044 0,05 0,09 0,0155 33,48 turbolenza dei mercati Bulgari 19947 10,30 10,32 1,57 -5,19 2345 9,90 11,92 0,2900 3090,04 Intek 1593 0,82 0,81 -1,14 2,71 219 0,78 1,00 0,0190 286,08 Seat P. G. 798 0,41 0,42 2,96 -10,95 45798 0,37 0,49 0,0070 3384,16 finanziari, una raccolta Buongiorno Spa 5565 2,87 2,90 1,97 -27,06 551 2,68 4,01 - 259,25 Intek r nc 1990 1,03 1,03 -1,90 - 12 1,01 1,27 0,2172 15,60 Seat P. G. r 756 0,39 0,39 1,45 0,08 267 0,37 0,45 0,0076 53,10 Buzzi Unicem 39364 20,33 20,41 -1,59 -5,62 822 19,58 26,26 0,4000 3353,62 Interpump 14222 7,34 7,32 -0,95 6,84 106 6,88 8,85 0,1800 587,01 Sias 21760 11,24 11,19 0,17 -0,57 275 10,76 12,86 0,1500 1432,85 netta di risparmio Buzzi Unicem r nc 27576 14,24 14,17 -2,47 -2,82 52 13,45 18,91 0,4240 579,82 Intesa Sanp. r nc 9664 4,99 4,98 -0,14 -11,43 6523 4,98 6,03 0,3910 4654,06 Sirti 4970 2,57 2,57 -0,08 20,57 153 2,13 2,73 1,0000 569,81 gestito positiva per circa Intesa Sanpaolo 10361 5,35 5,38 -0,15 -8,20 71239 5,25 6,24 0,3800 63405,78 Smurfit Sisa 4666 2,41 2,41 -1,63 -7,38 0 2,31 2,65 0,0100 148,46 127 milioni di euro, C Invest e Svil w09 141 0,07 0,07 -1,63 - 0 0,05 0,08 - - Snai 14350 7,41 7,44 0,15 12,80 436 6,20 8,66 0,0387 865,79 portando il totale della C. Artigiano 7871 4,07 4,15 3,42 9,19 140 3,56 4,73 0,1635 578,84 Invest. e Svil. 490 0,25 0,25 - 7,38 742 0,20 0,34 0,0361 61,34 Snam Rete Gas 8388 4,33 4,34 0,35 -0,14 5486 3,99 4,89 0,1900 8474,64 C. Bergam. 66317 34,25 34,24 -0,64 12,33 0 30,49 41,02 1,0500 2114,14 Ipi Spa 10222 5,28 5,29 1,77 -33,66 1 4,91 8,09 0,5000 215,30 Snia 2192 1,13 1,13 -1,31 -34,03 300 0,94 1,85 0,0487 80,04 raccolta da inizio anno a C. Valtellinese 19006 9,82 9,78 0,51 -7,19 284 9,78 11,98 0,4000 1576,34 Irce 5760 2,98 2,97 -1,40 1,81 3 2,83 3,98 0,0200 83,68 Snia w10 103 0,05 0,05 -0,94 -34,48 519 0,04 0,08 - - circa 1,2 miliardi. Cad It 22666 11,71 11,68 -0,39 27,16 1 9,13 13,32 0,2900 105,12 Isagro 13252 6,84 6,79 0,30 -10,20 19 6,41 8,63 0,3000 120,11 Socotherm 18875 9,75 9,71 -0,93 -23,20 42 9,69 12,72 0,0500 375,79 Pirelli & C lima la Cairo Comm. 73249 37,83 37,80 0,32 -13,31 2 36,74 50,56 2,5000 296,37 It Holding 3685 1,90 1,90 -0,84 22,30 350 1,42 2,20 0,0258 467,90 Sogefi 12348 6,38 6,39 -0,78 8,34 26 5,74 7,44 0,2000 725,34 propria partecipazione Caltagirone 14243 7,36 7,38 -0,07 -6,85 12 7,26 9,64 0,0800 883,60 It Way 15302 7,90 8,00 1,90 8,99 30 6,93 8,18 0,1000 34,91 Sol 10857 5,61 5,60 -0,32 17,94 5 4,73 6,10 0,0680 508,55 Caltagirone Ed. 10555 5,45 5,55 1,35 -13,97 24 5,27 6,60 0,1000 681,38 Italcementi 34326 17,73 17,63 -2,33 -18,27 1402 17,22 24,64 0,3600 3139,94 Sopaf 1092 0,56 0,57 1,03 -22,88 336 0,53 0,75 0,0620 237,85 in Pirelli Real Estate al Cam-Fin. 3336 1,72 1,72 1,18 19,65 309 1,44 1,92 0,0300 633,53 Italcementi r nc 23276 12,02 11,96 -1,67 -10,54 382 11,43 15,79 0,3900 1267,39 Sorin 3129 1,62 1,62 -0,49 -3,98 177 1,55 2,00 - 760,19 54,79%. È quanto Campari 15399 7,95 7,97 2,27 5,10 767 7,38 8,40 0,1000 2309,55 Italmobiliare 184023 95,04 94,30 -2,99 17,71 19 79,22 106,64 1,4500 2108,23 Stefanel 5764 2,98 2,97 -0,90 -3,50 18 2,67 3,79 0,0400 161,34 emerge dalle Cape Live 1781 0,92 0,92 - - 61 0,91 1,03 - 46,74 Italmobiliare r nc 121385 62,69 61,81 -2,66 -3,61 24 59,82 83,15 1,5280 1024,55 Stefanel r 10107 5,22 5,22 1,95 22,51 0 4,00 5,40 0,0750 0,52 comunicazioni circa le Capitalia 13000 6,71 6,74 -0,88 -7,27 25173 6,25 7,98 0,2200 17486,56 STMicroelectr. 24968 12,89 12,96 1,17 -8,64 6523 12,15 15,26 0,3000 - Carraro 14698 7,59 7,58 -0,32 79,33 141 4,13 9,45 0,1250 318,82 J quote rilevanti (superiori Cattolica Ass. 84789 43,79 44,03 - -2,93 81 41,03 48,07 1,5500 2075,26 Jolly H. 47884 24,73 24,70 -0,92 -0,24 0 23,63 26,40 0,0500 494,60 T al 2%) della Consob, in Cdc 8886 4,59 4,59 -0,74 -30,81 3 4,49 6,81 0,5600 56,28 Juventus FC 2618 1,35 1,35 -1,60 -12,81 222 1,27 1,77 0,0120 272,50 Targetti S. 14032 7,25 7,26 0,14 29,97 9 5,51 7,42 0,1400 137,87 cui si apprende che Cell Therap 5518 2,85 2,81 2,89 -48,07 1641 2,21 5,54 - - Tas 39655 20,48 20,47 -0,24 -6,36 2 18,64 27,24 1,7500 36,29 l’operazione è avvenuta Cembre 15308 7,91 7,88 0,37 26,11 25 6,27 10,33 0,2200 134,40 K Telecom I. Media 542 0,28 0,28 -1,61 -22,11 11921 0,25 0,36 0,1643 922,70 Cementir 17419 9,00 8,94 -3,07 30,45 233 6,78 11,46 0,1000 1431,44 Kaitech 832 0,43 0,43 -1,71 7,11 251 0,39 0,51 - 38,39 Telecom Ita Med. r nc 520 0,27 0,27 -0,56 -22,49 56 0,23 0,35 0,1679 14,76 lo scorso 27 agosto. Cent. Latte To 8907 4,60 4,59 -1,08 4,07 12 4,34 4,92 0,0500 46,00 Kme Group 3578 1,85 1,83 -1,61 5,91 371 1,59 2,28 0,0230 427,32 Telecom Italia 3995 2,06 2,06 0,15 -10,62 78569 1,90 2,43 0,1400 27604,49 Precedentemente la Chl 1651 0,85 0,85 1,20 0,53 470 0,78 1,20 - 110,96 Kme Group rsp 3611 1,87 1,84 -0,97 19,03 15 1,47 2,32 0,1086 35,57 Telecom Italia r 3197 1,65 1,65 0,43 -14,39 17093 1,51 2,02 0,1510 9949,13 società che fa capo a Ciccolella 7962 4,11 4,10 1,99 69,92 71 2,42 7,89 0,0516 49,34 KME Group w09 654 0,34 0,34 -2,79 -15,71 127 0,33 0,44 - - Tenaris 32380 16,72 16,74 -0,24 -12,72 4650 15,63 19,38 0,2278 - Marco Tronchetti Cir 5131 2,65 2,63 -1,57 3,88 2358 2,51 3,21 0,0500 2094,67 Terna 4907 2,53 2,54 -0,59 -2,39 8440 2,41 2,85 0,1400 5069,21 Class 3727 1,93 1,93 -0,52 48,28 111 1,30 2,55 0,0100 197,47 L Tiscali 4058 2,10 2,10 0,14 -17,55 2522 2,02 2,84 - 889,57 Provera deteneva il 55% Cobra 14251 7,36 7,29 -0,38 -3,16 28 6,82 9,85 - 154,56 La Doria 4134 2,13 2,13 - -10,14 0 2,10 2,59 0,0400 66,18 Tod's 123437 63,75 63,71 0,70 3,11 38 61,00 71,04 1,2500 1943,16 del gruppo immobiliare Cofide 2238 1,16 1,16 -1,37 4,14 436 1,11 1,41 0,0150 831,41 Landi Renzo 6179 3,19 3,15 -0,97 - 221 3,13 4,30 - 358,99 Trevi 24608 12,71 12,64 0,18 31,78 124 9,26 14,30 0,0500 813,38 della Bicocca, di cui il Cr Valtel w08 3745 1,93 1,94 -1,53 - 10 1,93 2,37 - - Lavorwash 4349 2,25 2,23 -2,45 9,94 77 2,00 3,35 0,0200 29,95 Trevisan Comet. 12369 6,39 6,20 -1,35 96,25 461 3,23 8,41 0,0700 179,11 Cr Valtel w09 4037 2,08 2,09 -1,88 - 13 2,08 2,62 - - Lazio 728 0,38 0,38 0,27 -7,62 18 0,36 0,42 - 25,47 Txt e-solutions 34425 17,78 17,77 0,38 -4,98 4 17,27 20,93 0,4000 46,64 2,687% senza diritto di Credem 17564 9,07 9,06 -1,02 -16,84 587 9,05 12,38 0,3500 2557,92 Linificio 5567 2,88 2,87 -0,28 -7,94 7 2,75 3,32 0,0300 79,49 voto, che oggi è pari al Cremonini 4421 2,28 2,28 0,80 -5,66 126 2,07 2,83 0,0800 323,78 Lottomatica 50053 25,85 25,89 -0,38 -18,40 654 25,49 33,78 0,7900 3918,60 U 2,47%. Crespi 1948 1,01 1,00 -0,99 10,77 12 0,91 1,41 0,0350 60,36 Luxottica 49317 25,47 25,61 1,07 8,52 1398 22,98 28,90 0,4200 11767,79 UBI Banca 35471 18,32 18,42 -0,43 -12,39 3862 17,90 22,56 0,8000 11708,51 Ubs risale al 2,54% Csp 4876 2,52 2,53 -1,17 80,50 63 1,33 2,90 0,0500 83,75 Uni Land 956 0,49 0,49 -1,12 -16,26 1554 0,42 0,63 0,0050 531,21 della Banca Popolare di M Unicredito 11652 6,02 6,01 -1,12 -10,92 223372 5,92 7,65 0,2400 62726,96 D Maffei 5892 3,04 3,04 -0,85 17,72 12 2,51 3,49 0,0510 91,29 Unicredito r 12115 6,26 6,25 -1,20 -5,44 43 6,20 7,64 0,2550 135,82 Milano. È quanto si D'Amico 7087 3,66 3,66 -0,52 - 79 3,15 4,10 - 548,82 Management e C 1646 0,85 0,85 - -7,97 1008 0,84 0,95 - 463,68 Unipol 4854 2,51 2,50 -0,99 -8,70 5551 2,28 3,08 0,1200 3710,07 apprende dagli Dada 42462 21,93 21,68 -2,12 33,14 24 16,38 24,11 - 353,01 Marazzi Group 19082 9,86 9,82 -0,59 2,69 29 9,23 11,89 0,2300 1007,50 Unipol priv 4494 2,32 2,31 -2,11 -6,07 5255 2,13 2,77 0,1252 2115,69 aggiornamenti delle Danieli 42830 22,12 22,18 0,73 42,35 126 13,24 26,91 0,0800 904,26 Marcolin 5338 2,76 2,74 -0,25 33,83 17 2,06 3,30 0,0290 171,32 Danieli r nc 31188 16,11 16,24 0,36 66,07 210 8,45 19,03 0,1007 651,13 Mariella Burani 44650 23,06 23,08 -0,69 13,99 151 19,74 26,92 0,1800 689,67 V partecipazioni rilevanti Data Service 12646 6,53 6,60 -1,11 92,22 19 3,34 7,79 0,5200 65,43 Marr 14683 7,58 7,59 -0,43 5,03 124 7,04 8,58 0,3600 504,46 V.d. Ventaglio 1542 0,80 0,79 -0,33 -18,29 90 0,71 0,98 0,0700 82,44 della Consob. Ubs Datalogic 12094 6,25 6,25 0,90 -7,34 29 6,04 6,94 0,0600 397,73 Marzotto 7683 3,97 3,97 0,08 16,98 3 3,34 4,04 0,0800 280,63 Valentino F.G. 67343 34,78 34,89 0,87 12,63 17 30,11 36,75 0,6500 2577,42 aveva comunicato nei De' Longhi 8692 4,49 4,46 -3,04 1,95 20 4,16 5,32 0,0600 671,11 Marzotto r 7683 3,97 3,97 - 13,37 0 3,31 4,20 0,1000 12,94 Vianini I. 6409 3,31 3,30 -0,84 -0,45 5 3,16 3,98 0,0500 99,65 giorni scorsi di aver Dea Capital 5338 2,76 2,75 -0,87 -2,96 170 2,59 3,58 - 845,21 Mediacontech 20534 10,61 10,60 -0,39 45,77 13 7,09 11,06 0,6000 98,44 Vianini L. 24591 12,70 13,04 1,41 34,09 47 9,36 14,19 0,1200 556,23 Diasorin 21179 10,94 11,15 1,33 - 15 10,94 12,67 - 569,92 Mediaset 14816 7,65 7,67 - -16,20 4346 7,52 9,50 0,4300 9038,75 Vittoria 26908 13,90 13,87 0,17 13,41 8 11,88 14,94 0,1600 453,65 detenuto al 20 agosto Digital Bros 10144 5,24 5,24 0,90 32,20 24 3,96 7,29 0,0800 73,93 Mediobanca 29675 15,33 15,40 -0,58 -15,17 4717 15,15 18,36 0,5800 12553,50 una quota del 2,748% in Digital M. Techn. 108625 56,10 56,00 -1,55 4,70 28 52,88 76,50 - 634,20 Mediolanum 10148 5,24 5,25 -0,38 -15,71 4548 5,19 6,77 0,1150 3821,82 W diretta proprietà e Dmail Gr. 22408 11,57 11,58 -1,25 12,08 4 9,49 13,68 0,1020 88,53 Mediterr. Acque 10783 5,57 5,61 7,84 45,94 1217 3,82 6,54 0,0400 427,06 Warr Intek 08 245 0,13 0,13 0,31 - 10 0,12 0,30 - - prestatario pegno e di Ducati 3733 1,93 1,94 2,22 110,85 7355 0,85 2,20 - 633,23 Meliorbanca 6849 3,54 3,53 7,96 -6,92 1441 3,23 4,88 0,1300 446,59 Mid Ind Cap w10 1948 1,01 1,01 -8,04 - 0 0,82 1,36 - - Z essere poi scesa sotto la E Mid Industry Cap 48407 25,00 25,00 - - 0 23,13 25,26 - 95,00 Zignago Vetro 9668 4,99 4,97 -0,64 - 81 4,75 5,92 - 399,44 soglia del 2% il 27 Ed. Espresso 7218 3,73 3,74 -0,40 -10,51 1053 3,64 4,25 0,1600 1619,62 Milano Ass 11070 5,72 5,70 -1,16 -7,78 1340 5,30 7,36 0,3000 2586,20 Zucchi 6467 3,34 3,34 - 11,30 0 3,00 3,93 0,0300 81,42 agosto. Edison 4087 2,11 2,11 -0,57 1,73 3554 2,03 2,54 0,0480 9884,17 Milano Ass r nc 11383 5,88 5,87 -1,54 -4,00 27 5,75 7,33 0,3200 180,72 Zucchi r nc 7064 3,65 3,65 2,10 4,98 1 3,42 4,11 0,2800 12,50 18 venerdì 7 settembre 2007

LO SPORT

Sir Alex Ferguson ha ammesso che il ■ 09,00 Sky Sport 1 ■ 17,30 Eurosport Manchester United fece un errore nel IN TV Rugby verso il mondiale Tennis Us Open ■ 09,45 Eurosport ■ 18,00 SportItalia vendere il difensore Jaap Stam, ma che Tennis Us Open Volley Russia-Turchia ciò avvenne per una vendetta personale ■ 12,00 Eurosport ■ 18,30 Sky Sport2 da parte del manager dei Reds che era Mondiale biathlon estivo Gp Monza sintesi prove ■ 13,45 Sky Sport 1 ■ 20,00 Rai Tre stato accusato nell’autobiografia di Stam Gp Monza prove libere Mondiali ginnastica di ordinare simulazioni ai giocatori ■ 15,00 SportItalia ■ 20,55 Rai Tre Calcio brasiliano Calcio Italia-Far Oer U21 ■ 15,45 Eurosport ■ 21,00 SportItalia Ciclismo Vuelta 7 tappa SI Weekend ■ ■ Formula 1 18,30SkySport 2 Calcio 20,55 Rai Tre 16,30 SportItalia 0,00 SkySport2 Speciale All Blacks Rugby Francia-Argentina Ferrari-McLaren, la spy-story ha un testimone: Alonso Alla vigilia del Gp di Monza svolta nella vicenda: la Fia convoca il pilota per il Consiglio del 13

■ di Lodovico Basalù / Monza VOLLEY LE TAPPE Due mesi di suspence Finlandia ko VELENI Chi lo sa se qualcuno si ricorderà tra segreti e bugie che tra due giorni c’è il Gran Premio d’Italia. L’Europeo parte 22 giugno: scoppia la E sulla storica pista di Monza, uno degli ulti- spy story. La Ferrari comu- bene per l’Italia nica di aver trovato una mi baluardi che la F1 ha avuto la compiacen- polverina sospetta attorno ■ L’Italia ha battuto la Finlan- al bocchettone del serbato- dia 3-2 (25-21, 25-18, 21-25, za di conservare. Di rio delle sue monoposto 22-25, 15-13) nella gara d’esor- prima del Gp di Monaco. dio dei campionati europei di tutto si è parlato, in- 1 luglio: Nigel Stepney, pallavolo maschile iniziati a indagato anche dalla Pro- Mosca. Gli azzurri di Giampao- fatti, tra i box brianzo- cura di Modena, viene li- lo Montali, campioni in carica, cenziato da Maranello torneranno in campo domani li, fuorché della gara. 26 luglio: Il Consiglio alle 18 contro la Croazia. Nell’al- mondiale della Fia ammet- tra partita del girone D, quello Né tantomeno della sfida a quat- te la spy story ma assolve dell’Italia, la Bulgaria si è impo- tro per il mondiale, uno dei più bel- la Mclaren per insufficien- sta per 3-2 sulla Croazia. Esor- li degli ultimi anni, se si parlasse so- za di prove dio positivo per la grande favori- lo di sport. Termine in disuso, do- 31 luglio: la Fia fa marcia ta Russia nel girone B: i padroni po la arcinota spy-story che vede indietro: viene fissato un di casa si sono imposti 3-0 sul nel mirino il team McLaren-Merce- processo di appello per il Belgio. Nel girone A la Serbia des, che ieri si è visto consegnare 13 settembre batte 3-0 l’Olanda.. Nel gruppo dalla Fia anche una multa di 5 settembre: la Fia an- C esordio positivo per Spagna e 50.000 dollari per aver corso e vin- nulla il processo di appel- Francia. la squadra allenata dal- to in Ungheria con un cambio irre- lo e riconvoca, sempre per l’italiano Andrea Anastasi batte golare: «Non in grado di sopporta- il prossimo 13 settembre a 3-1 la Slovenia. migliore in cam- re le prove di crash test previste dal- Parigi, il Consiglio Mon- po guillermo falasca, autore di l’articolo 16.1.1.». Ma veniamo al- diale 25 punti. la Francia, invece, si la possibile svolta nel caso Ferra- Una schiacciata di Alessandro Fei contro la Finlandia impone 3-1 sulla Slovacchia. ri-McLaren. La Fia infatti ha deciso di azzerare tutto per quel che ri- guarda il processo di del 13 settem- scorso peraltro, quando scoppiò il pre un "però". Ovvero che la McLa- CALCIO Multato il giocatore dello Sparta Praga BREVI bre a Parigi. Data e città rimango- caso, non ama. E non solo per i dif- ren potrebbe ancora fare appello, no immutate, cambia però il signi- ficili rapporti con Hamilton. In pa- come fece per i 15 punti decurtati ficato della convocazione. Visto role povere, Fernando da Oviedo è in Ungheria dopo il “litigio" Alon- Calcio che a riunirsi sarà ancora il Consi- stato convocato dalla Fia, insieme so-Hamilton. Ma la Fia, in quanto Horvath come Di Canio Italia-Francia, la Nazionale rende omaggio a Pavarotti glio mondiale. Come avvenne il al compagno anglocaraibico. Per ad appelli, non è mai stata chiara. Dal celebre “All’alba vincerò” del “Nessun dorma” all’aria del- 26 luglio scorso, quando, alla fine - dire una volta per tutte cosa sia ve- Intanto la Ferrari prende posizio- la Boheme, passando per tutte le sonorità del tenore italiano e tra mille virgolettati - la McLaren ramente successo. Se è vero, insom- ne: «Prendiamo atto della decisio- Punito il saluto romano più famoso del mondo: così il calcio azzurro renderà omaggio fu di fatto assolta. Poi il ripensa- ma, che la McLaren abbia rubato ne della Fia di convocare una riu- a Luciano Pavarotti allo stadio Meazza di Milano prima di Ita- mento di , dovuto alla importanti segreti costruttivi e stra- nione per esaminare le nuove pro- lia-Francia. Su indicazione del presidente della Federcalcio lettera di Luigi Macaluso, presiden- tegici alla Ferrari, attraverso Step- ve emerse in merito all’accusa di ■ Giancarlo Abete, i circa 80.000 spettatori che assisteranno al- te della Csai e membro della Fia. Se ney. Che avrebbe dialogato in vari violazione dell’articolo 151c del Horvath come Di Canio. La una decina di giorni prima del ge- la partita di qualificazione a Euro 2008 potranno ascoltare le non altro desiderosa di fare più lu- modi con il capo progettista delle codice sportivo da parte della commissione disciplinare della Fe- sto di Horvath, la Comunità ebrai- arie più famose del tenore. «Si tratta - sottolinea la Fgci - di un ce attorno alle 780 pagine di files frecce d’argento, Mike Coughlan. McLaren. La Ferrari sarà presente derazione della Repubblica Ceca di ca di Praga aveva chiesto alla dire- tributo alla grandezza del personaggio e alla sua vicinanza allo trafugati - a detta della Ferrari, ma Il bello è che Coughlan - sempre se- alla riunione del Consiglio e ribadi- calcio ha inflitto una multa di 200 zione della Sparta di agire per impe- sport italiano». non solo - da Maranello a Woking, condo fonti tedeschi - avrebbe uti- sce la ferma volontà che vengano mila corone (7250 euro) a Pavel dire che una parte dei suoi tifosi sede della McLaren. Attraverso lizzato il collaudatore de la Rosa co- alla luce tutti gli elementi». Desola- Horvath, giocatore dello Sparta Pra- scandisse sistematicamente un slo- Vita da ex quello “spione” di Nigel Stepney, me tramite. Con lo spagnolo poi to Alonso: «Ogni settimana c’è ga per un «gesto nazista». Il calcia- gan antisemita. Dal canto suo Hor- Tino Asprilla posa nudo per la rivista “Soho” capomeccanico a suo tempo caro solerte a informare di tutto Alon- una sorpresa...». Mentre Raikko- tore 32enne si è infatti rivolto ver- vath ha negato ogni connotazione a Schumacher. Ieri vari siti tede- so. Una storia degna di Hitchcock nen continua a ironizzare sul ruo- so i supporter del suo club con il di tipo nazista nel suo gesto, defi- Come ha già fatto quando, nel 1995, giocava nel Parma, l’ex schi e il settimanale “Auto Motor e per la quale varrebbe la pena di lo di Schumacher, superconsulen- “saluto romano” alla fine della par- nendolo però un gesto «infelice»: attaccante Faustino Asprilla è apparso nudo in un servizio pub- Und Sport” hanno affermato che veder resuscitare Gary Grant. Il fi- te non meglio precisato, poi defini- tita giocata sul campo del Viktoria «Volevo solo calmare i sostenito- blicato dalla rivista mensile colombiana “Soho” (Solo para Alonso sarà il testimone chiave di nale potrebbe essere degno del no- tivamente sparito dai box. «Non Zizkov, il 25 agosto scorso. «Cose si- ri». Un episodio simile si è verifica- Hombres), specializzata in donnine nude. Per questo l’editore tutta la vicenda. E proprio il cam- to regista. Con la McLaren squalifi- ho mai capito quale fosse effettiva- mili sono inammissibili nel nostro to anche in Italia nel dicembre del ha aumentato la tiratura da 120.000 a 150.000 esemplari. pione spagnolo, giovedì 13 settem- cata dal mondiale costruttori e an- mente il suo incarico», il freddo calcio» ha comunicato il capo della 2005 col centrocampista laziale Pa- Asprilla, che viene rappresentato come «un angelo nero, con bre, potrebbe essere costretto a te- che da quello piloti. E addirittura commento di Kimi. Oggi prove li- commissione disciplinare, Alexan- olo Di Canio per il saluto rivolto al- ali, legato da corde e con solo una foglia di vite» al posto giu- stimoniare contro la sua stessa condannata a non poter partecipa- bere. Con le rosse che devono con- der Karolyi: «Il giocatore ha scredi- la sua curva, dopo essere stato sosti- sto, teme solo la reazione delle sorelle che, ha specificato, squadra. Che già dal 22 giugno re al campionato 2008. Ma c’è sem- fermare i risultati di Istanbul. tato il nome del calcio». Inoltre, tuito contro la Juventus. «quando vedranno le foto non mi parleranno più».

RUGBY Domani gli azzurri a Marsiglia contro gli All Blacks per la «prima», ma per arrivare ai quarti c’è l’ostacolo Scozia ESTRAZIONE DEL LOTTO ■ giovedì 6 settembre NAZIONALE 63 57 19 85 80 BARI 26 20 13 34 79 Mondiali, per vedere i quarti di finale l’Italia deve mettere il kilt CAGLIARI 6 4 28 83 47 FIRENZE 25 7 44 70 8 ■ di Franco Berlinghieri pareggiati 3). È soprattutto negli raggiungere una stentata qualifi- Però, battersela alla pari con il GENOVA 36 55 57 4 71 ultimi 15 anni che il divario tecni- cazione ai mondiali, dopo tre an- "XV del Cardo" dà agli azzurri la MILANO 964162527 Ancora una volta, la dea bendata come un treno in corsa e per il se- co e atletico si è spostato molto a ni di battaglie e tre barrage decisi- sensazione che è possibile la stori- NAPOLI 70 22 44 72 63 che ha disposto gli abbinamenti condo posto - che merita la quali- nostro favore, con 10 successi del- vi contro Russia, Marocco e Uru- ca qualificazione ai quarti. Tanto PALERMO 16 78 50 55 5 nei quattro gironi dei mondiali ficazione ai quarti di finale - sarà l’Italrugby contro solo due scon- guay. Sono lupi addomesticati e più che gli Scozzesi rischiano di ROMA 22 5 18 10 20 di rugby che per gli azzurri co- battaglia tra Italia e Scozia (Roma- fitte. Fino a quel momento le due sazi di partecipare ai mondiali e dare una mano al successo azzur- TORINO 5 24324944 minciano domani, ha messo l’Ita- nia e Portogallo permettendo). nazionali viaggiavano nello stes- sanno che non possono nutrire ro, per una serie di dispute e pole- VENEZIA 64 86 18 76 22 lia con All Blacks. La circostanza La Romania, che affrontiamo su- so vagone: subito dietro le squa- altre ambizioni, anche se il coach miche tra giocatori, Federazione non ha impensierito più di tanto bito dopo i neozelandesi, è una dre europee d’elite. Poi gli azzurri Tomaz Morais li ha istruiti ad un e società. L’oggetto del contende- I NUMERI DEL SUPERENALOTTO JOLLY SuperStar il nostro ct Pierre Berbizier. «Non squadra competitiva: sui trenta hanno cambiato velocità e sono bel rugby di movimento. Il loro re è l’assegnazione degli introiti 9 162225267064 63 possiamo preoccuparci esclusiva- selezionati per il mondiale, dicias- entrati nel " 6 Nazioni". Dato il di- destino sembra segnato contro per le coppe europee e siamo arri- mente di questa prima partita: ri- sette giocano nel difficile e com- vario tra le due squadre, il 12 set- capitan Bortolami e compagni. vati al punto che la maggiore so- Montepremi 2.842.025,24 cordiamo piuttosto che quattro battivo campionato francese e tembre a Marsiglia gli uomini di Dieci giorni di tregua e il 29 set- cietà scozzese, l’Edimburgo Nessun 6 Jackpot € 5.884.614,00 5 + stella € giorni dopo avremo la Romania, uno in quello inglese. Dal 1934 i Berbizier possono regolare senza tembre a Saint Etienne è previsto Rugby, prima ha ritirato 13 atleti Nessun 5+1 € - 4 + stella € 35.569,00 e che giocheremo le prime tre ga- gialloblù rumeni hanno incon- troppi patemi la Romania. Un sal- lo scontro decisivo e mortale tra dal raduno mondiale, poi ha atti- € € re dei Mondiali nel volgere di ap- trato frequentemente gli azzurri to di una settimana ed il 19 set- Italia e Scozia. Solo una si qualifi- vato alcuni licenziamenti di na- Vincono con punti 5 51.673,19 3 + stella 971,00 pena undici giorni. È un Mondia- in un’altalena di risultati che li ve- tembre, al "Parco dei Principi" di ca. È vietato fare pronostici visto zionali. Insomma, c’è una bella Vincono con punti 4 € 355,69 2 + stella € 100,00 le, e non sarà facile per nessuno». dono in svantaggio ma con un Parigi, i nostri cercheranno di cat- che le due nazionali pari sono: confusione sotto il cielo stellato Vincono con punti 3 € 9,71 1 + stella € 10,00 Un modo elegante per dire che buon bottino di vittorie ( 40 ma- turare i "Lupi" portoghesi che so- per scontri diretti, spessore atleti- scozzese: la situazione potrebbe € gli All Blacks passeranno il turno tch disputati - persi 21 - vinti 13 - no riusciti a passare i Pirenei e a co e capacità tattiche e tecniche. essere favorevole all’Italrugby. 0 + stella 5,00 19 venerdì 7 settembre 2007

IN SCENA

RABBIA E DOLORE AI FUNERALI DI SABANI Raffaella Musetto. Tanti del mondo dello spettacolo: Mara Venier, «L’HANNO FATTO MORIRE COME TORTORA» Giancarlo Magalli e Michele Guardì, Christian De Sica, Leo Gullotta, Stefania Orlando, Vanessa Gravina, Amedeo Minghi, Erano almeno in duecento, tra volti noti dello spettacolo e suoi fan, Amedeo Goria, Demo Morselli. C’erano anche alcuni politici: a riempiri ieri mattina la chiesa degli Artisti, a piazza del Popolo a Paolo Bonaiuti, Francesco Storace e l’assessore capitolino Silvio Di Roma, dove si sono svolti i funerali di Gigi Sabani, morto martedì Francia. «Gigi non è stato emarginato dagli artisti e dagli amici. È sera per un infarto. Molti, oltre trecento persone, sono rimasti fuori stato dimenticato dai produttori», ha detto De Sica. «A Gigi Sabani dalla chiesa fino al termine della cerimonia quando ha applaudito hanno fatto fare la stessa fine di Enzo Tortora, è morto come lui». È a lungo il passaggio del feretro, portato a spalla tra gli altri da questo il commento più frequente tra i tanti raccolti all’esterno. Valerio Merola. Ai lati del feretro, in chiesa, c’erano Qualche accusa è stata rivolta anche al mondo dello spettacolo un commosso Pippo Baudo accanto alla sorella di che, a detta di molti, negli ultimi tempi aveva emarginato il Sabani, Isabella. Sulla bara due corone di fiori: presentatore e imitatore romano. Durante la cerimonia un uomo, quella del figlio Simone e della prima moglie, Rita all’esterno, aveva un foglio bianco con scritto: «Gigi, è solo Imperi, e quella dell’attuale compagna di Sabani, un’imitazione, vero?».

ITALIANI IN GARA «L’ora di DOCUMENTARI Dagli Usa Bello «Il passaggio» di Marcello punta» di Vincenzo Marra nar- ra l’ascesa economica e socia- le di un finanziere che diventa Jimmy Carter affarista tra mazzette e trucchi. «palestinese» Non è un capolavoro ma co- munque è un buon film sull’Ita- visto da Demme lia di oggi e sui suoi vizi

■ di Alberto Crespi / Venezia ■ di Dario Zonta / Venezia

ra i tanti documentari di una selezione veneziana finalmente all’altezza, ne se- Tgnaliamo due: Jimmy Carter Man From Plains di Jonathan Demme e Il passaggio della linea di Pietro Marcello. Esempi eccellenti di generi alternativi, il primo è il documentario «di prosa» di un regista acclamato e america- l verdetto è rinviato:IL’ora no, il secondo è un documentario «di poe- di punta di Vincenzo Mar- sia» di un regista sconosciuto e casertano. ra, terzo film italiano in L’autore di The Agronomist segue l’ex presi- concorso, innalza netta- dente Carter durante la campagna promozio- mente il livello medio del- nale del suo discusso libro, Palestine: Peace la spedizione ma non è il Not Apartheid, sulla questione israelo-palesti- capolavoro assoluto che poteva risolvere la crisi del nese. La posizione radicale di Carter, anticipa- nostro cinema e i dubbi sulla direzione della Mo- ta dal titolo del libro, ha fatto infuriare la co- stra (ammesso che ci siano). Del resto, se qualcuno munità ebraica americana e il sistema infor- chiedeva a Marra tutto ciò, non eravamo certo noi: Fanny Ardant nell’«Ora di punta»; sotto il regista Vincenzo Marra mativo, che ha reagito di conseguenza. Jim- my Carter Man From Plains è allo stesso tempo un film politico, perché entra nel merito del- la situazione palestinese, un film storico, per- ché ricostruisce «dal di dentro» gli accordi di Camp David, e un’inchiesta suggestiva sulla miseria del giornalismo americano. Non è un’opera agiografica su Carter ma ci spiega C’è aria all’«Ora di punta» cosa succede in America se un ex presidente critica Israele e la sua politica oltranzista. Con Il passaggio della linea siamo su un espres- so notturno a lunga percorrenza, categoria in ogni film parla per sé e sarebbe ingiusto chiedere a un’impresa di costruzioni: le «talpe», ovvero gli ex IL REGISTA Marra: «Deluso come cittadino» dismissione, uno dei tanti che sfreccia da sud Marra di «salvare» chicchessia, né costringerlo - a colleghi che gli passano informazioni riservate, a nord nella notte italiana, trasportando un meno di 40 anni e al terzo lungometraggio - a fir- fanno il resto. Ma chi rimuove il proprio passato è «Scrissi il film tre anni fa popolo sommerso che viaggia precaria per mare per forza un film epocale. L’ora di punta èin- condannato a riviverlo: un imprenditore che Filip- un ingaggio di pochi giorni o poche ore. Pie- vece qualcosa di molto preciso: è un film solido, po aveva taglieggiato rispunta, di nuovo nei guai, Con i “furbetti” tro Marcello, dopo aver viaggiato con loro e che segna un passo avanti nella carriera del regista e gli dice: se io affondo tu anneghi con me. Ora Fi- tra loro per più di un anno, li racconta immer- napoletano perché esula da ogni lettura «etnica» e lippo rischia tutto: la bella signora, la villa sull’Ap- gendoli nella geografia spezzettata di un «bel si confronta con la drammaturgia classica, dopo pia Antica, i soldi, lo champagne. O si arrende, o purtroppo è attuale» paese» inedito e vero. Senza mai scendere dal le strutture aperte (quasi neorealiste) di Tornando raddoppia la posta. Una cosa sono le tangenti e le treno, alterna le immagini fisse di un’Italia acasaediVento di terra. Potremmo definirlo un truffe, tutt’altra cosa è l’omicidio… L’ora di punta è ■ Dopo una mezz’ora di incontro-stampa «in corsa», che fuori dal finestrino trascolora mélo finanziario che non sarebbe dispiaciuto a un film alla Chabrol, uno sguardo cupo e dispera- con Vincenzo Marra, scegliamo questa battu- muta dalla luce notturna a quella albeggian- Fassbinder: un uomo giovane, bello e povero (un to sull’Italia di oggi. Marra è un cineasta che lavo- ta: «In chi ho fiducia? Nei timidi, quelli che te, con le immagini di viaggiatori in movi- finanziere) seduce una donna adulta, bella e ricca ra sul «togliere» e quindi prosciuga il mélo di ogni stanno in disparte». Bella. Il suo protagonista, mento, facce vere cariche di storie e timori, fi- per entrare nel mondo di quelli «che contano». eccesso melodrammatico, se ci passate l’apparen- invece, è uno che in disparte non vuole pro- losofie e passioni. Forse non è un caso che si chiami Filippo Costa: è te contraddizione. Osserva i suoi mostruosi perso- prio stare: «È roso dall’ambizione, è uno squa- Il passaggio della linea (prodotto dalla Indigo, un cognome, ma è anche voce del verbo «costa- naggi in azione e li lascia a mezzo il guado, senza lo pronto a divorare chiunque. È il rappresen- non è in sé una cosa positiva. Dalla passione di cui parliamo in pagina) è la rivelazione del re». Figlio di un finanziere onesto, Filippo (Miche- darci la soddisfazione di sentir tintinnare le ma- tante di una subcultura in cui i meriti non nascono cose e comportamenti contradditto- festival e Pietro Marcello la sua più bella sco- le Lastella) è diverso dai genitori e dal loro piccolo nette. In questo, il suo sguardo è rimasto neoreali- contano. È il figlio della società dell’apparen- ri. Però la passione è vita. Ciò che mi fa paura perta. Film ipnotico e denso di segnali, fon- mondo del Sud: sbarcato a Roma, vuole arrivare e sta. Filippo non è un buono che diventa cattivo: è za. Ho scritto il film tre anni fa, prima di Cal- è l’encefalogramma piatto, che è la morte». de, senza didascalismi, le esigenze del raccon- per farlo non esita ad accettare mazzette e a spartir- un bastardo che approfitta della propria divisa per ciopoli, prima dei “furbetti”. Temevo sarebbe Abbastanza chiaro. Marra ribadisce: «Rispetto to e dell’inchiesta con quelle della poesia e le con i superiori. Ma quando viene spedito a ispe- farsi strada nella giungla, è un figlio di quest’Italia diventato obsoleto. Tre anni dopo sono soddi- chi, come Fanny, esprime le proprie idee. An- del cinema, con un occhio al maestro arme- zionare i conti di una galleria d’arte, vedere la bel- che osserva in tv il gioco dei pacchi e spera di apri- sfatto come regista e deluso come cittadino: il che se non le condivido. Per il resto, siamo in no Pelejan. Mentre la fiction italiana del Con- la proprietaria Catherine (Fanny Ardant) e portar- re, senza meriti, il pacco giusto. Ai vertici della film è sempre più attuale…». un paese civile dove ci sono strumenti atti al- corso traballa, il documentario di Orizzonti sela a letto è tutt’uno. Catherine è una vedova ric- GdF qualcuno si offenderà, ma rispetto alla melas- Fanny Ardant è felice di parlare del film e pre- la protesta: se uno si sente offeso, può ricorre- eccelle, dimostrando la vitalità di questo ge- ca e frequenta amici potenti. Fra di loro, Filippo in- sa tv dove tutti - finanzieri, carabinieri, poliziotti, ga di non ritornare sulle Br; visto che a loro re alla querela». Curcio non viene nemmeno nere e ricordandoci con Pietro Marcello quan- dividua prima un senatore, poi un banchiere che lagunari e sbirri assortiti - sono «santi subito», proposito ha parlato di «passione», è disposta nominato. Meno male. to possa essere compiutamente cinematogra- lo aiuteranno ad uscire dalla GdF e a rilevare L’ora di punta è una salutare boccata d’aria fetida. a elaborare questo concetto: «La passione al. c. fico.

ATTRICI Ricoverata per un ematoma cerebrale L’INDIPENDENTE Nicola Giuliano ha prodotto «La ragazza del lago» e il filmato «Il passaggio della linea»: «Oggi è difficilissmo restare in sala» Charlotte Gainsbourg in ospedale ma sta bene Il produttore: «Il cinema italiano è cresciuto, il pubblico imbarbarito» ■ di Gabriella Gallozzi inviata a Venezia nema di Paolo Sorrentino (anche quest’ultimo, Il spettatori - continua - quindi diventa un privile- ■ Charlotte Gainsbourg è «fuori pericolo» e divo, su Andreotti), Antonio Capuano e l’esordio gio riuscire a mettere in piedi un documentario «sta bene». L’attrice francese, 36 anni, era stata egli ultimi anni il cinema italiano è cre- nato in Orizzonti. Un bello spaccato di vitalità di Roberto Dordit con Apnea, primo film italiano come Il passaggio della linea. Gli sforzi sono stati operata d’urgenza nella notte tra mercoledì e sciuto molto con Garrone, Sorrentino, del nostro cinema, insomma, che quasi stride col ad aver squarciato il silenzio sulle morti bianche. tanti e il budget bassissimo». giovedì scorsa per riassorbire un «piccolo» ema- NMarra. Eppure da parte del pubblico c’è «dibattito», diciamo così, che si è riacceso sulla «Anche la nostra Ragazza del lago in realtà è lega- Alla fine, quindi, il cinema di qualità riesce ad esi- toma cerebrale. Lo ha comunicato il suo agente, un forte imbarbarimento». Nicola Giuliano, pro- nostra cinematografia qui da Venezia a partire ta a Medusa per la distribuzione. E i nostri film stere. Ma il problema è più generale, sottolinea Dominique Segall. L’attrice dovrebbe uscire dal- duttore indipendente e titolare della Indigo film, dall’accoglienza decisamente tiepida che hanno vanno spesso ai festival: L’amico di famiglia di Sor- Nicola Giuliano: «L’amore molesto, ai tempi, è riu- l’ospedale oggi. Charlotte Gainsbourg, figlia del fondata nel ’99 con Francesca Cima e Carlotta avuto i tre autori (Porporati, Franchi, Marra) sui rentino è stato a Cannes. Certo, ci sono circuiti scito a fare 5 miliardi di lire. Prima, infatti, si usci- cantautore Serge Gainsbourg, morto nel ‘91, e Calori, è qui alla Mostra con tre dei film italiani quali ha puntato il festival. Come dire, non è ve- privilegiati ma piuttosto il punto è legato alle va con 50 copie e restavi in sala 4 mesi, oggi con dell’attrice inglese Jane Birkin, aveva avuto un tra i più apprezzati del festival: La ragazza del lago ro che il cinema italiano è in panne, è che quello aspettative che crea il concorso. Ci si aspetta tan- 300 copie reggi al massimo 2 settimane». E basta incidente di sci nautico, apparentemente non di Andrea Molaioli che ha segnato il ritorno del più vitale si trova nelle altre sezioni, come hanno tissimo e la tensione è molto forte». vedere i numeri per capirlo. «La guerra di Mario - grave, negli Stati Uniti qualche settimana fa. Da «made in Italy» nella Settimana della critica, as- dimostrato pure l’ottima accoglienza riservata a Resta il fatto, però, che per gli indipendenti, quel- conclude Nicola Giuliano - a Vercelli, per esem- allora aveva sofferto di mal di testa. «L’operazio- sente da una stagione; più due documentari, Non pensarci di Gianni Zanasi e Valzer di Salvato- li che restano fuori dal duopolio Raicinema-Me- pio, ha avuto due spettatori in sala. C’è andato il ne è andata molto bene» ha precisato l’agente. Bianciardi, ritratto dello scrittore anarchico gros- re Maira passati alle Giornate degli autori. dusa la vita è difficilissima, come del resto ci con- regista Antonio Capuano a presentarlo e improv- Charlogge Gainsbourg è nata a Londra ha de- setano de La vita agra, firmato da Massimo Cop- Insomma, sarà forse che per arrivare al concorso ferma la recente chiusura della Pablo di Gianluca visamente si è arrivati a settecento spettatori. In- buttato nel cinema nell’84 nel film Paroles et mu- pola e Alberto Piccinini, ospite delle Giornate de- bisogna avere dietro produzioni «pesanti» come Arcopinto, vero autarchico tra gli indipendenti: somma, bisogna convincere la gente ad uscire di sique. Nel 1986 ha vinto il Cesar Award come gli autori e Il passaggio della linea, sorprendente Raicinema e Medusa? «Non direi che le cose stia- «È persino difficile sopravvivere», dice infatti casa e il pubblico va educato: è l’unico modo per «miglior promessa» per il suo ruolo in L’effron- viaggio notturno nell’Italia del pendolarismo e no esattamente in questo modo», risponde Nico- Francesca Cima della Indigo. «Il nostro obiettivo combattere l’imbarbarimento che stiamo viven- tée. del precariato, esordio di Pietro Marcello, selezio- la Giuliano, che nel suo curriculum ha tutto il ci- è produrre i film che vorremmo vedere come do». 20 CINEMA TEATRI MUSICA venerdì 7 settembre 2007

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni Harry Potter Shrek Terzo Gli amori di Astrea e Céladon Soffio Il bacio che aspettavo Sicko e l’Ordine della Fenice Romania, 1986. Gabita, studentessa, Torna l'orco verde dal cuore d'oro e Nella Gallia del V secolo, al tempo Jin è stato condannato alla pena Carter Webb (Adam Brody di "The Meglio non ammalarsi. Soprattutto in è incinta di oltre 4 mesi: l'aborto Harry Potter e l'Ordine della Fenice è il stavolta rischia di diventare il Re dei druidi, il pastore Céladon e la capitale per assassinio. Le frequenti O.C."), giovane autore televisivo a America. Qui il servizio sanitario è sarebbe già impraticabile, inoltre, quinto capitolo cinematografico della dell'incantato regno Molto Molto pastorella Astrée si amano di un notizie in televisione sui tentativi di Los Angeles, viene mollato dalla privato e solo gli ultra 65enni, gli sotto il regime di Ceausescu, è un celeberrima saga nata dalla mente della Lontano. All'orizzonte si profilano amore puro e sincero, fino a quando suicidio dell'uomo, spingono Yeon, fidanzata e si trasferisce nel indigenti e gli invalidi godono di crimine. La ragazza chiede aiuto scrittrice inglese Joanne Kathleen però per lui impegni ben più grandi, Astrea credendo che Céladon la madre di una bambina e con un Michigan, a Detroit, nella casa della assistenza gratuita. La sanità all'amica Otilia. Più pratica e Rowling. Questa volta il piccolo mago come quello di diventare papà (la tradisce, lo lascia. Lui disperato tenta marito che la tradisce, a cercare Jin nonna. Ha deciso che non si statunitense è dominata dalla lobby determinata. A Bucarest trovano un sempre più cresciuto dovrà sfidare principessa Fiona è incinta) e così il suicidio gettandosi in un fiume; lei in prigione. I due non si conoscono, innamorerà più, ma non ancora fatto delle assicurazioni e dalle case ambiguo medico disposto a fare l’opinione comune: in tanti non gli Shrek decide di rinunciare al trono e lo crede morto, ma in realtà il ma già dal secondo incontro tra loro i conti con le vicine di casa: la farmaceutiche: un'industria da 2.100 l'operazione in cambio di un credono a proposito del ritorno di Lord partire alla ricerca dell'unico giovane viene salvato da alcune nasce una reciproca attrazione. famiglia Hardwicke. Un'affascinante miliardi di dollari. E chi non ha "pagamento in natura". Ma si può Voldemort. Ad Hogwarts, intanto, una pretendente legittimo, un suo ninfe. Avendo giurato alla donna che Ancora tanta difficoltà di quanto esaurita Sarah (Meg Ryan), un'assicurazione medica? Il regista di essere responsabili quando non si è nuova e severissima professoressa cugino. Nel frattempo il Principe le sarebbe stato lontano, Céladon è comunicare per i personaggi del madre di due adolescenti, Paige e Fahreneith 9/11 scende di nuovo in liberi di scegliere liberamente? Palma viene incaricata di portare ordine e Azzurro, con l'aiuto di Capitan costretto a travestirsi da donna per regista coreano, non solo tra loro ma Lucy. Debutto dietro la macchina da campo con tono meno aggressivo ma d'oro al Festival di Cannes 2007. disciplina. Uncino, prepara il colpo di stato… avvicinarla. anche con la società. presa del figlio di Lawrence Kasdan. sempre sferzante.

di Cristian Mungiu drammatico di David Yates fantastico di Roman Hui animazione di Eric Rohmer drammatico di Kim Ki-Duk drammatico di John Kasdan commedia di Michael Moore documentario

Napoli

Accordi@disaccordi Tel. 0815491838 Disturbia 20:50 (E 7,00) Shrek 3 18:00-20:15-22:30 (E 6,00) Shrek 3 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sicko 23:00 (E 7,00) Sala 1 Il bacio che aspettavo 18:15-20:15-22:15 (E 5,00) Eragon 21:10 (E 3,50) ● POGGIOMARINO Sala 5 190 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni 17:00 (E 7,00) Sala 2 Premonition 18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Licenza di matrimonio 19:15-21:00-23:00 (E 7,00) Sala 3 Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo  Eliseo Tel. 0818651374 Ambasciatori via Francesco Crispi, 33 Tel. 0817613128 Sala 6 190 Shrek 3 18:15-20:15-22:15 (E 7,00) 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Il bacio che aspettavo 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) ● L'ora di punta 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) Sala 7 190 Io vi dichiaro marito e... marito 18:10-20:40-23:00 (E 7,00) MERCOGLIANO Sala 8 158 Il bacio che aspettavo 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Sala 2 Disturbia 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) Sala 9 158 Captivity 18:30-20:50-23:00 (E 7,00) ● POMIGLIANO D'ARCO America Hall via Tito Angelini, 21 Tel. 0815788982 Sala 10 158 Le ragioni dell'aragosta 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00)  Cineplex via Macera Variante SS, 7/bis Tel. 0825685429 Sala 11 108 L'ora di punta 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Io non sono qui 17:30-20:00-22:20 (E 7,00; Rid. 5,00)  Gloria Tel. 0818843409 Sala 1 356 Shrek 3 17:00-19:15-21:30 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 2 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni 18:00-20:10-22:20 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 12 108 Il dolce e l'amaro 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Sala 2 194 Io vi dichiaro marito e... marito 16:30-19:05-21:40 (E 5,15; Rid. 4,10) Riposo (E 5,50) Sala 13 108 Io non sono qui 18:10-20:40-23:00 (E 7,00) Sala 3 133 Premonition 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 5,15; Rid. 4,10) ● PORTICI ● CASALNUOVO DI NAPOLI Sala 4 125 Il bacio che aspettavo 15:50-18:05-20:20--22:35 (E 5,15; Rid. 4,10) Arcobaleno via Consalvo Carelli, 13 Tel. 0815782612 Sala 5 95 Captivity 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 1 Premonition 18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Roma via Roma, 55/61 Tel. 081472662 Sala 6 84 Io non sono qui 15:50-18:40-21:30 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 2 Il dolce e l'amaro 18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Magic Vision viale dei Tigli, 19 Tel. 0818030270 Shrek 3 18:20-20:20-22:20 (E 6,00) Sala 7 125 Shrek 3 16:00-18:00 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 3 Il bacio che aspettavo 18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Licenza di matrimonio 20:20-22:35 (E 5,15; Rid. 4,10) Magic Baby Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,50) ● POZZUOLI Sala 4 Captivity 18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala Blu Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,50) Sala 8 109 Il dolce e l'amaro 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala Grigia Io vi dichiaro marito e... marito 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,50) Sala 9 236 Shrek 3 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,15; Rid. 4,10) Drive In località La Schiana , 20/A Tel. 0818041175 Sala Magnum Premonition 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,50) ● MIRABELLA ECLANO Delle Palme Multisala Vip vicolo Vetriera, 12 Tel. 081418134 Sala 4 Sicko 17:00-19:00-21:00 (E 4,50) Io vi dichiaro marito e... marito 20:15-22:30 (E 6,00) Sala 1 942 Soffio 18:00-20:00-22:00 (E 7,00) ● CASORIA Sala 2 114 Il dolce e l'amaro 18:00-20:00-22:00 (E 7,00) Tel. 0825447367 Multisala Sofia via Rosini, 12/B Tel. 0813031114 Multisala Carmen Sala 1 17:30-19:30-21:30 (E 5,00) Shrek 3 17:00-18:30-20:15 (E 7,00; Rid. 5,00) Il bacio che aspettavo Sala 2 18:00-20:00-22:00 (E 5,00) Filangieri via Filangieri, 45 Tel. 0812512408 Uci Cinemas Casoria Tel. 199123321 Sala 2 72 L'ora di punta 18:00-20:00-22:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Captivity ● Sala 1 Rossellini Io non sono qui 17:30-20:00-22:20 (E 7,50; Rid. 5,00) Sala 1 289 Shrek 3 17:15-19:20-21:30 (E 7,00; Rid. 4,50) ● PROCIDA MONTECALVO IRPINO Sala 2 Magnani Gli amori di Astrea e Celadon 18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 206 Premonition 17:50-20:30-22:45 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 3 Mastroianni 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni 18:00-20:10-22:20 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 171 Captivity 18:15-20:30-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50) Procida Hall Via Roma, 1 Tel. 0818967420  Sala 4 120 Il dolce e l'amaro 17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Pappano viale Europa, 9 Tel. 0825818004 Sala 5 120 Harry Potter e l'Ordine della Fenice 18:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo Riposo Galleria Toledo Via Concezione a Montecalvario, 34 Tel. 081425824 ● Disturbia 22:40 (E 7,00; Rid. 4,50) QUARTO ● MONTELLA Riposo Sala 6 396 Shrek 3 18:20-20:30-22:50- (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 7 120 Licenza di matrimonio 18:00-20:40-23:00 (E 7,00; Rid. 4,50)  Corona via Manuello , 4 Tel. 0818760537 Sala 8 120 Il bacio che aspettavo 17:30-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo (E 6,00) Fierro corso Umberto I, 81 Tel. 0827601275 La Perla Multisala via Nuova Agnano, 35 Tel. 0815701712 Sala 9 171 Io non sono qui 17:15-20:00-22:45 (E 7,00; Rid. 4,50) ● Riposo Shrek 3 17:10-18:50-20:40-22:30 (E 5,00; Rid. 3,60) Sala 10 202 Io vi dichiaro marito e... marito 17:30-20:00-22:25- (E 7,00; Rid. 4,50) SAN GIORGIO ACREMANO Taranto 400 Shrek 3 17:10-18:50-20:40-22:30 (E 5,00; Rid. 3,60) Sala 11 289 Shrek 3 17:40-19:50-22:00- (E 7,00; Rid. 4,50) BENEVENTO Troisi 200 Sicko 18:10-20:20-22:30 (E 5,00; Rid. 3,60) ● CASTELLAMMARE DI STABIA Flaminio Tel. 0817713426 Riposo  Gaveli Maxicinema Tel. 0824778413 Sala 1 Riposo Med Maxicinema via Giochi del Mediterraneo, 36 Tel. 0812420111 Shrek 3 17:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Complesso Stabia Hall.it viale Regina Margherita, 37/39 ● AN IUSEPPE ESUVIANO Sala 1 710 Shrek 3 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 7,50) S G V Sala 1 433 Shrek 3 17:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) C. Madonna Shrek 3 17:00-18:40-20:20-22:00 (E 7,00; Rid. 4,00) Sala 2 110 Io non sono qui 17:00-20:00-22:45 (E 7,50) Sala 2 231 Le ragioni dell'aragosta 19:00-21:00-22:40 (E 6,00) L. Denza Premonition 18:00-20:00-22:00 (E 7,00; Rid. 4,00) Sala 3 365 Shrek 3 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,50)  Italia via Giorgio Amendola, 90 Tel. 0815295714 Sala 3 190 Premonition 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) M. Michele Tito L'ora di punta 17:30-19:30-21:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 4 430 Io vi dichiaro marito e... marito 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50) Prova a volare 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,50) Sala 4 77 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni 18:30-20:30 (E 6,00) Sala 5 110 Disturbia 23:00 (E 7,50) Captivity 22:30 (E 6,00) ● SANT'ANASTASIA Licenza di matrimonio 16:00-18:10-20:35 (E 7,50) Sala 6 110 Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo Montil via Bonito, 10 Tel. 0818722651 20:35-23:00 (E 7,50) Sala 1 Io vi dichiaro marito e... marito 18:00-20:00-22:15 Metropolitan via Antonio D'Auria, 121 Tel. 0815305696  Massimo Tel. 0824316559 Harry Potter e l'Ordine della Fenice 17:00 (E 7,50) Sala 2 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni 18:15-20:15 Riposo (E 5,50) Riposo (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 7 165 Captivity 16:00-18:15-20:40-23:00 (E 7,50) Captivity 22:15 ● SOMMA VESUVIANA Sala 8 165 Il bacio che aspettavo 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50) Sala 9 190 Il dolce e l'amaro 15:45-18:05-20:35-23:00 (E 7,50)  San Marco via Traiano, 2 Tel. 082443101 Sala 10 200 Premonition 15:40-18:10-20:35-23:00 (E 7,50) Arlecchino via Roma, 15 Tel. 0818994542  Supercinema corso Vittorio Emanuele, 97 Tel. 0818717058 Sala 11 200 Shrek 3 15:30-17:40-19:50-22:00 (E 7,50) Riposo (E 5,50) Sicko 18:00-20:00-22:00 (E 6,00) Il dolce e l'amaro 18:00-20:00-22:00 ● SORRENTO Provincia di Benevento ● FORIO D'ISCHIA ● TELESE Modernissimo. It via Cisterna dell'Olio, 59 Tel. 0815800254  Babymod Shrek 3 17:00-18:45-20:30-22:30 (E 7,00) Armida corso Italia, 217 Tel. 0818781470 Delle Vittorie corso Umberto I, 36/38 Tel. 081997487 Shrek 3 17:30-20:00-22:30 (E 6,00) Sala 1 Shrek 3 17:00-18:45-20:30-22:30 (E 7,00) Modernissimo via Garibaldi, 38 Tel. 0824976106 Sala 2 Sicko 18:15-20:30-22:40 (E 7,00) Shrek 3 19:00-21:00-23:00 (E 7,00) ● ORRE NNUNZIATA T A Shrek 3 17:30-19:30-21:30 (E 6,00) Sala 3 Le ragioni dell'aragosta 17:00-18:45-20:30-22:30 (E 7,00) ● RATTAMAGGIORE F ● ORRECUSO Sala 4 Captivity 17:00-18:45-20:30-22:30 (E 7,00) T  Multisala Politeama corso Vittorio Emanuele, 374 Tel. 0818611737 Riposo (E 6,00)  De Rosa via Lupoli, 46 Tel. 0818351858 Plaza via Michele Kerbaker, 85 Tel. 0815563555 Pelè 410 Riposo (E 6,00) Torre Village Multiplex Tel. 0824876582 Riposo (E 5,10) Sala Bernini Licenza di matrimonio 18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Vava' Riposo (E 6,00) Shrek 3 17:45-19:30-21:15-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 2 99 Riposo (E 5,10) Sala Kerbaker Le ragioni dell'aragosta 18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) ● TORRE DEL GRECO Sala 2 Shrek 3 18:45-20:30-22:15 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala Baby Riposo (E 7,00; Rid. 5,00) ● ISCHIA Sala 3 Io vi dichiaro marito e... marito 18:50-21:00-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 4 L'ora di punta 19:10-21:00-22:50 (E 6,00; Rid. 4,50)  Multisala Corallo Via Villa Comunale, 13 Tel. 08155200121 Sala 5 Premonition 21:00-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 1 408 Shrek 3 18:30-20:40-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50) Vittoria via Maurizio Piscicelli, 8 Tel. 0815795796 Excelsior via Sogliuzzo, 20 Tel. 081985096 Sala 6 Captivity 18:00-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 2 107 Io non sono qui 18:30-21:15 (E 6,00; Rid. 4,50) L'ora di punta 17:00-18:45-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Premonition 21:00-23:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 7 Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo Sala 3 97 Il dolce e l'amaro 18:30-20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50) 19:20-21:10-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50) ● ELITO M Sala 4 35 Captivity 18:30-20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 8 Io non sono qui 18:10-20:40-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Warner Village Metropolitan via Chiaia, 149 Tel. 892111 Sala 9 Il dolce e l'amaro 19:15-21:10-23:00 (E 6,00; Rid. 4,50)

Shrek 3 15:30-17:40-19:50-22:00 (E 7,00; Rid. 5,00)  corso Vittorio Veneto, 16 Tel. 0818818356  Barone via Leonardo Da Vinci, 33 Tel. 0817113455 Oriente CASERTA Sala 1 Harry Potter e l'Ordine della Fenice 16:00-19:15 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo (E 5,50) Disturbia 22:10 (E 7,00; Rid. 5,00) Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,65) Sala 2 85 Prova a volare 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,65) AVELLINO Sala 2 Captivity 15:45-17:45-19:45-21:45 (E 7,00; Rid. 5,00)  Don Bosco via Roma, 73 Tel. 0823215757 Sala 3 Riposo (E 4,65) Sala 4 Licenza di matrimonio 17:35-19:55-22:15 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo (E 5,16) ● Sala 5 Io vi dichiaro marito e... marito 16:50-19:30-22:10 (E 7,00; Rid. 5,00) NOLA Partenio Tel. 082537119 Sala 6 Premonition 15:30-17:45-20:00-22:15 (E 7,00; Rid. 5,00) Shrek 3 15:30-17:30-19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 7 Shrek 3 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 315 Premonition 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Duel City San Marco C.so Trieste, 213 Tel. 0823344646  Cineteatro Umberto via Giordano Bruno, 12 Tel. 0818231622 Provincia di Napoli Sala 3 85 Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo Riposo (E 5,00) Il dolce e l'amaro 17:50-20:00-22:00 (E 6,00) 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) ● AFRAGOLA Sala 1 Riposo (E 5,00) Sala 4 85 Disturbia 16:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sicko 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00)  Gelsomino via Don Bosco, 17 Tel. 0818525659 Multisala Savoia via Fonseca, 33 Tel. 0882214331 Provincia di Avellino Multicinema Duel Tel. 0823344646 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 Shrek 3 17:00-18:50-20:30-22:10 (E 6,00) ● ARIANO IRPINO Sala Baby Shrek 3 17:30-19:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Sala 2 Premonition 18:10-20:10-22:10 (E 6,00) Sala 1 Shrek 3 17:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Sala 3 Il bacio che aspettavo 17:30-20:00-22:10 (E 6,00) Happy Maxicinema Tel. 0818607136 Comunale Tel. 0823699151 Sala 2 Io vi dichiaro marito e... marito 17:30-19:00-21:00-22:30 (E 6,00) ● PIANO DI SORRENTO Sala 3 17:30-19:00 (E 6,00) Shrek 3 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Ocean's Thirteen 18:00-20:30 (E 5,00) Il bacio che aspettavo Captivity 21:00-23:00 (E 6,00) Sala 2 190 Shrek 3 17:30-19:30-21:40 (E 7,00) ● LIONI Sala 4 19:00-20:45-22:45 (E 6,00) Sala 3 190 Premonition 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Il dolce e l'amaro Delle Rose via Delle Rose, 21 Tel. 0818786165 Sala 5 18:00-20:30-22:30 (E 6,00) Sala 4 190 Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo 18:30 (E 7,00) Io non sono qui  Nuovo Multisala Tel. 082742495 Sala 6 Premonition 18:30-20:30-22:45 (E 6,00) CINEMA TEATRI MUSICA 21 venerdì 7 settembre 2007

Teatri

Napoli Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE RIPOSO ● RIARDO ● CAPACCIO 2007-2008   Arena Baiat via Torre - Località: Paestum, 126 Tel. 3331195861 ARENA FLEGREA TAM TUNNEL AMEDEO Iride Via Pascoli, 12 Tel. 0823981050 Mostra d’Oltremare, - Tel. 0817258000 LE NUVOLE Gradini Nobile, 1 - Tel. 081682814 Superman Returns 21:00 Tutte le donne della mia vita 20:00-22:00 (E 3,50) viale Kennedy, 26 - Tel. 0812395653 RIPOSO Mercoledì ore n.d. ALEX BRITTI IN CONCERTO ● SAN CIPRIANO D'AVERSA ● CAVA DE' TIRRENI RIPOSO TEATRO AREA NORD AUGUSTEO  via Dietro la Vigna, 20 - Tel. 0815851096 Faro Corso Umberto I, 4 Alhambra piazza Roma, 5 Tel. 089342089 piazzetta Duca D'Aosta, 263 - Tel. 081414243 MERCADANTE - SALA RIDOTTO - TEATRO STABI- RIPOSO Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) RIPOSO LE NAPOLI Riposo piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 TEATRO TOTÒ  BELLINI ● SANT'ARPINO Metropol corso Umberto, 288 Tel. 089344473 RIPOSO via Frediano Cavara, 12/e - Tel. 0815647525 via Conte Di Rufo, 14/17 - Tel. 0815491266 Lendi Tel. 0818919735 Il bacio che aspettavo 18:00-20:20-22:40 (E 6,00; Rid. 4,00) MERCADANTE - TEATRO STABILE NAPOLI Oggi ore 21.30 RIDERE Giacomo Rizzo in Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE "Sketch" Riposo ● EBOLI 2007-2008 piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396  Oggi ore 10.30-13.00/17.30-19.30 CAMPAGNA AB- THÉATRE DE POCHE Sala 1 Il dolce e l'amaro 18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Italia via Umberto Nobile, 46 Tel. 0828365333 CASTEL SANT'ELMO BONAMENTI STAGIONE 2007-2008 via Salvatore Tommasi, 15 - Tel. 0815490928 Sala 2 Premonition 18:30-20:30-22:30 (E 5,00) largo San Martino, 1 - Tel. 0817345210 Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo RIPOSO Sala 3 Shrek 3 17:30-19:00-20:30-22:00 (E 5,00) 17:30-19:30-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) RIPOSO NUOVO TEATRO NUOVO via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 TRIANON VIVIANI SALERNO Sala Italia 64 Shrek 3 17:30-19:30-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) CILEA piazza Vincenzo Calenda, 9 - Tel. 0812258285 RIPOSO  ● GIFFONI VALLE PIANA via San Domenico, 11 - Tel. 08119579677 RIPOSO Augusteo piazza Giovanni Amendola, 3 Tel. 089223934 RIPOSO NUOVO TEATRO NUOVO - SALA ASSOLI Tel. 0898023246 L'ora di punta 18:30-20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala Truffaut via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 musica DIANA Riposo (E 4,50; Rid. 3,50) RIPOSO Cinema Teatro Delle Arti via Urbano II, 45 Tel. 089221807 via Luca Giordano, 64 - Tel. 0815781905 SAN CARLO ● MERCATO SAN SEVERINO Oggi ore n.d CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE SANNAZARO via San Carlo, 98 f - Tel. 0817972331 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni 18:00-20:00-22:00 (E 5,00) via Trieste, 74 Tel. 0898283000 2007-2008 ; via Chiaia, 157 - Tel. 081411723 RIPOSO Sala 2 Sicko 18:00-20:00-22:00 (E 5,00) Teatro Cinema Comunale Riposo (E 5,00)  Fatima Via Madonna di Fatima , 3 Tel. 089721341 ● Le ragioni dell'aragosta 18:00-20:00-22:00 (E 4,00) MONTESANO SULLA MARCELLANA  Apollo 11 via Nazionale, 59 Tel. 0975863049 Provincia di Caserta ● MARCIANISE  Medusa Multicinema viale A. Bandiera, 1 Tel. 0893051824 Harry Potter e l'Ordine della Fenice 19:00 (E 5,00) ● AVERSA Shrek 3 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,70; Rid. 4,50)  Ariston Tel. 0823823881 ● Sala 2 258 Premonition 16:10-18:20-20:30-22:45 (E 6,70; Rid. 4,50) NOCERA INFERIORE  Cimarosa vicolo del Teatro, 3 Tel. 0818908143 Riposo Sala 3 Il bacio che aspettavo 15:45-17:55-20:05-22:15 (E 6,70; Rid. 4,50)  Sala Roma via Sellitti Vittorio, 24 Tel. 0815170175 Sala Cimarosa 500 Licenza di matrimonio 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Big Maxicinema Tel. 0823581025 Sala 4 Licenza di matrimonio 15:50-17:50-19:55-22:05 (E 6,70; Rid. 4,50) Shrek 3 18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Sala Iommelli 85 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 16:30-18:30 (E 5,00) Sala 5 Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo Shrek 3 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,50) ● OMIGNANO Sicko 20:30-22:30 (E 5,00) 20:05-22:10 (E 6,70; Rid. 4,50) Sala 2 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni 18:30 (E 6,50) Parmenide Tel. 097464578  Metropolitan Tel. 0818901187 Harry Potter e l'Ordine della Fenice 17:05 (E 6,70; Rid. 4,50) Disturbia 20:45-23:00 (E 6,50) Sala 6 Il dolce e l'amaro 16:05-18:15-20:25-22:40 (E 6,70; Rid. 4,50) Harry Potter e l'Ordine della Fenice 21:00 (E 5,00) Il dolce e l'amaro 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Sala 3 Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo Sala 7 258 Shrek 3 15:30-17:40-19:50-22:00 (E 6,70; Rid. 4,50) ● ORRIA 17:00-21:00 (E 6,50) Vittoria Tel. 0818901612 Sala 8 333 Io vi dichiaro marito e... marito Kursaal Via Vittorio Emanuele, 6 Tel. 0974993260 Sicko 18:50-23:00 (E 6,50) Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) 15:10-17:35-20:00-22:25 (E 6,70; Rid. 4,50) Sala 4 Le ragioni dell'aragosta 17:00-19:00-21:15-23:00 (E 6,50) Riposo Sala 9 158 Io non sono qui 16:40-19:30-22:20 (E 6,70; Rid. 4,50) ● CAPUA Sala 5 Licenza di matrimonio 17:30-19:15-21:00-23:00 (E 6,50) ● PONTECAGNANO FAIANO Sala 10 156 Captivity 16:35-18:35-20:35-22:35 (E 6,70; Rid. 4,50) Sala 6 Il bacio che aspettavo 18:40-20:50-23:00 (E 6,50)  Ricciardi Largo Porta Napoli, 14 Tel. 0824976106 Sala 11 333 Shrek 3 15:00-17:10-19:20-21:30 (E 6,70; Rid. 4,50) Drive In via Mare Ionio, 175 Tel. 089521405 Sala 7 17:30-19:15-21:15-23:00 (E 6,50) Il dolce e l'amaro 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,50) Captivity Disturbia 20:30-22:30 (E 6,00)  San Demetrio via Dalmazia , 4 Tel. 089220489 Sala 8 Io non sono qui 17:45-20:15-22:45 (E 6,50) ● CASAGIOVE  Nuovo piazza San Pio X, 1 Tel. 089849886 Sala 9 L'ora di punta 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,50) Shrek 3 17:30-19:30-21:45 (E 5,50)  Riposo Vittoria viale Trieste, 2 Tel. 0823466489 Sala 10 Il dolce e l'amaro 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,50) Provincia di Salerno Sala 11 Shrek 3 18:00-20:00-22:00 (E 6,50) ● SALA CONSILINA Il dolce e l'amaro 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,00) ● BARONISSI ● Sala 12 Io vi dichiaro marito e... marito 18:30-20:45-23:00 (E 6,50)  Adriano via Roma, 21 Tel. 097522579 CASTEL VOLTURNO  Quadrifoglio Via San Francesco d'Assisi, 5 Tel. 089878123 Sala 13 Premonition 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,50) I Fantastici 4 e Silver Surfer 19:00-21:00  Bristol Tel. 0815093600 Riposo (E 4,50; Rid. 3,50)  ● SCAFATI Il cane pompiere 19:00 (E 3,00) Small L'Altrocinema Tel. 0823581025 ● BATTIPAGLIA Odeon via Melchiade Pietro, 15 Tel. 0818506513 Material Girls 21:30 (E 5,00) Spazio Baby Riposo  Bertoni Tel. 0828341616 Sala 1 80 Riposo Shrek 3 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) S. Aniello via Napoli, 1 Tel. 0815094615 Riposo Sala 2 100 Riposo Sala 2 70 Prova a volare 18:30 (E 6,00) Harry Potter e l'Ordine della Fenice 19:00-21:30 (E 2,00)  Garofalo via Mazzini, 7 Tel. 0828305418 Sala 3 100 Riposo Captivity 20:30-22:30 (E 6,00) ● CURTI Sala 4 100 Riposo Shrek 3 17:00-19:30-21:30 (E 5,50) Sala 3 Il bacio che aspettavo 18:30-20:30-22:30 (E 6,00)  Fellini via Veneto, 10 Tel. 0823842225 Sala 5 100 Riposo ● CAMEROTA ● VALLO DELLA LUCANIA Disturbia 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,00) Sala 6 100 Riposo Arena Don Pedro Via Don Pedro - Marina di Camerota, 1 Tel. 0974939057 La Provvidenza Tel. 0974717089 ● MADDALONI ● MONDRAGONE N.P. Riposo  Alambra corso I Ottobre, 18 Tel. 0823434015 Ariston corso Umberto I, 82 Tel. 0823971066 Bolivar Tel. 0974932279 Micron Tel. 097462922 Riposo Riposo N.P. Riposo 22 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO venerdì 7 settembre 2007

IDEE LIBRI DIBATTITO 23 venerdì 7 settembre 2007

ORIZZONTI EX LIBRIS Scrivere IL NOBEL per la letteratura non è niente Orhan Pamuk, ospite del Pre- più di un sogno mio Grinzane-Cavour, critica i che porta consiglio cliché con cui gli europei giudi- «Turchia non vuol dire cano la civiltà islamica, indebi- tamente associata al terrori- smo, e il suo Paese, di cui au- spica l’ingresso in Europa ■ fondamentalismo» Jorge Luis Borges di Roberto Carnero / Torino

La scheda ze laiche difendere i valori su cui è basata la civil- tà occidentale. Nelle popolazioni è venuta me- no la fiducia non solo negli Stati che hanno Nella sua opera si legano narrativa turca. La sua rilettura della storia tradotti da Einaudi). Con Istanbul (Einaudi mosso guerra all’Iraq, ma anche in quei valori Oriente e Occidente ottomana e la capacità di legare tradizione 2006), ci ha dato un libro originale, che sono stati brutalmente calpestati o, se prefe- letteraria occidentale e orientale ne fanno il all’incrocio tra diversi generi letterari. Ha risce, piegati alla ragion politica. Parlo della li- Nato a Istanbul nel 1952, Orhan più importante rappresentante della scritto anche un volume di saggi, La valigia bertà di espressione e di stampa, degli istituti de- oi e loro, loro e noi: l’EuropaN la Turchia, l’Orien- Pamuk ha frequentato scuola secondaria letteratura postmoderna in Turchia. di mio padre, pubblicato da Einaudi. Che a mocratici, del rispetto dei diritti e della dignità te e l’Occidente. Su questo tema complesso, affa- e facoltà di giornalismo nella città natale, Premio Nobel per la letteratura lo scorso giugno ha fatto uscire una nuova umana. Dopo quanto è accaduto, ci vorrà del scinante e mai attuale come oggi, si è intrattenu- Si è trasferirto per alcuni anni a New York, anno, è autore di sette romanzi, tra i quali traduzione del romanzo con cui nel ‘94 si tempo per riconquistare la fiducia della gente to lo scrittore turco Orhan Pamuk, ultimo No- poi è rientrato nelsuo Paese. È stato, negli ricordiamo Il castello bianco, La nuova era fatto conoscere all’estero: Il libro nero. in una civiltà che è sembrata aver tradito se stes- bel per la letteratura, nella lectio magistralis che anni ’80, l’autore rivelazione della nuova vita, Il mio nome è rosso, Neve, (tutti r. carn. sa. Per questo sono convinto che Bush, facendo ha tenuto ieri sera a Torino, nell’ambito di un in- ciò che ha fatto, abbia dato man forte agli inte- contro con i lettori organizzato dal Premio Grin- gralisti islamici. Rendendo il cammino verso la zane-Cavour. idea: la Turchia è un Paese musulmano, e dun- complessa di certe semplificazioni massmedia- tà occidentale è decaduto negli ultimi 5-6 anni, piena democrazia di quei Paesi molto più irto Pamuk ha preso spunto da un autore occidenta- que a rischio di fondamentalismo. In realtà og- li». soprattutto in seguito alla guerra d’Iraq, la cui di ostacoli». le all’epoca molto amato in Turchia, il francese gi da noi esistono gruppi fascisti di estrema de- Così gli occidentali, in modo responsabilità è in primo luogo degli Stati Uni- Molti europei si oppongono all’ingresso Andé Gide, il cui Diario pubblico è stato da lui stra del tutto laici, gente che può decidere di evidentemente distorto, vedono i Turchi. ti, ma anche degli Stati europei che si sono della Turchia nell’Unione Europea. I commentato alla luce di una riflessione su co- mettere a morte qualcuno solo per una frase Questi, invece, come vedono l’Europa e prontamente accodati a Bush. Oggi in Turchia, Turchi, come vedono la questione? me la Turchia, allora, veniva vista dall’Europa. che ha pronunciato, e musulmani moderati as- l’Occidente? ma penso più in generale negli altri Paesi a mag- Questo ingresso è voluto solo dai politici Gide, infatti, era stato a Istambul nel 1914 e nel solutamente democratici. La realtà è molto più «Posso dire che il prestigio di cui godeva la civil- gioranza islamica, è molto più difficile per le for- o anche dalla gente? suo diario riverserà le proprie impressioni di «Lei pone questa domanda a una persona pro- viaggio, comprese alcune valutazioni negative fondamente influenzata dalla cultura occiden- del popolo turco, idee improntate anche a una tale. Mi sono sempre definito un umile servito- certa dose di pregiudizio. Eppure - nota Pamuk - re dell’arte del romanzo, un’arte che è nata ap- alcune di quelle critiche sprezzanti in seguito punto in Europa. E non ho mai fatto mistero di verranno fatte proprie dallo stesso Mustafa Ke- essere assolutamente favorevole a che il mio Pa- mal Ataturk, fondatore, nel 1923, della repubbli- ese sia accolto nell’Unione. Qualche anno fa i ca turca, con il suo tentativo di modernizzare, e sondaggi dicevano che il 70% della popolazio- anche di «occidentalizzare», il proprio Paese. ne turca desiderava questo processo di integra- Un discorso sviluppato nella lezione in una pro- zione nella realtà europea. Oggi i favoveroli so- spettiva storica, ma che si potrebbe applicare an- no attestati su un 30% scarso. Non attribuisco che al presente. Per questo chiediamo a Orhan un valore assoluto ai sondaggi, poiché forse su Pamuk quali sono i luoghi comuni e le false con- un tema come questo i miei connazionali pro- vinzioni sulla Turchia che egli riscontra presso babilmente non dicono apertamente ciò che noi europei e presso gli occidentali in genere. pensano: visto l’atteggiamento fortemente an- «Sono sempre molto sorpreso, e un po’ deluso - tieuropeo di gran parte dell’esercito, delle forze «Nella nostra nazione «Il conflitto ha dato dopo la guerra in Iraq man forte agli è finita la fiducia integralisti e ha reso negli Stati Uniti il cammino verso e in quelli che si sono la democrazia molto accodati a Bush» più irto di ostacoli» risponde - ogni volta che vedo il mio Paese giudi- dell’ordine e anche di un certo establishment, cato soltanto sulla base della presenza della reli- forse qualcuno preferisce non esprimere un gione islamica. Vedo la Turchia associata al- punto di vista diverso. Ma ciò era vero nel l’Islam e, a sua volta, l’Islam associato al terrori- 2000, come è vero oggi. Perciò certamente que- smo. Non parlo di persone sprovvedute, ma an- sto calo di consensi è da attribuire a quella diver- che di intellettuali e di giornalisti, che sulla Tur- sa percezione dell’Occidente di cui dicevo pri- chia contribuiscono a riprodurre i soliti vieti cli- ma». ché. Cliché pericolosi, perché minano alla base In cosa consiste oggi l’identità turca? la possibilità di un’armoniosa convivenza tra i «La Turchia odierna è un mix di diverse realtà popoli e le culture». culturali, fatto di elementi arabi, ottomani, bal- Dunque dice che la colpa è anche un po’ canici, slavi, mediterranei, europei. Io sono feli- nostra? ce della mia “turchità”, una “turchità” moder- «Guardi, non voglio certo generalizzare, ma di- na, della cui complessità vado fiero. Il proble- co che mediamente riscontro quanto ho detto. ma è che si tratta di elementi molto diversi tra Mi sembra che il più delle volte, anziché andare loro, che spesso risulta difficile armonizzare. a vedere e provare a documentare ciò che oggi Nei miei libri cerco di dare conto di questa real- accade veramente in Turchia, si ripete la stessa tà».

BEST-SELLER Lo spagnolo Ildefonso Falcones de Sierra, che ha venduto due milioni di copie con “La cattedrale del mare», critica la Chiesa, il governo Zapatero e prepara un nuovo successo editoriale «Solo una società senza semafori può salvarci dai poteri assoluti»

■ di Maria Serena Palieri inviata a Mantova con cui, appena affacciatosi sul mercato della nar- net semiomonimo, «Falcone», che il cameriere gli città» che descrive, o la cattedrale che veglia di uno Stato che equipara vino e tabacco all’eroi- rativa, ha venduto due milioni di copie nel suo pa- porge nel ristorante mantovano. Al Festivalettera- sul romanzo? na, e iperprotegge. Iperprotegge delle categorie, ldefonso Falcones de Sierra, quarantottenne ese e, nell’edizione italiana Longanesi, trecentomi- tura è il giorno in cui si incrociano le due facce «Il Medio Evo, con Barcellona all’apice del suo po- donne e gay. E diventa esso stesso un Assoluto». avvocato di Barcellona col nome da hidalgo e la in nove mesi, è un personaggio che ha la meglio con cui la narrativa spagnola si è adeguata perfetta- tere, vera grande metropoli del Mediterraneo, e la L’altro elemento che attrae il lettore è Iautore del best-seller La cattedrale del mare,che nella costrittiva società medioevale: Arnau, il ser- mente ai tempi e ha ripreso visibilità in queste sta- cattedrale che andava sorgendo. Le tre cose insie- morboso: è il simil-incesto che lega Arnau e cosa sogna? Una «società senza semafori». La me- vo della gleba che arrivato dalle campagne feudali gioni: l’elegante e provocatorio Enrique Vila Ma- me hanno effettuato la quadratura del cerchio». la figlioccia Mar, sposi nel finale. tafora nasce da un’osservazione materiale: reduce nella libera città di Barcellona diventa bastaix,fac- tas, esponente del colto drappello di abili roman- L’impatto popolare del suo romanzo si deve «Sì, è un punto che scotta. Ma bisogna tener con- da una vacanza di quattro giorni a Roma con la chino del porto, poi banchiere, poi barone, poi zieri cui fanno capo nomi come Javier Marias, Ja- anche ai seguenti due elementi: primo, la to che nel Medio-Evo una quasi quattordicenne moglie e i quattro figli ha ammirato - spiega senza magnate delle neonate assicurazioni. Tutto, nella vier Cercas, Almudena Grandes, e il Falcones di Chiesa come lei la descrive, un potere Mar, così come l’adotta Arnau, era una giovinetta ironia - l’«anarchia spontanea» del nostro traffico, Catalogna del XIV secolo, tra il 1320 e il 1384, i de- questo feuilleton passione e sangue, fratello di be- mefistofelico. Perché al pubblico piace una già candidabile al matrimonio, non, come la ve- cioè il modo in cui i pedoni e gli automobilisti si cenni in cui il sudore dei bastaix che s’incollano stselleristi come Perez Reverte, Asensi, Zafon. Chiesa dipinta a tinte cupe? dremmo oggi, una bambina». danno il passo vicendevolmente nella rotonda di macigni pesanti tonnellate contribuisce all’edifi- Lei è avvocato civilista. Gli americani - «Da cattolico, penso di poter parlare di qualcosa Due milioni di copie le hanno stravolto la piazza Venezia dove non c’è un semaforo, appun- cazione di Santa Maria del Mar, la «cattedrale del Grisham come Scott Turow - ci insegnano che conosco. Ai lettori credo interessi individuare vita? Si sente parte di uno star system? to, a frenare la pazza corsa di macchine e autobus. popolo» che sorge nel povero quartiere della Ribe- che quando un avvocato si dà al best-seller, l’origine di certe storture, come l’obbligo del celi- «No, da avvocato guadagnavo già abbastanza». E ha letto con interesse la notizia che ad Amster- ra, chiesa che, come una madre, veglia sull’orfano produce legal-thriller. Cosa ha spinto lei, bato per i sacerdoti, o la preclusione del sacerdo- In novembre Longanesi manderà in libreria dam la municipalità avrebbe in progetto di ridur- Arnau, la cui vera genitrice, vittima dello ius pri- invece, al romanzo storico? zio e il ruolo subordinato delle donne». un’edizione illustrata del suo romanzo, come ne il numero, per sviluppare il senso di responsabi- mae noctis d’un signorotto, è poi scomparsa nel «Il desiderio di dimenticarmi la mia professione. Il Nella Spagna di Zapatero, faro di laicità per strenna natalizia. Nel frattempo lei lavora a lità nei ciclisti olandesi abituati a ipnotiche reazio- nulla, costretta a confondersi tra le prostitute. mio studio ha imprenditori commerciali e alberga- noi italiani, lei si trova a suo agio? un nuovo libro? ni allo scattare del verde. Perché Falcones ha Ex-fantino, minuto - giovanissimo ha «saltato», tori come clienti privilegiati. L’ora in cui, al matti- «Mi piacerebbe una separazione netta tra Stato e «Sì. Due ore al giorno, non più un’ora sola. Ecco il un’idiosincrasia verso l’attuale società politica- spiega, a fianco di campioni italiani come D’Inzeo no, mi sono concesso di scrivere, in questi anni, Chiesa. Ma vorrei che gli attacchi alla Chiesa- per- cambiamento nella routine. Sulla trama segreto mente corretta ma invasiva della libertà privata in e Mancinelli, con dei pesi in aggiunta alla cavalca- per me è stata un’evasione». ché di attacchi si tratta - coincidessero con la cresci- totale. Storica, sì. Con l’aiuto di Dio, spero venga cui, sostiene, si è trasformata la Spagna di Zapate- tura, come all’epoca era legittimo fare, per egua- Ad accendere il suo interesse è stato ta della libertà individuale. Invece al potere alie- fuori un romanzo il più possibile fratello della Cat- ro. Non è un caso, dunque, se l’eroe del romanzo gliarne la stazza - beve con divertito gusto il caber- anzitutto il Medio-Evo, o la Barcellona «libera nante della religione si sostituisce il potere alieno tedrale del mare che mi ha dato questo successo».

ORIZZONTI 25 venerdì 7 settembre 2007

NOMINE Il CdA ha scelto il successore di Anna Maria Rimoaldi Antipolitica fa rima con retorica È Tullio De Mauro LO STORICO Salva- il nuovo direttore tore Lupo la defini- sce un’ubriacatura del Premio Strega che lascia tutto immu- tato. L’esempio della ■ di Francesca De Sanctis / Roma Lega anticipa il berlu- Aveva tenuto testa agli editori Il linguista, classe 1932, è auto- per parecchi anni. E con tena- re della monumentale Storia lin- sconismo. Il terremo- cia, tanto che si diceva riuscisse guistica dell’Italia unita. Due an- a «pilotare» certe scelte. Qualcu- ni dopo (1965) ha catturato l’at- to del ’93 e una fase no pensava perfino che Anna tenzione dei lettori pubblican- Maria Rimoaldi contasse i voti do L’introduzione alla semantica di transizione, poi la di persone morte. Sta di fatto per l’editore Laterza. Per quan- che del Premio Strega, nel bene to riguarda la semiologia ha crisi attuale e nel male, negli ultimi anni si è scritto Senso e significato. Ha pre- sempre parlato. E parecchio. parato anche le voci semiotiche ■ di Salvo Fallica Quando sulla copertina del li- dell’enciclopedia Treccani e bro c’è scritto «Premio Strega», scritto il prezioso volumetto Mi- tra l’altro, il lettore spesso si la- nisemantica (1982). Poi i suoi scia tentare e acquista il volu- studi si sono orientati soprattut- me. to verso i problemi dell’educa- La morte della Rimoaldi - che zione linguistica. Oggi insegna «L’ aveva preso il posto nel 1986 di Filosofia del Linguaggio e dirige antipolitica? Non porta proprio Maria Bellonci, sua amica non- il Dipartimento di Scienze del da nessuna parte. Lascia tutto ché fondatrice con Goffredo Linguaggio all’Università la Sa- così com’è». È lo scoglio che si Bellonci dell’omonima Fonda- pienza di Roma. profila minaccioso davanti alla zione che gestisce lo Strega - ha In lizza con lui, alla direzione traballante navicella della cosid- sollevato un bel dilemma. Che dello Strega, c’era Maria Ida Gae- detta Seconda Repubblica: l’an- si è sciolto ieri pomeriggio. Il ta, direttrice della Casa delle Let- tipolitica. Un sentimento, una Un’immagine ripresa dalla Tv della "rissa" calcistica alla Camera nell’aprile 1998 Cda del premio, infatti, ha vota- terature nonché organizzatrice pratica, che sembra diffondersi to e quindi nominato il nuovo di «Letterature», il festival inter- a macchia d’olio. Salvatore Lu- direttore: Tullio De Mauro. Il nazionale che da qualche anno po, uno dei maggiori studiosi capire e recepire quello che acca- l’antipolitica è più di destra o noto linguista, ex ministro del- si svolge nella romana Basilica italiani di storia contempora- Anche il fascismo deva nella società italiana. Ab- La qualità della di sinistra? la Pubblica Istruzione, ha avuto di Massenzio. Ma evidentemen- nea, la analizza con scetticismo. nacque su questa biamo vissuto un lungo perio- classe politica «L’antipolitica si addice molto finora un ruolo di rilievo nello te la bionda dei meeting lettera- «Intendiamoci, non è che non do di transizione. Una transizio- più alla destra che alla sinistra. Strega, considerando il doppio ri non piace al gruppo degli sia giusto e lecito protestare con- parola d’ordine ne non ben definita. E si sono è peggiorata Esiste, però, anche se in misura incarico finora ricoperto (mem- «Amici della domenica». Qual- tro i privilegi dei deputati. Ma, verificati gli effetti perversi della minore, una antipolitica di sini- bro del Consiglio di ammini- cuno aveva anche fatto i nomi alla fine dell’ubriacatura antipo- Diede battaglia mobilitazione politica o se si rispetto stra. Si chiama società civile. strazione e presidente del comi- di un paio di stretti collaborato- litica, la politica resta quella che vuole antipolitica del ’93. I parti- L’idea fantasmagorica, secondo tato scientifico). Forse anche ri della Rimoaldi (Stefano Pe- è, e i partiti sono peggio di quel- ai partiti e così ti sono restati troppo numerosi, alla Prima cui ci sarebbero dei cattivi appa- per questo il Cda della Fonda- trocchi o Antonio Del Vec- lo che erano». conquistò il potere anzi sono aumentati, gli appara- Repubblica rati partitici e una società civile zione Bellonci ha scelto De chio). Ma il verdetto, quello ve- Antipolitica... un nome viene ti si sono rimpiccioliti, ma non "buona" non sta in piedi. Spes- Mauro, che in un certo senso fa- ro, alla fine è arrivato. Cosa suc- subito in mente. per questo si sono aperti, si è cre- so la società civile "buona" è rap- ceva già parte della «famiglia». cederà ora al Premio Strega? «Berlusconi... caso emblemati- chi fa politica facendo finta di ata una specie di gabbia bipola- tà del personale politico di ades- presentata da tutti quelli che si co. Il berlusconismo nasce co- non farla. Di chi fonda un parti- re che non sembra corrisponde- so è peggiore di quella di prima. autonominano società civile. me discorso antipolitico, anti- to e dice che i partiti non servo- re agli interessi del paese. È una Si pensi ai grandi leader del No- Chi l’ha detto che un esponen- TORINO Per il 150˚ dell’Unità d’Italia partitico, ma poi lo stesso Berlu- no, e magari crede di risolvere il seconda puntata, per certi versi vecento italiano. Rispetto a que- te della società civile dovrebbe sconi rivendica il pieno prima- problema nominandolo in un più confusa e più virulenta». sti sono dei giganti. E perfino le essere più "buono" di D’Ale- to della politica. Totale, schiac- altro modo. Non più partito ma Trova che vi siano analogie seconde, le terze e le quarte file ma?» ciante. Chi non ha i voti, dice, movimento, non più movi- profonde fra il ’93 ed oggi? erano migliori». No, certo. Ma, allora, che Maquillage e più spazi non ha il diritto di parlare. Lui mento ma società civile. Pensia- «Le analogie ci sono, ma non bi- È possibile tirarsi fuori da ricetta consiglia? può giudicare i magistrati, ma mo a espressioni come Forza Ita- sogna esagerare. Più che le ana- questo guado? «Uscire fuori dagli stereotipi e non il contrario, perché i magi- lia, chiaramente mistificatorie. logie, vi è una sequenza. Questa «Si parla del referendum sulla dai luoghi comuni, in primo per il Museo Egizio strati non sono stati legittimati Questa è l’antipolitica, nella sua è la seconda crisi politica, o me- legge elettorale come la possibi- luogo. La politica non è una di- dal voto popolare. È difficile tro- veste specifica di antipartito». glio si annuncia come una se- le soluzione. Vorrei ricordare mensione lontana dalla socie- vare un personaggio più antipo- Un fenomeno che, peraltro, conda fase di crisi della Repub- che un referendum su questi te- tà, dalla cultura di un paese. Per ■ È in vista il 150˚ anniversario duto all’apertura delle buste con litico di Berlusconi. Ma l’antipo- non è nuovo. blica italiana, che ci fa dubitare mi vi è già stato. Ebbene, il nu- equilibrio d’analisi, aggiungo dell’Unità d’Italia e il Museo Egi- le offerte. Il bando internazionale litica diventa subito iperpoliti- «Macché. Il fascismo, nella sua davvero sul fatto che vi sia stato mero dei partiti è aumentato in- però, che la chiusura degli appa- zio di Torino vuole presemtarsi al- ha un valore di 50 milioni di eu- ca. Il leghismo è nato come for- fase nascente, è stato antipoliti- un passaggio da Prima a Secon- vece che diminuire». rati partitici, l’autoreferenziali- l’appuntamento rimesso a nuo- ro. Entro la metà di ottobre si pro- temente antipolitico, ma si è ri- co, e con una virulenta batta- da Repubblica. La via d’uscita Niente da fare, dunque? tà, rappresenta un limite della vo. Da mani sapienti. E in corsa ci cederà all’assegnazione. Per gen- velato una retorica demagogica glia antipartitica ha conquista- del ’93 ha accentuato il male, «In realtà il nodo centrale è che dialettica politica e sociale. I par- sono gli artefici della Torino Olim- naio 2011 i lavori dovranno esse- per conquistare spazi del pote- to il potere». piuttosto che guarirlo. Nella fa- la relazione fra gli apparati parti- titi dovrebbero aprirsi alla socie- pica. Per dire, Gae Aulenti, che ha re completati. La superficie del re. Il leghismo ha anticipato il E oggi, è possibile decifrare se precedente vi era un dibatti- tici e la società civile non si risol- tà civile vera, non ai gruppi che firmato il Palavela per il pattinag- museo raddoppierà. I locali saran- berlusconismo». quello che sta accadendo? to interno nei partiti, vi era una ve con l’antipolitica. Ma con si autonominano società civile. gio artistico; Arata Isozaki, autore no climatizzati, i pavimenti rin- In altre parole, «Secondo me assistiamo alla se- selezione politico-culturale del- una proposta politica che sia ta- La retorica dell’antipolitica non del palazzetto dell’hockey. Più no- forzati per sopportare il peso di l’antipolitica... conda puntata di quello che è la classe dirigente. La qualità le, che non faccia finta di essere mi piace. Bisogna smetterla con mi di salda e comprovata fama, nuove vetrine, migliorerà l’illumi- «In altre parole, l’antipolitica accaduto nel ’93. Allora la clas- del sistema politico di adesso è demagogicamente il suo contra- la demagogia dell’antipolitica, come Isola e Giugiaro. Fonte del- nazione e verranno creati un pun- non è la “apolitica”. È, piutto- se politica si dimostrò o sembrò peggiore di quello della prima rio». che in realtà non risolve i pro- la notizia,la direttrice del museo, to di ristoro e nuove sale per la di- sto, una retorica; la retorica di chiusa in se stessa, incapace di Repubblica. Ed ancora la quali- Detto in soldoni, blemi, ma li peggiora». Eleni Vassilika. Che ieri ha proce- dattica. 26 venerdì 7 settembre 2007

COMMENTI

vivo da un anno. Purtroppo l’attuale legge daci di queste città che accolgono gli stu- tori (si dice 2 milioni) si viene a ricavare comporta anche l’onere di queste terribili mi condanna ad altri due anni di purgato- denti sanno benissimo del problema, mi una somma ragguardevole specialmente scelte, il che dovrebbe consigliare a tutti rio prima di potermi rifare una famiglia piacerebbe per una volta sentir dire da Cof- per due partiti che si uniscono e che già prudenza e - nel caso ci fosse - saggezza, ben (per la colpa di avere avuto un ictus?) Fra le ferati una parola contro questi onesti citta- hanno il contributo statale al di sopra di coscienti che la verità forse non è a portata promesse elettorali dell’attuale governo, se dini che raggirano il fisco: anche questa è ogni logica; credo che sarebbe opportuno di mano, anzi forse non esiste proprio. non erro, avrebbe dovuto esserci anche la giustizia sociale. ed onesto rispondere con argomentazioni Piero A. Zaniboni, Bologna legge sul divorzio breve, volta a fare sì che i Patrizia Valli, Cernobbio valide a queste perplessità. cittadini, sotto opportune condizioni (co- Maria Grazia Catani, Firenze Da Bordeaux a Milano: me la consensualità, per citarne una), pos- Ma il permessivismo e mi pare d’esser finito sano decidere nella maniera migliore della è una variante Embrioni-chimera? in un altro continente propria esistenza. Purtroppo non sento dell’indifferenza Niente centauri mai parlare dell’argomento, se non consul- solo scienza... Cara Unità, Perché è stato dimenticato tando specifici siti web (come http://www. Cara Unità, rientro da un lungo giro in Francia, preva- il divorzio breve? divorziobreve.com/). Gradirei che l’argo- sono d’accordo nel contrastare anche le pic- Cara Unità, lentemente in bicicletta. A Bordeaux sco- Ecco la mia storia... mento fosse maggiormente divulgato e cole illegalità (parcheggiatori abusivi, lava- il caso degli embrioni chimera, contenenti pro una città efficiente e pulita, dotata di condiviso fra i cittadini e sollecitato alla vetri ecc..), purché queste iniziative siano ac- parte del materiale genetico sia umano che tram silenziosissimi, frequenti e puntuali, Cara Unità, classe politica. compagnate da opportunità di recupero, co- animale, sta riaccendendo il dibattito sul cui viene assicurata la priorità nel traffico per evidenziare l’urgenza, per molti cittadi- Andrea Gentilini me avviene da anni a Roma. Il controllo di senso della vita. E questa è già una buona grazie ad un sistema semaforico sincroniz- ni, di una legge sul divorzio breve, raccon- un ambulante non è un oltraggio alla sua di- notizia. Diciamo subito che non si tratta zato. Tanta attenzione alla mobilità pedo- to in sintesi il mio caso. Verso la fine del Chi lava i vetri gnità. Anzi, un percorso d’inclusione spesso della produzione di embrioni ibridi (vedi Si- nale e ciclistica (fatta non di sole piste cicla- 1999 sono stato colpito da un ictus con e chi estorce inizia proprio con una sanzione. Il permissi- rene o Centauri!), cosa universalmente vie- bili). Un’attenzione così importante che la conseguente emiparesi sinistra. La mia affitti da usura vismo è una variante dell’indifferenza. tata dalle leggi oltre che condannata dal CUB (Communauté Urbaine de Bordeaux: ex-moglie, oltre ad avermi salvato al mo- Massimo Marnetto, Roma buonsenso, ma solo di embrioni per produr- www.lacub.com), comprensiva anche dei mento dell’evento, in cui ero in condizioni Cara Unità, re cellule staminali utili per curare malattie 27 comuni dell’hinterland bordolese, che gravissime, mi ha poi aiutato ad uscire al da diversi giorni leggiamo su tutti i quotidia- Primarie: vorrei come diabete, morbo di Parkinson, Alzhei- può vantare già oggi una rete di oltre 600 meglio dal trauma, tanto che ora amo la vi- ni dell’emergenza criminalità nelle nostre sapere che ne sarà mer. Comunque sia, si intuisce bene che è km di itinerari ciclabili, indica tra i suoi ta che riesco a condurre. Nel 2003 però il città: ebbene io penso che lavare i vetri ad di quei 5 euro un’operazione borderline, e infatti la gerar- obiettivi «prevedere, quando tecnicamente suo trauma per l’evento, psicologicamente un semaforo sia meno criminale che estor- chia cattolica definisce tutto ciò «atto mo- possibile, la destinazione del 50% dello spa- grave quanto il mio, ha fatto sì che lei mi di- cere 300 e più euro al mese per un posto let- Cara Unità, struoso contro la dignità umana», altri gri- zio pubblico per i pedoni e i ciclisti attraver- cesse di non essere più in grado di vivere to nella dotta Bologna. Per motivi di studio ho letto con sorpresa la notizia data nella dano all’atto contro-natura. Il fatto è che la so la creazione o la risistemazione delle stra- con me e di volere rifarsi una vita con un’al- mia figlia ha vissuto a Bologna per 2 anni e lettera del signor Federico Iori in merito alla scienza non si può fermare, ciò che l’uno de». Poi torno a Milano e... mi sembra di tra persona. Ho riconosciuto le sue motiva- quella era la cifra che versava a un gentile si- «gabella» di cinque euro che ci viene chie- tralascia lo farà prima o poi l’altro, questo è avere cambiato continente. zioni e siamo andati a vivere in abitazioni gnore in doppio petto, come lei facevano sta per esprimere il nostro voto alle prima- chiaro; e dunque mai come adesso occorre Eugenio Galli, Milano separate. All’inizio del 2006 ci siamo anche gli altri 4 ragazzi con i quali ha condiviso la rie. Anch’io, elettrice di sinistra convinta, abbassare i toni della polemica e aprire una separati legalmente, in maniera consensua- casa. Naturalmente il contratto era intesta- vorrei avere delle delucidazioni sulle moti- serena riflessione su «dove vogliamo anda- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) le (e non abbiamo figli). Al momento è toc- to a uno solo di loro e dichiarava la metà di vazioni e dove dovrebbero essere investiti re». E la bioetica non si lasci travolgere dal- vanno indirizzate a Cara Unità, cato a me di incontrare una nuova compa- quello che invece versavano, quindi tutto questi soldi perchè, facendo un piccolo cal- l’isteria dei media! La responsabilità come via Francesco Benaglia 25, 00153 gna che amo tantissimo e con la quale con- in nero, cioè evasione fiscale. Siccome i sin- colo su un numero approssimativo di elet- umanità (che abbiamo o che ci è stata data) Roma o alla casella e-mail [email protected] Embrioni e bioetica, la lezione inglese

CARLO FLAMIGNI te differenti sollecitazioni, ma nel- proposta, ha sollecitato il Governo un monsignore) sono due cialtro- ogni genere. Poiché vivo in una Pa- MARAMOTTI la quale ha peso prevalente il buon inglese a farla propria. Laico, civile, ni. Anzi, due cialtroni bugiardi. Mi ese laico e sono iscritto a un partito senso. Una morale rigida, scettica, intelligente, onesto. viene in mente un titolone dell’Av- laico mi piacerebbe molto se que- sospettosa, ma che può modificar- Leggo, tra le prime reazioni appar- venire un paio di giorni dopo l’an- sto metodo di dettare le regole di- si se le vengono sottoposti con se nei giornali italiani, due com- nuncio della nascita della prima ventasse anche il nostro. chiarezza e onestà i vantaggi che menti che mi indignano. Il primo bambina nata concepita in vitro: Alcune osservazioni, non margina- possono derivare dalle conoscenze riguarda una supposta manipola- «enormi e squallidi interessi dietro li. Leggo da varie parti che Monsi- possibili e dal loro uso controllato. zione dell’opinione pubblica, una alla nuova tecnica», o qualcosa del gnor Sgreccia ha dichiarato che si Una morale, come potete capire, critica che ci giunge da un onore- genere. Ma la diffamazione come tratta di una scelta «mostruosa». ivo nell’illusioneV che il Paese in cui che ha bisogno soprattutto di co- vole rappresentante della Chiesa strumento di propaganda religiosa Per carità, Monsignor Sgreccia dice vivo sia laico e laici siano il partito noscenza. cattolica (che pulpito!). La seconda ha origini antiche. quello che gli pare, viviamo in un al quale sono iscritto, il Comitato Ebbene, questo è quanto è succes- (stessa origine) afferma che dietro Invito invece tutte le persone di Paese democratico (e laico), mi di Bioetica nel quale lavoro, gli ami- so in Inghilterra a proposito della a queste iniziative pseudo-scientifi- buon senso a considerare con at- chiedo solo se non gli converrebbe ci che frequento, i lettori di questo formazione di embrioni ibridi (uo- che ci sono immensi interessi eco- tenzione questo metodo inaugura- fare un uso un po’ più cauto degli giornale. So per certo che solo que- mo-animale) allo scopo di ricerca. nomici. Credo di avere il diritto di to, non da ieri, dagli inglesi e di pa- aggettivi. Poiché nella vita il peg- sti ultimi non tradiscono le mie at- L’Autorità per la fertilizzazione chiedere spiegazioni, dettagli: anzi ragonarlo con quanto accade di so- gio non ha mai fine, potremmo tese, ma mentire a se stessi è l’uni- umana e l’embriologia (HFEA) ha spero che li chiedano i miei amici lito: comportamenti - moralmente sbattere il naso (lo so, è poco proba- co atto di disonestà del quale non affrontato pubblicamente il proble- inglesi. Perché se queste spiegazio- inaccettabili - imposti dalle ideolo- bile) in eventi ancora più esecrabi- ci si deve vergognare, e del resto ma, non inviando carte da compi- ni - diciamo pure, queste prove - gie politiche; comportamenti - al- li. non faccio male a nessuno, lascia- lare, ma organizzando dibattiti, sol- non dovessero arrivare, avremmo trettanto inaccettabili - imposti dal- Poiché non mi vengono esempi temi vivere in pace. Questa premes- lecitando un dialogo intenso e pro- tutti il diritto di dichiarare che que- le ideologie religiose; e poi ipocri- concreti, ne scelgo uno di fantasia: sa mi serve per giustificare quanto ficuo al quale hanno partecipato sti due signori (anzi, un signore e sie, compromessi, menzogne di come definirebbe il Monsignore leggerete in questo articolo, che migliaia di cittadini e centinaia di un uomo che sodomizza i bambi- non avrei mai scritto, per esempio, ricercatori e di studiosi, attuando ni? Cattivo? Brutale? Riprovevole? quale non nascerà mai altro che co- to un po’ sopra le righe? Siete sicuri se avessi la consapevolezza di vive- pienamente quello che dovrebbe Sulla ricerca scientifica inglese Un uomo nero? Lo so, è improbabi- noscenza, conoscenza che potrà ri- che la storia, domani, non riderà re in un paese che è costretto a legi- essere uno degli impegni primari siamo oramai alla diffamazione: le, ma è sempre bene essere prepa- velarsi estremamente utile in un di voi? ferare sotto l’influenza di una ideo- degli scienziati, che è la promozio- rati al peggio. settore di studi al quale tutti (an- Faccio un esempio. Ammettiamo logia religiosa o per le pressioni di ne della cultura tra i cittadini: per- si dice che dietro ci sono Il secondo punto che desidero trat- che voi, amici cattolici) guardate che questa ricerca produca real- una potente agenzia illiberale . ché è impensabile chiedere a qual- tare è abbastanza simile, riguarda con grande speranza. E adesso rileg- mente nuove conoscenze (è possi- Dunque, ci sono due luoghi comu- cuno di prendere una decisione se «enormi interessi economici» l’intensità delle critiche rivolte a getevi le dichiarazioni, i titoli dei bile, anche soltanto perché Vesco- ni molto saggi che vengono gene- prima non gli si consegnano gli in- una ricerca scientifica che, a dire il vostri giornali, le interviste dei vo- vi ha previsto il contrario); e am- ralmente usati quando si parla di li- dispensabili strumenti di cono- E se, invece, servisse a curare vero, non mi sembra poi così «mo- stri rappresentanti politici (senatri- mettiamo che, anche grazie a que- bertà della scienza: il primo affer- scenza. Quando l’Autorità ha regi- la leucemia dei bambini? struosa». Ripensateci, amici cattoli- ce Binetti, potrebbe star zitta, alme- ste nuove conoscenze, la ricerca ma che non tutto quello che è tec- strato il 61% di consensi alla sua ci: un esperimento in vitro, dal no una volta?). Non vi sembra tut- sulle cellule staminali somatiche, nicamente possibile è moralmente quelle sulla cui moralità nessuno accettabile; il secondo asserisce eccepisce, riesca a mettere a punto che non tutto ciò che la natura cer- LA LETTERA una terapia che guarisce la leuce- ca di ammannirci è compatibile mia dei bambini. Sapete bene che, con la nostra umanità. La conclu- secondo il vostro Magistero, que- sione è che è necessario stabilire re- «Cortina Incontra», l’agenda del Paese si fa qui sta terapia sarebbe inquinata dalla gole e limiti per la scienza e per la ri- cosiddetta complicità indiretta, la cerca scientifica, soprattutto quan- cooperatio ad malum, e che pertan- do questa cessa di essere un occhio ENRICO CISNETTO* vono aggiungere quelli di oltre l’anno nuovo, che come quello doa-Schioppa ha preso applausi banchiere non è stata regalata al- to nessuno la dovrebbe utilizzare. che scruta per diventare una mano 150 tv, nazionali e locali, che si scolastico inizia dopo le vacanze fragorosi quando ha spiegato cuna passerella perchè Maurizio Glielo dite voi al vostro confratello che fruga. Una ulteriore conclusio- aro Direttore, sono collegate quotidianamen- estive. E mai come in questa edi- che il vero tema è quello della Belpietro lo ha «massacrato» di che non sta più nella pelle per la ne riguarda il fatto che la nostra so- mi dispiace che il calenda- te, gli ascoltatori di molte radio e zione le due cose si sono incrocia- spesa pubblica, senza il ridimen- domande maliziose, mi doman- gioia, che purtroppo il suo bambi- cietà è consapevole di vivere nel di- Crio avverso Ti abbia impe- quasi 2 milioni di pagine web vi- te: quella parte di italiani che, a sionamento - e la riqualificazio- do se la partecipazione di così no deve morire lo stesso perché la sordine naturale, un disordine che dito di accettare i nostri reiterati ste. Per non parlare della copertu- torto o a ragione, si ritengono il ne - della quale non c’è possibili- tanta gente (in vacanza, per giun- cooperatio ad malum... Gliele asciu- è causa di dolore e di sofferenza e inviti a partecipare a «Cortina In- ra stampa. Insomma, 41 giorni ceto produttivo del Paese, sono tà per un paese indebitato come ta) a momenti di approfondi- gate voi le lacrime che gli scende- che chiede alla conoscenza di met- ConTra», perchè anche questa di straordinari successi che han- stanchi e preoccupati, e questo li il nostro di ridurre significativa- mento e di riflessione - penso, ranno inevitabilmente a rigargli il tere ordine: perché questo è lo sco- estate Cortina è diventata la capi- no consentito alla kermesse della rende fragili di fronte al richiamo mente la pressione fiscale. Ed è per esempio, alle due ore di con- volto dal gran ridere? po ultimo della ricerca scientifica, tale d’Italia, nel senso che «l’at- «attualità in vacanza» - organizza- qualunquista dell’anti-politica non meno significativo che il fronto ad altissimo livello tra il È troppo audace raccomandarvi conoscere per mettere ordine, per tualità» ha scelto di andare «in va- ta con il solo apporto di sponsor (significativo che Gian Antonio pubblico di «Cortina InConTra» Cardinale Scola ed Eugenio Scal- un po’ di buon senso? diminuire la sofferenza, per miglio- canza» nel verde ampezzano. So- privati, e dunque senza spendere Stella nel presentare La Casta sia abbia mostrato di gradire l’osser- fari sull’esistenza di Dio - non val- Ultima precisazione. In Italia abbia- rare la qualità di vita degli uomini. no cinque anni, ormai, che acca- un centesimo di denaro pubbli- stato «scavalcato» dal pubblico), vazione che ho rivolto a Fassino ga molto di più della pur rispetta- mo un gran numero di oociti con- La scienza è dunque un grande in- de - ogni volta con maggiore evi- co - di stracciare ogni record pre- ma nello stesso consapevoli che e Fini nel loro «faccia a faccia», bile repulsione per il signor Fiora- gelati e vitrificati che diventano vestimento sociale e gli scienziati denza - perchè io e il mio gruppo cedente. Il che dimostra, da un la- al di là della qualità (bassa) del ce- quando ho detto loro che anzi- ni. Tuttavia, queste critiche mi in- inutili non appena le coppie sono hanno obblighi precisi nei con- di lavoro abbiamo trasformato to, come ci sia una domanda di to dirigente c’è un problema di ché difendere con spirito partigia- ducono a pensare che al tema riuscite a ottenere la loro gravidan- fronti di chi ha tanto investito in una vecchia rassegna letteraria, cultura e di approfondimento malfunzionamento del sistema no le rispettive riforme previden- «giustizia» valga la pena di dedi- za e vengono gettati via. Ce ne so- loro. Si tratta di stabilire insieme blasonata ma decaduta, in un ap- cui la televisione, troppo trash e politico (che va oltre la legge elet- ziali avrebbero fatto meglio ad care ancor più spazio di quello no e ce ne saranno sempre perché che deve dettare le regole. puntamento imprescindibile per sopra le righe, non riesce più a torale) e di sclerosi dell’impianto ammettere che bisognava (biso- che già gli è stato riservato (que- il divieto di congelare embrioni ha Per prima cosa mi viene in mente la politica, l’economia, il giornali- soddisfare, e dall’altro che l’offer- istituzionale che andrebbe cura- gnerebbe) dire agli italiani che, st’anno hanno partecipato il mi- sollecitato un grande numero di chi proprio non deve dettare que- smo, l’arte, lo spettacolo e la stes- ta turistica se vuole essere vincen- to con un’Assemblea Costituen- come nel resto d’Europa, dobbia- nistro Mastella e i magistrati centri a prendere questa strada, ste regole: le religioni, per esempio, sa letteratura. te deve contenere in misura cre- te (a Cortina lo hanno detto in mo andare in pensione a non Ayala, Dambruoso, De Cataldo, che quasi nessun altro Paese per- ideologie ossificate e obsolete, co- Due numeri per dare la dimensio- scente servizi di qualità come le molti, ma il più autorevole è sta- meno di 65 anni. Salvini e Vigna). E in particolare, corre. Non sarebbe molto nobile of- struite sulla base di libri che hanno ne del fenomeno: dal 21 luglio al manifestazioni culturali. to Sergio Romano). Naturalmen- Tutto questo per dirTi, caro Diret- di ragionare su questa perniciosa frirli ai ricercatori inglesi, che così accumulato sciocchezze mitiche 30 agosto ci sono state ben 117 Ma quello che più mi preme, ca- te un clima del genere è terreno tore, che «Cortina InConTra» è tendenza a usare l’arma giustizia- non avrebbero bisogno di ricorrere fin dal tempo in cui il fulmine era manifestazioni con oltre 400 per- ro Direttore, è dirTi che Cortina è fertile per la protesta contro le tas- qualcosa di ben diverso da quel lista e quella garantista a senso alle mucche o alle coniglie? Potreb- l’arma preferita dagli dei per per- sonalità sul palco del PalaLexus e sia un termometro efficace per se, di cui si è fatto interprete Mon- «fenomeno da baraccone» che unico, badando più alle amicizie be essere una iniziativa del Mini- cuotere i peccatori. 65 mila presenze di pubblico. misurare lo stato d’animo della tezemolo. Ma anche in questo ca- qualche critico ha voluto lasciar e alla convenienze che alla real- stro Turco, o del Comitato di Bioe- Penso invece alla morale di senso Inoltre 188 ore di dirette sul cana- borghesia italiana - quella diffu- so, lo spazio della riflessione è sta- credere solo perchè non gli è pia- tà. tica, o dello stesso Monsignor comune, una morale collettiva le 872 di Sky sono state viste da 9 sa, non l’elitaria - sia il luogo più to salvaguardato, se è vero come ciuta la presenza di Gianpiero *Ideatore e responsabile Sgreccia. No, non voglio essere rin- che si forma per l’influenza di mol- milioni di telespettatori, cui si de- adatto per riscrivere l’agenda del- è vero che il ministro Pa- Fiorani. A parte il fatto che all’ex di «Cortina InConTra» graziato. COMMENTI 27 venerdì 7 settembre 2007

Le manette Un big all’opera della paura

VITTORIO EMILIANI una macchina da canto strepito- ceva tutta, dal canto antico al Nella costante riaffermazione del- talenti, negli Stati Uniti, che ama- GIAN CARLO CASELLI do a gara a chi più riesce a ridurli a sa. Lui che incideva con una sa- rock, purché fosse bella. Come è le proprie radici ci sta bene, anzi va riamato moltissimo, e dovun- problemi esclusivamente di ordi- SEGUE DALLA PRIMA pienza belcantistica rara la figura giusto. Ma Luciano veniva da benissimo, la stessa passione in- que fossero, ricordando i propri SEGUE DALLA PRIMA ne pubblico, senza più spazio (o di lord Arturo nei marmorei Puri- una famiglia del popolo, era fi- tensa che ha nutrito per i cavalli. inizi col maestro Ettore Campo- quasi) per i diritti sociali e le garan- tani, opera estrema del giovane glio di un simpatico fornaio, Fer- A Modena, come in altre città galliani, didatta straordinario, entre per tutti gli altri il zie, che della sicurezza finiscono Vincenzo Bellini. Lui che era fra i nando, dotato, lui pure, di una emiliane e romagnole, la compar- suo e della «sorella di latte» Mirel- processo (pur con le sue per diventare ostaggi. pochissimi a saper cantare quel bella voce tenorile, corista della sa, in quelle grandi piazze anima- la Freni, soprano di voce e pre- Mlentezze) segna la vita e i Paure e insicurezze crescono, fra i falsettone prescritto dallo stesso «Gioachino Rossini» di Modena te da fiere colorate e da grassi mer- senza impeccabili, splendida Mi- corpi delle persone, a volte strito- cittadini. Spesso, purtroppo, per I compositore per Tebaldo nei Ca- e suo primo tifoso. Amava come cati, di un elegante cavallo da cor- mì in tante Bohème, come Rena- landole. Ecco allora che parlare di cause obiettivamente fondate. Ma musicologi lo diranno assai me- puleti e Montecchi. Ma poi, quale pochi quelle riunioni conviviali sa o da concorso suscitava e susci- ta Scotto del resto, dove Luciano/ legalità - interfaccia di uguaglian- ancor più spesso per una percezio- glio di me, ma Luciano Pavarotti Nemorino dell’Elisir d’amore do- innaffiate di generoso lambrusco ta la stessa attrazione di massa di Rodolfo si prodigava appassiona- za - stava davvero diventando sem- ne soggettiva esasperata di proble- è stato, dal registro del tenore di nizettiano c’era in circolazione che la nebbia e il gelo invernali in- una Ferrari o di una Maserati ulti- to. E proprio Bohème era stata pre più difficile. Ovviamente, co- mi che sono enfatizzati da pulsio- grazia a quello del «lirico spinto», che sapesse rendere senza lezio- coraggiano nelle cascine sperdu- mo modello. Un’idea edonistica, l’opera del suo lontano esordio me tanti altri continuavo a ripeter- ni populistiche. Sarebbe opportu- al pari dei maggiori interpreti del saggini quella parte da tenore di te nella campagna emiliana, o ottimistica di vita impastata con- nel 1961, tenore venticinquen- mi che di legalità - invece - biso- no cercare di arginare paure ed in- Novecento, uno che non barava grazia? sotto i portici, nelle città padane tinuamente con la bellezza. ne, al Teatro Comunale di Reg- gnava continuare a parlare. Anzi, sicurezze. È invece pericoloso farvi mai, che sapeva cantare tutto: an- Certo, nell’immaginario colletti- dalle immense piazze lastricate Sere fa ho duettato a Radio24 su gio Emilia, la stessa che lo aveva ostinarsi a pretenderne sempre di da sponda, senza prendere le di- che i pianissimi, i filati, le mezze vo più popolare, Luciano Pavarot- dai ciottoli di fiume, resi lucidi Gioachino Rossini con l’amico poi lanciato sul piano internazio- più, nonostante l’aria di sufficien- stanze dalle generalizzazioni cata- voci. Uno cioè che non si rispar- ti rimane soprattutto quello dei dall’umidità della sera incomben- Armando Torno il quale ha offer- nale al Covent Garden di Lon- za o fastidio dei furbi e «benpen- strofico-apocalittiche che vanno miava durante l’opera per poi concerti dei tre tenori (con Do- te. «Fra la Via Emilia e il West», to a me e agli ascoltatori del suo dra dove sostituiva (vedi i casi santi» che considerano questi di- diffondendosi. In questo modo si «sparare» qualche acuto podero- mingo e Carreras) e quindi del canta un altro modenese (della «Musica, maestro!» una autenti- della vita) il più amato tenore liri- scorsi non abbastanza moderni. innesca un corto circuito: paure so, come ormai fanno in tanti, e ca gemma rara: un Pavarotti qua- co di quel torno di tempo, Giu- Perchè senza regole non c’è parti- ed insicurezze, invece di porsi co- captare così l’acclamazione dei rantenne il quale interpreta la seppe Di Stefano. ta, o la partita è truccata. Nel senso me mali da ridurre, si trasformano pubblici meno preparati. Lui no, Pavarotti si buttava davanti alle masse parte del tenore (un ruolo am- Big Luciano si buttava nei cimen- che solo il rispetto delle regole può in parametri cui improntare le scel- cantava tutto e al meglio. televisive con la stessa passione mazza-tenori, come capita spesso ti amicali, davanti alle masse tele- disegnare un quadro riferibile al- te di governo. Con la conseguenza In questo il tenore scomparso era con Rossini) nello Stabat Mater ca- visive, con la stessa passione che l’interesse generale, che perciò of- che gran parte della politica (senza uno degli ultimi interpreti di me- che aveva speso nell’opera. Una polavoro tardo del Cigno di Pesa- aveva destinato e speso nelle sta- fra a tutti almeno speranze di vita troppe distinzioni, ormai, fra i di- lodramma legati, anzi incardina- ro, o Cignale di Lugo come si au- gioni di melodramma e nei con- migliore e di crescita ordinata e co- versi schieramenti) sembra soffrire ti, ad una tradizione nostrana lezione da riproporre ai più giovani todefiniva lui, e siamo sempre fra certi più rigorosi come quello ap- mune. Senza di che a prevalere sa- di una sorta di autismo: sembra (ahimé quanto lontana) che face- i «fratelli grassi» della Bassa tra Ap- pena rammentato all’Auditorio ranno - inesorabilmente - i rappor- cioè assorbita completamente dal- va dell’Italia il Paese del Bel Can- come esempio di amore per la musica pennino, Po e Adriatico. Ebbene, di Santa Cecilia. Sto ascoltando, ti di forza, gli interessi particolari la preoccupazione di compiacere to. Da appassionato che ha avuto come amore per la vita stessa il difficile «Cuius animam gemen- mentre scrivo, una lontana inci- di questo o di quello (singolo, fa- senza riserve un’opinione pubbli- la fortuna di acculturarsi all’ope- tem» dello Stabat rossiniano il sione, esattamente di qua- miglia, gruppo, lobby, cordata, ca sempre più inviperita, col ri- ra nel loggione della Scala anni grande tenore scomparso lo por- rant’anni fa, di un Rigoletto diret- clan, organizzazione criminale...). schio di perdere di vista la realtà ef- ’50 (soprintendente Antonio Ghi- Nessun dorma dove il principe Ca- montagna stavolta), Francesco ge con una forza limpida, con to da Mario Rossi, con l’Orche- Mi ripetevo tutto questo nella con- fettiva dei problemi e quindi le so- ringhelli soprannominato il Ten- laf di Turandot lancia contro il cie- Guccini, e il tenore mancato po- una levigatezza morbida e virile stra della Rai di Torino (la sola so- vinzione che prima o poi la ten- luzioni più opportune. no per la sua indiscutibile autori- lo, contro il mondo, contro che ore fa, con la manifestazione che ricorda certi marmi di Anto- pravvissuta delle quattro che denza si sarebbe invertita. Che L’esempio dei lavavetri è emble- tà), posso testimoniare che Pava- l’enigmatica principessa il suo tri- tenuta per anni nella sua città, il nio Canova. Quante dizioni c’erano) e il metallo della voce di concreti segnali di discontinuità si matico. Quel che importa è farli rotti ha proseguito con nobile plice Vincerò, sigla dei campiona- «Pavarotti & Friends» di sicuro li- «sporche» o incomprensibili ci un Luciano Pavarotti, Duca di sarebbero avuti anche sul versante sparire dalla vista, espellendoli dal passione quella tradizione oggi ti del mondo e, ormai, di ogni vello internazionale, sapeva get- tocca invece di subire oggi. Le re- Mantova poco più che trenten- della giustizia penale e del control- centro delle città verso le periferie in serio pericolo. Ricordo bene il grande competizione. Sempre tarsi con coraggio in un cimento gistrazioni di Pavarotti dovrebbe- ne, riluce vivido e indimenticabi- lo di legalità. Ed è per questo che o addirittura spedendoli in carce- suo primo Radames all’inaugura- più forte, sempre più alto, sem- musicale insolito, con cantanti e ro essere ascoltate e riascoltate an- le. Una lezione da non lasciare oggi fatico ad orientarmi. Perché re. Come se non fosse una mera il- zione della stagione 1985-86 nel pre più squillante. Per l’enorme cantautori inglesi e americani, che per la chiarezza scolpita, esat- appassire. Anzi, da riproporre ai le differenze fra le opzioni cultura- lusione (oltre tutto assolutamente gran teatro milanese, con Camil- folla degli spettatori di Mondovi- con Zucchero o con Dalla, altri ta, incisa, di ogni frase da lui pro- più giovani come esempio di pas- li (e quindi le prospettive di cam- impraticabile, stante la materiale la Cederna spettatrice attenta, sione, per quella pure vastissima due conterranei nati in vista della nunciata, anche quando la melo- sione, di rigore, di amore per la biamento) sembrano affievolirsi, impossibilità degli apparati di reg- competente e appassionata (ave- presente, a Londra o a New York, mitica Via Emilia, a Bologna dia si fa impervia. musica come amore per la vita nel momento in cui è tutto un rin- gere un carico simile) pensare di ri- va ereditato, attorno al ’20, uno dal principe Carlo al muratore, l’uno e a Roncocesi di Reggio Emi- Un maestro. Che ha pure cercato stessa. Con generosità, passione, corrersi, un appiattirsi gli uni sugli solvere i problemi sociali con le dei palchi, all’epoca privati da dai vecchi appassionati ai giova- lia l’altro. di scoprire e di valorizzare nuovi commozione. altri sui temi della sicurezza, facen- manette. una sua zia, Bassiana Gabba, e ni che con lui forse hanno scoper- per questo di secondo nome face- to il melodramma. Il più televisi- va Bassiana). Tanto appassionata vo dei nostri cantanti d’opera. Il e coinvolta da prorompere, quel- più universale nell’éra delle tv. la sera, in un sonoro «imbecille!» Da appassionato, devo rammen- Le mie primarie nel Paese dell’«impar condicio» quando Amonasro inguaia Rada- tare però la serietà dell’interprete mes. Luciano Pavarotti uscì vinci- che in una stagione neanche tan- tore dalla terribile aria d’ingresso, to lontana volle inaugurare, anco- PIERGIORGIO GAWRONSKI * primarie con il trucco, come La politica culturale? Un affare Quando Berlusconi li mette sot- È importante, la difesa e l’am- la «Celeste Aida», cantata a fred- ra nel vecchio Auditorio Pio di queste. di apparati partitici e di cordate. to, levano alte grida in difesa del- pliamento della democrazia? Sì. do, sfoderando subito le sue luci- Via della Conciliazione, la stagio- l direttore mi ha chiesto: co- L’aspetto più duro, per me, è pe- La partecipazione nei partiti? la democrazia: ed è tutto un fer- 1) I giovani soprattutto non tro- de trombe d’argento. Quella not- ne da camera con un concerto, m’è l’esperienza di queste pri- rò la totale assenza di par condi- Non è democratica e aperta ai vore. Ma quando conquistano vano canali di partecipazione te, venne al dopo-Scala ancora soltanto lui e Leone Magiera, al- Imarie, per il candidato cio nell’accesso ai media; per- cittadini: ancora aspettiamo - a il governo e potrebbero ridare trasparenti nella società e nelle col trucco da principe guerriero, tro modenese, al pianoforte. Una Gawronski? Rispondo: è «bella» ché coinvolge direttamente Vel- distanza di 60 anni - una legge sostanza alla democrazia... se ne istituzioni: ed ecco il malessere, con indosso un giaccone, un ro- prima parte tutta dedicata a musi- e «dura». È bella perché parlo di troni, Bindi e Letta. Non mi pre- attuativa dell’art 49 Cost. La leg- dimenticano. O meglio, si ten- la depressione, il declino econo- bone da artista. Ci abbracciam- che antiche, pre-romantiche, e problemi che nessuno sa o vuo- occupo per la mia persona; né ge elettorale? Una vergogna, ma gono stretti i «privilegi» del pote- mico, la violenza. 2) L’inefficien- mo, ma io mi accorsi che in realtà una seconda occupata da arie di le affrontare (per esempio il di- per il valore di queste elezioni la sinistra ancora non l’ha cam- re. za e il discredito delle istituzioni le mie mani arrivavano, sì e no, al- Tosti e di altri post-romantici. Dif- sarmo nucleare); e perché do vo- primarie, o per il Pd. Mi preoccu- biata. E poi ci sono le tare anti- Il punto è che la «par condicio» rischia di coinvolgere lo stesso le sua scapole. Era felice, raggian- ficili le une e le altre. E lui fu im- ce a chi non ce l’ha (immigrati; po per la democrazia italiana. che, cui non si mette riparo. Sic- è considerata ovunque un ele- regime liberale. 3) L’indeboli- te, al pari di un debuttante. peccabile in entrambe le sezioni. impiegati «mobbizzati»; giova- Perché la democrazia italiana è ché Freedom House colloca l’Ita- mento essenziale di una elezio- mento delle garanzie democrati- Come per un suo predecessore Ovviamente, alla fine, i tre bis li ni). È «dura», perché il regola- in crisi. È stata erosa per anni, ol- lia oltre il 40˚ posto, fra i paese ne democratica. La democrazia che espone la democrazia a crisi scaligero molto amato, Pippo Di «sparò» via alla sua maniera gla- mento sembra fatto apposta per tre che dalle recenti pressioni «semi-liberi». Ma noi ci siamo non significa semplicemente or- improvvise, se dovesse emerge- Stefano, «lirico spinto» come lui, diatoria ed erano i cavalli di batta- mettere in difficoltà i candidati della destra, dalla partitocrazia abituati: scivoliamo giù pian pia- ganizzare un’elezione. Altrimen- re un leader populista sovversi- Radames era il massimo che po- glia da Tosca, Rigoletto e Turandot. non espressi dai partiti. È possi- in cerca di privilegi, dagli abusi e no, senza accorgercene, senza re- ti anche la Corea del Nord sareb- vo, assieme a una crisi grave sul tesse osare. Difatti, quando scon- Ebbe ovazioni, prima e dopo. bile infatti che, senza un appara- dall’appropriazione delle istitu- agire, senza mai rischiare una be un regime democratico. De- piano della sicurezza. La cosa finò nel campo dei tenori dram- Gli esperti hanno spesso storto il to alle spalle, non riuscirò a crea- zioni. La Rai? È sotto il controllo strada nuova. mocrazia significa in primo luo- più dura che mi porto nel cuore matici (alla Del Monaco o alla Co- naso per le sue incursioni nel re delle Liste Gawronski in tutti della maggioranza: una impo- Perché questa deriva? La demo- go possibilità concreta per i citta- è questa domanda: chi difende- relli, per capirci) cantando la par- mondo della canzone. Non tan- i 475 collegi. Una parte degli stazione lontana anni luce dal crazia si costruisce quando si è dini di far conoscere le proprie rà la democrazia italiana? te di Manrico nel Trovatore di Giu- to per quella napoletana dove un elettori che vorrebbero votarmi, «quinto potere» che controlla maggioranza, e governo. Lo si fa idee. PS.: Mentre scrivo mi telefona seppe Verdi, l’esito, al Maggio po’ tutti i grandi, da Caruso a Del e che grazie a me potrebbe avvi- l’esecutivo; Berlusconi, quando producendo regole e istituzioni Se invece sono solo le idee di chi Schettini: mi fa presente che il Musicale fiorentino, fu così così. Monaco, si sono provati e ripro- cinarsi al Pd, non ne avrà la pos- vince le elezioni, per occuparla che limitino il potere del gover- comanda a trovare spazio nasce Corriere della Sera, in un riqua- Non ci piaceva. Sì, la dizione era vati generosamente. Ma per la sibilità. Cercherò comunque di si limita ad applicare le regole no e le barriere d’ingresso nelle e si perpetua un’oligarchia di po- dro, spiega ai suoi lettori che i quella scolpita, formidabile di musica pop e rock. Credo che portare nel Pd una pattuglia di fatte dalla sinistra. stanze del potere da parte degli tere autoreferenziale. I miei con- candidati alle primarie sono tre. sempre, e però non sembrava lui. non amasse per niente le «conta- gente che vuole un partito aper- Le Autorità Garanti? Non sono «outsider». E quando le nostre correnti più noti dimostrano Alla fine, ne ridiamo insieme... Lui che spavaldamente infilava minazioni» fra i generi musicali. to. E penso a chi la prossima vol- affatto autonome come dovreb- nomenclature sono all’opposi- con i fatti, in queste primarie, informazione di qualità! «la donna è mobile» fino al sì na- Sicuramente amava però tutti i ta si presenterà alle primarie del bero. La Pubblica Amministra- zione, quelli sono i momenti che il loro impegno sulla demo- *Candidato alla Segreteria turale del finale «e di pensier!», generi musicali. La musica gli pia- Pd da esterno; e dico: mai più zione? Ha perso la sua terzietà. belli! Gloriosi! crazia non è credibile. Nazionale del Pd A proposito di Dalla Chiesa: fiction sulla mafia, così no

VINCENZO VASILE conda puntata, quando si entrava campagna contro la micro-illegali- dice Valsecchi. latoria. Ma nei giorni del risveglio nel vivo dei mesi che portarono al- tà e quelli che erano un po’ i «lava- Questa seconda miniserie in pro- (tardivo) degli imprenditori sicilia- SEGUE DALLA PRIMA l’incarico di superprefetto in Sici- vetri» di allora (facendo chiudere, gramma sulle reti Mediaset ha, per ni sulla questione-pizzo, qualcosi- lia, non ci ha permesso di sapere se per esempio, i fornai abusivi della la verità, ben altro spessore cine- na di più profondo si può chiedere onché da un Giancarlo e come la sceneggiatura abbia da- domenica). Mentre fu bloccato a matografico e di contenuti: l’otti- che trapeli sui teleschermi. Giannini, centrato nella to conto del coro ostile che salì a colpi di kalashnikov sulla soglia ma regia di Marco Risi, la supervi- Con tutto ciò, c’è un altro parados- Nparte del generale, e da una Roma e a Palermo nella maggio- dei santuari del potere politico-ma- sione alla sceneggiatura di Stefano so da segnalare, di cui ieri a Paler- Stefania Sandrelli, nel ruolo della ranza politica di allora e negli ap- fioso. Rulli, uno smagliante Michele Pla- mo Fedele Confalonieri e gli altri prima moglie Dora, abbastanza in parati. Dai resoconti dei colleghi Una sola battuta del film dovreb- cido nel ruolo del boss, la rivelazio- dello staff Mediaset si sono giusta- forma. La regia è di Giorgio Capita- più fortunati si ricava che non c’è be buttare il tutto, se abbiamo capi- ne delle doti drammaturgiche di mente vantati: la rete commercia- ni, che ha - oltre che grande me- traccia di quella famosa visita del to, in chiave di antipolitica (piutto- Nino Frassica, nel ruolo del penti- le - in materia di mafia - (pur con stiere - al suo attivo varie serie del generale al presidente Andreotti, sto trendy di questi tempi) con la to Nino Giuffrè. Eppure - giocata tutti i limiti che stiamo dicendo) Maresciallo Rocca, ma che evidente- immortalata nel diario di Dalla voce fuori campo ai funerali, che com’è attorno al recinto chiuso sopravanza di diverse lunghezze mente è stato spiazzato dalla «pro- Chiesa con l’invettiva contro la ricorda come «quasi tutti i politi- dell’ascesa e della caduta del Padri- la Rai sul terreno del servizio pub- mozione» di grado del protagoni- «famiglia politica più inquinata»: ci» fossero stati «fischiati dalla fol- no con il finale enfatico della cattu- blico, quanto meno per la quanti- sta e di tematiche: a Palermo ha di- sequenza su un incontro intessuto la». Ma non spetta alle fiction ra in chiave di trionfo dello Stato - tà delle fiction in programmazio- chiarato che non spettava al film di ambigui silenzi e di altrettanto «spiegare» queste cose, dice Capi- la fiction di Risi finisce per menare ne (sono in arrivo altre due, niente- spiegare perché il generale fu la- sfuggenti parole che avrebbe certa- tani. Che non sa di riecheggiare anch’essa il can per l’aia. Cioè svi- meno che su Totò Riina e Tomma- sciato solo (ah, no?). mente funzionato come forte un analogo concetto che qualche cola un interrogativo di fondo: do- so Buscetta). Mediaset, insomma, Il film - sceneggiato in chiave fami- spunto narrativo. settimana fa a Pantelleria veniva po la cattura del Padrino, tutto è ri- ha fiutato l’affare, e ci sommerge liare-intimista - salta a pie’ pari, di- E che qualche chiarimento in più espresso da Pietro Valsecchi, pro- solto? Lo Stato ha vinto? E ora che di miniserie, la Rai - paurosa di sba- fatti, l’interrogativo: come mai avrebbe certamente determinato duttore di un’altra fiction, offerta succede? Quali equilibri di potere gliare - commissiona qualche do- l’eroe della lotta al terrorismo sia sulla questione di fondo delle ra- in anteprima a un altro pubblico sono stati sconvolti? Quali riflessi cumentario a basso budget, e in stato mandato a morire, senza po- gioni del sacrificio cui fu condan- abbronzato, anch’essa prossima- sulla società e sulla vita quotidia- fondo si astiene. La competizione teri e senza mezzi, sulla frontiera nato il generale: Dalla Chiesa, mente in onda su Mediaset: a pro- na? tra servizio pubblico e tv commer- della lotta alla mafia? Il drastico ta- guarda un po’ le connessioni con posito de L’ultimo Padrino, su Ber- Si intende, non si chiedeva un co- ciale trascolora, in definitiva, in glio della proiezione palermitana, l’attualità, arrivato a Palermo, po- nardo Provenzano, «noi raccontia- mizio, né un trattato sociologico, un polverone molto vagamente e La tiratura del 6 settembre è stata di 148.231 copie caduto proprio all’inizio della se- tè agevolmente condurre la sua mo la realtà, non svolgiamo tesi», o alcuna «tesi» manichea e conso- confusamente «antimafioso». 10 MINUTI DI STANDING OVATION AL FESTIVAL DI VENEZIA LA GUZZANTI NON TRADISCE E IL PUBBLICO RIDE E APPLAUDE A SCENA APERTA. (Maria Pia Fusco - La Repubblica) SABINA È UN “MOSTRO” UN PO’ SORDI UN PO’ TOGNAZZI CON DENTRO LA FEBBRE DI DARIO FO. (Toni Jop - L’Unità) SABINA CONTRO TUTTI. (Maurizio Porro - Il Corriere della Sera) ... MENO MALE CHE C’È SABINA GUZZANTI CHE RISOLLEVA IL MORALE NAZIONALE. (Roberta Ronconi - Liberazione) ... SATIRA POLITICA NEL SENSO PIÙ NOBILE DELLA PAROLA... (Alessandra Levantesi - La Stampa) LE RAGIONI DELL’ARAGOSTA È IL PRIMO FILM ITALIANO INCISIVO DELLA MOSTRA. (Maurizio Cabona - Il Giornale) ... IL FILM CHE SABINA GUZZANTI HA PORTATO TRA APPLAUSI E RISATE A VENEZIA. (Titta Fiore - Il Mattino)

GIORNATE

AUTORIdegli VENICE DAYS

DA OGGI NEI MIGLIORI CINEMA