Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

Anno 84 n. 179 - giovedì 5 luglio 2007 - Euro 1,00 www.unita.it

«Sul foglio che ho davanti stento poi a Roma, ho colto il suo come uomo fedele e leale di Don ad affidarmi a frasi di rito per sguardo indagatore mentre Le Luigi Verzé. Sarò, se Lei vorrà, esprimerLe la mia gratitudine. In stringevo la mano. Uno sguardo anche il suo uomo fedele e leale» due occasioni, prima a Milano e divenuto dolce conoscendomi Pio Pompa, lettera a Silvio Berlusconi del 21 novembre 2001, Corriere della Sera 4 luglio

Commenti Partito Democratico Il Sismi spiava i magistrati NON FERMIAMOCI AL LEADER La denuncia approvata all’unanimità dal Consiglio superiore della magistratura GIANNI CUPERLO dirla in breve, è cambiato L’attività contro le toghe è iniziata nel 2001 e non fu opera dei «settori deviati» Aquasi tutto. A partire dal cli- ma. È bastato l’evento del Lingot- to per ridare slancio a un organi- ■ Il bubbone del Sismi deve esse- La richiesta Staino smo piegato sulle gambe. E per re finalmente tagliato: con durez- LA POLEMICA dire che la partita è riaperta. Il di- za di accenti e argomenti forti il do- scorso di Veltroni l’ho seguito in cumento del Consiglio superiore SEGRETI televisione e poi riletto. Mi è par- della magistratura sferza la linea DA CANCELLARE Per la Lega e i neoborboni so brillante. Scritto bene e detto deludente del centrosinistra a pro- meglio. Ho visto che diversi han- posito degli arbitrii del servizio se- GIOVANNI SALVI no valorizzato il coraggio delle greto militare sotto la gestione Pol- Garibaldi torna «l’infame» parole. Tipo che il solo ambienta- lari all’ombra del governo Berlu- na struttura del Servizio se- lismo vincente è quello capace sconi. Nel documento del Csm sta Ugreto militare raccoglieva BRUNO GRAVAGNUOLO di dire dei «Sì». Che la precarietà scritto nero su bianco che fu il Si- informazioni su magistrati, rite- è il male vero e tocca anche al sin- smi in quanto tale - non generiche nuti non in linea col governo tornato «l’infame Caripal- dacato farsene carico. Che la sicu- schegge “deviate” - a spiare e tenta- in carica. Èdo». Come gli austriaci chia- rezza non è di destra o di sinistra re di intimidire più di duecento La delibera del Consiglio Supe- mavano Giuseppe Garibaldi in e che la politica del “tassa e spen- giudici, stilando schede, monito- riore della Magistratura consen- fuga nel 1849 dalla Roma occupa- di” è nemica di un’idea moderna rando contatti e spostamenti; per- te, finalmente, di conoscere nei ta dai Francesi, quando perse Ani- del welfare. Per quel che conta, ché le informative venivano co- dettagli alcune di queste intru- ta nei pressi di Comacchio. L’infa- sottoscrivo. Ma al di là del meri- stantemente trasmesse al capo del sioni. Si tratta di attività certa- me. Roba da «austriacanti», da to, mi sono chiesto la ragione ve- servizio; perché l’archivio gestito mente illegittime, perché al di racconto dei nonni. O da leggen- ra di un favore tanto esteso. Par- da Pompa in via Nazionale, secon- fuori delle attribuzioni del Servi- da nera codina, come quella dif- lo del discorso ma più in genera- do le dichiarazioni rese dallo stes- zio militare (e anche di quello ci- fusa da Padre Bresciani, simbolo le delle reazioni a quella candida- so funzionario ai magistrati, era og- vile) e comunque raccolte per fi- del clericalismo più ottuso e per- tura. Ora, il sindaco di Roma ha getto di periodiche messe a punto nalità di condizionamento del- vicace, che Garibaldi lo dipinge- fotografato i problemi principali di aggiornamento con il generale. la vita politica e istituzionale va come l’uomo nero. E invece del Paese. E indicato alcune solu- Solani e Vasile del Paese. «l’infamità» di Garibaldi torna at- zioni. alle pagine 2-3 segue a pagina 27 tuale. segue a pagina 6 segue a pagina 27

LA FOTO RACCONTA Pensioni minime Londra, I sindacati se il premier viaggia chiedono di più in metrò SIEGMUND GINZBERG ■ Il tavolo sulle pensioni basse Governo si è chiuso con un nulla di fatto. l signore pensoso in giacca e cra- Domani nuovo round. Il clima Ivatta seduto sulla destra, con politico resta in fibrillazione: la LA SPALLATA un faldone di documenti aperto sinistra non vuole lo «scalino» DI CONFINDUSTRIA sulle ginocchia, è Gordon Brown, a 58 anni, il centro dice no agli il successore di Tony Blair. La foto incentivi. RINALDO GIANOLA è stata scattata nel metrò di Lon- Di Giovanni e Ugolini dra, qualche settimana prima che a pagina 8 l tono è deciso. divenisse ufficialmente primo mi- ILe parole inequivocabili. nistro. Ma non è che fosse uno «Meglio un taglio netto, ma lim- sconosciuto: per anni era stato il Veltroni pido, cioè una crisi di governo, cancelliere dello scacchiere, in- Monito ai sindacati che una crisi politica opaca e somma aveva fatto lo stesso lavo- strisciante» scrive il Sole-24 Ore ro di Tommaso Padoa-Schioppa, «NON DIVIDIAMO nell’editoriale di ieri in prima per i contribuenti, in qualsiasi Pae- pagina. se, quella del ministro dell’Econo- IL MONDO La voglia di dare una spallata a mia dovrebbe essere una faccia Romano Prodi deve essere ben che non si dimentica. DEL LAVORO» forte e motivata in Confindu- segue a pagina 14 stria. Collini a pagina 7 segue a pagina 26 Foto di Tom Stoddart/Exclusive/Getty Images

LA 500 NAVIGA SUL PO FESTA NAZIONALE 6-22 LUGLIO DELLA CULTURA 2007 FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO PARCO SCHUSTER VIA OSTIENSE M S. PAOLO ROMA Il gioco dei milioni Venerdì 6 Luglio ore 18.30 Il futuro del cinema: conferenza stampa di presentazione della legge Cinema del PdCI.

MENTRE “PRIMO PIANO” tiene alta la bandiera della seconda Sen.Manuela PALERMI /Sen. Maria PELLEGATTA / Paola PELLEGRINI serata, “Otto e mezzo” tiene bassa quella della prima. In modo Ore 19.30 L'importanza del cinema. che i signori di An possano vantare, con Buttafuoco, di avere con- Citto MASELLI / Ugo GREGORETTI / Nino RUSSO / Giuseppe FERRARA quistato un talk show. Infatti l’altra sera c’era Storace che spiega- Pasquale SCIMECA / Emidio GRECO / Adriano AMIDEI MIGLIANO va le motivazioni per cui si separa da Fini. La prima è che c’è uno Rosario ERRICO coordina Roberto BARZANTI sarà presente spazio libero e dove c’è uno spazio, Storace ci si ficca come nel piatto ricco. Poi l’ex di An ha quantificato addirittura in cinque mi- Oliviero DILIBERTO lioni gli elettori di destra smarriti e in cerca di collocazione. E devo- Ore 21.30 Politicamente scorretto: far contare chi non ha voce. no essere gli stessi cinque milioni che Berlusconi vuole portare in Mariella VENDITTI piazza per far cadere il governo. Perché a destra i milioni si molti- giornalista Tg3 intervista plicano come i pani e i pesci, anzi meglio: come le baionette di Mussolini. Che vinse solo la guerra delle panzane, fornendo il mo- Marco RIZZO dello cui si è ispirato Berlusconi. E ormai si ispira anche Cicchitto, Gianni MINÀ che a “Primo piano” ha giustificato la mancanza di democrazia dentro Forza Italia col fatto che Berlusconi ha un rapporto diretto cinema concerti spettacoli tuttoil resto è noia G.Rossi e Pivetta a pagina 9 con gli elettori. Dimenticando che ha perso le elezioni. libreria dibattiti ristoro l’Unità + € 7,50 libro “I garibaldini” tot: € 8,50; l’Unità + € 6,90 Cd “Compilation Rock'n'Roll 2” tot: € 7,90 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI giovedì 5 luglio 2007

Sott’accusa il Servizio segreto militare Annotavano appuntamenti, spiavano in quanto tale, non generiche schegge «deviate» persino la corrispondenza. Particolare «cura» L’ITALIA DEI VELENI Non si schedavano solo «fonti aperte» per gli iscritti a Magistratura Democratica LA DENUNCIA DEL CSM «Il Sismi intimidiva i magistrati» L’accusa del Csm: «Il servizio spiava per screditare 200 toghe». Le più attive nel controllo della legalità

■ di Vincenzo Vasile / Roma la tenuta delle istituzioni). Tra i ti in questi anni nel controllo di formidabile sasso in un'acqua tanto trasversale riprovazione. governo ha ricorso alla Corte co- giudici presi di mira ci sono Ghe- legalità sui fronti più caldi. Per troppo stagnante. E dopo miglia- Su questa vicenda sono stati fi- stituzionale contro il Tribunale rardo Colombo, Giancarlo Ca- capire lo sfondo politico della vi- ia di righe spese nelle settimane nora inanellati troppi errori. L'in- di Milano per far annullare il rin- IL BUBBONE del Sismi deve essere final- selli, Edmondo Bruti Liberati, cenda basta rilevare che da ispe- scorse in difesa della privacy de- chiesta che ha portato alla sco- vio a giudizio di tutti gl'imputati Gioacchino Natoli, Ilda Boccassi- zionare con cura risultava in par- gli uomini politici e dei parla- perta dell'archivio illegale del Si- del sequestro. E ha ritenuto «vio- mente tagliato: con durezza di accenti e argo- ni, Felice Casson, Giovanni Sal- ticolare, ma non solo, l'attività mentari, colpisce come una vio- smi è sempre quella sul seque- lato il segreto di Stato» accusan- vi, Antonio Ingroia, Gerardo di una storica «corrente» dell'as- lazione così marchiana della ri- stro di Abu Omar, operato dalla do i giudici di Milano di aver «ac- menti forti il documento del Consiglio supe- D'Ambrosio, Armando Spataro, sociazionismo delle toghe, Magi- servatezza riguardo alla vita pri- Cia con il sospetto aiuto di qual- quisito elementi informativi sull' Francesco Saverio Borrelli, cioè stratura Democratica. vata e pubblica dei magistrati che mano italiana. Non ci si identità di 85 dipendenti del Si- riore della magistratura sferza la linea delu- gli uomini che si sono più distin- Il documento del Csm lancia un non abbia risvegliato un’altret- stancherà mai di ricordare che il smi, intercettandone le utenze ● ● cellulari, nonché elementi atti- dente del centrosini- LE TAPPE nenti alla struttura e alle logiche di funzionamento del servizio», stra a proposito degli secondo quanto dichiarato alla Novembre 2006 Dicembre 2006 26 giugno 29 giugno Camera del vicepremier France- arbitrii del servizio se- sco Rutelli. È altrettanto noto che la Procura greto militare sotto la Il 7 novembre il Comitato di Su richiesta del Csm la procura Ascoltati dal Csm, il procuratore La Prima Commissione di di Milano ha risposto a palazzo presidenza del Csm, su richiesta di Milano, che indaga sulla della Repubblica di Roma Giovanni Palazzo dei Marescialli approva Chigi di andarsi a studiare la nor- gestione Pollari all’ombra del go- dei consiglieri Pepino, Riviezzo, «extraordinary rendition» dell’ex Ferrara e il pm titolare dell’inchiesta all’unanimità la proposta di delibera ma sul segreto di Stato, che può verno Berlusconi. E tanto per far Berruti, Siniscalchi e Patrono, imam di viale Jenner Abu Omar, Pietro Saviotti rivelano che Niccolò del relatore Fabio Roia «a tutela di essere opposto da un indagato, e capire la vischiosa continuità di autorizza la prima commissione trasmette a Palazzo dei Marescialli Pollari e Pio Pompa sono indagati alcuni magistrati che sono stati in questo caso né Pollari né gli al- certi rapporti e il pasticciato con- all’apertura di una pratica «a tutela» la documentazione sequestrata per peculato (per i soldi versati a oggetto di attività di intelligence da tri della combriccola avevano flitto di interessi che c'è sotto, il dopo le rivelazioni della stampa sul nell’ufficio di Pio Pompa: schede Renato Farina) e possesso abusivo parte del Sismi». Il vicepresidente pensato a farlo. Le spie intercet- primo commento (malevolo) al- ritrovamento, negli uffici del Sismi personali, dossier cartacei, di informazioni riservate. L’inchiesta del Csm Nicola Mancino sale al tate, del resto, erano 8, non 85. E la risoluzione unanime del Con- di via Nazionale, di dossier e materiale informatico e la memoria sull’ufficio di via Nazionale è stata Quirinale dal presidente della senza quelle informazioni non siglio è venuto dall’avvocato Tit- schede personali sull’attività di difensiva presentata ai giudici trasmessa per competenza dalla Repubblica Giorgio Napolitano e si sarebbe scoperto nulla dei ta Madia. Che contemporanea- decine di magistrati dall’ex braccio destro di Pollari procura di Milano ottiene il suo via libera retroscena della «rendition» dell' mente risulta essere avvocato di- egiziano. Poi Pollari e Pompa - fensore dell’ex capo del servizio ● ● pur trovandosi sotto processo - e del suo fido Pio Pompa; patro- GLI SPIATI sono stati promossi, chi al Consi- cinatore in altri giudizi del mini- glio di Stato, chi nei ranghi della stro della giustizia Clemente Ma- amministrazione della Difesa. stella; consigliere per i rapporti DavigoBorrelli, Boccassini, Colombo D’Ambrosio Ora è la magistratura a dire la con l'avvocatura dello stesso sua con nettezza, attraverso il guardasigilli, con ufficio in via proprio organo di autogoverno. Arenula. E Nicola Mancino, che esercita Il fatto è che in quel documento presso il Csm funzioni vicarie del Csm sta scritto nero su bian- del capo dello Stato, ha pubblica- co che fu il Sismi in quanto tale - mente stigmatizzato l'indebita non generiche schegge invasione di campo del servizio “deviate” - a spiare e tentare di militare. Ma non si tratta di una intimidire più di duecento giudi- partita a due, tra magistrati e ci, stilando schede, monitoran- «barbe finte». Deve farsi vivo un do contatti e spostamenti; per- convitato di pietra, la politica, ché le informative venivano co- ancora una volta balbettante da- stantemente trasmesse al capo vanti al tema della riforma degli del servizio; perché l’archivio ge- apparati. Se ha ragione il Csm, stito da Pompa in via Nazionale, vuol dire che per anni - dal 2001 secondo le dichiarazioni rese dal- al 2003, con uno strascico fino lo stesso funzionario ai magistra- al 2006, è stato minacciato - at- ti, era oggetto di periodiche mes- traverso un'attività illegale di se a punto di aggiornamento spionaggio - l'equilibrio tra con- con il generale. Non si limitava- gegni dello Stato delicatissimi, no alla classica schedatura dalle come l'intelligence militare e le cosiddette “fonti aperte”, cioè attività giurisdizionali. Così co- giornali, libri, documenti ufficia- me è chiaro che le spie agivano li. Annotavano appuntamenti. per ingraziarsi un referente poli- Spiavano persino la corrispon- tico, o su specifico mandato per denza. E in almeno un caso affi- ◆ Ha fatto parte del pool ◆ Tre pezzi da novanta del pool di Mani Pulite. Il Ilda la Rossa invece è stata pm d’accusa nei ◆ È stato dal 1999 controllare o intimidire le to- darono il compito di fare da dela- Mani Pulite dal maggio 2005 procuratore capo di Milano Borrelli è da un anno processi contro Berlusconi, come Colombo, che procuratore capo di Milano, ghe, deve essere altrettanto evi- tore nei confronti dei colleghi a è consigliere di Cassazione alla guida dell’ufficio indagini della Federcalcio. già si occupò di P2. Ha lasciato la magistratura. oggi senatore Ds dente che adesso tocca alla politi- un altro magistrato, non identifi- ca, tocca al governo, fare piena- cato (e trasformare un magistra- Greco Bruti Liberati Casson Spataro Ingroia mente la sua parte, senza enig- to in una spia è un altro reato, matiche timidezze, o residue in- particolarmente devastante per certezze.

Una vicenda sulla Mancino esercita quale sono stati finora presso il Csm le funzioni inanellati troppi errori: vicarie del Capo dello dall’archivio illegale Stato. Aveva informato ◆ Sostituto procuratore della ◆ Ai tempi dei dossier era ◆ È stato pm a Venezia, dove ◆ Procuratore aggiunto a ◆ Sostituto procuratore della al sequestro Abu Omar repubblica di Milano, si presidente dell’Associazione si è candidato sindaco. Siede Milano titolare dell’inchiesta Repubblica presso la dda di Napolitano occupa di reati economici Nazionale Magistrati al Senato fre le fila dei Ds sul rapimento di Abu Omar Palermo dal 1992

Presentazione del Terzo Rapporto sui temi: redditi da lavoro, contrattazione e produttività Salari in difficoltà? A. Megale, G. D’Aloia, L. Birindelli Reggio Calabria Salari e contratti Agostino Megale Presidente Ires-Cgil in Italia e in Europa (2004-2006) NE PARLA CON FESTA DEL LAVORO Quale politica dei redditi? Franco Bruno Segretario Margherita Calabria Cgil Reggio Calabria

Studi & Ricerche dell’Ires Studi Liliana Frascà Consigliere Regionale Ds Calabria venerdì 6 luglio 2007 Demetrio Naccari Consigliere Regionale Margherita Calabria ore 19.30 www.ediesseonline.it www.ires.it www.ediesseonline.it Carlo Guccione Segretario Ds Calabria Nino Costantino Segretario Confederale Cgil Calabria Francesco Alì Segretario Generale Cgil Reggio Calabria-Locri OGGI 3 giovedì 5 luglio 2007

Un quadro da golpe strisciante quello descritto Un magistrato, non ancora identificato nella risoluzione approvata all’unanimità dal Csm avrebbe «fornito informazioni a taluni L’ITALIA DEI VELENI Dal 2001 al 2003 lavoro capillare di intelligence esponenti del governo in carica» LA DENUNCIA DEL CSM ■ di Massimo Solani / Roma to di attività aggressive, politico-giudizia- rie, provenienti dall’estero, paesi di inte- I magistrati indagavano, le barbe finte resse: Spagna, Inghilterra». Un impegno del servizio segreto militare spiavano, tra- che, secondo gli appunti del Sismi, pote- mavano e si davano da fare per bloccar- Quel lavoro contro le «toghe rosse» va essere condotto anche da «un team di ne il lavoro. Un corpo dello stato, alle di- soggetti di riferimento», «persone legate rette dipendenze del governo, impegna- ideologicamente a chi opera la regia del- to a sabotare il lavoro della magistratura, l’iniziativa in questione». Gente tipo il di quella parte di essa considerata porta- magistrato «rivestente qualificato incari- trice «di pensieri e strategie destabilizzan- co di supporto governativo» disposto a ti e vicini ai partiti della passata maggio- E il governo Berlusconi sapeva? passare informazioni al Sismi sull’attività ranza di centro sinistra». Toghe rosse, per dei propri colleghi e di quegli apparati po- dirla con il linguaggio di Silvio Berlusco- tenzialmente nocivi. «Allarmanti ele- ni. Ossia del presidente del Consiglio cui menti di pericolosità» di cui il magistra- il Sismi faceva riferimento (e da cui pren- to, non identificato, avrebbe persino «for- deva ordini, va da sè) fra il 2001 e il 2006, LA POLEMICA nito informazioni a esponenti del gover- quando il braccio destro di Niccolò Polla- I legali di Pollari e Pompa no in carica». Ed è questo un punto su ri, Pio Pompa, raccoglieva dossier nell’uf- contro Palazzo dei Marescialli cui vale la pena chiedere risposte a chi sin ficio di via Nazionale. È un quadro da gol- qua si è guardato bene dal darle: membri pe strisciante quello descritto nella risolu- del governo Berlusconi erano informati zione approvata ieri dal plenum del Csm «Una errata sentenza di con- delle iniziative di questa gente che passa- «a tutela dell’indipendente esercizio del- danna». Ha commentato così la va veline e mezzi sussurri al Sismi. E cosa la giurisdizione, dei magistrati attinti dal- risoluzione approvata ieri dal sapevano Berlusconi e il braccio destro la attività del Sismi». Csm gli avvocati Titta Madia e Gianni Letta? Un documento (relatore Fabio Roia, toga- Franco Coppi, difensori di Pio Perché le migliaia di schede e dossier se- to di Unicost) che attraverso le carte se- Pompa e di Niccolò Pollari. «Stu- questrati nell’ufficio di Pio Pompa rac- questrate nell’ufficio di via Nazionale e pisce - ha spiegato Madia - che il contano una storia incredibile. Di elezio- trasmesse dalla procura di Milano che sta Csm, organo che dovrebbe essere ni per il rinnovo del Comitato direttivo indagando sul rapimento di Abu Omar, garante del principio costituzio- centrale dell’Anm adeguatamente moni- ricostruisce anni di frenetica attività ad nale di presunzione d’innocenza, torate per evitare che l’associazione si at- opera di uomini del servizio segreto mili- emetta un’errata pronuncia di testi «su posizioni radicali e soprattutto tare contro il lavoro di oltre duecento to- condanna in presenza di un’inda- antigovernative». Di organismi interna- ghe italiane. Non servitori infedeli dello gine della magistratura appena zionali della magistratura spiati (come stato, non settori deviati dei servizi. Il giu- iniziata». Parole cui si associato l’Olaf, l'ufficio europeo per la lotta anti- dizio del Csm è netto e durissimo: «a par- anche Franco Coppi secondo il frode); di associazioni monitorate sia in tire dall’inizio dell’estate del 2001 (e cioè quale «forse sarebbe il caso di at- Italia che all’estero (Magistratura Demo- da epoca immediatamente successiva al- tendere il risultato del lavoro de- cratica, su tutte, ma anche il Medel di cui le elezioni del maggio dello stesso anno) gli organi inquirenti». Critiche a era stata violata la corrispondenza elettro- ebbe inizio, nei confronti di alcuni magi- cui ha risposto il vicepresidente nica); di magistrati pedinati, fin dentro i strati italiani ed europei e delle associazio- del Consiglio Superiore della Ma- palazzi di giustizia, nei loro spostamenti ni di riferimento degli stessi (in particola- gistratura che ha difeso l’iniziati- e nei loro rapporti. Esemplare è il re Magistratura democratica e Medel), va di Palazzo Dei Marescialli: «Il “promemoria” circa la «rete informativa una attività di intelligence da parte del Si- nostro compito - ha spiegato - è utilizzata dal magistrato francese di colle- smi protrattasi, in modo capillare e conti- stato quello di mettere i magistra- gamento presso il ministero della Giusti- nuativo, sino al settembre 2003 e, in mo- ti in una condizione di tutela pro- zia, Emmanuel Barbe» e sui suoi rapporti do saltuario, sino al maggio 2006. Tale at- prio ai fini della garanzia della lo- «con diversi esponenti del movimento tività - si legge nella risoluzione - fu ogget- ro autonomia e indipendenza, dei “giuristi militanti”». Ossia Md e il Me- to di ripetute informazioni al direttore poi sarà la magistratura a valutare del, la Ong «Magistrats européens pour del Servizio e sembra, quindi, riferibile, al se ci sono state delle attività penal- la Democratie et les Libertés» presieduta Sismi in quanto tale e non a suoi “settori mente illecite tali da indurre al da Ignazio Patrone. deviati”». Una tesi simile a quella condot- rinvio a giudizio di chi si è presta- Una attività, secondo il Csm, condotta ta dalla procura di Roma (il procuratore to a svolgere queste attività». anche grazie alla collaborazione del gior- della Repubblica Giovanni Ferrara e il so- L'ex direttore del Sismi Nicolò Pollari Foto di Ettore Ferrari/Ansa nalista Renato Farina (radiato dall’Ordi- stituto Pietro Saviotti sono stati ascoltati ne dopo aver patteggiato una condanna dalla prima commissione di palazzo dei a sei mesi per favoreggiamento nell’in- Marescialli la scorsa settimana) che non chiesta sul rapimento di Abu Omar) e po- a caso per la vicenda dei dossier segreti di sta in essere dal Sismi attraverso «specifici via Nazionale ha iscritto nel registro degli interventi tesi a ostacolare o contrastare indagati l’ex direttore del Sismi, Niccolò L’ex direttore: «Il Sismi non aveva archivi segreti» l’attività professionale o politico-cultura- Pollari e il suo braccio destro Pio Pompa. le dei magistrati». Tutto al fine di «conse- In quelle carte trasmesse dalla procura Ma la destra inverte la storia: «Il Csm conferma la sua organica deviazione» guire effetti di intimidazione nei confron- milanese il 18 dicembre del 2006, il Csm ti di alcuni e di cagionare perdita di credi- ha visto delinearsi una strategia che nei bilità nei confronti di altri, preposti a in- documenti sequestrati a Pio Pompa era ■ / Roma dell’ospedale San Raffaele, braccio de- ni sequestrati in Paesi ad alto rischio». si al servizio o sono stati utilizzati in al- dagini e processi particolarmente delicati descritta come «neutralizzazione di ini- stro del generale fin quando l’inchiesta «Non esiste - ha spiegato un Pollari lo- cun modo dal Sismi». Non la pensa co- così aumentando le difficoltà nella colla- ziative, politico-giudiziarie, riferite diret- HA ROTTO IL SILENZIO per milanese sul rapimento dell’ex imam quace come non lo si vedeva dal gior- sì la procura di Roma che li ha iscritti en- borazione sopranazionale ed ostacolan- tamente a esponenti della attuale mag- Abu Omar (entrambi sono stati rinviati no della liberazione di Gabriele Torsel- trambi nel registro degli indagati e di do, in maniera significativa, l’esercizio in- gioranza di governo e/o di loro familiari evitare «processi mediatici ai a giudizio) non ha portato alla scoperta lo, quando fece il giro di tutti i Tg - nè in fronte alla quale Pio Pompa ha preferi- dipendente ed efficace della giurisdizio- (anche attraverso l’adozione di provvedi- dell’ufficio segreto di via Nazionale e al- via Nazionale, nè in altro luogo alcun to avvalersi della facoltà di non rispon- ne». Barbe finte contro toghe, spioni con- menti traumatici su singoli soggetti), se- danni di un’istituzione che ha la loro uscita dal Sismi. Simul stabant, si- archivio del Sismi che contenga dossier dere limitandosi a consegnare una bre- tro magistrati. E più in alto il governo Ber- di: Milano, Torino, Roma e Palermo; neu- operato solo per garantire la sicu- mul cadent. illeciti nei confronti di chiunque, nè esi- ve memoria difensiva. Presto sarà senti- lusconi. Che, qualcosa certo sapeva. Re- tralizzazione o al più ridimensionamen- «Ho sempre mantenuto una linea di ste alcun documento da utilizzare a fini to anche lui e a quel punto Pollari potrà sta da capire ora chi dava gli ordini. rezza dello Stato e dei cittadini doveroso riserbo - ha spiegato Pollari, intimidatori nei confronti di chicches- difendersi davvero. italiani in momenti così delicati e intervistato nell’edizione delle 20 - , ma sia». I dossier e le schede personali rin- Nel frattempo, contro l’iniziativa del «Monitorate» le elezioni mi sono imposto una deroga: non al fi- venute a via Nazionale, ha aggiunto, so- Csm si sono già schierati sia Alfredo Spiata anche l’attività difficili per il Paese». Niccolò Pollari ha ne di difendere me stesso, ma per il fat- no stati trovati «nei computer persona- Mantovano (An) che Fabrizio Cicchit- per il rinnovo scelto le telecamere i microfoni del Tg5 to che le conclusioni cui è pervenuto il li di Pompa, che aveva funzioni di anali- to (Forza Italia). Per il primo, il Consi- dell’Olaf, l’organismo del Comitato direttivo per difendere se stesso e il Sismi che ha Csm investono ingiustamente l’istitu- sta di fonti aperte, e recano documenta- glio superiore della magistratura «si è so- europeo per la lotta antifrode diretto per anni. Il servizio segreto mili- zione Sismi». «Il servizio da me diretto - zione sua personale. Si tratta, peraltro, stituito all’autorità giudiziaria», mentre centrale dell’Associazione tare in cui ha fatto assumere per chia- ha proseguito - in un periodo di guerre, di dati e notizie di fonti giornalistiche, per il secondo l'organo di autogoverno Il ruolo di Renato Farina mata diretta Pio Pompa. Quell’ex di- si è occupato di evitare attentati in Ita- attinti dai giornali, libri e siti internet, «ha travalicato il suo ruolo conferman- nazionale magistrati pendente Telecom abruzzese racco- lia o contro obiettivi italiani, di salvare aperti e disponibili per chiunque. Mai do la propria organica deviazione». ex vicedirettore di Libero mandatogli da don Verzè, il fondatore vite umane e di portare in salvo cittadi- tali atti e documenti sono stati trasmes- ma.so. Riforma della giustizia, avanza il Ddl. Respinti i primi attacchi della destra Continuano le rimostranze di Di Pietro, ma la maggioranza tiene, almeno fino al voto degli emendamenti previsto per martedì prossimo

■ di Nedo Canetti / Roma to. La conferenza dei capigruppo dura contro il ddl. La Lega ha con- so a ribadire (e una nota del suo di- ché la norma era già stata cancella- La lettera ha fissato due settimane di lavori, fermato di essere determinata ad castero ha ufficialmente conferma- ta in commissione; secondo, l’or- IL DDL sulla riforma dell’Or- discussione generale, nella quale senza contingentamento dei tem- impedire, in tutti i modi, anche to) che il testo rappresenta il pun- ganizzazione degli uffici di procu- sono iscritti 8 oratori di maggio- pi, fino al voto finale che è previ- con l'ostruzionismo, il voto finale to di equilibrio possibile e che, co- ra, una norma che però - come rile- E Di Pietro scrive a dinamento giudiziario ha ini- ranza e 12 di opposizione. Prose- sto per la fine della prossima setti- (compreso il «passaggio» alla Ca- munque, lui lo difende, finché re- va il presidente della commissio- Prodi, Chiti e Mastella ziato ieri il suo cammino nel- guirà sino a martedì. A quel mo- mana, forse addirittura sabato. La mera) entro il 31 luglio, data nella sta ministro della Giustizia. «Se ne Cesare Salvi - è stata stralciata; l’aula del Senato, superan- mento, si cominceranno a votare seconda incognita riguarda l’atteg- quale - se la riforma non fosse sta- poi - ironizza - lo diventerà Di Pie- terzo, il passaggio dei magistrati Il provvedimento di gli emendamenti. Sarà quello il giamento dell’opposizione che, to approvato definitivamente - en- tro...». L’ex magistrato ha insistito dalla funzione requirente a giudi- riforma dell’ordinamento do i primi ostacoli posti sul percor- momento della verità, anche al- pur contraria al testo varato dalla trerebbero in vigore le norme del- nel considerare la riforma in di- cante e viceversa. giudiziario approvato dalla so dalla Cdl, sottoforma di tre pre- l’interno della maggioranza, dove commissione , non sembra inten- la Castelli, attualmente congelate. scussione peggiore della Castelli. Per Di Pietro sarebbero stati intro- Commissione giustizia del giudiziali di costituzionalità, pre- persiste lo stato di fibrillazione, in zionata, almeno da parte di An e Evento paventato da tutti i partiti Entrando nel merito, chiede ven- dotti nuovi e inopinati vincoli a Senato «presenta vistosi sentate dall’ex ministro della Giu- seguito alla posizione assunta da Udc, a mettere in atto una mano- dell'Unione, esclusa Idv, pure quel- gano modificati, pena il voto con- questa possibilità che preludereb- elementi di forte perplessità stizia, Roberto Castelli e dai senato- Antonio Di Pietro e dall’Idv, che vra ostruzionistica. Fa il pesce in li più tiepidi con il testo in discus- trario dell'Idv, tre punti. Primo, la bero alla separazione delle carrie- che, alterando ri di Fi, Andrea Pastore e Roberto minaccia di non votare il provvedi- barile, per ora, Fi, che, nel dibatti- sione. Non si capisce, a questa lu- cancellazione della presenza degli re, tanta invisa all’Anm, perché sensibilmente l'assetto delle Centaro. Sono state tutte respinte mento, se non saranno accolte le to sulle pregiudiziali e in discussio- ce, la posizione la tenace battaglia avvocati nei consigli giudiziari e configurerebbe un attacco all’indi- questioni come deliberate con buona maggioranza. Supera- proposte di modifica che l’ex magi- ne generale, è stata, però, molto contro il testo Di Lello, condotta qui è incorso in un infortunio, per- pendenza della magistratura. Salvi dal Consiglio dei Ministri, ne to questo scoglio , il provvedimen- strato di Mani puliti ha avanzato dall'Anm, che potrebbe trovarsi nega che esista questo pericolo, minano pericolosamente la to ha proseguito, senza difficoltà, in una lettera al Presidente del con- domani a fare i conti con la tanto perché l'unico vero punto di dis- stessa legittimità », per il suo iter, con la relazione di Giu- siglio e ai ministri della Giustizia e Se non concluderà vituperata Castelli, tanto più, co- Altro che “inciucio”: senso riguarda la decisione che, questo motivo dal Governo seppe Di Lello, che ha ricordato co- dei Rapporti con il Parlamento. E me ha ricordato il Guardasigilli, per 5 regioni su 20 dove c'è più di deve giungere presentare me il “suo” testo sia in linea con il già ieri sera, il capogruppo dell'Idv, l’iter entro il 31 luglio che il testo Mastella era stato soste- per il relatore Di Lello una sola Corte d'appello, in caso «emendamenti governativi programma dell'Unione. «Altro Nello Formisano, ha annunciato entrarà in vigore nuto da non pochi magistrati. La il testo è in linea di passaggio tra le due funzioni, sia correttivi delle distorsioni che inciucio - ha sottolineato ri- la presentazione di proposte di polemica tra i due ministri è conti- opportuno il trasferimento dalla segnalate». È quanto scrive spondendo indirettamente a Di modifica. Dipenderà dall’esito di la tanto “vituperata” nuata anche ieri. Mastella, soste- con il programma regione e non solo dalla Corte Di Pietro nella lettera inviata Pietro - nel testo di riforma si è op- questo braccio di ferro, tutto inter- nuto dagli altri partiti dell'Unione, d'appello. Risposte che convince- al presidente del Consiglio, tato per una separazione rigida del- no al centrosinistra, se l'iter della ri- riforma Castelli dando un giudizio positivo dell' dell’Unione ranno Di Pietro? Se ne parlerà, al Romano Prodi, e ai ministri le funzioni». A seguire, è iniziata la forma procederà più o meno spedi- inizio del dibattito in Senato, ha te- momento dei voti. Chiti e Mastella. 4 OGGI giovedì 5 luglio 2007

Il presidente della commissione affari costituzionali Solo una settimana fa l’Ulivo aveva proposto del Senato (Margherita) propone una nuova legge il maggioritario a doppio turno e ora parla di RIFORME ISTITUZIONALI elettorale: proporzionale con sbarramento al 4% una «semplice bozza». Irritazione della destra LA LEGGE ELETTORALE E ora rispunta il sistema tedesco Enzo Bianco lo lancia in Senato. Piace a Rifondazione e Udc, freddo l’Ulivo. Giudizio positivo di Chiti

■ di Andrea Carugati / Roma quella di governabilità, contri- sentato una proposta di legge to Luigi Zanda liquida la boz- si era creato con il maggioritario. Nella maggioranza gli unici dav- buendo a ridurre la frammenta- sul doppio turno alla francese. za-Bianco come un «documen- Prudenza anche dallo stato mag- vero soddisfatti sono quelli di Ri- zione e al contempo garantendo Giannicola Sinisi, componente to di lavoro». Nessun commen- giore della Margherita, che si è fondazione, da sempre favorevo- UN PROPORZIONALE alla tedesca, con la rappresentanza delle forze ulivista della commissione, ha to da parte di Anna Finocchiaro. riunito in mattinata con Rutelli, li al modello tedesco. Ma da Ver- con forte radicamento territoria- espresso, a titolo personale, l’in- Nell’Ulivo, poi, si fa notare che i Soro e Franceschini per esamina- di e Pdci arriva un chiaro no. Il tanto di collegi uninominali che però non alte- le. Inoltre si recupera un rappor- tenzione di «portare nel mio collegi uninominali, così come re la bozza-Bianco. Un primo capogruppo verde alla Camera to tra eletti ed elettori che la leg- gruppo e nel partito l’ipotesi di avviene alle provinciali, sarebbe- schema «migliorabile» è il re- Bonelli chiede un vertice di mag- rano la logica del sistema elettorale: che re- ge attuale ha mortificato». Fred- orientare la proposta Bianco più ro puramente fittizi, non in gra- sponso dei vertici Dl, che consi- gioranza. Mastella, invece, è sod- do invece il gruppo dell’Ulivo, sul modello tedesco». E tuttavia do cioè di recuperare quel rap- derano il ritorno all’uninomina- disfatto della possibilità di aggi- sta appunto proporzionale. Con sbarramen- che la settimana scorsa ha pre- il numero due dell’Ulivo al Sena- porto tra eletti ed elettotori che le come una «linea del Piave». rare la soglia di sbarramento. I no più robusti arrivano dal cen- to al 4% e premio di La scheda trodestra. Tranne l’Udc, entusia- sta del modello tedesco, il resto maggioranza per la li- dell’opposizione è sulle barrica- Uninominale e proporzionale te. Il leghista Roberto Calderoli sta che ottenga alme- in Germania funziona così ha buttato la bozza-Bianco nel cestino. Domenico Nania di An no il 40% dei voti. È La legislazione elettorale tedesca parla di una «proposta scandalo- tuttora in vigore risale al 1956. sa, frutto di un ricatto interno al- la proposta di riforma elettorale L'elettore tedesco ha a disposizione 2 la maggioranza». E spiega: «Con avanzata ieri da Enzo Bianco, voti. Con uno vota i candidati nei collegi questo sistema avremmo 7mila presidente della Commissione uninominali. Con il secondo vota le liste partiti, anche forze con lo 0,2% Affari Costituzionali del Senato, dei partiti. Il voto più importante è il potrebbero superare lo sbarra- la sede in cui si sta discutendo la secondo, poiché grazie ad esso si viene mento». materia prima di passare all’esa- a determinare sostanzialmente la forza Molti però restano convinti che, me dell’aula. Non si tratta del te- politica nel Parlamento. Il primo è alla fine, l’unica strada percorri- sto base, quello potrebbe arriva- finalizzato a determinare la bile sia quella referendaria. «Il re- re «entro una settimana», spiega rappresentanza personale. I passaggi ferendum è sempre più necessa- Bianco, ma solo di una proposta sono 3: rio contro la crisi della politica e su cui «elaborare un dibattito». 1) Tutti i deputati vengono considerati in l’escalation della frammentazio- Bianco sottolinea i tre punti un unico collegio nazionale. ne», spiega il ds Marco Filippe- chiave del suo testo: garantire la Per ogni partito che supera la clausola schi. E anche il ministro dell’In- governabilità con un premio di di sbarramento (al 5%) si fa questa terno Giuliano Amato, in un dia- maggioranza che consente di operazione: Il numero dei voti di ciascun logo con Gianfranco Fini che avere 340 deputati alla lista (o al- partito ottenuti a livello nazionale viene uscirà sulla rivista «Italianieuro- le liste coalizzate) che raggiunge diviso per il numero dei voti totali validi pei», parla del referendum come il 40%; ridurre la frammentazio- da prendere in considerazione, il di uno «scossone che può far be- ne con la soglia di sbarramento risultato viene moltiplicato per 598 (il ne» e si trova d’accordo con il lea- (aggirabile se si eleggono alme- numero dei deputati del Bundestag der di An sui benefici del doppio no tre parlamentari in tre circo- designati secondo questo sistema). Si turno. Dice Fini: «Siamo convin- scrizioni diverse); recuperare il avrà così ottenuto il numero di seggi che ti che il doppio turno possa esse- rapporto eletto-elettore con i col- complessivamente spettano a ciascun re una risposta. Quello dei comu- legi uninominali e con il supera- partito. La clausola di sbarramento è un ni e delle province è risultato un mento della liste bloccate, senza meccanismo selettivo, non possono sistema valido». E tuttavia Ama- tornare alle preferenze che «favo- partecipare al riparto dei seggi i partiti to però non crede che una rifor- riscono la corruzione». che non superano a livello nazionale il ma così ambiziosa possa vedere La proposta è stata accolta abba- 5% dei voti validamente espressi la luce in tempi brevi: «Penso stanza positivamente dal mini- Tuttavia se un partito ha ottenuto meno che il massimo che si possa otte- stro delle Riforme Vannino Chi- del 5% accede comunque al riparto dei nere prima del referendum sia la ti: «Questo testo mette insieme seggi se contemporaneamente vince correzione dei difetti più vistosi l’esigenza di rappresentanza con Un elettore consulta le liste appese al muro prima di esprimere le sue preferenze Foto di Alessandro Di Meo/Ansa almeno in 3 collegi uninominali . della legge attuale».

L’INTERVISTA GENNARO MIGLIORE Il capogruppo di Rifondazione conferma: «È un punto di programma da cui non si può prescindere. Le risorse? Vanno trovate e basta» «Sullo scalone votiamo contro. Anche se casca il governo»

■ di Wanda Marra / Roma parti sociali. Accordo che ora non c’è». “Cosa Rossa” non esiste. Cosa Avete intenzione di mantenere la risponde? «Noi andiamo avanti per quel che riguar- Schioppa sostanzialmente parla del vostra posizione anche a costo di «Io lo contesto fortemente. Non si posso- da le pensioni su un punto ben preciso mantenimento, seppure spostato nel far cadere il governo? no utilizzare singoli problemi di merito, del programma dell’Unione». Il capo- tempo, dello scalone. Noi non siamo «Noi in questo momento abbiamo in- pure importanti, per contestare un pro- gruppo di Rifondazione alla Camera, d’accordo». tenzione di raggiungere un accordo che getto politico plurale. Il processo di unifi- Gennaro Migliore, ribadisce con forza la Giordano ha dichiarato che se la non impedisca a un milione di persone cazione della sinistra è assolutamente posizione del suo partito. Che viene por- Cgil controfirmasse la proposta di andare in pensione. Per questo siamo imprescindibile». tata avanti fino alle estreme conseguen- Damiano, voi non la votereste determinati. Credo che spostare sempre Anche la Di Salvo di Sd proponeva ze. Anche a costo di far cadere il governo. comunque in Parlamento.... l’attenzione sugli equilibri politici sia che la proposta-Damiano Anche a costo di procedere svincolati dal «Abbiamo sempre detto che avevamo in- quello che ci fa più danno collettivamen- diventasse quella del governo. resto della sinistra-sinistra. tenzione di fare un accordo sulla base te. Penso al destino di questi lavoratori Insomma, voi andate avanti anche Onorevole, ci può riassumere qual è dell’attuazione del programma del- che hanno dei diritti. Siamo vincolati a senza gli altri soggetti della la vostra posizione? l’Unione. Si tratta di un punto irrinuncia- ciò che ci dice il programma. La fase del- sinistra-sinistra? «Il discorso sull’equilibrio del sistema dei bile. Ma non abbiamo mai parlato di un la trattativa è netta e chiara. Ripeto, il «Noi sulle pensioni andiamo avanti su conti non può essere utilizzato per svico- accordo che stava per essere firmato. problema non è il governo, quanto que- questa proposta e ci sono milioni di per- lare dalle necessità che il programma del- Dobbiamo contribuire alla soluzione po- sti pensionati». sone che se l’aspettano». l’Unione prevede. La non rimozione del- sitiva di un accordo del governo con le In questo momento sembrerebbe I giovani dell’Ulivo vi accusano, lo scalone non può che la vostra sia una posizione più essere determinata radicale di quella della stessa Cgil... dal fatto che si dice «Lavoriamo per raggiungere «Auspichiamo in ogni modo che ci pos- «È sbagliato contrapporre che non ci sono i sa essere una larga convergenza con i sin- soldi. Ma i soldi un accordo con le parti dacati. Mi sembra siamo tutti ancora im- i giovani a chi vuole andare vanno cercati nella sociali. Ma abbiamo scritto pegnati alla ricerca di un accordo, Non in pensione. Stiamo parlando lotta all’evasione e sta a me definire il grado di radicalità del- all’elusione fiscale. insieme che le norme della le proposte». di operai con 35 anni di Si vuole fare una Nigra a proposito della vostra clamorosa ingiusti- “Maroni” vanno abolite» posizione ha detto che la vicenda lavoro pesante sulle spalle» zia che impone a la- sulle pensioni dimostra che la voratori che matu- rano il loro diritto alla pensione di non contrastando l’innalzamento poterci andare dopo dopo 35 anni di la- IL CONCLAVE dell’età pensionabile, di portare voro e a 57 anni di età. Lo scalone deve Oggi Rifondazione in conclave «segreto» a Segni avanti un modello di società che in essere abolito totalmente dalle categorie realtà danneggia i giovani. Cosa di operai , lavoratori che hanno matura- Oggi Rifondazione si riunisce in un vertice interno «segreto» e a porte risponde? to 40 anni di contributi e lavoratori turni- chiuse a Segni (provincia di Roma), a poco più di un’ora da Roma. Molte le co- «Si tratta di una linea culturale che credo sti. Credo che ogni proposta unitaria del se che il partito dovrà discutere in un momento non facilissimo, dopo il pessi- debba essere sostanziata da qualche nu- governo debba partire da questo princi- mo risultato delle amministrative, le polemiche interne sulla Sinistra euro- mero vero e non da suggestioni. Per pio». pea e il futuro del partito stesso, il processo in corso di unificazione della sini- esempio, se chi ha maturato il diritto alla Perché non siete d’accordo con la stra. pensione ci va, si liberano posti di lavo- proposta di Damiano? Al conclave, cui sarà presente la Direzione di Rc e in generale i suoi quadri, si ro. Il patto fra le generazioni si fa mante- «Perché questa parte dall’introduzione parlerà chiaramente anche dei vari appuntamenti che il governo ha di fron- nendo gli impegni sulla precarietà, con- di uno scalino a 58 anni e propone 3 an- te. A cominciare ovviamente dal fronte aperto delle pensioni, sulle quali Rc trastando il lavoro nero, regolarizzando i ni di sperimentazione, che posticipano ha come noto una posizione nettissima. migranti. non facendo pagare il conto a l’introduzione dello scalino. Padoa chi ha lavorato tutta la vita».

6 OGGI giovedì 5 luglio 2007 Attenti: è tornato di moda parlare male di Garibaldi Dalla Lega agli autonomisti siciliani, passando per Galli Della Loggia. Tutti i nuovi sanfedisti

■ di Bruno Gravagnuolo / Roma / Segue dalla prima ancora di che pasta son fatti: IX al Concordato, agli atei de- conto dell’armatore genovese borboni del Nord. Bacchettoni voti. E poi le favole sul magnifi- De Negri. Garibaldi in fuga - e e lazzari della «piccola patria». co sud dei Borboni, patria di la- operaio in una fabbrica di can- LA RICETTA Stavolta l’attualità ha una ri- Che la bella destra italiana ha tifondo, malaria e briganti (a dele a New York - doveva man- sdoganato per la gioia di noi parte qualche isola manifattu- tenere la madre e i due figli, e cetta con tre ingredienti. E cioè la Lega, i cat- tutti, promuovendoli a classe riera). E poi ancora le assurdità molte navi da commercio su di governo. Non è andata così su mazziniani e garibaldini vio- quelle rotte trasportavano «coo- to-centristi di destra del Movimento per l’Au- bene per ora ai leghisti in sedice- lenti. Quando è arcinoto che lies» cinesi dall’Asia, perché nes- sima del sud. Al movimento cle- dopo l’unità Mazzini se ne stet- suno voleva spalare il guano, tonomia (Raffaele Lombardo) e il solito Erne- rico-centrista di Raffale Lom- te buono buono e misconosciu- nemmeno in Perù. Durò un so- bardo. Che compra ieri sul «Ri- to. E che Garibaldi- realista al lo viaggio l’ingaggio e poi Gari- sto Galli Della Log- protestando di non poter «in- formista» (e gliela danno!) una massimo - aveva ben compreso baldi ruppe con l’armatore, per- tervenire» nel corso della cele- intera mezza pagina per impre- la «grande politica» di Cavour, ché pensava a ben altro. Non gia sul «Corsera». brazione garibaldina. E però già care contro «Garibaldi mito del- e la fatalità dell’egemonia mo- s’arricchì, e con tutta l’artrite la Padania aveva tuonato, con la falsa unità d’Italia» e chiede- derata per fare l’Italia («Obbedi- progettava solo a come fare ri- Problematico ma Andrea Rognoni, contro l’«av- re a Napolitano di favorire un sco»!). Salvo provarci sul- torno in Italia. Che sognava fi- venturiero», il «cosmopolita «nuovo corso» tra sud e nord, l’Aspromente e a Mentana, per lantropica, democratica e non pur sempre corrivo, massonico» al soldo degli ingle- opposto a quello che vide la co- poi ritirarsi a Caprera senza bellicosa. Certo fu un Italia si, reo d’aver cacciato uno dei lonizzazione del sud da parte nemmeno accettare il vitalizio «nordista» la sua, malgrado i nel rispolverare un refrain degli «modelli migliori di onestà re- del nord. Paradossale contrap- che la destra gli offrì per com- suoi sogni protosocialisti. E anni 80: l’albero genealogico gia in Europa, devoto alla Chie- punto quello di Lombardo, pensarlo. Infine l’ultimo insul- malgrado le speranze suscitate delle Br. Retrodatato sulle spal- sa». Ora, che la Lega fosse cleri- con lo strepito leghista di cui so- to: «Garibaldi negriero e com- tra le masse agrarie nell’impre- le dei democratici del Risorgi- cale, ossessionata dal «mondia- pra. E che rinnova in forme co- merciante di schiavi». È vero, il sa dei Mille (represse allora e do- mento, Garibaldi e Mazzini in lismo massonico» al modo dei miche quello che Gramsci e Sal- grande storico Candeloro ipo- po, contro la sua volontà). E pe- testa. Vecchia storia neoguelfa, «Protoccolli dei Savi di Sion», vemini chiamarono «patto scel- tizzò nel 1982 - in un’intervista rò fu un’Italia, bene o male. quella del sovversivismo violen- lo si sapeva. Ma scoprire una Le- lerato» tra nord e sud. Solo che a Laura Lilli su «Repubblica» - Contro quelli che Garibaldi to di Pisacane, Mazzini e Gari- ga addirittura borbonica e tifo- il patto allora denunciato era e clientele del sud, ma in dire- continuo, riciclando sempre gli che Garibaldi avesse trasporta- chiamava gli Asini del suo tem- baldi. Ma che ritorna buona, sa di Franceschiello, è una pri- quello tra industria settentrio- zione della disunità d’Italia e stracci e i calcinacci della sua to lavoratori cinesi nelle fabbri- po: Napoleone III e Pio IX. Col ora che il Pci non c’è più. Per mizia. Sicché i leghisti, pur di nale e agrari. Ai danni di operai del «blocco» tra assistenziali- storia. E calcinacci e stracci son che di guano del Perù. Ipotesi cui nome battezzò due suoi mu- dannarne il «passato remoto» e maledire l’Italia, non solo vitu- e contadini e favorito dalla de- smo ed egoismi proprietari. A quelli ben noti. Ad esempio, il non del tutto comprovata e cer- li. Non immaginava proprio il fantasma. perano un vero «gallo-celtico» stra storica in nome dell’Unità( conferma del vecchio adagio: clericalismo che odiava Garibal- to sgradevole, e risalente al quanti asini avrebbe dovuto Cominciamo dalla Lega. Ieri, come Garibaldi... di cui potreb- censitaria) d’Italia. Quello tra le tragedie storiche si replicano di e che fu bastione contro l’in- 1852-53, quando l’eroe in esi- battezzare e collezionare due- durante il discorso di Marini in bero andar fieri. Ma esaltano i Borghezio e Lombardo invece, sotto specie di di farsa. Come le gresso dell’Italia nella moderni- lio accettò di guidare una nave cento anni dopo la sua nascita, Senato ha abbandonato l’aula, borboni e la forca. Mostrando è il patto tra partite Iva del nord farse che rivive l’Italia a getto tà: dal Sillabo del «santo» Pio dal Perù ad Hong Kong, per dalle Alpi alla Sicilia. OGGI 7 giovedì 5 luglio 2007

È morto ieri «È il suicidio del Paese Addio a Claudio Rinaldi, contrapporre autonomi giornalista DI ORESTE PIVETTA a lavoratori dipendenti» ddio Claudio. Così l’Espresso nella sua edizione on line lo sa- Padova, il monito di Veltroni ai sindacati Aluta e lo ricorda. Sulla scritta, la foto: sorridente per quanto malinconico, la barba lunga e ingrigita, come i capelli, «Abbiamo bisogno di uno shock di innovazione» lunghi e in disordine. Una foto che esprime la simpatia, l’uma- nità calorosa, la vivacità, il volto ■ di Simone Collini inviato a Padova sto ho scelto Padova come prima di un solidale compagno di tappa di un giro del Paese - dice fa- “mestiere”. Claudio Rinaldi è cendo riferimento al tour che par- morto. È successo ieri pomerig- È LA STESSA lezione su «Che cos’è la politi- tirà un mese prima delle primarie gio, nel sonno, a Roma, dopo che lo eleggeranno segretario del una malattia (la sclerosi multi- ca» portata da Walter Veltroni a Roma, Napo- Pd - per ascoltare le istanze del ter- pla) che lo ha tormentato per ritorio". Anche gli incontri prima un tempo immemorabile, sen- li, Milano, Torino e anche registrata su Dvd. E di tenere la "lezione" vanno in za toccare il temperamento for- questa direzione: "Sono qui per- te, senza impedirgli però il suo però ora che è il candidato segretario del Par- ché in questa regione esiste il cuo- lavoro, di giornalista, direttore 1974, nella redazione economi- re pulsante dell'innovazione. Cre- prima all’Europeo, poi a Panora- ca di Panorama, allora diretto da tito democratico ogni troppo pesante e i sindacati la- do che anche il sistema politico e ma, poi all’Espresso, senza impe- Lamberto Sechi. Una carriera ra- mentano il livello di evasione, le istituzioni abbiano bisogno di dirgli di mantenere vivo un rap- pida, grazie al lavoro, grazie alla frase assume un di Veltroni risponde che sì, "c'è una riforme che le ristrutturino in sen- porto lungo decenni con i letto- professionalità presto dimostra- pressione fiscale forte e una eva- so nuovo. La nascita del Pd pro- ri, attraverso i suoi editoriali, le ta. più di significato, sione molto alta", e che bisogne- durrà un effetto innovativo su sue rubriche, adesso anche gra- Dall’Economia di Panorama, rà lavorare per ridurre progressi- tutto l'assetto politico italiano". zie al suo blog. L’ultima sua pagi- nel 1983 era passato all'Europeo, parlando qui a Pado- vamente la prima e per combatte- Ma oltre a questo servirà "voltare na (la potrete leggere sull’Espres- prima come vicedirettore, poi re la seconda, riconosce che da pagina" anche su altri fronti, a co- so di venerdì prossimo) l’aveva come direttore, per approdare va, nel profondo nord-est, ogni noi c'è "un serio problema salaria- minciare da quello del rapporto dedicata a Veltroni e alle tante quindi nel 1985 ancora a Pano- reazione della platea va doppia- le", ma alle categorie sindacali di- tra gli schieramenti politici. "Per discussioni sul nostro sistema rana, ma stavolta con la respon- mente registrata. E nonostante il ce anche che "posizioni rigide" troppi anni c'è stata una guerra elettorale. In un argomento toc- sabilità più alta. Nel 1990 era di- freddo e l'acqua che si sono abbat- non aiutano quelli che oggi sono in cui tutti erano contro qualcu- cato da tante confusioni, colpi- ventato direttore generale dei tuti su tutta la zona, il termome- i meno tutelati, a cominciare dai na altro. Adesso dobbiamo attor- scono la chiarezza dell’esposizio- Periodici Mondadori. L'anno tro dell'accoglienza segna una lavoratori precari. no ad un tavolo e definiamo la Walter Veltroni ieri sera a Padova Foto Franco Tanel/Ansa ne e la nettezza del giudizio: dopo gli era toccata la direzione temperatura tutt'altro che bassa. Non è di contrapposizioni e di legge elettorale. Poi ognuno sarà contro «l'elezione diretta all'ita- dell'Espresso, al posto di Giovan- Quando manca ancora parec- conflitti che l'Italia ha bisogno, sicuro che se vince avrà uno che Veltroni ha voluto inserire in questa città. Il segretario del liana» di un premier, perché ni Valentini, e direttore del- chio alle 21, ora d'inizio, le 600 se- per Veltroni. Per dirla con una schieramento coeso che gover- nella lezione c'è quello del fatale Pci viene citato insieme a Beni- «consegna al plebiscitato un po- l’Espresso era rimasto per otto die sistemate nella sala del Cen- battuta, "ha bisogno di uno na". malore che colpì Enrico Berlin- gno Zaccagnini come il non plus tere senza limiti»... Perché «il anni, fino al 1999, sottolinean- tro Papa Luciani sono già tutte oc- shock di innovazione": "Per que- Tutte questioni che non trovano guer durante un comizio proprio ultra del "politico di professione": sindaco eletto dalla gente ottie- do il ruolo critico, di forte impe- cupate e nelle prime file c'è il invece spazio nella lezione sulla "Eppure non erano percepiti così ne in regalo il controllo del Con- gno, d’inchiesta, del settimana- gotha del mondo imprenditoria- "bella politica" portata a Padova, dagli italiani. E il perché era nel lo- siglio comunale; ma neppure il le. Pagine di battaglia, pagine di le della regione (non si vede, inve- «Si tratta di vedere in una visita che si carica di più Il ricordo di Berlinguer ro modo di essere, nei loro volti, presidente degli Stati Uniti ha denuncia. Nel solco della mi- ce, Massimo Cacciari). Quando il valori simbolici. Perché siamo in nelle loro parole. Credevano in un simile privilegio, visto che il glior tradizione di un giornali- sindaco di Roma inizia a parlare e se siamo quel nord-est al quale il centrosi- «Ogni volta che quello che dicevano e chiunque Congresso è indipendente da smo che rimanda al Mondo oa per prima cosa sottolinea che è in grado di abbassare nistra finora non ha saputo dare passo in quella piazza li ascoltasse lo capiva. E li rispetta- lui e spesso lo osteggia». Perché Ernesto G. Rossi. "qui in veste non di parte, ma a fa- le risposte giuste, certo, ma an- va". E' questo l'esempio a cui guar- lì, oltreoceano, c’è equilibrio di Nel salutare i lettori dell’Espres- re l'elogio della bellezza della poli- la pressione fiscale e che perché è qui, 23 anni fa, che la memoria passa da Veltroni. Perché "la politica de- poteri, ma qui c’è chi l’equili- so, il 29 luglio 1999, scrisse: tica", nella sala non si riesce nean- tragicamente si chiudeva un im- ve avere la capacità di essere po- brio lo vuole spezzare. «Quando con Giampaolo Pan- che più ad entrare. E poi sono so- combattere l’evasione» portante capitolo della storia del- a quel momento...» polare", perché "o è intrecciata Dicono i suoi scritti e dicono i sa arrivai nella palazzina di via lo applausi. Applausi che Veltro- la sinistra italiana. Tra i filmati con il popolo o non è". suoi amici della sua passione po- Po, nel luglio 1991, gli obiettivi ni non cerca, invece, quando pri- litica, di sinistra senza partiti, erano chiari. Bisognava arricchi- ma della lezione va ad incontrare passione nata negli anni giova- re il giornale, aprendolo con ge- alcuni rappresentanti di associa- nili, prima e dopo il Sessantot- nerosità ai temi che più sollecita- zioni di imprenditori e di organiz- to, della sua passione civile di vano l'interesse di un pubblico zazioni sindacali. Ai quali conse- fronte ai temi che in modo più vasto. Ma occorreva anche man- gna un monito: "La logica della Vernetti lascia il Senato. Tra le polemiche stretto incrociano la moralità tenerlo fedele a se stesso, alla contrapposizione è il suicidio del del paese. Tanto calore non in- sua tradizione di battaglie politi- Paese". Nel gioco delle opzioni lo sostitusce un teodem. Botta e risposta Salvi-Latorre tacca mai la lucidità, lucidità che e ideali, alla sua ricerca degli Veltroni arriva a Padova nel tar- che dà vigore allo sdegno. Rinal- aspetti nascosti della realtà, al do pomeriggio e subito va insie- di è stato in prima linea nel de- suo gusto della critica spregiudi- me al sindaco Flavio Zanonato al- ■ La notizia, alle cinque del po- Bobba, che un anno fa aveva opta- Manzione, appena la giunta per le stati di più di quella della maggio- nunciare gli scandali di Tangen- cata e, a volte, insolente». lo storico Caffè Pedrocchi. Luogo meriggio di ieri, pareva essere con- to per il collegio della Puglia, ha ri- elezioni opta per Bobba. Gavino ranza. È casuale che tutti i gruppi topoli, l’assalto all’informazio- Alla famiglia sono giunti i mes- scelto non a caso, visto che nella fortante per la maggioranza di Pa- chiesto, alla luce delle dimissioni Angius (Sd) mette in guardia dal ri- del centrodestra hanno votato co- ne da parte della Fininvest, i ri- saggi di cordoglio del presiden- seconda metà dell'800 era un lazzo Madama. Con 169 «sì» e di Vernetti, di optare per il colle- schio dei «senatori erranti» che me ha chiesto il Partito Democra- schi della discesa in campo di te della Repubblica, Giorgio Na- punto di riferimento per studen- 126 «no» l’aula aveva accolto le di- gio del Piemonte (dove era pure rappresentano di volta in volta di- tico. Si tratta di coincidenze di cui Berlusconi, il conflitto di interes- politano, dei presidenti della Ca- ti, artisti e patrioti. Torna, simbo- missioni del senatore Gianni Ver- candidato) lanciando quindi a verse regioni. Bobba, dal canto prendiamo atto». Forse, ipotizza il si, la Rai lottizzata, i pericoli d’in- mera e del Senato, e di numero- licamente, il concetto con cui netti, sottosegretario agli Esteri. quel posto il primo dei non eletti suo, opta per il collegio piemonte- presidente dei senatori della Sd, quinamento infine che tanti si altri personaggi della politica Veltroni ha aperto il suo discorso Dopo tante dimissioni respinte, della Puglia, Lorenzo Ria. se, lasciando libero il posto a Lo- «forse non è un caso che Livia Tur- compromessi potevano occulta- e della cultura, tra i quali i vice- al Lingotto: "Riunire l'Italia, unire tutto pareva procedere per il me- Il paradosso stava nel fatto che renzo Ria, vicino all’area Teodem co non abbia ripresentato le pro- re (così ammoniva D’Alema, in- premier Francesco Rutelli e Mas- ciò che oggi viene contrapposto: glio. Salvo che, dopo un’ora e mez- Bobba sarebbe subentrato a Ver- dello stesso Bobba. «Nessun inciu- prie dimissioni da senatrice, per- ventandosi, con Pansa, a rappre- simo D’Alema, il ministro Ma- Nord e Sud, giovani e anziani, za, la Giunta per le elezioni non netti come senatore, pur ricopren- cio, nessun accordo, nessuna trat- ché dopo di lei, come primo dei sentare la scena, i «dalemoni»). stella. Il sindaco di Roma, Vel- operai e lavoratori autonomi". aveva ancora sciolto il nodo su do già quella carica (in virtù del tativa tra maggioranza e opposi- non eletti c’è Alberto Nigra». Du- Claudio Rinaldi era nato a Ro- troni, amico di lunga data di Ri- Così come torna nell'unico ele- chi dovesse succedere a Vernetti. fatto di aver al tempo optato per il zione», assicura il vicecapogrup- rissima la risposta di Nicola Lator- ma, finita la guerra da un anno, naldi, ha detto: «Nel corso della mento di novità inserito nella le- Le liste bloccate con le candidatu- collegio pugliese). Circostanza po dell’Ulivo Luigi Zanda dai ban- re: «Salvi è stato quanto meno in- il 9 aprile 1946. Era salito al sua prestigiosa carriera, Claudio zione, l'alluvione del '51 nel Pole- re in più collegi contemporanea- che ha aperto un’aspra polemica: chi della maggioranza. Il senatore generoso visto che mai la Presi- Nord per studiare all’Università ha contribuito a scrivere la sto- sine: in quell'occasione, per aiuta- mente hanno creato una situazio- «Oggi Bobba è senatore in Pie- Cesare Salvi attacca a testa bassa: denza del Gruppo dell’Ulivo ha Cattolica di Milano, vivendo le ria del Paese facendo sempre e re una regione duramente colpi- ne esplosiva. Vernetti, dopo le ele- monte e in Puglia e questo non è «Zanda è un uomo d’onore e non chiesto, dopo la scissione, a nessu- vicende della contestazione, av- in ogni caso del rigore e della co- ta, tutto il paese si unì in una lun- zioni e prima di essere nominato consentito dalle norme del Sena- ho motivo di dubitare delle sue pa- no dei rappresentanti della Sini- vicinandosi alla politica nel mo- erenza uno strumento al servi- ga catena di fraternità, usando sottosegretario, aveva infatti opta- to. la mia proposta era che venisse role. Non c’è stato nessun accor- stra Democratica di dimettersi da- vimento degli studenti. Era en- zio dei cittadini». I funerali sa- un’espressione coniata dal padre to per il collegio del Piemonte do- proclamato Renato Cambursano, do e nessuna trattativa. quindi è gli incarichi istituzionali per i qua- trato in Lotta Continua e ne era ranno celebrati domani alle ore nel telegiornale. ve il primo dei non eletti è Renato ma è stata respinta», si agita infat- casuale che i voti per le dimissioni li erano stati proposti dal Gruppo diventato uno dei leader. 11 a Roma nella chiesa di San Unire ciò che oggi è diviso, vale Cambursano. Tuttavia il senatore ti poco dopo il senatore Roberto del sottosegretario Vernetti siano dell’Ulivo medesimo». Al giornalismo era arrivato nel Carlo ai Catinari anche per la politica. Lo dice nel- la lezione, perché "la bellezza del- la politica, di una politica alta, ap- IL CASO Iniziativa, su reprobi e assenteisti, tagliata su misura su Capezzone, separato da Pannella PD pare quando si riesce a tenere in- sieme concretezza e valori, ragio- I cattolici presenteranno il loro ne e passioni". Ma lo dice anche incontrando al Caffè Pedrocchi I Radicali vogliono «monitorare» i parlamentari «Manifesto» in settembre a Palmanova rappresentanti di associazioni di imprenditori e di organizzazioni ■ di Eduardo Di Blasi ne. «Io leggevo Le Monde a 16 an- zioni su 2.458, che su 80 giorni di ROMA Il manifesto dei cattolici troni-Franceschini, mentre il sindacali. Il tono è morbido, ma i ni, 17 anni, perchè c’era l’elenco votazioni sia stato presente 6, sia del Pd verrà presentato agli inizi manifesto è una «iniziativa cul- contenuti presentano più di uno Forse Marco Pannella non sarà ne lancia ufficialmente il suo di come votavano i parlamentari - risultato assente “giustificato” da di settembre, probabilmente a turale e politica che punta ad ac- spigolo. Agli esponenti locali di quel Crono che mangia i propri fi- network (www.decidere.net) con aveva esordito Pannella al Comi- missione 39 giorni e assente ingiu- Palmanova in Friuli, dove Beni- cendere la riflessione nel Pd sul Cgil, Cisl e Uil Veltroni dice di gli come con colorita metafora lo 13 proposte (definite «13 cantieri tato del primo luglio - Lì conobbi stificato 35 giorni, risultando così gno Zaccagnini chiuse la festa rapporto col mondo cattolico». "non entrare nella logica della definì uno di quelli, Daniele Ca- per una politica ad alta velocità») un po’ la politica...C’erano il grup- ultimo tra tutti i deputati...». Il ca- dell'Amicizia nel 1977 con un Partecipazione, welfare, laicità, contrapposizione fra il lavoro di- pezzone, prima del congresso di aperte a chi voglia appoggiarle, i po Radicale che in genere si divide- so di scuola è, neanche a dirlo, comizio che è rimasto nella me- globalizzazione «giusta»: sono i pendente e quello autonomo" Padova che lo sollevò dalla segrete- Radicali danno corso a quello che va per tre...». E così la nuova pro- quello di Daniele Capezzone. La moria degli ex Dc. Ieri gli ex Ppi punti programmatici invece del perché questo sarebbe "il suicidio ria dei Radicali. Certo è però che a il Comitato nazionale ha delibera- posta politica dei Radicali, parte Riforma Liberale del «Parlamen- della Margherita si sono riuniti documento di «Cittadinanza de- del Paese". Così come invita i sin- vedere le due pagine quasi gemelle to quattro giorni fa. proprio da qui (dalla trasparenza to-Casta» annunciata dal titolo, per iniziare la discussione in vi- mocratica», iniziativa del mon- dacati a evitare un'altra lettura che ieri i Radicali Italiani hanno Quella che giornalisticamente è e dalla divisione-libertà di coscien- parte dalle manchevolezze dell’ex sta della costituente del Pd: si è do dell'associazionismo, del ter- della società, un'altra idea di con- acquistato sul «Foglio» e sul «Ri- stata definita «la fatwa», è in real- za, si direbbe). Con una sostanzia- segretario dei Radicali. Più che di cominciato a ragionare del do- zo settore e del volontariato che flitto tra le catogorie: "Se pensate formista», non c’è dubbio che i tà una proposta politica vera, sul- le innovazione: la messa all’indi- un padre mitologico che mangia i cumento, ma si è parlato anche vuole «parlare al nascente Parti- che operai ed imprenditori sono rapporti tra i due esponenti politici la trasparenza dei comportamenti ce del cattivo esempio, del reprobo. figli, l’immagine che si ha davanti delle liste da presentare alla co- to democratico». «Cittadinanza contrapposti si va allo sfascio. Se non siano poi tanto lontani (politi- dei politici. I Radicali propongono Leggiamo. Il discorso è ipotetico: è quella di uno che li sculaccia, e stituente del nuovo partito. Tut- democratica», presentata ieri passa l'idea, che in questo paese camente parlando) dal cannibali- di monitorare la “vita” del parla- «Facciamo l’ipotesi che un qualsi- se non capiscono li sculaccia più ti tengono a ribadire che il mani- mattina a Roma, ha l'obiettivo, si sta diffondendo, che ciascuno smo. O che, comunque, Giacinto mentare: vogliono rendere pubbli- asi deputato eletto si comporti co- forte. Manca solo un’autocritica festo non è il preludio di liste cat- secondo i promotori, di aprire la si fa il suo orto, noi abbiamo chiu- Pannella, detto Marco, da Tera- co come vota (e se è presente alle me segue: che al 3 aprile 2007, do- sulla capacità, anche di un picco- toliche: gli ex Ppi sono per dare politica italiana ad una «storia so". Se è vero che gli imprenditori mo, è bene non farlo arrabbiare. votazioni), il deputato, il senatore, po quasi un anno di legislatura, lo (e glorioso) partito, di seleziona- vita a «liste miste con i Ds», spie- nuova, da scrivere partendo dal- lamentano una pressione fiscale Nel giorno in cui Daniele Capezzo- anche il consigliere di circoscrizio- abbia partecipato solo a 52 vota- re classe dirigente. gano, a sostegno del ticket Vel- la società». 8 OGGI giovedì 5 luglio 2007

Per i sindacati dei pensionati la prima Oggi audizione del ministro dell’Economia ipotesi non è sufficiente, ma c’è in un clima incandescente sul caso Speciale LA VERTENZA PENSIONI la volontà di trovare un punto di intesa Sugli incentivi Dini alza il tiro: non voterò al buio MANOVRE E DIVIETI Per le «minime» gli aumenti non bastano Padoa-Schioppa: sullo scalone intesa possibile. Visco? Lo attaccano perché combatte l’evasione

■ di Bianca Di Giovanni / Roma se. «Il sostegno a Prodi dipenderà dazione e Comunisti continuano nati, includendo anche i beneficia- proprio dal profilo della riforma il pressing per l’abolizione totale, ri di pensioni sociali. Cgil, Cisl e della previdenza», ha dichiarato ie- nonostante le aperture di Gugliel- Uil chiedono invece che si privile- ri facendo capire che non si pie- mo Epifani allo «scalino» a 58 an- gino le pensioni previdenziali, Con SuperInps INADEGUATA Nuovo incontro domani sul- gherà a un voto blindato. La fron- ni con gli incentivi. Aderisce al- cioè da lavoro. «Una cosa è il con- le pensioni basse, dopo il nulla di fatto di ieri. da dei senatori ostili ad una rifor- l’ipotesi Damiano Fabio Mussi. trasto alla povertà, cioè l’assitenza ma troppo morbida si ingrossa Nel capitolo pensioni basse ci si è - spiega Betty Leone , Cgil - altra co- All’uscita i sindacati hanno definito «inade- giorno dopo giorno: a Dini, Treu, arenati ieri sull’individuazione del- sa è rivalutare le pensioni da lavo- risparmi e tagli D'Amico e Polito, ieri si è unito an- la platea di beneficiari. Il governo ro che sono rimaste scolllegate a guata» la proposta del governo, che si è im- che Marco Follini. A sinistra Rifon- ha indicato 3,7 milioni di pensio- qualsiasi forma di indicizzazione». A regime possibili 7000 esuberi pegnato a presenta- e minori costi per 2,7 miliardi re una nuova ipotesi. Intanto resta aperto il ■ di Nedo Canetti / Roma fronte «scalone». La L'unificazione degli enti previ- dei vari enti (costo attuale, 3 mi- denziali è uno dei temi sul tavo- liardi) e di 1,7 miliardi dagli one- Cgil dice sì all’ipotesi «scalino» a lo del confronto governo-sinda- ri gestionali, pari a circa il 55% 58 anni più incentivi per tre anni, cati sulle pensioni e welfare. degli attuali costi, che si attesta- ma resta nebbia sulla verifica auto- Unificazione che potrebbe di- no sui 3,3 miliardi. Il vicemini- matica. A quale livello si chiuderà, ventare una fonte di entrate per stro ha, comunque, tenuto a 60 o 61 anni? L’altra incognita ri- la copertura dei costi di un inter- precisare che queste stime mini- guarda i costi di questa soluzione e vento sullo «scalone». Se ne di- steriali sono, a suo giudizio, ab- chi dovrebbe pagarli. Il sindacato scute anche in Parlamento. Ieri bastanza «sovrastimate», per- punta a chiudere un’intesa com- la commissione interparlamen- ché, segnala «le inefficienze del plessiva su welfare e «scalone»: per tare per il controllo sugli enti ha sistema non sono così dramma- questo l’incontro di domani po- ascoltato, al proposito, due rap- tiche» e, nella fase di un even- trebbe anche essere rinviato in at- presentanti del governo, il vice- tuale passaggio «c'è il rischio di tesa di un nuovo segnale sulla ri- ministro dell'economia, Rober- oneri ed inefficienze , non anco- forma dell’anzianità. to Pinza e il ministro per l'attua- ra quantificati». Precisa, comun- Intanto il clima politico rimane te- zione del programma, Giulio que, che su eventuali fusioni, so: Rc e Comunisti a tirare da una Santagata. E da lì sono venute non ci sono progetti precisi. Co- parte, la Margherita dall’altra. Il notizie non molto incoraggian- munque ricorda che il rapporto ministro Tommaso Padoa-Schiop- ti. Secondo Pinza, infatti, dalla costi-benefici è in linea con gli pa, che nei giorni scorsi si è oppo- fusione potrà derivare un «ri- istituti internazionali «anche se sto alla soluzione incentivi, ha sparmio teorico massimo» di c'è un'estrema variabilità tra en- mandato segnali di distensione. 2,7 miliardi di euro ma solo a re- te ed ente . Ad esempio, se, in «Tutto il governo sta lavorando - gime, cioè tra circa 10 anni. Un tutto il sistema, gli oneri gestio- ha detto intervistato da Repubbli- Il ministro per l’Economia, Padoa-Schioppa Foto di Danilo Schiavella/Ansa miliardo di euro sul personale nali sono l'1,2%, nell'Inps sono ca Tv - noi stiamo lavorando tutti lo 0,7% e, in altri istituti, il insieme. alla fine dirò cosa penso 10-12%. La scorsa settimana del risultato». In ogni caso, per il IN CASA CGIL Il direttivo appoggia la linea del segretario Epifani il quale sollecita il governo a dare una risposta chiara erano stati ascoltati, in commis- minsitro «l’accordo entro l’estate è sione, i dirigenti della Corte dei possibile». Il governo non è inten- conti. Secondo la magistratura zionato a rinviare sine die, tanto contabile si potrebbero ottene- più che un fronte così caldo fareb- «Prodi risponda alle nostre proposte» re risparmi per 600 milioni di be «rosolare» la coalizione per tut- euro il primo anno, oltre a 900 ta l’estate. Chiudere è un imperati- milioni, in quattro anni, dalla vo, anche se gli spazi per una solu- ■ di Bruno Ugolini mondo del lavoro, sono egualmente re le proprie rigidità proprio sullo gruppo dirigente del sindacato l'ap- naldini che per un giudizio comples- vendita degli immobili. Santa- zione condivisa appaiono ancora diffusi. A secondo del lavoro, certo. scalone, rifiutando ogni compro- poggio ad Epifani-Damiano è stato sivo aspetta di vedere tutti i contenu- gata, che si augura la fusione già stretti, visti i toni duri delle varie Sembra un faticoso gioco di scac- Pesa, però, anche lo stato di salute messo. espresso non solo dagli "epifania- ti, compresi quelli sul mercato del la- con la prossima finanziaria, ha «anime». Molto dipenderà dall’in- chi, dove ogni mossa è come tesa a dell'individuo pensionando: se go- La stragrande maggioranza della ni", ma anche da coloro, come Pao- voro. Obiezioni critiche, anche da fornite alcune cifre. Concerno- contro del ministro a Bruxelles: determinare altre mosse. Stiamo de d'ottima salute o sia disastrato Cgil è stretta attorno ad Epifani, co- lo Nerozzi, che, in campo politico, Nicolosi, della componente vicina no i risparmi e gli esuberi. Con dunque la partita potrebbe sbloc- parlando ancora una volta dello da malanni psicofisici. Una nuova me dimostra la discussione ieri al partecipano alla costruzione di una al Pcdi. Significativa, però, la vota- il Superinps, a suo giudizio, si carsi la prossima settimana. "scalone" che scatta il 31 dicembre tappa di questo confronto, un po' Comitato Direttivo. Al centro del di- più vasta area di sinistra. E accordo zione sulla proposta di rinviare un potrebbero risparmiare sempre In sede Ecofin il ministro dovrà di- di quest'anno e che di colpo prolun- pubblico e un po' sotterraneo, la si è battito era la proposta fatta, qual- anche da parte dell'area "più rifor- giudizio definitivo sulle ipotesi d'in- a regime, 1,8-1,9 miliardi di eu- fendere il Dpef appena varato, già ga di tre anni l'età lavorativa. Una avuta, nei giorni scorsi, attraverso che giorno fa, dallo stesso Epifani e mista", con gli interventi d'Achille tesa a quando le carte saranno tutte ro in sapese generali (personale, finito sotto il fuoco della commis- discussione infinita che interessa una proposta che potrebbe rappre- che aveva portato alla rottura delle Passoni e Agostino Megale. Quest' chiare. E' stata respinta solo dai informatica, ispettori). Per sione e dell’Fmi. Ma il duello inizie- un numero parziale (chi dice 129 sentare il raggiungimento di una trattative: innalzamento dell'età ultimo ha fatto un'aggiunta: per componenti (sembra quattro) della quanto riguarda gli esuberi sa- rà già oggi, con l’audizione del mi- mila lavoratori per il 2008) ma che mediazione risolutiva. Ponendo fi- pensionabile a 58 anni, con tre an- agevolare la soluzione la Cgil po- "Rete 28 aprile" (l'area guidata da rebbero circa 7.000. «Non abbia- nistro in Parlamento. L’opposizio- nasconde un altro tema ben più am- ne ad una miccia che, se lasciata ac- ni di sperimentazione, con incentivi trebbe esprimere un impegno teso a Cremaschi). Avrà un peso il senso mo fatto un piano industriale ne tenterà sicuramente di «svento- pio, ovverosia l'allungamento o me- cesa a lungo, può finire col far preci- alla permanenza al lavoro e una ve- raggiungere il fatidico equilibrio dei politico del dibattito, il quasi plebi- -ha detto - ma se tutti gli enti lare» anche la bandiera in difesa no dell'età lavorativa. In modo au- pitare il governo. E non pochi, nelle rifica del meccanismo subito dopo. conti, con verifiche sugli incentivi. scito per Epifani, (con annotazioni raggiungessero l'efficienza che del generale Speciale, attaccando toritario o in modo flessibile tenen- diverse appartenenze della maggio- Una proposta poi fatta propria dal Un dibattito impegnato, con la voce per il coraggio di Damiano)? Speria- esprime oggi l'Inps in termini di Vincenzo Visco. Il titolare dell’Eco- do conto d'esigenze e desideri indivi- ranza politica, si stanno chiedendo ministro Damiano, a costo di susci- contraria di Giorgio Cremaschi. Me- mo. Ed Epifani ha rivolto l'ennesi- spese generali, avremmo biso- nomia ha già ribadito la sua fidu- duali? I favorevoli e i contrari, nel se vale la pena morire per mantene- tare malumori nel governo. Nel no veemente è sembrato Gianni Ri- mo appello a Prodi: si pronunci. gno di 7.000 persone in meno». cia al vicemnistro. «I malumori contro di lui nascono dal fatto che vuole far pagare le tasse - ha dichia- PER UNA NUOVA CONCEZIONE DEL SOCIALISMO rato ieri - per questa lotta all’evasio- Il «Forum nazionale del lavoro» ne è un maestro e sta procedendo UNA SINISTRA UNITA NELLA CRISI ITALIANA bene». Proprio dai risultati di quel- VI Assemblea congressuale dell’Associazione per il la lotta deriva la possibilità di ab- per orientare il Partito democratico bassare le tasse. Il debito è ancora Rinnovamento della Sinistra alto - ricorda il ministro - e il defi- cit va ridotto: l’Italia non può fare ■ / Roma vati nei forum locali e varerà un a meno di quegli incassi che sfiora- documento da sottoporre all'as- Roma, 7 luglio 2007, ore 9.30-17.30 no i 100 miliardi. Quanto al prosi- Sono i laburisti democratici, cratico». La presentazione dell' semblea costituente del Pd. Campidoglio, Sala della Protomoteca smo incontro con Joaquin Almu- quelli che vorrebbero fare del iniziativa (la rete dei forum) è sta- Nasce, insomma, quella che vuo- nia, il ministro conferma che le Partito democratico davvero un ta benedetta dai coordinatori le essere una spinta diffusa, an- sue osservazioni «sono condivisibi- partito del lavoro. Unificando del Pd Maurizio Migliavacca, An- che dal basso, per chiarire e de- Presiedono li». Ma con il Dpef l’Italia ha coniu- sotto questa dizione la manodo- tonello Soro, Mario Barbi. Nutri- terminare alcune caratteristiche Giuseppe Chiarante Ersilia Salvato gato rigore con sviluppo, «il risana- pera tradizionale, ma anche le ta la presenza dei dirigenti sinda- fondamentali della nuova for- mento rallenta ma non si ferma». nuove professioni autonome, cali, tra questi il segretario confe- mazione politica. Nasce quella A pesare sulla credibilità dei conti gli operai, gli impiegati, nonchè derale Mauro Guzzonato, che che potrebbe anche definirsi, co- Relazione anche la partita pensioni: per que- gli artigiani, gli imprenditori. Il ha portato la voce della parte del- me dire?, la prima corrente, o la Aldo Tortorella sto il ministro punta a chiudere. mondo della produzione e dei la Cgil aderente alla nuova for- prima «lobby». Con l'ambizio- Nulla di peggio dell’incertezza. servizi senza schemi classisti. mazione politica. Ma nell'affolla- ne, per usare la parole di Damia- Ma il fronte politico si infittisce di Hanno dato vita ad un «forum ta conferenza stampa erano pre- no, di operare una sintesi tra Conclusioni incognite. Lamberto Dini, che già nazionale del lavoro», con l'am- senti altri esponenti del sindaca- quelle voglie di competitività Piero Di Siena aveva fatto capire di non gradire bizione di radicarlo territorio per to come Pierpaolo Baretta segre- nel mercato, cui naturalmente gli incentivi, ieri ha rincarato la do- territorio (alcuni già sono costi- tario generale aggiunto della Ci- aspirano le imprese, e la tutela tuiti) e annunciando una prima sl e Agostino Megale, presidente dei diritti dei lavoratori. Con Interverranno rappresentanti del mondo politico, sindacale, assemblea nazionale il 22 set- dell'Ires-Cgil, nonché Paolo Pira- l'aspirazione, per dirla con Treu, associativo e culturale. L’esecutivo indica tembre a Roma. I padri fondato- ni (segretario Uil).I vari interven- a rendere conveniente l'assun- ri sono un po' l'ex diessino Cesa- ti hanno indagato i diversi pas- zione a tempo indeterminato, at- in 3,7 milioni re Damiano (attuale Ministro saggi del «manifesto del lavoro». traverso misure contro il preca- In apertura verrà presentato il libro Sinistra nuova, nuovo socialismo, la platea di pensionati del Lavoro) e l'ex Margherita Ti- Pietro Gasperoni, responsabile riato. Insomma il forum del lavo- edito da Dedalo, contenente il Manifesto di Orvieto e contributi di Fulvia ziano Treu. Una coppia che da del settore lavoro Ds, ha sottoli- ro è uno strumento, sottolinea Bandoli, Giuseppe Chiarante, Paolo Ciofi, Piero Di Siena, Gianni Ferrara, che potrebbe avere sei anni lavora unitariamente e neato come l'assemblea dei fo- Migliavacca, che «oggi contribui- sforna programmi e proposte. rum del 22 settembre al teatro sce a far nascere il Pd e domani a Franco Giordano, Fabio Mussi, Carla Ravaioli, Giovanni Russo Spena, i benefici L'ultimo loro parto è «Il manife- Brancaccio di Roma raccoglierà i farlo vivere». Cesare Salvi, Aldo Tortorella sto del lavoro per il Partito demo- vari contributi discussi e appro- b.u. OGGI 9 giovedì 5 luglio 2007

Settemila ospiti, invasione di vecchie utilitarie La sfilata di molti modelli sull’acqua del fiume Ministri, imprenditori e artisti in tribuna in una colonna sonora di canzoni italiane TORINO IN FESTA E per cominciare «Ciao, ciao bambina...» Oggi presentazione al presidente Napolitano LA NUOVA 500 La Cinquecento prende il largo Grande spettacolo sul Po per il via all’avventura. Prodi: «Speriamo che se ne vendano tante»

■ di Giampiero Rossi inviato a Torino bassei a Pininfarina, da Passera a lo stesso, come il giovane preca- dal 4 luglio 1957 a oggi. l’ora fino a Battisti che canta “Mi coprire un altro segmento di mer- Bazoli. E anche una nutrita rap- rio, che ha spiegato a Monteze- La regia di Marco Balich e Gabrie- ritorni in mente”. Quindi il con- cato, con la nuova Croma, adesso presentanza del mondo dello molo (appplauditissimo) che ha le Vacis, ha partorito giochi di lu- certo di Laryn Hill su una pista di la scommessa è che presto anche MIRACOLO Adesso c’è anche il miracolo spettacolo: Renzo Arbore, Pippo spiegato la sua incerta condizio- ce e d’acqua, gru e macchine di luci rosse che formavano il logo le 120 mila unità all’anno della Baudo, Simona Ventura, Piero ne di lavoro all’Alenia a novecen- scena in grado anche di creare un “500”. Ma la festa è stata di tutta Cinquecento possano conquista- delle auto che camminano sulle acque del Chiambretti e molti altri. E c’era- to euro al mese. simbolico ponte per unire le due la città, Torino, con maxischermi re le strade d’Italia e non solo. no anche i sindacalisti torinesi, in- Il Po si è trasformato in una sorta sponde del fiume, sulla colonna e kermesse nelle piazze più belle e «Non faccio spot, ma mi auguro Po. E forse il processo di canonizzazione per vitati ufficialmente. In tutto sette- di autostrada, sulla quale naviga- sonora di tanti amarcord della colonne di orgogliosi cinquecen- che se ne vendano tante», ha det- mila ospiti per assistere al battesi- vano le Cinquecento di tutte le ge- canzonetta italiana, da Gianni tisti che hanno sfilato, a colpi di to ieri il premier Romano Prodi. , che ironicamente le im- mo. E qualcuno si è fatto avanti nerazioni che la Fiat ha prodotto Morandi che andava a cento al- “doppietta”, sin dalla mattina a «Ricordiamoci di quello che qual- bordo dei loro rumorosi cimeli. che anno fa si diceva della Fiat - maginette dei sinda- Tutto questo per una piccola utili- ha aggiunto il capo del governo - taria, che questi tre anni di rinasci- e pensiamo a come tutto è cam- calisti autonomi evo- ta della Fiat. Non a caso Mar- biato oggi. È un fatto di importan- chionne ha deciso di investire 12 za enorme per l’Italia. Questa vet- cano come «santo milioni di euro per il lancio. Negli tura ha un grande valore simboli- ambienti Fiat si dice che la primo- co, quello di innovare in una tra- subito» può davvero genitura dell’idea di «rifare la Cin- dizione originalissima: tutte le al- quecento» sia di Lapo Elkann. E tre automobili si confondono cominciare. La grande festa di ieri in effetti ci si chiede come mai, os- l’una con l’altra... ». sera per Cinquecento è stata l’apo- servando già all’inizio degli anni La Cinquecento costerà da teosi di questi 37 mesi di resurre- duemila, le nuove edizioni del 10.000 euro in su (la prima, quel- zione della Fiat e - forse ancor di Maggiolone e della Mini Minor, la del 1957 costava 490 mila lire) più - dell’uomo dal maglioncino. questa operazione sia arrivata sol- e nella versione 1.400 di cilindra- C’erano tutti, ieri sera ai Murazzi, tanto adesso. Ora la vettura che ta potrà raggiungere i 180 chilo- lungo il Po, a celebrare questo 4 già 25.000 clienti hanno prenota- metri all’ora. Nei suoi 3 metri e 55 luglio tutto italiano, sottolineato to a scatola chiusa, rappresenta il centimetri di lunghezza e 1,65 di dalla voce del compianto Dome- giro di boa industriale per il grup- larghezza è un po’ più grande e nico Modugno che cantava po torinese, il nuovo “manifesto spaziosa della storica scatola di “Ciao ciao bambina”, come ven- Una coreografia dello spettacolo andato in scena ieri sera a Torino. Sotto Montezemolo con Marchionne e Prodi, e Gentiloni con Montezemolo Foto Ap, della Fiat”, come dicono al Lin- sardine offre tutto il meglio delle ne ribattezzata la piccola Fiat in Ansa gotto. Dopo la decisiva boccata più moderne tecnologie, fino al- Nuova Zelanda. Il presidente del d’ossigeno portata dalla Grande l’Ipod. Proprio al trionfale e minu- Consiglio, Romano Prodi, ha vi- Punto, dopo la Panda, dopo il col- scolo aggeggio elettronico, che sto la nuova edizione della storica po, meno clamoroso ma utile per Marchionne si ispira per indicare utilitaria in anteprima nel pome- i traguardi che la Cinquecento do- riggio sulla pista del Lingotto e vrebbe raggiungere. «La Fiat sarà poi è ripartito per Roma (e oggi, a Un precario la Apple dell’auto e la Cinquecen- Roma, l’auto sarà presentata al to il nostro Ipod». E lui ci crede al presidente della Repubblica, Gior- dell’Alenia rivolge punto da aver concepito in prima gio Napolitano). Ma in tribuna un appello persona lo spot che dovrà pro- ad applaudire lo show c’erano il muovere la nuova utilitaria: una vicepremier Rutelli e i ministri a Montezemolo campagna pubblicitaria in cui si Bersani, Bianchi, Damiano, Boni- parlerà di Giovanni Falcone, Va- no e Gentiloni, oltre a capitani (applauditissimo) lentino Rossi, Ciampi, Gaber. d’industria e banchieri, da Bom- Cioè dell’Italia.

L’INTERVISTA GIUSEPPE BERTA Lo storico ripercorre la storia di una identità nata con la Topolino, mette in evidenza una lacuna e mette in guardia dall’entusiasmo facile «Piccola, nella tradizione. Continua a mancare la grande»

■ di Oreste Pivetta tarono, in fasi diverse, passaggi im- una considerazione a proposito della nel, vede la luce. Ma certezze tra chi Lei apprezza molto il lavoro di portanti nella industrializzazione di Cinquecento, una considerazione produce auto non se ne possono da- Marchionne... Nel firmamento del genio italiano o Giacosa si mise all’opera per progetta- massa, per la Fiat e per l’Italia e segna- che magari in questo momento non re». «Direi che con lui i rapporti tra mana- dell’italian style brilla da ieri la stelli- re la futura Topolino, che esprimeva rono per la Fiat anche la definizione si dovrebbe fare. Vale quello che scri- Dall’India al Sudamerica: c’è altro ger e azionista sono diventati traspa- na della Cinquecento. Stellina, com’è il sogno americanista del fondatore, di una identità, alla quale si richiama veva in modo perfetto Paolo Volpo- in gioco però? renti... Non succede più come una giusto dire per una vetturetta lontana Giovanni Agnelli, il sogno di fare co- questa ultima Cinquecento. In un ni nel suo romanzo Le mosche del capi- «C’è in gioco qualcosa di molto im- volta, quando l’azionista invadeva il mille miglia dall’arroganza dei suv e me Ford, cioè la vettura per la produ- contesto ovviamente del tutto cam- tale: la Fiat fa bene le cose che sa fa- portante, di vitale. I mercati globali campo del manager e viceversa il ma- dei fuoristrada, dolce nelle curve, ac- zione di massa. La Topolino resta un biato. Siamo alla riconciliazione con re... Insomma sa produrre una picco- decidono il futuro. La strategia mi nager si difendeva all’ombra dell’in- cogliente nei suoi interni parsimonio- prodotto indimenticabile, ma con la quella storia e siamo, allo stesso tem- la vettura, restando in una gamma sembra corretta: più India di Sudame- vadenza dell’azionista. Marchionne si. Meno male. I critici dicono: era Topolino non si realizzò l’ambizione po, alla celebrazione della fine di una medio bassa, anche se con un prodot- rica, giusto aver rinunciato alla Cina rivelò un giorno di non aver mai co- ora. Era ora, visto che il mercato è già di Agnelli: in diciannove anni, tra il crisi che appariva mortale...». to di assoluta eccellenza. Ma il proble- dove i competitori son già troppi. nosciuto l’avvocato Agnelli...» da tempo conteso da una serie di city 1936 e il 1955, ne furono prodotti Così sembra che la nuova ma della Fiat è la gamma medio alta. Giusto anche tentare la via dell’India car assai gradite. Ma come spiegano 550 mila esemplari.. Qualcosa che Cinquecento nasca più come Lì si guadagna, ma lì si deve compete- da insider più che da outsider, cercan- alla Fiat, per progettare e avviare alla non si può neanche paragonare ai vo- omaggio al passato che come re con Bmw, Mercedes, con la Toyo- do alleanze con i produttori locali, co- produzione ci vogliono anni e soldi. I lumi della produzione americana o investimento per il futuro? ta di un simbolo come la Lexus» me Tata, in In- soldi prima non c’erano e i tempi so- alla dimensione stessa di una teorica «La nuova Cinquecento consentirà Quindi, freniamo l’entusiasmo... dia». no stati comunque neanche due an- produzione di massa. Poi vennero la alla Fiat di crescere. È bravo Mar- «Anche Marchionne ci insegna che ni. Speriamo che la Cinquecento, Seicento e quindi la Cinquecento e al- chionne che riduce i budget, li com- il mercato è instabile, è volatile. L’ulti- piaccia molto di più delle rivali. Pro- lora davvero tra nuove tecnologie, misura a un volume modesto di pro- mo esempio è la Renault: l’anno dotta in Polonia, tranne che per il dagli automatismi ai convogliatori duzione. Quello che arriva in più è scorso era al vertice, adesso è in cambio che uscirà da Mirafiori, rap- aerei, e numeri del prodotto, la Fiat puro guadagno. Una strategia che è sofferenza. La Fiat ha visto il presenta una bella parte del futuro riuscì nel grande salto. Comunque l’esatto opposta di quella che seguiva peggio prima degli altri, della Fiat e qualcosa anche del futuro Topolino e Cinquecento rappresen- Cantarella. Però vorrei aggiungere ha percorso tutto il tun- italiano. Le sorti della fabbrica torine- se e del paese Italia sono sempre state assai vicine, da un secolo. L’Italia va meglio, come riconosce anche l’am- LA STORIA ministratore delegato venuto dal Ca- nada, Sergio Marchionne, in una in- tervista al giornale di casa, la Stampa. Ad una osservazione pessimistica, C’era anche la «350» proletaria «fra gli italiani si respira impotenza», risponde: «Strano. Il Pil cresce, l’inde- bitamento e la disoccupazione cala- C’era anche la 350. Utilitaria proletaria, non solo Egidio Sulotto, disegnarono e no...». Anche i conti del Lingotto so- per il prezzo, le dimensioni, per lo status dei costruirono e alla fine no in continua salita: siamo tornati al possibili acquirenti. Era il 1952. Per capire, presentarono la loro berlina due trenta per cento del mercato. «La Fiat bisogna cominciare da lì, da quegli anni di porte sul “Lavoro”, organo della non creperà più», assicura Marchion- pesanti conflitti dentro la fabbrica, di Valletta che Cgil. L’auto venne esposta alla ne, che ci comunica anche che l’idea governava la Fiat, della ambasciatrice americana festa dell’Unità, accanto al della Cinquecento è stata di Lapo. Clara Boothe Luce, che pretendeva di governare palco dal quale avrebbe parlato Quanto vale questa macchina? Lo l’Italia (e la Fiat) cacciando da ogni dove i Togliatti, non solo dimostrando chiediamo, dal punto di vista dei comunisti. Con la Fiat, aveva usato non solo quanto fossero bravi operai e soldi, della tecnologia ma anche l’arma della persuasione, ma anche quella dei tecnici, ma anche indicando della ricostruzione di una identità tagli alle commesse militari. I comunisti risposero un’alternativa ben più proficua e Dopo Fiat, al professor Berta, torinese, a loro modo, dimostrando quanto rispettassero il pacifica alle commesse militari: cinquant’anni storico (anche della Fiat) e lavoro, quale intelligenza e quale mestiere quella della motorizzazione di massa. Della la Fiat affida a docente alla Bocconi di Milano. rappresentassero. Risposero progettando una vicenda aveva scritto Castronovo nella sua un’altra «500» «Di certo vale molto. Rappresenta macchina, l’utilitaria, la 350 appunto. S’erano “Storia del capitalismo italiano” (Rizzoli) e ne ha le speranze una sorta di manifesto programmati- messi all’opera, tecnici e operai, su iniziativa del scritto Alberto Papuzzi nell’ultimo numero di di un nuovo co. La storia della Fiat comincia con segretario della Camera del lavoro di Torino, Nuova società, il periodico di Diego Novelli. successo una Cinquecento, quando Dante industriale 10 OGGI giovedì 5 luglio 2007 «Io sono per la fermezza, «Verso chi usa violenza a donne per garantire legalità, rispetto e bambini va applicato il criterio delle regole e della legge: della tolleranza zero. Si deve su questo bisogna essere inflessibili» LA VIDEO-CHAT costruire una cultura della non violenza»

«IL BINOMIO sicurezza-libertà è inscindibile, fermi restando il rispetto rigoroso della legalità e della leg- ge». Il ministro Barbara Pollastrini rivendica al centro- sinistra un tema agitato in modo distorto dalla De- Pollastrini: sicurezza stra. Sul Pd dice: «Si respira aria nuova, la candidatu- ra di Veltroni è prestigiosa e autorevole»

■ e libertà, nostri valori di Maria Zegarelli / Roma

per liberare le grandi energie represse. Noi abbiamo due Italie: in Lombardia le donne occupate sono il 60%, in Cala- bria il 24%. Ho chiesto nel Dpef degli incentivi anche per le aziende che assu- mono donne. Il cosiddetto bollino ro- sa alle aziende, pubbliche e private, a sicurezza non«L è un tema di destra o di può essere un altro strumento per apri- sinistra. Va collocata nel quadro dei di- re carriere e professioni. Perché tutti mi ritti umani, sociali, dell’inclusione e dicono che se non ci fossero le associa- del dialogo. È proprio la sua collocazio- te nelle facoltà universitarie non si riu- ne che distingue noi dal centrodestra: scirebbe a garantire il servizio e poi le il binomio sicurezza-libertà è inscindi- presidi donna e le rettrici sono pochissi- bile, fermi restando il rispetto rigoroso me? Ho parlato con Prodi dell’opportu- della legalità e della legge». La ministra nità di portare in Cdm quanto prima per le Politiche dei Diritti delle Pari op- una legge sull’uguaglianza che contie- portunità, Barbara Pollastrini affronta i ne regole mirate, anche per l’elezione temi più caldi all’ordine del giorno del- delle donne». la sua agenda politica e di quella del go- Antonio da Padova chiede se si verno, rispondendo alle numerose do- arriverà a una revisione della mande dei lettori durante la video chat legge 40 sulla fecondazione dell’Unità on line e a quelle del vice di- assistita. È possibile? rettore Luca Landò. E parlando dell’ag- «I dati diffusi dal ministro Livia Turco gressione subita da Dounia Ettaib, la vi- su quella legge ci danno ragione: è una ce presidente lombarda dell’Associazio- legge sbagliata. Forse è meglio perdere ne donne marocchine in Italia, impe- per i valori che perdere i valori, ma so- gnata nel processo per la morte di Hi- no certa che tutte quelle persone che na, la ministra annuncia una Confe- non hanno votato al referendum oggi renza per le donne immigrate in pro- andrebbero alle urne. Credo che sia il gramma per il prossimo autunno. caso che il parlamento intervenga per Enrico Mataceno, da Vignola, correggere quantomeno gli aspetti più chiede se ci sono possibilità paradossali di quella legge». durante questa legislatura di Virginia chiede: la laicità sarà dav- approvare una legge che vero un valore fondante del Pd? riconosca i diritti dei conviventi. Il ministro Barbara Pollastrini «Certo che lo sarà. La rivisitazione e la «Dipende da noi. Io non demordo. In- grande attualità di questo valore ci ven- sieme a Cesare Salvi, presidente della gono proprio da quanto sta avvenen- Commissione Giustizia, che sta affron- nel nostro Paese? una cultura della non violenza, a parti- governo non si è costituito parte mento e delle molestie in aumento, il do in questo momento nel mondo. Si tando il tema, e l’intera commissione «L’omofobia riguarda i diritti umani. re dalla scuola per i più piccoli, una cul- civile a quel processo pur dato davvero esponenziale è proprio deve trovare una chiave che identifi- si è deciso di formare un comitato ri- Dovremmo tutti essere allertati, soprat- tura per il rispetto delle differenze; aiu- avendolo annunciato quando Hina quello che vede le donne come vitti- chi l’Europa con una politica capace di stretto per la scrittura di un testo per il tutto in questo momento: le insicurez- tare le donne a liberarsi dalla schiavitù fu uccisa. me». dialogare. Sui grandi temi non si può riconoscimento dei diritti dei convi- ze e le paure delle persone se non ven- e dalle oppressioni. Si devono diffonde- «È un meccanismo tecnico ad avercelo Un lettore chiede: che cosa si può procedere se non c’è la bussola della lai- venti omosessuali e non. La proposta gono governate possono creare climi re luoghi di formazione e alfabetizza- impedito: non è previsto dalla nostra fare per migliorare la questione cità. All’Europa spetta di costruire prin- che ho avanzato è che quei diritti e di caccia alle streghe, oggi contro gli zione per gli immigrati. Colgo questa legge. La legge che ho presentato e che del lavoro femminile nel cipi condivisi da tutti, una terra di nes- quei doveri contenuti nei Dico venga- omosessuali, domani contro gli immi- occasione per annunciare una propo- il Cdm ha approvato, tra le altre cose Meridione, mentre Lucia da suno abitata da tutti». no confermati. Ho dato la mia disponi- grati, dopodomani contro gli ebrei. sta di cui parlerò con il ministro del- prevede proprio la possibilità per il go- Benevento, affronta il tema delle A proposito del Pd, si apre il bilità a che il riconoscimento possa av- Non vorrei drammatizzare, ma credo l’Istruzione Beppe Fioroni: aprire tutte verno di costituirsi verso queste forme quote rosa. dibattito per la scelta del venire all’anagrafe o in un altro luogo che ora la politica abbia una responsa- le scuole alle donne immigrate per cor- di oppressione e di violenza. Adesso è «Le questioni poste sono due facce del- segretario. Veltroni scenderà in pubblico, come il Comune, ma ho det- bilità in più rispetto a qualche anno fa: si di alfabetizzazione perché uno dei in Commissione Giustizia alla Camera la stessa medaglia. Siamo di fronte al la- campo. Che ne pensa di altre to “no” al ricorso al notaio perché quel- essere autonoma, laica, aperta e capace più grandi problemi che hanno è pro- e speriamo che quanto prima venga ap- to oscuro della modernità, la sottouti- candidature? la sarebbe una scrittura privata, una di costruire un dialogo». prio la comunicazione. Ci vogliono for- provata». lizzazione della grande energia di cui «Quello che constato è che siamo en- scelta che discriminerebbe tra chi può Douina, la donna che ha me concrete di aiuto, e in questo senso Lei ha fatto riferimento a una sono portatrici le donne. Credo che trati un una nuova fase, rispetto a un andare dal notaio e chi non può. È cu- denunciato l’aggressione subita, vorrei che il parlamento - cambiando- proposta che intende presentare nel nostro Paese siano il simbolo del mese fa. Si respira aria nuova, la candi- rioso, poi, che in un momento in cui ha ottenuto la cittadinanza la, migliorandola - anche con il concor- questo pomeriggio (ieri per chi conservatorismo di visione, che è fun- datura di Veltroni è prestigiosa e auto- tutti chiedono le liberalizzazione pro- italiana solo adesso, dopo quattro so del centrodestra, approvasse la legge legge) durante il Comitato zionale e voluto dal centrodestra. Il revole e con il suo discorso al Lingotto prio sui diritti ci si debba rivolgere a un anni di attesa. Una coincidenza? che abbiamo proposto come governo Schengen. Di cosa si tratta? centrodestra preferisce le donne in ca- ha illustrato idee e contenuti. Il treno è notaio». «La cittadinanza era stata siglata già contro la violenza e le molestie. Se quel- «Penso a una Conferenza sulle donne sa per surrogare un welfare mancante. stato rimesso sul binario, se in questo Liviana di Venezia, è pessimista. qualche tempo fa, firmata da Amato e la legge fosse stata già approvata sia il immigrate, da svolgere in autunno per- Invece si devono usare tutte le leve, le viaggio ci saranno altre candidature le Chiede quale sarà il futuro delle rilasciata adesso dal prefetto di Milano. ministero delle Pari opportunità, sia le ché credo che il tema dei diritti umani, cosiddette quote rose che io chiamo re- vivrò come una ricchezza». coppie omosessuali in Italia. E, È una donna coraggiosa e parto da qui associazioni avrebbero potuto costituir- della sicurezza e della libertà, per quan- gole mirate transitorie. Non capisco Matteo da Vicenza chiede se soprattutto, come si affronta il per affrontare un tema di cui ha parla- si parte civile al processo di Hina». to riguarda ad esempio le grandi molti- perché ci debbano essere nuove regole davvero dopo quella meridionale rischio di un ritorno dell’omofobia to anche Veltroni a Torino: la sicurez- Una lettrice ci chiede come mai il tudini migranti in Europa e nel nostro per l’economia, per la giustizia e non ora si pone la questione za. Intanto va ribadito che non un te- Paese, sia da trattare con molta operati- settentrionale. ma né di destra né di sinistra. Va collo- vità e grande concretezza. Ci vuole un «Credo che in Italia ci sia davvero una «Le insicurezze e le paure cata nel grande quadro delle politiche «Il lato oscuro della atto del governo immediato e di lunga Sui dati forniti questione meridionale che deve essere dei diritti umani. Io sono per la fermez- lena. Quando si parla di violenza si par- affrontata e risolta. E penso che in que- delle persone se non za, per garantire legalità, rispetto delle modernità: la sottoutilizzazione la di diritti umani. Le vittime spesso so- dalla Turco sulla sto possa avere un ruolo fondamentale vengono governate regole e della legge: su questo bisogna della grande energia no donne, anche se in Italia c’è una legge 40: forse il Settentrione del Paese. Io sono una essere inflessibili. Verso chi usa violen- grande rimozione. Nel nostro paese le donna di sinistra e milanese e sono possono creare climi za a donne e bambini va applicato il cri- di cui sono donne fra i 15 e i 55 anni muoiono più è meglio perdere per i convinta che spetti al Nord presentarsi terio della tolleranza zero. Detto que- per violenza che per incidenti e malat- al paese con un programma che abbia di caccia alle streghe» sto, sono convinta che non basta suo- portatrici le donne» tie. Gli ultimi dati del Viminale e del- i valori che perdere i valori l’ambizione di rappresentare tutta l’Ita- nare un unico tasto: bisogna costruire l’Istat confermano che dei delitti in au- lia».

ROMA ITALIA-USA L’incontro con Douina Ettaib: «Sono commossa e felice per la solidarietà ricevuta» L’ambasciatore Spogli nel giorno del 4 luglio Il ministro per le Pari Opportunità: una campagna d’informazione contro gli abusi e le violenze «Le relazioni con Roma non sono state sempre facili»

■ di Maristella Iervasi / Roma per «applicare per davvero i diritti uma- tutte le donne straniere che vogliono li- ROMA «Le relazioni fra gli Stati Uniti e in evidenza dall'ambasciatore america- ni» non si sono fatte attendere: una cam- berarsi dalla loro schivitù», ha sottolinea- l'Italia sono sempre state molto buone. no Ronald G.Spogli nel discorso pro- È arrivata a Roma con la scorta Dounia tolineato Ettaib - riguarda un’adolescen- pagna d’informazione multilingue con- to il ministro. Da tenersi, però, in luoghi Buone non vuol dire sempre facili. Ci nunciato questa sera a Villa Taverna in Ettaib, la vicepresidente dell’associazio- te di 16 anni: segregata dal fratello mag- tro abusi e violenze alle donne straniere pubblici «perché solo questi garantisco- sono, come già è avvenuto in passato, occasione della Festa dell'Indipenden- ne donne marocchine in Italia, diventa- giore a Brescia», la stessa città dove fu uc- e la diffusione anche in Italia del filmato no autonomia e sicurezza». Presto si con- dei temi su cui non siamo d'accordo. E za Usa. Spogli ha parlato di un «cre- ta - dopo l’aggressione subita nei pressi cisa Hina Saleem, la giovane pachistana per il rispetto delle donne da 6 anni tra- cretizzerà la possibilità di fornire un per- come nel passato, i nostri leader si tro- scente consenso» in Italia su questo della moschea di Viale Jenner a Milano - sgozzata dal padre e altri familiari perché smesso sulle tv del Marocco. Corsi di alfa- messo di soggiorno per le donne che de- vano ad affrontare scelte impegnative. obiettivo da raggiungere che lui stesso simbolo dell’emancipazione delle don- vestiva all’occidentale e aveva un fidan- betizzazione sulla lingua italiana, «per cidono di denunciare le violenze subite, Insomma, abbiamo moltissime cose ha definito di «possibile realizzazione ne musulmane. Un «viaggio» quello di zato italiano. In tailleur nero, corpetto a come accade per le vittime della tratta. da fare», ha detto l'ambasciatore ameri- in tempi brevi». Dounia per incontrare il ministro per i di- quadri e calze a rete, Dounia Ettaib non Pollastrini ha infine annunciato che in- cano in Italia, Ronald Spogli, durante il «Sappiamo benissimo che il nostro Pae- ritti e le pari opportunità Barbara Polla- ha voluto parlare della sua vicenda perso- È arrivata a Roma con tende investire l’Istat di una nuova ricer- discorso pronunciato nell'ambasciata se ha il problema di ricevere e attrarre strini. Ancora visibilmente scossa per le nale. «Sono commossa e felice per la soli- ca sulle violenza contro l’universo fem- a Roma in occasione delle celebrazioni di più e meglio investimenti stranieri. minacce di morte ricevute, la psicologa darietà ricevuta. Ci dà coraggio nell’an- la scorta Dounia Ettaib minile, in modo che in luglio accanto ai per il 4 luglio. L'esigenza di persuadere È un problema che ci portiamo dietro di origine marocchina non ha esitato a dare avanti. Perché noi - ha sottolineato dopo l’aggressione subita dati aggiornati venga proiettato un fil- la gente che è «urgente» una «maggio- da una ventina d'anni e faremo dei pas- «raccontare» al ministro la situazione di cercando con gli occhi il consenso di mato su come avvengono tutti gli abusi re flessibilità e trasparenza del sistema si in avanti». Questo il commento del schiavitù in cui sono costrette a vivere Souad Sbai, la presidentessa della stessa nei pressi della moschea contro le donne, perché, ha concluso, economico, una migliore tutela della vicepremier e ministro degli Esteri Mas- moltissime connazionali: il 68% delle associazione e membro della Consulta «c’è un problema di coscienza maschile proprietà intellettuale e una attuazio- simo D'Alema al discorso pronunciato donne subisce violenza mentre l’86% è per l’islam italiano - non ci lasceremo in- di Viale Jenner a Milano e in Italia le violenze contro le donne so- ne più rapida dei contratti e della risolu- dall'ambasciatore americano Ronald analfabeta. «L’ultima denuncia - ha sot- timidire». E le proposte della Pollastrini no in continuo aumento». zione delle controversie» è stata messa G. Spogli. 11 giovedì 5 luglio 2007 La tragedia alle 3,30 di notte L’impatto contro il muretto di cemento. Il «dolore» del presidente Napolitano IN ITALIA Carabiniere ucciso in un inseguimento A Roma un uomo alla guida di un furgone rubato sperona l’auto dei militari che lo insegue La tragedia a Torrenova vicino al raccordo anulare. Un altro Cc ferito. Arrestato un sospetto

■ di Angela Camuso / Roma co, a Zagarolo, alle porte della ca- L’OMAGGIO pitale. Nel pomeriggio «Generoso e dedito al servizio»; ROBERTO SUTERA aveva 37 anni, era pa- messa al Prenestino «Uno dei nostri ragazzi migliori. Era talmente bravo che in pochi dre di due bimbe e da quindici anni faceva il mesi era stato trasferito da una I funerali di Roberto Su- piccola stazione di periferia agli carabiniere presso la caserma di San Cesa- tera, l’appuntato dei cara- uffici di polizia giudiziaria del nu- binieri morto ieri nell’in- cleo operativo»; «Amante dei ca- reo, vicino Roma: è morto l'altra notte sul seguimento, si terranno valli e dei bambini, espero e pron- oggi pomeriggio alle 16 to a ogni tipo di imprevisto», di- Grande Raccordo A- nella parrocchia del San- cono i superiori e i colleghi-amici tissimo Sacramento a Lar- di Roberto Sutera, che lascia una nulare, nei pressi del- go Agosta 10 nel quartie- compagna e due figlie di 3 e 9 an- re Prenestino dove abita ni. Il Presidente della Repubblica lo svincolo per la Sala- la famiglia del militare. Giorgio Napolitano, in un mes- Lo rende noto il vice par- saggio inviato al Comandante ria, mentre al volan- roco. Dalle prime ore del Generale dell'Arma Gianfrance- pomeriggio di ieri sono sco Siazzu, ha espresso il suo «im- te di un’auto di servizio insegui- state già molte le persone menso dolore per il tragico episo- va a tutta velocità un “Ducato” che si sono recate nella dio». Messaggi di cordoglio sono rubato, guidato da un pregiudica- parrocchia, in segno di arrivati, tra gli altri, anche dal Pre- to per lievi reati che per sfuggire a omaggio. sidente del Senato Franco Mari- un arresto per furto si è invece ro- Stamattina, alle 11 verrà ni, dal presidente della Camera vinato la vita. Sono le 3.30 circa allestita la camera arden- Fausto Bertinotti, dal ministro della notte tra martedì e mercole- te presso l’Istituto di medi- della famiglia Rosi Bindi, dai mi- dì quando il furgone, diretto a cina legale dell’Università nistri della difesa e dell’interno nord del Gra, dopo aver divelto «La Sapienza». Parisi e Amato e dal sindaco di Ro- la sbarra del casello di Roma Sud L'auto su cui viaggiava l'appuntato dei carabinieri Roberto Sutera, nella foto a sinistra Foto Ansa ma Walter Veltroni. taglia la strada a una delle due “gazzelle” che gli stanno alle cal- L’appuntato scelto morirà sul col- te del furgone, il 38enne Massi- ficato grazie alla buona memoria ma, Colleferro, che è lo stesso luo- cagna e che è pronta a superarlo. La vittima aveva po: viene trovato sull’asfalto, ac- mo Savo Sardaro: evidentemente di due carabinieri che hanno pre- go di residenza del pregiudicato, Il «Ducato» trovato Basta l'impatto di un istante a canto al carabiniere che gli stava subito cosciente della gravità di so parte all’inseguimento ma che hanno avuto il tempo di ricono- provocare la tragedia: la “Stilo” 37 anni ed era padre a fianco in macchina, Francesco quanto provocato, aveva tentato si trovavano a bordo di un’altra scere in quel viso la faccia del ban- vicino a Capannelle dei carabinieri guidata da Sutera di due bambine Denaro, 27 anni, che può ben dir- di far perdere le sue tracce dando “gazzella”, quella non coinvolta dito già incontrato in passato e a Era stato bruciato fa due volte testacoda, poi si ribal- si “un miracolato”: non ha subi- alle fiamme il “Ducato” assassi- nell'incidente, la stessa che per quel punto è partita una masto- ta una, tre...otto volte, per fermar- Da anni era in servizio to neanche una frattura e già og- no, la cui carcassa, infatti, era sta- prima ha intercettato il furgone dontica caccia all'uomo: i carabi- da poco. Imponente si con le ruote posteriori poggiate gi farà ritorno a casa. Arrestato in- ta trovata all'alba dai carabinieri prima che imboccasse l'autostra- nieri del reparto territoriale di Fra- sullo spartitraffico di cemento e a San Cesareo vece per omicidio volontario, 12 lungo la via Appia, nel paese di da. I due militari, che prestano scati hanno trovato Sardaro na- caccia all’uomo con quelle anteriori sulla strada. ore dopo il fatto, l'uomo al volan- Ciampino. L'uomo è stato identi- servizio in un paese vicino Ro- scosto in un casolare di un ami-

VERONA Cc sparano e uccidono ricattatrice Trappola mortale nell’area di servizio

■ / Verona le forze dell’ordine e l’incarico da ti a terra. Ma uno dei due militari staffetta le avrebbe fruttato una è riuscito a sparare: cinque colpi HA FRUGATO nel casso- piccola parte del bottino. Pochi contro la vettura; uno dei quali pe- minuti dopo, la corsa di una Sce- rò ha attraversato la carrozzeria netto dell’immondizia per ri- nic con dentro la Venturini, al- colpendo la donna. Venturini è l’inizio della carriera criminale. La spirata prima dell’arrivo dei sanita- tirare un sacco con dentro donna ha parcheggiato vicino al ri. La complice albanese è stata ar- una «mazzetta» di 40mila cassonetto, è scesa dalla macchi- restata con l’accusa di concorso in na ed ha frettolosamente preleva- estorsione aggravata. Mentre il euro, come pattuito con la to il pacco con i soldi. Ma non ha giovane carabiniere che ha esplo- donna che teneva sotto ri- fatto in tempo a rimettersi al vo- so il colpo fatale è indagato per lante che si è trovata accerchiata omicidio doloso, come atto dovu- catto da mesi. E poco dopo è mor- dai carabinieri. Colta in flagrante, to. ta, uccisa dal colpo di pistola di la donna ha provato a fuggire a Gli investigatori escludono che la uno dei due carabinieri che avver- tutto gas, tentando di investire vittima fosse a caccia di denaro titi dalla vittima dell’estorsione si due dei militari che si erano getta- perché vittima di usurai. «Erava- erano appostati per coglierla sul mo ad un punto molto avanzato fatto. Sonia Venturini, 51 anni, in- dell’indagine sull’estorsione» - ha censurata, ha cercato di scappare: La donna aveva estorto detto il Procuratore di Verona, è riuscita a salire in auto e si è lan- Guido Papalia. Venturini, molto ciata contro i due militari che con soldi a una funzionaria conosciuta nell’ambiente degli le armi in pugno le intimavano dell’ufficio del lavoro immigrati che risiedono nella zo- l’alt. Il tragico epilogo è accaduto na di Cerea (Verona), dove la don- la notte scorsa ad Oppeano (Vero- Nella fuga ha cercato na abitava, si era separata dal mari- na), nel piazzale di una stazione di to e conviveva con un cittadino servizio fra Verona e Legnago. d’investire i militari marocchino da cui aveva avuto il Susanna Venturini, madre di 3 fi- più piccolo dei figli. gli, piccola imprenditrice forse in difficoltà economica e titolare di un «kebab» a San Pietro di Legna- ALGHERO go, ricattava una funzionaria del- l’Ispettorato del lavoro di Verona. Lo strazio di Giovanni Nuvoli: Prima le lettere anonime, poi la ri- chiesta del denaro accompagnata «Non voglio più essere alimentato» dalla minaccia: «Se non paghi, ri- velo alla magistratura tutti gli epi- ■ Giovanni Nuvoli non ne vuol lo in plexiglas su cui sono sistema- sodi di corruzione di cui sei re- più sapere di andare avanti attacca- te le lettere dell’alfabeto ha detto: sponsabile». Fatti inesistenti, che to al respiratore. Per questo moti- «Non voglio più essere alimenta- hanno spinto la funzionaria inte- vo, una settimana dopo aver detto to». La nuova protesta del 53enne, gerrima a denunciare subito di rinunciare alle medicine ha deci- che ormai pesa poco più di venti l’estorsione ai carabinieri. E così so di intraprendere lo sciopero del- chili, si aggiunge a quella iniziata l’altra sera è scattata la «trappola». la fame. L’ex arbitro di basket di Al- mercoledì scorso quando aveva de- I militari hanno convinto la diri- ghero colpito dalla Sla (sclerosi la- ciso di rifiutare cure e i medicinali, gente a presentarsi al posto con- terale amiotrofica) una decina di ad eccezione dei sonniferi. Non è cordato: l’area di servizio della To- anni fa, da ieri ha deciso di rinun- che l’ultima puntata di una lunga tal ad Isola Rizza. Nel vicino casso- ciare ad alimentarsi. Per comunica- vicenda che ha contrapposto in netto ha riposto il sacco con i sol- re la sua ultima decisione ha aspet- più occasioni Giovanni Nuvoli e di come le aveva intimato Ventu- tato che a casa sua, ad Alghero, do- sua moglie ai medici dell’ospedale rini, poi ha avvertito gli investiga- ve è stata allestita una sorta di sala di Sassari dove è stato ricoverato si- tori con un sms. Nel frattempo è da terapia intensiva, andasse a far- no a due mesi fa, quando ha fatto sopraggiunta una prima auto, gli visita il sindaco Marco Tedde. E ritorno nella sua abitazione di Al- con a bordo la complice della pic- proprio quando il primo cittadino ghero. A sostenere Giovanni Nu- cola imprenditrice: Sonia Tufina, ha varcato la soglia della sua stan- voli nella sua battaglia anche i rap- albanese di 32 anni. Doveva con- za l’ex arbitro che parla battendo presentanti dell’associazione Luca trollare che non ci fossero in giro gli occhi e per mezzo di un pannel- Coscioni. Davide Madeddu 12 IN ITALIA giovedì 5 luglio 2007 La scuola apre ai precari assunti in sessantamila Le nomine entro la fine di luglio per garantire l’avvio del prossimo anno scolastico. Al Nord il più alto numero di posti a disposizione

■ di Paolo Cantini / Roma

IL CONTRATTO 60.000 assunzioni nella scuola. Il ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, ha firmato il decreto che immette in ruolo di 50.000 docenti e 10.000 Un’insegnante in una scuola media inferiore Foto di Massimiliano Pandullo

Ata (ausiliari, tecnici resa operativa, relativamente al- la prima tranche di nomine, la una maggiore continuità nelle per i diritti delle persone e per le PADRE BOSSI e amministrativi). norma della legge finanziaria classi. Ma la lotta alla precarietà è esigenze della scuola». che prevede la definizione di un appena iniziata», avverte Enrico Quanto prendono «Quando an- Polemica tra L’obiettivo «è dare piano triennale di assunzioni a Panini, leader della Cgil-Scuola. davo a scuola gli insegnanti era- tempo indeterminato per gli an- «Il governo - ricorda - ha sotto- no intellettualmente e social- Famiglia Cristiana un’adeguata soluzio- ni 2007-2009. scritto con noi, una settimana fa, mente tra le persone più rispetta- Oltre alle assunzioni, il decreto una “intesa sulla conoscenza” te, anche se il loro stipendio era ne al fenomeno del precariato», contiene anche altre importanti nella quale abbiamo condiviso basso. Oggi non è più vero. Ed è e Palazzo Chigi per usare le parole del ministro. I novità. Una riguarda il meccani- l'impegno di superare in tempi questa una condizione ancora 60 mila sono «tutti precari stori- smo di reclutamento, che punte- zia, 12.066 nella primaria, ma saranno Lombardia, Campa- brevi la precarietà. Ora, la Finan- più dolorosa, che non la situazio- ■ Duro scambio di accuse sul ci, con il conseguente e sensibile rà ad assumere esclusivamente 12.692 nella secondaria, 13.422 nia e Sicilia le regioni che faran- ziaria per il 2008 dovrà indivi- ne economica». Lo ha detto il mi- rapimento di padre Giancarlo abbassamento - fa notare Fioroni insegnanti non di ruolo. Fino ad nella secondaria di II grado, no man bassa di cattedre. In duare un ulteriore contingente nistro dell'Economia Tommaso Bossi tra Famiglia Cristiana ePa- - dell’età media del personale e la ora, infatti, molti degli assunti, 5.387 per nel sostegno, 285 per Lombardia andranno 7.381 cat- di posti che consenta in breve Padoa-Schioppa precisando (è il lazzo Chigi. Nel numero da og- garanzia di una maggiore funzio- iscritti nelle liste dei precari, era- personale educativo. Le asunzio- tedre e in Campania 5.635. Ma è tempo di scrivere la parola fine primo a sapere quanto è scivolo- gi in distribuzione, il settimana- nalità degli assetti scolastici». no in realtà già di ruolo in un al- ni interesseranno tutta l’Italia, tutto il Nord che si accaparra la su una pagina molto negativa sa per i conti la campagna che le della Paoline, muove un vio- Chi sono Il contingente viene ri- tro grado di istruzione o in un’al- fetta più grossa di immissioni in vorrebbe stipendi migliori per i lento attacco contro il governo partito tra ordini e gradi di scuo- tra cattedra. Questo danneggia- ruolo con quasi 21 mila posti, al lavoratori nella scuola...) che «il puntando l’indice contro il «si- la, posti di insegnamento e profi- va i precari veri che spesso si ve- Gli assunti saranno Centro ne andranno quasi 10 mi- Sulla questione problema non è lo stipendio bas- lenzio totale» del missionario li professionali a livello provin- devano soffiare il posto da un col- la e poco più di 19 mila in ben ot- so ma ridare loro dignità». Il pro- del Pime sequestrato nell’isola ciale delegando ai Direttori regio- lega più anziano e per di più di insegnanti non to regioni meridionali. degli stipendi interviene blema non è dunque «raddop- di Mindanao nel sud delle Filip- nali l’emanazione delle conse- ruolo. di ruolo. Il ministro: Il sindacato «60.000 nomine in Padoa-Schioppa: piare gli stipendi. È la voce più pine il 10 giugno scorso. «In guenti nomine in ruolo che do- Dove vanno I contingenti delle ruolo dal 1˚ settembre 2007 rap- grossa del bilancio pubblico ma questa Italia che si è appassiona- vranno essere effettuate entro il nomine dei docenti per ogni or- «Così tuteliamo presentano una buona notizia «Il prestigio non è dato io credo che si possa fare di più ta ad altri sequestri a diverse lati- 31 luglio per garantire il regolare dine e grado di scuola, in partico- per persone che hanno anni di la- per migliorare la qualità. Cosa tudini - si legge nell’editoriale avvio del prossimo anno scolasti- lare, prevedono l'asdsunzione di i veri precari» voro precario sulle spalle e per la solo dalla busta paga» che Fioroni sta facendo benissi- del settimale cattolico - non c’è co. Con il decreto, inoltre, viene 6.148 unità nella scuola di infan- scuola che potrà così contare su mo» stata alcuna riunione del gover- no per padre Giancarlo. Non c’è stato un sottosegretario alla Presidenza del Consiglio che ha convocato un vertice segreto». Per poi concludere: «Quel Gian- carlo Bossi è un prete. Diventa- Cristiani in piazza, la destra ci mette il cappello e critica il governo no martiri, vanno in paradiso. Perché mobilitare servizi segreti Poche centinaia di persone alla manifestazione di Roma. Berlusconi e Formigoni: su padre Bossi hanno fatto poco e spendere denaro per ottenere la loro liberazione?». Immediata la replica di Palazzo ■ / Roma ciare con forza la persecuzione dei cri- servizi, in corso, così come è accaduto Chigi. Il rapimento di padre stiani e affermare il diritto alla libertà re- per altri nostri connazionali che si so- Bossi - si sottolinea in una nota «QUESTA MANIFESTAZIONE ligiosa nel mondo», ha detto Allam no trovati nelle medesime posizioni. - è stato ed è costantemente se- aprendo la manifestazione. «Dobbia- Mi auguro che si possa giungere alla guito dalla Farnesina e dalla Pre- è nata da un mio articolo pubblica- mo riscattare i nostri valori e la nostra sua liberazione il più rapidamente pos- sidenza del Consiglio, «così co- identità». «Essere qui è per noi un impe- sibile». E Castagnetti ha aggiunto: «As- me avviene per qualsiasi cittadi- to due settimane fa in cui ho de- rativo morale - ha detto Di Segni - per- sistiamo ad una strumentalizzazione no italiano si trovi in situazioni nunciato una persecuzione siste- ché quando c'è una minoranza religio- politica. Il lavoro del Governo e della di pericolo. Non si fanno ovvia- sa o comunque una comunità persegui- Farnesina non va sbandierato all’opi- mente distinzioni di sorta tra matica dei cristiani in Medio Orien- tata scendere a manifestare per i loro di- nione pubblica, non è mai successo ruoli, luoghi o valutazioni geo- te e violazioni dei diritti umani». Lo ritti è un nostro dovere». Polemico con che si sapesse delle trattative. E il mini- politiche. E rigetta in toto an- la Farnesina sul caso di padre Bossi, nel stro Rosy Bindi: «L’impegno di solida- che la grave “insinuazione” che ha detto il vicedirettore del Corriere giorno della dura accusa al governo da rietà e la condanna delle persecuzioni la tonaca di padre Bossi rappre- Magdi Allam, promotore della manife- parte del settimanale Famiglia cristia- di matrice religiosa non possono che senti un “discrimine negativo stazione «Salviamo i cristiani», che si è na, Roberto Formigoni: «Ha certamen- raccogliere anche il mio sostegno. Co- nelle scelte e nelle azioni del Go- svolta ieri sera in piazza Santi Apostoli te fatto poco: si è mossa tardi, si è mos- nosco bene le difficoltà dei cristiani in verno”». a Roma. Alla manifestazione hanno sa timidamente. Solo ora sotto la pres- Medio Oriente, ma queste difficoltà so- Sul tema è intervenuto ieri sera partecipato alcune centinaia di perso- sione popolare sta prendendo alcune no enormemente cresciute, non di- anche Silvio Berlusconi che era ne, tra cui numerosi esponenti politici: iniziative. Ma è necessario fare di più e La manifestazione in piazza Santi Apostoli in difesa della cristianità nel mondo Foto Omniroma mentichiamolo, con la guerra in Iraq». presente a Roma alla manifesta- Silvio Berlusconi, Gianfranco Fini, Ro- zione sulla difesa della cristiani- berto Formigoni, il ds Umberto Ranie- cancellare quella sgradevole sensazio- ne molto delicata, ma mi pare ovvio tà. «Ho sentito dal palco che ci ri, Pierluigi Castagnetti, Marcello Pera, La denuncia di Castagnetti ne di ostaggi di serie A e di serie B». Pole- che l’opinione pubblica non è stata mo- Il vanto di Magdi Allam: sono ostaggi di serie A e di serie Roberto Castelli, Rocco Buttiglione, Da- mico anche Berlusconi: «Noi abbiamo bilitata come in altre occasioni. È inac- B. Effettivamente è proprio co- niela Santanché, Roberto Villetti. E poi «C’è una strumentalizzazione inviato una nostra validissima parla- cettabile il sistema dei due pesi e delle «Tutto nasce da un mio sì... ». In questo modo l’ex pre- i teodem della Margherita e Savino Pez- politica. Governo e Farnesina mentare per dare vita a un’iniziativa due misure verso i cristiani». articolo di denuncia della mier ha commentato le affer- zotta. E il rabbino capo della comunità più incisiva e efficace rispetto a quella Secondo Ranieri «la difesa della libertà mazioni di Magdi Allam che ebraica romana Riccardo Di Segni. Sul non possono sbandierare fatta finora da chi avrebbe dovuto inter- religiosa è essenziale: è un principio persecuzione sistematica aveva rilevato un diverso impe- palco una grande fotografia di padre venire in modo più concreto». Così an- che va garantito ovunque». Su padre gno per la liberazione di ostaggi Giancarlo Bossi, rapito nelle Filippine il quel che fanno per le trattative» che Buttiglione: «Non rimproveriamo Bossi l’esponente ds ha riferito che «c’è dei cristiani in Medio Oriento» come Daniele Mastrogiacomo 10 giugno scorso. «Dobbiamo denun- nulla al Governo perché è una situazio- una iniziativa diplomatica, dei nostri e ostaggi come padre Bossi.

Antonio e Paola Padellaro ab- Profondamente colpito per bracciano Loredana e Giulia l’improvvisa scomparsa del ca- nel giorno tristissimo della ro amico scomparsa di GIUSEPPE CORVAGLIA CLAUDIO RINALDI Ugo Sposetti si unisce al dolo- che per noi era un fratello. re della moglie Amalia e di tutti i suoi cari. Roma, 5 luglio 2007 Le compagne e i compagni del- Furio Colombo e Alice Oxman la tesoreria della Direzione Na- partecipano al profondo dolo- zionale partecipano al dolore re della famiglia e al rimpianto della famiglia per la prematura di tanti amici e lettori per la scomparsa del compagno scomparsa di GIUSEPPE CORVAGLIA CLAUDIO RINALDI Le compagne ed i compagni Rinaldo Gianola ricorda con sti- della Conferenza dei Tesorieri ma e affetto partecipano con profondo cor- doglio al dolore della famiglia CLAUDIO RINALDI per la scomparsa improvvisa dell’amico giornalista coraggioso e vero amico dell’Unità. GIUSEPPE 13 giovedì 5 luglio 2007 Per prima cosa l’inglese ha Accolto come un eroe chiesto un taglio di capelli: al consolato britannico «In questi mesi mi sono Il premier di Gaza: grande sentito un sepolto vivo» PIANETA giornata per la Palestina Hamas vanta la liberazione del reporter Bbc Alan Johnston è stato prigioniero per 131 giorni dell’Esercito dell’Islam: mi hanno minacciato di morte Haniyeh, a poche ore dal rilascio, ha tentato il riavvicinamento ad Abu Mazen. Secco no del presidente

■ di Umberto De Giovannangeli L’INTERVISTA GHAZI HAMAD UN INCUBO durato 113 giorni. Dopo 113 Il portavoce di Haniyeh: i suoi rapitori protetti dai servizi di sicurezza giorni in ostaggio, il corrispondente della Bbc a Gaza Alan Johnston è tornato in libertà. E «A Gaza è finito il caos nel pomeriggio di ieri ha deciso di racconta- con il suo rilascio re, in conferenza po di Hamas nella Striscia, che lo ha abbracciato. «È una splendida abbiamo riportato ordine» stampa, i suoi quat- giornata per la Palestina» gli ha detto con un sorriso smagliante. ■ / Roma tro mesi di prigionia: Poi la telefonata alla famiglia, l’uscita da Gaza e nella tarda mat- «La liberazione di Alan Johnston è media. Hamas non ha nulla da te- «È stato come essere tinata l’arrivo al Consolato bri- un messaggio al mondo: Gaza mere dal loro lavoro». tannico di Gerusalemme, accol- non è più il regno del caos, dove Dopo quattro mesi di sepolto vivo», dice, alludendo al- to da eroe. Poi la prima richiesta, possono agire impunemente ban- prigionia, Alan Johnston è la stanza piccola e buia nella qua- molto modesta: un taglio dei ca- de armate manovrate da qualche stato liberato. Hamas le è stato costretto dai suoi rapito- pelli. Per Haniyeh e per Hamas, politico senza scrupoli. A Gaza agi- rivendica a sé questo ri. Rapito il 12 marzo a Gaza, che hanno saputo gestire la deli- sce un'autorità riconosciuta come risultato. Johnston è stato spostato diverse cata crisi senza spargimenti di tale dal popolo palestinese, il cui «Johnston è stato rapito da chi vo- volte (tre o quattro) dai suoi rapi- sangue, si tratta di un evidente obiettivo dichiarato era uno solo: leva imporre il caos a Gaza. I rapito- tori. Le ultime due volte sono av- successo politico. Nei primi mes- riportare ordine nella Striscia. La li- ri del giornalista britannico gode- venute nelle ultime settimane, in saggi Haniyeh ha invitato al dia- berazione del giornalista britanni- vano della protezione di personag- seguito alla conquista della Stri- logo e all’unità nazionale il presi- co ha questo segno». A parlare è gi legati ai disciolti servizi di sicu- scia di Gaza da parte di Hamas. A dente Abu Mazen (che ha rigetta- Ghazi Hamad, portavoce del pre- rezza. Non siamo noi a rivendicare quel punto i suoi rapitori «sono to l’offerta dei «golpisti»): Ha- mier (di Hamas) Ismail Haniyeh, il merito di questa liberazione, è divenuti molto nervosi, al punto mas, a suo parere, sta dimostran- uno dei leader politici del movi- Johnston stesso ad affermarlo. Le che hanno realizzato il video in do in queste settimane di sapere mento islamico. «Ci auguriamo - sue parole sono chiare: senza la cui fui costretto ad indossare un lottare con efficienza contro sottolinea l’esponente Hamas - pressione di Hamas sarei ancora corpetto esplosivo». Successiva- l’anarchia armata a Gaza e di sa- che il governo britannico apprezzi prigioniero…E questo sarebbe un mente avrebbero anche divulga- pere garantire stabilità. Proprio i nostri sforzi per la liberazione di movimento terrorista, golpista, de- to un messaggio in cui minaccia- per queste ragioni, ha aggiunto Johnston. Hamas non è un’orga- dito ai peggiori crimini? Il rapi- vano di «sgozzare come un ca- anche il portavoce Sami Abu nizzazione terroristica». Sul futuro mento di Johnston aveva scredita- pretto» il prigioniero. «Sono state Zuhri, non è giustificabile oltre Hamad è perentorio: «Non tollere- to il popolo palestinese, Hamas ha le l6 settimane peggiori della mia «l’assedio internazionale ai pale- remo più - dice - qualunque minac- lavato questa onta». vita» ha detto ancora Johnston stinesi e a Hamas in particolare». La liberazione del reporter della Bbc Alan Johnston Foto di Khalil Hamra/Ap cia contro coloro che operano nei C'è chi sostiene che per secondo cui i suoi detentori all' liberare Johnston è stato inizio gli hanno assicurato che pagato un riscatto. non gli avrebbero fatto del male, «Niente di più falso. Johnston è sta- eppure poi hanno esercitato su di to liberato senza condizioni. E que- lui forti pressioni psicologiche. sto perché il gruppo che lo aveva «Non c’è quasi stata violenza - ha rapito sentiva il vuoto attorno a sé. precisato - ma spesso erano aspri Cattolici inglesi contro la messa in latino: è antisemita Ogni protezione era venuta meno, e sgradevoli. Mi hanno minaccia- il loro isolamento era totale. Lo ri- to di morte in modi diversi». In Sotto accusa il passo «perfidi ebrei». Sabato il documento del Papa sul rito liturgico peto: se Johnston è stato liberato è una circostanza fu tenuto incate- perché Gaza non è più il regno del- nato mani e piedi per un giorna- la corruzione e dell'anarchia arma- ta intera. Si trattava, ha detto an- ■ / Londra tare (prima del Concilio volgeva ne fondamentale», sostiene il ge- cazione, attesa dai fedeli tradizio- ta. Non è una terra di nessuno. Di cora Johnston, di rapitori «perico- le spalle all'assemblea, stando in suita Keith Pecklers, «non è certo nalisti, ma che vari vescovi, parti- questo la comunità internazionale losi ed imprevedibili». RIVOLTA dei cattolici bri- Galles, ad inviare già la settima- piedi davanti ad esso) e la facoltà limitata alla sola liturgia. La cosa colarmente in Francia, non vedo- dovrebbe prendere atto e compor- «Penso che siano un piccolo na scorsa una lettera in Vaticano di far leggere le Letture ai laici. Se- ha implicazioni ben più ampie no di buon occhio. Con questo tarsi di conseguenza». gruppo ispirato alla Jihad (guerra tannici contro il ripristino per sottolineare come il cambia- condo le regole attualmente in vi- per la vita della Chiesa». Dietro ci documento, Benedetto XVI in- La comunità internazionale santa islamica). Non erano inte- mento sia da considerarsi inutile. gore, l'autorizzazione alla celebra- sarebbe il fatto che i fan della tende estendere all'intera Chiesa riconosce il governo di ressati al conflitto fra Israele e Pa- della messa in latino. Le per- Una presa di posizione che rispec- zione della messa in latino deve messa in latino «tendono ad op- la possibilità di celebrare la messa Salam Fayyad. lestina. Erano interessati piutto- plessità e i dubbi sono dovu- chia l'andamento di un dibattito essere data dalle autorità ecclesia- porsi al ruolo sempre più presen- secondo i libri liturgici promulga- «Puntare sulla spaccatura tra i pale- sto ad infliggere una pugnalata al- interno alla comunità cattolica stiche britanniche sulla base di te del laicato nella vita delle co- ti il 23 giugno 1962, durante il stinesi non giova alla stabilità dei la Gran Bretagna» dove è detenu- ti ad alcune espressioni usa- britannica che dura da mesi, da una precisa richiesta. «Seguiamo munità parrocchiali, così come pontificato di Giovanni XXIII, Territori e può provocare effetti de- to, fra gli altri, un dirigente di Al te dalla liturgia preconcilia- quando cioè venne fatta trapela- sempre le indicazioni di Roma», alla collaborazione con le altre appena prima del Concilio Vati- stabilizzanti pericolosi per tutti. Qaeda, Abu Qatada. Nelle setti- re per la prima volta l'intenzione hanno confessato al quotidiano confessioni cristiane ed al dialo- cano II e della riforma che ne è se- Per quanto ci riguarda, siamo pron- mane passate si era temuto un bli- re, il rito Tridentino, nei confron- papale di dare nuova legittima- «The Independent» sacerdoti cat- go con ebrei e musulmani». guita nel 1969 e '70. Esso farà del ti a riprendere immediatamente il tz militare. Per impedirlo i rapito- ti del popolo ebraico, bollato nel- zione al rito tridentino. Tra i pas- tolici inglesi, «ma il fatto è che an- Intanto dal Vaticano si apprende rito pre-conciliare «una forma dialogo nazionale con chi è davve- ri di Johnston (i 500 miliziani le celebrazioni del Venerdì Santo saggi più discussi, oltre all'espres- cora adesso non sappiamo quali che sabato prossimo verrà pubbli- straordinaria dell'unico rito ro- ro interessato all'unità dei palesti- dell'Esercito dell'Islam, quasi tut- come «perfidi giudei». È dal sione «perfidi giudei», quello in siano i nuovi indirizzi». Non si cata la «Summorum pontifi- mano», quello post-conciliare nesi e non ha svenduto la resisten- ti membri del medesimo clan fa- 1969, anno in cui divenne effetti- cui si afferma che gli ebrei vivo- tratta solo di questo. «La questio- cum», la lettera apostolica di Be- detto «di Paolo VI». Oltre alla li- za contro l’occupazione israelia- miliare) avevano mostrato le im- va la disposizione del Concilio no «nelle tenebre» e nella «ceci- nedetto XVI, sotto forma di «mo- turgia della messa, il documento na». magini del prigioniero con un Vaticano II sulla celebrazione del- tà». Come anche la preghiera «af- tu proprio», che liberalizzerà la riguarderà anche i sacramenti A Gaza c’è un altro corpetto esplosivo addosso. Se co- la messa nelle lingue nazionali e finchè Nostro Signore sollevi il Gli inglesi temono messa in latino e i libri liturgici se- del battesimo, del matrimonio, prigioniero che attende da stretti, avevano minacciato, lo sulla revisione di parte della litur- velo che copre i loro cuori ed essi condo il rito pre-conciliare del della cresima e dell'estrema un- oltre un anno di essere avrebbero fatto esplodere. Se le lo- gia, che un'espressione del gene- riconoscano il Nostro Signore Ge- che la liturgia latina 1962. Lo riferisce l'agenzia france- zione, oltre che la celebrazione rimesso in libertà: è il ro richieste fossero state disatte- re non rimbomba più tra le nava- sù Cristo». Esistono anche timori comprometterebbe se I.Media citando fonti vatica- delle esequie funebri. Esso mette- caporale israeliano Ghilad se, lo avrebbero «sgozzato come te di una chiesa cattolica britanni- che si tratti di un primo passo in ne. «Summorum pontificum» rà fine all'esigenza di richiedere Shalit. un agnello». Hamas che conosce- ca. direzione di ulteriori riforme del il dialogo con (dei sommi pontefici) è l'incipit una dispensa (chiamata «indul- «Ad attendere di essere rimessi in li- va bene l'Esercito dell'Islam, aven- La questione ha spinto il cardinal dettato conciliare, in particolar del testo, che sarà accompagnato to») al vescovo diocesano per po- bertà sono anche le migliaia di pa- do agito assieme un anno fa nel Cormac Murphy- O’Connor, pri- modo quelle riguardanti la posi- la comunità ebraica da una lunga lettera in cui il Papa ter celebrare la messa secondo il lestinesi prigionieri da anni degli rapimento del soldato israeliano mate della chiesa di Inghilterra e zione del celebrante rispetto all'al- spiga le motivazioni della pubbli- rito del 1962. israeliani: molti di loro sono anzia- Ghilad Shalit ha alternato sui ra- ni, donne, bambini. A Israele è sta- pitori pressioni militari e psicolo- to proposto uno scambio di prigio- giche con momenti di distensio- nieri, stiamo lavorando a questo». ne. Per salvare la faccia,i rapitori Lei parla di ordine. Ma I medici attentatori volevano vendetta per la guerra in Iraq l'immagine di Hamas oggi è hanno chiesto una «Fatwa», un verdetto coranico, che è arrivata altra: quella di un loro a tempo di record. Poche ore Abdullah aveva ricevuto da Al Qaeda l’incarico di creare un cellula a Londra. Trovata una lettera degli aspiranti kamikaze movimento golpista. dopo, l'ostaggio era libero. «Nella «E contro chi avremmo ordito que- stanza dove mi trovavo ha detto ■ / Londra è stato reclutato da al Qaeda in la di Al Qaeda che ha organizza- famoso in Gran Bretagna per i sto golpe? Contro noi stessi? A Ga- Johnston, descrivendo le ultime Iraq e gli è stata affidata la mis- to gli attentati della scorsa setti- suoi discorsi ferocemente an- za Hamas ha ottenuto una schiac- ore di prigionia sono entrati alcu- Un odio covato per anni nei va notizie di soldati americani o sione di trovare in Gran Breta- mana a Londra e Glasgow. tioccidentali. ciante vittoria elettorale, a Gaza ni giovani, che non conoscevo. confronti dell'Occidente ha inglesi uccisi in Iraq - ha rivela- gna altri medici per formare I colleghi del Royal Alexandra Intanto la polizia britannica ha Hamas è profondamente radicato Ho pensato che per me fosse la fi- spinto Bilal Abdulla, il medico to Maher -. Non gli ho mai senti- un’insospettabile cellula dor- Hospital di Paisley, dove Bilal recuperato una lettera suicida in ogni piega della società palesti- ne. Sono usciti, poi sono tornati iracheno di 27 anni arrestato sa- to parlare di attaccare la Gran miente per futuri attacchi terro- era impiegato dal servizio sani- in cui i due medici iracheni spie- nese. Non sono certo le armi ad e mi hanno detto che sarei anda- bato scorso all'aeroporto di Gla- Bretagna. Parlava piuttosto di ristici.La pista irachena sembra tario nazionale, hanno detto gano la loro intenzione di porta- averci garantito il consenso. Ma to in Gran Bretagna. Me lo aveva- sgow, a lanciarsi assieme ad un attaccare i soldati americani e suffragata anche da un altro par- che Bilal lasciava spesso il posto re a termine un'operazione ka- qualcuno ha chiuso gli occhi di no detto anche in passato, non collega e connazionale contro inglesi in Iraq». Abdulla è stato ticolare. Un sacerdote a capo di lavoro per andare a pregare, o mikaze. Non si sa dove gli inve- fronte a questa realtà, comportan- ho creduto loro». l'entrata del terminale con una educato a Baghdad, dove si è dell'unica parrocchia anglicana per connettersi a siti web ara- stigatori l'abbiano recuperata dosi in modo arrogante e gestendo Invece dopo quattro mesi esaspe- Jeep Cherokee. Da quando uno laureato in medicina dopo aver di Baghdad, Andrew White, ha bi,e per questo aveva anche rice- ma, a detta della tv Usa, la missi- a propri fini il potere. Siamo andati ranti, in cui era stato costretto a dei suoi migliori amici venne frequentato il liceo Al Mansur, rivelato al «Times» che a metà vuto un richiamo disciplinare va conferma che i due dottori al governo con libere elezioni ep- lavorare su se stesso per non farsi ucciso in Iraq, Bilal iniziò a nu- ma risulta nato in Gran Breta- aprile un leader di Al Qaeda gli dai superiori. In ospedale non volevano far esplodere la loro pure sin dal primo giorno hanno vincere dallo sconforto, per John- trire feroci propositi di vendet- gna e ha vissuto, in passato, a disse in margine ad una confe- aveva mai parlato degli anni Jeep Cherokee dentro il termi- fatto di tutto per cancellare non ston gli eventi hanno subito una ta. Shiraz Maher, un amico di Londra e a Aylesbury nel renza religiosa ad Amman: passati in Iraq, e anzi si spaccia- nal provocando il maggior nu- Hamas ma la volontà della mag- fortissima accelerazione. Alle pri- Abdulla, conobbe tre anni fa a sud-est dell'Inghilterra. «quelli che vi curano vi uccide- va per giordano. Sembra inoltre mero possibile di vittime. Ieri il gioranza dei palestinesi. Si sono il- me luci dell'alba credeva di sogna- Cambridge quando Bilal studia- Secondo la polizia, Bilal - che at- ranno». A posteriori parole pro- che il dott. Abdulla abbia fre- governo britannico ha comun- lusi di poterci cancellare, ma non re quando è stato portato al co- va per diventare medico e lo de- tualmente è in stato di fermo fetiche: era infatti composta quentato, nel 2003, la moschea que abbassato dal livello «criti- si cancella una parte fondamenta- spetto del premier (deposto da scrive come un seguace di Al Qa- presso la stazione di polizia di quasi esclusivamente da medici di Finsbury Park a Londra dove co» (il massimo) a quello «seve- le del popolo, della resistenza pale- Abu Mazen) Ismail Haniyeh, ca- eda. «Si rallegrava quando senti- Paddington Green a Glasgow - mediorientali e indiani la cellu- predicava Abu Hamza, l'imam ro» l'allarme terrorismo. stinese». u.d.g. 14 PIANETA giovedì 5 luglio 2007 Nello scatto si vedono Questa istantanea passeggeri in jeans è il simbolo con abbigliamento dei potenti che non da classe lavoratrice LA FOTO RACCONTA si isolano dal popolo

IL PREMIER BRITANNICO immortalato tra i pas- saggeri della metropolitana londinese. È successo qualche settimana prima di diventare il successore di Tony Blair. Quella foto è piaciuta e c’è chi ritiene che Sinistra scendi nel metrò sia tra le ragioni dei 20-30 punti conquistati nei son- daggi rispetto al conservatore Cameron

■ Guarda Gordon Brown di Siegmund Ginzberg / Segue dalla prima

schio, perché in servizio, attoniti nel vedere noi a cena col presidente. Du- rante tutta la cena nessuno degli av- ventori fece caso all'uomo più potente del pianeta, nemmeno girarono lo sguardo, esattamente come in questa foto. Quando i Bush si alzarono scop- ppure gli altri passeggeriE non sembra- piò un'applauso, e lui, da persona edu- no dargli retta. Sono intenti a quello cata, venne a stringere le mani a tutti, che gli si vede fare ogni giorno nell'un- a noi che conosceva come corrispon- derground londinese: chi legge il ta- denti e agli altri sconosciuti. Non so se bloid, chi un libro, un ragazzo coi lun- anche Bush Junior sia così alla mano. ghi capelli alla nazarena sembra son- Ma credo di sì, se non altro perché, necchiare, nessuno attacca bottone qualunque cosa facciano per isolarlo, col vicino. Nemmeno se questi è il pre- non possono nascondergli quello che mier. Anzi, non si voltano nemmeno le gente pensa di lui, quel che dicono a guardarlo. Nessuno si sogna di met- giornali e tv, che non dipendono da tersi in posa con la celebrità. Men che lui. meno di importunarlo. Paese che vai, abitudini che trovi. Chis- Direte: è una messa in scena. Se lo è, si sà perché, ho la sgradevole impressio- tratta di uno scatto magistrale. Le com- ne che da noi, in Italia, le uniche vere parse sono tutte assolutamente auten- immersioni dei politici tra le gente - in- tiche, impeccabili, tranne l'ultimo, nel- contri «normali», con la gente «nor- la fila a sinistra, in giacca e cravatta an- male», non i sostenitori, quelli mobili- che lui, e stazza da guardia del corpo. tati per applaudirli, o per fischiarli, che Prevalgono i jeans, l'abbigliamento da è lo stesso - avvengano ormai solo allo working class, c'è una ragazza indiana, stadio o nei salotti tv, che l'unico «por- mancano solo i chador, la mise musul- ta a porta» sia quello da Vespa. Lì si ri- mana diffusissima a Londra, senza che trovano davvero di fronte a tutti, ma nessuno abbia nulla da ridire, nemme- se ci si pensa meglio, sono incontri a no da ammiccare disappunto. Non ci senso unico, perché in tv parlano, tal- sono poliziotti. E anche questo è nor- volta litigano, alzano la voce, sbraita- male. Ero stato a Londra qualche gior- no, tra di loro, sulle cose che sanno lo- no dopo le bombe del 2005, non c'era ro, col linguaggio loro, sul tema che gli il minimo dispiegamento per le stra- viene imposto dai conduttori, non sul- de, niente a che vedere con le ronde co- le cose che la gente «normale» vorreb- sì visibili a Parigi o a Roma in circostan- be chiedergli. Mi sembrano monadi ze simili. Ci sono stato sabato e dome- che interagiscono solo con monadi lo- nica scorsi. La presenza delle bombe ro pari, nel crescente disinteresse e irri- fortunatamente disinnescate si avver- tazione degli altri. Ebbene sì, ormai an- tiva solo nei titoli dei tabloid su cui tut- che degli «addetti ai lavori», tra cui in ti erano immersi: «Strage evitata per fin dei conti il sottoscritto un tempo si un soffio», «Potevano fare 1700 mor- sarebbe annoverato. ti». Nervosismo? Certo, ma anche Nel tondo il primo ministro inglese No, non è questione di foto di propa- quello con humour molto british, co- Gordon Brown in metro, a sinistra ganda, abbiamo avuto un capo del go- me il poliziotto, che interpellato sul George Bush senior a destra il leader verno che si travestiva da bracciante, perché stessero transennando la stra- consevatore David Cameron mietitore, muratore, picconatore, e da con la sospetta auto bomba, mi ha non è stata una bella esperienza. Non risposto: «Sir, believe it or not, but we credo i nostri leader politici debbano are very busy», ci può credere o no, ma avrebbe probabilmente potuto mette- la lettura di un romanzo. Non è solo simbolo di disponibilità dei potenti a foto di Brown mi fa venire in mente abbandonare l'auto blu e andare in bi- ho da fare. Forse bastano le telecamere re la sirena. Ma sono cose che non su- che un romanzo è meno «popolare» stare tra la gente, non isolarsi dal popo- una scena storica.Era la prima uscita di cicletta o prendere il metrò. (Anche se che perlustrano ogni angolo, o l'abitu- scitano particolare simpatia tra la gen- di un noioso rapporto (l'Inghilterra lo, questa istantanea, del tutto autenti- Bush padre, dopo la guerra nel Golfo, gli potrebbe essere utile: quanti espo- dine a stare all'erta, acquisita sin dai te. Chi non ricorda quello sguardo di non ha mai amato i primi ministri che ca o no che sia (anche Robert Capa un summit alle Bermuda. C'erano tre nenti anche del Partito democratico e tempi delle bombe Ira. odio dei moscoviti verso le auto nere scrivono romanzi, con l'eccezione for- metteva in posa i suoi soggetti), è un giorni di sciopero dei giornali in Italia, della sinistra, hanno recentemente No, non è che in Inghilterra il cancel- della corsia preferenziale? A Pechino, se di Churchill, che però poggiava la capolavoro. noi giornalisti italiani, liberi da deadli- preso il metrò o l'autobus a Roma, o liere dello scacchiere vada al lavoro in tra le cose peggiori che si diceva della sua fama su altro). È che il vagone in Non c'è Paese al mondo quanto l'In- ne, avevamo prenotato un ristorante. hanno fatto la fila in un ambulatorio metrò. Ha anche lui un'auto ministe- banda dei Quattro quando era al pote- cui era fotografato Cameron era trop- ghilterra dove i Lord sono Lord e le Ci ritrovammo seduti, per puro caso, presso una Asl?). No, non è questione riale e chauffeur. Pare che quel giorno re, c'era l'accusa di travolgere i ciclisti e po vuoto per essere verosimile. E la gente comune commoners. Ma in al tavolo accanto a quello in cui Geor- di apparenze, di populismi d'immagi- si fosse ingorgata nel traffico, e lui ab- neppure fermarsi. Ho sempre pensato stampa, che in Inghilterra non guarda quella vecchia democrazia, in politica ge Bush cenava con Barbara. Credo ne, è questione di sostanza. Non era bia deciso di proseguire in metrò, per che a Teheran la rivoluzione del 1978 in faccia nessuno, ha insinuato che contano i voti, gli umori della gente, che l'episodio sia rimasto indimentica- sempre così. Ho conosciuto una sini- non far tardi alla Camera dei Comuni l'abbiano fatta anche perché infastidi- persino quello di Brown è troppo vuo- molto più delle fedeltà di casta e di cor- bile per i colleghi della White House stra che sapeva cosa pensava la gente, dove doveva parlare. Il suo autista ti dal traffico micidiale, e non mi è to per essere ora di punta. Ma come rente. Anche in America. Il presidente, Press, costretti a restare fuori nel piovi- e una destra che sapeva cosa significa chiaro perché ora sopportino Ahmadi- è vero, apparentemente è irraggiungi- essere a contatto con la gente. Non fa- nejad. George W. Bush sarà ai minimi bile. Ma meno di quel che sembra. Ba- temi bestemmiare, ma credo che persi- A Mosca di popolarità, ma almeno si salva per- A Pechino tra le cose sta aver seguito una qualsiasi campa- Chi ha seguito no il clientelismo fosse un modo per ché si muove in elicottero. Scherzi a gna presidenziale Usa per rendersi con- tenere stretti i contatti con i problemi c’erano sguardi parte, la foto è piaciuta, e c'è chi ritiene peggiori che si dicevano to che anche il più potente degli uomi- le presidenziali Usa quotidiani, comuni, della gente «co- d’odio al passaggio che sia tra le ragioni dei venti-trenta della banda dei quattro ni politici ad un certo punto deve an- sa che anche il più mune». Temo che il contatto si sia da punti di vantaggio in popolarità del dare in giro casa per casa, mescolarsi qualche tempo allentato, se non per- delle auto nere premier laburista Brown sul rivale con- al potere era di travolgere agli avventori nei diner più sperduti potente degli uomini so. Anche e soprattutto per la nostra servatore David Cameron. Anche Ca- d'America, entrare in contatto coi pro- parte, la parte dei lettori di questo gior- sulle corsie preferenziali meron aveva diffuso una foto in cui lo i ciclisti senza fermarsi blemi dell'uomo qualunque, non solo politici va casa per casa nale. Vorrei sbagliarmi. Ché, se no, sa- si vede viaggiare in metrò, assorto nel- con gli interessi delle grandi lobby. La ranno guai grossi.

AFGHANISTAN LOS ANGELES FRANCIA Uccisi da una mina sei soldati canadesi Arrestato il figlio di Al Gore Cecilia Sarkozy ha le mani bucate Rapito tedesco impiegato di una piccola ditta In auto aveva marijuana e antidepressivi Restituisce la carta di credito dell’Eliseo

KABUL Di nuovo il Canada a pagare un l'Isaf in questo mese. Sempre nel Sud, LOS ANGELES Solo la macchina era to odore di spinelli. Una perquisizione PARIGI Nel tentativo di mettere a tace- dello staff presidenziale; «qual è il suo li- alto prezzo in Afghanistan: sei soldati un cittadino tedesco, un impiegato di quella giusta, una Toyota Prius ibrida, del veicolo ha portato al sequestro di re le voci sulle sue spese eccessive, Ceci- mite di spesa» e se abbia accesso al prele- del contingente della Nato di stanza nel una piccola impresa, dato per disperso ma tutto il resto è andato storto: alla vi- 30 grammi di marijuana assieme a mol- lia Sarkozy ha restituito la carta di credi- vamento di contante. A livello politico Sud del Paese sono rimasti uccisi quan- da una settimana dalle autorità di Berli- gilia dell'eco-concerto Live Earth, di te pillole antidepressive: Valium, Xa- to che le aveva fornito l'Eliseo. A inne- la polemica è stata chiusa dal premier: do il loro veicolo è saltato in aria su una no, è probabilmente stato rapito. Il go- cui suo padre è promotore, il figlio del- nax, Vicodin e Adderall, quest'ultimo scare la polemica «Le Canard Enchai- liquidando la polemica come «meschi- mina nel Sud, a trenta chilometri da vernatore della provincia di Nimroz Da- l’ex vicepresidente Al Gore è stato arre- un medicinale usato per curare la sin- ne»: citando una fonte anonima del pa- na», Fillon ha assicurato che «nessuno Kandahar. Con gli altri sei canadesi stageer Azad ha detto che l'uomo è stato stato dalla polizia in California per gui- drome da deficit di attenzione di cui lazzo presidenziale, la scorsa settimana all'Eliseo usa carta credito per le spese morti ad aprile in un incidente simile, sequestrato nel distretto di Dalaram, da in eccesso di velocità sotto l'influen- soffre il giovane. Al Gore Terzo è stato il settimanale satirico aveva rivelato personali». Ma direttamente chiamato salgono a 66 le perdite del Canada in Af- nella provincia di Farah. Secondo il go- za di droga. Gore Terzo, che ha 24 an- arrestato per sospetto di possesso di che la moglie del presidente aveva uti- in causa, un portavoce dell'Eliseo ha as- ghanistan. Anche un interprete afgha- vernatore di Farah, Una settimana fa la ni, era stato fatto accostare dalla polizia droga e messo in una cella a Santa Ana lizzato la carta di credito per pagare due sicurato che «per evitare controversie» no è rimasto ucciso nell'attacco, secon- polizia aveva fermato un tedesco e il mentre aveva lanciato la Prius ben al di e una cauzione da ventimila dollari sul- colazioni di lavoro, riuscendo a spende- e assicurare «migliore trasparenza» al do una dichiarazione dell'Isaf. Con que- suo autista-interprete. Venne contatta- là dei limiti di velocità in vigore sulle la sua testa. «Qui da noi non si guarda re in un'occasione 129 e nell'altra 272 suo ruolo, Cecilia restituiva la carta. ste morti, sale a 105 il numero dei milita- to il Prt (Provincial reconstruction te- autostrade Usa: oltre 160 km all'ora. Il in faccia nessuno», ha precisato il por- euro. Immediato il riverbero il Parla- Da quando il marito è entrato all'Eli- ri della Nato rimasti uccisi in Afghani- am) ma i due hanno voluto proseguire. fermo è avvenuto poco dopo le 02:00 tavoce della polizia. Per il figlio di Go- mento: Rene Dosiere, che ha fama di seo, l'ex modella e Pr ha scelto un profi- stan dall'inizio del 2007. La provincia di Farah, che fa parte della di notte lungo la San Diego Freeway al- re, vittima da ragazzino di un pauroso «castiga-spese», ha rivolto un'interroga- lo basso: con il consueto corredo di abi- I Talebani, che nell'ultimo anno hanno Regione Ovest della Nato sotto coman- l’altezza di Crown Valley, ha dichiara- incidente stradale in Maryland che per zione al premier, Francois Fillon, per tini d'alta moda, si è mostrata alla cena rivisto la loro strategia passando dal con- do italiano, confina con quelle di Ni- to il portavoce dell'ufficio dello sceriffo poco non gli costò, quello di ieri notte chiedere «in quale veste la moglie del inaugurale del G8 in Germania, ma è fronto militare agli attentati, hanno ri- mroz e di Helmand, dove i ribelli Taleba- Amormino. Il poliziotto che ha fatto è stato l'ultimo di una serie di incontri capo dello Stato abbia accesso ai fondi rientrata subito dopo a Parigi per la fe- vendicato l'attacco, il peggiore contro ni continuano a essere forti. accostare Gore figlio ha sentito nell'au- ravvicinati con la giustizia. pubblici», considerato che non fa parte sta di compleanno della figlia minore. 15 SOUNDS EVER GREEN SOUNDS EVER GREEN giovedì 5 luglio 2007 COMPILATION COMPILATION ROCK ’N’ ROLL 3 ROCK ’N’ ROLL 3

dal 7 luglio in edicola il terzo cd dal 7 luglio in edicola il terzo cd con l’Unità a € 6,90 in più ECONOMIA & LAVORO con l’Unità a € 6,90 in più

Conto alla rovescia. Domenica a Seattle CALANO LE VENDITE FONDI COMUNI, A GIUGNO sarà lanciato il 787 Dreamliner, l’ultimo DI MOTO E SCOOTER DEFLUSSI PER 4 MILIARDI aereo della Boeing. È il primo nuovo Le immatricolazioni di moto e scooter Sono consistenti anche a giugno i deflussi modello in 13 anni: oltre 300 passeggeri, sono calate dell'8,8% a giugno rispetto per il sistema fondi comuni che perde oltre 15mila chilometri d’autonomia, e allo stesso mese 2006 con una flessione 4 miliardi di euro (-3,6 miliardi a maggio). del 13,4% per le moto a 18.421 pezzi e È quanto emerge dall'anticipazione di progettazione eco-compatibile in del 6,2% per gli scooter a 35.666 unità. Assogestioni sui dati di raccolta del mese partecipazione con Alenia Finmeccanica Lo comunica l'Ancma precisando che nel appena terminato. Scende anche il i semestre, al netto degli scooter patrimonio complessivo, passato a 608 consegnati alle Poste nel 2006, le miliardi di euro dai 614 di maggio. Gli immatricolazioni sono aumentate del azionari hanno avuto deflussi per 2,9 3,6% con un +11,2% per gli scooter e un miliardi (-2,2 a maggio) e gli -7% per le moto. obbligazionari per 3,5 miliardi (-3,1). Arrivano le vacanze, benzina record Superato il tetto di 1,37 euro al litro. I consumatori chiedono il taglio delle accise

■ di Luigina Venturelli / Milano LO GNOMO RINCARI ESTIVI Si mantiene l’ormai con- sueta tradizione estiva del caro-carburante. La paura della class action Con l’arrivo dei mesi caldi, dedicati alle va- Class action, bella addormentata? La decisione del tribunale di New canze e ai weekend fuori porta, s’impennano York che ha consentito ai risparmiatori danneggiati di procedere collettivamente anche contro la nuova Parmalat, suscitando però i listini: il prezzo della l’Agip a 1,365 al litro. Si mantie- delicate questioni di diritto internazionale privato, e la relazione del ne su prezzi più bassi, invece, la presidente dell'Antitrust nella quale si lamenta la mancanza della class benzina, dopo il re- Tamoil a 1,359. action potrebbero risvegliare i progetti di legge che intendono introdurre Qualsiasi compagnia si scelga quest'ultima in Italia. Le critiche circa l'innesto di tale istituto, nato negli cente rally del prezzo comunque, per un pieno di 50 Usa nel 1930, da alcuni considerato un corpo estraneo all'ordinamento litri si arriva a 68 euro, con una giuridico italiano, sono state abbondantemente sviluppate. Non sono del petrolio, è arriva- differenza di appena 60 centesi- infondate; toccano i cardini della legittimazione ad agire in giudizio, mi tra la Shell (che applica i l'efficacia del giudicato limitata alle parti, il patto di quota-lite tra to ieri a superare il tetto di 1,37 prezzi più alti) e la più economi- avvocati e clienti, il ripensamento in atto negli stessi Usa. Ma se si euro al litro. ca Tamoil. vogliono riequilibrare i rapporti tra impresa e cliente e offrire la I rialzi giungono all’indomani La situazione migliora lieve- possibilità, quando siano arrecati danni patrimoniali rilevanti, di della corsa del greggio, al massi- mente per il diesel, che riguar- risarcimenti collettivi a consumatori, risparmiatori, utenti, le obiezioni mo da dieci mesi, innescata dai da circa la metà del parco auto Un distributore di benzina a Roma Foto Ansa possono essere superate, rispettando i diritti costituzionali. A patto che timori sulla possibile scarsità di circolante sulle strade italiane: i sia una riforma non persecutoria, realistica, equilibrata, che adatti la scorte americane di combustibi- prezzi del gasolio sfiorano 1,18 class action alle caratteristiche del nostro ordinamento. Che abbia per li e dall’allarme terroristico ge- euro al litro in quasi tutti i mar- sociazioni dei consumatori, se- accise, così da contenere i prezzi cord con il dollaro. L’effetto dei scopo quello di stimolare modifiche preventive per il riequilibrio dei nerato dai recenti attentati agli chi, a partire da Shell, Total, Api condo cui i nuovi rialzi «dimo- della benzina in vista dei prossi- rincari è che oggi si spende in rapporti negoziali, prima ancora di agire in sede repressiva. Che integri le aeroporti di Londra e Glasgow. e Ip, tutte a 1,179 euro al litro. strano come un intervento sul mi esodi estivi». media per un pieno di 50 litri liberalizzazioni e rafforzi i diritti di cittadinanza. Accanto alle critiche, vi Il barile di brent, ovvero il greg- Esso e Tamoil consigliano inve- piano fiscale nel settore dei car- La «speculazione» delle compa- 68,5 euro, 3,5 euro in più «rispet- sono stati apprezzamenti e sostegni. Il ministro Bersani si è impegnato gio di riferimento europeo, ha ce 1,177 euro al litro, mentre buranti non sia più rinviabile, gnie petrolifere sui prezzi della to a maggio 2007, quando un per questa riforma, e si è detto aperto a discuterne i contenuti. E allora toccato infatti i nuovi massimi Erg è a 1,176. La compagnia ma debba essere attuato in tem- benzina è diventata «intollerabi- pieno costava 65 euro». E de- quanto altro tempo dovrà attendersi prima dell'approvazione del disegno dell’anno a 73 dollari. più economica in questo caso è pi strettissimi». A sottolinearlo le», affermano Adusbef e Feder- nunciano: «La speculazione dei di legge? Della legislazione antitrust l'Italia si è dotata 100 anni dopo gli Inevitabili si sono fatte sentire l’Agip a 1,175 euro al litro. è il Codacons, che chiede al go- consumatori, sottolineando co- petrolieri è la vergogna di un Pa- Usa. Nel nostro caso, bastano o no i circa 80 anni trascorsi? Se fosse per le ricadute anche in Italia, come Tornano d’attualità, dunque, i verno di intervenire «attuando me i rialzi siano avvenuti nono- ese civile, oltre ad essere l’onta le diverse lobby che frenano, la class action sarebbe il nuovo albero di risulta dal consueto monitorag- ripetuti allarmi lanciati dalle as- subito l’annunciato taglio delle stante l’euro a ridosso del re- per un governo impotente». Bertoldo, che non viene mai individuato. Che ne dicono i consumatori? gio diffuso dal ministero dello Sviluppo economico. L’adeguamento più rapido è sta- to proprio quello della Shell, che ha portato i prezzi consiglia- ti ai gestori a 1,371 euro al litro, ma anche la maggior parte del- Cura dimagrante per Sviluppo Italia: meno società e tagli le altre compagnie è ormai a ri- dosso di quota 1,37 euro (dal Oggi la presentazione del piano industriale. I dipendenti dovrebbero calare a 1.200. A rischio i contratti a termine monitoraggio non risultano, pe- rò, i prezzi praticati dagli im- ■ / Milano trollate. un deciso piano di dimagrimen- che molte Regioni fanno resi- La sede romana dovrebbe essere cenziato 41 lavorati in Puglia. Lo pianti Q8). Api e Ip sono a Il consiglio di amministrazione to. stenza all’acquisizione delle so- la più colpita dai tagli: sarebbero precisa in una nota l’Agenzia na- 1,369 euro al litro, mentre Total TAGLI La riorganizzazione dell’ex Sviluppo Italia (Agenzia Secondo alcune indiscrezioni, il cietà, tanto più se in difficoltà stati individuati circa 150 esube- zionale per l’attrazione degli in- e Esso consigliano ai gestori di nazionale per l’attrazione degli piano, che sarà presentato oggi economica. ri, tra dirigenti e prepensionabi- vestimenti e lo sviluppo d’impre- praticare il prezzo di 1,367. La dell’ex Sviluppo Italia passa investimenti e lo sviluppo d’im- alla stampa dall’amministratore Sviluppo Italia svolge fra le sue li. sa in merito a notizie apparse su Erg è a 1,366 euro, seguita dal- presa) si è riunito ieri a Roma per delegato Arcuri, prevederà la di- attività una funzione organica Previsto, di conseguenza, un ri- alcuni giornali. «Questi lavorato- attraverso una drastica ridu- esaminare il piano industriale smissione delle quote nelle nu- di supporto alle Regioni per favo- mescolamento di funzioni: in ri - precisa la nota - avevano, in- zione delle società controlla- che attua le indicazioni fornite merose società partecipate che rire la programmazione, sostene- generale, il piano tende «sfolti- fatti, un contratto a tempo deter- Nessun beneficio dall’ultima legge finanziaria, e scenderebbero da 200 a 13: tre ri- re la progettualità e promuovere re» i settori non operativi (ad minato, regolarmente in scaden- te e la riduzione di circa il dal dollaro debole che l’amministratore delegato marranno controllate mentre la competitività dei territori. esempio, tutta l’area della comu- za. Non solo: oltre il 30% ha otte- 30% dei dipendenti, tra Domenico Arcuri ha presentato 10 avranno solo una partecipa- Il piano industriale porterà an- nicazione), per rimpinguare nuto una ulteriore proroga». Un pieno di 50 litri dopo tre mesi di lavoro. Una di- zione di minoranza. che un forte alleggerimento del- quelli operativi, promozione del Una precisazione che sembra prepensionamenti e mancato samina, e anche una verifica po- Le 17 società regionali, poi, sa- l’organico che attualmente con- territorio e attrazione d’investi- confermare le indiscrezioni sulle costa 3,5 euro in più rinnovo dei contratti a termine. litica, visto che il piano è stato ranno trasferite alle diverse Re- ta 1.800 dipendenti: potrebbero menti innanzitutto. direttive del piano di Arcuri: A cascata, nel processo di ristrut- sottoposto al ministro per lo Svi- gioni. Anche se anche quest’ulti- scendere a 1.200 unità, con una Sempre a proposizto di tagli. non riconfermare, se non in pic- rispetto a un anno fa turazione potrebbero venire luppo, Pierluigi Bersani. ma operazione non si presenta riduzione di 600 lavoratori che Non corrisponderebbe al vero cola parte, i contratti a tempo de- coinvolte anche le società con- Per l’agenzia è di fatto in arrivo di facilissima attuazione, visto hanno un contratto a termine. che Sviluppo Italia Puglia ha li- terminato. Multa record alla spagnola Telefonica Gli alberghi Hilton (seicentomila camere) per abuso di posizione dominante al fondo Blackstone per 27 miliardi di dollari

■ Multa da oltre 151 milioni di euro che farà ricorso alla Corte di giustizia ■ La catena degli Hotel Hilton è stata La catena degli Hotel Hilton possiede o per Telefonica: lo ha deciso la Commis- del Lussemburgo, imputando le respon- acquistata dal poderoso fondo d’investi- gestisce 2.800 alberghi in 76 paesi nel sione europea, secondo cui la compa- sabilità al mancato intervcento della mento americano Blackstone per 26 mi- mondo, compreso il prestigioso Wal- gnia telefonica spagnola ha «gravemen- competente authority spagnola. Una te- liardi di dollari, che comprendono an- dorf-Astoria a New York. Questo assicu- te abusato della sua posizione dominan- si che Kroes ha già respinto con decisio- che 7,5 miliardi di debito. L’intesa preve- ra alla Blackstone il controllo di quasi te sul mercato spagnolo nell’accesso al- ne. de che la Blackstone acquisti le azioni 600mila camere di hotel nel mondo. la banda larga». L’entità della multa - la Solo l’altro giorno era stato formalizza- della Hilton al prezzo di 47.40 dollari, In Italia, la catena è presente con 12 ho- più alta mai comminata ad un operato- to l’accordo con cui Telefonica cede il cioè un valore superiore del 32 per cento tel, 10 con il marchio Hilton e due con il re telefonico - come spiega il commissa- 99,7% di Endemol Investment, la hol- rispetto alla quotazione in chiusura di marchio Hilton garden Inn, fra Roma, rio alla concorrenza Neelie Kroes, deri- ding che controlla il 75% di Endemol, Borsa martedì sera dei titoli Hilton a Firenze, Milano, Venezia, Puglia, Sicilia va dal fatto che le sanzioni inflitte in pre- Il presidente di Telefonica, Alierta Foto Ansa al consorzio guidato da Mediacinco Car- New York. La transazione sarà completa- Un hotel Hilton a Philadelphia Foto Ap e Campania. Nel complesso gli hotel Hil- cedenza per casi analoghi «non hanno tera (gruppo Mediaset), un’operazione ta nel quarto trimestre del 2007, dopo ton hanno oltre 3.200 camere in Italia. avuto un sufficiente effetto dissuasivo». rete di distribuzione del servizio Adsl, fa- pari a 2,63 miliardi di euro. Poche setti- l’approvazione da parte degli azionisti. circa 100 mila camere d’albergo tra Stati Blackstone ha fatto sapere che intende Un segnale forte e chiaro: «Non tollere- cendo sì che tra il 2001 e il 2006 pagasse- mane dopo l’accordo che ha portato Te- Si tratta di una delle maggiori operazio- Uniti ed Europa. continuare ad investire in modo attivo rò comportamenti analoghi da parte di ro mediamente il servizio il 20% in più lefonica in Telecom, insomma, gli spa- ni mai realizzate da un fondo di investi- Blackstone ha fatto il suo debutto a Wall nella catena alberghiera. altre aziende a danno dei consumato- rispetto alla media europea. Una situa- gnoli hanno ceduto il gioiello Endemol menti. Street pochi giorni fa con una disponibi- L’operazione ha messo le ali a tutto il set- ri», aggiunge Kroes. zione che ha rallentato in Spagna la dif- a Berlusconi stimando plusvalenze per Il fondo Blackstone aveva già acquistato lità di 4.13 miliardi di dollari, e il suo è tore alberghiero continentale, che nei Telefonica, secondo Bruxelles, ha pena- fusione dei servizi a banda larga. 1,4 miliardi ma incassando meno della all’inizio del 2006 la catena «La Quinta considerato il più importante nuovo ar- mercati euroepi ha messo a segno consi- lizzato gli spagnoli con il controllo della La società spagnola ha già annunciato metà dei 5,5 miliardi pagati nel 2000. Inns and Suites» che poteva contare su rivo in Borsa da anni a questa parte. stenti rialzi. 16 ECONOMIA & LAVORO giovedì 5 luglio 2007

Per Alitalia Migliorano Enel, dalla Spagna il governo a maggio non ha piani i consumi un sì condizionato di riserva delle famiglie ■ Per Alitalia non c'è nessun ■ Migliorano i consumi delle piano B. Il governo è impegnato famiglie a maggio con un incre- a lavorare «a testa bassa» sulla so- mento dell'1,4% rispetto allo luzione A, quella da sempre per- stesso mese di un anno fa. Ma la seguita, cioè la gara per la priva- dinamica è di una crescita ral- all’opa su Endesa tizzazione che va avanti in vista lentata considerato che nei pri- delle prossime scadenze. Il mini- mi 5 mesi 2007 si registra un ti- stro dei Trasporti, Alessandro mido +0,7%. A sottolineato è Bianchi, sgombra il campo dalle l'indagine di Confcommercio Il parere della Commissione dell’Energia indiscrezioni riguardo ad ipote- che parla così di un «profilo di si alternative per il futuro di Ali- sostanziale debolezza» anche talia e, dopo l'incontro avuto considerando che nel genna- prima del pronunciamento odierno della Ue martedì con Prodi, con i mini- io-maggio 2006 si era registrato stri Padoa-Schioppa e Bersani e un progresso del 2,2% sull'ana- con Enrico Letta, assicura di logo periodo dell'anno prima. ■ di Marco Ventimiglia / Milano sa non potrà avere un rapporto non pensare «minimamente» I prodotti più gettonati restano indebitamento finanziamento/ ad operazioni diverse dalla gara. i beni per le comunicazioni - cel- Ebitda inferiore a 5,25». Bianchi si mostra anche piutto- lulari e computer in pole - che si INTERESSI NAZIONALI «Sì, però a 12 con- Ed ancora, sempre per un perio- sto scettico nei confronti della confermano i più dinamici do di cinque anni Acciona ed partecipazione alla corsa del fon- (+5,5% a maggio, +6,8% nel pe- dizioni»... Se per un innamorato che chiede Enel «dovranno continuare ad do americano MatlinPatterson, riodo gennaio-maggio). utilizzare carbone di produzione che, nonostante ancora formal- Restano invece criticità per la la mano dell’amata è una risposta dura, ma nazionale come previsto dal pia- mente in gara, «non ha dato domanda di beni e servizi ricrea- no nazionale minerario naziona- grandi segnali di esistenza in vi- tivi (-5,0%), rileva Confcom- tutto sommato accettabile, lo stesso debbo- le 2006-2012. Per lo stesso perio- ta». mercio spiegando che il profilo do, i due gruppi dovranno man- La scadenza del termine per la di crescita moderata dei consu- no avere pensato ieri chiede che semestralmente i due tenere all'interno del gruppo En- L’amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti presentazione delle offerte vin- mi continua a «condizionare le gruppi «comunichino dettaglia- desa le attività di trasporto, di di- colanti è infatti fissata tra una dinamiche produttive: produ- ai piani alti dell’Enel tamente e le operazioni o le deci- stribuzione e di generazione». settimana, il 12 luglio. Al mo- zione industriale e ordinativi sioni finanziarie che implicano Un punto importante del pro- no non eserciterà più il controllo il commissario Ue alla Concor- mento dunque il concorrente hanno registrato una variazio- dopo l’atteso e impor- un cambiamento significativo al- nunciamento della Commissio- della gestione della società». renza, Neelie Kroes, ha avuto 25 più accreditato resta dunque Air ne congiunturale ad aprile del la situazione patrimoniale di En- ne riguarda i risvolti più vicina al- Il parere della Commissione, che giorni lavorativi per esprimersi, One. Anche se molto dipenderà -0,8% e del -1,1% mentre a livel- tante pronunciamen- desa». la politica. «Entro un mese - si Enel ha accolto con un lapidario con scadenza, appunto, per la dal piano industriale e dalla sua lo tendenziale i primi 4 mesi si Le informazioni, si legge nel co- legge nel documento - la Cne po- «un passo avanti», ha preceduto giornata odierna. validità. chiudono, rispettivamente con to della Commissione nazionale municato diffuso dall'Autorità, trà revocare qualunque accordo di un giorno un altro pronuncia- Da Bruxelles potrebbe giungere Una nota dei piloti dell’Anpac un +0,9% e +5,4%. dell'energia spagnola (Cne). Le «dovranno riguardare anche la per la cui approvazione sia stata mento molto atteso, quello dell' un via libera incondizionato, ha precisato ieri che «l'esito del- La dinamica dei consumi regi- “nozze” in questione, sotto for- politica dei dividendi». Per i pros- necessario il voto del rappresen- Antitrust europeo. Dal momen- una luce verde con condizioni o, la gara non si può considerare strata a maggio ha confermato ma di opa amichevole, sono simi cinque anni, inoltre, «Ende- tante dell'Enel e che riguardano to della notifica dell'operazione, in caso di perplessità sotto il pro- scontato anche se ci trovassimo la moderata crescita di marzo quelle fra il colosso italiano (in l'interesse generale e la sicurezza filo della concorrenza, potrebbe di fronte alla presentazione di (+0,9%) e aprile (+0,7%), bilan- partenership con il gruppo iberi- pubblica spagnola». essere aperta un'indagine. Il com- un'unica offerta». L’associazio- ciando la flessione di febbraio co Acciona) e Endesa, la società Le preoccupazioni Ma queste ultime richieste, sotto- Bruxelles valuterà missario Kroes, in effetti, aveva ne dei piloti esprime un giudi- (-0,2%). Analizzando le singole elettrica spagnola. linea la stessa Commissione, «po- già autorizzato un'operazione si- zio «totalmente negativo» sulle voci permangono andamenti Ebbene, la Cne ha dato il suo so- espresse dall’Autorità tranno essere revocate nel mo- tutti gli aspetti mile a quella di Enel-Acciona, e linee guida presentate da Airo- molto articolati tra le varie cate- stanziale via libera all’operazio- spagnola sul ruolo mento in cui saranno soppressi i dell’operazione cioè quella della tedesca E.On su ne. Nel mirino, in particolare, il gorie e si confermano elementi ne, ponendo però dodici condi- limiti all'accesso al capitale socia- Endesa. Un progetto, quest'ulti- gran numero di esuberi, la «po- di criticità della domanda. In li- zioni, tra cui quella di mantene- dello Stato le di Enel, cosi come saranno eli- in relazione alla mo, poi fallito, a causa degli osta- ca chiarezza sul futuro assetto nea generale la ripresa ha inte- re la sede sociale di Endesa in Spa- minati i poteri speciali di inter- coli sollevati di fatto dal governo proprietario» e «interventi sul ressato sia i beni (+1,5% a mag- gna. Tra gli altri vincoli posti ad nel gruppo italiano vento del governo italiano sulla libera concorrenza spagnolo, bacchettato peraltro a fattore lavoro eccessivi ed ingiu- gio, +0,7% sui primi cinque me- Enel e Acciona, la Commissione società e quando lo Stato italia- più riprese da Bruxelles. stificati». si) sia i servizi (+1,2% e 0,5%). IL LIBRO «L’economia della pigrizia»: l’impietosa analisi di Roberto Petrini sui vizi del nostro sistema sociale e produttivo Cantieri Rodriguez Per l’Italia un destino da rana cinese il pareggio nel 2008 ■ di Luigina Venturelli / Milano gli ogm sono messi al bando alla muore bollita senza accorgersene faccia della fame nel mondo, la ri- se l’acqua viene riscaldata gra- ■ Entro tre anni i cantieri nava- gio effettivo nel 2008. Intendia- Un paese pigro, ripiegato su sè stes- vatore del Belpaese. «Guadagnia- cerca sulle cellule staminali ha le dualmente? «Per scuotere gli ita- li Rodriquez (gruppo Immsi) sa- mo continuare a investire: ab- so nella difesa di quanto racimola- mo poco, investiamo poco, abbia- mani legate: «Se un giorno si liani dalla pigrizia sarebbe più op- ranno quotati in Borsa, «senza biamo ordini per 540 milioni di to, incapace di ambire a qualcosa mo la produttività più bassa d’Eu- avranno risultati nella cura di ter- portuno chiedere al paese un atto ottica di speculazione finanzia- euro. Investiremo nelle tre sedi di più e rimboccarsi le maniche ropa, non rischiamo». Ovvero: il ribili malattie grazie alla ricerca di responsabilità collettiva, un at- ria» secondo la stessa strategia di Sarzana, di Messina e Napoli: per ottenerlo. La diagnosi fatta tasso di attività si ferma al 57,6% altrui - si chiede l’autore - i malati to consapevole e frutto di dialogo» adoperata per la Piaggio. Lo ha già, considerando le plusvalen- dal giornalista Roberto Petrini ne contro la media Ue del 64,7%, in italiani non potranno accedere a suggerisce il saggista. A comincia- annunciato il presidente Rober- ze, abbiamo investito 50 milio- «L’economia della pigrizia, in- dieci anni la quota italiana di mer- queste cure? Chi glielo andrà a re dalla classe dirigente. to Colaninno a margine della ni. Ne aggiungeremo altri 20 o chiesta su un vizio italiano» (Edi- cato nel mondo è caduta del 30%, spiegare?». L’immagine scelta per raffigurare cerimonia nei cantieri Interma- 30». tori Laterza, pag 133, euro 14) è la produttività è rimasta fino al I sintomi dell’immobilismo italia- il riscatto è tratta dalla migliore ci- rine per l'avvio della produzio- Ricordando che fra una settima- impietosa. Quasi feroce nello sma- 2005 vicina allo zero e l’imprendi- no sono innumerevoli. Petrini li nematografia hollywoodiana: Pe- ne di tre cacciamine per la Mari- na si festeggia il primo anno di scherare le piccolezze di un siste- toria nazionale dimostra una co- passa in rassegna uno dopo l’al- ter Fonda nel cult movie Easy Ri- na finlandese. quotazione in Borsa del gruppo ma sociale e produttivo in stallo, stante preferenza per le rendite di tro: nessuna novità, per carità, der. «Forse è proprio quel senso di A Rodriquez, acquisiti dal mag- Piaggio, Colaninno ha sottoli- «dove ciascuno ha un motivo, un posizione. ma la visione d’insieme risulta libertà mentale, l’assenza di con- gio 2004 e rilanciati dopo un pe- neato come le azioni siano pas- alibi per chiamarsi fuori dall’inte- Ed ancora: «Lo Stato è disorganiz- ben più allarmante dei singoli det- formismo che consentiva a quelle riodo di crisi, fanno capo Inter- sate in meno di dodici mesi da resse generale». zato e l’assenteismo dilaga, il con- tagli. L’Italia finirà come la rana Harley Davidson di correre sulle marine e Rodriquez Yachts a 2,30 a 3,70. «È un risultato -ha Ma ogni accusa rivolta all’Italia è sumatore è spesso disorientato e Il libro di Roberto Petrini dell’apologo cinese, quella che strade degli Usa, scattare in avan- Sarzana, la sede principale spe- concluso- che si commenta da minuziosamente argomentata, ti e poi lasciarsi docilmente rag- cializzata in navi veloci dai 14 solo». supportata da dati, ricerche econo- travolto da offerte senza regole, i giungere dal gruppo, che oggi ci ai 150 metri, i cantieri di Messi- «La nostra strategia aziendale - miche, raffronti con gli altri stati Siamo un Paese fondamentalismi culturali o reli- Lo Stato manca. Fantasia e anticonformi- na e la Conam di Pozzuoli, che ha proseguito Colaninno - è sta- europei. Impossibile non sottoscri- giosi danno frequentemente vita smo. Capacità di rompere le rego- cura il segmento navale fra 14 e ta quella di rimettere mano all' vere, non riconoscere nelle agili pa- ripiegato su se stesso ad una cultura antindustriale». è disorganizzato le e i vecchi paradigmi per ritrova- 24 metri, nel diporto. organizzazione, fare ordine nei gine scritte da Petrini una realtà e arroccato L’assenteismo nel pubblico impie- mentre dilaga re un nuovo e più avanzato equili- «Nel 2006 il giro d'affari del conti, riqualificare il personale nazionale ricca di debolezze quan- go si aggira al 25%, 171 opere brio. Ma anche capacità di viag- gruppo Rodriguez - ha ricorda- senza ridurlo. La strategia sta to prodiga di autoassoluzioni. Il nella difesa pubbliche sono oggetto di conte- sempre di più giare in strada, in formazione, co- to Colaninno - era stato di 90 funzionando, perchè investia- giornalista di Repubblica, al suo stazione da parte delle comunità me un gruppo di bikers». Allo sta- milioni, con una perdita supe- mo sia nelle persone che nella quarto libro-denuncia edito da La- di quanto racimolato locali interessate, il 79% degli stu- l’assenteismo to attuale, quanto di più lontano riore al 25%. Quest'anno è stato tecnologia, ed i risultati arriva- terza, si conferma un acuto osser- denti universitari va fuori corso, si possa immaginare. di 170 milioni. Avremo il pareg- no. Siamo ottimisti sul futuro». ECONOMIA & LAVORO BORSA 17 giovedì 5 luglio 2007

Cambi in euro Borsa Astaldi Gruppo Cit 1,3618 dollari +0,002 ha azzerato i guadagni che progettazione e la realizzazione l'obbligatorietà della 166,8700 yen +0,240 Brilla ancora Saipem avevano caratterizzato le Ferrovie in Algeriadi 30 ponti ferroviari e viadotti, Giunte otto offerte fideiussione bancaria di 5 0,6753 sterline +0,000 1,6558 fra. svi. +0,001 Tenuta della Borsa in una precedenti fasi e ha limato lo Il Ministero dei Trasporti della 16 sovrappassi, 4 stazioni, uno Sono otto i soggetti che hanno milioni di euro prevista dalla 7,4415 cor. danese -0,000 giornata interlocutoria. A fine 0,09%, rimanendo comunque Repubblica di Algeria ha scalo merci, un deposito per le presentato l'offerta preliminare procedura di vendita, verranno 28,6990 cor. ceca -0,078 seduta il Mibtel sale dello il titolo più trattato per aggiudicato al gruppo Astaldi il attività di manutenzione e 3 per l'acquisto delle attività esaminate nei prossimi giorni 15,6466 cor. estone +0,000 0,15% con una equilibrata controvalore e per numero di contratto per la progettazione stazioni di scambio, lungo un imprenditoriali relative alle dagli advisors EnVent, per i 7,9365 cor. norvegese -0,002 distribuzione di rialzi e ribassi contratti. In rialzo Telecom e la realizzazione di 120 tracciato che si snoda società in amministrazione profili finanziari, e Grimaldi, 9,1730 cor. svedese -0,064 1,5875 dol. australiano -0,003 fra i titoli guida e scambi di (+0,73%) mentre Pirelli ha chilometri della nuova linea perpendicolarmente rispetto a straordinaria del gruppo Cit. per gli aspetti legali. 1,4415 dol. canadese +0,004 poco superiori ai 3 miliardi di perso lo 0,34%, Fra i bancari, ferroviaria Saida-Moulay quello della linea ferroviaria Si tratta di I Grandi Viaggi e L’aggiudicazione dovrebbe 1,7407 dol. neozelandese +0,002 controvalore. Maglia rosa crescita decisa solo per Mps Slissen per 616 milioni di euro. Mecheria-Redjem Demouche, Aurum Gestioni; Norman 95, avvenire prima della pausa 246,1200 fior. ungherese +0,370 Saipem che ha chiuso in rialzo (+1,18%) mentre la Bpm è Con il nuovo contratto, si già in corso di realizzazione a Gladstone, Eurotravel e Cesi; estiva con la valutazione che 0,5839 lira cipriota +0,000 del 5,91%; Morgan Stanley salita dello 0,69% e gli altri legge in una nota, il portafoglio opera della stessa Astaldi. Consorzio G Aktor, Soglia Hotel terrà conto, oltre che del prezzo, 3,7599 zloty pol. +0,004 aveva alzato di 7 euro il target hanno regsitrato variazioni più gestito nell'area sale a 1 L'avvio dei lavori è previsto per Group e Grove Capital; anche del piano industriale che Bot del prezzo della società modeste. Fra gli assicurativi, miliardo di euro, di cui 860 novembre 2007, con una Bluvacanze; Roseland Property «dovrà garantire continuità petrolifera, da 24 a 31 euro per Generali in crescita dello milioni di euro di competenza durata complessiva pari a 46 Company; JP Morgan Chase nella gestione delle attività del Bot a 3 mesi 99,56 3,52 azione. Eni a sua volta ha 0,96%. Limata Mediaset del gruppo. mesi. Bank; Dg Investimenti; Aareal Gruppo e fornire garanzie Bot a 6 mesi 98,24 3,59 invece ceduto lo 0,58%. Per (-0,2%) mentre tra gli editoriali Il contratto prevede, tra l'altro, La Astaldi è da oltre 20 anni Bank. Le offerte preliminari, di sugli attuali livelli Bot a 12 mesi 95,99 3,84 quanto riguarda Fiat, nel finale è salita Rcs (+0,68%). continua la nota, la presente in Algeria. carattere vincolante per occupazionali».

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Linear, la compagnia uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) diretta del Gruppo Unipol, annuncia di aver A Elica 8214 4,24 4,24 0,09 -24,47 103 4,16 6,63 0,0400 268,62 Monrif 2223 1,15 1,15 -0,52 -11,42 62 1,12 1,30 0,0240 172,20 superato la soglia dei Emak 12067 6,23 6,27 0,50 28,73 10 4,84 6,92 0,1750 172,34 Monte Paschi Si 9757 5,04 5,05 1,18 2,05 9879 4,63 5,25 0,1700 12337,95 Acea 28697 14,82 14,85 1,39 0,53 99 12,72 16,98 0,5400 3156,35 400.000 clienti e ora Enel 15376 7,94 7,93 -0,49 0,89 17545 7,69 8,54 0,4900 49096,82 Montefibre 1563 0,81 0,81 0,76 57,57 227 0,46 1,02 0,0300 104,96 Acegas-Aps 16404 8,47 8,43 -1,15 -1,17 17 8,45 9,58 0,3000 464,62 Enertad 8336 4,30 4,28 0,21 19,25 548 3,57 4,89 0,0207 408,45 Montefibre r nc 1425 0,74 0,73 0,15 51,34 100 0,48 0,94 0,0500 19,13 presenta on-line il Acotel 175794 90,79 89,68 -7,80 389,04 470 18,56 92,84 0,4000 378,59 nuovo sito Acq. Potab. 48736 25,17 25,03 -1,34 57,31 10 16,00 28,95 0,1000 127,12 Engineering I.I. 69551 35,92 36,00 -0,39 5,90 2 33,92 38,89 0,4800 449,00 MutuiOnline 11920 6,16 6,17 0,44 - 8 6,02 6,33 - 243,24 Acsm 4726 2,44 2,43 -1,10 -1,85 5 2,31 2,69 0,0350 114,41 Eni 53073 27,41 27,30 -0,58 6,61 15042 22,94 27,51 1,2500 109786,8 www.linear.it. 9 Actelios 17320 8,95 8,95 -0,15 3,90 20 7,96 9,45 0,1000 605,40 N Linear, specializzata Erg 39481 20,39 20,36 0,30 16,28 826 16,20 21,43 0,4000 3065,02 Aedes 11120 5,74 5,69 -0,73 -7,65 268 5,32 7,06 0,2500 582,17 Nav. Montanari 7596 3,92 3,93 -0,88 3,13 192 3,50 4,41 0,1050 481,97 Ergo Previdenza 9188 4,75 4,78 1,38 -5,87 51 4,61 6,29 0,1740 427,05 nella vendita di prodotti Aem 5247 2,71 2,70 -0,33 6,19 4571 2,45 2,96 0,0700 4878,13 Negri Bossi 1973 1,02 1,03 1,08 -7,11 88 0,91 1,13 0,0400 44,90 Esprinet 29108 15,03 15,04 -0,25 5,43 107 14,26 16,62 0,1400 787,79 auto attraverso call Aem To 5214 2,69 2,69 0,37 8,50 639 2,32 2,86 0,0600 1967,47 Negri Bossi w10 927 0,48 0,47 -1,82 -28,81 15 0,41 0,70 - - Eurofly 6028 3,11 3,10 -0,83 -34,12 210 2,65 4,72 - 41,58 Aem To w08 1639 0,85 0,85 1,22 9,69 71 0,70 0,89 - - Nice 12423 6,42 6,45 -0,12 -2,14 24 5,91 6,77 0,0730 744,26 center telefonico e Eurotech 17119 8,84 8,84 -0,87 -3,52 98 7,66 9,36 - 309,47 Aerop. Firenze 34938 18,04 18,01 -0,84 -7,77 1 17,85 20,83 0,0630 163,02 tramite Internet, è attiva Eutelia 11240 5,80 5,78 -1,11 -4,07 49 5,69 6,64 - 379,75 Aicon 8285 4,28 4,27 0,56 - 68 4,16 4,76 - 466,41 O Exprivia 4178 2,16 2,15 -0,83 145,79 175 0,88 3,46 - 73,22 su tutto il territorio Alerion 1496 0,77 0,79 6,83 62,26 5414 0,47 0,82 0,0050 309,17 Olidata 2693 1,39 1,38 -0,79 54,38 306 0,90 3,31 0,0440 47,29 nazionale dal febbraio Alitalia 1562 0,81 0,81 0,63 -25,37 7590 0,76 1,13 0,0413 1118,65 Omnia Network 8856 4,57 4,61 2,47 - 26 4,40 5,35 - 118,62 1997. Alleanza 18886 9,75 9,76 0,31 -4,02 1976 9,34 10,74 0,5000 8257,31 F FastWeb 76308 39,41 39,39 0,03 -10,55 63 39,24 48,45 3,7700 3133,41 Amplifon 11987 6,19 6,19 -0,16 -4,49 158 5,89 7,22 0,0350 1228,23 P Endemol,il Fiat 44360 22,91 22,77 -0,09 55,92 21451 14,44 22,91 0,1550 25023,39 Anima 6535 3,38 3,40 2,01 -9,47 82 3,18 4,15 0,1520 354,38 Pagnossin 1553 0,80 0,83 - - 0 0,80 0,80 0,0250 16,04 Fiat priv 38627 19,95 19,80 -0,21 62,24 581 12,11 19,95 0,3100 2060,58 produttore di Ansaldo Sts 19489 10,06 10,16 1,61 11,85 145 8,79 10,69 - 1006,50 Panariagroup I.C. 13746 7,10 7,06 -1,66 13,44 8 6,25 7,59 0,1900 321,98 Fiat r nc 38280 19,77 19,67 -0,08 41,00 325 13,89 21,26 0,9300 1579,88 programmi televisivi Ascopiave 3739 1,93 1,93 - -12,51 73 1,88 2,21 0,0850 450,57 Parmalat 5832 3,01 3,01 -0,76 -11,07 13741 2,97 3,45 0,0250 4968,01 Fidia 27611 14,26 14,06 -1,97 158,61 160 5,44 19,46 0,1400 67,02 acquisito da una Asm 8529 4,41 4,40 -0,88 5,69 835 4,08 5,10 0,1550 3410,82 Parmalat w15 3933 2,03 2,04 -0,92 -14,95 286 1,78 2,46 - - Fiera Milano 15202 7,85 7,81 -0,53 -11,58 24 7,85 9,95 0,3000 266,08 Astaldi 13445 6,94 7,01 5,54 22,60 743 5,53 7,71 0,0850 683,46 Permasteelisa 41669 21,52 21,41 -0,88 49,78 68 14,37 21,73 0,3000 593,95 cordata capeggiata da Fil. Pollone 2190 1,13 1,12 -0,44 23,86 74 0,91 1,48 0,0500 12,05 Atlantia 48174 24,88 24,90 -0,08 13,45 1518 21,76 25,74 0,3575 14224,18 Piaggio 7238 3,74 3,74 1,05 19,12 1429 3,07 3,92 0,0300 1480,40 Finarte C.Aste 1331 0,69 0,68 0,03 11,14 102 0,61 0,86 0,0362 34,42 Mediaset, ha riportato Auto To-Mi 34479 17,81 17,71 -1,42 1,84 453 17,48 19,99 0,2000 1567,02 Pininfarina 48291 24,94 24,95 0,69 -0,36 0 24,69 26,85 0,3400 232,37 Finmeccanica 44050 22,75 22,73 -0,35 9,43 1355 20,59 23,76 0,3500 9670,86 nel primo trimestre un Autogrill 31422 16,23 16,19 1,32 15,64 1526 13,37 16,23 0,4000 4128,40 Pirelli & C r nc 1567 0,81 0,81 0,31 12,48 122 0,72 0,85 0,0364 109,04 FMR Art'é 21797 11,26 11,17 2,03 42,53 15 7,90 11,52 0,4000 40,30 utile netto di 22,3 milioni Azimut H. 26004 13,43 13,60 3,20 29,17 884 9,78 13,43 0,2000 1944,04 Pirelli & C R.E. 83298 43,02 43,01 0,44 -18,18 132 42,88 60,28 2,0600 1832,53 di euro. Le vendite Fondiaria-Sai 70306 36,31 36,31 0,19 -0,52 242 32,92 39,98 1,0000 4544,98 Pirelli & C. 1707 0,88 0,88 -0,34 16,10 33743 0,76 0,93 0,0210 4614,06 B Fondiaria-Sai r nc 51524 26,61 26,61 0,57 -2,53 10 25,35 31,05 1,0520 1152,50 Poligr. Ed. 2810 1,45 1,45 -0,62 - 24 1,41 1,72 0,0260 191,53 sempre nello stesso Fondiaria-Sai w08 16282 8,41 8,41 -0,30 -0,27 0 7,69 9,22 - - B. Bilbao Viz. 34291 17,71 18,39 0,66 -4,70 7 17,46 20,10 0,2410 - Poligrafica S.F. 52086 26,90 26,92 0,07 -4,27 1 26,64 30,10 0,3615 32,12 FullSix 15992 8,26 8,28 0,36 0,92 4 7,47 9,93 - 92,11 periodo sono B. C.R. Firenze 12421 6,42 6,41 0,88 49,30 1127 4,25 6,63 0,1000 5314,73 Poltrona Frau 5882 3,04 3,04 0,03 2,12 159 2,66 3,17 0,0150 425,32 ammontate invece a B. Carige 6721 3,47 3,45 -0,14 -5,11 913 3,38 4,01 0,0750 4214,36 Polynt 6165 3,18 3,19 - 23,94 212 2,19 3,21 0,0900 328,59 341,9 milioni. B. Carige risp 7424 3,83 3,90 1,25 -6,56 3 3,83 4,20 0,0950 672,28 G Premafin 4790 2,47 2,48 0,24 -1,16 32 2,29 2,74 0,0150 1015,18 Gabetti Prop. S. 5958 3,08 3,02 -2,10 -20,04 8 2,98 4,13 0,0700 153,46 Premuda 3052 1,58 1,56 -0,76 -0,38 242 1,44 1,71 0,0600 221,84 Bt Italia ha concluso B. Desio 16662 8,61 8,66 0,92 -0,86 51 8,09 9,78 0,0955 1006,78 B. Desio r nc 16301 8,42 8,46 -0,21 16,88 11 7,20 9,07 0,1150 111,15 Gasplus 15463 7,99 8,02 0,48 -13,63 74 7,70 9,25 0,0950 358,60 Prima Ind. 73966 38,20 37,93 -2,01 69,93 12 22,30 42,57 0,6500 175,72 l'anno fiscale B. Finnat 1910 0,99 0,98 -0,50 -3,50 185 0,95 1,12 0,0130 357,87 Gefran 10615 5,48 5,48 0,68 12,34 17 4,88 5,72 0,2500 78,94 Prysmian 35910 18,55 18,47 -0,46 - 203 15,69 19,64 - 3338,28 2006/2007, chiuso il 31 B. Generali 17967 9,28 9,30 0,82 -3,89 265 9,27 11,87 - 1032,87 Gemina 6018 3,11 3,10 - -7,36 480 3,03 3,62 0,1000 1132,80 marzo, con ricavi in B. Ifis 20013 10,34 10,43 0,86 2,28 18 9,54 11,00 0,2400 300,26 Gemina r nc 5809 3,00 3,00 3,45 - 0 2,80 3,25 0,1200 11,29 R Generali 58901 30,42 30,41 0,96 -0,62 9035 27,54 32,06 0,7500 42778,89 R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,5200 39,99 crescita del 23% a 926 B. Intermobiliare 14402 7,44 7,45 -0,03 -11,01 25 7,44 8,65 0,2500 1156,95 B. Italease 34936 18,04 18,04 -0,69 -60,19 923 18,04 57,24 0,7800 1651,41 Geox 26691 13,79 13,88 1,17 15,84 299 11,85 14,17 0,1500 3568,16 Ratti 1506 0,78 0,78 -0,10 37,00 217 0,56 1,02 0,0516 40,44 milioni. L'incremento si B. Popolare 42288 21,84 21,94 0,83 -0,36 2045 20,55 24,66 - 13988,08 Gewiss 12152 6,28 6,35 0,52 7,19 21 5,78 6,87 0,1000 753,12 RCS Mediag. r nc 5838 3,02 3,02 0,60 -5,25 313 2,95 3,37 0,0500 88,49 deve all'integrazione B. Profilo 4496 2,32 2,32 0,78 -4,17 251 2,30 2,77 0,1470 294,13 Grandi Viaggi 5369 2,77 2,77 -0,07 0,33 38 2,61 3,02 0,0200 124,78 RCS Mediagroup 8036 4,15 4,15 0,68 8,47 1469 3,75 4,33 0,0300 3040,58 delle attività di Atlanet, B. Santander 25613 13,23 13,86 0,90 -8,30 14 13,02 14,66 0,1376 - Granitifiandre 19018 9,82 9,84 1,28 18,82 91 8,16 9,82 0,1200 362,07 RDB 9685 5,00 5,00 -0,02 - 97 5,00 5,38 - 221,39 Gruppo Coin 12921 6,67 6,60 -3,35 53,76 701 4,34 6,84 - 881,77 al consolidamento del B. Sard. r nc 39016 20,15 20,12 0,10 6,19 1 18,95 22,08 0,5200 132,99 Recordati 12005 6,20 6,20 -0,13 7,01 478 5,75 6,48 0,1850 1285,94 B.P. Etruria e L. 29606 15,29 15,30 0,41 -2,20 79 14,58 16,94 0,3000 824,67 Guala Closures 11552 5,97 5,95 1,76 27,18 202 4,67 5,97 0,0880 403,45 Reno De Medici 1338 0,69 0,70 0,43 31,66 1565 0,52 0,72 0,0165 185,96 contratto con il gruppo B.P. Intra 23752 12,27 12,20 -1,25 -12,01 23 12,17 14,49 0,2000 690,53 Reply 49743 25,69 25,70 -0,16 29,62 2 19,76 28,07 0,2800 232,94 Fiat, a una serie di nuovi B.P. Milano 22106 11,42 11,44 0,69 -14,82 2414 10,49 13,89 0,3500 4738,45 H Retelit 794 0,41 0,41 0,52 -9,57 3860 0,38 0,46 - 173,15 contratti siglati con B.P. Spoleto 21603 11,16 11,13 -0,62 -9,23 7 11,06 12,29 0,4100 244,11 Hera 5952 3,07 3,08 0,46 -7,19 582 2,92 3,46 0,0800 3125,50 Ricchetti 3148 1,63 1,63 -1,69 6,27 19 1,53 1,87 0,0230 87,07 grandi aziende e ai BasicNet 3625 1,87 1,87 4,77 100,47 4846 0,93 1,87 0,0930 114,18 Risanamento 10528 5,44 5,43 -0,59 -33,86 570 5,14 8,81 0,1030 1491,57 Bastogi 513 0,27 0,26 -0,69 -1,05 2004 0,25 0,33 - 179,12 I Roma A.S. 1239 0,64 0,63 -0,20 -3,24 257 0,58 0,71 - 84,81 crescenti investimenti BB Biotech 113233 58,48 58,60 0,41 1,12 0 54,24 60,93 2,0000 - I. Lombarda 454 0,23 0,24 - 8,66 8407 0,21 0,24 - 963,52 Roncadin 419 0,22 0,22 -1,28 25,89 4504 0,17 0,23 0,0413 158,71 da parte della pubblica Bca Ifis w08 8239 4,25 4,25 -1,32 -8,10 10 3,93 4,99 - - I.Net 99873 51,58 51,90 0,10 14,42 0 45,08 54,90 2,0000 211,48 Roncadin w07 82 0,04 0,04 3,75 -38,62 1417 0,03 0,12 - - amministrazione. Bco Popolare w10 4349 2,25 2,23 -1,20 23,75 527 1,82 2,84 - - Ifi priv 59172 30,56 30,53 -0,59 31,55 60 22,86 30,64 0,6300 2347,05 Audi, il marchio di Beghelli 2585 1,34 1,34 0,68 148,65 1083 0,54 1,92 0,0150 267,00 Ifil 15852 8,19 8,16 -0,56 28,89 1598 6,21 8,34 0,1000 8503,12 S Benetton 25214 13,02 13,09 2,11 -11,63 703 11,61 14,79 0,3700 2378,80 Ifil r nc 14297 7,38 7,38 0,90 27,71 111 5,72 7,91 0,1207 276,04 Sabaf 54196 27,99 27,99 -0,60 7,99 9 24,96 30,64 0,7000 322,82 lusso del gruppo Beni Stabili 2107 1,09 1,08 0,46 -12,19 4864 1,05 1,42 0,0240 2078,81 Ima 33095 17,09 16,95 0,30 51,44 216 11,14 17,09 0,6500 617,02 Sadi Serv.Ind. 5075 2,62 2,65 0,61 11,25 31 2,29 3,48 0,1500 242,97 Volkswagen, ha Biesse 45948 23,73 23,83 0,29 52,45 65 15,37 24,55 0,3600 650,04 Imm. Grande Dis. 6394 3,30 3,26 -1,21 -11,99 1023 3,06 4,36 0,0350 1021,14 Saes G. 56404 29,13 29,27 4,57 0,14 151 26,82 32,53 1,4000 444,85 incrementato del 27% Boero 48407 25,00 25,00 - 53,94 0 15,70 25,00 0,4000 108,51 Immsi 4488 2,32 2,32 0,87 9,29 1350 1,97 2,54 0,0300 795,54 Saes G. r nc 47981 24,78 26,35 14,97 6,49 254 20,87 27,47 1,4160 184,87 le vendite in Cina (Hong Bolzoni 9404 4,86 4,86 2,43 19,90 99 3,97 5,74 0,1000 125,50 Impregilo 11300 5,84 5,84 -0,12 38,99 2309 4,14 6,98 0,0300 2343,01 Safilo Group 9476 4,89 4,91 1,81 8,47 942 4,24 4,89 0,0200 1396,72 Bon. Ferraresi 74759 38,61 38,55 -0,93 1,45 4 35,94 43,79 0,0800 217,18 Impregilo r nc 18879 9,75 9,75 0,52 53,11 0 5,85 12,63 0,0404 15,75 Saipem 51582 26,64 27,07 5,91 33,43 8190 18,32 26,64 0,2900 11754,95 Kong inclusa) nel primo Brembo 20335 10,50 10,46 -0,25 9,04 200 9,49 12,21 0,2400 701,37 Indesit Comp. 33935 17,53 17,49 0,21 40,81 203 12,15 17,88 0,3850 1989,82 Saipem r 49375 25,50 25,50 - 29,38 0 19,10 25,50 0,3200 4,06 semestre dell'anno Brioschi 1091 0,56 0,56 3,42 21,81 2880 0,45 0,65 0,0038 406,83 Indesit r nc 32142 16,60 16,60 -2,35 28,99 0 12,64 25,95 0,4030 8,49 Saras 9126 4,71 4,70 -0,84 15,80 1913 3,88 4,76 0,1500 4482,06 rispetto allo stesso Bulgari 23038 11,90 11,90 -0,13 9,50 718 10,65 11,92 0,2900 3564,33 Intek 1769 0,91 0,90 -2,00 14,06 104 0,79 1,00 0,0190 317,66 Save 56326 29,09 29,20 0,34 15,25 1 24,70 30,42 0,4300 804,92 periodo del 2006, per Buongiorno Spa 7149 3,69 3,69 3,01 -6,29 1680 3,32 4,01 - 331,81 Intek r nc 2207 1,14 1,14 - - 0 1,06 1,27 0,2172 17,30 Schiapparelli 118 0,06 0,06 2,03 29,18 30082 0,05 0,09 0,0155 37,26 Interpump 15382 7,94 7,96 0,05 15,55 264 6,88 8,85 0,1800 634,89 Seat P. G. 866 0,45 0,45 0,11 -3,46 29900 0,43 0,49 0,0070 3668,70 un ammontare di 49.267 Buzzi Unicem 49665 25,65 25,77 0,78 19,08 374 21,12 26,26 0,4000 4231,16 Buzzi Unicem r nc 35465 18,32 18,32 0,03 24,97 38 14,52 18,91 0,4240 745,68 Intesa Sanp. r nc 10088 5,21 5,20 -0,10 -7,54 1392 5,13 6,03 0,3910 4858,28 Seat P. G. r 847 0,44 0,44 -0,34 12,18 366 0,39 0,45 0,0076 59,52 veicoli. Intesa Sanpaolo 10768 5,56 5,55 -0,18 -4,60 26896 5,25 6,24 0,3800 65894,14 Sias 23152 11,96 12,00 0,34 5,80 615 11,28 12,86 0,1500 1524,52 Il Gruppo C Invest. e Svil. 516 0,27 0,27 0,26 12,93 1973 0,20 0,34 0,0361 64,51 Sirti 4926 2,54 2,52 -1,37 19,49 178 2,13 2,73 1,0000 564,71 Fmr-Art’è, quotato in C. Artigiano 7929 4,09 4,12 0,91 9,99 53 3,56 4,28 0,1635 583,11 Ipi Spa 11734 6,06 6,06 - -23,85 0 5,81 8,09 0,5000 247,15 Smurfit Sisa 4479 2,31 2,31 0,13 -11,11 0 2,31 2,65 0,0100 142,48 Irce 6295 3,25 3,25 -1,19 11,26 17 2,88 3,98 0,0200 91,44 Borsa, ha annunciato C. Bergam. 69648 35,97 35,90 -1,05 17,97 5 30,49 41,02 1,0500 2220,31 Snai 15165 7,83 7,85 2,51 19,21 669 6,20 8,66 0,0387 914,97 C. Valtellinese 21706 11,21 11,16 -1,03 5,98 232 10,44 11,98 0,4000 1798,93 Isagro 14295 7,38 7,41 0,64 -3,12 7 7,33 8,63 0,3000 129,57 Snam Rete Gas 8593 4,44 4,43 -0,34 2,31 4067 4,27 4,89 0,1900 8682,00 che la raccolta ordini Cad It 23334 12,05 11,89 1,83 30,90 101 9,13 12,30 0,2900 108,22 It Holding 4130 2,13 2,15 -0,23 37,08 1525 1,42 2,20 0,0258 524,45 Snia 3030 1,56 1,58 3,82 -8,80 1287 1,43 1,85 0,0487 110,52 stimata del primo Cairo Comm. 77102 39,82 39,81 -0,25 -8,75 6 36,74 50,56 2,5000 311,96 It Way 15316 7,91 7,86 -0,52 9,09 9 6,93 8,18 0,1000 34,94 Snia w10 121 0,06 0,07 35,53 -23,19 27954 0,04 0,08 - - semestre 2007 registra Caltagir. r nc 17403 8,99 8,99 -0,09 13,70 3 7,91 9,85 0,1200 8,18 Italcementi 44147 22,80 22,87 0,09 5,12 439 21,51 24,64 0,3600 4038,28 Socotherm 20844 10,77 10,86 2,06 -15,19 68 10,61 12,72 0,0500 414,99 un +30% rispetto allo Caltagirone 17572 9,07 9,07 0,11 13,88 18 7,97 9,72 0,0800 982,73 Italcementi r nc 28450 14,69 14,69 0,03 9,35 172 13,40 15,79 0,3900 1549,10 Sogefi 14292 7,38 7,49 2,77 25,40 358 5,74 7,38 0,2000 838,93 Caltagirone Ed. 11486 5,93 5,90 -1,37 -6,38 59 5,86 6,60 0,1000 741,50 Italmobiliare 202147 104,40 104,96 0,83 29,30 13 79,22 106,64 1,4500 2315,86 Sol 11321 5,85 5,83 1,11 22,99 28 4,73 6,10 0,0680 530,32 stesso periodo Cam-Fin. 3416 1,76 1,76 -1,29 22,50 152 1,44 1,92 0,0300 648,61 Italmobiliare r nc 155211 80,16 80,08 -0,32 23,25 18 64,05 83,15 1,5280 1310,07 Sopaf 1225 0,63 0,64 1,36 -14,23 1849 0,62 0,76 0,0620 266,87 dell'anno scorso. Campari 15281 7,89 7,96 3,67 4,29 1410 7,38 8,17 0,1000 2291,84 Sorin 3793 1,96 1,96 -0,10 16,40 823 1,55 2,00 - 919,47 Giugno 2007 conferma Capitalia 14495 7,49 7,46 0,08 3,40 11465 6,25 7,98 0,2200 19487,26 J Stefanel 6119 3,16 3,17 -0,66 2,43 59 3,08 3,79 0,0400 171,26 il positivo andamento Carraro 16069 8,30 8,27 0,15 96,05 42 4,13 8,64 0,1250 348,56 Jolly H. 47439 24,50 24,30 0,37 -1,17 1 24,14 26,40 0,0500 490,00 Stefanel r 9827 5,08 5,08 - 19,10 0 4,00 5,40 0,0750 0,51 Cattolica Ass. 81885 42,29 42,34 0,07 -6,25 65 41,03 48,07 1,5500 2004,18 Juventus FC 2771 1,43 1,44 4,73 -7,72 2224 1,34 1,77 0,0120 173,05 STMicroelectr. 28049 14,49 14,47 -0,41 2,63 3479 13,84 15,26 0,3000 - della crescita della Cdc 10543 5,45 5,44 -0,15 -17,90 15 5,26 6,81 0,5600 66,78 raccolta ordini in Italia, Cell Therap 4446 2,30 2,29 2,64 -58,16 692 2,21 5,54 - - K T Francia e Spagna Cembre 18100 9,35 9,39 1,66 49,11 56 6,27 10,33 0,2200 158,92 Kaitech 892 0,46 0,46 1,40 14,91 809 0,39 0,51 - 41,18 Targetti S. 14177 7,32 7,30 -0,41 31,31 28 5,51 7,42 0,1400 139,23 (+24% rispetto a giugno Cementir 21479 11,09 11,14 -0,37 60,86 147 6,78 11,29 0,1000 1765,12 Kme Group 1355 0,70 0,69 -0,64 20,32 3140 0,53 0,76 0,0230 485,29 Tas 36667 18,94 18,89 -0,26 -13,41 1 18,64 27,24 1,7500 33,56 Cent. Latte To 8934 4,61 4,58 -0,85 4,39 7 4,34 4,92 0,0500 46,14 Kme Group rsp 1334 0,69 0,69 -0,45 31,86 235 0,49 0,77 0,1086 39,40 Telecom I. Media 525 0,27 0,27 1,67 -24,56 4041 0,27 0,36 0,1643 893,71 2006). Chl 1942 1,00 1,00 0,37 18,28 838 0,78 1,20 - 130,55 KME Group w09 767 0,40 0,39 -0,98 -1,20 36 0,36 0,44 - - Telecom Ita Med. r nc 484 0,25 0,25 - -27,83 27 0,25 0,35 0,1679 13,74 Parmalat ha Ciccolella 9952 5,14 5,09 0,22 112,40 83 2,42 7,89 0,0516 61,68 Telecom Italia 3971 2,05 2,06 0,73 -11,14 72855 2,02 2,43 0,1400 27443,91 perfezionato la cessione Cir 5604 2,89 2,89 0,24 13,45 776 2,55 3,21 0,0500 2265,40 L Telecom Italia r 3222 1,66 1,67 1,70 -13,72 17394 1,63 2,02 0,1510 10027,46 di tutte le proprie attività Class 3636 1,88 1,88 0,32 44,66 174 1,30 2,55 0,0100 192,65 La Doria 4632 2,39 2,39 0,25 0,67 4 2,32 2,59 0,0400 74,15 Tenaris 35050 18,10 18,11 -0,22 -5,52 1245 15,63 19,38 0,2278 - Cobra 16427 8,48 8,54 0,45 11,63 9 7,39 9,85 - 178,16 Landi Renzo 8163 4,22 4,24 0,36 - 442 4,19 4,30 - 474,30 Terna 5003 2,58 2,59 0,66 -0,46 6098 2,51 2,85 0,1400 5168,44 spagnole a Lacteos Cofide 2591 1,34 1,33 -0,60 20,54 647 1,11 1,41 0,0150 962,30 Lavorwash 4707 2,43 2,42 -1,79 18,99 78 2,00 3,35 0,0200 32,41 Tiscali 4403 2,27 2,27 0,62 -10,54 2709 2,23 2,84 - 965,12 Siglo XXI (gruppo Nueva Cr Valtel w08 4407 2,28 2,29 -2,47 - 34 2,28 2,37 - - Lazio 726 0,38 0,38 - -7,86 29 0,37 0,42 - 25,40 Tod's 129730 67,00 67,26 1,26 8,36 60 61,83 69,99 1,2500 2039,13 Rumasa) per un importo Cr Valtel w09 4897 2,53 2,57 0,16 - 44 2,53 2,57 - - Linificio 5555 2,87 2,89 -0,28 -8,13 19 2,87 3,32 0,0300 79,32 Trevi 26107 13,48 13,89 4,59 39,81 288 9,26 13,48 0,0250 862,91 di 188 milioni di euro. Lo Credem 20513 10,59 10,59 0,26 -2,88 247 10,40 12,38 0,3500 2987,30 Lottomatica 58514 30,22 30,36 2,95 -4,61 1624 28,51 33,78 0,7900 4580,43 Trevisan Comet. 13585 7,02 6,96 -1,62 115,55 129 3,23 8,41 0,0700 194,88 Cremonini 4876 2,52 2,52 0,48 4,05 151 2,42 2,83 0,0800 357,10 Luxottica 54835 28,32 28,15 -1,23 20,66 1321 22,98 28,90 0,4200 13066,28 Txt e-solutions 37211 19,22 19,18 1,13 2,71 11 18,00 20,93 0,4000 50,41 si apprende da una nota Crespi 2155 1,11 1,10 0,09 22,55 46 0,91 1,41 0,0350 66,78 diffusa dopo il via libera Csp 4905 2,53 2,52 -0,08 81,58 125 1,33 2,69 0,0500 84,25 M U dall'Autorità Antitrust Maffei 6643 3,43 3,42 0,26 32,73 24 2,51 3,49 0,0510 102,93 UBI Banca 37451 19,34 19,36 0,30 -7,50 2774 18,76 22,56 0,8000 12362,36 spagnola. D Management e C 1718 0,89 0,89 - -3,93 481 0,88 0,95 - 484,02 Uni Land 1060 0,55 0,55 0,40 -7,16 3466 0,48 0,63 0,0050 588,97 D'Amico 7611 3,93 3,95 -0,28 - 251 3,45 3,97 - 589,45 Marazzi Group 22561 11,65 11,72 1,45 21,41 43 9,23 11,73 0,2300 1191,21 Unicredito 13033 6,73 6,72 0,22 -0,37 48628 6,55 7,65 0,2400 70158,72 Centrale Latte Dada 41397 21,38 21,33 -0,47 29,80 29 16,38 21,77 - 344,16 Marcolin 6140 3,17 3,17 -1,74 53,93 171 2,06 3,30 0,0290 197,04 Unicredito r 13225 6,83 6,84 0,23 3,22 21 6,61 7,64 0,2550 148,26 Torino ha portato dal Danieli 44205 22,83 22,93 3,62 46,92 286 13,24 22,83 0,0800 933,28 Mariella Burani 51059 26,37 26,40 -0,15 30,35 63 19,74 26,60 0,1800 788,67 Unipol 5220 2,70 2,69 -0,07 -1,82 3910 2,66 3,08 0,1200 3937,57 25 all’83,7% la quota Danieli r nc 33226 17,16 17,28 3,62 76,93 633 8,45 17,16 0,1007 693,69 Marr 16081 8,30 8,26 -0,16 15,03 98 7,04 8,58 0,3600 552,49 Unipol priv 4990 2,58 2,58 -0,81 4,29 2694 2,36 2,77 0,1252 2318,32 azionaria » in «Salad & Data Service 14034 7,25 7,31 -0,18 113,33 207 3,34 7,62 0,5200 72,62 Marzotto 7654 3,95 3,96 -0,23 16,54 71 3,34 4,04 0,0800 279,57 Fruits», azienda Datalogic 12137 6,27 6,30 0,49 -7,02 94 6,04 6,94 0,0600 399,07 Marzotto r 7644 3,95 3,95 0,89 12,80 13 3,31 4,20 0,1000 12,88 V De' Longhi 9606 4,96 4,95 -0,84 12,67 60 4,23 5,32 0,0600 741,67 Mediacontech 18582 9,60 9,55 -0,43 31,92 2 7,09 10,01 0,6000 89,08 V.d. Ventaglio 1552 0,80 0,79 0,56 -17,76 482 0,71 0,98 0,0700 78,12 produttrice di insalate e Dea Capital 5815 3,00 2,99 -1,16 5,70 1430 2,59 3,58 - 306,78 Mediaset 14843 7,67 7,66 -0,20 -16,04 3853 7,62 9,50 0,4300 9055,29 Valentino F.G. 67227 34,72 34,71 0,03 12,44 45 30,11 36,75 0,6500 2572,97 verdure pronte di IV Digital Bros 12315 6,36 6,34 -0,60 60,48 43 3,96 7,29 0,0800 89,74 Mediobanca 32740 16,91 16,88 - -6,41 1360 16,04 18,36 0,5800 13824,17 Vemer Sib. 1266 0,65 0,65 -0,81 9,20 156 0,60 0,78 0,0516 63,84 gamma e frutta fresca Digital M. Techn. 127949 66,08 65,39 -1,42 23,33 44 52,88 76,50 - 746,42 Mediolanum 11939 6,17 6,18 0,41 -0,84 1070 5,81 6,77 0,1150 4494,31 Vianini I. 7149 3,69 3,67 -0,78 11,04 2 3,16 3,98 0,0500 111,15 confezionata. Dmail Gr. 23026 11,89 11,82 0,66 15,17 12 9,49 13,68 0,1020 90,97 Mediterr. Acque 10611 5,48 5,49 0,53 43,61 40 3,82 6,54 0,0400 420,23 Vianini L. 25499 13,17 13,17 0,34 39,05 31 9,36 13,17 0,1200 576,77 Ducati 3720 1,92 1,96 4,48 110,08 4867 0,85 1,92 - 630,93 Meliorbanca 7524 3,89 3,88 -1,45 2,26 131 3,72 4,88 0,1300 490,65 Vittoria 26813 13,85 13,89 1,23 13,01 2 11,88 14,94 0,1600 451,92 L'operazione ha Mid Ind Cap w10 1864 0,96 0,95 -5,75 - 0 0,82 1,36 - - comportato un E Mid Industry Cap 48213 24,90 24,86 -0,56 - 1 23,13 25,26 - 94,62 W investimento di circa 1,8 Ed. Espresso 7594 3,92 3,93 0,28 -5,86 874 3,64 4,25 0,1600 1703,53 Milano Ass 11912 6,15 6,18 0,75 -0,76 358 6,02 7,36 0,3000 2715,89 Warr Intek 08 364 0,19 0,19 - - 69 0,19 0,30 - - milioni di euro e rientra Edison 4734 2,44 2,45 1,45 17,83 3257 2,03 2,54 0,0480 11447,85 Milano Ass r nc 12117 6,26 6,32 0,60 2,19 49 6,12 7,33 0,3200 192,37 Edison r 4248 2,19 2,19 0,78 -3,35 87 2,12 2,55 0,0780 242,64 Mirato 16877 8,72 8,70 -0,55 -0,80 3 8,50 9,43 0,3000 149,92 Z nel piano di crescita nel Edison w07 2902 1,50 1,51 2,03 13,39 72 1,13 1,57 - - Mittel 10653 5,50 5,51 0,02 -3,39 34 5,47 6,93 0,2400 363,13 Zignago Vetro 10626 5,49 5,43 2,53 - 866 4,75 5,49 - 439,04 settore dei cosiddetti Eems 11560 5,97 5,99 0,40 2,61 129 5,54 6,48 - 251,54 Mondadori 14102 7,28 7,25 -0,85 -8,42 477 7,11 8,65 0,3500 1889,43 Zucchi 7222 3,73 3,75 0,32 24,29 16 3,00 3,93 0,0300 90,93 «prodotti servizio». El.En 63761 32,93 32,87 -0,69 18,71 2 27,72 35,94 0,3000 157,27 Mondo TV 35360 18,26 18,40 -0,56 -17,03 3 17,68 23,08 0,3500 80,43 Zucchi r nc 7420 3,83 3,85 - 10,27 0 3,42 4,11 0,2800 13,13 18 SOUNDS EVER GREEN SOUNDS EVER GREEN giovedì 5 luglio 2007 COMPILATION COMPILATION ROCK ’N’ ROLL 3 ROCK ’N’ ROLL 3

dal 7 luglio in edicola il terzo cd dal 7 luglio in edicola il terzo cd con l’Unità a € 6,90 in più LO SPORT con l’Unità a € 6,90 in più

Il paraguaiano Julio Gonzalez Ferreira, a ■ 9,00 SkySport2 ■ 17,30 Sport Italia cui è stato amputato un braccio in seguito IN TV Rugby, Sudafrica-Australia Calcio, Messico-Cile ■ 11,15 Sport Italia ■ 18,10 Rai2 a un incidente stradale, continuerà la sua Calcio, Gremio-Boca Rai TG Sport carriera da calciatore nella prima divisione ■ 13,00 Espn Classic ■ 20,30 SkySport2 paraguaiana. Da ieri è ufficialmente un Tour de France 2005 Basket, V.Bologna-Treviso ■ 13,00 Italia1 ■ 21,10 Sport Italia giocatore del Tacuary, club di Asuncion nel Studio Sport Calcio, Brasile-Ecuador quale milita anche il fratello minore Celso ■ 15,00 SkySport3 ■ 23,00 Espn Classic Tennis, Wimbledon Liverpool Story ■ 16,00 SkySport2 ■ 0,00 SkySport1 Golf, Pga European Tour Sport Time ■ ■ Tennis 15,00 SkySport3 Calcio 21,10 Sport Italia 16,30 Rai3 0,30 Sport Italia Pomeriggio sportivo Calcio, Colombia-Usa Spy story in F1, il mondiale rischia davvero La Fia apre un’inchiesta sullo spionaggio McLaren-Ferrari. E domenica il Gp di Silverstone

■ di Lodovico Basalù In breve Chivu verso il Real GIALLO. Rischia di complicarsi la situazione ● L’Inter si ritira «La Roma ha accettato per la McLaren-Mercedes. La Fia sta indaga- l'offerta del Real Madrid per Chivu, la positiva do, dopo la comprovata responsabilità di conclusione dell'operazione sarà condizionata dalla Mike Coughlan, il capo progettista del team volontà del giocatore». L'ad giallorosso Rosella Sensi, anglotedesco. Se Alonso delle ultime ore, la pen- attraverso una nota diffusa tola si fa ancora più bollente. dalla società, torna a davvero fosse lui il tra- «Ormai è chiaro come il team commentare la vicenda che appoggi Hamilton - ha detto in- sta tenendo banco nel mite attraverso il qua- fatti lo spagnolo. Lo ha fatto an- mercato. Cristian Chivu che con me in Spagna, ma cre- piace al Real Madrid, e l'Inter le Nigel Stepney pas- do che con Lewis il discorso sia dopo l'offerta degli spagnoli diverso». Fatto sta che la Bmw (di 18 milioni di euro arrivata sava informazioni dalla Ferrari, ha offerto un volante al due vol- ieri a Trigoria), ufficialmente il team leader del mondiale po- te campione del mondo già per si è ritirata dalla trattativa. A trebbe rischiare la squalifica. il 2008. E questa la dice lunga questo punto l'ad giallorosso Perdendo le prime posizioni co- sulle tensioni alle stelle nel te- rimette tutto nelle mani del sì perentoriamente acquisite, am che fu di Senna e Prost. Un giocatore. sia nel Mondiale Costruttori sia caso senya precedenti, anche se in quello piloti, dove comanda continua a offrire Calciomercato l’astro nascente , l’anglocaraibi- la propria disponibilità alla Fer- ● Esposito alla Roma co .Tutto que- rari. Basterà per convincere la Roma ha acquistato Mauro sto alla vigilia delle prove del Fia e gli avvocati? Si rivelerà, al- TOUR DE FRANCE Sabato da Londra la 94ª edizione della Grande Boucle Esposito in comproprietà dal Gp d’Inghilterra, che prendono la fine,una bolla di sapone? An- Cagliari. Lo ha annunciato la TUTTO È PRONTO nella capitale inglese per il via alla 94ª edizione no 17: non erano così pochi dal 1989 quando partirono in 15. Ingenti il via domani. La guerra è dun- che perché in mezzo a tutto società, rendendo noto «di que dichiarata. E sarebbe una questo guazzabuglio potrebbe- della più importante corsa ciclistica a tappe del mondo: il Tour de Fran- le misure di sicurezza a causa dei recenti attentati con, anche, i poli- aver perfezionato l’accordo, beffa se la Fia dovesse squalifica- ro saltare fuori altri nomi, altri ce (nella foto l’organizzatore, Prudhomme). Gli italiani presenti saran- ziotti inglesi che seguiranno in bicicletta tutte le fasi della cronometro. per la somma di 4 milioni, da re il team di Ron Dennis. Che team. E allora la faccenda diven- pagarsi in due annualità di certo non avrà appreso con pia- terebbe una seconda calciopoli, pari ammontare a decorrere cere la notizia dal suo tecnico di anzi, una prima formulopoli. CICLISMO La richiesta del procuratore Torri allontana il velocista dalla corsa francese dalla stagione sportiva fiducia, uno di quelli, tra l´altro, Tutti attendono il ritorno di Ni- 2007/2008. Con il giocatore che fa volare le frecce d’argento gel Stepney, che dovrà essere in- è stato stipulato un contratto quest’anno, dopo un lungo pe- terrogato dal tribunale di Mode- di tre anni a 1,4 milioni di riodo buio. Tanto che il ritorno na, competente in merito. An- «Un anno di squalifica per Petacchi» euro lordi a stagione più i alla competitività ha stupito tut- che se la Ferrari, ha denunciato premi». ti. Specie in modo così perento- insieme all’nglese, il sopracitato rio. Anche se, tecnicamente, la Coughlan. Una pedina impor- Tennis, Wimbledon McLaren nulla ha a che fare tante dello sviluppo tecnico del- ■ Già al primo round, Petac- rito dalla procura antidoping mologo dell’ospedale San Paolo ché, nel tempo, le condizioni ● Henin batte la Williams con le F2007, essendo due con- la McLaren che sta comandan- chi, ha beccato un bel destro alla del Coni. E molto difficilmente di Milano, e il professor Giusep- del ciclista non sono state più La belga Justine Henin, n.1 cetti totalmente diversi. A que- do il mondiale. «Voglio andare bocca dello stomaco. Ad assestar- potrà partecipare al Tour de pe Pieraccini, il chimico farma- sottoposte a verifiche mediche. mondiale, si è qualificata per sto punto, oltretutto, non si in Inghilterra per vincere davan- lo è stato il procuratore Ettore France, al via sabato da Londra; ceutico che ha redatto l’ampio Ora, per il ciclista c’è la possibili- le semifinali di Wimbledon può neanche affermare che il ti alla mia gente», ha detto Ha- Torri che ha chiesto un anno di tanto che la sua squadra, la Mi- dossier con i precedenti di uso di tà di ricorrere alla Disciplinare e, battendo l'americana Serena problema troverà presto una so- milton. Parole di un ragazzo squalifica per il velocista spezzi- lram, l’ha già sostituito: «Al po- medicinali contro l’asma. Inol- il suo avvocato, ha già dichiara- Williams, testa di serie n.7, luzione. È materia da tribunali, emerso in maniera perentoria. no «avendo ritenuto che, nel ca- sto di Alessandro- ha detto il por- tre, il team di Petacchi, ha porta- to che intende farlo. Così come per 6-4 3-6 6-3. In semifinale da arringhe di avvocaiti ultrapa- La politica, lo spionaggio indu- so in esame, si tratta pur sempre tavoce del team, Andrea Agosti- to come prova di «buona fede» la volontà di non lasciare nulla affronterà la francese Marion gati. striale e altre porcherie del gene- di una sostanza per l’uso della ni - al Tour andrà l’ucraino An- l’esenzione concessa dall’Uci di intentato per la partecipazio- Bartoli. Maria Sharapova, La beffa potrebbe dunque giun- re, potrebbero vanificare il suo quale l’atleta aveva ottenuto dry Grivko. Abbiamo preso atto (Unione Ciclistica Internaziona- ne al Tour: «La speranza è l’ulti- che a Wimbledon ha gere per Hamilton e Alonso an- magnifico sogno. Ron Dennis una esenzione dall’Uci, senza al- della situazione e andremo a ve- le). ma a morire - ha chiarito l’avvo- trionfato nel 2004, è crollata che a fine stagione. Specie se si ha invitato intanto la Fia a visi- cuna congrua valutazione, ovve- dere cosa accadrà davanti alla Tutti insieme, medici e avvocati, cato Guardamagna - ma l’inte- agli ottavi sotto i colpi di proverà che l’ordine di spiare la tare la sua officina. Per dimostra- ro successivo accertamento in se- commissione Disciplinare». per affermare che per Alessan- resse dell’atleta è riuscire a dimo- Venus Williams. L'americana Ferrari è partito dall’interno del- re che nulla compromette il te- de di revisione, con conseguen- Una richiesta che, ovviamente, dro è necessario assumere i far- strare che ha fatto un uso tera- le ha concesso solo quattro la McLaren. Una cosa difficile am, ma semmai la casa di Cou- te autorizzazione a una terapia ha lasciato di stucco i difensori maci per l’asma. E questo, Torri, peutico del farmaco. Vuole di- game (6-1 6-3), battendola da credere. Anche perché in gio- ghlan. «Si tratta di un fatto inau- al di fuori di qualsiasi schema te- dell’azzurro che ritenevano di l’ha capito tanto che non ha mostrare che non si tratta di do- di nuovo come nella co c’è una casa come la Merce- dito, non voglio neanche com- rapeutico e con alto rischio di ef- aver portato in procura tutte le puntato sul massimo della pena ping e vuole uscirne pulito. Se semifinale di due anni fa, des. mentarlo», ha detto ieri sera fetti sistemici quando protratta documentazioni necessarie a prevista: due anni fuori dalle dovessimo riuscire ad ottenere quando poi Venus trionfò Se poi a tutto ciò aggiungiamo Montezemolo alla mega presen- per lungo tempo». spiegare il caso. Con l’interven- competizioni. Ma ha comun- anche il Tour, tanto di guada- superando la Davenport. le dichiarazioni di Fernando tazione torinese della Fiat 500 Per questo, Petacchi, è stato defe- to del professor Centanni, pneu- que chiesto una squalifica per- gnato». Franco Patrizi

IL FATTO In Guatemala il Cio sceglie tra Sochi e Pyeongchang la città che ospiterà i Giochi della neve. Investimenti da capogiro, anche Putin in campo. Salisburgo «esclusa» per doping Olimpiadi invernali 2014: Austria ko, per l’assegnazione Russia e Corea allo sprint finale

■ di Novella Calligaris gna infuocata spesso con toni trop- la battaglia era stata consumata no le malefatte della polizia e i par- con placet anche della Corea del multa di un milione di dollari. La po alti e con una determinazione tra città del calibro di Londra, Pa- ticolari sulle bombe in Cecenia nord con il sogno di riunificare la città di Mozart poi ha dovuto an- A Guatemala City si vive blindati volta non si sono limitati agli in- quasi feroce nell'arrivare all'obiet- rigi, New York, Madrid e Mosca. dalla quale Sochi dista solo pochi penisola proprio grazie ai Giochi che fare i conti con uno scarso con- nel quadrilatero teatro della 119 contri diplomatici, al supporto for- tivo. Ciascuna gioca carte ufficiali Business sopra a tutto sembra es- chilometri. Irritazione dei russi iniziando dalle squadre. Ma die- senso interno prima fra tutti quel- assemblea del Comitato olimpico male, ma sono anche presenti all' e ufficiose, ciascuna ha punti de- sere il motto. Putin assicura un in- con conseguente denuncia. Il fatto tro questo quadro roseo incombe, lo dell'associazione albergatori internazionale. Misure di sicurez- ultimo esame davanti ai notabili boli e forti. Una situazione imba- vestimento di 12 miliardi di dolla- comunque non ha distolto Putin a detta degli avversari il precario che non hanno bisogno dei Giochi za estreme con mobilitazione dell' del comitato olimpico internazio- razzante per molti membri Ciò ri attraverso la Gazprom per crea- dall'agenda di incontri com i equilibrio con i fratelli del nord lo per registrare il tutto esaurito e con esercito e polizia per proteggere nale. A contendersi il grande even- che si trovano a votare senza aver re il paradiso degli sport invernali membri Cio che hanno sfilato al spauracchio della bomba nuclea- quella parte del movimento olim- non tanto il gotha del movimento to di neve e ghiaccio sono la russa avuto la possibilità di verificare di- a Sochi dove gli impianti sono so- quarto piano dell'Hotel Interconti- re (nonostante gli impegni presi) e pico che vede nell'eredità lasciata olimpico ma i tre capi di Stato ve- Sochi e la sudcoreana Pyeon- rettamente i progetti ma dovendo- lo sulla carta e per ora l'attrattiva nental quartier generale obbligato lo strapotere della Samsung uno alla nazione uno dei punti vincen- nuti nella capitale del piccolo pae- gchang. La candidatura di Sali- si basare solo ed esclusivamente turistica è il Mar Nero e la promes- per tutti sotto l'attento sguardo del- degli sponsor più influenti dei gio- ti per la candidatura. se del centroamerica per supporta- sburgo è «caduta» dopo la prima sulla relazione della commissione sa di sole neve e sesso come recita le 50 guardie del corpo del nuovo chi che infastidisce non pochi so- La notte dei lunghi coltelli per le re e guidare la propria candidatu- votazione. di valutazione che ha dato un re- una campagna pubblicitaria pro- zar. Pyeongchang apre le porte del prattutto in Asia. due candidate superstiti si è consu- ra. Infatti per portare a casa i gio- La sfida di per sé non doveva susci- sponso, in linea di massima, di pa- mossa sulle televisioni britanni- continente asiatico a sport ancora La compagine di Salisburgo si è af- mata all’alba di oggi, la votazione chi invernali del 2014 sono scesi tare grande interesse anche perché rità. Budget da capogiro per la pro- che. Ma l'opposizione ai metodi poco praticati in una area dove vi- fannata invano dopo aver passato ci dirà chi ha vinto tra politica bu- in campo il presidente russo Vladi- il movimento invernale non ha pa- mozione si parla di 65 milioni di del presidente russo sono arrivati ve quasi la metà della popolazio- lo scorso anno come candidato ide- siness o sport e soprattutto se lo mir Putin, il cancelliere austriaco ragoni con quello estivo, ma in re- dollari per Sochi, 40 per Pyeon- anche in Guatemala e nella notte ne del mondo. Impianti quasi tut- ale. La «retrocessione» è dovuta al- sport aiuta a risolvere i problemi Alfred Gusenberg e il presidente altà dietro al desiderio di promuo- gchang e 13,5 per Salisburgo. Mai scorsa è stato distribuito nelle stan- ti pronti, organizzazione garanti- lo scandalo doping che ha schiac- della politica o viceversa la politi- della Corea del Sud Roh Mo- vere lo sport si muovono interessi era stato speso tanto nemmeno ze dei delegati una copia di ta dall'esperienza dei precedenti ciato gli austriaci rei confessi e che ca prende il sopravvento sullo on-hyun. I tre leader per la prima politici ed economici. Una campa- quando per i giochi estivi del 2012 “Russia today” dove si elencava- grandi eventi, consenso unanime li ha visti obbligati a pagare una sport in nome del dio denaro. 19 SOUNDS EVER GREEN SOUNDS EVER GREEN giovedì 5 luglio 2007 COMPILATION COMPILATION ROCK ’N’ ROLL 3 ROCK ’N’ ROLL 3

dal 7 luglio in edicola il terzo cd dal 7 luglio in edicola il terzo cd con l’Unità a € 6,90 in più IN SCENA con l’Unità a € 6,90 in più

MONICA BELLUCCI NEI PANNI DI MANUCHE l'annuncio. Lei è ora il nuovo volto di Manuche, la APRIRÀ LA FESTA DI ROMA CON CORNEAU compagna del galeotto Gu, interpretato nel 1966 da Lino Ventura, ispirato da un romanzo del 1958 di Josè Giovanni e Sarà un film francese, il remake del noir di Jean-Pierre uscito in Italia con l'infelice titolo Tutte le ore feriscono... Melville, Le deuxieme Souffle, ad aprire il 18 ottobre la l'ultima uccide. «Nel film originale - disse la Bellucci a Cannes seconda edizione della Festa del Cinema di Roma: Monica - il mio era un piccolo ruolo. Ora è diventata una grande Bellucci e Daniel Auteuil sono i protagonisti del film firmato storia d'amore e lei è una donna-donna, di quelle che non da Alain Corneau. La Festa dunque gira completamente esistono più o forse non sono mai esistite, forte, generosa, pagina rispetto all'anno scorso quando per l'inaugurazione coraggiosa e fedele. In fondo, una di quelle figure che tutte le fu scelta una pellicola hollywoodiana, Fur, donne sognano di essere». Ammise di non aver visto il film che si rivelò una bufala. Del film di di Melville, ma che era meglio così: «Leggerò il libro Corneau si parlò già l'anno scorso al ovviamente, ma vedrò il film solo dopo, per essere libera Festival di Cannes e fu proprio la Bellucci nell'interpretare la parte». (presente come giurata) a darne (Ansa)

BATTAGLIE C’è chi in fabbri- LE POESIE Merini e Roversi ca ha lasciato la pelle, chi un ar- ubblichiamo le poesie tratte dalla pièce «Il pane loro» di Stefano Mencherini to mangiato da qualche mac- P chinario. Storie di morti bian- UN FISCHIO SOPRA LA PIANURA che e vite spezzate raccontate di Roberto Roversi da Il pane loro, pièce di Stefa- La verità è che ormai ci credono no Mencherini in cerca di part- mummie d’Egitto pesce fritto e salato ner per tornare in scena da mangiare col pane ombre strane che vanno ■ di Gabriella Gallozzi in vecchi cimiteri a lamentarsi coi cani. Ma sono cattivi pensieri. E appena ieri insieme tutti noi facevamo paura come il leone ai buoi in giro per il mondo. Ecco, oggi ci vedono senza la pelle e le ossa eppure fratelli e compagni anche se è pronta la fossa l padre di Antonio che «usciva di casaI alle sei e possiamo e dobbiamo contarci mezza della mattina e tornava dopo le otto di se- per non lasciarci morire ra», alla fine in quella falegnameria c’ha lasciato come vorrebbero loro la pelle. «Mi dispiace», ha detto il padrone, «so- e per non lasciarli gioire no sempre i più bravi a rimetterci». Poi c’è Fa- Con la nostra pazienza bio, lui in fabbrica si è giocato le gambe. Ed ora grande tesoro di ieri va a raccomandarsi a questo o quell’assessore Una immagine di cronaca di morti sul lavoro insieme tutti noi torniamo leoni fra i buoi per non lasciarci annegare. Se tanti dicono addio al povero vecchio operaio e lo soffiano via come polvere da un vecchio armadio in solaio noi invece diciamo che è pronto Vittime del lavoro a teatro a stringersi mano con mano e per la grande pianura riprendere ancora a fischiare. per un impiego: «mi sono fatto accompagnare pièce è rimasta nel cassetto. E non che non sia all’ufficio di collocamento da mio fratello - rac- abituato agli «ostacoli» Stefano Mencherini: il IL CORSIVO IL GREMBIULE conta -. Mi hanno tirato su in tre solo per salire suo Mare Nostrum, film-denuncia sulle politiche la scalinata. Lo sai come ci si sente in quei mo- per l’immigrazione dal primo governo Prodi - di Alda Merini menti? Vorresti sparire dalla faccia della terra op- compresi gli 80 morti affondamenti dalla Guar- pure avere un mitra e cominciare a far fuoco al- dia costiera al largo di Brindisi - fino ai «dram- Quando va in scena la cronaca vera Oddio il mio grembiule l’impazzata». E ancora, Gianni. È lì alla pressa e mi» prodotti dalla Bossi-Fini, è tra i documenta- guarda come mi torno indietro in un attimo la mano gli resta sotto. Per lui le ur- ri più censurati della storia della nostra tv. Per era una bobina di anima la di dolore mentre un suo compagno dà di te- questo ha deciso comunque di non mollare. E C’è una nuova anima nel teatro: è il teatro usato forse è la solita anima antica del teatro, quella ogni giorno un filo d’amore sta: «ridammi la mano! Ridammi la sua mano! come compagno di «battaglia» ha trovato Ulde- come arma di comunicazione, grimaldello che ieri metteva in scena la tragedia di Antigone ogni giorno quelle ore che mi massacrava- Bastarda! Che te ne fai tu», grida rivolto alla mac- rico Pesce, autore che del teatro civile e di de- speciale per le coscienze, palcoscenico non solo di e oggi mette sotto i riflettori quella dell’anarchico no china. Davanti il padrone che inveisce: «oggi ci nuncia ha fatto la sua bandiera (L’innaffiatore del fiction ma di cronache vere. Quelle che non Passannante. Un «caso» teatrale diventato io ogni giorno non ridevo mai mancava solo questa! E adesso di nuovo con gli cervello di Passannante, Scorie chimiche). Con la trovano spazio nei giornali e nei luoghi deputati: «politico» in cui Ulderico Pesce grazie al suo ispettori e i verbali e altre carte e magari anche sua compagnia, «Centro Mediterraneo delle ar- le storie negate, le disgrazie rimosse, le entusiasmo garibaldino e al suo spettacolo è e la sera tornavo così stanca con i carabinieri!». ti» sono pronti a portare a teatro Il pane loro aset- riflessioni, persino, sugli strappi nel sipario riuscito a far seppellire il suo eroe nella realtà. e vedevo mio marito che mi guardava Storie di morti bianche, di incidenti sul lavoro. tembre, per poi entrare nei cantieri, nelle fabbri- sociale. E poi - come per le morti bianche -, Ora anche i giornalisti cominciano a firmare e io mi giravo dall’altra parte Storie di vite «spezzate», comunque. Di quelle che, nelle scuole. Per ora i partner che hanno quando la vicenda si ripete con dinamiche copioni teatrali. Lo fa Stefano Mencherini, ma il mio grembiule che era pieno di rose aderito al progetto sono il sindacato degli edili, tristemente uguali e i nomi sono di poveri cristi, appunto, per sollecitare l’attenzione del pubblico erano tutti i baci che avrei dato a lui la Fillea Cgil, l’Assessorato alla cultura della Pro- sembra che non valga la pena tornare a sul dramma delle morti bianche. Lo si è fatto invece di quello sporco lavoro Lo spettacolo vincia di Bologna, l’assessorato al lavoro della raccontare, a cercare di capire, a chiedere portando all’Auditorium la tragedia di non hanno voluto pagarmi sarà messo in scena Provincia di Roma. Ma per mettere in piedi lo spiegazioni...È qui, in questo vuoto plumbeo, Portopalo, dove sopravvissuti al naufragio, né il grembiule e neanche la vita spettacolo mancano ancora 20mila euro, spiega che si è insinuato il teatro d’inchiesta, autori che giornalisti e testimoni hanno raccontato una perché ero una donna che non poteva so- da Ulderico Pesce Mencherini. L’appello, dunque, è pubblico. si documentano, fanno interviste, s’informano e cronaca sepolta nell’acqua. Mentre in un gioco gnare Mentre l’occasione per vedere, o meglio, ascolta- poi con i materiali raccolti vanno in scena. A di scambi di ruolo la storia della coraggiosa ero una volgare operaia poi accompagnato re i testi delle poesie di Il pane loro, sarà il 23 lu- volte con operazioni «trasfigurate» in senso giornalista uccisa a Mosca, Anna Politkovskaja, che in un giorno qualsiasi glio al teatro Colosseo di Roma (ore 21) nell’am- teatrale, come fa Ascanio Celestini, il è stata illustrata meglio da una pièce di Stefano e chissà perché nei cantieri bito di una serata dedicata alle vittime del lavo- canta-storie operaie, contadine e co.co.co. A Massini che dai quotidiani. Se è un segno dei aveva perso di vista il suo grembiule in fabbrica, nelle scuole ro, e promossa dalla Provincia di Roma. volte, con oratori civili come l’ultimo Paolini. O tempi, va meditato... Rossella Battisti per pensare soltanto a lui. che poco spazio trovano sui media, nonostante ROMAFICTIONFEST Presentato «O’ professore» di Maurizio Zaccaro. E Napolitano ha consegnato i premi a Von Trotta e Placido i tragici numeri che si accavallano quotidiana- mente. Storie che Stefano Mencherini, «giorna- lista indipendente» come ama definirsi ed auto- Che sorpresa: Castellitto maestro di strada a Scampia ha fatto centro re Rai, ha raccolto dal vivo, nel corso delle sue tante inchieste sociali, è ha trasformato in pièce teatrale, Il pane loro (edito da Manni). A partire ■ di Roberto Brunelli siddetto cinema-cinema. macchia, Castellitto-Pietro, è uno con un peso for- bene in Italia, devono andare bene anche a Napoli, soprattutto dal sostegno dell’Amnil, Associazio- E ce n’erano di rischi: la macchina da presa entra te sulla coscienza). Le facce ci sono, ci sono gli «che è una sorta di laboratorio del paese, perché ne mutilati e invalidi del lavoro che da sempre ietro fa l’insegnante. Ha la faccia di Sergio nelle case di questi ragazzi di Scampia, ne scruta gli sguardi limpidi e duri di questi ragazzini che già qui si assommano tutte le contraddizioni più estre- si batte per la sicurezza dei lavoratori, promuo- Castellitto (mmm, già vista, questa). Inse- sguardi, ci mostra un Castellitto che si butta anima portano addosso una storia pesante, c’è la «realtà al- me». Dice un’altra bella frase, Castellitto: «I ragazzi vendo campagne di sensibilizzazione come la Pgna in una scuola di Scampia, il quartiere e cuore nelle esistenze dei suoi alunni, uno più disa- tra» di Napoli, ci sono i camorristi e gli spacciatori di Napoli portano su di sé l’esperienza dell’abban- più recente, «Cortosicuro»: cortometraggi di gio- più «estremo» di Napoli (ahi, retorica in agguato!). strato dell’altro, con l’aria di chi ha qualcosa da («quella lingua, quelle facce e quell’arroganza che dono come nessun altro loro coetaneo in Italia. So- vani autori sul tema della sicurezza. Cela un terribile segreto nel suo passato (dio scontare (e in effetti, è tutt’altro che un eroe senza conosco bene»), ci sono madri che non sanno ba- no come i bambini di un orfanatrofio: non piango- Ebbene, nonostante l’attualità della pièce, Il pa- mio...). La fiction andrà in onda l’autunno prossi- dare ai figli, c’è quella speciale ironia partenopea no, perché sanno che nessuno verrà mai a prender- ne loro ha avuto, in realtà, poche rappresentazio- mo su Canale 5 (siamo fritti). E invece no: O’ Profes- che nessuno riesce ad imitare, c’è una Napoli che li». Rulli, Petraglia e Zaccaro, basandosi su un libro ni. La prima e «ufficiale», è stata al Valle di Ro- sore, la fiction di Maurizio Zaccaro mostrata in ante- Castellitto: «I ragazzi pulsa nelle sue viscere, che è tutt’altro che cartoli- di Paula Tavella, sono riusciti a descrivere esatta- ma nel lontano 2001, per la quale hanno dato il prima ieri al Romafictionfest, è una sorpresa, la cui di Napoli portano na, e che rimane bella anche dove ha preso posses- mente questo coraggioso senso d’abbandono. loro contributo poeti come Alda Merini, Rober- riuscita è commisurata alle tante trappole che un so il degrado. Merito non solo della misurata prova Non è poco, in questo strano e contorto scampolo to Roversi, Franco Loi e musicisti come, France- soggetto del genere porta inevitabilmente con sè. E su di loro l’esperienza di Castellitto, e dei ragazzi scelti tra ottomila nelle di televisione italiana. sco Di Giacomo del Banco, Gaetano Curreri de- allora pensi: non tutto è perduto, in questo strano strade di Napoli: merito di Zaccaro che ha girato Ps. C’era anche il presidente Napolitano ieri al Ro- gli Stadio. In occasione dei cent’anni della Cgil, mondo della fiction italiana, diventata da un po’ di dell’abbandono con grande rispetto della città e dei suoi affanni, mafictionfest. Oltreché alla «prima» di O’ Professo- poi, Il pane loro ha ritrovato le scene, a Tolentino tempo a questa parte la panacea di tutti i mali della merito, forse ancora di più, della scrittura precisa e re, ha partecipato alla consegna dei premi alla car- (Macerata), grazie ad una associazione di attori tv, additata come grande laboratorio di un altri- come nessun altro attenta degli sceneggiatori Rulli & Petraglia. riera «Forever Maximo Award», conferiti a Marga- non professionisti che l’hanno portato in teatro menti devastato piccolo schermo, realtà produtti- coetaneo in Italia» «Napoli è il cuore dell’Italia», dice Castellitto. Inten- rethe von Trotta, a Michele Placido e a Ettore Berna- per più rappresentazioni. Da allora, però, la va ben più florida, oramai, rispetto a quella del co- dendo dire che se se vogliamo che le cose vadano bei. Roba seria, insomma. 20 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO giovedì 5 luglio 2007

IN SCENA 21 giovedì 5 luglio 2007

ROCK Lo storico album dal vivo a Roma Peter Gabriel, musica che torna da Marte Lou Reed

MAGIE Niente effetti nel suo sempre mutante passato: chard Evans, il fido David Rhodes, quello che è iniziato dopo che lui Ged Lynch alla batteria, l’immen- sognando speciali, niente fumi aveva lasciato i Genesis proprio so Tony Levin al basso e la new en- mentre si trovavano sulla cresta del- try Angie Pollock alle tastiere), ci so- e tutto arrosto: Peter l’onda più alta (quella del loro capo- no le corse (con un un po’ d’affan- «Berlin» lavoro, The lamb lies down on Broad- no, oggi) intorno al palco, ci sono Gabriel torna un po’ way, 1974), quello in cui aveva in le giravolte tipo dervisci rotanti in qualche modo previsto la new wa- Secret World, c’è il vecchio sti- più cicciottello, capel- ve (Intruder), quello in cui per pri- ck-bass di Tony Levin. Ma c’è so- ou Reed torna in Italia col mo aveva «toccato» il furore d’Afri- prattutto un impressionante impat- progetto dei suoi sogni: rea- li bianchi ma sfode- ca e l’incontro con l’elettronica to sonoro, c’è una freschezza eccita- Llizzare finalmente dal vivo il (Rhythm of the Heat), quello in cui ta che spazza via tutta la polvere ac- suo storico album Berlin, disco am- rando musica nuda, aveva recuperato il soul (Sledgeham- cumulata su pezzi anche di venti o bizioso e dalla struttura così com- mer) e l’aveva proiettato nello spa- trenta anni fa: vecchie canzoni ca- plessa (e dispendiosa) che per oltre cruda e meravigliosa zio, quello in cui ti raccontava il rezzate di nuovi suoni, come No trent’anni è rimasto solo una mira- mondo dal fondo delle sue viscere self control, in cui Evans si cimenta bolante e inquietante incisione. Il che non è invecchia- (Secret World), quello, più recente, con un cristallino vibrafono, come sessantacinquenne aedo del disa- in cui si è inventato una nuova sin- Blood of Eden, dalla quale emergo- gio esistenziale sarà all’Audito- ta di un giorno no nuovi arpeggi di chitarra sua- rium di Roma domani (in simulta- denti e misteriosi, e c’è la voce di nea con i coetanei Rolling Stones Una platea Gabriel, mai così potente, pulita, in data unica all’Olimpico), e poi ■ di Roberto Brunelli di ottomila fan profonda. proseguirà ad Arezzo l’8, a Milano / Roma Gli ottomila dell’Ippodromo delle il 11, Torino l’11, Cremona il 12 e entusiasti che Capannelle si ricordano tutto: si ri- Cagliari il 14 luglio. Assieme al- cordano che Peter alzava le mani, l’eroe del rock obliquo newyorke- hanno scelto due decadi fa, in una meravigliosa, se un ensemble di trenta elementi: quasi dimenticata, Lay your hands la sua band, una sezione d’archi e le canzoni on me, e oggi le alzano anche loro, fiati e un coro di bambini. Berlin fu su internet verso il cielo, così come cantano la un fulmine a ciel sereno dopo il N sequenza d’apertura di Sledgeham- successo di canzoni piuttosto «di- iente palle giganti, palchi capovol- mer prima che Angie tocchi le tastie- geribili» come Walk on the wild si- ti, alberi che escono da una botola, fonia sufi del dolore (Signal to noi- re. Non c’è passato, oggi: è un eter- de o Trasformer. Un disco voluta- cabine telefoniche rosse come il se). no futuro, c’è un bel suono avvol- mente difficile, che il nostro riuscì fuoco. Questa volta Peter Gabriel si Eppure, chissà perché, non hai mai gente che ci parla di noi oggi, non a realizzare proprio grazie al succes- presenta «nudo»: in scena ci sono la sensazione di piombare indietro di quando avevamo tante speranze so planetario del precedente. Un lui e la sua band, gli strumenti e la nel tempo, anche quando tira fuori e i capelli lunghi. Non è come con i concept-album psicanalitico sul- musica. Sotto, ottomila e più spetta- dagli angoli più nascosti gemme co- Genesis, con cui il nostro divise i l’alienazione, i tormenti d’amore, tori che definire adoranti è un eufe- me Mother of Violence (lasciata can- primi esaltanti anni. Ah, i vecchi le cupezze della vita metropolita- mismo, ottomila pugni chiusi (eb- tare a sua figlia Melanie) o una por- Genesis: anche loro sono tornati e, na di cui Reed è massimo cantore bene sì) alzati verso il cielo, nel fina- tentosa On the Air, o la luminescen- tra fuochi d’artificio, sono in giro in ambito rock. Tutte tematiche le di Biko, la canzone sull’attivista te Big Time e la formidabile Family per il mondo. Il 14 arriveranno an- che già erano appartenute al dna africano ucciso nel ‘77. Gabriel - cic- Snapshot, che racconta in toni lirici che loro nella città eterna al Tele- della sua ex band, quei Velvet Un- ciottello, canuto e simpatico - sem- un assassinio dal punto di vista del- comcerto al Circo Massimo. Nien- derground amati dalle avanguar- bra venuto da un altro tempo, il l’assassino. C’è tutta la sua compa- te tentazioni, per favore: la nostal- die della musica e dell’arte (primo «tempo gabrielliano», un tempo Peter Gabriel durante il concerto romano Foto di Maria Laura Antonelli/Agf gnia (il bravo polistrumentista Ri- gia canaglia sta da un’altra parte. fra tutti da Andy Warhol, amico e che non è mai passato, bensì una collaboratore fin dagli esordi) che sorta di strano futuro infinito, fatto si erano sciolti pochi anni prima. di una colonna sonora speciale, in LA TESTIMONIANZA Fu un disco di rock «intellettuale», cui ogni passaggio ha un senso, complesso, ardito, un disco sul fal- ogni suono ha una storia, ogni stru- nostalgia, ma di un effetto Hands On Me, prima di commuovermi limento personale, sulla depressio- mento ti racconta un’inclinazione storicizzazione: il buon vecchio Peter, come un bimbo strafelice per i bis ne, sul nichilismo, sull’amore ma- dell’anima. Io, Gabriel e il fan(ciullino) venticinque e più anni fa, scriveva pezzi Sledgehammer e In Your Eyes.Il sochista. Tutte tematiche estrema- Martedì sera era Roma, lunedì Bre- più moderni di quanto ci tocca fan(ciullino) trionfa, al punto che: nello mente autobiografiche rappresen- scia, oggi ad Arezzo e il 6 a Venezia, ascoltare oggi: visionarie saldature di show di Brescia, davanti ad un tizio tate da una musica morbosa, spes- a piazza San Marco: e se vai a chie- ENZO COSTA Occidente e Africa, elettronica e ritmo, esagitato che a un certo punto mi copre so straziante, piena di suggestioni dere a quelli che sono venuti qui, nel primo e terzo brano, magistrali la visuale sventolando uno striscione mitteleuropee. Alla direzione del- senti dire che ogni volta è una ma- i succede sempre, e ci sono di adorazione! Porta benissimo gli anni, partiture di rock tagliente nel secondo. pro-Peter, non gli chiedo di toglierlo, lo spettacolo, oggi come ieri, ci sa- gia, che loro a Peter Gabriel gli vo- ricascato: per formazione, età e pure i chili superflui! La propensione E il mio professionale disincanto, a ma mi chiedo perché mai non ne ho rà lo stesso produttore originario gliono bene come ad un amico, co- M e mestiere, ho allevato con all'idolatria, è ovvio, non è caratteristica questo punto del suo cantare, si è già portato uno anch'io; quando vedo dell’album Bob Ezrin, che al tem- me a un vecchio amante, un fratel- cura e dedizione il mio senso richiesta nel curriculum di chiunque eclissato: un puerilissimo visibilio si l'esponente della Margherita Lapo po, terminata la registrazione, fu ri- lo. È un appuntamento d’amore, ipercritico, il mio gusto per lo sberleffo, faccia satira, ma in questo caso specifico impossessa di me, e maramaldeggia con Pistelli che assiste al concerto, mi esalto coverato in ospedale per collasso un concerto di Gabriel. Ma questa la mia tendenza allo sbeffeggiamento. - è ancora più ovvio - trova una il romanticismo adulto di Blood Of neanche fosse Veltroni al Lingotto; e dovuto anche all’abuso di droghe volta la storia è un po’ diversa: non Per me, armi sistematiche. Che giustificazione nella (per me) oggettiva Eden, la fredda desolazione dance di I allorché Peter non si intende con la (droghe che Lou Reed utilizzava solo perché non ci sono gli effetto- sistematicamente depongo in una sola realtà dei fatti: queste date italiane del Don't Remember, e - ancora di più - band ed interrompe la già avviata No invece con grande leggerezza). Fu ni, non solo perché non c’è un im- occasione, o meglio per una sola suo inatteso tour 2007, per esempio, l'inarrivabile immersione nei recessi di Self Control per ricominciarla da capo, Ezrin a ideare quegli arrangiamen- pianto teatrale visionario, ma per- persona: Peter Gabriel. La sua opera, i sono una prova suonante di un talento un'anima sconvolta di No Self Control. non mi dico «peccato per l'errore!», ma ti che andavano dalla musica clas- ché per la prima volta nella sua lun- suoi miracoli (artistici). Persino la sua senza fine. Inizia il concerto e le note Parte Family Snapshot e mi ritrovo a «che bello: così la sento una volta e sica al jazz ma che cedevano an- ga carriera Gabriel ha lo sguardo ri- stazza fisica. Elementi di fronte ai quali profonde di The Rhythm Of The Heat mi cantare come un bimbo felice. Con la mezza!». che il passo a strutture più sempli- volto al passato. Per la prima volta, il fan(ciullino) che è in me non solo si danno il brivido intenso di un tuffo nel controllatamente violenta Not One Of Poi mi passa. Domani torno a ci, tipicamente pop. Ma ci sarà an- invece di portarci in «un nuovo sveglia, ma strilla a squarciagola tutto il passato, che le successive On The Air e Us, poi, non mi controllo più, fino a satireggiare. che il grande produttore Hal Will- mondo» - come aveva fatto sin da- suo entusiasmo innocente e spudorato: Intruder mi chiariscono meglio: non si perdermi in quel capolavoro di [email protected] ner e l’amico Julian Schnabel, che gli anni dei primi Genesis - ci tuffa Gabriel è un genio musicale, meritevole tratta (solo o soprattutto) di un effetto spiritualità tecno-tribale che è Lay Your www.enzocosta.net ha disegnato i set. si.bo.

IL FESTIVAL A Rovigo il Lemming ripropone il suo cult e artisti curiosi Edipo cieco e la danza dei montoni

■ di Rossella Battisti / Rovigo lo strattona, lo obbliga a rivivere con tutti i sensi quello che accade. i sono festival che sanno ra- Come l’Edipo accecato, dove lo gionare con poco. Pochi spettatore è bendato in balia del Cmezzi, pochi soldi, poca vi- destino. Costretto a rivivere in pri- sibilità. Ma la qualità la trovano. ma persona la tragedia di colui che Coraggiosamente, ingegnosamen- ammazzò il padre e giacque con la te, come il piccolo festival di Rovi- madre. Teatro che rende fisiche go: quattro giorni appena, a ridos- azioni di fantasia (la sensazione so dei megariflettori puntati sulla terribile di pugnalare un essere luccicosa Biennale di Venezia. Ep- umano o quella, spaesante, di sen- pure, il «contenitore» messo a pun- tirsi avvolgere dal corpo di Gioca- to dal Teatro del Lemming e dal sta). Teatro che resta nella memo- suo direttore Massimo Munaro è ria e non invecchia di un giorno. di quelli stuzzicanti, con più di Energetici, vitali, carnali sono an- un’idea che passeggia allegra sulla che i danzatori egiziani di El Hana- scena. O sulla piazza, come le «pe- ger che in On the table listening to core» umane dei canadesi Corpus. Wagner mostrano quanto il corpo Stravagantissimi danzatori di To- sia poliglotta nell’esprimere vio- ronto che per mesi si sono dedica- «Les Moutons» dei Corpus lenze, solitudini, voglia di amore. ti all’osservazione degli ovini e poi Nella stessa serata, un altro strano si sono immedesimati nell’idea di ma edizione di «Opera Prima» è incontro: appuntamento alla sta- «pecorume». Vello addosso, cam- servita anche a consolidare la me- zione, sulla banchina deserta, do- panellino e coté rurale con pasto- moria storica del Teatro del Lem- ve ti viene incontro con l’occhio re, i Corpos hanno fatto Les mou- ming, riportando in scena Edipo, brillante, gli abiti stazzonati e la tons, pecoroni bianchi e neri a me- tragedia dei sensi per uno spettatore parlantina sciolta Saba Salvemini, tà fra l’installazione e il tableau vi- (alla quale abbiamo assistito in interprete di una personalissima vant, o meglio «ruminant». L’aper- questa occasione), che dieci anni versione della Notte poco prima del- tura del festival «Opera Prima» fa segnò l’ingresso del gruppo di le foreste di Koltès. Racconto a fram- puntava invece su un nome eccen- Munaro nel panorama degli speri- menti, carico della strana intimità trico delle scene come Alejandro mentatori da non perdere, e i che si crea fra sconosciuti che Saba Jodorowsky, il cileno poliartista vent’anni dalla nascita della com- propone agganciandosi alla realtà (regista, sceneggiatore, attore, pagnia. Edipo inaugurava la serie che lo circonda, un treno che pas- drammaturgo nonché autore di di spettacoli sensoriali, e in partico- sa, un barbone che gli risponde. poesie, romanzi e saggi psicomagi- lare quella tetralogia in cerca del Un racconto che prende verità dal- ci). A Rovigo ha presentato Il sogno mito che ha reso il Lemming giu- lo spazio dove si svolge, nel mo- senza fine, due personaggi dai desti- stamente noto. È un teatro che sol- mento in cui si svolge. Sarebbe pia- ni incrociati. Ma questa undicesi- lecita forte lo spettatore. Lo tocca, ciuto a Koltès. 22 CINEMA TEATRI MUSICA giovedì 5 luglio 2007

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Le regole del gioco XXY Hostel 2 Zodiac Guido che sfidò I fantastici quattro Grindhouse - le brigate rosse e Silver Surfer A prova di morte Viaggio sui tappeti verdi di Las Alex, 15 anni, è ermafrodito: i geni Nel primo episodio le vittime erano Le gesta del serial killer che Vegas. Huck Cheever (Eric Bana) maschili (XY) e quelli femminili (XX) tre ragazzi in cerca di turismo terrorizzò San Francisco dal '69 al Massimo Ghini interpreta il sindacalista La Cosa, la Donna Invisibile, Il perverso Stuntman Mike (Kurt gioca a poker come si dovrebbe si sono combinati formando organi sessuale ad Amsterdam, stavolta '78. Gli furono attribuiti 5 delitti, ma Guido Rossa, l'operaio dell'acciaieria Mister Fantastic e la Torcia Umana: Russel), un killer psicopatico che vivere (rischiando tutto) e vive come sessuali esterni dei due sessi nella sono tre studentesse ingenue in lui, nelle lettere ai quotidiani, ne Italsider di Genova ucciso nel 1979 dal in questo nuovo episodio ai quattro compie i suoi crimini a bordo di una si dovrebbe giocare a poker (chiuso stessa persona. vacanza studio in Italia. Le ragazze rivendicò 37. Cominciarono ad brigatista Riccardo Dura per aver supereroi si aggiunge Silver Surfer, potente auto truccata, ha preso di mira in se stesso); il padre, L.C. Cheever Da piccola ha lasciato Buenos Aires incontrano la slovacca Axelle che indagare sul caso Robert Graysmith, denunciato Francesco Berardi, un il contestatore cosmico, che assorbe la sexy Jungle Julia (Sydney Tamiia (Robert Duvall), è una vera leggenda per trasferirsi con i genitori in un propone loro un fine settimana di vignettista del San Francisco collega che diffondeva in fabbrica l'energia altrui cambiandone la Poitier) e le sue amiche Shanna del poker: i due si sfidano al tavolo paese sperduto lungo le coste relax. Ma una volta arrivate nella Chronicle e il cronista di nera Paul materiale propagandistico delle bierre. struttura molecolare. Il corpo è (Jordan Ladd) e Arlene (Vanessa da gioco a colpi di rancori e rimorsi, dell'Uruguay. Qui un giorno riceve la apparente beauty farm, spariscono. Avery. Ai due si unirono i detective Rossa testimonierà al processo e quello dell'attore Doug Jones, Ferlito): le ragazze non sanno che sotto lo sguardo di Billie Offer visita di Alvaro, un ragazzo di 16 anni. A rapirle è un' organizzazione Dave Toschi e Bill Armstrong, Berardi verrà condannato a più di trasformato al computer senza l'auto infernale è parcheggiata a pochi (Drew Barrymore), giunta a Las Tra i due nasce una profonda segreta che propone cacce all'uomo dando inizio ad una vera e propria quattro anni di carcere. Da una parte la bisogno di andare in palestra. Il suo chilometri da loro…. Omaggio di Vegas con sogni che non hanno nulla attrazione e Alex si troverà a a pagamento: gli ostaggi vengono guerra tra killer, giornalisti e linea riformista del PCI, dall'altra le BR, arrivo porta scompiglio nella vita Tarantino all'exploitation, con recupero a che vedere con le carte… confrontarsi con il suo segreto. torturati e uccisi come si preferisce. poliziotti. Non fu mai catturato. i "compagni che sbagliano". dei Quattro . di materiali "poco noti e poco nobili".

di Curts Hanson drammatico di Lucia Puenzo drammatico di Eli Roth horror di David Fincher thriller di Giuseppe Ferrara drammatico di Tim Story fantascienza/avventura di Quentin Tarantino azione/horror

Roma

A.c. Stage via Maestro G. Capocci, 22 Tel. 0686383883 Sala B Daratt 20:30-22:30 Sala 10 The Messengers 18:20-20.30-22.40 (E 5; Rid. 3) Riposo Sala C Centochiodi 20:30-22:30  Sala A 90 Riposo  Cinestar Cassia - Ex Delle Mimose via Vibio Mariano, 20 Tel. 0633260710 Intrastevere vicolo Moroni, 3/A Tel. 065884230  Sala B 30 Riposo Atlantic via Tuscolana, 745 Tel. 067610656 Sala 1 267 Riposo (E 7; Rid. 5) Il matrimonio di Tuya 18:15-20:30-22:30  Admiral piazza Verbano, 5 Tel. 068541195 Sala 1 544 Transformers 17:00-19:45-22:30 Sala 2 167 Riposo (E 7; Rid. 5) Sala 2 33 Nazareno 18:30-20:30-22:30 Sala 2 505 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30-22:30 Sala 3 150 Riposo (E 7; Rid. 5) Sala 3 114 Guido che sfidò le brigate rosse 18:15-20:30-22:30 Riposo Sala 3 140 Giovani aquile - Flyboys 17:00-19:45-22:30 Sala 4 90 Riposo (E 7; Rid. 5) Jolly via Giano della Bella, 4/6 Tel. 0644232190  Adriano Multisala piazza Cavour, 22 Tel. 0636004988 Sala 4 140 Il destino di un guerriero - Alatriste 17:00-21:00  Dei Piccoli viale della Pineta, 15 Tel. 068553485 Sala 1 I Fantastici 4 e Silver Surfer 17:30-20:00-22:30 Sala 5 140 Ocean's Thirteen 17:30-20:00-22:30 Riposo Sala 2 Nazareno 17:45-20:20-22:30 Sala 2 162 Sala 6 The Messengers 18:30-20:30-22:30 Sala 3 The Messengers 17:45-20:20-22:30 Sala 3 356  Dei Piccoli Sera via della Pineta, 15 Tel. 068553485 Azzurro Scipioni via degli Scipioni, 82 Tel. 0639737161 Sala 4 Ocean's Thirteen 17:30-20:00-22:30 Sala 4 512 Riposo Sala Chaplin 100 Liscio 18:30 (E 6,00; Rid. 3,00) King Multisala via Fogliano, 37 Tel. 0686206732 Sala 5 319 Delle Provincie D'Essai Viale delle Provincie, 41 Tel. 0644236021 Il vento fa il suo giro 20:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Sala 6 244 Sala 1 Follia 17:45-20:10-22:30 Sala Lumiere 50 CINERASSEGNA 18:00-20:00 (E 5,00; Rid. 3,00) Riposo Sala 7 258 Sala 2 Le vite degli altri 17:15-19:45-22:20  Barberini piazza Barberini, 24/25/26 Tel. 064827707 Don Bosco D'Essai via Publio Valerio, 63 Tel. 0671588058 Sala 8 95 Lux Eleven Massaciuccoli, 31 Tel. 0636298171 Sala 9 95 Sala 1 580 Transformers 15:30-18:00-20:30-22:50 Il destino nel nome 21:00 Sala 1 Transformers 17:00-20:00-22:30 Sala 10 Sala 2 350 The Messengers 16:00-17:45-19:30-21:10-22:50 Doria via Andrea Doria, 52/60 Tel. 0639721446 Sala 2 I Robinson - Una famiglia spaziale 16:30-18:30 Sala 3 150 I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:30-18:20-20:20-22:30  Alcazar via Merry Del Val, 14 Tel. 065880099 Transformers 17:00-19:45-22:30 Grindhouse - A prova di morte 20:30-22:40 Sala 4 150 Ocean's Thirteen 15:30-17:50-20:20-22:40 Follia 16:30-18:30-20:30-22:30 Sala 2 Riposo Sala 3 I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:30-18:30-20:30-22:30 Sala 5 83 Io e Beethoven 16:00-18:10-20:30 Sala 3 Hostel: Part II 18:00-20:30-22:30  Alhambra via Pier delle Vigne , 4 Tel. 0666012154 Sala 4 The Messengers 16:30-18:30-20:30-22:30 Finché nozze non ci separino 22:30 Eden piazza Cola di Rienzo, 74 Tel. 063612449 Sala 5 Porky College 2 16:30-18:30-20:30 Transformers 17:00-20:00-22:30 Broadway via dei Narcisi, 36 Tel. 062303408 Maradona, la mano de D10s 22:30 Sala 2 200 Il matrimonio di Tuya 17:00-19:00-21:00-22:45 Sala 1 Il matrimonio di Tuya 16:30-18:30-20:40-22:40 Sala 1 174 Transformers 17:00-19:45-22:30 Sala 6 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 16:30 Sala 3 135 I Fantastici 4 e Silver Surfer 17:15-19:00-20:50-22:30 Sala 2 Desiderio 16:20-18:20-20:30-22:30 Sala 2 288 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30-22:30 Sala 3 Il destino nel nome 16:00-18:10-20:20-22:30 Ocean's Thirteen 20:00-22:30 Alphaville via B. Bordoni, 50 Tel. 3393618216 Sala 3 198 The Messengers 18:30-20:30-22:30 Sala 4 4 minuti 16:10-18:20-20:30-22:30 Sala 7 Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 16:30 Riposo Caravaggio D'Essai via Paisiello, 24/B Tel. 068554210 Embassy via Antonio Stoppani, 7 Tel. 068070245 Hostel: Part II 20:30-22:30 Ambassade via Acc. degli Agiati, 57/59 Tel. 065408901 Sala 8 Riposo Riposo Riposo Transformers 17:00-19:45-22:30 Sala 9 Riposo Ciak via Cassia, 692 Tel. 0633251607 Empire viale Regina Margherita, 29 Tel. 068417719 Sala 2 200 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30-22:30 Madison via Gabriello Chiabrera, 121 Tel. 065417926 Transformers 17:00-19:45-22:30 Transformers 17:00-19:45-22:30 Sala 3 140 The Messengers 18:30-20:30-22:30 Sala 1 CINERASSEGNA 16:30-18:30-20:45-22:45 (E 7; Rid. 5) Sala 2 95 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30-22:30 via Liszt, 32 Tel. 065910986 Andromeda via Mattia Battistini, 195 Tel. 066142649 Eurcine Sala 2 Transformers 16:00-18:15-20:35-22:50 (E 7; Rid. 5)  Cineclub Detour via Urbania, 47/A Tel. 064872368 Sala 1 195 Transformers 16:00-19:00-22:15 XXY 17:45-20:20-22:30 Sala 3 The Queen - La regina 16:30-18:30-20:45-22:50 (E 7; Rid. 5) Riposo Sala 2 220 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 16:45-18:30 Sala 2 Follia 17:45-20:10-22:30 Sala 4 Il destino di un guerriero - Alatriste 15.45-18:05-20:30-22:50 (E 7; Rid. 5) Transformers 20:30 Cineclub Grauco via Perugia, 34 Tel. 067824167 Sala 3 Nazareno 17:45-20:20-22:30 Sala 5 Io e Beethoven 16:30-18:30-20:45 (E 7; Rid. 5) Sala 3 99 L'inchiesta - Anno Domini XXXIII 16:00-18:15-20:20-22:30 CINERASSEGNA 21:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 4 Mio fratello è figlio unico 17:45-20:10-22:30 Grindhouse - A prova di morte 22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 4 119 Ti va di pagare? - Priceless 16:00-20:30 Cineland Multiplex viale dei Romagnoli, 515 Tel. 06561841 Europa corso di Italia, 107/A Tel. 0644249760 Sala 6 Le vite degli altri 15:45-18:05-20:30-22:45 (E 7; Rid. 5) Ocean's Thirteen 18:15-22:30 Il diavolo veste Prada 21:15 Riposo Sala 7 L'uomo di vetro 16:30-18:30-20:45-22.50 (E 7; Rid. 5) Sala 5 119 Le regole del gioco - Lucky you 16:00-20:15 Sala Modus 485 Transformers 15:15-18:00-21:00 Farnese piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 066864395 Sala 8 La città Proibita 16:30-18:30-20:45-22:50 (E 7; Rid. 5) Hostel: Part II 18:30-22:30 Sala 1 144 Il destino di un guerriero - Alatriste 16:00-19:00-22:00 Le vite degli altri 17:50-20:20-22:30 Maestoso via Appia Nuova, 416/418 Tel. 06786086 Sala 6 I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:30-18:30-20:30-22:30 Sala 2 I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:30-18:30-20:30-22:30 Fiamma via Leonida Bissolati, 47 Tel. 064827100 Antares viale Adriatico, 15/21 Tel. 068184388 Sala 3 416 Transformers 16:30-19:30-22:30 Sala 1 Transformers 16:40-19:35-22:30 Riposo Sala 2 La città Proibita 17:30-20:00-22:30 Sala 1 400 Transformers 17:00-19:45-22:30 Sala 4 171 Giovani aquile - Flyboys 16:30-19:30-22:30 Sala 2 Riposo Sala 3 XXY 17:45-20:20-22:30 Sala 2 120 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:00-20:30-22:30 Sala 5 171 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 16:00-18:00-20:00-22:15 Filmstudio via degli Orti D'Alibert, 165 Tel. 0670450394 Sala 4 I Fantastici 4 e Silver Surfer 17:30-20:00-22:30 Arcobaleno D'Essai via Francesco Redi, 1/A Tel. 064402719 Sala 6 446 Riposo Sala 7 147 I Fantastici 4 e Silver Surfer 17:00-19:00-21:00-22:45 Sala 1 Riposo Metropolitan via del Corso, 7 Tel. 063200933 Riposo Sala 8 154 I Robinson - Una famiglia spaziale 15:30-17:40-19:50-22:00 Sala 2 Riposo Sala 1 147 Transformers (V.O) (Sottotitoli) 17:30-20:45 Arena Agis piazza Vittorio Emanuele II, 185 Tel. 0644363250 Sala 9 154 Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 16:00-19:20-22:35 Galaxy via Pietro Maffi, 10 Tel. 0661662413 Sala 2 148 XXY 17:45-20:20-22:30 Azur e Asmar 21:15 Sala 10 157 Hostel: Part II 16:00-18:10-20:20-22:30 Sala Giove Riposo Sala 3 94 Le vite degli altri 17:15-19:45-22:20 Sala B CINERASSEGNA 21:15 Sala 12 167 I Fantastici 4 e Silver Surfer 15:30-17:30-19:30-21:30 Sala Marte Riposo Sala 4 148 I Fantastici 4 e Silver Surfer (V.O) 17:15 Arena Corallo via dei Normanni, 30 Sala 13 156 The Messengers 16:30-18:30-20:30-22:30 Sala Mercurio Il destino di un guerriero - Alatriste 17:30 Ocean's Thirteen (V.O) (Sottotitoli) 20:00-22:30 I Fantastici 4 e Silver Surfer 21:30 Sala 14 152 Ocean's Thirteen 15:15-17:45-20:15-22:40 Hostel: Part II 20:30-22:30  Mignon via Viterbo, 11 Tel. 068559493  Arena Di Garbatella Tel. 3335385622 Cinema Trevi - Cineteca Nazionale vicolo del Puttarello, 25 Tel. Sala Saturno I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:00-20:30-22:30 Sala 1 105 XXY 17:45-20:30-22:30 0672294260 Le rose del deserto 21:15 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala Venere Transformers 17:00-19:45-22:30 Sala 2 320 4 minuti 17:45-20:20-22:30 Riposo Arena Di Monteverde via Fonteiana - c/o Liceo Morgani, 125 Tel. 069962946 Gioiello via Nomentana, 43 Tel. 0644250299 Mini Arena Pigneto piazza dei Condottieri, 33 Tel. 3388639465 Cinemunix Circonvallazione Tuscolana - c/o Scuola V. Bellini, 59 Tel. 069962946 The Queen - La regina 21:15 (E 5,00; Rid. 4,00) Riposo Little Miss Sunshine 21.00 Il vento che accarezza l'erba 21:15 (E 5; Rid. 4) Arena Morena Giulio Cesare viale Giulio Cesare, 229 Tel. 0639720795  Nuovo Olimpia via in Lucina, 16/B-16/G Tel. 066861068 Grand'Arena Cuori 21:15 (E 5; Rid. 4) Non è peccato - La Quinceañera 21:15 (E 5; Rid. 4) Riposo Riposo via della Lucchina, 90 Tel. 0630819887 Cineplex Gulliver Sala 2 Riposo Arena Nuovo Sacher largo Ascianghi, 1 Sala B 93 Riposo Sala 1 Transformers 19:10-22:20 (E 5; Rid. 3) Sala 3 Riposo Nuovo Sacher Largo Ascianghi, 1 Tel. 065818116 Centochiodi 21:30 Sala 2 Transformers 18:10-21:20 (E 5; Rid. 3) Greenwich via G.B. Bodoni, 53 Tel. 065745825 Riposo Arena Sapienza Cinema piazzale Aldo Moro, 5 Sala 3 Ocean's Thirteen 17:10-19:50-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 1 Il flauto magico 17:30-20:00-22:30 piazza Stefano Jacini, 22 Tel. 0636298171 Flags of our fathers 21:15 (E 5; Rid. 4) Sala 4 I Fantastici 4 e Silver Surfer 17:10-19:20-21:30 (E 5; Rid. 3) Odeon Multiscreen Sala 2 4 minuti 18:00-20:15-22:30 Sala 5 Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 18:40-22:10 (E 5; Rid. 3) Transformers 17:00-20:00-22:30 Arena Tiziano via Guido Reni, 2 Tel. 063236588 Sala 3 Il destino nel nome 17:30-20:00-22:30 Sala 6 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 17:00 (E 5; Rid. 3) Sala 2 I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:30-18:30-20:30-22:30 Il 7 e l'8 21:00-23:00 Gregory via Gregorio VII, 180 Tel. 066380600 Sala 7 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 3 Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 16:30 Ass.labirinto Multisala via Pompeo Magno, 27 Tel. 063216283 Sala 8 Hostel: Part II 17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 3) Transformers 17:00-19:45-22:30 Ocean's Thirteen 20:00-22:30 Breakfast on Pluto 20:05-22:30 Sala 9 Giovani aquile - Flyboys 19:20-22.20 (E 5; Rid. 3) Holiday largo Benedetto Marcello, 1 Tel. 068548326 Sala 4 Hostel: Part II 16:30-18:30-20:30-22:30

Teatri

Roma ARGILLATEATRI via del Mortaro, 22 - Tel. 066795130 DELLA COMETA piazza Euclide, 34/a - Tel. 068082511 GRAN TEATRO via dell'Argilla, 18 - Tel. 066381058 RIPOSO via del Teatro di Marcello, 4 - Tel. 066784380 RIPOSO viale Tor di Quinto, - Tel. 0633220917 AGORÀ - SALA A RIPOSO Oggi ore dalle 10.00 alle 19.00 CAMPAGNA ABBONA- RIPOSO via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 DEI SATIRI - SALA GIANNI AGUS FLAIANO (SALA GRANDE) MENTI STAGIONE 2007-2008 dal lunedì al venerdì RIPOSO ARGOT STUDIO via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 via Santo Stefano del Cacco, 15 - Tel. GRECO via Natale del Grande, 27 - Tel. 065898111 RIPOSO DELLE MUSE 066796496 via Leoncavallo, 10 - Tel. 068607513 AGORÀ - SALA B RIPOSO RIPOSO RIPOSO via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 DEI SATIRI - SALA GRANDE via Forlì 43, 43 - Tel. 0644233649 RIPOSO IL PUFF RIPOSO ASSOCIAZIONE CULTURALE ACCADEMIA D'OPERA via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 FLAIANO (SALETTA MARLENE) ITALIANA via Stefano del Cacco, 15 - Tel. 066796496 via Giggi Zanazzo, 4 - Tel. 065810721 AMBRA JOVINELLI RIPOSO DUSE Chiesa Anglicana All Saints - via del Babuino, via Crema, 8 - Tel. 067013522 RIPOSO RIPOSO via Guglielmo Pepe, 41 - Tel. 0644340262 DEI SATIRI SALA A 153 - Tel. 067842702 RIPOSO IL SISTINA Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE FONTANONESTATE RIPOSO via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 via Sistina, 129 - Tel. 064200711 2007-2008 ELISEO via Garibaldi, - Tel. 068183579 RIPOSO Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE BRANCACCINO via Nazionale, 183 E - Tel. 064882114 Oggi ore 21.00 LA SCATOLA GIALLA "Norimberga: ANFITEATRO DEL TASSO DELL'ANGELO 2007-2008 con 7 spettacoli in abbonamento e fuori via Merulana, 244 - Tel. 0647824893 Oggi ore 9.30-19.30 CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- gli atti del processo". Da un'idea di Luigi Di Majo Passeggiata del Gianicolo, 1 - Tel. 065750827 via Simone de Saint Bon, 17 - 19 - 21 - Tel. RIPOSO GIONE 2007-2008 rinnovi fino al 15 settembre 2007 IL VASCELLO Oggi ore 21.15 SUORE SCATENATE con Gegia e Ma- 0637513571 FURIO CAMILLO via Giacinto Carini, 72 78 - Tel. 065881021 ria Monsè. Regia di Beppe Arena BRANCACCIO POLITEAMA ESPLOR/AZIONI via Camilla, 44 - Tel. 067804476 Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE via Merulana, 244 - Tel. 0647824893 RIPOSO ANFITRIONE presso Terrazze dei Mercati di Traiano, Via IV 2007-2008 RIPOSO 2007-2008 via San Saba, 24 - Tel. 065750827 Novembre, 94 - Tel. GHIONE DELL'OROLOGIO SALA ARTAUD RIPOSO INDIA Oggi ore 21.00 CHE CREPI IL LUPO scritto e diretto CASA DELLE CULTURE via delle Fornaci, 37 - Tel. 066372294 via San Crisogono, 45 - Tel. 0658333253 via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 Lungotevere dei Papareschi, 1 - Tel. da L. Bertini ETI TEATRO QUIRINO Oggi ore n.d. FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE 0668400061 RIPOSO RIPOSO ARCILIUTO - SALA ANFITEATRO via Delle Vergini, 7 - Tel. 066794585 "delle due città". Info: abbonamenti disponibili RIPOSO piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 COMETA OFF DELL'OROLOGIO - SALA ORFEO Oggi ore 10.00-19.00 CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- allo 06 6372294 via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 INSTABILE DELL’HUMOUR MOULIN ROUGE RIPOSO via Luca della Robbia, 47 - Tel. 0657284637 GIONE 2007-2008 rinnovo dei vecchi abbonamenti GIARDINO DEGLI ARANCI via Taro, 14 - Tel. 068416057 RIPOSO RIPOSO fino al 20 luglio ARCOBALENO piazza Pietro D'Illiria, - Tel. 0657287321 RIPOSO via Francesco Redi, 1/a - Tel. 064402719 CORTILE BASILICA SANT'ALESSIO ALL'AVENTINO DELL'OROLOGIO SALA GASSMAN ETI TEATRO VALLE Oggi ore 21.00 MELODIE ROMANE "Feste e fantasie LA COMUNITÀ RIPOSO piazza Sant'Alessio, 23 - Tel. 066620982 via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 via del Teatro Valle, 21 - Tel. 0668803794 romane". Di e con P. Gatti via Zanazzo, 1 - Tel. 065817413 ARGENTINA TEATRO Oggi ore 21.15 nel Giardino SEI PERSONAGGI IN CER- RIPOSO Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE GLOBE THEATRE SILVANO TOTI RIPOSO largo Argentina, 52 - Tel. 0668804601 CA D'AUTORE diretto e interpretato da Marcello Ami- DELL'OROLOGIO SALA GRANDE 2007-2008 prenotazioni e vendita fino al 20 luglio largo Aqua Felix, - Tel. 0682059127 LE MASCHERE ci 2007 Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 Oggi ore 21.00 LA TEMPESTA regia di Giuseppe via Aurelio Saliceti, 1-3 - Tel. 0658330817 2007-2008 DE' SERVI RIPOSO EUCLIDE Dipasquale RIPOSO CINEMA TEATRI MUSICA 23 giovedì 5 luglio 2007

Politecnico via G.B. Tiepolo, 13/A Tel. 063227559 Sala 6 135 Hostel: Part II 17:30-20:20-22:40 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 1 The Messengers 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 9 Ocean's Thirteen 16:40-19:20-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 7 133 Il destino di un guerriero - Alatriste 20:20-22:40 (E 7,50; Rid. 5,50) CINERASSEGNA 18:30-20:30-22:30 Sala 2 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 16:50-19:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 10 I Fantastici 4 e Silver Surfer 16.05-18:15-20:25-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 17:30 (E 7,50; Rid. 5,50) I Fantastici 4 e Silver Surfer 21.10 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 11 Transformers 15:55-19:05-22.15 (E 7,5; Rid. 5,5) Quattro Fontane via delle Quattro Fontane, 23 Tel. 064741515 Sala 12 Transformers 16:35-19:45-22:55 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 I Robinson - Una famiglia spaziale 16:20 (E 7,5; Rid. 5,5)  piazza della Repubblica, 45 Tel. 0647779202 Il matrimonio di Tuya 18:00-20:30-22:30 Warner Village Moderno Sala 13 Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 18:35-22:05 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 - Peugeot Blaster 217 Transformers 16:05-19:00-22:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 4 I Fantastici 4 e Silver Surfer 17:30-19:40-21:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 Notturno Bus 18:00-20:30-22:30 Sala 14 Le regole del gioco - Lucky you 16:45-19:35-22.25 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 La città Proibita 18:00-20:20-22:40 Sala 1 147 Ocean's Thirteen 17:10-19.40-22:15 (E 7,50; Rid. 5,50) Ocean's Thirteen 17:30-19:40-21:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 15 Ocean's Thirteen 17:25-20:05-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 L'uomo di vetro 18:00-20:30-22:30 Sala 3 446 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 16:10 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 5 I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 130 I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:30-18.30-20:30-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 16 Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 21:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 5 194 Transformers (V.O) 16:00-18:55-21:50 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 6 Il destino di un guerriero - Alatriste 18:50-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Spider-Man 3 18:05 (E 7,5; Rid. 5,5) Reale piazza Sonnino Sidney, 7 Tel. 065810234 Sala 7 Hostel: Part II 18:00-20.20-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 17 Giovani aquile - Flyboys 18:55-21:55 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 Transformers 17:00-19:45-22:30 Sala 2 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30-22:30 Warner Village Parco De' Medici Tel. 06658551 Sala 8 Transformers 18:30-21:40 (E 5,5) Sala 18 Transformers 17:45-20:55 (E 7,5; Rid. 5,5)

 Rivoli via Lombardia, 23 Tel. 064880883 Fuori Roma Il destino di un guerriero - Alatriste 17:30 La città Proibita 17:15-22:20 ● La sconosciuta 20:00-22:15 ANZIO SANTA MARINELLA Moderno Multisala piazza della Pace, 11 Tel. 069846141 Ti va di pagare? - Priceless 16:00-18:10-20:25-22:40 Arena Lucciola via Aurelia, 311 Spider-Man 3 15:30-18:30 Sala Magnum 600 Riposo L'ombra del potere - The good shepherd 21:30 Roma piazza Sidney Sonnino, 37 Tel. 065812884 Mio fratello è figlio unico 22:20 Sala Medium 300 Hostel: Part II 18:30-20:30-22:30 ● TIVOLI Turistas 14:40-16:40-18:40-20:40-22:40 Riposo Sala Minimum 1 80 Il destino di un guerriero - Alatriste 18:30-21:30 Giuseppetti piazza Nicodemi, 5 Tel. 0774335087 I Fantastici 4 e Silver Surfer 15:30-17:30-19:30-21:30 Sala Minimum 2 80 I Robinson - Una famiglia spaziale 18:30 I Fantastici 4 e Silver Surfer 14:45-16:45-18:45-20:45-22:40 Riposo Ocean's Thirteen 20:30-22:30 Roxy Multisala via Luciani, 52 Tel. 0636005606 Hostel: Part II 14:30-16:30-18:30-20:30-22:40 Sala Vesta Transformers 16:30-18:45-21:00 I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:30-18:30-20:30-22:30 Multisala Astoria Tel. 069831587 Transformers 14:00-17:00-19:50-22:40 ● TREVIGNANO ROMANO Smeraldo Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 16:30 Sala 1 300 Transformers 17:30-20:00-22:30 Transformers 15:00-17:50-20:40 Palma Tel. 069999796 Ocean's Thirteen 20:00-22:30 Sala 2 90 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30-22:30 ● FRASCATI Sala A Riposo Topazio Mio fratello è figlio unico 16:30-18:30-20:30-22:30  Multisala Cinema Lido Tel. 0698981006 Politeama largo Augusto Panizza, 5 Tel. 069420479 Sala B Riposo Zaffiro Transformers 17:00-20:00-22:30 Sala 1 292 Transformers 17:30-20:00-22:30 Transformers 16:15-19:15-22:15 ● VELLETRI Sala 2 147 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30 Sala 2 I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:30-18:30-20:30-22:30 Augustus Multisala Royal via Emanuele Filiberto, 175 Tel. 0670474549 Hostel: Part II 22:30 Sala 3 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 16:30-18:30 Sala Fabrizi Hostel: Part II 16:00-18:10-20:15-22:30 Sala 3 147 Porky College 2 18:30-20:30-22:30 Ocean's Thirteen 20:20-22:30 Sala Gassmann I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:00-18:10-20:15-22:30 Sala 1 Transformers 17:00-19:45-22:30 Sala 4 143 The Messengers 18:30-20:30-22:30 Sala 4 Il destino di un guerriero - Alatriste 16:10-19:00-22:00 Sala Sordi I Robinson - Una famiglia spaziale 16:00-18:10-20:15-22:30 Sala 2 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30-22:30 ● BRACCIANO Sala 5 Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 16:30-21:00 Sala Volonte' Transformers 17:30-20:00-22:30 Sala 6 Hostel: Part II 16:15-18:20-20:25-22:30  Virgilio via San Negretti, 50 Tel. 069987996  Fiamma via Guido Nati, 7 Tel. 069633147 Sala Troisi (ex Induno) via Girolamo Induno, 1 Tel. 065812495 Supercinema piazza del Gesù, 18 Tel. 069420193 Sala 1 584 Transformers 16:50-19:40-22:30 Riposo Riposo Sala 2 170 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:20-20:30-22:30 Sala 1 Riposo LATINA Sala 2 Riposo ● CAMPAGNANO DI ROMA Corso corso della Repubblica, 148 Tel. 0773693183 ● GENZANO DI ROMA Savoy via Bergamo, 25 Tel. 0685300948 Splendor Riposo  Cynthianum viale Mazzini, 9 Tel. 069364484 Ti va di pagare? - Priceless 18:00-20:30-22:30 Riposo Sala 2 Riposo Blu Riposo Sala 3 Riposo Sala 2 Le regole del gioco - Lucky you 17:30-20:15-22:30 ● CIVITAVECCHIA Verde Riposo Sala 4 Riposo Sala 3 Giovani aquile - Flyboys 17:30-20:00-22:30 Royal piazza Regina Margherita, 7 Tel. 076622391  Sala 4 Ocean's Thirteen 17:30-20:15-22:30 Modernissimo via Cesare Battisti, 10/12 Tel. 069364484 Giacomini via Umberto I, 6 Tel. 0773662665 Riposo Riposo Sala 1 The Messengers 18:30-20:30-22:30 ● COLLEFERRO ● GROTTAFERRATA Sala 2 Cardiofitness 20:30-22:30  Stardust Village Eur via Di Decima, 72 Tel. 0652244119 Ariston Tel. 069700588 Alfellini viale I maggio, 88 Tel. 069411664 Sala 3 Hostel: Part II 18:30-20:30-22:30 Sala Arena Centochiodi 21:30 (E 5; Rid. 4) The Messengers 16:00-18:10-20:15-22:30 Transformers 18:30-22:00 Supercinema corso della Repubblica, 277 Tel. 0773694288 Star 1 135 Porky College 2 17:00-18:55-20:55-22:55 (E 7; Rid. 5) De Sica Ocean's Thirteen 16:00-18:10-20:15-22:30 Sala 2 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30-22:30 Sala 1 Transformers 17:30-20:00-22:30 Star 2 409 Transformers 17:10-20:00-22:50 (E 7; Rid. 5) Fellini Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 16:15-19:15-22:30 Sala 3 Edmond 17:30-21:30 Sala 2 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30-22:30 Star 3 181 Ocean's Thirteen 18:10-20:35-23:00 (E 7; Rid. 5) Mastroianni I Robinson - Una famiglia spaziale 16:00-18:10 ● GUIDONIA MONTECELIO Star 4 Hostel: Part II 20:50-23:00 (E 7; Rid. 5) Rossellini Riposo Provincia di Latina  Planet Multisala Tel. 07743061 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 17:00-18:55 (E 7; Rid. 5) Sergio Leone I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:00-18:10-20:15-22:30 ● FORMIA Star 5 219 Transformers 18:10-21:30 (E 7; Rid. 5) Tognazzi Transformers 17:30-20:00-22:30 Sala A1 Giovani aquile - Flyboys 18:00-20:30-23:00  Multisala Del Mare Tel. 0771770427 Star 6 119 Giovani aquile - Flyboys 17:30-20:15-23:00 (E 7; Rid. 5) Troisi Il destino di un guerriero - Alatriste 16:15-19:15-22:30 Sala A3 Porky College 2 18:30-20:30-22:30 Sala Antonioni Riposo Star 7 198 I Fantastici 4 e Silver Surfer 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7; Rid. 5) Visconti Hostel: Part II 16:00-18:10-20:15-22:30 Sala A5 Ocean's Thirteen 18:20-20:40-23:00 Sala Fellini Riposo Star 8 90 Le regole del gioco - Lucky you 20:25-22:55 (E 7; Rid. 5) Sala A7 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 18:30 ● FIANO ROMANO Sala Gassman Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 17:10 (E 7; Rid. 5) Hostel: Part II 20:40-22:40 Riposo  Cineplex Feronia via Milano, 15 Tel. 0765451249 Sala A9 Transformers 20:00-22:40 Sala Mandova Riposo Sala 1 Transformers 18:45-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B2 CINERAGAZZI 18:30 Sala Monicelli Riposo Tibur D'Essai via degli Etruschi, 40 Tel. 064957762 Sala 2 Il destino di un guerriero - Alatriste 22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 21:00 Sala Risi Riposo Sala 1 Il matrimonio di Tuya 18:30-20:30-22:40 Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 18:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B4 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:00-20:40-22:40 Sala Sordi Riposo Sala 2 Le luci della sera 18:30-20:30-22:40 Sala 3 The Messengers 17:30-20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B6 I Fantastici 4 e Silver Surfer 19:00-21:00-23:00 Sala Volontè Riposo Sala 4 Ocean's Thirteen 17:05-19.40-22.15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B8 The Messengers 18:30-20:40-22:40 ● GAETA Sala 5 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 17:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B10 Transformers 18:00-20:30-23:00  Ariston piazza della Libertà, 19 Tel. 0771460214 Tiziano D'Essai via Guido Reni, 2 Tel. 063236588 Hostel: Part II 19:55-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) ● LADISPOLI Riposo Ocean's Thirteen 20:00-22:30 Sala 6 Porky College 2 17:30-20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Lucciola Tel. 099222698 ● Sala 7 Giovani aquile - Flyboys 19:00-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) SABAUDIA Sala 8 I Fantastici 4 e Silver Surfer 17:45-20:00-22.45 (E 7,5; Rid. 5,5) Riposo Augustus piazza del Comune, 10 Tel. 0773518570 Trianon via Muzio Scevola, 99 Tel. 067858158 Sala 9 I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:45-19:00-21:15 (E 7,5; Rid. 5,5) ● MANZIANA L'ombra del potere - The good shepherd 19:30-22:30 Riposo Sala 10 Transformers 17:45-21:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Quantestorie Tel. 0669962946 Sala 2 Mr. Bean's Holiday 20:00-22:30 Sala 2 Transformers 17:00-19:45-22:30 ● FIUMICINO Riposo Sala 3 Lettere da Iwo Jima 20:00-22:30 Sala 3 Ocean's Thirteen 17:30-20:15-22:30 Sala 4 I Robinson - Una famiglia spaziale 18:30-20:00-22:30  Ugc Cine Cite' Parco Leonardo via Portuense, 2000 Tel. 899788678 ● MONTEROTONDO Sala 4 Ti va di pagare? - Priceless 18:00-20:30 ● Mancini via Giacomo Matteotti, 53 Tel. 069061888 SPERLONGA Hostel: Part II 22:30 TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 Augusto Tel. 0771548644 Sala 5 Riposo Ocean's Thirteen 14:15-17:00-19:45-22:15 Riposo Il destino di un guerriero - Alatriste 16:15-19:20-22:20 Sala 2 Riposo Asterix e i vichinghi 18:30 La sconosciuta 20:45-23:00 Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 14:15-17:30-21:15 ● PALOMBARA SABINA Tristar Multiplex via Grotta di Gregna, 5 Tel. 0640801484 Grindhouse - A prova di morte 14:00-16:30-18:55-21:20 ● ERRACINA Multiscreen via Isonzo, 44 Tel. 0774637305 T Sala Blu I Fantastici 4 e Silver Surfer 16:00-18:15-20:30-22:30 Ocean's Thirteen 16:00-18:30-21:00 Arena Pilli' Tel. 0773727500 Teatro 1 Riposo Sala Rossa Transformers 16:00-19:00-22:00 Giovani aquile - Flyboys 14:00-16:45-19:30-22:15 Teatro 2 Baciami piccina 20:00-22:00 Riposo (E 6,00; Rid. 5,00) Zodiac 16:10-19:20-22:25 Sala Verde Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 16:00  Cinema Teatro Traiano via Traiano, 16 Tel. 0773701733 ● OMEZIA Hostel: Part II 20:30-22:30 I Fantastici 4 e Silver Surfer 14:15-16:15-18:15-20:15-22:15 P I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Hostel: Part II 15:30-17:30-19:30-21:30 Multiplex La Galleria via della Motomeccanica, 4/D Tel. 069122893 via del Rio, 19 Tel. 0773700653 Transformers 16:15-19:15-22:20 Sala 1 Transformers 17:30-20:00-22:30 Rio Multisala  Uci Cinemas Marconi via Enrico Fermi, 161 Tel. 065565902 Transformers 15:40-18:30-21:30 Sala 2 Cardiofitness 18:30-20:30-22:30 Hostel: Part II 17:30 (E 6,20; Rid. 4,70) Sala 1 320 Transformers 16:45-19:45-22:45 (E 7,50; Rid. 5,50) I Robinson - Una famiglia spaziale 15:30-17:45-20:00 Sala 3 Hostel: Part II 18:30-20:30-22:30 Transformers 19:30-22:30 (E 6,20; Rid. 4,70) Sala 2 133 Ocean's Thirteen 17:40-20:20-22:40 (E 7,50; Rid. 5,50) Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 22:10 Sala 4 I Robinson - Una famiglia spaziale 18:00 Sala 2 Ti va di pagare? - Priceless 18:30-20:30-22:30 (E 6,20; Rid. 4,70) Sala 3 133 The Messengers 17:50-20:30-22:40 (E 7,50; Rid. 5,50) The Messengers 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 Ocean's Thirteen 20:00-22:30 Sala 3 Transformers 17:30-21:00 (E 6,20; Rid. 4,70) Sala 4 133 Pirati dei Caraibi 3 - Ai confini del mondo 17:30-21:15 (E 7,50; Rid. 5,50) Porky College 2 14:50-16:50-18:40-20:45-22:35 Sala 5 I Fantastici 4 e Silver Surfer 18:30-20:30-22:30 Sala 4 Il destino di un guerriero - Alatriste 17:30-20:00 (E 6,20; Rid. 4,70) Sala 5 135 I Fantastici 4 e Silver Surfer 17:30-20:30-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Le regole del gioco - Lucky you 14:30-19:50 Sala 6 La città Proibita 18:00-20:10-22:30 Hostel: Part II 22:30 (E 6,20; Rid. 4,70)

Teatri

MANZONI RIPOSO SPAZIO UNO Via Dei Pallottini, - Tel. 0656324849 TORDINONA viale De Coubertin, 15 - Tel. 068082058 via Montezebio, 14 - Tel. 063223634 PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI vicolo dei Panieri, 3 - Tel. 065896974 Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE via degli Acquasparta, 16 - Tel. 0668805890 RIPOSO Oggi ore dalle 10.00 alle 20.00 CAMPAGNA ABBONA- via Nazionale, 183 - Tel. 064882114 RIPOSO 2007-2008 RIPOSO AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA SALA 700 MENTI STAGIONE 2007-2008 dal lunedì al sabato RIPOSO STANZE SEGRETE TEATRO PETROLINI VERDE viale De Coubertin, 15 - Tel. 0680693444 NAZIONALE PICCOLO JOVINELLI via della Penitenza, 3 - Tel. 066872690 via Rubattino, 5 - Tel. 065757488 circonvallazione Gianicolense, 10 - Tel. RIPOSO RIPOSO 065882034 via del Viminale, 51 - Tel. 064870610 via Giolitti, 287 - Tel. 0644340262 RIPOSO AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA SALA SINO- RIPOSO RIPOSO RIPOSO STUDIOUNO STABILE DEL COMICO - SALA A TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA POLI VITTORIA NUOVO COLOSSEO RIDOTTO POLITECNICO via Carlo della Rocca, 6 - Tel. 0624406952 via dei Romagnoli, 717 - Tel. 063200376 viale De Coubertin, 15 - Tel. 0680693444 piazza Santa Maria Liberatrice, 8 - Tel. via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 via Tiepolo, 13/a - Tel. 063219891 RIPOSO Sabato ore dalle 21.30 COSMOPHONIES con i Sonic Oggi ore 21.00 nella Cavea LUGLIO SUONA BENE 065740170 RIPOSO RIPOSO STUDIOUNO STABILE DEL COMICO - SALA B Youth 2007 con Bandabardò Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE NUOVO COLOSSEO SALA GRANDE via Carlo della Rocca, 6 - Tel. 0624406952 AUDITORIUM UNIVERSITÀ CATTOLICA DI ROMA PRATI TEATRO SETTE 2007-2008 via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 via Degli Scipioni, 98 - Tel. 0639740503 RIPOSO via Benevento, 23 - Tel. 0644236382 Largo Francesco Vito, 1 - Tel. 0630155715 RIPOSO Oggi ore 10.00-13.00/15.00-20.00 CAMPAGNA AB- TEATRO BELLI RIPOSO musica RIPOSO piazza S. Apollonia, 11/a - Tel. 065894875 OLIMPICO BONAMENTI STAGIONE 2007-2008 4 spettacoli in abbona- TEATRO TENDASTRISCE ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA AULA MAGNA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA RIPOSO piazza Gentile Da Fabriano, 17 - Tel. 063265991 mento via Giorgio Perlasca, 69 - Tel. 0625209633 via Flaminia, 118 - Tel. 063201752 piazzale Aldo Moro, 5 - Tel. 063610051 AMPAGNA ABBONAMENTI STA- RIPOSO RIPOSO Oggi ore 10.00-18.00 C ROSSINI - RENATO RASCEL TEATRO DEL LIDO Oggi ore 21.30 CARMEN, SE IO T'AMO ATTENTO A TE! GIONE 2007-2008 dal lunedì al venerdì piazza Santa Chiara, 14 - Tel. 066832281 via delle Sirene, 22 - Tel. 0656339753 TEATRO TOR BELLA MONACA nuova versione ritmica di Patrizia Cavalli CONSERVATORIO DI S. CECILIA RIPOSO PARIOLI RIPOSO Via D. Cambellotti, 11 - Tel. 062010579 ARCILIUTO - SALOTTO MUSICALE via Del Greci, 18 - Tel. 0668801044 via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 068022329 SALA UMBERTO TEATRO DUE SALA ALDO NICOLAJ RIPOSO piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 RIPOSO vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 066788259 Oggi ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00 CAMPAGNA via della Mercede, 50 - Tel. 066794753 TEATRO ULPIANO Oggi ore 22.00 MILLE ANNI DI POESIA E MUSICA Con INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE ABBONAMENTI STAGIONE 2007-2008 dal lunedì al vener- RIPOSO RIPOSO via L. Calamatta, 38 - Tel. 063218258 E. Samaritani, M. Cavaceppi, D. Romacker; corso Rinascimento, 40 - Tel. 0686800125 dì SALA UNO TEATRO FRANCESE DI ROMA RIPOSO Oggi ore 22.00 MILLE ANNI DI POESIA E MUSICA Con Oggi ore 21.30 CONCERTO CLASSICO serate di gran- PASSAGGI SEGRETI piazza San Giovanni in Laterano, 10 - Tel. largo Toniolo, 20 - Tel. 066802632 TESTACCIO E. Samaritani, M. Cavaceppi, D. Romacker de musica al Cortile di S. Ivo. Direttore Francesco via Aurelia Antica, 183 - Tel. 066795130 067009329 RIPOSO via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 AUDITORIO DI VIA DELLA CONCILIAZIONE Carotenuto Domenica ore 21.15 c/o Foro di Cesare GIULIO RIPOSO TEATRO MOLIÈRE RIPOSO via Conciliazione, 4 - Tel. 0668801044 TEATRO DELL'OPERA CESARE di W. Shakespeare. Regia di R. Marafante SALONE MARGHERITA via Podgora, 1 - Tel. 063223432 TESTACCIO SALETTA COMICI RIPOSO piazza Beniamino Gigli, 1 - Tel. 0648160255 RIPOSO PEGASO via Due Macelli, 75 - Tel. 066791439 via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - SALA SAN- Oggi ore 21.00 IL LAGO DEI CIGNI direttore Andriy Viale dei Promontori, 131 - Tel. 065665208 RIPOSO TEATRO NINO MANFREDI RIPOSO TA CECILIA Yurkevych - c/o Terme di Caracalla 24 IDEE LIBRI DIBATTITO giovedì 5 luglio 2007

EX LIBRIS ORIZZONTI Ho un’ottima memoria per dimenticare. SI APRE domani al Museo di Materiali Minimi d’Arte Con- temporanea a Paestum una im- portante personale dell’artista Nel teatrino candido torinese: un ritratto a tutto ton- do di una delle pittrici più affa- scinanti e conturbanti della no- stra epoca ■ e perverso di Carol Rama di Gillo Dorfles Robert Louis Stevenson

La mostra IL CALZINO DI BART Carrellata su una carriera Rama - Paestum (Mmmac Edizioni, pagine stupito, sin dai primi disegni e dalle incisioni con quarantuno opere 88, euro 30,00). Nel Museo saranno degli anni Trenta e fino alle più recenti figure RENATO PALLAVICINI esposte 41 opere su carta dagli anni ’30 ad come Il disegno prescritto del 2005. E Domani, alle ore 20.00, il Museo oggi, dalla serie delle Appassionate a quella questo solo per accennare a quanto erché le patetiche figure dellaPAppassionata Materiali Minimi d’Arte Contemporanea di della Mucca pazza. Carol Rama è un’artista personale, e inconfondibile sia il «teatrino Mafia tra mélo (1939) lanciano uno sguardo equivoco sulla gio- Paestum, Via Santa Venere Traversa Marte, autobiografica: ogni personaggio, ogni iconico» di Rama, dove il naif si mescola al vane paralitica in carrozzella? E, come mai tra le inaugurerà una mostra antologica di Carol oggetto che compare sulla scena dell’opera perverso; il lirico al tenebroso; il candido al gambe divaricate di Dorina (1940) non sprofon- Rama, a cura di Gillo Dorfles e Nuvola Lista. trova il suo riscontro nella sua storia e nella sarcastico. Dal 6 luglio al 30 settembre. Dal ed epopea da ma si inalbera un serpentaccio pronto ad ag- Il testo qui pubblicato è il saggio che Gillo sua memoria. La ricchissima e anomala lunedì al venerdì dalle 17 alle 22. Sabato e gredire qualcuno. E, perché quest’altra figura Dorfles ha scritto per il catalogo Carol iconologia di Carol Rama ha sempre domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 22. (del 1972) - anche se orbata di gambe e di brac- on vedo, non sento, non parlo: la cia ridotte a moncherini - protende una lingua mafia prospera su un popolo di viperina dalle sue labbra crudeli? N scimmiette cieche, sorde e mute. E Ma queste non sono che alcune delle immagini allora il fumetto - che parla con la vista presenti a questa affascinante mostra di Carol (disegni) e la voce (balloon) - può farsi Rama al Mmmac. Altre figurazioni andrebbero sentire e, per contrappasso, ben raccontare ricordate: come quella dei curiosi Pissoir (non di la mafia e la cultura che l’ha generata e la duchampiana memoria perché del tutto impro- mantiene in vita. Eccovi tre diverse babili); o quel Bricolage (uno dei tanti di questa proposte sul tema. La prima è quella de Il importante serie) a base di occhi di bambola, Giocatore (Frassinelli, pp. 62, euro 18,00) di più vicini a nuclei di cellule fecondate, che di or- Roberta Torre e Gianni Allegra. Torre è la gani della vista. La ricchissima e anomala icono- nota regista di Tano da morire e di altri logia di Carol stupisce e ha sempre stupito, sin importanti film che hanno trattato il tema dai primi disegni e dalle incisioni (Le Parche ad della mafia. Lo ha fatto, spesso, in maniera es.) degli anni trenta e fino alle più recenti figure ironica ed insolita, magari nelle forme di come Il disegno prescritto del 2005, o la serie della un musical. Allegra è un celebre autore Mucca Pazza (del ’98). E questo soltanto per ac- satirico e illustratore che ha dimostrato di cennare a quanto personale, inconfondibile e saper uscire dalla «gabbia» della vignetta non solo - come molti insistono - pornografico, cimentandosi con narrazioni più sia il «teatrino iconico» di Carol. Dove il naif si complesse, come nel caso della Ballata mescola al perverso; il lirico al tenebroso; il can- triste della città dei topi (con Marcello dido al sarcastico. Benfante, Coppola Editore). Supera E, tanto per citare subito un brano di una delle egregiamente la prova anche in questa più acute esegete della sua arte - Lea Vergine - graphic novel che segue la «carriera» del :«grumi di materia, colate laviche, deflagrazioni «picciotto» Santino Marchese: una vita di colori e segni; ma accanto, l’elaborazione no- alimentata dal gusto violento del «gioco», vissima degli oggetti-pittura: le unghie-artigli, quello che mette sul piatto tutto e finisce, gli aghi, le siringhe, i ferri attorcigliati… Attraver- inevitabilmente, per far perdere tutto. so i rimandi simbolici e le strategie allegoriche, Roberta Torre allestisce un teatrino continua nel suo angoscioso e intrepido scrutar- sarcastico e mélo al tempo stesso, mentre si dentro, attorno e indietro». Ma, ed è questo Gianni Allegra mette in scena il tutto con che conta, sempre decisamente autonoma e au- il suo segno e colore espressionista. toctona, sempre con stesura - grafica e cromati- Cosa Nostra. Un secolo di crimine organizzato ca - del tutto inventata e, soprattutto contro a New York (Planeta DeAgostini, 2 volumi, ogni conformismo, ogni pruderie, ogni acquie- pp. 226, euro 22.00 ciascuno) è la scenza alle tendenze dominanti. Per cui, anche traduzione italiana di una bella serie dei nel periodo della sua adesione al Mac (negli an- francesi David Chauvel ed Erwan Le Saëc. ni cinquanta), il «geometrismo» di quella ten- Si tratta di una vera e propria epopea della denza era stato sorvolato attraverso l’impiego di storia di quella nazione che è stata definita losanghe e rettangoli immersi, peraltro, in un’at- «il cinquantaduesimo stato». Tavole di mosfera tra l’organico e il cosmico. Un’opera di Carol Rama del ciclo «Mucca pazza» (1998); sotto, «Dorina» (1940) eccellenza e di estrema raffinatezza grafica Credo che si sia troppo insistito sulla presenza con un décor cinematografico alla C’era di un «fattore fallico» lungo tutto il percorso del- Chi è una volta in America: peccato che il formato l’opera; anche se è indubbio che, una volta indi- (ridotto rispetto agli albi originali) viduata la sua effettiva presenza, si è portati a rin- penalizzi non poco la lettura delle tracciarlo ovunque: sia come effettiva esaltazio- Un’ottantenne piena include nella sua mostra L’altra metà fittissime didascalie (peraltro zeppe di ne più o meno morbosa della sessualità; sia sot- di fantasia e bizzarria dell’avanguardia, con numerosi lavori degli anni «refusi»). Infine segnaliamo il bel catalogo to la «mascheratura» delle lingue protese, delle 30 e 40. Nel 1983 viene allestita la prima mostra Mafia cartoon (Ega Editore, a cura di Marisa dita, degli strumenti appuntiti, che sin dagli an- Carol Rama nasce a Torino nel 1918. Corpi antologica nel Sagrato del Duomo di Milano, Paolucci, pp. 160, euro 14,00) che ni giovanili hanno dominato in molte sue ope- femminili troncati, dentiere, letti, sedia a rotelle, nella quale viene apprezzato il lavoro dei primi raccoglie le vignette di una mostra re, quasi come una vera «iterazione coatta». animali, scarpe e simili sono i soggetti dei primi anni. Negli anni ’80 Carola torna alla figurazione itinerante curata Il fatto che molte personalità letterarie e poeti- acquerelli, che negli anni della loro nascita con delle opere piene di fantasia, di bizzarrie, di dall’associazione che si siano precocemente interessate alla sua (1936-46) furono talmente anacronistici da racconti accennati e allusioni mitiche e «Libera» di Don Ciotti. pittura - (basterebbe citare la lunga amicizia con risultare inaccettabili (la sua prima personale nel leggendarie. Nel 1998 viene presentata a livello Se capita dalle vostre Edoardo Sanguineti, che ebbe poi a dedicarle al- 1945 fu bloccata, le opere sequestrate). Negli internazionale con un’importante mostra parti, non perdetevi cune delle sue dirompenti liriche e una serie di anni 50 Carol entra a far parte del gruppo antologica allo Stedelijk Museum di Amsterdam, questa bella acute analisi critiche) - dimostra quanto l’arte di Movimento Arte Concreta torinese. A partire poi a The Institute of Contemporary Art di Boston testimonianza contro Carol, fosse lontana; non solo dall’accademi- dagli anni 60 la sua ricerca torna a scovare nel (Usa). Il grande riconoscimento pubblico le arriva le mafie di tutto il smo novecentesco (che aveva trionfato durante suo repertorio intimo. Nel 1980, l’artista ha un nel 2003, quando le viene conferito il Leone mondo. il fascismo), ma anche dall’«accademismo caso- incontro fondamentale con Lea Vergine, che la d’oro alla carriera alla 50˚ Biennale di Venezia. [email protected] ratiano». Già nei primissimi disegni (come la se-

ma un’occasione e un rischio; l’occasione di pu- ni sessuofobiche del passato. Eppure, proprio cir- Si parte dalle immagini Naif e sarcastica, la sua lire la tavolozza, di espandere in sottili contrap- ca l’aspetto «porno», occorre compiere una ri- degli anni Trenta «pornografia» non era punti timbrici le sue doti elegantissime… di flessione meno superficiale. Per molte di queste compositrice di ritmi impeccabili; il rischio di figurazioni conturbanti, non si tratta di una vo- e Quaranta una manifestazione spegnere la fiamma della protesta, di diventare luta manifestazione scandalistica, ma piuttosto anch’essa una pittrice “con le carte in regola”». di una rivolta contro il «perbenismo» e la volon- che vennero censurate scandalistica ma una Basta, del resto, osservare i tre mirabili disegni tà di affrancare la propria inventiva da ogni ca- del 51, 52, 53, presenti alla mostra ancora par- muffamento ipocrita. In definitiva, il percorso per arrivare rivolta contro l’ipocrisia zialmente geometrizzanti; per rendersi conto segnato da Carol, lungo tutta la sua vita operosa alle opere più recenti e il perbenismo che il «pericolo» accennato da Galvano, era in- e agguerrita, è rimasto costante nonostante le giustificato. continue «scoperte», sia tecniche che «narrati- Proprio rifacendosi al periodo del Mac (di solito ve». Questa mostra attuale «di minimi-massi- rie delle Appassionate) lo schizoidismo del trat- nel loro ordine vero, perfettamente dominati». anni che il concretismo torinese (Albino Galva- abbastanza trascurato: ma ricordo la esemplare mi» capolavori, credo che possa finalmente far to, la apparente naiveté di certe figurazioni, di- Presentare questa fantasiosa mostra al Museo no, Parisot, Scroppo, Levi-Montalcini e, appun- antologica alla Fondazione Sandretto del 2005) conoscere meglio - anche in un’atmosfera così mostrano quale attitudine sin da allora, isolata, dei Materiali Minimi (mai come in questo caso to, Carol Rama) stabilì costanti e affettuosi rap- è possibile individuare meglio il peso delle diver- «assoluta» come quella di Paestum e dei suoi ribelle, ma anche patetica, sarcastica, dissacrato- il «“minimo” risulta massimo») è, per me moti- porti con il gruppo milanese; e sin da allora fu se tematiche affrontate dall’artista: da quella dei templi - una delle artiste più affascinanti e con- ria, la pervadesse. Non a caso Sanguineti affer- vo di un non sopito ricordo nostalgico; perché chiaro che la pittura di Carol – anche quando si Bricolages a quella delle Gomme e alle Macchie; fi- turbanti della nostra epoca. ma (Galleria Anselmino, 1976): «Penso all’im- mi riconduce all’epoca attorno agli anni cin- «costringeva» a ordire un tessuto geometrizzan- no a certe espressioni, spesso ossessive, degli ulti- magine di Carol che molti avranno fabbricato quanta, quando incontrai per la prima volta Ca- te - era in realtà del tutto diversa da quella degli mi anni di cui abbiamo, a questa mostra, degli Carol Rama nella loro mente a un primo incontro accidenta- rol Rama (allora Carolrama) in occasione della altri «colleghi». esempi eccezionali come il Il disegno prescritto Antologica - Opere su carta le: alla maniera irta e gelosa, e così spesso aggres- sua adesione al Mac milanese; anzi alla sezione E, infatti, uno dei critici più illuminati e, al tem- del 2005; l’Araldica del 2004; e la Mitologica del 1939-2005 siva, con cui Carol si esibisce, allegramente cru- torinese del movimento (fondato nel ’48, da po stesso, il più coerente artista del gruppo tori- 2005, dove riappaiono alcuni dei temi più osses- Zona archeologica Paestum dele, in certe occasioni».…mentre: «nella sua Munari, Monnet, Soldati e da chi scrive) impe- nese: Albino Galvano, ebbe a scrivere (Prefazio- sivi: quello delle lingue adescatrici (Lusinghe del Museo d’Arte Contemporanea Mmmac pittura questo gioco di apparenze e realtà, que- gnato alla difesa di un astrattismo più costrutti- ne per Carol, Torino 1964): «Quest’ultimo 2003), dei moncherini straziati (Mitologica Dal 6 luglio al 30 settembre sti lampeggiamenti discordi… si dispongono vista anzi «concretista». Fu appunto in quegli (l’astrattismo geometrizzante) era per Carol Ra- 2005) che ci riconducono a tante altre figurazio- ORIZZONTI 25 giovedì 5 luglio 2007

ROMANZI Le nostalgie di Bill Bryson Camminare sulla montagna multimediale La «super» UN MUSEO per le Al- America pi e un allestimento curato da Studio Az- degli anni 50 zurro, più un progetto architettonico per re- ■ di Sergio Pent cuperare una borgata er quelli nati dopo il ’68, Vestivamo da Superman di in cui militarono capi PBill Bryson (trad. di Stefa- no Bortolussi, pp. 310, euro 16, partigiani passati alla Guanda) questo libro potrà ave- re lo stesso significato di chi ram- storia: la rivincita del- menta il Festival di Sanremo vinto da Nilla Pizzi. Per noi nati la cultura montana sul fondo degli anni 50, quando la vita quotidiana era una conti- nua sorpresa a base di fumetti ■ di Silvio Bernelli straripanti dalle edicole, giochi di strada improvvisati con tutta l’insensatezza possibile, film di infima categoria prodotti da un esercito di geniali artigiani che hanno aperto la strada ai vari Ta- rantino, per tutti noi - diceva- mo - il libro di Bryson rappresen- N ta il canto del cigno assoluto di elle Alpi orientali cuneesi, lungo un’epoca. Un corollario delle il confine tra Italia e Francia, la adolescenze perdute, ma anche storia torna protagonista. Saba- un tuffo in una dimensione so- to 7 luglio apre i battenti la mo- ciale in cui nessuno era vera- stra permanente Montagna in Elaborazione grafica di Studio Azzurro per «La montagna in movimento» mente estraneo a nessun altro. movimento, ospitata nel Forte di Vestivamo da Superman è il pun- Vinadio ristrutturato per l’occa- te nelle valli del cuneese, senza ra di passaggio, come cerniera museo. In contemporanea al- te Livio Bianco, Duccio Galim- Fondazione Nuto Revelli, euro to fermo sull’America degli an- sione. Quaranta ambientazioni però dimenticare le relazioni tra mondi e Paesi diversi ma con- l’apertura di Montagna in movi- berti e Nuto Revelli. Il progetto 18,00). Di spicco il comitato di- ni 50, ma - con qualche innova- interattive, più di sessanta vi- con il versante francese. Quattor- tigui, insomma, più che come mento, a pochi chilometri in li- mira a preservare la memoria sto- rettivo del progetto, composto zione tecnologica in meno - pos- deo: ecco le perle del percorso dici leggii in touch screen collo- invalicabile barriera eretta con- nea d’aria da Vinadio, la Fonda- rica del luogo, ma anche la cultu- dallo storico Marco Revelli e da- siamo tranquillamente adegua- espositivo messo in campo da cati durante il percorso sono fi- tro gli uomini e la cultura: è que- zione Nuto Revelli ha varato il ra montana e contadina che ne gli architetti Daniele Regis, Da- re i sogni spensierati del giova- Montagna in movimento. nalizzati agli approfondimenti. sta la chiave interpretativa di piano di recupero della borgata ha caratterizzato la vita nei seco- rio Castellino, Valeria Cottino, nissimo Bill a quelli delle nostre Promosso dalla Regione Piemon- Per accedervi basta sfiorare le pa- Montagna in movimento. L’esposi- Paralup. Si tratta di un progetto li, nel pieno rispetto della realtà Giovanni Barberis. Nel loro im- più sperdute province. E’ pro- te e dal comune di Vinadio, an- gine virtuali e «scongelare» le im- zione è forte di un comitato di architettura contemporanea territoriale locale. Fa da apripista pegno, come in quello degli ide- prio questo a sorprendere, in che grazie al sostegno di un paio magini depositate sulle superfi- scientifico che schiera tra gli al- attento ai temi del paesaggio, al progetto la pubblicazione del atori di Montagna in movimento fondo, a trovarci concordi: la di fondazioni bancarie, Monta- ci, così che, gesto dopo gesto, il tri gli antropologi Marco Aime e della storia e della sostenibilità, numero zero della collana «Qua- si legge chiaro il desiderio di ri- spensieratezza è un vocabolo al- gna in movimento intende proiet- visitatore diventi anch’egli pro- Dionigi Albera, lo scrittore e sto- che mira a recuperare la borgata derni di Paralup», dal titolo Co- lanciare un territorio oggettiva- l’apparenza perduto nel proces- tare i visitatori dentro il mondo, tagonista del racconto. Gli ogget- rico di alpinismo Enrico Caman- Paralup, sede della prima banda struire nel paesaggio rurale alpino: mente periferico, com’è la mon- so di crescita delle nuove genera- la vita e le abitudini delle Alpi ti proposti in originale oppure ni e l’architetto Antonio De Ros- di Giustizia e Libertà del cunee- il recupero di Paralup, luogo simbo- tagna piemontese, ma carico di zioni; tanta annoiata insoddisfa- orientali. Per compiere al me- in copia fedele diventano una si. All’Associazione Culturale se, in cui militarono durante la lo della Resistenza di Daniele Re- suggestioni storiche assai vicine zione al posto di una felice in- glio questa missione, la mostra è sorta di simbolo degli argomen- Marcovaldo, spetta invece il Resistenza capi partigiani poi gis, Dario Castellino, Valeria alla memoria e al cuore del Pae- consapevolezza in cui non era stata affidata gli allestimenti fir- ti trattati. La montagna come ter- compito di gestire le attività del passati alla storia, tra i quali Dan- Cottino, Giovanni Barberis (Ed. se. proibito sognare, appena poco mati Studio Azzurro, il team d’ar- più in là di quella che pareva la te multimediale già ospite di ras- guerra ultima e definitiva. Il segne in mezzo mondo, tra le tempo sembrava eterno, nella quali si segnalano Documenta POESIA Nel poemetto «La linea alba» di Antonio Sartori, la ricerca della figura paterna in forma di favola tranquilla Des Moines di Bry- di Kassel, la Biennale di Architet- son come altrove, e tutto aveva tura di Venezia e il Festival Inter- una sua dimensione positiva, national d’Art Vidéo di Casa- gratificante. La gente possedeva blanca. Sempre a Studio Azzurro Dio padre nel ventre della grande balena il necessario per vivere serena- si deve la mostra d’inaugurazio- mente, i ragazzini navigavano ne dell’Icc - Inter Communica- su rotte fantasiose prive di re- tion Center - di Tokyo. Il team sponsabilità: l’avvento della tv, multimediale italiano ha ideato ■ di Roberto Carnero venta poesia che si fa ricordo, Tuo essere inquieto. Tu cosa sei co od oscuramente allusivo il cinema, i negozi del quartiere, per Montagna in movimento un memoria, a ritroso, delle espe- / se non un Dio ritmico e sempli- («Prova a darmi una danza che le vacanze rilassanti, il ritmo percorso di grande fascino, capa- un libro strano e intenso quello femminile si intrecciano rienze passate. Come il tempo ce, amico / della morte?». sia solo vento / e ti consegnerò quieto e uniforme della quoti- ce di ribaltare i luoghi comuni ra- La linea alba di Antonio e compenetrano. È proprio lì, in- della scuola e dei suoi riti, che Poesia tramata di riferimenti let- le chiavi dell’imperfetto») ri- dianità. Un sogno a portata di dicati sulla montagna. Non una ÈSantori (Marsilio, pp. fatti, nel luogo parentale da cui forniscono immagini efficaci terari (l’occorrenza del già citato manda a una capacità evocativa tutti, che cessa di esistere quan- realtà inevitabilmente condan- 104, euro 11,50). Il titolo allude si origina la vita, che l’io-poetico anche dopo: «perché la vita è Pinocchio di Collodi non è occa- pienamente contemporanea. A do - negli anni Sessanta - si av- nata all’immobilità e all’abban- - come spiega Cesare Catà in finisce per ritrovare la presenza un’interrogazione / sempre ri- sionale), questa di Antonio San- fare da contrappunto al discor- via la rincorsa al superfluo. Tutti dono, quanto piuttosto un luo- una nota di presentazione al vo- di un padre nella vita reale assen- mandata, una perenne / insicu- tori vive di un andamento a vol- so dell’io-poetico una voce corsi- cominciano a comprare tutto, go che ha dimostrato nel tempo lume - a quella linea centrale del- te: «Ho sempre rincorso mio pa- rezza, dopo l’incessante / prepa- te realistico, altre volte visiona- vata lo provoca e lo interroga, ma così si hanno più cose a cui di essere capace di reinventare, l’addome che spesso nelle don- dre / e la sua barchetta azzurra, razione». Ma il padre tanto cer- rio e a tratti fiabesco. Con tanto ne mette in discussione le affer- badare, più oggetti da rompere, di volta in volta, il proprio futu- ne in gravidanza diviene visibi- piena di valigie / e di ombre, cato - è l’iniziale maiuscola che di fate e di angeli a fare capolino mazioni e le convinzioni. meno vita privata, più complica- ro. La natura montana, con le le imbrunendosi. Un termine mentre fuggiva da me / mentre da un certo punto in poi lo svela più di una volta, «angeli / poten- Come scrive il critico e poeta Pa- zioni oggettive. Eppure i Cin- sue dinamiche verticali, con i dell’anatomia, dunque, per in- mi cercava. Ed era qui, / nella - è anche Dio: «Si scrive con il ziali, dai piedi smisurati e verdi / olo Ruffilli nella prefazione al li- quanta sono stati anche quelli suoi continui passaggi di genti e trodurre la lettura di questo poe- grande madre bianca». Metafori- corpo, Padre, / con il filo di san- e bianchi». Lo stile si basa su bro, «è un fall out che sgorga ol- della Guerra Fredda vissuti dal merci, diventa punto di parten- metto in tre parti, il quarto espe- camente il ventre della balena, gue che Tu / hai reso eclettico. / una lingua piana, poche volte tre la traccia bruna della linea al- giovanissimo Bryson con l’inge- za e forza rigeneratrice di un mo- rimento di poesia lunga per San- in cui era finito Giona e in cui fi- Si scrive per ristabilire il senso / venata di qualche forestierismo, ba a fornire le parole che, legan- nua convinzione che nessuno vimento in grado di guardare la tori, dopo Infinita (1990), Alber- nisce Pinocchio con il suo bab- che hai distrutto, / il senso del e su una sintassi che presenta al- dosi in un discorso, danno for- avrebbe mai scalfito quell’oasi montagna con occhi nuovi. go a ore (1992) e Saltata (1996). bo Geppetto (e la «barchetta az- Tuo corpo / nel comando, del la- cuni vezzi forse non del tutto ne- ma alla voce. E tale voce, interio- di serenità. In effetti è solo cam- L’uso della tecnologia trasforma Nella nuova opera l’autore di zurra», allora, sarà proprio la birinto filo / fiato che percorria- cessari: come, ad esempio, i pun- re proprio perché sale su diretta- biata la gente, ma con lei il mon- gli spazi militari del Forte (termi- origini canadesi (è nato a Mon- sua). Un padre assente e a lungo mo / nel sangue che hai versato ti fermi (o interrogativi) a inizio mente dalle interiora, insegue la do. Tutt’altro che un viaggio nel- nato nel 1847 ma, a causa dei ca- téal nel 1961) mette in scena ver- inseguito, inseguito per assomi- / tenendo l’altro capo». Una pre- di periodo (e di verso), anziché, definizione di quella vita che in la sdolcinatezza della memoria, pricci della storia, mai utilizzato si caratterizzati da una forte di- gliargli: «Lui è qui, vicino e in- senza/assenza paterna, anzi «Pa- come la norma vorrebbe, alla fi- mille rivoli e frammenti conti- questo libro ricco di emozioni e come sede di guarnigione) in mensione insieme narrativa e contenibile per me, / fatto di car- terna», che non impedisce però ne. Così dicasi, in qualche caso, nuamente scivola via, scorre la- di dettagli che causano fitte di spazi sensibili, contenitori di meditativa. Una poesia che fa ne e d’invisibile armonia, / den- un senso di smarrimento esi- dell’elisione della punteggiatu- sciandoci orfani, inafferabile ep- nostalgia, è l’analisi semplice - esperienze collettive, in più di procedere il suo racconto per im- tro la madre della notte, dentro stenziale: «Mi fa paura la morte, ra consueta: ma si sa che le esi- pure tenuta, provata e riprodot- adolescente -di un mondo un caso perfino ludiche, sempre magini, come quella primige- la madre / bianca, divinità di Padre, l’annullamento (...)Mi fa genze del ritmo non sempre ta, perfino poi goduta sia pure scomparso. Come giustamente coinvolgenti. Le immagini e le nia di un ventre materno nel mare in una stanza». paura il Tuo / comportamento, coincidono con quelle del fra- in modo discontinuo nella trafi- conclude Bryson, «non rivedre- testimonianze sono state raccol- quale l’elemento maschile e Così il poemetto di Santori di- l’indifferente complicità / del seggio. Qualche verso enigmati- la di qualche attimo appena». mo più nulla di simile, temo».

Navi, rischio amianto L’asbesto usato a man bassa fino a pochi anni fa. Chi controlla?

Vietato negare l’accesso L’allarme Al mare si può andare gratis dell’Antitrust Le lobby si stanno I diritti dei bagnanti e le pretese di chi riorganizzando. esige ticket illegali. Indagine sulle spiagge. Parola di Catricalà. Il settimanale dei consumatori • Il giovedì in edicola • 50 pagine • 1,70 euro • www.ilsalvagente.it 26 SOUNDS EVER GREEN SOUNDS EVER GREEN giovedì 5 luglio 2007 COMPILATION COMPILATION ROCK ’N’ ROLL 3 ROCK ’N’ ROLL 3

dal 7 luglio in edicola il terzo cd dal 7 luglio in edicola il terzo cd con l’Unità a € 6,90 in più COMMENTI con l’Unità a € 6,90 in più

6 figli nati da un italiano, il papà della mia ex no se credessi alla possibilità che abitanti d'altri mo mai in Italia un giornalista dotato di altret- della politica italiana, nonchè esempio per i gio- alunna. Ora quando la mia ex alunna, che per co- mondi ogni tanto ci facessero una visitina. La ri- tanto coraggio ed intelligenza? I nostri telegior- vani. Cosa credete che penseranno i nostri ragaz- modità chiameremo Anna, è andata al commis- sposta era sempre questa: «Non vedo perché es- nali, eccezione per l' ottimo Tg3 che ancora resi- zi che si troveranno a camminare per via Bettino sariato per portare i documenti per la madre, co- seri tecnologicamente mille volte più progrediti ste e cerca di evitare notizie futili riguardanti vip, Craxi? me sempre è stata maltrattata e intimorita fino al- di noi, e quindi mille volte più potenti di noi, e stelline e palloni gonfiati nostrani o almeno cer- Carmela Quintiliani, Manziana (Rm) le lacrime, ma non è una cosa insolita per loro, quindi in grado di poterci annientare, dovrebbe- ca di relegarli dopo le notizie serie. Tutti gli altri vengono maltrattate alla posta quando ritirano i ro farsi vedere un istante e poi scomparire, oppu- telegiornali Rai e Mediaset, inseriscono tali noti- Attaccano Veltroni loro soldi, quando le fermano per vedere la paten- re nascondersi, quasi potessimo fare noi del ma- zie addirittura tra i titoli principali. E, per la veri- sul metodo? te... Sempre maltrattate e perché? Vedete, sono le a loro. Giocherebbero a rimpiattino? E poiché tà, i nostri giornalisti danno queste notizie con È per disperazione italiane, con una buona cultura, diplomate e stu- insegnavo loro religione, ricordavo loro un mio moltapartecipazione. Poi se recitano lo fanno dentesse universitarie ma scure di pelle e… sai co- ragionamento analogo riguardo alle madonni- con molta bravura. Mi sento, comunque, di rin- Cara Unità, m’è, noi italiani siamo diventati allergici alle «ab- ne che non piangono decisamente per ore, o ma- graziare quella giornalista americana per la bella continuo a leggere di gente che si lamenta per- L’Italia che ha perso bronzature» (non a quelle dei Vip, però)... Ma vi gari intere giornate, ma tirano fuori una lacri- lezione di serietà che ha dato al mondo del gior- ché la candidatura di Veltroni a leader del Pd si il senso sembra giusto che questa creatura debba essere muccia sì, una no, un momento sì, un momen- nalismo totalmente assuefatto alle logiche di Le- delinea priva di vere alternative. Da Parisi a Pane- della solidarietà maltrattata fino alle lacrime? Lo sapete che vuol to no. La Madonna vuole dare un messaggio all' le Mora, Corona e Rossella... Ci piacerebbe avere bianco è tutto un dire «non è una cosa seria», dire? No! Come sei caduta in basso, gente italica, umanità? Perché non darlo seriamente, in mo- il tempo e la «capa fresca» di occuparci della bel- «non vanno bene i consensi unanimi», e via di- Cara Unità, hai dimenticato come si ama la gente, hai dimen- do che arrivi a tutti? Ha forse paura che troppe la vita di questi soggetti, ma abbiamo molti altri scorrendo. Certo, è tutto vero. Ma non sarebbe in questa estate che segue tutte le discussioni sul- ticato la solidarietà, l’accoglienza, l’amicizia. E persone credano nel suo miracolo? Che ne dire- problemi più urgenti! più utile (e più serio) se costoro, anziché ragiona- la politica, sui Dico, sui «family day», continua- che dolore, lo dico da credente, non vedere una ste se io, volendo comunicarvi qualcosa d'impor- Anna Maria Quattromini re per massimi sistemi, ci dicessero su quali pun- no inesorabili gli sbarchi di vivi e di cadaveri sulle mobilitazione massiccia per il diritto delle fami- tante, lo scrivessi in modo appena visibile alla la- ti il discorso-programma di Veltroni non è condi- nostre coste. La lega continua a gridare contro i glie spezzate dei poveri. Nulla, per loro nessuna vagna e cancellassi immediatamente lo scrit- Cosa penseranno visibile? La verità è che sul programma di Veltro- poveri che entrano alle nostre frontiere e contro mobilitazione, nessuna richiesta per una legge to?». Così, credere negli ufo, per me è un po' co- i giovani passeggiando ni sono quasi tutti d’accordo, persino a destra. Roma che allestisce campi nomadi. Le solite cose che faciliti la riunificazione delle famiglie degli me credere a certi miracoli senza senso. per via Craxi? Gli unici contrari, come sempre, sono quelli del- direte voi... già le solite cose. Eppure questa matti- immigrati. Ci forse sono forse delle «family» che Attilio Doni, Genova la sinistra estrema. È per questo che scattano le na a me non vanno più giù, non parlerò certo di hanno diritti superiori ad altre «family»? Cara Unità, critiche al metodo, alla procedura, ai formali- solidarietà al dolore dell’altro né del diritto di vi- Gabriella Del Signore Il coraggio sin da bambina, ho ricevuto un'educazione im- smi: ma nessuno che proponga vere critiche nel vere e di cercare una vita migliore per gli immigra- di «liberarsi» prontata alla onestà morale e intellettuale, im- merito sulle soluzioni proposte per risolvere i ti così come fecero i nostri padri (quanti di noi Toh, sono tornati da Paris Hilton partitami da un uomo, mio padre, che ha lottato problemi del Paese. Un po’ più di concretezza hanno avuto parenti emigrati?). No, non parlerò gli alieni... prima contro il fascismo, subendone tutte le con- no? Che vadano a ripetizione da Mussi uno dei di questo ma... in questo paese di cattolici dove miracoli mediatici Cara Unità, seguenze, poi partigiano, affrontanto i rischi che pochi che, in questo frangente, ha detto cose anche il peggior colluso dichiara l’immoralità del- ho letto con grande gioia e ammirazione la noti- conosciamo. Tutto questo in nome della giusti- condivisibili. E concrete. le coppie di fatto, vorrei raccontare una storia. Cara Unità, zia della giornalista americana (della quale non zia e della libertà. Oggi mi chiedo se è valsa la pe- Giuseppe Valendino, Canonica di Triuggio Una mia ex alunna ha la sua mamma africana tutto contento Guido Ceronetti, per un articolo mi azzardo a citare il cognome difficilissimo) na di lottare per un'Italia in cui si premiano i con- (Milano) che vive qui da 23 anni (ma non è ancora riuscita (La Stampa, 2 luglio) dedicato all'evento ufologi- che, in diretta televisiva, si è rifiutata di leggere dannati latitanti intitolando loro delle vie. Fra ad avere la nazionalità, ovviamente, perché non co di Roswell, scrive al quotidiano torinese: «Al- l'ennesima notizia su Paris Hilton. Ho ammirato cento anni, forse, a Previti faranno un monu- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) è un calciatore né una velina) ha 2 figli del prece- lora, forse, Qualcuno verrà? Allora, forse, non sia- di lei il coraggio e l'intelligenza. Era ora che qual- mento? Ai nostri politici vorrei chiedere se ricor- vanno indirizzate a Cara Unità dente matrimonio che non hanno ovviamente mo soli? Allora, forse, chi è detto e creduto alie- cuno contestasse il privilegio mediatico di cui go- dano ancora la «questione morale» di cui parla- via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma la cittadinanza anche se vivono qui da 23 anni e no è già qui?». I miei alunni spesso mi chiedeva- dono certe nullità di oggi. Solo mi chiedo: avre- va Berlinguer il quale voleva che fosse alla base o alla casella e-mail [email protected]

FRA LE RIGHE LIDIA RAVERA Le sparate di Silvio La spallata di Confindustria RINALDO GIANOLA pensioni, mercato del lavoro che sul fronte dell’occupazio- MARAMOTTI rodi diceva stronzate. che sono dentro ma più e contratti sono ormai al pen- ne. Mettiamoci anche, e per PLa Thatcher non era in quota Margherita, con SEGUE DALLA PRIMA siero unico) rimprovera ai noi non guasta, che c’è stata una bella gnocca. Play quelli che veltroni sì «veri riformisti» di non impe- una lotta serrata all’evasione boy tv mi viene voglia di però allora anche gnarsi abbastanza per difen- che ha avuto benefici effetti guardarla quando vedo bersani, con quelli che dere lo scalone di Maroni e il sulle entrate e soprattutto ha le facce di tutti quei franceschini a me non taglio dei coefficienti. rotto la spirale eticamente de- politici nei pastoni dei mi risulta, con quelli che Quello che sorprende, abitua- vastante di condoni e sanato- telegiornali. E adesso sono buoni e cari ma ti alla dialettica spesso così so- rie di Berlusconi e Tremonti. porto 5 milioni di quando si incazzano pita e sonnolenta della Con- In più le imprese hanno por- italiani in piazza a non guardano in faccia findustria, è il crescendo dei tato a casa circa 5 miliardi di chiedere le elezioni. Ci nessuno e così via, opo le dureD esternazioni di Lu- sono, 5 milioni di spigolando divergenze e ca di Montezemolo, anche il italiani che scendono in convergenze. Oggi la vita giornale degli industriali, di Si parte dall’attacco all’esecutivo piazza con me, dietro di del cittadino di solito così misurato ed elegan- si tracima nell’antipolitica perché me, ci sono, professione altra, ma te, spara bordate contro il go- naturalmente secondo i appassionato ai verno chiedendogli di anda- destra e sinistra «sono tutti uguali» miei sondaggi. Eccola problemi della polis,è re a casa. Sarà forse anche un qua, sunteggiata a senso, lastricata di dubbi. Infatti segno dei tempi se l’attacco è fino ad arrivare a chiedere la crisi senza virgolettati, la si sta tutti a casa. A firmato da Guido Gentili, già «lectio magistralis» di rimuginare, sul fatto e direttore del Sole-24 Ore nel- di governo, come se Confindustria Silvio Berlusconi al sul non fatto, sul l’epoca oscura della presiden- fosse un partito dell’opposizione... seminario di cultura promesso e mantenuto, za di Antonio D’Amato, co- organizzato da «Europa e sul promesso e me se nel firmamento confin- Civiltà». Ne ho letto su svaporato. Per esempio dustriale si volessero ricom- toni e degli attacchi al gover- euro con la riduzione del cu- tra dimensione. Non si tratta l’antipolitica perchè destra e Repubblica (ma anche su la brutta legge sulla porre tutte le divisioni, ritro- no, come se Prodi e i suoi alle- neo fiscale. Forse non sarà più di criticare e di stimolare, sinistra «sono tutti uguali», fi- La Stampa, e, se avessi Procreazione, che vare tutte le anime per colpi- ati, che certo soddisfano po- molto, ma è pur sempre un come si conviene a un’orga- no ad arrivare a chiedere la letto altri giornali, l’avrei perdemmo, con un re uniti, e possibilmente af- co anche i loro più fedeli elet- bel gruzzolo. Non per far para- nizzazione importante co- crisi di governo, come se Con- trovato su tutti) e mi incauto referendum , la fondare, l’esecutivo sostenu- tori, in un anno di governo goni, sempre antipatici in m’è quella degli imprendito- findustria fosse un partito del- sono commossa. possibilità di migliorare: to dal centrosinistra. non avessero fatto nulla, anzi questi casi, ma ai lavoratori di- ri, l’esecutivo e la sua azione, l’opposizione, perchè la rifor- Nostalgia, nostalgia è ancora lì. E su La Le critiche sono già note e ri- avessero addirittura peggiora- pendenti e ai pensionati è an- qui si va oltre. ma delle pensioni non è gra- canaglia, nostalgia e Stampa ho letto: petute, riguardano in partico- to le condizioni finanziarie, data peggio. C’è qualche cosa di più e di dita. Nella latitanza della poli- voglia di compatezza, «Fecondazione. Dopo la lare la scarsa propensione «ri- sociali ed economiche del Pa- Ma, evidentemente, agli in- più preoccupante, che po- tica, nel vuoto lasciato dai come quando c’era Il legge nascite in calo. formista» che Prodi avrebbe ese. dustriali tutto questo non ba- trebbe essere anche una natu- partiti si infilano gli impren- Nemico, e mica dovevi Gravidanze scese del messo in campo nella partita Eppure sui conti pubblici sta. Per gli imprenditori la rale conseguenza dei recenti ditori ad occupare ruoli e spa- romperti la testa a capire 3,6%. Aumentati invece delle pensioni e, di più, il gior- qualche progresso sostanzia- centralità dell’impresa sconfi- interventi «politici» di Mon- zi che a loro, tuttavia, non chi maneggiava la gli aborti spontanei». Ho nale della Confindustria (con le s’è visto, c’è stata la «lenzuo- na nell’esclusività dell’impre- tezemolo, contro il governo, competono. Qualcuno, an- ragione nel centro letto. «A tre anni il riverbero degli altri potenti lata» di Bersani sulle liberaliz- sa, i loro interessi sono quelli i partiti, il «sindacato dei fan- che nel governo, dovrebbe sinistra, bastava dall’entrata in vigore giornali delle confraternite zazioni, l’economia è in ripre- che contano. Gli altri posso- nulloni». Si parte dall’attacco garbatamente ricordarlo agli concentrarsi sui torti del della legge sulla bancarie e industriali che su sa e ci sono segni positivi an- no aspettare. Siamo in un’al- all’esecutivo, si tracima nel- industriali. centrodestra, i torti e le procreazione assistita, il corbellerie. Bastava quadro è sconfortante: rispondere alle sparate di meno gravidanze, meno Silvio. Buttarsi in piazza nascite, più aborti, più per manifestare contro le malformazioni, più parti Caso Welby: un fondo per le spese processuali sue leggi su misura. plurigemellari. E, Girare in tondo per naturalmente, più difendere dai suoi assalti turismo della cicogna MARCO CAPPATO* Subito dopo aver appreso del- Welby. Se questo si voleva, «Nessuno può essere obbliga- zione. quattro princìpi di all’estero, dove le norme l’imputazione coatta del Dot- questo si sta ottenendo. to a un determinato tratta- È una lotta per la vita, per la au- democrazia. Cose facili, sono meno rigide». l 7 giugno 2007, il Giudice tor Riccio, il collegio medico Il «caso Welby» aveva portato mento sanitario», dice la Costi- todeterminazione delle cure, esercizi per principianti. La domanda è: non per le Indagini Preliminari che assiste Giovanni Nuvoli, il a conoscenza e alla coscienza tuzione. «Welby non può esse- perché se si possono ignorare Sonatine. Accordi sarebbe il caso di mettere Idel Tribunale di Roma, malato di sclerosi laterale degli italiani una realtà fino ad re obbligato a subire ancora le volontà di una persona alla elementari. La legge è le mani sulla legge 40 e dott. Renato La Viola, ha di- amiotrofica che da mesi chie- allora vissuta clandestinamen- una respirazione artificiale fine della vita, si possono viola- uguali per tutti. Il rifarla daccapo, con un sposto - relativamente alla de il distacco del respiratore, si te negli ospedali e al capezzale che non vuole più», ha corret- re e violentare le volontà e i conflitto di interessi. Era altro spirito, altra morte di Piero Welby - l’impu- tamente inteso il Dottor Ric- corpi di tutti, in qualsiasi mo- una festa. Una umanità, princìpi tazione del Dottor Mario Ric- cio. E ha obbedito: a Welby, al- mento. giovinezza. Caciara e diversi? Ci sono cose più cio in ordine al reato di omici- Si tratta non solo di assicurare la Costituzione, alla coscien- La speranza - e la richiesta - è certezze, come a urgenti? Chi la stabilisce dio di consenziente. al dottor Riccio una difesa adeguata za. che siano innanzitutto i medi- vent’anni. Adesso, che la scala di priorità? Il 5 marzo, il procuratore Gu- Bisogna resistere al ricatto, rea- ci ad assumere in proprio l’ini- Silvio traffica nell’ombra Ancora Prodi? Già stavo De Marinis aveva chie- ma anche di aiutare ogni «Medico gire alla minaccia, attrezzarsi ziativa, versando un contribu- e fa lo spiritoso Veltroni? Emanuele Baio sto l’archiviazione del procedi- per una lotta lunga e difficile. to economico per difendere, dall’opposizione, le cose, e Paola Binetti, secondo mento. Ignoto» e «Malato Ignoto» d’Italia L’Associazione Coscioni, della insieme ai diritti dei pazienti, fra noi irriducibili, si le quali la legge va bene Il 6 luglio, il Giudice per quale Welby era Co-Presiden- anche la propria deontologia sono complicate. così? Il Vaticano? Al l’Udienza Preliminare decide- a non subire o far subire una tortura te, ha aperto un fondo per le professionale. L’Associazione Bisogna relazionarsi cittadino di professione rà tra il «non luogo a procede- insensata, vietata dalla Costituzione spese processuali Welby-Ric- Coscioni garantirà e rendicon- correttamente con il altra, ma provata fede re» e il rinvio a giudizio. cio. Il fondo servirà non solo, terà pubblicamente la gestio- Partito democratico, con democratica farebbe Comunque vada a finire, la per l’immediato, ad assicurare ne e l’utilizzo del fondo. quelli che non sono piacere, di tanto in mancata archiviazione ha pro- è tirato indietro. di tanti malati. Il «caso giudi- a Mario Riccio una difesa ade- * Segretario entrati nel partito tanto, essere esaudito dotto effetti gravissimi. Molti Se si aprirà il processo, grazie ziario» dell’archiviazione guata, ma anche per aiutare dell'Associazione Coscioni democratico, con quelli nella sua richiesta di medici, anche tra quelli che ri- all’effetto terrorizzante prodot- avrebbe rappresentato un pre- ogni «Medico Ignoto» e «Mala- e Eurodeputato Radicale che erano già fuori ma democrazia. Con o senza tengono doveroso rispettare to, per molti malati sarà rinvia- cedente chiaro ed immediato, to Ignoto» d’Italia a non subi- (articolo tratto da forse entrano, con quelli partito. la volontà del paziente e la Co- to di anni l’effetto dei tre mesi una indicazione liberatrice re o far subire una tortura in- «Agenda Coscioni», mensile stituzione, si sono spaventati. di lotta e resistenza di Piero per i medici. sensata, vietata dalla Costitu- dell'Associazione Coscioni) COMMENTI 27 giovedì 5 luglio 2007 Segreti da cancellare

GIOVANNI SALVI rebbe alleata dell'integralismo no un caso ciò sia avvenuto. La cedirettore Renato Farina, poi più evidente della distorsione islamico?! Ma dove vivono que- legge che regola il funziona- divenuto la «fonte Betulla») e delle attività di intelligence dai LA LETTERA SEGUE DALLA PRIMA sti signori e che cosa non sareb- mento dei Servizi espressamen- con l'utilizzo di un atto sottrat- suoi fini istituzionali e il suo bero capaci di scrivere per com- te esclude che ciò sia legittimo. to dal Ministero dell'Interno, uso per il perseguimento di fini piacere i loro interlocutori? Sulla vicenda sarà posto il segre- proprio mentre ero candidato politici, quando non addirittu- E io dico che non è E tuttavia la questione non può to di stato o sarà possibile cono- al Csm. Tutti ricordano le ricor- ra eversivi o di ricatto. Le propo- esser liquidata con un'alzata di scere il nome della fonte e le renti campagne di stampa fina- ste di legge in discussione, pur spalle, come sembrano aver fat- modalità con le quali l'acquisi- lizzate a delegittimare i magi- inadeguate a risolvere questo S to altre Istituzioni, che non zione delle informazioni è stata strati di Milano, indicandoli co- annoso problema con la neces- «vergognosa» quella via ono anch'io nell'elenco dei ma- hanno ancora assunto alcun realizzata? me appartenenti a una «Inter- saria determinazione, non rie- gistrati oggetto d'attenzione. provvedimento, a partire dal Dai documenti sequestrati ap- nazionale Rossa». Vi è una rela- scono a giungere in porto. Non fa piacere, anche se non è Parlamento, che avrebbe dovu- pare chiaro che l'apparato che zione tra questi casi e l'attività La raccolta di informazioni GIUSEPPE TAMBURRANO bertà» più che in carcere. la prima volta che mi accade. del Sismi? Anche su questo ci sa- non riguardava solo i magistra- Vi è stato un processo di ri- Quando ero pm nel processo rà il segreto di Stato? ti. Sono stati oggetto di atten- aro Direttore, pensamento volto a chiude- sui fatti di Ustica fu sequestrato La raccolta di informazioni non Vi sono precise regole che disci- zione anche uomini politici, ho fatto passare un re una ferita, che il giornale presso lo Stato Maggiore dell'ae- riguardava solo i magistrati, ma anche plinano la raccolta e la gestione eletti al Parlamento perché rap- Cgiorno, ma il mio disa- con il quale io collaboro fin ronautica militare un appunto delle informazioni e la tenuta presentassero l'opposizione. È gio e il mio dissenso non so- dalla sua rinascita e in assolu- che dava conto di un'attività di uomini politici, eletti al Parlamento della documentazione. Gli ar- difficile sopravvalutare la gravi- no superati. Mi riferisco al ta libertà, riapre su una deci- osservazione che andava dai chivi non sono solo un mezzo tà di questo comportamento. fondo del 3 luglio «Via Cra- sione del Consiglio Comuna- miei orientamenti politici agli perché rappresentassero l’opposizione di lavoro per chi li utilizza; nel Gli Organismi che operano nel- xi». Non condivido un giudi- le di Roma che forse è inop- incontri con esperti del collegio caso dei Servizi essi sono anche la segretezza sono necessari per- zio così duro («decisione portuna, ma certo non «ver- peritale. Fui lusingato dal fatto È difficile sopravvalutare la gravità uno dei principali strumenti di ché gli interessi supremi dello semplicemente vergogno- gognosa». che mi si attribuisse un forte po- di questo comportamento garanzia, attraverso cui è possi- Stato siano salvaguardati. Que- sa»). tere di condizionamento delle bile «controllare i controllori», sto enorme potere deve essere Craxi è stato un leader im- Caro Giuseppe, indagini e reagii ironicamente, cioè verificare la correttezza del controbilanciato da altrettanto portante, e la sua storia per- se il problema è l’aggettivo, so- chiedendo che il documento to attivare la responsabilità poli- ha raccolto le informazioni loro operato. Queste regole so- forti poteri, in grado di preveni- sonale e la sua statura politi- stituiamo pure «vergognoso» venisse inserito nel mio fascico- tica della Presidenza del Consi- non si limitava a tale, pur gravis- no state rispettate? E come è sta- re, impedire e se del caso repri- ca vanno messe nel conto di con il termine che ti sembra più lo personale, per gli avanza- glio dell'epoca. simo, comportamento: vi sono to possibile che si creasse un ve- mere gli abusi. Eppure pende un giudizio che voglia essere appropriato (a patto però che menti in carriera. Mi colpì, allo- Oltre tutto questo aspetto è fon- espresse indicazioni di una vo- ro e proprio archivio separato davanti alla Corte costituziona- equilibrato. Egli è stato «riabi- anche tu non mi parli di «com- ra, che l'evidente pregiudizio di damentale e va oltre i fatti di lontà di attuare azioni che dan- da quelli ordinari del Servizio? le un conflitto di attribuzioni litato» dai suoi ex nemici. plessità» del personaggio, chi aveva raccolto le informa- eventuale rilievo penale: accer- neggiassero i magistrati «nemi- È evidente che questo interroga- tra poteri dello Stato in cui il Go- Fassino l’ha messo nel Pan- espressione che non significa zioni lo avesse così condiziona- tare per conto di chi e con quali ci». Certamente tre magistrati tivo ripropone con forza la que- verno afferma che l'Autorità theon dei grandi del sociali- niente). Temo, tuttavia, che nel to, da averlo portato a grossola- finalità la struttura del Sismi ab- citati (Perduca, Vaudano e Pia- stione degli archivi del Servizio, giudiziaria avrebbe illegittima- smo. E a proposito delle sen- caso di Craxi il problema non ni errori. Una sensazione analo- bia agito è indispensabile an- cente) sono stati ostacolati nell' come presupposto per un'effet- mente preso conoscenza degli tenze di condanna definitive sia questa o quella parola ma se ga provo oggi nel leggere gli che per rimettere in riga le diver- assunzione dell'incarico presso tiva responsabilità politica. Es- archivi di via Nazionale. Quale Violante, che di «toghe ros- egli abbia diritto a un metro di stralci dei documenti: Medel (e se responsabilità e per ridare se- l'OLAF, cui essi avevano concor- sa non è nuova: nasce purtrop- segreto di Stato può tutelare le se» si intende, ha scritto che giudizio diverso rispetto agli al- cioè un associazione che riuni- renità agli operatori onesti. so con esito positivo. Io stesso po dalle esperienze del passato, condotte descritte dal Csm nel- Craxi è stato un «capro espia- tri, perché così conviene che sia. sce magistrati di idee progressi- Per la raccolta delle informazio- ho subito una violenta campa- quando la gestione e la manipo- la sua delibera? Questo nodo va torio». Vi è poi la pietas per E questo non mi piace, come cre- ste di tutta Europa, osservatore ni ci si proponeva di utilizzare gna di stampa ad opera del quo- lazione di archivi riservati di va- sciolto definitivamente e rapi- un uomo come lui, che pro- do non piaccia neppure a te. presso il Consiglio d'Europa) sa- magistrati. Sembra che in alme- tidiano Libero (del quale era vi- ri Organismi costituiva l'indice damente. babilmente ha sofferto in «li- a.p. Non fermiamoci al leader

GIANNI CUPERLO domanda è cosa abbia reso possibile identità, profilo culturale. La conse- ne. magari in uno stesso collegio, la lista della sfida culturale che abbiamo da- questa rottura tra la “nostra” politica e guenza è che l’idea del Governo ha Continuo a pensare che la scelta del dei teo-dem e un’altra che si definisce vanti. Ma perché quella sfida divenga SEGUE DALLA PRIMA una parte larga del Paese. Ora, avran- prevalso sull’idea della Politica. Per Partito Democratico sia stata la reazio- laica e socialista. Penso che quelle due reale bisogna che il merito delle scelte no pesato gli studi di settore, la finan- cui quando abbiamo perso (come nel ne coraggiosa a questa crisi. Ma ho cose possono e debbono trovar spazio torni al centro. Bisogna parlarsi. Discu- uona parte - direi la quasi totali- ziaria, l’indulto, le intercettazioni o al- 2001) abbiamo vissuto lo stare all’op- l’impressione che anche nella costru- e convivere nel Partito Democratico, terne. E bisogna che il leader che ver- tà - di ciò che ha detto è nel ba- tro ancora. E però ho l’impressione posizione non come l’occasione per ri- zione del nuovo soggetto poco ci sia- ma dubito sia un bene agganciare il rà, e i candidati che si confronteran- Bgaglio culturale, e nel program- che se riduciamo tutto a una somma collocarci, prima di tutto culturalmen- mo misurati con tutto ciò. Mentre partito nuovo al vecchio pluralismo no, dicano a loro volta come intendo- ma elettorale, del centrosinistra. Nel di episodi non ne veniamo a capo. te, nel Paese, ma come la casella di so- questa riflessione era e rimane l'ossige- delle correnti acquattate per comodi- no affrontare questioni di tale porta- senso che altri leader dell’Ulivo - cia- Penso vi sia dell’altro. Meno visibile sta - l’imprevisto temporaneo - di un no di cui abbiamo un bisogno vitale. tà dietro il volto rassicurante di un lea- ta. E altre ovviamente che qui non so- scuno a suo modo - avrebbero espres- magari, ma dagli effetti più profondi. gioco che se affrontato con le armi e la E allora sarà giusto discuterne. Con- der. Meglio, molto meglio che il plura- no accennate. Perché non è credibile - so, credo, posizioni simili. Ma allora E che riassumo così. Per anni abbiamo sapienza della politica (di nuovo le al- frontarsi da qui a ottobre sull’idea di lismo si misuri con la ricchezza di piat- insisto - che tutto stia sotto il medesi- da dove nasce un consenso così diffu- condiviso il primato di due dimensio- leanze e leggi elettorali) avrebbe potu- politica e del paese e del mondo che il taforme ideali e politiche diverse, na- mo ombrello. In fondo anche molte so? E come ha fatto un intervento, per ni: quella dei “programmi” e l’altra to rovesciarsi a nostro favore. Viene Pd dovrebbe far propria. Veltroni ha turalmente se ci sono. Il che pone una delle nostre difficoltà attuali - e delle quanto forte, a restituire entusiasmo a che per semplicità possiamo definire da lì una contraddizione di fondo che cominciato a farlo con un proprio questione seria non solo a chi di que- difficoltà del governo - sono figlie del un popolo disabituato a slanci del ge- delle “regole”. Noi siamo stati questo: si può riassumere in questo: noi non punto di vista. E su quelle idee a que- sti tempi una lista immagina di pro- rinvio. Del timore che la chiarezza del- nere? Azzardo un’ipotesi. Anzi due. un impasto, spesso anche felice, di muovere ma anche ai leader che col le scelte possa lesinarci consensi. Ma La prima è che quel discorso non elen- contenuti (dal risanamento alla Tav), merito di quelle posizioni sono chia- se ci guardiamo attorno, capiamo be- cava solo problemi e soluzioni. Dava a leggi elettorali e giochi di alleanze poli- Bisogna che il leader che verrà, e i mati a misurarsi. ne che i consensi vanno altrove per la entrambi una cornice. Li legava. E tiche. Non era poca cosa. È stato un candidati che si confronteranno, dicano Vorrei dirlo con chiarezza. Chi scrive, ragione opposta. Perché spesso la poli- quel legarli rifletteva un’idea del Pae- impasto che ha funzionato a lungo. E come chiunque altro, ha le sue idee tica non trova la forza e il coraggio di se. Uno ascoltava e capiva qualcosa di che per due volte ci ha portato al go- come intendono affrontare questioni quali (giuste o sbagliate) su temi e valori rite- dirsi. Di descriversi. E descrivendosi di come Veltroni pensa l’Italia del futu- verno del Paese. Di più. È qualcosa nuti fondanti per il partito che verrà. scegliere. Quindi non mi stupirei - an- ro. Poi poteva piacergli o meno. Ma che ci fa governare oggi gran parte di la precarietà, le coppie di fatto, la laicità Potrei citare qualche titolo. Il primato zi, lo vedrei come un fatto di traspa- l’effetto non era quello di un elenco di regioni, province comuni. Ma con un della Persona in tutte le sue articolazio- renza - se alla vigilia del 14 ottobre fos- obiettivi. Era un sentiero da percorre- limite. Un solo limite emerso però da il testamento biologico... perché è di un ni. Nei diritti e nella responsabilità. Il sero gli stessi candidati alla leadership re. E già questo coi tempi che corrono ultimo in tutta la sua sostanza. E cioè partito vero che noi abbiamo bisogno che comporta di non anteporre più il a chiarire quali liste e quali impostazio- non è poco. La seconda ipotesi riguar- che, scegliendo questa via, noi abbia- primato dell’economia alle esigenze ni essi ritengono compatibili e coeren- da invece la classe dirigente del centro- mo rinviato un confronto serio sull’in- di una democrazia incontentabile. ti col loro impianto. E per farlo meglio sinistra. Che ha sottovalutato, chi più novazione della nostra cultura politi- abbiamo mai avuto in questo paese sto punto è importante discutere. So- Per cui l’accesso alla cittadinanza con- sarebbe opportuno, credo, che la di- chi meno, l’onda montante nel Paese. ca e di governo. E ciò proprio mentre una così ampia responsabilità di go- prattutto per capire cosa sarà la nuova traddistingue il tasso di sviluppo di scussione si animasse di vere e proprie Non parlo dell’antipolitica come la si la società cambiava. Mutavano orien- verno. Ma quanto più è elevata la con- forza. Ma anche per evitare un limite una comunità e di uno Stato. La rica- dichiarazioni d’intenti di quei candi- intende spesso. Sprechi e privilegi cer- tamenti. Aspettative. Con noi che fati- centrazione del potere nelle mani di già segnalato da altri. Quello di un duta di una battaglia senza reticenze dati. Così da rendere evidente l’asse to, sedimentano giudizi. Ma il punto, cavamo a metterci al passo. Un po’ una classe dirigente, tanto più emerge unanimismo di facciata dietro il quale alle vite precarie, anche nella relazio- ideale e l’ossatura politica e le discrimi- per una volta, non è quello. È il senso perché stretti dalle necessità, un po’ la nostra difficoltà a tradurre quel pote- riproporre divisioni di sostanza che ne con le corporazioni - tutte - che nanti culturali di un’offerta di conte- di stanchezza, persino di livore, nei per l’allarme di tradire i nostri referen- re in una identità solida e riconoscibi- non si palesano. Capisco la logica di quella precarietà alimentano loro mal- nuti, priorità e di nuove politiche pub- confronti di un circolo politico-media- ti. La stessa discussione sulle “regole” le, che poi è la sola vera premessa di chi dice, «si facciano più liste a soste- grado. Le coerenze della laicità nella bliche. Ecco, mi piacerebbe che la mar- tico che una quota di opinione pubbli- ne ha risentito. Nel senso che non ab- un consenso stabile. Il risultato è una gno di un candidato e si esprima an- politica e nella legislazione, a partire cia d’avvicinamento al 14 ottobre pre- ca, anche ingiustamente, ha smesso biamo concepito l’esito stentato del bi- fragilità della coalizione (non solo nu- che così il pluralismo delle posizioni». da legge 40, unioni di fatto e testamen- vedesse anche questo. Perché oggi di riconoscere. polarismo (compreso il pareggio so- merica) e delle culture politiche co- Ma attenzione a come questa decisio- to biologico. So bene che non tutti su non abbiamo bisogno soltanto di un Insomma da tempo le leadership del- stanziale di un anno fa) come la spin- strette a battagliare senza quella identi- ne verrà gestita. Personalmente non questo la pensiamo allo stesso modo. leader. Abbiamo bisogno di un partito l’Unione faticano a stare in sintonia ta - la necessità inderogabile - a ripen- ficazione con principi e soggetti che trovo convincente l’idea che a sostene- E leggo posizioni anche assai distanti. e di un popolo. E questa credo sia, in con le persone. A farsi apprezzare. La sare noi stessi, in termini di coerenze, distinguono un partito e la sua funzio- re Veltroni siano allo stesso tempo, e Le considero una ricchezza. Una parte assoluto, la sfida più affascinante. Dopo Veltroni, oltre Veltroni

CORNELIO VALETTO mento di tirarsi su le mani- e non alla ricchezza» secon- sulla quale possono fare con- 5. Sulla sicurezza la sua sinte- che, come abbiamo fatto do- do la citazione di Olof Palme. to; si vale molto di più di un lun- on si può più, dopo i po la Liberazione e prima dell' Secondo Veltroni questo si- 3. La lettera commovente del- go discorso: «La sicurezza giorni trascorsi, parlare avvento della partitocrazia. gnifica che occorre pensare la giovane romana quindi- non è di destra, né di sinistra Nancora del «Manife- L'accostamento non è fuori anche e prevalentemente a cenne, desiderosa di andare e chi delinque deve essere fer- sto» di Veltroni al Lingotto di posto: l'elenco dei problemi, chi non ha lavoro, a chi non in Africa, con un gruppo di ra- mato senza se e senza ma», Torino. Occorre parlare del delle necessità, delle difficol- ha a sufficienza di che vivere, gazzi assieme a Veltroni, ma ed anche uno scippo ad una futuro, della speranza e della tà e delle divisioni che Veltro- a chi guarda al domani e sop- che morì prima lasciando vecchietta indifesa non può voglia di fare ancora politica ni ha elencato, con la pacatez- porta una precarietà che non una lettera splendida per più essere considerato micro- che Veltroni ha suscitato in za e l'ottimismo, che possie- lascia spazio per il futuro; umanità ai suoi genitori (let- criminalità molti anziani e in molti gio- de e che interessano il Paese pensare ai giovani diventa ur- ta con commozione da Vel- 6. E per finire: basta alle con- vani. Del discorso del Lingot- Italia, è veramente lunghissi- gente quanto il pensare agli troni), dice tante, tante cose trapposizioni violente, irri- to una sola sottolineatura: mo. Basta pensare ad alcune anziani che fortunatamente sulla sua dedizione ai giova- spettose, aggressive: la politi- non contiene né il nome né indispensabili urgenze che so- crescono di numero di anno ni. ca può avere come protagoni- il cognome del Capo della op- no sotto gli occhi di tutti: in anno. E per poter rimedia- 4. E noi crediamo corrispon- sti degli avversari, non dei ne- posizione. È indubbio che le 1. Ritornare ad ascoltare il Pa- re a tante necessità occorre di- dente alla sua volontà l'indi- mici. tante sollecitazioni espresse ese e gestire il potere con più sporre di tanti mezzi soprat- cazione di desiderare che le La dialettica, la contrapposi- nei 95 minuti di fatica orato- sobrietà, a tutti i livelli ed in tutto per i giovani che, a mio donne abbiano posizione pa- zione si possono esprimere ria di Veltroni dovranno esse- più riducendo le ridondanze giudizio hanno accolto con ritaria non solo nel nuovo sempre e anche con forza e vi- re oggetto dell'attenzione e numeriche che caratterizza- pochi ma e pochi se le parole Partito, ma anche nelle re- vacità, ma con la volontà di delle preoccupazioni di quan- no le strutture di gestione. di Veltroni e per lui esprimo- sponsabilità elettive dei futu- arrivare all'incontro e non al- La tiratura del 4 luglio è stata di 138.412 copie ti pensano sia giunto il mo- 2. «Fare la guerra alla povertà no una preoccupazione vera ri dirigenti. lo scontro. “La nuova Fiat appartiene a tutti noi.” da 111 a 149 g/km. 2 Consumi: da 4,2 a 6,3 l/100 km (ciclo combinato). Emissioni: CO

Vieni a conoscere la 500 giovedì 5 e venerdì 6 nelle piazze d’Italia. Sabato 7 e domenica 8 ti aspetta nelle Concessionarie con orario prolungato fi no alle 21.00

Alghero, Lungomare Dante - Bari, P.zza Ferrarese - Bologna, P.zza San Francesco - Brescia, P.zza della Loggia - Cagliari, Marina Piccola - Caserta, P.zza Vanvitelli - Catania, P.zza Università - Firenze, P.zza della Signoria Genova, P.zza De Ferrari - Lecce, P.zza Sant’Oronzo - Livorno, Terrazza Mascagni - Milano, P.zza Duomo - Napoli, P.zza del Plebiscito - Padova, Prato della Valle - Palermo, P.zza Politeama - Parma, P.zza della Steccata - Perugia, C.so Vannucci – P.zza della Repubblica - Pescara, P.zza Rinascita - Pisa, P.zza dei Cavalieri - Reggio Calabria, Anfi teatro dello Stretto - Roma, P.zza del Popolo - Terni, P.zza Tacito Torino, P.zza San Carlo - Trento, P.zza Duomo - Treviso, P.zza Duomo - Trieste, P.zza Borsa - Udine, P.zza Duomo - Varese, P.zza Repubblica - Viareggio, P.zza Mazzini – Lungomare - Vicenza, P.zza dei Signori Con l’occasione potrai donare il sorriso a un bambino, con il progetto “Un nido per Pollicino” della fondazione “L’albero della vita”.

You are, we car. www.fi at500.com