Pensioniminime Isindacati Chiedonodipiù
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 Anno 84 n. 179 - giovedì 5 luglio 2007 - Euro 1,00 www.unita.it «Sul foglio che ho davanti stento poi a Roma, ho colto il suo come uomo fedele e leale di Don ad affidarmi a frasi di rito per sguardo indagatore mentre Le Luigi Verzé. Sarò, se Lei vorrà, esprimerLe la mia gratitudine. In stringevo la mano. Uno sguardo anche il suo uomo fedele e leale» due occasioni, prima a Milano e divenuto dolce conoscendomi Pio Pompa, lettera a Silvio Berlusconi del 21 novembre 2001, Corriere della Sera 4 luglio Commenti Partito Democratico Il Sismi spiava i magistrati NON FERMIAMOCI AL LEADER La denuncia approvata all’unanimità dal Consiglio superiore della magistratura GIANNI CUPERLO dirla in breve, è cambiato L’attività contro le toghe è iniziata nel 2001 e non fu opera dei «settori deviati» Aquasi tutto. A partire dal cli- ma. È bastato l’evento del Lingot- to per ridare slancio a un organi- ■ Il bubbone del Sismi deve esse- La richiesta Staino smo piegato sulle gambe. E per re finalmente tagliato: con durez- LA POLEMICA dire che la partita è riaperta. Il di- za di accenti e argomenti forti il do- scorso di Veltroni l’ho seguito in cumento del Consiglio superiore SEGRETI televisione e poi riletto. Mi è par- della magistratura sferza la linea DA CANCELLARE Per la Lega e i neoborboni so brillante. Scritto bene e detto deludente del centrosinistra a pro- meglio. Ho visto che diversi han- posito degli arbitrii del servizio se- GIOVANNI SALVI no valorizzato il coraggio delle greto militare sotto la gestione Pol- Garibaldi torna «l’infame» parole. Tipo che il solo ambienta- lari all’ombra del governo Berlu- na struttura del Servizio se- lismo vincente è quello capace sconi. Nel documento del Csm sta Ugreto militare raccoglieva BRUNO GRAVAGNUOLO di dire dei «Sì». Che la precarietà scritto nero su bianco che fu il Si- informazioni su magistrati, rite- è il male vero e tocca anche al sin- smi in quanto tale - non generiche nuti non in linea col governo tornato «l’infame Caripal- dacato farsene carico. Che la sicu- schegge “deviate” - a spiare e tenta- in carica. Èdo». Come gli austriaci chia- rezza non è di destra o di sinistra re di intimidire più di duecento La delibera del Consiglio Supe- mavano Giuseppe Garibaldi in e che la politica del “tassa e spen- giudici, stilando schede, monito- riore della Magistratura consen- fuga nel 1849 dalla Roma occupa- di” è nemica di un’idea moderna rando contatti e spostamenti; per- te, finalmente, di conoscere nei ta dai Francesi, quando perse Ani- del welfare. Per quel che conta, ché le informative venivano co- dettagli alcune di queste intru- ta nei pressi di Comacchio. L’infa- sottoscrivo. Ma al di là del meri- stantemente trasmesse al capo del sioni. Si tratta di attività certa- me. Roba da «austriacanti», da to, mi sono chiesto la ragione ve- servizio; perché l’archivio gestito mente illegittime, perché al di racconto dei nonni. O da leggen- ra di un favore tanto esteso. Par- da Pompa in via Nazionale, secon- fuori delle attribuzioni del Servi- da nera codina, come quella dif- lo del discorso ma più in genera- do le dichiarazioni rese dallo stes- zio militare (e anche di quello ci- fusa da Padre Bresciani, simbolo le delle reazioni a quella candida- so funzionario ai magistrati, era og- vile) e comunque raccolte per fi- del clericalismo più ottuso e per- tura. Ora, il sindaco di Roma ha getto di periodiche messe a punto nalità di condizionamento del- vicace, che Garibaldi lo dipinge- fotografato i problemi principali di aggiornamento con il generale. la vita politica e istituzionale va come l’uomo nero. E invece del Paese. E indicato alcune solu- Solani e Vasile del Paese. «l’infamità» di Garibaldi torna at- zioni. alle pagine 2-3 segue a pagina 27 tuale. segue a pagina 6 segue a pagina 27 LA FOTO RACCONTA Pensioni minime Londra, I sindacati se il premier viaggia chiedono di più in metrò SIEGMUND GINZBERG ■ Il tavolo sulle pensioni basse Governo si è chiuso con un nulla di fatto. l signore pensoso in giacca e cra- Domani nuovo round. Il clima Ivatta seduto sulla destra, con politico resta in fibrillazione: la LA SPALLATA un faldone di documenti aperto sinistra non vuole lo «scalino» DI CONFINDUSTRIA sulle ginocchia, è Gordon Brown, a 58 anni, il centro dice no agli il successore di Tony Blair. La foto incentivi. RINALDO GIANOLA è stata scattata nel metrò di Lon- Di Giovanni e Ugolini dra, qualche settimana prima che a pagina 8 l tono è deciso. divenisse ufficialmente primo mi- ILe parole inequivocabili. nistro. Ma non è che fosse uno «Meglio un taglio netto, ma lim- sconosciuto: per anni era stato il Veltroni pido, cioè una crisi di governo, cancelliere dello scacchiere, in- Monito ai sindacati che una crisi politica opaca e somma aveva fatto lo stesso lavo- strisciante» scrive il Sole-24 Ore ro di Tommaso Padoa-Schioppa, «NON DIVIDIAMO nell’editoriale di ieri in prima per i contribuenti, in qualsiasi Pae- pagina. se, quella del ministro dell’Econo- IL MONDO La voglia di dare una spallata a mia dovrebbe essere una faccia Romano Prodi deve essere ben che non si dimentica. DEL LAVORO» forte e motivata in Confindu- segue a pagina 14 stria. Collini a pagina 7 segue a pagina 26 Foto di Tom Stoddart/Exclusive/Getty Images LA 500 NAVIGA SUL PO FESTA NAZIONALE 6-22 LUGLIO DELLA CULTURA 2007 FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO PARCO SCHUSTER VIA OSTIENSE M S. PAOLO ROMA Il gioco dei milioni Venerdì 6 Luglio ore 18.30 Il futuro del cinema: conferenza stampa di presentazione della legge Cinema del PdCI. MENTRE “PRIMO PIANO” tiene alta la bandiera della seconda Sen.Manuela PALERMI /Sen. Maria PELLEGATTA / Paola PELLEGRINI serata, “Otto e mezzo” tiene bassa quella della prima. In modo Ore 19.30 L'importanza del cinema. che i signori di An possano vantare, con Buttafuoco, di avere con- Citto MASELLI / Ugo GREGORETTI / Nino RUSSO / Giuseppe FERRARA quistato un talk show. Infatti l’altra sera c’era Storace che spiega- Pasquale SCIMECA / Emidio GRECO / Adriano AMIDEI MIGLIANO va le motivazioni per cui si separa da Fini. La prima è che c’è uno Rosario ERRICO coordina Roberto BARZANTI sarà presente spazio libero e dove c’è uno spazio, Storace ci si ficca come nel piatto ricco. Poi l’ex di An ha quantificato addirittura in cinque mi- Oliviero DILIBERTO lioni gli elettori di destra smarriti e in cerca di collocazione. E devo- Ore 21.30 Politicamente scorretto: far contare chi non ha voce. no essere gli stessi cinque milioni che Berlusconi vuole portare in Mariella VENDITTI piazza per far cadere il governo. Perché a destra i milioni si molti- giornalista Tg3 intervista plicano come i pani e i pesci, anzi meglio: come le baionette di Mussolini. Che vinse solo la guerra delle panzane, fornendo il mo- Marco RIZZO dello cui si è ispirato Berlusconi. E ormai si ispira anche Cicchitto, Gianni MINÀ che a “Primo piano” ha giustificato la mancanza di democrazia dentro Forza Italia col fatto che Berlusconi ha un rapporto diretto cinema concerti spettacoli tuttoil resto è noia G.Rossi e Pivetta a pagina 9 con gli elettori. Dimenticando che ha perso le elezioni. libreria dibattiti ristoro l’Unità + € 7,50 libro “I garibaldini” tot: € 8,50; l’Unità + € 6,90 Cd “Compilation Rock'n'Roll 2” tot: € 7,90 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI giovedì 5 luglio 2007 Sott’accusa il Servizio segreto militare Annotavano appuntamenti, spiavano in quanto tale, non generiche schegge «deviate» persino la corrispondenza. Particolare «cura» L’ITALIA DEI VELENI Non si schedavano solo «fonti aperte» per gli iscritti a Magistratura Democratica LA DENUNCIA DEL CSM «Il Sismi intimidiva i magistrati» L’accusa del Csm: «Il servizio spiava per screditare 200 toghe». Le più attive nel controllo della legalità ■ di Vincenzo Vasile / Roma la tenuta delle istituzioni). Tra i ti in questi anni nel controllo di formidabile sasso in un'acqua tanto trasversale riprovazione. governo ha ricorso alla Corte co- giudici presi di mira ci sono Ghe- legalità sui fronti più caldi. Per troppo stagnante. E dopo miglia- Su questa vicenda sono stati fi- stituzionale contro il Tribunale rardo Colombo, Giancarlo Ca- capire lo sfondo politico della vi- ia di righe spese nelle settimane nora inanellati troppi errori. L'in- di Milano per far annullare il rin- IL BUBBONE del Sismi deve essere final- selli, Edmondo Bruti Liberati, cenda basta rilevare che da ispe- scorse in difesa della privacy de- chiesta che ha portato alla sco- vio a giudizio di tutti gl'imputati Gioacchino Natoli, Ilda Boccassi- zionare con cura risultava in par- gli uomini politici e dei parla- perta dell'archivio illegale del Si- del sequestro. E ha ritenuto «vio- mente tagliato: con durezza di accenti e argo- ni, Felice Casson, Giovanni Sal- ticolare, ma non solo, l'attività mentari, colpisce come una vio- smi è sempre quella sul seque- lato il segreto di Stato» accusan- vi, Antonio Ingroia, Gerardo di una storica «corrente» dell'as- lazione così marchiana della ri- stro di Abu Omar, operato dalla do i giudici di Milano di aver «ac- menti forti il documento del Consiglio supe- D'Ambrosio, Armando Spataro, sociazionismo delle toghe, Magi- servatezza riguardo alla vita pri- Cia con il sospetto aiuto di qual- quisito elementi informativi sull' Francesco Saverio Borrelli, cioè stratura Democratica. vata e pubblica dei magistrati che mano italiana.