Gironi Italiana Cuveglio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Gironi Italiana Cuveglio CENTRO SPORTIVO ITALIANO DI VARESE 1a PROVA CAMPIONATO PROVINCIALE CSI CUVEGLIO 02/12/2012 COGNOME e NOME SOCIETA' ANNO PESO GRADO M/F CAT. N. tessera Squadra Class. DI BARI TIZIANO Mornago 2006 18,0 5 gia M bam AT02107507 ROSSI 1° COGO ALESSANDRO Mornago 2005 20,0 6 bia M fan AT02109489 ROSSI 1° VERGORI ANDREA Varano 2005 29,5 5 gia M fan AT02110543 ROSSI 1° RONZONI GIULIA Varano 2004 29,0 5 gia F fan AT02110535 ROSSI 1° BRAVI TOMMASO Gavirate 2004 34,0 5 gia M fan ROSSI 1° MARAGNI MARIANO Gaviratep 2003 29,0 4 ara M rag AT02113080 ROSSI 1° CARIOLA ALESSANDRO Valcuvia 2003 31,2 4 ara M rag AT02110952 ROSSI 1° D'AGOSTINO NICOLO' Valcuvia 2002 34,0 4 ara M rag AT02110988 ROSSI 1° ZANON ANDREA Mornago 2002 56,0 4 ara M rag AT02107520 ROSSI 1° MUHAMMAD UMER Mornago 2001 64,0 6 bia M es am AT02107524 ROSSI 1° EGIDIO EDOARDO Tradate 2000 66,0 2 blu M E bm AT02110875 ROSSI 1° COCO ALESSANDRO Brebbia 1999 59,0 4 ara M es bm AT02113187 ROSSI 1° CUSUMANO CRISTIAN Brebbia 1997 60,0 1 marr M cad AT02113187 ROSSI 1° ALABI ANNALISA Valcuvia 1995 87,8 6 bia F Ju f AT02110977 ROSSI 1° PELLEGRINI SIMONE Gavirate 2006 26,0 3 ara M bam AT2111026 FUCSIA 2° TONAZZO LEONARDO Tradate 2005 24,0 5 gia M fan AT02110921 FUCSIA 2° CALORI TOMMASO Valcuvia 2005 40,7 5 gia M fan AT02110950 FUCSIA 2° BOTTEGAL DIEGO Valcuvia 2004 29,8 4 ara M fan AT02110949 FUCSIA 2° RIZZO ALEX Valcuvia 2004 53,4 6 bia M fan AT02110981 FUCSIA 2° BARANZINI DIEGO Bosina 2003 30,0 5 gia M rag AT02113265 FUCSIA 2° SPINARELLI SAMUELE Gavirate 2003 38,0 5 gia M rag AT2111029 FUCSIA 2° TONAZZO NICCOLO Tradate 2002 35,0 5 gia M rag AT02110921 FUCSIA 2° TOZZO NICOLO' Mornago 2001 38,0 5 gia M es am AT02107518 FUCSIA 2° RUGIERO FRANCESCO Varano 2000 41,8 3 ver M es bm AT02110536 FUCSIA 2° MINETTO YURI Valcuvia 1999 41,1 3 ver M E bm AT02110966 FUCSIA 2° PAPARELLA CHIARA Gavirate 1999 68,0 3 ver F es bf AT2111021 FUCSIA 2° SCHINCAGLIA ROBERTO Tradate 1996 60,0 5 gia M Ju m AT02112512 FUCSIA 2° CERINI ALESSANDRA Valcuvia 1989 58,0 Nera 1 F Sen AT02110955 FUCSIA 2° MIOTTO GABRIELE Mornago 2006 24,0 6 bia M bam AT02109483 VERDI 3° OLIVA GIORGIA Brebbia 2005 22,0 6 bia F fan AT02113189 VERDI 3° POZZETTI AMELIA Bosina 2005 35,0 6 bia F fan AT02113272 VERDI 3° VERONESE TIZIANO Tradate 2004 29,5 4 ara M fan AT02110924 VERDI 3° DIFIORE DANIELE Tradate 2004 40,0 5 gia M fan AT02110873 VERDI 3° GUERRISI MIRKO Tradate 2003 29,5 5 gia M rag AT02110882 VERDI 3° CIAN GIULIO Bosina 2003 36,6 5 gia M rag AT02113273 VERDI 3° BASSO GIACOMO Varano 2002 34,6 3 ara M rag AT02110489 VERDI 3° VASQUEZ RENATO Gaviratep 2001 35,0 4 ara M es am AT02113083 VERDI 3° CRACCO ROBERTO Varano 2000 39,8 4 ara M es bm AT02110496 VERDI 3° FANTONI SARA Varano 1999 38,6 5 gia F es bf AT02110498 VERDI 3° GREGORI NICOLAS Gaviratep 1999 60,0 5 gia M es bm AT02113075 VERDI 3° PIANEZZA RICCARDO Valcuvia 1997 66,0 4 ara M CA m AT02110970 VERDI 3° BINDA FRANCESCO Varano 1992 63,7 Nera 1 M Sen AT02110493 VERDI 3° ALEXANDRU LUCA Mornago 2007 15,0 6 bia M bam AT02109491 BLU 4° FERRARESE RICCARDO Mornago 2006 28,0 5 gia M bam AT02107508 BLU 4° CALCAGNI ALESSIO Mornago 2005 24,0 6 bia M fan AT02109868 BLU 4° GIORGETTI LUCA Varano 2004 24,9 4 ara M fan AT02110504 BLU 4° BARTOLI SIMONE Tradate 2004 32,0 4 ara M fan AT02110848 BLU 4° CARNIO ALESSANDRO Gaviratep 2003 23,0 4 ara M rag AT02113077 BLU 4° OLGIATI SIMONE Mornago 2003 30,0 5 gia M rag AT02107515 BLU 4° SIGNORILE SEAN Valcuvia 2002 30,0 3 ver M rag AT02110972 BLU 4° TAIETTI BRANDO Valcuvia 2002 38,0 4 ara M rag AT02110991 BLU 4° OLIVETTO VITTORIO Tradate 2001 42,0 4 ara M E am AT02110926 BLU 4° GASPERINI GIACOMO Valcuvia 2000 42,8 6 bia M E bm AT02110984 BLU 4° STIEVANO EDOARDO Gavirate 1999 43,0 3 ver M es bm AT2111030 BLU 4° CARRARA ANITA Valcuvia 1998 51,2 2 blu F CA f AT02110953 BLU 4° PADOVAN THOMAS Gaviratep 1996 69,0 1 marr M ju m AT02113081 BLU 4° BOTTINO MARCO Valcuvia 1987 61,0 Nera 1 M Sen AT02108210 BLU 4° VENEGONI CRISTIAN Brebbia 2006 16,0 5 gia M bam AT02113187 GIALLI 5° FRANZOSO SEBASTIANO Mornago 2005 20,0 6 bia M fan AT02109488 GIALLI 5° FAGNANI LAURA Gavirate 2005 26,0 3 ara F fan AT2111016 GIALLI 5° RAMPOLDI SAMULI Tradate 2004 27,5 5 gia M fan AT02110905 GIALLI 5° MILANI MARCO Varano 2004 33,8 5 gia M fan AT02110531 GIALLI 5° BOSCAROLO GAIA Bosina 2003 26,0 3 ver F rag AT02113267 GIALLI 5° BORGHETTI RICCARDO Bosina 2003 31,0 4 ara M rag AT02113266 GIALLI 5° PONZELLINI MATTEO Varano 2002 30,4 4 ara M rag AT02110533 GIALLI 5° STACEY ALYSSA Valcuvia 2002 48,0 4 ara F rag AT02110973 GIALLI 5° GAUTSCH PHILIPP Valcuvia 2001 54,2 3 ver M E am AT02110962 GIALLI 5° DI STEFANO ANTONIO Valcuvia 2000 55,0 6 bia M E bm AT02110978 GIALLI 5° FERRARIO MARIA CHIARA Gavirate 1999 54,0 3 ver F es bf AT2111017 GIALLI 5° MAZZUCCATO MARIKA Valcuvia 1998 59,4 3 ver F CA f AT02110965 GIALLI 5° MAZZUCCATO FEDERICO Valcuvia 1995 67,9 1 marr M Ju m AT02110964 GIALLI 5° TERNI LORENZO Mornago 2007 20,0 5 gia M bam AT02107517 VIOLA 6° ASSI NICOLO' Mornago 2006 30,0 5 gia M bam AT02107500 VIOLA 6° BOSCAROLO SOFIA Bosina 2005 25,0 5 gia F fan AT02113216 VIOLA 6° BERTACCO MARCO Varano 2004 27 5 gia M fan AT02110492 VIOLA 6° MALONNI ALESSIA Tradate 2004 33,5 5 gia F fan AT02110893 VIOLA 6° MONTI ANDREA Varano 2003 26,0 4 ara M rag AT02110532 VIOLA 6° BERTOLDI MICHELE Brebbia 2003 30,0 5 gia M rag AT02113187 VIOLA 6° VASI GIULIA Varano 2002 30,0 5 gia F rag AT02110541 VIOLA 6° EGIDIO FEDERICO Tradate 2002 39,5 3 ver M rag AT02110876 VIOLA 6° TURTURA SIMONE Varano 2001 51,1 4 ara M es am AT02110540 VIOLA 6° PIANEZZA MARCELLO Valcuvia 2000 44,8 3 ver M E bm AT02110969 VIOLA 6° CASARIN CHIARA Valcuvia 1999 44,0 2 blu F E bf AT02110954 VIOLA 6° ARIES MATTEO Brebbia 1998 54,0 4 ara M cad AT02113187 VIOLA 6° VITALE LUCA Tradate 1995 65,0 1 marr M Ju m AT02114299 VIOLA 6° CZECKA WALTER Valcuvia 1987 62,5 Nera 2 M Se m AT02110957 VIOLA 6°.
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • IL SINDACO Ambrogio Crespi
    ALLEGATO 10 Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti Modello di manifesto con i nomi dei candidati a sindaco e con le liste dei candidati a consigliere comunale collegate con ciascuno di essi COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE (VA) ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE Liste dei candidati per l’elezione diretta alla carica di sindaco e di n. 1212 consiglieri comunali che avrà luogo domenica 10 giugno 2018. (Articolo 71 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e articolo 31 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570) LISTA N. 1 LISTA N. 2 LISTA N. 3 LISTA N. 4 LISTA N. 5 LELIA DAVIDEMAZZOTTA BETTI NATALE WALTERDAVIDE FABIANO BETTI LORENZIN AMBROGIODAVIDE BETTI CRESPI DAVIDEMAURO BETTINERI ROBERTO CASTIGLIONIDAVIDE BETTI detto “MEC” natanato a Vicenza a Torino il il 15/12/1969 17-12-1 natonato aa TradateTorino il il 17-12-1983 15/03/1974 natonato a Venegonoa Torino il 17-12-1983il 10/02/1941 natonato a Varese a Todino (VA) il 17-12-1983 il 02/02/1970 natonato a Tradate a Torino (VA) il 17-12-1983 il 04/06/1960 CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARLO BENEDUSI VALERIA CASU MARIA LUISA LIMIDO IORIS BUSSOLARI FRANCO BONACCI nato a Busto Arsizio il 15/06/1960 nata a Cagliari il 07/08/1963 nata a Milano il 14/02/1959 nato a Tradate (VA) il 21/03/1988 nato a Albenga il 30/08/1964 GIULIA BOMBELLI FILOMENA CHIARIELLO CIRO DI COSTANZO MAURIZIO ALESSI ONOFRIO PIRRONE detto “NUCCIO” nata a Varese il 12/06/1975 nata a Sant’Antimo il 01/09/1969 nato a Napoli il 29/10/1952 nato a Varese (VA) il 17/09/1964 nato a Palermo il 12/08/1962 MARIO FERRINI MARIA CIANTIA detta “MARIOLINA” ALFREDO ALEMANI CLAUDIO GUADAGNINI LILIANA FORINA nato a Torre Annunziata il 27/02/1967 nata a Venegono il 18/12/1949 nato a Cislago il 21/09/1948 nato a Milano il 24/06/1974 nata a Alessandria il 13/10/1958 CARMELA GIUSEPPINA MAIMONE OLGA STEFANIA MAGGI RICCARDO BATTISTON MICAELA IDA HOLLRIGL ved.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae [email protected]
    Curriculum Vitae Nome Emanuela Cognome Sala Nata a Tradate (VA) il 5 febbraio 1974 Indirizzo Studio Via Bagaini 9 - 21100 VARESE - Italia Cittadinanza Italiana Telefono cellulare +39 349 6089522 Numero di Partita Iva 02726480128 Indirizzo e-mail [email protected] Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 6220 Studi 2001-2005 Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo- Comportamentale Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi S.r.l.” di Milano 1993-1999 Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità Università degli Studi di Torino – Facoltà di Psicologia 1988-1993 Diploma di Maturità Scientifica Liceo Scientifico Statale "Marie Curie" di Tradate Corsi di perfezionamento apr. 2007-lug. 2008 Partecipazione al Corso di Perfezionamento in Sessuologia Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi S.r.l.” di Milano set. 2004-feb. 2005 Partecipazione al Corso di Formazione “Orientamento al lavoro nei soggetti tossicodipendenti ed ex-tossicodipendenti” Dipartimento delle Dipendenze ASL di Varese dic. 2001-mag. 2002 Partecipazione al Corso di Formazione “La transizione alla genitorialità adottiva” Università Cattolica di Milano – A.S.L. della Provincia di Varese nov. 2000-dic. 2001 Partecipazione al Corso di Perfezionamento in Psicopatologia dei disturbi dell’apprendimento Dipartimento della Formazione – Università degli Studi di San Marino Esperienze Lavorative sett. 2004-oggi Centro Polispecialistico “Beccaria” S.r.l. lug. 2008-oggi Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia CognitiVA Studio Professionale Psicologa e Psicoterapeuta giu. 2002-oggi Comunità Montana della Valcuvia - A.S.L. della Provincia di Varese Nucleo Inserimento Lavorativo di Cuveglio Psicologa apr. 2001-giu. 2008 Provincia di Varese - Settore Formazione Professionale Centro di Formazione Professionale di Tradate Coordinatrice Corso di formazione per Operatori Socio-Sanitari, Orientatrice, Docente in Psicologia, Tutor d’aula e di tirocini mar.
    [Show full text]
  • A G O S to 2 0 2 1 a G O S to 2 0
    Di turno PER 24 ORE Di turno d'appoggio DALLE 8.30 ALLE 12.30 E dalle 8.30 del giorno indicato alle 8.30 del giorno successivo DALLE 15.00 ALLE 20.00 Città di Varese, zona centro-sud VARESE e zona nord zona SARONNO-TRADATE Gallarate, GALLARATE e BUSTO Busto e Saronno DOM VARESE - S.Fermo CITTIGLIO GALLARATE - Madonna CASTELLANZA - La Farmacia VARESE - Ospedale ARCISATE - Comunale CAZZAGO BUSTO - S.Giovanni ROVELLASCA BUSTO - Mazzucchelli 1 TRADATE - Abbiate Guazzone SARONNO - Comunale 2 (aperta dalle 8:00 alle 20:00) LUN VARESE - Brunella CADREZZATE OGGIONA S.STEFANO CASTELLANZA - Crespi MACCAGNO AZZATE CARDANO - Cuoricino UBOLDO - Staurenghi 2 INDUNO - Fontana CANTELLO BUSTO - Comunale 4 (aperta dalle 8:00 alle 20:00) MAR VARESE - Bizzozero LAVENO - Boselli GALLARATE - Introini OLGIATE - Gerbone ARCISATE - Del Dovese SOMMA L. - Chiesa BUSTO - Del Corso SARONNO - Comunale 1 3 CASCIAGO CARONNO VARESINO (aperta dalle 8:00 alle 20:00) MER VARESE - Mandelli BIANDRONNO CASSANO - Sempio CISLAGO - Volta BRISSAGO VALTRAVAGLIA BESNATE LONATE P. - Ticino (aperta dalle 8:00 alle 20:00) 4 BESANO VEDANO - Rossi BUSTO - SS.Apostoli CARONNO - Bariola (aperta dalle 8:00 alle 20:00) GIO VARESE - S.Ambrogio BREBBIA GALLARATE - Crenna GORLA MINORE - Moiana LUINO - Pensa VERGIATE - Comunale 1 SAMARATE - S.Macario GERENZANO - Fantoni 5 TRADATE - Varesina BUSTO - Perina (aperta dalle 8:00 alle 20:00) agosto 2021 VEN VARESE - Bobbiate MONVALLE SAMARATE - Mosca MARNATE - S. Maria - Nizzolina BREZZO DI BEDERO DAVERIO CASSANO - Della Magana CARONNO - Gorla 6 VIGGIU' - Mascheroni CASTELSEPRIO BUSTO - Carmellino SAB VARESE - Gagliardelli TRAVEDONA GALLARATE - Riva OLGIATE - Milanese GRANTOLA SOMMA L. - Valsecchi BUSTO - Paroni TURATE - Comunale 7 CLIVIO TRADATE - Pianori (aperta dalle 8:00 alle 20:00) (aperta dalle 8:00 alle 20:00) DOM VARESE - S.Maria SESTO C.
    [Show full text]
  • Controdeduzioni Politiche 29.04
    P i a n o d i G o v e r n o d e l T e r r i t o r i o d e l C o m u n e d i V e n e g o n o S u p e r i o r e CONTRODEDUZIONI TECNICHE ALLE OSSERVAZIONI AGGIORNATO ALLE VALUTAZIONI POLITICHE COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE PROVINCIA DI VARESE Ufficio Tecnico Comunale – Settore Urbanistica PIAZZA MAUCERI, N. 12 – 21040 VENENGONO SUPERIORE – Tel: 0331/828447 – Fax 0331/827314 e-mail [email protected] ALLEGATO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 in data 18 dicembre 2013 OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. …. in data ………………….. IL GRUPPO DI PROGETTAZIONE (ing. Franco Luraschi) IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Ambrogio Crespi) (D.ssa Nicoletta Pezzuti) (Franco Bonacci) (geom. Fabrizio Mentasti) i n g. F r a n c o L u r a s c h i a r c h. D o n a t e l l a C a t t a n e o a r c h. F r a n c e s c a P o r f i r i a v v. D i e g o G r a n a t a s e d e o p e r a t i v a: v i a D e N o t a r i s, 2 V e n e g o n o S u p e r i o r e - V A t e l.
    [Show full text]
  • Campionato Aquilotti 2011-2012 CALENDARIO Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Provinciale Di Varese Commissione Minibasket
    Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Provinciale di Varese Commissione Minibasket GIRONE GIORNATA GARA SQUADRA_A SQUADRA_B SETTIMANA GIORNO DATA ORA PALESTRA INDIRIZZO CITTA' G 1 AQ281 POL. AURORA VEDANO BLU BASKET SCHOOL SUMIRAGO 04/12/11 DOMENICA 04/12/11 11:00 CENTRO SPORTIVO "PORTA" VIA BIXIO, 18 VEDANO OLONA G 1 AQ282 MOTRIX CAVARIA MB DEL SEPRIO VENEGONO 04/12/11 SABATO 03/12/11 16:30 CENTRO SPORTIVO COMUNALE VIA MARCORA, 81 CAVARIA CON PREMEZZO G 1 AQ283 OR.MA MALNATE BASKET VIVA TRADATE C 04/12/11 SABATO 03/12/11 16:30 COMUNALE VIA LIBIA, 3 MALNATE G 2 AQ284 BASKET VIVA TRADATE C BASKET VIVA TRADATE B 11/12/11 DOMENICA 11/12/11 11:00 G 2 AQ285 MOTRIX CAVARIA OR.MA MALNATE 11/12/11 SABATO 10/12/11 16:30 CENTRO SPORTIVO COMUNALE VIA MARCORA, 81 CAVARIA CON PREMEZZO G 2 AQ286 MB DEL SEPRIO VENEGONO BLU BASKET SCHOOL SUMIRAGO 11/12/11 DOMENICA 11/12/11 16:00 COMUNALE VIA DE GASPERI CASTIGLIOLE OLONA G 3 AQ287 POL. AURORA VEDANO MB DEL SEPRIO VENEGONO 18/12/11 DOMENICA 18/12/11 11:00 CENTRO SPORTIVO "PORTA" VIA BIXIO, 18 VEDANO OLONA G 3 AQ288 OR.MA MALNATE BLU BASKET SCHOOL SUMIRAGO 18/12/11 SABATO 17/12/11 17:00 COMUNALE VIA LIBIA, 3 MALNATE G 3 AQ289 MOTRIX CAVARIA BASKET VIVA TRADATE B 18/12/11 SABATO 17/12/11 16:30 CENTRO SPORTIVO COMUNALE VIA MARCORA, 81 CAVARIA CON PREMEZZO G 4 AQ290 MOTRIX CAVARIA BASKET VIVA TRADATE C 15/01/12 SABATO 14/01/12 16:30 CENTRO SPORTIVO COMUNALE VIA MARCORA, 81 CAVARIA CON PREMEZZO G 4 AQ291 BLU BASKET SCHOOL SUMIRAGO BASKET VIVA TRADATE B 15/01/12 DOMENICA 15/01/12 16:00 G 4 AQ292 POL.
    [Show full text]
  • Maccagno Dintorni
    Maccagno Dintorni Localita vicine a Maccagno A Agra C Dumenza E Tronzano Lago Maggiore F Veddasca Lago Maggiore: laghi vicino a Maccagno Il Lago Maggiore, di origine glaciale, chiamato anche Verbano, è il più occidentale dei grandi laghi prealpini e il secondo per estensione dopo il Garda. La sua area è di circa 213 chilometri quadrati, la lunghezza di 66 chilometri e la larghezza di 12 chilometri e la profondità di circa 175 metri. I suoi immissari sono il Toce e Ticino. È circondato dalle prealpi piemontesi e lombarde e le sponde appartengono, quella occidentale al Piemonte con le province di Novara e Verbania, quella orientale alla Lombardia con la provincia di Varese e la punta settentrionale alla Svizzera. La sua felice posizione, la ricchezza di storia e di testimonianze artistiche e il clima mite sia d’estate che d’inverno, favorendo una vegetazione di tipo mediterraneo, con bei giardini in cui crescono anche piante tropicali, hanno fatto si che lungo le sponde si siano creati molti paesi turistici, frequentati sia da italiani che da stranieri. Come arrivare: - Autostrade: A8 Milano - Laghi ( a Castelletto Ticino raccordo con A26), A26 Genova-Gravellona Toce; - Strade Statali: SS 32 Ticinese, SS 33 Sempione, SS 229 Lago D’Orta; - Treno: Tutto il Lago Maggiore è ben servito dalla linea ferroviaria. La tratta è la Milano - Svizzera ed in ogni paese della costa, fino alla stazione di Verbania, è presente una fermata ferroviaria. Località posizionate sulla mappa B Cannobio D Luino Altre località Angera Arona Baceno Baveno Bee Belgirate Bognanco Brezzo di Bedero Cadrezzate Cannero Riviera Castelveccana Colazza Comabbio Crodo Domodossola Dormelletto Formazza Germignaga Ghiffa Gignese Golasecca Gravellona Toce Invorio Ispra Leggiuno Lesa Macugnaga Massino Visconti Meina Mercallo Mergozzo Monvalle Mornago Nebbiuno Oggebbio Omegna Ornavasso Paruzzaro Pisano San Bernardino Premeno Premia Verbano Sangiano Santa Maria Maggiore Sesto Calende Stresa Taino Travedona-Monate Varese Varzo Verbania Vergiate Vogogna © 2012 Paesionline Srl.
    [Show full text]
  • Carta Dei Servizi Assistenza Domiciliare Integrata A.D.I
    CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA A.D.I. Centrale operativa regionale Via Don Paolo Antonini 12 – Casalmaggiore (Cr) 26041 Telefono: 0375.203641 – mobile: 320.3527363 – fax 0375.323033 – mail: [email protected] Prima sede secondaria Via Francesco Novati 56 – Cremona 26100 Telefono 0372.752951 – mobile: 389.3172635 – fax 0372.753030 – mail: [email protected] Altra centrale operativa afferente ad altre ATS di Regione Lombardia Via Goffredo Mameli 1 – Cardano Al Campo (Va) 21010 Telefono: 0332.285820 – mobile: 392.9314214 – fax: 0332.1642185 – mail: [email protected] Ultima pubblicazione, 01 gennaio 2020 Il Presidente del C.d.A. di UNIVERSIIS Andrea Della Rovere - 1 - INDICE DELLA CARTA DEI SERVIZI A.D.I. UNIVERSIIS Pagina 3 Guida per il lettore Pagina 4 Chi siamo Pagina 5 Missione e obiettivi della cooperativa Pagina 6 Il panorama regionale dei servizi socio-sanitari Pagina 7 Il servizio di cura e assistenza al domicilio Pagina 8 I servizi domiciliari per le nostre sedi di Varese, Milano e Cremona Pagina 13 Modalità e tempi di attivazione Pagina 14 La nostre sedi dell’assistenza domiciliare Pagina 17 Diritti degli utenti Pagina 18 Doveri delle istituzioni Allegato 1 Questionario di gradimento Allegato 2 Modulo segnalazioni/reclami - 2 - GUIDA PER IL LETTORE A tutti i nostri utenti, l’opuscolo che le presentiamo costituisce la carta dei servizi di UNIVERSIIS Società Cooperativa Sociale, relativo al servizio di assistenza domiciliare integrata. Si tratta di un documento che le consente di orientarsi rispetto al panorama regionale dei servizi socio-sanitari domiciliari e di conoscere meglio la nostra organizzazione, i servizi offerti e gli obiettivi che la scrivente cooperativa si propone di perseguire, al fine di rispondere in modo appropriato ed efficace ai suoi bisogni ed alle sue aspettative.
    [Show full text]
  • Atto Costitutivo Di Organizzazione Non
    ARTICLES OF ASSOCIATION FOR A NONPROFIT ORGANISATION On 19th of May 2007, at 11.00 a.m., at the premises of Sezione Alpini in Tradate (VA), the following persons met: Accordino Franco Roberto born in Tradate on 20.4.1974, place of abode Tradate, via San Bernardo, 51, taxpayer’s code number CCRFNC74D2OL319J; - Agostinelli Rossana Daniela born in Milano on 28.4.1947, place of abode Malnate, via Monte Cimone, 4, taxpayer’s code number GSTRSN47D68F2O5E; - Barbiero Angelina born in Tradate on 7.6.1926, place of abode Tradate, via Nino Bixio, 10, taxpayer’s code number BRBNLN26H47L319G; - Barbiero Antonietta born in Tradate on 13.1.1925, place of abodeTradate, via Baracca, 25, taxpayer’s code number BRBNNT25A53L319C; - Beati Aldo born in Tradate on 20.9.1982, place of abode Castiglione Olona, via Monte Cimone, 65, taxpayer’s code number BTELDA82P2OL319J; - Bolla Renato born in Varese on 23.1.1962, place of abode Venegono Inferiore, via Mauceri, 6, taxpayer’s code number BLLRNT62A23L682H; - Callegari Maria born in Concordia Saggittaria on 24.5.1946, place of abode Tradate, Meucci, 5, taxpayer’s code number CLLMGG46E64C95OR; - Candiani Stefano born in Busto Arsizio on 11.12.1971, place of abode Tradate, via Don Sturzo, 3, taxpayer’s code number CNDSFN71T11B300H; - Carneili Ella Carla born in Saronno on 13.4.1956, place of abode Turate, via Como, 18, taxpayer’s code number CRNLRL56D53I441B; - Cattaneo Rosangela born in Tradate on 4.1.1954, place of abode Tradate, c.so Matteotti, 7, taxpayer’s code number CTTRNG54A44L319W; - Ciccardi Giovanna born
    [Show full text]
  • Piano Di O Di Ambito Dell'at Provincia Di Ll'ato Della Ia Di Varese
    Pianoo di Ambito dell’ATll’ATO della Provinciaia di Varese R07-Ricognizignizione delle infrastrustrutture R07-Ricognizione delle infrastfrastrutture Sommario 1. Acquisizione dei datiati ...................................................................... 2 2. Campagna di rilievo ....................................................................... 5 2.1. Criteri metodoloologici ................................................................. 6 2.2. Riepilogo dei risrisultati della ricognizione ......................................... 8 3. Informatizzazione cocon metodologia Gis dello stato di consistenenza delle infrastrutture .................................................................................12 4. Consistenza delle infrastuttureinf ....................................................... 18 4.1. Servizio di acququedotto .............................................................18 4.2. Servizio di fognagnatura e depurazione .............................................21 Sommario Sommario 1 R07-Ricognizione delle infrastfrastrutture 1. Acquisizione deiei dati La ricognizione delle ininfrastrutture, ai sensi del D.Lgs n.152/2/2006 (art. 149), costituisce uno degli “a“atti” fondamentali di cui si compone ill PPiano d’Ambito e individua lo stato di consinsistenza delle infrastrutture da affidare al GeGestore del servizio idrico integrato, precisandandone lo stato di funzionamento. Per il territorio in esamame, per una completa e corretta stesuraura del piano degli interventi, lo stato attuttuale di consistenza delle
    [Show full text]
  • Dgr 11 Luglio 2014
    – 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n.
    [Show full text]
  • ANGERA Notiziario Comunale
    Periodico di informazione istituzionale del Comune di Angera n.1 Marzo 2019 Notiziario ANGERA Comunale Direttore responsabile: Enrico Scaringi ([email protected]) - Direttore Editoriale: Alessandro Paladini Molgora - Impaginazione e Stampa: Hangar 2 - Pubblicità: Bruno Ferrari - Registrazione n. 2783/2017 presso Tribunale di Varese BILANCIO 2018 Le iniziative e i progetti per la nostra Comunità pag. 2> LAVORI PUBBLICI • Creati i sistemi antincendio per le scuole elementari • I lavori in Bruschera • Riqualificazione urbana all’ex Omea: i benefici per la città • Più sicura la strada di Valcastellana • Parcheggio a Barzola • Sistemato il cimitero • Tagli del verde e potature: la sicurezza Cara concittadina e caro concitta- che attendeva una soluzione da Ringrazio tutto il personale tec- - Bruno Di Blasio consigliere, prima di tutto. dino, volge al termine il mandato 40 anni, alle problematiche del- nico ed amministrativo per la - Flavio Barelli consigliere, la scuola materna che vengono gran mole di lavoro svolto in - Lorenza Marzetta consigliere. • Restyling per la che ci avevate assegnato alle ele- palestrina e scuole zioni del 2014. Sono stati anni di ora sistemate con la prossima quasi 5 anni di vita di questa elementari intenso e proficuo lavoro. Ci sia- inaugurazione, per citarne al- squadra. Ringrazio inoltre la Nei primi 4 anni e mezzo (sino mo concentrati nel far ripartire i cune. Tanti altri problemi im- giunta ed il consiglio comunale a dicembre ’18) la Giunta co- pag. 2-3-4-5> lavori pubblici e nel sostenere le previsti hanno avuto soluzione: per l’importante lavoro di indi- munale ha deliberato 781 atti, il persone e le famiglie in difficol- dalla frana della via per Ranco, rizzo e controllo svolti.
    [Show full text]