Periodico di informazione istituzionale del di n.1 Marzo 2019

Notiziario ANGERA Comunale Direttore responsabile: Enrico Scaringi ([email protected]) - Direttore Editoriale: Alessandro Paladini Molgora - Impaginazione e Stampa: Hangar 2 - Pubblicità: Bruno Ferrari - Registrazione n. 2783/2017 presso Tribunale di

BILANCIO 2018 Le iniziative e i progetti per la nostra Comunità

pag. 2> LAVORI PUBBLICI • Creati i sistemi antincendio per le scuole elementari • I lavori in Bruschera • Riqualificazione urbana all’ex Omea: i benefici per la città • Più sicura la strada di Valcastellana • Parcheggio a Barzola • Sistemato il cimitero • Tagli del verde e potature: la sicurezza Cara concittadina e caro concitta- che attendeva una soluzione da Ringrazio tutto il personale tec- - Bruno Di Blasio consigliere, prima di tutto. dino, volge al termine il mandato 40 anni, alle problematiche del- nico ed amministrativo per la - Flavio Barelli consigliere, la scuola materna che vengono gran mole di lavoro svolto in - Lorenza Marzetta consigliere. • Restyling per la che ci avevate assegnato alle ele- palestrina e scuole zioni del 2014. Sono stati anni di ora sistemate con la prossima quasi 5 anni di vita di questa elementari intenso e proficuo lavoro. Ci sia- inaugurazione, per citarne al- squadra. Ringrazio inoltre la Nei primi 4 anni e mezzo (sino mo concentrati nel far ripartire i cune. Tanti altri problemi im- giunta ed il consiglio comunale a dicembre ’18) la Giunta co- pag. 2-3-4-5> lavori pubblici e nel sostenere le previsti hanno avuto soluzione: per l’importante lavoro di indi- munale ha deliberato 781 atti, il persone e le famiglie in difficol- dalla frana della via per Ranco, rizzo e controllo svolti. Consiglio comunale ha delibera- tà, nel duro lavoro di difesa del a quella della sponda lacuale in Ringrazio gli amministratori che to 322 atti consiliari. Sono stati nostro ospedale, ma anche nel ri- via Pietro Martire. Altre a bre- vanno in scadenza di mandato: approvati o modificati 39 rego- lancio culturale e turistico, nella ve vedranno compimento: dalla lamenti comunali, oltre al Piano riscoperta del patrimonio locale palestra della canottieri, alla - Marco Brovelli, vicesindaco di Protezione civile, al Piano di e delle tradizioni angeresi. Ab- ricostruzione del lido La Noce. - Antonio Campagnuolo porto e degli ormeggi, alla prima biamo riportato Angera al centro Ma tanto è stato fatto per le pe- assessore, variante del PGT ed al Codice del dibattito politico e culturale. riferie: dal ripristino dei canali, - Valeria Baietti assessore, etico. alla messa in sicurezza di strade - Alessandra Furlotti Sui tavoli regionali e provinciali Albano ad Angera ci siamo e facciamo valere le no- e rive, dal parcheggio di Barzo- assessore, Il saluto di tutti noi è un augu- TURISMO stre esigenze e ragioni. Difendia- la, alla progettazione per la ex - Michele Cauteruccio rio a che sempre prevalga la Angera, polo turistico mo e promuoviamo il territorio scuola di Capronno. Attenzione consigliere, voglia di partecipare disinte- di riferimento del Lago dei laghi, sentendoci riferimen- particolare è stata data ai conti - Giuliano Fasola consigliere, ressatamente e di condividere le Maggiore, piace sempre di to e portavoce del sud Verbano, pubblici, mirando al conteni- - Francesca Ponzio scelte, per il bene della nostra più anche ai VIP promotori di diverse iniziative. mento della spesa ed evitando consigliere, comunità. pag.12-13> Le tematiche principali della l’indebitamento, anche per un - Giovanni Luca Baranzini scorsa campagna elettorale le solo centesimo. Il Comune è sta- consigliere, Alessandro Paladini Molgora abbiamo affrontate e risolte: to, per noi, la nostra famiglia e - Alessandro Brovelli Sindaco di Angera dal parcheggio per l’ospedale come tale l’abbiamo curata. consigliere,

Scuola materna pronta per i nostri bambini Il prefetto Gabrielli e l’on. Zamberletti VOLONTARIATO Quasi terminati i lavori per la nuova La speranza è che già dal termine Il piano per la sicurezza, scuola materna. Un altro traguardo delle feste pasquali si possano vede- anche un riconoscimento che Angera aspettava da decenni. re entrare i bambini. al padre della Protezione Civile pag. 6>

ECOLOGIA Rifiuti. Costa caro, essere incivili

pag. 15> Il salone e l’esterno della scuola materna. Prevalgono la luce e i colori. ANGERA - Notiziario Comunale 2 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 3 n.1 / 2019 BILANCIO Un po’ di numeri, un bel po’ di progetti Un buon padre di famiglia I conti del 2018. Ecco tutte le iniziative e Gli investimenti approvati ammontano a Questa amministrazione non ha voluto fare debiti da lasciare alle future generazioni. Viceversa, ha cer- i progetti che si sono concretizzati per la quasi € 1.600.000 così composti: cato di ridurre l’indebitamento dell’ente, ereditato dalle precedenti amministrazioni. Così, sia-mo passati nostra Comunità con il bilancio 2018. dai 6.584.000 € del 2013 ai 5.298.000 € del 2018. Con un debito procapite che si è ridotto dai 1.170 € a cittadino angerese del 2013, ai 965 € attuali. Nonostante i durissimi anni di tagli di fondi dallo Stato all’Ente comunale, pur con le rigidissime regole di bilancio e i blocchi sul bilancio, siamo riusciti a realiz- INTERVENTO INVESTIMENTO zare importantissime opere ed iniziative per la nostra collettività ed ad accrescere il patrimonio del nostro Lavori di messa in sicurezza del Palazzo Comunale € 80.000 Comune. Questo è stato possibile grazie all’incessante lavoro di reperimento fondi, mirando alla stipula di piccole e grandi convenzioni con privati, progettazioni - preventivamente preparate - per sfruttare al Adeguamento locali scuole medie ed elementari con nuova mensa e nuova € 440.000 massimo le piccole finestre temporali degli sblocca bilancio, al recupero di imposte evase ed al risparmio aula informatica delle spese della macchina amministrativa. Rifacimento pavimento e tetto palestre scuole medie € 90.000 Illuminazione passeggiata lago € 50.000 Investire senza tagliare servizi, Nuovo parcheggio frazione Barzola € 20.000 progettare senza illudere. Acquisto autovelox € 12.000 La nostra sfida. Ampliamento sistema di video sorveglianza comunale € 10.000 Durante l’anno è continuata l’azione di hanno riguardato poi il settore sociale, recupero di base imponibile dei tributi quello culturale e sportivo. Un anno pieno Nuova centrale termica Palazzo comunale € 43.000 locali che ha permesso un’ulteriore en- di avvenimenti che abbiamo sempre cer- trata di oltre € 85.000. cato di portare alla conoscenza di tutta la Impianti automatismo cancelli scuole Angera e Capronno € 16.000 Dal 2015 ad oggi questo lavoro ha con- nostra comunità. Progettazione sistemazione scuola di Capronno, lavori adeguamento uffici sentito al nostro ente di poter utilizzare Le sfide che ci attendono sono ancora tan- € 33.500 comunali, lavori con-tenimento muro scuole somme senza dover tagliare alcun servizio tissime: dalla nuova strada di collegamen- Acquisto nuovi giochi parco piazzale volta € 40.000 essenziale, ma al contrario ci ha permesso to del nuovo parcheggio dell’ospedale con di poter far fronte alle tante emergenze e via Varesina che dovrebbe trovare a breve Nuova pensilina fermata autobus cimitero € 8.000 di istituirne di nuovi. il via libera definitivo, alla conclusione Dal 2015 ad oggi sono stati accertati oltre dei lavori della nuova scuola materna, Manutenzione straordinaria fognature € 24.800 € 1.020.000 non pagati in materia di IMU dei percorsi ciclopedonali, della palestra e ICI; sono stati emessi accertamenti in per la canottieri, ai lavori di ampliamen- Asfaltature € 50.000 materia di tassa rifiuti non pagata per cir- to delle scuole, alla illuminazione a led ca € 260.000. dell’intera città e delle periferie, e molto Concorso idee ex Cinema Roma € 10.000 Gli incassi complessivi sono stati pari a altro. Sicuramente non saremo riusciti a circa € 470.000. soddisfare le richieste e le pretese di tutti, Acquisto attrezzature € 40.000 La differenza sarà oggetto di riscossione ma il nostro operare è sempre stato all’in- coattiva da parte dell’Agenzia delle entra- segna dell’interesse generale della Città e Impianti di irrigazione verde pubblico € 12.500 te. Tante le opere realizzate, come vedre- dei suoi borghi. Nuova Sede Canottieri e piste ciclabili, grazie alla stipula di convenzione € 600.000 mo nelle prossime pagine. Altre iniziative con privati per

LAVORI PUBBLICI

I lavori in Bruschera I raccordi anomali che andavano nelle acque chiare Riqualificazione urbana all’ex Omea: Ci siamo impegnati a portare avanti le giuste richie- ste dei cittadini del Rione della Bruschera: nei pros- i benefici per la città simi mesi chiuderemo il cerchio con (‘asfaltature e la posa di due dossi per rallentare la velocità come E’ stata firmata a convenzione con i privati che richiesto nei diversi incontri con la cittadinanza gestiranno il recupero dell’area della fabbrica delle vie coinvolte. Nonostante sia previsto che nel dell’ex Omea. Così si raggiungono due impor- prossimo futuro anche il sistema fognario debba tanti obbiettivi. Il primo è quello di recuperare passare al gestore unico Alfa, l’amministrazione un’area industriale dismessa e degradata della comunale ha deciso infatti di fare degli importanti città, in via Varesina, che vedrà l’abbattimento lavori di adeguamento del sistema fognario in zona dei capannoni e la costruzione di un piccolo Bruschera, verso il depuratore intercomunale. villaggio di alta qualità abitativa. Il secondo è quello che prevede importanti opere pubbli- che. Due di tipo viabilistico, che prevedono In rosso la ciclabile in costruzione che collegherà al centro la costruzione di collegamenti ciclopedonali anche come palestra godendo del panorama l’odore al depuratore. In realtà l’odore era molto cittadini e una che permetterà la costruzione del lago. La terza opera “dovrebbe essere” il più intenso sulla strada e, insolitamente, a volte ca- — finalmente certa — della sede per la nostra tratto di ciclopedonale che dall’intersezione pitava di vedere acqua fognaria nel canale di fian- canottieri. Seguendo lo schema utilizzato con di via Varesina con via Europa si dirige verso co alla strada. Abbiamo scoperto un groviglio di successo nella trattativa per la costruzione del sino all’altezza del Conad/ex Omea. Che vecchie tubazioni in cemento che attraversavano la parcheggio dell’ospedale, ora si è stabilito di dovrà essere realizzato in 30 mesi. Abbiamo strada, tagliando anche le linee delle acque chiare. realizzare, in 6 mesi, un tratto ciclopedonale usato il condizionale solo perché se nel frat- Si è così deciso di creare un sistema a sifone che che collegherà le aree esterne di Angera al tempo dovesse prendere corpo la realizzazio- scendesse a più di 2 metri di profondità per poter centro cittadino, attraverso un percorso che da ne della ciclabile del lago Maggiore (finanzia- passare al di là della strada e collegarsi alla fogna, via Campaccino condurrà ai sentieri delle va- ta anche da altri enti), che passa per quel tratto con chiusure con tombini a tenuta stagna. sche della Magnesia. Si potrà arrivare in cen- di strada, le cifre previste per quest’opera ver- tro, evitando di percorrere e attraversare i due rebbero stornate su un’altra. A garanzia della Il primo e consistente lavoro è stato quello di ade- incroci sulle provinciali che intersecano in via realizzazione delle opere abbiamo a deposito guare tutta la linea di collettamento delle acque che Caduti angeresi. La seconda realizzazione, è fideiussioni per più di 600.000 € che ci per- arrivano dai quartieri a nord-est della città e da Tai- quella della palestra e sede per i canottieri che metteranno di realizzarle qualora per un qual- no. La linea era divenuta troppo piccola e cedimen- dovrà essere realizzata in 15 mesi. siasi motivo il privato non dovesse portare a ti del terreno avevano disassato le condotte, ridu- Questa struttura di giorno potrà essere usata compimento quanto programmato. cendo ulteriormente il flusso. Questo determinava, in caso di forti piogge, sversamenti e vere e proprie erosioni e scollamenti dello stesso manto stradale. Ora la linea è stata rinnovata, aumentando i cali- bri, e raddoppiata. Il secondo lavoro ha riguardato un groviglio di tubature in prossimità della stradi- na che porta al depuratore. Tutto è iniziato da una segnalazione di odori di fogna fatta dagli abitanti delle case vicine. In un primo momento si attribuì La nuova canottieri La profonda trincea per il nuovo sifone ANGERA - Notiziario Comunale 2 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 3 n.1 / 2019 LAVORI PUBBLICI Creato il sistemi antincendio per le Restyling per la palestrina e scuole scuole elementari elementari Si è lavorato tutta estate per riaprire l’anno Le nostre scuole elementari sono state prota- scolastico con il nuovo sistema antincendio goniste di un ampio restyling che ha visto la pienamente operativo. Eseguita una nuova costruzione di un ripostiglio per gli attrezzi linea d’acqua con maggior pressione per as- della palestrina e un bagno, sempre per la pa- sicurare acqua a sufficienza per l’anello antin- lestra. Così si risolve l’annoso problema del rischio da parte di alunni ed atleti di urtare contro gli attrezzi posizionati lungo tutto il perimetro del campetto della palestra e quello della mancanza di un bagno, soprattutto per

cendio della scuola. La linea antincendio crea Locale magazzino e bagni sul fondo un anello per tutto l’edificio, con le cassette gli atleti e le giovani danzatrici che utilizzano per gli idranti in diversi punti. Porte tagliafuo- il locale nelle ore serali, a scuola chiusa. Alle co, nei locali più esposti a rischio, rilevatori scuole sono state fatte la nuova pavimentazio- dei fumi nei soffitti, centralina automatica di ne e la controsoffittatura del locali al piano gestione del sistema antincendio. interrato e la tinteggiatura di tutto il piano e dell’atrio delle scuole. Rifatti i bagni del pia- no terra, eliminando dei vecchi vespasiani e La palestra delle medie più bella sostituendoli con lavandini. Pavimentazione e grazie al “gioco di squadra” Materiale ammassato in palestra piastrelle di rivestimento. Un grazie di cuore dall’amministrazione co- munale, per il bell’esempio che stanno dando Parcheggio a Barzola con quest’opera di interesse pubblico. In centro a Barzola, da sempre ci sono proble- proprietario), sta ora realizzando i lavori per L’amministrazione ha provveduto a rifare par- mi di parcheggio per chi va a far la spesa o al creare degli stalli auto, abbattendo il muro a te delle strutture di protezione delle gradinate, bar nell’unico negozio della frazione. bordo strada. delle pareti e del tavolo giuria, a verniciare am- Il Comune, dopo aver acquisito l’area a pa- pie superfici, ad eliminare infiltrazioni e muffe, trimonio pubblico grazie a una convenzione a sistemare ringhiere e balconate, i bagni e le con cessione a titolo gratuito (dopo l’abbatti- porte. Abbiamo già stanziato i fondi per rifare mento di parte del vecchio stabile da parte del Genitori che sistemano gli spogliatoi completamente il tetto della palestra e il fondo Anche la palestra delle scuole medie è stata del campo da gioco, includendo i nostri sim- protagonista di diversi interventi di riqualifica- boli - come rappresentato in questa immagine. zione, ed è proprio il caso di dire che è merito del lavoro di squadra. La cosa da sapere infatti è che da quest’anno parte dei lavori sono sta- ti fatti dai genitori e dai dirigenti delle società sportive di basket, pallavolo e ping pong. Un bel gruppo di persone che attrezzate di tutto punto, con la vernice fornita dall’associazio- ne dei genitori, stanno ripulendo, scrostando e verniciando. Come sarà il nuovo campo da gioco. Restyling… Più sicura la strada di Valcastellana Il quartiere della Valcastellana si trova in sono stati molti per poter garantire la viabi- un’area molto delicata dal punto di vista idro- lità sull’unica piccola strada che conduce alle geologico. Le piogge rischiano di provocare abitazioni della parte alta. Qualche mese fa la danni importanti. Negli anni gli interventi strada stava rischiando di franare a valle, un Demolita parte di abitazione Arretramento muro per parcheggio po’ come successe sulla via per Ranco 4 anni fa, per fortuna un po’ più in piccolo. Quindi, adottando lo stesso principio è stata ripristina- Il lido la Noce e altri progetti ta la via, rifacendo un muro di contenimento tivo, già concluso. Altri progetti riguardano posato sopra un piede di cemento armato. Nel la messa in sicurezza e ristrutturazione della recente passato, più a valle siamo riusciti a ex-scuola di Capronno, il muro esterno delle convincere diversi proprietari a costruire dei scuole di Angera, la caserma dei carabinieri, muri di contenimento sulle alte rive che co- oltre che i lavori interni alle solette palazzo steggiano la strada. L’attenzione e la buona comunale. volontà di tutti è fondamentale per la salva- guardia del nostro territorio.

Affidata la progettazione per il rifacimento del Nuovi mezzi comunali lido la Noce. Appena avremo il progetto, verrà approvato e partiranno i lavori, perché sono Si rinnova il parco mezzi tecnici del Comune: già pronti i soldi per la ricostruzione, frutto alcuni erano troppo vecchi ormai per garantire del procedimento di risarcimento assicura- un servizio efficiente. Acquistati un camion, con allestimento anche per spargisale, un ca- mioncino per i piccoli lavori e un mezzo per L’isolino e la nuova passeggiata il taglio erba sui bordi strada, con braccio per Nei lavori a lago previsti per il prossimo bien- Tratto che servirà in futuro anche alla cicla- tagli anche in posizioni disagevoli. nio, insieme all’Autorità di Bacino abbiamo bile che dalle periferie arriverà in centro. concordato due progettazioni che dovrebbero venir cofinanziate al 50% da Regione Lom- bardia e al 50% con gli oneri che incassiamo dalle concessioni demaniali. - La prima riguarda la ricostruzione della mas- sicciata di contenimento dell’isolino Parte- gora che è franata col rischio di veder erode- re l’intero isolino sotto il lavoro incessante delle onde. - La seconda è la prosecuzione della passeg- giata da via Volta, fino ai campi da tennis. Massicciata franata all’isolino ANGERA - Notiziario Comunale 4 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 5 n.1 / 2019 LAVORI PUBBLICI

Angera fiorita Tolta la siepe, la città si fonde col suo lago Uno degli obiettivi di quest’anno, sotto l’impulso dell’assessorato al Decoro urbano, è quello di avere un’ Angera fiorita, favorendo la nascita di nuove isole fiorite o con piante da fiore, in diverse parti della città e nelle periferie. Nei prossimi mesi verranno impiantati i sistemi di irrigazione a gocciolamen- to in diverse isole.

Ora è solo questione di qual- che tempo per vedere le belle fioriture. Per valorizzare la passeggia- ta e il fronte lago della città, è stata rimossa la siepe e siste- Sistemato il cimitero mate le aiuole sull’allea e in Risistemare l’area esterna al cimitero era di- P.zza Garibaldi. ventato obbligatorio, a causa della sofferenza Sul Pratone sono stati pianta- delle piante che cominciavano a rischiare di ti 15 alberi di diverse specie, essere pericolose per l’incolumità. In queste per creare nuove zone d’om- immagini potete vedere lo stato attuale, dopo bra. la piantumazione e quanto previsto a crescita uniforme avvenuta. L’idea è quella di piante Elenco lavori sul “verde” • Ampliamento fioriture stagionali: Esterno Cimitero Capoluogo, Piazza Parrocchiale, Spartitraffico Cimitero. • Sostituzione fioriere all’ingresso di Via Greppi con nuove fioriere in acciaio CorTen. Le nuove aiuole e aree verdi • Cimitero Capoluogo: abbattimento Chamaecyparis pericolanti ed irrimediabilmente compromessi, e che arredino senza occludere la visione dell’e- loro sostituzione con Taxus baccata “Fastigiata”. dificio murario cimiteriale, nello spirito del • Cimitero Capoluogo: formazione aiuole con arbusti ornamentali ed impianto di irrigazione automatizzato. tipo di luogo. Sono state inoltre posizionate • Cimitero Capoluogo: Formazione di nuove aiuole all’interno dell’ingresso, con allestimento di im- alcune telecamere per la videosorveglianza pianto di irrigazione automatizzato. dell’area e create aiuole verdi all’interno. • Cimitero di Capronno: sistemazione e formazione di nuove aiuole ornamentali all’esterno dell’ingresso; Gli studi di progettazione • Ingresso Municipio: rifacimento delle 2 aiuole all’esterno dell’ingresso del Municipio con formazione di impianto di irrigazione automatizzata e piantumazione di N. 2 Lagerstroemia ai lati della lapide commemorativa con formazione di tondello e posa di griglia copritondello in ghisa. Tagli del verde e potature: • Piazza Garibaldi: sostituzione della vecchia siepe di Ligustro con nuova aiuola delimitata da cordoli in CorTen allestita con arbusti ornamentali a basso portamento ed allestimento di impianto di irrigazione la sicurezza prima di tutto. automatizzata. • Piazza Garibaldi (Pratone): ripiantumazione di N. 15 nuovi esemplari arborei ornamentali per ricosti- La cura del verde pubblico non è solo un fatto cimitero cittadino e in altre zone della città. tuire l’arredo arboreo e ridotare l’area verde di alcune zone di ombra. di tutela dell’ambiente e del verde pubblico, Una perizia agronomica di un esperto del set- • Allestimento di vari impianti di irrigazione automatizzata per garantire la decorosa fioritura stagionale ma anche di sicurezza. Potature, abbattimenti, tore ha rilevato che erano pericolosi per l’in- primaverile-estiva: Piazza Parrocchiale, Spartitraffico Cimitero Capoluogo, aiuole “Senato” e ex spa- tagli e piantumazioni, contribuiscono a man- columità pubblica e richiedeva un intervento zio Souvenir, Rotatoria Piazza della Vittoria. tenere anche strade e passaggi più sicuri per urgente. Sono state effettuate e previste nuove • Potatura STRAORDINARIA di messa in sicurezza di esemplari arborei: area lato campo sportivo (ex chi transita da quelle vie. Per questo sono stati piantumazioni, in sostituzione di quelle mala- tribune), Platano ingresso Campo sportivo, Salice lungolago sotto al parcheggio di Via Alessandro abbattuti gli alberi sul fronte strada presso il te e rimosse, in diversi luoghi. Esempi ne sono Volta, Olmi ingresso parco giochi Piazza Garibaldi, alcuni Ippocastani di Piazza Garibaldi (quelli più la riqualificazione davanti al Municipio e la vetusti e ammalorati), Ciliegi da fiore di Via Campo dei Fiori, Cedri parco giochi di Angera, Platani del nuova aiuola lungo Allea e le recenti piantu- parcheggio di Piazza della Vittoria, Tigli ex scuole Capronno, N. 2 Betulla lungolago Piazza Garibaldi. mazioni sul Pratone. • Abbattimenti di esemplari arborei irrimediabilmente compromessi: N. 2 Betulle secche lungolago La piantumazione Piazza Garibaldi, N. 1 Pioppo cipressino nautica Brovelli (instabile a elevato rischio cedimento), Quercia parcheggio lungolago Via Alessandro Volta (secca 60% e deperente). • Ripiantumazioni arboree: oltre a quelle già citate in precedenza, sono stati piantumati N. 2 esemplari di Quercia palustre nel parcheggio lungolago Via Volta, N. 1 Albero dei Tulipani colonnare in sostitu- zione del Pioppo cipressino a lato della nautica Brovelli.

Il nuovo tetto del magazzino Basta eternit Diversi sono i fronti su cui si sta lavorando per mantenere e migliorare il patrimonio comunale. E’ stato rifatto il tetto del magazzino comunale. L’intervento è stato programmato per sostituire il vecchio tetto in eternit, non più a norma e con di- versi problemi di tenuta. Invitiamo i cittadini che hanno ancora rivestimenti in eternit, a contattare, al riguardo, gli uffici comunali. Restaurato il “parlamento” di Angera

Tra l’area dell’imbarcadero e l’ex-souvenir si ri- Col passare degli anni, il manufatto si era degra- trova tutti i giorni un gruppo di concittadini a di- dato, così, un costruttore edile che sta lavorando scutere di tutte le tematiche di rilevanza politica e nella zona, innamorato della nostra cittadina, si è non. Si sono guadagnati negli anni l’appellativo di proposto a restaurarlo gratis. Con l’occasione l’ha “senatori”. Amano ritrovarsi su un terrazzino con anche migliorato. Un grazie di cuore al generoso e sedute e contenimenti di finti rami fatti di cemento, simpatico costruttore. denominato a furor di popolo “il parlamento”. ANGERA - Notiziario Comunale 4 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 5 n.1 / 2019 LAVORI PUBBLICI Le scuole, un tesoro per le future generazioni Risolti i problemi legati all’antincendio e alle palestre, ora ci proponiamo di dar soluzione ad altre due esigenze: La prima riguarda la mensa delle scuole elementari che ha degli spazi insufficienti, costrin- La seconda riguarda la sala computer delle medie, che si trova in un piccolo locale, al piano gendo alcune classi ad andare a mangiare alle medie. Abbiamo progettato di ampliare i locali interrato, dove c’è anche la mensa. Abbiamo pensato di costruire un’aula apposita al piano delle sul retro, creando un ampio spazio tutto a vetrata, per far godere della luce. E siccome l’idea è classi, nello spazio libero sul fondo dell’edificio. Così riusciremo a creare spazi più ampi anche di arrivare a chiudere l’accesso alle auto all’interno degli spazi scolastici, prevedere un prato per la mensa delle medie. davanti alle vetrate.

Prima (sopra) e dopo (sotto) mensa alle elementari Prima (sopra) e dopo (sotto) l’aula computer alle medie Queste opere le realizzeremo, poiché ad ottobre lo Stato ha previsto uno sblocca-bilancio “lampo”, a cui siamo riusciti ad aderire grazie all’idea che da un paio di anni stiamo adottando: preparare progetti da tener pronti, per sfruttare le piccole finestre temporali degli sblocchi di bilancio che arrivano all’improvviso e durano pochissimo. Fontanelle Lavori di

Sono state impiantate asfaltatura e mappate nuove fon- A differenza del passato, ogni anno di que- tanelle per dissetarsi, sto mandato sono stati investite risorse per le lungo le strade di An- asfaltature. Anche quest’anno abbiamo messo gera. A breve verranno a bilancio 50.000 euro. I lavori per la posa segnalate con appositi della fibra ottica hanno comportato dei disagi. cartelli. Rimangono da sistemare con la primavera le rotture fatte sulle provinciali. Cos’è Quali sono i tempi di recupero? La cicatrice sarà visibile? Dopo l’addominoplastica sarà necessario stare a riposo Proprio per la rimozione del tessuto cutaneo in eccesso, l’addominoplastica? per un paio di settimane osservando attentamente le in- l’intervento prevede una unica lunga cicatrice di forma dicazioni del medico chirurgo ed in particolare evitando curva che va da fianco a fianco. Tuttavia, la cicatrice -ri L’addominoplastica è un interven- di assumere una posizione completamente eretta. Nei sulta molto sottile ed è quindi nascondibile sotto uno slip. to che prevede l’asportazione di primi giorni si potranno avere sensazioni di gonfiore, Da quale età si può cominciare a pensare di interve- una certa quantità di cute e gras- tensione o leggeri dolori. nire chirurgicamente sull’addome? so dall’addome. L’addome è senza Durante le prime due settimane verranno programmate 2 Come per la maggior parte degli interventi di chirurgia dubbio una delle zone più soggette estetica è sempre buona norma attendere il raggiungi- ai problemi estetici, basti pensare alla tendenza comune mento della maggiore età, a meno che non si tratti di ad accumulare qui la maggior parte del grasso corporeo grossi difetti che alterano la percezione di se stessi e cau- in eccesso. Ecco perché frequentemente l’addome rap- sano dunque grande disagio psicologico e sociale. Però presenta per molte persone una delle prime fonti di disa- più che l’età, per valutare la possibilità di sottoporsi ad un gio psicologico e la causa della perdita di autostima. Oggi intervento di questo tipo bisogna valutare altri fattori. Ci si grazie ad un intervento di addominoplastica è possibile può sottoporre all’intervento se, pur avendo una discreta correggere tutte queste problematiche e ritrovare l’aspet- forma fisica, si ha un rilevante accumulo di grasso e/o to desiderato. un’eccessiva lassità della parete addominale che non si riesce a migliorare né con la dieta né con l’esercizio fisico. Quando si ricorre a questo tipo di intervento? Oltre alla condizione fisica è bene discutere preventiva- Eccesso di adipe, rilassamento dei tessuti, maniglie dell’a- mente con il chirurgo eventuali progetti futuri del paziente more…questi sono i motivi per i quali una persona ricor- che potrebbero suggerire di posticipare l’operazione. re all’addominoplastica. Con questo intervento è possibile correggere un addome adiposo e rilassato, rimuovere le L’addominoplastica è risolutiva? smagliature addominali e ottenere così un addome piat- Sì, l’addominoplastica permette di risolvere in manie- to e rassodato. Nel caso di un rilassamento della struttura ra definitiva il nostro problema, ovviamente se le nostre muscolare, questo intervento può rassodare i muscoli retti condizioni fisiche restano più o meno invariate. Infatti, addominali. essendo l’addominoplastica un intervento che prevede l’asportazione di una certa quantità di cute e grasso, non Il continuo ingrassare e dimagrire, il cosiddetto effetto è consigliabile effettuarla se si pensa nel medio periodo a fisarmonica, può contribuire a creare un addome ca- o 3 medicazioni e dovrà essere indossata una pancera per di affrontare grandi cambiamenti di peso riguardanti la dente? qualche settimana prima di tornare alla completa norma- parte del corpo interessata o gravidanze. Questo potrebbe Gli sbalzi di peso sono una delle principali cause del ri- lità. infatti costringerci a ripetere nuovamente l’intervento. lassamento che spesso interessa l’addome. Nella donna Ecco perché se si è in sovrappeso è preferibile sottoporsi anche la gravidanza lascia come conseguenza un eccesso Esistono dei rischi? prima ad una dieta proprio per evitare di dover ricorrere di cute che, accompagnato talvolta anche da diastasi dei L’addominoplastica è pur sempre un intervento chirurgico nuovamente alla chirurgia per eliminare gli eccessi di pel- muscoli retti addominali, può essere eliminato con un in- e quindi può comportare qualche rischio e qualche com- le conseguenti al futuro dimagrimento. tervento di addominoplastica. plicazione post operatoria. Tra le principali possono pre- Anche nel caso in cui si abbia in progetto una gravidanza I problemi di questa parte del corpo risultano ancor più evi- sentarsi ematomi e sanguinamenti, infezioni e alterazioni è bene rimandare l’intervento in quanto i muscoli interes- denti a causa della naturale elasticità della pelle in questa della sensibilità cutanea che nella maggior parte dei casi sati dall’intervento si potrebbero separare nuovamente. zona. tendono a scomparire naturalmente nei mesi successivi all’intervento. ANGERA - Notiziario Comunale 6 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 7 n.1 / 2019 SERVIZI SOCIALI e VOLONTARIATO Ospedale: la situazione La nostra Protezione Civile nel 2018

Due risultati importanti. L’ospedale di Ange- sta ascoltando i sindaci. Nel 2018 si sono iscritti due nuovi volontari. ra da quest’anno è tornato sotto Varese, alla Ad esempio, vuole che sindaci e istituzioni Attualmente sono operativi 14 volontari. “ASST dei sette laghi” e il sindaco, insieme sanitarie, insieme, elaborino un progetto coe- Le attività svolte, anche quest’anno, sono sta- al rappresentante dei sindaci del rente di rilancio del nostro ospedale. te numerose ad Angera e in provincia: dalla piano di zona sarà presente al Per questo, da mesi è stato istituito un tavolo assistenza alle manifestazioni di rilevante tavolo dove si deciderà il futuro di confronto, dove si sta costruendo insieme importanza locale, agli interventi antincendio dell’ospedale. un percorso sostenibile da attuare, affinché il alla collina di S. Quirico e negli incendi alla Il Consiglio regionale ha infatti nostro ospedale risponda in maniera efficace Marsica, allo sgombero strade e sentieri, con approvato la proposta di riportare alle esigenze sanitarie di un territorio che ama taglio di alberi caduti. Importante il contribu- l’ospedale di Angera, insieme al suo territorio il proprio ospedale e di cui ne ha un bisogno to dato alla amministrazione comunale per la di riferimento, sotto la direzione di Varese e primario. Ora i sindaci sono della partita e noi redazione del Piano di emergenza comunale e non più verso quella di . vogliamo dire la nostra! per la sua divulgazione nelle scuole. Questi tre anni sotto Busto Arsizio hanno La squadra per le disinfestazioni dai calabroni comportato diversi e rilevanti problemi per il ha effettuato 15 interventi. Diverse le eserci- nostro ospedale. tazioni e i momenti formativi. Hanno infine Ora inizia una nuova sfida, finalmente insieme eseguito la mappatura con strumentazione al nostro territorio, con una dirigenza di ASST GPS dei sentieri, per l’inserimento nel catasto che sarà completamente rinnovata e nuovi e regionale della sentieristica. differenti referenti per discipline. Problemi ce ne saranno sicuramente, ma l’a- Un grazie di cuore va a questi volontari che spetto positivo che si rileva dall’insediamento svolgono con grande professionalità un com- del nuovo governo regionale è che la Regione pito così importante per tutti noi. La firma in regione del protocollo

Il piano di Protezione Civile: un’arma nelle emergenze

Finalmente abbiamo un Piano di protezione civile completo. Col nuovo documento, sono presenti tutte le voci dei rischi idrogeologici, sismico, chimico, ecc… Inoltre è previsto un capitolo sugli eventi di rilevante impatto loca- le, come la Festa dell’Uva o le Frecce Trico- lori. Un ringraziamento va alla Polizia locale e ai volontari del Gruppo di protezione civile del Comune di Angera che hanno effettuato un importante lavoro di mappatura del territo- rio, e puntuali rapporti. Questo documento adesso ci aiuta nella pre- venzione dei rischi ovunque.

La Casetta Pop è sempre aperta Sempre aperta: a proporre e ad accogliere con i residenti e i bambini. In questi mesi ha CRF srl eventi e persone. E’ la Casetta Pop del rione già ospitato laboratori, incontri e rassegne, Via Bruschera, 99 - 21021 Angera (VA) Baranzit. Insieme alla cooperativa L’Aquilo- aperitivi, giochi, teatro merenda, cinema. Tut- Vendita e posa serramenti Lago Maggiore - Tel. (+39) 0331.930736 ne, ad alcune associazioni locali e a diversi te le attività sono gratuite e aperte a bambini e [email protected] cittadini, ora al campetto di via Adige è stata adulti. Vi aspettiamo! realizzata una casetta per realizzare iniziative Serramenti in legno legno-alluminio e PVC tapparelle - zanzariere persiane - porte interne portoncini blindati - scale

Via San Martino 1/B ANGERA Tel. 0331.1422574 CEL. 347.9858605 [email protected] ANGERA - Notiziario Comunale 6 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 7 n.1 / 2019 SERVIZI SOCIALI e VOLONTARIATO Saper ascoltare è fondamentale. La vera ricchezza? Il volontariato

Il Comune di Angera è riuscito a mantenere tut- 2018, a sostenere i nuclei più fragili con progetti con le associazioni di volontariato per sviluppa- glienza e integrazione che permetta ai migranti ti i servizi e gli interventi in essere al momento personalizzati. re nuove idee e rispondere ai bisogni emergenti. di conoscere il contesto sociale, attraverso attivi- dell’inizio del mandato: non è stata effettuata Disabilità. Oltre al lavoro di accompagnamento Un’importante collaborazione è quella con la tà di volontariato a favore della collettività ospi- nessuna riduzione. Nel frattempo, si sono creati a favore delle persone disabili in specifici conte- parrocchia Santa Maria Assunta, per mezzo del tante e che promuovano la formazione di una progetti nuovi e iniziative mirate. Il mondo del sti socializzanti e lavorativi, nel 2018 è risultato suo centro di Ascolto Caritas e l’oratorio San coscienza della partecipazione alla vita sociale e volontariato è un collaboratore importante, come prioritario attivare progetti ad hoc con finanzia- Filippo Neri, che ha portato alla definizione di comunitaria. E’ stata valutata anche l’opportuni- importate è intercettare i finanziamenti statali e menti richiesti e ottenuti da Regione Lombardia un progetto estivo a favore di minori portatori di tà di coinvolgere le associazioni locali, all’inter- regionali disposizione. Sono aumentati circa del all’interno dei “programmi operativi regionali disabilità che già vengono seguiti all’interno dei no di un tavolo di confronto sul tema per poter 30% i trasporti sociali erogati in favore delle per- per la realizzazione degli interventi a favore di percorsi scolastici. Con il circolo ACLI di Ange- integrare i migranti nel contesto locale. sone più fragili per mezzo della rete di volontari persone con disabilità grave prive di sostegno fa- ra si è lavorato per iniziative legate alla ricerca di Educativa di strada. Continua il lavoro dell’e- (in aumento) che prestano il loro tempo a favore miliare – Dopo di Noi” – I° sperimentazione in occupazione per i nuclei più fragili. ducativa di strada per creare contesti e occasioni delle persone in difficoltà. Lombardia. E’ stato aumentato anche il budget Integrazione. Un importante lavoro è stato sot- di aggregazione e riqualificazione nei quartieri. Povertà. Tra le ultime iniziative del 2018, l’at- per i servizi educativi rivolti a minori con disabi- toscrivere un protocollo d’intesa con il gestore Sono aumentate da aprile a settembre le attività tivazione presso i Servizi Sociali di uno sportel- lità che necessitano di avere durante le ore sco- del CAS (Centro Accoglienza Straordinaria) che di animazione proposte al campetto di via Adige. lo comunale dedicato al Reddito di inclusione lastiche interventi aggiuntivi oltre all’insegnante sul territorio, su convenzione con la Prefettura Inoltre, proprio per favorire un contesto mag- (REI) - una nuova misura nazionale di contrasto di sostegno. di Varese, accoglie un gruppo di migranti richie- giormente aggregante, è stata posizionata una alla povertà entrata in vigore dal 1° dicembre Volontariato. L’amministrazione è a stretto con- denti asilo. L’accordo, “Accoglienza e percorsi casetta di legno e nuovi giochi per i bambini. anno 2017. Oltre alle misure statali di sostegno tatto con le realtà associative locali per il sociale. di integrazione dei profughi in Angera” prevede al reddito, il Comune ha proseguito nell’anno In tutto il 2018 sono proseguite le collaborazioni la realizzazione di percorsi educativi di acco- I volontari per il Comune Per i nostri anziani… e non solo

Questi sono i Servizi trasporto effettuati dai - consegna a domicilio di medicinali; Sono numerosi i progetti volontari dei servizi sociali: - trasporto a scuola per disabile; messi in campo dall’asses- - trasporto per case di riposo diurne (viaggio - trasporto alle cooperative sociali di ragaz- sorato ai Servizi sociali de- andata e ritorno); zi e adulti con problematiche. dicati ai cittadini più anzia- - trasporto per mercato del giovedì dalle fra- ni, autosufficienti che non. zioni di Barzola e Capronno; A partire dai servizi di assistenza domiciliare - trasporto per supermercati fuori dal centro con personale qualificato e volontari (che rin- (Conad e Tigros, su richiesta del cittadi- graziamo moltissimo) per aiuti e supporto alla no); spesa alimentare, ritiro di farmaci, compagnia. - trasporto per tutti i cimiteri per andare a Servizi che hanno avuto successo, e che vanno trovare i propri cari (su richiesta del citta- ad aggiungersi alle misure specifiche regionali dino, due volte a settimana); per far ottenere ai cittadini risorse economi- - trasporto per dialisi; che aggiuntive per il proprio mantenimento a stata acquistata e installata nuova apparecchia- - trasporto per visite mediche agli ospedali domicilio; servizi di consulenza specifica per tura elettronica (TV LED 55”, impianto stereo, ed ambulatori di , Citti- il reperimento di strutture assistenziali tempo- video-proiettore, schermo gigante). Sono stati glio, , Busto Arsizio, Milano; ranee e definitive ed in alcuni casi erogando anche acquistati nuovi arredi. Il centro è aperto La cena coi volontari contributi economici a sostegno del pagamento tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 07.45 alle delle relative rette di degenza; servizi urgenti di 18.00, con aperture straordinarie, anche la do- assistenza degli assistenti sociali per consenti- menica, in caso di eventi e/o attività. Dote Comune re dimissioni protette dai Reparti Ospedalieri di Non solo anziani. L’amministrazione sta stu- persone non autosufficienti; di protezione giu- diando anche un sistema per dare la possibilità Nel mese di novembre 2018 il Comune ha Comune” che consiste in attività di tirocinio ridica di persone sole e non autosufficienti con anche agli adolescenti di sfruttare gli spazi del attivato, per mezzo di una convenzione con di inserimento o reinserimento lavorativo il coinvolgimento del Tribunale Ordinario e del Centro per organizzare incontri, tornei, proie- Anci Lombardia, 3 tirocini lavorativi per ad Angera e attività di formazione presso la Giudice Tutelare. zioni di film, mostre. disoccupati, studenti e percettori di am- sede di Anci Lombardia. Lo stanziamento Per il benessere delle persone anziane autosuf- L’altro progetto a cui il Comune di Angera sta mortizzatori sociali residenti in Lombardia, della spesa per l’attivazione dei tre tirocini ficienti sono risultati significativi soprattutto partecipando è “Incontriamoci ...a casa - pro- attraverso il programma denominato “Dote è stato pari a € 12.000. due progetti: “Animanziani BA.CO. – benes- getto sperimentale di affido leggero per anzia- sere anziani, comunità- tessere legami solida- ni” in partenariato con i comuni di e li” presso lo spazio comunale adibito a Centro , il Piano di Zona e due coopera- Ricreativo con iniziative ad hoc per i visitato- tive sociali del territorio. Partito nel 2018 con Dalla Regione Borse di studio ri. Un progetto che ha preso piede in maniera termine il 2021, mira a favorire il benessere arriva il contributo consistente e che vede in media la presenza di delle persone anziane residenti in casa e a ri- Anche quest’anno è possibile presentare do- 35/40 persone a ogni attività. Per rendere più schio di solitudine attivando forme di “affido 0-6 anni manda all’Ufficio Cultura per ottenere le piacevole la permanenza al Centro Anziani e leggero” con la rete di vicinato e di prossimità Il nostro Comune è stato ammesso al contri- borse di studio relative all’anno scolastico coinvolgere più partecipanti con attività che sti- rispetto alla gestione di interventi di supporto e buto sistema integrato per il sostegno ai ser- 2016/2017. Le borse di studio verranno as- molino le curiosità , negli ultimi mesi del 2018 è assistenza alla quotidianità. vizi di educazione e istruzione 0-6 anni. Il segnate tenendo conto del merito scolastico e contributo totale pari a 19.665,23 euro è stato della situazione reddituale. La somma stanzia- ripartito in favore della Scuola dell’Infanzia ta è pari a 2.000 euro e il bando scadrà il 30 Vedani, dell’Asilo Nido Ranocchietti e dell’a- aprile 2019. silo nido familiare Mela Verde. Dal mondo della scuola: servizi e contributi in sostegno allo studio Si sono mantenuti invariati i servizi erogati dal comune e le relative tariffe: prescuola, tra- sporto, sorveglianza sugli scuolabus, refezio- ne scolastica e doposcuola. Per la scuola primaria e secondaria sono sta- ti stanziati 12.000 euro per l’anno scolastico 2017/2018 come sostegno allo studio e acqui- sto materiali di consumo e 13.000 euro per l’anno scolastico 2018/2019. I nuovo arredi del Centro Socio Ricreativo ANGERA - Notiziario Comunale 8 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 9 n.1 / 2019 POLIZIA LOCALE La polizia locale è sempre presente Carta d’identità elettronica La polizia locale nel 2018, oltre ai controlli spetto dei limiti di velocità. E’ costante il con- Dal 19 giugno 2018 il Comune di Angera chiarazione di assenza di condizioni ostative delle soste che vengono eseguiti giornalmente trollo delle telecamere OCR sul territorio con emette la Carta d’Identità Elettronica (CIE), al rilascio del passaporto di cui all’art. 3 della e con maggiore intensità nelle giornate festi- inserimento in black-list delle targhe delle un nuovo strumento valevole come docu- L. 1185/1967; Per i genitori con figli mino- ve, ha rafforzato i servizi di polizia stradale vetture segnalate dalle altre forze di polizia. mento di identità e di espatrio in tutti i Paesi ri la dichiarazione implica anche il possesso con gli strumenti per i controlli dei limiti di Sono stati rilevati 20 incidenti stradali ed ef- dell’Unione Europea e in quelli che la accet- dell’assenso all’espatrio dell’altro genitore. velocità (autovelox e telelaser) nei punti dove fettuati numerosi interventi richiesti dai citta- tano in sostituzione del passaporto. La Carta Per i minorenni, il rilascio della carta d’iden- viene segnalato dalla cittadinanza il mancato dini in caso di incidenti con vetture spostate d’Identità Elettronica ha l’aspetto e le dimen- tità elettronica prevede che il minore debba rispetto dei limiti. (rendendo quindi impossibile la rilevazione sioni di una carta di credito. È dotata di un necessariamente presentarsi agli sportelli In primavera, estate e autunno si sono aggiunti oggettiva) . Gli agenti svolgono anche molti microprocessore che memorizza le informa- dell’anagrafe accompagnato da entrambi i ge- i controlli serali, anche in collaborazione con i altri servizi per la collettività come la viabi- zioni necessarie alla verifica dell’identità del nitori muniti di documento di riconoscimento carabinieri, con un’attenzione particolare alle lità alle scuole, durante i funerali, processioni titolare, compresi elementi biometrici come in corso di validità. Infatti, per la richiesta di frazioni di Barzola e Capronno. e manifestazioni di vario tipo. La polizia lo- fotografia e impronta digitale. È valida per la rilascio del documento valido per l’espatrio è I controlli di polizia stradale hanno portato cale esegue anche accertamenti di residenza registrazione e l’accesso ai servizi online della necessario l’assenso di entrambi i genitori e la all’accertamento di 2.321 infrazioni al Codice e attività di polizia giudiziaria, di controllo Pubblica Amministrazione erogati attraverso dichiarazione di assenza di cause che ostaco- della Strada tra cui 27 infrazioni per assenza e gestione di ordinanze varie e degli oggetti lo SPID. lino l’espatrio. A partire dai 12 anni, si deve di assicurazione, 192 infrazioni per mancata smarriti. Possono richiederla tutti i cittadini residenti firmare il documento e depositare le impronte revisione e 614 infrazioni per il mancato ri- e non residenti (previo rilascio di opportuno digitali. Il costo del rilascio è di € 22,21. Per nullaosta dal proprio Comune di residenza). informazioni: Sportello Anagrafe, piazza Ga- Ai fini dell’espatrio, è necessario sottoscrive- ribaldi, 14 – Angera. Tel. 0331/930106.Email re, in sede di richiesta del documento, la di- [email protected]

Adotta una telecamera

Nel 2018 è partito il progetto “Adotta una tele- camera” del Comune di Angera per rafforzare il controllo del territorio con la collaborazio- ne della cittadinanza. Privati, aziende o altre attività, hanno potuto dotarsi di una videoca- mera di sorveglianza “pubblica”, grazie alla messa a disposizione da parte del Comune del proprio sistema di telecontrollo cittadino. Ai sitivi del sistema di trasmissione radio, oltre a privati spettava fornire la telecamera, il pun- pagare le spese di collegamento alla centrale e Più sicurezza e servizi con la tecnologia to di collegamento e l’alimentazione elettrica, le licenze d’uso. C’è stata una buona risposta mentre il Comune in cambio ha dotato i dispo- sia di privati che negozianti: sono pervenute 8 E’ stata potenziata la rete tecnologica cittadi- domande formando una graduatoria. In futuro na. Ora dalla città non si potrà più entrare o potranno essere adottati anche altri sistemi di uscire senza essere registrati. Ogni auto so- tutela del territorio, come il controllo di vici- spetta o rubata verrà immediatamente segna- nato. lata con un alert che viene inviato in tempo re- La telecamera deve inquadrare uno spazio ale alle forze dell’ordine. Gli occhi elettronici pubblico, come la strada della propria abita- sono attivi su tutti i varchi del paese: via Vare- zione o azienda, o la piazza del quartiere, en- sina, Via Milano, due strade per Ranco, oltre trando così a far parte del sistema di videosor- a quelle già posizionate a Capronno e Barzo- veglianza comunale. la. Dopo il posizionamento delle telecamere L’obiettivo è quello di aumentare il controllo su tutto il perimetro del plesso scolastico e di del territorio e creare una rete di collaborazio- sei telecamere al nuovo parcheggio per l’o- ne con la cittadinanza, che in futuro potrebbe spedale, sono state ora posizionate telecamere prevedere altri sistemi come l’avvio del con- in diverse zone del paese. Ai tre cimiteri cit- trollo di vicinato. tadini, quello principale, sulla strada provin- Grazie all’ampliamento del sistema di video- ciale, quello di Barzola e quello di Capronno. sorveglianza, in caso di atti illeciti gli organi Non solo sicurezza ma anche comfort e servi- di polizia locale hanno a disposizione un ar- zio per i cittadini e il turismo. Il lungolago è chivio tale da consentire con estrema velocità, stato dotato di wi-fi gratuita. Telecamere e trasmissione con parabola l’individuazione di chi ha commesso il reato. Il progetto va a integrarsi con l’installazione di decine di telecamere comunali nei punti sensibili di Angera e in tutti i varchi della città, avvenuta nell’ultimo periodo.

AUTOLAVAGGIO

PARKWASH S.N.C. Le telecamere a lettura delle targhe BUONO SCONTO DI 5€, PER UN TRATTAMENTO CON Più defibrillatori in città NANOPOLISH • LAVAGGIO SELF-SERVICE Ad Angera ora ci sono le cassette per custodi- • LAVAGGIO A MANO re i DAE (Defibrillatori Automatici Esterni). • LAVAGGIO INTERNI Le apparecchiature sono state donate nei mesi • IGIENIZZAZIONE scorsi da varie associazioni angeresi e da al- cuni cittadini privati. Le cassette invece sono • TRATTAMENTO CON CERE PROTETTIVE state tutte donate dall’associazione Gido Mo- VIA VERDI 2, ANGERA (VA) biglia Onlus. I luoghi principali dove trovarle sono: all’e- Cel. 347.1064883 sterno dell’Ufficio Turistico, sul muraglione gliatoi del campo da calcio, all’oratorio in [email protected] est del porto Asburgico, nel corridoio interno zona campetto, all’interno della palestra gran- parkwash_angera della Scuola Primaria, all’esterno degli spo- de dove è già presente da tempo. seguici su PROMOZIONE VALIDA FINO AL 30/04/2019 ANGERA - Notiziario Comunale 8 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 9 n.1 / 2019 COMMERCIO Decorazioni luminose Chiude un’edicola ma apre il minimarket Ancora più illu- A breve partiranno i lavori per creare una il- in centro minata la città luminazione architettonica del vialetto lun- quest’anno, con golago. Grazie all’uso di piccole luci soft Dopo 73 anni di attività, in questi giorni ha Attività che chiude, attività che riapre. Fi- le proiezioni lu- si potrà passeggiare di sera e di notte senza chiuso l’edicola storica di Angera. La fami- nalmente, dopo 2 anni di trattative, in cui il minose sul lun- che la luce sia fastidiosa per chi cammina, glia Mirelli ha distribuito giornali ad intere comune si è sempre fatto parte attiva, ria- golago e in piaz- mantenendo il fascino della penombra a generazioni, ha fornito un servizio per anni prirà in estate un minimarket, servizio fon- za parrocchiale, lago. Il sistema a led è a basso voltaggio e anche all’ospedale. Ricorderemo tutti, la damentale per chi abita in centro storico. nel mese di di- resistente all’acqua in caso di esondazione gentilezza e la disponibilità di tutta la fami- cembre/gennaio. del lago. glia che ringraziamo per il servizio svolto.

Angera sul podio del Distretto del Commercio con la vetrina più bella

Gli acquisti migliori? Li fate ad Angera. I stegno di Confcommercio Ascom. Grande nostri negozi sono così belli che conquista- successo per il Galà di premiazione che si è no premi anche fuori dai confini comunali. svolto domenica 13 gennaio 2019, al Teatro La vetrina di Natale più bella del 2018 ad Comunale di . esempio è quella de La Bottega di Angera. Anche in questa edizione erano in gara oltre Così ha deciso la giuria del concorso “Na- 100 attività commerciali degli otto comuni tale in vetrina” promosso dal distretto del in gara. Un plauso ai negozi di Angera pre- commercio “Malpensa Nord Ticino – Il miati: La Bottega di Angera, Mon Jardin – distretto che vola” (ne fanno parte, oltre a Atelier Floreal, Il Nettare di giuggiole e Il Somma Lombardo capofila, anche Sesto Glicine. Un motivo in più per fare shopping Calende, Mornago, Angera, , nei nostri negozi: sono vicini, sono di quali- Taino, Varano Borghi e ) con il so- tà e sono anche creativi.

Nuove DeCo per valorizzare le nostre attività Dopo il Pane millenario e il vino Muffato, nostro Museo Archeologico. A realizzarli sono Mott Carè, dell’Azienda Cascina Piano, i nuovi stati dei giovani creativi appartenenti ad attività prodotti che concorrono al riconoscimento del angeresi, sempre più affascinati dalla storia lo- marchio a “Denominazione Comunali d’Ori- cale e che contribuiscono a valorizzarla. Presto gine” saranno degli accessori di abbigliamento vi sveleremo di cosa si tratta. ispirati ad alcuni reperti antichi, conservati nel

Premio Rosa Camuna: il Comune candida La Distilleria Rossi di Angera e vince Galà di premiazione Concorso Vetrine 2018

L’amministrazione comunale ha segnalato a coloro che si sono particolarmente distinti Centro Accreditato per la Diagnosi Regione Lombardia alcune attività locali di nel contribuire allo sviluppo economico, so- e la Certificazione dei Disturbi pregio. Così, nel 2018, Arturo Rossi, quin- ciale, culturale e sportivo della Lombardia. Specifici dell’Apprendimento (DSA) ta generazione nella ditta di distillati Ros- Il comune è impegnato da tempo nella valo- dal sistema Socio-Sanitario si d’Angera, è stato selezionato e insignito rizzazione delle specificità del proprio terri- dell’ATS dell’Insubria dalla Regione Lombardia della menzione torio. Arturo Rossi ne è un esempio storico. nell’ambito del premio Rosa camuna. La Pronte anche per il 2019 le nuove candida- • Odontoiatria - Riabilitazione Neuro Occlusale sua grappa ha 170 anni. Il premio istituito ture che saranno segnalate a Regione Lom- dalla giunta regionale della Lombardia, ri- bardia, con l’augurio che ancora una volta - Dentosofia conosce pubblicamente ogni anno l’impe- venga premiata l’eccellenza angerese. • Fisioterapia - Osteopatia - Posturologia gno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di • Psicologia

• Neuropsichiatria Infantile

Il pane di Angera, un primato anche • Medicina Legale per Pompei • Visite Specialistiche Direttore Sanitario Dott. Franco Baranzini Il Pane bimillenario di Angera continua presso il Museo Archeologico Nazionale di a far notizia. La ripresa della ricetta e la Napoli, dove l’esperienza angerese ha fatto MACLA Srl - Via Varese n.1067 - 21027 Ispra (VA) produzione locale del pane DeCo di Ange- scuola, mostrando potenzialità e metodo per Tel. 0332-780883 Cell. 348 5829247 ra hanno attirato l’attenzione e il Museo è una ripresa moderna del pane antico. Email: [email protected] stato recentemente invitato ad un convegno ANGERA - Notiziario Comunale 10 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 11 n.1 / 2019

EVENTI , CULTURA &TURISMO Notti di mezza estate tra musica dal vivo, cinema e scenari unici Villa Palletta, la corte di Casa Ondoli, il cortile Le aperture di ville e cortili storici normal- del Palazzo del Pretorio e la Piazza Sama con mente chiusi al pubblico si sono rivelate oc- il murale di Andrea Ravo Mattoni sono sta- casioni vincenti per far conoscere le bellezze te alcune delle ambientazioni suggestive che artistiche del nostro borgo e per regalare ras- hanno ospitato gli appuntamenti organizzati segne culturali di qualità ai nostri cittadini e ai con l’ormai noto Festival Il Lago Cromatico visitatori giunti appositamente. e con l’apprezzato Festival dei cortometraggi CortoMaggiore. Corte Casa Ondoli, Le corti risuonano Festi- val Lago Cromatico 17 Giugno 2018

Concerto in Villa Palletta, Festival Lago Cromatico 30 Giugno 2018

Cortile Palazzo del Pretorio, Le corti risuonano Festi- val Lago Cromatico 17 Giugno 2018 Il Cinema in...viaggio La biblio non va mai in vacanza: Concerto di Flamenco in Piazza Sama, Festival Lago riparte la nuova stagione! Cromatico 14 Luglio 2018 Continuano le iniziative proposte dalla bi- Dopo il cinema all’aperto, i laboratori per blioteca civica pensate per il suo pubblico bambini, le iniziative per gli adulti, il cine- Piazza Sama, Festival variegato. forum invernale, si ritorna a studiare sui ban- CortoMaggiore 15 Luglio chi della biblioteca con nuovi corsi: inglese, 2018 tedesco, francese, pilates, arte pittura e tec- niche grafiche. Oltre 70 gli utenti che hanno partecipato alla scorsa stagione. Per non perdere tutte le iniziative in pro- gramma e restare aggiornato sul calendario Ricerca storica e teatro di figura degli incontri con l’autore, iscrivetevi alla newsletter della biblioteca. per Giona di Angera Per info [email protected]

Capita raramente, ma quando accade c’è da ha ideato e realizzato uno spettacolo di teatro La biblioteca ti aspetta tutti i giorni per leg- gioirne! La ricerca storica è divenuta realtà di figura con attori, burattini e marionette oltre gere e prenotare nuovi libri, per i pomeriggi scenica, accessibile a un pubblico vasto e di- a costruire una scenografia originale di grande di studio con gli amici, per le tue ricerche versificato. A seguito della nuova lettura dello impatto artistico ed emotivo. Il nostro concit- e consultazioni. Sono oltre 18.000 i volumi stemma visconteo di Angera, proposta dal Pro- tadino Remo Cardana ha partecipato alla tra- messi a disposizione del pubblico, e il patri- fessor Folco Vaglienti, è stato infatti avviato duzione di parte del testo in variante angerese monio librario cresce di anno in anno! un progetto di restituzione teatralizzata della della lingua lombarda. Lo spettacolo, proposto storia di Giona, la cui immagine compare sullo il 22 dicembre scorso, ha visto il tutto esaurito stemma visconteo. La sceneggiatura è stata af- e la Compagnia sta già pensando a repliche sul Rassegna Di libro in libro... i Venerdì d’Autore fidata alla Compagnia Roggero di Angera che territorio. La mostra sullo spazio

Grande affluenza, in occasione della manife- stazione delle Frecce tricolore, all’allestimen- to spaziale che abbiamo realizzato insieme agli amici dell’associazione idrovoro e di Azimov, con copie in scala di missili e riproduzioni fe- deli di oggetti utilizzati nelle storiche missioni spaziali, come questa riproduzione funzionan- te del computer di bordo dell’Apollo 11 e del LEM, il modulo che allunò, per primo. Spettacolo di teatro di figura Giona e la Balena blu nello stemma Visconteo di Angera, 22 Dicembre 2018

La Lombardia, un museo immenso!

Quest’anno il Civico Museo Archeologico e partecipazione di molti soci, prevalentemente Diffuso di Angera ha aderito ad Abbonamento milanesi, per tutti era la prima volta ad Angera Musei, un abbonamento annuale che consente e sono rimasti entusiasti della scoperta. L’ade- di visitare tutti i Musei lombardi, tutte le volte sione all’Abbonamento si sta quindi rivelan- che lo si desidera, a seconda dell’età e delle do come un’eccellente via per promuovere le agevolazioni. I soci hanno diritto inoltre a par- attività culturali a un pubblico selezionato e tecipare ad eventi speciali a loro dedicati. Il interessato alla cultura e al paesaggio naturale Museo Archeologico e Diffuso ha quindi pro- che Angera offre in abbondanza. posto visite guidate gratuite che hanno visto la ANGERA - Notiziario Comunale 10 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 11 n.1 / 2019

EVENTI , CULTURA &TURISMO Angera e i suoi Musei, primi per progetti culturali Il progetto integrato di ricerca e valorizzazione realizzato nel 2018, con il titolo Le Voci degli altri. Linguaggi, parole e alfabeti inconsueti nella Lombardia antica ha ottenuto il miglior punteggio al Bando Musei di Regione Lom- bardia, posizionandosi primo su 115 progetti museali presentati e ottenendo così un cofinan- ziamento pari a 19.000 euro. I fondi sono andati ad integrare i finanziamen- ti comunali e sono stati destinati a realizzare complessivamente 355 eventi, tra cui ricerche, conferenze, visite guidate multilingua, pas- seggiate, laboratori domenicali, degustazioni, Inaugurazione siti Museo Diffuso, 1 Maggio 2018 attività didattiche per le scuole, mostre, inau- Le attività in Museo, conferenze e visite guidate gurazioni, convegni, concerti, presentazioni di libri; hanno aderito a tali iniziative 4770 utenti Le proposte del Civico Museo di Angera sono di ogni età, nazionalità e provenienza, tra cui state invitate a partecipare ad importanti con- 2094 sono stati gli utenti provenienti dalle vegni internazionali, a Francoforte, Torino e scuole del territorio. Sono stati integrati al pro- Roma e hanno ricevuto importanti gratificazio- getto anche altri ambiti di intervento tra cui le ni. È stato un anno con una crescente parteci- proposte della biblioteca, tutte le attività desti- pazione di pubblico e attenzione da parte della nate alla valorizzazione della variante locale stampa e il futuro speriamo non sarà da meno: della lingua lombarda e delle tradizioni devo- è stato avviato un nuovo progetto integrato dal zionali angeresi, oltre alla promozione della titolo Riscopriamo Angera, con la voglia di re- cultura cinematografica e audiovisiva. Hanno cuperare e valorizzare vecchi scavi, riscoprire partecipato alle attività di ricerca professori, memorie sopite e cittadini benemeriti, riportare ricercatori e funzionari di altissimo livello che ad Angera alcuni reperti conservati in altri Mu- hanno messo a disposizione della comunità an- sei del territorio. gerese le loro competenze e la passione per le Inaugurazione mostra L’arte nella sua semplicità di Italo Varsalona. proprie ricerche. Un sincero ringraziamento al pittore di Lugano che ha donato alla Città di Angera la sua opera realizzata apposta per noi. La Danza delle Matrone, dalla Nasce Angera dei Ragazzi ricerca alle scuole Quest’anno i nuovi siti del Museo Diffuso sa- e valorizzarlo insieme. I luoghi del cuore sa- Dopo importanti ricerche e proposte didattiche, Primaria Dante di Angera. Ci piacerebbe ripor- ranno i luoghi del cuore scelti con entusiasmo ranno inaugurati come di consueto il 1 Maggio la Danza millenaria delle Matrone di Angera tare ad Angera anche un calco dell’altare raffi- dai ragazzi del nostro Istituto Comprensivo. insieme anche al nuovo Consiglio Comunale torna a scuola, grazie a un progetto realizzato gurante la danza, oggi a Varese, e realizzare la Anche i giù giovani dimostrano il legame af- dei Ragazzi, in fase di proclamazione. con il Civico Museo e le maestre della Scuola danza nel prossimo Settembre Angerese. fettivo con il territorio e la voglia di tutelarlo ANGERA - Notiziario Comunale 12 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 13 n.1 / 2019

EVENTI , CULTURA &TURISMO 2018 Una buona annata

Bilancio positivo per Angera che all’Ufficio negon, Cascina Piano. Ogni anno a rotazione Turistico ha registrato un miglioramento dei abbiamo raggiunto diverse realtà del territorio flussi, il numero di visitatori, che nel 2017 e contiamo nel futuro di poterne coinvolgerne è stato 10.272, è passato a 10.688 nel 2018. sempre di nuove Tanti i servizi erogati per chi ha fatto tappa da noi per far conoscere Angera, il suo patrimo- nio e i suoi prodotti. Numerosi gli iscritti, oltre 400, ai tour culturali, naturalistici e benessere, organizzati a piedi e in bici, che hanno fatto scoprire tutti gli angoli della città dal centro, alle sue colline e alla campagna. Le attività Passeggiate Museo Diffuso alla scoperta della città commerciali locali che quest’anno hanno fru- ito delle possibilità offerte dagli itinerari del Museo Diffuso hanno potuto promuovere le loro proposte tra cui Al Chilometrozero, Le Sinergie, Il Vecchio Castagno, Cascina Me-

Passeggiate Museo Diffuso alla scoperta della città

FIAMMETTA POLIS Dall’esperienza di Villa Fiammetta, un’offerta nuova ed evoluta di assistenza specializzata e personalizzata, disponibile dalla Primavera 2019

Da 30 anni Villa Fiammetta è sinonimo di alta qualità nel campo dell’assistenza socio-sanitaria, con servizi personalizzati prestati da medici, infermieri, fisiatri, fisioterapisti, psicomotricisti, educatori ed operatori socio assistenziali, che consentono la cura più adeguata anche per anziani non autosufficienti. Oggi, nel quadro di una profonda e moderna riorganizzazione delle sue attività, Villa Fiammetta ha creato una nuova struttura polifunzionale, Fiammetta Polis, che amplierà ulteriormente la disponibilità dei servizi collegati. L’offerta si completa con ricoveri di sollievo, recupero e riabilitazione, anche per brevi periodi, e con un’ampia serie di prestazioni ad elevato carattere professionale e innovativo, in un ambiente moderno e confortevole, dotato delle più evolute tecnologie. La nuova Fiammetta Polis rappresenterà perciò un punto di riferimento importante e prestigioso. Gli ospiti potranno contare su una qualità ancora più diversificata di assistenza, senza trascurare gli aspetti dell’accoglienza personalizzata e accurata e dal calore dei rapporti umani: valori già consolidati in anni di gestione della collegata Villa Fiammetta. Nell’occasione, Villa Fiammetta e Fiammetta Polis si rinnovano anche nei loghi e nella comunicazione, con soluzioni più moderne e allineate al nuovo carattere delle strutture.

TUTTO IL CALORE DELL’ASSISTENZA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE LA NUOVA OFFERTA SOCIO-SANITARIA

Fiammetta Polis è a Ispra in via Leopardi, 132 (tel. 0332/783411 e-mail: [email protected]) ANGERA - Notiziario Comunale 12 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 13 n.1 / 2019

EVENTI , CULTURA &TURISMO I Tourist Angels d’Angera

Dal 2018 anche Angera ha i suoi angeli. Angeli Siamo pronti ad accogliere i nuovi angeli an- molto speciali che ci aiutano a promuovere il che per questa stagione. turismo locale e ad assistere i visitatori. Dalla scorsa estate, all’ufficio turistico e in giro per il nostro territorio sono arrivati alcuni studenti della scuola superiore, che tramite l’alternan- za scuola lavoro, hanno seguito un progetto formativo, realizzato da Regione Lombardia e Camera di Commercio di Varese. Sono stati 12 i ragazzi che abbiamo ospitato per un totale di 1505 ore formative. Ci hanno aiutati nella promozione del territorio e si sono cimentati in questa esperienza lavorativa con impegno e creatività. Ci hanno aiutato anche a trovare forme di promozione originali. Un’esperienza che ha arricchito tutti e per cui li ringraziamo. ... Angera alla Fiera Internazionale del Turismo (BIT) Tourist Angels all’Ufficio Turistico La tua casa: una fonte di reddito Angera è L’Unesco proclama la Riserva della Anche quest’anno il Comune organizza in- per insegnar loro le forme vincenti per meglio #in-lombardia.it contri ancora più specifici per insegnare ai arredare un B&B. Dallo scorso anno Angera è stata inserita tra i Biosfera MAB cittadini come far fruttare gli propri spazi li- luoghi del turismo promossi dalla piattaforma beri di una casa. In programma il prossimo 4 di Regione Lombardia che valorizza l’intera (Man&Biosphere) aprile un incontro pubblico per scendere nei offerta turistica e gli eventi nella nostra regio- dettagli su come aprire un B&B, una casa va- ne, attraverso il brand #InLOMBARDIA. “Ticino - Val Grande canza o un affitta camere. L’anno scorso è sta- Nel 2018 l’ufficio turistico è diventato INFO- POINT di Regione Lombardia. Per ricevere - Verbano” to organizzato il primo convegno provinciale questo importante riconoscimento si sono sul tema, insieme alla Camera di Commercio. dovute mettere in campo diverse azioni, attua- Il territorio di Angera fa parte di un circuito Quest’anno, abbiamo deciso di organizzarne te nel corso di questi ultimi 3 anni: moderne mondiale di luoghi di grande pregio, esempio uno ancora più pratico insieme all’associa- tecnologie di comunicazione, a cui a breve si di sviluppo sostenibile e di rapporto equilibra- zione dei B&B della provincia. L’incontro si aggiungerà il totem touch fruibile 24H; il wi-fi to tra Uomo e Ambiente. svolgerà il 4 aprile prossimo, alle ore 18, in free che ha una copertura dall’ufficio turistico sala consiliare. L’argomento ha interessato fino a tutto il lungolago; la fruibilità del ma- Un degno riconoscimento e successo per oltre anche l’Ordine degli Architetti della provin- teriale cartaceo e web in lingua inglese; l’am- duecento comuni che stanno facendo squadra cia che ci ha chiesto di poter organizzare dalle pliamento dell’orario di apertura dell’ufficio. per la tutela e la valorizzazione del patrimo- ore 14 alle 18 dello stesso giorno, un incontro Dallo scorso anno arricchiamo con continuità nio naturalistico, culturale e turistico del lago Maggiore e del fiume Ticino. dedicato agli architetti ed esperti del settore, le pagine dedicate alla nostra città sul portale www.in-lombardia.it e sui relativi social.

“IL BAMBINO NON È UN VASO DA RIEMPIRE, MA UN FUOCO D’ACCENDERE” (Francois Rabelais) Pubbliredazionale

Sono trascorsi alcuni mesi dall’ultima volta che abbiamo parlato del Centro Medico MACLA e Quindi se un bambino parla “male” può non avere un Disturbo Specifico dell’Apprendimento? di alcuni progetti in fase embrionale, vi sono novità? Esatto! L’iposviluppo delle ossa craniali e facciali può alterare la forma del palato determinando un linguag- Sono nati due progetti molto interessanti! gio verbale non adatto all’età del bambino. Possiamo anche riscontrare difficoltà nel sonno, nella Il primo riguardo un traguardo importantissimo per noi: l’ATS dell’Insubria di Varese ha auto- respirazione orale, e anche alterazioni comportamentali che rendono il bambino disattento rizzato il Centro Medico Macla ad effettuare la prima certificazione diagnostica dei Disturbi e/o ipercinetico durante il giorno. Diagnosticare precocemente consente di intervenire con Specifici dell’Apprendimento (DSA) valida ai fini scolastici. La certificazione dell’equipe altrettanta celerità e ridurre così il rischio che si sviluppino difficoltà più rilevanti nelle fasi MACLA è pari a quelle rilasciate dai servizi pubblici delle UONPIA (Unità Operativa di successive della crescita; inoltre si evita la strutturazione di disturbi funzionali dell’ap- Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza). prendimento o del linguaggio. Il riconoscimento della condizione di Disturbo Specifico dell’Apprendimento richie- de la valutazione multidisciplinare, in ottemperanza delle linee guida dell’ 8 ottobre Questi bambini vengono valutati sempre dall’equipe medica? 2010 legge 170 e successive note della Regione Lombardia del 5 luglio 2011. Il percorso diagnostico e terapeutico dev’essere sempre multidisciplinare. Tutte le valutazioni e le certificazioni sono effettuate nel nostro studio di Ispra e Ci sono altre figure professionali che possono completare la valutazione e la terapia sono rivolte ai ragazzi di età compresa tra i 6 e i 17 anni e ai loro genitori. in questi piccoli soggetti come l’odontoiatra che valuta la presenza di squilibri cra- L’equipe multidisciplinare “MACLA N. 98” è composta da professionisti altamente nio-facciali; l’osteopata e il posturologo. qualificati e in continuo aggiornamento: la neuropsichiatra infantile Dr.ssa Gio- vanna Morelli; la psicologa, Dr.ssa Elena Savoia; le logopediste, Dr.ssa Barbara L’odontoiatra? Aires e Donatella Colpo. L’odontoiatra in caso di alterazioni cranio-facciali e palatali può utilizzare dei La certificazione richiede alcuni incontri con i professionisti dell’equipe e la som- dispositivi funzionali non traumatizzanti che consentono di attivare l’espansione ministrazione di vari test. del palato e permettere alla lingua di trovare il suo spazio fisiologico ripristinando Lo psicologo durante il colloquio preliminare, oltre alla raccolta dell’anamnesi, som- così la deglutizione fisiologica e la respirazione nasale. ministra test specifici per la valutazione del funzionamento cognitivo generale, valu- tando anche eventuali ricadute emotive-affettive-relazionali. Dopo aver certificato, quale percorso consigliate per la riabilitazione? L’accertamento alla lettura e all’ortografia spetta alla logopedista che dovrà indivi- Dopo i risultati dei vari test e la stesura del profilo dello stato degli apprendimenti duare anche possibili problematiche fonetiche e fonologiche. è possibile strutturare un percorso per potenziare le specifiche carenze rilevate in La neuropsichiatra infantile effettua l’esame neurologico per escludere alterazioni modo da poter gestire le proprie competenze aggirando strategicamente la difficol- di natura strutturale a carico del sistema nervoso. tà. Oltre alla riabilitazione specifica per l’apprendimento risulta importante stimola- re diversi canali atti a elaborare le informazioni; per Cosa sono in pratica i Disturbi Specifici dell’Apprendimento? questo abbiamo attivato dei gruppi esperienziali con Costituiscono una neuro-differenza; più precisamente bambini che hanno uno sviluppo professionisti della musica e dell’arte. neurologico atipico anche se la struttura del sistema nervoso centrale non presenta alte- razioni. Si manifestano in circa il 4% della popolazione scolastica e coinvolgono le abilità di La seconda novita? lettura (dislessia), scrittura (disortografia e disgrafia) e calcolo (discalculia). Abbiamo introdotto la consulenza in tema di risarcimento danni Vorrei sottolineare che questi bambini non sono incapaci di comprendere o di imparare, tutt’altro; ... ma per approfondimenti vi rimandiamo al prossimo articolo. hanno un modo diverso di funzionare! Sono disturbi che si palesano con l’inizio della scolarizzazione; tuttavia alcuni “campanelli d’allarme” pos- sono essere evidenziati già attorno ai 3 anni, come avviene per lo sviluppo atipico del linguaggio. MACLA via Varese n° 1067 D.O. Marilena Russo Già a 3 anni? 21027 ISPRA (Va) Fisioterapista- Osteopata Sì, a 3 anni. In questi casi è utile anche una valutazione funzionale del distretto cranio- facciale (ossa della Tel. 0332/780883 Perfezionata in Posturologia testa e della faccia) per valutarne lo sviluppo equilibrato e fisiologico. Abbiamo già riscontrato che disturbi [email protected] iscritta all’Ordine del linguaggio, come del sonno o di alterazione della deglutizione fisiologica (deglutizione atipica) potreb- Direttore Sanitario TSRM PSTRO di Varese N. 101 bero essere la conseguenza di un iposviluppo delle ossa prima citate. Dr. Franco Baranzini Fondatrice del Centro Medico MACLA. ANGERA - Notiziario Comunale 14 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 15 n.1 / 2019

EVENTI , CULTURA &TURISMO Ciak si gira: debutta il primo cortometraggio under 30 Viaggiare sui Sent chi l’è chel parla è il primo cortometrag- battelli con lo gio realizzato da giovani videomaker angeresi presentato a un folto pubblico in occasione del sconto festival estivo CortoMaggiore. Anche quest’anno il Comune di Angera ha Un sincero ringraziamento a Matteo Jamun- sottoscritto la convenzione con la società di do, Francesco Ponti, Carlo Maria Baranzini navigazione del lago per permettere ai citta- e Luca Pedroni che hanno saputo far rivivere dini di viaggiare sul lago con uno sconto del con i loro occhi le memorie e il dialetto locale, 20% sul singolo biglietto. L’iniziativa si chia- dando continuazione al progetto cofinanziato ma “conosci il tuo lago”. da Regione Lombardia Angera le radici nel Basta mostrare in biglietteria un documento che attesti di essere residente ad Angera per dialetto, che prevede il meticoloso lavoro di usufruire dello sconto. creazione del dizionario in dialetto angerese. Per realizzare il cortometraggio i giovani han- no raccolto le interviste fatte ad alcuni ange- resi che ancora conservano le memorie delle tradizioni locali, che raccontano la nostra sto- ria e le curiosità del passato, ricordi custoditi solo da poche persone che hanno voluto far rivivere per sempre. La Festa dell’Uva nel cuore degli Angeresi

Cinque anni sono passati dal ripristino della appuntamento tanto atteso nel calendario de- La gente assiepata, attende l’inizio con la banda Festa dell’Uva nel settembre 2014. L’entusia- gli eventi angeresi. Un grande giorno di festa smo e la gioia sempre più crescente nel par- dove la gente, le tradizioni della nostra terra tecipare a questa bella manifestazione, han- e i valori del passato sono i veri protagonisti, no fatto sì che di anno in anno la sfilata dei riuscendo a tenere unita un’intera Comunità! carri vendemmiali e allegorici diventasse un Momenti e personaggi della sfilata

Via Bruschera, 99 21021 Angera (VA) Lago Maggiore Tel. (+39) 0331.930736 [email protected] ANGERA - Notiziario Comunale 14 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale 15 n.1 / 2019

AMBIENTE La Guardia Uso civico Angera Costiera di pesca “amica dei nidi” Dalla prossima estate, la Guardia Costiera vi- A dicembre sono state liberate nelle acque del gilerà sulle nostre acque, svolgendo controlli Lago Maggiore, le trote fario, nel programma anche sulla pesca, per verificare che questa di ripopolamento ittico avviato dai Comuni di disciplina venga condotta in maniera corret- Angera e Ranco. ta e per contenere i fenomeni di abusivismo e bracconaggio.

Angera è stata premiata dalla LIPU (Lega ita- liana per la protezione degli uccelli), assieme a e Golasecca per essere tra i comuni più impegnati nella tutela delle specie volatili. Angera è stata nominata “città amica dei balestrucci 2018/2019”, perché ha appro- La potente lancia della Guardia Costiera L’immissione a lago delle trote vato un regolamento a tutela della specie e dei loro nidi, ma anche di quelli delle rondini. An- Rifiuti. Costa caro, essere incivili che il palazzo comunale è in coabitazione con diversi nidi di rondine, mentre sono un centi- Attenzione, perché lasciare i propri rifiuti do- concorrono ad abbassare la soglia di differen- naio i nidi di balestruccio recensiti in città. mestici nei bidoncini e nei cesti pubblici è vie- ziata. Questo comporta una maggiore spesa tato e può costarvi caro. non solo per la maggior quantità ma anche la Abbiamo posizionato telecamere che sorve- penalizzazione che ci viene applicata sul costo gliano le zone di maggior abbandono. unitario della frazione secca. Il decoro della C’erano una volta i pescatori… Chi verrà sorpreso a buttare rifiuti può prende- nostra città richiede l’impegno di tutti. re multe sino a 600€. e ci sono ancora! Ricordiamo che lasciare i propri rifiuti do- Lo scorso settembre si è tenuto ad Angera il mestici davanti casa non costa nessun prez- Produzione procapite del secco in alcuni comuni zo aggiuntivo, mentre tutto quello che viene Comune Kg/abitante per anno quarto convegno Archeo&Food, dal titolo Vi- varia Verbanni, dedicato alla storia della pesca lasciato nei cesti pubblici lo paghiamo in più Ranco 33,5 nel Lago Maggiore, organizzato dal Civico a peso, inutilmente. A dicembre 2018, grazie Taino 41 alla video sorveglianza siamo riusciti a risalire Museo della Città di Angera in collaborazio- Ispra 56 ad alcuni cittadini che ripetutamente abbando- ne con SlowFood provincia di Varese e l’Uso Angera 82,5 nano la loro spazzatura nei cestini. Identifica- Civico di pesca Angera-Ranco. Oltre cento i ti, sono stati multati. I rifiuti portati nei cestini Media comuni 67 partecipanti ad una giornata ricca, tra ricerca e tradizione, novità archeologiche, analisi delle acque, possibilità di ripopolamento ittico e ga- stronomia. L’interesse suscitato dalla pesca di lago, sia tra appassionati che tra professionisti, fa crescere la voglia di un Museo della pesca e della navigazione lacustre, capace di narrare le nostre tradizioni, competenze artigianali, ricet- te e la nostra voglia di vivere il Lago.

Convegno Vivaria Verbanni, Passato, presente e futuro Mostra Vivaria Verbanni, Passato, presente e futuro della pesca nel Lago Maggiore, 29 settembre della pesca nel Lago Maggiore L’acqua è passata ad Alfa

Illuminazione Goletta verde Come previsto dalla legge, a partire dal numero verde, 24 ore su 24, tutti i giorni primo febbraio 2018 il servizio dell’acqua e dell’anno. Il numero è 800 434 431. pubblica a basso promuove solo della depurazione delle acque di Angera non Per il servizio commerciale è attivo il numero è più gestito dal Comune ma è passato in ge- verde 800 103 500, dal lunedì al venerdì, consumo Angera stione alla società Alfa srl (società partecipata dalle ore 8.30 alle ore 19.00, in orario conti- della Provincia e dei Comuni della provincia nuato. Si potranno ricevere informazioni su Angera è il comune capofila di un’ iniziativa Dei 5 punti di studio da parte di Goletta Verde di Varese). contratti, bollette, allacci, gestione e lettura che riguarda 12 comuni della zona che hanno sul lago Maggiore, durante l’estate 2018 solo La bollettazione quindi ora verrà effettuata contatori, disdette, segnalazioni. preparato un bando per una “gara europea” Angera è risultato non inquinato. Magra con- dalla società Alfa e non più dal Comune. Il Per informazioni generali si può scrivere a: per sostituire tutti i lampioni pubblici con solazione per un lago che dovremmo amare periodo di arretrato delle bollette risale al 2° [email protected] lampade a led, a basso consumo energetico. un po’ di più. semestre 2017 e tutto il 2018. Con le letture Dal sito www.alfasii.it è possibile avere altre Aggregando più comuni è stato possibile chie- Questo è il risultato di una analisi a tappeto di questi giorni, usciranno le bollette. Ci informazioni e scaricare le modulistiche per dere più vantaggi economici e prestazionali, degli scarichi cittadini fatta dai tecnici comu- siamo fatti portavoce della richiesta di un informazioni, reclami, preventivi, attivazioni, visto il quantitativo di lavori più consistente nali negli scorsi anni e che ci ha permesso di frazionamento dei pagamenti. Sembra che subentri, disdette, ecc…Comunque sia, nel per l’operatore che si aggiudicherà la gara, identificare più di 60 scarichi anomali. Abbia- Alfa sia disposta a fatturare 2 bollette da 9 primo periodo di passaggio, i nostri uffici che verrà bandita a breve. Questo comporterà mo invitato i cittadini a regolarizzare gli scari- mesi l’una, per gli arretrati. comunali sono a disposizione per chiarimenti il vantaggio di non dover pagare il materiale chi. La risposta è stata disciplinata e consape- Per il pronto intervento guasti è attivo un e per aiutare il cittadino in caso di necessità. e i lavori di impianto, e un consistente rispar- vole, con notevole miglioramento per il nostro mio nella bolletta elettrica, per sempre. ambiente e per il lago. ANGERA - Notiziario Comunale 16 n.1 / 2019 ANGERA - Notiziario Comunale TM n.1 / 2019

SPORT Angera e lo sport: una palestra Per i cittadini: incentivi a chi studia “diffusa”. Per tutti e pratica lo sport

Anche quest’anno la nostra cittadina ha tieri De Bastiani, ottimi campionati di Nel 2018 è stato possibile destinare par- discusso la tesi su Angera negli ultimi tre visto all’opera tanti atleti di varie disci- Basket, Pallavolo, e Tennistavolo. te dei fondi a bilancio per politiche attive anni, dei giovani videomaker per la pro- pline. E anche successi per una nostra atleta rivolte ai cittadini angeresi. La somma to- mozione della cultura cinematografica e Tutte le nostre associazioni sportive si nello sci. Il centro tennistico ha continua- tale erogata è stata di 14.317 euro come audiovisiva. sono ben distinte nei propri campionati to la propria attività positiva, dopo la ria- contributo in favore di chi pratica lo sport, e tornei. Ma al di là dei risultati, seppur pertura del 2017, grazie anche al grande degli studenti in età scolare dagli 11 fino importanti, il ringraziamento va per l’im- impegno dei gestori. Dopo anni di inat- ai 25 anni compiuti, dei laureati che hanno pegno che quotidianamente mettono per tività anche questo sport e questo com- far praticare tantissime discipline ai no- plesso sono tornati a disposizione dei cit- stri ragazzi. tadini. Oggi è frequentato da tantissimi Diverse le manifestazioni sportive sul adulti, anche non residenti, e da più di 60 territorio: dalla gara di ciclocross per bambini. L’amministrazione è al lavoro bambini a febbraio, con 50 ragazzi pro- anche per riproporre anche quest’anno venienti da varie parti della provincia, “Sport per tutti” con il coinvolgimento alcuni addirittura dalla Toscana. A giu- degli atleti disabili. gno si è svolta la 4° edizione del “Corri sotto la Rocca“, gara podistica con 240 partecipanti organizzata dalla 7 Laghi Runners in collaborazione con l’Asso- ciazione Comitato Genitori, in occasione della 17° Festa delle Scuole. Frequenta- tissima anche la versione junior, dedicata ai bambini, con 70 partecipanti. Le asso- ciazioni sportive angeresi inoltre hanno ben figurato nei vari campionati: eccel- Corri sotto la Rocca I nostri campioni della Canottieri con la nuova lenti risultati come sempre dalla Canot- bandiera di Angera

I nostri principali servizi: • Implantologia a carico • Convenzione con fondi immediato assicurativi integrati • Chirurgia avanzata • Possibilità di finanziamento • Sedazione cosciente a tasso zero con protossido d’azoto • Radiologia digitale

Elimina l’ansia con LA SEDAZIONE COSCIENTE My Dentist di Ydent Odontoiatria Direttore sanitario Dott. Silvio Celestino Via Cavour 43 - Condominio Sole - 2° piano IL DENTISTA Sesto Calende NON FA PIÚ PAURA Tel. 0331.919 624 anche il tuo bambino Cell. 334 940 4550 RINGRAZIA [email protected] www.my-dentist.it Aperto da lunedì a sabato 9:00 > 19:00