26. - Monumento del doge Michele Morosini (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 27. - Monumento del doge (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 28. - Monumento della dogaressa Agnese Venier - Da Mosto (Basilica dei SS. Gio­ vanni e Paolo). 29. - Monumento del doge Michele Steno come si vede attualmente (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 30 - Monumento del doge Michele Steno come un tempo sorgeva nella demolita chiesa di S. Marina (Da un acquarello del Grevembroch). 31. - Chiavi della città di Verona e Padova un tempo esistenti ''ul monumento dei doge Michele Steno (Seminario patriarcale). 32. - Monumento del doge (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 33. - Mw..umento del doge (Basilica dei Frari). 34. - Monumento del doge Pasquale Malipiero (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo) 35. - Lapide della tomba del doge (Chiesa di S. Giobbe). 36. - Cappella ed altare maggiore della chiesa di S. Giobbe cogli stemmi del doge Cristoforo Moro. 37. - Monumento del Doge Nicolò Tron (Basilica dei Frari). 38. - Monumento del doge Nicolò Marcello (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo) 39. - Monumento del doge Pietro Mocenigo (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 40. - Monumento del doge Andrea Vendramin (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 41. - Monumento del doge Giovanni Mocenigo (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 42. - Monumento dei dogi Marco ed , che sorgeva nella ex chiesa della Carità (Da una stampa del secolo XVII di proprietà della libreria Ongania). 43. - Statua del doge Agostino Barbarigo appartenente al monumento già esistente nella ex chiesa della Carità (Sacrestia della basilica della Salute). 44. - Bassorilievo in marmo appartenente al monumento dei dogi Barbarigo nella ex chiesa della Carità (Deposito della scuola di S. Giovanni Evangelista). 45. - Bassorilievi in bronzo appartenenti al monumento dei dogi Barbarigo nella ex chiesa della Carità (Museo della Cà drOro). 46. - Monumento del doge (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 47. - Monumento del doge (Chiesa di S. Francesco della Vigna). 48. - Arco della cappella della famiglia Landò già esistente nella demolita chiesa di S. Antonio di Castello (Giardini pubblici). 49. - Statua d^l monumento del doge Francesco Donà che sorgeva nella demolita chiesa dei Servi (Maren di Piave, cappella della villa Donà dalle Rose). 50. - Lapide della tomba del doge Marcantonio Trevisan (Chiesa di S. Francesco della Vigna). 51. - Monumento del doge Marcantonio Trevisan (Chiesa di S. Francesco della Vigna), 52. - Monumento del doge (Chiesa di S. Salvatore). 53. - Monumento dei dogi Lorenzo e Girolamo Priuli (Chiesa di S. Salvatore). 54. - Monumento del doge Alvise I Mocenigo e della Dogaressa Loredana Mocenigo Marcel’o (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 55. - Lapidi della tomba della famiglia Mocenigo (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 56 - Lapide sotto la quale riposava un tempo il doge (Chiesa di S. Maria degli Angeli di Murano). 57. - Monumento del doge Sebastiano Venier (Basilica dei SS. Giovanni e Paolo). 58. - Casa del doge Sebastiano Venier in Campo S. Maria Formosa. 59. - Monumento del doge Nicolò Da Ponte che sorgeva nella ex chiesa della Carità (Da una stampa della Raccolta Gherro al Museo civico Correr). 60. - Busto del doge Nicolò Da Ponte, che si trovava sul suo monumento nella ex chiesa della Carità (Museo del Seminario patriarcale). 61. - Monumento del doge Pasquale Cicogna (Chiesa dei Gesuiti). 62. - Monumento del doge e della dogaressa Morosina Grimani Mo­ rosini (Chiesa di S. Giuseppe di Castello). 63. - Bassorilievo rappresentante l’incoronazione del doge Marino Grimani (Monu­ mento Grimani nella chiesa di S. Giuseppe di Castello).

3 7 0 -