Prima pagina Appuntamenti Cronaca Economia Lavoro Meteo Politica Salute Scuola Sociale Sport Trasporti Viabilità

AZIENDE CHI SIAMO COMUNICA CON NOI NEWSLETTER GRATUITA DIVENTA REPORTER Archivio per mese  cerca nel giornale... vai

Modena Carpi Bassa modenese Sassuolo Fiorano Formigine Maranello Appennino Vignola Bologna Reggio Emilia Regione

»

Modena: successo per La Festa delle Passioni, record di visitatori al MEF 3 dic 2014 - 473 letture //

Record di visitatori nel week end appena trascorso al MEF Museo Enzo e alla mostra dedicata ai 100 anni della , due giorni di rally divertente e appassionante al quale hanno preso parte tante auto d’epoca e di produzione, un elegante mercatino dove hanno esposto aziende legate ai motori e grandi marchi della eno gastronomia emiliana. Si è conclusa con questi risultati la prima edizione de La Festa delle Passioni.

L’evento organizzato da Passione Engadina AG, con la direzione di Paolo Spalluto, in collaborazione con il MEF

Museo e con la mostra Maserati 100- A Century of Pure Italian Luxury Sports Car ha centrato i propri obiettivi, radunando un popolo eterogeneo di appassionati di automobili e molti curiosi da tutto il Nord Italia.

Mentre nella bellissima tensostruttura allestita nel piazzale del MEF Museo Enzo Ferrari di Modena si è tenuto il mercatino delle Passioni, gli equipaggi con vetture di tutte le epoche, anche di produzione attuale, si sono sfidati nelle due giornate del Rally delle Passioni. Organizzato lungo uno straordinario percorso nella ubertosa campagna emiliana, tra vigneti e antiche ville che ha condotto i partecipanti dal Novi Park al Museo Ferrari di Retrouvez-nous sur Facebook Maranello, poi all’azienda agricola Hombre e alla Collezione Maserati dei fratelli Panini, all’Autodromo di Modena e ancora in Piazza Grande, patrimonio dell’Unesco per concludersi al museo di Via Paolo Ferrari 85. Modena2000

I partecipanti si sono sfidati non solo nella abilità alla guida, come nelle gare di Regolarità, ma anche in divertenti J’aime giochi e quiz che hanno messo a confronto i genitori e i figli che erano a bordo delle vetture partecipanti. Il sabato ha vinto l’equipaggio Stefano Candellero-Domenico Cairo. La domenica la vittoria è andata a Francesca Azzali- 687 personnes aiment Modena2000. Matilde Orlandini. Per la prima edizione de La Festa delle Passioni è arrivata appositamente dagli Stati Uniti l’Alfa Romeo G1 del 1920 che fu la prima vettura col celebre marchio del Biscione ad essere guidata da Enzo Ferrari, esposta nella hall del museo sotto la gigantesca foto che ritrae il giovane Ferrari pilota, fieramente seduto su quel bolide che aveva un motore di ben 6300 cc di cilindrata. Altra novità è stata la esposizione della Maserati 3500 GT bianca, arrivata dal museo Nicolis di Verona ed integrata nella grande mostra sui 100 anni Maserati, partner dell’evento.

Durante il week end è stata presentata anche la vettura a cellule solari, realizzata dall’Istituto IPSIA di Maranello, in collaborazione con l’Università di Bologna che è in partenza per l’Australia dove gareggerà contro gli specialisti Module social Facebook mondiali delle auto ad emissioni zero.

La Festa delle Passioni, tornerà nel 2015 ed è stata una grande occasione per valorizzare il territorio modenese e le sue meraviglie, realizzata in collaborazione con il Comune di Modena, ACI Modena, Autodromo di Modena, Follow @sassuolo2000

Hombre, Museo Panini Maserati.

« INDIETRO AVANTI » Iren, Federconsumatori: “Immorale la buonuscita All’Estragon di Bologna in arrivo Elisa milionaria per l’ex Ad”

Prima pagina Sassuolo Fiorano Formigine Maranello Modena Carpi Bassa modenese Appennino Vignola Bologna Reggio Emilia Regione

Appuntamenti Attualità Ceramica Cronaca Economia Lavoro Meteo Politica Salute Scuola Sociale Sport Trasporti Viabilità

Comunica con noi Scrivi al Direttore Invia comunicato stampa Newsletter gratuita Chi siamo Diventa reporter Ultimi commenti

Linea Radio Multimedia srl • P.Iva 02556210363 • Cap.Soc. 10.329,12 i.v. • Reg.Imprese Modena Nr.02556210363 • Rea Nr.311810 Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito sono dei rispettivi proprietari. supplemento al quotidiano Sassuolo2000.it • Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001 al nr. 1599 - ROC 7892 • Direttore responsabile Fabrizio Gherardi Il nostro news-network: Sassuolo 2000 - Modena 2000 - Bologna 2000 - Reggio 2000 - Carpi 2000 - SassuoloOnLine © 2014 · RSS PAGINA DI MODENA · RSS ·

• 16 query in 4,574 secondi •