Modulo Reclamo Prov. Varese

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Modulo Reclamo Prov. Varese Acqua Reclamo Prov. Varese Rev. 1/2020 Pag. 1 di 2 MODULO RECLAMO (ai sensi della Delibera ARERA 655/2015/R/idr s.m.i. e relativi allegati) GENERALITÀ INTESTATARIO DEL CONTRATTO DI FORNITURA Il/la sottoscritto/a Nome e Cognome / Legale Rappresentante Codice Fiscale Codice Cliente In caso di Persona Giuridica o Condominio: Ragione Sociale Codice Fiscale P.IVA Codice Cliente Residente in: Via/Piazza n. CAP Comune Prov E-mail Recapito telefonico DATI DELLA FORNITURA Codice servizio/fornitura Indirizzo fornitura: Via/Piazza n. CAP Comune Prov Recapito per la spedizione della risposta scritta (compilare solo se diverso dall’indirizzo di fornitura) Via/Piazza n. CAP Comune Prov INFORMAZIONI RECLAMO Servizio a cui si riferisce il reclamo: acquedotto fognatura depurazione SII (Servizio Idrico Integrato) Argomento del reclamo: mancato rispetto della fascia di puntualità degli appuntamenti concordati mancato rispetto delle tempistiche degli interventi programmati mancato rispetto delle tempistiche di pronto intervento ritardo sul tempo di allacciamento acquedotto/fognatura ritardo sul tempo di preventivazione ritardo sul tempo di attivazione/riattivazione del servizio ritardo sul tempo di cessazione del servizio mancato rispetto dei livelli di qualità del servizio (caratteristiche chimico-fisiche, portata, pressione) mancato rispetto degli standard previsti per il laboratorio analisi (ISO 17025) altro (specificare) ________________________________________________________________________________ Descrizione reclamo: Acqua Reclamo Prov. Varese Rev. 1/2020 Pag. 2 di 2 Elenco allegati: Recapiti ai quali inviare il reclamo: Indicare nell’oggetto della mail/lettera: “Reclamo – Intestazione” (per es. “Reclamo – Mario Rossi”) Sito internet: leretispa.it PEC: [email protected] Via posta: Lereti S.p.A., Via Avegno, 4 - 21100 Varese (VA) Preferenza ricezione risposta: via e-mail/PEC al seguente indirizzo: ______________________________________________________________________ via posta al seguente indirizzo: __________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________________________________________________ Si comunica che contestualmente al reclamo è possibile inviare: l’autolettura del contatore: Codice servizio/fornitura Lettura Data lettura // la richiesta di verifica metrologica Qualora il cliente ne ravvisi l'opportunità, può richiedere il controllo del contatore presso un laboratorio autorizzato. Nel caso in cui dalla verifica risulti che le indicazioni dei complessi di misura sono comprese entro i limiti di tolleranza stabiliti dalla norma UNI 1075 ed UNI 1077 (“contatore conforme”), tutte le spese inerenti al controllo effettuato sono a carico del cliente, come definite nel seguito: Arcisate, Azzate, Barasso, Besnate, Bodio Lomnago, Buguggiate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casciago, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Comerio, Cunardo, Daverio, Galliate € 141,26 + IVA Verifica metrologica del gruppo di misura in laboratorio Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Induno Olona, Jerago con (con esito "contatore conforme") Orago, Lozza, Luvinate, Malnate, Marzio, Monvalle, Morazzone, Sangiano, Varese. Brezzo di Bedero, Germignaga, Luino, Maccagno con Pino e € 160,00 + IVA Veddasca In caso contrario (“contatore non conforme”) Lereti assume a suo carico tali spese e provvede alla sostituzione del contatore. Informativa sull’uso dei dati personali: i dati potrebbero essere oggetto di comunicazione a terzi solo nei termini e condizioni previste dal Regolamento UE, Codice Privacy, o da obblighi normativi cui la scrivente Società viene sottoposta. In relazione al trattamento dei predetti dati ai sensi e per gli effetti dell'art.15 e ss. del Regolamento UE (n. 2016/679 - GPDR), Lei ha il diritto di chiedere al Titolare la conferma dell’esistenza o meno che sia in corso un trattamento dei suoi dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso (diritto di accesso), la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica), la cancellazione dei dati stessi se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all’oblio), la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione), di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da lei forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità). Per esercitare i diritti o per ottenere l’elenco di tutti i Responsabili del trattamento, potrà contattare il Titolare del Trattamento ai seguenti recapiti: mail a [email protected], PEC [email protected], comunicazione scritta a Lereti S.p.A., Via Stazzi 2, 22100 Como (CO) o contattando il numero verde 800.960.011. Per qualunque esigenza può inoltre rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati inviando una comunicazione scritta al seguente indirizzo [email protected]. Data // Firma intestatario/Legale Rappresentante ___________________________ .
Recommended publications
  • GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
    GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino,
    [Show full text]
  • Comitato Provinciale Di Varese
    COMITATO PROVINCIALE DI VARESE Viale Belforte 165 – 21100 VARESE ASSOCIAZIONE NAZIONALE Telefono/Fax: 0332.334407 PARTIGIANI D’ITALIA Ente Morale DL n. 224 del 5 aprile 1945 e-mail: [email protected] - www.anpivarese.it PRESIDENZA: COMPONENTI COMITATO PROVINCIALE REVISORI DEI CONTI Presidente Onorario: Angelo CHIESA Angelo Gaia; Bagaglio Andrea; Balzarini Leonardo; Barbazza Natalia; BERNASCONI Luigi, Bassi Francesco; Bestetti Giuseppe; Bianchi Marzio; PIAZZA Pierino, Presidente: Ester Maria DE TOMASI Boldrini Francesca; Bombelli Giulia; Bonato Claudio; Brasola Luca; VARALLI Mario Caselli Massimiliano; Castiglioni Claudio; Castiglioni Gaetano; Cerardi Cosimo; Ceriani Massimo; Chiesa Angelo; Cocco Vittorio; Vicepresidenti: Colombo Mario; Corti Germano; Corti Sara; Dabalà Ierina; Claudio CASTIGLIONI; Ierina DABALA'; De Munari Dario; De Tomasi Ester Maria; Fantinato Celestina; Michele MASCELLA; Anna Maria PINTABONA; Fedele Giuseppe; Ferrario Mauro; Filippini Luisella; Foglia Patrizia; COMMISSIONE DI GARANZIA Alberto TOGNOLA; Stefano TOSI Fontana Cristina; Gallazzi ; Galli Giampiero; Gazzetta Giovanna; Ghiraldi Simona; Giromini Margherita; Grazioli Patrizia; Grossi Luigi; COLOMBO Adriana, Responsabile Amministrativo: Guzzetti Monica; Laforgia Enzo; Legnani Aurelio; Liparoti Francesco; ROMANO Giosuè, Locarno Carla; Lorusso Paolo; Losa Liberto; Mangiagalli Luigi; Vittorio COCCO SBERVIGLIERI Gabriella Marchesini Mario; Marzaro Marta; Mascella Michele; Mason Walter; Migliore Giovanni; Mobiglia Valeria; Noce Marina; Nossa Flavio; PRESIDENZA ONORARIA Pasinato Sonia; Passera Remo; Pechini Mariella; Luigi GROSSI; Aurelio LEGNANI; Pintabona Anna Maria; Pitarresi Giuseppe; Platinetti Giuseppe; Carla LOCARNO; Luigi MANGIAGALLI; Pozzi Marco; Restelli Daniela; Rizzi Stefano; Salina Renato; Remo PASSERA; Giuseppe PLATINETTI; Schioppa Federico; Sgherbini Cesare; Silocchi Giuseppe; Tognola Alberto; Torno Paola; Tosi Stefano; Trebbi Ivonne; Ivonne TREBBI. Turetta Davide; Vaccaro Guglielma; Valentinuz Stefania; Vanoni Susanna; Zappoli Angelo; Zarini Luigi. TOTALE ISCRITTI A.N.P.I.
    [Show full text]
  • Elenco PTCP 2014
    AREA 4 – AMBIENTE E TERRITORIO Settore Territorio ELENCO PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA' CON IL "PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE". Anno 2014 N. RICHIEDENTE ESTREMI ATTO OGGETTO 1 Comune di Gazzada Schianno Deliberazione del Commissario VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA' CON IL "PIANO TERRITORIALE DI Straordinario con i poteri della giunta COORDINAMENTO PROVINCIALE" RELATIVA AL "PIANO DI GOVERNO DEL P.V. 12 del 21.01.2014 TERRITORIO" DEL COMUNE DI GAZZADA SCHIANNO. 2 Provveditorato Deliberazione del Commissario VERIFICA DI COMPATIBILITA' CON IL "PIANO TERRITORIALE DI Interregionale alle Opere Straordinario con i poteri della giunta COORDINAMENTO PROVINCIALE" RELATIVA AL TRACCIATO (PROGETTO P.V. 27 del 5.02.2014 DEFINITIVO) DEL "COLLEGAMENTO FERROVIARIO FRA IL TEMINAL 1 E IL Pubbliche, sede di Milano TERMINAL 2 DELL'AEROPORTO INTERCONTINENTALE DI MALPENSA". 3 Comune di Uboldo Deliberazione del Commissario VALUTAZIONE DI COMPATIBILITÀ CON IL "PIANO TERRITORIALE DI Straordinario con i poteri della giunta COORDINAMENTO PROVINCIALE" RELATIVA AL "PIANO DI GOVERNO DEL P.V. 28 del 5.02.2014 TERRITORIO" DEL COMUNE DI UBOLDO (NUOVO DOCUMENTO DI PIANO, VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE, VARIANTE AL PIANO DEI SERVIZI). 4 Comune di Venegono Inferiore Deliberazione del Commissario VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA' CON IL "PIANO TERRITORIALE DI Straordinario con i poteri della giunta COORDINAMENTO PROVINCIALE" RELATIVA AL "PIANO DI GOVERNO DEL P.V. 41 del 14.02.2014 TERRITORIO" DEL COMUNE DI VENEGONO INFERIORE. 5 Comune di Arcisate Deliberazione del Commissario VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA' CON IL "PIANO TERRITORIALE DI Straordinario con i poteri della giunta COORDINAMENTO PROVINCIALE" RELATIVA ALLA VARIANTE AL "PIANO DI P.V. 49 del 21.02.2014 GOVERNO DEL TERRITORIO" DEL COMUNE DI ARCISATE.
    [Show full text]
  • VA Domic2012 AG SHP-SIRE ID AG AG Nome AE Domiciliati12
    VA_Domic2012_AG SHP-SIRE Da shapefile Da SIRE ID_AG AG_Nome AE_Domiciliati12 ID_AG AG_Nome AG01200301 Angera 10.440 AG01200301 Angera AG01200401 Arcisate 10.894 AG01200401 Arcisate AG01200403 Arcisate-Marianin AG01201301 Besozzo 6.144 AG01201301 Besozzo AG01201701 Brebbia 2.950 AG01201701 Brebbia AG01201801 Bregano 658 AG01201801 Bregano AG01202101 Brinzio 862 AG01202101 Brinzio AG01202401 Brusimpiano 1.060 AG01202401 Brusimpiano AG01202801 Cadrezzate 1.682 AG01202801 Cadrezzate AG01202901 Cairate 37.904 AG01202901 Cairate AG01203001 Cantello 4.555 AG01203001 Cantello AG01203401 Caronno Pertusella 56.192 AG01203401 Caronno Pertusella AG01203601 Casale Litta 2.128 AG01203601 Casale Litta AG01203701 Casalzuigno 5.995 AG01203701 Casalzuigno AG01203702 Casalzuigno-Arcumeggia 85 AG01203702 Casalzuigno-Arcumeggia AG01204301 Castello Cabiaglio 719 AG01204301 Castello Cabiaglio AG01204501 Castelveccana 1.743 AG01204501 Castelveccana AG01205101 Cittiglio- Vararo 28 AG01205101 Cittiglio- Vararo AG01205201 Clivio 1.798 AG01205201 Clivio AG01205301 Cocquio Trevisago 4.315 AG01205301 Cocquio Trevisago AG01205601 Cremenaga 774 AG01205601 Cremenaga AG01205801 Cuasso al Monte 13.861 AG01205801 Cuasso al Monte AG01205802 Cuasso al Monte-Alpe Tedesco 37 AG01205802 Cuasso al Monte-Alpe Tedesco AG01206102 Curiglia 158 AG01206102 Curiglia AG01206104 24 AG01206201 Cuveglio - Cavona 248 AG01206201 Cuveglio - Cavona AG01206401 Daverio 2.238 AG01206401 Daverio AG01206901 Ferrera di Varese 15.166 AG01206901 Ferrera di Varese AG01207201 Gavirate-Varese Lago 74.473
    [Show full text]
  • Fascia Comune Carica Cognome Nome Sesso
    Fascia Comune Carica Cognome Nome Sesso Luogo Nascita Data nascita Residenza Indirizzo A AGRA Sindaco GRIGGIO ERNESTO M DUMENZA 20/09/1949 AGRA VIA MARCONI 23 A AGRA Consigliere AGNESETTI ANGELO M LUINO 25/10/1946 AGRA VIA CHIESA DEL CARMINE 6 A AGRA Consigliere BATINI SIRO M LUCIGNANO 25/05/1953 AGRA VIA GIRO DEL SOLE 5A A AGRA Consigliere BONORA CRISTIAN M LUINO 05/07/1975 AGRA VIA PICCARDI 5 A AGRA Consigliere COLOMBO ANDREA M MILANO 23/01/1973 AGRA VIA PRIVATA 8 A AGRA Consigliere MALACARNE GIANNA F LEGNANO 22/06/1957 LUINO VIA U. GIORDANO 1A A AGRA Consigliere SARDELLA GIANNI VINCENZO M LUINO 05/05/1958 AGRA VIALE EUROPA 17 A AZZIO Sindaco VINCENTI DAVIDE M VARESE 13/10/1964 AZZIO VIA VIRGILIO ARRIGONI N. 10 A AZZIO Consigliere DI BUGNO MASSIMILIANO M VARESE 04/06/1968 AZZIO VIALE CADORNA N. 11/B A AZZIO Consigliere FUSO SIMONE M CITTIGLIO 15/02/1981 AZZIO VIA GIOVANNI XXIII N. 11/A A AZZIO Consigliere MAZZOLINI ASTRID FRANCESCA F CITTIGLIO 29/10/1981 AZZIO VIA PAPA GIOVANNI XXIII SNC A AZZIO Consigliere MORETTI MARCO M VARESE 23/05/1972 AZZIO LOCALITA' ORO N. 14 A AZZIO Consigliere NOVI MAURA F CITTIGLIO 05/06/1978 BRENTA VIA DANTE ALIGHIERI N. 25 A AZZIO Consigliere PERIN ANTONIO MISAELE M ANGERA 27/09/1976 AZZIO VIA G. MARCONI N. 17 A AZZIO Consigliere RUSPINI CLAUDIO M CITTIGLIO 04/05/1963 AZZIO VIA GIOVANNI XXIII SNC A AZZIO Consigliere SACCOMANNI ALESSIA GIOVANNA F CITTIGLIO 28/02/1986 AZZIO VIA ROMA N.
    [Show full text]
  • And Surrounding Mountains Sales Guide 2016
    Lake Ma GGiore and SurroundinG MountainS Sales Guide 2016 . 2017 Sales Guide Highlights Quick Guide 2016 / 2017 Contents BORROMEO ISLANDS Central Lago incontrovertibly the heart of Lago Maggiore and a place of art “par excellence”: isola Bella, isola Madre and isola dei Pescatori. Situated in the Gulf of Borromeo, all three of them have fascinated people throughout history: with the art and culture of a great ruling dynasty: the General information 4 Borromeo family. there are so many attractions for the visitor to wonder at: grandiose ter- Map raced gardens with palazzo, an authentic fishing village with picturesque houses, one of the most spectacular botanic gardens anywhere in the world with many exotic plants – and so Travel information Isola dei Pescatori much more. Taxiboats, Shipyards and Boat Rental Services Coach Rental Services VILLA TARANTO Verbania-Pallanza Golf Courses a villa built in the 1830s by a Scot, Captain neil Mceacharn, and in the meantime one of the richest botanical gardens in the world. With thousands of plant species – eucalyptus, azalea, Events rhododendron, magnolia, maple, camellia and dahlia, it stretches over an area measuring 16 hectares. upper Lago 9 PARcO NAzIONALE VAL GRANDE Ossola Valleys Central Lago 13 this national park situated between the Val d’ossola, the Val Vigezzo and Lago Maggiore the Gardens of Villa Taranto measures 15,000 hectars and is noted as the largest integrated natural wild reserve in italy; Lower Lago 19 here nature has been preserved in all its primal wildness. east Shore and Varese 22 ISOLA DI S. GIuLIO Lake Orta Legend has it that S.
    [Show full text]
  • Disposizioni Sulla Trasparenza E Pubblicità Sul Sito
    COINGER Spett.le Comune SOCIO c.a. Affari generali Brunello, mercoledì 23 marzo 2016 File: Informazioni_trasparenza_01mar16.docx Prot. 751/2016 Oggetto: applicazioni disposizioni sulla trasparenza e pubblicità su sito. Si riportano i dati che verranno pubblicati nella sezione “Amministrazione Trasparente” sul portale www.coinger.it, aggiornando le precedenti informazioni: Ragione sociale COINGER S.R.L. completa Quota di Allegato A partecipazione ed onere complessivo Durata dell’impegno Fino al 2040 dell’ente costituito Risultati di Bilancio La società, a seguito di trasformazione è stata costituita il 20/11/2013. Il degli ultimi tre esercizi primo bilancio si è chiuso il 31/12/2014. I bilanci del Consorzio sono già finanziari in possesso dei soci. Bilancio consuntivo anno 2015 in corso di predisposizione. Risultato bilancio al 31/12/2014 – Voce 23 Conto Economico: + € 9.178; Organo Amministratore unico: Taricco Fabrizio, compenso annuo lordo € Amministrativo 21.083,86 in carica fino all’approvazione del bilancio consuntivo 2016 Dichiarazione ex art. Allegato B 20 D.L.vo 39/2013 Organi di indirizzo Non presenti politico Organo di revisione e Presidente Collegio dei Sindaci: Gaspari Ugo Venanzio compenso controllo annuo lordo €. 5.250,00. Componente Collegio: Amato Massimiliano compenso annuo lordo €. 3.500,00. Componente Collegio: Carabelli Luca compenso annuo lordo €. 3.500,00. Incarichi in corso Ing. Comerio Pierluigi - Progettazione e direzione lavori centro di raccolta di Besnate Ing. Comerio Pierluigi - Progettazione e direzione lavori centro di raccolta di Vedano Olona Studio Legale Bianchi Marco - Tutela legale causa INPS centri raccolta COINGER S.R.L. - Via Chiesa a Erbamolle s.n. - 21020 - Brunello (VA) Capitale Sociale € 984.480,85 interamente versato C.F./Part.
    [Show full text]
  • Autorizzazione Unica Ai Sensi Dell'art
    SETTORE ECOLOGIA ED ENERGIA Varese, 05/02/2014 Prot. n. 10296/9.8.3 Autorizzazione n. 374 Oggetto: AUTORIZZAZIONE UNICA AI SENSI DELL'ART. 12 DEL D.LGS. 387/03 E S.M.I. ALLA SOCIETA' INSUBRICA FORZE MOTRICI S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE IN COMUNE DI CUASSO AL MONTE (VA) DELL'IMPIANTO IDROELETTRICO "CAVALLIZZA", NONCHE' DELLE OPERE CONNESSE E DELLE INFRASTRUTTURE INDISPENSABILI ALLA COSTRUZIONE ED ALL'ESERCIZIO. IL DIRIGENTE RESPONSABILE VISTI - il D.lgs. n. 387 del 29/12/2003 e s.m.i. “Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità” ed in particolare l’art. 12 “Razionalizzazione e semplificazione delle procedure autorizzative”; - il D.lgs. n. 112 del 31/03/1998 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59”; - la L.R. n. 26 del 12/12/2003 e s.m.i. “Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche”, ed in particolare l’art. 28 che stabilisce che le Province svolgono le funzioni amministrative per “il rilascio dell’autorizzazione unica di cui all’articolo 12 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387, ad esclusione degli impianti autorizzati dalla Regione ai sensi dell’articolo 17, comma 1, lettera c) e dell’articolo 44, comma 1, lettera h)”; - il D.lgs. n. 79 del 16/03/1999 e s.m.i.
    [Show full text]
  • A11-Elenco Infrastutture
    Piano di Ambito dell’ATO della Provincia di Varese A11 – Elenco delle infrastrutture del SII Tabella A‐Servizio di acquedotto: dettaglio della consistenza delle infrastrutture (dati per schema di acquedotto) ID captazioni acquedotto Denominazione acquedotto Comuni serviti rete pozzi superficiali sorgenti sollevamenti potabilizzatori serbatoi capacità complessiva lunghezza totale numero numero numero numero numero numero serbatoi m nrnrnrnrnrnrmc 11001 ACQUEDOTTO di COCQUIO‐TREVISAGO COCQUIO‐TREVISAGO, ORINO 50.114,2 3 5 4 3 9 1.361 11002 ACQUEDOTTO di BREZZO DI BEDERO BREZZO DI BEDERO 25.742,0 2 7 2 3 3 600 11003 ACQUEDOTTO di PORTO VALTRAVAGLIA PORTO VALTRAVAGLIA 19.123,1 3 4 1 2 6 944 11004 ACQUEDOTTO di CASTELVECCANA CASTELVECCANA, PORTO VALTRAVAGLIA 45.993,5 2 11 4 7 924 11005 ACQUEDOTTO di GERMIGNAGA BREZZO DI BEDERO, GERMIGNAGA, LUINO 24.567,8 4 1 2 2 6 1.350 11008 ACQUEDOTTO di MACCAGNO AGRA, MACCAGNO, PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE, VEDDASCA 56.600,1 1 14 1 17 1.410 11009 ACQUEDOTTO di TRONZANO LAGO MAGGIORE PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE, TRONZANO LAGO MAGGIORE, VEDDASCA 15.352,7 12 4 4 185 11010 ACQUEDOTTO di PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE 6.603,4 3 2 40 11011 ACQUEDOTTO di MESENZANA BRISSAGO‐VALTRAVAGLIA, MESENZANA 13.661,4 1 7 5 3 524 11012 ACQUEDOTTO di CASALZUIGNO ‐ Capoluogo CASALZUIGNO 17.198,8 1 8 1 6 5 293 11013 ACQUEDOTTO di ORINO AZZIO, ORINO 6.253,5 1 1 2 nd 11014 ACQUEDOTTO di AZZIO AZZIO, ORINO 6.663,0 1 2 2 2 3 nd 11015 ACQUEDOTTO di CUVIO CUVIO 8.739,4 2 1 3 400
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
    Ufficio del territorio di VARESE Data: 15/02/2019 Ora: 12.37.56 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.7 del 13/02/2019 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DELL ALTO VERBANO ORIENTALE MONTAGNA TRA IL VERBANO ED IL CERESIO Comuni di: AGRA, TRONZANO LAGO MAGGIORE, CURIGLIA C Comuni di: ARCISATE, AZZIO, BARASSO, BEDERO VALCUVIA, MONTEVIASCO, DUMENZA, MACCAGNO, PINO S SPONDA D L BESANO, BISUSCHIO, BRENTA, BREZZO DI BEDERO, BRINZIO, MAGG, VEDDASCA, MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA BRISSAGO-VALTRAVAGLIA, BRUSIMPIANO, CASTELLO CABIAGLIO, CADEGLIANO-VICONAGO, CASALZUIGNO, CASSANO VALCUVIA, CASTELVECCANA, CITTIGLIO, COMERIO, CREMENAGA, CUASSO AL MONTE, CUGLIATE-FABIASCO, CUNARDO, CUVEGLIO, CUVIO, DUNO, FERRERA DI VARESE, GERMIGNAGA, GRANTOLA, LAVENA PONTE TRESA, LUINO, LUVINATE, MARCHIROLO, MARZIO, MASCIAGO PRIMO, MESENZANA, MONTEGRINO VALTRAVAGLIA, ORINO, PORTO CERESIO, PORTO VALTRAVAGLIA, RANCIO VALCUVIA, SALTRIO, VALGANNA, VIGGIU` COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 11700,00 15900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 12000,00 18400,00 BOSCO MISTO 12000,00 18400,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 12000,00 17600,00 COLTURE FLOROVIVAISTICHE 171700,00 187000,00 FRUTTETO 75300,00 94700,00 INCOLTO PRODUTTIVO 9500,00 12900,00 ORTO 114600,00 124800,00 Pagina: 1 di 7 Ufficio del territorio di VARESE Data: 15/02/2019 Ora: 12.37.56
    [Show full text]
  • LINEA N24: Orario SCOLASTICO Provvisorio in Vigore Dal 25 Gennaio 2021
    LINEA N24: orario SCOLASTICO provvisorio in vigore dal 25 gennaio 2021. Percorso andata: Varese - Azzate - Daverio - Galliate Lombardo - Bodio Lomnago - Villadosia Fermata Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol Scol VARESE - Confartigianato 5.25 6.20 - - - 7.35 - 10.00 11.30 12.40 13.30 14.30 16.20 17.10 18.00 18.40 19.35 - - - - VARESE - stazione FS (piazzale Trieste) - - 6.40 - - - - - - - - - - - - - - 20.30 - - - VARESE - via V. Veneto (Zara) - - - - - - - - - - 13.32 - - - - - - - - - - VARESE - corso Moro - - - - - - - - - - 13.34 - - - - - - - - - - VARESE - via Sacco - - - - - - - - - - 13.36 - - - - - - - - - - VARESE - via Giuliani (scuole superiori) - - - - - - - - - - 13.40 - - - - - - - - - - VARESE - viale Europa (distributore) - - - - - - - - - - 13.45 - - - - - - - - - - VARESE - via Orrigoni - - 6.42 - - - - - - - - - - - - - - 20.32 - - - VARESE - via Piave 4 5.27 - 6.44 - - 7.37 - 10.02 11.35 12.45 - 14.32 16.21 17.12 18.06 18.47 19.37 20.34 - - - VARESE - viale Borri (Banca Intesa) 5.29 - 6.46 - - 7.39 - 10.05 11.37 12.47 - 14.34 16.23 17.14 18.07 18.50 19.39 20.36 - - - VARESE - via Gasparotto 5 (ospedale) 5.31 - 6.48 - - 7.41 - 10.07 11.38 12.48 - 14.36 16.26 17.16 18.08 18.53 19.40 20.38 - - - VARESE - via Gasparotto 48 (ex Malerba) 5.33 - 6.50 - - 7.43 - 10.09 11.39 12.49 - 14.40 16.30 17.19 18.09 18.54 19.41 20.41 - - - VARESE - via Gasparotto 104 5.35 - 6.51 - - 7.45 - 10.11 11.40 12.50 13.47 14.41 16.31 17.20 18.10 18.55 19.42 20.42 - - - VARESE - via Gasparotto
    [Show full text]
  • Amazon Innovation Award 2021 – Going Green Case
    Amazon Innovation Award 2021 – Going Green case 1 1 Executive Summary 2 Thanks for participating to the Amazon Innovation Award! 3 For this competition you will be the Head of Delivery Service for Amazon Logistics, the last mile branch of Amazon, 4 committed to deliver to the Customer their shipment in high density area for one south-European country. 5 One early morning, you are meeting with your boss for your weekly 1:1, the Country Director of Amazon Logistics, 6 Gabriele. Gabriele communicates you we need to get serious on the Climate Pledge for last mile in Italy. After an in-depth 7 discussion you agree that one of the cities you serve will act as a “laboratory” and will use to experiment a full-scale 8 carbon-free delivery. You agree to present to the VP-Europe in 3 weeks. Going back to your office, you are thinking that 9 a suitable location would be a new delivery station located in Varese. 10 2 Amazon Last Mile 11 As you probably already know, “Last mile” is a term used in supply chain management and transportation planning to 12 describe the movement of people and goods from a transportation hub to a final destination – for us this is to our 13 customer. The heart of the Amazon Last Mile network is represented by the Amazon Logistics Delivery Stations. 14 Amazon currently operates 25 Delivery Stations in Italy but to understand how it all works, let’s take a little step back. 15 When a customer order is received, the order is picked from an Amazon Fulfilment Centre, packed and labelled and 16 sorted with other parcels that are going to be delivered by local and regional transporters to an Amazon Logistics sort 17 center, where it is sorted to be sent to a Delivery Station.
    [Show full text]