Orari E Percorsi Della Linea Bus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Nomine Supplenze PRIMO GRADO Del
ID Cognome Nome Data di nascita CdC Esito Posto Termine Ore Istituto Denominazione COE 217 DI GENNARO DOROTEA 04/11/1978 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC82500X I.C. G. CARDUCCI (SANTA MARIA A MONTE) 218 CRISTAUDO CRISTINA 13/05/1982 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC817001 I.C. L. DA VINCI (CASTELFRANCO DI SOTTO) 219 LAMORTE CLAUDIA 15/01/1988 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC84100T I.C. FALCONE CASCINA (CASCINA) 220 FILIGHEDDU ROSSELLA 13/11/1984 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 221 FRUCI STEFANIA 20/11/1974 A060 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 222 BENUCCI ROSARIA 23/09/1958 A030 ASSEGNATO A030 31-ago 18 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 223 FERRUCCI MARTINA 23/11/1973 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC811002 I.C. SETTESOLDI (VECCHIANO) 224 PROSPERINI CHIARA 25/12/1966 A060 ASSEGNATO A060 30-giu 8 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 225 BARTELLONI GASPARE 05/02/1964 AG56 ASSEGNATO ADMM 30-giu 9 PIIC81900L I.C. NICCOLINI (PONSACCO) 226 SABATINO FRANCESCA 30/04/1990 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC810006 I.C. SANTA CROCE SULL'ARNO (SANTA CROCE SULL'ARNO) 227 MOLESTI DAVIDE 19/12/1988 A049 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. FRA D. DA PECCIOLI (PECCIOLI) 228 PIAZZINI ANGELO 04/12/1982 A030 ASSEGNATO A030 30-giu 8 PIIC823008 I.C. GRISELLI (MONTESCUDAIO) 229 SOTGIA MICHELA 10/11/1984 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. -
VICOPISANO E IL SUO TERRITORIO: No I Laterizi, Sia in Ristrutturazioni Edilizie O in Ampliamenti UN’ESPERIENZA DI E Soprelevazioni , Sia in Nuove Costruzioni
VICOPISANO E IL SUO TERRITORIO: no i laterizi, sia in ristrutturazioni edilizie o in ampliamenti UN’ESPERIENZA DI e soprelevazioni , sia in nuove costruzioni. ARCHEOLOGIA GLOBALE Le torri più antiche (secc. XI e XII), possono avere scar- se aperture a porta-finestra, architravata a timpano penta- di gonale monolitico o ad archetto ogivale falcato, prevalen- temente in quota, balconate lignee o bertesche, pianta qua- FABIO REDI drata di ridotte dimensioni, muratura continua esclusiva- mente litica, ma anche la fronte principale tagliata fino al La collaborazione con l’Amministrazione comunale di primo o al secondo solaio, per la proiezione degli ambienti Vicopisano, interessata all’elaborazione di un piano urba- su sporti chiusi, da anguste fenditure architravate a ogni nistico particolareggiato che tenga conto delle testimonian- solaio ed eccezionalmente al culmine, altrimenti con arco ze materiali delle vicende insediative del centro storico e conclusivo ogivale. Un caso isolato, del tutto eccezionale, del territorio, è stata occasione di un’esperienza di Archeo- è costituito dalla casa con muratura continua litica, ampio logia globale ormai giunta a uno stadio avanzato di realiz- accesso inferiore con arco a pien centro, porta della balco- zazione, ma non ancora ultimata, della quale espongo in nata lignea del solaio con architrave monolitico pentagona- questa sede succintamente alcuni risultati e le linee di ricer- le, finestrelle quadrate con stipiti e architrave monolitici, ca fondamentali. Anziché privilegiare, come consueto, a cau- pianta rettangolare allungata, affiancata da torre con mura- sa di oggettive limitazioni di tempo e di ampiezza, un pre- tura continua, situata all’estremità nord-orientale di via del ciso periodo storico, per lo più coincidente con il Medioe- Boschetto, nelle vicinanze della porta urbana delle Quattro vo, e forme insediative o funzionali privilegiate, come chie- Porte, ed erroneamente identificata dalla Cabras con la chie- se, abitazioni, fortificazioni, è stata impostata una indagine sa di S. -
Comuni Di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa
Comuni di Data prot. __________ Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Protocollo n. _________ Vicopisano DOMANDA DI ACCESSO AL CONTRIBUTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE PROGETTO REGIONALE “FAMIGLIA NUMEROSA, SERVIZI PIU’ LEGGERI” DATI ANAGRAFICI DEL CAPOFAMIGLIA RICHIEDENTE Il Sottoscritto, Cognome____________________________________________________________________ Nome_____________________________________________________________________ Nato il ____/____/______ a ______________________________________ CF /__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/ residente a _______________________________________________________________________________________ in via/piazza ___________________________________________________________________ CAP ____________ DATI ULTERIORI DI CONTATTO Telefono _________________ Cellulare___________________ Fax _______________________ E-mail ___________________________________ PEC __________________________________ CHIEDE di essere ammesso al contributo in favore delle famiglie numerose. A tal fine, consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali ai sensi dell’artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 DICHIARA REQUISITO DELLA RESIDENZA Che il proprio nucleo anagrafico risulta essere residente nel Comune di _________________ REQUISITO DELLA NUMEROSITA’ Che il proprio nucleo familiare appartiene alla categoria “famiglia numerosa” perché, alla data di pubblicazione dell’avviso, era formato dai seguenti componenti: -
Lettera Agli Ordini Prof. BANDO Commissione Per Il Paesaggio San Giuliano T
COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa Settore 1 - Settore Governo del Territorio e Servizi U.O. URBANISTICA Prot. n. San Giuliano Terme , li 18/12/2020 Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pisa Via G.Ferraris, 21 - Ospedaletto 56121 Pisa Pec: [email protected] Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lucca Via Santa Croce, n.64 - 55100 Lucca Pec: [email protected] Ordine degli Ingegneri della provincia di Pisa Via Santa Caterina, 16 56127 Pisa Pec: [email protected] Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lucca Via Matteo Civitali 101 - 55100 Lucca Pec: [email protected] Ordine dei Geologi della Toscana Via Vittorio Fossombroni, 11 50136 – Firenze Pec: [email protected] Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara Via Luigi Russo 3/F – Centro Forum, Galleria Tangheroni - Scala A, Int. 18 56124 Pisa Pec: [email protected] COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa Settore 1 - Settore Governo del Territorio e Servizi U.O. URBANISTICA Università di Pisa Lungarno Pacinotti, 43 56126 Pisa Pec: [email protected] Università degli Studi di Firenze - UniFI P.zza S.Marco, 4 50121 Firenze Pec: ateneo(AT)pec.unifi.it Comune di Pisa Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa Pec:[email protected] Comune di Calci Piazza Garibaldi 1 56011 Calci (PI) Pec: [email protected] Comune di Cascina Corso Matteotti, 90 56021 Cascina (PI) Pec: [email protected] t Comune di Vicopisano Via del Pretorio n° 1 56010 Vicopisano (PI) Pec: [email protected] Comune di Pontedera Corso Matteotti 37 56025 Pontedera (PI) Pec: [email protected] Comune di Lucca Via Santa Giustina 6 Palazzo Orsetti 55100 Lucca (LU) Pec: [email protected] COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa Settore 1 - Settore Governo del Territorio e Servizi U.O. -
BUS TRANSFER SERVICES to TEATRO DEL SILENZIO with ANDREA BOCELLI Saturday 24Th 2021 – Second Date – Lajatico, Tuscany
ARIANNA & FRIENDS S.r.l. Via Salaiola, 50/10&50/11, loc. La Rosa 56030 Terricciola (PI) ITALY Tel. +39 0587 635440 - Tel. & Fax +39 0587 672088 [email protected] / www.ariannandfriends.com BUS TRANSFER SERVICES TO TEATRO DEL SILENZIO with ANDREA BOCELLI Saturday 24th 2021 – Second date – Lajatico, Tuscany On July 24th 2021 Maestro Andrea Bocelli is performing at Teatro del Silenzio in Lajatico, Tuscany, on the second date of the 15th edition of his yearly show. WE ARE A TOUR OPERATOR BASED VERY CLOSE TO LAJATICO AND WE ARRANGE RETURN TRANSFER SERVICES ON COACHES /BUSES FROM MANY MAJOR TUSCAN TOWNS TO LAJATICO ON THE DAY OF THE SHOW. Bus transfers are from: Pisa, Florence, Pontedera, Volterra, Lucca, San Gimignano, Terricciola, Castelfalfi On each bus there are up to 50- 54 seats Guide will be on board only on large buses with at least 30 passengers BUSES DEPARTING Rate per Meeting time Meeting point FROM person Pisa 70 € 16:00 (4:00 pm) In front of hotel NH Cavalieri in Pisa, you will meet the guide. Then you will walk 5 minutes to the bus. Volterra 90 € 16:30 (4:30 pm) in Piazza Martiri della Libertà in Volterra. Pontedera 90 € 16:30 (4:30 pm) in Via della Misericordia in Pontedera, in front of Hotel Armonia Florence/Firenze 70 € 15:15 (3:15 pm) In front of Hotel Montebello Splendid, Via Garibaldi, Florence. San Gimignano 70 € 16:00 (4:00 pm) at Bus checkpoint , Via Baccanella in San Gimignano, in front of Coop Supermarket. Lucca 90 € 16:00 (4:00 pm) Just outside the walls at one of the gates called Porta San Pietro in Lucca -
How to Reach Podere Ripi from PISA Airport Estimated Time 60 Minutes from Florence Estimated Time 60 Minutes
How to reach Podere Ripi Podere Ripi is in the locality of ULIGNANO, a fraction of Volterra, in the Province of Pisa. Not to be confused with the town of Ulignano to the north of San Gimignano, in the Province of Siena. From PISA Airport estimated time 60 minutes Take the highway called SGC FI-PI-LI following the blue signs towards FIRENZE Continue towards FIRENZE until you pass through the first tunnel Immediately after the tunnel take the exit for PONTEDERA (do not take the previous exit name Pontedera- Ponsacco also indicating Volterra). Follow the direction VOLTERRA on the SR 439, keep following directions for VOLTERRA on the SR439. When you reach the hotel and restaurant MOLINO D'ERA with a petrol IP station on your left. Turn to the left and then take your first right straight after a small bridge, follow signs towards COLLE VAL D'ELSA Keep driving on the SR 439 dir, after about 10 mins turn left to COZZANO SENSANO ULIGNANO. Ignore the first juntion to COZZANO and take the second indicating ULIGNANO Continue on this road that starts out as a paved road and then becomes a dirt road as it winds up the hill. You will pass the signs for Villa Scopicci and Villa di Ulignano/ Borgo della Speranza Keep going until you pass Agriturismo Caffagiolo. If you look left at this point you will see Podere Ripi from a distance. As the road curves to the right, TURN LEFT and down through a gate into our private driveway. Follow the long single track driveway until the end and park by the cypress trees. -
(Vedi Pec) Vicopisano Lì, 12 Novembre 2019
Comune di Comune di Calci Vicopisano _______________________________________________________________________________ Prot. n. (vedi pec) Vicopisano lì, 12 novembre 2019 Regione Toscana Direzione urbanistica e politiche abitative – Settore Pianificazione del territorio [email protected] Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa - Ufficio di Pisa [email protected] Arpat arpat.protocollo @postacert.toscana.it Azienda USL Toscana Nord Ovest – Distretto Pisa [email protected] Provincia di Pisa [email protected] Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Pisa e Livorno [email protected] MIBAC Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Toscana [email protected] Autorità Distrettuale dell'Appennino Settentrionale–Arno [email protected] Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno [email protected] Consorzio 1 Toscana Nord [email protected] Comuni confinanti: - Comune di Bientina [email protected] - Comune di Buti [email protected] - Comune di Calcinaia [email protected] - Comune di Capannori [email protected] - Comune di Cascina protocollo@ pec . comune . cascina .pi.it - Comune di Pisa [email protected] 1 - Comune di Pontedera [email protected] - Comune di San Giuliano Terme [email protected] -
Anagrafe Delle Societa' Della Delegazione Provinciale Di
ANAGRAFE DELLE SOCIETA’ DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PISA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 TEL.:050/26021-050/40938 FAX.:050/7912129 1 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** POL. A.BELLANI A.S.D. Matr.750137 2 Categoria - Girone:E Indirizzo - VIA S.JACOPO, 121 56123 PISA Tel.Sede-050/560093 Fax-050/560093 E-Mail:[email protected] Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - *V. BRONZINI* Tel.-050/560093 Indirizzo - VIA S.JACOPO, 121 PISA Colori sociali - ROSSOBLU Riserva - NERO Presidente - GUIDI FLAVIO Tel.abit-050/552814 Tel.Cell-335/7631576 Dirig.ch.urg. – POSSENTI MAURIZIO Tel.abit-050/28041 Tel.Cell-339/6672019 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** A.S.D. ACCIAIOLO CALCIO Matr.920748 3 cat. D.P. Livorno - Girone:A Indirizzo - VIA MARCONI, 4/A 56043 ACCIAIOLO FAUGLIA PI Tel.Sede-050/650831 Fax-050/650305 E-Mail:[email protected] Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - COMUNALE VAL DI TORA Tel.- Indirizzo campo - VIA PROVINCIALE VAL DI TORA ACCIAIOLO FAUGLIA PI Colori sociali - GIALLOBLU Riserva - VARI Presidente - DI GIAMBATTISTA TONINO Tel.abit-050/650831 Tel.Cell-348/2652259 Dirig.ch.urg.– MARTINUCCI DANIELE - BIASCI VALERIO - BETTI BRUNO Tel.Cell-349/4981938 – Tel.Cell-329/4151240 – Tel.Cell-347/5949884 ------------------------------------------------------------------------- -
Piana Livorno-Pisa-Pontedera
piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 08 piana livorno-pisa-pontedera Comuni di: Bientina (PI), Buti (PI), Calci (PI), Calcinaia (PI), Capannoli (PI), Capraia Isola (LI), Casciana Terme (PI), Cascina (PI), Chianni (PI), Collesalvetti (LI), Crespina (PI), Fauglia (PI), Lajatico (PI), Lari (PI), Livorno (LI), Lorenzana (PI), Orciano Pisano (PI), Palaia (PI), Peccioli (PI), Pisa (PI), Ponsacco (PI), Pontedera (PI), Rosignano Marittimo (LI), San Giuliano Terme (PI), Santa Luce (PI), Terricciola (PI), Vecchiano (PI), Vicopisano (PI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera Pisa Pontedera Casciana Terme Peccioli Livorno Castiglioncello Profilo dell’ambito 1 p. 3 piana livorno-pisa-pontedera Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera L’ambito Piana Livorno-Pisa-Pontedera - i cui confini non si discostano molto da quelli della sezione pisana del bacino idrografico dell’Arno - presenta una strut- tura territoriale ben riconoscibile disegnata dal sistema insediativo storico e dal sistema idrografico. A caratterizzare la porzione settentrionale, la pianura alluvionale del basso Valdarno, con un’agricoltura intensiva, un’elevata urbanizzazione concentrata e diffusa, la presenza di aree umide relittuali e un ricco reticolo idrografico principale (Arno e Ser- chio) e secondario. La pianura si completa verso ovest con l’importante sistema costiero sabbioso del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. La fascia costiera comprende sia le coste sabbiose - tra Livorno e Marina di Torre del Lago e tra Castiglioncello e Cecina, che la costa rocciosa - tra Livorno e Castiglioncello, a cui si aggiungono gli ambienti insulari delle Isole di Capraia e Gorgona. -
Polimetriche
TABELLE POLIMETRICHE CPT LINEA 10 PISA - TIRRENIA - LIVORNO Pisa *2,0 Porta a Mare *4,0 *2,0 Luicchio *4,0 *2,0 / La Vettola *6,0 *4,0 / *2,0 S. Piero 7,0 5,0 3,0 4,0 2,0 Bivio S. Piero 12,0 10,0 8,0 9,0 7,0 5,0 Marina di Pisa 16,8 14,8 12,8 13,8 11,8 9,8 4,8 Tirrenia 21,7 19,7 17,7 18,7 16,7 14,7 9,7 4,9 Calambrone 30,0 28,0 26,0 27,0 23,0 25,0 18,0 13,2 8,3 Livorno Note: * Tratta urbana CPT LINEA 50 CRESPINA - COLLESALVETTI - PISA Crespina 2,8 Tripalle 6,2 3,4 Fauglia 11,2 8,4 5,0 Collesalvetti 13,9 10,7 7,7 2,7 Vicarello 17,8 15,0 11,6 6,6 3,9 Arnaccio 23,3 20,5 17,1 12,1 9,4 5,5 Ospedaletto 27,1 24,3 20,9 15,9 13,2 9,3 3,8 Pisa CPT LINEA 51 ORCIANO - LORENZANA - COLLESALVETTI Orciano 7,1 Lorenzana 9,1 2,0 Laura 11,3 4,2 2,2 Acciaiolo 14,8 7,7 5,7 3,5 Torretta 12,8 5,7 3,7 \ \ Botteghino di Tripalle 16,2 9,1 7,1 \ \ 3,4 Fauglia 18,6 11,5 9,5 7,3 3,8 8,4 5,0 Collesalvetti CPT LINEA 70 PISA - GELLO - PONTASSERCHIO - MARINA DI VECCHIANO Pisa 5,8 Cascine di Gello 6,5 / Cottolengo 8,2 / 1,7 S. -
Piano Di Protezione Civile Dell'unione Valdera
UNIONE VALDERA SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTE PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’UNIONE VALDERA Redazione Adozione Approvazione Aggiornamento Aggiornamento Aprile 2014 Del. Xxx 16/04/2014 Unione Valdera Piano di Protezione Civile – Aprile 2014 Piano redatto a cura del Servizio Protezione Civile e Ambiente dell'Unione Valdera Dirigente Area Servizi Tecnici Arch. Massimo Parrini Responsabile del Servizio Protezione Civile Dott. Geol. Andrea Sodi Collaboratori Dott. Geol. Silvia Lorenzoni Dott. Geol. Elena Baldi Dott. Geol. Fabrizio Meini Ing. Massimo Saleppichi Cartografie P3 snc Hanno inoltre collaborato: Bacci Massimiliano – Comune di Peccioli Becuzzi Egiziano – Comune di Calcinaia Ceccanti Daniele – Comune di Fauglia Cecchi Marco – Comune di Bientina Doveri Franco – Comune di Palaia Falchi Stefano - Comune di Ponsacco Giusti Luciano – Comune di Capannoli Granchi Marcello – Comune di Chianni Giannelli Massimo – Comune di Lajatico Montanelli Giancarlo – Comune di Lari Paoli Pieranna – Comune di Ponsacco Ponticelli Michele – Comune di Palaia Turchi Riccardo – Comune di Lari Zaccagnini Alessandro – Comune di Ponsacco Si ringraziano per l’amichevole collaborazioni: Dott. Carlo Meletti – INGV di Pisa per la parte sul rischio sismico Bechelli Stefano – Meteotoscana per la parte sui fenomeni meteorologici Dott. Antonio Campus per i confronti e le revisioni sul modello organizzativo Unione Valdera Piano di Protezione Civile – Aprile 2014 Sommario PREMESSA ................................................................................................................................... -
AGENZIA IMMOBILIARE Per Una Descrizione Più Dettagliata E Una Galleria Completa DEI Delle Foto Di Tutti Gli SAN FREDIANO CAVALIERI a SETTIMO Via T
sfoglia ON LINE La GRATIS! “Insieme” OGNI 2 SETTIMANE - IL VENERDÌ CON TUTTE LE OCCASIONI DEL MOMENTO casa PISA - Tirrenia - Marina di Pisa - Vecchiano in Pisa e dintorni S. Giuliano Terme - Calci - Cascina dal 17 Settembre al 30 Settembre 2021 n. 17 Le Nostre offerte sono a pag. 17/52 Le Nostre offerte sono alla pag. 14 CASA sì IMMOBILIARE di Cei Andrea e Federico CONSEGNA DICEMBRE 2022 CERCHIAMO IMMOBILI NOSTRA ESCLUSIVA - CALCI OTTIMA VILLA SINGOLA DIVISA IN 2 ABITAZIONI IDE- ESCLUSIVA – PORTA NUOVA - A 900 me- ALE GENITORI E FIGLI NELLA ZONA PIU BELLA E PER CLIENTI PRESTIGIOSA DI CALCI composta al piano terra dal tri da Piazza dei Miracoli proponiamo nuova co- 1° appartamento di mq 74 composto da ingresso in sog- struzione nella quale sono presenti appartamen- giorno, cucina, bagno, camera matrimoniale, ripostiglio, ti di varie metrature: dal bilocale al 5 vani. Posti SELEZIONATI 2° appartamento su 2 piani. Gli appartamenti hanno en- auto di proprietà e cantine esclusive. Finiture di trate indipendenti ma all’interno possono essere anche pregio, pavimento radiante, impianto solare e comunicanti. Garage di mq 22. Giardino di mq 550 circa. fotovoltaico. Alto risparmio energetico. Classe Scopri come a pag 55 APE: In attesa. Rif. V 923 € 495.000 TRATT. energetica A3. Prezzi a partire da € 157.000 Le Nostre offerte sono a pagg. 48/51 Le Nostre offerte sono a pag. 12 www.gabettipisa.it I nostri servizi sono alle pagg. 44/47 pag. 42 PISA - Via Carlo Cattaneo, 59 - Tel. 050.500227 [email protected] SAN GIUSTO Le Nostre ZONA TRIBUNALE - ESCLUSIVO! In palazzina dei primi del novecento ristrut- In antico palazzo ristrutturato di soli 4 condomini, grande offerte e delizioso monolocale completamente ristrutturato con turata, vendesi appartamento di fascino sono finiture di pregio! Impianti certificati, isolamento da terra di come nuovo.