wmm

Domenica TU»... 28 Sport 11 aprilo 199:; ««,: J,.." J..ÌJ..J-. Formula 1 Il francese meglio di tutti nelle prove sulla pista non bagnata Oggi il Gp davanti al compagno della scuderia Williams, Damon Hill d'Europa Senna è quarto superato anche dalla Benetton di Schumacher La Ferrari di Berger dietro le due sorpresissime Sauber Prost uomo asciutto Tutti gli occhi puntati sul cielo per il Gran Premio d'Europa sul circuito inglese di Donington, al suo Gran Premio d'Europa (Donington, G.B.) debutto in FI : ieri niente pioggia, Senna deluso. Pro­ primo dei due eventi di Formula 1 nel 1993 in Inghilterra, vede ve col sole e pole position scontata per la Williams FILA Donington come ospite del suo primo Gran Premio dopo 50 anni. I profilo del di Prost, davanti al compagno Damon Hill. La Ferra­ L'ingegner Forghieri, ex di lusso Il circuito di Leicestershire venne abbandonato dopo che, durante la guerra, circuito ri non va oltre l'ottavo posto di Berger, una fila più ALAIN PROST DAMON HILL servi come deposito di armi. È stato riaperto nel 1977. inglese. Sopra avanti di Alesi, nono. Delusione per gli italiani: Ba- (Williams) ri0"458 (Williams) 1'10"762 foto di famiglia doer è addirittura l'unico escluso. M. SCHUMACHER AYRTON SENNA ai box: papà (Benotton) V12"008 2 (McLaren) 1'12"107 «Molta noia Mario Andretti è prodigo di KARLWENDLINGER MICHEL ANDRETTI (McLaren) 1'12"739 consigli per il CARLO FEDELI (Sauber) T12"738 figlio Michael J.J. LEHTO GERHARDBERGER mm DONINGTON PARK. Or­ fatto in una condizione di su­ (Sauber) T12"763 4 (Ferrari) 1'12"862 e tanti errori» mai la Formula Uno lo ha bordine la McLaren (motori detto chiaramente: se piove • Ford solo in extremis per la (Ferrari) 1'12"980 5 (Benetton) T12"982 Fatti e opinioni della Formula Uno nelle parole di è ancora Senna il più veloce squadra di Senna, piantata in Mauro Forghieri negli anni ruggenti di Maranello ma se l'asfalto è asciutto nes­ JOHNNYHERBERT RUBENS BARRICHELLO asso a fine '92 dal ritiro della (Lotus) 1'13"328 (Jordan) V13"514 progettista delle Ferrari. «Troppi soldi. Va ripensato suno può fermare la Wil­ Honda). l'intero sistema». Prost e la Williams imbattibili sulla liams. Cosi Alain Prost si è . Tra Benetton e McLaren ALESSANDROZANARDI DEREKWARWICK preso ieri la sua bella rivinci­ proseguono i contatti ma per (Lotus) T13"560 7 (Footwork)1'13"664 carta ma «in Formula Uno come nel calcio può ca­ ta sul brasiliano della McLa­ ora Ayrton Senna deve ac­ PHILIPPE ALLIOT CRISTIAN FITTIPALDI pitare di tutto». No comment diplomatico sulla si­ ren, pole provvisoria nelle contentarsi di seguire Schu­ (Larrousse) T13"665 8 (Minardi) 1"I3"666 tuazione della Ferrari: «Ora c'è John Bamard, mi di­ prove bagnate di venerdì, ri­ macher in quarta posizione, ERIKCOMAS UKYO KATAYAMA cono che sia il migliore». badendo in condizioni nor­ appena davanti alla sorpren­ (Larrousse) T13"970 (Tyrrel) T14"121 mali la supremazia della sua macchina. Per il tre volte dente Sauber dell'austriaco FABRIZIO BARBAZZA campione del mondo, alla Karl Wendlinger. Meno con­ (Jordan) 1'14"246 10 (Minardi) V14"274 CARLO BRACCINI ventitreesima pole position vincente il sesto miglior tem­ MARKBLUNDELL 4 po del figlio d'arte Michael della carriera, l'unica preoc­ (Llqier) 1"I4"301 1 I (Liqier)T14"306 •• Ingegnere, parliamo un solvere il male oscuro della È ovvio che chi in questo mo­ va dimenticato che sospensio­ per me parlare di cose che non cupazione potrebbe venire Andretti (stavolta con tanto po' di questa Formula Uno In FI? mento guadagna molto e sta ni attive, Abs e antipattina­ conosco e non sarebbe rispet­ di papà, il famosissimo Ma­ AGURI SUZUKI MICHELE ALBORETO forte crisi di immagine è di Certamente saranno utili ma vincendo a mani basse si op­ mento sono nati anni fa sulle toso nei confronti della Ferrari dal ritomo alla pioggia pro­ (Footwork)1'14"927 (Lola)T15"322 spettacolo... ponga a qualunque cambia­ vetture di serie. Certo, su una messo oggi dagli infallibili rio, al seguito) sulla seconda 12 da sole non risolveranno il pro­ E poi mi dicono che i primi ri­ ANDREA DE CESARIS l-a l'I sta attraversando un mo­ blema. Bisogna intervenire sul mento. Malgrado questo Wil­ automobile da corsa le finalità sultati cominciano a vedersi. meteorologi britannici. •• In­ McLaren. Settimo tempo per liams e McLaren non hanno dell'elettronica sono molto di­ la Sauber del finlandese Le- (Tyrrel) V15"417 mento difficile, il inutile negar­ costo dei piloti, limitare drasti­ Oggi si corre il terzo Gran tanto alle spalle del Professo­ 13 lo, ma i primi due Gran Premi camente le sovrastrutture, i rubato niente a nessuno, limi­ verse ma non si può parlare di Premio della stagione. Si re parte la Williams numero tho e soltanto ottava la più si sono dimostrati lo stesso in­ rnotorliome miliardari, gli eli­ tandosi a sfruttare al meglio le innovazione assoluta. può tentare un pronostico 0, quella affidata alla secon­ competitiva delle Ferrari, la teressanti. Merito della pioggia cotteri inutili, tutte spese che possibilità del momento. Loro Ingegner Forghieri, si sarà sul Campionato 1993? C'è da guida Demon Hill, sempre «rossa» numero 28 dello spi­ rava di migliorare il suo nono tus, a Donington l'automobi­ in Brasile e di un magnifico l'ambiente di oggi, immerso in hanno ragione a difendere lo fatto un'idea, dall'esterno, chi dice che sarà la fotoco­ più a suo agio sulla monopo­ lungone . tempo. Risultato: macchina lismo di casa nostra segna il Senna in Sudafrica, però non una crisi economica di portata «status quo», ma quello che ci dei problemi della Ferrari. pia del 1992. Davvero non c'è di che stare Ko e quinta fila per il france­ passo; Fabrizio Barbazza con potrà essere sempre cosi. Non internazionale, non può più vuole e una Fia forte, credibile sto inglese. Terzo al via è Mi­ 6 solo un problema di forze in permettersi, Anche gli stessi No, no davvero. Se non lo san­ Sulla carta la Williams con chael Schumacher con la allegri per la casa del Cavalli­ se di Maranello, in buona la Minardi è ventesimo, Albo- e soprattutto tempestiva. no loro che parlano con i pilo­ Alain Prosi dovrebbe vincere compagnia della Benetton di reto con la Lola-Ferrari ven- campo, perché la Formula Gran Premi andranno cambia­ 1 nuovi regolamenti preve­ nuova Benetton B193B, che no: il distacco dell'austriaco Uno ha bisogno di un profon­ ti: non ha senso attraversare dono un drastico stop all'e­ ti, se non lo sa un Bamard che, tutte le gare, salvo imprevisti, proprio a Donington fa il suo dalla pole di Prost è di oltre Riccardo Patrese, decimo tinquattresimo, venticinque­ do rinnovamento, h un po' tutto il mondo in poche setti­ lettronica in Formula Uno a a quanto mi dicono, è il mi­ naturalmente. Dall'altra parte debutto ufficiale. A proposito due secondi (l'10"458 giro tempo con ancora troppi sima la Tyrrel di Andrea De quello che sta accadendo in mane solo per far contento partire dal 1994? Tanto lavo­ gliore del mondo, se non lo sa c'è un grande pilota come problemi di messa a punto. Cesaris. Italiano anche l'uni­ tutto il mondo, in tutte le cose; qualcuno. Rifondare la Formu­ uno staff che dispone delle ap­ Senna che approfitterà di ogni di Benetton, resta ancora da record di Prost, l'12"762 il ro e tanti Investimenti butta­ parecchiature più sofisticate, risolvere la delicata questio­ passaggio più veloce di Ber­ Se il padovano non ride, il co escluso dalla griglia di e in atto un radicale ripensa­ la Uno e un'operazione dilfici- ti nel nulla? opportunità per aggiudicarsi partenza, il giovanissimo Lu­ mento dei valori. Non si posso­ le, ci vuole un potere sportivo come vuole che possa saperlo quanti più Gran Premi possibi­ ne dei motori Ford, con il ger), anche perché il com­ resto della pattuglia azzurra no spendere miliardi su miliar­ molto forte. un -povero» ingegnere come le. Non dimentichiamo che la team italo-inglese diretto d - ca Badoer che paga a caro Direi proprio di no. Innanzitut­ pagno di squadra Jean Alesi al Gran Premio d'Europa ad­ di solo per far correre delle Lei ha chiamato in causa la to perche la FI ò prima di tutto me? Formula Uno e un po' come il che detiene non ha trovato altro da fare dirittura piange. Con la sola prezzo la assoluta mancanza macchine. Federazione sportiva del­ una scuola di uomini e gli uo­ Lei tuttavia una ricetta «For­ calcio: non sempre a vincere la l'esclusiva di ogni evoluzione : che uscire di pista già alla eccezione forse del bologne­ di competitività della Lola- Le limitazioni tecniche già l'automobile. Ma sulle deci­ mini della Formula Uno hanno ghieri» per la Ferrari ce l'a­ partita è la squadra migliore. sull'otto cilindri a valvole prima curva del giro «buono», se Alessandro Zanardi in tre­ Ferrari schierata dalla Scude­ adottate o in via di attuazio­ sioni prese dalla Fia grava­ comunque imparato e fatto la vrebbe. Lo scudetto, invece, quasi pneumatiche e che pone di quello in cui il ferrarista spe- dicesima posizione sulla Lo­ ria Italia. U C.B. ne serviranno davvero a ri­ no pesanti pressioni. dovuta esperienza. E poi non Per carità! Non sarebbe serio sempre. Pallavolo Ciclismo. Oggi la Parigi-Roubaix, classicissima senza big nell'inferno del pavé

Treviso ok Maradona: squalifica dimezzata. Solo un turno di assenza per l'argentino dopo le decisioni della Federazione spagnola. Pignorato l'incasso a Terni. Al termine del match di serie B, in semifinale Ternana-Piacenza, l'ufficiale giudiziario ha pignorato la parte Ballerini pedala per l'Italia dell'incasso spettante alla società umbra (3 milioni). Tennis 1. A Tokvo finale tutta statunitense tra Gilbert e Sampras: M TREVISO. La Sisley Trevi­ Anche se quest'anno non avrà un cast all'altezza del genda della massacrante pro­ va all'inizio, anche di Franco quattro tanto da guadagnare il a Barcellona.Bruguera (Spa) contro Medvedev (Ucr). so disputerà le semifinali dei nome (mancheranno Bugno, Chiappucci, Fon- va francese fu Maurice Garin, Ballerini, che sui sassi in questi soprannome di "Monsieur Tennis 2. Santopudre, proveniente dalle qualificazioni, affronte­ play olf di pallavolo; nello spa­ driest, lndurain e Rominger) la Parigi-Roubaix di due volle vincitore: dalle sue giorni è andato ad allenarsi pa­ Roubaix». rà Valeri nella finale del «Memorial Matteoli».. reggio dei quarti ha battuto parole si decise di chiamare la recchio, almeno una sessanti­ Ballerini ha anche deciso di Calcio tedesco, Bayern + 2. I bavaresi hanno sconfitto ieri il l'Alpitour Cuneo per 3-1 (16-7. oggi, resta una classica che dà significato all'intera Roubaix «inferno del Nord» . na di chilometri al giorno. Il to­ utilizzare una bicicletta specia­ Borussia Dortmund per 2-0. Il Werdcr Brema, sconfitto per 3 a 11-15, 15-6, 15-9). Questi gli stagione per chi la vince. È stato, l'anno scorso, il ca­ Qualcuno lo senti. mentre pe­ scano sembra in gran forma, e 0 dall'Eintracht Francofone. inse«ue a due punti. .. incontri in programma merco­ le, con telaio nuovo e manu­ so del veterano Duclos-Lassalle, potrebbe toccare dalava sul pavé , pregare Dio si fa forte anche del sostegno brio ammortizzato da un mol- Barcella «gigantissimo» a Foppolo. Il ventisettenne carabi­ ledì 14 (ore 20): Sisley Trevi­ affinché lo liberasse da quel­ della sua squadra, da qualcu­ niere della provincia di Bergamo si è aggiudicato la seconda so-Misura • Milano. Maxicono stavolta a Ballerini, sicuro di poter riscattare le delu­ lone. È il mezzo in sella al qua­ tappa della manifestazione strutturata sù'tre parti. l'inferno. Ma quei tratti sulla no considerata il «Dream le dovrà provare a vincere, Parma-li Messaggero Ravenna. sioni dell'anno scorso. pietra sono rimasti per tutto il Team» del ciclismo. A parole «Scarpa d'oro» a Panetta. il mezzofondista azzurro si è aggiu- . Sisley: Passani 8+12, Tololi guardandosi, oltre che da dicato la 14" edizione della corsa di Vigevano. Al secondo po­ secolo, e costituiscono il piatto sono lutti pronti ad aiutarlo, qualcuno dei suoi, anche da 2H, Zwervcr 9 + 28, Bernardi NOSTRO SERVIZIO forte della prova, in particolare ma si teme che il campione sto Di Napoli, terzo Barzaghi. 7+10, Cantagalli 7+10, Po- quel passaggio nella foresta di ' del Belgio Johan Musecuuw Van I looydonck, Capiot, Lud­ Mondiali giovanili di scherma: ok Italia. Oro nella sciabola sthuma 8+13, Moretti. Non wig, Bauer, Jalabert e Lemond, under 17 per Giovanni Castrucci. argento per Giampiero Pa­ entrati. Agazzi, Cavaliere, Vii- Aremberg che taglia irrimedia­ possa decidere di fare di testa ••1 PARIGI, La classicissima tandem e tripletta. Vinse il più bilmente fuori chi quel giorno sua, anche perche conosce il che però potrebbe decidere di store. Nella spada under 20 terzo Giovanni Cafiero. latora, Amaud e Silvestri. Ali. aiutare ancora Duclos- Lassai- Rally del Kenia, recupera Alen. il pilota finlandese della Montali. francese nacque nel 1896, resistente, il tedesco Fischer, non è al meglio della forma. Il pavù a menadito. Il fatto che quando due operai di Roubaix che tagliò il traguardo dopo pavò avrebbe dovuto essere il Ballerini gli abbia dalo una le. il quale aspira a una dop­ 'Toyota ha leggermente ridotto il distacco dal compagno di Alpitour: Gancv 1-1 + 28, Pc- pietta da fantascienza perche squadra Kankk'unen che guida con 9 minuti di vantaggiò. troll! S+12, Kiossev 2+12, con la mania delle due ruote quasi dieci ore di corsa, lutto mezzo per impedire a Fausto mano a vincere il Giro delle lanciarono l'idea di arrivare nero per la polvere di carbone Coppi di vincere a Roubaix: Fiandre conterebbe fino ad un sarebbe ottenuta da un quasi Ciclismo, settimana bergamasca. Il russo Vladislav Bobrik ha Montanari. Maffei 1 + 1, Bellini quarantenne. Senza dimenti­ vinto in volata ad Orscnigo la seconda tappa. Gianvito Marti­ I F3. Bartek, Besozzi 4 + 4, nel freddo nord partendo in bi­ che spirava in senso contrario troppo minuto il fisico del certo punto. Ballerini non deve campionissimo per reggere pensarci: perderebbe la cal­ care che esistono gli illustri nelli guida la classifica generale. Galigaris, Mantoan 3 + 10. Ar­ cicletta da Parigi. Sombrò una assieme al vento. Nelle edizio­ Campionato inglese, Manchester in testa. Approfittando del bitri: Bruselli di Pisa e Fanello follia e invece alle cinque della ni del 1898 e dell'anno se­ agli scossoni, invece nel 1950 il ma, commettendo un errore sconosciuti, e qualcuno (vedi Demol) in passato ha avuto pareggio interno dell'Aston Villa (0-0 con il Coventry), il di Genova. Note - durata set: mattina di Pasqua un centinaio guente si decise di correre die­ più grande ciclista che l'Italia fatale. A tranquilizzarlo ha Manchester United si è portato al comando della divisione di 28', 38', 18'. • 25. Spettatori di coraggiosi si ritrovò alla par­ tro motori, mentre dal 1910 la abbia avuto smentì gli esperti e pensato Roger De Vlaeminck: modo di vincere a braccia al­ eccellenza del torneo di football inglese. I «reds» hanno scon­ 1 600 per un incasso di tenza e prese il via. Si vide di corsa venne riservata alle bici­ vinse alla sua maniera. lui di Parigi-Roubaix se ne in­ zate nel velodromo di Rou­ fitto lo Shcffield.Wednesdav per 2 a 1. 69 punti per il Manche­ '.9.200.000. ' Franco Ballerini tutto: allenatori in bicicletta. clette normali, La prima leg­ È questo il sogno, lo si dice­ tende, dato che ne ha vinte baix. ster, uno in più dell'Aston Villa, terzo il Norwich a 65. Basket. Pesaro doma Milano e arriva alla «bella», imitato da Reggio Calabria 15" ESTRAZIONE CURIOSITÀ' STORICHE (10 aprile 1993) BARI 6219761745 • Il celebre poeta o prosatore CAGLIARI 86 51 50 59 79 Gabriele D'Annunzio era, già Benetton al Sud non va di moda FIRENZE 7660166810 in quell'epoca, un appassio­ GENOVA 51906154 71 nato del gioco del Lotto. MILANO 19 9 26 87 29 Tutte le settimane mandava il Panasonic e Scavolini non si arrendono. La semifi­ tiro dalla lunga distanza), 4'), e Reggio Calabria sban­ c'è finalmente la tranquillità NAPOLI 2085142565 suo cameriere, tale Rocco Pe­ nale della parte bassa del tabellone dei playoff di proprio a Reggio è nelle mani da. Treviso è più esperta e si di chi sa di non aver niente da PALERMO 497541 1040 sce, a puntare alcuni giochi al­ pallacanestro, sarà decisa solo dopo le partite di degli avversari: spara da lon­ vede, e Reggio deve per forza perdere. L'ultimo canestro è ROMA 64 23 86 6510 la Ricevitoria. Una volta vinse, spareggio di sabato 17 e domenica 18. Bologna bat­ tano con Jacopini e Kukoc e, di cose mettere la partita sul di Lorenzon e Reggio conqui­ TORINO 6529 78683 con un terno, la rilevante som­ dopo 5 minuti il tabellone se­ piano della bagarre: ed ecco sta cosi il diritto di tornare a VENEZIA 494710 37 43 ma di 1_ 60.000 !!! te Pistoia (2-0) dopo una gara vibrante. Ricco di gna un eloquente 9 a 16. Reg­ Sconocchini, l'uomo più Treviso, la settimana prossi­ ENALOTTO (colonna vincente) Fortunato, oltre che poeta e colpi di scena il match di Cantù: i brianzoli vincono gio non riesce proprio ad in­ adatto per questo tipo di gio­ ma, per dispulare il terzo e scrittore di indubbia capacità. quadrare il canestro dalla di­ co. Fa la differenza con le sue decisivo incontro che potreb­ 2 2 2X1 1X22X21 (2-0) soltanto ai supplementari, dopo aver sciupato stanza e la sua più che tecni­ penetrazioni, i suo tiri da lon­ be anche portarla alle semifi­ • Intorno alla metà del 1700 il tiro vincente con Caldwell. PREMI ENALOTTO nella maggior parte delle città ca ò una reazione di orgoglio. tano finalmente centrano il nali. ai punti 12 L. 96.922.000 italiane veniva celebrata una Aumenta la velocità, entra in bersaglio e al 10' minuto c'è il PANASONIC-BENETTON ai punti 11 L. 1.991.000 speciale messa propiziatoria capo Sconocchini e, con un . primo vantaggio dei padroni 87-85 ai punti 10 L. 181.000 nel giorno e nell'ora esatti in FABIO ORLI parziale di 11 a 0 si rimette di di casa (66 a 65). Ma non fi­ PANASONIC. Buharà 2, San­ cui vonivano estratti dall'urna nuovo in corsa (22 a 23 al nisce certo li: Volkov e Garrett toro 13, Avenia 15, Sconochi- i numeri del Lotto. . . 13'). Ma la situazione cambia finalmente sono i padroni •• REGGIO CALABRIA. La due volte, il rincalzo di Recal­ ni 18, Volkov 20, Garrett 15, Da molti verbali dell'epoca, pnma volta della Panasonic cali, è entrato in campo e ha presto: Reggio Calabria perde dell'area e, con Treviso che Lorenzon 4, Spangaro. N.e. conservati nelle sedi delle va­ nei play-off importanti ha distribuito palloni e segnato di energia, Kukoc sale ancora lascia inspiegabilmente in Rifatti e Giuliani. una volta in cattedra e con 6 panchina il suo asso croato rie Intendenze di Finanza delle avuto il sapore della paura. canestri che hanno fatto la BENETTON. Corchiani 24, | l'amico in più città d'Italia, risulta quanta im­ Nel proprio castello del Pinti- differenza. Tra le due squadre punti consecutivi riprende in Kukoc, la Panasonic vola con Ragazzi, Mian, Piccoli. Pela­ I play-out portanza avesse per g li appas­ mele, circondati dal proprio c'era un mare: da una parte la mano la situazione (26 a 37 un terrificante parziale di 25 a cani, Jacopini 28. Kukoc 11, sionati l'estrazione dei numeri pubblico e con l'imperativo Benetton, grande esperienza al 16'). Reggio allora chiede 5. Settantancinque a sessan­ Rusconi 20, Vianini 2. N.e. GIRONEVERDE L'ESTRATTO! del Lotto. L'unico stato d'Italia aiuto al suo zar Sasha Volkov, tacinque al 12° minuto e Tre­ Esposito. ¥& assoluto di vincere, i guerrieri e talento, già abituata a gioca­ Cagiva-Telemarket 106-111 ts; Fernet Branca-Scaini 86-84; Pho- SÉMPLICE (nel periodo in cui l'Italia era di Recalcati hanno fatto loro il re partite di questo genere, che si sveglia. Alla fine del viso sembra aver mollato alla divisa in svariati statere/li), a tempo i padroni di casa sono prima difficoltà: ma è ancora ARBITRI. Borroni di Corsico noìa-Hyundai 96-81 grandino secondo incontro dei quarti dall'altro la Panasonic ambi­ e Cicoria di Milano. Telemarket, Cagiva, Phonola e Scaini p. 4; Fernet Branca p. 2; spero non aver mai voluto istituire il ziosa, ma esordiente. Comin­ sotto di 5 punti (40 a -15). una volta Jacopini a cercare gioco del Lotto, o un gioco si­ di finale contro la Benetton. • NOTE. Tiri liberi: Panasonic Hvundai p. 0 di SEVERO Se il sapore è stato quello del­ cia malissimo la Panasonic, Nella ripresa e ancora Treviso di ribaltare la situazione, Una 15 su 22; Benetton 22 su 27; milare, tu la Repubblica di San a prendere in mano il bando­ serie di tiri pesanti rimette an­ GIRONE GIALLO L 5)000 Marino. Dopo la proclamazio­ la paura, il volto della vittoria mentre Treviso appare più usciti per falli Pellacani e Sco- Auriga-Virtus 89-98 ts; Marr-Burghy ! 11 -103; Ticino-Mangiaebe- &Ì-(no csnt ranca») è stato quello di Hugo Sco- tranquilla. Quella che era sta­ lo della matassa: da vicino cora in forse la partita (85 a nochini; spettatori 8.000 per ne del regno d'Italia, questo con Rusconi, da lontanissimo 83 quando manca u n solo m i- vi 100-73 popolare gioco potè tinulmen- nocchini, il ragazzino terribile ta, nella prima partita, l'arma un incasso-record di 190 mi- Man- p. 6; Virtus e Ticino p, 4; Auriga e Mangiaebevi p. 2; Burghy arrivato dall'Argentina: . per per gli uomini di Recalcati (il con capitan Jacopini (i- 13 al nulo) ma dalla parte opposta te fare il suo ingresso anche p.O nella celebre rocca.