Agenzia Legnano Dott. Alberto Ruggeri Consulente previdenziale e assicurativo Via Agosti, 21 - 20025 Legnano MI tel. 0331 440068 fax 0331 541648 e-mail: [email protected] Organo ufficiale d’informazione della U.S. Castellanzese Calcio - marzo 2007 COPIA OMAGGIO Vietato entrare in scivolata sul calcio vero

Castellanzesi Dal 25 aprile al 3 giugno 2007 Siate ora più che mai vicino ai colori XVI Torneo Città di Castellanza Neroverdi Che il campionato di Prima categoria non totale identificazione tra tifoso e squadra. Alle pagine 8 e 9 sarebbe stato all’acqua di rose, del resto, lo È scoccata l’ora del tifo che impegna, che si sapeva. Vi sono nel girone L squadre che coinvolge. Perché nessun tifo sa essere lo bazzicano da tempo e sicuramente hanno tanto partecipe come quello sincero di imparato a prendergli le misure come si chi vede la sua squadra navigare in acque conviene. Il vero tifoso della Castellanzese non buonissime e ci mette la gola per deve battere un colpo proprio ora. Perché, sostenerla. Se il concetto di “sostegno del se la squadra è impegnata a risalire, ne pubblico” non è solo uno slogan astratto, è possa condividere le fatiche, gli sforzi, le il momento di dimostrarlo adesso. Adesso sofferenze. che questo tifo accalorato sta ad assumere Occorre insomma ora più che mai una Segue a pagina 2

Unione Sportiva Castellanzese Calcio Fondata nel 1921 Un gesto che non ti costa nulla Destina il tuo 5 per mille ai colori nero-verde Studiare all’Istituto U.S. Castellanzese Calcio “Enrico Fermi” di Castellanza via Cadorna n. 11 - 21053 Castellanza (VA) Codice Fiscale 02063170126 A pagina 7 Marzo 2007 Prima squadra 2 La bella incompiuta La sconfitta con la capolista Viggiù ha finito per ridimensionare i sogni neroverdi, almeno per quanto riguarda il discorso pro- mozione; a prescindere dal risultato finale, al termine della partita, resta la sensazione indelebile di una superiorità che, se non porterà il Viggiù a vincere il campionato conquistando la promozione direttamente, sicuramente gli consentirà di aggiudicarsi il ruolo di grande favorita per ottenere quel posto in Promozione che a fine campionato uscirà dai playoff. Febbraio doveva per forza di cose essere il mese decisivo per capire le potenzialità del gruppo neroverde in prospettiva play off e se sul piano del gioco si è riusciti a vedere una squadra che non è stata da meno nei confronti delle più accreditate rivali in questa corsa, probabilmente sul piano della finalizzazione e dell’approccio alla partita non è stato così. La sconfitta in casa del Viggiù, capolista, poteva tranquillamente essere messa in preventivo, resta però il grande rammarico per quei due derby al comunale (Olgiate e Marnate Nizzolina) che purtroppo sono stati decisi ancora prima che l’arbitro mettesse in bocca il fischietto per dare il calcio d’inizio. All’Olgiate sono bastati solo cinque minuti per affondare il colpo sul quale vivacchiare per l’intero primo tempo e poter poi avere le forze nella ripresa per rispondere al pareggio neroverde; al Marnate Nizzolina, ancora meno, 30 secondi circa per avere quel calcio di rigore che ha aperto le marcature di una partita terminata poi con un rocambolesco 3 a 3 dovuto solo alla scellerataggine degli

ospiti che al minuto 88, dopo la rete del 3 a ha certamente ancora pienamente convinto 1, erano già troppo sicuri di aver conquistato fino in fondo, almeno per quanto riguarda i tre punti in palio. Due partite che messe il reparto difensivo. insieme al 2 a 2 di Porto Ceresio lasciano Paradossalmente sembra quasi che averne spazio alle recriminazioni per quello che elevato lo spessore tecnico grazie agli avrebbe potuto essere e invece non è stato. innesti di Bobbato, Valletti e Thior su tutti Quasi per incanto ci si è risvegliati a pri- abbia in qualche modo fatto pensare un po’ mavera con ancora nel cuore quella bella che la Castellanzese possa contare su una Castellanzese che si era vista prima di Natale: rosa di 20 giocatori tutti di uguale valore; la doppia vittoria su campi difficili come probabilmente non è così; questa non appare quelli di Crenna e di Gorla Maggiore, ave- sicuramente la sede adatta per dare giudizi, vano dato la netta sensazione che il gruppo però di una cosa dobbiamo essere sicuri: ora di fronte alle difficoltà dell’autunno fosse come ora che la fatidica quota 38 è ancora riuscito a stringersi intorno al suo allenatore lontana (anche se probabilmente si evite- per puntare dritto ad un obbiettivo un po’ più ranno i play out ad una quota più bassa) è ambizioso che non era solo quello di rag- necessario che scenda sempre in campo la giungere la permanenza in prima categoria formazione migliore anche a costo di fare con relativa facilità. scelte che possano apparire difficili. Una Se i tre punti, fondamentali perché otte- volta raggiunta la certezza della permanenza nuti contro una rivale diretta, in casa in prima categoria potrà venire il tempo degli con l’Abbiate hanno in parte allontanato i esperimenti, quel tempo utile per capire quali fantasmi che aleggiano sui neroverdi dopo sono gli elementi più adatti per puntare, l’incredibile retrocessione di due stagioni nella prossima stagione, a raggiungere gli Francesco Bobbato or sono, la prestazione della squadra non obbiettivi che la società si è prefissata.

Segue dalla prima Castellanzesi Siate ora più che mai vicino ai colori Neroverdi anche un significato più profondo, quello Ecco, allora, il duplice valore del tifo che i del trionfo del calcio pulito e davvero degno cittadini di Castellanza sono ora chiamati a di chiamarsi sport. fare per la loro squadra: aiutare la propria Ci consentirete di fare un minimo cenno ai squadra a dare al calcio pulito una mano tragici fatti di nei quali ha perso gridando più forte del marciume e della la vita l’ispettore di Polizia Filippo Raciti. violenza. Se ne parla anche all’interno proprio per Consentiteci, in ultimo, di ricordare una Periodico registrato al Trib. di Busto A. sottolineare l’importanza di ritornare a un persona che al giornalismo calcistico ha N. 10/03 del 23/10/2003 calcio che sia sinonimo di festa e non di dato veramente molto ed è scomparsa di esasperazione e, peggio, di violenza becera, recente. Direttore responsabile di una violenza che distrugge innanzitutto Parliamo di Giorgio Tosatti, commentatore Cristiano Comelli chi la compie. fine e mai sopra le righe in un mondo come Il ricordo di Raciti non deve restare a quello del calcio nel quale le parole spesso Proprietà U.S. Castellanzese , non deve restare lontano dai campi sono tutt’altro che misurate e composte. via Cadorna, 11 - Castellanza di gioco. Anche il calcio di provincia ha il Non ci rimane che gridare, con rinnovata dovere di fare sentire presente Raciti. E lo energia, forza Castellanzese. Nella consa- Grafica, impaginazione e stampa può fare anche sostenendo con sincerità, pevolezza che sempre deve accompagnare Il Guado scrl via Picasso, 21/23 entusiasmo e correttezza la propria squadra un tifoso di dover vedere la propria squadra Corbetta (MI) tel. 02.972111 del cuore. Siamo convinti che sia questo il come uno degli elementi di orgoglio del e-mail: il [email protected] calcio che Raciti vuole vedere dovunque Giorgio Tosatti comune in cui vive. ora si trovi. Cristiano Comelli Marzo 2007 Prima squadra 3

Zoom su uno dei giocatori della Castellanzese che maggiormente si sono messi in evidenza Saracinesca Gallucci Fin dai suoi primi giorni in casacca neroverde, l’estremo difensore della prima squadra ha subito legato a meraviglia con l’intero ambiente. Le sue sensazioni, le sue ambizioni e... quel pensierino ai playoff

Federico Gallucci, per i non addetti ai lavori, rappresenta sicuramente la sorpresa più piacevole della stagione neroverde. Partita dopo partita ha confermato di essere uno di quei portieri che si possono tranquillamente definire come portieri da otto, dieci punti a campionato. Per conoscerlo più da vicino gli abbiamo rivolto alcune domande. Lo scorso 17 settembre, mentre il Real Cesate iniziava il campionato, lei si tro- vava al mare e il destino, come spesso accade ha voluto metterci del suo. Quel giorno, infatti, entrambi i portieri nero- verdi Sipio e Airoldi si sono infortunati in maniera abbastanza grave. Qualche giorno dopo la società ha preso contatto con il Real Cesate e Gallucci è arrivato a Castellanza; com’è stato il suo primo impatto con il mondo neroverde? Mi sono trovato subito bene e ho cercato di impegnarmi immediatamente, visto che per tutta l’estate non avevo fatto niente e che quindi ero indietro con la preparazione. Però ero contento di aver trovato una squadra dove giocare, dato che molta gente aveva fatto di tutto pur di non farmi giocare. Quali sono le caratteristiche della società che l’hanno particolarmente colpita? L’attaccamento della dirigenza ai colori neroverdi. Addirittura un’intervista pubbli- cata su un giornale come neroverdi alè; in quale altra società dilettantistica la trovi? In questa società si ha la sensazione di essere importanti ed è giusto così. Qualche incertezza nella fase iniziale dovuta al ritardo nella preparazione e poi una serie di prestazioni che hanno convinto anche i più scettici. In questi mesi qual è stata la sua partita più bella e, soprattutto, in quale occasione uscendo dal campo ha avuto la sensazione di essere determinante per il risultato finale? difesa. In considerazione di tutto questo e considerata la sua giovane età resterebbe l’approccio mentale alla partita, essere più La partita con il Gorla Maggiore. È lì che secondo lei chi, inteso come ruolo, deve in una Castellanzese in Prima categoria concentrati quando entriamo in campo e su penso di aver fatto la parata più bella e impor- dirigere la difesa? anche nella prossima stagione? ogni palla che giochiamo. La squadra c’è, tante del girone di andata. Comunque credo La difesa, in teoria, la deve comandare il In questa società, e lo si vede in ogni allena- siamo tutti degli ottimi elementi, ogni com- che tutti i giocatori della squadra debbano portiere, ma credo che i nostri errori derivino mento, si ha voglia di salire e puntare sempre ponente della rosa meriterebbe di giocare sentirsi determinanti quando si porta a casa più dalla mancanza di concentrazione del più in alto. Lo spirito c’è e questo è molto fin dall’inizio. un risultato importante. Certo, qualche volta reparto soprattutto ad inizio partita. Non è importante. Io rimarrei molto volentieri mi sono sentito un po’ più determinante possibile subire sempre gol nei primi minuti anche perché mi sono trovato veramente bene Un’ultima domanda; restando in tema ma solamente perché le mie parate hanno dell’incontro e non lo è nemmeno subire gol con tutti, a partire dai giocatori, proseguendo playout o playoff con i calci di rigore permesso di ottenere i tre punti. su svarioni totali dell’intero reparto. con gli allenatori e concludendo con tutti come se la cava? quelli che ruotano intorno alla società. Non credo di cavarmela male, anche se La difesa intesa come reparto allargato Alla luce delle sue prestazioni in neroverde quest’anno credo ancora di non avere avuto (dalla cintola in giù) ha alternato presta- in poco più di metà stagione, se fosse il Ora come ora l’obiettivo più realistico l’occasione di pararne uno. “Speriamo” che zioni positive a veri e propri momenti di presidente della Castellanzese, acquiste- appare quello di raggiungere la perma- capiti l’occasione di pararlo, anche perché black out che in parte condizionano la rebbe a titolo definitivo il cartellino di nenza in Prima categoria; secondo lei in per un portiere parare un rigore è come classifica della Castellanzese; dalla tribu- Federico Gallucci? cosa si può e si deve migliorare per puntare segnare un gol. na a volte si ha la netta sensazione che in Sì, comprerei assolutamente il cartellino di a qualcosa di più? Preferisco parlare di playoff e non di playout alcune occasioni l’errore sia determinato Federico Galluci. Per puntare a qualcosa di più dovremmo anche se, mio malgrado, dovessimo arrivare principalmente dal fatto che non ci sia sicuramente subire meno gol, anzi non ai playoff Ghislandi e soci sono già pronti molta chiarezza su chi deve comandare la Ora che è tranquillamente tornato se stesso subirne; per fare questo dobbiamo migliorare con le forbici in mano.

LANDONIO PIERGIORGIO TAPPEZZIERE ARREDATORE VETRO ROTTO? MILANO ASS.NI Divani DIV. NUOVO MAA Tendaggi il Riparabrezza Letti RIPARAZIONE E SOSTITUZIONE RAPIDA VETRI AUTO Copriletti marchio in esclusiva della AESSE di Viale Don Minzoni, 40 - Complementi d’arredo Airaghi R. & C. 21053 Castellanza (VA) Agenzia tel./fax 0331.50.35.55 21053 Castellanza (VA) 21053 Castellanza (VA) di Castellanza via Don Minzoni, 26 Via M. Colombo, 34 Corso Matteotti, 2 tel. 0331.50.59.09 Telefono e fax 0331.502440 Tel. 0331 502934 www.ilriparabrezza.it [email protected] Marzo 2007 Dalla Società 4

Le principali novità introdotte dalla Finanziaria in materia di sport Luci e ombre per le società sportive dilettantistiche Tra i punti qualificanti il documento figura I punti principali individuati dalla mano- zione al credito sportivo di 20 milioni di sione fiscale. la promozione della pratica sportiva tra le vra che rappresentano un passo avanti euro l’anno per tre anni Ora analizziamo la sorprendente, negativa giovani generazioni ma anche l’obbligo nell’affermazione del valore sociale dello - un rinnovato sostegno finanziario (450 novità. della società di essere una Onlus se desi- sport sono sette: milioni di euro) all’attività del Coni Le associazioni sportive dilettantistiche dera beneficiare del 5 per mille. - promozione della pratica sportiva tra - supporto al Comitato paraolimpico con potranno beneficiare della destinazione In Italia, da anni, siamo abituati a convivere i bambini e i giovani con un intervento un contributo di 2,5 milioni di euro per il del 5 per mille solo se svolgono attività con un’impostazione del fisco di natura di politica fiscale a favore delle famiglie 2007 e 2008 e di 3 milioni per il 2009; in qualità di Onlus (Organizzazioni non burocratica che a volte tende a cadere (detrazione del 19% delle spese sino ad - lotta al doping ampliando gli interventi lucrative di utilità sociale) che nel settore nel nocumento e nell’esagerazione. La un massimo di 210 euro l’anno per le previsti dalla legge, con 2 milioni di euro a dilettantistico sono una presenza rara. Ne Finanziaria 2007 rappresenta un esempio iscrizioni di ragazzi dai 5 ai 18 anni ad decorrere dal 2007 d’intesa con il Ministro consegue, in sostanza, l’eliminazione di “diabolico” di politica fiscale italiana associazioni sportive, palestre, piscine della salute; questo importante strumento che permet- attraverso un unico articolo di legge ma... e strutture per lo sport dilettantistico); - un accantonamento di 20 milioni di teva al cittadino di devolvere il 5 per mille 1364 commi applicativi. Si prevede un risparmio di circa 40 euro euro, da utilizzare nell’eventualità in cui della “propria Irpef” ad enti meritevoli e Nonostante ciò, contiene novità fiscali annui; tale norma è in vigore dal 1° gennaio l’Uefa assegni all’Italia gli Europei di appartenenti a determinati settori (sport positive legate direttamente al settore 2007 e quindi la detrazione sarà valida per calcio del 2012; dilettantistico, ricerca sanitaria scientifica, delle associazioni sportive dilettantisti- la dichiarazione dei redditi da presentare - invio all’Agenzia dell’Entrate compe- Onlus...). che genuine e allo sport in generale al nell’anno 2008 tente di copia dei contratti di lavoro tra Marco Petrillo quale la Castellanzese calcio appartiene - interventi per il potenziamento e miglio- società sportive e atleti sportivi giocatori Dottore commercialista da decenni. ramento dell’impiantistica con l’assegna- professionisti al fine di combattere l’eva- [email protected]

La Castellanzese va in ripresa televisiva Il sito della società neroverde si arricchisce di una nuova, importante iniziativa che ha lo scopo di rendere la squadra sempre più conosciuta e seguita

Il nuovo lay out del sito internet della tempo quasi reale le reti realizzate durante Castellanzese, www.castellanzese.com, la partita, creando un effetto simpatia anche nasce con l’obiettivo di rendere sempre più da parte dei sostenitori ospiti, anche loro viva e importante la presenza della società increduli di fronte all’evento. in rete ma soprattutto è improntato ad una Un maggiore spazio dedicato alle immagini strategia di comunicazione abbastanza che da sempre rappresentano il momento rivoluzionaria in un contesto come quello culminante del gioco del calcio è una scelta del campionato dilettantistico dove pratica- che ha bisogno della collaborazione di tutti mente, per poter sempre conoscere la realtà, coloro che seguono il mondo neroverde occorre viverla giornalmente sul campo per e proprio per questo motivo a partire dal poi raccontarla con la propria voce. mese di marzo saremo presenti in tutti gli Lo scorso 4 febbraio, in occasione della incontri casalinghi con la nostra “troupe” festa di San Giulio, quasi per gioco, la fino al termine della stagione. Ogni lune- società ha deciso di portare in “televisione” dì e martedì, inoltre, saremo disponibili le immagini relative agli allenamenti del in sede dalle ore 19.00 alle 21.00 con la settore giovanile neroverde e quelle relative nostra redazione per valutare qualsiasi tipo all’ultima partita casalinga della prima di iniziativa che dovesse arrivare anche dai squadra con l’Olgiate Olona; l’evidente nostri lettori. incredulità dei castellanzesi nel vedere la Con il mese di aprile e l’invito ricevuto dalla propria squadra su uno schermo televisivo redazione di Controcampo per domenica 15 ha definitivamente convinto la dirigenza e mercoledì 18 in televisione ci andremo che portare nelle case degli appassionati veramente, magari solo come semplice pub- di calcio dilettantistico le immagini della blico, e questo invito, abbastanza casuale e come di consueto anche quest’anno par- desiderano collaborare con noi: siamo certi partita domenicale possa costituire una assolutamente non previsto, ci inorgoglisce tirà intorno alla fine di aprile. Per l’intera che l’iniziativa possa dare ampia visibilità strategia vincente per cercare di avvicinare perché anche la squadra del nostro cuore ha manifestazione sarà possibile riprendere le al mondo neroverde a patto che in questo maggiormente la squadra alla città. pronto il suo “servizio” da far vedere. partite dei nostri ragazzi e poterle commen- progetto, piuttosto ambizioso, ci sia anche La successiva partita casalinga con il Fra le altre iniziative allo studio esiste anche tare insieme e trasferire sul web; proprio la vostra collaborazione. Marnate Nizzolina ha anche permesso agli la possibilità di dare copertura “televisiva” per questo motivo sentiamo il dovere di spettatori presenti al comunale di rivedere in anche al Trofeo Città di Castellanza che rivolgere quasi un appello a tutti coloro che Gianluca Colombo

Chi è e che cosa fa la Castellanzese Ragione Sociale: U.S. Castellanzese Calcio Servizi Anno Fondazione: 1921 Trasporto atleti ai campi d’allenamento durante la settimana Forma giuridica: Associazione Dilettantistica Sportiva Apertura magazzino lunedì, mercoledì, venerdì Colori sociali: Nero-Verde Apertura segreteria lunedì, mercoledì, venerdì Sponsor principali: Affetti, Delma, Ensinger, Chimica Rainoldi, O.M.C. Convenzione medico-sportiva per tutti gli atleti Sede: via Cadorna 11 – Castellanza (VA) Copertura assicurativa prevista dalla F.I.G.C. Tel. e fax. 0331 505102 E-mail: [email protected] Iniziative Sito web: www.castellanzese.com Periodico d’informazione NEROVERDI ALÈ (7000 copie) Stadio: Comunale di Castellanza – via Cadorna 11 NEROVERDE CHAMPIONS. Manifestazione dedicata alle giovani leve. Suddivisa in Capienza Stadio: 500 posti a sedere quattro appuntamenti, da Marzo a Settembre. Campi d’allenamento: via Bellini – via S. Giovanni Castellanza (VA) NEROVERDE CAMPUS. Si svolge a Giugno tra le montagne della Val Formazza ed è Campo gare settore giovanile: via Bellini Castellanza (VA) un momento d’aggregazione, di vacanza e scuola calcio. TROFEO CITTÀ DI CASTELLANZA. Torneo riservato alle squadre giovanili; si disputa Cariche tra Aprile e fine Maggio. Presidente: Alberto Affetti Direttore Generale: Giuseppe Di Capua Squadre Direttore Sportivo prima squadra/juniores: Vincenzo Crespi Prima squadra (1ª categoria) Responsabile tecnico settore giovanile: Ugo Fonti Juniores Regionali Responsabile organizzativo settore giovanile: Roberto Sergio Allievi Provinciali 1990-91 Medico sociale: Dott. Mario Pigni Giovanissimi 1992 Segretario/Cassiere: Gianpiero Langè Giovanissimi 1993 Magazziniere: Corrado Caldiroli Esordienti 1994 Esordienti 1995 Figure settore giovanile Pulcini 1996 Responsabile tecnico settore giovanile: Ugo Fonti Pulcini 1997 Responsabile organizzativo settore giovanile: Roberto Sergio Pulcini 1998 Preparatore portieri: Roberto Colombo Piccoli amici 1999-2000 Preparatore fisico-motorio: Prof. I.S.E.F. Nello Chiariello Maestro della Tecnica: Giorgio Marcora Marzo 2007 Settore Giovanile 5

Ritornano due eventi ormai tradizionali per la Castellanzese nella formazione calcistica dei giovani Neroverde Champions e Campus, il calcio come crescita La prima iniziativa si rivolge ai ragazzi delle annate comprese tra 1998 e 2002, la seconda a quelli nati tra 1994 e 1997. Due occasioni per vivere il calcio insieme e con divertimento Grande esordio allo stadio Comunale per vi riterrete soddisfatti, potrete replicare il 5 fino a quella del 1994, la società propone persone conosciute e responsabili. Ottima la prima delle quattro giornate “Neroverde maggio, 9 giugno e 15 settembre al campo un Campus estivo a Premia (Verbania), nel cucina, stanze accoglienti ed un perfetto Champions”. comunale in Via Bellini. Attenzione a non cuore della val Formazza. L’organizzazione e equilibrio tra svago ed attività fisica. Se anco- L’ingresso nell’arena è fissato per le ore confondervi con lo stadio. Qui potrete testare l’albergo sono già stati collaudati e premiati ra non vi sentite rassicurati, potete chiedere a 14.30 di sabato 31 marzo 2007, ovviamente di persona la differenza tra prato e sintetico. da una presenza crescente di ragazzi. Gli chi ha vissuto la passata stagione. La durata l’entrata è libera. È consigliata la presenza di A voi poi la scelta dell’iscrizione. Unica accompagnatori sono gli stessi maestri che del campus è di nove giorni, dal 23 giugno nonni, amici, simpatizzanti e di tutti coloro raccomandazione: non forzate il bambino. potrete conoscere alle giornate “Neroverde al primo luglio. Per ogni informazione è a che amano passare qualche ora all’aria Le occasioni d’aggregazione non finiscono Champions”. Per chi già frequenta la società disposizione la segreteria che si trova allo aperta. Ricordatevi di portare lo stretto qui. Per i più grandicelli, dalla leva del 1997 sportiva sarà come restare in famiglia, tra stadio Comunale. necessario per il vostro bambino: vestito, scarpe e ricambio per la doccia. Il resto lo fornisce la società. Si parte dalla tenera età di cinque anni, leva 2002, e si arriva fino all’annata 1998. La programmazione prevede una serie di esercizi motori, con la partecipazione di tutto lo staff di preparatori atletici, alle- natori, accompagnatori e dirigenti della Castellanzese. Presenza molto discreta, non temete. Nessun vincolo, offerta promozio- nale o sottoscrizione di clausole vessatorie. Se sei nato negli anni Solo la comune volontà di genitori e sportivi di coltivare la salute mentale e fisica dei loro 1998-1999-2000-2001-2002 piccoli campioni. O più semplicemente, per conoscere e con- L’U.S. Castellanzese Calcio è lieta d’invitarti al NEROVERDE CHAMPIONS orga- dividere l’emozione del gioco con altri bam- nizzato per tutti i ragazzi appassionati di calcio. Durante le manifestazioni si potrà bini, senza stressarli o caricarli d’aspettative. giocare con la palla, fare mini partitelle e stare in compagnia con i propri coetanei Salite sugli spalti e godetevi gli allenamenti, passando in allegria e spensieratezza momenti indimenticabili. mentre i vostri figli si sfogano sul campo. Le esercitazioni termineranno con l’immanca- Le date, gli orari e i campi: bile partitella, ovviamente per fasce d’età. Se 1 Aprile ore 14.30 9 Giugno ore 14.30 Stadio Comunale - Via Cadorna - Campo Sportivo - Via Bellini - Castellanza Castellanza In caso di maltempo la manifestazione 12 Maggio ore 14.30 verrà rinviata il: Campo Sportivo - Via Bellini - 16 Giugno ore 14.30 Castellanza Campo Sportivo - Via Bellini - In caso di maltempo la manifestazione Castellanza verrà rinviata il: 19 Maggio ore 14.30 15 Settembre ore 14.30 Campo Sportivo - Via Bellini - Campo Sportivo - Via Bellini - Castellanza Castellanza

Iscrizione gratuita Inoltre ed aperta a tutti À ASSOLUTAse si iscriveranno Ad ogni partecipante NOVIT e 2001 verrà regalata 2000 - una maglietta ufficiale I nati negli anni non pagheranno la quo della manifestazione alle attività2007-2008 della U.S. Castellanzese Calcio per (ogni atleta dovrà presentarsi la stagione ta d’iscrizione annuale con indumenti propri)

Per i nati negli anni 1994-’95-’96-’97 Premia - Val Formazza dal 23 Giugno al 1° Luglio Iscrizioni aperte a tutti fino al 30/04/07 € 390 tutto compreso - ISCRIVITI SUBITO U.S. Castellanzese Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica Via Cadorna n. 11 - 21053 Castellanza (Va) Casella postale 58 Castellanza - Tel. e Fax 0331 505102 e-mail [email protected] sito web: www.castellanzese.com Marzo 2007 Settore Giovanile 6 “Pulcini ’97: una bella sorpresa” Precisa la filosofia del tecnico Lualdi: in cima a tutto deve esserci la crescita personale dei ragazzi attraverso il calcio

Sapete quando si dice “te l’avevo detto”? Anzi, nel nostro caso, ve l’avevamo detto! Bene, il campionato che sta disputando la squadra dei Pulcini ’97, che ha concluso il girone di andata al secondo posto, conferma in pieno la suddetta affermazione. Mi spiego meglio. Lo scorso anno, al termine della stagione, si è svolto il consueto incontro tra l’allenatore, il responsabile operativo del settore giovanile e i genitori dei ragazzi. In tale incontro, i mister Lualdi e Fonti hanno illustrato e commentato i risultati ottenuti durante l’anno, il lavoro svolto e gli obiettivi fissati per la nuova stagione. Fu spiegato che, nonostante il piazzamento in campionato non molto brillante, notevoli progressi erano stati fatti dai ragazzi, che il lavoro svolto e i risultati ottenuti erano pienamente in linea con il programma stilato dai tecnici respon- sabili. Per il primo anno di Pulcini, infatti, gli aspetti più importanti su cui lavorare sono la formazione di un gruppo unito e affiatato, il miglioramento della tecnica individuale e il rispetto di alcune regole fondamentali di squadra. Alle domande dei genitori un po’ delusi per le eccessive sconfitte, i tecnici risposero che i “benefici” del lavoro svolto si sarebbero sicuramente visti durante la prossima stagione. Fu inoltre illustrato il programma previsto per l’anno successivo basato, oltre al miglio- motorio e tecnico), alla collaborazione delle sono stati i bambini e il loro entusiasmo in crescere come atleta e come persona. ramento di quanto già imparato, sull’appren- persone che mi affiancano e del gruppo dei allenamento e nelle partite. Continuiamo a sostenere questo gruppo dimento delle tattiche di gioco. genitori, siamo riusciti a ottenere dei risultati senza esaltarlo o criticarlo troppo e pre- La cosa sorprendente (non certo, però, che l’anno scorso sembravano impossibili. Quali sono gli obiettivi per questa seconda pariamoci per il girone di ritorno e per i per chi l’aveva previsto) è che tutto ciò si Il gruppo, che ora è di 15 bambini, è cresciuto parte della stagione? Tornei, affrontando con fiducia e serietà è verificato e ha indotto il sottoscritto ad ed è stato completato da nuovi inserimenti Anche se in questa seconda fase della sta- allenamenti e partite. esclamare... l’avevano detto!! che si sono subito ben integrati. gione gli obiettivi saranno più complessi e Per capire meglio cosa è avvenuto e conosce- articolati (disposizione in campo, sviluppo Grazie tanto Mister Lualdi per la consueta re meglio il lavoro che viene svolto durante La vostra stagione è iniziata col piede embrionale di alcune dinamiche dei ruoli, disponibilità e un grosso in bocca al lupo le sedute di allenamento, intervistiamo il sull’acceleratore. C’è un particolare tecnica di situazione) cercheremo di rin- per la ripresa della stagione. mister Lualdi, allenatore dei nostri giovani motivo? forzare quelli già acquisiti nel primo anno: Volevo aggiungere un’ultima cosa....mi ragazzi che, vi assicuro, non è un chiromante Abbiamo iniziato questa stagione con grande l’unità del gruppo con le sue regole e le sue raccomando non fate mancare l’applauso che prevede il futuro. entusiasmo e con grande grinta anche contro aspettative. finale....anche se le cose dovessero andare avversari sulla carta più forti disputando I risultati sono stati e saranno, almeno fino male! Innanzitutto complimenti per i risultati ottime partite. alle categorie agonistiche, messi “in secondo che sta ottenendo, ma ora ci spieghi meglio Ogni elemento è cresciuto tecnicamente e piano”, anche se a tutti piace vincere, a favore Anche il sottoscritto vorrebbe conclude- cosa è avvenuto. questo ha migliorato il collettivo. della crescita tecnica e personale del nostro re l’articolo con un ultimo pensiero....mi Non è difficile capire che cosa è avvenuto: Anch’io ricordo l’incontro di fine stagione gruppo. Tuttavia, noi allenatori, collaboratori raccomando.....Abbiate fiducia nei nostri l’anno scorso abbiamo iniziato una “semina” dell’anno scorso e sono felice che ci siano e genitori-tifosi, non dobbiamo pretendere allenatori. che sta iniziando a dare buoni risultati. stati questi sensibili miglioramenti, ma vor- troppo: ricordiamoci che il calcio è un Grazie all’ottimo lavoro di tutti (preparatore rei sottolineare che i protagonisti principali divertimento e un’occasione per ognuno per GianLuigi Olgiati

Stagione positiva per i pulcini 1996 allenati da Davide Endi La forza di un collettivo affiatato Tra le vittorie più significative il 6-0 contro la Vulcania e il 4-1 sul Canegrate I pulcini ’96 sono allenati da Davide Endi Al termine del girone sono arrivate altre la squadra e quest’ultimo è anche il capo- permesso alla rosa di raggiungere quota in collaborazione con Fabio Gadda e ottime prove grazie al grande impegno che cannoniere neroverde con ben 9 gol. 17 elementi. L’obiettivo di quest’anno è il sotto l’occhio dei due loro angeli custodi, i ragazzi mettono negli allenamenti. Alcuni cambiamenti di ruolo effettuati quarto posto e la conseguente qualificazio- i dirigenti Paolo Colombo e Massimo Nella pausa invernale le amichevoli dispu- dal mister hanno permesso al gruppo di ne alla Champions League; chiaramente si Gasparoli. Dopo un avvio non troppo bril- tate hanno fatto vedere ulteriori progressi compattarsi sempre di più e fra i ragazzi sta un pochino scherzando..... Quello che lante, i ragazzi, grazie ad allenamenti duri confermati dalla bella vittoria per 4-1 contro si è creato il giusto affiatamento. conta sul serio è riuscire a divertirsi stando e faticosi, sono riusciti a ottenere i primi il San Marco. Con l’inizio del girone di ritorno sono giunti tutti insieme. risultati fra i quali spiccano il 6-0 contro I nuovi arrivati, Giorgio Desideri e Rosario tre volti nuovi: Federico Pirillo, Andrea la Vulcania e il 4-1 contro il Canegrate. Azzurro, si sono rivelati fondamentali per Scaudo e Florec Ucaj, tre innesti che hanno Massimiliano Gasparoli

tel. 0331.640055 Marzo 2007 Attualità 7 Studiare all’Istituto “Enrico Fermi” di Castellanza L’istituto “Enrico Fermi” è una realtà presen- agonistico o meno. per avere meno lavoro a casa, anche se a volte te dal 1978 e prepara studenti della scuola Vi illustriamo brevemente come è organiz- si ha bisogno di un ulteriore approfondimen- secondaria con un corso di lingue ed uno di zato il percorso scolastico: noi studiamo to. È l’effetto di una nuova metodologia di indirizzo economico/amministrativo. economia aziendale, diritto, scienze della insegnamento chiamata “didattica breve”. Da un paio di anni la possibilità di usufruire natura e della materia, informatica e por- Possiamo così portare avanti la passione per ore di autonomia scolastica, ha ulteriormente tiamo avanti due lingue, quali l’inglese e lo lo sport e cercare di avere risultati soddisfa- specializzato i due indirizzi: il liceo, con spagnolo. Questo percorso ci dà l’opportuni- centi a scuola. In più, le ore di autonomia trattazioni riguardanti la comunicazione tà di svolgere gran parte del lavoro a scuola, scolastica, ci consentono di affrontare alcune non verbale, l’ITC, con lo studio di argo- così da poter approfondire meglio le nostre delle materie di indirizzo sotto il profilo mentazioni legate all’amministrazione dello attività pomeridiane. Tra noi ci sono atleti sportivo. Il lavoro è comunque duro, come Sport. che militano anche in società piuttosto orga- in tutte le scuole. Forse il fatto di essere in Studiare in termini di autonomia scolastica nizzate ed alcuni sono già vicino ai vertici pochi ci fa sentire più persone e non solo non stravolge lo scopo del percorso di studi: dell’agonismo in alcune discipline, come un voto, un registro. al termine del corso il titolo di studio non sarà l’equitazione, il calcio, il nuoto. E lo Sport è un buon mezzo per farci assa- materia e guarda caso sono valori che lo diverso da quello scelto ma sarà sicuramente Il percorso del liceo si sviluppa attraverso lo porare alcune esperienze che altrimenti non Sport trasmette. arricchito da informazioni che, per entrambi studio di quattro lingue: inglese, francese, potrebbero essere sperimentate. Tutte le Insomma la nostra è una scuola “atletica”, gli indirizzi, sono all’avanguardia. tedesco e spagnolo. Oltre alle ore curricolari, materie si vestono dei valori che lo Sport dove la prima cosa che si muove, in aula o L’IGEA sportivo consente agli alunni di abbiamo ore di conversazione con insegnanti trasmette: il gusto della fatica, la pazienza in palestra, è il cervello. questa scuola di poter studiare ed allo stesso madre lingua. di tentare e ritentare, il coraggio, sono Gli allievi di 1ª e 2ª tempo portare avanti il proprio sport a livello Come per l’IGEA si studia molto a scuola, “menate” che tutti i prof propinano in ogni IGEA e LICEO Diario della Prof. di Educazione Fisica Raccontare cos’è l’Educazione Fisica al FERMI è un po’ raccontare la mia passione, la mia professione. Un passo indietro, mi presento: sono Marisa Colombo, insegnante di educazione fisica presso l’Ist. “E. Fermi” di Castellanza. È da due anni che sono docente presso questo istituto; lo scorso anno solo di supporto e attiva in una classe, da quest’anno docente in tutte le sezioni. Dopo il vecchio Diploma ISEF, mi sono laureata in Scienze Motorie e specializzata con due Master: uno in Psicologia dello Sport e l’altro in Management e Gestione dello Sport. Quest’ultimo ha catturato l’attenzione del Preside Vinci perché all’Ist. Fermi, il percor- so dell’I.T.C. Igea in termini di autonomia scolastica è indirizzato allo Sport. Ma cosa vuol dire? Significa che nelle ore destinate all’auto- nomia scolastica, si affrontano tematiche e simulazioni legate all’amministrazione sportiva. Spesso, conoscere lo Sport attraverso il racconto dei mass media è come trovare un insieme di comportamenti scorretti che, quando va bene, sono legati solo al dena- ro. Ci si dimentica che in un Paese come l’Italia dove la cultura sportiva esce dalla sola divulgazione mediatica, lo Sport senza denaro non può esistere. Ed allora tanto vale che chi volesse intraprendere anche solo sport individuale a quello di gruppo, alla come forma di volontariato una carriera squadra, i ragazzi si sono trovati a dover nell’amministrazione sportiva, lo faccia coi affrontare la realtà volubile e veloce delle giusti presupposti. rapide del fiume Sesia lavorando in squadra, Lo Sport va conosciuto nei minimi parti- ognuno col proprio ruolo. A detta dei ragazzi colari. Non è sempre vero che un atleta od che si sono diplomati lo scorso anno e che un ex atleta sia in grado di fare bene come ogni tanto ci vengono a trovare al Fermi, allenatore o come amministratore di una il ricordo di questa esperienza è servito a società. Questo è talmente riconosciuto comprendere il concetto di squadra, anche che per quanto riguarda la prima figura sul luogo di lavoro che sia l’ufficio, l’officina professionale, tutte le associazioni sportive o il reparto del supermercato. sin dai settori dei giovanissimi richiedono Gli studenti di quest’anno avranno varie al candidato istruttore, almeno il titolo opportunità per fissare le informazioni di qualificativo rilasciato dalla Federazione cultura generale e dei valori che lo Sport di appartenenza. Per il secondo settore ci si può offrire: il triennio andrà al Forum di improvvisa a coprire ruoli che al contrario Assago per sperimentare il pattinaggio sul rimarrebbero insoluti. ghiaccio e qualcuna delle innumerevoli Ma se consideriamo più profondamente il proposte che una struttura del genere offre; fenomeno Sport, tutte le sfaccettature che le quarte proveranno l’arrampicata sportiva questo diamante presenta, le considerazioni e le quinte saggeranno il rafting. che lo Stato Italiano ed ancor più l’Europa Management, marketing, comunicazione hanno di questa manifestazione, ci renderem- sportiva, psicologia dello sport, storia dello mo conto che c’è bisogno di un alto grado sport e dell’educazione fisica, igiene e ali- di preparazione e professionalità. mentazione nello sport, basi di anatomia e Sicuramente si arriverebbe alla stessa con- fisiologia dello sport, lingua straniera nello clusione pensando che il soggetto dello Sport sport, sono le altre materie che l’équipe non è il campione, la squadra, la società ma docenti del Fermi propone in termini di è la Persona, che è, ancora per molti spero, autonomia scolastica. il valore supremo. Per conoscerci e conoscere le nostre propo- All’Istituto “E. Fermi” l’educazione fisica ste vi invitiamo in sede, in via Cantoni 89 si affronta così: con la consapevolezza a Castellanza e... un consiglio: tendete le che la motricità, lo Sport siano un mezzo orecchie perché il Fermi si sta muovendo a la discussione al convegno “SCUOLA E enti preposti all’educazione: far emergere straordinario per far emergere le potenzialità promuovere la cultura sportiva. Sono in pro- SPORT: UN PROGETTO PER TUTTI”. la Persona che c’è in ogni allievo. della persona. Lo scorso anno scolastico, gramma una serie di iniziative come quella Il convegno ha illustrato come questi due In cantiere c’è un altro incontro e questa volta la V IGEA ha concluso il suo percorso in che il 1° dicembre 2005 ha dato l’ufficialità elementi fondamentali della vita di un ragaz- sarà un modo per celebrare chi ha il coraggio questa materia, facendo l’esperienza del al nuovo percorso sportivo. In quella data zo non siano incompatibili, ma che invece di fare comunicazione con la C maiuscola Rafting. Trascorso l’anno scolastico nel Marisa Muzio, Sandro Gamba, Antonio La possono coesistere e diventare sinergici attraverso lo Sport. Alla prossima, dunque, tentativo di sperimentare i passaggi dallo Torre e Maurizio Mosca hanno animato nella realizzazione dell’obiettivo di tutti gli sperando di risentirci presto. Marzo 2007 Eventi 8 “XVI Torneo Città di Castellanza”: la tradizione continua Dal 25 aprile al 3 giugno lo stadio comunale aprirà le porte al tradizionale e prestigioso appuntamento che come sempre infiammerà la primavera castellanzese Come di consueto, anche quest’anno l’Unio- ne sportiva Castellanzese ha saputo dare vita al tradizionale e prestigioso Torneo Città di Castellanza, una delle più interessanti competizioni giovanili della zona giunta alla sedicesima edizione. Il verdissimo e ben curato tappeto erboso del- la struttura comunale di Castellanza, gestita dalla società neroverde, vedrà impegnate più di 30 società provenienti dalle province di Varese, Milano e Novara e coinvolgerà oltre 600 giovani atleti. Quest’anno il tasso tecnico delle squadre partecipanti è ancora più elevato rispet- to alle ultime edizioni e il prestigio si è arricchito con la partecipazione di alcune società professionistiche della zona come il Legnano, il Novara e la Pro Patria. I vari direttori Sportivi e responsabili giovanili, sempre abbondantemente presenti alla manifestazione, avranno il loro bel da fare a individuare i giovani più talentuosi e forse, perché no, i nuovi futuri campioni. Le categorie coinvolte sono 8: Piccoli Amici (6-8 anni), Pulcini ’98 Pulcini ’97 Pulcini ’96 Esordienti ’95, Esordienti ’94, Giovanissimi ’93 e Giovanissimi Regionali. A differenza delle edizioni precedenti, le categorie non sono più tutte composte da 8 squadre e divise in due gironi da 4 squadre, ma, in base al numero delle società partecipanti, saranno divise in 2 gironi da 3 o 4 squadre oppure in 3 gironi da 4 squadre. Anche il meccanismo della seconda fase quest’anno gare. Le partite si disputeranno il martedì, di solo calcio!! cotti al momento, le grigliate miste di car- sarà diverso. Nelle categorie composte da giovedì e venerdì con calcio d’inizio alle E allora la Castellanzese è anche lieta di ni, verdure e formaggi, i calamari fritti e i 2 gironi, le prime due classificate di ogni 18.30; il sabato e la domenica, invece, a invitarvi a cenare nella struttura coperta che dolci... a volontà. girone accederanno alle semifinali e poi alle partire dalle 15. ospita i tavoli imbanditi e i posti a sedere, A questo punto non ci resta che augurare finali; nelle categorie composte da 3 gironi, Tanti i trofei in palio tra cui emergono, per con la possibilità di accogliere intere famiglie a tutti i partecipanti buon divertimento e accederanno alle semifinali e poi alle finali longevità, il 14° Trofeo G. Radice, il 13° nella splendida cornice verde della struttura ringraziare anticipatamente, perché sicuri le prime classificate e la migliore seconda Trofeo Impresa Edile F.lli Natale, il 10° comunale di Via Diaz. del successo che avrà anche questa volta il classificata. Trofeo G. Airoldi e, per il suo esordio, il 1° Gli “chef neroverdi” quest’anno consi- nostro splendido e amato torneo, il respon- Complessivamente, dall’inizio del torneo Trofeo Tecnocasa. gliano, oltre al tradizionale panino con la sabile organizzativo della manifestazione, il alle finali di giugno, si giocheranno 114 Ma, come sempre e per fortuna, non si vive salamella e le patatine fritte, i primi piatti direttore generale Giuseppe Di Capua.

Categoria Categoria Categoria Categoria “PICCOLI AMICI” “PULCINI 1998” “PULCINI 1997” “PULCINI 1996” 13° Trofeo Impresa 3° Trofeo 14° Trofeo 4° Trofeo CRAI Edile F.lli Natale Ettore Minotti a.m. G. Radice a.m. da Bruno

Accademia Legnano Ardor Busto Arsizio Accademia Legnano Canazza Ardor Busto Arsizio Bienate Magnago Carcor Castellanzese Borsanese Calcio San Giorgio Castellanzese Cedratese Castellanzese Castellanzese Fulgor Cardano Sant’Alessandro Calcio San Giorgio Fulgor Cardano Marcallese Torino Club Marnate Marnate Nizzolina Roncalli Union Cairate Mazzo di Rho Vincitrice 2006: Castellanzese Vincitrice 2006: Vincitrice 2006: Cedratese Roncalli Fulgor Cardano Marzo 2007 Eventi 9 “XVI Torneo Città di Castellanza”: la tradizione continua Dal 25 aprile al 3 giugno lo stadio comunale aprirà le porte al tradizionale e prestigioso appuntamento che come sempre infiammerà la primavera castellanzese

Categoria Categoria Categoria Categoria “ESORDIENTI 1995” “ESORDIENTI 1994” “GIOVANISSIMI 1993” “GIOVANISSIMI REGIONALI” 1° Trofeo 3° Trofeo 4° Trofeo 10° Trofeo Tecnocasa Eligio Bedostri a.m. Urania G. Airoldi a.m. Calcio San Giorgio Bustese Accademia Legnano Alcione Castellanzese Calcio San Giorgio Azzate Castellanzese Cedratese Castellanzese Calcio San Giorgio Cedratese Fulgor Cardano Cedratese Castellanzese Inveruno Inveruno Mazzo di Rho Cedratese Legnano Mazzo di Rho Marnate Nizzolina Lombardia Uno Novara Ticinia Sant’Alessandro Mazzo di Rho Pogliano Union Cairate Ticinia Rescalda Pro Patria Vincitrice 2006: Antoniana Vincitrice 2006: Mazzo di Rho Rhodense Rhodense Sant’Alessandro Roncalli Union Villa Cassano Varese Vittuone Vittuone Vincitrice 2006: Vincitrice 2005: Union Villa Cassano Lombardia Uno Marzo 2007 Attualità 10

Uccidere per una partita di calcio... si può Il pallone insanguinato rotola sulle nostre coscienze! Il derby di fra Catania e del 2 febbraio è costato la vita a un servitore dello Stato e padre di famiglia Il calcio non è solo un gioco. L’industria del a renderci conto di questa ovvietà e avremo pallone muove interessi ultra-milionari e fatto un passo avanti in più verso il recupero sarebbe ridicolo ignorarlo. Il problema è che di una decente convivenza civile. non è un’industria seria mentre è certamente Anche negli stadi di calcio e fuori. tragica. I tragici fatti accaduti nel mese di Le persone perbene non sanno che farsene febbraio, con due morti ammazzati, uno dei del pallone rosso sangue, i delinquenti incal- quali svolgeva la professione di poliziotto liti cercano solo pretesti per sfogare la loro (con il connesso corollario di attacco violento bestiale violenza e sono convinti che la partita allo Stato ed emersione, anzi riemersione di vere e proprie frange eversive e organizzate a scopo di guerriglia urbana), lo dimostrano inequivocabilmente. Perché tutto questo è successo? Per quale motivo una partita di calcio (ve ne sono addirittura alcune definite “ad alto rischio”) deve trasformarsi in un’occasione per fare del male, addirittura per uccidere? Come mai a ogni morto ammazzato diciamo e ci sentiamo dire che “è ora di finirla”, mentre invece non Torino), stop alla vendita di biglietti a club finisce? Quale perversa ragione e quale deva- ospiti, estensione dell’interdizione alle partite, stante degrado etico-morale possono far scri- possibilità dell’arresto in flagranza di reato vere sui muri di alcune città italiane (Roma, con un differimento dilatato a 48 ore, nuove Siena, Bologna e Asti) vere e proprie oscenità soglie per la capienza degli stadi. Questi, in inneggianti a replicare – decuplicandole, cen- estrema sintesi - nel momento in cui scriviamo tuplicandole, moltiplicandole per mille – le questo articolo, martedì 6 febbraio - i conte- uccisioni di poliziotti e carabinieri? In quale nuti dei provvedimenti governativi per cercare profondissimo abisso è finito il senso civico, di arginare (almeno in un primo momento) insieme con la capacità di convivenza civile la violenza nel mondo del calcio. Perché ci del nostro paese, affinché si possa morire per sono voluti quasi due anni (e qualche morto una partita di calcio e, a poche ore di distanza in più!) per rendere cogenti delle disposizioni dalla tragedia, si debbano ascoltare parole di legge che già esistevano? Perché, potrebbe come quelle pronunciate dal signor Antonio rispondere un osservatore alieno che avesse Matarrese (presidente della Federazione deciso di esaminare la patologia sociale che Italiana Gioco Calcio) secondo cui: “i morti affligge il bel Paese, la vostra, oltre a cor- fanno parte del sistema calcio”? Per (cercare rere il rischio di rimanere una Repubblica di) rispondere agli interrogativi appena sopra (con la maiuscola, nonostante tutto e tutti) elencati c’è bisogno di tutto tranne che della ...delle banane (o dei fichi secchi, come ebbe sociologia di serie “B” (la colpa non è del a dire anni or sono un Avvocato illustre), singolo, ma del contesto sociale disagiato) o tende anche a trasformarsi in quella... delle del giustificazionismo a oltranza (sì, è vero, gli deroghe. C’è la legge, esiste il regolamento, ultras sono da criticare, però... anche le forze sussiste il divieto..., non importa: sia alla dell’ordine provocano) oppure ancora del prima che al secondo e pure al terzo è facile perbenismo sempre e comunque (reprimere ovviare con una proroga comportamentale: mai, cercare di capire sempre). Di che cosa sarà rispettata, verrà ottemperato, se ne terrà c’è bisogno? Di fatti e non di parole! debito conto, però... non subito, domani, Delle seconde non se ne può più, dei primi magari dopodomani. Lo stesso osservatore si avverte un’esigenza impellente. alieno, essendosi immediatamente reso conto Moglie e figli dell’Ispettore di Polizia Filippo Raciti Anoressia da parole e bulimia da fatti: questo che la nostra Repubblica, oltre a correre i rischi è il nuovo slogan per affrontare l’emergenza suddetti, è anche pervicacemente corporativa, calcio. Il decreto Pisanu, emanato nella tar- potrebbe completare ulteriormente la propria del male: meglio lasciare tutto com’era prima. da primavera del 2005 dall’allora ministro risposta precisando che in Italia, mentre nes- Della serie: tutto cambia, affinché ogni cosa – dentro e fuori dallo stadio – rappresenti una dell’Interno del governo Berlusconi, ha suno può realizzare alcunché, tutti possono rimanga al suo posto. specie di arena nella quale chi picchia di più trovato sostanziale applicazione quasi due impedire qualunque cosa. La legge non scritta Da qualche parte, però, bisogna pur comincia- (fino a uccidere) più acquista legittimazione. anni dopo, nel febbraio 2007, successiva- che non ammette deroghe è, sempre in Italia, re. Ogni atto amministrativo, per definizione, Chi crede in questo darwinismo rovesciato mente all’uccisione dell’ispettore Filippo quella denominata dei veti contrapposti. La accontenta qualcuno e scontenta qualche altro. (una vera e propria involuzione della specie) Raciti avvenuta venerdì 2 febbraio a Catania cosa giusta da farsi è chiara, però la deve Prendere delle decisioni drastiche penalizza e si comporta di conseguenza si pone automa- fuori dallo stadio in cui si stava svolgendo la fare... l’altro! Io proprio no, scherziamo? È anche chi non ha né colpe né responsabilità e ticamente al di fuori del contesto civile. partita Catania-Palermo. Questo per opera di giusto pensare alla sicurezza negli stadi, però tuttavia queste conseguenze, questi sacrifici, Reprimere subito e prevenire dopo, senza Giuliano Amato, attuale ministro dell’Interno mica si può giocare senza pubblico! La partita sono semplicemente inevitabili. mai dimenticare la funzione educatrice dello del governo Prodi. Porte chiuse negli stadi non sarebbe più la stessa, i “valori” tecnici Decidere di... non decidere è la sola cosa sport, quello vero, è la terapia da adottare non a norma (in Italia solo tre rispondereb- in campo ne uscirebbero alterati! che può andare bene a tutti, peccato che non senza indugio. bero ai requisiti necessari: Roma, Palermo e Non si può, non è possibile, il rimedio è peggio serva a nessuno! Cominciamo (finalmente) Luciano Landoni Marzo 2007 Attualità 11

Lettera di un tifoso, Giancarlo Genolini, alla nostra redazione Raimondi e Zambetti, due grandi presidenti dimenticati e traditi dai loro stessi comuni amici to, si sciolse come pecore senza pastore. Io li chiamo dei falliti perché senza una guida non sono capaci di fare nulla, ma erano sol- tanto degli sprovveduti privi di ogni senso sportivo e grandi confusionari. Il secondo attacco a Raimondi venne durante l’assem- blea in corso presso il teatro delle scuole medie Leonardo da Vinci. Inizialmente i componenti erano tre, ma poi uno di loro morì, questi due fecero carte false al punto di convincere i votanti a votare Sanzio Turri anziché Raimondi. Infatti Raimondi venne escluso, risultò eletto appunto Sanzio Turri, ma quest’ultimo da persona onesta e corretta nonché amico intimo di Raimondi rifiutò. Quindi i due rimasero spiazzati non prevedendo un simile rifiuto. Tirando le somme Raimondi, già malato, fu scacciato dalla sua Castellanzese come uno straccio vecchio. La gestione della società fu nelle mani dei due per qualche settimana, allora Raimondi dal suo letto d’ospedale chiamò il suo amico Lorenzo Zambetti e con le lacrime agli occhi lo pregò di reggere le sorti della sua Castellanzese. Anche il presidente Lorenzo Zambetti fu vittima di alcune per- sone. Non fu solo il mancato sostegno del vice presidente Giberti ma quello che fece traboccare il vaso fu il comportamento di queste persone che pretesero di comandare e fare tante cose però con i soldi di Zambetti. Queste persone non hanno poi mai avuto il coraggio di andare in giro a cercare i soldi alle aziende, alle persone benestanti amiche Ermanno Raimondi Lorenzo Zambetti della società, oppure a fare almeno alcune tessere da socio. Solo e sempre comandare Nelle ultime due edizioni prima delle ferie, che da decenni governava la città. Anzi, veniamo a descrivere i fatti più importanti e basta. Purtroppo anche il sottoscritto fu sul vostro periodico sportivo neroverde, il questi signori hanno sempre negato ogni che decisero l’espulsione di Raimondi dalla buttato fuori dopo quasi un trentennio di pubblicista Tanino Castiglioni ha tracciato richiesta di aiuto e collaborazione. Basti sua Castellanzese. Il primo attacco gli venne gratuito servizio alla società neroverde da in modo signorile e preciso la figura di due pensare quante gare ciclistiche sono arrivate fatto quando il pubblicista Nino Rimoldi parte di un presidente e di suoi soci con manie presidenti, Raimondi e Zambetti, che pur- sul viale Rimembranze oppure quante gare fondò con degli amici, il gruppo sportivo di grandezza ma assolutamente privi di troppo sono stati troppo presto dimenticati. podistiche. Nessuna, perché? Non tutti sanno Inter Club che militò solamente nel settore ogni concetto sportivo e incuranti di quanto Il presidente per eccellenza rimane sempre però che nei mesi di ottobre del 1963 e di giovanile. Allora i campi sportivi delle prevede lo statuto sociale all’articolo 4. Vi Raimondi, sappiamo molto bene cosa abbia settembre del 1968 è stato organizzato al vie Bellini e San Giovanni non esistevano si dice che: fanno parte della società tutti fatto per la sua Castellanzese e per il nome di campo sportivo comunale prima della gara ancora, quindi tutte le gare si giocavano al coloro che sono stati eletti dall’assemblea Castellanza iscrivendo la nostra città nel libro del campionato di calcio il campionato ita- comunale di via Diaz che era diventato un pubblica e quindi in regola con il pagamento d’oro dello sport non solo provinciale e regio- liano di corsa campestre femminile. Esistono campo di patate. Ma quello che più dava della quota associativa. Quindi in quella nale ma addirittura nazionale. Basti pensare vari ricordi di questa manifestazione come fastidio a Raimondi era che questa nuova stessa serata, non essendo stato eletto, ho che durante i suoi funerali erano presenti, foto, pergamene e giornali tutti marciti nel società, guarda caso, era sovvenzionata in rassegnato le mie dimissioni e consegnato le tra le altre personalità dello sport, persino famoso sottoscala. Occorre anche ricordare segreto da ex consiglieri e amici democri- chiavi della segreteria nelle mani di questo il segretario del CONI e il vicesegretario che il presidente Raimondi fu il primo in tutta stiani, guarda caso tutti contro Raimondi. presidente megalomane. Tutto quello che della FIGC arrivati appositamente da Roma. la zona a costruire il primo campo da tennis Quando Nino Rimoldi morì, questo gruppo di qui è stato scritto mi ha visto testimone in Inoltre sappiamo anche quanto Raimondi, frequentato anche da ogni paese vicino. Gli persone, anziché proseguire in questo inten- quanto ero segretario. per la sua vulcanica creatività sportiva, desse orari erano sempre pieni, anche qui esistono fastidio a tante persone. Tuttavia, con le vari ricordi inerenti all’inaugurazione con il modeste risorse finanziarie di allora, ebbe il sindaco Giulio Moroni e la benedizione da Ricordiamo che chi invia lettere alla redazione è responsabile di ogni sua afferma- coraggio con l’indelebile amore per i colori parte di Monsignor Giovanni Arrigoni. Tutto zione. Nella presente lettera, dalla quale abbiamo omesso terminologie che ci sono neroverdi di organizzare tantissime manife- perso e distrutto. Se i precedenti presidenti parse particolarmente pesanti e quindi inaccettabili (nei modi) nei confronti di stazioni di risonanza anche nazionale ma non mi avessero ascoltato, il campo da tennis alcune persone, si chiamano in causa diversi esponenti delle passate gestioni della ebbe nessun aiuto stimolante e finanziario sarebbe stato una fonte sicura e fruttuosa Castellanzese. La redazione è a loro disposizione qualora intendessero esprimere oltre al normale contributo annuale da parte per le casse della società. Ma le “grandi il proprio parere riguardo alle affermazioni fatte nella lettera qui riportata. della civica amministrazione democristiana cernie” di allora hanno distrutto tutto. Ma Marzo 2007 Attualità 12

Lettera di un tifoso alla nostra redazione Qualche dubbio sulle potenzialità della squadra Gentile presidente Affetti, sono un appas- a mio giudizio che non hanno ancora dimo- sionato che spesso e volentieri segue la sua strato molto come Spoladore e Antondicola, squadra. pupilli del mister Maurizio Colombo che se Botta e risposta Lo scorso anno l’ho vista risalire in 1ª li è portati dietro da Samarate dove l’anno Se volete contattarci, scrivete a: categoria, dopo la sfortunata retrocessione scorso tutti insieme appassionatamente sono U.S. Castellanza Calcio della stagione precedente, grazie a un ottimo retrocessi.Questo è il mio pensiero alla luce Redazione Neroverdialè gruppo dove spiccavano grandi individualità dei risultati di questo campionato che, se Via Cadorna, 11 come Viceconte, Cozzi, Magnaghi, Tinello, non cambierà qualcosa, vedo decisamente 21053 Castellanza (VA) Fallanca, Minniti, Monticelli e Turri. Quello avaro di soddisfazioni.La saluto chiedendo- Oppure: [email protected] che mi sento di chiederLe è perché buona Le di intervenire prima che lo stratega che parte di questi non veste più i colori della sua ha in panchina centri la sua personalissima società e perché al loro posto ci sono elementi seconda retrocessione consecutiva. Caro tifoso, valore. Antodicola invece, si è messo subito i giocatori che menziona nella sua let- in luce e dalla prima partita a Morazzone tera come Fallanca, Minniti, Monticelli ha fatto vedere le sue doti di giocatore e Turri fanno parte tutt’oggi della generoso e serio. Stia tranquillo, la retro- Castellanzese. cessione del Samarate è avvenuta perché Viceconte è passato al C.A.S. di Sacconago, la società era allo sbando, tanto che oggi innanzitutto per la proposta fatta dalla non esiste più e sicuramente l’ambiente società bustocca al giocatore e secon- ne ha risentito della situazione estrema- dariamente perché il ragazzo voleva mente difficile. Le ricordo che Trapattoni ritornare a giocare in Promozione. di ritorno dal Bayern, andò al Cagliari e Cozzi ha preferito cambiare squadra in dopo pochi mesi si dimise; ce ne sono a quanto non si riconosceva più in quella decine di esempi da fare. che avevamo costruito per affrontare il Resta comunque che la Castellanzese di campionato di prima categoria mentre quest’anno ha come obbiettivo il posizio- Magnaghi e Tinello, trovando poco spazio namento a metà classifica senza troppi nella formazione titolare, hanno chiesto affanni per poi programmare la stagione di essere ceduti ad altre società. successiva diversamente. Per concludere, Maurizio Colombo ha la mia totale stima sono già intervenuto durante il campiona- e fiducia sia come uomo che come tecnico; to facendo capire che la società era ed è se qualche volta ha commesso degli errori con Colombo. Se a lei non piace questo, mi sembra del tutto umano e normale. Chi non so cosa farci. La ringrazio per la sua di noi non ha mai sbagliato? lettera e continui a seguirci, ma mi per- Spoladore penso che abbia avuto difficoltà metta di darle un consiglio: la prossima d’inserimento all’inizio, ma sono sicuro volta non rimanga nell’anonimato. che alla fine riuscirà a dimostrare il suo Alberto Affetti Maurizio Colombo allenatore della Prima squadra Marzo 2007 Dal medico 13

Il “mal di schiena” Dal dello sportivo medico

Il “mal di schiena”, detto anche lombalgia, è la prima causa di assenza dal lavoro nei paesi occidentali: in particolare, in Italia, ne soffre circa il 40% della popolazione sopra i 25 anni di età e oltre a rappresentare la pri- ma causa di assenza dal lavoro rappresenta anche la seconda d’invalidità permanente. In molte situazioni la lombalgia può derivare da varie cause tra cui, a esempio, uno stile di vita sedentario, una forma fisica scadente, menti e di operare in spazi minimi, quindi il sovrappeso, lo stress, la depressione o un con scarsa cicatrice sul nervo. L’incisione lavoro statico, ripetitivo e insoddisfacente. cutanea è di 3-5 cm, ma quel che più conta, Ma ecco la novità. Dalle statistiche mediche l’area esposta intorno alla radice nervosa è presente anche nello sportivo, in una misu- è di pochi millimetri, quindi con una cica- ra variabile dal 10 all’(incredibile!) 85%, trice post operatoria nella zona “sensibile” in base all’età e al tipo di sport praticato. minima, specie se viene rispettato il grasso Tralasciando quelle di origine traumatica, periradicolare e peridurale, ed il legamento vediamo di analizzare le cause di questo giallo. La percentuale di “successo” con male così diffuso e in quali sport. questa metodica è superiore al 95%. Nella ginnastica artistica la causa risie- L’endoscopia permette un accesso ancora derebbe nelle posture assunte dalle atlete Fig.1 Anello e nucleo polposo tra 2 vertebre più ridotto, ma non consente la visione durante gli esercizi: in particolare l’iper- tridimensionale e risulta più difficile la lordosi e l’iperestensione della colonna nei rimozione delle parti ossee e legamentose gesti classici di spaccata, ponte, i tuffi avanti quando queste, in individui non più giovani, e indietro (i cosiddetti “flic-flac”). contribuiscano al conflitto con la radice ner- Nella pallacanestro oltre alle cadute fre- vosa. In definitiva, i risultati non sono ancora quenti, vi sono: torsioni improvvise, come paragonabili a quelli della microchirurgia. rapidi cambi di posizione, spostamenti -Le tecniche percutanee promettono molto improvvisi del centro di gravità, piegamenti e in un certo senso potrebbero rivoluzionare con rotazione. la terapia dell’ernia del disco lombare. In Nel tennis spesso un allungamento improv- particolare la coblazione (disintegrazione viso per prendere una pallina, con arto esteso, “fredda” dei tessuti mediante sonda) si è mentre si afferra la racchetta, comporta uno dimostrata molto efficace, anche se è fon- sforzo eccessivo dei muscoli lombari con damentale la selezione dei casi da sottoporre conseguente contrattura. Il servizio poi viene all’intervento. I vantaggi fondamentali sono il considerato il gesto più sfavorevole, dati i ricovero limitato a uno-due giorni, compreso numerosi movimenti torsionali a spirale, che quello dell’intervento, l’assenza di cicatrici comporta sulla colonna. e la pratica in anestesia locale, quindi adatta Così la pallavolo, dove la schiacciata, il anche per pazienti debilitati o anziani. Resta servizio, i “voli” per il recupero della palla, comunque una tecnica molto innovativa e comportano un’importante sollecitazione suscettibile di ulteriori sviluppi. La nucleoaspirazione (suzione del disco della colonna vertebrale. Nel ciclismo va Fig.2 Ernia del disco segnalata la posizione obbligata, spesso per attraverso una cannula) è ormai poco pra- ore, sul sellino della bici, con una compres- ticata. La chemonucleolisi (scioglimento sione del disco intervertebrale di circa quattro Esami utili, oltre alle comuni e importanti del disco con un enzima: la chemopapaina) volte maggiore rispetto alla normalità. La radiografie, sono la TAC (tomografia com- è stata abbandonata. compressione della sella sulle articolazioni puterizzata) che evidenzia il disco e l’ernia Come si vede il trattamento della lombalgia è sacro-iliache causa dolore lombare irradiato permettendo la diagnosi e quindi l’eventuale molto vario e va comunque valutato caso per ai glutei. intervento chirurgico. La RMN (risonanza caso, paziente per paziente, atleta o meno. Nel calcio, anche se meno frequente che in magnetica) dimostra meglio la posizione Nel caso dello sportivo il programma rie- altri sport, la lombalgia è causata dai colpi dell’ernia in rapporto allo spazio discale, ducativo andrà poi realizzato con l’aiuto alla colonna ricevuti durante i salti, i colpi un indizio fondamentale nel sospetto di dell’allenatore, in campo, verificando il gesto di testa, i contrasti, gli scontri sul campo. recidive (fig.4). atletico, distinguendo bene tra gli esercizi Spesso un infortunio trascurato, causa mal Il trattamento, se non vi sono importanti utili e quelli dannosi, soprattutto in questi di schiena, duro a guarire, anche a distanza complicanze neurologiche, deve essere in tempi di “record” in cui gli eccessivi carichi di tempo. primo luogo conservativo. Si ricorre per di lavoro certamente non giovano. Ma qual è esattamente, a livello vertebrale, il questo all’uso di antinfiammatori e antido- Fig.3 Colpo della strega con sciatalgia Dott. Mario Pigni vero meccanismo che provoca il dolore? lorifici, compresi i cortisonici. Il tratto lombare della colonna vertebrale è Particolare rilievo assume il riposo a letto formato da 5 massicce vertebre che sosten- per qualche giorno in modo da evitare sol- gono il peso della metà superiore del corpo lecitazioni meccaniche sulla colonna. Allo e che con la loro flessibilità permettono stesso scopo, specie per quei pazienti che il piegamento in avanti e la rotazione del per il dolore non riescono a riposare, può tronco sul bacino. essere consigliabile un busto ortopedico per Tra le vertebre sono interposti dei cuscinetti qualche giorno. elastici e gelatinosi (dischi intervertebrali) Superata la fase acuta, sia nell’atleta con che hanno il compito di ammortizzare le un buon tono muscolare che nelle persone sollecitazioni meccaniche e di garantire lo anziane e in quelle iposteniche (a basso scorrimento armonioso delle vertebre duran- tono muscolare), è opportuno un periodo te i movimenti di flessione e di rotazione del di terapia fisica per rinforzare i muscoli tronco. I dischi sono costituiti da un anello addominali e para-vertebrali così da dare (“anulus”= anello fibroso) ed un nucleo maggiore solidità alla colonna e ridurre le (nucleo polposo): la degenerazione del sollecitazioni meccaniche sulla radice. Sono primo causa la fuoriuscita del secondo con utili i trattamenti fisioterapici: massaggi, conseguente ernia del disco. (figg.1-2) applicazioni di ultrasuoni e radarterapia, Ognuna di queste strutture, quando viene trazioni e infine, se in mani esperte, le sollecitata oltre il suo normale limite di manipolazioni vertebrali. resistenza, può andare incontro ad alterazioni Anche le infiltrazioni (iniezioni di piccola che si manifestano soprattutto con dolore a quantità di cortisone) possono attenuare la livello lombare. sintomatologia dolorosa.Va da sé che in Quando poi il disco erniato comprime la presenza di un’ernia voluminosa, anche radice nervosa che fuoriesce dal canale in rapporto alle dimensioni del canale, le vertebrale si ha la lombosciatalgia, cioè probabilità di successo della terapia con- il dolore irradiato lungo il nervo sciatico: servativa sono molto limitate e quindi sarà il dolore corre lungo la faccia posteriore necessario ricorrere alla chirurgia. Oggi dell’arto inferiore, fino alla pianta o al dorso abbiamo a disposizione diverse tecniche. del piede. Il dolore all’esordio può essere -La microchirurgia permette di ingrandire improvviso e violento, tanto da meritarsi il tutte le strutture coinvolte, consentendo al nome di “colpo della strega”.(fig.3) chirurgo di essere più delicato nei movi- Fig.4 Ernia del disco alla RMN Marzo 2007 Dalla Società 14

Gioielli neroverdi

Ancora una perla da scoprire nel forziere dei gioielli neroverdi Roberto Sergio, la passione e l’impegno come stile Dalla cura di tutti gli aspetti organizzativi del settore giovanile, alla gestione delle varie manifestazioni

Continuo nella ricerca nei nostri gioielli neroverdi, abbandonandomi con cieca fidu- cia all’unico e certo dogma della conoscen- za, il caso. Quattro passi nella nebbia, una distratta occhiata alle vetrine e l’immancabi- le ispezione in Via Torino. Svolta a destra e poi l’abbandono dei sensi, tra perle colorate d’arancio, freschi prati di menta piperita, adagiati su calde zolle di cioccolato fondente, matrimonio criollo incoronato da chicchi di caffè arabico. L’oro all’etto. Frugo tra le tasche e nel portamonete. Mi accontento di un ultimo, profondo, respiro e poi di nuovo fuori, tra saltimbanchi e facoltosi acquirenti in coda per gli ultimi affari di stagione. Mentre avvenenti signore s’involano per il loro viaggio di ritorno, estenuate dalle fatiche dello shopping, io afferro il treno verso casa. Alla vista del controllore, muovo le dita alla ricerca del biglietto. Ne traggo stralci sgualciti di giornale, sbiadito dai lavaggi. Gli eventi della settimana, profumati e sti- e della trasmissione dei risultati. Lo stesso che ci sia qualcuno a garantire il servizio.” successo. Un piatto di pasta ed una sala- rati. Sport, cinema, arte e cultura, musica e giorno vengono disputate più partite, con un E Fonti? mella non costano quanto andare al conferenze. Quante volte ho percorso con numero limitato di persone e risorse a dispo- “È il responsabile tecnico, io mi occupo ristorante. È una buona scusa anche per occhio distratto, pagine come queste, dense sizione. Tutto moltiplicato per molte giornate dell’organizzazione. Solitamente sono sul trovarsi. E tu eri presente? d’informazioni eppur così poco appariscenti. di gioco. Poi ci sono gli eventi societari, la campo del Bellini. Quando c’è qualche “Sì, ero di turno in cucina. Aprivamo alle Fate una prova. Leggete un pezzo ed evi- festa di Natale, quella di San Giulio, il torneo esigenza mi devo muovere.” 18.30 e proseguivamo fino alle 22 e oltre. Poi denziate le notizie fornite. Poi dello stesso di maggio. Dove posso trovare l’artefice di A quali iniziative avete pensato per la ci fermavamo per festeggiare. E quest’anno giornale, analizzate la pagina dell’“otium”. questa complessa opera? Ora il personaggio festa di S. Giulio? faremo meglio. Abbiamo anche in progetto Incredibile ma vero! E neppure una firma in prende un volto ed un nome: Roberto Sergio. “Abbiamo avuto l’idea di proiettare le di organizzare degli stage per cuochi.” calce, a suggello di tante fatiche. Chi sarà mai Carneade! Responsabile organizzativo per immagini dei nostri ragazzi durante la gior- Più di altre persone, tu hai avuto modo stato a redigerla, a trovare i dati ed ordinarli? gli eventi e per il settore giovanile. Vista la nata. Quindi abbiamo cercato gli strumenti di constatare i cambiamenti della Un concerto, una fiera, la mostra mercato. sua passione per la cucina, sentiamo cosa e raccolto i filmati. Anche per chiedere i Castellanzese. Cosa ne pensi? In poche righe il lavoro di mesi. Coordinare bolle in pentola. Inutile tediarvi sugli orari di permessi ci siamo mossi per tempo, tre “Sicuramente ci siamo dotati di un’organiz- le idee, concretizzarle e pubblicizzarle. lavoro, la vita. Sempre impegnato, con ritmi mesi prima.” zazione più complessa ma precisa.” Molti permessi da raccogliere, tra comune, estenuanti nelle ventiquattro ore, in famiglia Del torneo di maggio, cosa mi dici? Questa evoluzione è stata accettata da S.I.A.E., forze dell’ordine, protezione civile, e fuori. Dedizione e passione, a cui i nostri “Sono molto soddisfatto. L’anno scorso tutti? pronto soccorso. In ogni organizzazione, fuoriclasse ci hanno ormai abituati. siamo andati molto bene. Siamo riusciti “Qualcuno se n’è andato ma è normale, deve esserci qualcuno ad occuparsi di questo Roberto - gli chiediamo subito - come fai ad assicurare il servizio cucina duran- fa parte del ciclo di rinnovamento. Ci è complicato intreccio di autorizzazioni. Un a fare tutto? te tutto il torneo. Alcuni giorni abbiamo dispiaciuto, ma chiaramente la società deve responsabile, un coordinatore. Vale anche “Anzitutto non sono solo, c’è un gruppo di anche rischiato di rimanere senza viveri. andare avanti e non si poteva continuare per la Castellanzese. Anzi, analizzando il trenta persone che mi aiutano.” C’è stata qualche difficoltà a coprire i turni come prima. Vivere nella polemica non fenomeno, di cosa necessita una società Quali sono gli impegni principali? infrasettimanali, mentre sabato e domenica aiuta. Anche coi genitori si è formato un sportiva? Della gestione del campionato, “Il campionato con gli allenamenti e le c’era il pienone. Dipende poi dalle partite, bel gruppo. Aiutano molto, sono presenti quindi delle partite. Ogni partita di un campo; feste.” quando giocavano i bambini si vendeva di quando serve. Fondamentale il loro supporto una squadra, degli accompagnatori e degli Puoi fare degli esempi concreti? meno e ci organizzavamo di conseguenza. soprattutto per la “festa” di maggio”. allenatori, di orari da rispettare e fissare, del “Il percorso del pulmino per raccogliere i Chiaramente è diventato un problema anche Bene, non ci resta che affilare gli appetiti e contatto con la federazione e con gli arbitri, nostri atleti. L’ho seguito e studiato perso- il costo della vita.” fantasticare sul prossimo menu. dei mezzi di trasporto per arrivare in loco nalmente ed ogni volta devo assicurarmi Forse anche questo è il merito del vostro Matteo Sartorelli

Richiedete il programma Buon Viaggio con dettagliato in agenzia. TRE R - ANANAS via indipendenza, 2/b tel. 0331.323.200 - fax 0331.323.688 21952 BUSTO ARSIZIO (VA) - Italia

VIAGGI VACANZE TURISMO FINALE LIGURE COSTA DELLA CROAZIA OLANDA VILLA ITALIA Isole della Dalmazia e Centro Europa Dal 01 al 15 giugno 2007 e i Laghi di Plitvive Dal 28 maggio in autopullman GT Dal 5 al 12 maggio 2007 al 3 giugno 2007 Quota di partecipazione € 650 Quota di partecipazione € 1.120 in autopullman GT Supplemento singola € 250 Supplemento singola € 170 Quota di partecipazione UMBRIA CROAZIA soggiorno mare con volo Dal 25 al 29 maggio 2007 Club Crvena Luka minimo 50 partecipanti € 850 in autopullman GT Dal 8 al 15 giugno 2007 minimo 40 partecipanti € 880 Quota di partecipazione Quota di partecipazione minimo 30 partecipanti € 900 minimo 30 partecipanti € 490 minimo 25 partecipanti € 710 Supplemento singola € 130 Supplemento singola € 125 Supplemento singola € 150

Richiedete i programmi dettagliati. Innumerevoli altre proposte Marzo 2007 Anni neroverdi 15

Prosegue il viaggio nella storia del calcio neroverde Auguri 2007? Non è mai troppo tardi per farseli e farli E venne l’epoca allo sport castellanzese Qualcuno dirà: ma questo qui si sveglia paga sempre”. di Bruno Rango adesso per fare gli auguri? Io credo che non Cari sportivi, cosa manca perché la domenica sia mai troppo tardi per fare gli auguri, se la tribuna del campo sportivo si riempia di Tra i suoi meriti il fatto di avere potenziato la sezione calcio sono sinceri e ci crediamo. sportivi castellanzesi? “ Igrandi campioni”? dando impulso anche al settore giovanile Ci siamo messi l’abito nuovo e siamo scesi Alludete forse a quelli che non ne hanno mai in piazza, abbiamo fatto gli auguri a cono- abbastanza (di soldi, si intende) certo da noi Questa è l’ultima puntata di una storia che e la persona che avrebbe accettato la scenti, amici e un po’ a tutti, importante era non li trovate certi campioni, ma campioni si è voluto riportare nel nostro giornale presidenza. La persona che si offrì pose rispettare la tradizione che vuole che a Natale si deve essere sul campo e dare tutto per la perché il cittadino venisse a conoscenza, una condizione: avrebbe assunto la pre- dobbiamo essere tutti un po’ più buoni, poi se vittoria della propria squadra. anche se in modo succinto, di vita e fatti sidenza a patto che la sezione Pallavolo dopo, per tutto l’anno facciamo solo quello Un giorno ho chiesto a un dirigente di un di un’Unione sportiva che, con tanto non avesse avuto compartecipazione che ci conviene poco importa, chi se ne frega, oratorio: visto che sei un appassionato i convenevoli di rito li abbiamo assolti. di calcio, vieni a vedere qualche volta la amore ed innumerevoli sacrifici, fu fatta d’intenti in seno della Unione sportiva Mi chiedo: auguri a chi? A un anno migliore, Castellanzese. Lui mi rispose: cosa vengo vivere dai volontari amanti dello sport Castellanzese. Trovata la formula del- forse, e per che cosa? Perché dovrebbe essere a fare tanto di Castellanza non gioca nes- Castellanzese. Qualcuno mi taccerà di l’accordo fu come se un raggio di sole migliore se nessuno fa niente per migliorarlo, suno. Dopo un po’ seppi che proprio quel essere patetico. Mi si perdoni perché i fosse entrato nell’andito buio dell’Unione pensiamo forse che noi non siamo interessati dirigente aveva convinto un ragazzino ad ricordi portano sempre un po’ di tristezza sportiva Castellanzese rischiarandone a far qualcosa per migliorare, pensiamo di andare a giocare fuori città, non al Milan nel cuore e dopo avere visto scomparire l’ambiente, riportando sorrisi e armoni- essere a posto con tutti gli altri? o all’Inter ma a una squadra ancora più molte attività sportive che furono vanto ca collaborazione tra i pochi coraggiosi Qualcuno dirà: ma chi è questo qui che vuol modesta della Castellanzese. Personalmente e onore della nostra città, per noi solo che rimasero al loro posto. Molte furono farci la predica. non commento, rispondo con una frase di i ricordi possono essere il magazzino le difficoltà incontrate nel condurre in Nessuno vuol fare prediche, la mia è solo una Giorgio Gaber della storia e farci capire quanto è andato porto l’operazione di ricostruzione. Il riflessione perché anch’io nel mio piccolo e “La libertà non è star sopra un albero, la perduto nel tempo. nuovo presidente dell’Unione Sportiva nel fare gli auguri credo poi di trovarmi nella libertà è partecipazione” chi ha orecchie per Siamo nell’ultimo periodo della fase Castellanzese Calcio fu Bruno Rango stessa situazione, e allora ci provo. intendere intenda. più travagliata della Unione sportiva di Gorla Minore, titolare di una azienda Faccio gli auguri a tutte le società sportive Detto questo, provo a lanciare una sfida Castellanzese quando nel 1992 l’allora di trasporti. Si prodigò subito e in breve di Castellanza che si adoperano affinché lo per vedere chi la raccoglie. Tutti, educatori, presidente Vittorio Caldiroli esercitava tempo fece risorgere la sezione calcio sport occupi sempre più, all’interno della politici e insegnanti considerano lo sport una propria scelta personale dedican- portando la squadra maggiore dalla 3ª società civile, un ruolo di estrema importanza (specialmente il calcio, non perché è più do maggiore impegno alla squadra di categoria alla 2ª sino ad arrivare alla 1ª affinché i nostri ragazzi crescano con sani importante ma perché è più popolare) un pallavolo per la quale aveva un debole e ridando vita alle formazioni giovanili valori e principi. agente di estrema importanza per un efficace particolare. Il fatto lasciò allo sbando che nel frattempo erano andate sceman- Ma un augurio speciale lo voglio dedicare ruolo di integrazione sociale dei ragazzi. gli addetti responsabili alla conduzione do. Giunsero le prime sponsorizzazioni soprattutto alla Castellanzese, la società di Bene, se ci crediamo veramente, rispettando calcio della mia città. A lei: ognuno il proprio ruolo, perché non condivi- della sezione calcio in quanto si videro ufficiali con la partecipazione dei fratelli • Auguro di vincere il campionato dere un cammino comune all’interno della privati dalla guida presidenziale. Senza Natale (impresa edile del Buon Gesù) • Auguro che gli sportivi della città la sosten- propria città, perché non collaborare e non un responsabile per la gestione di una che diedero una forte spinta iniziale gano con la loro presenza mettere a disposizione degli altri le proprie sezione tanto importante quale era il per la continuità della sezione calcio • Auguro di poter vedere un giorno dei giovani esperienze, per crescere, capire, migliorare calcio, ultimo gioiello in vita nell’Unione, Castellanzese. L’ultimo presidente da castellanzesi giocare nella Castellanzese i propri difetti. Il senso della sfida qual è? sarebbe scomparsa dalla scena sportiva la ricordare sarebbe il figlio di Rango, Potete e dovete crederci soprattutto voi, cari Una assemblea pubblica organizzata insie- Castellanzese. I consiglieri si trovarono Igor, il quale per tre anni continuò a giocatori, avete le potenzialità per farlo, me dalle società sportive e dagli oratori per nel buio più tenebroso della loro storia in reggere le sorti del calcio castellanzese dovete essere determinati, porvi questo parlare, discutere e possibilmente integrarsi quanto erano privi di sponsorizzazioni e sino al 2003 quando pure lui ne lasciava obiettivo come possibile traguardo, lavorare sugli aspetti e valori sociali che lo sport di un responsabile al quale affidare le sorti la guida per cederla alla nuova gestione concentrati e coscienti delle vostre capacità. Castellanzese deve darsi. Nessuno pensi di della Unione Sportiva. Senza fondi per di Affetti che avrebbe dato continuità al Un grande uomo e grande giocatore ha essere migliore dell’altro. procedere dovettero fare il massimo sfor- calcio neroverde. sempre detto “ la qualità del lavoro alla fine Edo zo per trovare un accordo tra il Caldiroli Tanino Castiglioni

informati in tempo reale!

Via L. Pomini, 3 - Castellanza Tel. 0331 505522 www.motodue.com E-mail: [email protected] Marzo 2007 16

Non ti sembra possibile poter “guadagnare” con la pensione? La Compagnia che parla chiaro

Eppure è così. In Allianz Subalpina amiamo parlare chiaro, con traspa- Perché le nuove regole sulla previdenza complementa- renza e professionalità. Studiamo prodotti all'avanguar- re entrate in vigore dal 1°gennaio 2007, con un anno dia ed offriamo sempre un'informazione completa. di anticipo sui tempi previsti, prevedono importanti I n o s t r i A g e n t i s o n o p r o f e s s i o n i s t i e s p e r t i c h e s a n n o vantaggi fiscali. consigliare le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Agenzia Legnano Dott. Alberto Ruggeri Consulente previdenziale e assicurativo Via Agosti, 21 - 20025 Legnano MI tel. 0331 440068 fax 0331 541648 e-mail: [email protected] AS000472 - 70.000 - 02/2007 - 70.000 - AS000472

L a C o m p a g n i a c h e p a r l a c h i a r o È arrivato il momento� Di guadagnarci Allianz Subalpina S.p.A. R . E . A . n . 10013 2 , C o d i c e F i s c a l e , Par t i t a I V A Società di assicurazioni e riassicurazioni e R e g i s t r o I m p r e s e d i To r i n o 0 0 4 8 7 8 8 0 0 1 5 È stato avviato il processo autorizzativo in data 10/01/2007 Capitale Sociale € 22.997.871 interamente versato Società rientrante nell’area del consolidamento Sede e Direzione: 10121 Torino Via Alfieri, 22 del bilancio del Gruppo Ras Impresa autorizzata all’esercizio delle assicurazioni con de creto del M inistero de ll’Industr ia, del Te l . 011 5161 111 Commercio e dell’Artigianato del 26/11/1984 F a x 011 5161 25 5 ( G a z z e t t a U f f i c i a l e d e l 31 / 1 2 / 1 9 8 4 n . 3 5 7 ) w w w.a l l i a n z s u b a l p i n a . i t

Allianz Previdenza: vantaggi fiscali� caratteristiche uniche

Risparmio fiscale: per tutti� per tutto il tempo Un guadagno concreto ogni anno Reddito Aliquota Tassazione Premio Totale tasseRISPARMIO Allianz Previdenzaè la soluzione previdenziale studiata da Scegliendo un prodotto previdenziale, benefici di impor- dichiarato marginale piena annuo con FISCALE Allianz Subalpina che ti consente di beneficiare comple- IRPEF aliquota versato deduzione ANNUO tanti vantaggi fiscali per l’intera durata del contratto. 2007 2007* e dedotto premio tamente delle opportunità fiscali introdotte dalla nuova versato legislazione e che, allo stesso tempo, ti offre: Alla sottoscrizione: da subito, e per ogni anno di ver- 20.00027%4.8005.1643.4121.388 Convenienza samento, puoi dedurre dal tuo reddito imponibile i premi Allianz Previdenza non prevede nessun costo di sottoscri- 30.00038%7.7205.1646.1051.615 destinati alla polizza previdenziale fino a 5.164,57 euro. zione e nessun prelievo sui premi versati: viene investito 40.00038%11.5205.1649.5571.963 il 100% del premio che hai corrisposto, contrariamente ad Durante il periodo di pagamento dei premi: le 50.00038%15.3205.16413.3571.963 altri prodotti presenti sul mercato. plusvalenze finanziarie sono sottoposte a tassazione nella Personalizzazione misura dell’11%, contro un’aliquota del 12,50% prevista 100.00043%36.1695.16433.9482.221 Allianz Previdenza include tre fondi assicurativi di nuo- Valori espressi in euro. per gli altri strumenti finanziari. va concezione, il cui obiettivo comune è quello di ottene- Al termine del piano: sulla prestazione corrispon- re risultati positivi in tutte le condizioni di mercato: puoi scegliere quello più adatto alle tue esigenze di investitore. dente alla parte di premio dedotta è previsto un tratta- mento di favore, con una tassazione che va da un Protezione Allianz Previdenza dedica una linea di investimento spe- minimo del 9% ad un massimo del 15%. cifica a chi preferisce investimenti prudenti: in questo E tutto ciò indipendentemente dal tuo reddito dichiarato. caso, il tuo capitale può solo crescere e beneficia di un rendimento minimo garantito previsto a scadenza.

Nota: l’esempio non tiene conto di eventuali altre deduzioni / detrazioni Flessibilità oltre al premio del prodotto previdenziale. Allianz Previdenza è un piano estremamente versatile: sei tu a decidere quanto e quando versare e puoi anche * tasse calcolate in base agli scaglioni IRPEF validi al 2007. modificare nel tempo le scelte di investimento effettuate.