Curriculum Vitae Europass
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
CV Segretario Comunale Dott. Michele Panariello
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Michele Panariello Domicilio c/o Comune di Gornate Olona, Piazza Parrocchetti n.1 Telefono(i) 0331-863823/28 E-mail [email protected] E-mail personale [email protected] Cittadinanza Italiana Settore professionale Giuridico Legale Conseguimento abilitazione forense presso Tribunale di Napoli Conseguimento idoneità professionale, ai fini dell’iscrizione all’albo dei segretari comunali e provinciali, presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione locale (corso-concorso). Iscrizione all’albo dei segretari comunali e provinciali. 1 Esperienza professionale Date 01.10.2014 – attualmente Lavoro o posizione ricoperti Segretario Comunale della sede convenzionata di segreteria tra i Comuni di Gornate Olona (capofila) e Nome e indirizzo del datore di lavoro di Castronno (VA). 01 Novembre 2012-30.09.2014 Segretario Comunale della sede convenzionata di segreteria tra i Comuni di Gornate Olona (capofila), Tronzano Lago Maggiore ed Agra (VA). Ottobre 2013-Febbraio 2014 Partecipazione Corso di specializzazione ex art. 14, comma 1, D.P.R. n. 465/97, denominato “Spe.S” edizione 2013. Luglio 2014 Componente, in qualità di Membro esperto, della commissione di gara per affidamento del servizio di tesoreria comunale presso i Comuni di Dumenza (VA) e di Brissago Valtravaglia (VA). Gennaio 2013 Componente, in qualità di membro esperto esterno, della commissione giudicatrice del concorso per l’assunzione di n. 1 dipendente a tempo indeterminato e parziale (25 ore) di un istruttore amministrativo presso la Comunità Montana del Piambello (VA). 01 Agosto 2011- 30 Ottobre 2012 Segretario Comunale della sede convenzionata di Segreteria tra i Comuni di Castelveccana (capofila), Tronzano Lago Maggiore, Pino sulla Sponda del Lago Maggiore ed Agra (VA). -
(Ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternat
BIOSFERA ZPS - ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE ZONE PROTETTE SUPERFICIE ZONA DI PROTEZIONE SPECIALE PROVINCIA COMUNI (ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternate, Varano Borghi 459,79 Parco Regionale Campo dei Fiori VA Barasso, Bedero, Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio, Cocquio-Trevisago, Comerio, Cuvio, Gavirate, Induno Olona, Luvinate, Orino, Valganna, Varese 1.298,40 Lago di Varese VA Azzate, Bardello, Biandronno, Bodio Lomnago, Bubuggiate, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo, Gavirate, Varese 1.738,03 Canneti del Lago Maggiore VA Angera, Besozzo, Brebbia, Ispra, Monvalle, Ranco, Sesto Calende 227,27 Triangolo Lariano CO, LC Canzo, Valbrona, Valmadrera 592,78 Monte Generoso CO Lanzo d'Intelvi, Pellio d'Intelvi 236,88 Valsolda CO Valsolda 327,45 Monte Barro LC Galbiate, Malgrate, Pescate, Valmadrera 411,24 Grigne LC Abbadia, Lariana, Ballabio, Cortenova, Esino, Lario, Mandello del Lario, Pasturo 7.161,48 Lago di Mezzola e Pian di Spagna SO, CO Dubino, Gera Lario, Novate Mezzola, Sorico, Verceia 1.610,55 Parco Nazionale dello Stelvio SO, BS Bormio, Livigno, Ponte di Legno, Sondalo, Temù, Valdidentro,Valdisotto,Valfurva, Vezza d'Oglio, Vione 59.744,33 Monte di scerscen - Ghiacciaio di Scerscen - Monte Motta SO Lanzada 9.666,25 Disgrazia - Sissone SO Chiesa in Valmalenco 3.010,48 Val Codera SO Novate Mezzola 818,00 Parco Regionale Orobie Valtellinesi SO Albaredo per San Marco, Albosaggia, Andalo Valtellino, Aprica, Bema, Caioplo, Cedrasco, Colorina, Cosio Valtellino, Delebio, Faedo Valtellino, Forcola, Gerola Alta, -
Orari E Percorsi Della Linea Treno
Orari e mappe della linea treno R22 Laveno Mombello FN Visualizza In Una Pagina Web La linea treno R22 (Laveno Mombello FN) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Laveno Mombello FN: 19:39 (2) Milano Cadorna: 06:20 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno R22 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno R22 Direzione: Laveno Mombello FN Orari della linea treno R22 23 fermate Orari di partenza verso Laveno Mombello FN: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì Non in servizio martedì Non in servizio Milano Cadorna 16 Piazzale Luigi Cadorna, Milano mercoledì Non in servizio Milano Domodossola giovedì Non in servizio 9 Via Domodossola, Milano venerdì Non in servizio Milano Bovisa sabato 19:39 9 Piazza Emilio Alƒeri, Milano domenica 19:39 Saronno Via Bernardino Luini, Saronno Gerenzano-Turate Via Stazione, Gerenzano Informazioni sulla linea treno R22 Direzione: Laveno Mombello FN Cislago Fermate: 23 Durata del tragitto: 104 min Mozzate La linea in sintesi: Milano Cadorna, Milano Via Stazione, Mozzate Domodossola, Milano Bovisa, Saronno, Gerenzano- Turate, Cislago, Mozzate, Locate Varesino- Locate Varesino-Carbonate Carbonate, Tradate-Abbiate Guazzone, Tradate, Venegono Inferiore, Venegono Superiore-Castiglione Tradate-Abbiate Guazzone Olona, Vedano Olona, Malnate, Varese Nord, Varese Via Monte San Michele, Tradate Casbeno, Morosolo-Casciago, Barasso-Comerio, Gavirate, Cocquio-Trevisago, Gemonio, Cittiglio, Tradate Laveno-Mombello Nord 1 Piazza Stazione, Tradate Venegono Inferiore Via -
21040 - Piazza Parrocchetti N
COMUNE DI GORNATE OLONA PROVINGIA DI VARESE 21040 - Piazza Parrocchetti n. 1 - Tel. 0331 863811 - tax 0331 -863888 UFFICIO SEGRETERIA Gornate Olona, l\ 3lll0l20l2 Spett,le MIN ISTERO DELL'INTERNO UTG Prefettura di Milano Sezione Regionale LOMBARDIA Via Servio Tullio n. 4 20123 MILANO Te|.0243319527 Fax:024331 9496 Egr, Dr, Michele Panariello c/o Comune di Castelveccana Oggetto: Procedimento di nomina del segretario comunale. Nomina del Segretario Comunale. Decreto n.4 del31 ottobre 2012 IL SINDACO Visto il proprio provvedimento n.3 prot. N. 6572 del2611012012 con il quale è stato individuato il dr. Michele PANARIELLO, nato a Torre del Greco (NIA) il 2610211980, quale segretario comunale idoneo ad assumere la titolarità della sede di segreteria comunale convenzionatatra i Comuni di Gornate Olona (capofila), Tronzano Lago Maggiore ed Agra; Visto il provvedimento prot. 50904 del 3111012012 con il quale l'Ex-Ages -sezione Regionale Lombardia - ora MINISTERO DELL'INTERNO - ha assegnato il suddetto segretario comunale a questa sede di segreteria comunale; Accefiato che nulla osta alla nomina del già citato segretario comunale quale titolare della sede di segreteria comunale; Visti il D.lgs. n. 26712000 e il D.p.R . n. 46511997 Vista la Deliberazione del CDA nazionale dell'Ages n. 15011999; Ritenuto che la manifestazione d'interesse e il relativo curriculum presentato dal dott. Michele PANARIELLO, il quale * interpellato - ha confermato il suo interesse alla nomina, risulta essere il piu rispondente alle esigenze della sede di Segreteria convenzionata, -
ORARI DELLE MESSE Nell'alto Verbano
ORARI DELLE MESSE nell’Alto Verbano Orario Chiesa, Località ed eventuale nota____________________________________________________ 16:30 B. V. del Carmine in Luino – dal 16 settembre al 30 aprile 16:45 Maccagno con Pino e Veddasca a turno nelle frazioni di Campagnano, Garabiolo e Cadero 17:00 S. Rocco in Brezzo di Bedero (Bedero) 17:00 S. Bartolomeo in Indemini (CH) 17:00 S. Maria Immacolata in Luino (Motte) 17:30 Nostra Signora di Lourdes in Luino (Creva) 17:30 S. Rocco in Tronzano Lago Maggiore 18:00 S. Rita in Brissago Valtravaglia (Al Piano) 18:00 Ss. Nazaro e Celso in Dumenza 18:00 Prepositurale Ss. Pietro e Paolo in Luino 18:00 Maccagno con Pino e Veddasca a turno nelle frazioni di Graglio, Lozzo e Biegno 18:00 S. Materno in Maccagno con Pino e Veddasca (Maccagno Superiore) 18:00 dell’Annunciazione in Montegrino Valtravaglia (Bosco) 18:00 S. Maria Assunta in Porto Valtravaglia (Domo) 18:30 Ss. Rocco e Sebastiano in Germignaga Messe Prefestive Messe (sabato) 20:00 S. Vittore in Curiglia con Monteviasco (Curiglia) 08:30 Maria Ss. Immacolata in Castelveccana (Nasca) 08:30 Maria Immacolata in Germignaga (Premaggi) 08:30 Prepositurale Ss. Pietro e Paolo in Luino 09:00 S. Donnino in Brissago Valtravaglia (Roggiano) 09:00 S. Elisabetta in Dumenza (Due Cossani) 09:00 Sacro Cuore in Luino (Voldomino) 09:00 S. Quirico in Maccagno con Pino e Veddasca (Pino L.M.) 09:30 S. Caterina in Luino (Colmegna) 09:30 S. Ambrogio in Montegrino Valtravaglia 09:45 Maccagno con Pino e Veddasca a turno nelle frazioni di Campagnano, Garabiolo e Cadero 10:00 S. -
Brochure Tecnico Professionale
o t a i c o s s A o c A i g Sede legale: Via Martignoni, 1 B o M eol 21043 Castiglione Olona (VA) - Studi o G Sede operativa: Via Europa, 33 21040 Morazzone (VA) Mail: [email protected] Tel. & Fax 0332 462004 Web: www.abmgeo.it ABM - Studio Geologico Associato Brochure tecnico professionale Dott. Geol. Luca Arieni Ord. Geol. Reg. Lombardia n. 1169 Dott. Geol. Marco Canavesi Ord. Geol. Reg. Lombardia n. 1547 ABM Studio Geologico Associato Sede legale: Via N. Martignoni, 1 Fraz. Gornate Sup. − 21043 Castiglione Olona (VA) Sede Operativa: Via Europa, 33 − 21040 Morazzone (VA) Tel. & fax 0332 462004 − Mail: [email protected] − Web: www.abmgeo.it ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE GRUPPO DI LAVORO ED ATTREZZATURE La sede legale è situata in Via Nobili Martignoni, 1 a Castiglione Olona (VA). La sede operativa è situata in Via Europa, 33 a Morazzone (VA). La struttura organizzativa comprende n. 4 Geologi iscritti all'Albo della Regione Lombardia: Dr. Geol. Luca Arieni –Socio Ord.Geol.Reg.Lombardia n.1169 Via N. Martignoni, 1 21043 Castiglione Olona (VA) Dr. Geol. Marco Canavesi - Socio Ord.Geol.Reg.Lombardia n.1587 Via Pavia, 6 21050 Cairate (VA) Dr. Geol. Alberto Mazzucchelli – Libero Professionista Ord.Geol.Reg.Lombardia n.1242 Via Valsolda, 11 21100 Varese (VA) Ci avvaliamo inoltre delle prestazioni occasionali di collaboratori, tirocinanti e laureandi di nostra fiducia per il supporto tecnico; complessivamente sono impegnate con lo studio 8-10 unità. Le attrezzature a disposizione sono: Strumentazione da campo per rilievi geologici Strumentazione da campo per indagini geotecniche e geofisiche Strumentazione da campo per rilievi topografici (Stazione totale e GPS) Software tecnico specialistico Software tecnico per applicazioni GIS C.F. -
Rete Ferrovienord
RETE FERROVIENORD EDOLO ASSO SBB RAMO MILANO Mendrisio (CH) RAMO ISEO Sonico Canzo SVIZZERA Caslino d'Erba Lago di Como ITALIA Lago Maggiore Ponte Lambro - Castelmarte Malonno LEGENDA COMO LAGO LEGENDA Lezza - Carpesino Stazione viaggiatori Stazione viaggiatori Forno Allione LAVENO MOMBELLO LAGO Como Borghi Erba Stazione di interscambio Valmorea RFI Stazione di interscambio Cedegolo Cittiglio Como Merone S.Giovanni Terminal merci o posto di servizio Como Camerlata Linea di interconnessione con altre reti Gemonio Cantello Sellero RFI RFI Linea di interconnessione con altre reti Lecco Navigazione laghi - Battello Laveno M. Cocquio - Trevisago Capo di ponte Gallarate Malnate Olona Grandate - Breccia Lambrugo - Lurago d'Erba Linea in costruzione Gavirate Verbano Gavirate BarassoMorosolo - Comerio - Casciago Linea turistica Varese Casbeno Portichetto - Luisago Inverigo Aeroporto Malpensa VARESE NORD Ceto - Cerveno Fino Mornasco Malnate Navigazione laghi - Traghetto Arosio Niardo - Losine Vedano Olona Cadorago Navigazione laghi - Battello Lago di Varese Venegono Superiore BRENO Castiglione Olona RFI Carugo - Giussano Rete metropolitana di Milano Caslino al Piano Como Cividate - Malegno Venegono Inferiore San Giovanni Mariano Comense Cogno - Esine Tradate Lomazzo CAMNAGO Pian di Borno Abbiate Guazzone LENTATE Cabiate Erbanno - Angone Boario Terme Locate Varesino Rovellasca - Manera Carbonate Meda Darfo - Corna MALPENSA AEROPORTO T2 Mozzate Artogne - Gianico BUSTO ARSIZIO NORD Rovello Porro SEVESO Cislago Pian Camuno - Gratacasolo MALPENSA AEROPORTO -
SORGENTI Comune Codice Sor Numero
SORGENTI Comune Codice_Sor Numero Nome Coordinata_x Coordina_Y Quota Richiedente Tipo_Propr Portata_Co N_QMED N_QMINI N_QMAX ALBIZZATE 312002025.000 25.000 V. Dinarda 1484084 5064061 0.00 Mioni Gerolamo PRIV 0.00 0.00 ARCISATE 312004010.000 10.000 V. Piave 1489576 5078784 365.00 Comune Arcisate PUB 0.00 0.00 8,00 16,00 ARCISATE 312004012.300 12.300 MolinoBevera III 1489944 5075455 353.00 ASPEM RETI S.r.l. PUB 8.00 0.00 ARCISATE 312004012.100 12.100 Molino Bevera I 1490053 5075437 350.00 ASPEM RETI S.r.l. PUB 8.00 0.00 40,00 45,00 ARCISATE 312004012.200 12.200 MolinoBevera II 1489968 5075434 353.00 ASPEM RETI S.r.l. PUB 8.00 0.00 ARCISATE 312004032.000 32.000 RoggiaMolinara 1489816 5078941 262.00 Tavola Giovanni PRIV 5.00 0.00 ARCISATE 312004031.000 31.000 1491387 5078205 325.00 Cafagna Giuseppina PRIV 15.00 0.00 ARCISATE 312004033.000 33.000 1490848 5077497 370.00 Mauri Orietta PRIV 8.00 0.00 8 AZZATE 312006007.100 7.100 S.Campo 1484424 5069445 0.00 Lavatoio Pubblico PUB 0.00 0.00 AZZATE 312006007.200 7.200 Erbamolle 1484739 5068994 0.00 Lavatoio Pubblico PUB 0.00 0.00 AZZATE 312006021.200 21.200 Fontanone 1483534 5068999 0.00 Zampolli PRIV 0.00 0.00 AZZATE 312006021.100 21.100 V.Piave-I°Maggi 1483358 5068904 0.00 Zampolli E. e G. PRIV 0.00 0.00 AZZATE 301200607.300 7.300 1483891 5068867 0.00 PUB 0.00 0.00 AZZIO 312007001.000 1.000 Gasci 1476741 5081904 350.00 Comune Brenta PUB 0.00 1.70 0,90 AZZIO 312007002.000 2.000 Vicerone 1476787 5080849 370.00 Comune Gemonio PUB 0.00 2.00 AZZIO 312007022.000 22.000 Locarno 1476969 5081216 360.00 -
Piano Di O Di Ambito Dell'at Provincia Di Ll'ato Della Ia Di Varese
Pianoo di Ambito dell’ATll’ATO della Provinciaia di Varese R07-Ricognizignizione delle infrastrustrutture R07-Ricognizione delle infrastfrastrutture Sommario 1. Acquisizione dei datiati ...................................................................... 2 2. Campagna di rilievo ....................................................................... 5 2.1. Criteri metodoloologici ................................................................. 6 2.2. Riepilogo dei risrisultati della ricognizione ......................................... 8 3. Informatizzazione cocon metodologia Gis dello stato di consistenenza delle infrastrutture .................................................................................12 4. Consistenza delle infrastuttureinf ....................................................... 18 4.1. Servizio di acququedotto .............................................................18 4.2. Servizio di fognagnatura e depurazione .............................................21 Sommario Sommario 1 R07-Ricognizione delle infrastfrastrutture 1. Acquisizione deiei dati La ricognizione delle ininfrastrutture, ai sensi del D.Lgs n.152/2/2006 (art. 149), costituisce uno degli “a“atti” fondamentali di cui si compone ill PPiano d’Ambito e individua lo stato di consinsistenza delle infrastrutture da affidare al GeGestore del servizio idrico integrato, precisandandone lo stato di funzionamento. Per il territorio in esamame, per una completa e corretta stesuraura del piano degli interventi, lo stato attuttuale di consistenza delle -
Verbale II Conferenza
COMUNE DI COMERIO PROVINCIA DI VARESE Via Stazione, 8 COD. FISC. 00226700128 C.A.P. 21025 [email protected] Tel. 0332-743156 - 746353 [email protected] Fax 0332 – 744240 Area Tecnico Manutentiva: Responsabile dell’Area: Geom. Giuseppe Papa - Responsabile del Procedimento: Geom. Sergio Triolo Prot. n° 6939 Comerio, 17 ottobre 2 009 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Anticipata a mezzo fax REGIONE LOMBARDIA Direzione Generale Ambiente Direzione Generale Agricoltura Direzione Generale Territorio e Urbanistica Direzione Generale Infrastrutture e Mobilità Via F.Filzi, 22 20154 MILANO Fax 02 67655503 Spettabile REGIONE LOMBARDIA Sede Territoriale di Varese Viale Belforte, 22 21100 VARESE Fax 0332 331634 Spettabile DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA Corso Magenta, 24 20123 MILANO Fax 02 80294232 Spettabile SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PER IL PAESAGGIO DELLA LOMBARDIA Piazza Duomo, 14 20122 MILANO Fax 02 72023269 Spettabile SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA LOMBARDIA Via De Amicis, 11 20123 MILANO Fax 02 89404430 Spettabile Autorità di A.T.O. della Provincia di Varese Piazza Libertà, 1 21100 VARESE Fax 0332 252805 Spettabile PROVINCIA DI VARESE Settore Territorio e Urbanistica Settore Viabilità e Trasporti Settore Ecologia ed Energia Settore Agricoltura e Gestione Faunistica Fax 0332 252794 – 0332 252804 Fax 0332 252262 - 0332 252201 Via Pasubio 6, 21100 VARESE Spettabile A.R.P.A. - Dipartimento di Varese Via Campigli, 5 21100 VARESE Fax 0332 313161 – 0332 312079 -
Per Natura 2000 in Lombardia (2021-2027)
Bollettino Ufficiale – 31 – Serie Ordinaria n. 40 - Mercoledì 30 settembre 2020 D.g.r. 21 settembre 2020 - n. XI/3582 Vista l’approvazione del precedente «Prioritised Action Fra- Approvazione del quadro di azioni prioritarie (PAF, Prioritized mework (PAF) for Natura 2000 for the EU multiannual financing Action Framework) per Natura 2000 in Lombardia per il period 2014-2020» avvenuta con deliberazione n X/5903 del 28 quadro finanziario pluriennale 2021-2027 dell’Unione Europea novembre 2016; LA GIUNTA REGIONALE Dato atto che nell’ambito del progetto Life IPGESTIRE2020 i dati riportati nel PAF 2014-2020 sono stati aggiornati, ai sensi Visti: dell’art 8 della Direttiva 92/43/CEE; • la Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD) firmata a Rio Preso atto che con nota del giorno 11giugno 2018 (PNM-2018- de Janeiro il 5 giugno 1992, ratificata dall’Italia con legge 0012580) il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e 124/1994, che ha come scopo la conservazione della di- del Mare ha trasmesso alle Regioni il Format PAF fornito dalla versità biologica, l’uso sostenibile delle sue componenti e CE, da utilizzare per il futuro ciclo di programmazione comunita- la ripartizione giusta ed equa dei vantaggi derivanti dallo rio 2021-2027, invitandole ad inviare quanto prima il documen- sfruttamento delle risorse genetiche; to compilato che il Ministero trasmetterà alla Commissione per • la Direttiva 92/43/CEE «Habitat», strumento individuato dal- essere in tempo con la definizione dei nuovi programmi per il la Commissione europea per assicurare