L’ECO DI BERGAMO SPORT VENERDÌ 17 GIUGNO 2005 43 Bergamo bussa, Ventola apre la porta Mercato Atalanta: la trattativa con gli agenti del bomber è ben avviata e a breve potrebbe andare in porto Oggi Zanzi incontra il procuratore di Calderoni, sul tavolo il prolungamento del contratto fino al 2008

La notizia era nell’area al Genoa Domenico Mor- da diverse settimane, ma feo. negli ultimi giorni ha pre- Sempre in tema di ap- so notevolmente consi- puntamenti, settimana Toto allenatore, tris di papabili stenza. Il ritorno di Nicola prossima ci sarà l’atteso Ventola a Bergamo non è incontro con la Sampdo- più un sogno, presto po- ria. C’è parecchia carne al Colantuono, Baldini e Beretta trebbe diventare realtà. fuoco. al- L’Atalanta sta lavorando a la fine dovrebbe approda- È cominciata la caccia al nuovo al- : dalla sua ha espe- luci spente con gli agenti re in blucerchiato con sei lenatore. Sfumato , rienza e un curriculum che è sinoni- dell’attaccante, la coppia mesi di ritardo (era stato l’Atalanta è al lavoro per trovare il so- mo di garanzia. Quest’anno, è vero, è Branchini-Dell’Aglio, per richiesto anche a gennaio), stituto. In questo momento sono tre i stato esonerato dal Parma, ma il va- portare a termine un’ope- mentre è ancora tutta da nomi caldi: del lore del tecnico non si discute. Ha an- razione che per certi versi vedere la posizione di Gigi Perugia, Silvio Baldini e Mario Be- cora un anno di contratto con gli emi- avrebbe del clamoroso, ma Sala: il difensore vuole re- retta. Molto probabilmente il nome liani, ma il Parma aspetta solo di po- che rappresenterebbe un stare a Bergamo e potreb- del futuro tecnico dell’Atalanta uscirà ter stracciare il contratto. Baldini però passo importantissimo nel be addirittura accettare da questa ristretta rosa di nomi. Ve- attende ancora una chiamata dalla mercato nerazzurro. un ingaggio inferiore pur diamo nel dettaglio la . Di più: indi- La notizia è che Ventola di restare. Nel caso po- situazione. screzioni dicono che sia può arrivare sul serio, an- trebbe partire un altro Stefano Colantuono: stato bloccato dal Bolo- zi la trattativa tra l’Ata- centrale: Michele Canini sta disputando i playoff gna fino a martedì, lanta e il giocatore sareb- (che ha richieste dalla se- promozione con il Pe- quando i felsinei avran- be molto ben avviata. L’at- rie A, tra cui anche la stes- rugia, dunque dei tre è no concluso gli spareg- taccante barese ha già fat- sa Samp) o Stefano Loren- ora il meno avvicinabi- gi salvezza e sapranno to sapere che accettereb- zi. L’Atalanta, oltre a di- le per chiari motivi. Ma in che categoria gioca- be di scendere in scutere delle comproprietà resta uno dei candidati re. Pare che il Bologna solo per l’Atalanta. Berga- di Biagio Pagano e Corrado più seri visto che in ogni abbia bloccato diversi mo potrebbe essere il po- Colombo (probabile il rin- caso lascerà il Perugia. allenatori, tra i quali an- sto ideale per rilanciarsi novo per entrambe), trat- Almeno così sembra, vi- Mario Beretta che Daniele Arrigoni, e dopo la sfortunata paren- terà con il club blucer- sto che da Perugia di- tra questi sceglierà il tesi inglese al Crystal Pa- chiato anche l’arrivo di Cri- cono che l’idillio tra Gaucci e l’allena- successore di Carletto Mazzone. lace, condizionata da un Nicola Ventola, 27 anni, all’Atalanta in serie A nella stagione 2000/01: in quel campionato mise a segno 10 gol stiano Doni, che sarebbe tore si è rotto da tempo, tanto che lo Daniele Beretta: è il più avvicina- infortunio alla caviglia che un altro grande ritorno in- stesso Colantuono è stato più volte bile perché dei tre è l’unico a non es- lo ha costretto ai box per Calderoni, per discutere il portiere titolare. Sul por- Con D’Amico si parlerà sto momento hanno il pro- sieme a quello di Ventola. sull’orlo dell’esonero. Colantuono ha sere vincolato da un contratto. Eso- gran parte della stagione. rinnovo del contratto che tiere ci sono anche Lazio, anche di Cesare Natali, ri- blema dell’inchiesta sul- Per il resto è sempre vi- ancora due anni di contratto col Pe- nerato dal Chievo a fine stagione, il Ma Ventola ora sta bene scadrà tra un anno. La fir- Chievo e Livorno ma l’A- chiesto dalla Fiorentina, la presunta combine nel- vo l’interesse della Lazio rugia, fino al 2007, ma il contratto non suo contratto sarebbe comunque sca- (ha anche giocato le ulti- ma può arrivare sulla ba- talanta ha tutta l’inten- ma inserito anche nella la partita col Venezia). anche per Gianpaolo Belli- sembra essere l’ostacolo principale. duto a giugno. È in attesa di una chia- me partite di Premierlea- se di un triennale (dunque zione di confermare il suo trattativa col Genoa per L’attaccante nigeriano, ni, che l’Atalanta comun- Semmai sono i tempi, che potrebbero mata, anche lui è un ottimo tecnico gue segnando anche un un prolungamento di altri portiere e puntare su Cal- Stephen Makinwa (su que- che piace al Palermo, è co- que non svenderà tanto essere lunghi se il Perugia arrivasse che ben si sposa con i progetti dell’A- gol) e se Ventola sta bene due anni, fino al 2008) a deroni per i prossimi an- sto fronte tutto bloccato, i munque sempre vicino al- facilmente. alla finale playoff (26 giugno). talanta. Non resta che attendere. in serie B è un attaccan- cifre adeguate al ruolo di ni. dirigenti del Genoa in que- l’Inter che potrebbe girare Guido Maconi te da venti gol. Giusto quello che sta cercando l’Atalanta. I contatti tra la società nerazzurra e gli agenti del giocatore sono frequenti e Il vivaio nerazzurro sogna un’altra doppietta tricolore i tempi per la definizione dell’affare non sarebbero lunghi. A dirla tutta l’af- Domani a Monza gli Allievi e i Giovanissimi tenteranno di vincere lo scudetto e di replicare l’impresa centrata nel 2002 fare, se si farà, andrà in porto in tempi brevi, si Monza 2005 come Ce- una progressione straor- parla già di settimana senatico 2002. La speran- dinaria, stavolta speriamo prossima. Ventola è in za è che finisca anche tut- di riuscire ad esprimerci TANTI BABY IN CAMPO SERIGNE SCOPPIETTANTE scadenza di contratto, to come tre anni fa, con Al- come sappiamo anche in dunque l’Atalanta non do- lievi e Giovanissimi in finale perché, se così fos- SCONFITTA INDOLORE IL MILAN È ARROSTITO vrebbe sborsare un euro trionfo a festeggiare lo scu- se, sarebbe dura per qual- LECCE 1 ATALANTA 3 per il costo del cartellino. detto. In ogni caso l’Ata- siasi avversario». Si discute solo sull’in- lanta ha già raggiunto un Alle 21 toccherà agli Al- ATALANTA 0 MILAN 1 gaggio. L’Atalanta è pron- traguardo incredibile: ha lievi di Pala. Di fronte la RETE: 40’ st De Riccardis. RETI: 15’ pt Serigne, 26’ pt Zamblera, 27’ st ta a offrire un biennale a portato tre squadre in fi- Juventus, staccata quat- LECCE: Gabrieli, Perrone, Legittimo, Romeo, Serigne, 30’ st Gennari. cifre variabili a seconda nale, Primavera, Allievi e tro punti in campionato. «È Franceschini, Carecci (30’ st De Riccardis), ATALANTA (4-4-2): Zanon; Colombo, Trovò, degli obiettivi prefissati. Giovanissimi. una finale - spiega mister Triarico (40’ st Schito), Cusano (1’ st Di Sil- Gurian (15’ st Cantini), Bardellotto; Moussa Presenze, gol fatti, pro- Un risultato che ha un Alessio Pala - che ci siamo vestro), Azor, Tundo, Ria (15’ st Ingrosso). All. (30’ st Battioli), Mamadou (29’ st Lazzaro), mozione in serie A, le va- unico precedente e va ri- meritati per quanto fatto Miggiano. Bertacchi (23’ st Di Stefano), Fusciello (19’ st riabili potrebbero essere cercato proprio in quell’in- vedere in campionato e ATALANTA: Tengattini, Barbetti, Cardin (5’ st Zanotti); Zamblera (17’ st Arici), Serigne (28’ più di una. Se si trovasse dimenticabile 29 giugno di nelle fasi finali. La consi- Vernile), Adobati, Biffi (32’ st Brivio), Drissa, st Sala). All. Perico. un accordo, riportare Ven- 3 anni fa quando gli Allie- dero un premio per questo Macrì (10’ st Perico), Crotti (15’ st Mauri), MILAN (3-5-2): D’Auria; Colombo (1’ st Bon- tola a Bergamo a distanza vi di Pala sconfissero 3-1 il gruppo, da chi ha giocato Crippa (1’ st Marconi), Vitali (30’ st Tiboni), vini), Ghezzi, Ruggeri; Formica (1’ st Genna- di quattro anni sarebbe Lecce di Bojinov e i Giova- di più a chi ha trovato me- Zagari (1’ st Girasole). All. Pala. ri), Tassoncini (8’ st Leoni), Brandi (15’ st Bo- davvero un grande colpo nissimi di Perico vinsero ai no spazio. Tutti se la so- Gli Allievi di Pala si sono qualificati per la finale contro la Juventus con un turno d’anticipo ARBITRO: Ranghetti di Chiari. ni), Benedetti (13’ st Pellegata), Chimenti; An- di mercato. Perché Vento- rigori contro la Juve. An- no meritata. D’altronde gelilli (25’ pt Sandrin), Paloschi. All. Eranio. la, 27 anni compiuti lo che allora i successi arri- penso che la nostra forza Sconfitta indolore per gli Allievi dell’Atalanta che, ARBITRO: Santonocito di Abbiategrasso. scorso maggio, in serie B varono nello stesso giorno sia la coralità, quest’anno già qualificati per la finale, cedono solo nel finale farebbe la differenza e a dopo che la Primavera ave- hanno segnato tutti. Co- al Lecce. Mister Pala per evitare infortuni e squali- Milan strapazzato,la finale è realtà. Con una vit- Bergamo ha lasciato un va perso la finale contro nosciamo la Juve, sarà fiche adotta il turnover e dà spazio a chi finora ha gio- toria molto più netta di quanto il 3-1 finale possa far bellissimo ricordo. Di più: l’Inter di Martins. una partita equilibrata. Noi cato meno e a molti ragazzi degli Allievi regionali. Del- pensare, i Giovanissimi di Perico volano alla finale- a Bergamo Ventola ha vis- Ora si ripresenta l’op- abbiamo qualcosa in più la formazione titolare in pratica c’è il solo Cardin. No- scudetto. Partita senza storia, già dopo 15’ Serigne suto la miglior stagione portunità di centrare uno sul piano tecnico, la Juve nostante la squadra rivoluzionata, l’Atalanta disputa trasforma un gol una splendida combinazione Fu- della sua carriera (10 gol storico bis domani allo sta- su quello agonistico e del comunque una buona gara. Nella ripresa l’Atalanta sciello-Zamblera. L’Atalanta chiude il discorso al 26’: in 28 partite di A) e dopo dio Brianteo di Monza. Al- cinismo. Partiamo alla pa- confeziona una delle azioni più belle della partita con Serigne lancia Zamblera per il 2-0 che dà tranquil- Ventola l’Atalanta non ha le 18,30 i Giovanissimi di ri, col 50% di possibilità di due ragazzi dell’89: bello spunto di Girasole sulla de- lità, anche perché da Carate arrivano notizie confor- più avuto un attaccante in Perico affronteranno la La- vincere. Conteranno con- stra e cross per Marconi che di testa sorvola non di tanti: la Juve sta perdendo 2-1 con l’Empoli (risul- grado di segnare così tan- zio che si è qualificata bat- dizione, ordine e cuore». molto la traversa. Partita da 0-0,se non fosse che nel tato finale). Dunque l’Atalanta può affrontare in sciol- to nel massimo campio- tendo ieri la Reggina 2-0 Da notare infine che en- finale i nerazzurri si fanno trovare sbilanciati e ven- tezza la ripresa,sfruttando le praterie lasciate dal Mi- nato. L’Atalanta ci ha fat- nel match decisivo. «Fino- trambe le partite verranno gono infilati in contropiede da De Riccardis. Vince lan. Al 27’ Serigne segna da due passi il 28° gol in to più di un pensierino, ra tutto quello che abbia- trasmesse da Rai Sport il Lecce ma non conta, a Bresso vince la Fiorentina campionato su splendido invito del neoentrato Za- sognare non è peccato. mo fatto, ce lo siamo me- Sat. La partita degli Allievi (2-1 sulla Lazio) ma in finale va l’Atalanta che con- notti. Nel finale c’è lavoro anche per Zanon che nega Intanto oggi il d.g. Ro- ritato - ha spiegato mister in diretta dalle 21, quella clude con gli stessi punti dei viola (6) ma con il van- il gol a Paloschi,ma poi non può nulla quando al 30’ berto Zanzi ha in agenda Eugenio Perico -. Un po’ mi dei Giovanissimi a seguire taggio della vittoria nello scontro diretto. Gennari ribadisce in rete dopo una traversa in mi- un appuntamento con ricorda il 2002 quando in differita. G. M. schia di Pellegata. Fa niente, l’Atalanta è in finale. D’Amico, l’agente di Alex siamo arrivati in finale con G. M. I Giovanissimi di Perico hanno conquistato ieri il passaporto per la sfida tricolore con la Lazio Tennis serie A2, Bergamo e Sarnico Da domani a Modena la finale dei tricolori societari allievi: il team orobico può vincere sia con i maschi sia con le femmine già promosse vogliono il derby in finale L’Atletica Bergamo 59 a caccia di uno storico en plein In campo con la certezza di aver con- ai più abbordabili Silvestre, Stelko e Ca- Da domani l’Atletica Bergamo 59 sarà dio due volte rappresenta per noi già in quistato la A1, sognando una finale di A2 pone. I nostri, invece, sono tutti disponi- impegnata a Modena per riuscire in una partenza un exploit straordinario». tutta orobica. Bergamo e Sarnico tente- bili: Dell’Acqua, Vagnozzi, Cipolla, Di Vuo- MARTIRADONNA RECORD NELL’ASTA «mission impossible»: mai nessuna so- La Bergamo 59 con gli uomini coman- ranno domani (al Tc Ambrosiano di Mi- lo, Rovetta e Anagnastopol, con i primi tre cietà italiana è riuscita nella stessa edi- da la classifica provvisoria ed ha già vin- lano, inizio alle 9) di chiudere in bellez- che, se non avranno problemi, saranno Anche la notturna organizzata in modo otti- curo avvenire (14,37), davanti ad un altrettanto zione a vincere sia con i maschi sia con le to lo scudetto nelle ultime due stagioni, za la loro avventura in questa stagione, sicuri singolaristi. male a Curno ha avuto un riscontro tecnico e d’af- bravo Besana (13,93) e Gelmi, e vinceva pure il femmine la finale dei societari riservata per cui punta al tris. La forza della squa- che ha portato i due club Sarnico troverà i pie- fluenza eccellente, incentrata sui titoli bergama- martello (40,90) con in scia Losi e Colombo. Bel- agli allievi. Se dovesse riu- dra sta nella compattezza nella massima categoria. montesi del Tc Alba, redu- schi riservati alla categoria cadetti. La serata è sta- li i 1000 dominati da Sara Rudelli della Saletti scire l’en plein la società di e nell’avere in ogni gara Ma nelle semifinali i nostri ci dal successo su Arese. ta illuminata dalla super prestazione di Arianna (3’09"6) con la gemella Greta seconda (3’11"1) Eynard ed Acerbis entre- magari non il vincitore, ma circoli si troveranno di Ocera, Galli, Cotto, Stop- Martiradonna della Libertas Caravaggio, che nel- e Cornelli terza. Identica considerazione per gli 80 rebbe nella storia dell’atle- tutti atleti da primi posti. fronte delle vere e proprie pini e Bresolin, guidati dal l’asta è volata a 3,35, primato lombardo di cate- hs vinti dopo accanita lotta da Paola Facheris tica nazionale e alla vigi- Ed i vari Trimboli, Breda, corazzate. capitano Cattaneo, avran- goria e miglior prestazione italiana stagionale. (12"6) su Camilla Bianchi (12"7) e più staccata lia tutto fa credere che l’e- Gusmini, Vedovati, Forna- Il Tc Bergamo Foppape- no di fronte Kanev, Rolan- La pupilla di Motta e Maroni ha sorpreso tutti quan- Lolli. Nei 300 qualche cosina in più offrivano i ma- vento possa realizzarsi. ri, Giupponi, Facchinetti, dretti, guidato da Fabrizio do, Ianni, Comollo e Gra- ti ed ha posto un primo gradino di notevole spes- schi dato che Daniele Bonaldi del Gav chiudeva in Dante Acerbis va però Sirtoli, Intra, Barbieri e Co- Albani, affronterà infatti il maglia. Incerto l’israeliano sore in prospettiva. Alla sua età Elena Scarpelli- bellezza in 37"6, con alle spalle Drago (39"5) e cauto: «Dico che tale me- ria sono tutti bergamaschi. team di Capri, che è giun- Okun, pure lui a Wimble- ni era salita fino a 3,30, il che è tutto dire. Alle sue Poli, mentre in campo femminile aveva la meglio ravigliosa eventualità diffi- Occhio comunque a Fiam- to fin qui superando Ge- don. A ranghi completi il spalle bravissima anche la consocia Tatiane Car- Isabella Poli dell’Olimpia-Agnelli in 43"6, nei con- cilmente prenderà corpo me Gialle e Rieti. nova (4-2 all’andata prima Flavio Cipolla, Tc Bergamo pronostico non sarebbe ne (2,95), già oltre i 3 metri: un duo formidabile. fronti di Contessi e Franzoni. Laura Macarti del- non per scaramanzia, ma Dante Acerbis Le donne occupano al- del ritiro dei liguri), e che dalla parte degli orobici, In campo maschile due doppiette da non sottova- l’Atl. Brusaporto faceva suo il titolo del triplo (9,48), perché in questo tipo di ga- la vigilia il secondo posto può schierare una formazione quasi da ma a conti fatti i match sembrano ac- lutare. Giacomo Zenoni dell’Atl. Almè vinceva alla Cristina Brena quello del disco (24,84) e Irene re basta bucare una prova, un infortunio alle spalle di Rieti, ma se tutto fila via li- scudetto in A1, con Sanguinetti, Petraz- cessibili, per approdare alla finale di do- sua maniera i 100 hs con l’ottimo tempo di 14"00 Campana quello del martello (22,57) e tra i ma- per mandare tutto all’aria. Sicuramente scio possono offrire la grande sorpresa. zuolo, Da Col e il croato Karanusic. Pro- menica. Anche perché ormai, con la pro- davanti a Marzetti e Galeotti, e raddoppiava nel schi Trapletti quello dei 1000 (2’50"9). le potenzialità per centrare l’obiettivo ci Guerini, Ferrari, Liguori, Pedone, Gar- prio i due più forti però, Sanguinetti e Ka- mozione ottenuta, c’è davvero poco da lungo con un salto di 5,53, distanziando Diaby e Nelle quattro prove di contorno riservate ai ragaz- sono, ma occorre anche un bel pizzico di di, Trevisan, Donizetti, Colpani, Parzani, ranusic, sono in dubbio, essendo impe- perdere, e un eventuale titolo di A2 co- Chiari. Non gli era da meno Raffaele Rocchetti di zi successi di Sgherzi, Rochi, Chitò e Romelli. fortuna e che tutto proceda al meglio dal- Brena, Signori, Cavenati e Sgherzi le pro- gnati a Wimbledon, dunque è possibile stituirebbe la ciliegina sulla torta. Brembate Sopra che si confermava pesista di si- G. C. G. l’inizio alla fine. Comunque, la possibilità tagoniste. Occhio anche alla Camelot. che i campani alla fine debbano affidarsi Cristian Sonzogni e con essa quasi la certezza di salire il po- Giancarlo Gnecchi