Maggio 2 Indice /Index Opening Piano Center Notturno Piano City Milano Fuori Porta P

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Maggio 2 Indice /Index Opening Piano Center Notturno Piano City Milano Fuori Porta P MAGGIO 2 INDICE /INDEX OPENING PIANO CENTER NOTTURNO PIANO CITY MILANO FUORI PORTA P. 34-25 Aziza Mustafa Zadeh P. 4 E PIANO ALBE P. 7 IN MOVIMENTO P. 14 – 15 INDICI PIANO CITY MILANO GIORNO VITA DI QUARTIERE P. 8 – 9 I NOSTRI PARTNER P. 16 – 17 Pianisti P.36-37 E NOTTE P. 5 Luoghi P. 38-39 PIANORAMA P. 10 – 11 PROGRAMMA DAY BY DAY PIANO CENTER DIURNO P. 6 House e cortili P. 18-19 GRAZIE A P. 39 P. 12 – 13 LEZIONI DI PIANO Concerti diffusi P. 20-33 /INTRO Colonna sonora IL FESTIVAL IL FESTIVAL della tua città YOUR CITY SOUNDTRACK Il programma che tenete fra le mani contiene The booklet you are currently holding contains le istruzioni per costruire da uno a infiniti percorsi the instructions on how to trace from one up to FATEVI GUIDARE per scoprire Milano e i suoi quartieri facendovi infinite paths across Milan and its neighborhoods. guidare dalla vostra curiosità, dai luoghi di questa Follow the compass of your curiousity, unveil the DAI PERCORSI MUSICALI: settima edizione del nostro festival o dalle tante map of locations of our festival's seventh edition, PIANO CITY MILANO proposte musicali con oltre cinquanta ore di musica discover the over fifty hours’ worth of music and e quattrocento concerti. four hundred concerts on offer. È LA MAPPA, LO SPARTITO Potete decidere di partire dal nostro Piano Center nei giardini You can decide to set off from our very own Piano Center, di Villa Belgiojoso per spostarvi appena fuori dal centro located within the gardens of Villa Belgiojoso, and step outside SU CUI COSTRUIRE nel cortile di un palazzo di ringhiera, fra inquilini in festa, of the city center, into the courtyard of a typical residential o direttamente dentro un appartamento ascoltando un setting, amidst its festive residents. You can walk into an IL VOSTRO FESTIVAL concerto classico sorseggiando un tè offerto dal padrone di apartment where you can enjoy a classical concert while sipping casa, o ancora sdraiati su un prato fra le note della piano bici, home-brewed tea poured by the landlord himself. You can lie o attardarvi fra un concerto in cascina e uno in un giardino down in the grass, caressed by the whirring notes of the piano condiviso, per poi aspettare il buio e arrivare in quel bel parco bike. You can linger until sunset, switching between concerts, vicino lo stadio per godervi la musica di un pianista illuminato hopping from farmstead to shared garden until darkness falls LET OUR ITINERARIES GUIDE YOU: PIANO dalle lucciole, o ancora aspettare le prime note dell’alba facendo and you can head over to that beautiful park near the stadium CITY MILANO IS THE MAP, THE BLANK nottata seguendo la maratona alla Palazzina Liberty. to take in the unprecedented wonder of a pianist aglow with firefly lights. You can wait for dawn to creep in as you are carried MUSIC PAPER WHERE YOU CAN COMPOSE O potreste fare tutt’altro, farvi guidare dai percorsi musicali, away by a musical marathon inside an Art Nouveau building. YOUR OWN FESTIVAL scoprendo i più grandi compositori del Novecento fra luoghi simbolici della città o i grandi classici passando dalla filiale Or, you could do something completely different. You could walk di una banca al centro di via Padova o tutti i concerti pop along the various musical itineraries while learning about the fra il piano tram e un centro di accoglienza o spingervi anche greatest composers of the 20th century in the sight of some fuori porta. Piano City Milano è la colonna sonora di questa of the city's most symbolic landmarks. You could listen to the città, ma vuole essere di più, vuole raccontare i diversi toni great classics inside a bank branch in the heart of Via Padova. di ogni quartiere e vuole permettervi di costruire il vostro You could tap your feet to the pop vibes that flow between the festival. Questa è la mappa, lo spartito su cui costruire piano tram and the reception center or you could travel out of la vostra colonna sonora. town. Piano City Milano is the soundtrack of this city but aims to become much more – it wants to tune up to the different voices of each district and give you the opportunity to build your own festival. This map is the sheet on which you can pen your very #PIANOMI2018 own musical score. 4 INFO PIANO CENTER DIURNO /DAY PIANO CENTER NOTTURNO /NIGHT PIANO CENTER DIURNO, GAM Main Stage Ingresso libero fino a esaurimento posti. Free entrance until full capacity. The opening GIARDINI DELLA GAM Come arrivare PALAZZINA LIBERTY Come arrivare Ingresso unico da Via Marina Largo Marinai d'Italia, 1 Ingresso unico da Via Marina All'interno dei Giardini Indro Montanelli verrà concert will also be projected on a big screen M1 Palestro / M3 Turati Passante Ferroviario DATEO posizionato un grande schermo tramite cui sarà installed inside the Giardino Indro Montanelli. Dettagli e modalità di accesso sul sito Orari di apertura Bus 94 o 61, fermata Via Senato Orari di apertura Tram 12 e 27 / Filobus 92 possibile seguire il concerto di inaugurazione. Tram 1, fermata Piazza Cavour Bike sharing n. 131 Emilia-Piceno pianocitymilano.it /Fri 19.00 – 23.30 /Fri night Ven Bike sharing n. 53 Palestro 1 | Ven notte | n. 138 Cadore-Pinaroli Details and how to access on the website Sab e Dom /Sat and Sun n. 59 Palestro 2 | n. 66 Cavour | 00.00 - 04.00 pianocitymilano.it 10.00 – 23.30 n. 13 Senato Sab notte/Sat night 00.00 - 05.00 /OPENING Aziza Mustafa Piano City Milano Zadeh giorno e notte INAUGURAZIONE INAUGURAZIONE VENERDÌ 18 ORE 21.00 /FRIDAY 18, 09.00 PM PIANO CITY MILANO PIANO CENTER DIURNO, GAM Main Stage DAY AND NIGHT PORTA VENEZIA PIANO CENTER DIURNO Giardini della GAM Ingresso da Via Marina SAN BABILA INAUGURAZIONE /OPENING PIANO CENTER NOTTURNO ALBA | POL SOLONAR Love can save life DUOMO Palazzina Liberty Idroscalo Largo Marinai d'Italia, 1 Via Circonvallazione Idroscalo, 41 - Segrate Non perché amo il giglio, gli altri fiori sprezzerò. Just because I love the lily, other flow'rs I'll not forsake. Il cuore di Piano City Milano torna ad essere In questo verso proditoriamente attribuito This verse, prodigally attributed to Pergolesi, i Giardini della Galleria d'Arte Moderna con i Largo Augusto a Pergolesi c’è già tutto il mondo musicale contains the very essence of Aziza Mustafa concerti nel parco e gli ospiti internazionali sul di Aziza Mustafa Zadeh, pianista, compositrice Zadeh’s musical world. The Azerbaijan-born main stage. Al rintocco della mezzanotte ci si cantante e anche pittrice, di nascita azera pianist, composer, singer and painter is a true sposta al Parco del Formentano dove si aprono e cittadinanza in tutte le arti. citizen of the arts. le porte del nuovo Piano Center notturno, la Palazzina Liberty, che si trasformerà in luogo Nel suo stupefacente giardino pianistico, sempre in bilico Perennially poised between composition and improvisation, tra composizione e improvvisazione, ci sono le piante secolari the lush thicket of her astoundingly rich repertoire is alive with di sperimentazione intorno a pianoforte ed di Liszt, Schumann e Bach, gli alti fusti di Ravel e Rimskij- the ancient trees of Liszt, Schumann and Bach, the high forests elettronica. Korsakov, le spettacolari fioriture di Keith Jarrett e Bill Evans of Ravel and Rimskij-Korsakov as well as the spectacular Piazzale Libia e soprattutto le gemmazioni continue del “mugam”, l’intricato blossoms of Keith Jarrett and Bill Evans. Above all, her musical Once again, the Giardini della Galleria d'Arte reticolo di modi e frammenti melodici di antica derivazione loam is scattered with an evergreen gemmation of “mugham”, Moderna become the beating heart of Piano persiana e ora Patrimonio Intangibile dell’Umanità. an intricate pattern of modes and melodic fragments from City Milano, hosting concerts in the park and ancient Persia, now recognized by UNESCO as Masterpiece Protagonista di una carriera venticinquennale, iniziata international guests on stage. When midnight of Oral and Intangible Cultural Heritage of Humanity. con la bruciante vittoria a 17 anni del Thelonious Monk Piano strikes, it's time to move to the Parco del Competition e dell’Echo Jazz Award, Aziza è una principessa With a twenty-five-year career under her belt - set off at the Formetano where the new night Piano Center ALBA | PIANOLINK SILENT malinconica che sogna Shahrazād e si strugge immaginando tender age of 17 when she won the Thelonious Monk Piano will open its doors to become a place for WIFI CONCERT Bagni Misteriosi l’ultimo giorno di Chopin. Ma che suoni un millesimato Competition and Echo Jazz Award - Aziza is a wistful princess experimentation where piano meets electronics. Via Carlo Botta, 18 standard di Dave Brubeck o che intrecci un’aria di Handel caught up in dreams of Shahrazād and pining away for the last con una scala mugam, l’importante è farlo – come dice lei – day of Chopin. Whether tackling a vintage standard by Dave con gentilezza. E Aziza di gentilezza è la campionessa in carica Brubeck or performing one of Handel’s great arias in a mugham dell’Azerbaijan, cintura nera di garbo, talento e amore per la scale, according to Aziza, kindness is the most important thing. musica che salva la vita. And indeed, she is Azerbaijan’s champion of kindness, black belt Piazzale Lodi in manners, talent and love for music’s life-saving power. #PIANOMI2018 DOVE /WHERE CONCERTI /CONCERTS DOVE /WHERE CONCERTI /CONCERTS PIANOLINK SILENT POL 6 WIFI CONCERT SOLONAR GAM MILANO MAIN STAGE SALA DEL PARNASO PIANO GIARDINO PIANO LAGHETTO PALAZZINA LIBERTY Notte tra venerdì 18 Notte tra sabato 19 Sab/Sat Largo Marinai d'Italia, 1 e sabato 19 e domenica
Recommended publications
  • Saison 2018/19 Numéro De Client / Kundennummer / Client Number Nouvel Abonné / Neuer Abonnent / New Subscriber
    Commande d’abonnement / Abo-Bestellung / Order a subscription Nom / Nachname / Last name Prénom / Vorname / First name Rue/No / Straße/Nr. / Street/No. Code postal/Localité / PLZ/Ort / Postal code/City Tel e-mail Saison 2018/19 Numéro de client / Kundennummer / Client number Nouvel abonné / Neuer Abonnent / New subscriber Tarif réduit / Ermäßigter Preis / Reduced price Moins de 27 ans / Unter 27 Jahre / Under 27 years: Je joins une copie de ma carte d’identité. Ich lege eine Kopie meines Personalausweises bei. I attach a copy of my ID card. Paiement / Bezahlung / Payment Mastercard Visa / No carte de credit / Kreditkartennummer / credit card number valable jusqu’au / gültig bis / valid until S’il n’y a plus de places dans la catégorie choisie, je préfère une catégorie supérieure inférieure Sollte es keine verfügbaren Plätze in der gewünschten Kategorie geben, bevorzuge ich eine höhere niedrigere Kategorie Should there be no seats left in the chosen category, I prefer a higher lower category 2018/19 Lieu, date / Ort, Datum / City, date Signature / Unterschrift / Signature Saison 1 MBS8041468_RiskAnAffair_S coupé&cabrio_148x190mm_LU_v02vector.indd 1 15/03/2018 17:52 Établissement public Salle de Concerts Grande-Duchesse Joséphine-Charlotte Philharmonie Luxembourg Orchestre Philharmonique du Luxembourg Saison 2018/19 Nous remercions nos partenaires qui, Partenaires de la saison: en associant leur image à la Philharmonie et à l’Orchestre Philharmonique du Luxembourg et en soutenant leur programmation, permettent leur diversité et l’accès à
    [Show full text]
  • Oltrenota La Fondazione Informa
    OLTRENOTA LA FONDAZIONE INFORMA Fondazione Petruzzelli: presentata la Stagione d’Opera Balletto e Sinfonica 2013 Sarà l’Otello di Giuseppe Verdi, per la regia di Eimuntas Nekrosius e la direzione di Keri-Lynn Wilson, ad inaugurare, il 19 gennaio prossimo, la Stagione 2013 del Teatro Petruzzelli di Bari. La fondazione lirico sinfonica pugliese ha presentato oggi la sua prima stagione integralmente curata del Commissario Straordinario Carlo Fuortes, in carica dal mese di marzo 2012. Presenti anche l’assessore al Mediterraneo della Regione Puglia, Silvia Godelli ed il vice presidente della Provincia di Bari, Nuccio Altieri. Un cartellone ricco di appuntamenti, che nasce dall’incontro fra rispetto della tradizione e grande attenzione allo scambio culturale, nel segno dell’innovazione e del dialogo con realtà consolidate del panorama nazionale ed internazionale. “L’impegno preso nei confronti della città di Bari – ha sottolineato il Prof. Carlo Fuortes – è per noi in primo luogo quello di fare del Petruzzelli un Teatro a misura del proprio pubblico, che ne rispetti le esigenze, le aspirazioni, la passione. Il nostro primo auspicio è riuscire ad accogliere una platea sempre più ampia e di tutte le età, anche grazie ad un incremento delle proposte e delle recite in cartellone: nel 2013 la crescita della nostra produttività sarà pari circa al 50 per cento in più, rispetto agli ultimi anni”. Sei titoli d’opera (di cui cinque nuovi allestimenti), due dedicati alla grande danza, una rassegna di incontri alla scoperta del melodramma e ben dodici appuntamenti sinfonici. Fra i protagonisti della prossima annata del Politeama spiccheranno la nuova formazione orchestrale e corale del Teatro, risultato delle prime selezioni concorsuali realizzate da Fuortes e fortemente volute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nell’ottica di un primo passo verso la stabilizzazione delle masse artistiche.
    [Show full text]
  • Sardinian Composers of Contemporary Music
    Interdisciplinary Studies in Musicology 12,2012 © PTPN & Wydawnictwo Naukowe UAM, Poznań 2012 CONSUELO GIGLIO Music Conservatory, Trapani Sardinian composers of contemporary music ABSTRACT: The meeting point between the school headed by Franco Oppo and the rich traditional music of the island gave birth in Sardinia to an intense flowering in the field of New Music, with a strong feeling of belonging and a constant call for a positive concept of identity. Thus, since the time of Oppo (1935) and his contemporary Vittorio Montis, we come across many composers that differ between each other but are almost always recognizably “Sardinian”. Oppo has been one of the most interesting figures on the international scene during the last few decades. After his studies in Rome, Venice and Poland in the early 1960s, he remained, by his own choice, in his home territory, sharing his “Sardinian-ness” in a free and dialectic manner with the avant-garde. After formulating his own particular aleatory approach, Oppo reached a turning point halfway through the 1970s: in Musica per chitarra e quartetto d’archi, Praxodia and, finally, in Anninnia I, the meeting point between avant-garde research and the special phonic quality of tra­ ditional music became more and more close-knit and organic, at the same time also acting on the founding language structure whilst still remaining under the control of incisive and informed dis­ ciplines (during the same period, moreover, he put forward new methodologies of analysis which were also necessary for his teaching). In this sense the most important works are chamber pieces like Anninnia I and II (1978, 1982), Attitidu (1983) and Sagra (1985), the theatrical work Eleonora d’Arborea (1986), some piano “transcriptions” - the Three berceuses (1982), Gallurese and Baroniese (1989; 1993) - Trio III (1994), Sonata B for percussion and piano (2005) and the two Concerts for piano and orchestra (1995-97; 2002).
    [Show full text]
  • Tebaldo E Isolina
    Francesco Morlacchi (1784–1841) Tebaldo e Isolina Laura Polverelli • Sandra Pastrana • Anicio Zorzi Giustiniani Raúl Baglietto • Gheorghe Vlad • Annalisa D’Agosto Camerata Bach Choir, Poznań • Virtuosi Brunensis Antonino Fogliani CD1 78:11 * Ecco i bellici concenti 5:46 (Geroldo, Coro, Isolina, Ermanno, Francesco 1 Sinfonia Andantino scherzoso – Allegro 7:02 Tebaldo, Boemondo, Clemenza) MORLACCHI Act I CD2 64:47 (1784–1841) 2 No. 1. Introduzione: Da’ tuoi figli, dagli amici 7:56 Act II (Coro, Clemenza, Geroldo, Ermanno) 3 Recitativo: Cavalieri, oh! di quanto 2:12 No. 8. Scena ed Aria: Tebaldo e Isolina (Ermanno, Geroldo, Clemenza) 1 Oh, Sigerto!… Sigerto! 5:44 No. 2. Coro e Cavatina: (Isolina, Clemenza) Melodramma romantico in two acts (1822–25) (Dresden version, 1825) 4 Bella stella mattutina – 4:01 2 Ah! che intesi! me infelice!... 5:09 Libretto by Gaetano Rossi (1774–1855) Oh! come lieto il cor (Isolina, Clemenza, Coro, Ermanno) (Coro, Isolina) 3 Cara figlia!... 5:55 5 Ah lusinghiera imagine 5:01 (Ermanno, Isolina, Coro) Boemondo .......................................................................................... Anicio Zorzi Giustiniani, Tenor (Isolina, Coro) No. 9. Scena, Coro ed Aria: 6 Recitativo: Cavalieri, una figlia 2:50 4 Oh sposa!... Oh figlia!... – 4:09 ............................................................................................ Tebaldo Laura Polverelli, Mezzo-soprano (Isolina, Ermanno, Clemenza, Geroldo) Volto è all’occaso il dì Ermanno ................................................................................................Raúl
    [Show full text]
  • « Leopold Godowsky's Fifty-Three Studies on Chopin's Études »
    « Leopold Godowsky’s Fifty-Three Studies on Chopin’s Études » by « Younggun Kim » A thesis submitted in conformity with the requirements for the degree of « Doctor of Musical Arts » « Graduate Department of Music » University of Toronto © Copyright by « Younggun Kim » « 2017 » Leopold Godowsky’s Fifty-Three Studies on Chopin’s Études Younggun Kim Doctor of Musical Arts Graduate Department of Music University of Toronto 2017 Abstract Leopold Godowsky (1870-1937) composed works that require pianistic fluency of an exceptional order, including fifty-three Studies based on twenty-six of Frédéric Chopin’s twenty-seven Études. The purpose of this dissertation is to examine the significance of these Studies and to reveal the compositional techniques that Godowsky used to create them. This dissertation consists of a foreword and seven chapters. The foreword describes the unique position that Godowsky’s Studies occupy in the piano literature and argues that they deserve further scholarly research. Chapter one discusses Godowsky’s life and the composition of the Studies, and it provides a review of relevant literature. Chapter two is divided into ii two sections. The first section proposes five compositional techniques that are used to create the Studies: switch, condensation, superimposition/addition, reconstruction and merging. The second section examines Godowsky’s classification of the Studies into five categories: Strict Transcriptions, Free Transcriptions, Cantus Firmus Versions, Versions in Form of Variations and Metamorphoses. Chapters three, four and five are case studies of selected Studies, arranged by the compositional techniques presented in Chapter two. Chapter three deals with Studies that are composed using switch, superimposition/addition and merging technique.
    [Show full text]
  • Concerto Di Domenica 10 Giugno 2012, Ore 11,50
    Domenica 10 giugno 2012, ore 11,50 Francesco libetta pianoforte PROGRAMMA camillo togni Seconda Partita corale su Preludi corali di Bach (1922-1993) (1976) Das Alte Jahr vergangen ist Alle Menschen müssen sterben Christ lag in Todesbanden Fughetta super: Gelobet seist du, Jesu Christ Der Tag, der ist so freudenreich Georg Friedrich Händel Suite n. 7 in si bemolle maggiore HWV 440 (1733) (1685-1759) Allemande Courante Sarabande Gigue Anton Webern Variationen für Klavier op. 27 (1936) (1883-1945) Sehr mäßig Sehr schnell Ruhig fließend Ildebrando Pizzetti Canti di ricordanza (1880-1968) Quattro variazioni per pianoforte su un tema del “Fra Gherardo” (1943) Molto largo Allegro moderato (quasi Marcia) Appassionato Andante largo Francesco libetta ato a Galatone (Lecce) nel 1968, Francesco Libetta è pianista, direttore d’orchestra Ne compositore. Nel 2009 la sua opera Ottocento, scritta in collaborazione con il co­ reografo Fredy Franzutti e dedicata all’assedio di Otranto del 1480, è stata rappresentata proprio a Otranto e a Roma, presso l’Auditorium di via della Conciliazione. Come diret­ tore d’orchestra ha lavorato a lungo con I Filarmonici di Verona, la Nuova Orchestra Scar­ latti di Napoli e l’Orchestra del Teatro Nazionale di Tirana, in Albania. Ma è soprattutto come pianista che Libetta si è imposto davanti a un pubblico molto vasto che include, oltre l’Europa, anche l’estremo Oriente (Hong Kong, Tokyo, Osaka) e gli Stati Uniti, dove Francesco Libetta ha suonato più volte nelle sedi più prestigiose, a cominciare dalla Car­ negie Hall di New York, ed è praticamente di casa dopo l’exploit che lo ha segnalato, nel 2000, al Miami International Piano Festival of Discovery.
    [Show full text]
  • I Cartelloni 2019-2020 Della Fondazione Teatro Goldoni
    I cartelloni 2019-2020 della Fondazione Teatro Goldoni OPERA – PROSA CONCERTI – DANZA EVENTI OPERA Sabato 19 ottobre, ore 20.30 - domenica 20 ottobre, ore 16 Mascagni Opera Studio in collaborazione con Rotary Club Livorno CAVALLERIA RUSTICANA Melodramma in un atto musica di Pietro Mascagni SUOR ANGELICA Opera in un atto di Giovacchino Forzano musica di Giacomo Puccini direttore Daniele Agiman regia Gianmaria Aliverta Orchestra Filarmonica Pucciniana Nuovo allestimento. Coproduzione Teatro Goldoni Livorno, Teatro Coccia Novara e Teatro Sociale Rovigo Sabato 23 novembre, ore 20.30 - Domenica 24 novembre, ore 16 LE NOZZE DI FIGARO Commedia per musica in quattro atti musica di Wolfgang Amadeus Mozart direttore Jacopo Sipari di Pescasseroli regia Silvia Paoli Orchestra della Toscana Allestimento Ópera de Tenerife- Coproduzione Teatro Goldoni Livorno, Teatro Verdi di Pisa e Teatro del Giglio di Lucca Venerdì 14 febbraio, ore 20.30 - Domenica 16 febbraio, ore 16 TOSCA Melodramma in tre atti musica di Giacomo Puccini direttore Marco Guidarini regia, scene e costumi Ivan Stefanutti Orchestra Filarmonica Pucciniana Coproduzione Teatro del Giglio Lucca, Teatro Goldoni Livorno e Teatro Verdi Pisa Sabato 21 marzo, ore 20.30 - Domenica 22 marzo, ore 16 LTL Opera Studio 2019 NAPOLI MILIONARIA Dramma lirico in tre atti di Eduardo De Filippo musica di Nino Rota direttore Jonathan Brandani regia Fabio Sparvoli OGI Orchestra Giovanile Italiana Premio Abbiati 2013 per la categoria “Migliore iniziativa” Coproduzione Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Goldoni
    [Show full text]
  • Nuclei Di Identita' Locale (NIL)
    Schede dei Nuclei di Identità Locale 3 Nuclei di Identita’ Locale (NIL) Guida alla lettura delle schede Le schede NIL rappresentano un vero e proprio atlante territoriale, strumento di verifica e consultazione per la programma- zione dei servizi, ma soprattutto di conoscenza dei quartieri che compongono le diverse realtà locali, evidenziando caratteri- stiche uniche e differenti per ogni nucleo. Tale fine è perseguito attraverso l’organizzazione dei contenuti e della loro rappre- sentazione grafica, ma soprattutto attraverso l’operatività, restituendo in un sistema informativo, in costante aggiornamento, una struttura dinamica: i dati sono raccolti in un’unica tabella che restituisce, mediante stringhe elaborate in linguaggio html, i contenuti delle schede relazionati agli altri documenti del Piano. Si configurano dunque come strumento aperto e flessibile, i cui contenuti sono facilmente relazionabili tra loro per rispondere, con eventuali ulteriori approfondimenti tematici, a diverse finalità di analisi per meglio orientare lo sviluppo locale. In particolare, le schede NIL, come strumento analitico-progettuale, restituiscono in modo sintetico le componenti socio- demografiche e territoriali. Composte da sei sezioni tematiche, esprimono i fenomeni territoriali rappresentativi della dinamicità locale presente. Le schede NIL raccolgono dati provenienti da fonti eterogenee anagrafiche e censuarie, relazionate mediante elaborazioni con i dati di tipo geografico territoriale. La sezione inziale rappresenta in modo sintetico la struttura della popolazione residente attraverso l’articolazione di indicatori descrittivi della realtà locale, allo stato di fatto e previsionale, ove possibile, al fine di prospettare l’evoluzione demografica attesa. I dati demografici sono, inoltre, confrontati con i tessuti urbani coinvolti al fine di evidenziarne l’impatto territoriale.
    [Show full text]
  • Spring 2018/3 by Brian Wilson and Dan Morgan
    Second Thoughts and Short Reviews Spring 2018/3 By Brian Wilson and Dan Morgan Reviews are by Brian Wilson except where signed [DM] Spring 2018_1 is here and Spring 2018_2 here. Errata: Apologies for an incomplete link in Spring 2018_2: the link for the Bach keyboard music on Nimbus NI5948/49 takes you only to the main Wyastone page. The correct link is here. Remember to use the code MusicWeb10 for a 10% discount. Index BEETHOVEN String Quartet No.15_Sony BORGSTRÖM Violin Concerto (+ SHOSTAKOVICH)_BIS BRUCKNER Symphony No.7 (+ WAGNER Siegfried’s Funeral March) _DG DELIUS Piano Concerto (+ GRIEG)_Somm DYSON At the Tabard Inn – Overture; Symphony in G, etc._Chandos - St Paul’s Voyage to Melita, etc._Somm_Naxos FINZI Cello Concerto, LEIGHTON Suite Veris Gratia_Chandos GLUCK Heroes in Love_Glossa GRIEG Piano Concertos (+ DELIUS)_Somm HANDEL/HARTY Water Music Suite; Fireworks Suite_Past Classics LEIGHTON Suite Veris Gratia (+ FINZI)_Chandos MAHLER Symphony No.4_Pentatone MARTINŮ Double Concertos for Violin and Piano_Pentatone MONTEVERDI Vespro della Beata Vergine_PHI_Linn - Monteverdi in San Marco_Arcana PÄRT The Symphonies_ECM SAINT-SAËNS Piano Trios 1 and 2_Champs Hill SCHUBERT Piano Sonata No.21, Impromptus_Hyperion SHOSTAKOVICH Violin Concerto No.1 (+ BORGSTRÖM)_BIS STRAUSS (R) Also Sprach Zarathustra_Past Classics STROZZI Arias and Cantatas_Glossa SUK Asrael Symphony_SWR VASKS Laudate Dominum, etc._Ondine VAUGHAN WILLIAMS Piano Concerto, Oboe Concerto, Serenade to Music, Flos Campi_Chandos WAGNER Siegfried’s Funeral March – see Bruckner British Orchestral Premieres_Lyrita Gypsy Baroque_Alpha La Virtuosissima Cantatrice: Virtuoso and Bel Canto Masterpieces for Female Voice_Amon Ra *** Claudio MONTEVERDI (1567–1643) Vespro della Beata Vergine (Vespers, 1610) Dorothee Mields, Barbora Kabátková (soprano) Benedict Hymas, William Knight, Reinoud Van Mechelen, Samuel Boden (tenor) Peter Kooij, Wolf Matthias Friedrich (bass) Collegium Vocale Gent/Philippe Herreweghe rec.
    [Show full text]
  • Pgtpiano Di Governo Del Territorio
    Piano di Governo PGT del Territorio Piano dei Servizi Schede dei Nuclei di Identità Locale Dal NIL 31 al NIL 44 Elaborato modificato a seguito dell’approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni, dei pareri degli Enti e dei municipi e dell’accoglimento delle proposte di modifica presentate dal C.C. Adozione: Delibera n. 2 Seduta Consiliare del 05.03.2019 Approvazione: Delibera n. 34 Seduta Consiliare del 14.10.2019 Pubblicazione: BURL Serie Avvisi e Concorsi n... Ottobre 2019 Schede dei Nuclei di Identità Locale 3 Nuclei di Identita’ Locale (NIL) Guida alla lettura delle schede Le schede NIL rappresentano un vero e proprio atlante territoriale, strumento di verifica e consultazione per la programma- zione dei servizi, ma soprattutto di conoscenza dei quartieri che compongono le diverse realtà locali, evidenziando caratteri- stiche uniche e differenti per ogni nucleo. Tale fine è perseguito attraverso l’organizzazione dei contenuti e della loro rappre- sentazione grafica, ma soprattutto attraverso l’operatività, restituendo in un sistema informativo, in costante aggiornamento, una struttura dinamica: i dati sono raccolti in un’unica tabella che restituisce, mediante stringhe elaborate in linguaggio html, i contenuti delle schede relazionati agli altri documenti del Piano. Si configurano dunque come strumento aperto e flessibile, i cui contenuti sono facilmente relazionabili tra loro per rispondere, con eventuali ulteriori approfondimenti tematici, a diverse finalità di analisi per meglio orientare lo sviluppo locale. In particolare, le schede NIL, come strumento analitico-progettuale, restituiscono in modo sintetico le componenti socio- demografiche e territoriali. Composte da sei sezioni tematiche, esprimono i fenomeni territoriali rappresentativi della dinamicità locale presente.
    [Show full text]
  • E QUINDI USCIMMO a IVEDER LE STELLE Stagione
    E QUINDI USCIMMO A IVEDER LE STELLE stagione 2020-2021 in collaborazione con atto primo stagione 2020-2021 atto primo “E quindi uscimmo a riveder le stelle” Rossetti e accogliere il grande pubblico dello Stabile con Non fa solo omaggio a Dante e al suo anniversario tutte le attenzioni che questo periodo impone. Se stra- che celebreremo nel 2021 il verso che campeggia sui ordinario è il momento che stiamo vivendo, altrettanto manifesti del Rossetti, ma vuol essere un augurio, per straordinaria sarà la forma di questo 20/21 a Teatro. una nuova stagione ricca di poesia e di luce. Quella La stagione l’abbiamo divisa in due parti. Una prima luce che finalmente brilla di nuovo nel “cielo” del nostro che partirà dal 6 ottobre e si concluderà a fine gennaio, Politeama Rossetti… Quella luce che ritroveremo nello ed è quella che troverete qui presentata, l’altra – che sguardo di chi - dopo tempi difficili - vorrà uscire, riap- ci auguriamo tutti possa essere libera dai vincoli che propriarsi del fascino della città, ritrovare il piacere del ancora abbiamo – che annunceremo durante l’autunno. teatro. E poi c’è la luce ancor più intensa e generosa Ecco quindi la stagione… autunnale. Una stagione a delle “stelle” sulla scena: i nostri artisti. passo ridotto? Niente affatto. Guardo i titoli: ventotto. Guardo con grande soddisfazione al programma costrui- Altro che stagione in minore! Se la danza – come in to per questi primi mesi: 28 spettacoli, una ricca varietà fondo è stato spesso – la lasceremo prendere il largo di proposte di elevata qualità artistica, e nomi della nella seconda parte della stagione, l’essere riusciti a scena italiana e internazionale di tale spessore, che srotolare il fil rouge del teatro musicale inventando quest’anno non occorrerà comprare un biglietto per degli appuntamenti di raro fascino che porteranno tante Londra o New York per cercare il meglio! È un risultato star del musical in una veste inedita, è un motivo di che non si raggiunge da soli.
    [Show full text]
  • I Quartieri Dove Vivere Al Meglio a Milano SI 092020
    GIORNATA NAZIONALE DELLA CASA I quartieri dove vivere al meglio a Milano Indice 1. Introduzione ............................................................................................................................................. 1 2. Il mercato immobiliare della casa a Milano .............................................................................................. 2 3. Dove trovano casa i milanesi di oggi e di domani ..................................................................................... 8 3.1. Quartieri e peculiarità ............................................................................................................................... 9 3.2. La casa è qui: i quartieri dove vivere al meglio ....................................................................................... 13 3.2.1. Accessibilità, economicità e divertimento per universitari e giovani: Bicocca, Buenos Aires e Città Studi ................................................................................................................................................................ 14 3.2.2. Sport, tempo libero e verde per i professionisti: Isola, Maciachini e Dergano ....................................... 15 3.2.3. Nuovi progetti per nuovi nuclei sociali: Sarpi, Bicocca e San Siro ........................................................... 16 3.2.4. Vicinanza a ogni servizio nei quartieri delle case per le famiglie: da Magenta a Monforte .................... 17 3.2.5. Coinvolgimento, negozi di vicinato, strutture sanitarie, qui trova
    [Show full text]