COMUNE Di PROSSEDI Tav. 01
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ourmet UIDE Gtourism and G Gastronomy Here, Indeed, Are Two Hallmarks of the Province of Latina
THE PROVINCE OF LATINA GOurmet GUIDE OF LAND AND SEA Food and Wine Project of the Province of Latina GOurmet UIDE GTourism and G Gastronomy here, indeed, are two hallmarks of the Province of Latina. Our Gourmet Guide will help you dis- cover a world of typical restaurants and farm enterpri- ses, of sublime dishes and fine wines, produce of land and sea, reflecting the very best of our traditions and the essential cha- racter of our people and their deep sense of hospita- lity. You will experience all this along a route replete with natural and archi- tectural beauty, offering compelling insights into our folklore and history Index INTRODUCTION to the cuisine of the Riviera of Ulysses and the Volsci Mountains OTHER 5 SPECIALITIES PONTINE GASTRONOMY 24 A brief analyses of a social and culinary phenomena THE NEW CULTURES Couscous and ethnic32 cooking 27 SOME RECIPES TRADITIONAL FARM 34 AND 48FOOD PRODUCTS 60EVENTS SOME RECENT BIBLIOGRAPHY62 NTRODUCTION to the cuisine of the Riviera of IUlysses and the Volsci Mountains di Pier Giacomo Sottoriva From a gastronomic perspective, the greatest challen- ge facing the province of Latina has been how to reduce to a single cultural identity the complexity of its many regional components: the Roman and Lazian origins of its cooking evident in the north of the province, the Campania and Neapolitan influen- ces in the south; and the cooking styles imported from numerous cultures which have formed and con- tinue to form the ethnic universe of the province since the 1930s. Apart from a metropolis, it is hard to find a community as diverse and complex as that of Pontinia which, in spite of deep 'local' roots - (by ‘local’ one might only need to refer to the villages lining the Lepini, Ausoni and Aurunci mountains, and other many examples in the surrounding Ciociaria) - has still managed to bring together such a variety of regional influences. -
Territorio E Popolazione La Provincia Di Latina Si Estende Per 2.250 Kmq, È Costituita Da 33 Comuni E Una Popolazione Residen
Territorio e popolazione La provincia di Latina si estende per 2.250 kmq, è costituita da 33 comuni e una popolazione residente di 569.664 abitanti (Maschi 280.314 e Femmine 289.350), di cui 42.821 stranieri (Fonte Dati ISTAT al 31 dicembre 2013) Il territorio, diviso tra aree collinari, montuose e piane costiere comprende anche le isole dell’arcipelago pontino. Il 67% della popolazione risiede in pianura, il 32% in collina e l’1% circa in montagna e nelle isole dell’arcipelago pontino. La densità abitativa della provincia di Latina è di 245 abitanti/kmq con una variabilità di 722 abitanti/kmq nel comune di Gaeta e di 17 abitanti/kmq nel comune di Campodimele. La provincia di Latina si caratterizza per una popolazione giovane con un’età media di 42,7 anni e un indice di vecchiaia (i.v.) pari a 133 il più basso del Lazio. Seppur più lento rispetto alle altre province laziali, è comunque emergente il progressivo invecchiamento della popolazione dovuto alla diminuzione del tasso di natalità e al contemporaneo aumento della sopravvivenza e speranza di vita. Dall’analisi degli indicatori di struttura della popolazione per zone altimetriche emerge che le classi d’età più giovani dai 15 ai 64 anni prevalgono in pianura e in collina. In montagna e nelle isole prevale la popolazione di età superiore ai 65 anni.Il territorio dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Latina è organizzato in 5 Distretti Sanitari. Il Distretto 1 si caratterizza per un territorio prevalentemente pianeggiante, una popolazione giovane e un’ elevata presenza di stranieri, che nel comune di Aprilia raggiunge l’11,2% della popolazione. -
Provlncla Di Latina
PrOVlnCla• • • di Latina PROPOSTA n. 6 Deliberazione n. 16/2010 A.T.O. 4 - LAZIO MERIDIONALE - LATINA CONFERENZA DEI SINDACI E DEI PRESIDENTI OGGETTO: "Atto di citazione del Comune di Aprilia - Determinazioni". L'anno duemiladieci addì 14 del mese di dicembre nella sala delle riunioni del Consiglio Provinciale di Latina alle ore 11,30 convocata nelle forme di legge a seguito di invito diramato dal Presidente della Provincia, si è riunita in sessione ordinaria ed in seconda convocazione - seduta pubblica. LA CONFERENZA DEI SINDACI E DEI PRESIDENTI - A.T.O. N. 4 LAZIO MERIDIONALE - LATINA AI momen tdllttto e a ra aZione de Il'argomen to sono presen f'I I S'Ignori: COMUNI-PROVINCE SINDACO/PRESIDENTE DELEGATO PROVINCIA DI LATINA CUSANI Armando Presente PROVINCIA DI ROMA ZINGARETTI Nicola Assente PROVINCIA DI FROSINONE IANNARILLI Antonello Assente AMASENO BONI Giannantonio Assente GIULIANO DI ROMA ANTONETTI Aldo Assente VALLECORSA ANTONIANI Michele Assente VILLA S. STEFANO IORIO Giovanni Assente APRILIA D'ALESSIO Domenico Assente BASSIANO CACCIOTTI Costantino Presente CASTELFORTE FORTE Giampiero Presente CISTERNA DI LATINA MEROLLA Antonello Presente CORI CONTI Tommaso NUGLIO Fausto Presente FONDI DE MEO Salvatore Presente FORMIA FORTE Michele Assente GAETA RAIMONDI Antonio CIANO Antonio Presente ITRI AGRESTI Giovanni CARDOGNA Claudio Presente LATINA Comm. Pref. NARDONE Guido DE SIMONE Grazia Presente LENOLA DE FILIPPIS Giovanbattista Assente MAENZA MASTRACCI Francesco Assente MINTURNO GALASSO Aristide Assente MONTE S. BIAGIO MIRABELLA Gesualdo CARNEVALE Federico Presente NORMA MANCINI Sergio Presente PONTINIA TOMBOLILLO Eligio Assente PONZA PORZIO Pompeo Assente PRIVERNO MACCI Umberto Assente PROSSEDI GRECO Franco Assente ROCCAGORGA AMICI Carla Presente ROCCAMASSIMA TOMEI Angelo Assente ROCCASECCA DEI VOLSCI BALZARANI Orazio Assente SABAUDIA LUCCI Maurizio Assente S. -
Partenze Da Latina
Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 1/48 Partenze Da Latina Staz.FS, Latina Scalo FS DESTINAZIONE LUN-VEN SABATO FESTIVO per Bassiano p.zza G.Matteotti 04:591..05:171..05:521..06:371..07:021..08:101.. 04:591..05:171..06:001..06:451.. 12:111..14:361..15:061..17:281..18:381..20:311.. 07:101..08:151..12:151..14:401.. 17:281..18:401..20:351.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv per Norma Ninfa Ninfa 17:481.. 17:501.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv - Doganella Norma p.zza Roma 05:421..07:351..13:111..13:561..14:361..15:111.. 05:421..07:351..13:111..14:001.. 16:221..17:482..18:481..20:361.. 16:211..17:502..20:051.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv 2. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv - Doganella - Ninfa Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Servizio Sistemi Informativi Sistemi di Supporto all'Esercizio Stampato il 07/01/2016 Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 2/48 per Sermoneta via Sermonetana 08:201..12:361.. 08:251..12:401.. 1. Latina Fs Bv - Murillo - Monticchio - Casal Dei Papi Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. -
How to Reach the Ports of Embarkation of Formia, Anzio, Terracina, Circeo and Naples
How to reach the ports of embarkation of Formia, Anzio, Terracina, Circeo and Naples. FORMIA CIRCEO NAPOLI (Molo Mergellina) By train By car From Roma Termini railway station IC trains and To reach San Felice Circeo (110 km from Rome regional trains depart every hour; the IC trains and 199 km from Naples) take highway SS148. By train takes about 60 minutes, the regional trains about Continue along Via Pontina/SR148, Via Mediana Get off at Napoli Mergellina station, which is just 90 minutes. Vecchia and provincial road (SP) 87/ Provincial a few metres from the port of embarkation (Molo - From Napoli Centrale railway station IC trains road S. Felice Circeo/Via Terracina towards Via Mergellina) and regional trains depart every hour, the IC trains Ammiraglio Bergamini in San Felice Circeo, or take about 60 minutes, whereas the regional trains motorway Rome - Naples, exit at Frosinone from By taxi take about 75 minutes. A1/E45 and continue along SR156. Take NSA From Naples international airport you can reach Formia port is about 1 kilometre from the railway 255 Terracina Prossedi, Strada Migliara 58 and the port of embarkation (Molo Mergellina) by taxi station, and can reached on foot or by taxi. Provincial Road (SP) 87/ Provincial road S. Felice in about 25 minutes. Circeo/Via Terracina towards Via Ammiraglio By car Bergaminia San Felice Circeo From the Sole A1 Milan - Naples motorway, exit at Cassino, continue along the provincial road (SP) to Formia. TERRACINA By car ANZIO To reach Terracina (120 km from Rome): highway SS146 Via Pontina towards Formia-Gaeta until By train you see signs for the port; or motorway Rome - From Roma Termini railway station regional trains Naples, exit at Frosinone, then highway towards depart about every hour, which take about 60 Terracina. -
Mario Agnessi Comune Di Appartenza: Prossedi Tel: 0773.957212/016 Email: [email protected]
Mario Agnessi Comune di appartenza: Prossedi Tel: 0773.957212/016 Email: [email protected] Marco Antonetti Comune di appartenenza: Monte San Biagio Tel. 0771.5689203 Email: [email protected] Vincenzo Avvisati Comune di appartenenza: Bassiano Nicola Barbato Comune di appartenenza: Minturno Tel. 0771.6608247 Email: [email protected] Monica Belli Comune di appartenenza: Pontinia Tel. 0773.841319 Email: [email protected] Enrico Bernardini Comune di appartenenza: Cori Tel. 385.8445157 Email: [email protected] Mario Berto Comune di appartenenza: Cisterna di Latina Tel. 06.96834275 Email: [email protected] Luigi Bisirri Assessore AA.PP Comune di appartenza: Norma Tel: 0773354516 Email: [email protected] Giovanni Cacciotti Comune di appartenza: Priverno Tel 0773.912240 Email: [email protected] Maurizio Cianfoni Comune di appartenza: Rocca Massima Tel. 06.9669217 Cesare Corra Comune di appartenenza: Castelforte Email: [email protected] Bruno Cittarelli Comune di appartenenza. Terracina Tel 3333238018 Email: [email protected] Egidio Coccia Comune di appartenenza: Sezze Tel. 0773808253 Fax 0773803809 Email: [email protected] Angela Coluzzi Comune di appartenenza Cori Tel: 0696617257 Email: [email protected] Franco Corsetti Comune di appartenenza: Cisterna di Latina Tel. 338.8777200 Email: [email protected] Franco Corsetti Comune di appartenenza: Cisterna di Latina Tel. 338877200 Email: [email protected] Fabrizio Di Sauro Comune di appartenenza: Compagnia dei Lepini Tel. 0773.889652 Email: [email protected] Valter Farino Comune di appartenza: Sezze Te. 0773808201 Email: [email protected] Sergio Fauttilli Comune di appartenenza: Maenza Tel. -
La Montagne Province De Latina
AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA PROVINCIA DI LATINA AGENCE DE PROMOTION TOURISTIQUE DE LA PROVINCE DE LATINA Monti LEPINI AUSONI Turismo - Arte AURUNCI Storia - Tempo Libero Tourisme - Art Histoire - Loisirs Monti LEPINI - AUSONI - AURUNCI Per informazioni sull’area e sulle località contenute nella pubblicazione, rivolgersi ai seguenti uffici turistici: Pour d’éventuelles renseignements sur la région et les localités figurant dans cette publication, s’adresser aux offices de tourisme suivants: A.P.T. Azienda di promozione Turistica della Provincia di Latina A.P.T. AGENCE DE PROMOTION TOURISTIQUE DE LA PROVINCE DE LATINA REGIONE LAZIO Via Duca del Mare, 19 - (C.A.P. 04100) Tel. 0773695404 - Fax 0773661266 - Latina www.aptlatinaturismo.it - www.latinaturismo.it - e-mail: [email protected] Ufficio Informazioni/Bureau de renseignements: Piazza del Popolo, Tel. 0773480672 - Latina I.A.T. Uffici informazioni e assistenza al turista I.A.T. bureaux dE RENSEIGNEMENTS et d’assistance au touriste Coordinamento redazionale Coordination de la rédaction: Formia Minturno-Scauri Pier Giacomo Sottoriva, Bruno Maragoni, Anna Maria Mantione, Viale Unità d’Italia, 30-34 (c.a.p. 04023) Via Lungomare, 32 (c.a.p. 04028) Maria Caterina Santini, Roberto Gori. Testi/ Textes: Tel. 0771771490 - Fax 0771323275 Tel. 0771683788 - Fax 0771620829 Bruno Maragoni, Anna Maria Mantione, Maria Caterina Santini Gaeta Terracina Foto/ Photos: Archivio Apt Latina, Paolo Petrignani, Via E. Filiberto Via Leopardi (c.a.p. 04019) Luciano Romano, Sandro Vannini, Tel. 0771461165 - Fax 0771450779 Tel. 0773727759 - Fax 0773721173 Franco Alessi Stampa/ Impression: All’interno sono indicati altri numeri telefonici locali per ulteriori informazioni / Vous trouverez à l’intérieur d’autres numéros de téléphone pour de plus amples Tipografia Monti s.r.l. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus COTRAL
Orari e mappe della linea bus COTRAL Castro | Madonna Del Piano →Priverno | Visualizza In Una Pagina Web Capolinea Bus La linea bus COTRAL Castro | Madonna Del Piano →Priverno | Capolinea Bus ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Castro | Madonna Del Piano →Priverno | Capolinea Bus: 06:35 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Castro | Madonna Del Piano →Priverno | Orari della linea bus COTRAL Capolinea Bus Orari di partenza verso Castro | Madonna Del 37 fermate Piano →Priverno | Capolinea Bus: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:35 martedì 06:35 Castro | Madonna Del Piano mercoledì 06:35 Castro | Campo Sportivo giovedì 06:35 Castro | Cimitero venerdì 06:35 Castro | Via Vallecorsa Via Gugliette sabato 06:35 Castro | Vallefratta domenica Non in servizio Castro | Via Gugliette Via Valle Amore Castro | Via Gugliette (Km 2) Informazioni sulla linea bus COTRAL Direzione: Castro | Madonna Del Piano →Priverno | Castro | Via Gugliette (Km 3) Capolinea Bus Fermate: 37 Amaseno | Via Vallefratta (Km 4) Durata del tragitto: 35 min Via Prati, Amaseno La linea in sintesi: Castro | Madonna Del Piano, Castro | Campo Sportivo, Castro | Cimitero, Castro | Amaseno | Via Vallefratta (Km 5) Via Vallecorsa Via Gugliette, Castro | Vallefratta, Castro | Via Gugliette Via Valle Amore, Castro | Via Amaseno | Via Vallefratta Via Nazzano Gugliette (Km 2), Castro | Via Gugliette (Km 3), Amaseno | Via Vallefratta (Km 4), Amaseno -
Nolite Nocere Terrae Et Mari Nec Arboribus Itinerariitunristidci, Id’Carte E E Di Storia
Nolite nocere terrae et mari nec arboribus ItinerariItunristidci, id’carte e e di storia. Aprilia Cisterna di Latina 8 Ninfa Rocca Massima Sermoneta Cori Valvisciolo Norma Bassiano Sezze Itinerari turistici, d’arte e di storia. 14 22 Latina Sabaudia Roccagorga Ideazione e coordinamento editoriale Pontinia Maenza Pier Giacomo Sottoriva e Bruno Maragoni 30 Prossedi Pisterzo Testi 44 Pier Giacomo Sottoriva Fossanova (tratti da “Piccolo Grand Tour” di Pier Giacomo Sottoriva, Priverno rivisti ed adattati da Pier Giacomo Sottoriva e Bruno Maragoni) Roccasecca dei Volsci San Felice Circeo Sonnino Terracina Foto 50 58 Archivio Apt Latina, Fabrizio Ardito, Diego Caruso, Martino Cusano, Attilio Francescani, Paola Ghirotti, I - Buga, Monte S.Biagio Fondi Gaeta Noè Marullo, Bruno Maragoni, Paolo Petrignani, Carlo Picone, Lenola Formia Luciano Romano, Pier Giacomo Sottoriva, Sandro Vannini. Campodimele Minturno 66 Itri Ideazione e progettazione grafica Sperlonga 80 Guercio Design di Latina Spigno Saturnia Stampa Castelforte Le Isole Primaprint - Viterbo (2010) Suio Terme Pontine SS.Cosma e Damiano Pubblicazione realizzata dall’Azienda di 96 Promozione Turistica della Provincia di Latina 04100 Latina, Via Duca del Mare, 19. 92 Tel. 0773.695404 Fax 0773.661266 www.latinaturismo.it [email protected] Istituita nel 1934, con 33 Comuni, si estende su 2.250 kmq., quasi equa - Itinerari turistici, d’arte e di storia. mente divisi tra aree collinari-montane (i monti Volsci, divisi in Lepini, Ausoni LA PROVINCIA DI LATINA e Aurunci), e pianure costiere (pianura Pontina, di Fondi-Monte San Biagio e del Garigliano). Caratteri geografici e antichità d’insediamento umano ne fanno un’area completa: in essa, difatti, “coabitano” mare, monti, isole, terme, parchi nazionali e regionali, monu - menti naturali, siti archeologici e me - dievali, insediamenti recenti, le “città nuove”. -
Nolite Nocere Terrae Et Mari Nec Arboribus Touristicc, Arotistinc Antdehisntoritc Istineraries
Nolite nocere terrae et mari nec arboribus TouristiCc, arotistinc antdehisntoritc istineraries. Aprilia Cisterna di Latina 8 Ninfa Rocca Massima Sermoneta Cori Valvisciolo Norma Bassiano Sezze Touristic, artistic and historic itineraries. 14 22 Latina Sabaudia Roccagorga Editorial project and coordination Pontinia Maenza Pier Giacomo Sottoriva and Bruno Maragoni 30 Prossedi Pisterzo Texts 44 Pier Giacomo Sottoriva (based on “Piccolo Grand Tour” Fossanova by Pier Giacomo Sottoriva, revised and adapted Priverno by Pier Giacomo Sottoriva and Bruno Maragoni). Roccasecca dei Volsci San Felice Circeo Terracina Translation Sonnino Quadrivio Traduzioni Roma 50 58 Photography Monte S.Biagio Apt Latina Archives, Fabrizio Ardito, Diego Caruso, Fondi Gaeta Martino Cusano, Attilio Francescani, Paola Ghirotti, I-BUGA, Lenola Formia Campodimele Minturno Noé Marullo, Bruno Maragoni, Paolo Petrignani, Carlo Picone, 66 Itri Luciano Romano, Pier Giacomo Sottoriva, Sandro Vannini. Sperlonga 80 Layout and graphic design Spigno Saturnia Guercio Design di Latina Castelforte The Pontine Printing Suio Terme Islands Primaprint - Viterbo (2010) SS.Cosma e Damiano 96 Published by Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Latina 92 04100 Latina, Via Duca del Mare, 19. Tel. 0773.695404 Fax 0773.661266 www.latinaturismo.it [email protected] Established in 1934, the province of Latina (33 municipalities) extends over Touristic, artistic and historic itineraries. 2,250 square kilometres, covering al - most equal proportions of hilly, moun - THE PROVINCE OF LATINA tainous areas (the Volsci mountains, divided into the Lepini, Ausoni and Au - runci mountain ranges) and coastal plains (the Pontine, Fondi-Monte San Biagio and Garigliano plains). The geo - graphic features and ancient human settlements make it an extremely inte - resting area to visit. -
Piano Di Emergenza Comunale Comune Di Prossedi ______
Piano di Emergenza Comunale Comune di Prossedi _________________________________________________________________________ COMUNE DI PROSSEDI Provincia di Latina PIANO DI EMERGENZA Comune di Prossedi (LT) Prot. n. 4903 del 05-12-2016 partenza Cat. 3 Cl. 1 COMUNALE Edizione Novembre 2016 Il Sindaco I Professionisti Dott. Angelo Pincivero Geol. Antonio Germani Arch. Pietro Notargiovanni Pag. -1- Piano di Emergenza Comunale Comune di Prossedi _________________________________________________________________________ INDICE 1 INQUADRAMENTO GENERALE DEL TERRITORIO ................................................. 6 1.1 Dati di base ................................................................................................. 6 1.2 Riferimenti comunali .................................................................................. 7 1.3 Caratteristiche del territorio ....................................................................... 7 1.3.1 Popolazione .................................................................................. 7 1.3.2 Altimetria ...................................................................................... 7 1.3.3 Sistemi di monitoraggio presenti sul territorio .............................. 8 1.3.4 Dighe ............................................................................................ 8 1.3.5 Coperture del Suolo ...................................................................... 8 1.4 Servizi essenziali ........................................................................................ -
L'olio Delle Colline”
XIII EDIZIONE CONCORSO PROVINCIALE l’Olio ® dellePAESAGGI DELL’EXTRAVERGINE Colline E BUONA PRATICA AGRICOLA DEI MONTI LEPINI, AUSONI E AURUNCI VINCITORI XIII CONCORSO “L'OLIO DELLE COLLINE” CATEGORIA OLIVICOLTORE Premio Speciale “L’Olio delle Colline” 2018 Fruttato “INTENSO” 1° Classificato: Tulin Giovanna Cori 1° Classificato: Altobelli Bernina Sonnino 2° Classificato: Calvani Giuseppina Sermoneta CATEGORIA AZIENDA 3° Classificato: Noce Fortunato Sermoneta (iscritte alla Camera di Commercio Latina) Gran Menzione: Fruttato “INTENSO” - Di Girolamo Luca Sonnino 1° Classificato Villa Pontina Sonnino - Mancini Giuliano Itri 2° Classificato: Di Russo Cosmo Gaeta 3° Classificato: I Lori di Sturno Lina Cori Fruttato “MEDIO” Gran Menzione: 1° Classificato: Agnessi Loriano Prossedi - Santina delle Fate Sonnino 2° Classificato: Tomei Violante Maenza - Casino Re Sonnino 3° Classificato: Altobelli Serafino Sonnino Fruttato “MEDIO” Gran Menzione: - Ceraso Rosa Cori 1° Classificato: Masseria Raino Itri - Agnoni Giuseppina Cori 2° Classificato: Tomei Claudio Maenza 3° Classificato: Misiti Adria Sonnino Fruttato “LEGGERO” Gran Menzione: 1° Classificato: Tulin Giovanna Cori - Oleum Summum di Faiola L. Sonnino 2° Classificato: Caschera Marcella Sezze - Cappelletti Clementina Norma 3° Classificato: Tomei Pietro Maenza Fruttato “LEGGERO” Gran Menzione: - Spinosa Benedetto Gaeta 1° Classificato: Rossi Francesca Roccagorga - Antetomaso Benedetto Antonio Gaeta 2° Classificato: Abbazia di Valvisciolo Sermoneta - Galuppi Arcangelo Priverno 3° Classificato: Rossi