Governo Monti, fuori il mandellese Secchi. Lecco non c’è | 1

Candidato (in pectore) ad occupare il dicastero dello Sviluppo Economico, l’ex rettore (come lo stesso ) della Bocconi Carlo Secchi è stato “bruciato” da , consigliere delegato di Intesa Sanpaolo nato a Como. Al quale è andata anche la delega a Infrastrutture e Trasporti. “Cancellata” la calolziese Michela Vittoria Brambilla, nessun lecchese dunque nel governo tecnico di Monti (12 ministri, Monti compreso, più 5 senza portafoglio – senza la presenza di politici). Contattato telefonicamente da LeccoNotizie, Secchi ha dichiarato di non voler commentare. “Mi sembra un buon governo – si è limitato a dire il mandellese – al quale auguro di lavorare al meglio”. Ma alla domanda specifica sulla sua ventilata presenza nella compagine di Mario Monti, il professore della Bocconi ha confermato il proprio deciso “no comment”.

Alle 17 il giuramento del nuovo governo.

Ecco la lista dei ministri: Corrado Passera, ministro dello Sviluppo e delle Infrastrutture , ministro della Difesa Anna Maria Cancellieri, ministro dell’Interno , ministro della Giustizia Giulio Terzi, ministro degli Esteri , ministro del Welfare con delega alle Pari Opportunità , ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca , ministro per i Beni culturali , ministro per la Salute , ministro delle Politiche Agricole e forestali , ministro dell’Ambiente

Monti mantiene la delega all’Economia e alle Finanze e proporrà al primo Consiglio dei Ministri la nomina di Antonio Catricalà, ora presidente dell’Antitrust, a sottosegretario della Presidenza del Consiglio.

Nominati anche cinque ministri senza portafoglio: (Affari Europei)

Documento creato dal sito lecconotizie.com Governo Monti, fuori il mandellese Secchi. Lecco non c’è | 2

Piero Gnudi (Turismo e Sport) (Coesione territoriale) Piero Giarda (Rapporti con il Parlamento) Andrea Riccardi (Cooperazione internazionale)

Documento creato dal sito lecconotizie.com