L’ECO DI BERGAMO 8 GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2011

Il fatto del giorno Il nuovo governo

Curiosità geografiche Sono ben sei, i ministri lombardi del nato a Villasanta, provincia di Mon- stri provenienti dal Sud: Paola Se- Catania, Andrea Riccardi, Enzo governo Monti. Lombardi sono in- za-Brianza, il 25 ottobre 1948; Pie- verino, l’ammiraglio Giampaolo Di Moavero e . Dal Pie- fatti il bergamasco Giulio Terzi di ro Giarda, nato a Milano nel ’36 e in- Paola e Antonio Catricalà. È ben monte arriva invece la professores- Sono sei i ministri lombardi Sant’Agata; , 57 an- fine il professor , rappresentata anche la Capitale, sa . Unico ligure il pro- ni, nato a Como; , nato nato a Voghera (Pavia), 12 febbraio con cinque membri. Sono nati a Ro- fessor , e unico Più dei romani, «solo»» cinque a Milano nel 37; , 1955. Monti ha scelto solo tre mini- ma Anna Maria Cancellieri, Mario anche il bolognese Piero Gnudi. a Supermario, l’ascesa Da Varese a Roma passando per Yale Studente, insegnante e poi rettore alla Bocconi Una carriera segnata dalla tappa di commissario europeo scelto da Berlusconi e poi da D’Alema

DARIO CIRRINCIONE Giappone – è noto anche come ROMA esponente del Gruppo Bilder- a Il presidente del Con- Severo commissario berg. Severo commissario An- siglio e ministro ad interim del- Antitrust, è stato titrust, ha vietato la fusione tra l’Economia e delle Finanze, General Electric e la Honeywell , è il primo senato- consigliere della (rischiando la guerra diploma- re a vita nominato dal presiden- Goldman Sachs tica tra Europa e Usa) e poi ha te della Repubblica Giorgio Na- messo in ginocchio la Microsoft politano. Nato a Varese il 19 terno, ai Servizi finanziari e al- di Bill Gates. marzo 1943, è attualmente pre- l’Integrazione finanziaria e al- L’economista di Varese, in- sidente dell’Università Bocco- la Fiscalità e Unione doganale. fatti, si è fatto carico all’inizio ni di Milano e ha occupato pre- Riconfermato nel 1999 dal go- degli anni 2000 dell’accusa di stigiosi incarichi a livello nazio- verno di centrosinistra guidato Sun Microsystem al colosso nale e internazionale. Laurea- da Massimo D’Alema, lascia le fondato da Gates di «abuso di La nuova sede del- to nel 1965 in Economia pro- poltrone europee nel 2004, posizione dominante». Dopo l’Università Bocconi prio alla Bocconi, Monti è stato quando Berlusconi decide di cinque anni di indagini Micro- di Milano, dove pure rettore dell’ateneo dal non confermargli l’incarico e di soft è stata obbligata a rivelare Monti ha studiato e 1989 al 2004. Subito dopo la sostituirlo con Rocco Buttiglio- alcuni segreti del sistema ope- insegnato diventan- laurea, il nuovo premier si è ne. rativo Windows e a pagare done poi rettore specializzato all’Università di Liberista, durante la sua per- 497,2 milioni di euro di multa. Yale, negli Stati Uniti, studian- manenza a Bruxelles ha prova- Dal 2005 a oggi è stato uno do con il Premio Nobel per l’E- to a insegnare che nel mercato dei 17 consiglieri internaziona- conomia James Tobin. esistono delle regole da rispet- li della Goldman Sachs, la ban- Subito dopo la laurea ha ini- tare e non basta la «legge del ca più potente del mondo e pri- ziato la sua attività di docente più forte». Già presidente della ma della classe di Wall Street, universitario. Prima a Trento, Trilateral Europe – un’organiz- un istituto che ha visto passare nel 1969; poi, dal 1970, all’Uni- zazione non governativa fonda- per i propri corridoi anche Ro- versità di Torino. Dal 1985 il ta da David Rockefeller nel mano Prodi e Gianni Letta. trasferimento a Milano, dove luglio 1973 per promuo- Una tappa non casuale nella insegna Economia politica. vere una più stretta vita di personaggi politici di Nel 1981 Mario Monti è rela- cooperazione tra un certo spessore. Lo dimo- tore della Commissione sulla Stati Uniti, strano il passato di Henry difesa del risparmio finanziario Europa e Paulson (ex amministrato- dall’inflazione; dal 1981 al 1982 re della banca, segretario è presidente della Commissio- del Tesoro americano sot- ne sul sistema creditizio e fi- to la presidenza Bush e «sal- nanziario; dal 1986 al 1987 è vatore» di Wall Street dalla membro della Commissione crisi che la travolse nel 2008) Sarcinelli e dal 1988 al 1989 del e le dichiarazioni di Lloyd Comitato Spaventa sul Blankfein, il banchiere figlio di 1 debito pubblico. Nel un postino che la guida dal suo passato anche 2006, secondo cui «Goldman 1) Mario Monti con Silvio Berlusconi, che nel ’94 lo indicò candidato a com- due anni (1988- vuole i migliori, ed è quindi missario europeo; 2) Monti, a destra, con Luigi Abete (al centro) e Gianni 1990) da vice- normale che i migliori pri- Agnelli, nel settembre ’94; 3) con Romano Prodi FOTO IMAGOECONOMICA presidente ma o poi passino da lì». della Comit Nel passato di Mon- (la Banca ti anche tante candi- Commercia- dature poi sfu- o conosciuto, da stu- le Italiana poi mate nel nulla. AMARCORD dente, la Bocconi dei confluita in Come quella primi anni ’80, quan- Intesa San- del 2005 per PAOLO MAGRI Hdo era ancora segna- Paolo) e un la poltrona di A ta dal clima delle contestazio- periodo da governatore ni giovanili del 1968 che l’ave- consigliere della Banca vano spesso vista sul banco de- di ammini- d’Italia o per gli imputati come uno dei luo- strazione in la presiden- Io c’ero: ghi più simbolici della cultura Fiat. za dell’Anti- «borghese e capitalista» e du- Nel 1994 è trust. O anco- efficienza rante i quali un suo studente, Paolo Magri indicato dal ra quella più Roberto Franceschi, venne uc- primo go- prestigiosa, nel ciso dalla polizia. Quando vi ho nei quali ho però trovato una verno di Silvio 2006, per la pre- meritocrazia iniziato a lavorare nel ’91, l’ho sostanziale continuità nei va- Berlusconi qua- sidenza della trovata invece in pieno «yup- lori di fondo dell’università, i le candidato italia- Repubblica. Po- pismo», il rampantismo ag- valori che hanno caratterizza- no a commissario chi giorni fa ha equità gressivo dei giovani della fi- to i suoi primi 100 anni di vita. europeo insieme a detto: «Il proble- nanza e dell’impresa che sem- Innanzitutto la meritocrazia e Emma Bonino, e il ma non è di tecni- bravano possedere il mondo e la consapevolezza profonda presidente della com- ca, ma di passare dominavano la cultura della che fra studenti – e, poi, fra do- missione Jacques da una politica a «Milano da bere» di quegli an- centi – il confronto deve sem- Santer gli assegna le un’altra politica». ■ ni. pre avvenire in modo traspa- deleghe al Mercato in- ©RIPRODUZIONE RISERVATA Due momenti diversissimi rente e in base a criteri esclu- L’ECO DI BERGAMO GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2011 9

Ieri & oggi L’Associazione alunni della Bocconi to in Bocconi risale al 1940; altri 26 gamaschi che conseguono la laurea guito la laurea è della classe 1913. Il è stata attiva a Bergamo sino a po- tra il 1940 e il 1959. Nel decennio suc- in Bocconi e risultano iscritti all’as- numero è costantemente aumenta- chi anni fa, quando è stata accorpa- cessivo il numero sale a 46 e a 98 tra sociazione sono 291. Tra il 2000 e il to: 51 i bocconiani nati fino al 1939, Bergamo, primo laureato nel ’40 ta al gruppo di Milano: gli iscritti nel il ’70 e il ’79. Tra il 1980 e il 1989 i lau- 2005 i neobocconiani sono 402. Il quelli nati tra il ’40 e il ’59 sono 162; 2005 (ultimo dato disponibile) era- reati sono 105. L’incremento mag- bergamasco più anziano che, secon- se ne aggiungono altri 548 nati tra il Un club con un migliaio di iscritti no 969. Il primo bergamasco laurea- giore tra il ’90 e il ’99 quando i ber- do i dati dell’associazione, ha conse- ’60 e il ’79; tra l’80 e l’84 sono 208.

a Orgoglio Bocconi con stile british

Franco Tentorio, commercialista Tentorio, ex studente-lavoratore: caro prof Monti, tanti auguri ma non tagli i bilanci degli enti locali

Segue da pagina 1 studi senza particolari difficoltà. A L’università ha contributo in formazione della classe dirigen- modo consistente alla mia for- te del nostro Paese, caratterizza- mazione professionale: all’este- ta dal rigore e dalla serietà degli ro, anche negli Stati Uniti, non studi, fortemente orientata ver- ha mai avuto difficoltà a misu- so la dimensione internazionale rarmi con altre realtà». La Boc- e capace di attrarre docenti con coni, sottolinea Venier, «rimane esperienze d’insegnamento nel- una fra le migliori università del Antonio Misiani, tesoriere del Pd le migliori università del mondo. Paese. Oggi i corsi di specializza- Alcuni fra i tanti bergamaschi zione si tengono tutti in lingua che si sono laureati in Bocconi, inglese: un indice di qualità, per- in occasione della formazione ché abitua a utilizzare un’altra del governo guidato da Mario lingua in modo colto». Le prio- Monti, già rettore e presidente rità che il governo Monti do- dell’ateneo, delineano i tratti vrebbe affrontare, a giudizio di identitari dello stile bocconiano. Venier, «sono la riforma del mer- Sheyla Rega, italofrancese, ha cato del lavoro e la patrimonia- iniziato i suoi studi all’università le». Antonio Misiani, parlamen- di Nizza per poi trasferirsi in Sheyla Rega tare del Pd e tesoriere nazionale Bocconi: laureata in Economia del partito, s’è laureato in Econo- politica, ha sostenuto un esame riuscita a realizzare. Non è faci- mia politica con un tesi sul fede- anche con Monti. Sheyla Rega le, perché i voti si prendono in ralismo fiscale. «Studiare in Boc- Mario Comana, docente oggi vive a Bergamo ed è titolare Parlamento. Auguro al premier coni – sottolinea – significa sen- della società di consulenza Lody di poter decidere su patrimonia- tirsi parte di una comunità che che opera in tutta Italia nel set- le, pensione, Ici, ma mi auguro nasce dalla condivisione di valo- tore delle formazione manage- che non tocchi i bilanci degli en- ri. La Bocconi è una realtà esi- riale ed è stata, fra l’altro, respon- ti locali». gente che richiede impegno, ri- sabile dell’Associazione alunni Mario Comana, 54 anni, do- gore e studio costante, ma che Bocconi di Bergamo. «Ho trova- cente di Economia degli inter- offre anche tanto. È stata una to i professori della Bocconi – mediari finanziari alla Luiss di delle prime università italiane racconta – sempre molto prepa- Roma, è stato assistente di Tan- che hanno introdotto la valuta- rati, disponibili verso gli studen- credi Bianchi in Economia delle zione dei docenti da parte degli ti e con una grande proiezione aziende di credito: «I miei primi studenti e che ha mantenuto ne- sul futuro, aperti verso l’esterno dieci anni di attività accademica gli anni un profilo internaziona- e l’estero: spesso i docenti erano – spiega il docente – li ho svolti le». Misiani è componente della anche consulenti di alto livello di in Bocconi, dall’81 al ’91. Ricor- Commissioni Bilancio della Ca- Marco Venier, commercialista organismi internazionali, oltre di? Di certo la più internaziona- mera e per il Federalismo fisca- che ricercatori, titolari di studi le delle nostre istituzioni acca- le: «Ho la possibilità – precisa – professionali, impegnati nel demiche. Si respirava effettiva- di occuparmi di quanto ho stu- mondo delle organizzazioni». mente aria di rigore, apertura e diato». Monti, conclude Misiani, «Già negli anni Ottanta – ricor- tensione verso la ricerca, tanto «è persona sobria, rigorosa, mol- da – molti esami veniva prepara- che in quel periodo Claudio De- to anglosassone. Ho seguito al- ti su testi in inglese. Perdere una matté, con la nascita della Sda, cune sue lezioni. La decisione di lezione in Bocconi dava il senso aveva importato la prima busi- mettersi al servizio del Paese di aver perso un’occasione». ness school». Anche Marco Ve- credo sia, per Monti, una scelta Sheyla Rega conserva un ricor- nier, titolare di uno dei più noti naturale: il servizio alla comu- do di Monti «molto positivo: era studi commercialisti di Berga- nità è uno dei valori che si respi- un docente capace di arricchire mo, s’è laureato in Economia e ra in Bocconi». le proprie lezioni con approfon- commercio: «Ricordo un’univer- Luca Belotti, 28 anni, ha con- 2 3 dimenti sempre molto pertinen- sità molto seria e severa – sotto- seguito la laurea in Manage- Luca Belotti, Management ti, con uno sguardo sul futuro e linea –, ma con impegno e co- ment: la Bocconi, sottolinea, «è con un capacità di prospettiva stanza si potevano affrontare gli un’università che crea senso di incredibile». appartenenza, aiuta a costruire sivamente legati alla compe- accompagna così da sempre un ma soprattutto sul rispetto del Il sindaco di Bergamo, Fran- prospettive ampie e aperte sul tenza e alla qualità del proprio articolato programma di esen- tempo, del ruolo e della dignità co Tentorio, s’è laureato in Eco- piano internazionale. È una co- lavoro: competenza e qualità zioni e borse di studio che ren- di ciascuno. nomia e commercio nel 1967 ed Rigore, serietà munità con studenti da tutto il intese come il minimo comu- dono di fatto gratuita l’univer- Meritocrazia, equità ed effi- è stato presidente del circolo lo- degli studi e mondo, con professori che han- ne denominatore per esser sità (e la permanenza a Mila- cienza; valori che, come bocco- cale degli studenti bocconiani: no insegnato nelle università parte della «comunità bocco- no) a centinaia di studenti con niani, abbiamo visto in opera «Il clima in università – ricorda dimensione estere più prestigiose e che atti- niana», in qualsiasi ambito e a redditi familiari bassi. nella nostra università e abbia- – era ancora tranquillo, sereno, internazionale ra talenti da molti Paesi. Metà qualsiasi livello. Quindi anche Il terzo valore costante nel- mo poi ricordato con nostalgia ma goliardico. Ho potuto fre- degli esami vengono sostenuti in un sinonimo di eccellenza, la lunga storia della Bocconi è quando, nella vita professiona- quentare poco perché lavoravo, inglese». Belotti, grazie all’uni- esemplificata perfettamente quello dell’efficienza, dell’at- le, ci siamo resi conto che non ma mi sono candidato per due versità, ha potuto effettuare dai molti economisti che la tenzione continua (nella didat- erano e non sono così sconta- volte nelle lista degli studenti di Senso esperienze lavorative in Came- Bocconi ha fornito per decen- tica come nei servizi) affinché ti, soprattutto nel nostro Pae- destra e sono stato eletto nel se- d’appartenenza e ra di Commercio a Pechino e in ni alle principali università del tutto funzioni al meglio, senza se. Valori che ci immaginiamo nato accademico». «Sono stati banca a Londra, ha frequentato mondo. eccessi burocratici, costi, rin- saranno al centro dell’agire del anni di intenso studio – prose- servizio alla due campus estivi a Los Angeles In secondo luogo, l’equità e vii, sprechi; era questo, ricor- governo di Mario Monti e che gue Tentorio – i professori, in comunità e Vancouver e un Erasmus a Pra- una significativa politica redi- do, il maggior motivo di invidia – insieme ad una nuova so- quel periodo, erano ancora mol- ga. «Ho incontrato Monti alcu- stributiva, nella convinzione degli amici che frequentavano brietà di stile e di azioni – fa- to distanti dagli studenti. Una ne volte – conclude Belotti –: è che non basta premiare il me- altre università, spesso sopraf- ranno certo un gran bene al volta laureato ho avuto una pro- una persona che affascina e stu- rito, se mancano le condizioni fatti dalla disorganizzazione e nostro Paese. posta per un incarico di assisten- pisce, ma che, nello stesso tem- economiche per accedere all’i- dal lassismo regnante in mol- A te universitario, ma ho preferito po, è capace di farti sentire par- struzione; alle alte tasse di te istituzioni. Un’efficienza ba- vicepresidente Ispi - Istituto per la professione». «Spero – conclu- te del suo mondo». ■ iscrizione per chi ha redditi sata non soltanto su una mag- gli studi di politica internazionale de il sindaco – che Monti riesca Gianluigi Ravasio elevati (le più alte in Italia) si giore disponibilità di risorse, ©RIPRODUZIONE RISERVATA a fare ciò che la politica non è ©RIPRODUZIONE RISERVATA