www.lanuovaprimapagina.it DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 4 - NR. 334 € 1,50 CRIMINALITA’ Ieri sera l’inseguimento per mezza città di due malviventi dopo un borseggio ALL’INTERNO MODENA Banditi in fuga speronano la polizia Lungo weekend con i gioielli Le volanti bloccano il traffico e i ladri reagiscono. Poi via a piedi a Marzaglia dell’arte moderna alle pagine 12 e 13 er sfuggire alla polizia L’EX SOPRINTENDENTE JADRANKA BENTINI P non hanno esitato a spe- ronare la volante che ormai li CARPI Stasera aveva bloccati. Alla fine sono ‘S.Agostino, biblioteca sradicata dal contesto’ riusciti a scappare i malvi- al Braglia galà venti che ieri sera sono stati inseguiti per mezza città dal- Inaugurata la le forze dell’ordine. I due ave- Carpi-Milan vano commesso uno scippo in nuova palestra via Rossini, ma un investiga- tore privato li aveva notati e si era messo sulle loro tracce, di Cibeno allertando poi il 113. Quindi a pagina 14 la polizia era entrata in scena tra la tangenziale e Cittano- va, creando una strategia per FORMIGINE stoppare la Ford Fiesta (ruba- ta a Cesena) bloccando il traf- fico su via Emilia ovest dopo Ex biglietteria: il Grandemilia. Qui è avvenu- ta la «reazione» dei banditi, ig match al Braglia sta- che poi si sono diretti verso una casa per B sera, col rilanciato Car- Marzaglia e si sono dileguati pi che ospita il Milan nella nei campi, abbandonando il POLO CULTURALE Alle pagine 4 e 5 le associazioni speranza di compiere mezzo. Illesi gli agenti. u n’impresa. Attesa una buo- a pagina 16 na affluenza di pubblico, a .A PAGINA 10 ieri venduti 7500 biglietti. CRISI Il coordinatore Braglia sull’azzeramento: «Sbagliato usare il metodo per rimuovere il problema politico» .A PAGINA 24 «Segreteria Pd, una decisione incomprensibile» MUNICIPALE Sinistra con la Bursi: «Serve una discussione seria sullo stato del partito nazionale e locale» Dalle multe on si può utilizzare la «N questione del metodo i soldi per velox per rimuovere il vero proble- LA PRESSA ma politico». Fabio Braglia, sindaco di Palagano e coordi- «Il Pd vincerà le ammi- e semafori natore della segreteria del Pd, nistrative se avrà lo spi- non fa passi indietro e ribadi- rito del documento pre- ue milioni di euro per sce la sua posizione dopo la di- sentato lunedì in direzio- D velox e semafori: così rezione di lunedì: «Sincera- ne». Paolo Negro suona vengono investiti i soldi mente non comprendo l’i n i- la carica per far uscire il provenienti dalle multe. In ziativa di azzerare la segrete- partito dalla crisi. Deci- totale sono stati 4 i milioni ria e convocare l’a s s e m bl e a » . samente poco d’accordo il impiegati dopo gli 8 milio- Il coordinamento della sini- segretario Bursi, che ha ni «incassati» dei verbali. stra si schiera con la Bursi: preparato un intervento «Solidarietà al segretario». di fuoco per ribattere. .A PAGINA 7 Poi, però, si è astenuta. .A PAGINA 3

SHOW ROOM - Via Giardini Nord, 173 - Pavullo nel Frignano (MO) y(7HC2H9*RMMOLT( +,!=!$!"!] 2 | | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | PRIMO PIANO | 3 LA CRISI Braglia torna sull’azzeramento: «Abbassare i toni e riprendere il filo della politica» «Segreteria Pd, sbagliato usare il metodo per rimuovere il vero problema politico» di LUCA GARDINALE greteria e convocare l’assem - cessario aprire subito una ri- stensione della segretaria, e se blea provinciale, organismo fi- flessione, un approfondimen- ciò dovesse essere interpreta- on si può utilizzare la nora mai convocato - spiega to vero e non burocratico, per to come contestazione delle «N questione del metodo Braglia - e sono anche dispia- verificare se si possono creare scelte del premier. La presen- per rimuovere il vero proble- ciuto per l’enfatizzazione e la le condizioni affinché possano tazione poi di due ordini del FORMIGINE Fabio Braglia (al centro) durante uno dei banchetti organizzati ieri dal Pd ma politico». Fabio Braglia, drammatizzazione che si è vo- essere ritirate. Certo, poi ci so- giorno sulla Bretella e sull’A- sindaco di Palagano e coordi- luta dare all’ultima direzione no gli odg, che non mi paiono rea vasta - si chiede Braglia - abbiamo lanciato quel mes- Banchetti che questa mattina natore della segreteria provin- per la presentazione di ordini atti rivoluzionari, nè sono con- non esprimono la volontà di saggio importante nelle piazze si ripeteranno a Pavullo, «co- ciale del Pd (al momento azze- del giorno. La segretaria pone tro qualcuno, ma valorizzano dare forza a quanto sia il sin- che il premier Renzi, segreta- mune importantissimo che a rata), non fa passi indietro e ri- un problema di metodo: bene, la nostra proposta politica di daco di Modena sia la giunta rio del nostro partito, ha volu- maggio andrà al voto - conclu- badisce la sua posizione dopo si discuta di questo e si convo- governo. Valutare positiva- regionale hanno assunto come to con l’iniziativa dei banchet- de Braglia - per dire che la po- il botta e risposta con Lucia chi l’esecutivo con il problema mente la manovra del gover- obiettivi prioritari? Per que- ti in tutte le piazze. Noi l’abbia - litica la costruiamo assieme e Bursi che, insieme al durissi- all’ordine del giorno. Ma non no, del quale esprimiamo la ste ragioni, è necessario ab- mo fatto, e dico noi perché i che ognuno deve fare il suo mo affondo di Matteo Richetti, si può utilizzare il metodo per guida, sul patto di stabilità, mi bassare i toni e riprendere il fi- personalismi di cui qualcuno pezzettino per far sì che i segni ha portato il segretario ad az- rimuovere, forse non voluta- pare un atto dovuto, condiviso lo della politica. parla non mi appartengono. E positivi che oggi stiamo rece- zerare la sua squadra dopo u- mente, il vero problema politi- da iscritti, simpatizzanti ed e- E per fare questo - continua questo noi non vuole nemme- pendo grazie alla buona politi- na settimana ad alta tensione. co, che sono le dimissioni del lettori. Anzi, sono rimasto sor- il sindaco di Palagano - assie- no dire far parte di gruppi di ti- ca del nostro premier domani «Sinceramente non compendo presidente Taurasi, motivate preso, come i tanti che mi han- me a tante persone oggi (ieri, fosi, bensì persone che sanno possano essere trasformati in l’iniziativa di azzerare la se- politicamente. Su queste è ne- no chiesto le ragioni dell’a- ndr) tra montagna e pianura che la forza sta nel gruppo». un futuro migliore per tutti».

L’INTERVENTO L’ex segretario Paolo Negro IL COMMENTO Il coordinamento unitario: «Solidarietà umana e politica alla segretaria» «Vinceremo con lo spirito di quell’odg» Sinistra con la Bursi: «Discussione seria sullo stato del partito»

acciamoci del bene. Il olidarietà umana e poli- mare la nostra, mai na- dei diritti civili, della ugua- «F Pd vincerà le ammini- «S tica alla segretaria del scosta, preoccupazione glianza, del lavoro vero e di strative, e poi le politiche, in Pd». Ad esprimerla, dopo la sullo stato del partito, ci qualità. Ascoltare chi, a gran Italia e a Modena, se saprà settimana di fuoco che ha por- incoraggia nuovamente voce, chiede cambiamento ve- rivendicare le tante cose tato Lucia Bursi (nella foto) a chiedere una discus- ro e sa che non bisogna avere buone, il cambiamento che ad azzerare la segreteria, è il sione seria e approfon- nulla a che fare con i trasfor- il governo del Pd sta agen- Coordinamento della sini- dita sullo stato del parti- mismi della destra berlusco- do, e se saprà impegnarsi a stra Pd modenese: «Discute- to locale e nazionale. niana o ex in rotta. Una di- fondo per migliorare le cose remo di quanto accaduto nel- Anche oggi, per la ini- scussione in cui noi sosterre- che vanno migliorate: esat- le sedi opportune e nei tempi ziativa dei banchetti del mo, senza indugi e tentenna- tamente lo spirito del docu- individuati dalla segretaria - Pd, saremo in piazza. menti, che il Pd è l’a rch i t r ave mento presentato lunedì in spiega il coordinamento - ma Saremo lì non per fare propa- partito e soprattutto per a- del centrosinistra e deve ri- direzione». Lo ha scritto la sequenza di eventi, a parti- ganda, per convincere i citta- scoltare. Ascoltare gli elettori prendere in mano e aggiorna- sulla sua pagina Facebook re dalle dimissioni del presi- dini ‘che tutto va a meravi- e gli iscritti al Pd che chiedo- re il progetto vincente di ma- l’ex segretario provinciale dente Taurasi, oltre a confer- glia’ ma per dare una mano al no si vada spediti sul fronte trice ulivista». del Pd Paolo Negro (foto) . 4 | IL FATTO DEL GIORNO POLO CULTURALE Intervento dell’ex soprintendente per i Beni artistici e storici Jadranka Bentini ‘Sant’Agostino, biblioteca sradicata dal suo contesto No alla spettacolarizzazione del patrimonio artistico’

ontinua il dibattito sulla zo dell’ex Ospe- ogni principio di tutela, né il con lungimiranza vent’anni fa C riqualificazione del polo dale Sant’A go- suo ‘t ra s l oc o ’ ne l l ’edificio di- dal triste destino di alienazione Sant’Agostino, al momento stino, meritano rimpettaio garantirà maggio- al privato. Senza entrare nel bloccata dopo che il Tar ha ac- una riflessione ri afflussi di pubblico, se non merito delle drammatiche con- colto il ricorso di Italia Nostra. da parte di chi nella dimensione meramente seguenze che avrà lo scorporo Riceviamo e pubblichiamo per anni ha ri- espositiva, quella che si vuole dei musei dai territori di ap- l’intervento di Jadranka Ben- coperto il ruolo enfatizzare a discapito della partenenza, come ha previsto tini, ex soprintendente per i di soprinten- interezza della raccolta. Solo il la recente legge Franceschini, Beni artistici e storici di Mo- dente al Patri- servizio bibliotecario univer- per favorirne una decantata dena e Reggio Emilia. monio artistico sitario potrebbe confluire nel autonomia su modelli stranie- mobile di ascen- Sant’Agostino, senza intacca- ri, il disegno della costituzione denza estense, re i nuclei storici. I grandi ca- di un polo estense annunciato uando Adolfo Venturi di cui la Galle- polavori, a dal ministro, Q scrisse nel 1882 la ‘Re gia ria costituisce il co mi nc ia re n «I grandi capolavori in verità già Galleria’, aveva in mente di de- fulcro, oggi rin- dalla Bibbia delineato da lineare, sulla base inoppugna- novata a nuova di Borso, dai andranno a costituire chi scrive da- bile dei documenti d’archi vio, vita dopo la codici minia- il serbatoio gli inizi degli la storia dei due nuclei del drammatica fa- ti quat- anni Novanta grande collezionismo estense, se seguita al ter- t ro - c i n q u e- cui attingere proprio sulla quello originario della vecchia remoto del 2012. centeschi alla per le mostre base di una ri- capitale, Ferrara, e quello mo- Proprio in forza grande carto- costit uzione denese, cui la vendita di Dresda d e ll ’i n sc i n di b i- grafia, tutto di attrazione turistica possibile del al grande Elettore di Sassonia e le unitarietà dei dovrebbe an- a pagamento» pat rimo nio re di Polonia Federico Augusto due nuclei stori- dare a costi- storico del ca- SANT’AGOSTINO III aveva inferto il colpo di gra- ci, pur nella dif- tuire il serba- sato Este con Sopra, un’immagine del progetto. zia nel 1747. Da allora la colle- ferente loro ge- toio cui attingere per grandi formule progettuali e coinvol- A sinistra, Jadranka Bentini, storica zione aveva mutato pelle, perso stione legata al- mostre di attrazione turistica gimenti non solo territorial- dell’arte. Dal 1979 direttore della pezzi, ma al contempo acquisi- la diversifica- a pagamento. Un istituto alta- mente limitrofi, ma di ampiez- Pinacoteca Nazionale di Ferrara, poi to altre opere, consegnata alla zione tipologica mente specialistico come la Bi- za europea, spinge nel senso di Soprintendente per i Beni storici, artistici e fine del XIX secolo al nuovo Re- dei materiali - libri e opere d’ar - cienza e irrobustito il servizio blioteca Estense, che inevitabil- una riflessione ancora più am- etnoantropologici di Modena e Reggio gno d’Italia che la volle siste- te mobili - il lavoro è stato im- pubblico senza rompere la loro mente, per la rarità del suo pa- pia, meno provinciale, rispetto- Emilia dal 1989 al 1999. Dal 1999 al 2004 mare nell’ex Palazzo delle Arti, postato per più di un secolo in unitarietà durata più di un se- trimonio, richiama solo un sa della storia e per questo più soprintendente per i Beni storici, artistici e da allora Palazzo dei Musei. stretta sinergia per non spezza- c o l o. pubblico di utenti selezionato e aperta ad una valorizzazione etnoantropologici di Bologna, Ferrara, Forlì, Due fattori emergono chiara- re legami o strappare trame tes- Nessuna esaltazione o ma- specialistico, nel quale le carat- autenticamente integrata di Cesena, Forlì e Rimini e dal 2005 direttrice mente dalle famose pagine ven- sute nel tempo, in sintonia tan- gniloquenza architettonica a- teristiche museali e di ricerca si patrimoni che, proprio laddove del Museo Internazionale della Ceramica di turiane, ribaditi da tutte le vi- to con i luoghi di origine quan- vrebbe contrassegnato i singoli fondono in una unica identità, fortunatamente consegnati Faenza, è docente all’Università di Bologna. cende critiche seguite fino ad to con i luoghi di conservazione istituti, nel frattempo restaura- verrebbe a divaricarsi nelle sue congiunti, non vanno separati. A destra l’ex responsabile delle biblioteche oggi: delle mitiche raccolte di del patrimonio di origine civi- ti e ben fruibili, al contrario del funzioni senza aggiunta di va- Specularmente non è con la ipo- di Modena, Meris Bellei Alfonso I° custodite nel Castello ca. Anche se non indolore, fra progetto di sistemazione lori, subendo uno stravolgi- tizzata confluenza della Pina- Estense di Ferrara rimaneva appassionato civismo e difesa dell’ex-Ospedale Sant’A go s t i- mento in nome della ormai di- coteca Nazionale di Ferrara ben poco, solo ‘re s t i ’ dopo l’emi - nazionalista, alla fine tutte le no che, una volta liberato e di- lagante spettacolarizzazione con la Galleria Estense che si ri- grazione forzata dei grandi ca- raccolte, al di là dell’a p p a r t e- venuto proprietà della Fonda- del patrimonio artistico ritenu- pristina una ferita della storia. polavori pittorici nei palazzi nenza giuridico-demaniale, e zione, è stato affidato all’or mai to di punta, e quindi più attrat- La Pinacoteca Nazionale di mente a cominciare dalla con- romani e da lì nei musei stra- secondo la tesi di Venturi della immancabile archistar per il tivo. Si tratterebbe di un vero e Ferrara, antica capitale del du- servazione del pubblico godi- nieri; Mode- co mpl emen ta- contenimento e la ‘valor izza- proprio smontaggio della Bi- cato, non conserva opere che mento della raccolta della Fon- na poteva n «Portare rietà delle col- zione’ di tutti i nuclei librari blioteca, a cominciare da quello provengano dalla raccolte du- dazione, oggi in pericolo di di- contare co- lezioni, erano modenesi, riuniti a costituire fisico delle antiche scaffalature cali, solo la sua sede, il Palazzo sgre gazione. munque su di al Sant’Agostino confluite alla un polo librario a due teste, l’u- lignee di Pietro Termanini, del- dei Diamanti, rimanda alla Il Sant’Agostino, una volta una serie di la storica Biblioteca fine dell’O tt o- na per il prestito e la pubblica la seconda metà del Settecento, lunga vicenda dei duchi e dei correttamente restaurato e ria- raccolte di va- cento nel me- lettura, l’altra per uso espositi- riadattare nel nuovo progetto e cardinali che ne fecero una di- dattato a nuove funzioni, può lore altissimo Estense offende desimo fabbri- vo, leggi per grandi mostre di riutilizzate in nuova scansione mora per ufficialità prima an- ben figurare quale polo cultu- non integre, i comuni principi cato, divenuto richiamo cui i capolavori mi- in un contesto assolutamente i- cora che abitazione privata e rale a vocazione libraria e mu- ma nemmeno da allora luo- niati o a stampa della Estense brido, in cui gli spazi interni o- deposito di raccolte chiuse in seale e come sede qualificata troppo sfal- di corretta tutela go identitario dovrebbero costituire la mate- riginari non appaiono più leg- casse in attesa di essere traspor- per la delle arti date, saldate e valorizzazione» della storia ria prima. Sul progetto, acco- gibili, distorti e contraddetti da tate a Modena, dopo l’esilio for- contemporanee. Portarvi la sto- entro un uni- della città. gliendo il ricorso presentato da nuovi adattamenti che sover- zato di Cesare d’Este. Essa è e- rica Biblioteca Estense offende co patrimo- Fu sulla ba- Italia Nostra sul merito dello chiano l’intera architettura in spressione di un collezionismo invece i comuni principi di cor- nio di marca nobiliare che riu- se di questa visione, al momen- stesso e sull’iter anomalo segui- un processo di riadattamento civico radicato sui ritrovamen- retta tutela e valorizzazione niva in sé tutte le tipologie arti- to della possibilità di detenere to, si è espresso in questi giorni dell’intero edificio settecentesco ti e i recuperi urbani del tardo senza favorirne la visibilità e stiche, dai manufatti ai libri. E nuovi spazi offerta dall’immi - il Tar, annullando il permesso giustamente definito da molti Ottocento e del Novecento, cui le l’efficienza, prestandosi invece proprio questi ultimi avevano nente trasferimento dell’O s p e- di costruire il nuovo polo libra- una vera e propria ‘d e c o s t ru- acquisizioni più recenti e il de- ad un profitto eminentemente e- finito per costituire il nucleo dale adiacente a Baggiovara, rio, poiché in contrasto con la zione’ per favorire una quanti- posito della con omicis tico più numeroso e denso di opere che venne steso il progetto di disciplina conservativa del pia- tà di funzioni e di attività altri- raccolta di di- n «La sentenza travestito sot- con punte qualitative di valore ampliamento di tutti gli istituti no regolatore, dichiarando nul- menti disarticolate. pinti della to forma di e- ine guagliabile. culturali del Palazzo dei Musei lo il parere positivo dalla Dire- Non c’è alcuno spirito conser- Fon d az i on e del Tar non riguarda sigenze divul- La sistemazione nell’ex Al- per arricchirne le potenzialità zione per i Beni Culturali nel vatore né immobilismo nel con- Cassa di Ri- un vizio di forma, gative a stret- bergo Arti di tutte le raccolte, espositive e migliorarne l’ef fi- 2013. Si ricomincerà quindi da trastare il trasferimento della sparmio di ta marca e- comprese quelle lapidarie ed cienza. Esso prevedeva lo slitta- capo nell’iter di approvazione, Biblioteca Estense nei termini e Ferrara han- come qualcuno spositiva. Il archeologiche, fu saggia e coe- mento orizzontale di tutti gli i- questa volta chiamando in cau- negli spazi che si vorranno ri- no cercato di sostiene, solo luogo che rente con il senso di quell’eredi - stituti, piano per piano, occu- sa la soprintendenza Belle Arti cavare nel nuovo Sant’Agosti - porre integra- potrebbe con- tà consegnata unitariamente pando gli spazi lasciati liberi e Paesaggio, ritenuta compe- no. La sospensione dei lavori zioni favoren- ma di merito tenere tutte le alla nuova Italia, e per essa al- all’interno del fabbricato confi- tente in materia, che dovrà di imposta dalla sentenza del Tar do alcune ri- e di procedure» e x - ra cc o l t e la comunità modenese, dopo se- nante attraverso il solo abbat- nuovo valutare tutto il sistema - non si è trattato di un vizio di compos izioni ducali, a co- coli di permanenza nel Palazzo timento di muri divisori, un immaginato, il progetto di re- forma, come qualcuno dice, ma del gran tes- minciare dai Ducale. Tale indirizzo rispec- progetto affrontabile con ope- stauro e, non ultimo, la reale ef- di merito e di procedure - offre suto dell’arte ferrarese di diver- libri, in una unica soluzione al- chiava il disegno di una pano- razioni agili e tempestive, eco- ficacia delle strutture logistiche l’occasione di una riflessione se epoche: estense, legatizia e ternativa all’attuale è il Palaz- ramica unitaria della cultura nomico e insieme funzionale, di contenimento e conservazio- per quanto concerne il patrimo- collezionistica moderna alie- zo Ducale, dove ebbero origine e artistica modenese secondo il sottoscritto all’unanimità, che ne dei materiali cartacei - le tor- nio ex-estense da ritenere e pre- nate nei secoli. Preservarla e po- stabilità. Modena è dotata di criterio di un interesse critico, e avrebbe per giunta ricomposto ri vetrate - ritenute da molti già servare nella sua unitarietà, tenziarla è un nobile obiettivo, un circuito ‘es te ns e ’ virtuoso e di conseguenza di una tutela, anche l’unità funzionale obsolete e inadatte al loro com- senza smembramenti di sorta, traendola dalla condizione di di grande prestigio, già traccia- non della singola opera, ma dei de ll ’intera fabbrica settecente- pito, oltre che gravose sul piano soprattutto oggi, alla luce di un precarietà in cui oggi si trova, to e solidificato nel tempo che contesti unitari. sca. Certo, una volta realizzato, della sostenibilità gestionale. nuovo corso consegnato alla senza spostamento alcuno che non ha bisogno di disaggrega- Le nuove prospettive che si af- questo progetto non avrebbe Sradicare la Biblioteca E- Galleria Estense dalla recente ne tradisca l’assetto: basta una zioni, solo di un intenso lavoro facciano ora, dopo la legge portato alcuna nuova grandio- stense dal contesto cui appar- riforma Franceschini, che ne fa circuitazione virtuosa del suo di promozione. Franceschini sui musei e so- sa visibilità agli istituti, ma ne tengono anche tutte le altre rac- un museo dotato di autonomia patrimonio in connessione con (Jadranka Bentini prattutto con la messa in cam- avrebbe raddoppiato la capaci- colte estensi superstiti, in pri- in stretta simbiosi con la Reg- luoghi e nuclei afferenti. La ex soprintendente per i Beni Artistici e po del nuovo progetto di utiliz- tà espositiva, agevolato l’e f f i- mis la Galleria, è contrario ad gia di Sassuolo, che salvammo questione va meditata attenta- Storici Modena e Reggio Emilia) DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 IL FATTO DEL GIORNO | 5

POLO CULTURALE/2 L’ex direttrice della rete comunale Meris Bellei «Progetto vecchio? No, è stato aggiornato E una bella biblioteca può ‘segnare’ una città»

nche Meris Bellei, ex direttrice delle biblioteche importante digitalizzare i tesori delle nostre bibliote- A del Comune di Modena, affronta il tema Sant’A- che - in questo caso Estense e Poletti - per ragioni di con- gostino. Ecco il suo intervento. servazione degli originali e di agevole consultazione a distanza: ma le migliori biblioteche del mondo non considerano i due temi in alternativa. Uno studioso og- oto con piacere che i giornali locali mantengono gi ha il diritto di non dover più affrontare un viaggio N vivo il dibattito sul progetto Sant’Agostino, e mi per consultare un testo, bensì di ricevere velocemente permetto di intervenire, soprattutto a seguito di alcuni un file a domicilio; ma vogliamo pensare che questo interventi che toccano temi sui quali posso ritenere di porti a una contrazione o chiusura delle biblioteche? aver titolo per dire la mia: quelli propri della profes- Che questo preceda o sostituisca un intervento sulle se- sione di bibliotecario. di che per la città ha anche il valore di recupero di un Qualcuno, da pulpito autorevole, dice che il progetto edificio pieno di storia? Che in nome di questo si rinun- sarebbe vecchio di dieci anni. Vorrei ci a riorganizzare un’intera area della che a tutti i lettori fosse chiaro che non città così densa di percorsi pedonali, stiamo parlando di un progetto elabo- patrimoni, significati? rato dieci anni fa e messo in un casset- Sono reduce da un viaggio a Oxford, to, che con la velocità tipica dei nostri città che ospita tra l’altro una impor- giorni sarebbe inevitabilmente invec- tantissima biblioteca storica, oggetto chiato; si tratta invece di circa dieci an- di un recente importante investimento ni in cui si è da parte di tanti ammi- edilizio, e assicuro che la folla attorno nistratori ed esperti in diversi ambiti: alla biblioteca era notevole: studenti e programmato, discusso, studiato, let- studiosi nelle sale di studio e consulta- to, rivisto, viaggiato, confrontato, zione, utenti generici come me nelle sa- scritto e riscritto, disegnato e ridise- le espositive per vedere in mostra alcu- gnato, calcolato, sondato... mi fermo ni dei tesori conservati, punti di acco- qui, giusto per dare l’idea di quanto la- glienza e ristoro, grande vivacità e in- voro c'è stato negli anni, mentre si av- teresse. Perché le nostre biblioteche vicendavano governi e ministri, diri- non dovrebbero avere diritto a tutto genti e responsabili, referenti di ogni tipo. Davvero questo? Perché la Biblioteca Estense non può far con- pensiamo che un progetto come questo maturi in tempi sultare a scaffale aperto una parte consistente della brevi? Che non richieda lavoro individuale e di grup- propria collezione e avere spazi adeguati per le espo- po, tavoli di confronto, viaggi di studio, dibattito tra sizioni permanenti e temporanee? Perché la Poletti de- esperti? Stiamo quindi parlando di progetti non datati ve ostinatamente far convivere collezioni, consultazio- a dieci anni fa, ma conclusi un paio di anni fa, quando ne, mostre, incontri, senza poter dipanare queste atti- sono iniziati i ben noti rilievi e ricorsi. vità in spazi consoni? Io sono felice di non dover an- Sempre da parte di professionisti, arriva la proposta dare a Oxford se ho bisogno per i miei studi di un testo di sostituire un progetto edilizio e urbanistico con un conservato solo là; ma voglio fermamente tornare per intervento di digitalizzazione: il progetto Sant’Agosti - consultare, vedere e vivere una parte di città fortemen- no sarebbe ‘v ecchio’ perché oggi la soluzione ai proble- te segnata dalla presenza di una grande e bella biblio- mi delle biblioteche storiche è digitalizzare il patrimo- teca. E Modena? nio. Siamo di fronte quanto meno a osservazioni su- (Meris Bellei perficiali: certo sappiamo tutti quanto sia e sarebbe Ex Direttrice Biblioteche Comune di Modena) 6 | | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015

GRANDI OFFERTE

DAL 5 AL 13 DICEMBRE

ALCUNI ESEMPI

LONZA DI SUINO al kg ORATA già pulita, confezione risparmio, al kg

PERE ABATE €3,90 €5,90 in vassoio, calibro 65/70, al kg PARMIGIANO REGGIANO DOP stagionatura 24 mesi, taglio tradizionale, al kg € 0,88 € 9,90

SALMONE NORVEGESE COCA COLA SELECTION SAL SEA FOOD conf. 8x33 cl 300 g TONNO ALL’OLIO DI OLIVA RIO MARE conf. 4x80 g

€2,87 €3,99 (€ 10,87 al kg) (€ 13,30 al kg) €2,99

(€ 9,34 al kg)

PANDORO PALUANI 1 KG

GOCCIOLE PAVESI MÜLLER THURGAU CAVIT 500 g 75 CL € 1,98 € 1,29 € 2,95 FINO AD ESAURIMENTO SCORTE FINO AD ESAURIMENTO GLI SCONTI FÌDATY SONO RISERVATI AI POSSESSORIGLI SONO DI SCONTI CARTE FÌDATY RISERVATI FÌDATY

A MODENA, SASSUOLO E SOLIERA CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 6 DICEMBRE 2015

uasi 1,8 milioni per cicla- Q bili e semafori, ma anche mezzo milione per sistemare concretamente gli impianti e 400mila euro per noleggiare macchine e moto per i vigili. Ecco come spende il Comune di Modena, a favore degli uten- ti della strada oltre che per il miglioramento delle attrezza- ture e l'incremento dei con- trolli stessi, ciò che per legge deve investire dalle multe comminate dalla polizia mu- nicipale. Le normative preve- dono infatti che almeno il 50% del gettito ricavato dalle san- zioni venga reimpiegato in fa- CONTROLLI A sinistra un agente della municipale, sopra l’installazione del box dell’autovelox in tangenziale vore della sicurezza stradale intesa a 360 gradi. SULLE STRADE La previsione di spesa del Comune, per il 2015, alla luce degli introiti di 8 milioni dalle multe fatte dai vigili Ora come noto il municipio, nei mesi scorsi, aveva messo a- gli atti nel bilancio una previ- sione di entrate per il 2015 per 8 milioni di euro (9,2 milioni da sanzioni amministrative per Due milioni di euro per semafori e velox violazioni in materia di circo- lazione stradale, 1 milione di recupero arretrati ai quali vanno sottratti 2,2 milioni co- In totale 4 milioni per la sicurezza: un quarto per potenziare i controlli me «crediti di difficile esazio- ne»). Di questi, appunto e sem- controllo della circolazione: si corrisponde a 2,007 milioni e da alcune moto Honda di tipo dei photored, i 54mila euro per valle. Ci sono poi 319 di tratta- pre in base alle stime che sa- parla di 2 milioni netti tra l'a- che equivale a metà del totale. enduro in uso ai cosiddetti la manutenzione dei city pass menti economici accessori a ranno valutate alle fine del- deguamento degli impianti se- Per la restante cifra, la quota «falchi»), i 180mila euro per gli e i 47mila euro di officina per i favore degli agenti, in ambito l'anno e ovvero tra poche setti- maforici (1,753 milioni), la rea- maggiore riguarda il potenzia- interventi per la gestione di mezzi in uso al comando. contrattuale compresi i con- mane, 4 finiranno nelle casse lizzazione di postazioni dei mi- mento delle attività di control- progetti relativi alla sicurez- Rimane un ultimo milione e tributi che si accompagnano a di piazza Grande e altrettanti suratori elettronici di velocità lo della circolazione, con un za, i 108mila euro per la manu- briciole, metà del quale ulteriori 72mila euro con fini dovranno essere spesi. La par- (245mila euro: dedicati soprat- investimento che sfiora il mi- tenzione delle telecamere con i (532mila euro) va all'acquisto previdenziali, e tra le varie, ul- te principale, com'è giusto che tutto al nuovo velox fisso sulla lione (per la precisione 979mi- relativi canoni per la fibra ot- di servizi per la regolazione se- time spese si segnalano i 75mi- sia, è dirottata agli interventi tangenziale all'altezza dell'u- la euro): spiccano i 387mila eu- tica e la rete di videosorve- maforica, ovvero la manuten- la euro di spese per collega- di segnaletica stradale e di po- scita 6) e l'acquisto di etilome- ro di noleggio veicoli (con un glianza, e i 107 mila euro per il zione delle reti che gestiscono mento con banche dati. tenziamento delle attività di tri (9mila euro). Una cifra che ruolo da protagonista rivestito noleggio e la manutenzione gli impianti sia a monte sia a (Giancarlo Scarpa)

* Viaggi di andata e ritorno in giornata * Partenze da Modena, Reggio Emilia e Bologna 8 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 URBANISTICA Ok alla delibera e ai lavori sulle strade: «Superata la visione direzionale per Cittanova» DOPO L’ASSASSINIO di Luca Fantoni del M5s, l’as - sessore ha infine precisato che «Sì all’intitolazione Maquillage per il comparto di viale Virgilio «per l’intervento, con costi al di sotto di 300mila euro, non è di un luogo di prevista procedura di eviden- za pubblica. Ciò non significa che non si debbano rispettare cultura ad Assad» Il parcheggio al Comune e Armani si allargherà determinati criteri e progetto e computo metrico saranno co- ntitolare il prossimo e- munque validati dai nostri uf- I dificio pubblico mode- fici». Il consigliere ha infatti e- nese, preferibilmente un videnziato come “in questo pe- luogo della cultura, a Kha- riodo si registrino grossi ri- led Asaad, l’archeologo si- bassi d’asta. I 300 mila euro di riano, responsabile del si- costo dei lavori ipotizzati sono to di Palmira, assassinato ef fettivi?”, ha domandato. dall’Isis lo scorso agosto. È Per Francesco Rocco di Fu- quanto chiede l’ordine del turo a sinistra “questo per- giorno proposto da An- messo di costruire in deroga è drea Galli (FI) e approvato un esempio di come intendo io a ll ’unanimità dal Consi- lo Sblocca Modena e cioè una glio comunale nella sedu- trasformazione utile alla città ta di giovedì 3 dicembre. e al lavoro: con l’operazione si Nell’illustrare la propo- va ad abbellire una parte di sta, il consigliere Galli ha Modena e, allo stesso tempo, ricordato Asaad come MAQUILLAGE IN VISTA Una veduta dall’alto del complesso di viale Virgilio e del quartiere fieristico di Modena questa azienda allargando «martire della cultura e l’attività potrebbe aumentare della bellezza, ucciso, in l Consiglio comunale di Mo- realizzata dal beneficiario del- se srl, proprietaria delle unità te rischio di chiusura. Attra- i dipendenti. Vorrei che lo maniera barbara, in sfre- I dena ha approvato all’una - la deroga (attraverso il prolun- immobiliari oggetto d’in t e r- verso la deroga consentiremo Sblocca Modena venisse sem- gio non solo di tutte le con- nimità il permesso di costrui- gamento della via che porta vento nel Condominio Citta- la conservazione dei posti di pre utilizzato così». venzioni normalmente in re in deroga agli strumenti ur- all’edificio di Coop Estense). nova in affitto alla G.A. Opera- lavoro e allo stesso tempo ren- Della stessa idea Fabio Pog- uso tra gli Stati in guerra banistici comunali che con- La proprietà, che come permu- tions spa, per complessivi 1077 deremo possibile la riqualifi- gi del Pd: «Si tratta di un gran ma anche dei simboli reli- sentirà il cambio d’uso del lo- ta a sua volta ingloberà nella metri quadrati di superficie u- cazione del comparto». L’a s- bell’esempio di Sblocca Mode- giosi, culturali e storici. cale magazzino di viale Virgi- propria area parcheggi una zo- tilizzati come laboratorio e sessore ha infatti spiegato che na perché con questo interven- L’obiettivo dell’i nt it ol a- lio attualmente destinato na di risulta dalla realizzazio- spaccio aziendale, a fronte di con la concessione della dero- to viene quadruplicato il van- zione, per quello che noi spaccio aziendale di Armani a ne della rotatoria tra viale Vir- una superficie di vendita com- ga il Comune acquisirà gratui- taggio per la città. Sono evi- possiamo fare – ha prose- media struttura di vendita gilio e viale Ovidio (circa 30 plessiva finale di 701 metri tamente aree e opere di urba- denti le ricadute positive sotto guito il consigliere – è tra- non alimentare. E insieme alla posti auto), si accollerà inoltre q u a d r at i . nizzazione in parte già previ- l’aspetto economico-occupa- smettere a tutti i modene- deroga, l’aula ha dato l’ok a un la sistemazione delle alberatu- «Nel l’unità immobiliare di ste e in parte realizzerà, a zionale, ma ci sono altri tre a- si, vecchi e giovani, il mes- complesso schema di conven- re e il rifacimento del manto via Virgilio – ha spiegato Van- scomputo del contributo spetti importanti: patrimonia- saggio che la cultura è un zione urbanistica che porterà stradale e della segnaletica su delli – è presente lo spaccio a- straordinario derivante le in quanto nella zona ci sono valore che va preservato». a una razionalizzazione patri- viale Virgilio, nel tratto tra la ziendale di Armani, che qui a- dal l’intervento, il completa- tanti ritagli di proprietà diffe- Prima di essere approvato moniale e a un complessivo rotatoria con via Viazza di Ra- veva finora una parte di pro- mento e miglioramento del si- renti che vengono messi in or- il testo dell’ordine del gior- miglioramento dell’assetto del mo e quella con viale Ovidio. duzione e una parte di vendita. stema infrastrutturale della dine; urbanistico, non solo per no, che inizialmente chie- comparto. In particolare, al La delibera, illustrata in Oggi è cambiata l’org anizza- zona. «Con questo riassetto av- le opere ma anche per il tipo di deva di intitolare un edifi- Comune verranno ceduti il municipio dall’assess ore zione aziendale e l’attuale de- viamo una nuova visione per insediamento che muta le ca- cio scolastico, è stato mo- parcheggio dietro la zona fiera al l’Urbanistica Anna Maria stinazione d’uso dell’immobi - Cittanova – ha concluso – ch e ratteristiche dell’immobile; e dificato, su suggerimento finora intercluso (come previ- Vandelli, in linea con lo Sbloc- le limita fortemente lo svolgi- prima era prettamente dire- di vivibilità, perché inserire di Grazia Baracchi del Pd, sto da un Piano attuativo non ca Modena, prevede il cambio mento e la gestione dell’attivi - zionale ma che, nei fatti, oggi è in quell’area attività commer- inserendo la dicitura più ancora ultimato) e una strada di destinazione d’uso a favore tà, che attualmente offre lavo- s u p e r at a » . ciali con orari diversi permet- ampia di luogo di cultura. di accesso allo stesso, che sarà della società immobiliare Mu- ro a 18 addetti, con conseguen- Rispondendo alla richiesta terà un maggior presidio».

GIARDINIER IL E DITTA CON ESPERIENZA CHE OPERA IN TUTTA LA PROVINCIA DI MODENA LAVORI GENERICI - POTATURE - SIEPI - PIANTE TAGLIO ERBA - RIPRISTINO GIARDINI

a 10,00 € + IVA l’ora

Chiedere di Orlandini G. - Cell. 349 2266869 DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | PUBBLICITÀ | 9 10 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015

INCIDENTI Lo schianto in via Monte Kosica: ora si indaga per identificare il conducente del mezzo intestato a una azienda Tampona un’auto con la Porsche e scappa a piedi E a Baggiovara un 48enne si mette alla guida ubriaco: frontale, ferita una 60enne

bordo di una Porsche Ca- sa del violento urto, il mezzo è tervenuta sul caso del cittadi- dalla periferia in direzione A yenne tampona un’auto finito nella carreggiata oppo- no che si è messo alla guida Modena mentre la donna facendola ruotare su se stes- sta dopo aver ruotato su se con un valore oltre tre volte il transitava in direzione oppo- sa, poi scappa a piedi e fa per- stesso in senso antiorario. Sul limite consentito di alcol e ri- sta, e in uscita dalla rotatoria, dere le sue tracce. L’incidente posto la polizia municipale e mane coinvolto in uno scon- per ragioni in corso di accer- si è verificato alle 3 del matti- il 118, che ha trasportato le tre tro frontale, fortunatamente tamento, i due mezzi si sono no, nella notte di ieri, all’alte z- giovani con diverse contusio- senza grosse conseguenze. La scontrati frontalmente. za del civico 66 di viale Monte ni ma senza grosse conse- collisione tra le due auto, due Sul posto vigili e 118: la don- Kosica. Alla guida della Fiat guenze all’ospedale di Baggio- Nissan Micra, una condotta na, portata all’ospedale di Punto tamponata, una giova- vara. Sono in corso indagini da una sessantenne residente Baggiovara, ha riportato un ne peruviana di 21 anni, resi- volte all’identificazione del a Formigine e una dal 48enne colpo di frusta ed è stata di- dente a Roma, che insieme ad conducente della Porsche, in- residente a Modena, è avvenu- messa con prognosi di 7 gior- altre due ragazze percorreva testata a una azienda del Mo- ta venerdì sera, intorno alle ni. Per l’uomo, risultato posi- viale Monte Kosica in direzio- denese, che subito dopo l’ur to 21.20, a Baggiovara nei pressi tivo all’etilometro con un va- ne viale Montecuccoli quan- si è allontanato a piedi ren- della rotatoria tra via Giardi- lore oltre tre volte il limite, so- do è stata tamponata dalla dendosi irreperibile. ni e via Del Monastero. L’uo - no scattati ritiro della patente Porsche che la seguiva. A cau- E sempre la municipale è in- mo percorreva via Giardini e sequestro del veicolo. RILIEVI DI LEGGE Sui due incidenti è intervenuta la polizia municipale modenese

CRIMINALITA’ Ieri pomeriggio due ladri hanno commesso un borseggio in via Rossini: un investigatore li segue e chiama il 113 di GIANCARLO SCARPA

er sfuggire ai poliziotti P non hanno esitato a spero- nare la volante, rischiando di Inseguiti dopo il colpo, speronano la volante mettere a repentaglio l’incolu - mità degli agenti e di altri au- tomobilisti. Sono scappati, ma potrebbero essere catturati Bloccati a Cittanova dalla polizia, che rallenta il traffico, urtano la macchina presto i due malviventi ai qua- li si è data la caccia fino a sera e la Fiesta che si ritrovava per stato trasportato in questura che cercavano di sparire dopo forza di cose «imbottigliata». per essere esaminato dai tec- aver commesso un borseggio. Una strategia che sarebbe riu- nici della Scientifica che L’episodio è avvenuto intor- scita, che avrebbe consentito n e ll ’abitacolo potrebbero rin- no alle 19 in via Rossini, quar- di ritrovarsi faccia a faccia tracciare residui biologici de- tiere Musicisti, dove una cop- con i fuggitivi: questo se chi e- gli occupanti. Le indagini in- piadiuominia bordodiuna ra a bordo della Focus non a- somma sono in corso mentre Ford Fiesta nera ha portato vesse di svincolarsi dalla co- gli operatori della Volante spe- via la borsa a una signora: uno lonna di veicoli, scartando ronati non sono rimasti feriti è sceso mentre l’altro attende- verso sinistra e speronando gli nel sinistro e, anzi, hanno par- va in macchina. Un colpo da agenti urtandoli sulla fiancata tecipato attivamente alle ri- poche decine di euro, si imma- del lato conducente. E ri- cerche nelle campagne. gina, come numerosi ce ne o- schiando di ferirli nell’i n c i- no. I ladri non sapevano però dente. Non è stato così, per for- che sulle loro tracce si sarebbe tuna, e tuttavia questo spunto messo un investigatore priva- ha permesso ai presunti ban- to di passaggio in zona, che era diti di svoltare dalla via Emi- Testata registrata presso il Tribunale nelle vicinanze quando è stato lia e di continuare a correre un di Modena il 21 febbraio 2012, consumato lo scippo e che si altro poco fino a Marzaglia numero 2079 sarebbe messo alle spalle della vecchia, attraversando il pae- Editore Ford. L’investigatore non a- se fino ad arrivare a ridosso P.E. PIACENTINI vrebbe materialmente assisti- del Secchia. EDITORE SRL to alla scena del furto, ma a- CACCIA AI MALVIVENTI Durante l’inseguimento una pattuglia della squadra Volante è stata speronata dai ladri (foto d’archivio) Ormai braccati, i malviven- vrebbe avuto forti sospetti no- ti hanno deciso di abbandona- Presidente Simone Torrini tando la vittima chiedere aiu- messo alla polizia di Stato di ACCERTAMENTI del sabato pomeriggio, che era re la Ford nei pressi delle Poste to e al contempo i malviventi entrare in scena. Le volanti si a un attimo dal concludersi dal e di allontanarsi a piedi in di- Amministratori allontanarsi; un’ipotesi suf- sono messe all’inse guimento Hanno lasciato la Ford momento che le pattuglie han- rezione del fiume, verso il per- Giulio Piacentini fragata dal fatto che la Fiesta, della Focus che ha attraversa- Fiesta rubata dopo le no ideato una manovra tattica corso natura, cercando aiuto Stefano Piacentini per velocizzare la fuga, avreb- to mezza città, imboccando la funzionale a stoppare la mac- nel buio che li ha favoriti. Gli Direttore Responsabile be «bruciato» due semafori tangenziale e uscendo all’a l- Poste di Marzaglia e si china dei sospetti. E ovvero agenti li hanno cercati per ore Giuseppe Leonelli per poi dirigersi verso la tan- tezza di Cittanova, dopo il cen- sono dileguati nei rallentare col supporto di un nei campi, mentre l’auto è sta- g enziale. tro commerciale Grandemi- camion il traffico all’imbocco ta sequestrata e dagli accerta- Redazione Intuito che sarebbe stato lia. Ne è scaturito un insegui- campi. L’auto esaminata della rotatoria di Rubiera, per menti è emerso che si trattava presto seminato, l’uomo ha da- mento lungo via Emilia ovest, dalla Scientifica chi proveniva da Modena, per di un veicolo rubato a Cesena Responsabile to l’allerta al 113 che ha per- una fuga rallentata dal traffico raggiungere dal senso opposto nei giorni scorsi. Il mezzo è Luca Gardinale Sport - Servizi economia FURTI/1 In serata in via Costellazioni: poi si sono dileguati FURTI/2 Francesco Tomei La maxi razzia era stata compiuta nell’estate 2014: erano stati 5 gli arresti via Emilia Est, 60 - Modena telefono: 059-4734979 Violano appartamento e davanti fax: 059-5961442 si trovavano una ragazzina Razzia a Milano: il bottino a Modena [email protected] Stampa ercano di entrare in casa e trovano una ragazzina. E’ In un condominio 500 forme di grana e 8 tonnellate di praline Rotopress International Srl quello che è successo ieri sera intorno alle 20 in via delle C 60025 Loreto (An), via Brecce Costellazioni, nel palazzo al civico 150 dove i malviventi so- erano quasi 500 for- della ’Lindt’ a Lodi: un col- no saliti fino al quinto piano riuscendo a introdursi in un C’ me di Grana Padano po da 13,3 milioni di euro. Tel. 071-7500739 appartamento dopo aver superato la serratura, forse con un (valore circa 130mila euro), Altre parti del bottino era passepartout. I malviventi immaginavano che l’alloggio fos- rubate ai Magazzini gene- stato trovato in due diversi P.E. Concessionaria se vuoto, ma non era così perché all’interno c’era una ragaz- rali di Milano, e 7,9 tonnel- depositi, in provincia di Ve- pubblicitaria zina, una minore. Per fortuna davanti alla giovane hanno late di praline di cioccolato, rone e nel Cremonese. Se- Ag. Generale fatto marcia indietro e si sono dileguati, allontanandosi pro- anche queste rubate, nel condo gli inquirenti la ban- Gianluca Reggianini babilmente sulle scale. Il colpo, dunque fallito, era stato pre- ’deposito di prelibatezze’ da gestiva direttamente la via Emilia Est 1058/C - Modena parato con i rischi che comporta introdursi in un ampio con- trovato a Modena dalle for- vendita a catene di super- dominio in un orario di movimento. Sul posto, al Villaggio ze dell’ordine di Legnano. market e commercianti, u- telefono: 059-281700 Zeta, si è portata la polizia con una pattuglia della squadra E’ solo una parte del bot- tilizzando documenti falsi; fax: 059-280666 Volante dopo l’allerta che la ragazzina ha dato ai suoi paren- tino della ’banda del ciocco- veva rubato 260 tonnellate 5 gli arresti, mentre sono [email protected] ti. Comprensibile, per lei, lo choc alla vista dei banditi. l at o ’, che nell’estate 2014 a- di cioccolatini dal deposito altre 9 le persone indagate. DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | PUBBLICITÀ | 11 12 | CRONACA DI MODENA MOSTRE Dal Mata al Foro Boario, esposizioni aperte fino a martedì, con tanti appuntamenti gratuiti Manichino, foto dal Nord, Eat art e... figurine Lungo weekend con i gioielli dell’arte moderna

ino a martedì 8 dicembre, in affinità più o meno evidenti. In- F occasione del Ponte dell’I m- gresso gratuito oggi e domani. macolata, a Modena è in pro- Orari: oggi 11-19, domani 15-19, gramma il... Ponte dell’Ar te martedì 8 ore 15-19 (www.fonda- contemporanea. Oggi, domani e zionefotog rafia.org). martedì saranno infatti aperte ‘Daniel Spoerri - Eat Art In le mostre al Mata, al Foro Boa- Transfor mation’ alla Palazzi- rio, a Palazzo Santa Margherita na dei Giardini e a Palazzo S. e alla Palazzina dei Giardini. Margherita in corso Canalgran- Domani apertura eccezionale de. L’esposizione presenta oltre con ingresso grauito alla mo- 150 opere di Spoerri che vanno stra ‘Il manichino della storia: da un primo periodo di speri- l’arte dopo le costruzioni della mentazione ai multipli cinetici critica e della cultura’. Nello e ai celebri ‘quadri trappola’, fi- stesso giorno, e anche oggi, in- no alla scultura e alla ricerca in gresso gratuito anche alla mo- campo grafico. Ingresso gratui- stra di Fondazione Fotografia to fino a martedì con orario con- sulla Fotografia del Nord Euro- tinuato dalle 10.30 alle 19 pa al Foro Boario. Sempre gra- (www.g alleriacivicadimode- tuita la visita alla mostra della na.it). Galleria civica su Daniel Spoer- ‘Figurine di Gusto #2. Tra- ri e la Eat Art alla Palazzina dei sfor mare’ al Museo della Figu- Giardini e Palazzo S. Margheri- rina di Palazzo Santa Marghe- ta in corso Canalgrande, così co- stra dipinti, sculture, fotografie na.it). ‘Fotografia dall'europa rita, corso Canalgrande 103. Mo- me il Museo della Figurina di e installazioni da collezioni pri- N o rd - O c c i d e n t a l e ’ al Foro Boa- stra dedicata alle mille sfaccet- ARTE MODERNA Palazzo S. Margherita con la vate, opere di 48 artisti protago- rio, Via Bono da Nonantola; in tature del cibo, a cura dello sto- Sopra, mostra in corso ‘Figurine di Gu- nisti della scena artistica inter- mostra oltre 70 opere di 19 ar- rico dell'alimentazione e della la ‘Poporoke Forest’ sto’. Al Mata oggi alle 10.30 per- nazionale degli ultimi decenni. tisti, da Wolfgang Tillmans a cucina Alberto Capatti, con più di Haruki Murakami, corsi guidati gratuiti per i visi- Domani, dunque, sarà aperta Jonny Briggs, e nel percorso, co- di 300 immagini - figurine, bolli uno dei capolavori tatori (ingresso alla mostra 5 eu- gratuitamente al pubblico, men- me una ‘mostra nella mostra’, chiudilettera, menu, cigarette esposti al Mata. ro o ridotti). tre oggi alle 10.30 si svolgono vi- l’omaggio al fotografo norvege- card, etichette. Ingresso gratui- A sinistra, una delle opere Ecco le informazioni mostra site guidate gratuite. Orari: nei se Tom Sandberg (1953 - 2014), le to fino a martedì, con orario di Tom Sandberg per mostra: ‘Il manichino del- quattro giorni del ponte, aperto cui opere intendono dialogare continuato dalle 10.30 alle 19 in mostra al Foro Boario la storia’, al Mata, via della Ma- con orario continuato dalle con quelle degli altri artisti eu- ( ww w.c o mu n e. mo d en a .i t /m u- per ‘Fotografia dall'europa nifattura dei Tabacchi 83. In mo- 10.30 alle 19 (www.mata.mode- ropei in un gioco di rimandi e seofigurina). Nord-Occidentale’

APPUNTAMENTI Fino a martedì, anche il sito Unesco di piazza Grande si dispone ad accogliere cittadini e visitatori

odena aperta per ponte, Dalla Ghirlandina a Palazzo Ducale, dal Musei alle 19. Oggi l’ingresso è gra- M e non solo con l’arte con- tuito dalle 8.30 alle 19. temporanea, che vede aperte del Duomo all’Acetaia comunale: la città è aperta Al piano nobile del Palazzo tutte le mostre dal Mata a Fon- Ducale in piazza Roma, infi- dazione Fotografia, dal Palaz- mento del biglietto della torre Fino a martedì, porte aperte re allo Iat sotto i portici del Al Palazzo dei Musei di lar- ne, grazie all’ospitalità zo Santa Margherita alla Pa- (ingresso singolo 3 euro; bi- a orario continuato per il Duo- Municipio, tel. 059 2032660 o e- go Sant’Agostino fino a mar- dell’Accademia militare, si lazzina dei Giardini Ducali. glietto unico sito Unesco 6 eu- mo (ingresso gratuito) dalle 7 mail ([email protected]). tedì sono aperti la Galleria E- potrà visitare gratuitamente Fino a martedì 8 dicembre, ro, con accesso anche a Musei alle 19. I Musei del Duomo in Sempre visitabili fino a stense e i Musei civici, dove è la nuova mostra ‘Passa g gi. per il ponte dell’Immaco lata, del Duomo, Sale storiche di via Lanfranco, invece, saran- martedì, le Sale storiche di anche stata da poco inaugura- Tempi e geografie dell’arte a anche il sito Unesco di piazza Palazzo Comunale e Acetaia no aperti fino a martedì dalle Palazzo Comunale. Gratuita- ta la mostra ‘Modena – Tira - Modena dal Rinascimento al- Grande, patrimonio dell’u- comunale). Potranno parteci- 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle mente oggi dalle 9.30 alle na. Andata e ritorno’. La visi- la globalizzazione’, che resta manità, si dispone ad acco- pare all’iniziativa 25 persone 18.30 (ingresso 4 euro o bigliet- 12:30, mentre nel pomeriggio ta dei musei al terzo piano del allestita fino al 31 gennaio. Gli gliere cittadini e visitatori an- e dunque è obbligatoria la pre- to unico sito Unesco 6 euro). dalle 15 alle 19 si accede con Palazzo, con le loro collezioni orari di apertura al sabato, do- che con iniziative particolari. notazione ad AR/S Archeosi- L’Acetaia comunale del Mu- ingresso singolo a 2 euro o bi- di arte e archeologia, è sem- menica e festivi sono dalle 10 Martedì 8 dicembre la torre stemi (tel. 0522 532094 - email nicipio è chiusa domani ma è glietto unico a 6 euro. Di nuo- pre gratuita negli orari di a- alle 12 e dalle 15 alle 19; dal lu- Ghirlandina, simbolo di Mo- [email protected]). La aperta oggi e martedì, con vo gratuito l’accesso domani pertura: dalle 10 alle 13 e dalle nedì al venerdì, invece, dalle dena, si potrà scoprire nei torre civica negli altri giorni quattro turni di visita guidata dalle 9.30 alle 19 e martedì 8 16 alle 19. 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Il 24 suoi aspetti storico-architet- del ponte dell’Immacolata sa- a cura della Consorteria: alle dalle 9.30 alle 12.30. Nel pome- Al piano superiore la Galle- e 31 dicembre apertura dalle tonici con una visita guidata rà aperta a orario continuato 10:30, 11:30, 15:30 e 16:30 (bi- riggio di martedì dalle 15 alle ria Estense è aperta con in- 10 alle 12. La mostra è chiusa a alle 11. La partecipazione è dalle 9.30 alle 17.30 (chiusa do- glietto unico a 6 euro o bigliet- 19 ingresso singolo a 2 euro o gresso a 4 euro domani dalle Natale e Capodanno, il 25 di- gratuita ma richiede il paga- mani). to singolo a 2 euro da acquista- biglietto unico a 6 euro. 8.30 alle 14 e martedì 8 dalle 14 cembre e l’1 gennaio. DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 CRONACA DI MODENA | 13

LA RASSEGNA Dall’8 gennaio al 12 febbraio l’iniziativa promossa da Comune e Fondazione Cassa Sei maestri del pensiero per ‘imparare’ l’arte Si parte con Bodei. Poi Cacciari, Perniola, Costa, Eccher e Maraniello

emo Bodei, Massimo Cacciari e Mario ad altrettanti maestri del so ggettiva’ - come osservato- R Perniola. Guido Costa, Danilo Eccher pensiero contemporaneo e ri, ma anche come amici e e Gianfranco Maraniello. Sono i protago- si svolgeranno alla Fonda- ‘complici’ - l’incontro appas- nisti di sei appuntamenti sull’arte contem- zione Marco Biagi: Rem o sionante con il lavoro esem- poranea aperti liberamente a tutti, affidati B od e i (venerdì 8 gennaio); plare di alcuni grandi artisti alla regia del Consorzio per il festivalfilo- Massimo Cacciari (venerdì contemporanei quali, ri- sofia in collaborazione con Galleria civica 15 gennaio) e Mario Pernio- spettivamente, Nan Goldin, di Modena e Fondazione Fotografia. la (venerdì 22 gennaio) da- Christian Boltanski e Giu- Si svolgerà dall’8 gennaio al 12 febbraio, ranno conto delle grandi di- seppe Penone, restituendo- infatti, con appuntamento ogni venerdì al- scontinuità che hanno inve- ne la singolarità anche attra- le 18, ‘Impara l’arte. Introduzione alla ri- stito in modo irreversibile verso proiezioni e filmati. cerca contemporanea’, iniziativa di appro- l’arte del Novecento e riatti- ‘Impara l’ar te’ha un suo fondimento promossa dal Comune e dalla veranno domande fonda- sito internet (www.impara- Fondazione Cassa di risparmio di Modena, mentali intorno al destino lartemodena.it), collegato ai rivolta a tutti quanti siano interessati a u- dell’arte dopo la sua presun- siti web del festivalfilosofia, na comprensione più avvertita e consape- ta ‘mor te’,e allo statuto di visitmodena.it e di istituti vole del mondo dell’arte contemporanea. de ll ’opera d’arte nell’e poca culturali e musei. Oltre alle Un mondo che - spiegano gli organizzatori - della sua espansione globa- informazioni sugli incontri, nell’arco di pochi decenni si è enormemen- le. La parola passerà poi alle promossi anche attraverso i te ampliato divenendo un paesaggio can- pratiche dell’arte con incontri al Palazzo social network, il sito presenta una sezione giante e composito, dove le tendenze si sus- dei Musei (piano terra, Sala dell’O r at o r i o ) . aggiornata sulle mostre di arte contempo- seguono a ritmo incalzante e per molti ver- Protagonisti di questa seconda sezione sa- ranea in corso a Modena e provincia. Ai si disorientante. ranno affermati curatori e direttori di Mu- partecipanti agli incontri di ‘Impara l’ar - sei d’arte contemporanea: Guido Costa t e’potrà essere rilasciato un attestato di Il programma (venerdì 29 gennaio), Danilo Eccher (ve- frequenza utile come riconoscimento per La rassegna si snoda tra teorie e pratiche nerdì 5 febbraio) e Gianfranco Maraniello il personale della scuola, per i crediti sco- dell’arte. Tre appuntamenti sono affidati (venerdì 12 febbraio) racconteranno ‘in lastici e per gli usi consentiti dalla legge.

on la ‘le zione’di Remo Bodei in- servirà a chiarire che nel nostro professore di Estetica presso l’Uni - gli autori che esemplificano il per- C titolata ‘Il congedo dalle arti tempo convergono ideali di bellezza versità Vita-Salute San Raffaele di corso: Samuel Beckett e Francis Ba- b el le ’ prende il via venerdì 8 gen- da differenti epoche e tradizioni, ma Milano e presso lo Iuav di Venezia. con. Il terzo appuntamento, che con- Il Novecento naio alle 18, alla Fondazione Marco che è stato soprattutto il Novecento La sua lezione, dal titolo ‘C om m e- clude la parte teorica della rasse- Biagi di largo Biagi a Modena, la a rivendicare il valore estetico del dia-tragedia tra Beckett e Bacon’ of - gna, è in programma venerdì 22 gen- e il valore estetico rassegna aperta a tutti ‘Impara l’ar - ‘br utto’, delladissonanza e persino frirà una rilettura della diagnosi he- naio, ancora alle ore 18 presso la te. Introduzione alla ricerca con- del caos come generatore di ordini geliana della ‘morte dell’ar te’per Fondazione Marco Biagi. Protago- del ‘brutto’ temporanea’. Il contributo di Bodei, sconosciuti. Senza che il ‘bello’ cessi giungere a riconoscere l’arte con- nista sarà Mario Perniola, già pro- professore di Filosofia alla Univer- di sorprenderci e rinnovarsi. temporanea come essenzialmente fessore di Estetica all'Università di sity of California a Los Angeles e Il secondo appuntamento, vener- ‘ri fl es siva’ e ‘tra gicomica’, passata Roma ‘Tor Vergata’, che terrà una presidente del Comitato scientifico dì 15 gennaio, stesso luogo sempre cioè attraverso il grande Riso deco- lezione su ‘Come le cose diventano del Consorzio per il festivalfilosofia, alle 18, è con Massimo Cacciari, già struttivo avviato da Duchamp. Due opere d'arte’.

LA RASSEGNA/2 La seconda parte punta ad approfondire il lavoro di tre grandi contemporanei

a per protagonisti Curatori e direttori negli atelier degli artisti pronta del proprio corpo H curatori e direttori lungo il corso di un fiume di gallerie e musei d’ar te sono gesti che collocano contemporanea la secon- Al centro, il lavoro di Nan Goldin, Christian Boltanski e Giuseppe Penone la scultura nel tempo da parte di ‘Impara l’ar te. piuttosto che nello spazio. Introduzione alla ricerca ra del Mart di Rovereto, Informazioni on line co nte mp ora nea ’: tre in- conoscitore e amico di Pe- (www. imparalartemode- contri a ingresso libero none per aver curato sue na.it; www.festivalfiloso- per conoscere il lavoro di importanti mostre italia- fia.it). tre grandi artisti contem- ne, Mara- poranei attraverso la te- niello par- stimonianza diretta di chi lerà della ne ha seguito personal- ricerca di mente la ricerca. Tutti gli questo incontri, a partecipazione grande ar- libera e gratuita, si svol- tista anche gono alle 18 alla Sala ex at t r ave r s o Oratorio al piano terra di video inedi- Palazzo dei Musei in largo ti segnalan- S. Agostino a Modena. do che Il primo appuntamento, ‘L’arte di venerdì 29 gennaio, è con Penone de- Guido Costa che condur- riva dal la- rà il pubblico ‘Nell’at e l i e r me Goldin sia prima di Eccher che introdurrà i o di zinco su cui è ricono- sciarsi ap- di Nan Goldin’. Titolare tutto un’artista romanti- presenti ‘N e ll ’atelier di scibile la fotografia di u- par tenere della Guido Costa Projec- ca, anti-ideologica e con Christian Boltanski’. Già na ignota presenza - per al cielo e al- ts di Torino, rappresen- la mano leggera, più etica direttore della Gam di Bo- restituire il senso di una la terra’: tante per che morali- logna, del Macro di Roma ricerca che ha al centro il string ere l’Italia del n Tutti gli incontri si sta, capace e della GAM di Torino, a- tema della memoria e l’e- l’albero sa- lavoro della con il suo mico e curatore delle sperienza comune della pendo che il grande fo- tengono alla Sala ex lavoro anti- grandi mostre di Boltan- p e rd i t a . tronco ri- tografa sta- Oratorio, al piano terra c o nve n z i o- ski in Italia, Eccher riper- Il terzo e ultimo appun- corderà il tun iten se, nale di correrà, anche attraverso tamento della rassegna è co ntat to Costa parle- di Palazzo dei Musei creare nar- proiezioni, i lavori più no- in programma venerdì 12 della mano rà in sog- razioni che ti dell’artista francese - febbraio alle ore18, con e modifi- gettiva, da superano le sale cosparse di fiori che Gianfranco Maraniello cherà la amico di lunga data categorie ‘uf ficiali’ de l l a rinsecchiscono, cumuli di che porterà il pubblico propria cre- d el l ’artista, e attraverso ricerca fotografica. vestiti ripiegati e accata- ‘N ell ’atelier di Giuseppe scita, così racconti, proiezioni e bre- Venerdì 5 febbraio alle stati su sterili ripiani, Penon e’. Già direttore come la- vi filmati farà scoprire co- 18 sarà la volta di Danilo muri di scatole di cartone della Gam di Bologna e o- sciare l’i m- CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 6 DICEMBRE 2015

CARPI CARPI Il marocchino Tahar Ben Jelloun, gli al- e democrazia, libertà e religione, dal pregiudizio e IN BREVE gerini Yasmina Khadra e Kamel Daoud, la tunisina odio razziali alla convivenza possibile. Azza Filali, la libanese Hanan Al-Shaykh: saranno Questi i temi che nel corso della loro lunga Carpi, uffici comunali chiusi In biblioteca questi gli autori le cui pagine saranno prota- carriera di intellettuali e letterati hanno trattato i goniste di “Un mondo dove soffia un vento di cinque autori, pagine che aiuteranno a compren- per il Ponte dell’Immacolata un pomeriggio libertà”, il pomeriggio di letteratura che i lettori dere meglio una realtà quanto mai complessa. Gli uffici municipali di Carpi (così come volontari di Donare voci terranno oggi alle 17.30 L'evento, secondo appuntamento della rassegna quelli dell’Unione delle Terre d’Argine) dedicato alla nella Sala periodici della biblioteca Loria di Carpi. Mondi arabi, promossa dal gruppo fotografico resteranno chiusi domani, giornata lavo- Poesie, racconti, saggi, romanzi che hanno rac- Grandangolo e dalla biblioteca è a partecipazione rativa che cade fra due giornate festive, e contato le molteplici facce del mondo arabo, fru- gratuita. Al termine dell’incontro sarà possibile ovviamente anche martedì: sarà garan- letteratura araba strazioni, contraddizioni e speranze: dalla repres- visitare “Volti e storie dalla Primavera araba”, la tito comunque il funzionamento dei ser- sione all'immigrazione, dal terrorismo alle Pri- mostra degli scatti di Aldo Soligno inaugurata a vizi essenziali tramite il sistema di pronta TRA I PROTAGONISTI Azza Filali mavere arabe, dal tentativo di conciliare stabilità metà novembre. reperibilità e verranno organizzate le at- tività degli uffici ritenute indispensabili. CARPI Così il sindaco Bellelli ha definito la nuova struttura sportiva inaugurata ieri e costata 2,3 milioni di euro

CARPI

na grande occasione «Palestra Hack, una grande occasione» «U per la città». Così il sindaco di Carpi Alberto Bel- lelli ha definito la nuova pa- lestra della scuola seconda- All’interno un campo da pallavolo valido per l’A2 e uno da basket per la ria di primo grado Margheri- ta Hack di via Canalvecchio a classi della Hack. Si parla di Car pi. 400 studenti, per un totale di La struttura è stata inaugu- 18 classi che avranno a dispo- rata ieri alla presenzadelle sizione uno spazio adiacente autorità scolastiche ma an- alla scuola, di recente inau- che dei rappresentanti delle gurazione: costata oltre 8 mi- tre società sportive a cui è lioni di euro, è stata inaugu- stata affidata la gestione rata a settembre 2014. dell’impianto: Universal La palestra ha altre carat- Sport Team Carpi ASD (pal- teristiche tecniche impor- lavolo), Aikido club ASD e tanti: può infatti essere divi- APD Nazareno (basket). sa in due per permettere atti- «Una grande occasione», vità sportive in contempora- ha detto il sindaco e la spiega- nea ed è dotata di un campo zione si trova nelle caratteri- da pallavolo valido per le par- stiche della palestra. L’edifi - tite di serie A2 maschile e di cio ha una superficie totale di un campo da basket valido 2100 metri quadrati, 1300 di per le partite di serie C. palestra (con relativa tribu- Una palestra all’avanguar - na) e 800 di servizi: la struttu- dia, dunque, realizzata dalla ra ha un accesso diverso da Cmb su progetto del Gruppo quello della scuola, in modo Ingegneri Riuniti. I lavori so- da poter essere destinata alle no stati conclusi in 20 mesi, attività pomeridiane delle per un costo complessivo di società sportive, mentre la 2,3 milioni di euro. mattina è utilizzata dalle TAGLIO DEL NASTRO Alcuni momenti della cerimonia inaugurale di ieri mattina (Elena Guidetti)

CARPI Lo annuncia Soncini del Cora: «Fondamentale per capire le dimensioni del pro bl e m a » INIZIATIVE NATALIZIE Molto apprezzato lo spettacolo di videoproiezioni in piazza Amianto, completata la mappatura Il presepe su Palazzo Pio, Carpi suggestiva «Ogni singolo fabbricato con copertura in eternit è stato censito» E oggi nuovi appuntamenti: dalla pista di pattinaggio all’artigianato in corso Fanti

CARPI tura di Carpi. «Ogni pollaio, «Onore a Soncini Fabrizia, CARPI stalla, capanno, con la co- al suo impegno e alla sua de- uole ricordare questa pertura in eternit, di tutte le dizione - scrive Eros Andrea efinirlo suggestivo è riduttivo: la fac- V data per gli anni a veni- zone rurali del comune di Gaddi del Movimento 5 Stel- D ciata di Palazzo dei Pio animata da im- re. Ieri Fabrizia Soncini, re- Carpi, è stato censito. Tutte. le - Grazie e ora facciamo sì magini, colori e personaggi del presepe è sponsabile del Cora, Comi- Mentre la città e le frazioni che venga tutto rimosso per stato uno spettacolo stupendo che ha tenu- tato osservazione rischio a- erano terminate da tempo - una Carpi migliore». Un to con il naso all’insù tantissimi cittadini. mianto, ha finito la mappa- fa sapere su Facebook Fa- plauso anche dalla ex candi- Così come, molto apprezzato, il presepe di brizia Soncini - Un gigante- data sindaco Sara Rovatti: Emanuele Luzzati, inaugurato nel cortile sco lavoro, che è solo il pri- «Con costanza, enorme pa- d’Onore e formato da una trentina di per- IN BREVE mo passaggio fondamentale zienza e una grande senso sonaggi a grandezza reale. per capire le dimensioni del di responsabilità, questa Ma le iniziative carpigiane dedicate alle Carpi, aperti ex Sinago- problema sul nostro territo- donna ha mappato tutti gli festività natalizie proseguono anche oggi rio». E annuncia: «A breve i edifici con i tetti in amianto ga e museo al deportato dati ufficiali definitivi». presenti a Carpi. Nel suo con diversi appuntamenti. Alle 16.30 una Come ogni prima domeni- Un risultato effettivamen- tempo libero ha catalogato narrazione-laboratorio (per bambini da 6 a ca del mese, anche oggi te importante che permette- palazzi, case singole, capan- 8 anni, a iscrizione) al Castello dei ragazzi, sarà possibile visitare l’ex rà di avere sotto controllo la ni, garage e pollai, schedan- mentre alle 17 i Musei di Palazzo dei Pio Sinagoga di Carpi: la parte situazione di tutti gli edifici doli, accoppiandoli ai dati proporranno una visita guidata alla mo- ottocentesca dell’ex tem- o i fabbricati con copertura catastali e inserendo tutto stra Costruire il Tempio con Andrea Gior- pio ebraico cittadino sarà in amianto: un elenco im- nei database. Credo che dano. In piazza Garibaldi, aperta fino al 24 aperta dalle 10 alle 13 e portante su cui si potrà svi- Carpi abbia un grande debi- gennaio, c’è la pista di pattinaggio su ghiac- dalle 15 alle 19. Aperto al luppare poi tutto il lavoro si to nei suoi confronti. E ades- cio sintetico, infine in corso Fanti sarà pre- pubblico anche il Museo sensibilizzazione ai cittadi- so - conclude Rovatti - spe- sente dalle 9 alle 19 un mercatino di artigia- monumento al deportato ni, controllo e rimozione. riamo che si dia seguito se- nato e hobbistica mentre in piazza dei Mar- ospitato a Palazzo Pio, vi- La notizia si è diffusa in riamente a questo grande tiri si potranno visitare le bancarelle della sitabile negli stessi orari. un battibaleno sul social. s fo r z o » . solidarietà delle associazioni benefiche. 15 | PROVINCIA Bassa | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 MIRANDOLA Molto partecipato l’incontro di venerdì sera sull’ospedale e sul referendum pro Santa Maria Bianca

MIRANDOLA

lla serata, partecipata, A che il comitato referen- dario per l'ospedale di Miran- «Serata comitati: maggioranza, grande assente» dola ha dedicato venerdì sera a tutti i cittadini e ai comitati che stanno portando avanti analoghe durissime batta- «Anche in Toscana la politica sta tentando di non fa votare i cittadini» glie per la difesa della sanità pubblica e degli ospedali con- consiglio comunale la que- tro il declassamento e i tagli, stione, non esistevano nep- IN BREVE i grandi assenti sono stati i pure registrazioni e verbali. politici di maggioranza, che, La modalità di effettuazione Cavezzo, domeniche pur invitati, non si sono pre- del percorso si può definire s e n t at i . una propaganda dei pregi di dicembre Dopo aver sottolineato la dell’ospedale, non certamen- chiuse sp 5 e sp 468 mancanza di rappresentanti te un dibattito - accusano - In- dell’amministrazione o co- fatti non ha portato a docu- A Cavezzo a partire da munque del partito di mag- menti fattivi, ma solo a ver- oggi e per tutte le dome- gioranza, il comitato sottoli- bali che riportano le solite niche del mese, le strade nea: «Venerdì sera c’e ra n o voci. Il percorso realizzato a provinciali 5 e 468 chiu- però dei grandi presenti: i Mirandola può essere defini- dono dalle 6 alle 16 nel rappresentanti dei comitati to con qualsiasi termine, ma tratto in corrispondenza dei cittadini. Dalla Toscana il di sicuro non partecipativo». del centro abitato. Il prov- dottor Giuseppe Ricci, che «La stessa giunta comuna- vedimento consente lo nonostante la nebbia e la di- le - prosegue il comitato refe- svolgimento del mercato stanza, nonostante si sia pa- rendario - nella delibera 138 settimanale. Sul posto gato da solo il viaggio e l’al - del 25 settembre scorso ne ri- saranno indicati i percor- bergo, ha voluto esserci per L’INCONTRO DI VENERDÌ Ospite Giuseppe Ricci che ha raccontato l’esperienza del suo comitato che in Toscana lotta per i tagli alla sanità conosce la "non conformità" si alternativi e le devia- portare la testimonianza dei con la legge regionale sulla zioni di itinerario. pericolosi tagli che lo Stato ni a non presentarsi al mo- partecipazione». Presente tramite le Regioni sta attuan- mento del voto. anche il comitato di Pavullo, do sulla sanità. Il Comitato «Si sono inventati - conti- che ha fatto capire al gruppo Mirandola, uffici toscano - raccontano ha già nuano il racconto delle ‘ peri - mirandolese come la stessa raccolto 55mila firme per a- pe zie’toscane - delle modifi- dinamica di chiusura sia at- comunali out domani brogare la legge sanitaria. Le che alla legge regionale pro- tuata anche nel loro presidio Gli uffici del Comune di hanno presentate fra mille prio prima della indizione ospedaliero e che «la politica Mirandola saranno chiusi difficoltà e paletti imposti del referendum, rendendolo ha un senso solo se riesce a domani per la prevedibi- dalla Regione. Quindi in To- in questo modo inutile. E diminuire le disuguaglian- le, ridotta affluenza di scana ad aprile dovrebbe es- questo - ricordano appunto - ze», come disse il loro rappre- pubblico in concomitan- serci il referendum abrogati- ci riporta alla mente quello sentante Paolo Ballestrazzi. za con il ponte dell’Im - vo della legge regionale. Do- che è successo a Mirandola». Il comitato referendario macolata Concezione. vrebbe: perché la politica sta Il comitato nato in difesa conclude invitando i cittadi- Saranno garantiti i servi- tentando di non far votare i d e ll ’ospedale Santa Maria ni a partecipare al referen- zi essenziali. cittadini». Bianca di Mirandola riper- dum sull’ospedale e ricor- Insomma, un po’ come corre dunque le vicende lega- strazione ha pensato a un realizzazione: non ci sono dando che si voterà a Miran- quello che sta accadendo a te al referendum: «A maggio percorso partecipato, messo stati neppure i tavoli di nego- dola domenica prossima, 13 Mirandola, incontro Mirandola, dove lo stesso a seguito dell’avallo del que- in piedi in fretta e furia, con ziazione. Fino a settembre, dicembre e che i seggi saran- sindaco ha invitato i cittadi- sito referendario, l’a mm i n i- evidenti difetti di forma e di quando venne sollevata in no aperti dalle 7 alle 23. sulla Belle Epoque “La Belle époque: splen- dori e miserie” è il titolo AUTOSTRADA L’assessore regionale ai trasporti risponde ai presidenti delle Province di Modena e Ferrara dell’iniziativa che si svol- a realizzazione gerà a Mirandola, oggi «L d el l’autostrada Ci- alle 16, presso l’audito - spadana, come opera prio- Cispadana, Donini: «A fianco dei territori rium delle scuole medie ritaria del sistema dei tra- “Montanar i”. Voce nar- sporti regionali, è ben pre- rante sarà Riccardo Zac- sente nell’azione concreta per sbloccare opere ferme da oltre 10 anni» carelli, intermezzi musi- di questa amministrazione cali di “Tre Civette sul fin dal suo insediamento». Comò”, al pianoforte Lo scrive l’assessore regio- stero delle Infrastrutture re il parere difforme del Mi- Perry Magnani. Al termi- nale ai trasporti Raffaele un confronto tecnico per fa- nistero dei Beni Culturali. ne ci sarà un rinfresco. Donini, in risposta alla let- vorire la statalizzazione L’assessore aggiunge che: Ingresso a offerta libera. tera dei presidenti delle de ll’opera, per la quale la « L’obiettivo è quello di rea- Organizza l’associazione Province di Modena e Fer- Regione Emilia-Romagna lizzare opere che sono bloc- “Donne in centro” con il rara, in merito alle proce- figura ancora oggi come cate da oltre un decennio, patrocinio del Comune di dure che riguardano la rea- concedente». E’ stato inol- considerate prioritarie e M i ra n d o l a . lizzazione dell’arteria stra- tre più volte sollecitato il i n d i s p e n s ab i l i » . d a l e. Ministero dell’Ambiente e «La Cispadana - conclude «Nel 2015 - sottolinea Do- il Ministero dei Beni Cultu- - non rappresenta solamen- Mirandola, gli eventi nini, ripercorrendo il lavo- rali per concludere al più te un corridoio est-ovest u- ro svolto - abbiamo impe- presto la procedura di vali- tile a collegare l’A22 con del Natale gnato i 179 milioni di euro dazione della Via naziona- l’A13, ma anche una straor- Prosegue oggi il ricco necessari per il cofinanzia- le, con il necessario pro- dinaria opportunità per la calendario di appunta- mento dell’opera ed abbia- nunciamento del Consiglio competitività dei territori menti in occasione delle mo attivato presso il Mini- dei Ministri, volto a supera- i n t e re s s at i » . festività natalizie. In piaz- za Conciliazione dalle 10 alle 19.30 mercatino di SOLIDARIETÀ «Conferma l’attenzione di chi è stato in prima linea per il terremoto» Natale del volontariato, MIRANDOLA trenino gratuito, Presepio Dalla protezione civile del Friuli e specialità gastronomi- i rinnova il rapporto di Miran- che della Germania. Nel- S dola con la comunità del Friuli la sala della Comunità Venezia Giulia che tanto ha contri- quattro abeti per il Natale mirandolese (via Posta 55) alle 9 e buito alla rinascita della città dei nell’aula liturgica Santa Pico dopo il sisma del 2012. Anche Gli abeti donati a Mirandola sono degli alberi sono stati Mario Pu- Maria Maddalena (via quest’anno gli abeti che allieteran- raddoppiati, passando dai due gnetti e Paolo Band, funzionari del- Luosi 53) alle 10 “Oro, o- no le festività natalizie sono stati dell’anno scorso ai quattro di que- la Protezione civile del Friuli Ve- perazione regalo origina- donati dalla Protezione civile del st’anno. Le piante sono state collo- nezia Giulia. «Questa iniziativa - le”. Nella Sala polivalen- Friuli Venezia Giulia, in collabo- cate in via Giolitti di fronte al mu- commenta l’amministrazione - te Hangar (via Brunatti) razione con l’agriturismo Prati nicipio, in piazza Costituente nei conferma come l’attenzione e l’af - alle 16.30 rassegna cine- Oitzinger di Valbruna, che ha ge- pressi della chiesa della Madonni- fetto nei confronti della cittadinan- matografica “Movie Kids” nerosamente fornito gli alberi, e na, alla scuola elementare di Qua- za emiliana non siano venuti meno con il film “Un amico mol- l’Unione corpi pompieri volontari rantoli e al nido “Il paese dei baloc- da parte di chi è stato in prima li- to speciale” a cura del Friuli Venezia Giulia (Corpo ch i ”diviaPoma. Acurareleope- nea per soccorrere le popolazioni dell’Associazione Geni- Pompieri di Valbruna). razioni di trasporto e collocazione colpite dal terremoto del 2012». tori scuole di Mirandola. CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] DOMENICA 6 DICEMBRE 2015

FORMIGINE I profughi l’hanno ritinteggiata: ora i locali sono pronti per ospitare le attività

FORMIGINE Ex biglietteria: una casa per le associazioni è una bella notizia in ma- C’ teria di decoro urbano e sicurezza: i locali dell’ex bigliet- Negli spazi rinnovati trova sede anche la biblioteca di strada teria della stazione saranno a di- sposizione delle associazioni lo- cali e sarà allestita anche una le si possono trovare libri di tut- postazione della Biblioteca del ti i generi. Si potrà prendere un G u fo. libro, leggerlo e riportarlo oppu- Alcuni ragazzi dell’a s s o c i a z i o- re tenerlo e portarne uno in ne di volontariato Moninga as- cambio. Il tutto gratuitamente e sieme a sei migranti iscritti nel senza bisogno di tessere. «Que- Registro dei Volontari del Servi- ste iniziative di cura e riquali- zio Civico di Comunità, selezio- ficazione del territorio e dei suoi nati dalla cooperativa Caleidos spazi sociali vanno stimolate e che ne gestisce l’accoglienza, e supportate perchè coniugano in- con il coordinamento di Massi- nanzitutto sicurezza, partecipa- mo Calzolari, dirigente della Po- zione e decoro urbano - spiegano distica Sportinsieme Formigi- il Sindaco Maria Costi e l’A s s e s- ne, hanno provveduto a ritinteg- sore ai Servizi sociali Simona giare l’ex biglietteria della sta- Sarracino - nello specifico, que- zione ferroviaria di Formigine. I sto intervento è inoltre un esem- locali, di proprietà di FER-Fer- pio virtuoso di collaborazione rovie dell’Emilia-Romagna, so- fattiva, finalizzato all’esp le ta- no stati concessi in comodato mento di un’azione utile per tut- d’uso gratuito al Comune di For- ta la comunità formiginese». migine, fino a tutto il 2018. E’ Tra i primi fruitori dei locali, i stato recuperato anche uno spa- volontari dell’associazione Mo- zio di servizio attiguo alla bi- MESSA A NUOVO Qui sopra l’esterno della stazione ninga, iscritta al Registro Comu- glietteria e ripulito tutto il pe- in disuso, accanto i profughi al lavoro nale delle Associazioni di Pro- rimetro dell’edificio della stazio- mozione Sociale, che nasce a se- ne ferroviaria. Un’azione analo- guito dell’esperienza missiona- ga di pulitura di muri di edifici tuato per stralci già program- ria maturata da alcuni ragazzi pubblici imbrattati da ignoti mati nel prossimo triennio e che presso l’ospedale pediatrico di maleducati, sarà effettuata nelle trae origine dai contributi della Kimbondo nella periferia di prossime settimane dai Volonta- tranno essere utilizzati per le qualificazione della vicina Via Legge 41 per la valorizzazione Kinshasa, capitale del Congo. Lo ri della Sicurezza e dai Volonta- varie iniziative promosse dalle Fiume, destinata a diventare il dei centri storici come centri scopo sociale di Moninga che ri del Nucleo di Protezione Ci- numerose associazioni formigi- principale collegamento tra il commerciali naturali. nella lingua africana lingala si- vile A.N.A. (Associazione Nazio- nesi, contribuendo così anche a piazzale della cantina e via San All’interno della stazione stes- gnifica “amico, persona che aiu- nale Alpini) Braida di Formigi- rendere viva e frequentata l’a- Francesco, e che rappresenta di sa, sarà allestita anche una po- ta”, è lo sviluppo sociale delle n e. rea limitrofa alla stazione ferro- fatto la prima opera di questa stazione della Biblioteca del Gu- persone ed in particolare dei Ora i locali dell’ex biglietteria viaria. A tal proposito, si sono Amministrazione per il rilancio fo, la piccola biblioteca di strada bambini, nei paesi più poveri della stazione ferroviaria po- appena conclusi i lavori di ri- del centro storico che verrà at- nata nel 2013 in via Mazzini a del mondo. Formigine all’interno della qua-

SASSUOLO L’iniziativa ogni prima domenica del mese MARANELLO SASSUOLO Il concorso è alla 28esima edizione Al Circolo Pd Palazzo Ducale aperto si parla di stabilità Fiere d’ottobre arriva al pubblico: visite gratis con la Guerra il calendario: fondi alla Pas

SASSUOLO prime domeniche di ogni MARANELLO SASSUOLO mese. Oggi così come i SASSUOLO ggi, come ogni prima prossimi 3 gennaio, 7 feb- uesta mattina presso il stato presentato, nel PARTECIPATO Due immagini del calendario O domenica del mese, braio e 6 marzo, Palazzo Q Circolo Pd di piazza Li- E’ corso di una conferen- Palazzo Ducale sarà aper- Ducale sarà aperto al pub- bertà, 35 si parla di stabilità Casa popolare: za stampa, il calendario del- to al pubblico e visitabile blico con ingresso libero e con la senatrice Cecilia Guer- le Fiere d’Ottobre, realizza- gratuitamente. Dopo il gratuito dalle ore 10 alle o- ra. “Dalla Legge di stabilità ai ecco chi entra to da Breezy Production ed lungo periodo di aperture re 18 (ultimo ingresso alle bilanci comunali”, questo il ti- R&S&C, che raccoglie le fo- quotidiane, infatti, Palaz- 17). tolo dell'incontro organizzato SASSUOLO tografie che hanno parteci- zo Ducale osserva ora la Le visite guidate si svol- dal Circolo. Ospiti la senatrice pato alla 28esima edizione sua chiusura invernale, geranno nei seguenti ora- modenese del Pd Maria Ceci- ono state pubblicate, del Concorso Fotografico che prevede l'apertura so- ri 10.30 / 15.00 / 16.30. Si lia Guerra e il sindaco Massi- sia all’Albo Pretorio Fiere d’Ottobre. Alla pre- lo per gruppi su prenota- ricorda che il percorso di miliano Morini. Appuntamen- S che sul sito internet del senza degli organizzatori, il zione ad eccezione delle visita alla Peschiera Du- to fissato per le ore 10.00. Comune, le graduatorie calendario è stato presenta- cale, invece, ri- Erp di Edilizia Residen- to assieme all’Associazione mane comunque ziale Pubblica. Si tratta che, come da tradizione, sa- visitabile fino al delle graduatorie, aggior- rà intestataria dei fondi 31 marzo 2016, nate, che danno diritto raccolti dalla vendita. Que- tutti i giorni dal- all’accesso ad un alloggio st’anno è stata scelta la PAS le ore 9 alle ore Erp. In tutto, consultabili di Sassuolo, che sta ulti- 18. in ambulanza. Sempre la on line, sono tre gradua- mando la raccolta fondi per Palazzo Ducale Pas di Sassuolo, a metà A- torie: quella definitiva acquistare una sedia moto- ed il percorso del- prile dell’anno prossimo, i- composta da 203 persone, rizzata: una sorta di monta- la Peschiera Du- naugurerà una nuova Am- quella riservata agli an- carichi che permette ai vo- cale saranno, in- bulanza d’emergenza ur- ziani, composta da 12 per- lontari di caricare un disa- vece, chiusi: il 25, genza a disposizione dei 140 sone in graduatoria, e bile anche la terzo piano di il 26 ed il 31 di- volontari che fanno parte quella degli esclusi. un edificio per poi traspor- cembre oltre al 1 talo a piano terra e, quindi, d e l l’associazione per i ser- GIOIELLO Palazzo Ducale nella sua imponenza gennaio 2016. ESPERTA Maria Cecilia Guerra vizi quotidiani. DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | Pianura PROVINCIA | 17

CASTELFRANCO Il link sul sito del Comune VIGNOLA Cantiere aperto fino a venerdì Un video racconta l’ospedale Lavori sulla provinciale: senso alternato

CASTELFRANCO VIGNOLA centro abitato. Per consentire l'intervento nel L'Ospedale di comunità raccontato in un video. Questa l’iniziativa Vignola proseguono fino a ve- tratto in questione si circola a sen- per la nuova struttura che sta creando aspettative, ma anche perples- A nerdì 11 dicembre i lavori lun- so unico alternato regolato da se- sità tra i cittadini. Per il Comune è «una parte fondamentale di una go la strada provinciale 17 per la maforo. I tecnici del servizio Viabi- sanità che evolve e che si adatta ad esigenze che evolvono» e l’espe - manutenzione dei cordoli del pon- lità raccomandano prudenza nel- rienza va in onda su You Tube. Il link si trova sul sito del Comune. IN ONDA Un frame del video te Schiaviroli, in un tratto vicino al l'avvicinarsi al cantiere.

CASTELFRANCO Il bimbo nato a Castelfranco, figlio di ganesi, era cresciuto e viveva a Gaggio

CASTELFRANCO Muore a otto anni dopo un malore n’altra terribile tra- U gedia ha colpito un bimbo a pochi giorni dal- la morte del piccolo dece- Emanuel si è sentito male sabato scorso, ricoverato è deceduto in ospedale duto sull’autobus a Spi- lamberto. Questa volta a lasciare prematuramente morto al Policlinico dove famiglia Acheampong, del Burkina Fasu, su un la sua famiglia è stato un era rimasto per alcuni per la morte del piccolo E- autobus di Seta partito da bimbo di otto anni, figlio giorni appeso ad un filo di manuel. Alla famiglia, co- Vignola, intorno alle nov- di genitori Ganesi, ma na- speranza e sottoposto alle sì duramente e tragica- ve del mattino. I due era- to e cresciuto a Gaggio, attente cure dei medici. mente colpita, va il nostro no saliti a Spilamberto, e dove viveva con la fami- L’ipotesi è quella di una pensiero. Quanto accadu- dopo circa 40 minuti di glia. E’ accaduto sabato complicazione cardiaca. to è un lutto che colpisce viaggio la madre, che lo a- scorso: improvvisamente «Ci sono momenti in cui la comunità. La perdita di veva avvolto nella fascia il bambino ha accusato trovare parole giuste non una vita umana, per di reggibimbi, si è accorta un malore mentre era in è difficile, è praticamente più così giovane, è un che non respirava più. Pa- casa, la mamma ha chia- impossibile – ha dichiara- dramma davanti al quale nico, e l’ambulanza che mato subito i soccorsi ac- to il sindaco di Castelfran- altre parole sarebbero su- arriva in pochi minuti, corgendosi che la situa- co Reggianini, che ha e- p e r fl u e » . ma non c’è stato nulla da zione era gravissima. Il messo una nota ufficiale Qualche giorno fa l’a l- fare per salvare la vita al bimbo è stato ricoverato di cordoglio – a nome di tra tragedia: un bimbo di bimbo. L’ipotesi, anche in ma purtroppo non ce l’ha tutta l'amministrazione appena quattro mesi era questo caso è quella fatta. Il piccolo Emanuel è comunale esprimo le più con la madre, originaria dell’arresto cardiaco. sentite condoglianze alla

PIUMAZZO La tradizione dura da 30 anni VIGNOLA Le dichiarazioni dell’assessore regionale ai trasporti sul blog “Amare Vignola” pi di percorrenza, sia di garan- tire la piena accessibilità an- La magia del presepe che alle persone con disabilità Treni Vignola-Bologna, qualcosa si muove motoria per tutte le corse, dopo che è già garantita per tutte le meccanico si rinnova stazioni», spiega l’ex assessore «inoltre da gennaio 2016 due Passaggi a livello guasti: Bazzano presidiato dal genio militare corse della tratta Bologna-Baz- zano verranno estese fino a Vi- con gli enti locali tenutosi a Zo- gnola». Si tratta del treno 1085 la Predosa il 16 novembre scor- che ora parte alle 6.17 da Casa- so». Comunque le novità ci so- lecchio Garibaldi e arriva a no e sono importanti. In alcuni Bazzano alle 6.46; proseguirà fi- casi sufficientemente precise, no a Vignola arrivando alle in altri casi ancora vaghe «ma 7.01. E del treno 11558 che oggi con l’impegno a “lavorarci tut- parte da Bazzano alle 7.33 e ar- ti” nel 2016 per arrivare a fare riva a Bologna alle 8.20; questo della linea ferroviaria Bolo- treno partirà da Vignola alle gna-Vignola una delle più per- 7.12. formanti del Servizio Ferrovia- «Anche in merito al proble- rio Regionale», spiega paltri- ma dei continui guasti ai pas- nieri. Anche sul tema dei tempi saggi a livello aziende ferrovia- di percorrenza (su cui l’as so- rie e Regione hanno dovuto ri- ciazione degli utenti sta solle- conoscere la fondatezza dei ri- citando da ormai due anni) le lievi da tempo fatti dall’a s s o- parole dell’assessore sono state ciazione - spiega ancora Paltri- MERAVIGLIOSO L’immagine è tratta dalla home page chiare: «Adesso non va bene», nieri - In merito all’incidente al del sito www.presepepiumazzo.it ha dichiarato Donnini. Ovvero passaggio a livello di Bazzano PIUMAZZO 62 minuti sono troppi per copri- d e l l’11 novembre scorso le a- re una distanza di meno di 33 ziende interessate si sono limi- rosse novità quest'anno per il pre- km. «Ma i lavori sulla linea tate a dire che sono state segui- G sepe meccanico di Piumazzo che svolti nell’estate 2015 (con spe- te le procedure di sicurezza, ri- propone nuove scenografie e nuovi mo- sa di 300mila euro) sono già un fiutandosi di fornire informa- vimenti. Il manufatto è stato allargato primo intervento che unita- zioni di dettaglio a causa delle lateralmente in modo da ottenere circa mente ad altri, tra cui la sop- indagini in corso» e «’i m p re s - ulteriori due metri liberi per alloggia- pressione di passaggi a livello, sione che è che la procedura va- re nuove scene, la profondità è aumen- VIGNOLA gnola, attraverso il quale l’ex miglioramento dei dispositivi da perlomeno aggiornata quan- tata di circa un metro. Sono state ricol- assessore con l’Ass oci azio ne di gestione degli incroci nelle do episodi di questo genere ac- locate e modificate molte scene, com- stato in occasione di una dei pendolari si occupa della stazioni di interscambio, even- cadono di notte». Nel corso del presa la natività. E' apprezzato per le E’ seduta consiliare in Val- viabilità su rotaia. «L’occasio- tuale attivazione di un’ulterio- 2015 (fino al 26 novembre) sono scenografie e specialmente per i movi- samoggia, il 26 novembre a ne è stata fornita da un’inter- re stazione di interscambio ed stati 7 i guasti al passaggio a li- menti, tutti molto realistici e credibili Bazzano, che l’assessore regio- rogazione presentata dalla li- altro, dovranno portare ad una vello di Bazzano e 18 quelli su senza l'artificiosità di una meccanica nale ai trasporti Raffaele Doni- sta Civicamente Samoggia in significativa riduzione dei tem- tutta la linea. Per questo «in at- invadente che porterebbe ad effetti ro- ni ha presentato alcuni dei tas- merito all’incidente al passag- pi di percorrenza». Ma le prime tesa di adeguati investimenti botici. A spiegarlo è ilIl gruppo “P re - selli di un programma di mi- gio a livello di Bazzano l’11 no- novità, quelle davvero tangibi- (plausibilmente nel 2017) dal sepe Piumazzo Giovanni Santunione” glioramento della linea ferro- vembre scorso - spiega Paltri- li, saranno queste: «Entro giu- gennaio 2016 il passaggio a li- costruisce e gestisce il Presepe Mecca- viaria Bologna-Vignola. A rac- nieri - E l’assessore era stato gno 2016 sulla linea Bolo- vello di Bazzano sarà presidia- nico da trent’anni e invita tutti a visi- contarlo è l’ex assessore al co- già adeguatamente “so llec ita- gna-Vignola dovranno circola- to da addetti del genio milita- t a rl o. mune di Vignola Andrea Paltri- to ” da ll ’Associazione degli u- re solo i treni elettrici ETR350 e re», conclude Paltrinieri sul nieri sul suo blog Amare Vi- tenti in occasione di una sedu- sarà un ulteriore elemento che suo blog. ta del tavolo di coordinamento consentirà sia di ridurre i tem- 18 | PROVINCIA Appennino | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 FIUMALBO L’annosa vicenda cominciò nel 2013 quando l’Agenzia delle Entrate chiese un aumento dell’affitto

FIUMALBO

no storico albergo, in- Happy end per l’Hotel Appennino U castonato nel cuore di un paese dell'Appennino modenese, che ha corso il se- rio rischio di chiudere i bat- Il terreno è stato ceduto e nessun canone sarà più dovuto tenti, il che avrebbe genera- to inevitabili conseguenze nefaste per una comunità la cui naturale, spiccata voca- zione è certamente legata alla ricezione turistica: que- sta, in estrema sintesi, la vi- cenda dell'Hotel Appennino di Fiumalbo. Fino alla mat- tina di martedì 1 dicembre quando, a Modena, la que- stione si è finalmente risol- ta in modo positivo: è stato infatti firmato, tra l'Agen- zia del Demanio e i proprie- tari dello stabile, l'accordo di cessione del terreno e del- l'edificio, la proprietà dei quali passerà dallo Stato a privati, i quali non dovran- no dunque più corrisponde- diversi alberghi dell'Abeto- sapevolezza che in qualche re alcun canone. ne come Regina, Chalet, Ci- maniera gestire l'Hotel al Si chiude così felicemente mone, Genzianella e Terraz- meglio significherà anche una vicenda le cui origini ri- za. Abbiamo tutta l'inten- dare un contributo alla co- salgono al giugno del 2013, STORICO Gli interni dell’Hotel e la facciata esterna zione di portare avanti pro- munità di Fiumalbo». quando un provvedimento getti di sviluppo e rinnova- Ieri data di apertura uffi- dell'Agenzia delle Entrate tà con la passata gestione, servizi, in collaborazione cominciare questa nuova mento sia dei servizi, am- ciale dell'Hotel Appennino richiese un improvviso au- che ringraziamo. Abbiamo con le altre offerte turisti- avventura. La mia famiglia pliandone nel tempo l'offer- per la stagione invernale, si mento del canone annuo, da scelto di rinnovare le parti che presenti sul territorio. ha una grande tradizione le- ta, sia di parti dell'edificio. è tenuta poi la festa per i- 4.500 a 104mila euro, molti- comuni come il salone, così Personalmente è una gran- gata al comparto turistico, e C'è insomma tutta l'inten- naugurare la nuova gestio- plicando di oltre 20 volte come di incentivare alcuni dissima soddisfazione poter dai primi del '900 ha gestito zione di far bene, con la con- n e. l'importo dovuto. Tanto da spingere l'allora proprieta- rio, Massimo Bagatti, a ven- PAVULLO La nota del Pri provinciale PAVULLO bulatoriale ben diverse da quelle normalmente previ- tilare la chiusura di una ste per le unità divisionali e di ricovero». La decisione struttura ricettiva il cui a nota dell' Ausl volta a fornire assicurazioni cir- in atto da tempo «di non provvedere alla nomina dei rendimento era stimabile in «Ospedale? Sempre «L ca il futuro dell' ospedale di Pavullo conferma primari collocati a riposo evidenzia la precisa volontà circa 30mila euro annui, e che le drastiche riduzioni operative che in questi anni aziendale di procedere ad ulteriori contrazioni, con- che non avrebbe valso la pe- peggio: appoggiamo hanno mutilato l' attività di tutti i reparti, con eccezio- fermate dal trasferimento a Baggiovara delle attività na tenere aperta in perdita. ne della geriatria, verranno confermate». Così inter- principali del laboratorio analisi». La Segreteria Pro- Vicenda, questa, tanto im- viene nel dibattito sull’ospedale la segreteria provin- vinciale del Pri, ribadendo ancora una volta la propria portante per la zona monta- tutte le mobilitazioni ciale del Pri. La prova sarebbe «il riferimento che il do- contrarietà al Pal del 2012, «da cui queste scelte discen- na da meritare in più occa- cumento aziendale fa circa i nuovi investimenti tecno- dono, riconferma piena solidarietà a cittadini e comi- sioni l'intervento sia dei contro i tagli» logici e strutturali che preoccupa ulteriormente poi- tati che, in varie realtà della provincia, sono mobilitati consiglieri modenesi Lucia- chè riguarda, infatti, unicamente attività di tipo am- ed impegnati a tutela dei propri e degli altrui diritti». na Serri e Luciano Vecchi, che dell'allora assessore al- le Attività Produttive Gian Carlo Muzzarelli a livello re- PAVULLO La mozione di Unione a sinistra è stata approvata SESTOLA gionale e, a livello naziona- le, dei senatori Stefano Vac- Incanto in Appennino: cari e Carlo Giovanardi. anche alla luce degli e- Ma non è tutto: oltre alla Stop alle trivelle in montagna siti della conferenza dalle nuove proposte di soluzione positiva della spi- sul clima recentemen- nosa vicenda, l'Hotel Ap- te tenutasi a Parigi, l'o- pennino è divenuto ora di «Il vero obiettivo sono le energie rinnovabili» biettivo non è certo Sanremo arriva Caccamo proprietà di Caterina Ca- quello di proseguire pocchi e Rodolfo Biondi, che nella corsa all'estrazio- lo hanno acquistato da Mas- ne di combustibili fos- simo Bagatti, la cui famiglia sili ma piuttosto anda- lo gestiva da tre generazio- re in una direzione più ni. moderna sicuramente Continua dunque l'attivi- più compatibile con u- tà dello storico Hotel sorto no sviluppo sostenibile negli anni Trenta del '900 e , attraverso le energie sito in piazza Iolanda, nel rinnovabili e verdi». centro del borgo antico di Il gruppo consigliare, Fiumalbo. Le sue 34 camere si è, invece, dichiarato e i circa duemila metri qua- insoddisfatto dell’o p e- ARTISTA Giovanni Caccamo drati comprensivi di risto- rato dell’ammi nist ra- rante, salone, spazi ricreati- zione comunale e della SESTOLA vi, palestra e sala per prepa- risposta fornita dal razione sci saranno a dispo- neo assessore all’a m- l vincitore delle Nuove Proposte al Festi- sizione dei turisti, consen- biente Primo Manni I val di Sanremo nella “scuderia” di Cate- tendo così il non venir meno relativamente agli rina Caselli sarà in concerto all’Hotel San di un'importantissima PAVULLO molto importante in ne di ricercare idrocar- sbancamenti eseguiti Marco in una giornata di “contaminazio- struttura ricettiva, in grado quanto è la prima volta buri». Questi ultimi gli scorsi mesui sul cri- ni” fra musica lirica, musica leggera e buo- di incentivare il turismo nei top alle trivellazio- che viene approvata da «sono in realtà presen- nale di Montecuccolo, na tavola. Il cartellone di Appennino In- mesi estivi così come in S ni. Questo di fatto un comune dell'Emi- ti in maniera assoluta- sbancamenti di signifi- Canto, il festival della lirica a Sestola e Fa- quelli invernali. chiede la mozione pre- lia-Romagna una tale mente insignificante cative proporzioni e nano nel lungo ponte dell’Immacolata, do- Altro aspetto non meno sentata ieri dal gruppo proposta, volta a impe- sul nostro territorio e impatto che, hanno mani apre le porte anche alla musica d’au- degno di nota riguarda poi Unione di Sinistra e vo- dire che, dopo il via li- che rischierebbero per- comportato l’abb at t i- tore italiana con l’arrivo di Giovanni Cac- la conservazione dei 10 po- tata da parte di tutto il bera dato dal decreto tanto di avere unica- mento di numerose camo, il vincitore delle sezione Nuove Pro- sti di lavoro del personale: Consiglio Comunale sblocca Italia del Go- mente conseguenze ne- piante d’alto fusto non- poste al Festival di Sanremo. Il ventiquat- «Abbiamo intenzione di con la sola eccezione verno, abbiano luogo gative da un punto di chè escavazioni per la trenne cantautore siciliano sarà protago- ampliare il servizio di risto- del consigliere Mel- anche sul nostro terri- vista ambientale, sen- posa di una tubazione nista del concerto dopo – cena all’Hotel San razione – spiega Caterina chiorri che si è astenu- torio escavazioni e tri- za tener conto poi dell per il trasporto del Marco a chiusura di una giornata ancora Capocchi – pur in continui- to. «E’ una mozione vellazioni diffuse al fi- ulteriore fatto per cui, g as». una volta dedicata all’arte della musica. DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | AGENDA | 19 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 Artigiana Pellicce SVUOTA TUTTO A PREZZO DI COSTO DAL 3 NOVEMBRE AL 31 DICEMBRE APERTO TUTTE LE DOMENICHE Fino ad esaurimento merce SU CONFEZIONI DI PELLICCERIA / PELLE/ BORSE/CINTURE TESSUTI BORDATI IN PELLICCIA/MONTONI ANCHE TAGLIE COMODE RIMANE ATTIVO IL SERVIZIODI RIPARAZIONI, RIMESSA A MODELLO PULITURA E RITIRO DELL’USATO Modena - Via Emilia Est, 30 - Tel. 059/235353 20 | AGENDA | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

6 dicembre - Modena 6 dicembre - Modena 8 dicembre - Modena Festa dello Zampone e del Cotechino Modena IGP - Quinta edizione Happy Hour Birra Mercatino biologico Biopomposa Giovani cuochi sotto la guida dello chef Massimo Bottura interpreteranno Sera happy hour con sconti sulle consumazioni di birra per tutta la serata Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa nei modi più fantasiosi i due prodotti tipici - ingresso libero; In Centro storico, Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A Dalle ore 07,00 alle 14,00; Info: tel. 347/5632650 Teatro Comunale, Piazza Roma - Per info e programma: www.modenaigp.it 6 dicembre - Modena 8 dicembre - Sassuolo 6 dicembre - Carpi “Tremenda” - Adesso è domenica Alice a quel paese Aperitivo al N.I.C. Dj set con Robby Ruini dalle 19,30 fino a tarda notte - Apericena a buffet Di e con C. Carbone e S. Marino - Ore 16,30; Seguirà la cerimonia Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00 - Presso “NIC - New Italian Cafè” fino alle 21,30 - Cena a partire dalle ore 21,00 con 4 menù differenti di premiazione “Ronzinante 2015” - Presso Teatrino Casa nel parco, Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Presso “Gilda Club”, Via Sallustio 65; Info: tel. 340/5939416 Largo Bezzi - Info: tel. 328/6839488

6 dicembre - Modena 7 dicembre - Modena 8 dicembre - Modena Aperitivo & Musica Aperitivo al Next Age 65 Parrucche Pazze Ricco aperitivo & musica dalle 18,30; Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 TEATRO COMUNALE DI MODENA LUCIANO PAVAROTTI 6 dicembre - Modena 7 dicembre - Modena Via del Teatro, 8 - 41121 Modena - telefono 059 2033020 Aperitivo & Buffet Revolucion Latina Mercoledì 9 dicembre, ore 21 Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist THE BLUES LEGEND – Il Musical Testo e regia: Chiara Noschese - Direzione musicale: Valeriano Chiaravalle vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Balli con Esther & Richard - Presso “Frozen”, Biglietteria del Teatro Comunale: acquisto telefonico tel. 059 2033010 Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 [email protected]; www.teatrocomunalemodena.it IL SANTO Album fotografico Sant’ Obizio da Niardo Scatto dai portici... Foto inviata da Federici Roberto, nostro lettore e fotoamatore. Nasce nel 1150 a Niardo, in provincia di Brescia, da una famiglia agiata. Il padre, Gratiadeus, è governatore della Valcamonica. Anche se devoto di santa Margherita, Obizio non intraprende da subito la carriera ecclesiastica ma decide di diventare «Milites», termine allora in uso per designare il gentiluomo dedito, per pro- fessione, al maneggio delle armi a cavallo. Ancora giovane, pren- de in moglie la contessa Inglissenda Porro, da cui avrà quattro figli: Jaco- po, Berta, Margherita e Maffeo. Il 7 luglio 1191, sull’Oglio, Obizio si trova a combattere quella che sarà l’ultima battaglia della sua carriera milita- re. Durante un contrasto con i bergamaschi, che stanno battendo in riti- rata, un ponte di legno crolla sotto il peso delle pesanti corazze dei soldati. Obizio finisce nel fiume, tratto a riva perde conoscenza ma ha una visione dell’inferno. L’esperienza ACCADDE OGGI TRENI LOCALI lo porterà a scegliere la vita religiosa. La famiglia dapprima lo 1877 - 1° numero del Washington Post 1975 – Si svolge a Roma la prima ma- Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni ostacolerà e poi lo sosterrà. Nel 1197, ottenuti finalmente i con- festivi 1922 – La Repubblica d’Irlanda ottiene nifestazione nazionale del Movimento Linea Modena - Sassuolo sensi necessari, è ammesso come oblato nel monastero di San- l’autonomia dal Regno Unito con la firma Femminista Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna ta Giulia a Brescia. Sant’Obizio trascorrerà gli ultimi anni della del Trattato Anglo - Irlandese 1978 – La Spagna approva la sua attuale Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: 1957 – Un’esplosione sulla rampa di lan- costituzione con un referendum - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 sua vita in questo luogo, dedicandosi completamente a Dio e ai - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 cio vanifica il primo tentativo statunitense 1990 – Un aereo militare fuori controllo - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - piu’ bisognosi e compiendo i primi di una lunga serie di miracoli. di lanciare un satellite artificiale vagante per i cieli di Bologna precipita 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) Intanto, si spargono voci sulle sue opere di carità e sui miraco- 1959 – A Napoli viene inaugurato lo “Sta- sull’istituto superiore Salvemini di Casa- - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 li da lui compiuti. La gente capisce di avere un Santo in città. dio del Sole”, poi diventato “San Paolo” lecchio di Reno. Dodici ragazzi di sedici festivi Sant’Obizio muore il 6 dicembre 1204, dopo aver dato l’ultimo 1972 – Viene lanciato l’ultimo Saturn V anni muoiono sul colpo Partenze da Bologna: con uomini a bordo, trasporta l’Apollo 17 2007 - A Torino un incendio nello stabi- Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 saluto ai suoi familiari. Le esequie sono celebrate nella chiesa nell’ultima missione del Programma Apol- limento della ThyssenKrupp provoca la Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 del monastero di S. Giulia. lo della NASA morte di 7 operai (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t*OTBMBUBEJDBWPMmPSF GFUBFNFMBHSBOB WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 500 g di cavolfiore Provincia di Modena: . 1 Melagrana www.provincia.modena.it Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 1 Gambo di sedano turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 150 g di feta canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . Aceto balsamico q.b. www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ . Olio extravergine d’oliva q.b. partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo Servizi biblioteche universitarie: . dal 19 dicembre al 2 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) . Sale q.b. www.biblioreggio.unimo.it Istruzione a Modena: partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Numero di persone: 4 istruzione.comune.modena.it/ istruzionemo/ Voli per TRAPANI . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO Note: Contorno Camera di commercio: www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Prefettura di Modena: partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) Preparazione: www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA Come prima cosa occupatevi della pulizia del cavolfiore: staccate le cimette dal gambo cen- Poste italiane: Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 25 ottobre al 26 marzo trale e sciacquatele per bene sotto l’acqua corrente. Portate a bollore dell’acqua, salatela e Regione Emilia Romagna: Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) fate lessare le cimette per quindici minuti circa, quindi scolatele e lasciatele raffreddare. Nel www.regione.emilia-romagna.it Diocesi di Modena e Nonantola: . dal 27 ottobre al 26 marzo frattempo sciacquate il sedano e tagliatelo a pezzetti; prendete la feta e tagliatela a cubetti, www.modena.chiesacattolica.it partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO infine sbucciate la melagrana e sgranatela. Unite tutti gli ingredienti in un’insalatiera e con- Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 25 ottobre al 26 marzo www.policlinico.mo.it/ Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) dite con un filo d’olio, un poco di aceto balsamico e un pizzico di sale, dopodiché portate in Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo tavola il contorno. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | AGENDA | 21

-&1*"/5&"30."5*$)&t$BQQFSP L’OROSCOPO autunno, a settembre. Allegri e http://www.oroscopi.com - a cura di Ledif.com caratteristici del clima mediter- ARIETE: Finalmente alcune situazioni si stanno met- raneo, i fiori del cappero ravvi- tendo a posto e potete tirare dei grossi sospiri di sol- vano le pareti rocciose dove cre- lievo. Tuttavia rimangono dei dettagli da sistemare e la presenza di Mercurio in aspetto di opposizione nel scono tranquillamente. Quando segno della Bilancia è lì apposta per ricordarvelo. appassiscono rimangono delle bacche a forma di fuso con un TORO: Molti pianeti in questo momento si trovano peduncolo di un paio di centi- nel segno a voi opposto, quello dello Scorpione. La metri, molto profumate possono tensione interna ed esterna crescerà ma voi dovrete sforzarvi di rimanere sempre centrati su voi stessi. essere essiccate e conservate Solo così potrete affrontare tutto nel modo migliore. sotto sale o aceto per essere utilizzate in cucina. Rinomati da GEMELLI: Non vi sentite del tutto liberi di esprimervi secoli per essere utilizzati in cu- e di muovervi in questo periodo, perchè la presenza di Marte in aspetto di opposizione nel segno del Sa- cina, sono i cucunci. Si tratta dei gittario vi fa sentire addosso una certa pressione. piccoli boccioli dei fiori, raccolti Non vi preoccupate troppo però. prima che questi si dischiudano. Specie della famiglia delle Cap- i dolori reumatici. Tante qualità po rigide e dalle gelate. Sono Prima di trattarli e conservarli, CANCRO: Le emozioni che proverete in questo periodo paraceae, dal nome di Capparis per una pianta facile da colti- piante che non hanno bisogno saranno particolarmente intense, grazie agli influssi devono essere essiccati per un armonici della Luna nel segno amico dello Scorpione. spinosa, più comunemente co- vare e sempreverde, tipica del di un’irrigazione costante, anzi paio di giorni. Successivamente, Non preoccupatevi: lasciarsi andare in amore è una nosciuta come la pianta Cappe- clima mediterraneo. Una tra le preferiscono avere il terreno ben vengono riposti in barattoli di delle cose più belle che possa capitarvi nella vita. ro. La struttura arbustiva dai fiori piante più conosciute e diffuse asciutto e annaffiato di quando vetro sterilizzati dove si lasciano bianchi, cresce spontaneamen- dell’area mediterranea, la pian- in quando. La migliore esposizio- a macerare in salamoia o sott’a- LEONE: La dissonanza della Luna in Scorpione è sicu- ramente indizio del fatto che dentro di voi si annidano te nell’Italia centro-meridionale. ta Cappero può essere semina- ne è a sud, sole diretto e tanta ceto. Passaggi facili e semplici parecchie tensioni irrisolte. Forse questo non vi sem- Conosciuta e diffusa fin dall’an- ta o riprodotta per taleaggio. Si luce le fanno crescere rigogliosa- che garantiscono, nella propria bra il momento migliore per risolverle e invece il desti- tichità sia in epoca greca che adatta perfettamente a cresce- mente. Semplici e delicati sono i cucina, la presenza di uno degli no vi darà una mano dandovi gli strumenti per farlo. romana, esistono molte testimo- re su terre sabbiose ed argillose fiori della pianta del Cappero. Se aromi più diffusi e caratteristi- VERGINE: Nuovi amici coloreranno la vostra vita di al- nianze del suo utilizzo in cucina mentre trova difficoltà d’attec- non vengono raccolti ancora in ci, utilizzato principalmente per legria e di risate in questo periodo. La Luna presente come aroma per condire sughi, chimento in terreni troppo ricchi forma di bocciolo, per l’utilizzo condire i vari sughi per la pasta nel segno amico dello Scorpione vi rende più sereni e piatti di carne e di pesce. Uti- di sostanze e umidi. La pianta come aroma in cucina, in prima- e i piatti a base di pesce. Anche anche più propensi ad aprirvi agli altri, senza la solita paura di essere giudicati oppure sgridati. lizzata anche in erboristeria, la del Cappero può radicarsi an- vera verso la fine di maggio, la i frutti prodotti dai fiori dischiusi, corteccia della pianta di Capperi che dentro i muri rocciosi basta pianta arbustiva si riempirà di chiamati anch’essi cucunci, pos- BILANCIA: La posizione favorevole di Giove in Leone aiuta il sistema drenante dell’or- avere l’accortezza di circondare grandi e bei fiori singoli, bianchi sono essere raccolti e conserva- vi consentirà oggi di sentirvi felici e ottimisti, anche ganismo aiutando l’eliminazione il seme con del muschio o del o nelle sfumature rosa o lilla. I senza un motivo particolare. Non mettete da parte ti attraverso il medesimo proce- la vostra vera natura per conformarmi a quello che delle tossine. Inoltre, infusi e de- terriccio torbato. Il periodo della lunghi e numerosi stami, inseriti dimento eseguito per i boccioli. dall’esterno vi viene richiesto: stareste molto male. cotti vengono consigliati per re- semina è in primavera ma i semi nel ricettacolo possono esse- Il gusto risulta più delicato e le golare ed aiutare la circolazione possono essere messi a dimora re di colore viola o porpora. La bacche sono di maggiori dimen- SCORPIONE: Sia il Sole che la Luna oggi si trovano nel sanguigna mentre anticamente anche in inverno, devono essere fioritura si protrae abbondante sioni. vostro segno e vi faranno guardare al futuro con gran- de spirito di iniziativa. Raggiungerete anche un grande venivano assunti per attenuare protetti dalle temperature trop- per tutta l’estate e termina in www.giardinaggio.net stato di benessere sia psicologico che fisico. Gode- tevi tutto questo, ve lo siete assolutamente meritati!

SAGITTARIO: Fate attenzione a chi promette senza mantenere. Lo farà una volta e poi, molto probabil- mente lo farà di nuovo. Siete preda degli influssi disar- monici di Nettuno in Pesci, che vi portano a lasciarvi abbindolare in maniera superiore rispetto alla media.

CAPRICORNO: I pianeti presenti nel segno amico dello Scorpione vi rendono molto concentrati e acuti, permettendovi di raggiungere i vostri obiettivi. Ricor- La fiaba del giorno datevi però che oggi dovreste anche avere bisogno di un po’ di sano relax. Il cerbiatto e il cervo ACQUARIO: Giornata dura quella che vi aspetta, ma soltanto se vi arroccherete sulle vostre posizioni Un bellissimo cerbiatto dal manto scuro e con delle stupende macchioline bianche sul dorso viveva con la sua famiglia in una senza ascoltare quelle degli altri. I pianeti presenti in aspetto disarmonico nel segno dello Scorpione vi meravigliosa foresta con un ricchissimo sottobosco che offriva cibo in abbondanza. Il cerbiatto ammirava il suo caro babbo e rendono un po’ troppo orgogliosi.

desiderava diventare grande e forte proprio come lui aspettando con ansia che gli spuntassero finalmente le stesse lunghissime PESCI: Sia la Luna che Venere in Scorpione oggi vi sorridono, rendendovi sicuri di voi stessi e anche mol- corna che tutti invidiavano al suo genitore. Nell’impazienza di quel momento egli seguiva costantemente il grosso cervo cercando to ricettivi nei confronti degli altri. Qualcuno potrebbe confidarvi un segreto molto importante e delicato. di imitarlo in ogni cosa. Durante un bel mattino di fine inverno, mentre il grande cervo brucava tranquillo le foglie dei cespugli Fate in modo di non tradire la sua fiducia. più bassi in compagnia dell’inseparabile figliolo, un possente ruggito squarciò il silenzio della foresta. Era un leone! Il cerbiatto UNISCI I PUNTINI sconcertato osservò il suo babbo e, con enorme stupore scoprì che questi tremava come un fuscello al vento. Sì, il suo venerato papà aveva paura! Come era possibile? Ma prima ancora che egli potesse chiedergli spiegazioni il cervo gridò al figlio: “Corri!” e si lanciò in una velocissima fuga. Il cucciolo obbediente lo seguì con le lacrime agli occhi per la vergogna e la delusione. Quando finalmente si fermarono il cervo si avvicinò al figlio e scorgendo il suo pianto gli parlò con voce dolce: “Piccolo mio, questa paura che tu disprezzi ci ha salvato la vita. Quel leone non avrebbe avuto pietà di noi e ci avrebbe sicuramente sbranati se non fossimo fuggiti. A volte bisogna ingoiare il proprio orgoglio e sapersi arrendere di fronte a chi é più forte di noi. Questo significa diventare adulti e saggi.” Quelle parole consolarono il cerbiatto. Adesso ammirava ancora di più quel suo babbo che non aveva esitato a dimostrarsi un fifone rischiando di perdere la stima del figlio pur di salvargli la vita. Questo era il vero coraggio.

Nella vita serve più coraggio per rinunciare ad affrontare persone più forti e prepotenti piuttosto che per accettare sfide inutili e violente.

favola di Esopo - www.lefiabe.com 22 | SPECIALI | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 L’autore della rubrica

COSE D’ALTRI TEMPI Luigi Malavasi Pignatti Mo- rano si è laureato con lode STORIA La crisi dell’intellettuale moderno presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma con una tesi in Storia contemporanea. Per Prima Pagina cura la rubrica Gabriele D’Annunzio «Cose d’altri tempi». [email protected] lafinediunmondochefu.blog- spot.it dall’estetismo al superomismo allapparirdelvero.blogspot.it di Luigi Malavasi Pignatti Morano piegare la realtà ai propri disegni, secondo soluzioni estetismo dannun- che si accordano con le L’ ziano – spesso rias- tendenze aggressive tipi- sunto nella formula «il che della società tardo-ot- sorta di nevrosi che gli im- insicurezze. Alla fine opta Verso è tutto» – eleva l’ar te tocentesca, quali il milita- pedisce di guardare con fi- per Anatolia – quella dota- a valore supremo, sot- rismo, l’imperialismo e il ducia al futuro. Anche ta di maggiore forza inte- traendo la vita alle leggi c o l o n i a l i s m o. quando conosce Ippolita, riore –, ma viene respinto del bene e del male, del In nuce è già presente in che ricambia il suo amore perché la donna deve accu- giusto e dell’iniquo, e tra- queste teorie l’i nt ol le ra n- e la sua passione travol- dire la madre demente e i sformando l’esi sten za za tipicamente fascista nei gente, non riesce a liberar- fratelli malati. In conclu- stessa in un’opera d’ar te. confronti della democra- si dal senso di frustrazio- sione, non resta che Vio- Nei romanzi di Gabriele zia, la quale si traduce nel ne che prova constatando lante, incarnazione della D’Annunzio il personag- rifiuto violento dell’e gua- l’irraggiungibilità dell’i- donna fatale, per la quale gio dell’esteta respinge la litarismo e nella pretesa di deale superumano cui a- il protagonista nutre meschina realtà borghese affermare un ordine nuo- spira. Giorgio vorrebbe u n’attrazione perversa, del suo tempo – d o m i n at a vo che sappia finalmente dominare la vita, ma falli- presaga di morte. dalla mediocrità e da as- valorizzare gli elementi sce e si ritrova vinto, so- Anche Claudio, dunque, surde pretese di livella- migliori della comunità. praffatto dal trionfo delle finisce col subire il fascino mento sociale – per isolar- L’artista, a parere di D’A n- forze negative della morte. della decadenza. Ed è si- si in un mondo nel quale la nunzio, deve andare oltre Non gli resta pertanto che gnificativo notare che, nel- bellezza trionfa su tutte le la propria opera e tradur- il suicidio, un volo nel pre- le intenzioni di D’A n nu n- restanti esigenze spiritua- re in azione tutto ciò che cipizio trascinando con sé zio, alle Ve rg i n i delle rocce li dell’animo umano. Lo in precedenza, nella fase Ippolita, la «Nemica» dive- avrebbero dovuto fare se- scrittore abruzzese non si dell’estetismo, era confi- nuta incarnazione della guito altri due romanzi di limita però a riversare sul- nato nella letteratura. Egli sua sconfitta. un ciclo cosiddetto «del gi- la pagina il proprio turba- non può più accettare di Il suicidio di Aurispa è glio», i quali però non fu- mento: egli pretende, al prendere ordini da un Par- stato spesso interpretato rono mai scritti. Il supe- contrario, di vivere in pri- lamento – eletto da insi- come un sacrificio rituale ruomo, in sostanza, è un i- ma persona l’esp erie nza gnificanti persone comu- che libera D’Annunzio dal deale irraggiungibile, totalizzante dei protagoni- Papa Urbano II ni, per lo più incolte ed in- peso della propria malat- u n’esigenza dello spirito sti delle sue opere, cercan- sipienti, prive di capacità tia interiore, aprendo la ribelle destinata a scon- do nella letteratura un’o c- percorso in realtà da una te libera e gioiosa. D’A n- –che nonèaltro chel’e- strada per l’avvento del su- trarsi inesorabilmente casione di riscatto, un ri- certa ambiguità, poiché è nunzio legge pertanto spressione di una distorta peruomo, da intendersi con il fallimento. Ed è da sarcimento che compensi evidente che l’autore, pur Nietzsche in chiave aristo- volontà popolare. L’ar tista quale nuova forma di in- qui, da questo senso di in- la deprimente condizione consapevole della vacuità cratica e reazionaria, sca- deve in sostanza determi- tellettuale capace di domi- vincibile frustrazione che di emarginazione dell’a r- del progetto di vita di An- gliandosi violentemente nare il futuro di un popolo, nare il presente. La svolta trae origine l’att ra zio ne tista nella società borghe- drea, si rivede in quest’u l- contro la mediocrità bor- non subirlo. avviene infatti con il ro- per la morte, epilogo pres- s e. timo, subendone il fasci- ghese che pretende di li- Il primo romanzo che ap- manzo successivo, Le ver- soché inevitabile per tutti L’estetismo non costitui- no. Ed è senza dubbio si- vellare la società in nome profondisce il tema del su- gini delle rocce (1895). Il gli eroi dannunziani. An- sce tuttavia un porto sicu- gnificativo che al Piacere dei falsi ideali della demo- peruomo è il Trionfo della protagonista, Claudio che nel Fuoco (1900), infat- ro cui approdare. D’A n- non segua immediatamen- crazia e dell’e gualitari- morte (1894). Esso si inqua- Cantelmo, disprezza la ti, Stelio Effrena – che me- nunzio è infatti attratto da te una svolta nella produ- smo. A suo parere la stirpe dra ancora in una fase di realtà borghese ed è osses- dita di dar vita ad una u n’esistenza ideale intera- zione letteraria di D’A n- latina dovrebbe elevarsi a transizione, come si evin- sionato dal progetto di dar grande opera artistica, fu- mente proiettata verso il nunzio: prima di approda- superiori forme di vita, fa- ce chiaramente dal fatto vita all’«ideal tipo latino», sione di poesia, musica e raggiungimento del bello, re al superomismo, infatti, vorendo l’ascesa di indivi- che il protagonista, Gior- futuro re di Roma che sa- danza, che sappia creare ma al contempo si rende lo scrittore pescarese deve dui meritevoli di dominio gio Aurispa, è ancora un e- prà condurre l’Italia fino un nuovo teatro capace di conto dell’intima debolez- passare attraverso la fase sulla moltitudine degli es- steta, un giovane abruzze- al compimento dei suoi de- forgiare lo spirito naziona- za di un progetto che, nel cosiddetta della “bont à”, seri comuni e capaci di se ricco, colto e raffinato stini imperiali. Tra le am- le della stirpe latina – è concreto della realtà capi- con due romanzi (G i o v a n- condurre un’esistenza e- che ha abbandonato il pae- bizioni e la realtà sussiste condizionato da una don- talistica dominata dai va- ni Episcopo e L’innocente) roica, all’insegna del culto se natio per trasferirsi a però uno iato enorme, tan- na, Foscarina, che lo osta- lori del profitto e del suc- nei quali, a partire dall’e- del bello. Roma. Egli vive grazie to che Claudio, in fondo cola con il suo amore ne- cesso, pare già in partenza strema degradazione, si Il superomismo non è al l’eredità lasciatagli dal- consapevole dell’ir realiz- vrotico e ossessivo, por- condannato al fallimento. giunge al desiderio di re- tuttavia da intendersi co- lo zio Demetrio (morto sui- zabilità del suo disegno, si tandolo al fallimento. L’isolamento sdegnoso, in cuperare la purezza me una negazione della fa- cida), ma è afflitto da una rassegna a cogliere un so- Solo in Forse che sì forse altre parole, avvicina l’e- dell’infanzia e degli affetti se precedente. L’e s t e t i s m o, s t i t u t ivo che no (1910) si assiste a un steta alla sconfitta e f amiliari. infatti, dapprima inteso dell’azione parziale riscatto dell’e ro e, all’impotenza, non certo al È però infine la lettura quale rifiuto sdegnoso del- nella lettera- assalito da un forte deside- trionfo agognato al mo- di Nietzsche a fornire a la realtà, si connota ora co- tura, alla ri- rio di vita proprio quando mento della ribellione. D’Annunzio un valido me volontà di dominio su- cerca della è convinto di andare in- Questa crisi è evidente nel sbocco alternativo alla cri- gli essere umani. L’e ro e «perfetta o- contro alla morte. Si tratta primo romanzo dannun- si dell’estetismo. L’a u t o re dannunziano, in altre pa- pera d’ar te». forse di un estremo sussul- ziano, Il piacere. Il prota- delle Laudi coglie tuttavia role, non si accontenta più L’az i o ne, to, un disperato tentativo gonista, Andrea Sperelli, solo alcuni aspetti peculia- di una vita appartata, ma quindi, è so- di riaffermare al di sopra vorrebbe infatti «fare la ri del pensiero del filosofo si adopera per affermare il lo vagheg- di tutto la volontà supero- propria vita, come si fa tedesco, piegandoli seletti- potere di una ristretta éli- giata, e mistica; ma ciò che, più in u n’opera d’arte»; ma falli- vamente alle proprie con- te sull’apatico mondo bor- quando si generale, risulta evidente sce, attratto contempora- vinzioni preconcette. Tra ghese. Con tutta evidenza, tratta di sce- è il senso di impotenza dei neamente da una donna questi: il rifiuto della so- si tratta di un rinnovato gliere, quale personaggi dannunziani, fatale (simbolo della lussu- cietà borghese e del parla- tentativo di ribellarsi alla moglie con incapaci di rassegnarsi al ria) e da una donna angelo mentarismo; l’e sa lt az io ne condizione di emargina- cui generare degradamento della condi- (incarnazione della volon- del vitalismo dionisiaco in zione dell’intellettuale; di il superuo- zione dell’i n t el l e t t ua l e tà di elevazione spiritua- contrasto con la morale un tentativo, però, che ri- mo, tra le tre moderno e per questo le), e infine costretto a comune; il rigetto della spetto all’estetismo va nel- figlie del spinti da incoercibili forze combattere l’angoscia del- tradizione cristiana, la direzione opposta, affi- p ri nc ip e interiori verso forme di ri- la solitudine. dell’etica dell’altruismo e dando all’artista la funzio- Montag a, bellione sterili e dannose. Il romanzo – g eneral- della pietà; infine l’af fer- ne di “vat e ”, di guida (spi- Claudio en- Constatata l’ir realizzabili- mente considerato espres- mazione del mito del supe- rituale e politica) delle tra in crisi, tà dei disegni di grandez- sione della crisi dell’e s t e- ruomo, eroe di un nuovo masse. In questo modo, il schi acc iato za, ciò che resta è quasi tismo dannunziano – è tipo di umanità finalmen- superuomo pretende di da dubbi e sempre la morte. SPORT

E-mail [email protected] DOMENICA 6 DICEMBRE 2015

SERIE B Martedì i gialloblù ospitano il Bari al Braglia in un match determinante per la corsa salvezza

a terza sconfitta con- L secutiva rimediata dal Crespo, il futuro si gioca adesso Modena a Perugia pesa doppio: da un lato sulla classifica, dove i 15 punti dei gialloblù, a pari merito Con la media attuale per il Modena sarebbe retrocessione diretta con la Salernitana (che po- trebbe staccarsi in caso di vittoria oggi contro il Vi- cenza), gettano la squadra Martedì al Braglia di Crespo al terz’ultimo posto, in piena zona re- arriva il Bari trocessione; dall’altro sul n RISULTATI DI IERI. Bari-Ascoli 3-0, futuro della squadra, an- Crotone-Cesena 2-0, Latina-Livorno 3-1, No- cora prima che di Crespo. vara-Virtus Lanciano 4-1, Pescara-Spezia 2-2, Pro Vercelli-Ternana 1-2, Trapani-Avel- Perchè c’è di più della de- lino 2-1 lusione per la sconfitta a n CL ASSIF ICA. Crotone 34, Cagliari 32, Perugia: c’è la preoccupa- Bari 32, Novara 28, Cesena 27, Pescara 25, zione per il modo in cui Perugia 24, Brescia 24, Trapani 23, Virtus En- questa è arrivata, ovvero tella 22, Livorno 21, Latina 20, ProVercelli 20, sbagliando, ancora una Vicenza 19, Ternana 19, Spezia 18, Avellino volta, l’approccio mentale 16, Salernitana 15, Modena 15, Virtus Lan- ciano 14, Ascoli 14, Como 9 alla partita. Il Modena ha regalato un tempo mo- n AN TICI PI. V.Entella-Brescia 0-0, Peru- strandosi l’opposto di quel- gia-Modena 1-0. lo che ci si aspettava, sotto n OG G I. Vicenza-Salernitana (ore 15), Ca- l’aspetto mentale, da una gliari-Como (17.30). squadra già in corsa sal- n PROSSIMO TURNO. Martedì 8/12 ore vezza, obbligata se non a 15: Ascoli - Terna, Avellino - Pro Vercelli, Bre- vincere almeno a fare ri- scia - Pescara (18.30), Cesena - Trapani, Mo- dena - Bari, Perugia - Novara, Virtus Entella - sultato, aggredendo dal Latina. primo minuto campo ed Mercoledì 9/12 ore 18.30: Como - Crotone, avversario. Per i punti, Livorno - Salernitana, Spezia - Vicenza, Virtus certo, ma non solo: anche Lanciano - Cagliari. per l'orgoglio che i soste- nitori gialloblù, più della vittoria, avevano chiesto a mancanza di una concreta punti in giù la retroces- Per la salvezza Crespo ed ai giocatori, già alternativa (anche quella sione diretta sarebbe ine- al termine dell'ultimo mat- del ritorno di Novellino, vitabile. Uno scenario nel servono 49 punti: ch perso in casa con l'En- più per i rapporti non fa- quale il Modena entrereb- con meno di uno tella. Un orgoglio unito ad cili con elementi impor- be di certo se solo man- una sana cattiveria spor- tanti della squadra che con tenesse la media attuale, a partita il Modena tiva che dovevano essere la il Patron, sembra poco pra- fatta da meno di un punto sta perdendo caratteristiche basiche del ticabile), è appeso ad un a partita. Modena contro il Perugia, filo e si giocherà forse già (G.G) l’obiettivo quelle che Crespo aveva martedì, nello scontro in- decantato prima e, tra lo terno con il Bari. Scaval- stupore dei tifosi, ha con- care la soglia delle 17 gior- tinuato a decantare nel do- nate, rimanendo a 15 pun- po partita; caratteristiche ti, trasformerebbe il puz- che il Modena ha conti- zle mai risolto da Crespo, nuato a non esprimere ma, in un’equazione matema- ciò che più preoccupa, ha tica con un risultato e- dimostrato di non avere o quivalente ad una retro- non avere più. Ed è questo, cessione diretta. Stando al- ancora prima del Crespo o le medie degli ultimi anni non Crespo, il vero pro- la salvezza certa sarebbe blema del Modena di oggi, definita dai 49-50 punti. capace di togliere prospet- Dai 46 ai 49 punti ci sa- tiva e futuro alla squadra. rebbero i play out e dai 45 Il mister se ne è comunque assunto la responsabilità e ha rilanciato con un «non CAMPI Gialloblù in ‘trasfer ta’anche per allenarsi mollo», prospettando pos- sibili soluzioni con il mer- Zelocchi ancora impraticabile, si continua con Marzaglia cato di gennaio. Posto che a quel punto sarà ancora er la preparazione ai lui il mister. Prima della P prossimi importanti trasferta a Perugia, alla incontri di campionato luce delle due sconfitte (martedì in casa l’i n c o n t ro precedenti, la fiducia ‘i n- con il Bari seguito dalla c o n d i z i o n at a ’ della società trasferta a Crotone e dallo della quale godeva, aveva scontro con la Salernita- già ceduto il passo a quella na), i gialloblù saranno an- ‘v i n c o l at a ’ da Caliendo ai cora obbligati alle trasfer- successivi tre incontri (il te quotidiane al campo primo, perso, è già pas- Magotti di Marzaglia. E sato). L’ultima sconfitta in- così sarà fino a quando terna, con un patron che non saranno terminati i glia, sul quale anche Gio- lavori di ripristino del raggiunto telefonicamente lavori di sistemazione del rico era scivolato infortu- manto erboso e la neces- a Londra ha dichiarato di campo Zelocchi, sede sto- nandosi, ne hanno com- sità, per la squadra e lo dovere «riflettere sul cosa rica degli allenamenti del promesso l’utilizzo già da staff, di trasferirsi, per gli fare», ha indicato che il Modena. Le condizioni del alcune settimane. Da qui allenamenti quotidiani, futuro di Crespo sulla pan- terreno antistante al Bra- la necessità di procedere a nella vicina Marzaglia. china del Modena, pur in CRISI DI GOL Per Pablo Granoche. In alto mister Crespo 24 | SPORT | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015

STADIO BRAGLIA - ORE 20.45 Magnanelli ko STADIO FERRARIS - ORE 18 Missile play Floro titolare

nSASSUOLO. Su per giù, non ci si dovrebbe discostare particolarmente dal l’undici visto con la Fiorentina. Da- vanti a Consigli, Vrsaljko a destra, Pelu- so a sinistra e in mezzo la solita coppia Borriello pronto formata da Acerbi e Cannavaro. Senza capitan Magnanelli fermo per un proble- CARPI MILAN per la staffetta ma muscolare, Missiroli dovrebbe pren- SAMPDORIA SASSUOLO dere il ruolo davanti alla difesa, con Dun- (4-4-1-1) (4-4-2) subito Mbakogu can e Biondini ai lati del reggino. L’altra (4-3-1-2) (4-3-3) BELEC DONNARUMMA opzione, prevederebbe Pellegrini nel VIVIANO CONSIGLI ZACCARDO ABATE ruolo di playmaker, con Missiroli a fare DE SILVESTRI VRSALJKO n ROMAGNOLI ALEX CARPI. Al netto dei non disponibili la mezz’ala ed uno tra Duncan e Biondini SILVESTRE CANNAVARO GAGLIOLO ROMAGNOLI Bubnjc, Fedele, Iniguez, Benussi, Wal- a completare la mediana. Poi, davanti i ZUKANOVIC ACERBI LETIZIA DE SCIGLIO lace, e Bianco, l’unica novità conferma- dubbi maggiori. Senza Berardi al secon- REGINI PELUSO PASCIUTI CERCI ta da Castori riguarda il rientro in gruppo do dei tre turni di squalifica, rispetto a IVAN BIONDINI COFIE MONTOLIVO di Spolli, ancora però da recuperare. Per giovedì in campo Sansone, quindi Floc- FERNANDO MISSIROLI LOLLO KUCKA questo la formazione titolare contro il cari e Defrel a giocarsi il centro dell’at - BARRETO DUNCAN MARTINHO BONAVENTURA Milan potrebbe riflettere quella di Geno- tacco. Sulle spalle di Floro Flores (in fo- SORIANO FLORO FLORES MATOS NIANG va, con un 4-4-2 senza Borriello (in foto to), dovrebbe finire la terza maglia di un EDER DEFREL MBAKOGU BACCA - da schierare nel secondo tempo) e con tridente, chiamato a migliorare la non MURIEL SANSONE Altri convocati Altri convocati Mbakogu in campo da subito. ottimale media realizzativa. (a.m.) Altri convocati Altri convocati Brkic, Spolli, Abbiati, Livieri Venduti 7500 biglietti Brignoli, Puggioni Pegolo, Pomini Gabriel Silva, Calabria, Rodrigo Ely Cassani, Mesbah, Antei, Longhi, Lazzari, Mexes, Zapata A ieri sera, per il big match del Braglia ven- Moisander, Pereira Fontanesi, Ariaudo, Di Gaudio, De Jong, Josè Mauri duti 7.511 biglietti, di cui 1.881 ai tifosi mi- Carbonero, Christodoulopoulos Pellegrini, Laribi Marrone, Poli, Suso lanisti. Palombo, Rocca, Cassano Falcinelli, Politano Borriello, Lasagna Honda, Luiz Adriano Coppa - a Firenze Bonazzoli, Rodriguez Floccari ALLENATORE CASTORI ALLENATORE MIHAJLOVIC di pomeriggio ALLENATORE MONTELLA ALLENATORE DI FRANCESCO Arbitro Irrati di Pistoia (Marrazzo-Tasso/Valeriani) Ufficializzato l’orario di Fiorentina-Carpi Arbitro Mariani di Aprilia (Longo-Galloni/Ranghetti) Diretta tv: Sky Sport 1, Sky Supercalcio, Premium Sport di : mercoledì 16 dicembre, si Diretta tv Sky Calcio 2 Diretta radio: Modena 90 (107.4 Mhz) giocherà alle ore 16.30 Biglietti Da 10 a 80 euro Biglietti: da 20 a 130 euro SERIE A - IL BIG MATCH CONTRO IL MILAN Sognando l’impresa SERIE A - A CASA DELLA SAMP Dopo lo scivolone in coppa Carpi, stasera arriva il diavolo Sassuolo, Difra ordina la ripartenza Castori: «Dobbiamo essere indemoniati» «Voglio una grande prestazione» di GIANNI GALEOTTI Castori riconosce, e sui di ANDREA MELLI partire dalla presta- quali dichiara di stare zione con la Fioren- ualunque siano ancora lavorando, c’è la è da cancel- tina, facendo leva «Q tattica e modulo capacità di leggere ed in- C’ lare la brutta sulla stessa menta- utilizzati, il Milan rima- terpretare subito la par- figura fatta in Tim lità e poco importa ne uno squadrone forte, tita. La «carburazione Cup. Quale miglio- se si giochi in casa o e noi che abbiamo come lenta» è stata spesso cau- re occasione, se in trasferta». Senza unico obiettivo fare ri- sa di gol subiti, e mai fat- non ritornare im- però poter contare sultato e portare sempre ti, nei primi minuti. In mediatamente in sull’apporto di Fran- a casa tre punti, dovre- questo ambito, il miglio- campo e riannoda- cesco Magnanelli, mo realizzare la partita ramento dimostrato con re il filo delle mi- ko per un problema perfetta, un capolavoro, il Genoa prima e con il gliori giornate? muscolare. «Magna- utilizzando le armi che, Vicenza poi, deve trovare «Voglio rivedere gli nelli non sarà con- da squadra provinciale, conferma ,e soprattutto atteggiamenti che vocato per un pro- sono in nostro possesso: continuità, oggi con il ci hanno portato a blema muscolare, il cuore e la convinzione Milan e con tutti gli im- questa classifica, speriamo di recupe- di potercela fare, accom- portanti incontri se- voglio continuità di rarlo per la prossi- pagnando il tutto con un «FELICE DI TROVARE IL MIO CONCITTADINO» Castori guenti, non ultimo quel- risultati, ma so- GRINTA Eusebio Di Francesco ma partita. È un gio- ritmo indemoniato, ca- è di San Severino Marche come il milanista Bonaventura lo con la Juve, in casa, il prattutto voglio una catore importante ma so- pace di sorprendere gli 22 dicembre. Chiaro nel- grande prestazione sia te i 90’ saremo ovvia- no convinto – rassicura avversari e di stordirli la determinazione, nella dal punto di vista men- mente avversari, e hanno Eusebio - che chi scen- con una grande intensità di gioco. Contro il conferenza di ieri Castori ha tenuto la bocca tale che fisico». Chiede una grande voglia di fare derà in campo darà il Milan dovremo sopperire con il cuore e con il cucita sulla probabile formazione titolare e una reazione, e ne ha ben bene. Noi dobbiamo ri- massimo». ritmo vertiginoso alle differenze tecniche e non si è sbilancia nemmeno di fronte alla donde, Eusebio Di Fran- tattiche. Da subito non dovremo subirli, non domanda sulla possibilità di fare giocare M- cesco. Certe sconfitte fa- dovremo farli giocare perché se lo fai ci sono bakogu o Borriello da subito. «Voglio che tichi a digerirle. Specie LA VIGILIA DI MONTELLA elementi capaci di giocate tali da farti per- ognuno sia carico e preparato fino al mo- se ci sono approcci alla dere la partita» mento in cui annuncerò loro la formazione gara come successo con- «Eusebio amico vero, uno dei pochi» Si riassumerebbe davvero in poche righe, titolare. L’importante è che tutti abbiano l’at - tro il Cagliari, con suf- tanto ricche di passione quanto povere di teggiamento giusto, da chi è chiamato a sfian- ficienza e superficialità. n GE NOVA. «Di e ancor prima dettagli tecnici e tattici, la conferenza stampa care l’avversario e da chi, dopo, sarà chia- Ripetere lo stesso atteg- Francesco è un dell’E mpoli. della vigilia del match casalingo al Braglia, mato ad assestare i colpi finali» giamento anche nel tardo amico, un ami- Sulla partita, stasera, contro il Milan, tenuta da Castori E a margine dei ringraziamenti a Miha- pomeriggio di oggi al co vero. Uno dei che lo verdà al allo stadio Cabassi. Il mister biancorosso fa jlovic per i complimenti e la stima dimostrata “Fer raris”, significhe- pochi, direi cin- nuovo debutto capire che a questo punto della stagione e ai biancorossi e al loro allenatore, Castori si rebbe uscire nuovamente que al massimo, davanti al della classifica, la qualità della prestazione, sofferma su una curiosità a lui cara, legata con le ossa rotte. Anche che posso conta- pubblico della pur piacevole, conta poco se non accompa- alla sua città di origine, S. Severino Marche perché la Samp ha tanto re nel calcio». Samp (dopo gnata dal risultato. Al proposito ricorda che dalla quale proviene anche il giocatore ros- bisogno di punti. «In casa Parole significa- due ko nelle «i complimenti ricevuti per le prestazioni sonero Bonaventura: «Ci conosciamo da sem- - dice Eusebio - , tranne tive, alla vigilia di Sampdo- due trasferte post Zenga), di- dimostrate all’inizio della stagione in match pre e so che il fatto di avere domani l’al - che alla Fiorentina, ha ria-Sassuolo, da parte del ce: «Affrontiamo un Sassuo- poi persi, non hanno portato punti ed oggi lenatore da un lato ed un giocatore dall’a l t ro, creato difficoltà a tutti. tecnico doriano Vincenzo lo organizzato, difficile da l’unica cosa che conta sono i punti, che dob- in un match di serie A, per la nostra città Hanno cambiato tecnico, Montella, che ha giocato con battere. Il pubblico ci darà biamo pensare e dovere fare sempre». Tra i rappresenta un evento tale da garantire la per me Vincenzo è un Eusebio ai tempi della Roma una mano». punti deboli della squadra, noti da tempo, che presenza del Sindaco della città» grande amico ma duran- DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | SPORT | 25

DILETTANTI Ultime dai campi e gli arbitri per le gare di oggi (ore 14.30) BENEMERENZE Per i cinquant’anni di attività Big match Castelvetro-Rolo Il Fiorano premiato a Roma dalla Figc Derby Monteombraro-Zocca

Le partite di oggi dei dilettanti (ore 14.30).

SERIE D

ROMAGNA CENTRO-V.CASTELFRANCO Nel Romagna Tonelli è in dubbio per problema muscolare, Saporetti è con- vocato ma dovrebbe partire dalla pan- china. . Torna l'abbondanza per Chezzi, che ritrova Negri dalla squalifica (ballot- taggio con Marmiroli) e Martina ac- ciaccato. In dubbio Benedetti e Spa- dafora colpiti da un attacco febbrile. Prima panchina per il nuovo arrivato Tamburini. ROMAGNA CENTO (3-5-1-1): Semprini; Ar- rigoni, Ronchi, Gregorio; Rizzitelli, Mo- rena, Dall'Ara, Ferretti, Spadaro; Tonelli; ROMA Il presidente del Fiorano Iacaruso premiato a Roma Ridolfi All.: Rossi. CASTELFRANCO (4-4-2): Gibertini; Vinci A., n ROMA . Ieri all’Hotel Hilton di Roma il cio di base sano". Girelli, Biagini, Laruccia; Hamza, Mar- presidente dell’Ac Fiorano Michele Iacaruso L’attestato di benemerenza viene consegna- tina, Negri (Marmiroli), Cortesi; Lau- riceve la Benemerenza della Lega Nazionale to ai dirigenti e alle società con una lunga mi- ricella, Rolfini. All. Chezzi Dilettanti per i cinquant’anni di attività dal litanza nel calcio giovanile e dilettantistico. Arbitro: Tedesco di Pisa. presidente della Figc Calo Tavecchio e dal Il sindaco di Fiorano Modenese Francesco Altre gare: Alto vice ntino -Sam maur ese presidente della Lega Nazionale Dilettanti Tosi si congratula con l’Ac Fiorano per il rico- Antonio Cosentino, il quale così sottolinea noscimento ottenuto: “Premia l’impegno dei (Trischitta di Messina), Clodiense-Delta ATTACCANTE Riccardo Benatti (ex Bologna e Pordenone) è del Castelvetro Rovigo (Belfiore di Parma), Correg- l’importanza del movimento calcistico di ba- dirigenti, dei tecnici e dei tanti volontari che se: "E’ stata l'occasione ideale per riunire il ogni giorno portano avanti la complessa or- gese-Union Arzignanochiampo (Camilli Virtus Cibeno - Vis S. Prospero (Selleri (Abiuso Modena), Modenese - Real di Foligno), Forli'-San Marino (Nicolo' PROMOZIONE Bologna). Cibeno: in forse Pacchioni, vero volontariato del calcio. Persone che ganizzazione della società, chiamata a ge- Modena (Torelli Modena), Pavullo - hanno servito la causa con dedicazione, stire diversi impianti, la scuola calcio, il set- Marini di Trieste), Fortis Juventus-Vil- Pucillo è andato alla Riese mentre Pinotti Villadoro (Calvano Modena). lafranca Veronese (Gualtieri di Asti), GIRONE B Campagnola - Rosselli Mutina è vicino al Suzzara. Vis: fuori Marcato e competenza e senso del dovere, a servizio di tore giovanile e la prima squadra. Per la no- GIRONE H: Madonnina - Concordia (Fon- un sistema che si sostiene grazie alla loro o- stra comunità è un servizio importante e Lentigione –Legnago (Tremolada di (Santillozzi Ravenna). Campagnola: fuori Cremonini ma c’è Antonio Gargano, dalla tanella Modena), Novese - Corlo (Nicotra Monza), Mezzolara-Bellaria Igea Marina pera. Questi momenti ci ricordano che il cal- spero che in futuro continui a favore dei ra- Catellani, Rossi, Toscano, Rako, Benassi Vignolese. Finale), Pozza - Magreta ( Allegra (Maggio di Lodi), Parma-Ravenna (D'A- Daniele e Righi. Rosselli: squalificato Altre gare: Boca Barco - Masone (Ron- cio, quello della Lnd, è un movimento di mi- gazzi e delle loro famiglie, nel nome dello scanio di Ancona), Ribelle-Imolese (Zuf- Modena), Quattroville - Fossolese (Troia- gliaia di federati che lontano dai riflettori la- sport come opportunità educativa, di inclu- Sghedoni. chetti Parma), Persiceto - Sp. Pievecella no G. Modena), Rivara - Spilamberto fada di Sulmona). Castelnuovo - La Pieve (Moretti Cesena). (Melnychuk Bologna), Virtus Libertas - vorano al servizio di uno sport che ha ancora sione e di condivisione sociale. Colgo l’occa - (Barbi Finale). un grande valore sociale grazie alle società sione per augurare a tutta l’Ac Fiorano e ECCELLENZA Castelnuovo: assenti Carbone, Totaro, Guastalla (Morucci E. Modena), San Fontanesi e Palladini. La Pieve: in- GIRONE L: Sala Bolognese - Piumazzo che alimentano ogni giorno quel senso di ap- all’Junior Fiorano un Buon Natale e un 2016 Faustino - Cadelbosco (Mardari A. (Mantelli Bologna), Sef Virtus Calcio - fortunati Pavarotti G. e Pavarotti E., a Modena). partenenza al territorio e alle comunità pre- vissuto all’insegna dei valori che lo sport sa GIRONE A Carpaneto - Sanmichelese ( Faccini disposizione Sabatino. GIRONE D. Castellettese - Vignolese (Liccardo Roccamalatina (Baccellini Bologna), Ce- rogativa fondamentale per costruire un cal- trasmettere”. Parma). Carpaneto al completo a parte Colombaro - Faro (Dell'Isola Ferrara ). Ferrara). Castellettese: squalificato I- retolese - Savignano (Calabretta Bo- Perazzi, Caporali e Piccolo ceduti in Colombaro: infortunati Vancini, Gozzi e talia, infortunati Nanni e Zanna. Vi- logna). settimana. S.Michelese: squalificati Mal- Nicoli, squalificati Canalini e Duka, a gnolese: infortunato Romagnoli. GIRONE N: Marrarese - Quarantolese peli e Andreoli, in forse Bellucci. disposizione i due nuovi Casini e Annovi. Cerredolese - Virtus Gorzano (Rosania Finale). (Aprea Ferrara), Masi 2013 - Junior Risultati Uisp Castelvetro - Rolo (Monda Napoli). Ca- Faro al completo. Cerredolese al completo. V.Gorzano: Finale (Perfetti Ferrara), Medolla - Acli nRECUPERI.Dilettanti - Girone A (3 A) Farneta - Savignano rinv. Dilettanti girone B: Turk Gu- stelvetro: in dubbio bomber Cozzolino (si Monteombraro - Zocca (Castellone Napoli). infortunato Talha. S.Luca (Rizzuti Finale Emilia). decide stamattina se impiegarlo o cu - Maritain 2-1. Dilettanti girone E: Linea Luce-Forese 2-4. Eccellenza girone D: Crown-Albero Monteombraro: squalificato Volpi. Zocca: Lama 80 - Flos Frugi (Aliaj Modena). Lama: d’Oro 2-1. meno), così come Bernabiti, manca il out Nizzi e Tazzioli. Flos: squalificato TERZA CATEGORIA infortunati Bagnaroli e Grandi, squa- nECCELLENZA .Girone A(10 A): Mortizzuolese - Spm Rosselli 1-2, Club Giardino A - Club 33 nuovo arrivato Tamburini perchè è lificati Masiello e Nichola V. Boldrini, a disposizione il nuovo arrivato infortunato; c’è invece Riccardo Benatti, Solierese - Carpineti (Padula Bologna). Munari. GIRONE A: Audax Casinalbo - Eagles Tecnocasa 2-2, Crevalcore - Ciuffi Pazzi 2-1, 4 Ville - Villa d’Oro 3-3, Balena - S. Damaso Lovers classe 1994, esterno offensivo che ha Solierese: in forse Caselli, mentre c’è il Maranello - Atletico Montagna (Beato Mo- Sassuolo (Miele Finale), Braida - Real 0-1, rip. Mulini. disputato tutta la trafila del settore nuovo arrivato Belluzzi. Carpineti: squa- dena). Maranello al completo. Atl. Maranello (Gandolfi Modena), Gamma Eccellenza - Girone Bi (12 A): Budrione - Gaggio 0-1, Fides Panzano - Modenese Mci 1-3, Miglia- giovanile nel Bologna e la scorsa lificato Roffi, infortunato Orlandini, a Montagna: squalificato Lombardo. Due - Progetto Calcio Sassuolo 2 ( rina - La Meridiana 0-0, Olimpia 1983 - Equipe S.Margherita 2-1, Olympic Arcobaleno - Cabassi stagione ha vestito la maglia del disposizione Fantini ex Cittadella. Smile - Manzolino (Melli Modena). Smile: Brancaccio Modena), San Vito - San Union Carpi oggi, Sporting Sassuolo oggi. Pordenone in Lega Pro. Rolo: da valutare Altre gare: Fabbrico - Scandianese (Ortese infortunati Tazzioli, Iattici e Quartieri. Paolo (Paladino Modena), Solignano - S. n SOSPENSIONE. “Alla luce delle svariate segnalazioni e delle richieste arrivate alla segre- fino all ultimo Borghi e Casarano per Ferrara), Falk Galileo - Reggiolo (Mo- Manzolino al completo. Anna (Caputo Modena), Ubersetto - teria della Lega Calcio, la sosta invernale viene anticipata sospendendo 11 giornata di andata problemi muscolari, a disposizione il linaroli Piacenza), Arcetana - Riese Vezzano - Polinago (Cappello Finale). Vez- dei gironi sera”. nuovo arrivato Arrasque. Fanano (Montanari Modena), Union Vi- (Gambuzzi Reggio), Centese - Crevalcore zano al completo. Polinago al com- gnola - Fortitudo S. Anna (Cagnazzo Colorno - San Felice (Castagnoli Reggio). (Piraccini Rimini). pleto. Colorno: infortunati Ottoni e Lungu. Altre gare: Levizzano - Bellarosa (Ierardi Modena). S.Felice: out Di Natale e Traore. PRIMA CATEGORIA Modena), Castellarano - Calcara (Bonilini GIRONE B: Atletic Vignola - Folgore Fidenza - Cittadella (Colonna Vasto). Fi- Piacenza). Mirandola (Al Sekran Modena), Baracca denza al completo. Cittadella: fuori GIRONE C. Ravarino - Cavezzo (Tumminelli Beach - Mutina (Sisto Modena), Cabassi Caracci e El Madi. Bologna). Ravarino: infortunati Climenti, SECONDA CATEGORIA - Don Monari (Silvestri Modena), Carpine Fiorano - Formigine (al campo Ferrari, Ferraguti e Sovilj, assente Piccinini. - Cittanova ( Lavenia Modena), Cortilese Negrelli Finale). Fiorano: fuori Rivi e Cavezzo: infortunati Faneli, Mazzoletti e GIRONE F: Massenzatico - United Carpi - Gaggio (Fiorenza Finale), Soccer Costa, in dubbio Cavallini N., a di- Giannetto, a disposizione i nuovi Guidetti (Paluan Reggio), Reggio Lepidi - Ga- Correggese - Campogalliano (Spallan- sposizione il nuovo arrivato Bernardo e e Isgró. naceto (Villano Reggio). zani Modena), Virtus Campogalliano - anche Anas Naji, classe 96, cen- Real Panaro - Massese (Milana Bologna). Mercato: L'attaccante Enea Parma lascia Gino Nasi (Mastrullo Modena). trocampista ex Sassuolo. Formigine al R.Panaro: infortunato Frascella. Mas- il Carpi United con 10 gol in 13 presenze completo. sese: infortunato Guio, Taddia, Ragazzi e stagionali per approdare alla Virtus CALCIO FEMMINILE Altre gare: Casalgrandese - Folgore Ferioli. Mandrio, ambiziosa compagine reggiana Rubiera (Calzone Ravenna), Luzzara - V. Camposanto - Virtus Mandrio (Primiceri militante nel girone C del campionato di SERIE C: Olimpia Vignola - Pianoro, Parma Salsomaggiore (Calzone Ravenna), Pal- Parma). Camposanto: fuori Malavasi A., Prima categoria. - San Paolo. lavicino - Brescello (Bertuzzi Piacenza), Malavasi M., Paltrinieri, Mazzali e Go- GIRONE G: Bortolotti - San Cesario ( De : Folgore Mirandola - Femminile Bagnolese - Fidentina (Santillozzi Ra- voni. Mandrio: infortunati Menozzi, Del Santis Modena), Consolata - Cdr (Raffa Rimini, Real Maranello - Nubilaria, San PANZANO Fides Panzano - Modenese Mci 1-3 venna). Sole, Campedelli, Pederielli e Copelli. Modena), La Miccia - Real Dragone Paolo - Smile. Arredamenti SEGUICI SU FACEBOOK www.tondelli.it Letti in ferro battuto, letti imbottiti, materassi, reti a doghe, tendaggi, armadi, camerette, cucine. Proposte classiche e moderne in ogni misura.

NEGOZIO: Via Bologna, 55 - MODENA - Tel. 059 350 038 in fondo a Via Fratelli Rosselli - nuova zona commerciale 26 | SPORT | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015

CALCIO PRIMAVERA Il Sassuolo supera 1-0 il Modena Il derby si tinge di neroverde SASSUOLO-MODENA 1-0 Carpi, un’altra sconfitta

SASSUOLO 1 MODENA 0 Reti: 11' Broh (S). SASSUOLO: Costa, Ghizzardi, Masetti, Sarzi Maddidini (83' Abelli), Erlic, Ravanelli, Pierini, Franchini (35' Tinterri), Bruschi (75' Aracri), Broh, Adjapong. A di- sposizione: Vassallo, Rossini, Ferrini, Cipolla, Bellei, Parisi, Kondic, Zanini, Corbelli. All. Mandelli. MODENA: Benedettini, Braccioli, Minarini, Ferrari (54' Mariani), Ristori, Setti, Hardy (77' Pioppi), Natali, Franco, Dibiba (83' Dolcini), Vestenicky. A disposizione: Mascagni, Luppi, Barbati, Laksir, Mac- chi, Pollastri, Corti, Teggi, Sabba. All. Pavan. Arbitro: Massimi di Termoli. Note: espulso al 92' Minarini (M). Ammoniti Tinterri (S), Ferrari (M) e Pioppi (M). n CASALGRANDE. La Primavera del Sassuolo si aggiudica il derby contro il Modena. Decide il match una conclusione dal limite dell'area di CASALGRANDE Sassuolo-Modena 1-0: qui la squadra di Mandelli, sotto quella di Pavan (Fabio Paroli) Broh ad inizio partita. Sabato prossimo trasferta in Toscana per i ragazzi di Paolo Mandelli che saranno ospiti del Livorno. CARPI 0 GENOA 2 Reti: 37'pt Ierardi, al 62’ Panico CAR PI: Liotti 5; Zinani G. 6,5, Rizzo 5,5, Carraro 6,5, Zinani L. 6,5, Wang 5,5 (dall’83’ Costi s.v.), Chinello 5 (dal 55’ A- scani 5,5), D’Orazio 7, Sallustio 6, Sana 6 (dal 62’ Tedesco 5), Saric 5 – A disp. Ab- bagnale, Melani, Granatiero, Marchi, Conti, Bequiraj, Tammaro All. Garzon 6 GENOA: Sommariva 6; Ierardi 7, Mahrous 6,5, Scannapieco 7, Quaini 7, Delli Carri 7, Palesi 6,5 (dal 55’ Corsinelli 6), Pisco- po 7, Samb 6 (dall’81’ Asencio s.v.), Ma- tarese 6 (dal 63’ Fassone 6), Panico 6,5 – A disp.: Bellussi, Capatos, Coppola, Marghi, Nuti, Chicchiarelli, Parente, A- sencio, Faccioli, Benedetti – All. Bettella 7 Arbitro: Pasciuta di Agrigento. N ot e: Espulso: Asencio (G). Ammoniti: Mahrous (G), Samb (G), Sallustio, Delli Carri (G), Ierardi (G). n CARPI. Ancora sconfitta la primave- ra del Carpi. Questa volta a beneficiarne è il Genoa di mister Bettella con il clas- sico punteggio all’inglese. La prima fra- zione scorre via senza particolari sussul- ti, almeno fino al 37’ allorquando il grifo- ne passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione con Ierardi che è lesto ad insaccare la poprta del portiere bian- corosso Liotti. Nella ripresa il Carpi assu- me l’iniziativa nell’intento di riequilibrare le sorti del match ma al 62’ una palla va- gante in area di rigore del Carpi è preda di Panico che trova facile battere per la seconda volta il portiere locale. Il Genoa rimane in dieci per l’espulsione di Asen- cio ma il Carpi non riesce mai a tirare verso la porta di Sommariva, il cui pome- riggio risulterà abbastanza tranquillo. La squadra di Garzon resta così ancorata a quota otto punti in classifica, alla ricerca della tranquillità e di risultati che al mo- mento tardano a venire. Pagelle Carpi: Liotti 5 (Non sempre deciso); Zinani G.: 6,5 (Solita personalità); Rizzo 5,5 (Piccole sbavature); Carraro 6,5 (Solito combattente); Zinani L.: 6,5 (Muscoli e solita tenacia); Wang 5,5 (Si spegne alla distanza); D’Orazio 7 (Il migliore dei suoi); Chinello 5 (Da rivedere); Sallustio 6,5 (Sgomita nell’arcigna difesa genoana); Sana 5,5 (Poco ispirato); Saric 5 (Delude); Ascani 5,5 (Si perde tra le maglie avver- sarie); Tedesco 5,5 (Prova incolore); Costi 5,5 (Non riesce a trovare lo spun- to); Garzon 6 (Opera i giusti cambi senza e- sito sperato) n R IS ULT AT I. Trapani - Pro Vercelli 0-1, Fiorentina - Novara 4 - 1, Carpi - Genoa 0 - 2, Juventus - Livorno 2 - 1, Sampdoria - Spezia 4 - 3, Sassuolo - Modena 1 - 0, Virtus Entella - Torino 1 - 1. n CLASSIFICA. Juventus 25; Fioren- tina 24; Torino 20, Sampdoria 20, Sas- suolo 20; Entella 19, Spezia 19; Genoa 15, Modena 15; Novara 10; Pro Vercelli 9; Carpi 8; Trapani 6; Livorno 2. DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | SPORT | 27

CALCIO A 5 SERIE C - D Si interrompe col Ravenna la serie positiva della Pro Patria La Virtus Cibeno non si ferma più PRO PATRIA-RAVENNA 4-6 Montanari non passa il Rubicone

Il secondo tempo si aperto con un vero SERIE C1 e proprio blackout dei sassolesi che hanno subito 4 gol in meno di 10 mi- nuti dagli ex Giordano e Galletta. Due PRO PATRIA 4 reti di Cirrito hanno ridotto il gap che è RAVENNA 6 rimasto invariato fino al triplice fischio (Primo tempo 3-2) di Staffelli. Sabato prossimo la squa- PRO PATRIA: Rami, Miscioscia, Magon, dra di mister Scaltriti tornerà a San Mi- Montanari 1, Cammarata 1, Amato, chele per affrontare il Cavezzo. (g.g.) Casceglia 2, Parmeggiani, El Ansari, GIRONE A: Collecchio - Cus Parma 2-3, Golinelli, Benatti, Resca. All. Caleffi Future House - Baraccaluga 4-2, Ru- n RAV ARINO. S’interrompe contro bierese - Fabbrico 3-5, rip. Suzzara. il Ravenna la serie positiva della Pro CLASSIFICA: Baraccaluga 21; Future Patria che stavolta, dopo essere anda- 19; Sporting 14, Fabbrico 14;. Cavezzo ta a riposo sul 3-2, nel secondo tempo 12; Rubierese 10, Collecchio 10, Suz- non riesce ad imporsi. zara 10; Eagles 9; Cus Parma 6; Fiden- za 5. VIRTUS CIBENO 4 OSTERIA GRANDE 2 DELFINI RIMINI 0 (Primo tempo 2-0) MONTALE 5 V.CIBENO: Baravelli, Coppola, Cenci, Bi- (Primo tempo 0-2) garelli, Malik 1, Avalos, Storchi, Pelusi, MO NTAL E: Franzelli, Camellini, Ghiddi, Nosari 1, Montanari 1, Stassi, Mariani. Chezzi, Garzone 3, Bortolamasi, Di All. Tirelli n CARPI. Continua a volare la Virtus Lauro, Liistro, Roggiani, Venturelli 2, Turco, Milioli. All. Pellicciari. Cibeno. n Dominio Virtus nel primo tempo chiuso RI MI N I. Il Montale vince senza agevolmente sul 2-0 grazie a un’a u t o- troppi problemi a Rimini contro una CASALGRANDE Sporting-Eagles 7-3 (Ghini) rete e un gol di Montanari. squadra con molti problemi come di- Nella ripresa, dopo aver fallito il 3-0 mostra la classifica. Rischiano poco i arriva il pareggio dell'Osteria. A 8’ d a l- montalesi nel primo tempo che creano la fine 3-2 di Malik e 4-2 di Nosari che varie palle gol ed arrivano a segnarne chiude meritatamente il match. due mettendo la partita in discesa. ALTRI RISULTATI: Aposa - Young Line Nel secondo tempo i padroni di casa 3-3, Ass. Club - Real Casagrandese mettono sotto pressione gli ospiti per 5-2, Fossolo - Rimini 2-1, Olimpia Re- cercare di riaprire la gara ma il muro gium - Imolese 2-3, Forlino - Ponte modenese regge bene anche grazie ad Rodoni 4-2. alcuni errori sotto porta dei romagnoli CLA SSIFI CA: Imolese 19; Virtus Cibeno che vedono sparire le speranze di un 18; Olimpia Regium 16, Young Line recupero con il terzo gol dalla propria 16; Fossolo 15, Pro Patria 15; Rimini area di Garzone, che ieri ha firmato u- 14, Osteria Grande 14; Ass. Club 13; Ponte Rodoni 12; Forlì 9; Ravenna 7; na tripletta, quando il portiere del Ri- Casalgrandese 5; Aposa 3. mini si porta a centrocampo come gio- catore di movimento. Gli ultimi due gol SERIE C2 del Montale arrivano sempre in contro- piede con un Rimini che si arrende pri- ma della fine del match. Da segnalare CAVEZZO 3 anche il rientro di Venturelli con una FIDENZA 1 doppietta. (Primo tempo 0-1) CAVEZZO: Albarelli, Lotti, Ruozzi, Saran- RUBICONE 6 jit, Davoli, Campagnoli, Spicuzza, Di MONTANARI 4 Norcia 2, Grazioli 1, Cipriano, Bellelli, Martinelli (Primo tempo 2-2) n CAV EZZO. Cavezzo vince tra le MONTANARI: Zoboli, Nocetti, Lolli, Cellu- mura amiche superando 3-1 un mai rale, Marino 1, Serra, Minopoli 1, Raio- domo Fidenza. la, Fazio, Conte Degli Esposti 2, Moli- Un primo tempo dove la squadra di ca- nari. All. Lanzellotto sa si trova almeno tre volte a tu per tu n S.MAURO PASCOLI. P a r ti t a con il portiere ospite senza mai con- buttata via dalla Montanari nel recupe- cretizzare, crea buone trame ma con- ro con un contropiede e gol in inferio- clude sempre in modo frettoloso e im- rità per l’espulsione del portiere della preciso. Il vantaggio del Fidenza arri- Montanari. vava su calcio piazzato al 20’. Vantaggio ospite con Degli Esposti, poi Nel secondo tempo risultato ribaltato ribaltone dei padroni di casa ma allo tra il 5'e 7'. Al 14' doppietta di Di Nor- scadere pareggio ancora di Degli E- cia che porta il risultato sul 3-1. Il Fi- sposti. denza prova a recuperare il risultato Nel secondo tempo subito vantaggio creando almeno 2-3 occasioni nitide che avrebbero potuto rimettere in scia del Rubicone, ma la Montanari prima la squadra parmense; anche le azioni con Marino poi con Minopoli si porta di rimessa del Cavezzo che avrebbero sul 4-3. Dopo poco pareggio dei locali. potuto chiudere anzitempo il match. Occasioni sprecate dagli ospiti che per Ottima direzione di Olga De Giorgi Un vincere subiscono il gol in contropiede applauso anche alle due squadre, e- nel primo minuto di recupero. Subito sempio di altissima sportività. (m.b.) dopo espulsione di Nocetti e 6-4 del Rubicone SPORTING 7 GIRONE B: Bellaria - Ceisa Gatteo 2-3, EAGLES 3 Romagna - Santa Sofia 6-1, Polispor- tiva 1980 - Sant'Agata 4-4. (Primo tempo 3-1) CLASSIFICA: Romagna 21; Montanari Reti: 1' Barbolini (E), 24', 33' e 36' 19; Sant'Agata 14, Rubicone 14; Bel- Giordano (S), 26' e 29' Rames (S), 31' e 37' Galletta (S), 40' e 43' Cirrito (E). laria 13; Montale 11; Gatteo 10; Santa SPORTING VIANO: Gatti, Rames, Frattolil- Sofia 9; Polisportiva 1980 8; Il Ludovi- lo, Bertolami, Cappelli, Curcio, Falco, co 5; Delfini Rimini 2. Galletta, Giordano, Mammi, Markovic, RIMINI Delfini Rimini-Montale 0-5 Zaccone. All. Belli. COPPA SERIE D EAGLES SASSUOLO: Palladino, Cantarella, Cavani, Berti, Manto, Casolari, Scop- pettuolo, Montecchi, Cirrito, Barbolini, Martina, Quaye. All.: Scaltriti. CENTRO STORICO 2 Arbitro: Staffelli di Modena CUS MODENA 2 Note: Spettatori 50.. Ammonito Rames (Primo tempo 1-1) (S). CUS MODENA: Ferrarini, Guzzardi 1, Pog- n CASALGRANDE. Un altro sabato gi, Dall'Olio, Lugari, Mazzucchi, Sarti amaro per gli Eagles Sassuolo che non 1, Milani sono riusciti a spezzare questo mo- n RE GGIO. Un Cus presentatosi a mento negativo sul campo di Casal- grande dello Sporting Viano. Le Aquile Reggio rimaneggiato, in 8 a referto ma hanno trovato subito il vantaggio con con 3 giocatori in precarie condizioni Barbolini e hanno difeso egregiamente fisiche, impatta contro il Centro Storico la porta fino al pareggio dei locali giun- giocando una buona partita e va in te- to al 24' con Giordano, poi in chiusura sta al girone di Coppa, a pari punti coi di primo tempo due pasticci hanno fat- reggiani ma con una miglior differenza to prendere il largo ai reggiani che al- reti. (m.p.) l'intervallo si sono portati sul doppio vantaggio con una doppietta di Rames. A CURA DI MATTEO PIEROTTI 28 | SPORT | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 VOLLEY SUPERLEGA Oggi alle ore 18 il PalaPanini ospita Perugia nella nona giornata di campionato Modena difende l’assalto alla vetta

on la vittoria su Mi- Contro Atanasijevic e compagni serve la vittoria C lano in tre set la Diatec Trentino ha ag- guantato temporanea- mente la coppia Cucine Solidarietà in campo Trento passa a Miliano, oggi Lube a Molfetta Lube-DHL sulla vetta REVIVRE MILANO 0 della classifica di Super- con le stelle di DIATEC TRENTINO 3 lega. Per i gialli di Lo- (19-25, 23-25, 23-25) renzetti, oggi contro Pe- Natale per Chernobyl REVIVRE MILANO: Milushev 20, Alletti 3, Sbertoli, Skrimov 14, Russomanno Dos Santos 3, Tosi rugia, la prima posizio- (L), De Togni, Rivan (L), Boninfante 1, Burgsthaler 8, Marretta 1. Non entrati Gavenda, Baranek. ne in classifica sarà volontari dell’Asso- All. Monti. DIATEC TRENTINO: Antonov 8, De Angelis (L), Giannelli 3, Lanza 1, Solé 12, Djuric 17, Colaci quindi da difendere an- I ciazione Chernobyl (L), Van De Voorde 5, Urnaut 14. Non entrati Nelli, Mazzone, Bratoev, Mazzone. All. cora una volta a denti di Maranello, Fiorano, Stoytchev. stretti. La domenica del Formigine Onlus sa- Arbitri: Gnani, Cappello. volley definirà anche il ranno presenti al Pa- n GARE DI OGGI. Ore 18: Ninfa Latina - LPR Piacenza; DHL Modena - Sir Safety Conad Pe- rush finale della prima laPanini con l’i n i z i at i - rugia; Gi Group Monza - Tonazzo Padova; CMC Romagna- Calzedonia Verona; Exprivia Molfetta - Cucine Lube Banca Marche Civitanova. parte di campionato con va ‘Una stella di natale nCLASSIFICA. Cucine Lube Banca Marche Civitanova 20, DHL Modena 20, Diatec Trentino * 20, gli ultimi tre turni che per Chernobyl’. I fondi Sir Safety Conad Perugia 18, Calzedonia Verona 17, Exprivia Molfetta 13, Gi Group Monza 9, Ninfa La- decideranno anche la raccolti dalla vendita tina 9, CMC Romagna 9, Tonazzo Padova 6, LPR Piacenza 4, Revivre Milano* 2. * 1 gara in più. griglia per gli accoppia- delle stelle serviranno menti dei quarti di fi- a finanziare il viaggio nale di Coppa Italia. dei 12 bambini bielo- Gli spalti di casa aiu- russi che saranno o- teranno Modena ma Pe- spitati presso le fami- rugia sarà un avversario glie della zona nel Lu- tutt’altro che scontato. glio 2016 e i progetti di Gli avversari, al com- cooperazione che la pleto con il reintegro di stessa Associazione so- Atanasijevic (diffidato stiene nei territori con- dal giudice sportivo do- taminati della Bielo- po il cartellino rimedia- r ussia. to contro Molfetta), ha lavorato in settimana proprio in funzione della di bel gioco. Occhi pun- parte della rete i com- classifica di rendimento capolista. Insieme le due tati su Ngapeth ed A- pagni di nazionale Buti e con il 50,1%. Perugia do- squadre schierano un tanasijevic, ma non solo: Birarelli. Nell’i n co n tro vrà rendere al massimo grande numero di cam- c’è attesa anche per la di oggi si sfideranno i in fase di ricezione per- pionissimi, tali anche performance della cop- due migliori attacchi fi- ché di fronte troverà una nelle rispettive naziona- pia tedesca della Sir Ka- nora visti SuperLega, squadra che oltre ad es- li. Sfida tutta sudame- liberda-Fromm e per sia a livello di percen- sere capolista è anche la ricana in cabina di regia quella serba in forza a tuali, con Modena che migliore in campionato dove l’estro, la fantasia e Modena Petric-Nikic e comanda con il 53% di al servizio (52 gli ace la classe di De Cecco e quello. Al centro, Piano efficacia e Perugia, se- finora della Dhl, 1,62 a Bruninho sono garanzia Piano troverà dall’altra conda nella speciale set). Rugby B: Giacobazzi, esame di maturità TENNIS Allo Sporting Club di San Michele si impongono le sorelle sassolesi Bellucco contro il Romagna Provinciali 2015: via al tabellone finale Rientrato in corsa per il girone promozione, grazie al successo esterno col Bologna 1928, il Giacobazzi Modena ospita il Romagna, seconda forza del torneo, e prova oggi l’aggancio all’Amatori terzo in classifica. Si avvicina la fine della prima fase e per i biancoverdeblù la sfida di Collegarola può significare una svolta, non solo per questa poule, ma per tutta la stagione. Nell’andata a Cesena i romagnoli hanno avuto la meglio per 23-3, trascinati dal piede di Soldati, autore di 13 punti dalla piazzola. L’ultimo ko del Romagna è datato 8 novembre (51-14 con Noceto), poi due successi di fila con le bolognesi. Sulla gara con i romagnoli è intervenuto Tommaso Lanzoni, metaman biancoverdeblù insieme ad Orlandi con tre mete all’attivo: «Romagna è una squadra ben attrezzata, si parla sempre del loro pacchetto di mischia, ma hanno molta qualità anche sulla trequarti. Decisiva? Sì, come tutte le altre. Ormai manca poco alla chiusura della prima fase, tutte le partite sono decisive. In queste settimane ci siamo allenati bene, abbiamo un buon ritmo e le ultime due uscite hanno confermato che la condizione è buona. Vogliamo continuare a crescere, – conclude Lanzoni – solo così potremo restare agganciati al gruppo di testa e giocarci tutto nelle ultime gare». Gruppo quasi al completo per il tecnico del Giacobazzi Modena Gianluca Ogier, che dovrà fare a meno solo di Pietro Trotta e della seconda linea Ghidoni, ancora out per infortunio. Esordio stagionale per Florin Tepsanu, in campo dal primo minuto all’ala destra. Questo il XV proposto all’avvio da coach Ogier: Utini; Tepsanu, Lanzoni, Orlandi, Marzougui; Uguzzoni, S.MICHELE Doppio femminile Bellucco-Bellucco campionesse provinciali 2015, a destra doppio Femminile Zara-Serra Zanetti vicecampionesse provinciali 2015 Rovina; Venturelli M., Venturelli L., Lamptey; Maccaferri, Dormi; Faraone, Gibellini, Rizzi M. A disposizione: Ridolfi, Salici, Vaccari, Stachezzini, Esposito, Pincelli, Trotta D. Dirige l’incontro il signor Gabriele Baldassarre, n S.MICHELE. E’ iniziato uffi- intanto è stato assegnato il terzo set con il punteggio di Singolare Femminile e fischio d’inizio alle ore 14.30. cialmente lo sprint finale primo titolo provinciale, finale, in favore della cop- Finale Assoluti di Doppio (girone 2, poule 1), 7a giornata: Reno Bologna-Amatori Parma, verso la conquista dei titoli quello nel Doppio Femmi- pia Bellucco, di 6/2 4/6 Misto; Noceto-Bologna 1928, Giacobazzi Modena-Romagna. nelle varie categorie dell’e- n i l e. 10/7 dove al posto del terzo Ore 17:00, in contempo- Classifica: Noceto 29, Romagna 22, Amatori Parma 16, Giacobazzi Modena dizione 2015 dei Campiona- A contendersi l’alloro di e decisivo set si è giocato ranea, Semifinali Assoluti e Reno Bologna 11, Bologna 1928 5. ti Provinciali Assoluti di campionesse da un parte un match tie-break ai 10 di Doppio Maschile. Tennis, ospitati anche per della rete la coppia Serra punti. Ricordiamo che l’ac ces- questa edizione dallo Spor- Zanetti Alessia e Zara Le sorelle Bellucco, terza so agli impianti indoor Pallanuoto campionato Under 20 ting Club Sassuolo. Martina del Tennis Mode- generazione di tenniste a dello Sporting Club Sas- Per i prossimi tre giorni na, dall’altra le sorelle sas- sassuolo, sono quindi le suolo, per assistere agli in- Sea Sub vince a S.Giovanni saranno, infatti, coinvolti solesi Bellucco, Marta e prime ad incidere i loro contri, sarà come sempre n S.GIOVANNI P. La prima giornata del calendario di pallanuoto si com- gli atleti approdati al tabel- Sofia, tesserate rispettiva- nomi nell’albo d’oro 2015 aperto a tutti gli appassio- pleta con il campionato riservato agli under 20. lone finale dalle qualifica- mente per lo S.C.Sassuolo dei Campionati Provincia- n at i . Nel turno infrasettimanale disputato, esordio vincente fuori casa per la Sea zioni e quelli già inseriti di e per il Tennis Modena. li Assoluti. Tutti i tabelloni e gli o- Sub Modena impegnata a S. Giovanni in Persiceto. 14 a 6 il punteggio finale diritto in virtù della loro Incontro tiratissimo fra Questo il programma rari di gioco sono consul- a favore dei modenesi costruito con regolarità nello svolgere dei quarti, 3-2 e 2-1 i primi, per poi dilagare nella seconda metà gara 4-1, 5-2. classifica nazionale. queste quattro ragazze che delle gare di oggi: tabili on-line sul sito Nella giornata di venerdì si è risolto solamente al Ore 15:30 Finale Assoluti w w w. f i t m o d e n a . c o m . DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | SPORT | 29 VOLLEY A1 FEMMINILE Al PalaPanini si ferma la serie vincente delle bianconere battute in quattro set Liu Jo stop, Conegliano alza il muro Grande inizio poi le ospiti s’impongono con una grande prova difensiva LIU JO MODENA 1 IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 3 (25-21, 21-25, 23-25, 22-25) LIU JO MODENA: Bertone, Gamba, Ri- vero 3, Heyrman 14, Di Iulio 15, Folie 8, Galeotti, Arcangeli (L), Ferretti, Diouf 19, Horvath 6. Non entrate Carraro, Scuka. All. Beltrami. IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Glass 4, Ortolani 12, Santini, Adams 17, Robinson 16, De Gennaro (L), Easy 16, Nicoletti, Barazza 7. Non entrate Vasilantonaki, Be- chis, Serena, De Bortoli. All. Mazzanti. Arbitri: Pozzato, Zucca. Note: spettatori 2347. Ace 4/4, bs 10/11, muri 10/16. Durata set 27', 27', 27', 27'.

onegliano interrompe la C serie di vittorie della Liu Jo, che si inchina all’ot tima prova delle venete. Dopo un primo set conquistato di for- BIG MATCH Modena sconfitta, a fianco i tifosi della Liu Jo. Sotto coach Beltrami dà indicazioni (Foschi) za, Modena deve subire la ri- monta delle ospiti abili a ri- condo vale il sorpasso 5-6, ma ferma ancora il gioco, ma ci na tornare avanti e poi nuova- suo gioco, Diouf mura per il vanti Conegliano che chiude baltare l'incontro con ricezio- Di Iulio pareggia subito e apre pensa capitan Di Iulio a chiu- mente sotto sull'attacco out di 10-8 poi si torna a fermare il il mini parziale di 3-0 con l'at- ne, muro e difesa. una fase di gara in grandissi- dere i conti con attacco e mu- Folie del 18-19. Time out anco- gioco bianconero. Tre muri tacco di seconda di Glass. Su- mo equilibrio. Sorpassi e con- ro su Adams del 25-21. ra, si torna in campo, Di Iulio consecutivi riportano avanti bito time out per Modena e su- Primo set trosorpassi senza che nessu- trova il muro e poi le bianco- Conegliano e poi c'è l'attacco bito controparziale con Di Iu- Non ci sono problemi per na delle squadre possa allun- Secondo set nere mettono pressione a mu- out di Folie su un pallone che lio fondamentale nel dare coach Beltrami che può schie- gare, al time out tecnico è Si torna in campo coi sestet- ro con Easy che deve attacca- può solo spizzicare per il 10-12 sbocchi offensivi a Ferretti. rare dal primo punto il pro- 12-11 con il muro a uno di Folie ti d'inizio gara e Easy con due re in rete dopo una lunga azio- del time out tecnico. Ha preso Un'invasione a rete di Cone- prio sestetto classico con Fer- su Robinson poi Easy attacca punti prova subito a dare una ne e poi viene murata da le misure a muro la squadra o- gliano vale l'8-6 poi le ospiti ri- retti in cabina di regia, Diouf out in parallela e Glass com- scossa a Conegliano, ma Maz- Diouf per il 20-20. Time out an- spite che va a +3 quando fer- trovano un parziale a loro fa- opposto, capitan Di Iulio e mette fallo in palleggio cer- zanti deve subito fermare il che per il tecnico ospite e a de- ma anche Diouf sul 13-16. Poi vore chiuso dall'attacco sul Horvath in posto quattro, He- cando di spingere forte il pal- gioco quando un errore di for- cidere il set è di fatto il pallone arriva anche l'allungo 15-20 muro di Rivero, che lascia yrman e Folie al centro con lone in banda. Time out per mazione del suo sestetto e l'a- del ritorno in campo: Ortola- con il muro su Rivero entrata nuovamente il posto a Horva- Arcangeli libero. Per Cone- Mazzanti, Easy ferma il mini ce successivo di Di Iulio por- ni trova la linea laterale in pa- per Horvath. La schiacciatri- th sull'8-11. Folie in fast e gliano c'è Glass al palleggio, parziale al rientro in campo tano il set sul 5-3. Si torna in rallela e poi entra al servizio ce, però, mette a terra i due Diouf a muro trovano nuova- Ortolani opposta a lei, Easy e poi Modena ritrova tre punti campo e ci sono le proteste di Nicoletti che mette in difficol- successivi palloni per il 17-20, mente il -1, ma Conegliano di- Robinson in banda, Barazza e in fila con l'errore in battuta Conegliano sull'attacco giudi- tà la ricezione bianconera e poi Conegliano allunga nuo- fende e riceve con costanza Adams al centro con De Gen- di Adams e gli attacchi di Hor- cato sull'asta di Ortolani, poi Easy chiude con il mani out vamente e Modena ricuce sul sulla testa di Glass, che può naro libero. vath ed Heyrman. 17-12 e an- Horvath fa 7-3 e si arriva sem- del 21-25. turno di servizio della stessa smistare il gioco a piacimento La pipe di Robinson apre i cora time out per coach Maz- pre con il +4 al time out tecni- cubano spagnola. Le ospiti e così arriva il nuovo strappo giochi poi Modena prova su- zanti, poi Barazza trova due co firmato dalla diagonale Terzo set hanno quattro set point, ma le fino al 12-16. Le bianconere bito ad allungare sfruttando muri su Horvath per il 18-16 stretta di Di Iulio. Sale di tono Si torna in campo e Cone- bianconere ne allungano con rincorrono l'avversario che, tre errori di Adams, due in fa- che porta al primo stop richie- per le ospiti Robinson e diven- gliano sfrutta il finale di set grande spirito di combatti- però, è diventato una macchi- st e uno al servizio. 5-2 per le sto dal tecnico bianconero ta protagonista nel ricongiun- precedente per ripartire for- mento tre prima che Easy rie- na praticamente perfetta e ri- bianconere. Poi Easy fa cam- Beltrami. Uno sprazzo di Fo- gimento che arriva sul 14-14 te. Modena fatica con le attac- sca a chiudere 23-25. cuciono fino al -2 e sul 22-24. bio palla e Glass con un turno lie a muro e in attacco propi- proprio con un suo attacco. canti esterne, Robinson trova La gara è chiusa da una difesa di servizio infastidisce Hor- zia il 23-18, poi sbaglia la stes- Time out per coach Beltrami, l'ace dell'1-4 ed è Heyrman a Quarto set clamorosa di Glass, che al vath e Arcangeli in zona di sa centrale e Conegliano rien- il muro su Horvath porta a- doverle rispondere prima del Coach Beltrami riparte con tempo stesso serve un pallone conflitto. Due ace per la pal- tra con muro e battuta fino al vanti le ospiti e si procede con 5-5 sull'attacco out di Barazza. Rivero in sestetto, ma sono d'oro a Adams per il punto che leggiatrice americana, il se- 23-21 quando coach Beltrami una battaglia che vede Mode- Modena sembra ritrovare il due errori suoi a portare a- chiude il match. IL COACH Tra realismo e rammarico Sabato trasferta Beltrami: «Loro sono più forti» a Bolzano n GARE DI OGGI. Ore 17 «Ma nel secondo set abbiamo sprecato» Nordmeccanica Piacenza - Sud- tirol Bolzano; ore 18 Igor Gorgon- icuramente Conegliano siamo innervositi un poco. zola Novara - Unendo Yamamay «S è più forte di noi - dice Loro hanno un muro altissi- Busto Arsizio; Metalleghe Sani- subito coach Beltrami nel po- mo, fisico, forte, ci hanno co- tars Montichiari - Foppapedretti st gara - , non stiamo a di- stretto a giocare palla alta e lì Bergamo; Savino Del Bene Scan- scuterne, ma abbiamo trova- abbiamo fatto fatica». dicci - Pomì Casalmaggiore; Club to modi abbastanza efficaci «Alla fine abbiamo trovato an- Italia - Il Bisonte Firenze. Riposa: per metterle in difficoltà. Ab- che buone soluzioni - analizza Obiettivo Risarcimento Vicenza biamo sprecato nel secondo tecnicamente Beltrami - , ma ci n C LAS SIFICA. Imoco Volley set in contrattacco - prosegue sono due scelte: o andiamo ve- Conegliano** 21, Pomì Casal- il tecnico - , in quel frangente locissimo come nel primo e i- maggiore 19, Igor Gorgonzola forse possiamo avere un po' di nizio secondo set o impariamo a Novara 18, Liu Jo Modena* 17, rammarico perché abbiamo gestire palla alta, ma su palla Nordmeccanica Piacenza 17, avuto poca pazienza e una alta sono più forti loro. L'attacco Savino Del Bene Scandicci 14, brutta gestione dell'attacco. nostro palla in mano è stato su- Metalleghe Sanitars Montichiari* Sapevamo che non potevamo periore al 50%, il resto è un no- 12, Unendo Yamamay Busto Ar- regalare niente, dobbiamo stro limite, lo sappiamo e dob- sizio* 12, Obiettivo Risarcimento crescere e questo ci insegna. biamo lavorarci. Sabato a Bol- Vicenza* 10, Foppapedretti Ber- La cosa buona è che possiamo zano? E' un'altra squadra tipo Vi- gamo 10, Sudtirol Bolzano 6, giocarcela con loro, per vin- cenza: lotta combatte e ha anche Club Italia 6, Il Bisonte Firenze 3. cere serve essere un pelo più qualche giocatrice di qualità, ma * una partita in più ** due partite cinici, trovare più sicurezze noi dobbiamo essere coscienti in più. su palla alta e non farci pren- che, nonostante il risultato di og- n PROSSIMO TURNO. S a- dere dalle grosse capacità fi- gi sia stato diverso dagli ultimi, bato ore 20.30: Sudtirol Bolzano siche che avevano loro. Lì ci non abbiamo giocato male». e Liu•Jo Modena. 30 | SPORT | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 VOLLEY DALLA B1 ALLA D Cec oggi contro Conselice a lutto Stadium ko a Forlì

la 8, Delon 19, Panzani 5, Bertelli 4, Sil- BASSER: Iannotti S, Bellei, Fiozzi, Borghi, B1 MASCHILE C MASCHILE vestri, Venuta 7, Grimandi 2, Bini 10, Saltari, Pecorari, Iannotti M, Malagoli, Prandini ,libero Vaccari. All. Menarini. Ferrarini, Panza Cappelli, Gilioli, Ponzoni LIBERTAS: Merigo, Manfredi, De Lorenzi, lib1, Pizzirani lib2. All. Lorenzani n CARPI. Ottava di campionato. Ospite SPEZZANESE 3 Bernardini , Derata , Giordano, Pontoglio, GSM: Corsi 4, Galli 2, Pini 15, Bulgarelli al palazzetto di Cibeno, inaugurato uffi- EQUIPE EMILIA 383 0 Boulkheir , Falli, libero Filippi. All. Cinel- 12, Faietti 13, Campana 8, Garuti 1, Cor- cialmente con il taglio del nastro effet- li. ghi 5, Tagliavini ne, Garcia 2, Dallari lib1, tuato dal sindaco di Carpi Alberto Bellelli, (25-14 25-18 25-23) Arbitri: D'Agosta e Blotti di Bologna. Fogliani lib2. All.Furgeri sarà oggi la Foris Index Conselice, vec- SPEZZANESE: Marani 4, Ricchetti 10, Note: Villanova ace 5, bs 16, muri 12. Arbitri: Mazzetto e Maiello di Modena Cristani 6, Mantovani 9, Magnani 12, Pi- chia conoscenza della Cec avendo negli Spettatori 40 circa. Note: ace 3/2, bs 2/6, muri 1/4 SERIE C La Trascar ultimi anni per tante volte incrociato la nelli 2, Bigiani 4, Vaiarelli 3, D’andrea 1, n VILLANOVA. Non riesce la classica strada dei ragazzi di coach Molinari. La libero Domati , libero Abdelouahd, Piron- rimonta a Villanova, che, sotto due set, (22-25 25-19 25-15 17-25 11-15) sini, Piva, Tassinari, Guaraldi, Roccato, di, n.e. Vezzu. NOLO2000 S.MICHELESE 3 gara nasce purtroppo con presupposti e- recupera ed arriva al tiebreak con l'en- GIOVOLLEY RE 1 BEDINI AUTOGS SOLIERA: Rossi 23, Tur- Campagnoli, Conventi, Baccilieri. All. stremamente tristi vista la drammatica e Equipe Emilia 383: Porta 16, Mignani 4, tusiasmo di due set parziali finalmente a ci 0, Martinelli 6, Gambuzzi 9, Dondini 4, Longatti improvvisa scomparsa mercoledì scorso Zucchi 5, Amadelli 8, Totti 7, Zavatti 1, un buon livello. Sul 13 pari del quinto in- (22-25 25-18 25-18 25-21) Malagoli 8, Redeghieri 4, Adani ne, Cas- Arbitro: Paganelli di Gianluca Ciuffoli, giovanissimo atleta Dallolio lib, Caleffi 4, Luppi 1, Pevera- fatti, un attacco di Pontiglio porta agli o- NOLO 2000: Morselli ne Piva 11 Sando- sanelli 5, Turci 0, Reggiani 2. Lib. Attinà. Note: Durata set: 27', 22', 22', 20'. ace classe ’95 della squadra romagnola. ri.n.e., Pontiroli n.e. All. Parenti spiti alla palla match, che viene trasfor- ni, Arduini 17 Rosi, Soliani 5 Reverberi 5 All. Ganzerla. 3/11, bs 6/9, muri 0/9. Spettatori 35 «Ciuffoli lo scorso maggio era stato un Arbitri: Murgia e Crociali di Bologna mata al primo tentativo. Comunque par- Fiori 20 Bucciarelli (L) Viani 1 Levoni 12 ARTESTAMPA S.FAUSTINO: Malavasi S., degnissimo rivale dei nostri ragazzi con Note: spettatori 40, Equipe: ace 4, bs 7, tita da due volti: nella prima parte Villa- Talami 4 Ruini (L2). All.: Bernardi. Bellini, Galli, Neri, Salvatori, Malavasi M, ASCORLO SAN MARTINO 3 la maglia della Involley Lugo nella com- muri 7. GIOVOLLEY: Frignani, Zanoni, Cristofaro, n nova ha giocato bene solo su situazioni Girolamo, Pallotti, Portalauri, Ricchi, Sal- VOLLEY STADIUM 0 battutissima finale playoff per la promo- S PEZ ZAN O. Buona prova della con palla precisa, ma ha troppo faticato Spagnuolo, Bigi, Canale, Galliani, Rossi, si. Contri Lib1, Giusti L2. All. Gabriella zione in serie C e proprio oggi avrebbe compagine Spezzanese con una presta- in ricezione favorendo la fuga di Piacen- Ferrari, Macchetta, Fiorellini, Zalla, Cal- Colucci. (25-20, 25-16, 25-21) dovuto essere in campo per dare del filo zione corale di alto livello, ottima presta- za. zolari. All.: Meringolo. Arbitri: Malpighi - Reggiani (Mo) AS CORLO SAN MARTINO: Fiandri 13, da torcere anche alla Cec», ricordano dal zione del libero Abdelouahd classe 97. Dal terzo set in poi, i ragazzi di Menarini Arbitri: Matera e Camarda Note: ace 9/1 bs 8/17 muri 8/2. Spetta- Giannini 8, Della Vecchia 12, Barbieri 2, club carpigiano. (r.v.) hanno trovato più continuità dimostran- Note: San Michelese muri 7 ace 5 bs tori 60 circa. Luppi 0 , Casolari V. 8 , Scacchetti 0, L1 La partita, su decisione della società ro- do potenziali d'attacco di tutto rispetto, 16 CItelli L1 0 , Zarzana L2, Degola 0 , Cam- magnola, si giocherà regolarmente. Le CURTI LAMIERE 2 anche se è mancato lo sprint finale. DHL MODENA VOLLEY 3 pani 5, Casolari E. 0, Radighieri 2 All: Ar- squadre saranno segnate a lutto e si os- ANDERLINI BLU 3 TRASCAR 2 landini All: Principato serverà un minuto di raccoglimento. Par- MARANO VOLLEY 0 VOLLEY STADIUM: Mattioli ne, Vicenzi L. (22-20, 25-18, 14-25, 12-15) FASIPOL BASSER VOLLEY 0 VE.MA.C VIGNOLA 3 lando della gara, la Cec avrà la possibi- POLISPORTIVA MODENA EST 3 (26-24 25-17 25-22) 7, Muracchini A. ne, Muracchini E. (L), lità di salutare tra gli avversari Simone CURTI: Serra, Belli, Mattioli, Cordano, (19-25 25-23 18-25 25-14 13-15) DHL Modena Volley: Beghelli 13, Catella- Roveri 11, Vicenzi S. 8, Morselli 0, Voza Calarco, lo schiacciatore ravennate che Mazzaro, Maurizio, Torreggiani, Gallesi, (26-28 21-25 27-25) TRASCAR SAN PROSPERO: Fontana 18, ni 6, Held 12, Soli 11, Federzoni 5, Fer- 0, Rotolo ne, Martani 7, Besutti 0, All: giocò la scorsa stagione in maglia bian- Lambertini, Mascagni, Arnodo. All. Tri- FASIPOL BASSER VOLLEY: Rinaldi, Bor- Calanca 3, Rossetto 8, Lusetti 15, Manni rari J. 6, Marchesi Marco (L), Marchesi Giacobbe coblù carpigiana. La partita si presenta marchi ghi, Reggiani, Idahosa, Grassigli, Berga- 4, Sala 11, Solieri (L1), Bellodi 0, Man- Matteo (L)n.e, Fiorini n.e., Masotti, Mi- Arbitro: Lo Giudice (Reggio Emilia) come molto equilibrata e andrà presa ANDERLINI: Serra 20, Belli, Mattioli 17, mini, Golinelli (L), Marchesi, Marchesini, fredini 0, Bulgarelli 0, Pigozzi 0, Polizzot- selli n.e., Muratori n.e, Bulzomi n.e. All. Note: ace 5/3, bs 8/12, muri 2/4. Spet- con le molle dalla Cec. La Foris Index oc- Cordano 2, Mazzaro 9, Maurizio 5, Tor- Filippini, Setti, Vezzani. Allenatore: Ba- to n.e, Malpighi Malagoli (L2). Allenatore Petrella. tatori: 100. Durata set: 22', 25', 25' cupa al momento la settima posizione in reggiani 6, Gallesi 5, Lambertini, Masca- raldi Pisa Marano Volley: Mastellone, Covoni, Gre- n CO RLO. Prestazione positiva per il classifica; si tratta certamente di una gni 1, Arnodo 3. All. Barozzi POLISPORTIVA MODENA EST: Benincasa VIGNOLA: Giva, Manni, Ferrari , Pagliani, co, Gamberini, Tagliazucchi, Ugolini, Corlo, nonostante le assenze per infortu- buona squadra che ha alternato finora Arbitri: Perotta, Sofi 21, Nicolini 3, Pellacani 16, Rossi 1, Cor- Pelloni, Scoyni, Pezzoni (L), Muzzioli, Di Santi (L), Ceci, Cipriani, Quartieri, Azzani. nio del palleggiatore e del libero, le gio- ottime prestazioni a qualche passaggio a Note: durata set: 21' 23' 22' 25' 15', An- radini 6, Caselli 10, Barbieri (L), Baraldi Vincenzo, Corni, Orlandi, Morselli. Alle- All. Reggiani. vani di coach Arlandini impongono da vuoto. La Cec dal canto suo vuole rimet- derlini: ace 5, bs 10, muri 16 (K), Garuti 8, Fiorini n.e, Calzolari n.e, natore Adele Magnani Arbitri: Natalino - Arveda (Ferrara) subito il loro ritmo e non c'è scampo per tere in movimento la classifica dopo la Delle Vergini n.e. Allenatore: Tassoni. Arbitri: Sandri e Rubini di Bologna Note: ace 7/5, bs 8/6, muri 11/5. Spet- Mirandola, che rientra in partita solo par- sconfitta interna contro la capolista Grot- HIPIX KERAKOLL 3 Arbitri: Guidetti e Perotta (Reggio Emi- Note: ace 17/8, bs 5/13, muri 3/15. Du- tatori 50 circa. Durata Set: 23' 27' 25' zialmente nell'ultimo set, grazie egli er- tazzolina. Inizio partita alle 17. PIEVE 0 lia) rata set 22' 30' 22' 24' 20. rori della squadra di casa in ricezione. n SAN PROSPERO. Ennesima batta- (25-18, 25-12, 25-15) Note: durata set: 25’ 24’ 27’. Pol. Mode- POLISPORTIVA MODENA EST 0 Da segnalare il debutto in rosa della gio- na Est: ace 9; bs 11; m.p 11. Spettatori glia al Palasanprospero dove, dopo oltre vanissima Scacchetti, classe 2001. B2 MASCHILE SASSUOLO: Vaccari 20, Sgarbi R. 3, Lic- due ore di gioco, Vignola riesce a portare YZ VOLLEY BOLOGNA 3 cardo 10, Sgarbi A. 5, Pasquesi 3, Ca- 80 circa. a casa due punti importanti. Punto pre- (17-25 18-25 22-25) BORGHI CASTELFRANCO 3 mellini 4, Vicenzi lib., Galanti 2, Baroni 6, zioso anche per San Prospero , anche se POLISPORTIVA MODENA EST: Pradelli 1, Vecchi n.e., Santini n.e., Cavallini n.e. C FEMMINILE rimane il rammarico di non essere riu- Ferrari 8, Guaraldi 5, Bertolani 2, Pran- SOLIERA VOLLEY 150 0 VILLA D’ORO 1 All. Malservisi ZEPHYR 3 sciti a chiudere l'incontro a proprio favo- dini, Berselli 15, (25-17 25-16 26-24) Pieve: Borghi, Abruzzo, Chiossi, Friggeri, re dopo essere stati in vantaggio per Zanasi 2, Fiorani 5, , Biagioni (L1) Ratti SOLIERA VOLLEY 150: Cremonesi 1, Ber- (25-12 18-25 19-25 19-31) Nizzoli, Sabatini, Tosi, Salsi, Colli, Sim- FERRARA NEL CUORE 3 11-7 nel tie break. Per la formazione di (L2), Carletti, Ghermandi ne, Migliorino nardi 7, Ortalli 0, Melotti 1, Pucillo 2, Lu- VILLADORO: Martinelli 3, Trebbi 19, Lup- znasi, Partesotti lib. All. Fabris GIACOBAZZI NONANTOLA 1 coach Pisa buona la prova di Lusetti, mi- ne. Alle.: Forte. gli 0, Rullino 1, Mescoli 0, Di Tella 3, An- pi 15, Convertini ne, Dombrovsky 13, Arbitri: Esposito e Mare di Bologna cidiale al servizio con 7 ace. YZ VOLLEY BOLOGNA: Palmese, Muia, (25-20, 21-25, 25-23, 37-35) saloni 1, Amadei 3, Menozzi (L1), Barchi Mocelli 8, Plessi ne, Panzani L, Sighinolfi Note: Durata set: 17', 17', 20', ace 9/1, Messai, Miani, Cinti, Prescimone, Lazza- (L2). All. Guerzoni ne, Di Primo, Sandoni, Zanni 4, Castro- bs 13/13, muri 4/5 FERRARA : Corradini, Tamagnone, Cag- retto, Riccio, n SASSUOLO. Buona prestazione per gio, Tani (K), Quaglia, Legnani, Amianti, BORGHI CASTELFRANCO EMILIA: Pengue giovanni 6. All. Serafini D MASCHILE Anemone,Errani, Bisenti, Frisemma. 8; Borghi; Rallegri 10; Leone 9; Morandi ZEPHYR: Perssinotto 15, Pozzatello L, Hipix Kerakoll che infila la quinta vittoria Avanzi, Marconi, Giuliati (L), Troccoli, Arbitri: Di Pasquale - Lambertini (Par- consecutiva per 3-0 e regola in meno di Ghiraldini. All Benini vice Del Torre. 11; Brevini 5; Gardosi L; Pivetti; Sandoni Tagliatti 16, Aldrovandi ne, De Rosa 14, ma) 5; Piccinini 4; Malpezzi M. ne; Malpezzi Giannarelli 10, Scatizzi 10, Grassi 5, Sal- un'ora la Pieve Reggio Emilia. In casa GIACOBAZZI NONANTOLA : Sighinolfi 10, Note: durata set: 15, 22, 25. MoEst: ace Gamberini 2, Biagini ne, Veronesi 9, Se- MARITAIN HOLA-CHECK 3 G. All.: Nobili. vini ne, Oddo L, Benevelli ne. All. Marsel- sassolese ottima prestazione dell'oppo- 6, bs 12, muri 2. Spettatori 30 circa. Arbitro: sto Vaccari, autore di 20 punti personali, rafini (L), Ghidoni 4,Romagnoli ne, Pado- Palmieri di Modena liAll. Marselli SAN LAZZARO 0 Note: Borghi Castelfranco ace 4, bs 16, Note: durata set: 21 23 25 34 e buon ingresso del centrale Baroni che vani 3, Albinelli 26, Bertarini 11, Galbiati chiude con il 100% in attacco. (g.r.) ne, Zagnoni 7. All. Calanca vice Sighinol- (25-22, 25-17, 25-16) D FEMMINILE muri 3. Soliera: ace 6, bs 5, muri 4. Du- MARITAIN: Ceccarelli ne , Bompani 1, Ri- rata set: 17’ 32’ 30’. ROBUR SCANDICCI 0 fi CMB LYCOS AICS TORRAZZO 3 Arbitri: Magi e Alaimo di Bologna va 9, Casari 11, Pamini 8, Graziadei 11, BORGHI CASTELFRANCO 3 Note: durata set : 22', 24', 26', 45' Bonaccini lib, , Vaccari ne, Lauriola 1, A.S. CORLO 1 Navone 1, Baraldi ne, Copelli 11, Canti ANDERLINI 0 COPPA EMILIA (18-25 19-25 25-27) ace 0/8, bs 13/14, muri 2/5, ARNOLD BIRRERIA CAVEZZO 3 SCANDICCI: Amantini, Bonciani, Calliga- (25-20 25-21 20-25 25-22) spettatori 42 ne. All. Caselli ri, Cassa, Cena, D'Aidone, Diouf, Giam- LYCOS AICS TORRAZZO: Pigozzi 15, Mai- SAVENA: Boccoli, Gelso, Amoruso, Ven- (16-25; 10-25; 24-26) pa', Quadalti, Reggioli,Sanso, ni 3, Torricelli M. 20, Di Marco 20, Pu- turi, Merzani, De Pietri, Ruggeri, Cattani, ANDERLINI UNICOM STARKER: Anderlini EUREKA PARM 3 ERBORISTERIA DEL VIALE 3 Ferrari, Serragni, Libero Labanti. All. Scaroni - Libero: De Cristofaro - Allena- viani 7, Campana 3, Torricelli F., Mazzet- VIGNOLA VOLLEY SCHOOL 0 2; Besozzi 5; Galli Venturelli 1; Bolzonetti MODENA EST 2 tore: D'Onofrio to 1, Pradelli 1, Colli, Accorsi 1, Agazzani Scanferlto 9; Gottardi 2; Boni 3; Tripoli 10; Petruz- BORGHI CASTELFRANCO: Verrucchi 1, libero. All. Montanari (25-16 25-16 25-17) Arbitri: Rubini di Bologna e Palmieri di ziello 3. All. Di Toma (26-24 26-24 18-25 23-25 15-13) Manzini 0, Spiga 11, Zacchia 10, Corne- A.S. CORLO: Allamprese 1, Leoni 6, Fer- Villa D'Oro: Vallini 3, Montanari 13, Be- Modena. CAVEZZO: Marchi 2 Orlandini 10 Miche- EUREKA: Grossi, Bia, Buttioni, Vincenzi, lio ne, Zapparoli ne, Goldoni 0, Leva 4, rari 1, Stefani 1, Stradi 1, Buratti 2, Vac- natti 11, Roccaforte 6, Zini F. 5, Rosi 8, Note: durata set: 26', 19', 20', Maritain: lin L1 Tosi 9 Lupi Razzaboni 6 Bignardi Ferrari C, Frazzi, Boragine, Nardo, Ferra- Galli 9, Giovenzana 3, Prato 16, Fregni cari 2, Mincione 4, Bedogni 16, Baschie- Zaitz lib, Ferriani ne, Vai ne, Piacentini ace 6, bs 6 muri 11, spettatori 40 15 Dondi 4 Fini 5 Artioli Calamai Zoni. ri Ginevra, Pisseri (K), Montani, Capra ne- Libero Peli -1 - Allenatore: Filippo ri 3, Barbonili 7, Tosatti (Lib) 0, Di Nucci ne, Andreoli ne, Zobbi 2. All. Satagata All. D’Alessandro (L1). All. Mazzaschi Rovatti (Lib) 0. Allenatore Ravazzini VIGNOLA: Shehu, Albertazzi, Campi, SDP SERRA 3 Arbitro: Allegretti MODENA EST: Nicolini 4, Benincasa 23, Arbitri: Arcangeli Carosi (Terni) Santucci Arbitri: Vaccari e Falavigna Mancini, Convertini, Corsini, Barbolini, CASALECCHIO 0 Note: durata set: 19' - 19' - 30' Caselli 14, Corradini 9, Garuti 7, Pellaca- Caroli, Lazzarini, Gamberini. All. Sgarbi ni 12, Barbieri (L), Rossi 9, Bevilacqua 3, (Perugia) Note: durata set 22', 25', 24', 30’. (25-23 25-22 25-23) Notye: Durata set: 25'-30'-29', bs Arbitri: Catanese e Salvati LIU JO MODENA 1 Calzolari 1, Baraldi (K) n.e. All. Tassoni. Note: ace 7, bs 12, muri 8. Durata set: SDP SERRA: Dragonetti 16, Gubertini 1, Arbitri: Alaimo, Blotti (Bologna). 11/11, ace 3/1, muri 7/8 UNIVERSAL CARPI 3 Morrone 10, Merciadri ne, Morsiani 2, MARANO 3 n SCANDI CCI. La Borghi torna dalla PALLAVOLO CAVEZZO 0 21' 19' 23' Note: durata set: 27’ 30’ 22’ 22 ’ 12 ’, Toscana con tre punti importantissimi Bacchi 5, Pradelli ne, Balestri ne, Torrisi (25-20, 10-25, 21-25, 18-25) Modena Est: ace 5, bs 17, muri 17, spet- per la classifica frutto di una partita (25-20 25-21 25-20) TI-EFFE SERVICE S. DAMASO 3 ne, Da Rold L, Cazzanti L, Abdelati 10. LIU JO MODENA: Tosi 9, Cerri 8, Ferretti tatori 50 circa. Era sufficiente un solo set sempre dominata è mai in discussione è UNIVERSAL: Borsetti 2, Lombardi 17, All. Grosoli 4, Carone 1, Orlandini 2, Quaquarelli 7, per raggiungere la qualificazione alla fa- ANZOLA VOLLEY IDEA VOLLEY CASALECCHIO: Penzo 3, Romagnoli 4, solamente un calo di intensità nel terzo Gianserra 8, Baraldi 12, Migatti 9, Voloc 0 Capitani 1, Carandini 1, Sordi 1, Di Ren- se finale della Coppa Emilia. I ragazzi di parziale permette ai padroni di casa di 4, Formentini (L), Lorenzini ne, Lusuardi Celico L, Gala ne, Brunetti ne, Faiulli 4, zo 1, Bertoni, Falcone (L1), Righetti Tassoni sono riusciti a strapparne due e avvicinarsi nel punteggio. (s.p.) ne, Paletta (L2) ne, Contini ne, Cipolli ne. (25-23 25-18 25-21) Saska 17, Pagani 9, Balduzzi 3, Pelloia (L2). con essi la certezza assoluta. La partita è All. Gianserra TIEFFE SAN DAMASO: Barbieri n.e., Be- ne, Calanchi 6, Solimani All. Cozzolino stata una vera e propria battaglia con 4 SOFTER FORLI’ 3 PALLAVOLO CAVEZZO: Raimondi, Bono- dini n.e , Riccò 9 , Ferrarini M n.e , Pal- Note: durata set: 26 25 25 MARANO: Gamberi 4, Bazzani 2, Trevi- dei 5 set finite ai vantaggi. Ora restiamo STADIUM MIRANDOLA 0 mi, Cattabriga, Breviglieri, Corradi, Ste- lotti n.e, san 3, Garuti 6, Lusvardi 2, Serri 9, Ven- in attesa dell'esito delle altre partite. vanin, Guidetti, Allegretti, Salami, Posse- Bellei S. 11 Malavasi 7 , Bellei M 2. , Ca- DMA RAVAZZINI IMPIANTI 3 turelli 5, Selmi, Pellino L.E. 5, Leva 15, (25-17 25-14 25-20) ga, Benaglia, Grisanti (L). All. Scacchetti selli (l1) , Panini 9, Carrieri 11. All. An- AICS TORRAZZO 0 Vandelli 16, Pellino C. (L). UNIVERSAL CARPI 3 SOFTER FORLI’: Boschetti ne, Kunda 6, Arbitri: Roli e Mazzetto di Modena dreoli e Roli All Reggiani AS CORLO SASCO 0 Rughi, Monti (L1), Sirri 13, Olivucci ne, (25-21, 25-22, 31-29) Note: durata set 24’, 25’, 24’. Muri 6/5, ANZOLA VOLLEY IDEA VOLLEY: Quattrini, RAVAZZINI IMPIANTI: Guidetti, Morini, Arbitri: Lambertini e Lobrace. De Leonibus 2, Boschi 6, Zauli 6, Mon- ace 3/1, bs 4/5 Dovnuak, Campisi Copelli, Novi, Cervel- Note. Durata set: 20', 16', 25', 23', tot (31-29, 25-18, 25-18) talti (L2) ne, Mambelli 20, Silvestroni. n Coliva, Ravazzini, Pergreffi, Montanari, UNIVERSAL PALLAVOLO CARPI: Lombar- CARPI. Ottima prova per i carpigiani lati Pratissoli, Ferretti, Balan, Sirotti, Fantini 1.24'. ace 7/12, bs 7/24, muri 7/6. STADIUM MIRANDOLA: Bottecchi (L1), allenati da coach Gianserra, che confer- Natali, Soverini, Barbieri F., Barbieri S., di, Migatti, Lusuardi, Baraldi, Contini, Diegoli, Bertarello ne, Ghelfi 2, Zanella 6, libero. All. Ferretti Lorenzini, Cipolli, Gianserra, Voloc, Bor- mano il buono stato di forma vincendo il Tamburini, Marani(l1) Muraca (l2) AICS TORRAZZO VOLLEY: Bergianti 1, AVIS BONDENO 3 Garusi 5, Persona 6, Malavasi, Rusti- derby con Cavezzo, squadra ricca di ex All. Capponcelli. MUKKERIA VGM setti, Formentini (lib), Paletta (lib). Alle- chelli 6, Brizzi M. 5, Brizzi A., Bertoli 2. Malavolta 1, Malavasi 6, Rosati 6, Zoboli 1 natore Gianserra atleti Universal. Best scorer ancora una Arbitri: Crespi e Gozzi di Reggio Emilia 6, Martinelli 7, Bernardi 9, Marchigiani 6, All.: Zucchi. volta l'opposto Enrico Lombardi con 17 Note: durata set: 22', 20', 22'. San Da- (21-25, 25-20, AS CORLO SASCO: Allamprese NE, Leoni Arbitri: Ubaldi-Stanzio Palmieri 1, Piccinini 4, Morselli, Palmieri 25-19, 25-17) 6, Ferrari 2, Stefani 0, Stradi 1, Buratti 4, punti. maso: muri 4, battute sbagliate 6 , bat- libero 1. All. Spina Note: ace 6/3, bs 11/3, muri 7/6, 19/24. tute punto 10. Spettatori: 80 MUKKERIA: Morelli 0, Villani 6, Abbati 9, Vaccari 1, Mincione 8, Bedogni 6, Ba- Durata set 25’ 23’ 25’ Arbitri: D’Agosta e Salvati Forti 17, Iavasile 7, Romani 6, Ghidorzi schieri 8, Barbonili 3, Tosatti (Lib) 0, Di 4VILLE 2 Note: Aics Torrazzo ace 5, bs 9, muri 7. n F O RL I ’. Secca sconfitta per la Sta- BASSER RAVARINO 0 2, Garagnani 0, Garuti 2, Cottafava 12, Nucci (Lib) 0. Allenatore Ravazzini dium, mai in partita a causa di una rice- STERILTOM PC 3 Sirot 1, Benedetti lib., Clò 2 lib. All. Am- Arbitri: Murgia e Catanese (Bo) zione poco superiore al 40%. (22-25 18-25 25-23 25-21 13-15) GSM CITTA' DI CARPI 3 BEDINI AUTOGAS 2 broz. Note: durata set: 31, 23, 22. Ace 4/7 bs POL.4VILLE: Muratori 1, Caffagni 21, So- (17-25 22-25 8-25) ARTESTAMPA 3 AVIS BONDENO: Gruppiomi, Soriani, Mi- 12/5 muri 9/3. Spettatori 30 circa. DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | SPORT | 31

PALLAMANO A I carpigiani superano nettamente la formazione nonantolana BASKET I risultati delle modenesi impegnate nei campionati regionali Terraquilia, tutto facile contro il Rapid Serie C: Castelfranco sbranato dai Tigers In serie A2 il Modena supera in casa il Follonica ed è secondo Serie D: la Nazareno supera il Voltone

SERIE A SERIE C GOLD

TERRAQUILIA CARPI 37 TIGERS FORLÌ 108 RAPID NONANTOLA 23 CASTELFRANCO 55 (Primo tempo 20 - 8) (40-11, 59-34, 84-38) TERRAQUILIA CARPI: Jurina, Basic 3, Rossi, TIGERS: Valgimigli, Tugnoli 17, Giam- Beltrami 5, Brzic 4, Cuzic, Hristov 2, pieri 11, Mossi 12, Gurini 19, Poggi 5, Lamberti 2, Leonesi, Nardo 1, Opalic, Valentini 17, Villa, Little 14, Donati 6, Parisini 7, Sperti 5, Vaccaro 8. All: Sasa Agatensi 7, Biffi. All.: Conti. Ilic CASTELFRANCO: Tomesani 7, Coslovi RAPID NONANTOLA: Bernardi, Piretti, Zoboli D, ne, Zucchini 6, Lavacchielli 12, Biello Idri, Ansaldi 3, Menfredini 3, Malagoli 2, 4, Villani 13, Del Papa 6, Lusvarghi ne, Valle 3, Morselli, Piccinini 6, Bruni, Pranzo CARPI Terraquilia Carpi - Rapid Nonantola 37-23 (Bulgarelli) Righi 7. All.: Boni. 4, Lambertini, Baraldini 2. All: Luca Mon- Arbitri: Brini e Collaro. tanari Note: tl: Tigers 10/20, Castelfranco Arbitri: Di Casola – Panetta 11/17 Note: spettatori 200. Esclusioni: Carpi 4 n FORLIMPOPOLI. Le cautele della Rapid 3, rigori: Carpi 3/4 Rapid 3/5 vigilia? Nulla di più distante dalla real- n CA RPI. Vittoria senza problemi della tà. Castelfranco Emilia entra al Pala Terraquilia contro il Rapid Nonantola, fana- Vending giusto il tempo di effettuare il lino di coda ancora a zero punti. salto a due e ritrovarsi a -20 dopo 5'. In MIRANDOLA New Basket Mirandola - Bk Delta Comacchio 49-61 Parte subito forte Terraquilia sulla spinta di pratica una tocca e fuga che deve du- Parisini (5-1 al 7'). Rapid prova a recupera- rare altri 35' solo perché il regolamento Guidetti 7, Acosta 4, Vignali 3, Bigi 6, zione dei padroni di casa, che alzando re (5-3 all'8'), ma i ragazzi di Ilic oggi sosti- lo impone e perché in tal modo i Tigers Maioli 19, Croci 2, Garofoli 8, Farioli ne. l'intensità in difesa riescono a segnare tuito in panchina da Venturi ( vecchia gloria possono annotare la vittoria più larga All: Torreggiani. anche in contropiede, ma anche quan- biancorossa) non si fanno sorprendere e al della loro ancor breve storia. CARPI: Sbisà 9, Saetti 6, Barigazzi 2, do la NBM si riporta a -9 sono Di Tizio e 9' con la 5a rete di Parisini ristabilisce le di- Storia che non ha mai quella che non Spasic 6, Campedelli M. 4, Cavallotti Tralli a ricacciare indietro le speranze stanze (9-4). Piccinini prova a sollevare i può neppure definirsi una partita. Con 10, Cantarelli 4, Antonicelli 1, Campe- di rimonta bianco-verdi. suoi, ma subito parziale dei biancorossi di Gurini imprendibile a mettere 15 punti delli G. 5, Di Lorenzo. All: Barberis. L'ultimo quarto è tutto di marca Miran- 4-0 e Terraquilia avanti 13-5 al 19'. Il Rapid già nei primi 5' e Valentini a spazzolare Arbitri: Sidoli e Del Rio dolese, con Panin caldissimo al tiro, ma non ha la forza di reagire e nel finale di tem- l'area con l'aspirapolvere, al 6' è 28-4, n SCANDIANO. Lo Scandiano è ille- è troppo tardi per riagguantare un mat- po Terraquilia dilaga con Sperti e Basic. Ini- ogni attacco forlivese si conclude con gale per la Nazareno, dominato in lun- ch giocato soltanto per 20', caratteri- zio di secondo tempo Il Rapid gioca le sue un canestro e i 40 punti che il tabellone go e in largo per tutti i 40' di gara. Il stica che contraddistingue la squadra carte, sotto la spinta di Ansaloni e Piccinini illumina al 10' (contro gli 11 degli emi- match, dopo il 15-18 del 6' è a senso dall'inizio dell'anno.(r.g.) prova a rientrare in partita (24-15 al 10'), liani) fanno già calare il sipario su ciò unico, con l'alchimia e la tecnica dei ma Vaccaro rilancia i suoi (4 reti) e Terra- che verrà dopo. E verrà solo la squadra reggiani che tengono a bada le sfuriate PIUMAZZO 66 quilia avanti 29-18 al 17'. I biancorossi di Augusto Conti che con Little e un Tu- carpigiane. (l.b.) PGS CORTICELLA 73 controllano il finale di tempo gnoli in forma splendida (anche 10 as- ALTRI RISULTATI: Romagna – Bologna 26 - 17, sist) maltratta gli inermi e flaccidi bian- ACLI FERRARA 74 (21-13, 5-13, 23-19, 17-28) Luciana Mosconi Dorica – Nuova Era Ca- coverdi spingendo sul gas ad ogni azio- FINALE EMILIA 62 PIUMAZZO: Dardi 2, Marzo 18, Di Bona, salgrande 22 – 19, Ambra – Estense 29 – ne e progredendo in modo inarrestabi- Luppi, Ceccon, Cavani 3, Gobbi 10, Di 16. le: +40 al 25'15" con Tugnoli (76-46), Talia 7, Zuffi 4, Garelli, Mori, Mezzetti CLASSIFICA: Romagna 30 pti, Terraquilia Car- +50 al 32' con appoggio di Agatensi MEDOLLA 60 22. All.: Marchesini pi 27, Luciana Mosconi Dorica 21, Ambra (88-38), +61 al 35'40" con Poggi per il GALLO 71 CORTICELLA: Bolelli 12, Marcheselli 2, 105-44. Basta così, per Castelfranco è Vallerin, Righetti 18, Sorghini 9, Vari- 18, Bologna 12, Estense 12, Cingoli 9, Nuo- (13-17 33-36 40-44) va Era Casalgrande 3, Rapid Nonantola 0. già troppo . (e.p.) gnana 5, Cocchi 4, Fedeli, Nannuzzi, A- MEDOLLA: Ceretti 8, Galeotti 9, Maini sciano 19, Tiozzo 4. All.: Amanti SERIE A2 SERIE D 2, Aldrovandi 10, Spinelli 7, Barbieri Arbitri: Gorzanelli, Pongiluppi 20, Guarnieri, Berra 4, Marchetti n.e. Note: spettatori 30 Vincenzi, Fiume n.e.; All. Carretti n PIUMAZZO. La partenza è tutta a LA TORRE REGGIO 72 GALLO: Malaguti 10, Fioratto, Fini n.e., favore dei padroni di casa che partono MODENA 27 MODENA Modena-Follonica 27-24 Magni 2, Fioresi 19, Hinek 8, Del Prin- FOLLONICA 24 H4T VIGNOLA 57 con un parziale di 6 a 0 nei primi mi- cipe 11, Menniti 8, Gardinale 6, Caselli nuti, Corticella chiama time out e rie- (Primo tempo 15-13) riposo. la, nervi scoperti e adrenalina a mille: (15-13 37-21 56-43) 7; All. De Simone sce ad organizzarsi, il primo quarto MODENA: Barbieri 8 , Bonacini, Boni 1, Borto- Bisogna dire però che non è un Modena 25-24 a un minuto e 30 secondi dal termi- LA TORRE: Canuti, Panciroli 2, Mazzi Arbitri: Dargenio e Desantis (Carpi) procede con un buon ritmo con Piu- lotti ,Caselli 1, Cermelli 1 , Di Felice 5 , Don- brillante e tonico come in altre occasioni, ne con palla in mano ai toscani. In un minu- G., Passiatore 4, Vezzosi 6, Note: tl: 14/23, 26/42, 5f: Maini e Bar- mazzo sempre avanti. Nel secondo bieri ( Medolla ) Fioresi e Gardenale ( di 3 , Jahollari 2, Mattioli 4, Mezzetti , Resci qualche amnesia di troppo in difesa e un at- to e trenta succede di tutto: il Follonica Pezzarossa 4, Mazzi F. 14, Mussini, quarto Corticella è costante nel suo at- , Rolli 2, Sorrentino. Allenatore Sgarbi F. tacco che dà l’impressione di essere un po’ spreca, il Modena sbaglia il rigore della si- Bertolini 6, Margaria 13, Orlandini, Gallo ), spettatori 110 n CA VEZZO. Esordio negativo della tacco mentre Piumazzo si blocca e F OL LO NI CA : Orioli, Amendolagine, Sirotic 7, a corto di idee, ma soprattutto non riesce curezza, il Follonica spreca di nuovo e il Codeluppi 21. All: Corradini conclude il periodo con solo 5 punti Brogi 2, Esposito, Riccardi 9, Guzzo 5, Ber- ad imporre il proprio ritmo e a imporre il Modena lo punisce immediatamente con il H4T: Degli Angeli, Barbieri 5, Pantaleo P.T.Medolla sul nuovo campo di Cavez- 13, De Martini 9, Caltabiano, zo, dove si giocheranno tutte le future realizzati. All'intervallo il punteggio è di tolai, Carli, Caruso, Costagli, Boschi, Ibrai- proprio gioco. gol della sicurezza, doppiato poi a fil di si- 26 pari. Alla ripresa del gioco è di nuo- movsky 1. Allenatore Berti. Nel secondo tempo si prosegue sulla falsa- rena dall’ultimo platonico gol del solito Bar- Vannini 4, Paladini 15, Guidotti, Lolli 5, gare interne. Lelli 6. All: Smerieri La gara ha visto un costante dominio vo Piumazzo a prendere le redini della Arbitri: Nguyen - Cipriani riga del primo tempo, il Follonica fa paura bieri. partita riuscendo a ritrovare ritmo in at- Note: spettatori 200, rigori: Modena 4/5, quando recupera lo svantaggio e pareggia Tre punti importantissimi nell’ottica della Arbitri: Esposito A. di Bologna e Merlino degli ospiti che praticamente hanno N. di Baricella condotto per tutta la gara; dopo un ini- tacco e conclude il terzo quarto in van- Follonica 4/6, esclusioni: Modena 6 minuti, (16-16). Risulta evidente che è una serata classifica che consente ai modenesi di con- taggio di 4 punti. Nell'ultimo quarto Follonica 4 minuti in cui parecchi giocatori gialloblù non sono solidare la terza posizione dietro la coppia Note: tl: 15/22, 13/21, 5f: Vannini zio dove il Gallo ha staccato i locali ac- n cumulando presto circa dieci punti di Piumazzo crolla in difesa e concede M ODENA. Un primo tempo giocato a al meglio della loro forma, nonostante que- di testa e soprattutto allontana la linea di molti spazi alla squadra di Bologna che bassi ritmi dove entrambe le squadre si sto, la squadra reagisce con un ulteriore confine dei playout. (c.s.) vantaggio, il Medolla ha ricuperato por- tandosi in poco tempo a ridosso nel è brava ad approfittarne segnando ca- studiano,timorose una dell’altra. strappo in avanti e dal 18 pari riesce a por- ALTRI RISULTATI: Bologna Massa Marittima 45 TECNOFONDI CARPI 67 nestri facili da sotto e canestri dalla Equilibrio perfetto in campo ( 7-7 al 15°’del tarsi avanti di tre lunghezze (21/18) che pe- - 35, Verdeazzurro - Secchia Rubiera oggi, VOLTONE MONTE S.PIETRO 65 punteggio terminando a meno quattro il primo quarto. lunga distanza. Vince Corticella 73-66. primo tempo) qualche errore di conclusio- rò non sono sufficienti a smorzare le vellei- Chiantibanca - Tavarnelle Parma oggi. (s.m.) ne da una parte e dall’altra fino a quando il tà dei toscani che ci riprovano e riescono di C LA S S IF I CA : Secchia 18; Modena 15, Tavar- ( 25-14 ; 37-31 ; 50-43 ) Da li in poi è stata una inutile ricerca Modena non riesce a fare un break sul qua- nuovo a riagguantare i modenesi (21-21) a nelle 15; Parma 12, Follonica 12, Bologna NAZARENO: Sbisà , Compagnoni 19, medollese di prendere il sopravvento, le costruisce il vantaggio con il quale va a sei minuti dal termine, si gioca palla su pal- 11; Massa Marittima 4; Verdeazzurro 3. Goldoni 10, Pivetti 6, Pravettoni 20, ma gli ospiti hanno sempre rintuzzato F.FRANCIA 50 Spasic 3 , Antonicelli 2, Salami 5 , ogni tentativo locale; nel finale il Gallo I GIGANTI DI MODENA 39 Saetti 2 ha ripreso un discreto vantaggio termi- (16-14, 27-18, 38-26 ) Goldoni Si , Menon ne. All. Testi nando a più undici; punteggio forse ec- Hockey A2: Uvp battuta Hockey in line A2: Invicta ko VOLTONE: Calvi A. 8, Giacometti A. 2, FRANCIA: Galli 8, Perrotta, Mazzoli, Ce- cessivo vista la prestazione dei medol- venini, Romagnoli 13, Migliori 9, Betti- UVP MODENA0 INVICTA MODENA5 Sanguettoli 11, Galassi Gi 4, Galassi Gu lesi. (a.g.) ne, Giacometti J. 11, Ferraro 4, Ver- ni, Masina 2, Barilli 6, Pagano 6, Bosi GS PORDENONE 3 FORTE DEI MARMI 7 deoliva 2, Magi 6, Polo 8, Tubertini 1, 5, Balducci 1. All. Brocchetto Lelli 8. All. D'Atri NBM MIRANDOLA 49 GIGANTI: Barbanti 11, Giorgi 4, Dolci, (Primo tempo 0-3) (Primo tempo 2-3) DELTA COMACCHIO 61 Reti: pt: 14:24 D.Zucchiatti (B), 20:48 M.Furlanis (B), 22:46 Reti: pt: Crott, Pellegrini, Astolfi, Astolfi, Sanna; st: Sanna, Arbitri : De Luigi e Negro Pederzoli 4, Quaresima, Baraldini 2, O- D.Zucchiatti (B). Sanna, Corni, Ballarin, Ferrari, Cavicchioli (superiorità nu- Note nessun uscito con 5 falli, spetta- (5-20; 19-38; 32-54; 49-61) dorici, Larghetti 6, Demattè, France- UVP MODENA: E.Sala, M.Mangano, D.Nadini, S.Orfei, L.Luppi, merica), Sanna tori 100 NBM : Baccarani 8, Pivetti 3, Chiari, schi 3, Di Curzio 7, Forastiere 2. n Arbitri: Gubellini e Torri P.Ehimi, M.Pozzi, S.Carnevali, A.Ardilli, S.Scaltriti. All. INVICTA: Lucchini, Azzali (portieri); Corni, Prandini, Ballarin, CARPI. Partita strana al PalaFerrari Duca, Galavotti 5, Scaravelli 3, Panin n ZOLA PREDOSA. Continua il mal S.Carnevali. Astolfi, Bellotto, Sala, Cavicchioli, Gasparini, Bisi, Cipriano di Carpi. I padroni di casa azzeccano un 13, Arletti 13, Nicolini 2, Battelli, De PORDENONE: M.Chiarello, A.Cortes, P.Trento, P.Bordignon, super primo quarto, con Pravettoni Zaiacomo, Mattioli 2. Coach Giglioli di trasferta dei Giganti, che escono M.Del Savio, D.Zucchiatti, M.Furlanis, M.Battistuzzi, R.Poz- G, Colazzo, Gandolfi. All. Bellotto mattotore: suoi 8 dei primi 10 punti sconfitti in quel di Zola Predosa. FORTE DEI MARMI: Tonacci, Drago; Sanna, Sarteschi, Crott, COMACCHIO: Carli M. 2, Bottoni 8, Carli zato, A.Furlan. All. L.Dall'Acqua. dell'incontro e la Tecnofondi sembra in D. 2, Peretti 4, Ferretti 3, Boccaccini 2, Partono bene gli ospiti con un break di Arbitro: Veluti F. Pellegrini, Ferrari, Onorato, Iardella, Branzanti, Pucci. All. controllo. Nel secondo quarto Voltone 4-0, ma la capolista si riprende subito e Branzanti Gelli 10, Ferroni, Cavalieri 1, Gregori 2, ALTRI RISULTATI: Correggio-Scandiano 4-0, Eboli-Amatori aumenta l'intensita e Carpi accusa il Di Tizio 17, Tralli 10. Coach Bacchini trascinata dal duo Migliori/Bosi ripren- Vercelli 7-6, Prato-Montecchio P. 4-8, Bassano-Castiglione Arbitro: Faragona di Rimini colpo, senza però permettere il rientro Arbitri : Ferrari e Donno de il comando delle operazioni chiu- 3-4, Sandrigo-Viareggio 4-2. Note: spettatori 100. Penalità: Modena 0 Forte dei Marmi 8 di fatto agli ospiti. Nel terzo quarto le dendo il primo quarto avanti 16-14. n Note: spettatori 100, fallo tecnico a Pi- CLASSIFICA: Castiglione 21; Correggio 19; Sandrigo 18; M ODE NA. Passano ancora pochi istanti, tuttavia, e difficoltà locali continuano, Voltone au- vetti (M) In apertura di secondo parziale regna Roller Lodi 15; Amatori Vercelli 10; Montecchio 8, Lucchini deve capitolare per la terza volta, superato da menta i battiti con Sanguettoli e Giaco- n MIRANDOLA. Il match parte subi- l'equilibrio a causa delle polveri bagna- Pordenone 8; Roller Bassano 7; Viareggio 5; Uvp 4; Prato Sanna. Sarà l’ultima: Bellotto fa entrare al suo posto Azzali. melli, ma la difesa di Compagnoni & to in salita per i padroni di casa, che te di entrambe le formazioni, ma men- 3, Eboli 3. Il giovane portiere non subisce reti prima dell’int erval lo. Co. funziona. Ultimo quarto sulla falsa subiscono un immediato parziale di tre la F.Francia si sblocca grazie ai Nella ripresa, è ancora il numero 3 ospite a fare la differen- riga del precedente, ma quattto minuti 1-9, frutto del dominio di Di Tizio, au- piazzati di Romagnoli, i Giganti restano za. Due reti in rapidissima successione (sette secondi) af- dalla fine il layup sbagliato da Pivetti tore di 5 punti lampo. al palo e realizzano solamente 4 punti Hockey B: La Mela pareggia fievoliscono le speranze dei canarini. Al 34’ i toscani sono sarà l'ultima lucida lettura offensiva La partita si mette male quando Duca è arrivando alla pausa lunga in svantag- così avanti per cinque a due. per la Tecnofondi: Voltone apre il gas, costretto ad abbandonare la contesa gio di 9 lunghezze (27-18) ROLLER LODI2 Carpi arranca e si arriva all'ultimo pal- LA MELA MONTALE 2 Spalle al muro, i padroni di casa non mollano e sognano il per un vistoso taglio, e Chiari e Gala- Alla ripresa delle ostilità il match ri- pari con Corni e Ballarin. Siamo al 43’ e il punteggio è di lone in mano agli ospiti. Nello psico- votti arrivano a quota 3 falli spesi nei prende la falsa riga della seconda metà (Primo tempo 1-1) 4-5. Passano due minuti e Ferrari mette un nuovo sigillo per drammma carpigiano, il tentavo ospite primi 10' di gioco. del secondo quarto: modenesi che fa- LA MELA: Xiloyannis, Pala, Ferri , Volpari Luca 2, Volpari gli ospiti. Cavicchioli, su suggerimento di Prandini, sfrutta per pareggiare sulla sirena si infrange Comacchio è cinica e con la bomba allo ticano a trovare la via del canestro a sul ferro. (l.b.) Massimo, Siberiani , Paltrinieri, Terenziani, Uva , Pradelli l’ennesima superiorità numerica per ridurre ancora lo svan- scadere di Gelli scappa sul 5-20 al ter- causa di una difesa molto fisica dei pa- n LODI. Stavolta non arriva l’ennesima vittoria per La Me- mine del primo quarto, approfittando droni di casa che forza qualche palla la, fermata sul 2-2 a Lodi. I lombardi pareggiato a un mi- taggio. Quasi a fil di sirena, Sanna cala il poker e chiude i giochi. (g.f.) PROMOZIONE dell'assenza in campo di 4/5 del quin- persa e bolognesi che riescono a capi- nuto dalla fine con una punizione di prima. tetto titolare della NBM. talizzare grazie a buone ripartenze: si ALTRI RISULTATI: Correggio-Scandianese 2-0, Agrate Brian- ALTRI RISULTATI: Mammuth Roma-Lepis Piacenza 2-1, Ferra- ra-Snipers 10-7, Draghi Torino-Pattinatori Sambenedettesi Nel secondo quarto Comacchio conti- arriva così all'ultima pausa sul 38-26. za-Amatori Vercelli 6-5, Cremona-Amatori Lodi 1-6, Mon- Nell'ultimo quarto gli ospiti rientrano fi- oggi. SCANDIANO 70 nua ad accelerare, mentre Mirandola za-Seregno 1-1, Pico-Azzurra Novara oggi. fatica tremendamente ad andare a se- no al meno 8, a non riescono ad impen- CLASSIFICA: La Mela 18; Roller Lodi 16, Seregno 16; Novara C L A S SI F I C A : Ferrara 9, Draghi Torino 9, Mammuth Roma 9; NAZARENO CARPI 47 gno, chiudendo all'intervallo con sol- sierire realmente i padroni di casa che 13; Pico 10; Brianza 7, Amatori Lodi 7; A. Vercelli 6; Cor- Invicta 6, Forte dei Marmi 6; Snipers 3, Lepis Piacenza 3; (20-15, 37-21, 55-27) tanto 19 punti a referto. portano così a casa i 2 punti. reggio 5; Cremona 3, Scandianese 3; Monza 0. Sambenedettesi 0. SCANDIANO: Guarino 12, Colacicco 9, Al rientro dagli spogliatoi arriva la rea- Mvp: Romagnoli. (e.g.) 32 | SPORT | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015

BOCCETTE Risultati e classifiche dalla A alla C Poker Cantonese a Novellara bagarre per il titolo d’inverno

SERIE A E C Fausto Manicardi e Wilmer Pezzi (Lubrochimica Tex Master Novellara); Paolo Fontana (Metal P di Pellegrini Bar Sport Vezzano); Franco Marghignani e Giuseppe Pizzarelli (Bar Coviolo)

SERIE A 10 za d’onore lasciando solo il (*) già riposato punto della bandiera a n 10.A GIORNATA. Unipol Circo- Birr.Rist.Il Tempio del lo Costa Carpi-Metal P di Pellegrini SERIE C GIRONE A Luppolo S.Polo. Alle sue Bar Sport Vezzano 5-1, Pizzeria Co- spalle sempre Orologio ralloTex Master Novellara-Ed.Monti n 11.A GIORNATA. Galloni & Rosso RE vittorioso contro Camo Maris La Cantonese 2-4, Bor- Mattioli Gatto Azzurro RE-A.S.D .Bar Bar Skiply 1 Felina. ghi Viaggi Bar Il Portico Castelnovo- Jolly Ca' de' Caroli 6-0, Pallina Caffè Nel frattempo continua monti-Ricreativo Tex Master Novel- Bar Gattaglio RE-Birr.Rist.Il Tempio la corsa verso la vetta di lara 2-4, Lubrochimica Tex Master del Luppolo S.Polo 5-1, Millionaire Caruso Il Birillo Scandia- Novellara-Romei Bar Il Portico Ca- Cafè Vezzano-Bar Coviolo RE 2-4, no, ora al quarto posto do- stelnovomonti 3-3, Caffè La Rocca Bocciodromo S.Ilario d'Enza-Orolo- po il punteggio pieno rac- Tex Master Novellara-Expocar Regi- gio Blu RE 6-0, Orologio Rosso colto a Felina contro Bar na di Cuori Scandiano 6-0 RE-Bar Skiply 1 Felina 4-2, Bar Ski- Skiply 2. Scende al quinto Ha riposato: Color Due Tex Master ply 2 Felina-Caruso Tinteggi Bar Il posto Millionaire Cafè Vez- Novellara Birillo Scandiano 0-6, Ricreativo B zano, stop casalingo impo- n CLASSIFICA. Romei Bar Il Por- Bar Sport Vezzano-www.Ceramiche stogli da Bar Coviolo RE. O- tico Castelnovomonti (*) 36, Ed.Mon- Sassuolo.it BucoMagico 1-5 rologio Blu RE ritorna in- ti Camo Maris La Cantonese (*) 35, n CLASSIFICA. Galloni & Mattioli vece a mani vuote dalla tra- Ricreativo Tex Master Novellara (*) Gatto Azzurro RE 50, Pallina Caffè sferta di S.Ilario contro Bar 34, Caffè La Rocca Tex Master No- Bar Gattaglio RE 47, Orologio Rosso Bocciodromo, con zona vellara (*) 34, Expocar Regina di RE 44, Caruso Tinteggi Bar Il Birillo SERIE C In alto il Pan.Veronesi Tex play off sempre più lonta- Cuori Scandiano (*) 27, Pizzeria Co- Scandiano 41, Millionaire Cafè Vez- Master Novellara, na. Ultimo posto disponibi- ralloTex Master Novellara (*) 27, Me- zano 40, www.Ceramiche Sassuo- a destra Bonfiglio Fantini le a favore del Ricreativo tal P di Pellegrini Bar Sport Vezzano lo.it BucoMagico 37, Bar Coviolo RE del Ricreativo Bar Sport Vezzano Bar Sport Vezzano, nono- (*) 25, Unipol Circolo Costa Carpi (*) 36, Bocciodromo S.Ilario d'Enza 33, stante il pesante stop casa- 23, Lubrochimica Tex Master Novel- Bar Skiply 1 Felina 32, Birr.Rist.Il lingo contro www.Cerami- lara 23, Color Due Tex Master Novel- Tempio del Luppolo S.Polo 26, A.S.D ecima e penultima che Sassuolo.it Buco Magi- lara (*) 21, Borghi Viaggi Bar Il Por- .Bar Jolly Ca' de' Caroli 24, Ricrea- D giornata d’andata del- co RE. tico Castelnovomonti (*) 15 tivo B Bar Sport Vezzano 24, Orolo- la regular season nella Nel girone B Pan.Verone- (*) già riposato gio Blu RE 16, Bar Skiply 2 Felina massima serie con un si Tex Master Novellara, 12 quartetto di compagini in nonostante la sconfitta su- SERIE B corsa per la conquista del bita sul campo di Circolo SERIE C GIRONE B platonico titolo di campio- Kaleidos Poviglio, raggiun- n 11.A GIORNATA. Regina di ne d’inver no. ge al vertice Circolo Gra- Cuori Scandiano-Val d'Enza S.Ilario n 11.A GIORNATA. Bar Acli Rallenta la capolista Ro- ziosi Carpi, che ha osserva- 3-3, Amici del Grosso Bar Jolly Ca' Massenzatico-Bar Rondò RE 4-2, mei Bar Il Portico Castel- to il suo turno di riposo. de' Caroli-D.V.L. Tex Master Novel- Casarini Lamiere La Cantonese-Cir- novomonti, costretta alla Casarini La Cantonese lara 2-4, Buco Magico RE-Circ.Il colo Il Quartiere Fosdondo 6-0, Cir- divisione della posta da Lu- Unipol Circolo Costa Car- rio, uscendo comunque in- travolge Circolo Il Quartie- Gattaglio Gatto Azzurro RE 4-2, colo Kaleidos Poviglio-Panificio Ve- brochimica Tex Master No- pi, lasciando solo il punto denne dalla trasferta di re Fosdondo mettendo nel N.S.C. La Cantonese-Millionaire Ca- ronesi Tex Master Novellara 4-2, Ca- vellara. Riduce il distacco della bandiera a Metal P di Scandiano contro Regina mirino il quarto posto di fè Vezzano 3-3, Iotti e Bonacini Real fè Teatro Boretto-Bar Manu Massen- Ed.Monti Camo Maris La Pellegrini Bar Sport Vezza- di Cuori, mentre Buco Ma- Bar Manu Massenzatico, u- Tempio S.Polo-Acripoli Circolo Costa zatico 2-4, Fornaciari C.T.L. Bagno- Cantonese, espugnando il n o. gico si aggiudica il derby scito vincitore di misura, Carpi 4-2, Casa Modena Circolo Co- lo-A.Esse Service Tex Master Novel- campo dell’altra formazio- In serie B undicesima e cittadino ai danni di Circo- dalla trasferta a Boretto sta Carpi-Gulliver Circolo Costa Car- lara 3-3, C. S. Olimpia Gualtieri-Car- ne novellarese Pizzeria Co- terzultima giornata con an- lo Il Gattaglio Gatto Azzur- contro Cafè Teatro. pi 6-0 penteria Lugli La Cantonese 5-1 rallo. Rientra prepotente- cora al comando N.S.C. La ro, imitata da Iotti e Bona- Bar Rondò limita i danni, Ha riposato : Polisportiva Rondò RE Ha riposato : Circolo Graziosi Carpi mente nel gruppo Caffè La Cantonese, costretta però cini Real Tempio S.Polo ma non la sconfitta, sul n CLASSIFICA. N.S.C. La Canto- n C LA SS IFIC A. Circolo Graziosi Rocca Tex Master, racco- alla divisione della posta, nella sfida con la diretta campo di Bar Acli Massen- nese 42, D.V.L. Tex Master Novella- Carpi (*) 40, Panificio Veronesi Tex gliendo punteggio pieno tra le mura amiche, da Mil- concorrente Acripoli Cir- z at i c o. ra (*) 39, Casa Modena Circolo Costa Master Novellara (*) 40, Circolo Ka- contro la competitiva E- lionaire Cafè Vezzano. Alle colo Costa Carpi. Brillante pareggio, unico Carpi 39, Val d'Enza S.Ilario (*) 36, leidos Poviglio (*) 36, Bar Manu Mas- xpocar Regina di Cuori sue spalle sempre D.V.L. Nel girone A della serie C de ll’ undicesima giornata, Amici del Grosso Bar Jolly Ca' de' senzatico (*) 35, Casarini Lamiere La S c a n d i a n o. Tex Master Novellara, vit- sempre inarrestabile la di A.Esse Service Tex Ma- Caroli (*) 32, Buco Magico RE (*) 32, Cantonese (*) 33, Bar Acli Massenza- Aggancia al terzo posto i toriosa sul campo di Amici marcia della capolista Gal- ster Novellara nello scon- Iotti e Bonacini Real Tempio S.Polo tico 32, Fornaciari C.T.L. Bagnolo (*) campioni in carica di Ri- del Grosso Bar Jolly Ca’ de’ loni & Mattioli Gatto Az- tro diretto a Bagnolo, con- (*) 31, Polisportiva Rondò RE (*) 30, 29, Circolo Il Quartiere Fosdondo (*) creativo , ritornati comun- Caroli. Piazza d’onore ora zurro RE, che travolge tro Fornaciari CTL. Acripoli Circolo Costa Carpi (*) 28, 27, A.Esse Service Tex Master Novel- que vincitori, di misura, in compagnia di Casa Mo- A.S.D. Bar Jolly Ca’ de’ Ca- Infine in coda risale Regina di Cuori Scandiano (*) 28, lara (*) 27, C. S. Olimpia Gualtieri (*) dalla trasferta di Castelno- dena Circolo Costa Carpi, roli aumentando il vantag- C.S.Olimpia Gualtieri, la- Millionaire Cafè Vezzano (*) 28, 27, Bar Rondò RE 25, Cafè Teatro vomonti contro Borghi punteggio pieno ottenuto gio nei confronti delle inse- sciando solo il punto della Circ.Il Gattaglio Gatto Azzurro RE (*) Boretto (*) 24, Carpenteria Lugli La Viaggi Bar Il Portico. nel derby contro Gulliver. guitrici. Pallina Caffè Gat- bandiera a Lugli La Canto- 21, Gulliver Circolo Costa Carpi (*) Cantonese (*) 21. (*) già riposato Infine recupera terreno Rallenta Val d’Enza S.Ila- taglio RE consolida la piaz- n e s e. DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | SPECIALI | 33

Università per la L’ Terza Età di Mo- UN INCROCIO DI INCONTRI E RELAZIONI ALL’UNIVERSITÀ PER LA TERZA ETÀ dena è stata fondata il 16 maggio 1988. La sua DIMMI CON CHI VAI... attività si svolge preva- lentemente in quattro sedi cittadine, tra Via del Carmine 15, Via Cardinal Morone 35, e IL PERSONAGGIO Via Emilia Est 421. Tel. 059.221930. La classe di Ottavia Piccolo www. utemodena. it L’aforisma del giorno di Carlo Alberto Sitta* ra celebrità, seguiva in Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il piedi da una quinta, tra teatro vi farà bene. (Terence Mann) icevamo – s c r ive n- l’impaziente e il diverti- D do di Maria Paiato – to, tutti questi passaggi che la gente di teatro rap- di valent’uomini e vallet- presenta la miglior com- te, con relativi discorsi. pagnia, per chi desideri Poi finalmente lei entrò una piacevole e soprat- in scena, tra gli applausi tutto stimolante frequen- convinti di una platea tazione. Ora nella storia stracolma. dell’UTE la recita è stata Ho incontrato non so inizialmente uno stru- quanti protagonisti del mento della didattica, palcoscenico, ma mai ho con la messa in scena di avuto la stessa impres- alcuni repertori nell’a m- sione di capacità di adat- bito dell’inse gnamento tamento, di istintiva con- delle lingue. Ricordiamo discendenza, da parte di gli spettacoli in inglese una diva, alla goffa regia fatti rappresentare dal con cui veniva accolta e prof. Romolo Cappi, e il presentata a un pubblico “Natale in lingua”, alle- che pure l’ammirava. Oc- stito annualmente in oc- correva modestia e mae- casione della Festività… stria di scena da parte Ma già dai primi anni, sua, e lei possedeva l’una stante il buon rapporto e l’altra al massimo gra- con ERT e col suo diret- do. Era pur sempre l’at - tore Giuseppe Di Leva, si trice che aveva recitato creò l’occasione per crea- con Visconti, Strehler, re eventi che chiudevano Squarzina, che aveva già l’Anno Accademico, a fi- riportato il David e il ne maggio, occupando le Globo d’oro, che si era assi dello Storchi con ce- trovata a recitare accan- rimonie, interventi, pre- to a mostri sacri come miazioni e la presenza di Vittorio Gassman, Or- un ospite di chiara fama. son Welles, Vittorio De Fu così che il 26 maggio Sica, ecc. E ora si accon- 1992 la grande interprete tentava di fare quattro Ottavia Piccolo onorò gli chiacchiere alla buona, studenti della Terza Età senza nemmeno avere a- con la sua presenza, il e ancora molta voglia di laboriosa cerimonia fi- vuto il tempo di conosce- suo spirito, il suo ecce- esibirsi. Era sempre lei, nale di un altro anno ac- re le domande. Ma la zionale talento. la vincitrice del “N a s t ro cademico. Discorsi, pre- classe è un dono innato L’attrice era un mito d’arg ento” ottenuto con miazioni, passerelle con che in lei si sposava a u- per la nostra generazio- la sua partecipazione a vari dirigenti, assessori, na grande cultura e ca- ne. Per chi l’aveva vista “La famiglia”, di Ettore gente di cultura – si sa pacità di improvvisazio- nel celeberrimo Ariosto Scola, e la protagonista, come vanno per le lun- ne. Andò come doveva, di Ronconi, per chi l’ave - con Haber e Pozzetto, ghe le cose quando si con applausi scroscianti va sognata al cinema, nella pellicola di Amurri tratta di strappare un nel momento in cui reci- partner di Celentano nel “Da grande”. C’era vera- minuto alla gloria locale. tò un breve monologo “Serafino” di Germi, mente di che restare in- C’era un copione da ri- che stava nel suo ampio o accanto alla Procle- c a n t at i . . . spettare e, mentre io – in re pertorio. mer nella parte di Helen, Giovane d’aspetto e di qualità di presidente – (* Presidente dell’Università per la ragazzina cieca e sor- spirito, Ottavia accettò introducevo gli ospiti u- la Terza Età di Modena - domuta di "Anna dei mi- di partecipare alla solita no dopo l’altro, lei, la ve- [email protected]) racoli", Ottavia era una “compagna di vita”, in un mondo ancora legato alle forme tradizionali dello spettacolo – la tele- visione, il cinema e il tea- tro di prosa. Aveva da tempo varcato la barrie- ra della notorietà , toc- cando il grande pubblico con l'apparizione in nu- merosi sceneggiati tele- visivi, soprattutto tratti da testi classici della let- teratura: Il mulino del Po e La coscienza di Zeno con la regia di Sandro Bolchi, e La Certosa di Parma, con la regia di Bolo gnini. Quando andai a recu- perarla in stazione (un tratto di modestia, il tre- no) quel giorno la diva cinquantenne mi appar- ve una ragazzina con u- na sua intatta freschezza 34 | METEO | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Nebbia in banchi. Prevista nebbia densa o in banchi. Nubi sparse. Prevalentemente vento di Ponente Vento assente. Vento assente. con intensità di 8 km/h. Raffiche fino a 13 km/h. Temperature comprese tra 4°C e 8°C . Temperature comprese tra 7°C e 9°C . Temperatura minima di 3 °C e massima di 9 °C. Quota 0°C a 3500 metri. Zero termico a 3500 metri. Zero termico a 2900 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Domenica NOTTE MATTINA Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA 6 7 8 DICEMBRE DICEMBRE DICEMBRE

Nebbia Coperto Nebbia Nebbia Nebbia Nubi sparse Temperatura 4 °C 6 °C Temperatura 7 °C 7 °C Temperatura 5 °C 6 °C Umidità 97% 94% Umidità 99% 97% Umidità 98% 94% Precipitazioni deboli assenti Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli assenti Vento S 2 km/h debole SE 2 km/h debole Vento moderato moderato Vento W 9 km/h debole W 9 km/h debole Temp. percepita 4 °C 5 °C Temp. percepita 6 °C 7 °C Temp. percepita 5 °C 6 °C Zero termico 3090 m 3390 m Zero termico 3530 m 3490 m Zero termico 2870 m 2880 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Coperto Nebbia Nebbia Nebbia Poco nuvoloso Poco nuvoloso Temperatura 8 °C 7 °C Temperatura 9 °C 8 °C Temperatura 9 °C 4 °C Umidità 92% 99% Umidità 95% 98% Umidità 89% 96% Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni assenti assenti Vento moderato moderato Vento NNE 1 km/h debole ENE 2 km/h debole Vento W 7 km/h debole W 6 km/h debole Temp. percepita 8 °C 7 °C Temp. percepita 9 °C 7 °C Temp. percepita 9 °C 4 °C Zero termico 3640 m 3800 m Zero termico 3470 m 3410 m Zero termico 2890 m 2880 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 62 Ravenna 91 Parma 77 Faenza 85 Sorge Nuova Primo Quarto Reggio nell’Emilia 81 Forlì-Cesena 79 alle 07:32 11/12/2015 18/12/2015 Modena 90 Rimini 99 Bologna 77 Tramonta Imola 68 I valori sono espressi in micro g/m3 Piena Ultimo Quarto alle 16:39 25/12/2015 02/01/2016 Ferrara 97 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] DOMENICA 6 DICEMBRE 2015

LA KERMESSE Ieri ha preso il via la mostra-mercato nel quartiere fieristico. E oggi si con t i nu a Tante idee regalo, enogastronomia e creatività: super debutto per Curiosa

MODENA rea dedicata, così come alle di- le casse, che si è poi riversata Apprezzato anche il Santa mostrazioni della disciplina nei padiglioni per immergersi Claus Festival, seconda edizio- uriosa non delude i visita- VisualFood e alle degustazioni nelle calde atmosfere natalizie ne dell’evento nell’evento che C tori della prima giornata. e agli abbinamenti gastrono- delle tre sezioni tradizionali propone tutto quanto fa Natale Bambini e ragazzi incantati mici coi prodotti tipici del no- della manifestazione: Idee Re- americano, con scenografie dalle magie del mago Bryan e stro territorio curati dall’A s- galo, Creatività, Enogastrono- realizzate ad hoc ed espositori della maga Tamayo, signore di sociazione esperti degustatori mia e godersi gli innumerevoli con prodotti rigorosamente tutte le età protagoniste dei – Aceto balsamico tradiziona- appuntamenti e gli spettacoli d’Oltreoceano o ispirati alla corsi creativi davvero per tutti le di Modena. che rendono i visitatori i veri tradizione a stelle e strisce. i gusti, intere famiglie felici di Dunque successo di pubbli- protagonisti. Meraviglia ha Nuova l’area Wild Christmas assistere alle pillole di musi- co per la prima giornata della suscitato la nuova Tavola delle che propone balli country con cal organizzate dal MuMo mu- sesta edizione della Mo- Feste appositamente apparec- i migliori dj del settore. sical Modena; in tanti ad assi- stra-mercato di Natale che ha chiata dal noto interior desi- Oggi si prosegue: tra gli ospi- stere anche agli showcooking aperto i battenti ieri mattina gner Ilario Tamassia, que- ti compaiono lo chef stellato organizzati dall’associa zione alle 10 presso i padiglioni di st’anno dedicata agli amici più Luca Marchini e l'attore e can- Cuochi Modena nella nuova a- ModenaFiere. Gente in fila al- fedeli dell'uomo. tante Lorenzo Campani. TRA I PADIGLIONI Tre immagini della giornata inaugurale della manifestazione Curiosa

ILLUSTRAZIONI Martedì l’appuntamento Al Temple di Sassuolo si chiude il premio Ronzinante

SASSUOLO storia, con un concorso appositamente bandito, i svolgerà martedì al- dei giovani illustratori S le 16.30 al teatro del under 35. Saranno asse- Temple in largo Bezzi, la gnati, a giudizio della cerimonia di premiazio- giuria, i seguenti premi ne del premio Ronzinan- indicati al lordo: 2.000 al te 2015. Il riconoscimen- vincitore del concorso, CONCERTO Nel pomeriggio il settimo appuntamento: musiche di Singelèe, Bassi e Verdi to dell’associazione Crea 750 al miglior illustrato- torna a far incontrare i re della Regione Emilia bambini con la disabilità, Romagna, premio Bper. «Suoni entro le mura» al penultimo atto a Vignola attraverso l’illustr azione Sarà, inoltre, assegnato per l’infanzia. Per il 2015, dalla giuria dei bambini Protagonisti saranno i solisti Franceschini (clarinetto), Belu (violino) e Ricci (pianoforte) il libro da illustrare è sta- un premio di 750 euro. to “I viaggi di Gulliver”di Come lo scorso anno, i- MODENA so è libero e gratuito. J. Swift. Gulliver doveva noltre, il 30 gennaio alla Il programma vede musiche di essere rappresentato co- Biblioteca Leontine ver- ggi alle ore 16,30, presso la Jean Battiste Singelèe (1812-1875) me un giovane-adulto af- rà assegnato il premio O Sala dei Leoni e dei Leopar- «Fantasia sui motivi dell'opera fetto dalla sindrome di dei bambini: i più piccoli di della rocca di Vignola (piazza Aida (per violino e pianoforte ); di Sotos, una delle tavole do- sceglieranno la loro illu- dei Contrari, nella foto) si svolge Luigi Bassi (1833-1871) con «Il tro- veva approfondire la te- strazione preferita. il settimo e penultimo concerto vatore» (divertimento per clari- matica riassumibile nel- Saranno venti gli illu- della dodicesima edizione della netto e pianoforte); di Giuseppe la frase: “Grande o picco- stratori presenti con i lo- rassegna concertistica “Suoni en- Verdi (1813-1901) con «I lombardi lo è solo questione di pa- ro lavori alla mostra del tro le mura” , protagonisti i “So - alla prima crociata - Finale atto III ra goni”. Sono stati chia- Premio, di cui due fuori listi dell’opera italiana” , Stefano (solo per violino)» e col «Rigoletto mati a illustrare questa concorso. Franceschini (clarinetto), Ga- - Fantasia da concerto (per clari- briele Belu (violino) e Francesco netto e pianoforte)». Aprirà il con- Ricci (pianoforte) . Il concerto si certo l’allievo Daniel Lavacchielli avvale della collaborazione della – Euphonium, con: «Concerto in scuola di musica del corpo bandi- Fa minore per trombone e pia- stico di Roccamalatina. L’ing res- no»” di George Friedrich Handel.

CINEMA Attesa mercoledì la visione del film di De Aranoa con Del Toro, Robbins e Kuryl e n ko appena arrivata dalla Fran- cia, la bella e disinibita Katya Al Filmstudio anteprima nazionale di «Perfect day» e l'incontenibile B, volontario di lungo corso e allergico alle Una commedia capace di raccontare la guerra con le armi dell’ironia e del divertimento regole. Dopo una rocambole- sca serie di eventi, i quattro MODENA Nella grande tradizione che impegnati nei Balcani nel capiranno che si tratta di un va da "To Be Or Not To Be" a 1995, a guerra appena finita. compito più difficile del pre- ercoledì alle 21 al Fil- "Mash, "Perfect day" è una La loro missione è rimuovere visto, in un paese in cui anche M mstudio 7b si terrà l’an - commedia capace di raccon- un cadavere da un pozzo, per trovare una corda può diven- teprima nazionale di «Perfect tare la guerra con le armi del- evitare che contamini l'acqua tare un'impresa impossibile. day», pellicola di di Fernando l'ironia e del divertimento. I della zona circostante. La Ingresso 5 euro per tutti fi- Leòn De Aranoa, con Benicio protagonisti di questa movi- squadra, guidata dal cari- no ad esaurimento posti. E’ Del Toro, Tim Robbins e Olga mentata avventura sono smatico Mambrú, compren- sospesa la validità degli in- NEL SEGNO DI GULLIVER Martedì appuntamento al teatro del Temple Ku r y l e n ko. quattro operatori umanitari de Sophie, ingenua idealista gressi e tessere omaggio. 36 | CINEMA & TEATRI | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | SPECIALI | 37

LA RUBRICA Il racconto della domenica

n c o- brica. Il A ra un vol u- e pisodio m e, di vita cor re- g i ova n i l e d at o di Ilde Rosati che un delle il- autore of- lu st ra- sette anni non ero fre alla zioni di A mai stata a Reggio E- c o n os c e n- E l is a milia. za delle Pel la- Le discese e le curve che nuove ge- cani, è l’autobus (la corriera) a- n e r a z i o- s tato veva percorso da Castel- ni, effet- p re se n- nuovo Monti, prima di ar- t u an d o tato nei rivare, mi avevano legger- un recu- gior ni mente intontito e tappato pero me- s co rs i le orecchie, ma avevo moriale ed è già troppe cose da osservare che esalta d i s p o- per farci caso. le virtù di nibile Mia madre teneva la c o m p o r- nelle li- mia mano a volte strin- tamenti e b rer i e gendola, a volte allentan- processi educativi che (Racconti emiliani - 6, dola, spesso trascinando- non è possibile dimenti- pp. 256, ill. a colori, Con- mi perché le cose da vede- care. Storie come que- sulta librieprogetti, eu- re erano tante… sta e avvincenti inven- ro 20). Può essere ri- Lo scopo del viaggio era zioni narrative costitui- chiesto direttamente al- l’acquisto di uno scampo- scono il patrimonio del- l'editore (edizionicon- lo di pannetto col quale la sesta edizione di Ra c- [email protected]) che mia madre, per rispar- conti emiliani, con tutti provvede alla spedizio- miare, mi avrebbe confe- gli scritti apparsi ogni ne a domicilio senza zionato un cappotto per- domenica in questa ru- s p e s e. ché ormai la giacchetta che mi aveva portato l’a n- no prima da Milano era diventata troppo corta e, sebbene il nonno affer- NOTE SULL’AUTRICE masse che crescevo come lde Rosati è nata a Ca- spirano a Matilde di Ca- la neve al sole, essa su di I stelnovo Monti ma vi- nossa, alla Pietra di Bi- me dimostrava il contra- ve a Reggio Emilia. In- smantova e alla sua vita r i o. segnante di attività pit- giovanile. Ha al suo at- Mia madre si muoveva toriche in quiescenza, tivo diverse pubblica- sicura in città: lei era a- si dedica ai suoi interes- zioni e partecipa con bituata al traffico, alla si di sempre: illustrare continuità all'esperien- confusione, alle vetrine! e scrivere fiabe e rac- za dei Racconti emilia- Io invece quel mattino ero conti fantastici che s'i- ni. un pesce fuor d’acqu a: lontana dal mio mondo… eravamo arrivate forse a ne, erano morbide… to c- Milano? Ingenuamente cai con religiosa delica- chiesi: ”È così grande an- tezza la guancia… era te- che dove sei stata tu?… nera, da pizzicare, come Perché tutte le case sono LA STORIA quella della Rosj… così vicine? Non ci sono Passò qualche minuto, prati e campi con l’e r- lungo forse come i miei ba?” anni di rinunce cui senza Le posi tante domande saperlo ero abituata, nel come forse non avevo fatto Il Bambolotto del Bazar Vampa petto il cuore era piu’ mai. Camminammo tan- grosso di me… to, o almeno mi parve, e ci “ ….Non comprarlo, io trovammo in una strada sono già contenta”. che ora so chiamarsi via fetto da sembrare una sce- “Mamma, guarda, sem- così incredibilmente im- in ogni modo di coinvol- Mia madre mi guardò Emilia e lì i miei occhi si na viva. bra la Rosj!” ploranti o forse mia ma- ger mi. i n c re d u l a . perdevano per il gran daf- Mentalmente feci il con- Era uguale: guance pie- dre ripensò a tutto il tem- “Si deve dargli il lat- “Ieri il papà ha detto che fare che avevano. fronto col negozio di gio- notte, occhi chiari, capelli po che ero rimasta senza te?… Chiude gli occhi per il falegname vuole quindi- Luci, colori, profumi, cattoli della signora Leu- radi… il bambolotto però di lei mentre lavorava a dor mire?… Chiama la cimila Lire per fare la por- vo c i … tutto era diverso rini su a Castelnuovo, aveva un bel lettino e un Mila no… entrò all’i nter- mamma?”, chiedevo anco- ta della cucina… me lo dalla mia montagna! quello in cui mi fermavo lenzuolino a quadretti. no del Bazar portandomi ra. compererai quando la ca- “Questo è il Bazar Vam- ogni mattina o al ritorno Mia madre provò a tira- con sé. E lei aveva capito quan- sa sarà finita”. pa”, disse mia madre. da scuola per curiosare… re la mia mano, ma io non “Quanto costa il bambo- to ero perdutamente inna- Tornammo a Castelnuo- Per la sorpresa ammuto- da quel momento in poi mi muovevo, volevo vede- lotto di questa vetrina?”, morata di quel bambolot- vo Monti e durante il viag- lii, ma forse smisi anche mi sarebbe apparso pove- re bene come si muoveva, chiese alla commessa. to, e sapeva che non avevo gio eravamo entrambe si- di respirare: le vetrine ro e incompleto. come succhiava il dito. “Quindicimila lire”, fu mai avuto bambole, e an- lenziose: i miei occhi, ora traboccavano di ogni ge- “Questo non l’ho mai vi- “Pa rl a ? ”, chiesi. “Non cre- la risposta pronta e sec- cora di più sapeva che non distratti, avevano già vi- nere di giocattoli: pupazzi sto neppure a Milano”, d o. . . ” ca. avevo avuto neppure lei, sto tutto. che si muovevano, burat- disse meravigliata mia ”È grande come la Rosj, Per noi, una botta sulla essendo cresciuta con i Mi sentivo un’unica cer- tini, costruzioni di legno, madre, che aveva fretta e forse di più… come fa a testa. nonni! tezza: almeno questa sera tanti tipi di bambole di va- cercava distaccarmi dalla m uove r si ?”, chiesi anco- Mia madre rimase per- Forse per il suo ingiusto i miei non avrebbero di- rie forme e abiti colorati, ve t r i n a . ra. “Ha un meccanismo plessa, arretrò di pochi senso di colpa, o forse per- scusso di soldi come suc- carrozzine, casette com- Due passi più in là, le ve- dentro la pancia...”, rispo- passi e sottovoce mi disse: ché l’aveva promesso, ri- cedeva di solito. plete d’arredi, stampini, trine erano tante, un bam- se mia madre. “Andiamo prima a pren- passammo dal Bazar Sono trascorsi tanti an- palle, trattori, dadi, tom- bolotto grande come mia “Com' è bello!… Se fos- dere la stoffa, poi vedre- Vampa prima di riprende- ni, il Bazar Vampa a Reg- bole, domino… tanto ben sorella che avevamo la- simo ricchi me lo compre- mo!” re la corriera a Porta Ca- gio non c’è più: al suo po- di Dio… ma la scena che sciato in custodia alla re s t i ? ” Ci allontanammo, ma la s t e l l o. sto c'è una grande libre- campeggiava in vetrina nonna Cliceria, si muove- “Se fossimo ricchi di si- mia mente era rimasta al Entrammo, quasi in ria. Passo spesso di lì, e o- rimarrà nella mia mente va da solo nel suo lettino curo, ma non lo siamo, an- Bazar Vampa e da quel punta di piedi… era evi- gni volta sento vibrare per sempre. Avevano co- girandosi di lato e suc- zi, sai che stiamo co- momento in poi niente a- dente che la mia mamma qualche cosa dentro, ral- struito un incendio, c’era chiandosi il pollice. struendo la casa… è un veva più importanza per aveva preso una decisio- lento… vedo i pompieri… il fuoco vero… o almeno Non avevo mai visto una brutto momento... di soldi m e. ne! Si fece dare il bambo- vedo il bambolotto. così mi parve, poi accor- tenerezza simile, m’i n- non ne avanzano mai!”, ri- Non partecipai attiva- lotto che la commessa ini- Ma tutto è cambiato… revano i pompieri con chiodai appoggiando la te- spose mia madre con un mente neppure alla scelta ziò a decantare… non c’è più neppure la l’acqua… il tutto era mec- sta al vetro per essere più sospiro pesante. della stoffa, scelta alla “Posso toccarlo?” mia mamma! canizzato, ma tanto per- vicina. Forse i miei occhi erano quale mia madre tentava Sfiorai appena le mani- (Illustrazione di Elisa Pellacani) 38 | TELEVISIONE | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Sister Act 2 - Più svitata che mai N.C.I.S. Report Torna “El Grinta” Con Whoopi Goldberg e Wendy Makkena Con Mark Harmon Presenta Milena Gabanelli Con John Wayne e Katharine Hepburn

06:30 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:00 LENA 07:15 ZORRO 06:30 Omnibus News 07:00 08:00 07:30 TG 1 06:30 MEMEX CLASSE DI FERRO Tg La7 07:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 09:35 DOC MARTIN 07:50 Omnibus - Meteo 06:55 HEARTLAND 10:20 08:00 TG 1 SPECIALE COMMUNITY 07:55 Ominbus 08:20 FRIGO LE STORIE 08:20 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 09:35 L’Aria che tira - Il Diario 08:45 11:10 TGR ESTOVEST 09:00 TG 1 IL NOSTRO AMICO CHARLY 10:45 Tagadà - 10 domande 11:30 TGR REGIONEUROPA 12:05 09:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 09:30 I NOSTRI AMICI ANIMALI Gustibus 12:00 TG3 09:45 12:50 Chi guida meglio? DREAMS ROAD 2015 10:15 IL MEGLIO DI CRONACHE 12:10 TG3 FUORI LINEA 13:30 Tg La7 10:30 A SUA IMMAGINE 12:18 TG3 PERSONE ANIMALI 14:00 Tg La7 Cronache 10:55 SANTA MESSA 12:25 IL POSTO GIUSTO 11:00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA 14:20 La libreria del mistero 11:50 A SUA IMMAGINE 13:15 CORREVA L’ANNO 13:00 16:00 Josephine, Ange Gardien 12:00 RECITA ANGELUS TG2 GIORNO 14:00 TG REGIONE 20:00 Tg La7 12:10 A SUA IMMAGINE 13:30 TG 2 MOTORI 14:09 TG REGIONE METEO 20:35 12:20 14:15 TG3 Crozza nel paese delle LINEA VERDE 13:40 METEO 2 14:30 IN 1/2 ORA meraviglie - Best 13:10 POLE POSITION 13:45 QUELLI CHE ASPETTANO 15:05 KILIMANGIARO 21:10 Torna “El Grinta” 13:30 TELEGIORNALE 15:30 15:45 KILIMANGIARO TUTTO UN 23:15 Django - 1° Tempo 14:00 QUELLI CHE IL CALCIO L’ARENA 00:20 17:10 ALTRO MONDO Tg La7 Notte 16:00 L’ARENA 90° MINUTO ZONA MISTA 18:55 METEO 3 00:25 Django - 2° Tempo 16:30 TG 1 18:00 90° MINUTO 19:00 TG3 16:33 CHE TEMPO FA 19:00 90° MINUTO TEMPI 19:30 TG REGIONE La7D 16:35 DOMENICA IN 19:53 TG REGIONE METEO SUPPLEMENTARI 19:00 L’ARENA 20:00 BLOB 19:35 SQUADRA SPECIALE 20:00 TELEGIORNALE 20:10 CHE TEMPO CHE FA 21:45 20:35 AFFARI TUOI COBRA 11 REPORT 23:30 TG3 21:30 SISTER ACT 2 - PIÙ SVITATA 20:30 TG2 20.30 23:40 TG REGIONE CHE MAI 21:00 N.C.I.S. 23:45 GAZEBO 23:35 SPECIALE TG 1 22:40 LA DOMENICA SPORTIVA 00:45 TG3 00:40 TG 1 NOTTE 00:55 01:00 TG 2 IN 1/2 ORA 01:00 CHE TEMPO FA 01:25 FUORI ORARIO 01:20 PROTESTANTESIMO 01:05 APPLAUSI 01:35 LA FAMIGLIA DEL CHIASSO Crozza nel Paese delle Meraviglie 02:20 SETTENOTE 02:00 IL SIERO DELLA VANITÀ (A FAMILHA DO BARULHO) Con Maurizio Crozza

06:20 Cuochi e fiamme Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:10 I menù di Benedetta

11:00 Cuochi e fiamme

13:05 Chef per un giorno

15:10 Il principe delle maree

17:30 I menù di Benedetta

18:55 Tg La7d Maurizio Costanzo Show Il segreto Batman begins La nuova edizione Con Maria Bouzas, Carlota Baro e Alex Gadea Con Christian Bale e Katie Holmes 19:00 Food Maniac

07:55 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 07:20 I PUFFI 19:20 Chef per un giorno 07:55 08:25 DUE PER TRE TRAFFICO 07:35 TOM & JERRY 21:30 Crozza nel Paese 07:58 METEO.IT 07:45 LOONEY TUNES SHOW 08:55 TERRA! delle Meraviglie 07:59 TG5 08:30 10:00 C’ERA UNA VOLTA… LUPIN SANTA MESSA 00:30 La famiglia Perez 09:10 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO 10:30 CI PENSA BEAVER 10:50 LE STORIE DI VIAGGIO A…. 09:50 02:35 I menù di Benedetta PIANETA MARE 12:25 STUDIO APERTO 11:30 TG4 – TELEGIORNALE 11:00 LE STORIE DI MELAVERDE 12:58 METEO.IT MusicTV 11:58 METEO.IT 12:00 MELAVERDE 13:05 SPORT MEDIASET XXL 12:00 AGATHA CHRISTIE: 13:00 TG5 13:45 GRANDE FRATELLO 07:25 Un estraneo in casa 13:40 L’ARCA DI NOÈ 08:34 Tg News SkyTg24 ASSASSINIO ALLO SPECCHIO 14:05 THE MUSKETEERS 14:00 08:35 Nato per uccidere 14:00 UN SOGNO PER DOMANI DONNAVVENTURA 16:15 DOLF E LA CROCIATA 09:35 Lady Killer 16:30 DOMENICA REWIND 10:28 15:00 CAPITAN SINBAD DEI BAMBINI Tg News SkyTg24 18:45 AVANTI UN ALTRO! 10:30 Coppie che uccidono 16:45 L’OCA SELVAGGIA 18:30 STUDIO APERTO 12:00 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA Tg News SkyTg24 18:58 METEO.IT 12:30 House of Gag COLPISCE ANCORA 20:00 TG5 13:30 Modern Family 19:00 IL SIGNORE DEGLI ANELLI – 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 20:39 METEO.IT 14:00 Asterix & Obelix: LA COMPAGNIA missione Cleopatra 19:33 METEO 20:40 PAPERISSIMA SPRINT 15:55 Britain’s Got Talent 21:10 DELL’ANELLO 19:35 TEMPESTA D’AMORE IL SEGRETO 17:40 Piccole Donne - 21:25 23:30 X – STYLE MOTORI BATMAN BEGINS Little women LA 21:15 MAURIZIO COSTANZO SHOW 00:10 19:20 House of Gag 00:00 SOTTO IL VESTITO NIENTE – SUCKER PUNCH 23:55 21:10 Britain’s Got Talent TIN CUP 02:20 L’ULTIMA SFILATA PREMIUM SPORT 23:05 Piccole Donne - 01:10 TG4 NIGHT NEWS 01:40 TG5 02:45 STUDIO APERTO – Little women LA 00:00 02:35 Cloudburst - L’amore BLUES METROPOLITANO 02:25 PAPERISSIMA SPRINT LA GIORNATA tra le nuvole 04:25 I TRE LADRI 03:00 LA FRECCIA NERA 03:00 THE EVENT 01:50 Jersey Shore DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

07:15 MARVEL AGENTS OF SHIELD 07:20 COMMUNITY 06:10 MAGNUM P.I. 08:30 DUCK DYNASTY 08:35 07:40 10:00 HEROES CAMERA CAFÈ 08:45 MIAMI MEDICAL WWE DOMESTIC RAW 10:00 CONTINUUM 08:40 BUONA LA PRIMA 11:00 WRESTLING - WWE 10:25 ADESSO CINEMA! 10:40 THE COLLECTOR 09:05 MAGNUM P.I. SMACKDOWN 10:55 A WONG FOO, GRAZIE DI 11:25 LEGEND OF TSUNAMI 10:00 THE EVENT 12:00 AFFARI IN GRANDE WARRIORS 11:40 THE TOMORROW PEOPLE TUTTO! JULIE NEWMAR 13:15 AFFARI DI FAMIGLIA 13:15 FUMETTOLOGY 13:15 CAMERA CAFÈ 13:00 LA GUIDA INDIANA 14:15 ASSASSIN’S BULLET - 13:40 13:55 YOUNG DETECTIVE DEE TG COM 14:50 CRIMINAL IL TARGET DELL’ASSASSINO 15:45 DELITTI IN PARADISO 14:00 DRAGON BALL 17:30 IL MISTERO DEI TESCHI 16:34 TURISTA PER CASO 16:40 RAI NEWS - GIORNO 19:00 LIVE A CASA TUA DI CRISTALLO 19:00 THE SIXTH SENSE - 16:45 DELITTI IN PARADISO 19:30 BORN TO RIDE – E TI 19:15 AFFARI IN GRANDE 17:45 ATLANTIS BASTANO 2 RUOTE IL SESTO SENSO 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 18:25 TEEN WOLF 19:55 CAMERA CAFÈ 21:00 QUEI BRAVI RAGAZZI 21:15 L’ARTE DELLA GUERRA 21:10 20:05 23:15 MARVEL AGENTS OF SHIELD ONE PIECE 23:50 BASIC INSTINCT 2 TI ASPETTO FUORI 22:35 DERAILED - PUNTO 21:30 GRIFFIN 00:15 MIA FIGLIA È UNA 02:04 POSTA GROSSA D’IMPATTO 22:20 AMERICAN DAD PORNOSTAR A DODGE CITY 23:55 MAINSTREAM 2015 23:10 THE PILLS 2 01:00 PECCATO VENIALE 03:40 00:15 RAI NEWS - NOTTE 23:35 SERIE A PREMIUM IL LADRO 02:45 SEX WITH SUNNY 00:20 DAYLIGHT ROBBERY 00:50 MAGNUM P.I. 05:20 STUPRO MEGATRON Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

15:30 TUFFI: TROFEO 4 NAZIONI - 10:30 CI VEDIAMO IN PIAZZA 3A GIORNATA 12:30 SU LA ZAMPA 17:30 STUDIO SCI 13:00 CUCINIAMO 17:40 SCI ALPINO: COPPA DEL 13:35 MO PENSA TE MONDO 2015/16 - SLALOM 14:00 IL TELEGIORNALE GIGANTE MASCHILE 14:45 18:45 STUDIO SCI LA GRANDE SFIDA - 18:55 SCI ALPINO: COPPA DEL TENNIS 2015 MONDO 2015/16 - SUPER G 18:30 SU LA ZAMPA FEMMINILE 18:45 MO PENSA TE 20:15 STUDIO SCI 19:15 MANI DI LARA 20:40 SCI ALPINO: COPPA DEL 19:30 IL TELEGIORNALE MONDO 2015/16 - SLALOM 20:05 CUCINIAMO GIGANTE MASCHILE 20:30 IL TELEGIORNALE 21:45 STUDIO SCI 21:00 TRC SPORT SPECIALE 22:15 PALLAVOLO MASCHILE: 21:30 TREND SUPERLEGA 2015/16 - 22:05 9A GIORNATA ANDATA: ESSERE BENESSERE NINFA LATINA - LPR PIACENZA 22:35 APPLAUSI 00:15 NUOTO: CAMP. EUROPEI 23:15 LA FINESTRA SUL CORTO VASCA CORTA 2015 00:00 IL TELEGIORNALE Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 07:00 #scrivimiancora 14:35 L’ultimo dominatore 06:55 Qualunquemente 11:55 Per legittima accusa 08:40 Song’e Napule dell’aria 08:35 About last night 13:45 Equilibrium 10:35 Amore, cucina e curry 16:20 Sleepover 10:20 Italians 15:35 Hercules: La leggenda 12:40 Indiana Jones e il regno 17:55 Un fantasma per amico 12:20 Ex - Amici come prima ha inizio del teschio di cristallo 19:30 Una fantastica e incredibile 14:05 Un fantastico via vai 17:15 Seven 14:45 The November Man giornata da dimenticare 15:45 Quel momento 19:25 The Marine 4: 16:45 Ma tu di che segno 6? 20:55 Anteprima Belle & Sebastien imbarazzante Moving Target 18:30 L’amore bugiardo - Gone Girl L’avventura Continua 17:25 Mi sdoppio in quattro 21:00 Monuments men 21:00 Sky Cine News 21:00 Belle & Sebastien 19:25 Ricky e Barabba 23:05 Assault On Precinct 13 21:10 The Gambler 22:45 Detective a 2 ruote 21:00 Qualunquemente 01:00 Il Signore degli Anelli - 23:05 Humandroid 00:20 Scoot poliziotto a 4 zampe 2 22:40 Cose da maschi Speciale 01:10 La spia - A Most Wanted Man 01:55 Karla & Katrine 00:25 Ex - Amici come prima 01:20 X-Men - Giorni di un 03:15 #scrivimiancora amiche inseparabili 02:10 Italians futuro passato Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Eurosport

17:00 SKY Calcio Show (diretta) 14:00 Sky Basket Prepartita 19:00 L’uomo della Domenica: 14:15 Comb. nordica: Coppa 18:30 Terzo Tempo, in onda 14:15 Basket: Roma - Siena Allegri del Mondo (live) con noi 16:15 Icarus Plus 19:15 UEFA Europa League Preview 14:45 Salto con sci: Coppa 19:15 Sky Calcio Show Countdown 16:30 The Boat Show - Speciale 20:15 Buffa e Condò presentano: del Mondo 19:45 L’uomo della Domenica: 17:00 WWE Domestic Smackdown! Berlino 1936 - Speciale 16:30 Biathlon: Coppa del Mondo 06/12/2015 (diretta) 18:45 MotorSport 21:00 Basket: North Carolina - 17:30 Sci alpino: Coppa del Mondo 20:00 SKY Calcio Show (diretta) 19:15 Icarus Plus Maryland 21:45 Calcio: Major League Soccer 20:45 Carpi - Milan (diretta) 19:30 NBA: Toronto - Golden State 22:30 Icarus Plus 00:00 Snooker: UK Championship 22:45 Sky Calcio Club (diretta) 21:30 NBA: Memphis - Phoenix 22:45 Inter - Genoa 01:30 Biathlon: Coppa del Mondo 00:30 Serie A Remix Gr. 15 00:30 Nedbank Golf Challenge 00:30 UEFA Europa League Preview 03:00 Sci alpino: Coppa del Mondo

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 40 | | DOMENICA 6 DICEMBRE 2015