www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 51 € 1,50 CRIMINALITÀ La Lega nord boccia il nuovo accordo tra Comune e ministero ALL’INTERNO CARPI «Criminalità, «Sicurezza, patto inefficace» situazione «Cittadini terrorizzati e quartieri in mano ai malviventi» preoccupante» a pagina 10 na bocciatura netta nei CALCIO - Battuto l’Empoli 3-2. Biancorossi salvati da Belec a Torino ECONOMIA - MERCATI U confronti del nuovo Patto per Modena sicura tra SAN FELICE Te n d e n z e. . . amministrazione e ministe- Riecco il Sassuolo, Carpi resiste ro, annunciato nei giorni per gestire la scorsi dal sindaco Muzzarel- «Meta: piena li. A dire ‘no’ al rinnovo è la Lega nord modenese, secon- prossima crisi do la quale «le proposte ve- fiducia a sindaco nute fuori sono le solite che Muzzarelli avanza da inizio e magistratura» mandato - spiega il neose- gretario cittadino Filippo a pagina 11 Panini - quando garantì che la città sarebbe cambiata in termini di sicurezza, tor- NONANTOLA nando ad essere vivibile. Ma così non è stato: i cittadini sono terrorizzati quando de- A teatro vono uscire la sera, certe a- ree della città sono ad esclu- per adottare analisi della fase sivo appannaggio della de- SERIE A Da pagina 15 L’ negativa che sta linquenza, dello spaccio, una classe in coinvolgendo i mercati della prostituzione e dei finanziari globali e del- mendicanti; per noi questo è le misure “of ferte” d ai un bilancio pessimo». Madagascar banchieri centrali ai go- a pagina 12 verni negli ultimi anni. .A PAGINA 3

.A PAGINA 8 INCENDIO I due mezzi, parcheggiati in un’area rurale, hanno preso fuoco per un corto circuito

KERMESSE Roulotte in fiamme, paura in via Argiolas Buk e Rogo causato da un allacciamento abusivo alla corrente elettrica antiquariato, LA PRESSA aura ieri sera tra via Ar- P giolas e via Contrada, PONTE ALTO Era solo, ma è riuscito doppio record dove un vasto incendio è comunque a difendersi, fa- scoppiato a causa di un corto cendo scappare i quattro circuito in una roulotte. E’ Lo aggrediscono e tentano aggressori. Protagonista successo poco dopo le 18, in un 50enne marocchino che uno dei due mezzi parcheg- ieri mattina, a Ponte Alto, giati in una zona rurale e nei di rapinarlo, ma lui si difende è riuscito ad evitare una quali vivevano due famiglie rapina. Tra l’altro, dopo nomadi. Al momento dell’in - averli fatti fuggire, si è an- cendio, comunque, sulle e li fa scappare che permesso di deriderli: roulotte non c’era nessuno. «Siete forti come gli asses- .A PAGINA 3 a pagina 7 sori di Muzzarelli...». .A PAGINA 7 ONORANZE FUNEBRI Tel. 0536-945021 ASSISTENZA 24H su 24 diurno - notturno - Festivi SI OPERA

y(7HC2H9*RMMOLT( +.!z!$!$!? BERGONZINI E BIAGINI IN QUALSIASI COMUNE Via Claudia, 35 - MARANELLO 2 | | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 | PRIMO PIANO | 3 KERMESSE/1 Boom di pubblico alla manifestazione sulla piccola e media editoria: 25mila presenze in due giorni omplice un weekend ra- C dioso che anticipa la pri- mavera, Modena Buk Festival si congeda dalla sua nona edi- zione con un vero boom di pre- senze: sold out fra sabato e do- Buk festival, Foro Boario sold out nel weekend menica al Foro Boario, dove si sono registrate circa 25mila presenze in due giorni. Pubblico che si è affollato in- Tra gli ospiti più applauditi la giornalista Angeli, vincitrice del premio Borsellino torno agli oltre 100 espositori - in rappresentanza della picco- fia’ insignita del Premio Bor- dinaria: quella di Massimo r iche ”hadatovocea Bukla la e media editoria nazionale - sellino 2016. L’autrice, giorna- D’Alonzo, ammalato di Sla dal sua compagna, Doriana, insie- e che ha assi- lista del quo- 2000, che ha consegnato ai let- me all’e d i t o re. stito a decine n Una trentina le tidiano La Re- tori la sua impresa letteraria, Anteprima fra le più attese, di incontri anteprime e le novità pubblica, vi- il libro “Maria extra vergine” ieri, era quella del saggio “Quo (40 solo nella ve sotto scor- realizzato grazie alla tecnolo- chi? Di cosa ridiamo quando giornata di proposte da più ta dopo aver gia del puntatore oculare, in- ridiamo di Checco Zalone”, domenica) in di 100 case editrici subito minac- quadrando lettera per lettera preziosa riflessione critica e prog ramma ce per alcune con uno speciale display colle- d’autore intorno al ‘f en om e- per presenta- inchieste sul- gato al pc. In queste ore Mas- no’ Checco Zalone e al suo in- re una trentina di novità e an- la penetrazione della crimina- simo D’Alonzo è purtroppo in contenibile successo nelle sale teprime letterarie, per appro- lità organizzata sul litorale la- coma farmacologico all’os p e- cinematografiche italiane. fondire temi e conoscere pro- ziale e nel municipio di Ostia. dale di Bologna: ai suoi rac- Modena Buk Festival rinno- tagonisti del nostro tempo. Da allora continua ad essere conti e alle sue “fiabe preisto- va il suo appuntamento al Come la giornalista Federi- in prima linea nella battaglia ca Angeli, in- per la legali- trodotta a n Appuntamento tà, «che regi- Buk dall’ami - al 2017, intanto il film stra - ha spie- 2017, con la 10a edizione che si co e direttore gato a Buk - preannuncia ricca di proposte artistico del “Tra le onde, nel cielo” i n qu i e t an t i e novità ideate per festeggiare fest ival, prodotto da Buk 2016 ‘in f i lt r az i o ni ’ adeguatamente il decennale. F rancesco da parte di Ma le prime novità sono dietro Zarzana: au- sarà presentato lunedì presunti pa- l’angolo: lunedì 7 marzo sarà trice di volu- 7 marzo a Roma ladini della presentato alla Casa del Cine- mi come “Co - legalità, ca- ma, a Roma, il docufilm “T ra caparty. Sto- paci di stru- le onde, nel cielo”, scritto e di- ria di ragazzi tra sballi sesso e mentalizzare queste battaglie retto da Francesco Zarzana, in c o c a i na ” e “Rose al veleno”, per rifarsi una verginità poli- anteprima a Buk 2016: la pro- Federica Angeli ha presentato tica o, persino peggio, per re- duzione sarà presentata an- a Buk il libro collettivo “Io non cupere terreni confiscati». che alla Coppa Caduti di Bre- ta cci o”, la pubblicazione con Attualità a Buk nel segno di ma 2016, il 24 aprile a Riccio- otto storie e saggi di ‘antima - u n’impresa toccante e straor- n e.

KERMESSE/2 Da 30 espositori nel 1987 alle 165 gallerie di oggi: si candida a manifestazione di riferimento per il settore Modenantiquaria record: cala il sipario con oltre 35mila visitatori. Già in pista l’edizione 2017

isto da Modena il com- strato 35mila visitatori e si è base di riscontri oggettivi, Archiviata da poche ore la V parto dell’antiqu ariato rivelata «frizzante, vivacis- che l’obiettivo di fare di Mo- trentesima edizione, gli or- è tornato in salute. Mai così sima, stimolante. Confer- denantiquaria la più impor- ganizzatori pensano già a visitata Modena Antiqua- mativa e insieme innovati- tante vetrina annuale quella del 2017: «Abbiamo ria, la cui trentesima edizio- va, capace di conquistare d el l’antiquariato in Italia, cominciato a definire come ne, conclusasi ieri, ha regi- quei pubblici nuovi che il sia stato brillantemente sarà la trentunesima prima settore da centrato, sia per il livello ancora che calasse il sipario tempo ago- delle proposte dei 165 esposi- su questa - conferma Fan- gna», afferma tori presenti, sia e soprattut- tuzzi - Abbiamo deciso di vo- MODENA FIERE Il comparto dell’antiquariato è tornato in salute con soddisfa- to per la risposta del pubbli- ler ulteriormente alzare l’a- zione l’ammi - co. Oltre 35mila i visitatori. sticella della qualità, perché dove il bello è protagonista e no di Modenantiquaria: og- nistratore de- Qui - prosegue Fantuzzi - si è oggi abbiamo la certezza di dove il sogno può concretiz- gi la kermesse modenese è la legato di Mo- visibilmente respirato uno poter offrire agli antiquari i- zarsi in realtà». più completa mostra di alto d e n a Fi e re spirito nuovo, positivo e pro- taliani e internazionali e al Da 30 espositori nel 1987 su antiquariato italiana, con i Paolo Fantuz- positivo. Si sono fatti buoni nostro pubblico, un luogo e 1.500 metri quadri, a 165 gal- saloni Petra, riservato alle zi. affari, altri se ne sono intes- una occasione imperdibili. lerie tra le più prestigiose in antichità per parchi e giar- «Credo di suti. E’ tornato, mi si passi Una scena dove cultura, pas- Europa, su un'area espositi- dini, Excelsior alla pittura poter affer- l’immagine, il sorriso sul sione e affari si muovono be- va di oltre 20mila metri qua- dell'800, e Modenantiquaria mare, sulla volto di molto antiquari». ne, insieme. Il palcoscenico dri. Questo è stato il cammi- ai tesori dell'antiquariato.

730 CAMPAGNA 2016 ISEE RINNOVALO SUBITO NON RISCHIARE DI PERDERE LE PRESTAZIONI AGEVOLATE E I BONUS MODELLO 730 ISEE - RED L’ISEE È SCADUTO IL 15 GENNAIO* MODELLO UNICO SUCCESSIONI IMU -TASI COLF - BADANTI Consegna i documenti per il 730 entro il 31 marzo e paghi solo VISTO TURISTICO PRATICHE CITTADINI STRANIERI *ISEE 25 EURO GRATUITO ORARIO DI APERTURA: DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 9.00 ALLE 12.00 E DALLE 14.00 ALLE 18.00 - GIOVEDÌ MATTINA CHIUSO CENTRO SERVIZI MODENA - VIALE TRENTO TRIESTE, 41 - MODENA TEL. 059.8750964 - E-MAIL:[email protected] 4 | IL FATTO DEL GIORNO CRIMINALITÀ La Lega nord boccia l’accordo con il ministero: «Cittadini terrorizzati e quartieri in mano ai delinquenti» «Sicurezza, nuovo Patto fumoso e inefficace Muzzarelli batta i pugni e chieda più agenti»

na bocciatura netta nei con- saggi con i lampeggianti accesi U fronti del nuovo Patto per ogni tanto, ma occorre di più. Modena sicura tra amministra- Qui bisogna stilare una seria zione e ministero, annunciato strategia di intervento - spiega nei giorni scorsi dal sindaco ancora Panini - redigendo una li- Muzzarelli. A dire ‘no’ al rinno- sta di quartieri ad alto rischio vo è la Lega nord modenese, se- per l’incolumità delle persone e condo la quale «le proposte ve- garantendo negli orari più peri- nute fuori sono le solite che Muz- colosi la presenza assidua di for- zarelli avanza da inizio mandato ze dell’ordine. La videosorve- - spiega il neosegretario cittadi- glianza va effettivamente utiliz- no Filippo Panini - quando ga- zata per individuare chi delin- rantì che la città sarebbe cam- que, mentre oggi serve di fatto biata in termini di sicurezza, solo come deterrente. I pattuglia- tornando ad essere vivibile. Ma menti in borghese devono essere così non è stato: i cittadini sono quotidiani, altrimenti i delin- terrorizzati quando devono usci- quenti possono re la sera, certe aree della città tranquillamente al- sono ad esclusivo appannaggio lontanarsi indi- della delinquenza, dello spaccio, sturbati, e bisogna della prostituzione e dei mendi- chiedere un incre- canti; per noi questo è un bilan- mento di soldati SICUREZZA cio pessimo. si piazzano davanti alla bigliet- le. Questo deve ri- impegnati nell’at t i- Sopra e a sinistra, Pochi giorni fa - incalza il se- teria, via Munari sembra una di- badire Muzzarelli vità ‘Strade sicure’, la polizia municipale gretario del Carroccio - all’i n- scarica a cielo aperto, il com- al ministro degli coinvolgere di più al lavoro. contro pubblico sulla sicurezza plesso R-Nord non vede da tem- Interni Alfano le associazioni di Sotto, nel riquadro, del Centro storico che si è tenuto po interventi di contrasto allo battendo i pugni volontari, nonché i il segretario cittadino presso il Quartiere 1 di Modena, spaccio; e potremmo andare a- sul tavolo! Non ba- quartieri oggi inve- della Lega nord sono appositamente intervenuto vanti per pagine e pagine a de- sta certo un fumo- ce completamente Filippo Panini, contro l’amministrazione per ri- scrivere le situazioni di degrado so Patto che già in ignorati, e identifi- che boccia il rinnovo badire che la città in cui viviamo anche al di fuori del centro cit- passato non ha care le persone del Patto non è quella che il sindaco ci tadino». portato proprio a clandestine sul ter- per Modena sicura. ‘racc onta’. Le risposte ricevute Il segretario del Carroccio ri- nulla (posto che ritorio. Proposte A destra, qui a fianco ci sono sembrate poco concrete, corda quindi che «i modenesi so- un suo ‘raf forza- chiare, incisive e il capogruppo mentre ho visto amministratori no esausti e amareggiati: ogni mento’ indica che forti. Questo Patto di Forza Italia poco consapevoli della realtà che giorno ci troviamo di fronte a quello precedente per ‘Modena sicu- in Consiglio comunale li circonda. Ho ribadito che in furti e rapine da parte di bande non era sufficien- ra’ ci sembra inve- Andrea Galli. viale Crispi e Monte Kosica la di balordi che, se arrestati, ven- te, come noi abbiamo sempre so- ce la solita generica sparata di Sopra, il consigliere prostituzione è attiva già dal pri- gono poi rilasciati poco tempo stenuto). Ormai non è più suffi- Muzzarelli, piena di principi, Giuseppe Pellacani, mo pomeriggio, piazza Dante è dopo, mentre le forze dell’o rd i n e ciente installare telecamere di ma priva di ogni efficacia sul anche lui di Forza Italia sempre piena di mendicanti che hanno forte carenza di persona- videosorveglianza e fare dei pas- campo».

SOCCORSO 24H/24 LONGAGNANI CAV. ANTONIO srl 059 331414

Soccorso stradale 24 ore su 24 per privati ed aziende Servizio di custodia giudiziaria R.T.I. Trasporto in Italia e all’estero di auto, moto, roulotte, Servizio Team Corsa camper, veicoli d’epoca, barche e autocarri leggeri. Servizio demolizione auto - In collaborazione con Consegna moto, roulotte, barche c/o località di AUTODEMOLIZIONI LONGAGNANI villeggiatura Servizio auto noleggio Recupero pesanti con Autogru Servizio oIÀcina in collaborazione con Servizio rimozioni da divieti per privati AUTOSOCCORSO Servizio raduni auto Servizio di PARCHEGGIO Servizio revisione auto

Longagnani cav. Antonio srl - via F. Paolucci, 45 - Modena Tel. 059331414 - Fax 059824303 - [email protected] LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

L’INTERVENTO Pellacani (Forza Italia) boccia il progetto di riqualificazione rilanciato da sindaco e Fondazione «Polo Sant’Agostino, mancano idee e prospettive» «Il Comune ricordi che in ballo ci sono i soldi dei modenesi, che vanno spesi con cautela» assessore Cavazza ribadisce Lo sostiene Giuseppe dossarsi queste tre enti- «L’ quanto affermato dal sindaco, Pellacani, consigliere tà, compie due errori ovvero che ‘con l’affitto del Mata abbia- comunale di Forza Ita- gravi. Il primo è di ordi- mo aumentato gli spazi espositivi’. Per lia, intervenendo così ne economico: il Comu- mettere in mostra cosa? Forse lo sanno nel dibattito sulla cultu- ne si sgrava, ma la Fon- i due interessati, non la gran parte dei ra. «Siamo sicuri - spie- dazione si sovraccarica modenesi. E ora, gli stessi due, ci pro- ga - che unire due debo- di spesa. Il secondo è di spettano un percorso per costituire as- lezze (Museo della figu- tipo culturale: sarà in sieme alla Fondazione un ‘polo dell’im - rina e Fondazione delle grado la Commissione magine contemporanea’ che dovrebbe Fotografia, attiva da po- cultura dalla Fondazio- portare ‘al coordinamento, al consoli- chi anni ma già bisogno- ne, appena istituita, di damento e al rilancio internazionale di sa di rilancio) con una gestire e indirizzare una Fondazione Fotografia, Museo della Fi- Galleria Civica che, al di situazione di questo ti- gurina e Galleria civica’. Capisco che ci fuori del ‘periodo Pieri- po? Il neoeletto presi- si attacchi volentieri a chi ha i soldi ni’ poco ha brillato, e che dente ha le carte in rego- (Fondazione), ma tenendo sempre a il sindaco spera di ‘sbo - la per un tal compito? mente che si tratta pur sempre di soldi lo gnare’ alla Fondazio- Dire che a Modena dei modenesi, che vanno spesi bene e ne, non si finisca per manca una visione cul- soprattutto con cautela, che vanno in- creare un inefficiente e turale è ormai tautologi- vestiti e non usati per tenere in vita en- superfluo baraccone che di nome si co - spiega ancora il consigliere - ascol- tità asfittiche o in crisi solo per garan- chiamerà ‘polo dell’imma gine’, ma di tando i discorsi sugli interventi per il tire lo stipendio a qualche fortunato fatto diventerà un polo fantasma? Sa nt’Agostino, ci si rende conto della che non deve rendere conto a nessuno. Senza contare che la Fondazione - in- confusione e dell’assoluta mancanza di La beneficenza va fatta in altri modi». calza il consigliere Pellacani - nell’ad - idee e prospettive».

ontinua a far discutere il caso gio con la mia richiesta di dimissioni amici in casa di amici per favorire a- trovare mai più lavoro, per acconten- C della dirigente comunale Ma- dell’assessore Cavazza e pertanto, se mici che oltre ad essere malfatta (se- tare la furia giacobina di un movi- ria Sergio. Dopo il dibattito di gio- me lo permetti, riassumo: l’ing. Ser- de inadeguata, accozzaglia di opere mento che ha fatto delle epurazioni il vedì scorso in Consiglio, riceviamo gio, moglie del sindaco di Reggio e senza un filo comune, i- proprio mantra. La morale di questa e pubblichiamo la lettera di Andrea oggi dirigente dell’Urbanistica a nesistente-sbagliata, nessuna rica- vicenda è molto semplice, ed è stata Galli (Forza Italia). Modena, è ‘ac cu sat a’ di aver com- duta sul territorio) ha portato alla correttamente riportata dal sen. Gio- prato casa da un’azienda rivelatisi, dissipazione di risorse rilevanti. vanardi; questa cultura del sospetto, anni dopo, in odor di ‘n dran gh et a Aggiungo. La richiesta di dimis- questo ‘non poteva non sapere’ è sta- gregio direttore, alle elementari senza capire chi aveva di fronte e sen- sioni, su cui si può essere d’accordo o to introdotto e sostenuta per decenni E mi spiegarono che in una corret- za correre, come avrebbe voluto l’odg meno, è un atto politico rivolto ad un contro Berlusconi dallo stesso Pd che ta aritmetica non si devono sommare dei 5 Stelle e sempre anni dopo, ad au- personaggio politico; l’ing. Sergio ri- oggi si straccia le vesti in difesa «Caso Sergio, quel pere e mele, a meno che non si voglia todenunciarsi; tutt’altro caso quello copre un ruolo tecnico per il quale dell’ing. Sergio; questa ghigliottina è semplicemente fare una macedonia e dell’assessore Cavazza, di cui chiedo non è nè richiesta nè prevista una figlia dei vari Trande che, per tanto ‘non poteva non sapere’ non seguire un filo logico. Sapevo che le dimissioni. Il nostro malinconico sensibilità politica come quella delle tempo, l’hanno amorevolmente olia- noi due avevamo fatto elementari di- vicesindaco ha colpevolmente aval- dimissioni, peraltro senza la più pic- ta e lucidata. usato per anni dal Pd» verse, ma ora capisco che confondi la lato, coscientemente e contro l’avviso cola responsabilità penale ad oggi e- (Andrea Galli richiesta di dimissioni dell’ing. Ser- di molti, una mostra organizzata da mersa. Dovrebbe dimettersi, e non Forza Italia) 6 | | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

Promuove a Formigine (MO) in Via Gramsci “Il Giardino Degli Dei” ville unifamiliari e/o bifamiliari, prossimo intervento immobiliare in un incantevole contesto a pochi minuti dal centro storico, impianti sportivi e scolastici, immerso in un parco secolare.

Con inizio lavori entro Aprile 2016 e consegna entro Dicembre 2017. Non sono previsti oneri di intermediazione. Edifici in classe energetica A. Possibilità di personalizzare pagamenti parten- do con un piccolo acconto iniziale garantito come dalla legge (artt. 2 e 3 D.Lgs 122/2005) e saldo a rogito. Possibilità di permute con immobili in Italia o all’ estero per un valore massimo del 75% dell’immo- bile dell’investimento o in alternativa applicazione del contratto RENT TO BUY.

Per ulteriori informazioni contattare: l’amministratore delegato Fiorani Marco cell. 336 424572, email: info@fioranirealestate.it e/o il progettista Arch. Fangareggi Ilaria cell. 339 3931155, email: [email protected]

Via unità d’Italia 16 Formigine www.fioranirealestate.it CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

INCENDIO I due mezzi, parcheggiati in una piazzola, hanno preso fuoco ieri alle 18 Roulotte in fiamme, paura in via Argiolas Il rogo è stato provocato da un allacciamento abusivo

aura ieri sera tra via madi. Al momento dell’i n- mente propagate da un Argiolas e via Contra- cendio, comunque, sulle mezzo all’altro, mentre P FIAMME da, dove un vasto incen- roulotte non c’era nessu- sul posto sono arrivate A sinistra e a destra, dio è scoppiato a causa di n o. due autopompe dei vigili due immagini dell’incendio un corto circuito in una A causare l’incendio è del fuoco, chiamati dagli scoppiato ieri alle 18 a ut o mo b il i- tra via Argiolas e la via Contrada sti che, pas- sando per la Contra- da, si sono PONTE ALTO Protagonista un 50enne marocchino. Sul posto la Volante accor ti dell’alta co- lonna di fu- Lo aggrediscono e tentano di rapinarlo m o. Sul posto Ma lui si difende e li fa scappare sono arri- vati anche entata rapi- Il nordafrica- la polizia T na ieri mat- no è però riu- mun icip ale tina a Ponte Al- scito a difender- di Modena to. Secondo si e a non farsi e i carabi- quanto rico- derubare del nieri: per struito dalla po- por tafo glio, domare le lizia, poco dopo chiamando poi fiamme ci le 6.30, davanti la polizia, che sono volute ad un locale di ha inviato sul oltre due o- stradello Fiume posto una Vo- re, mentre un marocchino lante. Al mo- roulotte. E’ successo poco stato probabilmente un le forze dell’ordine si so- di 50 anni è stato mento dell’ar ri- dopo le 18, in uno dei due corto circuito partito da no messe alla ricerca dei aggredito con calci e pugni da un vo degli agenti, però, gli aggressori mezzi parcheggiati in u- un allacciamento abusivo proprietari dei due mez- gruppo di 4-5 persone, probabilmente erano già fuggiti a bordo di una mac- na zona rurale e nei quali alla linea elettrica: le zi. provenienti dall’Est Europa. ch i n a . vivevano due famiglie no- fiamme si sono veloce- (l.g.) 8 | ECONOMIA | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 L’autore al l’inizio dell’anno pro- D segue la fase negativa La pagina settimanale che sta coinvolgendo i mercati del lunedì ‘Risparmio, i conti finanziari globali e nonostan- in tasca’, è a cura del nostro te il primo vero tentativo di consulente Rubens Ligabue, rimbalzo avviato la settimana professionista certificato Efa - scorsa ed in grado di far recu- European Financial Advisor, perare qualche punto all’i m- associato SIAT - Società portante discesa finora mani- Italiana Analisi Tecnica, iscritto festata dai massimi nonché a- all’Albo Unico Nazionale limentare nuove speranze in dei Promotori Finanziari. Per molti operatori, è possibile an- domande e chiarimenti cora raggruppare gli stessi in potete scrivere a due grandi categorie, ossia co- [email protected] loro che pensano che i proble- mi alla base della crisi finan- ziaria del 2008 siano stati risol- L’ANALISI Dallo ZIRP al NIRP passando dal QE per avere CACs, Bail-in e poi cashless e capital control ti e coloro che hanno dei seri d u bb i . Quello che appare però cer- to ad entrambi è la costante di intervento delle banche cen- trali e dei governi, non ultimo Evidenti tendenze volte a gestire la prossima crisi a ricordarci tale necessario connubio è il recente econo- mic outlook dell’OCSE dall ’emblematico titolo I banchieri hanno offerto tempo ai governi per creare regole da usare al momento giusto “stronger growth remains e- lusive: urgent policy response is needed”, ossia una forte cre- scita economica è quantome- no “sfug gente” per non dire assente ma per ritrovarla sono necessarie le consuete racco- mandazioni in stile FMI, ossia maggiori ed urgenti risposte politiche. Risposte richieste con sempre più forza ed urgen- za da tali organizzazioni es- sendo ormai considerati so- stanziali i rischi di instabilità finanziaria. RISPOSTE ATTUATE Negli ultimi sette anni ab- biamo assistito ad un’evol u- zione delle risposte messe in campo dai banchieri centrali NUOVE TENDENZE volto a forzare l’impiego della be apparire così strano il fatto dividendi delle azioni sempre zione ineccepibile è la guerra tramite azioni cosiddette con- Dall’estate 2012 con il “wha - liquidità delle masse, ossia la che gli stessi banchieri centra- più dopati per via dei buyback all’evasione, al riciclaggio, al venzionali e poi, al non verifi- tever it takes” di Draghi e con nuova politica dei tassi nega- li abbiano da quel famigerato miliardari fatti dalle imprese, terrorismo ma a mal pensare carsi degli effetti auspicati l’annuncio inatteso di un ter- tivi sui depositi. Decisione “whatever it takes” del 2012, cosa avranno elaborato i ban- l’eliminazione di parte del sull’economia reale, si è prose- zo nuovo ciclo di QE america- dapprima avviata nei paesi deciso di fornire ancora tassi a chieri centrali per arginare contante circolante e al di fuo- guito con scelte monetarie no, successivamente allunga- nordici, poi dalla Svizzera ed a zero e QE per un lasso di tem- tutto ciò? ri del sistema ridurrebbe sen- sempre meno ortodosse e mai to con il cosiddetto tapering e seguire dall’Eurozona ed ulti- po utile a preparare i vari go- Un vecchio detto attribuito sibilmente anche la via di fuga sperimentate prime. All’i n i- sostenuto al suo termine da mamente dal Giappone, verni a leggi e regole che oggi ad un ex consigliere economi- offerta dalla carta moneta a zio è stata la politica dello nuovi cicli di monetizzazione nell’attesa di eventuali ripen- conosciamo come CACs, co della Casa Bianca, recita coloro che non sono disposti a ZIRP (Zero Interest Policy Ra- della banca del Giappone e samenti nel mondo anglosas- bail-in, riforme bancarie va- “se qualcosa diventa insoste- spendere oggi il proprio ri- te), ossia portare i tassi a zero dall’arrivo del famigerato “ba - sone, visto e considerato an- rie e non solo. A ben guardare nibile, vuol dire che non lo si sparmio in un contesto deflat- con la speranza di riattivare z oo k a” della BCE ad inizio che l’ultima testimonianza gli eventi passati, è innegabile può più sostenere” e se ciò fos- tivo e neppure a vederlo ridot- quel “credito facile” che negli 2015, si è comprato tempo per della Yellen al congresso ame- notare come dopo il caso Cipro se vero nel contesto attuale e to da interessi negativi, ultimi decenni aveva consen- impostare le nuove tendenze a ricano in cui ha ammesso che del marzo 2013, ovvero il pa- prossimo venturo, allora i bail-in, fallimenti e potenziali tito una crescita basata sul de- cui i principali banchieri cen- è “not off the table”, ossia sul ziente “z ero” del prelievo sui banchieri tenteranno presu- perdite sugli investimenti. bito. Tale scelta non ha però trali sembrano ora orientati tavolo delle possibili opzioni. depositi, sia stato sancito al mibilmente di gestire l’inevi - permesso di riattivare questo ed intenzionati a far percorre- Una strategia non ortodossa il G20 australiano del 2014 di a- tabile provando a regolare e CONCLUSIONE meccanismo in quanto il con- re a molteplici governi, ossia cui fine apparente sarebbe dottare globalmente la regola controllare sempre più il siste- I banchieri sono ben co- sumatore non ha risposto a ta- NIRP (Negative Interest Rate quello di stimolare a consu- del bail-in per risolvere il pro- ma bancario e finanziario. A scienti di quello che stanno fa- le stimolo ed il sistema del cre- Policy), bail-in e forse un pros- mare oggi il risparmio deposi- blema del troppo debito creato tale proposito è da notare ad e- cendo, proponendo e discuten- dito bancario ha comunque simo “c a s hl e s s ”, ossia ridu- tato in quanto domani sarà in- dalle banche, andando così ad sempio come la SEC, l’org ano do nelle opportune sedi ma contratto l’offerta di credito zione-eliminazione del con- feriore a causa dei tassi nega- affiancarsi ad altre regole già di vigilanza della Borsa USA, forse non lo è il risparmiato- per far fronte ai rischi accre- t a n t e. tivi. Un paradosso che a diffe- diffuse e denominate CACs sia da mesi in consultazione re-consumatore e questo per- sciuti su quello già erogato renza dell’alta inflazione non (Clausole di Azione Colletti- con gli operatori finanziari al ché, se consapevole, potrebbe nonché ha centellinato il nuo- DA ZIRP A NIRP spinge volontariamente i con- va) e riferibili alla gestione dei fine di regolare al meglio i ri- non essere così in accordo e vo, preferendo l’impie go Avendo QE e ZIRP finora fal- sumatori a spendere oggi il de- debiti sovrani, ossia alla loro schi di liquidabilità di fondi ed rendere più complessa la ge- dell’extra liquidità ricevuta a lito nel raggiungimento degli naro posseduto per paura del ristrutturazione e/o fallimen- ETF, ossia quel rischio che lo stione della prossima crisi. U- favore delle rendite offerte dal obiettivi di stabile e moderata futuro aumento dei prezzi, to ed inserite per legge nel de- stesso FMI dichiarava nell’ot - na crisi che sarà veloce e vio- sistema finanziario, in primis inflazione, unita ad una auspi- bensì prova a forzarli con la bito emesso da tutti i paesi tobre 2014 come sistemico ed lenta se i vari attori coinvolti le obbligazioni pubbliche. Un cata e robusta crescita, si è de- paura di perdere il denaro dell’eurozona dal 2013 in poi e assimilabile al “bank run”, reagiranno fin da subito non fatto che ha richiesto il conti- ciso di intraprendere una nuo- stesso a causa del tasso nega- sempre successivamente ad ovvero un improvviso ed im- accettando tali soluzioni o più nuo e crescente intervento dei va via per forzare il cavallo a tivo imposto. Una paura di un altro paziente “z ero”, come petuoso “fund run” in grado di graduale e cronica se subiran- banchieri centrali per mezzo bere, ossia smuovere quell’e- perdere denaro accentuata an- la Grecia. provocare shock sistemici ai no meno consapevolmente la di ripetuti cicli di Quantitati- norme liquidità immessa nel che dalle regole create per ge- mercati dei capitali. Tali con- distruzione di ricchezza fi- ve Easing (QE), al fine di soste- solo sistema finanziario ed in- stire le future crisi del sistema CONTROLLI E CASHLESS sultazioni, insieme ad altre, nanziaria che deriva dalla nerne il rinnovo mentre si e- trappolato o meglio finora in- b a n c a r i o - f i n a n z i a r i o. Se i tassi negativi ormai av- sono volte a gestire, limitare, cancellazione dei debiti. Quel- sauriva l’estrazione di inte- canalato in quell’illusorio ef- viati produrranno sempre più tassare e controllare i flussi di lo a cui assistiamo non è per- resse a seguito del perdurante fetto ricchezza derivante dalla CACs E BAIL-IN tensione nelle attività finan- capitali e non sono semplici e- ciò un semplice “sell off” ben - ZIRP. Fino ad ora si è comprato forzosa crescita delle quota- Se lo ZIRP è la scintilla che si ziarie in quanto insostenibili sercizi accademici. Non è poi sì un più o meno deciso deleve- tempo per offrire facili rendite zioni di bond ed azioni. Un au- è deciso di innescare per pro- a lungo termine nell’impie go da sottovalutare la recente rage volto a normalizzare il si- ad un sistema bancario defini- mento di valori con cui i ban- vare a far consumare oggi il ri- della liquidità a breve termine tendenza a proporre l’elimina - stema stesso. Il punto non è to da molti zombie mentre ve- chieri credevano di poter riat- sparmio, sperando che tale ac- e se gli asset ad alto rischio in zione delle banconote di gros- perciò sul se, ma sul come pro- nivano discusse ed implemen- tivare il consumo generalizza- censione non scateni un falò cui vi era finora la parvenza di so taglio quali i 500 ed i 200 eu- cederà e semmai se vi saranno tate soluzioni differenti per la to ma di cui pochi e spesso già in grado di incenerire irrime- un possibile rendimento deri- ro come rilanciato settimana cause anche apparentemente gestione di un debito che non ricchi hanno potuto godere ve- diabilmente il sistema stesso, vante dalla crescita continua scorsa dalla BCE di Draghi esogene ad accelerare tale pro- solo appare essere insosteni- ramente, senza di fatto aver a seguito della maggior paura dei prezzi generata dai vari nonché dall’ex consigliere e- cesso, quali ad esempio eventi bile ma che non sembra più in prodotto effetti sostanziali dei banchieri, ossia un cosid- QE, non reggeranno più le conomico americano Larry geo-politici in decantazione grado di stimolare positiva- nella crescita globale. Ecco al- detto “bank run” o “corsa allo quotazioni a causa di cedole Summers per quanto riguar- da tempo. mente l’economia reale. lora il passaggio successivo spor tello”, allora non dovreb- nei bond sempre più magre e da il taglio da 100$. La motiva- (Rubens Ligabue) LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 | PUBBLICITÀ | 9 GAVIOLI VINI: DAL 1794 ALL’EXPO PIONIERI DEL LAMBRUSCO Il Presidente Giovanni Giacobazzi, racconta il frutto di Vedi video più di 200 anni di storia tradizione ed innovazione delle cantine oggi eccellenza del territorio modenese Via Giacinto, 31/ 33 Visitare la cantina Giacobazzi di Via Provinciale Ovest Fiorano Modenese 55 a Nonantola di Modena, è come fare un viaggio nel tempo, percorrendo più di 200 anni di storia e di tel. 0536802092 tradizione. Qui il passato, il presente ed il futuro della produzione del lambrusco si intreccia con i segni, i sim- boli, le eccellenze della comunità modenese dalla quale Vedi video Consorzio Il Mercato Vendita ricambi auto, servizi di rettifica e rigener- e nella quale la produzione ha preso vita. Vedi video Giovanni Giacobazzi, Presidente delle cantine Gavioli azione motori. comprendente oggi 3 cantine (Giacobazzi, Donelli e Ga- Radici profonde nel territorio, quattrocento im- La nostra officina meccanica è in grado di inter- violi), mostra con orgoglio e passione numeri ma soprattutto valori di un’azienda che dal 1794, da quanto Pietro Gavioli era Mastro Cantiniere dei Marchesi Molza con prese che insieme sono impegnate per garantire venire con efficienza e tempestività sui problemi cantina a Solara di Bomporto, è cresciuta fino a diventare realtà famosa ed apprezzata a livello internazionale, simbolo di quella che in gergo è chiamata filiera corta, a km 0. il giusto prezzo ed un servizio con attenzione per del vostro motore. E si perchè nella produzione continua ad essere compreso tutto il processo, dalla cura della vite all’imbottigliamento. il cliente. www.ferrariezagni.com “Oggi, nella sede di Nonantola - spiega il Presidente - è stato creato anche un punto ric- ettivo per enoturisti, un’area espositiva ed un museo con attrezzi e strumenti testimonian- www.consorzioilmercato.it za della vita dei campi e dell’attività contadina, con pezzi anche dall’estero, legata alla produzione del vino”. Ma non solo. La cantina ospita anche in esposizione la Ferrari F1 numero 12 pilotata da Gilles Villeneuve e della quale la cantina era sponsor. Un luogo che è stato premiato dall’apprezzamento di tanti turisti stranieri che l’hanno visitato arrivando a Modena nell’ambito del circuito Expo ‘Discover Ferrari & Pavarotti Land’” Quale è oggi la forza e quali le caratteristiche principali dei vostri prodotti?: “La qualità legata alla tradizione, la sicurezza della filiera corta, il controllo totale su tutte le fasi della produzione, che pur legata alla tradizione oggi guarda al futuro, continuare a fare della cantina Gavioli una realtà pionerista. A fianco del Lambrusco di Sorbara e il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, che si bevevano ieri nelle vecchie osterie, come oggi, sulle nostre tavole, l’offerta attuale della cantina comprende anche straordinari Cru di Lambrusco di Sorbara rifermentati in bottiglia. Frutto di sperimentazione e ricerca. Perfetta sintesi tra passato e presente e futuro” Signum Studio Via Giardini 476 Vedi video Via taglio 29F Gavioli Antica Cantina 1794 Via Provinciale Ovest 55, 41015, Nonantola (MO) tel 059 7270114 Modena tel. 059288195 Vedi video Propone un servizio professionale integrato e multidisciplinare nei settori di architettura, in- Eleganza raffinatezza e comodità gegneria, consulenza finanziaria e consulenza legale grazie ad un sistema eterogeneo di liberi www.barbaraferrarishoes.com professionisti.

www.signumstudio.eu MODENA CREATIVA, LE AZIENDE SI RACCONTANO NELLA REALTA’ CONDIVISA

Il progetto di comunicazione condivisa Modena Creativa, ideato dall’As- sociazione Viceversa con la collaborazione della Cooperativa Fatti e Idee di Modena, presentato a Villa Emma a Nonantola, alla presenza di un centinaio di imprenditori modenese, nasce e si sviluppa intorno alle storie Gavioli Antica Cantina. delle aziende. Ogni azienda ha una storia da raccontare ed ogni storia Fattorie Giacobazzi imprenditoriale, vecchia o nuova che sia, contiene ed esprime sempre val- Via Provinciale Ovest 55 ori, idee, passione, dedizione, impegno e creatività. Storie di aziende rac- Nonantola Via G. DI Vittorio 28 Vedi video contate attraverso una comunicazione integrata, tra strumenti tradizionali Vedi video Nonantola (MO) ed innovativi, dove per la prima volta il web si interfaccia dinamicamente La cantina storica sorge in un edificio del 1920 con la carta. Da questa pagina, inquadrando i codici QR (i quadratini ristrutturato in maniera conservativa. Aceto balsamico di Modena I.G.P. bianchi e neri che vedete) con il vostro smartphone dotato di una semplice Al suo interno è ospitato un ampio museo del vino app gratuita per la lettura dei codici, potete vedere ed ascoltare le storie Aceto balsamico tradizionale di Modena D.O.P: e della tradizione contadina nonché delle collab- dei protagonisti, entrando nel loro mondo. Protagonisti imprenditori che secondo antiche tradizioni di famiglia orazioni sportive del gruppo Giacobazzi. si sono incontrati e raccontati nell’evento organizzato a Villa Emma di Adiacenti ad essa si trovano la moderna cantina Nonantola condividendo la propria storia imprenditoriale in un costruttivo di vinificazione e la sala mostra dove è possibile www.fattoriegiacobazzi.it scambio reciproco di idee e di progetti di successo degustare e acquistare il nostro Lambrusco. Per informazioni o adesioni a Modena Creativa scrivere a: viceversa. [email protected]

Villa Emma Via Giuseppe Di Vittorio 31 Vedi video Nonantola (MO) Tel. 059549065 Vedi video Ristorante locanda Abbazia “Come in Romagna” 3467291122 Via Vittorio Veneto 101 Nonantola (MO) La location ideale per ricevimenti nuziali ed even- Tel 059 549754 ti aziendali. 338 8042737

www.locandabbazia.it www.villaemma.com PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

CARPI La lista civica Carpi Futura interviene dopo i recenti fatti di cronaca, tra furti, spaccate e rapine

CARPI

essuno a Carpi si sen- «N te sicuro rispetto ai «(In)Sicurezza, situazione preoccupante» reati che si registrano e le donne meno di tutti. La sicu- rezza a Carpi non è per niente garantita e le forze di opposi- «Il problema è reale e insostenibile, bisogna intervenire subito» zione e i cittadini lo stanno di- cendo da anni». Dopo gli ulti- no la loro delusione sporge denuncia». si è accorta, coi canonici dieci di cittadinanza con le varie mi fatti di cronaca, dalle rapi- nel vedere messi in La civica Carpi Fu- anni di ritardo, che la vigilan- etnie per concordare azioni ne alle spaccate, la lista civica libertà i delinquenti tura analizza le possi- za dei cittadini serve. Quando di controllo e di conoscenza. Carpi Futura interviene sul- a pochi giorni bili soluzioni: «Pare Argio Alboresi della Lega Patti per individuare le cause la questione sicurezza de- dall’arresto: e que- che un po’ funzioni il Nord propose le ronde furono possibili di delinquenza e per nunciando come «preoccu- sta è una colpa del le- controllo di vicinato alti strilli: se invece di crimi- capire perché certe frange si pante e insostenibile» la si- gislatore non locale. dove è stato sperimen- nalizzare il vocabolo stesso le autocollocano ai margini del- t u a z i o n e. Nemmeno attri- tato, ma si tratta di u- si fosse avvicinate e guidate la comunità, danneggiando «La risposta sbrigativa del- buiamo colpe alle na frazione di campa- ad essere uno strumento utile non solo quest’ultima, ma se le forze politiche di maggio- forze dell’o rdi ne, gna - San Martino Sec- e ragionato, adesso avremmo stessi e le loro famiglie». ranza è sempre stata che si che certamente fan- chia - e, paradossal- un altro mezzo già sperimen- Carpi Futura ricorda che trattava più che altro di per- no del loro meglio mente, forse è più faci- tato e utile a difenderci. Un al- oltre a furti e rapine, ultima- cezione. Ora, con i consueti anche coordinando- le controllare qualcu- tro strumento che Carpi Fu- mente si denunciano anche dieci anni di ritardo, si am- si tra loro, chiedia- no che si aggira tra le tura propone da tempo è quel- prepotenze e degrado cittadi- mette che il problema è rea- mo però di non ve- case di paese che tutti lo di avere una consulta per no. «E’ più che ovvio che una le». nirci a raccontare i balconi e le porte di l’immigrazione meno inutile situazione del genere non «Siamo vicini alle forze che i reati sono diminuiti; so- nunciati, moltissime volte la un quartiere quando fa buio. e di trasformarla invece in un può aspettare, è una situazio- d el l’ordine quando lamenta- no diminuiti solo i reati de- gente lascia perdere e non Comunque la giunta di Carpi luogo dove si stringono patti ne già ora insostenibile».

CARPI Ieri mattina a Fossoli cominciata la posa delle piante Giardinieri e cittadini al lavoro per dare vita al nuovo bosco SORBARA,

CARPI

iardinieri del Comune G di Carpi, ma anche sin- BELLE BOLLE D'EMILIA daco, assessore e cittadini si sono messi all’opera ieri a Fossoli per cominciare a da- re vita alla nuova area bosca- ta che ospita 500 piante in 16mila metri quadri. Come e- ra stato annunciato infatti al- cuni giorni fa, per festeggia- re i 30 anni dalla nascita dell’assessorato all’Ambien - VERDE PUBBLICO Messa a dimora degli arbusti te del Comune, l’amministra - zione ha deciso di mettere a dividuato il terreno a ridosso dimora 500 nuove piante, tra dell’area sportiva di Fossoli. alberi e arbusti, formando E proprio lì, ieri mattina, due distinte porzioni boscate in molti si sono messi al lavo- e due siepi arboree per favo- ro per piantumare quello che rire la presenza di specie er- diventerà un vero e proprio bacee miglioratrici del terre- b o s c o. no. Per il progetto è stato in- (e.g.) Disponibile in bottiglia e sfuso, nelle nostre cantine

www.cantinadicarpiesorbara.it Lambrusco e Pignoletto DOC delle nostre terre Dal lunedì al venerdì, ore 8.00 - 12.00 e 14.00 - 18.00. Sabato mattina ore 8.00 - 12.00 Nelle cantine di Carpi, Sorbara, Concordia, Rio Saliceto, Poggio Rusco, Bazzano e Castelfranco Emilia LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 | PROVINCIA | 11

FINALE Si è svolta sabato la cerimonia che ha dato il via ai lavori di realizzazione di Casainsieme, pronta entro 140 giorni IN BREVE Carpi, il Pd incontra gli ex iscritti Residenza anziani, posata la prima pietra «La tua voce è importan- te, pronti ad ascoltarti»: è questo il titolo scelto dal Pd di Carpi per un’inedita «L’idea nacque subito dopo il sisma per sostenere le fasce più deboli» iniziativa organizzata sta- sera. «Nel tempo, il tes- FINALE EMILIA seramento al partito è ca- SAN FELICE Il caprogruppo Fortini replica alle opposizioni lato - spiega il segretario osare la prima pietra del Pd di Carpi Marco «P di un edificio che sarà Reggiani - Si tratta di un completamente in legno, «Meta: piena fiducia a fenomeno fisiologico che può anche far sorridere». E’ si riscontra anche negli al- cominciata con una battuta tri Paesi europei, ma co- del sindaco Fernando Fe- sindaco e magistratura» me Pd di Carpi abbiamo rioli, la cerimonia che saba- voluto organizzare una i- to ha dato il via ai lavori per niziativa specifica rivolta la costruzione da parte di A- SAN FELICE agli ex iscritti». Un modo sp Azienda servizi alla per- per dire: «Noi ci siamo, sona dell’Area Nord della er l’ennesima volta le abbiamo voglia di ascol- nuova microresidenza per «P forze politiche d’oppo - tare le tue ragioni e i tuoi anziani Casainsieme nell’a- sizione tentano di screditare dubbi». All’incontro, alle rea dove sorgevano gli spo- le istituzioni, votate ed elette 21 nella sede del circolo gliatoi dell’ex campo Robin- LA FUTURA STRUTTURA Sorgerà nell’area degli spogliatoi dell’ex campo Robinson dai cittadini. Noi, gruppo Carpi Ovest in via Pascoli, son. consiliare Insieme per San parteciperanno i deputati Una struttura in- Felice, ribadiamo fiducia e ri- carpigiani del Pd Manuela novativa, costitui- spetto nel lavoro e nell’opera - Ghizzoni ed Edoardo Pa- ta da sette miniap- to della magistratura. Fidu- triarca e il segretario del partamenti che po- ciosi nella giustizia, espri- Pd Marco Reggiani. tranno ospitare fi- miamo la nostra stima e il no- le opposizioni hanno chiesto no a 12 tra anziani e stro sostegno al sindaco Al- le dimissioni di Silvestri. disabili, oltre a un berto Silvestri e all’i n te r a «Alle famiglie delle vittime Competitività delle Pmi, operatore che po- struttura comunale, impe- va il nostro pensiero e il no- trà fornire assi- gnati ogni giorno nel difficile stro sostegno - prosegue poi il se ne parla con Cna stenza 24 ore su 24. compito della ricostruzione capogruppo Fortini - Ad esse Questo pomeriggio alle Realizzata grazie post-sisma». vogliamo chiedere scusa, so- 18.30, nella sede Cna di al contributo fon- Così Alessandro Fortini, prattutto per il comporta- Carpi in via Peruzzi, è sta- damentale dei do- capogruppo della lista civica mento di certi politici che di- to organizzato un incontro natori Croce Rossa di centrosinistra Insieme per mostrano la loro irresponsa- tecnico, gratuito, per af- Italiana e sindacati San Felice interviene in meri- bilità. Abbiamo sempre detto frontare due temi fonda- pensionati Fnc, Spi to all’inchiesta sul crollo del- che oltre che gli edifici c'è da mentali per la competitivi- e Uilp, che hanno contribui- dall’inizio dei lavori. mediatamente successivi al la Meta, avvenuto il 29 mag- ricostruire una comunità. E tà delle Pmi: Bando Isi I- to per oltre 800 mila euro, ol- Alla cerimonia - nel corso sisma del 2012, quando è na- gio 2012, per la quale è stata per ricostruire la comunità - nail 2015 e credito d’im - tre alla Fondazione Cassa di della quale è stata deposta ta l’idea di realizzare Ca- fissata l’udienza preliminare conclude - non c'è bisogno di posta per ricerca e svilup- Risparmio di Mirandola, la in un pozzetto una perga- sainsieme e una serie di con richiesta di rinvio a giu- strumentalizzazioni e populi- po. I relatori sono Nicola nuova microresidenza è ge- mena commemorativa - era strutture innovative al ser- dizio per il sindaco e il diri- smo per ottenere attenzione, Tarini e Giovanni Taddei, mella di quella costruita a presente anche il presiden- vizio delle fasce più deboli gente capo dell’ufficio tecni- ma di parole e comportamen- rispettivamente direttore San Felice sul Panaro e sarà te di Asp, Paolo Negro, che della popolazione da realiz- co. Una vicenda per la quale ti seri e responsabili». e consulente Finimpresa completata entro 140 giorni ha ricordato i momenti im- zare nell’Area nord. Serfina. 12 | PROVINCIA | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

SPILAMBERTO Dopo l’approvazione della manovra

SPILAMBERTO di messa in sicurezza di e- «Nel bilancio 2016 investimenti difici scolastici - ricorda anno scorso aveva- Moreselli - a cui si aggiun- «L’ mo annunciato un su decoro e sicurezza» gono le «opere sugli im- bilancio che avrebbe dato a pianti sportivi», migliorie per la «biblioteca che vedrà Spilamberto le giuste basi Morselli, capogruppo "Spi- verno, gli investimenti in un intervento di 60.000 eu- per ripartire e lo scorso lu- lamberto con il Centrosini- opere pubbliche e gli inve- ro», al «decoro urbano, ba- nedì abbiamo votato in con- stra" sul bilancio di previ- stimenti “ve rd i ”, nonché la sti infatti menzionare i siglio comunale convinta- sione 2016 recentemente lotta all’evasione fiscale, 100.000 euro per marciapie- mente e compattamente il approvato a Spilamberto. importantissima per raf- di e strade» e alla «sicurez- documento di programma- Per Morselli «i tratti carat- forzare il principio di equi- za che verrà invece aumen- zione finanziaria 2016 che terizzanti del bilancio 2016 tà tra i cittadini». tata con il potenziamento ci consentirà di realizzare sono l’abbassamento della In previsione c’è anche dell ’impianto di videosor- e dare seguito a numerose pressione fiscale in recepi- «la realizzazione diopere di veglianza e dell’i ll um in a- promesse fatte ai cittadi- mento dei provvedimenti edilizia scolastica con zione pubblica». ni». E’ positivo Niccolò della Finanziaria del Go- 320.000 euro per interventi OTTIMISTA Il centro giovani di Spilamberto e in piccolo il capogruppo Morselli NONANTOLA Solidarietà internazionale e sostegno alle compagnie locali nel progetto ‘Te a t ra m o ’ di Elfo Avventure

NONANTOLA

re compagnie, tutte T del territorio, in sce- «Vieni a teatro e... adotta una classe» na per solidarietà sotto l’e- gida di un’a ss o c i a zi o n e che ha sede a Nonantola. È un progetto straordinario La rassegna raccoglie fondi per aiutare i piccoli alunni del Madagascar di solidarietà internazio- nale – arrivato alla sua se- no verranno ancora aiuta- nizza la manifestazione, conda edizione grazie ti, con l’obiettivo di garan- Elfo Avventure, è presie- all’entusiasmo dello scor- tire istruzione a quanti duta da Claudio Ansaloni. so anno - quello che pren- più bambini e bambine «Il nostro slogan è “Se cre- derà il via il 5 marzo pros- possibili. sce la cultura, cresce la pa- simo al teatro Troisi. Si Gli spettacoli ce” – spiega Ansaloni –: la chiama “Teatramo: in sce- E allora ecco chi sale sul nostra associazione no na per solidarietà” la fetta palco nella rassegna di profit lavora per diffonde- di spettacoli nel cartellone teatro del territorio. Saba- re ciò che ci fa vivere me- annuale del Troisi: tre to 5 marzo alle 21 tocca al- glio. Mostre, teatro, vela, spettacoli curati da altret- la compagnia Asco…p p i a- cavallo, musica, escursio- tante compagnie che non ti di Zola Predosa con “t u t- nismo, letture sono parte hanno scopo di lucro. Tut- to vero in riva al bar” di del nostro percorso fatto to il ricavato andrà ai pro- Nicola Tassoni. Regia di di piccoli sforzi di solida- getti “Adotta una classe” Nicola Tassoni e Alberti- rietà. Nel nostro percorso di Elfo Avventure, associa- na Malferrari. Sabato 12 abbiamo adottato tanti zione che lavora per lo svi- marzo alle 21 ecco invece i bambini, portato medici- luppo del terzo mondo e Fratelli d’ItaGlia di No- ne e giocattoli in varie che con questa rassegna nantola con “Met tiam oci parti del mondo, lavorato e sostiene una scuola in Ma- d’accordo e prendiamoci a sostenuto progetti di Me- dagascar nel villaggio di ma zzat e” di Gaetano Di dici senza Frontiere, Coop Ambila. Grazie al succes- Maio per la regia di Nino e Amref. E siamo ancora so dello scorso anno è sta- Pisa, mentre sabato 19 sul sentiero». L’ult ima ta formata una nuova clas- marzo sempre alle 21 chiu- frontiera dell’a ssoc iaz io- se prima (con 56 alunni, de la rassegna L’alleg ra PICCOLI PROTAGONISTI Con l’edizione 2015 è stata creata una nuova classe prima con 56 alunni ne è un progetto ampio tanto per spiegare la di- Compagnia di Nonantola realizzato nelle scuole versità dell’istruzione) ed con “Riunione di condo- segna significa sostenere ciazione che si spende per che tutti i ricavi verranno (Nonantola, ma anche è stata data continuità alla minio” di Andrea Ansalo- il teatro del territorio, far- tanti obiettivi. In partico- utilizzati per “Adotta una Carpi e Mirandola) per il classe seconda con 36 ra- ni che è anche il regista. si qualche risata in com- lare, Elfo Avventure – ch e cl a s s e ” in Madagascar. riciclo dei tappi allo scopo, gazzi. In totale, 92 alunni e La solidarietà pagnia ma significa anche ha messo insieme le tre Elfo Avventure nemmeno a dirsi, di soli- 2 insegnanti che quest’a n- Partecipare a questa ras- essere al fianco di un’a s s o- compagnie – g arantisce L’associazione che orga- darietà.

NONANTOLA Domenica 28 febbraio in anteprima alla palestra Zen Land

NONANTOLA In cucina con il ‘metodo Colomba’

n corso di cucina che U vuole essere un vero Naturale ma gustoso, fa stare meglio dimagrendo e proprio percorso di be- nessere, capace di mette- niuga salute e gusto: si zare. Basta un tocco di ci e facili da preparare, re in tavola - attraverso basa su una cucina medi- creatività, a partire da veloci e gustosi e potrai e- l’attenta selezione e com- terranea alcalina che ha semplici insalate, e na- sprimere tutta la tua binazione degli alimenti prima di tutto la finalità scono piatti sorprenden- creatività in cucina. Una con una preferenza al di prevenzione delle ma- ti. Con questo metodo cucina che coniuga salu- crudo - la corretta e sana lattie e dei disturbi, e che mangiamo per nutrirci te e gusto, mette d’a c c o r- alimentazione oltre che il al tempo stesso permette con cibi gustosi e nello do finalmente il piacere benessere. Da qui lo slo- di perdere peso e di man- stesso tempo facciamo della gola con quelli del gan “Fa ’che il cibo sia la tenere la forma psico-fisi- prevenzione e ci curiamo. corpo e dell’anima. Una tua medicina” del “M e t o- ca ideale. «Noi puntiamo L’utilizzo di soli alimenti cucina che esalta i colori do Colomba” che appro- s ul l’uso di soli alimenti naturali fa sì che questo e i sapori del cibo e il loro derà a Nonantola dome- naturali – spiega Colom- metodo non abbia con- effetto terapeutico e rivi- nica 28 febbraio dalle 10 ba –; evitiamo farine e troindicazioni. Il cibo de- talizzante. Una nuova cu- alle 20 presso l’a ss oc ia- zuccheri raffinati, privi- ve essere assolutamente cina all’insegna della leg- zione e palestra Zen Land legiamo ortaggi e frutta naturale ed esente da al- gerezza e della soddisfa- in via Copernico 75. Il di stagione a chilometri terazioni o contaminazio- zione: sentirsi sazi ma metodo prende il nome zero, preparando piatti ni chimiche. Occorre per- leggeri». Per partecipare dalla sua creatrice, Co- semplici e gustosi senza tanto prediligere e ricer- occorre prenotare al lomba Simone, elaborato ricorrere a ricette e bi- care il biologico. I piatti 329-1318981 oppure man- assieme alla torinese lance. Diamo consigli an- che potrai realizzare alla dare una mail a metodo- Paola Forno e alla nonan- che sulla corretta cottura scuola, oltre a garantire [email protected] op- tolana Milena Baraldi (ti- e sugli strumenti di cot- una corretta e sana ali- pure zenlandnonanto- tolare di Zen Land), e co- tura più validi da utiliz- mentazione, sono sempli- [email protected]. Le ricette si basano sui precetti di una cucina mediterranea alcalina LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 | AGENDA | 13 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 14 | AGENDA | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

22 febbraio - Carpi 22 febbraio - Modena 24 febbraio - Modena Aperitivo al N.I.C. Revolucion Latina Mercato di libri e piccolo collezionismo Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist - Balli con Esther & Richard Il mercatino propone libri usati e da collezione, manifesti cinematografici, Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 vecchie edizioni di giornalini, cartoline, santini e monete da collezione; In centro storico, Piazzetta Sant’Eufemia; Dalle ore 08,00 alle 18,00 22 febbraio - Modena 23 febbraio - Modena Aperitivo al Next Age 65 Mercatino biologico Biopomposa 24 febbraio - Modena Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 In Piazza Pomposa - Dalle ore 07,00 alle 14,00; Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Info: tel. 347/5632650 soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A 22 febbraio - Modena Aperitivo & buffet 23 febbraio - Modena 25 febbraio - Modena Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Per una cura del mondo Startup: come internazionalizzare? vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Ciclo di lezioni “Redenzione. Salvezza individuale e sociale nelle religioni” Nell’ambito del ciclo “Pillole d’impresa” - Ore 17,30; Presso Makers Fab Lab Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Ore 17,30; Presso Fondazione Collegio San Carlo, Via San Carlo 5 Strada Attiraglio 5/a - Info: www.democentersipe.it Costo: ingresso libero - Info: tel. 059/421240 22 febbraio - Modena 25 febbraio - Modena Aperitivo & Musica 23 febbraio - Modena Giovedì Universitario & Happy Hour Beer Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Parrucche Pazze Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a IL SANTO Album fotografico Cattedra di San Pietro Apostolo Alba triste... Foto scattata ed inviata da Federici Roberto, nostro lettore e fotoamatore. Il 22 febbraio per il calendario della Chiesa cattolica rappre- senta il giorno della festa della Cattedra di San Pietro. Si trat- ta della ricorrenza in cui viene messa in modo particolare al centro la memoria della peculiare missione affidata da Gesù a Pietro. In realtà la storia ci ha tramandato l’esistenza di due cattedre dell’Apostolo: prima del suo viaggio e del suo martirio a Roma, la sede del ma- gistero di Pietro fu infatti identificata in Antiochia. E la liturgia celebrava questi due momenti con due date diverse: il 18 gennaio (Roma) e il 22 febbraio (Antiochia). La riforma del calendario le ha unificate nell’unica festa di oggi. Essa - vie- ne spiegato nel Messale Romano - “con il simbo- lo della cattedra pone in rilievo la missione di maestro e di pastore conferita da Cristo a Pietro, da lui costituito, nella sua persona e in quella dei succes- ACCADDE OGGI TRENI LOCALI sori, principio e fondamento visibile dell’unità della Chiesa”. Lo 1722 - Al King’s Theatre di Londra debut- pendenza dal Regno Unito Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni sviluppo del cristianesimo nella capitale dell’impero attestato festivi ta il Griselda, opera seria di Giovanni Bo- La nazionale statunitense di hockey su Linea Modena - Sassuolo dalla lettera paolina ai Romani (scritta verso il 57) non si spiega noncini su libretto di Paolo Antonio Rolli ghiaccio sconfigge a sorpresa la squa- Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna tuttavia senza la presenza di un missionario di primo piano. La 1848 - In Francia scoppia la rivoluzione dra dell’Unione Sovietica alle Olimpiadi Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: contro re Luigi Filippo che darà vita alla di Lake Placid, nell’incontro noto come - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 venuta, qualunque sia la data in cui ciò accadde, e la morte - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 Seconda Repubblica francese Miracolo sul ghiaccio - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - di S. Pietro a Roma, sono suffragare da tradizioni antichissime, 1931 - Viene varata la Amerigo Vespucci, 1997 - A Roslin (Scozia) scienziati an- 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) accolte ora universalmente da studiosi anche non cattolici. Lo tuttora in servizio, ed utilizzata per l’ad- nunciano il successo della prima clona- - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 attestano in maniera storicamente inoppugnabile anche gli sca- destramento degli allievi dell’Accademia zione di un mammifero da cellule di un festivi vi intrapresi nel 1939 per ordine di Pio XII nelle Grotte Vaticane, Navale di Livorno individuo adulto, la pecora Dolly Partenze da Bologna: 1943 - I membri della Rosa Bianca ven- 2002 - Viene ucciso da militari gover- Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 sotto la Basilica di S. Pietro, e i cui risultati sono accolti favore- gono “processati” e giustiziati dai nazisti nativi Jonas Malheiro Savimbi leader Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 volmente anche da studiosi non cattolici. 1979 - L’isola di Saint Lucia ottiene l’indi- dell’UNITA (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t'VTJMMJHPSHPO[PMBFOPDJ WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 400 g di fusilli Provincia di Modena: . 200 g di gorgonzola www.provincia.modena.it Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 30 g di gherigli di noce turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 100 ml di panna fresca canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . Sale www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo . Pepe Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) Numero di persone: 4 Istruzione a Modena: Voli per TRAPANI . dal 25 ottobre al 26 marzo istruzione.comune.modena.it/ . dal 25 ottobre al 25 marzo partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Note: Primo piatto istruzionemo/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) Camera di commercio: Voli per MONACO Preparazione: www.mo.camcom.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA . dal 25 ottobre al 26 marzo Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua e, quando raggiungerà il bollore, salatela e Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) lessatevi i fusilli per il tempo indicato sulla confezione (scolateli al dente). Nel frattempo www.prefetturamodena.it/ Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) sminuzzate i gherigli con un coltello e tagliate il gorgonzola a cubetti. Prendete una padella www.poste.it . dal 27 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo Regione Emilia Romagna: antiaderente e mettetela sul fuoco basso ponendo in cottura il gorgonzola e la panna; la- partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) www.regione.emilia-romagna.it sciate che il formaggio si sciolga per cinque minuti appena, aggiustate di pepe, dopodiché Diocesi di Modena e Nonantola: spegnete il fuoco. A questo punto scolate la pasta tenendo da parte un mestolo di acqua di www.modena.chiesacattolica.it Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO . dal 8 gennaio al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo cottura; tuffate i fusilli in padella con il formaggio sciolto, accendete il fuoco e bagnate con Servizi sanitari - ospedalieri: www.policlinico.mo.it/ partenze ore 10,00 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) l’acqua di cottura. Fate saltare il tutto per due minuti aggiungendo i gherigli tritati, dopodiché Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo portate il primo ben caldo in tavola. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) SPORT Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

SERIE A Riecco la vittoria dopo sette gare. Con l’Empoli è uno show: cinque gol e due espulsioni, bel gioco di entrambe le squadre

SASSUOLO 3 Al Sassuolo torna la voglia d’Europa EMPOLI 2 Reti: 36’ Zielinski 40’ Berardi 3’ st e 5’ st Defrel, 24’ st Maccarone SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Vr- Berardi illumina, Defrel è decisivo: rimontato lo svantaggio, Milan in vista saljko, Cannavaro, Acerbi; Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Be- rardi (36’ st Biondini), Defrel (41’ IL TECNICO Elogia Berardi: «Mi ha detto che ha calciato... discretamente» st Falcinelli), Sansone (30’ st Po- litano). A disposizione Pomini, Pe- golo, Longhi, Antei, Pellegrini, Gaz- zola, Terranova, Trotta, Broh. Al- «Sì, ora alziamo l’asticella» lenatore Di Francesco. EMPOLI (4-3-1-2): S k o r u ps k i ; Laurini, Tonelli, Cosic, Zambelli; Zie- Di Francesco: «Proviamo a ridurre il gap dai rossoneri» linski, Paredes (22’ st Diousse), Croce (11’ st Bittante); Saponara di ANDREA MELLI veva sbagliato ancora la scelta (11’ st Piu); Pucciarelli, Maccarone. dell’attaccante centrale», an- A disposizione Pugliesi, Pelagotti, ra possiamo alzare l’a- dando poi sul discorso dei top Mchedlidze, Maiello, Krunic, Ariau- «O sticella. Non dobbia- tecnici. «Il modello è Guardio- do. Allenatore Giampaolo. mo perder quella che è la no- la», dice Eusebio, già top tec- Arbitro: Valeri di Roma Due (Pa- stra dimensione, ma provere- nico, come si capisce dalle si- dovan-Vivenzi) mo ad arrivare alla gara con il tuazioni da fermo, che ieri il Note: spettatori, ingressi 3.933 per Milan riducendo lo svantag- Sassuolo ha saputo sfruttare un incasso di 25.200 euro, abbonati gio dai rossoneri». La vittoria alla perfezione. Leggi, la rete 6.310 per una quota di 55.677 eu- con l’Empoli, che al “M ap e i di Domenico Berardi. «E’ uno ro. Espulso al 31’ Missiroli per dop- Stadium” mancava da ben 105 schema che abbiamo provato pia ammonizione. Espulso al 38’ giorni, rilancia il Sassuolo in settimana. Lo avevano pro- Tonelli per doppia ammonizione. che non sorrideva da sette ga- CONTENTO Mister Eusebio Di Francesco vato lui e Politano, e devo dire Ammoniti Saponara, Peluso. Angoli re. Prospettiva europea, col lutamente una bocciatura per che Politano era andato me- 8-5. Recupero 0’-5’ Milan che stasera fa visita al gli altri due attaccanti centra- glio. Poi in campo, Domenico è Milan capolista Napoli. E suc- li (Falcinelli e Trotta, ndr) ma stato bravissimo a concretiz- di FRANCESCO TOMEI cesso arrivato grazie alla dop- alcune mie decisioni fanno zare quanto provato. Mi ha pietta di Gregoire Defrel, as- parte di un percorso di cre- detto che ha calciato discre- n REGGIO E. Rieccola la vit- soluto man of the match. «La scita del gruppo». Poi puntua- tamente: il sottoscritto calcia- toria smarrita, riecco il mia scelta di schierare Defrel? lizza: «Ma dite così perché ha va discretamente (ride ndr), Sassuolo che non solo si fa Tutto nasce dal lavoro svolto segnato due gol, altrimenti a- direi invece che abbia calciato apprezzare per gioco e i- in allenamento, non è asso- vreste detto che il mister a- molto molto bene». dee, ma alimenta coi tre CALCIO SPETTACOLO Quello offerto da Berardi ieri al Mapei Stadium punti le ambizioni di un campionato ambizioso fi- strada per la discesa di concretezza è questa, il posto calcio e accorciato di ricordare l’ultima vit- no in fondo. Presto per dire Vrsaljko. A proposito di percorso voluto da Euse- la distanza col rigore in- toria. A proposito, a San se possa riaprirsi qualche applicazioni che fanno bio può tagliare traguardi dicato dall’arbitro di por- Siro con l’Inter (era il 10 scenario europeo, di certo contenti gli allenatori. E a impor tanti. ta a Valeri, quest’ultimo gennaio) decise Berardi: Testata registrata presso il Tribunale il successo, atteso sette proposito di Defrel: dop- Fatto 3-1 e sfiorato il protagonista di una prova nel bene e nel male sposta di Modena il 21 febbraio 2012, numero 2079 partite tra rimpianti, pole- pietta decisiva per il fran- quarto (con Acerbi), il non esattamente felicissi- gli equilibri di questa miche e involuzioni, ripor- cese, risposta importante Sassuolo ha però dovuto ma. Timore dell’en nesi- squadra, che quando lui Editore ta le premesse per costrui- a chi non lo vede adatto al- trepidare fino all’ul t i m o, mo pareggio ce n’è stato, brilla (e può brillare dav- P.E. PIACENTINI re un bel finale di campio- la trasformazione in cen- perché l’Empoli (vicino ma il finale ha dato ragio- vero parecchio) dà l’idea, EDITORE SRL n at o. travanti. Di certo resterà all’1-0 due volte prima di ne e sollievo al Sassuolo, in questo campionato, di Presidente E’ stata una partita spet- un nove atipico, ma se la Zielinski) ha sempre pro- che non deve più sforzarsi poter battere chiunque. Simone Torrini tacolare quella con l’E m- Amministratori poli: il merito va anche a Giulio Piacentini chi ha perso, ma mai LE PAGELLE Sansone: corsa e assist per il 2-1 Stefano Piacentini smettendo di cercare la Direttore Responsabile via del gioco, e forse agli spazi sul campo, ampliati Vrsaljko, un treno sulla fascia destra Giuseppe Leonelli dalle due espulsioni in ra- Redazione pida successione. In mez- zo il gol di Zielinski, che In porta sono... Consigli preziosi Responsabile poteva far precipitare il Luca Gardinale Sassuolo, poco dopo quel- Sport - Servizi economia lo di Berardi, che l’ha ri- ONSIGLI 6,5. Si op- PELUSO 6. Discreto in sazionale terminato all'an- Francesco Tomei tratto verso prospettive C pone alla grande sul fase di non possesso, Va- golino, che ne fa la prima via Emilia Est, 60 - Modena rosee, illuminando il po- colpo di testa di Maccaro- leri si inventa il tocco su rete su azione quest’anno telefono: 059-4734979 meriggio del Mapei Sta- ne. Impotente sul piatto di Piu che porta al rigore di al “Mapei Stadium”. (38’ fax: 059-5961442 dium. Una perla quella Zielinski e sul rigore rea- M a c c a ro n e. st Biondini sv) del talento calabrese, per lizzato da Big Mac. MISSIROLI 6. Valeri lo DEFREL 7,5. La speran- [email protected] esecuzione e preparazio- VRSALJKO 7. C ava l c a caccia follemente, anche za che si sia definitiva- Stampa ne, giovandosi qui della la corsia destra per un cen- perché sulla seconda am- mente sbloccato. Eusebio schematica azione rifini- tinaio di volte. Fa impres- monizione il pallone gli va gli fa fare la prima punta, e Rotopress International Srl ta da Cannavaro. Una sione per polmoni, ma an- prima nettamente sulla il francese lo ripaga con 60025 Loreto (An), via Brecce gioia in più per Di Fran- che per qualità. pancia e poi sul braccio. una doppietta. Addirittu- Tel. 071-7500739 c e s c o. CANNAVARO 6,5. P re - MAGNANELLI 6. Cor- ra il primo con il destro Caricato dal suo talento, ciso e puntuale, riduce al re e lotta, ma distribuisce (41' st Falcinelli sv). P.E. Concessionaria Berardi si è poi caricato il minimo le sbavature. Ha il anche. Tra le linee, Sapo- SANSONE 6,5. Non tro- pubblicitaria Sassuolo sul piede sini- merito di servire a Berardi nara gli da un discreto da DOPPIETTA Per Gregoire Defrel va il colpo vincente come a Ag. Generale stro, disegnando calcio la palla dell’1-1. f are. Verona, ma serve l’assist mirabile per lunghi tratti ACERBI 7. M a c c a ro n e DUNCAN 6,5. E’ il più ma nella ripresa cresce e- per il 2-1 di Defrel. E con- Gianluca Reggianini della partita. Altro esem- gli scappa solo in occasio- ispirato dei tre, che diven- s p o n e n z i a l m e n t e. tinua a sfiancarsi come se via Emilia Est 1058/C - Modena pio il cross per il 3-1 di De- ne del colpo di testa del tano due dopo l’espulsione BERARDI 7. Trova il non ci fosse un domani. telefono: 059-281700 frel, a coronare un’azione primo tempo. Per il resto di Missiroli, della media- quinto timbro stagionale, (30’ st Politano sv) fax: 059-280666 che lo stesso Mimmo ave- gli mette la museruola. na. Non parte benissimo, grazie ad un mancino sen- (a.m.) [email protected] va creato insieme alla 16 | SPORT | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 SERIE A Il pareggio a Torino a reti inviolate mantiene viva la corsa biancorossa Belec para tutto e salva il Carpi TORINO 0 CARPI 0 TORINO (3-5-2): Padelli; Maksimo- vic, Glik, Moretti; Bruno Peres, Baselli Nella ripresa la prodezza sul rigore di Maxi Lopez (40’ st Obi), Vives, Benassi (28’ st Maxi Lopez), Gaston Silva (44’ st Zap- pacosta); Immobile, Belotti. A disp: Ichazo, Castellazzi, Molinaro, Farne- rud, Martinez, Jansson. Allenatore: Ventura. CARPI (3-5-2): Belec; Zaccardo, Ro- magnoli, Gagliolo; Sabelli, Crimi (6' st Lasagna), Bianco, Lollo, Letizia; M- bakogu (30' st Mancosu), Di Gaudio (21' st Cofie). A disp: Brkic, Colombi, Porcari, Verdi, Poli, De Guzman, Sua- gher, Martinho, Daprelà. Allenatore: Castori. Arbitro: Gavilucci di Latina (Lon- go/Lo Cicero) Note: ammoniti Crimi, Glik, Benassi , Bruno Peres, Lollo, Zaccardo, Sabelli, Immobile. Angoli 5-3. Rec: 1’ pt - 5’ st. Al 33’ st Belec para un rigore a IL MISTER Castori non si accontenta e vuole di più Maxi Lopez. di GIANNI GALEOTTI «Soddisfatto del risultato ma con più grinta potevamo vincerla» n T O RI N O . Grazie a Belec, protagonista assoluto de ll ’incontro, capace di pa- rare anche l’impar abile, compreso un rigore di Maxi Lopez, il Carpi esce indenne PRODEZZA Quella di Belec sul rigore di Maxi Lopez non è stata l’unica per il portiere biancorosso, ieri migliore in campo (Carpifc.com - fotostudio Silmar)) dall’Olimpico di Torino, e muove di nuovo la classifi- sempre nella metà campo clusione facile per Padelli. delle squadre, prova ad ap- ca, portando a casa un pa- avversaria. Al 14’ ci riprova Alla mezz’ora l’e pisodio profittarne, ma senza suc- reggio a reti inviolate che fa Belotti che dalla destra cen- che potrebbe sbloccare a cesso anche quando Leti- salire a 20 i punti in classi- tra l’angolino basso della cambiare la gara. Belotti zia, allo scadere, sfodera un fica e mantiene a 5 le distan- porta, ma Belec arriva an- cade in area insieme a Ga- tiro che finisce a lato. La ga- ze dalla zona salvezza. Un che lì. E ancora lì, sulla de- gliolo. L’arbitro ci vede un ra finisce li, con 5 minuti di punto in più che oltre a stra, respinge il tiro poten- rigore che rivisto al rallen- recupero nei quali le squa- mantenere viva la corsa per te di Immobile un minuto tatore sembra proprio non dre fanno catenaccio. Per il rimanere in A, ravviva an- dopo. E le prodezze bianco- esserci. Maxi Lopez fa sua Carpi un pareggio che vale che l’entusiasmo (che gli ul- rosse salgono già a 4. Al 19’ la palla, deciso a regalarsi tanto quanto sarebbe stata timi risultati avevano smor- ancora Belotti sulla destra il gol. Ma Belec intercetta disastrosa una sconfitta. zato), necessario per le pros- con Belec ad intercettare. anche il suo colpo verso La corsa salvezza è ancora sime decisive sfide. Per il Fiammella Carpi in attacco l’angolo sinistro e devia. in salita ma il Carpi mostra Torino fallisce il tentativo di con Lasagna (su assist di Ma il Carpi ci crede e, com- di avere il fiato per poterse- riscatto da una sconfitta Letizia) che sfuma la con- plice anche l’allung amento la giocare fino alla fine. (che ancora bruciava), in- cassata al Braglia all’a n d at a e per un finale arrivato dopo LE PAGELLE PROSSIME SFIDE Domenica biancorossa, lunedì neroverde tante occasioni non concre- tizzate a fronte di quelle ine- Sassuolo con la Lazio senza Missiroli sistenti di un Carpi che Vid il chiude l’incontro senza nes- sun tiro in porta capace di Il Carpi torna al Braglia con l’Atalanta impensierire Padelli, prati- migliore camente mai impegnato. PASSO AVANTI Del Carpi con Castori Nei primi 10 minuti il Tori- n BELEC 7.5. Protagonista assolu- no, fomentato dal pubblico to non solo per il rigore parato, ma in ggi non doveva- approfittare del momen- delle grandi occasioni, è altre 3 occasioni. Determinante. «O mo e non pote- to, che sapevamo sareb- scatenato ed il Carpi fatica a n ZACCARDO 6. Si integra bene vamo perdere, e quindi be arrivato, in cui il prendere le misure. Ma Di con Sabelli in copertura. Si contiene l’obiettivo che muove la Torino si è aperto. Non Gaudio all’11’ riesce a pas- ma non commette errore. classifica e ci rimette in siamo stati incisivi nel- n ROMAGNOLI 6,5. Una certezza, sare la difesa granata e ser- e con elementi come Belotti non è fa- cammino è stato rag- le incursioni, ad attac- ve Lollo che per poco non ar- cile. giunto. E’ un punto che care gli spazi che si e- riva alla deviazione. n GAGLIOLO 5,5. Ok ma a trat- vale molto, soprattutto rano creati, e questo ci Al 15' primo pericolo ti.Anche se non c’era, pecca di inge- perché arriva dopo tre ha impedito di avere le sventato da Belec, con Be- nuità sul rigore. sconfitte consecutive occasioni che potevano n SABELLI 6. Fa quello che ci si a- lotti (che in coppia con Im- spetta, cross compresi. on obiettivi, speranze so, dovrà però fare a meno seppure con squadre di farci vincere. Il pareg- mobile fa davvero paura), n CRIMI 6. La tensione lo tradisce e C e situazioni diverse di Missiroli, colpito e af- alto livello come Fio- gio è un buon risultato intercetta il cross di Bruno rischia la doppia ammonizione. Me- Sassuolo e Carpi avanza- fondato per la prossima da rentina, Napoli e Roma. ma poteva starci qual- Peres, colpisce di testa per glio farlo uscire prima che faccia dan- no, dopo i risultati ieri, una doppia ammonizione. Abbiamo portato a casa cosa in più». Intanto di l’angolino in basso a destra ni. (6’ st Lasagna 6: Quando entra si nella classifica di A. I pri- Il Carpi: Bian coro ssi il risultato giocando più c’è il punto, capace vede, e l’attacco acquista forza, ma dove il portiere arriva. Se- non basta) mi a 38, tornati al settimo nuovamente sul campo del con grinta, come deve di ravvivare l’e n t u s i a- condo piccolo miracolo Be- n BIANCO 6. Si conferma. Quando posto in classifica, hanno Braglia domenica alle ore fare una squadra che smo in vista dei pros- lec poco dopo. Immobile ca- il Carpi riparte è lui che dà la spinta. posto il Milan nel mirino. 15. Dopo il pareggio col To- vuole salvarsi. Ma se simi, decisi, match. valca sulla sinistra ed en- n LOLLO 5,5. Fatica abbastanza Il Carpi vede la salvezza, rino, i punti sono 20 ma la devo dirla tutta sono «Dopo avere smosso la tra in area, calcia per Belot- soprattutto quando arretra. Un giallo sancita dalla Sampdoria, vittoria del Verona ed il preoccupato, più che classifica dobbiamo tor- di troppo. ti, ma Belec anticipa e di nLETIZIA 6 .Con Bruno Peres è du- sempre a 5 punti. Rigusta- pareggio del Frosinone dalla differenza nel pos- nare alla vittoria. Il ri- piede devia la palla quando ra. Nei guizzi in attacco però c’è lui. re dopo un mese e mezzo di hanno rimesso in corsa gli sesso palla, dai pochi sultato di oggi ci serve è quasi sulla scarpa dell’av - n MBAKOGU 6. Buon primo tem- astinenza da vittorie il gu- ultimi (a soli 2 distanze dal tiri in porta». Castori, per recuperare quel piz- versario. Il primo tempo si po. Possenza pura ma poco servito. sto dei tre punti, carica il Carpi ), e mantenuto a 3 la in sala stampa nel dopo zico di entusiasmo in chiude all’insegna del pres- Crolla nel secondo ed esce dolorante Sassuolo che nel posticipo distanza dal Frosinone. partita, è solo parzial- più, necessario in par- (30’ st Mancosu, sv). sing granata con Baselli nDI GAUDIO 6 .Buono il guizzo nel di lunedì (ore 19, stadio O- Tanto per dire che la spe- mente soddisfatto della tite come quella che ci fuori di pochissimo. primo tempo, ma spreca. (21’ st Cofie limpico), sfiderà la Lazio. ranza di tornare alla vit- prestazione biancoros- attende domenica pros- Secondo tempo: E’ di 6Massimo impegno e cuore, ma non Difra, che ha ritrovato a toria, domenica deve tra- sa, anche perche - dice - sima in casa, con l’A- nuovo pressing Torino, per basta) pieno un Berardi strepito- sformarsi in certezza. «non abbiamo saputo talanta» i primi 15 minuti quasi LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 17 CALCIO FEMMINILE C-D Mentre il campo del Real Maranello è stato espugnato dalla capolista Onda Pesarese Martinelli decide il derby Smile-Consolata

SERIE C Rocambolesca sconfitta per il San Paolo a Novellara: finisce 4-3 n MODENA. Niente partita ieri per il il risultato in pieno recupero, ma sta- San Paolo che osservava un turno di volta Caleffi neutralizza le due conclu- riposo. sioni a rete della giovane bomber del n GLI ALTRI RISULTATI. Pianoro - S. Paolo. (g. b.) Fed. Samm. 0 - 3, Femm. Riccione - V. Romagna 5 - 0, V. S. Mauro a Mare - PGS SMILE 1 Olimpia Forlì 0 - 3, Bologna F.C. - Ol. SUCCESSO Vignola 6 - 3, Correggese - Parma Cal- CONSOLATA 0 cio 1913 1 - 2, rip. San Paolo. Reti: 68’ rig. Martinelli DI MISURA PGS SMILE: Incerti, Pollastri, Bizzarri, Sotto due immagini Corradini, Ternelli, Burgio (50' Vecchi), dell’incontro tra Pgs Martinelli, Nizzoli (94' Caroentiero), Smile e Consolata Balestrazzi (77' Goldoni), Ottani, Ram- 67 valevole per il NUBILARIA FEMMINILE 4 baldi (69' Birsan). A disp. Guidetti, Pe- campionato SAN PAOLO 3 rez Velasco, Talami. All. Tagliazucchi femminile di serie D NUB ILARIA : Caleffi, Eunini (60' Iori) Be- CONSOLATA 67: Rodi, Bonetti (68' Par- Qui a fianco una miggiani), Bergonzoni (60' Benassi), nassi, Beltrami, Rossi, Gualandri, foto di gruppo della Manfreda, Scaravelli, Amadini, Pelliz- Bucciarelli, Discianni, Solomita, Be- zaro, Luppi. A disp: Faelli, Avanzi, Bar- nozzo, Bellei, Cervetti (64' Fantuzzi), formazione toli, Ghizzoni, Massari, Bruno. All. Ri- Zanni, Sernesi. All. Leonardi formiginese, naldi Arbitro: Brancaccio di Modena vittoriosa per 1-0 SAN PAOLO: Gabrielli, Froncillo, Capucci, Note: ammonito Nizzoli nel derby grazie a un Aloui, Marretta (74' Durantini), Di Pa- n FORMIGINE. Vittoria con il mini- rigore di Martinelli dova, Coppelli, Oliva , Geraneo, Ferra- mo scarto per la Pgs Smile che batte ro, Schipa. A disp. Paradisi, Giorgi, 1-0 la Consolata e centra la seconda D'Onofrio, Pagliai. All. Maiocco-Pap- vittoria casalinga consecutiva al termi- padà Arbitro: Cozzolino di Reggio Emilia ne di una partita giocata a buoni ritmi, Note: spettatori 30 ma nel complesso abbastanza confu- n NOVELLARA. Sconfitta sangui- sionaria. Le formiginesi potrebbero nosa per il S. Paolo per come è matu- passare in vantaggio dopo nemmeno rata nell'evolversi della gara. Primi 45' un minuto di gioco, ma il tiro di Ottani nei quali le gialloblu fanno la partita scheggia la traversa a portiere battuto. segnando al 3' con Schipa su lancio Al 24' buona occasione per Zanni, ma preciso di Marretta e raddoppio al 38' il suo tiro si perde alto sopra la traver- ancora con Schipa in contropiede; al sa. Al 34' palo della Smile con Burgio Nubilaria viene concessa soltanto una su azione confusa di calcio d'angolo. conclusione di Scaravelli sbagliata Nella ripresa la prima occasione è an- malamente. cora per la squadra di casa con Ram- Ripresa di segno diametralmente op- posto; locali che trovano il gol dell' 1-2 baldi che, in seguito ad una errata u- con Manfreda al 60' dopo che il S.Pao- scita di Rodi, si trova sui piedi la palla lo cinque minuti prima sfiora il terzo per sbloccare il risultato ma non in- gol colpendo la traversa con Coppelli; quadra la porta. La svolta della partita la rete del Nubilaria confonde le idee al 68': Nizzoli approfitta di una indeci- alle modenesi fino al quel momento sione della difesa ospite, entra in area quasi impeccabili e subiscono da Sca- e viene stesa. Rigore che Martinelli ravelli le reti che ribaltano in 120 se- realizza con freddezza. Negli ultimi mi- condi il risultato tra il 73' e il 75'. Nel nuiti la Consolata si getta in avanti per finale si fanno sentire le pesanti as- cercare il pareggio, ma Incerti non de- senze (ben sette tra le ospiti), e col ve compiere nessuna vera parata fino S..Paolo sulle gambe anche psicologi- alla fine della partita. (m. c) camente arriva il rigore che porta sul 4-2 il risultato. Reazione più di orgoglio che di gioco n GLI ALTRI RISULTATI. Real Ma- nel finale che porta al gol Di Padova al- ranello - Onda Pesarese 0 - 2, Pogge- l'88' e nel disordinato forcing finale al- se X Ray One - Sp. Pievecella 0 - 0 la ricerca di un disperato pareggio è Folgore Mirandola - United F07 rinv., ancora Schipa a tentare di raddrizzare rip. Rimini.

SERIE B Dopo le difficoltà iniziale si è rivelato un punto di forza a cui aggrapparsi per la salvezza Il posticipo di B finisce in parità SALERNITANA 1 CROTONE 1 Modena, è Luppi la marcia in più Reti: 21' Stoian, 42' Coda SALERNITANA (4-4-2): Terrac- ciano,Cecarelli, Bagadur (39' st. Trevisan), Bernardini, Franco (23' st. Empereur), Gatto, Moro, Od- Gol e assist: nell’ultimo periodo l’ascesa al ruolo di protagonista jer, Oikonomodis, Donnarumma, Coda (24' st. Bus). A disp: on il gol che ha deciso con un Nardini in crescita punti ora in classifica. In Strakosha, Pollace, Pestrin, C per il Modena la gara ed un Stanco ritrovato. trasferta, chi mentalmen- Tounkara, Bovo, Zito. All: Me- contro il Brescia Davide Dopo essersi sbloccato, te dimostra di esserci, co- nichini Luppi ha portato a 4 la sua per Luppi sono arrivate me Luppi, potrebbe essere CROTONE (3-4-3): Cordaz, Ba- quota reti nel campionato altre due reti: quella del determinante. Il risultato, lasa (46' st. Garcia), Cremonesi, in maglia gialloblù, ma ha recupero, che non bastò, fuori casa è il peggiore di Ferrari, Zampano, Capezzi, Bar- beris, Martella, Ricci, Budimir (5' confermato soprattutto di nella trasferta di Vicenza tutti. Solo 2 pareggi, uniti st. Palladino), Stoian. A disp: potere dare quelle garan- e, sabato, nell’ultima gara ad 11 sconfitte e nessuna Fersta, Di Roberto, De Giorgio, zie che nel Modena di que- contro il Brescia. Ma non vittoria sono d’ora in a- Salzano, Modesto, Sabbione. All: st’anno continuano ad es- è tutto. Il Luppi deter- vanti numeri inacettabili Juric sere merce rara. Valore minante arriva anche gra- per chi corre per la sal- Arbitro: Ghersini di Genova importante, soprattutto in zie agli assist. Contro l’A- varsi. Anche perchè da- Note: ammoniti: Ceccarelli, Stoian, espulsi: 48' st. Ter- attacco, dove anche Gra- vellino genera la rete vanti di trasferte ce ne racciano Spettatori: 10691 noche fatica a ritrovare, dell’1-1 finale e, contro la sono ben due, e tutt’a l t ro dopo il rientro dall’ultimo Ternana, quella che ridu- che abbordabili. Sabato, n PROSSIMO TURNO . V e- infortunio, quel cinismo e ce (anche se non colma), lo alle ore 15, andata e ri- nerdì 26/2: Novara-Pro Vercelli quella incisività che lo svantaggio gialloblù. In u- torno sul campo del La- (ore 19), Cesena-Cagliari (ore hanno sempre contraddi- na situazione non facile e tina. Poi ci sarà l’Ascoli. 21). stinto. Doti necessarie per pi la stagione è esplosa di vinse 3-0. Da qui per Luppi non brillante come quella Mentalità determinazione Sabato 27/2, ore 15: Avellino-Li- vorno, Brescia-Como, Croto- ìmetterla dentro’. fatto con l’impor tante è tornato anche il minu- attuale del Modena, una e fiducia devono essere le ne-Vicenza, Entella-Perugia, Lan- Dopo 7 partite viste dal- doppietta di natale, in ca- taggio, inserito nell’a n o- sorta di consacrazione. In condizioni alla base della ciano-Bari, Latina-Modena, Pe- la panchina ed una nem- sa contro il Novara, con- malo tridente, costruito casa il Modena ha con- squadra e non solo di al- scara-Ascoli, Ternana-Spezia, meno convocato, per Lup- tro la quale il Modena sull’assenza di Granoche quistato quasi tutti i 29 cuni. Trapani-Salernitana. 18 | SPORT | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 CALCIO GIRONE D Al Ferrarini agguantato l’Arzignano che era passato in vantaggio con l’autogol di Sacenti SERIE D Castelfranco, ci pensa Negri

VIRTUS CASTELFRANCO 1 ARZIGNANO 1 Nel finale proteste per un fallo su Spadafora, ma l’arbitro dice che è fuori area Reti: 32’ Sacenti (aut), 20' st Ne- gri VIRTUS CASTELFRANCO I TABELLINI DEL GIRONE D - PARI PARMA A FORLI’ (4-4-1-1): Gibertini 6; Sacenti 4.5, ROMAGNA CENTRO 0 Martino, Taylor, Munarini. All. Orecchia. Girelli 6, Biagini 6.5, Laruccia 5.5; FORTIS JUVENTUS (4-4-2): Valoriani 6; Oubakent 5, Marmiroli 6, Cortese ALTOVICENTINO 4 Pantiferi 6 (36' st Duda 6), Fusi 6, Donatini 5.5 (2' st Negri 7), Martina 5.5; ROMAGNA CENTRO (3-5-2): Semprini 6.5; A. 6, Giannetti 6; Bagnai 6, Panelli 6, Rolfini 6; Lauricella 5 (2' st Spa- Venturini 5, Brunetti 5.5, Ronchi 5.5; Za- Remedi 7, Rotesi 5.5 (1' st Bai sv); Serotti dafora 6.5). A disp. Cordisco, A. magni 5.5, Gregorio 5.5, Dall'Ara 5, Mo- 6.5, Bregu 5.5 (1' st Rovai 6.5). A disp. rena 5, Ferretti 5.5 (24' st Magrini sv); Scarpelli, Segoni, Benvenuti. All. Smac- Vinci, Budriesi, G. Vinci, Signorino, Ridolfi 5.5 (27' st Spadaro sv), Tonelli 5.5 chi. Tamburini, Cortesi. All. Chezzi. (3' st Maioli 5.5). A disp. Bissi, Arrigoni, Arbitro: Feraudo di Chiavari. ARZIGNANO (4-2-3-1): Kerezovic Cenci, Saporetti, Luzzi, Ricci Frabattista. Reti: 8' pt Zanimacchia (L), 28' pt Adriano 5; Vignaga M. 6, Posarelli 6.5, Van- All. Rossi. (L), 37' st Zanimacchia (L). ALTOVICENTINO (3-5-2): Abibi 6; Gritti 6, Note: 200 circa spettatori. Ammoniti: Fal- zo 6.5, Bertoldi 6; Simonato 6, Poz- Ugo 6, Perna 6.5; Kikaj 6, Rubbo 6, chetto, Remedi. Angoli: 6-4. Recupero: pt za 7 (42' st Casagrande sv); Ribeiro Lavagnoli 6 (11' st Beccia 6), Boscolo 6, 1'; st 3'. 6 (29' st Carlotto sv), Chiarello 6.5 Nchama 6.5 (25' st Ghirardi sv); Odogwu 7, (39' st Fracaro sv), Marchetti 6.5; Peluso 6 (11' st Rondon 6.5). A disp. LENTIGIONE 2 Zironelli, Bonetto, Diop, Manolache, An- MEZZOLARA 1 Trinchieri 6.5. A disp. Scolaro, Tea- dreetto. All. Ioppi. tin, Romio, Corà, Bolcato, Sandrini. Arbitro: Meloni di Carbonia. LENTIGIONE (4-4-2): Medioli 6.5; Candio All. Beggio. Reti: 8' pt Odogwu (A), 31' pt Rubbo (A), 33' 6, Vecchi 6, De Vitis 6.5, Galuppo 6; Savi 6 Arbitro: Dell'Erario di Livorno. pt Nchama (A), 34' st Rondon (A). (32' st Pandiani sv), Fyda 6, Tarana 5.5, Note: spettatori 200 circa. Ammo- Note: 200 circa spettatori. Espulsi: Ven- Berti 5.5; Mezgour 5.5, Miftah 7 (16' st turini (R) al 25' pt. Ammoniti: Ferretti. Roma 6). A disp. De Angelis, Opoku, niti: Girelli, Martina, Lauricella, Vi- SALVEZZA IN CASSAFORTE Per il Castelfranco, che ieri ha pareggiato coi veneti dell’Arzignano (Foschi) Angoli: 6-4. Recupero: pt 1'; st 3'. Addona, Vitali, Farina, Petito. All. Zattarin. gnaga M., Posarelli, Bertoldi. Angoli: MEZZOLARA (4-3-3): Cottignoli 6; Senese 5-6. Recupero: pt 0'; st 3'. mostra un gioco migliore nella ri- serve Trinchieri, l’attaccante da po- colo gasa la Virtus che esce dal gu- SAN MARINO 1 5.5, Martelli 5.5, Cicerchia 6 (24' st presa. sizione defilata calcia in porta, il scio. Il pari arriva al 65’: Rolfini ap- BELLARIA IGEA 1 Gabrielli 6), Melis 5; Evangelisti 5, Malo 6 n (32' st Pescatore sv), Galeotti 6; Spano 5, CASTELFANCO. Il Castelfran- La cronaca. Al 10’ Trinchieri ap- pallone sbatte su Sacenti e si in- poggia a Negri, che batte il portiere SAN MARINO (4-3-3): Dini 6; Menini 6, Buonaventura 6.5, Iarrusso 5 (12' st Mo- co impatta con l'Arzignano raffor- poggia all’accorrente Chiarello, che sacca. con un perfetto rasoterra. Ci sareb- Bova 6.5, Bagatini 6, Paolini 6 (18' st retti 6). A disp. Busato, Marzillo, Signorini, zando una classifica che vede la da pochi passi calcia su un difenso- Vantaggio fortunoso ma meritato e be il tempo per vincerla e all’80 ’ Gagliardi 7); Magnanelli 6.5, Loiodice 6 (8' Prati, Macagno, Visani. All. Bazzani. st Stefanelli 5.5), Buonocunto 5.5; Pier- Arbitro: Sili di Viterbo. salvezza ormai in cassaforte e la re. Al 15’ sempre Trinchieri trova a inizio ripresa dopo 3' il ko di Cor- Spadafora appena entrato in area federici 5.5 (2' st Giunchetti 6), Olcese 5.5, possibilità di puntare a obiettivi più Gibertini pronto, poi al 18’ Ro l f in i tese (stiramento) sembra mettere viene atterrato, l’arbitro fischia ma Reti: 34' pt Miftah (L), 35' pt Buonaventura Baldazzi 6.5. A disp. Renzetti, Borghini, (M), 40' pt Miftah (L). ambiziosi nel finale di stagione. serve Lauricella, che chiama alla male le cose per il Castelfranco. solo punizione fuori area fra le pro- Carnesecchi, Tola, Gambini, Braccini. All. Note: 150 circa spettatori. Espulsi: Melis Gara dai due volti, con i veneti che parata il portiere. Al 32’ Pozza re- Per due volte Trinchieri sfiora il rad- teste di casa. E l'1-1 sul tabellino Medri. (M) al 23' st. Ammoniti: Berti, Pandiani, fanno il ritmo per 45' e la Virtus che cupera un pallone a centrocampo e doppio veneto e lo scampato peri- non cambia più. BELLARIA IGEA (4-4-2): Calderoni 6; Saitta Evangelisti, Buonaventura, Iarrusso. An- 6.5, Brandi 6, Petrarca 6.5, D'Angelo 6; goli: 4-8. Recupero: pt 1'; st 5'. Facondini 5.5 (20' st Federico sv, 30' st Zogu), Santoni 6, Merito 6, Camporesi 6 SPOGLIATOI Il presidente soddisfatto del punto, «anche se stavolta siamo stati meno brillanti» (41' st Bustamante sv); Diop 5.5, Suriano FORLÌ 0 6.5. A disp. De Sio, Caporotondo, Rosa, PARMA 0 Talpa, Avantaggiati, Raimondo. All. Cioffi. FORLÌ (4-3-3): Merelli 6.5; Adobati 6.5, Paolo Chezzi ha solo un rammarico: «Cortese fuori venti giorni» Arbitro: Andulajevic di Messina. Fantini 7, Vesi 6.5, Lo Russo 6.5; Tentoni Reti: 32' pt Suriano (B), 24' st Gagliardi 6, Spinosa 6.5, Enchisi 5.5 (38' st Rrapaj n CASTELFRANCO. nel dopo ga- (S). sv); Nocciolini 5.5, Personè 5, D'Appolonia ra, con mister Chezzi squalificato, a Note: 200 circa spettatori. Ammoniti: Bova, 5.5 (18' st Peluso 5.5). A disp. Lombardi, parlare è il presidente della Virtus Bagatini, Paolini, Baldazzi, Stefanelli, Cola, Salvi, Bisoli, Capellupo, Pasquini, D'Angelo. Angoli: 10-6. Recupero: pt 0'; st Bussaglia. All. Gadda. Paolo Chezzi: «Primo tempo a loro fa- 5'. PARMA (4-4-2): Zommers 6; Benassi 6, vore - dice - , mentre nella ripresa Cacioli 6, Lucarelli 6.5, Agrifogli 6 (38' st siamo migliorati e siamo riusciti a im- RIBELLE 3 Adorni sv); Sereni 5 (12' st Mazzocchi 5.5), porre il nostro gioco. Il pareggio alla CLODIENSE 0 Miglietta 6.5, Giorgino 5.5, Ricci 6; Me- fine è un risultato giusto, con un pun- landri 5.5 (27' st Longobardi 5.5), Musetti RIBELLE (4-3-3): Calderoni 6; Fabbri 6, 6.5. A disp. Fall, Messina, Mulas, Ro- to che serve più a noi che a loro, an- Albanese 6, Lombardi 6, Pari 5; Petricelli 5 driguez, Guazzo, Corapi. All. Apolloni. che se si è visto un Castelfranco non (7' st Rodriguez 6), Boschetti 6 (27' st Erroi sv), Mariano 5.5; Lari 5.5, Bernacci 6, Arbitro: De Santis di Lecce. brillante come nelle ultime partite. Graziani 6 (38' st Del Vecchio sv). A disp. Note: 3000 circa spettatori. Ammoniti: Lo S u ll ’infortunio di Cortese: «Peccato, Donini, Bajrami, Liberti, Tomassini, Lani. Russo, Cacioli, Giorgino. Angoli: 1-4. Re- lo perderemo almeno per una ventina All. Antonioli. cupero: pt 0'; st 4'. di giorni dato che si è stirato». FAMIGLIA CHEZZI Il presidente Paolo e Marcello, ancora squalifcato CLODIENSE (4-3-3): Clede 5; Rolli 5 (38' st Boscolo Berto sv), Abcha 6, Moretto 5.5, RAVENNA 0 Chin 6; Barzan 5.5, Bargiggia 6.5, Malagò SAMMAURESE 0 7; Amadio 6 (28' st Saitta sv), Scarpa 6, Dje RAVENNA (4-3-3): Magnani 6; Maini 6, 5 (24' st Calzavara sv). A disp. Okroglic, Mandorlini 6.5, Antoniacci 6, Caidi 6.5 (29' Chiozzotto, Busatto, Bonaldo, Sigolo, Va- st Magri sv); Radoi 5.5 (16' st Petrascu lenti. All. Mattiazzi. 5.5), Righini 6, Guagneli 6; Ambrogetti 6.5, Arbitro: Stampatori di Macerata. Innocenti 6, Battiloro 6 (24' st Atzori 6). A Reti: 17' st Rodriguez (R), 29' st Bernacci disp. Iglio, Mingozzi, Destani, Cortesi, (R), 38' st Graziani (R). Minardi, De Mitri. All. Mosconi. Note: 300 circa spettatori. Ammoniti: Lom- SAMMAURESE (4-3-3): Stella 6; Pesaresi bardi, Bernacci, Barzan, Bargiggia. Angoli: 6, Rosini 6.5, Sampò 6, Tartabini 6; 4-9. Recupero: pt 1'; st 3'. Scarponi 6, Gaiani 6, Giannelli 6 (42' st Giulianelli sv); Bonandi 6 (46' st Rondinelli DELTA ROVIGO 0 sv), Traini 5.5, Simoncelli 5.5. A disp. Correggese1 Bergantino, Ferrari, Ahmetovic, Carpineta, DELTA ROVIGO (4-4-2): Careri 5.5; Demasi Solinas, Bassani, Pieri. All. Protti. 6, Beghin 6, Villagatti 5.5 (23' st Mboup Arbitro: Aly di Lodi. 5.5), Bertoldi 5.5; Di Giovanni 6, Nigro 6, Note: 800 circa spettatori. Ammoniti: Mai- Platone 5.5 (12' st Boilini 5.5), Mazzolli 5.5 ni, Antoniacci, Righini, Sampò, Scarponi. (10' st Busetto 6); Pera 6, Docente 6. A Angoli: 4-5. Recupero: pt 0'; st 3'. disp. Cherchi, Cinti, Gattoni, Staine, Bal- drocco, Pradolin. All. Antonelli. IMOLESE 4 CORREGGESE (4-3-1-2): Chiriac 6; Guerra VILLAFRANCA VR 0 6 (18' st Rota 6), Zuccolini 6.5, Berni 6.5, Pipoli 6.5; Landi 6, Bacher 6, Davoli 6.5; IMOLESE (4-3-1-2): Lanzotti 6.5; Bonilla 7 Bovi 7; Camarà 6 (11' st Castellani 6), (27' st Frangu 6), Olivi 6, Galassi 6, Zossi 6; Bernasconi 6.5 (42' st Franceschini sv). A Scalini 6.5, Selleri 6, Valim 7; Tattini 7 (9' disp. Cotticelli, Selvaggio, Varini, Pap- st Badjie 5.5); Rocco 7.5, Ferretti 7.5 (20' paianni Lenzi, Fiele, Barilli. All. Benuzzi. st Ferrante 6). A disp. Bracchetti, Serra, Arbitro: Cosso di Reggio Calabria. Bertoli, Mordini, Zagaglioni, Guizzo. All. Rete: 46' st Bovi (C). Pagliuca. Note: 180 circa spettatori. Ammoniti: Be- VILLAFRANCA VR (4-4-2): Baciga 5.5; ghin, Bertoldi, Mboup, Guerra, Berni. An- Tonini 5, Binatti 6, Antinori 5, Avanzi 5; goli: 3-2. Recupero: pt 0'; st 4'. Cecco 4.5, Tanaglia 5.5, Di Fiore 5.5 (20' pt Calvetti 6), Masserdotti 5.5 (32' st LEGNAGO 3 Vincenzi sv); War 5 (1' st Matei 5.5), Mella 5.5. A disp. Cantamessa, Belfanti, Cissè, FORTIS JUVENTUS 0 Cacciatori, Aruci, Viviani. All. Lorenzini. LEGNAGO (4-4-2): Biggeri 6.5; Chiarini 7, Arbitro: Collu di Cagliari. Dal Bianco 6, Tresoldi 7, Friggi 6.5; Bigolin Reti: 14' pt Rocco (I), 15' pt Ferretti (I), 18' 6.5, Zanimacchia 8, Viviani 6 (28' st pt rig. Ferretti (I), 41' pt Ferretti (I). Falchetto 6.5), Broso 6.5 (40' st Man- Note: 300 circa spettatori. Espulsi: Cecco ganotti sv); Adriano 6.5 (34' pt Tessari 6.5), (V) al 17' pt. Angoli: 4-3. Recupero: pt 1'; st Zerbato 6. A disp. Cybulko, Cifarelli, Cess, 1'. LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 19

GIRONE A La capolista vince ma non perdono colpi anche Rolo (che batte la S.Michelese) e Fidentina ECCELLENZA Il Castelvetro torna a correre: 4-0 alla Cittadella CASTELVETRO 4 CITTADELLA 0 Acuto del Fiorano a Bagnolo, Formigine va ko Reti: 55’ G.Cozzolino, 65’ Calanca, 77’ G.Cozzolino, 79’ Tamburini CASTELVETRO: Tabaglio 6, Piacentini 7, FOLGORE RUBIERA: Pe 6, Teggi 6, Saetti Ba- (53' Franchi), Lucci, Villani (A disposizione: invece il fallo. Ma la protesta vale soltanto Calanca 7 (81’ Depietri), Farina 7.5, raldi 6.5, Gantier 6.5, Tognetti 7, Dallari 6, GIRONE A Filippini, Lovattini, Pignatiello, Compiani). il giallo per Bovi, che come vedremo sarà Tamburini 7, Vernia 6.5 (82’ Rubini), Bergamini 5 (20'st Spadacini 6), Cavazzoli All.: Ciceri poi determinante nel secondo tempo. Benatti 7, Covili 7.5 (80’ Ricci), Mazzini 7, 6.5, Greco 7, Hoxha 7, Sekyere 6 (32' O- Arbitro: Medri di Cesena Quando mancano tre minuti all'intervallo, G.Cozzolino 8, Napoli 7. A disposizione: wusu). A disp: Scalabrini, Aieta, Costi, Note: Espulso al 90'+2' Franchi (V) per pro- sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Corba- Pellitteri, Vernillo, Bernabiti, Tammaro; All. Rossi, Borghi. All: Semeraro teste ni completanente solo sul primo palo svet- Serpini FORMIGINE: Nutricato 7, Monelli 6, Fabbri 6, Ammoniti Alberici (V), Mirra, Teocoli (C). ta di testa con Mambriani che può solo CITTADELLA: Mikhael 5 , Porrini 5.5, Fornaciari 6.5, Lusvarghi 6.5, Algeri 5.5 n VILLALUNGA. In terra reggiana, è ar- guardare la sfera infilarsi imparabilmente Saracino 5, Vecchi 6 (74’ Refolo), Muratori (29'st Ganzerla), Poli 5.5 (22' st Iannuzzi rivato il primo stop della gestione-Ciceri, all'incrocio. 5, Guicciardi 5, Turci 5 (76’ Cisse), 6), Tripepi 6, Jabeur 5.5 (35' st Sarracino), con un amaro ko condito anche da episodi La ripresa inizia con un COlorno arrem- Balestri 5 (74’ El Madi), Gripshi 4.5, Ansaloni 6, Bedogni 6.5. A disp.: Abate, e dalla sfortuna. La dea bendata, per e- bante che già al primo minuto potrebbe Mustafaj 5, Gherlinzoni 5. A disposizione: Giovani, Pederzoli, Lotti. All: Schillaci sempio, non ha aiutato nella traversa a po- pareggiare con Mattia Bovi che da centro Corghi, Caracci, Colombini, Odoro; All. Arbitro: Mazzucca di Parma chi minuti dal 90' colpita da Lucci, poi a area gira al volo un cross di Ottoni con la Pedroni N ot e: Ammoniti: Tognetti e Dallari(Folgo- complicare ulteriormente la missione-ri- palla che finisce però alta sopra la traver- Arbitro: Pagano di Torre Annunziata re);Fabbri, Poli e Bedogni (Formigine). monta ci hanno pensato le decisioni arbi- sa. Il Pallavicino non si limita a difendere e Note: Ammoniti: Vernia, Napoli n R UBIERA. La Folgore Rubiera vince trali, con due rigori reclamati dal Carpane- al 6' è un intervento provvidenziale di Or- n C A S TEL V E TR O . Il Castelvetro rifila soffrendo contro un Formigine che nel pri- to nella rirpesa, oltre alla beffa dell'espul- talli a deviare in angolo una conclusione un poker alla Cittadella e resta al comando mo tempo, con ritmi elevati e grande in- sione per proteste di Franchi in pieno re- insidiosa di Di Mauro. Due minuti dopo della classifica. Nel primo tempo supre- tensità, aveva impedito alla Folgore di ren- cupero. Il tutto in una partita dai due volti, Cossetti da sinistra firma una bella azione mazia dei padroni di casa che creano di- dersi pericolosa. Parte subito forte il For- con un primo tempo con pochissime occa- personale che si conclude con un cross in- verse occasioni da gol con Napoli e Giu- migine con Ansaloni che scende sulla de- FIDENZA Fidentina-Brescello 3-0: la rete di Alessandrini (Palmucci) sioni e con una ripresa più vivace, con la sidioso neutralizzato non senza affanni da seppe Cozzolino, ma non riescono a sbloc- stra , ma il suo traversone è preda di Pe. Al Casalgrandese che di fatto è andata a se- Mambriani. care il risultato. Nella ripresa continua ad 4' Nutricato in uscita alta non trattiene la cuni con la febbre, pochi allenamenti, gli palo con la difesa del salso in affanno che gno nell'unica, vera azione creata nell'ar- Il COlorno si fa rivedere in avanti al 9' con attaccare la squadra di mister Serpini ed è palla, Rubiera non ne approfitta. Al 5' Be- assenti. Oggi però abbiamo tenuta testa libera in angolo. co della partita. In un match per buona Lorenzini che prova a sorprendere Menta più cinica rispetto alla prima frazione: al dogni su punizione impegna Pe in angolo. ad una squadra più forte di noi, ma la dif- Parte bene il Salso nella ripresa che al 4’ parte "bloccato", del resto, può capitare fuori dai pali, con il portiere bravo a recu- 55’ bomber Cozzolino con un tiro da fuori Al 15' sempre il Formigine in avanti, Pe e- ferenza per larghi tratti non si è vista.Non vede Provenzano, dal vertice destro dell'a- che siano pochi gli episodi che possono perare la posizione e bloccare la sfera. Al area, leggermente deviato, porta in van- sce al limite della area e blocca. Al 22' Be- dobbiamo mollare:ci sono questi ragazzi rea , tentare la conclusione a giro ma la far pendere l'ago della bilancia da una 14' l'episodio più discusso della gara: Ur- taggio il Castelvetro. Passano dieci minuti dogni tira troppo debolmente per impen- giovani, linfa vitale per il Formigine;il no- palla si perde sul fondo. Al 5’ Longhi difen- parte o dall'altra. bano interviene in modo duro su Cossetti, e arriva il raddoppio, cross di Benatti, velo sierire Pe. Al 34' la punizione di Tripepi stro obiettivo è cercare di agganciare il Fi- sore centrale del Salso, parte dalla propri Nel primo tempo, infatti, le due squadre si che accenna una reazione. Per Pirazzoli è di Cozzolino e Calanca insacca alle spalle dalla trequarti esce direttamente sul fon- denza». (Massimo Franceschini) tre quarti si libera di un paio di avversari e sono equivalse, con la Vigor in avanti e rosso diretto per Urbano, una decisione di Mikhael. Al 77’ G.Cozzolino realizza la do. I ritmi sono sostenuti, ma la partita non giunto al limite calcia molto bene di sini- con la Casalgrandese ordinata in difesa. Al forse eccessiva, mentre il giallo per Cos- doppietta personale e chiude definitiva- decolla.Al 36' scivola Teggi, ne approfitta BAGNOLESE 3 stro, devia in angolo Della Corte. Al 10 è 3' i padroni di casa hanno reclamato un setti arriva solo qualche secondo dopo per mente i conti con un tiro che si infila in re- Bedogni che arriva al tiro, a lato. Al 40' FIORANO 4 Giuriola che di testa impegna Daffe. Al 17’ calcio di rigore, mentre due minuti più tar- uno scambio vivace di vedute con lo stes- te. Due minuti più tardi i biancoazzurri ca- Saetti Baraldi in area impegna Nutricato la difesa ospite intercetta palla sulla pro- di il Carpaneto ha avuto una grande occa- so Urbano prima che questi esca dal cam- lano il poker con Tamburini che coglie un che respinge con bravura il tiro sul primo Reti: 9’ pt Zampino, 13’ pt rig., 3’ st e 36’ st pria tre quarti , sulla fascia di sinistra c’è sione con Delporto su angolo di Lucci, ma po. Colorno in dieci che rischia la terza re- pallone vagante in area e lo deposita in re- palo.Al 41' l'ex Hoxha - tra i migliori - dalla Ierardi, 2’ st Marco Cavallini, 30’ st Ferrari, una veloce ripartenza di Marchesini che l'attaccante non ha trovato la deviazione te al 17' sugli sviluppi di un calcio d'ango- te. Il match termina senza altre occasioni, sinistra appoggia a Sekyere, il cui tiro da 42’ st Bega. riesce dal fondo a liberare l'accorrente Pe- vincente da pochi passi. Di fatto, il primo lo con la conclusione di Cossetti che fini- vittoria meritata della capolista. buona posizione viene ribattuto di schiena BAGNOLESE: Bellan s.v., Bucci 5, Macca 5.5, corari che calcia di potenza superando tempo concretamente è finito qui, mentre sce di poco a lato. E' l'ultimo lampo degli SPOGLIATOI Mister Pedroni: «Noi oggi molto da un difensore. Al 43' in uscita dalla pro- Fraccaro 6.5(21’ st Lucchini 6), Bega 5, O- Daffe per lo 0-1. Al 20’ Scaccaglia si libera la ripresa è stata più brillante. ospiti, che da qui in poi avranno diverse male e loro molto bene. Avevamo di fronte pria area Tognetti viene ammonito a se- liomarini 6(32’ st Bulaj), Lusoli 7, Colla sulla fascia di destra e libera sulla parte Al 53' Ciceri ha provato a dare la scossa al occasioni per innescare il contropiede ma una corazzata nettamente più forte di tutte guito di una carambola della palla sul 6.5, Notari s.v(12’ pt Cottafavi 6), Ferrari opposta dell'area Granelli che calcia di de- reparto offensivo della Vigor, inserendo non riusciranno più ad essere pericolosi, le altre, compreso il Rolo». (m.m.) braccio. La conseguente punizione dal li- 6.5, Zampino 7.A disposizione: Bonacini, stro a lato. Al 38’ il raddoppio d con Giu- Franchi al posto di bomber Delporto (13 mentre il Colorno con tenacia e rabbia ten- mite di Bedogni si stampa sul palo alla de- Conti, De Pellegrin, Varlese. Allenatore: Si- riola che liberato all'interno dell'area da un reti stagionali), ma tre minuti più tardi il ta in tutti i modi di raggiungere il pari. Al stra di Pe: è l'occasione più nitida di tutto il ligardi. preciso pallonetto di Pecorari, trafigge per Carpaneto è andato in svantaggio: mischia 22' proteste per un tocco di mano in area ROLO 2 primo tempo, quella che lascerà più rim- FIORANO: Antonioni 6.5, Costa 7, Marco Ca- S.MICHELESE 1 la seconda volta il portiere del salso Daf- in area e Vacondio è stato il più lesto a tra- su testa di Lorenzini, ma la distanza tra at- pianti agli ospiti. vallini 6.5, Bevoni 6, Sentieri 7, Naji fe. figgere Serena per l'1-0 della Casalgran- taccante e difensore sembra troppo esigua Reti: 36' Suprani (S), 70' Pedrazzoli (R), 82' La Folgore cambia passo nella ripresa: al 6.5(10’ st Zunarelli 6.5), Nadiri 6(31’ st Ni- SPOGLIATOI Mister Pellacani: «Abbiamo fat- dese. per concretizzare una volontarietà anche Sarnelli (R) 6' Greco ben servito da Sekyere si gira in colò Cavallini 6), Nicoletti 6, Ierardi 7.5, A- to bene nel secondo tempo meritando i tre Al 66' sono arrivate le proteste della for- se il tocco in effetti sembra esserci. Al 33' RO LO: Accialini 6, Ziliani 7, Casarano 6.5, area e sfiora il palo. Al 9' contropiede di licchi 6, Bernardo 5.5. A disposizione: Bri- punti». (s.m.) mazione biancazzurra per un atterramento Mattia Bovi interviene in scivolata su Ca- Visioli 6, Martini 6, Faraci 6, Pilia 7 (46'Pe- Ansaloni - uno dei migliori - che arriva al glia, Montanini, Morotti, Olmo, Brusciano. in area subìto dal difensore centrale Albe- brini, per l'arbitro il fallo vale il secondo drazzoli 7), Rizvani 8, Bellesia 6.5 ( 92' Ri- tiro, ribattuto da un difensore.Al 12' azione Allenatore: Fontana. LUZZARA rici, ma l'arbitro Medri ha lasciato prose- giallo col Colorno che rimane in 9, dopo a- insistita della Folgore in avanti, verticaliz- naldi), Sarnelli 7, Sanna 6 (46'Arrascue 7). Arbitro: De Lorenzi di Forlì FIDENZA guire. Il match ha visto la Vigor proiettata ver perso anche mister Piccinini, espulso A disp: Mantovani , Vignocchi, Lamia, No- zazione di Cavazzoli per Hoxha che in ot- Note: Ammoniti: Lusoli, Naji, Nicoletti e Zu- in avanti alla ricerca almeno del pareggio al 26' subito dopo aver operato una sosti- bile. All: Ferraboschi tima posizione non riesce ad agganciare il narelli. Espulso Bellan all’11 ’pt per fallo (Sospesa al 25’ per infortunio all’arbitro) e all'81' l'1-1 è stato sfiorato da Lucci, au- pallone, così come non riesce ad arrivare tuzione, per motivi che rimangono miste- SANMICHELESE: Battara 6, Zagnoni 6 (85'Bel- da ultimo uomo L UZ ZA R A: Fava, Damiano Memeghinello, tore di una conclusione a girare che ha riosi. lucci), Bursi 6.5, Malpeli 7, Suprani 7, Val- al 15' su una palla dopo un contrasto tra n BAGNOLO. Vittoria preziosissima del Maicol Meneghinello, Daolio, Zendeli, Ma- colpito la traversa. All'88', invece, Franchi Greco e Fornaciari ( bello e intenso il duel- Il COlorno spinge con la forza della dispe- mori 6.5, Puglisi 6.5, Andreoli 5.5, Vandelli Fiorano sul campo della Bagnolese al ter- gro, Guastalla, Toniato, Tagliafierro, ha avuto la palla del pareggio ma la sua razione, ma la doppia superiorità numeri- 6 ( 69'Bergonzini) Falanelli 7 (88'Stradi) lo tra i due). Al 18' da una lunga punizione mine di una partita incredibile. Da ll’Aglio, Scappi. A disp. Pradella, Azzi, conclusione è stata parata da Auregli. di Teggi Greco arriva al gol ma l'arbitro un ca permette al Pallavicino di respingere gli Zocchi 7.5. A disp : Brancolini , Galanti , Al 9’ triangolazione Ferrari-Lusoli e gol di Nese, Caggiati, Traoré, Ferrari, Gianferrari. Quattro i minuti di recupero concessi, con assalti concedendo soltanto un colpo di attimo prima del tiro fischia il fuorigioco Zampino. All’11’ viene espulso Bellan per Mascolo , Gazzotti All: Pivetti All. Dall’Asta un finale incandescente: al 92' lo stesso testa alto di Lorenzini al 35', una incursio- Arbitro: Zanotti di Rimini dell'attaccante reggiano. Il Formigine fati- fallo da ultimo uomo su Ierardi: rigore che FIDENZA: Pini, Bonaretti, Melegari, Ibrahimi, Lucci è stato atterrato in area, nuove pro- ca a tenere i ritmi del primo tempo, e Ru- Ierardi trasforma. ne di Ottoni al 37' stoppato da Manca- N o te : spettatori 200, ammoniti Casarano, Soregaroli, Messineo, Bastoni, Bandaogo, teste della Vigor per il rigore non conces- stroppa al momento del tiro e un tiro dal Sarnelli , Suprani , Valmori : corner: 9-2 biera prende sempre più campo. Al 23' Secondo tempo. Al 2’ angolo di Alicchi e Reverberi, Cocchi, Martini. A disp. Di Mar- so, ma l'unico provvedimento preso da Hoxha innesca Greco in area, ma il capi- gol di Marco Cavallini. Al 3’ malinteso Be- limite di Lorenzini al 45' che si perde di recupero: 1'+3' tino, Tesoriati, Moschini, Bocchi, Martinel- Medri è stato il cartellino roso all'indirizzo poco a lato. Due minuti dopo ancora pro- n ROLO. Rolo che vince e ribalta il mat- tano biancorosso questa volta pecca di ec- ga-Cottafavi e gol di Ierardi. Al 30’ tiro di li, Pavan, Diedhiou. All. Macchetti di Luca Franchi per le proteste in merito, cessiva generosità, e invece di tirare met- Zampino respinto da Antonioni, Ferrari ri- teste degli uomini di Piccinini per un tocco ch grazie ai sigilli di Pedrazzoli e Sarnelli Arbitro: Gautieri di Battipaglia con il Carpaneto costretto a digerire l'a- di mano in area di un difensore dopo un dopo il momentaneo vantaggio dei mode- te in mezzo cercando Spadacini, chiuso da badisce in rete. Al 36’ 2-4 di Ierardi su cal- Note: spettatori 150 circa; espulso Melega- mara sconfitta. (Luca Ziliani) tre neroverdi. Un minuto dopo bravo For- cio di punizione. Al 42’ 3-4 di Bega su an- colpo di testa, ma il penalty sarebbe stato nesi con Suprani. ri al 15’pt per fallo da ultimo uomo su troppo generoso. Al 3' da un cross di Pilia ci prova Sarnelli naciari ad anticipare di un soffio Greco de- golo di Ferrari con errata uscita di Antonio- Dall’Aglio lanciato a rete COLORNO 1 viando in calcio d'angolo.Di seguito To- ni n L'ultimo disperato tentativo dei padroni di ma calcia malamente sul fondo. Al 6' as- LU Z Z AR A . Luzzara e Fidenza non PALLAVICINO 2 casa arriva al 48' con Caraffini che prova sist velenoso di Sarnelli per Bellesia, esce gnetti in mischia trova lo spazio giusto per SPOGLIATOI il ds del Fiorano RebuttinI. vanno oltre… un espulso. E’ esattamente girarsi e appoggiare a Spadacini, che da «Partita come all'andata ricca di emozioni. Re ti: 9' Cossetti, 12' aut. Cremona, 42' una girata al volo da centro area che si però Battara neutralizzando la sfera. Al così, le due formazioni sono scese rego- spegne debolmente a lato. (Daniele Bonezzi) 14'punizione dello specialista Sarnelli a pochi metri tira addosso a Nutricato, che Ci siamo complicati la vita tenendo aperta larmente in campo, ma dopo 25 minuti di Corbari giro, ci arriva Battara. Rolo sempre con il salva la propria squadra. Al 33' è Hoxha con errori banali una gara che avevamo in gioco la signorina Gualtieri si procura una C OL O RN O: Mambriani, Lungu, Schiaretti pallino del gioco, a volte la difesa mode- che dal fondo effettua un bel cross sul se- pugno. Sono soddisfatto dei tre punti ma distorsione ad una caviglia, fermando tutto (25'st Mariniello), Urbano, Caraffini, Otto- FIDENTINA 3 nese in difficoltà. Al 25' altra azione rolese condo palo, troppo alto però per Greco. Al abbiamo fatto un passo indietro rispetto e rinviando la gara a data da destinarsi. ni, Monica (16'st Delnevo), Bovi Mattia, BRESCELLO 0 Ziliani per Sarnelli colpo di testa pallone 36' Rubiera passa: Owusu, entrato da po- alla gara col Castelvetro di domenica scor- Peccato che il Luzzara, dopo solo un quar- Lorenzini, Bovi Nicola, Scaramuzza (1'st Reti: 25' pt Bedotti, 42' pt Ferretti, 22' st A- sul fondo. Al 28' ci prova Puglisi, sfera out. chi minuti, con una azione travolgente in- sa». (l.c.) to d’ora, fosse in vantaggio di un uomo a Ortalli). All. G. Piccinini nesca Hoxha che si accentra e arriva alla lessandrini Al 36' vantaggio inaspettato della Sanmi- causa dell’espulsione di Melegari, che a- PALLAVICINO: Menta, Nadotti (22'st Cabrini), FID ENTI NA: Ghiretti, Spagnoli, Ameonobi, chelese Suprani che smarcato batte Ac- conclusione, troppo potente per Nutricato SALSOMAGGIORE 0 veva atterrato Dall’Aglio lanciato a rete. U- Testa, Corbari, Cremona, Mancastroppa, che può solo respingere, con la palla che Gennari, Fontana (25' st Franco), Alessan- cialini, dopo un corner. Nel finale della pri- SAN FELICE 2 na vera e propria beffa, ma riviviamo quel Di Mauro, Cerati, Cossetti (31'st Lucev), drini, Bedotti, Galli, Pasaro (31' st Beras- ma frazione si scontrano involontariamen- sbatte sul corpo dell'accorrente Greco che che è successo al “Co m p a g n o n i ”. Prima Cambielli (40'st Eva), Bonomi. All. G. Bar- insacca da vero opportunista d'area.Al 40' Reti: 17’ st Pecorari, 38’ st Giuriola so), Dattaro, Ferretti (35' st Riccò). A disp. te Zagnoni e Pilia , ne ha la peggio il gio- chance al 14’ con Scappi che serve un bieri Bergamaschi, Bertolotti, Molinari, Faelli. catore del Rolo che viene portato all' O- Ansaloni trova Bedogni in area ma il tiro e- SA LS OM AGG IO RE : Daffe 6, Bonati C. ng (24’ pallone delizioso a Dall’Aglio, che parte sul Arbitro: Pirazzoli di Finale sce a lato. Sul rovesciamento di fronte Frigeri 6), Ghia 5.5, Morigoni 6, Longhi 6, All. Mazza spedale di Baggiovara di Modena per ac- filo dell’off side e prende il tempo al difen- Not e: Ammoniti: Lungu, Bovi M., Delnevo, BRESCELLO: Dondi, Bonardi, Maestrini, Coli, certamenti causa una forte botta tra lo zi- Dallari con un tiro a giro dal limite spedi- Faye 6.5, Pedretti 6.5, Rangel Parra 5, Me- sore Melegari; quest’ultimo lo atterra ap- Testa, Cerati, Cossetti, Cambielli. Espulsi: sce alto di poco. Al 47' Bedogni si guada- titiero 6 (64’ Scaccaglia), Provenzano 5, Cataldi, Carlini, Pingiotti (20' st Vado), Bo- gomo e la mandibola. pena fuori dall’area di rigore, per l’arbitro 14'st Urbano, 26'st Piccinini, 34'st Mattia ni, Pellacini (34' st Scorziano), Cornali, Si- Ripresa. Al 53' assist del neo entrato Ar- gna un angolo, ultimo tentativo per ag- Granelli 5 (87’ Plizza). A disp.: Bonati A., si tratta di calcio di punizione, che poi Ta- Bovi guantare il pareggio, ma di testa Greco Lusha, Gennari, Troia. All. Voltolini n ciliano (34' st Ferretti). A disp. Zani, Reg- rascue per Sarnelli bolide però centrale. gliafierro spedirà alle stelle, e conseguen- COLORNO. Che sarà una giornata dif- giani, Mori, Capuano. All. Vitale Reggiani che collezionano diversi corner in svetta a centro area e libera.La Folgore in- S.FELICE: Della Corte 6.5 , Di Natale 6, Spi- te espulsione del centrale del Fidenza per ficile per i gialloverdi si capisce già al 6' cassa così tre punti fondamentali per arri- nazzi ng (25’ Marchesini 6), Lartey 6, Fi- Arbitro: Ferrari di Modena poco tempo. Al 57' punizione di Pedrazzoli fallo da ultimo uomo. Poi il fattaccio: al 25’ quando un disimpegno sbagliato innesca No te: spettatori 300; ammoniti Spagnoli e respinge la difesa arriva Visioli siluro fuori vare velocemente alla salvezza, mentre il carelli 6.5 (90’ Melara), Bulgarelli 6, Zanini la signorina Carmen Gualtieri di Battipa- Bonomi che premia l'inserimento di Cam- 6.5, Fuseini 6.5 (78’ Barbalaco), Pecorari Berasso (F) di poco. Al 70' serpentina di Falanelli che Formigine, pur non sfigurando, giocando glia, durante una normale azione di gioco, bielli che in diagonale sfiora il secondo pa- n alla pari per almeno un'ora contro una 7, Giuriola 7, Cremaschi 7. A disp.: Visen- FIDENZA. Obiettivamente, non si cul- scarica in porta respinge la difesa reggia- si accascia a terra. Immediatamente inter- lo. E' il preludio al vantaggio del Pallavici- lavano molte speranze che il Brescello po- na. Il Rolo ci crede e viene premiato: cross squadra in buona salute, dovrà rimandare tini, Sarti, Bortolazzi, Negrelli. All. Pellaca- vengono i sanitari della squadra di casa, no che arriva al 9', con Cossetti bravo a gi- alle prossime partite i punti necessari per ni tesse dare continuità al primo successo di Rizvani , mischia in area , sfera a Pe- ma il dolore sembra troppo forte e l’arbitro rarsi in area e infilare Mambriani con un ti- casalingo della stagione, ottenuto domeni- drazzoli , palo-gol ( 1-1). All’81' modenesi continuare a sperare almeno di giocarsi i Arbitro: Vegezzi di Piacenza viene accompagnata nel proprio spoglia- ro a giro sul palo lontano. Pallavicino più playout. Note: ammoniti Ghia, Faye, Morigoni, Giu- concreto ed efficace, che all'11' prova a ca scorsa contro il Salsomaggiore, in una pericolosi dopo una disattenzione difensi- toio, per essere ulteriormente medicata e trasferta durissima come quella sul campo va: Andreoli per Zocchi tiro al volo para S PO GL IATO I. Semeraro (Folgore): «Nel pri- riola, Barbalaco fasciata. Malgrado l’ottimo lavoro del farsi male da solo con un retropassaggio mo tempo ci hanno dato molto fastidio, lo- n SALSOMAGGIORE. Il S.Felcie vince di Mancastroppa che scavalca Menta e fi- della Fidentina. Accialini. Al 84'vantaggio meritato del Ro- massaggiatore del Luzzara, Valerio Orlan- Puntualmente, sul campo di una squadra lo: cross lungo di Ziliani , torre di Bellesia ro pressavano sempreè chiaro che sulla con merito, specie per il secondo tempo, a dini, non c’è stato verso di riprendere la nisce fuori di poco. Dall'angolo arriva il pa- punizione, finita sul palo, ci è andata bene. Salso. reggio grazie alla sfortunata deviazione di che lotta alla pari con Rolo e Castelvetro per l' ex Sarnelli che la mette nel sacco gara. (c.t.) per la promozione diretta, non c'è stata (2-1). All’89'occasione Sanmichelese con Negli spogliatoi ho detto ai rgazzi di stare Al 10’ azione sulla sinistra del San Felice Cremona che insacca nella propria porta tranquilli, che sarrebbero calati non poten- con uno due fra Cremaschi e Fuseini , Cre- nel tentativo di anticipare Schiaretti. storia; secco 3-0 per i borghigiani, che tri- Zocchi che sul filo del fuorigioco tenta il CASALGRANDESE 1 bolano solo venticinque minuti prima di pallonetto, palla alta. do tenere ritmi così alti; i cambi ci hanno maschi crossa radente a centro area Pe- Il Colorno prende coraggio e si fa perico- aiutato, perchè Spadacini e Owusu hanno corari è lesto a colpire ma la palla finisce VIGOR CARPANETO 0 loso soprattutto partendo da destra: al 13' sbloccare il match del Ballotta, con Bedotti SPOGLIATOI. Mister Ferraboschi: «Non me a scrivere l'1-0 sullo score. ne voglia la S.Michelese, ma oggi la par- "spaccato"la partita. Il Formigine è una tra le braccia di Daffe. Al 18’ Provenzano Reti: 55' Vacondio Scaramuzza tenta di servire Lorenzini in a- squadra molto organizzata; per la salvezza che centra un cross molto teso , Metitiero C AS AL G RA ND ES E : Auregli, Vacondio, Occhi, rea piccola, determinante l'anticipo di Te- La svolta definitiva alla gara, arriva a 3 mi- tita l’abbiamo dominata noi. Sono molto nuti dall'intervallo con il raddoppio di Fer- molto dispiaciuto per Pilia, siamo tutti con per noi è un passo avanti decisivo: a qua- tenta la rovesciata ma non trova l'impatto Teocoli, Ferrari, Fusaroli, Mirra (85' Gaz- sta che sbroglia la situazione. Al 22' cross ranta punti a mio avviso ci si salva». col pallone. Ancora Provenzano al '28 sulla zani), Vaccari, Formato (80' Curti), Geno- basso di Ottoni per Scaramuzza, anticipato retti, prima che Alessandrini chiuda i conti lui e da qua alla fine giocheremo anche al 22' della ripresa per il 3-0 che rimarrà per lui un abbraccio forte». (Marco Righi) Schillaci(Formigine): «Siamo un'altra tre quarti di sinistra riesce ad appoggiare a va, Sphijati (65' Ferrara) (A disposizione: dall'intervento provvidenziale di Menta in squadra da un po' di tempo, ma a volte i Metitiero che dal limite calcia di sinistro Taglini, Fiorini, Issah, Barbieri). All.: Cri- tuffo. Al 34' in ripartenza Scaramuzza lan- tale sino al fischio finale. Ormai il Brescel- risultati ci penalizzano oltre i nostri deme- alto sulla traversa. Al 45’, dopo una serie stiani cia bene Mattia Bovi che in corsa viene af- lo pensa già alla prossima stagione, con FOLGORE RUBIERA 1 riti.N el secondo tempo abbiamo perso le di svarioni difensivi del Salso Pecorari, si tanti giovani schierati per fare esperienza, FORMIGINE 0 VIGOR CARPANETO: Serena, Strozzi, Barba, frontato da Mancastroppa; il difensore ha distanze in mezzo al campo;durante la invola verso Daffe lo supera con un pallon- Pessagno (62' Fumasoli), Alberici, Giorgi, la meglio con un intervento deciso che per ma chiudere nel migliore dei modi è co- Reti: 36' st Greco settimana abbiamo avuto vari problemi:al- netto ma la palla termina la sua corsa sul Minasola, Ruffini (75' Bertelli), Delporto il centrocampista colornese meriterebbe munque l'imperativo. (m.c.) 20 | SPORT | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

GIRONE B La Solierese non si ferma più: 4-1 al Monteombraro PROMOZIONE La Pieve viene travolta dalla Scandianese ma Lodi resta sulla panchina CASTELNUOVO Castelnuovo-Arcetana 0-0 GIRONE B

NONANTOLA La Pieve-Scandianes 2-5: il gol di Amadori di testa, a destra la prima rete di Bottazzi (Picciati)

LA PIEVE 2 nata dall’espulsione di Pecorari, anche Divisione della posta tra Colombaro e st Malavasi). A disp.: Musi, Ferro, La Sal- se noi abbiamo fatto molto male. Il mi- Rosselli in una partita vibrante giocata a via, Toure, Bellentani. All. Pavesi. SCANDIANESE 5 ster? Non rischia». (g.t.) buon ritmo ma con molti errori di impo- Arbitro: Aldi di Finale Reti: 11’ pt Amadori, 38’ pt Di Bona, 1’ stazione. Note: spettatori 160. Ammoniti: Mazzetti, st rig. Rossi, 10’ st, 20’ st e 24’ st CREVALCORE 2 Partono bene i locali più manovrieri con Lenzi, Turri, Borghi. Espulso Biffoni per Bottazzi, 36’ st Campani ZOCCA 2 buona circolazione della palla e si rendo- doppia ammonizione. LA PIEVE: Leonardi 4.5, Pacifico 6 (16’ st no pericolosi con tiri da lontano . La pri- n GAGGIO MONTANO. La Riese cer- Pavarotti G. 5.5), Boni 5.5, Boschetto 6 Reti: 28' El Mouazzi 45' Sula, 90' Hoda, ma occasione da rete è pero degli ospiti tifica la crisi del Faro alla terza sconfitta (16’ st Sabatino 6), Bellentani 5.5, 92' Garagnani al 22‘: punizione dal limite, scambio consecutiva. leggera prevalenza del Faro Pecorari 4, Romagnoli 5, Rossi 6, Di CREVALCORE: Zambonelli 6, Bompani 6, Fi- Reggiani Montorsi M. e tiro che D'arca fino alla mezz’ora quando, Geti intercetta Costanzo 5.5, Di Bona 6, Melis 5. A lippone 5.5, Martelli 6, Gjinai 5, Kone respinge a lato con un ottimo guizzo, la palla poco fuori area e lascia partire un disp.: Benedetti, Pavarotti E., Pulga, 5.5, El Mouazzi 6.5, Gilli 6 (67' Hoda 6), palla giunge a Manno che colpisce il palo bel sinistro a fil di palo dove Crocco non Spagnolini, Pecora. All. Lodi D'Este 5, Girotti 6, Franchino 5.5. A di- esterno. Il Colombaro continua a macina- può arrivare. Sempre Crocco ha modo di SCANDIANESE: Saetti Baraldi 6, Tognoli 5.5 sposizione: Aloè, Blasi, Buonamici, Mar- re gioco e va vicino al vantaggio al 37‘ mettersi in mostra poco dopo bloccando (14’ st Battini 6), Duci 6.5, Giardina 6, tinelli, Asmoui, Hassane. All. Santeramo con soli con un colpo di testa fuori di po- una bella punizione da fuori calciata da Ferrari P. 6, Amadori 6.5, Ferrari M. 6, ZOCCA: Carboni 6, Garavini 5.5, Mohamed co. Nazzani. Si butta in avanti il Faro nel se- Fusco 6, Campani 6.5, Bottazzi 7 (28st Sadath 5.5, Roncaglia 5.5, Sula 6, Nicho- Nella ripresa sono gli ospiti a prendere in condo tempo alla ricerca del pareggio Gibellini), Tagliani 7 (34st Montorsi). A la R. 6, Dalloli 5.5, Garagnani 5.5, Nicho- mano il centrocampo e ad avere il pos- con la difesa ospite sotto pressione, le disp.: Cammarota, Anang, Notari, Incerti. la V. 5.5, Sultafa 5.5 (53' Agus 6), Yebo- sesso del pallone, ma le occasioni non conclusioni a rete dei padroni di casa più All. Bonini ah 5.5. A disposizione: Muratori, Tabac- CASTELNUOVO Castelnuovo-Arcetana 0-0 (Denti) vengono create per il buon posiziona- che altro a seguito di calci piazzati pec- Arbitro: Cavallo di Bologna chi, Raia, Fatnassi, Mohamed K. All. Cio- mento dei difensori e per errori di preci- cano di precisione. Alla mez’ora del se- Note: Ammoniti : Tognoli, Saetti Baraldi, ni ro, Lugli, Caselli, Prandi (85' Ricaldone), Note: ammoniti: Guglielmetti, Moggi, Zec- sione. Da segnalare solo un tiro al 69‘ di condo tempo il raddoppio della Riese con Gibellini, espulso al 34pt per doppia Arbitro. Fachete di Faenza Cappellini (80' Vezzali), Belluzzi (86' Sa- chini, Silvestri Aurea, corner 4-2, recu- Montorsi E. deviato in angolo da D'Arca e Budriesi lesto ad insaccare in mischia a ammonizione Pecorari Note: spettatori 120. Ammoniti: Nichola R guatti), Ascari, Boccher. A disposizione: pero 1' pt 3' st un tiro di Paselli al 78‘ ben parato da Ca- seguito di calcio d’angolo. I padroni di n NONANTOLA. Adesso è ufficiale: la Agus Dalloli, espulsi: Sula Gjinai, Recu- Corradini, Siena, Razzano, Montanari. n C AS T E LN U O V O. Finisce a reti in- stagnetti. casa rimasti in inferiorità numerica si Pieve è in crisi. La Scandianese travolge i pero: 1' p.t, 3' s.t, angoli: 5-3 All.: Notari. violate l'incontro tra Castelnuovo Fc e Ar- SP OG LI ATO I Il ds della Rosselli Fantazzi: n scoprono col risultato di incassare anche nonantolani con un netto 5-2 anche se la CREVALCORE. Finale coppiettante Arbitro: Andreoli di Bologna cetana, pareggio che apoco serve ad en- «Ai punti avremmo vinto noi, ma il pareg- la treza rete ad opera del neo entrato Pu- gara è stata condizionata dall’espulsione tra Crevalcore e Zocca. No te: espulso al 75' Cissè. Spettatori 60 trambe le compagini. Dopo un primo gio può starci». (e.s.) cillo e la quarta con Brighenti. (g.p.) di Pecorari al 34’. Parte bene lo Zocca più attivo nel primo circa, giornata soleggiata, terreno sinte- tempo in cui ile squadre si sono battute tempo dove cerca insistentemente la via Nel primo tempo sono i locali che fanno tico. colpo su colpo, nella ripresa i padroni di FALK GALILEO 0 REGGIOLO 1 la partita con belle trame di gioco, ma del gol. Al 5' Garagnani lancia Yeboah casa hanno schiacciato gli ospiti nella FABBRICO 1 sono gli ospiti a portarsi in vantaggio che davanti a Zambonelli calcia male. n N O N AN T O L A . La Solierese si con- propria metà campo sfiorando in più di u- CARPINETI 2 all’11’ quando su angolo battuto da Giar- All’8' Sultafa si crea l'occasione da solo, ferma in un ottimo momento di forma e n'occasione la rete da tre punti. I reggia- Reti: 16' 2t Marastoni R et i: 27' Cocconi(c), 28' Addae (r), 33' dina dalle retrovie sale Amadori che in- e calcia bene ma il tiro esce di poco a la- va a vincere largamente sul campo di ni partono più propositivii: all'11' Zecchi- FALKGALILEO: Prandi. Aldini (5' 2t Begotti), Roffi. corna di testa e spedisce la palla all’i n- to. Al 13' D'Este si libera di Roncaglia, u n’altra delle squadre più informa del ni parte bene sul filo del fuorigioco e si fa Fornaciari, Dene, Laganà, Costa, Di Ce- REGGIOLO: Spaggiari, Bellini, Piva, Ficarel- crocio. Reazione ancor più rabbiosa dei ma nel momento del tiro non si coordina momento, il Monteombraro di mister trovare tutto solo davanti a Sassi, ma il sare (25' 2t Zoina), Caselli, Sorrentino, li, Dondi, Portioli (72' Chiapparo), Aldro- locali che spingono sull’a c c el e r a to r e bene e calcia male a lato. Mezzetti. Sul sintetico di Nonantola, se- pallonetto è fuori misura. Risponde il Ca- Bernar, Piccinini (29' 2t Durante). A di- vandi, Beschi, Addae, Avanzini (65' Akin- chiudendo i rossoblù nella loro metà l gol è nell'aria e al 28' El Mouazzi sfrutta conda casa del Monteombraro per gli al- stelnuovo con Carbone, che al 22' lascia sposizione: Dei Forti, Bini, Zinani, Ferrari. binu), Rossi (76' Messaoudi). A disp. Me- campo. uno svarione dell'asse centrale difensivo lenamenti e gli impegni invernali, i gial- partire un tiro potente deviato in corner. All. Cangiulli dici, Baccarani, Muto A., Barolo. All.Biz- Al 18’ Saetti si deve allungare tutto per appenninico e firma l'1-0. Al 33' contro- loblù passano 4-1 con una perentoria ri- Al 33' ci prova Totaro in girata dal limite FAB BRICO: Rufo, Bedogni, Marastoni, Pe- zoccoli respingere un velenoso diagonale di Di piede Zocca, che porta al tiro Sultafa che monta. Ad andare in vantaggio quando le dell'area, ma il portire fa buona guardia. drazzoli, Coghi, Panzani, Napolitano, Gi- CARPINETI: Pagani, Belli, Messori, Martino, Costanzo. Al 34’ l’episodio che, alla lun- calcia fuori da buona posizione. Al 45' lancette hanno fatto un solo giro è infatti Passa un minuto ed è Silvestri a tentare il mondo, Guatieri (38' 2t Ferrari), Sbuciu- Orlandini, Rossi, Ferretti, Leoncelli, Roffi ga, deciderà la partita: Pecorari commet- bella azione di Nichola V che duetta con il Monteombraro col bomber Andrea To- gran gol al volo, ma la palla colpisce il melea, Fino. A disposizione: Annunziata, (69' Gazzotti), Cocconi (82' Bonini), Ba- te un inutile fallaccio a centrocampo su Sula, quest'ultimo calcia benissimo e ni, che si inserisce veloce in area e indo- palo esterno. A tempo quasi scaduto al- Singh, Baldini, Camillo, Guastalla, Caran- rozzi (91' Marchesini). A disp. Berretti, Campani, si prende il secondo giallo e porta la partita sul 1-1. vina un perfetto diagonale nell’a ngo lo tra occasione per l'Arcetana con Spagno- dente. All. Iori Bazzoli, Predelli, Zaoui. All. Pattacini. viene espulso lasciando i suoi in dieci. La Ripresa. Al 10' del s.t. su mischia in area lontano. lo, che dopo un batti e ribatti in area si Arbitro: Liccardo di Ferrara. Arbitro: Gresia da Piacenza. Pieve perviene al pareggio al 38’ quando D'Este calcia e fortunosamnete per lo La Solierese però non si abbatte e preme trova la palla tra i piedi e calcia a botta Note: Ammoniti: Laganà, Caselli, Bernar e Note: spettatori 80. su angolo si accende una mischia, prima Zocca la palla colpisce Girotti e incredi- sull’accelleratore con due conclusioni sicura, ma Sassi compie il miracolo e gli Durante per la FalkGalileo, Coghi per il n REGGIOLO. Il Carpineti batte il Reg- conclusione di Di Costanzo che Saetti re- bilmente evita il 2-1 al Crevalcore. Lo immediaate di Belluzzi che mettono pau- nega il gol. Il Castelnuovo entra in campo Fabbrico. giolo, si avvicina ancora al Faro e merco- spinge, irrompe Di Bona che ribadisce in Zocca riparte e si rende pericoloso con ra a Lippi. Il pari arriva all’11’: cross in a- nella ripresa più determinato e dopo tre n REGGIO. Derby reggiano in una gior- ledì, se batterà nel recupero il Crevalco- rete. Nichola V. che viene fermato in fuorigio- rea e Prandi sul secondo palo trova l’i n- minuti si rende subito pericoloso con To- nata primaverile che premia i ragazzi di re, balzerà in vetta: non male per una Ripresa. Al 1’ su mischia da calcio d’a n- co dubbioso. Al 30' d Girotti servito per- zuccata vincente. Passano appena tre taro, ma Giaroli para. Al 49' ci prova Mr. Iori. Dopo un primo tempo con un squadra che fino a due settimane fa era a golo Fusco atterra un avversario , l’a r b i- fettamente da D'Este sbaglia un'ottima minuti ed è già tempo di sorpasso con Schenetti dalla distanza, ma il portiere si gioco farraginoso da parte delle due con- -8 dai bolognesi. distende e para in due tempi. Al 68' è Or- tro se ne avvede e concede il rigore che occasione davanti a Carboni dopo essersi Belluzzi che con un perfetto pallonetto tendenti, senza alcun episodio degno di La traversa piena colpita da Addae dopo Rossi trasforma. Da qui in avanti , La Pie- liberato della marcatura di Roncaglia Al batte Pasinni in uscita. Il Monteombraro landi su punizione a cercare il gol, ma la nota, in avvio di ripresa il Fabbrico si fa palla finisce di poco sopra la traversa. I 8' poteva dare la svolta positiva per i lo- ve, che aveva speso tanto nella prima 33' sempre Girotti imbeccato da Hoda si spinge in avanti ma la Solierese è mi- pericoloso; è il 1' quando Sbuciumelea li- cali, ancora Addae vicino al gol ma è bra- frazione di gioco, finisce la benzina e sa- calcia male defilato ignorando d'Este li- cidiale in ripartenza pochi minuti dopo: padroni di casa continuano a spingere, bera sulla destra Bedogni il quale in cor- bero in area. Al 37' d Nichola V. da buona peccando però di imprecisione negli ulti- vo Paga ni a sventare al 22'. Bel gol su rà un monologo Scandianese, che invece Belluzzi innesca Prandi, controllo e servi- sa calcia il pallone, che dopo aver ca- punizione a giro di Cocconi (26'), rispon- di benzina ne ha ancora tanta, con il gio- posizione calcia male. Nei minuti finali il zio al centro per Cappellini che di poten- mi 30 metri andando, così, spesso ad rambolato su Fornaciari, assume una Crevalcore controlla la partita e su svi- impattare contro l'arcigna retroguardia de subito il Reggiolo con la botta sotto- vane Bottazzi che regala ai sui tre gol di za mette dentro. A questo punto la Solie- traiettoria insidiosa che costringe Prandi misura di Addae al 28'. Ritorna in van- cui l’ultimo da cineteca. Al 10’ r e t r o p a s- luppo da rese rallenta, il Monteombraro è frastor- aversaria. All' 82' Schenetti serve Fonta- al colpo di reni per deviare in corner. calcio da fermo trova il gol meritato con nesi in profondità che mette di prima una taggio il Carpineti al 33' con Roffi che saggio laterale della difesa locale al por- nato dalle tre scoppole subite in pochi i- Al 16' gli ospiti passano in vantaggio; calcia col de stro dal limite. Pericoloso tiere che rinvia sporco proprio sui piedi di Hoda. Partita che sembra finita invece stanti e fatica a rendersi pericoloso. Anzi, buona palla che taglia tutta l'area piccola Marastoni ruba palla a Begotti sulla tra Bottazzi appostato al limite dell’area e il la e nessuno riesce a deviare. La partita fi- Portioli al 39' che calcia a lato da buona sono gli ospiti ad essere insidiosi in con- quarti campo si invola sulla sinistra e posizione. Nella ripresa alti ritmi e molto baby rossoblù fa centro a porta sguarnita difesa padrona di casa regala la palla a tropiede, mancando di un soffio il poker nisce così in parità, lasciando qualche giunto nei pressi del limite dell'area fa pareggiando i conti. Al 12’ serpentina di Garagnani che si libera del suo avversa- rimpianto nella truppa di Consoli. agonismo, la parte alta della traversa sul finire di primo tempo prima con Pran- partire un tiro cross che si insacca all'in- colpita da Cocconi su punizione (15') e Tagliani che appena dentro l’area , defi- rio e sigla il 2-2. di poi con Boccher. La ripresa inizia con S PO G LI ATO I Il ds del Castelnuovo Casa- crocio dei pali lasciando Prandi di sale. lato sulla sinistra impegna severamente SPO GLIATOI Orsini dello Zocca: «Partita grandi: «Forse meritavamo di vincerla l'occasione non sfruttata da Piva a pochi una bella parata di Pasini su Belluzzi, poi I locali provano a farsi pericolosi dalle metri da Pagani al 21'. (l.p.) Leonardi. Al 16’ occasionissima per giocata bene, purtroppo condizionata da è Neri a salire in cattedra su Ridjic e Dof- ma in avanti facciamo fatica». (Marco Fari- parti di Rufo senza tuttavia mai costruire Campani che si trova solo davanti a Leo- una espulsione esagerata. Siamo in un four. Il Monteombraro resta anche in 10 na) una occasione da rete degna di tal nome nardi, ma l’estremo locale riesce a devia- momento con tanti infortuni e dobbiamo per il rosso a Cissè, nel finale reclama un e la retrovia fabbricese non ha difficoltà a CENTESE 0 re in angolo. Al 20’ c’è il vantaggio ros- tener duro. Oggi si è' vista una grande rigore che l’arbitro non concede, sul ri- COLOMBARO 0 fare buona guardia. CAMPAGNOLA 2 soblù: palla persa in uscita dalla difesa reazione dei miei ragazzi che per due baltamento di fronte Boccher sigilla il 4-1 ROSSELLI 0 Il Fabbrico conduce agevolemnte in porto (Giocata sabato) locale e subito la Scandianese trova la volte ci ha permesso di riprendere la par- finale che lancia la Solierese in scia alle la gara e può già programmare la pros- Reti: 8’ e 91’ D. Benassi (Ca). verticalizzazione per Campani che appe- tita, dobbiamo avere più fiducia nei nostri primissime della classe. (m.f.) COLOMBARO: D'Arca 7.5, Farina 6.5 ( 73‘ sima stagione, mentre la FalkGalileo è in Bozzani ), Annesi 6, Poggioli 7, Canalini CE NTES E: Pagliarella, Filippini, Lanzarini, na dentro l’area spara a rete con Leonar- mezzi e dare sempre il massimo perché bilico tra una retrocessione diretta o una Najim (88’ Romagnoli), Salatino (55’ L e g- di che c’arriva con la punta delle dita con un pizzico in più di determinazione e 6.5, Duka 6 ( 60‘ Migliorini 6), Casini 6, salvezza che deve superare l'insidiosa CASTELNUOVO 0 Paselli 6.5, Soli 6.5, Faroni 6.5, Annovi 6 gieri), Gennaro, Draghetti, Piccolo, Jawa- mandando la palla lateralmente , irrompe di fiducia potevano concretizzare due palude dei playout. (s.t.) ra, D’Aniello, Zamble. A disp. Sicali, Ca- Bottazzi che non può sbagliare. La Pieve belle occasioni che ci sono capitate». ARCETANA 0 ( 60‘ Rizzuto 6.5) . A dis.: Succi, Gennari, (m.p.) CASTELNUOVO: Sassi 6, Orlandi 6.5, Ventu- Favali, Beneventi. All. Farolfi labrese, Marchini, Cela. All. Turriziani. sbanda e la Scandianese insiste: al 24’ FARO 0 CAMPAGNOLA: antini, Righi, Vezzani, Barto- Fusco ruba palla a centrocampo ed inne- relli 6.5, Guglielmetti 7.5, Piacentini 6.5, R O SS E L L I: Castagnetti 6.5, Paradisi 6.5, sca Bottazzi sulla fascia sinistra il quale Di Bernardo 6.5 ( 85' Innocenti), Sche- Sghedoni 6, Reggiani 6.5, Righi 6, Mon- RIESE 4 li, Bruini (46’ F. Benassi), Toscano, Davo- MONTEOMBRARO 1 torsi E. 7, Pattacini 6.5, Maggiora 7, li, D. Benassi, Gargano (80’ Amadei), se ne va in velocità, salta come birilli un SOLIERESE 4 netti 6, Marchetti 6.5, Carbone 6, Totaro R et i: 30 ‘ pt Geti, 30’ st Budriesi, 42’ st paio di avversari e giunto a tu per tu con 6.5, Fontanesi 6. A disp: Lettieri S., Ca- Manno 6 ( 41‘ Ligabue ), Guilouzi 6, Mon- Pucillo, 47’ st Brighenti. Garvisiglia, Mariotti (91’ Pinelli). A disp. Leonardi lo supera con un colpo sotto Reti: 1' Toni, 10' Prandi, 16' Belluzzi, 18' sagrandi, Degli Esposti, Sala, Baldaccini, torsi M. 6.5. A disp. Federici, Lanzellotto, F AR O: Crocco, Mazzetti (14’ st Romeo), Sottana, Rossetti, Esposito, Siligardi. All. che finisce all’incrocio dei pali opposto. Cappellini, 90' Boccher. Lettieri C. All. Consoli Guastalli, Montorsi L., Shambleh. All. Za- Nardi, Biffoni, Corvino, Bertusi, Lenzi, Reggiani. Al 36’ altro contropiede mortifero degli o- MONTEOMBRARO: Pasini, Cissè, Tazioli (75' ARCETANA: Giaroli 6, Spezzani 6, Moggi 7, nasi Zahir (32 pt Montagno), Bicocchi (20’ st Arbitro: Porchia di Bologna. spiti con Montorsi che punta a rete e ser- Caiumi), Shehu, Ridjic, Grosoli, Carelli Tonelli 6.5, Torelli 6, De Simone 6.5, Arbitro: Rinaldi di Cesena Pedretti), Costantini, Lucchi. A disp.: Note: Giornata di sole, terreno leggermen- ve Campani sulla corsa: il centravanti (80' Reggiani), Doffour, Ciarlantini, Toni, Zecchini 5.5 ( 62' Aurea 6.5), Corradini N o t e: ammoniti: Canalini, Righi, Paselli, Gandolfi, Balducelli, Bisoli, Cavallina. All. te allentato. Ammoniti D’Aniello, Piccolo rossoblù salta in dribbling il portiere e Anakor. A disposizione: Luppi, Germano, 6.5, Sela ng ( 31' Spagnolo 6), Falbo 5.5, Faroni . Cati. e Najim della Centese, Toscano e Davoli deposita in rete. Venturellli, Bernardi, Alcani. All.: Mezzet- Silvestri 5.5 A disp: Lugari, Migliorini, n COLOMBARO. Pareggio sostanzial- RIESE: Gualdi, Turri, Campana, Borghi, del Campagnola. Espulso al 63’ Gennaro SPOGLIATOI il ds della Pieve Pisciotta ha ti. Dangelo, Francia All. Vinceti mente giusto tra due squadre ben messe Caiti, Sganzerla, Marino, Brighenti, Bu- (C), per gioco falloso. Angoli 4-2 per la poca voglia di parlare: «Partuta condizio- SOLIERESE: Neri, Agazzani, Modica, Ferrie- Arbitro: Verdone di Imola in campo ma molto imprecise. driesi (42’ st Pucillo), Nazzani , Geti (25’ Centese. LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 21

GIRONI C - D Castellarano battuto dai formiginesi 1ª CATEGORIA Lo Smile stende la capolista MANZOLINO 4 BELLAROSA 2 Il Maranello si avvicina alla vetta Reti: Ametta 3', Morisi 12', Mauriello 30', Aurea 47', Mazzeo 75', Santinami 80'. MANZOLINO: Vandelli, Bavieri (60'Biondo), Morisi (65'Rubin), Mennillo (55'Diana), GIRONE D Malavasi, Moretti, D'Ambrosio, Mau- riello, Mezzeo, Morrone, Santinami. A BARCO Boca Barco-V.Camposanto 0-1: il gol decisivo (Ruspaggiari) disp: Ortensi, Libano, Madeo, Federico. All. Mascaro MARANELLO 3 CASTELLETTESE 2 BELLAROSA: Corazza, Semeraro (80'Lu- LEVIZZANO 0 LAMA 80 2 suardi), Errico, Binini, Montagna, La- manna, Soda (55'Moka), Mattioli, Aurea, Reti: 16' rig. Salamone, 68' Steri, 85' Reti: 20' rig. Scarabelli, 31' A. Bartolini, Maramotti, Ametta (75'Tagoe). A disp: Sala 57' rig. Lahlal, 78' Contri Caprari, Rotteglia, Cocco, Carretti. MARANELLO: Gargiulo, Pedroni, Barbieri P., CASTELLETTESE: Venturelli M., Calligola, Arbitro: Valentino di Reggio Corsini, Altafini, Vacondio, Corbelli (83' Cristoni, Bonucchi (75' Afrifah), Rossi, Note: Espulso: Lamanna 10'. Faita), Setaro, Steri (86' Milioli), Sala (85' Bedonni, Italia, Cremonini, Bartolini A., Ammoniti: Moretti, Mauriello, Morisi, Barbieri A.), Salamone. A disp. Carretti, Lahlal, Bartolini F. (84' Molinari). A disp. Morrone (M); Binini, Semeraro (B). Russelli. All. Carzoli Venturelli A., Venturelli L., Zanna, Nanni, LEVIZZANO: Rocchetti, Barozzi, Zanni (89' Micagni. All. Marchesini Amou), Mabelli, Landini, Minozzi, Carani LAMA 80: Fabbiani, Borri (46' Guiebre), n C AST EL VET RO. Parte in salita la GORZANO Virtus Gorzano-Flos Frugi 0-0: il rigore parato da Gobbi (Paroli) gara per i locali che subiscono gol dopo (60' Bennardo), Benassi, Forchignone, Preti, Contri, Migliori, Beneventi, Taz- appena tre minuti con Ametta che ap- Manolescu, Casali. A disp. Iotti, Ugoletti. zioli, Ricca (63' Bacaj), Frodati, Sca- profitta di uno svarione difensivo dei mo- ATLETICO MONTAGNA 2 VIGNOLESE 4 VIRTUS GORZANO 0 SMILE 2 All. Lodi Rizzini rabelli, Minorini. A disp. Bonaccorsi, POLINAGO 0 CALCARA 0 FLOS FRUGI 0 CASTELLARANO 1 Arbitro: Vincenzi di Bologna Florini, Landi, Ballati, Monterastelli. All. denesi. Passano pochi minuti però e ar- Note: spettatori 100 circa. Ammoniti Ba- Bortolotti riva il pareggio del Manzolino con Morisi Reti: 5’ st Cerchiari (A), 15’ st Reti: 4’ Dardani, 26’ Ceka, 35’ rig. Pez- VIRTUS GORZANO: Malavasi, Baretti, Masi, Reti: 46’ Di Lillo, 67’ rig. Quartieri, 80’ rozzi, Casali e Gargiulo. Espulso Sa- Arbitro: Garelli di Imola che insacca di testa un corner di Morro- Cerchiari (A). zella, 52’ Borelli Baschieri, Cibiroli, Seclì, Gozzi (70’ Ta - Sghedoni lamone Note: ammoniti Rossi, Italia, Calligola, ne. Pochi istanti dopo Bellarosa in dieci e ATLETICO MONTAGNA: Branchetti, Ruf- VIGNOLESE: Barraco, Incerti, Giovanelli, Ce- lha), Cisse, Ben Hssain, Esposito, Manto PGS SMILE: Bondavalli, Golinelli (65’ Zar - Contri, Tazzioli, Ricca, Scarabelli. E- rigore per i modenesi che Marrone però fini, Nobili, Silvestri, Iaquinta, Splen- ka, Di Virgilio, Olivari, Tripepi, Tacconi, (54’ Lapadula). A disp. Minghelli, Ba- cone), Pattuzzi, Pellesi, Caselli F., Gibellini n MARANELLO. Il Maranello vince e si spulso al 45’ Frodati. Allontanato il spedisce fuori. Alla mezzora arriva però Borelli (37’ st Mazzoli), Pezzella (29’st rozzi, Bosi. All. Trenta N., Cantacesso, Ferrari, Sghedoni (85’ avvicina alla vetta. dirigente Tazzioli. Spettatori 50 circa il vantaggio sempre su corner che man- dore, Rinaldi, Busani (33’ st Bo- Piccinini), Dardani (1’st Goldoni). A disp. FLOS FRUGI: Gobbi, Bianchi, Fontana, Mandile), Quartieri(78’Gibellini L., Mon- nacini), Guidetti, Lombardi, Cerchia- La cronaca. Al 1' Maranello in avanti con da al tiro dai venticinque metri Mauriello Cerlini, Cesano, Yaquib, Montefferrante. Boldrini, De Luca (78’ Virgilio), Tollari, torsi. A disp. Rinaldi, Mannina, Giovanardi, un cross sul quale Barbieri P. non arriva e n CASTELLO DI SERRAVALLE. che trova l’eurogol. La ripresa si apre ri. All.: Predieri All. Zanotti Anang (76’ Iachetta), Munari, Veronico, Caselli R. All. Palladino Rocchetti para in tuffo. Al 12' Manolescu Finisce pari nel Bolognese per il Lama. con il 2-2 di rigore firmato da Aurea, ma POLINAGO: Indricchio, Pasquesi, Fer- CALCARA SAMOGGIA: Gennasi, Bosso, Ber- Garofalo, Toro (80’ Donkor). A disp. CASTELLARANO: Debbia, Paganelli R. (55’ appoggia a Benassi che va al tiro, palla al- La cronaca. Al 7' rinvio di Venturelli, pal- nel finale prima Mazzeo sugli sviluppi di roni, Celotto (10’ st Nicioli), Puglia, tuletti (1’st Zini), Giglia (16’ st Costanzo), Tosi, Schiavoni, De Pietri, Marku. All. Ghiddi), Baldoni, Paganelli T., Pittalis, Ko- ta. Al 15' Corbelli serve Setaro in inseri- la a Cremonini per Bartolini A. che in dia- una punizione e poi Santinami con un bel Rubicondo, Paladino (25’ st El Rqyq), Blasotta, Zuccarini, Landuzzi, Ungaro, Bernabei duah, Lionetti, Vernizzi (74’ Corbelli), Ter- mento ma col destro non inquadra la por- gonale manda fuori. Al 9' cross dalla tre- mancino a giro chiudono i conti. (m.g.) Adjetey, Di Silvio, Lodovisi, Di Stasio. Licciardo, Prosperi (5’st Tuccio), Scar- Arbitro: Ierardi di Modena ranova, De Luca (90’Bonicelli), Di Lillo. A ta. Al 16' cross in mezzo di Steri dalla si- quarti degli ospiti con Frodati che di te- All.: Baroni. puzza. A disp. Simplicio, Covili, Iadanza, Note: spettatori 30 circa disp. Pavarelli, Astolfi, Borghi, Massaro. nistra per Salamone che viene steso in a- sta manda fuori. All’11' scambio A. Bar- CERREDOLESE 0 Pesci. All. Fochi All. Antonelli rea e l'arbitro decreta rigore. Dal dischetto tolini-Italia con filtrante sul dischetto per Arbitro: Corianò di Bologna. Arbitro: Mardari di Modena n GO RZAN O. Partita contratta con Arbitro: Murino di Bologna VEZZANO 1 Note: Ammoniti: Nobili (A), Lombardi lo stesso Salamone non sbaglia: 1-0. Al Bonucchi che calcia alto. Al 20' rigore Note: ammoniti Tripepi, Scarpuzza, Un- entrambe le squadre timorose. Al 13’ Note: ammoniti Debbia, Terranova, Mon- 19' Benassi va al tiro dalla distanza con per gli ospiti: Scarabelli trasforma. Al 30' Reti: 69’ Versari (A), Paladino (P), Di Silvio (P), Di garo, Blasotta, Costanzo. Espulso Zuc- lancio di Gozzi per Esposito che prende il torsi e Quartieri. Espulso Ferrari Gargiulo che blocca in presa. Al 23' Bar- azione personale di Italia che dopo aver CE RR ED OL ES E: Gibertini, Casoni, Azam Stasio (P), Nicioli (P). carini per doppia ammonizione tempo a Gobbi e lo scavalca con un pal- bieri P. va al tiro con il sinistro e Rocchetti saltato diversi uomini dal fondo crossa (Turrini 46'), Schenetti, Dallari, Guidetti lonetto. Il portiere nella corsa atterra n FORMIGINE. Impresa dello Smile para in qualche modo, sulla ribattuta Sa- per l'accorrente A. Bartolini che a porta R., Capuozzo, Tazzioli, Guidetti G., Ba- n CASTELNOVO MONTI . L’Atle- n VIGNOLA. Torna alla vittoria la Vi- l’attaccante e l’arbitro concede il rigore. contro la capolista. Partita a viso aperto lamone prova l'eurogol in rovesciata ma il vuota colpisce a lato, al 31' azione foto- roni (Asfour 85'), Stefani a (Boldo 78'). A tico Montagna supera 2-0 un Polina- gnolese grazie una prestazione perfetta. Si incarica lo stesso Esposito ma Gobbi con i locali che tengono il pallino del gioco portiere del Levizzano si supera e in tuffo copia della precedente con la palla che disp.: Milani, Gualmini, Stefani A. All. go che continua a deludere. Dopo soli 4 minuti Dardani devia in rete il lo ipnotizza e devia in angolo. La rispo- e al 5’ si rendono pericolosi con Cantaces- para. Al 36' Minozzi prova dalla distanza stavolta finisce in rete. Al 37' corner per Guidetti C. Primo tempo molto equilibrato con bel traversone di Tripepi. Al 26’ T r ip ep i sta degli ospiti al 33’ quando viene lan- so che lascia sul posto la difesa ospite ma ma trova ancora un Gargiulo pronto a gli ospiti con Frodati il cui colpo di testa VEZZANO: Faietti, Salavolti, Picchi, Zorra, crossa nuovamente da calcio d’angolo e ciato Munari che si porta avanti la palla Debbia para di piede. Non si fa attendere la tante imprecisioni. bloccare in presa. Al 43' la punizione di accarezza il palo, al 49' corner di Lahlal Agnesini, Giovanardi, Piermattei (Tie- Ceka, sfruttando una disattenzione della di testa e di destro batte a rete. La palla risposta del Castellarano con Terranova Manolescu si spegne sul fondo. per Bonucchi che di tacco si fa respinge- coura 72'), Vacondio (Versari 59'), Mo- Nel secondo la partita cambia: Enock difesa, insacca da pochi passi. Al 35’ lo supera Malavasi ma si stampa sul palo. che calcia alto da buona posizione dopo un Nella ripresa al 55' Steri rientra con il sini- re il tiro dal portiere con un colpo di reni. rani, Meglioli, Bassoli (Mercati 85'). A sbaglia al 10’ a tu per tu con Bran- scatenato Tripepi entra in area e viene at- Ripresa senza occasioni di rilievo. Al 54’ triangolo con De Luca. Poi due occasioni di stro e calcia, palla lenta che non crea pro- Al 57' fallo su Cremonini in area con l'ar- disp. Catellani, Bonini, Gilioli. All. Ariosi chetti. Nell’azione successiva, Cer- terrato da Zuccarini. Dagli 11 metri lo azione di Toro che arriva sul fondo si ac- Kaduah e dall’altra parte di De Luca. blemi a Rocchetti. Al 60' doppio miracolo bitro che prima concede il vantaggio poi Note: ammoniti: Casoni (C), Schenetti (C), chiari sfrutta a dovere un cross pre- specialista Pezzella non sbaglia. Dopo 7 centra ma il passaggio perfetto non vie- La ripresa inizia in salita per i locali, De Lu- di Gargiulo dopo una mischia in area suc- concede il rigore trasformato da Lahlal, Versari (V), espulsi: Guidetti G 43' (C), ciso di Ruffini per l’1-0 dei reggiani. minuti dall’inizio del secondo tempo la Vi- ne sfruttato dai compagni. Immediata ca calcia una punizione nel mezzo e Di Lillo cessiva a una punzione a favore del Leviz- al 59' splendida azione personale di un Capuozzo 90' (C) Al 15’ Grande discesa di Guidetti che gnolese cala il poker: altro cross al bacio risposta locale con Esposito che al 58’, in mischia ribadisce in rete. In più al 65’ zano dalla destra. Al 65' Steri a tu per tu incontenibile Italia che parte da centro- n V EZ ZAN O. Vittoria meritata del sfrutta un errore in chiusura di Rubi- di Tripepi da calcio di punizione e stupen- servito da Ben Hssain, da centro area Ferrari viene espulso per fallo su Vernizzi. con il portiere si fa parare la conclusione da campo e dopo aver saltato tutti gli avver- Vezzano. La rete decisiva al 69’: Versari da conclusione al volo di Borelli che entra fallisce una clamorosa occasione. Altra Ma tutto questo non affossa la Pgs: e Quar- Rocchetti. Al 68' ancora Steri servito da- sari in area tira ma Fabbiani ancora una scambia con Morani che gli ridà la palla, condo e colpisce un clamoroso palo, n el l’angolino alto più lontano. Gliospiti occasione per Esposito che su un bel tieri che realizza il rigore fischiato per at- vanti al portiere questa volta non sbaglia e volta chiude lo specchio con una agevo- un altro scambio con Meglioli che gli ser- sulla ribattuta Cerchiari è pronto ad provano ad alzare la testa: al 10’ l’incor - assist di Talha non trova la porta. La ri- terramento di Sghedoni lanciato a rete. E insacca per il 2-0 Maranello. Al 70' espulso le parata, al 78' punizione dalla trequarti ve un pallone filtrante e in spaccata Ver- insaccare per il doppio vantaggio. Al nata di Ungaro è deviata da uno strepitoso sposta della Flos con un colpo di testa di all’80’Sghedoni all’80mo triangola con Gi- Salamone per doppio giallo, Maranello in per gli ospiti con la palla che carambola sari incrocia sul palo lontano con il por- 20’ dal termine rigore netto non fi- Barraco. Nel finale cerca gloria anche Veronico che si infila in rete ma l’arbitro bellini L. e dal limite calcia nell’angolo bas- 10. All’85' eurogol di Sala su punizione dai in area sulla quale si avventa Contri per il tiere in uscita. (g.g.) schiato al Polinago. (m.g.) Goldoni, ma Gennasi respinge. (a. s.) aveva fischiato un fallo in area. (f. p.) so dove Debbia non può arrivare. (g. c.) 30 metri per il 3-0 del Maranello. (a. s.) gol del pareggio finale. (a. s.)

VIRTUS CIBENO 1 GUASTALLA 0 VIS S. PROSPERO 3 VIRTUS LIBERTAS 1 CADELBOSCO 1 REAL PANARO 1 MASSESE 0 GIRONE C VIRTUS MANDRIO 1 RAVARINO 0 CAVEZZO 0 Reti: 40’ Mazzetto (VC), 22’ st rig. GUASTALLA: Andreani; Alberini, De Reti: 30’ Dumfoo, 35’ rig. Baraldi, Reti: 87’ rig. Campo Reti: 12’ st Fornasari Zouine (RP) Angelis (59' Bensammoud), So- 65’ Marchetti, 83’ rig. Cam- VIRTUS LIBERTAS: Ungaro, Le Rose (87’ CADELBOSCO: Garijo, Mugherli, De VIRTUS CIBENO: Manfredotti, Falceri, liani (62' Corradini), Gandolfi, padelli Fornili F.), Magani, Brugnano, Fornili Vietro, Troka, Fornasari. Galeotti, Bisi, Zanichelli, Pastorelli, Cattini, Bellesia, Alessandr, Maioli, Bo, VIS SAN PROSPERO: Giovanelli, Mar- G., Yaalaoui, Canu, Campo, Dur- Sonko (30’ st Liquori), Bonini Guancia (20’ st Stermieri) , Malagoli, mishi, Mussini (65’ Falbo), Sula (75’ Brunazzi, Lorenzini. A disp. Cha- cato, Vuocolo, Marchetti, A- Vasapolllo (35’ st Verbitchi), Se- Taurino (45’ st Morselli), Mazzetto, Facciuti). A disp. Raimondi,Alge- ralambopoulos, Fiaccadori, Na- madessi, Morini, Dumfoo (65’ veri (15’ st Balduino), Gelosini, A Ferrari (12’ st Lambruschini), A disp: ri,Doria, Leggieri. All. Di Martino disp.: Bellotti, Bondavalli, Cam- Falanga, Mazzoli, De Luca, Morselli gurnea, Migliorini, Negri. All. Biagio), Gelati, Riera, Russo (78’ RAVARINO: Ferrari, Vergura, Palmieri, Iotti pa, Grisendi. All Cifarelli. All. Alberini Gargano), Baraldi (43’ Dondi). A Ferraguti, Guerra, Sammartino, To- CAVEZZO: Gallerani, Ghidoni, Fa- MASSESE CASELLE: Ferrari; Bra- REAL PANARO: Bastiglia G.F., Salami, disp. Morano, Ganzerla, Mi- mei, Dalledonne, Pedrazzi (77’ Cli- meli (10’ st Menka), Rinieri, Lucadamo (10’ st Salek), Raspa, ghiroli, Bottazzi; Castellini, Le- chelin, Campagnoli, Battipaglia. menti), Aversano (63’ Borin), Amedei Mazzoleti, Guidetti (36’ st Ci- Frasccella, Di Cecilia (33’ st Celotto), vratti, Biondi; Cavani (75' Spa- GUASTALLA Guastalla-Massese 0-0 All. Venturato (85’ Zanni). A disp. Pagnotta, Ca- priano), Imperato (20’ st Isgro), Federico, Covili, Zouine, Iavnichenko gnolini), Ferioli, Gozzi (63' Ra- M A N DR I O : Bernardelli, Rondini, vallini, Donato, Piediscalzi. All. Fan- Calo, Tronkoni, Zeboa, Giannetto. (25’ Falchi) , Accarino A disp: gazzi), Taddia (82' Malagoli), BOCA BARCO 0 S.FAUSTINO 0 Spinardi, Todesco, Salerno, ton A disp.: Badiali, Quarta. Muratori, Mormile, Bastiglia All. Testi Pioppo. A disp. Malagati, Guio, V.CAMPOSANTO 1 PERSICETO 1 Mazzocchi, Crema, Campadelli, Arbitro: Rosania di Finale Emilia Ortuso, All. Bini. Arbitro: Abiuso di Modena Di Iorio, Bernardi. All. Bre- REGGIO EMILIA Partita maschia e n CADELBOSCO. Primo tem- Note: spettatori 50. Espulsi: Pastorelli 19’ Seidu Reti: 55’ Marchesi Pederielli (65’ Nappo), Menozzi viglieri spigolosa fra due buone squadre che po con diverse occasioni per i lo- (VC), Ammoniti: Malagoli (VC), Di BOCA BARCO: Ruggiero, Esposito, Bri- SAN FAUSTINO: Marini, Bigliardi (46’ Del Sole), Aveni (35’ B a r- si equivalgono per buona parte del Cecilia, Federico, Salami, Maddam- Arbitro: Pedrini di Reggio Emilia gnoli, Morotti (57' Grassi), Azzali (46' (Onfiani 60'), Matteazzi (Bellino bieri). A disp. Calandrini, Venturi, cali. Al 40’ palo Vasapollo con un match. tiro da fuori. Al 12’ della ripresa ma, Covili. Al 78’ Malagoli sbaglia un Note: spettatori un centinaio cir- Gatti), Ferrari, Magnanini, Malagoli, 70'), Lusvarghi, Sabbadin, Sa- El haimar, Akouablin. All: Conte Primo tempo con una sola occasione rigore ca, ammoniti Soliani, Bellesia e Romagnani (55' De Medici), Lamaj, vignano, Giorgetti, Dallari, Bo- Arbitro: Modena di Modena degna di nota, al 30’ Pedrazzi va via cross di Vasapollo, a Gallerani sfugge il pallone e da due passi Brunazzi, Gozzi, Bottazzi, Taddia Pedroni. A disp. Pompeo, Russo, nissone, Gualtieri, Bedogni (Fer- Note: espulso al 35’ Bernardelli sulla sinistra e centra un gran Fornasari mette in rete. Gli ospiti n CARPI . Mezzo passo falso della e Braghiroli Tosi, Villa. All. Lodi rarini 45'). A disp.: Spallanzani, pallone ma l’accorrente Vergura da Mozzini, Minutoli, Cosentino. All: ci provano a piu riprese, ma il Ca- Virtus Cibeno con qualche assenza, VIRTUS CAMPOSANTO: Atti, Lionetti, Do- n B OM P O RT O . Tris della Vis due passi non trova l’impatto con il Piumi delbosco resiste. (a.b.) non riesce a vincere con un Real Pa- n GU A S TA L LA . E' mancato minici, Bongioanni, Ruspaggiari, San Prospero sui reggiani della pallone. naro generoso e alla ricerca di punti PERSICETO: Baattout, Zanzani, Ma- Al 4’ della ripresa grandissima gio- solo il gol ad una bella partita, Mazzini, Luppi (60' Lozano), Natali, gistro, Compagnucci, Comani, Virtus Mandrio in una partita salvezza. giocata bene da entrambe le Fusco, Sintim Pako (80' Govoni), cata in velocità fra Durmishi e MASONE 1 Partita con poche emozioni e molte Novelli, Cesari, Cavicchioli, Mar- molto vivace. Nella prima mez- squadre. C'è andata vicina una Seidu (60' Nannini). A disp. Pal- Mussini, che libera al tiro da pochi SPORT. PIEVECELLA 0 interruzioni. Al 9’’ punizione di Zaui- chesi, Cumani, Amorosi. A disp.: z'ora le due squadre si sono stu- metri Sula ma la sua conclusione trinieri, Pizzi, Stanzani, Guerzoni. All. Reti: 15’ Bonacini ne che centra il palo esterno. All’11’ volta la Massese a fine primo Morisi, Farisco, Madriselvi, Bo- diate. Dopo la mezz'ora il risulta- incrociata termina fuori. azione pericolosa della Virtus con tempo con una girata di Cavani a Barbi lognasi, Cattabriga, Lanni, Ve- to è stato sboccato, con il van- MASONE: Cianfarani, Bellesia, Mecha- Al 60’ su corner svetta Ferraguti ma ouat, Bonacini, Boni, Chiossi, Man- Taurino che viene anticipato dal por- due metri dalla porta, ci è andato Arbitro: Ramazzotti di Parma ronesi. All: Fancelli taggio della formazione di casa: la risposta di Ungaro ha del mi- tiere. Al 30’ tiro al limite di taurino vicino il Guastalla che per ben tre Note: ammoniti Brignoli, Ferrari, Ma- Arbitro: Reggiani di Modena fredi, Di Giammarco, Camara, Varani, Dumfoo, su assist di Russo, salta racoloso. Montanari. A disp. Turco, Di Giu- parato da Bastiglia. Al 38’ punizione volte ha colpito la traversa. Al 40' lagoli, Lamaj, Dominici, Mazzini e Note: espulso: Marchesi 56' per il portiere e la mette in rete. Dopo Al 75’ uno dei due episodi che Sintim Pako doppia ammonizione seppe, Morgan, Sayon, Crotti, Ca- dal limite di Zauine deviatA da Man- con Bellesia, al 65' con Corradini 5 minuti, Dumfoo viene atterrato indirizza il match e che erge il vazzoli, Mamasakulisi. All. Botta fredotti in angolo. Al 40’ v an ta gg io e all'87' con Lorenzini. In più il dal portiere avversario, con suc- direttore di gara ad assoluto quanto PIEVECELLA: Tinelli, Davoli, Boni, Ma- della Virtus con un gran tiro dal limite n n S.FAUSTINO RUBIERA . Guastalla può recriminare su un BARCO. Bel successo esterno del cessiva espulsione di Bernardel- pessimo protagonista. gliani, Autiero, Nironi, Oliva, Mady, di Mazzetto. Complimenti ai giocatori del San Vergura, già ammonito, si prende il sospetto calcio di rigore per un Camposanto in una partita con poche li, e su rigore, Baraldi realizza. Grazioli, Cuppone, Coly. A disp. Bo- Ripresa. Al 48’ tiro di Frescella a lato. emozioni e portieri sostanzialmente i- Faustino perché hanno fatto una secondo giallo per un fallo di mano a intervento poco pulito su Brunaz- Nella ripresa il copione non cam- nacini, Rocchi, Chianese, Gieri, Po- Al 54’ tiro alto di Guancia da 30 me- noperosi. Alla fine la spunta la forma- grande figura contro la capolista seguito di un rimpallo e lascia i suoi povici, Buonsanto, Apasu. All. Nasi tri. Al 67’ pareggio del Real Panaro di zi. Persiceto. Capolista che per por- bia e al 20’ Marchetti, su cross di in 10 uomini. Alla fine il pari accontenta en- zioen della Bassa modenese che con Note: espulsi al 70' Mechaouat, al 75' Zouine su rigore molto generoso. Al un gol di Seidu al 19’ porta a casa tre tare via i tre punti da San Faustino Marcato, segna da dentro l'area Aumenta quindi la pressione dei Camara e al 90' Grazioli trambe le contendenti - che han- ha dovuto chiedere due aiuti: nel 68’ la Virtus rimane in dieci per l’e- punti preziosi. piccola, portando il risultato sul locali ma Ferrari rimane inoperoso n M A S ON E . Una rete di Bonacini spulsione di Pastorelli per proteste. no ottenuto dunque un punto a primo ci ha pensato Marchesi che La cronaca. Al 10' Magnanini prova a 3-0 per la Vis. Al 37’ il Mandrio fino al 87’ quando il direttore di gara basta al Masone per aver ragione del Al 77’, nonostante la inferiorità nu- testa - che muovono la classifi- ha chiamato la dea bendata e ha sorprendere Atti dalla distanza; al 19' accorcia le distanze: fallo di Mo- punisce con il calcio di rigore un Pievecella. Il centro arriva al 15’ su merica, la partita può cambiare su ca, gli ospiti rossoneri alle spalle trovato il classico ''tiro della do- intervento di Climenti forse un po’ Seidu è libero di colpire in area picco- rini in area di rigore, l'arbitro am- calcio d'angolo, palla che passa sul un rigore per la Virtus per fallo su di un imprendibile Persiceto, menica'', nel secondo i bolognesi monisce e indica il dischetto, scomposto ma che è sembrato sul secondo palo e di piatto Bonacini in- Taurino, ma Malagoli calcia a lato la e con facilità appoggia la palla in hanno usato “la chiamata a casa” pallone. Campo dagli undici metri sacca in girata. Il pievecella prova a sempre più staccato in testa alla rete di testa. All’85' ghiotta occasione Giovanelli da una parte e pallone dal dischetto. Al 90 ‘ occasione an- graduatoria, il Guastalla verso lidi e ha risposto l'arbitro che non ha non sbaglia e regala ai suoi 3 punti reagire subito ma Cuppone sciupa a tu cora per la Virtus con Stermieri che di Pedroni che incorna a botta sicura fischiato due rigori sacrosanti per dall'altra, Campadelli realizza più tranquilli lontano dalla zona soffertissimi ma, per quello che si è per tu con Cianfarani una ottima occa- calcia debolmente davanti al portie- ma sbatte sulla schiena di un difenso- mani in area persicetana e vari portando il risultato sul 3-1. ( m. visto in campo, forse non meritati sione. Nella ripresa il Masone tiene r- re. (g.g.) playout. (g. m.) re. (a. b.) fuorigioco molto dubbi. (d.g.) f.) appieno. (f. f.) nonostante sia ridotto in 9. (d. f.) 22 | SPORT | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

GIRONI G - H 2ª CATEGORIA L’Atletic Cdr non si ferma più CONSOLATA 1 LA MICCIA 4 Junior Finale vince e sale in vetta Reti: 10' Gaspari, 30' Dini, 40' Debbia, 65' aut. Vanni, 67' Fiumalbi. ATLETIC CDR 2 SAN CESARIO 3 SAN DAMASO 3 CONSOLATA: Ghamad, Anceschi, Romoli, REAL MODENA 0 PAVULLO 0 GIRONE G MARANESE 0 Venturelli, Stefani, Vanni, Branduzzi, Alfieri, Gianaroli (50' Tosi), Gaspari (75' Reti: 25' e 28' Rizzo Reti: 22’ A. Maccaferri, 46’ Fruggeri, 88’ Reti: 22’ Giovetti, 42’ e 49’ Manfredi Zuffi SAN DAMASO: Palladini C., Ventura, Paoli), Costa ( 60' Costi). A disp: Can- ATLETIC CDR: Pinelli, Boschetti (59' Galetti), JUNIOR FIORANO Ferrari, Nava (60' Puliatti P.), Battisti, SAN CESARIO: Vanzini, Mazzi, Neri, Mac- 0 Gibellini, Reggiani (67’ Berselli), Fa- tergiani, Cavallini, Leone. All. Fonta- MODENESE 2 nesi. Giovanardi, Micocci (71' Parrella), Mau- caferri F., Casalgrandi, Occhi, Zuffi, San- vai, Torlai, Paolucci, Lisena, Pal- LA MICCIA: Torroni, Benassi, Dini, Ca- ra, F. Rossi, S. Puliatti, Rizzo. A disp. doni, Maccaferri A. (73’ Minozzi), Rosti Reti: 10' Ahmetaj, 55' Quattara ladini D. (60’ Bianco), Giovetti, Man- valieri, Casolari, Milani, Gambardella, Malerba, Cavallo, Sivelli. All. Vezzelli (75’ Soli), Fruggeri, (80’ Mikahel). A disp. JUNIOR FIORANO: Luche, Catti (46' Tonelli), fredi (60’ Di Fazio). A disp. Davoli, Buffagni, Fiumalbi, Sarno, Debbia. A REAL MODENA: Hergoz, Di Latte, Serra (70' Scurani, Neretti, Palmieri, Piccinini. All. Faino, Barillà, Mattioli (63' Madonna), Cottafava. All. Russo Mingle), Pirrone, Marchetti, Nuzzo, Ca- Olivieri Leo, Tarantino (54' Zanghieri), Grasselli, MARANESE: Garofalo, Cuoghi (65‘ Ba - SALICETA Soccer Saliceta-4 Ville 1-0 (Ciokko) disp: Casoni, Missoni, Caselli, Bimbi. PAVULLO: Brambilla, Marzoli, Chiea, Lan- gni), Nardini, Stuccilli, Cornioli, Te- All. Giovanardi. sarini (80' Dalla Bona), Moccia, Barbieri, Aragona, Filoni, Stefani. A disp. Celano, Haruna Musa (63' Balghouthi), Stefani. A zarini, Rosi, Uzzo (46’ Ricci), Manelli, Masini, Franchini, Tagliazucchi. All. Mi- stoni, Fenuku, Baldaccini, Fanucchi Arbitro: Fontanella di Modena Jaegers (55’ Zouhri), Donnini, Amari, (70’ Righetti), Ricci (70’ Denaria), Note: al 28’ Romoli sbaglia un rigore disp. Sallustio, Richeldi, Amoo. All: Pa- nozzi ganelli Debbia. A disp. Olivieri, Lakmale, Preti, Coletta. A disp. Dotti, Fantuzzi, Pa- Ruggeri, Gubertini. All. Scarabelli MODENESE: Miranda, Bellodi, Salvioli, Riso, squali, Badiali. All. Venturelli n SASSUO LO. Arbitro: Barbolini di Modena Minutolo, Ogbeide, Ahmetaj, Sarti (53' In avvio Gianaroli si Note: ammonito Micocci Arbitro: Nicotra di Finale Emilia Arbitro: Raffa di Modena invola verso la porta ma spreca. Piu Fiu- Note: ammoniti Rosti, Maccaferri F., Mi- Nartey), Quattara (70' Morandi), Pedroni, Note: spettatori 40 circa. Espulso al malbi calcia e Ghamad si immola e de- n MODENA. Con una doppietta di Riz- kahel, Lanzarini e Amari. Espulsi Neri e Toure. A disp. Iaccheri, Cornisso, O- 53’ Testoni via sul palo. Al 10’ Gianaroli innesca An- zo intorno alla mezz’ora del primo tempo Scurani lantuji, Palazzoni, Cavaliov. All. Fava ceschi che si invola sulla fascia, cross la Cdr si aggiudica il testacoda della ven- Arbitro: Gualdi di Modena n M O D E N A. Tris interno del San per Gaspari che tutto solo la infila sotto tunesima giornata contro il Real Modena n SAN CESARIO. Tris dei sancesari Note: ammoniti Sarti, Faino, Ogbeide, Damaso che appare subito in palla e la traversa per l’1-0 dei locali. Al 28' Ro- mantenendo otto punti sulla seconda in in una bella partita tra due squadre che Pedroni, Luche, Bellodi e Graselli passa al 22’: rasoterra in area di Pal- moli calcia un rigore ma Torroni para. Al graduatoria. meritano la posizione di classifica. Subito n FIORANO. Brutta partita dello Junior ladini, Giovetti anticipa tutti e segna 30’ traversa, il più lesto a metterla den- Gli orange partono subito forte e mettono pericolosa la Pavullese, con un tiro di e Modenese che raccoglie i tre punti con nell’angolo basso a destra del portie- tro è Dini di testa. Al 40’Vanni sbaglia un in ghiaccio la partita già al 28’ con un u- Debbia, che Vanzini devia in angolo. Bel- poco sforzo, grazie ad un rigore di Ahme- re. Reazione degli ospiti e salvatag- disimpegno facile e apre un’auto strada no-due micidiale. Prima Rizzo trova il lo il vantaggio del S.Cesario al 22’, gran taj e da un gol di Quattara che approfitta gio di Palladini con la collaborazione a Debbia che salta secco Stefani e fred- diagonale vincente per il vantaggio della gol al volo di A. Maccaferri su cross di di un disimpegno sbagliato dai fioranesi. della difesa. Al 42’ il raddoppio per i da Ghamad. capolista, poi, dopo appena cinque mi- Zuffi. Il raddoppio avviene subito all'inizio Un altro paio di palle gol dellla Modenese, padroni di casa con Manfredi che in- Nella ripresa, al 65’ Vanni anticipa di te- nuti, insacca di testa un cross dalla de- della ripresa con Fruggeri lesto a conclu- ma ottimi interventi da parte di Luche. sacca di testa un cross di Lisena. sta Ghamad in uscita per un autogol cla- stra chiudendo di fatto il match. Nella ri- dere in rete dall'area piccola su assist di Strada in salita per la squadra di Minozzi. Passano 7’ e Manfredi centra la dop- moroso, poi Fiumalbi che su un lancio presa il match è in completo controllo Zuffi. Sul finire, in una classica azione di pietta, segnando ancora di testa do- lungo fredda Ghamad in uscita metten- della Cdr che sfiora il 3-0 senza però riu- contropiede, Zuffi sigla il terzo gol con un n R INV II . Rinviate per neve Real Dra- po aver anticipato il portiere Garofalo do una pietra tombale sulla partita. (m.f.) scire a trovarlo. (a. m.) bel tiro rasoterra dentro l'area. (p. b.) gone-Villadoro e Bortolotti-Fox Junior. in uscita. (e. b.)

RIVARA 0 CORLO 2 MAGRETA 0 GIRONE H SPILAMBERTO 1 LEVIZZANO 1 POZZA 2 NONANTOLA 0 CONCORDIA 3 YOUG BOYS 0 FOSSOLESE 1 MADONNINA 1 NOVESE 2 Reti: 50' Frezza, 80' Soffiatti Reti: 45' Tahir, 78' rig. Canalini Reti: 18' La Regina, 31' Motta, 63' Giusti, RIVARA: Guicciardi, Contini, Goldoni, Pie- Reti: 45’ Leggiero, 48’ e 50’ Freddi, MAGRETA: Botti, Di Matteo, Galella, Zanni SOCCER SALICETA 1 tropaolo (66' Galuppi), Grosselli, Ragaz- 67’ Tazzioli, 88’ Linari (51’ Afrhen), Stento R., Braglia, Simeoli SPILAMBERTO: Damiano, Iardino, Severi, LEVIZZANO: Guermandi, Dartey, De 95' Garuti zoni, Tasssinari, Malvezzi, Paltrinieri (61' CORLO: Barozzi, Tazi Schianchi, Di ( 62 ’ Gualdi), Marino, Silvestrini (46’ 4 VILLE 0 Ferrari, Orsini, Frezza, Barbolini, Bar- Paoli, Misley, Mesini, Ferriani, POZZA: Ghiraldini, Rovatti, De Angelis, Benatti), Pignatti (76' Turci), Vuksani. A Cuonzo (60' Soncini), Lenzi (80' Si- Mussini S.), El Omari, Bilal. A disp. Reti: 91’ Auricchio bieri (83' Zouhair), Toubba, Vaccari, Haybi J., Haybi N. (69’ Vernelli), Nacucchio, Baraccani (30' Aravecchia), disp. Berveglieri, Grossi, Prenga, Sala. All. monini), Grimaldi, Linari, Constantini Bononi, Stento F., Mussini T.. All. Laz- SOCCER SALICETA: Dardha, Corica, Dau- Migliaccio (70' Malmusi). A disp. Zanni (57’ Leonardi), Canalini, Buonacore, Giusti, La Regina, Toni (78' Razzaboni (85' Franchini), Scacchetti, Tazzioli, zarini pi , Zanetti (70’ Lodi), Casari, Bul- Cavani, Casella, Lecini, Lugli, Osei Moranda. A disp. Colombini, Bevini), Pancaldi, Tincani (61' Gibertini)A MADONNINA: Pratissoli, Gugliuzzo, Zoboli Calonaci. A disp. Fognani, Manto- YOUNG BOYS: Iannicelli, Braghin, Fassio, garelli, Bernardinello (79’ Auricchio), Tutu. All. Gamberini Bonucchi, Millemaci, Boschi, disp: Giubbarelli, Ghidorsi, Aravecchia, G., Fiorillo, Piazza,Tosatti, Baraldi (81' vani, Sghedoni, Martinelli. All. Di Gibellini, Caprara, Gatti, Notari, La Pietra Fantoni, Mina, Mazzotti, Conte (85’ FOSSOLESE: Camurri, Pasquale (58' Vio- Vecchi. All. Pizzetti Bianchi, Gibertini, Raimondi, Bevini All. Chibuzo), Venturelli, Zarrella, Di Costanzo, Gesù (77’ Ferrari), Serafini, Albino, Pistoni. A Golinelli). A disp. Tedeschini, D'An- li), Michelini, Perrotta, Soffiatti, Lodi, MADONNINA: Piccinini, Cavazzuti, Lanzarini Sirotti. A disp. Conte, Zoboli A., Po, Grenzi, CONCORDIA: Ragone, Raccanelli, Da- disp. Amico, Adani, Baldoni, Carfagni, gelo, A. Cavalletti, R. Cavalletti. All. Soncini (51' Cenci), La Frazia, Cottone Varacalli, Malaguti, Zucchini, La NOVESE: Magagnoli, Vellani (67’ Coppola), Setti. All. Lugli volio, Sgarbi (70' Ascari), Terzaga, (46' Rossetti F.), Pizzano, Grandi. A Pietra, Tahir (67’ Lionetti), Ron- Re, Mazzali (33’ Petrillo), Garuti, Righi, Arbitro: Ferrarini. All. Santini Beltrami Bocchicchio di Modena Rudatis, Regattieri, Roversi, Leggie- Arbitro: De Santis di Modena QUATTRO VILLE: Barbieri, Vezzali, Mas- disp. Bertoni, Rossetti P., Pastorelli. chetti, Ofosu, Ruspaggiari (82’ Motta G., Marchi (78’ Menaldo), Motta All. Rossetti Cavallini), Campioli. A disp. Pat- S., Franceschini, Belotti. A disp.: Mar- n ro, Freddi (62' Badiali), Ballestrazzi. Note: ammoniti Albino, Pistoni, Caprara, sarenti, Diazzi, Guandalini (30’ For- R IVARA. Partita con rare emozioni A disp. Mascherini, Reggiani, Poggi, Arbitro: Tenda di Modena tarozzi, Perrella, Campioli. All. verti, Lodi, Marangoni, Incontri. All. De nel primo tempo nel quale i tiri in porta so- Gatti, Galella, Gualdi ghieri), Luppi (72’ Suffritti), Fiorini, Note: Marinaro. All. Roversi Zanoli, Castellazzi, Piccinini (84’ Lu- espulsi Iardino (69'), Vaccari e Barozzi Laurentis no rari. Il Rivara cerca di innescare la velo- n Grandi (79') Arbitro: Martucci di Modena Arbitro: Silvestri di Modena cità di Vuksani mentre il Nonantola ha in Arbitro: Calvano di Modena MAGRETA. Niente reti ieri a Magre- setti), Barbiero. A disp. De bernardi, Note: spettatori 40 Note: ammoniti Misley, Mesini, Zarrella il faro del suo gioco d'attacco ma ta. La cronaca. Al 10’, su retropassaggio Forghieri, Criscuolo, Cavalletti, Mas- n S P ILA M B E RT O . Finisce pari a della Young boys, ruba palla El Omari del sarenti. All. Tarantino Ruspaggiari, Tahir e Varacalli n P OZZ A. Nonostante una partita do- entrambe le difese sono attente. Nella ri- n Spilamberto. Nel primo tempo grande presa i padroni di casa cercano di cogliere CORLO. Bella vittoria esterna del ma sbaglia davanti al portiere. Al 13’ a- Arbitro: Tenda di Modena minata, dove il Pozza ha costruito una parata di Camurri sulla deviazione n LEVIZZANO. La Madonnina marea di occasioni, i ragazzi di Lanzarini una importante vittoria e si buttano a capo Concordia a Corlo. Passa in vantag- zione degli ospiti che tirano di poco a lato Note: spettatori 30 ravvicinata di Vaccari, poi al 40' Toub- fitto in avanti e sono pericolosi con una gio la formazione della Bassa, alla fi- dalla porta di sorvegliata da Botti. Al 22 in ferma con merito un Levizzano si devono accontentare del pareggio per n ba intercetta un retropassaggio di un lanciatissimo verso le zone altre 2-2 con la Novese, che riesce ad impat- bella girata di Vuksani di poco alta e con ne del primo tempo, con Leggiero an- una mischia dell’area di rigore dei co- S AL I C E TA . Partita equilibrata difensore e sull'uscita del portiere, un bel colpo di testa di Benatti che sibila il ticipa tutti e di testa realizza. Si torna gnentesi il Magreta sfiora il vantaggio; al con numerose occasioni da rete: bra- appoggia lateralmente a Frezza che della classifica. tare all'ultimo secondo. palo. Il Nonantola ha una buona occasione in campo e il Concordia raddoppia 40’ su corner del Magreta Braglia di testa vi i due portieri a sventare tutti i ten- insacca. Nella ripresa rosso a Iardino, Le reti. Al 45 del primo tempo il I padroni di casa partono bene e vanno in con un a mischia in area che per poco Zo- con Freddi al 48'; dopo 2’ lo stesso mette in porta ma Iannicelli para. Nella ri- tativi di ambedue le squadre. A deci- poi fuori anche Grandi e Vaccari, con gol di Thair su punizione dal limi- rete con La Regina al 18', ma gli avversa- boli non trasforma in gol. attaccante realizza la terza rete. Il presa al 7’ Pistoni calcia fuori da buona dere l’incontro, durante il recupero, è l'arbitro Tenda che diventa protagoni- te deviata dalla barriera. Il pareg- ri impattano con Motta. Nella ripresa il L'ultimo assalto del Rivara parte da un an- Corlo accorcia le distanze con Taz- posizione, al 43’ Serafini della Young non un calcio di rigore apparso netto e in- sta. All'80' lo Spilamberto paga caro gio di L. Canalini arriva al 33’ d e l- Pozza fa la partita e si riporta avanti con golo di Galuppi e la seguente incornata di zioli al 67' e si butta in avanti pres- centra lo specchio e infine al 45’ il tenta- saccato da Auricchio. La rete con- un'unica disattenzione: corner da de- la ripresa su calcio rigore dopo Giusti (63'). Al 95’però la Novese riesce a Grosselle trova un difensore a salvare sul- sando gli avversari ma arrivera solo tivo di Ferrari da dentro l'area sfiora il pa- sente al Saliceta di portare a casa tre stra e testa di Soffiatti per il pari beffa, l’atterramento in area di Joseph segnare strozzando in gola l'urlo di gioia la linea. (s. r.) la rete del 2-3 all 88' con Linari. (p. s.) lo. (n. t.) punti importantissimi. (a. b.) nell'unico tiro in porta ospite. (m. m.) Hajibi. (g. p.) dei locali. ( v. m . ) (80' D'Elia). A disp. Esposito, Ghinel- mentale vittoria per il Rocca. Primo una distrazione difensiva può costa- sposito velo di Matteo Lugli e Rosa- GIRONE F li, Barletta. All. Borghesan tempo a senso unico col Roccama- re tanto allo Junior, ma per fortuna rio Lagonegro segna in diagonale. Al Arbitro: Daolio di Reggio latina che non trova il vantaggio per Bersaetti si allunga troppo la palla. Il 37 ’gol ospite: azione sulla destra, Note: spettatori 40. Ammoniti Ghizzi- imprecisioni e bravura del portiere pericolo dà la scossa ai modenesi palla dietro e dal limite Sorrenti se- MASSENZATICO 0 nu, Luppi, Kodra e Gilioli ospite. Sul finire del primo tempo che nel primo minuto di recupero gna di prima intenzione. Al 45' Fe- GANACETO 1 n SAN PROSPERO. Vittoria di però è la Bazzanese che passa a- raddoppiano. Peretto fugge a sini- derico Lugli lancia in profondità misura per lo United. Per il San Pro- vanti grazie ad un calcio di rigore ma stra, cross arretrato in mezzo per Bacchiega che entra in area e calcia Reti: Reti: 45' Reggiani spero le occasioni arrivano dalle pu- subito dopo è Calaiò che spreca una Merighi che al volo indirizza all'in- alto di pochissimo. Al 49' recupero MASSENZATICO: Borziani, Carretti, Ri- nizioni con Borelli che però non con- ghiotta occasione per pareggiare. crocio. Un gran gol per il numero 9, strepitoso di Enrico Lugli che ferma ga, Montanari, Caponio, Bonac- cretizza. Al 70' tiro da fuori di Ferrari Secondo tempo sulla falsariga del alla prima marcatura in Seconda ca- l'attaccante ospite a tu per tu con corso, Catellani, Gallingani, Lini, che finisce di poco fuori. Al 75' Aza- primo con i padroni di casa che at- tegoria. Stabellini; poi lo stesso Stabellini Tirelli, Moretti. A disp. Violi, Di lea viene atterrato, proteste per un taccano ed è Caushaj che trova il Il colpo è una botta per gli avversari para il tiro successivo. Al 63' calcio Donato, Bigi, Vergnani, Pozzi, Ma- rigore non concesso dall'arbitro. pareggio al 16' ma è solo allo scade- che nella ripresa non riescono, so- d'angolo, colpo di testa e Stabellini sciari, Salsi. All. Lanzi Reagisce il San Prospero con Ghiz- re che arriva il gol vittoria di Calaiò. prattutto per merito dei ragazzi di si supera. All’83' altro dubbio episo- GANACETO: De Stefano, Ovsyannikov, zoni ma trova pronto Viperino. (s. b.) VIGARANO Vigaranese-Medolla 1-3 (Pivanti) Molinari, a trovare nessun spunto e dio in area con Bacchiega che fini- Toso, Ansaloni, Monzani, Baschi- All’85' l’azione decisiva, Collins vie- devono cedere il passo. (a. b.) sce a terra. (r. m.) rotto, Chirico, Ricco' (70' Gualdi), ne atterrato e per l'arbitro è rigore CERETOLESE 1 Totaro, Buttignon, Rambaldi, Rossi, cima 1-2, Trebbo - Sala Bolognese Reggiani (60' Diana), Bosi, Righi. A netto. Azalea va sul dischetto e PIUMAZZO 2 Saputo, Orlando (60' Orlando), Spe- 2-1. QUARANTOLESE 2 VIGARANESE 1 disp. Bassini, Gualdi, Diana, Tas- spiazza il portiere.Minuti finali tesi ranza, Zobo. A disp. Buonafede, ACLI SAN LUCA 1 MEDOLLA 3 soni, Gabrielli. All. Buffagni nei quali la squadra di casa si getta R et i : 21' Mastalli, 25' Neri, 84' Bot- Chiappin, Moretti, Serio, Murelli, GIRONE N Arbitro: Rossetti di Reggio in avanti ma i carpigiani resistono. tazzi Franceschi, Naldi. All. Mottola R et i: 23' e 33' Lagonegro, 37' Sor- R et i : 18’ e 82’ Ozdemir, 45’ Fos ca , Note: ammoniti Bosi e Chirico (a. n.) CERETOLESE: Nanni, Saglimbeni, Ac- SAVIGNANO: Barberio, Soffritti, Braga, renti 66’ Golinelli n QUARANTOLESE: Stabellini, Loddi, Zac- VIGARANESE: Mazzanti, Gamboni, Srihi MASSENZATICO. Il Ganaceto n ALTRI RISULTATI. Baiso Sec- corsi, Domenichini, Sy Seydina, Pel- Pocoroba, Castagna, Aristidi, Rasu- PRIMARO 0 vince centrando l'undicesima vitto- chia - Sammartinese 1-0, Boiardo licioni, Secchieri (36' st Santini), Se- lo, Migliore (90' Giacomelli), Bregoli carelli, Lugli F., Manicardi (24' E- (20' st Maneo), Coraini, Alberani (40' ria consecutiva. Primo tempo avaro Maer - Rubierese 2-1, Borzanese - no, Neri (29' st Tursi), Gherardi, Ro- (66' Ferrari), Corsini (56' Destino), JUNIOR FINALE 2 sposito), Lugli E., Bacchiega (91' st Minarelli), Perinelli, Fosca, Fuma- di emozioni con la partita che si Vianese 1-1, Casalgrande - Veggia magnoli (23' st Righi). A disp. Pal- Gombia. A disp. Puccini, Verucchi, Reti: 7' Canadè, 46' Merighi Sgarbi A.), Bonzanini, Lagonegro, rola, Rizzati (10' st Roda), Meli, Min- sblocca al 45': Reggiani si incarica 3-1, Reggio Lepidi - Villaminozzo mieri, Nalin. All. Collina Ballotti, Lacava. All. Ventura PRIMAR O: Falchieri, Salicini, Guio, Lugli M., Mantovani (67' Pedrazzoli). ghini. A disp. Pelucchi, Maietti, Mi- di calciare una punizione al limite 1-1. PIUMAZZO: Campo, Montaguti, Ta- Arbitro: Covili Faggioli di Bologna Battaglia (76' Paganini), Caselli, Piz- A disp. Baraldini, Sgarbi L., El Mar- rontsev, Dal Secco. All. Alberani dell' area, tiro a giro a scavalcare la gliazzucchi, Passuti (29' st Zanelli), Note: ammoniti Rossi, Migliore, Cor- zirani (61' Bonazza), Marzolla, Cec- jani. All. Benatti MEDO LLA: Pivanti, Guerra, Bozzali, barriera e rete per l'uno a zero ospi- GIRONE L Marinelli, Bottazzi, Khalloufi (19' st sini, Gombia e Destino chinato (73' Falcheri), Ballada, Ber- ACLI SAN LUCA: Savoini, Salani, Serafi- Ronchetti, Fortini, Sinisi, P. Tassi te. Ripresa senza nulla da segnala- Gabriele), Cavallini, Mastalli, Cioni, n CASTENASO. Gara vivace e saetti, Mazza. A disp. Zappaterra, ni, Sorrenti, Mennini, Nastas, Squar- (43' st Borsari), Mari, Golinelli (30' st re, con gli ospiti che controllano Crispino (21' st Neretti). A disp. Fon- combattuta che finisce senza vinci- Tortonesi All. Ferraguti zola, Govoni (68' Sani), Buzzoni, Sa- Vandelli), Bretta, Ozdemir (48' st senza affanni ottenendo una impor- ROCCAMALATINA 2 tanelli, Barattini, Fantoni. All. Mac- tori. Nel primo tempo il Savignano va JUNIOR FINALE: Cavicchioli, Gallini, bir, Bertoncelli. A disp. Vanzo, Va- Tassi M.). A disp. Vincenza, Cilloni, tante vittoria che permette di man- BAZZANESE 1 caferri vicino al goal con Bregoli in girata, Botti, Filippini, Castagnoli, Saccar- lentino, Moretti, Iavarone, Baroni Galavotti, Oz Hasan. All. Cestari tenere invariato il primato. (e. g.) Arbitro: Maddaloni di Bologna ma Piccirilli para con sicurezza. Do- do, Peretto (84' Gozzi), Pagano, Me- Arbitro: Gurnari di Finale Arbitro: Coppola di Ferrara R e ti : 40' rig. Erihioui, 61' Caushaj, Note: Espulso Righi al 90' po la mezz'ora buona occasione di righi (76' Gulmini), Balthazi (59' Fer- Note: ammoniti Zaccarelli, Sorrenti e Note: ammoniti Srihi, Coraini e Albe- 91’ Calaiò n CERETOLO. Primo tempo con i Orlando sulla destra che però non rari), Canadè. A disp. Passardi, Lup- Buzzoni rani S.PROSP. CORREGGIO 0 n n UNITED CARPI 1 R O C C A M A L AT I N A : Pianazzi, Vittorioso, padroni di casa col pallino del gioco, trova il colpo vincente. Nella ripresa i pi, Rimondi, Gallerani. All. Molinari ME DOLLA. Successo interno VI GARAN O. Continua a volare Barberi, Bergamini, Baccolini G., Pa- aiutati da un campo in terra senza padroni di casa prendono più pos- Arbitro: Principato di Ferarra per la Quarantolese. La cronaca. il Medolla che sbanca Vigarano. Reti: 85' rig. Azalea nini, Caushaj (20' st Doudu) Ferri erba, ma passa vantaggio il Piumaz- sesso del campo ed in due occasioni Note: ammoniti Canadè, Cecchinato, Al 15' scende Bacchiega a destra Vantaggio dei modenesi con Ozde- SAN PROSPERO CORREGGIO: M ar t in e l li , (20' pt Zini), Taormina (1' st Sola), zo in contropiede con Mastalli al 21’. prima Speranza e poi Naldi, questi di Peretto, Ferrari e Caselli mette in mezzo: fallo su Matteo Lu- mir (conclusione dal limite dopo cor- Bertacchini, Fornaciari, Pagliani, La- Calaió P., Mpian. A disp. Baraldi, Al 25’ pareggio della Ceretolese. testa, sfiorano il goal ma Barberio n PRIMARO. Continua il gran gli, l'arbitro lascia il vantaggio, palla ta respinta di testa della difesa). Al suardi, Dima, Vivici, Bigliardi (80' Giusti, El Housni. All. Gorzanelli Nella ripresa, il Piumazzo prende in sventa. Savignano che tiene il cam- momento dello Junior Finale, che che arriva a Mantovani che cinci- 45’ pareggia Fosca. Al 37’ della ri- Sheikh), Kodra (70' Ferrari), Monta- B A ZZ A N E SE : Oleandri, Bacchelli, Giu- mano la partita e dopo ripetute azio- po e strappa un punto meritato in macina gioco e risultati e ottiene, in schia e calcia clamorosamente fuo- press 1-2 di Ozdemir con tiro a giro nari, Ghizzoni F. A disp. Zanardi, lianelli, Barbatano, Vanzini, Jouani, ni da gol, ritorna in vantaggio al 39’ casa dei granata. Il Castenaso mo- coabitazione con la Nuova Aurora ri. Al 16' contrasto in area su Bac- secondo palo dal limite, poi 3-1 di Fontana, Fulgieri, Ferrari, Ghizzoni Marino, Erihioui, Bovini Ribani, Mo- con Bottazzi. (m. b.) stra la sua predisposizione a gioca- (che però ha una gara in meno), la chiega ma l'arbitro lascia di nuovo Golinelli su taglio in area e tiro. (m.f.) n, Sheikh, Mounouar. All. Ghizzoni sconi, Bosso. A disp. Zanella, Zanni, re, ma nel secondo tempo non rie- cima della graduatoria. correre. Al 23' gol: azione confusa, n ALTRI RISULTATI. A lberone- UNITED CARPI: Viperino, Sarpa, Luppi Degli Esposti, Chiossi, Pederzani, CASTENASO 0 sca a chiudere la gara. (s. z.) Lo Junior pare subito trovarsi a suo palla che arriva a Rosario Lagonegro se-Frutteti 2-3, Audace Baura-Pon- (75' Barbieri G. M.), Papotti, Barbieri Montaguti, Cristoni. All. Farid n ALTRI RISULTATI. L ibertas agio e al 7' sfonda con Peretto che che scarta il suo diretto avversario e telagoscuro 1-5, Marrarese-Nuova G., Amaranti, Marchi Baraldi, Col- Arbitro: Marseglia di Bologna SAVIGNANO 0 Argile - Sef Virtus 3-1, Argelatese - trova Canadè preciso ad insaccare d'esterno deposita in rete. Dopo 10’ Aurora 1-0, Olimpia Quartesa- lins, Jocic (87' Gilioli), Azalea, Borelli n R OCC AMA LA TINA. Fon da- CA ST EN AS O: Piccirilli, Bisconti, Viola, Ponte Ronca 0-1, Persicetana - De- di testa. La gara è vivace, ma al 45' raddoppio: palla in profondità di E- na-Masi 0-1. LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 23

GIRONI DI MODENA 3ª CATEGORIA La Fortitudo vince e allunga in vetta Poker della Cortilese: la Baracca affonda

SAN PAOLO 2 FORTITUDO 2 SAN VITO 3 UBERSETTO 4 S.FRANCESCO 1 GIRONE A UNION VIGNOLA 3 Reti: 2’ Piacentini, 5’ rig. e 25’ Reti: 76' rig. Maletti, 82' Lacagnina, 90' Reti: 10' Martinelli, 38' Contri, 46' Montagnani, 20’ Casolari, 65’ Berti PROGETTO SASSUOLO 1 SANT’ANNA 2 Pello, 59' e 61' Serri, 80' rig. Di Friday, 70’ Corradini FORTITUDO: Tondo, Assogna, Campagna, BRAIDA 2 AUDAX 1 Franco SAN PAOLO: Lugli, Pellegrini (30' Bozhilov (63' Panini), Russo, Zanasi, Vac- SAN VITO: Guicciardi, Breglia (46' Pan- Gasparini), Stefani S., Piacen- cari (46' Padovani), Pulitanò, Lacagnina, Reti: 68’ Fiorani (rig), 78' Diana, 90' Reti: 55' Palladino, 89' Turrini, 93' caldi), Morsiani, Di Franco, Gandolfi tini, Annigoni, Iadarola, Stefani Berti, Giuliani (76' Bevini). All. Ferrari Mbyate. Vecchi (55' Okere), Ritorto (70' Y. Trenti), D. (50' Chiodi), Giorgi, Cec- SAN FRANCESCO: Levoni, Bortolotti, Siaw PROGETTO CALCIO SASSUOLO: Balsano, SANT'ANNA: Collina (32' st Bonucchi), Totaro (46' Roncaglia), T. Trenti, Ca- cherelli (46' Friday), Karaz, Po- (65' Borghi), Menozzi (80' Diliberto), Za- Visci, Bettelli, Di Napoli (59' Ca- Ruini, Allegretti (30' st Ameoha), Mes- vallo, Osei Tutu, Graziano (50' Serri). pezzara), Pifferi M., A. Pifferi, Diana, sori, Vrgovic, Tinarelli, Vecchi, Biello letto (80' Macchi). All. Galetti ra, Maletti, Berselli, Codeluppi, Bafti, A disp. Babolin, Calabrese. All. Fab- MODENA Mutina Sport-Cabassi 4-0: la festa nello spogliatoio UBERSETTO: Rovinati, Corradini, Di Mendozzi, Kherrebi (88' Spano). All. Ca- Bastioli, Montavoci (70' Nadiri), Ci- (12' st Borsarini), Barone (15' st Pa- bri Bona, Xhemelaji (65' Galantini), nè garini (83' Orlandi L.), A. Orlandi. A renti), Saissi, Fiorini (32' st Turrini). A UNION VIGNOLA: Clo', Martinelli (57' disposizione: Vosino, Villani, Mozdahir disp. Zirondelli. All. Caterina SOLIGNANO 1 battuta, tra Solignano e Gamma Castellari, Baraccani (70' San- Arbitro: Pareschi di Finale Caggiano), Pelloni, Merola, Contri, Due. na), Montagnani (60' Ialea), Mohsin, Ragno. All.: Cappelli. AUDAX: Caccavale (20' st Gualandri), Sirotti, Magisano (60' Donini), Ra- GAMMA DUE 1 Nel primo tempo netta supremazia BRAIDA: Cantergiani, Larini, Dilengite, Fornero (25' pt Rosi), Righetti (5' st Mediani (75' Pivetti), Casolari n ALBARETO. Rimonta nel finale della nese (60' Malmusi), Corneti, Pello Reti: 15’ Odorici, 40’ rig. Medici egli ospiti, che passano in vantag- (80' Perziano), Barbieri, Sala. A Fortitudo sul San Francesco. Primo tem- De Fazio (63' Riviera), Cerlini, Corvino, Bonah), Tincani, Zocchi, Ternelli, Po- (46' Varone), Cantatore (81' Pizzi- SOLIGNANO: Prati, Giovini (69’ Ma- gio al quarto d'ora con una spetta- disp. Greco, Bafti. All. Perziano po che arride agli ospiti, con occasioni per Musco, L. Radesco (84' Morini), Fio- bee, Filadelfia, Mattioli (15' st Mor- rani). A disp. Nobili. All. Costanzo lagoli), Sangiorgi, Guidetti (61’ A- colare rete di Odorici e sfiorano il Arbitro: Kenfack di Modena Kherrebi, su cui è bravo Tondo, e Men- rani (90' Vivi), Mbyate, Falvella. A gante), Palladino, Dalmazio. A disp. Arbitro: Monacello di Modena dam), Menabue, Venturelli S., Ba- raddoppio in almeno un altro paio di dozzi che calcia a lato da buona posizio- disposizione: El Aissaoui, Serrau, Al- Conte, Palano, Rossi. All. Zaccardo Note: ammoniti Gandolfi, Merola, Ra- raldi (55’ Ganzerla), Medici, Florini circostanze. Al minuto 40 si ha una n M O DE N A . Poker dell’U b e r- ne. La Fortitudo fatica, ma reclama per un banese, Miccoli. All.: Berselli. Arbitro: Lavenia di Modena nese e Pello (87’ Cuoghi), Bortolani (85 Castillo), decisa svolta del match, con fallo in setto sul campo di un San Pao- fallo in area su Bozhilov, su cui l'arbitro Arbitro: Gandolfi di Modena Note: 92’ espulso Filadelfia Ameruoso. A disp. Arrighi, Sirotti. area (ed espulsione) da parte di Rui- lo non interviene. Nella ripresa, il San Fran- Note: ammonito Pifferi M. Giornata n S P IL A M B E RT O . Pari pirotecni- All. Colli ni del Gamma Due su Ameruoso del Vantaggio del San Paolo con Pia- cesco resta presto in 10 per l'espulsione soleggiata, spettatori 30 circa. n SANT’ANNA. Torna alla vittoria il co tra San Vito e Union Vignola. La GAMMA DUE: Pe, Ruini, Barbieri, Solignano: Medici realizza con bra- centini su punizione. L'Ubersetto di Bafti e non può fare altro che difendersi S.Anna che supera nel finale per 2-1 cronaca. Al 10' segna Martinelli tutto Carreri, Ingrami, Bombarda (46’ vura il penalty molto contestato da- pareggia poco dopo su rigore e provare qualche sortita. In una di queste n S .MICH ELE . Vittoria di misura l’Audax. Sarebbe stato più giusto il pa- solo in mezzo all'aerea servito da Pel- Giovannini), Lugari (83’ Conte), Va- gli avversari (allontanato anche il con Montanari. L'Ubersetto se- rare occasioni, un pasticcio difensivo del- ma ampiamente meritata del Braida reggio visto che l’Audax, sull’1-0, ha lo. Al 38' gol di Contri che anticipa tut- sta (80’ Gibertini), Wisdom (73’ tecnico Rinieri). gna altre due reti prima dell'in- la Fortitudo causa un calcio di rigore, tra- che spreca cinque occasioni limpide fallito più volte la palla del 2-0 e fino ti sul primo palo e sigla lo 0-2. Al 46' Cigarini), Odorici, Mucci (55’ Na- Ripresa nettamente favorevole ai tervallo, ancora con Montanari e sformato di potenza da Maletti. Reazione con Radesco Fiorani e Mbyate. Nel se- all’89’ era in vantaggio, Pello firma lo 0-3 tutto solo sul secon- dini). A disp. Gualtieri, Franchini. padroni di casa che, forti della su- con Casolari. A metà del secon- rabbiosa dei padroni di casa, che pareg- condo tempo Fiorani sbaglia un gol a Le reti. Al 55’ Palladino porta in vantag- do palo servito da Cantatore. Al 59' O- All. Rinieri periorità numerica, creano diverse do tempo i locali accorciano le giano con la zampata di Lacagnina, che tu per tu con il portiere, un gol sbaglia- gio l’Audax su lancio in profondità di Fi- sei Tutu crossa e Serri sul secondo Arbitro: Cardone di Modena occasioni da rete (palo di Florini e distanze con Friday, ma subito sfrutta un malinteso tra il portiere e un di- to da Musco e Larini. ladelfia. All’89’ pareggia Turrini da po- palo anticipa Pelloni e segna l’1-3. Al Note: spettatori 30 circa. Ammoniti due grandi interventi del portiere Pe dopo gli ospiti chiudono la parti- fensore e insacca. La Fortitudo spinge Le reti. Al 68’ il Braida passa in van- chi passi su azione dirompente di Vec- 61' contropiede del San Vito con Osei Odorici, Vasta, Ingrami, Giovini e del Gamma Due sullo stesso Florini ta con Corradini che segna su ancora e, dopo un paio di occasioni cla- taggio su rigore di Fiorani. Al 78’ reg- chi e al 93’ il S.Anna va sul 2-1 con Tutu che serve cavallo che lancia Ser- Medici. Espulso al 40’ Ruini. Al- e su Adam) senza però riuscire a calcio d'angolo. (f. g.) morose, trova un calcio di rigore per fallo gia con un bel tiro Diana. Nei min di Vecchi da centrocampo con un inter- ri e a tu per tu con Clo' lo salta e mette lontanato l’allenatore Rinieri concretizzare il proprio dominio ter- di mano. Levoni respinge la conclusione recupero il Braida trova il gol vincente vento goffo di Caccavale. Davvero una a referto il 2-3. All’80' pareggio di Di ritoriale: la partita finisce quindi in n RI NVIO. Rinviata per neve di Berti, che però è pronto a ribattere in dopo un tiro di Fiorani ribattuto dal beffa per l’Audax che pregustava già i Franco su rigore concesso per fallo su n SOLIGNANO. Finisce in parità parità, con più di un rammarico per Fanano-Real Maranello. rete per il definitivo 2-1. (a. b.) portiere. (m.g.) tre punti, tutto sommato meritati. (c.b.) Serri servito da Yuri Trenti. (y. t.) una gara dai due volti, molto com- entrambe le compagini. (e. c.) CARPINE 1 CORTILESE 4 GIRONE B MUTINA SPORT 4 GAGGIO 2 CITTANOVA 2 SOCCER CORREGGESE 4 BARACCA BEACH 0 CABASSI 0 ATLETIC VIGNOLA 3 VIRTUS CAMPOGALLIANO 4 Reti: 5’ rig. Vellani, 44’ rig. Terranova, Reti : 33' rig. Pagliarulo, 36' Scacchetti, Reti: 9' Cacciari, 23' e 48' Cosmai, 92' Reti: 22 p.t. Rosi, 28 e 45 p.t. Calaio, 42 Reti: 19’ rig. Lami, 25’ R. 46’ rig. Culzoni, 54’ Mozzillo, 67’ 58' Essel, 83' Chizzini Negro s.t. Rosi, 46 s.t. Barone. Auriemmia, 42’ e 45’ C a m- Kolaveri CORTILESE: Venuta, Pastore, Copelli (78' MUTINA SPORT: Giuntoli, Prampolini, Mor- GAGGIO: Reami, Bassoli, Lamandini, Ca- marata, 84’ rig, El Haouati, 92’ CARPINE: Vigano', Artoni, Zanni, Sgarbi, Artoni), Lavacchielli (83' Sologni), Mez- selli, Cuoghi, Cacciari, Negro, Rossi (63' vallini V, Turrini, Piccinini, Melis (1 s.t. Elardino Breveglieri (55’ Rossi), Covezzi (10’ zaner , Moccia, Pagliarulo, La Mantia (67' S. Ferrari), Severi, Cosmai (68' Cin- Magri), Rosi, Tesini, Gozzi (38 s.t. Fe- CITTANOVA: Guidi, Lanzetta, Di Mazzone), Mattioli, Zanardi, Carnevali Bovio), Scacchetti (76’ Caiazzo), Catalano, quegrana), Crisci (84' Petani), L. Cioffo licani), Melchionna. All. Riccò. Disp: Campi (74’ El Haouati), Cuoghi (75’ Galiotto), Tesei, Culzoni (85’ Stor - Essel (59’ Chizzini). A disp. Baracchi, Ben (61' Owusu). A disp. Jahollari. All. M. Felicani, Magri. (57’ Carnevali) , Cassiani, Santini chi M .). A disp. Barchiesi, Oussidi. All. Ahmed. All. Di Nardo Ferrari ATLETIC VIGNOLA: BARACCA BEACH: Dieci, Maccaferri, Rollini, CABASSI: Losi, Bonatti (75' Rabeh), Caruso Bruzzi, Monti, Canter- (57’ Gollini), Cisse (63’ Fili), Caracciolo giani, Ohene, Marinoni, Battistini, Be- Cavoli (67’ Teti), Vaccari, Lami, SOCCER CORREGGIO: Annunziata, Bisi, Cassano, Fregni (70’ Pastore), Grande, (62' Montanari), O. Cioffo, Romano, Al- Barbieri (46’ Vasini), Ferrari F. (61’ Ma - drovandi (78' Mattioli), Pizzetti, Noto, deschi (13 s.t. Varisco), Ruzza, Calaio, Nocetti. A disp. Mangialardi, Mozzillo, Sabattini, Graziano, Amadei, MODENA Mutina Sport-Cabassi 4-0: il terzo gol di Cosmai Tramontano (25 s.t. Barone), Gazia- Tonfak. All. Fini Reami, Silverio, Kolaveri, Terranova, lavasi), Salgado (74' Antonello), Brandoli Bertacchini (75' Ardimwich), Camastra (76' Fraraccio). A disp. Zika. All. Tas- (59' Piferi), Mozzillo. A disp. Guidetti, no.All. Ristani. Disp. Piccolo, Andreotti, VIRTUS CAMPOGALLIANO: Rovatti, Vellani. A disp. Marco, Tagliafierro, GINO NASI 2 CAMPOGALLIANO 0 Peli, Migliori, Pitarella. Auremmia G., Auriemma R. (87’ Pecorelli, Fusco, Debar C, Debar M, sinari Galeone. All. Salvato Arbitro: Lugli di Modena MONARI 3 LIMIDI 1 Arbitro: Ali di Modena Arbitro: Caputo di Modena Capellini), Russo, Gentile, Ca- Attanasio. All. Migliaccio Note: Ammoniti: Melchionna, Bassoli, solari, Reggiani (64’ D’Angelo), Arbitro: Torelli di Modena Note: spettatori 40 ammoniti Rollini, Bar- Reti: 1' Gentilini, 6' Ivassich, 15' Nizzi, Reti: 20’ Djouaka Note: spettatori 50. Ammoniti Romano e bieri, Salgado, Venuta. Allontanato dalla 36' Gentilini, 52' Ivassich. CAMPOGALLIANO: Brunetti, Dotti (60’ A- Mattioli Ohene, Gaziano, Cavallini V. Espulsi: 45 Guarnieri (62’ Bega), Camma- Note: ammoniti Mazzone, Mattioli e panchina Ben Ahmed per proteste Culzoni. Espulso Viganò GINO NASI: GINO NASI: Misteriosi, De picella), De Vito, Gualdi, Malagoli, Vez- p.t. Turrini, 37 s.t. Ohene, spettatori 40 rata, Elardino, Bulgarelli (53’ Rosa, Bellino, Righi (58' Cavazzoni), zali (80’ Ferrara), Pellesi, Ascari, Ian- n MO D ENA . Quattro reti per un suc- c Bertani). A disp. Viperino, Vac- n C OR TI LE . Netto poker per la Cortile- cesso pieno: la Mutina Sport supera con n FOSSOLI. Pesante sconfitta in- Bulgarelli (73' Pesce), Pignatti, Sola (73' nuzzo Mas. (65’ Montanini), Daraba- cari, Vetrano. All. Cammarata se. All’8' Salgado in area centra il palo. Al Tamburini), Roversi, Gentilini, Cesari neanu, Regnani. (a disp. Giannuzzi, Bal- un poker la Cabassi. n GAGG I O. Prima frazione equilibra- Arbitro: Montanari di Modena terna per il Carpine. Partono forte gli o- 14’ punizione bomba di La Perna: traversa La partita, per i ragazzi di Ferrari, parte spiti che al 5' sono già in vantaggio su (64' Fini), Bandieri (73' Grillo). A disp.: lestrazzi, Baroni J. All. Poli.-Bussolari ta, con i padroni di casa in vantaggio al Note: ammoniti Cuoghi, Di Campi, piena, la palla rimbalza sulla linea poi sal- LIMIDI: bene. Cacciari scende per due volte nei 22’ con Rosi, abile a ribattere in rete una Reggiani, R. Auremma, Casolari rigore per un netto fallo di Sgarbi su va la difesa. Al 20’ ancora un miracolo di Fedeli, Matodashaj. All. Piumi Lodi M., Ferrari, Narvaez, D- su altrettanti corner: il suo primo colpo di Vellani che va sul dischetto e trafigge MONARI: Ottani, Gibertini, Vezzali, Ma- jouaka, Parise, Lodi F., Abusoglu, Fon- palla vagante in area. Gli ospiti trovano il e Guarnieri. Espulso all’84’ G u i- Venuta al su girata di Fregni. Al 33’Barbie - testa al 5' va fuori di poco, il secondo – i- pari su punizione al 28’con Calaio. Dopo di Vigano'. Non succede più niente fino al ri, nel tentativo di colpire di testa, tocca il strullo (Righi 55') Pavesi (Magelli 80'), tana, Evangelista, Takafout (60’ Bran - spirato da Crisci – va a segno. Al 9' è già 40'quando nel giro di cinque minuti Morgillo, Nizzi (Rossini 60'), Sordi, Bondi ca), Sacchi (70’ De Luca). (a disp. due clamorose occasioni per il Gaggio pallone con la mano, rigore che trasforma 1-0 e gli ospiti soccombono per la secon- n l'arbitro fischia altri due rigori: Il primo Pagliarulo. Passano appena 2’ e Scac- (Melli 75'), Gobbi, Ivassich (Attanasio Frattini, Luppi, Gangarossa, Carpentie- da volta al 23' quando Cosmai, approfit- con Bassoli e Tesini, l'Atletic sfrutta un CI TTANOV A. Poker esterno lo realizza Terranova e il secondo per i chetti raccoglie un pallone in area e rad- 75'). A disp.: Righi, Abboretti. All. Ta- ro, Carnevale) All. Severi tando di un errore difensivo, fulmina Losi. ingenuità difensiva degli avversari che per la Virtus Campogalliano in u- padroni di casa lo sigla Culzoni accor- doppia. Al 55' ennesimo miracolo del por- parelli Arbitro: Alfieri di Modena E all'inizio della ripresa, al 48', ancora il causa il rigore trasformato da Calaio e la na partita in cui l’arbitro è stato ciando le distanze. Nella ripresa gli o- tiere su punizione di Salgado vola all'in- Arbitro: Noumbi di Modena Note: ammoniti Malagoli, Sacchi, Ferrari, centravanti ha l'occasione giusta: servito conseguente espulsione di Turrini per contestato per le sue decisioni. spiti con l'uomo in più chiudono defini- crocio e devia il pallone sul palo e salva la Note: espulso al 34’ Bellino Evangelista e Djouaka da Cioffo, supera Losi in uscita con un fallo da ultimo uomo. Nella ripresa, al Risultato che non rispecchia i va- tivamente la partita prima con Mozzillo sua porta. Al 58’ Essel lanciato da La Man- n MODENA. Primo tempo equilibrato, nCAMPOGALLIANO.Decide un tiro pallonetto e firma il 3-0. La quarta rete 42’pareggio meritato con una punizione lori visti in campo che premia e poi con Kolaveri che sul filo del fuo- tia, insacca in contropiede e all’83’ porta a poi grazie all’uomo in più, si impone la dal limite dell’area di Djouaka: la palla nel recupero: un calcio piazzato dalla de- di Rosi. Al 46 ospiti di nuovo in vantaggio forse oltre misura gli ospiti. (g . rigioco insacca nell'angolino. (r. m.) quattro le reti Chizzini di testa. (b. f.) Monari. colpisce il palo interna ed entra. (i. m.) stra di Negro è un missile. (r. m.) con un bel gol di testa di Barone. (a.t.) c.)

TERZA GIRONE A BOLOGNA I RISULTATI E LE CLASSIFICHE DEGLI JUNIORES Le partite della settimana n JUNIORES NAZIONALI.Giro - pagnola 28; Anzolavino 27; San Fe- n APPENNINO 1 ne E: Recanatese - Vis Pesaro 0-0, lice 22; La Pieve 21; Medolla 20, So- ECCELLENZA . Mercoledì 24/2 alle CRESPO 1 Jesina - Fano 1-0, Romagna Centro lierese 20; Fabbrico 18; Monteom- 20.30 Sanmichelese-Fidentina. n PROM OZIONE. Mercoledì 24/2 alle Reti: 52’ Vitali, 89’ Fini - Mezzolara 3-0, Virtus Castelfranco braro 17, Centese 17. - Piacenza 2-2, Fiorenzuola - Parma n 20.30 Carpineti-Crevalcore e Zocca-La Pie- APPENNINO: Franceschini, Leka, Mancini, Rubini, JUNIORES PROVINCIALI. 0-0, Imolese - Castelfidardo 5-0, Girone A: Monari - Atletic Cdr 4-0, ve. Venturi, Micheli, Passini (1' st Mazzetti), Gia- San Marino - Bellaria 0-0, Sam- n PRIMA CATEGORIA. Mercoledì 24/2 cobazzi, Vitali, Dall'Olio (15' st Ioanitescu), Madonnina - Villadoro 1-1, Piumaz- maurese - Correggese 3-3. Classifi - zo - Cittanova 4-3, Young Boys - alle 20.30 per il girone D Calcara-Manzolino, Sabattini. A disp. Mini, Ronchetti, Piccinelli. All. Levizzano-Smile e Cerredolese-Flos Frugi ca: Piacenza 46; Fano 44, Romagna Spilamberto 2-1, San Cesario - Cini (14.30). Centro 44; Piacenza 39, Imolese 39; Smile 0-1, rip. Saliceta. Classifica: CRESPO: Marchi, Crespin, Olezzi, Bedini (42' st n COPPA SECONDA. Primo turno (24/2): Correggese 37; Fiorenzuola 32, Young Boys 32; Villadoro 30, Monari Lanzoni), Dall'Oca, Bavieri, Cappiello (30' st Fini), Sporting Fiorenzuola-Traversetolo, rip. Gana- Bellaria 32; Vis Pesaro 30; San Ma- 30; Cdr 26; Madonnina 24; Saliceta Cardito (25' st Silvestri), Mazreku, Bedeschi (40' ceto; Levizzano-Valsanterno, rip. Pontelago- rino 28; Recanatese 27; Castelfran- 22, Spilamberto 22; Piumazo 17, st Marra), Naini (25' st Pucci). All. Musolesi scuro; La Dozza-Bertinoro, rip. Mondaino. co 24, Mezzolara 24; Jesina 22; Ca- Smile 17; San Cesario 12; Cittanova Arbitro: Littera di Bologna stelfidardo 13; Sammaurese 10. n GAGGIO. Pari per l’Appennino. Primo tempo n 7. JUNIORES REGIONALI.Giro - Girone B: Audax - Maranese 3-2, I risultati della Uisp giocato a ritmo alto da entrambe le squadre an- ne C: Arcetana - Atl. Montagna 0-0, MODENA Mutina Sport-Cabassi 4-0: sotto il secondo gol di Cacciari che se le occasioni latitano. Migliore occasione Consolata - Colombaro 2-1, Flos n DILETTANTI. Girone A (3 R): Kaleido - Pgs Axys Val.sa - Vignolese 1-2, Carpi- Frugi - Levizzano 2-0, Pavullo - Ma- costruita dai locali con Giacobazzi che lancia neti - Fiorano 2-3, Casalgrandese - Smile 2-1, Union Vignola - Casona Festà 3-4, Passini sulla destra, palla in mezzo per l'accor- Castellarano 1-4, Formigine - Zocca greta rinv., San Paolo - Maranello Savignano - Farneta rinv., Ancora SalottoReg rente Dall'Olio che solo da dentro l'area non trova 5-0, PCS Sanmichelese - Folgore 2-3, rip. Castelnuovo. Classifica: - Avis B rinv., Solignano - Piumazzo rinv. la porta. Anche nella ripresa la partita è avara di Rubiera 2-0, Scandianese - Castel- Maranello 33; San Paolo 29; Castel- Girone B (3 R): V. Castelfranco - Nonatula emozioni, il Crespo ha una grande occasione con vetro 0-1. Class ifica : Folgore Rubie- nuovo 28, Flos 28; Colombaro 25; rinv., Baggiovara Beer S - Isicom Modenese un attaccante a tu per tu con Franceschini spara ra 49; Castellarano 48; Castelvetro Consolata 24; Maranese 17; Pavullo 2-3, Bertola - Maritain rinv., Limidi Athletico - alto. L'Appennino passa in vantaggio su un lancio 44; Vignolese 35. Formigine 35; 15; Audax 14; Magreta 12; Levizza- Turk Gucu 2-0, Paraguay - De.Co. Sporting lungo dalla difesa, la difesa pasticcia e Vitali di si- Sanmichelese 34; Fiorano 29; Ca- no 6. rinv. nistro non perdona. La capolista sembra control- salgrandese 27; Arcetana 26; Car- Girone C: Cabassi - Quattroville 2-0, n ECCELLENZA. Girone A (3 R): Ciuffi Paz- lare il match senza subire tiri in porta, ma nel fi- pineti 24; Scandianese 21; Axys 13; Cavezzo - Folgore Mirandola 1-0, zi - Club 33 Tecnocasa (24/2), Villa d’Oro - nale da una punizione dubbia Fini trova la traiet- Atl. Montagna 12, Zocca 12. Limidi - Fossolese 4-0, Junior Fina- Mortizzuolese 2-4, Spm Rosselli - S. Damaso toria giusta per pareggiare l'incontro. (a. m.) Girone E: Anzolavino - La Pieve 2-0, le - Virtus Cibeno 1-1, United Carpi - Lovers 9-0, Cermasi Mulini - Club Giardino Campagnola - Monteombraro 3-1, Campogalliano 0-1, Possidiese - rinv., Balena - Crevalcore rinv. Fabbrico - Crevalcore 1-3, Soliere- Massese 1-4. Cl as sif ic a: Cibeno 42; Girone B (3 R): Modenese M.C.I. - La Meridia- n ALTRI RISULTATI. Lagaro-Castel d’A i an o se - Medolla 1-3, Reno Centese - Quattroville 39; Campogalliano 32, na 2-0, Equipe S.Margheri - Budrione 3-3, 1-3, Lizzanese-Monte 1-3, Venturina-Real Casa- San Felice 2-1, Rosselli Mutina - Cabassi 29; Folgore 28; Finale 23; Cabassi Union Car - Gaggio 1-1, N.D.N. - Fi- lecchio 2-0, Rioveggio-Pianorese 2-2, rip. Uni- Centese 4-0, rip. Cittadella. Classifi - Massese 22; Cavezzo 21; United des Panzano 1-1, Athletic Forno - Migliarina cas- ca: Reno Centese 49; Rosselli 46; 17; Limidi 13; Possidiese 9; Fosso- 0-1, Sporting Sassuolo - Olimpia 3-1. Cittadella 44; Crevalcore 32; Cam- lese 8. 24 | SPORT | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 LE CLASSIFICHE DEL CALCIO SERIE A

SERIE D GIRONE D ECCELLENZA GIR. A PROMOZIONE GIR. B

PRIMA CATEGORIA GIR. C PRIMA CATEGORIA GIR. D SECONDA CATEGORIA GIR. F SECONDA CATEGORIA GIR. G SECONDA CATEGORIA GIR. H SECONDA CATEGORIA GIR. L

SECONDA CATEGORIA GIR. N TERZA CATEGORIA GIR. A TERZA CATEGORIA GIR. B TERZA CATEGORIA GIR. A BO FEMMINILE FEMMINILE SERIE D LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 25 ATLETICA A Lucca il ravennate del club modenese vince la gara del lancio-disco under 23 Fratellanza, è un Pilato tricolore Turbo Pettenati nei 60, il volo di Serra nel salto in lungo n LUCCA. Ai Campionati Ita- liani invernali di lanci, Mar- CORSA CAMPESTRE Fratellanza terza in combinata tin Pilato si laurea campio- ne italiano di disco under 23. PROTAGONISTI A Il ravennate, portacolori del- sinistra un sorridente I mezzofondisti la Fratellanza 1874 si presen- Martin Pilato, a tava a questo grande appun- destra lo sforzo di tamento con l’entusiasmo di Riccardo Serra nel fanno festa a Gubbio chi ha appena riscritto il salto in lungo. In alto proprio personale, con il re- a sinistra lo sprint di n GUBBIO. I mez- c on cl u de nd o cord di 56,01 fatto registrare Khalifi e Calvi oltre gli zofondisti della Fra- tr en tas et tes im a, a Modena pochi giorni fa. ostacoli. In basso: a tellanza sono stati mentre molto be- Un dominio quello di sinistra il salto di impegnati a difende- ne Francesca Martin iniziato già al pri- Federica Pincelli e la re i colori di casa ai Giacobazzi ses- mo lancio con la misura di soddisfazione di campionati italiani di santaduesima. In corsa campestre. gara anche Laura 55,59, che ipoteca la vittoria Simone Pettenati L'anfiteatro di Gub- Bertoni, Giada under e lo pone subito al (foto Colombo/Fidal) bio ed il prato circo- Serafini ed Alice terzo posto della classifica stante sono stati un bellissimo teatro che Andreoli. assoluta. ha accolto le gare dei 2000 atleti. Dopo lo sparo dello starter Andrea Uccellari Non è cosa da tutti i giorni correre ai lati di è partito forte e ha militato tra le prime dieci Pochi metri davanti a lui un anfiteatro romano. Lo scenario è stato posizioni per buona parte della gara. Al so- si sono giocati il titolo i- accompagnato da un bellissimo percorso praggiungere della fatica, Andrea ha dovu- taliano Giovanni Faloci molto compatto che ha permesso agli atleti to controllare il ritmo piazzandosi comun- (59,52) e Federico Apolloni leader stagionale Fabio Ce- cord che resisteva dal 2012 posto dell’allieva Bianca di esser sempre supportati dal tanto tifo que tredicesimo: il suo miglior risultato di fatto dai sostenitori. Le caratteristiche del sempre. In gara anche Cesare Cozza (75°), (59,27), con Pilato che oltre rutti con 6”66. quando Serra vinse la gara Mantovani con la misura di tracciato prevedevano un percorso tecnico Alessandro Tartati (192°) e Gianmarco Ac- al titolo italiano promesse, Sempre nei 60 Freider di lungo con 7,55 nella Fi- 5,12. ma molto apprezzato da tutti gli atleti. Nu- cardo ritiratosi. ha ottenuto anche il bronzo Fornasari ha sfiorato il per- nale Oro disputatasi a Mo- merosissime le leggere salite e discese che Per Alessandro Giacobazzi non poteva es- a s s o l u t o. sonale correndo in 6”99, dena. Con questo risultato Khalifi supera gli ostacoli hanno avvantaggiato alcuni concorrenti e serci esordio migliore in campo assoluto. Ora l’attenzione per il set- Mark Obi Kalu ha eguaglia- Riccardo si presenta pieno Elamjad Khalifi ha invece svantaggiato altri. La sua è stata una gara con il coltello tra i Tra i migliori risultati ottenuti in questi cam- denti dal primo all'ultimo metro che lo ha tore lanci lunghi si sposta to il suo record di 7”02 men- di ottimismo in vista dei trionfato nei 60 ostacoli cor- pionati italiani troviamo Andrea Uccellari al visto primeggiare tra atleti italiani e inter- alla Coppa Europa Inverna- tre Matteo Ansaloni con prossimi campionati italia- rendo in 8”24 in batteria, tredicesimo posto tra gli junior, la senior nazionali e ha raggiunto il quinto posto tra le di Arad (Romania, 12-13 7”17 è stato il primo atleta a ni indoor. Quinto posto in- per poi confermarsi in fi- Francesca Bertoni diciassettesima assolu- le promesse. Grazie ai piazzamenti ottenuti marzo) preceduta dall’i n- non accedere alle finali. vece per Giorgio Setti al suo nale con il tempo di 8”32. ta e tredicesima italiana, la promessa Ales- dal giovane pavullese, da Stefani, Colanto- sandro Giaco- nio, Baruffaldi e contro internazionale ju- Tommaso Lazzarini invece miglior salto della stagione Tra le donne invece 9”42 bazzi quinto nelle Exploit della Morandi la classi- niores e under 23 che si ha corso i 60 metri da atleta con la misura di 6,64. per Valeria Grigolato men- promesse e di- fica di squadra ha svolgerà il 27 febbraio a fuori-gara fermando il cro- tre nella gara dei 60 metri ciassettesimo i- squadra femminile visto ventitreesi- Caorle (Ve). Qui sarà Mar- no in 6”98. Pincelli campionessa sono scese al personale taliano nella tutta pavullese ma la Fratellanza. tin Pilato incontrerà gli av- regionale Martina Barchi (8”20) e classifica assolu- Nei 5km riservati Serra ok nel lungo ta. agli allievi, la sana versari di Francia e Ger- Doppietta Fratellanza nel Bianca Mantovani (8”22). La classifica combinata allievi, junior, pro- competitività che si è espressa in campo mania. Si è laureato campione re- salto in lungo, con il suc- Da segnalare poi il quarto messe e senior ha visto la Fratellanza salire regionale tra Davide Rossi ed Alessandro gionale nel salto in lungo cesso al femminile di Fede- posto di Mattia Murano nel sul terzo gradino del podio confermandosi Lombardi, compagni di club alla Fratellan- Pettenati vola Riccardo Serra. Ma la no- rica Pincelli, che ha centra- salto con l'asta con la mi- come terza società sul piano italiano. Pro- za, ha portato i due allievi, a conquistare la babilmente se la Fratellanza avesse pre- ventiseiesima piazza per Rossi e ventotte- Simone Pettenati ha ac- tizia non sta solo nella vit- to l’ottima misura di 5,74. sura di 4,30, il quinto posto sentato una squadra junior femminile, an- sima per Lombardi. Bene anche Verdi cesso il turbo ai campionati toria, quanto nella misura, Federica ha ottenuto il sal- nel salto triplo per Moha- che la combinata tra le donne avrebbe po- 146esimo ed i compagni Nicolò Barbieri ed regionali assoluti indoor con l’ultimo salto di gara to della vittoria alla secon- med Nhari che è balzato a tuto dire la sua. Emanuele Cozza. La formazione della Fra- che a Modena hanno por- che ha visto Riccardo atter- da rincorsa, regolando an- 13,37, mentre nel salto con Una grande sorpresa è arrivata dalla classi- tellanza si è così piazzata al decimo posto fica di società senior, dove le atlete della tra i team allievi, tato oltre 250 atleti. Nella rare a 7,56. È il nuovo pri- che le due toscane Chiap- l’asta quarta Miram Galli Fratellanza 1874 sono riuscite a conquista- Molto bene nella gara allieve di 4km, Anna gara dei 60 metri, Simone mato personale per l’at l e t a pori (5,67) e Cariello (5,63). con 3,80 alla terza ed errori re l'ottavo posto tra tutte le società d'Italia. Casolari trentottesima e Chiara Bazzani ha messo da subito le cose della Fratellanza 1874, re- Da segnalare poi l’ot tavo a 3,90. Una grande soddisfazione se si considera settantottesima. La Casolari è riuscita a in chiaro correndo già in che tutte e tre le atlete che hanno portato mantenere un ottimo ritmo di gara con una punti sono pavullesi e affezionate alla so- bella volata finale. Bene anche Basile, To- batteria in 6”70, nuovo re- cietà modenese da sempre. Davanti trovia- gnin, Imperiale e Bertoni che hanno contri- cord personale. In finale si è mo infatti soltanto o corpi militari o società buito a portare le ragazze al decimo posto accesa una bella sfida con sportive che reclutano atlete da tutte le par- nella classifica di società. Lorenzo Bilotti, sfida già vi- ti d'Italia al fine di costruire una squadra Alla Festa del Cross erano presenti anche le sta in occasione dei cam- competitiva per questi campionati. rappresentative regionali under 16, che si La formazione schierata era composta tut- sono sfidate in un campionato per regioni. pionati italiani under 23 do- ta da atlete di origine pavullese. Molto bene A comporre la squadra Emilia Romagna so- ve Simone ha vinto il titolo. Francesca Bertoni, che nonostante abbia no state chiamate ben quattro atlete della Ed anche sul rettilineo di pagato una partenza un po' forte, ha co- Fratellanza. Molto bene la gara di Serena Modena la finale è stata vin- munque chiuso in progressione gli ultimi 2 Barbuti (74a), Francesca Badiali (81a), Ma- chilometri conquistando la tredicesima tilde Romani(94a) e Serena Cerfogli (96a) ta da Pettenati conferman- piazza. Chiara Casolari non ha trovato molti su oltre 150 partenti. Il contributo delle ra- do di nuovo il tempo di 6”70, problemi nel passare dagli 800 metri in- gazze ha portato l’Emilia Romagna al setti- secondo tempo in Italia di door agli 8000 metri di corsa campestre mo posto nella classifica per regioni. questa stagione dietro il

PODISMO La classica è giunta alla sua 36esima edizione La Caretera ed Rubera va a Davide Benincasa n RUBIERA. Gran festa del podismo Bernardi che oggi ha vestito i colori dell’Ariosto 38 e tante altri classi delle a Rubiera con 5208 persone iscritte al- bianco blu della podistica Taneto e ha scuole e asili rubieresi la “Caretera ed Rubera”, organizzata battuto la fotografa modenese Roberta Ecco la classifica del percorso più lun- dalla podistica Rubierese con la colla- Mantovi del Modena Runners Club, la go, quello di 16 km. borazione della sezione locale della sassolese Mara Fornasari della Guglia Croce Rossa e altre associazioni. Cin- Sassuolo, Chiara Golavatti del Pico Km 16: 1 Davide Benincasa (Madonni- que i percorsi a disposizione per la Runners, la carpigiana d’adozione Eli- na), 2 Claudio Costi (Guglia), 3 Palo manifestazione rubierese: 2,5, 4,5, 8, sabetta Comero del’atletica Cibeno e I- Calamai (Mds), 4 Roberto Bianchi (Pico 11 e 16 chilometri tutti non competiti- laria Cigarini Runners), 5 Maurizio Gentile (Madon- vi. I percorsi partivano dal centro sto- Per raggiungere i 5208 iscritti nella nina), 6 Matteo Fantoni (Ghirlandina), 7 rico di Rubiera e dopo un giro per le vie Caretera ed Rubera hanno contribuito i Antonio Viscomi (Marat.), 8 Stefano del paese andavano a passare nel bel- tanti alunni di ordine e grado delle Barbolini (Ghirlandina), 9 Moreno lissimo e vasto giardino di Villa Spal- scuole e asili rubieresi e i molti podisti letti, nell’abitato di Corticella e arriva- reggiani e modenesi essendo la cam- Gaetti (Rcm), 10 Andrea Lami (Atl. Fri- vano nei pressi della piazza del Forte o minata inserita nei due calendari podi- gnano), 11 Andrea Castagnetti (Citta- castello rubierese. Il lungo si spingeva stici di Modena e Reggio Emilia. Fra i nova), 12 Antonio Lo Conte (Madonni- fino a lambire Arceto e passava per gruppi podistici a primeggiare è la na). Donne: 1 Dania Bernardi (Correg- San Donnino. Fra i tanti partecipanti squadra modenese podistica Cittanova gio), 2 Roberta Mantovi (Modena Run- molti hanno scelto di fare il lungo di con ben 299 iscritti seguita dalla pale- ners Club), 3 Mara Fornasari (Guglia), km 16 e il primo a transitare sotto il stra Don Andreoli di Rubiera 268, la 4 Chiara Galavotti (Pico), 5 Elisabetta traguardo è stato Davide Benincasa podistica Madonnina 199, La Guglia residente nel reggiano a Veggia di Ca- Sassuolo 151, podistica Biasola 100, Comero (Cibeno), 6 Ilaria Cigarini (libe- salgrande, ma corre per i colori della podistica Sassolese 87, podistica Ca- ra). podistica Madonnina che ha preceduto stelfranco 85, Sportinsieme Formigine So cie tà: Cittanova 299, Palestra Don il forte atleta di Baiso Claudio Costi che e podistica Formiginese 80 e Avis No- Andreoli 268, Madonnina 199, La Gu- veste la casacca della sodalizio sasso- vellara 75. Nelle scuole vittoria per la glia 151, Biasola 100, Sassolese 87, lese La Guglia. Il modenese Paolo Ca- terza B della Marco Polo con 63 iscritti Castelfranco 85, Sport Insieme Formi- lamai del MDS Panaria Group di Sas- sulla quinta A della De Amicis 53, la suolo arriva terzo. prima B della Marco Polo 47, la terza A gine 80, Formiginese 80, Novellara 75. Nelle donne trionfa la reggiana Dania d el l’Ariosto 44 e la terza B sempre (Nerino Carri) RUBIERA Davide Benincasa all’arrivo (Italo Spina) 26 | SPORT VOLLEY SUPERLEGA Nel pienone del PalaPanini Civitanova vince da tre il big match Dhl ko, persi partita e primato Pesa l’assenza di Petric. Lube trascinata da Miljkovic e Juantorena DHL MODENA 1 LUBE CIVITANOVA 3 (20-25, 27-29, 31-29, 22-25) Mercoledì DHL MODENA: Bruno Mossa De Re- zende 8, Donadio, Rossini (L), Nga- a Perugia peth 21, Nikic 10, Piano 7, Bossi, NINFA LATINA 1 Lucas Saatkamp 13, Vettori 17. Non DIATEC TRENTINO 3 entrati Soli, Casadei, Sartoretti, Si- (23-25, 25-23, 19-25, 16-25) ghinolfi. All. Lorenzetti. NINFA LATINA: Mattei 2, Sottile, Pavlov CUCINE LUBE BANCA MARCHE CI- 20, Romiti (L), Tailli 10, Hirsch 1, Yosifov 7, Rossi 7, Maruotti 13. Non entrati VITANOVA: Parodi, Juantorena 20, Krumins, Sket, Ferenciac. All. Placì. Stankovic 9, Priddy, Christenson 3, DIATEC TRENTINO: Nelli 19, Antonov 12, Cester 7, Grebennikov (L), Miljkovic Mazzone, Bratoev, De Angelis, Giannelli 4, Solé 13, Djuric, Colaci (L), Van De Voorde 20, Corvetta, Cebulj 17. Non entrati 3, Urnaut 23, Mazzone. Non entrati Lanza. Fei, Vitelli, Podrascanin. All. Blengi- All. Stoytchev. ni. Arbitri: Braico, Vagni. Arbitri: Rapisarda, La Micela. Note: durata set: 24', 34', 35', 29'. EXPRIVIA MOLFETTA 3 Ace 9/4, bs 23/21, muri 6/8, errori SIR SAFETY PERUGIA 2 32/24. Spettatori 5.004 (18-25, 24-26, 25-23, 25-20, 15-11) EXPRIVIA MOLFETTA: Candellaro 8, Ran- dazzo 7, Del Vecchio, De Barros Ferreira odena perde partita e 14, Barone 4, De Pandis (L), Hierrezuelo 8, M primato contro Civi- Fedrizzi 2, Hernandez Ramos 32. Non tanova, chiudendo una set- entrati Kaczynski, Spadavecchia, Mariel- la, Porcelli. All. Di Pinto. timana difficile, passata SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Buti 14, dal ko di Champions di An- Fromm 10, De Cecco 2, Kaliberda 1, Giovi kara. La Lube si impone in (L), Russell 11, Tzioumakas, Elia 3, A- un PalaPanini tutto esauri- tanasijevic 27, Fanuli, Birarelli 8. Non entrati Holt, Dimitrov. All. Kovac. to grazie alle grandi prove Arbitri: Goitre, Zucca. di Miljkovic, mvp con 18/28 e due muri e Juantorena REVIVRE MILANO 0 (18/24). La Dhl, ora a -3 dal- DELUSO Milos Nikic ha sostituito il connazionale Petric nel sestetto gialloblu’. Sotto il PalaPanini in giallo (Foschi) CALZEDONIA VERONA 3 la vetta, ha inevitabilmente (25-27, 17-25, 25-27) pagato l’assenza di Petric, REVIVRE MILANO: Milushev 3, Alletti 9, sostituito da Nikic che ha Sbertoli 1, Skrimov 17, Russomanno Dos Santos 4, Tosi (L), Baranek 9, Boninfante chiuso con 7/19 in attacco e 1, Georgiev 9, Marretta. Non entrati Ga- tre ace presi. venda, De Togni, Rivan, Burgsthaler. All. La cronaca. La DHL Mo- Monti. CALZEDONIA VERONA: Zingel, Ko- dena parte con Bruno-Vet- vacevic 12, Pesaresi (L), Gitto 10, Spirito, Baranowicz 3, Starovic 7, Bellei, Sander tori, Nikic-Ngapeth, Lu- 14, Anzani 7. Non entrati Lecat, Frigo, cas-Piano e Libero Rossini, Bucko. All. Giani. ARBITRI: Zavater, San- Lube risponde con Chri- ti. stenson-Miljkovic, Juanto- rena-Cebulj, Cester-Stan- GI GROUP MONZA 3 kovic con libero Grebenni- LPR PIACENZA 1 kov. Civitanova nelle prime (15-25, 25-21, 25-20, 28-26) GI GROUP MONZA: Raic 25, Sala 2, Galliani 1, battute impone un gioco Jovovic 1, Rizzo (L), Botto 12, Verhees 10, Beretta migliore, poi si va al punto, 11, Rousseaux 10. Non entrati Daldello, Mercorio, 6-6 e match davanti a un Pa- Brunetti, Zanatta Buiatti, Gao. All. Vacondio. laPanini tutto esaurito con LPR PIACENZA: Coscione 3, Ter Horst 1, Perrin 15, Papi 15, Patriarca 7, Lam- 5mila appassionati in festa. pariello (L), Zlatanov 22, Tencati 7, Ta- La Lube prende in mano il vares Rodrigues. Non entrati Kohut, Se- set e si porta avanti sino al dlacek, Cottarelli. All. Giuliani. 21-16. La Lube chiude il pri- ARBITRI: Venturi, Pol. mo set sul 25-20 con una CMC ROMAGNA 2 prova di grande forza. Mo- TONAZZO PADOVA 3 dena parte forte nel secon- (24-26, 23-25, 27-25, 27-25, 13-15) do parziale e si va sul 9-8. CMC ROMAGNA: Mengozzi 9, Ricci 9, Lube mette la freccia e si va Cavanna 1, Della Lunga 4, Van Garderen sul 16-15 Civitanova. E’ un 20, Polo 2, Koumentakis 7, Goi (L), Torres match splendido splendido, 25, Boswinkel, Bari (L), Perini De Aviz. Non entrati Zappoli. All. Kantor. Modena si riporta avanti TONAZZO PADOVA: Cook 19, Leoni 1, 20-19, poi è 24-23. Il punto a Orduna 4, Giannotti 24, Balaso (L), Bas- punto va avanti sino al sanello, Quiroga 12, Volpato 9, Averill 17, 27-27, poi è la Lube a chiu- Milan 2, Diamantini 3. Non entrati Laz- zaretto. All. Baldovin. dere il set sul 29-27. Terzo ARBITRI: Cesare, Saltalippi. parziale che inizia nel se- gno dell’equilibrio, 5-5, poi LA CLASSIFICA 10-10 e si gioca punto a pun- to. Primo strappo Modena dell’intero match, 17-14, poi CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA 50, DHL 22-19. Il finale di set è un MODENA 47, DIATEC TRENTINO 44, SIR SAFETY CONAD PERUGIA 36, CALZEDONIA VERONA 35, punto a punto con match n RISULTATI. Metalleghe Sanitars Montichiari-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (18-25, 13-25, 22-25) EXPRIVIA MOLFETTA 26, GI GROUP MONZA 22, point annullati da Modena 20/02/2016 ore 20:30 Rai Sport HD; Pomì Casalmaggiore-Unendo Yamamay Busto Arsizio 3-2 TONAZZO PADOVA 22, NINFA LATINA 21, CMC che poi si prende il parziale VOLLEY A1 DONNE (18-25, 30-28, 25-21, 16-25, 15-11); Nordmeccanica Piacenza-Imoco Volley Conegliano 1-3 (25-20, 16-25, ROMAGNA 21, REVIVRE MILANO 11, LPR PIACENZA con Ngapeth, 31-29 ed è 1-2. 21-25, 24-26); Il Bisonte Firenze-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (11-25, 19-25, 25-20, 25-21, 13-15); Club 7. Quarto set che si apre nel Liu Jo a riposo Italia-Sudtirol Bolzano 3-1 (25-17, 25-23, 23-25, 25-17) Ore 17:00 ; Foppapedretti Bergamo-Obiettivo segno della Lube, 12-11 per Risarcimento Vicenza 1-3 (25-13, 28-30, 25-27, 22-25). Riposa: Liu Jo Modena. PROSSIMO TURNO la squadra di Blengini, ma domenica grande n CLASSIFICA. Imoco Volley Conegliano 46, Nordmeccanica Piacenza 42, Igor Gorgonzola Nova r a Modena è viva e il match 40, Pomì Casalmaggiore 40, Liu Jo Modena 37, Savino Del Bene Scandicci 30, Fop p ap e d re t t i bellissimo. Break Civitano- Bergamo 29, Metalleghe Sanitars Montichiari 23, Unendo Yamamay Busto Arsizio 22, Club Italia MERCOLEDI’ ORE 20.30: Sir Safety Conad sfida con la Pomì Perugia-DHL Modena (Diretta RAI Sport va che si porta sul 20-15 e 18, Obiettivo Risarcimento Vicenza 16, Sudtirol Bolzano 10, Il Bisonte Firenze 7. 1); LPR Piacenza-Ninfa Latina (martedì scava un bel solco nel mat- n PROSSIMO TURNO . Domenica ore 18: Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara; Pomì ore 20:30 Diretta RAI Sport 1;) Tonazzo ch. Lube vince 25-22 il quar- Casalmaggiore-Liu Jo Modena; Savino Del Bene Scandicci-Metalleghe Sanitars Montichiari; U- Padova-Gi Group Monza; Calzedonia Ve- rona-CMC Romagna (Ore 19:30); Diatec to set e 3-1 il match. La nendo Yamamay Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze; Obiettivo Risarcimento Vicenza-Sudtirol Bolzano Trentino-Revivre Milano; Cucine Lube squadra di Blengini ora è (sabato ore 20:30); Foppapedretti Bergamo-Club Italia (Ore 17). Riposa: Nordmeccanica Piacenza. Banca Marche Civitanova-Exprivia Mol- prima in Superlega. fetta. LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 SPORT | 27 IL TECNICO Solo un appunto: «Potevamo fare di più alla fine del secondo set» Lorenzetti non fa drammi e guarda avanti «Vista la situazione, complimenti ai miei»

o che è strano da «S dire dopo una sconfitta, ma io faccio i complimenti ai miei ra- gazzi, naturalmente co- noscendo la situazione attuale». Angelo Loren- zetti non fa drammi do- po la sconfitta cerca di guardare i lati positivi di una prova affrontata senza uno dei punti di forza, ovvero il serbo Nemanja Petric. «I ra- gazzi hanno “c a m m i n a- to” bene durante il mat- ch, molto bene - ha det- to il coach gialloblù - , posso dire che poteva- mo fare di più nella fine del secondo set». Dal l’altra parte, la soddisfazione dell’ex Blengini, che con la sua Lube ha ipotecato la vittoria in regular sea- son. «Abbiamo vinto contro una grande squadra, siamo bravi nei momenti decisivi del match ed è chiaro che vincere a Modena è sempre una grande sod- disfazione», ha detto il tecnico, che al PalaPa- nini fu secondo di Ve- l a s c o. MOMENTO DIFFICILE Per la Dhl Modena dopo le sconfitte con Ankara e Civitanova

chiudere il parziale in attacco per il 17-25. Il VOLLEY MINORE Serie B1 maschile: Carpi sconfitta in quattro set a Grosseto B1 MASCHILE secondo set è giocato alla pari dalle due squadre che non riescono ad allungare. La Cec gioca ancora bene ma il servizio di EDILFOX GROSSETO 3 Grosseto fa molto male. Sei sono i punti di- Cec torna senza punti e con molto rammarico CEC PALLAVOLO CARPI 1 retti della Edilfox soli in questo parziale. La Cec arriva per prima al set point 24-23 ma è (17-25 28-26 25-21 25-21) Pellegrino ad annullare. Cordani va in battu- B2 maschile: la Dhl espugna Morciano al tie break EDILFOX GROSSETO: Torre 2, Pellegrino 18, ta sul 25-24 ma il suo servizio, molto vicino (25-23; 20-25; 19-25; 25-18; 13-15) trasferta porta via tre preziosi punti dal cam- (22 - 25 20 - 25 25 - 27) Galabinov 13, Lipparini 4, Porcello 16, alla riga laterale viene fischiato fuori. Gros- Smiriglia 12, Caldelli (L), Rolando ne, Brandi DOLCIARIA ROVELLI MORCIANO: Sorrenti 8, po di Orbetello e mantiene la terza posizione PGS: Deodari, Betti L1, Herana, Pironi, Ber- CEC Coach Luciano Molinari seto fa il break e alla seconda palla set chiu- Belicchi, Marzola 3, Andreatta 16 , Sacco 6, in classifica. nardi, Lo Muscio, Vignoli L2, Masi, Ciuffardi, ne, Alessandrini ne, Benedettelli ne, Be- de con il muro di Porcello su Bellei 28-26. La nassi ne. All. Pantalei Gramolini 4, Arasonwam 16, Maggioli, Ca- Dopo un primo set dominato dai rossoneri, Ragusa, Cannizzaro, Lazzari, Lipparini, Al- Cec subisce il colpo e Grosseto scappa in selli 7, Berardi, Spinelli 3, Mei L. All. Zanchi bravi a sfruttare gli errori dei padroni di casa phandery, Zamagna. All. Serattini contenerla, anche Pagliani dice la sua, Di CEC: Bertazzoni 4, Ghelfi 14, Bellei 9, avvio di terzo set 6-3 con le battute i salto di Cordani 13, Miselli 9, Luppi 14, Trentin (L), DHL MODENA: Onwelo 23, Salsi 4 , Ferrari J. e la buona vena di un Luppi tornato su alti li- VEMAC: Giva 14, Manni 2, Ferrari 14, Paglia- Vincenzo al posto di Scoyni in battuta set Bonavita 1, Bosi 1, Mantovani 3. All. Lipparini. L’ace di Pellegrino porta i padroni 3, Marra 8, Zanettin 18, Pinali Giulio 3 , Zan- velli, la National cala in ricezione e nell'effi- ni 11, Pelloni 7, Scoyni 4, Pezzoni L, Morselli quasi raddrizzato, Manni di nuovo sul par- di casa sul 13-9 e l’errore in attacco di Cor- Molinari. ni 0 , Pinali Roberto 17, Held 0, Caraffi L1, cienza in attacco nel secondo: nel finale 2, Di Vincenzo 1, Corni 0, Muzzioli ne, Poli quet, e finale chiuso non senza patemi 27 a dani regala il 17-13. La Cec non riesce a Arbitri: Russo e Proietti Pramarzoni L2. All. Tomasini, vice all. Parisi punto a punto Trebbi e compagno annullano ne. All. Magnani 25 ai vantaggi. rientrare e Torre chiude con un attacco di n Note: muri 11/7, bs 15/14, ace 7/6. Durata Arbitri: Ercolani-Morganti quattro set point agli avversari, ne hanno u- BO L OG N A. I° set: Vignola ottiene il D FEMMINILE set 25’, 34’, 28’, 33’. Parziali: 1° set : 7-8, seconda 25-21. 4° set: Grosseto scatta an- Note: Durata set: 25' 26' 28' 28' 19', bs cambio palla sul 20 - 21, scende Scoyni e in cora sul 3-0 con il muro di Pellegrino su no a favore ma soccombono col muro di Fal- 11-16, 12-21; 2° set : 7-8, 16-15, 20-21; 14/13, ace 8/9, muri 8/15 chi su Trebbi. battuta va Di Vincenzo che mette in seria dif- 3° set : 8-5, 16-13, 21-18; 4° set : 8-5, Ghelfi. Bellei sbaglia l’attacco del 9-5 e Por- ficolta' le bolognesi, confeziona pure un ace, cello sigla il massimo vantaggio con il muro Dal terzo set l'inserimento di Bulgarelli al 16-11, 21-19. Spettatori : 100 circa GAO ORBETELLO 1 centro, al ritorno in serie B dopo 5 anni, gira e parziale praticamente in cassaforte, 25 a ANDERLINI 1 del 17-11. Coach Molinari gioca la carta del 22 Vignola. CASTELFRANCO 3 doppio cambio e l’inserimento di Bonavita e NATIONAL TRANSPORTS 3 la partita. La Villa d'oro trova ordine nel con- n GROSSETO. La Cec torna senza punti e trastare i rivali a muro e rigioca con grande II°set: anche questa volta la Vemac parte in Mantovani dà una scossa positiva ai carpi- (16-25 29-27 20-25 21-25) ritardo . poi la ricezione vignolese diventa (25-20 10-25 11-25 26-28) con molto rammarico dalla trasferta in to- lucidità le proprie difese. Solo nel quarto ANDERLINI: Besozzi 8, Zavatti 0, Galli Ventu- scana dopo una gara davvero ben giocata giani che rimontano fino al 19-18 con il mu- ORBETELLO: Becherini 24, Ciani 2, Pecci 1, chiara come una birra lager, e Manni guida ro di Cordani riaprendo il match. Nello sprint Antonucci 11, Giorgi 11, Pezzetti 8, Vigliucci parziale un momento di crisi (complici un relli 6, Migliorini 6, Mukaj n.e., Montorsi 0, contro un’ottima squadra. Coach Molinari paio di decisioni arbitrali che penalizzano sia la sua squadra come guiderebbe una Ducati conferma l’ultimo starting six con Bertazzo- finale sono ancora i servizi potenti dei tosca- (L), Falchi 9, Cocco, Sabatini ne, Fiorentini sui tornanti della Futa, distribuzione perfet- Bolzonetti n.e., Gottardi 3, Boni 2, Tripoli 10, ni però a fare la differenza ed è Pellegrino a ne, Irimies ne. All. Ferilli. l'una che l'altra squadra) fa rimontare i to- Petruzziello 10 ni-Ghelfi, Cordani-Bellei, Miselli-Luppi e scani fino al 20-22, prima che la Villa ripren- ta, risale anche Di Vincenzo seppur debilita- metter la firma sugli ultimi punti per il 25-21 VILLA D'ORO: Trebbi 19, Martinelli 6, Luppi ta dalla puntura di un insetto probabilmente BORGHI CASTELFRANCO: Pengue 12, Bor- Trentin libero. I padroni di casa rispondono da in mano le operazioni e chiuda al secon- con Torre-Pellegrino, Galabinov-Lipparini, finale. 19, Dombrovski 13, Castrogiovanni 3, San- un vespa special dei colli bolognesi, parziale ghi 4, Rallegri 11, Di Fonso 4, Morandi 11, Smiriglia-Porcello e Caldelli libero. La Cec doni 7, Plessi (L), Panzani 1, Convertini 1, do set point con l'attacco di Trebbi. senza storia 25 a 20 Vignola. Piccinini 5, Pivetti 2, Sandoni ne, Malpezzi M. ne, Brevini 2, Gardosi 1 L, Malpezzi G. All. parte forte e concentrata e dopo una prima B2 MASCHILE Bulgarelli 7, Di Primio, Sighinolfi ne, Ugolini C FEMMINILE III°set: sale ancora la ricezione della Vemac, fase di studio ingrana la marcia superiore ne. All. Serafini. ma tutte le attaccanti vignolesi si fanno Nobili con Ghelfi in battuta (9-12). Un altro ace in Note: spettatori 60. Durata set: 23' 32' 26' stoppare a muro, scende Giva sul 6 - 11 e Arbitro: Magi di Bologna salto di Bellei permette l’allungo 10-15 e 31'. Orbetello: ace 1, bs 12, muri 7. Villa d'o- sale Morselli, anche Manni viene sostituita e Note: Durata set: 18' 21' 19' 32' quando Miselli attacca due palle consecuti- DOLCIARIA MORCIANO 2 ro: ace 7, bs 10, muri 14. PGS BELLARIA 0 sale Corni al palleggio sul 7 - 13 . Morselli Note: Durata set: 18’ 21’ 19’ 32’, ace 10/14, ve il distacco passa a +9 (13-22). E’ Luppi a DHL MODENA 3 n O RB ETELL O. Una Villa d'oro formato VEMAC VIGNOLA 3 svicola a tutta mancina e il Bellaria fatica a bs 10/7, muri 1/4 1, spettatori 100. 28 | SPORT | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016

RUGBY B I biancoverdeblù a due minuti dalla fine erano sotto 12-11, poi il ribaltone Giacobazzi Modena, a Firenze arrivano vittoria e primato con due mete nel finale

FIRENZE 12 GIACOBAZZI MODENA 23 Marcature: 39’ meta Vignoli nt, 40’ cp Esposito; 52’ cp Esposito, 62’ meta Martines nt, 71’ meta Ambrosio tr Petrangeli, 78’ meta Salici tr Esposito, 83’ meta Lanzoni nt. FIRENZE: Marucelli; Delle Piane, Pe- trangeli, Lo Valvo (41’ Favilli), Dragoni; Magrini, Comizzoli; Ben Taleb (58’ Formichi),Vignoli, Bianchini; Guariento (69’ Santi), Ciampa (69’ Kapaj); Ma- nigrasso, Meroni, Piccioli (58’ A m- brosio). Non entrati: Santoni P., San- toni M. All. Cerchi e Morace. GIACOBAZZI MODENA: Lanzoni; Esposito, Orlandi, Uguzzoni, Martines; Catellani, Rovina; Venturelli M., Venturelli L., Pincelli; Maccaferri (60’ Cojocari), Stachezzini; Faraone, Gibellini, Rizzi M. (66’ Salici). Non entrati: Vaccari, Ridolfi, Furghieri, Marzougui, Pedrazzi. All. Ogier. Arbitro: Federico Boraso. Note: Ammoniti: 57’ Favilli (Firenze), . Risultato primo tempo: 5-3. Punti conquistati in classifica: Modena 4, Firenze 0. FIRENZE Firenze-Giacobazzi Modena 12-23 (Bonfiglioli) CASTELFRANCO Castelfranco-Psa 92-93: Bianchini n FI RENZE. Due mete negli ultimi cinque minuti regalano vittoria e pri- Basket C Gold: la Psa vince ancora il derby mato al Giacobazzi Modena Rugby, che supera 23-12 in trasferta il Firenze CASTELFRANCCO 92 Rugby 1931. Sotto 12-11 a due minuti PSA MODENA 93 dalla fine, i biancoverdeblù ribaltano la (dts, 20-26 22-22 15-19 26-16 9-10) sfida grazie alle mete del subentrato CASTELFRANCO: Tomesani 15, Zucchini 13, Lavacchielli ne,Biello 8,Villani 9, Del Papa 6, Salici e di Lanzoni, schierato nell’i n e- Tedeschini 20, Pedroni ne, Lusvarghi 7,Righi 14. All. Boni dito ruolo di estremo per l’assenza di PSA MODENA : Burresi 19,Macchelli, Pulvirenti, Bertoni, Tamagnini ne, Frilli 8, Ritacco ne, Utini. Perricone, Saccà 24, Bianchini 8, Biscaro 9. All. Solaroli Arbitri :Savelli di Forlì e Zambelli di Nel primo tempo meglio i padroni di Cesena casa, che sorprendono i biancoverde- Arbitri: Savelli di Forlì e Zambelli di Cesena blù conlaloroaggressivitàeapochi n CASTELFRANCO. Orrenda battuta d'arresto per Castelfranco che non sfrutta lo scon- minuti dalla fine del primo tempo col- tro contro la penultima della classe per fare un balzo deciso verso l'uscita dai play out. Bianco piscono con Vignoli. Prima del cambio verdi che non si presentano sul parquet per tre quarti rimanendo alla mercé dei modenesi di campo Esposito trova i pali e accor- che tirano un 45% complessivo dal campo. L'ultimo quarto finalmente, la squadra di Coach cia, fissando il parziale sul 5-3 al ter- Boni entra in campo con il piglio giusto, stringe le maglie difensive, comincia a restituire i col- mine della prima frazione. Nella ripre- pi ricevuti fino ad alloraèa3dallafine sitrovaa+7(77-70),quando si torna a spegnere la sa il Modena sale in cattedra si porta luce è subire un altro parziale condito da liberi sbagliati ( a fine partita un orrendo 63 %per i bianco verdi) e qualche fischiata un po' naive degli arbitri. Si va al supplementare che viene avanti con Esposito dalla piazzola e al deciso da un grande canestro di Pulvirenti ( semi gancio di sinistro da praticamente dietro il 62' allunga con la meta di Martines. La tabellone).Castelfranco ora è chiamata a una partita di tutt'altro spessore venerdì a San Laz- mischia domina e il triangolo allargato zaro... Altro scontro da victoria o muerte.... prende le misure ai veloci trequarti to- scani, ma il Firenze non molla e a 10 SERIE D dal termine trova la meta con Ambro- sio. Il finale è tutto biancoverdeblù: prima Salici, entrato nella ripresa al H4T VIGNOLA 56 posto di Marco Rizzi, poi Lanzoni fir- SAMPOLESE 51 mano il sorpasso decisivo proprio negli ultimi minuti, con due mete che valgo- no la seconda vittoria nel girone retro- cessione e il primato in solitaria. Ora il Giacobazzi Modena avrà due settimane per preparare il prossimo impegno, in programma domenica 6 Bocce A: sconfitta beffarda per la Rinascita marzo a Collegarola con la Reno. Serie B (girone retrocessione, poule 1), Sconfitta beffarda per 2-1 della Rinascita sul campo dei riminesi della Ris ultat i 2a giornata: Bologna Montegridolfo nella prima giornata di ritorno del campionato di Serie A 1928-Florentia 35-3 (5-0), Firen- di bocce. Andata al riposo in vantaggio grazie al successo, per quanto ze-Giacobazzi Modena 12-23 (0-4), sofferto (8-7/8-6 i punteggi dei due set) della terna Paleari-Stia-Bartoli, UR Tirreno--Reno Bologna 21-19 la squadra di Budrione si è vista sorpassare nelle due sfide di coppia, (4-1). anche queste vissute sul filo di un sostanziale equilibrio ma entrambe C l a ss i f i c a : Giacobazzi Modena 8, Flo- perse: 7-8/5-8 da Paleari-Stia contro Miloro-Monaldi e 5-8/7-8 da Bar- rentia, UR Tirreno, Reno Bologna e Bo- logna 1928 5, Firenze 1. toli-Provenzano contro Rosati-Paolucci. Prossimo turno, 3a giornata (6/3/2016): Sostanzialmente immutata la situazione in classifica, con la Rinascita Giacobazzi Modena-Reno Bologna, che rimane al penultimo posto a quota 6 appaiata ad Ancona 2000 e con Florentia-Firenze, Bologna 1928-UR tre lunghezze di vantaggio sull'Avis Montecatini, e saranno probabil- Tirreno-. mente queste tre le squadre che lotteranno fino alla fine per evitare l'ultima piazza, l'unica che decreterà la retrocessione in B. HOCKEY B Altri due successi per le modenesi Sabato prossimo di nuovo in campo per la 2° di ritorno, con la Rinascita Hockey in line A2: impresa dell’Invicta che dopo due trasferte consecutive torna in casa ospitando (14.30) la Monastier Treviso. Vincono La Mela e Pico Mirandola FORTE DEI MARMI 5 AMATORI LODI 1 INVICTA SKATE MODENA 6 Ciclismo: giornata formiginese per Campagnolo LA MELA MONTALE 4 Reti: pt: Sanna, Barzaghi, Corni (superiorità numerica), Prandini, Sanna (superiorità numerica); n F ORMI GIN E. Giornata formiginese sabato scorso per Valentino st: Sanna, Sanna, Ballarin, Ballarin, Gasparini; (supplementare (Primo tempo 1-1) FORTE DEI MARMI: Drago, Tonacci (portieri); Sanna, Sarteschi, Rovai, Barzaghi, Pardini, Bellei, Campagnolo, il noto e storico produttore leader mondiale di componen- LA MELA: Xiloyannis, Pala, Giovanelli A., tistica sulla bicicletta ospite della U.S.Formiginese Volpari L. , Ferri 1 , Siberiani, Crott, Pellegrini, Onorato, Iardella, Branzanti. Paltrinieri 1, , Terenziani , Uva 2 , INVICTA: Lucchini, Cipriano A (portieri); Corni, Prandini, Ballarin, Bellotto, Sala, Cavicchioli, Valentino Campagnolo è l’erede di Tullio che ha fondato l’impero indu- Volpari M. Gasparini, Bisi, Idrizoski, Cipriano G, Colazzo. striale in quel di Vicenza mettendo la firma sui primi modelli di cambio Arbitro: Pioldi di Milano per la bicicletta, un pezzo di storia dell’inventiva italiana che poi si è e- PICO MIRANDOLA ) Gasparini 10 Note: Espulsioni: Forte dei Marmi 3 Modena 2 stesa su tutto il pianeta, oltre ai numerosissimi titoli conquistati in campo SCANDIANESE 1 n MODENA. Dopo poco più di sei minuti Lucchini è costretto a raccogliere due volte il disco ciclistico. (Primo tempo 4-0) MIRANDOLA Pico-Scandianese 10-1 dopo le reti di Sanna e Barzaghi. Il nove dispensa assist per Corni (in cinque contro quattro) e L’ing. Valentino con gentile consorte dopo avere fatto tappa a Nonantola PICO: Dall’Acqua, Moschetti 3, Pellacani Prandini. Al 15’ le squadre sono in parità. L’equilibrio dura poco. Ottanta secondi e Sanna riporta presso gli stabilimenti della “Lambrusco Giacobazzi” accom pagn ato 1, Giovanelli, Malagoli Marco 3, Ma- ALTRI RISULTATI: Agrate-Correggio 6-9, avanti i toscani. Nella ripresa il numero tre dei padroni di casa va a segno altre due volte. A metà del dall’amico formiginese Orfeo Casolari ha fatto visita alla Acetaia Leonar- lagoli Marcello 1, Jofrè A., Giometti, Monza-Novara 5-11, Seregno-Cremo- secondo tempo i locali sono avanti 5-2. I ragazzi di Bellotto non si disuniscono. Prandini lancia in Campana 2. Luppi. All. Jofrè R. na 11-3, Vercelli-Roller Lodi 3-12. rete Ballarin sfruttando un “power play”. A cinque minuti dalla fine l’autore del 5-4 è lo stesso. Il di. SCANDIANO: Sassatelli, Spaggiari R., CLASSIFICA: La Mela 46; Roller Lodi 44; pareggio, a meno di tre minuti dalla fine, porta la firma di Gasparini. Si va ai supplementari, chi se- Campagnolo guidato dalla signora Clelia Leonardi si è immerso nel per- Spaggiari A., Castaldi, Ganassi, Casali Novara 37; Seregno 27; Pico 26; gna per primo vince. È Modena a spuntarla con la doppietta del numero venti. (g.f.) corso del balsamico dell’azienda formiginese, apprezzando con quanta 1, Bertolani, Marchetti, Annicelli, ALTRI RISULTATI: Lepis Piacenza-Mammuth Roma 5-2, Pattinatori Sambenedettesi-Draghi Tori- Ahmed. All. Soncini Amatori Lodi 20; Scandianese 16; cura e amore viene trattato il pregiatissimo “oro nero”, ma anche le sto- Correggio 15; Brianza 14; Monza 10; no 3-4, Snipers-Ferrara 5-6. CLASSIFICA: Ferrara 26; Torino 23; Forte dei Marmi 22; Mammuth Arbitro: Uguzzoni di Modena Roma 20; Invicta Modena 17; Snipers 12, Lepis Piacenza 12; Pattinatori Sambenedettesi 0. rie che accompagnano il famoso prodotto. Vercelli 8; Cremona 3. LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 | METEO | 29 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Poco nuvoloso. I venti saranno prevalentemente moderati Piovaschi alternati e schiarite. I venti saranno prevalentemente Nuvolosità sparsa. Vento da Ovest-Nord-Ovest e soffieranno da libeccio con intensità di 20 km/h. Possibili moderati e soffieranno da NW con intensità di 18 km/h. con intensità di 25 km/h. Raffiche fino a 37 km/h. raffiche fino a 31 km/h. Temperature comprese tra 1°C e 13°C . Possibili raffiche fino a 34 km/h. Temperature comprese tra 6°C Temperature comprese tra 4°C e 11°C . Quota 0°C a 1950 metri. e 11°C . Quota 0°C a 1200 metri. Quota 0°C a 1200 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 22 23 24 FEBBRAIO FEBBRAIO FEBBRAIO

Sereno Sereno Nubi sparse Pioggia debole Poco nuvoloso Nubi sparse Temperatura 3 °C 8 °C Temperatura 7 °C 8 °C Temperatura 4 °C 6 °C Umidità 92% 85% Umidità 89% 77% Umidità 80% 62% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni assenti assenti Vento SW 6 km/h debole SW 12 km/h moderato Vento W 16 km/h moderato NW 21 km/h moderato Vento WNW 25 km/h moderato WNW 22 km/h moderato Temp. percepita 3 °C 8 °C Temp. percepita 7 °C 8 °C Temp. percepita 4 °C 6 °C Zero termico 2680 m 1800 m Zero termico 1510 m 1440 m Zero termico 1230 m 1180 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Coperto Nubi sparse Temperatura 13 °C 8 °C Temperatura 11 °C 6 °C Temperatura 11 °C 7 °C Umidità 65% 89% Umidità 96% 76% Umidità 37% 72% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento SW 22 km/h moderato W 22 km/h moderato Vento NW 19 km/h moderato WNW 22 km/h moderato Vento WNW 24 km/h moderato WNW 13 km/h moderato Temp. percepita 13 °C 6 °C Temp. percepita 11 °C 6 °C Temp. percepita 11 °C 5 °C Zero termico 1720 m 1640 m Zero termico 1170 m 1230 m Zero termico 1160 m 1150 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 13 Ravenna 15 Parma 11 Faenza 16 Sorge Piena Ultimo Quarto Reggio nell’Emilia 15 Forlì-Cesena 13 alle 07:01 22/02/2016 01/03/2016 Modena 20 Rimini 18 Bologna 15 Tramonta Imola 13 I valori sono espressi in micro g/m3 Nuova Primo Quarto alle 17:55 09/03/2016 15/03/2016 Ferrara 14 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 30 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Baciato dal sole N.C.I.S. Los Angeles In solitario Soluzione estrema Con Guglielmo Scilla e Giuseppe Zeno Con Chris O’Donnell e Daniela Ruah Con François Cluzet e Guillaume Canet Con Andy Garcia, Brian Cox e Michael Keaton

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 RAINEWS 24 06:30 Omnibus News 06:27 06:30 TG 1 07:30 METEO 07:30 Tg La7 PROTESTANTESIMO 06:28 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI TRAFFICO 07:50 08:00 UN CICLONE IN CONVENTO 06:30 RASSEGNA STAMPA Omnibus - Meteo 06:45 UNOMATTINA 08:45 ITALIANA E INTERNAZIONALE 07:55 Omnibus 06:55 GIGANTI DELLA STRADA PARLAMENTO TELEGIORNALE 07:00 TGR BUONGIORNO ITALIA 09:45 09:30 Coffee break 07:00 TG 1 TG2 INSIEME 07:30 TGR BUONGIORNO REGIONE 11:00 L’aria che tira 07:10 UNOMATTINA 10:30 CRONACHE ANIMALI 08:00 AGORÀ 10:00 MI MANDA RAITRE 13:30 Tg La7 08:00 TG 1 11:00 I FATTI VOSTRI 11:00 ELISIR 14:00 Tg La7 Cronache 08:25 CHE TEMPO FA 13:00 TG 2 GIORNO 11:55 METEO 3 08:27 14:20 Tagadà UNOMATTINA 12:00 TG3 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 16:30 09:00 TG 1 12:25 TG3 FUORI TG Il Commissario Cordier 13:50 09:03 UNOMATTINA TG2 MEDICINA 33 12:45 PANE QUOTIDIANO 18:20 L’Ispettore Barnaby 13:10 09:55 TG 1 14:00 DETTO FATTO IL TEMPO E LA STORIA 20:00 Tg La7 14:00 TG REGIONE 10:00 STORIE VERE 16:15 COLD CASE 20:35 Otto e mezzo 14:18 TG REGIONE METEO 11:10 A CONTI FATTI - 17:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE 14:20 TG3 21:10 Soluzione estrema LA PAROLA A VOI 14:49 18:00 TG SPORT METEO 3 23:00 Cuore di tuono 12:00 LA PROVA DEL CUOCO 14:50 TGR LEONARDO 01:15 18:18 METEO 2 Tg La7 Notte 13:30 TELEGIORNALE 15:05 TGR PIAZZA AFFARI 18:20 15:10 01:25 Otto e mezzo (R) 14:00 TG1 ECONOMIA TG 2 LA CASA NELLA PRATERIA 16:00 ASPETTANDO GEO 02:00 L’Aria che tira (R) 14:05 18:50 N.C.I.S. LOS ANGELES LA VITA IN DIRETTA 16:40 GEO 15:00 TORTO O RAGIONE? 19:40 N.C.I.S. 19:00 TG3 19:30 La7D IL VERDETTO FINALE 20:30 TG 2 20:30 TG REGIONE 16:30 TG 1 19:53 TG REGIONE METEO 21:00 LOL ;-) 20:00 16:40 LA VITA IN DIRETTA BLOB 21:15 20:05 SCONOSCIUTI 18:45 L’EREDITÀ N.C.I.S. LOS ANGELES 20:30 QUASI QUASI... 20:00 22:50 LIMITLESS TELEGIORNALE 20:40 UN POSTO AL SOLE 20:30 AFFARI TUOI 23:35 TG 2 21:15 IN SOLITARIO 21:20 23:00 BACIATO DAL SOLE 23:50 MACHETE IL PROCESSO DEL LUNEDÌ 00:00 23:30 PORTA A PORTA TG3 LINEA NOTTE 01:25 SORGENTE DI VITA 00:10 TG REGIONE 01:05 TG1 NOTTE 01:55 METEO 00:13 TG3 LINEA NOTTE 01:35 CHE TEMPO FA 01:05 02:00 PARLAMENTO TELEGIORNALE 01:40 SOTTOVOCE EUCLIDE ERA UN BUGIARDO 01:15 FUORI ORARIO Big Daddy - Un papà troppo forte 02:10 ITALIANI 03:20 GENERAZIONE 1000 EURO 01:25 CENTRO HISTORICO Con Adam Sandler e Joey Lauren Adams

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 06:30 Cuochi e fiamme

08:30 I menù di Benedetta

11:20 Cuochi e fiamme

13:30 Grey’s anatomy

15:20 I menù di Benedetta

17:05 Crossing Jordan

Quinta Colonna Jurassic World Ti presento i miei 18:55 Tg La7d Conduce Paolo Del Debbio Con Chris Pratt e Bryce Dallas Howard Con Robert De Niro e Ben Stiller 19:00 Cuochi e fiamme 06:20 06:00 06:45 MEDIA SHOPPING PRIMA PAGINA PICCOLO LORD 21:10 Big Daddy - Un papà 07:10 MEMOLE DOLCE MEMOLE 06:50 QUINCY 07:55 TRAFFICO 07:35 ANNA DAI CAPELLI ROSSI troppo forte 07:58 METEO.IT 09:10 CUORE RIBELLE 08:00 GEORGIE 23:00 La Malaeducaxxxion 08:00 TG5 - MATTINA 09:40 CARABINIERI 08:25 UNA MAMMA PER AMICA 00:25 In Treatment 08:45 MATTINO CINQUE 10:25 EVERWOOD 10:45 RICETTE ALL’ITALIANA 12:25 11:00 FORUM STUDIO APERTO 02:35 The Dr. Oz Show 11:30 TG4 - TELEGIORNALE 12:58 METEO.IT 13:00 TG5 13:05 12:00 DETECTIVE IN CORSIA SPORT MEDIASET MusicTV 13:40 BEAUTIFUL 13:45 I SIMPSON 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 14:10 UNA VITA 14:35 FUTURAMA 07:30 Nato per uccidere 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 15:00 BIG BANG THEORY 14:45 UOMINI E DONNE 08:20 15:35 TG News SkyTg24 15:30 MOM HAMBURG DISTRETTO 21 16:10 IL SEGRETO 09:45 La dottoressa Garavaglia 16:00 HOW I MET YOUR MOTHER 16:35 10:50 TG News SkyTg24 IERI E OGGI IN TV 17:10 POMERIGGIO CINQUE 16:55 LA VITA SECONDO JIM 10:55 17:45 La dottoressa Garavaglia 16:55 COLOMBO 18:45 CADUTA LIBERA MIKE & MOLLY 12:00 18:10 CAMERA CAFÈ Stalker: attrazione fatale 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 13:05 18:30 STUDIO APERTO TG News SkyTg24 20:00 TG5 13:15 19:28 METEO.IT 19:25 C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE Cheaters - Tradimenti 14:10 20:39 METEO.IT 21:10 TI PRESENTO I MIEI Cold Blood: nuove verità 19:30 TEMPESTA D’AMORE 15:05 Stalker: attrazione fatale 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - 23:30 TIKI TAKA – IL CALCIO È 20:30 16:10 QUINTA COLONNA IL NOSTRO GIOCO Mamme sull’orlo di una LA VOCE DELL’INVADENZA 00:30 TERRA! 01:45 MAGAZINE CHAMPIONS crisi da ballo 21:10 JURASSIC WORLD LEAGUE 17:10 Hell’s Kitchen USA 01:30 MODAMANIA 23:30 JURASSIC PARK III 02:15 DJANGO SFIDA SARTANA 19:05 Modern Family 02:00 TG4 NIGHT NEWS 03:50 20:05 01:20 TG5 NOTTE STUDIO APERTO - House of Gag 02:20 LA GIORNATA 21:10 Lockout MEDIA SHOPPING 02:05 STRISCIA LA NOTIZIA - 04:05 PREMIUM SPORT 23:00 Crank - High voltage 02:35 ZODIACO 1985 LA VOCE DELL’INVADENZA (R) 04:30 MEDIA SHOPPING 00:45 Patto di sangue 04:10 MAMMA LUCIA 02:20 UOMINI E DONNE (R) 04:45 YU - GI - OH! 02:35 Stalker: attrazione fatale LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

06:40 FAIRY TAIL 12:35 HOW I MET YOUR MOTHER 07:50 RENEGADE 09:30 TINY HOUSE-PICCOLE CASE 07:05 HEROES 13:00 BUONA LA PRIMA 08:30 WALKER TEXAS RANGER PER VIVERE IN GRANDE 08:35 STREGHE 13:25 CAMERA CAFÈ 09:20 DON JUAN DE MARCO - 10:15 BROTHER VS. BROTHER 10:50 GHOST WHISPERER 14:00 PREMIUM SPORT NEWS MAESTRO D’AMORE 11:15 FRATELLI IN AFFARI 11:35 ROOKIE BLUE 14:30 GRIMM 11:15 LA RIBELLE 12:15 JUNIOR MASTERCHEF USA 13:05 HEROES 15:20 REVOLUTION 13:05 IL GLADIATORE DI ROMA 13:00 SKY TG24 GIORNO 14:35 FAIRY TAIL 16:10 FRINGE 15:05 7 VOLTE 7 13:15 MASTERCHEF USA 15:35 STREGHE 17:00 CAMERA CAFÈ 17:10 NOTE DI CINEMA 14:15 MASTERCHEF AUSTRALIA 17:50 RAI NEWS - GIORNO 17:20 THE SLAYERS 17:15 20.000 DOLLARI SUL 7 15:15 MASTERCHEF AUSTRALIA: 17:55 ROOKIE BLUE 18:10 ONE PIECE 19:05 LIVE FROM HOLLYWOOD 2016 THE PROFESSIONALS 19:30 ATLANTIS 19:30 CAMERA CAFÈ 19:20 RENEGADE 16:15 TINY HOUSE - PICCOLE CASE 20:20 GHOST WHISPERER 19:55 HOW I MET YOUR MOTHER 20:05 WALKER TEXAS RANGER PER VIVERE IN GRANDE 21:10 VIKINGS 20:20 BURN NOTICE – 21:00 CORDA TESA 17:15 BROTHER VS. BROTHER 22:45 ROSEMARY’S BABY DURO A MORIRE 23:15 MEZZANOTTE NEL GIARDINO 18:15 FRATELLI IN AFFARI 00:15 ANICA - APPUNT. AL CINEMA 21:10 THE BIG BANG THEORY DEL BENE E DEL MALE 19:15 AFFARI AL BUIO - NEW YORK 00:20 RAI NEWS - NOTTE 22:15 2 BROKE GIRLS 02:20 LIVE FROM HOLLYWOOD 2016 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 00:25 FAIRY TAIL 23:05 LA SUPPLENTE VA IN CITTÀ 02:40 ARLINGTON ROAD - 21:10 MADEA’S PROGRAMMA 01:20 STAR TREK ENTERPRISE 00:50 HIGHLANDER L’INGANNO PROTEZIONE TESTIMONI 02:45 STARGATE ATLANTIS 01:45 BATTLESTAR GALACTICA 04:40 I TEMERARI 23:00 MIRANDA Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

17:00 CICLISMO: TOUR DELL’ 07:00 FRESCHI DI STAMPA OMAN 2016 - HIGHLIGHTS 09:00 DETTO TRA NOI 17:30 HOCKEY PISTA: CAMP. 12:30 CUCINIAMO ITALIANO 2015/16 - 13:00 SETTE PIÙ 20A GIORNATA: FORTE DEI 13:35 MO PENSA TE MARMI - BREGANZE 14:00 19:00 TG SPORT IL TELEGIORNALE 14:30 19:15 CALCIO: LEGA PRO METEO 19:55 CALCIO: CAMP. ITALIANO 15:00 IL TELEGIORNALE LEGA PRO 2015/16 - 15:30 ESSERE BENESSERE 23A GIORNATA: FERALPI 16:00 DETTO TRA NOI SALÒ - SUD TIROL 18:45 MO PENSA TE 22:00 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ - 19:00 TRC SPORT L’ISTRUTTORIA 19:15 TRC ECONOMIA 22:50 SPECIALE TG SPORT: 19:30 IL TELEGIORNALE TEST FORMULA UNO 20:15 TRC ECONOMIA 23:05 COMBINATA NORDICA: COPPA 20:30 DEL MONDO 2015/16 - IL TELEGIORNALE SALTO HS130 + FONDO 10 21:00 TRC SPORT KM GUNDERSEN 21:15 ZONA D 00:20 TG SPORT 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 08:25 The Rover 11:20 Saved! il Paradiso ci aiuta 10:50 Zoolander 2 - Speciale 07:45 Zootropolis - Speciale 10:10 John Wick 12:55 Mune - Il guardiano 11:10 Scary Movie 3 - Una risata 08:00 Lo sciacallo - Nightcrawler 11:55 Corri ragazzo corri della luna vi seppellirà 10:00 Senza esclusione di colpi 13:45 French Connection 14:25 Dragon Trainer 2 12:40 L’insegnante balla... 11:35 Conan il barbaro 16:05 Ogni maledetto Natale 16:10 Resta anche domani con tutta la classe 13:45 Conan the barbarian 17:45 St. Vincent 18:00 Ricetta per un disastro 14:15 Noi uomini duri 15:40 Open water 19:30 L’era glaciale 19:35 Una fantastica e incredibile 15:55 Disaster Movie 17:05 Al servizio segreto di 20:55 Sky Cine News giornata da dimenticare 17:30 Charlie viene prima Sua Maestà 21:00 Jo’s Hollywood 21:00 Agente Cody Banks 2: di tuo marito 19:30 Agent Carter 21:20 Birdman Destinazione Londra 19:10 Basilicata coast to coast 20:15 Agent Carter 23:25 Notte al museo 3 - 22:45 Uno strano scherzo del 21:00 Bancopaz 21:00 Il mondo dei replicanti Il segreto del faraone destino 22:40 Infelici e contenti 22:35 A testa alta 01:10 True Lies 00:35 Strange Magic 00:25 Babysitting 00:05 Brick Mansions Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Fox Sports

19:00 Serie B Remix Gr. 27 17:30 WWE Main Event 16:00 Basket: Serie A 15:45 Calcio Internazionale 19:30 Serie A Remix Gr. 26 18:30 Icarus 17:45 Serie A 17:30 Fox Sports Magazine 20:00 I Signori del Calcio 19:00 WWE Experience 18:00 Sky Motori 18:00 MondoGol 20:30 History Remix 20:00 The Boat Show - Speciale 19:00 I Signori del Calcio 18:30 Liga Weekend 21:00 Serie A 20:30 Icarus 19:30 Icarus 19:00 Bundesliga Weekend 22:30 I Signori del Calcio 21:00 Basket: Serie A 20:00 Rugby: Incontro 19:30 FA Cup Weekend 23:00 History Remix 22:45 Basket Room (diretta) Internazionale 20:00 House of Football (diretta) 23:30 Basket Room 23:15 NBA 22:45 Calcio Internazionale 21:00 UFC 00:00 Serie B Remix Gr. 27 01:15 Sky Magazine 00:30 I Signori del Calcio 23:00 House of Football 00:30 I Signori del Calcio 02:00 WWE Domestic Raw (diretta) 01:00 Serie B Remix Gr. 27 00:00 UFC Unleashed

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 32 | | LUNEDÌ 22 FEBBRAIO 2016