ANNO XXXI - N. 21 VENERDI' 29 MAGGIO 2020 - SPORTvicentino €1,50 por Vicentino www.sportvicentino.it - E-mail: [email protected] sVICENZA - VIA CASARSA 43 - 36100 TEL 0444.525393 - FAX 0444.525401t - SPORTeditore - ISSN 1974-6946 SPORT (Vicenza)

Poste Italiane spa - Sped. in AP - DL 353/2003 (conv. in l. 27/02/2004 n 46) Art.1, c. 1, CNS PD in l. 27/02/2004 n 46) 353/2003 (conv. - DL AP Poste Italiane spa - Sped. in Lo sport piange 21 694205

771974 i suoi mecenati 9 2 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Venerdì 29 Maggio 2020 sport vicentino 3 BIANCO&ROSSO di paola ambrosetti

▶ Francesco Ghirelli e Renzo Rosso Dallo spot "caldo" del tè a quello eroico della Vittoria

ntò, fa caldo!". loro prodi comodamente dal divano di casa, sorseggiando un tè Chi non ricorda il celebre spot della Nestea che freddo (come nello spot di cui sopra) o una bella birretta. vedeva protagonista la bella e sensuale Luisa Ranieri Facili ironie a parte, sinceramente il perdurare di questa situa- e"A che divenne un tormentone dell'estate 2002 per poi tornare, zione di incertezza, a dispetto delle decisioni prese da Governo come immancabile citazione ironica, in tante altre situazioni e Figc nell'incontro di giovedì, è diventato il filo conduttore del che ci vedono protagonisti nella vita quotidiana? trailer di un film che con l'azione ormai ha poco a che fare e sta Quando però abbiamo letto in un titolo del quotidiano locale diventando invece dell'... orrore. più diffuso nella nostra provincia che l'ostacolo al ritorno in Certo, il "fine giustifica i mezzi" avrebbe detto Macchiavelli campo del calcio professionistico era il... caldo non abbiamo nel trovare l'alibi alla ripresa dei campionati nei soldi delle potuto non sorridere. televisioni e del business che vi gira intorno, ma tanti esperti Come ci avrebbe fatto notare il maresciallo Jacques de La Palice, di marketing (tra cui crediamo anche il nostro amico professor il signore francese da cui derivò il termine lapalissiano, vale a Romano Cappellari) ci suggerirebbero di non svilire il prodotto dire ovvio ed evidente (con allusione all'ingenuità dei due versi calcio come, almeno nella nostra visione romantica, si sta facen- di una canzoncina cantata dai suoi soldati dopo la morte che, do in questo momento. tradotti in italiano, suonano così: “Un quarto d'ora prima di E' vero che in altri paesi si è già ripartiti (Germania in primis) morire, era ancora in vita”), in paesi dal clima mediterraneo e in altri ci si sta preparando per farlo, però questo voler sfidare (qual è l'Italia salvo prova contraria!) le temperature nei mesi i mulini a vento (più che il caldo estivo!) sta a metà tra la coc- estivi non possono che essere... calde, con variazioni da nord ciuta ostinazione e il non vedere una realtà che offre ben altri a sud, ma con un comun denominatore che non fa scendere il problemi contingenti. termometro sotto un certo numero di gradi. E, allora, ben venga il nuovo spot della Nike che, rivivendo le Il che vuol dire che, con buona pace di chi è fermamente inten- imprese di grandi campioni, da Cristiano Ronaldo a Rafael zionato a far ripartire il carrozzone del pallone, la stagione Nadal solo per citarne due dei tanti, con la voce narrante di Le- non è proprio quella ideale per concentrare un alto numero di bron James e la colonna sonora di David Bowie, si conclude con partite in brevissimo tempo, con giocatori che arrivano dallo un: "Non si è mai caduti troppo in basso per tornare in vetta". stop più lungo della loro carriera (infortuni a parte!) e con un La sfida che ci attende tutti è di quelle toste, da dentro o fuori, fisico chiamato ad uno sforzo prolungato a livello energetico e però siamo convinti che riusciremo a ripartire e a scalare di mentale. Per fortuna che almeno gli spettatori, stante la ripresa nuovo le classifiche, non solo del calcio, ma del vivere quotidia- a porte chiuse, potranno tranquillamente seguire le gesta dei no post Coronavirus.

FONDATO DA EDITORE: SPORTeditore Direzione, Redazione, por GIANMAURO ANNI Vicenza - Via Casarsa 43 Amministrazione: Reg.Trib. Vicenza n. 600 del 7 giugno 1988 Direttore Responsabile Via Casarsa 43, Vicenza, 36100 Vicentino ROC 11169 STAMPA PAOLA AMBROSETTI Telefoni 0444/525393 (3 linee r.a.) sQuesto giornale è associato t Soc. Ed. Arena spa Caselle Sommacampagna Fax 0444/525401 all'Unione Stampa Periodica Italiana 4 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 IL PAGELLONE di andrea libondi Il calcio d'Italia tra i tanti dubbi ci pensa... domani Il ritornello coinvolge Governo, Lega e Aic Due inchieste della procura agitano Lotito Bayern re di Germania, tanto per cambiare

otrà mai ripartire il calcio d'Italia quando e come se ne riuscirà a venir fuori. provando a portare a compimento il E un inevitabile 5 va allora ad abbracciare il programma della stagione? Ne par- quadro d'assieme. liamo...P domani. E se sì, con quale formula? Ne parliamo... domani. Si può ipotizzare una 5 data che possa andare bene a tutti, Governo, Federcalcio, Lega e Associazione Calciatori? n questo contesto un po' ingarbugliato Ne parliamo... domani. A proposito, che ne volete che non ci sia posto anche per pensano i calciatori? Ne parliamo... domani. Claudio Lotito nostro, il patron della D'accordo, un po' di forzature ci stanno, però LazioI che non vede l'ora – lui sì – di tornare a è indubbio che il destino del pallone italico giocare per inseguire il sogno tricolore? Certo del Vicenza, che ne sarà del nostro sia drammaticamente in sospeso, appeso ad che il posto lo si trova, meglio, Lotito se lo Vicenza? Semplice: resta tra color una serie di rinvii e, appunto, di ne parliamo... guadagna attraverso l'apertura di due indagini che sono sospesi, in attesa di giudi- domani tipici di chi non sa assolutamente della procura federale nei suoi confronti. La zio,E perché il destino del club biancorosso che pesci pigliare. C'è il Governo, nella prima per una dichiarazione a dir poco sibillina dipende logicamente da quello che accadrà persona del ministro dello sport Spadafora nel corso di un'intervista a “Repubblica” a ai piani alti. I progetti, si sa, è che parta e non solo, che non nasconde più di qual- proposito di Juve-Inter giocata prima dello prima la e poi a seguire cadetteria che perplessità nel concedere il via libera stop (“L'avete vista tutti...”) facendo capire e . Ecco, la ha già detto a più sollecitato dai vertici del calcio e dalla Lega un qualcosa di poco chiaro. Qui il presidente riprese d'essere pronta e si sta attrezzando di serie A. Ma anche tra i club si segnala più avrà gioco facile nel sostenere di essere stato in tal senso mentre la Lega Pro, attraverso di una resistenza e non solo sulle date. Con frainteso e di non avere comunque voluto il suo presidente Ghirelli, considera i giochi i calciatori che a loro volta si dichiarano as- alludere a qualcosa di strano. Più complicato chiusi perché le sue squadre non sarebbero solutamente contrari sugli annunciati orari probabilmente reggere alle accuse che gli in grado di rispettare il rigido protocollo pomeridiani, oltretutto preoccupati per gli sono partite sui presunti pagamenti in nero del Comitato Tecnico Scientifico. Solo che infortuni più o meno gravi che, legati alla all'argentino Zarate, come da denuncia del anche in serie C c'è chi vorrebbe tornare in prolungata inattività, hanno già cominciato clan del calciatore. Il tutto sarebbe avvenuto campo, in testa le squadre che ritengono a fare capolino. Ci mancavano anche le attraverso una società inglese, un'interme- d'avere ancora da giocarsi qualche chances notizie in arrivo da Bologna, che segnalano diazione che gli avrebbe evitato di pagare le di . L'ipotesi play-off playout un sospetto caso positivo all'interno dello tasse. Lotito e la Lazio reagiscono sdegnati, sarebbe difficilmente percorribile anche per staff tecnico (poi fortunatamente rientrato parlando dell'ennesimo tentativo di macchiare la tempistica, perché si rischierebbe di finire e smentito), a complicare la situazione ed a il buon nome del presidente e del club. Sarà. a cavallo della prossima stagione o giù di lì. fortificare il partito dei dubbiosi. Un guaz- Ma intanto il sospetto resta attorno ad una E allora resta la soluzione-Ghirelli, quella zabuglio in piena regola da cui non si sa se, storia che merita il 5. ovviamente assai gradita anche al Vicenza,

• Produzione PERSIANE AVVOLGIBILI in plastica, alluminio e acciaio • Cassonetti termosaldati • Falsi telai • Tende da sole • Spalle prefabbricate coibentate per isolamento • Zanzariere e nitura del foro nestra • Posa in opera 049.5963084 Venerdì 29 Maggio 2020 sport vicentino 5 Fatti e protagonisti della settimana

consecutiva senza gol, una vita per uno che segna gol a raffica. Càpita. E l'8 per stavolta è tutto targato Bayern 8 iente di nuovo sotto il sole di Ger- mania, viene da dire considerando che il club di Monaco sta facendo inN pratica quello che in Italia riesce alla Ju- ventus. Eppure quest'anno sembrava che la storia potesse cambiare, perché il Bayern era incappato in un pessimo avvio di stagione e in tanti a parlare che probabilmente era arrivato il momento di girare pagina dando una decisa rimescolata all'organico. E invece il presidentissimo Rummenigge, Beckenbauer e compagnia bella hanno portato pazienza per un po', poi hanno fatto come fanno prati- camente tutti, cacciando l'allenatore Kovac, alle prese con qualche evidente difficoltà, e promuovendo al suo posto il vice del vice, tale Hans Dieter Flick, in pratica uno sconosciuto di 55 anni che fino al 2017 gestiva un negozio di articoli sportivi. Sembrava una mossa un po' così, parecchio attendista, s'è rivelata invece azzeccata e definitiva. Perché con Flick alla guida il Bayern ha infilato qualcosa che premierebbe le prime dei 3 gironi e poi lo scontro diretto inserito nel programma come 21 vittorie in 24 partite, ha riscalato la quarta, individuata nel Carpi per meriti di metà settimana andando ad espugnare il prepotentemente la classifica e ora, grazie sportivi. Pure qui ogni giorno se ne sente fortino giallo dei rivali. Se consideri che i appunto al sacco di Dortmund, ha allungato una e la soluzione è rinviata appunto a... punti di margine del Bayern sono 7 e che le le mani sull'ennesimo scudetto. Qui ci sta domani. E volete che non spenda un 4 su partite da disputare sono appena 6, si capi- un altro 8, per intero appannaggio di Flick. tutta la vicenda? sce come il Meisterschale, cioè il padellone d'argento assegnato ai vincitori, finirà anche 4 quest'anno – e sarebbe l'ottava volta di fila, 8 la trentesima complessiva – allo squadrone l mondo dell'imprenditoria vicentina l calcio tedesco va che è un piacere (beh, di Monaco. La sfida tedesca dell'anno l'ha piange due suoi figli che hanno lasciato adesso non esageriamo con gli entusia- decisa un pallonetto d'impronta sudameri- una traccia importante anche nel mondo smi) sospinto dall'attenzione anche degli cana firmato da Kimmich, un colpo basso dal delloI sport. A distanza di poche ore si sono appassionatiI un po' di tutta Europa, ammirati limite dell'area che ha trovato impreparato il congedati da un'esistenza decisamente molto e parecchio pure invidiosi per il fatto che ai portiere di casa. L'autore del gol ha ammesso vissuta Francesco Trivellato e Paolo Mar- sudditi di Angela Merkel è riuscito ciò di che il compito del suo Bayern è stato agevo- zotto, due personaggi che hanno lasciato il cui negli altri Paesi - Italia in testa – stanno lato dal fatto di giocare in uno stadio vuoto, segno nel mondo dei motori in particolare, ancora discutendo. Già il terzo atto della perché il teatro del Borussia ha pochi uguali spaziando però con successo anche attraverso ripartenza è andato in scena e la lotta in testa, nel mondo del calcio, con quel Muro Giallo altre discipline. che annunciava un duello all'ultimo colpo che la trasforma nell'arena più incombente e Francesco Trivellato, il signor Francesco come di tacco tra il Bayern Monaco ed il Borussia urlante d'Europa. Ai padroni di casa è man- lo chiamavano con rispetto pari ad un grande Dortmund, può già dirsi archiviata. Perché i cato, oltre al tifo, anche la forza penetrativa affetto tutti i dipendenti ed i collaboratori del bavaresi hanno scavato un solco profondissimo, del baby Haaland, poco servito e in ombra suo “impero” di concessionarie Mercedes Benz apparentemente incolmabile, facendo loro per suo conto, arrivato alla seconda giornata che dalla città si era allargato alla provincia

CARPENTERIA MORARI s.r.l. Via Alessandro Volta, 7 CAMPIGLIA dei BERICI Tel. 0444.866244 Fax 0444.767077 E-mail: [email protected] www.carpenteria.it 6 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020

pagine di Facebook Pellizzaro ha ripercorso una sfida del 24 maggio di 45 anni fa – ieri l'altro - protagonisti l'Araceli Vicenza ed il Ferroli San Bonifacio, pubblicando l'articolo a quel tempo uscito sul Gdv, a firma – guarda la combinazione – di Andrea Libondi. Un derbissimo che metteva in palio in pratica la promozione alla serie B, considerando che le due squadre erano appaiate in vetta e si giocava la penultima giornata. Palazzetto esaurito con circa 2 mila spettatori, cose da Canon Venezia (che a quei tempi era esiliata a Vicenza) scriveva l'illuminato (!) giorna- lista. Pellizzaro giocava sul fronte veronese che aveva in panchina Franco Giuliani, altro vicentino doc. L'Araceli metteva in campo, a disposizione di Beppino Beato, i vari Gemo, Buccilli, Mora, Canilli, Chiurlotto e Casetto. Una sfida decisa da un primo tempo a senso unico, di marca veronese, con l'Araceli che invano provò nella ripresa a rientrare in gara, finendo indietro di 2 lunghezze (63-61). Festa grande Ferroli, che poi avrebbe completato l'opera vincendo la sfida successiva e galop- ▶ Roberto Pellizzaro e Andrea Libondi pando nella cadetteria. Festa grande anche per Pellizzaro, per un'impresa per la quale e poi anche a buona parte del Veneto, se n'è richiamo, a partire dalla Mille Miglia. Ma gonfia il petto anche oggi. E che gli vale l'8. andato a 82 anni, sconfitto da una malattia Paolo ha legato il suo nome anche al cal- che negli ultimi tempi era diventata parecchio cio di vallata, quel Marzotto Valdagno che invalidante senza che lui perdesse la voglia soggiornò a lungo in serie B, sfiorando in 8 di lottare e di stare in compagnia. La sua un paio di occasioni il grande salto e riem- vete nostalgia dei miei pistolotti sul attività imprenditoriale era partita da un piendo di entusiasmo quel gioiellino dello tennis, delle partite rivissute sui canali garage dalle parti dello stadio Menti (già, il Stadio dei Fiori. Del club calcistico Paolo è di Supertennis in queste settimane in mondo dello sport era scritto evidentemente stato a lungo presidente, esibendo anche un cuiA il coronavirus ha azzoppato tutte le attività nel suo dna) e s'era ingrandita sotto la spinta carattere fumantino. Ero bambino e tifoso, e non c'è traccia di un abbozzo di ripresa? sua e del fratello che avevano cavalcato con sulle orme di mio padre che del Marzotto era Non attendo la risposta, nel sospetto che fortuna e lungimiranza l'onda del successo. dirigente, e ricordo quella domenica in cui potrebbe invitarmi a passare oltre, e allora vi Era pure uno sportivo di razza, Trivellato, e il presidente – Paolo appunto – si precipitò dico che qualche sera fa mi sono sciroppato da ciclista aveva sfiorato la partecipazione alle in campo durante una partita obbligando la la sfida tra Fognini e Nadal, palcoscenico di Olimpiadi di Roma del 1960, venendo messo squadra a ritirarsi per protestare contro una lusso l'US Open del 2015. Il titolo del ser- fuori gioco da un grave incidente. Anche serie di decisioni arbitrali giudicate avverse. vizio era significativo (“Buon compleanno da cestista aveva avuto modo di mettersi in Quando la passione ti porta fuori strada. Fabio) e dunque non mi capacitavo di come si mostra e proprio al basket maschile avrebbe Imprenditore attivo su più fronti, una volta stesse raccontando una sfida che il campione dedicato grande passione e altrettante risorse abbandonato lo sport dedicò le sue attenzioni spagnolo stava conducendo 2 set a zero. E con la sponsorizzazione durata qualche anno alla cultura, distinguendosi come mecenate invece la spiegazione c'era, riassunta nella e con l'impegno da dirigente protrattosi per puro. Da Valdagno aveva trasferito da tempo clamorosa remuntada del tennista ligure, un decennio e culminato, dopo il matrimo- la sua residenza a Vicenza, dove è mancato capace di imporsi al quinto set dopo 4 ore nio con i padovani targati Fracasso, con la all'età di 89 anni. A lui come a Trivellato un di una battaglia ricca di colpi di scena (e di promozione in serie A2 con Valter Deanesi doveroso 10 alla memoria. colpi davvero spettacolari). In particolare in panchina. il parziale decisivo si è sviluppato tra break Il mondo dei motori ha avuto particolare 10 e controbreak, con Fognini bravissimo ad importanza anche nella carriera sportiva di azzeccare lo sprint vincente ed a fare suoi Paolo Marzotto, il quinto dei 7 figli di Gae- arliamo ancora di basket, per un gustoso gli ultimi 2 giochi per andarsi a raccogliere tano, il re della lana che fece di Valdagno per revival che devo (meglio, dobbiamo) l'ovazione del pubblico del campo centrale molti anni la capitale del benessere e una città a Roberto Pellizzaro, memoria storica quando ormai era notte fonda. Una pagina modello. Era uno dei “conti volanti”, azzeccata delP movimento cittadino sia maschile che davvero memorabile per la quale il buon definizione dei rampolli che conquistarono femminile, autore tra l'altro del bel libro in Fabio porta a casa l'8. onori e gloria in varie competizioni di gran memoria di Antonio Concato. Ebbene, sulle Alla prossima. Venerdì 29 Maggio 2020 sport vicentino 7 8 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Calcio Via libera alla ripresa anche per i campionati di B e C

La serie A ripartirà il 20 giugno e prima l'anticipo di Coppa

desso è ufficiale! La serie A tornerà in campo e lo farà sabato 20 giugno. UnA anticipo lo si avrà già il 13 e 14 del pros- simo mese con le semifinali di che vedranno da una parte Juventus-Milan e dall'altra Napoli-Inter. Finalissima il 17 giugno allo stadio Olimpico di Roma. Questo l'esito dell'incontro che vedeva da una parte il ministro dello sport Vincenzo Spadafora e dall'altra i vertici del calcio italiano. "E' stato un confronto molto utile - ha dichia- rato a caldo il ministro dello sport Vincenzo Spadafora - Come avevamo detto, il calcio sarebbe ripartito quando ci sarebbero state tutte le condizioni per poterlo fare in sicurezza. E, come l'Italia è ripartita, anche lo sport dovrà essere protagonista. E' arrivato l'ok del Comitato tecnico scientifico via libera per la conclusione anche dei cam- Il Comitato tecnico scientifico ha dato parere al protocollo della Figc, che confermava pionati di Serie B e Serie C, con le classiche positivo al protocollo gare della Federcalcio per l'obbligo della quarantena fiduciaria in caso formule previste a inizio stagione: quindi la ripartenza dopo l’emergenza coronavirus. di positività di un giocatore e assicurava che play-off e play-out. “Apprezzamento per la puntualità di dettaglio il percorso dei tamponi dei calciatori potrà Sul ritorno in campo degli altri due campionati nell’analisi di molti aspetti - è stato espresso ledere il percorso dei tamponi degli italiani. professionistici, previsto per il 26 giugno, dal CTS, che ha però ribadito come - le nor- Se la curva dei contagi muterà e il campionato resta però ancora la spada di Damocle del me attualmente in vigore prevedano chiare sarà costretto a fermarsi di nuovo, la Figc mi poter sostenere il protocollo sanitario del disposizioni a proposito della quarantena ha assicurato l'esistenza un piano B, i playoff e Cts e le altre disposizioni previste. di un soggetto positivo e quella conseguen- i playout, e di un piano C, la cristallizzazione Qualcosa di più certo lo si potrà sapere sol- temente precauzionale di tutto il resto del della classifica". tanto il 3 giugno data prevista per il nuovo gruppo-squadra". Ripartono anche Serie B e Serie C Consiglio federale. Dunque, in caso di un positivo al COVID-19, Oltre alla Serie A, dalla riunione è passato il L’ok del Comitato Tecnico Scientifico resta l’obbligo di quarantena per tutti". Venerdì 29 Maggio 2020 sport vicentino 9 10 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Saliscendi... in C Il ginepraio della Lega Pro tra grandi incertezze ed ipotesi fantasiose

di Luciano Zanini

isogna ammettere a malincuore che il virus cinese – oltre ai dan- ni molto più gravi prodotti in vari Bambiti, a cominciare dalla morte di cen- tinaia di migliaia di persone in ogni parte del globo – ha inferto un colpo durissi- mo anche al mondo del calcio, con tutti i suoi annessi e connessi. Senza andare a ricalcare i discorsi che abbiamo già sentito mille volte in questi giorni - con vari commenti di editorialisti e addetti ai lavori, spesso improvvisati, e talora pure poco informati - mi basta e avanza aver seguito quello che è successo in Lega Pro. Il nostro campionato, quello del Lane, Tutto chiaro, quindi? Magari, perché il Siamo insomma nella più grande incer- che aveva fatto appieno, sino allo scorso comunicato de la plaza de toros, a ruota, tezza, visto che basterebbe solo il con- marzo, il proprio dovere e che, ogget- sanciva pure che, pur prorogando il ter- tagio di qualche giocatore per mettere in tivamente, si era guadagnato una bel- mine della stagione sportiva 2019/2020, discussione lo svolgersi delle partite se- la fetta dello scudetto del girone B, si se non ci fossero le condizioni per con- condo calendario. Facciamo ovviamente trova adesso a vivere un momento che cludere i relativi campionati, con la di- tutti gli scongiuri del caso, ma visto quel- definire di incertezza, parrebbe eufe- sputa di tutte le partite già previste dal lo che sino ad oggi hanno vaticinato i vi- mistico. Sul destino del campionato che calendario ordinario, lo stesso campiona- rologi sempre presenti in tv, nulla è più ci riguarda pendono infatti varie “spade to “potrà riprendere con un formato di- sicuro e di tutto può accadere. di Damocle”, non una sola. Se andiamo verso (brevi fasi di playoff e/o playout), Altra doppia spada di Damocle va indi- a rileggere il famoso comunicato stam- così da individuare comunque secondo il viduata là dove nel citato comunicato pa della Federazione Italiana Giuoco merito sportivo l’esito delle singole com- si afferma che: “solo nel caso in cui fos- Calcio - che nel numero scorso avevo petizioni.” Capito mi hai? No! se impossibile riavviare o completare le scherzosamente battezzato “de las cinco competizioni entro le date di conclusio- de la tarde”, paragonandolo all’incornata Qualche contagio per far saltare tutto ne prorogate, l’esito delle stesse competi- del toro nell’arena, ossia una gran botta, E’ abbastanza evidente che un conto è zioni, anche con riferimento alle squadre inaspettata per i più e per questo ancor fissare delle date, più o meno attendibi- promosse e retrocesse, verrà individuato più cattiva – possiamo scorgere che il ter- li, più o meno sicure, e un altro conto è in base alla classifica cristallizzatasi al mine ultimo per il completamento delle immaginare come potrà essere questo be- momento della definitiva interruzione competizioni 2019/2010 è indicato nella nedetto “formato diverso” e così pure le con l’applicazione di oggettivi coeffi- data del 20 agosto 2020. Oltre a questo “brevi fasi di playoff e playout” che sono cienti correttivi da individuarsi anche viene individuata la data del 31 agosto in realtà tutte da costruire in modo che tenendo conto della specificità dell’orga- 2020 quale termine della stagione spor- abbiano poi la possibilità di essere effet- nizzazione in gironi della competizione, tiva 2019/2020. tivamente svolte con successo. come pure, del diverso numero di gare PASQUALIN D’AMICO P d P PARTNERS Dal cuore di Vicenza a tutto il mondo l’indirizzo dei campioni è Viale Roma Trè Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 11 Dopo il Consiglio federale del prossimo 3 giugno si delineerà meglio lo scenario calcistico

Paolo Bedin e Giuseppe Magalini ▶ roso, la delibera della Lega Pro era solo di indirizzo politico perché non ha com- petenze in tema di blocco dei campiona- ti, promozioni e retrocessioni. Aspetta- vamo le decisioni del Consiglio Federale che in ogni caso rispettiamo. Il presidente Gravina ha mantenuto la sua linea, quella cioè di provare a chiude- re la stagione. Ora, dopo l'incontro con il Governo dello scorso 28 maggio, c’e un ulteriore Consiglio il prossimo 3 giugno: io aspetterei quest'ultimo appuntamento per vedere come stanno effettivamen- te le cose e capire se ci sarà l'eventuale ripartenza. Ricordo che ben 53 società di Lega Pro su 59 hanno scelto di termi- nare il campionato, per cui giustamente si aspettavano che questa deliberazione presa a stragrande maggioranza venisse tenuta in considerazione. Vedremo però, appunto, cosa deciderà a giorni il prossi- mo Consiglio. In ogni caso, se ci sarà da giocare noi ci faremo trovare pronti, seb- bene personalmente veda molto difficile completare stagione regolare e playoff nelle tempistiche date, ma credo che an- che la FIGC se ne renderà conto.

C’è chi parla anche di playoff allargati Nei momenti di incertezza girano spesso voci incontrollate che tendono a semina- re zizzania. E non devono essere voci af- fatto flebili se hanno “costretto” il presi- disputate dalle società". be l’idea di far disputare delle gare sec- dente del Sudtirol, Walter Baumgartner, C’è da farsi venire il mal di testa per ca- che fra le ultime quattro – ultima contro nella sua qualità di consigliere federale, pire un simile linguaggio, ma poi: quali quartultima, penultima contro terzulti- a prendere una posizione molto netta sarebbero questi oggettivi coefficienti ma e poi fra le due vincenti dei preceden- contro alcune supposizioni più o meno correttivi? Boh! Senza voler insistere ti scontri – così da stabilire i nomi delle veraci. Quali? Quella di effettuare i pla- ancora sulla fragilità del comunicato squadre destinate alla . yoff allargati alle capoliste. "Qualcuno ha stampa della FIGC, personalmente mi parlato di playoff allargato alle capoliste? sono convinto che una ripartenza totale La dirigenza del Lane aspetta Non so se sia vero, e non ho idea di chi della Serie C sia irrealistica, improbabi- Non sempre, ma in molti casi sì, attende- abbia messo in giro questa voce, ma quel le. Posso sbagliare, certo, ma non riesco re, temporeggiare, può essere una buona qualcuno se l'è veramente inventata. In a intravedere dell’altro. Tanto più che già soluzione. Esempi ce ne sono tanti nella ogni caso voglio assicurare tutti che in circolano varie voci di addetti ai lavori storia: Quinto Fabio Massimo nei con- Consiglio federale non si è mai ipotizzata che mettono sul piatto altre ipotesi da fronti di Annibale con i suoi elefanti, i una simile eventualità.” perseguire se si vuole portare a termine la russi per fermare Napoleone prima e Hit- Anche per Baumgartner, peraltro, “non è stagione. Ad esempio, quella di giocare sì ler poi. Ci scherziamo su per sdramma- realistico che il campionato possa finire, playoff e playout, ma con una formula di- tizzare, ma la situazione della serie C è non ci sono i tempi e troppe società sa- versa, perché il fatto stesso che non tutte appunto intricata assai. Il nostro Vicen- rebbero in difficoltà. Al massimo si pos- le squadre abbiano giocato un uguale nu- za, indiziato e interessato numero uno al sono disputare i playoff, partendo dalla mero di partite rende complicato sceglie- grande salto, tiene una condotta pruden- classifica attuale. In teoria il format po- re quelle (dal secondo al decimo posto di te, di attesa. E fa bene a mio avviso, an- trebbe essere ridotto". Insomma, il gine- ogni girone) che dovrebbero comporre la che perché è tutto nebbioso per adesso. praio della Lega Pro rimane tutto da di- griglia che si gioca la promozione. Di recente la società ha preso posizione stricare, mentre il tempo passa e l’estate Le medesime considerazioni andrebbero con le parole del dg Bedin, il quale ha di- è ormai alle porte. E il coronavirus se la fatte per i playout, per i quali ci sareb- chiarato: “Non è successo nulla di clamo- ride. 12 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Lutto Paolo Marzotto il "conte volante" che fondò il Panathlon

rano stati ribattezzati "i conti volan- 1953, del Panathlon di Vicenza, di cui è mento, ma questo nulla toglie alle capacità ti". Già perchè Umberto, Vittorio stato presidente fino al '59 e poi nel 2002- che ha avuto alla guida, anzi. Collezionò Emanuele, Giannino e Paolo Mar- 2003. una serie di successi, dal Giro di Sicilia alla Ezotto nutrivano tutti e quattro l'amore per "Un grandissimo personaggio - lo ricorda Coppa d’oro delle Dolomiti. E poi la 24 Ore i motori. Luigi Battistolli, oggi alla guida del sodali- di Le Mans insieme con il fratello Giannino Dal '48 al '54 le cronache automobilistiche zio berico il cui motto è "ludis iungit" (lo nel ’53, che li vide classificarsi appena fuori portano in primo piano le avventure sporti- sport unisce) - Un uomo di grande spirito, dal podio e poi altre due partecipazioni nel ve della dinastia Marzotto. divertente nei suoi aneddoti. Mi ricordo ‘54 e nel ’55 in cui dovette ritirarsi per gua- Quattro fratelli con la stessa passione, la ancora una serata dedicata ai motori e, in sti meccanici". stessa voglia di vincere e di affermarsi al di particolare, a suo fratello Giannino, vincito- Sportivo, ma come dicevamo anche mece- fuori dell'ambito della famiglia e dell'azien- re per due volte della Mille Miglia. Stiamo nate e sensibile alle giuste cause. Di recente da. Un amore per la velocità coltivato fin parlando di due "giganti" dell'automobili- il conte aveva aderito all'iniziativa #Pen- da giovanissimi, con le Aprilia, sui percorsi smo degli anni '50 e, nello stesso tempo, di sACI a favore delle case di riposo. "Aveva "casalinghi" di Vicenza - Valdagno che offri- due persone argute, mai banali". apprezzato moltissimo questa raccolta be- vano, come prova di potenza, il rettilineo di E Paolo Marzotto non era certo un pilota nefica promossa dall’ACI Vicenza e che ha Trissino. O nella villa paterna, lungo i via- da... freno tirato: "E' stato pilota ufficiale coinvolto il Panathlon - conclude Battistol- letti in ghiaia, sui quali impararono come della Ferrari, con cui ha vinto il campionato li - aderendo con una donazione persona- gestire le vetture. assoluto di velocità nel ’52 - prosegue Bat- le, sua e della moglie Caroline. Credo che Un insegnamento che poi tornò utile in tistolli - Come tutti i grandi imprenditori quella sia stata l'ultima volta che ci siamo quei tempi eroici delle corse, su tutte la per lui le corse erano un hobby e un diverti- sentiti". Mille Miglia, che vedevano cimentarsi lun- go le strade della penisola, a velocità strato- sferiche, tutti i più grandi piloti, da Ascari a Fangio. Paolo Marzotto, scomparso lunedì all'età i 89 anni (avrebbe festeggiato i 90 il prossi- mo 9 settembre), era uno dei quattro "conti volanti", il quinto dei sette figli del caposti- pite Gaetano. Imprenditore, uomo di sport, amante dell'arte e della cultura, è stato pre- sidente della Fondazione di famiglia, che da oltre 60 anni promuove iniziative sociali e che oggi vede alla guida la figlia Veronica. E ancora la passione per il vino, contribuen- do a costruire le fortune dell’azienda Baglio di Pianetto a Santa Cristina di Gela nel pa- lermitano. ▶ Il conte Paolo Marzotto con la moglie Caroline Ma Paolo Marzotto è stato il fondatore, nel

▶ Paolo Marzotto alla guida della Ferrari numero 725 nell'edizione delle Mille Miglia del 1955 Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 13 Sportivo, imprenditore e mecenate negli anni Cinquanta fu protagonista delle corse Con la Ferrari senza freni quando passò sotto ad un passaggio a livello

ome abbiamo già ricordato, Paolo Marzotto condivise con i fratelli la passione per i motori. QuiC di seguito riportiamo un episodio, poi divenuto celebre, raccontato proprio da Giannino nel libro "La Ferrari alla Mille Miglia" pubblicato da Edizioni di Autocri- tica nel 1987. A parlare in prima persona Paolo che ri- corda l'edizione del 1950: "In quell'edizio- ne della Mille Miglia partecipavamo tutti e quattro noi fratelli, tutti al volante delle Ferrari. A Peschiera vedo una macchina spezzata in due, e riconosco la barchetta di Umberto: "Che è successo"? "Niente!" Vada via... è un certo Marzotto!" Non eravamo ancora molto popolari. Co- munque, per fortuna, Umberto era pres- soché incolume, mentre Franco Cristaldi, il suo compagno e futura regista, era finito malconcio all'ospedale. Io correvo insieme a Marino Marini, l'as- so aerosiluranti lista della seconda guerra mondiale, che avevo conosciuto qualche anno prima, mentre prendevo il mio brevet- to di pilota. Marina non guidava, ma aveva un coraggio enorme a starmi a fianco ad in- coraggiarmi e a salutare la folla, per tutto il tempo. Arriviamo sull'Adriatica sparati. Ad un certo momento, superiamo un treno che correva nella stessa nostra direzione, quan- do vedo, in lontananza un passaggio a livel- lo che si chiude. Da un colpo di freno, per rallentare e black! Il pedale va giù. Senza che me ne accorgessi, si era Fran tranciato il condotto dell'olio dei freni, ed era rimasto a secco. Io cerco di ragionare rapidamente, mentre Marino seguitava a salutare i passeg- geri del treno. Qui, se vado fuori a sinistra, c'è una scarpata della ferrovia e mi rovescio di sicuro, con rischio di rimetterci la pelle. A destra, c'era un saldo di 3 m e poi infi- lare delle piante messe in modo che, se ci vado addosso, mi ci stessi schianto contro. Alla fine ho deciso una manovra disperata: Di spostarmi tutto sulla destra, di dare una gran sterzata, mettendo una marcia bassa, entrando in testacoda. Mentre facevo que- ▶ Paolo Marzotto e Marino Marini alla punzonatura della 17^ Mille Miglia nel 1950 sto ragionamento, siamo arrivati vicino al (ph. da La Ferrari alla Mille Miglia di Giannino Marzotto) passaggio a livello, mi sono accorto che ci si poteva passare sotto vai sotto, Marino e gli della macchina, nero, e norme. Ho lasciato si spargono del finestrino per farci un gesto ho dato un gran pugno in testa lui obbedi- che la macchina si fermasse da sola. Ma per- di scherno. Esclamativo abbiamo girato la to senza capire il perché: ma non freni? Mi ché ti fermi adesso? Come perché mi fermo? macchina e, camminando a passo d'uomo, sono buttato sotto anch'io, e bang abbiamo Non abbiamo freni! Ma no che scalogna! Io siamo tornati verso Cesenatico. Non aveva- superato la prima sbarra; vai un attimo fuori ero leggermente paralizzato dalla paura: in- mo freni, assolutamente, perché prima di la testa per prendere la mira e bang siamo tanto era corsa gente, che ci sia non citava partire abbiamo staccato il freno a mano, tornati sotto anche la seconda sbarra. Quel- continuare: non fermatevi siete stati così per paura che se si rompeva se mi asse, le lo che non aveva considerato era il treno, e bravi a guadagnare tempo passando sotto le stesse bloccata una ruota. Quando doveva- me ne sono accorto tra le due sbarre: me sbarre! In quel momento passa Giannino, e mo rallentare, marina saltava giù e trattene- lo sono visto passare a 10,15 cm dalla coda lui è Marco Crosara, come ci vedono fermi, va la macchina, con tutta la forza. 14 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Lutto Francesco Trivellato un imprenditore sportivo in campo e fuori

n imprenditore, ma anche uno Di lui mi piaceva soprattutto il suo modo di vere e proprie. Alla fine degli anni '80, però, sportivo e un amico di Sportvicen- comunicare contraddistinto da una grande ho corso con una macchina preparata dalla tino. umanità e da quel qualcosa che lo rendeva Trivellato, una Bmw M3". LaU scomparsa di Francesco Trivellato lascia speciale. L’ho incrociato più volte in offici- Luigi Battistolli ha un ultimo ricordo: un palpabile vuoto nelle persone che ave- na e lì avevamo il piacere di scambiarci qual- "Francesco, oltre ad essere un imprendito- vano avuto modo di apprezzarne le qualità che riflessione sul mondo automobilistico e re e grande sportivo, aveva la passione per i umane e di uomo di impresa, che lo aveva- non solo. Nel 1961, insieme con, il fratello cani e una volta mi regalò uno Schnauzer gi- no portato a fondare nel 1958 una conces- Jacopo aveva fondato una scuderia auto- gante, uno degli animali a cui sono rimasto sionaria Mercedes Benz che è, oggi, la più mobilistica, la “Trivellato Racing Team”, più legato e che mi fece fedele compagnia antica d'Italia, con 16 sedi e 450 dipendenti. che prese parte ai campionati delle formule per oltre dieci anni". Ma, come dicevamo, anche grande sporti- minori ottenendo numerosi consensi e rico- A piangerlo la moglie Lena, i figli Ilaria e vo: la bici prima (era amico degli olimpioni- noscimenti. E da lì uscirono anche grandi Luca (questo amministratore del Gruppo), ci Valentino Gasparella e Giuseppe Beghet- campioni come Riccardo Patrese. Io, inve- i nipoti. L'ultimo saluto a Francesco verrà to), poi la pallacanestro che lo aveva visto ce, avevo scelto i rally anche se poi, per esi- dato sabato 6 giugno dalle ore 10 sino alle giocatore prima e sponsor poi della Pallaca- genze lavorative, avevo poche occasioni di 19 nella sua azienda in via degli avieri 6 a nestro Vicenza e del Du.Ca Basket Dueville frequentare il mondo al di fuori delle gare Torri di Quartesolo. come ripercorre Roberto Pellizzaro nelle due pagine seguenti. E ancora, insieme con il fratello Jacopo, aveva dato vita alla scude- ria Trivellato Racing Team. Racconta Antonio Buglione, giocatore ed allenatore di pallacanestro: “E' stato un grande uomo e mecenate. Artefice della migliore stagione del basket maschile nei primi anni novanta, con la fusione della Pallacanestro Vicenza con il Berton Duevil- le. Un settore giovanile di livello nazionale e due prime squadre, una a Vicenza e una a Dueville, sotto la guida di Valter Deanesi e Bruno Badinotti, e con Roberto Pellizzaro direttore sportivo. Con lui siamo tornati a riempire il palazzetto dello sport di Vicen- za, con giocatori del calibro di Claudio Fer- raboschi, Massimo Mamo Sartori, Paolone Lanza, Valentinuzzi, Paolo Crestani, Riccar- do Lamberti, Bucciol, Paolo Palucci, Massi- mo Chiarello, Stefano Rossi, Eris Righetto, Paolo Uniti, Antonio Saccardo, Gian Maria Gasparri, il grande Gianfranco Barbiero, Mauro Barbiero e tanti altri. Mentre a Due- ville iniziava l'era di un supergruppo con i fratelli Rigodanza, Marco Gottardo, Davide De Benedetti, Silvano Finozzi, Alessandro Pilatone, Andrea Muraro, Giuliano Pollini, Mauro Camurri, Carlo Mascitelli, Paolo Gasparon. Francesco Trivellato ha avuto il merito di aver portato il basket maschile ad un livello mai più visto in seguito, attor- niandosi di persone speciali e competenti, come del resto nella sua azienda. Sport e azienda erano la stessa cosa, la stessa pas- sione. Questa era la sua forza”. A ricordare Francesco Trivellato anche Lui- gi Battistolli, presidente di ACI Vicenza: in comune la passione per i motori, ma non solo: "Sono cliente ormai da cinquant’anni della Trivellato - esordisce - ma soprattutto ho frequentato Francesco in tante occasioni. Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 15 16 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Il Personaggio

▶ Trivellato in Piazza dei Signori Francesco Trivellato e l'epopea del basket tra Vicenza e Dueville

di Roberto Pellizzaro simbiosi, favorita dalla capacità di empatia 1988 le due società pensarono bene di uni- unica che li contraddistingueva. re le loro forze creando un settore giovani- Quando mio padre morì, Francesco, pur le con i fiocchi tanto da raggiungere, come arlare di Francesco Trivellato è faci- reduce da un grave incidente di macchina, primo successo, il raggiungimento delle lissimo: tutto quello che è stato detto volle presenziare alle esequie sia pure in finali nazionali junior nel 1989 a Caorle. su di lui in questi giorni è vero, come braghe corte e con le grucce perchè aveva Certamente l’apporto di Francesco nell’oc- unaP favola che si snoda lietamente a rac- una gamba ingessata. casione fu decisivo: con il suo entusiasmo e contare di una persona di speciale carisma. Francesco negli anni Cinquanta era già un la sua personalità trascinò tutti ad inseguire Così mi limito a scrivere della sua esperien- fermento di uomo, dote che lo contraddi- il sogno di creare una grande società unita za di pallacanestro, sport che mi lega a lui stinguerà sempre. Riuscì a far entrare nel ed ambiziosa. da sempre. povero mondo della pallacanestro di allora Per i senior si decise per una squadra più L’amore per il basket credo venga subito il marchio Lambretta della famiglia Chiarel- competitiva ed esperta che giocava a Vi- dopo la passione per la caccia ed i motori. lo e i due marchi di casa Bertoldo: Portori- cenza col marchio Berton, allenata da Ivreo Cominciò a giocare da giovanissimo sotto co Caffè per le donne, Tostato Brasil per gli Carnaccini e per una molto giovane e di la guida di Mario Pellizzaro mio padre (fu uomini che andò ad affiancarsi alla seconda grandi speranze che giocava a Dueville in allora che ci conoscemmo!) e di Aldo Ro- squadra di Vicenza dopo la Libertas Reco- serie C con il marchio Trivellato, allenata manato. Negli anni post bellici tre erano gli aro. da Bruno Badinotti. allenatori vicentini: Antonio Concato, stre- Francesco Trivellato, a ridestare l’anti- L’anno dopo Trivellato diventò primo gato per la pallacanestro femminile; mio pa- ca passione, rientra nel basket in veste di sponsor in serie B a Vicenza e lo fu per tre dre, classe 1922, giocatore-allenatore della sponsor nel 1987 affiancandosi alla Pallaca- anni dal 1989 al 1992. Arrivò nello stesso Libertas e Aldo Romanato, classe 1932, nestro Vicenza allora in serie C. Obiettivo la anno 1989 alla corte vicentina come coach fondatore dell’Araceli. Tutti i maschietti promozione che non fu centrata. Valter Deanesi; l’anno dopo toccò ad Aldo che volevano fare pallacanestro dovevano Nello stesso anno il Berton Dueville gioca- Ermanno. Col ritorno in panca nel 1991 di passare sotto le mani degli ultimi due. va in serie B appena conquistata, riuscendo Deanesi la società varò lo squadrone che Tra il babbo e Francesco nacque una grande a mantenere la categoria. Così nell’estate aveva come obiettivo dichiarato la promo- Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 17 L'imprenditore, già giocatore, legò il suo nome agli anni d'oro della pallacanestro maschile

▶ Trivellato stagione 91-92

zione in Serie B1, allora supercampionato a girone unico. Dopo aver dominato il tor- neo, la Trivellato ai play off fallì l’obiettivo perdendo la finale con Pesaro, complice l’infortunio gravissimo al ginocchio di Pa- olo Uniti che di fatto aveva estromesso una delle pedine cardine di quella squadra. Il resto è noto: si arrivò lo stesso alla B1 grazie alla fusione con la Virtus Padova, ma Trivellato verrà sostituito come sponsor principale da Fracasso. Francesco continuò a far parte del direttivo - ne era indiscuti- bilmente l’anima - che conquisterà la serie A2. Il suo marchio continuerà a sostenere le squadre giovanili. Nel 1997 Francesco uscì dalla società, nel frattempo tornata tutta vicentina, dopo il divorzio da Padova, ma la sua generosità in fatto di settore gio- vanile non venne mai meno, con riguardo a Dueville, la società d'origine di Claudio Ferraboschi, il capitano, amministratore delegato dell'azienda. Quando due anni fa morì Gianfranco Barbiero, fui immediata- mente raggiunto da una telefonata di Fran- cesco con cui mi preannunciava la volontà di sponsorizzare il primo torneo in onore di Gianfranco, che era stato suo giocatore, e di elargire una borsa di studio per tre studenti cestisti meritevoli della scuola media “Ron- calli” di Dueville. Questo a conferma dello spessore umano e generoso di un uomo che ho avuto il pri- vilegio di frequentare a lungo. Anche nei momenti difficili degli ultimi anni, la sua mente sempre lucidissima mai ha smesso di dispensare saggezza, umorismo, ironia. “Think big, Pelassier” mi diceva. Ad maiora Francesco, lassù a correre libe- ro con i tuoi cani, ad abbracciare la bellezza dei pascoli del cielo. Per sempre in amicizia 18 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Tennis Tennis Comunali Vicenza è ripartito in sicurezza e ora apre ai Centri estivi

tre settimane dal ritorno in campo ▶ Il maestro Federico Fort Tennis Comunali Vicenza guarda con rinnovato ottimismo al prose- Aguo della stagione. Che significa scuola tennis, agonistica, campionati a squadre non appena arriverà il via libera ufficiale da parte del Governo e anche Centri estivi. A parlarcene è Enrico Zen, amministratore e maestro del circolo di via Monte Zebio: "Sono state tre settimane in assoluta sicu- rezza e prevenzione, osservando il distan- ziamento e applicando tutti i dispositivi previsti per tutelare la salute dei nostri ra- gazzi - esordisce - E devo dire che è bello essere tornati a giocare e a praticare quello alle ore 8 di mattina con l'accoglienza e si zioni sportive cosicchè possano essere sti- sport che tanto amiamo". concluderà alle 13, con gruppi da 7 ragazzi, lati i nuovi calendari dei campionati a cui Ma, oltre alla riapertura della scuola tennis di un'età che va dai 5 ai 14 anni. Tante le at- parteciperemo con tutte le nostre molte- e dell'agonistica, oltre che dell'attività ama- tività proposte che vanno naturalmente dal plici squadre, che vanno dalle giovanili alla toriale dei soci, è in arrivo un altro gradito tennis al padel, passando per il basket e altre serie D passando per la serie C e chiudere ritorno: i centri estivi. proposte ludico - motorie, sempre rispet- con il fiore all'occhiello, vale a dire la squa- "Dall'8 giugno, seguendo i protocolli del- tando il distanziamento e sotto la guida del dra maschile che per la prima volta nella la Regione Veneto, organizzeremo anche nostro personale, altamente qualificato". storia ormai decennale di Tennis Comunali quest'anno i centri estivi, che proseguiran- - Altre novità in arrivo? Vicenza parteciperà alla serie A1, vale a dire no per tutto il mese di luglio e poi torne- "Speriamo che, prossimamente, venga dato l'élite del tennis italiano, in una sfida che ci ranno a fine agosto. La giornata tipo inizierà il via libera alle competizioni e manifesta- riempie di orgoglio".

> TAGLIO TUBI MEDIANTE SEGA A DISCO O AD ORBITALE > PIEGATURA MANUALE ED AUTOMATICA CON ISOLE ROBOTIZZATE > STAMPI, ATTREZZATURE E CAMPIONATURE > CARTELLATURA MANUALE ED AUTOMATICA SU ISOLE ROBOTIZZATE > TUBI IN RAME E FERRO > RASTREMATURA > SCAMBIATORI DI CALORE > SALDOBRASATURA MANUALE ED AUTOMATICA > PANNELLI IN LAMIERA > COLLAUDO TUBI GAS MEDIANTE MACCHINA ATEQ

> LAVAGGIO AUTOMATICO SOTTOVUOTO

VIA CASALIN, 3 VAL LIONA VICENZA - ITALY TEL. 0444 889560 - FAX 0444 889560 Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 19 Da lunedì 8 giugno il via alla proposta estiva per ragazzi dai 5 ai 14 anni

▶ Enrico Zen in campo con i ragazzi

▶ Il maestro Manuel Breda ▶ Distanze in campo: il maestro Mirko Balestro con Tommaso Bertuzzo

▶ Il maestro Marco Berna

LAVORAZIONI DI ALESATURA E FRESATURA Via Dello Sport - S. Pietro Mussolino (VI) Tel. e Fax 0444.687394 - Cell. 335.1276967 20 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Tennis Comunali Vicenza Via Monte Zebio 42, tel 0444 291180 - www.tenniscomunalivicenza.it

Informazioni e iscrizioni 0444 291180 Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 21 Varie di Sport Martedì 2 giugno la presentazione via webinar di "Safe sport"

Il Centro sportivo italiano vara il protocollo per la ripresa dell'attività di Francesco Brasco di squadra emanate dall’’ufficio sport della dello sport: il cosiddetto Safe Sport (tra- Presidenza del consiglio dei ministri. dotto: sport sicuro). Si tratta delle ben note misure di conteni- E’ la nuova idea lanciata dal Centro Sporti- l Centro sportivo italiano, Comitato mento e contrasto della diffusione del co- vo Italiano in collaborazione con la Sezione di Vicenza, ha deciso di seguire il pro- ronavirus. A livello nazionale le norme per Igiene del Dipartimento Scienze della Vita tocollo applicativo nazionale messo lo svolgimento delle attività sportive nella e Sanità Pubblica della Facoltà di Medicina aI punto dall'Associazione di promozione cosiddetta Fase 2 sono in vigore da lunedì dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di sportiva più importante dal dopoguerra ad 25 mentre nel Veneto sono partite da lunedì Roma e con J Medical. oggi. 18 maggio. Un progetto per ri-partire, in assoluta sicu- La presidente provinciale Alessandra Ma- Il protocollo di fatto comprende un bel rezza, con un progetto educativo comune, gnabosco, già il 18 maggio, ha diffuso tra le prontuario semplice da leggere che mette per rispondere al bisogno di riavvicina- società sportive affiliate un vademecum per tutti in sicurezza rispetto al rispetto delle mento sociale che per tutti è diventato una aprire in sicurezza e rispettare le normative distanze nella pratica dell’attività, all’uti- necessità. Si partirà dalla formazione come vigenti a partire dal DPCM del 17 maggio lizzo delle mascherine e dei guanti, e alla avviene di solito nel CSI, per giungere poi 2020. sanificazione dei locali degli spogliatoi e alle attività pratiche (Safe Sport Play, Safe Il “protocollo applicativo CSI Covid-19”, delle docce e della pulizia degli attrezzi nel- Sport Summer e Safe Sport Urban). così lo si trova in pdf sul sito nazionale le palestre. E per questo è stato realizzato un sito a sé csi-net.it, riassume di fatto le linee guida stante: www.safe-sport.it/ per l’attività sportiva di base e motoria in LA NOVITA’: SAFE SPORT L’iniziativa sarà presentata martedì 2 giu- genere, e le linee guida per lo svolgimento Ma il CSI ha già pronto un progetto con il gno alle ore 18 attraverso un webinar nazio- degli allenamenti per gli sport individuali e quale batte sui tempi quasi tutto il mondo nale.

Insieme per il tuo OGGI ANCHE A VICENZA Futuro

Iscriviti con noi, godrai di speciali convenzioni e grandi vantaggi economici Puoi recuperare gli esami Centro Servizi Universitari Vicenza srl Strada di Casale 175 - 36100 Vicenza fatti in precedenti esperienze Tel. 0444 1620773 - Cell. 388 8320536 - Fax: 0444 1620751 - www.csuv.it - [email protected] universitarie o far valutare PEC: [email protected] - P.iva - CF 04231140247 REA: VI-389213 i crediti maturati con il tuo lavoro 22 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Varie di Sport Pallamano Scuola Vicenza cresce nei numeri grazie ai giovanissimi

uesta settimana i riflettori sono pun- ta e sta facendo registrare numeri sempre più tati sull’Under 13 maschile della in crescita, proprio a cominciare dai più picco- società sportiva Pallamano Scuola li, "stregati" da una disciplina che sa regalare Colin Vicenza.Q grandi emozioni.. Stiamo parlando dei giovanissimi, di quelli Ecco, dunque, la base di una piramide che fa Massignani che da poco si sono avvicinati a questo sport guardare con ottimismo (e non è poco di que- che, lo ricordiamo ancora una volta, negli sti tempi!) al futuro che vuol dire attività ago- anni '80 e '90 ha raggiunto obiettivi davvero nistica e campionati. importanti per la nostra città. La prossima settimana concluderemo la pre- Ora, grazie ad un gruppo di dirigenti, tra cui sentazione delle squadre con la formazione uno dei protagonisti in campo di quel periodo femminile, oltre a quattro giocatori dell'Un- d'oro, Giancarlo Collese, la pallamano è rina- der 17 che ancora "mancavano".

serrata perché appena noi facevamo gol, su- Luca bito dopo loro ci recuperavano e viceversa, ma alla fine abbiamo vinto! La rete piu’ bella? Veyrer Diciamo che è difficile trovare una rete più bella dell’altra, però sicuramente quando ho segnato con l'Under 15 è stata un'emo- zione bellissima visto che erano più grandi. Rapporto che hai con i tuoi compagni di squadra? Con i miei compagni ho un buo- nissimo rapporto perché sappiamo accetta- re e farci gli scherzi, incoraggiarci nei mo- menti di difficoltà e restare sempre uniti. Rapporto che hai con l’allenatore? Ritengo che con l’allenatore si debba avere sempre un buon rapporto perché è come uno scultore che ci modella per farci diven- tare parte di una grande scultura, rappre- Età: 13 anni sentata dalla squadra intera. Se noi non ci Ruolo: portiere facciamo modellare a dovere l’intera opera Come hai conosciuto la pallamano? ne risentirà. Per fortuna mi sono sempre L’ho conosciuta a scuola trovato bene con tutti gli allenatori che ho Da quanto tempo giochi? Un anno e mezzo avuto in questi due anni instaurando un Perche’ giochi a pallamano? rapporto molto solido. Perché mi piace Il ricordo piu’ bello che hai? Che numero porti? 1 Ce ne sono stati parecchi ma, anche se sem- La rete piu’ bella? bra strano, uno dei più belli è stato quando, Quella che non mi fanno Età: 13 anni dopo un’intensa partita contro una squadra Cosa ti piace di piu’ della pallamano? Ruolo: terzino sinistro più forte di noi, pur avendo perso, siamo re- L’emozione delle partite Come hai conosciuto la pallamano? stati uniti ed eravamo comunque contenti Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? In quinta elementare l’allenatore della pal- perché sapevamo di essere migliorati. Mi aspetto di migliorare lamano Malo è venuto a scuola a farci co- Cosa ti piace di piu’ della pallamano? Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- noscere questo sport e mi è piaciuto subito Mi piace ogni cosa della pallamano: prima co? Sì ! Da quanto tempo giochi? Due anni di tutto lo considero uno sport molto fisico Perche’ giochi a pallamano? Gioco a pal- per il quale bisogna avere passione, forza di lamano perché lo trovo uno sport in cui volontà e fare tanti sacrifici. Ma una delle dare il meglio. niente è scontato, uno sport che ti può dare cose più belle di questo sport è insaccare il Cosa ricordi del tuo primo allenamento? grandi soddisfazioni soprattutto quando si pallone nella rete avversaria e vincere una Al mio primo allenamento ero un po' in an- riesce a difendere contro giocatori più gran- partita insieme contrastando giocatori più sia perché temevo di non essere all’altezza di oppure sentirsi dire che si è migliorati. forti di te. degli altri, ma avevo anche la voglia di mo- In quali societa’ hai giocato? Motto? Chi non ha mai commesso un er- strare quello che sapevo fare. Quell’allena- Ho giocato nel Caldogno e nella Pallamano rore non ha mai cercato di fare qualcosa di mento per me è stato un colpo di fulmine scuola Vicenza nuovo. perché alla fine di esso ero sicuro che sareb- Che numero porti? 51 Musica che ascolti prima di una partita? be diventato molto più di un semplice pas- La partita piu’ bella? Sicuramente quella Prima di una partita ascolto musica che mi satempo ma bensì una passione da coltivare contro il Camisano è stata una partita molto possa caricare prima di entrare in campo e con tutto me stesso! Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 23 In questo numero riflettori puntati sui più piccoli, i giocatori dell'Under 13 Francesco Davide Milazzo Dalla Pietra Età: 12 anni Ruolo: ala Come hai conosciuto la pallamano? L’ho provata ai centri estivi Da quanto tempo giochi? Gioco da meno di un anno Perche’ giochi a pallamano? Perché mi pia- ce, è un bel gioco, mi trovo bene con i miei compagni e con il mio allenatore Che numero porti? La maglia numero 34 La rete piu’ bella? La mia rete più bella è stata in allenamento quando sono andato via in contropiede Cosa ti piace di piu’ della pallamano? La dinamica del gioco e i miei allenatori Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Che si possa tornare ad allenarsi e a giocare assieme Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- co? Certo !

Marco Età: 12 anni Ruolo: terzino/pivot Chiornita Come hai conosciuto la pallamano? Ho scoperto la pallamano grazie amio padre. Età: 9 anni Da quanto tempo giochi? Gioco da 2 anni Ruolo: ala/portiere Perche’ giochi a pallamano? Come hai conosciuto la pallamano? Perché è uno sport di gruppo Grazie ai miei cugini In quali societa’ hai giocato? Da quanto tempo giochi? Meno di un anno Prima ho giocato nel Torri Perche’ giochi a pallamano? Che numero porti? Porto il 48 Perché mi piace e mi diverto Rapporto che hai con i tuoi compagni di Che numero porti? 54 squadra? Ho un bel rapporto con i miei La rete piu’ bella? In allenamento compagni di squadra Cosa ti piace di piu’ della pallamano? Rapporto che hai con l’allenatore? Ho un Fare il portiere buon rapporto anche con l’allenatore. Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Cosa ti piace di piu’ della pallamano? Spero solo che inizi il prima possibile Il gioco di squadra. Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- Cosa ricordi del tuo primo allenamento? co? Assolutamente sì Che non mi ritenevo utile a nessuno. Gillett Michael Harvey Età: 12 anni Ruolo: ala Come hai conosciuto la pallamano? Ho co- nosciuto la pallamano grazie alla mia scuola e al mio insegnante di educazione fisica Da quanto tempo giochi? Gioco da un anno Perche’ giochi a pallamano? Perché volevo far parte di una squadra Che numero porti? Il 20 Cosa ti piace di piu’ della pallamano? La cosa che mi piace di più della pallamano è il gioco di squadra Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Mi aspetto più competizione Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- co? Sì, la consiglierei a tutti perché è uno sport bellissimo da giocare in squadra 24 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Varie di Sport Luca Biasiolo Edoardo Pietribiasi Età: 12 anni Ruolo: centrale Come hai conosciuto la pallamano?Tramite mio fratello maggiore, che era già un gioca- tore della pallamano Da quanto tempo giochi?2 Anni Perche’ giochi a pallamano?Perché mi pia- ce ed è uno sport di squadra Che numero porti?53 La rete piu’ bella ?Mentre saltavo nell’area del portiere, mi hanno passato la palla ed ho segnato Cosa ti piace di piu’ della pallamano?Tirare i rigori perché è una sfida mentale tra por- tiere e rigorista Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Innanzitutto di riprendere a giocare, poi di migliorare Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- co? Senza ombra di dubbio Donald Leone

Età: 12 anni Età: 12 anni Ruolo: ala Ruolo: centrale Come hai conosciuto la pallamano? Ho co- Come hai conosciuto la pallamano? nosciuto la pallamano grazie ad un evento Alle elementari grazie all’insegnante di scolastico in quinta elementare educazione fisica Da quanto tempo giochi? Da quanto tempo giochi? Un anno Gioco da circa due anni Perche’ giochi a pallamano? Perche’ giochi a pallamano? Perché è uno sport divertente e mi piace il Gioco a pallamano perché è uno sport par- gioco di squadra ticolare, diverso dai soliti Che numero porti? 39 Che numero porti? Porto il numero 42 La rete piu’ bella? Una punizione quasi da La rete piu’ bella? La rete più bella l'ho se- centrocampo: ho piazzato la palla all’incro- gnata su pallonetto a Caldogno cio dei pali Cosa ti piace di piu’ della pallamano? Cosa ti piace di piu’ della pallamano? L’al- Mi piacciono gli allenamenti e le tecniche lenatore, i miei compagni e la difesa a uomo di gioco Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Mi aspetto di migliorare rispetto ad adesso Per la prossima stagione spero di migliorare co? Sì, la consiglierei perché è uno sport Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- e di segnare qualche gol in più poco conosciuto, molto diverso dal calcio, co? Sì Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- basket e altri più comuni

La rete piu’ bella? Quando siamo andati a giocare a Parma: negli ultimi otto secondi Marius ho fatto gol e mi sono sbucciato tutto il -gi nocchio, però ero felice per la vittoria Cosa ti piace di piu’ della pallamano? Le Armanu cose che mi piacciono di più della pallamano Età: 13 anni sono quando segno e quando vinciamo Ruolo: terzino Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Come hai conosciuto la pallamano? Dalla prossima stagione mi aspetto tante Ho conosciuto la pallamano a scuola e ho emozioni e anche di divertirmi con i miei voluto provare questa esperienza con i miei compagni di squadra compagni di classe Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- Da quanto tempo giochi? Gioco da 5 anni co? Consiglierei a tutti di giocare a pallama- Perche’ giochi a pallamano? Perché è uno no perché è uno sport bellissimo, con dei sport di squadra e mi sento fortissimo grandi compagni di squadra e con un bra- Che numero porti? Porto il numero 49 vissimo allenatore Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 25 Ad uno ad uno si presentano i giocatori della squadra Under 13 Massimiliano Mattia Stanca Tizian Età: 12 anni Ruolo: ala/pivot Come hai conosciuto la pallamano? La pallamano l’ho conosciuta a scuola nell’ora di educazione fisica Da quanto tempo giochi? Gioco da quasi due anni Perche’ giochi a pallamano? Perché lo tro- vo uno sport divertente e in più mi sfogo Che numero porti? Porto il numero 55 La rete piu’ bella? All’inizio dell’anno con- tro l’Udine, una partita difficile Età: 10 anni Cosa ti piace di piu’ della pallamano? Del- Ruolo: pivot la pallamano mi piace il gioco di squadra più forti e tante vittorie Come hai conosciuto la pallamano? Ho co- Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- nosciuto la pallamano grazie a mia mamma Nella prossima stagione mi aspetto squadre co? Certamente Da quanto tempo giochi? Da ottobre dell’anno scorso Perche’ giochi a pallamano? Per una vita sana e per il mio divertimento Che numero porti? Ryccardo Il numero di maglia che porto è il 57 La rete piu’ bella? La nostra Cosa ti piace di piu’ della pallamano? Valentin Tutto: correre, i compagni di squadra, gli allenatori, le partite Stanca Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Il poter giocare con tante altre squadre e Età: 13 anni fare più allenamenti alla settimana Ruolo: terzino Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- Come hai conosciuto la pallamano? Grazie co? Sì a tutti i miei amici e anche ai cugini a mia madre e a mia zia Da quanto tempo giochi? Da ottobre dell’anno scorso Perche’ giochi a pallamano? Per una vita Emanuel Cane sana e perché mi piace Che numero porti? Il mio numero di maglia è il 19 La rete piu’ bella? Non lo so Cosa ti piace di piu’ della pallamano? Il gioco di squadra e i miei allenatori Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Dimmi gli orari diventando più forte e gio- Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- cando di più e di fare più allenamenti a set- co? Sì perché la pallamano e molto diver- timana tente Brian Età: 9 anni Kostic Ramos Ruolo: ala Come hai conosciuto la pallamano? Ho co- Età: 12 anni nosciuto la pallamano grazie a mio fratello Ruolo: pivot/ala Da quanto tempo giochi? Da sei mesi Come hai conosciuto la pallamano? Perche’ giochi a pallamano? Gioco a pal- Dopo aver fatto un po' di sport ha deciso di lamano perché posso sfogarmi e perché mi iniziare a praticare la pallamano piace molto il gioco di squadra Da quanto tempo giochi? Che numero porti? Per ora non ho un nu- Da un anno e mezzo mero di maglia fisso, ma ho indossato il 23 Perche’ giochi a pallamano? al torneo Under 13 a San Vito Perché è uno sport diverso da quello che La rete piu’ bella? avevo fatto e che cui mi appassionato di più Ho fatto un gol al torneo Under 13 Che numero porti? 32 Cosa ti piace di piu’ della pallamano? Il gio- La rete piu’ bella? co di squadra e la felicità dopo aver segnato La prima è stata in allenamento Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Cosa ti piace di piu’ della pallamano? Sicuramente vorrei iniziare un campionato Il gioco di squadra gni e provare a fare molti gol Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Di Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- Consiglieresti la pallamano ad un tuo ami- diventare più forte assieme ai miei compa- co? Sì e l’ho anche fatto co? Assolutamente sì 26 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Orienteering La società vanta ottimi risultati a livello giovanile

Nel Basso Vicentino Arcese OK è la bussola dell'orienteering

rces OK è una società sportiva affi- gna, si possono praticare le attività più di- ti Italiani. Con il giusto impegno, pazienza liata alla Federazione Italiana Sport verse. Il territorio berico è talmente ricco e ed allenamento, vincere o piazzarsi bene in Orientamento (FISO). diversificato da poter soddisfare le esigenze queste gare vuol dire essere tra i migliori in A"Da 10 anni ci occupiamo di organizzare di chiunque in un paesaggio ancora in gran Italia ed avere la possibilità di essere scelti gare di orienteering nel territorio del Bas- parte incontaminato. per entrare a far parte della squadra regio- so Vicentino e nella zona dei Colli Berici L'orienteering promosso dall'associazione nale e nazionale. La Coppa Italia equivale, ed Euganei - ci racconta il vice presidente A.S.D. Arces nasce come idea di orientar- per capirci, al campionato di serie A di cal- Tiziano Zanetello - Inoltre svolgiamo atti- si, muoversi sul terreno facendo uso di una cio e sono in tutto sei o otto appuntamenti vità di promozione dell’orienteering nelle bussola e di una carta topografica a colori con classifica finale". scuole, nei centri estivi e abbiamo una con- con i dettagli tracciati sul terreno, dove Con l'emergenza Covid-19 e la conseguente solidata esperienza nell’organizzazione di sono sistemati dei punti di controllo (chia- sospensione delle attività anche Arces OK outdoor teambuilding aziendali". mati in gergo lanterne). si è trovata in difficoltà inizialmente come Un'attività sportiva che riunisce esplo- "Quello che entusiasma i nostri ragazzi che qualsiasi sport, ma è riuscita a reinventar- razioni a piedi, con gli sci, in sella ad una partecipano alle gare di orienteering - pro- si aderendo al circuito virtuale provinciale mountain bike o ad un cavallo. segue Zanetello - è la possibilità di sentir- molto partecipato anche nel Basso Vicen- L'associazione Arces propone anche varie si esploratori a contatto con la natura tra- tino tra le scuole. Ora, alla ripresa degli attività collegate: danza e hip-hop, tennis, sformando, da soli o in compagnia, questo allenamenti, in collaborazione con Erebus zumba, ginnastica per gli anziani. Annual- entusiasmo escursionistico amatoriale in Orientamento mette a gratuitamente di- mente Arces OK organizza il Beric-O Tour sport agonistico vero e proprio. sposizione due percorsi sul Monte delle composto da 5 tappe primaverili, che si In particolare, lo scorso anno la squadra dei Piume di Orgiano. L'allenamento è da com- svolgono nell’area del Basso Vicentino e ragazzi ha raggiunto obiettivi importanti a piersi autonomamente ed individualmente, area berica: Lonigo, Alonte, Pojana, Pozzo- livello nazionale ed è stata premiata con ben cercando di evitare assembramenti o, ove lo, Soave. due terzi posti, mentre a livello regionale il non fosse possibile, rispettando almeno le E’ un circuito promozionale interamente team ha vinto una medaglia d'oro, tre d'ar- distanze sociali di uno - due metri tra atle- organizzato dall’associazione Arces OK gento e due di bronzo. ti a riposo invitando inoltre a prendere vi- volto alla creazione di collaborazioni locali In ambito provinciale, infine, la nostra for- sione dei documenti riguardanti le norme e alla valorizzazione del territorio attraver- mazione ha fatto incetta nei due circuiti a anticontagio. Il percorso sarà disponibile so la pratica sportiva dell’orienteering. tappe del Tour Vicentino e del Beric-O e rimarrà agibile fino a che questi non si de- I Colli Berici sono il luogo ideale per chi Tour. Le competizioni più ambite sono, graderanno (circa 2 - 3 settimane, in caso di vuole fare sport. Dalla pianura alla monta- ovviamente, la Coppa Italia e i Campiona- pioggia durano meno). Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 27 L’angolo del Rugby Il club ha dovuto rinunciare alla tradizionale chiusura di stagione Salta il "Summer Festival" ma in autunno tornano due grandi appuntamenti

a Rangers Rugby Vicenza e l'Amatori Rugby Vicenza, a seguito delle di- sposizioni delle autorità competenti Prudenza per la ripresa eL della chiusura anticipata della stagione 2019-2020, annunciano con dispiacere l'annullamento del Rugby Vicenza Summer degli allenamenti giovanili Festival 2020 in programma il 5-6-7 giugno 2020 alla Rugby Arena. Evento conclusivo della stagione sportiva biancorossa, ricco di manifestazioni ed im- portante momento di unione della famiglia biancorossa, il "Summer Festival" vedeva quest'anno un programma ampliato ed an- cora più coinvolgente: - Vicentouch, terza edizione del torneo di touch rugby con squadre miste dalla U14 alla Serie A - Torneo di fine stagione del Comitato na- zionale arbitri FIR - 2° Trofeo Città di Vicenza, torneo mini- rugby per categorie Under 6-8-10-12 già sold-out con 16 squadre per categoria - Tappa del circuito Seven giovanile del Co- mitato regionale veneto con oltre 12 squa- dre previste - Torneo di wheelchair rugby organizzato in collaborazione con i 4Cats Wheelchair Rugby Vicenza - Inaugurazione Libera Palestra del Retrone - Progetto vincente del Bilancio partecipati- vo del Comune di Vicenza Le società biancorosse sono già al lavoro per l'edizione 2021 che si svolgerà il 4-5-6 giugno. a Rangers Rugby Vicenza sta valu- club biancorosso non intende portare ulte- I prossimi eventi ufficiali della Rangers tando le linee guida per la ripresa riore pressione alle famiglie, preferendo un Rugby Vicenza: dell’attività diramate dalla FIR per approccio più cauto alla ripresa degli alle- 13° Four Cats Cup - torneo nazionale old riportareL in campo tutte le sue categorie. namenti. rugby Gli atleti maggiorenni della serie A e C1 Alla luce della frequenza con cui decreti ed sabato 5 settembre 2020 allo stadio Angelo sono già in campo con ottimi riscontri di ordinanze vengono emanate dalle autorità Gobbato frequenza e rispetto delle regole. in questa fase di ripartenza, il Rugby Vi- 17° Vicenza Si Mischia - torneo minirugby L’obiettivo è far tornare ad allenarsi assieme cenza ritiene che l’attesa dell’evolversi della categorie Under 6-8-10-12-14 tutte le categorie biancorosse, nel rispetto situazione possa essere utile a garantire un Domenica 4 ottobre 2020 allo stadio Ange- delle regole e della disponibilità di staff e ritorno in campo più divertente, in sicurez- lo Gobbato e Rugby Arena. strutture. Trattandosi di atleti minorenni, il za e nel rispetto di tutti. 28 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 L’angolo del Rugby La Rangers Rugby Vicenza con Bisson Auto per andare sempre più forte

di Francesco Brasco

a Rangers Rugby Vicenza è una real- tà sempre più radicata e presente in città e nel territorio. TraL gli sponsor anche Bisson Auto Spa. Luigi Bisson, 47 anni é il titolare e da sem- pre lavora nell’azienda di famiglia, nata storicamente con il nonno che rivendeva i trattori Ford nel Vicentino. Dagli anni ’90 il gruppo ha abbandonato i mezzi agricoli abbracciando pienamente il mondo delle auto non solo con lo storico marchio ame- ricano, ma anche con Mazda e Volvo, mar- chi arrivati successivamente. Abbiamo incontrato Luigi Bisson nella sede centrale a Vancimuglio. - Parliamo dei rapporti e dei motivi che vi hanno spinto a collaborare con laRangers Rugby Vicenza? “Da tempo avevamo individuato una pos- sibile collaborazione con il rugby: l’anno scorso abbiamo capito come mettere in pratica l’iniziativa con il settore marketing della società sportiva. Tra le iniziative la fornitura di un nuovo furgone da otto po- sti a passo lungo per il trasporto degli atleti nelle trasferte”. - Quali le motivazioni? “Siamo sempre vicini al territorio e, quindi, siamo sensibili alle esigenze delle società sportive. Inoltre nel rugby abbiamo indivi- duato gli stessi valori in cui crede la nostra azienda: ovvero l’impegno, l’umiltà e l’a- more per le cose che si fanno! Tre stati d’a- nimo che sono vissuti pienamente anche in questa meravigliosa realtà rugbystica. - Dal punto di vista della vostra azienda diciamo che il vantaggio arriva anche dai numeri: 600 tesserati, significa altrettante famiglie che utilizzano l’auto. Voi eviden- temente sponsorizzate anche altre realtà ▶ Luigi Bisson oltre il rugby? “Come dicevo siamo vicini allo sport e da parecchi anni siamo sostenitori e sponsor Vicenza? “Soprattutto in questo momento c’è grande anche di Atletica Vicentina. Abbiamo so- “Devo dire che sono davvero bravi: il con- bisogno di sostegno delle attività sociali e stenuto anche altre attività nel calcio e nel- siglio è quello di proseguire nelle attività sportive in generale. la pallavolo: tutte le realtà di sani principi didattiche con i bambini per diffondere L’associazione del Rugby Vicenza coinvol- sono motivo di supporto da parte nostra”. valori importanti sin da piccoli. Poi direi ge oltre 600 famiglie e per molti non è un - Cercate anche lo sport che propone una sfruttare le sinergie tra il rugby e il mon- momento facile quello che stiamo vivendo valenza sociale ed educativa? do degli sponsor: all’inizio della stagione dopo la pandemia, anche a livello econo- “Assolutamente sì: ci interessa l’impegno 2019-2020 abbiamo ospitato la prima squa- mico : pertanto, per dare seguito all’attività educativo e sociale, a partire dal mondo dra con tutta la società nello show room di senza interruzioni per molti ragazzi ci vorrà dei bambini. A Vicenza abbiamo sostenuto Vancimuglio per una piccola cerimonia con un pieno sostegno. Di conseguenza, invito i più piccoli offrendo la fornitura di un pul- famiglie e collaboratori e dirigenti”. i miei colleghi imprenditori a supportare mino per trasferire sui campi questi ragaz- - Perché un’impresa dovrebbe investire questo tipo di associazioni sportive che zini in totale sicurezza nelle trasferte”. nelle realtà sportive come Rangers Rugby svolgono un vero servizio sociale ed edu- - Che consiglio diamo alla Rangers Rugby Vicenza? cativo!” Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 29 Luigi Bisson crede nei valori sociali ed educativi dello sponsor che ritrova nella società biancorossa 30 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 L’angolo del Rugby

Il Valchiampo Rugby punta a crescere ancora con un progetto condiviso

' A.S.D. Valchiampo Rugby ha sede in Arzignano ed e nata nel 2007 dalla passione di un gruppo di amici resi- dentiL nella vallata che si ritrovavano spesso a giocare assieme, al Parco dello sport. In poco tempo il "virus ovale" ha contagiato molti altri ragazzi della zona ed il gruppo di- ventato solido e numeroso decide di forma- re un vero club strutturato per diffondere il rugby ed suoi valori anche nella Valchiam- po. A raccontarci di questa realtà in espansione è il presidente Stefano Cortivo. "Dopo tanti anni con una nostra squadra autonoma stabile in serie C2 - esordisce- si è instaurata nelle ultime due stagioni una nuova collaborazione con la Rangers Rugby riuscite così a schierare due squadre Un- agli istituti della nostra vallata e, inoltre, si Vicenza e così nostri giocatori Senior, assie- der 14 (la prima con atleti misti Vicenza/ è puntato su molte altre iniziative di propa- me ai giovani provenienti dall'Under 18 be- Thiene ed un'altra Aries/Valchiampo) e due ganda del minirugby come partecipazioni rica, hanno formato una compagine cadetta formazioni Under 16 (Vicenza/Aries/Val- ai Centri estivi, speciali Open Days, gazebo che ha preso parte al campionato nazionale chiampo). Questo nuovo progetto ha fino- in occasione delle feste di piazza. Gli sfor- di C1, gravitando attorno alla prima squa- ra garantito di poter far scendere in campo zi messi in campo ci stanno dando ragione dra vicentina che milita in serie A. Il livello molti più atleti con una certa continuità, considerando i numeri degli iscritti in co- del Campionato di C1 è sicuramente di tut- creando tante occasioni di crescita tecnica stante aumento e la felicità che vediamo to rispetto, ma i nostri ragazzi sono riusciti a sia per i giocatori che lo staff tecnico grazie negli occhi di ragazzini ed educatori men- centrare l’obiettivo di mantenere la catego- alla regolare condivisione di allenamenti, tre sono in campo con la nostra strana palla ria anche quest’anno e, soprattutto, grazie a stage e corsi congiunti tra le società coinvol- ovale ci da’ grandi stimoli per continuare ad questo progetto si fanno maturare parecchi te. Un progetto ambizioso in cui crediamo insistere sulla strada tracciata". giovani interessanti in prospettiva futura molto ed in continua evoluzione per miglio- - Dai giovanissimi ci spostiamo a quelli con anche per il First XV". rarsi e crescere ad ogni nuova stagione". qualche anno in più - Per quanto riguarda invece i giovani? - Ci sono poi i più piccoli... "Nella scorsa stagione è nata con immen- "Da tre stagioni si è creato un progetto di "Negli ultimi anni la nostra società ha ri- so piacere anche la squadra degli Over 35 collaborazione tra le società Vicenza, Val- volto grande attenzione alla fondamentale denominata “Galinassi”, formata principal- chiampo, Aries e Thiene mirato a miglio- crescita del vivaio che spazia dall'Under 12 mente da nostri ex giocatori della prima ora rare lo sviluppo del movimento rugbistico all'Under 8. In particolare si è rafforzato il che, nel frattempo, avevano appeso le scarpe giovanile vicentino. Unendo le forze si sono "progetto propaganda scolastica” assieme al famoso chiodo. Ma visto che molti senti- Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 31 Il presidente Stefano Cortivo racconta i progetti di una realtà composita tra giovani, cadetti e... old

la disponibilità si limita a 3/4 partite an- nuali). Finalmente, però, sembra che per giugno 2020 venga ultimato il nuovo campo sintetico al Parco dello sport di Arzignano. La struttura è progettata in modalità poliva- lente (rugby e calcio), ma riponiamo grandi speranze che questo nuovo impianto possa garantirci la possibilità di accentrare tutta la nostra attività in un ambiente consono e moderno, garantendo un sicuro salto di qualità all’intero progetto societario pur- troppo fortemente penalizzato finora dalle carenze strutturali". - Tra le difficoltà si aggiungono quelle lega- te alla pandemia che ci ha colpito? "La fase delicata di emergenza sanitaria che stiamo tutti vivendo ha chiaramente avuto grosse conseguenze anche nel mondo del rugby. In Italia la FIR è stata la prima Fede- razione a chiudere la stagione il 27 marzo, sospendendo tutta l’attività dal Top12 al minirugby senza assegnare nessun titolo e senza alcuna promozione/retrocessione. La scelta, seppur molto sofferta, non può che trovare la condivisione da parte di tutte noi società affiliate, visto il momento così deli- cato in cui le attenzioni vanno riservate ad argomenti che hanno priorità rispetto allo sport. Certo, però, appena l’emergenza fi- nirà tutto dovrà ripartire al più presto, ma le conseguenze negative saranno inevitabili ed in qualche modo toccheranno tutti. I no- stri dirigenti sono comunque sempre rima- sti al lavoro per il Valchiampo Rugby anche durante la quarantena e ci sono interessanti proposte per intraprendere anche una spe- ciale "stagione estiva intermedia” (studiata in collaborazione con il Comitato Veneto Rugby e le società del territorio) non appe- na il Governo dovesse consentire la ripresa dell’attività sportiva in sicurezza". - Infine, vuole ringraziare qualcuno? "Come presidente vorrei ringraziare con grande affetto e riconoscenza tutte le perso- ne che compongono il nostro staff tecnico e dirigenziale, che ogni settimana dedicano volontariamente tanto del loro tempo li- bero e delle loro energie con una passione davvero immensa per portare avanti e far crescere questo progetto sportivo. Il ringra- ziamento è poi doveroso anche per le tante aziende del territorio che ci offrono il loro fondamentale sostegno, anche in questi tempi non certo facili, dimostrando grande vano la mancanza del campo e dei placcaggi un tasto dolente... fiducia e sensibilità sociale. è nata questa iniziativa, che coinvolge poi Purtroppo il grosso problema del Valchiam- Tanta strada è stata fatta in questi anni, tan- anche alcuni neofiti genitori del minirugby po Rugby per tutti questi anni è sempre te mete, tanti placcaggi, tante partite e tanti che vogliono provare una disciplina fino a stato la mancanza di una struttura dedicata amici incontrati, ma la grande passione che uel momento magari sconosciuta. La cate- esclusivamente al nostro sport e da poter ci lega al nostro sport siamo sicuri ci spinge- goria "old" svolge un'attività a livello ama- chiamare casa. Dobbiamo comunque rin- rà sempre con più forza verso nuovi obietti- toriale, concentrata in tornei ed amichevoli graziare chi ci ha man mano dato un aiuto vi che fisseranno solide basi per il futuro del nel periodo di fine stagione (primavera/ per portare avanti sempre la nostra attività rugby nella Valchiampo. estate), anche se il gruppo non disdegna trovando in qualche modo uno spazio an- E per chi volesse entrare nel nostro “mondo degli stage invernali fatti soprattutto di... che per noi. Ma non possiamo nasconde- ovale” la porta è chiaramente sempre aper- cene dal gusto goliardico tipico della tradi- re le enormi difficoltà che affrontiamo da ta! Non esitate a contattarci per ogni Infor- zione ovale. Questo gruppo risulta comun- tredici anni per adattarci continuamente a mazione attraverso i contatti web e social! que molto prezioso per la vita della società, gestire varie categorie su campi diversi di oltre che per lo spirito allegro e positivo allenamento, per poi far giocare le nostre CONSIGLIO DIRETTIVO che trasmette in campo, soprattutto perché squadre in campionato sempre fuori zona Presidente: Stefano Cortivo sono sempre disponibili a dare una mano in per la mancanza di strutture omologate nel- Vice Presidente: Paolo Negro Marcigaglia ogni occasione sia richiesto un supporto in la nostra vallata (per ora ci sarebbe solo lo Segretario: Francesco Galeotti lavori di manutenzione delle strutture, ma- stadio comunale di Chiampo, ma dovendo Consiglieri: Silvia Dal Maso, Gerardo Fras- novalanza varia ed eventi di propaganda". incastrarsi in mezzo alle tante partite di due son, Rudin Meca, Riccardo Pasquale, Omar - A proposito di strutture abbiamo toccato società di calcio che giocano lì stabilmente Perenzoni, Ivano Zarantonello 32 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 ACI Vicenza Conclusa la sesta edizione del progetto che ha coinvolto 1000 studenti Il Liceo Lioy imbocca la "strada giusta" nella sicurezza stradale

e difficoltà per la situazione di emer- genza sanitaria non hanno frenato l’entusiasmo e la partecipazione de- gliL studenti della provincia di Vicenza coin- volti nella sesta edizione del progetto “La strada giusta”. Da poco conclusa, senza la consueta ceri- monia finale, l’iniziativa per la promozione della cultura giuridica, della legalità e della formazione in tema di sicurezza stradale ha visto la partecipazione di oltre mille stu- denti delle classi terze e quarte degli istituti superiori. Durante i tre cicli di incontri formativi, che si sono svolti prima dell’emergenza Covid-19 negli uffici scolastici territoriali di Vicenza, Noventa Vicentina, Schio, Ar- zignano e Lonigo, i giovani hanno potuto confrontarsi con relatori delle forze di poli- ▶ Il presidente di ACI Vicenza Luigi Battistolli zia, con istruttori di guida delle autoscuole dell’ACI Vicenza, con testimonial vittime Il primo premio è stato assegnato al Liceo cia ed energia. di incidenti stradali che hanno segnala- Lioy di Vicenza, per il coinvolgente metodo Alle scuole vincitrici è stato attribuito un to loro gli errori più frequenti alla guida, di animazione e la passione dimostrata nel- premio in denaro offerto dalla Fondazio- i comportamenti corretti da tenere sulla la realizzazione del videoclip. ne delle Banche di Credito Cooperativo di strada e, in caso di incidente stradale, per Il secondo e il terzo premio sono stati at- Vicenza. L’iniziativa è stata promossa dalla prestare il primo soccorso. In una seconda tribuiti all’Istituto Einaudi di Bassano del Prefettura e dall’Ufficio Scolastico terri- fase, gli studenti hanno lavorato a progetti Grappa, per la chiarezza del messaggio e toriale, in collaborazione con il Comando di comunicazione producendo spot video e l’incalzante ritmo rappresentativo, e all’I- provinciale dei Carabinieri, la sezione di slogan, con l’utilizzo dello smartphone, in stituto Galilei di Arzignano, per la forza del Polizia Stradale, il Comando provinciale dei tema di sicurezza stradale. messaggio e l’intensa emotività del video. Vigili del fuoco, il Suem 118, l’ACI Vicenza, I lavori sono stati centrati sul tema: Il premio speciale della critica, offerto il Comando di Polizia locale e i consorzi di “Quell'attimo di stupidità” Quando il: “Ma dall’ACI Vicenza, è stato assegnato a un al- Polizia locale di Schio, Lonigo, Arzignano sì, è solo un istante” può costare molto caro! tro gruppo di studenti del Liceo Lioy, per la e Noventa Vicentina, con il sostegno dei La fase di giudizio degli spot si è svolta in creatività e la ritmica incalzante del video- Lions Club e della Fondazione delle Ban- video conferenza. clip realizzato, che si caratterizza per effica- che di Credito Cooperativo di Vicenza.

▶ Un momento della cerimonia conclusiva del progetto della passata edizione Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 33

VicenzaPANATHLON - Schio/Thiene - Bassano del Grappa

Sosteniamo insieme questa importante raccolta fondi di solidarietà Automobile Club Vicenza

IBAN IT35 U030 6909 6061 0000 0172 162

C/C INTESTATO A:Fondazione Marzotto CAUSALE: PensACI - Liberalità ai sensi dell’art. 66 DL 18/2020 Emergenza Coronavirus Campagna di raccolta fondi per l’emergenza Coronavirus a favore delle Case di Riposo della provincia di Vicenza Il Decreto Cura Italia prevede una detrazione Irpef del 30% per le donazioni effettuate dalle persone fisiche e la deduzione integrale ai fini Ires e Irap per le donazioni effettuate dalle imprese 34 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Varie di Sport A San Pietro Mussolino lo sport è un valore sociale e di aggregazione civica

di Francesco Brasco

alla Valsugana ci spostiamo sem- pre in zona pedemontana ma tutto ad ovest. DE incontriamo questa volta Gabriele Tas- so, sindaco di San Pietro Mussolino, eletto per la prima volta nel 2014, e riconfermato l’anno scorso (2019). Il comune dell’alta valle del Chiampo con- ta 1600 abitanti e gestisce alcuni servizi in collaborazione con altri comuni della zona. - Sindaco, la crisi da coronavirus è passa- ta, ora siamo in Fase2: lo sport riprende anche da voi? “Sì, da questa settimana sono ripresi i corsi in palestra e sul campo da tennis natural- mente nel massimo rispetto della normati- va vigente: lo sport sta ricominciando, ma per arrivare a pieno regime dovremo aspet- tare il mese di settembre. Ora si va verso l’estate ed è un momento di calo generale: dobbiamo però cogliere l’occasione per fare manutenzione nelle aree sportive per partire alla grande con i campionati in l’autunno. Personalmente sono tornato ad allenarmi per le corse ad ostacoli, le cosiddette corse di resistenza fisica e mentale (Spartan o en- durance) che pratico”. - Bene abbiamo un giovane sindaco spor- tivo. Veniamo invece alle infrastrutture, sempre importantissime per fare sport “Quando mi sono insediato nel 2014 ho ▶ Matteo Macilotti e Gabriele Tasso sindaci di Chiampo e San Pietro trovato una situazione che ho voluto subito alla presentazione dei campioanti mondiali di trial del 2016 rendere più efficiente: il campo da trial era privato, il campo da calcio era di proprietà parrocchiale e gli impianti sportivi (tennis, comunale. Nei prossimi mesi assegneremo che prevede per i lavori 500 mila euro. Ora palestra e calcetto) di proprietà comunale l’incarico con avviso pubblico, ma il comu- dovremo trovare le risorse. L’intenzione è ma non gestiti con criterio”. ne sarà comunque partner stretto per poter anche quella di acquistarlo e siamo fiducio- - Quindi quali novità ha introdotto? continuare ad avere voce in capitolo sulla si di trovare le risorse”. “Dovevamo rendere tutto più efficiente per programmazione nell’interesse collettivo”. - Veniamo agli altri impianti sportivi: ov- poter dare delle linee guida nell’interesse - E per il campo da calcio cosa avete fatto? vero la palestra, il campo da tennis e quel- di tutta la popolazione e dei praticanti. “L’abbiamo preso come amministrazione lo da calcio a 5 Con il mio gruppo abbiamo deciso di pren- in comodato ad uso gratuito dalla parroc- “Con le amministrazioni precedenti veni- dere in comodato per 20 anni tutta l’area chia, compresi gli spogliatoi, con l’impe- vano utilizzati in modo sporadico dai cit- trial. Grazie a questa disponibilità conti- gno della manutenzione anche straordina- tadini che, privatamente, li prenotavano di- nuativa è stato possibile effettuare una se- ria. E proprio di recente abbiamo avviato rettamente in municipio. La svolta c’è stata rie di lavori e renderla omologabile per un l’iter per rimetterlo a nuovo: ci sono da ri- nel momento in cui abbiamo dato tutto in campionato del mondo, le cui gare si sono fare gli spogliatoi e da rivedere le metrature gestione ad una società sportiva (sempre svolte nel 2016”. per renderlo omologabile per le categorie mantenendo come amministrazione comu- - E quando scadrà il comodato? dilettantistiche da parte della Federazione nale la prerogativa di indicare le linee guida “L’obiettivo è di mantenerla in comodato, giuoco calcio”. di utilizzo e programmazione). ma gestirla attraverso una società sportiva - E a che punto siete? Da quando il Circolo Tennis Arzignano si e non direttamente come amministrazione “Abbiamo stilato un progetto preliminare è preso l’onere (anche qui con avviso pub- Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 35 Nel comune dell’alta valle del Chiampo il sindaco Gabriele Tasso investe nelle strutture

▶ Motoclub Trial Valchiampo

Inoltre, ad inizio anno, abbiamo rispo- sto ad un bando della Regione del Veneto chiedendo settantamila euro (su un lavoro da centocinquantamila) per rifare la pavi- mentazione del campo da calcetto: speria- mo che Venezia accolga la nostra richiesta di contributo. Se avverrà già in autunno potremmo, nel giro di un paio di settimane, dare il via ai lavori”. - E sulle piste ciclabili (infrastrutture alla base di uno stile di vita corretto) vi sono lavori in corso? “Attualmente il Comune è attraversato da un chilometro di pista ciclopedonale tra bosco e torrente: una pista e passeggia- ta bellissima dal punto di vista naturale perché lontano dalla strada. Con l’ultimo finanziamento che ci è giunto stiamo lavo- rando per collegare questo tratto comunale con la pista che arriva da Chiampo e Al- tissimo: il cantiere è iniziato e dovremmo completare tutto entro la fine dell’estate. Si tratta di un importo totale dell’opera di 800mila euro, di cui 160mila li mette il comune di San Pietro Mussolino e 640 la Regione del Veneto. Si tratta di un bel lavoro che completa la viabilità ciclistica della valle: terminato ▶ Il campione spagnolo Toni Bou a San Pietro Mussolino il cantiere si potrà partire da San Pietro e scendere a Montebello in tutta sicurezza, e blico) della gestione le cose sono cambia- realtà lo sport è davvero un valore sociale, viceversa”. te in meglio: sono iniziati i corsi di tennis fa bene a grandi e piccini, sia dal punto di - Cosa ci lascia e cosa ci insegna questa cri- (anche giovanili) e sono partiti corsi in pa- vista della salute, sia da quello educativo si da Coronavirus? lestre di diverse discipline. E l’utilizzo del e sociale: i luoghi dello sport diventano “In generale abbiamo imparato ad adattarci campo da calcetto è stato ottimizzato. In anche punti di aggregazione civica fonda- alle difficoltà: non eravamo più abituati a quest’ultimo caso c’è da dire che l’afflusso mentali”. fare sacrifici, a rinunciare alle uscite serali di sportivi è diventato davvero importante: - Veniamo ai lavori realizzati di recente e con gli amici e a tante altre cose superflue. facciamo fatica ad avere ore libere. Insom- in programma? Abbiamo riscoperto i valori della famiglia ma, il centro sportivo è diventato davvero “A spese del circolo tennis (in accordo col e della solidarietà. I nostri nonni que- un punto di riferimento per tutta l’alta valle Comune) è stata migliorata l’illuminazione ste situazioni le avevo vissute anche con del Chiampo: abbiamo campi da tennis e degli impianti sportivi: c’è meno inquina- maggiore drammaticità, quella dell’ultima da calcetto con spogliatoi, situazione che mento luminoso e i consumi con le nuove guerra mondiale, quando il coprifuoco era non si trova facilmente altrove”. lampade sono radicalmente più bassi. davvero tale. Alla fine dei conti abbiamo - Ci sembra che vi stiate impegnando molto Poi abbiamo messo a bilancio quindicimila vissuto un paio di mesi in quarantena, ma sul versante delle infrastrutture sportive. euro circa per la manutenzione straordi- in situazione tutto sommato comoda. Non “Ci tengo molto allo sport e ritengo che naria della pavimentazione della palestra: lamentiamoci troppo. non serva per riempire il tempo libero o un lavoro che si dovrebbe concludere con Ora, però, c’è da rimboccarsi le maniche fare carriera da professionisti: nelle nostre l ’e s t a t e ”. per far ripartire tutto!” 36 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020 Varie di Sport L'allenatore ha rinunciato ad allettanti proposte all'estero Luca Chiappini rinuncia alla... valigia e dice di sì ad Anthea di Francesco Brasco di infortuni e forfait delle atlete. E’ riusci- to, anche con alcuni inserimenti che hanno a franchezza è una sua caratteristica rafforzato la compagine, a dare una svolta ed è sempre per dire la verità e quel alla squadra. E molto probabilmente, se si che pensa anche se a volte la veri- fosse giocato il campionato fino in fondo, tàL ferisce: “Ma è meglio che le cose siano Anthea si sarebbe salvata. A causa del Co- chiare sin da subito, così non perdiamo vid-19 i tornei sono stati annullati. tempo, io sono fatto così”. - Ci spiega perché ha accettato di rinnova- Ce lo ha più volte ripetuto Luca Chiappini re il contratto con Volley Vicenza? anche a noi cronisti nei tre mesi in cui lo “Ho fatto questa scelta per rimanere vicino abbiamo conosciuto alla guida della prima a casa, nei confini del Veneto e del Trivene- squadra di Anthea Volley Vicenza. to. Per troppi anni sono andato all’estero, Nato a Città della Pieve (Perugia) il 4 di- ora devo pensare ad essere più presente per cembre 1973, Chiappini risiede a Valdob- la mia famiglia. biadene (Treviso). Poi, naturalmente, il progetto di Anthea Ha maturato le prime esperienze nel volley Volley Vicenza è importante e interessante come palleggiatore a Marsciano (Perugia). ed ho accettato con entusiasmo”. Vice del cugino Alessandro Chiappini a - Sulla composizione della prima squadra Novara in A1 tra il 2005 e il 2008, poi in state già lavorando? Svizzera col Bellinzona e il Giubiasco tra il “Certo, ma è ancora presto. Stiamo verifi- 2008 e il 2010, vice allenatore in A2 a Par- cando delle riconferme, però fare mercato ma (2010-11) e a Modena (2011-12) sem- ora non è facile. Comunque la volontà è pre nel volley femminile. Approda in B1 al quella di mettere in piedi una realtà com- Volley Tower Breganze (2012-13). Al Leali petitiva e strutturata. E per fare questo ci Padova nel 2013-14 in B1 e poi dal 2014 vogliono giocatrici di un certo livello e i al 2018 in Finlandia dove allena in serie A nomi che stanno girando sono tutti di pri- e conquista due scudetti, due coppe nazio- ma fascia per la B1”. nali e viene nominato nel 2017 allenatore - Parlare di inizio del lavoro è assoluta- dell’anno. mente prematuro: ma appena avrà le 11 o Tornato in Italia ha allenato il Lardini Fi- 12 giocatrici a sua disposizione cosa farà? lottrano (A1) fino alla fine di novembre “Di solito bisogna mettere ordine nel gio- 2018. Tra la primavera e l’estate 2019 ha co: ma vediamo chi sarà con noi perché maturato un’importante esperienza nella dipende molto da coloro che arriveranno” pallavolo femminile asiatica in Kazakistan - Veniamo alla epidemia da Covid-19. Lei come capo allenatore del blasonato Altay come la vede ora che siamo in Fase2? Volley Club con il quale nell’estate 2019 ha “Credo che le reazioni a vari livelli che ci vinto la Coppa del Kazakistan. sono state e che ci hanno portato alla qua- i dati reali del contagio che sono diminuiti Nel suo palmares anche una Supercopa Ita- rantena sono arrivate grazie ad un misto di drasticamente. liana (2005), una Top Teams Cup (2006) e emotività e confusione. Direi che c’è stata In caso il virus dovesse ripresentarsi sono la Coppa di Lega (2007). davvero troppa incertezza in questi mesi di convinto che avremo gli strumenti per rea- A Vicenza era arrivato nel dicembre 2019 lockdown. gire e poi credo che la risposta sarà medica: dopo un avvio difficile e a tratti disastro- Sembrava che da popolo di allenatori fos- perché non si può fermare di nuovo il Paese so di Anthea Volley Vicenza: due mesi di simo diventati tutti un popolo di virologi! costringendo tutti a casa, altrimenti salte- campionato iniziali costellati da una serie Oggi comunque sono molto ottimista visti remo tutti per aria davvero!” Venerdì 29 Maggio 2020 sportvicentino 37 38 sportvicentino Venerdì 29 Maggio 2020