STELLA D’ORO CONI AL MERITO SPORTIVO APRILE 2021

inaugurati i campi dA padel Calorosa l’accoglienza da parte dei soci appassionati a questo sport. Al Circolo, adesso, i campi sono illuminati con le luci a led di ultima generazione

www.circolotennis.palermo.it • [email protected][email protected] circolo del tennis palermo

Sommario la pagina u 18: Piraino in del presidente luce ad antalya

Manlio Morgana Bene anche Anastasia traccia il bilancio Abbagnato e Giorgia 5 di questi 4 anni Pedone a Monastir 6

intervista altea cieno a virginia ferrara sempre più su

‘“Il titolo italiano Successi a Benevento a Livorno: Termini Imerese 7 un’emozione unica” e Sporting Club 8

b2 maschile Omar giacalone e c femminile vince a monastir

Al via il 16 maggio la B2 Federica Bilardo centra Partenza in salita il torneo open 9 per le ragazze al Country Club 10 due riconoscimenti Inaugurati a bonomonte i campi da padel

“Consultore d’Onore” Fit Entusiasmo tra i soci e Stella d’oro Coni Nuove luci a Led 11 al merito sportivo in tutti il Circolo 14

tanti i ricordi il sogno nel tempo del presidente

Dopo i difficili anni ’40, Una sera di mezza estate la continua crescita una visita bizzarra, 18 del nostro Circolo uno strano tipo 21

la ricetta: Il ricordo buon appetito di renato e aldo

Frittata Savagnone, presidente per più di spaghetti mandati. Borzì geniale 23 al forno organizzatore 25

Circolo Tennis Palermo - Via del Fante, 3 - Palermo • NOTIZIARIO SOCIALE - Anno LVII - Aprile 2021 Autorizzazione del tribunale di Palermo numero 11 del 22 maggio 1965 • Direttore editoriale: Manlio Morgana Direttore responsabile: Giuseppe Urso • Coordinamento redazionale: Mario Moncada di Monforte e Giorgio Lo Cascio Servizi speciali: Roberto Urso • Grafica: Giovanni Greco Scribani • Foto: Salvatore Militello - Archivio Circolo Tennis Palermo - Manlio Morgana Tel. 091/544517 - Segreteria: 091/362552 • Stampa: Tipografia Sprint, via Telesino, 18/a - Palermo circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 3 www:ciesseconsulting.eu [email protected] Il presidente. “Auguro al Circolo sempre maggiori successi e a voi tutti una serena estate”

il bilancio di questi 4 anni ari soci, tra pochi giorni ver- School e primo posto nella Super School. so un accordo con un club nautico per la rà convocata l’Assemblea L’attività mondana è stata molto pe- stagione estiva. generale per l’approvazio- nalizzata dalle ovvie limitazioni imposte Inoltre, i soliti intoppi burocratici non c ne dei bilanci e, se possibile, dalla pandemia ma ci si è impegnati in ci hanno ancora consentito di iniziare, co- per l’elezione del nuovo consiglio direttivo un quasi totale restyling del circolo: mol- me avremmo voluto, i lavori di ristruttura- del Circolo. ta attenzione è stata rivolta a tutti gli spa- zione di tutto il piano terra della palazzina In vista quindi della conclusione del zi esterni con particolare cura del giardino che prevedono nuovi arredi e una migliore mandato da voi conferito alla deputazio- (nuovi prati, piante e arredi); sono stati ri- nonché più funzionale distribuzione degli ne da me presieduta ritengo opportuno strutturati la sala maestri, gli uffici ammi- spazi, lavori che dovrebbero comunque fare delle considerazioni e dei raffronti tra nistrativi e i servizi delle sale gioco; è stata iniziare nel prossimo mese di maggio. il programma presentato prima delle ele- completata l’insonorizzazione della sala Per concludere desidero ringraziare i zioni e ciò che è stato fatto in questi quat- ristorante, sono state potenziate le attrez- dirigenti che mi hanno collaborato, con- tro anni. Certamente non sono stati anni zature dei bar e del ristorante con il rifa- tribuendo alla realizzazione di tanti dei facili e questa deputazione ha dovuto af- cimento totale dell’impianto elettrico del progetti in programma. frontare non pochi problemi e situazioni bar estivo e sono state eseguite le opere di Un sentito ringraziamento vorrei rivol- assolutamente imprevedibili. manutenzione ordinaria e straordinaria di gere al personale amministrativo, primo Certo non è stato facile adattare la ge- tutti gli spogliatoi. fra tutti Calogero D’Andò che, pur colpito stione del circolo alle continue variazioni Ancora sono state realizzate opere im- da seri problemi personali, ha continua- imposte dai decreti emanati per fronteg- portanti per la vita del circolo: rifacimen- to instancabilmente a dedicarsi con la giare l’emergenza Covid né ci potevamo to della facciata della palazzina con sosti- sua nota abnegazione e passione a tutte le aspettare gli esosissimi avvisi di pagamen- tuzione degli infissi e ristrutturazione del problematiche amministrative del circo- to relativi a Tosap e Tari con conseguente terrazzo; illuminazione di 12 campi da lo. Un plauso va anche a quei dipendenti necessità dell’ausilio di consulenti e avvo- tennis, del campetto di calcio e del “batti- del circolo che mi hanno sempre seguito cati per presentare i dovuti ricorsi, ovvia- muro” con proiettori a led che oltre ad una assecondando le mie ‘manie’ sul mante- mente, con notevoli spese. migliore visibilità consentiranno un note- nimento dell’ ordine e della pulizia. Ciò nonostante ritengo si sia riusci- vole risparmio dei costi energetici. Infine, In ultimo, desidero rivolgere un since- ti, con grande determinazione, a perse- sono stati realizzati due campi da Padel ro grazie ai tanti Soci che mi sollecitano a guire quasi tutti gli obiettivi prefissati. Pur con relativo parterre con prato ‘armato’ ricandidarmi dimostrandomi ancora una con una riduzione della spesa complessi- ed alberi caratteristici della nostra vegeta- volta stima e affetto. va del settore sono stati raggiunti indiscu- zione mediterranea. Sono stati migliora- Auguro al Circolo sempre maggiori suc- tibili risultati nell’attività sportiva: titoli in- ti i servizi bar e ristorante la cui gestione cessi in tutti i settori e a voi tutti una sere- ternazionali, italiani, giovanili, individuali è stata affidata a noti professionisti paler- na e speriamo ‘normale’ estate. e a squadre; riconoscimenti federali, Top mitani del settore e infine è stato conclu- Manlio Morgana circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 5 under 18. Piraino sfiora il doppio successo ad Antalya. Bene anche Abbagnato e Pedone a Manacor gabriele, quasi una doppietta

nizio scintillante di 2021 tamento la semifinale è sfuggita sul filo di ve positivamente il mio gioco. A partire per il diciassettenne manci- lana, in quanto il ko contro il forte spagno- dal primo appuntamento a Belgrado fi- no Gabriele Piraino il quale lo Daniel Merida Aguilar (38 del ranking) è no al penultimo a Benicarlo, ho innalza- i nei primi due tornei stagio- maturato dopo un duello serrato. to sempre più il livello. Mi auguro di po- nali ha collezionato prima una semifinale Ultimo torneo in ordine cronologico, il ter prendere parte più in avanti a qualche al grado 4 di Belgrado (11-16 gennaio) e la grado 1 a Villena dove tuttavia ha manca- torneo Itf da 15.000 dollari per fare ulte- settimana successiva è andato ad un passo to l’approdo al main draw. riori step di crescita. A fine marzo io e gli dalla doppietta in un grado 3 ad Antalya. Queste performance di spessore han- altri ragazzi, abbiamo avuto il piacere di Sui campi in terra rossa del resort turco, no garantito a Piraino il raggiungimen- effettuare delle sessioni di allenamento l’allievo di coach Davide Cocco e del pre- to del gradino 117 del ranking under 18. insieme a Filippo Baldi (milanese n. 264 paratore Piero Intile ha fatto suo, insieme Prossime tappe, dal 12 aprile il grado 1 a Atp) che si trovava contestualmente a Pa- a Daniele Minignini, il doppio e ha cedu- Plovdiv e il grado 2 ad Haskovo in Bulga- lermo per fare alcune sedute di fisiotera- to proprio al tennista romano la finale del ria. pia alla spalla”. singolo col punteggio di 1/6 7/5 6/4, al ter- “Primi tre mesi a mio parere soddisfa- A “casa Nadal” si sono ben comporta- mine di un match maratona nel quale “pi- centi – afferma Gabriele – non solo per i te anche Anastasia Abbagnato e Giorgia ra” ha avuto diverse chance di conquistare risultati ma soprattutto per come si evol- Pedone finaliste nel tabellone del doppio, quello che sarebbe stato il dove hanno sfoderato pre- suo secondo sigillo a livel- stazioni di buon livello al lo Itf dopo l’affermazione cospetto di avversarie quo- giunta lo scorso settembre tate. Le due componenti sui campi di casa. del team di A2, nell’ultimo I mesi di febbraio e atto, hanno ceduto in due marzo invece sono sta- parziali alle danesi Mor- ti caratterizzati da alcuni tensen e Svendsen. Gior- tornei in Spagna, Mana- gia Pedone, classe 2004, at- cor (grado 3), Benicarlo e tualmente occupa la posi- Valencia (grado 2) e infine zione 188 delle classifiche Villena (grado 1). Itf junior. Per lei, prossimo Ottavi di finale, do- appuntamento due prove po aver passato le qualifi- di grado 3 sul cemento di cazioni al torneo giocato Istanbul. Anastasia invece, presso l’accademia di Rafa dovrebbe prendere parte Nadal, e due quarti di finale al grado 3 sul veloce di Me- sia a Benicarlo che a Valen- In alto, Daniele Minighini e Gabriele Piraino finalisti adA ntalya e vincitori del doppio grine in Tunisia nella setti- cia, in quest’ultimo appun- Qui sopra, Giorgia Pedone e Anastasia Abbagnato finaliste in doppio a Manacor mana dal 13 al 18 aprile.

circolo tennis palermo notiziario sociale 6 aprile 2021 l’intervista. Per la coriacea giocatrice del Circolo, una semifinale al torneo Junior 4 di Antalya gabriele, quasi una doppietta

virginia, idee chiare per il 2021

irginia Ferrara sabato 27 a Palermo e stare vicino alla mia famiglia”. accogliente, comodo e vicino al ma- marzo ad Antalya, grado 4, re. Quello meno “bello” in Egitto al Cai- ha giocato la sua prima se- Quali sono i tuoi prossimi impegni? ro, campi non perfetti e nemmeno il vil- V mifinale stagionale in sin- “Un grado 3 in Tunisia e poi valuterò, in- laggio dove alloggiavamo era proprio il golare. A stoppare la plurititolata classe sieme allo staff, se fare qualche 15.000 massimo.”. 2004 del Ct Palermo è stata la prima testa dollari, o in alternativa proseguire con le di serie, la turca Ozlem Uslu. prove juniores”. Nel tempo libero cosa ti piace fare, se- Nelle settimane precedenti, per lei, rie tv, libri, musica? quarti a Manacor e la bella finale in dop- Obiettivi per la parte centrale della “Mi piace uscire, anche se adesso per pio a Siauliai in Lituania (grado 2) insie- stagione via del Covid è complicato. Guardo mol- me alla croata Ciric-Bagaric. “Ritengo fondamentale fare più tornei e te serie tv, in particolare Vis a vis, e ado- Virginia, dopo una breve parentesi partite possibili per migliorare il mio li- ro ascoltare la musica, adesso sento spes- di circa tre mesi presso la Milano Tennis vello di gioco”. so il tormentone del Festival di Sanremo Academy, è tornata ad allenarsi al circo- Musica leggerissima di Colapesce e Di lo sotto la guida del maestro Alessandro Sei del 2004, quanto credi nel 2022 Martino. Nel tempo libero mi piace an- Chimirri e del preparatore atletico Pie- alle qualificazioni slam juniores? che stare con la mia famiglia”. ro Intile. “Ho ancora tempo per tentare l’approdo alle qualificazioni degli Slam juniores, so- Qual è la giocatrice del circuito itf ju- Un primo bilancio del 2021. Sei re- no molto consapevole di poterci riuscire. nior italiana o straniera contro cui hai duce dalla semifinale ad Antalya, be- M’impegnerò con tutta me stessa per sca- giocato e che ti ha impressionato di ne anche a Manacor con i quarti, e poi lare sempre di più nel ranking”. più? nel doppio finale in Lituania persa sul “La tredicenne ceca Brenda Fruhvirtova. filo di lana. Contenta? Degli innumerevoli titoli nazionali che Davvero forte. Al torneo in Lituania l’ho “Si, molto. Ho giocato prove di alto livel- hai conquistato, a quale sei più lega- affrontata in doppio nella semifinale e lo e penso di aver conseguito buone per- ta? poi l’ho vista all’opera nei suoi match di formance. Spero di continuare su questa “Senza ombra di dubbio l’ultimo a squa- singolare. Gioca davvero bene”. strada e migliorare sempre di più”. dre vinto a settembre a Livorno. Emozio- ne unica incamerarlo al doppio di spa- Nel panorama Wta a chi ti ispiri e per Sei stata 3 mesi presso la Milano Ten- reggio con la mia storica partner Giorgia, quale motivo? nis Academy, che esperienza, seppur non era mai capitato di vincere 2-1.” “Quando ero più piccola mi piaceva mol- breve, è stata? Come mai a dicembre to Serena Williams. Da qualche tempo hai deciso di tornare al circolo? Qual è il posto più bello e quello meno seguo e ammiro la bielorussa Aryna Sa- “Mi sono trovata molto bene, ma tutte le bello all’estero dove sei stata a dispu- balenka. Siamo molto simili, fatte le do- problematiche legate al Covid mi hanno tare tornei? vute proporzioni, sia come tennis, sia co- indotto a prendere la decisione di tornare “Il più bello Antalya, magnifico resort, me atteggiamento”.

circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 7 Giovanissimi. Poker di successi per la piccola Cieno, allieva under 10 del maestro Alessandro Chimirri altea, talento e grinta

onferma quanto di buono si dice sul suo conto la gio- vanissima marsalese Altea c Cieno, classe 2011, brillan- te attrice nel circuito Junior Next Gen Ita- lia macroarea sud, col doppio successo al Tc 2002 di Benevento nella prima prova e al Tc3 di Palermo nella seconda. In Campania, l’allieva del maestro Ales- sandro Chimirri ha vinto senza eccessi- vi patemi nel tabellone under 10 femmi- nile nel quale, dopo aver battuto giovedì 18 marzo Lorenza Cesare, si è ripetuta il giorno successivo non lasciando neppu- re un gioco all’irpina Maria Forgione. A Benevento, erano in gara nei rispettivi ta- belloni anche Diletta D’Amico (under 12) e Katia Piazza (under 14). Il 6 aprile, nel- la seconda prova del circuito, schiaccian- te vittoria in finale sulla campana Lorenza Cesare con il punteggio di 6/3 6/0. Prima di questi due tornei, la promet- tente atleta del nostro circolo aveva inca- merato allo Sporting Village uno dei primi appuntamenti del circuito Kinder + Sport Tennis Trophy, superando in finale la compagna di circolo Veronica Palmeri. Sempre Altea e Veronica hanno dato vita alla finale andata in scena a Termini su Claudia Tutone e nell’under 16 finale compagnati dal maestro Claudio Di Mar- Imerese con lo stesso risultato. Nel ma- raggiunta da Emily Raimondi. tino e dal preparatore Robert Golasky, schile u.10 vittoria di Alberto Lima. Veronica Palmeri, Giulio Palermo, Mauro Raduni CAP Lo Verso e Albergto Lima. Il prossimo ra- Allo Sporting Village atleti del Domenica 7 marzo al Country Club si duno, propedeutico alla Coppa delle Pro- Ct Palermo in evidenza è tenuto il primo raduno CAP (Centri di vince, si terrà l’undici aprile. Coppa delle Non solo Cieno e Palmeri. Numerosi Aggregazione Provinciale) per i nati nel Province che si disputerà invece nella set- nostri tesserati si sono ben disimpegnati 2011-2012 al quale hanno preso parte, ac- timana successiva per quel che concerne nella tappa andata in sce- la prima fase. Dai primi di na allo Sporting Village nel maggio spazio alla fase re- mese di marzo. gionale. Nel tabellone under 9 Giulio Palermo si è im- Circuito regionale posto su Alberto Lima, under 14 femminile nell’under 11 Giammarco Martina La Franca, do- Mendola ha raggiunto la menica 28 marzo al Tc Cit- finale, tra gli under 12 af- tà dei Templi, ha vinto una fermazione di Carlo Flo- prova del circuito under renza a spese di Marco Se- 14 valevole come qualifi- milia, nell’under 14 finale cazione ai campionati ita- per Francesco Inchiappa, liani di categoria. In finale infine Gabriele Sprovieri è Martina ha battuto 6/4 6/0 stato il vincitore tra gli un- la compagna di circolo Fe- der 16. derica Amoroso. In semi- Nel tabellone under finale Martina si era im- 12 femminile, successo di posta su Teresa Occhipin- Chiara Ferreri, nell’under In alto, Altea Cieno premiata al torneo Kinder di Termini Imerese. Qui sopra, i finalisti ti, mentre Federica aveva 14 sigillo di Carla Rizzuto under 12 allo Sporting Village: il vincitore Carlo Florenza e Marco Semilia sconfitto Giorgia Di Paola.

circolo tennis palermo notiziario sociale 8 aprile 2021 serie B2 e c. Al via il 16 maggio la B2 maschile. Parte con una sconfitta a Catania la C femminile i nostri giovani agguerriti

a bellissima cavalcata ai play off del- l lo scorso no- vembre con le vittorie con- tro Proietti e Filari, ha per- messo alla squadra di se- rie C maschile l’approdo al neonato campionato di B2 che scatterà domenica 16 maggio. Oltre al Ct Pa- lermo, altre due compagini siciliane al via, Tennis Fila- ri e Tc Siracusa. In attesa di conoscere i gironi, questo è l’organico a disposizione del capita- no Davide Cocco: Claudio Fortuna, Gabriele Pirai- no, Francesco Mineo, Ga- briele Dolce, Matteo Ia- quinto, Andrea Trapani, Marco Gjomarkaj, Gior- gio Passalacqua, Giovan- ni Valenza, Gabriele Fre- ni, Gabriele Parlato e Gio- vanni Morello. Un giusto mix di gio- vani e più esperti che do- vrebbe assicurare alla no- stra squadra un campio- nato senza eccessivi pate- mi, le cui velleità di pro- mozione dipenderanno anche dalle avversarie che troveremo nel girone. In alto, Giorgio Passalacqua, Francesco Mineo e Gabriele Dolce. Qui sopra, Claudia Tutone, Carla Cascioferro, il maestro Al campionato di B2 Claudio Di Martino e Desideria D’Amico, poco prima dell’incontro contro il Tennis Pinea partecipano 28 squadre divise in 4 gironi di 7. pani, Dolce e Mineo. Spiccano i successi il successo di Desideria D’Amico sulla 2.8 “Cercheremo di far acquisire esperien- di quest’ultimo, al terzo turno e agli otta- Serena Strano. za ai tanti giovani che compongono la ro- vi, sempre in tre set, rispettivamente con- Prossima gara, l’undici aprile in casa sa – afferma Davide Cocco – e che avran- tro il promettente tennista del Vela Mes- contro le messinesi del Circoletto dei La- no modo nell’arco delle sei gare del giro- sina Federico Cinà e il veterano Ignazio ghi. Oltre alla D’Amico, in organico anche ne di fare partite di un certo livello. Non D’Amico del Kalaja. Anastasia Abbagnato, Virginia Ferrara, so se siamo pronti per il salto di categoria, Nel torneo andato in scena presso il Alessia Truden, Giorgia Patti, Claudia ma sicuramente l’obiettivo numero uno sodalizio di Bonagia, si sono ben com- Tutone, Carla Cascioferro, Sofia Parlato, è far giocare ai ragazzi match di spessore portati, anche l’under 14 Riccardo Sura- Emily Raimondi e Giorgia Corrao. in un periodo nel quale non ci sono molti no e Gabriele Freni, classe 2003, entram- L’ultima settimana di marzo è stata ca- tornei. Grazie a questo campionato – con- bi bravi ad incamerare successi contro av- ratterizzata dal torneo Super Next Gen clude il maestro del circolo – crescerà il lo- versari più esperti. Italia al Vela Messina nel quale si è com- ro bagaglio d’esperienza. Chiaramente so portata molto bene Giorgia Patti la qua- di poter contare anche sui giocatori più SERIE C FEMMMINILE le ha vinto quattro match, approdando al esperti che ho a disposizione”. È iniziato con una sconfitta il cammi- tabellone finale riservato alle atlete di se- Alcuni di loro hanno preso parte ai no della squadra femminile di C, supera- conda categoria. Tra gli incontri incame- primi tornei open del 2021 giocati in Si- ta domenica 28 marzo per 3-1 a Catania rati dalla classe 2006 spicca quello contro cilia. Allo Sporting Village, quarti per Tra- dal Tennis Pinea. Non è stato sufficiente la 2.8 calabrese Giorgia Pallone.

circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 9 attività agonistica. Giacalone vincitore al torneo Itf di Monastir, Bilardo in quello del Country successi per omar e federica

iglior finale di stagione (2020) non M ci poteva es- sere per il ventinovenne Omar Giacalone, storico pilastro delle compagini di punta del nostro soda- lizio. Lo scorso 20 dicembre a Monastir (15.000 dollari) il tennista mazarese ha in- camerato, a distanza di 5 anni dall’ultimo sigillo, il suo 4° titolo a livello Itf. Sui campi in cemento della città tunisina, Omar in finale ha battuto 6/3 7/5 l’austriaco Alexander Erler. Agli ottavi e in semi- finale due autentiche bat- taglie contro il francese Jean Thirouin e il padrone Sopra, Omar di casa Moez Echargui. Giacalone “Un successo – ha rac- vincitore contato il nostro porta- del torneo Itf colori subito dopo il con- a Monastir fronto con Erler – dal sa- in Tunisia pore speciale che ho inse- A sinistra, guito a lungo. Dei 4 titoli Federica nel circuito, questo è sen- Bilardo, nella foto za ombra di dubbio il più con Alessandro bello poiché l’ho voluto Chimirri, con tutto me stesso, basti che ha fatto suo pensare che sono rima- il torneo sto a Monastir nonostan- del Country Club te l’andamento non cer- valido come to brillante nelle tre prove prima prova precedenti. Ero però con- regionale sapevole che avrei raccol- del circuito open to un risultato importan- te. Una vittoria che dedi- co alla mia famiglia – conclude Omar – la tembre 2014. del tabellone principale contro la slovac- quale non ha mai smesso di credere nelle Federica Bilardo lo scorso 15 febbraio ca Viktoria Morvayova. mie potenzialità e che mi appoggia tutti ha incamerato sui campi del Country Ti- A partire dal 19 aprile, la Bilardo di- i giorni specialmente nei momenti meno me Club la prima prova regionale del cir- sputerà una prova Itf da 15.000 dollari, brillanti che chiaramente nella carriera cuito open, battendo in finale in tre set in una sede tra Monastir, Antalya e Il Cai- di un tennista possono capitare”. Giulia Tedesco del Tc Kalta per 6-2 4-6 ro a seconda di come scorreranno le liste E sempre da Monastir è riconciato il 7-6. Ai quarti e in semifinale, vittorie su delle giocatrici iscritte, tra le quali pro- nuovo anno. Per Omar due quarti di fi- Desideria D’Amico del Ct Palermo e Ga- prio Federica. nale, nell’ultimo dei quali (25 febbraio) ia Greco. contro il francese Gautier la sconfitta è La mancina classe 1999, componen- CIRCUITO OPEN AL CTP maturata solo al tiebreak del terzo set. te della squadra di A2, sta adesso recu- Dal 4 al 18 luglio, appuntamento sui Giacalone attualmente si colloca alla perando da una distorsione alla caviglia nostri campi per una prova maschile e posizione 717 Atp. Ricordiamo che la sua patita lo scorso febbraio in Tunisia e che femminile del circuito open con monte- miglior classifica è la 327 raggiunta a set- le ha impedito di giocare il primo turno premi complessivo di 1500 euro.

circolo tennis palermo notiziario sociale 10 aprile 2021 Filippo bonomonte, insignito “Consultore d’Onore” e Stella d’oro Coni al merito sportivo riconoscimenti prestigiosi

na carriera forense lun- no due campionati italiani. ga quasi 60 anni e una nel Filippo nel 1976 divenne il mondo del tennis che af- primo presidente naziona- u fonda le radici sin dai pri- le dell’Aiat, carica che man- mi anni ‘70. Ecco Filippo Bonomonte, 84 tenne sino al 1994, contri- anni, avvocato, figura di alto profilo della buendo notevolemente al- famiglia del Circolo, insignito negli ultimi la crescita dell’associazio- mesi di due prestigiosi riconoscimenti da ne che oggi conta 900 so- parte della Federtennis prima e dal Coni ci, con un presidente pa- dopo. Di seguito la comunicazione invia- lermitano, Giovanni Rizzo tagli dal presidente della Fit, Angelo Bina- e un consigliere nazionale, ghi. “Caro Filippo, nel corso della assem- Mario Maruca, entrambi blea nazionale della Federtennis, che si è soci del Circolo. svolta a Roma lo scorso 12 settembre, sei Infinite sono le cariche stato proclamato “Consultore d’Onore”. che Bonomonte ha rico- Si tratta della massima onorificenza del- perto nell’ambito della Fe- la FIT e viene conferita solo a coloro che dertennis. Ha comincia- hanno acquisito eccezionali meriti nel to da giudice sportivo re- mondo del tennis. Sono certo che, come gionale e a suo merito va sempre, saprai onorare questo prestigio- la costituzione del rego- so incarico”. lamento di giustizia, una Due mesi dopo un altra bella notizia sorta di codice di compor- per Filippo. Gli arriva l’attribuzione della tamenti che in Italia non Stella d’oro Coni al merito sportivo. “Con esisteva. Per 11 anni a par- questa onorificenza – gli scrive il presi- tire dal 1985 è stato presi- dente Giovanni Malagò – l’organizzazio- dente del tribunale federa- ne sportiva nazionale, oltre che attestare le Fit, per poi assumere la le tue capacità e i risultati conseguiti in ta- carica di revisore dei con- le attività, desidera anche esprimerti pro- ti, per poi tornare alle sue fonda riconoscenza per la generosa colla- speifiche competenze con borazione e l’impegno dedicati allo sport la nomina di procuratore in tanti anni di servizio”. Filippo Bonomonte federale. Delicatissimo fu il E sì, perchè Bonomonte nell’ambito suo compito quando scop- del tennis dirigenziale di anni di servizio Tennis e del Tc Palermo 2, decise di fonda- piò il caso delle scommesse coinvolgen- ne ha prestati tanti. A cominciare da me- re l’associazione nazionale degli avvoca- do giocatori italiani di primissimo piano. tà anni ‘70 quando assieme ad un grup- ti tennisti sulla scia dei giornalisti che an- Da ultimo anche il suo ruolo cardine nella po di avvocati palermitani soci del Circolo ni prima a Catania e a Palermo disputaro- commissione di garanzia.

cambio al vertice della fit regionale Giorgio Giordano è il nuovo presidente Dallo scorso mese di dicembre la Fit Sicilia ha un nuovo presidente, il nisseno Giorgio Giordano, sessantadue anni, storico direttore del pre- stigioso Challenger di Caltanissetta, che prende il posto di Gabriele Pal- pacelli, dal 2008 al 2020, brillantemente a capo del comitato regionale. Gaetano Alfano svolgerà il ruolo di vicepresidente vicario e Fabio Piedi- monte quello di Commissario di Gara. Gabriele Palpacelli e Iano Mona- co, per il prossimo quadriennio, faranno invece parte del consiglio nazio- nale della Fit presieduta da Angelo Binaghi. Le elezioni per il rinnovo del- le cariche regionali si sono tenute presso l’Hotel San Michele di Caltanis- setta lo scorso 19 dicembre. Tra i volti nuovi in seno alla Fit Sicilia, Anna Nosotti, Fabio Scionti, Vincenza Ciraolo e Fabrizio Greco. Da sinistra, Giorgio Giordano e Gabriele Palpacelli [FOTO di ARCHIVIO]

circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 11 le squadre del circolo 2021 in campo trentanove formazioni ono scattate da qualche giorno le prime competizioni giovanili a squadre nelle quali, come da tradizione, il nostro sodalizio si pre- s senta ben rappresentato a livello numerico. Per quanto concerne i volti nuovi al maschile, difenderan- no i colori del Circolo nei campionati di vertice, il dician- novenne catanese Pietro Marino e Gabriele Dolce, clas- se 2002. Giocheranno rispettivamente la serie A2 e la serie B2. Confermati il ceco Jiri Vesely e soprattutto lo spagnolo Carlos Gomez Herrera che tanto bene ha fatto nei due an- ni precedenti. In ambito femminile, a rinforzare l’organi- co di A2 arriva l’olandese Bibiane Schoofs, 32 anni, n. 211 Wta in singolo e appena a ridosso della top 100 nel doppio. Giorgia Patti e Desideria D’Amico, anch’esse inserite nella rosa di A2, daranno principalmente una mano nel campio- nato di serie C che ha preso il via il 28 marzo.

MASCHILI Serie D1 “b” Serie D3 “a” Walter Granà 4.3 Under 14 “A” Giancarlo Giammaresi 3.2 Luigi Albano 3.4 Alfredo Carducci 4.5 Riccardo Surano 3.2 SERIE A2 Salvatore Guarino 3.3 Alfonso Cusmano 4.1 Giorgio Barbasso 4nc Giovanni Manzo 3.4 Jiri Vesely 1.5 Sergio Bari 3.4 Riccardo Lo Cascio 4.1 Alessandro Carducci 4nc Gabriele Ardizzone 3.5 Omar Giacalone 2.1 Gabriele Sprovieri 3.4 Pierluigi Mosca 4.1 Francesco Pignatone 4nc Francesco Inchiappa 3.5 Carlos Gomez Herrera 2.1 Angelo Vitello 4.2 Antonino Calcò 4.2 Pietro Marino 2.1 Filippo Conti 4.3 Francesco Genco 4.4 Under 10 misto Under 14 “b” Giovanni Latona 3.1 Manfredi Muscolino 4.3 Altea Cieno Mattia Trombino 4.2 Massimiliano Gariffo 4.4 Serie D3 “b” Alberto Lima Claudio Giammaresi 4.3 Serie B2 Franz Fabbris 3.5 Mauro Lo Verso Federico Colombo 4.5 Claudio Fortuna 2.3 Serie D1 “c” Massimiliano Tallarita 3.5 Giulio Palermo Alessandro Mosca 4.5 Gabriele Piraino 2.4 Luca Macchiarella 3.4 Antonio D’Asaro 4.1 Veronica Palmeri Davide Scarpello 4.5 Francesco Mineo 2.5 Giovanni Manzo 3.4 Manfredi De Bellis 4.1 Gabriele Dolce 2.6 Gabriele Ardizzone 3.5 Ignazio Gattuccio 4.1 Under 12 “a” Under 14 “c” Matteo Iaquinto 2.6 Alessandro Chimirri 3.5 Giovanni Mauro 4.2 Carlo Florenza 4.3 Francesco La Gala 4.4 Andrea Trapani 2.6 Francesco Inchiappa 3.5 Luca De Caro 4.3 Marco Semilia 4.3 Enrico Alagna 4.5 Marco Gjomarkaj 2.7 Marco La Franca 3.5 Riccardo Lo Giudice 4nc Emanuele Ceraulo 4.4 Andrea Criscuoli 4.6 Giovanni Morello 2.8 Manfredi Di Gregoli 4.1 Dylan Di Maggio 4nc Andrea Macchiarella 4nc Giorgio Passalacqua 2.8 Alessio Randazzo 4.2 Serie D3 “c” Alessandro Tutone 4nc Gabriele Freni 3.2 Manfredi Donzelli 4.2 Under 16 “a” Gabriele Parlato 3.2 Serie D2 Mattia Trombino 4.2 Under 12 “b” Gabriele Sprovieri 3.4 Giovanni Valenza 3.2 Piero Cammarata 3.4 Claudio Giammaresi 4.3 Alessio Colombo 4.5 Marco La Franca 3.5 Davide Cocco 3.5 Davide Dell’Aria 3.4 Federico Colombo 4.5 Giovanni Maniscalco 4.6 Manfredi Di Gregoli 4.1 Massimo Donzelli 3.4 Giorgio Fecarotta 4.5 Alessio Scafidi 4.6 Rosario Scicolone 4.1 Serie D1 “a” Pilo Maniscalco 3.4 Alessandro Mosca 4.5 Matisse Fleury 4nc Angelo Vitello 4.2 Marco Valentino 2.8 Maurizio Trapani 3.4 Davide Scarpello 4.5 Riccardo Surano 3.2 Carlo Barbagallo 3.5 Roberto Mannino 4.6 Under 12 “c” Under 16 “b” Claudio Di Martino 3.3 Francesco Donzelli 3.5 Gabriele Perillo 4.6 Giacomo D’Asaro 4nc Manfredi Donzelli 4.2 Fabio Fazzari 3.3 Alessandro Lazzaro 3.5 Francesco Morabito 4nc Alessandro De Bellis 4nc Giorgio Fecarotta 4.5 Andrea Gagliardo 3.3 Nicola Parlato 3.5 Giammarco Mendola 4n Alessandro Mosca 4.5 Giorgio Lo Cascio 3.4 Fabio Poma 3.5 Serie D3 “d” Rosario Suriano 4nc Davide Scarpello 4.5 Rosario Scicolone 4.1 Roberto Giunta 4.2 Roberto Mannino 4.6 Alessandro Amoroso 4.3 Antonino Geraci 4.3 Gabriele Perillo 4.6

circolo tennis palermo notiziario sociale 12 aprile 2021 Sopra, Andrea Macchiarella, Andrea Criscuoli, il maestro Fabio Fazzari, Francesco La Gala ed Enrico Alagna. A destra in alto, Giorgia Patti, più in basso, Sofia Parlato. Nella pagina a fianco in alto, Marco Valentino, sotto Riccardo Surano

Francesco Morabito 4nc Over 55 Serie C Serie D3 “c” Alice Lima 4nc Sergio Bari 3.4 Anastasia Abbagnato 2.4 Margherita Maniscalco 4.3 Over 40 Davide Dell’Aria 3.4 Virginia Ferrara 2.5 Costanza Troja 4.3 Under 16 Marco Valentino 2.8 Maurizio Trapani 3.4 Desideria D’Amico 2.6 Cristina Passarello 4.4 Carla Cascioferro 3.4 Giancarlo Giammaresi 3.2 Carlo Barbagallo 3.5 Alessia Truden 2.6 Silvia Valentino 4.4 Sofia Parlato 3.4 Fabio Fazzari 3.3 Fabio Poma 3.5 Giorgia Patti 3.3 Letizia Cutrona 4nc Emily Raimondi 3.5 Salvatore Guarino 3.3 Claudia Tutone 3.3 Gabriella Cimino 4nc Giorgia Corrao 4.1 Giorgio Lo Cascio 3.4 Over 60 Carla Cascioferro 3.4 Giulia Del Gaizo 4nc Margherita Maniscalco 4.2 Francesco Donzelli 3.5 Luigi Albano 3.4 Sofia Parlato 3.4 Asia Gentile 4nc Riccardo Lo Cascio 4.1 Alessandro Lazzaro 3.5 Emily Raimondi 3.5 Gaia Valentino 4nc Lady 40 libero Alberto Lignarolo 4.5 Giorgia Corrao 4.1 Livia Lombardi 3.4 Over 45 Under12 Daniela Fiorentino 3.5 Marco Valentino 2.8 Over 65 Serie D3 “a” Diletta D’Amico 3.5 Monica Genovese 4.2 Giancarlo Giammaresi 3.2 Rolando Carmicio 4.4 Elisabetta Palmeri 3.4 Chiara Ferreri 4.2 Simonetta Brambille 4.3 Piero Cammarata 3.4 Alberto Lignarolo 4.5 Katia Piazza 3.4 Alessandra Cudia 4nc Paola Di Simone 4.3 Massimo Donzelli 3.4 Gianluigi Lunetta 4.5 Diletta D’Amico 3.5 Silvana Di Gregorio 4nc Giorgia Dragotta 4.3 Davide Cocco 3.5 Oreste Poma 4.6 Martina La Franca 4.1 Mara Mezzatesta 4.3 Alessandro Amoroso 4.3 Angelo Imburgia 4nc Chiara Ferreri 4.2 Under 14 “a” Ester Graziano 4.6 Federica Amoroso 4.3 Claudia Tutone 3.3 Paola Gianguzza 4nc Over 45 lim 4.3 FEMMINILI Carla Rizzuto 4.3 Elisabetta Palmeri 3.4 Fabio Conticello 4.3 Katia Piazza 3.4 Lady 60 libero Antonio Geraci 4.3 Serie A2 Serie D3 “b” Giuseppina Terrasi 4.4 Marco Beccali 4.4 Lara Salden 1.8 Livia Lombardi 3.4 Under 14 “b” Lidia De Nicola 4.6 Alessandro Gallo 4.4 Bibiane Schoofs 1.8 Daniela Fiorentino 3.5 Martina La Franca 4.1 Ina Pezzino 4.6 Federica Bilardo 2.3 Monica Genovese 4.2 Federica Amoroso 4.3 Marcella Marzetti 4nc Over 50 Giorgia Pedone 2.3 Sofia Savagnone 4.2 Carla Rizzuto 4.3 Daniela Spatafora 4nc Marco Valentino 2.8 Anastasia Abbagnato 2.4 Paola Di Simone 4.3 Costanza Troja 4.3 Giancarlo Giammaresi 3.2 Virginia Ferrara 2.5 Giorgia Dragotta 4.3 Lady 65 libero Pilo Maniscalco 3.4 Desideria D’Amico 2.6 Lidia De Nicola 4.6 Under 14 “c” Claudia Guidi 4.1 Franz Fabbris 3.5 Alessia Truden 2.6 Ester Graziano 4.6 Chiaraluna Frenna 4.4 Paola Brizzi 4.2 Nicola Parlato 3.5 Giorgia Patti 3.3 Paola Gianguzza 4nc Francesca Abate 4.5 Miriam Borali 4.5 Alfonso Cusmano 4.1 Carlotta Conte 4nc Lidia De Nicola 4.6 Marina Donzelli 4nc circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 13 i nuovi impianti. Tutto il club è stato illuminato con i led di ultima generazione. Il 28 febbraio il presidente Manlio Morgana ha inaugurato i due campi da padel tanto attesi dagli appassionati

al circolo le nuove luci

el particolare momento pan- ne inframmezzata da una particolare erba chi quadri elettrici esterni, non più a norma demico, fa sentire in compa- molto resistente al calpestio. In questa zona, e superati tecnologicamente. gnia ricevere le mail che la Se- arricchita da alberi, verranno collocati salot- L’inaugurazione è stata una festa alla n greteria del nostro Circolo ci tini con poltroncine, tavolinetti ed ombrello- quale hanno partecipato quei soci, non nu- invia per informarci delle prudenti iniziati- ni da giardino di colore bianco. merosi, che hanno avuto la casuale fortuna ve con le quali il Presidente e i membri del- Inoltre, i corpi illuminanti dei vecchi di essere presenti. la Deputazione seguono gli eventi e i DPCM campi sono stati sostituiti con proiettori a È utile fermare l’attenzione su questo che dispongono le salvaguardie sanitarie: è Led di ultimissima generazione: in pochi an- evento per riflettere sull’impegno che il Pre- un ammirevole senso di responsabilità spe- ni, a parte il netto miglioramento dell’illumi- sidente e i membri della Deputazione spen- so per assicurare a tutti noi una possibile fru- nazione, il risparmio energetico consentirà il dono, senza alcun tornaconto personale e izione serena dei servizi sociali. recupero della spesa totale. È stato illumina- anche in questi giorni difficili, per curare la Quest’impegno è stato espresso al massi- to anche il campo n. 6, mentre i proiettori a gradevolezza del nostro stare insieme fra i mo in questi mesi anche per realizzare i due Led che erano già montati nel campo 2 so- campi da tennis e gli altri servizi sociali: ciò nuovi campi da Padel che sono stati inaugu- no serviti ad illuminare anche il campetto di accade perché chi opera è convinto che la rati domenica 28 febbraio. I campi da Padel calcio ed il muro di allenamento. nostra convivenza vuole costruire uno spon- sono considerati attualmente i più belli in Oggi, così, quasi tutta l’illuminazione del taneo dialogo fra tutti noi, nella consape- quanto “campi panoramici” perché con una Circolo è con impianti a Led che consento- volezza di far parte di un’unica, amichevole recinzione quasi totalmente a vetri. Accanto no notevoli risparmi sulle spese di energia. compagine sociale. ai campi è stata prevista una pavimentazio- Con l’occasione sono stati rifatti tutti i vec- Mario Moncada di Monforte

circolo tennis palermo notiziario sociale 14 aprile 2021 i nuovi impianti. Tutto il club è stato illuminato con i led di ultima generazione. Il 28 febbraio il presidente Manlio Morgana ha inaugurato i due campi da padel tanto attesi dagli appassionati

In alto, una panoramica dei 14 campi illuminati Sopra, alcuni intervenuti all’inaugurazione dei campi di padel il 28 febbraio scorso. A sinistra, i giocatori che hanno ‘battezzato’ i nuovi campi Sotto, una bella immagine del Circolo fotografata dal drone. Più a sinistra, il consigliere nazionale Fit Gabriele Palpacelli al microfono Nell’altra pagina, il taglio del nastro del presidente Manlio Morgana e i campi di padel illuminati

circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 15 scatti dal circolo. Immagini del nostro bellissimo sito catturate anche in notturna dal drone

Sopra, il complesso della piscina vista dal drone. Nelle altre foto la sistemazione a prato di alcuni spazi: a sinistra, lo spazio davanti i nuovi campi da padel con le poltroncine; sotto, prati e aiuole davanti da palazzina; in basso a sinistra, la rotonda

circolo tennis palermo notiziario sociale 16 aprile 2021 scatti dal circolo. Immagini del nostro bellissimo sito catturate anche in notturna dal drone

A sinistra, la palazzina illuminata al crepuscolo e sotto una sua suggestiva immagine dal drone. Sopra, il parco giochi Qui sotto, uno scorcio della rotonda illuminata con le nuove luci a led. In basso, la piscina e il solarium

circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 17 amarcord. Nonostante i tempi difficili degli anni ’40, oggi sono tanti i bei ricordi del nostro Circolo

se potessi avere...

a palazzina, in questa fo- to del 1940, ci fa ricordare una canzone di quegli anni L “Se potessi avere mille lire al mese...”, dopo cinque anni dalla sua inau- gurazione, infatti, manca ancora la recin- zione della seconda terrazza e la scala a chiocciola per accedervi. Sono anni diffi- cili, seguiranno quelli del secondo conflit- to mondiale. Si possono ammirare gl’in- fissi all’inglese disegnati dall’architetto Giuseppe Vittorio Ugo, ma siamo ben lon- tani dalla bellezza del nostro Circolo che abbiamo visto nelle pagine precedenti.

Sopra, all’inizio degli anni Sessanta al Circolo c’era un vasto parco selvaggio che comprendava tutta l’area occupata oggi dal complesso della piscina A fianco, Corrado Barazzutti intervistato da Guido Oddo Più a sinistra, un giovanissimo Tanino Alfano maestro al campo di San Martino delle Scale

circolo tennis palermo notiziario sociale 18 aprile 2021 amarcord. Nonostante i tempi difficili degli anni ’40, oggi sono tanti i bei ricordi del nostro Circolo

In alto, anno 1948, è ripartita l’attività tennistica dopo la pausa bellica, da sinistra Melino Cascino, Guglielmo D’Alcontres e Nino Di Carlo. Sotto a sinistra, 1969, i piccoli Aurelia e Umberto Arcara ai bordi della piscina costruita da poco. Accanto, foto di gruppo agl’Internazionali: da sinistra, Ciccetto Tesauro, Ciro Piedimonte, Enzo Abbate, Antonio Lazzaro e Ottavio Donzelli. A sinistra, la coppa Davis a Palermo nel 1977: da sinistra, Filippo Bonomonte, Mario Ferrara, Gianluigi Lunetta, Gabriele Palpacelli, Salvatore Lo Cascio e, di spalle, Roberto Urso

circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 19 il racconto. Una confidenza un po’ segreta del nostro ‘primo cittadino’

uella sera dopo cena mi ero Coronavirus vogliamo lo sconto Pande- addormentato sul divano e mia”. “Troppi maestri e mancano i campi”. stavo facendo un sogno bel- “I campi hanno poca terra”. “I campi hanno Q lissimo: vincevo 5/1 40-15 troppa terra”. “I led fanno una luce troppo al quinto set contro Nadal nella finale de- fredda”. “I led fanno una luce troppo bian- gli Australian Open, men- ca”. “Ora che avete finito di tre mi carezzava una lieve costruire i campi di Padel, e fresca brezza che spirava cosa diavolo avete da fa- dalla finestra socchiusa. re? 100 euro di mensile so- All’improvviso vidi di il sogno no troppi, ve ne posso da- fronte a me un signore, ve- re 70, proprio perché vi vo- stito in maniera un po’ ec- glio bene! E se vengo ogni centrica e con una bella del tanto si potrebbe portare a catena da sommelier nel 50?”. “Il caffè della macchi- petto. In una mano teneva netta è più buono di quel- un’enorme e petalosa mar- lo del bar, come mai?”. “Si- gherita bianca che sembra- presidente gnor Presidente ma è mai va volesse regalarmi. Per possibile che in un circo- un momento ebbi paura, lo democratico sia vietato ma il suo sorriso mi rassi- mettersi le dita nel naso?”. curò. “Mi dispiace di esser- “I colori della palazzina mi intrufolato nel suo ma- non sono belli come quelli gnifico e alquanto impro- di prima”. “Piove troppo, Si- babile, per non dire impos- gnor Presidente. Con le sue sibile, Sogno di una notte di conoscenze, non potrebbe mezza estate. Il mio nome costruire un bel pallone, ti- è Guglielmo Scuotilancia po Omeostasi, così possia- di Stratford detto Il Gran- mo continuare a giocare”. de Bardo e Pietro mi ha de- “Per piacere, dica al gesto- signato come suo Angelo re del bar che i cornetti so- Custode”. no troppo duri e la dentiera “Ma Angelo Custode nuova ne risente”. de che? E pensare che sta- Willy mi guardò diso- vo per vincere gli Austra- rientato e con voce balbet- lian Open contro Nadal. tante così bisbigliò:” “For- Ma che diavolo volete, non se è prestino parlare di cer- vi nascondo che non sono te cose. Credo sia meglio ri- abituato a parlare con dei tornare tra una cinquan- sommelier nei miei sogni”. tina d’anni, o forse è trop- “Veramente sono aste- po presto? Tutto è bene mio, comunque puoi chia- quel che finisce bene! Anzi, marmi Willy. Ma altro che estenda i miei più cordiali diavoli, Pietro, quello con saluti anche alla sua Signo- le chiavi, mi ha detto di tro- ra”. Mi guardò con un piz- vare il Presidente del Circo- zico di malinconia, mi fe- lo del Tennis, l’altra volta ce un inchino e, prima che ha sbagliato e mi ha man- io potessi trattenerlo, spa- dato dal presidente del Cral di Boccette dei ami il Circolo come un figlio, ho qualche rì, in una nuvoletta di fumo bianca. Nello pensionati di Stella & Corona”. incertezza”. stesso istante lo scoppio di un Assicutafim- “Sì sono io il presidente signor Willy, ma “Ah sì, e qua… quali sono le sue per- mini mi svegliò. Era la giusta colonna so- cosa dovevate dirmi di così importante? plessità?”, chiese con voce tremula, Willy il nora dell’effervescente scomparsa di Wil- Non ci posso pensare, 5/1 40-15 al quinto Sommelier. ly di Stratford on Avon. Ai piedi del diva- agli Open d’Australia, cavolo… io che non “Signor Presidente, si è rotto il Catuso no trovai la margherita che il grande Bardo ero riuscito ad arrivare nemmeno alla fi- del bagno, quando lo aggiusta?”. “Manca la mi aveva regalato. Cominciai a sfogliarla… nale del torneo Paralimpico di Valguarne- carta igienica”, “Il bar è troppo caro”, “L’ac- mi candido, non mi candido, mi ricandido, ra Caropepe”. qua delle docce è fredda, si scivola e gli ar- oppure, oppure… pensandoci bene, visto “Bene, ho avuto l’incarico di convincer- madietti sono pochi”. “Signor Presiden- che la sa così lunga, questo sapientone di la a ripresentare la candidatura per guida- te, ma non pensa che gli armadietti sono un Bardo, perché non si candida lui? Io di re ancora il suo Circolo”. troppi?”. “Le ho telefonato a casa ieri sera mio posso metterci... la faccia. “Caro Willy, devo dirle che, nonostante alle 23,30 perché con questa chiusura del Rolando Carmicio

circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 21 1969 - 2019

La protezione è giocare d’anticipo

Lazzaro Assicurazioni è il partner ideale per tutelare ciò che ami. Da 50 anni a Palermo.

Piazza Giuseppe Verdi, 53 091.582948 90138 Palermo [email protected] Italia lazzaroassicurazioni.it

circolo tennis palermo notiziario sociale 22 aprile 2021 buon appetito! Un piatto facile da preparare e alla portata dei tempi. Da mangiare tiepido o freddo

Frittata di spaghetti al forno

Ingredienti per 6 persone • 400 g spaghetti • 120 gr. di provola • 6 Uova • 80 gr. pancetta • 100 gr. pecorino romano • Pepe q.b. • 50 gr. parmigiano • Burro (q.b. per lo stampo) u Accendere il forno a 160° per provola tagliate a dadini. Ag- ciando anche un po’. Spolverare farlo scaldare. giungere il pepe. Mescolare il poco pecorino sulla superficie. v Portare ad ebollizione l’ac- tutto con una forchetta. z Infornare nel forno preriscal- qua per la pasta, salarla e les- x Aggiungere gli spaghetti sco- dato per ca. 60 minuti, fino a sare gli spaghetti. Scolarli due lati e amalgamare il tutto con doratura. Gli ultimi cinque mi- minuti prima della cottura al un cucchiaio. nuti azionare il grill, in modo dente. y Imburrare una tortiera apri- da avere la crosticina croccan- w Mentre gli spaghetti cuocio- bile da 24 cm o uno stampo ton- te in superficie. no, rompere le uova in una sco- do da pastiera e versare all’in- Quando la frittata di spaghet- della ampia. Aggiungere il pe- terno il composto di uova, con- ti al forno è pronta, mangiarla corino grattugiato, il parmigia- dimenti vari e spaghetti. Livel- tiepida o anche fredda. no grattugiato, la pancetta e la lare con una spatola, schiac- A CURA DI M. R. circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 23 circolo tennis palermo notiziario sociale 24 aprile 2021 il ricordo. Ci anno lasciato due soci storici del nostro Circolo: Renato Savagnone e Aldo Borzì presidente per più mandati

i ha lasciati uno dei più ap- prezzati dirigenti della sto- ria del Circolo e per più man- c dati presidente (dal 1973 al 1977 e dal 1987 al 1993). Si è spento dopo una lunga prostrazione fisica, Renato Sa- vagnone avrebbe compiuto 95 anni a set- tembre. Avvocato di professione, appena ven- tenne, nel dicembre del 1946 entrò a far parte della famiglia del club che giusto in quegli anni attraversava una difficilis- sima situazione post bellica. “Era quasi un cantiere quando misi piede per la pri- ma volta al Circolo, ma con grande piace- re ho assistito alla ripresa dell’attività ne- gli anni a seguire e al ritorno dei grandi campioni internazionali”, ricordava nei dialoghi estivi nel “boschetto” con i vec- chi amici. L’occupazione della struttu- ra da parte dei soldati americani, infatti, aveva trasformato il club quasi in un ac- campamento militare. “Sentiva il Circolo in una maniera pro- Renato Savagnone Aldo Borzì fonda – spiega il figlio Giancarlo, anche lui un passato recente da deputato – un at- re il bridge al Circolo ritenendolo fonte di to attorno, e tenuto vicino per sempre, un taccamento quasi viscerale, proprio di di- sostegno grazie alle tasse gioco versate. folto gruppo di amici estimatori che, tutti rigenti vecchio stampo. Papà come mol- Contribuì non poco alle varie ristruttura- assieme, erano “gli amici di Alduccio”. ti giovani si appassionò a tanti sport ma zioni dei locali destinate a sale gioco. Ma Docente universitario e ingegnere, fu scelse il tennis anche se non fu mai un quello di cui è andato molto orgoglioso è soprattutto un grande sportivo in varie assiduo praticante. Mi diceva che i suoi l’aver contribuito con grandissimo impe- discipline e un grandissimo organizzato- amici più cari con cui sin da fine anni ‘40 gno, alla ricostruzione della palazzina do- re di tornei di bridge. passava molto tempo al Circolo e di tan- po l’incendio del giugno del 1975”. Giocatore di tennis e di ping-pong, fu to in tanto sui campi, erano Renzino Bar- Chi lo ha avuto protagonista a lungo eccezionale come pilota automobilistico bera ed Alfredo Dagnino e poi anche Mar- nella vita dirigenziale al club è l’attuale vincendo nel 1965 il Campionato italiano cello Morello. Ma la sua grande passione presidente Manlio Morgana, per decen- della Regolarità in coppia con il suo affia- coltivata da giovane è stato il bridge. Era ni assieme a Savagnone in Deputazione. tatissimo navigatore: Annamaria Sciarra, il suo sfogo prediletto dopo il lavoro. La- “Una persona di grandissima correttez- sua moglie. sciato lo studio, nel tardo pomeriggio non za ed equilibrio – spiega Morgana – come Giocatore appassionato di bridge, si è vedeva l’ora di recarsi al Circolo per gio- poche altre. Lo ricordo per il suo profon- dedicato per molti decenni all’organizza- care a bridge facendo appassionare an- do attaccamento al Circolo. Lo antepone- zione dei più grandi eventi bridgistici in- che mamma che non era brava come lui. va su tutto. Il suo contributo nella com- ternazionali che si siano svolti in Euro- Ma era un modo per stare assieme. Il suo plessa e delicata fase di ricostruzione del- pa: le mitiche Settimane Internazionali compagno prediletto era Ninni Mercu- la palazzina non potrà essere dimentica- del Bridge di Cefalù e i Mundialiti di Mon- rio, ma negli anni fece coppia, mi ricordo, ta. Ci mise anima e corpo e fu per lui un dello, ai quali spesso partecipava anche con altri soci bridgisti come Renato e Nin- grande traguardo esserci riuscito”. Omar Shariff, rimangono fra i più bei ri- ni Abbadessa, Pietro Cosentino, Enzo Ri- cordi di quanti vi hanno partecipato giun- olo e altri compagni”. “Alduccio” e i suoi amici gendo da tutti gli Stati europei, dal nord Savagnone negli anni della sua lunga Ci ha lasciato Aldo Borzì, socio vitalizio Africa e perfino dall’America. militanza in Deputazione fu un tenace so- del nostro Circolo, e non è facile ricordare A noi, qui e ora, ci piace ricordarlo stenitore delle attività bridgistiche al club, in poche righe la vastità del suo impegno semplicemente quando, nei primi anni ma anche un componente delle squadre professionale, sportivo, organizzativo e la Sessanta, con Annamaria portava i suoi che parteciparono ai campionati italiani. dimensione dei suoi successi. piccoli Alberto e Gabriella a passeggiare “Giocò anche una finale di serie A a Salso- Ma il suo primo, vero, goduto succes- fra i viali del nostro Circolo, godendo di maggiore – aggiunge Giancarlo – ma il suo so è stato quello umano: le sue grandi ca- quella gradevole atmosfera sociale che a impegno maggiore fu quello di diffonde- pacità di organizzatore gli hanno raccol- quel tempo ci univa.

circolo tennis palermo notiziario sociale aprile 2021 25 spigolature. Su questo sport è stato detto tutto e il contrario di tutto: abbiamo cercato il meglio citazioni e aforismi sul tennis

“Wimbledon è qualcosa di più di un canalista: ma alla fine la palla è in rete che torneo, è una religione”. [Gianni Clerici] finisce. L’errore annulla qualsiasi passato “Ci vogliono cinque anni per costrui- nell’istante in cui arriva a bruciarti qual- re un giocatore di tennis e dieci anni per siasi futuro. L’errore azzera il tempo, qual- renderlo un campione”. [] siasi tempo. Vedi cosa riesce a spiegarti, il “È meglio vedere un film che un incon- tennis, senza dare nell’occhio: che quan- tro di tennis perché non sopporto di ve- do sbagli, nel preciso istante in cui lo fai, dere qualcuno che potrebbe perdere”. [An- sei eterno”. [Alessandro Baricco] dy Warhol] “Il tennis è lo sport in cui parli da solo. “Il tennis l’ha inventato il diavolo”. Nessun atleta parla da solo come i tenni- [Adriano Panatta] sti”. [] “L’idiozia è una qualità essenziale nel “Filini: Allora, ragioniere, che fa? Batti? tennis”. [] – Fantozzi: Ma... mi dà del tu? – Filini: No, “Ho giocato a tennis per anni, ma non no! Dicevo: batti lei? – Fantozzi: Ah, con- puoi migliorare dopo i 50 anni. Arrivi sui giuntivo! - Filini: Sì!”. [dal film “Fantozzi”] 40 e all’improvviso diventi un giocatore di “Il tennis era lo sport più stupido del “La particolarità di Federer è che è Mo- doppio”. [Jack Nicholson] mondo. Il televisore era l’elettrodomesti- zart e i Metallica allo stesso tempo”. [DAVID “Nel tennis, chiedere scusa dovrebbe co più stupido del mondo. Messi insie- FOSTER WALLACE] essere considerato contro il regolamen- me, costituivano l’antidoto efficace con- “La gente non capisce. Pensa che poi- t o”. [John McEnroe] tro l’ansia”. [Giancarlo De Cataldo] ché il tennis viene giocato in questi club sia “Chiedete a Nureyev di smettere di “Il quinto set non ha a che fare col ten- uno sport da ricchi. Ma non ci vuole nien- danzare, chiedete a Sinatra di smettere di nis, ma coi nervi”. [] te di più di una racchetta e di un cuore per cantare, allora potete chiedermi di smet- “Puoi spendere anni a vivere, ore a leg- praticarlo. Questo è ciò che fa grande uno tere di giocare a tennis”. [] gere libri, milioni a farti allenare dallo psi- sport come il tennis”. []

circolo tennis palermo notiziario sociale 26 aprile 2021

Prenota subito un test per la tua racchetta con la Diagnostic Station di Head

I parametri calcolati dalla nostra Stazione Diagnostica sono: Bei^lh]^eeZkZ\\a^mmZbg\hk]ZmZ Be[beZg\bZf^gmh!lmZmb\h" EÌ^lZmmhLpbg`P^b`am#

*Lo SwingWeight è un indice che misura il punto di inerzia del telaio, ovvero la pesantezza di una racchetta quando viene fatta oscillare, che dipende da vari fattori quali: il peso della racchetta, la lunghezza, il bilanciamento e l’ovale.

scansiona il codice QR per la prenotazione

compra online su www.tecnicasport.com tecnicasport tecnica_sport [email protected]