Civilizing the Scaffold: a History of Crime and Punishment According to De André
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Catalog Italian
Release: 13-8-2021 883 Ride On Time Meravigliosa Mama Nord Sud Ovest Est C Non é L'Inferno Jovanotti A Cesare Cremonini Sar˜ Libera Le Tasche Piene Di Sassi Adriano Celentano Il Comico Tra Passione E Lacrime Tutto L'amore Che Ho Azzurro Charles Aznavour & Laura Pausini Eros Ramazzotti J Confessa Parigi In Agosto Abbracciami Laura Pausini Si é Spento Il Sole Claudio Baglioni Infinitamente (Cori) La Solitudine Una Festa Sui Prati E Adesso La Pubblicitˆ Io Prima Di Te Strani amori Al Bano and Romina Power E Noi Due Lˆ Pi Bella Cosa Luciano Tajoli Sharazan In Un' Altra Vita Se bastasse una canzone Maria Mari Al Rangone Io Me Ne Andrei Un Angelo Disteso Al Sole K Con Una Coppa Di Champagne Va Tutto Bene F Mahmood Alessandra Amoroso Via Fabri Fibra Barrio Amore Puro (Live Piano String) Corona Tranne te Soldi Da Casa Mia Baby baby Fausto Leali Måneskin L'altra Metˆ Di Te Rhythm Of The Night Mala Femmena ZITTI E BUONI Alice Try Me Out G Marco Carta Per Elisa D Generic Rest Dell'Idea Alice & Franco Battiato Daniele Silvestri Al Di La Marco Mengoni I Treni di Tozeur Saliro That's Amore In un Giorno Qualunque Andrea Boccelli Domenico Modugno Gianna Nannini MEDUZA, Dermot Kennedy Vivo per lei Come Prima Bello e Impossibile Paradise (feat. Dermot Kennedy) Andrea Bocelli Nel Blu Dipinto Di Blu Sei Nell' Anima L Caruso Piove (ciao ciao Bambina) Gianni Morandi Nek Con Te Partiro Double You Corre Pi E Da Qui Melodramma Please Don't Go Il Mondo Cambierˆ Laura Non C' Andrea Bocelli Feat. -
Karaoke Catalog Updated On: 20/12/2018 Sing Online on Entire Catalog
Karaoke catalog Updated on: 20/12/2018 Sing online on www.karafun.com Entire catalog TOP 50 Tennessee Whiskey - Chris Stapleton Perfect - Ed Sheeran Grandma Got Run Over By A Reindeer - Elmo & All I Want For Christmas Is You - Mariah Carey Summer Nights - Grease Crazy - Patsy Cline Bohemian Rhapsody - Queen Feliz Navidad - José Feliciano Have Yourself A Merry Little Christmas - Michael Sweet Caroline - Neil Diamond Folsom Prison Blues - Johnny Cash Killing me Softly - The Fugees Don't Stop Believing - Journey Ring Of Fire - Johnny Cash Zombie - The Cranberries Baby, It's Cold Outside - Dean Martin Dancing Queen - ABBA Fly Me To The Moon - Frank Sinatra Rockin' Around The Christmas Tree - Brenda Lee Girl Crush - Little Big Town Livin' On A Prayer - Bon Jovi White Christmas - Bing Crosby Piano Man - Billy Joel Jackson - Johnny Cash Jingle Bell Rock - Bobby Helms Can't Help Falling In Love - Elvis Presley Baby It's Cold Outside - Idina Menzel Friends In Low Places - Garth Brooks Let It Go - Idina Menzel I Wanna Dance With Somebody - Whitney Houston Last Christmas - Wham! Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! - Dean Martin You're A Mean One, Mr. Grinch - Thurl Ravenscroft Uptown Funk - Bruno Mars Africa - Toto Rudolph The Red-Nosed Reindeer - Alan Jackson Shallow - A Star is Born My Way - Frank Sinatra I Will Survive - Gloria Gaynor The Christmas Song - Nat King Cole Wannabe - Spice Girls It's Beginning To Look A Lot Like Christmas - Dean Take Me Home, Country Roads - John Denver Please Come Home For Christmas - The Eagles Wagon Wheel - -
Download Songlist
ARTISTA/INTERPRETE TITOLO OPERA AUTORE COMPOSITORE AA.VV. Celebre Mazurca Variata (La Migliavacca) Migliavacca AA.VV. Il Ballo Del Somarello G.Piazzolla AA.VV. Medley Cumbia - Successi Italiani - Vol.4 A.Fornaciari AA.VV. Zibaldone Popolare - Vol.2 Aa.Vv. Adamo La Notte S.Adamo Adamo Non Sei Tu S.Adamo Adriano Celentano Fascino Mogol Adriano Celentano Il Ragazzo Della Via Gluck (Live) Celentano Adriano Celentano L'arcobaleno Mogol Adriano Celentano Pregherò (Stand By Me) (Live 2012) King Adriano Celentano Viola De Luca Adriano Pappalardo Ricominciamo L.Albertelli Alan Sorrenti Non So Che Darei A.Sorrenti Alberto Camerini Rock'n'roll Robot A.Camerini Alessandra Amoroso Comunque Andare E.Toffoli Alicia A Natale Puoi (Spot Bauli) F.Vitaloni Alpisella Band Quel Mazzolin Di Fiori F.Marchionni Alunni Del Sole Concerto Rossi Amedeo Minghi 1950 A.Minghi Amedeo Minghi Decenni P.Panella Amedeo Minghi La Vita Mia A.Minghi Amedeo Minghi Notte Bella Magnifica A.Minghi Antonello Venditti Buona Domenica A.Venditti Antonello Venditti Ci Vorrebbe Un Amico A.Venditti Antonello Venditti Cosa Avevi In Mente A.Venditti Antonello Venditti In Questo Mondo Di Ladri A.Venditti Antonello Venditti Notte Prima Degli Esami (Live) A.Venditti Antonello Venditti Ricordati Di Me A.Venditti Antonello Venditti Sotto Il Segno Dei Pesci A.Venditti Antonello Venditti Sotto La Pioggia A.Venditti Antonello Venditti & Francesco De Gregori Canzone Lucio Dalla Arrangiamento Inedito M-Live 'o Surdato 'nnammurato Califano Arrangiamento Inedito M-Live Maracaibo M.L.Colombo Avion Travel Sentimento G.Servillo Banda Bassotti Bella Ciao Popolare Beatles Hey Jude (Radio Edit) J.Lennon Beatles Ob-La-Dì Ob-La-Dà J.Lennon Benji & Fede Dove E Quando E.D.Maimone Biagio Antonacci Ho La Musica Nel Cuore B.Antonacci Biagio Antonacci Iris (Tra Le Tue Poesie) B.Antonacci Biagio Antonacci Lei Lui E Lei B.Antonacci Biagio Antonacci Non Vivo Più Senza Te (Live) B.Antonacci Biagio Antonacci Se È Vero Che Ci Sei B.Antonacci Biagio Antonacci Ft. -
Tutti I Plagi Di Fabrizio De André
TUTTI I PLAGI DI FABRIZIO DE ANDRÉ Storie di musica, collezioni, emozioni G IT RO A P I I PIÙ RAR sommario Il prossimo VINILE #1 2016 numero sarà Articoli in edicola il Fabrizio De André 10 giugno 14 Luci, ombre, stroncature, plagi e contraffazioni del più intoccabile dei cantautori italiani. di Alessio Lega Mark Fry 30 Il disco più raro e improbabile fra quelli pubblicati dalla It di Enzo Micocci ha una storia fatta di personaggi straordinari e intrecci impensabili. di Maurizio Becker Furio Colombo 38 La mitica scena del Greenwich Village, gli esordi di Bob Dylan e le fortune internazionali di una canzone tutta italiana, nei ricordi di un testimone d’eccezione. Intervista di Luciano Ceri I gioielli del Prog 46 I 15 album più rari e costosi del Prog italiano. di Franco Brizi Nada 56 Un servizio fotografico in bianco- nero realizzato nel 1968, alla vigilia del suo primo Sanremo: pura magia. di Francesco Coniglio Battisti-Mogol 60 35 anni dopo, i veri motivi della rottura. di Michele Neri Pier Paolo Pasolini 72 Un intellettuale a tutto tondo: letteratura, poesia, cinema, teatro, giornalismo. E canzoni. Lo sapevate? di Luciano Ceri Guido Guglielminetti 80 Battisti, Fossati, De Gregori, ma anche Patrick Samson, Umberto Tozzi e… Nilla Pizzi. La lunga storia di un 14 bassista per caso. Intervista di Vito Vita Fabrizio Rhino Records 110 Esce un libro che racconta le storie di 50 negozi USA specializzati in vinile: la nostra anteprima. De André di Mike Spitz e Rebecca Villaneda I segreti del genio Domenico Modugno 116 La discografia completa di un mito assoluto della canzone italiana. -
Scegliere La Propria Musica Cibo Per Il Cuore
Sedersi al tavolo, ordinare la cena e ... scegliere la propria Musica ~ Musica alla carta cibo per il cuore 1 Sfoglia il “menù” e scegli il tuo brano 2 scrivi la tua dedica sulla comanda 3 consegna la tua richiesta ai musicisti. LA MUSICA ITALIANA ~ Le Napoletane Tu vo fa l’americano 10 Renato Carosone 15 O’ sole mio Capurro / Di Capua 59 Malafemmena Totò 130 Napule è Pino Daniele 180 Tu si na cosa grande Domenico Modugno 182 O surdato ‘nnammurato Califano / Cannio Jazz & Vintage 9 Guarda che luna Fred Buscaglione 35 Via con me Paolo Conte 75 Il cielo in una stanza Gino Paoli 78 La gatta Gino Paoli I Grandi Classici 11 Scende la pioggia Gianni Morandi 17 Io vagabondo Nomadi 47 Vecchio Frack Domenico Modugno 77 Nel blu dipinto di blu Domenico Modugno 89 Questo piccolo grande amore Claudio Baglioni 4/3/1943 121 Lucio Dalla 136 Perdere l’amore Massimo Ranieri 153 Azzurro Adriano Celentano 173 Una carezza in un pugno Adriano Celentano Cult italiano 38 Mi vendo Renato Zero 90 Adesso tu Eros Ramazzotti 123 Per un ora d’amore Matia Bazar 125 Come il sole all’improvviso Zucchero 151 Figli delle stelle Alan Sorrenti 162 Il cielo è sempre più blu Rino Gaetano 195 L’emozione non ha voce Adriano Celentano 219 Vengo anch’io no tu no Enzo Jannacci 218 Generale Francesco De Gregori Solo e per sempre Lucio 12 Il tempo di morire Lucio Battisti 32 Con il nastro rosa Lucio Battisti 101 La canzone del sole Lucio Battisti 126 Un’avventura Lucio Battisti 145 Amarsi un po’ Lucio Battisti 168 Perché no Lucio Battisti 172 10 Ragazze Lucio Battisti Canzone popolare -
Comunicato Doxa
SE SANREMO DETTA(VA) L’HIT PARADE In occasione del 67esimo Festival della canzone italiana, Doxa, ideatrice delle ricerche di mercato in Italia, gioca la carta della storia e ci ricorda che… Milano, 06 febbraio 2017 – Sanremo über alles. Alla vigilia del 67esimo Festival della canzone italiana, in programma dal 7 all’11 febbraio al Teatro Ariston, Doxa gioca la carta della storia e lo fa recuperando una ricerca inedita sul ruolo della kermesse canora più importante d’Italia sulla classifica di vendite dei dischi a 45 giri. Correva l’anno 1971. Ad aggiudicarsi il “Leone di Sanremo” furono Nada e Nicola di Bari con «Il cuore è uno zingaro» ma a stracciare tutti i record fu Lucio Dalla con la sua «4 marzo 1943» che conquistò all’istante (o quasi) il primo posto in classifica. Per poi restare nella top 30 per ben 16 settimane di fila. A dargli filo da torcere fu solo «Sotto le lenzuola» di Adriano Celentano che, seppure arrivato solo quinto al Festival, incassò il plauso (e i quattrini) del grande pubblico. BEST SELLER – «Complessivamente 16 motivi dei 24 presentati a Sanremo nel 1971 sono entrati, almeno una volta, nella classifica dei primi 30 dischi» si legge nel bollettino 9-13 del 21 giugno 1972 dattiloscritto dai ricercatori Doxa sulla carta ormai ingiallita del volume che racchiude alcune delle ricerche più significative di quell’anno. Compreso proprio il focus sulle canzoni entrate nella Hit Parade, ossia la trasmissione radiofonica RAI andata in onda per la prima volta il 6 gennaio del 1967 e basata proprio sulle rilevazioni Doxa. -
Diodato Biografia
DIODATO BIOGRAFIA Diodato esordisce discograficamente nell’aprile 2013 con “E forse sono pazzo” (Le Narcisse Records/Goodfellas). Il disco suscita immediatamente interesse e viene recensito ottimamente su diverse testate nazionali (La Repubblica XL, Il Mucchio, Il Messaggero). I primi singoli estratti vengono trasmessi da numerose emittenti radiofoniche e con la rivisitazione di “Amore che vieni, amore che vai” di Fabrizio De Andrè, contenuta nell'album, Diodato partecipa alla colonna sonora del film di Daniele Luchetti "Anni felici" con Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti presentato in anteprima al Festival Internazionale del Film di Toronto. Nel febbraio 2014 Diodato partecipa al 64esimo Festival di Sanremo nella categoria “Nuove proposte” con la canzone “Babilonia”. Le esibizioni al Teatro Ariston lo portano a conquistare il secondo posto nella classifica generale e i complimenti della giuria di qualità, presieduta dal regista Paolo Virzì, che ha dichiarato: “In mezzo a loro (i concorrenti) c’è un genio, Diodato, che purtroppo non è stato premiato né dalla critica né dal voto popolare. Io gli avrei dato tutto, gli avrei messo in braccio Laetitia Casta”. Anche Mina su Vanity Fair ha citato il brano considerandolo uno dei migliori di tutto il festival. Nel marzo del 2014 Diodato viene scelto dalla trasmissione televisiva di Rai 3 “Che Tempo che Fa“ come ospite fisso. Ogni domenica in collegamento per dodici puntate con le sue “canzoni in un minuto”, rende omaggio ai grandi artisti della musica italiana (come Sergio Endrigo, Domenico Modugno, Mina, Luigi Tenco e Bruno Lauzi) proponendo alcune delle più belle canzoni di sempre. Il Primo Maggio partecipa nella sua Taranto al grande concerto per la Festa del Lavoro in compagnia di nomi illustri come Vinicio Capossela, Afterhours, Caparezza, 99 Posse e molti altri. -
Fabrizio De André
Facoltà di Medicina e Psicologia Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Dinamico-Clinica nell’Infanzia, nell’Adolescenza e nella Famiglia Tesi di Laurea PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ DELLA CANZONE D’AUTORE: FABRIZIO DE ANDRÉ Relatore Prof. Accursio Gennaro Laureando Davide Corradetti Matricola 854256 Anno Accademico 2010/2011 “...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria...” INDICE PREMESSA pag. 1 CAPITOLO 1: EVENTI DI VITA E PROFILO DI FABRIZIO DE ANDRÉ pag. 4 1.1 INTRODUZIONE pag. 4 1.2 L'INFANZIA E LA GIOVINEZZA pag. 4 1.2.1 Il periodo nell'Astigiano pag. 5 1.2.2 Il ritorno a Genova pag. 6 1.2.3 Genova per Fabrizio pag. 6 1.2.4 L'educazione paterna ed il rapporto con il fratello Mauro pag. 7 1.2.5 Il primo incontro con Paolo Villaggio pag. 7 1.2.6 La passione per la musica e l'anarchia: Brassens e Stirner pag. 8 1.2.7 Le prime esperienze sessuali, la strada e l'alcol pag. 10 1.3 LA NASCITA DELL'ARTISTA DE ANDRÉ pag. 11 1.3.1 Fabrizio e il periodo con “la Puny” pag. 11 1.3.2 La svolta decisiva e il successo pag. 12 1.3.3 L'importanza di Dori Ghezzi pag. 13 1.4 IL SEQUESTRO NEL 1979 pag. 14 1.5 GLI ULTIMI ANNI pag. 15 1.5.1 La scomparsa del fratello Mauro e il matrimonio con Dori pag. 15 1.5.2 La scoperta di un male incurabile pag. 16 CAPITOLO 2: L'EVOLUZIONE DELL'ARTISTA ATTRAVERSO LO STRUMENTO CANZONE pag. -
Autori, Artisti E Operatori Dello Spettacolo Dicono #Nosecondaryticketing
AUTORI, ARTISTI E OPERATORI DELLO SPETTACOLO DICONO #NOSECONDARYTICKETING Lanciata da SIAE in collaborazione con le principali Associazioni di Categoria, Organizzatori di Eventi, Società e Case Editrici, una petizione già sottoscritta fra gli altri da Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Samuele Bersani, Mario Biondi, Andrea Bocelli, Luca Carboni, Francesco De Gregori, Elio e Le Storie Tese, Elisa, Tiziano Ferro, Zucchero Fornaciari, Raphael Gualazzi, Jovanotti, Mario Lavezzi, i Litfiba, Luciano Ligabue, Fiorella Mannoia, Emma Marrone, i Modà, Mogol, Gianna Nannini, Nek, Gino Paoli, Laura Pausini, i Pooh, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Giuliano Sangiorgi, Antonello Venditti, il Volo. L’elenco completo di coloro che hanno già aderito. Roma, 26 ottobre 2016. Alla vigilia dell’udienza del Tribunale Civile di Roma, che avrà luogo domani, a cui SIAE ha presentato un ricorso d’urgenza contro il secondary ticketing per tutelare sia i diritti dei propri associati che i consumatori (soprattutto i più giovani), che si ritrovano a pagare anche fino a 10 volte in più i ticket di ingresso sul mercato parallelo, la Società Italiana degli Autori ed Editori in collaborazione con Autori, Artisti e Operatori dello spettacolo ha lanciato una petizione: #noSecondaryTicketing. Il testo della petizione recita: “I concerti rappresentano un’occasione importante non solo per gli artisti che incontrano il loro pubblico ma anche per tutti coloro che lavorano con professionalità e passione alla riuscita dell’evento. Come autori, artisti e operatori dello spettacolo siamo uniti contro chi specula sulla rivendita dei biglietti dei concerti attraverso alcuni siti web di secondary ticketing, una forma di ‘bagarinaggio online’. Il mercato secondario danneggia tutta la filiera, favorendo l’evasione e frenando opportunità di lavoro e di crescita economica nel settore dello spettacolo e della cultura. -
Summer in the City. Dance to the Rhythm of Jovanotti's Funky Beat! Published on Iitaly.Org (
Summer in the City. Dance to the Rhythm of Jovanotti's Funky Beat! Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) Summer in the City. Dance to the Rhythm of Jovanotti's Funky Beat! M. M. (June 17, 2009) Italian singer and musician Jovanotti follows debut US sell-outs by announcing a series of NYC summer concerts with a new transatlantic collective While Jovanotti easily sold out two popular New York venues when he made his US debut here earlier this year, he's looking to the city's incomparable small club scene as an incubator for new inspiration on a global level. Jovanotti will perform with a project called Soleluna NY Lab which combines musicians from his "Roma Colletivo" with New York-based musicians. The gigs will have the 'anything goes' attitude of experimental jam sessions and a surprising roster of international musicians will drop in for guest appearances. Until now, American audiences have had to make do with mere glimpses of the brilliant career of one of Italy’s most famous contemporary artists, the Tuscan singer and songwriter Lorenzo Cherubini, professionally known as Jovanotti. Over the past twenty years his recorded collaborations with Michael Franti, Ben Harper, Carlinhos Brown, Sergio Mendes, and Bono, among other well-known names, have occasionally caught the ear of the adventurous listener. Delivering lyrics in a half-sung, half-spoken style that has something esthetically in common with a downtown reading by a Beat poet, Jovanotti uses the rhythm and the ricochet of consonants and catchy melodic hooks to create songs that are instantly accessible to an international audience. -
Poliziamoderna C’
Poliziamoderna C’è ancora un ragazzo che... Ogni sera entra in scena da solo, con la chitarra al collo, la sua inconfondibile voce e il suo contagioso entusiasmo per raccontare, attraverso le sue canzoni, un pezzo di storia del nostro Paese. E ogni sera, i 3.000 posti del teatro tenda che lo segue in giro per l’Italia sono puntualmente assiepati di gente. Lui è Gianni Morandi, l’eterno ragazzo della musica leggera italiana, ma anche un uomo che, dopo aver conosciuto il successo e l’oblio del pubblico, ha saputo rialzare la testa. Una carriera strepitosa: 400 canzoni incise, 34 album pubblicati, 3.700 esibizioni in tutto il mondo e una tournée in giro per l’Italia, proprio in questi giorni, con il suo ultimo spettacolo. Qual è il segreto per continuare ad essere così creativo e così in forma, pur avendo già superato i 60 anni?Il nostro è un mestiere fatto di passione e di voglia di mettersi in gioco, di migliorarsi giorno dopo giorno. E soprattutto è un lavoro dove non si finisce mai di imparare e dove non bisogna mai pensare di essere “arrivati”. Il segreto, se di segreto si può parlare, è che ancora oggi, dopo tutti questi anni, ho lo stesso entusiasmo di quando ho iniziato a cantare, la stessa voglia di lanciarmi in nuovi progetti. E poi cerco di tenermi in forma con le partite della Nazionale cantanti e con le maratone, soprattutto quella di New York: l’edizione del 2008 l’ho saltata perché ero in tour, ma quest’anno ci voglio tornare...Lei è uno dei pochi cantanti degli Anni ’60 ad aver resistito all’arrivo del rock e dei cantautori. -
Fabrizio De Andrè Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè Di spirito anarchico e di formazione culturale di profondo spessore, De André ha pubblicato nella sua lunga carriera, dal 1960 al 1997, una ventina di album, un numero relativamente contenuto (mediamente un album ogni due anni) ma che non sorprende chi gli ha sempre riconosciuto una maggiore attenzione alla qualità rispetto alla quantità. Restio a mostrarsi in pubblico, negli ultimi anni di vita intraprese alcune tournée degne di nota (nel 1978 con la PFM, poi con una band via via arricchita da musicisti di valore). Nel 1979 fu rapito in Sardegna assieme alla sua compagna Dori Ghezzi.Da questa esperienza nacque uno dei suoi più bei dischi, quello conosciuto come l'album L'indiano. Ha avuto un figlio (Cristiano), nato nel 1962, dalla prima moglie Enrica Mignon, soprannominata Puny, e una figlia (Luisa Vittoria, chiamata Luvi) da Dori Ghezzi, entrambi musicisti e, negli ultimi tempi, insieme al padre in alcuni concerti. Nell'estate 1998 gli fu diagnosticato un tumore ai polmoni e interruppe la sua ultima turné. Morì l'11 gennaio 1999. La scelta della musica Nato da una famiglia dell'alta borghesia industriale genovese, dopo essersi diplomato frequentò vari corsi presso l’Università di Genova prima di scegliere definitivamente la facoltà di Giurisprudenza che, comunque, abbandonò a sei esami dalla laurea. Studiò dapprima violino, poi chitarra mostrando particolare attenzione verso gli chansonnier francesi, in particolar modo per Brassens, dal quale trasse più volte ispirazione ma che non volle mai incontrare per non correre il rischio di "rimanerne deluso", a causa del carattere notoriamente difficile dell'artista francese.