I Lake Biking
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Mappa Cartina Provincia Trento Con Azzonamenti
Biproget Group s.r.l. Via Aleardo Aleardi n. 40 21013 Gallarate (Va) Tel. 0331 78.40.51 Fax 0331 78.41.70 Trento ® [email protected] Centro d’Informazione Edile www.biproget.it CENTRO D’INFORMAZIONE EDILE - MONITORAGGIO 5 1 CAMPITELLO - PRATICHE EDILI DI FASSA CASTELFONDO MAZZIN RUMO CANAZEI BREZ FONDO LIVO CLOZ - CONSERVATORIE BRESIMO RUFFRE' RABBI DAMBEL MALOSCO RONZONE CIS VIGO DI FASSA POZZA DI FASSA REVO' SARNONICO CAVARENO MALE' CAGNO ROMALLO ROMENO AMBLAR CALDES DON - GARE D’APPALTO CLES SANZENO SORAGA PEIO CAVIZZANA MONCLASSICO COREDO SMARANO MOENA COMMEZZADURA TASSULLO PELLIZZANO CROVIANA TAIO - TRIBUNALI TUENNO SFRUZ MEZZANA DIMARO TERZOLAS TRES DAIANO VERMIGLIO OSSANA NANNO VARENA PREDAZZO TERRES VERVO' FLAVON CARANO TESERO - SERVIZI DI MARKETING CUNEVO ZIANO DI FIEMME TON ROVERE' CAPRIANA DENNO CAVALESE PANCHIA' DELLA LUNA CASTELLO CAMPODENNO GRAUNO MOLINA DI FIEMME MEZZOCORONA GRUMES VALFLORIANA PER L’EDILIZIA SPORMINORE MEZZOLOMBARDO VALDA PINZOLO FAEDO SPORMAGGIORE FAVER SOVER FAI DELLA SAN MICHELE CARISOLO CAVEDAGO PAGANELLA SIROR ALL'ADIGE CEMBRA TONADICO - BANCHE DATI ANDALO FIERA DI GIUSTINO SEGONZANO SAGRON MIS NAVE SAN ROCCO GIOVO CANAL SAN PRIMIERO MOLVENO LISIGNAGO CADERZONE ZAMBANA BEDOLLO BOVO TRANSACQUA LAVIS BOCENAGO ALBIANO LONA LASES PALU' DEL FERSINA MEZZANO - PUBBLICITÀ STREMBO TERLAGO IMER MASSIMENO PELUGO FORNACE BASELGA DI PINE' SAN LORENZO FIEROZZO SPIAZZO SANT'ORSOLA DARE' VIGO RENDENA IN BANALE CIVEZZANO VILLA RENDENA TERME SAMONE BIENO - TELEMARKETING MONTAGNE RAGOLI VEZZANO PERGINE DORSINO FRASSILONGO -
CONSORZIO DEI COMUNI B.I.M. SARCA-MINCIO-GARDA Beneficiari Piano Colore 2014
CONSORZIO DEI COMUNI B.I.M. SARCA-MINCIO-GARDA Beneficiari Piano Colore 2014 PREVENTIVO DI prot. data prot. COMUNE DI COMUNE COMUNE CONTRIB. Nr. COGNOME e NOME INDIRIZZO CAP PROV. P.ED. SPESA SPESA AMMESSA NOTE dom. domanda RESIDENZA CATASTALE CONCESSO AMM.VO (compresivo di IVA) 01 3171 21-ott-13 CHIODEGA FEDERICA Via Campiglio,15 38080 CARISOLO (TN) CARISOLO CARISOLO I 66/2 pp.mm.1-3-4 4.585,13 4.585,13 1.375,00 BOCCAGNI BRUNA e BOCCAGNI LEDRO 02 3243 28-ott-13 MATTEO Via Piave,44/D 38067 LEDRO (TN) LEGOS I 100 20.171,47 17.011,00 5.103,00 Fraz. COMANO 03 419 06-feb-14 MICHELINI MAURA 38077 (TN) COMANO TERME COMANO 51 pp.mm. 1-2 17.343,32 17.343,32 5.202,00 Comano,19 TERME 04 504 13-feb-14 BRUNELLI FIORELLA Fraz. Tavodo,10 38070 DORSINO (TN) DORSINO DORSINO 20 27.511,22 27.511,22 8.000,00 Via Largo 05 650 25-feb-14 DALBON ALESSANDRO 38080 VIGO RENDENA (TN) VIGO RENDENA VIGO RENDENA 374 pp.mm. 1-2 15.921,32 13.177,74 3.953,00 Gianotta,4/A 56/1 pp.mm. 1-2- 06 668 03-mar-14 CAOLA IRMA Via F.Filzi,4 38086 PINZOLO (TN) PINZOLO PINZOLO 6.694,21 6.694,21 2.008,00 3-4-5 HOTEL-RISTORANTE MARCHI 264 pp.mm.1-3-7 e Desinazione residenza ordinaria/stabile (vedi concess. Edilizia) non destinata 07 711 05-mar-14 snc di DEL GRANDE LAURA e Via Ferrera,22 38062 ARCO (TN) ARCO ARCO p.ed. -
Comune Di Stenico. Inventario Dell'archivio Storico 1433-…
Comune di Stenico. Inventario dell'archivio storico (1433-1942) e degli archivi aggregati (1432-1928) a cura di Cooperativa Corist Provincia autonoma di Trento. Servizio Beni librari e archivistici 1982 Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realzzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, a cura della Cooperativa Corist di Rovereto; il lavoro è stato ultimato nel 1982. Il testo dell'inventario è stato copiato in word a cura del Centro Elaborazione Parola della Provincia autonoma di Trento nel corso del 1996-1997. L'inventario è stato pubblicato nella sezione riservata agli archivi del portale Trentinocultura (www.trentinocultura.net). L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Chiara Bruni, Ines Parisi ed Emanuela Pandini (Cooperativa ARCoop) nel corso del 2012, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006". Abbreviazioni e sigle adottate: art., artt. = articolo, articoli b.,bb. = busta,buste c., cc. = carta, carte ca. = circa cart. = carta, cartone cat., catt. = categoria, categorie cfr. = confronta cop. = coperta doc., docc. = documento, documenti es. = esercizio fasc. = fascicolo int. = interno ml = metri lineari mm. = millimetri mod. = modello n., nn. = numero, numeri n.n. = non numerato num. = numerazione num. un. progr. = numerazione unica progressiva orig. = originale p., pp. = pagina, pagine prot. = protocollo quad. = quaderno reg. = registro s.cop. = senza coperta sd = sinistra/destra sec. -
Dolomites + Lake Garda Chef on Wheels Bike Tour Culinary Memories and Local Ties with Chef Stefano Righetti: Food and Wine of the Italian Alps
+1 888 396 5383 617 776 4441 [email protected] DUVINE.COM Europe / Italy / Dolomites / Veneto Dolomites + Lake Garda Chef on Wheels Bike Tour Culinary Memories and Local Ties with Chef Stefano Righetti: Food and Wine of the Italian Alps © 2021 DuVine Adventure + Cycling Co. Experience northern Italy alongside a local chef and enjoy insider access at restaurants, wineries, farms, and producers Pedal in peace on a traffic-free network of local bike paths, crossing three regions from the Italian Alps to Lake Garda Forage for wild ingredients in the Dolomites, then prepare a sunset dinner in an alpine chalet Taste the authentic flavors of regional cuisine at three Michelin-starred restaurants and meticulous family-run trattorias Discover sophisticated wines from DOC appellations—including the Amarone production at boutique Valpolicella wineries and beloved producer Elisabetta Foradori Arrival Details Departure Details Airport City: Airport City: Milan or Venice, Italy Milan or Venice, Italy Pick-Up Location: Drop-Off Location: Brescia train station Porta Nuova train station, Verona Pick-Up Time: Drop-Off Time: 10:30 am 12:00 pm NOTE: DuVine provides group transfers to and from the tour, within reason and in accordance with the pick-up and drop-off recommendations. In the event your train, flight, or other travel falls outside the recommended departure or arrival time or location, you may be responsible for extra costs incurred in arranging a separate transfer. Emergency Assistance For urgent assistance on your way to tour or while on tour, please always contact your guides first. You may also contact the Boston office during business hours at +1 617 776 4441 or [email protected]. -
Vallata Alto Sarca Consorzio B.I.M. Sarca Mincio Garda
Consorzio dei Comuni del B.I.M. Sarca-Mincio-Garda 04.09.2014 CONSORZIO B.I.M. SARCA MINCIO GARDA - Tione di Trento ELENCO BENEFICIARI CONTRIBUTI ENTI ED ASSOCIAZIONI ANNO 2014 VALLATA ALTO SARCA SPESE CAP. DI IMPUTAZIONE DATA/PROT. STATO IMPORTO Nr. SOGGETTO RICHIEDENTE OGGETTO INIZIATIVA NOTE SOSTENUTE O DOMANDA PRATICA RICHIESTO PREVISTE 165 170 251 "Vecchia Rendena - Come dd. 03.03.2014 1 ASS. PRO LOCO - BOCENAGO 36.000,00 12.500,00 4.500,00 eravamo 2014" prot. nr. 697 ASS.PRO LOCO DI SANTA Giornate varie a dicembre dd. 27.05.2014 2 14.400,00 4.000,00 1.500,00 MASSENZA - VEZZANO "Vite di Luce" prot. nr. 1627 ASS.PRO LOCO DI STREMBO - Manifestazione "02/08/1916- dd. 29.05.2014 3 13.800,00 6.300,00 2.000,00 STREMBO 2014: dalla guerra alla pace" prot. nr. 1703 "Suoni delle Dolomiti" - 11 CONSORZIO TURISTICO PRO LOCO dd. 27.05.2014 4 agosto 2014 A Malga Rosa 5.500,00 5.000,00 1.500,00 VAL RENDENA - SPIAZZO prot. nr 1648 (Comune di Villa Rendena) Acquisto materiale e ASS. GRUPPO STORICO "ANTICO dd. 28.05.2014 5 attrezzature per rievocazioni 2.500,00 2.200,00 1.200,00 RANGO" - BLEGGIO SUPERIORE prot. nr. 1652 storiche dd. Organizzazione mercatini 04.06.20140 ASS. CULTURALE VALORIZZAZIONE 6 natalizi, concorso pittura, altri racc dd. 7.500,00 3.500,00 1.200,00 RANGO - BLEGGIO SUPERIORE eventi 2014 31.05.14 prot. n. 782 ASS. CULTURALE 2^ Edizione dd. 08.05.2014 7 20.000,00 12.000,00 4.500,00 "BOSCOARTESTENICO" - STENICO "BoscoArteStenico" 2014 prot. -
Ragoli Montagne Preore Dicembre 2012 5.Indd
XXXXXXIII Notizie notizie Notiziein comune inin ComuneComune Montagne - Preore - Ragoli PERIODICOmontagne DEL COMUNE DI RAGOLI,- preore ANNO XXV N. -1 SETTEMBREragoli 2010 RagoliNotizie Notiziein Comune 1 SOMMARIO SOMMARIO In copertina: 1 La vecchia piazza di Larzana 2 NOTIZIE IN COMUNE Ragoli:3 il Bilancio di fine anno 2 Periodico dei Comuni di Dai Comuni Ragoli a Madonna di Campiglio... 6 Montagne,In copertina: Preore Iron, e Ragoli veduta 4 Annodalla 2012chiesetta. - Dicembre QUI VIA ROMA, LavoriEditoriale in Corso... a Preore 1 8 EDITORIALE 4 Foto scattata da Roberto Frieri ACalendario che5 punto siamomanifestazioni con le iniziative e i progetti in corso 2 10 DIRETTORE RESPONSABILE (Bono, Comano Terme) Gestione Associata dei Servizi, il Parere dei Sindaci 12 Matteo Ciaghi ÈLa nata Rete l’Associazione free@luna sbarca forestale a Ragoli Giudicarie Centrali 3 15 RAGOLICOMITATO NOTIZIE DI REDAZIONE – Periodico LaLa Centrale Certificazione idroelettrica Emas del Comune di Ragoli 4 16 delELISA Comune MAIER di Ragoli Il nuovo Campo da Calcetto 20 Piano Giovani 5 [email protected] XXVI N° 1 Tra storia e ricordi: a Coltura a “far na partida” 21 LuglioFEDERICO 2011 MARONI Ragoli,12 un Comune Amico della famiglia 6 Uno strumento per i tre comuni, a servizio dei [email protected] DIRETTORE RESPONSABILE Associazioni Coro15 Monte Iron 23 cittadini. Per questo è nato Notizie in comune e SILVIA PAOLI (COORDINATRICE) Progetto Family 7 Angelo Zambotti Dalla Filobastia 26 [email protected] 16 per questo stiamo “lavorando”. LaProgetto -
La Paganella Del Gusto
La Paganella del Gusto Alla scoperta dei sapori antichi nei ristoranti dell’Altopiano della Paganella dal 14 al 23 settembre 2018 Attraverso i piaceri della tavola i ristoratori e gli artigiani agroalimentari del territorio diventano ambasciatori di un tempo passato per promuovere il patrimonio della biodiversità delle piccole produzioni locali, valorizzando memoria, tradizione e saggezza del luogo. I menù saranno caratterizzati dai prodotti di eccellenza dei produttori aderenti. Costo: € 30,00 bevande incluse. Iniziativa del gruppo ristoratori dell’Altopiano della Paganella con la preziosa partecipazione dei produttori del territorio. Andalo, 23 settembre Turismo, Territorio, Tradizione Festa di fine stagione appuntamento in piazza Dolomiti e piazza Paganella per scoprire i prodotti del territorio accompagnati dalla sapiente guida di chi direttamente li produce. Sfida tra i Masi di Andalo per la miglior torta di patate con la speciale giuria della Confraternita del Tortel. Musica, giochi, animazione… Programma dettagliato su www.andalovacanze.com Produttori & Partner Condotta Slow Food Valsugana Lagorai www.slowfoodtrentinoaltoadige.com [email protected] Agraria Frantoio Riva del Garda Loc. S. Nazzaro, 4 – Riva del Garda (TN) tel. 0464 55 21 33 www.agririva.it – [email protected] Cantina sociale Mori Colli Zugna S.P. 90 - Loc. Formigher, 2 – 38065 Mori (TN) tel. 0464 918154 www.cantinamoricollizugna.it – [email protected] Azienda agricola Villa De Varda Via Rotaliana 27/a – 38017 Mezzolombardo (TN) tel. 0461 601 486 www.villadevarda.com – [email protected] Cavit Via del Ponte, 31 e 33 – 38123 Trento tel. 0461 381711 – numero verde: 800 491280 www.cavit.it [email protected] Macelleria Corrà dal Massimo il Goloso di Coredo Piazza Cigni, 6 – 38010 Coredo (TN) tel. -
Provincia Autonoma Di Trento
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1880 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Modifica per errore materiale della deliberazione della Giunta provinciale, n. 1791 di data 19 ottobre 2015, recante per oggetto "Costituzione del Comitato di gestione dell'Ente Parco Adamello Brenta, ai sensi degli artt. 3 e 4 del Regolamento emanato con D.P.P. 21.01.2010, n. 3-35/Leg., in attuazione dell'art. 42 della L.P. 23 maggio 2007, n. 11. - Nomina dei membri titolari e supplenti" Il giorno 26 Ottobre 2015 ad ore 10:40 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta con avviso agli assessori, si è riunita LA GIUNTA PROVINCIALE sotto la presidenza del PRESIDENTE UGO ROSSI Presenti: VICE PRESIDENTE ALESSANDRO OLIVI ASSESSORI MICHELE DALLAPICCOLA MAURO GILMOZZI TIZIANO MELLARINI LUCA ZENI Assenti: CARLO DALDOSS SARA FERRARI Assiste: IL DIRIGENTE GIOVANNI GARDELLI Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta Pag. 1 di 6 RIFERIMENTO: 2015-S175-00077 Il Relatore comunica, Con propria deliberazione di data 19 ottobre 2015, n. 1791, la Giunta provinciale, ai sensi della normativa vigente, ha costituito il Comitato di Gestione dell’Ente Parco Adamello Brenta. Considerato che, per errore materiale, è stato inserito il nome della signora Bottamedi Fabiola, anziché del signor Bottamedi Alex, quale rappresentante effettivo del Comune di Andalo, come risulta dalla nota di designazione dell’Ente, di data 6 agosto 2015, si rende ora necessario modificare la deliberazione sopra citata, inserendo il nominativo corretto. Visto che, da ulteriore controllo dell’elenco, è emerso che è stato trascritto in modo non corretto il nome di battesimo della signora Paoli Maria Antonietta, membro supplente del Comune di Ragoli. -
Relazione Geologica
Comune di Bardolino Provincia di Verona P.A.T. PIANO DI ASSETTO DEL TE ITO IO (L. 23 AP ILE 2004, N.11) ELAZIONE )EOLO)ICA STUDIO DI COMPATIBILIT )EOLO)ICA ELABORATO ADEGUATO ALLE PRESCRIZIONI DEL PARERE VAS N. 103 DEL 30.10.2012 INTEGRATO IN DATA 21.12.2012 E DEL PARERE VTR N. 77 IN DATA 12.12.2012 )eol. Pietro Zangheri )ennaio 2013 Studio Tecnico Zangheri & Basso Pietro Zangheri Geologo Bruna Basso Agronomo Via Tripoli, 2 35141 PADOVA Tel /fax 049/8723397 e-mail )angheriebasso+progetta)ioneambientale it ,,, progetta)ioneambientale it Comune di Bardolino (VR) PAT - Studio Geologico – Compatibilità geologica INDICE METODOLOGIA.............................................................................................................................................4 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO ED OBIETTIVI .........................................................................5 2 FASI DI LAVORO .................................................................................................................................7 1^ FASE: QUADRO CONOSCITIVO......................................................................................................................7 2^ FASE: QUADRO PROGETTUALE. COMPATIBILITÀ GEOLOGICA ......................................................................7 3^ FASE: RELAZIONE GEOLOGICA - NORMATIVA GEOLOGICA ...........................................................................7 PRIMA FASE - QUADRO CONOSCITIVO.................................................................................................8 -
Nessun Titolo Diapositiva
Camoscio (Rupicapra rupicapra Linnaeus, 1758) Area sud-occidentale (Chiese-Ledro-Giudicarie-Rendena) *Angelo Zanetti, David Gazzaroli, Francesco Pancheri, Luca Brochetti, Michele Rocca, Remo Bonapace, Sergio Marchetti, Claudio Trentin, Filippo Orler * Associazione Cacciatori Trentini Ambito territoriale omogeneo: BRENTA AMBITO TERRITORIALE SUBAMBITO TERRITORIALE RISERVA OMOGENEO OMOGENEO BLEGGIO INFERIORE DORSINO GIUSTINO - MASSIMENO - I parte BRENTA SUD-OCCIDENTALE S. LORENZO IN BANALE SEO - SCLEMO STENICO - I parte STENICO - II parte Vallagola ANDALO CAMPODENNO CAVEDAGO CUNEVO DENNO CAMPA-SPORA FLAVON MOLVENO SPORMAGGIORE SPORMINORE TERRES BLEGGIO INFERIORE MONTAGNE BRENTA PINZOLO - BOCENAGO - CARISOLO PREORE BRENTA DESTRA VAL D'ALGONE RAGOLI SPIAZZO STENICO - I parte superficie habitat: 31870 ettari VIGO RENDENA - PELUGO - DARE' VILLA RENDENA CALDES - CAVIZZANA CLES densità di presenza: 8,9 capi/100 ettari COMMEZZADURA CROVIANA DIMARO TOVEL-MONDIFRA' MALE' MONCLASSICO obiettivo consistenza fine delega (2015): 3300 capi censiti NANNO REGOLE SPINALE MANEZ TASSULLO TERZOLAS obiettivo prima classe fine delega (2015): 29 % TOVEL-MONDIFRA' e ALPE FLAVONA CAMPA-SPORA TUENNO Dati di censimento Dati di abbattimento Realizzazione delle classi di prelievo sul complesso montuoso Brenta meridionale (Distretti Giudicarie e Rendena) stagione venatoria 2013 PIANI ABBATTIMENTO 2013 numeri assoluti % di realizzazione RISERVA abbattimenti totali III classe II classe I classe III classe II classe I classe andalo 1 1 100,0 0,0 0,0 molveno 23 10 7 6 43,5 -
Italy's Alpine Valleys - Sud Tyrol, Lake Garda and Verona - Classic Self-Guided
Overview Selected Tour Start Date: Tuesday, September 7th, 2021 Bicycle Tours in Italy: Italy's Alpine Valleys - Sud Tyrol, Lake Garda and Verona - Classic Self-Guided OVERVIEW Home to some of the country's best bike paths and backroads, discover North Italy traversing verdant valleys beneath Alpine peaks and mountain glaciers, and exploring charming small towns and vibrant historic cities. The tour begins close to the Austrian border, deep in the heart of the Sud Tyrol - here the Via Claudia Augusta made its way to the Italian peninsula through the Venosta Valley, historically the most important crossroads between north and south. You’ll glide down towards the Trentino region through fascinating cities like Merano and Bolzano, eventually crossing wine country as the climate becomes more Mediterranean near enchanting Lake Garda and its colorful waterfront towns – here you’ll have the chance to navigate the length of one of the grand Italian lakes (with bikes on hand!). The tour ends in lovely Verona – spend a couple of additional days here exploring this beautiful art city, or continue south along the Veneto towards majestic Venice, cappinig a grand Italian holiday. This low-difficulty itinerary also offers more challenging rides easily reachable from the main route, to epic mountain climbs and passes. This is a great tour for couples, friends or families of mixed cycling abilities (and even for kids!) blending the culturally unique Austro-Italian north with everything that can be expected from an Italian bike tour – great food, cycling and scenery combine in this highlight-packed itinerary. ________________________________________ ________________________________________ HIGHLIGHTS TOUR FACTS Tour Style : Learn more about our tours at https://www.experienceplus.com/tours/bike-tour-styles/-tours WHAT'S INCLUDED 7 nights lodging in 3- and 4-star hotels, with breakfast GPS device with pre-loaded navigation tracks provided via Ride With GPS.