GIUGNO 2013 Il Notiziario Periodico di informazione dell’Amministrazione Comunale di Brinzio www.comune.brinzio.va.it Anno XVII Numero 1

CALENDARIO

29 Giugno SS. Pietro e Paolo

dal 1° al 12 Luglio Torneo serale di calcetto

19 - 20 Luglio Rikyamiamo Festa www.rikyamiamo.com

27 - 28 Luglio Festa del Pescatore

24 - 25 Agosto Festa degli Alpini

aro Andrè, cari Vicesindaci Joel, per le associazioni: sportive, culturali e CJean e Marie, caro Presidente della del tempo libero che avranno la possi- commissione di Chaux del gemellaggio bilità nel prossimo futuro, di poter inte- Gilbert, consigliere e consiglieri, signo- ragire e scambiare esperienze e culture re e signori, credo di potermi considera- diverse, lingue diverse, organizzazioni re un Sindaco fortunato, perché questo istituzionali diverse, modi di vita diversi. incarico mi permette oggi di trovarmi E queste nostre diversità, laddove ci qui, nel nostro bellissimo ed accoglien- siano, dovranno diventare un recipro- te paese, alla vostra presenza e alla pre- co arricchimento, un momento alto che senza della delegazione di Chaux, per possa servire a noi, ma soprattutto ai sottoscrivere l’atto ufficiale di gemellag- nostri figli ed ai giovani che potranno gio tra le nostre due comunità, momen- usufruire degli scambi tra le due comu- to che al di là della odierna formalità, nità, di diventare veri cittadini europei, ha avuto nei mesi scorsi scambi e con- cittadini di una nazione più grande tatti, visite reciproche ed iniziative, che dell’Italia e della Francia, l’Europa, che Gemellaggio Brinzio - Chaux...

EDITORIALE sono e saranno l’essenza della nostra ha ancora bisogno di tempo ma soprat- amicizia. tutto di nuove intelligenze, affinché Noi sindaci e le reciproche delegazioni , possa definitivamente rappresentare il non stiamo facendo questo per noi, ma riferimento di tutti noi. per le comunità che rappresentiamo, continua a pagina 3... GIUGNO 2013 GIUGNO 2013 2 Il Notiziariodi Brinzio Il Notiziariodi Brinzio 3

CREDITS VITA BRINZIESE Anno 17° / numero 1 / giugno 2013 Gemellaggio Brinzio - Chaux

Il Notiziario di Brinzio Come eravamo...... continua dalla copertina sia a Chaux sia a Brinzio, dove Noi Sindaci, Andrè e Sergio, Momenti di vita della comunità religiosa brinziese negli anni '50. Abbiamo avuto, noi qui presen- abbiamo dato inizio ai primi nella nostra qualità di semplici Redazione ti, il grande privilegio di essere atti di intenti e alle prima sot- servitori delle istituzioni, rap- Piazza Galvaligi, 2 l’apri pista di un gemellaggio che toscrizione del gemellaggio, in presentanti dei comuni che sono 21030 - Brinzio VA sono convinto darà delle grandi toccanti cerimonie che hanno gli enti più vicini ai problemi e [email protected] prospettive di crescita sociale e visto la presenza, delle istitu- ai bisogni delle persone, e che culturale alle nostre comunità e rappresentano la vera essenza Redattori e collaboratori zioni e delle delegazioni delle ai nostri concittadini, che avran- Lorenzo Crespi, Carlo Scaramuzzi, nostre Comunità. della “Comunità Europea”, sot- no da domani, la possibilità di Letizia Soldano, Eleonora Vanini, Il raggiungimento della sotto- toscriviamo e formalizziamo il farsi nuovi amici, di fare espe- Giuliano Menghini, Luciano scrizione del gemellaggio, lo gemellaggio, ma sarete voi cit- rienze innovative, di imparare Piccinelli, Ferdinando Piccinelli dobbiamo soprattutto all’impe- tadini che avrete il compito di una nuova lingua, di condivide- gno e alla caparbietà di alcuni alimentarlo, di tenerlo in vita, Fotografie re rapporti ed esperienze gratifi- Brinziesi: Eugenio Piccinelli, di riempirlo di sensazioni e di Carlo Scaramuzzi, Lorenzo Crespi, canti, e questo sarà un momen- Roberto Bignotti, alla commis- contenuti, di farlo crescere e se- Roberto Piccinelli, Archivio Museo to bello e positivo sia per i più sione del gemellaggio composta dimentare. giovani, che avranno più tempo da: Roberto, Sabrina, Alberto, Siete e sarete voi, amici , a soste- Amministrazione per cementare i nuovi rapporti, nere questo rapporto di recipro- Comune di Brinzio sia per coloro che giovani non Sandro, Ettore, Eugenio, Giulia- Viale Indipendenza, 9 co scambio con la vostra parteci- lo sono più, per aggiungere alle no, Valeria, ed al Sindaco Andrè 21030 - Brinzio VA pazione, con le vostre proposte, a cura del Museo della già tante esperienze maturate, Piccinelli e di coloro che, rappre- 0332-435714 Cultura Rurale Prealpina sentanti istituzionali e non, si con la vostra determinazione, [email protected] ancora qualcosa di innovativo. Oggi si definisce e si corona la sono impegnati in questa bella con la vostra presenza, con la vostra intelligenza, perché dove- Direttore Responsabile In questo numero... reciproca volontà e l’impegno esperienza lavorando seriamen- Roberto Piccinelli di avvicinare i paesi di Chaux e te ed alacremente per giungere te essere convinti della necessità 3 Gemellaggio Brinzio - Chaux di Brinzio, dopo i primi atti uf- alla sottoscrizione di questo pat- di trasmettere alle future genera- zioni un nuovo modello di vita, Autorizzazione 4 Gemellaggio: il discorso del Sindaco di Chaux ficiosi tenutosi lo scorso anno to di amicizia e di impegno. Tribunale di n. 721 fondato sui rapporti di amicizia del 3 agosto 1996 5 Gemellaggio: la festa a Brinzio internazionale, per far diventare 6 Cronache di Brinzio nel 1949 i nostri piccoli paesi sempre più Fotolito e Stampa Comuni d’Europa. 7 Tipografia Cunardese Digiprint Cronache di Brinzio nel 1949 Viva Chaux e l’Italia, viva Brin- Via Ariosto, 10 - (VA) 8 Notizie dal Circolo Brinziese zio e la Francia, ma soprattutto avanti spediti verso una Europa Tiratura 9 Protezione Civile 405 copie, distribuite gratuitamente solidale, piena di valori quali 10 Due artisti per Brinzio l’amicizia e la fratellanza, valo- Il Notiziario online Ricerca sulla tragica fine del primo monumento... ri che sono il cemento di queste www.comune.brinzio.va.it iniziative e che esaltano lo spiri- 11 Delibere di Consiglio Comunale to degli uomini liberi! In copertina Delibere di Giunta Comunale La firma a Brinzio dell’tatto uffi- Il Sindaco ciale del Gemellaggio 12 Riceviamo e pubblichiamo GIUGNO 2013 GIUGNO 2013 4 Il Notiziariodi Brinzio Il Notiziariodi Brinzio 5

VITA BRINZIESE VITA BRINZIESE Gemellaggio: il discorso del Sindaco di Chaux Gemellaggio: la festa a Brinzio

onsieur le Maire de Brinzio la volontà dei due comuni, che le, il Comitato per il gemellag- stato un fine settimana di festa MMonsieur le Député, Mon- pur nella loro differenza, sono gio col suo presidente Roberto Èper tutta la comunità brinzie- sieur le Conseiller Général, Le convinti dei vantaggi che ne de- Piccinelli e tutta la delegazione se quello del 4 e 5 maggio scorsi. Président de la Haute-Savou- riveranno. Tutti i contatti avvia- di Brinzio presente qui oggi. L’occasione del resto era davve- reuse, Le Président du RPI, ti tra i nostri due Comuni sono È grazie a voi che abbiamo potu- ro speciale: i festeggiamenti uf- Messieurs les élus, Mesdames improntati ad un miglioramento to realizzare questo gemellaggio ficiali del gemellaggio con il co- et Messieurs les Présidents della nostra vita e delle nostre tra Brinzio e Chaux. mune francese di Chaux, situato des associations, Mesdames, Comunità. Si arricchiscono le In questa occasione non pos- nel dipartimento del Territorio Messieurs. nostre esperienze, e i nostri oriz- so e non voglio dimenticare i di Belfort, nella regione della Come Sindaco della città di zonti si ampliano. membri del consiglio di Chaux, Franca Contea. Chaux, e per conto di tutti i miei Questo legame rafforzerà le il comitato di gemellaggio e il Un progetto che ha visto la luce colleghi eletti, sono molto lieto di amicizie tra le persone, servirà a suo presidente Gilbert Monnier, alcuni mesi fa con la costituzio- darvi il benvenuto per celebrare motivare maggiormente gli in- Jean Modolo il nostro interprete. ne di un comitato per il gemel- Galvaligi, con un momento di musica, con le voci dei bambini il gemellaggio tra le due città. segnanti, i genitori, i nostri figli, Ringrazio tutte queste persone, laggio, così come previsto dalla saluti proseguito con la cerimo- della scuola primaria che hanno Ai membri del Comitato di Ge- i presidenti delle associazioni e sono loro che hanno lavorato legislazione europea. nia ufficiale nel Salone Polifun- intonato la Marsigliese e l’Inno mellaggio, desidero innanzitut- tutti i cittadini. Questa nostra ad ogni livello per raggiunge- Sono tanti gli aspetti che acco- zionale del Museo. to porgere i miei auguri più ca- unione promuoverà sicuramen- re questo magnifico risultato. munano Brinzio con Chaux: la di Mameli. Con i loro discorsi i due sinda- lorosi e do il benvenuto a tutti te maggiore tolleranza, più gen- Viva questi contatti umani per popolazione, 1099 abitanti per il Quindi il momento delle firme e ci hanno voluto sottolineare le i nostri amici italiani. Il gemel- tilezza e generosità e certamente un futuro comune di pace e di paese francese contro i circa 900 l’Inno Europeo, prima di passare motivazioni che hanno porta- laggio, ricordo, è prima di tut- ci renderà migliori. Sono con- comprensione reciproca! di Brinzio; la posizione geogra- allo scambio di doni. to alla scelta del gemellaggio to un incontro tra uomini, due vinto che con nuovi momenti e La firma della Dichiarazione fica, collinare in entrambi i casi, La giornata di festa è proseguita sottolineando l’importanza di villaggi, due persone, due sto- ulteriori appuntamenti si possa di Gemellaggio è un impulso a e la vicinanza alla Svizzera, nel pomeriggio, con l’inaugura- rie, due culture. Questo accop- estendere il legame tra le nostre nuove relazioni, per costruire in- Lugano da una parte e Basilea unire due comunità di due dif- zione di una mostra al Museo piamento è posto sotto il segno due comunità e far crescere nuo- sieme un futuro sempre più ric- dall’altra. ferenti nazioni sotto la bandiera della Cultura Rurale Prealpina. di una grande amicizia tra di ve e interessanti opportunità. co di scoperte e amicizie. Ma a legare le due comunità comune dell’Unione Europea e noi, un desiderio costante per Prima di concludere questo mio Grazie. è soprattutto la storia della fa- ringraziando tutti coloro che si Domenica la delegazione fran- la scoperta e il rispetto recipro- intervento, desidero ringraziare miglia Piccinelli: basta leggere sono impegnati per la riuscita di cese ha fatto visita a Villa Panza co dei nostri costumi, la nostra il Sindaco di Brinzio Sergio Va- André Piccinelli il nome del sindaco di Chaux, quest’iniziativa. a Varese, prima di fare ritorno a cultura, il nostro patrimonio, il nini, il suo Consiglio Comuna- André Piccinelli appunto, per La cerimonia è poi proseguita in Brinzio. nostro ambiente e la nostra qua- capire quanto sia forte il legame lità della vita. Ci sentiamo molto tra Brinzio e Chaux. orgogliosi perché questa unione, Un rapporto di amicizia e affetto come molte altre, contribuirà a che non poteva non essere sug- rafforzare l'Europa dalla base, gellato da un rapporto di colla- vale a dire, dal popolo. Tutto borazione ufficiale. questo è stato possibile grazie a E così Brinzio ha ospitato una coloro che hanno partecipato in delegazione di amici francesi, un modo o nell'altro a varie riu- guidati dal primo cittadino, per nioni organizzate in preparazio- un weekend di cerimonie e fe- ne del gemellaggio. steggiamenti. Perché ci sia gemellaggio ufficia- Gli ospiti sono stati accolti sa- le, naturalmente, ci vuole anche bato mattina alle 10 in Piazza GIUGNO 2013 GIUGNO 2013 6 Il Notiziariodi Brinzio Il Notiziariodi Brinzio 7

VITA BRINZIESE VITA BRINZIESE Cronache di Brinzio nel 1949 Cronache di Brinzio nel 1949

ello scorso numero de stagneto, ricchezza della zona; I locali abitati sono vasti con I bacini di raccolta sono a 581 m NIl Notiziario vi abbiamo sopra i metri 800 nocciolo, ro- travi e mobili in noce. Quasi s/m. Il dislivello è di metri 72 e proposto la prima parte di un vere, faggio, salice selvatico e, mancano di fondamenta. Le la distanza dall’abitato è di metri interessante contributo dedica- a nord, betulla. Nulla la produ- abitazioni sono raggruppate 1300. Sorgenti naturali sono: Bu- to alla storia del nostro paese. zione di cereali. La castagna era ma rese indipendenti da un sciorin del Cerro, Valle Intrino. Una ricerca realizzata nel 1949 l’alimentazione principale, tem- muro alto metri 2 intorno al L’Ospedale di Circolo è sito a da Lucia Riboli Montalbetti, che po addietro. Il legno del casta- cortile con due portoni di usci- . È più comodo recarsi a Brinzio ha svolto per più di 30 gno è usato per ricavare il tan- ta. Sono scomparsi i pascoli. Il a quello di Varese. Il medico e la anni la professione di maestra nino per la concia delle pelli (ad bestiame è usato per il traino e levatrice sono in consorzio col presso la scuola elementare. Arona: stabilimento “Ledoga”). la produzione del latte. comune di Varese. A 6 km c’è la Questo documento descrive La fauna è costituita da lepri, Rete stradale: la strada Brinzio- farmacia di Robarello.In comu- la realtà brinziese dell'epoca volpi, martore, “belule”, ghiri, Cabiaglio è a fondo natura- ne c’è un armadio farmaceuti- sotto i suoi molteplici aspetti. scoiattoli, tassi, uccelli di pas- le battuto con pietrisco. Per la co e un ambulatorio comunale. Buona lettura! saggio. Anticamente era costi- comunicazione con Varese c’è Nel 1947 è stato costruito un tuita da lupi ed orsi. Si pescano una provinciale che verso nord magnifico nuovo edificio per ...continua dal numero precedente lucci, tinche, sgardole, carpe continua per la scuola elementare, il munici- un asilo infantile, 2 ristoranti Merci esportate sono: legna da Fiumi: Brivola, emissario del dorate, gamberi, trote. con la rinomata salita di Brinzio pio, l’ufficio postale e l’ambula- con alloggio, 3 osterie, 1 poste- ardere, legname d’opera, fieno (km 8) citata nelle gare automo- laghetto. Tutte le acque si rag- Ambiente umano: gli abitanti torio. La chiesa è ricca di mar- ria, 1 fruttivendolo, 1 tabaccaio. e castagne. Centri di assorbi- bilistiche e ciclistiche. gruppano nella Rancina a ovest vivono di silvicoltura e lavoro mi e di legni preziosi lavorati. Esiste un’autorimessa con 4 cor- mento sono Varese e provincia. La linea Agra--Varese- dell’abitato. A 500 metri dalla agreste. Vi sono abitazioni urba- Ha in custodia due tele della riere e 2 automobili pubbliche. Turisti: circa 200 villeggianti Milano ferma a Brinzio solo per confluenza della Brivola con il ne e rurali; queste ultime hanno Pinacoteca di Brera: l’Assunta C’è un falegname, 2 fabbri, 1 ci- trascorrono l’estate a Brinzio. Valmolina c’è la cascata natura- i provenienti da Agra-Luino. e la Nascita della Vergine della clista privato, 1 telefono pubbli- porticati, loggiati, di fianco la Brinzio d’inverno è meta di le “Pesich” alta metri 50 che for- stalla ed il fienile; vicino la “Grà” Numerose le mulattiere prati- scuola del Barocci e del Procac- co, magazzini per il deposito di sciatori e tanto in inverno come nisce la forza motrice allo stabi- per l’essiccamento delle casta- cabili con la barozza. cini. Il Comune ha una nuova legna. Il presunto movimento di La popolazione assoluta del in estate vi si accampano vari limento sottostante. gne ed anche la casina “terèe” pesa pubblica. depositi e risparmi degli abitan- 1936 è composta da 421 uni- reggimenti per le esercitazioni. Flora: fino a 800 metri c’è il ca- per il telaio a mano per la canapa. Esiste un ricreatorio maschile, ti di Brinzio è di lire 20.000.000. tà, il 77,52% di quella del 1861 Cenni biografici: i cognomi (496 unità). È lo 0,104% della ricorrenti in massima par- Provincia. Nel 1861 c’erano te sono: Vanini (oriundi da 2 81,9 abitanti per km , nel 1936 Como); Toletti (Spagna); Picci- 2 62,6 per km . nelli (venuti a Brinzio da Ber- Gli emigrati sono muratori che gamo verso il 1450). vanno in Francia ed in Svizze- Queste le poche note per il tu- ra per lavorare. Gli immigrati rista che avesse piacere di co- sono agricoltori. noscere Brinzio nella sua storia, Tipica famiglia brinziese è il patriarcato. A Brinzio prima nelle sue tradizioni, nella sua si aveva amore per lo studio. gente laboriosa e buona, aman- Ci furono 20 sacerdoti di varie te del progresso e della civiltà. età viventi nella stessa epoca. L’acquedotto fu costruito nel Lucia Riboli Montalbetti 1913 e costò lire 30.000. GIUGNO 2013 GIUGNO 2013 8 Il Notiziariodi Brinzio Il Notiziariodi Brinzio 9

ASSOCIAZIONI LOCALI ASSOCIAZIONI LOCALI Notizie dal Circolo Brinziese Protezione Civile

vviva!!! Ur Grupp ha dato Per quanto attiene la biblioteca mia domestica messa in pratica on piacere abbiamo accet- prattutto un piacere interveni- Non abbiamo vincoli, a novem- Evita ad un giornalino!!! disponibile nel bar è stata pre- nelle nostre zone. Ctato l’invito di descrivere re sui nostri torrenti, lungo le bre hanno partecipato insieme Un semplice foglietto stampato vista la possibilità di accogliere Piccoli elementi di novità per brevemente attraverso le pagine strade di montagna, che ahimè a noi giovanissimi con età in- avanti e retro, piegato in due volumi cartacei che i soci vor- il Circolino del Brinzio con la del Notiziario comunale le mol- studiate per buoi e “barozze” feriore alla doppia cifra ma che per ricostruire le radici storiche ranno mettere a disposizione speranza che ciascuno di questi teplici attività che ci vedono im- ora sono percorse da automez- hanno incominciato a rendersi di coloro che ci hanno precedu- del Circolino con la procedura punti possano rafforzarsi così pegnati ormai da diversi anni. zi di dimensioni e portate tali utili rastrellando le foglie, riem- to, piccole interviste alle vere “lascio ma non mollo” ; il socio tanto da poter portare la voce, Come squadra di Protezione Ci- ed uniche risorse umane costi- da rischiare di renderle imper- piendo con terra e sassi piccole metterà a disposizione della il contributo, la voce del CdA e tuenti Ur Grupp (i soci), una vile siamo nati nel lontano 1991 corribili. buche presenti sulle strade, e comunità un proprio libro, che dei suoi soci per allargarsi tutti comunicazione sulle previste registrato in banca dati ripor- all’interno dell’Associazione Anche le nostre strade taglia- che hanno conosciuto i luoghi sempre più lungo le nostre val- attività culturali, la riscoperta terà rigorosamente all’interno Nazionale Alpini sezione di Va- fuoco sono sempre oggetto late per conoscere e conoscerci e i nomi dei nostri boschi, “i delle tradizioni, una valorizza- il nominativo del proprietario rese e da allora abbiamo sempre di cure, e il fatto che ormai da meglio. Mott”, “i Cavallit”, ul Cios, Pa- zione del programma cultura- e sarà restituito in qualsiasi operato per il bene comune, con tantissimi anni non si verifica- Interessante il programma maiù, Panamà, ecc. ecc. le promosso anche attraverso momento su richiesta del pro- quel tipico “piacere di donare” estivo a cui si darà luogo, un no pìù incendi nel nostro terri- Vederli felici e soddisfatti se- le cene a tema. Tutto questo in prietario. tanto caro agli Alpini. programma di cui si anticipa torio comunale è un segno che dersi ai tavoli della nostra sede pratica il contenuto delle quat- Medesima procedura sarà ef- Gli interventi sono stati innu- la strada della prevenzione è tro paginette colorate che inizia- fettuata anche per la raccolta di l’aspetto ecosostenibile e ri- per il pranzo di fine giornata ci merevoli e delle più svariate l’unica percorribile e con risul- no a comparire sui tavoli, nelle dischi in vinile 33 e 45 giri non- spettoso oltre che dell’ambien- ha fatto capire quanto sia im- tipologie, alluvioni (Asti, Ales- case dei soci, nonché sul web. ché di spartiti. te ma anche e soprattutto della tati oggettivamente positivi e portante investire su di loro e sandria, Valle d’Aosta, Tosca- Come prossima tappa Ur Da ultimo considerato la mi- valorizzazione dei valori della inconfutabili. non solo. Grupp prevede la creazione di compatibilità umana. na, Liguria), terremoti (Umbria, nore presenza femminile nelle Partendo da queste piccole un CD dove poter raccoglie- Per ricevere il giornalino, no- Emilia Romagna), allestimento stanze del circolo è stata avan- cose si potranno realizzare an- re molteplici attività, notizie, zata la possibilità di dar vita tizie, locandine e quant’altro è campi profughi (Kukes Alba- che grandi progetti, ma ciò che eventi, aneddoti ed articoli ap- alla raccolta RGB “ricette da sufficiente inoltrare la richiesta nia) oltre alla specializzazione ci deve unire è il bello dello parsi sulla stampa che hanno gent dul Brinsc” atta a docu- all’indirizzo circolodibrinzio@ negli interventi di antincen- contrassegnato il percorso sin stare insieme, davanti magari mentare e valorizzare gli aspet- gmail.com comunicando il pro- dio boschivo con interventi in qui percorso da questa ultra- a un buon bicchiere di vino o ti sociali di strategia di econo- prio indirizzo web. Abruzzo, Liguria e Puglia, ma centenaria associazione (che di bibita per i “giovanissimi”, l’anno venturo spegnerà 140 tutto questo non sarebbe stato una pianta cresce bene e salda candeline di vita) mentre non possibile senza quel forte spi- se le sue radici affondano nel si esclude di poter dar vita ad rito di attaccamento al proprio un sito per poter “allargare” territorio. territorio. la comunicazione anche ai soci In questi vent’anni molte cose Ed è per questo che in collabo- Vi aspettiamo numerosi alla simpatizzanti che aumentano sono cambiate, dalle piccole re- razione con l’ Amministrazione prossima uscita sul territorio, sempre più e che risultano geo- altà locali come il nostro paese, Comunale vorremmo allargare ma se volete incominciare a ve- graficamente distanti. ai grandi scenari nazionali e la partecipazione, chiedendo a nire a trovarci ci potete trovare La collezione di giochi di socie- mondiali, mai noi testardi come chi ne ha voglia o anche manife- tutti i venerdì sera nella Sede tà, sempre a disposizione degli i muli (altro elemento di alpini- sta solo curiosità di partecipare del Gruppo Alpini. avventori negli scaffali della ludoteca, è sempre in attesa tà) siamo ancora legati agli in- ad una nostra uscita, in modo da di ricevere donazioni di pezzi terventi legati alla salvaguardia poterci conoscere meglio e ma- Massimo Cantoreggi provenienti dalle soffitte dei del nostro territorio. gari col tempo diventare parte Stefano Fidanza cittadini Brinziesi. Lo riteniamo un dovere ma so- integrante della nostra squadra. GIUGNO 2013 GIUGNO 2013 10 Il Notiziariodi Brinzio Il Notiziariodi Brinzio 11

VITA BRINZIESE AMMINISTRAZIONE Due artisti per Brinzio Delibere di Consiglio Comunale

n occasione del fine settimana di no in scena la vita agreste del bor- Luigi Pogliani, nato il 21 marzo CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE tasto - "Polo catastale Co- Ifesteggiamenti per il gemellag- go, con i suoi riti e le sue stagioni. 1943, ci ha lasciati invece l’agosto DEL 22/04/2013 DEL 22/02/2013 munità montana Valli del gio tra Brinzio e Chaux ha preso il Quadri e sculture si fondono così scorso. Dopo una vita da anten- ●● Approvazione Regola- Verbano". via a Brinzio una mostra dedicata con gli oggetti della civiltà con- nista scopre l’arte solo nel 1997, ●● Approvazione Rendicon- mento controlli interni ●● Approvazione schema di a due artisti che con le loro ope- tadina, in un connubio perfetto. quando inizia a scoprire l’affa- to esercizio finanziario ●● Comitato per i gemellag- convenzione per la gestio- re hanno saputo raccontare tanti Un omaggio a due artisti da poco gi – approvazione regola- ne in forma associata delle scinante mondo della scultura 2012. aspetti della vita del nostro pae- scomparsi: Alioli, nato il 9 mag- lignea. Tante le tematiche affron- mento e istituzione funzioni comunali relative al se: Mario Alioli e Luigi Pogliani. ●● Approvazione Piano prov- gio 1928, è deceduto il 12 ottobre tate nelle sue opere, tra cui la vita ●● Gemellaggio tra i comuni di servizio di polizia locale e di Due amici di Brinzio, protagoni- 2011. Professore di arti applicate visorio di prevenzione quotidiana. Brinzio e Chaux (Francia) polizia amministrativa locale. sti di tante edizioni di “Brinzio in negli anni ’60 e ’70, nel 1985 Alioli ●● Approvazione dell'allega- ●● Adempimenti ai sensi Le scene di vita brinziese lo hanno della corruzione. Cornice”, pittore il primo, sculto- fonda la “Galleria a cielo aperto to energetico al Regola- dell'art. 14, commi da 25 a ispirato nella realizzazione del ci- ●● Approvazione convenzio- re il secondo. di Boarezzo”, dove si trasferisce e mento edilizio comunale 31-quater, del decreto leg- clo delle “Lenzuola”, 6 opere in le- ne per la gestione in for- L’esposizione, rimasta aperta fino inizia ad insegnare l’arte ai bam- ge 31/05/2010 n. 78, come gno di cirmolo allestite nella sala ma associata della funzio- al 26 maggio, si intitolava “Alioli e bini con i corsi estivi “Piccoli arti- CONSIGLIO COMUNALE modificato e integrato dal Pogliani - Due artisti per Brinzio” sti in vacanza”. Porta la sua firma superiore del Museo. ne fondamentale relativa DEL 21/12/2012 decreto legge 26/07/2012 n. ed è stata ospitata presso le sale l’opera “I volti della leggenda”, Due gli eventi collaterali, giovedì alle "Attività in ambito ●● Approvazione piano di 95: funzione associata "Pro- del Museo della Cultura Rurale che accoglie i ciclisti che giungono 9 maggio si è svolta una serata de- comunale, di pianificazio- emergenza comunale, ai gettazione e gestione del dicata a Mario Alioli, giovedì 23 Prealpina, lo scenario migliore in paese dopo aver percorso la fa- ne di protezione civile e sensi della legge 100/2012 e sistema locale dei servizi per valorizzare opere che metto- mosa salita del Brinzio. invece dedicata a Luigi Pogliani. coordinamento dei primi l.r. 16/2004 - dgr 8/4732 del sociali ed erogazione delle 16/05/2007. relative prestazioni ai cit- Ricerca sulla tragica fine del primo monumento ai gloriosi caduti di tutte le guerre soccorsi" ai sensi dell'art. ●● Approvazione convenzio- tadini secondo quanto pre- 27, lett. e del d.l. 78/2010 - Con questo articolo, vogliamo ricor- 2a guerra mondiale, dissi a questi sulle 600.000 lire di allora. Il con- ne per la gestione in forma visto dall'art. 118, quarto dare il nostro concittadino Giovanni mascalzoni “vedrete che presto gli siglio comunale, con una delibera l. 122/2010. associata della funzione ca- comma della costituzione”. Battista Piccinelli, già Vicesindaco e italiani vi cacceranno via come cani all'unanimità, deliberò il nuovo Delibere di Giunta Comunale Presidente del Circolo per molti anni, arrabbiati”. Io ero presente a que- monumento ai nostri gloriosi ca- che ci ha da poco lasciati. sto oltraggio, avevo solo 15 anni. duti di tutte le guerre e in una bel- ●● 23/01/2013 Anticipazione dice della strada. degli agenti contabili della Arriva il 25 aprile 1945, i partigiani la domenica autunnale, alla pre- ordinaria di cassa per il 2013 ●● 08/02/2013 Adesione of- riscossione e della gestio- Era una mattina fredda autun- italiani li cacciarono via tutti dalla senza di autorità civili, militari e da parte del tesoriere comu- ferte Aspem Energia - ade- ne della tesoreria comunale nale, mia mamma Lena mi disse nostra patria. Arriva il 16 aprile religiose è stato benedetto e inau- nale Banca Intesa Sanpaolo. guamento convenzione per l'esercizio 2012 – parifi- “porta ur cavagn di patati all'Asi- 1946, le prime elezioni democra- gurato; presenti tante associazioni ●● 02/02/2013 Adesione all'as- Consip spa. cazione. lo alle Suore”, porto le patate alle tiche italiane, i brinziesi eleggo- combattentistiche con bandiere sociazione italiana per il con- ●● 01/03/2013 Approvazione ●● 22/03/2013 Approvazione Suore, quando esco dall'asilo arri- no il primo consiglio comunale delle sezioni e gagliardetti dei siglio dei comuni e delle re- schema di contratto di co- relazione illustrativa rendi- va un mezzo militare e sbalza giù dopo la 2a guerra mondiale, ma gruppi alpini dei paesi limitrofi. gioni d’Europa (AICCRE). modato per l'installazione conto esercizio 2012. 7 o 8 nazifascisti mussoliniani che è durante la 2a amministrazione, Il discorso ufficiale è stato tenuto ●● 08/02/2013 Approvazione di cassa automatica prele- ●● 22/03/2013 Relazione con- attaccano una corda all'Italia del quella guidata dal Sindaco Picci- del presidente dell'associazione bozza di convenzione con vamenti (bancomat) della suntiva del piano triennale monumento ai nostri gloriosi ca- nelli Casimiro, che fu messo nel duti di tutte le guerre e le danno programma elettorale la ristrut- combattenti e reduci di Brinzio, il Tribunale di Varese per Bp Property Management 2012/2014 di razionalizza- uno strappone col mezzo militare turazione del nuovo monumento Sig. Raimondo Tirloni. lo svolgimento di attività soc. cons. a r.l. zione e contenimento delle e tirano giù il bronzeo monumen- ai nostri gloriosi caduti; in quella Questa ricerca sulla tragica fine socialmente utili ai sensi ●● 01/03/2013 Resa del con- spese di funzionamento - to dal suo granitico piedestallo. amministrazione c'ero anche io, del 1° monumento di Brinzio è dell'art. 186, c. 9/bis del Co- to dell'economo comunale, anno 2012. Lo caricano sul mezzo militare quale vicesindaco. Allora mi son stata fatta dal partigiano del grup- con slogan mussoliniani. Io ero dato da fare andando dallo scul- po di Brinzio Piccinelli Giovanni presente fuori dall'asilo, li affron- tore del primo monumento, che Battista. tai e gli dissi “con questo oltraggio ai era ancora vivente, per chiedere Il Notiziariodi Brinzio nostri gloriosi caduti credete di vince- un preventivo di spesa, ha trova- Piccinelli Giovanni Battista Per uno spazio pubblicitario o per pubblicare qualcosa scrivere a re la guerra mussoliniana”, era no- to ancora le forme per il bronzo, (classe 1926) [email protected] vembre dell'anno 1942, in piena il preventivo di spesa si aggirava GIUGNO 2013 12 Il Notiziariodi Brinzio

VITA BRINZIESE Riceviamo e pubblichiamo