GUIDA strad sing 30-05-2008 15:54 Pagina 7

percorso stradale difficoltà medio lunghezza 72,5 km 4 dislivellomax 260 m 4dada brinziobrinzio fondo quasi interamente asfaltato alal mendrisiottomendrisiotto

l percorso si sviluppa verso nale del Campo dei Fiori e centro nord, passando dal grazioso invernale di sci di fondo. Iborgo di Rasa di , dove Il percorso prosegue lungo il cri- sono le sorgenti del fiume , nale che divide la Valcuvia dalla aggira il massiccio del Campo dei e attraversa Bedero Val- Fiori per giungere, dopo il passo cuvia, da cui inizia la discesa che della Motta Rossa,a , sug- porta a : da segnalare il gestivo paese, di grandi tradizioni traforo idrogeologico delle Grotte, legate alla civiltà contadina mon- complesso sistema di caverne tana, oggi sede del Parco Regio- formate dal torrente Margorabbia. Nei pressi di Ardena, superato il passo che conduce alla conca del lago Ceresio o Lago di ,si apre un meraviglioso panorama; con una discesa impegnativa il percorso raggiunge , posto sulle rive del lago, per pro- stivo paese di ; più Da qui, dopo aver raggiunto, lun- seguire poi lungo il suo tratto me- avanti si può godere del panora- go il Laveggio, l’antica chiesetta ridionale, parte in Italia e parte in ma da Punta della Poiana. di S. Martino a Mendrisio, attra- Svizzera, con scorci di singolare Ultima tappa svizzera a Riva S. Vi- verso Rancate, Ligornetto e Sta- bellezza. tale, per visitare il notevole Batti- bio, superata di nuovo la frontie- Dopo , piacevole stero del V secolo, il più antico ra, il rientro a Varese avviene at- cittadina lacuale, si passa il valico monumento romanico elvetico, traverso la valle della Bevera, su di confine con la Confederazione ed il cinquecentesco Tempio di S. strade secondarie, passando da Elvetica e si attraversa il sugge- Croce. e .

rif lolocalitàcalità dedettaglittagli slm kkmm 1 Varese Si esce da Varese lungo viale Aguggiari, in direzione del Sacro Monte sopra Varese. 385 0,0 2 S. Ambrogio Si passa da S. Ambrogio e a Fogliaro – al bivio- si tiene la destra, in direzione di . 460 3,5 3 Rasa di Varese Passando da Rasa di Varese, si raggiunge il Passo della Motta Rossa, che immette nella Valcuvia. 530 7,5 4 Brinzio Si attraversa Brinzio; al bivio, in fondo al paese, si prosegue diritto, sulla strada provinciale. 510 10,0 5 Dopo il monumento alla “Madonna del Ciclista”, al bivio si prende a destra; superato il bivio per Masciago, quasi in cima ad una 523 14,5 salita, ci si immette, a sinistra, in Bedero Valcuvia dove inizia la discesa che porta a Cunardo. 6 Cunardo Si prosegue leggermente sulla destra, in direzione del centro del paese, si attraversa la strada provinciale per risalire verso la 435 17,0 frazione Raglio. Qui si gira a sinistra (indicaz. pista ciclabile) e, allo stop, a destra. 7 Da Cunardo, con percorso ondulato, si passa attraverso i paesi di Cugliate e di Marchirolo, sempre seguendo le indicazioni per la 475 20,0 ciclopista. Da Marchirolo si imbocca, verso destra, attraversando la statale, la strada per Ardena. 8 Ardena Si scollina, a 515 m s.l.m., per giungere ad Ardena, che offre uno scorcio panoramico sul Lago Ceresio; inizia da qui una discesa 495 24,0 impegnativa fino al lago. 9 Brusimpiano A Brusimpiano, posto sulle rive del lago, inizia la strada litoranea che si affronta verso destra. 290 27,5 10 Porto Ceresio Si entra in Porto Ceresio, tenendo la sinistra, e ci si dirige verso il valico di confine con la Svizzera. 273 34,0 11 Brusino Arsizio Pochi chilometri dopo il valico, sulla sinistra, si attraversa il grazioso paese di Brusino Arsizio; più avanti, merita una sosta anche 273 38,0 Punta della Poiana (sempre sulla sinistra) per il panorama sul lago. 12 Riva S. Vitale Proseguendo si raggiunge Riva S. Vitale (consigliata la sosta per la visita al Battistero). 275 44,0 13 Mendrisio Si prosegue in direzione di e si prende a destra per le scuole medie, seguendo poi l’indicazione per la ciclopista lungo il 304 48,5 fiume Laveggio; proseguire fino alla chiesetta di S. Martino, poi a destra e ancora a destra in via Penate, in forte salita. 14 Rancate Alla fine della breve salita si prosegue a sinistra e si passa da Rancate per raggiungere Ligornetto. Attraversato il paese, si 365 50,5 prosegue diritto. 15 Stabio Passati da Stabio si raggiunge la dogana di Gaggiolo; all’uscita subito a destra e ancora a destra, in salita fino alla rotonda, poi a 350 52,5 sinistra imboccando via Le Pinete. 16 Valle Al bivio si scende verso la Cava Valli; al piano si prende a destra, breve sterrato, poi ancora asfalto. Giunti all’incrocio si prende a 344 62,0 della Bevera sinistra per pochi metri e subito ancora a sinistra, per lo sterrato in salita. 17 Arcisate Dopo un sottopasso, a sinistra ed ancora a sinistra (passaggio a livello); alla rotonda a destra. Proseguire diritto e poi a sinistra, 382 64,0 evitando il passaggio a livello. Aggirare la cappelletta sulla sinistra e subito a destra; avanti diritto. 18 Induno Dopo un sottopasso ed una leggera salita, superata la rotonda, a destra, nella stretta via Gritti; in piazza a sinistra; ai semafori a 395 65,5 destra in via Tabacchi , in leggera salita. Alla rotonda a sinistra. Proseguire diritto, per entrare in Varese. 19 Varese Rientro lungo le vie cittadine. 385 72,5 laghi, ville e valli varesine da brinzio al mendrisiotto 44 GUIDA strad sing 30-05-2008 15:54 Pagina 8

percorso stradale dada brinziobrinzio 800 a i e

4 v

al mendrisiotto s

4 al mendrisiotto u e c r l

700 a a V V

i o o o l d i r

o o g i e r a a i o z d r s a r

600 h n o e e a i n b c v d r B r R e r e m B a d a r B A n

M . A o e e u a o t l e S e i 500 n s l C t a s z o u e e e o i i o s l a o e r i i i d d s s n r c a a

s r c b t n e a i a n i I r i V e r r A a l V

a V t l A p e d o . a R 400 S n C m n

V S i i e

o s s t a M u r u v r r i o B B R 300 P m slm 200 0km 10 20 30 40 50 60 70

Le escursioni del 21° Cicloraduno FIAB