Pageflex Server [Document: D-REM-00293483 00001]
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
Porto Ceresio (Ita)
Das Immobilienportal der Schweizer Makler. PORTO CERESIO (ITA) neu renoviertes 6 ½-Zimmer-Haus mit Garten, Bootshaus, eigener Strand und Bungalow ……………………………………………..………….…………………………………………………………………..……………. bella casa di 6 ½ locali con splendida vista giardino, spiaggia privata, bungalow, posto barca coperto 4180/2813 Fr. 750'000.-- Ubicazione Regione: Varese/Italia Località: 21050 Porto Ceresio, Zona Besano, Via Casamora 75 Informazione sull’immobile Tipo: casa di 6 ½ locali con bel giardino, posto barca coperto, spiaggia privativa e bungalow Superficie abitabile: ca. 191m2 Superficie terreno: ca. 792m2 Rinnovazioni: 2017 Piani: 3 Posteggi: 4 esterni Locali: 6 Bagno/doccia/WC: 4 Riscaldamento: gas Costi accessori: Fr. 3’000.-- per l’accesso al lago Abitazione secondaria: si Pavimento: piastrelle e pietra Posizione: vista panoramica sul lago Scuole: si Possibilità d’acqusiti: si Mezzi pubblici: si Distanza prossima città: 2 km Distanza autostrada: 12 km Descrizione dell’immobile Questa casa di 6 ½ locali con splendida vista sul Lago de Lugao con bel giardino e spiaggia privativa con posto barca coperta e bungalow si trova a 2 km da Porto Ceresio direzione Ponte Tresa. La casa del ca. 1750 è stata ristrutturata completamente nel 2017 e si trova in buonissimo stato. L’arredamento il giardino e la parcella al lago con la vista panoramica sul Lago di Lugano offre un ambiente superlativo. La casa comprende di un soggiorno, un salotto con camino, una cucina abitabile, 4 camere, 4 bagni/doccie/WC, piscina interna, bagno turco e 2 cantine. Verso ovest si trova il bel giardino. Sotto la strada ci sono una terrazza, un giardino a lungo lago con bungalow e posto barca coperto. -
Rankings Municipality of Porto Ceresio
9/30/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lombardia / Province of Varese / Porto Ceresio Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Agra Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Castronno AdminstatAlbizzate logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Cavaria con Angera ITALIA Premezzo Arcisate Cazzago Arsago Seprio Brabbia Azzate Cislago Azzio Cittiglio Barasso Clivio Bardello Cocquio- Bedero Valcuvia Trevisago Besano Comabbio Besnate Comerio Besozzo Cremenaga Biandronno Crosio della Bisuschio Valle Bodio Lomnago Cuasso al Monte Brebbia Cugliate- Fabiasco Bregano Cunardo Brenta Curiglia con Brezzo di Monteviasco Bedero Cuveglio Brinzio Cuvio Brissago- Valtravaglia Daverio Brunello Dumenza Brusimpiano Duno Buguggiate Fagnano Olona Busto Arsizio Ferno Cadegliano- Ferrera di Viconago Varese Cadrezzate con Gallarate Osmate Galliate Cairate Lombardo Cantello Gavirate Caravate Gazzada Schianno Cardano al Campo Gemonio Powered by Page 3 Carnago Gerenzano L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Caronno Germignaga Adminstat logo Pertusella DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH GolaseccaITALIA Caronno Gorla Maggiore Varesino Gorla Minore Casale Litta Gornate Olona Casalzuigno Grantola Casciago Inarzo Casorate Induno Olona Sempione Ispra Cassano Magnago -
DOC Laghi A5 Ita
Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby. -
Milan and the Lakes Travel Guide
MILAN AND THE LAKES TRAVEL GUIDE Made by dk. 04. November 2009 PERSONAL GUIDES POWERED BY traveldk.com 1 Top 10 Attractions Milan and the Lakes Travel Guide Leonardo’s Last Supper The Last Supper , Leonardo da Vinci’s 1495–7 masterpiece, is a touchstone of Renaissance painting. Since the day it was finished, art students have journeyed to Milan to view the work, which takes up a refectory wall in a Dominican convent next to the church of Santa Maria delle Grazie. The 20th-century writer Aldous Huxley called it “the saddest work of art in the world”: he was referring not to the impact of the scene – the moment when Christ tells his disciples “one of you will betray me” – but to the fresco’s state of deterioration. More on Leonardo da Vinci (1452–1519) Crucifixion on Opposite Wall Top 10 Features 9 Most people spend so much time gazing at the Last Groupings Supper that they never notice the 1495 fresco by Donato 1 Leonardo was at the time studying the effects of Montorfano on the opposite wall, still rich with colour sound and physical waves. The groups of figures reflect and vivid detail. the triangular Trinity concept (with Jesus at the centre) as well as the effect of a metaphysical shock wave, Example of Ageing emanating out from Jesus and reflecting back from the 10 Montorfano’s Crucifixion was painted in true buon walls as he reveals there is a traitor in their midst. fresco , but the now barely visible kneeling figures to the sides were added later on dry plaster – the same method “Halo” of Jesus Leonardo used. -
Treni Garantiti TRENORD Fasce 06:00
Treni Garantiti TRENORD* Fasce 06:00 - 09:00 / 18:00 - 21:00 S6 NOVARA - MILANO - TREVIGLIO Treno Origine Ora Partenza Destinazione Ora Arrivo Note/Limitazioni 10607 Novara FS 06:18 Treviglio 8:05 10611 Novara FS 06:48 Treviglio 8:35 10669 Novara FS 18:18 Treviglio 20:05 10673 Novara FS 18:48 Treviglio 20:35 10677 Novara FS 19:18 Treviglio 21:05 10681 Novara FS 19:48 Pioltello 21:07 10683 Novara FS 20:18 Pioltello 21:37 10685 Novara FS 20:48 Pioltello 22:07 10600 Milano Porta Garibaldi 06:17 Novara FS 7:12 10602 Milano Porta Garibaldi 06:44 Novara FS 7:42 10604 Pioltello-Limito 06:53 Novara FS 8:12 10606 Treviglio 06:55 Novara FS 08:42 10664 Treviglio 18:25 Novara FS 20:12 10668 Treviglio 18:55 Novara FS 20:42 10672 Treviglio 19:25 Novara FS 21:12 10676 Treviglio 19:55 Novara FS 21:42 10680 Treviglio 20:25 Novara FS 22:12 S5 TREVIGLIO - MILANO PASSANTE - VARESE Treno Origine Ora Partenza Destinazione Ora Arrivo Note/Limitazioni 23006 Treviglio 06:10 Varese FS 8:17 23000 Gallarate 06:23 Varese FS 6:47 23008 Treviglio 06:40 Varese FS 8:47 23002 Gallarate 06:53 Varese FS 7:17 23064 Treviglio 18:10 Varese FS 20:17 23066 Treviglio 18:40 Varese FS 20:47 23068 Treviglio 19:10 Varese FS 21:17 23072 Treviglio 19:40 Varese FS 21:47 23074 Treviglio 20:10 Varese FS 22:17 23078 Treviglio 20:40 Varese FS 22:47 23011 Varese FS 06:13 Treviglio 8:20 23013 Varese FS 06:43 Treviglio 8:50 23069 Varese FS 18:13 Treviglio 20:20 23071 Varese FS 18:43 Treviglio 20:50 23073 Varese FS 19:13 Treviglio 21:20 23075 Varese FS 19:43 Treviglio 21:50 23077 Varese FS -
DISPONIBILITÀ Comunali Di SPAZI Per AFFISSIONI
DISPONIBILIT À comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 VARESE Agra 408 --- 5 5 VARESE Albizzate 5'275 --- 15 15 VARESE Angera 5'694 --- 15 15 VARESE Arcisate 9'991 --- 15 15 VARESE Arsago Seprio 4'886 --- 10 10 VARESE Azzate 4'520 --- 10 10 VARESE Azzio 808 --- 5 5 VARESE Barasso 1'751 --- 10 10 VARESE Bardello 1'559 --- 10 10 VARESE Bedero Valcuvia 643 --- 5 5 VARESE Besano 2'593 --- 10 10 VARESE Besnate 5'437 --- 15 15 VARESE Besozzo 9'192 --- 15 15 VARESE Biandronno 3'275 --- 10 10 VARESE Bisuschio 4'293 --- 10 10 VARESE Bodio Lomnago 2'117 --- 10 10 VARESE Brebbia 3'360 --- 10 10 VARESE Bregano 842 --- 5 5 VARESE Brenta 1'811 --- 10 10 VARESE Brezzo di Bedero 1'185 --- 10 10 VARESE Brinzio 880 --- 5 5 VARESE Brissago-Valtravaglia 1'253 --- 10 10 VARESE Brunello 1'041 --- 10 10 VARESE Brusimpiano 1'173 --- 10 10 VARESE Buguggiate 3'122 --- 10 10 VARESE Busto Arsizio 81'760 6 100 100 VARESE Cadegliano-Viconago 1'870 --- 10 10 VARESE Cadrezzate 1'779 --- 10 10 VARESE Cairate 7'887 --- 15 15 VARESE Cantello 4'598 --- 10 10 VARESE Caravate 2'632 --- 10 10 VARESE Cardano al Campo 14'542 1 30 30 VARESE Carnago 6'466 --- 15 15 VARESE Caronno Pertusella 16'263 1 30 30 VARESE Caronno Varesino 4'944 --- 10 10 VARESE Casale Litta 2'674 --- 10 10 VARESE Casalzuigno 1'360 --- 10 10 VARESE Casciago 3'916 --- 10 10 VARESE Casorate Sempione 5'747 --- 15 15 VARESE Cassano Magnago 21'595 1 30 30 VARESE Cassano Valcuvia 663 --- 5 5 VARESE Castellanza 14'400 1 30 30 VARESE Castello Cabiaglio 548 --- 5 5 VARESE Castelseprio 1'296 --- 10 10 VARESE Castelveccana 2'032 --- 10 10 VARESE Castiglione Olona 7'906 --- 15 15 VARESE Castronno 5'361 --- 15 15 Due Valli Pubblicità S.r.l. -
Accordo 0.631.253.225
Testo originale 0.631.253.225 Accordo tra la Svizzera e l’Italia relativo all’istituzione di un controllo sui battelli in navigazione sui Laghi di Lugano (Ceresio) e Maggiore (Verbano) Conchiuso il 3 aprile 1980 Entrato in vigore il 3 agosto 1980 Il Consiglio federale svizzero ed il Governo della Repubblica Italiana, in applicazione dell’articolo 2 numeri 2 e 3 della Convenzione tra la Svizzera e l’Italia relativa agli uffici a controlli nazionali abbinati ed al controllo in corso di viaggio, sottoscritta a Berna l’11 marzo 19611, hanno deciso di concludere un Accordo relativo all’istituzione di un controllo sui battelli in navigazione sui Laghi Maggiore e di Lugano, ed a tal fine hanno convenuto quanto segue: Art. 1 1. I controlli svizzeri ed italiani d’entrata e d’uscita possono essere effettuati in corso di viaggio sui battelli adibiti al trasporto dei passeggeri ed appartenenti a Società di Navigazione, concessionarie di servizi di linea, sulle seguenti tratte: Lago Maggiore Locarno–Ascona–Brissago–Cannobio–Luino e ritorno Locarno–Luino e ritorno. Lago di Lugano Lugano–Porlezza e ritorno Morcote–Porto Ceresio e ritorno Morcote–Porto Ceresio–Ponte Tresa e ritorno. 2. Sui battelli sono effettuati i controlli svizzeri ed italiani relativi al traffico dei viaggiatori, cioè delle persone, del loro bagaglio, degli effetti d’uso, dei campioni commerciali, delle piccole quantità di merci destinate ad uso privato o comunque di non rilevante valore, della valuta e delle carte-valori che dette persone possono re- care seco per esigenze personali. Gli agenti possono estendere il controllo al personale di bordo, alle provviste e al materiale trasportati, e al battello stesso. -
Lago Di Lugano Porto Ceresio
Lago di Lugano Porto Ceresio Ref. 2445: Asking Price: € 350.000 www.italiacasa.net 1 Ref. 2445 Porto Ceresio Description At a unique location, almost directly on Lake Lugano spacious and cozy apartment in a pleasant residence. The house is fully equipped and features include a private garden and balcony with amazing panoramic views over the lake. There is also an additional storage room in the complex at the disposal of the house. The house also includes a private dock with space for a (speed) boat. This part of Lake Lugano is ideal to enjoy the tranquility it offers compared to the larger adjacent lakes, yet everything is there to enjoy the real Italian life. Towns like Porto Ceresio are well known, but also the nearby Swiss lakeside has much to offer. In addition, cities like Lugano and Varese are within half an hour driving distance and Milan within an hour. In winter the ski resorts in the Alps in an hour to 1.5 hours making the property a perfect base for the winter as well as summer. The complex also features a beautifully landscaped communal garden with a beautiful swimming pool. The house has two bedrooms and two separate bathrooms, a bright living room and separate kitchen. The bathrooms and kitchen, although not of a recent date, are well maintained. In 2014, the present owner has refurbished the floor of the balcony so no major maintenance costs are expected in the near future. The location near the Italian-Swiss border is very strategic, from the water, the beautiful towns on the lake as Morcote (Sw.) And Porto Ceresio (It.) are nearby. -
Seduta Conclusiva) Per La Valutazione Ambientale Strategica Del Piano Di Governo Del Territorio Comunale
COMUNE DI BRUSIMPIANO PROVINCIA DI VARESE Via Carlo Battaglia n. 5 21050 BRUSIMPIANO – C.F. 00559790126 Tel. 0332/934119 – Fax 0332/934479 e-mail: [email protected] UFFICIO TECNICO prot. 4945 Spett.le Regione Lombardia D.G. Ambiente [email protected] D.G. Agricoltura [email protected] D.G. Territorio ed Urbanistica [email protected] D.G. Infrastrutture e mobilità [email protected] MILANO Spett.le. REGIONE LOMBARDIA Sede territoriale di Varese Viale Belforte n. 22 21100 Varese [email protected] Spett.le SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO per le province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese MILANO [email protected] Spett.le Provincia di Varese Settore Viabilità e trasporti Settore Territorio ed Urbanistica Settore Ecologia ed Energia VARESE [email protected] Spett.le Autorità di A.T.O. Piazza Libertà n. 1 VARESE [email protected] Spett.le. Dipartimento ARPA Via Caretti n. 5 Varese [email protected] Spett.le A.T.S. Via O. Rossi n. 9 VARESE [email protected] Spett.le. COMUNITA’ MONTANA DEL PIAMBELLO ARCISATE [email protected] Spett. le AUTORITÀ DI BACINO LACUALE CERESIO PIANO E GHIRLA CAMPIONE D’ITALIA [email protected] Spett.le COMUNE DI LAVENA PONTE TRESA [email protected] Spett.le. COMUNE DI MARZIO [email protected] Spett.le COMUNE DI MARCHIROLO [email protected] Spett.le. COMUNE DI PORTO CERESIO [email protected] Spett.le. -
6. Rischio Idrogeologico
6. RISCHIO IDROGEOLOGICO 6.1 TUTELA DEL SUOLO E REGIMAZIONE DELLE ACQUE Le indicazioni e le descrizioni fornite nel presente Capitolo sono state desunte da alcuni studi eseguiti per conto della Provincia di Varese in merito alle tematiche geologiche, idrologiche e idrogeologiche. In particolare si tratta dei seguenti lavori: - “Analisi della Pericolosità dei Versanti del Territorio Provinciale di Varese”; - “Studi Geologici di dettaglio per la valutazione a scala locale della pericolosità per frane di crollo nella Provincia di Varese”; - “Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione di Protezione Civile I e di II livello”. - “Stralcio della parte del Programma provinciale di previsione e prevenzione di protezione civile relativa al rischio idraulico e al rischio dighe e bacini artificiali” Università di Pavia, Prof.Ugo Moisello – anno 1997 - “Studio di approfondimento del grado di pericolosità del torrente Boesio finalizzato alla mappatura di possibili aree di esondazione” redatto a cura dell’Università degli Studi dell’Insubria, luglio 2003 - “Studio Idrogeologico della Provincia di Varese”, Politecnico di Milano, Ottobre 2005. 6.2 INQUADRAMENTO FISIOGRAFICO E MORFOLOGICO DEL TERRITORIO VARESINO 6.2.1 Caratterizzazione del territorio Geologia Il Varesotto, da un punto di vista geostratigrafico, è costituito da un basamento cristallino metamorfico precarbonifero (di età anteriore a 350 milioni di anni) su cui si è impostata dapprima una serie vulcano-intrusiva permiana (280-225 milioni di anni), quindi una successione sedimentaria marina calcareo-dolomitica mesozoica (225-65 milioni di anni) e conglomeratico-arenaceo-argillosa cenozoica (65-1,8 milioni di anni); infine le invasioni glaciali quaternarie (1,8 milioni di anni) hanno modellato l’attuale forma del paesaggio producendo ingenti depositi superficiali ghiaiosi-sabbiosi-argillosi, con blocchi e ciottoli di origine glaciale, fluvioglaciale e lacustre. -
1 Summary Introduction
SUMMARY INTRODUCTION ........................................................................................................................................... 2 ASIAGO ............................................................................................................................................................ 3 BITTO .............................................................................................................................................................. 5 BRA .................................................................................................................................................................. 6 CACIOCAVALLO SILANO ............................................................................................................................ 7 CANESTRATO PUGLIESE ........................................................................................................................... 8 CASATELLA TREVIGIANA ......................................................................................................................... 9 CASCIOTTA D’URBINO ............................................................................................................................ 10 CASTELMAGNO ......................................................................................................................................... 11 FIORE SARDO ............................................................................................................................................. 12 FONTINA.....................................................................................................................................................