Mastino, Attilio (2007) Una Traccia della persecuzione dioclezianea in Sardegna? L'exitium di Matera e la susceptio a sanctis marturibus di Adeodata nella Turris Libisonis del IV secolo. Sandalion, Vol. 26-28 (2003-2005), p. 155-203. http://eprints.uniss.it/4365/ Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch QUADERNI DI CULTURA CLASSICA, CRISTIANA E MEDIEVALE Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze Umanistiche e dell' Antichità Per scambi e Riviste:
[email protected] SEGRETERIA DI REDAZIONE Maria Teresa Laneri Anna Maria Mesturini Giovanna Maria Pintus Anna Maria Piredda Dipartimento di Scienze Umanistiche e dell' Antichità Piazza Conte di Moriana, 8 - 07100 Sassari Te\. 079.229623/229607 - Fax 079.229619 ~AMDALIIII.M QUADERNI DI CULTURA CLASSICA, CRISTIANA E MEDIEVALE a cura di Antonio M. Battegazzore, Luciano Cicu e Pietro Meloni GIOVANNI MARGINESU, .6.0NOKEIL D ANDREA BLASINA, Retorica e trage dia: maestri e atti didattici in Eschilo D MAURIZIA MATI'EUZZI, Qualche riflessione su Eur. Bacch. 962 D ROBERTO NICOLAI, L'emozione che inse gna. Parola persuasiva e paradigmi mitici in tragedia D PAOLA RUGGERI, Il viaggio di Lucilio in Sardegna: un itinerario tra realpolitik e sogno eso tico (Sal. VI 21 e 22) D SOTERA FORNARO, Miti tragici e filosofi teatrali: l'orazione LX 'Nesso o Deianira' di Dione Crisostomo D ANTONELLA BRUZZONE, Allusività plautina in tre composti nominali di Ammiano Marcellino D ATIILIO MASTINO, Una traccia della persecuzione dioclezia nea in Sardegna? L'exitium di Matera e la susceptio a sanctis marturibus di Adeodata nella Turris Libisonis del V secolo D ALESSANDRO FRANZOI, Note massimianee D MARIA ALESSANDRA PETRETTO, Consonantia e diHo nantia nel De Institutiol1e Musica di Boezio D MARIA TERESA LANERI, Sulle dediche di Giovanni Calfurnio a Marco Aurelio, umanista mecenate D MARCO GIOVINI, «Zang Tumb Tacito»: l'improbabile Germania futu rista di Marinetti.