WWW...MB.IT LA CITTÀ SI INCONTRA CELEBRAZIONI APPUNTAMENTI UNITÀ NAZIONALE E FORZE ARMATE DAL 6 DICEMBRE AL 18 MARZO LAVORI PUBBLICI SOCIALE AL LAVORO PER I CITTADINI POLITICHE ABITATIVE AMBIENTE NOTIZIARIO PRIMO PIANO RIFIUTI - L AGHETTO INCREA - A MIANTO VERSO IL 150 ESIMO ANNIVERSARIO CULTURA DEL COMUNE DI BRUGHERIO ARTE - T EATRO - M USICA GIORNO DELLA MEMORIA SPORT ISTRUZIONE CORSI A FIANCO DEGLI STUDENTI COMUNALE PAGINA DEI CITTADINI UALITÀ DELLA VITA Q GUIDO CARLO GATTI - L UIGI LUNARI GIOVANI - V IOLENZA DI GENERE ANNO XLIV/N.4 DICEMBRE 2015 INTEGRAZIONE POLITICA Brugherio LAVORATORI CANDY - S ALUTE INTERVENTI DEI CAPIGRUPPO

La potenza evocativa delle immagini, la pietas e il conformismo tra quarto e quinto potere La redazione Quarto potere: la stampa che del Notiziario esprime e, insieme, influenza e Comunale orienta l’opinione pubblica. augura “Appena ho visto il bimbo di 3 an - Buone Feste!

ni, Aylan Kurdu, mi si è gelato il o i p sangue. Non c’era nulla che potessi e s e fare per lui. L’unica cosa che potevo r P

l fare era far sentire l’urlo del suo e In anteprima d

i corpo che giaceva a terra, e così ho c i il logo per i 45 anni fatto”, ha commentato Nilufer De - m A

i l del Notiziario mir, la giornalista che ha scattato la g e d foto del piccolo morto a tre anni sul - a r Nel 2016 il Notiziario Comunale la costa turca di Bodrum. u c compirà 45 anni di vita. In tutto Ma può un’immagine smuovere le A questo tempo ha contribuito a coscienze al punto di cambiare il raccontare la Brugherio che mondo? Di certo ha avuto un im - forza lavoro specializzata per la lo - omicidi, di violenze e abusi, di ag - puntate, dove i veri protagonisti cambiava. Ne ha spiegato le ra - patto più forte di tanti editoriali e comotiva tedesca”..., sono suben - gressioni e atti di bullismo, conte - sono gli ospiti che si improvvisano dici ai nuovi arrivati e preparato i reportage approfonditi su guerre e trati il conformismo e l’assuefazio - nitori traboccanti di “cattive prati - degli Sherlock Holmes del tutto residenti storici alle evoluzioni sociali in atto, interpretate at - immigrazione, ma cos’è accaduto ne. È comunque certo che le imma - che” che riguardano la raffigura - privi dell’ordine, del metodo e delle traverso le scelte delle Ammini - passata l’emozione iniziale, l’indi - gini di Aylan resteranno nei libri di zione strumentale del dolore, la “celluline grigie” di Hercule Poi - strazioni. gnazione, lo sgomento, il fiume giornalismo, probabilmente spettacolarizzazione, la rappresen - rot. In occasione del Santo Natale il Ecco perché il logo del 45° è co - di parole, la retorica, il di - anche in quelli di storia, tazione virtuale del processo, l’ac - mio pensiero va allora alle vittime stituito da parole. Quelle che, battito all’interno delle quale simbolo della tra - canimento mediatico sui protago - di Parigi, a Lorys, a Yara, a Sarah, diventando informazione, co - struiscono una comunità. redazioni sull’opportu - gedia dei migranti. nisti, una commistione fra infor - a tutti gli Aylan che perdono la vita Un grazie di vero cuore a Marco nità di pubblicare le foto Quinto potere: televi - mazione e intrattenimento dove inghiottiti dalle acque del Mar Micci che lo ha pensato e realiz - di Aylan trasgredendo sione e altri mezzi di l’eccesso patemico nel racconto e Egeo o del Mediterraneo, alle Ele - zato. per una volta alla Carta comunicazione di una narrazione fortemente empa - na Ceste o Roberta Ragusa e a loro di Treviso? Dopo la presa massa, concetto ben tica la fanno da padroni grazie al - figli così come ai figli di Massimo di coscienza, le polemiche e il espresso nell’omonimo l’abilità di qualche tanto lacrime - Bossetti e di altri presunti assassi - perenne interrogarsi su “a chi tocca film americano del 1975 in cui si vole quanto spietato (nel senso let - ni, che, oltre alla perdita o alla lon - ASILI PARCHI E O

ANZIANI I POLITICA

aiutare chi”, sull’accogliere o non denunciavano le manipolazio - terale del termine di “senza pietà”) tananza da un genitore, devono su - L

AMBIENTE R ISTRUZIONE accogliere, dopo che persino la can - ni dell’informazione da parte conduttore o conduttrice. Ma l’au - bire le conseguenze dei bombarda - A COMMERCIO ASSOCIAZIONI A N celliera Angela Merkel ha repenti - della televisione, per l’appunto. dience cresce ed è così che si ali - menti mediatici…e, intanto, mi INFORMAZIONE I INTEGRAZIONE U namente cambiato strategia ed ha E qui punto decisamente il dito menta la curiosità del pubblico a chiedo dove sia finita la pietas, il ri - PARROCCHIE Z SOLIDARIETÀ I

SICUREZZA M BIBLIOTECA accolto qualche decina di migliaia contro la cosiddetta “tv del dolo - prescindere da un comportamento spetto per la spiritualità di ognu - T CINEMA CULTURA O di rifugiati siriani spesso laureati, re”, quella che mi inquieta e mi ur - deontologicamente corretto. Le vit - no, per le identità culturali, per le O FESTE SPORT C professionisti, non fondamentali - ta maggiormente, Rai o Mediaset time diventano il pretesto - e lo persone che abbiamo vicine. N sti, …”un’indubbia iniezione di che sia. Stragi dell’Isis, storie di sfondo - per autentici romanzi a Maria Ancilla Fumagalli

Che anno è stato, questo, per la nostra aggregazione e di rilancio della nostra città? Sfogliando la mia agenda, ho pre - città. Alcuni di questi cittadini, sono poi so nota di alcuni volti che l’hanno carat - I VOLTI DEL 2015 quelli incontrati il mercoledì, durante i terizzato. ricevimenti. Quelli che, chiusa la porta, Il 2015 ha il volto di Emanuele, il capita - namora del Parco di Increa, di Moncuc - to del funerale civile di suo papà, ulti - vincendo la vergogna, mi hanno raccon - no dei Diavoli Rosa, campioni d’Italia di co e di Villa Fiorita, e ne parla in un vi - mo regalo di questo grande artista alla tato di speranze, attese, preoccupazioni pallavolo, che portano Brugherio agli deo che porta la nostra città nel palco - nostra città. sul loro futuro e sul futuro dei loro figli, onori della cronaca sportiva nazionale. scenico di EXPO. Ha il volto pieno di fe - Il 2015 ha il volto pieno di emozione di o chiesto una casa o un lavoro, capaci di Ha il volto emozionato di Tiziano, pre - licità dei bambini di Chernobyl, Fermo Galbiati, che realizza una ridare dignità. O si sono lamentati per la miato in quinta elementare per la sua accolti per la prima volta a Bru - mostra in Biblioteca vista da mi - cura della città, la pulizia delle strade, le passione per i libri con la possibilità di gherio dai volontari dell’asso - gliaia di brugheresi. Ha il volto manutenzioni. O, ancora, hanno offerto essere “bibliotecario per un giorno”. ciazione Kupalinka. felice dei bambini che si riap - disponibilità per l’animazione della Il 2015 ha il volto di Marco Missiroli, un Il 2015 ha il volto di Massimi - propriano di parchi finalmen - città stessa. autore che gira l’Italia a presentare i suoi liano Rosolino, che viene ad te risistemati, e il volto altret - Dietro tutti questi volti, solo alcuni dei libri e ci rivela che “tra noi autori si dice inaugurare la piscina, fi - tanto felice dei ragazzi delle ele - tantissimi che si potrebbero raccontare, che se non vieni a Brugherio per BRU - nalmente riaperta do - mentari e delle medie chia - si nascondono i giorni di un anno ricco MA non vali nulla”. Ha il volto emozio - po tre anni attesa. mati a rappresentare i va - di opportunità, di sfide, di traguardi nato dei richiedenti asilo al momento Ha il volto di Pie - lori della libertà in oc - raggiunti, ma anche di tante fatiche. della firma del patto di volontariato, per tro, uno dei fi - casione del 25 aprile. Che il 2016, l’anno del 150°, sia per tutti ricambiare con la loro attività senza gli di Max Infine, il 2015 ha il vol - noi un anno capace di continuare a crea - compenso l’accoglienza ricevuta nella Squillace, che to dei cittadini scesi in re le occasioni per la ripartenza che tutti nostra comunità. con il resto del - strada per gli eventi e vogliamo e speriamo per Brugherio. Il 2015 ha il volto di Davide Van De la sua famiglia le feste, per stare insie - Auguri! Sfroos, che in un giorno di marzo si in - cura il momen - me e creare occasioni di Marco Troiano 2

Per eventuali aggiornamenti successivi alla data di uscita del Notiziario comunale, si invitano i cittadini a consultare il sito comunale: LA CITTÀ SI INCONTRA www.comune.brugherio.mb.it

A cura dell’Urp

SABATO 23 GENNAIO Natale e Capodanno nelle strade Biblioteca Civica, via Italia 27, ore 18:30 - “Testimone sopravvissuto” a cura di Incon - traGiovani e Fondazione “L. Piseri”. Spettaco - tanti gli appuntamenti per incontrarsi lo nell’ambito della commemorazione della Giornata della Memoria. Replica domenica DOMENICA 6 DICEMBRE Tempietto di San Lucio in Moncucco, MARTEDì 5 GENNAIO 24 gennaio alle ore 10 Galleria espositiva della Biblioteca Civica, ore 21 - “Concerto per Natale” a cura del - Chiesa Parrocchiale di S. Bartolomeo in via Italia 27, ore 15:30 - Inaugurazione “Mo - l’associazione “Marta Nurizzo” e Fondazio - Piazza Roma, ore 21 - Per “Imago Magi”: MARTEDì 26 GENNAIO stra dei Presepi” a cura dell’Associazione ne Piseri Concerto dell’organista Irene De Ruvo Sala Consigliare, piazza C. Battisti 1, ore 21 “Amici del Presepio”. La mostra sarà visitabile - Presentazione del libro di Giuseppe Valota fino a mercoledì 6 gennaio 2016 VENERDì 18 DICEMBRE MERCOLEDì 6 GENNAIO “Dalle fabbriche ai lager” a cura dell’ANPI Chiesetta di S. Ambrogio, via dei Mille, Sala del Gallo della Cooperativa, via F. Piazza Roma, ore 10 - Arrivano i Re Magi Brugherio. Spettacolo nell’ambito della com - ore 16 - per “Piccole Chiese e Dintorni”: con - Corridoni 5 (cortile - interno), ore 21 - A cu - memorazione della Giornata della Memoria certo “Speciale Giovani” a cura della Scuola ra del CAI Brugherio “Ladakh: terra di monta - DOMENICA 17 GENNAIO di Musica “L. Piseri”. Replica: martedì 8 di - gne circondata da montagne - Viaggio in Hi - ARCI Primavera - Visita guidata a Milano alla SABATO 6 FEBBRAIO cembre malaya”, relatrice Chiara Bonalumi - Scambio mostra di Hayez, Gallerie d’Italia, piazza del - Chiesa Parrocchiale di S. Bartolomeo in di auguri natalizi la Scala 6 - Per informazioni e prenotazioni te - Piazza Roma, ore 21 - Concerto della rasse - GIOVEDì 10 DICEMBRE lefonare al 340.08.69.961, dalle ore 13:30 alle 17 gna Imago Magi 2016 a cura dell’Associazio - Sala Consigliare, piazza C. Battisti 1, ore SABATO 19 DICEMBRE CAI Brugherio, viale Brianza 66 - Ciaspole e ne Antiqua Modicia 18:15 - “Diventare grandi studiando. La bellezza Piazza Roma, ore 15 - “Curiera del Natale”: sci alpinistica a Monte Campioncino in Val di della musica”, relatore Marcelo Cesena, pianista sul bus un coro gospel, un coro di voci bianche Scalve (BG) - Per info tel. 039.87.85.99 DOMENICA 7 FEBBRAIO e compositore. Per ragazzi di 3 amedia e artisti di strada Piazza Roma, dalle ore 14:15 - 37a edizione Tempietto di San Lucio in Moncucco, ore MERCOLEDì 20 GENNAIO della sfilata di carnevale sul tema degli oppo - VENERDì 11 DICEMBRE 21 - Concerto del Coro Cappella Accademica IncontraGiovani, viale Lombardia 214, ore sti, a cura della Comunità Pastorale Epifania Biblioteca Civica, via Italia 27, ore 17 - Per per festeggiare i quarant’anni dell’AIDO 21 -Video “Visita a Mauthausen” regia di Simo - del Signore “Ágalma”: “Alla fiera dell’Est... Dalla parte del Chiesa Parrocchiale San Bartolomeo, ne Castelli. Spettacolo nell’ambito della com - topo”, relatrice Annalisa Cardile piazza Roma, ore 21 - Per “Imago Magi”: memorazione della Giornata della Memoria VENERDì 12 FEBBRAIO Concerto dell’organista Lucia Baldacci Biblioteca Civica, via Italia 27, ore 17 - Per SABATO 12 DICEMBRE VENERDì 22 GENNAIO “Ágalma”: “La mistica delle corde pizzicate. Auditorium Civico, via San Giovanni Bosco DOMENICA 20 DICEMBRE Biblioteca Civica, via Italia 27, ore 17 - Per Cetra e Salterio”, relatore Stefano Di Pea 29, dalle ore 19 - “L’incanto di Natale”, con - Piazza Roma, dalle ore 10 alle 19 - “Aspet - “Ágalma”: “Trasp-insofferenze e permeabi - certo del Coro Cappella Accademica e USCI tando il Natale” a cura dei commercianti del lità. I terremoti dell’anima”, relatrice Laura DOMENICA 21 FEBBRAIO centro Longaretti Sant’Albino, ore 15:30 - “ConosciBrughe -

PATTINAGGIO SUL GHIACCIO Fino al 10 gennaio la pista del ghiaccio Feste natalizie, ventimila euro “all’americana” è in piazza Roma. Dal lunedì al venerdì mattino: riservato alle scolaresche per animare la città e il commercio locale pomeriggio: dalle ore 15 alle 19 sabato, domenica e festivi L’Amministrazione comunale mette in campo 20mila infrasettimanali euro per le feste natalizie. «Vogliamo che i consumi si con - mattino: dalle ore 10 alle 12 centrino a Brugherio - è l’auspicio dell’Assessore allo Sviluppo pomeriggio: dalle ore 15 alle 19 del Territorio Marco Magni - Tutti i quartieri sono interessati da Chiusa il mattino del 25 dicembre 2015 varie iniziative: è il nostro sforzo per far restare i nostri con - Costi: Solo ingresso: € 5.00 cittadini in città , almeno e soprattutto nelle settimane prece - Ingresso e noleggio pattini: € 7.00 denti al Natale» . Sabato e domenica mattina Il programma è molto vasto e variegato. Si parte domeni - e comitive di oltre 5 persone: ca 13 dicembre con un duplice appuntamento: i mercati - ingresso e noleggio pattini € 5.00 ni di Natale all’Edilnord, la festa di via Italia e “Hobby & Arte” in piazza Roma . Durante le festività invernali il centro di Brugherio risplenderà in un turbinio di luci e co - lori: 13mila euro (una quota dei 20mila di cui sopra) inve - PRESEPI IN MOSTRA stiti nelle luminarie natalizie . «Interamente pagate dal Co - mune, i commercianti non sborseranno un solo euro di luci que - Cinquanta espositori per altrettanti st’anno - tiene a sottolineare Magni - Stiamo inoltre lavoran - presepi provenienti da diverse loca - do all’accordo con la parrocchia centrale per proiettare delle im - lità: dalla bergamasca al varesotto, pas - magini sacre sulla facciata della chiesa di piazza Roma» . L’e - sando per Novedrate di Como a numerosi vento clou si terrà sabato 19 dicembre con la “Curiera centri briantei. Gli espositori brugheresi, del Natale” , un investimento da 2mila euro per un festi - capitanati da Pietro Sangalli, presidente val già rodato in altre città lombarde (Como su tutte). Un dell’associazione “Amici del Presepio” , bus reimmatricolato come “speciale” per spettacoli viag - sono circa una decina. gianti, dotato di un palco sul tetto e tutto l’occorrente per La mostra verrà inaugurata domenica allestire un concerto. Il bus si sposta di città in città ed è af - 6 dicembre 2015 alle ore 15:30 , presso fittabile per animare piazze e promuovere la formazione la Galleria espositiva di Palazzo Ghirlan - di giovani talenti. Uno degli artisti legati a questa iniziati -

da-Silva (Biblioteca Civica) in via Italia 27 va è Davide Van de Sfroos, cantautore conosciuto e molto i n i s i

alla presenza delle autorità cittadine. apprezzato alle nostre latitudini. Il giorno seguente, do - V

i n

Sarà possibile visitarla fino al 6 gen - n

menica 20, piazza Roma si trasformerà in un piccolo vil - a v o naio 2016 nei seguenti giorni e orari: da laggio natalizio grazie alla “Slitta del Natale” finanziata i G

i d martedì a venerdì dalle ore 16:30 alle 18, dai commercianti. o t o sabato e festivi dalle ore 10 alle 12 e dalle L’Assessore Magni spiega intanto la bussola che guida le f ore 16 alle 18. Venerdì 1° gennaio 2016 modalità di lavoro della Giunta Troiano: «Ci stiamo occu - apertura dalle ore 16 alle 18. pando di progetti importanti come PGT (Piano di Governo del tempo non ci dimentichiamo del breve periodo con una se - Chiusura il 25 e 31 dicembre 2015. Territorio) e attuazione pratica del PGTU (Piano Generale del rie di iniziative natalizie per animare la città con vantag - Traffico Urbano) con ricadute e benefici a lungo termine. Al con - gi a brevissima gittata ». M.C. 3

Mercatini di Natale Domenica 7 febbraio in piazza Roma rio”, appuntamento per riscoprire i luoghi del - arrivano i colori del Carnevale la nostra città a cura dell’Associazione Kairós fino al 20/12, al venerdì e al sabato ARCI Primavera, orario da definire - Concer - QVC Italia, via Guzzina 18, ore 10-19 Organizzato dalla Comunità Pastorale Epifania del Signore con il patroci - to del Coro Sinfonico di Milano “Giuseppe Ver - APERTURA OUTLET STORE PER ACQUISTI NATALIZI nio del Comune di Brugherio, la 37esima edizione della sfilata del Carne - di”. Per informazioni e prenotazioni telefonare 6 dicembre, piazza Roma, ore 9-19:30 vale 2016 avrà per tema “gli opposti” (il titolo è ancora da definire). Scopo al 340.08.69.961, dalle ore 13:30 alle 17 ASPETTANDO IL NATALE con CRE-ART è quello di mettere in risalto la presenza nella quotidianità degli “opposti” 8 dicembre, piazza Roma, ore 9-19:30 che nel nostro Carnevale non si respingono e non sono in conflitto, bensì VENERDì 26 FEBBRAIO I MERCATINI DI NATALE a cura di Hobby&Arte si integrano alla perfezione. I festeggiamenti cominceranno domenica 7 Biblioteca Civica, via Italia 27, ore 17 - Per 13 dicembre , Centro Edilnord, ore 9-19:30 febbraio a partire dalle ore 14:15, quando i cortei ed i carri si ritroveranno “Ágalma”: “La linea sottile ... Naturale o artifi - Festa Natalizia dedicata ai bambini in piazza Roma. Da qui la sfilata prenderà il via alle ore 14:45 per termina - ciale?”, relatrice Tiziana Fusca 13 dicembre, piazza Roma, via Italia, ore 9-19:30 re intorno alle 16:30 al Centro Sportivo Paolo VI, dove ci sarà un momen - I MERCATINI DI NATALE a cura di Hobby& Arte to di festa organizzato dal gruppo adolescenti della Comunità Pastorale DA SABATO 27 FEBBRAIO Quando arriva il Natale? contestualmente all’estrazione della sottoscrizione a premi abbinata al A DOMENICA 20 MARZO A cura dei commercianti di via Italia Carnevale. In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a sabato 13 dicembre, Serra de Pisis, ore 10-18:30 13 febbraio, con ritrovo alle ore 15:30 in piazza Roma. Galleria espositiva della Biblioteca Civica, MERCATINO DI NATALE a cura della Banca del Tempo via Italia 27 - orari da definire - Vernissage 19 dicembre, piazza Roma, ore 15-18 collettiva pittori brugheresi: “50 anni di arte a “La Curiera di Natale”: un coro gospel, un coro di voci bian - Brugherio” a cura dell’Assessorato alle Politi - che e artisti di strada sul bus. Vin brulè e caldarroste per La sera del 24 dicembre Babbo Natale che culturali tutti. della CRI bussa alla tua porta 20 dicembre, piazza Roma, ore 10-19 VENERDì 18 MARZO ASPETTANDO IL NATALE a cura dei commercianti Torna la simpatica iniziativa della Croce Rossa di Brugherio che porta Biblioteca Civica, via Italia 27, ore 17 - Per 6 gennaio, piazza Roma, ore 10-18 Babbo Natale in persona, accompagnato da un elfo o una renna, con “Ágalma”: “Io non lo faccio io … E speriamo Arrivano i Re Magi tanto di doni, pancia e barba bianca, direttamente a casa tua. Basta che me la cavo”, relatrice Anna Maria Torraca prenotarsi su www.cribrugherio.org e, come per magia, la sera della vi - gilia, il 24 dicembre, dalle 19 a mezzanotte circa, Babbo Natale busserà alla tua porta. Il 23 dicembre verrai richiamato dalla “segretaria di Bab - È tutto Dal 6 dicembre 2015 al 9 febbraio 2016 (Carnevale) è possibile assaporare la cuci - bo Natale” per confermare l’orario del passaggio la sera successiva. Il da gustare: na contadina dei primi del ‘600 presso i commercianti che espongono la locandina servizio prevede un’offerta minima di € 20 che permetterà di portare, contenente il menù. L’unico elemento comune a tutti gli aderenti all’iniziativa è il grazie al ricavato, un cesto natalizio anche alle famiglie meno abbienti. è il Menu dolce dei Re Magi. Info: CRI Brugherio -via Oberdan 83 dei Re Magi! tel. 039 88.41.55 - [email protected] M.A.F.

POLIAMBULATORIO DOTTT.. VVENNIENNI

STUDIO DENTISTICO DOTTT.. G. VENNI ((Specialistap in Chirurgia)g ) Chirurgia,Conservativa, Protesi, Impiantologia, Gnnatologia Teruzzi Alyoscia Alesssandro Chirurgia-Maxillofacciale, Parodontologia, Laserterapia,a, Ortodonzia Odontoiatria: Dott. VVennienni Ortodonzista / Gnatologo: Dott.ssa Belloni Impianti eelettrici Estetica Dentale: Dott. Maragno

IN CONVENZIONE DIRETTTAA CON: FASI - FASCHIM - FFASIOPENASIOPENN - PREVIMEDICAL UNISALUTE - FFASDACASDAC - PRONTOCARE - BANCOPOSTTAA - HELPCARD

DIAGNOSI e CURA dei DISTURBI NEUROLOGICI E GERIATRICI

Neurologo: Dott.ssa Cardin Geriatra: Dott. Salmoiraghi ® IN CONVENZIONE DIRETTTAA CON: FFASDACASDAC - FASI - FASCHIMIM - FFASIOPENASIOPEN DIAGNOSI e CURA del DOLORE OSTEO-ARTRO MUSCOLAARE e delle CEFALEE ® Fisiatra: Dott. Mazziotti Anestesista / Agopuntore / Mesoterapista: Dott.sssa Pasero Fisioterapista: Dott. Muraro Osteopata: Dott. Ciaramitaro ® Posturologo / Chinesiologo: Dott. Bergamaschi Neurologo: Dott.ssa Cardin 77HHUDSLH¿VLFKH  77HHQV  /DVHU  0DVVRWHUDSLD  8OWUDDVVXRQL Sig. Bava

® IN CONVENZIONE DIRETTTAA CON: FASDAC, PRONTOCARE FFASI,ASI, FASIOPEN e FASCHIM

OSSIGENO OZONOTERAPIAA TRATTTAMENTAMENTO DEL DOLORE ACUTO E CRONICO ® OSTEOARTICOLARE,, CERRVICALE,VICALE,, LOMBOSCIAATTTALGIE,ALGIE,, ERNIE DEL DISCO E      PROTRUSIONI Dott. Mazziotti

DIAGNOSI e CURAA delle PPAAATTOLOGIE CUTTANEEANEE ® Dermatologo: Dott. Bassi

IN CONVENZIONE DIRETTTAA CON: FASDAC, FASI, FASIOPEN, e FFASCHIMASCHIM

INTERRVENTIVENTI di CHIRURGIA PLASTICA ed ESTETICA e di MEDICINAA ESTETICA

Chirurgo plastico ed estetico: Dott. Bosco

NUTRIZIONISTTA:A: DOTTT.SSA.SSA CRISTINA MADONIA Teruzzie Alyoscia Alessandro Impianti elettrici PSICOLOGAA / PSICOTERAPEUTTA:A: DOTTT.SSA.SSA CHIARA GIORDANO Tel.e 3289050147 LOGOPEDISTTA:A: DOTTT.. STEFANO ZECCHILLO [email protected] - www.teeruzzialyoscia.it Brugherio, Via Volturnoo 80 (Portici 3) per appuntamento tel. 039.882798 (odontoiatria e ortodonzia) tel. 039.2878206 (altre specialità) 4

SOCIALE - POLITICHE ABITATIVE

Emergenza casa: tutte le iniziative in corso a Brugherio

«La descrizione dei progetti innovativi in corso di ideazione/rea - Il canone concordato rappresenta la base di sulla base di “zone urbane omogenee” se - lizzazione rappresenta lo sforzo dell’Amministrazione e dell’As - tutte le politiche portate avanti da questa condo cui il territorio comunale è stato sessorato ai Servizi Sociali per innovare e differenziare le politiche Amministrazione sul tema dell’abitare. Può suddiviso . Il canone concordato deve essere abitative. Auspichiamo che i nuovi progetti possano avere esiti essere ritenuto uno dei primi strumenti in stipulato usando i contratti tipo approvati

positivi in modo da supportare i cittadini, secondo le differenti e O grado di favorire la locazione a canoni cal - nell’accordo.

crescenti esigenze, su questo delicato e controverso tema». T mierati offrendo vantaggi sia all’inquilino Per tutti i cittadini che affittano la propria ca - Miriam Perego sia al proprietario che può essere invoglia - sa con il cosiddetto “canone concordato” so - Assessora alle Politiche Sociali A to ad affittare il suo appartamento, ad un no previste le seguenti agevolazioni, ri -

D costo più contenuto, ma con il vantaggio di spettivamente per il proprietario e per l’in - usufruire di un’aliquota IMU ridotta, sulla quilino: R La crisi, iniziata nel 2008 e diventata ormai strutturale, sta pro - seconda casa. - per il primo, la riduzione del 6% di aliquota gressivamente ampliando i suoi effetti: la diminuzione del red - O L’applicazione del canone concordato deri - sull’ IMU seconda casa, passando dal

dito sta riguardando sempre più persone, incidendo sulle politi - C va da un “Accordo Locale” tra sindacati de - 10,6% al 4,6%, con la delibera di approva - che sociali, in particolare, sulle problematiche abitative. gli inquilini, associazioni dei proprietari e zione del bilancio;

Le Istituzioni si trovano, dunque, a dover oggi sviluppare interven - N l’Ente locale ai sensi dell’articolo 2, comma - per il secondo, una riduzione del canone di ti innovativi, differenziati, flessibili che comprendono quella parte 3, l. 9 dicembre 1998 n.431 e del Decreto In - affitto che varia all’interno di un parametro O di cittadini che non avrebbero mai pensato all’impoverimento co - terministeriale del 30 dicembre 2002. che va da 30 €/mq. a 60 €/mq., con un ab - C me prospettiva di vita. battimento del costo dell’affitto rispetto

Tale complicato quadro sociale impegna l’Amministrazione ad E Ma che cos’è il “canone concordato”? Come agli affitti medi del mercato libero. incrementare le tradizionali misure di intervento, individuando può essere definito? Quali vantaggi offre sia progetti innovativi e adeguati alle trasformazioni socio-econo - N ai proprietari di case sia agli inquilini? Come calcolare il canone concordato

miche dei territori di appartenenza: CANONE CONCORDATO, O Il contratto di affitto a canone concordato è I proprietari interessati ad affittare a cano - CITTABITANDO, PROGETTI IN CONTINUIT à. una particolare forma di contratto di loca - ne concordato, per definirne l’entità rispetto

Progetti realizzati in forma congiunta tra la Sezione Servizi Sociali e N zione, che prevede una durata minima di all’appartamento da locare e alla zona di ap -

la Sezione Sviluppo Servizi al Cittadino (Ufficio Casa) insieme ad A tre anni, più altri due di rinnovo automati - partenenza, possono rivolgersi ai sindacati altri importanti attori territoriali. co (3+2), e in cui gli importi massimi e mini - inquilini, alle associazioni di proprietari e C mi dei canoni sono stabiliti nell’accordo alle agenzie immobiliari .

L’ERBORISTERIA R AIDO: DIVULGHIAMO LA SOLIDARIETÀ UMANA FORTI DI NATURA DAL 1989

Il 2015 è stato un anno glio Direttivo e com - UNGUENTO importante per l’A.I.D.O. porterà il passaggio di di Brugherio perché ha mano fra lo storico PER MASSAGGI coinciso con il suo Presidente Giovanni 40esimo di fondazione, Chirico, in carica dal anniversario che ha com - 2002, ed un nuovo Presi - al VELENO D’API portato un numero significati - dente che sarà scelto appun - vo di iniziative che si concluderanno to dal Consiglio Direttivo entrante. con il Concerto del Coro Cappella Ac - Nuovi incarichi, ma sempre una mede - con Artiglio del Diavolo cademica del 12 dicembre nel Tem - sima missione: divulgare la Cultura pietto di San Lucio a Moncucco e la della Solidarietà umana e della Dona - preparazione del volumetto “40 anni zione di organi, tessuti e cellule al fine di storia dell’A.I.D.O. di Brugherio” . di trapianto e raccogliere le Dichiara - Un numero che difficilmente sarà pos - zioni di volontà a donare organi e tes - sibile bissare nel 2016. Possiamo tutta - suti post mortem . via anticipare che per domenica 28 Info: A.I.D.O. Onlus - via Oberdan 83 a febbraio è fissata l’Assemblea Eletti - Brugherio, tel.039.88.40.60, brughe - va del Gruppo Comunale , un passag - [email protected] gio determinante per l’attività degli an - ni futuri che vedrà il rinnovo del Consi - A cura di Lucio D’Atri

Anno XLIV - numero 4 Chiuso in redazione Prossima Redazione Aperta: Dicembre 2015 il 25 novembre 2015 lunedì 15 febbraio 2016 - ore 18 Direttore Responsabile: Notiziario Comunale Reg. n. presso Sala Giunta Comunale, E STO GIA’ MEGLIO!!!! Maria Ancilla Fumagalli 4741/2014 Tribunale di Monza piazza Cesare Battisti, 1 Redazione: Distribuito in In caso di mancato recapito Sara Anzalone, Mauro Cortellini 15.000 copie segnalare all’URP del Comune: Luciano Ferrario, Davide Zuccon Tel. 039.28.93.363-226 Sede: [email protected] Progetto grafico e impaginazione: Ufficio Relazioni col Pubblico Studio Grafico Migual Brugherio del Comune di Brugherio Il Notiziario è disponibile Via S. Maurizio al Lambro 163 Brugherio (MB) anche sul sito internet Stampa e distribuzione: Tel. 039.28.93.363 [email protected] del Comune: Grafiche Parole Nuove s.r.l. - www.comune.brugherio.mb.it orari: 09,00 - 12,30 // 15,30 - 19,15 tel 039 2873401 Brugherio Prossima uscita prevista AMPIO PARCHEGGIO INTERNO 25 marzo 2016 5

Nel corso del 2014, i Comuni di Brugherio e Monza hanno ottenuto un finan - È proseguito, per tutto il 2015, il “Protocollo operativo per attivare inter - ziamento complessivo di €. 264.071,97, con il progetto denominato CITTA - venti di supporto nelle situazioni di emergenza abitativa” tra la Prefet - BITANDO . Quest’ultimo sta per essere attivato e sviluppato anche a Bru - tura di Monza e della Brianza, Caritas Ambrosiana e gli ambiti provin - gherio, con la finalità di favorire l’accesso alla casa a cittadini aventi condi - ciali. Grazie a questa misura, sono state supportate 6 famiglie brugheresi, zioni di disagio abitativo, stanti specifici requisiti: residenza a Brugherio non in situazione di sfratto esecutivo, nel sostenere quote parte dei canoni e un reddito ISEE fino ad un limite massimo di € 26.000,00 . di locazione per un intero anno, contributo dato direttamente ai proprieta - Il progetto, inoltre, vuole incentivare i proprietari di alloggi sfitti o invenduti ri delle abitazioni (€ 31.800,00 stanziamento totale di cui € 15.900,00 a cari - (quali privati cittadini, Enti, Cooperative, Imprese di costruzione, ecc.) a lo - co del Comune). O care i propri immobili ad un canone ribassato rispetto al canone concorda - À T D to , a fronte delle seguenti tipologie di agevolazioni: Inoltre, attraverso gli uffici competenti, si realizzano le seguenti attività I “tradizionali”: N Fondo Garanzia Proprietari che prevede la copertura di: U • gestione di 85 alloggi comunali fra ERP e SPAZI SOCIALI;

A • morosità parziale o totale del conduttore per canoni di locazione • SGATE -Bonus Energia direttamente applicato dai distributori sulle bol - N I T e/o oneri condominiali: lette per i consumi elettrici e di gas metano; I

• spese legali relative all’azione di sfratto; T • rilascio idoneità alloggiative per cittadini stranieri; B • spese per ripristino dell’immobile nello stato in cui è stato locato. • attuazione misure regionali per sostenere le spese di locazione, come da N

A tabella a seguireo: T

Il fondo si autoalimenta grazie a contributi specifici a carico dei pro - O prietari e dei conduttori. anno Numero Numero Contributi Quota Quota Contributo T C I domande domande totali comunale regionale medio

C Fondo di Rotazione per l’ anticipo spese a messa a norma degli im - presentate accolte erogati € € € € N

pianti e alla produzione delle certificazioni richieste, restituito con i I 2013 129 46 45.600,00 13.028,00 32.571,58 991,00

O primi affitti ricevuti. I 2014 154 144 229.521,93 134.038,23 95.483,70 1.594 T T Fondo incentivazione per incentivare l’adesione al progetto erogan - 2015 85 55 66.000,00 13.200.00 52.800,00 1.200 T do ai primi 40 proprietari che aderiranno un bonus, ad integrazione T E del canone di affitto calmierato. E La differenza nel numero delle domande, fra il 2014 e il 2015, è determi -

G G nata dal cambiamento dei requisiti di accesso. Per la realizzazione del progetto è stato messo a punto un servizio interco - Come si può osservare nella tabella, nel 2014, l’Ente ha deciso di integrare O munale “Agenzia Casa” , che effettua le seguenti azioni: promozione del O con un finanziamento consistente la quota regionale; per il 2015 si è invece

R progetto, ricerca delle abitazioni sfitte, raccolta delle domande dei condutto - R deciso di stanziare la quota integrativa minima prevista dalla misura, per

P ri e gestione graduatorie, incontro domanda - offerta, cura del rapporto con i P utilizzare le risorse comunali per altri progetti, sempre nell’ambito delle proprietari e gestione fondi. politiche abitative.

ZAGO 6

VERSO IL 150ESIMO ANNIVERSARIO PRIMO PIANO - DELLA FONDAZIONE DEL COMUNE DI BRUGHERIO

A cura di Maria Ancilla Fumagalli

le tradizioni, i costumi, i detti e i proverbi anche i più coloriti, le poesie in meneghino, tutte le cu - Una pagina Facebook per raccontare riosità, insomma, riferite a una nostra Brugherio del tutto privata, la Brugherio meno ufficiale, la Brugherio più alla mano, più semplice, più ge - i 150 anni con foto e testimonianze nuina, più vissuta e più desiderata. La pagina facebook diventerà così il luogo vir - In occasione del 150esimo di fondazione del Co - Un invito a tutta la cittadinanza, tuale di conoscenza, di incontro, di scambio, mune di Brugherio, l’Ufficio Relazioni con il dove potersi conoscere e riconoscere, dove ri - Pubblico diventa sempre più social approdando senza limiti di età, per narrare la storia trovare il passato per arricchire il presente e co - nel più popolare dei network, vale a dire Face - di Brugherio, testimoniarne il presente struire il futuro. book, con una pagina dedicata all’importante ri - e immaginare il suo futuro Perché non c’è limite a ciò che potrete inviarci: correnza: “Brugherio 150”. immagini fotografiche, documenti storici, fil - Scopo della pagina è di rapportarsi più diretta - mati, interventi audiovisivi soprattutto dialet - mente e con maggiore immediatezza con cittadi - tali perché il nostro dialetto rimanga vivo e per - ne e cittadini di tutte le età non solo per diffon - ché siamo certi che il nostro messaggio è già stato duri nel tempo, disegni, proposte e ipotesi sulla dere informazioni, ma anche - e soprattutto - per colto: la nostra pagina vuole essere infatti un Brugherio che verrà… riceverne al fine di condividerle. luogo di raccolta di tutto il materiale “emotivo Tutto il materiale visionato , valutato e selezio - Siamo infatti convinti che esista un importante ed emozionale” riguardante la storia, la cultura, nato, verrà pubblicato per creare così , grazie a patrimonio di notizie, curiosità, immagini scono - voi ed insieme a noi, quella che non sarà una delle sciute ai più che si tramandano di generazione in tante pagine social, ma un autentico forziere che 8IÀFLR generazione tra le mura domestiche a partire da 5HOD]LRQL contenga e custodisca una vastità di materiale FRO3XEEOLFR quel lontano 9 dicembre 1866 in cui è stato istituito altrimenti frazionato e nascosto che rischia di il Comune Brugherio. perdersi per sempre . Quindi, non parliamo tanto di dati storici, statisti - Consegna materiale all’Urp il martedì e il giovedì ci, celebrativi perché quelli sono documentati e re - %UXJKHULR dalle 10 alle 12 oppure all’indirizzo urp@comu - peribili negli archivi e sono oggetto in questo mo - /HQRVWUH UDGLFL SLDQWDWH QHO IXWXUR ne.brugherio.mb.it. mento di capillare riordino, bensì ci riferiamo a ciò che i nostri antenati raccontavano attorno al foco - lare nelle sere d’inverno quando il grammofono era di pochi, la radio stava per essere inventata, la LANIFICIO MARZOTTO, televisione era pura fantascienza, e quando, dopo la recita del Santo Rosario, il sonno tardava ad ar - EMILIA SIPIONE rivare. E GIANLUCA BRIGATTI Era un momento di condivisione familiare quello, RINGRAZIANO un momento di cui molti ora, nell’epoca dei social, possono diventare coprotagonisti abbattendo le In merito alla ricostruzione delle memorie sul La - virtuali pareti delle proprie case. 0#2#)+0# #%'$11- 2'4 %'.'$4#4' nificio Marzotto, abbiamo intervistato alcune la - Chi di noi non conserva in soffitta una foto o una +EIN#00+&'..# 57# (10&##<<+10' voratrici dell’operoso opificio tessile. immagine color seppia, un po’ ingiallita dal tem - Grande l’entusiasmo e la gioia percepite durante &HUUFFDOODDVX ))DDFHERRN DOOOOODD YYRRFH ´´%%UXXJJKHUULLRµ le conversazioni! Desideriamo quindi ringraziare po, che perpetua un antico matrimonio o immor - 2QOLQHGD *LRYHGu  GLFHPEUH  tala un nucleo familiare dell’epoca? le signore Rosetta Meroni, Anna Strusani, Maria 11HHO LO &RPXQH GL %UXXJJKHULR 99HHULSURWDDJJRQLVWL VDUDQQR L FLWWDGLQL FKHH FRQ L ORUR Chi di noi non ha trovato un vecchio foglio corro - FRPPSSLH DQQL FRQWULEXWLIRWRJUDÀHÀOPDWL GRFXPHQWL FDUWDFHL Sangalli, Anna Maria Cerizza, Maria Assi, Maria so dal tempo con un contratto vergato con una cal - /··$$PPLQLLVVWUUDD]LRQH&RPXQDOH YRUUDQQRUDFFRQWDUHOD VWRULD GHOOD QRVWUD FLWWj  Pastori, Anna Gariboldi e Maria Ancilla Fumagal - IIHHVWHJJJJLDTXHVWD LLPPPSSRUWDQWH WHVWLPRQLDUHLOSUHVHQWH H LPPDJLQDUH LO VXR IXWXUR ligrafia curata, quasi una miniatura, o una nota ULLFFRUUUHHQ]DDQFFKKH FRQ XQD ,PDWHULDOL VDUDQQR UDFFROWL YDOXWDWL H SXEEOLFDWL li, figlia dell’impiegata Carla Gatti. spese familiare? Questo per il passato. SDDJJLQD))DDFHERRN FUHDWD GDJOLRSHUDWRUL GHOO·8533 Ringraziamo anche Carlo Cifronti, Raffaele Cor - GGDDOO·88IIIIIILLLFFLR5HOD]LRQL ,GRFXPHQWL SRVVRQR HVVHUH LQYLDWL DOO·LQGLUL]]R PDLO Ma c’è anche tanto spazio per chi, grande o picci - FRO3XEEOLFR LQWHUUDDPHQWH XUS#FRPXQHEUXJKHULRPELWR FRQVHJQDWL DOO·853 betta, Marinella Perbellini e Maria Giovanna Vol - no che sia, vorrebbe contribuire con testimo - GGHHGLFDWDDOOD VWRULLDD GGHHOOD FLWWj SHUOD VFDQVLRQHLOPDUWHGu H LO JLRYHGu GDOOH  DOOH  tolin per le testimonianze rese per conto dei pro - nianze relative al presente e con aspettative e pri parenti. Con lo sguardo nel futuro, non pote - ,1)2 &RPXQHGL %UXJKHULR 8IIIILFLR 5HOD]LRQL FRQ LO 3XEEOLFR proposte proiettate nel futuro della nostra città.  vamo non ricordare con orgoglio la dedizione al 77HHO   Non è tuttavia nostra intenzione dilungarci nella :HEZZZFRPXQHEUXJKHULRPELW  H0DLO XUS#FRPXQHEUXJKHULRPELW lavoro di tanti brugheresi! spiegazione di ciò che ameremmo ricevere, per - ZZZIIDDFHERRNFRPSDJHV&RPXQHGL%UXJKHULR"UHI SUURRILOH

A cura di Mauro Cortellini

fuggiaschi vennero alloggiati in una scuola di Giacomo Bassi, il nostro concittadino Canegrate spacciandosi per immigrati del Sud Italia. Insegnò ai cinque ebrei anche qualche pa - rola in siciliano permettendo loro di salvarsi fi - segretario comunale “Giusto fra le Nazioni” no alla fine della Guerra. Curiosa la vicenda del - la bambina più piccola, di soli 5 anni, che riuscì a C’è una figura che nel 2016 fonde in un perfetto non tradirsi nonostante le insistenti domande connubio di ricordi ed emozioni le celebrazioni Nascose una famiglia di ebrei della maestra. legate al Giorno della Memoria con il 150esimo in una scuola di Canegrate spacciandoli È la storia, dunque, di un cittadino legato a dop - anniversario della nascita del Comune di Bru - pio filo con il Comune di Brugherio, che lo Stato gherio. per immigrati dal Sud Italia e insegnando di Israele ha insignito del titolo di “Giusto fra le È la storia di vita del dottor Giacomo Bassi che loro anche qualche parola in siciliano Nazioni”. Un riconoscimento di indubbio presti - ha aiutato una famiglia a resistere alle persecu - gio: il nome di Giacomo Bassi è aggiunto agli altri zioni nazi-fasciste e nel contempo ha ricoperto presenti nel Giardino dei Giusti al museo Yad Va - l’importante ruolo di Segretario comunale in di - shem a Gerusalemme. Il Comune di Brugherio verse città, in particolare Brugherio. Dopo l’e - menti falsi e un riparo sicuro per 15 mesi fino alla non lo ha dimenticato, e per ricordare il suo nobi - sperienza al fronte nella Prima Guerra Mondia - Liberazione. Cosa accadde? Nel 1943 Bassi era le gesto unitamente al fatto che per primo istituì i le, Bassi - classe 1896 - per circa 20 anni fu segre - Segretario comunale a Canegrate (MI) e lì una fa - corsi serali presso la Scuola Sciviero dove era an - tario al Comune di Brugherio fino al 1942, nei miglia di ebrei gli chiese aiuto per salvarsi la vita. che insegnante (quei corsi avrebbero dato poi vi - difficili anni a cavallo tra Prima e Seconda Guer - Una scelta difficile: accettare rischiando di essere ta alla Fondazione Luigi Clerici), gli ha intitolato ra Mondiale. Laureato prima in Farmacia (1927) scoperto oppure rifiutare? Mettere in gioco la una via per la memoria imperitura di chi ha in - e poi in Veterinaria (1930), Bassi aiutò una fami - propria vita sfidando i controlli nazi-fascisti op - trecciato il Giorno della Memoria con la storia glia ebrea di cinque persone, i Contente, a sal - pure abbandonare al suo destino una famiglia in della nostra città. È via Giacomo Bassi, una tra - varsi dalla furia nazi-fascista, fornendo docu - estrema difficoltà? Bassi agì secondo coscienza: i versa di viale Europa. 7

A cura di Sara Anzalone “La tua Brugherio con un click”, mette in mostra le più belle foto della città

“La tua Brugherio con un Click” è il titolo del Info: concorso fotografico che trae ispirazione dai fe - steggiamenti per il 150esimo anniversario della Arci Primavera - 345.78.72.462 fondazione del Comune di Brugherio. L’assesso - [email protected] rato alle Politiche culturali ha accolto con molta Testo integrale del Regolamento convinzione la proposta dell’associazione Arci Primavera e ha deciso di patrocinarla e di condivi - e della Scheda di partecipazione derne l’organizzazione. L’idea con cui si sono con - su www.arciprimavera.it frontati i responsabili dell’iniziativa è quella di promuovere la riscoperta della città attraverso il linguaggio della fotografia, con l’invito a cercare modalità, punti di vista, “sguardi diversi” che ci quota d’iscrizione di 5 euro, unitamente alla sche - restituiscano una visione rinnovata di Brugherio. da di partecipazione. «È un po’ una sfida - dicono all’Arci - e speriamo che i Una giuria qualificata - composta da tre esperti brugheresi la accolgano aderendo numerosi al concorso. nel settore fotografico, un rappresentante del Questa iniziativa, da parte nostra, vuole essere un con - Comune e uno dell’Arci - selezionerà le opere tributo alla realizzazione di quel grande mosaico di pic - che avranno l’onore di essere esposte in mostra, ciale”, anche al pubblico verrà data la possibi - coli e grandi eventi che si svolgeranno per il 150esimo nella galleria di Palazzo Ghirlanda Silva di via lità di votare e di assegnare un premio al vinci - del nostro Comune e che hanno il valore di altrettante Italia 27, dal 21 al 28 maggio 2016. Sarà di nuovo tore di questa classifica speciale. Questo avverrà, espressioni di affetto per la nostra città». compito della giuria premiare gli scatti più belli. sempre a Palazzo Ghirlanda Silva il 28 maggio, Partecipare al concorso è semplice. Basta presen - La cerimonia di proclamazione dei vincitori si giorno di chiusura della mostra. tare presso la sede dell’Arci, in via Cavour 1, nelle svolgerà nella stessa sede sabato 21 maggio 2016 Un’ultima notizia interessante per i concorrenti: giornate di mercoledì pomeriggio e sabato matti - alle ore 16:30. Premi ai vincitori: una targa più per la stampa delle proprie foto da presentare al na, un massimo di tre foto originali mai pubbli - 200 euro al primo classificato, 150 euro al secon - concorso, si offre a loro la possibilità di ottenere cate, in formato da 18x24 a 24x30, a partire dal 9 do, 100 al terzo. una sensibile riduzione dei costi (sconto del 40%) gennaio ed entro il 19 marzo 2016 e versare la Ma non è tutto! Esaurita questa prima parte “uffi - presso i fotografi convenzionati Ribo e Pedrazzini.

A cura di Sara Anzalone Teatro, cinema, biblioteca, incontri per il Giorno della Memoria

Anche quest’anno il programma di iniziative un piccolo dialogo per sensibi - per il Giorno della Memoria è molto ricco e di - lizzare gli alunni sul tema. versificato : per sincronizzare i vari eventi si so - Nell’occasione viene anche no infatti coordinati Anpi, IncontraGiovani, consegnata una piccola biblio - Ufficio Cultura, Biblioteca, Scuola Piseri, Tea - grafia pensata per gli alunni di tro San Giuseppe . quella fascia di età. Il target è Partiamo da quest’ultimo per analizzare la invece quello degli adole - proposta che riguarda cinema e teatro e che si scenti per le proposte degli rivolge alle Scuole e al pubblico di ogni età. Si operatori dell’ IncontraGio - inizia il 19 gennaio - alle 21 - con il monologo vani , che quest’anno, per la Gorla Fermata Gorla che fa parte della Rasse - prima volta, danno appunta - gna FuoriPista: Giulia Lazzarini rievoca il tragi - mento al 20 gennaio - alle 21 - co bombardamento avvenuto sulla città di Mi - nella nuova sede di viale Lombardia 214 per la lano il 20 ottobre del ‘44 e che causò la morte di proiezione di un video, per la regia di Simone Ca - 184 scolari della scuola Francesco Crispi, nel stelli, che narra il viaggio dei deportati a popolare Quartiere Gorla. Il Cinecircolo Bres - Mauthausen da un punto di vista “giovane”, con son dal 27 al 29 gennaio (inizio spettacolo ore il contributo del C.A.G. (Centro di Aggregazione 21, il mercoledì anche ore 15) ha invece in car - Giovanile) di Cernusco. A seguire l’ appunta - tellone Woman in Gold di Simon Curtis, la sto - mento, su prenotazione obbligatoria, in Biblio - ria di una rifugiata ebrea che avvia un’azione teca (via Italia 27), per il 23 gennaio alle 18:30 e il legale per recuperare un’opera d’arte trafugata 24 alle 10 con l’oramai collaudato e toccante Te - dai nazisti. Riservato agli Istituti brugheresi , stimone Sopravvissuto , percorso interattivo sul - ma non solo, è invece lo spettacolo teatrale la violenza nei lager accompagnato da uno sfon - L’Amico Ritrovato , tratto dall’omonimo ro - do musicale realizzato dagli alunni della Piseri. manzo di Fred Uhlman, in scena il 28 gennaio L’evento clou dell’Anpi Brugherio si svolge in - alle 10:30 . Nell’ambito della programmazione fine nella serata del 26 gennaio, alle 21 presso la di Cinema Scuola, il 25 gennaio, alle 9:30 , Sala Consiliare , dove si potrà incontrare Giu - verrà proiettato il film Corri Ragazzo Corri , seppe Valota , presidente dell’Associazione che narra di una rocambolesca fuga di un bim - ANED (ex deportati dei campi di sterminio), se - bo dal ghetto di Varsavia. zione Monza e Sesto, che presenta il suo ultimo Sempre orientato alle scuole è anche il progetto libro “Dalle Fabbriche ai Lager” e testimonia la I messaggeri della memoria , targato Biblioteca : i vicenda di suo padre, prigioniero a Gusen e volontari del gruppo Sopravoce entreranno in scomparso durante una delle interminabili mar - quelle classi della Primaria che si renderanno di - ce della morte organizzate dai nazisti al termine sponibili, e qui reciteranno un brano, una poesia, della seconda Guerra Mondiale. GPN 9

ISTRUZIONE - A FIANCO DEGLI STUDENTI

A cura di Sara Anzalone

Novità e uno sguardo al futuro CALENDARIO SCOLASTICO nel Piano per il Diritto allo Studio TERRITORIALE A.S. 2015/16 Date Di sospensione attività DiDattica Approvato nel mese di ottobre in Consiglio Co - per docenti e ragazzi in orario extrascolastico, un (scuole statali) munale, il documento, che - come è ormai tradi - corso per gli insegnanti sull’uso di Wikivoyage per scuole degli istituti comprensivi scolastici di Brugherio zione da alcuni anni - è il frutto di una intensa col - l’allestimento di una guida virtuale della città e in - (, Don Giuseppe camagni, nazario sauro) laborazione tra l’Amministrazione e gli Istituti lo - terventi diretti nelle classi. Per quel che riguarda in - e delle scuole private paritarie dell’infanzia cali, propone per la prima volta un progetto di fine la delicata questione del Trasporto Scolastico , Orientamento in uscita univoco per le scuole di si è reiterata, in considerazione di una spesa di poco Martedì - 8/12/2015 Brugherio. «Grazie a un finanziamento integrato di inferiore ai 1.000,00 euro ad utente, la necessità di immacolata concezione Comune e Fondazione Monza e Brianza - racconta in - revisione parziale del servizio o addirittura di una da Mercoledì 23/12/2015 a Mercoledì 6/1/2016 fatti la Vicesindaca e Assessora all’Istruzione Gio - sua soppressione. «Al momento sono per la maggior vacanze natalizie (indicazione regionale) vanna Borsotti - siamo riusciti a realizzare un percor - parte gli alunni delle secondarie di primo grado a usu - Lunedì 8/2/2016 e Martedì 9/2/2016 so di supporto a famiglie e insegnanti, che abbia come fruirne, ma stiamo parlando di un gruppo di circa 140 carnevale (secondo rito romano) ulteriore finalità per gli alunni quella di ottenere un utenti, su un totale di una popolazione scolastica di 3.414 da Giovedì 24/3/2016 a Martedì 29/3/2016 consiglio orientativo univoco, che non presenti diffe - alunni» , chiarisce Borsotti, che ha in programma di vacanze pasquali (indicazione regionale) renze da scuola a scuola». organizzare a breve un’assemblea pubblica rivolta Lunedì - 25/4/2016 Nuovo anche il fondo di 5.000,00 euro per l’ac - alla cittadinanza per spiegare la situazione e indivi - anniversario della liberazione quisto dei libri di testo a favore degli studenti duare possibili soluzioni. L’Amministrazione con - Domenica - 1/5/2016 della Secondaria di primo grado: «Si tratta di un tinua nel frattempo a sostenere l’iniziativa del Piedi - Festa del lavoro intervento per sostenere le famiglie con ISEE infe - bus per le Primarie che vi aderiscono (Don Cama - Giovedì - 2/6/2016 riore ai 14.600,00 euro voluto dal Consiglio Co - gni, Sciviero, Manzoni) e l’impegno a percorrere ini - Festa della Repubblica munale», specifica Borsotti, che tra l’altro ha rite - ziative per una mobilità alternativa. «Con l’appro - Venerdì - 3/6/2016 nuto di ribadire, in tema di refezione scolastica, vazione del Piano del Traffico si possono infatti ot - sospensione (secondo giorno utilizzato) un impegno a contrastare lo spreco di cibo nelle tenere delle risorse dalla Regione Lombardia desti - Mercoledì - 8/6/2016 mense, anche in vista dell’imminente gara di ap - nate alla realizzazione di nuove piste ciclabili, i cui termine lezioni scuole primarie e secondarie palto del servizio. utenti potrebbero essere proprio quegli studenti della Se - Giovedì - 30/6/2016 In generale, il Piano ha visto un leggero decremen - condaria di primo grado che al momento attuale raggiun - termine lezioni scuole infanzia to dell’impegno finanziario del Comune (oltre gono i Comprensivi con lo scuolabus» , conclude la Vice - 4milioni di Euro, con una riduzione di 380.000,00 sindaca. euro rispetto al 2014), a fronte dei tagli agli Enti Lo - cali, «ma siamo riusciti in gran parte a mantenere A cura di Sara Anzalone inalterata l’offerta, limando soprattutto i costi di alcune utenze e qualche piccolo progetto». I pilastri su cui ruota la proposta riguardano l’inclusione, il successo formativo, l’integrazione, con un occhio particolare alla promozione del 150esimo di Fon - Dal Giunco aiuti di qualità basati dazione del Comune di Brugherio: nel merito sono stati proposti nel mese di novembre alcuni incontri sui bisogni di ogni singolo studente

Dove non arriva la scuola, ci pensa il Giunco. Ed è così dal 1987, quando questa associazione, fon - data dall’ingegner Luciano Rossi e da sua moglie Anna Giraudi, comincia a seguire il percorso sco - lastico degli studenti brugheresi con difficoltà attraverso sostegno didattico, con un affianca - mento continuativo nelle singole materie da par - ste. «Anche perché - evidenzia Gatti - stiamo parlando te di un tutor ed economico tramite l’acquisto dei di un aiuto di qualità basato sui bisogni di ogni singolo libri di testo. «In realtà il Giunco nasceva tre anni pri - studente, che si cerca di sostenere dal momento della ri - ma come Comunità alloggio per famiglie con sede in via chiesta fino al compimento del suo ciclo di studi. Una Andreani - spiega Luciano Rossi - un’esperienza che sartoria su misura, non certo un supermarket della for - si concluderà con l’affermarsi dell’istituto dell’affido, mazione» . preferito dai Comuni che co-finanziavano i progetti an - Il tutto richiede anche una certa cura nella scelta che per il costo inferiore che comportava rispetto alle dei tutor e dei volontari, alcuni dei quali sono stati strutture residenziali» . a loro volta beneficiari degli aiuti del sodalizio. Per Negli anni il progetto si è affinato per diventare nel questo motivo Gatti lancia un primo appello al Co - suo ambito «una macchina da combattimento, con un mune, affinché si faccia carico di uno sportello de - sistema consolidato che coinvolge anche tutte le scuole dicato ai finanziamenti pubblici , per reperire risor - del territorio» , continua l’attuale Presidente del - se non solo per il Giunco, ma per tutte le Associa - l’Associazione Adolfo Gatti , che ha rilevato nel zioni presenti sul territorio. «Si tratta di individuare 2013 il ruolo per tanti anni detenuto dal fondatore . una figura esperta che riesca a selezionare per ogni realtà «Un’organizzazione che solo quest’anno ha avuto 114 del volontariato un bando ad hoc a cui poi lavorare a domande, di cui purtroppo solo una parte accolte perché, quattro mani. Lo fanno già Comuni a noi vicini» . per motivi economici, si è dovuto selezionare i beneficia - Ovviamente ciò non può sostituire la professiona - ri seguendo criteri di merito segnalati dalle stesse scuo - lità e la dedizione dei 17 volontari e dei 5 borsisti, le» , incalza Gatti , che sottolinea un aumento di ri - ragazzi che studiano all’università e che ricevono chieste, specialmente da parte di alunni stranieri, un piccolo rimborso spese a fronte di un grande ma anche una diminuzione delle risorse . impegno orario (almeno 150 ore). A questo propo - Il Giunco, infatti, si è sempre largamente supporta - sito Rossi e Gatti lanciano un secondo appello per - to grazie all’omonimo Concorso letterario ché altri si uniscano per condividere questo pro -

e (120.000,00 euro in 14 anni) e grazie soprattutto al - getto , a sostegno di quei giovani che meritano di n o l a

z le iniziative librarie di Rossi che con le sue pubbli - andare avanti negli studi anche se privi di mezzi . n A

a cazioni destinava il ricavato dei proventi all’asso - r a S ciazione. Diminuendo questi introiti e riducendosi Info: Sede operativa via Oberdan, 83 o t o f anche il sostegno del Comune, le attività del Giun - tel. 039.87.03.66 L’ingegner Luciano Rossi e la moglie Anna Giraudi, fondatori del Giunco co non hanno potuto accontentare tutte le richie - [email protected] - www.ilgiunco.org 10

QUALITÀ DELLA VITA - GIOVANI

A cura di Sara Anzalone IncontraGiovani, completato il trasloco nell’ex anagrafe E con gli spazi più ampi parte anche il co-living

All’ingresso nel nuovo IncontraGiovani si pro - basse , ad esempio ai ragazzi e ragazze delle me - vano immediatamente due piacevoli sensazio - die, e portare avanti il progetto di sostegno scola - ni: di spazio e luminosità. Il centro, ricollocato stico per piccoli gruppi su singole discipline, a nel mese di ottobre presso l’ex sede dell’anagra - pagamento , che permette ai giovani di sperimen - fe di viale Lombardia 214 , è infatti dotato di dop - tare un’attività lavorativa vera e propria (i giovani pia esposizione e di grandi vetrine che lasciano insegnanti vengono retribuiti tramite i voucher). entrare la luce del giorno fino a pomeriggio inol - Sulla scia di altre buone pratiche di collaborazione trato. Fatto non secondario, considerando che è sul territorio l’IncontraGiovani ripropone tra le aperto a partire dalle 16 alle 19 . sue attività il progetto Fuori dal guscio, che impe - La struttura permetterà di implementare inoltre gna alcuni utenti nell’allestimento di service au - le diverse attività proposte durante l’anno. Tra le dio-luci durante eventi sul territorio e presso novità spicca in particolare il progetto co-li - l’Auditorium, in collaborazione con la scuola di ving. Si tratta di un’area separata, dotata di po - musica Luigi Piseri. stazioni multimediali, a disposizione per attività di studio collettive, stesura di tesi o spazio riu - nioni che può essere data in uso ai giovani che la richiedono, anche in orario diverso dall’apertu - SUB ROSA UNISCE LE OPERE SINGOLARI IN UNA SINFONIA ra del centro, in cambio di qualche ora da mette - re a disposizione sulla base delle proprie compe - Sub Rosa nasce nel 2000 a Mendrisio , in Svizzera, ma ha at - «Sub Rosa così unisce e alimenta le opere singolari in una sinfo - tenze specifiche. tualmente la sua sede a Brugherio, in via Oberdan 12 e si - nia intenzionale per il mondo e per l’uomo» . Proseguirà inoltre il progetto GenerAzioni, i no ad oggi ha organizzato 12 conferenze e quattro esposi - Tra gli animatori di questo sodalizio troviamo Francesco Peliz - percorsi rivolti alla cittadinanza dai giovani, a zioni di opere e di idee . I suoi aderenti, che si riuniscono in se - zoni, cardiochirurgo da sempre dedito nel tempo libero a filo - offerta libera, che propongono corsi per utilizza - de il venerdì dopo cena, si propongono di ricercare linguaggi sofia e poesia, il pittore Aser Bacchiega, lo psichiatra Carlo Ga - re smartphone e tablet, inglese base, gestione di artistici, poetici, scientifici e filosofici in grado di ricucire il vazzeni, il chirurgo e professore universitario Fernando Brivio e siti internet e pagine facebook e molto altro. rapporto con il mondo che dall’uomo autenticamente molti altri. Sempre grazie ai nuovi spazi si potrà promuo - creativo viene vissuto come inadeguato, falso, distante: Info: www.subrosasociety.eu S.A. vere l’IncontraGiovani anche a fasce di età più

SUANNO 11

QUALITÀ DELLA VITA - VIOLENZA DI GENERE

A cura di Sara Anzalone

tiviolenza attraverso un’équipe che si avvale di psicolo - Si allarga la rete Diade per aiutare gi, avvocati, assistenti sociali, rappresentanti delle forze di Sicurezza, che possono essere attivati singolarmente o in pool, a seconda delle situazioni e delle relative neces - le donne vittime di maltrattamenti sità che, di volta in volta, si presentano. Diversi i casi che sul nostro territorio hanno cominciato a venire alla La rete Artemide, attiva dal 2009 sul territorio da Ospedaliera di Desio e e l’ Azienda luce grazie a un incremento delle richieste: 13 sono in - della Provincia di Monza e della Brianza per Ospedaliera San Gerardo di Monza. I Pronto Soc - fatti le donne che, nel corso dell’anno 2014-15, si sono contrastare il fenomeno della violenza di gene - corso assumono dunque un ruolo specifico al - rivolte al Centro Antiviolenza di via Oberdan, inaugu - re, grazie al progetto DIADE (Development of l’interno della rete interistituzionale, come uno rato proprio un anno fa». Intervention Against Domestic violEnce), si arric - dei nodi cruciali di attivazione di percorsi con le Alle varie iniziative di supporto alle donne nel chisce di nuovi partner. Con il protocollo di inte - donne maltrattate. Un’altra novità del progetto 2016 si aggiungerà una collaborazione con Afol sa firmato dalle parti nel mese di ottobre, infatti, Diade è rappresentata dalla figura dell’”opera - (gli ex centri per l’impiego) per la costruzione di anche gli ambiti di Seregno e Desio e le unità di trice di rete”, che orienta le donne maltrattate progetti di inserimento e reinserimento lavorati - Pronto Soccorso private, entrano a far parte del verso modalità di supporto diversificate, sulla vo, con i Sindacati e con la Consigliera di Parità, modello organizzativo sperimentato in questi base delle singole esigenze. per spiegare i nuovi istituti previsti dai decreti anni. Un modello che diventa una struttura stabi - «Nelle sedi decentrate di Brugherio, Lissone, Vimercate applicativi del Jobs Act per le donne vittima di le di supporto per le donne vittime di violenza, - spiega l’Assessora alle Pari Opportunità Miriam violenza di genere, che potranno usufruire di pe - che avranno modo di contare anche sul Percorso Perego - le operatrici di rete cercano di costruire un riodi di aspettativa durante i percorsi di protezio - Rosa nei Pronto Soccorso , in particolare, l’Azien - piano ad hoc per le donne che si rivolgono ai Centri An - ne e supporto.

CENTRO ANTIVIOLENZA via Oberdan 83, Brugherio MUTÀR, LUOGHI D’IMMAGINAZIONE E CREATIVITÀ [email protected] Mutàr è un’associazione no profit di Promozione Sociale delle Terapie espressive e formazione 333.28.29.059 attraverso la Musicoterapia, Arteterapia, Danzaterapia, Drammaterapia e Counseling Profes - sionale ad orientamento fenomenologico e psicodinamico. nasce nel febbraio 2009 con l’inten - ORARI DI APERTURA to di promuovere luoghi d’ascolto espressivi per bambini, adulti ed anziani, dove è possibile libera - Martedì, dalle 9:30 alle 12:30, re la percezione di sé, l’immaginazione e la creatività. Mutàr opera in diversi settori: educativo, ar - su appuntamento Venerdì, tistico, preventivo, clinico e riabilitativo, utilizzando primariamente le terapie espressive. Ha una sede operativa a Brugherio in via De Gasperi 22, dove ha inaugurato uno spazio di psicolo - dalle 14:30 alle 17:30, con accesso libero gia e uno sportello di counseling. info: 338.76.87.532 - [email protected] - www.mutar.it S.A.

LIBRERRIA S uo Dtt. Psquae Cerrchichi idideedee per i tuoituuoi Angiini regali di Natale? Passa a ttrroovarrcici e llasciatiasciati Dottore Commercialista con ultratrentennale espe- rienza nel settore e con supporto di adeguato staff, ispirare: libri, giochhi, volendo sviluppare la sua attività in zona, offre a favo- re di piccole e medie imprese commerciali, artigiane, di servizi, liberi professionisti e privati, un servizio completo nelle aree:

Fiscale, contabile, societaria, amministrazione del personale e contenzioso tributario.

RICHIEDETECI UN PREVENTIVO GRATUITO

APERTI DOMENICA 13 E 20 DICED MBRE Studio Dott. Pasquale Angiolini Studio in Vimodrone - Viale Rimembranze, 8/10 MI CENTRROO COMMMERCIALE KENNEEDDYY Studio in Milano - Via Melchiorre Gioia 121 MI y Tel. 02.2500365 02.25007049 Fax 02.2505217 Via KKennedyennedy 28 - 20861 Brugherio (MB) enned TTeel. l . e Fax 039 881164 - e-mail [email protected] K E-mail [email protected] 12

QUALITÀ DELLA VITA - INTEGRAZIONE E LAVORO

A cura di Sara Anzalone I richiedenti asilo al lavoro gratis per la cura della nostra città

Un patto di volontariato è stato firmato nelle scorse settimane dai giovani richiedenti asilo L’Assessora Laura Valli: africani , ospitati a Brugherio presso strutture pri - «La rete territoriale vate tra cui quella delle suore di Maria Bambina. che abbiamo creato Un patto sottoscritto in Comune alla presenza del Sindaco Marco Troiano e dell’Assessora all’Inte - ha dato vita grazione Laura Valli . «Un’iniziativa che li coinvol - a percorsi di integrazione, gerà in diverse attività di pubblica utilità - ha dichiara - formazione, to quest’ultima - come piccole manutenzioni, cura e pulizia di spazi verdi e altro, analogamente a attività di volontariato» quanto alcuni di loro hanno già intrapreso negli scorsi mesi collaborando con Brugherio Oltremare, Mato Grosso, SOS compiti, Festa dei Popoli, etc.» . Oltre ai corsi di italiano, questi ragazzi hanno Del resto, se è vero che la loro sistemazione e la lo - anche seguito corsi di panificazione e informati - ro accoglienza, secondo quanto stabilito a livello ca che hanno coinvolto la Clerici e la Biblioteca, nazionale, sono interamente gestite dalla Prefet - si sono allenati con gli atleti dell’associazione tura e dalle cooperative che hanno vinto i relativi sportiva Reb82, sono stati inseriti in varie inizia - bandi, il Comune può invece esprimere un’at - tive promosse da Caritas, Mutàr e altre onlus. tenzione e una sensibilità riguardo la perma - La loro risposta e la loro adesione a tutte le propo - nenza di questi giovani sul suo territorio e far sì ste sono state sorprendenti, a dimostrazione della che siano vissuti dalla città non come un fasti - loro volontà di inserirsi nel nostro Paese e di ri - dioso corpo estraneo, ma come persone cui è da - cambiare concretamente l’accoglienza ricevuta, ta l’occasione di integrarsi nella nuova realtà e non nascondendo anche il desiderio di farsi cono - che possano dimostrare di voler ricambiare ciò scere per quello che sono: giovani che hanno avu - che ricevono. «La rete territoriale che abbiamo creato to la sfortuna di nascere nella parte “sbagliata” ha dato infatti vita a percorsi di integrazione, forma - del mondo e di essere perciò costretti a tentare di zione, attività di volontariato» , ha proseguito Valli. rigiocarsi la vita lontano da casa . Immagine d’archivio

A cura di Mauro Cortellini Amministrazione e città RWWLFDVDQJDOOL al fianco dei lavoratori GDO della Candy

La questione Candy è un problema che soconto del Sindaco. «Il messaggio che tra - attanaglia Brugherio, tanto che tutta la spare dalla riunione, la prima che ci ha con - città - in primis il Sindaco Marco Troia - sentito di attivare un contatto diretto con il no - si è interessata per cercare una solu - Governo, è molto chiaro e netto - ha afferma - zione condivisa in grado di fermare il to Troiano - Per le aziende che vogliono piano esuberi portato avanti dalla pro - investire in Italia e lavorare attorno ai prietà: delocalizzazione verso i Paesi in temi dell’innovazione e della ricerca le cui la manodopera costa meno (Ci - porte del Ministero, con i relativi na, Russia, Turchia) per abbas - finanziamenti, sono spalan - sare i costi di produzione. cate» . La Candy non è in Per ora gli oltre 300 esu - crisi e continua a produr - beri annunciati sono re e vendere. Sembra stati congelati grazie a una situazione para - due anni di contratto dossale: le lavatrici as - di solidarietà. Ma ter - semblate a Brugherio minati i due anni, cosa hanno uno sbocco sul accadrà ai lavoratori? Il mercato, le richieste futuro è ancora incerto e crescono eppure la dit - sembra nebuloso. Una vi - ta vuole spostarsi altro - sione a medio termine che ve . Come uscire da questo fa a pugni con il motto, più vol - ossimoro? «A questo punto serve te ventilato dalla proprietà Candy, un passo deciso della proprietà, in termi - che “il cuore dell’azienda resterà in Brianza” . ni di chiarezza rispetto alle scelte future e della L’Amministrazione Comunale si è mossa presentazione di un piano industriale» è la fin dall’inizio in sostegno dei lavoratori. strada tracciata dal primo cittadino di E a fine novembre - precisamente giovedì Villa Fiorita. 19 - una delegazione guidata da Marco Brugherio ha dimostrando, ancora una Troiano è partita alla volta di Roma. Di - volta, di possedere un cuore grande. Gio - rezione: Ministero dello Sviluppo eco - vedì 12 novembre una fiaccolata ha per - nomico . Che una Istituzione nazionale a corso le vie della città dalla sede dello ZZZRWWLFDVDQJDOOLLW Roma ascolti un piccolo gruppo venuto stabilimento Candy al Municipio. Per da Brugherio? Per chi l’ha bollata come schierarsi - senza se e senza ma - dalla YLD2EHUGDQ%UXJKHULR7HO un’operazione inutile, arriva pronto il re - parte dei lavoratori. 13

CELEBRAZIONI - UNITÀ NAZIONALE E FORZE ARMATE

A cura di Mauro Cortellini Dal 4 novembre il tricolore sventola sul pennone donato dagli Alpini

«Cittadini, quando passate davanti alla scuola Scivie - ro alzate lo sguardo e pensate per un attimo a chi si è Dante Arrigoni: sacrificato per la patria. Sono uomini e donne caduti «Solo quando la società per difendere il tricolore» . Parola di alpino, di Dan - arriverà a condividere te Arrigoni alla testa della sezione brugherese del Gruppo Alpini della nostra città che ha vo - un sentimento basato luto donare a Brugherio un pennone sulla cui sul rispetto di tutti, potremo dire cima sventola orgoglioso un tricolore, proprio che il sacrificio di tante persone accanto al Monumento ai Caduti di via Vittorio Veneto . «Perché gli Alpini sono presenti sia in tempo non è stato vano» di guerra sia in tempo di pace - specifica Arrigoni - Solo quando la società arriverà a condividere un senti - mento basato sul rispetto di tutti potremo dire che il Il tema della guerra sta tornando prepotentemen - sacrificio di tante persone non è stato vano» . te di attualità nel mondo occidentale che pensava Intervenuto alla celebrazione in ricordo del 4 no - di esserselo finalmente lasciato alle spalle. «Rin - vembre, data di fine della Prima Guerra mondia - graziamo perciò le Forze dell’Ordine, i volontari e le, anche il reduce di guerra Carlo Fiocco rimar - chiunque lavora ogni giorno per la nostra sicurezza - ca: «Il messaggio deve passare alle nuove generazioni. continua Troiano - Il ricordo non deve restare confina - Per chi ha fatto la Seconda Guerra mondiale come me to al passato, deve entrare nella nostra quotidianità e educare i giovani è un passaggio di testimone indi - aiutarci a superare questo momento difficile. La storia spensabile» . dell’unità nazionale ci insegna che per vincere le crisi In prima fila il sindaco Marco Troiano: «È difficile serve guardare oltre i propri confini e non tutelare solo i i n i l parlare di vittoria, riferito alla Grande Guerra, quando nostri piccoli interessi personali» . l e t r si sono perse 600mila vite solo in Italia - è il commos - o C

o r

so ricordo del Primo cittadino - È una contabilità u a M che si fa concreta quando riconduciamo i numeri ai

Monumento ai Caduti o t o volti, alle famiglie dei caduti» . e pennone con il tricolore f

SCOPRI IL NUOOVVO PUNTO STIRO 7H8CHAGBM8EB

PUNTOP PUUNTO StireriaS a LLaLavaanderriria

PUNNTO PUNTO SSarttoriaia PProfumf mmi Lo sst ugura  utti ti voi PUUNTO DDettersivvvi on ! CON LA TESSERAA ACI OFFRI: soccorso stradale illimitato F466B:E4A78 ` &# ## auto di cortesia ` assistenza medica in viiaggio F466B@87

TTel.el. 392.73102297 - Mail. [email protected] ACI BRUUGHERIO - SARA ASSICURAZIONIONI Facebook. Punto Stirro Brugherio - Web. wwww.puntostiro.com Via Anggelo Cazzaniga 36 - Tel:e 03928724800 14

Testi e foto LAVORI PUBBLICI - AL LAVORO PER I CITTADINI a cura di Mauro Cortellini

è banale, perché molti fondi europei a bando per tecniche, le è stata attribuita una delle seguenti op - Approvato in Consiglio i Comuni possono essere sbloccati solo se si è ap - zioni: provato un PGTU recente. - “osservazione accolta totalmente ”, quando la il Piano del traffico proposta contenuta nell ’osservazione è stata ri - UN PGTU ALL ’INSEGNA DELLA PARTECIPAZIONE tenuta accettabile e/o perseguibile; Data l ’importanza del documento ogni singolo cit - - “osservazione parzialmente accolta ”, quando condiviso con la città tadino, ente, partito politico o associazione ha po - la proposta contenuta nell ’osservazione è stata tuto far valere la propria voce. Fino allo scorso 4 ritenuta utile per le fasi successive del lavoro, settembre è stato possibile recapitare in Villa Fio - essendo relativa a scelte che non sono di com - Il Consiglio Comunale ha approvato il Piano rita osservazioni da portare all ’attenzione della petenza del PGTU (almeno in questa fase) o Generale del Traffico Urbano (PGTU) costruito Giunta. Come segnalato nella specifica delibera, quando priva di proposte specifiche; dalla Giunta Troiano di concerto con gli Uffici sono state consegnate 11 Osservazioni (oltre ad - “osservazione non accolta ”, quando la propo - comunali di sezione e la partecipazione dei cit - una osservazione anonima che non è stato possibi - sta contenuta nell ’osservazione è stata ritenuta tadini intervenuti con una serie di osservazioni le prendere in considerazione); ad ognuna di que - incompatibile con gli obiettivi del PGTU. prese in carico da Villa Fiorita. Ora l’Ammini - ste, contenenti in alcuni casi diverse argomentazio - Complessivamente le 11 Osservazioni com - strazione - e nello specifico la figura dell ’Asses - ni, è stata fornita risposta. «Undici Osservazioni non prendono 32 articolati che trattano temi in alcuni sore alla Gestione del Territorio Mauro Bertoni - sono tante su un documento così ampio - ha chiosato casi similari. Sul totale dei 32 articolati si hanno: ha il mandato ufficiale per tradurre in pratica ciò Bertoni - perché è da gennaio che noi lo stiamo raccon - - 11 articolati accolti , pari al 34% del totale; che è scritto sul PGTU cartaceo . tando ai cittadini e già nella stesura iniziale si era tenuto - 12 articolati parzialmente accolti , pari al 38% A questo punto vediamo cos ’è un PGTU e che ri - conto delle idee pervenute» . Ogni Osservazione è sta - del totale; cadute avrà sulla nostra città la sua approvazio - ta analizzata e, dopo una serie di argomentazioni - 9 articolati non accolti , pari al 28% del totale. ne definitiva da parte del Consiglio Comunale. Il PGTU è un documento obbligatorio per i pae - si sopra i 30mila abitanti. Quindi Brugherio, con i suoi quasi 35mila residenti, ha dovuto dotarsi di un nuovo documento che regolamenti il traf - fico in città. Ma finora ogni studio viabilistico, ogni idea di redigere un nuovo PGTU era rima - sta chiusa nel cassetto. Oggi il nuovo PGTU è realtà, con un approccio che ha l ’obiettivo di ri - disegnare le vie di attraversamento al fine di de - congestionare certe aree troppo intasate e di ri - pensare la regolamentazione dei parcheggi per soddisfare la domanda globale di sosta negli ol - tre 3.000 stalli della nostra città. Il passaggio non

Il freddo non ferma i lavori: novità in cinque parchi

PARCHI CITTADINI

Due parchi completamente abbelliti e altri tre in via di totale ristrutturazione. Il percorso di ri - qualificazione dei parchi cittadini concertato dalla Giunta Troiano procede anche in autunno. L’ampio intervento di miglioria del verde citta - dino era iniziato dal nucleo storico di Brugherio con la sistemazione dell ’area giochi di Villa Fio - rita. Prima tappa conclusasi brillantemente a lu - glio 2015.

PARCO MARTIRI DELLE FOIBE

Seconda azione di riqualificazione implementa - ta dopo l ’estate: il parco di via Santa Caterina è stato inaugurato sabato 17 ottobre con un ’area giochi radicalmente modificata e ampliata. A di - sposizione dei più piccoli anche un campetto da calcio con tanto di porticine adatte al gioco 3 vs 3, oltre alle classiche altalene e giochi a molla. «Un investimento da 115mila euro per le casse comu - nali - spiega l ’Assessore alla Gestione del Terri - torio Mauro Bertoni - Un impegno considerevole anche in termini di tempo ed energie, perché abbiamo dovuto effettuare una indagine preliminare di accer - tamento sull ’assestamento del terreno in quanto area ex ditta Marzotto. Progetto di riqualificazione com - pletato, altro impegno rispettato» . 15

con altre realtà del panorama brianzolo è la LE IMMEDIATE RICADUTE PRATICHE Con “Illumina”, messa in campo di una economia di scala, in 1. Regolamentazione dei parcheggi. Conferma - grado di abbassare i costi che altrimenti si ta la chiusura della strettoia di via Italia per avrebbero in caso di gara singola . Mentre il questioni di sicurezza. «Ma prima della chiusura pubblico e privato professionista esterno che gestirà le attività agiremo con una regolamentazione dei parcheggi - prodromiche sarà unico, ogni Comune potrà spiega Bertoni - Quindi l ’azione di chiusura del però avanzare delle richieste singole e speci - punto critico di via Italia non sarà immediata» . La insieme per l’efficienza fiche a quel soggetto. Il costo totale di parteci - regolamentazione prevederà l ’installazione di pazione al progetto sarà di 68mila per Bru - alcuni stalli sosta a pagamento per facilitare il gherio , importo che comunque si sarebbe do - turn over nei parcheggi. Il concetto di chiusura Individuazione di un team di esperti in grado di vuto spendere per fare attività di rilevazione e della strettoia è infatti inserito in un ragiona - valutare lo stato attuale dell ’impianto di illumi - analisi dello stato attuale della rete di illumina - mento più ampio riguardo al centro storico. Il nazione a Brugherio, progettazione di interventi zione. «Sono operazioni specifiche e particolari che, traguardo finale della Giunta è una pedona - di miglioria omnicomprensivi su tutto il territo - onestamente, nessun ufficio comunale avrebbe po - lizzazione flessibile del nucleo di Brugherio. rio cittadino e partecipazione a bandi di finan - tuto gestire internamente - precisa Bertoni - Ci sa - ziamento europei . È questo il percorso a cui si remmo comunque dovuti rivolgere a un referente 2. Le sperimentazioni di verifica. «Nel brevissimo sta avviando la nostra città, nell ’ottica di una ri - esterno. Grazie al progetto Illumina lo facciamo con periodo partiamo con alcune “prove ” per verificare la duzione degli sprechi e ottimizzazione delle ri - una economia di scala a costi contenuti» . bontà delle soluzioni proposte» , anticipa l ’Asses - sorse di cui il “Progetto Illumina ” costituisce Per la riqualificazione degli impianti di illumi - sore. Le aree interessate saranno quelle di via solo il primo passo. Il Consiglio Comunale ha nazione sono disponibili fondi europei, a cui Moro-via Leopardi impedendo la svolta su via discusso e votato a favore della partecipazione però non tutti riescono ad accedere. «Possono Moro per chi arriva da via Leopardi e organiz - al progetto “Illumina ” assieme ad altri 12 Co - usufruirne solo i Comuni che fanno aggregazione - zando due cancelli (uno in ingresso e uno in muni brianzoli (il capofila è Desio) per indivi - rende noto Bertoni - Ecco un altro punto di forza del uscita) per gestire l ’accesso alla piscina comu - duare un professionista esterno comune a tutti i progetto Illumina. E circa il 25% dei fondi europei sarà nale. I sensi unici verranno mantenuti invaria - paesi partecipanti in grado di svolgere le atti - a fondo perduto» . ti. Seconda zona “calda ” di sperimentazione è vità prodromiche. Per “attività prodromiche ” si Brugherio spende circa 600mila euro per la ge - la via Torazza , dove l ’obiettivo è arrivare ad intendono la georefenziazione di tutti i punti stione dell ’illuminazione pubblica composta utilizzare la corsia di destra solo come par - luce e quadri elettrici, la predisposizione della da circa 3800 punti luce. Troppi per una città di cheggio e l ’altra come arteria a doppio senso. perizia tecnica, la redazione della documenta - 35mila abitanti. «Una volta sistemato l ’impianto nel zione tecnica indispensabile, ai sensi della nor - suo complesso avremo una riduzione delle spese, soldi Alla luce delle “osservazioni accolte ” e dell ’effi - mativa vigente, per la preparazione degli atti di che potranno essere investiti nell ’ottica di una città cacia delle sperimentazioni di verifica, si proce - gara ed assistenza legale. «È un progetto in cui smart », conclude l ’Assessore. derà con interventi particolareggiati per ogni l’Amministrazione crede molto - chiarisce l ’Asses - Le idee per portare avanti il concetto di “smart area di Brugherio interessata dal PGTU , verso sore Mauro Bertoni - È un ’ulteriore possibilità di city ” a Brugherio sono tante: ad esempio, l ’uti - un cambiamento radicale della viabilità e della cooperazione fra pubblico e privato che porterà a un lizzo dei pali della luce come sorgenti wi-fi, gestione della sosta, in attesa di ulteriori risorse efficientamento energetico della rete di illuminazio - punti di videosorveglianza e controllo di acces - per la costruzione delle rotonde in programma. ne comunale» . Il vantaggio della collaborazione so ai varchi e dei parcheggi.

PIAZZA TOGLIATTI (1-2)

Al servizio dei cittadini un nuovo campo poliva - lente da basket e pallavolo. La storia dell ’area di terreno che si affaccia su via Torazza parte da lontano. Fino a una decina di anni fa il suolo ospitava un campetto da calcio in erba con tanto di reti e porte fino all ’arrivo dei soliti vandali. I pali delle porte - e le casse comunali - non hanno retto all ’urto dell ’ignoranza devastatrice. Quin - di, addio spazi da gioco e tanti saluti al decoro 1 2 della zona ridotta a una macchia di erba incolta. Questo, fino all ’autunno 2015, quando l ’Ammi - nistrazione ha avviato i lavori ed è sorto il cam - po polivalente in terra rossa. Ora anche il Quar - tiere Ovest ha il proprio spazio ludico.

PARCO VILLA BRIVIO (3-4)

Nel quartiere Baraggia - in via San Cristoforo per la precisione - si è optato per una formula leggermente diversa, come illustra l ’ingegner Bertoni: «Consideriamo Villa Brivio come una sorta di parco “di meditazione ”, un luogo dove rilassarsi, 3 4 magari in compagnia di un buon libro, immersi un ’oasi di pace lontano dal traffico cittadino» . Si è provveduto quindi alla sistemazione della mu - ratura e del verde senza costruire nessuna area giochi.

PARCO LE PUY EN VELAY (5-6)

San Damiano non è esclusa dal lavoro di miglio - ria della città. Pertanto, anche il parco intitolato a Le Puy en Velay, cittadina francese gemellata con Brugherio, è in fase di sistemazione. Nello specifico, si sta costruendo una nuova area cani, oltre alla consueta riqualificazione dei giochi 5 6 per bambini. 16

AMBIENTE - RIFIUTI

A cura di Mauro Cortellini Cem Ambiente e Comune studiano la tariffa puntuale: chi produce meno rifiuti, paga meno Tari

Il tema della gestione dei rifiuti e la qualità del - Marco Magni: gnalazioni tramite la app, ad esempio con fotografie, e l’ambiente è uno dei più sentiti a livello locale. noi interverremo in tempo reale». Lo ha confermato anche l’indagine promossa «Per prepararsi alla rivoluzione dall’Amministrazione riguardo alla Variante Ge - in tema di rifiuti serve un anno GLI SCENARI FUTURI nerale del PGT. «Cartacce, mozziconi di sigarette e ri - intero di lavoro degli uffici Il vero salto di qualità si farà nel 2017 con l’intro - fiuti abbandonati non piovono dal cielo - ammonisce il duzione dell’ECUOsacco (il nuovo sacco semi - sindaco Marco Troiano - Certi comportamenti rica - comunali: nel 2017 trasparente e tracciabile da utilizzare obbligato - dono sui conti pubblici, perché poi dobbiamo investire partirà anche Brugherio» riamente per la raccolta del secco) nell’ottica di risorse con interventi di pulizia straordinari». una tariffazione puntuale al motto “Chi produce Ma chi gestisce la raccolta e smaltimento dei rifiu - meno rifiuti, meno paga”. «Ci stiamo già lavorando, ti a Brugherio? È il Consorzio Est Milano (Cem), abbiamo effettuato una serie di riunioni sul tema - con - una ditta partecipata comunale che riunisce ben 51 ancora di qualche punto la percentuale di differenzia - ferma l’Assessore alla partita Marco Magni - Cem paesi dell’hinterland milanese. Cem Ambiente ta». Il mondo si sposta verso una maggiore intera - sta sperimentando l’ECUOsacco in 9 Comuni con otti - SpA nasce il 25 giugno 2003 quando i soci decidono zione tra fruitori dei servizi e istituzioni: il web 2.0 mi risultati. Per prepararsi alla rivoluzione in tema di di dare corso alla trasformazione dell’ex Consorzio sta contagiando ogni settore della nostra vita e la rifiuti serve un anno intero di lavoro degli uffici comu - Pubblico di Igiene Ambientale, istituito nel 1972, in raccolta rifiuti non ne è rimasta al di fuori. Pedraz - nali: nel 2017 partirà anche Brugherio». Spa. Ad oggi la ditta gestisce i servizi di igiene urba - zi conferma: «Cambia il nostro rapporto con il cittadi - Obiettivo 80% di differenziata: con la tariffazione na per le Amministrazioni consociate, fra cui la no, che non è più un soggetto passivo ma può farci se - puntuale è possibile. Provincia di Monza e della Brianza, quella di Mila - no e 49 Comuni dell’est milanese. Cem copre una superficie di 340 Km quadrati per un bacino totale di 460mila abitanti. La sede è collocata al confine fra Cavenago Brianza e Basiano in un’area chiamata Cascina Sofia.

LA RACCOLTA DIFFERENzIATA A BRUGHERIO Oggi Brugherio ha una percentuale di raccolta differenziata del 70%. Meglio di noi fanno in po - chi, su tutti Bellusco con un tasso dell’84%. «Pesa molto la dimensione della città considerata - chiarisce Virginio Pedrazzi, Amministratore Unico di Cem Ambiente - L’app DifferenziaTI aiuterà i cittadini a chiarirsi i dubbi su dove gettare i rifiuti e quindi alzerà

La raccolta dei rifiuti diventa app digitale Serve anche per segnalare discariche abusive

Si chiama DifferenziaTI ed è un app scaricabile gratuitamente per aumentare La valenza politica dell’iniziativa è sottolineata ancor più la percentuale di raccolta differenziata - già a buoni livelli - della no - dall’Assessore Marco Magni: «Il Comune mette già stra città. Tramite l’app ideata da Cem i nostri concittadini potranno avere ac - a disposizione mail degli Assessori, possibilità di fissare cesso ad una serie di servizi come: appuntamenti con gli Uffici comunali, l’app Brugherio - ConMe, lo sportello gestito dall’URP, il sito comunale e il profilo Facebook del Comune di Brugherio per inter - facciarsi con l’Amministrazione e fare segnalazioni. Dove lo butto piattaforme ecologiche prenotazione Ora abbiamo implementato anche questa nuova app per Un dizionario con oltre 300 L’indicazione della pro - ritiri facilitare la gestione dei rifiuti. Siamo completamente voci di tipologie diverse di pria piattaforma di riferi - Un canale rapido aperti e disposti a dialogare con la cittadinanza. Assi - rifiuti, per sapere subito mento, con indirizzi orari e per prenotare il stiamo spesso a sfoghi su altre pagine Facebook, “spara - quale contenitore usare e tipologie di rifiuti per i servizio di recu - te” che sono legittime, per carità, ma non ci permettono come differenziare in mo - quali è previsto il conferi - pero (ove previ - di prendere in carico la segnalazione fatta dal cittadino» . do corretto mento sto) dei rifiuti in - Il messaggio è chiaro: ci sono tanti canali per discu - gombranti tere di un problema con l’Amministrazione Troia - no. Chi è davvero interessato a trovare delle solu - calendario raccolta la raccolta vicino a te segnalazioni servizi sottoscrizioni zioni costruttive sa come rivolgersi al Comune. Ogni cittadino può trovare Nessuno sa mai dove but - Un canale diretto per se - Un sistema semplice ed ef - facilmente il giorno e l’ora tare alcuni rifiuti come pi - gnalazioni di vario tipo ficace per rendere interatti - È possibile visionare un video tutorial per fami - del servizio di ritiro rifiuti le, farmaci, oli vegetali che il cittadino ha necessità vi i servizi di Cem. Gli liarizzare con l’app all’indirizzo web riferiti al proprio indirizzo esausti. L’App Differenzia - di far arrivare a Cem: dalla utenti potranno ricevere www.youtube.com/watch?v=ZAIFssOxGVw o qualsiasi altro indirizzo TI, grazie al collegamento mancata raccolta del rifiu - alert e informazioni in ma - di uno dei Comuni del ba - Gps, trova subito il conte - to nel giorno stabilito alle niera personalizzabile su Scaricare direttamente l’app dal play store: cino Cem nitore più vicino segnalazioni di rifiuti ab - tutta una serie di servizi: https://play.google.com/store/apps/details? bandonati, con la possibi - per la variazioni di date id=it.datamove.differenziaticem&hl=it lità per gli utenti di avere nella raccolta rifiuti, per feedback diretti servizi straordinari, per Scaricare direttamente l’app dall’apple store: news e iniziative https://itunes.apple.com/it/app/differenziati- cem-ambiente/id1047610158?mt=8 17

AMBIENTE - LAGHETTO INCREA E AMIANTO

A cura dell’Associazione di Pescatori Ricreativi Spinning Brugherio

stacei, insetti, la flora e i processi biologici rap - Impariamo cos’è la natura e rispettiamo presentano elementi preziosi per la didattica nelle scuole. Proprio questa biodiversità può es - sere minacciata non solo dall’abbandono di le acque del laghetto di Increa animali esotici domestici come tartarughe, pe - sci rossi e conigli, ma anche da versamento di L’Associazione di Pescatori Ricreativi Spinning Bru - surde fra i cittadini. L’innalzamento annuale sostanze chimiche tossiche causati da una tota - gherio è sempre attenta e propositiva riguardo al te - dell’acqua in una cava o bacino artificiale è un le mancanza di educazione e informazione ver - ma parco Increa. Ecco una riflessione dell’associa - buon segno, perché tutto questo sta a significare so la popolazione. zione in merito alle acque di cava del nostro polmone che il “laghetto vive”, cioè è in buono stato di sa - verde. In particolare si fa riferimento all’esondazio - lute: c’è il ricambio d’acqua, ossia un’ossige - COME SI VUOL PRETENDERE ne del lago di cava dell’estate 2015, fenomeno che ha nazione adeguata indispensabile per la CHE LA POPOLAzIONE RISPETTI fatto preoccupare molti cittadini. sopravvivenza della flora e fauna au - LA NATURA E ABBIA UN SENSO toctona. DI CIVILTà SE NON LE VIENE Tutte le cave, nel periodo compreso tra inizio INSEGNATO CHE COS’È aprile e fine settembre, aumentano il loro li - PERCHÉ NON UTILIzzARLE LA NATURA? vello batimetrico, ossia incrementano il loro COME FONTE Dal punto di vista ricreativo, i livello d’acqua. Le variazioni del livello idrico DI IRRIGAzIONE laghetti artificiali associati a durante l’anno solare sono dovute all’innalza - PER L’AGRICOLTURA? vaste aree di verde possono of - mento della falda freatica dovuto a una legge Sarebbe un sistema efficace ed frire un vero e proprio busi - fisica: la teoria dei vasi comunicanti. Canali di economico, soprattutto in caso ness per le casse comunali e irrigazioni pieni, fiumi alti di livello e campi di siccità: in questo modo si man - provinciali. Infatti, oltre ai per - agricoli ricchi di acqua fanno in modo di innal - terrebbe un deflusso minimo vita - corsi fitness, attività e manife - zare il livello idrico dei bacini artificiali. Un al - le ai corsi d’acqua indispensabile stazioni sportive all’interno del tro fattore responsabile dell’innalzamento del per garantire la vita alla flora e fauna parco, ci possono essere sul la - livello di falda è che nel nostro territorio non ci lacustre e fluviale. Una gestione otti - ghetto anche attività educative - ri - sono più fabbriche siderurgiche che utilizza - male di queste riserve d’acqua non in - creative come la pesca da cui i comuni no l’acqua di falda per raffreddare i macchinari clude solamente programmi di monitorag - possono trarre profitto, ma non solo. Se un utilizzati per i processi industriali. In questo gio chimico-biologico, ma anche un piano na - parco, specialmente se all’interno contiene un modo il livello idrico della cava aumenta anche turalistico, educativo, ricreativo, soprattutto bacino artificiale, viene vissuto costantemente in maniera esorbitante rispetto al valore base per quelle cave ad uso pubblico come parchi co - tutti i giorni, difficilmente ci sarà degrado e in - esondando lungo i sentieri che costeggiano il munali o PLIS. I laghetti artificiali costituisco - curia, perché proprio i frequentatori terranno in laghetto scatenando stupore, ma anche tesi as - no una culla di biodiversità: pesci, anfibi, cro - ordine questi luoghi come se fossero casa pro - pria. I pescatori, ad esempio, oltre a esercitare la loro passione, garantiscono il ruolo di senti - nelle ambientali riconoscendo e segnalando in - curia e inquinamento nello specchio d’acqua, oltre che ad essere, insieme ai biologi, fonte di Menu’ di divulgazione e insegnamento scientifico per tutto ciò che riguarda il mondo degli habitat San Silvestro acquatici. con i fuochi d’artificio A cura di Mauro Cortellini dalla terrazza Arriva a gennaio l’elenco si canta e si balla fino a tarda notte una grande festa fra amici dove tutti saranno coinvolti delle aziende che smaltiscono

TRADIZIONALE VEGETARIANO l’amianto a prezzi ridotti

ANTIPASTI ANTIPASTI Il Comune di Brugherio ha aderito a un ditte per lo smaltimento dell’amianto Carpacci di polipo Praline di ceci con salsa al pistacchio Sformatino di zucchine e gamberetti Carpaccio di seitan protocollo di intesa con Cem (Consorzio presente nella propria abitazione. Qual è Padellata di patate, porcini e bitto con funghi e grana Est Milano) per individuare una serie di dunque la novità? Il protocollo di intesa Torta salata con speack, ricotta e spinaci Farro alla mediterranea Sfilacci di cavallo Caponata di verdure ditte convenzionate per lo smaltimento sottoscritto da Amministrazione comu - PRIMI PRIMI dell’amianto. «Al netto di nuove normative nale e Cem permetterà di smaltire l’a - Risotto al branzino in crema di asparagi Crespelle alla boscaiola del Governo centrale l’ obbligo di rimozio - sbesto a prezzi di molto inferiori a quelli Crespelles ai porcini in fonduta di casera Risotto ai porcini Sorbetto al limone ne dell’asbesto (il nome scientifico del più di mercato . Sorbetto al limone SECONDI noto amianto, ndr) nel 2016 sarà confermato. L’importanza della bonifica delle abita - Filetto di orata in crosta di patate In pratica tutti, compresi i privati, dovranno zioni dall’amianto è arcinota, ma vale la con pomodorini pachino SECONDI Straccetti di angus al pepe verde Polpettone di seitan con porcini avviare delle operazioni di smaltimento del - pena ricordarla ancora una volta. Le fi - con patate arrosto Parmigiana di zucchine e scamorza l’amianto entro il prossimo anno solare» , an - bre di asbesto che si liberano nell’aria DOLCE ticipa l’Assessore allo Sviluppo del Terri - quando il materiale è vecchio, logoro o Chantilly Mirò al cioccolato DOLCE dopo la mezzanotte Chantilly Mirò al cioccolato torio Marco Magni, che però si è mosso in in distruzione vengono inalate. Basta Cotecchino con lenticchie anticipo per dare una mano ai brugheresi una piccolissima quantità di fibre del Compreso bevande, Compreso bevande, coinvolti. pericoloso materiale per alzare il ri - Prosecco per brindisi, caffè Prosecco per brindisi, caffè In pratica entro il 31 dicembre Cem farà schio di incidenza di un mesotelioma 80,00 70,00 una ricerca di mercato finalizzata all’in - pleurico (tumore al polmone), uno dei dividuazione di aziende che effettuino più aggressivi tipi di cancro con una servizi di rimozione, trasporto e smalti - percentuale di sopravvivenza ancora mento dell’asbesto in matrice compatta molto bassa. proveniente da utenze domestiche a La ricerca scientifica si sta muovendo VIA SANT’ANTONIO 24 - 20861 BRUGHERIO (MB) prezzi fissi e calmierati. Una volta divul - per trovare dei protocolli di cura che al - Tel. 039 2871753 - Cell. 348.2317050 gata la lista delle aziende selezionate da zino i tassi di sopravvivenza dei pa - [email protected] - www.ristorantemirobrugherio.it Cem e Comune, saranno poi i cittadini zienti che ne sono affetti, obiettivo che brugheresi ad accordarsi con le singole resta ad oggi una sfida molto ardua. WHO  9(1'( XOWLPLDSSDUWDPHQWL LQ(GLOL]LD/LEHUDH LQ(GLOL]LD&RQYHQ]LRQDWD 3RVVLELOLWjGL SHUVRQDOL]]D]LRQH GHJOLLQWHUQL 5HVLGHQ]H3DUFR9LOORUHVL%UXJKHULRYLD6DQW¶$QQD

www.bccpompianofranciacorta.it

m VENDESI MUTUO o c . v d a - a t e m o c . w w

w TASSO FISSO a partire dal , 2 70%Numero Verde per informazioni 800 95 21 11

Messaggio pubblicitario con finalità promozionali.1FSMFDPOEJ[JPOJDPOUSBUUVBMJFEFDPOPNJDIFGBSFSJGFSJNFOUPBJGPHMJJOGPSNBUJWJEJTQPOJCJMJQSFTTPMFmMJBMJFTVMTJUPEFMMBCBODB XXXCDDQPNQJBOPGSBODJBDPSUBJU BMMBTF[JPOF5SBTQBSFO[B-BDDFUUB[JPOFEFMMBSJDIJFTUBEJNVUVP JQPUFDBSJPÒTVCPSEJOBUBBMMBWBMVUB[JPOF EBQBSUFEFMMB#BODB EFMNFSJUPDSFEJUJ[JPEFMSJDIJFEFOUF0GGFSUBWBMJEBEBMBM TBMWPFTBVSJNFOUPEFMQMBGPOEQSJNBEJUBMFEBUB FGSVJCJMFQFSSJDIJFTUFEJNVUVPJQPUFDBSJPJOGFSJPSJPQBSJBMMEFMWBMPSFEFMCFOF JQPUFDBUP*MNVUVPÒEJTQPOJCJMFQFSEVSBUFEJBOOJFWJFOFQSPQPTUPOFMMBWFSTJPOFBUBTTPmTTP4QFTBEJJODBTTPSBUBNFOTJMFé TQFTBQFSQSPEV[JPOFEPDVNFOUJQFSMBUSBTQBSFO[BéBMMBOOP4QFTBNJOJNBEJJTUSVUUPSJBQSBUJDBé JNQPTUBTPTUJUVUJWBQBSJ BMMP EFMMJNQPSUPFSPHBUP Esempio di mutuo proponibile a clientela privata: importo € 100.000,000 - durata 20 anni - spesa istruttoria: € 150,00 - TAN 2,90% - TAEG 3,09% - rata mensile € 549,61. 19

QUALITÀ DELLA VITA - SALUTE

A cura di Mauro Cortellini, Biologo Nutrizionista, redattore del Notiziario Comunale L’Oms processa le carni rosse. Ecco le sentenze riguardo alla loro diversa pericolosità cancerogena

La International Agency for Research on Cancer l’etichetta quando si fa la spesa al supermercato. I (IARC), una divisione dell’Organizzazione Mon - nitriti e i nitrati (indicati con il nome per esteso co - diale della Sanità (OMS), si è pronunciata ufficial - me “nitrato di sodio” oppure con le sigle E249, mente circa temi già ampiamente confermati da E250, E251 ed E252) sono utilizzati per ravvivare il diversi studi epidemiologici. Carni rosse proces - colore rosso acceso dei salumi ed aumentarne la sate - salami, prosciutti, wurstel, salsicce per in - durata posticipando la data di scadenza. Essi tenderci - inserite nel Gruppo 1 (massima cance - nell’ambiente acido dello stomaco si trasformano rogenicità), carni rosse non conservate - maiale, in nitrosammine, composti a conclamata attività vitello, selvaggina, agnello - nel gruppo 2A (pro - cancerogena. babile cancerogeno). Quali sono dunque le novità Perché l’OMS ha inserito le carni rosse della revisione pubblicata dall’OMS? nel gruppo 1? L’OMS ha mandato un segnale chiaro e ufficiale, Questa scelta è suffragata da un ciclopico lavoro che i vari Ministeri che si occupano di politiche di di revisione su circa 800 studi scientifici che inda - sanità non possono trascurare. gavano su consumo di carne rossa e insorgenza di Le evidenze scientifiche che correlano consumo cancro in tutto il mondo. Le carni rosse processate abituale di carne rossa lavorata e tumori erano già sono individuate come agente di gruppo 1 “sulla state raccolte nelle Raccomandazioni del Fondo base di sufficienti evidenze che le legano al tumore del Mondiale per la Ricerca sul Cancro (2007). colon, le carni rosse lavorate, ovvero quelle salate, essic - Il volume, disponibile su www.dietandcancerre - cate, fermentate, affumicate, trattate con conservanti port.org, è molto prudente nelle conclusioni, che per migliorarne il sapore o la conservazione. Inoltre un riassumono in 10 raccomandazioni solo i risultati legame è stato individuato anche con il tumore allo sto - più solidi della ricerca scientifica. maco”. Leggermente diverso il discorso per carni rosse, inserite nel gruppo 2A “in considerazione dei Eccole: numerosi e rilevanti dati che dimostrano un’associazio - 1) Mantenersi snelli per tutta la vita. ne positiva fra carni rosse e soprattutto cancro al colon, 2) Mantenersi fisicamente attivi tutti i giorni. ma anche tumori di pancreas e prostata” . 3) Limitare il consumo di alimenti ad alta densità La notizia ha fatto il giro del mondo ed è stata più calorica ed evitare il consumo di bevande zuc - volte ripresa dagli organi di stampa nazionali a tariani, sarebbero evitati 100mila casi di tumore cherate. vari livelli negli ultimi mesi. Anche l’opinione all’intestino che è il cancro più frequente in Italia. 4) Basare la propria alimentazione prevalente - pubblica si è spaccata in un puzzle di commenti, mente su cibi di provenienza vegetale, con ce - sensazioni e giudizi allarmistici. È quindi il consumo abituale reali non industrialmente raffinati e legumi in di carne ad essere pericoloso? ogni pasto e un’ampia varietà di verdure non Facciamo chiarezza Sì, fondamentale è anche l’esposizione alla so - amidacee e di frutta. Accanto ai salumi, nel gruppo 1 troviamo sostan - stanza cancerogena. Citando il celebre Paracelso, 5) Limitare il consumo di carni rosse ed evitare il ze come amianto e fumo di sigaretta. Ciò non si - “È la dose a fare il veleno” e, quindi, il consumo consumo di carni conservate gnifica che fumare o partecipare a una grigliata fra abituale di carne resta un’abitudine sbagliata lon - 6) Limitare il consumo di bevande alcoliche. amici abbiano la stessa pericolosità. La distinzio - tana dalla Dieta Mediterranea che si è dimostrata 7) Limitare il consumo di sale (non più di 5 g al ne è sottile, affidiamoci quindi ad alcuni dati per scientificamente il regime alimentare cui tendere giorno) e di cibi conservati sotto sale. Evitare ci - spiegare meglio la differenza. Il fumo è un cance - per attuare una corretta prevenzione delle patolo - bi contaminati da muffe (in particolare cereali e rogeno potentissimo in grado di aumentare di 20 gie cronico-degenerative. Ad aumentare la peri - legumi). volte il rischio di sviluppare il tumore al polmone. colosità entra in gioco anche la cottura. Affumica - 8) Assicurarsi un apporto sufficiente di tutti i nu - I più autorevoli studi indicano che il consumo re, grigliare o in qualche modo “annerire con fuo - trienti essenziali attraverso il cibo. quotidiano di 200 grammi di carne rossa raddop - co” la carne potenzia il rischio di ammalarsi. 9) Allattare i bambini al seno per almeno sei mesi. pia il rischio di cancro all’intestino. Detto in altre 10) Nei limiti dei pochi studi disponibili sulla pre - parole, se tutti smettessero di fumare, 1 milione di Perché proprio le carni rosse venzione delle recidive, le raccomandazioni casi all’anno di tumore al polmone sarebbero evi - processate come i salumi sono le più pericolose? per la prevenzione alimentare del cancro val - tati nel mondo. Mentre, se tutti diventassero vege - In questo senso è importante imparare a leggere gono anche per chi si è già ammalato.                                                                                    APERT URA FA RMACIE DICEM BRE 20 15 APERT URA FA RMACIE GE NN AIO 2 016 Orario notturno *LRUQR )DUPDFLDGLWXUQR2UDULRGDOOHRUHDOOH *LRUQR )DUPDFLDGLWXUQR2UDULRGDOOHRUHDOOH *LRUQR )DUPDFLDGLWXUQR2UDULRGDOOHRUHDOOH *LRUQR )DUPDFLDGLWXUQR2UDULRGDOOHRUHDOOH  021&8&&2WHO  021&8&&2WHO  &2081$/(WHO  &2081$/(WHO dalle ore 20:00 alle 8:30 0DUWHGu 9LDOH/RPEDUGLD *LRYHGu 9LDOH/RPEDUGLD 9HQHUGu 3LD]]D*LRYDQQL;;,,, 'RPHQLFD 3LD]]D*LRYDQQL;;,,, del giorno successivo  '(,0,//(WHO  '(,0,//(WHO  021&8&&2WHO  021&8&&2WHO 0HUFROHGu 9LD'HL0LOOH 9HQHUGu 9LD'HL0LOOH 6DEDWR 9LDOH/RPEDUGLD /XQHGu 9LDOH/RPEDUGLD presso:  &2081$/(WHO  &2081$/(WHO  '(,0,//(WHO  '(,0,//(WHO Farmacia DE CARLO *LRYHGu 3LD]]D7RJOLDWWL 6DEDWR 3LD]]D7RJOLDWWL 'RPHQLFD 9LD'HL0LOOH 0DUWHGu 9LD'HL0LOOH  &(175$/(WHO  &(175$/(WHO  &2081$/(WHO  &2081$/(WHO Corso Roma 13, 9HQHUGu 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL 'RPHQLFD 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL /XQHGu 3LD]]D7RJOLDWWL 0HUFROHGu 3LD]]D7RJOLDWWL  6$1'$0,$12WHO  6$1'$0,$12WHO  &(175$/(WHO  &(175$/(WHO Cologno Monzese 6DEDWR 9LD'HOOD9LWWRULD /XQHGu 9LD'HOOD9LWWRULD 0DUWHGu 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL *LRYHGu 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL  Farmacia CENTRALE  6$17$7(5(6$WHO  6$17$7(5(6$ WHO  6$1'$0,$12WHO  6$1'$0,$12WHO 'RPHQLFD 9LDOH0RQ]D 0DUWHGu 9LDOH0RQ]D 0HUFROHGu 9LD'HOOD9LWWRULD 9HQHUGu 9LD'HOOD9LWWRULD  Via Cavallotti 31  '(//$)5$1&(6&$WHO  '(//$)5$1&(6&$  WHO  6$17$7(5(6$WHO  6$17$7(5(6$WHO Cologno Monzese /XQHGu 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG 0HUFROHGu 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG *LRYHGu 9LDOH0RQ]D 6DEDWR 9LDOH0RQ]D       &2081$/(WHO   &2081$/(WHO  '(//$)5$1&(6&$WHO  '(//$)5$1&(6&$WHO      0DUWHGu 3LD]]D*LRYDQQL;;,,,  *LRYHGu 3LD]]D*LRYDQQL;;,,,  9HQHUGu 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG 'RPHQLFD 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG Orario notturno  021&8&&2WHO  021&8&&2WHO  &2081$/(WHO  &2081$/(WHO     0HUFROHGu 9LDOH/RPEDUGLD  9HQHUGu 9LDOH/RPEDUGLD  6DEDWR 3LD]]D*LRYDQQL;;,,, /XQHGu 3LD]]D*LRYDQQL;;,,, dalle ore 20:00 alle 8:00  '(,0,//(WHO  '(,0,//(WHO  021&8&&2WHO  021&8&&2WHO    *LRYHGu 9LD'HL0LOOH  6DEDWR 9LD'HL0LOOH 'RPHQLFD 9LDOH/RPEDUGLD 0DUWHGu 9LDOH/RPEDUGLD del giorno successivo  &2081$/(WHO  &2081$/(WHO  '(,0,//(WHO  '(,0,//(WHO presso: 9HQHUGu 3LD]]D7RJOLDWWL 'RPHQLFD 3LD]]D7RJOLDWWL /XQHGu 9LD'HL0LOOH 0HUFROHGu 9LD'HL0LOOH  &(175$/(WHO  &(175$/( WHO  &2081$/(WHO  &2081$/(WHO  Farmacia PENATI 6DEDWR 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL /XQHGu 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL 0DUWHGu 3LD]]D7RJOLDWWL *LRYHGu 3LD]]D7RJOLDWWL           6$1'$0,$12WHO  6$1'$0,$12 WHO  &(175$/(WHO  &(175$/(WHO     Centro Commerciale 'RPHQLFD 9LD'HOOD9LWWRULD  0DUWHGu  9LD'HOOD9LWWRULD     0HUFROHGu 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL 9HQHUGu 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL     Carosello Strada  6$17$7(5(6$  WHO  6$17$7(5(6$  WHO  6$1'$0,$12WHO  6$1'$0,$12WHO /XQHGu 9LDOH0RQ]D 0HUFROHGu 9LDOH0RQ]D *LRYHGu 9LD'HOOD9LWWRULD 6DEDWR 9LD'HOOD9LWWRULD Provinciale 208,        '(//$)5$1&(6&$ WHO   '(//$)5$1&(6&$  WHO  6$17$7(5(6$WHO  6$17$7(5(6$WHO      C arugate     0DUWHGu 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG   *LRYHGu  9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG      9HQHUGu 9LDOH0RQ]D 'RPHQLFD 9LDOH0RQ]D       &2081$/( WHO    '(//$)5$1&(6&$WHO 0HUFROHGu 3LD]]D*LRYDQQL;;,,, 6DEDWR 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG                                                                           20

CULTURA - ARTE

A cura di Sara Anzalone

“Le arti (Arti e mestieri)” A febbraio la mostra che racconta in Villa Fiorita. Opera a fresco del 1978, firmata l’arte in città da De Pisis a oggi Franco Ghezzi, Max Squillace e Gian Mario Raccontare la storia espositiva di Brugherio Laura Valli: Mariani dell’ultimo mezzo secolo. È questo il princi - pale obiettivo del grande progetto BRUART, «A partire dal soggiorno che ricopre un ruolo di primo piano nelle ini - di De Pisis in città, ziative dedicate alle celebrazioni del 150esimo Brugherio ha maturato valorizzando il patrimonio artistico comunale e cittadino. «Un progetto articolato e ambi - una particolare sensibilità zioso che culminerà con una importante mo - per l’Arte dando vita stra documentaria su Cinquant’anni di Arte a a una lunga stagione espositiva a n i

Brugherio, con vernissage nella Galleria l e

e di ricerca, iniziata già M Espositiva di Palazzo Ghirlanda il 28 feb - o i z i r

braio 2016» spiega Laura Valli, Assessora alla negli anni Sessanta» b a F

Cultura. «A partire dal soggiorno di De Pisis in o t o città, Brugherio ha maturato una particolare sensi - f bilità per l’Arte dando vita a una lunga stagione espositiva e di ricerca, iniziata già negli anni Ses - universitari e il CED. Si è partiti dal censimento e tante polo di promozione dell’arte nelle sue varie santa, una storia che non era ancora stata re - dall’analisi tecnico-stilistica di tutte le opere forme. L’obiettivo finale sarà quello di realizza - cuperata, ma che merita di essere conosciuta e d’arte possedute a vario titolo dal Comune di re, oltre alla mostra sui 50 anni di Arte a Bru - divulgata: dal Primo Premio Brugherio in occa - Brugherio e collocate all’interno di Villa Fiorita, gherio, un museo virtuale di tutte le opere di sione del centenario del Comune alla feconda sta - Villa Ghirlanda, le piazze cittadine, per un totale proprietà comunale. gione della Comunità d’Arte, dallo Studio Tre Re di almeno 100 opere catalogate. Dal punto di vi - «L’idea di fondo - conclude l’Assessora - è quella di alle Collettive dei pittori brugheresi fino alla più re - sta documentario, attraverso lo studio di fonti rendere fruibile a tutti questo importante patrimonio cente Arte in Comune e al rilancio delle attività disparate (manifesti, articoli, locandine, catalo - della collettività e di consegnare qualcosa che rimanga espositive di questi ultimi anni». ghi, fotografie...) si sono poi ricostruite e analiz - ai cittadini brugheresi, che ne rafforzi il senso di ap - Il Progetto BRUART 150° ha visto coinvolti a va - zate l’attività espositiva locale e la biografia arti - partenenza e identità, nello spirito che sta orientando ri livelli fin dal mese di maggio il personale stica di ognuno degli autori che, a partire da De tutte le iniziative che verranno realizzate per celebrare dell’Ufficio Cultura, due bravissimi tirocinanti Pisis, hanno connotato Brugherio come impor - i 150 anni della nascita del Comune». Cinecircolo Robert Bresson Via Italia 76 • Brugherio • TTeel. 039 870181 • 039 2873485 • www.w.sangiuseppeonline.it Portiamo il buon cinema in sala GENNAIO • FEBBRAIO• MARZO 2016

7-8 13-14-15 20-21-22 27-28-29 3-4-5 12 Gennaio Gennaio Gennaio Gennaio FeFebbraio FeFebbraraio

17-18-19 25-26 2-3-4 9-10-11 16-17-18 30-31 Marzrzo FeFebbraraio FeFebbraraio Marzrzo Marzrzo Marzrzo 1 Aprile 21

CULTURA - TEATRO

A cura del Teatro San Giuseppe

Il musical “Il Re leone” è al teatro San Giuseppe Il Re Leone dà spettacolo sabato 2 gennaio 2016 alle ore 16. Biglietti: bambini e ragazzi 8 euro, al Teatro delle Famiglie adulti 12 euro. Consigliato l’acquisto in prevendita su www.sangiuseppeonline.it

Spettacolo collaudato da anni di rappresentazio - ni, vede in scena 15 attori che impersonano gli animali della savana. «Il preferito dal pubblico, di so - lito, è Simba - conferma il regista -. Ma le risate più fragorose le provocano i suoi due amici, Pumba e Ti - mon, che possono permettersi di giocare con il pubbli - co» . “Il Re leone” è infatti una rappresentazione di un’ora e mezza dove il pubblico viene spesso coinvolto, innanzitutto per mettere in campo la propria fantasia. «Raccontiamo il cerchio della vita, dall’inizio alla fine che poi è un nuovo inizio. Rispetto al celebre film Disney - prosegue - abbiamo scelto di aggiungere più ritmi africani, tamburi, che coinvolga - no maggiormente i piccoli, oltre a semplificare alcuni passaggi per renderli più immediatamente comprensi - bili ». Lo spettacolo piace, afferma Visone, «dai 4 anni in su, anche agli adulti: vedo sempre uscire Pumba, Timon, Simba e tutti gli altri perso - ma di musical: «Canzoni dal vivo, tappeti elastici, dalle sale anche nonni e genitori molto divertiti» . Una naggi del Re Leone salgono sul palco del tea - trampoli, videoproiezioni: mettiamo in campo tutti grande produzione, un numero di attori che ra - tro San Giuseppe per un pomeriggio di teatro gli strumenti tecnici che abbiamo, per far sognare ramente si vede su un palco, costumi e sceno - delle famiglie che si annuncia spettacolare. Il bambini e ragazzi» , racconta il regista Michele Vi - grafie spettacolari, emozioni, acrobazie, canzo - celebre racconto Disney è riproposto sotto for - sone. ni, musica, risate: arriva il Re leone.

Biglietti su Un Natale trascinante www.sangiuseppeonline.it oppure al botteghino con il Gospel di Sherrita del Cinema Teatro San Giuseppe negli orari di apertura. Il critico musicale del Corriere della Sera, Mario «In più il 22 - aggiunge Luzzato Fegiz, l’ha definita “emozionante sopra - Puccio - saremo in pieno Ingresso 16 euro (ridotto 12 euro) no acrobatico che con la voce sa fare tutto”. È clima natalizio e dunque an - Sherrita Duran , cantante californiana che mar - che lo spettacolo vedrà diverse tedì 22 dicembre (ore 21) sarà sul palco del teatro melodie a tema» . Ad esempio è trascinante, gli spettacoli si concludono spesso con il San Giuseppe con il suo “Gospel show” , accom - “Silent night” , una delle più pubblico in piedi a battere le mani a ritmo, mentre canta pagnata da 6 coriste internazionali. suggestive: «Bastano poche note - as - in coro. Questo grazie alla magia di questa musica e «Sherrita è cresciuta cantando nelle chiese americane - sicura - perché il pubblico si senta subito trasci - all’abilità della cantante di creare un feeling unico con racconta il tour manager Antonio Puccio - si è raffi - nato nell’atmosfera del Natale, chiuda gli occhi con aria chi viene ad ascoltarla» . Il finale, in particolare, sem - nata in Italia in ambito lirico: è nel nostro Paese da dieci sognante, si abbandoni ai ricordi» . bra essere il momento più coinvolgente e vocal - anni e raccoglie successi in ogni teatro» . Amazing grace, Oh happy days, When the Saints go mente spettacolare. «È vero, - conclude - insieme L’ora e mezza di show prevede canzoni di gospel marchin’in sono alcuni dei brani irrinunciabili per all’inizio. Con che canzoni? Questo non ve lo dico, la - storico, moderno e brani scritti dalla Durand. un concerto gospel, e non mancheranno. «Sherrita sciamo la sorpresa al pubblico: la gradirà sicuramente» .

A LE PUY SI CELEBRA IL “ROY DE L’OISEAU” BRUGHERESI ALLA FESTA RINASCIMENTALE

È ripresa a pieno ritmo l’attività del Comita - steggiamenti di Le Puy per il cinquantesimo del to Scambi comunale presieduto da Elena gemellaggio con la cittadina tedesca di Me - Peraboni. Nuova linfa è stata infatti appor - schede, cui ha preso parte anche la nostra Vice - tata al gemellaggio con Le Puy en Velay sindaca Giovanna Borsotti. «Non dimenti - dall’arrivo del Presidente Marc Jousserand, chiamo poi i presepi degli Amici del Presepe - che ha promosso il buon esito di alcune ini - ha aggiunto Elena Peraboni - esposti per tutto il ziative , come la partecipazione di una delega - periodo natalizio nella cattedrale di Le Puy». zione di brugheresi alla festa rinascimentale del Per il futuro, si profila uno scambio tra giovani “Roi de l’Oiseau” nel mese di settembre e alla in collaborazione con l’IncontraGiovani e il rassegna delle Mongolfiere del mese di novem - CAG francese. Oltre a un invito confermato, bre con il contributo di Roberto Pirruccio e dei per il mese di giugno, a condividere con una de - soci della Compagnia della Mongolfiera. Per legazione il Cammino di San Giacomo di Com - non parlare poi dell’invito a condividere i fe - postela, di cui Le Puy è una delle tappe. s.a. PUBB FARMACIA 23

CULTURA - MUSICA

A cura di Roberto Gambaro Dicembre alla Piseri E arriva il cd “Musica per l’autismo”

Ormai ben avviate le attività della Scuola di Mu - Fuori porta l’impegno di domenica 20 dicem - sica Luigi Piseri! bre del nostro Piseri Ensemble , formazione di Si ricorda comunque la possibilità, anche ad an - giovani archi preparata e diretta dal M° Piercar - no scolastico avviato, di raccogliere ancora lo Sacco, ancora invitata nel cartellone di Spa - qualche iscrizione a laboratori e corsi indivi - zioTeatro89 (via zoia - Milano) , stagione satel - duali laddove siano rimaste delle disponibilità lite delle prestigiose Serate Musicali milanesi: residue , in particolare nelle classi di più recente in programma un capolavoro assoluto, le 4 sta - apertura quali arpa, pianoforte jazz, pianoforte gioni di Vivaldi, con i nostri giovani interpreti moderno e trombone o in via di attivazione come protagonisti anche delle impegnative parti soli - contrabbasso. stiche. Meritorio l’impegno anche della mattina In alcuni casi si potrà usufruire, in comodato successiva presso la Casa Circondariale di per breve periodo prima di passare a scelte più Monza , con la riproposizione, ad organico ri - Reitano, si è voluto dare il nostro contributo a consapevoli, di strumenti del parco in dotazio - stretto, di parte dello stesso programma (Estate e questa produzione che sosterrà il finanziamen - ne agli allievi; prevista anche la possibilità di Inverno) per l’iniziativa interna MusicAuguri . to della ristrutturazione di Cascina San Lorenzo effettuare pacchetti di sole 4 lezioni svincolati Per ultimo, ma di primaria importanza e forte - a Concorezzo , nuovo centro a sostegno dei bam - dall’eventuale definitiva iscrizione annuale. mente voluto per il valore formativo e docu - bini e delle famiglie di soggetti autistici; appun - Fra le attività concertistiche, come di consueto mentale dell’iniziativa, prosegue l’impegno tamento domenica 13 dicembre, a partire dalle ultimi 2 appuntamenti alla Chiesa di Sant’Am - nelle produzioni discografiche di registrazio - ore 15, in una sorta di open-day delle attività brogio, il 6 e l’8 dicembre alle ore 16 , per la Sta - ni dei nostri talenti, con l’uscita di un nuovo della struttura, con diversi contributi musicali gione concertistica Piccole Chiese e Dintorni : in CD di preziose pagine solistiche e cameristi - dei nostri ragazzi e la vendita del loro CD . programma la seconda parte (a chiusura di un che italiane di primo ‘800 (Paganini, Legnani, “Una Musica per l’Autismo” è comunque di - percorso iniziato lo scorso dicembre) dell’inte - Gragnani) . sponibile anche durante i nostri eventi o diret - grale per violino solo di J.S.Bach - Le Sonate; in - Ma “Una Musica per l’Autismo” , come si capisce tamente in sede negli orari di segreteria; non terpreti dell’impegnativa proposta, possiamo dal titolo, ha anche un ulteriore significativo ri - possiamo che caldamente consigliarlo come dirlo con orgoglio, Simone Draetta, Giulia Gamba - svolto: andando a cogliere e condividere l’invito pensiero natalizio dalle diverse positive impli - ro e Sinni Ricci , giovani allievi selezionati dalle e l’impegno dell’Associazione Maestro Franco cazioni. masterclass estive tenute dal M° Piercarlo Sacco e ormai avviati verso i riconoscimenti finali dei loro percorsi di studio presso la nostra scuola. Tra le altre iniziative coinvolgenti i nostri allievi, Scuola di Musica Luigi Piseri ATELIER PRO-ART PORTA ricordiamo, oltre al momento interno di domeni - via XXV aprile, 61 I GIOVANI MUSICISTI A LE PUY ca 20 dicembre alle ore 10:45 degli auguri musi - cali dei più piccoli, il tradizionale concerto nata - Tel. 039.88.24.77 lizio organizzato dall’ Associazione Marta Nu - [email protected] rizzo , impegnata nella raccolta fondi destinati alla www.fondazionepiseri.it ricerca sulle neoplasie polmonari, sabato 12 di - cembre al Tempietto di San Lucio in Moncucco .

ImagoMagi, Piccole Chiese,

Come ogni anno, l’Associazione Atelier Pro Art propone ai soci di concerti e cori età compresa fra i 15 e i 25 anni un’esperienza musicale all’estero per condividere con coetanei d’oltre frontiera la passione per la L’atmosfera dell’Avvento si riempie di sensazio - Il Corpo Musicale San Damiano musica. «A settembre, per la seconda volta, siamo stati ospiti di al - ni sonore fin dal 6 dicembre, con replica l’8, cune famiglie di Le Puy en Velay - racconta il Presidente Roberto quando nella Chiesa di Sant’Ambrogio, alle 16 , e Sant’Albino inaugurerà Santoro - in occasione della celebre festa. La sezione di musica si chiude la 10 a Stagione concertistica Piccole il 2016 venerdì 1° gennaio classica del nostro Atelier ha realizzato un concerto rinasci - Chiese e Dintorni con “Speciale Giovani” a cura con il Concerto di Capodanno, mentale in costumi d’epoca» . della Fondazione Luigi Piseri. Intanto, l’Atelier ProArt è già al lavoro per una serie di inizia - Il 12 dicembre, alle 19 , è la volta del concerto alle 17:30 al Teatro San Giuseppe tive musicali di alto livello : il concerto di Natale, lo speciale “L’incanto di Natale” della IV Rassegna Natalizia tributo a Carlos Santana, l’emozionante omaggio a Walt Di - Usci (Unione Società Corali Italiane), in program - sney (in occasione del 50esimo della morte) e tantissime al - ma presso l’Auditorium di via San Giovanni Bo - santi del panorama europeo, che si esibirà nella tre proposte a ritmo di musica. L’Atelier organizza la sua attività sco 29 , con la partecipazione del Coro Cappella serata del 22 dicembre al Teatro San Giuseppe al - didattica con un approccio fortemente performativo , nella Accademica di Brugherio. Nella stessa serata, alle le 21 per un’esperienza indimenticabile assieme a convinzione che l’associazionismo sia la via preferenziale per co - 21, al Tempietto di Moncucco , torna anche il t ra - un pool di affermati musicisti e cantanti di colore. struire relazioni, il motore per tessere emozioni e vissuti capaci di dizionale concerto di allievi e insegnanti della Il Corpo Musicale San Damiano e Sant’Albino trasformare il desiderio di studiare e suonare uno strumento Scuola Piseri , in collaborazione con l’Associazio - inaugurerà il nuovo anno venerdì 1° gennaio con in una vera e propria esperienza indimenticabile . ne Marta Nurizzo. Doppio appuntamento pure il il Concerto di Capodanno, alle 17:30 al San Giu - È a tutt’oggi ospite nella bellissima cornice cinquecentesca della 19, alle 21 , quando ritroviamo il Coro Cappella Ac - seppe, con partiture da musical, autori classici e le Cascina Guzzina (in via Guzzina 3, zona Increa), sede dei corsi, ma cademico, sempre a Moncucco , per festeggiare i tradizionali polke dei fratelli Strauss. E per il pub - anche custode di secoli di storia. Ha all’attivo gemellaggi con Quaranta anni dell’Aido , Associazione Donatori blico dei più piccini , ma che di certo apprezze - Londra, Le Puy en Velay, Barcellona e, a brevissimo, anche Organi, sezione di Brugherio, mentre alla stessa ranno anche gli adulti, il 2 gennaio il salone del Vienna. L’associazione di via Guzzina offre agli associati anche la ora alla Parrocchia San Bartolomeo torna Imago - San Giuseppe, alle 16 , ospiterà il Musical “Simba possibilità di prepararsi ai diplomi europei in “Performance Magi con l’organista Lucia Baldacci , che siederà il Re Leone” . E per l’Epifania? Martedì 5 gennaio, pop, rock, funk” . allo storico organo Tornaghi per suggerire un per - alle 21 , il c oncerto di Irene De Ruvo , ideatrice e di - Questa solida realtà locale è presente anche su facebook corso attraverso autori che hanno vissuto e opera - rettore artistico di ImagoMagi, riempirà le volte (www.facebook.com/atelierproart), dove vengono costante - to in terra toscana. Sotto l’albero troviamo invece della Chiesa San Bartolomeo con musiche del pe - mente caricate tutte le novità. M.C. Sherrita Duran , una delle voci Gospel più interes - riodo natalizio. M.a.F. 24 I contributi dei cittadini vanno indirizzati a: [email protected] o consegnati all’URP di piazza C. Battisti 1, PAGINA DEI CITTADINI negli orari di ricevimento del pubblico

I Gatti: una famiglia di ferro nella storia della città Maniscalchi dal 1857 e poi artigiani della fucina

“Gentile Direttrice, E il lavoro più bello? mi permetto di disturbarLa perché, avendo letto della “Città degli Studi ” dove ancora ricerca in atto relativa alla storia del Lanificio Marzot - to, sarei lieto di poter contribuire al 150esimo della no - è possibile ammirare tutte le stra città con la storia dell ’azienda della mia famiglia, i vetrate, le ringhiere, i cancelli... Fratelli Gatti. La loro tradizione imprenditoriale risale addirittura ad alcuni anni prima che Brugherio diventasse Comune: reperti artistici sono ancora visibili in città e ne conser - sportatori e qualsiasi lavoro su disegno. vano la memoria. Nel 1965 i fratelli pensano bene di assicurarsi un Sarebbe per noi parenti tutti motivo di riconoscenza futuro da pensionati e passano allora all ’artigia - verso i tanti brugheresi che, insieme ai nostri predeces - nato. È da qui che inizia un lento declino anche sori, vi hanno lavorato contribuendo in maniera signi - perché non si intravvedono altri “fratelli ”disposti ficativa all ’economia di Brugherio. a rimpiazzarli. La ringrazio per l ’attenzione, Guido Carlo Gatti ” Tante le ditte famose per cui i “Fratelli Gatti ” han - no lavorato: la Pirelli, le Manifatture Tabacchi, la I Gatti: una famiglia di ferro alle radici del sen - Lepetit e soprattutto la Feltrinelli. E il lavoro più so imprenditoriale dei brugheresi prestigioso? Tutti i lavori del circuito di Monza nel Quei grappoli d ’uva che pendono immobili dai lampio - 1924: 25 tribunette, parapetti per 46.780 lire di la - ni all ’ingresso del Palazzo Ghirlanda, attuale sede del - voro…mai percepiti perché l ’impresa che com - la Biblioteca, provengono dal vigneto “ferroso ” dei missionava i lavori fallì (eh sì, accadeva anche al - “Fratelli Gatti ”, esperti per più di un secolo nell ’arte lora!). del ferro. E il lavoro più bello? “Città degli Studi ” dove an - Nella famiglia ci si tramanda ancora l ’ingenua attesa cora è possibile ammirare tutte le vetrate, le rin - per quei grappoli “acerbi ” della figlia primogenita di ghiere, i cancelli in ferro battuto ... Leone: «Non è ancora matura -, ripeteva il padre alla E vale la pena ricordare che, nonostante la perico - piccola Antonia - mentre un benevole sorriso irradiava losità del lavoro svolto, l ’unico grave incidente in quel volto temprato...» (ndr: La piccola Antonia da tutta la storia dell ’impresa è l ’infortunio che una adulta sarebbe diventata la maestra Antonia Gatti che spianatrice di lamiere causa al brugherese Edoar - ebbe come allievi tante generazioni di brugheresi). do Gonfalonieri che si trova a perdere un braccio. Forse perché la “Fratelli Gatti ” non ha mai fatto Ma dobbiamo risalire al 1857 - Brugherio diven - una vera produzione industriale con pezzi di serie terà Comune nove anni dopo - quando il caposti - in grande quantità, ma ha sempre fatto lavori do - pite Giosué Gatti dà il primo colpo di martello sul ve il rapporto con la macchina richiede una parti - ferro infuocato: è un semplice maniscalco che la - Ritorna nel ‘44 ed è pronto a ricominciare daccapo colare perizia dell ’uomo. vora in una botteguccia in via Tre Re. … col ferro, naturalmente. Riprende con «quattro Erminio e Luigi è l ’ultima coppia di fratelli che ha Ben presto la modesta bottega si fa troppo stretta, sbandati» - come amava ricordare - che ben presto tenuto in piedi la tradizionale attività fin agli ulti - è costretto a trasferirsi nell ’allora via Umberto I salgono a 25 e poi a 30. Si lavora principalmente mi decenni del secolo scorso con immutato orgo - (ribattezzata poi in via Italia) e da allora l ’attività per le industrie che nella zona stanno prendendo glio del proprio mestiere e dell ’arte del ferro bat - si ingrandisce fino a trasformarsi in un ’azienda piede. Si fanno serbatoi, capannoni, nastri tra - tuto appresa dagli avi. prestigiosa che nell ’epoca d ’oro darà lavoro ad oltre sessanta persone. I figli di Giosuè, Giuseppe e Carlo, coniano a que - sto punto la denominazione societaria “Fratelli Gatti ”. Sono loro a dare subito un volto quasi in - dustriale all ’azienda specializzandosi in lavori per falegnameria. Successivamente il figlio di Carlo, Marcello tenta una piccola “scissione ” e si mette in proprio nei locali adiacenti, quelli poi ri - Luigi Lunari: slot machines per bambini? strutturati da Caprotti di fronte alla Biblioteca. Marcello, però, più che per l ’attività imprendito - riale sarà ricordato per essere stato sindaco di «Lo permette il nostro Stato allo sfascio» Brugherio nel 1920. L’eredità dei “Fratelli Gatti ” viene assunta allora Nel Notiziario comunale di ottobre vi abbiamo utile, possibile, futuro strumento per fare soldi. Ed ecco da Angelo e Leone, due dei quattordici figli di raccontato quanto l ’Amministrazione Troiano gli spacciatori che distribuiscono gratuitamente razio - Giuseppe. Si incomincia a lavorare per l ’edilizia e stia facendo per contrastare efficacemente il pro - ni di droga ai ragazzini delle medie, per creare una di - l’azienda si espande. Si allunga il capannone e blema delle ludopatie. pendenza che li trasformi in clienti; ed ecco una nota aumenta notevolmente il numero di operai e gar - Nel frattempo, però, un altro ritrovato allarma la produttrice di tabacchi che fa la stessa cosa con le siga - zoni. La prima guerra mondiale vede i fratelli fer - popolazione: in Lombardia si stanno infatti rette; ed ecco infine - notizia di questi giorni - l ’iniziati - mi al loro posto ed esonerati dal servizio militare, diffondendo Slot Machines per bambini, che non va dei fabbricanti di Slot Machines, che si propongono perché fornitori del Regio Governo. Lavorano in - emettono denaro ma buoni premio. di divulgare macchinette per bambini (premi in buoni fatti per la Ditta Scheppati che fa carri per l ’arti - Sul tema è voluto intervenire anche un nostro illu - acquisto o cose del genere; non danaro, che diamine: so - glieria. stre concittadino, il professor Luigi Lunari (artista, no minorenni!). Sistemati accanto alle Slot su cui si Gli anni del dopoguerra sono duri. Nel 1938 drammaturgo, romanziere e saggista apprezzato accaniscono i loro genitori e i loro nonni, avranno mo - muore Leone e l ’attività cessa. in tutta Europa). do di imparare e di rimanerne contagiati. Da grandi, o Riprende poco dopo con Erminio affiancato dal «Si suol dire che il grado di civiltà di una società lo si comunque appena possibile, faranno così anche loro. fratello Luigi e da 12 operai che arrivano ben pre - può valutare osservando quel che si fa per i malati, per i Uno Stato che facesse il suo dovere dovrebbe interveni - sto ai 35 con cui aveva cessato Leone. vecchi, per i bambini. Per quest ’ultimo settore, ci sono re; ma troppo occupato a gestire il proprio sfascio, il no - Sopraggiunge la seconda guerra mondiale ed Er - delle società che imbottiscono le bambine di candelotti stro non lo fa. Per questo ho scritto una lettera ai sinda - minio e Luigi devono partire ... e, allora, di nuovo di dinamite, le mandano in mezzo alla gente e poi - con ci d ’Italia - védila nel web cliccando “Ribellatevi! ”- addio a trapani, fucina ed incudine ... Erminio si un segnale a distanza - le fanno esplodere. Tra noi, gra - perché in quello sfascio prendano in mano la situazio - ritrova sul fronte di Russia sulle ghiacciate spon - zie a Dio, non è così: più intelligenti e pratici dei fanatici ne! Cominciando magari proprio da queste “Slot Ma - de del Don a cercare riparo nei bunker della Julia. dell ’Is, noi - semmai - preserviamo i bambini come un chines for Little Boys and Girls”». 25

SPORT - CORSI

A cura di Mauro Cortellini

Il Centro Olimpia cambia e cresce ALL SOCCER: ARRIVANO LEZIONI PERSONALI Più di 20 istruttori, corsi per tutti PER PICCOLI CALCIATORI

Il Centro Olimpia Comunale (COC) ha ripropo - Info: Segreteria COC, un’accademia per il miglioramento delle ca - sto l’iniziativa e la risposta dei cittadini non si è pacità coordinative e della tecnica di base dei fatta attendere: stiamo parlando dei corsi di piazza Don Camagni, 10 piccoli calciofili fondata sulla base di tecniche Fitwalking, attivi presso il parco Increa il mar - aperta al pubblico tutti i giorni, di allenamento divertenti e innovative: que - tedì e il giovedì in mattinata, nel tardo pomerig - escluso il sabato, dalle ore 16:45 alle ore 19:15 sto e molto altro è l’academy all soccer Bru - gio o anche in serata . I primi corsi sono partiti da gherio, nata il 12 settembre 2015 per offrire un alcune settimane, ma l’iscrizione è aperta e ci si Tel 039.21.42.050 percorso di crescita a tutti gli interessati sotto può prenotare in maniera continuativa. [email protected] la supervisione di uno staff di docenti laureati Cos’è il Fitwalking? È letteralmente l’arte del in scienze motorie. l’attività non è in contra - camminare per mantenere il proprio corpo in sa - sto con altri percorsi presso le società sporti - lute. La disciplina è nata nel mondo anglosassone seduta di stretching al fine di incrementare mobi - ve, perché non c’è campionato e non sono pre - (Stati Uniti) col termine di Power Walking e nel lità articolare, flessibilità ed elasticità muscolare. visti tesseramenti. si tratta di un pacchetto di 2001 i fratelli Maurizio e Giorgio Damilano l’ han - Il Fitwalking è adatto ad ogni tipologia di perso - lezioni rivolte ai ragazzi nati dal 2011 in poi, no importata in Italia apportando alcune piccole na. Può praticarlo chi parte da una condizione di con una sessione da un’ora e mezza a settima - modifiche. I corsi organizzati da COC a Brugherio sedentarietà e vuole ricominciare a fare movi - na e un rapporto istruttore-allievi di 1:5. a due si basano proprio sul metodo dei due ex marciato - mento, ma anche chi vuole migliorare la perfor - mesi dall’inizio ufficiale 32 bambini vi hanno ri e possono fregiarsi della certificazione “Scuola mance sportiva. «Si tratta anche di uno strumento di partecipato, per un totale di 7 allenamenti. del cammino” metodo Maurizio Damilano . completamento da affiancare ad altri sport oppure di info: segreteria in via f.lli Kennedy 28 oppure La parola passa a Manuela Beltrame, direttrice riabilitazione per gli atleti in ripresa da infortuni - con - contattare l’academy ai seguenti recapiti: dei corsi sportivi presso il COC , alla quale chie - clude Beltrame - È un tipo di attività che non presenta tel. 039.94.17.305 diamo maggiori dettagli sul Fitwalking. «È una di - controindicazioni, quindi tutti i cittadini sono invi - [email protected] - www.allsoccer.it M.c. sciplina sportiva del settore non agonistico, ufficial - tati ». mente riconosciuta dalla FIDAL - ci spiega - e rappre - senta un modo eccellente per mantenersi in forma e alle - narsi, unendo la semplicità del cammino alla qualità di un gesto tecnico che permette di muoversi velocemen - PER BAMBINI te ». Non è infatti sufficiente camminare, ma è ne - DAI 3 AI 10 ANNI cessario farlo osservando una corretta meccanica LA PAROLA D’ORDINE del movimento. ll Fitwalking è uno sport basato La Sportiva premiata quindi sul gesto naturale del cammino , interpre - È “GIOCA GYM” tato in maniera più decisa e vigorosa, mediante per il settore giovanile una particolare oscillazione delle braccia, l’ap - il centro olimpia comunale torna con la nuo - poggio pieno del piede (movimento a tampone), va stagione sportiva a dedicare ai bambini dai la rotazione del bacino, che consentono di presta - 3 ai 10 anni una mattinata in palestra per dare re una grande attenzione alla postura e di tenere loro l’opportunità di liberare creatività, svi - una velocità maggiore. Il passo non deve essere né luppare autonomia e muoversi in uno spazio troppo lungo né troppo corto, ma ben bilanciato di gioco libero: è Gioca GYM, la ludoteca per rispetto all’altezza e alla lunghezza degli arti. Il bambini. tronco deve avere una posizione eretta e le spalle ogni sabato mattina - dalle ore 10 alle 12 - devono essere rilassate. Il Fitwalking segue i presso la sede di piazza Don camagni, la pale - principi dell’allenamento delle discipline sporti - stra della scuola diventa il luogo ideale dove ve aerobiche vere e proprie , ossia gradualità, co - ritrovarsi per sperimentare e realizzare attra - stanza e intensità; permette di raggiungere l’o - verso il gioco percorsi formativi e stimolanti biettivo dello “star bene” in maniera graduale, dando spazio alla fantasia, il tutto all’insegna senza il rischio di fastidiosi infortuni o di sco - dell’allegria e del divertimento. un istruttore raggianti insuccessi . sarà sempre presente per supervisionare le Tutti gli iscritti si ritrovano presso il bar Masna - attività dei bimbi senza però guidarle. da del parco Increa , poi via alla sessione di allena - mento. Dopo una fase di riscaldamento, si passa il costo è di €. 5,00 all’ora. alla sessione vera e propria in cui si alternano fasi info: tel. 039.21.42.050 a moderata intensità e sollecitazioni più intense. www.centro-olimpia-brugherio.it M.a.F. La Società ciclistica Brugherio Sportiva si appresta ad iniziare l’an - Al termine dell’esercizio aerobico è prevista una no agonistico 2016 nel migliori dei modi visto che a fine novembre le è stato assegnato a Carate Brianza l’ ambito premio “Chioccia d’Oro” dal Comitato Provinciale di Monza e della Brianza. Il presidente Franco Sardi ci spiega: «Riceviamo per la prima volta e ROSOLINO E TROIANO con molto piacere questo importante riconoscimento che va ad aggiungersi INAUGURANO al premio “Ruote d’Oro” vinto negli anni 1976 e 2008 per meriti sportivi. LA RINNOVATA Abbiamo dimostrato di valorizzare con molto impegno il settore giovanile e PISCINA COMUNALE di crescere un team importante che ci ha dato anche bellissimi risultati». Dopo tre stagioni ci sarà la novità del ritorno della categoria Esor - Nella foto, dienti; verso metà aprile 2016 inizieranno invece le gare dei piccoli che celebra la riapertura corridori del team Giovanissimi . completa della Ci sarà anche il team Amatori pronto a numerose sfide con diverse piscina comunale, trasferte in programma. da sinistra: Il direttore La Società è già al lavoro per organizzare due gare sul territorio cit - di Sport tadino: una a maggio per la categoria Esordienti con ritrovo al - Management l’Autofficina Galbiati, da sempre molto vicina alla società, ed una Gionatan Menga, il Sindaco per la categoria Giovanissimi in giugno . Marco Troiano La Sc Brugherio Sportiva continua inoltre nell’impegno di diffon - e il campione dere la cultura del ciclismo sul territorio. Visto il successo dello scor - internazionale di nuoto so anno, il sodalizio ciclistico brugherese ripeterà l’ open day della Massimiliano Scuola di Ciclismo alla pista ciclistica “Cremonesi” e organizzerà Rosolino una gara promozionale per piccoli ciclisti che vogliono avventu - rarsi nel fantastico mondo delle due ruote. M.C. 26

POLITICA - INTERVENTI DEI CAPIGRUPPO

ROBERTO Sia nelle varie presentazioni sia nelle osservazioni, i sulla viabilità in realtà non saranno attuate tutte subi - ASSI Cittadini intervenuti hanno contestato che l’imposta - to. Risposta assolutamente elusiva: tutti sanno che gli Brugherio Popolare Europea - Unione zione data al Piano del traffico provocherebbe, fra le strumenti programmatici vengono attuati nel tempo, di Centro, Fratelli d’Italia altre cose, la congestione di determinate zone della ma anche che una volta approvati i piani, presto o tar - Città, specie residenziali, e lo svuotamento di altre più di, produrranno i loro effetti, altrimenti ci chiederem - PIANO DEL TRAFFICO: commerciali; arriverebbe fino a far chiudere dei nego - mo perché si spendano soldi per studiare un piano del I BRUGHERESI NON HANNO zi, con tutto ciò che consegue in termini di perdita di traffico. Ad altri Cittadini, invece, ha detto che non è il VOCE IN CAPITOLO posti di lavoro. Per non parlare della scelta assurda sindaco che stabilisce l’assetto della Città, ma - udite Niente di nuovo: la giunta Troiano usa la partecipa - operata dalla giunta Troiano di individuare parcheggi udite - il Consiglio comunale. Allora, per completezza zione come strumento di propaganda e nulla più. a pagamento in zone prevalentemente residenziali co - di cronaca, precisiamo che in Consiglio comunale l nuovo Piano del Traffico mette ancora una volta a nu - me le vie Sciviero, Filzi e Mazzini. I Cittadini hanno Troiano ha votato con la sua maggioranza a favore del do l’incapacità della giunta Troiano, la sua lontananza inoltre contestato, neanche a dirlo, l’assoluta incapa - Piano del Traffico da lui stesso predisposto. dai problemi reali e quotidiani dei Brugheresi, l’arro - cità di ascolto mostrata da questa Amministrazione. Il Sindaco Troiano e la sua Amministrazione si assu - ganza e la saccenza con le quali si rapporta alla Città: A dir poco imbarazzanti le prese di posizione del sin - mano almeno la responsabilità delle loro contestatis - tante prediche, tante parole e nulla di fatto. daco Troiano: ad alcuni ha spiegato che le previsioni sime azioni.

MASSIMILIANO nimento del servizio di trasporto scolastico, a quello fondamentali trattati negli ultimi Consigli Comunali, BALCONI sul sostegno al referendum per l’autonomia della Re - come il Piano Scuola e il Piano Generale del Traffico Ur - Lista civica x Brugherio gione Lombardia e, “dulcis in fundo”, all’odg riguar - bano. dante la realizzazione della Scuola Superiore a Bru - Tutte le richieste di emendamento al Piano Scuola, tutte gherio (quest’ultimo presentato da ben otto consiglieri le osservazioni rilevanti sul Piano del Traffico proposte d’opposizione). dai consiglieri d’opposizione, ma anche da associazioni Purtroppo, però, i consiglieri di maggioranza non han - e cittadini, sono state ignorate. GIUNTA TROIANO ... DIALOGO ZERO! no colto, salvo rarissime eccezioni, questa opportunità Noi però non ci diamo per vinti. Insieme alle altre forze Negli ultimi due mesi la Lista X Brugherio si è resa pro - di dialogo e di riflessione. d’opposizione daremo battaglia per continuare a porta - tagonista, anche con altre forze d’opposizione, di una Al contrario, hanno mantenuto una posizione di totale re la voce dei Brugheresi nel Consiglio Comunale. serie di iniziative in Consiglio Comunale (odg - inter - chiusura anche su argomentazioni (come quella relativa rogazioni - interpellanze) di ampio respiro e che, alme - alla Scuola Superiore) che dovrebbero prescindere da no nelle intenzioni dei proponenti, avrebbero dovuto ogni connotazione politica. comportare un dibattito costruttivo ed un ampio con - È con grande rammarico che devo constatare che tale at - senso. Ci riferiamo in particolare all’odg per il mante - teggiamento si è poi manifestato anche su argomenti

ALESSANDRA curezza stradale, nonché a ridurre l’inquinamento Il nostro Comune era privo di PGTU, perché l’ammi - CODUTI acustico e atmosferico. nistrazione guidata dall’allora Sindaco Ronchi non è Partito Democratico La Giunta Troiano ha presentato il PGTU ai cittadini stata in grado nel 2010 di prendersi la responsabilità di nelle consulte di quartiere in sala consiliare e in una sottoporre il proprio PGTU al voto del Consiglio Co - serata dedicata ai commerciati, che sono stati ricevuti, munale, dopo la prima approvazione del progetto in diverse volte, dalla Giunta stessa per condividere il Giunta. Non redigere il PGTU ha conseguenze serie progetto. L’obiettivo di questo PGTU è, soprattutto, per un Comune poiché il documento permette, tra quello di porre rimedio alle criticità che maggiormen - l’altro, di partecipare a bandi ed accedere a finanzia - APPROVATO IL PGTU te interessano la nostra città. In primis il problema del menti. Lo scorso 6 novembre il Consiglio Comunale di Bru - traffico di attraversamento, soprattutto nelle ore di La Giunta Troiano, invece, si è presa le proprie respon - gherio ha approvato il Piano Generale del Traffico Ur - punta, e destinato all’area centrale di Brugherio, attra - sabilità e lo scorso 6 novembre ha chiesto al Consiglio bano (PGTU) la cui adozione, è obbligatoria per i co - verso il miglioramento del sistema della viabilità, con Comunale di Brugherio di approvare la propria pro - muni con una popolazione residente superiore ai una gestione più efficace dei parcheggi, il migliora - posta. 30.000 abitanti. Il documento mira ad ottenere il mi - mento delle condizioni di vivibilità e di pedonalità glioramento delle condizioni di circolazione e della si - della città, il sostegno alla mobilità alternativa.

FRANCESCA FERAUDI clabile che finalmente le dia continuità, necessaria per che valorizzare e garantire i movimenti pedonali e fa - una maggiore fruizione della città anche da parte dei vorire il miglior utilizzo di luoghi aggregativi come la SEL-Sinistra Ecologia Libertà cittadini che prediligono mezzi alternativi all’auto, piazze. ma anche interventi per ridurre il traffico di solo attra - Sappiamo anche che la mobilità non può essere chiusa versamento nelle aree centrali e la riqualificazione di all’interno del territorio comunale e di importanza viale Lombardia. strategica è il trasporto pubblico, autobus e metropoli - È un Piano che ha avuto un percorso partecipato, che tana. PER UNA MOBILITÀ PIÙ SOSTENIBILE ha modificato alcune ipotesi iniziali e che prevede che C’è molto da fare e da cambiare, questo è un passag - Il PGTU - Piano Generale del Traffico Urbano - appro - altre saranno oggetto di un’attenta sperimentazione. gio, sapendo che tra poco arriverà in Consiglio Comu - vato dal Consiglio Comunale con il voto positivo di Ogni cambiamento porta i suoi problemi perché mo - nale il Piano del Governo del Territorio già approvato Sel - è un piano della mobilità per la città che tende a difica abitudini consolidate, ma questa è la strada dalla Giunta comunale. migliorare una serie di questioni connesse al traffico, maestra su cui verranno innestati i progetti particolari Cambiare nella direzione della sostenibilità ambienta - alla sicurezza, a rendere più efficace la rotazione dei e di dettaglio per la sua attuazione. le è la nostra bussola e con questo spirito affronteremo parcheggi in particolare nelle aree centrali. Questo riguarderà anche le proposte sulla riorganiz - le proposte attuative che nei prossimi mesi saranno al Questo senza dimenticare lo sviluppo di una rete ci - zazione della viabilità in centro, dove si vogliono an - vaglio dei cittadini e delle forze politiche e sociali.

ANDREA onerosi per la comunità. Siamo convintamente favore - già adottata nelle scuole superiori). Infine riteniamo MONACHINO voli ad una mobilità alternativa all’auto ma, di volta in opportuno offrire ai cittadini una visione complessiva Movimento 5 stelle volta, riteniamo anche opportuno valutare la soluzione dei costi che il comune sostiene per le scuole pubbliche migliore: spendere 160.000 euro annui per un servizio e per quelle private. È sicuramente corretto riconoscere TRASPORTO SCOLASTICO che sembra poco sfruttato dalla cittadinanza è per noi alle scuole paritarie il loro ruolo ma, visto che il Comu - E SCUOLE PARITARIE eccessivo. Sempre in tema, vorremmo precisare le mo - ne (e quindi i cittadini) spende, come spesa diretta, ogni Vorremmo riprendere alcuni temi molto tivazioni che ci hanno portato ad un voto contrario al anno oltre 900 euro a bambino che frequenta la scuola importanti per poi lanciare un invito. “nuovo piano scuola”: seppur si possa condividerne i paritaria, vorremmo che questo aiuto non fosse dato a Ci sembra opportuno rispondere alle critiche di alcune propositi, per esempio quello di interessare i nostri gio - pioggia ma solo alle famiglie che ne hanno realmente forze politiche locali che ci accusano di esser contrari ai vani al ruolo di un Consiglio Comunale richiamandoli bisogno. servizi di trasporto pubblico (ed in particolare a quel e incentivandoli ad avvicinarsi al significato d’essere Tra spese dirette e indirette, quanto costa al Comune “servizio speciale” per le scolaresche brugheresi). cittadini attenti ed attivi, riteniamo che l’Amministra - questo tipo di gestione rispetto al pubblico? Non siamo assolutamente contrari al trasporto pubbli - zione abbia mancato di considerarne i progetti più in - Sicuramente ne riparleremo ma se anche voi volete dire co ma siamo contro a taluni servizi se, valutandone la novativi come, ad esempio, l’introduzione dei libri di - la vostra, potete farlo scrivendo a: reale necessità ed efficacia, li riteniamo eccessivamente gitali (soluzione già intrapresa in altri comuni e spesso [email protected] 27

CARLO re se le strade sono sporche perché non pulite bene o questo ci vogliono regole chiare e semplici e poi devono NAVA perché le frequenze dei passaggi sono troppo poche esserci i dovuti controlli per farle rispettare. Altrimenti Movimento Uno sguardo oltre rispetto alla reale necessità. si finisce con la solita “situazione italica” dove si fanno L’argomento più spinoso è sicuramente quello legato al regole molto dettagliate, ma poi non ci sono le persone LE STRADE DI BRUGHERIO “comportamento” di Noi Cittadini, sull’attenzione che preposte a farle rispettare. SONO PULITE? poniamo nel non sporcare. Si sono visti adulti che butta - Occorre agire su più fronti: Facendo un giro per le strade della no - no, noncuranti, carte per terra, involucri trasparenti dei 1) verifica della perfetta esecuzione delle pulizie stra - stra Città possiamo dire che le strade non so - pacchetti di sigarette, mozziconi ecc., senza badare che a dali e dei giardini pubblici in aderenza ai contratti no proprio pulite. pochi passi c’è un cestino dove correttamente si possono stipulati con le aziende incaricate; Ora questo dipende probabilmente da un intervento gettare i rifiuti. Questo sicuramente è l’aspetto più diffi - 2) verifica della congruità degli interventi di pulizia; poco accurato o poco frequente ed anche, soprattutto, cile da affrontare, poiché fa parte di quella sensibilità 3) regole precise e severe per chi sporca e relative san - dalla maleducazione e disattenzione dei cittadini. che ognuno di noi deve avere nel rapporto con l’am - zioni a chi contravviene; Nel primo caso occorrerebbe che gli uffici preposti alla biente che ci circonda. Sicuramente sono più attenti i 4) campagna di sensibilizzazione-educazione alla cit - supervisione dello stato di pulizia della città facessero bambini perché a scuola le maestre insegnano ed educa - tadinanza sull’importanza di non sporcare la nostra sopralluoghi per verificare lo stato dell’arte, per capi - no ad avere attenzione e rispetto per i beni pubblici. Per Città.

VINCENZO sponda al servizio realmente reso. te mancante della parte di progettazione, tempi e spesa PANZA 2) Il Piano del Traffico ci è parso un esercizio accademico di realizzazione. Con l’approvazione di questa delibera Progetto Brugherio che poco aveva a che fare con la realtà di Brugherio. ZTL, che ci ha visti fermamente contrari, l’Amministrazione parcheggi a pagamento e per residenti e aree pedonali ma acquisisce un progetto senza sapere se mai sarà realizza - MANCANZA DI senza progettualità. Abbiamo contestato l’ipotesi di par - bile, a che costi e in che tempi. Lo riteniamo pertanto uno PROGETTUALITÀ E CONTROLLO cheggio a pagamento o per residenti, poco aderente alla spreco di denaro pubblico che si sarebbe potuto investire DELLA SPESA PUBBLICA nostra realtà, e soprattutto la ZTL a San Damiano che, diversamente. Piano Scuola, PGTU e Progetto Illumina. senza la creazione di infrastrutture (parcheggi), avrebbe Abbiamo infine chiesto all’Amministrazione di spiegar - Tutti i nostri interventi hanno avuto un denominatore co - contribuito a isolare definitivamente il quartiere. Il PGTU ci, dopo la bocciatura della nostra richiesta di avere una mune, la mancanza di progettualità: è stato fatto senza coinvolgimento attivo della popolazio - commissione di controllo della spesa pubblica, quali ri - 1) Piano Scuola, ben strutturato ma poco innovativo. ne se non ex-post e, cosa grave, senza l’accompagnamen - sparmi si sono ottenuti dall’inizio del mandato. Abbiamo rilevato un costo complessivo superiore ai to di un piano per il rilancio del commercio. Risposta: circa 200mila € su oltre 24milioni € annui di spe - 4M€ con affidamenti a società, professionisti e coopera - 3) Siamo naturalmente favorevoli ad un progetto di effi - se a bilancio, oltre al taglio di alcuni servizi. Ogni com - tive; sarà nostra cura approfondire le modalità di affi - cientamento dell’illuminazione pubblica ma assoluta - mento è superfluo e la bocciatura della commissione di damento ed esercitare il controllo che la spesa corri - mente contrari all’acquisto di un progetto completamen - controllo da noi proposta ci lascia sempre più dubbiosi.

FRANCESCA ha scelto l’appartenenza partitica al posto dei cittadini. dere il viale dei Portici dell’Edilnord nel documento di PIETROPAOLO Sul Piano del Traffico, dopo tante riunioni specchio per PGTU. Quest’ultimo meriterebbe un ulteriore ap - Lista Ronchi sindaco le allodole, le poche proposte provenienti dai cittadini profondimento, in quanto si è dichiarato che il dibatti - restano quasi tutte bocciate. C’è da chiedersi se il dialo - to sul viale non apparterrebbe al Piano. La mia osser - SCUOLA SUPERIORE E PIANO go sia millantato e se la città non sia stanca del marke - vazione non chiedeva affatto un dibattito, ma la sem - DEL TRAFFICO: OCCASIONI ting elettorale e insipiente che le viene propinato da plice applicazione del Codice della Strada, in quanto DI PARTECIPAZIONE MANCATE una maggioranza che sempre più rappresenta solo se area a uso pubblico ai sensi del DM 285/92 e -non ba - E FORSE ANCHE QUALCHE ABUSO stessa. Tra le altre, sono restate del tutto insoddisfatte stasse la legge- anche in virtù della trascritta servitù di Stupisce, dopo i proclami elettorali sulla partecipazio - le nostre richieste di non chiudere al traffico il centro e passo, dei pareri protocollati della Polizia locale oltre ne, l’atteggiamento delle sinistre in merito a questi due San Damiano (per non danneggiare commercianti e la - che di una serie di sentenze di Tar e Cassazione e persi - argomenti, così importanti per la vita cittadina e per la voratori), di non prevedere parcheggi a pagamento no di precedenti delibere comunali. Ma il sindaco e sua qualità. Sulla Scuola, il rigetto dell’odg delle oppo - (sempre più dispendioso il futuro che stanno prepa - l’assessore alla partita non sanno o fingono di non sa - sizioni unite, che chiedeva di sostenere con fermezza rando alle nuove generazioni), di non spostare la fer - pere che la legge va applicata e che -conseguentemen - presso la Provincia la sovvenzione di un istituto supe - mata del bus di via I Maggio (per non far prevalere gli te- non c’è nulla su cui dibattere. Nel primo caso in - riore nel nostro territorio, è stata bocciata perché il PD interessi dei pochi su quelli dei molti) e di voler inclu - competenza, nel secondo malafede.

ANDREINA RECALCATI del Traffico (PGTU) e il Piano di Governo del Territo - Il PGT è invece lo strumento che contiene le scelte ur - Lista Civica Brugherio è tua! rio (PGT). Si tratta di due strumenti decisivi dove, co - banistiche dell’amministrazione che influenzano poi me Lista Civica, vogliamo dire la nostra per dare uno diversi settori della città: sociali, commerciali, sporti - L’IMPEGNO PRESO NEL 2013 slancio a Brugherio. vi, educativi. Dopo l’adozione in Giunta ci sarà la di - CONTINUA OGNI GIORNO Il PGTU è obbligatorio, e quello in vigore ha più di 15 scussione in Consiglio Comunale a dicembre. Si Nel 2013 “Brugherio è tua!” si pre - anni. Si tratta di un documento di base preparato da aprirà quindi la fase in cui i cittadini possono presen - sentò agli elettori con la promessa di professionisti in collaborazione con l’amministrazio - tare le proprie osservazioni per giungere all’approva - far ripartire la città. In due anni abbiamo raggiunto ne che ha condiviso e ascoltato per mesi la voce dei cit - zione finale nel 2016. importanti risultati, tra i quali la riapertura della pisci - tadini e degli operatori del territorio. Successivamen - L’impegno preso nel 2013 continua ogni giorno. Nel na, la riqualificazione del centro sportivo comunale, la te verranno preparati i documenti operativi per i sin - 2018 vogliamo vedere una Brugherio diversa da quel - sistemazione di alcuni parchi cittadini, il prezioso la - goli passaggi. L’obiettivo è quello di rendere Brughe - la del 2013, troppo spesso schiava dell’immobilismo voro sulle Farmacie Comunali e il Centro Olimpia, rio più vivibile e “attraversabile”, gestire meglio l’of - della politica condizionata dalle opinioni di pochi e l’attenzione alle risorse e al bilancio comunale. ferta di parcheggi, aumentare la sicurezza legata alla con la paura di rinnovarsi per guardare al futuro. Solo Ultimamente ci sono in agenda due tra i più importan - velocità dei veicoli. Ogni due anni verranno fatte veri - con un evidente cambio di passo potremo dire di aver ti progetti riguardanti la Brugherio del futuro. Il Piano fiche ed eventuali modifiche. fatto ripartire Brugherio.

Contributo non pervenuto